PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 775 Dual-VSTA - VIA PT880 pro/ultra


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16

VaNoL
02-02-2007, 15:37
Ciao,
postami i risultai con cpuz,sia memorie che processore.
Poi procediamo all'oc ;)
eccoli...
http://img47.imageshack.us/img47/3052/cpuzzzzl8.th.png (http://img47.imageshack.us/my.php?image=cpuzzzzl8.png)
cmq ti ringrazio per l'attenzione :) :)

thx
02-02-2007, 15:39
eccoli...
http://img47.imageshack.us/img47/3052/cpuzzzzl8.th.png (http://img47.imageshack.us/my.php?image=cpuzzzzl8.png)
cmq ti ringrazio per l'attenzione :) :)

Bravissimo,
adesso non devi fare altro che portare la cpu frequency a 290(tanto per cominciare).


Poi se tutto regge andrai oltre.
Posta sempre cpuz

VaNoL
02-02-2007, 15:51
Bravissimo,
adesso non devi fare altro che portare la cpu frequency a 290(tanto per cominciare).


Poi se tutto regge andrai oltre.
Posta sempre cpuz
se clicco su cpu frequency nn mi lascia modificare il valore...come mai???

thx
02-02-2007, 15:53
se clicco su cpu frequency nn mi lascia modificare il valore...come mai???

E' perche in Overclock mode sei su auto.
Devi mettere invece [CPU, PCIE,Async.]

VaNoL
02-02-2007, 15:56
E' perche in Overclock mode sei su auto.
Devi mettere invece [CPU, PCIE,Async.]
nono c'e scritto [CPU, PCIE,Async.]
ma su cpu frequency devo cliccare invio???

terencehill
02-02-2007, 15:57
sera,qual e' la versione migliore del bios di questa scheda madre??io ho la 1.80 e vorrei aggiornarla alla piu' recente.....
e' possibile poi tornare indietro di versione??se si come???

grazie

thx
02-02-2007, 15:58
nono c'e scritto [CPU, PCIE,Async.]
ma su cpu frequency devo cliccare invio???

Modifichi e invii

thx
02-02-2007, 15:59
sera,qual e' la versione migliore del bios di questa scheda madre??io ho la 1.80 e vorrei aggiornarla alla piu' recente.....
e' possibile poi tornare indietro di versione??se si come???

grazie

Metti la 2.10

gam76
02-02-2007, 16:03
Per carità, non dicevo perchè la ho io. Dicevo per le recensione e per il prezzo. Anche le P5B sono ottime schede e si equivalgono con le DS4 ma secondo il rapporto qualità/prezzo è migliore per la Gigabyte.

Fine OT.

P.S. Che c'entra quel record che è fatto con un P4 ?
il record l'ho postato per pura curiosita' degli utenti poi e' un caso che hanno usato un p5b dlx :ciapet:

apparte gli scherzi, e' vero sono 2 ottime mobo.

gam76
02-02-2007, 16:06
Ciao,
non avevo fatto caso alla tua firma.Come ti trovi?
Fammi sapere ;)
bene,molto bene, ho tentato un max fsb di 480 ma le temp sono troppo eccessive a causa dei voltaggi troppo spinti e ho preferito per adesso essere a 400.cmq le ram sono delle bestie feroci
ciao

thx
02-02-2007, 16:08
bene,molto bene, ho tentato un max fsb di 480 ma le temp sono troppo eccessive a causa dei voltaggi troppo spinti e ho preferito per adesso essere a 400.cmq le ram sono delle bestie feroci
ciao

Io ad esempio con le stesse tue ram arrivo al max a 470,quindi tanto di cappello alla Asus

VaNoL
02-02-2007, 16:08
Modifichi e invii
fatto :D :D !!!
http://img519.imageshack.us/img519/8792/overclocxn2.th.png (http://img519.imageshack.us/my.php?image=overclocxn2.png)
devo fare qualche test per vedere se è stabile???? :D

thx
02-02-2007, 16:11
fatto :D :D !!!
http://img519.imageshack.us/img519/8792/overclocxn2.th.png (http://img519.imageshack.us/my.php?image=overclocxn2.png)
devo fare qualche test per vedere se è stabile???? :D

Bravissimo,
per vedere le performance usa Super_pi_mod 1.5 settato a 1M e segni il tempo impiegato.
Poi porti la cpu a 300,riprovi a 1M e vedi il miglioramento.

Per vedere la stabilita' lo provi a 32M(impiega piu' tempo),oppure usa Orthos per circa 1 ora ;)

VaNoL
02-02-2007, 16:23
Bravissimo,
per vedere le performance usa Super_pi_mod 1.5 settato a 1M e segni il tempo impiegato.
Poi porti la cpu a 300,riprovi a 1M e vedi il miglioramento.

Per vedere la stabilita' lo provi a 32M(impiega piu' tempo),oppure usa Orthos per circa 1 ora ;)
portato a 300...
e al super PI il risultato è 28.062 secondi... :) :)
Basta o si puo ancora aumentare??? :sofico:

thx
02-02-2007, 16:25
portato a 300...
e al super PI il risultato è 28.062 secondi... :) :)
Basta o si puo ancora aumentare??? :sofico:

Puoi ancora andare avanti,avrai problemi di accensione pc circa a 315 mhz.
Il limite lo devi trovare.

In caso il pc non si avvii,sei in grado di resettare il cmos?

jokervero
02-02-2007, 16:28
portato a 300...
e al super PI il risultato è 28.062 secondi... :) :)
Basta o si puo ancora aumentare??? :sofico:

16,8 secondi :cool:

VaNoL
02-02-2007, 16:29
Puoi ancora andare avanti,avrai problemi di accensione pc circa a 315 mhz.
Il limite lo devi trovare.

In caso il pc non si avvii,sei in grado di resettare il cmos?
pultroppo no :muro: :muro:

thx
02-02-2007, 16:29
16,8 secondi :cool:

Non fare lo sciocco ;)

jokervero
02-02-2007, 16:30
Non fare lo sciocco ;)

:asd:

Dai volevo solo un pò bullarmi ;)

thx
02-02-2007, 16:31
pultroppo no :muro: :muro:

la procedura e' semplice in caso non si avvii.
A pc spento devi fare un ponticellino sui due contatti del cmos per 3 secondi circa.

http://img104.imageshack.us/img104/5806/cmospj4.jpg (http://imageshack.us)

Riaccendi il pc e troverai tutto a default,quindi devi rimettere i valori che avevi messo in precedenza,e la frequenza massima della cpu che reggeva il pc ;)

VaNoL
02-02-2007, 16:36
la procedura e' semplice in caso non si avvii.
A pc spento devi fare un ponticellino sui due contatti del cmos per 3 secondi circa.
Riaccendi il pc e troverai tutto a default,quindi devi rimettere i valori che avevi messo in precedenza,e la frequenza massima della cpu che reggeva il pc ;)
Forse è meglio che nn mi spingo oltre :p :p perchè sinceramente nn ho capito molto... ho solo sedici anni e nn ho mai messo le mani nel pc :Prrr: :Prrr: :mc: :sofico: :oink:

thx
02-02-2007, 16:41
Forse è meglio che nn mi spingo oltre :p :p perchè sinceramente nn ho capito molto... ho solo sedici anni e nn ho mai messo le mani nel pc :Prrr: :Prrr: :mc: :sofico: :oink:

Ti assicuro che e' una cavolata.
Guarda sotto la batteria della scheda madre(n 19)troverai due linguette metalliche.

http://img104.imageshack.us/img104/540/cmos2jr5.jpg (http://imageshack.us)

E' sufficiente che ci appoggi la punta piatta di un cacciavite sopra tutte e due per 3 secondi e il gioco e' fatto.

Comunque fino a 310 vai tranquillo.
Riprova il super pi e noterai un miglioramento ;)

VaNoL
02-02-2007, 16:48
Ti assicuro che e' una cavolata.
Guarda sotto la batteria della scheda madre(n 19)troverai due linguette metalliche.

E' sufficiente che ci appoggi la punta piatta di un cacciavite sopra tutte e due per 3 secondi e il gioco e' fatto.

Comunque fino a 310 vai tranquillo.
Riprova il super pi e noterai un miglioramento ;)
ok...ora provo a 310 poi pultroppo devo andare ...
grazie di tutto... ;) ;) :)
ci sentiamo (spero :Prrr: )

thx
02-02-2007, 16:50
ok...ora provo a 310 poi pultroppo devo andare ...
grazie di tutto... ;) ;) :)
ci sentiamo (spero :Prrr: )

Beato te che hai 16 anni :cry: :cry:

Delta9
02-02-2007, 18:26
Beato te che hai 16 anni :cry: :cry:
... come mia FIGLIA :muro: :muro: :muro:

bye

terencehill
02-02-2007, 18:26
dal bios 2.10 poi e' possibile tornare indietro(1.80)??se si come???come :rolleyes:
ma aproposito di overclock io vorrei spingere un po di piu' la scheda video il che non ci azzeca niente con la scheda madre???o vanno modificati anche parametri della motherboard??
scusate le domande ma non mi sono mai addentrato in questo campo :( :( :help: :help:

a quanto :D :D pare non sono l'unico anzianotto.... :D :D

Delta9
02-02-2007, 18:32
dal bios 2.10 poi e' possibile tornare indietro??se si come???come :rolleyes:
perchè ancora indietro, si è detto che il 2.10 è probabilmente il migliore :read:

cmq puoi sempre caricare con la stessa procedura il bios che vuoi.

P.S. fallo sempre con un dsk di boot in DOS

bye

gam76
02-02-2007, 18:53
16,8 secondi :cool:
17.20 a fsb 400 :ciapet:

:D :D

Pregnola
02-02-2007, 19:30
Ragazzi.... ora sto ancora con bios 2.40 ma fra poco metto il 2.10 come consigliato..... spero di non fondere tutto, poi vi faccio sapere....

Cmq col 2.40 sono a 300 di FSB per il proc e tutto ok, ma la RAM, anche se settata da bios a 667 viene vista da CPU-Z come 225 (x2)....

palletta
02-02-2007, 20:53
Bravissimo,
per vedere le performance usa Super_pi_mod 1.5 settato a 1M e segni il tempo impiegato.
Poi porti la cpu a 300,riprovi a 1M e vedi il miglioramento.

Per vedere la stabilita' lo provi a 32M(impiega piu' tempo),oppure usa Orthos per circa 1 ora ;)



questa sera ho giocato un po' pure io con le impostazioni... con la cpu a 240 ho fatto 34,531 :D


x la cronaca pD 945 3.4 e 1gb dd2 533 :cool:

Pregnola
02-02-2007, 21:09
Ragazzi.... ora sto ancora con bios 2.40 ma fra poco metto il 2.10 come consigliato..... spero di non fondere tutto, poi vi faccio sapere....

Cmq col 2.40 sono a 300 di FSB per il proc e tutto ok, ma la RAM, anche se settata da bios a 667 viene vista da CPU-Z come 225 (x2)....

Ragazzi.... mi quoto da solo....

Cmq sono tornato al 2.10 e all'inizio ho preso UN COLPO quando al primo riavvio mi ha dato ERRORE checksum.... poi ho visto che DI DEFAULT settava le porte SATA in RAID ed io ovviamente ho un solo HD SATA.... cmq ripristinato il non-raid ho provato sia in in default (FSB 266 per l'E6400) che in OC a 300 di FSB....

Il problema sono ste benedette MEMORIE !!! Ho le DDR2 Certificate 667 e ho impostato tali settaggi sul bios....

Di default, ovvero con FSB 266 le memorie vanno a 192x2 e con FSB a 300 (OC) vanno a 225x2.... cotrollato sia con CPU-Z che con EVEREST....

Come cacchio faccio a far lavoare le memorie a 333x2 ovvero per COME SONO NATE? Illluminatemi vi prego.... sul BIOS ci sono solo 3 opzioni x le RAM: AUTO, 533 e 667 - Io ovviamente ho scelto l'ultima ma NADA! Sia con Bios 2.10 che con 2.40.....

Mi affido alle vostre manine......

palletta
02-02-2007, 21:11
Ragazzi.... mi quoto da solo....

Cmq sono tornato al 2.10 e all'inizio ho preso UN COLPO quando al primo riavvio mi ha dato ERRORE checksum.... poi ho visto che DI DEFAULT settava le porte SATA in RAID ed io ovviamente ho un solo HD SATA.... cmq ripristinato il non-raid ho provato sia in in default (FSB 266 per l'E6400) che in OC a 300 di FSB....

Il problema sono ste benedette MEMORIE !!! Ho le DDR2 667 e ho impostato tali settahhi sul bios....

Di default, ovvero con FSB 266 le memorie vanno a 192x2 e con FSB a 300 (OC) vanno a 225x2.... cotrollato sia con CPU-Z che con EVEREST....

Come cacchio faccio a far lavoare le memorie a 333x2 ovvero per COME SONO NATE? Illluminatemi vi prego.... sul BIOS ci sono solo 3 opzioni x le RAM: AUTO, 533 e 667 - Io ovviamente ho scelto l'ultima ma NADA! Sia con Bios 2.10 che con 2.40.....

Mi affido alle vostre manine......



forse c'entra qualcosa l'impostazione single-channel/dual-channel?

