PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT v5 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Matrixbob
05-07-2009, 10:15
Domani mattina dovrebbe arrivare il tecnico Sirti (http://www.sirti.it/ITA/Pagine/home.aspx) ad aprire una linea ADSL (linea dati + servizio ADSL) a casa di mio nipote per conto di Libero Infostrada.
C'è qualche particolare cosa che devo settare nel router o vanno bene i parametri Aliceadsl che avevo messo io la notte dei tempi di 2 anni fa? :D

Login
05-07-2009, 10:41
Credo di aver individuato il problema:
Ho aperto le porte come indicato nel post di Emule, ma se faccio un controllo da rete (tramite sito Shieldsup) e mi vengono indicate come stealth.
Che devo fare?

pegasolabs
05-07-2009, 11:43
Credo di aver individuato il problema:
Ho aperto le porte come indicato nel post di Emule, ma se faccio un controllo da rete (tramite sito Shieldsup) e mi vengono indicate come stealth.
Che devo fare?
Con emule aperto?

Dominum
05-07-2009, 12:56
ragazzi dove posso trovare una spiegazione della funzione QoS e come utilizzarla al meglio?

robyesp17
05-07-2009, 13:56
scusate ma non riesco più ad andare sul sito www.routerlogin.com per vedere le impostazioni e cercare di risolvere il problema wireless... mi manda sul supporto netgar :confused:

luis fernandez
05-07-2009, 14:17
scusate ma non riesco più ad andare sul sito www.routerlogin.com per vedere le impostazioni e cercare di risolvere il problema wireless... mi manda sul supporto netgar :confused:

tu hai l'icona netgear sul desktop?

serpone
05-07-2009, 14:22
Per caso ti ricordi che tipo di settaggi hai modificato? :sbav:
Grazie!

si certo l'ho impostato su adsl
Quando era su auto (quindi cercava da solo se adsl o adsl 2+ alle 18.00 di pomeriggio in poi perdeva la linea e dopo 2 o 3 tentativi si riagganciava

Poi la notte lo spegnevo et voilà, il giorno dopo per le 18 stessa storia

Bene, se lo lasciavo sempre acceso, sto fatto lo faceva solo il primo giorno, il secondo , terzo, ecc giorno non si disconnetteva alle 18.00

Quindi mi ruppi le palline e dissi: ho smanetto o lo butto
Fu così che tra tante prove, lo impostai su ADSL e da allora zero disconnessioni

robyesp17
05-07-2009, 14:35
tu hai l'icona netgear sul desktop?

si certo in www.loginrouter.com; ma ne ho creata una con l'IP di collegamento.

L'unica cosa che non riesco a fare è connettermi con il Wireless.. ho provato anche a disabilitare i firewall windows o kaspersky... nulla... sembra tutto ok , segnale eccellente, resta su connetti una vita e poi non ce la fà :mad:

Djlan
05-07-2009, 15:03
a me sta facendo impazzire questo router nn so se è difettato dalla fabrica o cosa ma surriscalda moltissimo (dite che e normale va bhe ma io in mano lo posso tenere poco tempo per quanto surriscalda) ma da 2 giorni mi sta facendo di continuo cadere la linea a volte va per parecchie ore va tranquillo e va una scheggia ma quando si impalla contimua ad collegarsi e scollegarsi di continuo anche per piu di 1 ora... tra altro il router c'è l'ho da 2 mesi all'inizio mi scollegava tipo 3-4 volte al giorno ma poi impostanto emule si scollegava raramente stavo anche settimane fisso fino a 2 gg fa

la colpa è del 100% del router (nn come dice kior della linea) ne sn sicuro dato che ieri dopo 1 ora che si scollegava dalla frustrazione ho messo il vecchio e nn ha avuto nessun problema di disconnessione (io tra altro ho la centralina vicina e nn ho mai avuto problemi di connessione in 6 anni ma solo con questo router)
e col il netgear ho provato di tutto mentre si scollegava a togliere emule a toglire mozilla fino e tutto ma si scollegava lo stesso in continuazione ho provato pure a spegnerlo e farlo raffredare per 10 min ma nulla...

luis fernandez
05-07-2009, 15:09
si certo in www.loginrouter.com; ma ne ho creata una con l'IP di collegamento.

L'unica cosa che non riesco a fare è connettermi con il Wireless.. ho provato anche a disabilitare i firewall windows o kaspersky... nulla... sembra tutto ok , segnale eccellente, resta su connetti una vita e poi non ce la fà :mad:

Digitare sul browser: http://192.168.0.1 ; ti verranno richiesti Username e Password (screenshot). Di default, essi sono:
Username: admin
Password: password

Kior
05-07-2009, 15:20
a me sta facendo impazzire questo router nn so se è difettato dalla fabrica o cosa ma surriscalda moltissimo (dite che e normale va bhe ma io in mano lo posso tenere poco tempo per quanto surriscalda) ma da 2 giorni mi sta facendo di continuo cadere la linea a volte va per parecchie ore va tranquillo e va una scheggia ma quando si impalla contimua ad collegarsi e scollegarsi di continuo anche per piu di 1 ora... tra altro il router c'è l'ho da 2 mesi all'inizio mi scollegava tipo 3-4 volte al giorno ma poi impostanto emule si scollegava raramente stavo anche settimane fisso fino a 2 gg fa

la colpa è del 100% del router (nn come dice kior della linea) ne sn sicuro dato che ieri dopo 1 ora che si scollegava dalla frustrazione ho messo il vecchio e nn ha avuto nessun problema di disconnessione (io tra altro ho la centralina vicina e nn ho mai avuto problemi di connessione in 6 anni ma solo con questo router)
e col il netgear ho provato di tutto mentre si scollegava a togliere emule a toglire mozilla fino e tutto ma si scollegava lo stesso in continuazione ho provato pure a spegnerlo e farlo raffredare per 10 min ma nulla...

ti sbagli, o la colpa è della linea o di qualche setting impostato male nel router , ripeto non faccimo disinformazione ;)

Magari devi solo cambiare un setting nel router, se leggi sopra un utente aveva problemi del tuo tipo, ha sistemato i setting e ora gli va tutto bene :D

Scusami anche io lo suo con firefox, emule, otrrent ma nessuna disconnessione, non penso proprio che il mio sia riuscito bene e il tuo no... vacci per logica :D son tutti uguali sti router ;)

Edit: poi chiaro ci sta il modello difettoso ( ci sta in tutti i modelli) , spero non sia il tuo caso, ma cmq non andiam oa dire che il router non va bene, molti di noi non hanno problemi, altri utenti come puoi leggere nelle ultime due pagine li avevano ma hanno sistemato i setting e ora non ne hanno più... ;)

Djlan
05-07-2009, 16:08
Magari devi solo cambiare un setting nel router, se leggi sopra un utente aveva problemi del tuo tipo, ha sistemato i setting e ora gli va tutto bene :D


si al setting ci avevo pensato ma io lo uso da 2 mesi e nn avevo problemi solo ora (nn so se è dovuto al fatto che sta facendo caldo o cosa) ma cmq provando ad avere solo la linea connessa senza usare nulla mozilla emule torrent non capisco quale setting possa farlo scollegare in continuazione senza nessuna applicazione...

Kior
05-07-2009, 16:16
si al setting ci avevo pensato ma io lo uso da 2 mesi e nn avevo problemi solo ora (nn so se è dovuto al fatto che sta facendo caldo o cosa) ma cmq provando ad avere solo la linea connessa senza usare nulla mozilla emule torrent non capisco quale setting possa farlo scollegare in continuazione senza nessuna applicazione...

e questo non lo so :stordita:

Cmq bhe per il fatto che scaldi è normale(molti altri routr scaldano) ma figurati, io sto i nsicilia dove fa un caldo boia ma nessun problema di sorta...

Quel che sembra certo è che il router è un po' sensibile ma cmq voglio dire non è sua la colpa se ci son problemi nella linea... certo il tuo caso è un po' strano questo si :(

Dovresti chiedere a gente esperta nel forum che setting impostare sul net, magari posta qui quelli che usi ora... ;)

robyesp17
05-07-2009, 23:00
io ci ho provato in tutti i modi ma ad installare la wn111v2 proprio non ci riesco... la rete c'è. è eccellente, la crittografia impostata è corretta, la chiave correttamente digitata... ma resta su connetti all'infinito e non ce la fa.... aperta la chiamata al netgear support, vedremo.

luis fernandez
05-07-2009, 23:03
io ci ho provato in tutti i modi ma ad installare la wn111v2 proprio non ci riesco... la rete c'è. è eccellente, la crittografia impostata è corretta, la chiave correttamente digitata... ma resta su connetti all'infinito e non ce la fa.... aperta la chiamata al netgear support, vedremo.

ciao..ma x caso tu hai nascosto il SSID?

robyesp17
06-07-2009, 11:30
no il SSID lo vede, la rete nel pc wireless la trova ed è anche al massimo del campo; il pc router trova il pc wireless e lo inserisce tra le stazioni attendibili, con il MAC address fissato...

:confused:

luis fernandez
06-07-2009, 11:39
no il SSID lo vede, la rete nel pc wireless la trova ed è anche al massimo del campo; il pc router trova il pc wireless e lo inserisce tra le stazioni attendibili, con il MAC address fissato...

:confused:
a me la chiave è stata subito riconosciuta

robyesp17
06-07-2009, 13:47
misteri dell'informatica :D cmq, iniziando ad immaginare cosa possa essere...

lato Router ho il Firewall router + Firewall Kaspersky (ma comunque il MAC address è tra quelli autorizzati) lato pc wireless ho il Firewall Windows;

come configurazione nel pc wireless ho impostato le impostazioni Windows

crittografia WPA2-PSK

chiave ok

:confused:

luis fernandez
06-07-2009, 14:35
misteri dell'informatica :D cmq, iniziando ad immaginare cosa possa essere...

lato Router ho il Firewall router + Firewall Kaspersky (ma comunque il MAC address è tra quelli autorizzati) lato pc wireless ho il Firewall Windows;

come configurazione nel pc wireless ho impostato le impostazioni Windows

crittografia WPA2-PSK

chiave ok

:confused:
prova a disinstallare la chiavetta e a reistallarla

robyesp17
06-07-2009, 23:20
fatto rifatto provato il sw Netgear poi il Windows provato in WPA2 poi in semplice WPA niente... ma i driver per la WN111v2 in WINXP aggiornati sono quelli

Altheros 3.0.0.141 del 13.01.2009

c'è qualcosa di più nuovo?

robyesp17
07-07-2009, 11:24
parlato con l'assistenza, provare prima senza chiave di protezione, poi a salire... vedremo nel pome. Il driver confermano essere il migliore.

luis fernandez
07-07-2009, 11:26
parlato con l'assistenza, provare prima senza chiave di protezione, poi a salire... vedremo nel pome. Il driver confermano essere il migliore.

ma infatti non credo sia un problema di driver,io ho la v3 e non ho mai aggiornato il driver;)

matmat
07-07-2009, 17:30
cosa significa si castrano a vicenda? :fagiano:

l'offuscamento del protocollo lo trovi nelle impostazioni di connessione del mulo (se non ricordo male, al massimo in privacy o sicurezza). potrebbe cambiare perchè l'offuscamento non fa vedere al provider cosa stai scambiando con il mulo, per il fatto che alcuni provider bloccano questi programmi. l'offuscamento per forza di cose modificando i dati scambiati inficia sulle prestazioni, seppur in maniera minima.. potrebbe anche essere che il tuo provider non accetti di buon grado connessioni offuscate... :boh:

per le porte prova a cambiarle, mettine a caso, io mi sono trovato bene con porte con numeri "alti", sopra il 10000 per intenderci. so di certo che le prime porte sono riservate per scambi da e verso il s.o., quindi ho impostato un numero a caso, abbastanza alto (puoi impostare un numero fino a 65536 se ricordo bene)

fatto! impostato valori sui numeri alti, adesso nn è sempre perfetta ma si può navigare, anche se c'è sempre il fastidio di nn averlo al top, però se apro anche torrent, lui ed il mulo vanno in conflitto: lentissimi entrambi e navigazione impossibile, che valori mi consigliate ne ho provati diversi ma nn si sbloccano.
cmq un passo avanti anche se una spesa inutile e carico di problemi sto router
grazie

robyesp17
07-07-2009, 18:21
alla fine per far andare la USB wireless, dopo lunga telefonata al supporto tecnico, ho dovuto:

- Disattivare le protezioni, neanche WEP
- NO SSID inviato
- Attiva controllo accessi con MAC Address impostato

e comunque il segnale nonostante 10 metri lineari è veramente basso, 1-2 tacche con download speed provato in www.speedtest.net intorno a 1.1 mb :rolleyes:

per un'Alice 7 mega ( con download speed a 6.0 md sul router ) è veramente poco... :rolleyes:

e cmq dovrò ben bene scegliere un canale migliore, non posso lasciare neanche la WEP attivata :rolleyes:

robyesp17
07-07-2009, 19:08
... e comunque resta il fatto che mentre sul router il segnale, via LAN, è sempre presente e buono, via wireless passa da 2 a 3 a 0 tacche peggio dei famosi cellulari ETACS (per chi li ha mai avuti :D )

che roba....:muro: ma si può far qualcosa per "almeno" un pò più di stabilità nel segnale?!? :confused:

SPQR
07-07-2009, 21:07
Per risolvere il mio problema di portante ballerina ho pensato di collegare in cascata il modem ericsson con il netgear: http://img5.imageshack.us/img5/5967/schemaq.jpg
Ho seguito la guida di Harry_callahan di hwugrade, anche se la mia situazione è un po' diversa.

Con il fisso nessun problema, funziona alla grande ed ho risolto i problemi di ipersensibilità del router.
Invece col portatile via wireless la navigazione su internet non va... il portatile si aggancia bene al netgear e trova la rete locale (posso accedere alla configurazione del router, per intenderci) però non si collega ad internet.

Ho provato a togliere il dhcp al netgear, a smanettare con la funzione bridge, a mettere ip statico sul portatile... niente.
Per ora ho tolto ogni crittografia.
Mi sapete dire come posso far funzionare la connessione wireless? Grazie!

IL_mante
08-07-2009, 08:54
fatto! impostato valori sui numeri alti, adesso nn è sempre perfetta ma si può navigare, anche se c'è sempre il fastidio di nn averlo al top, però se apro anche torrent, lui ed il mulo vanno in conflitto: lentissimi entrambi e navigazione impossibile, che valori mi consigliate ne ho provati diversi ma nn si sbloccano.
cmq un passo avanti anche se una spesa inutile e carico di problemi sto router
grazie

l'ultima cosa che mi viene in mente di consigliarti è di provare con la funzione qos, che dà la precedenza a certi programmi rispetto ad altri, in pratica dà priorità di connessione a ciò che imposti.. prova a vedere se mettendo il mulo e torrent a livello medio e il browser a livello molto alto ti cambia la situazione..

p.s.: scusa la domanda, ma hai impostato le stesse porte per il mulo e torrent? perchè dici che insieme vanno in conflitto, mentre il mulo da solo va :fagiano:

attilio-75
08-07-2009, 10:23
Ho provato a togliere il dhcp al netgear, a smanettare con la funzione bridge, a mettere ip statico sul portatile... niente.
Per ora ho tolto ogni crittografia.
Mi sapete dire come posso far funzionare la connessione wireless? Grazie!

Non avrai mica la scheda wifi sul portatile disattivata? A volte sfuggono le cose semplici.

SPQR
08-07-2009, 10:37
Non avrai mica la scheda wifi sul portatile disattivata? A volte sfuggono le cose semplici.

È attivata, altrimenti il portatile non vedrebbe affatto la rete wireless e non riuscirebbe a collegarsi ad essa. Il problema è la navigazione sul web.

IL_mante
08-07-2009, 12:48
È attivata, altrimenti il portatile non vedrebbe affatto la rete wireless e non riuscirebbe a collegarsi ad essa. Il problema è la navigazione sul web.

se sei collegato alla wireless dovresti riuscire ad entrare dal notebook al pannello di configurazione del router.. hai provato dal pannello del router a pingare qualche server?

Login
09-07-2009, 07:54
Ultimamente ho problemi con il router, volevo capire se è difettoso o meno.
In sostanza, ultimamente ho parecchi problemi con le porte ed emule.
I problemi sono sorti (credo) dopo un black-out a casa, tutto il pc è comunque collegato ad una ciabatta protetta dalle scariche.
Mi ritovo che il mulo "perde" le porte che ho aperto per il p2p. Mi vengono segnate come firewalled anche se dal router risultano aperte.
Ieri sera mi dava lo stesso problema, ho effettuato un reset software del router dal suo pannello, dopo ciò le porte risultavano aperte.
Stamattina vado a ricontrollare e il mulo me le segna nuovamente come firewalled. Effettuo nuovamente il test dal menù connessione di emule e per l'ennesima volta mi vengono segnate come firewallled.

