View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT v5 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
>>The Red<<
14-12-2009, 12:50
in Servizi scrivi la porta che vuoi impostando TCP (o TCP/UDP) e poi in Regole Firewall solo per i servizi in entrata, imposta la regola per un determinato ip (ovviamente devi saperlo te) . clicca su appica e non è necessario riavviare il router.
http://img138.imageshack.us/img138/6685/image00179.th.png (http://img138.imageshack.us/i/image00179.png/)
http://img138.imageshack.us/img138/2061/image00180.th.png (http://img138.imageshack.us/i/image00180.png/)
http://img52.imageshack.us/img52/4113/image00178.th.png (http://img52.imageshack.us/i/image00178.png/)
http://img52.imageshack.us/img52/3996/image00177.th.png (http://img52.imageshack.us/i/image00177.png/)
Se hai più client che usano utorrent o emule, devi aprire più porte e impostare una regola diversa per ogni ip.
l'ideale sarebbe avere ip statici su ogni pc e prenotazione degli stessi sul menu ip lan del router, con il relativo dhcp server abilitato.
Grazie,ma dove la prendo "Invia server LAN"?
[img=http://img340.imageshack.us/img340/302/immaginewzb.png] (http://img340.imageshack.us/i/immaginewzb.png/)
MisterJack
14-12-2009, 16:42
finalmente qualcuno che se n'è accorto....l'avevo scritto io tanto tempo fa ma invano....
in pratica l'unico firmware che funziona (il significato della parola funzionare è molto chiaro...) è quello originario, .21
da li in poi scrivono mille miglioramenti ma ci sono bug mai risolti....
questo del dyndns è scandaloso, in pratica se riavvi il ruouter lui ti aggiorna i dyndns correttamente...ma la prima volta che ti cade la portante o cambi ip il ruouter NON AGGIUORNA IL DYNDNS....col risultato che da fuori il router e la tua rete è irraggiungibile....la prova da fare è molto semplice, basta staccare il cavetto telefonico qualche secondo e poi rimetterlo,andare nel registro eventi a vedere che succede e non viene segnalato nè l'aggiornamento dell'orario ne quello del dyndns
l'ho anche segnalato alla netgear....ma continuano a mettere firmware nuovi che non posso nemmeno testare visto che per me questa funzione è fondamentale....
scandaloso direi...
Già, il dyndns lo uso per l'interfaccia Web di kTorrent, visto che uso un pc che mi fa da serverino. Lo userei poi (sempre per quel pc) per avere FTP & VNC.
Ovviamente uso il fw .21.
MJ
bracco_baldo
14-12-2009, 18:57
ragazzi come trasformo il router in access point? :)
ricordo che sul dg834gt c'è un comando o una procedura da fare
pegasolabs
14-12-2009, 19:00
ragazzi come trasformo il router in access point? :)
ricordo che sul dg834gt c'è un comando o una procedura da fareBasta leggere la prima pagina alla voce fastweb. In pratica disattiva il dhcp.
_Fenice_
14-12-2009, 19:14
ragazzi ma sbaglio o è uscito un nuovo firmware che in prima pagina non c'è?
il 6.01.34 mi pare... ma non è solo per america e germania? va bene anhce per noi?:stordita:
ragazzi ma sbaglio o è uscito un nuovo firmware che in prima pagina non c'è?
il 6.01.34 mi pare... ma non è solo per america e germania? va bene anhce per noi?:stordita:
Per tutti, installato e funziona bene
pegasolabs
14-12-2009, 19:23
Per tutti, installato e funziona beneAggiornato il primo post, controllate se il link è corretto, grazie.
Sarebbe utile che uscisse fuori anche un firmware "consigliato" da voi, in modo che chi arriva sa subito quale versione da meno problemi. Grazie.
_Fenice_
14-12-2009, 19:30
il link è giusto, e sbalgiato la versione che hai scritto del firm, è la 6.01.34 ;)
pegasolabs
14-12-2009, 19:33
il link è giusto, e sbalgiato la versione che hai scritto del firm, è la 6.01.34 ;)Sentivo di aver cannato qualcosa :D
Corretto, grazie.
_Fenice_
14-12-2009, 19:42
Sentivo di aver cannato qualcosa :D
Corretto, grazie.
Prego :D
_Fenice_
14-12-2009, 19:52
ragazzi so già che dopo aver upgradato i lfirm devo fare i lreset del routet coi due tasti. non mi è chiara na cosa però. perdo le impo di prima oppure se le salvo poi le posso ricaricare dopo l'aggiornamento del firm...?:stordita:
Aggiornato il primo post, controllate se il link è corretto, grazie.
Sarebbe utile che uscisse fuori anche un firmware "consigliato" da voi, in modo che chi arriva sa subito quale versione da meno problemi. Grazie.
Dal .33 in su a me i valori di attenuazione e rumore decisamante migliori, e problemi col wireless risolti. Poi ad altri non so come va.
pegasolabs
14-12-2009, 20:18
Ok tiriamo le somme anche dopo aver valutato per qualche giorno questa ultima versione.
strassada
14-12-2009, 20:35
ragazzi so già che dopo aver upgradato i lfirm devo fare i lreset del routet coi due tasti. non mi è chiara na cosa però. perdo le impo di prima oppure se le salvo poi le posso ricaricare dopo l'aggiornamento del firm...?:stordita:
si, se fai reset, perdi la configurazione.
sarebbe meglio non importare configurazioni di precedenti firmware: si potrebbero verificare incompatibilità che potrebbero dare blocchi e crash del router.
con una delle tante utility che permettono di catturare screen, prendi screenshot dei vari menu (in alcuni, vedi wireless, servizi e regole firewall, devi prenderne più di uno) e poi aggiorni il firmware, poi fai reset (puoi anche usare il comando di reset nel menu Esegui backup...). poi guardando le varie immagini (io uso Irfanwiev), imposti manualmente i vari menu.
per evitare il wizard, fai così:
accedi al router da http://192.168.0.1/CA_HiddenPage.htm
esegui il login
seleziona Disattiva configurazione guidata
e poi Applica
e poi imposta manualmente i vari menu.
strassada
14-12-2009, 20:49
Grazie,ma dove la prendo "Invia server LAN"?
[img=http://img340.imageshack.us/img340/302/immaginewzb.png] (http://img340.imageshack.us/i/immaginewzb.png/)
devi seguire una delle tante guide per impostare un determinato ip alle proprietà delle connessioni (ethernet e wireless) di ogni pc che hai. e di conseguenza impostare il menu ip lan del router.
una veloce verifica te lo dà ipconfig /all da prompt dei comandi (se hai vista/7 devi accedere con le credenziali di amministratore)
c'è anche la possibilità di usare l'UPNP, ma è un processo molto dispendioso per il router, e un servizio pieno di bug sul lato del sistema operativo del pc.
MassimoDecimo
14-12-2009, 22:00
Ciao a tutti, racconto la mia esperienza.Ho acquistato nel mese di aprile il suddetto router, ma da settembre ci sono state strane disconnessioni, definiamole così , le quali mi hanno portato a fare mega litigate al telefono con Libero, il mio provider.Visto che è in garanzia ho mandato il NetGear in assistenza e al suo posto ho messo il Pirelli Discus, visto che nel frattempo per pagare meno me lo ero comperato da Infostrada. Anche il Pirellone, si incanta....cavo di rete scollegato...e bla bla...L'altra sera gironzolando nel suo menù(del discus) l'ho mandato in tilt, devo aver applicato il nuovo firmware senza caricare niente e quindi penso di anver cancellato il suo firmware ufficiale.Le luci restano tutte accese.Disperato ho tirato fuori il mio primo modem ADSL USB il Michelangelo USB Cx della digicom, praticamente una bomba...non si ferma mai...tira giù tutto...senza problemi...non si disconnette mai...ha il massimo di dowload a 8 mega e io ho la flat a 7mega teorici...mi va bene.
Ora non so che dire...quando mi ritornerà il Netgear dall'assistenza non so che fare....io vado bene così....mi manca l'unica cosa il collegamento wi-fi..cioè devo tirare il filo....
T3RM1N4L D0GM4
14-12-2009, 22:42
Aggiornato il primo post, controllate se il link è corretto, grazie.
Sarebbe utile che uscisse fuori anche un firmware "consigliato" da voi, in modo che chi arriva sa subito quale versione da meno problemi. Grazie.
Personalmente sto ancora col 6.00.25 che non mi sta dando problemi da mesi, eccetto la rilevazione della data e dell'ora (segna sempre Mercoledì, 01 Gen 2003... bah).
Magari provo il nuovo, se i feedback degli altri utenti sono convincenti... :cool:
MisterJack
14-12-2009, 23:17
Personalmente sto ancora col 6.00.25 che non mi sta dando problemi da mesi, eccetto la rilevazione della data e dell'ora (segna sempre Mercoledì, 01 Gen 2003... bah).
Magari provo il nuovo, se i feedback degli altri utenti sono convincenti... :cool:
Anche quello nuovo avrà problemi con l'ora, che sono alla base del problema col DynDNS.
In ogni caso imho il .21 è il migliore, la linea cade meno, non ha problemi con gli orari e tutto funziona. L'unica cosa, nelle statistiche inverte i valori di SNR e Attenuazione tra Up e Down.
MJ
strassada
14-12-2009, 23:40
e ai .33 e .34 mancano WDS QOS e WMM
In ogni caso imho il .21 è il migliore, la linea cade meno
MJ
Sicuro di questo? In effetti il mio v5 aveva già il .25, non ho mai provato il .21 e la linea cade almeno 1 volta al giorno.
Però mi succedeva anche con altri 3 router che ho provato.
Ciao,
Jok
ciao,
sapete se c'è un modo per migliorare il ping modificando qualche impostazione del router?
MisterJack
15-12-2009, 08:26
Sicuro di questo? In effetti il mio v5 aveva già il .25, non ho mai provato il .21 e la linea cade almeno 1 volta al giorno.
Però mi succedeva anche con altri 3 router che ho provato.
Ciao,
Jok
Sì, anche a me con .25 cadeva una volta al giorno (anzi, se non ricordo male cadeva bene o male ogni 6 ore (o per lo meno, non ho visto un up più lungo di 6 ore)) mentre col .21 tiene meglio.
MJ
bracco_baldo
15-12-2009, 11:12
Basta leggere la prima pagina alla voce fastweb. In pratica disattiva il dhcp.
il dhcp lo disattivo già io in generale, quindi mi basta staccare il router, portarlo dove deve fare l'access point e poi lo collego con un cavo di rete?
ti faccio presente che io devo tenere un dg834gt attaccato al telefono e poi con un cavo di rete devo portare il wifi al piano superiore, dove appunto voglio mettere il dg834g v5
pegasolabs
15-12-2009, 11:32
Esatto. Ovviamente l'indirizzo LAN del v5 lo devi cambiare e impostarlo ad esempio a 192.168.0.253
bracco_baldo
15-12-2009, 11:40
Esatto. Ovviamente l'indirizzo LAN del v5 lo devi cambiare e impostarlo ad esempio a 192.168.0.253
ah perfetto grazie provo subito, io inftti indirizzo getaway ho lasciato 192.168.0.1 e non va
T3RM1N4L D0GM4
15-12-2009, 12:44
Anche quello nuovo avrà problemi con l'ora, che sono alla base del problema col DynDNS.
In ogni caso imho il .21 è il migliore, la linea cade meno, non ha problemi con gli orari e tutto funziona. L'unica cosa, nelle statistiche inverte i valori di SNR e Attenuazione tra Up e Down.
MJ
Beh se il problema persiste anche col firmware nuovo, mi tengo il .25... il problema della data/ora è per ora irrilevante (finche nn mi servirà il dns dinamico)...
Per quanto mi riguarda, la linea nn è mai caduta ne col .21 ne col .25 e i valori sn rimasti allineati tra i 2 firmware... vabbe aspettero qualche firmware con aggiornamenti piu rilevanti.
MisterJack
15-12-2009, 16:28
Beh se il problema persiste anche col firmware nuovo, mi tengo il .25... il problema della data/ora è per ora irrilevante (finche nn mi servirà il dns dinamico)...
Per quanto mi riguarda, la linea nn è mai caduta ne col .21 ne col .25 e i valori sn rimasti allineati tra i 2 firmware... vabbe aspettero qualche firmware con aggiornamenti piu rilevanti.
Probabilmente hai una linea migliore, io sono abbastanza lontano e cade abbastanza spesso.
MJ
IL_mante
15-12-2009, 16:35
io sto ancora con il firmware originale, il primo :O
non ho mai avuto problemi, non vedo perché rischiare di peggiorare le cose :D
>>The Red<<
15-12-2009, 19:46
devi seguire una delle tante guide per impostare un determinato ip alle proprietà delle connessioni (ethernet e wireless) di ogni pc che hai. e di conseguenza impostare il menu ip lan del router.
una veloce verifica te lo dà ipconfig /all da prompt dei comandi (se hai vista/7 devi accedere con le credenziali di amministratore)
c'è anche la possibilità di usare l'UPNP, ma è un processo molto dispendioso per il router, e un servizio pieno di bug sul lato del sistema operativo del pc.
Ragazzi,non ci sto capendo nulla...:cry:
Potete dirmi passo passo come aprire le orte del ruter e come impostare uTorrent con le porte aperte?
Ve ne sarei grato:D ;)
bracco_baldo
16-12-2009, 12:38
Una domanda, ho collegato un dg834gt al mio dg834gv5 e lo uso come access point. coi pc collegati direttamente all'834gv5 non ho problemi ad usare l'upnp, mentre con i computer al piano superiore, quelli in wi-fi e quelli collegati fisicamente al dg834gt non riesco ad usare l'upnp, secondo voi è normale?
il pc di mio fratello di sopra non riesce ad aprire le porte automaticamente in emule e gliel'ho dovute aprire io manualmente qui di sotto sul dg834g
le richieste arrivano direttamente al dg834gv5 quindi non capisco perchè passando dal 834gt mi dia errori di upnp
ho anche verificato e di richieste non ce ne sono nè sul dg834gv5 nè di sopra sul dg834gt
Ragazzi, vivo in una casa di 2 livelli, ognuno di 200 mq circa...
Al piano terra ho un modem/router Alice Gate W2+ che svolge discretamente il suo lavoro...
Avendo grosse difficoltà ad avere segnale wifi al piano superiore, stavo pensando di acquistare questo modem/router, soprattutto per avere poi una connessione "personalizzata" per il piano in cui vivo io...
Pensate possano esserci problemi di compatibilità/conflitti tra i 2 modem???
Ragazzi, vivo in una casa di 2 livelli, ognuno di 200 mq circa...
Al piano terra ho un modem/router Alice Gate W2+ che svolge discretamente il suo lavoro...
Avendo grosse difficoltà ad avere segnale wifi al piano superiore, stavo pensando di acquistare questo modem/router, soprattutto per avere poi una connessione "personalizzata" per il piano in cui vivo io...
Pensate possano esserci problemi di compatibilità/conflitti tra i 2 modem???
Va da se che puoi attaccare un solo router/modem per volta alla linea telefonica...
Va da se che puoi attaccare un solo router/modem per volta alla linea telefonica...
Puo usarlo come access point no?
Va da se che puoi attaccare un solo router/modem per volta alla linea telefonica...
