PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 775 Dual-VSTA - VIA PT880 pro/ultra


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16

viandante
12-03-2007, 21:26
I bios li puoi usare lo stesso con XP , scrivono Vista per far capire ke sono compatibili anke col nuovo sistema operativo.

L' AGP mettilo Su HIGH anke se non lo usi, serve al chipset....

Niente da fare amico....
Proverò ad aggiornare il bios non appena il sito della asrock tornerà visibile

viandante
12-03-2007, 22:25
Scusate ma il voltaggio della cpu a 1.168v è giusto? Non è poco?

ippo.g
12-03-2007, 22:30
Scusate ma il voltaggio della cpu a 1.168v è giusto? Non è poco?

io il mio E6300 lo tengo alle frequenze di default a 1,163 di vcore e non ho nessun problema ;)

gepeppe
13-03-2007, 07:56
come si fa a resettare il bios con questa scheda madre? con alcune schede non basta togliere corrente e batteria ma unisco i due poli del "cerchietto" dove si mette la piccola batteria con un giravite...anche su questa si fa cosi? o c'è un altro metodo?

Mc®.Turbo-Line
13-03-2007, 08:33
Ci sono due pin vicino alla batteria , basta unirli 5 secondi con un jumper e si resetta.

gepeppe
13-03-2007, 13:09
scusate ma che versione del bios avete provato?? qualcuno ha provato la 2.60?

nikeita
13-03-2007, 16:38
775DUAL-VSTA bios 2.10

nessuno sa dirmi riguardo al problema audio che indicavo nel post precedente?

quali driver usate per l' alc888 ?

itunes scricchiola quando ascolto musica.
alcuni giochi come il nuovo INFERNAL già al menu del gioco fa un casino della m...

idem con splinter cell double agent.

mi date una dritta? qualche settaggio da controllare o modifiche al bios?
grazie

ippo.g
13-03-2007, 16:52
hai provato a disabilitare l'accelerazione Hardware della scheda audio
?

ALIEN3
13-03-2007, 16:55
Oppure prova ad installare gli ultimi drivers.....Per caso usi Vista????

byezzzzzzzzzzzzzzzz

Khadgar
13-03-2007, 17:01
salve gentilmente volevo sapere se questa scheda madre è compatibile con la VGA radeon x1800gto.grazie asp risp

_______________________________
Pentium 4 dual core 3.1 Ghz, 1 Gb ram ddr2 533 mhz, ati radeon x1600pro 64-bit 256 Mb , Asrock 775Dual-880Pro

viandante
13-03-2007, 17:04
Sono riuscito ad arrivare a 275 di bus stabile, di più non sale....:cry: che sfigaaaaaaaaa

nikeita
13-03-2007, 19:34
windows xp sp2 ( mac osx in dual boot ) ;)
si ho già provato a disabilitare l'accelerazione hw
ho messo anche gli ultimissi 1.61 realtek
ma nisba.



inizialmente pensavo fosse un prbl di itunes perchè lo stesso mp3 in wmp va bene (inoltre ho anche un' installazione mac osx su altra partizione e lì itunes va una favola senza nessun prblm quindi è un fatto di driver o di sistema operativo).

la cosa mi ha insospettito da quando ho grossi problemi anche con i giochi, qui il difetto è grave, l'audio impazzisce proprio.

p.s ho notato ora che aumentando l'fsb a 280 e abbassando i valori delle ram da 5-5-5-15 (spd) a 4-4-4-12 (manuale) il difetto si accentua.

LeEloO.gio
14-03-2007, 18:25
Qualcuna sa se supporta HD Sata con NCQ?
Io ho provato a montare un HD 2,5" Seagate Momentus 5400.2 con tecnologia NCq, SATA, ma a Bios nn lo riconosce, qualcuno sà perchè? L'HD è NUOVO ;)
Thx

Murphy
14-03-2007, 18:36
Qualcuna sa se supporta HD Sata con NCQ?
Io ho provato a montare un HD 2,5" Seagate Momentus 5400.2 con tecnologia NCq, SATA, ma a Bios nn lo riconosce, qualcuno sà perchè? L'HD è NUOVO ;)
Thx

non vede proprio niente il SO?

gli HD nuovi vanno inizializzati con le proprie utility, almeno con alcuni maxtor
ho fatto così!

LeEloO.gio
14-03-2007, 21:29
è il bios a nn vederlo (e quidi manco nessun OS), nn è problema di formattaz o inizializzazione, è problema HW/FW...Vi risulta che questa scheda nn suporti l'NCQ?

akiramax2
15-03-2007, 13:26
mi iscrivo ....sperando di fare il cambio a intel x inizio aprile:D

torrent
16-03-2007, 18:02
Ave a tutti
Ho da poco assemblato la sorella maggiore,la 4CoreDual vista con DDr400,vgapci-ex,hdd sata e E6600, ma ho qualche problema.
Avevo già chiesto un suggerimento altrove ma non ho avuto riscontri.
Considerato quanto le due schede siano simili provo anche con voi.
Capisco anche che non è molto simpatico chiedere aiuto senza rileggere tutti i messaggi precedenti, ma prima della prox settimana non riuscirò proprio a trovare il tempo...e chiedo scusa...

Quindi,confidando nell'aiuto di un'anima di buon cuore, espongo i fatti:

1) Dopo l'installazione dei driver Via,anche aggiornati all'ultima versione(che per questa scheda è 5.10a) l'hdd viene riconosciuto come periferica esterna.

2) L'Fsb di cpuz è a 256Mhz mentre da bios risulta a 266. Conseguenza per cui il prox che va a 2300 e le Ram a 160.

3)Dal Dos non riesco a flashare il bios adducendomi come errore l'nesistenza del file ASRflash.exe sul floppy. Qualcuno (suppongo la solita anima gentile...)saprebbe mica interpretare il significato del riluttante messaggio? "Dos/4G Protected mode Run-Time Error 3 File not exist" -e si riferisce all'Aflash che invece, in buona compagnia del file rom, c'è eccome...
Dopo ripetute prove sono stato quindi costretto ad upgradare l'ultimo Bios (1.50) da XP.

Ma nulla è cambiato dei problemi anzidetti. :mc:

Ringrazio e saluto

Corinto
16-03-2007, 21:00
Cia a tutti, ho bisogno di un vs aiuto.
Allora ho la dual 775 con 2gb ram corsair ddr2 667 Mhz pc2-5300
procio E6300 e non riesco a OC.
Ovvero prima avevo 2 ram ddr1 da 512mb 400Mhz e riuscivo a Oc tranquillamente a 300.
da quando ho cambiato le memorie riesco andare solo a settaggi di default se no mi da un'errore sulla memoria.
Qualcuno mi potrebbe aiutare a risolvere il mio problema?

Grazie infinite a tutti coloro che mi risponderanno e mi sapranno aiutare.
:help: :help: :help:

Mc®.Turbo-Line
16-03-2007, 21:10
Cia a tutti, ho bisogno di un vs aiuto.
Allora ho la dual 775 con 2gb ram corsair ddr2 667 Mhz pc2-5300
procio E6300 e non riesco a OC.
Ovvero prima avevo 2 ram ddr1 da 512mb 400Mhz e riuscivo a Oc tranquillamente a 300.
da quando ho cambiato le memorie riesco andare solo a settaggi di default se no mi da un'errore sulla memoria.
Qualcuno mi potrebbe aiutare a risolvere il mio problema?

Grazie infinite a tutti coloro che mi risponderanno e mi sapranno aiutare.
:help: :help: :help:

Ke divisori ti permette di scegliere?
Metti sempre 2T non dimenticarlo.

Corinto
16-03-2007, 21:17
Ke divisori ti permette di scegliere?
Metti sempre 2T non dimenticarlo.

Grazie per avermi risposto, ma spiegami in quanto sono niubbo in materia,dove li vedo nel bios i divisori da scegliere e cosa è il "2T"
Ti prego aiutami e ti chiedo di avere un pò di pazienza se non capisco e non sono ferrato in materia grazie infinite

Mc®.Turbo-Line
16-03-2007, 23:33
Grazie per avermi risposto, ma spiegami in quanto sono niubbo in materia,dove li vedo nel bios i divisori da scegliere e cosa è il "2T"
Ti prego aiutami e ti chiedo di avere un pò di pazienza se non capisco e non sono ferrato in materia grazie infinite

Devi entrare nel Bios, sotto CPU config c'e' Chipset entri li e troverai le impostazioni di CAS , DDR mode, e 1T o 2T se ti serve faccio una foto.

W_o_M
18-03-2007, 13:20
Mi sapete dire se le SRock 775dual-vsta (e quindi probabilmente anche la 4coredual-vista) sono compatibili con le ram DDR400 di marca V-DATA e con le schede video ATI serie X1950XT ?
Grazie

P.S.= i Pentium 4 e Pentuim D funzionano correttamente con le DDR400, giusto ?

Mc®.Turbo-Line
18-03-2007, 13:47
Mi sapete dire se le SRock 775dual-vsta (e quindi probabilmente anche la 4coredual-vista) sono compatibili con le ram DDR400 di marca V-DATA e con le schede video ATI serie X1950XT ?
Grazie

P.S.= i Pentium 4 e Pentuim D funzionano correttamente con le DDR400, giusto ?

Anke i Conroe funzionano benissimo con le DDR 400 :D

Non dovresti avere nessun problema cmq.

Corinto
18-03-2007, 17:42
Ke divisori ti permette di scegliere?
Metti sempre 2T non dimenticarlo.
ciao grazie di nuovo per la tua cortesia, tichiedo gentilmente se mi puoi dire che divisori tenere o mettere e se puoi scrivermi i vari set da impostare grazie.
Un'altra domanda prima di cambiare le memorie e mettere queste corsair prima avevo 2 geil da 512 ddr400, da quando ho messo le ddr2 corsair a volte mi si resetta il computer e si riavvia da solo .
lo fa specie quando è un po sotto carico di lavoro, può essere per il cambio delle memorie e il settaggio magari errato nel Bios?
Grazie infinite per la tua pazienza e spero di essere stato chiaro nell'esposizione del mio problema.
Ciao a tutti.
Ps se riuscite ad aiutarmi il più presto possibile ve ne sarei grato.
Un GRAZIE ENORME a tutti coloro che mi aiuteranno e anche a Mc Turbo

Mc®.Turbo-Line
18-03-2007, 17:52
ciao grazie di nuovo per la tua cortesia, tichiedo gentilmente se mi puoi dire che divisori tenere o mettere e se puoi scrivermi i vari set da impostare grazie.
Un'altra domanda prima di cambiare le memorie e mettere queste corsair prima avevo 2 geil da 512 ddr400, da quando ho messo le ddr2 corsair a volte mi si resetta il computer e si riavvia da solo .
lo fa specie quando è un po sotto carico di lavoro, può essere per il cambio delle memorie e il settaggio magari errato nel Bios?
Grazie infinite per la tua pazienza e spero di essere stato chiaro nell'esposizione del mio problema.
Ciao a tutti.
Ps se riuscite ad aiutarmi il più presto possibile ve ne sarei grato.
Un GRAZIE ENORME a tutti coloro che mi aiuteranno e anche a Mc Turbo

Le tue Ram dovrebbero essere impostate a CAS 5 - 5- 12- 5
Il voltaggio DDR mettilo su HIGH

Diabolik.cub
18-03-2007, 20:35
...e chiedo subito conferma di quanto appreso nella lettura di questo bel thread.

Ho intenzione di riciclare una Radeon 9800 e 1 Gb di ram DDR1 400 mhz, la scelta ottimale per massimizzare il rapporto prestazioni/prezzo mi sembra essere la 775Dual-VSTA accoppiata ad un E4300, candidato ideale per l'oc visto il molti a 9x :)

Quello che vorrei sapere è se riuscirò a pomparlo bene con le ram vecchiotte, a che frequenza posso impostare queste ultime e quali sono le differenze sostanziali con la più recente 4CoreDual-VSTA, per caso si possono montare schede video pci-e più performanti? :doh:

grazie a tutti :cool:

ps. con questa scheda è decisamente meglio usare schede video agp visto che il pci-e è castrato a 4x e le perdite non sono trascurabili, giusto?

Mc®.Turbo-Line
18-03-2007, 20:41
quali sono le differenze sostanziali con la più recente 4CoreDual-VSTA,

la 4Core Dual -VSTA supporta i quad core ,e l' FSB a 1066 MHz :D

Diabolik.cub
18-03-2007, 20:50
vedo dalla tua sign che hai proprio quel modello con il E4300!
Allora me lo consigli? :cool: Mi spieghi come funzionano i divisori tra frequenza cpu/ram, se ci sono delle limitazioni con le ddr400 e che frequenze usi tu per raggiungere quell'oc con il procio?

Grazie 1000 :)

gam76
18-03-2007, 20:57
...e chiedo subito conferma di quanto appreso nella lettura di questo bel thread.

Ho intenzione di riciclare una Radeon 9800 e 1 Gb di ram DDR1 400 mhz, la scelta ottimale per massimizzare il rapporto prestazioni/prezzo mi sembra essere la 775Dual-VSTA accoppiata ad un E4300, candidato ideale per l'oc visto il molti a 9x :)

Quello che vorrei sapere è se riuscirò a pomparlo bene con le ram vecchiotte, a che frequenza posso impostare queste ultime e quali sono le differenze sostanziali con la più recente 4CoreDual-VSTA, per caso si possono montare schede video pci-e più performanti? :doh:

grazie a tutti :cool:

ps. con questa scheda è decisamente meglio usare schede video agp visto che il pci-e è castrato a 4x e le perdite non sono trascurabili, giusto?

con questa scheda puoi pompare ben poco anzi pochissimo...questa e' un'ottima scheda per reciclare magari il vecchio hardware ma per l'overclock sei sulla scheda sbagliata.

Diabolik.cub
18-03-2007, 21:20
con questa scheda puoi pompare ben poco anzi pochissimo...questa e' un'ottima scheda per reciclare magari il vecchio hardware ma per l'overclock sei sulla scheda sbagliata.

probabilmente abbiamo due scale di valori diversi, io per pompare intendevo portare un E4300 da 1.8 a 2.7 ghz, penso che siano già soddisfazioni con una mobo da 50€
:sofico:

gam76
18-03-2007, 21:28
probabilmente abbiamo due scale di valori diversi, io per pompare intendevo portare un E4300 da 1.8 a 2.7 ghz, penso che siano già soddisfazioni con una mobo da 50€
:sofico:

da 1.8 a 2.7 sono quasi 1ghz non sono mica briciole, calcola che io con una p5b dlx ho questo risultato ossia un6400 2.13@3.2.quindi la scala e' la stessa.
io quando avevo la tua stessa mobo al massimo occavo di 200/400 mhz

gam76
18-03-2007, 21:30
probabilmente abbiamo due scale di valori diversi, io per pompare intendevo portare un E4300 da 1.8 a 2.7 ghz, penso che siano già soddisfazioni con una mobo da 50€
:sofico:

da 1.8 a 2.7 sono quasi 1ghz non sono mica briciole(piu' che una semplice soddisfazione), calcola che io con una p5b dlx(nata per l'OC) ho questo risultato ossia un6400 2.13@3.2...quindi la scala comparativa e' la stessa:D

io quando avevo la tua stessa mobo al massimo occavo di 400/500 mhz...infatti se vedi le pagine dietro ero uno dei pochi a raggiungere 2.7/2.8ghz con la dual vsta!!

