PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 775 Dual-VSTA - VIA PT880 pro/ultra


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16

Sensi
11-02-2007, 05:51
Ciao ragazzi, sono un felice possessore(per adesso mi accontento)di questa scheda madre sulla quale monto 2x256 mb :cry: di kingstone hyperX pc3500 cl2.Ho deciso di passare a ddr2 puntando sull'usato e precisamente questi 2 prodotti:

2x512 Mb di Crucial Ballistix DDR2-800 4-4-4-12 voltaggio 2.2v( chip micron)

2x512 corsair xms2 pc5400 4-4-4-12 voltaggio 1.9v

Io sarei orientato sulle prime visto che penso(per l'estate) di passare a mainboard migliore , però i miei timori sorgono sul fronte della compatibilità e dei voltaggi permessi dalla scheda in questione. Cosa mi consigliate?

thx
11-02-2007, 09:13
Ciao ragazzi, sono un felice possessore(per adesso mi accontento)di questa scheda madre sulla quale monto 2x256 mb :cry: di kingstone hyperX pc3500 cl2.Ho deciso di passare a ddr2 puntando sull'usato e precisamente questi 2 prodotti:

2x512 Mb di Crucial Ballistix DDR2-800 4-4-4-12 voltaggio 2.2v( chip micron)

2x512 corsair xms2 pc5400 4-4-4-12 voltaggio 1.9v

Io sarei orientato sulle prime visto che penso(per l'estate) di passare a mainboard migliore , però i miei timori sorgono sul fronte della compatibilità e dei voltaggi permessi dalla scheda in questione. Cosa mi consigliate?

Le prime sono sicuramente migliori,calcola pero' che sulla asrock viaggeranno non a 800 ma a 667.
Per la compatibilita' e' sempre un terno al lotto,ma non dovrebbero esserci problemi

gam76
11-02-2007, 09:50
Ciao ragazzi, sono un felice possessore(per adesso mi accontento)di questa scheda madre sulla quale monto 2x256 mb :cry: di kingstone hyperX pc3500 cl2.Ho deciso di passare a ddr2 puntando sull'usato e precisamente questi 2 prodotti:

2x512 Mb di Crucial Ballistix DDR2-800 4-4-4-12 voltaggio 2.2v( chip micron)

2x512 corsair xms2 pc5400 4-4-4-12 voltaggio 1.9v

Io sarei orientato sulle prime visto che penso(per l'estate) di passare a mainboard migliore , però i miei timori sorgono sul fronte della compatibilità e dei voltaggi permessi dalla scheda in questione. Cosa mi consigliate?

prima di tutto pensa a 2*1gb ;)

pindanna
11-02-2007, 10:21
allora, ho montato l'Asus P5B...tutto ok :D

potete quindi passarmi nella lista di ex possessori di ASRock :)

Dominum
11-02-2007, 10:26
allora, ho montato l'Asus P5B...tutto ok :D

potete quindi passarmi nella lista di ex possessori di ASRock :)


Se vendi la asrock io sarei interessato...

pindanna
11-02-2007, 10:39
Se vendi la asrock io sarei interessato...

si vendo, ma non spedisco...mi spiace

thx
11-02-2007, 11:11
allora, ho montato l'Asus P5B...tutto ok :D

potete quindi passarmi nella lista di ex possessori di ASRock :)

Ok aggiorno la lista...e' in ordine cronologico:

Nj
Papero63
jokervero
thx(me stesso)
gam 76
pindanna

;)

Sensi
11-02-2007, 11:36
prima di tutto pensa a 2*1gb ;)


Questa soluzione adesso non me la posso permettere.Ne cercavo una che mi potesse far tirare avanti per un po e senza perdere il dual channel.Scusa , una domanda sono un niubbo in materia non ci fare caso, se in futuro dovessi prendere un altro kit 2x512 0 2x1gb come dovrei orientarmi? Per esempio dovrei prendere delle memorie che abbiano gli stessi timings, frequenzee voltaggi?
Il dual channel ,da quanto ho capito dovrebbe andare lo stesso

Il tutto ovviamente cambiando scheda madre :D

Ultima domanda ,passando dalle 2x256 ddr a 2x512 ddr2 (crucial) che incremento di prestazioni avrei?

Mad_Griffith
11-02-2007, 13:45
Ho fatto un defrag con PerfectDisk 8 e ora faccio quasi 4100 punti.

diupen
11-02-2007, 22:56
I miglioramenti nel gioco si hanno al 95% per merito della scheda video...

Se la mia Asrock non mi avesse piantato in asso (per via di un bios update andato male)sarei rimasto con quest'ultima.

nonostante abbia trovato proprio oggi un'altra pecca, "apertura agp solo fino a 256 mega.."ti quoto in pieno, finche la mia mobo non fonde non l'abbandonerò mai! :read:

gridalo
11-02-2007, 23:00
si vendo, ma non spedisco...mi spiace
Forse interessato come ti sei trovato con questa scheda? Sai ho il problema di reinstallare tutti i programmi per cui sono indeciso.

pindanna
11-02-2007, 23:14
Forse interessato come ti sei trovato con questa scheda? Sai ho il problema di reinstallare tutti i programmi per cui sono indeciso.


mi sono trovato benissimo per un uso default
mai nessun problema, blocchi, schermate blu, etc..

ovviamente per il cambio di scheda madre, devi mettere in preventivo un bel format...

fammi sapere..

Thenoise
12-02-2007, 10:26
Ciao a tutti ho la suddeta scheda madre con core2 come cpu.

Ho installato da poco una nuova scheda grafica nel computer una Sapphire x1950xt da 256 mb ddr3 la scheda è pci espress 16x ho installato l'ultima versione dei driver grafici per windows vista.
Il problema si presenta quando avvio un gioco sul computer ad un certo punto mi appare una schermata blu e si riavvia il sistema (lo fa con qualsiasi gioco).
Prima avevo un'altra scheda grafica una nvidia 7800gt e con quella andava tutto bene.

Quale può essere il problema????

Pregnola
12-02-2007, 11:10
Quale può essere il problema????

Il problema non puo' che essere dei driver.... dai una bella ripulita al sistema dei precedenti forceware.... con un programma specifico tipo "driver cleaner".... rimuovi sia i driver Nvidia che ATI e al riavvio, quando XP trova una VGA standard installi gli ultimi driver Catalyst....

Se non funziona........ FORMATTONE RIPARATORE :D

Pregnola
12-02-2007, 11:23
allora, ho montato l'Asus P5B...tutto ok :D

potete quindi passarmi nella lista di ex possessori di ASRock :)

ECCO!!! LO SAPEVO!!!! CI HAI TRADITI PURE TU!!!! :D :D :D
Sei passato al "Lato oscuro".... :D
ci hai lasciati soli davanti al NEMICO.... "L'Overclock estemo" :D

Facci sapere come ti trovi ed in paricolare i benefici in temini di prestazioni con i settaggi DEFAULT.... non ci umiliare con l'overclock.... anzi no... FALLO! :D :D

thx
12-02-2007, 12:14
ECCO!!! LO SAPEVO!!!! CI HAI TRADITI PURE TU!!!! :D :D :D
Sei passato al "Lato oscuro".... :D
ci hai lasciati soli davanti al NEMICO.... "L'Overclock estemo" :D

Facci sapere come ti trovi ed in paricolare i benefici in temini di prestazioni con i settaggi DEFAULT.... non ci umiliare con l'overclock.... anzi no... FALLO! :D :D
A default non ci sono miglioramenti,sono scomparsi pero' tutti i problemi di incompatibilita' con DDR2 ;)

thx
12-02-2007, 12:15
Ciao a tutti ho la suddeta scheda madre con core2 come cpu.

Ho installato da poco una nuova scheda grafica nel computer una Sapphire x1950xt da 256 mb ddr3 la scheda è pci espress 16x ho installato l'ultima versione dei driver grafici per windows vista.
Il problema si presenta quando avvio un gioco sul computer ad un certo punto mi appare una schermata blu e si riavvia il sistema (lo fa con qualsiasi gioco).
Prima avevo un'altra scheda grafica una nvidia 7800gt e con quella andava tutto bene.

Quale può essere il problema????

Per caso hai overcloccato la cpu?

Thenoise
12-02-2007, 12:55
La scheda in questione va bene se pur con un minimo di overclock però appunto vorrei capire quale potrebbe essere il problema della scheda video visto che prima non li avevo.

Può essere che la scheda sapphire x1950xt sia incompatibile con quella scheda madre.

Però la cosa strana è che il problema me lo da solo nei giochi come scrivevo prima.

Se fosse un problema di incompatibilità della scheda non dovrebbe funzionare neanche in windows vista giusto.

thx
12-02-2007, 12:58
La scheda in questione va bene se pur con un minimo di overclock però appunto vorrei capire quale potrebbe essere il problema della scheda video visto che prima non li avevo.

Può essere che la scheda sapphire x1950xt sia incompatibile con quella scheda madre.

Però la cosa strana è che il problema me lo da solo nei giochi come scrivevo prima.

Se fosse un problema di incompatibilità della scheda non dovrebbe funzionare neanche in windows vista giusto.

Anche io usavo la x1950xt su asrock e funzionava bene.Pero' se overclocchi la cpu,di conseguenza devi alzare anche il pci-e.
Che alimentatore hai?

gam76
12-02-2007, 13:17
Questa soluzione adesso non me la posso permettere.Ne cercavo una che mi potesse far tirare avanti per un po e senza perdere il dual channel.Scusa , una domanda sono un niubbo in materia non ci fare caso, se in futuro dovessi prendere un altro kit 2x512 0 2x1gb come dovrei orientarmi? Per esempio dovrei prendere delle memorie che abbiano gli stessi timings, frequenzee voltaggi?
Il dual channel ,da quanto ho capito dovrebbe andare lo stesso

Il tutto ovviamente cambiando scheda madre :D

Ultima domanda ,passando dalle 2x256 ddr a 2x512 ddr2 (crucial) che incremento di prestazioni avrei?

per avere il massimo dal dual channel le ram devono essere almeno uguali nelle specifiche tecniche...dovresti orientarti sicuramente su delle 800 o 1000mhz.(scontato il cambio mobo)

le prestazioni passando dalle 2x256 ddr a 2x512 ddr2 sono notevoli non solo per la tecnologia delle ram ma per la dimensione!!

Thenoise
12-02-2007, 13:19
si ho overcloccato la cpu ma di poco potrebbe essere quello il problema???

Per caso oppure un conflitto di driver vecchi rimasti nel sistema operativo
anche se li ho disinstallati cmq mi garantite che la scheda sapphire x1950xt è compatibile con la 775 dual vsta

thx
12-02-2007, 13:43
si ho overcloccato la cpu ma di poco potrebbe essere quello il problema???

Per caso oppure un conflitto di driver vecchi rimasti nel sistema operativo
anche se li ho disinstallati cmq mi garantite che la scheda sapphire x1950xt è compatibile con la 775 dual vsta

Si e' copatibile.
Se overclocchi la cpu devi alzare anche il pci-e.
Prova a mettere in sincrono cpu e pcie

pindanna
12-02-2007, 14:11
A default non ci sono miglioramenti,sono scomparsi pero' tutti i problemi di incompatibilita' con DDR2 ;)

infatti...ora le DDR2 vanno benissimo a 667 senza nessuna flexibility option :)

per il momento non ho overcloccato ancora perchè voglio prima risolvere quest'altro problema: le temperature!

com'è possibile che con tutto a default, prima stavo a 10 gradi in meno ?
può essere che avendo pulito cpu e dissi dalla pasta e avendola rimessa...non l'ho messa bene oppure la pasta fa un pò schifo (Arctic Alumina) ?

Ora voglio provare a smontare il dissi e rimettere meglio la pasta... poi voglio prendere un nuovo dissi (Coolermaster Hyper TX) e casomai anche della Arctic Silver 5 :rolleyes:

thx
12-02-2007, 15:36
infatti...ora le DDR2 vanno benissimo a 667 senza nessuna flexibility option :)

per il momento non ho overcloccato ancora perchè voglio prima risolvere quest'altro problema: le temperature!

com'è possibile che con tutto a default, prima stavo a 10 gradi in meno ?
può essere che avendo pulito cpu e dissi dalla pasta e avendola rimessa...non l'ho messa bene oppure la pasta fa un pò schifo (Arctic Alumina) ?

Ora voglio provare a smontare il dissi e rimettere meglio la pasta... poi voglio prendere un nuovo dissi (Coolermaster Hyper TX) e casomai anche della Arctic Silver 5 :rolleyes:

Non hai messo bene la pasta.
Nel nostro forum c'e' un thread apposito su come applicare la pasta

gridalo
12-02-2007, 15:43
mi sono trovato benissimo per un uso default
mai nessun problema, blocchi, schermate blu, etc..

ovviamente per il cambio di scheda madre, devi mettere in preventivo un bel format...

fammi sapere..


