PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 775 Dual-VSTA - VIA PT880 pro/ultra


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

jokervero
09-10-2006, 17:15
Scusate, a pagina 5 della discussione, RANDYMOSS diceva che la ASUS P5VDC-X non e' conroe 2 ready, che vuol dire che non ci si puo' montare su il conroe E6300 / E6400?
Detto sinceramente, specie chi ha gia' provato Asrock, e' proprio vero che dette schede non e' che siano campionesse riguardo a prestazioni, vabbe' che io sulla mia c' ho montato su un procio che e' un secchio, pero' per chi come me che non e' esperto di OC la scelta di una scheda che ti permetta di fare OC in automatico, vedi ASUS sarebbe da prendere effettivamente in considerazia non pensate? :muro:

1. Le schede Asrock costano in media sui 60€ è normale che non siano il top delle prestazioni. Una mobo con chipset intel 975 (il top al momento) costa sui 200€. Detto ciò con la mia Asrock riesco ad avere ottime prestazioni, non da primato ma buone sì.

2. Non esiste un OC automatico. Per fare un buon OC serve esperienza poichè dipende da diversi fattori (ram con i relativi timings, voltaggi, bontà della componentistica e anche un pizzico di fortuna). Asus per fare OC fa quasi sempre pena, se mi dici DFI o Epox è un altro discorso.

karrafone
09-10-2006, 17:45
1. Le schede Asrock costano in media sui 60€ è normale che non siano il top delle prestazioni. Una mobo con chipset intel 975 (il top al momento) costa sui 200€. Detto ciò con la mia Asrock riesco ad avere ottime prestazioni, non da primato ma buone sì.

2. Non esiste un OC automatico. Per fare un buon OC serve esperienza poichè dipende da diversi fattori (ram con i relativi timings, voltaggi, bontà della componentistica e anche un pizzico di fortuna). Asus per fare OC fa quasi sempre pena, se mi dici DFI o Epox è un altro discorso.


no, io di oc non ci capisco un tubo, dico oc in automatico perche' quando avevo io la P4P800-E DELUXE c' era un' impostazione da bios che aumentava la frequenza del mio prescot 3 ghz di 5% - 10% - 15% - 20% e io ho provato ad andare al massimo al 15% con il risultato che la frequenza arrivava intorno ai 3.5ghz e con ottima stabilita' del sistema.....
ora se tu dici che la scheda P5VDC-X non ha tale funzione, allora alzo le mani,
comunque per il rapporto qualita' prezzo credo che sia in vantaggio la asus perche' la P5VDC-X costa ank' essa 60 euri, che poi mi pare di aver letto che le due mb montano anche lo stesso chipset...

Pierg
09-10-2006, 17:47
Ma vanno bene delle ram :
2x512 DDR 200Mhz??

CubeDs
09-10-2006, 17:50
Ma i 2.5 Ghz li raggiungi col dissipatore di default? Quanto raggiungi con un dissipatore potente (tipo Zalman 9500) e un'ottima pasta termica?
Si li raggiungo con il dissi di default e per andare oltre non devi avere un dissipatore potente(quello anke) ma una sckeda madre diversa, perchè fino a 315 di fsb ci sono arrivato tranquillamente, ma oltre non riesco e non posso andare per i limiti imposti dalla scheda madre. ;)

CubeDs
09-10-2006, 18:02
no, io di oc non ci capisco un tubo, dico oc in automatico perche' quando avevo io la P4P800-E DELUXE c' era un' impostazione da bios che aumentava la frequenza del mio prescot 3 ghz di 5% - 10% - 15% - 20% e io ho provato ad andare al massimo al 15% con il risultato che la frequenza arrivava intorno ai 3.5ghz e con ottima stabilita' del sistema.....
ora se tu dici che la scheda P5VDC-X non ha tale funzione, allora alzo le mani,
comunque per il rapporto qualita' prezzo credo che sia in vantaggio la asus perche' la P5VDC-X costa ank' essa 60 euri, che poi mi pare di aver letto che le due mb montano anche lo stesso chipset...
Bè se non erro(non vorrei dire cavolate) Asrock si può definire come una sottomarca della Asus, è come se avessi la stessa scheda solo che non paghi il blasone del nome. Io personalmente ho avuto sia scheda madri asrock che asus e a default(per non dire in toto) non ho mai notato grandi differenze a parità di chipset(ma anke no, il chipset Uli 1695 della 939 dual era davvero molto buono a mio giudizio). Sicuramente quello che ho notato e che la probabilità di avere una scheda madre asrock "sfigata" è + alta della controparte asus, però io per esperienza personale mi sono sempre trovato bene eccetto per le possibilità di oc(stesso discorso per le asus).

jokervero
09-10-2006, 18:04
Dico la mia: con Asrock io non ho MAI avuto un problema. Con MSI, Asus e Epox a volte mi è capitato di avere problemi. Poi chiaro che le schede Asrock mirano ad un certo tipo di clientela mentre le DFI o Epox a ben altro :)

CubeDs
09-10-2006, 18:06
Ma vanno bene delle ram :
2x512 DDR 200Mhz??
Dal bios nn ci sono impostazioni al riguardo, partono da 266 a salire.

Pierg
09-10-2006, 18:34
Dal bios nn ci sono impostazioni al riguardo, partono da 266 a salire.

Che vuoi dire?!?! :S:S Le supporta o no?!? Va bene anche se non le overclocco...basta che le supporti perkè non ho i soldi per comprare altre RAM...:S:S

Xfree
09-10-2006, 18:37
se hai un budget alto per la mobo te ne consiglio una che ti permette di fare un po piu' di oc...questi conroe hanno bisogno di essere domati a dovere e purtroppo la nostra mobo per ora nn ce lo permette!! :mc:

Se non se i uno smanettone o vuoi fare piccoli oc. va benissimo questa scheda madre, altrimenti dirigiti altrove. Io ci vedrei + di buon occhio un E6400, spendi qualcosina in + ma lo porti facilmente a 2,5 ghz(2,1 ghz di default) anke su questa mobo. ;)

Io sono fondamentalmente uno smanettone, però il pc purtroppo non lo uso solo io e devo scendere a compromessi per l'utilizzo che ne fa mio padre.
Se non avessi problemi andrei direttamente di P5B-Deluxe, però dovrei cambiare in blocco anche le ram e pure due hd per il fatto che sono p-ata,ed avrei il problema della porta parallela che su tale scheda è assente e che mi serve necessariamente; quindi alla fine potrei optare anche per una DS4 o una P5B-E; detto questo al momento sto valutando diverse ipotesi di upgrade e quella che prospettavo prima sarebbe senz'altro la più economica...

thx
09-10-2006, 19:53
E' arrivata oggi con procio E6300.

Ecco le impostazioni

http://img48.imageshack.us/img48/4982/prociohw0.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=prociohw0.jpg)

http://img48.imageshack.us/img48/223/mainyf2.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=mainyf2.jpg)

http://img211.imageshack.us/img211/3793/memso1.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=memso1.jpg)

Le memorie sono delle V DATA.Le lascio in automatico quando provo a fare un po di OC?

Pierg
09-10-2006, 20:11
Io passo da un Asus skt 478 con Pentium 4 2.8Ghz (rotto) a quest'ASROCK con E6400....

E' necessario formattare windows o accetta il nuovo hardware?

thx
09-10-2006, 20:20
Io passo da un Asus skt 478 con Pentium 4 2.8Ghz (rotto) a quest'ASROCK con E6400....

E' necessario formattare windows o accetta il nuovo hardware?

Io sono passato da 2400+ a un E6300 con questa scheda madre (e video)e ho dovuto solo installare i driver senza formattare.

thx
09-10-2006, 20:22
Sono arrivato a 300.

http://img47.imageshack.us/img47/4024/procio300it8.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=procio300it8.jpg)

http://img47.imageshack.us/img47/8953/mem300vp4.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=mem300vp4.jpg)

Vado avanti?

Delta9
09-10-2006, 20:26
Io passo da un Asus skt 478 con Pentium 4 2.8Ghz (rotto) a quest'ASROCK con E6400....

E' necessario formattare windows o accetta il nuovo hardware?
Io sono passato da una MSI con P4 2.8 478 e chipset Intel 865pe a questa con PD 930 775 e chipset Via KT880 senza riformattare.

Magari al primo boot disintalla almeno i driver del chipset e quelli dell'audio della vecchia configurazione poi al nuovo boot installa in sequenza driver:
1) del chipset Via
2) della LAN
3) dell'audio

bye

ninoo
09-10-2006, 20:41
pc nuovo con questa scheda madre che ne pensate ?

1)Samsung 160Gb 7200rpm SATA II 8MB € 59,70
2)LC Power 550W SATA silent 14cm green power € 43,50
3)Nvidia 7600GT/580 256MB DDR3 2xDVI XFX € 154,50
4)Asrock 775Dual-VSTA € 54,00
5)LC-power ATX-2855B midi 350W € 33,00
6)Intel PD 915 (2,8 GHz) 4MB Skt775 800FSB dual core box 65nm € 135,30
7)A-Data DDR2 PC6400 800-555 1GB € 126,00

1)Avro' problemi con questa configurazione ?
2)Sara' stabile ?
3)Che bios che drive devo mettere ?
4)Riusciro a spingere il procio ?
5)Le ram vanno bene o avro' grossi problemi ?
6)La scheda video mi darà problemi ?
7)L'alimentatore va bene ?

Grazie per eventuali risposte

Pierg
09-10-2006, 20:44
Qualcuno mi dice se su questa scheda madre vanno bene 2x512 DDR 200Mhz???? :muro: :muro: nn vorrei cambiare anche le ram (anche se nn sono il max)

Delta9
09-10-2006, 21:07
Qualcuno mi dice se su questa scheda madre vanno bene 2x512 DDR 200Mhz???? :muro: :muro: nn vorrei cambiare anche le ram (anche se nn sono il max)
Sì vanno bene ma come già detto la scelta di questa m/b è forse più indicata a chi ha già delle buone ram a cui non vuole rinunciare e/o una buona scheda video magari AGP.

Diversamente io mi guarderei un pò attorno ... di buone ed economiche schede se ne trovano (ed anche migliori) :doh:

bye

karrafone
09-10-2006, 21:16
Sì vanno bene ma come già detto la scelta di questa m/b è forse più indicata a chi ha già delle buone ram a cui non vuole rinunciare e/o una buona scheda video magari AGP.

Diversamente io mi guarderei un pò attorno ... di buone ed economiche schede se ne trovano (ed anche migliori) :doh:

bye



tipo quale?
Che permettano sempre il riutilizzo di ram ddr e scheda video agp, e il supporto ai proci conroe tipo e6300/6400?

Illuminaci :sofico:

thx
09-10-2006, 21:27
Sì vanno bene ma come già detto la scelta di questa m/b è forse più indicata a chi ha già delle buone ram a cui non vuole rinunciare e/o una buona scheda video magari AGP.

Diversamente io mi guarderei un pò attorno ... di buone ed economiche schede se ne trovano (ed anche migliori) :doh:

bye


Io ho delle V data 400 MHZ che non sono il massimo,eppure senza cambiare scheda video( ati 9550 AGP), il miglioramento nei giochi c'e' stato (passando da un XP 2400+).

Adesso sono arrivato a 310 Mhz e mi accontento(non ci speravo).

http://img217.imageshack.us/img217/9092/procio310di1.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=procio310di1.jpg)

A 315 ogni tanto il pc non parte quindi mi sono fermato. :mc:

thx
09-10-2006, 22:00
Con fsb a 300(con ram settate a 166) mi vanno a 188Mhz(366mhz quindi) con rapporto dram:fsb 5/8.

Cube
setta nel bios le ram a 400,perche' di default le tiene a 333

Ecco l'impostazione giusta

http://img159.imageshack.us/img159/6655/mem400fj5.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=mem400fj5.jpg)

Ovvero a 4/3 ;)

gam76
09-10-2006, 23:22
Cube
setta nel bios le ram a 400,perche' di default le tiene a 333

Ecco l'impostazione giusta

http://img159.imageshack.us/img159/6655/mem400fj5.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=mem400fj5.jpg)

Ovvero a 4/3 ;)
bel risultato...io come ram ho delle ddr2 533 che dovrebbero essere 266 che dite se le porto a 333 come le ddr2 667!!

Delta9
09-10-2006, 23:29
... la scelta di questa m/b è forse più indicata a chi ha già delle buone ram a cui non vuole rinunciare e/o una buona scheda video magari AGP.
Diversamente io mi guarderei un pò attorno ... di buone ed economiche schede se ne trovano (ed anche migliori) :doh:
tipo quale?
Che permettano sempre il riutilizzo di ram ddr e scheda video agp, e il supporto ai proci conroe tipo e6300/6400?

Ho scritto diversamente dal riutilizzo di ram ddr e scheda video agp. :read:

Per chi come me non voleva rinunciare alle sue Corsair con timings 2-3-3-6 ed alla ATI 9800pro la scelta di questa m/b è stata quasi obbligata.

Ma qui vedo molti che parlano di "nuovi" sistemi creati intorno alla Asrock 775Dual-VSTA, ed in questo caso le alternative ci sono a partire da tutte quelle di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14) forum. :D

karrafone
09-10-2006, 23:54
Ho scritto diversamente dal riutilizzo di ram ddr e scheda video agp. :read:

Per chi come me non voleva rinunciare alle sue Corsair con timings 2-3-3-6 ed alla ATI 9800pro la scelta di questa m/b è stata quasi obbligata.

Ma qui vedo molti che parlano di "nuovi" sistemi creati intorno alla Asrock 775Dual-VSTA, ed in questo caso le alternative ci sono a partire da tutte quelle di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14) forum. :D


Ok Ok, mi avete convinto e in piu' mi son fatto un giro e ho visto che attualmente questa scheda e' la migliore.
Mi faccio questo regalo per Natale, considerando anche che io non c' azzecco minimamente con overklokk, non penso che mi andro' ad ammazzare altrove

coreduos
10-10-2006, 02:46
Forse qualcuno ha finalmente trovato i valori corrispondenti da bios:

agp "high" 1.59v
agp "low" 1.54v

DDR "high" 2.73v
DDR "norm"2.63v
DDR "low 2.53v

DDR2 "high" 1.9v (i think)
DDR2 "norm" 1.8v (again im not sure haven't tested with ddr2 but i think this is what it should be)




Adesso ditemi voi cosa dovrei fare io che ho delle ram che funzionano default a 2.75 .....


