View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 775 Dual-VSTA - VIA PT880 pro/ultra
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
scusate un secondo.
Ma i divisori per le ddr2, come sono impostati ?
Mi sto perdendo...
Prendendo delle 667, ed avendo il bus a 300 e non andando in sincrono, avrei le ram a ..... ????
E comunque la scheda è certificata per le 667. Stando con bus default a 266, le ram quindi lavorano a 333... o no ?
up
randomxx
16-12-2006, 11:25
Ottima l' idea della petizione, aggiungiamoci l' incompatibilità
di alcune schede pci express e con qualche modifica è fatta ;)
up
Non so se vale la pena,perche' la modifica e' anche hardware...quello che non ho capito e' come si compie la Pencil mod
mauro bonciani
16-12-2006, 14:05
Scusate ma ho cercato nelle pagine precedenti e non sono riuscito a trovare quello che volevo. Volevo usare questa mobo con un 6300 e 512x2 ddr2 xms corsair 6400. Fatta anche la cpu config a 290 (cpu cpie async) nella chipset conf ho solo tre valori (auto 266, 333). cosa devo fare? Come devo settare le ram? Se come è possibile l'argomento è stato ampiamente sviscerato, basta che mi indichiate la pagina che mi è sfuggita. Secondo quesito: quale scheda video pcie comprare che mi possa servire anche per un 'eventuale upgrade e che funzioni su questa scheda (budget intorno ai 300 e). Grazie
Scusate ma ho cercato nelle pagine precedenti e non sono riuscito a trovare quello che volevo. Volevo usare questa mobo con un 6300 e 512x2 ddr2 xms corsair 6400. Fatta anche la cpu config a 290 (cpu cpie async) nella chipset conf ho solo tre valori (auto 266, 333). cosa devo fare? Come devo settare le ram? Se come è possibile l'argomento è stato ampiamente sviscerato, basta che mi indichiate la pagina che mi è sfuggita. Secondo quesito: quale scheda video pcie comprare che mi possa servire anche per un 'eventuale upgrade e che funzioni su questa scheda (budget intorno ai 300 e). Grazie
le ram mettile a 266 e come vga ti consiglio o la mia x1900xt o x1950pro entrambe compatibili(almeno qui sul forum)
le ram mettile a 266 e come vga ti consiglio o la mia x1900xt o x1950pro entrambe compatibili(almeno qui sul forum)
:help: della X1900gt sai qualcosa?
kelendil
17-12-2006, 09:19
Salve a tutti. Ho ricevuto finalmente mobo e cpu, tutto funziona a dovere. Vorrei però sapere, per overcloccare, di quanto aumento l'FSB di volta in volta? 3, 4, 5??? E con il dissipatore originale con la pasta termica in dotazione, dove posso arrivare?
ps: se volessi toglierlo e mettere pasta termica migliore, che prodotto uso per pulire die e dissipatore dalla pasta che c'è ora?
Grazie a tutti
kelendil
17-12-2006, 09:20
le ram mettile a 266 e come vga ti consiglio o la mia x1900xt o x1950pro entrambe compatibili(almeno qui sul forum)
Si, si... anch'io ho la x1950 Pro è funziona molto bene...
jokervero
17-12-2006, 09:20
Dissipatore originale.... :Puke:
ciao a tutti voi del forum!!! :D :D
volevo sapere una cosa da voi!! :mc:
nella mia asrock 775 dual-vsta, posso montare le nuove 8800??? :confused: :confused:
ovviamente successivamente cambierò la mobo!!!! :D
grazie in anticipo!! :D :D
jokervero
17-12-2006, 10:27
ciao a tutti voi del forum!!! :D :D
volevo sapere una cosa da voi!! :mc:
nella mia asrock 775 dual-vsta, posso montare le nuove 8800??? :confused: :confused:
ovviamente successivamente cambierò la mobo!!!! :D
grazie in anticipo!! :D :D
No. A quanto dicono non supporta le 8800.
kelendil
17-12-2006, 10:31
Dissipatore originale.... :Puke:
:confused: Posso sapere cosa vuol dire? Da quello che mi hanno detto va benone... E poi, anche a esser fortunati, con sta mobo non posso andare sopra i 340x7... Cmq, questo (http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm) va bene per testare il procio se è stabile a frequenze maggiorate? Quanto tempo va avanti?
jokervero
17-12-2006, 10:35
:confused: Posso sapere cosa vuol dire? Da quello che mi hanno detto va benone... E poi, anche a esser fortunati, con sta mobo non posso andare sopra i 340x7... Cmq, questo (http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm) va bene per testare il procio se è stabile a frequenze maggiorate? Quanto tempo va avanti?
Va bene....??
Mmm....
Prova dissy decenti e poi mi sai dire ;)
Va bene....??
Mmm....
Prova dissy decenti e poi mi sai dire ;)
cmq non ne parlano male dei dissy standard intel per conroe e piccoli overclock!
jokervero
17-12-2006, 10:52
cmq non ne parlano male dei dissy standard intel per conroe e piccoli overclock!
Sinceramente non l'ho provato ma ho provato tanti altri dissy "boxed" e sono sempre state delle ciofeche imbarazzanti ;)
Sinceramente non l'ho provato ma ho provato tanti altri dissy "boxed" e sono sempre state delle ciofeche imbarazzanti ;)
Questo si, ma gli ultimi non sono malaccio, poi metti che scalda poco il conroe! :)
ciao ;)
kelendil
17-12-2006, 11:29
Questo si, ma gli ultimi non sono malaccio, poi metti che scalda poco il conroe! :)
ciao ;)
Consiglierei di provarlo prima di dire che è una ciofeca... Posso anche concordare che non sia come uno Zalman 9700, ma puoi portare e6300@e6600 tranquillamente con dissy originale... Almeno così ho letto. Per adesso sto a 2ghz...
Consiglierei di provarlo prima di dire che è una ciofeca... Posso anche concordare che non sia come uno Zalman 9700, ma puoi portare e6300@e6600 tranquillamente con dissy originale... Almeno così ho letto. Per adesso sto a 2ghz...
ricrea pure i 2 mega di cache in meno che ha! :eek: :eek: :eek: :D
dai scherzo
ciao :)
No. A quanto dicono non supporta le 8800.
no nn me lo dire!!! :cry: :cry:
dove hai sentito questa pessima notizia??
:help: della X1900gt sai qualcosa?
buona scheda ma nn come la xt o la xtx
Grazie, ciao
ecco le mie impostazioni...ciao
http://img208.imageshack.us/img208/5166/dscn1737qc7.jpg
http://img246.imageshack.us/img246/5281/dscn1739ak5.jpg
jokervero
17-12-2006, 12:49
Consiglierei di provarlo prima di dire che è una ciofeca... Posso anche concordare che non sia come uno Zalman 9700, ma puoi portare e6300@e6600 tranquillamente con dissy originale... Almeno così ho letto. Per adesso sto a 2ghz...
Ne riparliamo a giugno e luglio ;)
Ne riparliamo a giugno e luglio ;)
Con questa MB il dissi originale e' piu' che sufficiente.A giugno che ci sara'?
jokervero
17-12-2006, 12:52
Con questa MB il dissi originale e' piu' che sufficiente.A giugno che ci sara'?
Per le temperature intendo....
Quando ci sono 28/30° di temperatura ambiente voglio vedere il dissy standard a fare OC...
Per le temperature intendo....
Quando ci sono 28/30° di temperatura ambiente voglio vedere il dissy standard a fare OC...
Se lo chiami OC questo che stiamo facendo con sta benedetta MB :D
scusate dovrei avere problemi con questa mobo con i seguenti componenti?
Intel Core 2 duo E6300
X1950pro agp
LC550w green
2GB DDR 400
X-fi elite pro
:confused:
scusate dovrei avere problemi con questa mobo con i seguenti componenti?
Intel Core 2 duo E6300
X1950pro agp
LC550w green
2GB DDR 400
X-fi elite pro
:confused:
95% no
No. A quanto dicono non supporta le 8800.
scusa dove hai sentito questa notizia??
questa cosa nn mi piace per niente!!! :(
jokervero
17-12-2006, 13:40
scusa dove hai sentito questa notizia??
questa cosa nn mi piace per niente!!! :(
L' Asrock lo dice che con il bios attuale non le supporta, in futuro è da vedere. Se leggi qualche pagina indietro nel 3d vedrai la asrock cosa ha risposto ad un utente ;)
Ciao a tutti,ho questa configurazione:
E6600
Bfg 7900GT Pci-e
1 Gb DDr 400 Kingston HyperX UltralowLatency (512x2)
775 Dual Vista
Vedendo dai post e dalle vostre firme non so' se e' un problema di ver. bios (ho la 1.90) ma non riesco a salire sopra i 280...si carica Xp ma rimane impallato...sotto i 275 tutto ok ...ho provato anche a cambiare da bios la frequenza delle ram ma non c'e' niente da fa'....lei non sale...e se sale si impalla.
Puo' dipendere dalla versione del bios? ho sotto mano la 2.20 me la consigliate?
grazie in anticipo
buona scheda ma nn come la xt o la xtx
per la verità volevo sapere se è compatibile
Ciao a tutti,ho questa configurazione:
E6600
Bfg 7900GT Pci-e
1 Gb DDr 400 Kingston HyperX UltralowLatency (512x2)
775 Dual Vista
Vedendo dai post e dalle vostre firme non so' se e' un problema di ver. bios (ho la 1.90) ma non riesco a salire sopra i 280...si carica Xp ma rimane impallato...sotto i 275 tutto ok ...ho provato anche a cambiare da bios la frequenza delle ram ma non c'e' niente da fa'....lei non sale...e se sale si impalla.
Puo' dipendere dalla versione del bios? ho sotto mano la 2.20 me la consigliate?
grazie in anticipo
Non sei l'unico...
infatti ho notato molti con E6600 a non salire sopra i 300,mentre e' molto piu' facile per i 6300 e 6400
problema io con 6600 non riesco a salire a + di 281 di bus .....
cio' posso salire fino 6 300 ma si blocca tutto sul calcolo della ram .....
secondo me è il bios , ma sinceramente non ne trovo uno modificato ......
voi che dite ?
ciao
Per le temperature intendo....
Quando ci sono 28/30° di temperatura ambiente voglio vedere il dissy standard a fare OC...
sono daccordo al 100%
per la verità volevo sapere se è compatibile
che so io si!!
L' Asrock lo dice che con il bios attuale non le supporta, in futuro è da vedere. Se leggi qualche pagina indietro nel 3d vedrai la asrock cosa ha risposto ad un utente ;)
Confermo! ho avuto modo di provare la mia 8800gtx su questa mobo che ho in ufficio...non parte proprio....
:( scusate siccome non cè un topic riassuntivo sulle caratteristiche vorrei sapere se mi confermate agp8x pci-e 4x, mi serve per vedere se prendere la x1950pro pcie e agp....