Un amico mi ha detto che disinstallando tutte le periferiche prima del cambio si può effettuare un ripristino del s.o. tu che ne pensi?

pindanna
12-02-2007, 18:32
Non hai messo bene la pasta.
Nel nostro forum c'e' un thread apposito su come applicare la pasta

mi sembra strano che solo per la pasta c'è tutta questa differenza...
comunque ho provato a togliere il dissi, pulire il tutto, rimesso la pasta...ma non è cambiato niente...stesse temperature..

inoltre mi fa un'altra cosa strana...mentre la temperatura è a 60 gradi, all'improvviso la ventola accelera di giri..e mi ritrovo la temperatura a 90 gradi, 100 gradi....ma com'è possibile... poi riavvio il PC e ritorna di nuovo a 55-60 gradi

mah...

non è che la scheda madre è difettosa?

thx
12-02-2007, 18:51
mi sembra strano che solo per la pasta c'è tutta questa differenza...
comunque ho provato a togliere il dissi, pulire il tutto, rimesso la pasta...ma non è cambiato niente...stesse temperature..

inoltre mi fa un'altra cosa strana...mentre la temperatura è a 60 gradi, all'improvviso la ventola accelera di giri..e mi ritrovo la temperatura a 90 gradi, 100 gradi....ma com'è possibile... poi riavvio il PC e ritorna di nuovo a 55-60 gradi

mah...

non è che la scheda madre è difettosa?
Cosa usi per misurare le temp?
Hai un core 2 duo?

pindanna
12-02-2007, 18:54
Cosa usi per misurare le temp?
Hai un core 2 duo?

si, ho un core 2 duo (Conroe E6300)

le temperature le misuro come le misuravo prima con l'ASRock e cioè dal Bios e con Speedfan

thx
12-02-2007, 18:56
si, ho un core 2 duo (Conroe E6300)

le temperature le misuro come le misuravo prima con l'ASRock e cioè dal Bios e con Speedfan
Prova a misurarle anche con TAT.
Comunque sono troppo alte per un Conroe...secondo me il dissi non e' montato bene,oppure hai messo troppa pasta

ippo.g
12-02-2007, 19:10
mi sembra strano che solo per la pasta c'è tutta questa differenza...
comunque ho provato a togliere il dissi, pulire il tutto, rimesso la pasta...ma non è cambiato niente...stesse temperature..

inoltre mi fa un'altra cosa strana...mentre la temperatura è a 60 gradi, all'improvviso la ventola accelera di giri..e mi ritrovo la temperatura a 90 gradi, 100 gradi....ma com'è possibile... poi riavvio il PC e ritorna di nuovo a 55-60 gradi

mah...

non è che la scheda madre è difettosa?
controlla bene il voltaggio ed abilita il throttling con RMClock, controlla anche che sia ben fissato il dissipatore.

Delta9
12-02-2007, 19:26
si, ho un core 2 duo (Conroe E6300)

le temperature le misuro come le misuravo prima con l'ASRock e cioè dal Bios e con Speedfan
ma hai la asus p5b ora :Prrr:

peccato, ti avremmo potuto aiutare qui ... ma non abbiamo la stessa m/b :sofico:

bye

Pregnola
12-02-2007, 19:44
Si e' copatibile.
Se overclocchi la cpu devi alzare anche il pci-e.
Prova a mettere in sincrono cpu e pcie

Scusa THX.... ma perche' secondo te bisogna OBBLIGATORIAMENTE alzare le frequenze del bus PCI... casomai per avere stabilita' NON BISOGNA ALZARLE!

Se si setta in modalità ASINCRONA si puo' alzare il FSB del Processore e lasciare inalterato a 100 MHz il bus PCI-X, come è da specifiche....

Trovo strano CONSIGLIARE di andare fuori specifiche per rendere stabile una periferica.....

Posso anche sbagliarmi eh.....

pindanna
12-02-2007, 19:56
Prova a misurarle anche con TAT.
Comunque sono troppo alte per un Conroe...secondo me il dissi non e' montato bene,oppure hai messo troppa pasta

il dissi è montato bene
l'ho anche smontato e rimesso e non è cambiato niente

troppa pasta può causare anche uno sbalzo si 10 gradi?
hmmm...mi sembra strano...

plata
12-02-2007, 19:57
Scusate se non ho seguito le precedenti pagine del thread, ma il server del sito asrock non funziona...

Non appena clicco su "prodotti ASRock"... mi dice The page cannot be foun.
Ho notato che è così da circa 1 mese! :O

luterofland
12-02-2007, 20:10
Scusate se non ho seguito le precedenti pagine del thread, ma il server del sito asrock non funziona...

Non appena clicco su "prodotti ASRock"... mi dice The page cannot be foun.
Ho notato che è così da circa 1 mese! :O

prova questo

http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=775

palletta
12-02-2007, 20:13
Scusate se non ho seguito le precedenti pagine del thread, ma il server del sito asrock non funziona...

Non appena clicco su "prodotti ASRock"... mi dice The page cannot be foun.
Ho notato che è così da circa 1 mese! :O


lo fa anche a me da un po' ;)

Pregnola
12-02-2007, 20:23
.... io ho scaricato Venerdì il bios 2.50 senza alcun problema....

.....anche ADESSO funziona.... è cambiata la home page...

Cmq provate questo http://www.asrock.com/index.asp

ippo.g
12-02-2007, 20:44
mi sembra strano che solo per la pasta c'è tutta questa differenza...
comunque ho provato a togliere il dissi, pulire il tutto, rimesso la pasta...ma non è cambiato niente...stesse temperature..

inoltre mi fa un'altra cosa strana...mentre la temperatura è a 60 gradi, all'improvviso la ventola accelera di giri..e mi ritrovo la temperatura a 90 gradi, 100 gradi....ma com'è possibile... poi riavvio il PC e ritorna di nuovo a 55-60 gradi

mah...

non è che la scheda madre è difettosa?
te lo meriteresti,traditore :sofico:
scherzo, ripeto controlla i voltaggi ;)

comandre
13-02-2007, 10:33
Un amico mi ha detto che disinstallando tutte le periferiche prima del cambio si può effettuare un ripristino del s.o. tu che ne pensi?
Non è necessario disinstallare tutte le perifieriche ma sicuramente amenicoli tipo DeamonTool o similari che non ti lasciano rimpiazzare i driver durante il ripristino.
Ne avevo accennato QUI' (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15672628&postcount=2337)

gam76
13-02-2007, 11:27
te lo meriteresti,traditore :sofico:
scherzo, ripeto controlla i voltaggi ;)
con cosa controlli la Temperatura...

ippo.g
13-02-2007, 13:00
con cosa controlli la Temperatura...
RmClock e/o TAT per la temperatura al core
SpeedFan per la misurazione tradizionale, che segna da 5 a 10 gradi in meno rispetto a quella del core.

pindanna
13-02-2007, 13:24
RmClock e/o TAT per la temperatura al core
SpeedFan per la misurazione tradizionale, che segna da 5 a 10 gradi in meno rispetto a quella del core.

cmq secondo me c'è qualcosa che non va perchè:
1) le temperature le ho misurate allo stesso modo sia prima con l'AsRock che adesso con l'Asus

2) se come dici Speedfan segna addirittura 5-10 gradi in meno...e già mi segnala 60 gradi...vuol dire che in realtà sono a 70 gradi???

gam76
13-02-2007, 14:44
cmq secondo me c'è qualcosa che non va perchè:
1) le temperature le ho misurate allo stesso modo sia prima con l'AsRock che adesso con l'Asus

2) se come dici Speedfan segna addirittura 5-10 gradi in meno...e già mi segnala 60 gradi...vuol dire che in realtà sono a 70 gradi???
gia risposto sull'altro thread...attenzione che qualche moderatore potreppe incazzarsi :D

cmq prova TAT

pindanna
13-02-2007, 14:48
gia risposto sull'altro thread...attenzione che qualche moderatore potreppe incazzarsi :D

cmq prova TAT


ok, proverò TAT e ti faccio sapere

quindi se ho capito bene anche tu rilevi temperature alte dal bios, speedfan e pcprobe...giusto?

ma è un problema solo della P5B oppure di tutte le Asus?

che dissipatore hai? quello boxed?
io stavo pensando di prendere un coolermaster hyper tx...che ne pensi?

gam76
13-02-2007, 14:51
ok, proverò TAT e ti faccio sapere

quindi se ho capito bene anche tu rilevi temperature alte dal bios, speedfan e pcprobe...giusto?

ma è un problema solo della P5B oppure di tutte le Asus?

che dissipatore hai? quello boxed?
io stavo pensando di prendere un coolermaster hyper tx...che ne pensi?
sto sull'altro thread qui siamo :ot:

pindanna
13-02-2007, 14:53
sto sull'altro thread qui siamo off topic :ot:

beh...io l'Asrock ce l'ho ancora... :)
e inoltre stavo parlando di una differenza di temperatura tra le 2 mobo..quindi proprio offtopic non è...

gam76
13-02-2007, 14:54
beh...io l'Asrock ce l'ho ancora... :)
e inoltre stavo parlando di una differenza di temperatura tra le 2 mobo..quindi proprio offtopic non è...
bhe non so' quanto puo' interessare a chi ha gia i suoi problemi con la dual vsta :D

pindanna
13-02-2007, 14:57
bhe non so' quanto puo' interessare a chi ha gia i suoi problemi con la dual vsta :D

cmq a saperlo...visto che avevo pure risolto i problemi con le ddr2, mi tenevo l'AsRock che tutto sommato a default andava perfettamente...temperature basse e ventole silenziose... :rolleyes:

Pregnola
13-02-2007, 15:27
cmq a saperlo...visto che avevo pure risolto i problemi con le ddr2, mi tenevo l'AsRock che tutto sommato a default andava perfettamente...temperature basse e ventole silenziose... :rolleyes:

BENE! 1 punticino a favore dell'Asrock..... :D

thx
13-02-2007, 16:58
Scusa THX.... ma perche' secondo te bisogna OBBLIGATORIAMENTE alzare le frequenze del bus PCI... casomai per avere stabilita' NON BISOGNA ALZARLE!

Se si setta in modalità ASINCRONA si puo' alzare il FSB del Processore e lasciare inalterato a 100 MHz il bus PCI-X, come è da specifiche....

Trovo strano CONSIGLIARE di andare fuori specifiche per rendere stabile una periferica.....

Posso anche sbagliarmi eh.....

Perche' e' noto a molti di questo thread (i quali hanno provato schede grafiche come x1950pro e x1950xt su Asrock Dual VSTA)che overcloccando la cpu senza alzare il pci-e rendeva la scheda grafica stessa instabile(artefatti e robe simili).

Prova a fare quello che ti ho detto,e vediamo se risolvi :muro:

Delta9
13-02-2007, 17:52
BENE! 1 punticino a favore dell'Asrock..... :D
oltre al fatto marginale che costa la metà o addirittura un terzo di altre m/b per conroe :D
e che poi, magari, si lasciano in default :muro:

bye

jokervero
13-02-2007, 18:02
oltre al fatto marginale che costa la metà o addirittura un terzo di altre m/b per conroe :D
e che poi, magari, si lasciano in default :muro:

bye

Come sempre detto: comprare una mobo come la mia DS4 o la P5B DLX e lasciarla a default è da lesi ma c'è gente che lo fa :doh:

pindanna
13-02-2007, 19:01
Come sempre detto: comprare una mobo come la mia DS4 o la P5B DLX e lasciarla a default è da lesi ma c'è gente che lo fa :doh:

e chi ha detto che vuole lasciarla a default?

solo che se non risolvo prima il problema delle temperature...come posso mai pensare di overclokkare??

Pregnola
13-02-2007, 20:02
Perche' e' noto a molti di questo thread (i quali hanno provato schede grafiche come x1950pro e x1950xt su Asrock Dual VSTA)che overcloccando la cpu senza alzare il pci-e rendeva la scheda grafica stessa instabile(artefatti e robe simili).

Prova a fare quello che ti ho detto,e vediamo se risolvi :muro:

.... Guarda che la mia era solo una considerazione personale, dettata dal BUON SENSO .... io non ho problemi sul mio PC in sign....
Cmq se si dice che "altri hanno risolto".... allora alzo le mani...

thx
13-02-2007, 21:06
.... Guarda che la mia era solo una considerazione personale, dettata dal BUON SENSO .... io non ho problemi sul mio PC in sign....
Cmq se si dice che "altri hanno risolto".... allora alzo le mani...

E il mio era semplicemente un aiuto :read:

LeEloO.gio
14-02-2007, 08:05
Una domanda, ma a voi sandra2007 vi funziona con questa mobo? Lo chiedo perchè ho mandato la mobo in rma perchè mi vedeva metà della ram e nn mi partiva sandra..
thx

fznwn
14-02-2007, 11:58
Questa scheda madre è compatibile con un Intel Pentium 4 651 3.4GHz 800MHz 2MB LGA775 CPU, OEM, e con la ram DIMM DDR2 667Mhz. 1Gb. KINGSTON?
che ne pensate di questo processore?

jokervero
14-02-2007, 11:59
Questa scheda madre è compatibile con un Intel Pentium 4 651 3.4GHz 800MHz 2MB LGA775 CPU, OEM, e con la ram DIMM DDR2 667Mhz. 1Gb. KINGSTON?
che ne pensate di questo processore?

CPU obsoleta ormai, se puoi prendi un PentiumD serie 9xx o meglio ancora un Intel Core Duo e4xxx o e 6xxx ;)

gepeppe
14-02-2007, 12:01
Questa scheda madre è compatibile con un Intel Pentium 4 651 3.4GHz 800MHz 2MB LGA775 CPU, OEM, e con la ram DIMM DDR2 667Mhz. 1Gb. KINGSTON?
che ne pensate di questo processore?

non so se è compatibile....cmq che vuol dire OEM???

fznwn
14-02-2007, 12:03
Non voglio prendere l'ultimo modello fondamentalmente voglio spendere poco volevo solo sapere se è compatibile. Infatti che cavolo vuol dire OEM?

fznwn
14-02-2007, 12:25
ragazzi volevo sapere se l' Intel Pentium 4 651 3.4GHz 800MHz 2MB LGA775 CPU, OEM, è compatibile con questa scheda madre... Che vuol dire OEM e che dissipatore posso prendere.
Grazie

ippo.g
14-02-2007, 12:56
ragazzi volevo sapere se l' Intel Pentium 4 651 3.4GHz 800MHz 2MB LGA775 CPU, OEM, è compatibile con questa scheda madre... Che vuol dire OEM e che dissipatore posso prendere.
Grazie
guarda come ci sta bene questo ;)
http://img248.imageshack.us/img248/7849/dscn5469sa5.jpg (http://imageshack.us)

che procio hai? :mbe: allora questi

http://img413.imageshack.us/img413/8822/69901gww9.jpg (http://imageshack.us)http://img413.imageshack.us/img413/8263/69913gxo4.jpg (http://imageshack.us)

pindanna
14-02-2007, 16:13
guarda come ci sta bene questo ;)
http://img248.imageshack.us/img248/7849/dscn5469sa5.jpg (http://imageshack.us)


azz...bello sto dissipatore...
vedo che è completamente passivo...giusto?
che modello è?
quanto costa?
è buono per l'overclock?

io ho ordinato un Coolermaster Hyper TX... :rolleyes:

jokervero
14-02-2007, 18:12
La farfallina... :oink: :asd:

LeEloO.gio
14-02-2007, 18:13
Raga ho una dubbio importante , una prolink pixelview 7800GT è compatibile con questa mobo?
Grazie

ippo.g
14-02-2007, 22:47
azz...bello sto dissipatore...
vedo che è completamente passivo...giusto?
che modello è?
quanto costa?
è buono per l'overclock?

io ho ordinato un Coolermaster Hyper TX... :rolleyes:
è il BTF95 della ZeroTherm
dei fratelli minori BTF80 e BTF90 se ne stava discutendo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1400388

La farfallina... :oink: :asd:
:asd:

xargon
15-02-2007, 15:02
I miglioramenti nel gioco si hanno al 95% per merito della scheda video.
Io che sono passato a una scheda madre con chipset 965p,non ho notato miglioramenti con i giochi...per il resto overcloccando di piu' la cpu ho guadagnato nelle altre applicazioni mantendendo il sistema stabile.

