PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 775 Dual-VSTA - VIA PT880 pro/ultra


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16

pentium one
29-06-2007, 07:04
Allora aggiorno tutti... dal momento che non so quanti si sono fidati a provare... cmq anche se sul sito asrock non e' citata la compatibilita' per la 8800gtx

io confermo che:


[COLOR="Red"]la 8800gtx della xfx (che sarebbe la mia) Funziona benissimo su questa scheda madre.!!!


Ah... Buono a sapersi che la xfx funzia bene io volevo provare a montare una Sparkle 8800gts e incrociare le dita che funzioni cmq ho notato che tra i vari produttori i driver sono gli stessi perciò penso possa funzionare anche una sparkle o qualsiasi altra marca penso che le schede dal punto di vista strutturale siano uguali

TheHitch
30-06-2007, 06:50
Non riesco a far funzionare in modo stabile una coppia di memorie ddr2 667 con questa MoBo (errori con Memtest e instabilità di sistema). Questo con una scheda video ATI 9800se@9800pro AGP, cpu Core2Duo E6300, bios 2.70a. Funziona solo se metto tutto su auto e la voce "Flexibility Option" su Enable, ma il bus della ram mi va a 200 invece che a 333 :( Ho provato con coppie di memorie Corsair, Kingston, Ocz, Qimonda ma nisba. Con le ddr400 invece nessun problema :muro:

akiramax2
30-06-2007, 08:41
sta sk madre è una ciofeca nella compatibilità. a me le ddr2 prima funzionavano perfettamente overcloccate, dopo un mese le ho dovute mettere in default xchè non reggevano più. mha:rolleyes:

Murphy
30-06-2007, 09:03
Non riesco a far funzionare in modo stabile una coppia di memorie ddr2 667 con questa MoBo (errori con Memtest e instabilità di sistema). Questo con una scheda video ATI 9800se@9800pro AGP, cpu Core2Duo E6300, bios 2.70a. Funziona solo se metto tutto su auto e la voce "Flexibility Option" su Enable, ma il bus della ram mi va a 200 invece che a 333 :( Ho provato con coppie di memorie Corsair, Kingston, Ocz, Qimonda ma nisba. Con le ddr400 invece nessun problema :muro:

su auto vanno, ma dovrebbero andare alla stessa frequenza del fsb della cpu ovvero 266!

cmq flexibility option disabilitala perchè crea problemi!

in caso sali di bus e vedi quanto arrivi in overlock(290-295 di bus di solito)

TheHitch
30-06-2007, 15:47
su auto vanno, ma dovrebbero andare alla stessa frequenza del fsb della cpu ovvero 266!

cmq flexibility option disabilitala perchè crea problemi!

in caso sali di bus e vedi quanto arrivi in overlock(290-295 di bus di solito)

Niente da fare, con Flexibility Option disabilitata la ram mi va a 266 ma il sistema è instabile :confused:
Ma non è che il problema con le ddr2 c'è solo usando la scheda video AGP?

Delta9
30-06-2007, 16:51
Niente da fare, con Flexibility Option disabilitata la ram mi va a 266 ma il sistema è instabile :confused:
Ma non è che il problema con le ddr2 c'è solo usando la scheda video AGP?

Flexibility Option devi tenerla disabilitata altrimenti ha poco senso il passaggio alle DDR2 (se avessi un e4xxx pure, pure).

Personalmente prima di passare dalle DDR1 alle DDR2 sono passato da AGP a PCI-e per cui non saprei dirti ma se come dici:
Ho provato con coppie di memorie Corsair, Kingston, Ocz, Qimonda ma nisba.

Puoi pure fare la prova con una scheda video PCI-e, tanto per togliersi il dubbio :confused:

Non mi sembra di aver letto di incompatibilità tra AGP e DDR2 ma per tanti utilizzatori di questa m/b come me i passaggi sono proprio stati:
1) P4 -> C2D
2) AGP -> PCI-e
3) DDR1 -> DDR2

o per i più fortunati ... tutto insieme :D

bye

jena.p
30-06-2007, 18:34
Salve a tutti. Come molti ho un problema con questa MB. Ho tentato di leggere tutti i post, ma alla 20sima pagina (con 40 post per pagina) ho effettuato il search della parole che mi interessavano senza trovare nulla. Vi spiego il problema: mio cognato ha acquistato un pc assemblato con questa MB più i seguenti componenti:

2 DDR2 da 1GB (non ricordo la marca ma sono identiche)
Intel(R) Core(TM)2 CPU 6400 @ 2.13GHz
Point of View Geforce 7600GT 256MB GDDR3
Monitor Comapq P700 17' CRT

Il Bios è vecchiotto, 1.80, i driver installati sono quelli del cd della MB, mentre per la VGA sono quelli trovati circa 1 mese fà (non ho il pc sotto mano, appena posso cerco di essere più preciso), in ogni caso ho provato e reinstallato varie versioni dei driver NVIDIA da Novembre, data del (nefasto) acquisto fino ad un mese fà.

Nessun tentativo di OC, impostazioni di default, anzi anche un load setup default dal bios. Il problema è durante la visualizzazione dei video, lentamente comincia ad inviare dei segnali che forzano il continuo sync del monitor, come se facesse un diagnostico delle frequenze del monitor , ma lo fà di continuo accendendo e spegnendo il monitor 2 volte al secondo!!!

Ho provato inutilmente a cambiare le impostazioni riguardante la frequenza del monitor nei driver della sk video, ma niente da fare.
Mio cognato effettua solo operazioni video, no gaming, non ho idea di come vada con i giochi, ma capite da soli come il sistema sia inutilizzabile. Portato all'assistenza (il PC è stato assemblato direttamente dal venditore) questi non ha rilevato nessun problema :-? nonostante le ns rimostranze ci è stato consegnato come prima. Ho formattato e reinstallato il minimo almeno 4 volte io e 3 volte mio cognato ma nessuna soluzione.
Visto che la 7600GT ha solo uscite DVI e per usare il CRT dobbiamo usare un convertitore, avevo pensato fosse il monitor ad avere problemi con la 7600GT, ma ho provato la sua uscita SVIDEO su una TV ( normale non LCD) e sorpresa, il problema persiste anche con l'uscita TV.
Non potendo mio cognato lavorare col suo PC gli ho prestato la mia 9800Pro AGP 128bit ( eh si in famiglia siamo avezzi alle fregature :-) ), la quale pur monca adesso lavora da Dio.

Leggendo questo utilissimo post, confesso mi sono cadute le braccia :-| Premesso me ne starò lontano dalle ASROCK, avete idea se c'è un workaround che permetta a mio cognato di usare la sua 7600GT ed a me di riavere la 9800Pro :-)

Vi ringrazio moltissimo e perdonate la prolissità del messaggio.

Saluti.

akiramax2
30-06-2007, 20:31
ragazzi ho sostituito la mia bella x850 pro@xt agp con una 1950 pro pci-ex va tutto benissimo ma l'avvio mi si è rallentanto moltissimo (stimerei quasi un minuto)

avete esperienze del genere e sopratutto.... soluzioni?:D

poi ho capito il problema.... praticamente nel cambio di slot (agp->pci-ex) l'hd dove c'era installato ubuntu si è fottuto del tutto (era già un po fottutello solo che co linux funziona tutto:D ) e per cui all'avvio non riusciva a riconoscerlo e ci metteva una vita... l'ho staccato e addirittura posso dire che con lo slot pciex è più veloce la fase di boot. :fagiano:

ciausss

TheHitch
30-06-2007, 22:33
Flexibility Option devi tenerla disabilitata altrimenti ha poco senso il passaggio alle DDR2 (se avessi un e4xxx pure, pure).

Personalmente prima di passare dalle DDR1 alle DDR2 sono passato da AGP a PCI-e per cui non saprei dirti ma se come dici:


Puoi pure fare la prova con una scheda video PCI-e, tanto per togliersi il dubbio :confused:

Non mi sembra di aver letto di incompatibilità tra AGP e DDR2 ma per tanti utilizzatori di questa m/b come me i passaggi sono proprio stati:
1) P4 -> C2D
2) AGP -> PCI-e
3) DDR1 -> DDR2

o per i più fortunati ... tutto insieme :D

bye

Niente, ho provato a cambiare bios (1.80), poi diverse combinazioni del bios, a far andare i moduli in single channel, ma niente, il sistema va subito in crash (con memtest da linux):muro: Non mi resta che cambiare scheda video, a malincuore :cry:
Ma quello che mi chiedo, c'è qualcuno che è riuscito a far andare le ddr2 con una scheda video AGP su questa Mobo, o i problemi che ho sono altri?

Murphy
30-06-2007, 23:57
Niente, ho provato a cambiare bios (1.80), poi diverse combinazioni del bios, a far andare i moduli in single channel, ma niente, il sistema va subito in crash (con memtest da linux):muro: Non mi resta che cambiare scheda video, a malincuore :cry:
Ma quello che mi chiedo, c'è qualcuno che è riuscito a far andare le ddr2 con una scheda video AGP su questa Mobo, o i problemi che ho sono altri?

altri con la 4core(l'evoluzione della dual ) hanno ddr2 + agp e non hanno problemi!

strano che con il flexibilty disattivato hai crash!

hai anche modificato i timings delle ram(tipo 2T ecc...)?

Murphy
01-07-2007, 00:00
Salve a tutti. Come molti ho un problema con questa MB. Ho tentato di leggere tutti i post, ma alla 20sima pagina (con 40 post per pagina) ho effettuato il search della parole che mi interessavano senza trovare nulla. Vi spiego il problema: mio cognato ha acquistato un pc assemblato con questa MB più i seguenti componenti:

2 DDR2 da 1GB (non ricordo la marca ma sono identiche)
Intel(R) Core(TM)2 CPU 6400 @ 2.13GHz
Point of View Geforce 7600GT 256MB GDDR3
Monitor Comapq P700 17' CRT

Il Bios è vecchiotto, 1.80, i driver installati sono quelli del cd della MB, mentre per la VGA sono quelli trovati circa 1 mese fà (non ho il pc sotto mano, appena posso cerco di essere più preciso), in ogni caso ho provato e reinstallato varie versioni dei driver NVIDIA da Novembre, data del (nefasto) acquisto fino ad un mese fà.

Nessun tentativo di OC, impostazioni di default, anzi anche un load setup default dal bios. Il problema è durante la visualizzazione dei video, lentamente comincia ad inviare dei segnali che forzano il continuo sync del monitor, come se facesse un diagnostico delle frequenze del monitor , ma lo fà di continuo accendendo e spegnendo il monitor 2 volte al secondo!!!

Ho provato inutilmente a cambiare le impostazioni riguardante la frequenza del monitor nei driver della sk video, ma niente da fare.
Mio cognato effettua solo operazioni video, no gaming, non ho idea di come vada con i giochi, ma capite da soli come il sistema sia inutilizzabile. Portato all'assistenza (il PC è stato assemblato direttamente dal venditore) questi non ha rilevato nessun problema :-? nonostante le ns rimostranze ci è stato consegnato come prima. Ho formattato e reinstallato il minimo almeno 4 volte io e 3 volte mio cognato ma nessuna soluzione.
Visto che la 7600GT ha solo uscite DVI e per usare il CRT dobbiamo usare un convertitore, avevo pensato fosse il monitor ad avere problemi con la 7600GT, ma ho provato la sua uscita SVIDEO su una TV ( normale non LCD) e sorpresa, il problema persiste anche con l'uscita TV.
Non potendo mio cognato lavorare col suo PC gli ho prestato la mia 9800Pro AGP 128bit ( eh si in famiglia siamo avezzi alle fregature :-) ), la quale pur monca adesso lavora da Dio.

Leggendo questo utilissimo post, confesso mi sono cadute le braccia :-| Premesso me ne starò lontano dalle ASROCK, avete idea se c'è un workaround che permetta a mio cognato di usare la sua 7600GT ed a me di riavere la 9800Pro :-)

Vi ringrazio moltissimo e perdonate la prolissità del messaggio.

Saluti.

scusa ma perchè dai la colpa alla asrock se il problema è della vga?

hai provato al 7600 su un'altro pc?

jena.p
01-07-2007, 08:02
scusa ma perchè dai la colpa alla asrock se il problema è della vga?

hai provato al 7600 su un'altro pc?

Purtroppo no :-( Non ho un altro PC con la PCI-X a disposizione, lavoro in una azienda che negli ulimi 3 anni ha solo acquistato portatili percui non ho piuù l possibilità di cambiare pezzi per test. Più che colpa, leggendo i post, temo una sorta di incompatibilità tra i 2 pezzi e chiedevo se c'era un workaround.

Ho cercato qualche conoscente con il PCIX, ma nei normali user il desktop sembra caduto in disgrazia. L'assistenza dice che è OK, ma tendo a non credergli più ormai. Non saprei proprio come fare :-|

Vedrò di trovare un sistema dove provarla, ma la vedo difficile.

Grazie!

Mik83
01-07-2007, 08:54
Niente, ho provato a cambiare bios (1.80), poi diverse combinazioni del bios, a far andare i moduli in single channel, ma niente, il sistema va subito in crash (con memtest da linux):muro: Non mi resta che cambiare scheda video, a malincuore :cry:
Ma quello che mi chiedo, c'è qualcuno che è riuscito a far andare le ddr2 con una scheda video AGP su questa Mobo, o i problemi che ho sono altri?

IO....c'ero io e funzionava tutto alla grande... anzi riuscivi a fare overclock fino a 290 di bus ora con in pcix non riesco... a default tutto solido come na roccia ma se alzo il bus anche a 275 o 280 crasha.

comunque Ho un E6300 2gb teamgroup extreme ddr2 1000 5-5-5-15 (castrate a 667 su questa mb) e avevo una scheda POINT OF VIEW 7800GS AGP
e tutto funzionava.

Murphy
01-07-2007, 09:01
IO....c'ero io e funzionava tutto alla grande... anzi riuscivi a fare overclock fino a 290 di bus ora con in pcix non riesco... a default tutto solido come na roccia ma se alzo il bus anche a 275 o 280 crasha.

comunque Ho un E6300 2gb teamgroup extreme ddr2 1000 5-5-5-15 (castrate a 667 su questa mb) e avevo una scheda POINT OF VIEW 7800GS AGP
e tutto funzionava.

ma le ram le hai in auto o settate a 667?

Mik83
01-07-2007, 09:22
Le ram le ho settate manualmente a 667 altrimenti andavano a 533... cmq che disperazione sapere che potrebbero sforare i 1000 ma non posso... con questa scheda... hehe....

Murphy
01-07-2007, 09:26
Le ram le ho settate manualmente a 667 altrimenti andavano a 533... cmq che disperazione sapere che potrebbero sforare i 1000 ma non posso... con questa scheda... hehe....

cmq ho letto da qualche parte che in overclock(chiamiamolo overclock) sale meglio con le ram messe in auto, al posto di mettere a 533 o 667!

Mik83
01-07-2007, 09:28
cmq ho letto da qualche parte che in overclock(chiamiamolo overclock) sale meglio con le ram messe in auto, al posto di mettere a 533 o 667!

semmai poi faccio una prova...vediamo...

Delta9
01-07-2007, 10:06
cmq ho letto da qualche parte che in overclock(chiamiamolo overclock) sale meglio con le ram messe in auto, al posto di mettere a 533 o 667!