Mc®.Turbo-Line
18-03-2007, 21:40
vedo dalla tua sign che hai proprio quel modello con il E4300!
Allora me lo consigli? :cool: Mi spieghi come funzionano i divisori tra frequenza cpu/ram, se ci sono delle limitazioni con le ddr400 e che frequenze usi tu per raggiungere quell'oc con il procio?

Grazie 1000 :)

Ti posto qualke Screen (configurazione Stabile Day use:

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Super_PI_2835.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1381)

CineBench 2003 Single CPU - 47 sec

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_CineBench_47_2800.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1382)



CineBench 2003 Multi CPU - 25 sec

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_CineBench_25_sec.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1383)

gam76
18-03-2007, 21:48
Ti posto qualke Screen (configurazione Stabile Day use:


il moltiplicatore X9 e' vantaggio mostruoso per l'OC con questa mobo!!

Diabolik.cub
18-03-2007, 22:05
il moltiplicatore X9 e' vantaggio mostruoso per l'OC con questa mobo!!

infatti bisogna scegliere anche il processore giusto, oltre alla scheda! L'oc è un'arte raffinata in cui non si può lasciare nulla al caso :ciapet: ;)

Ti posto qualke Screen (configurazione Stabile Day use:
[cut]

Grazie Mc®.Turbo-Line, qualora mi decidessi sull'acquisto sappi che quasi sicuramente ti chiederò ancora qualche consiglio! :D
Per ora solo un altro paio di cosette, visto che sei gentilissimo. Nel caso le mie ram non salissero così in alto, qual è la frequenza inferiore più alta (si capisce? :mbe: ) a cui posso settarle?
Inoltre, per curiosità, tenendo il dissi intel sempre al 100% per garantire la stabilità non ti dà fastidio la rumorosità della ventola? Non hai pensato di provare i vari Zalman, Schyte o Zerotherm in alternativa?

Grazie ancora
:)

Mc®.Turbo-Line
18-03-2007, 22:21
infatti bisogna scegliere anche il processore giusto, oltre alla scheda! L'oc è un'arte raffinata in cui non si può lasciare nulla al caso :ciapet: ;)



Grazie Mc®.Turbo-Line, qualora mi decidessi sull'acquisto sappi che quasi sicuramente ti chiederò ancora qualche consiglio! :D
Per ora solo un altro paio di cosette, visto che sei gentilissimo. Nel caso le mie ram non salissero così in alto, qual è la frequenza inferiore più alta (si capisce? :mbe: ) a cui posso settarle?
Inoltre, per curiosità, tenendo il dissi intel sempre al 100% per garantire la stabilità non ti dà fastidio la rumorosità della ventola? Non hai pensato di provare i vari Zalman, Schyte o Zerotherm in alternativa?

Grazie ancora
:)

Devo dire ke il Dissi di serie e' veramente molto silenzioso, sara' ke questi conroe anke sotto overclock scaldano pokissimo, col dissi stock non sono mai andato oltre i 36°C , con Typhoon sono a 27 in windows e 31 sotto sforzo max, e col T-REX 2 stavo a -5°C (a 13V) e -2°C( a 9V) ,sotto sforzo 0°C (13V) e 2°C(9V).

Per le Ram esistono altri 2 divisori verso il basso , ora non ti so dire preciso ke valori otterresti ma cmq non incontrerai di certo difficolta' ;)

gam76
19-03-2007, 07:14
infatti bisogna scegliere anche il processore giusto, oltre alla scheda! L'oc è un'arte raffinata in cui non si può lasciare nulla al caso :ciapet: ;)



il procio infatti e' ottimo...
la scheda e' buona ma non giusta per l'OC!!;)

Khadgar
19-03-2007, 17:30
Perfavore qualcuno mi può dire se la x1800 gto 256 mb pci exp è compatibile con la scheda madre asrock 775dual-880?grazie asp con anzia risp..(premetto che sul sito della Asrock non è nell' elenco delle Schede PCI-Ex compatibili)

ippo.g
20-03-2007, 01:19
infatti bisogna scegliere anche il processore giusto, oltre alla scheda! L'oc è un'arte raffinata in cui non si può lasciare nulla al caso :ciapet: ;)



Grazie Mc®.Turbo-Line, qualora mi decidessi sull'acquisto sappi che quasi sicuramente ti chiederò ancora qualche consiglio! :D
Per ora solo un altro paio di cosette, visto che sei gentilissimo. Nel caso le mie ram non salissero così in alto, qual è la frequenza inferiore più alta (si capisce? :mbe: ) a cui posso settarle?
Inoltre, per curiosità, tenendo il dissi intel sempre al 100% per garantire la stabilità non ti dà fastidio la rumorosità della ventola? Non hai pensato di provare i vari Zalman, Schyte o Zerotherm in alternativa?

Grazie ancora
:)

attenzione agli Zerotherm , sono molto rumorosi se non scendi almeno a 1500 rpm, e con gli ultimi bios non è possibile diminuirli neanche con speedfan, dovrai farlo artigianalmente, se poi ti interessa una soluzione totalmente fanless con questa mobo ...... si può fare ;)

Khadgar
20-03-2007, 09:58
Raga ma nella asrock 775dual-880pro è possibile mettere 4 memorie Ram due ddr e due ddr2, cosi da arrivare anche a 4 Gb?

ALIEN3
20-03-2007, 10:01
Impossibile: o usi solo DDR o usi solo DDR2


byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

rogerant79
20-03-2007, 12:19
in pratika , monto il processore e non parte il pc(o meglio si accende ma non si vede niente nnel monitor).
mi accorgo che per questo processore funziona sola da un certo tipo di versione (la 2.5). sulla skeda madre ora è installata la versione 1.
come risolvo il problema?
avevo paura che il pc non partiva perkè il processore era bruciato, però mi sa tanto che risolvo aggiornando il bios!
qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
aiutatemi...grazie!

ALIEN3
20-03-2007, 12:33
Una incompatibilità tra mobo e processore il computer lo fa accendere ma la CPU non è riconosciuta bene. Sei sicuro di aver montato tutto bene??? Aggiornando il bios non penso che il problema si risolva.

byezzzzzzzzzzzz

rogerant79
20-03-2007, 13:18
ma skusa, se il procio o la mobo erano o difettose o montate male (la cpu), il pc non sarebbe affatto partito....o sbaglio!

ALIEN3
20-03-2007, 13:41
A te non si accende il monitor giusto??? Fà qualche bip la mobo???? Guarda se un componente è difettoso il computer si accenderà ma il monitor ti resterà nero. Non vorrei azzardare ma prova a controllare sk video e ram.


Byezzzzzzzzzzzzz

rogerant79
20-03-2007, 13:56
si.
skeda video l'ho riprovata sulla vekkia skeda madre ed è tutto ok.
le ram le ho riprovate sulla mia vekkia skeda madre e sono ok.
ho provato a metterci addirittura un modulo ddr2 da 533Mhz ma stesso problema riskontrato kon le mie ddr1.


p.s. kmq non fa nessun bip (kiaramente ho attakkato l'altoparlante di sistema alla skeda madre)

mtk
20-03-2007, 15:03
io ho una dual 775 con due banchi da un giga 667 e scheda video 7900 gs occata di fabbrica e devo dire che viaggia molto bene....nonostante il procio :D

Cipetto
20-03-2007, 15:34
:eek: Vorrei sapere che differenze ci sono di prestazioni e qualità tra la mia scheda madre Asus P5PE-VM ed Asrock 4CoreDual-VSTA, mi è stata consigliata la Asus P5PE-VM

La mia configurazione:

1. Case midtower Xion "Black" by Michele
2. Alimentatore ATX IXIXSTORE XX-Silent Black 400W
3. Motherboard Asus P5PE-VM
4. CPU INTEL PENTIUM 4 socket 775 3.20 GHz
5. RAM 2048Mb (2x1024Mb DDR 400 MHz)
6. Scheda video ATI Radeon 9550 RAM 256 MB
7. HDD Maxtor 6V200EO 200Gb SATA
8. HDD Maxtor 6L200PO 200Gb IDE
9. HDD Maxtor 6L160PO 160Gb IDE
10. Masterizzatore DVD LITE-ON dvdrw ldw-411s
11. Masterizzatore DVD-RAM HL-DT-ST DVDRAM Dual Layer LG
12. Masterizzatore DVD TEAC DV-W50D
13. Audio ADI 1888 6-Channel AC’97 Audio CODEC Audio Sensing Tecnology
14. Casse Empire R19 Multimedia Speaker
15. Stampante Canon Smart Base MP 360
16. Webcam mediacom LiveCam Pro
17. Modem ADSL ALICE 4 MEGA FLAT
18. Bluetooth USB Adapter 20 Mt
19. Tastiera Trust, mouse Trust
20. OS:Windows XP professional sp2



Scheda madre Asrock 4CoreDual-VSTA
 LGA 775 for Intel® Core™ 2 Extreme / Core™ 2 Duo / Pentium® XE / Pentium® D / Pentium® 4 / Celeron® D, supporting Quad Core Kentsfield processors
 VIA® PT880 Ultra Chipset
o Supports FSB1066/800/533MHz processors and H-T Technology
o Supports Dual Channel DDRII667 (DDRII x 2 DIMM slots) and DDR400 (DDR x 2 DIMM slots)
o Untied Overclocking : During Overclocking, FSB enjoys better margin due to fixed AGP/PCIE/ PCI Buses
o 1 x PCI Express Graphics slot
o 1 x AGP 8X slot
o Hybrid Booster - Safe Overclocking Technology
o 2 x SerialATA 1.5Gb/s connectors, support RAID 0, 1, JBOD functions
o HDMI_SPDIF header, providing SPDIF audio output to HDMI VGA card, allows the system to connect HDMI Digital TV/projector/LCD devices.
o 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (ALC888 Audio Codec)
o Supports all features in Windows® Vista™ Premium
o HD 8CH I/O: 4 ready-to-use USB2.0 ports, HD 7.1 channel audio jacks

Mc®.Turbo-Line
20-03-2007, 17:05
lo speaker non emette nessun Beep?

rogerant79
20-03-2007, 17:45
no....nessun bip...emana l'altoparlante

Humpry
20-03-2007, 19:06
Un po' alla volta sto aggiornando il mio pc, ora e' arrivato il momento delle ram.
Vorrei prendere un kit 2x512 dual channel 667mhz, ma non so quali scegliere.

Corsair, ocz, geil o altro?

Pensavo di prendere le Corsair TWIN2X 1024-5400C4 ma vorrei un parere anche da voi.

thx
20-03-2007, 19:23
Un po' alla volta sto aggiornando il mio pc, ora e' arrivato il momento delle ram.
Vorrei prendere un kit 2x512 dual channel 667mhz, ma non so quali scegliere.

Corsair, ocz, geil o altro?

Pensavo di prendere le Corsair TWIN2X 1024-5400C4 ma vorrei un parere anche da voi.
Se le usi esclusivamente per questa Mobo,prendi quelle che costano meno,anche delle Vdata

Humpry
20-03-2007, 19:53
Se le usi esclusivamente per questa Mobo,prendi quelle che costano meno,anche delle Vdata

Questa mobo l'ho presa x poter fare un upgrade graduale e non in una sola botta, per questo pensavo a qualcosa di buono (da tenere anche x quando questa mobo nn mi servira' piu').

thx
20-03-2007, 19:58
Questa mobo l'ho presa x poter fare un upgrade graduale e non in una sola botta, per questo pensavo a qualcosa di buono (da tenere anche x quando questa mobo nn mi servira' piu').
Se vuoi puntare a qualcosa di duraturo 2X512 MB non bastano.Devi andare almeno su 2X1GB (per affrontare anche windows Vista).
Inoltre se vuoi overcloccare (in futuro,e non con questa MB) le marche che avevi citato vanno tutte benissimo,se invece non vorrai fare oc vai tranquillamente su marche meno blasonate.

IndieAlex
21-03-2007, 13:41
Ragazzi, dopo aver letto oltre 150 pagine su questa scheda ho un gran mal di testa.

A sto punto chiedo consiglio a voi.


Vorrei fare un upgrade generale ma graduale del mio vecchio p4 1600mhz.

Le cose che sono costretto a prendere insieme sono naturalemnte procio e mb e man mano poi aggiornare il resto. Quindi mi serve una mb che sia adesso in grado di supportare la mia scheda video AGP e le mie ddr ma che sia anche in grado in seguito di darmi buone prestazioni con delle ddr2 667 o una bella PCI-E

Tenendo presente che sono orientato su un E6600, cosa mi consigliate di prendere come mb?

A me risulta che al momento solo la ASRock 775Dual-VSTA possa fare al caso mio.

Secondo voi come devo muovermi anche tenendo presente gli aggiornamenti futuri?

Mc®.Turbo-Line
21-03-2007, 15:45
A me risulta che al momento solo la ASRock 775Dual-VSTA possa fare al caso mio.

Secondo voi come devo muovermi anche tenendo presente gli aggiornamenti futuri?


Non e' vero ke e' l' unica, c'e' anke la Asrock 4Core Dual -VSTA, ke ha sicuramente il chipset Ultra invece ke pro/ultra , e supporta quad core

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16439338&posted=1#post16439338

ALIEN3
21-03-2007, 16:14
Avevo intenzione di prendere un'altro modulo di ram da 1 GB DDR2 667 da affiancare a quello che ho attualmente. Lo faccio???? Ci saranno problemi in DualChanel????

BYezzzzzzzzzzzz

IndieAlex
21-03-2007, 16:26
Non e' vero ke e' l' unica, meglio la Asrock 4Core Dual -VSTA, ke ha il chipset Ultra invece ke pro , monta i quad core, e ha FSB nativo a 1066. :sofico:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16439338&posted=1#post16439338

wow! ok, grazie!

Prenderò questa allora ^^

nikeita
21-03-2007, 17:16
Insomma nessuno riscontra problemi Audio con questa motherboard.
eppure su viaforum qualcuno inizia a lamentarsi.

775DUAL-VSTA bios 2.10
Via Hyperion 5.10A
Realtek HDA 1.61

in directx nel pannello audio mi esce
Realtek HD Output (emulazione)

è normale, emulazione?

nikeita
21-03-2007, 17:19
Che io sappia anche la 775DUAL-VSTA monta

Northbridge: VIA® PT880 Pro/Ultra

Mc®.Turbo-Line
21-03-2007, 18:51
Che io sappia anche la 775DUAL-VSTA monta

Northbridge: VIA® PT880 Pro/Ultra



Potrebbe montare sia il pro ke l' ultra, la 4Core sicuro l' ULTRA.

Diabolik.cub
21-03-2007, 23:05
no....nessun bip...emana l'altoparlante
ma le ventole partono?