Che sia un problema del router?

-BaTaB-
09-07-2009, 16:00
fatto! impostato valori sui numeri alti, adesso nn è sempre perfetta ma si può navigare, anche se c'è sempre il fastidio di nn averlo al top, però se apro anche torrent, lui ed il mulo vanno in conflitto: lentissimi entrambi e navigazione impossibile, che valori mi consigliate ne ho provati diversi ma nn si sbloccano.
cmq un passo avanti anche se una spesa inutile e carico di problemi sto router
grazie

comunque da come lo descrivi sembra più un problema di connessioni...

per curiosità col mulo che limiti hai messo alla banda?
quante connessioni e fonti massime?
quante connessioni ogni 5 secondi?
quante connessioni parziali massime?

e per il torrent:
quante connessioni max?
quante connessioni parziali massime?
limiti di banda?

hai provato a disabilitare nel firewall del router la protezione dagli attacchi DOS?

T3RM1N4L D0GM4
09-07-2009, 18:02
Lascio anche io il mio feedback su questo router acquistato lunedi sera causa *morte dolorosa* del vecchio modem ethernet dlink (DSL-300T).
Premetto che ho un'abbonamento adsl 4Mbit con Tele2 (nn prendetemi in giro :D ).
Premetto inoltre che ho letto tutte e 40 le pagine di questo topic :cool: per Per le prime 24 ore l'ho tenuto col firmware originale, anche se mi infastidiva l'interfaccia di gestione web un po lenta per i miei gusti, setup avvenuto con successo, linea agganciata e subito messo a "lavorare". Il responso delle prime 24h di "lavoro" è cmq positivo anche se lo chassis scotta quasi ai lv del dlink vekkio (da nn riuscire a tenerlo in mano x un min).
Passo all'aggiornamento firmware: nessun problema riscontrato, reset del router come da manuale. L'interfaccia la vedo sensibilmente piu lanciata di prima (cmq ai lv di reattività del vekkio dlink, nonostante la mole di funzionalità in piu).
Il setup iniziale va a buon fine lo rimetto a "lavorare": in 3 giorni lo chassis è poco piu che tiepido (:ciapet: ) nessuna perdita di portante riscontrata, velocità in linea con i 4Mbit dell'abbonamento (470-480 KBps).
Il ping: rispetto al vecchio dlink ho riscontrato un aumento del suo valore intorno ai 5-7ms, comunque nulla di tangibile ingame (gioco sostanzialmente a Ultima Online e Guild Wars) complice l'apertura delle porte dei giochi sul router e l'aumento della loro priorita.
Aggiungo che qui da me sta diluviando (MN) e la linea nn fa una piega nonostante mi trovi a circa 2,5km dalla centrale (c'è da dire che l'impianto telefonico è sostanzialmente nuovo, 7 anni di vita)
Vi allego uno shot dei dati della mia linea.

Have fun

SPQR
10-07-2009, 13:28
Ho aggiornato all'ultimo firmware ufficiale per vedere se la capacità del router di tenere la portante migliorava e ha combinato un bel casino.
L'upgrade è andato a buon fine e funziona tutto, però ora non si riesce più ad aprire le porte del firewall: creo il servizio (ad es 4664TCP per il mulo), lo aggiungo alle regole del firewall, faccio il port scan e la porta in questione risulta chiusa.
Prima funzionava!
P.S. Il firewall del SO è disattivato.

EDIT: Mea culpa, ho utilizzato ben 2 servizi on-line di port scanning poco affidabili che non distinguevano tra closed e stealth, scusate il falso allarme!
In definitiva nessun cambiamento tra prima e dopo l'upgrade.

Kior
10-07-2009, 14:40
io dopo l'upgrade del firmware non ho nessun problema con le porte di emule, va da dio come andavi prima dell'aggiornamento d'altronde.:)

sbrocca
10-07-2009, 20:43
Torno alla carica perche' oggi, complice un pomeriggio libero (il primo da mesi!), mi sono voluto dedicare a un po' di quegli smanettamenti sempre rimandati.
La domanda rimane la stessa postata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27368913&postcount=284) (in quote) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27369273&postcount=286), ovvero: come faccio ad impostare gli indirizzi statici?
Il consiglio di -BaTaB- di usare Avanzate --> Percorsi Statici si e' rivelato non praticabile (come avevo sospettato, leggendo la descrizione dei Percorsi Statici sulla Guida del router): impostando IP, subnet e metrica, si ottiene il seguente errore: "Indirizzo IP non valido. Inserirlo nuovamente"... :what:

Any idea?

EDIT: Ho fatto esperimenti con diversi IP e subnet: niente da fare.

deofox
10-07-2009, 23:15
Salve a tutti,
ho preso da pochi giorni questo router e da ieri hanno attivato anche alice 7mega sulla mia linea, dopo appena 4 giorni lavorativi!
Volevo mostrare i miei dati della linea per avere un riscontro anche da parte vostra.
http://i28.tinypic.com/2akl0qr.jpg

Hanno coperto questa zona (un paesino di meno di 1500 anime) da poco piu di 3 mesi e penso che data la ridotta dimensione del paese, siamo un po tutti vicini alla centrale.
Per ora il router si comporta discretamente, anche se all'inizio ho notato qualche disconnessione di troppo, che pare siano scomparse impostanto come incapsulamento PPPoE al posto di PPPoA.

Un'ultima domanda: ho aggiornato quasi immediatamente il firmware all'ultima versione. Secondo le vostre esperienze, vi sembra una mossa giusta da fare o conviene rimanere/tornare sui propri passi downgradando il firmware?

gasgas14
11-07-2009, 10:12
Torno alla carica perche' oggi, complice un pomeriggio libero (il primo da mesi!), mi sono voluto dedicare a un po' di quegli smanettamenti sempre rimandati.
La domanda rimane la stessa postata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27368913&postcount=284) (in quote) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27369273&postcount=286), ovvero: come faccio ad impostare gli indirizzi statici?
Il consiglio di -BaTaB- di usare Avanzate --> Percorsi Statici si e' rivelato non praticabile (come avevo sospettato, leggendo la descrizione dei Percorsi Statici sulla Guida del router): impostando IP, subnet e metrica, si ottiene il seguente errore: "Indirizzo IP non valido. Inserirlo nuovamente"... :what:

Any idea?

EDIT: Ho fatto esperimenti con diversi IP e subnet: niente da fare.

Ma no ma no non si fa così! :muro:
Su Impostazioni LAN devi aggiungere gli indirizzi IP statici che vuoi riservare, ed i relativi MAC address dei pc collegati.

sbrocca
11-07-2009, 15:10
Ma no ma no non si fa così! :muro:
Su Impostazioni LAN devi aggiungere gli indirizzi IP statici che vuoi riservare, ed i relativi MAC address dei pc collegati.
Ciao gasgas14, e innanzi tutto: grazie per la risposta.
Forse non hai letto bene: e' appunto quello che ho fattoLa domanda rimane la stessa postata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27368913&postcount=284) (in quote)Ti metto il link diretto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27307210#post27307210) al mio post...
Inoltre, come e' ovvio (visto che e' proprio questo il risultato che mi prefiggo), ho disablitato il DHCP.
Il problema e' che, facendo cosi' il pc si connette senza problemi, pero' adesso impiega un sacco di tempo per connettersi (quasi due minuti :eekk:, contro i circa 10 secondi che impiegava prima).
E poi, adesso non sono piu' tanto sicuro che sia vero che se rimetto la spunta a "Usa router come server DHCP" e lascio tutte le altre modifiche, la negoziazione ritorni rapida come prima (10 secondi): ho fatto un (veloce) esperimento, e i tempi sono rimasti lunghi anche abilitando il DHCP e lasciando gli indirizzi riservati... :confused: mmmhh... dovro' fare nuove prove.
I consigli comunque sono sempre bene accetti.

gasgas14
11-07-2009, 17:44
Ciao gasgas14, e innanzi tutto: grazie per la risposta.
Forse non hai letto bene: e' appunto quello che ho fattoTi metto il link diretto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27307210#post27307210) al mio post...
Inoltre, come e' ovvio (visto che e' proprio questo il risultato che mi prefiggo), ho disablitato il DHCP.
Il problema e' che, facendo cosi' il pc si connette senza problemi, pero' adesso impiega un sacco di tempo per connettersi (quasi due minuti :eekk:, contro i circa 10 secondi che impiegava prima).
E poi, adesso non sono piu' tanto sicuro che sia vero che se rimetto la spunta a "Usa router come server DHCP" e lascio tutte le altre modifiche, la negoziazione ritorni rapida come prima (10 secondi): ho fatto un (veloce) esperimento, e i tempi sono rimasti lunghi anche abilitando il DHCP e lasciando gli indirizzi riservati... :confused: mmmhh... dovro' fare nuove prove.
I consigli comunque sono sempre bene accetti.

No. Forse tu non hai letto bene.

Io ti ho detto di non mettere nulla su PERCORSI STATICI, quanto invece di andare su IMPOSTAZIONI LAN e dovrebbe esserci una sotto-finestra PRENOTAZIONE INDIRIZZI.

Il DHCP puoi lasciarlo attivato anche se usi IP statici, anzi te lo consiglio così riesci molte volte con meno problemi ad impostare il router.

ps: visto che hai il manuale pdf (da quello che ho capito), vai a pagina 5-7.

sbrocca
11-07-2009, 19:26
No. Forse tu non hai letto bene.

Io ti ho detto di non mettere nulla su PERCORSI STATICI, quanto invece di andare su IMPOSTAZIONI LAN e dovrebbe esserci una sotto-finestra PRENOTAZIONE INDIRIZZI.Scusa gasgas14, lungi da me fiammeggiare con chi si spende per aiutare gli altri, pero' nel mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27307210&postcount=227) ho scritto:

DHCP ROUTER = Avanzate --> Impostazioni IP LAN
- Indirizzo IP: 10.6.6.66; Subnet Mask: 255.255.255.0;
- Usa router come server DHCP: NO [tolta spunta];
- Prenotazione indirizzi --> Aggiungi: 10.6.6.68 + MAC PC1 e 10.6.6.69 + MAC PC2.:read:
Forse non ti sarai accorto che il "link diretto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27307210#post27307210)" e' un link cliccabile, e magari avrai pensato mi riferissi al post #786, dove riporto il consiglio di -BaTaB-... :p
Il DHCP puoi lasciarlo attivato anche se usi IP statici, anzi te lo consiglio così riesci molte volte con meno problemi ad impostare il router.Ma e' questo il punto: il mio obbiettivo e' proprio lasciare disattivato il DHCP. Finora questo non mi ha dato alcun problema, a parte il ritardo del pc nel connettersi al router (ammesso che sia davvero dovuto al DHCP disattivato: devo fare ulteriori esperimenti).ps: visto che hai il manuale pdf (da quello che ho capito), vai a pagina 5-7.Nel manuale italiano (v.1.0 - Marzo 2008) la numerazione e' diversa (lineare, senza sottoparagrafi); comunque non si parla di indirizzi statici...
Pero', grazie alla tua dritta, ho cercato la versione inglese: quella piu' recente che ho trovato (octber 2006 :eek:, ma attualmente l'ftp Netgear e' down da un po') fa riferimento alla v.3 e alla funzione RIP, che la v.5 non ha piu'. Tuttavia, le istruzioni sul DHCP di pagina 6-7 riportano esattamente quello che io ho fatto e che tu hai confermato. :winner:
Quindi la teoria e' giusta; resta solo da capire se il ritardo possa esser dovuto al DHCP inattivo (anche perche' il manuale dice: ...if you will manually configure the network settings of all of your computers, clear the ‘Use router as DHCP server’ check box).

MisterJack
12-07-2009, 21:56
Ma se usi la prenotazione degli indirizzi devi tenere il DHCP attivo. Perché semplicemente il DHCP invece di assegnare il primo indirizzo libero assegnerà l'indirizzo che trova nella tabella..


Comunque, si sa nulla dell'uscita di un nuovo firmware? Mi servirebbe perché il supporto al dyndns fa un po' pena..


MJ

matmat
13-07-2009, 07:15
comunque da come lo descrivi sembra più un problema di connessioni...

per curiosità col mulo che limiti hai messo alla banda? 30upload
quante connessioni e fonti massime? 1000/500
quante connessioni ogni 5 secondi?default 20
quante connessioni parziali massime?default 9

e per il torrent:
quante connessioni max? default
quante connessioni parziali massime?default
limiti di banda? 10 upload

hai provato a disabilitare nel firewall del router la protezione dagli attacchi DOS? la voce la trovo solo in registro dove devo andare?

provato a ricambiare porte: sempre uguale
risposte a lato;)

-BaTaB-
13-07-2009, 10:54
provato a ricambiare porte: sempre uguale
risposte a lato;)

allora..

- se hai win XP, a meno che win XP non sia patchato, ti consente massimo 10 connessioni parziali aperte. Considerando che il mulo te ne apre fino a 9, torrent non so ma a default anche lui sarà tra 5 e 10 e magari 1-2 si aprono per internet non so come, potresti di certo aver problemi. Perciò comincia a mettere a 4 le connessioni parziali massime del mulo e di utorrent.

- i limiti di banda valutali in modo da non saturare la banda (soprattutto l'upload se no è normale che tu possa aver problemi con la navigazione)

- le connessioni massime del mulo sono tante, e anche le fonti secondo me. Io uso 600 fonti e 280 connessioni massime.

- per utorrent uso invece 220 connessioni massime e 110 come numero massimo di peer connessi per torrent.

- come porte sul mulo ho quelle classiche 4662 / 4672 e uso l' UPnP
- come porta per utorrent invece ne ho una molto alta e uso sempre l' UPnP

con questi settaggi io riesco ad usarli anche insieme. Anche se forse con un uso molto prolungato e intensivo di entrambi in contemporanea si potrebbe aver qualche problema con la Nat Table, ma al momento non mi è mai capitato.

Tieni poi presente che comunque utorrent è leggero ma lo stesso fin troppo aggressivo per il firewall di questo router perchè comunque, ogni tanto, mi rileva dei Dos Attack (presumibilmente falsi) quando ho utorrent attivo perciò forse per un uso ottimale sarebbe meglio disabilitare questa protezione del firewall, anche io sinceramente preferisco tenerla attiva.

PS io sul mulo mi collego solo a Kad. I server è da secoli che non li uso.

PPS se vuoi disabilitare la protezione DOS è sotto "impostazioni WAN"

Fabietto206
13-07-2009, 12:50
Ragazzi da ieri ho un problema e nn riesco a capire a cosa sia dovuto, forse x colpa del router.
In pratica non mi apre + un sito internet ke usavo x il download dei torrent, ad un mio amico invece va tt bene (anke provando con l'iphone e con Ubuntu nn me lo apre) e il client torrent ke uso x scaricare mi da i seguenti errori nel tentativo di fare l'upload:
Errore di connessione(UnknowHostException:bitvault.com)
Errore scrape: PRUDPPacketHandler: sendAndReceive failed, unresolved address

Qualcuno sa darmi una mano??
Come detto in precedenza mi pare una roba strana, xkè a un mio amico va tt ok...

gasgas14
13-07-2009, 17:22
Scusa gasgas14, lungi da me fiammeggiare con chi si spende per aiutare gli altri, pero' nel mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27307210&postcount=227) ho scritto:

DHCP ROUTER = Avanzate --> Impostazioni IP LAN
- Indirizzo IP: 10.6.6.66; Subnet Mask: 255.255.255.0;
- Usa router come server DHCP: NO [tolta spunta];
- Prenotazione indirizzi --> Aggiungi: 10.6.6.68 + MAC PC1 e 10.6.6.69 + MAC PC2.:read:
Forse non ti sarai accorto che il "link diretto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27307210#post27307210)" e' un link cliccabile, e magari avrai pensato mi riferissi al post #786, dove riporto il consiglio di -BaTaB-... :p
Ma e' questo il punto: il mio obbiettivo e' proprio lasciare disattivato il DHCP. Finora questo non mi ha dato alcun problema, a parte il ritardo del pc nel connettersi al router (ammesso che sia davvero dovuto al DHCP disattivato: devo fare ulteriori esperimenti).Nel manuale italiano (v.1.0 - Marzo 2008) la numerazione e' diversa (lineare, senza sottoparagrafi); comunque non si parla di indirizzi statici...
Pero', grazie alla tua dritta, ho cercato la versione inglese: quella piu' recente che ho trovato (octber 2006 :eek:, ma attualmente l'ftp Netgear e' down da un po') fa riferimento alla v.3 e alla funzione RIP, che la v.5 non ha piu'. Tuttavia, le istruzioni sul DHCP di pagina 6-7 riportano esattamente quello che io ho fatto e che tu hai confermato. :winner:
Quindi la teoria e' giusta; resta solo da capire se il ritardo possa esser dovuto al DHCP inattivo (anche perche' il manuale dice: ...if you will manually configure the network settings of all of your computers, clear the ‘Use router as DHCP server’ check box).