:( scusate siccome non cè un topic riassuntivo sulle caratteristiche vorrei sapere se mi confermate agp8x pci-e 4x, mi serve per vedere se prendere la x1950pro pcie e agp....
Confermato, cmq se la devi prendere prendi la pci-e
non perdi molto ed hai una scheda più facilmente cedibile in futuro.
bye
[QUOTE=gam76]ecco le mie impostazioni...ciao
Obbligato!
Grazie!
Ragazzi volevo sapere (premettendo che ho letto gran parte della discussione) se il pci-express 4x influisce di molto (da quello che ho letto qui no, ma andando a vedere in varie recensioni si), poi ho visto anche che tra ddr1 e 2 nn cambia molto (meglio così visto che utilizzerò le 1), e poi volevo sapere un'ultima cosa a quanto siete arrivati come frequenze in overclocking e qual è il v-core massimo per questa mb???
ps: Su questa scheda madre si potrebbe aprire un thread con tutte le recensioni, test, risultato, caratteristiche e faq, tutto in prima pagina, in modo da evitare domande inutili!!!
GiordyGilmour
18-12-2006, 17:48
Io con un Core Duo E6300 sono arrivato al massimo 2.12 Ghz con Bus Speed a 302, dimenticavo, ho 2 banchi DDR400 in dual channel da 256
jokervero
18-12-2006, 17:50
Ragazzi volevo sapere (premettendo che ho letto gran parte della discussione) se il pci-express 4x influisce di molto (da quello che ho letto qui no, ma andando a vedere in varie recensioni si), poi ho visto anche che tra ddr1 e 2 nn cambia molto (meglio così visto che utilizzerò le 1), e poi volevo sapere un'ultima cosa a quanto siete arrivati come frequenze in overclocking e qual è il v-core massimo per questa mb???
ps: Su questa scheda madre si potrebbe aprire un thread con tutte le recensioni, test, risultato, caratteristiche e faq, tutto in prima pagina, in modo da evitare domande inutili!!!
Secondo vari testi il PCI-X 4x influisce pochissimo. Per quanto riguarda il mettere le info in prima pagina non lo possiamo fare perchè chi ha aperto il 3d non è più un utente del forum. :muro:
mauro bonciani
18-12-2006, 19:08
le ram mettile a 266 e come vga ti consiglio o la mia x1900xt o x1950pro entrambe compatibili(almeno qui sul forum)
Prima di tutto, Grazie.
Ho visto i tuoi settaggi delle ram: 3-3-3-9. Devo immettere anche i miei valori? Cioè quelli che vedo definiti dalla corsair 5-5-5-12? O devo modificarli? Pensi in futuro di cambiare mobo?
Grazie.
randomxx
18-12-2006, 21:10
Grande novità, speriamo bene, uscito bios 2.40 :cool:
ecco il link http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=775Dual-VSTA#bios
descrizione dal sito: update USB code (speriamo anche qualcos'altro)
Certo non si può dire che siano molto esplicativi questi dell'Asrock :doh:
cmq incrociamo le dita per questo nuovo bios
bye
Grande novità, speriamo bene, uscito bios 2.40
Speriamo abbiano sistemato la gestione della ventola CPU
armenico11
19-12-2006, 02:24
no la ventola va sempre al massimo
rofl
Fortuna che fra pochi giorni sta scheda me la levo dai piedi.
.
Scusa, ma sei strabiliante. Iscritto dal nov 2001, e hai 2 posts. Grande ! :asd:
spero che mi abbia tolto il problema del boot delle ram dopo i 281 di bus.......
Il procio tranquillamente fa il boot a 300 , ma si inchioda tutto sulle ram anche usandolo con tempi piu' alti e con le frequenze piu' basse......
Speriamo bene nel nuovo bios
GiordyGilmour
19-12-2006, 13:48
non riesco a scaricare la nuova versione :confused:
Prima di tutto, Grazie.
Ho visto i tuoi settaggi delle ram: 3-3-3-9. Devo immettere anche i miei valori? Cioè quelli che vedo definiti dalla corsair 5-5-5-12? O devo modificarli? Pensi in futuro di cambiare mobo?
Grazie.
puoi mettere i volori di default o provare a spingere un po' visto che le corsair nn hanno problemi in oc...
purtroppo si...penso che cambiero' mobo ma nn perche nn sia buona anzi ma solo perche' non mi consente di occare a dovere il mio 6400...ed e' un peccato visto che gente lo porta anche a 3,7ghz :cry:
Grande novità, speriamo bene, uscito bios 2.40 :cool:
ecco il link http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=775Dual-VSTA#bios
descrizione dal sito: update USB code (speriamo anche qualcos'altro)
speriamo ma non ho molta fiducia su miglioramenti in oc anche perche' il bios non puo' far miracoli su un chip che e' molto scadente come il nostro!! :mc:
speriamo ma non ho molta fiducia su miglioramenti in oc anche perche' il bios non puo' far miracoli su un chip che e' molto scadente come il nostro!! :mc:
Non aspettatevi troppo dai Bios...la scheda e' quella che e' :mc:
Non aspettatevi troppo dai Bios...la scheda e' quella che e' :mc:
:mano:
A quanto vi arriva di fbs????
comandre
19-12-2006, 20:38
Avete notizie sulla compatibilità di una GF7800 Gs AGP?
Avete notizie sulla compatibilità di una GF7800 Gs AGP?
Le agp dovrebbero essere tutte compatibili...almeno cosi dicono!!
A quanto vi arriva di fbs????
322 il max da me raggiunto!!
jokervero
19-12-2006, 21:19
Io con il PentiumD in sign non vado oltre i 250 ma non è stabile...le RAM non reggono...
Io con il PentiumD in sign non vado oltre i 250 ma non è stabile...le RAM non reggono...
joker hai novita' sul 2.40...lo hai provato? io non ancora...stanotte devo renderizzare prima un dv, domani Dio pensa :D
jokervero
19-12-2006, 21:37
joker hai novita' sul 2.40...lo hai provato? io non ancora...stanotte devo renderizzare prima un dv, domani Dio pensa :D
L'ho provato...secondo me cambiamenti non ce ne sono....i 250 non si passano ugualmente....la cpu fa il boot ma le ram non reggono... :(
Ma qual è il problema di questa mb per l'overclock, il chipset, la gestione delle ram o è limitata riguardo ai voltaggi del processore????
jokervero
19-12-2006, 21:51
Ma qual è il problema di questa mb per l'overclock, il chipset, la gestione delle ram o è limitata riguardo ai voltaggi del processore????
Tutte e 3 le cose :asd:
è una scheda che vale poco ma sale poco o niente......
I problemi sono dovuti in minima parte al bios , mentre principalmente sono legati al chip che ha una bassa gestione di overclock......
Ho provato il bios nuovo e sono salito di un punto da 281 a 282 , mentre a 283 fa il boot con pure le ram ma si blocca sulla ricerca dei drive........
Penso all'inizio dell'anno nuovo di comprare una bella asus (Anche usata ) per portare il mio 6600 a frequenze un po' piu' elevate magari un bel 3400 Mhz.... ad aria non sarebbe male .......
Conclusione
è una scheda che vale poco ma fa poco per chi vuole salire in Mhz.......
Ciao
Ho letto su altri forum che nel bios 2.4 è stato rimossa l'opzione speedstep e la gestione della rotazione della ventola. Quest'ultima scelta, a detta della Asrock, è finalizzata alla migliore ventilazione generale del sistema....... :eek:
Un pò di domande!
Qualche incompatibilità:
Con le DDR400 con su un E6300?
Con un X-fi elite pro?
Con X1950pro?
Un Lc550 GP reggerebbe tutto il sistema?
Un pò di domande!
Qualche incompatibilità:
Con le DDR400 con su un E6300?
Con un X-fi elite pro?
Con X1950pro?
Un Lc550 GP reggerebbe tutto il sistema?
Nessuna incompatibilita' ;)
comandre
20-12-2006, 08:53
Sentite sono nelle vostre mani:
Vorrei cambiare la configurazione in firma con la 775Dual vista e il Core 2 Duo E6600
Fermatemi o accompagnatemi.
jokervero
20-12-2006, 08:54
Sentite sono nelle vostre mani:
Vorrei cambiare la configurazione in firma con la 775Dual vista e il Core 2 Duo E6600
Fermatemi o accompagnatemi.
Se vuoi ti vendo la mia che almeno è un pò testata ;)
LeEloO.gio
20-12-2006, 08:57
Raga ho un problema,
Ho montato un e6300 su questa mobo con 1 banco ddr2 667 vdata, ma mi vede solo 512 Mb di ram.
Premetto che nn ho avuto tempo di fare prove e niente, l'ho acceso solo una volta dopo montato per vedere se i pezzi erano funzionanti.
Qualcuno ha riscontrato questo problema e sa da cosa deriva?
Ho letto molte pagine ma nn ho trovato la risposta..
Grazie
comandre
20-12-2006, 09:01
Se vuoi ti vendo la mia che almeno è un pò testata ;)
Come la devo interpretare? Un invito a lasciare perdere?
jokervero
20-12-2006, 09:04
Come la devo interpretare? Un invito a lasciare perdere?
No, la mobo secondo me è ottima e per quello che costa NON c'è da lamentarsi. Non si possono fare paragoni con mobo che costa il quadruplo. Se vuoi fare poco OC questa è la mobo per te. Io la vendo perchè voglio provare una MSI ;)
comandre
20-12-2006, 09:37
No, la mobo secondo me è ottima e per quello che costa NON c'è da lamentarsi. Non si possono fare paragoni con mobo che costa il quadruplo. Se vuoi fare poco OC questa è la mobo per te. Io la vendo perchè voglio provare una MSI ;)
Vedo dalla tua configurazione che sei già su PCIEx e DDRII....
ma allora perché non buttarsi su Asus con Chipset 975x si lo so costa una cifra ma credo che con quella il procio lo spremi a dovere
jokervero
20-12-2006, 09:38
Vedo dalla tua configurazione che sei già su PCIEx e DDRII....
ma allora perché non buttarsi su Asus con Chipset 975x si lo so costa una cifra ma credo che con quella il procio lo spremi a dovere
Perchè purtroppo 200€ per una mobo del genere non li ho e cmq preferirei spenderli prima per un Conroe ;)
comandre
20-12-2006, 10:07
Perchè purtroppo 200€ per una mobo del genere non li ho e cmq preferirei spenderli prima per un Conroe ;)
Azz scusa mi era sfuggito il procio!!! Certo in questo caso....
... io ti consiglierei il procio e basta, nel senso che la differenza di efficenza del Conroe ti darebbe un grande boost ( chissà se l'ho scritto giusto ) e che quindi potresti rimandare l'OC spinto quando magari quella mobo sarà più accessibile.
p.s.
Sò per la mia piccola esperienza che l'OC è un modo di essere per cui capisco l'esigenza.
:) altra domanda questa mobo supporta o supporterà i quad core?
jokervero
20-12-2006, 10:55
:) altra domanda questa mobo supporta o supporterà i quad core?