Se la mia Asrock non mi avesse piantato in asso (per via di un bios update andato male)sarei rimasto con quest'ultima.

Concordo

lordsnk
15-02-2007, 15:55
Una domanda, ma a voi sandra2007 vi funziona con questa mobo? Lo chiedo perchè ho mandato la mobo in rma perchè mi vedeva metà della ram e nn mi partiva sandra..
thx


A me funge perfettamente :D

randomxx
15-02-2007, 16:00
Anche a me Sandra va perfettamente :D

LeEloO.gio
15-02-2007, 17:34
grazie , e per la 7800gt qualcuno sa se è compatibile?
thx

elpampa19
16-02-2007, 17:54
consiglio per cambio ram su questa mobo: secondo voi mi conviene passare dall'attuale 1,5Gb ddr400 ad 1gb DDrII 667?
premetto che sono un po scettico, ma visto che i dualcore sono ottimizzati per le ddr2, avrei dei benifici significativi?
attualmente ram impostate a 200mhz CL 2,5-3-3-8 2T rapporto 4:3,
Prendendo le ddr667, posso mettere in rapporto 1:1 con Fsb 266 e ram 266, ma è vero che su questa mobo potrei avere problemi di instabilità, e quindi dover far scendere la ram tipo fsb266 ram 230?
ho letto che nei giochi non ci sarebbe grande differenza

thx
17-02-2007, 12:20
consiglio per cambio ram su questa mobo: secondo voi mi conviene passare dall'attuale 1,5Gb ddr400 ad 1gb DDrII 667?
premetto che sono un po scettico, ma visto che i dualcore sono ottimizzati per le ddr2, avrei dei benifici significativi?
attualmente ram impostate a 200mhz CL 2,5-3-3-8 2T rapporto 4:3,
Prendendo le ddr667, posso mettere in rapporto 1:1 con Fsb 266 e ram 266, ma è vero che su questa mobo potrei avere problemi di instabilità, e quindi dover far scendere la ram tipo fsb266 ram 230?
ho letto che nei giochi non ci sarebbe grande differenza
Esatto,non aspettarti un grosso miglioramento,soprattutto nei giochi non noterai niente.
Ma adesso hai un banco da 1GB e uno da 512 MB?

jokervero
17-02-2007, 12:24
consiglio per cambio ram su questa mobo: secondo voi mi conviene passare dall'attuale 1,5Gb ddr400 ad 1gb DDrII 667?
premetto che sono un po scettico, ma visto che i dualcore sono ottimizzati per le ddr2, avrei dei benifici significativi?
attualmente ram impostate a 200mhz CL 2,5-3-3-8 2T rapporto 4:3,
Prendendo le ddr667, posso mettere in rapporto 1:1 con Fsb 266 e ram 266, ma è vero che su questa mobo potrei avere problemi di instabilità, e quindi dover far scendere la ram tipo fsb266 ram 230?
ho letto che nei giochi non ci sarebbe grande differenza

Nessun miglioramento.

Anzi peggiorerai come detto altre 100 volte. Questione di latenze.

ippo.g
17-02-2007, 12:48
Salve ragazzi
ho bisogno di aiuto:help:
qualcuno sa come fare ad abbassare il voltaggio del procio da bios?

jokervero
17-02-2007, 12:49
Salve ragazzi
ho bisogno di aiuto:help:
qualcuno sa come fare ad abbassare il voltaggio del procio da bios?

Con la Asrock 775 Dual VSTA non puoi ;)

gam76
17-02-2007, 12:55
Salve ragazzi
ho bisogno di aiuto:help:
qualcuno sa come fare ad abbassare il voltaggio del procio da bios?

ma come!! sei su questo thread da una vita e ancora nn sai che i voltaggi nn si variano....se potevi variarli avevi risolto i problemi con l'OC...:D
agliagliaiaiaiai;)

jokervero
17-02-2007, 12:58
ma come!! sei su questo thread da una vita e ancora nn sai che i voltaggi nn si variano....se potevi variarli avevi risolto i problemi con l'OC...:D
agliagliaiaiaiai;)

Dai non è solo il voltaggio il problema dell'overclock....Io con la DS4 arrivo a 400 di FSB a voltaggio quasi default ;)

gam76
17-02-2007, 13:03
Dai non è solo il voltaggio il problema dell'overclock....Io con la DS4 arrivo a 400 di FSB a voltaggio quasi default ;)

sicuramente, pero' e' un fattore molto ma molto importante specie con una scheda con un chipset di merda come la dual vsta.
Se potevano essere variati sicuramente si saliva di piu' rispetto ad ora...:fagiano:

jokervero
17-02-2007, 13:13
Cmq si possono sempre fare Vmod con vernice elettroconduttiva ;)

gam76
17-02-2007, 13:17
Cmq si possono sempre fare Vmod con vernice elettroconduttiva ;)

azz, sulla dual vsta!! e vaglielo a spiega' come si fa'...io la mia piccola pencil mod l'ho fatta!!:D

jokervero
17-02-2007, 13:34
azz, sulla dual vsta!! e vaglielo a spiega' come si fa'...io la mia piccola pencil mod l'ho fatta!!:D

Beh non mi ricordo su che forum c'è un ottimo 3d nel quale si faceva vedere quali sono le piste da collegare per fare vmod su sta mobo e non era niente di complicato mi sembra.

Io la Vmod l'ho fatta sulla scheda video facendo diventare la mia 7900GT in GTX ;)

elpampa19
17-02-2007, 13:54
@thx: si ora monto un banco da 1Gb e uno 512mb della twinmos, e mi trovo bene, il sistema è stabile, ma non riesco proprio a salire lasciando le ram a 200mhz, le ho messe a 166 e sono salito con fsb a 287, con un rapporto di 8:5, ma mi sembra che vada meglio rimanendo a default
@jokervero: ho letto che per il fatto delle latenze si bilanciava con il fatto di girare a frequenze maggiori
poi vedo che molti raggiungono i 300 e passa Fsb facilmente, (io max a 287), quindi ho pensato alle ram.
La cosa che non sò è qual'è il vantaggio tra avere FSb266 e ram a 266 con rapporto 1:1 e invece avere Fsb266 e ram 200 con 4:3?
cioè il processore viene rallentato?
thanks

thx
17-02-2007, 14:35
@thx: si ora monto un banco da 1Gb e uno 512mb della twinmos, e mi trovo bene, il sistema è stabile, ma non riesco proprio a salire lasciando le ram a 200mhz, le ho messe a 166 e sono salito con fsb a 287, con un rapporto di 8:5, ma mi sembra che vada meglio rimanendo a default
@jokervero: ho letto che per il fatto delle latenze si bilanciava con il fatto di girare a frequenze maggiori
poi vedo che molti raggiungono i 300 e passa Fsb facilmente, (io max a 287), quindi ho pensato alle ram.
La cosa che non sò è qual'è il vantaggio tra avere FSb266 e ram a 266 con rapporto 1:1 e invece avere Fsb266 e ram 200 con 4:3?
cioè il processore viene rallentato?
thanks

Prova a lasciare solo il banco da 1GB e sali ancora in frequenza con rapporto 4:3

ippo.g
17-02-2007, 14:48
ma come!! sei su questo thread da una vita e ancora nn sai che i voltaggi nn si variano....se potevi variarli avevi risolto i problemi con l'OC...:D
agliagliaiaiaiai;)

io voglio abbassarlo non alzarlo:muro:

Pregnola
17-02-2007, 19:36
grazie , e per la 7800gt qualcuno sa se è compatibile?
thx

Guarda.... visto che mi pare nessuno ti risponda.... spendo 2 parole io....

Sul forum ci sono utenti che hanno schede video PCI-X sia ATI che Nvidia.... basta che guardi "in sign" ovvero le firme sotto i post....

Io stesso ho acquistato una X1900GT SENZA controllare che qualcuno ce l'avesse o che fosse compatibile..... se una MB ha uno slot PCI-X per schede video, che poi sia a 4x o 16x cmq è COMPATIBILE con lo standard PCI-X.
Il fatto di chiedere e di controlare sul sito o sul manuale che sia compatibile è una DOMANDA cmq giustificabile.....
Cmq vai tranquillo.... se trovi una 7800GT che costa relativamente poco (ti ricordo che sono FURI PRODUZIONE e che hanno un PROCESSO PRODUTTIVO ed una DISSIPAZIONE DEL CALORE nonché RUMOROSITA peggiori della serie 7900..... prendila SOLO se è a buon prezzo).....

Good Luck:D

luterofland
17-02-2007, 20:18
sarei interessao al acquisto di questa scheda madre con la cpu e6300
ma ho qualche dubbio sulla posibilita di overclock che potrei ottenere
se qualcuno mi puo rispondere
gazzie

thx
17-02-2007, 20:31
sarei interessao al acquisto di questa scheda madre con la cpu e6300
ma ho qualche dubbio sulla posibilita di overclock che potrei ottenere
se qualcuno mi puo rispondere
gazzie

Un 6300 al massimo da 1,86 GHz lo puoi portare a 2,2 GHz (se sei fortunato);)

redroseone76
17-02-2007, 22:03
Ciao a tutti ho comprato questa scheda madre con una cpu core 2 duo 6400.
Ho delle memorie ram 2X512 MB pc3200 corsair cas 2 e scheda video Pov 7800 GS 256 MB AGP.
Vorrei avere qualche consiglio per un buon alimentatore, hard disk (sui 160 GB), ed eventualmente delle ram 2X1 GB pc5300 compatibili con questa scheda.
Accetto tutti i vostri preziosi consigli.
Grazie in anticipo.
Andrea

LeEloO.gio
17-02-2007, 22:14
Grazie sono + tranquillo... peccato che sto ancra aspettando la mobo dalla garanzia...
130 ti sembra un buon prezzo?
thx
Guarda.... visto che mi pare nessuno ti risponda.... spendo 2 parole io....

Sul forum ci sono utenti che hanno schede video PCI-X sia ATI che Nvidia.... basta che guardi "in sign" ovvero le firme sotto i post....

Io stesso ho acquistato una X1900GT SENZA controllare che qualcuno ce l'avesse o che fosse compatibile..... se una MB ha uno slot PCI-X per schede video, che poi sia a 4x o 16x cmq è COMPATIBILE con lo standard PCI-X.
Il fatto di chiedere e di controlare sul sito o sul manuale che sia compatibile è una DOMANDA cmq giustificabile.....
Cmq vai tranquillo.... se trovi una 7800GT che costa relativamente poco (ti ricordo che sono FURI PRODUZIONE e che hanno un PROCESSO PRODUTTIVO ed una DISSIPAZIONE DEL CALORE nonché RUMOROSITA peggiori della serie 7900..... prendila SOLO se è a buon prezzo).....

Good Luck:D

fmattiel
17-02-2007, 22:19
Salve a tutti. Nessuno di voi ha avuto modo di provare questa mobo con un E4300? Attualmente sulla 775Dual-VSTA è montato un Pentium D 930, ma vorrei sostituirlo con un Core 2 Duo (avevo pensato ad un E4300). I miei dubbi sono 2:

1) E' perfettamente compatibile questa mobo con l'E4300?
2) Su un altro PC ho una ASUS P5B con un E6300, mi conviene prendere il 4300 per metterlo sulla 775Dual oppure prendere un E6320 o superiore per metterlo sulla P5B (e passare il 6300 sulla DUAL)?

Grazie e ciao!!

Pregnola
18-02-2007, 13:17
Grazie sono + tranquillo... peccato che sto ancra aspettando la mobo dalla garanzia...
130 ti sembra un buon prezzo?
thx

130 x la 7800GT? Be' diciamo che è il suo prezzo.... non prendi cantonate....
la prendi nuova?
Ha 256 o 512 MB
chiedi se moddabile a GTX....

Saluti.

Pregnola
18-02-2007, 13:32
Salve a tutti. Nessuno di voi ha avuto modo di provare questa mobo con un E4300? Attualmente sulla 775Dual-VSTA è montato un Pentium D 930, ma vorrei sostituirlo con un Core 2 Duo (avevo pensato ad un E4300). I miei dubbi sono 2:

1) E' perfettamente compatibile questa mobo con l'E4300?
2) Su un altro PC ho una ASUS P5B con un E6300, mi conviene prendere il 4300 per metterlo sulla 775Dual oppure prendere un E6320 o superiore per metterlo sulla P5B (e passare il 6300 sulla DUAL)?

Grazie e ciao!!

Secondo me se vuoi solo upgrandare il processore e spendere poco ti conviene:
1) Mettere il 4300 sulla P5B e overclokkarlo..... così sei sicuro che renda..
2) Mettere il 6300 sulla Dual e tentare un minimo overclock...

se decidi di prendere il 6320 metti quest'ultimo sulla P5B, visto che ha 4 mega di cache lo spremi a dovere.... sempre se ti interessa l'overclock....

LeEloO.gio
18-02-2007, 14:29
130 x la 7800GT? Be' diciamo che è il suo prezzo.... non prendi cantonate....
la prendi nuova?
Ha 256 o 512 MB
chiedi se moddabile a GTX....
Saluti.