Sì :D non avevo visto il link diretto. Mi riferivo al post #786 dove non si capiva bene cosa avevi fatto. Pensavo avessi impostato delle Ruote statiche.

Comunque secondo me è il DHCP disattivato che ti da quel problema..
Lascialo pure attivo che tanto se prenoti alcuni indirizzi a quei pc vengono dati sempre quelli.
I pc come sono impostati su connessioni di rete??
Su impostazioni TCP/IP, visto che hai prenotato gli indirizzi, puoi anche lasciare tutto vuoto e lasciare che ti vengano forniti dal router (che con il DHCP e la prenotazione ti darà sempre gli stessi).

sbrocca
13-07-2009, 19:46
Sì :D non avevo visto il link diretto. Mi riferivo al post #786 dove non si capiva bene cosa avevi fatto. Pensavo avessi impostato delle Ruote statiche. E in effetti non era chiarissimo, senza le puntate precedenti... :asd:Comunque secondo me è il DHCP disattivato che ti da quel problema..Spiacente, ti devo dar torto :ciapet:, perche'... HO RISOLTO! :yeah:
Nelle impostazioni TCP/IP avevo lasciato Ottieni automaticamente un indirizzo IP nella scheda Generale, mentre avevo impostato manualmente IP e subnet del pc, gateway e DNS nella scheda Configurazione Alternativa (questo perche' uso il notebook con XP anche in altre due reti wireless non gestite da me).
Ho provato ad impostare manualmente IP, sub, ecc. nella scheda Generale, e... :winner: connessione al router in meno di 10 secondi!
Lo stesso per il notebook con Vista, che, per motivi simili avevo impostato nello stesso modo. :rolleyes:

Adesso tutto sta a vedere se cosi' avro' problemi di connessione con le altre due reti wifi... Domani lo sapro'. :sperem:
I pc come sono impostati su connessioni di rete??
Su impostazioni TCP/IP, visto che hai prenotato gli indirizzi, puoi anche lasciare tutto vuoto e lasciare che ti vengano forniti dal router (che con il DHCP e la prenotazione ti darà sempre gli stessi).Vero, ma volevo riuscirci senza utilizzare il DHCP quindi, come detto, ho fatto diversamente.
Ad ogni modo, c'eri andato vicino, poiche' il problema lentezza risiedeva nelle impostazioni TCP/IP...
Peraltro, ottengo lo stesso risultato della prenotazione indirizzi, che' le mie macchine si presentano con un dato indirizzo associato ad un MAC corrispondente ad uno di quelli autorizzati nell'Elenco Accessi.
Il che e' quel che volevo: assegnare determinati indirizzi IP a determinate macchine senza passare per il DHCP.

In realta' mi manca la possibilita' di limitare l'accesso anche su base IP, oltre che su base MAC: infatti per poter fare questo, dovrei delimitare il range di indirizzi assegnabili, poi utilizzare la prenotazione indirizzi facendo combaciare il numero di indirizzi utilizzabili (es. in un range 192.168.0.2 - 192.168.0.9 ci sono 8 indirizzi utilizzabili) con quelli prenotati.
Ma questo lo posso fare solo se abilito il DHCP... Be', non si puo' avere tutto!

Un grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato e in particolare a gasgas14, che mi ha messo sulla strada giusta. :mano:

gasgas14
13-07-2009, 20:18
E in effetti non era chiarissimo, senza le puntate precedenti... :asd:Spiacente, ti devo dar torto :ciapet:, perche'... HO RISOLTO! :yeah:
Nelle impostazioni TCP/IP avevo lasciato Ottieni automaticamente un indirizzo IP nella scheda Generale, mentre avevo impostato manualmente IP e subnet del pc, gateway e DNS nella scheda Configurazione Alternativa (questo perche' uso il notebook con XP anche in altre due reti wireless non gestite da me).
Ho provato ad impostare manualmente IP, sub, ecc. nella scheda Generale, e... :winner: connessione al router in meno di 10 secondi!
Lo stesso per il notebook con Vista, che, per motivi simili avevo impostato nello stesso modo. :rolleyes:

Adesso tutto sta a vedere se cosi' avro' problemi di connessione con le altre due reti wifi... Domani lo sapro'. :sperem:
Vero, ma volevo riuscirci senza utilizzare il DHCP quindi, come detto, ho fatto diversamente.
Ad ogni modo, c'eri andato vicino, poiche' il problema lentezza risiedeva nelle impostazioni TCP/IP...
Peraltro, ottengo lo stesso risultato della prenotazione indirizzi, che' le mie macchine si presentano con un dato indirizzo associato ad un MAC corrispondente ad uno di quelli autorizzati nell'Elenco Accessi.
Il che e' quel che volevo: assegnare determinati indirizzi IP a determinate macchine senza passare per il DHCP.

In realta' mi manca la possibilita' di limitare l'accesso anche su base IP, oltre che su base MAC: infatti per poter fare questo, dovrei delimitare il range di indirizzi assegnabili, poi utilizzare la prenotazione indirizzi facendo combaciare il numero di indirizzi utilizzabili (es. in un range 192.168.0.2 - 192.168.0.9 ci sono 8 indirizzi utilizzabili) con quelli prenotati.
Ma questo lo posso fare solo se abilito il DHCP... Be', non si puo' avere tutto!

Un grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato e in particolare a gasgas14, che mi ha messo sulla strada giusta. :mano:

Figurati.
Mi sembrava strano in effetti che fosse un problema del router dopo che ho capito che avevi impostato tutto correttamente.
Evidentemente entravano in conflitto le impostazioni del TCP/IP sul pc.

Son contento che hai risolto! ;)

djsantiz
14-07-2009, 19:36
ragazzi ma allora un resoconto di questo v5? ho letto i vari post ma nn riesco a capire se ha problemi o meno??

compro/non compro????? :(

gasgas14
14-07-2009, 21:59
ragazzi ma allora un resoconto di questo v5? ho letto i vari post ma nn riesco a capire se ha problemi o meno??

compro/non compro????? :(

Secondo me è un ottimo prodotto. Ma per 10€ in più puoi prenderti il DG834GT che è migliore ;D

deofox
15-07-2009, 16:24
Come ho scritto qualche post fa ho questo router da circa una settimana.
Gia dall'inizio avevo problemi di disconnessioni frequenti (alice 7Mega) che pensavo di aver risolto settando il router su PPPoE e LLC, ma evidentemente non era quello il problema.
Come molti di voi, soffro di disconnessioni frequenti, intervallate casualmente (possono passare 10min come 4 ore) ma cmq per tutta la giornata. Leggendo i diversi interventi su questo forum, generalmente questo problema è causato da problemi ai filtri o a linee con qualche problema.
Ho provato gia ad attaccare il modem sulla presa principale, a staccare i telefoni, ma il problema ritorna sempre in egual modo.
Ora io vorrei sapere se ci sono possibilità che sia un problema del router, visto che, sia portante, che SNR ed Attenuazione sono eccellenti, e ciò mi fa pensare che la linea non sia la causa primaria.
Secondo voi quindi posso iniziare ad escludere tra i papabili problemi, i filtri e l'impianto?

http://i28.tinypic.com/vcxsno.jpg

P.S. le disconnessioni capitano anche se non emule non in esecuzione, e in circostanze del tutto random... a mio parere.

lestat2212
15-07-2009, 18:20
Edit:

Sezione sbagliata,scusate.

luis fernandez
17-07-2009, 22:10
buonasera ragazzi...ho notato nel pannello del router che si sono attivate quei protocolli che io non ricordo di aver attivato...da cosa puo essere dipeso?
Puo dipendere da skype?
ciao e grazie

http://img31.imageshack.us/img31/2347/cattura2d.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/cattura2d.jpg/)

gasgas14
17-07-2009, 23:46
buonasera ragazzi...ho notato nel pannello del router che si sono attivate quei protocolli che io non ricordo di aver attivato...da cosa puo essere dipeso?
Puo dipendere da skype?
ciao e grazie

http://img31.imageshack.us/img31/2347/cattura2d.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/cattura2d.jpg/)

Se in quel momento era l'unico programma che utilizzava la connessione di rete, allora certamente sì.
Se hai un buon firewall interno dovresti riuscire a capire i servizi che utilizzano (e quindi richiedono tramite UPnP) le porte TCP/UDP in questione.

luis fernandez
18-07-2009, 00:03
Se in quel momento era l'unico programma che utilizzava la connessione di rete, allora certamente sì.
Se hai un buon firewall interno dovresti riuscire a capire i servizi che utilizzano (e quindi richiedono tramite UPnP) le porte TCP/UDP in questione.

Ciao gas;)
Comunque anche ora che ho chiuso skype quella cosa è presente nel router.E' normale?

gasgas14
18-07-2009, 00:11
Ciao gas;)
Comunque anche ora che ho chiuso skype quella cosa è presente nel router.E' normale?

Sì. è normale nel senso che il router fa ciò che gli chiedi..
Poi non posso dire se sia normale che un pc nella tua rete abbia un servizio in background che scambia dati con l'esterno..
Controlla i programmi/servizi attivi.. quello che ti posso dire è che la causa è quasi certamente nel pc, non nel router.

luis fernandez
18-07-2009, 00:14
Sì. è normale nel senso che il router fa ciò che gli chiedi..
Poi non posso dire se sia normale che un pc nella tua rete abbia un servizio in background che scambia dati con l'esterno..
Controlla i programmi/servizi attivi.. quello che ti posso dire è che la causa è quasi certamente nel pc, non nel router.

ok domani cerchero di controllare:)
Buonanotte gas e grazie;)

Redel
18-07-2009, 15:18
Ragazzi, un aiuto !!!!!!!
Ho installato il modem e va tutto bene, ma come mai sul portatile la velocità di speedtest è 6 Mb e sul fisso con la Wg111 del modem mi va a 2 Mb ??
Cosa posso fare ???? :muro:

gasgas14
18-07-2009, 15:47
Ragazzi, un aiuto !!!!!!!
Ho installato il modem e va tutto bene, ma come mai sul portatile la velocità di speedtest è 6 Mb e sul fisso con la Wg111 del modem mi va a 2 Mb ??
Cosa posso fare ???? :muro:

Provare a controllare le impostazioni che hai sulla chiavetta del fisso..

Redel
19-07-2009, 10:16
Provare a controllare le impostazioni che hai sulla chiavetta del fisso..

Ma a parte le opzioni di sicurezza (io ho wpa-psk) e il canale (ne ho provati diversi) non c'è molto da cambiare. :mc:

Redel
19-07-2009, 11:24
Ho installato modem e antenna su un altro pc fisso e va a 6 mb .
Aiuto....:eek:

luis fernandez
19-07-2009, 12:24
Buonadomenica ragazzi;)
X curiosità voi nel pannello del router la voce attiva UPnP la tenete attiva oppure no?

MisterJack
19-07-2009, 13:48
Sì. Altrimenti dovrei aprire le porte per alcuni servizi del sistema operativo, almeno così fa da solo :)


MJ

luis fernandez
19-07-2009, 14:17
Sì. Altrimenti dovrei aprire le porte per alcuni servizi del sistema operativo, almeno così fa da solo :)


MJ

Comunque oggi ho notato che avendolo attivato,quando apro skype si aggiungono delle regole che ho postato qualche post sopra...
deselezionandolo skype funziona lo stesso:confused:

MisterJack
19-07-2009, 21:54
Prima ho per caso guardato nelle impostazioni di Skype e ho visto che utilizza una porta > 2000 e se quella non funziona usa la 80 e la 443.

Comunque, per l'UPNP ti faccio l'esempio col mio MB. Se l'UPNP è disattivato, il servizio di sistema Back To My Mac non funziona, mi dice che ci sono problemi di NAT (e di attivare l'UPNP). Attivandolo funziona correttamente ;)


MJ

luis fernandez
19-07-2009, 22:27
Prima ho per caso guardato nelle impostazioni di Skype e ho visto che utilizza una porta > 2000 e se quella non funziona usa la 80 e la 443.

Comunque, per l'UPNP ti faccio l'esempio col mio MB. Se l'UPNP è disattivato, il servizio di sistema Back To My Mac non funziona, mi dice che ci sono problemi di NAT (e di attivare l'UPNP). Attivandolo funziona correttamente ;)


MJ

Ti ringrazio MJ ora ho le idee + chiare

tu hai su l'ultimo firmware?

Kior
20-07-2009, 15:23
Ragazzi, un aiuto !!!!!!!
Ho installato il modem e va tutto bene, ma come mai sul portatile la velocità di speedtest è 6 Mb e sul fisso con la Wg111 del modem mi va a 2 Mb ??
Cosa posso fare ???? :muro:

usa tcp optimizer e setta le impostazioni per la chiavetta wifi, anche a me prima andava manco a 3mb, usato tcp e ora va a 6 mega :D

Ti dico cosa ho cambiato io... su tcp optimizer ho fatto optimal setting poi ho settato i llimite di vlocita sopra a 7 mb, puo isettare anche di più tipo 8, l'importante e che non lo setti a meno della banda della tua linea.:D

L'ultima cosa che ho cmabiato era il MTU, non cera corrispondenza tra il MTU settato sul router e quello settato in WIN, io nel router avevo settato PPPoE con mtu a 1494 ma da TCP mi da MTU a 1500, allora sempre da TCP optimizer ho settato la spunta su PPPoE ed ecco che compariva MTUa 1494, da allora la linea è na scheggia:D

MisterJack
20-07-2009, 17:11
Ti ringrazio MJ ora ho le idee + chiare

tu hai su l'ultimo firmware?

In teoria sì, non ti so dire che versione ho su perché il router è in un altro appartamento e fino a settembre non lo vedo. Comunque era la 6.0.0.25 se non sbaglio.


MJ

luis fernandez
20-07-2009, 17:14
In teoria sì, non ti so dire che versione ho su perché il router è in un altro appartamento e fino a settembre non lo vedo. Comunque era la 6.0.0.25 se non sbaglio.


MJ

Ma una volta aggiornato mi conserva la configurazione?

MisterJack
20-07-2009, 18:52
Sì.


MJ

Redel
20-07-2009, 19:10
:cincin: usa tcp optimizer e setta le impostazioni per la chiavetta wifi, anche a me prima andava manco a 3mb, usato tcp e ora va a 6 mega :D

Ti dico cosa ho cambiato io... su tcp optimizer ho fatto optimal setting poi ho settato i llimite di vlocita sopra a 7 mb, puo isettare anche di più tipo 8, l'importante e che non lo setti a meno della banda della tua linea.:D

L'ultima cosa che ho cmabiato era il MTU, non cera corrispondenza tra il MTU settato sul router e quello settato in WIN, io nel router avevo settato PPPoE con mtu a 1494 ma da TCP mi da MTU a 1500, allora sempre da TCP optimizer ho settato la spunta su PPPoE ed ecco che compariva MTUa 1494, da allora la linea è na scheggia:D

FUNZIONA !!! Grazie 1000 :cincin:

Kior
23-07-2009, 19:16
:cincin:

FUNZIONA !!! Grazie 1000 :cincin:

Prego :)

legolasnd
24-07-2009, 16:30
Buonasera ragazzi,dopo varie peripezie con Tele2 mi è stata rispedita la lettera di configurazione in quanto mi avevano detto che era stato tipo disattivato e riattivato un altro account ma le credenziali sono le stesse,vabbè... Oggi ho provaro per l'ennesima volta a configurare sto benedetto router ma niente... Adesso sono sulla mia linea con un digicom che ho preso l'anno scorso,configurato allo stesso modo funziona anche se è un pò una ciofeca... Da quel poco che capisco di reti e che ho potuto vedere sul router la portante sembra agganciarla e non ci dovrebbero essere problemi di dati,ma sembra che non riesca a dialogare con la scheda di rete,non trova server DNS (ho provato degli openDNS ma niente...),non riesce ad assegnare ip al computer,risultato led internet rosso e gran nervoso... La scheda di rete funziona,se adesso va... Spero riusciate ad aiutarmi,in ogni caso ho fatto un bel pò di screen alle pagine di configurazione e un bel ipconfig,li allego,spero servano...

http://img156.imageshack.us/i/digicom.jpg/

http://img515.imageshack.us/i/impostazioni.jpg/

http://img266.imageshack.us/i/impostazioni2.jpg/

http://img194.imageshack.us/i/ipconfigo.jpg/

http://img200.imageshack.us/i/statistichep.jpg/

http://img262.imageshack.us/i/statuse.jpg/

EDIT: Domani non ci sono,torno verso domenica pomeriggio,perciò proverò qualunque consiglio appena potrò tornare...

MisterJack
26-07-2009, 22:25
Buonasera ragazzi,...
È semplice, Tele2 si connette via PPPOA, non PPPOE :)


MJ

legolasnd
27-07-2009, 09:53
È semplice, Tele2 si connette via PPPOA, non PPPOE :)


MJ
Ho già provato tramite PPPoA ma non funzionava... E poi scusa,perchè il digicom configurato in PPPoE funziona?

