View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT v5 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
eldiablo86
06-06-2009, 22:12
visto che di driver da terzi per ora non ce ne sono, qualcuno ha provato a cercare tra i vari siti netgear se ci sono driver ufficiali/ufficiosi alternativi, anche beta? un po' come i dlink, che ce ne sono anche troppi?
sul sito cinese c'è un firmware 6.00.24, ma non ho idea se sia specifico per loro (rete e lingua) oppure no (in fondo la raccomandazione che danno è di non usare il firmware per il mercato USA).
altra cosa, file corrotti: c'è qualcuno che gli capita ancora, di tanto in tanto? a me succede, ogni tanto, con i driver ATI e Nvidia, sia scaricati dai siti ufficiali che da altri ben noti (anche quelli per notebook), con MPC-HC (xvidvideo.ru) e defraggler, ma altre utility, mi è successo anche con Firefox, e credo anche una volta con WinUpdate (avevo una lista ma l'ho persa). a volte devo riscaricarli anche più di una volta, poi capitano giorni che va tutto bene.
a me si stessa cosa :cry: per fortuna che ogni giorno il primo dl che faccio è orbit.. se me lo dà corrotto riavvio il router.. altrimenti inizio a fare quello che devo :D
quindi è problema del router.. pnsavo era problema di linea
DartBizu
06-06-2009, 23:51
questo router mi ha creato un bordello di problemi, ma per fortuna con le porte è andato sempre bene....sei sicuro di aver fatto tutto correttamente?
Adesso sembra funzionare bene :stordita: problemi di che tipo se posso chiedere??
Almeno mi preparo psicologicamente :D .... cos'è ORBIT :confused:
eldiablo86
07-06-2009, 09:27
Adesso sembra funzionare bene :stordita: problemi di che tipo se posso chiedere??
Almeno mi preparo psicologicamente :D .... cos'è ORBIT :confused:
un download manager davvero buono :D
Maximo75
09-06-2009, 12:25
Ciao, ho dei seri problemi con alice 7mega, la conessione mi salta di continuo, volevo sapere se ad altre persone capita e se a qualcuno non capita se mi può dire come ha configurato il router?
Dopo volevo sapere se anche a voi il router scalda molto.
Ciao.
luis fernandez
09-06-2009, 13:51
Ciao, ho dei seri problemi con alice 7mega, la conessione mi salta di continuo, volevo sapere se ad altre persone capita e se a qualcuno non capita se mi può dire come ha configurato il router?
Dopo volevo sapere se anche a voi il router scalda molto.
Ciao.
anche io ho alice 7mega su questo router..ma a me non salta.
sul fatto che scalda...concordo,sembra una stufetta:D
eldiablo86
09-06-2009, 13:59
idem.. ci posso mettere la padella della pasta senza consumà gas
:sofico:
DartBizu
09-06-2009, 14:08
Come faccio a portare dei file da un PC all'altro?? :confused: ....si nota che non sono esperto di reuter !? :D
Ciao a tutti, sono alla frutta e dopo due ore di smanettamenti non ho cavato un ragno dal buco con questo modem/router: http://www.netgear.it/prodotti/prodo...?prod=DG834Gv5
Premetto che non sono un nabbo a configurare reti e router, infatti il mio vecchio netgear si connetteva wireless alla 360 senza problemi, ho un D-Link super scrauso che si connette senza problemi alla console, mentre questo router niente, non si vuole collegare.
Nelle reti della 360 durante la scansione trova il router, rileva il tipo di rete, la protezione e il canale associato. Io seleziono la connessione NETGEAR, mi chiede la password e una volta messa premo su fatto e mi dice CONNESSO, facendo il test di connessione però mi fallisce subito in pratica non riesce a collegarsi all'AP.
Ho provato tutto, UnPn, DHCP, aprire porte, chiudere porte, impostazioni manuali, DMZ ma nulla! Il firmware è l'ultimo 6.00.25
Non penso di essere rintronato perchè il portatile, il mio nokia e l'i-Phone si collegano senza problemi al router e navigano senza problemi. 3 connessioni contemporanee e non danno problemi, ma la 360 non ne vuole sapere.
Qualcuno ha qualche idea?
rdaelmito
09-06-2009, 15:30
Per quanto riguarda il surriscaldamento, voi almeno (presumo) avete solo il router, io ho anche la chiavetta wireless, sempre Netgear, dite che la posso dissipare con un dissipatore per memorie ram? :D
Si scherza ovviamente, non sono esperto, ma mi sembra che questi aggeggi scaldino veramente troppo, speriamo non fondano, penso a chi ce li ha accesi 24h, almeno io di notte lo spengo.
MisterJack
09-06-2009, 17:17
Ciao a tutti, sono alla frutta e dopo due ore di smanettamenti non ho cavato un ragno dal buco con questo modem/router: http://www.netgear.it/prodotti/prodo...?prod=DG834Gv5
Premetto che non sono un nabbo a configurare reti e router, infatti il mio vecchio netgear si connetteva wireless alla 360 senza problemi, ho un D-Link super scrauso che si connette senza problemi alla console, mentre questo router niente, non si vuole collegare.
Nelle reti della 360 durante la scansione trova il router, rileva il tipo di rete, la protezione e il canale associato. Io seleziono la connessione NETGEAR, mi chiede la password e una volta messa premo su fatto e mi dice CONNESSO, facendo il test di connessione però mi fallisce subito in pratica non riesce a collegarsi all'AP.
Ho provato tutto, UnPn, DHCP, aprire porte, chiudere porte, impostazioni manuali, DMZ ma nulla! Il firmware è l'ultimo 6.00.25
Non penso di essere rintronato perchè il portatile, il mio nokia e l'i-Phone si collegano senza problemi al router e navigano senza problemi. 3 connessioni contemporanee e non danno problemi, ma la 360 non ne vuole sapere.
Qualcuno ha qualche idea?
Cambia il SSID di rete :)
MJ
Maximo75
09-06-2009, 18:55
Come l'avete configurato?
lantis_87
09-06-2009, 21:05
ciao! leggendo la guida in prima pagina, dicono di non spegnerlo mai! oggi ho provato a lasciarlo acceso per 6-7 ore senza però che navigasse in quanto i pc erano entrambi spenti! questa sera ho sentito però che era parecchio caldo, è normale?
ciao! leggendo la guida in prima pagina, dicono di non spegnerlo mai! oggi ho provato a lasciarlo acceso per 6-7 ore senza però che navigasse in quanto i pc erano entrambi spenti! questa sera ho sentito però che era parecchio caldo, è normale?
Si, purtroppo.
guardian72
09-06-2009, 21:34
Io l' ho acceso sempre da quando l' ho comprato Circa due mesi e devo dire che riscalda meno del v3 che avevo prima.
IL_mante
10-06-2009, 08:35
Ciao, ho dei seri problemi con alice 7mega, la conessione mi salta di continuo, volevo sapere se ad altre persone capita e se a qualcuno non capita se mi può dire come ha configurato il router?
Dopo volevo sapere se anche a voi il router scalda molto.
Ciao.
Come l'avete configurato?
anche io ho avuto qualche problema con alice, alla fine è andato tutto a posto. se hai fretta guarda qualche pagina addietro, altrimenti oggi quando torno a casa ti faccio uno screen delle mie impostazioni:)
Come faccio a portare dei file da un PC all'altro?? :confused: ....si nota che non sono esperto di reuter !? :D
questo interessa anche a me:stordita:
sarei anche interessato ad un possibile scambio tra pc e palmare..
eldiablo86
10-06-2009, 10:02
non si deve creare una lan tra i vari computer o sbaglio?
IL_mante
10-06-2009, 10:20
non si deve creare una lan tra i vari computer o sbaglio?
nel mio caso sono interessato ad uno scambio: wireless - pccollegatoalrouter per scambiare dati oppure sincronizzare tra palmare e pc fisso.
luis fernandez
10-06-2009, 18:02
Ciao,non riesco ad entrare nel router....cioè mi chiede la passw,la metto ma mi esce nuovamente la finestra della passw
C'è qualche soluzione che mi sfugge?
ciao
strassada
10-06-2009, 19:27
con che browser? devi avere javascript attivo.
e poi se l'hai cambiata (cosa sempre consigliabile) forse l'hai digitata errata (occhio alle maiuscole/minuscole).
la puoi recuperare dal file NETGEAR_DG834Gv5.cfg (basta un editor txt) della configurazione, sempre se hai fatto il salvataggio su hd (lo trovi nella cartella dei file salvati dal browser).
altrimenti devi fare un reset, e poi reimpostare tutto.
oppure hai il router impallato e dovrebbe bastare spegnerlo e riaccenderlo, se no dopo fai un reset.
oppure da quel pc non hai pieno accesso al router (connessione limitata o assente, anche se credo l'errore che viene fuori in questo caso sia un altro)
Maximo75
10-06-2009, 19:37
anche io ho avuto qualche problema con alice, alla fine è andato tutto a posto. se hai fretta guarda qualche pagina addietro, altrimenti oggi quando torno a casa ti faccio uno screen delle mie impostazioni:)
Mi aiuteresti!!!
luis fernandez
10-06-2009, 23:41
con che browser? devi avere javascript attivo.
e poi se l'hai cambiata (cosa sempre consigliabile) forse l'hai digitata errata (occhio alle maiuscole/minuscole).
la puoi recuperare dal file NETGEAR_DG834Gv5.cfg (basta un editor txt) della configurazione, sempre se hai fatto il salvataggio su hd (lo trovi nella cartella dei file salvati dal browser).
altrimenti devi fare un reset, e poi reimpostare tutto.
oppure hai il router impallato e dovrebbe bastare spegnerlo e riaccenderlo, se no dopo fai un reset.
oppure da quel pc non hai pieno accesso al router (connessione limitata o assente, anche se credo l'errore che viene fuori in questo caso sia un altro)
Grazie strass
Come browser x entrare usi IE8,mi esce la finestrella della passw,la digito ma niente.....Con firefox invece ci ho perso ogni speranza,dal momento che mi esce e scompare la finestrella ....ad intermittenza,sembra le lucine di natale :D
IL_mante
11-06-2009, 11:19
Mi aiuteresti!!!
scusa per il ritardo ma ieri sera ero fuori a cena e ho fatto un po' tardi...
cmq:
impostazioni adsl
http://forum.hwproject.net/imagehosting/20554a30d9b1c1b6b.jpg
impostazioni base
"accesso" e "password" entrambi -aliceadsl-
http://forum.hwproject.net/imagehosting/20554a30d9b1e3d8d.jpg
;)
strassada
11-06-2009, 12:05
Grazie strass
Come browser x entrare usi IE8,mi esce la finestrella della passw,la digito ma niente.....Con firefox invece ci ho perso ogni speranza,dal momento che mi esce e scompare la finestrella ....ad intermittenza,sembra le lucine di natale :D
te lo fa sia via ethernet che wireless?
hai la possibilità di usare un altro modem/router su quel pc e di provare il v5 su un altro pc/notebook?
mi sa più di problemi al s.o., forse è solo giunta l'ora di formattare e reinstallare da 0 s.o e programmi.
a volte l'installazione di Ie8 porta alcune magagne, alcune risolvibili con un fix o con la disinstallazione e reinstallazione di ie8 (tra l'altro è uscita la prima patch su Win update), ma non dovrebbe interessare anche Firefox anche se usa qualche file di IE, vista la sua integrazione col s.o.), mi sa più di qualcosa che si fa prima a formattare e reinstallare, che tentare di risolvere.
Aronne_I
11-06-2009, 14:42
Ciao,
su una nuova linea analogica abbiamo attivato Adsl Alice Business 7M senza router telecom, come router abbiamo preso Netgear DG834Gv5.
Dopo varie configurazioni ancora non riesco a farlo andare
I dati che il tecnico ci ha lasciato:
Ip assegnato 94.yy.xx.a
Default Gateway 94.yy.xx.b
Network Mask 255.255.255.xxx
Punto Punto 94.xx.xx.zz1 - zz4 e sua network mask.
L'assistenza Telecom dice che abbiamo 8 Ip assegnati,
collegamento RFC1483 Routed - LLC - vp/vc 8/35.
Dalla netgear mi dicono che devo usare IP punto punto assegnati a "IP Over ATM(IPoA) e assegnare i vari indirizzi ip pubblici ai pc (disattivando il nat).
Provo, tutte le spie sono verdi ma neanche pinga fuori.
Dopo varie chiamate a Telecom mi dicono che il router viene visto e che non è un problema di Indirizzi IP il problema è che il router non negozia sul protocollo IP Over ATM (non alza l'ATM).
Come dovrei settare per avere il protocollo RFC1483 Routed ?
oppure devo aggiornare il firmware ? Provare a resettare tutto ?
luis fernandez
11-06-2009, 19:22
te lo fa sia via ethernet che wireless?
hai la possibilità di usare un altro modem/router su quel pc e di provare il v5 su un altro pc/notebook?
mi sa più di problemi al s.o., forse è solo giunta l'ora di formattare e reinstallare da 0 s.o e programmi.
a volte l'installazione di Ie8 porta alcune magagne, alcune risolvibili con un fix o con la disinstallazione e reinstallazione di ie8 (tra l'altro è uscita la prima patch su Win update), ma non dovrebbe interessare anche Firefox anche se usa qualche file di IE, vista la sua integrazione col s.o.), mi sa più di qualcosa che si fa prima a formattare e reinstallare, che tentare di risolvere.
Ma il pc è appena comprato,lo sto ancora finendo di sistemare:D
Comunque questo problema lo fa solo in wireless...stasera provo col cavo;)
Maximo75
13-06-2009, 12:24
Quindi tu lavori in PPPoA!!!
Ci provo.
scusa per il ritardo ma ieri sera ero fuori a cena e ho fatto un po' tardi...
cmq:
impostazioni adsl
http://forum.hwproject.net/imagehosting/20554a30d9b1c1b6b.jpg
impostazioni base
"accesso" e "password" entrambi -aliceadsl-
http://forum.hwproject.net/imagehosting/20554a30d9b1e3d8d.jpg
;)
Sapete cosa cambia modificare il canale della rete wireless?
Ho un DG834 v3 , e avendo necessità del wireless ho deciso di sostituirlo: ho trovato alla stesso prezzo il DG834GTIT e il DGB111G-500ITS KIT (DG834G-500ITS + WG111IS).. quale mi consigliate?
Con il DG834 che ho adesso e una linea telecom ancora a 2M, mi sono sempre trovato bene.. sia con emule che torrent, con più computer attaccati in rete... So che il GT a livello teorico è più performante, ma mi domando se sia una qualità che riuscirei davvero a sfruttare.. a fronte del DGB111G-500ITS che mi offre anche la chiavetta wireless..
:fagiano:
IL_mante
13-06-2009, 15:56
Quindi tu lavori in PPPoA!!!
Ci provo.
Sapete cosa cambia modificare il canale della rete wireless?
in teoria nulla, serve cambiarlo se hai interferenze magari con un cordless o in presenza di altre reti che vanno sullo stesso canale della tua. prestazionalmente non cambia nulla
Ho un DG834 v3 , e avendo necessità del wireless ho deciso di sostituirlo: ho trovato alla stesso prezzo il DG834GTIT e il DGB111G-500ITS KIT (DG834G-500ITS + WG111IS).. quale mi consigliate?
Con il DG834 che ho adesso e una linea telecom ancora a 2M, mi sono sempre trovato bene.. sia con emule che torrent, con più computer attaccati in rete... So che il GT a livello teorico è più performante, ma mi domando se sia una qualità che riuscirei davvero a sfruttare.. a fronte del DGB111G-500ITS che mi offre anche la chiavetta wireless..
:fagiano:
uhm, ti serve la chiavetta? se no vai con il gt.. se te li danno allo stesso prezzo prendi quello che va meglio, no?
Qualcuno sa come si cambia il nome utente di default al login (che nel nostro amato DG834G e' "admin"?)
Avevo letto da qualche parte su hwu che si fa per mezzo di apposito comando telnet, ma che io sia dannato se riesco a ritrovarlo! :muro: :muro: :muro:
Ho provato tutto il pomeriggio con la funzione "cerca", ma niente da fare. E dovendo aspettare ogni volta 60 secondi... (piccolo OT: ma e' proprio necessaria, 'sta attesa?).
Neppure sangoogle mi ha illuminato, quindi: :help:!
pegasolabs
14-06-2009, 00:07
E dovendo aspettare ogni volta 60 secondi... (piccolo OT: ma e' proprio necessaria, 'sta attesa?).
Si, dato il numero di utenti che la usa in contemporanea su questo forum ;)
strassada
14-06-2009, 12:11
Qualcuno sa come si cambia il nome utente di default al login (che nel nostro amato DG834G e' "admin"?)
puoi cambiare solo la password "password", "admin" non può essere cambiato.
Si, dato il numero di utenti che la usa in contemporanea su questo forum ;)
Immaginavo. Pero' cosi' si invoglia a postare richieste senza prima sincerarsi che la domanda non sia gia' stata (ris)posta... E ridurlo diciamo della meta'?
puoi cambiare solo la password "password", "admin" non può essere cambiato.Ma io sono strasicuro di aver letto (e mi par proprio su hwu) di un comando telnet che permetteva cio'! A meno che mi sia definitivamente bevuto il cervello... :hic:
Comunque grazie, strassada (un giorno mi dirai da che deriva il tuo nick...).