Potresti spiegarmi meglio questa affermazione???:eek: :mc:
se su tutti e 2 i piani hai il telefono e vi è una sola lin ea telefonica (cioè sia giù che su alzi il telefono e se chiami da su, il telefono giù è occupato) non puoi mettere 2 modem adsl attaccati a 2 diverse prese della stessa linea.
Cozzano tra di loro
Ciao a tutt,
ho ordinato questo Router ma sono un completo neofita in fatto di connessioni wireless.
Volevo solo sapere gentilmente qual'è la migliore protezione da adottare, password, indirizzo mac ecc......ecc da adottare nel caso usassi il wireless per stare tranquillo.
Grazie in anticipo.
se su tutti e 2 i piani hai il telefono e vi è una sola lin ea telefonica (cioè sia giù che su alzi il telefono e se chiami da su, il telefono giù è occupato) non puoi mettere 2 modem adsl attaccati a 2 diverse prese della stessa linea.
Cozzano tra di loro
Ok, chiaro...
Come potrei risolvere allora???:mc:
IL_mante
18-12-2009, 18:19
Ciao a tutt,
ho ordinato questo Router ma sono un completo neofita in fatto di connessioni wireless.
Volevo solo sapere gentilmente qual'è la migliore protezione da adottare, password, indirizzo mac ecc......ecc da adottare nel caso usassi il wireless per stare tranquillo.
Grazie in anticipo.
ciao!
ti consiglio una profonda lettura della prima pagina del thread! anche io quando lo acquistai ero alle prime armi perché era il mio primo router, leggendo la prima pagina capirai tantissime cose!
se poi hai dei problemi, siamo qui! ;)
Grazie.
Ho letto tutta la prima pagina ed effettivamente per avere massime prestazioni possibile occorrerebbe mettere il MAC Filter.
L'indirizzo MAC cambia per esempio dopo un format di un portatile per così dire ? Una volta settati la prima volta non vanno più rimesso giusto ?
Appurato che il criptaggio WPA riduce le prestazioni, personalmente tu cosa sceglieresti tra la WEP o il MAC Filter ?
L'indirizzo MAC cambia per esempio dopo un format di un portatile per così dire ? Una volta settati la prima volta non vanno più rimesso giusto ?
Appurato che il criptaggio WPA riduce le prestazioni, personalmente tu cosa sceglieresti tra la WEP o il MAC Filter ?
- NO
- SI
- MAC Filter + SSID nascosto con nome molto personalizzato...
Grazie.
Direi che non ho più dubbi ( per il momento :D )
Resto in attesa del corriere che dovrebbe recapitarmi il pacco col router entro giovedì :D
Vi farò sapere......ciao !
lucalazio
18-12-2009, 19:23
Appurato che il criptaggio WPA riduce le prestazioni, personalmente tu cosa sceglieresti tra la WEP o il MAC Filter ?
Potrebbe essere la WPA che mi rallenta Alice 7Mb fino a 3,5Mb?
Cosa posso "toccare" per farla arrivare a 7Mb?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
IL_mante
18-12-2009, 19:25
- NO
- SI
- MAC Filter + SSID nascosto con nome molto personalizzato...
totalmente d'accordo, configurazione ottimale se userai di rado la rete wireless: se userai spesso, considera la wpa. è vero che perdi qualcosa in segnale, ma la sicurezza non è da sottovalutare... e comunque se usi solo il mac i segnali saranno in chiaro.
io uso solo il mac filter, perché accendo la wireless se mi serve per la wii o per usare il palmare e poi la spengo subito, per il resto è sempre spenta. se hai un portatile in casa, ti capiterà di dimenticare la wireless accesa, e potrebbe non essere una buona cosa. e comunque accendere ogni volta il router con il portatile può diventare scomodo. imposti una buona password, lasci la wireless accesa e avrai meno preoccupazioni.
dipende da che uso della wireless farai.
ovviamente sono tutte opinioni mie personali, ognuno è libero di pensarla a modo suo ;)
IL_mante
18-12-2009, 19:32
Potrebbe essere la WPA che mi rallenta Alice 7Mb fino a 3,5Mb?
Cosa posso "toccare" per farla arrivare a 7Mb?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
innanzitutto dicci che portante aggancia il router.
comunque la risposta alla domanda è: NO! la wpa ti fa calare la portata del router a distanza, può limitare leggermente la velocità di navigazione, è moooolto strano un calo di velocità così drastico
ci stai in pratica dicendo che se ti colleghi in ethernet navighi a 7Mb, mentre in wireless arrivi solo a 3,5? :wtf:
lucalazio
18-12-2009, 19:35
ci stai in pratica dicendo che se ti colleghi in ethernet navighi a 7Mb, mentre in wireless arrivi solo a 3,5? :wtf:
No, scusate......mi sono spiegato male!!!
Vado a 3,5Mb sia in wifi che in Ethernet :(
La portante........sigh!!!!: cos'è?
Grazie ancora.
Ciao, Luca.
totalmente d'accordo, configurazione ottimale se userai di rado la rete wireless: se userai spesso, considera la wpa.
Aggiungerei anche di valutare la collocazione dell'AP.
Se si abita in un'appartamento magari circondato da tanti "vicini" e si lascia il segnale sempre disponibile è una cosa mentre se si abita in una casa singola con un'ampio giardino perimetrale è un'altra.
Ricordiamoci anche la portata del segnale, anche se fosse in chiaro non può essere carpito oltre certe distanze.
IL_mante
18-12-2009, 20:02
No, scusate......mi sono spiegato male!!!
Vado a 3,5Mb sia in wifi che in Ethernet :(
La portante........sigh!!!!: cos'è?
Grazie ancora.
Ciao, Luca.
allora tranquillo che non hai un problema di wireless.
la portante è una misura che indica la velocità massima raggiungibile dal router mentre trasferisce dati. se hai una 7Mb e agganci una portante bassa, significa che qualcosa ostacola il segnale che parte dalla centrale e arriva al tuo muro. le cause fondamentalmente sono 2: distanza eccessiva dalla centrale, e qualche problema nell'impianto domestico.
leggi in prima pagina come controllare lo stato della tua linea ;)
lucalazio
18-12-2009, 20:21
Cosa dire?
GRAZIE.
Ciao, Luca.
totalmente d'accordo, configurazione ottimale se userai di rado la rete wireless: se userai spesso, considera la wpa. è vero che perdi qualcosa in segnale, ma la sicurezza non è da sottovalutare... e comunque se usi solo il mac i segnali saranno in chiaro.
io uso solo il mac filter, perché accendo la wireless se mi serve per la wii o per usare il palmare e poi la spengo subito, per il resto è sempre spenta. se hai un portatile in casa, ti capiterà di dimenticare la wireless accesa, e potrebbe non essere una buona cosa. e comunque accendere ogni volta il router con il portatile può diventare scomodo. imposti una buona password, lasci la wireless accesa e avrai meno preoccupazioni.
dipende da che uso della wireless farai.
ovviamente sono tutte opinioni mie personali, ognuno è libero di pensarla a modo suo ;)
Nel raggio di 100 metri dalla mia casa non c'è nessuno quindi dovrei essere tranquillo col solo MAC Filter no ? ( sto in campagna )
Nel raggio di 100 metri dalla mia casa non c'è nessuno quindi dovrei essere tranquillo col solo MAC Filter no ? ( sto in campagna )
Se fossi in te si, avendo l'accortezza di spengere il segnale (hai il pulsante, quando funziona...) durante i lunghi periodi di inutilizzo.
Ciao
- MAC Filter + SSID nascosto con nome molto personalizzato...
Questa impostazione serve a reggere per 5 ~ 6 minuti ad un attacco. ;)
Il problema dell'avere un AP WiFi non sufficientemente protetto è duplice:
- i vicini possono attaccarsi alla nosra LAN per sfruttare la nostra ADSL o entrare nella nostra LAN domestica
- con il traffico in chiaro tutto ciò che facciamo via WiFi è a disposizione di chiunque voglia ascoltare
Come minimo metterei una crittografia WEP, che è proprio il minimo sindacale... oltre alle limitazioni su SSID e MAC Address.
luis fernandez
18-12-2009, 23:21
Nel raggio di 100 metri dalla mia casa non c'è nessuno quindi dovrei essere tranquillo col solo MAC Filter no ? ( sto in campagna )
Questa impostazione serve a reggere per 5 ~ 6 minuti ad un attacco. ;)
Il problema dell'avere un AP WiFi non sufficientemente protetto è duplice:
- i vicini possono attaccarsi alla nosra LAN per sfruttare la nostra ADSL o entrare nella nostra LAN domestica
- con il traffico in chiaro tutto ciò che facciamo via WiFi è a disposizione di chiunque voglia ascoltare
Come minimo metterei una crittografia WEP, che è proprio il minimo sindacale... oltre alle limitazioni su SSID e MAC Address.
concordo pienamente...io ho ssid nascosto,wpa2,mac address ed ho una portante e un segnale wifi davvero ottimi....non avverto nessuna differenza tra ethernet e wifi
Se aggiungi la WEP invece che 5 o 6 minuti ce ne vorranno 7 o 8. Sempre se sei un bravo hacker e il nostro amico sta generando traffico sufficiente. In più devi anche avere una buna antenna perchè sei almeno a 100 metri dall'AP.
Ne sul caso va bene la soluzione che ho detto io, a patto che deve proteggere solo un po di banda internet e non dati aziendali.
Poi certo WPA2 e un'altra cosa se hai tutti dispositivi compatibili.
fine OT
IL_mante
19-12-2009, 11:05
ragazzi se uno vuole bucarvi la rete non ci sono protezioni che tengono :mc:
io sto in una zona poco trafficata, ma comunque attorno al mio condominio ce ne sono altri, io accenderò la wireless qualche ora alla settimana, e mi basta il mac address. sta all'utente decidere cosa utilizzare come protezione, credo che ormai gli abbiamo dato sufficienti informazioni sulla sicurezza.
MisterJack
19-12-2009, 11:09
Io ho tenuto solo il blocco MAC Address, e di WiFi ce ne sono abbastanza, più di 10.
Meglio mettere una password anche?
MJ
hexnuevo
19-12-2009, 21:26
Ho messo l'ultimo firmware 6.01.34 ma mi sta procurando molti problemi con dyndns, è possibile fare il downgrade alla versione 6.00.21.
Volevo poi sapere se può creare problemi di conflitto utilizzare questo router con gli switch D-Link.
Saluti
ragazzi se uno vuole bucarvi la rete non ci sono protezioni che tengono :mc:
io sto in una zona poco trafficata, ma comunque attorno al mio condominio ce ne sono altri, io accenderò la wireless qualche ora alla settimana, e mi basta il mac address. sta all'utente decidere cosa utilizzare come protezione, credo che ormai gli abbiamo dato sufficienti informazioni sulla sicurezza.
Io ho tenuto solo il blocco MAC Address, e di WiFi ce ne sono abbastanza, più di 10.
Meglio mettere una password anche?
MJ
Guardate che non è "mal comune, mezzo gaudio" :D
MisterJack
19-12-2009, 21:50
Benvenuto nel club dei problemi al DynDNS :D
Sì, puoi fare il downgrade, devi mettere il .21 per non avere problemi :)
MJ
O ma secondo voi la Netgear farà mai una versione firmware per la serie DG834 che non abbia magagne ? :D
fragiaccari
20-12-2009, 12:14
Salve a tutti..ho un problema con il router adsl wireless Netgear dg834g.. Premetto che io ho tiscali come servizio adsl! Allora succede che quando collego il router netgear quando vado ad accedere ad internet mi riporta direttamente alla pagina dello smart wizard solo che collegando tutto alla perfezione ogni volta che arrivo alla fine della procedura mi dice che nessun servizio adsl è stato rilevato.. questo è veramente strano perchè il led dell'adsl è verde lampeggiante.. sicuramente sarà un problema di configurazione perchè collegando un altro router (marca eos mod. d840r) funziona tutto alla perfezione ed il segnale dsl è presente.. per favore illuminatemi..non so più che fare!!!
Salve a tutti..ho un problema con il router adsl wireless Netgear dg834g.. Premetto che io ho tiscali come servizio adsl! Allora succede che quando collego il router netgear quando vado ad accedere ad internet mi riporta direttamente alla pagina dello smart wizard solo che collegando tutto alla perfezione ogni volta che arrivo alla fine della procedura mi dice che nessun servizio adsl è stato rilevato.. questo è veramente strano perchè il led dell'adsl è verde lampeggiante.. sicuramente sarà un problema di configurazione perchè collegando un altro router (marca eos mod. d840r) funziona tutto alla perfezione ed il segnale dsl è presente.. per favore illuminatemi..non so più che fare!!!
Non usare il wizard e imposta tutto manualmente ;)
fragiaccari
20-12-2009, 14:41
si ma non ho idea di come si possa fare visto che non appena lo attacco appena apro internet mi rimanda a quella pagina..
si ma non ho idea di come si possa fare visto che non appena lo attacco appena apro internet mi rimanda a quella pagina..
Se lo attacchi e non lo configuri di sicuro non puoi "aprire" Internet... anche perché Internet non si apre, al max aprirai un browser ;)
In ogni caso apri il browser e vai all'indirizzo 192.168.0.1 (quello di default del tuo router), annulla la procedura automatica e vatti a settare a mano i parametri ADSL [io ho Tiscali e uso VPI 8 VCI 35 Multiplex BASATO SU VC e DSL Auto], poi configurati a mano anche il resto.
fragiaccari
20-12-2009, 15:07
Ho provato già ad inserire nella stringa d'indirizzo del browser 192.168.0.1 solo che ogni volta che lo faccio mi rimanda alla pagina iniziale!!! E' proprio quello il problema..!!
strassada
20-12-2009, 16:58
fai un reset (premendo i due pulsantini laterali in contemporanea per qualche secondo)
aspetta qualche secondo che si rimette in moto
accedi al router da http://192.168.0.1/CA_HiddenPage.htm
esegui il login
seleziona Disattiva configurazione guidata
e poi Applica
poi imposta i vari menu manualmente
fragiaccari
20-12-2009, 17:05
Grazie per l'informazione.. Appena posso provo e ti faccio sapere!! Girando per Internet ho letto che dovrei risolvere il problema premendo velocemente tre volte il tasto reset e poi premendolo per altri dieci secondi.. Appena posso provo e vedo... Pero' che scocciatura!!!! Mai più netgear che caspita.......
fragiaccari
21-12-2009, 03:26
Allora sono riuscito ad accedere alle impostazioni manuali del router e credo di aver settato tutto alla perfezione!!!! Solo che non so perché il router non si collega all'adsl di Tiscali.. Incomincio a pensare che questo router abbia seri problemi di incompatibilità con Tiscali.. Ho settato tutto come stava scritto sul sito di Tiscali,ho messo il mio user e la password ma niente di niente.. Per favore aiutatemi almeno voi!!! :-(
Con Tiscali va benissimo, te lo posso assicurare: aggancia 11518 Kbps in download e 1024 in up!
Hai settato PPPoA oppure PPPoE ? Comunque va con entrambe.
Ciao,
Jok
Confermo che con Tiscali va una bomba! ;)
con alice come si comporta il v5?dove lo si trova a minor prezzo? :)
MisterJack
21-12-2009, 16:54
Con Tiscali va benissimo, te lo posso assicurare: aggancia 11518 Kbps in download e 1024 in up!