Pregnola
02-02-2007, 21:18
forse c'entra qualcosa l'impostazione single-channel/dual-channel?

.... forse.... anzi probabilmente..... infatti il bios riconosce i 2 banchi e li setta in modalita dual channel.... pero' non vorrei che le memorie stessero andando effettivamente LA META'...

E poi quello che mi pare strano e' che su CPU-Z mi da il rapporto FSB/DRAM a 4/3 e quindi i conti tornerebbero.... forse è quel rapport che è bloccato da qualche parte.... ma provato anche in modalità ASYNC e in overclock e il rapporto è sempre 4/3.....

Inoltre la ram che a 667 e certificata come CL5 (5-5-5-15) mi va a 3-3-3-9... e mi pare strano visto che ho tutto in AUTO sulla ram... se i timing sono così bassi secondo me vuol dire che la ram NON lavora a 667, altrimenti avrei i timing a 5...

lordsnk
03-02-2007, 10:22
Inoltre la ram che a 667 e certificata come CL5 (5-5-5-15) mi va a 3-3-3-9... e mi pare strano visto che ho tutto in AUTO sulla ram... se i timing sono così bassi secondo me vuol dire che la ram NON lavora a 667, altrimenti avrei i timing a 5...

Non ti fidare dell'impostazione auto della ram, qualche volta va per fatti suoi.
E' meglio far sempre riferimento a cpu-z e poi comportarsi di consrguenza ;)
Ciao

lordsnk
03-02-2007, 10:27
17.20 a fsb 400 :ciapet:

:D :D

BA****DOOOOOO!!!
Che fai prendi per il :ciapet:
:D :D :D :D :D :D :D :D

Beato te, ma questa estate pareggiamo i conti ;)
Ciao :D :D :D

pindanna
03-02-2007, 10:29
Non ti fidare dell'impostazione auto della ram, qualche volta va per fatti suoi.
E' meglio far sempre riferimento a cpu-z e poi comportarsi di consrguenza ;)
Ciao

hmm non ho capito bene...se io metto in auto...cpu-z non mi dovrebbe dare i valori diciamo non "ottimali" proprio perchè ho messo in auto?

per mettere i valori corretti dovrei sapere le ram a quanto sono certificate e modificare manualmente...giusto?

randomxx
03-02-2007, 12:12
Cpu-z ti indica i valori ai quali vanno le tue ram nel sistema (frequenza, timings):

quando imposti da bios "auto" le ram vengono fatte funzionare con i valori di solito conservativi impostati a livello di produzione alle ram,
poi sta a te valutare di quanto modificare i suddetti parametri da bios per ottenere prestazioni migliori,
in base alla tua esperienza, a quella degli altri utenti...e a molti tentativi :read:

gam76
03-02-2007, 12:43
BA****DOOOOOO!!!
Che fai prendi per il :ciapet:
:D :D :D :D :D :D :D :D

Beato te, ma questa estate pareggiamo i conti ;)
Ciao :D :D :D
fai presto

pindanna
03-02-2007, 13:47
Cpu-z ti indica i valori ai quali vanno le tue ram nel sistema (frequenza, timings):

quando imposti da bios "auto" le ram vengono fatte funzionare con i valori di solito conservativi impostati a livello di produzione alle ram,
poi sta a te valutare di quanto modificare i suddetti parametri da bios per ottenere prestazioni migliori,
in base alla tua esperienza, a quella degli altri utenti...e a molti tentativi :read:

ecco, quindi avevo capito bene...in pratica o metto in AUTO..o metto quello che mi rileva cpu-z...è la stessa cosa....

Andrea87
03-02-2007, 18:04
ho più o meno lo stesso problema riscontrato da pregnola solo che ho la versione 4core, pentium D820 e ram ddr s3+ 500mhz. Ho fatto un po' di prove a a default va tutto perfetto, ma appena alzo il bus,(sia in asincrono che in sincrono con il pci-e) le memorie vanno a anch a me a 4:3.Se imposto il bus a 250 le ram vanno a 187, a 23 le ram vanno a 156 ( circa). ho anche io cercato ma non c'è nessuna voce che riguardi la freq delle ram in rapporto al bus. Per il resto la mobo va veramente bene e anche in oc con tutti i voltaggi@default tiene perfettamente! ( cpu@ 3,5ghz e bus a 1000!!)

Pregnola
03-02-2007, 18:18
Ragazzi.... le ho provate in tutte le salse.... Ho delle Ram ddr2 667 (2 banchi da 1 GB) e in TUTTI e 3 i casi, ovvero mettendo sia in AUTO, 533, 667 da BIOS, queste vanno a 200 (4/3 del FSB del processore che è a 266).

DOVEREBBERO ANDARE A 333x2.... invece vanno a 200x2... come le DDR400 :cry:

Testato sia con CPU-Z che con EVEREST.... sia su bios 2.10 che sull'ultimo 2.40...

Anche se overclokko il proc a 300 loro vanno a 250x2..... CAZZAROLA... :muro:

nellosamr
03-02-2007, 19:01
secondo voi va bene una configurazione con E4300, ASRock775-Dual Vista, un Gb di ram 667Mhz(che marca è compatibile?)Ati 9250 va bene in overclock?
questa scheda madre ha i fix per le schede video o si rischia di bruciare tutto? :help: :help: :help:
inoltre mi sembra che abbia solo 4 porte usb 2.0 è possibile utilizzare una scheda pci-usb o non è stabile?meglio un dispositivo esterno?

ancora una volta... :help: :help: :help:

jokervero
03-02-2007, 19:32
secondo voi va bene una configurazione con E4300, ASRock775-Dual Vista, un Gb di ram 667Mhz(che marca è compatibile?)Ati 9250 va bene in overclock?
questa scheda madre ha i fix per le schede video o si rischia di bruciare tutto? :help: :help: :help:
inoltre mi sembra che abbia solo 4 porte usb 2.0 è possibile utilizzare una scheda pci-usb o non è stabile?meglio un dispositivo esterno?

ancora una volta... :help: :help: :help:

Se vuoi fare OC lascia perdere questa scheda. ;)

nellosamr
03-02-2007, 19:41
Se vuoi fare OC lascia perdere questa scheda. ;)

non è il massimo ma volevo passare, spendendo il minimo, al socket 775 e poi non overclocco molto... lascio sempre il vcore a default..

pindanna
04-02-2007, 10:27
Allora...sono all'ultima fase del "travaso"...ho già cambiato scheda video...e ora mi restano solo le ram...poi prenderò una bella Asus P5B e overclocco per bene il mio Conroe 6300

Devo prendere quindi un kit 2 gb ram ddr2 e sono indeciso tra questi 3 kit che costano allo stesso prezzo:

- Corsair TWIN2X 2048-5400C4
PC5400 675MHz CAS4 Platinum

- Geil Value PC2-6400 DDR2 2GB Dual Channel Kit
PC6400 800MHz CAS5, dissipatore in alluminio

- Geil Ultra PC2-5300 DDR2 2GB Dual Channel Kit
PC5300 667MHz CAS3, dissipatore in alluminio

Voi quali scegliereste?

diupen
04-02-2007, 20:48
salve a tutti ho assemblato il pc con pentium d945 e la nostra mainboard ad installato cpuz di cui posto gli screen shoot secondo voi ho configuarato bene tutto?, ho provato a fare un pò di ok, però è stata la mia prima volta e non so se ho sbagliato qualcosa,in secondo luogo ho installato ram corsair ( 1 banco da un giga) a 800mhz da quello che ho potuto dedurre dalle varie disussioni non dovrebbero viaggiare a 667?? fino a quanto poso arrivare in frequenza con questo processore senza creare danni ??? grazie a tutti. :)

Pregnola
04-02-2007, 21:41
Ragazzi.... le ho provate in tutte le salse.... Ho delle Ram ddr2 667 (2 banchi da 1 GB) e in TUTTI e 3 i casi, ovvero mettendo sia in AUTO, 533, 667 da BIOS, queste vanno a 200 (4/3 del FSB del processore che è a 266).

DOVEREBBERO ANDARE A 333x2.... invece vanno a 200x2... come le DDR400 :cry:

Testato sia con CPU-Z che con EVEREST.... sia su bios 2.10 che sull'ultimo 2.40...

Anche se overclokko il proc a 300 loro vanno a 250x2..... CAZZAROLA... :muro:

Ragazzi :help: "forse non sono stato spiegato"... :D
Ci sono 128 pagine di furum sulla Asrock 775.... possibile che abbiate tutti le DDR normali a 400? Per chi come me ha le DDR2 CERTIFICATE a 667 (tra l'altro Kingson) è possibile che viaggino a 200x2 di default? :muro:

Eppure sulla scatola, sol manuale, sulla SCHERMANTA DI BOOT mi appare DDR2 667 in modalità DUAL CHANNEL, settate da BIOS come 667 e la schermata di CPU-Z e' sempre questa:

Come faccio a "sbloccare" questo maledetto rapporto 4/3? :help: :help: :help:

thx
04-02-2007, 22:19
Ragazzi :help: "forse non sono stato spiegato"... :D
Ci sono 128 pagine di furum sulla Asrock 775.... possibile che abbiate tutti le DDR normali a 400? Per chi come me ha le DDR2 CERTIFICATE a 667 (tra l'altro Kingson) è possibile che viaggino a 200x2 di default? :muro:

Eppure sulla scatola, sol manuale, sulla SCHERMANTA DI BOOT mi appare DDR2 667 in modalità DUAL CHANNEL, settate da BIOS come 667 e la schermata di CPU-Z e' sempre questa:

Come faccio a "sbloccare" questo maledetto rapporto 4/3? :help: :help: :help:

Sei sicuro di averle impostate a 667 da bios?
In alternativa prova a verificare con everest se sono proprio settate a 667

thx
04-02-2007, 22:21
salve a tutti ho assemblato il pc con pentium d945 e la nostra mainboard ad installato cpuz di cui posto gli screen shoot secondo voi ho configuarato bene tutto?, ho provato a fare un pò di ok, però è stata la mia prima volta e non so se ho sbagliato qualcosa,in secondo luogo ho installato ram corsair ( 1 banco da un giga) a 800mhz da quello che ho potuto dedurre dalle varie disussioni non dovrebbero viaggiare a 667?? fino a quanto poso arrivare in frequenza con questo processore senza creare danni ??? grazie a tutti. :)

No so come si comporta questa scheda madre con pentium d.
Le memorie viaggiano in sincrono con la cpu.
Le puoi anche settare in manuale da bios,in modo che lavorino a frequenza piu' alta della cpu

Pregnola
04-02-2007, 22:52
Sei sicuro di averle impostate a 667 da bios?
In alternativa prova a verificare con everest se sono proprio settate a 667

SICURO SICURO SICURO..... anche con Everst le vede a 200 (mi scrive rapporto DRAM/FSB 6/8).... se vuoi ti posto la schermata :( .... secondo me c'e' un opzione "nascosta" non so dove che premette di sganciare questo MALEDETTO RAPPORTO 4/3 :muro: Forse da qualche parte dove c'e' scritto LOW-MEDIUM-NORMAL-HIGH....

Insomma non so piu' che :sofico: pigliare..... Certo il PC va cmq e a dei timing molto bassi rende pure.... ma è come se avessi delle DDR400 :muro: :muro:
Ci si aggiorna.. :D

thx
04-02-2007, 22:58
SICURO SICURO SICURO..... anche con Everst le vede a 200 (mi sciver rapporto DRAM/FSB 6/8).... se vuoi ti posto la schermata.... secondo me c'e' un opzione "nascosta" non so dove che premette di sganciare questo MALEDETTO RAPPORTO 4/3 :muro: Forese da qualche parte dove c'e' scritto LOW-MEDIUM-NORMAL-HIGH....

Insomma non so piu' che :sofico: pigliare..... Certo il PC va cmq e a dei timing molto bassi rende pure.... ma è come se avessi delle DDR400 :muro: :muro: :muro:

Non c'e' nessun parametro nascosto,sta tutto come setti le ram.
Se le setti a 266 il rapporto con la cpu e' 1:1,se le setti a 333 il rapporto e' di 4:3

ippo.g
04-02-2007, 23:14
Non c'e' nessun parametro nascosto,sta tutto come setti le ram.
Se le setti a 266 il rapporto con la cpu e' 1:1,se le setti a 333 il rapporto e' di 4:3
questa mobo ha dei strani comportamenti anche in underclock: se si imposta il bus a 211 e le ram a 166 (333) indovinate a quanto vanno in realtà con un E6300?

Pregnola
05-02-2007, 11:06
Non c'e' nessun parametro nascosto,sta tutto come setti le ram.
Se le setti a 266 il rapporto con la cpu e' 1:1,se le setti a 333 il rapporto e' di 4:3

Guarda... sarei FELICISSIMO se fosse così :eek:
In realtà i rapporto 4/3 è fra il FSB del PROCESSORE (266) e la RAM (200) ovvero 4/3=266/200 e non il contario.... purtroppo :muro:

thx
05-02-2007, 12:36
Guarda... sarei FELICISSIMO se fosse così :eek:
In realtà i rapporto 4/3 è fra il FSB del PROCESSORE (266) e la RAM (200) ovvero 4/3=266/200 e non il contario.... purtroppo :muro:

Se setti le ram a 333 rispetto alla cpu sono a 4:3,e' logico che fra cpu e ram il rapporto sara' 3:4.