In ogni caso, puoi fare queste prove: stacca tutte le periferiche tipo hd/dvd, schede pci e video, per lasciare solo cpu + dissi + ram + cicalino. Se non ottieni risultati, stacca anche tutte le ventole collegate direttamente alla mobo e collegale a un 4 pin direttamente dall'alimentatore. Se neanche così parte, :doh: smontala dal case e provala sempre con i componenti minimali ma fuori dal telaio.
Facci sapere

ippo.g
22-03-2007, 07:38
Non e' vero ke e' l' unica, meglio la Asrock 4Core Dual -VSTA, ke ha il chipset Ultra invece ke pro , monta i quad core, e ha FSB nativo a 1066. :sofico:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16439338&posted=1#post16439338

:confused: la mia ha il bus a 1066 anche se non è la quad, come mai?
http://img405.imageshack.us/img405/3853/dscn5892mr0.jpg (http://imageshack.us)

Mc®.Turbo-Line
22-03-2007, 14:04
Mio errore ,editato.

masternexus
22-03-2007, 14:23
Ragazzi, dopo aver letto oltre 150 pagine su questa scheda ho un gran mal di testa.

A sto punto chiedo consiglio a voi.


Vorrei fare un upgrade generale ma graduale del mio vecchio p4 1600mhz.

Le cose che sono costretto a prendere insieme sono naturalemnte procio e mb e man mano poi aggiornare il resto. Quindi mi serve una mb che sia adesso in grado di supportare la mia scheda video AGP e le mie ddr ma che sia anche in grado in seguito di darmi buone prestazioni con delle ddr2 667 o una bella PCI-E

Tenendo presente che sono orientato su un E6600, cosa mi consigliate di prendere come mb?

A me risulta che al momento solo la ASRock 775Dual-VSTA possa fare al caso mio.

Secondo voi come devo muovermi anche tenendo presente gli aggiornamenti futuri?


se ti può essere di aiuto posseggo un' asrock xFire Sata2 e devo dire che va alla perfezione. :)

karrafone
22-03-2007, 18:10
Ultimamente sto avendo degli inconvenienti con gli HD:muro: :muro: ultimamente ho montato come disco secondario un samsung sata2 da 400 gb
(forzato via jumper a sata1) per tutti i miei dati, pero' giorni fa' ho sentito uno skrokkio di hard disk ed improvvisamente il suddetto samsung me lo sono ritrovato che viaggiava alla velocita' di un floppy disk.... 300 gb di dati da salvare ed ho ben pensato di farlo con una scheda madre che abbia a bordo il sata2!!!
ed a salvare i dati non c' e' stato problema, a parte che ogni tanto, l' hd si riproponeva con quello strano rumore.......
Immediatamente sono andato a farmi cambiare l' hd dal venditore e me ne ha dato uno pure migliore(16mb di buffer contro gli 8 del primo) ho provato ad installarci subito WINZOZZ ma la scheda me lo riconosceva come 130 gb circa.... ho abbandonato l' idea di formattarlo con il disco di xp ed ho riavviato con il mio raptor il sistema operativo.
ovviamente mi sono dotato di uno di quei cavi USB/SATA per il backup sicuro di tutti i miei preziosi dati su questo SAMSUNG da 400 gb e come secondario ho rimontato un mio "vecchio" (del 2005) maxtor 160 gb sata1 ma purtroppo il problema dopo qualche di' , mi si e' ripresentato nuovamente, ovvero, come provo a copiare un bel po di gb, l' hd emette uno strano rumoraccio e va' alla velocita' di un floppy disk mentre con il mio raptor da 36 gb il problema pare non presentarsi.....:muro: :muro:
ho provato ad invertire le uscite sata ma e' lo stesso risultato, che abbia dei problemi con hd di grosse capacita? (fino a poco fa' non ne ho mai avuti) o mi tocca farmi cambiare/riparare la scheda?
l' ho presa su EPRICE, le spese di spedizione in caso di RMA le pago io o le pagano loro?


Tks ragazzuoli

karrafone
22-03-2007, 19:40
Ultimamente sto avendo degli inconvenienti con gli HD:muro: :muro: ultimamente ho montato come disco secondario un samsung sata2 da 400 gb
(forzato via jumper a sata1) per tutti i miei dati, pero' giorni fa' ho sentito uno skrokkio di hard disk ed improvvisamente il suddetto samsung me lo sono ritrovato che viaggiava alla velocita' di un floppy disk.... 300 gb di dati da salvare ed ho ben pensato di farlo con una scheda madre che abbia a bordo il sata2!!!
ed a salvare i dati non c' e' stato problema, a parte che ogni tanto, l' hd si riproponeva con quello strano rumore.......
Immediatamente sono andato a farmi cambiare l' hd dal venditore e me ne ha dato uno pure migliore(16mb di buffer contro gli 8 del primo) ho provato ad installarci subito WINZOZZ ma la scheda me lo riconosceva come 130 gb circa.... ho abbandonato l' idea di formattarlo con il disco di xp ed ho riavviato con il mio raptor il sistema operativo.
ovviamente mi sono dotato di uno di quei cavi USB/SATA per il backup sicuro di tutti i miei preziosi dati su questo SAMSUNG da 400 gb e come secondario ho rimontato un mio "vecchio" (del 2005) maxtor 160 gb sata1 ma purtroppo il problema dopo qualche di' , mi si e' ripresentato nuovamente, ovvero, come provo a copiare un bel po di gb, l' hd emette uno strano rumoraccio e va' alla velocita' di un floppy disk mentre con il mio raptor da 36 gb il problema pare non presentarsi.....:muro: :muro:
ho provato ad invertire le uscite sata ma e' lo stesso risultato, che abbia dei problemi con hd di grosse capacita? (fino a poco fa' non ne ho mai avuti) o mi tocca farmi cambiare/riparare la scheda?
l' ho presa su EPRICE, le spese di spedizione in caso di RMA le pago io o le pagano loro?


Tks ragazzuoli


Mi autoquoto, si potrebbe rimediare con un controller SATA su slot PCI per esempio?(!)
Visto che il sistema operativo funziona perfettamente, sul mio Raptor da 36gb, penso che il disco secondario possa girare tranquillamente su un controller aggiuntivo....
Mi gusterebbe anche cambiare MB e prendere una P5B (anche se, come ho gia detto nei post precedenti, sta 775 dual vsta, me va' che e' una bomba)ma poi mi tocca cambiare anche scheda video cazzpita, mentre con il controller me la potrei cavare con 25 euretti!!!

masternexus
22-03-2007, 21:43
Mi autoquoto, si potrebbe rimediare con un controller SATA su slot PCI per esempio?(!)
Visto che il sistema operativo funziona perfettamente, sul mio Raptor da 36gb, penso che il disco secondario possa girare tranquillamente su un controller aggiuntivo....
Mi gusterebbe anche cambiare MB e prendere una P5B (anche se, come ho gia detto nei post precedenti, sta 775 dual vsta, me va' che e' una bomba)ma poi mi tocca cambiare anche scheda video cazzpita, mentre con il controller me la potrei cavare con 25 euretti!!!

perchè non prendi una xfire sata2 esata? va che è una bomba. io sono soddisfattissimo. certo supporta le ram fino a 667, ma non si può pretendere molto da una sk a questi prezzi. spero di esserti stato di aiuto. un saluto :stordita:

karrafone
22-03-2007, 22:39
perchè non prendi una xfire sata2 esata? va che è una bomba. io sono soddisfattissimo. certo supporta le ram fino a 667, ma non si può pretendere molto da una sk a questi prezzi. spero di esserti stato di aiuto. un saluto :stordita:


Ti ringrazio molto masternexus ma per me sarebbe un problema anche prendere una p5b visto che tutte ste schede che girano in questi ultimi tempi compresa la xfire sata2 esata sono dotate di un solo canale IDE per max 2 periferiche (mast dvd+lettore dvd) e per me sarebbe un problema visto che ho, da portarmi dietro al sistema, moltissimi dati, anche due HD pata, e in piu' questa xfire sata2 esata, non ha nemmeno lo slot AGP.
Al limite se devo rifarmi un' altra Asrock, mi riprendo la stessa, ovvero 775 dual vsta, cosicche' appena la monto, non devo nemmeno formattare;) ;)

Quello che dicevo appunto dei dischi pata, beh ho appena scoperto che il problema affligge anche quel campo li, se metto 2 hd pata su un canale ide(1slave + 1master) il sistema nuo me lo riconosce come danneggiato, mentre ovviamente e' sicuro che in realta' non lo e' ..... che cazzo le e' preso? bohh non ho idea... cmq, l' importante e' che non sono fermo e il sistema con, Raptor con winzozz, gira che e' una meraviglia, come secondario, per adesso c' ho un hitachi (pata) da 120, e riesco ad andare ancora quasi bene, fra qualche giorno vedro' se trovo na soluzia (chissa' se con un aggiornamento bios si possa risolvere) altrimenti mi ricompro la stessa scheda per la seconda volta, visto che per quel che serve a me, ancora non c' e' niente di meglio, e anche andando su' con il prezzo...
due canali eide, slot pcixpress e agp8x, slot per ddr 400 e ddr2, ancora non se l' e' inventata nessuno (correggetemi se sbaglio)

plata
24-03-2007, 09:09
Quale versione del BIOS pe la mia mobo Pro/Ultra 880 Dual-Vsta mi consigliate?
Attualmente ho su v2.10 e sono soddisfatto del funzionamento ma soprattutto del "quiet fan" che fa bene il suo lavoro.
Ho provato tutte le versioni successive e devo dire che la ventolina della cpu in "quiet fan" la velocità dei giri è irregolari e causa più rumore della v2.10!

Come faccio a farlo silenizioso? ho provato a impostare il quietfan a 65° ma ci sono sempre sbalzi di velocità della ventolina che mi innervosiscono!

ciauz

terencehill
25-03-2007, 18:25
sera,la mia configurazione e' questa:

Asrock 775Dual-VSTA bios 2.10
DualCore Intel Core 2 Duo E6400
Alimentatore Enermax Serie Liberty 500w
Seagate Barracuda SATA-II (8mb buffer) 250g.(sistema operativo)
Maxtor DiamondMax 10 Ultra-ATA/133 (8mb buffer) 200g.(archivio)
A-Data / V-Data DDR 1GB PC3200 400Mhz
Sapphire RADEON X1600 PRO 256mb


bene,volevo cambiare la ram per passare alle piu' veloci ddr2 a 667 mhz
ne vale la pena?otterrei dei risultati apprezzabili??
se si consigli x l'acquisto


p.s. non mi interessa l'Overclocking

thx
25-03-2007, 18:30
sera,la mia configurazione e' questa:

Asrock 775Dual-VSTA bios 2.10
DualCore Intel Core 2 Duo E6400
Alimentatore Enermax Serie Liberty 500w
Seagate Barracuda SATA-II (8mb buffer) 250g.(sistema operativo)
Maxtor DiamondMax 10 Ultra-ATA/133 (8mb buffer) 200g.(archivio)
A-Data / V-Data DDR 1GB PC3200 400Mhz
Sapphire RADEON X1600 PRO 256mb


bene,volevo cambiare la ram per passare alle piu' veloci ddr2 a 667 mhz
ne vale la pena?otterrei dei risultati apprezzabili??
se si consigli x l'acquisto


p.s. non mi interessa l'Overclocking

No,i vantaggi sono irrisori.Solamente se prenderai una Mainboard con chipset 965/975 allora noterai dei cambiamenti prendendo delle DDR2 soprattutto se farai buoni overclock.

Quindi rimani pure con le DDR;)

terencehill
25-03-2007, 20:50
tu dici?
ok, sicuramente ne capisce piu' di me, quindi seguiro'
alla lettera il tuo consoglio.
ti ringrazio e ciao

McDick
26-03-2007, 00:22
Volevo sapere, forse già affrontato in qualche sezione di questo lungo 3D, ma provo a mettere qui il query:
Per utenti che posseggano VGA sia AGP8* che PCIexpr16/4*,
- Sarebbe possibile installare su questa MoBo in contemporanea entrambi le soluzioni video AGP8* + PCIexpr16/4*?,
- Suppongo dovrà darsi precedenza solo ad 1 dei 2 slot (solo mediante BIOS?), ma nel caso si possano tener installati tutti e 2 tipi di VGA, ci sarebbe um modo semplice da PC di abilitare e disabilitare una ed altra VGA?.
Maggiori chiarimenti in merito?.
Dato che posseggo anche altro PC basato su 939Dual-Sata2 (simile a 939Dual-Vsta), porrò questo query analogamente nello 3D relativo, ma se qualcuno mi sa dire quanto vale o meno anche x altra MoBo benvenga affrontarlo qui in questa stessa sezione...
Grazie in anticipo. Saluti,

rogerant79
26-03-2007, 16:39
vi rikordavate ke un po' di giorni fa dicevo ke il pc non si accendeva.
in pratika rimando la skeda indietro (asrox 4core-dual vsta 775) + il conroe E4300 e il tecnico mi kiama dicendomi ke anke a lui succedeva la stessa kosa.
però poi mettendo un skeda video PCI-Express, ha risolto.
successivamente è andato nel bios e ha attivato il bus AGP.
ha spento il pc, sostituito la scheda video e il tutto funzionava.
possibile ke è successo solo a me?

pusegre
27-03-2007, 15:26
Salve a tutti,
io ho la Asrock 775dual-vsta + intel e6400 + 2GB RAM DDR II 667, mentre prima avevo le DDR normali e andava tutto bene. Con le DDR II il sistema è molto instabile ed è risaputo, per cui vorrei sapere se qualcuno ha una configurazione bios+timings funzionante che assicuri stabilità.
Ho già provato a seguire i consigli della faq dal sito asrock e ho provato sia il bios 2.60 (l'ultimo) sia l'1.80 che nella faq suggeriva di utilizzare per risolvere il problema di instabilità...ma niente di fatto.
Per favore aiutatemi, non mi va di dover mandare indietro 2GB di RAM DDR II???!!!!
Grazie mille.

pusegre
27-03-2007, 15:31
vi rikordavate ke un po' di giorni fa dicevo ke il pc non si accendeva.
in pratika rimando la skeda indietro (asrox 4core-dual vsta 775) + il conroe E4300 e il tecnico mi kiama dicendomi ke anke a lui succedeva la stessa kosa.
però poi mettendo un skeda video PCI-Express, ha risolto.
successivamente è andato nel bios e ha attivato il bus AGP.
ha spento il pc, sostituito la scheda video e il tutto funzionava.
possibile ke è successo solo a me?

A me è successa una cosa simile: al primo assemblaggio si accendeva da solo semplicemente attaccando l'alimentazione e non succedeva + niente. Inoltre era impossibile spegnerlo dai tasti, non rispondeva a niente e non appariva niente. Ho smontato tutto 1000 volte, ma tutto è cambiato quando ho provato a farlo partire solo con la scheda madre ma FUORI dal case....da quel momento ha cominciato a funzionare. Evidentemente nel primo montaggio, nel case c'era qualcosa che faceva contatto o qualcosa di simile...fenomeno abbastanza inspiegabile, ma poi è stato sufficiente rimontare tutto e ha funzionato perfettamente senza + problemi.

Mc®.Turbo-Line
27-03-2007, 15:37
A me è successa una cosa simile: al primo assemblaggio si accendeva da solo semplicemente attaccando l'alimentazione e non succedeva + niente. Inoltre era impossibile spegnerlo dai tasti, non rispondeva a niente e non appariva niente. Ho smontato tutto 1000 volte, ma tutto è cambiato quando ho provato a farlo partire solo con la scheda madre ma FUORI dal case....da quel momento ha cominciato a funzionare. Evidentemente nel primo montaggio, nel case c'era qualcosa che faceva contatto o qualcosa di simile...fenomeno abbastanza inspiegabile, ma poi è stato sufficiente rimontare tutto e ha funzionato perfettamente senza + problemi.