Hai settato PPPoA oppure PPPoE ? Comunque va con entrambe.
Ciao,
Jok
Con PPPOE non va ovunque, solo sulle nuove centrali.
MJ
Con PPPOE non va ovunque, solo sulle nuove centrali.
MJ
mister sai dove trovarlo a pordenone?
il tasto "push and connect"ce l'ha solo la v5?
descrizione di un sito che lo mette in vendita
"Netgear DG834G-500PES: Router ADSL, ADSL2 e ADSL2+, modem e wireless Access Point 54 Mbit 802.11g integrato con tasto push N connect per setup chiavi sicurezza automatiche, 4 porte-lan 10/100, FIREWALL, 4 tunnel VPN, max 253 utenti LAN, 32 utenti WLAN, microfiltro incluso"
è lui?
il tasto "push and connect"ce l'ha solo la v5?
descrizione di un sito che lo mette in vendita
"Netgear DG834G-500PES: Router ADSL, ADSL2 e ADSL2+, modem e wireless Access Point 54 Mbit 802.11g integrato con tasto push N connect per setup chiavi sicurezza automatiche, 4 porte-lan 10/100, FIREWALL, 4 tunnel VPN, max 253 utenti LAN, 32 utenti WLAN, microfiltro incluso"
è lui?
SI!
Preso su eplaza a 75 euro.
Netgear DG834G-500PES
NETGEAR DG834Gv5 - Router wireless + switch a 4 porte - DSL - EN, Fast EN, 802.11b, 802.11g
spero sia lui :D
Preso su eplaza a 75 euro.
Netgear DG834G-500PES
NETGEAR DG834Gv5 - Router wireless + switch a 4 porte - DSL - EN, Fast EN, 802.11b, 802.11g
spero sia lui :D
Non non è lui...................:stordita:
Scherzo ovviamente, cavolo 75 euri? Io lo pagai 60 compreso di chiavetta.
Non non è lui...................:stordita:
Scherzo ovviamente, cavolo 75 euri? Io lo pagai 60 compreso di chiavetta.
non dirmi ste cose :muro: :muro: :muro:
c'erano altri 2 siti dove lo si pagava meno,ma ben 25 euro di spedizione o.o alla fine si arrivava lo stesso a 70...ho preferito eplaza per la maggior affidabilità.
bracco_baldo
21-12-2009, 20:10
75€ ho comprato il GT 2 anni fa...
75€ ho comprato il GT 2 anni fa...
non ho l'ho mica trovato a meno :eek: mi date una mano???posso sempre annullare l'ordine da eplaz@
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_dg834g.aspx
il primo lo da a 47 ma con 25 di spedizione e 5 gestione ordine O.O arriva a 70 circa....25??ma spediscono dalla luna?
non ho l'ho mica trovato a meno :eek: mi date una mano???posso sempre annullare l'ordine da eplaz@
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_dg834g.aspx
il primo lo da a 47 ma con 25 di spedizione e 5 gestione ordine O.O arriva a 70 circa....25??ma spediscono dalla luna?
Io l'ho preso da mediaw. compra online a 47,90 €, è tutt'ora disponibile ;)
x MJ
Bene, dunque la mia centrale è nuova se funziona con PPPoE :D
Ciao,
Jok
strassada
21-12-2009, 20:44
cerca dg834gv5, almeno togli i modelli precedenti che possono confondere.
cerca anche il kit (router+usb) dgb111g
basta che quardi le sigle 500its o 500pes (oppure i due pulsantini laterali) ed è il dg834gv5 con chip conexant.
comunque il prezzo è quello, 59.90 la versione liscia e 69/79 quella con chiavetta usb.
ogni tanto si trova a 59.90 anche la versione con chiavetta usb, ma molto raramente. i centri commerciali preferiscono fare offerte sui 40 euro con i dlink 2640b o 2640r. se non devi percorrere troppi km, vai in un centro commerciale e vedi se lo trovi a 59,90.
trovato su sito mw :D
lo da NON DISPONIBILE. :\
ho annullato da eplaza per niente..........................mannaggia a te jok :D
sul sito mw mica lo trovo :eek:
cerca 834 ;)
cerca 834 ;)
guarda un post sopra.ho editato...me lo da non disponibili,dove hai letto che è disponbile?
cmq l'ho trovato sulla baia a 42+10s.s. DG834G-500ITS Versione 5
P.S.
500PES=europa
500ITS=italia?
diegofio
21-12-2009, 21:16
salve ragazzi posso prendere questo a 57 e il DGN1000 a 56, secondo voi quale conviene?
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN1000
devo collegare via wireless un pc a 10 metri con due muri in mezzo con scheda G
tieni il v4
Nel caso telecom dovesse cambiare qualcosa alla linea, col v4 puoi modoficare l'SNR e aggangiare portanti + alte
col v5 non si puo' fare? O.o
IL_mante
22-12-2009, 10:03
col v5 non si puo' fare? O.o
no. comunque confermo quello che hanno detto gli altri, io in un centro commerciale l'ho preso a 59€ a marzo ;)
OrcaAssassina
22-12-2009, 10:21
Non non è lui...................:stordita:
Scherzo ovviamente, cavolo 75 euri? Io lo pagai 60 compreso di chiavetta.
39,00 da expert ONLINE.
Grande promozione!!!!!!!
Adesso si è alzato di nuovo
EDIT
54,90
OrcaAssassina
22-12-2009, 10:25
Nessuno sa configurare questo ROUTER su linea INTERBUSINESS con IP STATICO e connessione PUNTO-PUNTO?
Mi serve una mano
MisterJack
22-12-2009, 11:50
mister sai dove trovarlo a pordenone?
Preso su eplaza a 75 euro.
Netgear DG834G-500PES
NETGEAR DG834Gv5 - Router wireless + switch a 4 porte - DSL - EN, Fast EN, 802.11b, 802.11g
spero sia lui :D
Io l'ho preso da Essedì in via Gemelli. L'ho pagato 64€ un anno fa mi sembra.
Io l'ho preso da mediaw. compra online a 47,90 €, è tutt'ora disponibile ;)
x MJ
Bene, dunque la mia centrale è nuova se funziona con PPPoE :D
Ciao,
Jok
Se non ricordo male, sì. L'avevo chiesto nel thread dell'ADSL Tiscali 24M (la nostra).
MJ
preso ad un ottimo prezzo da qui
EDIT
spero arrivi prima di natale :D
OrcaAssassina
22-12-2009, 21:21
Nessuno sa configurare questo ROUTER su linea INTERBUSINESS con IP STATICO e connessione PUNTO-PUNTO?
Mi serve una mano
Nessuno se ne intende di configurazioni?
pegasolabs
22-12-2009, 23:16
39,00 da expert ONLINE.
Grande promozione!!!!!!!
Adesso si è alzato di nuovo
EDIT
54,90
preso ad un ottimo prezzo da qui
EDIT
spero arrivi prima di natale :D
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
rdaelmito
23-12-2009, 13:55
Sono alcuni giorni che cerco di scaricare il nuovo firmware dal sito ufficiale, sia con Firefox che IE mi dà errore e non riesco ad effettuare il download. Succede solo a me o è un problema del sito Netgear?
preso ad un ottimo prezzo da qui
EDIT
spero arrivi prima di natale :D
annullato l'ordine in quanto il venditore ebay mi ha comunicato che a causa di corrieri sovraccarichi il pacco verra spedito da lunedi...ho chiesto il rimborso via paypal....se non lo fa come apro una controversia??
Ragazzi oggi è arrivato il router.....perfetto.
Anche se ho perso tempo all'inizio perchè non capivo come mai non si connettesse.
Ho aggiornato il firmware all'ultima versione e aggiunto il notebook di mia madre nell'elenco delle periferiche che si possono connettere. e tutto funziona a meraviglia.
C'è un'opzione che non capisco a cosa serva:
"Isolamento wireless"
Mentre nella sezione Impostazioni Wireless
"disabilita pin del router" e "mantieni le impostazioni wireless esistenti"
luis fernandez
23-12-2009, 21:48
Ho attiva l'opzione di invio dell'email dell'attività del router...ma sono alcuni giorni che mi arriva con data 1970:confused: ......nonostante la data e l'orario del router sono aggiornati.....sapete da cosa dipende e come posso risolvere?
dariox am2
23-12-2009, 23:42
Ragazzi ho sentito parlare bene di sto router....supporta la funzione repeater? Ho un AP netgear wnr2000....da quanto ho capito anche quest ultimo ha la funzione repeater anche se non la trovo nella sua pagina di config...
strassada
24-12-2009, 12:28
devi mettere i firmware .21 o .25, negli ultimi hanno tolto il WDS (era in impostazioni wireless avanzate)
Ragazzi mi sto trovando benissimo con questi router, a part eun piccolo problema che sorge.
Il fatto è questo, c'è l'apposito tastino per disattivare a paicimento il wireless no ?
Ieri ho notato che se attivo e disattivo il wireless per circa 3 volte di fila il notebook di mia madre non trova più il segnale :eek: e per ripristinarlo mi tocca riavviare il router. La spia del router è accesa ma il notebook non trova proprio segnale alcuno.
Che voi sappiate è un bug del firmware oppure il problema è un'altro ?
Ragazzi mi sto trovando benissimo con questi router, a part eun piccolo problema che sorge.
Il fatto è questo, c'è l'apposito tastino per disattivare a paicimento il wireless no ?
Ieri ho notato che se attivo e disattivo il wireless per circa 3 volte di fila il notebook di mia madre non trova più il segnale :eek: e per ripristinarlo mi tocca riavviare il router. La spia del router è accesa ma il notebook non trova proprio segnale alcuno.
Che voi sappiate è un bug del firmware oppure il problema è un'altro ?
che firmware hai? a me succedva col primo firmware.
Con gli altri successivi non ho provato
dariox am2
24-12-2009, 14:25
devi mettere i firmware .21 o .25, negli ultimi hanno tolto il WDS (era in impostazioni wireless avanzate)
Ah cavolo non lo sapevO!
Allora oggi provo...grandissimo...
Mi sai dire per curiosita, come mai l'hanno tolto? Cioe toglie una funzionalita in piu al loro prodotto...
che firmware hai? a me succedva col primo firmware.
Con gli altri successivi non ho provato
Ho l'ultimo firmware e il notebook si connette col solo MAC filter senza crittografie.
EDIT: Oggi già che c'ero ho testato il wireless......abito in una casa di media grandezza......prende 4 tacche su 5 pure dal garage in modalità G :eek: davvero ottimo. Ci si potrebbe connettere benissimo anche dal perimetro esterno della casa :asd: Ottimo router sono sempre più soddisfatto.
dariox am2
24-12-2009, 16:00
Risolto sul wnr2000....
Il supporto per il wds era nell ultimo fw....
Giusto a titolo informativo he...
Comunque ora ho il problema che il mio router primario non supporta la modalita repeater....questo dg834G v5 lo supporta?
strassada
24-12-2009, 16:30
se rivuoi il WDS nei prossimi firmware, devi segnalarlo al supporto della netgear.
attilio-75
25-12-2009, 06:19
Saluti.
Nella pagina del router, in impostazioni di base nell'inserimento dei parametri la voce dns credo sia l'unica che mi manca, per ora è settata su richiedi automaticamente dall'isp, quali valori corretti dovrei inserire con alice 7 mega ?
Grazie.
strassada
25-12-2009, 17:08
nel router lascia quelli automatici del tuo provider per la tua zona.
di alternativi ne puoi mettere nelle proprietà della connessione ethernet o wi-fi dei tuoi pc, sotto Protocollo Internet tcp/ip (o v4 in vista/7), poi Avanzate e DNS. questi ultimi hanno sempre la preferenza su quelli impostati nel router. se non metti niente, valgono quelli impostati sul router. evita di usare il router come dns server, quindi non mettere l'ip 192.168.0.1 nei DNS.
di DNS alternativi pubblici, di recenti ci sono quelli di google:
8.8.8.8
8.8.4.4
altri del tuo provider o di pubblici, li trovi ad esempio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1431531
attilio-75
26-12-2009, 05:31
Ok, ;) .
Ilpalazzo
26-12-2009, 17:45
Ok, credo di avere un problema di overheating con il mio v5 :muro:
Intanto i miei dati "normali" sono questi
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 10235 kbps 1023 kbps
Attenuazione linea 38.0 db 14.0 db
Margine di rumore 9.35 db 13.0 db
Ogni tanto (da 0 a 3 volte al giorno, ma sono rari i giorni in cui non ho problemi) perdo la portante, non mi pare succeda in corrispondenza di attività particolari, comunque non riesce a riallinearsi subito. Se lo lascio lì a cercare di riconnettersi, dopo 20-30 minuti o più aggancia una portante bassissima (a volte anche 2mb sui 10 della mia linea) con SNR molto bassi (anche sui 5) e instabile; Se invece lo tengo spento per solo un quarto d'ora, riaccendendolo torna tutto a posto :mbe:
Tenendo conto che è da più di un mese così, non credo si possa parlare ancora di coincidenza, è successo troppe volte nell'uno o nell'altro modo.
Inoltre gli "inconvenienti" si son ridotti da quando ho iniziato a tenerlo verticale, prima scottava letteralmente, e riscaldava di brutto anche il piano su cui era poggiato :asd:
E' possibile che ormai si sia danneggiato o può essere semplicemente un difetto di fabbrica?
>>The Red<<
28-12-2009, 11:13
Ragazzi, come faccio ad aprire le porte del router?
strassada
28-12-2009, 12:05
in servizi imposti le porte da aprire
il regole firewall le associ all'ip (non puoi usare la stessa porta per più ip).
solo per i servizi in entrata, quelli in uscita hanno le porte già aperte.
vai indietro di qualche pagina e trovi qualche screenshot.
se no usa UPNP, da attivare anche nei programmi che lo necessitano.
per la configurazione sui pc (ip statici o automatici, ecc...) è un po' OT qui (non ci sono differenze con altri router), e di guide ne trovi a centinaia cercando su questo forum o altrove.
L'odissea continua...
dopo aver tentato inutilmente di annullare l'ordine da *EDIT* eplaza *EDIT* ho pagato con payapl su ebay per questo router come dice l'inserzione:
ROUTER NETGEAR ADSL2+ DG834G-500ITS 54M 802.11g ACCESS e nelle specifiche c'è scritto bene che è la versione 5....
dopo aver posticipato di 6 giorni la spedizione con la scusa dei corrieri pieni,oggi mi ha spedito dicendomi per email:
Il pacco è partito con corriere sda n*********45 ti ho mandato tutti i dettagli sull’email di ebay.
Nb. Ti ho mandato il nuovo modello dg834g touch n connect al prezzo del vecchio è lo stesso modello ma ha delle funzioni in più.
Io scocciato ho risposto che volevo il router dell'inserzione e nessun altro...ma pensando poi non ci sono router dg834g successivi al v5...giusto?quindi dovrebbe essere quello.
limpid-sky
28-12-2009, 16:56
L'odissea continua...
dopo aver tentato inutilmente di annullare l'ordine da *EDIT* eplaza *EDIT*ho pagato con payapl su ebay per questo router come dice l'inserzione:
ROUTER NETGEAR ADSL2+ DG834G-500ITS 54M 802.11g ACCESS e nelle specifiche c'è scritto bene che è la versione 5....
dopo aver posticipato di 6 giorni la spedizione con la scusa dei corrieri pieni,oggi mi ha spedito dicendomi per email:
Il pacco è partito con corriere sda n*********45 ti ho mandato tutti i dettagli sull’email di ebay.