Hai provato everest per constatare a che frequenza effettivamente stanno lavorando le ram?

Pregnola
05-02-2007, 12:55
Se setti le ram a 333 rispetto alla cpu sono a 4:3,e' logico che fra cpu e ram il rapporto sara' 3:4.

Hai provato everest per constatare a che frequenza effettivamente stanno lavorando le ram?

Scusa THX.... ma qui non parliamo di frazioni e di matemantica..... sono CERRTO di quello che scrivo.... ovvero:

Io ho un C2D E6400 che di default va a 266x8=2128 MHz... in modalità QUAD PUMPED, ovvero il processore cmq lavora a 266x4=1064 MHZ.... e questo riguarda il PROCESSORE....

La ram è una DDR2 667 e dovrebbe lavorare a 333x2.... invece lavora a 200x2 come si evince dalla schermata di CPU-Z che ho allegato pochi post sopra.... anche con EVEREST alla voce OVERCLOCK mi dice che la ram sta andando a 200 MHz (x2)....

Ora il rapporto che appare su CPU-Z è tra FSB/DRAM e fatalità è 4 (per il FSB) 3 (per la ram), rispettivamente 266 e 200.... ora, matematica o no la mia ram CERTIFICATA 667 sta lavorando NON a 333x2 ma a 200x2.... :muro:

Ti dico di + .... sia CPU-Z che EVEREST RILEVANO che la RAM on-board è del tipo DDR2 a 667 e lavora in modalità DUAL CHANNEL a 4 way interleave (questo francamente non so che vuol di'...)

:help: :help: :help:

thx
05-02-2007, 13:17
Scusa THX.... ma qui non parliamo di frazioni e di matemantica..... sono CERRTO di quello che scrivo.... ovvero:

Io ho un C2D E6400 che di default va a 266x8=2128 MHz... in modalità QUAD PUMPED, ovvero il processore cmq lavora a 266x4=1064 MHZ.... e questo riguarda il PROCESSORE....

La ram è una DDR2 667 e dovrebbe lavorare a 333x2.... invece lavora a 200x2 come si evince dalla schermata di CPU-Z che ho allegato pochi post sopra.... anche con EVEREST alla voce OVERCLOCK mi dice che la ram sta andando a 200 MHz (x2)....

Ora il rapporto che appare su CPU-Z è tra FSB/DRAM e fatalità è 4 (per il FSB) 3 (per la ram), rispettivamente 266 e 200.... ora, matematica o no la mia ram CERTIFICATA 667 sta lavorando NON a 333x2 ma a 200x2.... :muro:

Ti dico di + .... sia CPU-Z che EVEREST RILEVANO che la RAM on-board è del tipo DDR2 a 667 e lavora in modalità DUAL CHANNEL a 4 way interleave (questo francamente non so che vuol di'...)

:help: :help: :help:

Ho cercato di farti capire che il rapporto fra ram e cpu si puo' modificare solo impostando la frequenza delle ram stesse.Punto!

Piu di cosi' non posso aiutarti...se hai la possibilita' prova a cambiare tipo di ram

Pregnola
05-02-2007, 13:27
Ho cercato di farti capire che il rapporto fra ram e cpu si puo' modificare solo impostando la frequenza delle ram stesse.Punto!

Piu di cosi' non posso aiutarti...se hai la possibilita' prova a cambiare tipo di ram

OK, OK, non c'e' bisogno di scaldarsi :D

Faccio PRIMA a cambiare MB che costa 60 Euri che 2 STECCHE da 1 GB di Kignson che ho pagato 200 Euri.....

.... e cmq RIPETO, anche per gli altri... che la RAM DDR2 "vista" dal bios della Asrock si puo' solo settare a DDR2 533 e DDR2 667....

Ora piango.... :cry:

thx
05-02-2007, 13:29
.... e cmq RIPETO, anche per gli altri... che la RAM DDR2 "vista" dal bios della Asrock si puo' solo settare a DDR2 533 e DDR2 667....

Ora piango.... :cry:

Per forza,la scheda madre supporta fino a 667 Mhz ;)
Ho visto piu' persone (con questa MB)lamentarsi con le DDR2 piuttosto che le DDR.
Infatti io possedevo DDR400 con la asrock e tutto filava alla meraviglia.
Se hai anche una scheda video Pci,passa ad una MB con chipset 965P ;)

comandre
05-02-2007, 14:17
OK, OK, non c'e' bisogno di scaldarsi :D

Faccio PRIMA a cambiare MB che costa 60 Euri che 2 STECCHE da 1 GB di Kignson che ho pagato 200 Euri.....

.... e cmq RIPETO, anche per gli altri... che la RAM DDR2 "vista" dal bios della Asrock si puo' solo settare a DDR2 533 e DDR2 667....

Ora piango.... :cry:
Senza offesa, ma non è che per sbaglio hai settato la Flexibility Option in ENABLE?
Perché quando setti quella se ne fotte della velocità che setti sulle RAM con il DRAM Frequency ( 266Mhz DDRII533 o 333Mhz DDRII667 )

nellosamr
05-02-2007, 16:11
salve a tutti ho assemblato il pc con pentium d945 e la nostra mainboard ad installato cpuz di cui posto gli screen shoot secondo voi ho configuarato bene tutto?, ho provato a fare un pò di ok, però è stata la mia prima volta e non so se ho sbagliato qualcosa,in secondo luogo ho installato ram corsair ( 1 banco da un giga) a 800mhz da quello che ho potuto dedurre dalle varie disussioni non dovrebbero viaggiare a 667?? fino a quanto poso arrivare in frequenza con questo processore senza creare danni ??? grazie a tutti. :)

costo totale? :D

Thelama
05-02-2007, 17:51
Un consiglio ? Vendetela!!

gam76
05-02-2007, 19:12
Un consiglio ? Vendetela!!
ottimo post...ricco di consigli!! :eek:

cmq rispondendo a diupen: stai tranquillo non e' una mobo che puo' fare danni alle cpu, non ne ha le forze :D

gam76
05-02-2007, 19:13
Per forza,la scheda madre supporta fino a 667 Mhz ;)
Ho visto piu' persone (con questa MB)lamentarsi con le DDR2 piuttosto che le DDR.
Infatti io possedevo DDR400 con la asrock e tutto filava alla meraviglia.
Se hai anche una scheda video Pci,passa ad una MB con chipset 965P ;)
fratello nn ti dimenticar di me che con delle ddr2 533 sono arrivato a 322 di fsb penso il record in questo thread!! :D
cmq quoto a cio' che hai detto, il mio e' stato un caso particolare :ciapet:

diupen
05-02-2007, 20:16
ma come siamo spiritosi... :)

bhè è democrazia. comunque i poblemi che ho posto continuo ad averli qualche cosniglio a parte il ben più blasonato: vendetela?

thx
05-02-2007, 20:29
fratello nn ti dimenticar di me che con delle ddr2 533 sono arrivato a 322 di fsb penso il record in questo thread!! :D
cmq quoto a cio' che hai detto, il mio e' stato un caso particolare :ciapet:

No,no dimentico che eri un fortunato con le DDR2 :D
Adesso pero' hai cabiato strada :p

thx
05-02-2007, 20:31
ma come siamo spiritosi... :)

bhè è democrazia. comunque i poblemi che ho posto continuo ad averli qualche cosniglio a parte il ben più blasonato: vendetela?
Non far caso a quello che dicono.
Io ti avevo gia risposto e non sembrava che tu avessi problemi

diupen
05-02-2007, 20:42
purtroppo ne ho ancora perchè non riesco ad utilizzare al meglio quello che ho comprato, stò provando ad andare avanti con l'fsb adesso sono a 220 per una frequenza di clock di 3.75 non voglio spingermi oltre... non so più che fare per poter utilizzare al meglio le ddr2... lancio un ultimo grido di aiuto a chiunque avesse configurazione ---Pentium d + ddr2 667----- potete postare i vostri settaggi???? stò per l'asciar perdere tutto... :mc:

palletta
05-02-2007, 20:45
purtroppo ne ho ancora perchè non riesco ad utilizzare al meglio quello che ho comprato, stò provando ad andare avanti con l'fsb adesso sono a 220 per una frequenza di clock di 3.75 non voglio spingermi oltre... non so più che fare per poter utilizzare al meglio le ddr2... lancio un ultimo grido di aiuto a chiunque avesse configurazione ---Pentium d + ddr2 667----- potete postare i vostri settaggi???? stò per l'asciar perdere tutto... :mc:


io ho il pentium d ma le ram a 533... però tutto a default ;)
cmq facendo un po' di prove sono arrivato a 240 (ho provato solo 5-10 minuti poi rimesso tutto a default) e il pc andava bene e le temperature erano POCO più alte del solito

thx
05-02-2007, 20:48
purtroppo ne ho ancora perchè non riesco ad utilizzare al meglio quello che ho comprato, stò provando ad andare avanti con l'fsb adesso sono a 220 per una frequenza di clock di 3.75 non voglio spingermi oltre... non so più che fare per poter utilizzare al meglio le ddr2... lancio un ultimo grido di aiuto a chiunque avesse configurazione ---Pentium d + ddr2 667----- potete postare i vostri settaggi???? stò per l'asciar perdere tutto... :mc:

Non saprei i limiti di questa scheda con un pentium d.
So che con conroe si arriva a 320 Mhz.
Comunque un po hai gia' fatto un po di oc,non pretendere troppo da questa mobo.
Cosi' non ti trovi bene?

diupen
05-02-2007, 20:50
io ho il pentium d ma le ram a 533... però tutto a default ;)


se per default intendi il settaggio auto, potresti elencare a quanto girano le tue ram? precisamente il valore espresso da cpuz? ti ringrazio. eventualmente potrest fare un mark 2001 e postare il tuo risultato tanto per avere un idea? io ho un pentium d 945 e tu? :mc:

diupen
05-02-2007, 20:58
Non saprei i limiti di questa scheda con un pentium d.
So che con conroe si arriva a 320 Mhz.
Comunque un po hai gia' fatto un po di oc,non pretendere troppo da questa mobo.
Cosi' non ti trovi bene?


mi trovo bene in parte perchè nei giochi di guida ho sempre qualche fastiioso rallentamento, volevo vedere di risolverlo semza spendere altro ecco tutto ma ormai me ne stò facendo una ragione... :rolleyes:


domanda da idiota:ma 5-5-5-18 è meglio di 4-4-4-13 per quanto riguarda il settaggio ram?o non ciò ancora capito molto?

palletta
05-02-2007, 21:00
se per default intendi il settaggio auto, potresti elencare a quanto girano le tue ram? precisamente il valore espresso da cpuz? ti ringrazio. eventualmente potrest fare un mark 2001 e postare il tuo risultato tanto per avere un idea? io ho un pentium d 945 e tu? :mc:



945 anche io...


quali dati ti servono di cpu-z?

thx
05-02-2007, 21:00
mi trovo bene in parte perchè nei giochi di guida ho sempre qualche fastiioso rallentamento, volevo vedere di risolverlo semza spendere altro ecco tutto ma ormai me ne stò facendo una ragione... :rolleyes:

Mi spiace dirlo,ma nei giochi non risolverai niente finche' non cambierai Vga...e penso che tu abbia ancora una AGP se hai questa scheda madre

diupen
05-02-2007, 21:01
si grazie palletta:


cpuz ed anche mark 2001.

thx
05-02-2007, 21:03
domanda da idiota:ma 5-5-5-18 è meglio di 4-4-4-13 per quanto riguarda il settaggio ram?o non ciò ancora capito molto?

Settare i timings con valori piu' bassi possibile rende tutto piu performante.Quindi metti 4-4-4-13 ;)

diupen
05-02-2007, 21:04
Mi spiace dirlo,ma nei giochi non risolverai niente finche' non cambierai Vga...e penso che tu abbia ancora una AGP se hai questa scheda madre


devi essere un veggente, si ebbene ho ancora un agp, ritornando al mio fine, pensavo di risolvere, perchè spostando questa la mia x1300xt dal mio vecchio p4 2.8 a questo sistema ovvero pentium d945 mark 2001 è salito di 5000 punti circa per questo volevo vedere di risolvere con un pò di overclok, purtroppo sono ancora nuovo di queste cose e forse non capisco quando è il momento di dire: mi accontento. :muro:

thx
05-02-2007, 21:07
devi essere un veggente, si ebbene ho ancora un agp, ritornando al mio fine, pensavo di risolvere, perchè spostando questa la mia x1300xt dal mio vecchio p4 2.8 a questo sistema ovvero pentium d945 mark 2001 è salito di 5000 punti circa per questo volevo vedere di risolvere con un pò di overclok, purtroppo sono ancora nuovo di queste cose e forse non capisco quando è il momento di dire: mi accontento. :muro:
Valuta anche che la x1300xt e' abbastanza limitata nei giochi,soprattutto quelli piu' recenti

diupen
05-02-2007, 21:07
Settare i timings con valori piu' bassi possibile rende tutto piu performante.Quindi metti 4-4-4-13 ;)


visto che mi rispondi con grande velocità ti chideo un ulteriore chiarimento


meglio 4 4 4 13 a 200mhz o 5 5 5 18 a 400mhz??