EDIT: Ho pure provato ad editare il file di configurazione (NETGEAR_DG834Gv5.cfg) con notepad, ma naturalmente cosi' modificato il router non lo riconosce neppure... :(
pegasolabs
14-06-2009, 17:27
Immaginavo. Pero' cosi' si invoglia a postare richieste senza prima sincerarsi che la domanda non sia gia' stata (ris)posta... E ridurlo diciamo della meta'?Siamo OT. Comunque il nostro admin avrà ponderato questa scelta. D'altra parte il forum è gratuito e l'hardware (e la banda, anche se non c'entra nulla con la ricerca) costano. ;)
Comunque si può usare la ricerca personalizzata Google presente in alto, anche se fa la ricerca in tutto il forum. Se hai altre domande meglio in PVT grazie. ;)
ho preso questo stupendo router... il v5 con in bundle la chiavetta per il wireless..
sto su alice 7mb e no nho trovato difficolta a connettermi pur utilizzando la chiavetta:)
ho u nproblema, ho seguito la guida in prima pagina per aprire le porte per il mulo ma ogni qual volta che faccio i ltest delle portecol mulo fallisce, non so ce pesci prendere, che cosa posso aver sbagliato?:muro:
ho disattivao i lfirewall-...
sto connesso senza fili con la chiavetta ma non penso cambi nulla. aiuttemi please :(
ho preso questo stupendo router... il v5 con in bundle la chiavetta per il wireless..
sto su alice 7mb e no nho trovato difficolta a connettermi pur utilizzando la chiavetta:)
ho u nproblema, ho seguito la guida in prima pagina per aprire le porte per il mulo ma ogni qual volta che faccio i ltest delle portecol mulo fallisce, non so ce pesci prendere, che cosa posso aver sbagliato?:muro:
ho disattivao i lfirewall-...
sto connesso senza fili con la chiavetta ma non penso cambi nulla. aiuttemi please :(
Inserito per bene il tuo ip?
Usi l'dhcp? o settaggi manuali?
Maximo75
14-06-2009, 23:38
Cosa sono esattaemnte queste 2 opzioni:
WPS (Push 'N' Connect)
WDS
quale è meglio selezionare?
Se abilito entrambi questi:
Disabilita il PIN del router
Mantieni le impostazioni Wireless esistenti
cosa succede?
Grazie.
IL_mante
15-06-2009, 08:34
Cosa sono esattaemnte queste 2 opzioni:
quale è meglio selezionare?
Se abilito entrambi questi:
cosa succede?
Grazie.
ora sono al lavoro, quindi non ho modo di guardare, ma se fai caso, nella sezione a destra nel pannello del router ci sono esaurienti spiegazioni di cosa fa la tal funzione;)
Maximo75
15-06-2009, 09:44
Ho letto sia il manuale che la spiegazione a destra, ma non capisco se è meglio attivarlo o cosa.
Comincio a credere che la v5 sia una versione nata male, ora sono riuscito a risolvere il problema di connessione, ma non ancora quello di wifi, ho dei continui cali di segnale, ho provato a cambiare quasi tutti i canali, ma non risolvo il problema!!!
Ho un DG834 v3 , e avendo necessità del wireless ho deciso di sostituirlo: ho trovato alla stesso prezzo il DG834GTIT e il DGB111G-500ITS KIT (DG834G-500ITS + WG111IS).. quale mi consigliate?
Con il DG834 che ho adesso e una linea telecom ancora a 2M, mi sono sempre trovato bene.. sia con emule che torrent, con più computer attaccati in rete... So che il GT a livello teorico è più performante, ma mi domando se sia una qualità che riuscirei davvero a sfruttare.. a fronte del DGB111G-500ITS che mi offre anche la chiavetta wireless..
:fagiano:
uhm, ti serve la chiavetta? se no vai con il gt.. se te li danno allo stesso prezzo prendi quello che va meglio, no?
..in realtà non ne ho necessità, anche se può sempre fare comodo. Mi domandavo semplicemente se il GT sia così superiore nell'uso comune o se si tratta di differenze minime.. e quel punto il DGB111G-500ITS KIT risulterebbe più appetibile, visti gli "optional" in più..
lantis_87
15-06-2009, 18:17
non ho potuto finire di configurare il modem in quanto mi esce la seguente schermata:
http://img196.imageshack.us/img196/5041/catturaacp.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/catturaacp.jpg/)
ho provato a mettere sia admin e password che i miei dati ma continua a uscirmi sempre la stessa schermata. come posso fare?
eldiablo86
15-06-2009, 18:37
se non li avevi cambiati quando hai configurato i vari parametri, sono "admin" e "password" di default
visto che non l'avevi configurato tutto ancora (come hai scritto) fai un reset e inizia tutto daccapo con calma :)
luis fernandez
15-06-2009, 19:11
A me non mi fa entrare nel router...ne via wifi ne ethernet.digito la passw ma niente.:muro:
lantis_87
15-06-2009, 19:20
se non li avevi cambiati quando hai configurato i vari parametri, sono "admin" e "password" di default
visto che non l'avevi configurato tutto ancora (come hai scritto) fai un reset e inizia tutto daccapo con calma :)
cmq l'adsl funziona con quel router e anche il wireless.
come si fa a resettare?
eldiablo86
15-06-2009, 19:37
cmq l'adsl funziona con quel router e anche il wireless.
come si fa a resettare?
no avevi scritto "non ho potuto..." pensavo non avevi finito ancora di impostare
kmq x resettare i due pulsantini sul lato insieme
lantis_87
15-06-2009, 21:06
no avevi scritto "non ho potuto..." pensavo non avevi finito ancora di impostare
kmq x resettare i due pulsantini sul lato insieme
in pratica io ho cominciaot il wizard. ho fatto solo qualche schermata, poi mi ha chiesto nome utente e password ho messo i miei (mi sembra), cliccato su ok ma poi questi sparivano e mi chiedeva di nuovo di reinserirla. li inserivo, ok, e di nuovo lo stesso messaggio.
così sono uscito, sono rientrato nel browser e internet andava. tuttavia se io adesso volessi configurare per esempio il wireless o seguire la guida al primo post, dopo aver digitaot il solito indirizzo mi chiede queste password e questi dati e non c'è verso che li accetti.
che ne pensi?
Inserito per bene il tuo ip?
Usi l'dhcp? o settaggi manuali?
a sto punto forse ho messo l'ip errato :confused:
nessun setting manuale, il router ha riconosciuto da solo la linea, io ho solo impostato i parameteri per il mulo messi in prima pagina.:)
scusami ma da dove vedo l'ip da inserire, mi potresti fare uno screen?:stordita:
io ne ho messo uno che spunta cnhe nello screen in prima pagina, mi pare che sia uguale per tutti i router v5:stordita:
In servizi quando aggiungi le porte
eldiablo86
15-06-2009, 22:53
in pratica io ho cominciaot il wizard. ho fatto solo qualche schermata, poi mi ha chiesto nome utente e password ho messo i miei (mi sembra), cliccato su ok ma poi questi sparivano e mi chiedeva di nuovo di reinserirla. li inserivo, ok, e di nuovo lo stesso messaggio.
così sono uscito, sono rientrato nel browser e internet andava. tuttavia se io adesso volessi configurare per esempio il wireless o seguire la guida al primo post, dopo aver digitaot il solito indirizzo mi chiede queste password e questi dati e non c'è verso che li accetti.
che ne pensi?
scusami.. ma i dati di accesso della linea nella sezione adsl? o nel popup di accesso al router dici?
xk del router sono admin/password e dell'adsl aliceadsl/aliceadsl (su qso kiedi conferma perchè non ho alice e nn ne sono sicuro)
IL_mante
16-06-2009, 09:39
in pratica io ho cominciaot il wizard. ho fatto solo qualche schermata, poi mi ha chiesto nome utente e password ho messo i miei (mi sembra), cliccato su ok ma poi questi sparivano e mi chiedeva di nuovo di reinserirla. li inserivo, ok, e di nuovo lo stesso messaggio.
così sono uscito, sono rientrato nel browser e internet andava. tuttavia se io adesso volessi configurare per esempio il wireless o seguire la guida al primo post, dopo aver digitaot il solito indirizzo mi chiede queste password e questi dati e non c'è verso che li accetti.
che ne pensi?
la parte sottolineata: cosa vuoi dire con ho messo i miei dati? il nome deve restare sempre "admin" e la password di default è "password". puoi solo aver cambiato la password cn un'altra..
a sto punto forse ho messo l'ip errato :confused:
nessun setting manuale, il router ha riconosciuto da solo la linea, io ho solo impostato i parameteri per il mulo messi in prima pagina.:)
scusami ma da dove vedo l'ip da inserire, mi potresti fare uno screen?:stordita:
io ne ho messo uno che spunta cnhe nello screen in prima pagina, mi pare che sia uguale per tutti i router v5:stordita:
non ho capito a quale schermata fai riferimento:confused:
In servizi quando aggiungi le porte
la parte sottolineata: cosa vuoi dire con ho messo i miei dati? il nome deve restare sempre "admin" e la password di default è "password". puoi solo aver cambiato la password cn un'altra..
non ho capito a quale schermata fai riferimento:confused:
mi son espresso male.:)
la schermata in cui settare l'ip lo so che si trova in servizi...
a me interessa sapere dove posso vedere il mio effettivo ip, in modod da essere sicuro che stia impostanto quello corretto per le porte del mulo in servizi..
non so magari fatemi uno screen o spiegatemelo :stordita:
salsero1983
16-06-2009, 10:47
Buongiorno a tutti...
Prima di fare disdette varie, ho deciso di acquistare questo router per una Alice 20mb ... :)
Un paio di domande...
Come si comporta con tale connessione?
Per quanto riguarda il WiFi, collegare un portatile a questo router tramite la Chiavetta USB WiFi di Alice... è deleterio?!
Grazie mille :)
mi son espresso male.:)
la schermata in cui settare l'ip lo so che si trova in servizi...
a me interessa sapere dove posso vedere il mio effettivo ip, in modod da essere sicuro che stia impostanto quello corretto per le porte del mulo in servizi..
non so magari fatemi uno screen o spiegatemelo :stordita:
dal tuo sistema operativo oppure dal cmd usando questo comando ipconfig /all
salsero1983
16-06-2009, 11:39
dal tuo sistema operativo oppure dal cmd usando questo comando ipconfig /all
Buongiorno a tutti...
Prima di fare disdette varie, ho deciso di acquistare questo router per una Alice 20mb ... :)
Un paio di domande...
Come si comporta con tale connessione?
Per quanto riguarda il WiFi, collegare un portatile a questo router tramite la Chiavetta USB WiFi di Alice... è deleterio?!
Grazie mille :)
@Sassi ... mi potresti consigliare? considera che tra 5 minuti esco per andare a comprarlo :)
@Sassi ... mi potresti consigliare? considera che tra 5 minuti esco per andare a comprarlo :)
Salsero esperienza personale: evitalo
Io solo problemi ho avuto e fatto un RMA
Magari il gt o il v4 che ancora valido.
Poi sta a te decidere
io ho una 20 mega libero e sulla presa principale con questo vado max a 7 con quella scrauso di prima 14 circa.
Fai te...
salsero1983
16-06-2009, 11:47
Salsero esperienza personale: evitalo
Io solo problemi ho avuto e fatto un RMA
Magari il gt o il v4 che ancora valido.
Poi sta a te decidere
io ho una 20 mega libero e sulla presa principale con questo vado max a 7 con quella scrauso di prima 14 circa.
Fai te...
Perfetto..
Vado di GT allora..
Purtroppo, sono costretto ad acquistarne uno nuovo... è l'unico modo per verificare se il problema delle disconnessioni dipende dal router attuale, in qualche modo "rotto", oppure dalla Centrale... :rolleyes:
Ok... ti ringrazio... come sistemo il tutto, ci facciamo una partita a Fifa :)
Cia
Ok... ti ringrazio... come sistemo il tutto, ci facciamo una partita a Fifa :)
Cia
2010 :asd: :asd:
ho problemi a configurare questo modem con emule, ho provato sia con xp che con vista ma niente...
ho seguito la guida ma emule non funziona e dopo qualche minuto si disconnette senza permettermi di ricornettermi ad un altro server
come posso fare?
perchè con internet e il wii non ho problemi anzi funziona benissimo,solo con emule da problemi
IL_mante
16-06-2009, 13:55
mi son espresso male.:)
la schermata in cui settare l'ip lo so che si trova in servizi...
a me interessa sapere dove posso vedere il mio effettivo ip, in modod da essere sicuro che stia impostanto quello corretto per le porte del mulo in servizi..
non so magari fatemi uno screen o spiegatemelo :stordita:
il tuo indirizzo ip con il quale ti colleghi alla rete lo vedi nel pannello del router alla voce "status del router"
se guardi da sistema operativo ti dirà l'ip assegnato dal router...
lantis_87
16-06-2009, 16:26
scusami.. ma i dati di accesso della linea nella sezione adsl? o nel popup di accesso al router dici?
xk del router sono admin/password e dell'adsl aliceadsl/aliceadsl (su qso kiedi conferma perchè non ho alice e nn ne sono sicuro)
nel popup di accesso al router, ti ho allegato la schermata che mi esce nel precedente messaggio.
se io adesso digito 192.168.0.1 mi esce un popup in cui mi chiede nome utente e password; lui non mi accetta però niente, ne i miei, ne quelli di default!
mi sembra comunque che non sia possibile dowgradare il firmware, mi sembra l'ho letto sul sito netgear, infatti io non l'ho aggiornato, non avendo problemi con l'attuale...
Volevo solo segnalare che è possibile fare il downgrade del firmware. Io l'ho appena fatto rimettendo il V6.00.21 e non ha perso nemmeno la configurazione.
Ciao!
Volevo solo segnalare che è possibile fare il downgrade del firmware. Io l'ho appena fatto rimettendo il V6.00.21 e non ha perso nemmeno la configurazione.
Ciao!
Ottimo sarebbe da mettere nel primo post.
strassada
16-06-2009, 17:56
certo che si può ritornare a firmware precedenti (ho anche letto di uno che ha messo su il firmware di un v4 e poi ha rimesso quello giusto del v5), ma se ci sono modifiche ai menu (per orrori o nuove opzioni) è caricare una configurazione (.cfg) di un diverso firmware che potrebbe darvi rogne.
ho problemi a configurare questo modem con emule, ho provato sia con xp che con vista ma niente...
ho seguito la guida ma emule non funziona e dopo qualche minuto si disconnette senza permettermi di ricornettermi ad un altro server
come posso fare?
perchè con internet e il wii non ho problemi anzi funziona benissimo,solo con emule da problemi
nessuno mi può aiutare?
sono giorni che provo e riprovo ma non mi funziona con emule
lantis_87
17-06-2009, 08:04
percui ragazzi?
che dati bisogna mettere nel popup di accesso al router? i miei non vanno...
IL_mante
17-06-2009, 09:09
mi son espresso male.:)
la schermata in cui settare l'ip lo so che si trova in servizi...
a me interessa sapere dove posso vedere il mio effettivo ip, in modod da essere sicuro che stia impostanto quello corretto per le porte del mulo in servizi..
non so magari fatemi uno screen o spiegatemelo :stordita:
scusa, ho riletto i post e non mi sono accorto che facevi riferimento a emule :stordita: come ip da mettere nelle regole da consentire nel firewall devi mettere l'ip del computer dal quale ti connetti. in questo caso è corretto quello che vedi da s.o. oppure più semplicemente, nel pannello del router vai in "dispositivi collegati" e vedi l'ip di tutti i pc collegati, quello del pc con emule è quello da assegnare come regola del firewall ;)
percui ragazzi?
che dati bisogna mettere nel popup di accesso al router? i miei non vanno...
hai provato a resettare e a lasciare la password di base? mi sembra anche che fosse possibile andare a guardare nel file di configurazione dove ti dava la password salvata, o forse da telnet.. chiedo a chi ne sa più di me se ho detto qualche baggianata! :D
eldiablo86
17-06-2009, 09:28
nel file di configurazione lo dice
http_username=admin http_passwd=password
ma lo si deve avere sl pc salvato no? io ce l'ho per sicurezza così lo posso ripristinare.. ma mi pare non te lo salva in automatico il router xò
luis fernandez
17-06-2009, 11:12
ciao amici...(di router):D
qualcuno di voi ha aggiornato il firmware...e ha notato dei miglioramenti rispetto a quello iniziale?
ciao amici...(di router):D
qualcuno di voi ha aggiornato il firmware...e ha notato dei miglioramenti rispetto a quello iniziale?
Pochi miglioramenti.
Firewall software?