DRAM Frequency = auto
Flexibility Option = disable

Overclock Mode = [CPU,PCIE,Async.]
CPU Frequency = 310
PCIE Frequency = 116
Spread Spectrum = disable

Sistema perfettamente stabile e privo di artefatti presenti se lascio PCIE Frequency = 100

bye

Murphy
01-07-2007, 10:12
DRAM Frequency = auto
Flexibility Option = disable

Overclock Mode = [CPU,PCIE,Async.]
CPU Frequency = 310
PCIE Frequency = 116
Spread Spectrum = disable

Sistema perfettamente stabile e privo di artefatti presenti se lascio PCIE Frequency = 100

bye


cmq non ho mia capito come mai il pci-ex a 100 da problemi!

Gio Games
01-07-2007, 10:26
Salve ragazzi. Da qualche settimana ho cominciato a "limare" :D il mio sistema ovvero ho scaricato rightmark e speedfan. Sono così riuscito a limitare il vcore e la frequenza della cpu così che scaldi di meno e consumi meno energia. Solo che il voltaggio più basso del programma è 1.163 e vorrei sapere se in qualche modo è possibile scendere ulteriormente, magari dal Bios di questa scheda madre se ne esiste la possibilità. Grazie

Ps: rispondendo ad una precedente domanda io monto 2 Gb di kingmax 667 mhz Cl 4 e una radeon 9800pro Agp e tutto funziona correttamente (oddio negli ultimi giorni mi sta esplodendo la scheda video ma questo è un problema proprio della scheda video che deve essere cambiata :D)

Delta9
01-07-2007, 15:15
cmq non ho mia capito come mai il pci-ex a 100 da problemi!

con CPU Frequency = 266 (default) no.
i problemi si hanno se, come me, fai un pò di OC

bye

ALIEN3
01-07-2007, 15:40
Ultimamente ho un problema con la 6600GT agp e isdn: praticamente quando sono collegato windows freeza dopo 15 minuti e ripeto solo se mi collego altrimenti nessun problema. Potrebbe essere un problema del calore o una incompatibilità della mobo? Ho dovuto rimettere un pezzo di storia la Radeon 8500 ed il problema non si presenta :cry:


Byezzzzzzzzzzzz

Gio Games
02-07-2007, 17:43
Salve ragazzi. Da qualche settimana ho cominciato a "limare" :D il mio sistema ovvero ho scaricato rightmark e speedfan. Sono così riuscito a limitare il vcore e la frequenza della cpu così che scaldi di meno e consumi meno energia. Solo che il voltaggio più basso del programma è 1.163 e vorrei sapere se in qualche modo è possibile scendere ulteriormente, magari dal Bios di questa scheda madre se ne esiste la possibilità. Grazie

Ps: rispondendo ad una precedente domanda io monto 2 Gb di kingmax 667 mhz Cl 4 e una radeon 9800pro Agp e tutto funziona correttamente (oddio negli ultimi giorni mi sta esplodendo la scheda video ma questo è un problema proprio della scheda video che deve essere cambiata :D)

UP

ippo.g
02-07-2007, 18:51
UP

anch'io non posso scendere meno di 1,163 :muro:

Gio Games
02-07-2007, 19:11
Quindi non esiste un modo per scendere al di sotto di quel 1.163?
Nemmeno da BIOS o con particolari accorgimenti?

ippo.g
02-07-2007, 19:14
Quindi non esiste un modo per scendere al di sotto di quel 1.163?
Nemmeno da BIOS o con particolari accorgimenti?

da bios sicuramente no, e con RMClock quello è il minimo su questa mobo a meno di non abilitare le funzionalità avanzate di risparmio energetico, che però io non ho provato.

8rda3+
02-07-2007, 19:26
ciao a tutti

anche io ho da poco comprato questa scheda con un p4 631

la cosa strana che rilevo, e' che la ventola sta sempre al max. e fa un casino mondiale!

ma come si fa a metterla in automatico?, o per lo meno, renderla silenziosa!

Problemi con bios?

TheHitch
02-07-2007, 23:17
altri con la 4core(l'evoluzione della dual ) hanno ddr2 + agp e non hanno problemi!

strano che con il flexibilty disattivato hai crash!

hai anche modificato i timings delle ram(tipo 2T ecc...)?


comunque Ho un E6300 2gb teamgroup extreme ddr2 1000 5-5-5-15 (castrate a 667 su questa mb) e avevo una scheda POINT OF VIEW 7800GS AGP
e tutto funzionava.

Ho provato 2 moduli da 1 GB 667 Corsair (fino ad ora avevo provato solo moduli da 512 MB) e ora sembra essere tutto stabile a 667 Mhz!:cincin:
Che strano!

jena.p
04-07-2007, 13:29
scusa ma perchè dai la colpa alla asrock se il problema è della vga?

hai provato al 7600 su un'altro pc?

Ciao, con qualche difficcoltà sono riuscito a provare la POV 7600GT su un Desktop PentiumD della HP (un dc7700 Minitower convertible), la scheda funziona perfettamente. Ho installato uno dei programmi che mi crea il problema e su questo PC funziona da Dio :-|

Domanda: un amico mi ha detto di probabili conflitti con la SB Live, scheda audio montata in seguito da mio cognato. Potrebbe essere secondo voi ? Perlomeno mi potete consigliare quale versione del Bios stabile installare al posto della versione 1.80.

Grazie tante per il supporto :-)

Mik83
04-07-2007, 17:49
Ciao, con qualche difficcoltà sono riuscito a provare la POV 7600GT su un Desktop PentiumD della HP (un dc7700 Minitower convertible), la scheda funziona perfettamente. Ho installato uno dei programmi che mi crea il problema e su questo PC funziona da Dio :-|

Domanda: un amico mi ha detto di probabili conflitti con la SB Live, scheda audio montata in seguito da mio cognato. Potrebbe essere secondo voi ? Perlomeno mi potete consigliare quale versione del Bios stabile installare al posto della versione 1.80.

Grazie tante per il supporto :-)

quotissimoooooo...... con la sb live da un casino di problemi.... ce l'ho anche io... ma la tengo smpontata perche' con quella montata da un casino di blocchi e schermate blu.... senza quella e' rocksolid come na roccia...
comunque ho notato che non solo con quella da problemini... ma anche con altre scheda pci in genere... avevo un controller sata su slot pci per mettere piu hard disk di 2 e anche con quello dava rogne...

Cmq con la sb live audigy 2 che ho io confermo che da un sacco di problemi...
e la tengo smontata...

pentium one
04-07-2007, 21:38
nonostante sul sito nn ci sia la scheda recensita sul sito asrock tra quelle supportate la mia vga in firma nn da problemi di nessun tipo e i driver sono gli ultimi rilasciati da nvidia sul sito ufficiale

jena.p
05-07-2007, 09:41
quotissimoooooo...... con la sb live da un casino di problemi.... ce l'ho anche io... ma la tengo smpontata perche' con quella montata da un casino di blocchi e schermate blu.... senza quella e' rocksolid come na roccia...
comunque ho notato che non solo con quella da problemini... ma anche con altre scheda pci in genere... avevo un controller sata su slot pci per mettere piu hard disk di 2 e anche con quello dava rogne...

Cmq con la sb live audigy 2 che ho io confermo che da un sacco di problemi...
e la tengo smontata...

Bene, questo è uno spunto ottimo. La prossima settimana avrò possibilità di mettere le mani su questo PC, dovrei riformattarlo da zero e toglierò la SB LIVE in questione. Se andrà tutto bene vi terrò informati, così da lasciare uno storico per gli altri.

Riguardo il Bios quale versione consigliate ?

Thx for All!

salv83
06-07-2007, 11:51
ragazzi io con questa scheda madre non ho avuto mai problemi :ho montato sia agp che pci ex. sia ddr che ddr2 ma non ho mai avuto problemi,anche con le audigy 2 nessun problema...cmq consiglio a tutti l'aggiornamento del bios che ho sempre fatto fino all'ultima versione per evitare problemi....

salv83
06-07-2007, 11:53
Niente, ho provato a cambiare bios (1.80), poi diverse combinazioni del bios, a far andare i moduli in single channel, ma niente, il sistema va subito in crash (con memtest da linux):muro: Non mi resta che cambiare scheda video, a malincuore :cry:
Ma quello che mi chiedo, c'è qualcuno che è riuscito a far andare le ddr2 con una scheda video AGP su questa Mobo, o i problemi che ho sono altri?

purtroppo devo dire che non ho mai provato ddr2 con agp....mi dispiace...

ALIEN3
06-07-2007, 12:01
Io avevo DDR2 V-DATA 1GB e Nvidia 6600GT AGP e mai avuto problemi. Ora in attesa della 8600GT ho messo la Radeon AGP 8500 e tutto OK. Forse il problema è un altro...

BYezzzzzzzzzzzz

GnokBuster
08-07-2007, 11:06
qualcuno mi può dire come ha fatto a collegare il cavetto del power led del case con questa scheda madre visto che ha solo 2 pin mentre quello del case è a 3 pin

elpampa19
08-07-2007, 11:39
allora è passato un po di tempo da quando l'ho installata io, e mi ricordo che ho avuto lo stesso problema, non ricordo se era la connessione del power led o altro, ma c'era un cavo del case a 3 pin e la mobo ne consentiva uno a 2pin.
Il cavo del case a 3 pin aveva 2 fili, uno a dx l'altro a sx, mentre quello centrale era vuoto(ovvero nessun filo attaccato). Cosi ho tagliato la plastica del pin centrale vuoto ed ho avuto così 2 fili singoli

Vedi se si può fare la stessa cosa pure a te.

Cmq secondo me dipende dal case perchè sul mio ho dovuto fare questa operazione mentre un amico che ha un altro case e stessa mobo nel montaggio non abbiamo dovuto fare niente

elpampa19
08-07-2007, 12:03
ho visto che il cavo del mio case del power led era fatto cosi:
A 3 Pin ,a dx PLed+, a centro vuoto, a sx PLed-,
così ho tolto quello centrale ed ho potuto connetterlo

GnokBuster
08-07-2007, 12:12
ho visto che il cavo del mio case del power led era fatto cosi:
A 3 Pin ,a dx PLed+, a centro vuoto, a sx PLed-,
così ho tolto quello centrale ed ho potuto connetterlo

infatti è la stessa situazione ora provo.
grazie per ora.

randomxx
15-07-2007, 15:45
Potevi anche sfilare uno dei due connettori metallici dalla plastica,
premendo con un cacciavite fino la linguettina, e rinfilarlo nella posizione centrale, come ho fatto io senza tagliare

jena.p
19-07-2007, 17:58
Domanda: un amico mi ha detto di probabili conflitti con la SB Live, scheda audio montata in seguito da mio cognato. Potrebbe essere secondo voi ? Perlomeno mi potete consigliare quale versione del Bios stabile installare al posto della versione 1.80.

Grazie tante per il supporto :-)

Mi autoquoto :) dopo aver tolto una SB Live 5.1 e una dimenticata WinTV della Hauppauge, il sistema è diventato una roccia. Non ho idea quale delle 2 schede fosse colpevole, piano piano farò gli esperimenti del caso. Cmq vi voglio ringraziare per i preziosi consigli.

Thx & Bye!

TheHitch
23-07-2007, 18:31
purtroppo devo dire che non ho mai provato ddr2 con agp....mi dispiace...

Io avevo DDR2 V-DATA 1GB e Nvidia 6600GT AGP e mai avuto problemi. Ora in attesa della 8600GT ho messo la Radeon AGP 8500 e tutto OK. Forse il problema è un altro...

BYezzzzzzzzzzzz

Come ho scritto, ho risolto mettendo due moduli da 1 GB, dopo aver provato moduli da 512 di marche diverse, il che è molto strano.

TheHitch

GnokBuster
27-07-2007, 13:18
è possibile avere due hd uno eide e l'altro s-ata?

ippo.g
27-07-2007, 13:56
è possibile avere due hd uno eide e l'altro s-ata?

si

GnokBuster
27-07-2007, 14:13
si

basta attaccarlo e via come l'eide no?
Invece per fare un raid?

ippo.g
27-07-2007, 14:21
puoi impostarlo da bios come s-ata o ide in tal caso non hai bisogno dei driver VIA per il riconoscimento da parte di windows, se vuoi fare un raid devi avere due dischi S-ATA possibilmente uguali ed installare i driver da dischetto in fase di installazione del Sistema operativo, per la verità non ricordo se si può fare anche a sistema operativo già installato, mi pare di si.:confused:

akiramax2
31-07-2007, 10:42
per la cronaca è uscito il bios 2.90 con le seguenti modifiche:

1.Modify for ATI 2xxx series cards.
2.Modify memory code.
3.Modify for Hercules Fortissimo III 7.1 sound card.

ftp://download.asrock.com/bios/775/775Dual-VSTA(2.90).zip (link x agg. DOS)

ftp://download.asrock.com/bios/775/775Dual-VSTA(2.90)Win.zip (link x agg. win)

attendiamo impazienti il bios modificato 2.90a che abilita lo speedstep. vi potete aggiornare all'indirizzo http://www.pc-treiber.net/filebase.php?lim=10&cat=22

attendo eventuali riscontri da chi lo mette....;)

ciausss

akiramax2
31-07-2007, 20:59
sempre per la cronaca, come anticipato, è uscito il relativo bios moddato 2.90a

http://www.pc-treiber.net/datei_download_1462.html

mi appresto a provarlo

ciausssss

GnokBuster
01-08-2007, 14:35
come si fà ad dimunire i tempi della ram agendo da bios o meglio quali settaggi devo toccare

s3ss4to
01-08-2007, 19:29
ragazzi avete provato il bios moddato??come va??problemi??fatemi sapere.:D

sempre per la cronaca, come anticipato, è uscito il relativo bios moddato 2.90a

http://www.pc-treiber.net/datei_download_1462.html

mi appresto a provarlo

ciausssss

CubeDs
05-08-2007, 09:47
sempre per la cronaca, come anticipato, è uscito il relativo bios moddato 2.90a

http://www.pc-treiber.net/datei_download_1462.html

mi appresto a provarlo

ciausssss

Cosa aggiungerebbe il bios moddato rispetto al 2.90 normale? A livello si stabilità come va? Grazie. :)

randomxx
05-08-2007, 11:17
Cosa aggiungerebbe il bios moddato rispetto al 2.90 normale? A livello si stabilità come va? Grazie. :)

C'è scritto: abilita lo speedstep:D

akiramax2
05-08-2007, 11:27
io l'ho provato ma come x gli altri non mi ha risolto i problemi di instabilità con le memorie, ho provato anche altri tipi di ram e hanno lo stesso problema... cmq non dipende dal bios (io infatti non faccio testo x i test) dipende sicuramente da qualche componente della scheda madre che scazza.... maledettaaaaa :muro: ....

randomxx
07-08-2007, 14:53
Ciao vi informo che da qualche giorno monto su questa scheda una 8600gt
della gygabyte passiva, di serie a 600gpu/1440ram,
anche se sono un po cpu limited va benone:D :D :D

mc12
10-08-2007, 10:36
ciao ragazzi.....vorrei sapere se questa mobo sarà in grado di supportare le nuove cpu a fsb 1333MHz con una nuova bios relase ovviamente.....tenendo conto che il bus di queste cpu è 333Mhz.......

akiramax2
10-08-2007, 10:37
credo proprio di no

cristch
10-08-2007, 10:47
credo proprio di no

ho visto che in firma hai le ddr2 800, anche io le ho messe ma pur settando dal bios a 667 cpuz me le vede a 400mhz!! tu come le hai configurato da bios le ram??

akiramax2
10-08-2007, 10:50
sicuramente hai messo su enable flexibility option

cristch
10-08-2007, 10:56
sicuramente hai messo su enable flexibility option

dopo quando torno a casa controllo...ma tutti quei parametri come li hai configurati?io ho messo 2T

mc12
10-08-2007, 11:33
credo proprio di no
cm temevo.....a te cm gira la tua conf?....visto che sarebbe la mia candidata solo con la differenza delle ram(1gb x 2)....

akiramax2
10-08-2007, 12:58
si gira tutto bene tranne il fatto che da un po di tempo non posso overcloccare, altrimenti le memorie scazzano...:rolleyes:

intanto

usciti due nuovi bios moficati il 2.71 e il 2.90d

a voi i test io proverò il 2.90d

http://www.pc-treiber.net/datei_download_1519.html

http://www.pc-treiber.net/datei_download_1520.html


ciaus

akiramax2
10-08-2007, 14:43
si gira tutto bene tranne il fatto che da un po di tempo non posso overcloccare, altrimenti le memorie scazzano...:rolleyes:

intanto

usciti due nuovi bios moficati il 2.71 e il 2.90d

a voi i test io proverò il 2.90d

http://www.pc-treiber.net/datei_download_1519.html

http://www.pc-treiber.net/datei_download_1520.html


ciaus

aggiornamento::read: messo il 2.90d al quale è stato aggiunta una nuova opzione, l'Enhanced Halt State che dovrebbe occuparsi di migliorare il risparmio energetico.

cmq per info vi rimando alla spiegazione di wikipedia:
L'Enhanced Halt State ferma le operazioni del processore per ridurre i livelli di temperatura, il Thermal Monitoring 2 gestisce una riduzione dinamica della velocità e lo SpeedStep può ridurre la frequenza ogni volta che il sistema si trova in stato di attesa fino a 2,8 GHz, grazie al supporto del BIOS e del sistema operativo.

sto controllando la stabilità delle memorie e mi sembra molto migliorata, + tardi provo ad overcloccare un po...