Senti ma a te ti va stabile ? perche' a me con:

e6300
bios 1.90
ram modulo singolo 1GB 667mhz mushkin
agp 6800le@6800GT
3 hd ide
1 masterizzatore ide
1 hd sata


Ho delle Mushkin DDR 2 che vanno a 1.9v e siccome ho parecchi BSOD sto tentando di indagare il perche'....
Errori in Prime95 e Super PI pero' non me ne da....
Sono Sicuro che e' qualcosa con l I/O o Bios e Ram perche' infatti hanno fatto molti aggiustamenti nelle varie versioni di Bios propio sulle DDR2 667Mhz.
Boh magari e' la ram a 1.8v in normal ? Ma undervoltata potrebbe funzionare correttamente, e poi creare BSOD ? Perche' ripeto con prime and superpi nessun errore in 2/3 ore di torture.
Poi altra cosa simpatica se settate in auto appena faccio accesso all hard disk in modo pesante simpallava sempre,ora invece settate a 667 in bios come da faq sulla pagina Asrock non misinpalla a meno che non utilizzo il computer e lo lascio a scaricare,se scarico e l'utilizzo misinpalla ??
Sto quasi implodendo.

karrafone
10-10-2006, 09:22
Senti ma a te ti va stabile ? perche' a me con:

e6300
bios 1.90
ram modulo singolo 1GB 667mhz mushkin
agp 6800le@6800GT
3 hd ide
1 masterizzatore ide
1 hd sata


Ho delle Mushkin DDR 2 che vanno a 1.9v e siccome ho parecchi BSOD sto tentando di indagare il perche'....
Errori in Prime95 e Super PI pero' non me ne da....
Sono Sicuro che e' qualcosa con l I/O o Bios e Ram perche' infatti hanno fatto molti aggiustamenti nelle varie versioni di Bios propio sulle DDR2 667Mhz.
Boh magari e' la ram a 1.8v in normal ? Ma undervoltata potrebbe funzionare correttamente, e poi creare BSOD ? Perche' ripeto con prime and superpi nessun errore in 2/3 ore di torture.
Poi altra cosa simpatica se settate in auto appena faccio accesso all hard disk in modo pesante simpallava sempre,ora invece settate a 667 in bios come da faq sulla pagina Asrock non misinpalla a meno che non utilizzo il computer e lo lascio a scaricare,se scarico e l'utilizzo misinpalla ??
Sto quasi implodendo.



Forse non c' entrera' un cavolo, infatti le due nostre configurazioni sono totalmente differenti....
Comunque pure io, da quando ho messo su questa Asrock(che per carita' il suo rapporto qualita' prezzo non si discute), dopo 2/3 ore di sessione con emule a 200/300 di download, all' improvviso il pc e' come se andasse in pausa, schermo bloccato all' ora dell' impuntata e mi tocca resettare....
Passo anche io ogni qual tipo di benck senza il minimo problema ma poi emule a palla riesce a far riaggomitolare il tutto :D
i misteri dell' Asrock :muro: :muro: :muro:

gam76
10-10-2006, 10:24
Forse non c' entrera' un cavolo, infatti le due nostre configurazioni sono totalmente differenti....
Comunque pure io, da quando ho messo su questa Asrock(che per carita' il suo rapporto qualita' prezzo non si discute), dopo 2/3 ore di sessione con emule a 200/300 di download, all' improvviso il pc e' come se andasse in pausa, schermo bloccato all' ora dell' impuntata e mi tocca resettare....
Passo anche io ogni qual tipo di benck senza il minimo problema ma poi emule a palla riesce a far riaggomitolare il tutto :D
i misteri dell' Asrock :muro: :muro: :muro:

testero' emule...o capito!!

werther70
10-10-2006, 11:59
come vanno le A-Data DDR2 PC5300-555 667mhz 1GB Vitesta x questa mobo?
sono stabili?
vorrei configurare un pc stabile.
ciao e grazie

jokervero
10-10-2006, 11:59
come vanno le A-Data DDR2 PC5300-555 667mhz 1GB Vitesta x questa mobo?
sono stabili?
vorrei configurare un pc stabile.
ciao e grazie

E chi non vorrebbe un pc stabile ? :)

Pierg
10-10-2006, 13:22
E chi non vorrebbe un pc stabile ? :)

Quoto ;)....

nj
10-10-2006, 20:15
la scelta di questa m/b è forse più indicata a chi ha già delle buone ram a cui non vuole rinunciare e/o una buona scheda video magari AGP.



Si ma bisogna stare molto attenti a quali ram si possiedono.
Il voltaggio della scheda non supera i 2,7, quindi occhio alle specifiche delle vostre ram.
Per ora le mie ocz da corsa le ho dovute sostituire :doh: , altrimenti avevo problemi di stabilità e corruzione dati, indipendentemente dai timings o dalla frequenza.
Adesso ho impostato il voltaggio su "normal", e con le corsair da 2,5v vado liscio come l' olio, anche a 300 di fsb.



Senti ma a te ti va stabile ? perche' a me con:

e6300
bios 1.90
ram modulo singolo 1GB 667mhz mushkin
agp 6800le@6800GT
3 hd ide
1 masterizzatore ide
1 hd sata


Ho delle Mushkin DDR 2 che vanno a 1.9v e siccome ho parecchi BSOD sto tentando di indagare il perche'....
Errori in Prime95 e Super PI pero' non me ne da....
Sono Sicuro che e' qualcosa con l I/O o Bios e Ram perche' infatti hanno fatto molti aggiustamenti nelle varie versioni di Bios propio sulle DDR2 667Mhz.
Boh magari e' la ram a 1.8v in normal ? Ma undervoltata potrebbe funzionare correttamente, e poi creare BSOD ? Perche' ripeto con prime and superpi nessun errore in 2/3 ore di torture.
Poi altra cosa simpatica se settate in auto appena faccio accesso all hard disk in modo pesante simpallava sempre,ora invece settate a 667 in bios come da faq sulla pagina Asrock non misinpalla a meno che non utilizzo il computer e lo lascio a scaricare,se scarico e l'utilizzo misinpalla ??
Sto quasi implodendo.


vedi sopra :)
Però io parlo per il mio caso con DDR1.
Probabilmente il problema principale di questa scheda è la compatibilità con le ram. Prova a cambiarle, inutile fare milioni di prove con le impostazioni da bios.

gam76
10-10-2006, 23:12
in attesa della x1900xt...vi terro' informati!!

Xfree
11-10-2006, 07:28
in attesa della x1900xt...vi terro' informati!!

Fammi sapere perché mi interessa! :D

randymoss
11-10-2006, 12:27
Raga c'è qualcuno che ha su questa mobo una vga pciex. che non sia presente nellla lista delle schede video compatibili del sito asrock?
Bisogna per forza montarci una di quelle presente in queta lista?

thx
11-10-2006, 17:23
Raga c'è qualcuno che ha su questa mobo una vga pciex. che non sia presente nellla lista delle schede video compatibili del sito asrock?
Bisogna per forza montarci una di quelle presente in queta lista?

Secondo me nella lista ci sono quelle che hanno testato.Non e' detto che quelle non citate non siano compatibili ;)

Cambiando discorso,ma anche a voi al boot esce una scritta gialla(non ricordo cosa c'e' scritto)riguardante Linus?

Delta9
11-10-2006, 17:59
Cambiando discorso,ma anche a voi al boot esce una scritta gialla(non ricordo cosa c'e' scritto)riguardante Linus?
Hai forse lasciato attivato Onboard SATA Operation Mode = RAID
in BIOS SETUP UTILITY\Advanced screen\IDE Configuration

bye

Xfree
11-10-2006, 18:04
Linus?

http://www.auguri.com/admin/foto/linus.jpg
http://www.unser-linus.de/assets/images/linus_decke.gif

Scusa ma non ho resistito! :sbonk:

thx
11-10-2006, 18:25
Hai forse lasciato attivato Onboard SATA Operation Mode = RAID
in BIOS SETUP UTILITY\Advanced screen\IDE Configuration

bye

Grazie,era proprio quel RAID.
Ho messo "non RAID" e quella scritta di avviso non compare piu'.

Non mi ricordo di averlo settato io,mi sa che era cosi' di default.

randymoss
11-10-2006, 18:41
Secondo me nella lista ci sono quelle che hanno testato.Non e' detto che quelle non citate non siano compatibili ;)

Cambiando discorso,ma anche a voi al boot esce una scritta gialla(non ricordo cosa c'e' scritto)riguardante Linus?

Per cui è questione di culo in sostanza giusto? :fagiano:
A tal proposito c'è qualcuno che ha avuto problemi di incompatibilità?

Delta9
11-10-2006, 19:51
Grazie,era proprio quel RAID.
Ho messo "non RAID" e quella scritta di avviso non compare piu'.

Non mi ricordo di averlo settato io,mi sa che era cosi' di default.
Sì è così di default, ma scusa non dovresti neanche fare il boot con un HD S-ATA con questa impostazione del bios...

Hai forse un HD IDE?

Per la compatibilità PCI-e io ho una ABIT RX700 pro che funziona perfettamente ma che non è nella lista

C'è una ABIT X600 XT e diversi modelli con chipset Radeon X700 pro

come vedi c'è ampio margine ... di errore :doh:

thx
11-10-2006, 20:00
Sì è così di default, ma scusa non dovresti neanche fare il boot con un HD S-ATA con questa impostazione del bios...

Hai forse un HD IDE?

Per la compatibilità PCI-e io ho una ABIT RX700 pro che funziona perfettamente ma che non è nella lista

C'è una ABIT X600 XT e diversi modelli con chipset Radeon X700 pro

come vedi c'è ampio margine ... di errore :doh:

Esatto,ho 2 HD IDE(uno dei quali c'e' il sistema operativo,e uno SATA.

Ho notato che Speedfan mi segnala una tensione al +12V di 11,19V.
Devo forse cambiare il mio ali da 350W con uno piu' potente?

Manux87
11-10-2006, 20:21
aspettiamo il threat con ansia xd

Delta9
11-10-2006, 20:46
Esatto,ho 2 HD IDE(uno dei quali c'e' il sistema operativo,e uno SATA.

Ho notato che Speedfan mi segnala una tensione al +12V di 11,19V.
Devo forse cambiare il mio ali da 350W con uno piu' potente?
io ho 11,31V ... certo che con 3 HD e magari CPU e scheda video potente :doh:
più che la potenza io penserei alla qualità dell'alimentatore ... a proposito cos'è.

bye

thx
11-10-2006, 22:40
io ho 11,31V ... certo che con 3 HD e magari CPU e scheda video potente :doh:
più che la potenza io penserei alla qualità dell'alimentatore ... a proposito cos'è.

bye


E' un PREMIER con 16A sui +12V.

Non mi ha dato mai problemi,la cpu e' un E6300@2180 Mhz,mentre la scheda grafica e' un Ati 9550(quindi non esigente)

jokervero
11-10-2006, 22:44
E' un PREMIER con 16A sui +12V.

Non mi ha dato mai problemi,la cpu e' un E6300@2180 Mhz,mentre la scheda grafica e' un Ati 9550(quindi non esigente)

Neanche a me i 350W con i 16A sui 12 non davano problemi con i Pentium III :asd:

thx
11-10-2006, 22:47
Neanche a me i 350W con i 16A sui 12 non davano problemi con i Pentium III :asd:

Pero' io non ho un PIII,ma un Conroe :read:

jokervero
11-10-2006, 22:49
Pero' io non ho un PIII,ma un Conroe :read:

Appunto, era ironico il mio post. Non puoi dire "non ho mai avuto problemi"....dipende da che sistema devi usare con quell'ali....un 350W con i 16 sui 12 sinceramente per le cpu e soprattutto le sk video moderne sono davvero pochi.

thx
11-10-2006, 22:52
Appunto, era ironico il mio post. Non puoi dire "non ho mai avuto problemi"....dipende da che sistema devi usare con quell'ali....un 350W con i 16 sui 12 sinceramente per le cpu e soprattutto le sk video moderne sono davvero pochi.

E che problemi potrei avere?

jokervero
11-10-2006, 22:54
E che problemi potrei avere?

Instabilità del sistema generalmente, devi anche sapere che i +12 sono la tensione più delicata perchè è la tensione delle periferiche ottiche e degli HD che son abbastanza delicati quanto a stabilità di erogazione del voltaggio.

Inoltre a lungo andare se l'ali è sotto sforzo potrebbe bruciarsi.

thx
11-10-2006, 22:58
Instabilità del sistema generalmente, devi anche sapere che i +12 sono la tensione più delicata perchè è la tensione delle periferiche ottiche e degli HD che son abbastanza delicati quanto a stabilità di erogazione del voltaggio.

Inoltre a lungo andare se l'ali è sotto sforzo potrebbe bruciarsi.

Per adesso il mio sistema non sembra assolutamente instabile.

CMQ che ne dici di questo?
Lc-Power Alimentatore 550W Lc6550 Super Silent 12cm Fan PFC GOLD

P.S.
non esageriamo,siamo quasi OT

jokervero
11-10-2006, 23:00
Per adesso il mio sistema non sembra assolutamente instabile.

CMQ che ne dici di questo?
Lc-Power Alimentatore 550W Lc6550 Super Silent 12cm Fan PFC GOLD

P.S.
non esageriamo,siamo quasi OT

Non è male. Io ho la versione con il ventolone da 14cm e va più che bene ;)

thx
11-10-2006, 23:02
Non è male. Io ho la versione con il ventolone da 14cm e va più che bene ;)

Ma ventole cosi' grandi sono rumorose?

jokervero
11-10-2006, 23:03
Ma ventole cosi' grandi sono rumorose?

Più una ventola è grande più gira lenta e quindi fa meno rumore ;)

Papero63
11-10-2006, 23:04
Ciao , domani ho dopo , prendo un E6400 con una VGA 7600GS da abbinare ad 1GB di DDr-400 S3+ :) ... però vedo chè la 7600GS nn è nella lista http://tinyurl.com/jqtwl :mad: qcuno ha la Scheda in questione + DDr400 ? Nn è che potrei avere prob. :mc: . Grazie

thx
11-10-2006, 23:09
Ciao , domani ho dopo , prendo un E6400 con una VGA 7600GS da abbinare ad 1GB di DDr-400 S3+ :) ... però vedo chè la 7600GS nn è nella lista http://tinyurl.com/jqtwl :mad: qcuno ha la Scheda in questione + DDr400 ? Nn è che potrei avere prob. :mc: . Grazie

Se vai qui
http://www.asrock.com/support/VGA/show.asp?Model=775Dual-VSTA

la 7600GS e' fra le compatibili ;)

thx
11-10-2006, 23:10
Più una ventola è grande più gira lenta e quindi fa meno rumore ;)

Grazie Joke

Rei & Asuka
12-10-2006, 10:08
Me la segno che anch'io la stavo ponderando questa scheda... ;)

Pierg
12-10-2006, 13:15
Che vhe vuol dire "VSTA" ?!? Ho sentito dire che c'è anche una versione non VSTA. Qual'è la differenza? ;)

Pierg
12-10-2006, 19:58
Che vhe vuol dire "VSTA" ?!? Ho sentito dire che c'è anche una versione non VSTA. Qual'è la differenza? ;)

Chi mi rispondeeeeeee :) ?

jokervero
12-10-2006, 20:01
Chi mi rispondeeeeeee :) ?