V6.00.21
non ho mai aggiornato
V6.00.21
non ho mai aggiornato
Intendevo come Firewall software a livello di programma installato sul tuo pc ne hai qualcuno o no?
lantis_87
17-06-2009, 18:23
ok ragazzi, ho resettato il modem e finalmente sono riuscito a configurare tutto quanto, nel senso che il modem (collegato al fisso) va in internet e pure il notebook collegato via wireless.
nei prossimo giorni devo però configurare i due pc in modo che la connessione internet non sia più gestiva via wireless (nel secondo pc) ma attraverso i cavi RJ_45. Una connessione cablata in poche parole per entrambi i pc.
potreste x favore darmi un'infarinatura su come impostare la rete LAN, e come assegnare i pc etc?
ps: nel fisso ho XP, nel notebook ho VISTA
eldiablo86
17-06-2009, 18:56
ma vuoi creare la lan per passarti file da pc a pc? xke se non ti serve e li vuoi far andare ognuno x conto suo (come ce li ho io) basta ke attacchi il cavo alla scheda di rete e stop :D
lantis_87
17-06-2009, 20:50
ma vuoi creare la lan per passarti file da pc a pc? xke se non ti serve e li vuoi far andare ognuno x conto suo (come ce li ho io) basta ke attacchi il cavo alla scheda di rete e stop :D
io voglio condividere la connessione internet attraverso i cavi però, non via wireless. il modem lo metto in magazzino, e i due pc sopra sono collegati a questo mediante dei cavi ethernet. come devo quindi impostare i due pc?
poichè il modem NON è attaccato ad uno dei due pc, vuol dire che sono collegato tramite gateway giusto?
eldiablo86
17-06-2009, 20:57
ma tu devi attaccarci i cavi dal router al pc e navigare giusto? se non ti devi passà i file da un pc all'altro cm t h dtto prima nn c'è bisogno di creare una lan.. prendi un cavo eth. e lo porti dal router al pc e un'altra stessa storia
il gateway sarebbe il router kmq :D
sto capendo male io?
salsero1983
17-06-2009, 21:08
Non riesco a collegare la Xbox tramite Adattatore Wireless a questo router... :rolleyes:
Qualche santo potrebbe aiutarmi?! :rolleyes:
lantis_87
17-06-2009, 21:25
ma tu devi attaccarci i cavi dal router al pc e navigare giusto? se non ti devi passà i file da un pc all'altro cm t h dtto prima nn c'è bisogno di creare una lan.. prendi un cavo eth. e lo porti dal router al pc e un'altra stessa storia
il gateway sarebbe il router kmq :D
sto capendo male io?
nono ok, avevo capito male. bene percui per condividere la connessione internet basta solo che attacchi i cavi;
mentre se volessi traferire i file tra un pc all'altro? sempre tramite questi cavi rj45 e il router.
da notare che i due pc non sono collegati direttamenti tra di loro MA attraverso il router che funge quindi da ponte tra i due.
eldiablo86
17-06-2009, 21:39
se vuoi condividere files (e se nn erro puoi condividere anche la stmpante e qlcs altro) devi creare una lan.. xò qua evito di dire xk non so manco da dv incominciare :)
si è qllo ke voglio dire io mi sa
Router
| |
Pc 2 Pc 1
giusto?
attaccandoli cosi al router ognuno viaggia x conto suo e vbbè ovviamente ti dimezza la banda :)
è uscita na schifez' il disegnino :s spero lo capisci.. qndo lo edito s vede bene.. poi invio e me lo sballa
lantis_87
17-06-2009, 21:48
si è qllo ke voglio dire io mi sa
Router
| |
Pc 2 Pc 1
giusto?
attaccandoli cosi al router ognuno viaggia x conto suo e vbbè ovviamente ti dimezza la banda :)
è uscita na schifez' il disegnino :s spero lo capisci.. qndo lo edito s vede bene.. poi invio e me lo sballa
sisi è proprio così. dal router in magazzino mi arrivano i cavi ethernet di sopra che si attaccano quindi alle schede di rete dei due pc. ne avrei 8 di punti di accesso a dire il vero in tutta la casa pero nel router ho solo 4 uscite..vabbe
eldiablo86
17-06-2009, 21:50
ci sono gli switch (che sono tipo le multiprese usb) :)
lantis_87
17-06-2009, 22:14
capito, ci farò un pensierino :P grazie dell'aiuto intanto
Non riesco a collegare la Xbox tramite Adattatore Wireless a questo router... :rolleyes:
Qualche santo potrebbe aiutarmi?! :rolleyes:
Alla fine hai preso questo eh?
Allora hai messo la crittografia? Chiave wep?
salsero1983
17-06-2009, 22:37
Alla fine hai preso questo eh?
Allora hai messo la crittografia? Chiave wep?
Finalmente qualcuno!! :rolleyes:
Guarda, con Alice 20mb va benissimo!!!.... è una scheggia!!!...
Inizialmente avevo impostato la WPA2-PSK, poi leggendo sui vari forum l'ho modificato in WPA-PSK... difatti, la Xbox rileva la rete Wireless, inserisco la chiave ma il test si blocca subito ... :rolleyes:
Finalmente qualcuno!! :rolleyes:
Guarda, con Alice 20mb va benissimo!!!.... è una scheggia!!!...
Inizialmente avevo impostato la WPA2-PSK, poi leggendo sui vari forum l'ho modificato in WPA-PSK... difatti, la Xbox rileva la rete Wireless, inserisco la chiave ma il test si blocca subito ... :rolleyes:
Vado un po a memoria: hai settato per bene l'ip della console e il gateway?
Hai magari provato ad aprire le porte del router?
luis fernandez
18-06-2009, 00:01
Inizialmente avevo impostato la WPA2-PSK, poi leggendo sui vari forum l'ho modificato in WPA-PSK...
ma non dovrebbe essere migliore la WPA2-PSK?
salsero1983
18-06-2009, 00:06
ma non dovrebbe essere migliore la WPA2-PSK?
La console sembra non riconoscerla in fase di Scansione Reti... :rolleyes:
E' da quasi 2 ore che stiamo combattendo con sassi, su MSn per cercare una soluzione...
In pratica, riesco a trovare la Connessione Wifi... inserisco la Wpa, e la trova... ma in fase di Test mi dice FALLITO ...
salsero1983
18-06-2009, 00:39
Ma è possibile che nessuno sia riuscito a collegare questo router direttamente alla Xbox 360 tramite adattatore di rete wireless? ... :rolleyes:
Salsero come detto la guida è questa, magari prova a smanettarci un po o magari disabilita l'dhcp
# E' ora il momento di configurare la vostra console: collegate l'adattatore wireless di Microsoft alla porta USB presente sul retro di Xbox 360. E' possibile agganciare l'adattatore nelle guide presenti sopra le porte LAN e USB di Xbox 360.
# Accendete Xbox 360, attendere il caricamento della Dashboard e raggiungete la sezione "Sistema". In seguito aprite la sezione "Impostazioni di rete" e "Modifica Impostazioni".
# Configuriamo prima i dati relativi all'ultima sezione, "Modalità Wireless". Assicuratevi che il router/access point sia attivo e funzionante, e la console dovrebbe automaticamente captare il segnale wireless (a patto che la potenza del segnale trasmesso dal router/access point sia sufficente intenso da permettere il rilevamento dall'adattatore wireless per Xbox 360). Nel caso abbiate scelto di proteggere la vostra connessione, dovrete ora inserire la chiave precedentemente impostata per accedere alla rete wireless (nel nostro caso, forzagamestar).
# Dovremo ora accedere alle "Impostazioni IP" e aggiungere un indirizzo IP statico (come sempre, della stessa classe del vostro router/access point, 192.168.0.x oppure 192.168.1.x). Nel nostro caso, abbiamo impostato 192.168.1.7. Inserire ora nel parametro "Subnet Mask" il solito 255.255.255.0 e, nel parametro "Gateway", quello precedentemente selezionato nelle impostazioni del router (nel nostro caso, 192.168.1.10).
# A questo punto, dovrete inserire i due DNS (primario e secondario) che potrete trovare nelle pagine di assistenza del vostro operatore ADSL.
# Salvate le modifiche e avete finito la configurazione della vostra console Xbox 360 in modalità wireless.
Gamestar
Salsero vedi se risolvi con questa
http://forum.console-tribe.com/xbox-live/t-tutorial-collegamento-di-rete-modalit-wireless-133331.html
Dai che devi risolvere per forza
salsero1983
18-06-2009, 08:19
Salsero vedi se risolvi con questa
http://forum.console-tribe.com/xbox-live/t-tutorial-collegamento-di-rete-modalit-wireless-133331.html
Dai che devi risolvere per forza
Provato e riprovato..
Il fatto che mi fà stranire è che :
1) sono tutte guide queste, relativamente "vecchiotte"... e in tutte vengono usati dei router, permettimi, scrausi, con una configurazione semplicissima...
2) e non è possibile che sia ASSOLUTAMENTE necessario disabilitare il DHCP ... è talmente comodo
candychicco
18-06-2009, 09:28
Ciao a tutti, Ho questo router, Ultimamente da un mese a questa parte regolarmente , d'improvviso cade la rete lan (impostata con ip e dns statici x emule), se quando cade la lan, connetto la wify del pc (con ip dimanici), la wifi funziona, infatti nel router la spia internet è bella verde, ma la lan non vuole saperne nulla. se riavvio il router, funziona la lan anche se ha gli ip statici. a volte funziona anche solo togliendo gli ip statici dalla lan.. ma purtroppo per emule non posso togliere is tatici se no addio id alto.
Se fosse rotto in teoria non andrebbe la wirless no ? ho chiamato l'assistenza e per loro è un problema telecom della alice riguardante i dns. attualmente uso i dns liberi ne ho provati di tutti i colori... da quelli telecom bisness a quelli normali e questi qui free che iniziano per 208.. mi sembra strano che sta cosa cominci da fine maggio... da quando l'ho comprato ha sempre funzionato da dio e ha solo 5 mesi. sapreste aiutarmi ? o dirmi quali prove posso fare ?
Grazie mille per un'eventuale aiuto di speranza
Francesco
IL_mante
18-06-2009, 12:14
Ciao a tutti, Ho questo router, Ultimamente da un mese a questa parte regolarmente , d'improvviso cade la rete lan (impostata con ip e dns statici x emule), se quando cade la lan, connetto la wify del pc (con ip dimanici), la wifi funziona, infatti nel router la spia internet è bella verde, ma la lan non vuole saperne nulla. se riavvio il router, funziona la lan anche se ha gli ip statici. a volte funziona anche solo togliendo gli ip statici dalla lan.. ma purtroppo per emule non posso togliere is tatici se no addio id alto.
Se fosse rotto in teoria non andrebbe la wirless no ? ho chiamato l'assistenza e per loro è un problema telecom della alice riguardante i dns. attualmente uso i dns liberi ne ho provati di tutti i colori... da quelli telecom bisness a quelli normali e questi qui free che iniziano per 208.. mi sembra strano che sta cosa cominci da fine maggio... da quando l'ho comprato ha sempre funzionato da dio e ha solo 5 mesi. sapreste aiutarmi ? o dirmi quali prove posso fare ?
Grazie mille per un'eventuale aiuto di speranza
Francesco
se hai il v4 devi chiedere nel thread apposito, questo è per il v5, dato che hanno chipset differenti non sapremmo darti informazioni precise:)
candychicco
18-06-2009, 12:44
se hai il v4 devi chiedere nel thread apposito, questo è per il v5, dato che hanno chipset differenti non sapremmo darti informazioni precise:)
non riesco a trovare la sezione giusta.. potresti aiutarmi ?
eldiablo86
18-06-2009, 13:14
basta ke scendevi poco poco :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915
:D
candychicco
18-06-2009, 13:25
basta ke scendevi poco poco :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915
:D
graazieeee:Prrr:
Intendevo come Firewall software a livello di programma installato sul tuo pc ne hai qualcuno o no?
no apparte quello di window
Danilo68
19-06-2009, 12:44
Salve a tutti, ho da qualche giorno acquistato il router DG834V5 in quanto il mio vecchio 3Com non aggancia più nessuna portante ADSL :cry: :cry: :cry: . Poichè la parte wifi e lan è ancora funzionante volevo sapere se è possibile utilizzare il netgear con la funzionalità WDS in modo da estendere la sua wifi. Il 3Com supporta la funzione WDS ma questo netgear non sono riuscito a capire se la supporta oppure no.
Se il netgear la supporta c'è qualcuno che è riuscito in qualche impresa del genere magari anche con qualche altro tipo di router?
Grazie.
salsero1983
19-06-2009, 12:52
E' stato rilasciato, dal 27 Aprile, l'ultimo firmare ver. 6.00.25
http://kb.netgear.com/app/products/model/a_id/2327
Nel mio, acquistato 2 giorni fà, c'era il 6.00.21 ...
Tempo di provarlo, e non sia mai riesca a risolvere il problema del Live... :rolleyes:
Ragazzi cmq devo dire che con questo router mi trovo a meraviglia sino ad ora, nessun problema nemmeno in wireless:)
ho connesso il WII in due minuti.
ho configurato il ruter peril mulo e ora vola.
Solo una cosetta, come firmware ho il 6.o.21, mi consigliate di mettere l'ultimo dsponibile? che iglioramenti apporta?:stordita:
cq io penso che sto router è riuscito bene, se si hanno problemi (apparte casi isolati dati dalla sfortuna, ma si sa capita con tutti i componenti) secondo me èquestione di settaggi.;)
Mettilo tanto qui è stato detto che si puo anche fare un dwongrade de firmware
Ragazzi cmq devo dire che con questo router mi trovo a meraviglia sino ad ora, nessun problema nemmeno in wireless:)
ho connesso il WII in due minuti.
ho configurato il ruter peril mulo e ora vola.
Solo una cosetta, come firmware ho il 6.o.21, mi consigliate di mettere l'ultimo dsponibile? che iglioramenti apporta?:stordita:
cq io penso che sto router è riuscito bene, se si hanno problemi (apparte casi isolati dati dalla sfortuna, ma si sa capita con tutti i componenti) secondo me èquestione di settaggi.;)
come hai fatto a con figurare emule?
puoi spiegarmelo perchè io ho seguito le guide ma non funziona ne su xp ne su vista
Ciao ragazzi,
ho acquistato 2 ore fa questo router e la prima impressione è ottima.
Ho bisogno solo di una info: premendo il tasto wireless sulla destra il wifi resta attivo,mi sembra un po' strano!
firm vers: V6.00.21
grazie delle info!
ciao
eldiablo86
19-06-2009, 20:48
Ciao ragazzi,
ho acquistato 2 ore fa questo router e la prima impressione è ottima.
Ho bisogno solo di una info: premendo il tasto wireless sulla destra il wifi resta attivo,mi sembra un po' strano!
firm vers: V6.00.21
grazie delle info!
ciao
l'hai lasciato premuto un pochino? :D a me me lo spegne.. certo le molte volte che sta acceso :sofico:
l'hai lasciato premuto un pochino? :D a me me lo spegne.. certo le molte volte che sta acceso :sofico:
hai ragione, funziona ;)
ho scoperto una cosa terribile però: io ho una 8mega, col vecchio router va da dio, qui non supera i 300kB, anche con il nuovo firm. la connessione diventa lentissima e inusabile... mi sa che domani lo riporto indietro...
MisterJack
19-06-2009, 23:24
A me il tastino per spegnere la wifi ha incasinato la wifi stessa, tanto che dopo non riuscivo nemmeno a collegarmi alla wifi. Dovetti riavviare..
MJ
luis fernandez
19-06-2009, 23:42
Buonanotte amici...
Vorrei chiedervialcune cose:
1)che sistema di crittografia è consigliabile usare x la rete wireless
2)usate il mac filtering?
3)per quelli che hanno alice... usate sempre nome e passw aliceadsl?
4)il firewall lo configurate oppure conviene lasciarlo cosi come è all'acquisto
ciao
Una domanda..forse anche banale
disattivando il wireless attraverso il pulsantino al lato e spegnendosi il led....si disattivano anche le onde che alcuni definiscono innocue ed altri nocive?
grazie?
gasgas14
20-06-2009, 12:52
Una domanda..forse anche banale
disattivando il wireless attraverso il pulsantino al lato e spegnendosi il led....si disattivano anche le onde che alcuni definiscono innocue ed altri nocive?
grazie?
Certo. Spegni l'apparato wireless.
gasgas14
20-06-2009, 12:56
Buonanotte amici...
Vorrei chiedervialcune cose:
1)che sistema di crittografia è consigliabile usare x la rete wireless
2)usate il mac filtering?
3)per quelli che hanno alice... usate sempre nome e passw aliceadsl?
4)il firewall lo configurate oppure conviene lasciarlo cosi come è all'acquisto
ciao
1)Dipende dalla tue esigenze. Chiaramente la più sicura è la WPA2. La più veloce mi sembra la WEP.
2)Chiaramente il mac filtering rende il tutto ancor più sicuro. Se usi solo questo protocollo di sicurezza hai una banda passante ancor più alta.. ma purtroppo anche il MAC address può essere copiato.
Io ti consiglio una buona chiave WAP/WAP2 alfanumerica oppure la WEP + mac filtering nel caso tu debba usare ponti wireless.
Personalmente comunque lo uso sempre il mac filtering.
3)Si
4)Non capisco la domanda.
e scusatemi, ma perchè per i ponti wireless gli intelligentoni dei programmatori dei firmware non implementano la protezione wpa-wpa2 invece che rimanere ormai da anni alla ormai bucabile wep???
Matrixbob
20-06-2009, 13:08
Mi sembra di non aver letto le seguenti domante:
Posso fare il dump delle impostazioni del mio vecchio V3 per poi uplodarle nel V5?
La classifica dal migliore al peggiore è strettamente vincolata al numero di versione?
Cioè V3 << V4 << V5 << GT ?!
Il V5 è ancora inferiore al GT? Questo spiegherebbe quel 10/15 euro che ancora li separa.
luis fernandez
20-06-2009, 13:30
1)Dipende dalla tue esigenze. Chiaramente la più sicura è la WPA2. La più veloce mi sembra la WEP.
2)Chiaramente il mac filtering rende il tutto ancor più sicuro. Se usi solo questo protocollo di sicurezza hai una banda passante ancor più alta.. ma purtroppo anche il MAC address può essere copiato.
Io ti consiglio una buona chiave WAP/WAP2 alfanumerica oppure la WEP + mac filtering nel caso tu debba usare ponti wireless.
Personalmente comunque lo uso sempre il mac filtering.
3)Si
4)Non capisco la domanda.
Ciao e grazie x le risposta ;)
1)Cosa sono i ponti wireless?
2)io finora ho usato WPA-TKIP...secondo te quindi è migliore la WPA2?
inoltre è meglio usare TKIP oppure AES?
3)La domanda riferita al firewall del router era...se bisogna settarlo oppure gia va bene e funziona cosi di default.