GnokBuster
10-08-2007, 20:56
si può installare il bios 2.90d da windows?

coreduos
10-08-2007, 23:35
Vero si puo' ? Che tocca utilizzare per flashare il 2.90d possibile non ci sia una pagina almeno in inglese con una mini faq e con l exe per flasharla.....
Ho visto sul sito AFUWIN 4.22 Uso quello scegliendo l'opzione "Program All blocks" ?

Mi rispondo da solo AFUWIN 4.22 + l'opzione "Program All blocks"

Quanto si risparmiera' in watts con l halt e lo speedstep abilitati ?

ALIEN3
11-08-2007, 08:20
Sarebbe interessante capirlo. Il gioco potrebbe valere la candela ma anche l'inverso se il risparmio in watt sarebbe minimo.


Byezzzzzzzzzzzzzz

GnokBuster
11-08-2007, 10:57
io ho provato ad attivare tutte e tre le funzioni ma mi si bloccca windows ho xp con sp2

akiramax2
11-08-2007, 11:41
io ho provato ad attivare tutte e tre le funzioni ma mi si bloccca windows ho xp con sp2

ma il tuo processore lo supporta?

GnokBuster
11-08-2007, 12:35
ma il tuo processore lo supporta?

ho un pentium 4 640 a 3.2ghz

akiramax2
11-08-2007, 12:56
ho un pentium 4 640 a 3.2ghz

non vorrei sbagliarmi ma è probabile che che non lo supporti se è antecedente come produzione al 2°trimestre2006

ho trovato questo

Enhanced HALT State (C1E) e Enhanced Intel SpeedStep® Technology (EIST) disponibili dal 2° trimestre 2006 per unità specifiche di questo processore.

GnokBuster
11-08-2007, 16:01
non vorrei sbagliarmi ma è probabile che che non lo supporti se è antecedente come produzione al 2°trimestre2006

ho trovato questo

Enhanced HALT State (C1E) e Enhanced Intel SpeedStep® Technology (EIST) disponibili dal 2° trimestre 2006 per unità specifiche di questo processore.

però ho risloto ho abilitato il quiet fan ed in effetti la veloctà della ventola si riduce sotto windows

Cobra70
13-08-2007, 10:30
Buongiorno a tutti!
Mi iscrivo qui, perché ho un problema!
Ho provato a leggere la discussione, ma è infinita!
Ho una 775Dual-Vsta bios: 2.90 ufficiale!
Un E6600 2,40Ghz overclockato 2,99Ghz!
Due ram VDATA DDR2 800Mhz da 1GB l'uno!
Il mio pc non ne vuole sapere di far funzionare il dualchannel!
Cioè lo riconosce ma continua a saltare!
Ho fatto i test sulle ram (con memtest86+), montate sul primo slot!
Entrambe funzionano senza errori!
Se le testo entrambe (una sul primo e una sul secondo slot) danno una marea di errori!
Le due ram (montate e testate una alla volta sul primo slot DDR2 risultano perfette)
Se le monto e testo sul secondo slot DDR2 mi danno un'enormità di problemi!
Come potrei intervenire?

Chiaramente, con un solo banco da 1GB montato sul primo slot, con procio overclocckato a 2,99Ghz, e testato con OCCT... il sistema risulta essere perfettamente stabile e le memorie non danno errori!

Ho scritto una mail alla Asrock... ma non ci spero molto! Le due precedenti mail non hanno avuto alcuna risposta!

Grazie a tutti!
Cobra70

akiramax2
13-08-2007, 10:37
è sostanzialmente un problema di compatibilità di memoria... anche a me le vdata danno problemi ... pensa che prima avevo il bus a 290 senza problemi... adesso a malapena riesco a tenere il bus standard... ho provato delle nanya e hanno lo stesso problema... forse bisognerebbe puntare sulle marche tipo kingstown che a detta di tutti sono le più compatibili... cmq è un problema risaputo delle asrock, suppongo per la scarsa qualità dei componenti. cmq prova il bios 2.90d a me ha dato un margine di stabilità maggiore... prova

Cobra70
13-08-2007, 10:48
Grazie per la risposta....
Io credo che il problema sia lo slot!
Ho altre memorie, anche Kingston DDR2 (ma solo 1 banco)... e ho provato a testarle sullo slot2!
Niente da fare!
Mi danno problemi!
Non c'è modo di fare andare le DDR2 sullo slot2
Un amico mi presta delle GAIL (credo si scriva così) e forse riesco a reperire delle Corsair... ma non credo risolverò il problema!
Ho testato il dual channel con memorie DDR semplici e funziona tutto, senza errore nei test!
E' solo con quello slot... che ho problemi!

E' che non ho lo scontrino di quella mainboard... e l'ho comprata il 30 settembre 2006!

Cosa ne pensi?
Cobra70

Cobra70
13-08-2007, 11:28
E poi... un'altra domanda!
COME VI TROVATE CON IL SERVIZIO CONTATTI DI ASROCK?
ANCHE A VOI... NON RISPONDONO MAI?

E' una delusione, dal mio punto di vista!
Uno chiede...richiede... insiste... MA NESSUNA RISPOSTA!!!

Con Asus e HP rispondono in tempi piuttosto ragionevoli!
Asrock non risponde mai!!!
Cobra70

P.S.:
Rimetto la domanda... perché essendo passata sulla pagina precedente... finisce che non viene letta da nessuno e rimane lettera morta

Grazie per la risposta....
Io credo che il problema sia lo slot!
Ho altre memorie, anche Kingston DDR2 (ma solo 1 banco)... e ho provato a testarle sullo slot2!
Niente da fare!
Mi danno problemi!
Non c'è modo di fare andare le DDR2 sullo slot2
Un amico mi presta delle GAIL (credo si scriva così) e forse riesco a reperire delle Corsair... ma non credo risolverò il problema!
Ho testato il dual channel con memorie DDR semplici e funziona tutto, senza errore nei test!
E' solo con quello slot... che ho problemi!

E' che non ho lo scontrino di quella mainboard... e l'ho comprata il 30 settembre 2006!

Cosa ne pensi?

GnokBuster
13-08-2007, 12:45
E poi... un'altra domanda!
COME VI TROVATE CON IL SERVIZIO CONTATTI DI ASROCK?
ANCHE A VOI... NON RISPONDONO MAI?

E' una delusione, dal mio punto di vista!
Uno chiede...richiede... insiste... MA NESSUNA RISPOSTA!!!

Con Asus e HP rispondono in tempi piuttosto ragionevoli!
Asrock non risponde mai!!!
Cobra70

P.S.:
Rimetto la domanda... perché essendo passata sulla pagina precedente... finisce che non viene letta da nessuno e rimane lettera morta

Grazie per la risposta....
Io credo che il problema sia lo slot!
Ho altre memorie, anche Kingston DDR2 (ma solo 1 banco)... e ho provato a testarle sullo slot2!
Niente da fare!
Mi danno problemi!
Non c'è modo di fare andare le DDR2 sullo slot2
Un amico mi presta delle GAIL (credo si scriva così) e forse riesco a reperire delle Corsair... ma non credo risolverò il problema!
Ho testato il dual channel con memorie DDR semplici e funziona tutto, senza errore nei test!
E' solo con quello slot... che ho problemi!

E' che non ho lo scontrino di quella mainboard... e l'ho comprata il 30 settembre 2006!

Cosa ne pensi?

Io ti consiglio le super talent quelle cho in firma vanno benissimo in dual per ora le ho provate a 44412 ma penso vadano anche oltre

Cobra70
13-08-2007, 13:47
Forse non mi sono spiegato!

HO UN PROBLEMA HARDWARE DELLA SCHEDA MADRE!
CREDO CHE SIA PARTITO QUALCHE CONDENSATORE!

non è un problema di memorie... ma di mainboard da riparare!!!!
La RAM funziona benissimo... ma SOLO SUL PRIMO SLOT!!!
SUL SECONDO... NON FUNZIONA NESSUNA MEMORIA!

Devo trovare il modo di riparare la scheda madre, probabilmente va sostituito qualche condensatore!

Spero di essermi spiegato!
Cobra70

GnokBuster
13-08-2007, 13:57
Forse non mi sono spiegato!

HO UN PROBLEMA HARDWARE DELLA SCHEDA MADRE!
CREDO CHE SIA PARTITO QUALCHE CONDENSATORE!

non è un problema di memorie... ma di mainboard da riparare!!!!
La RAM funziona benissimo... ma SOLO SUL PRIMO SLOT!!!
SUL SECONDO... NON FUNZIONA NESSUNA MEMORIA!

Devo trovare il modo di riparare la scheda madre, probabilmente va sostituito qualche condensatore!

Spero di essermi spiegato!
Cobra70

ALLORA FAI PRIMA A COMPRARLA NUOVA!!!!
NON SO SE MI SONO SPIEGATO!!!!!

ALIEN3
13-08-2007, 14:53
Comprala nuova. Non è un lavoro semplice cambiare un condensatore :O


Byezzzzzzzzzzzz

akiramax2
13-08-2007, 15:05
RMA a palletta:D

Cobra70
14-08-2007, 09:04
Per prima cosa volevo scusarmi con GnokBuster!
Credo di aver risposto male, alzando la voce...
Mi giustifico dicendo che ero parecchio nervoso... perché non avendo lo scontrino, avrei dovuto... salvo miracoli... acquistarla nuovamente!

Ma ieri ho avuto una botta di fortuna!
Usando speedfan, per controllare le temperature... ho scoperto che gli hd hanno una temperatura troppo alta!
Così ho deciso di provare a scollegare due harddisk per farli raffreddare e vedere quale fosse la temperatura di esercizio a freddo e quanto tempo ci voleva per andare fuori limite!
Nella mia cocciutaggine... ho riprovato, con hd staccati, le memorie sullo slot 2 (questo non l'avevo mai fatto) e così ho scoperto che ora funziona tutto!
Cosa è successo?
Il cavo ide che collegava i due harddisk (cavo ide tondo), nella parte tra master e slave, faceva una pancia, che spingeva sulla memoria, forzandola verso sinistra, e di fatto... accadevano grossi problemi con quella ram (che nell'altro banco funzionava perfettamente)!
Così, ho provato a sostituire il cavo ide con un flat, in modo da non toccare la ram!
Ora funziona tutto, ma forse, l'utilizzo della seconda ram, rende il pc instabile, in quanto credo che l'ali (pur essendo un 480W... non sia un mostro di potenza)!
Riportando il procio ai valori standard (cioè senza overclock) tutto funziona alla perfezione!

Mi sento più tranquillo... ma se non fosse stato per funspeed che mi segnalava l'alta temperatura (e quindi mi ha fatto scoprire il problema del cavo)... sarei probabilmente andato a comprare un'altra mainboard... trovandomi di nuovo con lo stesso problema di prima e due mainboard sul gobbo!

Scusate ancora...
Altra domanda... come posso risolvere il problema del raffreddamento, visto che OGNI componente del pc sembra essere sempre troppo caldo???

Grazie!
Cobra70

akiramax2
14-08-2007, 09:11
ripeto i problemi relativi all'overclock dipendono dall'incompatibilità al 100% delle memorie... x raffreddare meglio.... io farei come ho fatto io ...ventola da 12 in entrata davanti x gli hd, ventola da 12 dietro in uscita

Cobra70
14-08-2007, 09:41
Però voglio farti presente che usando UN SOLO BANCO di ram (DDR2 1GB VDATA 800) anziché due...
il mio E6600 a 2,40 overclockato a 2,99Ghz era perfettamente stabile (usando OCCT per 10 ore consecutive) e non dava nessun problema con la ram!

Ora avrò a disposizione (me le prestano) anche due banchi DDR2 800Mhz di Gail (si scrive così) e di Corsair!
Proverò anche con quelle e vediamo se è un problema di memorie o di alimentatore!

Comunque sono già contento che posso usare il dual channel e che non ci sono problemi hardware a procio, mem e mobo!:D

Cobra70

P.S.: Vedrò di attrezzarmi per le ventole, ma nel mio vecchio case (un tower che in origine conteneva un p2 333,33Mhz, essendo poco profondo, non ho molto spazio per inserire altre cose... o meglio non ho affatto spazio nemmeno per fare entrare uno spillo!)
In realtà, stavo pensando di cambiare case e prenderne uno più profondo!
Il mio case contiene:
775Dual-Vsta!
Procio E-6600
1 scheda Pci 3+1USB2 (VIA CHIP)
1 scheda Pci 4+1USB2 (NEC CHIP)
1 scheda Pci 3+1 Firewire
1 controller IDE UDMA 133X2 (Silicon Image)
1 scheda AGP GeForce 4 MX 400 64Mb (non gioco, non ho tempo)
1 HD IBM 80GB (P.M.)
1 HD MAXTOR 160GB (P.S.)
1 Mast Pioneer 108d => Piodata 108dx (S.M.)
1 HD MAXTOR 300GB (S.S.)
1 MAST SONY DRU-500A (Su controller aggiuntivo P.M.)
1 HD MAXTOR 250GB (Su controller aggiuntivo P.S.)
1 LETTORE DVD LITEON LTD-105 16X (Su controller aggiuntivo S.M.)
1 HD MAXTOR 320GB (Su controller aggiuntivo S.S.)
1 MAST CDRW- LTR-48246K (su cassetto esterno collegato firewire)
Ecco perché penso che il mio ali... sia un po' SOTTO TONO!:doh:

Cobra70

akiramax2
14-08-2007, 10:04
osservando le cose che hai montato non credo proprio che sia un problema di alimentazione...anzi lo escludo...:cool:

Cobra70
14-08-2007, 10:24
Quindi pensi che possa essere sempre un problema di Ram?
Oppure di temperature?

