View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 775 Dual-VSTA - VIA PT880 pro/ultra
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
si ma scusa, questi test lasciano il tempo che trovano.
Poi nelle applicazioni reali, la differenza non si vede, o è impercettibile.
Per sapere se c'è realmente differenza, fate un benchmark tipo superpi o un encoding audio/video.
nn direi proprio...e' molto importante come test...cmq anche il super pi va fatto sicuramente ma li non vedi le ram ma solo il procio!!
http://img209.imageshack.us/img209/2771/superpi2gy7.jpg
ti assicuro che montarci il core2 è tutto fuorchè assurdo...
mi spiego meglio:
avevo la stessa conig di qui sotto, anzi a dirla tutta era più pompata perchè avevo 2 banchi della stessa ddr400 in dual channel e i due hdd in raid0, ma con un athlonxp-m 2500+@3200+ su una asus a7n8x-e deluxe bene prima per fare una conversione da divx-->dvd con nero vision per un film di un'ora e mezza ci mettevo poco più della durata del film adesso ci metto poco più di mezz'ora il 300% più veloce! :eek:
altro che assurdo! per non parlare dei giochi tipo gtr2, condemned ed oblivion che rispetto a prima adesso mi vanno nettamente meglio!
insomma se la si usa come scheda di passaggio dovendo mantenere scheda video AGP e ram ddr400 è un'ottima scelta ma se si ha a disposizione già una pci-ex e delle ddr2 allora è logico che è meglio una bella p5b liscia (soldi a disposizione permettendo).
giustissimo!!
piccolo OT:avresti mica i salvataggi di condemned...porca vacca ho formattato e nn li ho salvati :muro:
giustissimo!!
piccolo OT:avresti mica i salvataggi di condemned...porca vacca ho formattato e nn li ho salvati :muro:
magari li avessi salvati ero anche arrivato parecchio avanti... :muro: :doh:
adesso è stupendo giocarlo con tutti gli effetti al max! :D
Asus v9999 le (6800) agp 128 mb
Nvidia geforce 2
Io ho la stessa asus e funziona tutto a meraviglia. :boh:
I problemi incominciano con la Sapphire X1950PRO PCI-E che non vuole andare.
Qualcuno di voi ha provato a installare la mia stessa ati?
Secondo me questa mobbo è un terno a lotto. Bisogna avere c**o. :D
Più passa il tempo e più mi convinco di prendere una P5B e rifare tutto il pc. :mad: :mad: :mad:
A saperlo prima risparmiavo i 51 € per fare un upgrade totale.
magari li avessi salvati ero anche arrivato parecchio avanti... :muro: :doh:
adesso è stupendo giocarlo con tutti gli effetti al max! :D
devo reperirli da qlc parte...nn ce la faccio a rifare tutto
fine OT
Io ho la stessa asus e funziona tutto a meraviglia. :boh:
I problemi incominciano con la Sapphire X1950PRO PCI-E che non vuole andare.
Qualcuno di voi ha provato a installare la mia stessa ati?
Secondo me questa mobbo è un terno a lotto. Bisogna avere c**o. :D
Più passa il tempo e più mi convinco di prendere una P5B e rifare tutto il pc. :mad: :mad: :mad:
A saperlo prima risparmiavo i 51 € per fare un upgrade totale.
a venderla ci vuole poco!!
Non mi tentare Gam76 :D :D :D
salve, non potendo per adesso spendere molto, ho letto che questa motherboard supporta anche ddr400 oltre alle ddr2, però non so se il pentium le supporta o ha bisogno per forza delle ddr2.
ultima info, vorrei sapere se questa mobo è buona, perchè non mi sono mai piaciuti i chip via.
grazie
lillo1985
22-11-2006, 17:12
ma su questa scheda ce la possibilità di montare insieme sia ram ddr che ddr 400?vi chiedo questo perche avrei a disp 2 banchi da 1gb ddr400 e magari comprando altri 2 gb ddr2 posso amumentare la memoria...che dite si bloccherà tutto?
ma su questa scheda ce la possibilità di montare insieme sia ram ddr che ddr 400?vi chiedo questo perche avrei a disp 2 banchi da 1gb ddr400 e magari comprando altri 2 gb ddr2 posso amumentare la memoria...che dite si bloccherà tutto?
Dal manuale risulta che purtroppo deve scegliere, o DDR400 o DDR2
lillo1985
22-11-2006, 17:17
ok ti riangrazio...terrò le ddr400 :mad:
karrafone
22-11-2006, 18:53
ma quale fisso a 266! devi abilitare l'overclock... :doh: :muro:
per le ram se non puoi impostare le tue a quei valori figurati quelle di gam76! ;)
1) aggiorna il bios
2) abilita l'overclock asincrono
3) metti le impostazioni postate da me prima
Niente da fare o so de coccio io o mi e' ricapitata tra le mani la solita mb sfigata yettata....
Io vado in overclokk mode, di default sta in auto, metto in asinc, e vado al cpu freq. che sta' a 266, premo enter e dovrebbe cambiare l' impostazione giusto?
e invece niente, come se fosse un valore fisso, non ce sta niente da fare, a differenza del pci e, quella voce di 33.33 o giu' di li, mi fa' variare solo quella voce li, e poi quell' altra riguardante sempre il pcx 100, beh nemmeno quella e' variabile....
Tieni presente pero' che io nel bios me la cavo quasi benone per quanto riguarda il normale funzionamento di quasi tutti i pc, tanto che ormai sono anni che non chiamo piu' i miei amici che mi aiutavano alle prime armi.... ma per l' overklokk invece nada..... sono ignorante come una capraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.....
hehehehehe non a caso comunque mi son comprato il 6600, proprio perche' sapevo a priori che non ci sarei riuscito a spingere oltre ...... :muro: :muro: :muro: :( :(
Non c'è bisogno di premere enter.
Digita il valore e poi premi enter ;)
salve scusate ho appenta ordinato questa mobo e il procio e6300 con uno zalman in rame 7700
volevo sapere 2 cosuccie:
1) premessa: dovrei "sfuttare" questa cfg hardware con 512 ddr400, nvidia mx agp 440; vorrei sapere se i chipsets - south e north - necessitano di dissipatori (ho visto che solo uno ce l'ha), o se il calore sviluppato è minimo
2) nel caso necessitino di 2 dissipatori chipsets di miglior qualità tipo zalman, quale prendere?
ringrazio
ps: il case in cui verrà montato il tutto provvisoriamente è un bigtower di vecchio stampo che in pratica ha solo una ventola in entrata nella parte bassa e una in uscita nella parte alta
pss: importante, quanto scalda (gradi max) sotto stress l'e6300 (scrivete anche il dissipatore in uso plz)?
karrafone
22-11-2006, 20:18
Non c'è bisogno di premere enter.
Digita il valore e poi premi enter ;)
Provo immediatamente :D :D non sapevo che si doveva impostare a mano :muro: :muro:
Pero' l' ho ammesso che sono una capra e'?!! :sofico: :sofico:
Dissipatori per chipsets sono praticamente inutili poichè il E6300 scalda poco e cmq questa mobbo nn può essere overcloccata più di tanto.
Lo zelman per questa mobbo è pure lui sprecato. Infatti io con il mio e6400 e dissi intel arrivo a 315 fbs (il massimo per questa mobbo) con memorie ddr400 e la temperatura nn supera mai i 42°.
Poi fai un po' tu. Ciao.
jurytech
22-11-2006, 21:02
Dissipatori per chipsets sono praticamente inutili poichè il E6300 scalda poco e cmq questa mobbo nn può essere overcloccata più di tanto.
Lo zelman per questa mobbo è pure lui sprecato. Infatti io con il mio e6400 e dissi intel arrivo a 315 fbs (il massimo per questa mobbo) con memorie ddr400 e la temperatura nn supera mai i 42°.
Poi fai un po' tu. Ciao.
Io non supero i 310, certe volte va anche a 315 .... la asus p5b quanto sale? va oltre i 400? :eek:
karrafone
22-11-2006, 21:26
Niente da fare o so de coccio io o mi e' ricapitata tra le mani la solita mb sfigata yettata....
Io vado in overclokk mode, di default sta in auto, metto in asinc, e vado al cpu freq. che sta' a 266, premo enter e dovrebbe cambiare l' impostazione giusto?
e invece niente, come se fosse un valore fisso, non ce sta niente da fare, a differenza del pci e, quella voce di 33.33 o giu' di li, mi fa' variare solo quella voce li, e poi quell' altra riguardante sempre il pcx 100, beh nemmeno quella e' variabile....
Tieni presente pero' che io nel bios me la cavo quasi benone per quanto riguarda il normale funzionamento di quasi tutti i pc, tanto che ormai sono anni che non chiamo piu' i miei amici che mi aiutavano alle prime armi.... ma per l' overklokk invece nada..... sono ignorante come una capraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.....
hehehehehe non a caso comunque mi son comprato il 6600, proprio perche' sapevo a priori che non ci sarei riuscito a spingere oltre ...... :muro: :muro: :muro: :( :(
Meallor Forz :D :D :D
Ho provato a mettere(ancora non ho agg. il bios pero' ) fsb 315 pero' per le ram ho il doppio delle difficolta' perche' ci saranno piu o meno 20 impostazioni da cambiare e non ho idea da dove cominciare..... :muro: :muro: meeeeeeeeeerd(detto alla francese)
Ho impostato solo il cas a 3 , il dual channel (credo sia ovvia come impostazione) e l' 1T ho provato a bottare ma non mi si e' avviata, poi ho rimesso la ram a 667mhz, e il resto in auto, ho abbassato a 280 il fsb e adesso sono a 2520 mhz :D :D :D di sicuro vi faro' ridere ma io sono felicissimo gia' con questo risultatoooooooooooooooooooooooooooooo
Ho fatto subito subito una benchata con sandra per vedere quella latenza di qualche post fa' e ho guadagnato circa 200 punti, e infatti mo' sto a 4000 il che e' per me gia' ottimo,
Cmq c' e' da dire che il mio dissi e' quello originale.... e nextsensor mi dice, adesso che sto solo navigando 38.5'
Speriamo bene :muro: :muro:
Nella foto http://img232.imageshack.us/my.php?image=feedback004ff4.jpg c' ho messo una benchata di cpuz che riguarda la memoria, sbaglio o c' e' qualcosa che manca? madonna so' proprio orbo, cazzo....
Non c' azzecco niente...
Vabbe' scusate le continue scocciature raga.
Ora vado che devo far "addormire" mio figlio,
che ci sta' mia moglie che gli sta a usci il fumo dalle orecchie a vedermi di nuovo di continuo davanti al monitor....
EHHH comunque almeno per un po' si dovra' indurire senno' il finanziamento per conroe, chekkazzo l' ho fatto a fare?
hehehehehe :Prrr: :Prrr: :Prrr:
io ero rimasto agli athlon xp-m 2500+ a 2400mhz, ma il t2300 del notebook a 1,66 gli da' le paste ed è sufficiente a far girare la serie source di Half Life 2 e sono sicuro che lo terrò a default l'e6300, magari su vostro consiglio più in la lo spingerò a 2ghz.
cmq si, per le temperature che mi avete detto è davvero sprecato, cmq non mi fa scomodo, magari in un futuro faranno hl3 e rivoluzioneranno il motore grafico così da appesantire ancor di più il povero processore che sarà costretto ad un clock super e ad una nuova mobo :D
e cmq lo testerò prima con il dissi di default, per non scartocciare il 7700 nel caso in cui constaterò l'erorme cavolata che ho fatto ad acquistarlo :D nel caso lo rivenderò al mercatino.
cmq grazie per le info, adesso sono tranquillo per i chipsets :D
io ero rimasto agli athlon xp-m 2500+ a 2400mhz, ma il t2300 del notebook a 1,66 gli da' le paste ed è sufficiente a far girare la serie source di Half Life 2 e sono sicuro che lo terrò a default l'e6300, magari su vostro consiglio più in la lo spingerò a 2ghz.
cmq si, per le temperature che mi avete detto è davvero sprecato, cmq non mi fa scomodo, magari in un futuro faranno hl3 e rivoluzioneranno il motore grafico così da appesantire ancor di più il povero processore che sarà costretto ad un clock super e ad una nuova mobo :D
e cmq lo testerò prima con il dissi di default, per non scartocciare il 7700 nel caso in cui constaterò l'erorme cavolata che ho fatto ad acquistarlo :D nel caso lo rivenderò al mercatino.
cmq grazie per le info, adesso sono tranquillo per i chipsets :D
guarda io ho preso un e6300
e di default mi arrivava a 63 gradi col dissi originale
ho comprato un arctic cooling Freezer Pro
e ora sono a 2,1ghz con temperatura a 42 gradi con ventola che gira a soli 900rpm
quando arriva a 45gradi la velocita' aumenta e cala la temperatura di brutto
se overlocki leva la ciofeca di dissi intel :D
karrafone
22-11-2006, 21:56
Meallor Forz :D :D :D
Ho provato a mettere(ancora non ho agg. il bios pero' ) fsb 315 pero' per le ram ho il doppio delle difficolta' perche' ci saranno piu o meno 20 impostazioni da cambiare e non ho idea da dove cominciare..... :muro: :muro: meeeeeeeeeerd(detto alla francese)
Ho impostato solo il cas a 3 , il dual channel (credo sia ovvia come impostazione) e l' 1T ho provato a bottare ma non mi si e' avviata, poi ho rimesso la ram a 667mhz, e il resto in auto, ho abbassato a 280 il fsb e adesso sono a 2520 mhz :D :D :D di sicuro vi faro' ridere ma io sono felicissimo gia' con questo risultatoooooooooooooooooooooooooooooo
Ho fatto subito subito una benchata con sandra per vedere quella latenza di qualche post fa' e ho guadagnato circa 200 punti, e infatti mo' sto a 4000 il che e' per me gia' ottimo,
Cmq c' e' da dire che il mio dissi e' quello originale.... e nextsensor mi dice, adesso che sto solo navigando 38.5'
Speriamo bene :muro: :muro:
Nella foto http://img232.imageshack.us/my.php?image=feedback004ff4.jpg c' ho messo una benchata di cpuz che riguarda la memoria, sbaglio o c' e' qualcosa che manca? madonna so' proprio orbo, cazzo....