Usata 256MB già presa :D
Che io sappia nn si possono moddare a gtx, almeno secondo il topic di questo forum... tu sai qualcosa che nn so? :mbe:
thx

gam76
18-02-2007, 18:46
Secondo me se vuoi solo upgrandare il processore e spendere poco ti conviene:
1) Mettere il 4300 sulla P5B e overclokkarlo..... così sei sicuro che renda..
2) Mettere il 6300 sulla Dual e tentare un minimo overclock...

se decidi di prendere il 6320 metti quest'ultimo sulla P5B, visto che ha 4 mega di cache lo spremi a dovere.... sempre se ti interessa l'overclock....

giusto!!;)

jokervero
18-02-2007, 18:55
Allora facciamo chiarezza su una leggenda metropolitane:

Gli E4xxx salgono bene è vero MA ATTENZIONE sono cpu con un VID elevato a bus di 1066 quindi per salire bene in OC ossia sopra i 3,2ghz hanno bisogno di MOLTO OVERVOLT, un overvolt superiore a quello degli e6300 e e6400. Io con il mio e6400 sto a 1,38v per tenere un E4300 alla stessa frequzne serve 1,6v ALMENO. Maggiore overvolt=maggiorecalore=stabilità più precaria. IMHO la differenza di prezzo non giustifica il prendere un E4300 piuttosto che un E6300 se si vuole fare OC.

Spero di essere stato chiaro.

gam76
18-02-2007, 20:23
Allora facciamo chiarezza su una leggenda metropolitane:

Gli E4xxx salgono bene è vero MA ATTENZIONE sono cpu con un VID elevato a bus di 1066 quindi per salire bene in OC ossia sopra i 3,2ghz hanno bisogno di MOLTO OVERVOLT, un overvolt superiore a quello degli e6300 e e6400. Io con il mio e6400 sto a 1,38v per tenere un E4300 alla stessa frequzne serve 1,6v ALMENO. Maggiore overvolt=maggiorecalore=stabilità più precaria. IMHO la differenza di prezzo non giustifica il prendere un E4300 piuttosto che un E6300 se si vuole fare OC.

Spero di essere stato chiaro.

azz tu hai 1.38...mazzate o'...il tuo 6400 che vid ha?
io sono sui 3.2ghz e' ho un Vcore di 1.275

Pregnola
18-02-2007, 21:33
azz tu hai 1.38...mazzate o'...il tuo 6400 che vid ha?
io sono sui 3.2ghz e' ho un Vcore di 1.275

Ragazzi.... vabbe' che non sono esperto di overvolt e overclock ma che cos'e' il "VID" per curiosita' ? Grazie.

gridalo
18-02-2007, 23:15
Anch'io sono entrato nel gruppo dei possessori di questa scheda ha sostituito una asus p4pe con il elativo processore, per chi fosse interessato la sostituzione non ha comportato la reinstallazione del s.o..
Dalle prime battute questa asrock mi sembra un buon prodotto per chi non ha esigenze di overclock, voi che ne pensate?
Gli darà del filo da torcere alle asus?

jokervero
19-02-2007, 00:15
azz tu hai 1.38...mazzate o'...il tuo 6400 che vid ha?
io sono sui 3.2ghz e' ho un Vcore di 1.275

Io ho 1,3 di VID. Gli dò 1,38 per avere una stabilità rock solid a 3,6ghz ;)

thx
19-02-2007, 07:41
Allora facciamo chiarezza su una leggenda metropolitane:

Gli E4xxx salgono bene è vero MA ATTENZIONE sono cpu con un VID elevato a bus di 1066 quindi per salire bene in OC ossia sopra i 3,2ghz hanno bisogno di MOLTO OVERVOLT, un overvolt superiore a quello degli e6300 e e6400. Io con il mio e6400 sto a 1,38v per tenere un E4300 alla stessa frequzne serve 1,6v ALMENO. Maggiore overvolt=maggiorecalore=stabilità più precaria. IMHO la differenza di prezzo non giustifica il prendere un E4300 piuttosto che un E6300 se si vuole fare OC.

Spero di essere stato chiaro.

Se guardi l'articolo del nostro sito,

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1662/roundup-tra-processori-febbraio-2007_13.html

e' bastato un leggero overvolt per arrivare a 3200Mhz e tutto con raffreddamento stock...anche se guardando cpuz sembra che la tensione sia ancora su valori bassi

jokervero
19-02-2007, 08:06
Se guardi l'articolo del nostro sito,

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1662/roundup-tra-processori-febbraio-2007_13.html

e' bastato un leggero overvolt per arrivare a 3200Mhz e tutto con raffreddamento stock...anche se guardando cpuz sembra che la tensione sia ancora su valori bassi

Io so di diverse persone che per tenere i 350 di FSB han dovuto dare 1,6v ;)

titomax82
19-02-2007, 12:01
mi rivolgo a tuto quelli che usano ddr2 su questa mobo, potete dare un occhiata qui per favore?:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1410747

Pregnola
19-02-2007, 19:37
mi rivolgo a tuto quelli che usano ddr2 su questa mobo, potete dare un occhiata qui per favore?:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1410747

Ho dato un occhio e a parte che secondo me le DDR che lavorano a 533 e 667 sono COMUNQUE DDR2, direi che per la Vsta vanno bene le DDR2 fino a max 667; di pou' non sarebbero supportate in quanto la stessa scheda (il chipset) piu delle 667 non porta....

titomax82
19-02-2007, 20:43
Giusto, non vanno a 800, ma non penso che non funzionino proprio. Credo che a 667 funzionerebbero cmq. volevo sapere se qualcuno aveva mai usato delle ddr2 800 con questa mobo giusto per stare tranquilli sulla compatibilità.

Lo farei perchè delle buone ddr2 800 potrei usarle con timings abbastanza bassi a 667 e soprattutto potrei sfruttarle in futuro con altre mobo...

ippo.g
19-02-2007, 20:49
Giusto, non vanno a 800, ma non penso che non funzionino proprio. Credo che a 667 funzionerebbero cmq. volevo sapere se qualcuno aveva mai usato delle ddr2 800 con questa mobo giusto per stare tranquilli sulla compatibilità.

Lo farei perchè delle buone ddr2 800 potrei usarle con timings abbastanza bassi a 667 e soprattutto potrei sfruttarle in futuro con altre mobo...

secondo me , è una spesa inutile,si può tranquillamente saltare questa generazione di RAM, a meno chè uno non voglia divertirsi un pò con l'overclock;)

Mad_Griffith
19-02-2007, 20:53
Un 6300 al massimo da 1,86 GHz lo puoi portare a 2,2 GHz (se sei fortunato);)

l'80% dei possessori di questa mobo arriva ai 2.04 Ghz (io sono tra quelli). :(

titomax82
19-02-2007, 21:00
secondo me , è una spesa inutile,si può tranquillamente saltare questa generazione di RAM, a meno chè uno non voglia divertirsi un pò con l'overclock;)

mah, la differenza dalle ddr2 e alle ddr3 non è che sia sta gran cosa, è stata fatta solo per abbassare un pò i voltaggi (stando agli standard jedec che poi nessuno rispetta) e per certificare la freq di 1066mhz, senza contare il fatto che le ddr2 potrei usarle anche su mobo ddr3

per ora sono orientato su ddr2 800 minimo 4-4-4-12 e senza pretese di voltaggi asssurdi

ippo.g
19-02-2007, 23:24
mah, la differenza dalle ddr2 e alle ddr3 non è che sia sta gran cosa, è stata fatta solo per abbassare un pò i voltaggi (stando agli standard jedec che poi nessuno rispetta) e per certificare la freq di 1066mhz, senza contare il fatto che le ddr2 potrei usarle anche su mobo ddr3

per ora sono orientato su ddr2 800 minimo 4-4-4-12 e senza pretese di voltaggi asssurdi

ma si , tranquillo, tanto poi ci pensa mamma Asrock a mettere tutte le compatibilità possibili, giusto per ridicolizzare i nuovi pregiudizi informatici, tra ddr1-400 e ddr2-667 c'è poca differenza , ammesso che ci sia.

karrafone
19-02-2007, 23:47
Giusto, non vanno a 800, ma non penso che non funzionino proprio. Credo che a 667 funzionerebbero cmq. volevo sapere se qualcuno aveva mai usato delle ddr2 800 con questa mobo giusto per stare tranquilli sulla compatibilità.

Lo farei perchè delle buone ddr2 800 potrei usarle con timings abbastanza bassi a 667 e soprattutto potrei sfruttarle in futuro con altre mobo...


Ciao titomax82 e ciao a tutti, vogliate scusarmi se sono sparito da un po' anche se sono intervenuto relativamente anche pochino a inizio discussione ma ho un sacco di problemi e anche se spesso vi leggo, non scrivo mai...(tutti in coro hehehehe....
che c a z z o ce ne frega a noiiii!! bravi!! avete ragione)


Io le ho le ddr2 800 pero' mi e' stato consigliato di settarle a 266, per poter fare il rapporto col procio di 1:1,
Sono delle corsair xms2pro , i valori dovrebbero essere, se non ricordo male, come c' e' scritto sopra ai banchi(non sono un intenditore) 5 5 5 12

Ripeto, non sono un patito di overclock ma un po' il mio sistema l' ho mandato su. Le ho messe ai valori che qualcuno, non ricordo nemmeno chi, gentilmente mi ha consigliato, ovvero 3 3 3 9 1t ed ho messo il fsb a 280(giusto per non stare proprio a default)
Faccio un superpi da 1m a 20 secondi, e detto francamente non so' se e' un buon risultato ma ho una stabilita' che non ho mai avuto da quando sono davanti ai monitor, per non parlare della potenza del sistema in generale, una vera bomba.

Quando ho deciso di acquistare, verso novembre, mi sono detto,

per adesso mi fermo con questi prodotti, poi magari vendero' la mia 9800 pro, questa 775Vsta e montero' la p5b dx per andare magari a 400 di fsb e mettere le ram a 800(come hai pensato bene anche tu, le ho scelte 800mhz apposta anche io) ma penso che, con tutta questa potenza che ho attualmente, per adesso non mi viene proprio voglia di ricominciare tutto da capo.....
Poi chissa', in futuro forse....
quando il mio e6600 sara' diventato un po piu' obsoleto.... una bella tiratina di collo con una p5b o qualcosa di simile, penso che non glie la risparmiera' proprio nessuno....

Anatoli
20-02-2007, 08:32
Ragazzi ciao a tutti.
Ho appena preso questa mobo + l'E4300 e ora avrei qualche domanda. Avrei preferito evitare e cercare tra le pagine ma sono più di 100 e senza la funzione cerca attiva diventa veramente impossibile ritrovare qualcosa, quindi mi scuso sin d'ora se le mie domande sono già state risposte.

1a domanda:
- userei questa mobo con delle DDR400 Mhz (purtroppo per ora ho solo 2x256MB) se passassi a delle DDR2 667 (ho visto delle V-data che da quello che ho letto sono assolutamente compatibili con questa mobo) avrei vantaggi o come leggevo in realtà questa differenza non la noterei più di tanto?

2a domanda:
- l'E4300 ho letto che, con questa scheda, si possono fare ottimi overclock, (io vengo da un Barton2500@3000 tenuto così per 4 anni e senza problemi) quello che mi interessa è sapere fino a che punto e come posso arrivare a spingere l'E4300 rimanendo con il raffreddamento di default.

titomax82
20-02-2007, 11:01
Ciao titomax82 e ciao a tutti, vogliate scusarmi se sono sparito da un po' anche se sono intervenuto relativamente anche pochino a inizio discussione ma ho un sacco di problemi e anche se spesso vi leggo, non scrivo mai...(tutti in coro hehehehe....
che c a z z o ce ne frega a noiiii!! bravi!! avete ragione)


Io le ho le ddr2 800 pero' mi e' stato consigliato di settarle a 266, per poter fare il rapporto col procio di 1:1,
Sono delle corsair xms2pro , i valori dovrebbero essere, se non ricordo male, come c' e' scritto sopra ai banchi(non sono un intenditore) 5 5 5 12

Ripeto, non sono un patito di overclock ma un po' il mio sistema l' ho mandato su. Le ho messe ai valori che qualcuno, non ricordo nemmeno chi, gentilmente mi ha consigliato, ovvero 3 3 3 9 1t ed ho messo il fsb a 280(giusto per non stare proprio a default)
Faccio un superpi da 1m a 20 secondi, e detto francamente non so' se e' un buon risultato ma ho una stabilita' che non ho mai avuto da quando sono davanti ai monitor, per non parlare della potenza del sistema in generale, una vera bomba.

Quando ho deciso di acquistare, verso novembre, mi sono detto,

per adesso mi fermo con questi prodotti, poi magari vendero' la mia 9800 pro, questa 775Vsta e montero' la p5b dx per andare magari a 400 di fsb e mettere le ram a 800(come hai pensato bene anche tu, le ho scelte 800mhz apposta anche io) ma penso che, con tutta questa potenza che ho attualmente, per adesso non mi viene proprio voglia di ricominciare tutto da capo.....
Poi chissa', in futuro forse....
quando il mio e6600 sara' diventato un po piu' obsoleto.... una bella tiratina di collo con una p5b o qualcosa di simile, penso che non glie la risparmiera' proprio nessuno....

un buon compromesso, però settandole come 667 (333) andrebbero a 700MHz, mentre come dici tu vanno a 560. Non so se il tanto famigerato rapporto 1:1 può essere meglio di 140MHz in più. Poi sono i timings a fare la differenza, devi fare un pò di prove

diupen
20-02-2007, 11:28
Giusto, non vanno a 800, ma non penso che non funzionino proprio. Credo che a 667 funzionerebbero cmq. volevo sapere se qualcuno aveva mai usato delle ddr2 800 con questa mobo giusto per stare tranquilli sulla compatibilità.