La versione con il PT880 pro non VSTA è questa:

http://www.asrock.com/product/775Dual-880Pro.htm

Mentre quella con il PT880 Ultra denominata VSTA è questa:

http://www.asrock.com/product/775Dual-VSTA.htm

La differenza sta nel fatto che la seconda è Conroe Ready e già Windows Vista Ready ;)

lancer
13-10-2006, 00:59
... passo da un estremo (win vista) all'altro. qualcuno che ha un hd vecchio che gli avanza ha provato a installare win98 con i driver via hyperion o 4in1?
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=6&CatID=1110

io viaggio da anni in dual boot perché devo tenere il 98 per alcune cose e la virtual machine non soddisfa tutte le mie esigenze. se qualcuno ha un pò di tempo da perdere e un hd a disposizione mi faccia sapere. su win98 il core2 non va vero? bisognerebbe accontentarsi di un pentium?
ciao :)

nj
13-10-2006, 11:30
La versione con il PT880 pro non VSTA è questa:

http://www.asrock.com/product/775Dual-880Pro.htm

Mentre quella con il PT880 Ultra denominata VSTA è questa:

http://www.asrock.com/product/775Dual-VSTA.htm

La differenza sta nel fatto che la seconda è Conroe Ready e già Windows Vista Ready ;)

Comunque in tutte le specifiche viene sempre segnalato come pro/ultra.

Chipset - Northbridge: VIA PT880 Pro/Ultra
- Southbridge: VIA VT8237A


Non potevano semplicemente chiamarlo ultra ? :| (o ipermega et simili)...




Me la segno che anch'io la stavo ponderando questa scheda... ;)


si ma bisogna armarsi di mooooooolta pazienza, i problemi di compatibilità potrebbero essere numerosi. Io stavo per accendere un cero...
E cmq sia ho dovuto dire addio alle mie ram.
Se dovessi dare un opinione, è una scheda che non consiglierei. Già avere nel bios dei valori per il voltaggio come "normal", "high", ma che caxxo significa ? E' solo una presa in giro. Per me, mai più asrock.
L' unico motivo per cui sono comunque soddisfatto è solo per la presenza del possente conroe.

nj
13-10-2006, 11:43
A proposito, qualcuno è in grado di effettuare una voltmod per le ddr ?
Ho letto un pò di robe su vr-zone, ma una spiegazione passo-passo e in italiano sarebbe molto più masticabile :)

Poi, volevo aggiungere una piccola domanda.
Avete provato ad ascoltare un mp3 con Winamp e al tempo stesso lanciare cpu-z ? Riscontrate percaso problemi di instabilità, freeze ecc ... ?

Pierg
13-10-2006, 12:31
La versione con il PT880 pro non VSTA è questa:

http://www.asrock.com/product/775Dual-880Pro.htm

Mentre quella con il PT880 Ultra denominata VSTA è questa:

http://www.asrock.com/product/775Dual-VSTA.htm

La differenza sta nel fatto che la seconda è Conroe Ready e già Windows Vista Ready ;)


Grazie ;)

jokervero
13-10-2006, 12:31
A me questa scheda funziona alla grande così come a quasi tutti che la posseggono. Scelta molto azzeccata per chi vuole una buona scheda e spendere poco.

Il chipset della VSTA si chiama PT880 Pro/Ultra mentre quella della gemella non VSTA si chiama PT880 Pro e basta. Non è colpa di Asrock se Via ha dato due nome di chipset quasi uguale poichè il primo è l'evoluzione del secondo ;)

gam76
13-10-2006, 14:39
si ma bisogna armarsi di mooooooolta pazienza, i problemi di compatibilità potrebbero essere numerosi. Io stavo per accendere un cero...
E cmq sia ho dovuto dire addio alle mie ram.
Se dovessi dare un opinione, è una scheda che non consiglierei. Già avere nel bios dei valori per il voltaggio come "normal", "high", ma che caxxo significa ? E' solo una presa in giro. Per me, mai più asrock.
L' unico motivo per cui sono comunque soddisfatto è solo per la presenza del possente conroe.

parole sante...sono daccordissimo con te!!

gam76
13-10-2006, 14:42
A proposito, qualcuno è in grado di effettuare una voltmod per le ddr ?
Ho letto un pò di robe su vr-zone, ma una spiegazione passo-passo e in italiano sarebbe molto più masticabile :)

Poi, volevo aggiungere una piccola domanda.
Avete provato ad ascoltare un mp3 con Winamp e al tempo stesso lanciare cpu-z ? Riscontrate percaso problemi di instabilità, freeze ecc ... ?
io in un momento di pazzia ho avviato in contemporanea questi programmi:
nero 7 stavo masterizzando
pinnacle 9 stavo renderizzando
swat 4(nn giocavo)
pes5(nn giocavo)
wmp 10 ascoltavo mp3
cpucool
cpu-z
s&m(senza test)
paint shop

il pc continuava a rallare alla grande
ehehehehehehe

nj
13-10-2006, 15:15
nono, proprio solo winamp+cpu-z .
Se lo faccio con wmp o altri programmi non ho problemi. Invece con winamp aprendo cpu-z, ho una fase di "lag" diciamo, non saprei come definirla. Ma il sistema resta stabile.
Sull' altra partizione da guerra, addirittura mi si freeza il pc.

Rei & Asuka
13-10-2006, 15:44
Con le mie Hyper X e la X800XT PE, dovrei andare bene... Non dovrebbero esserci incompatibilità :)
Mal che vada metterò le Vitesta di nuovo...
L'unica cosa è che x una CPU non voglio spendere+di 150€, quindi aspetto che cali ancora un pò il conroe ;)

Pierg
13-10-2006, 16:17
Gira bene l'e6600 su questa scheda madre? ;)
Quanto raggiunge in OC?

thx
13-10-2006, 16:46
Gira bene l'e6600 su questa scheda madre? ;)
Quanto raggiunge in OC?

Il 6600 con questa MB puo' arrivare anche a 2800 Mhz ;)

thx
13-10-2006, 16:49
io in un momento di pazzia ho avviato in contemporanea questi programmi:
nero 7 stavo masterizzando
pinnacle 9 stavo renderizzando
swat 4(nn giocavo)
pes5(nn giocavo)
wmp 10 ascoltavo mp3
cpucool
cpu-z
s&m(senza test)
paint shop

il pc continuava a rallare alla grande
ehehehehehehe

Cavolo,come hai fatto a portare il tuo 6400 a 333 Mhz?

randymoss
13-10-2006, 18:09
Comunque in tutte le specifiche viene sempre segnalato come pro/ultra.

Chipset - Northbridge: VIA PT880 Pro/Ultra
- Southbridge: VIA VT8237A


Non potevano semplicemente chiamarlo ultra ? :| (o ipermega et simili)...







si ma bisogna armarsi di mooooooolta pazienza, i problemi di compatibilità potrebbero essere numerosi. Io stavo per accendere un cero...
E cmq sia ho dovuto dire addio alle mie ram.
Se dovessi dare un opinione, è una scheda che non consiglierei. Già avere nel bios dei valori per il voltaggio come "normal", "high", ma che caxxo significa ? E' solo una presa in giro. Per me, mai più asrock.
L' unico motivo per cui sono comunque soddisfatto è solo per la presenza del possente conroe.

Per cui nel complesso è da evitare? Certo che per 55 euro o giù di li che cosa pretendi. certo che le altre meno di 110 non c'è praticamente niente.

jokervero
13-10-2006, 18:14
Per cui nel complesso è da evitare? Certo che per 55 euro o giù di li che cosa pretendi. certo che le altre meno di 110 non c'è praticamente niente.

Io la ho e per me è ottima.

randymoss
13-10-2006, 19:07
Io la ho e per me è ottima.

La vga che hai in sign (xfx7900) non è tra quelle della lista di asrock, ma è ugualmente compatibile?

jokervero
13-10-2006, 19:10
La vga che hai in sign (xfx7900) non è tra quelle della lista di asrock, ma è ugualmente compatibile?

Beh c'è la asus 7900gt in lista....non guardare il brand guarda il chip della gpu ;)

randymoss
13-10-2006, 19:53
Beh c'è la asus 7900gt in lista....non guardare il brand guarda il chip della gpu ;)

Però per esempio la 7600gt non c'è.

jokervero
13-10-2006, 19:56
Però per esempio la 7600gt non c'è.

Sì io intendo dire che se c'è una GPU poi il brand è indifferente....XFX o Asus non fa differenza ;)

gam76
13-10-2006, 20:07
Però per esempio la 7600gt non c'è.
vedi bene che c'e'...

randymoss
13-10-2006, 20:10
vedi bene che c'e'...
Scusami hai ragione di asus! :)

thx
13-10-2006, 20:13
vedi bene che c'e'...

Ho visto la tua firma.
Come hai fatto a portare Bus speed a 333 del procio?

gam76
13-10-2006, 21:10
Ho visto la tua firma.
Come hai fatto a portare Bus speed a 333 del procio?
ti sbagli...io da 266 lo portato al max di 295, oltre nn riesco a farlo andare e calcola che la temparatura in full e' max 35°, con una mobo per l'overclok l' e6400 e' una bestia indescrivibile, il bus davvero lo porti sotto i 360

jurytech
14-10-2006, 01:13
Raga, anche io devo acquistare questa scheda madre, ma avete problemi voi? ho una x800gto agp funzionera'? poi ho delle ram 2x512 mb (credo) v-data , vi prego aiutatemi :( sto quasi con il conroe e6300 senza mobo :cry:

thx
14-10-2006, 11:05
ti sbagli...io da 266 lo portato al max di 295, oltre nn riesco a farlo andare e calcola che la temparatura in full e' max 35°, con una mobo per l'overclok l' e6400 e' una bestia indescrivibile, il bus davvero lo porti sotto i 360


Allora dovresti correggere la tua firma in E6400 2.13@2.36,in quanto 295x8=2360 Mhz ;)

W_o_M
14-10-2006, 11:48
Domanda: questa mobo supporta separatamente 2 banchi di DDRII667 e 2 banchi di DDR400.
I Pentium D e/o i Pentium Core2 si possono usare con le DDR400 ?

jokervero
14-10-2006, 11:49
Domanda: questa mobo supporta separatamente 2 banchi di DDRII667 e 2 banchi di DDR400.
I Pentium D e/o i Pentium Core2 si possono usare con le DDR400 ?

1. O metti DDR1 o metti DDR2
2. I pentium D e i Conroe vanno benissimo anche con le DDR1 400

W_o_M
14-10-2006, 12:13
Grazie per la risposta.
La limitazione AGP 4x è confermata ? Dipende dal chipset (VIA PT880 Ultra)? Il supporto AGP è nativo ?
C'è differenza tangibile di prestazioni tra 4x e 8x, specialmente usando schede video potenti (tipo Gainward Bliss 7800GS+ Silent 512MB con chip nVidia G71 7900GT) ?

jokervero
14-10-2006, 12:20
Grazie per la risposta.
La limitazione AGP 4x è confermata ? Dipende dal chipset (VIA PT880 Ultra)? Il supporto AGP è nativo ?
C'è differenza tangibile di prestazioni tra 4x e 8x, specialmente usando schede video potenti (tipo Gainward Bliss 7800GS+ Silent 512MB con chip nVidia G71 7900GT) ?

L'agp è 8x.

Differenze prestazionali tangibili non ce ne sono.

W_o_M
14-10-2006, 12:45
Per quanto riguarda il PCI-e,
il chipset PT880 Pro ha una limitazione PCIEa 4x, come si evince dalla scheda tecnica della
GIGABYTE GA-8VT880P Combo
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=1937&ProductName=GA-8VT880P%20Combo

e da questa pagina del sito VIA
http://www.via.com.tw/en/products/chipsets/dual-gfx/chipsets.jsp

Queste invece sono le specifiche del PT880 Ultra
http://www.via.com.tw/en/products/chipsets/p4-series/pt880_ultra/

Sembrerebbe avere una limitazione del PCIe a 4x, come il PT880 Pro
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=206&model=584&modelmenu=2
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=206&model=1126&modelmenu=2

jokervero
14-10-2006, 12:52
Per quanto riguarda il PCI-e,
il chipset PT880 Pro ha una limitazione PCIEa 4x, come si evince dalla scheda tecnica della
GIGABYTE GA-8VT880P Combo
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=1937&ProductName=GA-8VT880P%20Combo

e da questa pagina del sito VIA
http://www.via.com.tw/en/products/chipsets/dual-gfx/chipsets.jsp

Queste invece sono le specifiche del PT880 Ultra
http://www.via.com.tw/en/products/chipsets/p4-series/pt880_ultra/

Sembrerebbe avere una limitazione del PCIe a 4x, come il PT880 Pro
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=206&model=584&modelmenu=2
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=206&model=1126&modelmenu=2

Sì è pci-e 4x ma ti assicuro che le differenze tra 4x e 16x sono veramente trascurabili.

jurytech
14-10-2006, 15:21
Chi risponde alle mia domanda? va bene questa scheda madre con la x800gto agp? ho visto che alcune schede video non funzionano? ... ditemi qualcosa :mbe:

jokervero
14-10-2006, 16:27
Chi risponde alle mia domanda? va bene questa scheda madre con la x800gto agp? ho visto che alcune schede video non funzionano? ... ditemi qualcosa :mbe:

Le AGP vanno bene tutte. I problemi possono esserci sulle PCI-E che non sono in lista. ;)

jurytech
14-10-2006, 21:38
Le AGP vanno bene tutte. I problemi possono esserci sulle PCI-E che non sono in lista. ;)
Ok, quindi le ddr1 funzionano su sistema intel core 2 duo?

jokervero
14-10-2006, 21:43
Ok, quindi le ddr1 funzionano su sistema intel core 2 duo?

Sì senza problemi.

thx
14-10-2006, 21:48
Ok, quindi le ddr1 funzionano su sistema intel core 2 duo?

Si funzionano benissimo...io ho delle V data DDR400 con E6300.

Se dovessi tornare indietro,con gli stessi soldi avrei preso la 775Twins-HDTV,che e' dual e permette OC anche fino a 360 Mhz!!! :muro: :muro:

Mi sono accorto solo adesso.
Guardate qui:
http://forums.ocworkbench.com/bbs/asrock-intel-boards/t-asrock-beta-bios-for-775twins-hdtv-r20-beta-bios-1-m190a-54833.html

jurytech
14-10-2006, 22:03
Si funzionano benissimo...io ho delle V data DDR400 con E6300.

Se dovessi tornare indietro,con gli stessi soldi avrei preso la 775Twins-HDTV,che e' dual e permette OC anche fino a 360 Mhz!!! :muro: :muro:

Mi sono accorto solo adesso.
Guardate qui:
http://forums.ocworkbench.com/bbs/asrock-intel-boards/t-asrock-beta-bios-for-775twins-hdtv-r20-beta-bios-1-m190a-54833.html
Che scheda e'? quanto costa? ci sono sia agp che ddr1?

thx
14-10-2006, 22:07
Che scheda e'? quanto costa? ci sono sia agp che ddr1?