No.
imo il problema maggiore di questa mobo è che non è stata pensata per un utilizzo con altri componenti di prima scelta, come buoni processori, ram e schede video.
Già la gestione dei voltaggi è scandalosa, poi il pci-e a 4x e le numerose incompatibilità delle ram, che attenzione, NON vengono in nessun modo dichiarati nel sito.
Per me questa scheda aveva solo una precisa funzione di mercato, spingere al ricambio dei componenti.
comandre
20-12-2006, 11:18
imo il problema maggiore di questa mobo è che non è stata pensata per un utilizzo con altri componenti di prima scelta, come buoni processori, ram e schede video.
Già la gestione dei voltaggi è scandalosa, poi il pci-e a 4x e le numerose incompatibilità delle ram, che attenzione, NON vengono in nessun modo dichiarati nel sito.
Per me questa scheda aveva solo una precisa funzione di mercato, spingere al ricambio dei componenti.
Credo che sia stata pensata per agevolare la transizione tra le diverse achitteture di RAM e di schede video e al contempo consentire il passaggio a CPU di ultima generazione. E palesemente una scelta di compromesso e come tale va approciata, nel mio caso specifico quasi certamente la prenderò per gestire la transizione ma poi..... via verso l'infinito e oltre....
La verità e che poi avremo lo stesso casino con le DDRIII etc etc
Raga ho un problema,
Ho montato un e6300 su questa mobo con 1 banco ddr2 667 vdata, ma mi vede solo 512 Mb di ram.
Premetto che nn ho avuto tempo di fare prove e niente, l'ho acceso solo una volta dopo montato per vedere se i pezzi erano funzionanti.
Qualcuno ha riscontrato questo problema e sa da cosa deriva?
Ho letto molte pagine ma nn ho trovato la risposta..
Grazie
presuppongo che il banco che hai montato fosse di 1giga :confused:
Come la devo interpretare? Un invito a lasciare perdere?
un invito a lasciar perdere se vuoi fare OC
;)
LeEloO.gio
20-12-2006, 11:41
presuppongo che il banco che hai montato fosse di 1giga :confused:
Certo, il banco è da 1Gb
Ciao,
qual'è la versione migliore del Bios?
Grazie.
Ciao
La 2.10 è sicuramente migliore della 1.90.
Testata di persona.
Non ho ancora provato la 2.40 (salterò la 2.20 :D )
Ciao
Sentite sono nelle vostre mani:
Vorrei cambiare la configurazione in firma con la 775Dual vista e il Core 2 Duo E6600
Fermatemi o accompagnatemi.
Vengo da una config simile alla tua. Ho preso un E6600 e la diffenza rispetto a prima si nota. L'unica pecca, come già risaputo è l'overclock perchè difficilmente, senza "smatitate" varie, si passano i 300 di clock.
Per cui va bene se non vuoi overcloccare tanto. Tra l'altro mi sembra che vada quasi meglio con le DDR400 che con le DDR2 533 (provate entrambe 2 x 512 mb).
cevcomputers
20-12-2006, 16:56
ho problemi con la seguente configurazione
asrock 775 dual vsta
e6400
ddr2 667 1 gb
wd 250
ATI sapphire X1600PRO
Non appena provo a installare i driver della scheda video il monitor si spegne. Ho installato prima i driver presenti sul cd della vga e poi non ottenendo risultati ho scaricato sia i driver aggiornati, che quelli più vecchi ma segnalati compatibili con la mobo sul sito della asrock. Il risultato è lo stesso.
Cosa credete che sia opportuno fare?
aggiornare il bios della mobo? cambiare le impostazioni dal bios della vga? e se così devo impostare la scheda a 4x?
con la stessa mobo su un altro pc ho messo una ATI sapphire x1300 e non ho avuto problemi.
Grazie per l'aiuto!
:mc:
Non appena provo a installare i driver della scheda video il monitor si spegne. Ho installato prima i driver presenti sul cd della vga e poi non ottenendo risultati ho scaricato sia i driver aggiornati, che quelli più vecchi ma segnalati compatibili con la mobo sul sito della asrock. Il risultato è lo stesso.
Cosa credete che sia opportuno fare?
aggiornare il bios della mobo? cambiare le impostazioni dal bios della vga? e se così devo impostare la scheda a 4x?
con la stessa mobo su un altro pc ho messo una ATI sapphire x1300 e non ho avuto problemi.
Grazie per l'aiuto!
ho il tuo stesso problema già fatto presente su questo thread
per ora sono arrivato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15064926&postcount=12) :read:
penso dipenda dal monitor che non aggancia la frequenza inviata dai catalyst, io con un Acer AL 707 e tu?
Prova, se puoi, quella x1300 sul tuo sistema e poi riferisci.
bye
cevcomputers
20-12-2006, 18:09
Il mio è un vecchio monitor crt Sony.
L'altro pc che ho assemblato aveva sempre la stessa mobo, cambiavano il processore (single core) e la scheda video...la x1300 appunto. Tutto è filato liscio. Nessun problema.
Su quest'altro prima di provare la x1600 avevo montato una nvidia 6600, i cui driver facevano riavviare il pc. Ho provato allora a montare la x1300 e le cose non cambiano, lo schermo si spegne.
:muro:
Il mio è un vecchio monitor crt Sony.
L'altro pc che ho assemblato aveva sempre la stessa mobo, cambiavano il processore (single core) e la scheda video...la x1300 appunto. Tutto è filato liscio. Nessun problema.
Su quest'altro prima di provare la x1600 avevo montato una nvidia 6600, i cui driver facevano riavviare il pc. Ho provato allora a montare la x1300 e le cose non cambiano, lo schermo si spegne.
:muro:
Se proprio la vuoi sapere tutta ... e non hai avuto modo di leggere quanto da me scritto in passato su questo thread
i miei problemi sono nati proprio dal cambio di CPU (da PD930 a e6400) :doh:
prima stessa m/b stessa scheda video: tutto OK :mbe:
sinceramente non me lo so spiegare ed attendo di sostituire la scheda video con una passiva.
bye
ho problemi con la seguente configurazione
asrock 775 dual vsta
e6400
ddr2 667 1 gb
wd 250
ATI sapphire X1600PRO
Non appena provo a installare i driver della scheda video il monitor si spegne. Ho installato prima i driver presenti sul cd della vga e poi non ottenendo risultati ho scaricato sia i driver aggiornati, che quelli più vecchi ma segnalati compatibili con la mobo sul sito della asrock. Il risultato è lo stesso.
Cosa credete che sia opportuno fare?
Ciao, nel bios attiva la funzione di overclocking e prova ad aumentare la frequenza della PCIE. Quando pensi di aver trovato la frequenza giusta, avvia un bel gioco in 3D per un ora.
Se tutto va bene penso che hai risolto i tuoi problemi :D
Tra l'altro mi sembra che vada quasi meglio con le DDR400 che con le DDR2 533 (provate entrambe 2 x 512 mb).
sicuro!! :confused:
io penso di essere uno dei pochi che riesce a superare i 300 precisamente 322 sistema stabile... 328 sistema poco stabile...uso ddr2!!
Siamo sempre alle solite...ddr400 ottime per l'amor di Dio ma il conroe e' stato creato per funzionare con tecnologia ddr2...
Il mio è un vecchio monitor crt Sony.
L'altro pc che ho assemblato aveva sempre la stessa mobo, cambiavano il processore (single core) e la scheda video...la x1300 appunto. Tutto è filato liscio. Nessun problema.
Su quest'altro prima di provare la x1600 avevo montato una nvidia 6600, i cui driver facevano riavviare il pc. Ho provato allora a montare la x1300 e le cose non cambiano, lo schermo si spegne.
:muro:
le cose da fare o almeno da provare:
- aggiornare il bios
- provare a vedere l'alimentazione...alimentatore forse non sufficiente
- provare un altro monitor
- settare nel bios alla voce primary.... "pci express gfx"
devi fare un po' di prove poi cercare la soluzione...fammi sapere!!
ciao a tutti volevo farvi alcune domande. ho 2 banchi ram da 512 mb ddr2 533mhz di marche diverse( hp e ?) riconosciute in dual channel mode.
1) come faccio a vedere se funzionano bene o c'e' incompatibilita'
2) posso montare un banco ram da 256 mb ddr 400 o pregiudico il dual channel e le prestazioni delle ddr2?
grazie anticipatamente
ciao a tutti volevo farvi alcune domande. ho 2 banchi ram da 512 mb ddr2 533mhz di marche diverse( hp e ?) riconosciute in dual channel mode.
1) come faccio a vedere se funzionano bene o c'e' incompatibilita'
2) posso montare un banco ram da 256 mb ddr 400 o pregiudico il dual channel e le prestazioni delle ddr2?
grazie anticipatamente
il banco di ddr400 nn puoi assolutamente montarlo insieme alle 533...se vuoi montarlo devi togliere le ddr2 e non penso ti convenga!
per la domanda 1 se c'e' incompatibilita' te ne accorgi perche' il pc ti da schermate blu o vari problemi tipo riavvi e crash vari...per vedere se funzionano usa cpu-z 1.38 e ti dice la modalita delle ram...poi fai qualche test per vedere alla lunga e sotto stress se funzionano bene...cmq di regola il dual channel va fatto con ddr uguali, se non della stessa marca almeno con i stessi timing di lavoro.
cmq la migliore cosa che puoi fare se il pc non ti da problemi sopra descritti e testarle con qualche bel gioco pesantuccio o qlc programma di video editing
ciao
GiordyGilmour
21-12-2006, 12:15
non centra molto
io ho un core duo E6300 e Flight simulator x lavora solo su un core sfruttando solo il 50 % delle sue possibilità di quella cpu , sapete se c'è qualche rimedio ?
Eccomi iscritto. Da ieri possiedo anche io la suddetta mobo :)
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
jokervero
21-12-2006, 12:50
Faccio un piccolo OT:
Io sto per mettere in vendita questa mobo in garanzia se qualcuno è interessato mi contatti.
Fine OT.
comandre
21-12-2006, 14:44
non centra molto
io ho un core duo E6300 e Flight simulator x lavora solo su un core sfruttando solo il 50 % delle sue possibilità di quella cpu , sapete se c'è qualche rimedio ?
La risposta mi spiace deluderti è no, se vuoi approffondire leggi qui (http://www.volovirtuale.com/forum/index.php/topic,9662.0.html) .
Sono anch'io un grande appassionato di volo virtuale ma purtroppo la MS non ha progettato il motore grafico per gestire il multicore, tant'é che già non sfruttava lo HTdelle P4
jokervero
21-12-2006, 16:45
La risposta mi spiace deluderti è no, se vuoi approffondire leggi qui (http://www.volovirtuale.com/forum/index.php/topic,9662.0.html) .