Lo farei perchè delle buone ddr2 800 potrei usarle con timings abbastanza bassi a 667 e soprattutto potrei sfruttarle in futuro con altre mobo...

ciao anche io ho ram a 800, vai tranquillo... sono ultra supportate, naturalmente mi riferisco alle corsair di altre marche non so...

karrafone
20-02-2007, 23:55
un buon compromesso, però settandole come 667 (333) andrebbero a 700MHz, mentre come dici tu vanno a 560. Non so se il tanto famigerato rapporto 1:1 può essere meglio di 140MHz in più. Poi sono i timings a fare la differenza, devi fare un pò di prove


Certo, questo che sottolinei tu e' una domanda che ignorantemente mi sono sempre posto, non essendo un veterano dell oc...:muro: :muro:

Al prossimo ravvio della macchina faro cercamente qualche prova, e magari rifaccio un test col superpi per vedere se si guadagna qualcosina(sempre se non me ne dimentico di farla)

Comunque penso che questi che mi hanno suggerito di impostare a 266 non erano tipi che scherzavano...:mad: :mad:

Penso che le prove loro le abbiano gia fatte prima di me....
:read: :read:


C' era ad esempio nel periodo che mi e' stata consigliata la dritta, quel pazzo dello ziogam che botava a 322, mentre io gia a 300, nel post c' ho l' intoppo del boot alla ricerca delle periferiche.....

Penso sicuramente che loro c' azzecchino piu' di me, pero' una prova, certamente dovro' pure farla....:muro: :muro:

titomax82
21-02-2007, 00:34
ok! fammi sapere perchè la questione è veramente interessante. oltre al superpi ti consiglierei anche una serie completa di benchmark con sandra e everest ultimate

titomax82
21-02-2007, 00:36
ciao anche io ho ram a 800, vai tranquillo... sono ultra supportate, naturalmente mi riferisco alle corsair di altre marche non so...

come stai messo a overclock, fsb, ratio delle mem, ecc...?

comandre
21-02-2007, 10:36
Certo, questo che sottolinei tu e' una domanda che ignorantemente mi sono sempre posto, non essendo un veterano dell oc...:muro: :muro:

Al prossimo ravvio della macchina faro cercamente qualche prova, e magari rifaccio un test col superpi per vedere se si guadagna qualcosina(sempre se non me ne dimentico di farla)

Comunque penso che questi che mi hanno suggerito di impostare a 266 non erano tipi che scherzavano...:mad: :mad:

Penso che le prove loro le abbiano gia fatte prima di me....
:read: :read:


C' era ad esempio nel periodo che mi e' stata consigliata la dritta, quel pazzo dello ziogam che botava a 322, mentre io gia a 300, nel post c' ho l' intoppo del boot alla ricerca delle periferiche.....

Penso sicuramente che loro c' azzecchino piu' di me, pero' una prova, certamente dovro' pure farla....:muro: :muro:
Sento posso chiederti la cortesia di postare TUTTI i parametri del BIOS poiché ho lo stesso procio ma a 280 non è che sia così stabile.... non riesco a finire il SuperPI a 32m ed anche Prime95 si ferma....

diupen
21-02-2007, 11:20
come stai messo a overclock, fsb, ratio delle mem, ecc...?


sono a default!!:-) mi accontento. se volevo overclokkare mi prendevo altri mezzi certamente.:muro:

titomax82
21-02-2007, 11:32
sono a default!!:-) mi accontento. se volevo overclokkare mi prendevo altri mezzi certamente.:muro:

Quindi ram settate a 667 e timings come da spd se ho capito bene. Come sono i timings?

Mad_Griffith
21-02-2007, 11:47
Ciao ragazzi, volevo sapere se anche il BIOS 2.5, come tutti i BIOS dalla 2.1 in su, ha il problema della ventola del procio che va a manetta.

gridalo
21-02-2007, 14:22
Il bios si aggiorna solo sotto dos? sotto xp niente?

diupen
21-02-2007, 17:49
Quindi ram settate a 667 e timings come da spd se ho capito bene. Come sono i timings?


sono quelli de default, ovvero 5 5 5 12, quando ho installato il tutto ho provato a metterli a 4 4 4 12 ma non ho riscontrato miglioramenti...:( cosi ho rimesso tutto come era compresa la frequenza del procio.

thx
21-02-2007, 18:32
Il bios si aggiorna solo sotto dos? sotto xp niente?
Puoi scaricare dal sito della asrock il file bios per dos e per windows;)

sono quelli de default, ovvero 5 5 5 12, quando ho installato il tutto ho provato a metterli a 4 4 4 12 ma non ho riscontrato miglioramenti...:( cosi ho rimesso tutto come era compresa la frequenza del procio.

Per notare i miglioramenti che utility hai utilizzato?

gridalo
22-02-2007, 08:35
Ieri ho tolto le ddr400 che avevo e ho montato le ddr2-667 configurate a 667 e in dual channel ma non ho notato dei miglioramenti in velocità. Non le ho testate a dovere ma la mia è una sensazione a pelle, per caso devo configurare qualcosa oppure è meglio se le metto a 200 come il procio?

jurytech
22-02-2007, 11:07
Funziona la 8800 su questa scheda madre? :confused:

titomax82
22-02-2007, 12:35
si, dovrebbe funzionare la 8800. Perderai circa un 12% al massimo delle sue potenzialità per via del pci-express a 4x, ma dovrebbe fungere tutto bene

jurytech
22-02-2007, 12:51
si, dovrebbe funzionare la 8800. Perderai circa un 12% al massimo delle sue potenzialità per via del pci-express a 4x, ma dovrebbe fungere tutto bene
sei sicuro quindi? :confused:

titomax82
22-02-2007, 13:56
di sicura c'è solo una cosa nella vita... :)

al momento non ci sono controindicazioni

xargon
22-02-2007, 14:25
sei sicuro quindi? :confused:

Attenzione!
Mi sembra di avere letto su questo o su altro forum che la 8800 non funziona, se non sbaglio era addirittura una risposta dai tecnici di ASROCK.

jurytech
22-02-2007, 18:27
Attenzione!
Mi sembra di avere letto su questo o su altro forum che la 8800 non funziona, se non sbaglio era addirittura una risposta dai tecnici di ASROCK.
porca paletta, mo facevo na cazzata, ma ste persone che danno info potrebbero essere un po' piu' precise? .... :confused:

pentium one
22-02-2007, 18:33
Salve a tutti ho appena installato un altro banco di ram nel mio pc il banco che avevo era un:

Kingston Kvr400x64c3a da 512 mb ddr

ho comprato un banco uguale con la stessa sigla.

La mia domanda è questa il pc lo vede perchè nella schermata delle propietà di sistema lo vede come un gb ma la schermata di avvio del pc mi dice 1024kb come mem però single channel mode e anche se vado nel bios e cambio in dual channel mode nn cambia quella scritta...

Come faccio e giusto che faccia cosi

Screen

http://xs412.xs.to/xs412/07084/Immagine.jpeg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs412&d=07084&f=Immagine.jpeg)

elpampa19
22-02-2007, 19:08
su questa mobo posso montarci uno Zalman CNPS9500 AT?
ho un core 2 6300.
nell'elenco delle motherboard compatibili non la leggo
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_775_eng.html,
ho letto che l'elenco è aggiornato al 2005, cmq qlc ha installato uno zalman su questa mobo?
ci sono incompatiblità?

Murphy
22-02-2007, 19:30
Salve a tutti ho appena installato un altro banco di ram nel mio pc il banco che avevo era un:

Kingston Kvr400x64c3a da 512 mb ddr

ho comprato un banco uguale con la stessa sigla.

La mia domanda è questa il pc lo vede perchè nella schermata delle propietà di sistema lo vede come un gb ma la schermata di avvio del pc mi dice 1024kb come mem però single channel mode e anche se vado nel bios e cambio in dual channel mode nn cambia quella scritta...

Come faccio e giusto che faccia cosi

Screen

http://xs412.xs.to/xs412/07084/Immagine.jpeg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs412&d=07084&f=Immagine.jpeg)

1GB equivale a 1024KB

O la domanda era un'altra?

pentium one
22-02-2007, 20:26
no la domanda era come mai se da bios imposto dual channel la scritta alla prima schermata dei post mi dice sempre single channel

chi ha avuto questo problema con questa mobo

diupen
22-02-2007, 21:02
Puoi scaricare dal sito della asrock il file bios per dos e per windows;)



Per notare i miglioramenti che utility hai utilizzato?



la migliore di tutti::) ho giocato, ho convertito filmati e fatto rendering col photoshop...

pentium one
23-02-2007, 15:00
Salve a tutti ho appena installato un altro banco di ram nel mio pc il banco che avevo era un:

Kingston Kvr400x64c3a da 512 mb ddr

ho comprato un banco uguale con la stessa sigla.

La mia domanda è questa il pc lo vede perchè nella schermata delle propietà di sistema lo vede come un gb ma la schermata di avvio del pc mi dice 1024kb come mem però single channel mode e anche se vado nel bios e cambio in dual channel mode nn cambia quella scritta...

Come faccio e giusto che faccia cosi

Screen

http://xs412.xs.to/xs412/07084/Immagine.jpeg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs412&d=07084&f=Immagine.jpeg)


raga nessuno riesce a darmi qualche info su come risolvere il problema

thx
23-02-2007, 15:28
la migliore di tutti::) ho giocato, ho convertito filmati e fatto rendering col photoshop...
....troppo generico.
Per notare se hai migliori prestazioni con latenze piu' basse delle memorie usa superpi

mandolino2006
23-02-2007, 15:33
Pentium Processor Extreme Edition 965

LGA775 Pkg. 3.73 GHz 2x2 L2 Cache

Requires Intel 975X Express Chipset PCG05B


posso montare questa CPU sulla scheda madre?

thx
23-02-2007, 15:35
Pentium Processor Extreme Edition 965

LGA775 Pkg. 3.73 GHz 2x2 L2 Cache

Requires Intel 975X Express Chipset PCG05B


posso montare questa CPU sulla scheda madre?

Sul sito asrock danno per cpmpatibili i seguenti proci:

LGA 775 for Intel® Core™ 2 Duo/ Pentium® XE / Pentium® D / Pentium® 4 / Celeron® D processors

Penso che il tuo sia un pentium XE,oppure sbaglio?

mandolino2006
23-02-2007, 15:51
si...quanto costa?

la cpu

thx
23-02-2007, 15:54
penso di si...quanto devo spendere al massimo?
Se intendi la scheda madre vai sui 55 euro circa

thx
23-02-2007, 16:02
si...quanto costa?

E' il processore che non ti conviene prendere,costa parecchio e non e' all'altezza dei Core 2 Duo

Don Chisciotte
24-02-2007, 00:13
Avrei bisogno di un aiuto, volendo prendere un nuovo HD da 320Gb SataII avrei problemi con la mobo che supporta solo il SataI ? Ho letto di Hd che hanno un ponticello per renderli compatibili SataI, voi avete qualche notizia precisa? Per esperienza che marca di HD mi consigliate?

grazie!

karrafone
24-02-2007, 00:20
Sento posso chiederti la cortesia di postare TUTTI i parametri del BIOS poiché ho lo stesso procio ma a 280 non è che sia così stabile.... non riesco a finire il SuperPI a 32m ed anche Prime95 si ferma....

Oddio
Non sono un esperto come ho detto gia molte volte, i miei parametri sono , quasi tutto a default, tranne che le Ram che non ricordo chi, gentilmente qquasi a inizio discussione mi aiuto' a impostarle a 3 3 3 9 1t
Il procio, quando devo spingere un po' di piu'(per esempio se devo fare qualche rendering per acquisizione video lo metto a 290, altrimenti lo lascio a 280 proprio perche' non essendo un patito, c' ho il terrore che qualcosa possa andare storto e mi si bruci la casa:cry: :cry:

a default non lo metto solo perche'il fsb non mi va a 266 il ma qualcosina in meno, non ricordo esattamente, e la velocita' del procio ovviamente scende ank' essa a 2.3 ghz o giu di li

Le prestazioni ad occhio nudo sono diciamo le stesse (e' sempre una bomba, pero' il solo pensiero che a default ho qualche cavallo sotto lo standard mi porta a tenerlo un po' piu' su, e a 280 dormo sonni a 7 cuscini
Pensa poi che quando la cpu mi va al 100% la temp col dissi originale non supera mai i 50'

MA a te che succede esattamente quando fai quel superpi da 32 mega, ti si impalla il pc?

Io ricordo di averlo fatto una volta un 32mega pero' esattamente non ricordo quanto ci mise.... ora provo immediatamente, lo faccio mentre vado a nanna e emule resta a scaricare...
cI aggiorniamo comunque
Byez

karrafone
24-02-2007, 01:16
Sento posso chiederti la cortesia di postare TUTTI i parametri del BIOS poiché ho lo stesso procio ma a 280 non è che sia così stabile.... non riesco a finire il SuperPI a 32m ed anche Prime95 si ferma....