Pese
27-07-2009, 16:59
premetto che ho letto tutte le faq, per ora l'unico mio problema impostando questo modem/router è aprire la porta UDP per emule...
la TCP tutto a posto ma questa proprio non riesco...non capisco il perchè..è successo a qualculo?

p.s. possiedo un Netgear g54 Dg834G V5

MisterJack
27-07-2009, 17:01
Ho già provato tramite PPPoA ma non funzionava... E poi scusa,perchè il digicom configurato in PPPoE funziona?

Questo non lo so, però io qui ho usato 4 router (Ssus, Sitecom e due Netgear) e nessuno di questi andava in PPPOE.

Ma il wizard che si apre la prima volta non rileva correttamente la connessione?



MJ

informatico82
27-07-2009, 17:07
ma nel log non c'e' scritto nulla? ( sul netgear devi andare alla voce registri )

legolasnd
27-07-2009, 21:36
Questo non lo so, però io qui ho usato 4 router (Ssus, Sitecom e due Netgear) e nessuno di questi andava in PPPOE.

Ma il wizard che si apre la prima volta non rileva correttamente la connessione?



MJ
Infatti la rileva come PPPoE... Per i log appena ho riesco a rimetterlo su guardo,intanto faccio un altro paio di prove...

pierluigi86
28-07-2009, 09:55
ho provato a seguire sia la vostra guida che quella consigliata da netgear

sul computer, su cui è installato vista, non riesco proprio a far partire questo router,
sul secondo pc non ho avuto alcun problema


questo è lo screen della connessione sul pc che non va8come potete notete mancano gli ipv4 (sebbene siano settati come indicato sulla guida netgear)

http://img199.imageshack.us/img199/7826/immagineomj.jpg


http://img190.imageshack.us/img190/663/immagine2fck.png

pierluigi86
28-07-2009, 17:57
ho risolto, ho impostato a mano gli indirizzi ipv4.

legolasnd
28-07-2009, 21:24
Aggiornamenti: avevo avuto problemi con la linea ADSL,per cui era stato necessario disdire e rifare l'abbonamento(problemi con fatture,tutto gestito da loro),qualche giorno fa è finalmente arrivata la nuova lettera di configurazione(era da circa metà giugno che avevo problemi) perciò speravo che fosse tutto a posto,ma dopo varie prove con un altro modem ho riscontrato che i dati che mi hanno spedito sono sbagliati... :rolleyes: Vabbè,in attesa che mi rispondano alla mail che mi ho mandato mi tocca arrangiarmi,spero riuscirò in qualche modo a utilizzare sto netgear... Grazie comunque per l'aiuto.

franziski
29-07-2009, 11:03
Al mio decimo DG834 ho riscontrato un paio di problemi:

1. la connessione PPP avviene con notevole ritardo rispetto ad altri modem router

2. stamane mi ha fatto uno scherzetto: l'ho acceso e mi sono ritrovato con il modem alle impostazioni iniziali.

Ho aggiornato il fw (da .21 a .25). Qualcuno che ha avuto lo stesso problema?

pierluigi86
29-07-2009, 16:00
non riesco a collegarmi via wireless. Ho impostato tutto, ho spuntato le caselle, impostato la protezione ecc.. ma non riesco lo stesso a collegarmi. Qualche consiglio?

DjSolidSnake86
03-08-2009, 15:07
c'è un modo per far si che il router si accende e spenga automaticamente all'avvio e all'arresto di windows?

thedarkest
04-08-2009, 12:34
c'è un modo per far si che il router si accende e spenga automaticamente all'avvio e all'arresto di windows?

stessa richiesta, sarebbe davvero comodo! e' previsto un firmware nuovo? perche' il mio router fa davvero troppi scherzi

matmat
04-08-2009, 17:16
Io nn riesco ancora, dopo 1000 tentativi, a navigare e usare torrent, costui mi blocca tutto, ho cambiato le porte e limitato le connessioni, ma nulla:(
:help: grazie

IL_mante
05-08-2009, 08:55
Io nn riesco ancora, dopo 1000 tentativi, a navigare e usare torrent, costui mi blocca tutto, ho cambiato le porte e limitato le connessioni, ma nulla:(
:help: grazie

mi viene da pensare che tu possa avere problemi di linea... non è che il provider limita il filesharing?

deofox
05-08-2009, 14:01
Come ho scritto qualche post fa ho questo router da circa una settimana.
Gia dall'inizio avevo problemi di disconnessioni frequenti (alice 7Mega) che pensavo di aver risolto settando il router su PPPoE e LLC, ma evidentemente non era quello il problema.
Come molti di voi, soffro di disconnessioni frequenti, intervallate casualmente (possono passare 10min come 4 ore) ma cmq per tutta la giornata. Leggendo i diversi interventi su questo forum, generalmente questo problema è causato da problemi ai filtri o a linee con qualche problema.
Ho provato gia ad attaccare il modem sulla presa principale, a staccare i telefoni, ma il problema ritorna sempre in egual modo.
Ora io vorrei sapere se ci sono possibilità che sia un problema del router, visto che, sia portante, che SNR ed Attenuazione sono eccellenti, e ciò mi fa pensare che la linea non sia la causa primaria.
Secondo voi quindi posso iniziare ad escludere tra i papabili problemi, i filtri e l'impianto?

http://i28.tinypic.com/vcxsno.jpg

P.S. le disconnessioni capitano anche se non emule non in esecuzione, e in circostanze del tutto random... a mio parere.


Volevo 'rendere' partecipe il forum su come ho risolto il problema delle disconnessioni, nel caso in cui qualcuno abbia avuto lo stesso mio problema.
Nel caso in cui, come me, avevate un linea perfetta:
- valori di SNR e attenuazione eccellenti o cmq nella norma;
- dai controlli telecom non appaiono problemi;
- non ci sono problemi di filtri o di telefoni;

il problema l'ho risolto reinstallando il firmware precedente (V6.00.21)

Non so quale sia il problema, ma evidentemente il firmware V6.00.25 soffre di qualche bug che fa si che il router perda la portante in maniera del tutto casuale.

serpone
05-08-2009, 14:18
a me non è mai capitato che col nuovo firmware perda la portante

deofox
05-08-2009, 16:21
a me non è mai capitato che col nuovo firmware perda la portante


e si la cosa è strana, ma dopo averle provate tutte il downgrade al precedente firmware è stato risolutivo.

alienzero
06-08-2009, 13:31
Giorno,

Devo acquistare un modem router lan/wi-fi per Tiscali 20 mbit (2 pc + 2 console saranno connessi in lan, 2 portatili in wi-fi)
Mi chiedevo se questo modem e' da preferire rispetto ad altri.
grazie!

pegasolabs
06-08-2009, 13:36
Ovviamente non accada che questa domanda finisca nei thread di tutti i router. ;)

alienzero
06-08-2009, 13:47
Ovviamente non accada che questa domanda finisca nei thread di tutti i router. ;)

azz l'ho sicuramente gia' fatto su un altro thread...
scusatemi cancello subito se ho sbagliato.

matmat
06-08-2009, 18:20
mi viene da pensare che tu possa avere problemi di linea... non è che il provider limita il filesharing?

grazie per la risp.
no impossibile, stesso problema su pc diversi, in zone d'italia opposte e con provider diversi
stesso problema utorrent dopo 3minuti blocca tutto e soffoca tutti i programmi che accedono alla rete fino alla disconnessione come per msn e nn si naviga:(
porte cambiate, connessioni ultralimitate ma nulla

Tyrant-Nemesis
07-08-2009, 09:14
Salve a tutti,
possiedo il router in versione V5.
Ho un pesante problema utilizzando msn messenger e talvolta skype/irc.
Appena provo ad avviare da questo un file transfer o una chiamata il router si riavvia (cioè le luci si riavviano come l'avessi appena acceso).
Questo succede se faccio il file transfer da windows 7.
Se lo faccio da windows xp, invece, il file transfer parte: tuttavia io non ricevo niente mentre alla persona che lo spedisce segnala che il transfer va.
Ho upgradato all'ultimo firm ma il problema resta...qualche idea?
(P.S. Non va più nemmeno la connessione alla chat di tiscali...tutti problemi che col vecchio alice W-Gate, avendo alice 8 mb, non ho mai avuto).

Qualcuno che ha avuto problemi simili?
Grazie!

DjSolidSnake86
07-08-2009, 12:29
scusate qualcuno ha la configurazione per utorrent?

Tyrant-Nemesis
07-08-2009, 17:50
Salve a tutti,
possiedo il router in versione V5.
Ho un pesante problema utilizzando msn messenger e talvolta skype/irc.
Appena provo ad avviare da questo un file transfer o una chiamata il router si riavvia (cioè le luci si riavviano come l'avessi appena acceso).
Questo succede se faccio il file transfer da windows 7.
Se lo faccio da windows xp, invece, il file transfer parte: tuttavia io non ricevo niente mentre alla persona che lo spedisce segnala che il transfer va.
Ho upgradato all'ultimo firm ma il problema resta...qualche idea?
(P.S. Non va più nemmeno la connessione alla chat di tiscali...tutti problemi che col vecchio alice W-Gate, avendo alice 8 mb, non ho mai avuto).

Qualcuno che ha avuto problemi simili?
Grazie!

Risolto da me...a chi serve, disattivate "Attiva impostazioni WMM (Wi-fi Multi-Media)" nella sezione impostazioni QoS ;)

Az@el
08-08-2009, 01:22
comprato questo router...fantastico. Ho un problema però: non riesco ad inviare msg con outlook 2007. Ho provato ad abilitare la porta 25 nel router ma mi da sempre errore. Suggerimenti?

luis fernandez
08-08-2009, 11:08
comprato questo router...fantastico. Ho un problema però: non riesco ad inviare msg con outlook 2007. Ho provato ad abilitare la porta 25 nel router ma mi da sempre errore. Suggerimenti?

credoche non dipenda dal router

Ilpalazzo
08-08-2009, 11:12
ragazzi sapete se c'è qualche problema a caricare su un v5 il file di configurazione backup di un v2? Perchè il mio vecchio v2 sta tirando le cuoia e verrà presto sostituito, e se posso evitarmi di riconfigurare tutti i servizi/porte/ecc. non sarebbe male :D non che sia un gran problema, potrei provare direttamente appena recupero il nuovo, ma avevo questa curiosità..
thx :)

DjSolidSnake86
08-08-2009, 15:40
ragazzi mi spiegate perchè l'icona wireless nel router lampeggia e come si vede se la rete wireless è protetta da password o firewall?

Az@el
08-08-2009, 17:22
credoche non dipenda dal router

infatti telecom mi ha chiuso la porta 25 non dipende dal router :muro:

luis fernandez
08-08-2009, 17:38
infatti telecom mi ha chiuso la porta 25 non dipende dal router :muro:

perchè te l'hanno chiusa?:confused:

IL_mante
08-08-2009, 19:19
ragazzi mi spiegate perchè l'icona wireless nel router lampeggia e come si vede se la rete wireless è protetta da password o firewall?

se non ricordo male l'icona wireless lampeggia quando c'è uno scambio di dati tra il router e l'apparecchio ricevente...

per la seconda domanda: ma intendi la tua rete o una che becchi in giro?

matmat
08-08-2009, 19:32
Qualcuno riesce ad usarlo con utorrent?
:help:

Az@el
08-08-2009, 20:16
perchè te l'hanno chiusa?:confused:

l'operatore non ne capisce una mazza e non sa...sul sito di assistenza dice che viene chiusa in automatico quando si rendono conto di "un invio anomalo di mail" :muro:

serpone
09-08-2009, 16:06
Qualcuno riesce ad usarlo con utorrent?
:help:

si io
L'hai configurato la porta sulle impostazioni del nostro router?

tenchu123
10-08-2009, 15:55
Ho acquistato il Netgear ed ho notato che collegandolo alla presa a muro del telefono con il filtro compreso nella confezione il modem si collega a 7mega però il telefono non funziona più, mentre utilizzando il filtro della telecom che avevo già il modem si collega a 3mega però con il telefono funzionante, cosa devo fare per avere l'adsl a 7mega e il telefono funzionante?

matmat
10-08-2009, 16:50
si io
L'hai configurato la porta sulle impostazioni del nostro router?

si
ho aperto porte, sbloccato firewall, etc etc ho provato a cambiarle ma nulla, con altri software (nn torrent) nessun problema
solo questo rompre le palle
mi sa che torno ad un modem semplice e la chiudo qui:(

Frixi
16-08-2009, 21:40
Signori buonasera,
sono disperato ho un maledetto vicino di casa che mi ruba la linea wireless. La prima volta non solo ha scoperto la password per connetersi ma l'ha cambiata:confused: in modo che io non potevo piu connettermi con il portatile ma solo con il fisso su lan. La seconda volta ha eliminato tutte le protezioni wireless, cioè la mia linea era aperta a tutti:mad: . Il router l'ho impostato come descritto in prima pagina impostando la password amministratore e naturalmente impostando una password di sicurezza per il wireless wpa-psk + wpa2-psk, entrambe le password sono di circa 15 caratteri con cifre e lettere casuali. Che faccio?:mc: ho la necessità di connettere un fisso tramite lan e due macbook su wireless, ogni consiglio è ben accetto.

Saluti
Angelo

Fr4nz
16-08-2009, 22:13
Signori buonasera,
sono disperato ho un maledetto vicino di casa che mi ruba la linea wireless. La prima volta non solo ha scoperto la password per connetersi ma l'ha cambiata:confused: in modo che io non potevo piu connettermi con il portatile ma solo con il fisso su lan. La seconda volta ha eliminato tutte le protezioni wireless, cioè la mia linea era aperta a tutti:mad: . Il router l'ho impostato come descritto in prima pagina impostando la password amministratore e naturalmente impostando una password di sicurezza per il wireless wpa-psk + wpa2-psk, entrambe le password sono di circa 15 caratteri con cifre e lettere casuali. Che faccio?:mc: ho la necessità di connettere un fisso tramite lan e due macbook su wireless, ogni consiglio è ben accetto.

Saluti
Angelo

Il consiglio è di usare almeno la protezione wireless wpa-psk (meglio la wpa-psk2 se possibile) e una password più lunga di 8 caratteri, possibilmente contenente anche cifre numeriche, in maniera tale che sia estremamente difficile indovinarla.
Sinceramente così dovrebbe essere molto difficile per il vicino "aprirti" il wireless...

Frixi
16-08-2009, 22:18
Il consiglio è di usare almeno la protezione wireless wpa-psk (meglio la wpa-psk2 se possibile) e una password più lunga di 8 caratteri, possibilmente contenente anche cifre numeriche, in maniera tale che sia estremamente difficile indovinarla.
Sinceramente così dovrebbe essere molto difficile per il vicino "aprirti" il wireless...

è esattamente quello che ho fatto! potrebbe essere altro il problema?

MisterJack
16-08-2009, 22:52
Bah, io lascerei la WiFi aperta ancora un po', poi una volta visto che si è connesso vedrei che documenti condivide e comunque cancellargli un bel po' di roba.

Poi per proteggermi passerei a mettere un blocco sui mac address e basta.


MJ

luis fernandez
16-08-2009, 23:18
Bah, io lascerei la WiFi aperta ancora un po', poi una volta visto che si è connesso vedrei che documenti condivide e comunque cancellargli un bel po' di roba.

Poi per proteggermi passerei a mettere un blocco sui mac address e basta.


MJ

x curiosità come si fa a fare tutto ciò?

pegasolabs
17-08-2009, 07:42
Bah, io lascerei la WiFi aperta ancora un po', poi una volta visto che si è connesso vedrei che documenti condivide e comunque cancellargli un bel po' di roba.
MJ

x curiosità come si fa a fare tutto ciò?
Pessima idea.
Stop a questo ramo della discussione.
Proteggi la tua rete e stop. Avresti dovuto farlo fin da subito.

Frixi
17-08-2009, 12:18
Bah, io lascerei la WiFi aperta ancora un po', poi una volta visto che si è connesso vedrei che documenti condivide e comunque cancellargli un bel po' di roba.

Poi per proteggermi passerei a mettere un blocco sui mac address e basta.


MJ

la prima parte non mi interessa, invece il blocco sui mac address come si mette?

MisterJack
17-08-2009, 17:40
Impostazioni WiFi > Imposta elenco accessi.


MJ

Login
18-08-2009, 12:16
Da qualche giorno ho uno strano problema:
Il pc dovìè connesso direttamente il netgear tutto ok.
Quelo connesso tramite chiavetta fa le bizze.
Ieri, ad esempio, non riuscivo in nessun modo a visualizzare una qualsivoglia immagine jpg. Anche tramite googlr immagini, mi compariva la classica frase di firefox l'immagine contiene errori e non può essere visualizzata".
Adesso anche se provo ad accedere ad un sito, il browser sembra si blocchi e la navigazione risulta estremamente difficoltosa.
Ho provato a resettare il router da menù ma non è cambiato nulla.
Secondo voi che potrebbe essere?

p.s. come si fa a vedere se qualcuno sta usando la mia connessione?