:D

thx
05-02-2007, 21:09
visto che mi rispondi con grande velocità ti chideo un ulteriore chiarimento


meglio 4 4 4 13 a 200mhz o 5 5 5 18 a 400mhz??


:D
La seconda,ma su questa mb le ram a 400 non le puoi settare

diupen
05-02-2007, 21:09
Valuta anche che la x1300xt e' abbastanza limitata nei giochi,soprattutto quelli piu' recenti


si si, questo lo so però non volgio cambiare scheda, con queste dx10 che mi fanno da spada di damocle sulla testa... :D

palletta
05-02-2007, 21:11
si grazie palletta:


cpuz ed anche mark 2001.


http://img262.imageshack.us/img262/1858/cpust1.jpghttp://img260.imageshack.us/img260/6483/memoryrt5.jpg http://img262.imageshack.us/img262/8976/spdbl2.jpg



3d mark 2001 al momento non lo ho... se riesco a procurarmelo ti faccio sapere

diupen
05-02-2007, 21:11
La seconda,ma su questa mb le ram a 400 non le puoi settare

allora è per questo che cpuz mi segna 5 5 5 15 ?

thx
05-02-2007, 21:12
allora è per questo che cpuz mi segna 5 5 5 15 ?

Postami gli screen di cpuz(memorie e cpu)

diupen
05-02-2007, 21:13
http://img262.imageshack.us/img262/1858/cpust1.jpghttp://img260.imageshack.us/img260/6483/memoryrt5.jpg http://img262.imageshack.us/img262/8976/spdbl2.jpg



3d mark 2001 al momento non lo ho... se riesco a procurarmelo ti faccio sapere


ti ringrazio tanto. mi hai tolto una curiosità :-)

che scheda video hai?

palletta
05-02-2007, 21:17
ti ringrazio tanto. mi hai tolto una curiosità :-)

che scheda video hai?


geforce 4 ti4200 128mb agp8x

diupen
05-02-2007, 21:21
Postami gli screen di cpuz(memorie e cpu)


:( accidenti non posso farlo perchè stò scrivendo dal portatile, ma sei sempre disponibile lo faro domani. ti ringrazio comunque il valore 18 al posto di quindici è nella schemata memory alla voce tras di cpuz

gli altri sono tutti 5...


ps: stai diventando il mio mentore

thx
05-02-2007, 21:22
:( accidenti non posso farlo perchè stò scrivendo dal portatile, ma sei sempre disponibile lo faro domani. ti ringrazio comunque il valore 18 al posto di quindici è nella schemata memory alla voce tras di cpuz

gli altri sono tutti 5...


ps: stai diventando il mio mentore
Allora a domani ;)

diupen
05-02-2007, 21:29
aggiornameto per processore p4 945 :


con fsb 230 il pc non parte

diupen
05-02-2007, 21:30
geforce 4 ti4200 128mb agp8x


in quanto a scheda video sei la prima persona che supero in questo forum :mc: (magra consolazione) :D

palletta
05-02-2007, 21:33
in quanto a scheda video sei la prima persona che supero in questo forum :mc: (magra consolazione) :D



ecco qua... :D
http://img505.imageshack.us/img505/7875/3dmark01seld0.jpg

diupen
05-02-2007, 21:40
ecco qua... :D
http://img505.imageshack.us/img505/7875/3dmark01seld0.jpg


o-----my-----god

ed io che mi preoccupavo del mio misero 20000.... :D

comunque qualche problemino forse ce l'hai... :D

palletta
05-02-2007, 21:42
o-----my-----god

ed io che mi preoccupavo del mio misero 20000.... :D

comunque qualche problemino forse ce l'hai... :D



non posso pretendere + di tanto da questa scheda video... altri problemi cmq non penso di averne :mbe:

diupen
05-02-2007, 21:46
non posso pretendere + di tanto da questa scheda video... altri problemi cmq non penso di averne :mbe:



beato te, io ad esempio ho problemi di soldi, se ne avessi qualcuno in più sostituirei la mia odiata vga uffa, a parte tutto comunque penso che effettivamente la tua vga stia dando il max.

palletta
05-02-2007, 21:47
beato te, io ad esempio ho problemi di soldi, se ne avessi qualcuno in più sostituirei la mia odiata vga uffa, a parte tutto comunque penso che effettivamente la tua vga stia dando il max.



si si i problemi di solid pure io... ma parlavo del computer :D


cmq presto la cambio con qualcosa di + performante ;)

diupen
05-02-2007, 21:49
si si i problemi di solid pure io... ma parlavo del computer :D


cmq presto la cambio con qualcosa di + performante ;)


se vuoi ti vendo la mia: roba buona, prezzo buono :D

palletta
05-02-2007, 21:52
se vuoi ti vendo la mia: roba buona, prezzo buono :D



dipende da cosa intendi x buono :p :D


che scheda è? quando chiedi?

diupen
05-02-2007, 22:00
considerando che ha un mese e che l'ho pagata 130 euro chiederei 100 compresa sped assicurata è una x1300xt

comandre
06-02-2007, 09:54
Senza offesa, ma non è che per sbaglio hai settato la Flexibility Option in ENABLE?
Perché quando setti quella se ne fotte della velocità che setti sulle RAM con il DRAM Frequency ( 266Mhz DDRII533 o 333Mhz DDRII667 )

Mi dai un feedback?

gam76
06-02-2007, 10:48
considerando che ha un mese e che l'ho pagata 130 euro chiederei 100 compresa sped assicurata è una x1300xt
x1300xt euro 130,00?!?!? :sbavvv:
adesso la trovi nuova sui 70/80 eurini

VaNoL
06-02-2007, 14:57
Scusate raga io su questa sk madre ho due banchi da 512 mb ddr2 e fra un po' volevo aggiungerne altre due...ma si puo??? :muro: :muro:
perchè leggendo sul libretto della mobo c'è scritto lo slot blu è riservato alle ddr.... :read: :read:
:help: :help:

thx
06-02-2007, 15:05
Scusate raga io su questa sk madre ho due banchi da 512 mb ddr2 e fra un po' volevo aggiungerne altre due...ma si puo??? :muro: :muro:
perchè leggendo sul libretto della mobo c'è scritto lo slot blu è riservato alle ddr.... :read: :read:
:help: :help:
Hai letto bene...gli slot blu sono solo per DDR.
L'alternativa(dispendiosa)e' di mettere addirittura 2 da 1GB,ma non ti conviene per adesso

thx
06-02-2007, 15:07
x1300xt euro 130,00?!?!? :sbavvv:
adesso la trovi nuova sui 70/80 eurini
OT
Hai messo la pasta? :D :D

almaxy
06-02-2007, 15:54
Scusate mi ragazzi, io ho una vecchia CPU pentium 4 da 3.0 G, una vecchia scheda video ATI Radeon 9600 series e 2 DDR400 PC3200 da 512 MB cadauna.
Vorrei sapere se sono compatibili con questa sheda madre (ASROCK 775DUAL-VSTA) in quanto sarei interessato ad acquistare.
Ho letto il manuale e sembrerebbe di si, e visto che non sono un esperto potrei anche sbagliarmi. :rolleyes:
Voi mi date conferma? O mi sto sbagliando?
Grazie..............

thx
06-02-2007, 16:15
Scusate mi ragazzi, io ho una vecchia CPU pentium 4 da 3.0 G, una vecchia scheda video ATI Radeon 9600 series e 2 DDR400 PC3200 da 512 MB cadauna.
Vorrei sapere se sono compatibili con questa sheda madre (ASROCK 775DUAL-VSTA) in quanto sarei interessato ad acquistare.
Ho letto il manuale e sembrerebbe di si, e visto che non sono un esperto potrei anche sbagliarmi. :rolleyes:
Voi mi date conferma? O mi sto sbagliando?
Grazie..............

Si,ram e scheda video vanno bene,mentre penso che il tuo P4 sia socket 478 e quindi non andrebbe bene su questa mb.Dovresti prendere un Core 2 duo

almaxy
06-02-2007, 16:26
..no no, la CPU è 775 ne sono certo, quindi potrebbe andare?

thx
06-02-2007, 17:26
..no no, la CPU è 775 ne sono certo, quindi potrebbe andare?

Ne sei certo?
E' un pentium D?

randomxx
06-02-2007, 17:47
Anche il pentium 4 630 3.0 ghz va bene

palletta
06-02-2007, 18:59
Ne sei certo?
E' un pentium D?

si p4 3.0 l'ho visto che io con il skt 775 ;)

thx
06-02-2007, 19:31
si p4 3.0 l'ho visto che io con il skt 775 ;)

Allora al nostro amico non manca niente...solo prendere la asrock :)

almaxy
06-02-2007, 19:37
Ok... Perfetto... grazie.... :D

palletta
06-02-2007, 20:09
ecco qua... :D
http://img505.imageshack.us/img505/7875/3dmark01seld0.jpg


a 640x480 vado un po' meglio :D :ciapet:
http://img251.imageshack.us/img251/5257/3dop2.jpg

thx
06-02-2007, 20:18
a 640x480 vado un po' meglio :D :ciapet:
http://img251.imageshack.us/img251/5257/3dop2.jpg

Cambiate scheda per favore!!! :D :D

diupen
06-02-2007, 20:41
http://img295.imageshack.us/img295/7016/immagine1jl6.jpg

http://img165.imageshack.us/img165/6716/immagine2tb1.jpg

http://img232.imageshack.us/img232/734/immagine3ps1.jpg


finalmente riesco a capire come si fa a postare le immagini :-)

qualche consiglio su ulteriori miglioramenti?

thx
06-02-2007, 20:45
[IMG]

finalmente riesco a capire come si fa a postare le immagini :-)

qualche consiglio su ulteriori miglioramenti?

Prova ad impostare le memorie a 266

diupen
06-02-2007, 20:54
http://img181.imageshack.us/img181/4637/immagine4cy1.jpg


ecco fatto, ho regolato a 333 da bios visto che ho memorie certificate a 800 dovrebbero andare a 667 giusto? però mi sono spariti i valori di frequenza.... :muro:

thx
06-02-2007, 20:55
[IMG]


ecco fatto, ho regolato a 333 da bios visto che ho memorie certificate a 800 dovrebbero andare a 667 giusto? però mi sono spariti i valori di frequenza.... :muro:

Prova prima a 266

diupen
06-02-2007, 21:04
http://img57.imageshack.us/img57/8623/immagine5wq3.jpg


ecco fatto, la prego dottore mi dica... :muro:


ps è normale aver segnalato il dual channel anche quando si ha un solo banco da un giga? :muro:

thx
06-02-2007, 21:06
http://img57.imageshack.us/img57/8623/immagine5wq3.jpg


ecco fatto, la prego dottore mi dica... :muro:


ps è normale aver segnalato il dual channel anche quando si ha un solo banco da un giga? :muro:

Questo e' gia' un miglioramento.
Prova ad utilizzare Superpi 1.5 a 1M,e segna il tempo che impiega

luterofland
06-02-2007, 21:12
Scusate mi ragazzi, io ho una vecchia CPU pentium 4 da 3.0 G, una vecchia scheda video ATI Radeon 9600 series e 2 DDR400 PC3200 da 512 MB cadauna.
Vorrei sapere se sono compatibili con questa sheda madre (ASROCK 775DUAL-VSTA) in quanto sarei interessato ad acquistare.
Ho letto il manuale e sembrerebbe di si, e visto che non sono un esperto potrei anche sbagliarmi. :rolleyes:
Voi mi date conferma? O mi sto sbagliando?
Grazie..............



prova anche ad informarti sulla asrock 4 core dual vsta


http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=

diupen
06-02-2007, 21:13
Questo e' gia' un miglioramento.
Prova ad utilizzare Superpi 1.5 a 1M,e segna il tempo che impiega

allora ho provato

1 mega e ram settate cosi vengono 37 secondi
1 mega e ram settate 333 vengono 34 secondi con i times che ti ho postato prima a 333 ovvero 5 5 5 15

thx
06-02-2007, 21:15
allora ho provato

1 mega e ram settate cosi vengono 37 secondi
1 mega e ram settate 333 vengono 34 secondi con i times che ti ho postato prima a 333 ovvero 5 5 5 15

Adesso prova ad abbassare i timings a 4 4 4 13

diupen
06-02-2007, 21:21
Adesso prova ad abbassare i timings a 4 4 4 13

mi potresti indicare le voci nel bios?

diupen
06-02-2007, 21:22
mi potresti indicare le voci nel bios?

e a quale frequenza ti riferivi? 333? o 266?

Pregnola
06-02-2007, 21:24
Senza offesa, ma non è che per sbaglio hai settato la Flexibility Option in ENABLE?
Perché quando setti quella se ne fotte della velocità che setti sulle RAM con il DRAM Frequency ( 266Mhz DDRII533 o 333Mhz DDRII667 )

.... ESATTOOOO ..... BINGOOOOO era prorio quella ozione che "forzava" il rapporto malefico 4/3 e mi faceva andare le DDR a 400 anzichè 667 :D

Ed io che pensavo volesse dire "piu' opzioni" per la RAM.... cacchio pero' queste voci del BIOS sono sempre piu' strane.... cmq GRAZIE COMANDRE!!!!!