Sono anch'io un grande appassionato di volo virtuale ma purtroppo la MS non ha progettato il motore grafico per gestire il multicore, tant'é che già non sfruttava lo HTdelle P4
Hai la sign fuori regolamento ;)
ok con cpu-z sulla sezione memory :
slot #1 module size 512 mb - correction none
max bandwidth pc2-4300 (266mhz)
slot# 2 512 mb correction none
pc2-5300 (333 mhz)
adesso li ho settate entrambe in 333 mhz - (5300) e non ho avuto ancora problemi di alcun genere.
mi consigliate un buon software per esaminare le prestazioni della ram?
ok con cpu-z sulla sezione memory :
slot #1 module size 512 mb - correction none
max bandwidth pc2-4300 (266mhz)
slot# 2 512 mb correction none
pc2-5300 (333 mhz)
adesso li ho settate entrambe in 333 mhz - (5300) e non ho avuto ancora problemi di alcun genere.
mi consigliate un buon software per esaminare le prestazioni della ram?
Per la memoria prova Sandra 2007...che non e' una bella donna :D
ok con cpu-z sulla sezione memory :
slot #1 module size 512 mb - correction none
max bandwidth pc2-4300 (266mhz)
slot# 2 512 mb correction none
pc2-5300 (333 mhz)
adesso li ho settate entrambe in 333 mhz - (5300) e non ho avuto ancora problemi di alcun genere.
mi consigliate un buon software per esaminare le prestazioni della ram?
come dice thx prova a fare un test con sandra 2007"larghezza di banda di memoria" e posta i dati che valuteremo...cmq le ram non solo sono diverse di marca ma anche di frq...quindi nn so fino a che punto si puo' beneficiare del dual channel!!
Qualcuno sa se per attivare l'audio e microfono frontale (ho un thermaltake matrix con porte usb+audio e mic) devo fare qualche particolare settaggio????
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
comandre
21-12-2006, 21:19
Hai la sign fuori regolamento ;)
Mi dici dove sbaglio così correggo, scusatemi
Mi dici dove sbaglio così correggo, scusatemi
se nn sbaglio massimo 3 righe se hai dubbi leggi il regolamento!!
ciauuuz
allora i risultati sono questi:
bandwidth ram int buff :4344 mb/s
'' '' float : 4358 mb/s
efficienza bandwidth : 53%
che ve ne pare?
jokervero
21-12-2006, 23:31
Giusto per dirti io col PentiumD in sign faccio questo risultato a 3,3 ghz:
http://img64.imageshack.us/img64/232/latenzaramqk3.jpg
randomxx
22-12-2006, 11:57
Qualcuno sa se per attivare l'audio e microfono frontale (ho un thermaltake matrix con porte usb+audio e mic) devo fare qualche particolare settaggio????
Vai nel bios dev' esserci qualcosa come front panel abilitalo
OK funge :) il mic non lo posso provare perchè non ne ho uno a portata di mano :O
Byezzzzzzzzzzzzz
Gianni89
22-12-2006, 14:26
Raga mi dite le differenze sostanziali che ci sn con la Asrock COnroe Xfire E-Sata 2?
allora i risultati sono questi:
bandwidth ram int buff :4344 mb/s
'' '' float : 4358 mb/s
efficienza bandwidth : 53%
che ve ne pare?
sono bassini ma cmq non hai grossi problemi e sopratutto non e' hai di incompatibilita'....quei valori puoi aumentarli anche del 30/40% diminuendo i timing!!
un po di pagine indietro ci sono proprio punti in cui si discuteva di questo e c'era anche Karrafone che aveva i tuoi valori e poi e' arrivato anche lui sui 6000!!
ciao e fammi sapere!!
Giusto per dirti io col PentiumD in sign faccio questo risultato a 3,3 ghz:
ddr2 800...hai cambiato ram :cool:
jokervero
22-12-2006, 19:01
ddr2 800...hai cambiato ram :cool:
Sì cambio tutto: domani mattina vado a prendere a mano da un utente del forum un e6400 e una mobo MSI con chipset 965 ;)
Raga mi dite le differenze sostanziali che ci sn con la Asrock COnroe Xfire E-Sata 2?
Le differenze stanno nel chipset,e in piu' la Xfire non ha lo slot AGP e non ha gli slot per DDR1.
E ,cosa ancora piu' importante, l'overclock di quest'ultima e' bloccato a 300 Mhz
Dark-Fox
22-12-2006, 22:04
raga mi aggrego anchio a voi ed ho letto questo post, e sono ancora perplesso su questa scheda visto che ce un alto rischio di schermate blu o altro. Quindi arrivo subito al dunque questa scheda conviene aquistarla per chi vuole passare al core duo di intel e alle ddr2 tipo corsair?
raga mi aggrego anchio a voi ed ho letto questo post, e sono ancora perplesso su questa scheda visto che ce un alto rischio di schermate blu o altro. Quindi arrivo subito al dunque questa scheda conviene aquistarla per chi vuole passare al core duo di intel e alle ddr2 tipo corsair?
no...se puoi spendere di piu' prendi una P5B! ;)
Sì cambio tutto: domani mattina vado a prendere a mano da un utente del forum un e6400 e una mobo MSI con chipset 965 ;)
ottimo mi fa piakere ;) anche se la msi non mi e' simpatica!! :mc:
jokervero
22-12-2006, 23:12
ottimo mi fa piakere ;) anche se la msi non mi e' simpatica!! :mc:
Sì beh la MSI costa meno ;)
Dark-Fox
23-12-2006, 11:59
no...se puoi spendere di piu' prendi una P5B! ;)
si posso spendere di più pero prendendo quella mobo non potrei mettere la mia 7600 agp, quindi sarei costretto a cambiare anche scheda video (prima di sostituirla voglio aspettare che sviluppino meglio la schede basate sulla dx 10)
che ne pensate della 775Dual-880Pro? è piu stabile? se conoscete un'altra mobo che ha agp, dd2(almeno 667), con soket 775 sarebbe perfetto :help:
Addio Asrock !
Complimenti!
Come ti trovi adesso?
Dai primi test di rodaggio...... direi molto bene !!
Prima con l' asrock, sopra i 300 di bus, il sistema si arrendeva...
http://img228.imageshack.us/img228/1128/3dmark2006conroe4qb6.jpg
[QUOTE=nj]Dai primi test di rodaggio...... direi molto bene !!
Prima con l' asrock, sopra i 300 di bus, il sistema si arrendeva...
QUOTE]
Caspita,hai preso una P5B per fermarti a 332 Mhz di Bus?!
Spero che andrai oltre
certo, ma l' ho montata ieri sera.....dammi tempo :D
certo, ma l' ho montata ieri sera.....dammi tempo :D
con una P5B il tempo conta poco...spara spara spara...devi arrivare a 400 :D 332 se quasi come la vecchia!!
che ne pensate della 775Dual-880Pro? è piu stabile? :help:
oh mio Dio...tieniti alla larga dalla 880pro...e' molto inferiore alla 775dual vsta e poi nn supporta i conroe
Caspita,hai preso una P5B per fermarti a 332 Mhz di Bus?!
Spero che andrai oltre
ue quando passeremo anche anche noi alla asus...qui mi stanno facendo venir voglia!!
ho da poco aquistato questa mainboard con un pentium d915 e 512 mb di ram ddrII s3 667 ho fatto qualche bench al superpi da 1 mb faccio 53,40 sec
e' normale? a me sembra poco e la temperatura idle 46 full 64 :muro:
qualcuno sa se va tutto bene accetto consiglio su piccoli overclock
ho da poco aquistato questa mainboard con un pentium d915 e 512 mb di ram ddrII s3 667 ho fatto qualche bench al superpi da 1 mb faccio 53,40 sec
e' normale? a me sembra poco e la temperatura idle 46 full 64 :muro:
qualcuno sa se va tutto bene accetto consiglio su piccoli overclock
53 secondi sono tanti,la temperatura e' quella classica dei pentium D(ovvero da forno!)prova a overcloccare un po,e se puoi metti un bel cooler per il processore
ue quando passeremo anche anche noi alla asus...qui mi stanno facendo venir voglia!!
Sto aspettando ancora la x1950pro,che per me e' gia un bel passo...piu' in la quando caleranno le ram forse prendero' anche io una asus ;)
Buon Natale
ho capito il problema era il dissipatore che non era aggnciato bene al socket e il processore saliva di temperatura ora sto' in idle 39 e full 52 e al superpi sempre a default mi segna 47. ho alzato fsb a 210 e superpi 43.36 ma sono nella media ora? :confused:
ho capito il problema era il dissipatore che non era aggnciato bene al socket e il processore saliva di temperatura ora sto' in idle 39 e full 52 e al superpi sempre a default mi segna 47. ho alzato fsb a 210 e superpi 43.36 ma sono nella media ora? :confused:
Rispetto ad un Conroe il tempo e' ancora alto,prova a salire ancora di frequenza
Quoto da un altro forum:
Well for starters, this processor is 2.80GHz at stock speed.
I used an ASRock 775Dual-VSTA to overclock it as high as 3.64GHz.
This seemed a bit unstable when running but booted into Windows XP and Vista RC1 just fine.
The ASRock board does not support voltage increases and so i was running on stock voltage.
260 FSB x 14 multiplier = 3640MHz = 3.64GHz
I had no changes in temperatures idle (46C) and load (54C). I am using the stock Intel HSF.
Quindi prova a salire ancora ;)
ho provato a salire fino a 230 dopo non parte windows riavvia sempre.Invece su 225 e mem su auto riesco ad essere stabile. in questi giorni di festa faccio altre prove :mc:
auguri :)
con una P5B il tempo conta poco...spara spara spara...devi arrivare a 400 :D 332 se quasi come la vecchia!!
tieni gam , questo te lo dedico, dai che ti faccio venir voglia :asd:
http://img225.imageshack.us/img225/751/superpiconroe9teamgroupzm9.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/8108/superpiconroe10teamgrouhc0.jpg
complimenti stica.... :ciapet: :cry:
randomxx
26-12-2006, 14:28
Però, mica male 1600 di fsb :eek:
però se ti guardi intorno non sarà difficile trovare mobo come la tua a 450,
a volte anche 480-490!
Cmq buon risultato :D
Qualcuno mi consiglia gli ultimi driver o i migliori driver per l'asrock????
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Ecco la tabella CPU
http://img220.imageshack.us/img220/2488/immagine2bb0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immagine2bb0.jpg)
Anche la tabella Memory
http://img208.imageshack.us/img208/9514/immagine1ie9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=immagine1ie9.jpg)
Qualcuno può aiutarmi? devo alzare i valori? tramite quale software!
danke
Qualcuno può aiutarmi? devo alzare i valori? tramite quale software!
danke
Non c'e' nessun software,devi far tutto da bios.Inizia a mettere le ram a 200 Mhz
Rieccomi qua raga...mi ero ripromesso di arrivare al limite e alla fine CE L'HO FATTA!!! 340 stabili (2 orette e mezzo di orthos mi bastano...) con banda di memoria oltre i 6000 :cool:
A sto punto richiedo alla asrock 1 nuovo bios con limite a 400 :oink:
http://img20.imageshack.us/img20/8098/asrock340pa6.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=asrock340pa6.jpg)
http://img149.imageshack.us/img149/1201/banda340xj6.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=banda340xj6.jpg)
Pure il super pi è abbastanza interessante...
http://img212.imageshack.us/img212/4281/spi340zq7.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=spi340zq7.jpg)
Anche se arrivo tardi colgo l'occasione per fare i migliori auguri a tutti voi....