Basta una coloninna in piu' che ti urta su qualche zona elettrica.

pusegre
27-03-2007, 16:15
Per favore aiutatemi con il problema con la DDR II...il mio help è un paio di messaggi fa.
Grazie

Mc®.Turbo-Line
27-03-2007, 17:08
Salve a tutti,
io ho la Asrock 775dual-vsta + intel e6400 + 2GB RAM DDR II 667, mentre prima avevo le DDR normali e andava tutto bene. Con le DDR II il sistema è molto instabile ed è risaputo, per cui vorrei sapere se qualcuno ha una configurazione bios+timings funzionante che assicuri stabilità.
Ho già provato a seguire i consigli della faq dal sito asrock e ho provato sia il bios 2.60 (l'ultimo) sia l'1.80 che nella faq suggeriva di utilizzare per risolvere il problema di instabilità...ma niente di fatto.
Per favore aiutatemi, non mi va di dover mandare indietro 2GB di RAM DDR II???!!!!
Grazie mille.

Prova ad inserire prima 1 solo banco, magari alternaldoso sui 2 slot disponibili. Se Bootta setta i timing di fabbrica e metti 2T, e Voltage DDR su HIGH.

rogerant79
27-03-2007, 18:30
kuesta la dovete proprio sentire.
in pratika mi kiama il tekniko e mi dice:
"senta...ankio ho avuto lo stesso suo problema kon la skeda video AGP; in pratika bisognava accendere il pc kon una skeda video pciExpress , entrare nel bios, kambiare una voce relativa alla skeda video agp. spegnere il komputer, togliere la skeda video pciExpress e sotituirla kon kuella agp."
io kome uno st....o ho pensato ke effettivamente poteva essere kome diceva lui..
in pratika mi riarriva la skeda madre e di nuovo lo stesso problema, kuindi metto una skeda video pciexpress e kon meraviglia ...si ripresenta di nuovo lo stesso problma.
sono arrivato alla konklusione ke la skeda madre è difettosa....anke perkè se provo a togliere tutta la ram e ad accendere il pc, il sistema dovrebbe suonare ma non lo fa.

ho provato a kambiare vari pezzi...Processori, ram, skeda video...ma nada de nada.
kuindi è la skeda madre!!!
voi ke ne pensate?

Max775
27-03-2007, 19:57
kuesta la dovete proprio sentire.
in pratika mi kiama il tekniko e mi dice:
"senta...ankio ho avuto lo stesso suo problema kon la skeda video AGP; in pratika bisognava accendere il pc kon una skeda video pciExpress , entrare nel bios, kambiare una voce relativa alla skeda video agp. spegnere il komputer, togliere la skeda video pciExpress e sotituirla kon kuella agp."
io kome uno st....o ho pensato ke effettivamente poteva essere kome diceva lui..
in pratika mi riarriva la skeda madre e di nuovo lo stesso problema, kuindi metto una skeda video pciexpress e kon meraviglia ...si ripresenta di nuovo lo stesso problma.
sono arrivato alla konklusione ke la skeda madre è difettosa....anke perkè se provo a togliere tutta la ram e ad accendere il pc, il sistema dovrebbe suonare ma non lo fa.

ho provato a kambiare vari pezzi...Processori, ram, skeda video...ma nada de nada.
kuindi è la skeda madre!!!
voi ke ne pensate?

Mi scuso per l'OT e spero che non te la prenda male, ma e' proprio necessario (ab)usare la "k" in quel modo? Hai per caso rotto i tasti c,h e q sulla tastiera? Una cosa del genere me l'aspetto dal 13enne sbarbato che vuole fare il "fico". Se fai parte di tale gruppo, posso capire, ma se hai qualche anno in piu', ti posso assicurare che postando in quel modo ottieni l'effetto opposto :doh: .

karrafone
27-03-2007, 23:22
Scusate l' ot, ma se a qualcuno interessano le mie Cosrair, ho appena preparato un asta su ebay, e le sto dando via a 320 euri(nuove stanno 392) Il problema perche' le vendo e' solo per soldi, mi hanno licenziato quei bastardi infami della MICRON( come qualche post fa ho gia detto....NON COMPRATE I PRODOTTI MICRON perche' quelli invece di investire per la ricerca, investono in avvocati per pagare le loro cause perse) e quindi devo vendere tutto quello che posso, ovviamente a malincuore...
Niente, ci si sente alla prossima, ah chi fosse interessato alle mie XMS2 Pro(led) zetifaga@libero.it/347 6235220
buona notte .

Ps attualmente ho rimesso su le mie S3 ddr 400 rosse che avevo nel mio piccino e li' c' ho messo la nanya 512 ddr 400, qua, per ora, no problem( a parte quello del controller degli HD che e' rimasto ma il sistema pare essere sempre tranquillamente stabile(almeno per ora...

pusegre
28-03-2007, 13:09
Prova ad inserire prima 1 solo banco, magari alternaldoso sui 2 slot disponibili. Se Bootta setta i timing di fabbrica e metti 2T, e Voltage DDR su HIGH.

Grazie mille della dritta, proverò. Nel frattempo se qualcun altro ha vissuto una cosa simile e l'ha già risolta, prego di scrivermi come...
Grazie

Tenebra
28-03-2007, 14:08
Grazie mille della dritta, proverò. Nel frattempo se qualcun altro ha vissuto una cosa simile e l'ha già risolta, prego di scrivermi come...
Grazie

A me succede con la 4coredual, erede di questa scheda, e 2 giga di ddr2 667.
A default (bus a 200, ho un E4300) nessun problema, ma guai ad andare oltre: instabilità è dire poco, ultimamente mi dice anche che il file config di Win è danneggiato e non carica nemmeno il sistema operativo (segno che la ram dà così tanti errori che manco il primo file legge bene), se parto a 266.

E mi spiace dirtelo, ma non ho risolto con nessun settaggio :cry:

pusegre
28-03-2007, 14:13
Prova ad inserire prima 1 solo banco, magari alternaldoso sui 2 slot disponibili. Se Bootta setta i timing di fabbrica e metti 2T, e Voltage DDR su HIGH.

A proposito dell'instabilità delle DDR II su ASROCK775...beh, niente da fare, non va! Il sistema bootta sempre ma il fatto che improvvisamente, prima o poi, appare schermata blu e addio!!!
Ho fatto un pò di prove con i settaggi, ma non cambia niente di significativo e mi sa che di questo passo non ci sarà mai una configurazione che possa garantirmi stabilità assoluta...che pa...!!!
Comunque sono ancora ben accetti suggerimenti e dritte.
Grazie

pusegre
28-03-2007, 14:16
A me succede con la 4coredual, erede di questa scheda, e 2 giga di ddr2 667.
A default (bus a 200, ho un E4300) nessun problema, ma guai ad andare oltre: instabilità è dire poco, ultimamente mi dice anche che il file config di Win è danneggiato e non carica nemmeno il sistema operativo (segno che la ram dà così tanti errori che manco il primo file legge bene), se parto a 266.

E mi spiace dirtelo, ma non ho risolto con nessun settaggio :cry:

Mi sa che è la scheda madre che non è un granchè...si risparmia ma alla fine l'inghibbo salta sempre fuori!
Purtroppo io ho preso questa scheda per poter conservare sia DDR che DDRII ma, soprattutto, l'AGP e l'IDE, altrimenti avrei guardato altrove.
Ma quasi quasi la vendo e me ne compro una più nuova...il fatto è che dovrei cambiare scheda video (che comunque è da 256Mb) e adeguarmi con dei controller IDE, sempre che sia fattibile.

cristch
28-03-2007, 16:08
vi rikordavate ke un po' di giorni fa dicevo ke il pc non si accendeva.
in pratika rimando la skeda indietro (asrox 4core-dual vsta 775) + il conroe E4300 e il tecnico mi kiama dicendomi ke anke a lui succedeva la stessa kosa.
però poi mettendo un skeda video PCI-Express, ha risolto.
successivamente è andato nel bios e ha attivato il bus AGP.
ha spento il pc, sostituito la scheda video e il tutto funzionava.
possibile ke è successo solo a me?

cavolo anche io ho questo problema..cioè mi spiego meglio..attualmente ho una p5p800 con un p4 a 3ghz con scheda agp...di punto in bianco non mi si carica il bios..partono solo le ventole...ho provato a staccare le memorie a pulirle, a staccare gli hd e il masterizzatore...ma niente...niente bip..niente bios ..schermata nera...e mi ero convinto che si fosse bruciata la MB e stavo pensando di comprare la asrock come sostituta...vuoi vedere che pure a me è la scheda video??ora provo a metterne un altra ..grazie per la dritta

Mc®.Turbo-Line
29-03-2007, 17:50
Bios Moddato on line:

http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=60974

gridalo
29-03-2007, 18:02
La versione 2.60 cosa ha in + e in - della 2.10?

ippo.g
29-03-2007, 18:21
Bios Moddato on line:

http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=60974

oppure questo
http://www.pc-treiber.net/datei_download_1002.html

ALIEN3
29-03-2007, 20:18
Praticamente di tedesco non capisco nulla ma da quello che posso riconoscere ci sarebbe il supporto allo SpeedStepp eThermal Throttling. Confermate????


Byezzzzzzzzzzzzzz

pusegre
30-03-2007, 11:46
Bios Moddato on line:

http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=60974

Ma questo bios moddato, lo consigli per risolvere i problemi di compatibilità con la DDRII?
L'hai provato? Ci si può fidare?
Grazie.

Mc®.Turbo-Line
30-03-2007, 14:23
Ma questo bios moddato, lo consigli per risolvere i problemi di compatibilità con la DDRII?
L'hai provato? Ci si può fidare?
Grazie.


Io non ho la vostra Motherboad, leggi in signature

gam76
30-03-2007, 16:29
oppure questo
http://www.pc-treiber.net/datei_download_1002.html

ei ciao ogni tanto vengo a trovarvi.
Ma questo bios moddato aumenta un po' l'OC di questa mobo?

VaNoL
02-04-2007, 16:23
salve a tutti , io volevo cambiare ram (da 1gb a 2gb), pero volevo un consiglio.... secondo voi è meglio prendere:
- V-data ddr2 800Mhz (Magari in futuro con cambio MB (965), un po' di overclock:D )
- V-data o kingstone ddr2 667Mhz
Riuscirei cmq a fare up po' di oveclock in futuro anche con delle 667 o meglio prendere ddr2 e stare tranquilli???
Ho visto che le 800Mhz nn sono supportate dalla MB, Avrei problemi o basta settarle a 667???
Queste due marche sono compatibili con la scheda madre???
Ringrazio in anticipo:help: :help: :help:

VaNoL
03-04-2007, 16:53
salve a tutti , io volevo cambiare ram (da 1gb a 2gb), pero volevo un consiglio.... secondo voi è meglio prendere:
- V-data ddr2 800Mhz (Magari in futuro con cambio MB (965), un po' di overclock:D )
- V-data o kingstone ddr2 667Mhz
Riuscirei cmq a fare up po' di oveclock in futuro anche con delle 667 o meglio prendere ddr2 e stare tranquilli???
Ho visto che le 800Mhz nn sono supportate dalla MB, Avrei problemi o basta settarle a 667???
Queste due marche sono compatibili con la scheda madre???
Ringrazio in anticipo:help: :help: :help:

nessuno mi puo aiutare!!!!!!?????:help: :help:

VaNoL
04-04-2007, 10:16
salve a tutti , io volevo cambiare ram (da 1gb a 2gb), pero volevo un consiglio.... secondo voi è meglio prendere:
- V-data ddr2 800Mhz (Magari in futuro con cambio MB (965), un po' di overclock:D )
- V-data o kingstone ddr2 667Mhz
Riuscirei cmq a fare up po' di oveclock in futuro anche con delle 667 o meglio prendere ddr2 e stare tranquilli???
Ho visto che le 800Mhz nn sono supportate dalla MB, Avrei problemi o basta settarle a 667???
Queste due marche sono compatibili con la scheda madre???
Ringrazio in anticipo:help: :help: :help:
Up...urgente:help: :help:

Tenebra
04-04-2007, 10:26
Ma questo bios moddato, lo consigli per risolvere i problemi di compatibilità con la DDRII?
L'hai provato? Ci si può fidare?
Grazie.

Non so con questa, ma con la 4coredual il bios moddato equivalente mi ha risolto un po' di problemi con le ddr2. Consiglio di provarlo, non sperateci troppo ma se avete problemi con le ddr2, può darsi che qualcosa migliori.

Tenebra
04-04-2007, 10:29
salve a tutti , io volevo cambiare ram (da 1gb a 2gb), pero volevo un consiglio.... secondo voi è meglio prendere:
- V-data ddr2 800Mhz (Magari in futuro con cambio MB (965), un po' di overclock:D )
- V-data o kingstone ddr2 667Mhz
Riuscirei cmq a fare up po' di oveclock in futuro anche con delle 667 o meglio prendere ddr2 e stare tranquilli???
Ho visto che le 800Mhz nn sono supportate dalla MB, Avrei problemi o basta settarle a 667???
Queste due marche sono compatibili con la scheda madre???
Ringrazio in anticipo:help: :help: :help:

Mah, dipende dal prezzo... puoi comunque settare la ram a 667 o 533, anche se è da 800 (mi pare eh... io ho la 667). Se la ram è decente ci fai anche overclock senza grossi traumi, ma in ottica futura sono sempre meglio delle 800.
In fin della fiera dipende dal processore che hai e da che bus vuoi raggiungere...

VaNoL
04-04-2007, 10:34
Mah, dipende dal prezzo... puoi comunque settare la ram a 667 o 533, anche se è da 800 (mi pare eh... io ho la 667). Se la ram è decente ci fai anche overclock senza grossi traumi, ma in ottica futura sono sempre meglio delle 800.
In fin della fiera dipende dal processore che hai e da che bus vuoi raggiungere...
Beh il prezzo è piu o meno uguale ( varia di pochi euro )...
Cmq grazie ...penso che prendero le 800 per poi settarle a 667Mhz...;)
Il processore cmq è un E6300:D

Tenebra
04-04-2007, 10:47
Beh il prezzo è piu o meno uguale ( varia di pochi euro )...
Cmq grazie ...penso che prendero le 800 per poi settarle a 667Mhz...;)
Il processore cmq è un E6300:D

Dico dipende dal processore perchè, se tu avessi avuto un E4300 come me, avresti dovuto salire di meno col bus per fare overclock decente (per via del moltiplicatore a 9) quindi sarebbe bastata della ddr2 a 667 decente.
Con l' E6300 devi salire di più (il default è a 266 anzichè il 200 dell' E4300) quindi è meglio la ddr 800, che regge frequenze più alte in partenza.

Prendi tutto cum grano salis, non è una scienza esatta, bisogna vedere che marca di ram prendi, se la scheda madre è più o meno fortunata, idem il processore, ed infine il tuo culo personale :D

Comunque per scrupolo fatti testare le ram prima di prenderle sulla tua MB, o scrivi una mail ad Asrock chiedendo se sono compatibili le ram della marca che vuoi. Non si sa mai.