4)Dove prendo i macfiltering dei pc?
gasgas14
20-06-2009, 14:56
Mi sembra di non aver letto le seguenti domante:
Posso fare il dump delle impostazioni del mio vecchio V3 per poi uplodarle nel V5?
La classifica dal migliore al peggiore è strettamente vincolata al numero di versione?
Cioè V3 << V4 << V5 << GT ?!
Il V5 è ancora inferiore al GT? Questo spiegherebbe quel 10/15 euro che ancora li separa.
Non lo so
No. Il V5 ha compenentistica più economica
Non so
IL_mante
20-06-2009, 15:01
Ciao e grazie x le risposta ;)
1)Cosa sono i ponti wireless?
2)io finora ho usato WPA-TKIP...secondo te quindi è migliore la WPA2?
inoltre è meglio usare TKIP oppure AES?
3)La domanda riferita al firewall del router era...se bisogna settarlo oppure gia va bene e funziona cosi di default.
4)Dove prendo i macfiltering dei pc?
-sono degli apparecchi (anche dei normali router wireless credo possano farlo) che semplicemente riproducono il segnale per portarlo più lontano di quanto l'apparecchio base possa fare. quindi ricevono dei segnali e li rimandano tali quali
-certo per la wpa2. attendiamo esperti per tkip/aes:fagiano:
-il firewall è settato per bloccare tutto il traffico di base. devi settarlo se vuoi che qualche programma in particolare abbia accesso completo a internet, come ad es. un programma di filesharing.
-intendi forse il mac address? cioè "l'indirizzo" wireless di ogni computer connesso al router? li trovi nel pannello di controllo del router se i pc sono connessi, altrimenti nelle impostazioni delle schede di rete dei singoli pc
gasgas14
20-06-2009, 15:03
Ciao e grazie x le risposta ;)
1)Cosa sono i ponti wireless?
2)io finora ho usato WPA-TKIP...secondo te quindi è migliore la WPA2?
inoltre è meglio usare TKIP oppure AES?
3)La domanda riferita al firewall del router era...se bisogna settarlo oppure gia va bene e funziona cosi di default.
4)Dove prendo i macfiltering dei pc?
Non so se proprio si chiamano così ma intendevo l'uso di un ripetitore di segnale che ti estende la copertura dove il primo non ci arriva. I ponti wireless veri e propri MI SEMBRA siano altro, ma non so dirti di più con precisione.
Mah.. la WPA2 dovrebbe essere più sicura.. ma ancora in grandi aziende viene usata la prima quindi.. non so quanti tesori hai da proteggere tu sul tuo pc :D
In teoria già dovrebbe andar bene per gli utilizzi più comuni.. nel senso che dovrebbe bloccarti tutte le porte in uscita, anche se poi l'UPnP te le apre a suo piacimento. Il problema è quando vuoi utilizzare un client eMule o Torrent che devi aprire delle specifiche porte.
Il mac-filtering è la funzione che riserva l'accesso agli apparati che hanno solo quei determinati indirizzi MAC, propri. Forse intendi dove trovi l'indirizzo MAC. Start > Esegui > digita "cmd" > ed ora digita "ipconfig -all" > leggi sotto indirizzo fisico. (Occhio che pero' l'indirizzo della scheda di rete è diverso da quello della scheda wireless!)
luis fernandez
21-06-2009, 12:20
Ciao..mi serve aiuto x settare la voce"elenco accessi stazione wireles":
1)la casellina "attiva controlli accessi" va spuntata?
2)a nome dispositivo cosa si mette?
3)indirizzo Mac sarebbe quello che inizia per 00.xx.xx.xx.xx.xx?
gasgas14
21-06-2009, 12:58
Ciao..mi serve aiuto x settare la voce"elenco accessi stazione wireles":
1)la casellina "attiva controlli accessi" va spuntata?
2)a nome dispositivo cosa si mette?
3)indirizzo Mac sarebbe quello che inizia per 00.xx.xx.xx.xx.xx?
Sì
Quello che vuoi, è solo per identificarlo.. come puoi capire quando inizi ad avere più MAC address è difficile sapere a che componenti si riferiscono..
Mah.. non lo so.. anche il mio inizia per 00 ma non credo sia un "must".. Per trovare il MAC mi sembra di aver già descritto la procedura.. Esegui > cmd > ipconfig -all >
luis fernandez
21-06-2009, 14:01
Sì
Quello che vuoi, è solo per identificarlo.. come puoi capire quando inizi ad avere più MAC address è difficile sapere a che componenti si riferiscono..
Mah.. non lo so.. anche il mio inizia per 00 ma non credo sia un "must".. Per trovare il MAC mi sembra di aver già descritto la procedura.. Esegui > cmd > ipconfig -all >
ora sono riuscito ad entrare in quella schermata ;) prima tra ipconfig e -all non lasciavo uno spazio:D
mi dici tra tutti quei numeri quali devo inserire?
Inoltre come nome va bene se metto quello con cui è identificato il mio pc in task manager ?
Danilo68
21-06-2009, 15:47
Salve a tutti, ho da qualche giorno acquistato il router DG834V5 in quanto il mio vecchio 3Com non aggancia più nessuna portante ADSL . Poichè la parte wifi e lan è ancora funzionante volevo sapere se è possibile utilizzare il netgear con la funzionalità WDS in modo da estendere la sua wifi. Il 3Com supporta la funzione WDS ma questo netgear non sono riuscito a capire se la supporta oppure no.
Se il netgear la supporta c'è qualcuno che è riuscito in qualche impresa del genere magari anche con qualche altro tipo di router?
Grazie.
PS. visto che l'avevo già postato in precedenza era gradita anche una qualunque risposta (es: "no non ne sappiamo nulla", "vai a vedere questo thread/link...", etc, etc) da parte di qualcuno anche quindi dal moderatore, insomma una sorta di gentilezza. Non è che per caso ho trovato un forum a circuito chiuso?
gasgas14
21-06-2009, 16:08
ora sono riuscito ad entrare in quella schermata ;) prima tra ipconfig e -all non lasciavo uno spazio:D
mi dici tra tutti quei numeri quali devo inserire?
Inoltre come nome va bene se metto quello con cui è identificato il mio pc in task manager ?
E che nome c'è :mbe:? Metti quello che vuoi non è influente da quanto ne so.
Per la prima domanda... non posso sapere io che MAC devi mettere.. devi vedere l'indirizzo MAC della tua scheda di rete (che so, sarà una Intel o Realtek bo).. vedi quella serie di 6 coppie di numeri spaziate da - tipo: 00-21-85-8F-4E-33 ne ho messo uno a caso.
gasgas14
21-06-2009, 16:11
Salve a tutti, ho da qualche giorno acquistato il router DG834V5 in quanto il mio vecchio 3Com non aggancia più nessuna portante ADSL . Poichè la parte wifi e lan è ancora funzionante volevo sapere se è possibile utilizzare il netgear con la funzionalità WDS in modo da estendere la sua wifi. Il 3Com supporta la funzione WDS ma questo netgear non sono riuscito a capire se la supporta oppure no.
Se il netgear la supporta c'è qualcuno che è riuscito in qualche impresa del genere magari anche con qualche altro tipo di router?
Grazie.
PS. visto che l'avevo già postato in precedenza era gradita anche una qualunque risposta (es: "no non ne sappiamo nulla", "vai a vedere questo thread/link...", etc, etc) da parte di qualcuno anche quindi dal moderatore, insomma una sorta di gentilezza. Non è che per caso ho trovato un forum a circuito chiuso?
Ma che circuito chiuso :D nemmeno a me rispondo mai ogni tanto :D
In teoria si può fare. In pratica ho provato con un altro router ma non ci cono riuscito.. anche se non ho insistito quindi sicuro ho sbagliato qualcosa.
Comunque lo supporta. Devi impostare crittografia WEP perché supportano solo quella in ripetizione, poi Impostazioni Avanzate > Wireless > Attivare WDS + bridging e ripetizione wireless, ed inserire il MAC del router da ripetere. Nell'altro apparato fai lo stesso con il MAC del primo.
Matrixbob
21-06-2009, 16:49
Mi sembra di non aver letto le seguenti domante:
Posso fare il dump delle impostazioni del mio vecchio V3 per poi uplodarle nel V5?
La classifica dal migliore al peggiore è strettamente vincolata al numero di versione?
Cioè V3 << V4 << V5 << GT ?!
Il V5 è ancora inferiore al GT? Questo spiegherebbe quel 10/15 euro che ancora li separa.
OK per le risposte, c'è qualcun'altro che vuole esprimersi? Così domani compro. Per ora mi sono instradato verso la versione GT ... pare che sti 10-15 euro di differenza valgono la sicurezza di un buon prodotto provato.
gasgas14
21-06-2009, 18:13
OK per le risposte, c'è qualcun'altro che vuole esprimersi? Così domani compro. Per ora mi sono instradato verso la versione GT ... pare che sti 10-15 euro di differenza valgono la sicurezza di un buon prodotto provato.
Concordo.
luis fernandez
21-06-2009, 19:09
potete cortesemente dirmi se vanno bene queste impostazioni cosi configurate come sono?
Io ero abituato a XP ora con vista non so ancora come muovermi:P
http://img29.imageshack.us/img29/6394/35442135.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/35442135.jpg/)
ma la rete va settata su pubblica o privata?
inoltre quelle voci si abilitano oppure devno restare disabilitate?
Ciao e grazie
MisterJack
21-06-2009, 23:05
Salve a tutti, ho da qualche giorno acquistato il router DG834V5 in quanto il mio vecchio 3Com non aggancia più nessuna portante ADSL . Poichè la parte wifi e lan è ancora funzionante volevo sapere se è possibile utilizzare il netgear con la funzionalità WDS in modo da estendere la sua wifi. Il 3Com supporta la funzione WDS ma questo netgear non sono riuscito a capire se la supporta oppure no.
Se il netgear la supporta c'è qualcuno che è riuscito in qualche impresa del genere magari anche con qualche altro tipo di router?
Grazie.
PS. visto che l'avevo già postato in precedenza era gradita anche una qualunque risposta (es: "no non ne sappiamo nulla", "vai a vedere questo thread/link...", etc, etc) da parte di qualcuno anche quindi dal moderatore, insomma una sorta di gentilezza. Non è che per caso ho trovato un forum a circuito chiuso?
Penso che il tutto dipenda dal 3Com.. Può estendere segnali Wi-Fi? Per farlo suppongo debba avere due moduli wireless, uno che lavora con la prima Wi-Fi ed una con la seconda.
Parlo da profano eh, non mi sono mai cimentato nell'estendere segnali Wi-Fi.
MJ
miracolosamente sono riuscito a impostare il router per emule,funziona ma...
si disconnette subito dai server,a volte dura anche 1 ora,ma la maggioranza delle volte dura poco tempo la connessione anche 5 min
vedo che ha anche difficolta una volta persa la connessione dal server di ricconnetersi ad un altro server
come velocità non ci sono problemi,quando stava un ora andava veloce
questi problemi il vecchio modem non li dava, stava connesso anche molte ore senza perdere la connessione
cosa posso fare?
qualcuno mi indica una pennina usb per far ricevere la wireless ad un vecchio pc con XP al piano di sotto?
Grazie (ce ne sono mille non so quale prendere)
gasgas14
22-06-2009, 11:24
potete cortesemente dirmi se vanno bene queste impostazioni cosi configurate come sono?
Io ero abituato a XP ora con vista non so ancora come muovermi:P
http://img29.imageshack.us/img29/6394/35442135.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/35442135.jpg/)
ma la rete va settata su pubblica o privata?
inoltre quelle voci si abilitano oppure devno restare disabilitate?
Ciao e grazie
Ciao. Dipende tutto dalle tue esigenze.
La prima opzione la attiverei.
La rete se sei sotto router e condividi file con altri pc all'interno della rete devi metterla pubblica, ed attivare anche la seconda opzione.
Purtroppo pero' Vista non lo uso personalmente quindi meglio se aspetti qualche parere più autorevole.
gasgas14
22-06-2009, 11:27
Penso che il tutto dipenda dal 3Com.. Può estendere segnali Wi-Fi? Per farlo suppongo debba avere due moduli wireless, uno che lavora con la prima Wi-Fi ed una con la seconda.
Parlo da profano eh, non mi sono mai cimentato nell'estendere segnali Wi-Fi.
MJ
Non so se ti ho capito bene, ma non credo sia giusto quello che dici.
Il 3com dovrebbe solamente ripetere il segnale, e per farlo usa solo un modulo Wi-Fi.
luis fernandez
22-06-2009, 11:36
Ciao. Dipende tutto dalle tue esigenze.
La prima opzione la attiverei.
La rete se sei sotto router e condividi file con altri pc all'interno della rete devi metterla pubblica, ed attivare anche la seconda opzione.
Purtroppo pero' Vista non lo uso personalmente quindi meglio se aspetti qualche parere più autorevole.
Ciao grazie x la risposta..
la rete è composta da 3 pcognuno connesso al router solo x internet..ma non tra loro...quindi nel mio caso va bene pubblica?
la prima opzione a che serve?
qualcuno mi indica una pennina usb per far ricevere la wireless ad un vecchio pc con XP al piano di sotto?
Grazie (ce ne sono mille non so quale prendere)
uno come ADATTATORE WIRELESS RETE WIFI WLAN 54Mbps USB 2.0 WI-FI può andare?
che protocolli o caratteristiche deve avere per sfruttare bene questo modem?
Danilo68
22-06-2009, 11:58
Ma che circuito chiuso :D nemmeno a me rispondo mai ogni tanto :D
In teoria si può fare. In pratica ho provato con un altro router ma non ci cono riuscito.. anche se non ho insistito quindi sicuro ho sbagliato qualcosa.
Comunque lo supporta. Devi impostare crittografia WEP perché supportano solo quella in ripetizione, poi Impostazioni Avanzate > Wireless > Attivare WDS + bridging e ripetizione wireless, ed inserire il MAC del router da ripetere. Nell'altro apparato fai lo stesso con il MAC del primo.
Grazie, ora proverò ad attivare il WDS e proverò se il 3Com si aggancia.
Si effettivamente la wireless ne serve solo una poichè è in grado sia di ricevere che di trasmettere :) :) :) .
Matrixbob
22-06-2009, 12:09
Concordo.
Grazie.
Qualcun'altro?!
pegasolabs
22-06-2009, 12:27
uno come ADATTATORE WIRELESS RETE WIFI WLAN 54Mbps USB 2.0 WI-FI può andare?
che protocolli o caratteristiche deve avere per sfruttare bene questo modem?I link ad aste online sono vietati! Editato.;)
Ragazzi sto router col mulo sembra volare, arrivo anche a picchi di 550-590 kb/s di download:eek:
Sto sotto alice 7MB, e sto connesso con la chiavetta wireless in bundle.
se eseguo lo speedtest però om upload mi trovo un max di 0,34 kb invece in down sto a max 2,60 mb circa, un po poco come down non vi pare?:stordita:
può dipemdere dal fattpo che sto in wireless o è proprio una questione di linea e il router non ha nessuna colpa?:stordita:
I link ad aste online sono vietati! Editato.;)
scusa credevo che mettendolo non "esteso" si potesse.
allora riformulo, che caratteristiche deve avere un adattatore wireless usb per usarlo con questo router dal piano sottostante???
non ci capisco nulla qualcosa come queste:
TP-LINK TL-WN321G (codice prodotto)
Standards
IEEE 802.11g, IEEE 802.11b
Wireless Signal Rates With Automatic Fallback
11g:108/54/48/36/24/18/12/9/6 Mbps (Dynamic)
11b:11/5.5/3/2/1 Mbps (Dynamic)
Frequency Range
2.4-2.4835GHz
Wireless Transmit Power
19dBm(MAX)
Modulation Type
1M DBPSK, 2M DQPSK, 5.5M/11M CCK, 6M/9M/12M/18M/24M/36M/48M/54M OFDM
Receiver Sensitivity
54M: -68dBm@10% PER
11M: -85dBm@8% PER
6M: -88dBm@10% PER
1M: -90dBm@8% PER
256K: -105dBm@8% PER
Work Mode
Ad-Hoc
Infrastructure
Wireless Security
64/128 bit WEP
WPA/WPA2, WPA-PSK/WPA2-PSK (TKIP/AES)
Support Operating System
Windows 98SE/ME/2000/XP/Vista
Il pc deve SOLO andare sul web.
Grazie dell'aiuto
@mod: sorry
eldiablo86
22-06-2009, 12:43
potresti prendere anche la chiavetta che ti consigliano loro sulla scatola (la wg111 v3) che va abbastanza bene :D
potresti prendere anche la chiavetta che ti consigliano loro sulla scatola (la wg111 v3) che va abbastanza bene :D
si stavo leggendo la scatola, mi metterò a cercare se ci sono occasioni...
nuova costicchia il doppio rispetto alla media di adattatori wifi
gasgas14
22-06-2009, 13:16
Ciao grazie x la risposta..
la rete è composta da 3 pc, ognuno connesso al router solo x internet..ma non tra loro...quindi nel mio caso va bene pubblica?
la prima opzione a che serve?
Pubblica ti permette di accedere anche all'esterno ad alcuni contenuti. So che mio fratello che ha Vista sul portatile, mettendola privata non riusciva a giocare in rete, mentre con pubblica sì.. Mah.. non ti so dire altro.. non lo so.
La prima opzione serve a far rilevare la rete automaticamente. Credo serva se hai una scheda wireless.
Ripeto PARLO DA PROFANO in questo caso. Non uso Vista.