Frixi
18-08-2009, 14:19
Impostazioni WiFi > Imposta elenco accessi.


MJ

Ciao allora ho resettato tutto e rifatto tutta la configurazione e ho inserito nuove password sia per l'admin che per il wireless. Poi ho inserito i mac address in imposta elenco accessi, ma così il router esclude a priori tutti gli altri? Ho fatto tutto bene?

Login
19-08-2009, 18:00
Da qualche giorno ho uno strano problema:
Il pc dovìè connesso direttamente il netgear tutto ok.
Quelo connesso tramite chiavetta fa le bizze.
Ieri, ad esempio, non riuscivo in nessun modo a visualizzare una qualsivoglia immagine jpg. Anche tramite googlr immagini, mi compariva la classica frase di firefox l'immagine contiene errori e non può essere visualizzata".
Adesso anche se provo ad accedere ad un sito, il browser sembra si blocchi e la navigazione risulta estremamente difficoltosa.
Ho provato a resettare il router da menù ma non è cambiato nulla.
Secondo voi che potrebbe essere?

p.s. come si fa a vedere se qualcuno sta usando la mia connessione?
Nessuno ha idea da cosa possa essere dovuto?
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che probabilmente dipende dal pc.
Peccato che non ho modificato nessuna impostazione!
Uso win vista ultimate.

Frixi
19-08-2009, 18:25
Ciao allora ho resettato tutto e rifatto tutta la configurazione e ho inserito nuove password sia per l'admin che per il wireless. Poi ho inserito i mac address in imposta elenco accessi, ma così il router esclude a priori tutti gli altri? Ho fatto tutto bene?

Up

MisterJack
19-08-2009, 19:07
Ciao allora ho resettato tutto e rifatto tutta la configurazione e ho inserito nuove password sia per l'admin che per il wireless. Poi ho inserito i mac address in imposta elenco accessi, ma così il router esclude a priori tutti gli altri? Ho fatto tutto bene?

Sì, lui offrirà lo connessione WiFi solo ai pc con quel Mac Address.


MJ

IL_mante
20-08-2009, 22:09
Nessuno ha idea da cosa possa essere dovuto?
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che probabilmente dipende dal pc.
Peccato che non ho modificato nessuna impostazione!
Uso win vista ultimate.

un problema di interferenze con altre reti in zona? puoi provare a cambiare canale della wireless... altrimenti l'unica è chiaveta difettosa... :(

MiKeLezZ
21-08-2009, 09:52
...

evolutioncrazy
21-08-2009, 13:22
passato da un usrobotics 9108 a questo qui per il solo fatto che ha un chipset diverso e l'usr ultimamente stava dando troppe noie (si riavviava da solo almeno una volta ogni due giorni!)

sta andando come un treno... per ora sono davvero contento di come viaggia... anche con tante connessioni aperte e tantissmo traffico p2p :)

Holy455
22-08-2009, 12:18
ragazzi aiuto!

da oggi non becco + la wireless... nemmeno rilevata.

provo a spegnere e riaccendere... ma nulla

dal pannello di controllo sembra tutto ok!

edit: si è ripreso. ho notato che il problema deriva quando attacco iphone e un vecchio pc con XP e chiavetta wireless.

a quel punto il wifi scompare. Icona sempre accesa nel router. pc fisso con il cavo procede bene

HypnoToast
22-08-2009, 12:59
Risolto da me...a chi serve, disattivate "Attiva impostazioni WMM (Wi-fi Multi-Media)" nella sezione impostazioni QoS ;)

Ho un problema simile
Solitamente per MSN uso Pidgin, ogni tanto però ho bisogno di usare il messenger uffciale per le chiamate vocali.
Apro msn messenger, apro la finestra di una ocntatto, appena invio un messaggio il router si riavvia e lo fa sempre.
Però lo sta facendo solo da 2 giorni.
Ho provato anche ad aggiornare il messenger ma niente.
Ho provato a sisattivare quelloc he dici tu ma non cambia niente.
Con Pidgin invece, anche usando il protocollo di MSN non cis ono problemi.
Mah!

bomber76
22-08-2009, 14:35
Salve a tutti, ultimamente ho avuto per la 1° volta problemi con il mio router v5...Praticamente quando lo accendo non si connette, devo entrare nel pannello e riconfigurarlo :eek: Sono sempre stato in pppoe, perche' nel wizard mi rilevava questa impostazione...se metto pppoa il router funziona come prima...forse anche meglio sembra, se spengo e riaccendo il router si connette...
Avendo resettato ieri sera, non mi ricordo quali siano le cose principali da impostare eccetto il wi-fi che ho gia' fatto...regole firewall va lasciato a default?
I servizi pure ho rimesso poi?

IL_mante
22-08-2009, 15:50
Salve a tutti, ultimamente ho avuto per la 1° volta problemi con il mio router v5...Praticamente quando lo accendo non si connette, devo entrare nel pannello e riconfigurarlo :eek: Sono sempre stato in pppoe, perche' nel wizard mi rilevava questa impostazione...se metto pppoa il router funziona come prima...forse anche meglio sembra, se spengo e riaccendo il router si connette...
Avendo resettato ieri sera, non mi ricordo quali siano le cose principali da impostare eccetto il wi-fi che ho gia' fatto...regole firewall va lasciato a default?
I servizi pure ho rimesso poi?

le regole del firewall devi modificarle solo se hai un programma di file sharing, in quel caso devi settare il servizio apposito e creare la regola per il detto servizio. trovi tutto in prima pagina. se non ti interessa lascia tutto così ;)

per il resto, se hai settato le misure di sicurezza per la wireless, non dovresti fare altro...

egomorph
24-08-2009, 18:57
qualcuno mi aiuti per piacere! :( ho da qualche mese un modem router netgear dg834g con windows vista.quando mi capita di dover resettare il modem con i 2 pulsanti mi si accendono led POWER,WIRELESS e ADSL verde, mentre il led INTERNET si accende subito rosso..quindi non riesco ad entrare nella pagina di configurazione modem (192.168.0.x). con la procedura automatica non riesco ad eseguire il collegamento..ogni volta inizio a smanettare nelle sezione della rete..di internet e alla fine dopo mille tentativi e senza praticamente sapere come riesco a far diventare il led internet verde. ma vorrei sapere una procedura corretta e sicura per effettuare il collegamento senza impazzire e perdere ogni volta una giornata..ricapitolando il problema fondamentale è che quando ripristino lo stato iniziale del modem con il reset la spia internet diventa subito rossa..helppp!!!!

Dantes2005
29-08-2009, 12:09
Ciao a tutti, mi servirebbe un aiuto per la configurazione del router (anche se è un DG834G-500ITS) con una adsl alice business.

I parametri di connessione sono:

Indirizzi ip assegnati:
217.57.XX.16 <-> 23

Default Gateway:
217.57.XX.17
Subnet mask:
255.255.255.248

Punto Punto:
85.42.XX.130
Subnet mask:
255.255.255.252

DNS:
151.99.125.2
151.99.125.3

Ho configurato il router nel segunete modo, seguono screenshots:

http://img143.imageshack.us/img143/556/immagine3p.png

http://img197.imageshack.us/img197/2664/immagine2eom.png

La connessione non funziona, neanche dal test interno del router. Cosa ho sbagliato?

MarioR
01-09-2009, 22:53
Volevo 'rendere' partecipe il forum su come ho risolto il problema delle disconnessioni, nel caso in cui qualcuno abbia avuto lo stesso mio problema.
Nel caso in cui, come me, avevate un linea perfetta:
- valori di SNR e attenuazione eccellenti o cmq nella norma;
- dai controlli telecom non appaiono problemi;
- non ci sono problemi di filtri o di telefoni;

il problema l'ho risolto reinstallando il firmware precedente (V6.00.21)

Non so quale sia il problema, ma evidentemente il firmware V6.00.25 soffre di qualche bug che fa si che il router perda la portante in maniera del tutto casuale.


Confermo che anch'io, pur avendo SNR e attenuazione eccellenti (router isolato dall'impianto tramite splitter invece dei filtri), rilevavo continue disconnessioni, anche piu' volte al giorno, finche' non ho fatto il downgrade alla 6.00.21.
Inoltre, come già segnalato in un precedente post, con la conseguente riconnessione automatica, si resettava la data al 1 gennaio 2003 (e il servizio NTP non correggeva la situazione fino al reboot o a una variazione manuale del server NTP di riferimento) con relativi problemi di lease DHCP e schedulazioni varie.
Per completezza, vi segnalo che, a parte la sostituzione dell'alimentatore, avevo provato piu' o meno tutte le configurazioni sia lato PC che lato router suggerite in questo (ottimo) forum, purtroppo senza successo.

Per quanto riguarda la velocità di download e upload con Alice 7 Mb, aggancio la linea (in ADSL2) con valori sempre superiori a 8 Mb per il download e a 400 Mb per l'upload (ed effettivamente riesco a scaricare a quella velocità).
Peccato che non ci sia ancora un firmware custom, ma per il resto mi sembra un router con un buon rapporto prezzo/prestazioni...

supermario3
03-09-2009, 07:25
Ho un problema con questo modem-router
Lunedì ne ho comprato uno, torno a casa, funziona bene, spengo vado a mangiare e non si riaccende più.
Scopro che era l'alimentatore. Vado al negozio in 1 minuto me lo cambiano.
Quello nuovo ha funzionato bene ... fino a ieri...
Stamattina lo accendo per andare su internet e
NON FUNZIONA.
TUTTE LE LUCI RIMANGONO ACCESE...
tutte tranne quella "power" che si accende solo se provo a premere i due pulsanti per il reset...
Niente. Non funziona...
Cosa devo fare?
Per evitare problemi (nel caso fosse la presa) il secondo modem l'ho messo in una presa sicuramente funzionante fin dall'inizio
Due modem in tre giorni è troppo. Vi prego aiutatemi!!!

monomm
03-09-2009, 08:23
EDIT

pegasolabs
03-09-2009, 09:21
EDITIl crossposting è vietato. Messaggio editato.

supermario3
03-09-2009, 09:36
qualcuno invece può rispondere a me?

IL_mante
03-09-2009, 10:02
Ho un problema con questo modem-router
Lunedì ne ho comprato uno, torno a casa, funziona bene, spengo vado a mangiare e non si riaccende più.
Scopro che era l'alimentatore. Vado al negozio in 1 minuto me lo cambiano.
Quello nuovo ha funzionato bene ... fino a ieri...
Stamattina lo accendo per andare su internet e
NON FUNZIONA.
TUTTE LE LUCI RIMANGONO ACCESE...
tutte tranne quella "power" che si accende solo se provo a premere i due pulsanti per il reset...
Niente. Non funziona...
Cosa devo fare?
Per evitare problemi (nel caso fosse la presa) il secondo modem l'ho messo in una presa sicuramente funzionante fin dall'inizio
Due modem in tre giorni è troppo. Vi prego aiutatemi!!!

se l'alimentatore fosse difettoso penso che non si accenderebbero neanche le luci... ma in internet ti va? riesci ad entrare nel pannello di configurazione?

la butto lì.. e se fosse difettoso il led "power"? :fagiano:

supermario3
03-09-2009, 10:05
Quello con l'alimentatore rotto l'ho portato indietro
Quello "nuovo" non mi fa fare nulla. è bloccato. non posso andare al pannello di configurazione. nemmeno il reset mi fa fare

IL_mante
03-09-2009, 10:56
Quello con l'alimentatore rotto l'ho portato indietro
Quello "nuovo" non mi fa fare nulla. è bloccato. non posso andare al pannello di configurazione. nemmeno il reset mi fa fare

ah, ti hanno proprio cambiato tutto? avevo capito che ti avevano cambiato solo l'alimentatore... se è così riporta anche questo.... hai provato in prese diverse? in un'altra abitazione hai modo di provare?

leggera
03-09-2009, 11:20
Mi potreste linkare dove c'è la procedura per cambiare il TERGET NOISE ??

Magari è facile, ma io non la trovo.

Grazie.

Fustaccio85
03-09-2009, 11:58
Salve ragazzi. Dato che ho puntato questo router (il 2100) vorrei sapere cosa permette di fare a livello di qualità del servizio. Qualcuno può farmi una schermata? E' conforme a 802.11e? Inoltre, supporta VPN ?

pegasolabs
03-09-2009, 12:02
Mi potreste linkare dove c'è la procedura per cambiare il TERGET NOISE ??

Magari è facile, ma io non la trovo.

Grazie.Leggiamo la prima pagina. Non si può con questo modello.

leggera
03-09-2009, 19:13
In effetti non si trova tanto bene poi ho il modello DG834Gv4 ed ho provveduto alla modifica del firmware ho incrementato fino a quasi 5 Mb.

Grazie

franziski
04-09-2009, 20:51
il mio v5 dopo nemmeno qualche mese dall'acquisto non funziona più il wifi.

la configurazione è ok, il led wifi sul router si accende ecc. ma non si connette

provato dal lato computer con pc diversi e os diversi

finali andati?

assistenza?

qualcuno è incappato nello stesso malfuzionamento?

grazie

franziski
04-09-2009, 20:53
La connessione non funziona, neanche dal test interno del router. Cosa ho sbagliato?

Devi selezionare: La connessione richiede una login

E quindi metti username/password forniti dal tuo provider

Roirei
05-09-2009, 08:43
Ho acquistato da poco questo router e l'ho configurato grazie alla vostra guida senza problemi.
Mi rimane un solo dubbio, ho un vecchissimo toshiba satellite con scheda wi fi vivanco, prende molto bene il segnale anche con un piano di differenza, ma dopo un pò il segnale viene perso. Può essere il caldo? Ho notato che la sera dura più a lungo, rispetto alle ore più calde e che la scheda si scalda molto.
Mi interessa sapere solo se il problema è della scheda wi fi o della rete wireless che ho impostato male.

MisterJack
05-09-2009, 09:37
Non hai un altro portatile o un'altra scheda WiFi per provare?

Comunque anche a me ogni tanto perde il segnale (col DG834N), sinceramente non so se dipende dal router o dal portatile, non ho mai indagato a fondo..


MJ

Roirei
05-09-2009, 10:53
Nei prossimi giorni proverò con dei portatili diversi, spero che la colpa sia della scheda.

subvertigo
05-09-2009, 13:00
Questo v5 (conexant) è meglio del v4 (broadcom) ?

Upnp come va?

Mi è appena morto il USR9108 e non so bene che prendere...vedo che ci sono ancora parecchi problemi di stabilità con gli N mi pare...

MisterJack
05-09-2009, 13:24
Io ti dico che a casa ho DG834N (chipset Broadcom) e questo N non ha problemi, tanto che il MB si connette a 130MBit/s

A Padova ho il DG834Gv5 e li funziona perfettamente.

Dipende da te, cosa ti serve. L'N (non l'ho testato facendo la comparazione) dovrebbe avere una copertura maggiore.


MJ

subvertigo
05-09-2009, 13:40
sono molto indeciso su cosa prendere...si già che ci sono mi orienterei su qualcosa di N...il linksys wag160n?
il dg834n mi pare troppo "baraccone" a dir la verità...

pegasolabs
05-09-2009, 15:33
sono molto indeciso su cosa prendere...si già che ci sono mi orienterei su qualcosa di N...il linksys wag160n?
il dg834n mi pare troppo "baraccone" a dir la verità...
Sei OT

dextertru
06-09-2009, 10:54
Sapere se qualcuno attuerà il firmware?

castello_di_carta
06-09-2009, 16:01
Avrei due domande da porre.

Dovendo sostituire il mio MITICO ROUTER 3COM (5 anni con nessun problema) in quanto avendo acquistato nuovo notebook con Vista e lo stesso SO non riesce a connettersi al router sotto criptatura wpa-tsk, vorrei acquistare questo router wireless, mi chiedevo:

E' meglio quello a 108mb o il modello a 54mb?

Ho un altro notebook acer con lam famigerata scheda intel 2200BG, sono state riscontrate anomalie di comunicazione con questo router? con il 3com non ho mai avuto problemi.

Grazie

IL_mante
07-09-2009, 09:00
Ho acquistato da poco questo router e l'ho configurato grazie alla vostra guida senza problemi.
Mi rimane un solo dubbio, ho un vecchissimo toshiba satellite con scheda wi fi vivanco, prende molto bene il segnale anche con un piano di differenza, ma dopo un pò il segnale viene perso. Può essere il caldo? Ho notato che la sera dura più a lungo, rispetto alle ore più calde e che la scheda si scalda molto.
Mi interessa sapere solo se il problema è della scheda wi fi o della rete wireless che ho impostato male.
secondo me è semplicemente il fatto che alla sera ci sono meno disturbi esterni che possono fare interferenza con il segnale (altre reti, reti telefoniche, ecc -siamo pieni di impulsi elettromagnetici di ogni genere-)
Avrei due domande da porre.