Non c' azzecco niente...
Vabbe' scusate le continue scocciature raga.
Ora vado che devo far "addormire" mio figlio,
che ci sta' mia moglie che gli sta a usci il fumo dalle orecchie a vedermi di nuovo di continuo davanti al monitor....
EHHH comunque almeno per un po' si dovra' indurire senno' il finanziamento per conroe, chekkazzo l' ho fatto a fare?
hehehehehe :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Raga, guardatemi sto link e me ne vado fori dai cojjoni,
http://img235.imageshack.us/my.php?image=feedback006sr0.jpg
e' comunque decisamente meglio di prima..... mai come GAM 76 ma meglio di 3800!!! :D :D
A domani gentiiii
Buona notte a tutti voi, e grazie per la scuola che mi state facendo.
WLF
guarda io ho preso un e6300
e di default mi arrivava a 63 gradi col dissi originale
ho comprato un arctic cooling Freezer Pro
e ora sono a 2,1ghz con temperatura a 42 gradi con ventola che gira a soli 900rpm
quando arriva a 45gradi la velocita' aumenta e cala la temperatura di brutto
se overlocki leva la ciofeca di dissi intel :D
cavolo: "e di default mi arrivava a 63 gradi col dissi originale"
63 con il dissi originale? sopra ho letto max 42... alura ho fatto bene :D dai ditemi che ho fatto un buon acquisto :D
cmq non so, ma sicuramente se uscirà un nuovo half life il procio avrà bisogno di spinta conoscendo quei brutti ceffi della valve, scusate la domanda, un breve riepilogo, ma con questa mobo e con un e6300 che frequenza si può raggiungere con un buon overclock (precisazione per il "buon", nel senso non tirato al massimo massimo e sempre dissipato ad aria) :D
thx
altre 2 info:
1) visto che la mobo e il procio ormai sono in viaggio verso casa :D vorrei sapere dove trovare l'ambaradan dei drivers, nel senso... se prenderli direttamente dal sito asrock o in ogni singolo sito di ogni componente?
2) ho ripreso questo dal sito della VIAFeaturing VIA's revolutionary Universal Graphics Interface (UGI), the VIA PT880 Ultra enables support for the latest generation of PCI Express Graphic cards as well as existing AGP 3.0 graphics cards, providing OEMs, SIs, and end-users much needed flexibility during the transition period. Furthermore, motherboards based on the VIA PT880 Ultra support VIA DualGFX Express, by running both AGP and PCI-Express graphics cards simultaneously, providing the ability to connect to as many as four separate displays.vorrebbe dire, correggetemi se sbaglio, che si possono usare 2 schede simultaneamente?
Cmq è molto strano. Io con e6400 overcloccato e dissi intel nn supero i 42°.
Non è che per caso non avevi installato bene il dissi intel? :confused:
si credo pure io, me sembra davvero strano 63 gradi... però mi volevo illudere :cry:
Raga, guardatemi sto link e me ne vado fori dai cojjoni,
http://img235.imageshack.us/my.php?image=feedback006sr0.jpg
e' comunque decisamente meglio di prima..... mai come GAM 76 ma meglio di 3800!!! :D :D
A domani gentiiii
Buona notte a tutti voi, e grazie per la scuola che mi state facendo.
WLF
ottimo!!
cambia ora i timing delle ddr e farai piu' di me...avendo ram decisamente migliori...
si credo pure io, me sembra davvero strano 63 gradi... però mi volevo illudere :cry:
63° per un conroe e' esagerastamente troppo...nn hai montato bene il dissi
lol a me ancora deve arrivare il conroe :D non sono io che lamento 63° :D riportavo il mio sbalordimento
cmq si credo che qualcosa nel montaggio non sia andato.
un mio amico ha montato un 6600 su asus p5b e con dissy originale intel ha temp. bassisime! ha provato ad overcloccarlo e le temp si sono spostate di poco!
63° sono troppi!IMHO
jurytech
23-11-2006, 11:41
Raga, ma io il rapporto 1:1 non posso averlo con le ddr1? ... :mbe: non so quante volte ho scritto sta cosa. :eek:
intanto mi iscrivo in attesa di un possibile acquisto :)
nel frattempo mi leggo tutto il 3d soprattutto per capire se posso usare le ddr1 con il conroe :confused:
Ho appena ordinato la sk con l'E6600, ti confermo che puoi usare DDR1 con il conroe (max due banchi da 1GB) io riutilizzero due S3+ DDR400 da 1GB e AGP ATI X800XTPE.
ciao
Ho appena ordinato la sk con l'E6600, ti confermo che puoi usare DDR1 con il conroe (max due banchi da 1GB) io riutilizzero due S3+ DDR400 da 1GB e AGP ATI X800XTPE.
ciao
:) ti ringrazio sei stato gentilissimo
a presto su questo 3d
ciao
Raga, ma io il rapporto 1:1 non posso averlo con le ddr1? ... :mbe: non so quante volte ho scritto sta cosa. :eek:
io invece ho perso il conto di quante volte l'ho scritto o letto che:
IL RAPORTO 1:1 SI IMPOSTA SOLAMENTE CON DDR2 533MHZ
hai capito adesso? :ciapet:
Meallor Forz :D :D :D
Ho provato a mettere(ancora non ho agg. il bios pero' ) fsb 315 pero' per le ram ho il doppio delle difficolta' perche' ci saranno piu o meno 20 impostazioni da cambiare e non ho idea da dove cominciare..... :muro: :muro: meeeeeeeeeerd(detto alla francese)
Ho impostato solo il cas a 3 , il dual channel (credo sia ovvia come impostazione) e l' 1T ho provato a bottare ma non mi si e' avviata, poi ho rimesso la ram a 667mhz, e il resto in auto, ho abbassato a 280 il fsb e adesso sono a 2520 mhz :D :D :D di sicuro vi faro' ridere ma io sono felicissimo gia' con questo risultatoooooooooooooooooooooooooooooo
Ho fatto subito subito una benchata con sandra per vedere quella latenza di qualche post fa' e ho guadagnato circa 200 punti, e infatti mo' sto a 4000 il che e' per me gia' ottimo,
Cmq c' e' da dire che il mio dissi e' quello originale.... e nextsensor mi dice, adesso che sto solo navigando 38.5'
Speriamo bene :muro: :muro:
Nella foto http://img232.imageshack.us/my.php?image=feedback004ff4.jpg c' ho messo una benchata di cpuz che riguarda la memoria, sbaglio o c' e' qualcosa che manca? madonna so' proprio orbo, cazzo....
Non c' azzecco niente...
Vabbe' scusate le continue scocciature raga.
Ora vado che devo far "addormire" mio figlio,
che ci sta' mia moglie che gli sta a usci il fumo dalle orecchie a vedermi di nuovo di continuo davanti al monitor....
EHHH comunque almeno per un po' si dovra' indurire senno' il finanziamento per conroe, chekkazzo l' ho fatto a fare?
hehehehehe :Prrr: :Prrr: :Prrr:
AGGIORNA STO BENEDETTO BIOS al 2.10 che ci vogliono 20 secondi!
allora le impostazioni delle ram da cambiare sono:
Cas Latency
RAS to CAS Latency
RAS Precharge
Cycle TIME (tras)
Command Rate
che devi impostare rispettivamente a 3-3-3-9-1T dopodichè metti come velocità delle RAM ddr2 533Mhz anche se hai le ddr2 667Mhz così viaggerai 1:1!
a questo punto vai a CPU configuration e imposta almeno 310Mhz in asincrono!
e la velocità non si cambia premendo "invio" ma i tasti "+" e "-"! ;)
armenico11
23-11-2006, 15:46
Brutte nuove secondo l'asrock questa motherboard non funziona con le nuove 8800gtx/gts
Dear Sir,
This motherboard does not support 8800GTX.
We have tested 8800GTX on the following motherboard without problems:
ConRoeXFire-eSATA2
ConRoe945GZ-DVI
ConRoe945G-DVI
AM2NF6G-VSTA
ALiveXFire-eSATA2
ALiveSATA2-GLAN
939SLI32-eSATA2
Thanks for the email.
se non supporta queste 2 causa pci-e a 4x probabile con non supporti tutte le nuove VGA PCI-EX DX10
Brutte nuove secondo l'asrock questa motherboard non funziona con le nuove 8800gtx/gts
Dear Sir,
This motherboard does not support 8800GTX.
We have tested 8800GTX on the following motherboard without problems:
ConRoeXFire-eSATA2
ConRoe945GZ-DVI
ConRoe945G-DVI
AM2NF6G-VSTA
ALiveXFire-eSATA2
ALiveSATA2-GLAN
939SLI32-eSATA2
Thanks for the email.
se non supporta queste 2 causa pci-e a 4x probabile con non supporti tutte le nuove VGA PCI-EX DX10
non è detto può anche darsi che la 8800gtx abbia delle richieste energetiche molto esose che lo slot pci-ex della nostra mobo non può fornire, magari in futuro una possibile 8900gs funzionerà chi lo sa! :confused:
in ogni caso per adesso è meglio orientarsi sulle dx9 di fascia medio/alta costano il "giusto" (150/200e) e vanno benissimo con tutti i giochi
non è certo una bella notizia, ma suvvia chi di voi terrà questa mobo a lungo? secondo me avrete preso qualcosa anche per lo SLI.
comunque ripeto non è una bella notizia, perchè aspettavo scheda video con dx10.. se avessi spulciato in giro non avrei ordinato lo zalman e preso una nvidia pci-ex ora... vabò mi prenderò una 7800-7900 o 7950 quando caleranno di prezzo se nvidia non farà qualche scheda dx10 compatibile o non avranno trovato il modo di riparare a questo inconveniente anche se non ci spero.
intanto aspetto il corri con impazienza e ci piazzo su il pinguino così da poterci smanettare sempre senza dover switchare a winzoz :D per "giuocare"
63° per un conroe e' esagerastamente troppo...nn hai montato bene il dissi
lo so che e' troppo
altro che dissi montato male
che ci vuole a montarlo bene sono solo 4 click
e il mio arctic ha gli stessi identici ganci
4 click ed e' dentro
il dissi intel l'ho montato pure + volte
ma meglio non si poteva montare
cmq oggi sono molto soddisfatto
il mio arctic a 2500 giri non si sente quasi
Brutte nuove secondo l'asrock questa motherboard non funziona con le nuove 8800gtx/gts
Dear Sir,
This motherboard does not support 8800GTX.
We have tested 8800GTX on the following motherboard without problems:
ConRoeXFire-eSATA2
ConRoe945GZ-DVI
ConRoe945G-DVI
AM2NF6G-VSTA
ALiveXFire-eSATA2
ALiveSATA2-GLAN
939SLI32-eSATA2
Thanks for the email.
se non supporta queste 2 causa pci-e a 4x probabile con non supporti tutte le nuove VGA PCI-EX DX10
A questo punto penso che non ci sia più speranza di montare la mia X1950Pro :mad: :mad: :mad:
Mi sa che schede esose di energia non andranno mai bene con questa mobbo.
Ho appena spedito un'email al supporto dell'Asrock per il problema con la X1950pro. Spero che mi aiutino visto che loro sul sito confermano la compatibilità con la X1950XTX. :rolleyes:
armenico11
23-11-2006, 20:06
guarda non penso che dipenda dal consumo anche perchè la x1950xtx è data compatibile e la x1900xtx lo è di certo visto che ho provato a montarne una presa in prestito da un amico e va.per me dipende dal pci-e a solo 4x.per curiositá la 1950pro va in crossfire come le x1950xt xtx oppure usa il nuovo sistema di ati simile allo sli di nvidia?
jurytech
23-11-2006, 21:57
io invece ho perso il conto di quante volte l'ho scritto o letto che:
IL RAPORTO 1:1 SI IMPOSTA SOLAMENTE CON DDR2 533MHZ
hai capito adesso? :ciapet:
A capire ho capito, ma adesso non ho capito te quando hai detto "io invece ho perso il conto di quante volte l'ho scritto o letto " :D
:sofico:
ragazzi che tonto che sono mi sono scordato di chiedervi se un alimentatore da 430w (enermax coolergiant) regge questa cfg:
mobo questa del 3d :D
nvidia mx 440 e ventolina caccolosa
conroe e6300 penso lasciato di default, credo che cmq metterò dissi zalman
1gb ddr400 vdata pc3200 cas 2.5 lascio default
2 ventole sicure nel case, forse riesco a piazzarne altre 2 con un po' di ingegno
hdd ata100 40gb maxtor
tempo fa reggeva una x800se spinta poco (dissipata in passivo, con athlon xp-m 2500+ a 2400mhz, 3 hdd sata, 2 pata, 10-12 ventole (tutte regolate al max e pure le 3 dell'alimentatore, sb live, 1gb solita ram e tante altre cose :D
La Asrock mi ha risposto così:
"Dear Sir,
We have tested Gucube X1950Pro and did not find any problems.
May I ask will your motherboard boot with another VGA card?
If yes, please make sure you have connected an external power onto the X1950Pro card.
and please try this card on another motherboard for testing.
if not, please try or check the following things.
· Determine your system if it worked before. And if there have been recent changes, it may cause the problem.
· Reconnect the monitor cable - both monitor side and motherboard side. Make sure the monitor is powered and the switch is on. - when nothing is displayed
· Make sure the power supply cable (4-pin 2X2) is plugged into the 12V processor core voltage connector. Some model does not have this connector, please refer to the Manual for details.