VaNoL
04-04-2007, 11:22
Dico dipende dal processore perchè, se tu avessi avuto un E4300 come me, avresti dovuto salire di meno col bus per fare overclock decente (per via del moltiplicatore a 9) quindi sarebbe bastata della ddr2 a 667 decente.
Con l' E6300 devi salire di più (il default è a 266 anzichè il 200 dell' E4300) quindi è meglio la ddr 800, che regge frequenze più alte in partenza.

Prendi tutto cum grano salis, non è una scienza esatta, bisogna vedere che marca di ram prendi, se la scheda madre è più o meno fortunata, idem il processore, ed infine il tuo culo personale :D

Comunque per scrupolo fatti testare le ram prima di prenderle sulla tua MB, o scrivi una mail ad Asrock chiedendo se sono compatibili le ram della marca che vuoi. Non si sa mai.

La marca V-data è compatibile con la mobo perchè ne ho gia una paio (512 x2 533Mhz), l'unica cosa è sapere se ci sono problemi con delle 800Mhz, che setterò a 667

palletta
04-04-2007, 12:34
salve a tutti :D


volevo chiedere una cosa... 2 mesetti fa ho preso la dual-vsta con pD 945 e 1 gb ddr2 533... ora ho aggiunto 1 altro gb di ddr2 (identica in tutto e x tutto all'altra) come mai la temperatura della MB si è abbassata di 2-3 gradi? :eek:

W_o_M
05-04-2007, 12:43
Qualcuno mi sa dire quali e quanti cavi vengono forniti nella confezione di questa scheda (SATA, IDE, ecc.)?

palletta
05-04-2007, 12:49
Qualcuno mi sa dire quali e quanti cavi vengono forniti nella confezione di questa scheda (SATA, IDE, ecc.)?

mi sembra 1 ide x cdrom/hd, 1 x floppy, 1 kit sata (dati e ali) e 1 cavo corrente x alimentatore


se qualcuno ha il manuale sotto mano ci dovrebbe essere la voce "contenuto della confezione"

Anatoli
05-04-2007, 13:12
Qualcuno mi sa dire quali e quanti cavi vengono forniti nella confezione di questa scheda (SATA, IDE, ecc.)?

da manuale:

1 cavo ide 80pin ultra ata 66/100/133
1 cavo floppy
1 cavo dati sata
1 cavo alim. sata
1 cavo hdim_spdif
1 HD 8ch i/o shield

palletta
05-04-2007, 20:08
ragazzi... con le caratteristiche della dual-vsta quale è l'alternativa asrock x le cpu amd?

Mad_Griffith
08-04-2007, 11:54
Ciao ragazzi, mi hanno proposto questo scambio di DDR2


i miei 2 moduli da 512 mega Elixir a 533 mhz

per

1 Gb 667 mhz S3+


accetto lo scambio? Il conguaglio quanto sarebbe?

Un pò di oc al momento riesco a farlo (la mia AsRock Dual-VSTA al max tiene i 291 mhz con le Elixir, non vorrei peggiorare prendendo il modulo S3+).

Mc®.Turbo-Line
08-04-2007, 16:53
Su VrZone c'e' un utente che ha fatto anche la V-Core Mod :

http://forums.vr-zone.com/showpost.php?p=3512349&postcount=455

e Questo e' il link completo alla discussione
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=93127

fox986
08-04-2007, 17:44
ciao raga!!!!!!!

qualcuno di voi sa se sulla nostra amatissima scheda madre la ge force 7950 gt del asus funziona o no.
lo vorrei sapere perchè mi è stata proposta, è se andasse, mi risparmierei un cambio di mobo, urgente.:D

grazie anticipatamente:)

VaNoL
08-04-2007, 18:10
ciao raga!!!!!!!

qualcuno di voi sa se sulla nostra amatissima scheda madre la ge force 7950 gt del asus funziona o no.
lo vorrei sapere perchè mi è stata proposta, è se andasse, mi risparmierei un cambio di mobo, urgente.:D

grazie anticipatamente:)
http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=775Dual-VSTA&s=n
Sal sito della asus, la 7950 gt dovrebbe funzionare...

fox986
08-04-2007, 18:37
http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=775Dual-VSTA&s=n
Sal sito della asus, la 7950 gt dovrebbe funzionare...

è vero non l'avevo vista, grazie:D

comunque asrock che ti costa, mettere le schede in ordine, invece che alla caxxo di cane:mad:

Nemico01
08-04-2007, 20:57
Ciao. Scusate qualcuno mi aiuta ad attivare lo speedstep? Quale sarebbe la voce dal bios da selezionare? Non la trovo :doh:

Grazie :)

ALIEN3
08-04-2007, 21:04
Dalla versione 2.20 del bios lo speedstep è disattivato.

byezzzzzzzzzzzzz

Nemico01
08-04-2007, 21:51
Io ho la 2.58 :doh: Qualche altra soluzione alternativa?

Grazie!

Mc®.Turbo-Line
09-04-2007, 00:17
Io ho la 2.58 :doh: Qualche altra soluzione alternativa?

Grazie!

un programma Systool

Nemico01
09-04-2007, 09:29
Mi dice che la scheda madre non è presente nella lista :rolleyes:

Mc®.Turbo-Line
09-04-2007, 12:18
Mi dice che la scheda madre non è presente nella lista :rolleyes:

Scusa mi sono confuso ... il programma e' RightMark CPU Clock Utility......

Devi selezionare queste voci:
http://img219.imageshack.us/img219/6876/vocimo2.gif

Ed ecco gli screen a piena potenza e in modalita' risparmio energetico:

http://img219.imageshack.us/img219/2842/voci2je7.gif

fox986
09-04-2007, 14:41
wee raga

aveten cha voi problemi di instabilita, utilizandon dei modem interni con chip neto dragon, se si mi potete dare una mano a risolvere, se no va ha finire, ce sta mobo, la la cambio per una fiammante gygabyte 965p ds3 e la mando in malora.

a me capita o dopo parecchio tempo di connesione, o in seguito ad una ricconsserione, che il signorino qui si diverta a freezare in modo brutale, facendo arrabbiare non poco.

se qualcuno mi puo a iutare, dicendomi se c sono dei settaggi nel bios da cambiare, bene, se no DS3!!!!!!!! STO ARRIVANDO!!!!!!!!!!!!!!!!!:D

perchè mi sono leggeremente rotto di vare il pc rock solid, senza modem e instabile con modem:cry:

nj
09-04-2007, 15:57
spero che l' italiano non sia la tua lingua madre..... :|

fox986
09-04-2007, 16:11
spero che l' italiano non sia la tua lingua madre..... :|


al momento, mi servirebbe aiuto per risolvere il problema con il modem, non per risolvere, i miei problemi di battitura.............;)

W_o_M
11-04-2007, 10:09
Se metto un Seagate Barracuda 7200.10 SATA2 3 GB/s su questa mobo, devo per forza forzarlo a 1.5 GB/s con il jumper apposito o viene riconosciuto comunque in automatico ?
Lo chiedo perché ho comprato un disco simile ma i jumper non ci sono.

terencehill
19-04-2007, 19:21
sera ,oggi ho provato a sostituire su questa scheda madre la ram da 1 giga (ddr 400 mhz).
ho messo due nuovi moduli appena acquistate, Geil Ultra PC2-5300 DDR2 2GB Dual Channel Kit (due da un 1 giga)
ma ho la vaga impressione che non siano compatibili, in quanto il pc non parte proprio;o bisogna impostare qualcosa dal bios??

:cry: :cry: ho appena speso 150 euro e rotti e non posso utilizzarli.sig:cry: :cry: sig

qualcuno le ha gia provate queste ram su questa scheda madre??
altrimenti con quali ram ddr 2 le potrei scambiare che effettivamente funzionano su questa scheda madre??
grazie e spero in un vostro aiuto.

terencehill
19-04-2007, 20:59
raga' uno dei due moduli ddr2 mi risulta difettoso.POSSIBILE!!!!:eek: :eek:
ho fatto un po' di prove: con una il pc funziona alla meraviglia con l'altra o a coppia il pc non parte proprio,o provate a scambiarle anche nelle slot ma niente;POSSIBILE che mi sia capitato un modulo difettoso??sarei stato meno sbalordito se avessi vinto al superenalotto:D :D comunque.....
ora voglio fare solo un'ultima prova sul pc di un mio per avere la conferma e dopodiche rimando il tutto al negozio. ma se poi al mio amico funzionano tutti e due??no speriamo di no altrimenti il fato si complica....:mc: :mc:

comunque troppe risposte raga' bnon mi date proprio tregua :D :D :D
...comunque.....ciao

gepeppe
19-04-2007, 22:19
raga qualcuno ha provato la versione 2.60 del bios?? novità , miglioramenti???

(peggioramenti :D?)

randomxx
20-04-2007, 12:51
raga qualcuno ha provato la versione 2.60 del bios?? novità , miglioramenti???

(peggioramenti :D?)
Già sono curioso anch' io dite dite:nera: :D

lillo1985
20-04-2007, 14:17
io ho questa scheda la configurazione del pc è in firma,se prendessi una altra scheda madre tipo commando e 2 gb ram avrei dei miglioramenti nei giochi?non faccio overclock.grazie x le risp

Mad_Griffith
26-04-2007, 23:45
Se metto un Seagate Barracuda 7200.10 SATA2 3 GB/s su questa mobo, devo per forza forzarlo a 1.5 GB/s con il jumper apposito o viene riconosciuto comunque in automatico ?
Lo chiedo perché ho comprato un disco simile ma i jumper non ci sono.

ti conviene forzarlo per evitare problemi. così avevo letto.

Mad_Griffith
26-04-2007, 23:46
raga qualcuno ha provato la versione 2.60 del bios?? novità , miglioramenti???

(peggioramenti :D?)

io ce l'ho su... non cambia una cippa di quello che interessa a noi (speedstep e, mi pare, controllo della velocità di rotazione della ventola).

akiramax2
27-04-2007, 17:47
io vorrei allertare chi ha intenzione di passare alla versione 2.60... vi spiego xchè:
avevo la ver. 2.40 e arrivavo stabilissimo a 295x8=2360mhz con memorie 1:1 a 3-4-4-12 finchè ho deciso di passare al bios ver.2.60... appena l'ho messo l'ho testato scoprendo ahimè che dopo 3 secondi la memoria crashava... allora mi sono detto ripasso alla versione 2.40 x ripristinare la stabilità che c'era prima... rimesso il 2.40 andava alla stessa maniera 3sec e boom... rimesso in successione anche il 2.50 ed il 2.20 con lo stesso risultato... alla fine ho lasciato il 2.20 rimesso le impostazioni quasi standard 270x8 ma già dopo 15min occt si interrompe. Wuello che penso io è che il bios 2.60 va a scrivere qualcosa che successivamente con altri flash non viene + ripristinato e rimane li attonito e bastardo... attendo fiducioso la ver.2.70 oppure c'è un metodo x sovrascrivere tutto e riportare tutto com'era prima. :rolleyes:

Humpry
27-04-2007, 17:55
io vorrei allertare chi ha intenzione di passare alla versione 2.60... vi spiego xchè:
avevo la ver. 2.40 e arrivavo stabilissimo a 295x8=2360mhz con memorie 1:1 a 3-4-4-12 finchè ho deciso di passare al bios ver.2.60... appena l'ho messo l'ho testato scoprendo ahimè che dopo 3 secondi la memoria crashava... allora mi sono detto ripasso alla versione 2.40 x ripristinare la stabilità che c'era prima... rimesso il 2.40 andava alla stessa maniera 3sec e boom... rimesso in successione anche il 2.50 ed il 2.20 con lo stesso risultato... alla fine ho lasciato il 2.20 rimesso le impostazioni quasi standard 270x8 ma già dopo 15min occt si interrompe. Wuello che penso io è che il bios 2.60 va a scrivere qualcosa che successivamente con altri flash non viene + ripristinato e rimane li attonito e bastardo... attendo fiducioso la ver.2.70 oppure c'è un metodo x sovrascrivere tutto e riportare tutto com'era prima. :rolleyes:

Hai provato a resettare via jumper invece di riportare le impostazioni @defaul dal bios?

akiramax2
27-04-2007, 18:00
effettivamente non ho provato, anche se sono poco fiducioso... come ho detto credo che il 2.60 abbia scritto qualcosa che non viene ripristinato nei successivi flash... non capisco bene che miglioria abbia portato sto bios ma quel "Modify registry of chipset" non mi piace proprio e sembra proprio quello che è successo a me. cmq in ultima ipotesi stavo pensando anche alla pencil mod sul northbridge. mha... ma possibile che nessuno abbia avuto lo stesso problema?:muro:

Mc®.Turbo-Line
27-04-2007, 18:08
effettivamente non ho provato, anche se sono poco fiducioso... come ho detto credo che il 2.60 abbia scritto qualcosa che non viene ripristinato nei successivi flash... non capisco bene che miglioria abbia portato sto bios ma quel "Modify registry of chipset" non mi piace proprio e sembra proprio quello che è successo a me. cmq in ultima ipotesi stavo pensando anche alla pencil mod sul northbridge. mha... ma possibile che nessuno abbia avuto lo stesso problema?:muro:



Non e' che e' il caldo che sta arrivando a renderti instabile?

akiramax2
27-04-2007, 20:02
no no negativo! non ho assolutamente problemi di temperatura... x la cronaca ho resettato la cmos senza esito positivo, ho provato a smatitare un po la resistenza x effettuare la pencil vmod al northbridge ma non ho modo di misurare il voltaggio e cmq fa sempre lo stesso difetto. sono entrato nel bios ed ho notato che c'è una voce relativa al microcode (quello modificato dal bios 2.60) e a me riporta 6F6/44... potremmo fare un sondaggio e confrontarci un po.

bho misteroooo

gridalo
28-04-2007, 08:53
Quando ho montato questa scheda non ho installato i driver sata, li posso installare successivamente senza problemi? Se si come?

akiramax2
28-04-2007, 11:59
certo qua trovi tutti i drivers che cerchi:

http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2&OSID=1

gridalo
28-04-2007, 12:22
certo qua trovi tutti i drivers che cerchi:

http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2&OSID=1

Ho sbagliato volevo dire il driver raid sata, installando un ulteriore disco posso installare il raid senza problemi?
Grazie

akiramax2
28-04-2007, 13:37
certo!;)

Humpry
28-04-2007, 13:51
no no negativo! non ho assolutamente problemi di temperatura... x la cronaca ho resettato la cmos senza esito positivo, ho provato a smatitare un po la resistenza x effettuare la pencil vmod al northbridge ma non ho modo di misurare il voltaggio e cmq fa sempre lo stesso difetto. sono entrato nel bios ed ho notato che c'è una voce relativa al microcode (quello modificato dal bios 2.60) e a me riporta 6F6/44... potremmo fare un sondaggio e confrontarci un po.

bho misteroooo

Hai x caso fatto un backup del bios prima di aggiornarlo? (potresti provare a ripristinare quello e non quelli scaricabili dal sito).
Cmq x il microcode anch'io ho 6F6/44 ed ho ancora il bios 1.90

Ho sbagliato volevo dire il driver raid sata, installando un ulteriore disco posso installare il raid senza problemi?
Grazie
Controlla nel bios se hai attivato la voce relativa al raid

akiramax2
28-04-2007, 13:58
no il backup purtroppo non l'ho fatto ... e cmq credo sia speculare a quello scaricabile dal sito... il microcode ho capito che è relativo alla cpu e non al chipset x cui questo è scartato. Credo che ormai l'unica soluzione sia un nuovo bios che riscriva un altro codice nel registro del chipset. chissà se uscirà prima il codice o una bella scheda madre nuova:p

gridalo
30-04-2007, 08:32
Hai x caso fatto un backup del bios prima di aggiornarlo? (potresti provare a ripristinare quello e non quelli scaricabili dal sito).
Cmq x il microcode anch'io ho 6F6/44 ed ho ancora il bios 1.90


Controlla nel bios se hai attivato la voce relativa al raid

devo controllare, in quale sezione devo guardare?

akiramax2
30-04-2007, 09:05
nel frattempo ho effettuato altri 5/6 flash di bios tra ufficiali e modificati tutti con lo stesso risultato...

cmq x la cronaca qui ci sono tutti i bios modificati con attivazione dello speedstep e altre cosette anche nei bios successivi al 2.20... i bios funzionano perfettamente in quanto testati personalmente.

http://www.pc-treiber.net/filebase.php?lim=10&cat=22

ALIEN3
30-04-2007, 10:05
Come hai fatto ad installare i bios moddati??? Purtroppo di tedesco non ci capisco una mazza :cry:


byezzzzzzzzzzzzzzzz

akiramax2
30-04-2007, 10:15
ha lo stesso procedimento dei bios ufficiali sia sotto dos che sotto windows...