Appena avrò occasione di provare le gail e le corsair... vediamo se ottengo la stabilità, oppure sono sempre punto a capo!
Tieni presente che il valore come ampere nella linea a 12v, del mio ali, è 19A!
Nella guida che ho trovato per l'overclock, si diceva che necessitava di ALMENO 25A!
Da qui, il mio dubbio!
Cobra70

akiramax2
14-08-2007, 10:26
Quindi pensi che possa essere sempre un problema di Ram?
Oppure di temperature?

Appena avrò occasione di provare le gail e le corsair... vediamo se ottengo la stabilità, oppure sono sempre punto a capo!
Tieni presente che il valore come ampere nella linea a 12v, del mio ali, è 19A!
Nella guida che ho trovato per l'overclock, si diceva che necessitava di ALMENO 25A!
Da qui, il mio dubbio!
Cobra70


tranquillo l'ali va bene....

p.s. le memorie dovrebbero essere le GEIL no GAIL :D

Cobra70
14-08-2007, 11:47
p.s. le memorie dovrebbero essere le GEIL no GAIL
:doh:

Cobra70

ippo.g
14-08-2007, 14:33
Però voglio farti presente che usando UN SOLO BANCO di ram (DDR2 1GB VDATA 800) anziché due...
il mio E6600 a 2,40 overclockato a 2,99Ghz era perfettamente stabile (usando OCCT per 10 ore consecutive) e non dava nessun problema con la ram!

Ora avrò a disposizione (me le prestano) anche due banchi DDR2 800Mhz di Gail (si scrive così) e di Corsair!
Proverò anche con quelle e vediamo se è un problema di memorie o di alimentatore!

Comunque sono già contento che posso usare il dual channel e che non ci sono problemi hardware a procio, mem e mobo!:D

Cobra70

P.S.: Vedrò di attrezzarmi per le ventole, ma nel mio vecchio case (un tower che in origine conteneva un p2 333,33Mhz, essendo poco profondo, non ho molto spazio per inserire altre cose... o meglio non ho affatto spazio nemmeno per fare entrare uno spillo!)
In realtà, stavo pensando di cambiare case e prenderne uno più profondo!
Il mio case contiene:
775Dual-Vsta!
Procio E-6600
1 scheda Pci 3+1USB2 (VIA CHIP)
1 scheda Pci 4+1USB2 (NEC CHIP)
1 scheda Pci 3+1 Firewire
1 controller IDE UDMA 133X2 (Silicon Image)
1 scheda AGP GeForce 4 MX 400 64Mb (non gioco, non ho tempo)
1 HD IBM 80GB (P.M.)
1 HD MAXTOR 160GB (P.S.)
1 Mast Pioneer 108d => Piodata 108dx (S.M.)
1 HD MAXTOR 300GB (S.S.)
1 MAST SONY DRU-500A (Su controller aggiuntivo P.M.)
1 HD MAXTOR 250GB (Su controller aggiuntivo P.S.)
1 LETTORE DVD LITEON LTD-105 16X (Su controller aggiuntivo S.M.)
1 HD MAXTOR 320GB (Su controller aggiuntivo S.S.)
1 MAST CDRW- LTR-48246K (su cassetto esterno collegato firewire)
Ecco perché penso che il mio ali... sia un po' SOTTO TONO!:doh:

Cobra70

:eek: ci manca una pizza da cuocere :sofico:
a parte gli scherzi per così tanta roba ci vuole un bigtower, e di quelli buoni, ed una buona ventilazione.

greypilgrim85
24-08-2007, 10:52
Io ho questa scheda madre, però non ho ancora capito come cavolo bisogno collegarci gli ingressi cuffia/microfono del mio case (che è un Enermax CA3030-BS)! Mi sapete dire qualcosa? :S GRazie!

GnokBuster
24-08-2007, 11:15
Io ho questa scheda madre, però non ho ancora capito come cavolo bisogno collegarci gli ingressi cuffia/microfono del mio case (che è un Enermax CA3030-BS)! Mi sapete dire qualcosa? :S GRazie!

idem con patate

randomxx
24-08-2007, 13:16
Il mio case contiene:
775Dual-Vsta!
Procio E-6600
1 scheda Pci 3+1USB2 (VIA CHIP)
1 scheda Pci 4+1USB2 (NEC CHIP)
1 scheda Pci 3+1 Firewire
1 controller IDE UDMA 133X2 (Silicon Image)
1 scheda AGP GeForce 4 MX 400 64Mb (non gioco, non ho tempo)
1 HD IBM 80GB (P.M.)
1 HD MAXTOR 160GB (P.S.)
1 Mast Pioneer 108d => Piodata 108dx (S.M.)
1 HD MAXTOR 300GB (S.S.)
1 MAST SONY DRU-500A (Su controller aggiuntivo P.M.)
1 HD MAXTOR 250GB (Su controller aggiuntivo P.S.)
1 LETTORE DVD LITEON LTD-105 16X (Su controller aggiuntivo S.M.)
1 HD MAXTOR 320GB (Su controller aggiuntivo S.S.)
1 MAST CDRW- LTR-48246K (su cassetto esterno collegato firewire)
[/B]Cobra70
Cavolo dev'essere bello silenzioso con 5 hdd:D :D
cmq in questo caso ci vuole un case spazioso e ben ventilato,
ventole ingresso aria davanti in basso, in uscita sul retro in alto.:)

=EzE=
28-08-2007, 12:35
Ciao a tutti,rispolverando tra le cose messe da parte in soffitta mi so' ritrovato sta' mobo...
Volevo mettermi giu a farla funzionare per un muletto e tra i vari componenti ho trovato una 9700pro....
ho provato a rileggermi un po' di post vecchi e ho anche consultato la lista delle vga compatibili ma,nella lista non c'e' nessuna Agp o sbaglio?
nessuno di voi ha un 9700 o 9800 installata o provata con questa mobo?


grazie in anticipo

Anatoli
28-08-2007, 12:54
Scusate qualcuno mi spiegherebbe come funziona la temp impostata sul cpu quiet fan? Ho installato il bios 2.90 perchè ho letto che era "tornata" funzionante questa impostazione, ma provando non ho notato rallentamenti della ventola.

Ripeto, cosa significa la temp che si imposta?
Io pensavo fosse la temp che la cpu non dove superare e quindi a quella temp la ventola va al massimo mentre finchè si sta sotto va al minimo. Purtroppo facendo delle prove non sembra che funzioni così.

C'è qualcuno che sa spiegarmelo?

ToXo
30-08-2007, 22:55
Che bios mi consigliate di mettere per overkloccare un E6300?

ippo.g
30-08-2007, 22:59
Che bios mi consigliate di mettere per overkloccare un E6300?

è un problema overclockare un E6xxx con questa mobo, nessun problema invece con la serie E4xxx.

GnokBuster
01-09-2007, 13:21
ho un case aerocool jr. con prese audio e mic frontali non riesco a far funzionare il mic nessuno sa dirmi come ha collegato i fili

G0r3f3s7
21-09-2007, 20:08
Raga ma con sta scheda come si clokka senza vcore?

lucadue
21-09-2007, 20:09
possibile k da solo 1.2volt al mio E6700?:confused:

akiramax2
21-09-2007, 20:31
anche se ormai non ce l'ho più sta scheda vi posto un po di novità:

new bios v3.00 http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1710&lim=0

new winflasher 4.22 http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=76

ciausss

cristch
21-09-2007, 20:41
che novità porta?

akiramax2
21-09-2007, 20:42
c'è scritto ;)

ASRock 775Dual-VSTA Bios 3.00

Patch ATI 2400XT PCIE VGA card.

lucadue
22-09-2007, 08:09
possibile k da solo 1.2volt al mio E6700?:confused:

:read:

terencehill
22-09-2007, 18:33
ma sulla ASRock 775Dual-VSTA e meglio una scheda video Agp oppure Pci-e.Sempre a parita' di modello......
Io so solo che il Pci-e di questa scheda madre viaggia a 4x e non a 16x

Murphy
22-09-2007, 18:37
ma sulla ASRock 775Dual-VSTA e meglio una scheda video Agp oppure Pci-e.Sempre a parita' di modello......
Io so solo che il Pci-e di questa scheda madre viaggia a 4x e non a 16x

se guardi in ottica futura meglio una pci-ex, non conviene comprarsi una agp adesso!

poi la perdita di prestazioni è del 5% nel caso peggiore(almeno su ati)!

pyros
22-09-2007, 18:45
Ciao a tutti. houn problem: ho installato un hdd sata sulla scheda madre del 3d, con un altro hdd con win xp. il problema è che non me lo vede ed io non posso per ora reinstallare tutto su da capo sul sata. Non vohglio usarlo in raid. Come faccio per farlo vedere a win xp?grazie mille

Murphy
22-09-2007, 18:55
Ciao a tutti. houn problem: ho installato un hdd sata sulla scheda madre del 3d, con un altro hdd con win xp. il problema è che non me lo vede ed io non posso per ora reinstallare tutto su da capo sul sata. Non vohglio usarlo in raid. Come faccio per farlo vedere a win xp?grazie mille

ma il nuovo disco è formattato o no?

nj
23-09-2007, 12:26
è un problema overclockare un E6xxx con questa mobo, nessun problema invece con la serie E4xxx.

Per quale motivo ?
scusa ma è un pezzo che non seguo il thread. :)

Murphy
23-09-2007, 14:37
Per quale motivo ?
scusa ma è un pezzo che non seguo il thread. :)

non è un problema, e che gli E4xxx sono + facilitati dato che partono da 200 di fsb e il limite della mobo è circa 300!

mentre i 6xxx partono da 266 di fsb!

terencehill
23-09-2007, 17:13
capito!! grazie Murphy.

a proposito di questa motherboard: le mie ram 2 x 1 GB DDR2-667 della Corsair nel bios vengono impostate in automatico alla frequenza di 533 Mhz, il bello che se provo a impostarle manualmente a 667 Mhz il S.O. durante il funzionamento va in Crashs in continuazione. Non e' che bisogna cambiare qualcos'altro nel bios quando aumento la frequenza alle ram??

Murphy
23-09-2007, 17:36
capito!! grazie Murphy.

a proposito di questa motherboard: le mie ram 2 x 1 GB DDR2-667 della Corsair nel bios vengono impostate in automatico alla frequenza di 533 Mhz, il bello che se provo a impostarle manualmente a 667 Mhz il S.O. durante il funzionamento va in Crashs in continuazione. Non e' che bisogna cambiare qualcos'altro nel bios quando aumento la frequenza alle ram??

sta mobo(ma anche la 4core) con la ram è un mistero!

cmq lasciate in auto salgono di frequenza come l'fsb della cpu!

gam76
23-09-2007, 19:00
ciao raga...ogni tanto passo a salutarvi...sono pur sempre un ex possessore della dual vsta

nj
23-09-2007, 21:49
vecchi compagni di merende :asd:


non è un problema, e che gli E4xxx sono + facilitati dato che partono da 200 di fsb e il limite della mobo è circa 300!

mentre i 6xxx partono da 266 di fsb!

ah ok, grazie.

terencehill
24-09-2007, 14:17
sta mobo(ma anche la 4core) con la ram è un mistero!

cmq lasciate in auto salgono di frequenza come l'fsb della cpu!

che vuoi dire?? che se le metto in auto,durante il normale funzionamenta del pc la frequenza aumenta automaticamente??? o ti riferisci all'overclock??

Murphy
24-09-2007, 14:21
che vuoi dire?? che se le metto in auto,durante il normale funzionamenta del pc la frequenza aumenta automaticamente??? o ti riferisci all'overclock??

all' overclock!;)

terencehill
24-09-2007, 14:48
si ma io che non pratico l'overclock lo lascio ugualmente in auto???
ho delle ram a 667 la scheda madre li supporta e sono costretto a farlo girare a 533......non e che mi piace tanto l'idea .comunque se non c'e' soluzione......

Murphy
24-09-2007, 14:55
si ma io che non pratico l'overclock lo lascio ugualmente in auto???
ho delle ram a 667 la scheda madre li supporta e sono costretto a farlo girare a 533......non e che mi piace tanto l'idea .comunque se non c'e' soluzione......


varia da caso a caso, a me davano problemi se settavo 533 o 667!

Delta9
24-09-2007, 17:20
si ma io che non pratico l'overclock lo lascio ugualmente in auto???
ho delle ram a 667 la scheda madre li supporta e sono costretto a farlo girare a 533......non e che mi piace tanto l'idea .comunque se non c'e' soluzione......
Se come dici non fai OC lascia impostate le RAM su AUTO o 533
Con una CPU a 266 manterrai un rapporto FSB:RAM = 1:1
Se alzi CPU frequency potresti sfruttare al meglio le tue 667 (non credo fino a 333 MHz).

Com questa m/b io sono arrivato stabile al max a 310 con la conf in firma

bye

terencehill
24-09-2007, 19:36
ok.grazie Delta9,lascio tutto cosi',cioe' in auto.
ciao

mandolino2006
26-09-2007, 09:14
ciao,posseggo questa scheda madre AS ROCK DUAL-VSTA da quasi 1 anno...e non capisco perchè le porte usb non funzionano allo standard 2 ma 1.1....ho winxp sp2....anche con vista le legge allo stesso modo

la scheda madre l'ho installata in un case in mio possesso prima del "nuovo" acquisto....avete qualche dritta da darmi...


...in previsione vorrei comprare un hard disk portatile da 2,5"...e con questo standard usb ci metto molto a trasferire in file di grosse dimensioni....

grazie

Murphy
26-09-2007, 09:25
ciao,posseggo questa scheda madre AS ROCK DUAL-VSTA da quasi 1 anno...e non capisco perchè le porte usb non funzionano allo standard 2 ma 1.1....ho winxp sp2....anche con vista le legge allo stesso modo

la scheda madre l'ho installata in un case in mio possesso prima del "nuovo" acquisto....avete qualche dritta da darmi...


...in previsione vorrei comprare un hard disk portatile da 2,5"...e con questo standard usb ci metto molto a trasferire in file di grosse dimensioni....

grazie

ma anche quelle dietro vanno a 1.1?

mandolino2006
26-09-2007, 09:45
si anchequelle di dietro....winxp sp2...


quando inserisco una pen drive che su altri pc funziona allo standar usb2...windowsxp sp2 dice:

"periferica ad alta velocità collegata ad un hub non ad alta velocità" ...etc


dico una sciocchezza:

può un moltiplicatore di prese usb con standard 1.1 influire sul comportamento delle altre prese usb (parlo di quelle prese di dietro..vicino porta stampante)

Murphy
26-09-2007, 09:57
si anchequelle di dietro....winxp sp2...


quando inserisco una pen drive che su altri pc funziona allo standar usb2...windowsxp sp2 dice:

"periferica ad alta velocità collegata ad un hub non ad alta velocità" ...etc


dico una sciocchezza:

può un moltiplicatore di prese usb con standard 1.1 influire sul comportamento delle altre prese usb (parlo di quelle prese di dietro..vicino porta stampante)

mi sembra strano, prova a toglierlo e vedi!

dal bios sono attivate?

mandolino2006
28-09-2007, 08:37
ho tolto il moltiplicatore di prese usb...che sono sicuro è allo standard 1.1

windows dice
"nessun controller host usb ad alta velocità installato sul computer in uso"


devo fare qualcosa nel BIOS?..e cosa?
devo installare i drive VIA MACHINE 2.70A
presenti sul cd della scheda madre?

ripetetemi i passaggi....grazie

Murphy
28-09-2007, 09:39
ho tolto il moltiplicatore di prese usb...che sono sicuro è allo standard 1.1

windows dice
"nessun controller host usb ad alta velocità installato sul computer in uso"


devo fare qualcosa nel BIOS?..e cosa?
devo installare i drive VIA MACHINE 2.70A
presenti sul cd della scheda madre?

ripetetemi i passaggi....grazie

ma sulla mobo dietro non ci sono 4 porte usb?

nel bios non c'è una voce abilita usb 2?

i driver via non l'avevi mai installati?