· Check if your processor model and frequency are supported by your ASRock Motherboard. Please go to http://www.asrock.com/product/index.htm and select your board model. You will find the CPU support list Link in the product page.
· Make sure your Memory is well-functioned.
· Load the default settings of BIOS (Or Clear CMOS) .
· Check your BIOS version. If there´s a new version, try to update to the latest one.
· Reinstall the CPU and MEMORY, in case they are not installed properly.
· Ensure your power has the capacity to power all your devices.
· Reconnect the ribbon cables inside the computer and ensure they are attached correctly and secure. Try another IDE cable if possible.
· Recheck the cables that connect from the case to motherboard, especially the power switch (PWR SW) and power led (PWR LED) is connect correctly.
· Remove the nonessential items and devices of the computer (PCI Cards, CDROM, USB Device and etc...). Leave only Motherboard, CPU, power supply, and RAM and install the removed items one by one. This can determine which item causes the problem.
· Notice that some Motherboards require you to install the memory from the first socket. Please refer to your motherboard manual.
· If problem still exist, change another memory modules (which is working on the other computer). And test the origin memory modules in another working system.
You can also check ASRock´s website. See if you can find the similar problems from our Q&A pages. (ASRock Q&A http://www.asrock.com/support/index_QA.htm)
If the problems can't be solved, please contact your dealer to check your motherboard and for further assistant.
Thanks for the email."
Per loro quindi la X1950pro dovrebbe andare.
A questo punto devo trovare un altro pc per testare la vga :muro:
2) ho ripreso questo dal sito della VIAvorrebbe dire, correggetemi se sbaglio, che si possono usare 2 schede simultaneamente?
funzione surround display
Stasera ritiro MB ed E6600 :D :D :D
Chi ha gia' fatto sperimentazione puo' dirmi i valori da settare nel bios?
Procio E6600
RAM 2x1GB S3+ DDR400 (quelle con basetta rossa)
AGP ATI x800XTPE
Grazie 1000
ah, versione bios? L'ultima?
forse dico una grossa scemenza...ma si possono mettere due schede video, una agp e un altra pci-exp su questa modo????
funzionerebbe??? :D
forse dico una grossa scemenza...ma si possono mettere due schede video, una agp e un altra pci-exp su questa modo????
funzionerebbe??? :D
funzione surround display...sul libretto della mobo ne parla...anche sul cd
Stasera ritiro MB ed E6600 :D :D :D
Chi ha gia' fatto sperimentazione puo' dirmi i valori da settare nel bios?
Procio E6600
RAM 2x1GB S3+ DDR400 (quelle con basetta rossa)
AGP ATI x800XTPE
Grazie 1000
ah, versione bios? L'ultima?
monta prima e poi vediamo!!
Mi sa che aspetto qualche giorno, ora non ho tempo di reinstallare il SO ed il pc mi serve... grrrrr sono impaziente...
enomisma
25-11-2006, 11:42
Ciao ragazzi sono uno nuovo del forum :)
Mi servirebbe un aiuto perchè non riesco neanchè ad istallare Xp, cioè mi si blocca tutto all'avvio dell'istallazione ,dopo pochi passaggi si riavvia tutto ! :doh:
Ho una Asrock775 + E6300 + ram DDR400 n°2 + Ati9200 agp + CDrom / HD IDE , quindi niente di strano ma il pc non nè vuol sapere....
Ho aggiornato il bios al 2.20 sperando .... :mc: ma niente...
Datemi un consiglio... i settaggi della Ram? la CPu...?
Grazie in anticipo ....
Ciao ragazzi sono uno nuovo del forum :)
Mi servirebbe un aiuto perchè non riesco neanchè ad istallare Xp, cioè mi si blocca tutto all'avvio dell'istallazione ,dopo pochi passaggi si riavvia tutto ! :doh:
Ho una Asrock775 + E6300 + ram DDR400 n°2 + Ati9200 agp + CDrom / HD IDE , quindi niente di strano ma il pc non nè vuol sapere....
Ho aggiornato il bios al 2.20 sperando .... :mc: ma niente...
Datemi un consiglio... i settaggi della Ram? la CPu...?
Grazie in anticipo ....
la cpu lasciala impostata come da default...per le rm togli auto e metti ddr1
enomisma
25-11-2006, 11:50
Grazie della risposta... ma che vuol dire togli auto alle ram ..come le setto ?
randomxx
25-11-2006, 12:06
All' avvio premi F2, entri nel bios vai alla schermata advanced>chipset settings>
se non ricordo male
sguellen
25-11-2006, 12:20
salve a tutti. sto per comprarmi un nuovo computer, e volendo tenere la mia "vecchia" sk video radeon 9550 agp, ero propenso di prendere questa scheda madre. ma è vero che è pci express 4x? ma esiste?
in vista di windows vista questa scheda madre come si comporta???
premetto che per il momento vorrei rimanere sotto win xp, ma se in futuro, tipo l'anno prox vorrei passare a windows vista e prendermi una buona scheda video directx 10, questa scheda madre la supporterebbe?
grazie
forse dico una grossa scemenza...ma si possono mettere due schede video, una agp e un altra pci-exp su questa modo????
funzionerebbe??? :D
si ma non pensare di avere uno sli o qualche vantaggio prestazionale.
Raga 2 domandine faicili facili: questa scheda madre non supporta hd sata2 vero? Non riesco a trovare la voce spread spectrum...bios 2.20... ma dovè?
Nel manuale dice che è nella voce chipset...
Raga 2 domandine faicili facili: questa scheda madre non supporta hd sata2 vero? Non riesco a trovare la voce spread spectrum...bios 2.20... ma dovè?
Nel manuale dice che è nella voce chipset...
E' SATA 1, i SATA 2 funazionano come SATA1.
E' SATA 1, i SATA 2 funazionano come SATA1.
Bho misà che devo impostare sata1 sull'hd (maxtor/seagate 320gb) che ieri ho formattato 3 volte ed ogni volta all'avvio di windows se ne usciva con un c@##o di bsod con scritto unmountable boot device...mha... eppure i driver sata sono gli ultimi presi dal sito asrock..magari provo pure ad usare gli ultimissimi presenti sul sito viaarena. Lunedì vi faccio sapere se ho risolto e come. ByEz
Ma hai seguito la procedura descritta sul sito asrock?
SATA RAID Driver is for users who plan to install Windows OS on SATA / SATAII HDDs with RAID functions. To use RAID functions, you need to make a SATA RAID Driver floppy diskette before you install the operation system, such as Windows XP. If you do not plan to use RAID functions, it is not necessary to make a SATA RAID Driver floppy diskette. Please follow below steps for the usage of SATA RAID Driver:
1. Copy the SATA RAID Driver from our website to your SATA HDDs. Unzip it, and copy all the files and folders to an empty diskette.
2. Make sure that the “SATA Operation Mode” option in BIOS setup is set to RAID mode.
3. Install Windows OS to your system. At the beginning of Windows setup, please press F6 and insert the SATA RAID Driver floppy diskette you just made. Then you are allowed to select the required driver to install after your system reading the SATA RAID Driver floppy diskette.
4. After Windows OS installation, use the RAID tool in our support CD to configure RAID arrays under BIOS or Windows environment.
For the details of RAID operation procedures, please refer to our user manual in the support CD or quick installation guide for further information.
Ma hai seguito la procedura descritta sul sito asrock?
SATA RAID Driver is for users who plan to install Windows OS on SATA / SATAII HDDs with RAID functions. To use RAID functions, you need to make a SATA RAID Driver floppy diskette before you install the operation system, such as Windows XP. If you do not plan to use RAID functions, it is not necessary to make a SATA RAID Driver floppy diskette. Please follow below steps for the usage of SATA RAID Driver:
1. Copy the SATA RAID Driver from our website to your SATA HDDs. Unzip it, and copy all the files and folders to an empty diskette.
2. Make sure that the “SATA Operation Mode” option in BIOS setup is set to RAID mode.
3. Install Windows OS to your system. At the beginning of Windows setup, please press F6 and insert the SATA RAID Driver floppy diskette you just made. Then you are allowed to select the required driver to install after your system reading the SATA RAID Driver floppy diskette.
4. After Windows OS installation, use the RAID tool in our support CD to configure RAID arrays under BIOS or Windows environment.
For the details of RAID operation procedures, please refer to our user manual in the support CD or quick installation guide for further information.
questa è la procedura per installare winxp su un raid lui ha un solo hdd da 320gb che da quel che ho capito non gli vede...
Difatti non avevo capito io... ha XP installato sull'hdd sata e non carica il SO?
lillo1985
25-11-2006, 19:13
ho questa scheda con un hd maxtor sata 2 320 ci ho installato sopra win xp..poi ho 2 hd ide dal bios vengono riconsciuti ma da windows no come mai?nn ci posso installare hd ide?
sandro27
25-11-2006, 23:37
:coffee:
paolov66
26-11-2006, 00:23
. ma è vero che è pci express 4x? ma esiste?... una buona scheda video directx 10, questa scheda madre la supporterebbe?
grazie
le 8800gtx/gts non sono compatibili,non penso perció che possa supportare VGA dx10.è una scheda madre per montare i conroe con vga agp ,ddr1 ram e per chi ha i 4 drive ATA che ormai tutte le MB supportano solo 2 drive ATA in attesa di nuove MB e vga dx10 ,che calino i prezzi dei 2giga di ram ddr2 che se vista ne necessita non potranno costare ancora 200euro
sguellen
26-11-2006, 09:04
grazie per la risposta. dato che non è compatibile con directx 10 non vedo il motivo per comprarmi questa scheda madre.
aspetterò l'anno prox, quando i prezzi delle directx 10 caleranno e mi comprerò una scheda madre in grado di supportarle. per adesso mi accontento del mio "defunto" pentium 4 1.7. :p
grazie per la risposta. dato che non è compatibile con directx 10 non vedo il motivo per comprarmi questa scheda madre.
aspetterò l'anno prox, quando i prezzi delle directx 10 caleranno e mi comprerò una scheda madre in grado di supportarle. per adesso mi accontento del mio "defunto" pentium 4 1.7. :p
Mi dite dove avete letto che questa mobo non supporta le vga dx10?
bisogna attendere le schede di ati e le altre schede di fascia media e media/alta di nvidia per tirare le somme!
ora come ora di dx10 non funzionanti ci sono le 8800gtx/gts magari le prox che escono saranno compatibili chi lo sa! :O
bisogna attendere le schede di ati e le altre schede di fascia media e media/alta di nvidia per tirare le somme!
ora come ora di dx10 non funzionanti ci sono le 8800gtx/gts magari le prox che escono saranno compatibili chi lo sa! :O
può anche uscire qualche bios nuovo!
sguellen
26-11-2006, 15:34
:rolleyes: ma penso proprio che sarà problema di bios, perchè non ha senso che nn sia compatibile (forse), dato che lo slot è sempre lo stesso! boh, attendiamo l'uscita di altre vga e poi si potranno tirare le somme. ma se è vero che la asrock in questione non è compatibile, allora è un vero e proprio paccos
basta che fanno un nuovo bios e nn penso ci siano problemi con vga con dx10...
ho questa scheda con un hd maxtor sata 2 320 ci ho installato sopra win xp..poi ho 2 hd ide dal bios vengono riconsciuti ma da windows no come mai?nn ci posso installare hd ide?
certo che puoi istallare 2 hd ide!!
Stasera ritiro MB ed E6600
Chi ha gia' fatto sperimentazione puo' dirmi i valori da settare nel bios?
Procio E6600
RAM 2x1GB S3+ DDR400 (quelle con basetta rossa)
AGP ATI x800XTPE
Grazie 1000
ah, versione bios? L'ultima?
monta prima e poi vediamo!!
OK, montato ed installato XPpro + agg bios alla 2.20.
Ed ora quali valori di bios impostare?
OK, montato ed installato XPpro + agg bios alla 2.20.
Ed ora quali valori di bios impostare?
ma se ti funge bene nn toccare niente ammeno che non vuoi fare overclock...puoi fare qlc test tipo super pi o sandra 2007!!
il thread e' ufficiale...dovrebbero' cambiare il titolo, io ne ho fatto richiesta adesso aspettiamo!! :)
qualcuno ha provato memorie ddr2 samsung 533Mhz?
sapete dirmi se vanno? :confused:
non vorrei fossero come le vdata che non sono compatibili... ma una bel BIOS pezza per aumentare la compatibilità con le ram quando lo rilasciano! altro che schede dx10 :mad:
sguellen
26-11-2006, 18:22
ma come mai è solo questa scheda madre ad avere tutti questi problemi di compatibilità??? non mi sembra che altre schede madri li abbiano!!! mha
ma come mai è solo questa scheda madre ad avere tutti questi problemi di compatibilità??? non mi sembra che altre schede madri li abbiano!!! mha
perchè è una scheda molto economica...
per 50 euro non è che si possa pretendere molto! ;)
enomisma
27-11-2006, 09:37
Ma la mobo 775 non ha le usb 2.0 ?
Perchè quando collego penne usb 2.0 , winxp mi dice di collegarla porte ad alta velocità ...
Ma che hanno anche risparmiato sulle usb .. :confused:
Ma la mobo 775 non ha le usb 2.0 ?
Perchè quando collego penne usb 2.0 , winxp mi dice di collegarla porte ad alta velocità ...
Ma che hanno anche risparmiato sulle usb .. :confused:
hai provato sulle porte che sono sulla mobo?
hai winxp con sp2?
ciao
jokervero
27-11-2006, 10:02
A me le USB 2 vanno benissimo ;)
Ma la mobo 775 non ha le usb 2.0 ?
Perchè quando collego penne usb 2.0 , winxp mi dice di collegarla porte ad alta velocità ...