IL_mante
22-06-2009, 13:18
Ragazzi sto router col mulo sembra volare, arrivo anche a picchi di 550-590 kb/s di download:eek:
Sto sotto alice 7MB, e sto connesso con la chiavetta wireless in bundle.
se eseguo lo speedtest però om upload mi trovo un max di 0,34 kb invece in down sto a max 2,60 mb circa, un po poco come down non vi pare?:stordita:
può dipemdere dal fattpo che sto in wireless o è proprio una questione di linea e il router non ha nessuna colpa?:stordita:
ma stai facendo lo speedtest con emule acceso? :stordita:
gasgas14
22-06-2009, 13:18
Che caratteristiche deve avere un adattatore wireless usb per usarlo con questo router dal piano sottostante???
non ci capisco nulla qualcosa come queste:
TP-LINK TL-WN321G (codice prodotto)
Standards
IEEE 802.11g, IEEE 802.11b
Il pc deve SOLO andare sul web.
Grazie dell'aiuto
Una qualsiasi chiavetta di marca può andare. D-Link, Netgear, Linksys, .. Non prendere per favore chiavette cinesi sulla baia.. che poi ti vieni a lamentare sul forum se non funzionano :D
eldiablo86
22-06-2009, 13:26
si stavo leggendo la scatola, mi metterò a cercare se ci sono occasioni...
nuova costicchia il doppio rispetto alla media di adattatori wifi
costicchia? :eek: ke 15€ sta (e il t-link 10€).. non la vedo sta grossa differenza alla fin fine :sofico:
ma stai facendo lo speedtest con emule acceso? :stordita:
certo che no :D
non so mi sembrano pochi come down ma io penso che dipenda dalla linea non è un fattore di router, poi non so-...:stordita:
luis fernandez
22-06-2009, 18:55
Ciao, ma è normale che nella finestra delle connessioni rilevate, la mia stessa connessione viene rilevata 2 volte,una volta con l'SSID e l'altra volta come rete senza nome?
Anche a voi è cosi?
http://img190.imageshack.us/img190/4867/79914092.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/79914092.jpg/)
MisterJack
22-06-2009, 19:55
Non so se ti ho capito bene, ma non credo sia giusto quello che dici.
Il 3com dovrebbe solamente ripetere il segnale, e per farlo usa solo un modulo Wi-Fi.
Sicuro?
Ero convinto ne servissero due, di moduli.
MJ
gasgas14
22-06-2009, 21:03
Ciao, ma è normale che nella finestra delle connessioni rilevate, la mia stessa connessione viene rilevata 2 volte,una volta con l'SSID e l'altra volta come rete senza nome?
No.
Sicuro?
Ero convinto ne servissero due, di moduli.
MJ
Si, non servono due moduli.
miracolosamente sono riuscito a impostare il router per emule,funziona ma...
si disconnette subito dai server,a volte dura anche 1 ora,ma la maggioranza delle volte dura poco tempo la connessione anche 5 min
vedo che ha anche difficolta una volta persa la connessione dal server di ricconnetersi ad un altro server
come velocità non ci sono problemi,quando stava un ora andava veloce
questi problemi il vecchio modem non li dava, stava connesso anche molte ore senza perdere la connessione
cosa posso fare?
non sapevo di essere invisibile:(
mmm problemino...
dal pc collegato a filo nessun problema.
dal macbook il segnale sta dagli 80 al 93% ma spesso si disconnette un secondo e poi riconnette... ma internet non va...
la rete è rilevata correttamente password ok e segnale come detto va da 80-93...
ho provato a mettere canale 11 ma nulla...
non sapevo di essere invisibile:(
cioè si disconnette solo emule?
cmq prova a collegarsi solo con il kad, e vedi un pò se si disconnette pure così.
mmm problemino...
dal pc collegato a filo nessun problema.
dal macbook il segnale sta dagli 80 al 93% ma spesso si disconnette un secondo e poi riconnette... ma internet non va...
la rete è rilevata correttamente password ok e segnale come detto va da 80-93...
ho provato a mettere canale 11 ma nulla...
aggiungo che nella pagina web del router a dispositivi collegati non c'è il macbook. :help:
IL_mante
23-06-2009, 11:37
certo che no :D
non so mi sembrano pochi come down ma io penso che dipenda dalla linea non è un fattore di router, poi non so-...:stordita:
linka il tipo di test che hai fatto che proviamo a farlo. dicci anche cosa stavi facendo quando l'hai provato, se avevi qualche programma aperto o internet che era in uso da qualche cosa
Ciao, ma è normale che nella finestra delle connessioni rilevate, la mia stessa connessione viene rilevata 2 volte,una volta con l'SSID e l'altra volta come rete senza nome?
Anche a voi è cosi?
http://img190.imageshack.us/img190/4867/79914092.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/79914092.jpg/)
no, non è normale e a me non capita. sei sicuro che siano entrambe la tua rete?
mmm problemino...
dal pc collegato a filo nessun problema.
dal macbook il segnale sta dagli 80 al 93% ma spesso si disconnette un secondo e poi riconnette... ma internet non va...
la rete è rilevata correttamente password ok e segnale come detto va da 80-93...
ho provato a mettere canale 11 ma nulla...
aggiungo che nella pagina web del router a dispositivi collegati non c'è il macbook. :help:
non è che nel pannello del router c'è impostato il filtro mac? hai provato con altre periferiche wireless?
luis fernandez
23-06-2009, 11:40
no, non è normale e a me non capita. sei sicuro che siano entrambe la tua rete?
Si sono entrambe la mia rete:confused:
Da cosa può dipendere?
non è che nel pannello del router c'è impostato il filtro mac? hai provato con altre periferiche wireless?
si, msi wind con XP va perfetto...
dove lo trovo il filtro mac? sto cercando ma n trovo...
cioè si disconnette solo emule?
cmq prova a collegarsi solo con il kad, e vedi un pò se si disconnette pure così.
si con uTorrent non ho problemi
sulla kad rimane connesso,nei server che si disconette subito
come faccio a essere connesso solo kad?perchè se premo il fulmine si connette a tutti e due,se è quello il problema...
sono andato a pranza con il mac attaccato...
ora funziona.
forse gli bastava mezzora per fare amicizia...
boh :doh:
IL_mante
23-06-2009, 18:11
Si sono entrambe la mia rete:confused:
Da cosa può dipendere?
non ne ho idea :boh:
si con uTorrent non ho problemi
sulla kad rimane connesso,nei server che si disconette subito
come faccio a essere connesso solo kad?perchè se premo il fulmine si connette a tutti e due,se è quello il problema...
allora è un problema di emule che è settato male oppure i server che usi stanno chiudendo o funzionano male...
sono andato a pranza con il mac attaccato...
ora funziona.
forse gli bastava mezzora per fare amicizia...
boh :doh:
:asd:
allora è un problema di emule che è settato male oppure i server che usi stanno chiudendo o funzionano male...
mmm, credo i settaggi perchè questi sever funzionano benissimo con il vecchio modem
che settaggi devo mettere per non farlo disconettere subito?
IL_mante
24-06-2009, 08:33
mmm, credo i settaggi perchè questi sever funzionano benissimo con il vecchio modem
che settaggi devo mettere per non farlo disconettere subito?
penso che più che qui devi chiedere nel thread di emule. comunque come specificato in prima pagina, prova a ridurre le connessioni massime e il numero di fonti, può essere che il v5 abbia meno memoria del tuo router vecchio o che la gestisca in modo differente e quando satura la memoria non risponde ai server e emule si disconnette...
penso che più che qui devi chiedere nel thread di emule. comunque come specificato in prima pagina, prova a ridurre le connessioni massime e il numero di fonti, può essere che il v5 abbia meno memoria del tuo router vecchio o che la gestisca in modo differente e quando satura la memoria non risponde ai server e emule si disconnette...
è già bassa
se provo ad aumentarla non funziona più
ho lasciato le impostazioni base cioè download 96 e upload 0
mentre connessioni massime e numero fonti intorno a 1000, però anche con 500 ciascuno mi sembra che era uguale
nel topic emule è generale,qui si parla di questo modem che mi da problemi
IL_mante
24-06-2009, 10:03
è già bassa
se provo ad aumentarla non funziona più
ho lasciato le impostazioni base cioè download 96 e upload 0
mentre connessioni massime e numero fonti intorno a 1000, però anche con 500 ciascuno mi sembra che era uguale
nel topic emule è generale,qui si parla di questo modem che mi da problemi
cosa vuol dire download 96 e upload 0? che unità di misura ci metti davanti? percentuale? Mbit? Mbyte? Mhz? caramelle? :D
dovresti provare ad abbassare le connessioni massime e il numero di fonti...
oppure in prima pagina dà anche:
Q: Ho notato che nella finestra "Registro" compaiono diverse notifiche di attacchi DOS provenienti da svariati indirizzi ip e porte di destinazione: cosa significa ?
A: E' un fatto abbastanza "normale". In genere non sono, salvo casi particolari, attacchi rivolti direttamente a noi: essi provengono facilmente da ignari pc altrui, infetti da worms e virus/trojan vari, che effettuano automaticamente in modo casuale questo tipo di connessioni su altri ip della rete, tra cui il nostro. Questo tipo di rilevazioni, inoltre, è facilmente riscontrabile come effetto "collaterale" unitamente all'utilizzo di programmi P2P e/o di streaming (si veda faq successiva apposita).
potrebbe anche essere questo, cioè il router riconosce come attacchi dos le troppe connessioni verso il tuo pc e limita la banda o si satura la ram... :boh:
linka il tipo di test che hai fatto che proviamo a farlo. dicci anche cosa stavi facendo quando l'hai provato, se avevi qualche programma aperto o internet che era in uso da qualche cosa
il test era: http://www.speedtest.net/
escono dei server dove cliccare, i oessedno siciliano l'ho fatto in quello piu vicino a me, cioe quello della calabria..
Cmq avevo aperto solo msn e la pagina di fifrefox in cui girava il test, poi c'erano i processi che di norma winzozz carica all'avvio.
sto sotto xp32 bit SP2.
cmq ho notato che in base ai server varia la velocita, ci son quelli piu veloci e quelli meno.
piu che altro la velocita di down mi ste sempre sui 0,38 0,40 kb/s. invece quella di UP a volte tocca i 2,80.
io sno connesso al router in wireless, se connettevo il lan a volte col server della calabria a volte toccavo i 3,50 mb/s di UP.
sicuramente se andavo in un server diverso (piu veloce) arrivavo a 4 o anche di piu
magari se potreste provare anche voi sto test ve en sarei grato. piu che altro quelli che come me avete alice 7mb.
curiosita chi è coperto da alice 7mb a quanto arriva di picchi massimi di download col mulo?, io ho perso i 550-600 kb, na scheggia.. direi prorio che la linea mi va bene.. come portante nel pannello del router in upstream sto a 480 in downstream a 7520. direi che son valori ottimi, mi confermate?:)
Riassumo
mmm problemino...
dal pc collegato a filo nessun problema.
dal macbook il segnale sta dagli 80 al 93% ma spesso si disconnette un secondo e poi riconnette... ma internet non va...
la rete è rilevata correttamente password ok e segnale come detto va da 80-93...
ho provato a mettere canale 11 ma nulla...
aggiungo che nella pagina web del router a dispositivi collegati non c'è il macbook. :help:
si, msi wind con XP va perfetto...
dove lo trovo il filtro mac? sto cercando ma n trovo...
sono andato a pranza con il mac attaccato...
ora funziona.
forse gli bastava mezzora per fare amicizia...
boh :doh:
beh anche oggi dice internet sul mac non va...
credevo si fosse risolto tutto magicamente ed invece... sig
all'uni funziona perfetto quindi il macbook funziona.
come mai 1 volta ha fatto ed adesso non +???
non ho cambiato nulla... mah
cosa vuol dire download 96 e upload 0? che unità di misura ci metti davanti? percentuale? Mbit? Mbyte? Mhz? caramelle? :D
dovresti provare ad abbassare le connessioni massime e il numero di fonti...
oppure in prima pagina dà anche:
potrebbe anche essere questo, cioè il router riconosce come attacchi dos le troppe connessioni verso il tuo pc e limita la banda o si satura la ram... :boh:
nelle impostazioni di connessione c'è la sezione capacità,dove c'è appunto download e upload,l'unità che segna è KB/s
proverò a mettere meno connessioni, perchè ci sono persone che si trovano benissimo:confused:
anche a me è già capitato di aver qualche problemino usando utorrent ed emule insieme. Comunque se addirittura hai problemi usando solo il mulo vuol dire che è settato male.
Io al momento il mulo lo uso solo con Kad con 600 fonti massime (che tanto sono fin troppe) e 280 connessioni massime (e anche queste sono molte perchè per arrivare a picchi dell'ordine delle 280 connessioni massime dovresti gestire veramente quantità di dati in download mooooolto alte)
Inoltre come altri settaggi importanti (nelle opzioni avanzate) ci sono il numero di connessioni parziali massime aperte e il numero di connessioni massime ogni 5 secondi.
Io ho 4 connessioni parziali max (se non hai xp patchato è meglio non andare oltre le 8 connessioni parziali max e io ne tengo 4 per il mulo e per utorrent)
...considera che tanto averne molte serve solo per avere un transitorio di avvio più veloce, ma quando il mulo si stabilizza non dovrebbe usare alcuna connessione parziale (al max ne usa magari 1 paio).
Come connessioni ogni 5secondi ho settato 24..e anche questo serve solo per regolare il transitorio di avvio quando comincia a caricarsi tutte le code e via dicendo..ma a regime non conta praticamente nulla se non sbaglio. E di certo avere troppe connessioni in questo settaggio potrebbe dar fastidio al firewall. O comunque tieni conto che io non ho problemi di sorta e di Dos Attack ne registra giusto uno ogni tanto che però non è detto neanche sia dovuto al mulo.
Comunque in linea teorica presumo che la cosa che può dar più fastidio al firewall sone le connessioni massime ogni 5 secondi. Mentre gli altri settaggi potrebbero in generale appesantirti il computer e saturare la nat table del router rendendo impossibile anche la navigazione (pur non saturando ne la banda in upload ne la banda in download)
I limiti di banda invece non servono quasi a nulla. Cioè il router non dovrebbe aver comportamenti strani saturando le bande, al max fatichi a navigare ma a parte quello non ci dovrebbero esser altre conseguenze.
PS premetto che non sono esperto quindi magari ho detto qualche cavolata..Ma con questi settaggi e questo router tutto al momento sembra funzionare senza problemi
si con uTorrent non ho problemi
sulla kad rimane connesso,nei server che si disconette subito
come faccio a essere connesso solo kad?perchè se premo il fulmine si connette a tutti e due,se è quello il problema...
apri emule, in alto trovi l'icona "kad", cliccaci e trova il pulsante "connetti"
in questo modo si connetterà solo alla rete kad
anche a me è già capitato di aver qualche problemino usando utorrent ed emule insieme. Comunque se addirittura hai problemi usando solo il mulo vuol dire che è settato male.
Io al momento il mulo lo uso solo con Kad con 600 fonti massime (che tanto sono fin troppe) e 280 connessioni massime (e anche queste sono molte perchè per arrivare a picchi dell'ordine delle 280 connessioni massime dovresti gestire veramente quantità di dati in download mooooolto alte)
Inoltre come altri settaggi importanti (nelle opzioni avanzate) ci sono il numero di connessioni parziali massime aperte e il numero di connessioni massime ogni 5 secondi.
Io ho 4 connessioni parziali max (se non hai xp patchato è meglio non andare oltre le 8 connessioni parziali max e io ne tengo 4 per il mulo e per utorrent)
...considera che tanto averne molte serve solo per avere un transitorio di avvio più veloce, ma quando il mulo si stabilizza non dovrebbe usare alcuna connessione parziale (al max ne usa magari 1 paio).
Come connessioni ogni 5secondi ho settato 24..e anche questo serve solo per regolare il transitorio di avvio quando comincia a caricarsi tutte le code e via dicendo..ma a regime non conta praticamente nulla se non sbaglio. E di certo avere troppe connessioni in questo settaggio potrebbe dar fastidio al firewall. O comunque tieni conto che io non ho problemi di sorta e di Dos Attack ne registra giusto uno ogni tanto che però non è detto neanche sia dovuto al mulo.
Comunque in linea teorica presumo che la cosa che può dar più fastidio al firewall sone le connessioni massime ogni 5 secondi. Mentre gli altri settaggi potrebbero in generale appesantirti il computer e saturare la nat table del router rendendo impossibile anche la navigazione (pur non saturando ne la banda in upload ne la banda in download)
I limiti di banda invece non servono quasi a nulla. Cioè il router non dovrebbe aver comportamenti strani saturando le bande, al max fatichi a navigare ma a parte quello non ci dovrebbero esser altre conseguenze.
PS premetto che non sono esperto quindi magari ho detto qualche cavolata..Ma con questi settaggi e questo router tutto al momento sembra funzionare senza problemi
apri emule, in alto trovi l'icona "kad", cliccaci e trova il pulsante "connetti"
in questo modo si connetterà solo alla rete kad
proverò entrambi
grazie poi farò sapere,sperando di non avere ancora bisogno...
Ho un problema con questo netgear.
Il modem è collegato al pc del salotto mentre in camera navigo tramite chiavetta.
Ora, non so se dipenda dal fatto che il router si scalda parecchio, ma se lo tengo acceso parecchio tempo, ad un certo punto il pc in camera non riesce più ad agganciare il segnale. La cosa è parecchio fastidiosa in quanto devo spegnere per un pò il modem se volgio tornare a navigare in camera.
Non so se possa essere un problema, ma il wi-fi lo attivo solamente quando mi serve per navigare con l'altro pc, poi torno a spegnerlo una volta finito.
MisterJack
24-06-2009, 20:50
Qua da me è capitata la stessa cosa, ovvero che ho dovuto spegnere il router per far andar la Wi-Fi. In ogni caso è capitato una sola volta.