Finalmente ora le Kingston 667 vanno a 333x2 e posto con felicità la schermata di EVEREST :D

Ora non resta che diminuire un po' i timing... che sono un po' altini :D
Ma cmq va bene lo stesso!!!! GRAZIE ANCORA..... ;)

thx
06-02-2007, 21:24
mi potresti indicare le voci nel bios?

Se non ricordo male:

4 Active to CMD
4 Precharge to Active
4 Active to precharge
13 Tras

thx
06-02-2007, 21:25
.... ESATTOOOO ..... BINGOOOOO era prorio quella ozione che "forzava" il rapporto malefico 4/3 e mi faceva andare le DDR a 400 anzichè 667 :D

Ed io che pensavo volesse dire "piu' opzioni" per la RAM.... cacchio pero' queste voci del BIOS sono sempre piu' strane.... cmq GRAZIE COMANDRE!!!!!

Finalmente ora le Kingston 667 vanno a 333x2 e posto con felicità la schermata di EVEREST :D

Ora non resta che diminuire un po' i timing... che sono un po' altini :D
Ma cmq va bene lo stesso!!!! GRAZIE ANCORA..... ;)

visto che hai risolto ;)

P.S l'immagine si vede a malapena

diupen
06-02-2007, 21:32
ho migliorato il super pi di un secondo :D


"mi sa che anche io ho le opzioni sensibili attivate"


ora le stacco.

ps: cpuz comunque continua a non farmi vedere le frequenze di lavoro delle ram, mi chiedo perche?

diupen
06-02-2007, 21:36
ho migliorato il super pi di un secondo :D


"mi sa che anche io ho le opzioni sensibili attivate"


ora le stacco.

ps: cpuz comunque continua a non farmi vedere le frequenze di lavoro delle ram, mi chiedo perche?


non era attivata :mc:

thx
06-02-2007, 21:48
ho migliorato il super pi di un secondo :D


"mi sa che anche io ho le opzioni sensibili attivate"


ora le stacco.

ps: cpuz comunque continua a non farmi vedere le frequenze di lavoro delle ram, mi chiedo perche?

Anche everest non te le vede a 333?

diupen
06-02-2007, 21:55
Anche everest non te le vede a 333?

ho raggiunto questo compromesso e mi sa che ho trovato la mia pace dei sensi tu che ne pensi? eventualmente posso alzare ancora un pò fsb del processore. mi durerà almeno fino a dicembre settato a 3.7 ghz? :D
http://img64.imageshack.us/img64/6228/immagine1io1.jpg

thx
06-02-2007, 21:59
ho raggiunto questo compromesso e mi sa che ho trovato la mia pace dei sensi tu che ne pensi? eventualmente posso alzare ancora un pò fsb del processore. mi durerà almeno fino a dicembre settato a 3.7 ghz? :D
http://img64.imageshack.us/img64/6228/immagine1io1.jpg

Devi trovare il limite frequenza processore(che e' piu' un limite del chipset scheda madre)che ti dia anche stabilita'.
Prova a salire ancora

diupen
06-02-2007, 22:01
ma per quanto riguarda la ram? ci siamo?

noto anche che quando lancio superpi il task segna che il processore lavora al 50 % è normale?

thx
06-02-2007, 22:07
ma per quanto riguarda la ram? ci siamo?

La ram piu' di cosi non puoi alzare.
Prova a settare a 3 4 4 13 i timings,e vedi se il sitema fa il boot

diupen
06-02-2007, 22:12
La ram piu' di cosi non puoi alzare.
Prova a settare a 3 4 4 13 i timings,e vedi se il sitema fa il boot


non lo fa... e per il discorso che il task mi fa vedere che il processore lavora solo al 50?

thx
06-02-2007, 22:15
non lo fa... e per il discorso che il task mi fa vedere che il processore lavora solo al 50?

50%?

diupen
06-02-2007, 22:22
si però penso sia una cavolata. adesso stanco di tutte queste prove... vado a letto. a domani !!!(grande questa discussione!!!!)

comandre
06-02-2007, 22:34
Ma qualcuno di voi ha un E6600 con questa scheda?
Se si a quanti FSB riesce a fare il boot e con quali parametri BIOS.

Io non riesco a tenere una configurazione stabile oltre 270

La configurazione completa si trova in firma ( sono attapiratissimo ho "buttato" 300 euro per le mushkin e non ho risolto un tubo )
Mi auto quoto.... mi confermate che nessuno quì ha avuto a che fare con lo E6600 con questa mobo?

Pregnola
06-02-2007, 23:05
visto che hai risolto ;)

P.S l'immagine si vede a malapena

Grazie per i consigli... almeno adesso posso partire da una config. di default per qualche "leggero" overclock :D

L'immagine di Everest è piccola perche' non posso postare allegati maggiori di TOT KB, ed avendo appena formattato di fresco il PC non ho qualche programma di fotoritocco con cui "snellire" le immagini, se non il PAINT di Xp, con TUTTE le limitazioni del caso.... cmq provvedero' :D

palletta
07-02-2007, 06:21
Cambiate scheda per favore!!! :D :D



il mese prossimo se tutto va bene prendo una pci-express da 512 mb... avete qualche consiglio?
grazie ;)

Don Chisciotte
07-02-2007, 10:38
Salve ragazzi, ho voluto provare ad overclokkare un pochino (da inesperto) e ho portato a 290 la frequenza della CPU con un risultato a superPI 1Mega di 26.046, ecco le schermate di CPU-Z:

http://img241.imageshack.us/img241/4877/cpuso9.png (http://imageshack.us)
http://img241.imageshack.us/img241/762/ramqf7.png (http://imageshack.us)

ho provato ad aumentare a 300 ma il pc non ha fatto il boot e ho dovuto resettare la CMOS, sbaglio o devo modificare qualcosa?

Pregnola
07-02-2007, 13:43
Salve ragazzi, ho voluto provare ad overclokkare un pochino (da inesperto) e ho portato a 290 la frequenza della CPU con un risultato a superPI 1Mega di 26.046, ecco le schermate di CPU-Z:

http://img241.imageshack.us/img241/4877/cpuso9.png (http://imageshack.us)
http://img241.imageshack.us/img241/762/ramqf7.png (http://imageshack.us)

ho provato ad aumentare a 300 ma il pc non ha fatto il boot e ho dovuto resettare la CMOS, sbaglio o devo modificare qualcosa?

Scusa "DON" ma le DDR2 che hai di che tipo sono? 533-667-800.... perche PARE dalla schermata di CPU-Z che vadano a 290 (x2).... se sono 533 sono okkate e va bene.... ma se sono 667 o 800 non vanno alla frequenza nominale...

Ho avuto di questi problemi con le RAM e adesso dalle schermate di CPU-Z mi saltano subito all'occhio....

Don Chisciotte
07-02-2007, 13:49
Scusa "DON" ma le DDR2 che hai di che tipo sono? 533-667-800.... perche PARE dalla schermata di CPU-Z che vadano a 290 (x2).... se sono 533 sono okkate e va bene.... ma se sono 667 o 800 non vanno alla frequenza nominale...

Ho avuto di questi problemi con le RAM e adesso dalle schermate di CPU-Z mi saltano subito all'occhio....E' un banco da 1Gb di S3Plus 533Mhz, però mi sa che sono proprio loro a non farmi salire a 300.....

comandre
07-02-2007, 15:32
Scusa "DON" ma le DDR2 che hai di che tipo sono? 533-667-800.... perche PARE dalla schermata di CPU-Z che vadano a 290 (x2).... se sono 533 sono okkate e va bene.... ma se sono 667 o 800 non vanno alla frequenza nominale...

Allora...
La mobo in questione gestisce "SOLO" DDRII 533 e 667, nel senso che se setti
266Mhz DDRII 533 il rapporto rimane 1:1 e quindi andranno in "pari" con la frequenza di FSB del processore per cui se hai RAM a 800Mhz in "teoria" potresti fare il boot a 400Mhz ( non è il caso di questa mobo ), stesso ragionamento con le DDRII 667 solamente ti fermi prima a 333Mhz circa perché settando la RAM come 333Mhz DDRII 667 il rapporto cambia in 5:4 e cioé il processore ( parliamo di un Conroe per l'esempio ) và a 266Mhz e la RAM a 332Mhz e quindi ti fermerai molto prima con la frequenza del procio.

Ci sono persone più titolate di me qui che ti possono spiegare meglio, ma in sostanza l'acquisto delle RAM con alte frequenze è legato ad una volontà di overclock molto spinta mantenedo il rapporto 1:1

Ovviamnete ci sono implicazioni di voltaggi vari che vanno erogati per stabilizzare RAM e procio alle frequenze volute, ma questo è un pianeta che non riguarda questa mobo.

Don Chisciotte
07-02-2007, 15:46
Allora...
La mobo in questione gestisce "SOLO" DDRII 533 e 667, nel senso che se setti
266Mhz DDRII 533 il rapporto rimane 1:1 e quindi andranno in "pari" con la frequenza di FSB del processore per cui se hai RAM a 800Mhz in "teoria" potresti fare il boot a 400Mhz ( non è il caso di questa mobo ), stesso ragionamento con le DDRII 667 solamente ti fermi prima a 333Mhz circa perché settando la RAM come 333Mhz DDRII 667 il rapporto cambia in 5:4 e cioé il processore ( parliamo di un Conroe per l'esempio ) và a 266Mhz e la RAM a 332Mhz e quindi ti fermerai molto prima con la frequenza del procio.

Ci sono persone più titolate di me qui che ti possono spiegare meglio, ma in sostanza l'acquisto delle RAM con alte frequenze è legato ad una volontà di overclock molto spinta mantenedo il rapporto 1:1

Ovviamnete ci sono implicazioni di voltaggi vari che vanno erogati per stabilizzare RAM e procio alle frequenze volute, ma questo è un pianeta che non riguarda questa mobo.
Mi sembra di aver capito che oltre 290 con questa mobo (e ram 533Mhz) non posso andare.... poco male, il mio era più che altro un tentativo per curiosità :)

pindanna
07-02-2007, 15:59
Allora...
La mobo in questione gestisce "SOLO" DDRII 533 e 667, nel senso che se setti
266Mhz DDRII 533 il rapporto rimane 1:1 e quindi andranno in "pari" con la frequenza di FSB del processore per cui se hai RAM a 800Mhz in "teoria" potresti fare il boot a 400Mhz ( non è il caso di questa mobo ), stesso ragionamento con le DDRII 667 solamente ti fermi prima a 333Mhz circa perché settando la RAM come 333Mhz DDRII 667 il rapporto cambia in 5:4 e cioé il processore ( parliamo di un Conroe per l'esempio ) và a 266Mhz e la RAM a 332Mhz e quindi ti fermerai molto prima con la frequenza del procio.




domanda forse stupida:
avendo delle DDR2 a 667 e il processore a 266 di default, conviene settare le ram a 533 (e quindi 1:1) oppure a 667 (333) ?

grazie

thx
07-02-2007, 16:19
domanda forse stupida:
avendo delle DDR2 a 667 e il processore a 266 di default, conviene settare le ram a 533 (e quindi 1:1) oppure a 667 (333) ?

grazie
a 333 ;)

Mad_Griffith
07-02-2007, 16:51
Ciao raga, ho appena installato una X1900GT PCI-E e dopo qualche minuto di gioco ad HL2 mi si incasina la grafica e compaiono dei puntini verdi e rossi distribuiti anche a linee, che perdurano poi anche nel 2D. Se non ricordo male poteva essere un problema relativo al bus PCI-E (che dev'essere settato "a culo" se non sbaglio), mi confermate? Potete dirmi dov'è nel BIOS l'opzione?

thx
07-02-2007, 17:01
Ciao raga, ho appena installato una X1900GT PCI-E e dopo qualche minuto di gioco ad HL2 mi si incasina la grafica e compaiono dei puntini verdi e rossi distribuiti anche a linee, che perdurano poi anche nel 2D. Se non ricordo male poteva essere un problema relativo al bus PCI-E (che dev'essere settato "a culo" se non sbaglio), mi confermate? Potete dirmi dov'è nel BIOS l'opzione?