Ma che hanno anche risparmiato sulle usb .. :confused:
Alle volte alcuni dispositivi collegati con cavi troppo lunghi non riescono ad essere alimentati bene e danno problemi, prova la connessione diretta alle 4 prese sulla MB.
enomisma
27-11-2006, 11:04
Ho Winxp sp2, collego la penna usb sulla mobo direttamente... ma il messaggio è lostesso ...
Invece collegata ad un hub usb 5 porte PCI(aggiunto) vanno "a palla di cannone" ....
Avrò bisogno di un driver per la mobo... :confused:
pikerunner
27-11-2006, 12:12
Qualche problema di usb 2.0 anche a me,però sulle usb dello slot anteriore del case: installo la mobo e provo col pendrive e tutto ok,poi ieri messaggio di xp sulla velocità..mah..Però le porte dietro vanno.
Vabbè,a parte questo ho montato tutto il pc in sign e va bene(bios 1.8),tengo tutto a default e non mi lamento.
Una buona mobo,sulla quale sono "inciampato" :fagiano: ,cmq pur sempre una mobo da 50€ che supporta quasi tutto (o almeno ci prova),quindi + che ok.
E cmq,ma qui la mobo non c'entra,una x1900xtx con un ali da 430 non me l'aspettavo proprio!!
Ma la mobo 775 non ha le usb 2.0 ?
Perchè quando collego penne usb 2.0 , winxp mi dice di collegarla porte ad alta velocità ...
Ma che hanno anche risparmiato sulle usb .. :confused:
leggete prima di postare...la scheda ha USB 2.0
ciao ragazzi
sono nuovo in questo topic !!
sono 5 giorni che ho questa mobo con un E6400 diss originale + diss case da 8"
un Hd Sata da 250 e 1 maxtor Ide da 120gb una Ati9550 Agp.
2 ram da 256 pc 3200 400mhz di quellesenza marca comprate su internet.
ho fatto un po di prove e dopo decine di sckermate blu pare che e stabile adesso. dopo avere disabilitato i catalyst.
cosa ne pensate di questo risultato :
http://img221.imageshack.us/img221/8278/settingcopyxg2.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=settingcopyxg2.jpg)
le ram
http://img237.imageshack.us/img237/3109/untitled3yr5.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=untitled3yr5.jpg)
se avete suggerimenti prego datemi una mano a renderlo stabile. :help: :help:
Qualche problema di usb 2.0 anche a me,però sulle usb dello slot anteriore del case:..Però le porte dietro vanno...
I problemi potrebbero essere:
1) l'eccessiva lunghezza del cavo (come già detto)
2) il cavo che va dalla motherboard alle porte usb frontali non a norma con le specifiche USB2, in particolare non schermato esternamente.
Su una mb ho avuto il secondo tipo di problema: risolto schermando i cavi con una schermatura esterna (calza metallica) conformemente alle specifiche usb2. Purtroppo non tutti i produttori di case li usano.
pikerunner
27-11-2006, 13:11
Ci ho pensato anch'io in effetti,proverò al limite con la schermatura (o mi compro un'hub eserno da attaccare alle porte dietro e non se ne parla più!!),ma fa strano perchè sulla vecchia asus mi andavano a 2.0 tranquillamente.E quell'asus (p4p800se) aveva anche un altro hub da 2 porte dietro,(quindi 8 usb in tot)e tutte sempre 2.0..
Ma vabbè poco male cmq..Grazie x le info!
Allora......montata la mobo in oggetto bios 2.1 cpu6600 ram 2x1024 corsair xms ddr400:
default nessun problema (le ram vanno a cas 2.0 a 400) sandra ram 4400
285x9 (ram 214 cas 2.5) tutto ok sandra ram 4800
300x9 (ram 225 cas 3.0) blocchi vari sandra ram 4900....
Il problema è il procio o la ram?
la ram la cpu lavora in tutta tranquillità a ben oltre 3Ghz quindi è la ram...
oggi e successa una cosa stranissima mentre lavoravo con un prog di musica si blocca tutto l audio continua e dopo un po
schermata colorata tipo quando lo schermo sta fuori frequenza.
cose la ram la AGP?
vi prego auito.
cosa ne pensate di una ati x1300x pcie andrebbe bene?
cosa ne pensate di una ati x1300x pcie andrebbe bene?
per cosa?
cmq imho e' una scheda molto scadente!!
Allora......montata la mobo in oggetto bios 2.1 cpu6600 ram 2x1024 corsair xms ddr400:
default nessun problema (le ram vanno a cas 2.0 a 400) sandra ram 4400
285x9 (ram 214 cas 2.5) tutto ok sandra ram 4800
300x9 (ram 225 cas 3.0) blocchi vari sandra ram 4900....
Il problema è il procio o la ram?
problema di ram...io sono convinto che i conroe devo lavorare con ddr2 altrimenti danno questo genere di problema!!
per cosa?
cmq imho e' una scheda molto scadente!!
non ho capito bene
cmq spero che hai capito il mio prob. secondo te da cosa dipende.
io ho montata una ati agp 9550 e due banchi ram pc400 da 256 l uno
cosa mi conviene cambiare?
ho trovato questa x1300x pcie a 54 euro
non so piu cosa fare io con il pc ci lavoro Gfx e musica principalmente di giocare gioco raramente.
grazie
Ci ho pensato anch'io in effetti,proverò al limite con la schermatura (o mi compro un'hub eserno da attaccare alle porte dietro e non se ne parla più!!),ma fa strano perchè sulla vecchia asus mi andavano a 2.0 tranquillamente.E quell'asus (p4p800se) aveva anche un altro hub da 2 porte dietro,(quindi 8 usb in tot)e tutte sempre 2.0..
Ma vabbè poco male cmq..Grazie x le info!
Tra tutte le cose che ho letto, mi sembra che era possibile aumentare la tensione delle usb... pero' non ne sono sicuro. Provo a rileggermi tutta la documentazione e se trovo il punto ti posto il tutto.
Tra tutte le cose che ho letto, mi sembra che era possibile aumentare la tensione delle usb... pero' non ne sono sicuro. Provo a rileggermi tutta la documentazione e se trovo il punto ti posto il tutto.
Non la trovo... probabilmente e vero che devo smetterla con le droghe... :D :D
non ho capito bene
cmq spero che hai capito il mio prob. secondo te da cosa dipende.
io ho montata una ati agp 9550 e due banchi ram pc400 da 256 l uno
cosa mi conviene cambiare?
ho trovato questa x1300x pcie a 54 euro
non so piu cosa fare io con il pc ci lavoro Gfx e musica principalmente di giocare gioco raramente.
grazie
partiamo dal presupposto che 512 mb di ram nn sono sufficienti ne per xp, ne per programmi di musica ne per il conroe...detto cio' la x1300 e' una scheda obsoleta ma se come dici tu nn giochi potrebbe anche andare bene!!
Sono riuscito a testare l'X1950Pro su altri 2 pc, tra cui una Asus P5B :D , e purtroppo la vga nn funzionava. Quindi il problema da me risconatrato non è da imputare alla nostra mobbo e tenendo conto della risposta del
supporto tecnico dell'Asrock posso concludere dicendo che questa mobbo supporta la X1950Pro. Ora dovrò spedire indietro la mia. :doh:
Ciao
Sono riuscito a testare l'X1950Pro su altri 2 pc, tra cui una Asus P5B :D , e purtroppo la vga nn funzionava. Quindi il problema da me risconatrato non è da imputare alla nostra mobbo e tenendo conto della risposta del
supporto tecnico dell'Asrock posso concludere dicendo che questa mobbo supporta la X1950Pro. Ora dovrò spedire indietro la mia. :doh:
Ciao
Mettiti in ginocchio sui ceci perchè hai pensato male della asrock! :D :sofico:
Mettiti in ginocchio sui ceci perchè hai pensato male della asrock! :D :sofico:
:D :D
randomxx
27-11-2006, 20:59
qualcuno ha provato memorie ddr2 samsung 533Mhz?
sapete dirmi se vanno? :confused:
non vorrei fossero come le vdata che non sono compatibili...
Io monto su questa mobo 1gb ddr2 533 v-data da mesi e vanno perfettamente
in dual channel a 288 mhz senza spingerle troppo 4-3-4-8 1t :Prrr:
ps: chi ha detto che le v-data non sono compatibili? :mbe:
Bho misà che devo impostare sata1 sull'hd (maxtor/seagate 320gb) che ieri ho formattato 3 volte ed ogni volta all'avvio di windows se ne usciva con un c@##o di bsod con scritto unmountable boot device...mha... eppure i driver sata sono gli ultimi presi dal sito asrock..magari provo pure ad usare gli ultimissimi presenti sul sito viaarena. Lunedì vi faccio sapere se ho risolto e come. ByEz
Dunque raga il problema non era del riconoscimento del disco sotto l'istallazione di windows, anzi approfitto per dirvi che gli ultimi driver dal sito viaarena non funzionano per niente riconoscono max 128gb, bensì un fukkatissimo bsod dopo aver istallato tutto...avete presente che istalla prima i file, riavvia istalla di nuovo altra roba e poi riavvia? Bene dopo quest'ultimo riavvio ...BSOD!
UNMOUNTABLE BOOT VOLUME...inutile dire che ho provato a cambiare canale sata, ho provato a mettere il disco in sata1 o sata2, ho provato a mettere raid da bios (non c'entra una mazza) ho provato diverse volte i diversi driver, non ho provato windows xp service pack 2 ma quello liscio senza pacchi l'originale... nulla il nulla sempre sto problema! Alla fine ho preso un 320gb eide ed è andato tutto liscio... anzi ho dovuto usare windows xp service pack 2 perchè la prima versione arriva max a 128gb.
Domani provo windows xp service pack 2 su quel disco sata 2 e vi faccio sapere ;)
ho questa scheda con un hd maxtor sata 2 320 ci ho installato sopra win xp..poi ho 2 hd ide dal bios vengono riconsciuti ma da windows no come mai?nn ci posso installare hd ide?
Hai messo diretto windows xp service pack 2?
karrafone
27-11-2006, 22:35
Ciao Belli :D
Non riesco ancora a far apparire le schermate delle benchate nel 3d come fate Voi :muro: :muro: ma che mi manca a me? :( :(
Cmq ecco un link di qualche mia prova e, dopo vari scervellamenti, ho fatto anche io qualche piccolo miglioramento :muro: :muro:
Sempre e comunque grazie a tutti Voi.
http://img117.imageshack.us/my.php?image=bench003zl9.jpg
Sono arrivato a 300 e non di piu', se metto 310 ad esempio, il b00000tt si intoppa alle prime righe del bios, mi pare 2 o tre e,
Ho riavviato ed in una ulteriore prova ho visto la cpu a 2.99 ghz, ma poi ho riavviato e abbassato, ma sono sicuro che il problema sta' ancora nell' impostazione Ram visto che ho impostato a caso, non avendoci capito una mazza :muro: :muro:
pertanto, data l' immensa mia paura di bruciare tutto, prima ancora di pagare almeno la prima rata, ho abbassato a 300 e devo dire che e' una vera scheggia :D :D
Ah dimenticavo, guardate le temp di nxsensor?
34 gradi col dissi originale, vabeh che nel comunque il mio bigtower frullano tre ventolozze da 12 cm pero' cosi' basso non c' ero stato mai, e pensare che ho sempre lavorato a default.
Questo invece e' pure un po klokkato :D :D
Quindi niente male ragazzi, niente male. :D :D
Adessoo che ricordo bene, in un altro 3d ho quasi litigato con un tipo che incocciava che Conroe da la paga al Athlon 64 x2...
Se mi dovesse ricapitare davanti, chiamo il Vostro aiuto che cosi' ci diamo na bella tiratina d' orecchie che ne pensate?? :mad: :mad:
Notte ragazzi e fatemi sapere come si fa a postare le foto nel forum perche' come mi ha spiegato GAM 76 non mi e' stato del tutto chiaro, e riesco solo a postare un link dell' immagine....
Di nuovo, salute a tutti.
e, Wlf
Adessoo che ricordo bene, in un altro 3d ho quasi litigato con un tipo che incocciava che Conroe da la paga al Athlon 64 x2...
Se mi dovesse ricapitare davanti, chiamo il Vostro aiuto che cosi' ci diamo na bella tiratina d' orecchie che ne pensate?? :mad: :mad:
Notte ragazzi e fatemi sapere come si fa a postare le foto nel forum perche' come mi ha spiegato GAM 76 non mi e' stato del tutto chiaro, e riesco solo a postare un link dell' immagine....
Di nuovo, salute a tutti.
e, Wlf
allora digli a quel tizio se lo rincontri che forse il conroe senza corrente e paragonabile all'x2...
venendo allo sreen shot allora quando posti l'immagine su image shark vacci sopra con il mouse poi con il tasto dx proprieta e ti copi l'indirizzo(url) e poi quando inserisci il messagio qui in alto c'e' una iconcina di un quadretto con delle montagne e il sole clikkaci sopra e incolla il link...chiaro :mc:
per il resto complimenti per i miglioramenti pero' una cosa devo dirtela...nella configurazione che hai quella vga va proprio cagare :ciapet: :stordita:
per il resto complimenti per i miglioramenti pero' una cosa devo dirtela...nella configurazione che hai quella vga va proprio cagare :ciapet: :stordita:
vabbè dai, immagina se aveva una x550 oppure una 9200! :D
Risolto! :sofico:
Serviva windows xp service pack 2....cci sua :Prrr:
jurytech
28-11-2006, 10:46
Raga, non riesco a fare 2 superpi come cavolo si fa? mi esce l'errore not convergent in sqr05 :mbe: ... aiutino? :p
Raga, non riesco a fare 2 superpi come cavolo si fa? mi esce l'errore not convergent in sqr05 :mbe: ... aiutino? :p
non riesci a farl osemplicemente perchè o cpu o memorie non tengono le frequenze che hai impostato....