CiauzZ
LiGhTnInG
27-12-2006, 00:07
nn sono riuscito a leggere tutto il thread, in quanto è piuttosto confusionario,
io ho appena acquistato questa scheda con un allendal e6300. quello che vorrei capire:
- Se ci sono problemi di compatibilità con la mia scheda AGP 8X 6800GS (tipo
fast-write..)
- Se in un eventuale upgrade a PCIEXPRESS il 4x mi penalizzerebbe
- Qual'è la migliore versione del bios da flashare
- RAM: ho visto che ci sono molti problemi, sono indeciso se comprare
2 gb DDRII Kingston 553 mhz o 667: o visto che in alcuni test si ottengono
prestazioni migliori con le 533 :S :S
- Overclockando il procio alzando la frequenza del BUS, è possibile bloccare
frequenza AGP e PCI?
Scusate le 1000 domande ma ci ho capito ben poco :confused:
- no, l' agp è supportato pienamente, è come su qualsiasi altra scheda.
- 4/5 % in meno, o anche meno.
- bho
- il problema è soprattutto sui voltaggi, non prendere ram che richiedono oltre i 2 volt altrimenti potresti avere problemi, visto che il range per il vddr2 della asrock è tra 1,8-2
agp "high" 1.59v
agp "low" 1.54v
DDR "high" 2.73v
DDR "norm"2.63v
DDR "low 2.53v
DDR2 "high" 2.0v
DDR2 "norm" 1.9v
DDR2 "low" 1.8v
- si , ovvio .
Rieccomi qua raga...mi ero ripromesso di arrivare al limite e alla fine CE L'HO FATTA!!! 340 stabili (2 orette e mezzo di orthos mi bastano...) con banda di memoria oltre i 6000
r3ddyz mi fai un favore, mi dici a quanto tieni il vcore ?
Non guardare cpu-z che non è preciso, usa altri software, tipo speedfan (non è il massimo ma ho visto che rilevava correttamente il vcore) o simili....
LiGhTnInG
27-12-2006, 01:22
ok grazie 1000 nj :)
LiGhTnInG
27-12-2006, 01:24
ultima cosa, cosa mi consigli, ddr2 667 mhz o 533?
r3ddyz mi fai un favore, mi dici a quanto tieni il vcore ?
Non guardare cpu-z che non è preciso, usa altri software, tipo speedfan (non è il massimo ma ho visto che rilevava correttamente il vcore) o simili....
Il vcore mi viene segnalato da bios e da speedfan a 1.29v circa...
Il mio procio tra l'altro è la versione da 1,35v nominali , contro i 1,325 classici (se ricordo bene)
CiauzZ
Qualcuno mi sa dire come si setta il divisore???? Praticamente vorrei mandare le mie DDR 2 a 667mhz.
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
Qualcuno mi sa dire come si setta il divisore???? Praticamente vorrei mandare le mie DDR 2 a 667mhz.
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
E' sufficiente impostarle a 333 e funzioneranno a 667 ;)
LiGhTnInG
27-12-2006, 11:06
nessuno sa dirmi se sono migliori le 533 o le 667?? :S xke su alcuni test benchavano di più le prime :(
Rieccomi qua raga...mi ero ripromesso di arrivare al limite e alla fine CE L'HO FATTA!!! 340 stabili (2 orette e mezzo di orthos mi bastano...) con banda di memoria oltre i 6000 :cool:
A sto punto richiedo alla asrock 1 nuovo bios con limite a 400 :oink:
Anche se arrivo tardi colgo l'occasione per fare i migliori auguri a tutti voi....
CiauzZ
Ricambio gli Auguri e ti chiederei ulteriori indicazioni su come effettuare le "smatitate". Ciao
shonny2001
27-12-2006, 16:27
Il vcore mi viene segnalato da bios e da speedfan a 1.29v circa...
Il mio procio tra l'altro è la versione da 1,35v nominali , contro i 1,325 classici (se ricordo bene)
CiauzZ
Ciao o visto che hai clokkato fino a 340*8 ti volevo chiedere una cosa, ma il moltiplicatore e possibile modificarlo o no .
grazie ciao
shonny2001
27-12-2006, 16:40
Rieccomi qua raga...mi ero ripromesso di arrivare al limite e alla fine CE L'HO FATTA!!! 340 stabili (2 orette e mezzo di orthos mi bastano...) con banda di memoria oltre i 6000 :cool:
A sto punto richiedo alla asrock 1 nuovo bios con limite a 400 :oink:
http://img20.imageshack.us/img20/8098/asrock340pa6.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=asrock340pa6.jpg)
http://img149.imageshack.us/img149/1201/banda340xj6.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=banda340xj6.jpg)
Pure il super pi è abbastanza interessante...
http://img212.imageshack.us/img212/4281/spi340zq7.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=spi340zq7.jpg)
Anche se arrivo tardi colgo l'occasione per fare i migliori auguri a tutti voi....
CiauzZ
Ciao io o un conroe 6400 la mobo e 2 ddr2 pc6400, provo a mandare il procio al massimo ma appena arrivo a 295 si blocca tutto e nn parte windos, che cosa sbaglio? :muro:
Potresti per favore darmi qualche delucidazione sulle impostazioni del bios da utilizzare??? :doh:
Altra domanda, il moltiplicatore nn si può alzare???
Se si c'e qualche programma specifico???
:)
Grazie ciao
nessuno sa dirmi se sono migliori le 533 o le 667?? :S xke su alcuni test benchavano di più le prime :(
Per questa scheda madre e' irrilevante che siano a 533 o 667.Conta molto anche la marca delle ram e i relativi timings...i quali devono essere piu' bassi possibile.
Ciao io o un conroe 6400 la mobo e 2 ddr2 pc6400, provo a mandare il procio al massimo ma appena arrivo a 295 si blocca tutto e nn parte windos, che cosa sbaglio? :muro:
Potresti per favore darmi qualche delucidazione sulle impostazioni del bios da utilizzare??? :doh:
Altra domanda, il moltiplicatore nn si può alzare???
Se si c'e qualche programma specifico???
:)
Grazie ciao
Posta prima le immagini di cpuz,e poi ti daremo dei consigli.
Se io fossi in te(dato che ha gia delle DDR2)passerei a una Asus P5B liscia e cambierei quindi anche la scheda video ;)
dufastoni
27-12-2006, 17:58
E' sufficiente impostarle a 333 e funzioneranno a 667 ;)
Sei sicuro se si imposta un valore alla ram come nel mio caso che ho le DDR333, in caso di overclock la ram rimane in specifica?
Molte volte mi sono trovato la ram fuori specifica perche' la scheda applicava dei divisori sbagliati.
C'e' la possibilita' di settare il divisore manualmente?
Sei sicuro se si imposta un valore alla ram come nel mio caso che ho le DDR333, in caso di overclock la ram rimane in specifica?
Molte volte mi sono trovato la ram fuori specifica perche' la scheda applicava dei divisori sbagliati.
C'e' la possibilita' di settare il divisore manualmente?
Dunque,facciamo chiarezza.
Tu hai delle DDR2 667.
Se le imposti a 333 avrai un rapporto FSB:RAM di 3:4.
Se le imposti a 266 avrai un rapporto di 1:1(quindi in sincrono con la cpu).
Se fai Overclock la frequenza delle ram sale in proporzione al valore della cpu,quindi il rapporto rimane il medesimo.
La prova che dovrai fare e' quella di impostarle a 333 e poi a 266 e vedere la differenza di tempi che noterai con il programma Superpi a 1M
tieni gam , questo te lo dedico, dai che ti faccio venir voglia :asd:
GODO!!
E' sufficiente impostarle a 333 e funzioneranno a 667 ;)
Si ma quando faccio il test con sandra le memorie a 333 (quindi 667) hanno una banda pari a 2600mb/s :confused: :confused: :confused: Mentre a 266 (533) pari a 3200mb/s
Byezzzzzzzzzzzz
Si ma quando faccio il test con sandra le memorie a 333 (quindi 667) hanno una banda pari a 2600mb/s :confused: :confused: :confused: Mentre a 266 (533) pari a 3200mb/s
Byezzzzzzzzzzzz
Il vantaggio puo' essere che a 266 sei in sincrono con la cpu.Prova anche il Superpi a 1M con le due impostazioni per capire qual'e' il settaggio che ti garantisce una maggior velocita'
Dumah Brazorf
28-12-2006, 17:11
Faccio una domanda che richiederebbe tempo di lurkaggio. Quali divisori si possono settare per la vetusta DDR con un Conroe?
Faccio una domanda che richiederebbe tempo di lurkaggio. Quali divisori si possono settare per la vetusta DDR con un Conroe?
Io con la conf in firma e Bus Speed 280 MHz sono a 4:3 (Ram Frequency 210 MHz)
bye
dufastoni
28-12-2006, 18:38
Faccio una domanda che richiederebbe tempo di lurkaggio. Quali divisori si possono settare per la vetusta DDR con un Conroe?
Io sono a 2:1 ma ce ne sono altri che adesso non ricordo
Dumah Brazorf
28-12-2006, 19:40
Come avete capito volevo sapere se si riesce a tirare bene il processore senza mandare le DDR (nello specifico semplici PC3200) troppo fuori.
280/210 è un po' pochino (14MHz appena sul processore?)
Come avete capito volevo sapere se si riesce a tirare bene il processore senza mandare le DDR (nello specifico semplici PC3200) troppo fuori.
280/210 è un po' pochino (14MHz appena sul processore?)
L'unico modo e' provare,e se sono buone ddr potrai andare oltre i 300Mhz
Dumah Brazorf
28-12-2006, 19:50
Sure, sapendo i divisori ci si fa un'idea. ;)
Sure, sapendo i divisori ci si fa un'idea. ;)
Se hai delle 3200,impostale a 200 Mhz di conseguenza avrai in automatico un divisore 4:3 (FSB:RAM)
Dumah Brazorf
28-12-2006, 23:03
Non ci capiamo! :D :cry:
Se setto la ram a 200MHz e poi sparo il bus a 300MHz da 4:3 passa a 3:2 da solo? Varia il divisore da solo? Sono abituato a settarmelo per conto mio.
Non ci capiamo! :D :cry:
Se setto la ram a 200MHz e poi sparo il bus a 300MHz da 4:3 passa a 3:2 da solo? Varia il divisore da solo? Sono abituato a settarmelo per conto mio.
L'avevo gia detto:
Se fai Overclock la frequenza delle ram sale in proporzione al valore della cpu,quindi il rapporto rimane il medesimo.