Nb. Ti ho mandato il nuovo modello dg834g touch n connect al prezzo del vecchio è lo stesso modello ma ha delle funzioni in più.
Io scocciato ho risposto che volevo il router dell'inserzione e nessun altro...ma pensando poi non ci sono router dg834g successivi al v5...giusto?quindi dovrebbe essere quello.
beh che scusa dei correri pieni,
sai quanta gente ha preso roba online in sto periodo. E col maltempo poi non mi stupirei proprio di una cosa del genere.
beh che scusa dei correri pieni,
sai quanta gente ha preso roba online in sto periodo. E col maltempo poi non mi stupirei proprio di una cosa del genere.
vabe,ma ti sembra normale l'altra frase?solo doo averlo spedito mi ha detto che l'ha sostituito con uno + aggiornato..ma quale???se il v5 è l'ultimo?
il push n connect ce l'ha solo la versione 5?
strassada
28-12-2009, 19:00
si, il v5 è l'unico col WPS (uno dei due pulsantini laterali) dei dg834g. quando ti arriva, apri al scatola e controlla il router se è uguale alle immagini che trovi nella prima pagina.
probabilmente ha cambiato perchè aveva messo un v4 o altro router nella scatola del v5. oppure è talmente inesperto da non riconoscere due modelli uguali (o due diversi).
si, il v5 è l'unico col WPS (uno dei due pulsantini laterali) dei dg834g. quando ti arriva, apri al scatola e controlla il router se è uguale alle immagini che trovi nella prima pagina.
probabilmente ha cambiato perchè aveva messo un v4 o altro router nella scatola del v5. oppure è talmente inesperto da non riconoscere due modelli uguali (o due diversi).
mah..aspetto e vi dico...in un altra mail sostiene che è il v5 col tast per il wifi,come dice nell'inserzione di vendita,ma allora quello scritto nell'altra mail non ha senso :mbe:
pegasolabs
28-12-2009, 20:32
L'odissea continua...
dopo aver tentato inutilmente di annullare l'ordine da *EDIT* eplaza
Sospeso 5 giorni.
Siete pregati di leggere gli avvisi generali, viste le sanzioni previste:
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=79&a=160
rdaelmito
29-12-2009, 11:42
Sono finalmente riuscito a scaricare l'ultimo firmware. Attualmente ho la versione .25 e mi ci trovo abbastanza bene, siccome non sono un fanatico dei router - nel senso che ne capisco ben poco di tutte le funzioni che hanno - e dato che alla fine uso il router solo per condividere la linea ADSL, secondo voi mi conviene aggiornare?
T3RM1N4L D0GM4
29-12-2009, 16:51
se nn perde la linea e nn necessiti di particolari funzionalità (dns dinamico - accesso al pc da postazioni esterne) direi che puoi rimanere con la versione attuale... pure io ho fatto cosi per la cronaca :)
>>The Red<<
30-12-2009, 12:52
in servizi imposti le porte da aprire
il regole firewall le associ all'ip (non puoi usare la stessa porta per più ip).
solo per i servizi in entrata, quelli in uscita hanno le porte già aperte.
vai indietro di qualche pagina e trovi qualche screenshot.
se no usa UPNP, da attivare anche nei programmi che lo necessitano.
per la configurazione sui pc (ip statici o automatici, ecc...) è un po' OT qui (non ci sono differenze con altri router), e di guide ne trovi a centinaia cercando su questo forum o altrove.
Mi puoi fare degli screen?
almeno capiscomeglio e non faccio caxate XD
Ma capita anche a voi che il router agganci il pc con la chiavetta anche se in quest'ultimo non si fa partire il software specifico?
Salve a tutti.
Oggi ho montato questo router, configurato ed è andato tutto a posto. Navigavo con il PC fisso e con il portatile in modalità wireless.
Poi, dopo aver spento il PC, quando sono andato a riaccendere il portatile, non sono riuscito ad agganciare la connessione: la vede, ma dice che non può collegarcisi a seguito di un timeout. Il PC fisso, invece, naviga regolarmente.
Non mi sono allontanato fuori portata, anzi.
Ho forse sbagliato qualcosa nella configurazione? C'è un altro motivo per questo problema?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi, un saluto.
madison125
01-01-2010, 13:44
ma la spia del wi-fi sul router dovrebbe lampeggiare quando è in funzione? a me rimane fissa anche quando scarico a piena banda...
Salve a tutti.
Oggi ho montato questo router, configurato ed è andato tutto a posto. Navigavo con il PC fisso e con il portatile in modalità wireless.
Poi, dopo aver spento il PC, quando sono andato a riaccendere il portatile, non sono riuscito ad agganciare la connessione: la vede, ma dice che non può collegarcisi a seguito di un timeout. Il PC fisso, invece, naviga regolarmente.
Non mi sono allontanato fuori portata, anzi.
Ho forse sbagliato qualcosa nella configurazione? C'è un altro motivo per questo problema?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi, un saluto.
Qualche dettaglio in più su configurazione dei PC?
Qualche dettaglio in più su configurazione dei PC?
Grazie, erCicci, ma probabilmente ho risolto. Ho cambiato la chiave di configurazione in WEP e tutto ora mi sembra più stabile. L'unica è che non riesco a trovare il modo per modificare la password esagesimale autoprodotta, ma per ora procedo. ;)
Appena risolvo anche il problema delle prese del telefono che probabilmente sono in serie (quando squillano altri apparecchi, la linea cade e credo che la causa sia questa), potrò finalmente dichiararmi soddisfatto. :D
Forse... :rolleyes:
Raga,non riesco ad impostare un ip fisso..appena lo faccio mi sparisce la connessione...col vecchio linksys nessun problema..
sia se metto l'ip fisso nelle impostazioni del router,sia se lo metto in connessione di rete...ho alice... :(
Raga,non riesco ad impostare un ip fisso..appena lo faccio mi sparisce la connessione...col vecchio linksys nessun problema..
sia se metto l'ip fisso nelle impostazioni del router,sia se lo metto in connessione di rete...ho alice... :(
:confused:
IP fisso, mi auguro tu intenda sulla tua LAN domestica... e in tal caso che operatore ADSL tu abbia poco importa.
Dando quindi per scontato che il problema sia relativo a router e PC connessi ad esso, dacci qualche dettaglio in più su quel che hai fatto...
:confused:
IP fisso, mi auguro tu intenda sulla tua LAN domestica... e in tal caso che operatore ADSL tu abbia poco importa.
Dando quindi per scontato che il problema sia relativo a router e PC connessi ad esso, dacci qualche dettaglio in più su quel che hai fatto...
col linksys avevo impostato in windows pannello di controllo-connessioni di rete-tcp/ip:
indirizzo ip: 192.168.1.2
subnet mask 255.255.255.0
getaway predefinito 192.168.1.1
e i miei dns preferiti....andava tutto.
ora facendo la stessa cosa tranne che per il getaway predefinito 192.168.0.1(indirizzo del router netgear,col linksys avevo 192.168.1.1 appunto)non va nulla..:confused:
mi serve avere l'ip statico per poter aprire le porte ai programmi..
col linksys avevo impostato in windows pannello di controllo-connessioni di rete-tcp/ip:
indirizzo ip: 192.168.1.2
subnet mask 255.255.255.0
getaway predefinito 192.168.1.1
e i miei dsn preferiti....andava tutto.
ora facendo la stessa cosa tranne che per il getaway predefinito 192.168.0.1(indirizzo del router netgear,col linksys avevo 192.168.1.1 appunto)non va nulla..:confused:
Allora fai così:
1. procurati un rigello di plastica o una bacchetta
2. comincia a bacchettarti le manine
3. setta per il PC un IP nel range 192.168.0.xxx (il resto andava bene, con gateway 192.168.0.1)
4. verifica che funzioni tutto
5. ricomincia a bacchettarti una manina, mentre con l'altra cerchi info sul significato di net mask
:D
NB: se preferisci puoi settare l'IP del router sulla LAN come 192.168.1.1, e le impostazioni sui PC di conseguenza
Allora fai così:
1. procurati un rigello di plastica o una bacchetta
2. comincia a bacchettarti le manine
3. setta per il PC un IP nel range 192.168.0.xxx (il resto andava bene, con gateway 192.168.0.1)
4. verifica che funzioni tutto
5. ricomincia a bacchettarti una manina, mentre con l'altra cerchi info sul significato di net mask
:D
NB: se preferisci puoi settare l'IP del router sulla LAN come 192.168.1.1, e le impostazioni sui PC di conseguenza
indirizzo ip: 192.168.0.2
subnet mask 255.255.255.0
getaway predefinito 192.168.0.1
e va :D non capisco che avevo combinato l'altra volta,forse una svista...
p.s.
i dns li metto solo sul pannello o anche nelle impostazioni del router?
Indirizzo DNS (Domain Name Server)
Richiedi automaticamente dall'ISP
Usa questi server DNS
DNS primario . . .
DNS secondario
devo cambiarle nelle impostazioni di windows in pannello di controllo o nei setting del router?
se li metto solo in impostazioni di rete nel pannello di controllo,poi nelle info del router ne vedo di diversi :\
indirizzo ip: 192.168.0.2
subnet mask 255.255.255.0
getaway predefinito 192.168.0.1
e va :D non capisco che avevo combinato l'altra volta,forse una svista...
p.s.
i dns li metto solo sul pannello o anche nelle impostazioni del router?
Indirizzo DNS (Domain Name Server)
Richiedi automaticamente dall'ISP
Usa questi server DNS
DNS primario . . .
DNS secondario
devo cambiarle nelle impostazioni di windows in pannello di controllo o nei setting del router?
se li metto solo in impostazioni di rete nel pannello di controllo,poi nelle info del router ne vedo di diversi :\
Nelle impostazioni del PC come DNS puoi mettere il router (che in tal caso ti "rigira" le risposte di quelli che gli fornisce il tuo ISP) e/o i DNS che più ti aggradano, è indifferente.
...o meglio, qualcuno qui ha lamentato problemi nell'utilizzo del nostro giocattolo come DNS, ma io non ne ho mai avuti.
Una via di mezzo è segnare il router come primo DNS e un altro DNS come seconda fonte (e.g. goggle, OpenDNS,...)
...non avrai mica già smesso di bacchettarti le manine, vero?!? :D
ho messo gli stessi dns sia sulle impostazioni del router,sia in windows..e sembra andare tutto bene :D
ho messo gli stessi dns sia sulle impostazioni del router,sia in windows..e sembra andare tutto bene :D
Se sul PC metti dei DNS diversi da 192.168.0.1 quel che fai sui DNS del router è ininfluente ;)
luis fernandez
03-01-2010, 00:52
Se sul PC metti dei DNS diversi da 192.168.0.1 quel che fai sui DNS del router è ininfluente ;)
ma in questo modo si perde velocita di caricamento?
ma in questo modo si perde velocita di caricamento?
cioé?
Se sul PC metti dei DNS diversi da 192.168.0.1 quel che fai sui DNS del router è ininfluente ;)
quindi basta metterli su pc... :)
quindi basta metterli su pc... :)
...e sul router gli lasci prendere quelli dell'ISP :)
ma in questo modo quali utilizzerò realmente? :mbe:
luis fernandez
03-01-2010, 00:57
cioé?
nel senso che impiega qualche millisecondo in piu x caricare le pagine?:D
;30294260']CHIEDO AIUTOOOOO dgn 2000
Sono 2 gg che nn riesco ad installarlo!ho provato tutto a mettere tutti i dati possibili e immaginabili ma niente,il modem il computer me lo riconosce ma nn mi fa andare in internet.anche la configurazione da internet e stata moltissimo tempo poi se chiuso.
vi prego aiutatemi,se potete farmi una spiegazione dettagliata.
io uso una piattaforma Mac.
grz a tutti
vi spiego meglio le cose:
collego il modem alla linea telefonica e poi cn il cavo di rete al mac.fatto qst solo l airport (wireless)mi rileva i dati del modem ecc mentre l ethernet integrata no.vado sul indirizzo per far la configurazione ,procedo,acceto e incomincia a caricare per rintracciarmi i dati ma quel operazione nn finisce mai ma sicuramente nn trova i dati anche perche dallo stato del network nn me li visualizza.provo la diagnosi e mi dice che il cavo di rete nn e collegato bene ,ma affato....cosa puo essere???
vi prego aiutatemi.....
In questo thread si parla solo del DG834G v5.
pegasolabs
03-01-2010, 15:53
;30295447']si infatti,ma per l installazione e la stessa procedura,per qst chiedo ancora aiuto.........Continua solo in un thread, quello del 2000.
Il crossposting è vietato. Messaggio editato e discussione creata chiusa.
Inoltre ti suggerirei di spiegarti meglio, perché anche volendo aiutarti la vedo dura con gli elementi così esposti.
raga problema:la linea mi salta frequentemente,per poi ritornare pochi secondi dopo...è parecchio frustrante..col linksys wag54gs mi capitava una volta al mese tipo,ora mi capita 5/10 volte al giorno....:mad:
che cavolo di router è....il margine di rumore non scende mai sotto 11.5 e crasha comunque...col linksys anche avendo 9 la linea teneva....
>>The Red<<
03-01-2010, 21:56
Ragazzi, devo collegare il pc di mia sorella col wireless al modem ma non ci riesco:cry:
Qualcuno mi può fare una semplice guida?
Come faccio ad impostare al ruter la password per il wireless?
Ma capita anche a voi che il router agganci il pc con la chiavetta anche se in quest'ultimo non si fa partire il software specifico?
Inoltre ho sempre il fastidiosissimo problema che lasciando in router acceso h24, dopo alcuni giorni il pc con la chiavetta non riesce più ad agganciarmi il segnale wireless. Per risolvere mi tocca spegnere il netgear una mezz'oretta e poi ritorna a posto per alcuni giorni.
A nessun altro succede? Ipotizzo che sia un problema di surriscaldamento.
PROBLEMA:il portatile di mia madre(benq joybook 7000) non rileva i wireless del netgear...col cellulare in wifi nessun problema,lo rileva e naviga... :mad: col vecchio linksys era tutto ok..
EDIT-mettendo canale 11(11 è settato come canale nel portatile)invece che auto,lo rileva ma non naviga..
guardian72
05-01-2010, 20:52
Inoltre ho sempre il fastidiosissimo problema che lasciando in router acceso h24, dopo alcuni giorni il pc con la chiavetta non riesce più ad agganciarmi il segnale wireless. Per risolvere mi tocca spegnere il netgear una mezz'oretta e poi ritorna a posto per alcuni giorni.
A nessun altro succede? Ipotizzo che sia un problema di surriscaldamento.
Anche io avevo lo stesso problema,che sembra essersi risolto da quando ho installato l' ultimo firmware.
Infatti da quel momento non è più successo non so se per caso oppure è stato risolto dal nuovo firmware
big larry
05-01-2010, 22:07
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Ho Alice 2 MB (un anno e mezzo fà dicevano che avrebbero fatto l'upgrade gratuito a tutti a 7 MB, invece niente, che falsi )e fino ad un paio di mesi fà utilizzavo il loro modem Alice GATE W2+ ed ha sempre funzionato discretamente, rarissime le disconnessioni, poi ad un certo punto ha smesso di funzionare, i led sembravano impazziti, inizialmente lampeggiavano poi di colpo si spegnevano , insomma il modem si è guastato
Ho colto l'occasione per acquistare il suddetto modem, il G834GIT v5.