Samba86
28-09-2007, 12:50
mi aggiongo alla discussione. ho prenotato questa mobo (presa a 61 euri). devo piazzarci su un procio E2180 + 1,5 GB ddr 400 e una skeda grafica ati radeon x1950pro agp. avrò problemi? è tutto compatibile? e domanda che a voi parrà stupida... oltre all'installazione dell'Hardware cosa dovrò fare a livello software(è la prima volta che lo faccio)?:help:

ippo.g
28-09-2007, 13:07
mi aggiongo alla discussione. ho prenotato questa mobo (presa a 61 euri). devo piazzarci su un procio E2180 + 1,5 GB ddr 400 e una skeda grafica ati radeon x1950pro agp. avrò problemi? è tutto compatibile? e domanda che a voi parrà stupida... oltre all'installazione dell'Hardware cosa dovrò fare a livello software(è la prima volta che lo faccio)?:help:

l'unico problema è che non userai il dual-chanel,
ti dispiacerebbe poi dirci che voltaggi usa il tuo processore e quanto riesci a scendere di voltaggio con RMClock?

mandolino2006
28-09-2007, 14:00
--sulla mobo ci sono le 4 porte usb...ma anche da li lo standard è 1.1
-- sul bios mi pare di aver già provato ad impostare usb2....riprovo

-- i driver via machine li metto?....cmq anke mettendoli nn cambia nulla

randomxx
28-09-2007, 18:30
i driver via devi metterli,
poi prova ad installare tutti gli aggiornamenti di xp:)

SuperMater
29-09-2007, 20:21
Ciao ragazzi, anch'io possiedo questa mobo volevo chiedere il vostro aiuto riguardo ad un problema che sto avendo con le ram. Ho un pd 920 (fsb:200 mult:14 , 2.8 mhz ) come procio e 2x512 corsair valueselect ddr2 a 333 in dual channel, il procio settato tutto in auto da spesso delle schermate blu, attivando la "flexibility option" che setta il divisore della ram a 1:1 va tutto bene, va bene pure se riesco a portare il divisore a 1:2 portando il fsb a 180 (ram:360) ma non voglio tenere il procio in downclock, ho l'ultimo bios, il 3.0, volevo sapere come posso risolvere questo problema, ho letto che molti di voi l'avete avuto quindi vi chiedo:

Cambiando il bios con una versione moddata o ad una versione + vecchia tipo la 1.70 risolvo qualcosa?

Cambiando le memorie avrò lo stesso problema?

C'è qualche settaggio nel bios che può aiutare mantenendo le ram a 333 ed in dual channel?

Grazie in anticipo.

PS: adesso non ho soldi per comprarmi una p5b :D quindi escludo a priori

mandolino2006
01-10-2007, 08:39
ho risolto il problema delle porte usb....adesso funzionano allo standard usb 2.0



ho dovuto aggiornare i driver del chipset VIA alla versione 5.13 Hyperion


quelli presenti sul cd allegato alla scheda madre erano un pò vecchiotti e non funziavano le porte usb a 2 ma a 1.1

SuperMater
03-10-2007, 12:46
Ciao ragazzi, anch'io possiedo questa mobo volevo chiedere il vostro aiuto riguardo ad un problema che sto avendo con le ram. Ho un pd 920 (fsb:200 mult:14 , 2.8 mhz ) come procio e 2x512 corsair valueselect ddr2 a 333 in dual channel, il procio settato tutto in auto da spesso delle schermate blu, attivando la "flexibility option" che setta il divisore della ram a 1:1 va tutto bene, va bene pure se riesco a portare il divisore a 1:2 portando il fsb a 180 (ram:360) ma non voglio tenere il procio in downclock, ho l'ultimo bios, il 3.0, volevo sapere come posso risolvere questo problema, ho letto che molti di voi l'avete avuto quindi vi chiedo:

Cambiando il bios con una versione moddata o ad una versione + vecchia tipo la 1.70 risolvo qualcosa?

Cambiando le memorie avrò lo stesso problema?

C'è qualche settaggio nel bios che può aiutare mantenendo le ram a 333 ed in dual channel?

Grazie in anticipo.

PS: adesso non ho soldi per comprarmi una p5b :D quindi escludo a priori

mi autoquoto :D

akiramax2
03-10-2007, 13:10
per il discorso delle memorie cambiando bios non cambia niente anzi forse peggiora ... purtroppo sta scheda e le memorie non vanno d'accordo ... te lo sei chiesto xchè hanno messo l'opzione flexibility option? :fagiano: sicuramente x ovviare ad un difetto congenito di fabbrica ... io ho risolto cambiando sk madre con una bella p5b deluxe usata. con 90/100 euro si trova e rivendendo la tua ad una 30/35 euro diciamo che non ci perdi tanto e sfrutti in compenso appieno memorie e cpu.

theboiamond
04-10-2007, 17:19
Nessuno ha mai provato a fare un raid 0 con questa scheda?
Premendo il Tab mi da solo possibilità di raid 1....come mai?

gridalo
04-10-2007, 17:57
Nessuno ha mai provato a fare un raid 0 con questa scheda?
Premendo il Tab mi da solo possibilità di raid 1....come mai?
E' strano io l'ho fatto il raid 0 e funziona tranquillamente
due dischi da 160, devi vedere quando crei la configurazione ti dovrebbe dare varie opzoni

OtticaBolis
06-10-2007, 18:12
domandina ma ni nuovi processori Q con questa MOA funzionano??qualcuno ha avuto il coraggio di provarli?

randomxx
08-10-2007, 19:23
Non centra nulla il coraggio, semplicemente il chipset northbridge di questa mobo ( il VIA PT880 Pro/Ultra), NON SUPPORTA I QUAD CORE :mad:
Quindi scordatevi qualsiasi processore quad core se avete questa mobo,
prendete piuttosto la sua sorella maggiore: la Quad core dual vsta.:D

theboiamond
09-10-2007, 12:23
E' strano io l'ho fatto il raid 0 e funziona tranquillamente
due dischi da 160, devi vedere quando crei la configurazione ti dovrebbe dare varie opzoni

Grazie della risposta ma mi sono accorto che il raid in questa scheda funziona molto diversamente dalle altre board.

In pratica, per avere il raid 0 bisogna abilitare raid da bios, li si riesce ad entrare nel bios raid, dove però non mi compariva l'opzione striping (raid 0) ma solo mirroring (raid 1).

Allorchè:

- Se non configuro il raid 1 non riesco a mettere raid come boot, di conseguenza windows si installa ma non parte.
- Se tolgo l'opzione raid, windows parte ma non riesco a fare il raid 0 via software dopo.

Sicchè ho dovuto impostare il raid 1 e metterlo come boot, installare il sistema, installare il via raid tool, togliere il raid 1 e mettere il raid 0 aspettando 2 ore per la migrazione.
...il "giro della gnola" perchè dal raid bios non c'è l'opzione striping ma si riesce ad ottenerla solo via software... :doh:

Non so se tale cosa riguardi solo la mia scheda, potrebbe essere che asrock negli ultimi bios abbia tolto l'opzione striping...
Anche se a dir la verità, dopo tutto sto tran tran, sto raid 0 funziona davvero bene e c'ho pure installato win XP x64 senza alcun problema a trovare drivers e compagnia bella...

theboiamond
09-10-2007, 12:34
Non centra nulla il coraggio, semplicemente il chipset northbridge di questa mobo ( il VIA PT880 Pro/Ultra), NON SUPPORTA I QUAD CORE :mad:
Quindi scordatevi qualsiasi processore quad core se avete questa mobo,
prendete piuttosto la sua sorella maggiore: la Quad core dual vsta.:D

C'è una buona probabilità che sta scheda veda un q6600 come un e6600 con gli ultimi bios... solo che non ha un minimo senso prendere un quad core per farne funzionare solo 2, e a 266mhz anzichè 333 perchè il chipset non c'arriva....

Poi secondo me, uno con un quad core non fa prima a prendersi una 4Core1333-Viiv o 4Core1333-FullHD?
Non credo abbia senso avere un quad core con soli 512mb di ddr400, minimo che uso io per il mio E6600 è 2GB e al prezzo attuale convengono le ddr2 800.
E' assurdo anche avere un procio da 250€ e tenerci l'agp, a maggior ragione conviene la 4Core1333-FullHD in questo caso (per non parlare di gigabit lan e firewire che la 4core dual non ha...)..... o sbaglio?

Macco
10-10-2007, 11:04
Non centra nulla il coraggio, semplicemente il chipset northbridge di questa mobo ( il VIA PT880 Pro/Ultra), NON SUPPORTA I QUAD CORE :mad:
Quindi scordatevi qualsiasi processore quad core se avete questa mobo,
prendete piuttosto la sua sorella maggiore: la Quad core dual vsta.:D

Se il via pt880pro/ultra non supporta i quad core allora perchè lo può fare la 4CoreDual-SATA2, che monta proprio questo northbridge? Penso che sia solo precluso da bios, infatti tempo fa ricordo di aver visto bios (della 775dual-vsta) moddati e funzionanti per il quadcore.
Inoltre se la 775dual è prodotta recentemente, monta il pt880ultra, su cui (non so se sia vero ho solo visto degli screen) è possibile mettere il bios della 4coredual-vsta (perdendo la garanzia).

E' assurdo anche avere un procio da 250€ e tenerci l'agp, a maggior ragione conviene la 4Core1333-FullHD in questo caso (per non parlare di gigabit lan e firewire che la 4core dual non ha...)..... o sbaglio?

Concordo inoltre le prestazioni in ram sono un po' deludenti e con i chipset via "When you adopt Quad Core CPU, FSB may be reduced 5%".

ippo.g
10-10-2007, 11:17
Se il via pt880pro/ultra non supporta i quad core allora perchè lo può fare la 4CoreDual-SATA2, che monta proprio questo northbridge? Penso che sia solo precluso da bios, infatti tempo fa ricordo di aver visto bios (della 775dual-vsta) moddati e funzionanti per il quadcore.
Inoltre se la 775dual è prodotta recentemente, monta il pt880ultra, su cui (non so se sia vero ho solo visto degli screen) è possibile mettere il bios della 4coredual-vsta (perdendo la garanzia).

Concordo inoltre le prestazioni in ram sono un po' deludenti e con i chipset via "When you adopt Quad Core CPU, FSB may be reduced 5%".

link ai bios moddati?

Macco
10-10-2007, 12:26
Ho provato a cercare ma non avevo salvato il link :( Comunque cercando i bios ho scoperto che alla prima descrizione del bios 2.10 la 775dual supportava quad core, descrizione modificata con l'uscita della 4coredual, per problemi di stabilità o marketing ;)?
Se qualcuno mi regala un quad core (se la 775 appena trovata funziona), sono disposto a provare:D

OtticaBolis
10-10-2007, 18:15
altra domanda ma la 8800 GTX / ultra con questa Motherboard funzionera'?

sul sito del produttore non la menzionano....

Mik83
10-10-2007, 18:43
Io ho al 8800gtx della xfx e avevo anzi ho ancora solo che non la uso la asrock 775dual-vsta.
per un mesetto ho girato con questa accoppiata e funzionava benissimo...
Dunque confermo che a me la 8800gtx della xfx funziona su questa mainboard...

Ovvio che facevo meno punti al 3d mark per via della NON OVERCLOCCABILITA' di questa scheda madre e per via del bus pci-express limitato a 4x.

ma tutto a default andava una meraviglia....testato(il sistema) con orthos e la scheda con 3d mark 2006 e mai nessun blocco...

Alzavo anche di 10 MHz no andava piu niente...


Poi alla fine sono passato alla main che ho in firma.
Ma se la si lascia a default la asrock va benone...

ciao a tutti

arge70
10-10-2007, 20:10
ciao ragazzi ho presa questa mobo (vabbe' e' uguale o quasi xxx sata2), e ho messo le mie ddr 1 a 400 ,solo che noto che il bus di sistema va a 133 , anche se le dimm sono impostate a 400 e cl 2..

il rapposto ram/fsb e' 4/6
chi e' cosi bravo da spiegarmi il perche'

Mik83
10-10-2007, 21:22
ciao ragazzi ho presa questa mobo (vabbe' e' uguale o quasi xxx sata2), e ho messo le mie ddr 1 a 400 ,solo che noto che il bus di sistema va a 133 , anche se le dimm sono impostate a 400 e cl 2..

il rapposto ram/fsb e' 4/6
chi e' cosi bravo da spiegarmi il perche'


Ciao premetto che non ho piu installata la mobo in questione ma la posseggo ancora e spero di ricordare bene:

Hai gia' messo le mani nel bios?? mi pare che per default c'e' la flexibility option attivata che in pratica rende il tutto meno performante ma piu' compatibile...

in pratica se non l'hai gia' fatto, disattivala e setta le ram a 200 (dovrebbero comparire nel bios le 3 voci della velocita' delle ram DDR... 133,166,200)

Se invece l'hai gia' fatto... beh amen non saprei perche' non ricordo bene.

Cmq occhio che con le ram e' un po un terno al lotto... cioe' se togli la flexibility option puoi andare incontro a maggiori incompatibilita' ...... schermate blu... ma sicuramente e' piu prestante... la macchina intendo.

Cmq io rilevavo schermate blu inserendo una qualsiasi scheda pci...
cioe' quando inserivo la scheda pci sound blaster audigy 2... o il controller sata su scheda pci... erano frequenti schermate blu....

ma con le ram e' sempre andato tutto liscio...
sia con le ddr400 kingston value
sia con le ddr2 1000 teamgroup extreeme (decisamente piu prestanti come ram)

Ciao ciao

arge70
10-10-2007, 21:49
ciao allora ho delle ram kingston hyper x a 400 cl 2, se imposto in auto me le vede a 333 , se lo impostate a 400 manualmente e nel bios ho praticamnete settato tutto al valore piu' basso tipo 2 2 2 5 1 il sistema va benone , quello che mi lascia perplesso e quando lancio il benchmark di everest mi da dual channel ddr 268 (2-2-2-5 cr 1) e memory bus 133,9


grazie era quello che dicevi ho disabilitato flexibility option settato tutto in auto e adesso mi trovo.

dsb ram 1.1 dual channel 400 thanhs you

OtticaBolis
13-10-2007, 15:58
io ho trovato questo di bios moddato.

qualcuno lo ha provato?

http://forums.mydigitallife.info/showthread.php?t=3&highlight=D915GAG&page=487

TNOTB
13-10-2007, 17:29
Ciao a tutti,
vorrei prendere questa mobo per montarci su un Pentium Dual Core E2140

avrei problemi di compatibilità/stabilità abbinando 1Gb di Geil UltraX DDR400 (2*512) e una 9800?

grazie, ciao:)

werehere
13-10-2007, 19:31
Ciao ragazzi,
sono al mio primo assemblaggio.
Ho comprato la 4coredual sata2 che in pratica è uguale alla vsta con la sola differenza che supporta gli hd SATAII.