Vai qui:
http://www.asrock.com/product/775Twins-HDTV.htm

Supporta DDr1 ma non AGP.
Pero' se ti puo' consolare,ha a bordo una Ati X300 ;)

Costa circa 60€

jurytech
14-10-2006, 22:26
Vai qui:
http://www.asrock.com/product/775Twins-HDTV.htm

Supporta DDr1 ma non AGP.
Pero' se ti puo' consolare,ha a bordo una Ati X300 ;)

Costa circa 60€
Meglio la dual vsta, ho ancora la scheda video agp :) ...

Pierg
14-10-2006, 23:08
Wow raga...ho visto sta 775Twins-HDTV......apparte l'AGP secondo voi mi conviene?! Io ho un GeForce FX 5700 256mb AGP.......
La cosa che mi ha stupito è che si può mettere il bios mod per aumentare l'fbs!!! :D:D......voi che ne dite? ne vale la pena ?!?! non c'è scritto però "Supports all features in Vista™ Premium" :S:S.....

gam76
14-10-2006, 23:18
Wow raga...ho visto sta 775Twins-HDTV......apparte l'AGP secondo voi mi conviene?! Io ho un GeForce FX 5700 256mb AGP.......
La cosa che mi ha stupito è che si può mettere il bios mod per aumentare l'fbs!!! :D:D......voi che ne dite? ne vale la pena ?!?! non c'è scritto però "Supports all features in Vista™ Premium" :S:S.....
sicuramente anche per la dual vsta uscira qlc bel bios oc

gam76
14-10-2006, 23:19
oggi sono arrivato al mio record personale fsb 310ho disabilitato
max cpu value limit
intel speed steep tech.
ora sono a 310 pero purtroppo le memorie sono scese s 235

jurytech
14-10-2006, 23:24
oggi sono arrivato al mio record personale fsb 310ho disabilitato
max cpu value limit
intel speed steep tech.
ora sono a 310 pero purtroppo le memorie sono scese s 235
Ma reggono le ram? scusa ma te cosa alzi solo il fsb? mi spieghi come fai a oc con questa mb ? magari ci provero' anche io..

daygo
15-10-2006, 00:08
Ragazzi scusatemi una cosa...
Sono interessato a questa mobo, mi chiedevo sta cosa:
se metto un Celeron D con delle DDR2 PC5400 che succede? Me le fa andare come DDR visto che il Celeron non supporta delle DDR2, o non mi si accende neppure il pc?

jokervero
15-10-2006, 00:53
Ragazzi scusatemi una cosa...
Sono interessato a questa mobo, mi chiedevo sta cosa:
se metto un Celeron D con delle DDR2 PC5400 che succede? Me le fa andare come DDR visto che il Celeron non supporta delle DDR2, o non mi si accende neppure il pc?

Non ti si accende il pc ;)

jurytech
15-10-2006, 02:01
Raga, poi appena mi arriva la scheda madre mi spiegate come oc con il core duo e6300? non ho mai fatto un vero oc, :) secondo voi regge l'alimentatore ? :(

Papero63
15-10-2006, 09:11
Si funzionano benissimo...io ho delle V data DDR400 con E6300.

Se dovessi tornare indietro,con gli stessi soldi avrei preso la 775Twins-HDTV,che e' dual e permette OC anche fino a 360 Mhz!!! :muro: :muro:

Mi sono accorto solo adesso.
Guardate qui:
http://forums.ocworkbench.com/bbs/asrock-intel-boards/t-asrock-beta-bios-for-775twins-hdtv-r20-beta-bios-1-m190a-54833.html
Mhhh ma sei sicuro che supporta anche i Core DUO

http://tinyurl.com/vm4bs :mad:

daygo
15-10-2006, 09:12
Non ti si accende il pc ;)

Che pa@@e ...immaginavo, ma la speranza c'era :D

Invece vedo che un Conroe sta bene anche con delle DDR....direi che staro' sulle DDR allora...uff

Thx per la risp

Pierg
15-10-2006, 10:31
Mhhh ma sei sicuro che supporta anche i Core DUO

http://tinyurl.com/vm4bs :mad:

E' vero!!!! :S:S strano.....ok mi prendo la Asrock 775Dual-VSTA :D:D

thx
15-10-2006, 11:47
E' vero!!!! :S:S strano.....ok mi prendo la Asrock 775Dual-VSTA :D:D

Non e' vero niente...quella scheda con gli ultimi bios supporta i Conroe

Papero63
15-10-2006, 12:14
oggi sono arrivato al mio record personale fsb 310ho disabilitato
max cpu value limit
intel speed steep tech.
ora sono a 310 pero purtroppo le memorie sono scese s 235

Ma secondo Te... avendo un FSB MAGGIORE e un clock Memorie + basso.. cosa cambia nell'uso "normale" , inteso come : Giochi , codifica Video , compressione , ecc.. ) ;) ? IMHO con un FSB maggiore in ogni caso la velocita e/o perfomance in generale è maggiore o sbaglio ? Saresti cosi gentile da postare un Bench fatto con Everest con i Valori con e senza OK di :

Memoria Lettura/scittura RAM :
CPU Quen
CPU Photo
e se hai volgia tempo anche altri Test... ( il max sarebbe una codifica DivX e vdere a 640x 256 , 2 pass a quanti FPS codifica un E6400... )

Sarebbe veramente utile a TUTTI , x capire sè e quanto conviene una skeda Madre :muro: che permetta OK maggiori con DDR II nell'uso quotidiano e non della serie il Mio e + lungo del Tuo :D ( vedi 3D Mark et Similia... )

Grazie

Papero63
15-10-2006, 12:15
Non e' vero niente...quella scheda con gli ultimi bios supporta i Conroe
Mhhh questo nn è quelo scritto sul Link da Me indicato http://tinyurl.com/vm4bs :sofico: cmq se hai maggiori info ben vengano :D Te ne saremo Grati ;)

thx
15-10-2006, 15:00
Mhhh questo nn è quelo scritto sul Link da Me indicato http://tinyurl.com/vm4bs :sofico: cmq se hai maggiori info ben vengano :D Te ne saremo Grati ;)

Eccoti subito accontentato

http://img97.imageshack.us/img97/9731/28tz2he1.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=28tz2he1.jpg)

Papero63
15-10-2006, 15:53
Eccoti subito accontentato

http://img97.imageshack.us/img97/9731/28tz2he1.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=28tz2he1.jpg)

OTTIMO... ;) Ma è il Tuo o cosa ? Cmq ripeto... Xche la Casa non la da come NON compatibile ? E nn credo sia SOLO un prob di Bios :mc: Io sapevo chè era una differente tensione , sennò scusa TUTTE le Sk775 potrebbero funzionare. Cmq nn insisto xchè non saprei argomentare quindi lascio a chi ne sa + di ME , motivando ovviamente :read:

thx
15-10-2006, 16:02
OTTIMO... ;) Ma è il Tuo o cosa ? Cmq ripeto... Xche la Casa non la da come NON compatibile ? E nn credo sia SOLO un prob di Bios :mc: Io sapevo chè era una differente tensione , sennò scusa TUTTE le Sk775 potrebbero funzionare. Cmq nn insisto xchè non saprei argomentare quindi lascio a chi ne sa + di ME , motivando ovviamente :read:

No e' di questo tizio:

http://forums.ocworkbench.com/bbs/asrock-intel-boards/t-asrock-beta-bios-for-775twins-hdtv-r20-beta-bios-1-m190a-54833.html

nj
15-10-2006, 17:22
Gira bene l'e6600 su questa scheda madre? ;)
Quanto raggiunge in OC?


oggi sono arrivato al mio record personale fsb 310ho disabilitato
max cpu value limit
intel speed steep tech.
ora sono a 310 pero purtroppo le memorie sono scese s 235


io per ora sono con un oc molto blando, ma con tutti i problemi che mi ha dato sta scheda, è già un miracolo:


http://img304.imageshack.us/img304/2719/cpuzconroecorsairpk9.jpg


però devo ancora fare prove di durata. La config, al di sotto di 305 di fsb, è rocksolid.
Le ram non sono il massimo, delle corsair xms 3200c2 1.1, purtroppo però le ocz che avevo, con questa scheda non vanno :| (sempre a causa della asrock....).
Cmq il merito è del conroe e non di certo di questa scheda madre, su cui non si può neanche impostare il vcore.

thx
15-10-2006, 19:44
Questo invece e' il mio record con memorie DDR400 a 236 Mhz

http://img275.imageshack.us/img275/5079/procio315ax7.jpg (http://imageshack.us)

Pero' poi ho abbassato a 312 in quanto ogni tanto non si avviava con la frequenza precedente :muro:

Palermo-ATALANTA 2-3 :D

karrafone
15-10-2006, 20:08
io per ora sono con un oc molto blando, ma con tutti i problemi che mi ha dato sta scheda, è già un miracolo:


http://img304.imageshack.us/img304/2719/cpuzconroecorsairpk9.jpg


però devo ancora fare prove di durata. La config, al di sotto di 305 di fsb, è rocksolid.
Le ram non sono il massimo, delle corsair xms 3200c2 1.1, purtroppo però le ocz che avevo, con questa scheda non vanno :| (sempre a causa della asrock....).
Cmq il merito è del conroe e non di certo di questa scheda madre, su cui non si può neanche impostare il
vcore.




Nj, poi li hai risolti i problemi che ti dava la tipa?

Vorrei anche io farmi il E6600 con tale scheda, considerando il fatto che non overclocchero' a priori, perche' io il pc lo tengo acceso 7 giorni su 7,

Pensi che ce la fara' a stare a default co sta scheda il BESTIONE senza dare problemi vari?? (tipo blocchi improvvisi riavvii e schermate blu)

Ero intensionato a farmi prima il 6300, ma poi visto che eprice, fa' il finanziamento a tasso 0, ci potrebbe scappare il E6600

CubeDs
16-10-2006, 12:49
Rgazzi mi sta venendo in mente di prendere una X1900Gt su pci, che dite, avrò problemi nel montarla? :D

xxl
16-10-2006, 17:58
Tra poco arriva anche a me con procio e6300.

Devo dire che per 49 euro difficilmente posso trovare di meglio quindi già il solo fatto che funziona a default per me è OK.

thx
16-10-2006, 19:05
Qualcuno ha provato riprodurre DVD?
Io ho provato,ma dalla scheda audio integrata non esce nessun suono.Mentre invece se riproduco file stereofonici ,tutto si sente a meraviglia.

jokervero
16-10-2006, 19:06
Qualcuno ha provato riprodurre DVD?
Io ho provato,ma dalla scheda audio integrata non esce nessun suono.Mentre invece se riproduco file stereofonici ,tutto si sente a meraviglia.

A me i DVD vanno perfettamente.

thx
16-10-2006, 19:09
A me i DVD vanno perfettamente.

Provo a reinstallare Power DVD 7.

thx
16-10-2006, 19:14
Niente da fare,e' come se il flusso Dolby Digital (AC3)non venisse convertito in un normale stereofonico :cry:

Papero63
16-10-2006, 22:40
Ciao , ho aggiornato il Mio vecchio AMD 2500@3200 con un E4600+Asrock
775-Dual con VGA 7600GS, :D solo che nn funziona :muro: caxxo , in pratica
s'ccende un Sec la ventola ed il Led d'alimentazione sul case x spegnersi
immediatamente ! Ho provato in tutti i modi e sono sicuro che L'ali un
CoolerMaster da 450W funziona ( l'ho smontato oggi il 2500 ) le RAM , DDR1
da 1GB sono OK , tenevano tranqui OK . L'ali ha la spina grossa da 20pim+una
da 4pin ( giallo Nero ) ho provato ad accenderlo senza RAM e SK video , ma
nn da segnali di vita ! :help: qcuno ha suggerimenti in merito ? :help:
Domani porto il PC dove ho comprato i PZ e sentiamo..

Grazie

Nathan71
17-10-2006, 10:25
Ciao , ho aggiornato il Mio vecchio AMD 2500@3200 con un E4600+Asrock
775-Dual con VGA 7600GS, :D solo che nn funziona :muro: caxxo , in pratica
s'ccende un Sec la ventola ed il Led d'alimentazione sul case x spegnersi
immediatamente ! Ho provato in tutti i modi e sono sicuro che L'ali un
CoolerMaster da 450W funziona ( l'ho smontato oggi il 2500 ) le RAM , DDR1
da 1GB sono OK , tenevano tranqui OK . L'ali ha la spina grossa da 20pim+una
da 4pin ( giallo Nero ) ho provato ad accenderlo senza RAM e SK video , ma
nn da segnali di vita ! :help: qcuno ha suggerimenti in merito ? :help:
Domani porto il PC dove ho comprato i PZ e sentiamo..

Grazie

Dovresti provare a far partire il tutto al di fuori del case...per escludere la possibilita' di contatti anomali tra Mb e case o altri componenti. In pratica metti la Mb sul tavolo (ovviamente metti qualcosa sotto la scheda in modo da isolarla) con solo cpu, ram, Scheda Video e l'HD..collega l'alimentatore ed il monitor e prova ad avviare...se il sistema parte...allora e' un problema di contatti. Quindi poni la massima attenzione al montaggio successivo, per evitare questo inconveniente.

jokervero
17-10-2006, 10:32
Dovresti provare a far partire il tutto al di fuori del case...per escludere la possibilita' di contatti anomali tra Mb e case o altri componenti. In pratica metti la Mb sul tavolo (ovviamente metti qualcosa sotto la scheda in modo da isolarla) con solo cpu, ram, Scheda Video e l'HD..collega l'alimentatore ed il monitor e prova ad avviare...se il sistema parte...allora e' un problema di contatti. Quindi poni la massima attenzione al montaggio successivo, per evitare questo inconveniente.

Sempre ammesso che un contatto anormale non gli abbia già fatto fare qualche corto alla mobo e quindi questa sia già inutilizzabile ;)

Nathan71
17-10-2006, 10:43
Sempre ammesso che un contatto anormale non gli abbia già fatto fare qualche corto alla mobo e quindi questa sia già inutilizzabile ;)

Tutto puo' essere...ma bisogna avere un po di ottimismo. Diamogli una speranza... :D
Comunque un fatto simile era successo a me tempo fa ed ho risolto appunto verificando che il sistema fuori dal case partiva regolarmente.

gam76
17-10-2006, 15:17
stasera monto la x1900xt e vi faccio sapere...cmq sono arrivato come valore di bus a 316 ed anche molto stabile!! a stanotte per aggiornamenti scheda!

GIAN.B
17-10-2006, 15:33
Ciao ragazzi.
Sapete dirmi se qualcuno ha avuto problemi con la Creative Fatality X-Fi?... :confused: :rolleyes:
Grazie mille..