Dumah Brazorf
29-12-2006, 10:42
Ok niente settaggio spurio dei divisori.
Su una Asrock per AM2 si può giocare coi divisori impostando il tipo di memoria installata. Esempio: ho della DDR2-800, da bios setto 533 in modo da poter alzare il bus fintanto che la frequenza della DDR2 resta sotto agli 800 o poco +. In poche parole ho solo 3 divisori impostabili se ho DDR2-800, 2 se ho DDR2-667 e non posso farci molto se ho DDR2-533.
Questa mobo permette di settare la semplice DDR in altro modo o solo come 200?
Ok niente settaggio spurio dei divisori.
Su una Asrock per AM2 si può giocare coi divisori impostando il tipo di memoria installata. Esempio: ho della DDR2-800, da bios setto 533 in modo da poter alzare il bus fintanto che la frequenza della DDR2 resta sotto agli 800 o poco +. In poche parole ho solo 3 divisori impostabili se ho DDR2-800, 2 se ho DDR2-667 e non posso farci molto se ho DDR2-533.
Questa mobo permette di settare la semplice DDR in altro modo o solo come 200?
Se hai delle semplici DDR le puoi settare oltre che a 200,a 166 e 133
Buongiorno a tutti da neo iscritto e....Auguri di Buon Anno.
Mi aggrego alla discussione per avere dei chiarimenti e/o consigli su quanto segue:
Ho acquistato la scheda in oggetto abbinandola a un processore Pentium D 3000 Mhz in sostituzione della precedente scheda ABIT KV7-V con processore AMD Barton 2800. Mi sono presto reso conto però che le prestazioni sono praticamente simili se non leggermente inferiori. Preciso che uso esclusivamente Flight Simulator 2004.
Le parti comuni sono: RAM DD400 2x512 e scheda video ATI Radeon Sapphire 128 Mb.
E' possibile che le prestazioni siano inferiori? Vi sono delle configurazioni particolari da effettuare nel bios? Io ho lasciato tutto in AUTO.
Grazie a tutti. Paolo
Buongiorno a tutti da neo iscritto e....Auguri di Buon Anno.
Mi aggrego alla discussione per avere dei chiarimenti e/o consigli su quanto segue:
Ho acquistato la scheda in oggetto abbinandola a un processore Pentium D 3000 Mhz in sostituzione della precedente scheda ABIT KV7-V con processore AMD Barton 2800. Mi sono presto reso conto però che le prestazioni sono praticamente simili se non leggermente inferiori. Preciso che uso esclusivamente Flight Simulator 2004.
Le parti comuni sono: RAM DD400 2x512 e scheda video ATI Radeon Sapphire 128 Mb.
E' possibile che le prestazioni siano inferiori? Vi sono delle configurazioni particolari da effettuare nel bios? Io ho lasciato tutto in AUTO.
Grazie a tutti. Paolo
Per vedere le prestazioni hai usato qualche programma,o e' solo una senzazione?
Inoltre quello che ti penalizza molto e' la scheda grafica,se consideriamo Flight simulator
mambomassacro
29-12-2006, 12:52
Salve a tutti...ho letto gran parte della discussione ma non tutta purtroppo :p
La mia domanda era se qualcuno ha avuto "rogne" montando schede video pci-ex...nello specifico io ho una 7800gtx (aopen)...ed a volte i giochi mi freezano...
Ho visto sul sito asrock che tutte le 7800gtx montano i driver 84.21, mentre io ho installato gli ultimi.......sarà mika questa la cusa?
Grazie in anticipo!
Per vedere le prestazioni hai usato qualche programma,o e' solo una senzazione?
Inoltre quello che ti penalizza molto e' la scheda grafica,se consideriamo Flight simulator
No, ho usato sempre Flight Simulator e quindi, con la stessa scheda video mi chiedo come mai le prestazioni sono leggermente peggiorate invece di avere anche un minimo di miglioramento. Il mio parametro è quello. Mi è venuto però un dubbio: dal CD della main board ho installato solamente il driver della scheda audio. Non è che ci sia qualcosa riguardante anche chipset?
Grazie ancora. Paolo
No, ho usato sempre Flight Simulator e quindi, con la stessa scheda video mi chiedo come mai le prestazioni sono leggermente peggiorate invece di avere anche un minimo di miglioramento. Il mio parametro è quello. Mi è venuto però un dubbio: dal CD della main board ho installato solamente il driver della scheda audio. Non è che ci sia qualcosa riguardante anche chipset?
Grazie ancora. Paolo
C'e' solo il Bios da aggiornare,ma non credo sia quello.Prova a postare immagini di cpuz per vedere come hai settato le ram e la cpu
C'e' solo il Bios da aggiornare,ma non credo sia quello.Prova a postare immagini di cpuz per vedere come hai settato le ram e la cpu
La CPU le ram sono settate tutte in "AUTO"
Scusate mi sono intromesso per errore.
Poalo
Ho impostato al massimo delle possibilità da BIOS il clock delle RAM
Più di così nn va?
ecco lo screenshot:
[img=http://img287.imageshack.us/img287/3585/immagine2uu2.th.jpg] (http://img287.imageshack.us/my.php?image=immagine2uu2.jpg)
mambomassacro
29-12-2006, 14:05
scusate ragazzi, qualcuno sa dirmi se con i driver video bisogna "attenersi strettamente" alle versioni suggerite da asrock? :doh:
La CPU le ram sono settate tutte in "AUTO"
Scusate mi sono intromesso per errore.
Poalo
Riprendo il discorso per comunicare che nel bios è tutto settato in "AUTO"
Grazie. Paolo
Dumah Brazorf
29-12-2006, 14:20
Se hai delle semplici DDR le puoi settare oltre che a 200,a 166 e 133
Ottimo, era quello che volevo sapere!
Grazie.
Ho impostato al massimo delle possibilità da BIOS il clock delle RAM
Più di così nn va?
ecco lo screenshot:
[img=http://img287.imageshack.us/img287/3585/immagine2uu2.th.jpg] (http://img287.imageshack.us/my.php?image=immagine2uu2.jpg)
Adesso prova ad aumentare il valore del clock della cpu
alex_f_78
29-12-2006, 16:39
Un saluto a tutti: anche io ho preso questa motherboard e spero mi dia soddisfazioni.
Ho un paio di domande da farvi.
Ho letto sul sito che l'ultima versione del bios è la 2.40. Consigliate sempre l'ultima versione oppure una precedente in particolare?
Il controller SATA viene riconosciuto in automatico da windows all'installazione oppure necessita dei driver sul floppy? (sul sito ho letto che il floppy è necessario se si vuole usare il raid...ma io non devo usarlo...).
Grazie a tutti...e buon anno a tutti.
Un saluto a tutti: anche io ho preso questa motherboard e spero mi dia soddisfazioni.
Ho un paio di domande da farvi.
Ho letto sul sito che l'ultima versione del bios è la 2.40. Consigliate sempre l'ultima versione oppure una precedente in particolare?
Il controller SATA viene riconosciuto in automatico da windows all'installazione oppure necessita dei driver sul floppy? (sul sito ho letto che il floppy è necessario se si vuole usare il raid...ma io non devo usarlo...).
Grazie a tutti...e buon anno a tutti.
Ultimo o penultimo Bios e' la stessa cosa.Il sata viene riconosciuto in auto da windows
alex_f_78
29-12-2006, 16:53
Ultimo o penultimo Bios e' la stessa cosa.Il sata viene riconosciuto in auto da windows
grazie. risposta veloce e precisa!!!
oggi anch'io ho fatto un po' di prove con questa mainboard e pentium 915d con 1gigadi ram 2x512 DDRII 667 della s3 dual channel ho messo una x1900gt tutto a default al 3d mark2005 mi fa' 7308 punti ma col superpi 1.5 mod da 1m mi segna 46,30 punti andavo piu' forte col venice 3500+ facevo 40 punti
bios originale 1.90 datemi consigli per riportarlo almeno alle stesse prestazioni del venice :mc:
oggi anch'io ho fatto un po' di prove con questa mainboard e pentium 915d con 1gigadi ram 2x512 DDRII 667 della s3 dual channel ho messo una x1900gt tutto a default al 3d mark2005 mi fa' 7308 punti ma col superpi 1.5 mod da 1m mi segna 46,30 punti andavo piu' forte col venice 3500+ facevo 40 punti
bios originale 1.90 datemi consigli per riportarlo almeno alle stesse prestazioni del venice :mc:
I Pentium D non sono stati una bella inventiva.
Installa almeno il bios 2,20 e fai un po di overclock della cpu:
http://img178.imageshack.us/img178/4078/immagineso9.jpg (http://imageshack.us)
In overclock mode metti "[CPU, PCIE,Async.]" e in cpu frequency metti un valore del 10% piu alto di quello default.
Se il sistema rimane stabile,aumenta piano piano la cpu.
Poi se riesci posta un'immagine di Cpuz e vediamo meglio i tuoi settaggi
grazie thx ma questo e' un muletto e mi trovo un po' in difficolta' perche' ero abituato a smanettare nei bios asus con cpu amd64 qui' con ddr2 non capisco
una mazza di come sistemare le memorie e fsb con gli athlon c'era l'hipertrasport da settare e i divisori qui' ho visto che il bios ti da' solo 2 inpostazioni per le memorie o 266 o 333 .ho letto diversi thread e quasi tutti hanno memorie ddr400 e conroe. devo documentarmi meglio per riuscire a fare un po' di overclock ed avere le prestazioni di un venice 3500+ :mc:
dimenticavo una cosa meglio aggiornare il bios alla 2.20 o metto su' l'ultima versione la 2.40? :confused:
randomxx
29-12-2006, 22:42
dimenticavo una cosa meglio aggiornare il bios alla 2.20 o metto su' l'ultima versione la 2.40? :confused:
Prova la 2.10 perchè dalle vers successive viene disabilitato il quiet fan da bios,
se non ti da fastidio allora monta la 2.40
randomxx
29-12-2006, 22:45
scusate ragazzi, qualcuno sa dirmi se con i driver video bisogna "attenersi strettamente" alle versioni suggerite da asrock?
No, a molti utenti vanno bene anche le versioni successive, me compreso :cool:
grazie thx ma questo e' un muletto e mi trovo un po' in difficolta' perche' ero abituato a smanettare nei bios asus con cpu amd64 qui' con ddr2 non capisco
una mazza di come sistemare le memorie e fsb con gli athlon c'era l'hipertrasport da settare e i divisori qui' ho visto che il bios ti da' solo 2 inpostazioni per le memorie o 266 o 333 .ho letto diversi thread e quasi tutti hanno memorie ddr400 e conroe. devo documentarmi meglio per riuscire a fare un po' di overclock ed avere le prestazioni di un venice 3500+ :mc:
Hai preso un Pentium D per fare il muletto?
E' la cosa piu' sbagliata,perche' hai scelto il processore che consuma di piu' in questo momento.