Dovendo sostituire il mio MITICO ROUTER 3COM (5 anni con nessun problema) in quanto avendo acquistato nuovo notebook con Vista e lo stesso SO non riesce a connettersi al router sotto criptatura wpa-tsk, vorrei acquistare questo router wireless, mi chiedevo:

E' meglio quello a 108mb o il modello a 54mb?

Ho un altro notebook acer con lam famigerata scheda intel 2200BG, sono state riscontrate anomalie di comunicazione con questo router? con il 3com non ho mai avuto problemi.

Grazie

sei ot, il v5 è solo a 54mb, il gt è a 108mb ma monta chipset broadcom, come il v4. prova a chiedere nei rispettivi thread ufficiali se qualcuno ha fatto delle comparative tra i due

Dominum
07-09-2009, 10:18
stamani mi è successa una cosa molto strana..ho installato l'ultima versione dei driver del chipset intel scaricati da qui e da quel momento la spia "internet" del route è diventat rossa e non mi sono piu connesso..
ho provato a spegnere e riaccendere il router e perfino a resettarlo ma niente!ho dovuto fare un ripristino di config di sistema...uso win 7 64 bit!

IL_mante
07-09-2009, 10:59
stamani mi è successa una cosa molto strana..ho installato l'ultima versione dei driver del chipset intel scaricati da qui e da quel momento la spia "internet" del route è diventat rossa e non mi sono piu connesso..
ho provato a spegnere e riaccendere il router e perfino a resettarlo ma niente!ho dovuto fare un ripristino di config di sistema...uso win 7 64 bit!

quasi certamente un problema di driver della scheda di rete, tanto più che utilizzi windows 7 che non ha driver stabili

Dominum
07-09-2009, 11:37
ma la scheda di rete è aggiornata con gli ultimi dirver marvell appositi per win7!

IL_mante
07-09-2009, 12:30
ma la scheda di rete è aggiornata con gli ultimi dirver marvell appositi per win7!

ho capito, ma tu stesso hai detto che ti è successo non appena hai installato gli ultimi driver.. è ovvio che sia un problema loro... o al massimo un conflitto tra i driver installati e qualche altro driver o programma.. comunque non puoi pretendere da un s.o. non ancora in vendita la stabilità... prova gli stessi driver su un altro sistema operativo supportato... :boh:

MisterJack
07-09-2009, 20:22
Ma è strano che il cambio driver sul PC faccia cambiare qualcosa sul router..

Oppure ho capito male io?


MJ

IL_mante
08-09-2009, 11:54
Ma è strano che il cambio driver sul PC faccia cambiare qualcosa sul router..

Oppure ho capito male io?


MJ

beh, se il driver crea un conflitto alla scheda di rete, questa non comunicherà correttamente con il router...

castello_di_carta
09-09-2009, 07:02
Avrei due domande da porre.

Dovendo sostituire il mio MITICO ROUTER 3COM (5 anni con nessun problema) in quanto avendo acquistato nuovo notebook con Vista e lo stesso SO non riesce a connettersi al router sotto criptatura wpa-tsk, vorrei acquistare questo router wireless, mi chiedevo:



In un grande magazzino ho trovato in offerta, "penso", il router netgear in bundle con la chiavetta usb. Sulla confezione vien riportata un sigla che non ricordo, ma leggendo sul retro della confezione viene specificato che vi è il pulsante on/off e il pulsante "Push 'N' Connect" (come da foto nel primo post di questo thread) a 59,00€. Volevo avera solo la conferma che il router in vendita è quello che viene trattato in questo thread, grazie.

serpone
09-09-2009, 08:13
sarà il v4
Anche perchè dalla scatrola del v5 si vede il netgear di lato dove son visibili i 2 tastini

Cmq fossi inj te, oprenderei il v4

castello_di_carta
09-09-2009, 08:37
Serpone ti ringrazio per la risposta, quindi a tuo parere mi convione acqistarlo, è una buona offerta? (la chiavetta Usb non mi serve, ma potrei utilizzarla per l'ufficio)

IL_mante
09-09-2009, 08:54
In un grande magazzino ho trovato in offerta, "penso", il router netgear in bundle con la chiavetta usb. Sulla confezione vien riportata un sigla che non ricordo, ma leggendo sul retro della confezione viene specificato che vi è il pulsante on/off e il pulsante "Push 'N' Connect" (come da foto nel primo post di questo thread) a 59,00€. Volevo avera solo la conferma che il router in vendita è quello che viene trattato in questo thread, grazie.

sulla scatola del v5 c'è il router girato proprio dalla parte dei pulsanti, proprio per far notare la differenza con gli altri penso, quindi se vedi che c'è il router con i due pulsanti (sul lato sinistro del router, destro per te che guardi) allora è il v5, non puoi sbagliare.

croma25td
09-09-2009, 13:07
Salve, ho alcune domande abbastanza urgenti:
-questo router può funzionare come access point? dovrei comprarne due e collegarli in cascata.
-la portata e la stabilità del segnale wi-fi come sono?
-è possibile variare l'snr\portante?

Grazie :)

ps: parlo del v5 ovviamente

MisterJack
09-09-2009, 13:32
beh, se il driver crea un conflitto alla scheda di rete, questa non comunicherà correttamente con il router...

Sì, ma questo non può impedire al router di connettersi ad internet.


MJ

monomm
11-09-2009, 10:35
Volevo sapere se con questo router ( v5 ) vi e' la possibilita' di vedere se si e' in adsl 2 o 2+ . Grazie.

Holy455
11-09-2009, 10:45
Ho formattato e non accedevo ad internet.
inoltre nemmeno arrivavo alla pagine del router!
ho messo ip fisso e open dns e sono online

che potrebbe essere?

ho meso comodo come firewall ma ho provato anche senza e nulla...

:muro:

evolutioncrazy
11-09-2009, 12:07
Ho formattato e non accedevo ad internet.
inoltre nemmeno arrivavo alla pagine del router!
ho messo ip fisso e open dns e sono online

che potrebbe essere?

ho meso comodo come firewall ma ho provato anche senza e nulla...

:muro:

server dhcp disabilitato sul router.

(che ip ti prendeva?...)

Holy455
11-09-2009, 12:16
server dhcp disabilitato sul router.

(che ip ti prendeva?...)

ma non l'ho + toccato!

non mi ricordavo il comando x vedere l'ip quindi n saprei dirti :doh:

evolutioncrazy
11-09-2009, 12:21
non mi ricordavo il comando x vedere l'ip quindi n saprei dirti :doh:

allora niente :)

comunque era

ipconfig

(potrebbe essersi fermato il dhcp in passato... e tu avendo ip statico non te ne sei mai accorto!)

fonta91
11-09-2009, 20:05
salve anch'io ho questo router e devo dire che va bene.

ho solo una domanda a cui nelle faq non ho trovato risposta:

so che i valori statisciti della connessione sono invertiti, ma non ho capito come!
per capirci:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2201 kbps 478 kbps
Attenuazione di Linea 14.0 db 33.5 db
Margini di Rumore 20.5 db 10.95 db

sono invertiti tra download e upload o tra attenuazione di linea e margine di rumore?

ho problemi nella linea (come si vede dalla velocità :mad: :muro: ) e volevo vedere bene i valori.

grazie

p.s. Versione firmware V6.00.21

dicono che il .25 causi instabilità e allora tengo questo firmware vecchio

evolutioncrazy
11-09-2009, 20:08
la 25 se non erro ha corretto proprio quel bug....

fonta91
11-09-2009, 20:09
la 25 se non erro ha corretto proprio quel bug....

lo so ma come ho detto tengo la 21 e mi serve sapere in che modo sono invertiti i valori

MisterJack
11-09-2009, 20:35
Sono scambiati attenuazione e rumore, mentre upload e download sono giusti.


MJ

T3RM1N4L D0GM4
11-09-2009, 20:52
mah, io ho aggiornato al firmware .25 appena comprato il router e ad oggi (3 mesi dall'acquisto) nn ho notato instabilita di linea, peraltro nell'ultima settimana sn passato da 4Mbit Tele2 (:O ) alla 8Mbit ULL Infostrada ed i miei valori di attenuazione e margine nn sn variati...

http://img190.imageshack.us/img190/6694/linead.jpg (http://img190.imageshack.us/i/linead.jpg/) http://img190.imageshack.us/img190/linead.jpg/1/w674.png (http://g.imageshack.us/img190/linead.jpg/1/)

fonta91
11-09-2009, 21:08
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2201 kbps 478 kbps
Attenuazione di Linea 14.0 db 34.0 db
Margini di Rumore 19.5 db 9.50 db

bò... allora ho valori ottimi ma non si muove come velocità

_Fenice_
12-09-2009, 11:06
ragazzi sono in possesso di questo router ma ogni tanto ho qualche disconnessione... dopo posto uno screen coi valori delal linea così magari mi dite se son buoni oppure dipende da quelli:(

luis fernandez
12-09-2009, 18:48
Sono scambiati attenuazione e rumore, mentre upload e download sono giusti.


MJ

cioè nel firmware 21 i valori di attenuazione si riferiscono al rumore e viceversa?:confused:

MisterJack
13-09-2009, 10:55
cioè nel firmware 21 i valori di attenuazione si riferiscono al rumore e viceversa?:confused:

Sì.


MJ

amello
15-09-2009, 08:16
Salve ragazzi ho da poco acquistato suddetto router, e ho dei problemi con i dyndns, purtroppo ho notato che il netgear è un pò una ciofeca nella gestione dell'ip assegnato dinamicamente, in effetti prima usavo un Linksys Am200 e devo dire la verità la gestione dei dns dinamico era ottima, non perdeva un colpo.
Adesso con il Netgear in poche parole mi capita, che nella rete lan dietro un server proxy a volte, dopo svariati tentativi di avvio del router riesco a connettermi al mio server apache altre volte no, all'esterno della rete lan non sono mai riuscito a collegarmi, sempre dall'esterno anche settando il controllo remoto non riesco mai a connettermi alla pagina di impostazione del router con l'indirizzo mioIp:8080 oppure mioIp:8081 ecc... . Comunque sia dai tentativi da casa, sia da un posto esterno alla lan, anche settando Server DMZ predefinito inserendo l'IP della macchina corrispondente al server apache, inserendo il nome del mio host dyndns, non riesco a raggiungere il mio server apache, inoltre anche settando in impostazione WAN la spunta a rispondi a ping sulla porta WAN internet, il mio server web/ftp risulta non è raggiungibile dall'esterno infatti "non risponde" al ping. Ora visto che ho un Linksys WRT54GC con porta Wan RJ45 volevo sfruttarlo in cascata al netgear per utilizzare la gestione del dns dinamico, ma purtroppo collegando la porta wan del linksys a una porta lan del netgear collegato ad internet, settando connessione PPOE sul linksys quest'ultimo mi da un messaggio di errore di connessione PPOE e non si collega ad internet, in effetti in passato ho collegato il WRT54GC in cascata dietro altri modem e router ed ha sempre funzionato, adesso invece con il DG834GIT v5 non vuole sapere, dove sbaglio? :muro:

MisterJack
15-09-2009, 09:17
Per la seconda parte non so che dirti, per la prima sì.

Purtroppo è un problema 'strano' nel senso che quando il router si disconnette resetta data e ora, e quindi il dyndns non viene più aggiornato in quanto l'ora è più vecchia rispetto all'ultimo aggiornamento.

Io ho risolto installando sul pc che fa da server un programmino per aggiornare il dyndns (dyndns updater) che svolge egregiamente il lavoro.

Funziona tutto quanto, dopo aver forwardato correttamente le porte.

Bisognerebbe aspettare un aggiornamento firmware.


MJ

MarioR
17-09-2009, 08:20
Come già segnalato nel msg #883, per la perdita della data a fronte della disconnessione ho dovuto fare il downgrade del firmware alla .21.
Con questo firmware la connessione risulta molto piu' stabile (sulla mia linea) e il DynDNS funziona correttamente.

Per quanto riguarda i valori invertiti nella versione del firmware v6.00.21, sono quelli riguardanti attenuazione e margine di rumore come correttamente indicato da MisterJack. Pero' mi risultano scambiati i valori della colonna upstream con quella downstream, non rumore con attenuazione.

MisterJack
17-09-2009, 10:59
Come già segnalato nel msg #883, per la perdita della data a fronte della disconnessione ho dovuto fare il downgrade del firmware alla .21.
Con questo firmware la connessione risulta molto piu' stabile (sulla mia linea) e il DynDNS funziona correttamente.

Per quanto riguarda i valori invertiti nella versione del firmware v6.00.21, sono quelli riguardanti attenuazione e margine di rumore come correttamente indicato da MisterJack. Pero' mi risultano scambiati i valori della colonna upstream con quella downstream, non rumore con attenuazione.

Sicuro? Io ora non ricordo i valori scambiati, però mi sembrava fosse come avevo indicato.

Comunque se dici che il DynDNS funziona meglio col firmware .21 faccio il downgrade pure io :)


MJ

evolutioncrazy
17-09-2009, 11:38
a nessuno capita mai che il segnale wireless sparisce???

il mio non resta mai up per piu' di una settimana... per farlo "ricomparire" mi tocca riavviare il router :(

(ogni notte lo spengo tramite l'apposito pulsante... penso possa dipendere da quello :/ )

serpone
17-09-2009, 11:50
bene, quello che hai scritto in parentesi mi ha fatto scrivere qui.

Ebbene si, l'ho notato anche io che se lo spengo e lo riaccendo per 7 - 10 gg di seguito, capita che poi una volta acceso non trasmette + il wifi.
Quindi anche io dovevo apegnere e accendere il router.
Però da quando ho montato il firmware nuovo, non ho + provato

Tu che firmware monti? io il problema lo riscontravo con il firmware iniziale

evolutioncrazy
17-09-2009, 11:56
il nuovo... (mi è arrivato con il nuovo)

ho un ticket aperto da netgear ormai da 15giorni... e oggi mi hanno detto di mandare i dati che me lo sostituiscono... dubito siano problemi hardware... boh vedremo... :/

monomm
17-09-2009, 11:57
Io con il .25 non ho alcun problema , va una favola.

sassi
17-09-2009, 12:02
Evolution sono fatti proprio con i piedi questi ultimi dg834g.
Pure io ne ho gia cambiato uno (via assistenza) e non ho risolto nulla.
Ieri manco si connetteva piu ed ogni tanto il wireless si "spegne" da solo.

MisterJack
17-09-2009, 12:41
Per il momento funziona bene.. Però ricordo che se spengo il Wi-Fi da pulsantino aveva dato problemi.


MJ

evolutioncrazy
17-09-2009, 12:53
ah ottimo... vediamo cosa succede a me con il cambio :/

come funziona la sostituzione? fanno il cambio al volo o prima bisogna spedirlo? :S

sassi
17-09-2009, 17:21
ah ottimo... vediamo cosa succede a me con il cambio :/

come funziona la sostituzione? fanno il cambio al volo o prima bisogna spedirlo? :S

Spedirlo, spedizione a tuo carico

evolutioncrazy
17-09-2009, 19:13
ah beh... allora mi sa che rinuncio alla sostituzione!!!

dato che è quasi certo si tratta di un problema software :/

MisterJack
18-09-2009, 13:39
Qualcuno è riuscito a far funzionare il WoW (Wake on WAN)? Il WoL funziona senza problemi, ma quello da remoto no..


MJ

serpone
20-09-2009, 09:12
Salve, vorrei un vostro GRANDE aiuto!!!!
Come modem posseggo un router dg834g v5 ovviamente.
Da qualche giorno succede che la mia linea la mattina non mi da problemi e navigo a palla (ho avuto un upgrade di banda 2 settimane fa), anzi scarico a palla (non da p2p, ma dai normali siti intendo) con 720 kb/s
Ma dalle 17 o 18 di pomeriggio e per tutta la sera e anche la notte, la velocità di download scende terribilmente. Sono a 7kb/s e non supero i 20 kb/sec

Se controllo nel router la velocità di downstream, sono correttamente connesso a 7 mega!!!!!
i valori di linea son nella norma.

Allora penso io, visto che sono in wifi ci sarà qualche disturbo.
Cambio 4 canali al router, disattivo l'access point, stacco cordless e altri dispositivi senza fili...............MA niente, scarico sempre a 7kb/s

Allora stacco il wifi e colleggo il pc col cavo lan
Et Voilà, scarico sempre alla stessa velocità.

Anche se stacco il router e lo connetto, non cambia granchè.