Papero63
17-10-2006, 17:12
Dovresti provare a far partire il tutto al di fuori del case...CUT
Grazie x il Suggerimento.. :D Cmq ho preferito portare il PC montato in negozio x vedere qua l'è il prob. :mc: nn mi e MAI capitata una cosa del genere , e testare TUTTi i componenti 1 x 1 nn avrei i mezzi e/o il Tempo :mad: Sperem

ByeZ

pentium one
18-10-2006, 10:47
raga dite che con questa config la mobo sarà abbastanza affidabile o potrei avere prob:

Cpu: Intel P d945 3.4Ghz
Motherboard: Asrock 775 dual vsta
Ram: 512 mb Kingston Kvr400
Agp 8x : Nvida GeForce Fx5700le
Lettore dvd+ master dvd : lg
Hd: Ide 120 gb maxtor raffreddato
Alim: 450W nn ricordo la marca

thx
18-10-2006, 10:58
raga dite che con questa config la mobo sarà abbastanza affidabile o potrei avere prob:

Cpu: Intel P d945 3.4Ghz
Motherboard: Asrock 775 dual vsta
Ram: 512 mb Kingston Kvr400
Lettore dvd+ master dvd : lg
Hd: Ide 120 gb maxtor raffreddato
Alim: 450W nn ricordo la marca

Al posto del P D945,hai valutato un Conroe E6300 che in prestazioni e' migliore?

pentium one
18-10-2006, 11:00
il e660 forse sarà uno step successivo perchè i pezzi ce li ho gia tutti e non dispongo di molto budget e con 200 euro me la sono cavata tra mb e cpu

micdabe
18-10-2006, 11:05
con 200 euro me la sono cavata tra mb e cpu

Con 240 te la cavavi con l'E6300 e MB

thx
18-10-2006, 11:07
Con 240 te la cavavi con l'E6300 e MB

Anche meno ;)

josty
18-10-2006, 13:29
Il mio sistema attuale : un A643000+ @2400mhz con asus a8n-e e x1600xt pci-e, 2gb corsair xms ddr 400

Secondo voi cosa andrebbe meglio :

1) stessa conf ma con upgrade a 3800x2 @2400 (160 euro)

oppure

2) 775vsta con e6300 (stesse ram e sk video) (55+175 euro) ????

jokervero
18-10-2006, 13:38
Il mio sistema attuale : un A643000+ @2400mhz con asus a8n-e e x1600xt pci-e, 2gb corsair xms ddr 400

Secondo voi cosa andrebbe meglio :

1) stessa conf ma con upgrade a 3800x2 @2400 (160 euro)

oppure

2) 775vsta con e6300 (stesse ram e sk video) (55+175 euro) ????

La seconda. La accendiamo. ;)

coreduos
18-10-2006, 16:41
Allora io ho

la

775 Vsta
Modulo 667 Mushkin (che secondo Anandtech dovrebbe arrivare a 950mhz)
E6300

Devo Overcloccare(sarebbe criminale non farlo)

Ma non capisco in async come cacchio funziona sta scheda madre

Ora sto a Bus 304 Async e Memoria in Auto e CpuZ mi da le ram a

228.7/457,4Mhz

Ovviamente prefirerei il massimo delle ram del procio e del bus

Quindi mi domando se convenga overcloccarlo partendo dalle ram settate a

533 e salire magari con sti ratio misteriosi mi arrivano a 667 ?

Toccherebbe fare chiarezza certo magari avrei dovuto prendere un -E6400

ma c'erano tipo 70€ di differenza quindi NO NO !

Ho un Dissip Thermaltake XP-90C con ventolozza da 90 un mostro che

andava bene per tutto quindi vorrei sfruttarlo anche con questo nuovo sistema.

N.B.

Prima il dissi stava con un Pentium 3Ghz HT@3.6Ghz.Lo so che la scheda non e' delle migliori per l'overclock ma a me serviva lo slot agp,in piu' contento chi compra una scheda da 200€ ivata e gia i primi del 2007 la intel rilascera' tutti nuovi chipset per conroe,nvidia rilascera chipset sli sempre conroe contando che nache quelle costeranno sulle 200 immaginate in 3 mesi quanto varranno le vostre schedine nuove ?Nnon contando poi che la maggiorparte delle schede sotto i 150€ non suportano il kensfield quad core quindi neanche a dire che vi dureranno 1 anno...
Dimenticavo di dire che ho risolto con l instabilita',non ho piu bsod penso era l hd sata,il problema e' capire se si stava rompendo visto che dopo smanettando s'e' letteralmente cotto,o era il fatto che non era settato il jump su funzionamento a 1.5GB cmq ora va spero che quando cambiero' quello rotto con un atro 300 sata non fara' uguale , 300GB persi cmq !

Qualcuno vuole il mio Core Duo E6300 a 175€ spedito,ci metto anche il tubetto di buonssima pasta conduttrice Thermaltake ancora confezionato, ha solo 1 settimana e il dissi originale Intel sta ancora nella scatola e non l ho toccato,vendo su Ebay dal 2001 con feedback ampiamente positivo max serieta',scontrino incluso.

gepeppe
18-10-2006, 18:57
raga..ho letto al maggior parte delle pagine del thread..ma nn ci ho capito molto riguardo l'overclok di questa scheda.

se magari qualcuno è cosi paziente da fare il punto della situazione per quanto riguarda l'o.c. massimo gli e ne sarei grato (e penso anche tutti quelli che hanno postato e non hanno avuto risposta a quanto ho letto!)

grazie ciao

ps se ci mette anche il procedimento acquista 1000 punti :D :D

pentium one
19-10-2006, 08:34
raga lo presa dovrebbe arrivare domani vediamo spero di essere fortunato e nn dover smanettare tanto x renderla stabile

e quando avro voglia e budget lo starvolgo x intanto va + che bene così tanto uso giochi medi non ultra potenti e poi voglio aspettare il qudro core

thx
19-10-2006, 10:49
raga..ho letto al maggior parte delle pagine del thread..ma nn ci ho capito molto riguardo l'overclok di questa scheda.

se magari qualcuno è cosi paziente da fare il punto della situazione per quanto riguarda l'o.c. massimo gli e ne sarei grato (e penso anche tutti quelli che hanno postato e non hanno avuto risposta a quanto ho letto!)

grazie ciao

ps se ci mette anche il procedimento acquista 1000 punti :D :D

Non c'e' molto da capire.
L'overclock di questa sheda in alcuni casi puo' arrivare a 316 Mhz(dipende anche dalle ram)e quindi porteresti un E6300 a 2212 Mhz.

Le Ram possono essere messe in sincrono con la Cpu se sono delle DDR 533:in questo caso,con la Cpu settata a 316 Mhz,quest'ultime viaggeranno(se riescono)a 316 X 2 =632 Mhz.
Se invece si montano delle DDR 400,si possono mettere in asincrono(4/3).Nel nostro caso(con cpu a 316)le DDR 400 viaggeranno a 237 X 2=474 Mhz(237 e' il valore dato dall'equazione 200:266=X:316,ovvero 4/3)sempre che quest'ultime reggano tale frequenza.

gam76
19-10-2006, 14:57
Non c'e' molto da capire.
L'overclock di questa sheda in alcuni casi puo' arrivare a 316 Mhz(dipende anche dalle ram)e quindi porteresti un E6300 a 2212 Mhz.

Le Ram possono essere messe in sincrono con la Cpu se sono delle DDR 533:in questo caso,con la Cpu settata a 316 Mhz,quest'ultime viaggeranno(se riescono)a 316 X 2 =632 Mhz.
Se invece si montano delle DDR 400,si possono mettere in asincrono(4/3).Nel nostro caso(con cpu a 316)le DDR 400 viaggeranno a 237 X 2=474 Mhz(237 e' il valore dato dall'equazione 200:266=X:316,ovvero 4/3)sempre che quest'ultime reggano tale frequenza.
thx io sono riuscito a portarlo a 315 ma le ddr533 cpu-z me le mette a 237mhz...ti posto lo screen
http://img144.imageshack.us/img144/3327/cpuzvn7.jpg

gam76
19-10-2006, 15:00
ah dimenticavo...la sapphire x1900xt va una favle e nei benchmark ho fatto un punteggio delle volte maggiore di chi aveva un 16X...

fabiuxx
19-10-2006, 16:50
Originariamente inviato da daygo
Ragazzi scusatemi una cosa...
Sono interessato a questa mobo, mi chiedevo sta cosa:
se metto un Celeron D con delle DDR2 PC5400 che succede? Me le fa andare come DDR visto che il Celeron non supporta delle DDR2, o non mi si accende neppure il pc?

Non ti si accende il pc



ma non dovrebbe funzionare qualunque processore con le ddr400???

VaNoL
19-10-2006, 17:17
ah dimenticavo...la sapphire x1900xt va una favle e nei benchmark ho fatto un punteggio delle volte maggiore di chi aveva un 16X...
Pure io ho la x1900xt su questa mobo...allora mi confermi che nn c'è nessuna differenza nei giochi con unaltra a 16X????

jokervero
19-10-2006, 17:20
ma non dovrebbe funzionare qualunque processore con le ddr400???

Lui parlava di DDR2 PC5400 non di PC3200 ;)

thx
19-10-2006, 19:44
thx io sono riuscito a portarlo a 315 ma le ddr533 cpu-z me le mette a 237mhz...ti posto lo screen
http://img144.imageshack.us/img144/3327/cpuzvn7.jpg

Intanto complimenti per i 315 Mhz
Hai controllato che effettivamente le DDR2 nel bios siano settate a 266Mhz?
Perche' guardando il tuo screen (SPD)sembrano che siano a 200

fabiuxx
19-10-2006, 20:34
Lui parlava di DDR2 PC5400 non di PC3200 ;)

quindi se metto un processore che non supporta le ddr2 non parte il pc?

ma non dovrebbe funzionare in qualunque configurazione?

gepeppe
19-10-2006, 21:06
raga qualche programma per controllare la temp della scheda madre o magari per controllare la ventola della cpu? motherboard monitor mi pare nn supporta questa scheda, o almeno nn ho visto il modello del chipset
questa è la lista di quelli supportati: http://mbm.livewiredev.com/comp/asrock.html

gam76
19-10-2006, 22:40
Pure io ho la x1900xt su questa mobo...allora mi confermi che nn c'è nessuna differenza nei giochi con unaltra a 16X????
e' minima...

gam76
19-10-2006, 22:41
Intanto complimenti per i 315 Mhz
Hai controllato che effettivamente le DDR2 nel bios siano settate a 266Mhz?
Perche' guardando il tuo screen (SPD)sembrano che siano a 200

si nel bios sono a 266...magare devo cambiare i valori dei timing...che dici...impostarli piu' alti!!

jokervero
19-10-2006, 22:44
quindi se metto un processore che non supporta le ddr2 non parte il pc?

ma non dovrebbe funzionare in qualunque configurazione?

No, non funziona perchè il cesseron D ha un controller di memoria non compatibile con le ddr2 ;)

Papero63
19-10-2006, 23:12
Finalme te sono riuscito a sistemarlo... E6400 + DDr400MhZ S3+ 7600GS ! Era un piedino d'ottone messo male :muro: che nn faceva partire il PC ! Cmq funzia e mi sembra moltooo veloce !
Qcuno posta i suoi bench con Everesto x vedere come rullano le CPU Oclok e lisce con DDr o DDr II :D ?

Comincio Io con Everest :

Memoria in Lettura 6803 Mb/s

Memoria in Scrittura 3470 Mb/s

CPU Queen 3925

CPU Photo Work11483

CPUZliB 28066 KB/s

FPu Julia 5688

Domani o in sett. provo il Nuovo 3D Mark :Prrr:

pentium one
20-10-2006, 07:43
raga qualche programma per controllare la temp della scheda madre o magari per controllare la ventola della cpu? motherboard monitor mi pare nn supporta questa scheda, o almeno nn ho visto il modello del chipset
questa è la lista di quelli supportati: http://mbm.livewiredev.com/comp/asrock.html


io con la vecchia asrock p4v78+ uso everest ultimate edition che mi da vel ventole,temp mobo,temp hd,temp cpu e tutte un sacco di altri parametri

thx
20-10-2006, 11:56
si nel bios sono a 266...magare devo cambiare i valori dei timing...che dici...impostarli piu' alti!!

Si,prova a metterli in automatico,oppure a 4-4-4-12,oppure ancora 5-4-4-12

il mic
20-10-2006, 19:54
anche io ho acquistato una 775dual vsta da abbinare a un e6600 con le mie ddr400 e 6800 agp , secondo me è la migliore scheda che ti consente un passaggio graduale. Infatti aspetto l'uscita della prossima generazione di schede video per acquistarne una.

jurytech
20-10-2006, 20:24
Salve raga, ho montato il mio nuovo core duo e6300 con questa mainboard asrock 775 dual vsta, ho montato i cavetti del case(power,speaker,hdled...) alla scheda madre tutto bene il pc si accende , ora pero' non ho montato i cavetti rimanenti che non so montare, sul manuale non spiega ? sono dei cavetti con scritto ground, d+, d- ecc.. come posso metterli sulla mobo?

Poi un altro problema risulta essere l'audio, in poche parole ho provato a far funzionare le due casse frontali destra/sinistra ma non si sentono proprio, ho installato anche i driver dal cd , vi prego raga aiutatemi ho delle logitech z5500 .

jurytech
20-10-2006, 20:25
Raga everest mi dice che la cpu sta con fsb a 533mhz mentre le ram a ddr333(sono ddr400) come posso risolvere? dal bios devo fixare qualcosa prima di farlo? ... aiutoo!!!!

gam76
20-10-2006, 21:19
Raga everest mi dice che la cpu sta con fsb a 533mhz mentre le ram a ddr333(sono ddr400) come posso risolvere? dal bios devo fixare qualcosa prima di farlo? ... aiutoo!!!!
imposta dal bios il tipo di memoria!!di defoult troverai auto!!

Papero63
20-10-2006, 21:23
;Ma che temperature vi da la MB ? a Me da valori moltoo alti , circa 65G sotto stress con Prime e 44 a riposo con FSB a 200MhZ :-( la sonda del case invece mi da circa 10Gradi meno.. :confused: chi ha ragione ? a Voi che temperature vi dà invece , IMHO sballa il sensore della MB , il PC e stabilissimo ed a "dito" nn mi sembra caldo il Dissy ?

ByeZZ

P.s.

cmq mi aspettavo un a CPU + veloce nella codific video... possibile che comprime DivX +/- come il Mio vecchio BArton 2500@3200 ( circa 35FPS... :cry: )

jurytech
20-10-2006, 21:26
imposta dal bios il tipo di memoria!!di defoult troverai auto!!