L'opzione sta nella schermata dove overclocchi la cpu (PCI e frequency)

josty
07-02-2007, 21:15
E' uscito il 2.5........
"Modify cpu code"?????
E che sarebbe???

ippo.g
07-02-2007, 22:43
Ciao raga, ho appena installato una X1900GT PCI-E e dopo qualche minuto di gioco ad HL2 mi si incasina la grafica e compaiono dei puntini verdi e rossi distribuiti anche a linee, che perdurano poi anche nel 2D. Se non ricordo male poteva essere un problema relativo al bus PCI-E (che dev'essere settato "a culo" se non sbaglio), mi confermate? Potete dirmi dov'è nel BIOS l'opzione?
hummm :wtf:
io ho la X1900gt su questa mobo e non ho questi problemi, mi sembra più un problema di Ram video

comandre
07-02-2007, 23:51
avete un software per verificare i voltaggi in particolare la RAM?

comandre
07-02-2007, 23:52
E' uscito il 2.5........
"Modify cpu code"?????
E che sarebbe???
A quanto vai di FSB

Mad_Griffith
08-02-2007, 00:09
hummm :wtf:
io ho la X1900gt su questa mobo e non ho questi problemi, mi sembra più un problema di Ram video

maledizione... ora testo hl2 per un pò, vediamo che succede (è lì che m'è successo il casino, dopo circa un quarto d'ora di gioco...).

pindanna
08-02-2007, 00:27
qualcuno che ha provato il nuovo bios, mi dice cosa cambia?

e soprattutto: c'è sempre il problema del quiet fan che era presente negli ultimi 2 bios?

grazie

ippo.g
08-02-2007, 00:29
maledizione... ora testo hl2 per un pò, vediamo che succede (è lì che m'è successo il casino, dopo circa un quarto d'ora di gioco...).
controlla le temperature, se è il caso prova a downclockare la ram video

Mad_Griffith
08-02-2007, 01:12
Finito di giocare un pò di tempo fa... un'oretta di sessione di gioco e nessun problema col bus PCI-E aumentato. Dovrebbe essere a posto così (incrociamo le dita)...

josty
08-02-2007, 07:01
A quanto vai di FSB

Non mi muovo dai 270 causa (forse) la ram.
Il problema è che con il PC ci lavoro, quindi DEVE essere stabile. A tale proposito tengo a precisare che i riavvii improvvisi sono finiti quando ho sostituito l'alimentatore scrauso qtec da 500w (11,2v su 12v) al ben più stabile LCpower ad 550w (12v effettivi).

comandre
08-02-2007, 08:00
Non mi muovo dai 270 causa (forse) la ram.
Il problema è che con il PC ci lavoro, quindi DEVE essere stabile. A tale proposito tengo a precisare che i riavvii improvvisi sono finiti quando ho sostituito l'alimentatore scrauso qtec da 500w (11,2v su 12v) al ben più stabile LCpower ad 550w (12v effettivi).
Credo che il problema siano i voltaggi, io ho notato ma non ne ho certezza che la RAM ( nel mio caso DDRII ) anche con il settaggio High, Everest me la da a 1.8 Volts, quando usavo le DDR me lo dava a 2.5 Volts.
Sono anch'io inchiodato a 270, deve dipendere dalla combinazione di questa mobo con il processore E6600 che per salire richiede Volts in più di Vcore che non si possono dare.

gridalo
08-02-2007, 09:17
E' compatibile con questa mobo una ati 9600 agp 8x.
Grazie anticipato a chi mi risponde.

CubeDs
08-02-2007, 09:18
qualcuno che ha provato il nuovo bios, mi dice cosa cambia?

e soprattutto: c'è sempre il problema del quiet fan che era presente negli ultimi 2 bios?

grazie
Sull'ultimo bios c'è scritto windows vista, credo si espressamente per il nuovo S.O.

comandre
08-02-2007, 09:44
Sull'ultimo bios c'è scritto windows vista, credo si espressamente per il nuovo S.O.
Il Vista è riferito all'aggiornamento del BIOS da win che nell'ultima versione è compatibile con Vista appunto. Il codice del BIOS è stato modificato per supportare i nuovi E4300 ( vedi CPU supported list ).

pindanna
08-02-2007, 09:51
Il Vista è riferito all'aggiornamento del BIOS da win che nell'ultima versione è compatibile con Vista appunto. Il codice del BIOS è stato modificato per supportare i nuovi E4300 ( vedi CPU supported list ).

quindi a parte il supporto dei 4300, non cambia nient'altro? :confused:

allora resto con la versione 2.10 :O

mi sapete dire se almeno hanno sistemato il quiet fan nell'ultima versione? :rolleyes:

priklopil
08-02-2007, 09:55
ragazzi è da un paio di giorni che ho questo problema :
avvio mi parte automaticamente il bios !!!
poi esco senza modifiche e windows parte regolarmente.
cosa può essere e come posso risolvere ?

grazie

ALIEN3
08-02-2007, 09:57
Ho installato il 2.5 ma reali benefici non ne ho avuti. Comunque ero uno sfizio per vedere come andava l'upgrade sotto vista e non ho avuto problemi.

Byezzzzzzzzzzzzzzz

gridalo
08-02-2007, 10:03
E' compatibile con questa mobo una ati 9600 agp 8x.
Grazie anticipato a chi mi risponde.

Nessuno mi sa dare una risposta?

Don Chisciotte
08-02-2007, 10:13
Nessuno mi sa dare una risposta?Io uso una AGP Radeon 9600XT Sapphire 128Mb senza problemi.... ;)

gridalo
08-02-2007, 10:40
Io uso una AGP Radeon 9600XT Sapphire 128Mb senza problemi.... ;)
Sul sito della asrock ho letto una lista di schede video agp compatibili, cosa significa?

Don Chisciotte
08-02-2007, 11:05
Sul sito della asrock ho letto una lista di schede video agp compatibili, cosa significa?
L'ho vista anch'io..... sta di fatto che io la 9600 la uso normalmente

Dante1982
08-02-2007, 13:39
ciao a tutti.
qualcuno sa come si comporta sta scheda con il 4300? perchè da 200 a 300 di bus con quel procetto si arriverebbe a 2700 sottoutilizzando anche delle scrause ram da 667!

grazie in anticipo

Pregnola
08-02-2007, 14:09
Ciao raga, ho appena installato una X1900GT PCI-E e dopo qualche minuto di gioco ad HL2 mi si incasina la grafica e compaiono dei puntini verdi e rossi distribuiti anche a linee, che perdurano poi anche nel 2D. Se non ricordo male poteva essere un problema relativo al bus PCI-E (che dev'essere settato "a culo" se non sbaglio), mi confermate? Potete dirmi dov'è nel BIOS l'opzione?

... Pure io ho una X1900GT PCI-X installata da 3 sett. circa.... nessun problema... anzi visto che siamo in 3-4 con questa scheda in questo forum, perche' non conforntiamo qualche risultato, che so'... ai 3DMARK?

Inizio io.... di default col pc in firma al 3DMARK 2005 a 1280x1024 (risoluzione di un 19' LCD) faccio sui 7500 Punti....

palletta
08-02-2007, 21:25
scusate x le solite domande idiote... ma io non capisco molto di queste cose



che differenza c'è tra CPU,PCIE, SYNC e CPU.PCIE, ASYNC?

Karlson
08-02-2007, 21:30
ciao a tutti.
qualcuno sa come si comporta sta scheda con il 4300? perchè da 200 a 300 di bus con quel procetto si arriverebbe a 2700 sottoutilizzando anche delle scrause ram da 667!

grazie in anticipo

Si comporta molto bene.. Ho visto un giovine inesperto portarla a 290 di fsb.. :sofico:

palletta
08-02-2007, 21:52
x i possessori di PENTIUM D... a che velocità gira la ventola della vostra cpu? la mia sotto i 3500 giri non scende mai... cmq è sempre molto vicina ai 4000 giri :muro:


temperature a default: sempre tra i 44 e i 47 gradi circa :muro:

thx
08-02-2007, 22:08
scusate x le solite domande idiote... ma io non capisco molto di queste cose



che differenza c'è tra CPU,PCIE, SYNC e CPU.PCIE, ASYNC?

Se metti Asinc,quando overclocchi la cpu il pci e rimane a 100 mhz,e il pci a 33mhz.
Se metti in sincrono,quest'ultime salgono in proporzione alla cpu ;)

Delta9
08-02-2007, 22:42
x i possessori di PENTIUM D... a che velocità gira la ventola della vostra cpu? la mia sotto i 3500 giri non scende mai... cmq è sempre molto vicina ai 4000 giri :muro:

DEVI abilitare il Quiet Fan con il bios 2.10

si è detto e ridetto in questo thread :read:

bye

Mad_Griffith
08-02-2007, 23:15
Nessuno mi sa dare una risposta?

le AGP per quel che si sa son tutte compatibili. Quelle che creano problemi sono le PCI-E...

pindanna
08-02-2007, 23:21
:muro: aiuto...ho un problema con le ddr2

ho montato 2 banchi di ram da 1 giga DDR2 Corsaird PC-5400 (667) e il PC non parte...se premo reset ogni tanto parte ma si impalla...una sola volta sono riuscito a far partire il sistema operativo, ma si è resettato appena ho lanciato il programma di posta elettronica e poi non è più partito..

ho rimesso le DDR1 e tutto ok

cosa può essere?

la scheda madre non supporta le PC-5400 ??

:muro:

ora sono costretto ad accelerare i tempi per cambiare mobo se non risolvo... :(

e non posso vendere le DDR1

ippo.g
08-02-2007, 23:23
:muro: aiuto...ho un problema con le ddr2

ho montato 2 banchi di ram da 1 giga DDR2 Corsaird PC-5400 (667) e il PC non parte...se premo reset ogni tanto parte ma si impalla...una sola volta sono riuscito a far partire il sistema operativo, ma si è resettato appena ho lanciato il programma di posta elettronica e poi non è più partito..

.....
prova con un banco per volta

pindanna
08-02-2007, 23:25
prova con un banco per volta

avevo provato a metterne uno solo...(ma non ho provato con l'altro da solo)

ma cosa potrebbe essere?

io dico che la scheda madre non supporta le Pc-5400.... :confused:

ippo.g
08-02-2007, 23:31
avevo provato a metterne uno solo...(ma non ho provato con l'altro da solo)

ma cosa potrebbe essere?

io dico che la scheda madre non supporta le Pc-5400.... :confused:
prova anche l'altro, altrimenti fai un reset cmos e riprovi

pindanna
08-02-2007, 23:34
prova anche l'altro, altrimenti fai un reset cmos e riprovi

ma tu escludi la mia ipotesi?

il bios v. 2.10 potrebbe essere la causa?

mannaggia... :muro: :muro:

ippo.g
08-02-2007, 23:49
ma tu escludi la mia ipotesi?

il bios v. 2.10 potrebbe essere la causa?

mannaggia... :muro: :muro:
ma non partire con pregiudizi, analizza il problema
:mbe: ma cosa ci volevi fare co ste ddr2?
cosa speravi di ottenere? :confused:

pindanna
09-02-2007, 00:03
ma non partire con pregiudizi, analizza il problema
:mbe: ma cosa ci volevi fare co ste ddr2?
cosa speravi di ottenere? :confused:

ovviamente non volevo ottenere niente...ma le volevo sfruttare in attesa di cambiare scheda madre...

pindanna
09-02-2007, 00:30
dunque, ho messo le ram su AUTO e ho attivato la Flexibility Option

con un solo banco sono riuscito a far partire il pc
con due banchi sembra non andare comunque...

si è riavviato di nuovo il pc dopo pochi minuti....ho tolto quel poco di overclock (avevo l'fsb a 270) e ho cambiato slot

ora vediamo se si riavvia di nuovo oppure no...

priklopil
09-02-2007, 07:20
ragazzi è da un paio di giorni che ho questo problema :
avvio mi parte automaticamente il bios !!!
poi esco senza modifiche e windows parte regolarmente.
cosa può essere e come posso risolvere ?

grazie


proprio nessuno mi sa aiutare ????

gam76
09-02-2007, 07:45
proprio nessuno mi sa aiutare ????
hai qlc settata male o qualche ventola non collegata!

gam76
09-02-2007, 07:46
ciao a tutti.
qualcuno sa come si comporta sta scheda con il 4300? perchè da 200 a 300 di bus con quel procetto si arriverebbe a 2700 sottoutilizzando anche delle scrause ram da 667!

grazie in anticipo
non so nemmeno se sia compatibile...io penso di si ma dovrebbe uscire qlc bios ufficiale!!
cmq penso che con il 4300 ci saranno piu' ampi margini di OC con questa mobo!

pindanna
09-02-2007, 08:29
dopo un pò di prove, ho dedotto che:

- con 2 banchi non parte
- parte solo con un banco e il bios settato in questo modo: ram su AUTO e la Flexibility Option attivata

qualcuno mi sa dire il motivo?
sono le Pc-5400 incompatibili o cosa?

gam76
09-02-2007, 08:32
dopo un pò di prove, ho dedotto che:

- con 2 banchi non parte
- parte solo con un banco e il bios settato in questo modo: ram su AUTO e la Flexibility Option attivata

qualcuno mi sa dire il motivo?
sono le Pc-5400 incompatibili o cosa?
nn mettere le ram su AUTO e la Flexibility Option su disattivata

pindanna
09-02-2007, 08:49
nn mettere le ram su AUTO e la Flexibility Option su disattivata

me se non metto auto e flexibility, non parte proprio..nemmeno con 1 solo banco... :rolleyes:

cosa potrà essere? :confused:

gam76
09-02-2007, 08:52
me se non metto auto e flexibility, non parte proprio..nemmeno con 1 solo banco... :rolleyes:

cosa potrà essere? :confused:
molto facile che le ram non sono compatibili...classico bug di questa mobo!!

pindanna
09-02-2007, 08:53
molto facile che le ram non sono compatibili...classico bug di questa mobo!!

uah...e dire che ho speso di più per prendere le Corsair proprio per evitare problemi di incompatibilità....

a saperlo prendevo delle S3 e risparmiavo pure.... :muro: :muro:

non mi resta che prendere subito una Asus P5B :rolleyes:

gam76
09-02-2007, 08:57
uah...e dire che ho speso di più per prendere le Corsair proprio per evitare problemi di incompatibilità....

a saperlo prendevo delle S3 e risparmiavo pure.... :muro: :muro:

non mi resta che prendere subito una Asus P5B :rolleyes:
bravo...hai fatto il mio stesso errore...p5b dlx mi raccomando!!