Per esempio ieri sera è successa la stessa cosa.
Torno a casa alle 8 e velocità a 7kb/s.
Riavvio il router e scarico sempre a 7kb/s.
Esco e torno alle 2.00 ------> scarico sempre a 7kb/s
Mi rompo le @ vado a nanna, lascio il tutto acceso (modem e altri dispositivi) e provo stamattina ---------> bene, come immaginavo stamane scarico a manetta 720kb/s

Che problema ho: di modem o di linea infostrada????
Eppure il router mi da connesso a 7 mega!!!!!!!
P.S. speedtest non parte proprio quando la velocità si abbassa.
PP.SS. anche se la velocità si abbassa, la linea non cade mai

rdaelmito
20-09-2009, 09:25
A me sembra il classico blocco Infostrada per il P2P oppure questioni di traffico eccessivo sulla rete Infostrada, non ho mai sentito di router che rallentano a orari prestabiliti :D.

serpone
20-09-2009, 09:42
però diavolo, da quasi 4 anni che con infostrada non ho avuto mai di questi problemi

MisterJack
20-09-2009, 09:50
Non è che hai modificato qualcosa nella programmazione? http://pattu.me/sx8z

Comunque sia prova a sentire Infostrada.. Anche se mi pare strano, dovrebbero bloccare il P2P, non il web classico..

Sei sicuro che non ci sia magari qualcun altro connesso alla tua linea?


MJ

rdaelmito
20-09-2009, 10:00
Non penso sia un problema delle impostazioni del router, la guida dice che quella sezione vale per le regole del firewall, e visto che a navigare naviga...

MisterJack
20-09-2009, 10:18
Ecco, meglio :D

Allora direi di chiamare Infostrada e di controllare che nessun'altro sia connesso via Wi-Fi, magari è qualche vicino che va a scrocco e usa il P2P abbondantemente.


MJ

rdaelmito
20-09-2009, 10:22
A questo punto allora, giusto per essere sicuri, potresti anche provare a cambiare la password per accedere alla rete Wi-Fi e controllare di essere almeno con WPA come protezione.

deofox
20-09-2009, 10:51
secondo me è tutta una questione di infostrada e delle centrali a cui sei connesso, magari in quegli orari vanno in saturazione. Ricordo di problemi analoghi con telecom, in cui le cpu delle dslam andavano in saturazione e questo causava rallentamenti notevoli a diversi utenti.

serpone
20-09-2009, 13:55
Non è che hai modificato qualcosa nella programmazione? http://pattu.me/sx8z

Comunque sia prova a sentire Infostrada.. Anche se mi pare strano, dovrebbero bloccare il P2P, non il web classico..

Sei sicuro che non ci sia magari qualcun altro connesso alla tua linea?


MJ

In teoria, in situazione normale, come dovrebbero essere le spunte in questa finestra??

Cmq no non si connette nessun altro
Ho impostato un livello di protezione abbastanza alto con chiave di protezione.

Ieri la prova fatta è stata anche staccare il modulo wifi e navigare col cavo.
Andavo sempre a 7 kb/sec a scaricare

IL_mante
20-09-2009, 14:00
In teoria, in situazione normale, come dovrebbero essere le spunte in questa finestra??

Cmq no non si connette nessun altro
Ho impostato un livello di protezione abbastanza alto con chiave di protezione.

Ieri la prova fatta è stata anche staccare il modulo wifi e navigare col cavo.
Andavo sempre a 7 kb/sec a scaricare

così come le vedi in figura :D

serpone
20-09-2009, 14:10
a me invece stava tutta spuntata su OGNI GIORNO e A TUTTE LE ORE

Cmq quella schermata PROGRAMMAZIONE, oltre a non averla mai vista, non l'ho mai toccata

Ho solo creato tempo fa le regole emule e utorrent

rdaelmito
20-09-2009, 14:27
a me invece stava tutta spuntata su OGNI GIORNO e A TUTTE LE ORE

Cmq quella schermata PROGRAMMAZIONE, oltre a non averla mai vista, non l'ho mai toccata

Ho solo creato tempo fa le regole emule e utorrent

È normale se hai fatto le regole, come ti dicevo quella sezione si applica solo alle regole del firewall, il che significa che i programmi da te citati funzionano perfettamente sulle porte aperte, mentre tutti gli altri sono bloccati. Quella schermata non blocca la navigazione web ;).

Come ti abbiamo detto, al 99% è un problema di Infostrada. P2P bloccato? Traffico eccessivo? Lavori di manutenzione in quelle ore? Hanno voglia di far arrabbiare gli utenti? L'unica è provare a telefonare...

serpone
20-09-2009, 14:38
si l'altra sera ho chiamato ma una stron@@ di operatrice del reparto tecnico ha iniziato a dire molte cavolate

Ho riattaccato
Ieri e oggi non ho voglia di chiamare, al max lo faccio domani e cmq ieri e oggi sto facendo tutte le prove possibili per scongiurare altri problemi da cui possa dipendere la lentezza

sassi
20-09-2009, 18:34
IL call center Infostrada è scandaloso, devi avere c*** per parlare con qualcuno
E nel frattempo ho sempre gli stessi problemi

T3RM1N4L D0GM4
21-09-2009, 11:40
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090921123737_prog.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090921123737_prog.JPG)

Anche io sn utente Infostrada (Absolute 8 Mbit): per quanto ne so i blocchi p2p vengono applicati sicuramente sulle linee wholesale, in ull no... sn in ull e, almeno con utorrent, nn problemi in nuessuna ora specifica.

serpone
21-09-2009, 22:42
Salve, vorrei un vostro GRANDE aiuto!!!!
Come modem posseggo un router dg834g v5 ovviamente.
Da qualche giorno succede che la mia linea la mattina non mi da problemi e navigo a palla (ho avuto un upgrade di banda 2 settimane fa), anzi scarico a palla (non da p2p, ma dai normali siti intendo) con 720 kb/s
Ma dalle 17 o 18 di pomeriggio e per tutta la sera e anche la notte, la velocità di download scende terribilmente. Sono a 7kb/s e non supero i 20 kb/sec

Se controllo nel router la velocità di downstream, sono correttamente connesso a 7 mega!!!!!
i valori di linea son nella norma.

Allora penso io, visto che sono in wifi ci sarà qualche disturbo.
Cambio 4 canali al router, disattivo l'access point, stacco cordless e altri dispositivi senza fili...............MA niente, scarico sempre a 7kb/s

Allora stacco il wifi e colleggo il pc col cavo lan
Et Voilà, scarico sempre alla stessa velocità.

Anche se stacco il router e lo connetto, non cambia granchè.


Per esempio ieri sera è successa la stessa cosa.
Torno a casa alle 8 e velocità a 7kb/s.
Riavvio il router e scarico sempre a 7kb/s.
Esco e torno alle 2.00 ------> scarico sempre a 7kb/s
Mi rompo le @ vado a nanna, lascio il tutto acceso (modem e altri dispositivi) e provo stamattina ---------> bene, come immaginavo stamane scarico a manetta 720kb/s

Che problema ho: di modem o di linea infostrada????
Eppure il router mi da connesso a 7 mega!!!!!!!
P.S. speedtest non parte proprio quando la velocità si abbassa.
PP.SS. anche se la velocità si abbassa, la linea non cade mai

Sempre tornando al mio problema, è possibile (CHIEDO A VOI ESPERTI) che la mattina che aggancia portante a 7 mega e ho attenuazione di linea 34 e margine di rumore 12 (QUINDI DICIAMO BUONI) scarico a piena banda (720 kb/sec) mentre la sera, anche senza disconnessioni e sempre con portante a 7 mega ma con attenuazione di linea a 34 e margine di rumore da 10 in giù (sto tra 10,5 e 9) scarico a 10 - 15 kb/sec?????

è possibile che la mia lentezza dipenda dal margine di rumore che diminuisce sotto i 10 db??

MisterJack
21-09-2009, 23:15
Sempre tornando al mio problema, è possibile (CHIEDO A VOI ESPERTI) che la mattina che aggancia portante a 7 mega e ho attenuazione di linea 34 e margine di rumore 12 (QUINDI DICIAMO BUONI) scarico a piena banda (720 kb/sec) mentre la sera, anche senza disconnessioni e sempre con portante a 7 mega ma con attenuazione di linea a 34 e margine di rumore da 10 in giù (sto tra 10,5 e 9) scarico a 10 - 15 kb/sec?????

è possibile che la mia lentezza dipenda dal margine di rumore che diminuisce sotto i 10 db??

No, anzi, abbassandosi il rumore dovresti agganciare una portante più alta.


MJ

serpone
21-09-2009, 23:20
Scherzi???
Se il rumore scende, dovrei disconnettermi

Se diminuisce la portante aumenta il margine di rumore;
se aumenta la portante, il rumore diminuisce

pegasolabs
21-09-2009, 23:30
Scherzi???
Se il rumore scende, dovrei disconnettermi

Se diminuisce la portante aumenta il margine di rumore;
se aumenta la portante, il rumore diminuisce
Rumore è diverso da margine di rumore. Così fai confusione ;)

serpone
21-09-2009, 23:58
si certo, intendo margini di rumore, quel valoce che se scende oltre una certa soglia, poi provoca disconnessioni frequenti.

MOD, hai qualche guida che mi aiuti a controllare se i cavi del mio impianto sono fatti bene?
Il mio palazzo ha 20 anni e non so se mi conviene chiamare un elettricista per cambiare i cavi telefonici e vedere se mi aumentano in meglio i valori di linea

pegasolabs
22-09-2009, 07:36
si certo, intendo margini di rumore, quel valore che se scende oltre una certa soglia, poi provoca disconnessioni frequenti.:)

MOD, hai qualche guida che mi aiuti a controllare se i cavi del mio impianto sono fatti bene?
Il mio palazzo ha 20 anni e non so se mi conviene chiamare un elettricista per cambiare i cavi telefonici e vedere se mi aumentano in meglio i valori di lineaL'unica che puoi fare è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20957359&postcount=6

Se noti sostanziali miglioramenti allora il problema è interno, altrimenti è all'esterno e non puoi sapere se nel palazzo o nella distanza che ti separa dalla centrale, che puoi controllare qui:
http://www.kpnqwest.it/interna.asp?ln=3&sez=156

serpone
22-09-2009, 09:12
ti ringrazio

luis fernandez
23-09-2009, 10:42
ciao,secondo voi come sono i miei valori?(io ho il firmware vecchio .21...quindi i valori dovrebbero essere invertiti)
http://img6.imageshack.us/img6/3984/adls.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/adls.jpg/)

Actze
23-09-2009, 12:02
ciao,secondo voi come sono i miei valori?(io ho il firmware vecchio .21...quindi i valori dovrebbero essere invertiti)
http://img6.imageshack.us/img6/3984/adls.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/adls.jpg/)

sono molto buoni

Actze
23-09-2009, 12:08
Ciao a tutti ho finito ora di leggere tutte e 50 le pagine ma forse il mio problema non è stato elencato.

Ho il DG834G V5, adsl 4mb e distanza di 1km dalla centrale. Col vecchio firmware ho navigato correttamente per 4 mesi poi sabato scorso mi sono accorto che spengendo e riaccendendo il router ci metteva dai 15 ai 35 minuti perchè si autenticasse (spia internet sempre rossa per tutto questo tempo, mentre la spia adsl diventa verde dopo pochi secondi), prima ci metteva solo 1 minuto.

Ho provato ad aggiornare il firmware ma la situazione sembra peggiorata, ci ha messo 45 minuti ad autenticarsi. La cosa strana è che dopo che si è autenticato navigo bene senza disconnessioni.

Ho una line attenuation di 39 e noise margin di 17 (valori medi direi)

In casa non ho cambiato niente, non ho telefoni ne filtri.

Secondo voi cosa potrei modificare nel router, il parametro adsl mode, mettendoci invece che automatico direttamente ADSL?

In attesa del vostro aiuto mi sono fatto prestare un modem che nel pomeriggio proverò

IL_mante
23-09-2009, 12:28
Ciao a tutti ho finito ora di leggere tutte e 50 le pagine ma forse il mio problema non è stato elencato.

Ho il DG834G V5, adsl 4mb e distanza di 1km dalla centrale. Col vecchio firmware ho navigato correttamente per 4 mesi poi sabato scorso mi sono accorto che spengendo e riaccendendo il router ci metteva dai 15 ai 35 minuti perchè si autenticasse (spia internet sempre rossa per tutto questo tempo, mentre la spia adsl diventa verde dopo pochi secondi), prima ci metteva solo 1 minuto.

Ho provato ad aggiornare il firmware ma la situazione sembra peggiorata, ci ha messo 45 minuti ad autenticarsi. La cosa strana è che dopo che si è autenticato navigo bene senza disconnessioni.

Ho una line attenuation di 39 e noise margin di 17 (valori medi direi)

In casa non ho cambiato niente, non ho telefoni ne filtri.

Secondo voi cosa potrei modificare nel router, il parametro adsl mode, mettendoci invece che automatico direttamente ADSL?

In attesa del vostro aiuto mi sono fatto prestare un modem che nel pomeriggio proverò

guarda, stavo osservando una situazione simile anche io in questi giorni, accendo il router, dopo poco tempo la spia adsl si stabilizza, ma la spia internet rimane rossa per un po'. non sono ai tuoi livelli, nel giro di qualche minuto diventa verde, ma comunque prima non me lo ha mai fatto (che io ricordi). anche io non ho toccato nulla. per caso tu hai telecom? magari è un problema loro..

nic85
23-09-2009, 12:31
raga ora possiedo un ottimo linksys wag54gs! che cambierei con questo netgear solo per il comodissimo tast del wireless....funziona veramente o ha qualche problema?

Actze
23-09-2009, 12:33
non ho Telecom ma un provider locale della mia città, cmq secondo loro non è cambiato niente, stasera farò altre prove e nel caso di novità lo scriverò... Lo strano è che dopo che la spia Internet diventa verde poi navigo bene senza che la connessione cada...

MisterJack
23-09-2009, 12:47
raga ora possiedo un ottimo linksys wag54gs! che cambierei con questo netgear solo per il comodissimo tast del wireless....funziona veramente o ha qualche problema?

Caro compaesano, ti dico che il tasto funziona perfettamente. L'ho dovuto usare l'altro giorno mentre configuravo il tutto e funziona perfettamente.


MJ

IL_mante
23-09-2009, 13:01
non ho Telecom ma un provider locale della mia città, cmq secondo loro non è cambiato niente, stasera farò altre prove e nel caso di novità lo scriverò... Lo strano è che dopo che la spia Internet diventa verde poi navigo bene senza che la connessione cada...
si si ma questo anche io, non ho problemi, può stare acceso anche tutto il giorno...

magari il provider si attacca alla rete telecom e dà problemi :boh:

serpone
23-09-2009, 13:11
non ho Telecom ma un provider locale della mia città, cmq secondo loro non è cambiato niente, stasera farò altre prove e nel caso di novità lo scriverò... Lo strano è che dopo che la spia Internet diventa verde poi navigo bene senza che la connessione cada...

prova ad andare in impostazioni adsl del router e metti in MODALITA DSL il valore ADSL (G.DMT)
fai applica

Vedi se risolvi

nic85
23-09-2009, 13:38
Caro compaesano, ti dico che il tasto funziona perfettamente. L'ho dovuto usare l'altro giorno mentre configuravo il tutto e funziona perfettamente.


MJ

grazie compeasano :D

l'hai trovato nei dintorni(sme,emisfero...)o sul web?

MisterJack
23-09-2009, 13:51
L'ho preso da Essedì a Pordenone, in via Gemelli : )


MJ

cobra eater
23-09-2009, 19:27
Ragazzi, io ho il seguente problema con questo router: non appena connetto eMule, torrent o il protocollo ftp, internet inizia subito a non funzionare. I programmi elencati sopra funzionano, ma quando sono in funzione non riesco ad aprire nessuna pagina web, e nessun programma con la quale è richiesta una connessione a internet funziona (vedi MSN).
Ci tengo inoltre a precisare che col vecchio router D-Link DSL-G604T funzionava tutto perfettamente.

Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno!

the_tube
24-09-2009, 08:42
Ciao a tutti,

volevo chiedere delle info su questo modem:

c'è una buona assistenza?
c'è la possibilità un domani che con un aggiornamento FW possa supportare lo standard 'N', o l'HW è inadeguato?
Con questo modem è possibile vedere film in stream (tipo aprendo il lettore multimediale sul computer collegato in wi-fi, ed aprendo un file su un PC in LAN)? Se si, qual'è la velocità minima per riuscire a vedere un file in stream senza 'scatti'? Oppure devo andare per forza su un modem che supporta lo standard N?
Quanto calore sviluppa questo modem? Scalda tanto? Occorre metterlo in posizione verticale?


Grazie mille a tutti per le info che ho trovato su questo thread.