SCUSATE IL DOPPIO POST
COMANDRE sto facendo il superpi da 32 mega poi ti faccio sapere
ho rivisto il tuo msg nel frattempo e ho notato forse la causa del tuo problema.
sono le ram!!!:D :D
hanno i chip micron(minuscolo apposta)

Io ci ho lavorato fino all' anno scorso in micron,ancora minuscolo apposta, mi hanno fatto tanto di quel mobbing che nessuno puo avere idea di cio che mi hanno fatto, comunque io che vengo dalla terra:D :D gli sto dando filo da torcere, ho accumulato cosi tanto materiale(registrazioni audio di tutte le torture psicologiche subite) che in pratica, da quando e' successo il fatto, novembre 2005,(trasferito per aver offeso un vigilantes.....non ho piu' nemmeno preso una penna in mano e gli ho appioppato gia 10mesi di malattia,+ varie... e pensa che ancora non mi licenziano(sanno che ho le registrazioni che li incastrerebbero)

Scusate l' ot pero' con il mio piccolo chiamiamolo sfogo, posso provare a cercare di far capire che, i dirigenti della micron, invece di investire in nuove tecnologie, i loro dollari li investono in cause perse, ed io che ci ho lavorato dal 98 ne so' qualcosa, fidati

Se ripenso poi a tutti gli ingegneri che si dedicavano al proggetto di nuovi dispositivi.....baaahhhhhh mi viene da vomitare... certi tipi e che te lo dico a fare....
Dammi retta,
Fai qualche prova con qualche altro tipo di ram e vedi se ho ragione o meno...
Io ti ho detto la mia
Nel frattempo il superpi da 32 e' finito tranquillamente, 21 minuti e 59 secondi, mentre stavo con, mediaplayer norton che mi richiede un riavvio a causa di un importante aggiornam. emule che sta scaricando a 260, cpuz aperto e 4/5 pagine di internet aperte.....
Che goduria sto sistema.
Pensa che, ritornando al discorso del mulo, io il pc lo lascio giorno e notte a scaricare, e lo riavvio diciamo circa ogni 4/5 giorni, a meno che non abbia installato qualche nuovo programma:D :D :D
cosa chiedere di piu' ad un computer oggi?



e l' impegno del cervello bacato che hanno gli americani, lo dedicano solo a come poter cacciare i dipendenti dal lavoro, invece di cercare di migliorare i loro prodotti che sono, rispetto alla concorrenza, dietro come le palle dei cani.....:D :D
http://img93.imageshack.us/my.php?image=superpi034sv4.jpg

LeEloO.gio
24-02-2007, 01:33
Ciao a tutti, oggi finalmente mi è tornata la mobo con la ram dall'rma..
ma può essere che già a 275-280 fsb sia instabile e si blocchi dopo pochi minuti?
Non penso siano le ram, perchè sono ingston a 667mhz, e si pianta pure se le setto a 533...
qualche idea, suggerimento?
thx

thx
24-02-2007, 08:06
Scusate l' ot pero' con il mio piccolo chiamiamolo sfogo, posso provare a cercare di far capire che, i dirigenti della micron, invece di investire in nuove tecnologie, i loro dollari li investono in cause perse, ed io che ci ho lavorato dal 98 ne so' qualcosa, fidati



Hai lavorato alla micron?!
E odve si trova in Italia?
Comunque i chip micron (i D9)sono i migliori in commercio

mandolino2006
24-02-2007, 08:54
fino a che cifra mi conviene spendere? per la CPU

(quella segnalata precedentemente)

max...

thx
24-02-2007, 10:19
fino a che cifra mi conviene spendere? per la CPU

(quella segnalata precedentemente)

max...

Ti conviene prendere un Core 2 Duo E4300...vai sui 160 €

karrafone
24-02-2007, 11:05
Hai lavorato alla micron?!
E odve si trova in Italia?
Comunque i chip micron (i D9)sono i migliori in commercio

Ci ho lavorato da quando sono venuti in italia a rompere i coglioni, prima la mia fabbrica era Texas Instruments...1998

Fidati che io le so le cose come stanno in quella fabbrica....
I soldi li spendono solo per altre cose, le infinite cause per mobbing, bossing e cazzi vari, e per arriccare quel corrotto di merda del capo dell' ufficio acquisti perche' mandi via piu' persone possibile..... e per far aumentare gli stipendi di solo il personale che lavora agli uffici con lui..... perche' posso garantirti che chi e' che effettivamente lavora al progetto dei prodotti, non solo e' una mezza specie di idiota deficente e sempliciotto solo a vedersi ma sono anche trattati peggio dei cinesi che lavorano nelle cantine...... e di conseguenza a queste condizioni di lavoro qui, per il progetto vero e proprio sono arretrati e lo sono parecchio....

Se volete un consiglio e non ve lo dico come da amici, ma ve lo dico come se fossi vostro fratello, NON COMPRATE MATERIALE CHE SIA MARCATO micron.:mad: :mad:
vi ho gia detto che sono in causa perche' mi hanno distrutto, oltre a tutto il mio lavoro, anche sia la mia famiglia e di conseguenza anche il mio matrimonio..... ma io gia da anni me ne ero accorto che questi BASTARDI erano venuti a rilevarsi una TEXAS INSTRUMENTS fallita per altri motivi che non sto a dire(pero' per il mondo so' che la TEXAS va molto meglio di micron)

dicevo che me ne ero accorto del trattamento che mi stavano riservando ed oltre ad archiviare qualunque prova che attestasse che i bastardi fossero loro e non come avrebbero oggi fatto credere dalla loro parte di me,
siccome che io mi occupavo di ..........
non voglio nemmeno parlarti di come trattavo il lavoro che facevo...........
Datemi retta, NON COMPRATE PRODOTTI micron,
perche' come me, ci sono tantissime altre persone che trattate come bestie all' interno di quetsa fabbrica facevano con il loro tipo di lavoro, anche peggio di me....
Non posso dirlo perche' sono in causa aperta ma quando avro chiuso(tramite il mio sindacato, perche' con i miei capi non c' e' piu' colloquio da circa due anni, mi hanno gia' fatto l' offerta di andare via chiedendomi quanto voglio!!!!) di certo faro' calare ancora di piu' le vendite di questa fabbrica di malvagita' e non di ottimi prodotti come ingiustamente a Voi poveri inconsapevoli consumatori vi hanno portato a credere.
la fabbrica si trova in centro italia

pentium one
24-02-2007, 11:13
Posto sempre x il problema che hi descritto nella pagina precedente che nn riesco a far funzionare il dual channel

Ieri guradando con Everest le ram e tutto il resto mi sono accorto di questa piccola differenza allora nelle due screen che ho postato alla voce capacità modulo si legge 512mb (1ranks 4banks) in un modulo mentre l'altro dice (2ranks 4 banks) può essere questa cazzata che nn mi fa andare il dual channel aiuto voglio a tutti i costi riuscire a fare andare il dual channel ho provato anche a mettere il bios ultimo ma nn cambia niente

Aiutoooooooooooooooooooooooo

http://xs412.xs.to/xs412/07086/Ram1mod.JPG.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs412&d=07086&f=Ram1mod.JPG) http://xs412.xs.to/xs412/07086/Ram2.JPG.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs412&d=07086&f=Ram2.JPG)

Murphy
24-02-2007, 11:27
no la domanda era come mai se da bios imposto dual channel la scritta alla prima schermata dei post mi dice sempre single channel

chi ha avuto questo problema con questa mobo

Ops scusa!


le ram sono uguali(hanno i chip da tutte e 2 le parti o da 1 sola)?

cpuz cosa dice?

Delta9
24-02-2007, 11:29
Posto sempre x il problema che hi descritto nella pagina precedente che nn riesco a far funzionare il dual channel
...
...


ma cpu-z nella schermata MEMORY alla voce CHANNEL # cosa riporta?
io non mi fiderei troppo di everest :doh:

bye

pentium one
24-02-2007, 13:28
Cpu-z riporta dual nella scritta channel...

Screen::::::

http://xs412.xs.to/xs412/07086/cpuz.JPG.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs412&d=07086&f=cpuz.JPG)

cmq le ram fisicamente la vecchia che avevo ha 8 chip x lato 4 e 4 =16 chip sul modulo

mentra la nuova ha 4 lato dx e 4 lato sx = 8chip

diupen
24-02-2007, 13:39
....troppo generico.
Per notare se hai migliori prestazioni con latenze piu' basse delle memorie usa superpi

concordo con te, ma io non ho mica acquistato il pc per fare il superpi:D in un tempo record... comunque anche li mi sembra lo scarto era i un secondo, e a volte non guadagnavo nemmeno quello...

ippo.g
25-02-2007, 00:24
scusate la domanda assurda:stordita:
sapete se si può flashare il bios di questa mobo col bios di quest'altra?
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-VSTA

ALIEN3
25-02-2007, 11:34
INfatti chissà se è possibile :p


byezzzzzzzzzzzzzzzz

Murphy
25-02-2007, 12:16
scusate la domanda assurda:stordita:
sapete se si può flashare il bios di questa mobo col bios di quest'altra?
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-VSTA


cosa ha in +, oltre il supporto al 4core?

ippo.g
25-02-2007, 13:06
credo nulla:confused:

Murphy
25-02-2007, 13:24
credo nulla:confused:

pensavo dalla tua domanda che implementava qualcosa di nuovo!:D

pentium one
26-02-2007, 08:32
nessu utente di questo topic ha avuto problemi simili ai miei x info vedere pag 145 di quest topic nn mi funziona il dual channel aiutoooooo

Mc®.Turbo-Line
26-02-2007, 16:44
Mi iscrivo, sta MB supporta i Divisori per le RAM DDR 1?

titomax82
26-02-2007, 18:52
per Mc®.Turbo-Line: si ha i divisori per 266-333-400 per le ddr1 (ovviamente il rapporto cambia a seconda del fsb usato) e 400(credo)-533-667 per le ddr2


per pentium one: per realizzare il dual-channel le ram devono essere uguali e penso che il tuo problema sia la diversa disposizione dei chip e quindi penso che non potrai risolvere il problema

Mc®.Turbo-Line
26-02-2007, 19:36
Mi e' stato detto ke a 290mhz di FSB e' disponibile solo il 3:4 quindi 290 di fsb corrispondono a 218 mhz di DDR

thx
26-02-2007, 19:38
concordo con te, ma io non ho mica acquistato il pc per fare il superpi:D in un tempo record... comunque anche li mi sembra lo scarto era i un secondo, e a volte non guadagnavo nemmeno quello...
...pero' vuoi avere un pc piu' veloce,giusto?
Cosa utilizzo per capire se un pc e' piu' veloce?
Penso un programma apposito e non uno generico,altrimenti come posso vedere se cambiando latenze ottengo una velocita' maggiore?:mc:

Mi iscrivo, sta MB supporta i Divisori per le RAM DDR 1?
I divisori non ci sono,pero' hai la possibilita' di settare le DDR1 a 200,166, o 133 Mhz;)

Mc®.Turbo-Line
26-02-2007, 19:40
I divisori non ci sono,pero' hai la possibilita' di settare le DDR1 a 200,166, o 133 Mhz;)

A qualsiasi Frequenza di FSB?

thx
26-02-2007, 19:48
A qualsiasi Frequenza di FSB?
Si,a qualsiasi frequenza.
Esempio per Conroe:
se le setti a 200 avrai un rapporto 4:3 (266:200)
se le setti a 166 avrai un rapporto 8:5
se le setti a 133 avrai un rapporto 2:1

palletta
26-02-2007, 21:03
raga... consigliatemi un buon dissipatore/ventola SILENZIOSO x il mio pentium D945 :muro: visto che quello di intel sembra un elicottero che decolla

pentium one
26-02-2007, 21:28
raga... consigliatemi un buon dissipatore/ventola SILENZIOSO x il mio pentium D945 :muro: visto che quello di intel sembra un elicottero che decolla


Un buon dissi è Freezer 7 Pro della Arctic Cooling vai sul loro sito cosi lo vedi è bello anche esteticamente a mio avviso e il costo e contenuto sui 28€

palletta
26-02-2007, 21:34
Un buon dissi è Freezer 7 Pro della Arctic Cooling vai sul loro sito cosi lo vedi è bello anche esteticamente a mio avviso e il costo e contenuto sui 28€

da vedere è molto bello... ma funziona? è sicuro il dissipatore posizionato in quella maniera?


dove si compra?


grazie

thx
26-02-2007, 22:21
da vedere è molto bello... ma funziona? è sicuro il dissipatore posizionato in quella maniera?


dove si compra?


grazie
E perche' non dovrebbe funzionare bene?
Usa trovaprezzi e trovi il negozio online.:read:

gaglia_1988
27-02-2007, 21:12
Salve a tutti, vorrei acquistare questa simpaticissima scheda + un E4300 da sostituire al mio vecchiume. Avrei alcuni semplici quesiti:

1) Come si comporta in OC, sarebbe possibile prendere almeno i 300Mhz di fsb?
2)Questa scheda dà problemi con la VGA in sign (agp 8x) dato che sulla lista di compatibilità non ho troato nessuna vga agp?

3) Ho trovato questa scheda a 30€
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ConRoe865PE
che monta il chipset 865PE al posto del VIA800. Tolto il fatto che quella con chipset 865PE non supporta il PCI-ex e le ddr2(ma non me ne frega nulla perchè sostituirò entro un anno assieme alla VGA la mobo e la ram), vorrei sapere se questa versione si comporta meglio in oc della 775 dual v-sata

Grazie per l'attenzione spero qualcuno mi sappia rispondere.

Mc®.Turbo-Line
27-02-2007, 22:56
Ho appena ordinato l' Asrock 775Dual-VSTA + E4300+

gridalo
28-02-2007, 09:04
Ho il bios 2.10 con il quiet fan a 45c oltre questa caratteristica cosa si guadagna e cosa si perde con la versione 2.50? Inoltre ho una ventola nel case può essere messa in quiet fan? Come si riducono i timings delle ddr2?
I miei sono 5-5-5-15.
Grazie anticipato a chi mi risponde.

Sensi
28-02-2007, 10:21
Ho il bios 2.10 con il quiet fan a 45c oltre questa caratteristica cosa si guadagna e cosa si perde con la versione 2.50? Inoltre ho una ventola nel case può essere messa in quiet fan?

Dal 2.20 in poi il quiet fan non funziona più.Puoi usare Speedfan per gestire la ventola del dissi


Come si riducono i timings delle ddr2?
I miei sono 5-5-5-15.

Entri nel bios vai in advanced e poi in chipset configuration, qui puoi modificare questi comandi (che riporto nell'ordine da te dato) :

CAS Latency (CL)
Active to crd (Trcd)
Precharge to Active (Trp)
Active to Precharge (Tras)

gridalo
28-02-2007, 10:34
Ho 3 dischi pata installati se installo anche 2 dischi sata in raid mi crea conflitto?

gridalo
28-02-2007, 10:43
[QUOTE=Sensi;16161045]Dal 2.20 in poi il quiet fan non funziona più.Puoi usare Speedfan per gestire la ventola del dissi

mi conviene passare alla versione 2.50 che ha in + rispetto alla 2.10?

pentium one
28-02-2007, 10:53
da vedere è molto bello... ma funziona? è sicuro il dissipatore posizionato in quella maniera?


dove si compra?


grazie


io lo presa in un negozio qui da me e lo pagata 28 Euro e se fissata bene la scheda madre nn flette niente ma deve essere tutta fissata su tutti i punti possibili x funzionare va benone le temp del mio pc restano basse anche se gioco io personalmente ne sono soddisfatto

karrafone
28-02-2007, 23:36
Sorry ragazzi,
ma e' normale che mentre si sta facendo il superpI
I 2 core dalla task manager, si vede che lavorano, il primo, attorno al 40% e il secondo invece poco sopra al 50%?
La media del carico e' intorno al 53% :muro: :muro:
Non dovrebbe skakkiare la cpu in realta' questo test?
invece me la fa' andare a rilasso, come mai,

:read: ;) ;)

ippo.g
28-02-2007, 23:41
Sorry ragazzi,
ma e' normale che mentre si sta facendo il superpI
I 2 core dalla task manager, si vede che lavorano, il primo, attorno al 40% e il secondo invece poco sopra al 50%?
La media del carico e' intorno al 53% :muro: :muro:
Non dovrebbe skakkiare la cpu in realta' questo test?
invece me la fa' andare a rilasso, come mai,

:read: ;) ;)

per vedere il 100% devi far partire 2 superpi da due cartelle diverse
purtroppo con WXPSP2 non vedrai mai lavorare al 100% i due core con programmi non ottimizzati per i dual core :(

gridalo
01-03-2007, 08:21
Ho 3 dischi pata installati se installo anche 2 dischi sata in raid mi crea conflitto?

mi conviene passare alla versione 2.50 che ha in + rispetto alla 2.10?



nessuna risposta?