Raga, non riesco a fare 2 superpi come cavolo si fa? mi esce l'errore not convergent in sqr05 :mbe: ... aiutino? :p
devi farlo da due cartelle diverse
armenico11
28-11-2006, 11:51
che voltaggio dà sta motherboard sulle ddr2 ? pensare che vi possano funzionare 2gb di teamgroup xtreem ddr2 800 4-4-4-10 @667 che vogliono 2.0-2.2 v è pura utopia? è che le avrei trovate ste ram sui 250euro che non mi pareva male come prezzo
Raga, non riesco a fare 2 superpi come cavolo si fa? mi esce l'errore not convergent in sqr05 :mbe: ... aiutino? :p
perche' 2??
nn dirmi per il dual core!!
MB 775
Procio E6600
SK video AGP ATI X800XTPE
2x1GB ram S3+ DDR400
HDD IDE
bios 2.20
e queste sono le schermate del buon CPU_Z:
http://img.imagestack.org/pics/img_4337e886_114_35_62.JPGhttp://img.imagestack.org/pics/img_63002014_114_35_73.JPG
http://img.imagestack.org/pics/img_838dee63_114_35_76.JPGhttp://img.imagestack.org/pics/img_8c6b449d_114_35_66.JPG
http://img.imagestack.org/pics/img_2bb9df83_114_35_84.JPG
Qualche suggerimento per i settaggi del bios?
karrafone
28-11-2006, 17:51
:rolleyes:
dufastoni
28-11-2006, 17:58
MB 775
Procio E6600
SK video AGP ATI X800XTPE
2x1GB ram S3+ DDR400
HDD IDE
bios 2.20
Qualche suggerimento per i settaggi del bios?
Anche te con il bus a 256 con questi maledetti bios...devo abilitare l'overclock mode e mettere async alla cpu,pci express e vedrai che tutto ritorna ai valori normali comprese le ram
Anche te con il bus a 256 con questi maledetti bios...devo abilitare l'overclock mode e mettere async alla cpu,pci express e vedrai che tutto ritorna ai valori normali comprese le ram
???
jurytech
28-11-2006, 20:36
perche' 2??
nn dirmi per il dual core!!
Non tanto per il dual core, ma per il fatto che in questo modo la cpu lavora a pieno carico? :confused: ....
Non tanto per il dual core, ma per il fatto che in questo modo la cpu lavora a pieno carico? :confused: ....
ci sei riuscito poi?
dufastoni
28-11-2006, 22:30
???
Non so' se te ne sei accorto ma da cpu-z si vede che il tuo 6600 lavora a una frequenza + bassa di quella di default
Non so' se te ne sei accorto ma da cpu-z si vede che il tuo 6600 lavora a una frequenza + bassa di quella di default
No,
e' proprio per chiedere lumi sulla configurazione del bios che ho chiesto a voi :D :D :D
Non vorrei brasare qualcosa mettendo le mani dove non devo nelle impostazioni...
Ragazzi vorrei passare da 2x512 S3 esd ddr 400 a 2x512 ddr Vdata533@800(garantite), che dite andarnno bene su questa mobo? Mi conviene il cambio in termini prestazionali e di compatibilità?
Ragazzi vorrei passare da 2x512 S3 esd ddr 400 a 2x512 ddr Vdata533@800(garantite), che dite andarnno bene su questa mobo? Mi conviene il cambio in termini prestazionali e di compatibilità?
di prestazioni si, ci mancherebbe...finalmente dai al conroe quello che merita!!
MB 775
Procio E6600
SK video AGP ATI X800XTPE
2x1GB ram S3+ DDR400
HDD IDE
bios 2.20
Qualche suggerimento per i settaggi del bios?
il 1 primo suggerimento e' di mettere le immagini una affianco all'altra e non una sotto l'altra...per una questione di comodita' ;)
per il resto mi pare che il tuo procio e troppo poco sfruttato...cmq metti l'impostazione async
di prestazioni si, ci mancherebbe...finalmente dai al conroe quello che merita!!
Ma che dici, sono compatibili le Vdata?
il 1 primo suggerimento e' di mettere le immagini una affianco all'altra e non una sotto l'altra...per una questione di comodita' ;)
per il resto mi pare che il tuo procio e troppo poco sfruttato...cmq metti l'impostazione async
Modifica effettuata, l'ASYNC da dove si setta? :fagiano:
Modifica effettuata, l'ASYNC da dove si setta? :fagiano:
Overclock Mode
Overclock Mode
When [Auto] is selected, BIOS auto detects the present CPU host frequency
of this motherboard. The actual CPU host frequency and PCIE frequency will
show in the following items. When [CPU, PCIE, Sync.] is selected, you can
set the CPU Frequency (MHz) and PCI Frequency item. When [CPU, PCIE,
Async.] is selected, you can set the CPU Frequency (MHz), PCIE Frequency
(MHz) and PCI Frequency item.
;)
Salve a tutti... mi sono letto tutte (o quasi :D ) le pagine di questo thread, perchè mi piacerebbe (anche se in realtà non ho un bisogno materiale, è più un capriccio) passare al Conroe ma, non dover buttare tutto il mio hardware alle ortiche, ma passare lentamente dalle DDR alle DDR2 e poi dall'AGP al PCx. Attualmente la mia config. è la seguente:
-MB ECS 848P (intel 848);
-P4 2,6GHZ Northwood HT (non overcloccato);
-512Mb V-Data su un singolo blocco;
-Ge Force 5600 liscia;
-Maxtor 160gb SATA;
Vorrei cambiare solo MB e CPU, prendendo la famigerata ASROCK ed un tranquillo E6300 per stare sotto i 240 euro.
Due sono le domande:
1) Qunto potrebbe essere *mediamente* l'incremento in prestazioni;
2) Affiancando un altro modulo V-Data da 512 DDR400 con +o- le stesse caratteristiche (devo controllare :D ) e mettere la MB in dual channel ci sono problemi o devono essere proprio gemelle?
P.S. Gioco poco e navigo molto, quindi non avrò bisogno di "tirare" il PC, anche perchè non ho molto tempo da dedicare ai bench, e ad altre cosette più ludiche...
Sulla falsariga, sono comunque anche attratto dalla 945G-DVI, solo che in quel caso dovrei per forza di cose prendere anche la ram ed un nuovo alimentatore con attacco a 24pin (o sbaglio?).
per gli alimentatori esistono, al costo di pochi euro , degli adattatori da 24/20 pin a 20/24.
Se non si usano componenti molto recenti, usare gli adattatori non dovrebbe creare problemi.
L' incremento da un 2.6 a un 6300 solo per navigare, direi inesistente.
per gli alimentatori esistono, al costo di pochi euro , degli adattatori da 24/20 pin a 20/24.
Se non si usano componenti molto recenti, usare gli adattatori non dovrebbe creare problemi.
L' incremento da un 2.6 a un 6300 solo per navigare, direi inesistente.
Hai, ragione, forse sono stato un po troppo vago, ma ad esempio la ricodifica da DVD a DivX, o fare il contrario (dato che il lettore sulla TV non mi legge i DIVx :( ),conversioni .wav-mp3 ecc., oppure altre situazioni dove si dovrebbe sentire maggiormente il carico della CPU... ho visto che effettivamente con meno di 5 euro si acquista l'adattatore 20->24pin...
ciao a tutti, ho da poco preso questa mobo e un conroe e6600.
la mia attuale configurazione è:
mobo asrock 775dualvsta
cpu conroe e6600
ram ocz eb ddr platinum 2*1gb pc4000
vga ati x850pro agp
ho provato a fare un pò di overclock, ma il bus non lo posso mettere più alto di 290, perchè già a 295 il pc non boota più..
per quanto riguarda le ram invece ho abbassato un pò i timings, però come faccio a aumentarne la frequenza?
vi posto un pò di info con cpu-z:
http://img352.imageshack.us/img352/3102/untitledzv0.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=untitledzv0.jpg)
qualche consigli per l'overclock?
:)
Hai, ragione, forse sono stato un po troppo vago, ma ad esempio la ricodifica da DVD a DivX, o fare il contrario (dato che il lettore sulla TV non mi legge i DIVx :( ),conversioni .wav-mp3 ecc., oppure altre situazioni dove si dovrebbe sentire maggiormente il carico della CPU... ho visto che effettivamente con meno di 5 euro si acquista l'adattatore 20->24pin...
come dice nj per internet le differenze sono poche ma per quello che aggiungi tu sono MADORNALI...
ciao a tutti, ho da poco preso questa mobo e un conroe e6600.
la mia attuale configurazione è:
mobo asrock 775dualvsta
cpu conroe e6600
ram ocz eb ddr platinum 2*1gb pc4000
vga ati x850pro agp
ho provato a fare un pò di overclock, ma il bus non lo posso mettere più alto di 290, perchè già a 295 il pc non boota più..
per quanto riguarda le ram invece ho abbassato un pò i timings, però come faccio a aumentarne la frequenza?
vi posto un pò di info con cpu-z:
http://img352.imageshack.us/img352/3102/untitledzv0.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=untitledzv0.jpg)
qualche consigli per l'overclock?
:)
sono le ddr1 a impedirti di salire...
ciao a tutti, ho da poco preso questa mobo e un conroe e6600.
la mia attuale configurazione è:
mobo asrock 775dualvsta
cpu conroe e6600
ram ocz eb ddr platinum 2*1gb pc4000
vga ati x850pro agp
ho provato a fare un pò di overclock, ma il bus non lo posso mettere più alto di 290, perchè già a 295 il pc non boota più..
per quanto riguarda le ram invece ho abbassato un pò i timings, però come faccio a aumentarne la frequenza?
vi posto un pò di info con cpu-z:
http://img352.imageshack.us/img352/3102/untitledzv0.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=untitledzv0.jpg)
qualche consigli per l'overclock?
:)
Posta l'immagine di cpuz riguardo le memorie,cosi' vedo se posso aiutarti
sandro27
29-11-2006, 18:05
ciao
Sto testando ora la mobo con un e6400. Bios originale 1.70
Quale bios sale meglio con il bus? vado direttamente con l'ultimo 2.20?
grazie
Si, vai tranquillo con il 2.20 ;)
randomxx
29-11-2006, 19:12
Ma che dici, sono compatibili le Vdata?
Le v-data ddr2 533mhz (2 x 512) sono compatibili con questa mobo al 100%,
io le monto da mesi!
ps: non è carino ripeterlo sempre :D leggete i post :D :D
Posta l'immagine di cpuz riguardo le memorie,cosi' vedo se posso aiutarti
ah mannaggia, l'avevo messa pure nell'altro screen, poi ho sbagliato e infatti mi sono venuti 2 cpu-z con la schermata iniziale..
cmq eccoti lo screen:
http://img463.imageshack.us/img463/2801/untitledtd7.jpg (http://imageshack.us)
ho modificato il cas messo a 2,5 e le ho messe a 1t.
le ram infatti sono queste:
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_eb_ddr_pc_4000_2x1024mb_platinum_edition_dual_channel_kit
con timings 3-3-2-8..
Le v-data ddr2 533mhz (2 x 512) sono compatibili con questa mobo al 100%,
io le monto da mesi!
ps: sono stanco di ripeterlo :ciapet: leggete i post :read:
:eek: ho visto che hai 19 post di anzianità a tutt'oggi,
li hai usati tutti per ripetere sempre la stessa cosa?
Ci sono utenti con 10000 post, tutti di cazzate; ed altri che ne hanno 1 ma che si rivela un valido aiuto.
Morale:
non giudicare le persone dal numero di post ;)
Ci sono utenti con 10000 post, tutti di cazzate; ed altri che ne hanno 1 ma che si rivela un valido aiuto.
Morale:
non giudicare le persone dal numero di post ;)
nn lo giudicava ma rispondeva ad una sua affermazione piuttosto antipatica!!
Le v-data ddr2 533mhz (2 x 512) sono compatibili con questa mobo al 100%,
io le monto da mesi!
ps: sono stanco di ripeterlo :ciapet: leggete i post :read:
nessuno ti obbliga a ripeterlo se ti scoccia tanto.
fine OT
Certo, se pero' uno dichiara di aver letto tutte le pagine del 3d... :D :D :D
Paulthecer
29-11-2006, 21:10
Mi avete quasi convinto ad acquistare di questa MOBO, anche se volevo avere solo un ultimo chiarimento. Anzi tre...
Quali sono i casi in cui il sistema diventa instabile?
Dovendo scegliere, meglio montare DDR2 su due canali... giusto?
Nel caso in futuro volessi montare il VISTA avrò problemi?
Mi avete quasi convinto ad acquistare di questa MOBO, anche se volevo avere solo un ultimo chiarimento. Anzi tre...
Quali sono i casi in cui il sistema diventa instabile?
Dovendo scegliere, meglio montare DDR2 su due canali... giusto?
Nel caso in futuro volessi montare il VISTA avrò problemi?
1)nel caso in cui le ram nn sono compatibili...
2)certo e' ovvio specie se hai un conroe
3)asrock dual vsta...fatta apposta per vista :D
per maggiori info vai sul sito dell'asrock
nn lo giudicava ma rispondeva ad una sua affermazione piuttosto antipatica!!
esatto, chiedo comunque scusa al mio interlecutore, anche perché in questo 3d manca un primo post riassuntivo, in parole povere manca qualcuno che si prenda la briga di coordinarlo e curarlo a dovere, secondo me, questa mobo meriterebbe che questo diventasse veramente il Thread ufficiale ;)
mi sembra che le persone competenti non manchino :)
esatto, chiedo comunque scusa al mio interlecutore, anche perché in questo 3d manca un primo post riassuntivo, in parole povere manca qualcuno che si prenda la briga di coordinarlo e curarlo a dovere, secondo me, questa mobo meriterebbe che questo diventasse veramente il Thread ufficiale ;)
mi sembra che le persone competenti non manchino :)
e' gia' ufficiale ma manca la dicitura nel titolo perche' l'utente che ha aperto il thread e' sparito...cmq gia' comunicato ai mod ;)
sandro27
29-11-2006, 22:52
Allora, questa è la mia situazione...
asrock 775 dual-vsta bios 2.20
E6400 dissi stock
2x256Mb corsair xms pc3200 cl2
Ati 9700pro
ali 500W
...e questo è il punto:
non riesco a schiodarmi dai 290 di fsb (async).