Per risolvere (leggermente eh) il problema ho messo il router in verticale.. Scalda un pochino meno.
Però è risaputo che scaldi tanto..
MJ
anche a me è già capitato di aver qualche problemino usando utorrent ed emule insieme. Comunque se addirittura hai problemi usando solo il mulo vuol dire che è settato male.
Io al momento il mulo lo uso solo con Kad con 600 fonti massime (che tanto sono fin troppe) e 280 connessioni massime (e anche queste sono molte perchè per arrivare a picchi dell'ordine delle 280 connessioni massime dovresti gestire veramente quantità di dati in download mooooolto alte)
Inoltre come altri settaggi importanti (nelle opzioni avanzate) ci sono il numero di connessioni parziali massime aperte e il numero di connessioni massime ogni 5 secondi.
Io ho 4 connessioni parziali max (se non hai xp patchato è meglio non andare oltre le 8 connessioni parziali max e io ne tengo 4 per il mulo e per utorrent)
...considera che tanto averne molte serve solo per avere un transitorio di avvio più veloce, ma quando il mulo si stabilizza non dovrebbe usare alcuna connessione parziale (al max ne usa magari 1 paio).
Come connessioni ogni 5secondi ho settato 24..e anche questo serve solo per regolare il transitorio di avvio quando comincia a caricarsi tutte le code e via dicendo..ma a regime non conta praticamente nulla se non sbaglio. E di certo avere troppe connessioni in questo settaggio potrebbe dar fastidio al firewall. O comunque tieni conto che io non ho problemi di sorta e di Dos Attack ne registra giusto uno ogni tanto che però non è detto neanche sia dovuto al mulo.
Comunque in linea teorica presumo che la cosa che può dar più fastidio al firewall sone le connessioni massime ogni 5 secondi. Mentre gli altri settaggi potrebbero in generale appesantirti il computer e saturare la nat table del router rendendo impossibile anche la navigazione (pur non saturando ne la banda in upload ne la banda in download)
I limiti di banda invece non servono quasi a nulla. Cioè il router non dovrebbe aver comportamenti strani saturando le bande, al max fatichi a navigare ma a parte quello non ci dovrebbero esser altre conseguenze.
PS premetto che non sono esperto quindi magari ho detto qualche cavolata..Ma con questi settaggi e questo router tutto al momento sembra funzionare senza problemi
ho messo come hai detto tu 280 connessioni massime e 600 fonti massime e dopo quasi 2 ore andava lento,continuava ad andare a 30/40 KB/s
apri emule, in alto trovi l'icona "kad", cliccaci e trova il pulsante "connetti"
in questo modo si connetterà solo alla rete kad
fatto ma si connette a tutte e due:confused:
Qua da me è capitata la stessa cosa, ovvero che ho dovuto spegnere il router per far andar la Wi-Fi. In ogni caso è capitato una sola volta.
Per risolvere (leggermente eh) il problema ho messo il router in verticale.. Scalda un pochino meno.
Però è risaputo che scaldi tanto..
MJ
Il mio è già in piedi. A nessun altro è capitata la stessa cosa?
ho messo come hai detto tu 280 connessioni massime e 600 fonti massime e dopo quasi 2 ore andava lento,continuava ad andare a 30/40 KB/s
fatto ma si connette a tutte e due:confused:
che nn si connetta al server è normale, ma nn si connette manco alla rete kad?
ho messo come hai detto tu 280 connessioni massime e 600 fonti massime e dopo quasi 2 ore andava lento,continuava ad andare a 30/40 KB/s
fatto ma si connette a tutte e due:confused:
a me è capitato alcune volte (ma con il primo firmware, con il secondo non ho avuto modo di provare) che quando lasciavo il router acceso per settimane e ogni notte spegnevo solo il wifi dal tasto, capitava che riacceso il giorno dopo il wifi, i pc non si collegavano
era come se si bloccava il wifi.
Spegnevo e riaccendevo il router et voilà andava di nuovo
che nn si connetta al server è normale, ma nn si connette manco alla rete kad?
si connette ad entrambi,solo al kad no
a me è capitato alcune volte (ma con il primo firmware, con il secondo non ho avuto modo di provare) che quando lasciavo il router acceso per settimane e ogni notte spegnevo solo il wifi dal tasto, capitava che riacceso il giorno dopo il wifi, i pc non si collegavano
era come se si bloccava il wifi.
Spegnevo e riaccendevo il router et voilà andava di nuovo
cosa c'entra?
si connette ad entrambi,solo al kad no
cosa c'entra?
cioè se ti connetti dalla schermata "kad" si connette sia alla rete kad che ad un server?
questo nn è normale, e nn credo dipenda dal router :\
hai settato tutto bene?
cioè se ti connetti dalla schermata "kad" si connette sia alla rete kad che ad un server?
questo nn è normale, e nn credo dipenda dal router :\
hai settato tutto bene?
si succede questo:confused:
boo che settaggi devo mettere?
comq stranamente oggi non si è disconesso dai server ed è andato tranquillo, non lo dico troppo....
IL_mante
26-06-2009, 16:01
si succede questo:confused:
boo che settaggi devo mettere?
comq stranamente oggi non si è disconesso dai server ed è andato tranquillo, non lo dico troppo....
stiamo parlando di questo pulsane vero?
http://forum.hwproject.net/imagehosting/20554a44e29bcb276.png
edit:
sbagliato a postare :sorry:
stiamo parlando di questo pulsane vero?
http://forum.hwproject.net/imagehosting/20554a44e29bcb276.png
si, ho schiacciato quello
luis fernandez
26-06-2009, 19:26
Ciao ragazzi ...cosa puo significare questo avviso ?
[DOS Attack] : 1 [ACK Scan] packets detected in last 20 seconds, source ip [87.248.195.xxx]
Friday, 26 Jun 2009 17:06:42
pegasolabs
26-06-2009, 19:30
Ciao ragazzi ...cosa puo significare questo avviso ?
[DOS Attack] : 1 [ACK Scan] packets detected in last 20 seconds, source ip [87.248.195.xxx]
Friday, 26 Jun 2009 17:06:42Disabilita la protezione da attacchi dos se fai P2P. Dovrebbe esserci scritto anche in prima pagina.
luis fernandez
26-06-2009, 19:33
Disabilita la protezione da attacchi dos se fai P2P. Dovrebbe esserci scritto anche in prima pagina.
io non ho neanche installato utorrent e il mulo:) quindi da cosa puo dipendere?
IL_mante
26-06-2009, 19:37
si, ho schiacciato quello
cioè: accendi il router, aspetti che prende la linea, apri emule, vai nella tab "kad" e premi qual pulsante e ti connette sia alla kad che ai server :eek:? non è per nulla normale, hai un problema in emule, forse una cattiva installazione...
ma comunque, alla rete kad ti connette o no? se ti connette alla rete kad o hai una lista di server difettosi o appunto hai un problema software abbastanza grave in emule... qui ti consiglio o un giro su google per vedere se qualcuno ha già avuto problemi come i tuoi o un giro sul thread di emule...
IL_mante
26-06-2009, 19:39
io non ho neanche installato utorrent e il mulo:) quindi da cosa puo dipendere?
come è scritto (mi sembra) nel primo post, potrebbe essere che qualche pc infetto abbia mandato a random degli attacchi, e a caso abbia colpito il tuo pc. se comunque si trova nella lista dei bloccati devi solo esserne felice ;)
pegasolabs
26-06-2009, 19:49
io non ho neanche installato utorrent e il mulo:) quindi da cosa puo dipendere?
come è scritto (mi sembra) nel primo post, potrebbe essere che qualche pc infetto abbia mandato a random degli attacchi, e a caso abbia colpito il tuo pc. se comunque si trova nella lista dei bloccati devi solo esserne felice ;)
Infatti ;)
luis fernandez
26-06-2009, 21:06
Grazie ragazzi x avermi rassicurato;)
p.s. ma come si fa a vedere che l'attacco è stato bloccato?
IL_mante
27-06-2009, 09:38
Grazie ragazzi x avermi rassicurato;)
p.s. ma come si fa a vedere che l'attacco è stato bloccato?
Ciao ragazzi ...cosa puo significare questo avviso ?
[DOS Attack] : 1 [ACK Scan] packets detected in last 20 seconds, source ip [87.248.195.xxx]
Friday, 26 Jun 2009 17:06:42
è proprio scritto nel report ;)
si, ho schiacciato quello
Ma se hai problemi di lentezza, prova, per curiosità a connettere solo Kad, e a mettere in download almeno un 10-15 files con delle buone code (cioè tante fonti) e vedere dopo 2-3 ore quanto vai mediamente.
Magari stai scaricando files 1 po' sfigati, magari non hai crediti, magari altro. Il router non dovrebbe essere. Cioè se comunque non saturi la Nat Table o incasini il firewall facendogli vedere dei Dos Attack che invece non ci sono non dovresti aver rallentamenti di alcun tipo.
PS ma i Dos Attack li rileva ancora anche con quei settaggi?
cioè: accendi il router, aspetti che prende la linea, apri emule, vai nella tab "kad" e premi qual pulsante e ti connette sia alla kad che ai server :eek:? non è per nulla normale, hai un problema in emule, forse una cattiva installazione...
ma comunque, alla rete kad ti connette o no? se ti connette alla rete kad o hai una lista di server difettosi o appunto hai un problema software abbastanza grave in emule... qui ti consiglio o un giro su google per vedere se qualcuno ha già avuto problemi come i tuoi o un giro sul thread di emule...
si connette ad entrambi,non solo alla kad
i server sono buoni perchè con il vecchio modem andavano benissimo
non ho la minima idea su cosa cercare con google o nel thread di emule,perchè penso sia il router la causa visto che con il vecchio non avevo problemi
e poi con uTorrent non ho problemi:confused:
Ma se hai problemi di lentezza, prova, per curiosità a connettere solo Kad, e a mettere in download almeno un 10-15 files con delle buone code (cioè tante fonti) e vedere dopo 2-3 ore quanto vai mediamente.
Magari stai scaricando files 1 po' sfigati, magari non hai crediti, magari altro. Il router non dovrebbe essere. Cioè se comunque non saturi la Nat Table o incasini il firewall facendogli vedere dei Dos Attack che invece non ci sono non dovresti aver rallentamenti di alcun tipo.
PS ma i Dos Attack li rileva ancora anche con quei settaggi?
è da un po' che dico che non si connette solo alla kad, ma ad entrambi
i file sono buoni e dovrei avere crediti
Nat Table e Dos Attack non so di cosa tu stia parlando
io ho seguito la guida del forum e basta,non credo di aver fatto casini
poi ripeto che con uTorrent non ho problemi, quindi non saprei...
si connette ad entrambi,non solo alla kad
i server sono buoni perchè con il vecchio modem andavano benissimo
non ho la minima idea su cosa cercare con google o nel thread di emule,perchè penso sia il router la causa visto che con il vecchio non avevo problemi
e poi con uTorrent non ho problemi:confused:
è da un po' che dico che non si connette solo alla kad, ma ad entrambi
i file sono buoni e dovrei avere crediti
Nat Table e Dos Attack non so di cosa tu stia parlando
io ho seguito la guida del forum e basta,non credo di aver fatto casini
poi ripeto che con uTorrent non ho problemi, quindi non saprei...
uhm..ma se non riesci a connetterlo solo a Kad ma devi sempre connetterlo ad entrambi qualche problema c'è, ma di sicuro non è del router.
Per il resto fa nulla se non sai bene cosa sono Nat Table e Dos Attack. Sta di fatto che non hai problemi con la Nat Table se la navigazione è ancora buona nonostante usi p2p e quindi non hai problemi di connessioni massime in teoria.
Mentre i Dos Attack puoi vederli dalla schermata del log del router. Semplicemente è un tipo di attacco che il computer può subire dall'esterno e se per caso il firewall integrato interpreta le molte connessioni in poco tempo del programma p2p come un vero attacco allora le blocca. Ovviamente bloccandole ti rallenterà il p2p perchè questo non riuscirà a sfruttare tutte le connessioni che dovrebbe. Quindi semplicemente controlla nel log se negli orari in cui il mulo funziona il router registra dei Dos Attack. Se si, o cambi le impostazioni del mulo in termini di connessioni e simili per evitarlo, oppure disabiliti quella parte del firewall. Se no, allora non saprei che altri problemi potrebbe darti questo router associato a un programma p2p e quindi mi verrebbe da pensare che il problema sia comunque il mulo anche se prima di aver questo router dici che andava meglio.
In ogni caso non avrei altre idee :fagiano:
PS comunque con uTorrent puoi anche non aver problemi ma d'altronde sono configurati e operano in maniera diversa perciò può essere. E a maggior ragione che hai problemi solo col mulo è più probabile che il problema sia proprio nel software p2p (in termini di configurazione o altro).
luis fernandez
27-06-2009, 15:08
è proprio scritto nel report ;)
:) ti ringrazio mante;)
IL_mante
27-06-2009, 15:22
si connette ad entrambi,non solo alla kad
i server sono buoni perchè con il vecchio modem andavano benissimo
non ho la minima idea su cosa cercare con google o nel thread di emule,perchè penso sia il router la causa visto che con il vecchio non avevo problemi
e poi con uTorrent non ho problemi:confused:
è da un po' che dico che non si connette solo alla kad, ma ad entrambi
i file sono buoni e dovrei avere crediti
Nat Table e Dos Attack non so di cosa tu stia parlando
io ho seguito la guida del forum e basta,non credo di aver fatto casini
poi ripeto che con uTorrent non ho problemi, quindi non saprei...
ma adesso hai modo di provare con il vecchio modem?
utorrent non fa molto testo dato che non si basa su server..
ti ripeto che se una volta entrato in emule, prima di aver compiuto qualsiasi altra operazione, schiacci il tasto come nell'immagine che ho postato, e ti connetti ad entrambi, è un grosso problema di emule. non deve farti così!
la nat table è una sorta di "tabella" presente nel router nella quale sono riportate tutte le connessioni stabilite da e verso il router. si svuota automaticamente passato un po' di tempo, quindi anche con un programma di file sharing, se in un momento ha tante connessioni, dopo un po' verranno cancellate automaticamente per fare posto ad altre. se arrivi a troppe connessioni contemporanee può essere che il router si blocchi momentaneamente, in attesa che vengano liberati altri "posti". questo causa problemi in generale con la rete, dato che nuove connessioni non possono essere stabilite, e questo per un programma di filesharing penso sia un problema grosso..
puoi invece leggere nel pannello del router il report degli attacchi ritenuti D.O.S., che significa denial of service, cioè interruzione di servizio. se hai molti file in condivisione può essere che tu abbia molte richieste da parte di altri utenti, che ti "bombarderanno" di tentativi di connessione. il router interpreta queste richieste come un tentativo da parte di estranei di mettere ko la tua rete, quindi blocca queste connessioni. come spiegato nel primo post, se ti trovi con molti presunti attacchi dos mentre usi un programma di filesharing ti conviene disattivare questa funzione.
pegaso correggimi se ho detto qualche boiata :help:
Ciao,
mi ero orientato verso questo router ma ho letto di molti che lamentano problemi di disconnessione :( Quali router funzionano meglio sotto questo punto di vista?
Inoltre ho letto che il v5 non permette la regolazione del SNR per guadagnare stabilità della connessione: confermate?
Ciao,
Jok
lantis_87
29-06-2009, 11:29
heila!
secondo voi usare jaodwnloader con la riconnessione automatica per avere continuamene un nuovo ip, rovina il router?
eldiablo86
29-06-2009, 11:55
ciao! una domanda
c'ho il router con due pc collegati.. ieri sera mi ero trasferito all'altro pc (2).. e il mio (1) l'avevo spento.. sul router sono rimaste accese le due lucette e fin qui niente di strano
quando ho spento l'altro e sono andato nel salone per spegnere il router, mi so trovato la lucetta del pc 2 arancione :eek:
è normale?
luis fernandez
29-06-2009, 12:12
ciao! una domanda
c'ho il router con due pc collegati.. ieri sera mi ero trasferito all'altro pc (2).. e il mio (1) l'avevo spento.. sul router sono rimaste accese le due lucette e fin qui niente di strano
quando ho spento l'altro e sono andato nel salone per spegnere il router, mi so trovato la lucetta del pc 2 arancione :eek:
è normale?
Quali lucette?
eldiablo86
29-06-2009, 12:31
le ethernet
luis fernandez
29-06-2009, 23:30
Ciao;)
Ma a voi il router assegna dinamicamente gli indirizzi ai pc collegati?Oppure li avete impostati manualmente?
gasgas14
30-06-2009, 09:17
Ciao;)
Ma a voi il router assegna dinamicamente gli indirizzi ai pc collegati?Oppure li avete impostati manualmente?
Ho lasciato attivo il DHCP così me li fornisce lui, ma ho riservato ai MAC address dei pc un indirizzo fisso, così gli da sempre lo stesso IP (altrimenti poi col P2P diventi matto), e non devo configurare manualmente gli IP sul pc. :D
luis fernandez
30-06-2009, 10:53
Ho lasciato attivo il DHCP così me li fornisce lui, ma ho riservato ai MAC address dei pc un indirizzo fisso, così gli da sempre lo stesso IP (altrimenti poi col P2P diventi matto), e non devo configurare manualmente gli IP sul pc. :D
Ciao io pero ho notato una cosa...collego 4 pc al router,dei quali 3 con xp e uno con vista...quelli con xp prendono l'IP successivo al router in base a chi si collega prima la mattina che accendo il router...mentre quello con vista anche se lo collego per primo acquisisce sempre IP 192.168.0.4.