ALIEN3
30-04-2007, 10:36
Ma devo copiare il bos che scarico da qualche parte???

byezzzzzzzzzzzz

akiramax2
30-04-2007, 10:44
crei un disco di boot e gli copi il programma in dos x flashare e il bios modificato, riavii e fai partire l'eseguibile spazio il nome del bios.estensione

Humpry
30-04-2007, 16:52
devo controllare, in quale sezione devo guardare?
Guarda su Advanced -> IDE configuration ed imposta "SATA Operation Mode" su raid

akiramax2
30-04-2007, 16:54
e intanto mi sa che fra poco vedremo un nuovo bios... l'intel ha riprogrammato i microcode

http://www.rage3d.com/board/showthread.php?threadid=33889730

akiramax2
01-05-2007, 10:08
come volevasi dimostrare.... oggi è uscita la versione 2.70 (Update Microcode 6F2/56,6F6/C6,6F7/66,10661/32) :D ...speriamo risolva qualcosa...

Solid Snake
01-05-2007, 18:07
ciao raga:) oggi ho formattato e sono passato a vista ultimate, ho aggiornato anche il bios alla v2.70: tutto bene, il pc funziona alla grande ma ho notato solo un piccolo problemino che è il seguente: quando si avvia il sistema e mi compare la schermata con il login utente, vedo degli artefatti, tante righe nere. Dopo essermi loggato spariscono!:mbe: :rolleyes:
Questo problema non si presentava durante l'installazione di vista e softwares vari ma mi è comparso solo dopo aver installlato gli ultimi driver per la mia nvidia 6800 GT agp (ForceWare Release 158,Versione: 158.18,Data di rilascio: 27.4.2007, Cerificazione WHQL) Secondo voi come posso risolvere il problema? grazie!

ALIEN3
01-05-2007, 21:56
io ho aggiornato e nessun problema :mbe:


Byezzzzzzzzzzzz

gepeppe
03-05-2007, 14:46
volevo prendere le ddr2 (2x1gb) e volevo sapere fino a che frequenza sono supportate. perchè se non ricordo male le 800 mhz (pc5400 ???qual'è la sigla? ) non andavano bene....

akiramax2
03-05-2007, 14:56
intanto beccatevi il bios modificato versione 2.70a

ha l'opzione attivata dello SPEEDSTEP

http://www.pc-treiber.net/datei_download_1149.html

ALIEN3
03-05-2007, 15:57
Installato ;) Vediamo come va...


BYezzzzzzzzzzzzz

ALIEN3
03-05-2007, 17:44
Lo speedstep a me non funge :O Eppure ho un Pentium D805...installato il bios 2.7A


byezzzzzzzzzzzzz

ALIEN3
03-05-2007, 17:55
MI autorispondo: il pentium D805 non supporta lo speedstep :doh:


byezzzzzzzzzzzzzzzz

traste
03-05-2007, 18:50
intanto beccatevi il bios modificato versione 2.70a

ha l'opzione attivata dello SPEEDSTEP

http://www.pc-treiber.net/datei_download_1149.html


Ma modificato in cosa?

ALIEN3
03-05-2007, 22:50
Attiva lo speedstep che dalla versione del bios 2.2 è disattivata.


Byezzzzzzzzzz

coreduos
05-05-2007, 01:09
come la flasho la 2.7a ma ha solo quello lo speedstep abilitato ? Perche' pensate l'abbiano tolto dalla ufficiale ? C'e' una versione tipo il flasher sotto windows per la 2.7a visto che quello mi sembra sia sotto dos...

Humpry
05-05-2007, 10:28
come la flasho la 2.7a ma ha solo quello lo speedstep abilitato ? Perche' pensate l'abbiano tolto dalla ufficiale ? C'e' una versione tipo il flasher sotto windows per la 2.7a visto che quello mi sembra sia sotto dos...Quello è il bios, x flasharlo usa http://www.pc-treiber.net/datei_download_76.html
x le altre domande non saprei risponderti

ALIEN3
05-05-2007, 14:26
Segui le immagini. Ho fatto così ed ho installato il modded bios da windows :)


Byezzzzzzzzzzzz

marcolinoz
05-05-2007, 15:53
scusate, sapete x caso se è possibile montare hard diska sata2 su questa scheda? grazie :)

ALIEN3
05-05-2007, 17:24
Penso che non ci siano problemi dopotutto non viene sfruttata la banda passante dell'SATA2 perchè la mobo è SATA :)


Byezzzzzzzzzzzzzzz

traste
05-05-2007, 19:06
Penso che non ci siano problemi dopotutto non viene sfruttata la banda passante dell'SATA2 perchè la mobo è SATA :)


Byezzzzzzzzzzzzzzz

Confermo, io ho montato un SATA2 con Svista e va' senzaproblemi.

akiramax2
06-05-2007, 13:22
ma bisogna impostare l'hard disk su sata1 o no?:confused:

ALIEN3
06-05-2007, 14:45
no :mbe:


byezzzzzzzzzzzzzz

Mad_Griffith
07-05-2007, 11:46
Installato il 2.70a.

Grazie.

Mad_Griffith
07-05-2007, 12:34
Sapete se posso montarci sopra un procio della serie E6x20?

Franx1508
07-05-2007, 13:16
Sapete se posso montarci sopra un procio della serie E6x20?

si per sicurezza però ti conviene aggiornare il bios.

Mad_Griffith
08-05-2007, 01:28
E' già su il 2.70a. Ho paura che, mettendo su un E6320 / E6420, non mi riconosca i 4 mb di cache, essendo comunque questi due proci degli Allendale e non dei Conroe...

Franx1508
08-05-2007, 08:07
E' già su il 2.70a. Ho paura che, mettendo su un E6320 / E6420, non mi riconosca i 4 mb di cache, essendo comunque questi due proci degli Allendale e non dei Conroe...


http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=775Dual-VSTA&s=
ci sono dal 6600 su da un bios preistorico secondo me puoi andare tranquillo.

Murphy
08-05-2007, 08:20
E' già su il 2.70a. Ho paura che, mettendo su un E6320 / E6420, non mi riconosca i 4 mb di cache, essendo comunque questi due proci degli Allendale e non dei Conroe...

Dai Mad vabbè che la mobo è economica ma stai sicuro che li riconosce!

come mai stai cambiando? per i 2 mega di cache in +?

Franx1508
08-05-2007, 09:11
Dai Mad vabbè che la mobo è economica ma stai sicuro che li riconosce!

come mai stai cambiando? per i 2 mega di cache in +?

nei giochi cmq si fanno sentire fidati.

Murphy
08-05-2007, 09:40
nei giochi cmq si fanno sentire fidati.

stando a questo articolo la differenza è 1 frame!

nelle compressioni o alcune elaborazioni i 2 mega in + possono servire!

con una mobo come questa è meglio avere una cpu che si overclocca tanto (molti alto) + che avere 2 mega di cache in +! IMHO

http://www.hardwareoc.at/Intel_Core2Duo_E4300-5.htm

Poi ogni test dice la sua!

ciao

Franx1508
08-05-2007, 09:41
stando a questo articolo la differenza è 1 frame!

nelle compressioni o alcune elaborazioni i 2 mega in + possono servire!

con una mobo come questa è meglio avere una cpu che si overclocca tanto (molti alto) + che avere 2 mega di cache in +! IMHO

http://www.hardwareoc.at/Intel_Core2Duo_E4300-5.htm

ciao

nei giochi rispetto agli applicativi ci sono differenze marcate a pari frequenza.
in casi non vga limited ovvio..

Murphy
08-05-2007, 09:54
nei giochi rispetto agli applicativi ci sono differenze marcate a pari frequenza.
in casi non vga limited ovvio..

altri test
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=107300


se deve restare con questa mobo è inutile prendersi una cpu di pari frequenza ma con 2 mega di cache in +, meglio prendere un 4300/4400 e portarlo a 2.6GHz o +!IMHO

se cambia mobo allora prende un 6420 e lo overclocca avendo delle ram buone!

ciao

LeEloO.gio
09-05-2007, 07:22
Io sono passato da un 6300 a un 4300, finalmente posso arrivare a 2,4Ghz in daily... visto che la mia mobo arriva stabile alla bellezza di.....
270Mhz :muro:

terencehill
10-05-2007, 08:39
ngiorno.
sto impazzendo con delle ram nuove che non riesco a far funzionare su Asrock 775Dual-VSTA
una coppia di memorie DDR2 240pin 2048MB (2x1024MB) PC5300 667MHz le Geil Ultra PC2-5300 DDR2 2GB Dual Channel Kit.
se le metto tutte e due il computer non parte,se metto uno dei due moduli tutto ok,se provo l'altro modulo singolarmente il computer continua a non partire.ho pensato che uno dei due fosse guasto e ho rispedito il tutto dove acquistato.macche mi hanno rimandato indietro il materiale dicendomi che su il loro computer funziona regolarmente(testato per 3 ore).
ora voglio escludere che mi stiano dicendo delle bugie ma nel mio pc continuano a non funzionare,anzi,li ho provati anche su un'altro pc e CONTINUANO a non funzionare.ho provato ad aggiornare il bios ma nada
sono disperato.
spero in un vostro consiglio da esperti.grazie

akiramax2
10-05-2007, 09:14
hai provato a forzare il single channel... prova ad impostare manualmente i valori delle memorie (4-4-12-4) e la frequenza (266mhz). in ultima ipotesi prova il "flexible mode"

Mad_Griffith
10-05-2007, 23:51
Dai Mad vabbè che la mobo è economica ma stai sicuro che li riconosce!

come mai stai cambiando? per i 2 mega di cache in +?

Nah, non cambierò. Non ha senso.

Mi prenderò però una ben più soddisfacente P5B liscia + 2 giga PC2 6400. :)

Mad_Griffith
11-05-2007, 01:59
scusate, sapete x caso se è possibile montare hard diska sata2 su questa scheda? grazie :)

sto usando un barracuda sata2 proprio ora ;)

terencehill
13-05-2007, 21:52
si si akiramax2 le ho provate tutte (forzare il single channel,flexible mode ecc ecc)ma niente da fare,ora le ho rimandate indietro e che me le sostituiscano con delle corsair ma sinceramente mi stanno girando le balle.
primo: perche' e' piu di un mese che ho fatto l'acquisto e tutt'ora ancora risolvo
secondo:il sito dove le ho acquistate nel rimandarmele mi ha fatto pagare 15,00 euro perche sostiene che il prodotto non e' guasto e sul computer del loro tecnico funziona benissimo (testato x 3 ore)......e gia '...ma come io li ho provati adirittura su due pc e danno sempre lo stesso problema (questa storia mi puzza)
terzo:le ram che io ho acquistato adesso costano circa 30,00 euro in meno e non e' che ora mi valuterano questo prezzo nel cambio no e.....magari mi faranno pagare altre 15,00 euro delle spedizioni....:grrr: :grrr: :nono: :incazzed: :incazzed: :muro: :muro:

nikkolla
14-05-2007, 14:41
aiuto temperature! ho il chipset della scheda madre a 35 gradi ,verificati con next sensor,la cpu un 356d celeron sta a 45 .c'è una ventolina da mettere sul dissipatore del chipset della scheda madre?

xargon
14-05-2007, 15:25
Qualcuno ha già provato ad installare una scheda video GEFORCE 8800 GTS 320 MB sulla motherboard ASROCK 775DUAL VSTA?

randomxx
16-05-2007, 08:43
aiuto temperature! ho il chipset della scheda madre a 35 gradi ,verificati con next sensor,la cpu un 356d celeron sta a 45 .c'è una ventolina da mettere sul dissipatore del chipset della scheda madre?
Medesimo problema, a me segna 42° in full (per te nikkolla 35° sono ok),
non so che fare oltre a lavorare a case aperto, consigli?

LeEloO.gio
16-05-2007, 15:42
Qualcuno ha notato dei problemi con il controllo della velocità delle ventole con bios 2.40?
Oggi ad un certo punto la temperatura è arrivata a 80° e la ventola era ferma, ho riavviato subito ed è ripartita...
mah
ho disabilitato il fan control e la temperatura è scesa di circa 8°...

randomxx
17-05-2007, 13:07
Se togli il fan control la ventola va sempre al max, è normale che la temp diminuisca.:)
Sapete in che punto preciso è il sensore della temp motherboard?:mbe:

plata
20-05-2007, 19:20
Non so se è questa la discussione sticcata della mobo asrock Dual-Vsta PT880...
Cmq ho una PT880 Pro/Ultra e vorrei aumentare le performance delle RAM (2 banchi da 512), ma non so su quali parametri agire tramite BIOS

potreste darmi una mano?

akiramax2
20-05-2007, 19:23
si si akiramax2 le ho provate tutte (forzare il single channel,flexible mode ecc ecc)ma niente da fare,ora le ho rimandate indietro e che me le sostituiscano con delle corsair ma sinceramente mi stanno girando le balle.
primo: perche' e' piu di un mese che ho fatto l'acquisto e tutt'ora ancora risolvo
secondo:il sito dove le ho acquistate nel rimandarmele mi ha fatto pagare 15,00 euro perche sostiene che il prodotto non e' guasto e sul computer del loro tecnico funziona benissimo (testato x 3 ore)......e gia '...ma come io li ho provati adirittura su due pc e danno sempre lo stesso problema (questa storia mi puzza)
terzo:le ram che io ho acquistato adesso costano circa 30,00 euro in meno e non e' che ora mi valuterano questo prezzo nel cambio no e.....magari mi faranno pagare altre 15,00 euro delle spedizioni....:grrr: :grrr: :nono: :incazzed: :incazzed: :muro: :muro:

posso pensare ad una incompatibilità delle memorie con la sk madre... mistero:rolleyes:

GnokBuster
21-05-2007, 10:25
ciao a tutti ho comprato anch'io questa per la praticità visto che supporta ddr/ddr2 e agp/pci-e volevo sapere se era compatibile con core 2 quad

Murphy
21-05-2007, 13:59
ciao a tutti ho comprato anch'io questa per la praticità visto che supporta ddr/ddr2 e agp/pci-e volevo sapere se era compatibile con core 2 quad

potevi comprare la 4CoreDual che era di sciuro compatibile!

cmq guarda sul sito del produttore!

randomxx
21-05-2007, 17:14
Non so se è questa la discussione sticcata della mobo asrock Dual-Vsta PT880...
Cmq ho una PT880 Pro/Ultra e vorrei aumentare le performance delle RAM (2 banchi da 512), ma non so su quali parametri agire tramite BIOS

potreste darmi una mano?