Ho installato tutto l'hw (HD Seagate SATAII 320 GB, 2 dimmII kingstom da 1gb ognuna, Intel core 2duo 6320, sk video ATI 9600 PRO, MAST. dvd HP, alimentatore trust 570W pro PSU dual fan), prima di alimentare la modo ho ovviamente controllato tutti i collegamenti (es. collegamenti con tasto di accensione) ma purtoppo all'atto dell'accensione non succede niente. :mad: :cry:

Le ventole non girano e sul monitor non compare nulla.:confused:
Dove ho sbagliato?

Un grazie a chi mi potrà dare una dritta.

ALIEN3
13-10-2007, 19:37
Hai controllato la presa? Di più non sò dirti visto che hia detto di aver controllato bene i collegamenti.

Al limite ristacca tutto e rimonta da capo.

byezzzzzzzzzzzzzz

ippo.g
13-10-2007, 19:38
io ho trovato questo di bios moddato.

qualcuno lo ha provato?

http://forums.mydigitallife.info/showthread.php?t=3&highlight=D915GAG&page=487

io l'avevo su e andava benissimo, come al solito bisognava settare manualmente le ddr1 a 400 ed il bus a 266, altrimenti di default me le metteva a 333 e 256 :confused: non ho mai capito perché.

alfonsog
15-10-2007, 13:09
Ciao ragazzi,
non mandatemi al diavo, ho provato a leggere svariati post ma essendo ignorante in materia ho capito poco.
Mi sapete dire che tipo di scheda video posso montare sulla MB in oggetto?
posso montare questa scheda? Sapphire ATI Radeon X1600 pro 512 MB
AGP 8.X.
A cosa servirebbe una scheda Grafica?
Sicuro della Vs comprensione e del Vs aiuto vi saluto.
Grazie 1000!!

alfonsog
15-10-2007, 13:12
Ciao ragazzi,
sono al mio primo assemblaggio.
Ho comprato la 4coredual sata2 che in pratica è uguale alla vsta con la sola differenza che supporta gli hd SATAII.

Ho installato tutto l'hw (HD Seagate SATAII 320 GB, 2 dimmII kingstom da 1gb ognuna, Intel core 2duo 6320, sk video ATI 9600 PRO, MAST. dvd HP, alimentatore trust 570W pro PSU dual fan), prima di alimentare la modo ho ovviamente controllato tutti i collegamenti (es. collegamenti con tasto di accensione) ma purtoppo all'atto dell'accensione non succede niente. :mad: :cry:

Le ventole non girano e sul monitor non compare nulla.:confused:
Dove ho sbagliato?

Un grazie a chi mi potrà dare una dritta.
Hai collegato il cavetto con 4 pin sulla MB?

deejlux
22-10-2007, 22:15
Ciao ragazzi,
sono al mio primo assemblaggio.
Ho comprato la 4coredual sata2 che in pratica è uguale alla vsta con la sola differenza che supporta gli hd SATAII.

Ho installato tutto l'hw (HD Seagate SATAII 320 GB, 2 dimmII kingstom da 1gb ognuna, Intel core 2duo 6320, sk video ATI 9600 PRO, MAST. dvd HP, alimentatore trust 570W pro PSU dual fan), prima di alimentare la modo ho ovviamente controllato tutti i collegamenti (es. collegamenti con tasto di accensione) ma purtoppo all'atto dell'accensione non succede niente. :mad: :cry:

Le ventole non girano e sul monitor non compare nulla.:confused:
Dove ho sbagliato?

Un grazie a chi mi potrà dare una dritta.


Nemmeno un beep? Nulla?

La ventola dell'alimentatore gira?

ippo.g
22-10-2007, 22:20
Ciao ragazzi,
non mandatemi al diavo, ho provato a leggere svariati post ma essendo ignorante in materia ho capito poco.
Mi sapete dire che tipo di scheda video posso montare sulla MB in oggetto?
posso montare questa scheda? Sapphire ATI Radeon X1600 pro 512 MB
AGP 8.X.
A cosa servirebbe una scheda Grafica?
Sicuro della Vs comprensione e del Vs aiuto vi saluto.
Grazie 1000!!

1)si la puoi montare
2) se non ci metti la scheda grafica su questa mobo dove lo attacchi il monitor?

werehere
27-10-2007, 06:06
Ciao Ragazzi,
innanzitutto desidero ringraziare quanti mi hanno risposto e scusarmi se solo oggi riesco a rispondere.
Purtroppo non gira nessuna ventola e i collegamenti sono corretti (è collegato anche lo spinotto a quattro).
Penso però di aver individuato il motivo per cui non gira nulla: ho fissato la MOBO al telaio del case senza inserire i distanziatori per cuI penso che ci sia qualche contatto falso che fa bloccare tutto.:doh:
Oggi pomeriggio o domani riassemblo il tutto (moglie e figlie permettendo) e vi fò sapere.
Solo una domanda per essere sicuro: l'alimentatore (trust 570W pro PSU dual fan) oltre ad avere lo spinotto a 4 pin ha anche un altro sponotto separabile dalla presa principale a 20 pin (avendo la possibilità di diventare a 24 pin), questo spinotto serve oppure no. Preciso che la MOBO ha un connettore a 20 pin.
Grazie mille a chi mi darà una risposta. :mano:
bYE

ippo.g
27-10-2007, 07:55
Ciao Ragazzi,
innanzitutto desidero ringraziare quanti mi hanno risposto e scusarmi se solo oggi riesco a rispondere.
Purtroppo non gira nessuna ventola e i collegamenti sono corretti (è collegato anche lo spinotto a quattro).
Penso però di aver individuato il motivo per cui non gira nulla: ho fissato la MOBO al telaio del case senza inserire i distanziatori per cuI penso che ci sia qualche contatto falso che fa bloccare tutto.:doh:
Oggi pomeriggio o domani riassemblo il tutto (moglie e figlie permettendo) e vi fò sapere.
Solo una domanda per essere sicuro: l'alimentatore (trust 570W pro PSU dual fan) oltre ad avere lo spinotto a 4 pin ha anche un altro sponotto separabile dalla presa principale a 20 pin (avendo la possibilità di diventare a 24 pin), questo spinotto serve oppure no. Preciso che la MOBO ha un connettore a 20 pin.
Grazie mille a chi mi darà una risposta. :mano:
bYE

no, non ti serve

werehere
27-10-2007, 20:10
Funzionaaaaaaaa !!!!!!! :yeah:


Ragazzi il problema era proprio l'aver fissato la MOBO direttamente sul case senza aver utilizzato i distanziatori.
Ad un primo check sembra che tutto funzioni. :D

Bye e grazie a tutti.

p.s.
Complimenti per l'ottimo forum estremamente competente

ToXo
02-11-2007, 15:41
Salve volevo sapere se la 8800GT è compatibile con questa MOBO

ladmin
05-11-2007, 08:38
Salve volevo sapere se la 8800GT è compatibile con questa MOBO

NO, la 8800GT è impostata su GEN2 (al contrario di tutte le precedenti impostate su GEN1) che è una parametro del suo bios e la nostra scheda madre non lo supporta.

PS: fonte supporto Asrock


ladmin

OtticaBolis
07-11-2007, 14:08
ma secondo me cmq bisognerebbe provare a metterla....e poi vedere se va.....

la 8800 gt è una bella scheda....per lasciarsela scappare....

luterofland
07-11-2007, 15:03
NO, la 8800GT è impostata su GEN2 (al contrario di tutte le precedenti impostate su GEN1) che è una parametro del suo bios e la nostra scheda madre non lo supporta.

PS: fonte supporto Asrock


ladmin

discorso simile fatto per la 4 core dual vsta scritto da max775
da anche un sito dove danno spiegazioni (io non riesco ad aprire)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1374280&page=170
http://www.yourfilehost.com/media.php?cat=other&file=ASUS8800GT.zip

Uhlume
08-11-2007, 06:16
Ciao ragazzi mi è arrivata da poco questa mobo , ma ho paura di avere avuto una sfiga allucinante:
Ci ho messo sopra un e2160 e 2x1 gb della ocz ddr2 da 800 mhz e quando avvio mi fa il beep corto del dram refresh faliure e poi non mi fa avviare xp...

Sia il procio che le ram e la mobo sono nuove, ho già provato a fare clrmos ma non è cambiato nulla.

Potrebbe essere il dual channel delle ocz?
Non ho ancora provato a lasciare solo uno dei due moduli, ma potrebbe essere uno dei componenti difettoso? (mobo, procio o ram?)

Marcodj85
11-11-2007, 10:19
urgentissimo, ragazzi qual'è il bios + stabile x questa mobo, avevo l'1.8 ho voluto aggiornare al 3.0 ma mi dà problemi con le mem....nel windows (appena formattato)delle cose mi partono dopo 10 min, altre si bloccano ecc, opzione flexibility attiva......dual channle attivo con due moduli vdata da 533 da 512mb, una x1300, hd 40gb, 2 masterizzatori e un pd915

coreduos
16-11-2007, 05:13
Funzionaaaaaaaa !!!!!!! :yeah:


Ragazzi il problema era proprio l'aver fissato la MOBO direttamente sul case senza aver utilizzato i distanziatori.
Ad un primo check sembra che tutto funzioni. :D

Bye e grazie a tutti.

p.s.
Complimenti per l'ottimo forum estremamente competente

Fortunato che non si e' fritto tutto,ma dico io come si puo'.....

randomxx
20-11-2007, 18:57
urgentissimo, ragazzi qual'è il bios + stabile x questa mobo, avevo l'1.8 ho voluto aggiornare al 3.0 ma mi dà problemi con le mem....nel windows (appena formattato)delle cose mi partono dopo 10 min, altre si bloccano ecc, opzione flexibility attiva......dual channle attivo con due moduli vdata da 533 da 512mb, una x1300, hd 40gb, 2 masterizzatori e un pd915

Secondo me il bios più stabile è il 3.00, controlla di non aver modificato alcune impostazioni.

Picarus
22-11-2007, 15:37
Ragazzi, ma alla fine è chiaro che la suddetta scheda non supporta lo speedstep? E' mai possibile dover rinunciare alle opzioni di risparmio energetico? Io la uso con un pentium D 920,che di per se non supporta lo speedstep,ma ho intenzione di passare ad un core duo;nel caso in cui non potessi avvalermi del risparmio energetico, cambierei anche la mobo.
Qualcuno può dirmi qualcosa di certo?
Ciao:)

ippo.g
22-11-2007, 21:08
Ragazzi, ma alla fine è chiaro che la suddetta scheda non supporta lo speedstep? E' mai possibile dover rinunciare alle opzioni di risparmio energetico? Io la uso con un pentium D 920,che di per se non supporta lo speedstep,ma ho intenzione di passare ad un core duo;nel caso in cui non potessi avvalermi del risparmio energetico, cambierei anche la mobo.
Qualcuno può dirmi qualcosa di certo?
Ciao:)

ci sono i bios moddati per questo

http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1756&lim=0

Picarus
22-11-2007, 23:14
ci sono i bios moddati per questo

http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1756&lim=0

Ho messo il bios linkatomi, grazie mille. Eppure non mi compare lo speedstep....:-(
Come mai?

ippo.g
23-11-2007, 08:26
Ho messo il bios linkatomi, grazie mille. Eppure non mi compare lo speedstep....:-(
Come mai?

non ti compare attivabile nel bios?

Picarus
23-11-2007, 08:34
NO, non mi compare proprio.....:muro:
E nemmeno mi funziona il quiet fan...:D
Che ne pensi?

ippo.g
23-11-2007, 08:37
NO, non mi compare proprio.....:muro:
E nemmeno mi funziona il quiet fan...:D
Che ne pensi?

purtroppo non ho più quella mobo, prova ad usare RMClock e SpeedFan, dovrebbero funzionare, l'aggiornamento del bios l'hai fatto bene ?

akiramax2
23-11-2007, 08:39
x abilitare speedstep e quietfan devi mettere gli ultimi bios modificati perchè da una certa versione in poi (mi pare la 2.20 li hanno tolti dagli ufficiali) qualche pagina indietro ho postato gli indirizzi.

Picarus
23-11-2007, 08:41
x abilitare speedstep e quietfan devi mettere gli ultimi bios modificati perchè da una certa versione in poi (mi pare la 2.20 li hanno tolti dagli ufficiali) qualche pagina indietro ho postato gli indirizzi.

Si, infatti ho proprio messo l'ultimo modificato linkatomi da ippo.g;

X ippo.G: si, l'ho fatto bene...almeno credo. Ora lo rifaccio, vi faccio sapere. Grazie

ippo.g
23-11-2007, 08:57
Si, infatti ho proprio messo l'ultimo modificato linkatomi da ippo.g;

X ippo.G: si, l'ho fatto bene...almeno credo. Ora lo rifaccio, vi faccio sapere. Grazie

Prima di riflasciare controlla bene, la voce dovrebbe esserci, magari non attivabile, ma nel bios dovrebbe esserci.

josty
23-11-2007, 09:40
Volevo aggiornare tutti........

Prima con il mio e6600 e ddr1 corsair xms non riuscivo a overcloccare una beneamata mazza. Poco meglio con le DDR2.

Questa mobo va benissimo con i Pentium dual core (e2140....ecc.)!!!!! :D

Di default il 2140 sulla dualvsta va a 200x8=1600 con ddr1 (1:1) 200x2=400mhz. Basta però alzare il bus a 266 (il bus standard dei coredueduo) per avere 2.12mhz senza problemi. Ma si può fare di più....
Ora, con il mio e2140, sono a 300x8 = 2400mhz.
Pare che il problema di instabilità per fsb > 290 sia nei divisori della ram e nel pci express.
Ecco le mie impostazioni stabili (orthos a manetta):

FSB : 300 x 8
PCI express : 117 (fondamentale!!, se metto 100 addio stabilità)
RAM : 333 voltaggio high, cas 2.5, c rate 1
Così facendo la ram viene rialzata a 188 x 2 = 376mhz invece di 400 ma è stato l'unico modo per avere un pc stabile.

Delta9
23-11-2007, 19:20
Ho messo il bios linkatomi, grazie mille. Eppure non mi compare lo speedstep....:-(
Come mai?

Lo trovi sul BIOS sotto Advanced\CPU Configuration

Con i Bios moddati funziona perfettamente ma devi impostare il risparmio energetico nella combinazione Portatile/Laptop :read:

bye

Picarus
23-11-2007, 23:47
Ragazzi confermo, ho riflashato con questa versione :
http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1756&lim=0
ma lo speedstep non mi compare proprio...:muro: :muro:
Forse devo provare a mettere la 2.90D? Voi quale state usando?
GRazie ancora.

ippo.g
24-11-2007, 00:12
Ragazzi confermo, ho riflashato con questa versione :
http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1756&lim=0
ma lo speedstep non mi compare proprio...:muro: :muro:
Forse devo provare a mettere la 2.90D? Voi quale state usando?
GRazie ancora.


guarda l'ultimo bios che ho usato io prima che mi rubassero il pc era il 2.70A e li l'opzione nel bios c'era di sicuro

http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1149&lim=0

Picarus
24-11-2007, 12:02
Mi è comparso il thermal trolling e l' Intel® Virtualization Technology ,ma non lo speedstep.
Quando mi faccio il core duo magari metto quella che avevi tu.
Ciao:)

Delta9
24-11-2007, 13:20
...Io la uso con un pentium D 920,che di per se non supporta lo speedstep,ma ho intenzione di passare ad un core duo;nel caso in cui non potessi avvalermi del risparmio energetico, cambierei anche la mobo.
Qualcuno può dirmi qualcosa di certo?
Ciao:)

Da Wikipedia: A causa di problemi nella produzione iniziale, le prime versioni di tali processori avevano in realtà la tecnologia SpeedStep disabilitata, dal 7 aprile 2006 sono arrivate le versioni complete.