Ho provato anche un singolo banco di memorie DDR1 da 512Mb Cl2.5 e non è cambiato nulla.
Può essere un problema di DDR1 anche impostandole a 133 Mhz, o è la mobo che limita?
Impostazioni particolari nel bios?
grazie
randomxx
30-11-2006, 00:06
Ci sono utenti con 10000 post, tutti di cazzate; ed altri che ne hanno 1 ma che si rivela un valido aiuto.
Morale:
non giudicare le persone dal numero di post ;)
bravo hai ragione,con la mia risposta alla fine ho aiutato e basta, fine ot.
Allora, questa è la mia situazione...
asrock 775 dual-vsta bios 2.20
E6400 dissi stock
2x256Mb corsair xms pc3200 cl2
Ati 9700pro
ali 500W
...e questo è il punto:
non riesco a schiodarmi dai 290 di fsb (async).
Ho provato anche un singolo banco di memorie DDR1 da 512Mb Cl2.5 e non è cambiato nulla.
Può essere un problema di DDR1 anche impostandole a 133 Mhz, o è la mobo che limita?
Impostazioni particolari nel bios?
grazie
Ti avevo detto:
Posta l'immagine di cpuz riguardo le memorie,cosi' vedo se posso aiutarti ;)
armenico11
30-11-2006, 10:32
per le ram DDR2 i settaggi del voltaggio nel bios high normal low corrispondono rispettivamente a V2.03 V1.93 V1.83
sandro27
30-11-2006, 10:33
Ti avevo detto:
Posta l'immagine di cpuz riguardo le memorie,cosi' vedo se posso aiutarti ;)
ciao
forse ti riferivi a qualcun'altro.
comunque se puoi aiutarmi...
http://img208.imageshack.us/img208/591/1kl7.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=1kl7.png)
anche a cl2.5 non cambia niente, oltre i 290 di bus si blocca alla prima schermata del caricamento del bios nel momento in cui legge il quantitativo di memoria installata.
grazie
ciao
forse ti riferivi a qualcun'altro.
comunque se puoi aiutarmi...
http://img208.imageshack.us/img208/591/1kl7.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=1kl7.png)
anche a cl2.5 non cambia niente, oltre i 290 di bus si blocca alla prima schermata del caricamento del bios nel momento in cui legge il quantitativo di memoria installata.
grazie
No eri proprio te.
Prova amettere le memorie a 200 Mhz con timing in automatico
domandina:
se compro solo 1 gb e poi + in la l'altro giga di ram perdo molto in prestazioni con un solo banco di ram?
domandina:
se compro solo 1 gb e poi + in la l'altro giga di ram perdo molto in prestazioni con un solo banco di ram?
La perdita e' microscopica
La perdita e' microscopica
grazie
ok compro solo 1 giga e l'altro l'ho metto dopo!
ciao
enomisma
30-11-2006, 13:15
Raga, ma è possibile che per la mobo 775 dobbiamo scegliere una scheda video solo tra quei pochi modelli indicati nel sito....?
Oppure identificato il chipset , possiamo spaziare fra le varie marche ... :D
jurytech
30-11-2006, 13:40
ci sei riuscito poi?
Si.
Grazie ;)
La perdita e' microscopica
micro!!!!???? :confused: non sono daccordo...io penso che sia macroscopica visto che ora come ora con 1 gb nn ci fai piu' niente
micro!!!!???? :confused: non sono daccordo...io penso che sia macroscopica visto che ora come ora con 1 gb nn ci fai piu' niente
Forse non hai capito quello che intendeva.
Lui probabilmente ha 2 banchi da 512 e vuole sostituirli con uno da 1GB cosi' in futuro ha la possibilita' di aggiungerne un'altro.
Quindi vuole sapere se 1 banco da un giga e' penalizzante rispetto a 2 da 512MB,e la mia risposta e' stata:
differenza microscopica ;)
Raga, ma è possibile che per la mobo 775 dobbiamo scegliere una scheda video solo tra quei pochi modelli indicati nel sito....?
Oppure identificato il chipset , possiamo spaziare fra le varie marche ... :D
Quelle elencate nel sito sono quelle che hanno testato su questa MB.
Non e' detto che tutte le altre schede non siano compatibili.
123456789
30-11-2006, 19:15
vorrei inserirmi nel 3d
dovrei comprare un core duo, ed avendo della ram ddr ero intenzionato a tenerla senza passare a ddr2, questa schede potrebbe essere la mia scelta ma volevo avere qualche risposta:
1) guardando nel sito c'è una lista di schede video pci-e compatibili, io ho una ati x1900gt presa un mese fa, non è nella lista.... la scheda andrebbe?
2) ho letto nelle prime pagine del 3d che la PCI-E è 4x, le prestazioni ne risentirebbero?
3)ho come ram un banco:
kingston value 512mb DDR3200
V-Data 1gb DDR3200
sono compatibili con questa mobo?
4) ha altre incompatibilità?
non posso leggere tutto il 3d il pc che ho ora e tutto un riavvio :stordita:
vorrei inserirmi nel 3d
dovrei comprare un core duo, ed avendo della ram ddr ero intenzionato a tenerla senza passare a ddr2, questa schede potrebbe essere la mia scelta ma volevo avere qualche risposta:
1) guardando nel sito c'è una lista di schede video pci-e compatibili, io ho una ati x1900gt presa un mese fa, non è nella lista.... la scheda andrebbe?
2) ho letto nelle prime pagine del 3d che la PCI-E è 4x, le prestazioni ne risentirebbero?
3)ho come ram un banco:
kingston value 512mb DDR3200
V-Data 1gb DDR3200
sono compatibili con questa mobo?
4) ha altre incompatibilità?
non posso leggere tutto il 3d il pc che ho ora e tutto un riavvio :stordita:
1) si
2) no
3) si
4) pochissime
1) si
2) no
3) si
4) pochissime
scusami,
per curiosità puoi dirmi i risultati col superpi da 1 mega col tuo sistema, e, se non ti è di troppo disturbo, anche @default
grazie
123456789
30-11-2006, 19:34
per casa ci sono incompatibilità con una scheda wireless Netgear WG311?
dalla sfiga che mi ritrovo in questi giorni sicuro.... :stordita:
scusami,
per curiosità puoi dirmi i risultati col superpi da 1 mega col tuo sistema, e, se non ti è di troppo disturbo, anche @default
grazie
Superpi 1M:
26" 600 circa
a default credo fosse sui 31 secondi
per casa ci sono incompatibilità con una scheda wireless Netgear WG311?
dalla sfiga che mi ritrovo in questi giorni sicuro.... :stordita:
Per questo non so dirti,ma penso che non dovrebbero esserci problemi
Superpi 1M:
26" 600 circa
a default credo fosse sui 31 secondi
:eekk:
figurati che io @default faccio 37, se lo porto a 2600 faccio 35, a 2800 33, :( oltre non riesco ad andare
:eekk:
figurati che io @default faccio 37, se lo porto a 2600 faccio 35, a 2800 33, :( oltre non riesco ad andare
Strano pero' con un x2 4600 :eek:
Ti avevo detto:
Posta l'immagine di cpuz riguardo le memorie,cosi' vedo se posso aiutarti ;)
forse quello a cui ti riferivi sono io...
vedi pag. 57..
:)
forse quello a cui ti riferivi sono io...
vedi pag. 57..
:)
Si eri proprio te :doh:
Forse non hai capito quello che intendeva.
Lui probabilmente ha 2 banchi da 512 e vuole sostituirli con uno da 1GB cosi' in futuro ha la possibilita' di aggiungerne un'altro.
Quindi vuole sapere se 1 banco da un giga e' penalizzante rispetto a 2 da 512MB,e la mia risposta e' stata:
differenza microscopica ;)
si intendevo questo!
ciao
la domanda che hai fatto:"se compro solo 1 gb e poi + in la l'altro giga di ram perdo molto in prestazioni con un solo banco di ram?"
poi nn so'...
la domanda che hai fatto:"se compro solo 1 gb e poi + in la l'altro giga di ram perdo molto in prestazioni con un solo banco di ram?"
poi nn so'...
qualcuno mi ha capito! :D
cmq intendevo con un solo banco(quindi senza dual chanel) perdo in prestazioni?
tranne qualche gioco ed elaborazioni particolari, 1gb di ram basta!IMHO
ciao
sandro27
30-11-2006, 22:09
ciao
forse ti riferivi a qualcun'altro.
comunque se puoi aiutarmi...
http://img208.imageshack.us/img208/591/1kl7.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=1kl7.png)
anche a cl2.5 non cambia niente, oltre i 290 di bus si blocca alla prima schermata del caricamento del bios nel momento in cui legge il quantitativo di memoria installata.
grazie
Provato il bios 1.80.
Provato anche con memorie a 200Mhz e timing in automatico(come da consiglio di Thx), non cambia niente.
Può essere la scheda che limita?
Consigli?
Provato il bios 1.80.
Provato anche con memorie a 200Mhz e timing in automatico(come da consiglio di Thx), non cambia niente.
Può essere la scheda che limita?
Consigli?
Che memorie hai?
sandro27
30-11-2006, 22:53
Allora, questa è la mia situazione...
asrock 775 dual-vsta bios 2.20
E6400 dissi stock
2x256Mb corsair xms pc3200 cl2
Ati 9700pro
ali 500W
...e questo è il punto:
non riesco a schiodarmi dai 290 di fsb (async).
Ho provato anche un singolo banco di memorie DDR1 da 512Mb Cl2.5 e non è cambiato nulla.
Può essere un problema di DDR1 anche impostandole a 133 Mhz, o è la mobo che limita?
Impostazioni particolari nel bios?
grazie
2x256Mb corsair xms pc3200 cl2
Mi è appena arrivata la nuova Sapphire X1950Pro. Questa al contrario della precedente funziona. :D
Installo i driver, riavvio, setto i catalyst e sorpresa nella sezione 3D: l'anteprima (dove c'è la macchinina) è piena di artefatti.
All'improvviso si pianta il pc: Blu Death, il file ati2dvag fa i capricci.
Riavvio, e installo Gothic 3, ma appena parte l'installazione: Blu Death.
Riavvio il pc non finisco manco di caricare windows e ancora una volta BD :muro:
E così via per parecchie volte. :muro: :muro: :muro:
Preso dalla disperazione decido di buttare il PC dalla finestra e di farla finita :mc:
Ma all'improvviso sono illuminato: tolgo l'overclocking e riporto il fido e6400 a valori di mamma Intel.
E come per magia la Sapphire X1950Pro funziona perfettamente; niente artefatti nell'anteprima 3D.
Installo Gothic (pompandolo quasi al massimo :D :D :D ) e tutto va che è una meraviglia.
Morale della favola: se voglio tenermi la nuova VGA, niente overclocking :rolleyes:
Continua...
forse i fix per la vga non funzionano?
avevi overcloccato troppo?
Si eri proprio te :doh:
e qualche consiglio per me??
io cmq da 290 di fsb sono dovuto ritornare a 266
perchè il pc mi dava problemi con explore e credo fosse questo..
poi non so come mai, abbassando i timings delle ram mi aumentava il tempo del superpi..
inizialmente con xp appena installato facevo quasi 22 sec,
poi con cpu @ 2,61ghz quasi 20 sec (sempre con xp fresco..)
poi abbassando i timings e il pc non più pulitissimo me ne sono andato a 25/26..
ora invece con cpu a default faccio 23 e qualcosa..
mi sa che alla fine lascierò tutto così per com'è, anche se mi rimane sempre il dubbio
su come potrei aumentare le mie ram che vanno a 200mhz quando sono delle 250.. :confused:
forse i fix per la vga non funzionano?
avevi overcloccato troppo?
FSB a 300, poi a 280 ma niente lo stesso.
Con la "vecchia" 6800LE arrivavo fino a 315.
Mi sa che questa scheda per il momento non è supportata al 100% dalla nostra mobbo. :confused:
Scusa quali fix per vga? Dove li trovo. Grazie.
FSB a 300, poi a 280 ma niente lo stesso.
Con la "vecchia" 6800LE arrivavo fino a 315.
Mi sa che questa scheda per il momento non è supportata al 100% dalla nostra mobbo. :confused:
Scusa quali fix per vga? Dove li trovo. Grazie.
in alcune mobo se overloclocki la cpu, la frequnza dell'agp o pci-ex non cambia, in altre bisogna agire su qualche parametro del bios!
bisogna vedere altri che hanno la tua vga come va!
provala sull'asus del tuo amico e vedi come va!
ciao
Grazie proverò al più presto possibile. ;)
Cmq quando dici che la frequenza della vga può cambiare, intendi che può solo aumentare o anche diminuire? Grazie ancora.
Mi è appena arrivata la nuova Sapphire X1950Pro. Questa al contrario della precedente funziona. :D
Installo i driver, riavvio, setto i catalyst e sorpresa nella sezione 3D: l'anteprima (dove c'è la macchinina) è piena di artefatti.
All'improvviso si pianta il pc: Blu Death, il file ati2dvag fa i capricci.
Riavvio, e installo Gothic 3, ma appena parte l'installazione: Blu Death.