Sui post precedenti c'è tutto:D
Cmq vai nel bios nel sottomenù che gestisce i parametri di velocità ram,
inizia a diminuire T portandolo da 2 a 1 per iniziare...

elpampa19
26-05-2007, 12:36
ciao a tutti, volevo un consiglio per le ram su questa mb.
sto per passare dalle attuali ddr1 400 a ddr2 667
Ho 2 scelte:
-TEAM GROUP Elite PC2-5300 667Mhz-444 2GB kit (2x1GB)
-Corsair Pc5400, 675mhz, Cas4, Xms2, 2x1gb Ddr2
sono orientato per le seconde.
qualcuno di voi ha montato queste ram?
o può dirmi se vado sicuro e non ho problemi su questa mobo.
Lo chiedo perchè nelle pagine precedenti avevo letto, tempo fa, che con le ddr2 era un pò a fortuna su questa mb.
come bios ho la vers 2.60
grazie

GiordyGilmour
03-06-2007, 00:19
Salve,
Ho da poco aquistato una GeForce 6200 Pci-e per aggiungierla ad una GeForce Fx5600xt a scopo di ottenere una visuale surround con 4 schermi come spiegato nel manuale presente nel cd della 775 dual vsta.
Il Problema stà che appena attivo il 3° schermo sulla 6200 il pc si riavvia e dopo non carica più neanche windows(addirittura compare la schermata blu di errore...), il problema non credo sia dei driver perchè sono unici per tutte e due le schede video, nessuno sa niente come fare o magari l'ha già fatto ??? :confused: :rolleyes:

gridalo
05-06-2007, 09:13
Ho montato un disco sata2 e non riesco a configurare il raid, per caso bisogna per forza montarne 2?
Grazie a chi mi risponde.

Franx1508
05-06-2007, 09:24
Ho montato un disco sata2 e non riesco a configurare il raid, per caso bisogna per forza montarne 2?
Grazie a chi mi risponde.

ma và...:sofico:

gridalo
05-06-2007, 10:52
ma và...:sofico:

che vuoi dire? :confused:

Murphy
05-06-2007, 12:52
che vuoi dire? :confused:

educatamente ti ha mandato a quel paese, dato che la domanda fatta da te sembra fatta per prendere in giro le persone!:)

per fare il raid(parliamo di raid 0) ne servono 2 uguali di dischi!

ti consiglio di fare una ricerca su google cosa si intende per raid(concentrati solo su raid zero dato che gli altri non penso che ti servano)!;)


ciao

gridalo
05-06-2007, 18:02
educatamente ti ha mandato a quel paese, dato che la domanda fatta da te sembra fatta per prendere in giro le persone!:)

per fare il raid(parliamo di raid 0) ne servono 2 uguali di dischi!

ti consiglio di fare una ricerca su google cosa si intende per raid(concentrati solo su raid zero dato che gli altri non penso che ti servano)!;)


ciao

Esagerato dai, come siamo suscettibil. Se faccio una domanda, anche se futile, è perchè non sono pratico su certi argomenti quindi abbiate pazienza.
Grazie
ciao

Murphy
05-06-2007, 18:20
Esagerato dai, come siamo suscettibil. Se faccio una domanda, anche se futile, è perchè non sono pratico su certi argomenti quindi abbiate pazienza.
Grazie
ciao

Forse hai posto male la domanda?:D

cmq leggi qua per saperne di +!

http://it.wikipedia.org/wiki/RAID

ciao;)

Delta9
05-06-2007, 19:39
Torno qui dopo un periodo di assenza.

Ho sostituito il dissi intel std del mio e6400 con un nuovo Nexus PHT-7750 che, con il bios 2.40 attualmente installato, va a pieni giri e pur avendo abbassato di 5° la temperatura in full load della CPU, il rumore è inaccettabile per un dissi che può arrivare a 17dB. :muro:

Ora mi conviene ritornare al bios 2.10 (l'ultimo che ricordo avere la funzione Quiet Fan funzionante)

o passare alla 2.70a (modificata) anche se non so per certo dei vantaggi/svantaggi e se preveda la funzionalità del Quiet Fan :confused:

Un riscontro da chi questa mod l'abbia testata.

bye

Murphy
05-06-2007, 20:38
Torno qui dopo un periodo di assenza.

Ho sostituito il dissi intel std del mio e6400 con un nuovo Nexus PHT-7750 che, con il bios 2.40 attualmente installato, va a pieni giri e pur avendo abbassato di 5° la temperatura in full load della CPU, il rumore è inaccettabile per un dissi che può arrivare a 17dB. :muro:

Ora mi conviene ritornare al bios 2.10 (l'ultimo che ricordo avere la funzione Quiet Fan funzionante)

o passare alla 2.70a (modificata) anche se non so per certo dei vantaggi/svantaggi e se preveda la funzionalità del Quiet Fan :confused:

Un riscontro da chi questa mod l'abbia testata.

bye

in caso usare speedfan per regolare la ventola?

Delta9
05-06-2007, 20:57
in caso usare speedfan per regolare la ventola?

Ho provato ma senza supporto hw la vedo dura :muro:

Con Speedfan non riesco cmq ad andare sotto i 2700 rpm e dovrei arrivare teoricamente ad un minimo di 800 rpm :doh:

Tra le specifiche del dissi leggo chiaramente:
This fan is built according to Intel's 4-wire PWM Controlled Fans specification version 1.2. This revision comes down to the following: it means that if the fan does not receive any RPM control information from the motherboard it will run at full speed for security reasons.

Rimane solo di attivare il Quiet Fan :help:

bye

akiramax2
05-06-2007, 21:01
in caso usare speedfan per regolare la ventola?

io con il 2.70a e il quiet fan attivato non sento niente la ventola va al minimo... da un colpo d'acceleratore solo nella fase di boot...

Murphy
05-06-2007, 21:09
Ho provato ma senza supporto hw la vedo dura :muro:

Con Speedfan non riesco cmq ad andare sotto i 2700 rpm e dovrei arrivare teoricamente ad un minimo di 800 rpm :doh:

Tra le specifiche del dissi leggo chiaramente:


Rimane solo di attivare il Quiet Fan :help:

bye

io ho la 4core come mobo e il quiet fan non funziona! Anzi se è abilitata da bios con speedfan non posso regolarla, se metto su disable la posso regolare!

di norma la ventola del mio dissy sta a 2500, ma con speed fan la tengo al 60% ed è molto silenziosa!

Delta9
05-06-2007, 21:10
io con il 2.70a e il quiet fan attivato non sento niente la ventola va al minimo... da un colpo d'acceleratore solo nella fase di boot...

Questo mi volevo sentir dire ;)

... ma con la 775Dual-VSTA giusto? Ci sono altre conferme?

io ho la 4core come mobo e il quiet fan non funziona! Anzi se è abilitata da bios con speedfan non posso regolarla, se metto su disable la posso regolare!

di norma la ventola del mio dissy sta a 2500, ma con speed fan la tengo al 60% ed è molto silenziosa!

Interessante ... in effetti in questo momento ho il Quiet Fan attivato da bios 2.40 e Speedfan non funziona.
Provo a disattivare da bios anche se la soluzione di un bios che l'attivi mi interessa di più.

bye

Delta9
05-06-2007, 21:43
In effetti, come segnalato da Murphy che ringrazio:

anche con bios che ha il quiet fan non funzionante,

disattivata la funzione da bios è possibile regolare la velocità della ventola con Speedfan

Sono arrivato a 680 rpm in idle (forse una lettura ottimistica) anche se il full non riesco ancora a regolarla al meglio :doh:

Altre conferme sul funzionamento del bios 2.70a?

bye

P.S. Ma perchè poi ASROCK abbia eliminato il supporto del Quiet Fan (e sembra anche dello SpeedStep) dalla versione 2.20 e non l'abbia più ripristinato :confused:

Murphy
05-06-2007, 22:12
In effetti, come segnalato da Murphy che ringrazio:

anche con bios che ha il quiet fan non funzionante,

disattivata la funzione da bios è possibile regolare la velocità della ventola con Speedfan

Sono arrivato a 680 rpm in idle (forse una lettura ottimistica) anche se il full non riesco ancora a regolarla al meglio :doh:

Altre conferme sul funzionamento del bios 2.70a?

bye

P.S. Ma perchè poi ASROCK abbia eliminato il supporto del Quiet Fan (e sembra anche dello SpeedStep) dalla versione 2.20 e non l'abbia più ripristinato :confused:

Misteri di AsRock!

io ho messo che appena supera i 40° va al max!

josty
07-06-2007, 11:58
Voleva avvisare chi deve prendere delle memoria per la dual vsta le DDR2 800 cas 5 della Vdata (2giga 69,80 consegnate a casa.....:D ).
PRima con 2x1gb di ddr400 xms2 corsair cas 2 non overcloccavo una mazza.
Ora, settando le memoria a 266 tutto auto, e overcloccando a 300 di bus il mio 6600 va a 2700mhz senza una piega e le memoria vanno in sincrono a 300 con cas 4-4-4-12 e mi fanno 5700 a sandra.....
IL MIO SISTEMA E' RINATO!!!!

Alè!

gepeppe
07-06-2007, 12:39
io sapevo che le ram a 800 non erano supportate dalla scheda madre....:confused:

Murphy
07-06-2007, 12:50
io sapevo che le ram a 800 non erano supportate dalla scheda madre....:confused:

se li metti funzionano, basta che le lasci in auto e vanno alla frequenza del bus!

Delta9
08-06-2007, 14:00
Nel tentativo di ottimizzare il mio nuovo banco di DDR2 OCZ
non ritrovo più i voltaggi corrispondenti alle impostazioni:

DRAM Voltage = [High] - [Normal] - [Low]

Ricordo che con le DDR1 [High] = 2,70V ma con le DDR2 :confused:

Chi ritrova un riferimento a queste impostazioni?

bye

Humpry
09-06-2007, 10:22
Nel tentativo di ottimizzare il mio nuovo banco di DDR2 OCZ
non ritrovo più i voltaggi corrispondenti alle impostazioni:

DRAM Voltage = [High] - [Normal] - [Low]

Ricordo che con le DDR1 [High] = 2,70V ma con le DDR2 :confused:

Chi ritrova un riferimento a queste impostazioni?

bye
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14908939#post14908939

Delta9
09-06-2007, 11:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14908939#post14908939

Grazie per la segnalazione ;)
Ero arrivato fino a pag. 57 :D e le varie ricerche per DRAM, Voltage non avevano dato esito.

Nel frattempo ho installato il bios 2.70a e a parte lo SpeedStep ed il Quiet Fan finalmente fuinzionanti non trovo altre differenze.
La mia speranza di poter arrivare a OC più spinti sono naufragati :doh:
Evidentemente il Chipset e le RAM sono per me un ostacolo insormontabile al momento.
Ricordo che GAM76 prima di passare alla P5b aveva raggiunto 322 di FSB (il mio sistema a 312 è già instabile :muro: :muro: )

Che sia ora di cambiare mobo :confused:

bye

Gio Games
11-06-2007, 11:35
Salve a tutti. Oggi ho cambiato il mio modulo Kingmax mars II 533 Mhz da 1 Gb, in favore di due moduli Kingmax mars II 667 Mhz da 1 Gb ciascuno. Appena montate tutto funziona correttamente, poi ho notato che nel bios vengono riconosciute come 533 mhz. è normale che faccia così o devo modificare qualche parametro che non ho visto? La flexibility option l'ho attivata perchè altrimenti non mi parte nemmeno windows. Grazie per le risposte

Delta9
11-06-2007, 14:17
Salve a tutti. Oggi ho cambiato il mio modulo Kingmax mars II 533 Mhz da 1 Gb, in favore di due moduli Kingmax mars II 667 Mhz da 1 Gb ciascuno. Appena montate tutto funziona correttamente, poi ho notato che nel bios vengono riconosciute come 533 mhz. è normale che faccia così o devo modificare qualche parametro che non ho visto?

Se hai impostato DRAM Frequency su AUTO è normale che ti vengano riconosciute come DDRII 533 ma hai il vantaggio di mantenere un rapporto 1:1 se fai un pò di OC.

La flexibility option l'ho attivata perchè altrimenti non mi parte nemmeno windows.