Sarà per questo che la funzione Speedstep non ti compare proprio sul bios.
Nel Bios 3.00a e con un e6400 c'è e funziona regolarmente. :D

bye

Delta9
24-11-2007, 15:19
Ecco le mie impostazioni stabili (orthos a manetta):

FSB : 300 x 8
PCI express : 117 (fondamentale!!, se metto 100 addio stabilità)
RAM : 333 voltaggio high, cas 2.5, c rate 1
Così facendo la ram viene rialzata a 188 x 2 = 376mhz invece di 400 ma è stato l'unico modo per avere un pc stabile.

io con un e6400 ed il pc in firma ho impostato
FSB : 312
PCI express : 117
RAM : AUTO voltaggio high, c rate 1
in modo da avere le RAM a 312MHz con rapporto 1:1

se imposto il DRAM Frequency invece che su AUTO su 333MHz (DDRII 667) succede una caso strana:
Le RAM vengono viste in single channel (anche forzando da bios il dual) ed invece di 2 Mb il sistema riporta 1Mb:
praticamente viene visto solo uno dei 2 banchi :confused:

saranno le RAM, il bios 3.00a o cosa altro?


bye

Don Chisciotte
24-11-2007, 16:16
Salve a tutti, ho appena flashato la mobo con il bios 3.00a (avevo ancora il 2.10) e ho subito abilitato lo speedstep, quale valore di target devo impostare? Per ora ho lasciato 50 come di default va bene?
Poi un'altra cosa, ho un solo banco da 1Gb di ram DDR2 P4300 (266Mhz) marca S3, volendo aggiungere un altro banco da 1Gb cosa mi consigliate?

grazie :)

Delta9
24-11-2007, 17:16
Salve a tutti, ho appena flashato la mobo con il bios 3.00a (avevo ancora il 2.10) e ho subito abilitato lo speedstep, quale valore di target devo impostare? Per ora ho lasciato 50 come di default va bene?

Non so dirti ... ho il pc sempre in full con progetti di calcolo distribuito :D
per cui non uso lo speedstep


Poi un'altra cosa, ho un solo banco da 1Gb di ram DDR2 P4300 (266Mhz) marca S3, volendo aggiungere un altro banco da 1Gb cosa mi consigliate?

grazie :)
appunto, un altro identico banco da 1Gb di ram DDR2 P4300 (266Mhz) marca S3

bye

Don Chisciotte
24-11-2007, 17:24
Non so dirti ... ho il pc sempre in full con progetti di calcolo distribuito :D
per cui non uso lo speedstep


appunto, un altro identico banco da 1Gb di ram DDR2 P4300 (266Mhz) marca S3

byese non trovassi un altro banco uguale posso metterne uno di marca e frequenza diversa? Se mettessi un banco maggiore penso si adatterebbe alla frequenza minore ... Quello che mi rende più perplesso è la marca, quali sono le memorie maggiormente compatibili?

Delta9
24-11-2007, 18:09
se non trovassi un altro banco uguale posso metterne uno di marca e frequenza diversa? Se mettessi un banco maggiore penso si adatterebbe alla frequenza minore ... Quello che mi rende più perplesso è la marca, quali sono le memorie maggiormente compatibili?

Cerca di permutare/vendere il tuo banco e te be fai 2 nuovi e sopratutto UGUALI

con il bios 3.00a hai provato a fare OC ... e a quanto sei arrivato?

Io con e6400 arrivo al max alla frequenza di 314 MHz in asincrono e con
PCI express : 117
(le mie RAM sono DDRII 667)

bye

toffolo67
26-11-2007, 20:15
salve a tutti. sono nuovo di questo forum.
premettendo che sono un autodidatta, scusatemi se dirò bischerate.
sono diversi mesi che possiedo questa piastra madre, comprata per riutilizzare la vecchia sk video agp e ram ddr. assemblata con cpu core2 duo e6300.
funzionava perfettamente.
un paio di mesi fa ho comprato 2 banchi kingston ddr2 667 e ho aggiornato il bios alla versione 1.80 che era specifica per le ram ddr2.
ho settato il bios in dual channel e frequenza 333 Mhz.
da quel giorno ho questo problema: quasi tutti i giorni mentre lo stò usando, il computer decide di riavviarsi da solo con evidente disappunto (soprattutto se stò masterizzando).
ho scaricato goldmemory per verificarle, ma non ciò capito nulla su come funziona.
volevo chiedervi se sapete se sono compatibili, se devo fare altri settaggi sul bios, cioè se posso risolvere la situazione senza dover rimettere le vecchie 512 ddr. mi romperebbe alquanto aver speso soldi per niente.
non mi interessa nemmeno fare overclock, farei solo casini.
vi ringrazio fin da adesso

titomax82
26-11-2007, 23:17
toffolo setta le ram a 266 (533MHz)

SuperMater
26-11-2007, 23:53
Questa scheda ha un grave problema con il divisore delle ram se non è settato 1:1 spesso da dei problemi, se non risolvi il problema modificando la frequenza delle ram ti consiglio di attivare la "Flexibility Option" dal bios, ciao.

Ah ecco benvenuto sul forum :)

toffolo67
27-11-2007, 13:49
grazie ragazzi. adesso sono a lavorare, stasera a casa proverò a fare quello che mi avete suggerito. vi farò sapere

Edgekution
27-11-2007, 19:54
raga devo comprare delle ram ddr2 667 per questa scheda madre,mi consigliate una marca specifica che non vi ha dato problemi?

toffolo67
27-11-2007, 21:53
allora...... ho seguito i vostri consigli e ho modificato la frequenza delle ram a 266 e abilitato il Flexibility Option dal bios. (non so cosa sia il divisore delle ram e come è settato).
dovevo fare una cosa per volta?
sperando funzioni, praticamente ho delle ram a 667 mhz che lavorano a 533 mhz giusto? ho notato anche che tutte le altre impostazioni del bios riguardanti le ram sono su auto. non ho idea di cosa siano, ma forse dovrei dare dei valori ben definiti, ditemelo voi.
in questi giorni collaudo queste nuove impostazioni poi vi farò sapere.
grazie

coreduos
28-11-2007, 18:18
guarda l'ultimo bios che ho usato io prima che mi rubassero il pc era il 2.70A e li l'opzione nel bios c'era di sicuro

http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1149&lim=0

Come ti hanno rubato il pc che e' successo ?

Dragonero87
28-11-2007, 20:41
ciao a tutti, ho questa mb da 1 anno con un e6300 una 7600gt xxx un alimenatore lc-power e 1 gb di ddr della s3

oggi ho comprato 2gb ddr2 della vitesta; ddr2 800+ extreme edition, solo che da quando le ho messe mi vanno in crash tutte le applicazioni e giochi e a volte si riavvia pure senza motivo:mbe:

sono incompatibili con la scheda madre? o sono difettose le ram? con le ddr va senza problemi..

akiramax2
28-11-2007, 20:49
ciao a tutti, ho questa mb da 1 anno con un e6300 una 7600gt xxx un alimenatore lc-power e 1 gb di ddr della s3

oggi ho comprato 2gb ddr2 della vitesta; ddr2 800+ extreme edition, solo che da quando le ho messe mi vanno in crash tutte le applicazioni e giochi e a volte si riavvia pure senza motivo:mbe:

sono incompatibili con la scheda madre? o sono difettose le ram? con le ddr va senza problemi..

purtroppo sono sprecate x questa scheda... è scarsa ed ha problemi di compatibilità con le memorie altrimenti non avrebbero mai messo l'opzione flexibility option... se vuoi prestazioni o overclock cambia mobo;)

Dragonero87
28-11-2007, 22:33
purtroppo sono sprecate x questa scheda... è scarsa ed ha problemi di compatibilità con le memorie altrimenti non avrebbero mai messo l'opzione flexibility option... se vuoi prestazioni o overclock cambia mobo;)

ma quindi e proprio la scheda madre che non è compatibile?
cosa serve il flexibility option?

SuperMater
28-11-2007, 23:50
ma quindi e proprio la scheda madre che non è compatibile?
cosa serve il flexibility option?

la flexibility option setta il divisore delle ram a 1:1 quindi le fa funzionare alla stessa frequenza del bus, spesso solo in questo modo la scheda smette di dare queste benedette random BSOD :doh:

Dragonero87
29-11-2007, 09:20
la flexibility option setta il divisore delle ram a 1:1 quindi le fa funzionare alla stessa frequenza del bus, spesso solo in questo modo la scheda smette di dare queste benedette random BSOD :doh:

allora senza mettere il flexibility coso, ho fatto memtest86, e mi danno una miriade di errori.. il bello e che mi ha danneggiato 2 file di 4gb di emule :muro:

Benia
29-11-2007, 21:57
Salve!:)
Sono intenzionato ad acquistare questa mobo per abbinarla ad un Intel Dual Core e una X1950 Pro AGP;) . Dite che conviene? Non ho chissà quali pretese... il mio scopo è quello di sfruttare a fondo la VGA che ora è cpu limited (con un Athlon XP 3200+). Per ottenere i migliori risultati che RAM potete consigliarmi di adoperare su questa mobo? e che processore? mi assicurate che posso overcloccare il bus ad almeno 290mhz senza avere problemi?
Grazie di tutto:)

Benia
30-11-2007, 15:49
altra domanda: supporta i SATA 2?

ippo.g
30-11-2007, 16:50
altra domanda: supporta i SATA 2?
no
Salve!:)
Sono intenzionato ad acquistare questa mobo per abbinarla ad un Intel Dual Core e una X1950 Pro AGP;) . Dite che conviene? Non ho chissà quali pretese... il mio scopo è quello di sfruttare a fondo la VGA che ora è cpu limited (con un Athlon XP 3200+). Per ottenere i migliori risultati che RAM potete consigliarmi di adoperare su questa mobo? e che processore? mi assicurate che posso overcloccare il bus ad almeno 290mhz senza avere problemi?
Grazie di tutto:)

non ti conviene mettere un dual core AMD sulla stesa mobo?

Benia
30-11-2007, 19:22
no


non ti conviene mettere un dual core AMD sulla stesa mobo?
purtroppo il socket della mobo è 462 (A) ;)

Grazie per la risposta sui sata:)

Mik83
30-11-2007, 19:46
Salve!:)
Sono intenzionato ad acquistare questa mobo per abbinarla ad un Intel Dual Core e una X1950 Pro AGP;) . Dite che conviene? Non ho chissà quali pretese... il mio scopo è quello di sfruttare a fondo la VGA che ora è cpu limited (con un Athlon XP 3200+). Per ottenere i migliori risultati che RAM potete consigliarmi di adoperare su questa mobo? e che processore? mi assicurate che posso overcloccare il bus ad almeno 290mhz senza avere problemi?
Grazie di tutto:)


Alla domanda sulle ram. beh direi che con delle ddr kingston value riuscivo a portarla a 285 piu o meno ed ero abbastanza stabile...
con delle ben piu performanti ddr2 teamgroup extreme (in firma) beh se sposto l'fsb di un solo Mhz da 266 a 267 mi da errori.
a 266 default pero' stabilissimo anche con ore ed ore di orthos.


Ps... premesso che e' da un po che l'ho smontata a favore della dfi che ho in firma... e dnq mi sono fermato ad un po di bios fa... (ragion per cui non so se la situazione e' miglioratanel frattempo), con qualsiasi scheda pci inserita, il pc diventava instabile.( provato con una creative audigy2..... e con un controller hamlet per porte sata).cmq come pc domestico fa il suo sporco lavoro e lo fa bene... per quello che costa... se poi si comincia ad espandere il sistema... allora secondo me sono dolori... potrebbero nascere moolte incompatibilita'.

Per la cronaca l'ho testata con la 8800gtx e funziona alla grande. un po limitata ma va benone.. dnq una scheda da tenere ai minimi termini secondo me... sulla quale e' meglio sfruttare le caratteristiche integrate e tenerla a default.. nulla piu.

Ciao a tutti

randomxx
01-12-2007, 17:51
allora senza mettere il flexibility coso, ho fatto memtest86, e mi danno una miriade di errori.. il bello e che mi ha danneggiato 2 file di 4gb di emule :muro:

Se memtest da errori le memorie potrebbero essere denneggiate ;)
prova a rieseguire il test con flexibility option abilitato.

Delta9
01-12-2007, 18:07
Se memtest da errori le memorie potrebbero essere denneggiate ;)
prova a rieseguire il test con flexibility option abilitato.

o se sono 2 banchi da 1Gb, prova prima l'uno, poi l'altro ;)

bye

Benia
01-12-2007, 21:23
Alla domanda sulle ram. beh direi che con delle ddr kingston value riuscivo a portarla a 285 piu o meno ed ero abbastanza stabile...
con delle ben piu performanti ddr2 teamgroup extreme (in firma) beh se sposto l'fsb di un solo Mhz da 266 a 267 mi da errori.
a 266 default pero' stabilissimo anche con ore ed ore di orthos.


Ps... premesso che e' da un po che l'ho smontata a favore della dfi che ho in firma... e dnq mi sono fermato ad un po di bios fa... (ragion per cui non so se la situazione e' miglioratanel frattempo), con qualsiasi scheda pci inserita, il pc diventava instabile.( provato con una creative audigy2..... e con un controller hamlet per porte sata).cmq come pc domestico fa il suo sporco lavoro e lo fa bene... per quello che costa... se poi si comincia ad espandere il sistema... allora secondo me sono dolori... potrebbero nascere moolte incompatibilita'.

Per la cronaca l'ho testata con la 8800gtx e funziona alla grande. un po limitata ma va benone.. dnq una scheda da tenere ai minimi termini secondo me... sulla quale e' meglio sfruttare le caratteristiche integrate e tenerla a default.. nulla piu.

Ciao a tutti
Grazie;)

Dragonero87
02-12-2007, 02:09
o se sono 2 banchi da 1Gb, prova prima l'uno, poi l'altro ;)

bye

con il flexibility attivato mettendone uno alla volta non danno errori.. ma non faccio in tempo a caricare win che si riavvia, sia con uno che con l'altro.. mettendone 2 un po e stabile ma appena faccio qualcosa me lo manda in crash..

Delta9
02-12-2007, 10:02
con il flexibility attivato mettendone uno alla volta non danno errori.. ma non faccio in tempo a caricare win che si riavvia, sia con uno che con l'altro.. mettendone 2 un po e stabile ma appena faccio qualcosa me lo manda in crash..

Hai provato a lasciare DRAM Frequency su AUTO?

a me succedeva una cosa strana:


se imposto il DRAM Frequency invece che su AUTO su 333MHz (DDRII 667) succede una caso strana:
Le RAM vengono viste in single channel (anche forzando da bios il dual) ed invece di 2 Mb il sistema riporta 1Mb:
praticamente viene visto solo uno dei 2 banchi :confused:



bye

Dragonero87
02-12-2007, 11:49
Hai provato a lasciare DRAM Frequency su AUTO?

a me succedeva una cosa strana:




bye

se lo metto su auto mi mette le ram a 200mhz:mbe:

quindi sono obbligato manualmente a metterle a 266..

cmq mi faro sostituire le ram.. poi se non sono queste cambiero la scheda madre..