Riavvio il pc non finisco manco di caricare windows e ancora una volta BD :muro:
E così via per parecchie volte. :muro: :muro: :muro:
Preso dalla disperazione decido di buttare il PC dalla finestra e di farla finita :mc:
Ma all'improvviso sono illuminato: tolgo l'overclocking e riporto il fido e6400 a valori di mamma Intel.
E come per magia la Sapphire X1950Pro funziona perfettamente; niente artefatti nell'anteprima 3D.
Installo Gothic (pompandolo quasi al massimo :D :D :D ) e tutto va che è una meraviglia.
Morale della favola: se voglio tenermi la nuova VGA, niente overclocking :rolleyes:
Continua...
Stesso mio problema quello degli artefatti.
Io ho rispedito la scheda al mittente,aspetto quella nuova poi vedremo
2x256Mb corsair xms pc3200 cl2
Prova ad alzare i timing delle ram in manuale e prova di nuovo a salire con la frequenza
mettete DDR2 e risolverete il 90% dei problemi...i conroe vogliono ddr2 per dare il 100%
qualcuno mi ha capito! :D
cmq intendevo con un solo banco(quindi senza dual chanel) perdo in prestazioni?
tranne qualche gioco ed elaborazioni particolari, 1gb di ram basta!IMHO
ciao
si un giga basta "per ora"...per adesso prendine 1 poi ne prenderai un secondo "UGUALE" e li metterai in dual channel...allora sara' un'altra cosa...sicuramente!!
2x256Mb corsair xms pc3200 cl2
mi spiace ma con 2x256 ddr1 nn avrai molto da chidere a questo pc...sia in termini prestazionale che di oc
permettetemi un'altra domanda
si possono montare ddr2 667 o 800 e soprattutto conviene?
Stesso mio problema quello degli artefatti.
Io ho rispedito la scheda al mittente,aspetto quella nuova poi vedremo
Hai provato a togliere l'overclocking alla cpu. Io per il momento ho risolto così.
Stasera proverò a paciugare nel bios. Ho visto un parametro che mi stimola molto :p
randymoss
01-12-2006, 12:25
Montando delle normalissime DDRI400 in dual ci sono problemi di instabilità? Ho letto quà e là di questi problemi, è vero?
Montando delle normalissime DDRI400 in dual ci sono problemi di instabilità? Ho letto quà e là di questi problemi, è vero?
Non e'a assolutamente vero
Hai provato a togliere l'overclocking alla cpu. Io per il momento ho risolto così.
Stasera proverò a paciugare nel bios. Ho visto un parametro che mi stimola molto :p
No non avevo provato.CMQ l'ho gia rispedita.
Che parametri hai notato?
mettete DDR2 e risolverete il 90% dei problemi...i conroe vogliono ddr2 per dare il 100%
renderebbe di più il pc (specificato il mio in firma ;) ) con delle ddr 2??
renderebbe di più il pc (specificato il mio in firma ;) ) con delle ddr 2??
Si ,ma non aspettarti miglioramenti madornali
permettetemi un'altra domanda
si possono montare ddr2 667 o 800 e soprattutto conviene?
up ed ancora un'altra domanda
è possibile modificare la velocità delle ventole magari con speedFan?
up ed ancora un'altra domanda
è possibile modificare la velocità delle ventole magari con speedFan?
1)si
2)non penso
1)si
2)non penso
grazie :)
permettetemi un'altra domanda
si possono montare ddr2 667 o 800 e soprattutto conviene?
rispetto a ddr1 si...certo
renderebbe di più il pc (specificato il mio in firma ;) ) con delle ddr 2??
rispetto le tue che sono pc3200 e' ovvio...nn solo sono piu' performanti ma ti consentono di dare piu' stabilita al tuo pc.
rispetto le tue che sono pc3200 e' ovvio...nn solo sono piu' performanti ma ti consentono di dare piu' stabilita al tuo pc.
Facciamo una premessa.
Chi ha comprato questa MB l'ha fatto perche voleva tenere le proprie DDR400 e possiamo dire anche la VGA AGP.
Quindi cambiarle adesso sembrerebbe quasi un controsenso
randymoss
01-12-2006, 18:21
Non e'a assolutamente vero
Se è così sono tranquillo perchè le mie memorie non sono nulla di speciale. Il fatto è che mi è capitato di leggere in un forum straniero a riguardo e qualcuno si lamentava del dual & DDRI.
ragazzi fantastica MoBo
da una settimana quasi con E6400 Vdata 1gb DDr2 ati 9550 Agp
va a 2310 mhz stabilissimo da paura
grande asrock e grazie a tutti voi per l aiuto .
Facciamo una premessa.
Chi ha comprato questa MB l'ha fatto perche voleva tenere le proprie DDR400 e possiamo dire anche la VGA AGP.
Quindi cambiarle adesso sembrerebbe quasi un controsenso
sicuramente... ma e' anche una mobo per conroe da 50 euro nn lo dimentichiamo!!
Se è così sono tranquillo perchè le mie memorie non sono nulla di speciale. Il fatto è che mi è capitato di leggere in un forum straniero a riguardo e qualcuno si lamentava del dual & DDRI.
lamentele ovvie...nn solo all'estero :D
ragazzi fantastica MoBo
da una settimana quasi con E6400 Vdata 1gb DDr2 ati 9550 Agp
va a 2310 mhz stabilissimo da paura
grande asrock e grazie a tutti voi per l aiuto .
perfetto...questo perche' hai ddr2...speriamo lo capiscano tutti...questa mobo e' "ANCHE" per conroe ma con ddr2
perfetto...questo perche' hai ddr2...speriamo lo capiscano tutti...questa mobo e' "ANCHE" per conroe ma con ddr2
Mi son mai lamentato io con le mie V-Data 400?Gli slot DDR1 su questa MB l'hanno messi per funzionare...ricordiamoci anche di questo
Mi son mai lamentato io con le mie V-Data 400?Gli slot DDR1 su questa MB l'hanno messi per funzionare...ricordiamoci anche di questo
certo che li hanno messi per funzionare ma non con conroe...
io nn dico che le ddr1 nn vanno ma e' facile avere dei problemi...anzi facilissimo...tu sei uno dei pochi o forse l'unico.
certo che li hanno messi per funzionare ma non con conroe...
io nn dico che le ddr1 nn vanno ma e' facile avere dei problemi...anzi facilissimo...tu sei uno dei pochi o forse l'unico.
Con questa MB siamo limitati in OC sia che abbiamo DDR1 e DDR2,in quanto ha un chipset limitato.Quindi penalizzati siamo io e te allo stesso tempo.Se avessi avuto gia delle DDR2 e una Video PCI E di sicuro avrei speso qualcosina in piu' ed ero su un altro pianeta.
Con questa MB siamo limitati in OC sia che abbiamo DDR1 e DDR2,in quanto ha un chipset limitato.Quindi penalizzati siamo io e te allo stesso tempo.Se avessi avuto gia delle DDR2 e una Video PCI E di sicuro avrei speso qualcosina in piu' ed ero su un altro pianeta.
ci sono 10000 utenti con schermate blu...tutti con ddr1...ragazzi e' normale!!
perche' la P5B nata per conroe nn supporta le ddr1...ci sara' un motivo
rispiego: in questa mobo ci sono slot per ddr1 perche' si puo mettere anche un semplice p4 o un semplice celeron
ci sono 10000 utenti con schermate blu...tutti con ddr1...ragazzi e' normale!!
perche' la P5B nata per conroe nn supporta le ddr1...ci sara' un motivo
rispiego: in questa mobo ci sono slot per ddr1 perche' si puo mettere anche un semplice p4 o un semplice celeron
Vai al primo post di questo tread e poi mi dirai chi aveva le schermate blu...
Sul manuale della scheda madre non mi risulta niente come "If you have a Core 2 Duo don't put Any DDR1...."
Vai al primo post di questo tread e poi mi dirai chi aveva le schermate blu...
Sul manuale della scheda madre non mi risulta niente come "If you have a Core 2 Duo don't put Any DDR1...."
all'inizio tutti avevamo schermate blu avendo il bios 1.10 e nn conoscendo la mobo come ora.
perche' la P5B nata per conroe nn supporta le ddr1...ci sara' un motivo
sul manuale nn e' nemmeno scritto...quando la compri avrai 300 schermate blu, io nn ho detto che nn si posso mettere ho solo detto che danno problemi
all'inizio tutti avevamo schermate blu avendo il bios 1.10 e nn conoscendo la mobo come ora.
perche' la P5B nata per conroe nn supporta le ddr1...ci sara' un motivo
La p5b non e' nata per conroe ma per socket 775
ci sono 10000 utenti con schermate blu...tutti con ddr1...ragazzi e' normale!!
perche' la P5B nata per conroe nn supporta le ddr1...ci sara' un motivo
rispiego: in questa mobo ci sono slot per ddr1 perche' si puo mettere anche un semplice p4 o un semplice celeron
scusa però il controller di memoria non è integrato nel core duo quindi in teoria non dovrebbero esserci problemi,avrebbero dovuto specificarlo nel manuale così come la storia del pci-Ex a 4X, invece non se ne trova traccia,
nonostante ciò anch'io come te sono un pò perplesso sulla compatibilità conroe+ddr1 :confused:
hai per caso il link di dove segnalano tutti questi problemi?
La p5b non e' nata per conroe ma per socket 775
si ma e' stata creata per i nuovi processori e per questo e' la piu' venduta!!
scusa però il controller di memoria non è integrato nel core duo quindi in teoria non dovrebbero esserci problemi,avrebbero dovuto specificarlo nel manuale così come la storia del pci-Ex a 4X, invece non se ne trova traccia,
nonostante ciò anch'io come te sono un pò perplesso sulla compatibilità conroe+ddr1 :confused:
hai per caso il link di dove segnalano tutti questi problemi?
allora escludiamo la nostra scheda...allora io in varie riviste di settore e in vari forum ho letto che i conroe per il loro funzionamento ideale hanno bisogno di ddr2 in quanto riesco a lavorare 1:1 e a frq piu' elevate...ora io mi chiedo...gia la nostra mobo e' una m***a poi se ci mettiamo a lavorare in asincro con l'fsb a 300 e le ram a 200 che vogliamo ottenere?...schermate blu!!
notte raga a domani!!
allora escludiamo la nostra scheda...allora io in varie riviste di settore e in vari forum ho letto che i conroe per il loro funzionamento ideale hanno bisogno di ddr2 in quanto riesco a lavorare 1:1 e a frq piu' elevate...ora io mi chiedo...gia la nostra mobo e' una m***a poi se ci mettiamo a lavorare in asincro con l'fsb a 300 e le ram a 200 che vogliamo ottenere?...schermate blu!!
Frequenze elevate con la Dual VSTA?
Le frequenze elevate si cercano con altre MB,non con la nostra.
Tante schede lavorano in asincrono senza nessun problema.
allora escludiamo la nostra scheda...allora io in varie riviste di settore e in vari forum ho letto che i conroe per il loro funzionamento ideale hanno bisogno di ddr2 in quanto riesco a lavorare 1:1 e a frq piu' elevate...ora io mi chiedo...gia la nostra mobo e' una m***a poi se ci mettiamo a lavorare in asincro con l'fsb a 300 e le ram a 200 che vogliamo ottenere?...schermate blu!!
notte raga a domani!!
può essere, ma anche se metti ddr2 667 o 800 lavori in asincrono :confused:
HOTbiciok
02-12-2006, 01:58
ho appena aggiornato il pc ad un tipo è la 880pro sembra essere difettosa, non si accende.
speroche almeno la cpu non si sia fregata.
:muro: :muro: :muro:
ho appena aggiornato il pc ad un tipo è la 880pro sembra essere difettosa, non si accende.
speroche almeno la cpu non si sia fregata.
:muro: :muro: :muro:
aggiornato con cosa?
randymoss
02-12-2006, 08:04
lamentele ovvie...nn solo all'estero :D
Per cui è meglio avere DDRII!
certo che li hanno messi per funzionare ma non con conroe...
io nn dico che le ddr1 nn vanno ma e' facile avere dei problemi...anzi facilissimo...tu sei uno dei pochi o forse l'unico.
Ciao io con le mie 2x512Mb DDR400 S3+ Red edition non ho nessun problema e riesco ad overclokare tranquillamente. :D
Ho un e6400
Ciao
EVVIVA!!!
:winner:
Finalmente ci sono riuscito. E' stata una faticaccia ma ne è valsa la pena. :D
Sono riuscito a far funzionare PERFETTAMENTE la mia Sapphire X1950PRO sul mio pc tenendo overclokato la cpu. :D
Per rendere stabile il sistema basta andare nel bios e modificare la frequenza della pcie, che di base è di 100Mhz. L'unica rogna è di trovare la giusta frequenza per il proprio PC. Dopo parecchie ore di tentativi e di sessioni con Gothic 3, sono riuscito a trovarla: 120Mhz.
Per la mia macchina è quella giusta. :Prrr:
allora c'è qualcuno che ha avuto problemi con le ddr1?
EVVIVA!!!
:winner:
Finalmente ci sono riuscito. E' stata una faticaccia ma ne è valsa la pena. :D
Sono riuscito a far funzionare PERFETTAMENTE la mia Sapphire X1950PRO sul mio pc tenendo overclokato la cpu. :D
Per rendere stabile il sistema basta andare nel bios e modificare la frequenza della pcie, che di base è di 100Mhz. L'unica rogna è di trovare la giusta frequenza per il proprio PC. Dopo parecchie ore di tentativi e di sessioni con Gothic 3, sono riuscito a trovarla: 120Mhz.
Per la mia macchina è quella giusta. :Prrr:
Grande lord,quando mi arriva faro' anche io delle prove sulla PCI E.
Il fatto e' che questa X1950 e' piuttosto un chip tirato rispetto a una XT,infatti molti non riescono a overcloccarla piu' di tanto.Sembra che gia' a 620Mhz cominci a diventare instabile.
allora c'è qualcuno che ha avuto problemi con le ddr1?