Questo è meno normale ... hai per caso modificato i timings della RAM?
che CPU hai e come hai impostato la voce CPU Frequency?
Posta se puoi le videate di cpu-z.

bye

Gio Games
11-06-2007, 15:15
Ho lasciato tutto a default tranne la flexibility option che ho messo su enabled. Ora non riesco a darti le altre informazioni che sono occupato con lo studio: è ora di Maturità...forse è ora passata :D

Mi farò risentire quando non avrò più questo peso, nel frattempo grazie per le delucidazioni

terencehill
20-06-2007, 23:21
qualcuno sa dirmi se la Sapphire Radeon X1950 XT - 256MB PCI-E e' compatibile
con la Asrock 775Dual-VSTA????

la mia configurazione e' questa:
Asrock 775Dual-VSTA
Intel Core 2 Duo E6400
Enermax Liberty ELT500AWT 500W
Corsair TWIN2X 2048-5400C4 2x1 Gb in dual chanel
Sapphire RADEON X1600 PRO 256mb

e appunto volevo cambiare la scheda video con una X1950 XT - 256MB PCI-E
che dite vale la pena???
per favore rispondetemi :cry: :cry: la mia X1600 PRO 256mb e' andata e non so' quale scheda video metterci su':help: :help:

Murphy
21-06-2007, 09:08
qualcuno sa dirmi se la Sapphire Radeon X1950 XT - 256MB PCI-E e' compatibile
con la Asrock 775Dual-VSTA????

la mia configurazione e' questa:
Asrock 775Dual-VSTA
Intel Core 2 Duo E6400
Enermax Liberty ELT500AWT 500W
Corsair TWIN2X 2048-5400C4 2x1 Gb in dual chanel
Sapphire RADEON X1600 PRO 256mb

e appunto volevo cambiare la scheda video con una X1950 XT - 256MB PCI-E
che dite vale la pena???
per favore rispondetemi :cry: :cry: la mia X1600 PRO 256mb e' andata e non so' quale scheda video metterci su':help: :help:

al 99% è compatibile!

vedi sul sito!

terencehill
21-06-2007, 11:14
ciao Murphy
sul sito della asrock la X1950 XT non viene citata
questo e' l'elenco delle schede PCI-E supportate:
ATI Radeon X600XT
ATI Radeon X600XT
ATI Radeon X700 Pro
ATI Radeon X800XT
ATI Radeon X1900XT
ATI Radeon X700PRO
ATI ATI Radeon X1650PRO
ATI ATI Radeon X1950PRO
ATI Radeon X850XT
ATI Radeon X1300
ATI ATI Radeon X1950XTX
ATI Radeon X1300 PRO
ATI Radeon X1600PRO
ATI Radeon X1600XT
ATI Radeon X700
ATI Radeon X800GT
ATI Radeon X800GTO
NVIDIA GeForce 7300GS
NVIDIA GeForce 6600GT
NVIDIA GeForce 6600LE
NVIDIA GeForce 7300LE
NVIDIA GeForce 7600GS
NVIDIA NVIDIA GeForce 7600GT
NVIDIA GeForce 7800GTX
NVIDIA GeForce 7900 GT
NVIDIA GeForce 7950GT
NVIDIA GeForce 8600GT
NVIDIA GeForce 6200
NVIDIA GeForce 6200
NVIDIA GeForce 6600
NVIDIA GeForce 6600GT
NVIDIA GeForce 6800
NVIDIA GeForce 6800GT
NVIDIA GeForce 6500
NVIDIA GeForce 6600
NVIDIA GeForce 6600
NVIDIA GeForce 6600GT
NVIDIA GeForce 7600GS
NVIDIA GeForce 6200
NVIDIA GeForce 6600LE
NVIDIA GeForce 6200TC
NVIDIA NVIDIA GeForce 6500
NVIDIA NVIDIA GeForce 7300GS
NVIDIA GeForce 7300GT
NVIDIA GeForce 7900GS
NVIDIA GeForce 7800 GTX
NVIDIA GeForce 7300GT
NVIDIA GeForce 6800 GS
NVIDIA GeForce 7300 GS
NVIDIA GeForce 7900 GTX
NVIDIA Geforce 8600GTS
NVIDIA GeForce 8800GTS
NVIDIA GeForce PCX5750
NVIDIA GeForce 6200TC

potrei optare per la X1950Pro 256MB PCI-E oppure passare ai concorrenti Nvidia(ma non so' quale)????
possibile che nessuno abbia provato la X1950 XT PCI-E su questa scheda madre??
ma poi mi conviene passare a questi favolosi PCI-E oppure e' meglio che rimanga con la vecchia AGP???
in ultimo:ammesso che la X1950 XT - 256MB PCI-E funzioni su questa scheda madre l'alimentatore menzionato sopra reggerebbe?????
mannaggia sono molto indeciso.......

Murphy
21-06-2007, 11:23
vai tranquillo che la supporta(supporta sia la x1900xt e la x1950xtx che sono molto simili se non uguali)!;)

mc12
21-06-2007, 15:02
ciao a tutti!...sono da un pò che leggo questo 3d senza xò mai aver postato....ormai mi sono fatto una certa idea su questa mobo...che mi è stata in pratica regalata e tenuta nella scatoletta fino ad ora....ma adex voglio tirarla fuori e metterla in funzione...sarei orientato inizialmente su un e6420...riciclando la coppia 2x256 kingmax pc3200 e la radeon9600se....per poi con calma passare a 2GB d ram e ad una spero x1950xt(o aspettare per una soluzione dx10).....
avevo solo un dubbio:...so che il dissipatore standard è tra quelli più silenziosi...ma in full load come si comporta?....temperature alte non penso che le raggiunga xk i margini di oc sono abbastanza limitati....ma non vorrei trovarmi con una ventolina che all'inizio non si sente ma che poi è capace di far concorrenza ad un trapano....

terencehill
22-06-2007, 11:07
ok murphy,appena la compro faccio sapere se ci sono problemi.
male che vada la metto in un cassetto ed ogni tanto gli faccio una carezza.
:D :D :D :D :D

karrafone
24-06-2007, 10:47
c

randomxx
24-06-2007, 12:58
ciao a tutti!...sono da un pò che leggo questo 3d senza xò mai aver postato....ormai mi sono fatto una certa idea su questa mobo...che mi è stata in pratica regalata e tenuta nella scatoletta fino ad ora....ma adex voglio tirarla fuori e metterla in funzione...sarei orientato inizialmente su un e6420...riciclando la coppia 2x256 kingmax pc3200 e la radeon9600se....per poi con calma passare a 2GB d ram e ad una spero x1950xt(o aspettare per una soluzione dx10).....
avevo solo un dubbio:...so che il dissipatore standard è tra quelli più silenziosi...ma in full load come si comporta?....temperature alte non penso che le raggiunga xk i margini di oc sono abbastanza limitati....ma non vorrei trovarmi con una ventolina che all'inizio non si sente ma che poi è capace di far concorrenza ad un trapano....
Per come assemblarlo sono d'accordo con te,
per il dissipatore originale sappi che appena parte in full, non dico che trema il tavolo, ma quasi:sbonk:
io l'ho cambiato, ce ne sono di buoni con heat-pipe anche economici.

mc12
26-06-2007, 12:12
Per come assemblarlo sono d'accordo con te,
per il dissipatore originale sappi che appena parte in full, non dico che trema il tavolo, ma quasi:sbonk:
io l'ho cambiato, ce ne sono di buoni con heat-pipe anche economici.
ok come volevasi dimostrare....diciamo che mi sono fatto un idea vedendo ciò http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm ....originariamente l'intenzione era quella di piazzarci su il 7700AlCu....considerando che non ci sarà tanta temperatura da dissipare tale da impiegare soluzioni ben più blasonate....e mantenendo al tempo stesso un compromesso prezzo-qualità-rumorosità-prestazioni abbastanza buono direi...
per il procio meglio aspettare un calo di luglio sui prezzi x optare magari x un e6600?..(il budget destinato sarebbe di circa 180e)...

ALIEN3
26-06-2007, 14:02
Una domanda sui dissiparatori: i Thermaltake Blue Orb II, Golden Orb II o Ruby ORB sono compatibili con la asrock? Quale dissiparatore perfermante è possibile installarvi senza problemi?


byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Mik83
26-06-2007, 18:48
Ragazzi intanto ciao a tutti...
Volevo sapere se, dato per appurato il fatto che questa scheda madre non e' compatibile con la 8800gtx volevo sapere se provando a metterla (cosi' tanto non si sa mai...) si brucia o si corre il rischio di bruciarla... o se non succede nulla alla peggio non parte il pc e beepa..

Sarei grato a voi se riusciste a rispondermi perche' avevo un'altra scheda madre e quando mi e' arrivata la 8800gtx si e' guastata (anzi era gia difettata dalla nascita e me ne sono accorto allora) dunque ho fatto rma.......... ma nel frattempo mi e' arrivata la 8800gtx che non ho ancora potuto provare da un mese a questa parte....

ke nervi.... avere la 8800 gtx e non poter provarla...

Dnq dato che sono possessore di questa asrock 775dual-vsta... volevo sapere se la brucio se metto la scheda nello slot pci express per provare...

Me lo sconsigliate?

ippo.g
26-06-2007, 19:01
Una domanda sui dissiparatori: i Thermaltake Blue Orb II, Golden Orb II o Ruby ORB sono compatibili con la asrock? Quale dissiparatore perfermante è possibile installarvi senza problemi?


byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

questo ci sta ;)
http://img248.imageshack.us/img248/7849/dscn5469sa5.jpg[/URL]
http://img251.imageshack.us/img251/4494/dscn5707dk5.jpg

Delta9
26-06-2007, 19:25
Una domanda sui dissiparatori: i Thermaltake Blue Orb II, Golden Orb II o Ruby ORB sono compatibili con la asrock? Quale dissiparatore perfermante è possibile installarvi senza problemi?

Ricordo che proprio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14166334&postcount=219) jokervero l'aveva installato su questa m/b e poi sulla successiva gigabyte e ne ha sempre parlato bene.

bye

Mik83
26-06-2007, 19:44
uppo la richiesta...

nessuno sa se si puo' fare mettere una 8800gtx su questa mb senza bruciare la sk video?? magari la scheda non funziona ma solo per provare non si sa mai.... non e' che poi brucio la scheda video??

Murphy
26-06-2007, 22:01
uppo la richiesta...

nessuno sa se si puo' fare mettere una 8800gtx su questa mb senza bruciare la sk video?? magari la scheda non funziona ma solo per provare non si sa mai.... non e' che poi brucio la scheda video??

perchè la dovresti bruciare?

semmai va + piano!

cmq sul sito la 8800gts è stata testata!

akiramax2
26-06-2007, 22:12
ragazzi ho sostituito la mia bella x850 pro@xt agp con una 1950 pro pci-ex va tutto benissimo ma l'avvio mi si è rallentanto moltissimo (stimerei quasi un minuto)

avete esperienze del genere e sopratutto.... soluzioni?:D

John Cromwell
27-06-2007, 16:02
raga, non so se se ne è gia discusso... ma ho da poco messo su due blocchetti di ram DDR2 663 della kingston da 1gb l'uno, lascio tutti i settaggi in automatico ( non ho nemmeno toccato quelli della cpu che è un core duo D da 800 fsb )

e su cpu-z vedo che me le ha settate a 200mhz con 3-3-3-9 di timings,
ora mi domando... ma non dovevano andare a 333? così le vado a settare manualmente e ogni volta che uso un'applicazione 3d dopo un po' esce lo schermo blu col messaggio riguardante l'irq_less_or_equal .

Ma se le setto in single ch non danno problemi..... possibile che sia la mobo?
nb: lo ha fatto anche con la ram che c'era prima per questo l'ho cambiata.

Murphy
27-06-2007, 16:09
raga, non so se se ne è gia discusso... ma ho da poco messo su due blocchetti di ram DDR2 663 della kingston da 1gb l'uno, lascio tutti i settaggi in automatico ( non ho nemmeno toccato quelli della cpu che è un core duo D da 800 fsb )

e su cpu-z vedo che me le ha settate a 200mhz con 3-3-3-9 di timings,
ora mi domando... ma non dovevano andare a 333? così le vado a settare manualmente e ogni volta che uso un'applicazione 3d dopo un po' esce lo schermo blu col messaggio riguardante l'irq_less_or_equal .

Ma se le setto in single ch non danno problemi..... possibile che sia la mobo?
nb: lo ha fatto anche con la ram che c'era prima per questo l'ho cambiata.

è normale, in auto ti setta la frequenza delle ram uguale a quella del fsb della cpu!

quindi 200

John Cromwell
27-06-2007, 16:22
...andando in sincrono dovrebbe essere più stabile.... credo .... ma se volessi settare le ram alla loro frequenza standard ( 333 mhz ) e in dual ch ?
L'ho fatto e come ho detto mi becco un blue screen dopo l'altro.... mica devo aumentare pure l' Fsb ... spero di no se no frigge tutto!

Murphy
27-06-2007, 17:10
...andando in sincrono dovrebbe essere più stabile.... credo .... ma se volessi settare le ram alla loro frequenza standard ( 333 mhz ) e in dual ch ?
L'ho fatto e come ho detto mi becco un blue screen dopo l'altro.... mica devo aumentare pure l' Fsb ... spero di no se no frigge tutto!

questa mobo con le ram è un pò particolare!

io per ora sono in sincro e non ho avuto problemi!

cmq se metti a 667 devi alzare i timing, perchè se restano 3-3-3-9 sono troppo spinti per quella frequenza!

Mik83
27-06-2007, 17:17
Allora aggiorno tutti... dal momento che non so quanti si sono fidati a provare... cmq anche se sul sito asrock non e' citata la compatibilita' per la 8800gtx

io confermo che:


[COLOR="Red"]la 8800gtx della xfx (che sarebbe la mia) Funziona benissimo su questa scheda madre.!!!

Murphy
27-06-2007, 17:26
Allora aggiorno tutti... dal momento che non so quanti si sono fidati a provare... cmq anche se sul sito asrock non e' citata la compatibilita' per la 8800gtx

io confermo che:


[COLOR="Red"]la 8800gtx della xfx (che sarebbe la mia) Funziona benissimo su questa scheda madre.!!!

buono a sapersi!;) ;)

puoi comfrontare i tuoi punteggi con un sistema simile ma pci-ex 16x per vedere se effettivamente la 8800 soffre di + la banda minore del pci-ex?

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070327&page=pci_express_analisi-07

Mik83
27-06-2007, 17:36
dimmi pure come fare... e lo faro'...

he he non sono tanto esperto...
ke faccio un 3d mark 05??

Murphy
27-06-2007, 17:40
dimmi pure come fare... e lo faro'...

he he non sono tanto esperto...
ke faccio un 3d mark 05??

si fai il 2005 e il 2006

dimmi pure che il resto del sistema!

grazie

ciao

Mik83
27-06-2007, 18:26
Allora.... tenendo presente che non sono capace uppare le foto....
ve lo dico a voce...

il mio pc e' cosi' composto...

ALI= Thermaltake toughpower 750W

MB= asrock 775dual-vsta bios 2.70

CPU= intel core 2 duo E 6300

RAM= 2x1GB Teamgroup extreme ddr2 1000 @ 5-5-5-15 (attualmente impostate a ddr2 667 4-5-4-12)

SK Video= XFX Nvidia 8800gtx 768MB ram


Premetto che il sistema e' supersporco e ho anche credo 2 virus.... ma la scheda appare parecchio castrata....

processore a default ram come sopra (667 4-5-4-12 2t)

RISULTATO 3D MARK 2005 ==== SOLI 11068 PUNTI

akiramax2
27-06-2007, 20:32
Allora aggiorno tutti... dal momento che non so quanti si sono fidati a provare... cmq anche se sul sito asrock non e' citata la compatibilita' per la 8800gtx

io confermo che:


[COLOR="Red"]la 8800gtx della xfx (che sarebbe la mia) Funziona benissimo su questa scheda madre.!!!

x caso anche a te è lento l'avvio? :muro:

Mik83
27-06-2007, 20:35
x caso anche a te è lento l'avvio? :muro:

si un pokino si

akiramax2
27-06-2007, 20:37
si un pokino si

ma prima avevi agp?

a me praticamente nel passaggio agp/pci mi ritarda circa un minuto :muro:

Mik83
27-06-2007, 20:48
beh a dire il vero cosi' tanto no...
cioe' le lineette di caricamento di windows sono 4
ma tra la prima fase del post e la schermata di avvio windows passeranno 15 secondi di schermata nera completamente nera...

cmq non e' malaccio....

Prima Prima avevo agp pov 7800gs agp.....
poi provvisoriamente una ati x300se pcix
e adesso 8800gtc pcix

pentium one
27-06-2007, 21:06
salve allora il mio pc è quello in firma volevo fare upgrade solo il problema è la vga

allora vorrei mettere una 8800gts l'unica marca ok x asrock è msi

io ho trovato a buone money una sparkle voi che ne dite può andare bene ed essere stabile

qualcuno ha fatto esperimenti del genere con una 8800 con questa mobo

John Cromwell
28-06-2007, 00:51
oh cavolo , all'avvio mi dice che la ram è in single ch ma cpuz ora mi dice che è in dual.... chi dei due da i numeri ora??

Mik83
28-06-2007, 20:27
...e al 3d mark 06 ......

sistema come in precedenza... qualche post piu su...


faccio... 7687 punti tutto a default