Il mio problema sono le frequenti disconnessioni, col vecchio modem non succedeva, è piuttosto fastidioso.
Ho provato i vari firmware ma non ho notato miglioramenti.
Non sono uno smanettone però ci posso arrivare.
Volevo chiedervi se qualcuno può suggerirmi dei settaggi da fare con la portante Telecom Alice 2 MB in modo da tenerla agganciata in modo più affidabile.
Grazie anticipatamente.
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Ho Alice 2 MB (un anno e mezzo fà dicevano che avrebbero fatto l'upgrade gratuito a tutti a 7 MB, invece niente, che falsi )e fino ad un paio di mesi fà utilizzavo il loro modem Alice GATE W2+ ed ha sempre funzionato discretamente, rarissime le disconnessioni, poi ad un certo punto ha smesso di funzionare, i led sembravano impazziti, inizialmente lampeggiavano poi di colpo si spegnevano , insomma il modem si è guastato
Ho colto l'occasione per acquistare il suddetto modem, il G834GIT v5.
Il mio problema sono le frequenti disconnessioni, col vecchio modem non succedeva, è piuttosto fastidioso.
Ho provato i vari firmware ma non ho notato miglioramenti.
Non sono uno smanettone però ci posso arrivare.
Volevo chiedervi se qualcuno può suggerirmi dei settaggi da fare con la portante Telecom Alice 2 MB in modo da tenerla agganciata in modo più affidabile.
Grazie anticipatamente.
Prova a forzare l'ADSL "semplice" (impostazioni ADSL -> modalità DSL -> ADSL (G.DMT) )
limpid-sky
05-01-2010, 22:23
Prova a forzare l'ADSL "semplice" (impostazioni ADSL -> modalità DSL -> ADSL (G.DMT) )
così risolvi sicuro. Avevo lo stesso problema e ora va da dio
big larry
05-01-2010, 22:39
Prova a forzare l'ADSL "semplice" (impostazioni ADSL -> modalità DSL -> ADSL (G.DMT) )
Fatto!
Adesso lo testerò per qualche giorno e poi vi faccio sapere.
Grazie.
ciao a tutti, una domanda di pura curiosità legata al funzionamento di questo router. ho letto il registro attività e ho notato una cosa: quando accendo il router esegue tutta una serie di operazioni che vengono riportate nel registro, compreso la sincronizzazione col server ntp per avere data e ora aggiornate. però vedo che il primo evento segnalato dal registro, cioè "system boot up...." mi viene segnalato già con data e ora giuste, e questo avviene prima del collegamento col server dell'ora. mi chiedo questo: come fa il router, dopo che è stato spento, a sapere che giorno e ora siamo?? ha qualche batteria interna tipo quella dei pc a bottone?
è solo una curiosità.....ma l'ho notata visto che su altri router che avevo mi veniva prima segnalata l'accensione come fatta al 1 gennario xxxx alle ore 00.00 e poi avveniva la sincronizzazione.....
lucalazio
06-01-2010, 19:12
Prova a forzare l'ADSL "semplice" (impostazioni ADSL -> modalità DSL -> ADSL (G.DMT) )
erCicci hai un caffè pagato quando passi per Largo Fochetti............
Ho chiamato la Telecom per aprire il reclamo per la lentezza della linea.
Andavo a 3.11 Mb/s con il valore di attenuazione di linea a 52.5 db tanto che il tecnico mi ha chiamato dicendomi che sicuramente avevo un problema sul router........
Appena messo l'ADSL "semplice" la velocità è schizzata a 5.31 ed il valore di attenuazione di linea è sceso a 31.5.
I margini di rumore sono rimasti a 12.5db.........
Comunque un bel viaggiare!!!!
Grazie ancora a tutti voi.
Ciao, Luca.
erCicci hai un caffè pagato quando passi per Largo Fochetti............
Ho chiamato la Telecom per aprire il reclamo per la lentezza della linea.
Andavo a 3.11 Mb/s con il valore di attenuazione di linea a 52.5 db tanto che il tecnico mi ha chiamato dicendomi che sicuramente avevo un problema sul router........
Appena messo l'ADSL "semplice" la velocità è schizzata a 5.31 ed il valore di attenuazione di linea è sceso a 31.5.
I margini di rumore sono rimasti a 12.5db.........
Comunque un bel viaggiare!!!!
Grazie ancora a tutti voi.
Ciao, Luca.
:D
dal primo thread:
er quanto riguarda l'MTU (Maximum Transfert Unit), configurabile su Impostazione WAN va impostato a 1492 per le connessioni PPPoE e generalmente 1500 per PPPoA a meno che il proprio provider (es. Tiscali) non richieda una dimensione dei pacchetti inferiore: in tal caso informarsi presso l'ISP.
Le connessioni ADSL2/2+ invece utilizzano solitamente MTU a 1492 per qualsiasi incapsulamento selezionato.
Per poter verificare in tempo reale il valore di MTU scaricare TCP Optimizer ed effettuare il test di controllo (terza tendina --> Start).
per la mtu non posso mettere un valore maggiore di 1458 O.o ho alice adsl 7mb(ppoa)
:confused: :confused:
EDIT-ho messo pppoe e LLC e la mtu si è impostata a 1492....dovrebbe essere meglio di prima no?
quindi alice supporta sia pppoa VC che pppoe LLC?
lucalazio
07-01-2010, 06:13
:D
Per il "mitico" erCicci o chiunque sappia rispondermi: ho letto da molte parti che con il vecchio firmware, se non erro 6.00.21, i valori di attenuazione di linea e i margini di rumore fossero invertiti, giusto?
Ma, vi chiedo, in che modo erano invertiti?
1) Entrambi i valori del download erano quelli dell'upload?
2) Restando nella casella di download o upload bastava invertire i due valori?
Chi può fare un esempio "fotografico"?
Dato che ancora non ho intenzione di passare al 6.01.34 vorrei sapere se i dati che, dopo il miracolo di S.erCicci (S.=Santo:D ), ho letto sono buonini o, se fosse, l'ipotesi 2 STRABILIANTI!!!!!!
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
P.S.: ma conviene passare al 6.01.34 o questo fw porta altri problemi?
Ciao a tutti volevo sapere da voi possessori di questo router se come stabilità di linea e prestazioni è un buon router.
Dovrei sostituire un gt che ha cipset broadcom e mi chiedo come funziona un chipset connexant.
Garzie
Per il "mitico" erCicci o chiunque sappia rispondermi: ho letto da molte parti che con il vecchio firmware, se non erro 6.00.21, i valori di attenuazione di linea e i margini di rumore fossero invertiti, giusto?
Ma, vi chiedo, in che modo erano invertiti?
1) Entrambi i valori del download erano quelli dell'upload?
2) Restando nella casella di download o upload bastava invertire i due valori?
Chi può fare un esempio "fotografico"?
Dato che ancora non ho intenzione di passare al 6.01.34 vorrei sapere se i dati che, dopo il miracolo di S.erCicci (S.=Santo:D ), ho letto sono buonini o, se fosse, l'ipotesi 2 STRABILIANTI!!!!!!
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
P.S.: ma conviene passare al 6.01.34 o questo fw porta altri problemi?
Non ho mai avuto il .21, quindi non ti so rispondere sul discorso "invertiti", di sicuro col .25 non lo sono.
MisterJack
07-01-2010, 21:07
Sono invertiti il rumore con l'attenuazione.
MJ
Ciao a tutti volevo sapere da voi possessori di questo router se come stabilità di linea e prestazioni è un buon router.
Dovrei sostituire un gt che ha cipset broadcom e mi chiedo come funziona un chipset connexant.
Garzie
Come stabilità di linea è prestazioni non vedo differenze con il GT. Anch'io l'avevo ma sono stato sfortunato in quanto il chip è "nato" difettoso e ha cominciato a fare tiri stranissimi dando segni di cedimento. L'ho sostituito con il G v5. Però, nulla di grave, mi fa una cosa strana e volevo chiedere su questo forum lumi. Solo che non posso aprire nuove discussioni .... forse perchè mi sono iscritto solo da ieri? se il moderatore potesse rispondermi gli sarei grato. (sono poco pratico di forum)
In ogni caso se non hai cause di forza maggiore io non cambierei il GT, non avrebbe molto senso. Almeno questo è il mio punto di vista.
Ciao
Come stabilità di linea è prestazioni non vedo differenze con il GT. Anch'io l'avevo ma sono stato sfortunato in quanto il chip è "nato" difettoso e ha cominciato a fare tiri stranissimi dando segni di cedimento. L'ho sostituito con il G v5. Però, nulla di grave, mi fa una cosa strana e volevo chiedere su questo forum lumi. Solo che non posso aprire nuove discussioni .... forse perchè mi sono iscritto solo da ieri? se il moderatore potesse rispondermi gli sarei grato. (sono poco pratico di forum)
In ogni caso se non hai cause di forza maggiore io non cambierei il GT, non avrebbe molto senso. Almeno questo è il mio punto di vista.
Ciao
Grazie delle info.
strassada
07-01-2010, 22:48
capita anche a voi, con l'ultimo firmware, che nel log siano riportati numerosi blocchi a DoS Attack?
prima erano uno o due al massimo ogni due settimane (col firmware .21, tenuto acceso per un mese, non ne avevo mai visti) ma da quando ho aggiornato il firmware, sono molti di più, sia in entrata che uscita.
in questi giorni, poi sono aumentati, forse dipende anche dalla mod di emule che sto usando ora, Scarangel 3.3 (prima usavo la Zzul Bastard).
in più da questo mesetto scarso, ho notato un notevole abbassamento delle connessioni riuscite (almeno il 15% in meno rispetto a prima).
però mi è capitato anche col notebook, per cui ho anche fatto le verifiche del caso con antivirus e simili, non trovando nulla.
questo è quanto riporta il log da oggi al 3 gennaio (dove manca l'ip, significa che proveniva dall'esterno):
[DOS Attack] : 1 [Teardrop] packets detected in last 20 seconds, source ip
[DOS Attack] : 74 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.5]
[DOS Attack] : 1 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.5]
[DOS Attack] : 1 [UDP Port Scan] packets detected in last 20 seconds, source ip
[DOS Attack] : 1 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.5]
[DOS Attack] : 1 [UDP Port Scan] packets detected in last 20 seconds, source ip
[DOS Attack] : 1 [UDP Port Scan] packets detected in last 20 seconds, source ip
[DOS Attack] : 20 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.5]
[DOS Attack] : 87 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.5]
[DOS Attack] : 1 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.5]
[DOS Attack] : 1 [UDP Port Scan] packets detected in last 20 seconds, source ip
[DOS Attack] : 25 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.5]
[DOS Attack] : 79 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.5]
[DOS Attack] : 1 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.5]
[DOS Attack] : 1 [UDP Port Scan] packets detected in last 20 seconds, source ip
[DOS Attack] : 31 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.5]
[DOS Attack] : 93 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.5]
[DOS Attack] : 1 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.5]
[DOS Attack] : 1 [UDP Port Scan] packets detected in last 20 seconds, source ip
[DOS Attack] : 2 [IP Spoof] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.2]
[DOS Attack] : 1 [IP Spoof] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.2]
[DOS Attack] : 1 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip
[DOS Attack] : 1 [IP Spoof] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.2]
[DOS Attack] : 1 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip
[DOS Attack] : 2 [IP Spoof] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.2]
[DOS Attack] : 2 [IP Spoof] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.2]
[DOS Attack] : 2 [IP Spoof] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.2]
[DOS Attack] : 2 [IP Spoof] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.2]
[DOS Attack] : 2 [IP Spoof] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.2]
[DOS Attack] : 2 [IP Spoof] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.2]
[DOS Attack] : 1 [IP Spoof] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.2]
[DOS Attack] : 1 [ASCEND_KILL] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.5]
[DOS Attack] : 1 [Teardrop] packets detected in last 20 seconds, source ip
strassada
07-01-2010, 23:27
Ciao a tutti volevo sapere da voi possessori di questo router se come stabilità di linea e prestazioni è un buon router.
Dovrei sostituire un gt che ha cipset broadcom e mi chiedo come funziona un chipset connexant.
Garzie
ti ricordo che se già adesso fai uso di comandi telnet per srn e portante, il chip conexant non li supporta.
lucalazio
08-01-2010, 06:03
Sono invertiti il rumore con l'attenuazione.
Intanto grazie per la pronta risposta.
Poi, siccome sono di coccio, richiedo per conferma: i valori sotto a download rimangono sotto a download ma vanno invertiti tra di loro IDEM per quelli sotto a upload. Giusto?
Grazie ancora.
Ciao, Luca.
P.S.: da ieri sera sono in Fast :D :D
Speed 6,4 Mbit/s e Ping 15 ms :eek:
capita anche a voi, con l'ultimo firmware, che nel log siano riportati numerosi blocchi a DoS Attack?
...
in più da questo mesetto scarso, ho notato un notevole abbassamento delle connessioni riuscite (almeno il 15% in meno rispetto a prima).
Anche io da quando ho messo il fiemware V1.6.01.34 vedo spesso DoS Attack mentre prima non li avevo mai visti.
Uso solo uTorrent e spesso non riesco ad uppare come prima per cui immagino che le connessioni siano diminuite, farò qualche test.
Ciao,
Jok
Edit: ho disabilitato la protezione sugli attacchi DDoS e riavviato il PC (per altri motivi): ora uTorrent è tornato ad uppare a 110 KB/s. Ma non vorrei che la causa fosse cFosSpeed beta che dopo 20 giorni ininterrotti va in pallone... :(
Ciao,
Jok
un saluto a tutti :D
ho avuto per un paio di anni un dgn2000 e sinceramente non ho mai avuto un minimo di problema. Circa un mesetto fa si è guastato e ho deciso di rimpiazzarlo, non avendo esigenze di connessioni N in quanto uso un access point N in un'altra stanza, ho deciso di aquistare 834 v5. L'ho configurato sulla mia linea adsl alice 7/m seguendo i consigli di questo post compreso l'aggiornamento del firm ( li ho provati tutti). I problemi che ho ora sono i seguenti: mi perde spesso la connessione nell'arco della giornata ( ad ogni piccolo sbalzo di tensione), spesso non aggiorna l'host, se uso utorrent devo uppare molto basso altrimenti si disconnette.......e tanti altri piccoli problemi.......una vera delusione:mad: :mad:
un saluto a tutti :D
ho avuto per un paio di anni un dgn2000 e sinceramente non ho mai avuto un minimo di problema. Circa un mesetto fa si è guastato e ho deciso di rimpiazzarlo, non avendo esigenze di connessioni N in quanto uso un access point N in un'altra stanza, ho deciso di aquistare 834 v5. L'ho configurato sulla mia linea adsl alice 7/m seguendo i consigli di questo post compreso l'aggiornamento del firm ( li ho provati tutti). I problemi che ho ora sono i seguenti: mi perde spesso la connessione nell'arco della giornata ( ad ogni piccolo sbalzo di tensione), spesso non aggiorna l'host, se uso utorrent devo uppare molto basso altrimenti si disconnette.......e tanti altri piccoli problemi.......una vera delusione:mad: :mad:
1. provato a forzare in ADSL "semplice"? (vedi qualche post sopra il come)
2. sbalzi di tensione?!?!? :eek: ...e ti stupisci che perde la connessione? da come la dici sembra sia una cosa frequente da te, in tal caso io al posto tuo bacerei terra che ancora non si è rotto :D
2. sbalzi di tensione?!?!? :eek: ...e ti stupisci che perde la connessione? da come la dici sembra sia una cosa frequente da te, in tal caso io al posto tuo bacerei terra che ancora non si è rotto :D[/QUOTE]
come sbalzi di tensione intendo un compressore 220 che parte, il dgn2000 non mi ha mai dato problema, la forzatura in semplice si l'ho fatta, grazie, ma senza risultato
riscrivo perchè mi sa che è passato inosservato....:D
ciao a tutti, una domanda di pura curiosità legata al funzionamento di questo router. ho letto il registro attività e ho notato una cosa: quando accendo il router esegue tutta una serie di operazioni che vengono riportate nel registro, compreso la sincronizzazione col server ntp per avere data e ora aggiornate. però vedo che il primo evento segnalato dal registro, cioè "system boot up...." mi viene segnalato già con data e ora giuste, e questo avviene prima del collegamento col server dell'ora. mi chiedo questo: come fa il router, dopo che è stato spento, a sapere che giorno e ora siamo?? ha qualche batteria interna tipo quella dei pc a bottone?