Se lo tieni come muletto a cosa ti serve la velocita' del sistema?
avevo venduto il mio venice che era single core ed ho voluto prendere intel dualcore proprio per spendere poco ed investire su una scheda video un po' piu' decente della x800gto2 perche' credevo che andasse meglio di amd64 purtroppo ho sbagliato tutto appena mi capita l'occasione rivendo il muletto e metto su una scheda am2 e un dualcore amd64, giusto per differenziare perche ho gia' un conroe 6400 su una p5b-e tutto a default con 2giga di ram corsair value pc5300 e una x1900xt e va' che e' una bomba :D
Ho aumentato il clock fino a 3.50 Ghz e alla comparsa del login, si riavvia!
al terzo tentativo (3.02 Ghz) tutto ok, ma cliccando su OK per iniziare a comprimere un archivio con winra 3.62 (ultima versione) si blocca tutto. A questo punto resetto l'alimentazione!
Al prossimo riavvio, il file ...config/system è corrotto! riavvio di nuovo! questa volta parte ma compare un msg al login che il registro è stato ripristinato con successo, ed intervengono altri problemi con un paio di programmi tipo (explorer.exe, outlook 2003, emule, rocket dock, etc) e si blocca nuovamente il tutto!
A questo punto ripristino il clock originale (cioè 2.80 Ghz) e tutto fila liscio, o ripristinato windows, con l'utility di restore e devo dire che (per ora) funziona!
La causa di ciò può essere il registro danneggiato dopo un riavvio improvviso o il clock della cpu che è un po' più elevato?
avevo venduto il mio venice che era single core ed ho voluto prendere intel dualcore proprio per spendere poco ed investire su una scheda video un po' piu' decente della x800gto2 perche' credevo che andasse meglio di amd64 purtroppo ho sbagliato tutto appena mi capita l'occasione rivendo il muletto e metto su una scheda am2 e un dualcore amd64, giusto per differenziare perche ho gia' un conroe 6400 su una p5b-e tutto a default con 2giga di ram corsair value pc5300 e una x1900xt e va' che e' una bomba :D
Se hai gia' un sistema valido con Conroe e vuoi fare una spesa per un muletto,ti consiglio di andare su un sempron 2800 o 3000 e una scheda madre con vga integrata.La spesa sara' minima.
Ho aumentato il clock fino a 3.50 Ghz e alla comparsa del login, si riavvia!
al terzo tentativo (3.02 Ghz) tutto ok, ma cliccando su OK per iniziare a comprimere un archivio con winra 3.62 (ultima versione) si blocca tutto. A questo punto resetto l'alimentazione!
Al prossimo riavvio, il file ...config/system è corrotto! riavvio di nuovo! questa volta parte ma compare un msg al login che il registro è stato ripristinato con successo, ed intervengono altri problemi con un paio di programmi tipo (explorer.exe, outlook 2003, emule, rocket dock, etc) e si blocca nuovamente il tutto!
A questo punto ripristino il clock originale (cioè 2.80 Ghz) e tutto fila liscio, o ripristinato windows, con l'utility di restore e devo dire che (per ora) funziona!
La causa di ciò può essere il registro danneggiato dopo un riavvio improvviso o il clock della cpu che è un po' più elevato?
Magari il riavvio improvviso ti ha scombussolato qualche registro,prova a portarlo ancora a 3 gb e fai una prova con Superpi a 32M oppure con Orthos
Da oggi anch'io faccio parte del gruppo :)
Asrock 775dual VSTA,E6300,2X256 DDR1 2.5-3-3-8,X1900GT PCI-EX,etc...
eccola montata :D
http://img405.imageshack.us/img405/2756/immaginewv2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=immaginewv2.jpg) http://img172.imageshack.us/img172/6899/immagine1ct3.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=immagine1ct3.jpg) http://img405.imageshack.us/img405/2245/immagine2jk7.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=immagine2jk7.jpg)http://img172.imageshack.us/img172/9449/intelzx7.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=intelzx7.jpg)
e queste le Prestazioni tutt'altro che scadenti @default
http://img398.imageshack.us/img398/3810/immaginehf7.jpg (http://imageshack.us)http://img84.imageshack.us/img84/6963/intelbt1.jpg (http://imageshack.us)
Bios 1.90, che faccio? lascio questo? :confused:
Da oggi anch'io faccio parte del gruppo :)
Asrock 775dual VSTA,E6300,2X256 DDR1 2.5-3-3-8,X1900GT PCI-EX,etc...
eccola montata :D
http://img405.imageshack.us/img405/2756/immaginewv2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=immaginewv2.jpg) http://img172.imageshack.us/img172/6899/immagine1ct3.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=immagine1ct3.jpg) http://img405.imageshack.us/img405/2245/immagine2jk7.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=immagine2jk7.jpg)http://img172.imageshack.us/img172/9449/intelzx7.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=intelzx7.jpg)
e queste le Prestazioni tutt'altro che scadenti @default
http://img398.imageshack.us/img398/3810/immaginehf7.jpg (http://imageshack.us)http://img84.imageshack.us/img84/6963/intelbt1.jpg (http://imageshack.us)
Bios 1.90, che faccio? lascio questo? :confused:
Le prestazioni sono in linea con le mie a default.
Metti il bios 2.40 e poi porta la cpu a 312 Mhz,guadagni circa 6 secondi al Super pi 1M :read:
Le prestazioni sono in linea con le mie a default.
Metti il bios 2.40 e poi porta la cpu a 312 Mhz,guadagni circa 6 secondi al Super pi 1M :read:
infatti con questo bios più di 280 in sincrono o 300 in asincrono non riesco a salire, anche se ancora mi devo studiare bene il bios, ma il molti è bloccato?
infatti con questo bios più di 280 in sincrono o 300 in asincrono non riesco a salire, anche se ancora mi devo studiare bene il bios, ma il molti è bloccato?
Si il molti e' bloccato.Se non riesci a salire e' dovuto alle tue ram.Prova ad alzare i timings di quest'ultime
Si il molti e' bloccato.Se non riesci a salire e' dovuto alle tue ram.Prova ad alzare i timings di quest'ultime
:stordita: per la verità era mia intenzione downclockarlo per il mio progetto in firma, che tu sappia è possibile mantenere le ram a 200 anche se abbasso il FSB? :confused:
:stordita: per la verità era mia intenzione downclockarlo per il mio progetto in firma, che tu sappia è possibile mantenere le ram a 200 anche se abbasso il FSB? :confused:
Certo, puoi impostare FSB = 200 e le ram a 200, otterrai un rapporto 1:1 ...
... ma a che pro :confused:
la cpu non si scalda di suo.
bye
jokervero
30-12-2006, 18:03
Me ne sono liberato della asrock...ora con DS4 sono a 400 di fsb :cool:
Me ne sono liberato della asrock...ora con DS4 sono a 400 di fsb :cool:
non vale :mc:
una curiosità: perchè proprio la Gigabyte e non una MSI o ASUS ?
hai sicuramente valutato prima dell'acquisto
quando cambio le ram ( :muro: ) vorrei cambiare anche m/b.
bye
jokervero
30-12-2006, 18:36
non vale :mc:
una curiosità: perchè proprio la Gigabyte e non una MSI o ASUS ?
hai sicuramente valutato prima dell'acquisto
quando cambio le ram ( :muro: ) vorrei cambiare anche m/b.
bye
Primo perchè ho letto ottime recensioni di questa mobo con boot anche a 500 di fsb :eek:
Secondo perchè me l'hanno data a 120€ ;)
Certo, puoi impostare FSB = 200 e le ram a 200, otterrai un rapporto 1:1 ...
... ma a che pro :confused:
la cpu non si scalda di suo.
bye
beh... ho provato a staccare la ventola ed arriva a 60 gradi in dieci minuti :muro: se lo porto a 1200-1400,con un dissi passivo, magari riesce a stare.
Primo perchè ho letto ottime recensioni di questa mobo con boot anche a 500 di fsb :eek:
Secondo perchè me l'hanno data a 120€ ;)
ma babbo natale ti ha chiesto la differenza? :D
beh... ho provato a staccare la ventola ed arriva a 60 gradi in dieci minuti :muro: se lo porto a 1200-1400,con un dissi passivo, magari riesce a stare.
io volevo dire che, come ben sai, la temperatura di funzionamento di questa cpu è particolarmente bassa ... certo qualcosa sopra ce lo dovrai pure mettere.
Un classico dissipatore con ventola non è progettato per funzionare senza.
Con un dissi passivo il discorso è chiaramente diverso ma esistono ottimi dissipatori con ventola molto silenziosi.
Il pc-fanless può così diventare semplicemente ... noiseless :sofico:
bye
ragazzi me la consigliate per un uso normale del pc come scheda madre? Ho visto che non è male come scheda e vorrei montarla al posto della mia che ho attualmente...che ne dite?
la troverei disponibile a 55 euro ivata non male no? ma la differenza con quella con Socket 939 è solo che una è per gli intel ed una per gli amd giusto? Qualche cpu mi consigliate di montare sotto i 100 euro per andare non dico una bomba ma quasi?:):):):)
io volevo dire che, come ben sai, la temperatura di funzionamento di questa cpu è particolarmente bassa ... certo qualcosa sopra ce lo dovrai pure mettere.
Un classico dissipatore con ventola non è progettato per funzionare senza.
Con un dissi passivo il discorso è chiaramente diverso ma esistono ottimi dissipatori con ventola molto silenziosi.
Il pc-fanless può così diventare semplicemente ... noiseless :sofico:
bye
questo potrebbe andare?
lo dichiarano completamente passivo :confused:
http://img126.imageshack.us/img126/8674/btf95al4.jpg (http://imageshack.us)
al singolare costo di? ma è coattissimo sto coso eheheheh :) :) :)
la troverei disponibile a 55 euro ivata non male no? ma la differenza con quella con Socket 939 è solo che una è per gli intel ed una per gli amd giusto? Qualche cpu mi consigliate di montare sotto i 100 euro per andare non dico una bomba ma quasi?:):):):)
che sistema hai?
a meno di cento euro trovi qualche 939 single core
jokervero
30-12-2006, 20:04
questo potrebbe andare?
lo dichiarano completamente passivo :confused:
http://img126.imageshack.us/img126/8674/btf95al4.jpg (http://imageshack.us)
Mamma quanto fa schifo :eek:
Mamma quanto fa schifo :eek:
leggi le recenzioni ed i test ;)
bisogna vedere se ci sta? o urta sul dissi del chipset :confused:
leggi le recenzioni ed i test ;)
bisogna vedere se ci sta? o urta sul dissi del chipset :confused:
... urta principalmente il buon gusto di chi se lo mette nel pc :D
ma dai ... con la farfallina :muro:
bye
... urta principalmente il buon gusto di chi se lo mette nel pc :D
ma dai ... con la farfallina :muro:
bye
OK, grazie lo stesso ;)
OK, grazie lo stesso ;)
cmq complimenti per il tuo lavoro su Un PC completamente Fanless (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1354872)
in passato sono stato ossessionato anche io per il rumore e la temperatura ma devo dire che con il pc in firma ed una scheda video con dissipatore passivo ho risolto alla grande e senza troppe spese extra :D
Merito principale della svolta è stata la cpu E6400 :D
bye
Mad_Griffith
31-12-2006, 10:21
Ragazzi, se metto uno Zalman 7700 CU (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=367&PAG=6) su un Core 2 Duo montato su questa scheda madre, incorro in qualche problema di montaggio? Grazie :)
cmq complimenti per il tuo lavoro su Un PC completamente Fanless (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1354872)
in passato sono stato ossessionato anche io per il rumore e la temperatura ma devo dire che con il pc in firma ed una scheda video con dissipatore passivo ho risolto alla grande e senza troppe spese extra :D
Merito principale della svolta è stata la cpu E6400 :D
bye
che dissy hai?