Le ram posso impostarle a ddr400 ma il fsb della cpu? cioe' resta sempre fsb533 :( devo fixare qualcosa prima di aumentare in ddr400? cmq mi sembra inutile dato che il fsb va a 533mhz...

gam76
20-10-2006, 21:52
Ho controllato la compatibilità PCIe devo dire che le schede citate sul manuale sono tutte a 16x.. Mentre per quanto riguada l'agp, ti confermo il 4x e non 8x... per il resto mi sembra un'ottima scheda.. in effetti asrock è asus!!
raga basta dire stronzate su questa scheda...ancora sul l'agp che è 4x...e nooooooo.L'AGP E' 8X MENTRE IL PCI-EX E A 4x

jurytech
20-10-2006, 22:03
raga basta dire stronzate su questa scheda...ancora sul l'agp che è 4x...e nooooooo.L'AGP E' 8X MENTRE IL PCI-EX E A 4x
l'agp e' 8x, comunque mi aiuti? ... a te questa scheda madre che ti porta ? a me everest dice clock reale 533mhz .. come hai cambiato? :(

gam76
20-10-2006, 22:06
l'agp e' 8x, comunque mi aiuti? ... a te questa scheda madre che ti porta ? a me everest dice clock reale 533mhz .. come hai cambiato? :(
se alzi la cpu di conseguenza le memorie vanno in sincrono mantenendo lo stesso fsb pero' capita avvolte che se imposti la funzione flexibility....pur potendo alzare il bus fino a 316 le ram vanno in asincrono e viaggiano meno.
per esempio io ho la cpu a 315 di frq mentre le ram viaggiano a 236...quindi con rapporto 4:3

gam76
20-10-2006, 22:13
Finalme te sono riuscito a sistemarlo... E6400 + DDr400MhZ S3+ 7600GS ! Era un piedino d'ottone messo male :muro: che nn faceva partire il PC ! Cmq funzia e mi sembra moltooo veloce !
Qcuno posta i suoi bench con Everesto x vedere come rullano le CPU Oclok e lisce con DDr o DDr II :D ?

Comincio Io con Everest :

Memoria in Lettura 6803 Mb/s

Memoria in Scrittura 3470 Mb/s

CPU Queen 3925

CPU Photo Work11483

CPUZliB 28066 KB/s

FPu Julia 5688

Domani o in sett. provo il Nuovo 3D Mark :Prrr:

posto i miei con pc in sign
Memoria in lettura: 3-3-2-8 CR1 8766 MB/s

Memoria in scrittura: 3-3-2-8 CR1 3399 MB/s

CPU Queen: 3-3-2-8 CR1 4670

CPU PhotoWorxx: 3-3-2-8 CR1 16460

CPU ZLib :3-3-2-8 CR1 32812 KB/s

c'' tanto da migliorare...calcolando che viaggio a frq di ram dabbissime rispetto al procio

jurytech
20-10-2006, 22:20
se alzi la cpu di conseguenza le memorie vanno in sincrono mantenendo lo stesso fsb pero' capita avvolte che se imposti la funzione flexibility....pur potendo alzare il bus fino a 316 le ram vanno in asincrono e viaggiano meno.
per esempio io ho la cpu a 315 di frq mentre le ram viaggiano a 236...quindi con rapporto 4:3
Non ti seguo, in poche parole dovrei overcloccare la cpu come dici te ? .... comunque i fix agp/pci non ci sono? io non li trovo nemmeno nel bios, il problema dell'audio da cosa puo' dipendere? ho installato gli ultimi driver , la cpu non puo' avere una frequenza fissa 1066mhz scusa? :mbe:

jurytech
20-10-2006, 22:40
Provo l'aggiornamento del bios? quale devo scaricare ?....

jurytech
21-10-2006, 02:08
Raga, ho risolto il problema con l'audio, per quanto riguarda le ram ddr333 posso tranquillamente metterle a ddr400? ma cambia tanto in prestazioni? ho bisogno di fixare per fare una cosa del genere??? :)

gepeppe
21-10-2006, 08:53
ciao, se attacco una ventola al chassis fan connector della scheda madre, con che programma poi posso controllare la ventola??? grazie

jurytech
21-10-2006, 11:22
Nessuno mi sa dire per quale motivo le mie ram stanno a 333mhz invece che a 400?

Delta9
21-10-2006, 11:32
Nessuno mi sa dire per quale motivo le mie ram stanno a 333mhz invece che a 400?

Per default DRAM Frequency è impostato su AUTO ad un conservativo 333.
Cambialo in ADVANCED\DRAM Frequency = 400

bye

Delta9
21-10-2006, 11:34
ciao, se attacco una ventola al chassis fan connector della scheda madre, con che programma poi posso controllare la ventola??? grazie

il classico SpeedFan ;)

bye

gepeppe
21-10-2006, 12:05
il classico SpeedFan ;)

bye

e mi dici come settarlo per questa scheda madre?? ho visto ma mi pare non sia supportata..boh...non so che parametri mettere, mi aiuti?

jurytech
21-10-2006, 12:07
Per default DRAM Frequency è impostato su AUTO ad un conservativo 333.
Cambialo in ADVANCED\DRAM Frequency = 400

bye

Si ma devo fixare prima di fare una cosa del genere? io non lo so :confused:

Delta9
21-10-2006, 16:29
e mi dici come settarlo per questa scheda madre?? ho visto ma mi pare non sia supportata..boh...non so che parametri mettere, mi aiuti?

io non ho settanto niente di granchè.
L'importante è che usi una versione che riconosca il Winbond W83697HF e dovresti tenere sotto controllo sia temperature che ventole.

bye

pentium one
21-10-2006, 16:47
mobo installata con tutte le cosucce in firma e sembra essere stabile speriamo in bene. Cmq buone le caratteristiche di questa mobo

marabo
21-10-2006, 16:56
Ciao a tutti... qualcuno sà se con la configurazione che segue ci siano problemi di incompatibilità? e se si mi consiglia diversamente? volevo prendere questa mobo per recuperare la mia 1600 pro AGP che è nuova....

Asrock 775Dual-VSTA
+
Intel Core 2 duo E6400 (2133Mhz) 2MB L2 boxed Skt775
+
Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit ddr2-750 PC2 6000 4-4-4-12 (le ram se trovassi due banchi da meno sarei pure contento.... :D )

grazie...

gam76
21-10-2006, 19:29
Ciao a tutti... qualcuno sà se con la configurazione che segue ci siano problemi di incompatibilità? e se si mi consiglia diversamente? volevo prendere questa mobo per recuperare la mia 1600 pro AGP che è nuova....

Asrock 775Dual-VSTA
+
Intel Core 2 duo E6400 (2133Mhz) 2MB L2 boxed Skt775
+
Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit ddr2-750 PC2 6000 4-4-4-12 (le ram se trovassi due banchi da meno sarei pure contento.... :D )

grazie...
dovrebbe andar bene e simile al mio...ma purtroppo le ram sono sempre un grande interrogativo su qst mobo!!

jurytech
21-10-2006, 21:08
Raga con cpu-z mi dice che nella cpu core speed sta a 1868,3mhz ma non sono 1800mhz? mentre il fsb porta 1067,6mhz invece che a 1066mhz.. tutto normale?
Ho settato le ram in ddr400 va tutto bene :)

gam76
22-10-2006, 06:37
Raga con cpu-z mi dice che nella cpu core speed sta a 1868,3mhz ma non sono 1800mhz? mentre il fsb porta 1067,6mhz invece che a 1066mhz.. tutto normale?
Ho settato le ram in ddr400 va tutto bene :)
si tutto normale...cmq se nn lo hai fatto gia' ti conviene istallare cpu-z la versione ultima cioe' la 1.37...compatibile con la nostra mobo!!

gam76
22-10-2006, 06:39
raga vogliamo cominciare a postare i nostri risultati di qlc benchmark...cosi giusto per vedere o notare varie differenze tra diferse configurazioni!!

gepeppe
22-10-2006, 10:20
ciao, dovrei comprarmi un nuovo hd per questa scheda madre, che modelli prendo? serial ata o sata??? quale dei due mi consigliate?

jokervero
22-10-2006, 10:23
ciao, dovrei comprarmi un nuovo hd per questa scheda madre, che modelli prendo? serial ata o sata ??? quale dei due mi consigliate?


:confused:

lordsnk
22-10-2006, 10:31
ciao, dovrei comprarmi un nuovo hd per questa scheda madre, che modelli prendo? serial ata o sata??? quale dei due mi consigliate?

Ciao penso che volrvi dire sata o pata :D
Ti consiglio i sata, così quando cambierai la scheda nn dovrai cambiare anche gli HD, visto che le schede più evolute ormai supportano solo i sata ;)

gam76
22-10-2006, 10:37
ciao, dovrei comprarmi un nuovo hd per questa scheda madre, che modelli prendo? serial ata o sata??? quale dei due mi consigliate?
s-ata(sata) senza ombra di dubbio...i motivi non te li elenco penso li conosci!!

gepeppe
22-10-2006, 10:39
si infatti.. :D scusa il piccolo ot, ma ho due hd (6Y160PO e 6Y080LO)che sono ultra-ATA\133??? che vuol dire??? di che tipo sono? sata, pata?

jokervero
22-10-2006, 10:40
si infatti.. :D scusa il piccolo ot, ma ho due hd (6Y160PO e 6Y080LO)che sono ultra-ATA\133??? che vuol dire??? di che tipo sono? sata, pata?

p-ata.

Papero63
22-10-2006, 13:09
Ciao , ma xche ho 3 Temperature ? quelle del Core mi sembrano alte o sbaglio ...? http://img139.imageshack.us/my.php?image=coreduo6400as4.jpg :muro:

jokervero
22-10-2006, 13:27
Ciao , ma xche ho 3 Temperature ? quelle del Core mi sembrano alte o sbaglio ...? http://img139.imageshack.us/my.php?image=coreduo6400as4.jpg :muro:

Son normali. Vanno bene.

gepeppe
22-10-2006, 18:36
raga devo comprare un hd con interfaccia sata II, va bene per questa scheda? servono dei collegamenti speciali, o posso attaccarli all'ingreso sata direttamente?

reporsenna
22-10-2006, 21:29
Gli HD Sata2 sono tutti retrocompatibili con lo standard Sata utilizzato dalla 775VSTA: quindi meglio Sata2 così te li ritrovi. L'ideale è 7200 giri e 16Mb di buffer.

SAluti.

gam76
22-10-2006, 21:49
raga che soddisfazione...altro che 16x...per adesso ne ho ammazzati parecchi!!

http://img335.imageshack.us/img335/7590/3dmark20052rp4.jpg

Papero63
22-10-2006, 22:51
raga che soddisfazione...altro che 16x...per adesso ne ho ammazzati parecchi!!


Azz...! e come Mai Io con una 7600GS PCIE SOLO un Misero 1950 :muro: :mad: IMHO c'è qcosa che nn mi torna con E6400+6700GS :cry: Il Mio Vecchio Barton+9600 Pro , mi dava +/- gli stessi risultati :muro: anche in codifica Video siamo quasi agli stessi Valori del Brton , circa 35FPS a 640*256 :help:

gam76
22-10-2006, 23:25
Azz...! e come Mai Io con una 7600GS PCIE SOLO un Misero 1950 :muro: :mad: IMHO c'è qcosa che nn mi torna con E6400+6700GS :cry: Il Mio Vecchio Barton+9600 Pro , mi dava +/- gli stessi risultati :muro: anche in codifica Video siamo quasi agli stessi Valori del Brton , circa 35FPS a 640*256 :help:
attenzione qst e' il 3dmark2005...tu mi sa che ti confondi con il 2006

Papero63
22-10-2006, 23:30
attenzione qst e' il 3dmark2005...tu mi sa che ti confondi con il 2006

No.. purtoppo... :cry: suggerimenti :help:

jokervero
22-10-2006, 23:35
1950 col 3dmark 2005 ?

Papero63
22-10-2006, 23:36
1950 col 3dmark 2005 ?

Esatto

jokervero
22-10-2006, 23:39
Esatto

Non è assolutamente normale. Controlla i driver della sk video e il bios della sk madre.

jurytech
23-10-2006, 01:24
si tutto normale...cmq se nn lo hai fatto gia' ti conviene istallare cpu-z la versione ultima cioe' la 1.37...compatibile con la nostra mobo!!
Si, anche io ho la 1.37 , infatti mi da quei valori che ho elencato :D ...

Comunque ecco un test del 3dmark01/05



http://img313.imageshack.us/img313/3200/3dmark01ks3.th.jpg (http://img313.imageshack.us/my.php?image=3dmark01ks3.jpg)


http://img185.imageshack.us/img185/2503/3dmark05rz0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=3dmark05rz0.jpg)

gam76
23-10-2006, 07:29
No.. purtoppo... :cry: suggerimenti :help:

con quel procio e quella vga sei proprio sotto i minimi storici avresti dovuto fare 8000/9000 punti...assolutamente c'e' qlc che nn va...ma nei giochi come ti va il sistema?

NDUJJA
23-10-2006, 10:06
ragazzi una domanda quamlcuno sa dirmi se le DDR2 533 della twinmos sono compatibili con la mobo? :confused:

Papero63
23-10-2006, 12:14
con quel procio e quella vga sei proprio sotto i minimi storici avresti dovuto fare 8000/9000 punti...assolutamente c'e' qlc che nn va...ma nei giochi come ti va il sistema?

IMHO il sistema e stabile , e x i giochi nn saprei.. ho provato solo DOOM e nn e cambiato niente rispetto alla : ATI9600 PRO , ed anche con la CPU nn e chè come dicevo ho prestazioni paurose :mad: codifico DivX +/- alla stessa velocità del Mio vecchio 2500+>3200+ :muro: Oggi formatto di nuovo e vedo come fare !Ultimacosa ma installando i Driver 4+1 dellla MB, nn avevte prob con i Canali Eide ??

Grazie

gam76
23-10-2006, 13:13
IMHO il sistema e stabile , e x i giochi nn saprei.. ho provato solo DOOM e nn e cambiato niente rispetto alla : ATI9600 PRO , ed anche con la CPU nn e chè come dicevo ho prestazioni paurose :mad: codifico DivX +/- alla stessa velocità del Mio vecchio 2500+>3200+ :muro: Oggi formatto di nuovo e vedo come fare !Ultimacosa ma installando i Driver 4+1 dellla MB, nn avevte prob con i Canali Eide ??

Grazie
doom uguale come con la ati 9600...dai ti prego non e' possibile!!il problema e' grave :mbe: ...bravo un bel formattone e poi fai sapere!!

gam76
23-10-2006, 13:13
ragazzi una domanda quamlcuno sa dirmi se le DDR2 533 della twinmos sono compatibili con la mobo? :confused:
puo dirtelo solo chi le ha montate...io posso consigliarti corsair o kingston!!

NDUJJA
23-10-2006, 15:54
puo dirtelo solo chi le ha montate...io posso consigliarti corsair o kingston!!

percaso hai provato o conosci qualcuno che ha provato il controller RAID della scheda in cofigurazione "0"?
io con la mobo in firma sto sui 100mb/s vorrei sapere se si comporta in maniera analoga...
spero proprio di si! :D

nj
23-10-2006, 16:11
Nj, poi li hai risolti i problemi che ti dava la tipa?