Da cosa dipende questo?Da vista oppure da qualche impostazione che ho sulla scheda di rete?
salve,
ho il suddetto router (DG834V5) collegato con la mia ADSL 7NB Alice.
Ho recuperato da un mio amico un router DG834GT Wi-fi....
La mia domanda è:
posso utilizzare il DG834GT per ampliare il segnale Wi-fi in tutta la casa?
ha letto di Access-point o di Bridge ma non sono molto pratico...:p
Grazie1000.
gasgas14
30-06-2009, 11:20
salve,
ho il suddetto router (DG834V5) collegato con la mia ADSL 7NB Alice.
Ho recuperato da un mio amico un router DG834GT Wi-fi....
La mia domanda è:
posso utilizzare il DG834GT per ampliare il segnale Wi-fi in tutta la casa?
ha letto di Access-point o di Bridge ma non sono molto pratico...:p
Grazie1000.
Interessante.. ma per ora non sono ancora riuscito a capire come farlo, e se è possibile.
Forse ti conviene sostituire il tuo 834G con questo 834GT.. così già otterresti miglioramenti. Se poi qualcuno ti sa aiutare per impostare l'uno o l'altro come ripetitori, sarebbe ancora meglio..
Aspettiamo...
...ciao, ma sono la stessa cosa,DG834GT o GV5 cambia solo il nome,poi mi risulta piu nuovo il V5 del GT (preso 2 anni fa).
gasgas14
30-06-2009, 12:47
...ciao, ma sono la stessa cosa,DG834GT o GV5 cambia solo il nome,poi mi risulta piu nuovo il V5 del GT (preso 2 anni fa).
Non è vero che sono la stessa cosa.
Non stiamo parlando di versione dello stesso modello come sono la V3,V4,VX...
stiamo parlando di diversi modelli! Il DG834G (IT) è diverso dal DG834GT (IT) come pure dal piccolo DG834 (IT) (che non ha il wireless).
Il DG834G ha un hardware inferiore e wireless 54 Mbps, il DG834GT ce l'ha a 108 Mbps....
:muro: :muro:
ok è migliore il GT ma tornando alla mia domanda?
lantis_87
30-06-2009, 22:10
heila!
secondo voi usare jaodwnloader con la riconnessione automatica per avere continuamene un nuovo ip, rovina il router?
up
luis fernandez
30-06-2009, 23:02
Ciao io pero ho notato una cosa...collego 4 pc al router,dei quali 3 con xp e uno con vista...quelli con xp prendono l'IP successivo al router in base a chi si collega prima la mattina che accendo il router...mentre quello con vista anche se lo collego per primo acquisisce sempre IP 192.168.0.4.
Da cosa dipende questo?Da vista oppure da qualche impostazione che ho sulla scheda di rete?
:confused:
gasgas14
30-06-2009, 23:11
:confused:
Secondo me dalla scheda di rete, oppure hai riservato l'indirizzo in questione per il MAC address del pc con Vista..
luis fernandez
30-06-2009, 23:19
Secondo me dalla scheda di rete, oppure hai riservato l'indirizzo in questione per il MAC address del pc con Vista..
Ciao gas..innanzitutto ti ringrazio x la risposta...puoi spiegarmi come poter vedere entrambe le cose?
Ciao, ho appena acquistato il netgear, ho messo filtri e quant'altro ma quando lo accendo il led INTERNET rimane costantemente rosso (gli altri tutti verdi, nessun problema di portante). Non posso neanche accedere alla pagina di configurazione web-based.
Ho provato sia con ubuntu che con win, stesso risultato... sulla guida dice che se il led è rosso "non c'è stata la connessione", ma che significa di preciso? Quale potrebbe essere il problema?
Finora mi sono sempre connesso con un modem ethernet senza problemi.
gasgas14
01-07-2009, 01:08
Ciao gas..innanzitutto ti ringrazio x la risposta...puoi spiegarmi come poter vedere entrambe le cose?
Prova Esegui > cmd > ipconfig /all
e vedi se a lato di IPv4 c'è scritto <Preferenziale> ..almeno credo.
Comunque per esserne certo, per vedere se è problema del tuo pc (anche se per me è solo che una cosa positiva avere IP fisso (P2P)), vai su Pannello di Controllo > Centro connessioni di Rete > Gestisci connessioni di Rete > Clicca col dx sulla connessione > Proprietà > e vedi le Proprietà del Protocollo internet versione 4 :
se è tutto vuoto è ok, se è impostato qualcosa allora quello è la fonte del tuo "problema".
Per il router, sotto Avanzate > Impostazioni LAN > vedi se è stato prenotato qualche indirizzo.
Ciao, ho appena acquistato il netgear, ho messo filtri e quant'altro ma quando lo accendo il led INTERNET rimane costantemente rosso (gli altri tutti verdi, nessun problema di portante). Non posso neanche accedere alla pagina di configurazione web-based.
Ho provato sia con ubuntu che con win, stesso risultato... sulla guida dice che se il led è rosso "non c'è stata la connessione", ma che significa di preciso? Quale potrebbe essere il problema?
Finora mi sono sempre connesso con un modem ethernet senza problemi.
A parte la connessione ad internet, se non riesci a connetterti nemmeno ala finestra di configurazione web-based, il problema è del router, non dei filtri o altro!
Prova a resettare il router tenendo premuti contemporaneamente i pulsandi di WPS e Accensione/spegnimento Wireless posti sul lato dx.
Poi dovresti riuscire ad accedere tramite browser da http://192.168.0.1, user: admin, password: password.
Nel caso non ci riuscissi ti consigli di chiamare il centro assistenza telefonico Netgear, dove troverai persone molto competenti (almeno questa è la mia esperienza fino ad'ora) e cordiali.
Buona fortuna.
A parte la connessione ad internet, se non riesci a connetterti nemmeno ala finestra di configurazione web-based, il problema è del router, non dei filtri o altro!
Prova a resettare il router tenendo premuti contemporaneamente i pulsandi di WPS e Accensione/spegnimento Wireless posti sul lato dx.
Poi dovresti riuscire ad accedere tramite browser da http://192.168.0.1, user: admin, password: password.
Nel caso non ci riuscissi ti consigli di chiamare il centro assistenza telefonico Netgear, dove troverai persone molto competenti (almeno questa è la mia esperienza fino ad'ora) e cordiali.
Buona fortuna.
Grazie per la risposta gasgas!
Anche io pensavo che fosse un problema a monte del pc, invece dopo che ho attivato il dhcp per la ricezione automatica dei DNS è andato tutto ok.
Ciao!
gasgas14
01-07-2009, 13:26
Grazie per la risposta gasgas!
Anche io pensavo che fosse un problema a monte del pc, invece dopo che ho attivato il dhcp per la ricezione automatica dei DNS è andato tutto ok.
Ciao!
Quindi era il router che aveva DHCP disattivato? :D
Per quello non riuscivi ad accedere.. dovevi impostare manualmente sulla scheda di rete ed abilitare il DHCP sul router.
Alla fine hai risolto col reset? Beh, l'importante è che hai combinato.
luis fernandez
01-07-2009, 18:31
Prova Esegui > cmd > ipconfig /all
e vedi se a lato di IPv4 c'è scritto <Preferenziale> ..almeno credo.
Comunque per esserne certo, per vedere se è problema del tuo pc (anche se per me è solo che una cosa positiva avere IP fisso (P2P)), vai su Pannello di Controllo > Centro connessioni di Rete > Gestisci connessioni di Rete > Clicca col dx sulla connessione > Proprietà > e vedi le Proprietà del Protocollo internet versione 4 :
se è tutto vuoto è ok, se è impostato qualcosa allora quello è la fonte del tuo "problema".
Per il router, sotto Avanzate > Impostazioni LAN > vedi se è stato prenotato qualche indirizzo.
Ciao gas,ti ringrazio innanzitutto x la dettagliata spiegazione;)
Ho controllato tutto:
Il router non ha indirizzi prenotati;
a lato di IPv4 c'è la scritta Preferenziale
in Proprietà del Protocollo internet versione 4 è tutto vuoto
Tu cosa pensi?
Inoltre secondo te è meglio avere IP fisso?
Ciao Gas;)
Quindi era il router che aveva DHCP disattivato? :D
Per quello non riuscivi ad accedere.. dovevi impostare manualmente sulla scheda di rete ed abilitare il DHCP sul router.
Alla fine hai risolto col reset? Beh, l'importante è che hai combinato.
No con il reset non ha funzionato, ho dovuto cambiare dal pc le impostazioni della scheda di rete, attivando il dhcp (solo per la prima connessione, altrimenti non riuscivo ad accedere alla configurazione del router).
Se a qualcuno dovesse servire, basta accertarsi di avere le seguenti linee nel file /etc/network/interfaces:
auto eth0
iface eth0 inet dhcp
E in caso di modifica riavviare il modulo network:
sudo /etc/init.d/network restart
Io ho risolto così, ciao!
gasgas14
01-07-2009, 20:05
No con il reset non ha funzionato, ho dovuto cambiare dal pc le impostazioni della scheda di rete, attivando il dhcp (solo per la prima connessione, altrimenti non riuscivo ad accedere alla configurazione del router).
Se a qualcuno dovesse servire, basta accertarsi di avere le seguenti linee nel file /etc/network/interfaces:
auto eth0
iface eth0 inet dhcp
E in caso di modifica riavviare il modulo network:
sudo /etc/init.d/network restart
Io ho risolto così, ciao!
Ha mai stiamo parlando di Linux qua.. me ne tolgo visto che sono abbastanza niubbio..
ragazzi son passato a questo netgear perchè leggevo che è il migliore, mi son ricreduto subito, insomma le ho provate tutte e letto 3d su 3d ma con il mulo aperto si naviga da schifo:mad: qualcuno ha qualche consiglio... era meglio se rimanevo al mio d-link usb da 10euri e invece ne ho buttato 60 :cry:
:help:
Ho un problema scocciante da ieri sera.
Senza dilungarmi, causa troppi apparecchi accesi è saltata la corrente.
In quel momento avevo il mulo acceso, adesso non ne vuole più sapere di riconnettersi, quando faccio il test delle porte mi da errore, mentre prima andava benissimo.
Ho provato a reinstallare il mulo, a configurare nuove porte, a fare il reset del modem dal suo menù.
Ancora non funziona.
Che può essere?
IL_mante
02-07-2009, 22:06
ragazzi son passato a questo netgear perchè leggevo che è il migliore, mi son ricreduto subito, insomma le ho provate tutte e letto 3d su 3d ma con il mulo aperto si naviga da schifo:mad: qualcuno ha qualche consiglio... era meglio se rimanevo al mio d-link usb da 10euri e invece ne ho buttato 60 :cry:
:help:
che tipo di problemi hai?
Ho un problema scocciante da ieri sera.
Senza dilungarmi, causa troppi apparecchi accesi è saltata la corrente.
In quel momento avevo il mulo acceso, adesso non ne vuole più sapere di riconnettersi, quando faccio il test delle porte mi da errore, mentre prima andava benissimo.
Ho provato a reinstallare il mulo, a configurare nuove porte, a fare il reset del modem dal suo menù.
Ancora non funziona.
Che può essere?
ma per il resto il router ti funziona? perchè sennò non capisco come mai non digerisca solo il mulo... hai provato con i torrent?
gasgas14
02-07-2009, 23:01
che tipo di problemi hai?
ma per il resto il router ti funziona? perchè sennò non capisco come mai non digerisca solo il mulo... hai provato con i torrent?
Avrà ID Basso causa porte firewall chiuse..
Avrà ID Basso causa porte firewall chiuse..
no ho impostato tutto
che tipo di problemi hai?
navigazione da schifo, lentissima, anche impostando poche fonti e limiti nel mulo, pensavo prendendo questo di nn aver problemi una volta settato le porte invece... che palle!
gasgas14
02-07-2009, 23:39
no ho impostato tutto
navigazione da schifo, lentissima, anche impostando poche fonti e limiti nel mulo, pensavo prendendo questo di nn aver problemi una volta settato le porte invece... che palle!
Ma con uTorrent hai provato?
Con il mulo hai attivato l'offuscamento del protocollo? Che porte usi?
Anche io avevo problemi con il DGN2000.. risolti smanettando un po' con le porte.. per dirti sul DG834 usavo la 4664 TCP e 4672 UDP, ora invece mi trovo benone con 11111 TCP e 11211 UDP :fagiano:
Secondo me se anche Torrent non ti va è da vedere le altre impostazioni router.. altrimenti è problema di porte.
che tipo di problemi hai?
ma per il resto il router ti funziona? perchè sennò non capisco come mai non digerisca solo il mulo... hai provato con i torrent?
No, con il torrent devo provare.
Comunque mi si è corrotto un file che avevo in download e nella cartella config c'è un file che non riesco più a cancellare.
Stasera riprovo.
In internet ci navigo tranquillamente.
Avrà ID Basso causa porte firewall chiuse..
Come ho scritto nel post.
Le porte sono sempre quelle ed aperte. Prima del black-out, quando facevo il test delle porte tramite mulo mi davano esito positivo.
Dimenticavo, da kad se provo a connettermi neanche parte, il classico grafico con le linee rosse che c'è sulla destra non compare.
Drachetto
03-07-2009, 10:01
Ciao, mi si è appena rotto il modem ADSL dopo anni di onorato servizio e vorrei comprare un router ADSL per Tiscali, facile da installare e configurare, con porte ethernet e wi-fi. L'utilizzo sarebbe nel mio appartamento non troppo grande (1 solo piano).
Nella fascia di prezzo di 50/60 euro ho trovato questo modello (NETGEAR DG834G-500ITS) e il D-Link DSL-2640B. Dei due mi consigliate il NetGear? Se si, perchè? Inizialmente ero orientato sul secondo ma ho visto che molte persone hanno avuto piccoli/grandi problemi. Il NetGear in questo senso è affidabile?
P.S. Questo router è ADSL2/2+ ... eventualmente funziona anche per l'ADSL1 (scusate l'ignoranza)?
gasgas14
03-07-2009, 11:41
Ciao, mi si è appena rotto il modem ADSL dopo anni di onorato servizio e vorrei comprare un router ADSL per Tiscali, facile da installare e configurare, con porte ethernet e wi-fi. L'utilizzo sarebbe nel mio appartamento non troppo grande (1 solo piano).
Nella fascia di prezzo di 50/60 euro ho trovato questo modello (NETGEAR DG834G-500ITS) e il D-Link DSL-2640B. Dei due mi consigliate il NetGear? Se si, perchè? Inizialmente ero orientato sul secondo ma ho visto che molte persone hanno avuto piccoli/grandi problemi. Il NetGear in questo senso è affidabile?
P.S. Questo router è ADSL2/2+ ... eventualmente funziona anche per l'ADSL1 (scusate l'ignoranza)?
Tra i due non conosco il D-Link.. pero' t posso dire che il Netgear è sicuramente un buon prodotto, affidabile, e supporta chiaramente anche l'ADSL1.
uhm..ma se non riesci a connetterlo solo a Kad ma devi sempre connetterlo ad entrambi qualche problema c'è, ma di sicuro non è del router.
Per il resto fa nulla se non sai bene cosa sono Nat Table e Dos Attack. Sta di fatto che non hai problemi con la Nat Table se la navigazione è ancora buona nonostante usi p2p e quindi non hai problemi di connessioni massime in teoria.
Mentre i Dos Attack puoi vederli dalla schermata del log del router. Semplicemente è un tipo di attacco che il computer può subire dall'esterno e se per caso il firewall integrato interpreta le molte connessioni in poco tempo del programma p2p come un vero attacco allora le blocca. Ovviamente bloccandole ti rallenterà il p2p perchè questo non riuscirà a sfruttare tutte le connessioni che dovrebbe. Quindi semplicemente controlla nel log se negli orari in cui il mulo funziona il router registra dei Dos Attack. Se si, o cambi le impostazioni del mulo in termini di connessioni e simili per evitarlo, oppure disabiliti quella parte del firewall. Se no, allora non saprei che altri problemi potrebbe darti questo router associato a un programma p2p e quindi mi verrebbe da pensare che il problema sia comunque il mulo anche se prima di aver questo router dici che andava meglio.
In ogni caso non avrei altre idee :fagiano:
PS comunque con uTorrent puoi anche non aver problemi ma d'altronde sono configurati e operano in maniera diversa perciò può essere. E a maggior ragione che hai problemi solo col mulo è più probabile che il problema sia proprio nel software p2p (in termini di configurazione o altro).
ma adesso hai modo di provare con il vecchio modem?
utorrent non fa molto testo dato che non si basa su server..
ti ripeto che se una volta entrato in emule, prima di aver compiuto qualsiasi altra operazione, schiacci il tasto come nell'immagine che ho postato, e ti connetti ad entrambi, è un grosso problema di emule. non deve farti così!
la nat table è una sorta di "tabella" presente nel router nella quale sono riportate tutte le connessioni stabilite da e verso il router. si svuota automaticamente passato un po' di tempo, quindi anche con un programma di file sharing, se in un momento ha tante connessioni, dopo un po' verranno cancellate automaticamente per fare posto ad altre. se arrivi a troppe connessioni contemporanee può essere che il router si blocchi momentaneamente, in attesa che vengano liberati altri "posti". questo causa problemi in generale con la rete, dato che nuove connessioni non possono essere stabilite, e questo per un programma di filesharing penso sia un problema grosso..
puoi invece leggere nel pannello del router il report degli attacchi ritenuti D.O.S., che significa denial of service, cioè interruzione di servizio. se hai molti file in condivisione può essere che tu abbia molte richieste da parte di altri utenti, che ti "bombarderanno" di tentativi di connessione. il router interpreta queste richieste come un tentativo da parte di estranei di mettere ko la tua rete, quindi blocca queste connessioni. come spiegato nel primo post, se ti trovi con molti presunti attacchi dos mentre usi un programma di filesharing ti conviene disattivare questa funzione.
pegaso correggimi se ho detto qualche boiata :help:
ringrazio entrambi per l'aiuto:) ma niente,emule non va...:(
ho provato anche a connetterlo solo alla kad(ce lo fatta alla fine...) ma niente...non andava oppure scaricava 1 solo file quindi andava piano
allora ho preso il vecchio modem e senza toccare nulla in emule funziona perfettamente come prima,va veloce...
non capisco cosa può essere,di sicuro è il router visto che con il vecchio modem funziona,le porte le ho impostate,IP anche
boo, userò il vecchio modem quando uso emule tanto i cavi sono gli stessi, però quando si romperà come farò?