Dumah Brazorf
31-12-2006, 10:57
questo potrebbe andare?
lo dichiarano completamente passivo :confused:
http://img126.imageshack.us/img126/8674/btf95al4.jpg (http://imageshack.us)
La farfallina... passiva!! :D :roftl: :oink:
mambomassacro
01-01-2007, 22:31
No, a molti utenti vanno bene anche le versioni successive, me compreso :cool:
grazie ;)
Mad_Griffith
02-01-2007, 01:35
Qualcuno può darmi una risposta per favore? :)
Ragazzi, se metto uno Zalman 7700 CU (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=367&PAG=6) su un Core 2 Duo montato su questa scheda madre, incorro in qualche problema di montaggio? Grazie :)
se ci fossero dei problemi, su che altro dissy/ventola posso ripiegare?
mambomassacro
02-01-2007, 13:21
Qualcuno ha provato ad nstallare gli ultimi driver VIA e Realtek diversi da quelli che sono sul sito Asrok?
-via hyperionpro v510a
-Realtek WDM R151
:confused:
jokervero
02-01-2007, 13:39
Qualcuno ha provato ad nstallare gli ultimi driver VIA e Realtek diversi da quelli che sono sul sito Asrok?
-via hyperionpro v510a
-Realtek WDM R151
:confused:
Sarebbe meglio installare sempre le ultime versioni ;)
Qualcuno ha provato ad nstallare gli ultimi driver VIA e Realtek diversi da quelli che sono sul sito Asrok?
-via hyperionpro v510a
-Realtek WDM R151
:confused:
no e sinceramente non ne vedo il motivo.
tra l'altro dopo averci combattuto un pò li trovo funzionali e pure carini :D
ma hai problemi?
bye
mambomassacro
02-01-2007, 13:54
no e sinceramente non ne vedo il motivo.
tra l'altro dopo averci combattuto un pò li trovo funzionali e pure carini :D
ma hai problemi?
bye
beh il problema è quello detto un pai di post sopra:
con la mia 7800gtx e ultimi driver video a volte lo schermo mi sfarfalla o il pc mi si freeza (solo con i giochi)
per l'uso normale invece non ho problemi.
Perciò pensavo di mettere su questi ultimi driver :muro: e magari di cambiare anche quelli video
beh il problema è quello detto un pai di post sopra:
con la mia 7800gtx e ultimi driver video a volte lo schermo mi sfarfalla o il pc mi si freeza (solo con i giochi)
per l'uso normale invece non ho problemi.
Perciò pensavo di mettere su questi ultimi driver :muro: e magari di cambiare anche quelli video
avevo capito che volevi cambiare i drivers audio ... ma se hai problemi con la 7800gtx prova a cambiare solo quelli video
io per una qualche assurda e non meglio identificata incompatibilità ho dovuto sostituire temporaneamente la mia ATI X700 con una GeForce 7200 :cry:
dopo aver installato i catalyst (almeno 3 ver.), gli omega e pure gli DHzer0point :muro:
bye
la troverei disponibile a 55 euro ivata non male no? ma la differenza con quella con Socket 939 è solo che una è per gli intel ed una per gli amd giusto? Qualche cpu mi consigliate di montare sotto i 100 euro per andare non dico una bomba ma quasi?:):):):)
pd 805 o l'820, che li trovi entrambi a meno di 100€ (il primo sicuro, il secondo meno negozi lo cedono più o meno su quel prezzo)
Don Chisciotte
02-01-2007, 17:37
Ciao a tutti, avrei intenzione di acquistare questa scheda madre per aggiornare il mio sistema potendo utilizzare la scheda video agp che ho (Radeon 9600XT 128Mb) e gli hd ata; con la mainboard comprerei anche un Core 2 Duo 6300 o 6400 e un Gb di ram (sapete consigliarmi un banco di frequenza compatibile?), potrebbe andare come soluzione?
mambomassacro
02-01-2007, 18:24
avevo capito che volevi cambiare i drivers audio ... ma se hai problemi con la 7800gtx prova a cambiare solo quelli video
io per una qualche assurda e non meglio identificata incompatibilità ho dovuto sostituire temporaneamente la mia ATI X700 con una GeForce 7200 :cry:
dopo aver installato i catalyst (almeno 3 ver.), gli omega e pure gli DHzer0point :muro:
bye
grazie ;) allora proverò prima a cambiare i driver video
Ciao a tutti, avrei intenzione di acquistare questa scheda madre per aggiornare il mio sistema potendo utilizzare la scheda video agp che ho (Radeon 9600XT 128Mb) e gli hd ata; con la mainboard comprerei anche un Core 2 Duo 6300 o 6400 e un Gb di ram (sapete consigliarmi un banco di frequenza compatibile?), potrebbe andare come soluzione?
La soluzione e' ottima se vuoi tenere la tua scheda video.Le memorie vanno bene tutte,a questo punto prendi delle DDR2 533,se in un futuro prossimo vorrai cambiare scheda madre allora prendi addirittura delle 667 ;)
Sn4k3.it
02-01-2007, 19:59
L'ho ordinata :)
Fra un pò prendo l'e6400 e sono a posto :D
Don Chisciotte
02-01-2007, 20:01
La soluzione e' ottima se vuoi tenere la tua scheda video.Le memorie vanno bene tutte,a questo punto prendi delle DDR2 533,se in un futuro prossimo vorrai cambiare scheda madre allora prendi addirittura delle 667 ;)Grazie :) devo puntare su qualche marca particolare per le memorie? ho visto delle S3Plus 533Mhz a 93 €, è meglio altro?
Don Chisciotte
02-01-2007, 20:06
L'ho ordinata :)
Fra un pò prendo l'e6400 e sono a posto :DPotresti dirmi in pvt dove l'hai presa? grazie
Grazie :) devo puntare su qualche marca particolare per le memorie? ho visto delle S3Plus 533Mhz a 93 €, è meglio altro?
Se vuoi tenere per un po questa scheda madre(quindi che non vuoi pretendere overclock da paura)le S3 vanno bene.
comandre
03-01-2007, 08:43
Ragazzi , buon Anno a tutti.
Con la configurazione in firma e FSB 266 memorie DDR500 settate a 200 Mhz, latenze 3 4 4 8, 2T mi ritrovo spesso il sistema instabile soprattutto durante installazioni di programmi a volte ho pure beccato dei bei schermetti blue. somiglia al problema delle DDRII a 667.
Avete idee?
tks
alfredof
03-01-2007, 09:22
:) Ciao ragazzi siccome io sono nuovo e di pc ne capisco poco, vorrei
sapere se qualcuno ha questo sistema e come va io l'ho da una settimana e per ora tutto bene, procio intel pentium d915, ram 512 vdata 533, scheda video asus 7300 e mobo ovviamente asrock 775 dual vsta, vorrei anche sapere se è possibile montare scheda video ati radeon 9250 256mb,
e delle ram ddr 400 della twinmos che ho sul muletto senno vendo tutto.
Grazie per le risposte a risentirci. :D
Mad_Griffith
03-01-2007, 10:27
che spiegazione c'è per i problemi con le DDR2 667?
se a qualcuno può interessare, sto facendo degli esperimenti di Downclock su questa mobo, e sono emersi degli strani comportamenti con le ram se esse funzionano fuori parametri by SPD
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15340942&postcount=791
Ragazzi , buon Anno a tutti.
Con la configurazione in firma e FSB 266 memorie DDR500 settate a 200 Mhz, latenze 3 4 4 8, 2T mi ritrovo spesso il sistema instabile soprattutto durante installazioni di programmi a volte ho pure beccato dei bei schermetti blue. somiglia al problema delle DDRII a 667.
Avete idee?
tks
hai provato ad alzare il FSB?
Lasciando tutto di default ci sono problemi con le ddr400?
comandre
03-01-2007, 10:48
Per la cronaca che versione di driver VIA HyperionPro avete?
La Version 5.07A o la Version 5.10A?
comandre
03-01-2007, 10:49
che spiegazione c'è per i problemi con le DDR2 667?
Questa: http://www.asrock.com/support/faq.asp?Model=775Dual-VSTA
Mad_Griffith
03-01-2007, 10:56
Questa: http://www.asrock.com/support/faq.asp?Model=775Dual-VSTA
Ah ok quindi alla peggio basta upgradare (cosa che farò subito, quando la mobo mi arriverà fra un paio di giorni).
Ma Le DDR2 oltre i 667 mhz vengono riconosciute correttamente?
comandre
03-01-2007, 10:58
Ma Le DDR2 oltre i 667 mhz vengono riconosciute correttamente?
Mi sembra di no.
Mad_Griffith
03-01-2007, 11:01
Ok, comunque il supporto per questa mobo mi sembra buono visto che da luglio ne hanno rilasciati parecchi di BIOS-fix, quindi magari possiamo sperare che in futuro ne avremo uno apposito...
Ciao a tutti, avrei intenzione di acquistare questa scheda madre per aggiornare il mio sistema potendo utilizzare la scheda video agp che ho (Radeon 9600XT 128Mb) e gli hd ata; con la mainboard comprerei anche un Core 2 Duo 6300 o 6400 e un Gb di ram (sapete consigliarmi un banco di frequenza compatibile?), potrebbe andare come soluzione?
ma quindi le schede video agp sono ancora supportate su questa scheda? Io ho una vecchia Hercules 32MB, pensate sia possibile mettercela?
Giusto per la cronaca ho montato una Asus 7600GS-Silent :D
(dopo le peripezie passate con la precedente ABIT RX-700 che non ne ha voluto sapere di funzionare correttamente al passaggio da PD930 a C2D E6400 :muro:
con il driver 83.91 a corredo della sk faccio 9367 con 3DMarks 2003
modificherò il post per i risultati con l'ultima versione del driver video che sul sito Asus è la 91.47
bye
comandre
03-01-2007, 16:50
modificherò il post per i risultati con l'ultima versione del driver video che sul sito Asus è la 91.47
Okkio che quelli sono driver mezzo sfigati passa oltre 93.71 c'é un thread apposito datti una letta ;-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.