pindanna
09-02-2007, 09:00
bravo...hai fatto il mio stesso errore...p5b dlx mi raccomando!!

quale errore? per le ram?

volevo prendere la P5B liscia perchè non mi interessa nè il raid e nè tutte le feature aggiuntive...ma soprattutto perchè risparmio...

gam76
09-02-2007, 09:05
quale errore? per le ram?

volevo prendere la P5B liscia perchè non mi interessa nè il raid e nè tutte le feature aggiuntive...ma soprattutto perchè risparmio...
errore perche' anche io presi la asrock per provare i core2duo e salvare la mia 9600pro, poi ho capito che i core2duo sono delle bestie e hanno bisogno di mobo anche loro bestie e poi la 9600 non vale una pippa rispetto a una pci-e anche medio-bassa.
quindi mi sono ritrovato a cambiare tutto...adesso ho il pc in sign.
la p5b liscia si risparmi ma non e' come la dlx...le differenze non sono solo quelle che mensioni tu...ce ne sono un bel po'...cmq e' un'ottima scheda madre!

pindanna
09-02-2007, 09:10
errore perche' anche io presi la asrock per provare i core2duo e salvare la mia 9600pro, poi ho capito che i core2duo sono delle bestie e hanno bisogno di mobo anche loro bestie e poi la 9600 non vale una pippa rispetto a una pci-e anche medio-bassa.
quindi mi sono ritrovato a cambiare tutto...adesso ho il pc in sign.
la p5b liscia si risparmi ma non e' come la dlx...le differenze non sono solo quelle che mensioni tu...ce ne sono un bel po'...cmq e' un'ottima scheda madre!

beh, a differenza tua a me è stata una scelta ponderata..nel senso che ho preso appositamente la AsRock solo per riciclare momentaneamente i vecchi componenti...ma sapevo già in partenza che una volta completato il "travaso", avrei preso la P5B...solo che in questo caso si è "accelerato" l'ultimo passaggio..in quanto volevo cambiare scheda madre il mese prossimo magari...e non contemporaneamente all'acquisto delle DDR2...

per la mobo, purtroppo sono costretto a ripiegare solo sulla P5B liscia...anche e soprattutto per una questione di budget

P.S. le altre differenze alle quali ti riferisci tu, quali sono? l'alimentazione a 8 fasi? e poi?

gam76
09-02-2007, 09:30
beh, a differenza tua a me è stata una scelta ponderata..nel senso che ho preso appositamente la AsRock solo per riciclare momentaneamente i vecchi componenti...ma sapevo già in partenza che una volta completato il "travaso", avrei preso la P5B...solo che in questo caso si è "accelerato" l'ultimo passaggio..in quanto volevo cambiare scheda madre il mese prossimo magari...e non contemporaneamente all'acquisto delle DDR2...

per la mobo, purtroppo sono costretto a ripiegare solo sulla P5B liscia...anche e soprattutto per una questione di budget

P.S. le altre differenze alle quali ti riferisci tu, quali sono? l'alimentazione a 8 fasi? e poi?
c'e' un thread specifico con tutte le differenze...cmq la liscia non ha l'ich8r, la dissipazione senza pipe, bios diverso e poi meno performante nel OC

pindanna
09-02-2007, 14:54
ma aggiornare il bios all'ultima versione (ho la 2.10) è un tentativo inutile vero?

gam76
09-02-2007, 15:06
ma aggiornare il bios all'ultima versione (ho la 2.10) è un tentativo inutile vero?
bhe puoi provare...che ti costa! anche se dal 2.10 al 2.40 mi sa che non ci sono grosse differenze...

pindanna
09-02-2007, 15:08
bhe puoi provare...che ti costa! anche se dal 2.10 al 2.40 mi sa che non ci sono grosse differenze...

ma l'ultimo è il 2.50

thx
09-02-2007, 15:29
ma l'ultimo è il 2.50
Il 2.50 dovrebbe essere compatibile anche con i nuovi processori E4300

gam76
09-02-2007, 15:31
ma l'ultimo è il 2.50
scusa io ero rimasto al 2.40...sai nn seguo piu' la situazione

pindanna
09-02-2007, 15:41
quindi con le ddr2 l'ultimo bios c'entra ben poco...

qualcuno che l'ha provato mi saprebbe dire se almeno hanno sistemato il problema del quiet fan che era presente nelle ultime 2 versioni?

grazie

randomxx
09-02-2007, 16:21
dopo un pò di prove, ho dedotto che:

- con 2 banchi non parte
- parte solo con un banco e il bios settato in questo modo: ram su AUTO e la Flexibility Option attivata


Potrebbero anche essere ram difettose a me è capitato proprio così :stordita:

Il difetto del quiet fan dal bios 2.10 al 2.40 è identico, il 2.50 apparentemente apporta modifiche solo per win vista vedi:

http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=775Dual-VSTA&s=n

pindanna
09-02-2007, 16:26
Potrebbero anche essere ram difettose a me è capitato proprio così :stordita:

Il difetto del quiet fan dal bios 2.10 al 2.40 è identico, il 2.50 apparentemente apporta modifiche solo per win vista vedi:

http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=775Dual-VSTA&s=n


beh, le ram singolarmente funzionano (auto e flexibility on)

se le metto tutte e 2 non parte

penso che si possa escludere un difetto delle memorie, no?

randomxx
09-02-2007, 16:43
Se le hai montate una alla volta e poi riavviato dopo avere fatto dei test specifici tipo windows ramtest...allora sì

pindanna
09-02-2007, 16:47
Se le hai montate una alla volta e poi riavviato dopo avere fatto dei test specifici tipo windows ramtest...allora sì

beh test non ne ho fatti...però il PC non mi da problemi con un banco alla volta...

Sn4k3.it
09-02-2007, 18:06
beh test non ne ho fatti...però il PC non mi da problemi con un banco alla volta...

Io fossi in te le testerei ad 1 a 1 con memtest o goldmemory.Poi fai tu...

Mad_Griffith
09-02-2007, 18:44
Raga con questa configurazione:

E6300 @ 2.04 ghz
AsRock 775Dual-VSTA con VIA 5.11A (ma anche coi 5.10A dava un punteggio simile)
2x512 DDR2 533 mhz
X1900GT rev2 @ default
Audio integrato Realtek HD
Catalyst 7.1 reference (ma pure con gli XTreme-G Warcat 7.1 idem)

A 3DMark06 faccio questo punteggio:

http://img258.imageshack.us/img258/1091/senzanome1ab1.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=senzanome1ab1.jpg)

perchè fa così schifo? cosa posso ottimizzare in che modo?
:(

thx
09-02-2007, 19:22
Raga con questa configurazione:

E6300 @ 2.04 ghz
AsRock 775Dual-VSTA con VIA 5.11A (ma anche coi 5.10A dava un punteggio simile)
2x512 DDR2 533 mhz
X1900GT rev2 @ default
Audio integrato Realtek HD
Catalyst 7.1 reference (ma pure con gli XTreme-G Warcat 7.1 idem)

A 3DMark06 faccio questo punteggio:

http://img258.imageshack.us/img258/1091/senzanome1ab1.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=senzanome1ab1.jpg)

perchè fa così schifo? cosa posso ottimizzare in che modo?
:(
Se non ricordo male con questa mobo,E6300 a 2170 e x1950xt facevo circa 5540 punti.

Penso proprio sia la scheda video

jokervero
09-02-2007, 19:28
Io con la config in sign faccio 6100 quindi per quella scheda video credo tu sia in linea ;)

thx
09-02-2007, 19:31
Io con la config in sign faccio 6100 quindi per quella scheda video credo tu sia in linea ;)

Io con la firma 6300 punti :)

pindanna
09-02-2007, 19:56
Io fossi in te le testerei ad 1 a 1 con memtest o goldmemory.Poi fai tu...

questi 2 programmi sono da dos o da windows?

vorrei fare il test della memoria mentre navigo e faccio altre cose...è possibile con qualche programma?

grazie

thx
09-02-2007, 20:03
questi 2 programmi sono da dos o da windows?

vorrei fare il test della memoria mentre navigo e faccio altre cose...è possibile con qualche programma?

grazie

Sono da windows

Pregnola
09-02-2007, 20:20
... eccomi pure io fresco ti test....
3Dmark 2006 sul PC in sign TUTTO a default (CPU e GPU)... 4383 :)
La risoluzione del test è 1280x1024
I driver sono i Catalyst ufficiali 7.1 per WXP.
Considerata la risoluzione, non mi posso lamentare.... :D

Certo che il test della sola CPU fa MEZZO fotogramma al secondo..... e che ci vuole per muovere 2 canyon... un PC della NASA....

Ciao....

P.S.: Scusate per l'allegato piccolo, ma sono acora sprovvisto di programma di fotritocco e con 24 kb questo è il meglio che riesco ad allegare usando PAINT...

palletta
09-02-2007, 20:40
la scheda madre non supporta le PC-5400 ??



le dd2 667mhz vanno senza problemi su questa sk madre

thx
09-02-2007, 21:01
... eccomi pure io fresco ti test....
3Dmark 2006 sul PC in sign TUTTO a default (CPU e GPU)... 4383 :)
La risoluzione del test è 1280x1024
I driver sono i Catalyst ufficiali 7.1 per WXP.
Considerata la risoluzione, non mi posso lamentare.... :D

Certo che il test della sola CPU fa MEZZO fotogramma al secondo..... e che ci vuole per muovere 2 canyon... un PC della NASA....

Ciao....

P.S.: Scusate per l'allegato piccolo, ma sono acora sprovvisto di programma di fotritocco e con 24 kb questo è il meglio che riesco ad allegare usando PAINT...

Anche io uso paint per allegare,senza nessun problema di immagine ;)

E6300 a 2170 su asrock (che non ho piu') e x1950xt

http://img122.imageshack.us/img122/4880/3d06x1950xtdefir3vg4.jpg (http://imageshack.us)

palletta
09-02-2007, 21:46
DEVI abilitare il Quiet Fan con il bios 2.10

si è detto e ridetto in questo thread :read:

bye



quindi se io aggiorno il bios la ventola gira sempre alla stessa velocità?



e come si aggiorna il bios? scusate ma è una operazione che non ho mai fatto :D

ippo.g
09-02-2007, 22:44
Raga con questa configurazione:

E6300 @ 2.04 ghz
AsRock 775Dual-VSTA con VIA 5.11A (ma anche coi 5.10A dava un punteggio simile)
2x512 DDR2 533 mhz
X1900GT rev2 @ default
Audio integrato Realtek HD
Catalyst 7.1 reference (ma pure con gli XTreme-G Warcat 7.1 idem)

A 3DMark06 faccio questo punteggio:

http://img258.imageshack.us/img258/1091/senzanome1ab1.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=senzanome1ab1.jpg)

perchè fa così schifo? cosa posso ottimizzare in che modo?
:(
:confused: dovresti fare 4000 punti, è quello che faccio io con lo stesso tuo sistema tranne che ho le ddr1, :mbe: ho visto che il cpu test è allineato, secondo me hai qualche filtro attivato nei Catalyst.

Sn4k3.it
09-02-2007, 23:01
questi 2 programmi sono da dos o da windows?

vorrei fare il test della memoria mentre navigo e faccio altre cose...è possibile con qualche programma?

grazie

Entrambi da dos li ho provati diverse volte

thx
09-02-2007, 23:41
:confused: dovresti fare 4000 punti, è quello che faccio io con lo stesso tuo sistema tranne che ho le ddr1, :mbe: ho visto che il cpu test è allineato, secondo me hai qualche filtro attivato nei Catalyst.

Quella prova l'avevo fatta con le DDR1.
Fai 4000 con la 8800 GTS?

ippo.g
09-02-2007, 23:54
Quella prova l'avevo fatta con le DDR1.
Fai 4000 con la 8800 GTS?
ma no :D
con la X1900gt sulla Asrock 775 dual vsta+ e6300 tutto @default fa 4000 e rotti, quando stava sulla mamma in firma faceva 4300 perché questa ha il PCI-Ex a 16X

Mad_Griffith
10-02-2007, 00:12
:confused: dovresti fare 4000 punti, è quello che faccio io con lo stesso tuo sistema tranne che ho le ddr1, :mbe: ho visto che il cpu test è allineato, secondo me hai qualche filtro attivato nei Catalyst.

sono così:

Standard Settings: Optimal Performance (che ho impostato io, di default era su "balanced")
Anti Aliasing: let the app decide
Adaptive Anti Aliasing: off
Anisotropic filtering: let the app decide
Catalyst A.I.: standard
Mipmap Detail Level: High Quality
Api Specific: è selezionato solo il supporto al formato texture DXT

Può essere il mipmap level che devo abbassare?

ippo.g
10-02-2007, 00:36
sono così:

Standard Settings: Optimal Performance (che ho impostato io, di default era su "balanced")
Anti Aliasing: let the app decide
Adaptive Anti Aliasing: off
Anisotropic filtering: let the app decide
Catalyst A.I.: standard
Mipmap Detail Level: High Quality
Api Specific: è selezionato solo il supporto al formato texture DXT

Può essere il mipmap level che devo abbassare?
ummmh
devi avere qualche altro problema, anche perché ho visto ora che lo fai a 1024 mentre io lo faccio a 1280 :confused:

pindanna
10-02-2007, 00:57
le dd2 667mhz vanno senza problemi su questa sk madre

ma le mie sono PC-675
forse per questo non vanno bene...