ALIEN3
01-03-2007, 10:04
L'ho installato ma reali miglioramenti non ne ho avuti :O Quindi non so se ti conviene aggiornare. Se tutto funziona bene lascerei così.


Byezzzzzzzzzzzzzzz

gridalo
01-03-2007, 10:10
Ho 3 dischi pata installati se installo anche 2 dischi sata in raid mi crea conflitto?

ALIEN3
01-03-2007, 10:20
Non penso. Calcola che puoi usare:

- 4 periferiche PATA (ma penso che 1 la userai per il lettore DVD)
- 2 Periferiche SATA

L'Importante che non dai agli HD la stessa lettera.


Byezzzzzzzzzzzzzzzz

gridalo
01-03-2007, 10:35
Non penso. Calcola che puoi usare:

- 4 periferiche PATA (ma penso che 1 la userai per il lettore DVD)
- 2 Periferiche SATA

L'Importante che non dai agli HD la stessa lettera.


Byezzzzzzzzzzzzzzzz

Ho un controller ata 133 aggiuntivo su pci

randomxx
01-03-2007, 18:44
1) Come si comporta in OC, sarebbe possibile prendere almeno i 300Mhz di fsb?
2)Questa scheda dà problemi con la VGA in sign (agp 8x) dato che sulla lista di compatibilità non ho trovato nessuna vga agp?

1)Non è una scheda da oc ma forse a 300 ci arrivi
2)Questa mobo è compatibile con tutte le agp 8x

gridalo
04-03-2007, 10:05
Su questa scheda si possono installare due dischi sata in raid, se ne installo prima uno e successivamente il secondo quando installo il secondo si perdono tutti i dati memorizzati sul primo?
Sui due canali ide non c'è il raid?
Grazie a chi mi risponde.

karrafone
04-03-2007, 13:28
Su questa scheda si possono installare due dischi sata in raid, se ne installo prima uno e successivamente il secondo quando installo il secondo si perdono tutti i dati memorizzati sul primo?
Sui due canali ide non c'è il raid?
Grazie a chi mi risponde.

il Raid va' creato una volta sola e contemporaneamente su entrambi gli hd, rigorosamente Sata,
in pratica, quando ti viene chiesto, dopo aver premuto, mi pare o f6 o f3, mentre stai installando WINZOZZ, verso le prime schermate della installazione stessa del S.O.

si deve inserire nel floppy drive, un discketto con i drivers che quasi sicuramente dovrebbero trovarsi nel cd allegato alla mb.

Ovviamente per poterlo fare, bisogna smanettare prima nel bios della scheda e vedere proprio quale raid tu voglia creare (esempio raid 0, raid 1 e/o varie ed eventuali)

Purtroppo x quanto riguarda gli hd PATA , se vorrai fare un raid, con questa scheda non e' possibile se si hanno a disposizione HDdi questo tipo.

A meno che tu non disponga di un controller, proprio per HD PATA, da mettere su uno slot PCI libero, PROMISE, credo si chiami cosi,
che serve proprio a creare il Raid con HD Pata, con quelle M.B. che non ne sono predisposte,
tipo la nostra;)

gridalo
04-03-2007, 20:40
il Raid va' creato una volta sola e contemporaneamente su entrambi gli hd, rigorosamente Sata,
in pratica, quando ti viene chiesto, dopo aver premuto, mi pare o f6 o f3, mentre stai installando WINZOZZ, verso le prime schermate della installazione stessa del S.O.

si deve inserire nel floppy drive, un discketto con i drivers che quasi sicuramente dovrebbero trovarsi nel cd allegato alla mb.

Ovviamente per poterlo fare, bisogna smanettare prima nel bios della scheda e vedere proprio quale raid tu voglia creare (esempio raid 0, raid 1 e/o varie ed eventuali)



Se WINZOZZ è già installato sugli hd pata come faccio ad installare il raid sul disco sata?
In pratica vorrei fare questo:
Installare in raid un disco sata da 250 gb, riservandomi in seguito di installarne un secondo (se ne possono installare du dischi in raid a distanza di tempo senza perdere i dati memorizzati sul primo?) sul mio pc dotato di 3 dischi pata con installato winzozz. Copiare tutto quello che ho sul disco sata raid compreso il s.o. in modo da far partire il boot da questo disco e successivamente ripulire i dischi pata.
Domanda: come faccio ad installare il raid sotto winzozz?

luterofland
05-03-2007, 03:18
prima di tutto colleghi solo il raid gia configurato col bios
installi winzozz e premi F2 quasi al inizzio quando ti da 20 secondi per indicarli
che durante l'installazione dovra caricare i draiver del conroller raid tramite floppy se non carica i draiver del controller di sicuro avrai problemi

dimenticavo imposta mel bios del raid come raid boot
e nella scheda madre raid boot
di sicuro avrai bisogno poi di parition magic per gestire il primo avvio con le altre insallazioni di windows

comunque fino a 4anni fa era sconsigliabile il sistema operativo su raid se si sputtanava il recupero dati era piu ostico e si mangiava qualche claster

comunque siano fuori sede per questa discussione

luterofland
05-03-2007, 03:33
ma per questa scheda madre e meglio optare
prer l'e4300 o e6300 ?
con le4300 si raggiuncono overclock superiori del e6300
l'e4300 a un bas da 800 ma non ha problemi ad fonzionare ad 1066 e superiri

Mc®.Turbo-Line
05-03-2007, 07:21
ma per questa scheda madre e meglio optare
prer l'e4300 o e6300 ?
con le4300 si raggiuncono overclock superiori del e6300
l'e4300 a un bas da 800 ma non ha problemi ad fonzionare ad 1066 e superiri

Visto ke questa skeda al max arriva sui 300mhz e' consigliatissimo un 4300 ke ha il moltiplicatore 9X contro il 7X del 6300, e oltretutto costa anke meno :D

Anatoli
05-03-2007, 09:10
Ragazzi, vi prego aiutatemi non so' più dove sbattere la testa! :muro:

E4300
775 DualVista
1 GB Ram V-data 533

Dunque i problemi sono di stabilità e credo proprio si tratti di memoria difettosa:
- DocMemory dice che è tutto a posto
- GoldMemory: ERRORE
- MemTest1.86+: ERRORI A RIPETIZIONE DAL PRIMO PASSAGGIO.

Ora, io credo siano le RAM difettose ma poi ho letto alcune delle 146 pagine di questo tread che potrebbero esserci problemi con le RAM 533. ho provato a smanettare nel bios ma nula.

C'è qualche anima buona che può aiutarmi a capire se butto la ram o se devo settare qualcosa al meglio?

Altra cosa, l'E4300 boxed... sbaglio ho è molto rumoroso? Tra l'altro ho aggiornato subito il bios alla 2.50 ed ho letto che della 2.10 hanno disabilitato la funzione QUIET FAN! :-(

Per favore... spero veramente che tra voi ci sia un anima pia che vogli aiutarmi con questa configurazione perchè sto veramente pensando di buttare tutto nel cesso! :-(

Grazie

Mc®.Turbo-Line
05-03-2007, 09:28
Provato a mettere il Voltaggio DDR a 2,0V e a settare manualmente i timing?

Anatoli
05-03-2007, 10:21
Provato a mettere il Voltaggio DDR a 2,0V e a settare manualmente i timing?

Settaggi manuali: 5-5-5-15
Voltaggio a 2,0 V... da bios posso solo impostare High, Normal e Low per le DDR2 c'è un altro settaggio che mi sfugge?

Altra cosa che non ho capito è il settaggio di quel 2T che compare come valore di default nel bios.

Mc®.Turbo-Line
05-03-2007, 10:50
Settaggi manuali: 5-5-5-15
Voltaggio a 2,0 V... da bios posso solo impostare High, Normal e Low per le DDR2 c'è un altro settaggio che mi sfugge?

Altra cosa che non ho capito è il settaggio di quel 2T che compare come valore di default nel bios.

Il 2T dovrebbe essere il Command per Clock disabilitato

Per il voltaggio ho guardato a pag 34 di questo manuale,

http://www.asrock.com/manual/4CoreDual-VSTA.pdf

Anatoli
05-03-2007, 11:03
Il 2T dovrebbe essere il Command per Clock disabilitato

Scusa l'ignoranza, ma quindi... va bene così?


Per il voltaggio ho guardato a pag 34 di questo manuale,

http://www.asrock.com/manual/4CoreDual-VSTA.pdf

Appunto... scusa ma non vedo dove poter impostare il voltaggio a 2.0... dove parla di voltaggio "DRAM Voltage" si può impostare su Auto, High, Normal e Low...

palletta
05-03-2007, 11:49
E4300
775 DualVista
1 GB Ram V-data 533



anche io monto 1gb 533 della v-data e non ho nessun tipo di problema ;)

Anatoli
05-03-2007, 12:16
anche io monto 1gb 533 della v-data e non ho nessun tipo di problema ;)

Posso chiederti i settaggi della mobo relativamente alla ram?

Comunque credo proprio sia difettoso il banco. Ho già contattato il venditore per la sostituzione. :-(

Mc®.Turbo-Line
05-03-2007, 12:26
scusa se te lo kiedo, se hai altre ram prova a mettere su l' ultimo bios, se gia' non l' avessi fatto

palletta
05-03-2007, 12:27
Posso chiederti i settaggi della mobo relativamente alla ram?

Comunque credo proprio sia difettoso il banco. Ho già contattato il venditore per la sostituzione. :-(

tutto a default :D io non capisco nulla di OC

Anatoli
05-03-2007, 12:42
Innanzi tutto, grazie per l'attenzione che mi stai dedicando... ;-)

scusa se te lo kiedo, se hai altre ram prova a mettere su l' ultimo bios, se gia' non l' avessi fatto

Ho provato delle DDR e vanno benissimo.
Il bios l'avevo già aggiornato all'ultima Versione 2.50 anche se, con la v1.90 già riconosceva l'E4300 a differenza di quanto diceva l'asrock! :eek:

Stasera provo un'altro banco di DDR2 ma sembra proprio che stia degenerando perchè se inizialmente gli errori arrivavano al 2° passaggio di memtest, ora arrivano quasi subito, Prime 95 che, sempre inizialmente con Torture TEst - Blend, andava per ore ininterrottamente, ora rileva errori dopo pochi minuti. Goldmemory rileva errori e pure ramtest (da windows, provato giusto per curiosità, preferisco sempre fare i test al di fuori del sis op) rileva errori da subito. Senza considerare che se lasciassi le impostazioni di default il sistema si resetta quasi subito. :-(

Domen
06-03-2007, 21:14
ragazzi vi chiedo scusa ma non si può dare + vcore alla cpu?non trovo nessuna stringa nel bios...cè un bottone particolare da pigiare sulla tastiera per l'opzione?

Mc®.Turbo-Line
06-03-2007, 21:23
ragazzi vi chiedo scusa ma non si può dare + vcore alla cpu?non trovo nessuna stringa nel bios...cè un bottone particolare da pigiare sulla tastiera per l'opzione?

Basta moddare il procio, :sofico:

Domen
06-03-2007, 21:29
Basta moddare il procio, :sofico:
porca maiala...cosa non da poco ...in fondo il mio 4300 stà a 2700mhz voltaggi default magari overvoltando salirebbe da panico;)

Mc®.Turbo-Line
06-03-2007, 21:40
porca maiala...cosa non da poco ...in fondo il mio 4300 stà a 2700mhz voltaggi default magari overvoltando salirebbe da panico;)

Io sono Mobo Limited, ho il tuo stesso procio.

quindi tu sei stabile a 300X9?

Io sono stabile a 290X9 e bencho a 300X9 max

Domen
06-03-2007, 21:42
Io sono Mobo Limited, ho il tuo stesso procio.

quindi tu sei stabile a 300X9?

Io sono stabile a 290X9 e bencho a 300X9 max
bravo ecco sì 300x9;)
solo anche a 304 x9 non parte però:mad:
che dite faccio un cross fire sli?:sofico:
ho una xfx 7600gt da 800-1900mhz agp e una x1950xt pcie da eventualmente metter insieme:sofico:

ippo.g
06-03-2007, 23:11
:eekk:
lo SLIFIRE :eekk:

Domen
06-03-2007, 23:18
:eekk:
lo SLIFIRE :eekk:

:asd: :D

McDick
07-03-2007, 00:13
Probabilmente già affrontato in tutto il lungo 3D, ma non riuscito a trovar...
Possiedo una 4CoreDual-Vsta, erede della 775Dual-Vsta, qndi mia domanda dovrebbe valer x entrambi.
Sapremo tutti ke qsta MoBo possiede:
#1 slot x HD Eide (Ata 133?) ke permette #1 HD Master + #1 HD Slave in unico cavo.
#2 slot x HD Sata2 (Sata2 150?) via cavi separati (parallelo).
Già testata posso metterci sia #2 HD Eide, #2 HD Sata2, #1 Eide + #1 Sata2.
Domanda: potrebbero sistemarsi: #2 HD Eide + #2 HD Sata2 in simultanea?.
Senza utilizzar schede aggiuntive tipo Raid, ecc...
Grazie in anticipo. Saluti,

gridalo
07-03-2007, 08:19
Se installo 1 hd ata + 1 hd sata li posso far funzionare ambedue in raid o funzionerà solo il sata in raid?