è solo una curiosità.....ma l'ho notata visto che su altri router che avevo mi veniva prima segnalata l'accensione come fatta al 1 gennario xxxx alle ore 00.00 e poi avveniva la sincronizzazione.....
come sbalzi di tensione intendo un compressore 220 che parte, il dgn2000 non mi ha mai dato problema, la forzatura in semplice si l'ho fatta, grazie, ma senza risultato
Evidentemente il nostro pupo è più sensibile ;)
Prova a metterlo o su una ciabatta "stabilizzata" o, meglio ancora, su di un gruppo di continuità e vedi come va.
strassada
08-01-2010, 13:43
riscrivo perchè mi sa che è passato inosservato....:D
come fa il router, dopo che è stato spento, a sapere che giorno e ora siamo?? ha qualche batteria interna tipo quella dei pc a bottone?
ti sei già dato risposta. ora che tipo di batteria non so, ma sarà similare. in questo caso il controllo orario viene effettuato online su un server ntp (se non specifici uno, usa quelli predefiniti che sono indicati nel firmware, anche se non li vedi)
in più sappi che in questo router, c'è un bug nel firmware che se perdi la portante, l'orario impostato viene cambiato a 2003 e la risincronizzazione potrebbe non avvenire mai o dopo molto tempo, mentre se sei tu ad effettuare cambi che richiedono il riavvio della connessione o del router, l'orario viene impostato giusto (subito o dopo qualche secondo collegandosi ad un server ntp).
strassada
08-01-2010, 16:17
sto anche io provando l'ultimo firmware in adsl1 (G.DMT) perchè sto iniziando a verificare da cosa dipende i download corrotti via web, e finchè non arrivano i due sistemi nuovi, verifico che non sia l'adsl2+
finora non ho riscontrato errori (ho anche preso più roba in questa settimana che nei precedenti 6 mesi, fate voi)
per cui continuo così (poi proverò a tirare un altro cavo in un'altra stanza e poi a fare frankenstein coi pc).
ma ho notato un peggioramento rispetto al .25 che mi connetteva a 7616/480 e banda piena (in adsl2+ arrivo a portante piena, e sempre banda piena).
l'ultimo firmware mi connette a 6496/480, con netto calo in download (quindi mai arrivato a 800KBps, mentre prima toccavo gli 875).
provato a riavviare più volte, reset, niente da fare, in adsl1 più di così non prende. se rimetto in adsl2+, portante piena.
i dati della portante sono questi, con netto calo del margine di errore in download rispetto all'adsl 2+ (anche per l'attenuazione, ma lo si sa)
Velocità connessione 6496 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 28.5 db 15.0 db
Margine di rumore 13.0 db 28 db
strassada
08-01-2010, 16:17
doppione a causa di Opera.
ti sei già dato risposta. ora che tipo di batteria non so, ma sarà similare. in questo caso il controllo orario viene effettuato online su un server ntp (se non specifici uno, usa quelli predefiniti che sono indicati nel firmware, anche se non li vedi)
in più sappi che in questo router, c'è un bug nel firmware che se perdi la portante, l'orario impostato viene cambiato a 2003 e la risincronizzazione potrebbe non avvenire mai o dopo molto tempo, mentre se sei tu ad effettuare cambi che richiedono il riavvio della connessione o del router, l'orario viene impostato giusto (subito o dopo qualche secondo collegandosi ad un server ntp).
si si questo lo sapevo, ma il bug riguarda solo i firmware dal .25 in poi......quello originario, il .21 non ha e funziona perfettamente.
chiedevo del discorso batteria perchè avevo in passato un V1 e lui si collegava sempre alla prima data, poi si sincronizzava.... questo invece mantiene grazie alla batteria, buona cosa...:)
ma tu lo sai perchè l'hai aperto o visto qualche foto della scheda o vai a supposizioni come me?
Da quando ho disabilitato la protezione DoS e port scan succedono cose strane... oggi per esempio il router risultava connesso ma non aveva assegnato un IP e internet non funzionava. Di solito succedeva così quando cadeva il PPP ma si è sempre ripreso da solo.
C'è qualcuno che tiene sempre disabilitate queste protezioni e non ha problemi?
Ciao,
Jok
Io :D tengo solo attivo il firewall.
strassada
09-01-2010, 13:54
capita anche a voi, con l'ultimo firmware, che nel log siano riportati numerosi blocchi a DoS Attack?
[DOS Attack] : 2 [IP Spoof] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.2]
[DOS Attack] : 1 [IP Spoof] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.2]
mi sono appena accorto che questo ip non appartiene al notebook quando connesso via wireless è .04 mentre via ethernet è .02, solo che non ho un cavo ethernet che arriva al piano terra e infatti ora il notebook è connesso come .04 (e io come .05, via ethernet) e lo vedo nei dispositivi connessi e traffico in status e led che si illumina. ma di quel .02 non vedo nulla se non nel log.
quel 192.168.0.2 sarà sicuramente di un mio vicino (o più vicini, ne capto 9 con un'utility messa nel notebook, e un fastweb che mi appare ogni tanto solo in centro controllo ecc..., e sono 7 nel canale 6 e una nei canali 1 e 11, ovviamente io ho sempre messo 1 o in 11) che o tenta di connettersi, oppure avviene in automatico quando accende il pc e la scheda wireless invia rivece segnali dai vari router nei paraggi.
possibile che ora il router tiene traccia di tutti gli ip che capta?
solo che non indicandomi altri dati (tipo indirizzo MAC) e difficile capire cosa sta succedendo.
ovviamente uso restrizioni varie di accesso, quelle in teroria più difficili da violare.
ci sono utility che funzionano col router invece che con la scheda wireless dei pc/notebook?
il mio muletto e del mesozoico, (anche se ha xp sp3), usb a mezzo servizio e slot pci occupati da audio ed ethernet) per cui non saprei come collegarci una scheda (esterna o interna) wireless.
intanto ho cambiato ip al notebook/ethernet, vediamo tra oggi e domani se ricompare 192.168.0.2 o altro
strassada
09-01-2010, 14:28
ma tu lo sai perchè l'hai aperto o visto qualche foto della scheda o vai a supposizioni come me?
il v5 mi sa che non si può aprire (io non ho trovato una vite), se non con danni allo chassis, ma così almeno "respirerebbe" meglio (e mi sa che lo faro, la prossima estate).
prova a sconnettere il cavo telefonico, e ad accedere più volte al menu dove appare l'ora (nell'ultimo firmware è in programmazione, negli altri non mi ricordo). potrebbe anche cambiare, e allora si dovrebbe provare a spegnere/riavviare il router, sempre a cavo telefonico scollegato.
se appare una data errata e non viene aggiornata rientrando in quel menu, allora non ha nessun batteria per il timer.
comunque c'è qualcosa che tiene attivo il firmware, per cui una batteria dovrebbe esserci sempre, se so come si fa a ritrovar le stesse opzioni dopo giorni che è spento?
aggiornamento:
Time synchronized with NTP server] Sabato, Gen 09,2010 15:32:41
[Internet connected] IP address: 87.15.x.x, Mercoledì, Gen 01,2003 00:00:02
[Internet disconnected] Sabato, Gen 09,2010 15:32:11
ho fatto una modifica e riavviato il router e ovviamente l'orario iniziale è errato, corretto dopo via ntp. a parte il bug, potrebbe anche significare che non c'è nessuna batteria per il timer.
marcolinuz
09-01-2010, 14:45
il v5 mi sa che non si può aprire (io non ho trovato una vite), se non con danni allo chassis, ma così almeno "respirerebbe" meglio (e mi sa che lo faro, la prossima estate).
prova a sconnettere il cavo telefonico, e ad accedere più volte al menu dove appare l'ora (nell'ultimo firmware è in programmazione, negli altri non mi ricordo). potrebbe anche cambiare, e allora si dovrebbe provare a spegnere/riavviare il router, sempre a cavo telefonico scollegato.
se appare una data errata e non viene aggiornata rientrando in quel menu, allora non ha nessun batteria per il timer.
comunque c'è qualcosa che tiene attivo il firmware, per cui una batteria dovrebbe esserci sempre, se so come si fa a ritrovar le stesse opzioni dopo giorni che è spento?
aggiornamento:
Time synchronized with NTP server] Sabato, Gen 09,2010 15:32:41
[Internet connected] IP address: 87.15.x.x, Mercoledì, Gen 01,2003 00:00:02
[Internet disconnected] Sabato, Gen 09,2010 15:32:11
ho fatto una modifica e riavviato il router e ovviamente l'orario iniziale è errato, corretto dopo via ntp. a parte il bug, potrebbe anche significare che non c'è nessuna batteria per il timer.
Le opzioni possono essere scritte in una memoria non occorre una batteria per ritrovarsele e se vengono perse è perché c'è un bug software.
Hello Folks!
Un paio di domande:
1) sto usando il v5 con firmware 6.00.25 (ma stesso discorso è valido anche con la 21). Sbaglio o la sua pagina web per i settaggi è molto lenta nel rispondere (dai 3 ai 5 sec). Paragonandola al GT, questa è davvero una "lumaca". Provato sia con Firefox 3.5.7 e IE, stesso risultato
2) Vorrei sapere se per caso qualcuno lo sta usando abbinato al RouteStats 5.8. Visto che il protocollo snmtp è stato eliminato, questo è l'unico programma che ho trovato per monitorare il router. Ho dei problemi, che secondo me sono dovuti al router (e non solo il v5!!), e mi piacerebbe confrontarmi
Grazie per le risposte
Bye!
Hello Folks!
Un paio di domande:
1) purtroppo è così anche se non capisco perchè dato che la CPU è piu' veloce di quella del GT
2) Io ho provato Router Stat qualche volta, cosa volevi sapere?
Ciao,
Jok
Io :D tengo solo attivo il firewall.
OK, proverò a lasciarlo così ancora per qualche giorno per vedere se è stata solo una coincidenza... usi l'ultimo firmware?
1) purtroppo è così anche se non capisco perchè dato che la CPU è piu' veloce di quella del GT
2) Io ho provato Router Stat qualche volta, cosa volevi sapere?
Ciao,
Jok
Prima di tutto grazie per l'interessamento:
1) ok, mal comune mezzo gaudio :D . Speriamo che sistemino la cosa in una prossima versione
2) come ben sai il RouteStats prende i dati dalla pagina web delle statistiche. Per quanto riguarda il monitoraggio standard (attenuazione, rumore, ecc.) tutto bene, ma per i due user-define buttons ho associato il monitoraggio dei bytes/s del down e up load. Cosa certamente utile, tuttavia due i difetti riscontrati:
a) non credo che i dati che sono indicati dalla pagina web del router siano corretti. Nel senso che a volte m'è capitato valori impossibili, del tipo ad esempio 144000 byets/s e anche di più, quando in realtà non stavo andando a più di 15 Kb/s
b) l'aggiornamento di tali dati al loro variare è di una lentezze esasperante. Quantificabili non in 10 min (diamo il tempo di stabilizzarsi), ma in ore anche giornate intere
Ben inteso che è evidente che non è un problema del programma, quanto, in entrambi i casi, ai dati che vengono mostrati sulla pagina delle statistiche. Il v5, ma anche un v3, sbaglia clamorosamente e si aggiorna lentamente.
Mi sorprende che l'autore non si sia accorto di una cosa del genere.
Tu che mi dici, hai mai provato?
Grazie
il v5 mi sa che non si può aprire (io non ho trovato una vite), se non con danni allo chassis, ma così almeno "respirerebbe" meglio (e mi sa che lo faro, la prossima estate).
Forse dico una cosa banale, ma hai guardato sotto ai piedini di gomma, di solito le viti le mettono lì
Bye
Tu che mi dici, hai mai provato?
Grazie
No, ho usato RouterStat per monitorare attenuazione e margine di rumore, per i byte trasmessi lo vedo in cfosspeed (utile per massimizzare up/down in uTorrent senza mettere limiti e navigare o telefonare in Voip in contemporanea :) )
Ciao,
Jok
strassada
10-01-2010, 00:54
Forse dico una cosa banale, ma hai guardato sotto ai piedini di gomma, di solito le viti le mettono lì
Bye
hai ragione,
tra l'altro è anche leggermente aperto, viti un po' mollate. non tantissimo, ma l'avevo già fatto. l'ho messo per terra, in posizione difficile da raggiungere (del tipo che farei sicuramente un rumore che sveglierei i miei, ora)
chissà che cosa avevo provato ad aprire ed era impossibile.
strassada
10-01-2010, 01:14
No, ho usato RouterStat per monitorare attenuazione e margine di rumore, per i byte trasmessi lo vedo in cfosspeed (utile per massimizzare up/down in uTorrent senza mettere limiti e navigare o telefonare in Voip in contemporanea :) )
Ciao,
Jok
l'apertura delle pagine web del router potrebbero essere pesanti perchè poco ottimizzate dalla netgear, ma è più probabile che sia il proprio browser mal impostato. oppure è un segno che il router è impallato.
utorrent ha un alto overhead.
disabilitando net calc overhead, impostando un limite di upload, a questo poi si deve aggiungere i byte sprecati a comunicare con fonti, tracker ecc... quindi sarebbe meglio limitare l'upload a meno 15/20/25 KBps rispetto a quanto permesso dalla propria adsl.
abilitando net calc overhead, la reale velocità di invio byte alle fonti anche mettendo 100 su 125, non sarà di 100KBPS dati effettivi, ma più bassa perchè viene calcolato anche l'overhead.
poi ci sono le impostazioni di auto-upload/ratio che potrebbero intervenire nell'upload di utorrent
e poi c'è il dht, che sono altri 1 KBps massimi (di solito 0.X), mi pare.
l'overhead vale anche per emule (anche se molto minore rispetto ad utorrent, sia in up che down) e altri
potrebbero esserci servizi utility in azione, o si è chiuso qualcosa e ci sono ancora una miriade di tentativi di accesso all/dall'esterno e per forze di cose rispondendo picche, qualche byte viene sprecato, così come con firewall attivi (software o del router). e poi ci sono altri pacchetti che stazionano da o verso il router (multicast ecc...)
e poi mi sa che non misura la velocità del router/internet ma quella router/scheda di rete, o del protocollo tcp/ip di windows che da tempi remoti fa cilecca.
lucalazio
11-01-2010, 15:54
Stamattina primo blocco TOTALE!!!!