Non ne troverai molti....
Vuoi passare a conroe con questa MB e con i tuoi componenti della firma?
EVVIVA!!!
:winner:
Finalmente ci sono riuscito. E' stata una faticaccia ma ne è valsa la pena. :D
Sono riuscito a far funzionare PERFETTAMENTE la mia Sapphire X1950PRO sul mio pc tenendo overclokato la cpu. :D
Per rendere stabile il sistema basta andare nel bios e modificare la frequenza della pcie, che di base è di 100Mhz. L'unica rogna è di trovare la giusta frequenza per il proprio PC. Dopo parecchie ore di tentativi e di sessioni con Gothic 3, sono riuscito a trovarla: 120Mhz.
Per la mia macchina è quella giusta. :Prrr:
anche io per la mia x1900xt ho la frq pci.ex a 117...la sk video sono riuscito a portarla a 650-780*2...gia' un ottimo risultato...per il procio ieri ero arrivato alla frq di 325 ma si e' impallato tutto e nn voleva piu' accendersi...ho dovuto togliere la piluccia alla mobo :doh:
EVVIVA!!!
:winner:
Finalmente ci sono riuscito. E' stata una faticaccia ma ne è valsa la pena. :D
Sono riuscito a far funzionare PERFETTAMENTE la mia Sapphire X1950PRO sul mio pc tenendo overclokato la cpu. :D
Per rendere stabile il sistema basta andare nel bios e modificare la frequenza della pcie, che di base è di 100Mhz. L'unica rogna è di trovare la giusta frequenza per il proprio PC. Dopo parecchie ore di tentativi e di sessioni con Gothic 3, sono riuscito a trovarla: 120Mhz.
Per la mia macchina è quella giusta. :Prrr:
quindi c'era qualche settaggio riguardante il pci-ex! :)
quindi c'era qualche settaggio riguardante il pci-ex! :)
certo che c'e' e c'e' anche per ilm pci classico.
in piu' puoi decidere di aumentare manualmente in sincrono o asincrono con l' FSB ;)
certo che c'e' e c'e' anche per ilm pci classico.
in piu' puoi decidere di aumentare manualmente in sincrono o asincrono con l' FSB ;)
sta mobo mi sta piacendo sempre +! :D
spero per natale di arrivare a prenderla insieme al conroe!
sta mobo mi sta piacendo sempre +! :D
spero per natale di arrivare a prenderla insieme al conroe!
calcola che ha pokissime funzioni di regolazioni per fare oc...se vedi una P5W ti metti paura...ma li siamo su un altro pianeta...200 euro e oltre :D
calcola che ha pokissime funzioni di regolazioni per fare oc...se vedi una P5W ti metti paura...ma li siamo su un altro pianeta...200 euro e oltre :D
si lo so ma ho la vga agp e la vorrei tenere!
Non ne troverai molti....
Vuoi passare a conroe con questa MB e con i tuoi componenti della firma?
no, questo lo tengo, ma ho un altro sistema con 6800gt AGp,2X512 di ram ddr1,su una Asus A8V Deluxe con Winchester 3500+( un pò mi dispiace),e questa Asrockina mi attizza, in futuro però potrei spostarci la X1900gt ;)
no, questo lo tengo, ma ho un altro sistema con 6800gt AGp,2X512 di ram ddr1,su una Asus A8V Deluxe con Winchester 3500+( un pò mi dispiace),e questa Asrockina mi attizza, in futuro però potrei spostarci la X1900gt ;)
Quindi vorresti sostiture il 3500+ per un conroe?
EVVIVA!!!
:winner:
Finalmente ci sono riuscito. E' stata una faticaccia ma ne è valsa la pena. :D
Sono riuscito a far funzionare PERFETTAMENTE la mia Sapphire X1950PRO sul mio pc tenendo overclokato la cpu. :D
Per rendere stabile il sistema basta andare nel bios e modificare la frequenza della pcie, che di base è di 100Mhz. L'unica rogna è di trovare la giusta frequenza per il proprio PC. Dopo parecchie ore di tentativi e di sessioni con Gothic 3, sono riuscito a trovarla: 120Mhz.
Per la mia macchina è quella giusta. :Prrr:
allora esiste il modo!
sto uscendo pazzo dalle 10 di questa mattina mi arrivano DDR2 e 7600gs monto le ddr2 e primi casini un solo modulo nanya va perfetto se metto anche l'altro samsung nulla...
provo solo il samsung e nulla convinto fosse incompatibile come la vdata che avevo provato lascio perdere e mi concentro sul singolo modulo nanya (sono entrambi da 1gb per la cronaca) lo porto fino a 630Mhz (fsb=315) tutto perfetto con sisoftsandra arrivo a 4600 riprovo con due moduli abilitando flexibility option e funzica!
purtroppo mi accorgo che così la ram viaggia a ddr2 400Mhz e col bus a 315 va a 236Mhz troppo poco in sandra in dual channel ottengo 4800.
Rivado nel bios levo la felxibility options e metto i valori di cas 4-4-4-12-2t
riprovo e incredibile! fungeinm dual channel provo sandra e mi da larghezza di banda 6000! :eek: :D
tutto felice provo a fare un superpi da 1mb e lo chiude in 26secondi provo i giochi ed effettivamente vanno benissimo...
a questo punto monto la 7600gs, disinstallando prima la mia 9800 per benino.
Metto i driver nvidia e mentre li installo blocco del pc anzi ultra rallentamento ed artefatti :mbe:
resetto levo l'overclok perchè avevo letto dei problemi di altri due utenti con le x1950pro e provo la vga si installa perfettamente
m nei giochi mi da sempre errore di memoria :( allora levo il modulo samsung e tutto funzica...
provo ad overclockare e nulla niente da fare a questo punto leggendo che bisogna agire sulla veloctià del pci-ex mi ritorna la voglia di provarci!
sarà economicasta asrock... ma che casini! :rolleyes: :doh:
come dice nj per internet le differenze sono poche ma per quello che aggiungi tu sono MADORNALI...
Alla fine ho deciso di fare un piccolo sforzo in più (dato il fatto che ho trovato da piazzare il mio hw) prendendo una Asus P5LD2SE (i945 conroe ready), due banchi kingstom DDR2 667 un E6300 ed una 7600GS (per questa sono ancora indeciso, vorrei una GT, ma per quel che gioco io...l'importante che vada di più della mia attuale GE5600liscia...). che ne dite???
guarda se non risolvo i casini io rimetto la 9800pro@xt e se vuoi ti vendo sta 7600gs a prezzo conveniente! :D
ma prima fatemi fare altre due tre provole! :ciapet:
allora esiste il modo!
sto uscendo pazzo dalle 10 di questa mattina mi arrivano DDR2 e 7600gs monto le ddr2 e primi casini un solo modulo nanya va perfetto se metto anche l'altro samsung nulla...
provo solo il samsung e nulla convinto fosse incompatibile come la vdata che avevo provato lascio perdere e mi concentro sul singolo modulo nanya (sono entrambi da 1gb per la cronaca) lo porto fino a 630Mhz (fsb=315) tutto perfetto con sisoftsandra arrivo a 4600 riprovo con due moduli abilitando flexibility option e funzica!
purtroppo mi accorgo che così la ram viaggia a ddr2 400Mhz e col bus a 315 va a 236Mhz troppo poco in sandra in dual channel ottengo 4800.
Rivado nel bios levo la felxibility options e metto i valori di cas 4-4-4-12-2t
riprovo e incredibile! fungeinm dual channel provo sandra e mi da larghezza di banda 6000! :eek: :D
tutto felice provo a fare un superpi da 1mb e lo chiude in 26secondi provo i giochi ed effettivamente vanno benissimo...
a questo punto monto la 7600gs, disinstallando prima la mia 9800 per benino.
Metto i driver nvidia e mentre li installo blocco del pc anzi ultra rallentamento ed artefatti :mbe:
resetto levo l'overclok perchè avevo letto dei problemi di altri due utenti con le x1950pro e provo la vga si installa perfettamente
m nei giochi mi da sempre errore di memoria :( allora levo il modulo samsung e tutto funzica...
provo ad overclockare e nulla niente da fare a questo punto leggendo che bisogna agire sulla veloctià del pci-ex mi ritorna la voglia di provarci!
sarà economicasta asrock... ma che casini! :rolleyes: :doh:
Ecco un esempio che i casini si hanno anche con le DDR2
Memorie o no tutto dipende da questa benedetta scheda madre
Ecco un esempio che i casini si hanno anche con le DDR2
Memorie o no tutto dipende da questa benedetta scheda madre
è certo che il problema è lei! :D
anzi credo sia colpa soprattutto del suo bios di miedda! :O
è certo che il problema è lei! :D
anzi credo sia colpa soprattutto del suo bios di miedda! :O
La colpa non e' del bios(che non puo' far miracoli)ma del chipset pt880 :muro:
123456789
02-12-2006, 14:22
una domanda.... tutti questi problemi che sto leggendo, si hanno solo se si fa overclok, o anche se non si fa? :mc:
una domanda.... tutti questi problemi che sto leggendo, si hanno solo se si fa overclok, o anche se non si fa? :mc:
io sto avendo seri problemi anche senza alcun overclock... inizio a stufarmi seriamente adesso la lancio dalla finsetra sta scheda madre... :muro: :doh:
qualcuno la vuole??? :ciapet:
come volevasi dimostrare appena provata la scheda video 7600gs su una nforce4 funziona alla perfezione nessun artefatto...
basta io sta asrock non la reggo più me la caccio...
dede2006
02-12-2006, 16:45
allora esiste il modo!
sto uscendo pazzo dalle 10 di questa mattina mi arrivano DDR2 e 7600gs monto le ddr2 e primi casini un solo modulo nanya va perfetto se metto anche l'altro samsung nulla...
provo solo il samsung e nulla convinto fosse incompatibile come la vdata che avevo provato lascio perdere e mi concentro sul singolo modulo nanya (sono entrambi da 1gb per la cronaca) lo porto fino a 630Mhz (fsb=315) tutto perfetto con sisoftsandra arrivo a 4600 riprovo con due moduli abilitando flexibility option e funzica!
purtroppo mi accorgo che così la ram viaggia a ddr2 400Mhz e col bus a 315 va a 236Mhz troppo poco in sandra in dual channel ottengo 4800.
Rivado nel bios levo la felxibility options e metto i valori di cas 4-4-4-12-2t
riprovo e incredibile! fungeinm dual channel provo sandra e mi da larghezza di banda 6000! :eek: :D
tutto felice provo a fare un superpi da 1mb e lo chiude in 26secondi provo i giochi ed effettivamente vanno benissimo...
a questo punto monto la 7600gs, disinstallando prima la mia 9800 per benino.
Metto i driver nvidia e mentre li installo blocco del pc anzi ultra rallentamento ed artefatti :mbe:
resetto levo l'overclok perchè avevo letto dei problemi di altri due utenti con le x1950pro e provo la vga si installa perfettamente
m nei giochi mi da sempre errore di memoria :( allora levo il modulo samsung e tutto funzica...
provo ad overclockare e nulla niente da fare a questo punto leggendo che bisogna agire sulla veloctià del pci-ex mi ritorna la voglia di provarci!
sarà economicasta asrock... ma che casini! :rolleyes: :doh:
Per far funzionare le memorie in dual devono essere identiche. Per questo hai casini, stai provando due moduli che hanno probabilmente parametri diversi, e alla mobo non piace.
Ciao D.
Per far funzionare le memorie in dual devono essere identiche. Per questo hai casini, stai provando due moduli che hanno probabilmente parametri diversi, e alla mobo non piace.
Ciao D.
ma per favore che tutti sti problemi li sto avendo con un solo modulo...
ho provato anche con il banco ddr1 niente da fare sta mobo non digerisce sta 7600gs :doh:
Quindi vorresti sostiture il 3500+ per un conroe?
:stordita: dici che faccio una fesseria?
:stordita: dici che faccio una fesseria?
se ti serve questa scheda madre dimmelo che te la vendo subito... :O
dede2006
02-12-2006, 18:28
ma per favore che tutti sti problemi li sto avendo con un solo modulo...
ho provato anche con il banco ddr1 niente da fare sta mobo non digerisce sta 7600gs :doh:
guarda che stavo rispondendo al fatto che hai avuto casini all'inizio quando hai provato a mettere entrambi i banchi di memoria. Il problema con la scheda video è probabilmente un'altra cosa, ma se vuoi far funzionare le memorie in dual, devono essere identiche.
tutto qui,
Ciao D.
guarda che stavo rispondendo al fatto che hai avuto casini all'inizio quando hai provato a mettere entrambi i banchi di memoria. Il problema con la scheda video è probabilmente un'altra cosa, ma se vuoi far funzionare le memorie in dual, devono essere identiche.
tutto qui,
Ciao D.
guarda che se leggi bene le memorie funzionano in dual anche se sono diverse...
anche a me pareva impossibile e invece! :mbe:
purtroppo il grave problema con la scheda video resta! i giochi sono pieni di artefatti ho provato tutte le velocità del pci-ex ma la cosa più grave è che gli artefatti ci sono anche senza alcun overclock a questo punto pensando fosse la scheda video la porto da un amico con una nforce4 la montiamo installiamo i driver e ppam! tutto perfetto :( ergo è sta asrock 775dual-vsta ad essere incomptabile con la 7600gs :doh:
e meno male che questa rientrava tra quelle supportate :muro:
se ti serve questa scheda madre dimmelo che te la vendo subito... :O
mio caro conterroneo :D
conservamela, che appena torno in Calabria per due vasetti di 'Nduja se ne può parlare :sofico:
:stordita: dici che faccio una fesseria?
Non fai una fesseria,ma devi considerare che il tuo 3500+ non e' ancora da buttare ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.