Domen
07-03-2007, 14:40
non esiste un bios in cui si implementa il variare del voltaggio della cpu?

yuxp86
07-03-2007, 15:41
qualcuno sa dirmi se la 4core dual e compatibile con una x1950 pciex visto che qst e a 4x?

Anatoli
07-03-2007, 15:49
Ok... ho letto molte delle pagine del thread... e riassumendo mi sembra di capire che l'OC più gettonato sia il 290x9 giusto?!?!

Si riesce a tenerlo con Dissi e Ventola stock?

Mc®.Turbo-Line
07-03-2007, 16:01
Ok... ho letto molte delle pagine del thread... e riassumendo mi sembra di capire che l'OC più gettonato sia il 290x9 giusto?!?!

Si riesce a tenerlo con Dissi e Ventola stock?



Si ,anke se sto studiando le Mod, qualcosa non mi quadra.....


:mbe:

Anatoli
07-03-2007, 16:20
Si ,anke se sto studiando le Mod, qualcosa non mi quadra.....


:mbe:

Scusa l'ignoranza, ma per Mod intendi versioni Bios modificate?

Mc®.Turbo-Line
07-03-2007, 16:28
Scusa l'ignoranza, ma per Mod intendi versioni Bios modificate?

No modifiche Hardware.

thx
07-03-2007, 16:51
non esiste un bios in cui si implementa il variare del voltaggio della cpu?

Non e' questione di Bios,e' la scheda madre che e' limitata...e quindi non potrai mai toccare il vcore.

Con il 4300 a 2700 mhz,quanto fai al Superpi 1M?(cosi' per curiosita')

cccicccio
07-03-2007, 17:33
ragazzi ma nel sito della asrock ho trovato l'aggiornamento del bios alla versione 1.4... voi parlate di verione 1.8 e 1.9... dove le posso trovare?

Mc®.Turbo-Line
07-03-2007, 17:36
ragazzi ma nel sito della asrock ho trovato l'aggiornamento del bios alla versione 1.4... voi parlate di verione 1.8 e 1.9... dove le posso trovare?

Tu parli della ASRock 4CoreDual-VSTA:sofico:

cccicccio
07-03-2007, 17:42
si

Mc®.Turbo-Line
07-03-2007, 18:25
Qui si parla del modello precedente, quella ke noin supporta i quad core

Domen
07-03-2007, 19:13
Con il 4300 a 2700 mhz,quanto fai al Superpi 1M?(cosi' per curiosita')
23sec

+Lonewolf+
07-03-2007, 20:09
scusate mi sapete dire x caso se sulla ASrock 4CoreDual VSTA ci sono problemi x il montaggio di una 8800 gts???se non lo sapete sapete indicarmi una fonte? grazie:)

Don Chisciotte
08-03-2007, 11:57
Ieri è stato rilasciato il bios 2.60, cambiamenti: Modify registry of chipset

Guardate: http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=775Dual-VSTA

gridalo
08-03-2007, 12:05
Ieri è stato rilasciato il bios 2.60, cambiamenti: Modify registry of chipset

Guardate: http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=775Dual-VSTA

In sostanza c'è qualche miglioramento?

Domen
08-03-2007, 12:27
Ieri è stato rilasciato il bios 2.60, cambiamenti: Modify registry of chipset

Guardate: http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=775Dual-VSTA

con questo si può alzare il vcore?

+Lonewolf+
08-03-2007, 13:11
nessuno sa della 8800?????:cry:

gridalo
08-03-2007, 13:54
con questo si può alzare il vcore?

Unica differenza?

Mc®.Turbo-Line
08-03-2007, 19:26
Ke io sappia il Vcore non si puo' alzare.......
:mbe:

ALIEN3
08-03-2007, 20:07
INfatti: se la mobo non lo implementa in via hardware non basta un bios a farlo andare :O


byezzzzzzzzzzz

Mc®.Turbo-Line
08-03-2007, 21:12
INfatti: se la mobo non lo implementa in via hardware non basta un bios a farlo andare :O


byezzzzzzzzzzz

io penso ke dal lato hardware consente di aumentarlo, perke' se moddi il procio il voltaggio sale, forse e' nel Bios ke non lo implementa per scelte della casa costruttrice

randomxx
08-03-2007, 22:05
Con questo nuovo bios, 2.60 la mobo riesce a controllare la velocità della ventola della cpu?Oppure la ventola và sempre al massimo come dalla 2.20 in poi?
Regolarla via software non mi interessa:muro:
Chi lo ha provato sà dirmelo?

randomxx
08-03-2007, 22:08
nessuno sa della 8800?????:cry:
Quì solo asrock 775 dual vsta

Mc®.Turbo-Line
08-03-2007, 22:10
nessuno sa della 8800?????:cry:

Sul sito riporta le NVIDIA fino alla 7900GS e le ati fino alla 1950.

Per ora non sono ankora state testate.

darkins
09-03-2007, 14:31
Sul sito riporta le NVIDIA fino alla 7900GS e le ati fino alla 1950.

Per ora non sono ankora state testate.

la 7900GS confermo che funziona... ce l'ho e rulla benone

randomxx
09-03-2007, 20:34
Con questo nuovo bios, 2.60 la mobo riesce a controllare la velocità della ventola della cpu?Oppure la ventola và sempre al massimo come dalla 2.20 in poi?
Nessuno ha provato il nuovo bios?

Mc®.Turbo-Line
10-03-2007, 21:16
a ki interessava lo speedstep , sono riuscito ad attivarlo grazie a questo software Rightmark cpu clock utility

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_speedstep.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1371)

C'e' un modo per lasciare il 6X blokkato ?

nikeita
10-03-2007, 23:08
provato e il difetto della ventola non è risolto.
downgradato dinuovo a 2.10

intanto dau qualche tempo ho un problema con l'audio itunes "glitcha" parecchio 7.0.2 (wmp stesso mp3 va bene) alcuni giochi recenti fanno un casino con l'audio 'stuttering' a tutta forza.

ho aggiornato i driver realtek alc888 a 1.62 ma nisba stesso problema.
nessun suggerimento? magari qualche settaggio bios.
grazie

p.s. mac osx 10.4.8. ovviamente non fa na piega con l'audio. ;)

Humpry
11-03-2007, 12:30
Ho appena preso questa mobo e cpu ed appena trovo un po di tempo vorrei montarli, ma controllando sul sito della asrock mi è sorto un piccolo dubbio:

dalla lista delle cpu supportate ho letto che l'E6300 è supportato dalla versione del bios 1.40. Ora avendo appena presa la mobo non ho idea che versione del bios abbia.

Vorrei sapere se posso montarli tranquillamente senza problemi (anche se la versione del bios fosse precedente alla 1.40 e casomai flashare il bios dopo) oppure se è assolutamente necessario che la versione del bios sia minimo la 1.40 (in questo caso non avendo altre cpu socket 775 avrei un grosso problema).

Anatoli
11-03-2007, 12:33
Ho appena preso questa mobo e cpu ed appena trovo un po di tempo vorrei montarli, ma controllando sul sito della asrock mi è sorto un piccolo dubbio:

dalla lista delle cpu supportate ho letto che l'E6300 è supportato dalla versione del bios 1.40. Ora avendo appena presa la mobo non ho idea che versione del bios abbia.

Vorrei sapere se posso montarli tranquillamente senza problemi (anche se la versione del bios fosse precedente alla 1.40 e casomai flashare il bios dopo) oppure se è assolutamente necessario che la versione del bios sia minimo la 1.40 (in questo caso non avendo altre cpu socket 775 avrei un grosso problema).

Guarda avevo il tuo stesso problema con un E4300 che l'asrock dava supportato dalla 2.50. Invece messo su... e riconosciuto anche se la versione del biox era la 1.90. Comunque guarda sulla scatola della mobo, c'è un adesivo che riporta una data. La mia era di novembre e c'era su il bios 1.90 per aver l'1.40 deve essere un fondo di magazzino.

Mc®.Turbo-Line
11-03-2007, 13:06
Ho appena preso questa mobo e cpu ed appena trovo un po di tempo vorrei montarli, ma controllando sul sito della asrock mi è sorto un piccolo dubbio:

dalla lista delle cpu supportate ho letto che l'E6300 è supportato dalla versione del bios 1.40. Ora avendo appena presa la mobo non ho idea che versione del bios abbia.

Vorrei sapere se posso montarli tranquillamente senza problemi (anche se la versione del bios fosse precedente alla 1.40 e casomai flashare il bios dopo) oppure se è assolutamente necessario che la versione del bios sia minimo la 1.40 (in questo caso non avendo altre cpu socket 775 avrei un grosso problema).

Non e' ke confondi la Asrock 775 dual -VSTA con la Asrock 4Core Dual -VSTA?

randomxx
11-03-2007, 13:36
provato e il difetto della ventola non è risolto.
downgradato dinuovo a 2.10
grazie nikeita


intanto dau qualche tempo ho un problema con l'audio itunes "glitcha" parecchio 7.0.2 (wmp stesso mp3 va bene) alcuni giochi recenti fanno un casino con l'audio 'stuttering' a tutta forza.

ho aggiornato i driver realtek alc888 a 1.62 ma nisba stesso problema.
nessun suggerimento? magari qualche settaggio bios.
grazie

p.s. mac osx 10.4.8. ovviamente non fa na piega con l'audio. ;)
Per questo non so aiutarti:doh:

Humpry
11-03-2007, 18:07
Guarda avevo il tuo stesso problema con un E4300 che l'asrock dava supportato dalla 2.50. Invece messo su... e riconosciuto anche se la versione del biox era la 1.90. Comunque guarda sulla scatola della mobo, c'è un adesivo che riporta una data. La mia era di novembre e c'era su il bios 1.90 per aver l'1.40 deve essere un fondo di magazzino.
Grazie, era proprio quello che speravo, ora almeno posso montarli senza la preoccupazione che poi non parta nulla.

Non e' ke confondi la Asrock 775 dual -VSTA con la Asrock 4Core Dual -VSTA?
Sicurissimo :D , tra le 2 mobo ho scelto la 775dual perche' più economica, praticamente identiche e sopratutto perche' al momento i 4core sono ben oltre le mie possibilita' economiche. ;)

Mc®.Turbo-Line
12-03-2007, 16:49
Grandissime Novita', Devo premettere ke a Vcore default 1,350V in realta' la Mobo dava 1,290V, facendo la Mod per 1,4Volt riuscivo ad ottenere 1,344V superando tutti i test a 2700mhz e 300 di FSB.... ma non mi bastava, ho fatto la mod da 1,550V e ho ottenuto 1,480V Reali (ecco una foto della cpu dopo la MOD)

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Procio_MOD_002.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1389)


Ricordo ke ho fatto la V-NB mod ottenendo 1,50V e l' V-AGP MOD ottenendo 1,76V , PCI EX impostato a 117Mhz ed ecco i risultati:

Super PI @ 2835 MHZ 21.453

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Super_PI_2835.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1381)



CineBench 2003 Single CPU - 47 sec

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_CineBench_47_2800.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1382)



CineBench 2003 Multi CPU - 25 sec

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_CineBench_25_sec.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1383)



3DMark 2001 SE - 35353

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3DMark2001_2800MHZ.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1384)




3DMark 2003 - 17073

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3DMark2003_2800.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1385)



3DMark 2005 - 10432

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3DMark2005_2800.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1386)


3DMark 2006 - 5237

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3DMark2006_2800.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1387)

titomax82
12-03-2007, 19:26
sei un grande! il mio sogno sarebbe l'fsb a 333!

Mc®.Turbo-Line
12-03-2007, 19:49
sei un grande! il mio sogno sarebbe l'fsb a 333!


Con una Mod piu' pesante , e peltier sul chipset non e' impossibile, forse anke solo col WB ce la si puo' fare se si e' fortunati.


Faccio presente ke ho ankora il dissipatore originale sul North Bridge.

viandante
12-03-2007, 20:49
Ciao a tutti ho appena montato una 4 core dual vsta che dovrebbe essere quasi identica a questa scheda. Non riesco a salire in oc. Con memorie DDR adata vitesta 500 salgo di bus max fino a 275 (processore 6300), sia con ram in sincrono che in asincrono. Ho provato anche con delle S3 rosse.....stessa cosa. Uso il bios 1.60
Che sia un procio sfigato? Mi sembra strano......

Mc®.Turbo-Line
12-03-2007, 21:02
Ciao a tutti ho appena montato una 4 core dual vsta che dovrebbe essere quasi identica a questa scheda. Non riesco a salire in oc. Con memorie DDR adata vitesta 500 salgo di bus max fino a 275 (processore 6300), sia con ram in sincrono che in asincrono. Ho provato anche con delle S3 rosse.....stessa cosa. Uso il bios 1.60
Che sia un procio sfigato? Mi sembra strano......

Provato a mettere Voltaggio AGP e DDR su HIGH?

viandante
12-03-2007, 21:07
Provato a mettere Voltaggio AGP e DDR su HIGH?

Agp non lo uso. Ho una 7600gt pcx.
DDR sono su high

Ho provato anche a mettere le DDR a frequenza minima e alzando il bus fa la stessa cosa. Proprio non si overclocca una mazza....
Ho controllato il bios....è 1.30. Vorrei cambiarlo ma sul sito asrock(che non funziona) c'erano altri 2 bios nuovi con scritto Vista ?!? Per sicurezza non l'ho usati...ho Xp

Mc®.Turbo-Line
12-03-2007, 21:16
Agp non lo uso. Ho una 7600gt pcx.
DDR sono su high

Ho provato anche a mettere le DDR a frequenza minima e alzando il bus fa la stessa cosa. Proprio non si overclocca una mazza....
Ho controllato il bios....è 1.30. Vorrei cambiarlo ma sul sito asrock(che non funziona) c'erano altri 2 bios nuovi con scritto Vista ?!? Per sicurezza non l'ho usati...ho Xp

I bios li puoi usare lo stesso con XP , scrivono Vista per far capire ke sono compatibili anke col nuovo sistema operativo.

L' AGP mettilo Su HIGH anke se non lo usi, serve al chipset....