Vorrei anche io farmi il E6600 con tale scheda, considerando il fatto che non overclocchero' a priori, perche' io il pc lo tengo acceso 7 giorni su 7,

Pensi che ce la fara' a stare a default co sta scheda il BESTIONE senza dare problemi vari?? (tipo blocchi improvvisi riavvii e schermate blu)

Ero intensionato a farmi prima il 6300, ma poi visto che eprice, fa' il finanziamento a tasso 0, ci potrebbe scappare il E6600

non so che dirti.
Io alla fine sono rimasto a 300 di bus in daily use. Stabile, nessun crash, neanche dopo giorni di massacro.
In pratica ho un 6700. Mi va bene così. Le ram sono in asincrono, a 187. Le prestazioni generali, grazie al conroe, sono sensibilmente migliorate. Peccato solo per la scheda, Asrock avrebbe potuto spenderci un pò più di tempo, e anche farla pagare di più, se fosse servito ad evitare tutti i problemi che ho avuto. Magari fare una paginetta web per informare sui problemi più comuni sarebbe stato molto più corretto, invece di mettere solo le caratteristiche che fanno sembrare la loro scheda chissà cosa.....
Uso XP, però ad esempio w2k non sono riuscito a farlo partire, sempre a causa dei drivers ati. In questo OS, l' opzione per disabilitare il fastwrite non c'è, o almeno io non l' ho trovata. E l' ho usato per anni con molte config diverse.
L' audigy2 l' ho dovuta levare (pure questa usata per anni con svariate config), mi dava problemi di stabilità. Con l' audio integrato non ho problemi, anche se ovviamente, rispetto all' audigy, perdo in qualità e carico sulla cpu.

thx
23-10-2006, 19:19
Ecco il mio score:

http://img341.imageshack.us/img341/453/3dmarklb9.jpg (http://imageshack.us)

Penalizzante molto la mia radeon 9550 :muro: (test a 1280X1024)

Pero' come superpi 1M(che non riguarda scheda grafica),sono a 27 secondi ;)

gam76
23-10-2006, 22:50
Ecco il mio score:

http://img341.imageshack.us/img341/453/3dmarklb9.jpg (http://imageshack.us)

Penalizzante molto la mia radeon 9550 :muro: (test a 1280X1024)

Pero' come superpi 1M(che non riguarda scheda grafica),sono a 27 secondi ;)

thk ti prego butta quella skeda hai un mostro come cpu e come minimo devi mettere una 7600gt...minimo...:D

karrafone
23-10-2006, 23:44
non so che dirti.
Io alla fine sono rimasto a 300 di bus in daily use. Stabile, nessun crash, neanche dopo giorni di massacro.
In pratica ho un 6700. Mi va bene così. Le ram sono in asincrono, a 187. Le prestazioni generali, grazie al conroe, sono sensibilmente migliorate. Peccato solo per la scheda, Asrock avrebbe potuto spenderci un pò più di tempo, e anche farla pagare di più, se fosse servito ad evitare tutti i problemi che ho avuto. Magari fare una paginetta web per informare sui problemi più comuni sarebbe stato molto più corretto, invece di mettere solo le caratteristiche che fanno sembrare la loro scheda chissà cosa.....
Uso XP, però ad esempio w2k non sono riuscito a farlo partire, sempre a causa dei drivers ati. In questo OS, l' opzione per disabilitare il fastwrite non c'è, o almeno io non l' ho trovata. E l' ho usato per anni con molte config diverse.
L' audigy2 l' ho dovuta levare (pure questa usata per anni con svariate config), mi dava problemi di stabilità. Con l' audio integrato non ho problemi, anche se ovviamente, rispetto all' audigy, perdo in qualità e carico sulla cpu.


Beh, e' vero che in giro ce ne sono parecchie di alternative ma ho anche visto che nessuna di queste ha ad esempio il doppio ide, se per caso uno ha due lettori (dvd/dvd-rw) e volesse montare un "vecchio" hd ide, non lo si puo' fare, in nessun' altra mobo per conroe, e correggetemi se sbaglio, mentre su questa mi pare di aver capito che ci sono a bordo i classici due connettori ide1 & ide2 e non e' cosa da poco per chi ha ad esempio un bel hd da 300 gb pata.....

certo la cosa si potrebbe risolvere con un controller esterno.... ma poi sicuramente si incorrera' in altri tipi di problemi, come ad esempio la Tua audigy su questa ASROKK...

Meglio limitarsi a quello che le schede hanno a bordo, piu' hardware insieme secondo me e' sempre difficile da far andare daccordo.....

pero' a dire il vero anche se ho girato un po' per cercare una valida alternativa a questa asrock, prima di ordinare, per la mia nuova piattaforma CONROE, eccomi qua' di nuovo a vedere qualche altra novita' nella discussione.....
Penso sempre piu' che prendero' questa, dati i suoi 55 euri, e dato che io non overclocchero (perche' purtroppo non ne sono capace) cerco solo delle ottime prestazioni a default,
appropo, qualcuno mi potrebbe spiegare se prendendo ad esempio delle ddr2, siano piu' consigliate quelle a 667mhz o quelle a 533?

Le altre mobo hanno anche il supporto alle ddr2 800mhz, che vantaggi si potrebbero presentare se si montano quel tipo di ram? ripeto che io parlo di valori esclusivamente a default.


Dato l' imminente arrivo di VISTA , e dato che si vocifera che richieda 2gb di ram, penso che nel mio ordine, includero' anche delle buone ddr2 per non incorrere nei problemi classici citati all' inizio, (esempio dallo GAM76)

Vdata ddr2 pensate che possano dare problemi sulla mobo?

gtres
23-10-2006, 23:47
Buonasera a tutti e scusate l'intromissione, ho appena acquistato (in arrivo per fine settimana) la scheda 775 dual-vsta, sia per riutilizzare momentanemente un gef5600xt 256, sia per riutilizzare definitivamente due hd da 200gb ide e sia per aggiornare il mio pc con core2 duo e6400, ho letto tutta la discussione fin qui fatta dall'inizio, chi ne dice bene e chi con qualche problemino, ma la mia richiesta è questa:
secondo voi utilizzando programmi di grafica 3d rendering di ambiantazioni architettoniche (non so se conoscete archicad e artlantis, su quest'ultimo sfrutto anche la possibilità di effettuare filmati .avi), ero orientato (non ancora in acquisto) sulla scheda video gef7600gt 256, ma il negoziante mi accennava che era più che sufficiente una semplice gef6600 256, un'altro invece mi accenna che la scheda madre potrebbe essere un collo di bottiglia sia per il core2 e sia per la scheda gef7600gt. Non nego che mi sono venuti dubbi sull'acquisto fatto, ma penso che il secondo negozziante lo abbia fatto più per rifilarmi una vecchia (si fa per dire) gef6600. Avete qualche chiarimento da potermi dare? Riuscirò a sfruttare al massimo le caratteristiche del core2 e scheda gef7600gt per la realizzazione dei miei rendering, visto che non si tratta di giochi da pc?
Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete.

paolov66
24-10-2006, 06:47
scusate ma in questa mobo da bios non c'è modo di impostare il speedstep per fare abbassare la frequenza della cpu quando non serve ?

thx
24-10-2006, 08:07
thk ti prego butta quella skeda hai un mostro come cpu e come minimo devi mettere una 7600gt...minimo...:D

E' vero,ma volevo aspettare la DirectX 10 che fara' uscire le schede compatibili,quindi quelle con directx 9 caleranno di prezzo.

Non pensi?

jokervero
24-10-2006, 08:12
E' vero,ma volevo aspettare la DirectX 10 che fara' uscire le schede compatibili,quindi quelle con directx 9 caleranno di prezzo.

Non pensi?

Allora aspetta almeno un anno ancora ;)

thx
24-10-2006, 08:22
Allora aspetta almeno un anno ancora ;)

Si diceva gennaio/febbraio...

jokervero
24-10-2006, 08:30
Si diceva gennaio/febbraio...

Gennaio e Febbraio FORSE uscirà Vista. Dopo che sarà uscito Vista che sarà l'unico SO a supportare le DX10, dovranno uscire schede video che le supportano e poi vedere quando le software house produrranno giochi scritti per le DX10.

In stime ottimistiche si crede che le DX10 cominceranno a funzionare bene tra un anno sempre che M$ rispetti i tempi.

thx
24-10-2006, 08:37
Gennaio e Febbraio FORSE uscirà Vista. Dopo che sarà uscito Vista che sarà l'unico SO a supportare le DX10, dovranno uscire schede video che le supportano e poi vedere quando le software house produrranno giochi scritti per le DX10.

In stime ottimistiche si crede che le DX10 cominceranno a funzionare bene tra un anno sempre che M$ rispetti i tempi.

Allora,se cosi' fosse,valutero' la situazione ;)

gam76
24-10-2006, 11:50
Buonasera a tutti e scusate l'intromissione, ho appena acquistato (in arrivo per fine settimana) la scheda 775 dual-vsta, sia per riutilizzare momentanemente un gef5600xt 256, sia per riutilizzare definitivamente due hd da 200gb ide e sia per aggiornare il mio pc con core2 duo e6400, ho letto tutta la discussione fin qui fatta dall'inizio, chi ne dice bene e chi con qualche problemino, ma la mia richiesta è questa:
secondo voi utilizzando programmi di grafica 3d rendering di ambiantazioni architettoniche (non so se conoscete archicad e artlantis, su quest'ultimo sfrutto anche la possibilità di effettuare filmati .avi), ero orientato (non ancora in acquisto) sulla scheda video gef7600gt 256, ma il negoziante mi accennava che era più che sufficiente una semplice gef6600 256, un'altro invece mi accenna che la scheda madre potrebbe essere un collo di bottiglia sia per il core2 e sia per la scheda gef7600gt. Non nego che mi sono venuti dubbi sull'acquisto fatto, ma penso che il secondo negozziante lo abbia fatto più per rifilarmi una vecchia (si fa per dire) gef6600. Avete qualche chiarimento da potermi dare? Riuscirò a sfruttare al massimo le caratteristiche del core2 e scheda gef7600gt per la realizzazione dei miei rendering, visto che non si tratta di giochi da pc?
Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete.
la mobo collo di bottiglia per core2!?!?!?!?...me lo presenti sto negoziante...ma!!
raga ho postato vari screen con vari bench e i fatti parlano...il tuo negoziante sa vendere e basta...diglielo da parte mia...se la mobo era collo di bottiglia al super pi nn otteniamo dai 21 a 24 sec!!
io con la mia x1900xt ho dato parecchio orzo a chi aveva la stessa scheda(ricordo il nostro 4x)e lo stesso procio anzi qlc anche il 6600...per me e' una valida scheda ma se hai la possibilita di spendere allora vai altrove!!

gam76
24-10-2006, 11:51
E' vero,ma volevo aspettare la DirectX 10 che fara' uscire le schede compatibili,quindi quelle con directx 9 caleranno di prezzo.

Non pensi?
i tempi penso siano ancora lunghi...cmq ora come ora un 7600gt la trovi a 150 euro!!

jokervero
24-10-2006, 11:52
la mobo collo di bottiglia per core2!?!?!?!?...me lo presenti sto negoziante...ma!!
raga ho postato vari screen con vari bench e i fatti parlano...il tuo negoziante sa vendere e basta...diglielo da parte mia...se la mobo era collo di bottiglia al super pi nn otteniamo dai 21 a 24 sec!!
io con la mia x1900xt ho dato parecchio orzo a chi aveva la stessa scheda(ricordo il nostro 4x)e lo stesso procio anzi qlc anche il 6600...per me e' una valida scheda ma se hai la possibilita di spendere allora vai altrove!!

Quoto al 101%.

L'unica pecca di questa mobo è che non ha il vcore controllabile per il resto rulla bene.

xargon
24-10-2006, 13:31
IMHO il sistema e stabile , e x i giochi nn saprei.. ho provato solo DOOM e nn e cambiato niente rispetto alla : ATI9600 PRO , ed anche con la CPU nn e chè come dicevo ho prestazioni paurose :mad: codifico DivX +/- alla stessa velocità del Mio vecchio 2500+>3200+ :muro: Oggi formatto di nuovo e vedo come fare !Ultimacosa ma installando i Driver 4+1 dellla MB, nn avevte prob con i Canali Eide ??

Grazie

Dato che ho un sistema simile al tuo precedente (BARTON XP-M 2500+ @ 2400 + ASUS A7N8X-E DELUXE + Nvidia 6800GS) volevo sapere se eri poi riuscito a vedere differenze con la mb ASROCK 775dual-vsta + CONROE.

Io sarei intenzionato a sostituire il mio processore e la mia motherboard con la MB della discussione + Conroe 6400.

Cosa ne dite nel forum? Otterrei dei notevoli miglioramenti o solo piccoli incrementi di performance?

Ciao a tutti

thx
24-10-2006, 13:58
Dato che ho un sistema simile al tuo precedente (BARTON XP-M 2500+ @ 2400 + ASUS A7N8X-E DELUXE + Nvidia 6800GS) volevo sapere se eri poi riuscito a vedere differenze con la mb ASROCK 775dual-vsta + CONROE.

Io sarei intenzionato a sostituire il mio processore e la mia motherboard con la MB della discussione + Conroe 6400.

Cosa ne dite nel forum? Otterrei dei notevoli miglioramenti o solo piccoli incrementi di performance?

Ciao a tutti

Io sono passato da un XP 2400+ con scheda madre ECS KT600,a un E6300 con questa scheda madre.
I miglioramenti ci sono stati,nei giochi e nelle altre applicazioni a parita' di scheda video.

Superpi precedente : 1 min 02 sec
Superpi attuale(con CPU a 2180 Mhz) : 27 sec

xargon
24-10-2006, 14:02
Ma sono stati miglioramenti significativi oppure no? Per "significativi" intendo almeno + 50%, tanto per darci un riferimento.
Grazie per la risposta.
Ciao

jokervero
24-10-2006, 14:05
Ma sono stati miglioramenti significativi oppure no? Per "significativi" intendo almeno + 50%, tanto per darci un riferimento.
Grazie per la risposta.
Ciao

Miglioramenti in cosa ? Nei giochi se ci metti pure un Conroe 6800 ma stai con la TNT2 hai voglia a vedere miglioramenti....:asd:

thx
24-10-2006, 14:25
Ma sono stati miglioramenti significativi oppure no? Per "significativi" intendo almeno + 50%, tanto per darci un riferimento.
Grazie per la risposta.
Ciao

I miglioramenti te ne accorgi ad esempio con un rendering.Con la mia nuova configurazione impiega la meta' del tempo rispetto a quella vecchia.