Me ne sono accorto perché Azureus era rosso come la spia di Internet sul Netgear.
Spento tutto ed è ripartito.
Meno male che ero in casa.........
Succede anche a voi?
Ciao, Luca.
Stamattina primo blocco TOTALE!!!!
Me ne sono accorto perché Azureus era rosso come la spia di Internet sul Netgear.
Spento tutto ed è ripartito.
Meno male che ero in casa.........
Succede anche a voi?
Ciao, Luca.
Una sola volta.
Ciao a tutti ho appena acquistato questo router, ho aggiornato all'ultima versione firmware e fila tutto ok, però non capisco se è normale che ogni volta che accedo all'interfaccia del router mi chieda di cambiare lingua da italiano a inglese.
Volevo sapere come si poteva disattivare questa richiesta
Ciao a tutti ho appena acquistato questo router, ho aggiornato all'ultima versione firmware e fila tutto ok, però non capisco se è normale che ogni volta che accedo all'interfaccia del router mi chieda di cambiare lingua da italiano a inglese.
Volevo sapere come si poteva disattivare questa richiesta
Si capita pure a me, è un bug credo.
ok grazie ma lo fa solo con il nuovo firmware?
luis fernandez
12-01-2010, 15:40
ma voi UPnP lo avete selezionato o no?
lucalazio
12-01-2010, 17:33
A voi, che siete sempre gentilissimi, ho da porvi un'altra questione: quando faccio lo SpeedTest con l'iMac sono arrivato al massimo a 5.7Mb/s con un ping di 15ms, mentre con la PS3 ho superato i 7Mb/s :eek: con un ping di 18ms.
A parte il ping buono su entrambi (giusto?); come mai quella differenza di velocità?
Un'altra "stranezza": il Netgear nel pannello di controllo mi dice di stare a 6.8Mb/s ma lo SpeedTest poi mi dà 5.7Mb/s (al massimo)!!!!!
Potrebbe dipendere, e qui esce tutta la mia ignoranza, dal fatto che l'iMac è in WiFi e la PS3 in Ethernet?
Grazie in anticipo a tutti.
Ciao, Luca.
l'apertura delle pagine web del router potrebbero essere pesanti perchè poco ottimizzate dalla netgear, ma è più probabile che sia il proprio browser mal impostato. oppure è un segno che il router è impallato.
Ma come fai a scrivere questo... io ho provato diversi router ma solo il v5 ha una lentezza esasperante dell'interfaccia web :(
utorrent ha un alto overhead.
disabilitando net calc overhead, impostando un limite di upload, a questo poi si deve aggiungere i byte sprecati a comunicare con fonti, tracker ecc... quindi sarebbe meglio limitare l'upload a meno 15/20/25 KBps rispetto a quanto permesso dalla propria adsl.
Uso cfosspeed proprio per non limitare l'upload, così quando non scarico uppo al massimo ;)
e poi c'è il dht, che sono altri 1 KBps massimi (di solito 0.X), mi pare.
Lo tengo disabilitato usando solo tracker privati ;)
Tornando al v5 anche ieri sera era caduta la connessione, o meglio c'era la portante ma non l'indirizzo IP per cui immagino sia caduto il PPP e non ce l'ha fatta a recuperare da solo :(
Col vecchio firmware non era mai successo.
Ciao,
Jok
ma voi UPnP lo avete selezionato o no?
Io lo tengo disabilitato per migliorare la sicurezza ed avere meno servizi in esecuzione sul router ma quando ce l'avevo abilitato funzionava bene ;)
Ciao,
Jok
Altro problema il router continua a perdere la portante pur avendo snr tra 11-12 db da questa mattina si sara riavviato minimo 20 volte.
Mi è successo sia con il firmware 6.0.34 sia con il firmware 6.0.33.
Cosa potrebbe essere?
Aggiungo che la navigazione sia via ethernet che via wi-fi è molto lenta
lucalazio
12-01-2010, 21:27
Inizio OT- Ragazzi ho riavviato e..........
http://www.speedtest.net/result/680494011.png (http://www.speedtest.net) :eek: :eek:
Che dite va bene?
Ciao, Luca.
P.S.:è il Mac dell'ufficio......quando ho visto quei numeri ho fatto uno scherzo :D - Fine OT
strassada
12-01-2010, 21:39
Ma come fai a scrivere questo... io ho provato diversi router ma solo il v5 ha una lentezza esasperante dell'interfaccia web :(
Ciao,
Jok
mai provato un dlink 624t?
poi altra robaccia che non ricordo neanche il nome (a parte un Aethra)
comunque se lo potevano risparmiare di cambiare la modalità di gestione della lingua dell'interfaccia. non lo abbiano detto, ma mi sa che anche questo è una concausa (io poi che uso il s.o. in lingua inglese e browser in lingua italiana, mi rompe in continuazione).
su IE 6 (dal muletto) senza script (a parte javascript) plugin, java ecc... è velocissimo. su opera 10.5 e firefox 3.7 alpha è un po' meno rapido, e se non sto attento a coda disabilito, mi appaiono pagine incomplete (tanto che per non rischiare, le modifiche le vado a fare su ie6).
ieri avevo spento il v5 e rimesso su per un po' il dlink 624t (ha lo switch ethernet che ogni tanto resuscita, ma sostanzialmente è rotto) aggiornato il firmware con l'ultimo routertech (poi bestemmiato per 2 ore perchè non mi ricordavo più come si impostavano le opzioni)
ping anche 8 ms in meno rispetto al v5
portante in adsl1 7104/480 contro 6900/480 e 6500/480 del v5 (ad ottobre mi prendeva 7616/480)
portante in adsl2+ senza variazioni
margine di rumore senza variazioni
invece l'attenuazione era ancora meglio il dlink, anche 8 db in meno in download in ads2+ e fino a 3 in adsl1.
strassada
12-01-2010, 21:42
Altro problema il router continua a perdere la portante pur avendo snr tra 11-12 db da questa mattina si sara riavviato minimo 20 volte.
Mi è successo sia con il firmware 6.0.34 sia con il firmware 6.0.33.
Cosa potrebbe essere?
Aggiungo che la navigazione sia via ethernet che via wi-fi è molto lenta
controlla che i parametri adsl (e wan) siano corretti, posta i valori di portante attenuazione ecc... e se hai xp o precedenti, devi ottimizzare il protocollo tcp/ip (per il download).
controlla che i parametri adsl (e wan) siano corretti, posta i valori di portante attenuazione ecc... e se hai xp o precedenti, devi ottimizzare il protocollo tcp/ip (per il download).
Allora i valori della portante sono buoni e quindi quelli escludono problemi di linea, uso win 7 e adesso ripassando al firmware 6.00.25 pare che tutto si sia risolto (non si è ancora disconnesso) è sparito pure il bug che mi chiedeva ad ogni login se volevo cambiare la lingua
luis fernandez
12-01-2010, 22:51
Io lo tengo disabilitato per migliorare la sicurezza ed avere meno servizi in esecuzione sul router ma quando ce l'avevo abilitato funzionava bene ;)
Ciao,
Jok
Ciao Jok, ho notato che se lo tengo abilitato usando alcuni programmi come yahoo messenger o skype,in quel pannello si attivano delle porte,che però una volta chiusi i programmi restano aperte:confused:
inolre ho anche provato a disabilitarlo(UPnP) ma ho notato una apertura + lenta delle pagine web...è normale?
mai provato un dlink 624t?
poi altra robaccia che non ricordo neanche il nome (a parte un Aethra)
No, ho provato un Belkin, un GT, un D-Link 2740B e tutti avevano l'interfaccia piu' veloce del V5 con Firefox 3.5.x. Pero' devo ammettere che con IE è piu' veloce, almeno alcune pagine.
comunque se lo potevano risparmiare di cambiare la modalità di gestione della lingua dell'interfaccia. non lo abbiano detto, ma mi sa che anche questo è una concausa
Non credo, io uso Firefox in inglese e l'interfaccia in inglese per cui non mi viene mai chiesto di cambiare lingua, ma è lento lo stesso.
ping anche 8 ms in meno rispetto al v5
portante in adsl1 7104/480 contro 6900/480 e 6500/480 del v5 (ad ottobre mi prendeva 7616/480)
portante in adsl2+ senza variazioni
margine di rumore senza variazioni
invece l'attenuazione era ancora meglio il dlink, anche 8 db in meno in download in ads2+ e fino a 3 in adsl1.
Io col v5 ho un ping di 8ms (sono in Fast), quindi con il tuo D-Link arriverei a zero :D :D
Comunque come portante in upload nessuno batte il v5 tra quelli che ho provato e sicuramente nessuno con chipset Broadcom ;) Solo con il v5 raggiungo costantemente i 1024 Kbps in upload
Ciao,
Jok
Ciao Jok, ho notato che se lo tengo abilitato usando alcuni programmi come yahoo messenger o skype,in quel pannello si attivano delle porte,che però una volta chiusi i programmi restano aperte:confused:
Sono i programmi che dovrebbero chiuderle all'uscita, se non lo fanno è colpa loro. uTorrent lo fa ;)
inolre ho anche provato a disabilitarlo(UPnP) ma ho notato una apertura + lenta delle pagine web...è normale?
Non è sicuramente colpa della disabilitazione dell' uPnP, da me l'apertura è velocissima ;)
Ciao,
Jok
luis fernandez
13-01-2010, 11:18
Sono i programmi che dovrebbero chiuderle all'uscita, se non lo fanno è colpa loro. uTorrent lo fa ;)
se anche tu hai skype,puoi controllarmi se a te le chiude all'uscita?
se anche tu hai skype,puoi controllarmi se a te le chiude all'uscita?
OK, però dovrei riabilitare l'uPnP che se non sbaglio comporta la disconnessione del router :( (ora sono in ufficio)
Magari c'è qualcun'altro che ha l'uPnP abilitato e puo' rispondere?
Ciao,
Jok
OK, però dovrei riabilitare l'uPnP che se non sbaglio comporta la disconnessione del router :( (ora sono in ufficio)
Magari c'è qualcun'altro che ha l'uPnP abilitato e puo' rispondere?
Nessuna disconnessione, stai tranquillo.
luis fernandez
13-01-2010, 23:29
OK, però dovrei riabilitare l'uPnP che se non sbaglio comporta la disconnessione del router :( (ora sono in ufficio)
Magari c'è qualcun'altro che ha l'uPnP abilitato e puo' rispondere?
Ciao,
Jok
giusto x vedere se è una cosa normale oppure è un problema del mio router o del firmware..il .21
A me questo router non convince molto, lo sto provando da un pò e non mi ha per niente soddisfatto.
1- i firmware hanno tutti qualche bug
2- non capisco come mai ci mette molto a prendere la linea
3- pur avendo una linea lunga (3km) il router si allinea con 11 db di snr, appena si abbassa a 10db la linea si sconnette e si riconnette a 11 db per poi scendere a 10 e sconnettersi nuovamente. Non capisco perchè non si allinea mai dai 12 db in su come capita al mio mezzo defunto gt.
valori con il gt
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6080 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 48.0 db 29.0 db
Margine rumore 12.1 db 19.0 db
valori con il dg v5
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6080 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 49.0 db 28.0 db
Margine rumore 11.0 db 19.0 db
E ti lamenti?
la distanza è 3 km io sono a 2,5 km
Il gt aveva chipset diverso.
Io personalmente son passato dal V5 al V4 non appena mi hanno alzato la manda (da 5 a 8 mega (7 effettive)).
Proprio perchè come te, dalle 18.30 in poi la sera, si sconnetteva.
Col v4 invece grazie al firmware mod., l'ho impostato in modo tale che tagli del 40% il SNR cosìche dopo le 18.30 il modem si sconnette una sola volta e si allinea di solito a 6 mega trovando una nuova portante.
Haimè idem al v5, era il v3 (che ho sempre avuto dino a 1 anno e mezzo fa).
La mia ragazza invece ha un v5 e essendo a meno di 1 km dalla centrale (diciamo a 500m) non ha proprio nessun problema
In fin dei conti, se sei entro i limiti o hai una buona distanza o cmq connessione entro un certo MB, il v5 va benone.
Per esempio la mia girl potrebbe avere una 20M
E ti lamenti?
la distanza è 3 km io sono a 2,5 km
Il gt aveva chipset diverso.
Io personalmente son passato dal V5 al V4 non appena mi hanno alzato la manda (da 5 a 8 mega (7 effettive)).
Proprio perchè come te, dalle 18.30 in poi la sera, si sconnetteva.
Col v4 invece grazie al firmware mod., l'ho impostato in modo tale che tagli del 40% il SNR cosìche dopo le 18.30 il modem si sconnette una sola volta e si allinea di solito a 6 mega trovando una nuova portante.
Haimè idem al v5, era il v3 (che ho sempre avuto dino a 1 anno e mezzo fa).
La mia ragazza invece ha un v5 e essendo a meno di 1 km dalla centrale (diciamo a 500m) non ha proprio nessun problema
In fin dei conti, se sei entro i limiti o hai una buona distanza o cmq connessione entro un certo MB, il v5 va benone.
Per esempio la mia girl potrebbe avere una 20M
Anche io avevo il v3 e si disconnetteva spesso però ai tempi non sapevo nulla di prese filtri ecc e usavo una prolunga del cavolo e quindi potevano essere altri i problemi.
Si però non è giusto perchè allora tutti quelli che hanno il v5 dovrebbero abitare dentro , sopra e intorno alla centrale per funzionare?? Che delusione.... meno male che sto router l'ho preso a poco almeno lo tengo per scorta finchè il mio gt regge:muro: :muro:
Poi non capisco perchè a 10db si stacca capisco a 3-4 db ma a 10db l'adsl funziona ancora alla grande bah
Si però non è giusto perchè allora tutti quelli che hanno il v5 dovrebbero abitare dentro , sopra e intorno alla centrale per funzionare?? Che delusione.... meno male che sto router l'ho preso a poco almeno lo tengo per scorta finchè il mio gt regge:muro: :muro:
Poi non capisco perchè a 10db si stacca capisco a 3-4 db ma a 10db l'adsl funziona ancora alla grande bah
Io sono a 2,2 Km dalla centrale e il v5, tra 4 router che ho provato compreso il GT, è quello che mi garantisce le portanti piu' alte, soprattutto in upload (1024 KBps).
Il mio non stacca a 10 dB ma dipende dal profilo del provider. Prima avevo il profilo Tiscali Tutto Incluso standard con soglia 12 dB, ora ho il profilo gaming in Fast con soglia 9 dB ;)
Ciao,
Jok
Io sono a 2,2 Km dalla centrale e il v5, tra 4 router che ho provato compreso il GT, è quello che mi garantisce le portanti piu' alte, soprattutto in upload (1024 KBps).