Ciao, torno di nuovo a chiedere aiuto.
Per far capire cosa cerco devo un attimo spiegarvi il problema: quando fa brutto tempo ricevo la portante ADSL ad intermittenza.
Con il vecchio modem che avevo prima il led della portante ogni tanto iniziava a lampeggiare ma la connessione non cadeva, rimaneva semplicemente appesa e dopo mezzo minuto potevo tornare a navigare senza dovermi riconnettere.
Ora col netgear quando si verificano questi problemi durante i temporali, il led DSL rimane fisso verde ma il led INTERNET diventa rosso. La connessione cade e devo spegnere e riaccendere il router, perdendo ancora più tempo.
Domanda: esiste un'opzione per far rimanere "appeso" il netgear, ossia non farlo disconnettere se viene a mancare la portante per qualche secondo?
Oppure per farlo riconnettere senza doverlo riaccendere... Grazie!
Drachetto
03-07-2009, 15:13
Tra i due non conosco il D-Link.. pero' t posso dire che il Netgear è sicuramente un buon prodotto, affidabile, e supporta chiaramente anche l'ADSL1.
Grazie per la risposta. Oggi fortunatamente ho avuto un po di tempo per leggere i post precedenti. Ho visto che i problemi maggiori di questo modem/router sono:
1) surriscaldamento (può creare problemi?)
2) disconnessione spesso e volentieri della linea (forse dovuta alla sottodimensionamento dell'alimentazione)
3) Wi-Fi (forse) poco performante
il secondo problema mi farebbe alquanto arrabbiare... ci sono soluzioni in merito?
IL_mante
03-07-2009, 15:24
Ciao, torno di nuovo a chiedere aiuto.
Per far capire cosa cerco devo un attimo spiegarvi il problema: quando fa brutto tempo ricevo la portante ADSL ad intermittenza.
Con il vecchio modem che avevo prima il led della portante ogni tanto iniziava a lampeggiare ma la connessione non cadeva, rimaneva semplicemente appesa e dopo mezzo minuto potevo tornare a navigare senza dovermi riconnettere.
Ora col netgear quando si verificano questi problemi durante i temporali, il led DSL rimane fisso verde ma il led INTERNET diventa rosso. La connessione cade e devo spegnere e riaccendere il router, perdendo ancora più tempo.
Domanda: esiste un'opzione per far rimanere "appeso" il netgear, ossia non farlo disconnettere se viene a mancare la portante per qualche secondo?
Oppure per farlo riconnettere senza doverlo riaccendere... Grazie!
non si può fare con il v5... con il v4 invece si poteva perchè il chipset permetteva di modificare l'SNR e quindi di essere più tollerante... ourtroppo non c'è niente da fare.. potresti far controllare la linea per vedere se l'impianto tiene male la connessione... ma se abiti lontano dalla centrale c'è poco da fare..
Dunque con il v5, se cade la connessione mentre sono via da casa non c'è modo di ristabilirla in automatico?
Sarebbe veramente assurdo!
Ciao,
Jok
IL_mante
03-07-2009, 16:03
Dunque con il v5, se cade la connessione mentre sono via da casa non c'è modo di ristabilirla in automatico?
Sarebbe veramente assurdo!
Ciao,
Jok
beh non so dirti se si riconnette in automatico, io non ho mai avuto problemi di disconnessione... credo.. se li ho avuti non ero presente, ma quindi si è riconnesso in automatico perchè non ho mai trovato il router disconnesso...
gasgas14
03-07-2009, 16:32
Ciao, torno di nuovo a chiedere aiuto.
Per far capire cosa cerco devo un attimo spiegarvi il problema: quando fa brutto tempo ricevo la portante ADSL ad intermittenza.
Con il vecchio modem che avevo prima il led della portante ogni tanto iniziava a lampeggiare ma la connessione non cadeva, rimaneva semplicemente appesa e dopo mezzo minuto potevo tornare a navigare senza dovermi riconnettere.
Ora col netgear quando si verificano questi problemi durante i temporali, il led DSL rimane fisso verde ma il led INTERNET diventa rosso. La connessione cade e devo spegnere e riaccendere il router, perdendo ancora più tempo.
Domanda: esiste un'opzione per far rimanere "appeso" il netgear, ossia non farlo disconnettere se viene a mancare la portante per qualche secondo?
Oppure per farlo riconnettere senza doverlo riaccendere... Grazie!
Prova a "giocare" un po' tra PPPoA, PPPoE, multiplazione VC e LLC. Io ho risolto così i problemi con il DG834G che avevo simili ai tuoi.
Ho impostato, per Telecom, PPPoA e LLC.
Ma con uTorrent hai provato?
Con il mulo hai attivato l'offuscamento del protocollo? Che porte usi?
Anche io avevo problemi con il DGN2000.. risolti smanettando un po' con le porte.. per dirti sul DG834 usavo la 4664 TCP e 4672 UDP, ora invece mi trovo benone con 11111 TCP e 11211 UDP :fagiano:
Secondo me se anche Torrent non ti va è da vedere le altre impostazioni router.. altrimenti è problema di porte.
grazie per le risposte:)
ho provato, si castrano a vicenda mulo e torrent e navigazione impossibile, dov'è l'offuscamento del protocollo? e cosa potrebbe cambiare?
Le porte uso quelle di default dei relativi software...
IL_mante
03-07-2009, 18:27
grazie per le risposte:)
ho provato, si castrano a vicenda mulo e torrent e navigazione impossibile, dov'è l'offuscamento del protocollo? e cosa potrebbe cambiare?
Le porte uso quelle di default dei relativi software...
cosa significa si castrano a vicenda? :fagiano:
l'offuscamento del protocollo lo trovi nelle impostazioni di connessione del mulo (se non ricordo male, al massimo in privacy o sicurezza). potrebbe cambiare perchè l'offuscamento non fa vedere al provider cosa stai scambiando con il mulo, per il fatto che alcuni provider bloccano questi programmi. l'offuscamento per forza di cose modificando i dati scambiati inficia sulle prestazioni, seppur in maniera minima.. potrebbe anche essere che il tuo provider non accetti di buon grado connessioni offuscate... :boh:
per le porte prova a cambiarle, mettine a caso, io mi sono trovato bene con porte con numeri "alti", sopra il 10000 per intenderci. so di certo che le prime porte sono riservate per scambi da e verso il s.o., quindi ho impostato un numero a caso, abbastanza alto (puoi impostare un numero fino a 65536 se ricordo bene)
eldiablo86
03-07-2009, 18:30
beh non so dirti se si riconnette in automatico, io non ho mai avuto problemi di disconnessione... credo.. se li ho avuti non ero presente, ma quindi si è riconnesso in automatico perchè non ho mai trovato il router disconnesso...
si che si riconnette da solo! tempo fa.. un pomeriggio.. navigavo e tutto ad un tratto il led della connessione diventò rosso.. me ne andai 10 minuti via e qndo tornai si era collegato da solo, aveva pure fatto l'accesso a msn (visto che l'aveva ftto cadere) :D
Domanda: esiste un'opzione per far rimanere "appeso" il netgear, ossia non farlo disconnettere se viene a mancare la portante per qualche secondo?
Oppure per farlo riconnettere senza doverlo riaccendere... Grazie!
se ti cade la portante..è normale che perdi la connessione XD xk ti negozia un nuovo ip
kmq si riconnette da solo senza fare niente.. se aspetti xò 5/6 minuti.. altrimenti entri nel router e lo connetti manualmente
Prova a "giocare" un po' tra PPPoA, PPPoE, multiplazione VC e LLC. Io ho risolto così i problemi con il DG834G che avevo simili ai tuoi.
Ho impostato, per Telecom, PPPoA e LLC.
Ho provato tutte le combinazioni possibili... con VC non si connette in alcun modo. Tra PPPoA e PPPoE nessuna differenza.
Grazie lo stesso gasgas... se ti viene in mente qualche altra impostazione che potrebbe fare al caso mio io sono qui, per ora mi vedo costretto ad utilizzare il vecchio modem quando fa brutto tempo :cry:
si che si riconnette da solo! tempo fa.. un pomeriggio.. navigavo e tutto ad un tratto il led della connessione diventò rosso.. me ne andai 10 minuti via e qndo tornai si era collegato da solo, aveva pure fatto l'accesso a msn (visto che l'aveva ftto cadere) :D
se ti cade la portante..è normale che perdi la connessione XD xk ti negozia un nuovo ip
kmq si riconnette da solo senza fare niente.. se aspetti xò 5/6 minuti.. altrimenti entri nel router e lo connetti manualmente
Guarda, dall'esperienza che ho avuto, per anni con il vecchio router non c'era disconnessione e l'IP non cambiava... rimanevo appeso per una manciata di secondi e poi riprendeva.
Con il netgear invece mi tronca la connessione e raramente riesce a riconnettersi (ma dopo molti minuti, non 4-5) ma la maggior parte delle volte non lo fa (ho aspettato una mezzora).
Altro problema è che se entro nel router col browser non funziona la riconnessione: devo obbligatoriamente spegnere e riaccendere fisicamente.
È un peccato che non si possa regolare la "sensibilità" del router, perchè se la portante è debole come nel mio caso, il router diventa praticamente inservibile: si disconnette ogni 5-10 minuti, più tutto il tempo che impiega a riconnettersi dopo che lo riavvio.
eldiablo86
03-07-2009, 20:56
allora avrò compreso male io quello che volevi dì :(
tipo a me a volte m escono i dl corrotti e devo x forza riavvà il router.. lo spengo e lo riaccendo, si aggancia ma la spia della connessione è rossa.. entro nel router lo connetto e in un mezzo secondo si riconnette
attilio-75
04-07-2009, 05:35
Ho il dg834gitv5 da un paio di mesi, ha sempre funzionato senza alcun problema, da un paio di giorni il led internet capita diventi rosso, credevo fosse partito il router visto che riuscivo a connettermi con un altro modem, ora vedo che è stato riscontrato da altri e le causa sembra essere il tempo.
Non vorrei sbagliarmi ma in passato con pioggia e tuoni non mi succedeva e non ricordo di aver letto niente a riguardo pagine dietro, ad ogni modo il router è tornato ha funzionare correttamente.
Ho preso la pennina Netgear WG111 come consgiliato.
Messa nel vecchio PC con Xp nella stanza sotto e prende al 85%
2 problemi : 1 non prende l'indirizzo IP
2: perde il segnale ogni minuto.
come risolvo?
Grazie per la risposta. Oggi fortunatamente ho avuto un po di tempo per leggere i post precedenti. Ho visto che i problemi maggiori di questo modem/router sono:
1) surriscaldamento (può creare problemi?)
2) disconnessione spesso e volentieri della linea (forse dovuta alla sottodimensionamento dell'alimentazione)
3) Wi-Fi (forse) poco performante
il secondo problema mi farebbe alquanto arrabbiare... ci sono soluzioni in merito?
spetta non facciam disinformazione eh:rolleyes:
il posseggo il v5 e mi va una scheggia, nessun problema del genere...
SI scalda un po' (come tanti altri router) ma questo non mi causa nessun problema... sto pure connesso il WI-FI e ti assicuro che è tutt'altro che poco performante, il router sta a 6 metri di distanza dalla chiavetta ma come ricezione segnale sto all' 80% e l'utility netgear mi da come segnale tutti i pallini riempiti di verde , quindi ottimo...
la connessione non mi è mai caduta, e connesso da 7 gg mattina pomeriggio sera e notte senza mai staccarlo e va che è una bellezza...
emule mi va una scheggia, nessun problema, mi arriva anche a picchi di 600+ kb/s di download...
se faccio speedtest ho anche picchi di 6.00 a volte 6.50 mb , quindi una velocità quasi piena dato che ho alice 7mb:D
il tutto il wireless, quindi va una scheggia :)
se qui c'è gente che ha problemi di disconnessioni di certo è colpa della linea e non del router
eldiablo86
04-07-2009, 12:30
quoto! :D
date sempre e solo la colpa al router :sofico:
a me non cade mai se non a volte a prima mattina qunado mi aggancia.. ma la reputo cosa normale xdere 5 minuti (tanto finkè mi carica tutto il pc.. il router è prnto XD)
:Prrr:
Ho preso la pennina Netgear WG111 come consgiliato.
Messa nel vecchio PC con Xp nella stanza sotto e prende al 85%
2 problemi : 1 non prende l'indirizzo IP
2: perde il segnale ogni minuto.
come risolvo?
provati 2-3 canali nulla...
:help:
quoto! :D
date sempre e solo la colpa al router :sofico:
a me non cade mai se non a volte a prima mattina qunado mi aggancia.. ma la reputo cosa normale xdere 5 minuti (tanto finkè mi carica tutto il pc.. il router è prnto XD)
:Prrr:
No nel mio caso la colpa è oltre ogni ragionevole dubbio della linea, sono molto soddisfatto del netgear.
L'unica cosa è che il vecchio modem si comportava meglio in caso di maltempo... capisco che quando testano un router non prendono in considerazione che l'utente possa avere una linea telefonica vecchia, però se avessi saputo che il router è così sensibile agli "sbalzi di portante" forse ci avrei pensato 2 volte prima di acquistarlo.
Sarebbe utile, credo, segnalare in futuro questo problema a chi è intenzionato ad acquistarlo.
gia si, è sensibile sto router, questo si era capito :)
molto dipende dalla linea telefonica
Son distante dalla centrale e il segnale lo perdeva sia col v1 che col v3 che col v5 finchè 1 giorno non mi sono rotto le @@ e stavo per buttare a terra il netgear dg834v5 quando ho cambiato i parametri adsl e da quel momento non perde più il segnale!!!!!!!!
Comunque posso dire che anche il dg834g V1 e V3 scaldavano parecchio e nessuno delle 3 versioni ha manifestato problemi se in piena estate a ferragosto a 40 gradi fuori e per settimane intere i modem rimanevano accesi e quindi anche se scaldavano non hanno mai dato problemi
Andate tranquilli
molto dipende dalla linea telefonica
Son distante dalla centrale e il segnale lo perdeva sia col v1 che col v3 che col v5 finchè 1 giorno non mi sono rotto le @@ e stavo per buttare a terra il netgear dg834v5 quando ho cambiato i parametri adsl e da quel momento non perde più il segnale!!!!!!!!
Comunque posso dire che anche il dg834g V1 e V3 scaldavano parecchio e nessuno delle 3 versioni ha manifestato problemi se in piena estate a ferragosto a 40 gradi fuori e per settimane intere i modem rimanevano accesi e quindi anche se scaldavano non hanno mai dato problemi
Andate tranquilli
appunto è quello che dico io, io sto in sicilia e in estate fa troppo caldo ma il router non ne risente per nulla, poi un sacco di router scaldicchiano un po', voglio dire è normalissimo, anzi secondo me non scalda nemmeno cosi tanto poi :)
sto v5 è fatto bene e non è da meno degli altri v3 v4 ecc ecc
magari è solo un po' più sensibile ma la colpa è della linea o dei settaggi se hai problemi di disconnessioni non di certo del router, lo hai confermato anche te che avevi problemi anche con v1 e v3, hai cambiato i setting e sei tranquillo ;)
molto dipende dalla linea telefonica
Son distante dalla centrale e il segnale lo perdeva sia col v1 che col v3 che col v5 finchè 1 giorno non mi sono rotto le @@ e stavo per buttare a terra il netgear dg834v5 quando ho cambiato i parametri adsl e da quel momento non perde più il segnale!!!!!!!!
Comunque posso dire che anche il dg834g V1 e V3 scaldavano parecchio e nessuno delle 3 versioni ha manifestato problemi se in piena estate a ferragosto a 40 gradi fuori e per settimane intere i modem rimanevano accesi e quindi anche se scaldavano non hanno mai dato problemi
Andate tranquilli
Per caso ti ricordi che tipo di settaggi hai modificato? :sbav:
Grazie!
robyesp17
05-07-2009, 09:25
Grazie innanzitutto per il post che mi è stato utilissimo, ho preso il DGNB2100 che al suo interno contiene router e key WN111v2, ho impostato il router come indicato, e in WINXP SP3 Alice ADSL 7 mega navigo a buona velocità, mettendo anche i DNS consigliati onde evitare il fastidioso continuo refresh su più pagine.
Ora il problema è la key... sebbene l'altro PC, sempre con WINXP SP3 rilevi la rete con il massimo del campo (siamo a 20 metri con 3 muri di camere) e la crittografia WPA2 è impostata con password che mi chiede, non ci si connette... rileva la rete, provi a connettere e niente, anche con le semplici impostazioni di windows che sono meno invasive di Netgar.
Non si connette, i driver della key sono aggiornati anche se mi dice che è impossibile connettersi e la key è sul non connesso.... che può essere?!? :mad:
robyesp17
05-07-2009, 09:41
per il resto visto che ho un'Alice 7 mega non mi lamento come parametri mi sembrano più che accettabili... solo che finora no wireless :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.