GP4 con mod 2006,e' molto piu' fluido pur non avendo cambiato la vga.

xargon
24-10-2006, 14:27
Si, nei giochi (Doom3, Oblivion, ecc); eventualmente anche nei benchmark sintetici, tipo i vari 3dmark xx, Aquamark, ecc.
Poi se guardi nel post precedente vedi che la scheda grafica è una Nvidia 6800GS AGP (da 256 mb).
E' ovvio che se misuriamo le prestazioni con il SuperPI dove la scheda grafica non serve abbiamo dei miglioramenti strabilianti!!!
Quello che mi interessa sapere è se qualcuno con configurazione simile alla mia ha verificato praticamente se ci sono questi notevoli miglioramenti (ripeto, in particolare nei giochi).

gam76
24-10-2006, 15:43
Miglioramenti in cosa ? Nei giochi se ci metti pure un Conroe 6800 ma stai con la TNT2 hai voglia a vedere miglioramenti....:asd:
parole sante...

gam76
24-10-2006, 15:49
Ma sono stati miglioramenti significativi oppure no? Per "significativi" intendo almeno + 50%, tanto per darci un riferimento.
Grazie per la risposta.
Ciao
raga dai nn skerziamo...come si puo non avere un miglioramento montando una cpu core2duo...e dai...e da pazzi...cmq chi decide di fare qst passo da gigante e ovvio che deve tener presente di dover cambiare un po di cose...
ps: vi ricordo che i core2duo hanno bisogno di ddr2 per sfruttarli a pieno!!

jokervero
24-10-2006, 16:05
raga dai nn skerziamo...come si puo non avere un miglioramento montando una cpu core2duo...e dai...e da pazzi...cmq chi decide di fare qst passo da gigante e ovvio che deve tener presente di dover cambiare un po di cose...
ps: vi ricordo che i core2duo hanno bisogno di ddr2 per sfruttarli a pieno!!

La cpu gestisce il calcolo aritmetico ma l'accelerazione 3d te la dà la scheda video ergo se hai una cpu potentissima ma una sk video da 4 soldi nei giochi andrai sempre malissimo.

E' l'errore che fanno tutti i niubbi di Hardware....mettono la cpu ultracostosa e poi come sk video hanno la Geffo4 MX440 e non capiscono perchè nei giochi fanno pietà....:asd:

Papero63
24-10-2006, 16:26
Allora dopo un bel formattone , i risultati con 3DMark 2005 sono sempre SOTTO i 2000 punti nn sono cambiati...:-( però ! Ho provato Tomb raider LEGEND e+ l'ho settato da subito in modalità : Next Generation a 1280*1024.. e rulla chè una bellezza con la 6700GS :-) QuIndi nn capisco ?? come Mai ??

Dato che ho un sistema simile al tuo precedente (BARTON XP-M 2500+ @ 2400 + ASUS A7N8X-E DELUXE + Nvidia 6800GS) volevo sapere se eri poi riuscito a vedere differenze con la mb ASROCK 775dual-vsta + CONROE.

Io sarei intenzionato a sostituire il mio processore e la mia motherboard con la MB della discussione + Conroe 6400.

Cosa ne dite nel forum? Otterrei dei notevoli miglioramenti o solo piccoli incrementi di performance?

Ciao a tutti


Per rispondere alla Tua domanda.. Dipende cosa vuoi fare ! A parte i Bench vari ( chè IMHO sono inutili... ) posso SOLO dirti chè in codifica Video , Ieri sera ho visto i 100FPS :-) contro i 30/35Fps del Mio vecchio Barton OK@3200

ByeZZZ

gtres
24-10-2006, 16:29
la mobo collo di bottiglia per core2!?!?!?!?...me lo presenti sto negoziante...ma!!
raga ho postato vari screen con vari bench e i fatti parlano...il tuo negoziante sa vendere e basta...diglielo da parte mia...se la mobo era collo di bottiglia al super pi nn otteniamo dai 21 a 24 sec!!
io con la mia x1900xt ho dato parecchio orzo a chi aveva la stessa scheda(ricordo il nostro 4x)e lo stesso procio anzi qlc anche il 6600...per me e' una valida scheda ma se hai la possibilita di spendere allora vai altrove!!


Ma infatti il negoziante dei dubbi me li aveva messi sulla sua "competitività".
Ho letto tutto questo topic ecco perchè chiedo maggior consiglio su quale scheda video vi sareste orientati.
Premetto che la scheda mi arriva venerdi, devo decidere se rimontare la scheda video che avevo (gef5600xt 256) oppure per sfruttare al massimo la nuova configurazione cambiare la scheda video e sono indeciso su quale. Ricordo che i programmi che uso sono di grafica 3D, tra quelle citate (gef 7600gt 256 ddrIII, gef 6600 256 ddr, e quella da te (gam76) citata ati x1900xt, quale montereste?
Grazie ancora per l'aiuto

jokervero
24-10-2006, 16:35
7900GT@GTX come la mia ;)

gtres
24-10-2006, 17:02
7900GT@GTX come la mia ;)

ma la tua è una pci ex a 16x, quindi le monta tranquillamente..... quel negoziante non è "competitivo" ma è proprio uno stupido.

la tua 7900gt la trovo intorno ai 256 euro, metre quella di gam76 la ati x1900xt sui 280 euro mentre la 7600gt a 140 euro, pensi/pensate sia così tanta la differenza di prestazioni, possono essere risparmiati i 100/130 euro o ne vale proprio la pena considerando i programmi di grafica 3D?

jokervero
24-10-2006, 17:14
ma la tua è una pci ex a 16x, quindi le monta tranquillamente..... quel negoziante non è "competitivo" ma è proprio uno stupido.

la tua 7900gt la trovo intorno ai 256 euro, metre quella di gam76 la ati x1900xt sui 280 euro mentre la 7600gt a 140 euro, pensi/pensate sia così tanta la differenza di prestazioni, possono essere risparmiati i 100/130 euro o ne vale proprio la pena considerando i programmi di grafica 3D?

Beh la 7600ft è un segmento diverso da 7900gt e x1900xt per prestazioni molto inferiori.

Io personalmente ti consiglio nvdia sia per la qualità dei driver sia perchè la 7900gt la moddi facilmente a gtx ;)

gtres
24-10-2006, 17:20
Beh la 7600ft è un segmento diverso da 7900gt e x1900xt per prestazioni molto inferiori.

Io personalmente ti consiglio nvdia sia per la qualità dei driver sia perchè la 7900gt la moddi facilmente a gtx ;)


Quindi se faccio questo "passo di sacrificio" mi aiuti anche a modificarla?
Premetto che non ho mai moddato, ma se mi dai i passi giusti . . . la compro, anche perchè vedo che l'originale costa 430 euro.
Di quali programmi devo avvalermi per farlo?

gtres
24-10-2006, 17:21
.... dimenticavo ma alla 7600gt non si può fare nulla del genere?

jokervero
24-10-2006, 17:24
Quindi se faccio questo "passo di sacrificio" mi aiuti anche a modificarla?
Premetto che non ho mai moddato, ma se mi dai i passi giusti . . . la compro, anche perchè vedo che l'originale costa 430 euro.
Di quali programmi devo avvalermi per farlo?

Hmm ora ti spaventerai....la mod è a livello hardware non software....è una cazzata....si tratta semplicmente con un pennarello di vernice all'argento elettroconduttiva di fare un piccolo collegamento per fare una voltmod.

A dirlo così sembra una cosa difficile in realtà è una cazzata e con un cotton fioc togli la vernice e riporti la scheda alla normalità.

jokervero
24-10-2006, 17:25
.... dimenticavo ma alla 7600gt non si può fare nulla del genere?

No non si può perchè la gpu non sale mentre l'nv41 è lo stesso tra GT e GTX cambia solo la frequenza e il voltaggio.

gtres
24-10-2006, 17:29
Hmm ora ti spaventerai....la mod è a livello hardware non software....è una cazzata....si tratta semplicmente con un pennarello di vernice all'argento elettroconduttiva di fare un piccolo collegamento per fare una voltmod.

A dirlo così sembra una cosa difficile in realtà è una cazzata e con un cotton fioc togli la vernice e riporti la scheda alla normalità.


Quindi è sufficiente una foto del contatto (evidenziato) sulla tua scheda?

jokervero
24-10-2006, 17:29
Quindi è sufficiente una foto del contatto (evidenziato) sulla tua scheda?

Sì...in internet ne trovi a iosa fatte molto bene e ingrandite.

VaNoL
24-10-2006, 17:59
raga che soddisfazione...altro che 16x...per adesso ne ho ammazzati parecchi!!

http://img335.imageshack.us/img335/7590/3dmark20052rp4.jpg

Io con una x1900xt 256 mb un E6300 con questa scheda madre faccio circa 8100 punti al 3Dmark 2005, è normale???

jokervero
24-10-2006, 17:59
Io con una x1900xt 256 mb un E6300 con questa scheda madre faccio circa 8100 punti al 3Dmark 2005, è normale???

Non è normale ;)

VaNoL
24-10-2006, 18:05
Non è normale ;)
Cos c'è che nn va allora???

Pierg
24-10-2006, 19:06
Raga, qualcuno usa già Windows Vista??!?

Sta RC1 è stabile o è ancora piena di bug?!?! Posso passare definitvamnete al Vista RC1 in attesa di Windows Vista definitivo!??

Gira bene su questa MB?

Grazie;)

jokervero
24-10-2006, 19:07
Raga, qualcuno usa già Windows Vista??!?

Sta RC1 è stabile o è ancora piena di bug?!?! Posso passare definitvamnete al Vista RC1 in attesa di Windows Vista definitivo!??

Gira bene su questa MB?

Grazie;)

Io uso la RC2 build 5744 ;)

xargon
24-10-2006, 20:20
raga dai nn skerziamo...come si puo non avere un miglioramento montando una cpu core2duo...e dai...e da pazzi...cmq chi decide di fare qst passo da gigante e ovvio che deve tener presente di dover cambiare un po di cose...
ps: vi ricordo che i core2duo hanno bisogno di ddr2 per sfruttarli a pieno!!

A parte i commenti di carattere generico come questo (che non aggiungono nulla di concreto) sarei interessato ad un confronto fatto seriamente su due sistemi simili a quelli che indico sotto:

Primo sistema:
MB: ASUS A7N8XE-DELUXE; CPU: BARTON XP-M @2400 (12x200); 2 x 512MB RAM DDR; VGA: AGP NVIDIA 6800GS 256MB.

Secondo sistema:
MB: ASROCK 775DUAL-VSTA; CPU: CONROE E6400; 2 x 512MB RAM DDR; VGA: AGP NVIDIA 6800GS 256MB.

Qualcuno per caso ha fatto dei confronti su macchine simili? Potete postare dei risultati?

Sono interessato ai giochi (Doom 3; Oblivion; ecc.) ed eventualmente i soliti benchmark sintetici.

Vorrei evitare di cambiare MB e CPU se non c'è un reale salto di prestazioni (preciso: sempre con le configurazioni descritte).

Saluti a tutti

jokervero
24-10-2006, 22:40
A parte i commenti di carattere generico come questo (che non aggiungono nulla di concreto) sarei interessato ad un confronto fatto seriamente su due sistemi simili a quelli che indico sotto:

Primo sistema:
MB: ASUS A7N8XE-DELUXE; CPU: BARTON XP-M @2400 (12x200); 2 x 512MB RAM DDR; VGA: AGP NVIDIA 6800GS 256MB.

Secondo sistema:
MB: ASROCK 775DUAL-VSTA; CPU: CONROE E6400; 2 x 512MB RAM DDR; VGA: AGP NVIDIA 6800GS 256MB.

Qualcuno per caso ha fatto dei confronti su macchine simili? Potete postare dei risultati?

Sono interessato ai giochi (Doom 3; Oblivion; ecc.) ed eventualmente i soliti benchmark sintetici.

Vorrei evitare di cambiare MB e CPU se non c'è un reale salto di prestazioni (preciso: sempre con le configurazioni descritte).

Saluti a tutti

Scusa ma se il salto reale di prestazioni se non c'è tra un XP e un Conrore 6400 dove ci deve essere ? :eek:

gam76
24-10-2006, 22:41
ma la tua è una pci ex a 16x, quindi le monta tranquillamente..... quel negoziante non è "competitivo" ma è proprio uno stupido.

la tua 7900gt la trovo intorno ai 256 euro, metre quella di gam76 la ati x1900xt sui 280 euro mentre la 7600gt a 140 euro, pensi/pensate sia così tanta la differenza di prestazioni, possono essere risparmiati i 100/130 euro o ne vale proprio la pena considerando i programmi di grafica 3D?

sono entrambe ottime schede ma io preferisco le ati...piu' potenti e performanti...maggiore frequenza di clock del processore grafico e per clokkarse serve unn semplicissimo programma(ce ne sono circa 345)direttamente da software!!

jokervero
24-10-2006, 22:44
sono entrambe ottime schede ma io preferisco le ati...piu' potenti e performanti...maggiore frequenza di clock del processore grafico.

Ci sarebbe molto da discutere su questa affermazione....molto, molto..... ;)

gam76
24-10-2006, 22:46
Io con una x1900xt 256 mb un E6300 con questa scheda madre faccio circa 8100 punti al 3Dmark 2005, è normale???
prima di fare il test devi settare la scheda(nn il 3d mark) su max performance o speed e non su max quality...prova e vedi che li farai anche te 10000

gam76
24-10-2006, 22:57
A parte i commenti di carattere generico come questo (che non aggiungono nulla di concreto) sarei interessato ad un confronto fatto seriamente su due sistemi simili a quelli che indico sotto:

Primo sistema:
MB: ASUS A7N8XE-DELUXE; CPU: BARTON XP-M @2400 (12x200); 2 x 512MB RAM DDR; VGA: AGP NVIDIA 6800GS 256MB.

Secondo sistema:
MB: ASROCK 775DUAL-VSTA; CPU: CONROE E6400; 2 x 512MB RAM DDR; VGA: AGP NVIDIA 6800GS 256MB.

Qualcuno per caso ha fatto dei confronti su macchine simili? Potete postare dei risultati?

Sono interessato ai giochi (Doom 3; Oblivion; ecc.) ed eventualmente i soliti benchmark sintetici.

Vorrei evitare di cambiare MB e CPU se non c'è un reale salto di prestazioni (preciso: sempre con le configurazioni descritte).

Saluti a tutti

cmq nn commentando a cio' che dici all'inizio... prima di fare domande ci vuole una minima base...

1- ddr con conroe(allendale precisamente) nn vanno troppo daccordo puoi metterle ma avrai un collo di bottiglia.

2- parli di giochi tipo oblivion...con quella scheda e 1 gb di ram...conosci oblivion...nei punti critici succhia al sistema 1.4gb di ram e se nn li hai ti swappa il sistema e hai dei rallentamenti mostruosi)

3- stai paragonando un allendale(e6400) con un barton xp-m...e qui mi fermo!!

gam76
24-10-2006, 22:58
Ci sarebbe molto da discutere su questa affermazione....molto, molto..... ;)
lo so ma sai come vann ste cose ognuno difende a denti stretti cio' che ha...io RED PASSION