Mad_Griffith
10-02-2007, 01:16
ummmh
devi avere qualche altro problema, anche perché ho visto ora che lo fai a 1024 mentre io lo faccio a 1280 :confused:

poi l'ho impostato a 1280 e ho fatto poco piu' di 3300... :(

che tentativi posso fare?

non ho intenzione di formattare visto che l'ho fatto un mese fa...

ippo.g
10-02-2007, 01:31
poi l'ho impostato a 1280 e ho fatto poco piu' di 3300... :(

che tentativi posso fare?

non ho intenzione di formattare visto che l'ho fatto un mese fa...
controlla con Ati Tool o Ati Tray Tool che pemperature hai e che frequenza di memorie e core hai, io per fare 3200 di punteggio devo portarla a 400/800 :eek:
:mbe: non è che hai combinato un casino di installazioni e disinstallazioni di driver?
hai provato ad alzare il bus PCI-Ex? (di pochissimo, mi raccomando)

thx
10-02-2007, 07:27
ma no :D
con la X1900gt sulla Asrock 775 dual vsta+ e6300 tutto @default fa 4000 e rotti, quando stava sulla mamma in firma faceva 4300 perché questa ha il PCI-Ex a 16X

Allora la configurazione non e' uguale alla mia...io ho una x1950xt :p

ippo.g
10-02-2007, 07:46
Allora la configurazione non e' uguale alla mia...io ho una x1950xt :p
per la verità l'unica cosa che abbiamo in comune è l'E6300,solo che io lo tengo
@1488 :Prrr:

thx
10-02-2007, 07:49
per la verità l'unica cosa che abbiamo in comune è l'E6300,solo che io lo tengo
@1488 :Prrr:

Allora come puoi fare paragoni?

ippo.g
10-02-2007, 07:58
infatti lo facevo con Mad_Griffith :D

Mad_Griffith
10-02-2007, 08:11
controlla con Ati Tool o Ati Tray Tool che pemperature hai e che frequenza di memorie e core hai, io per fare 3200 di punteggio devo portarla a 400/800 :eek:
:mbe: non è che hai combinato un casino di installazioni e disinstallazioni di driver?
hai provato ad alzare il bus PCI-Ex? (di pochissimo, mi raccomando)

Casini coi driver no, perchè ho passato ogni volta CCleaner e DriverCleaner combinatamente.

Frequenze: direi normali, i Catalyst mi mostrano 513 mhz - 657 (da intendersi *2, credo) mhz. Come ho scritto, la mia è una rev 2.

Temperature: nella norma. Massimo 56 durante una sessione di HL2 DeathMatch.

Bus PCI-E: sono stato costretto a portarlo a 101 mhz perchè a default (100 mhz) se no da' artefatti (colpa della mobo ovviamente).

avevo fatto un tentativo a 120 mhz suggerito sul forum, ma il PC si freeza e riavvia dopo un pò di tempo.

ad ogni modo, per "alzarlo pochissimo" cosa intendi di preciso?

gam76
10-02-2007, 08:26
Casini coi driver no, perchè ho passato ogni volta CCleaner e DriverCleaner combinatamente.

Frequenze: direi normali, i Catalyst mi mostrano 513 mhz - 657 (da intendersi *2, credo) mhz. Come ho scritto, la mia è una rev 2.

Temperature: nella norma. Massimo 56 durante una sessione di HL2 DeathMatch.

Bus PCI-E: sono stato costretto a portarlo a 101 mhz perchè a default (100 mhz) se no da' artefatti (colpa della mobo ovviamente).

avevo fatto un tentativo a 120 mhz suggerito sul forum, ma il PC si freeza e riavvia dopo un pò di tempo.

ad ogni modo, per "alzarlo pochissimo" cosa intendi di preciso?

101 - 102

Sn4k3.it
10-02-2007, 10:28
Ma perché attacco la stampante, e nn mi viene vista?? :confused:

Non lo capisco...

pindanna
10-02-2007, 11:24
io questa scheda madre proprio non la capisco.. :stordita:

ho testato i 2 banchi di ram uno alla volta con memtest e andavano bene...
poi ho fatto un altro tentativo a metterli entrambi...e adesso vanno bene... :eek:

mah.. :confused:

forse si doveva abituare poco alla volta alla nuova ram? :rolleyes:

ora ho disabilitato la flexibility option con le ram settate a 533 (1:1) e vanno bene... :)

thx
10-02-2007, 11:56
io questa scheda madre proprio non la capisco.. :stordita:

ho testato i 2 banchi di ram uno alla volta con memtest e andavano bene...
poi ho fatto un altro tentativo a metterli entrambi...e adesso vanno bene... :eek:

mah.. :confused:

forse si doveva abituare poco alla volta alla nuova ram? :rolleyes:

ora ho disabilitato la flexibility option con le ram settate a 533 (1:1) e vanno bene... :)

Probabilmente erano inserite male la prima volta

Mad_Griffith
10-02-2007, 12:23
101 - 102

mi conviene fare una prova a 102 mhz, dici?

gam76
10-02-2007, 12:37
mi conviene fare una prova a 102 mhz, dici?
prova tanto danni non ne puoi fare, 102 non e' molto!!

gam76
10-02-2007, 12:39
ora ho disabilitato la flexibility option con le ram settate a 533 (1:1) e vanno bene... :)

gia l'altra volta ti dissi che questa era la soluzione
flexibility option disabilitato
ram settate a 533

pindanna
10-02-2007, 12:49
gia l'altra volta ti dissi che questa era la soluzione
flexibility option disabilitato
ram settate a 533

ma infatti l'altra volta non andava bene...e ora è ok..mah :confused:

comunque alla fine tanto casino per nulla...nel frattempo ho preso una Asus P5B...stasera la monto...speriamo vada tutto bene... :rolleyes:

thx
10-02-2007, 12:51
ma infatti l'altra volta non andava bene...e ora è ok..mah :confused:

comunque alla fine tanto casino per nulla...nel frattempo ho preso una Asus P5B...stasera la monto...speriamo vada tutto bene... :rolleyes:

E dell'Asrock che te ne fai?

gam76
10-02-2007, 12:56
ma infatti l'altra volta non andava bene...e ora è ok..mah :confused:

comunque alla fine tanto casino per nulla...nel frattempo ho preso una Asus P5B...stasera la monto...speriamo vada tutto bene... :rolleyes:
bravo ottima scelta!!

jokervero
10-02-2007, 13:03
bravo ottima scelta!!

Io avrei optato per Gigabyte Ds4 rulez ! :cool:

pindanna
10-02-2007, 13:22
E dell'Asrock che te ne fai?

beh, la vendo.. no? :)

thx
10-02-2007, 13:58
beh, la vendo.. no? :)

Allora ti devo aggiungere alla lista di quelli che sono passati dalla Asrock a scheda madre con chipset 965P :D

Dominum
10-02-2007, 14:27
beh, la vendo.. no? :)

Se mi fai un buon prezzo sono interessato alla 775-dual...

jokervero
10-02-2007, 15:51
Allora ti devo aggiungere alla lista di quelli che sono passati dalla Asrock a scheda madre con chipset 965P :D

Siamo tutti una grande famigghia :)

Pregnola
10-02-2007, 20:00
beh, la vendo.. no? :)

... vedo che quasi tutti piano piano tentano di "migrare" in altre schede madri, specie i possessori di Core 2 Duo....

Io ho la suddetta MB e anche io mi sono accorto, mio malgrado che è "poco performante", specie con i core 2 duo e specie in overclock....

... per cui ho pensato anche io di migrare verso altri lidi, tipo la ASUS P5B (e varianti) e la Gigabyte con 965P....ma queste due MB costano dai 100 Euro in piu'.... cosa ci guadagno effettivanete in prestazioni SPENDENDO MINIMO 100 Euro? Diciamo a Default un 5-10% forse.... ed in overclock? Un 20-25 % ma con un sisteme POTENZIALMENTE INSTABILE....

la mia rifessione è semplice, e un po' provocatoria :D
Se lo scopo e' di risolvere eventuali incompatibilità ben venga la sostituzione... ma se la MB va bene a defaul, e con gli applicativi e i giochi 3D chi me lo fa fare di spendere ALTRI 100 Euro per avere un "LIEVE" incremento di prestazioni?
Io sono uno che "potenzialmente" ha sempre cercato di vedere il "limite" fisico dei propri proci e schede video (specie queste ultime) per poi ritrovarmi dopo pochi gg dall'acquisto a lasciare "per prudenza" tutto a default....
Ovvio che se l'overclock mi serve REALMENTE per dire che un gioco 3D passa da INGIOCABILE a GIOCABILE lo sforzo vale la candela.... ma io per la mia poca esperienza di 15 anni davanti ai monitor ho capito che per giocare col PC servono continui e COSTOSI aggiornamenti per stare al passo coi tempi..... l'Overclock è un palliativo per illuderci che il nostro PC puo' dare di piu'... ma niente è peggio che essere piantati in asso (leggasi: crash) nel bel mezzo di una sessione di gioco....

Ok, ho detto la mia.....

randomxx
10-02-2007, 20:32
... vedo che quasi tutti piano piano tentano di "migrare" in altre schede madri, specie i possessori di Core 2 Duo....

Io ho la suddetta MB e anche io mi sono accorto, mio malgrado che è "poco performante", specie con i core 2 duo e specie in overclock....

... per cui ho pensato anche io di migrare verso altri lidi, tipo la ASUS P5B (e varianti) e la Gigabyte con 965P....ma queste due MB costano dai 100 Euro in piu'.... cosa ci guadagno effettivanete in prestazioni SPENDENDO MINIMO 100 Euro? Diciamo a Default un 5-10% forse.... ed in overclock? Un 20-25 % ma con un sisteme POTENZIALMENTE INSTABILE....

la mia rifessione è semplice, e un po' provocatoria :D
Se lo scopo e' di risolvere eventuali incompatibilità ben venga la sostituzione... ma se la MB va bene a defaul, e con gli applicativi e i giochi 3D chi me lo fa fare di spendere ALTRI 100 Euro per avere un "LIEVE" incremento di prestazioni?
Io sono uno che "potenzialmente" ha sempre cercato di vedere il "limite" fisico dei propri proci e schede video (specie queste ultime) per poi ritrovarmi dopo pochi gg dall'acquisto a lasciare "per prudenza" tutto a default....
Ovvio che se l'overclock mi serve REALMENTE per dire che un gioco 3D passa da INGIOCABILE a GIOCABILE lo sforzo vale la candela.... ma io per la mia poca esperienza di 15 anni davanti ai monitor ho capito che per giocare col PC servono continui e COSTOSI aggiornamenti per stare al passo coi tempi..... l'Overclock è un palliativo per illuderci che il nostro PC puo' dare di piu'... ma niente è peggio che essere piantati in asso (leggasi: crash) nel bel mezzo di una sessione di gioco....

Ok, ho detto la mia.....
Sono d'accordo con te :D :D

thx
10-02-2007, 21:04
... vedo che quasi tutti piano piano tentano di "migrare" in altre schede madri, specie i possessori di Core 2 Duo....

Io ho la suddetta MB e anche io mi sono accorto, mio malgrado che è "poco performante", specie con i core 2 duo e specie in overclock....

... per cui ho pensato anche io di migrare verso altri lidi, tipo la ASUS P5B (e varianti) e la Gigabyte con 965P....ma queste due MB costano dai 100 Euro in piu'.... cosa ci guadagno effettivanete in prestazioni SPENDENDO MINIMO 100 Euro? Diciamo a Default un 5-10% forse.... ed in overclock? Un 20-25 % ma con un sisteme POTENZIALMENTE INSTABILE....

la mia rifessione è semplice, e un po' provocatoria :D
Se lo scopo e' di risolvere eventuali incompatibilità ben venga la sostituzione... ma se la MB va bene a defaul, e con gli applicativi e i giochi 3D chi me lo fa fare di spendere ALTRI 100 Euro per avere un "LIEVE" incremento di prestazioni?
Io sono uno che "potenzialmente" ha sempre cercato di vedere il "limite" fisico dei propri proci e schede video (specie queste ultime) per poi ritrovarmi dopo pochi gg dall'acquisto a lasciare "per prudenza" tutto a default....
Ovvio che se l'overclock mi serve REALMENTE per dire che un gioco 3D passa da INGIOCABILE a GIOCABILE lo sforzo vale la candela.... ma io per la mia poca esperienza di 15 anni davanti ai monitor ho capito che per giocare col PC servono continui e COSTOSI aggiornamenti per stare al passo coi tempi..... l'Overclock è un palliativo per illuderci che il nostro PC puo' dare di piu'... ma niente è peggio che essere piantati in asso (leggasi: crash) nel bel mezzo di una sessione di gioco....

Ok, ho detto la mia.....

I miglioramenti nel gioco si hanno al 95% per merito della scheda video.
Io che sono passato a una scheda madre con chipset 965p,non ho notato miglioramenti con i giochi...per il resto overcloccando di piu' la cpu ho guadagnato nelle altre applicazioni mantendendo il sistema stabile.

Se la mia Asrock non mi avesse piantato in asso (per via di un bios update andato male)sarei rimasto con quest'ultima.