Il mio non stacca a 10 dB ma dipende dal profilo del provider. Prima avevo il profilo Tiscali Tutto Incluso standard con soglia 12 dB, ora ho il profilo gaming in Fast con soglia 9 dB ;)
Ciao,
Jok
Io ho alice 7 mb che però raggiunge 6mb anche son lontano invece a msuccede il caso contrario tra tutti i router che ho provato il gt è quello che regge bene (anche se è acciaccato) mentre il v5 stacca quando vuole prendendo le stesse portanti del gt
Io ho alice 7 mb che però raggiunge 6mb anche son lontano invece a msuccede il caso contrario tra tutti i router che ho provato il gt è quello che regge bene (anche se è acciaccato) mentre il v5 stacca quando vuole prendendo le stesse portanti del gt
Beh, certo, perchè le portanti di Alice sono basse ;)
Con Tiscali si ha 11517 Kbps in download e 1024 in upload. Inoltre puoi richiedere un diverso profilo con soglie inferiori.
Nel tuo caso, non avendo problemi ad agganciare la portante massima in upload, il GT col firmware modificato è il meglio :D
Ciao,
Jok
giusto x vedere se è una cosa normale oppure è un problema del mio router o del firmware..il .21
Ecco, ho fatto la prova, chiudendo Skype scompaiono le porte aperte nella schermata uPnP ma non subito, dopo qualche minuto.
Ciao,
Jok
peppecol
15-01-2010, 22:32
Salve a tutti, sono disperato! non riesco a capire come settare la mia telecamera ip per vederla da un'altra postazione internet.
Il mio è un router adsl netgear dg834g v5 come si fà a nattare la telecamera che ha come ip 192.168.0.3 le porte sono: 79 e 1500
P.S. ho un servizio dns free perchè il mio ip è dinamico.
ho alice 7mb,disto dalla centrale circa 3km...quando il snr scende a 8db la linea tiene,me nel gioco online è un lag continuo...il lag ce l'ho cmq anche a 11.5 db...se invece che agganciare 7mb pieni aggancia 6,5mb l'snr sale a 12o anche 13,e il lag sembra sparire....
quanto vorrei avere una 6mb :(
strassada
16-01-2010, 11:35
purtroppo nel tuo caso il v5 può fare ben poco.
quindi fai tu qualcosa per lui: vai ad abitare ad almeno 1 1.5km più vicino alla centrale.
purtroppo nel tuo caso il v5 può fare ben poco.
quindi fai tu qualcosa per lui: vai ad abitare ad almeno 1 1.5km più vicino alla centrale.
Ti immagini che sulla scatola scrivono:
Attenzione il seguente prodotto funziona egregiamente solo se si vive sopra o al max 1.5 km dalla centrale per tutti gli altri attaccatevi al tram :D :D :D :D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:
volevo acquistare questo router, ma girando online ho trovato il netgear DG834G-500PES a ottimo prezzo.
Volevo sapere solo se questo modello ha il menù in italiano o solo inglese?
volevo acquistare questo router, ma girando online ho trovato il netgear DG834G-500PES a ottimo prezzo.
Volevo sapere solo se questo modello ha il menù in italiano o solo inglese?
E' sempre un dg834g v5 e il menù è in tutte le lingue che vuoi compreso l'italiano
Ah ok....solo che ho trovato il modello DG834G-500PES e il modello DG834GIT...cambia qualcosa tra i due o sono identici modelli?
Ah ok....solo che ho trovato il modello DG834G-500PES e il modello DG834GIT...cambia qualcosa tra i due o sono identici modelli?
Son due modelli completamente differenti perchè montano 2 chipset diversi in più il gt ha il wi-fi a 108 anzichè 54 come il v5
Son due modelli completamente differenti perchè montano 2 chipset diversi in più il gt ha il wi-fi a 108 anzichè 54 come il v5
Nei 2, dove vedi che c'è scritto GT?
Hai preso un abbaglio?
purtroppo nel tuo caso il v5 può fare ben poco.
quindi fai tu qualcosa per lui: vai ad abitare ad almeno 1 1.5km più vicino alla centrale.
Ma no, in questi casi ci si fa abbassare la portante della adsl chiamando l'assistenza.
Se notate, tutti questi problemi di banda sono sorti da quando gli operatori ci danno la 4 o la 8 mega.
Prima con la 640k o 1.2 mega o 2 mega, si avevano pochi problemi!!!
Son due modelli completamente differenti perchè montano 2 chipset diversi in più il gt ha il wi-fi a 108 anzichè 54 come il v5
parlavo di modello DG834G-500PES e DG834GIT non DG834GT
si la tua domanda l'ho capita è la risposta di GIGI 84 che è incongrua
si la tua domanda l'ho capita è la risposta di GIGI 84 che è incongrua
Mamma mia che bacchettoni :D :D :D :D :D :D
Mi è sfuggita una I :muro: :muro: :muro:
ciao a tutti
avrei la necessità di fare in modo che il netgear bloccasse il traffico verso un determinato server/sito.
ho visto che ha la funzione blocca siti, dove mettendo la parola o il dominio il traffico viene bloccato. il mio discorso èerò è leggermente diverso, in quanto il traffico che il devo bloccare non avviene tramite sito internet ma tramite un programmino.
mi spiego: il programma si connette a un dato sito per scambiare certe informazioni. dite che se inserisco il dominio del sito con questa funzione riesco a bloccare l'invio di informazioni del programmino? anche se non è una vera e propria navigazione web?
Salve, spero di postare nel thread giusto.
Da quando ho installato il router non ho più la connessione completa con il mio XBox per giocare in rete: mi appare un messaggio di questo tipo alla prima connessione "il tuo Nat non è di tipo aperto"
Qualcuno sa indicarmi che devo fare? come configurare al meglio il mio router? ho letto la guida ma non sono riuscito a trovare la risposta. Grazie.
madison125
19-01-2010, 14:45
mah io con questo v5 mi trovo benissimo... nel senso che prima avevo il vecchio dg834 v2 che mi si allineava sempre a 6mb se nn di meno mentre da quando ho questo mi si collega sempre a 7mb pur avendo snr a 11db senza mai avere disconnessioni ne ping alti!
Salve, spero di postare nel thread giusto.
Da quando ho installato il router non ho più la connessione completa con il mio XBox per giocare in rete: mi appare un messaggio di questo tipo alla prima connessione "il tuo Nat non è di tipo aperto"
Hai aggiornato all'ultimo firmware? Mi pare che erano stati risolti i problemi con l'XBOX...
Ciao,
Jok
Hai aggiornato all'ultimo firmware? Mi pare che erano stati risolti i problemi con l'XBOX...
Ciao,
Jok
Credo di avere l'ultimo firmware perchè l'ho appena preso.
Ho letto in giro che dovrei fargli aprire delle porte ed ho chiesto qui per averne conferma prima di metterci mano.
Per Emule ed uTorrent ad esempio ho dovuto configurare delle porte sul router
Grazie comunque, ciao.
Credo di avere l'ultimo firmware perchè l'ho appena preso.
Non credo proprio che abbia l'ultimo firmware, comunque c'è un'apposita funzione che cerca se ci sono aggiornamenti, provala ;)
Ciao,
Jok
Non credo proprio che abbia l'ultimo firmware, comunque c'è un'apposita funzione che cerca se ci sono aggiornamenti, provala ;)
Ciao,
Jok
Solo se ha almeno il penultimo fimware :D
Nel .25 quella funzione non c'é
Beh, se non c'è tale opzione è la prova che ha un firmware vecchio e dunque deve aggiornarlo per risolvere i problemi con la XBOX ;)
Beh, se non c'è tale opzione è la prova che ha un firmware vecchio e dunque deve aggiornarlo per risolvere i problemi con la XBOX ;)
Ragazzi io lo versione del firmware: V6.00.25
Dove trovo il software per aggiornarlo? attraverso il router non è possibile, mi dice di andare su www.netgear.com ma non trovo la pagina degli aggiornamenti:confused:
Qualcuno mi da il link esatto? Grazie :)
Qualcuno mi da il link esatto? Grazie :)
Bastava guardre la prima pagina di questo topic... comunque eccolo:
http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/12760
Ciao,
Jok
Bastava guardre la prima pagina di questo topic... comunque eccolo:
http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/12760
Ciao,
Jok
Scusa ma non lo sapevo, sai dirmi anche quale è l'ultima versione del firmware?
e.. perdo le configurazioni che finora ho impostato o le posso recuperare attraverso il backup del router?
Scusa ma non lo sapevo, sai dirmi anche quale è l'ultima versione del firmware?
Quella che ti ho linkato: 1.6.01.34 ;)
Le impostazioni non si perdono
mi sapete dire differenze del DG834G e il DGN1000?
Quale mi consigliate visto che ha lo stesso presso?
grazie
mi sapete dire differenze del DG834G e il DGN1000?
Quale mi consigliate visto che ha lo stesso presso?
grazie
Credo solo il WiFi 'n' presente sul DGN1000; non so se utilizzi sempre un chipset Conexant come il v5.Per poter dare un consiglio dovrei prima sapere che chipset utilizza...
Ciao,
Jok
utilizza Conexant, Memoria flash 4 MB, Memoria dram 14 MB.....
Ma sapresti spiegarmi perchè online trovo router netgear DG834G-500PES e netgear DG834G-500ITS ad un prezzo diverso nello stesso negozio?
utilizza Conexant, Memoria flash 4 MB, Memoria dram 14 MB.....
Ma sapresti spiegarmi perchè online trovo router netgear DG834G-500PES e netgear DG834G-500ITS ad un prezzo diverso nello stesso negozio?
Garanzia europa e garanzia italia?
T3RM1N4L D0GM4
20-01-2010, 09:53
Aggiornato il router alla 1.6.01.34 dalla .25 che avevo: a prima vista l'interfaccia mi sembra piu veloce, i valori di linea nn sono peggiorati (cosa sempre buona e giusta :D ) e la navigazione mi sembra più spedita (la iso debian da fastweb continua a scendere comunque ad oltre 820KBps di media ) ... chiaramente sn considerazioni derivate dall'utilizzo del router nn superiori ai 10 min.
La funzione di programmazione continua ad avere data ed ora sballate -.-
Vabbe vediamo come va nelle prossime 48h :D
thedarkest
20-01-2010, 11:02
ho dei seri problemi col router,premetto che ho il firmware 6.00.25
in pratica ho alice 7mb ma non c'e' verso di farla viaggiare a 7mb!! ballonzola sempre da 3mb a 6mb e solo rare volte la vedo a 7mb
questi sono i valori
http://img39.imageshack.us/img39/9090/catturad.png (http://img39.imageshack.us/i/catturad.png/)
non capisco dove siano i problemi, ho gia provato con l'ultimo firmware ma la cosa e' solo peggiorata!!! sono a circa 2km dalla centralina ma ripeto a volte si attacca ai 6.8mb quindi non credo sia tanto un problema di distanza!! inoltre 2 di 3 palmari non si agganciano,vedono il wi-fi,cercano di connettersi ma non ce la fanno,dicendomi he il wi-fi e' disponibile ma non si connette!!
ho dei seri problemi col router,premetto che ho il firmware 6.00.25
in pratica ho alice 7mb ma non c'e' verso di farla viaggiare a 7mb!! ballonzola sempre da 3mb a 6mb e solo rare volte la vedo a 7mb
non capisco dove siano i problemi, ho gia provato con l'ultimo firmware ma la cosa e' solo peggiorata!!! sono a circa 2km dalla centralina ma ripeto a volte si attacca ai 6.8mb quindi non credo sia tanto un problema di distanza!! inoltre 2 di 3 palmari non si agganciano,vedono il wi-fi,cercano di connettersi ma non ce la fanno,dicendomi he il wi-fi e' disponibile ma non si connette!!
Perchè credi dipenda dal router? anche a me capitano queste variazioni, ma capitavano anche prima di aver questo router. Io credo dipendano dal traffico nella tratta.
Per la Wi-fi quando ti succede fai un riavvio di Wi-fi con il pulsantino localizzato sul fianco del router.
strassada
20-01-2010, 12:29
ho dei seri problemi col router,premetto che ho il firmware 6.00.25
in pratica ho alice 7mb ma non c'e' verso di farla viaggiare a 7mb!! ballonzola sempre da 3mb a 6mb e solo rare volte la vedo a 7mb
questi sono i valori
non capisco dove siano i problemi, ho gia provato con l'ultimo firmware ma la cosa e' solo peggiorata!!! sono a circa 2km dalla centralina ma ripeto a volte si attacca ai 6.8mb quindi non credo sia tanto un problema di distanza!! inoltre 2 di 3 palmari non si agganciano,vedono il wi-fi,cercano di connettersi ma non ce la fanno,dicendomi he il wi-fi e' disponibile ma non si connette!!
hai provato a mettere adsl2+? sia in pppoa che pppoe? riesci ad agganciare la portante?
hai l'attenuazione in download un po' alta (anche se il v5 a me segna qualcosa in più rispetto al vecchio 624t) in adsl1 dovrebbe essere sotto i 30, se stai davvero a 2 km dalla centrale.
quindi o sei ancora più distante (apparentemente oltre i 3 km) dalla centrale (il filo telefonico potrebbe fare giri stambi) oppure ci sono problemi nel tuo impianto. o altri problemi nella tratta casa-centrale, o problemi in centrale (alla piastra, allo splitter, ecc...)
prova a connettere il router sulla prima presa e staccare gli altri telefoni, e ricontrolla i valori che ti segna in status
queste prova falle anche aggiornando i firmware alle ultime versioni, sarebbe meglio resettare il ruter e impostarlo manualmente e non importare il file cfg, visto che alcuni parametri del firmware, non visibili, potrebbero essere incompatibili con le precedenti configurazini.
per quanto riguarda il wireless, che protezioni hai messo? e che canali stai usando? cerca di trovarne uno meno affollato (nel mio caso è il 6 quello da evitare, e ora uso 11), e se hai altre interferenze wi-fi nelle vicinanze (cordless o altro)?
forse il firmware .21 era più stabile del .25, oppure metti l'ultimo .34
l'ideale è comunque configurare il dhcp server del router e prenotare gli ip/mac address sia delle connessioni ethernet che wireless.
ma se spesso perdi il segnale e ti basta riavviare il router (o spegnere/riattivare l'antenna) allora significa che il router si impalla troppo spesso, vuoi per problemi di p2p (troppe connessioni potrebbero mandarlo in tilt) oppure per problemi elettrici, forse non gli arriva una corrente "pulita". se poi hai frequenti sbalzi di tensione e black out, il rischio di subire danni, è elevato.
c.giulio
20-01-2010, 12:35
Ho un problema con questo router apparentemente irrisolvibile.
Allora il problema è il seguente: non riesco a sentire in maniera chiara il traffico voce (es. skype: il mio interlocutore mi sente ma io sento malissimo lui) con altri utenti.
Non mi so spiegare il motivo: ho provato anche a chiamare l'assistenza Netgear e, dopo alcune prove, loro hanno detto che per quanto riguarda il router è tutto ok. :muro: :muro: :muro:
Credo che dipenda dal router in quanto ho provato a sostituire il Netgear con il modem di Alice (quello circlare che sembra un disco volante) e skype funziona perfettamente.
Aiutatemi, non so assolutamente cosa fare!
strassada
20-01-2010, 12:44
in impostazioni Wan prova a disattivare il SIP ALG, o a riattivarlo.
e poi che firmware stai usando? addesso è un po che non usano Skype, ma ricordo che la scorsa estate non hanno mai avuto problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.