King Nio
24-09-2009, 10:37
ragazzi....una domanda....il v5 dovrebbe avere il tasto per accendere e spengere il router giusto?
no ve lo chiedo perche sul sito di media*orld il NETGEAR DG834G-500ITS dalle foto sembra non averlo....:confused:

MisterJack
24-09-2009, 14:45
ragazzi....una domanda....il v5 dovrebbe avere il tasto per accendere e spengere il router giusto?
no ve lo chiedo perche sul sito di media*orld il NETGEAR DG834G-500ITS dalle foto sembra non averlo....:confused:
Sì c'è, è sul retro, tra l'antenna ed il cavo telefonico in ingresso.
Ciao a tutti,

volevo chiedere delle info su questo modem:

c'è una buona assistenza?
c'è la possibilità un domani che con un aggiornamento FW possa supportare lo standard 'N', o l'HW è inadeguato?
Con questo modem è possibile vedere film in stream (tipo aprendo il lettore multimediale sul computer collegato in wi-fi, ed aprendo un file su un PC in LAN)? Se si, qual'è la velocità minima per riuscire a vedere un file in stream senza 'scatti'? Oppure devo andare per forza su un modem che supporta lo standard N?
Quanto calore sviluppa questo modem? Scalda tanto? Occorre metterlo in posizione verticale?


Grazie mille a tutti per le info che ho trovato su questo thread.
1. Buh, credo di sì. Col DG834N se lo son tenuti una settimana quando l'ho mandato via..
2. No.
3. Beh sì, se lo fai cablato di sicuro, se lo fai via Wi-Fi ce la può fare, dipende dalla distanza e dalla qualità del segnale del client. Comunque i 54mbit della WiFi bastano.
4. Scaldare scalda un pochetto, tendendolo in verticale sembra scaldare meno.


MJ

the_tube
25-09-2009, 08:26
Sì c'è, è sul retro, tra l'antenna ed il cavo telefonico in ingresso.

1. Buh, credo di sì. Col DG834N se lo son tenuti una settimana quando l'ho mandato via..
2. No.
3. Beh sì, se lo fai cablato di sicuro, se lo fai via Wi-Fi ce la può fare, dipende dalla distanza e dalla qualità del segnale del client. Comunque i 54mbit della WiFi bastano.
4. Scaldare scalda un pochetto, tendendolo in verticale sembra scaldare meno.


MJ


Grazie della risposta MJ ;)

Ebbene... ieri sera l'ho comprato e l'ho provato a casa. Queste le mie personalissime impressioni / prove:

1- lo streaming, nel mio caso, non va; anzi, va, ma veramente poco. Il fatto è che a casa mia tra il modem e il ricevitore ho 12/13 metri, ed almeno 5 muri di mezzo... Quello che sicuramente migliora rispetto al mio vecchio DLINK G624T è la qualità e stabilità del segnale wifi. E' migliore sicuramente, ma evidentemente 54Mbps non sono sufficienti.

2- Scalda. Ma tanto. Cavoli, pensavo che il mio vecchio modem scaldasse....... penso che se non lo tengo in verticale mi fonde la scrivania... sicuramente lo spegnerò quando non lo uso, pregando che non si distrugga la molla dell'interruttore....

3- cavoli... non sono riuscito a connettermi ad internet. Ho usato il wizard perché andavo veramente di fretta e dovevo avere risposte in tempi rapidi... non lo fate, come consigliato allìinizio del thread, a meno che non siate proprio sprovveduti in fatto di configurazione di rete... il wizard ti cambia tutte le impostazioni del PC... Quello che non sono riuscito a fare è entrare nella configurazione manuale... mi tornava sempre nella schermata del wizard, come per dire "non sono ancora configurato... devi configurarmi da qua"... insomma, non ho visto ancora google...

4- Il rilevamento automatico della rete è un pò casuale... in 3 tentativi differenti mi ha rilevato prima PPPoe, poi PPPoa, ed addirittura IP statico ATM.... ho alice 7M.

Ho un po' di dubbi sul pezzo che ho acquistato io, perchè il sigillo della bustina del modem era rotto... non vorrei che quelli di MW mi avessero rifilato un reso mal funzionante...

Cmq nonostante tutto, ho deciso di non fare streaming e di riprendere lo stesso modem (dopo aver riportato indietro il pezzo che ho comprato ieri)... ci sono troppi commenti positivi per non avere fiducia ;)

Grazie dei consigli,
TT.

IL_mante
25-09-2009, 10:32
Grazie della risposta MJ ;)

Ebbene... ieri sera l'ho comprato e l'ho provato a casa. Queste le mie personalissime impressioni / prove:

1- lo streaming, nel mio caso, non va; anzi, va, ma veramente poco. Il fatto è che a casa mia tra il modem e il ricevitore ho 12/13 metri, ed almeno 5 muri di mezzo... Quello che sicuramente migliora rispetto al mio vecchio DLINK G624T è la qualità e stabilità del segnale wifi. E' migliore sicuramente, ma evidentemente 54Mbps non sono sufficienti.
ti dico che certamente dipende dalla scheda di rete dell'apparecchio con il quale ti colleghi. io ho un palmare e già con 3 muri di traverso va in crisi, il palmare di un mio amico prende in strada e io abito al 3o piano...

2- Scalda. Ma tanto. Cavoli, pensavo che il mio vecchio modem scaldasse....... penso che se non lo tengo in verticale mi fonde la scrivania... sicuramente lo spegnerò quando non lo uso, pregando che non si distrugga la molla dell'interruttore....
si scalda parecchio, ma non è una tragedia, è fatto per andare così :D
tenerlo in verticale come già detto aiuta lo smaltimento e per me è più comodo perchè occupa meno spazio. comunque la botta di caldo la dà quando è acceso da tanto il wifi e c'è scambio di dati ,altrimenti secondo me non raggiunge i 25 gradi (adesso, che ne ho 20 in casa)
3- cavoli... non sono riuscito a connettermi ad internet. Ho usato il wizard perché andavo veramente di fretta e dovevo avere risposte in tempi rapidi... non lo fate, come consigliato allìinizio del thread, a meno che non siate proprio sprovveduti in fatto di configurazione di rete... il wizard ti cambia tutte le impostazioni del PC... Quello che non sono riuscito a fare è entrare nella configurazione manuale... mi tornava sempre nella schermata del wizard, come per dire "non sono ancora configurato... devi configurarmi da qua"... insomma, non ho visto ancora google...
anche io la prima volta ho sbagliato come te, devi fare a mano. è un filo complesso se non lo hai mai fatto, ma dopo funziona una meraviglia. anche io alice 7M
4- Il rilevamento automatico della rete è un pò casuale... in 3 tentativi differenti mi ha rilevato prima PPPoe, poi PPPoa, ed addirittura IP statico ATM.... ho alice 7M.
come sopra
Ciao a tutti ho finito ora di leggere tutte e 50 le pagine ma forse il mio problema non è stato elencato.
(...)
ciao, io ho notato che non me lo fa più.. ne ieri sera, ne stamattina.. a te come va?

the_tube
25-09-2009, 10:57
ti dico che certamente dipende dalla scheda di rete dell'apparecchio con il quale ti colleghi. io ho un palmare e già con 3 muri di traverso va in crisi, il palmare di un mio amico prende in strada e io abito al 3o piano...

Vero. Il palmare di un mio amico prende in strada con il router al 7° piano... quindi ero molto fiducioso. Ieri ho preso il DGB111G, quindi il kit modem DG834G + chiavetta, mi pare WS111G; mi son detto "beh... se non va con la sua chiavetta, che sarà ottimizzata per quel router, stiamo freschi...". Eppure andava mediocramente... A sto punto mi sa che l'adattatore di rete fornitomi in bundle non vale un granchè.... mah...

Occorrerebbe che l'amico di Mante andasse in strada col suo palmare e riprodursi un divx in streaming :stordita: (se per caso non avete già fatto proprio questa prova). A quel punto sarei sicuro che dovrei comprare un adattatore di rete migliore. ;)

si scalda parecchio, ma non è una tragedia, è fatto per andare così :D
tenerlo in verticale come già detto aiuta lo smaltimento e per me è più comodo perchè occupa meno spazio. comunque la botta di caldo la dà quando è acceso da tanto il wifi e c'è scambio di dati ,altrimenti secondo me non raggiunge i 25 gradi (adesso, che ne ho 20 in casa)

Sicuramente lo terrò in verticale.

anche io la prima volta ho sbagliato come te, devi fare a mano. è un filo complesso se non lo hai mai fatto, ma dopo funziona una meraviglia. anche io alice 7M

Ho provato tutta la sera ad entrare manualmente, ma nulla. Ho fatto come spiegato nelle FAQ, ovvero ho resettato premendo contemporaneamente i due pulsanti, ho svuotato la cache, ma nulla, tornava imperterrito alla schermata del wizard... boh... questo succedeva anche se cercavo www.google.it, lui mi reindirizzava alla 192.168.0.1, il suo web service.

Se avete altri consigli... vi ringrazio in anticipo :)

Cavaliere89
25-09-2009, 13:29
Comprato ieri tale prodotto tutto bene nell'installazione e collegamento ad internet stamattina ho aperto le porte per il mulo tutto bene pure quello,
poi pero' ho attivato la gestione remota intanto questo tipo di gestione fa gestire solo il router o tutto il pc? Dopo averla attivata ho messo l'accesso solo dall'indirizzo di questo pc portatile da dove vi scrivo e poi ho fatto applica
ora provandomi a collegare da qui non riesco ad entrare nel pannello come mai?

Per il resto fin ora tutto ok!;)

sassi
25-09-2009, 13:36
Comprato ieri tale prodotto tutto bene nell'installazione e collegamento ad internet stamattina ho aperto le porte per il mulo tutto bene pure quello,
poi pero' ho attivato la gestione remota intanto questo tipo di gestione fa gestire solo il router o tutto il pc? Dopo averla attivata ho messo l'accesso solo dall'indirizzo di questo pc portatile da dove vi scrivo e poi ho fatto applica
ora provandomi a collegare da qui non riesco ad entrare nel pannello come mai?

Per il resto fin ora tutto ok!;)

Portante come è?

Cavaliere89
25-09-2009, 13:44
Portante in che senso?:confused: :confused: scusa se nn capisco

sassi
25-09-2009, 13:49
Portante in che senso?:confused: :confused: scusa se nn capisco

Mi sono spiegato io male, Come valori della portante come stai messo. Insomma prende piu o meno (piu veloce o meno veloce) deel tuo precedente router/modem?

Cavaliere89
25-09-2009, 13:54
Guarda i dati di trasmissioni di quello vecchio non li so anche perche' ne avevo uno prestato cmq questo sembra comportarsi bene veramente.....

Per la mia domanda potresti aiutarmi?:confused: :rolleyes:

sassi
25-09-2009, 14:02
Ti fa gestire solo il Router, da una postazione esterna alla tua rete locale. Quindi per esempio Pc ufficio puoi gestire il tuo router a casa. Se non vado errato

Cavaliere89
25-09-2009, 14:10
Ma non capisco come mai non riesco a gestirlo pur mettendo il link dell'ip di quel pc per la gestione remota??

IL_mante
25-09-2009, 14:44
Occorrerebbe che l'amico di Mante andasse in strada col suo palmare e riprodursi un divx in streaming :stordita: (se per caso non avete già fatto proprio questa prova). A quel punto sarei sicuro che dovrei comprare un adattatore di rete migliore. ;)
la prova non l'abbiamo fatta... posso però dirti che il mio palmare vedo benissimo i video di youtube con l'apposita applicazione e vanno benissimo anche se sono in sala con 4 muri di mezzo e con il fatto che ogni tanto perde il segnale (il palmare) e deve riconnettersi, ma la velocità di download è normale. se volete provo, ditemi un video in streaming che lo guardo e vi sò dire...
Ho provato tutta la sera ad entrare manualmente, ma nulla. Ho fatto come spiegato nelle FAQ, ovvero ho resettato premendo contemporaneamente i due pulsanti, ho svuotato la cache, ma nulla, tornava imperterrito alla schermata del wizard... boh... questo succedeva anche se cercavo www.google.it, lui mi reindirizzava alla 192.168.0.1, il suo web service.

Se avete altri consigli... vi ringrazio in anticipo :)
cioè, tu non riesci ad impostare il router perchè se entri ti manda il wizard in automatico?
hai provato a entrare in connessioni di rete e a fare: tasto destro su "LAN o internet ad alta velocità" e fare ripristina? una volta che lo fai, resetti anche il router con i tastini e quando entri nel pannello, invece di seguire il wizard, lo configuri a mano.

MisterJack
25-09-2009, 19:32
Sì, in verticale scalda meno.

Comunque con la mia Airport Extrem su MB, prende minimo 56 db, e al massimo 84.

Ho fatto un po' di prove per vedere quali canali usano le Wi-Fi vicino, ed ho visto anche la perdita di segnale dell'AP.

L'appartamento è di 100mq circa, con il router quasi al centro..

Prova a cambiare canale comunque!


MJ

Cavaliere89
25-09-2009, 20:19
Ma non capisco come mai non riesco a gestirlo pur mettendo il link dell'ip di quel pc per la gestione remota??

Per il mio problema chi mi puo' aiutare???

E poi che programmi per la gestione del pc in remoto mi consigliate avendo questo router'???:rolleyes: :rolleyes:

the_tube
25-09-2009, 21:31
la prova non l'abbiamo fatta... posso però dirti che il mio palmare vedo benissimo i video di youtube con l'apposita applicazione e vanno benissimo anche se sono in sala con 4 muri di mezzo e con il fatto che ogni tanto perde il segnale (il palmare) e deve riconnettersi, ma la velocità di download è normale. se volete provo, ditemi un video in streaming che lo guardo e vi sò dire...

Ci fai la prova? Magari, molto gentile. Dal palmare sarebbe sufficiente entrare in una cartella condivisa di un altro PC collegato in rete, in cui c'è un qualsiasi file avi compresso decentemente, ed aprire il file su palmare. Se non si vede 'a scatti', allora la prova è riuscita ;)


cioè, tu non riesci ad impostare il router perchè se entri ti manda il wizard in automatico?
hai provato a entrare in connessioni di rete e a fare: tasto destro su "LAN o internet ad alta velocità" e fare ripristina? una volta che lo fai, resetti anche il router con i tastini e quando entri nel pannello, invece di seguire il wizard, lo configuri a mano.

Incredibile. Ho portato indietro il DG834G che avevo preso con in bundle la chiavetta di rete... mi sono preso un altro DG834G da solo, perchè mi son detto: risparmio 10€, tanto con quella chiavetta non combino...

Insomma, lo attacco al PC, seguo le istruzioni del primo post.... perfetto. A pennello.

E questo è il primo post col netgear :cincin: :hic: :yeah:

Ancora incredibile: non scalda per nulla. E' attaccato da 2 ore ed è appena appena tiepidino, meno di un normale alimentatore. C'è da dire che l'ho messo subito in verticale, ed ho staccato immediatamente il wi-fi. Tutta un'altra cosa rispetto al pezzo che ho preso ieri.... mah...

Cmq per ora sono molto contento. Ora però inizierò a fare prove. Vi saprò dire come è andata ;)

Poi, sarà l'effetto "che fiko ci ho il modem nuovo".... però una cosa così non l'ho mai vista in vita mia....

http://www.speedtest.net/result/574877756.png (http://www.speedtest.net)

Mi sa che non avrò bisogno del regolatore di SNR... e anche se ce l'avessi non oserei minimamente toccarlo :)

E grazie a tutti per le risposte che mi avete dato, mi hanno aiutato a selezionare un ottimo prodotto ;)

MisterJack
25-09-2009, 23:57
Per il mio problema chi mi puo' aiutare???

E poi che programmi per la gestione del pc in remoto mi consigliate avendo questo router'???:rolleyes: :rolleyes:
Devi mettere l'ip esterno, non interno alla LAN.
Ci fai la prova? Magari, molto gentile. Dal palmare sarebbe sufficiente entrare in una cartella condivisa di un altro PC collegato in rete, in cui c'è un qualsiasi file avi compresso decentemente, ed aprire il file su palmare. Se non si vede 'a scatti', allora la prova è riuscita ;)

Se vuoi quando torno nell'altra casa ti faccio la prova col mio :)


MJ

dyude
26-09-2009, 11:15
ho preso questo router un paio di settimane fà. da qualche giorno si comporta stranamente la connessione wifi. è come se "si spegnesse" da sola. la connessione via cavo funziona sempre ma i portatili etc non rilevano + la rete netgear. sapreste darmi una mano? è piuttosto fastidioso questo comportamento

sassi
26-09-2009, 11:24
ho preso questo router un paio di settimane fà. da qualche giorno si comporta stranamente la connessione wifi. è come se "si spegnesse" da sola. la connessione via cavo funziona sempre ma i portatili etc non rilevano + la rete netgear. sapreste darmi una mano? è piuttosto fastidioso questo comportamento
Successe anche a me per 3-4 giorni poi ho spento e riacceso col tasto il router e non è success piu. Boh