Delta9
02-12-2007, 14:30
se lo metto su auto mi mette le ram a 200mhz:mbe:

quindi sono obbligato manualmente a metterle a 266..

cmq mi faro sostituire le ram.. poi se non sono queste cambiero la scheda madre..

ma con un e6xx
DRAM FREQUENCY = AUTO
Flexibility Option = disable

le ram dovrebbe andare come la CPU ... quindi 266 :confused:
perchè non invii le schermate di cpu-z?

bye

Dragonero87
02-12-2007, 16:40
ma con un e6xx
DRAM FREQUENCY = AUTO
Flexibility Option = disable

le ram dovrebbe andare come la CPU ... quindi 266 :confused:
perchè non invii le schermate di cpu-z?

bye

si cosi vanno a 266mhz

ma e totalmente instabile.. cè qualsiasi applicazione voglio far partire va in crash... sempre se non si riavvia prima... non è che sia la mb incompatibile?
non ho modo di testare le ram su altri pc...

e un e6300

Delta9
02-12-2007, 17:34
si cosi vanno a 266mhz

ma e totalmente instabile.. cè qualsiasi applicazione voglio far partire va in crash... sempre se non si riavvia prima... non è che sia la mb incompatibile?
non ho modo di testare le ram su altri pc...

e un e6300

anche da dos con memtest?
perchè se così non ti da errori ... potrebbe essere necessario riformattare.

rimane cmq il fatto che quelle RAM sono eccessive per questa m/b ma non credo che facendotele sostituire ti ridiano i soldi indietro :doh:

bye

Dragonero87
02-12-2007, 17:57
anche da dos con memtest?
perchè se così non ti da errori ... potrebbe essere necessario riformattare.

rimane cmq il fatto che quelle RAM sono eccessive per questa m/b ma non credo che facendotele sostituire ti ridiano i soldi indietro :doh:

bye

allora singolarmente non danno errori, messe in dual channel perdi il conto...
sostituire con ram non difettose..

gibiino
09-12-2007, 23:44
Salve volevo sapere se la 8800GT è compatibile con questa MOBO

a quanto pare ... qualcuno è riuscito a farla funzionare ...

http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1031613520 :read:

non capisco bene l'inglese, ma a quanto pare questo tizio a ri-flashato la 8800GT del Asus
che ne pensate?
se po fà?? :)

ALIEN3
10-12-2007, 07:06
non so se il gioco valga la candela :rolleyes: La 8800gt risulterebbe incompatibile a causa delle specifiche elettriche e non software legate al bios. Il problema è fisico.


Byezzzzzzzzzzzzzzz

gibiino
11-12-2007, 16:03
e che ne pensate di una Ati 3870 con 512 mb.
funzionerà?

akiramax2
11-12-2007, 16:31
nel thread ufficiale della 3870 mi pare di aver visto qualche utente che ha la 775dual-vsta...;)

Benia
11-12-2007, 17:05
Ragazzi ma con lo slot PCI-E a 4x queste schede vanno bene?:fagiano: Che differenza c'è in percentuale con un PCI-E a 16x o 8x?

Mik83
11-12-2007, 19:29
Beh io che ho una 8800 gtx provata su 775dual-vsta con slot 4x e su dfi p-965s dark con slot ovviamente a 16x beh passo da quasi 9000 punti al 3d mark... circa 8 mila e 8 cento e qualcosa a quasi 11500 punti a default con dfi. se overclocco poi dilago solo che con la 775dual-vsta non riesco.

Benia
11-12-2007, 19:53
Beh io che ho una 8800 gtx provata su 775dual-vsta con slot 4x e su dfi p-965s dark con slot ovviamente a 16x beh passo da quasi 9000 punti al 3d mark... circa 8 mila e 8 cento e qualcosa a quasi 11500 punti a default con dfi. se overclocco poi dilago solo che con la 775dual-vsta non riesco.
Il tutto cambiando soltanto la Mobo? O anche altro: processore, ram?
Cmq grazie per l'info;)

Mik83
11-12-2007, 21:45
solo mobo... solo che le ram... che sono quelle in firma... sulla asrock mi vanno a 667Mhz sulla dfi a 800.. l'unica differenza e' quella...

Benia
12-12-2007, 16:09
ok;)

marmo83
12-12-2007, 20:48
Ciao ragazzi..

ho portato l'fsb a 290 con procio e6600, le ram le ho settate manualmente su 333Mhz..però ora con cpuz mi da come frequenza 363Mhz.. cè un modo per abbassare un pò solo la frequenza della ram oppure è giusto che sia settata così e non corro rischi?

grazie

SuperMater
12-12-2007, 22:10
290 di fsb per questa scheda è tanto :rolleyes: . Allora ti spiego, ad ogni configurazione il pc applica un divisore alla frequenza della ram per farla andare ad una frequenza tanto più possibile simile alla frequenza desiderata, mi spiego meglio se setti il FSB a 290 il bios in base a questa frequenza applica un divisore alla frequenza della ram per farla andare a circa 333 mhz che se non mi sbaglio dovrebbe essere di 4:5 (363*4/5=290), è per questo che a volte ti ritrovi con frequenze un pò più alte o basse ma non è niente di anomalo, cmq se il pc non ti da problemi puoi lasciarlo cosi, se le ram sono decenti reggeranno tranquillamente, ma se vuoi esere proprio sicuro fai un test con memtest, io per una nuova configurazione un po spinta lo lascio in esecuzione per circa 12 ore anche se mi sono sempre sembrate un po troppe :D , mi auguro d'esserti stato di aiuto, ciao.

Delta9
13-12-2007, 08:28
x marmo83

buona la spiegazione di SuperMater ma praticamente:

Devi lasciare RAM frequency su AUTO
per avere la RAM in rapporto 1:1 con la CPU :read:

bye

marmo83
13-12-2007, 09:07
Grazie x le risp..
allora..il pc mi sembra molto stabile con questa configurazione..
le ram sono delle Kingstom e il mio ali è un cooler master extreme 650W..
ma se setto le ram su auto poi non le sfrutto a pieno, o no?
secondo voi che configurazione dovrei addottare x avere le prestazioni migliori?
ora sono sui 2.6 Ghz di procio...

ciao e grazie ;)

cla749
15-12-2007, 12:52
ciao ragazzi!!io ho come scheda madre la Asrock 4 core dual sata2(praticamnete uguale!!) come procio un 6420(2.4 ghz) edue giga di ram a 667 mhz.Come scheda video ho una x1950 pro da 512 sullo slot agp.Se volessi cambiare scheda, e montarte una 8800gt, o una ati 3870, il bus dell pci-e a 4x sarebbe un collo di bottiglia?La spesa (circa 200€) ne varrebbe la pena??
ciao e grazie!

Benia
15-12-2007, 14:17
La spesa (circa 200€) ne varrebbe la pena??
ciao e grazie!
Secondo me no;)
Come ti gira il sistema? Praticamente ho ordinato un Core Duo per montarlo su una configurazione identica alla tua!

cla749
15-12-2007, 20:17
Secondo me no;)
Come ti gira il sistema? Praticamente ho ordinato un Core Duo per montarlo su una configurazione identica alla tua!

Il sitema gira bene!!nessun problema di crash, ed è ben "piazzato" a livello ludico!Il quesito della scheda video, mi è nato, perchè vorrei passare a Windows Vista e quindi vorrei "usare" le dx 10!
Cmq, a quanto pare, nn è garantito che le serei 8800 funga su questa scheda!:muro: e quindi credo che desisterò!!

Don Chisciotte
29-12-2007, 14:05
Un consiglio per favore :confused:
Volendo aumentare la ram e quindi sostituire il banco da 1Gb di DDRII S3 PC4300 che ho ora, quale mi soluzione mi consigliate tra queste?

MEMORIA DIMM S3+ DDR2/667 2x1GB CL4 40€

MEMORIA OCZ VALUE PRO PC2-5400 DDR2 DUALCHANNEL KIT 2GKIT 667MHZ 48€

MODULO SUPER*TALENT DDR2/667 DA 1024MB (2x1GB), CL5, UNBUFFERED 42€

i prezzi sono i primi che ho trovato quindi potrei trovarle anche a meno; ho messo tutti kit di DDR2 667, mi consigliate qualcos'altro? potrebbe andar bene anche la DDR2 800?

grazie :)

Benia
29-12-2007, 15:13
Io ho delle TwinMos 3GB a 667 da 30 euro e vanno benissimo:) ! Sto testando proprio ora! Ho soltanto un problemino... i drivers audio
Non riesco ad installare il software realtek e i drivers:cry:
Cosa devo scaricare? Non ho il CD della Mobo!

Sn4k3.it
30-12-2007, 04:08
Io ho delle TwinMos 3GB a 667 da 30 euro e vanno benissimo:) ! Sto testando proprio ora! Ho soltanto un problemino... i drivers audio
Non riesco ad installare il software realtek e i drivers:cry:
Cosa devo scaricare? Non ho il CD della Mobo!

Qua li trovi http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=775Dual-VSTA&s=


;)

Benia
30-12-2007, 08:09
Ti ringrazio;) però li avevo gia scaricati! Il problema veniva dal bios... l'ho ripristinato ed ora funziona tutto:D

Sn4k3.it
30-12-2007, 08:52
Ok meglio così ;)

randomxx
30-12-2007, 12:23
Un consiglio per favore :confused:
Volendo aumentare la ram e quindi sostituire il banco da 1Gb di DDRII S3 PC4300 che ho ora, quale mi soluzione mi consigliate tra queste?

MEMORIA DIMM S3+ DDR2/667 2x1GB CL4 40€

MEMORIA OCZ VALUE PRO PC2-5400 DDR2 DUALCHANNEL KIT 2GKIT 667MHZ 48€

MODULO SUPER*TALENT DDR2/667 DA 1024MB (2x1GB), CL5, UNBUFFERED 42€

i prezzi sono i primi che ho trovato quindi potrei trovarle anche a meno; ho messo tutti kit di DDR2 667, mi consigliate qualcos'altro? potrebbe andar bene anche la DDR2 800?

grazie :)
Prendi una delle tre che hai scelto, le super talent non sono male,
potresti prendere anche delle ddr2 800, ma su questa mobo andrebbero a 667!

Don Chisciotte
30-12-2007, 16:15
Prendi una delle tre che hai scelto, le super talent non sono male,
potresti prendere anche delle ddr2 800, ma su questa mobo andrebbero a 667!Non avrei problemi di campatibilità vero? Le S3 le ho montate ora e non dovrebbero creare problemi, le altre non so ...

Motorbreath
06-01-2008, 12:07
Ho letto che questa scheda ha la porta PCI-E 4X e non 16X. Posso montarci una GeForce 8600GT senza problemi?

Benia
06-01-2008, 12:18
si, ma ti conviene di più una X1950 Pro AGP 8x;)

Murphy
06-01-2008, 12:50
si, ma ti conviene di più una X1950 Pro AGP 8x;)

per il futuro meglio una pci-ex, costa meno e puoi poi passare ad una mobo migliore in futuro!

per la compatibilità delle vga sul sito asrock.com c'è la lista per ogni mobo!

jurytech
06-01-2008, 16:46
Raga ma il fw 3.0 include anche quelli precedenti giusto? perche' vorrei aggiornare il fw a 3.0.:D



edti: mi sapreste dire perche' durante il boot non mi vanno i tasti? devo formattare il pc, ma quando mi esce scritto "premere un tasto pe ravviare da cd" non va, che rabbia pero'.

Motorbreath
06-01-2008, 23:10
per il futuro meglio una pci-ex, costa meno e puoi poi passare ad una mobo migliore in futuro!

per la compatibilità delle vga sul sito asrock.com c'è la lista per ogni mobo!

Non è per me, è per un amico che non cambierà pc per almeno altri 2 anni, Vuole solo una scheda video decente. Lui vuole spendere 100 euro, la x1950pro la trovo a 150......

Io sta lista di schede compatibili non l'ho trovata, me la linki per favore?

Murphy
06-01-2008, 23:12
Non è per me, è per un amico che non cambierà pc per almeno altri 2 anni, Vuole solo una scheda video decente.

Io sta lista di schede compatibili non l'ho trovata, me la linki per favore?

http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=775Dual-VSTA&s=775

ciao;)

Motorbreath
07-01-2008, 12:33
Grazie :)

jurytech
07-01-2008, 21:20
Raga siccome mi stanno per arrivare delle ddr2, mi conviene aggiornare il fw della scheda madre? io ho provato a mettere direttamente il 3.0, ma raga un disastro enorme, uscivano errori della cpu, ho dovuto riportare tutto alla versione iniziale 1.0, le ram kingston sono compatibili?


Edit: chi mi risponde? :D

jurytech
09-01-2008, 15:33
Oramai non controlla piu' nessuno questo topic :D .

Comunque raga per chi legge, mi sapreste dire perche' le mie ddr2 667mhz non vanno ? devo impostarle a 533mhz altrimenti mi escono le schermate blu, si impalla tutto. :eek:

Murphy
09-01-2008, 15:37
Oramai non controlla piu' nessuno questo topic :D .

Comunque raga per chi legge, mi sapreste dire perche' le mie ddr2 667mhz non vanno ? devo impostarle a 533mhz altrimenti mi escono le schermate blu, si impalla tutto. :eek:

se metti in auto non partono?

hai provato a mettere un bios che non sia l'ultimo ma + aggiornato del tuo?

jurytech
09-01-2008, 16:16
se metti in auto non partono?

hai provato a mettere un bios che non sia l'ultimo ma + aggiornato del tuo?

Ho fatto 1x1 ogni aggiornamento fino al fw 1.80, se metto in AUTO partono, se imposto la frequenza a 667mhz si impalla tutto nei giochi, programmi ecc...

ALIEN3
09-01-2008, 16:27
jurytech prova a fare una cosa: smonta tutto e reinstallalo (comprenso staccare la mobo dal case). Dai problemi che citi non è semplice dire quale sia la causa. A volte un piccolo problema di installazione hardware fà bruttissimi giochi.

Comunque potrebbe essere anche la ram difettosa. Prova a fare il test con mem86 e vedi se riscontri problemi.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Murphy
09-01-2008, 17:19
Ho fatto 1x1 ogni aggiornamento fino al fw 1.80, se metto in AUTO partono, se imposto la frequenza a 667mhz si impalla tutto nei giochi, programmi ecc...

io le tengo in auto, il mio amico con le 667 e mobo come la mia(derivante dalla tua idem)!

metterle a 667 su questa mobo non porta benefici!

jurytech
09-01-2008, 17:41
io le tengo in auto, il mio amico con le 667 e mobo come la mia(derivante dalla tua idem)!

metterle a 667 su questa mobo non porta benefici!


Grazie allora, volevo metterle a 667mhz ma purtroppo non e' stabile.:D

SuperMater
10-01-2008, 01:18
Ho fatto 1x1 ogni aggiornamento fino al fw 1.80, se metto in AUTO partono, se imposto la frequenza a 667mhz si impalla tutto nei giochi, programmi ecc...
Sto facendo anch'io questa prova, con scarsi risultati, è sicuramente un problema di Bios ed è disarmante vedere che ad ogni bios installato puntualmente da una BSOD...:muro: