View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT v5 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
IL_mante
03-05-2009, 10:58
ho notato un piccolo problema: se metto il pc in stand-by con il router acceso, quando vado a richiamarlo, non mi funzionano più il mouse usb e la tastiera. devo riavviare con tasto hardware il pc. so di certo che il problema è il router perchè se lo spengo questo non accade. succede con xp pro sp3.
potete vedere se anche a voi capita uguale? in giro non ho trovato nulla al riguardo...
attilio-75
03-05-2009, 11:09
Gentilmente con un semplice esempio mi piacerebbe capire l'utilizzo del tasto WPS al lato del router, e un'altra informazione riguardo la modalità debug che ho abilitato non intenzionalmente, siccome per il momento non ho intenzione di usarla preferisco ristabilirla com'era, è possibile?
MisterJack
03-05-2009, 11:56
Basta riavviare il router ;)
MJ
attilio-75
03-05-2009, 12:06
Per riavviare intendi spegnere e riaccendere non resettarlo, giusto?
pegasolabs
03-05-2009, 13:42
ho notato un piccolo problema: se metto il pc in stand-by con il router acceso, quando vado a richiamarlo, non mi funzionano più il mouse usb e la tastiera. devo riavviare con tasto hardware il pc. so di certo che il problema è il router perchè se lo spengo questo non accade. succede con xp pro sp3.
potete vedere se anche a voi capita uguale? in giro non ho trovato nulla al riguardo...
E' eventualmente un problema legato alla ethernet della MB o a qualche impostazione della stessa, ma certo non dipende dal router in se stesso ;)
MisterJack
03-05-2009, 22:01
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8079 kbps 957 kbps
Attenuazione di Linea 15.5 db 41.0 db
Margini di Rumore 13.0 db 12.05 db
Attualmente è connesso via PPPoA (come mi ha detto Tiscali) però ogni tanto si disconnette. Passo a PPPoE?
MJ
MisterJack
03-05-2009, 23:04
Ok, adesso cambio e vedo come va...
MJ
strassada
04-05-2009, 01:24
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8079 kbps 957 kbps
Attenuazione di Linea 15.5 db 41.0 db
Margini di Rumore 13.0 db 12.05 db
Attualmente è connesso via PPPoA (come mi ha detto Tiscali) però ogni tanto si disconnette. Passo a PPPoE?
MJ
non credo che cambierà (ma prova anche a variare la modulazione adsl2 o 2+), prendi una portante bassa in download sia per una 12/1 che 20/1. e poi i valori di attenuazione sono un po' sballati, quella differenza tra up e down non dovrebbe essere così ampia (soprattutto i 41, sono mediocri).
pegasolabs
04-05-2009, 07:38
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8079 kbps 957 kbps
Attenuazione di Linea 15.5 db 41.0 db
Margini di Rumore 13.0 db 12.05 db
Attualmente è connesso via PPPoA (come mi ha detto Tiscali) però ogni tanto si disconnette. Passo a PPPoE?
MJ
Tiscali va solo in PPPoA. Comunque strane le disconnessioni con quei margini. L'impianto di casa è ok? Condensatori nelle prese? (vedi thread dedicato)
IL_mante
04-05-2009, 09:48
E' eventualmente un problema legato alla ethernet della MB o a qualche impostazione della stessa, ma certo non dipende dal router in se stesso ;)
detta così mi fa sembrare la mobo ancora più scrausa... anche l'audio integrato mi da problemi con i giochi:( :cry:
MisterJack
04-05-2009, 20:53
Tiscali va solo in PPPoA. Comunque strane le disconnessioni con quei margini. L'impianto di casa è ok? Condensatori nelle prese? (vedi thread dedicato)
Mi linkeresti il thread?
Quindi passare a PPPoE dici che non servirebbe a nulla?
Per quanto rigurarda l'impianto, non saprei dirti. C'è una sola presa telefonica che dista 2 metri dal router, non dovrebbe aver problemi. Comunque la casa è vecchia..
non credo che cambierà (ma prova anche a variare la modulazione adsl2 o 2+), prendi una portante bassa in download sia per una 12/1 che 20/1. e poi i valori di attenuazione sono un po' sballati, quella differenza tra up e down non dovrebbe essere così ampia (soprattutto i 41, sono mediocri).
Allora, facciamo che aggiorno il router con l'ultima versione del firmware.
EDIT: firmware aggiornato, questi sono i nuovi dati.
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8163 kbps 934 kbps
Attenuazione di Linea 41.0 db 15.5 db
Margini di Rumore 12.00 db 13.5 db
MJ
pegasolabs
04-05-2009, 22:31
Vedi se col nuovo firmware tiene. Il thread dedicato è questo:
Squilla un telefono, alla risposta cade la connessione ADSL: che fare ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714)
Ho acquistato ieri questo router perche' convinto da quanto avevo letto da varie sorgenti che aveva una buona sezione WiFi (opinioni confermate anche da sassi dal secondo a quarto piano (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27231772&postcount=171) e ci sono quattro muri (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27318220&postcount=250)).
A casa dovrei installarlo su una mensola in alto in taverna (vicino al desktop) e dovrei/vorrei coprire sia il piano terra che il primo piano visto che serve sostanzialmente per iPod, PSP e 2 portatili con scheda Atheros integrata che va in modalita' 802.11g.
Quello che mi succede, pero', e' frustrante: dalla taverna non arriva nemmeno a piano terra mentre mettendolo a piano terra dopo *due* (dicasi *due*) muri il segnale decade al 40% ed arriva appena appena sulla verticale in camera dei ragazzi...
:help: Dalle vostre esperienze e' normale che 2 muri (tramezzi normali e non cemento armato!) facciano decadere cosi' tanto il segnale?
Da notare che la stessa casa e' coperta praticamente tutta da un banale cordless dect (AL140) e prendo varie almeno altre tre reti WiFi (2 di Alice ed 1 di Libero): non vorrei che ci fossero delle interferenze. Vedro' di capire (usando netstumbler o kismet) quali canali usano gli altri wifi e di informarmi quale frequenza usano i dect Siemens cosi da usare il canale piu' opportuno come da suggerimento NetGear.
:help: Capita anche a Voi che il router sia inusabile settando auto sul canale del segnale WiFi?
:help: Ultima domanda: come faccio a verificare che livello del Wifi sia Full? Non riesco a trovare la pagina nel setup
Grazie mille,
m3lab
strassada
05-05-2009, 12:15
Ho acquistato ieri questo router perche' convinto da quanto avevo letto da varie sorgenti che aveva una buona sezione WiFi (opinioni confermate anche da sassi dal secondo a quarto piano (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27231772&postcount=171) e ci sono quattro muri (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27318220&postcount=250)).
A casa dovrei installarlo su una mensola in alto in taverna (vicino al desktop) e dovrei/vorrei coprire sia il piano terra che il primo piano visto che serve sostanzialmente per iPod, PSP e 2 portatili con scheda Atheros integrata che va in modalita' 802.11g.
Quello che mi succede, pero', e' frustrante: dalla taverna non arriva nemmeno a piano terra mentre mettendolo a piano terra dopo *due* (dicasi *due*) muri il segnale decade al 40% ed arriva appena appena sulla verticale in camera dei ragazzi...
:help: Dalle vostre esperienze e' normale che 2 muri (tramezzi normali e non cemento armato!) facciano decadere cosi' tanto il segnale?
Da notare che la stessa casa e' coperta praticamente tutta da un banale cordless dect (AL140) e prendo varie almeno altre tre reti WiFi (2 di Alice ed 1 di Libero): non vorrei che ci fossero delle interferenze. Vedro' di capire (usando netstumbler o kismet) quali canali usano gli altri wifi e di informarmi quale frequenza usano i dect Siemens cosi da usare il canale piu' opportuno come da suggerimento NetGear.
:help: Capita anche a Voi che il router sia inusabile settando auto sul canale del segnale WiFi?
:help: Ultima domanda: come faccio a verificare che livello del Wifi sia Full? Non riesco a trovare la pagina nel setup
Grazie mille,
m3lab
non puoi coprire un casa su 3 piani con un solo modem/router in standard G, dovrai munirti di altri access point G o un modem/router N, e forse anche con questo almeno un access point N.
la copertura G è ottima su singolo piano (interferenza escluse).
la copertura su più piani è ottima in verticale (cioè la stanza sotto e sopra il router) almeno +1 o -1 piano. spesso anche con due piani di differenza si ottiene un buono segnale (dipende sempre da cosa si oltrepassa e da altre interferenze).
probabilmente se lo piazzi nel piano di mezzo, forse forse riesci a coprire tutto (e mettilo più o meno al centro), ma metterlo in alto, magari in una stanza su un lato e volere coprire il piano terra su una stanza diagonalmente opposta è molto difficile (io ci arrivo così, in quella stanza, ma con una tacca, e spostandomi lo perdo, tornando sotto la mia, il segnale arriva via via al massimo (2 piani di differenza) e anche fuori casa il segnale è ottimo per un bel po' di metri.
i cordless non sono altro che cellulari con portata ridotta (passatemi la frase), e se non vado errato, questi modelli superano anche i 200 metri, ed hanno una potenza molto superiore rispetto alle antenne standard per router/schede wi-fi, che spesso non coprono neanche 50 metri, e sono molto più soggetti ad interferenze ed ostacoli (quindi dentro casa le cose peggiorano di molto e poi conta anche il sistema di protezione usato, in wpa2 si perde molto di più che in wep, o senza protezione (che non è proprio il caso di usare).
quanto alla configurazione wireless del router, non c'è molto da configurare probabilmente è già impostato tutto al massimo. speravo di trovare una pagina nascosta per modificare qualche cosa sul wireless, come alcuni modelli netgear, ma anche via telnet non ho trovato nulla per variare impostazioni nascoste (ma non è che si un gran esperto).
rdaelmito
05-05-2009, 15:16
Anche io oggi ho comprato questo router, sono in rete da circa 3h e nessun problema, a parte il fatto che ho perso 1h per configurare la protezione di rete - ero convinto che la scheda del mio notebook supportasse WPA2, invece essendo un po' vecchio ha solo WEP, mi ha fatto impazzire :mad:
Ci tenevo a ringraziarvi, è il mio primo router e non avevo la più pallida idea di che modello prendere, mi è bastato leggere le vostre guide prima di tutto per orientarmi nella scelta e, cosa più importante, per configurarlo in seguito!
Mi è rimasta però una "piccola" curosità: ho lasciato attive le impostazioni UPnP, in modo da non dover mettere mano alla configurazione per aprire le porte con uTorrent, questo potrebbe portare a dei rallentamenti nelle prestazioni del programma? Cioè, tralasciando il discorso sicurezza (mi sembra di aver capito che un attacco UPnP sia comunque molto improbabile), le prestazioni in termini di download/upload sono le stesse anche nel caso creassi regole apposite per aprire le porte? In soldoni, UPnP è come se dicesse al router "Lascia aperte queste porte perché le uso io"?
MisterJack
05-05-2009, 16:42
Vedi se col nuovo firmware tiene. Il thread dedicato è questo:
Squilla un telefono, alla risposta cade la connessione ADSL: che fare ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714)
Mah, ci capisco sempre meno XD
Avevo mandato una mail a Tiscali (col cazzo che chiamo il loro numero a pagamento) e oggi mi han risposto dicendo di fare 5 speed test in due giorni..
Fattosta che oggi aggancia a 11mega in download ma 380 kilobit in upload..
E l'snr in download si è abbassato a 6.
Mah.
Comunque, non ho telefoni a casa (adesso leggo il topic, era una risposta generica vedendo il titolo) ho solo il modem collegato all'unica presa telefonica.
MJ
strassada
05-05-2009, 17:46
magari sei anche distante dalla centrale, forse sei più vicino ai 3 km che ai 2.
e poi conta molto come ti configura il provider, se fanno errori in centrale o nel profilo assegnato, poi ti devi dannare per risolverli.
strassada
05-05-2009, 17:46
magari sei anche distante dalla centrale, forse sei più vicino ai 3 km che ai 2.
e poi conta molto come ti configura il provider, se fanno errori in centrale o nel profilo assegnato, poi ti devi dannare per risolverli.
IL_mante
05-05-2009, 18:49
oggi stavo giocando al pc e quando sono uscito ho acceso il router e stranamente non mi si riusciva a connettere. agganciava la portante correttamente, ma la spia internet restava rossa. l'ho spento e riacceso qualche volta ma la situazione non è cambiata.... ho provato a vedere se erano cambiate le impostazioni, ma era tutto corretto. ho provato un reset, ma riconfigurandolo (a parte che a me non funziona mai il wizard automatico:doh:)
qualcuno che lo usa con telecom mi dice esattamente tutte le impostazioni che usa? adesso sto navigando con il vecchio adsl usb..
:help:
oggi stavo giocando al pc e quando sono uscito ho acceso il router e stranamente non mi si riusciva a connettere. agganciava la portante correttamente, ma la spia internet restava rossa. l'ho spento e riacceso qualche volta ma la situazione non è cambiata.... ho provato a vedere se erano cambiate le impostazioni, ma era tutto corretto. ho provato un reset, ma riconfigurandolo (a parte che a me non funziona mai il wizard automatico:doh:)
qualcuno che lo usa con telecom mi dice esattamente tutte le impostazioni che usa? adesso sto navigando con il vecchio adsl usb..
:help:
hai provato a lasciarlo attaccato un po'?
al max cambiando qualche parametro tipo la modulazione o simili..
ma se non ricordo male è già successo che si sistemasse tutto (cioè che la spia di internet tornasse verde) anche solo lasciandolo attaccato per un po'...
MisterJack
05-05-2009, 21:32
Comunque non vorrei che adesso mi aggancia quella portante perché l'ho impostato in ADSL 2+.
Adesso provo a rimetterlo in Automatico e vedo cosa aggancia.
EDIT: no, non cambia niente, mettendo in Auto o ADSL 2+, sempre 11mega e 300k aggancia. A sto punto lascio in Auto o lo 'forzo' ad ADSL 2+?
MJ
@strassada
ho parlato con il responsabile del centro commerciale dove l'ho comprato: anche a lui sembra strano che solo con un paio di tramezzi il segnale decada cosi' tanto tanto e' vero che domani me lo cambia ... :sofico:
In questo momento sono collegato usando il mio router ed ho le "classiche" 2 tacche di segnale mentre mio figlio di fianco a me NON riesce a collegarsi ma aggancia la rete del nostro vicino (e suo compagno di classe :D ).
Mio figlio usa un T40 con Ubuntu-Intrepid ed interfaccia di rete Intel mini-PCI adapter mentre io ho un T60 con Ubuntu-Jaunty (chip Atheros AR5112).
Comunque dopo aver settato il canale 1 visto che i miei vicini usano i canali 6 ed 11 le cose sembrano essere migliorate: domani vedremo con l'altro router cosa succede.
Nel frattempo dando iwconfig si leggono i seguenti valori del segnale wifi:
Link Quality=57/100 Signal level:-56 dBm Noise level=-93 dBm
Vi terro' informati,
m3lab
IL_mante
06-05-2009, 08:17
hai provato a lasciarlo attaccato un po'?
al max cambiando qualche parametro tipo la modulazione o simili..
ma se non ricordo male è già successo che si sistemasse tutto (cioè che la spia di internet tornasse verde) anche solo lasciandolo attaccato per un po'...
30 minuti:stordita:
:help:
Comunque non vorrei che adesso mi aggancia quella portante perché l'ho impostato in ADSL 2+.
Adesso provo a rimetterlo in Automatico e vedo cosa aggancia.
EDIT: no, non cambia niente, mettendo in Auto o ADSL 2+, sempre 11mega e 300k aggancia. A sto punto lascio in Auto o lo 'forzo' ad ADSL 2+?
MJ
tu che contratto hai? quei 11mb 300k sembra una 12mb non piena
MisterJack
06-05-2009, 18:43
20/1 mega.
Prima agganciava 8/1, adesso 11/0.3 :\
MJ
20/1 mega.
Prima agganciava 8/1, adesso 11/0.3 :\
MJ
curiosità, altri router o modem li hai provati? che portanti agganciavi?
30 minuti:stordita:
:help:
hai poi risolto? o ancora non funziona?...comunque se ne hai la possibilità prova a lasciarlo attaccato di più, tipo la notte se non ti serve avere la linea lascialo attaccato e vedi se la mattina ancora non va...altri suggerimenti non li ho :(
PS acc..scusate i due post consecutivi
MANuHELL
06-05-2009, 19:41
Sera a tutti
ho una 20mega di Libero, che dovrebbe essere ADSL2+, ma quelli di infostrada al telefono mi hanno fatto impostare il router su ADSL(G.DMT)...Che senso ha?
pegasolabs
06-05-2009, 20:42
Sera a tutti
ho una 20mega di Libero, che dovrebbe essere ADSL2+, ma quelli di infostrada al telefono mi hanno fatto impostare il router su ADSL(G.DMT)...Che senso ha?Hai problemi di disconnessioni? Altrimenti nessuno :)
MisterJack
06-05-2009, 21:49
curiosità, altri router o modem li hai provati? che portanti agganciavi?
Allora, Dlink 2640B 8/1, Netgear DG834N 8/1 e 12/1 modificando l'snr, Netgear DG834Gv5 8/1 e da ieri 11/0.3
MJ
MANuHELL
06-05-2009, 23:03
Hai problemi di disconnessioni? Altrimenti nessuno :)
disconnessioni no...parte che non aggancio più di 8 mega...se provo a impostare o adsl2 o multi mode la velocità cala...esempio questa sera da 7,5 mega scendeva a 6:confused:
Ho voluto disattivare il DHCP ed assegnare manualmente due indirizzi IP a mia scelta ai due pc connessi. Premesso che su PC1 gira XP SP3 e su PC2 gira Vista SP1, ho provato a fare cosi':
DHCP ROUTER = Avanzate --> Impostazioni IP LAN
- Indirizzo IP: 10.6.6.66; Subnet Mask: 255.255.255.0;
- Usa router come server DHCP: NO [tolta spunta];
- Prenotazione indirizzi --> Aggiungi: 10.6.6.68 + MAC PC1 e 10.6.6.69 + MAC PC2.
FILTRO MAC ROUTER = Impostazioni wireless --> Elenco accessi stazione wireless --> Imposta elenco accessi
- Attiva controllo accessi: SI [messa spunta];
- Aggiungi: Indirizzo MAC PC1 e Indirizzo MAC PC2.
UPNP ROUTER = Avanzate --> UPnP
Attiva UPnP: NO [tolta spunta].
PC = Proprieta' della connessione rete senza fili --> Proprieta' del protocollo TCP/IP
- Generale: Ottieni automaticamente un indirizzo IP;
- Configurazione Alternativa: Indirizzo IP: 10.6.6.68 (PC1) e 10.6.6.69 (PC2); Subnet mask: 255.255.255.0; Gateway: 10.6.6.66; Server DNS: quelli assegnati dall'ISP (presi da "Status del router").
Risultato: i pc si connettono senza problemi, pero' adesso quello con xp impiega quasi un minuto e mezzo per connettersi (contro i circa 10 secondi che impiegava prima); mentre quello con Vista continua ad impiegarci lo stesso tempo (poco meno di due minuti).
Se rimetto la spunta a "Usa router come server DHCP" e lascio tutte le altre modifiche, la negoziazione ritorna rapidissima come prima (10 secondi).
E' normale o sbaglio io qualcosa?
Questi i risultati di ipconfig /all (PC1):
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : ******
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Atheros AR5005G Wireless Network Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : **-**-**-**-**
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP configurazione automatica: 10.6.6.68
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 10.6.6.66
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : ***.***.***.***
***.***.***.***
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato
up
Ho voluto disattivare il DHCP ed assegnare manualmente due indirizzi IP a mia scelta ai due pc connessi. Premesso che su PC1 gira XP SP3 e su PC2 gira Vista SP1, ho provato a fare cosi':
DHCP ROUTER = Avanzate --> Impostazioni IP LAN
- Indirizzo IP: 10.6.6.66; Subnet Mask: 255.255.255.0;
- Usa router come server DHCP: NO [tolta spunta];
- Prenotazione indirizzi --> Aggiungi: 10.6.6.68 + MAC PC1 e 10.6.6.69 + MAC PC2.
FILTRO MAC ROUTER = Impostazioni wireless --> Elenco accessi stazione wireless --> Imposta elenco accessi
- Attiva controllo accessi: SI [messa spunta];
- Aggiungi: Indirizzo MAC PC1 e Indirizzo MAC PC2.
UPNP ROUTER = Avanzate --> UPnP
Attiva UPnP: NO [tolta spunta].
PC = Proprieta' della connessione rete senza fili --> Proprieta' del protocollo TCP/IP
- Generale: Ottieni automaticamente un indirizzo IP;
- Configurazione Alternativa: Indirizzo IP: 10.6.6.68 (PC1) e 10.6.6.69 (PC2); Subnet mask: 255.255.255.0; Gateway: 10.6.6.66; Server DNS: quelli assegnati dall'ISP (presi da "Status del router").
Risultato: i pc si connettono senza problemi, pero' adesso quello con xp impiega quasi un minuto e mezzo per connettersi (contro i circa 10 secondi che impiegava prima); mentre quello con Vista continua ad impiegarci lo stesso tempo (poco meno di due minuti).
Se rimetto la spunta a "Usa router come server DHCP" e lascio tutte le altre modifiche, la negoziazione ritorna rapidissima come prima (10 secondi).
E' normale o sbaglio io qualcosa?
Questi i risultati di ipconfig /all (PC1):
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : ******
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Atheros AR5005G Wireless Network Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : **-**-**-**-**
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP configurazione automatica: 10.6.6.68
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 10.6.6.66
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : ***.***.***.***
***.***.***.***
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato
non sono particolarmente esperto, ma a occhio non vedo il senso di prenotare degli indirizzi sul server dhcp se poi togli la spunta e disabiliti il modem come server dhcp. Praticamente è come se al router non avessi detto nulla riguardo ai due ip statici, o almeno credo.
Io addirittura avrei detto che senza la spunta non riusciva quindi a darti degli ip fissi, ma magari funziona lo stesso e diventa solo più lento.
Perciò, visto che non usi il modem come server dhcp, prova a settare gli indirizzi sotto la voce "percorsi statici" (si trova poco sotto alle impostazioni della lan).
PS io sono andato molto ad occhio e ad intuito eh, ribadisco non sono esperto quindi non garantisco che il problema si risolva
Allora, Dlink 2640B 8/1, Netgear DG834N 8/1 e 12/1 modificando l'snr, Netgear DG834Gv5 8/1 e da ieri 11/0.3
MJ
se non altro il problema non è il router se più o meno viaggiavi uguale anche con altri. Prova a controllare, se li hai, se i parametri della linea in up sono uguali a quelli a che avevi prima (quando stavi ancora a 8/1) perchè o è successo qualcosa al router o alla linea, non ci sono molte possibilità :)...se no fai un colpo di telefono al supporto tecnico o mandagli ancora una mail e chiedigli perché agganci portanti così pessime e cerca di rompergli. La cosa secondo me più plausibile è che, vista la tua mail, ti abbiamo cambiato qualcosa loro sulla linea visto che è successo circa in concomitanza con la risposta che ti hanno dato.
strassada
07-05-2009, 00:15
se hai ancora il firmware 6.00.21, mi pare ci sia qualche bug che potrebbe essere la causa, vedi http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/6841/kw/dg834gv5/r_id/166
se no, tieni presente che è quasi sempre consigliato tenere abilitato il server dhcp del router, così come prenotare lo stesso gli ip (sia in ip lan che menu wireless) e impostare ip fissi nei pc (io poi se ho sia scheda di rete che wi-fi su singolo sistema, creo due ip diversi e faccio due prenotazioni sul router)
verifica anche che non ci siano conflitti o impostazioni diverse nelle schede wi-fi rispetto al router.
Ciao -BaTaB-, grazie dell'interessamento.
Il mio problema e' che... non so esattamente come si impostano gli indirizzi statici!:mc:
non sono particolarmente esperto, ma a occhio non vedo il senso di prenotare degli indirizzi sul server dhcp se poi togli la spunta e disabiliti il modem come server dhcp. Praticamente è come se al router non avessi detto nulla riguardo ai due ip statici, o almeno credo E cosi' credo anch'io...
Io addirittura avrei detto che senza la spunta non riusciva quindi a darti degli ip fissiInfatti mi domandavo come fa ad attribuire gli indirizzi col DHCP disattivato... :eek:
Avevo pensato che la prenotazione indirizzi servisse per attribuire indirizzi statici, visto che l'help dice: "Quando si specifica un indirizzo IP riservato per un PC della LAN, tale PC riceve sempre lo stesso indirizzo IP"; pero' subito dopo aggiunge: "ogni volta che accede al server DHCP".
prova a settare gli indirizzi sotto la voce "percorsi statici" (si trova poco sotto alle impostazioni della lan)Ci avevo pensato, e se leggi l'help: "I percorsi statici forniscono al router informazioni che non potrebbe ottenere automaticamente con altri mezzi. Ciò può avvenire quando la funzione RIP è disattivata nella LAN (vedere la pagina Impostazioni IP LAN)", sembrerebbe la funzione giusta.
Poi pero' mi ha frenato il seguito: "8. Inserire un numero tra 2 e 15 nella casella Metrica. Questo valore rappresenta il numero di altri router presenti nella rete. Solitamente è consigliabile impostare questa opzione su 2 o 3. Scegliere 2 se si tratta di una connessione diretta".:wtf:
Siccome ho sudato 7 camicie :muro: a far capire al pc con Vista che la mia rete wireless e' mia ed e' sicura, e adesso (lentezza di connessione al router a parte) tutto funziona, non ho voluto stuzzicare oltre.
Appena avro' 10 minuti, provero' ad impostare i percorsi statici.
strassada
07-05-2009, 00:39
il v5 per ora si è dimostrato ottimo con le 7 mega in adsl2 o 2+ e anche con tiscali 12/1. per le 20 mega siamo ancora nella mediocrità (non che ci siano molte eccezioni con altri modelli). qualche problema anche in adsl1, ma questo dipende più dal provider. e quando ci si allontana troppo dalla centrale (oltre i 2 Km), siamo un po' sotto la media (ma con qualche eccezione positiva rispetto ad altri modem più blasonati), anche per il fatto che per ora non si conoscono comandi particolari per modificare snr e Sra e simili.
@MisterJack
mi sa che sei al limite per una 20/1 (sei distante dalla centrale) dovresti downgradare alla 12/1 (se si può e sempre se vuoi, anche se non è detto che prenderai una portante piena per una 12/1), ma strano davvero quel calo in upload, secondo me è colpa del provider (puoi rimettere su un altro modem?)
@MANuHELL
qualche informazione in più (portante, snr, attenuazione). anche per te vale il solito discorso che le 20 mega sono più teoriche che reali, e più ci si allontana dalla centrale e minore sarà la portante presa.
pegasolabs
07-05-2009, 07:28
disconnessioni no...parte che non aggancio più di 8 mega...se provo a impostare o adsl2 o multi mode la velocità cala...esempio questa sera da 7,5 mega scendeva a 6:confused:
Come dice strassada posta i valori della linea.
@MANuHELL
qualche informazione in più (portante, snr, attenuazione). anche per te vale il solito discorso che le 20 mega sono più teoriche che reali, e più ci si allontana dalla centrale e minore sarà la portante presa.
IL_mante
07-05-2009, 11:21
hai poi risolto? o ancora non funziona?...comunque se ne hai la possibilità prova a lasciarlo attaccato di più, tipo la notte se non ti serve avere la linea lascialo attaccato e vedi se la mattina ancora non va...altri suggerimenti non li ho :(
PS acc..scusate i due post consecutivi
no, ancora non ho risolto:(
forse sono io che sbaglio parametri, ma non so cosa inventarmi.. davvero nessuno di voi ha telecom come provider e mi dice che parametri ha impostato manualmente?
non è possiile che con uno scrauso nortek usb mi connetto senza fiatare e impostando solo vpi 8 e vci 35 e lasciando le cose così come sono, mentre con l router provandole tutte non mi faccia entrare...
:muro: :muro:
eldiablo86
07-05-2009, 11:29
hai provato con questi:
* Connection type: PPPoE LLC (oe sta per Over Ethernet)
* VPI 8
* VCI 35
* Username aliceadsl
* Password aliceadsl (in teoria si connette anche se non metti nulla)
* MTU 1400
* MRU 1482
li ho trovati su un sito
MANuHELL
07-05-2009, 12:23
Come dice strassada posta i valori della linea.
http://img9.imageshack.us/img9/5116/valori.jpg
strassada
07-05-2009, 12:25
sei sicuro di avere la 20 mega? perchè quella mi sembra la portante piena di una ADSL Flat di Libero (so che usano questo profilo per la loro 7 mega in adsl1 G.DMT).
fai un po' di prove cambiando la modulazione, il pppoa/pppoe (e l'mtu).
purtroppo la modulazione agganciata la leggi solo via telnet.
se non cambia, rivolgiti a Libero perchè stai pagando una 20/1 mega e ti hanno messo una 7/512. dovresti anche avere un account sul 155.it e controllare che contratto hai.
MisterJack
07-05-2009, 13:18
se non altro il problema non è il router se più o meno viaggiavi uguale anche con altri. Prova a controllare, se li hai, se i parametri della linea in up sono uguali a quelli a che avevi prima (quando stavi ancora a 8/1) perchè o è successo qualcosa al router o alla linea, non ci sono molte possibilità :)...se no fai un colpo di telefono al supporto tecnico o mandagli ancora una mail e chiedigli perché agganci portanti così pessime e cerca di rompergli. La cosa secondo me più plausibile è che, vista la tua mail, ti abbiamo cambiato qualcosa loro sulla linea visto che è successo circa in concomitanza con la risposta che ti hanno dato.
Sì, è quello che ho pensato anche io, però preferivo il megabit in upload piuttosto che i tre in più in download.
Comunque il supporto tecnico non lo chiamo, sia perché non voglio, che perché non posso. A casa ho la numerazione bloccata e qua a Padova non ho il telefono, e dal cellulare costa troppo.
Per i valori 'vecchi' li ho, su uno screenshot che avevo postato tempo fa.
È relativo al fw 6.0.0.21 (che avevo montato su OOTB)
http://kttns.org/jzjz
@MisterJack
mi sa che sei al limite per una 20/1 (sei distante dalla centrale) dovresti downgradare alla 12/1 (se si può e sempre se vuoi, anche se non è detto che prenderai una portante piena per una 12/1), ma strano davvero quel calo in upload, secondo me è colpa del provider (puoi rimettere su un altro modem?)
Allora, a questo punto, se così fosse, mi converrebbe downgradare alla 12/1, magari ci risparmio qualcosa.
Domenica posso provare a portare giù il Netgear DG834N e vedere quanto aggancio.
MJ
Come promesso ...
"Altro giro, altra corsa" e non cambia nulla ... Il supermercato mi ha sostituito il v5 con un altro v5 ma ancora una volta il segnale dopo una parete decade a meno del 50% e diventa meno del 30% dopo il secondo tramezzo. Ho constatato che non ci sono interferenze con le altre reti WiFi presenti perche' il mio e' sul ch1 e gli altri sono su ch6 e ch11, non ho alcun ripetitore di segnale AV (che lavorano sulle stesse frequenze) ed i telefoni sono a standard DECT per cui in Europa lavorano su 1880-1900 MHz.
L'unica speranza era quella che per qualche motivo non usasse tutta la potenza disponibile ma ...
Ho interpellato la NetGear per capire se c'era la possibilita' di variare la potenza del segnale emesso in WiFi ma sembra che sia gia' tarato al max consentito di 100 mW: sia l'antenna interna che quella esterna (fissa) hanno un guadagno di 1,5 dBi dunque non c'e' nulla da fare... :cry:
Approfittero del fatto che entro i 7 gg dall'acquisto ti rimborsano e prendero' o un D-Link (DSL-2640B con antenna staccabile) o un LinkSys (WAG54G2 con antena interna ad alto guadagno)...
Avete qualche esperienza in merito?
Cordialmente,
m3lab
strassada
07-05-2009, 14:38
no, ancora non ho risolto:(
forse sono io che sbaglio parametri, ma non so cosa inventarmi.. davvero nessuno di voi ha telecom come provider e mi dice che parametri ha impostato manualmente?
non è possiile che con uno scrauso nortek usb mi connetto senza fiatare e impostando solo vpi 8 e vci 35 e lasciando le cose così come sono, mentre con l router provandole tutte non mi faccia entrare...
:muro: :muro:
questi non si cambiano:
VPI = 8 ; VCI = 35;
i menu dove guardare sono Impostazioni adsl, Impostazioni di base e Impostazioni Wan. se dopo non riesci a connetterti, allora devi modificare le impostazioni nei menu Impostazioni ip lan, wan e wireless. oppure fai un bel reset (anche dal menu del router).
IN ADSL1 A VOLTE FUNZIANANO ENTRAMBI I PROTOCOLLI, ALTRE VOLTE SOLO UNO (DI SOLITO PPPOA)
adsl1:
Protocollo = PPPoE
Incapsulamento = LLC
Modulazione = ADSL G.DMT (o Multimode)
mtu 1492
adsl1
Protocollo = PPPoA
Incapsulamento = VCMUX
Modulazione = ADSL G.DMT (o multimode)
mtu 1500
adsl2/2+
Protocollo = PPPoE
Incapsulamento = LLC
Modulazione = adsl2+ (o multimode)
mtu 1492
(QUESTA E' LA CONFIGURAZIONE CONSIGLIATA PER ALICE ADSL SE PRENDETE UNA MODULAZIONE ADSL2/2+ O SIETE GIA' IN 20 MEGA. IN CASO DI DSLAM ATM POTREBBE NON FUNZIONARE)
adsl2/2+
Protocollo = PPPoA
Incapsulamento = VCMUX
Modulazione = adsl2+ (o multimode)
mtu 1500
(QUESTA FUNZIONA SOLO SE SIETE ANCORA SU DSLAM E RETE ATM. CON ALCUNI PROVIDER FUNZIONA SOLO QUESTA MODALITA', MA SE NON VI CONNETTETE OPPURE NOTATE PROBLEMI DI NAVIGAZIONE, CON MOLTISSIMI SITI O PAGINE CHE NON SI APRONO, SOPRATTUTTO CON ALICE, LASCIATE PERDERE E METTETE PPPOE
qualche schermata sulla mia configurazione (7 mega adsl2+ ). Come nome utente qui ho messo aliceadsl/aliceadsl, ma in realtà (anche se funziona lo stesso) ho messo l'account @alice.it associato all'adsl in fase di registrazione sul loro sito nella prima connessione con l'adsl effettuata a suo tempo.
http://img19.imageshack.us/img19/4728/image00250.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=image00250.jpg) http://img240.imageshack.us/img240/2180/image00255.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=image00255.jpg) http://img2.imageshack.us/img2/5554/image00253.th.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=image00253.jpg)
Come promesso ...
"Altro giro, altra corsa" e non cambia nulla ... Il supermercato mi ha sostituito il v5 con un altro v5 ma ancora una volta il segnale dopo una parete decade a meno del 50% e diventa meno del 30% dopo il secondo tramezzo. Ho constatato che non ci sono interferenze con le altre reti WiFi presenti perche' il mio e' sul ch1 e gli altri sono su ch6 e ch11, non ho alcun ripetitore di segnale AV (che lavorano sulle stesse frequenze) ed i telefoni sono a standard DECT per cui in Europa lavorano su 1880-1900 MHz.
L'unica speranza era quella che per qualche motivo non usasse tutta la potenza disponibile ma ...
Ho interpellato la NetGear per capire se c'era la possibilita' di variare la potenza del segnale emesso in WiFi ma sembra che sia gia' tarato al max consentito di 100 mW: sia l'antenna interna che quella esterna (fissa) hanno un guadagno di 1,5 dBi dunque non c'e' nulla da fare... :cry:
Approfittero del fatto che entro i 7 gg dall'acquisto ti rimborsano e prendero' o un D-Link (DSL-2640B con antenna staccabile) o un LinkSys (WAG54G2 con antena interna ad alto guadagno)...
Avete qualche esperienza in merito?
Cordialmente,
m3lab
Ti ripeto almeno sotto quel profilo a ma va benone.
mi stupisce questo router...sarà anche sensibile a linee scrause ma 4h e mezza fa ho preso una portante a 5.3 mega con SNR che oscillano tra 1 e 2 dB e non si è ancora disconnesso..il tutto senza toccare nulla
MisterJack
07-05-2009, 20:54
Grandi novità, Tiscali mi ha risposto! XD
Gentile Cliente,
dalle verifiche effettuate sui nostri sistemi risulta impostato un profilo a 20 Mega tuttavia risulta un leggero degrado sulla linea, in quanto si rilevano valori non conformi agli standard Adsl.
Le ricordiamo che per un corretto funzionamento del servizio vanno eliminati tutti i microfiltri Adsl presenti sull'impianto, che è sconsigliato l'utilizzo di prolunghe telefoniche e che sarebbe opportuno collegare il modem direttamente sulla presa telefonica installata dal tecnico con il cavetto telefonico in dotazione.
La invitiamo a monitorare il funzionamento del servizio seguendo le indicazioni appena riportate e a verificare se i valori di allineamento del suo modem/router rientrano negli standard di connessione del suo profilo a 20 Mega.
Peccato che.. Non ho nessun filtro sulla linea e che il modem è collegato alla presa da un cavo lungo circa 2 metri.
Domani provo ad usarne uno più corto e vedere se cambia, ma ne dubito.
Può essere che dipenda dal fatto che la presa telefonica è quella vecchia tripolare?
MJ
pegasolabs
07-05-2009, 21:04
Come promesso ...
"Altro giro, altra corsa" e non cambia nulla ... Il supermercato mi ha sostituito il v5 con un altro v5 ma ancora una volta il segnale dopo una parete decade a meno del 50% e diventa meno del 30% dopo il secondo tramezzo.
Ma mica hai pareti in cartongesso?
MisterJack
07-05-2009, 22:18
Piccolo aggiornamento. Devo ancora rispondere a Tiscali, ma adesso aggancia un'altra portante.. Se rimane così mi va anche bene :)
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 10219 kbps 1060 kbps
Attenuazione di Linea 41.0 db 15.5 db
Margini di Rumore 8.05 db 9.5 db
MJ
strassada
07-05-2009, 23:18
non so a cosa serve, o meglio se è utile a qualcosa, ma girovagando ho trovato che l'ultima versione di RouterStats-Lite supporta il dg834gv5:
http://vwlowen.co.uk/internet/files.htm#routerstatslite
insomma la segnalo solo perchè è la prima utility a supportare il nostro modem/router.
RouterStats è un'utility che permette di controllare costantemente l'utilizzo di banda della connessione ad internet. Il programma si connette direttamente al router utilizzato dal quale rileva tutte le informazioni necessarie. All'avvio del programma è necessario inserire l'user e la password d'accesso al router e successivamente verranno mostrati, in un grafico, tutti i dati relativi la banda di connessione e l'utilizzo in quel determinato momento. È possibile visualizzare anche informazioni dettagliate sul router.
strassada
08-05-2009, 00:00
comunque dovrebbe funzionare anche la versione normale RouterStats
IL_mante
08-05-2009, 09:42
[omissis]
ciao, ha funzionato lasciando la modulazione su auto e lasciando l'mtu standard. ho dovuto mettere aliceadsl come nome utente e password... non lo sapevo.. l'altra volta sinceramente non so come l'ho configurato sono andato un po' a caso e dopo un po' funzionava:fagiano:
come faccio a sapere se sono in adsl1/2/2+?
grazie!!!!
strassada
08-05-2009, 12:48
è scritto sia nel primo post che più volte nelle ultime pagine.
aggiornamento:
riporto un messaggio di Mavelot di pochi giorni fa:
"Io dico che è in G.Dmt, si evince dai valori, e poi da un particolare matematico legato agli algoritmi.
I profili sono 8128/480, e tali valori (numeri pari) vengono raggiunti solo in G.dmt.
In ADSL2/2+ invece, i valori agganciati sono dispari (es: 8127/479)"]
ora non so se conta solo il download, ma a me da quando sono in adsl2/2+ prendo numeri dispari in download (8121/8123/8125/8127) e numeri pari per l'upload (476/478). e quando ero in adsl1 effettivamente la portante in download era sempre pari (mai presa la portante piena) e 480 fissi in upoload.
Fabietto206
08-05-2009, 13:41
Ragazzi ho trovato il Netgear DG834G da MediaWorld a 49,90€, dite ke è da acquistare?
Voi come vi trovate?
A me serve x collegarci un pc e usare il Wifi con l'Iphone.
Ragazzi ho trovato il Netgear DG834G da MediaWorld a 49,90€, dite ke è da acquistare?
Voi come vi trovate?
A me serve x collegarci un pc e usare il Wifi con l'Iphone.
Come prodotto non si discute, a quel prezzo poi......
pegasolabs
08-05-2009, 17:03
riporto un messaggio di Mavelot di pochi giorni fa:
"Io dico che è in G.Dmt, si evince dai valori, e poi da un particolare matematico legato agli algoritmi.
I profili sono 8128/480, e tali valori (numeri pari) vengono raggiunti solo in G.dmt.
In ADSL2/2+ invece, i valori agganciati sono dispari (es: 8127/479)"]
ora non so se conta solo il download, ma a me da quando sono in adsl2/2+ prendo numeri dispari in download (8121/8123/8125/8127) e numeri pari per l'upload (476/478). e quando ero in adsl1 effettivamente la portante in download era sempre pari (mai presa la portante piena) e 480 fissi in upoload.Limitatamente a Telecom se lo dice Mavelot sarà così. ;)
Fabietto206
08-05-2009, 19:16
Come prodotto non si discute, a quel prezzo poi......
La copertura WIfi cm è?
Il firmware è aggiornabile?
Ragazzi ho trovato il Netgear DG834G da MediaWorld a 49,90€, dite ke è da acquistare?
Voi come vi trovate?
A me serve x collegarci un pc e usare il Wifi con l'Iphone.
è il v5?
cmq il prezzo nn è male, ma sinceramente al momento nn lo consiglierei...
nn mi ci trovo affatto bene, ne ho cambiati 2 e ho gli stessi problemi...disconnessioni frequenti e ping eccessivamente alto (provati anche su 2 linee differenti con i medesimi risultati)
La copertura WIfi cm è?
Il firmware è aggiornabile?
la copertura wifi nn è male
si, anche se al momento esistono solo 2 versioni
MisterJack
08-05-2009, 21:18
La copertura WIfi cm è?
Il firmware è aggiornabile?
Ti parlo della mia esperienza con l'iPhone, prima di questo avevo un D-Link 2640B e sulla finestra del bagno non prendeva il segnale, mentre questo lo prende pieno.
Calcola che per arrivare alla finestra del bagno ci sono 3 muri e saranno un 4-5 metri.
MJ
Fabietto206
09-05-2009, 10:26
è il v5?
cmq il prezzo nn è male, ma sinceramente al momento nn lo consiglierei...
nn mi ci trovo affatto bene, ne ho cambiati 2 e ho gli stessi problemi...disconnessioni frequenti e ping eccessivamente alto (provati anche su 2 linee differenti con i medesimi risultati)
la copertura wifi nn è male
si, anche se al momento esistono solo 2 versioni
Come si fa a capire se è v5 o meno??
eldiablo86
09-05-2009, 10:29
sulla scatola c'è il simboletto push 'n connect :)
Fabietto206
09-05-2009, 11:42
Controllerò...magari oggi vado a comprarlo
Controllerò...magari oggi vado a comprarlo
Di lato nelle caratteristiche sta scritto che versione è.
eldiablo86
09-05-2009, 12:27
Di lato nelle caratteristiche sta scritto che versione è.
sei sicuro? a me sulla scatola non lo dice prp :eek:
sei sicuro? a me sulla scatola non lo dice prp :eek:
Di lato dove ci sono tutte le caratteristiche sta scritto dg834g v5
Controlla Bene.
Sta sotto a package contents
eldiablo86
09-05-2009, 13:03
Di lato dove ci sono tutte le caratteristiche sta scritto dg834g v5
Controlla Bene.
Sta sotto a package contents
ah si eccolo.. microscopico :D
forse è meglio xò vedere direttm il bollino del push.. è + visibile XDXD
MassimoDecimo
09-05-2009, 15:13
Carissimi signori, da una settimana circa ho acquistato il suddetto router, mi trovo bene, l'unico problema è il discorso del p2p. Io uso Lphant per scaricare in quanto fa da emule e da file torrent.L'elefantino scrive quando le porte UDP e TCP sono aperte o chiuse e tiene l'ID . Con questo router non riesco ad aprirle bene, non se se è per la prenotazione degli ID, o che. Prima avevo il pirelli discus di infostrada e lì sono riuscito ad aprire le porte... e avere l'id alto.
Ho stampato e seguito bene la giuda della prima pagina, ma forse è bene che qualcuno mi spieghi per filo e per segno i passaggi anche dove sono considerati ovvi, non vorrei che nell'ovvietà dimenticassi o non facessi qualcosa.
Altra cosa, il firmware è quello di con cui l'ho acquistato V6.00.21 . E' necessario cambiarlo?...almeno per un po' finchè non faccio pratica posso tenerlo.? Grazie.
Dimenticavo le impostazioni della scheda di rete sono di tipo dinamico....sto monitorando di volta in volta i numeri nello "stato del router".
Grazie.:mc:
Fabietto206
09-05-2009, 17:03
Router appena preso, x utilizzarlo meglio seguire la guida a pagina 1 piuttosto ke inserire il cd fornito?
X quale motivo?
Router appena preso, x utilizzarlo meglio seguire la guida a pagina 1 piuttosto ke inserire il cd fornito?
X quale motivo?
nn lo so, ma alla fine nn è difficile configurarlo...vai tranquillo senza cd ;)
eldiablo86
09-05-2009, 17:29
nn lo so, ma alla fine nn è difficile configurarlo...vai tranquillo senza cd ;)
si fallo senza cd.. a volte il wizard non ti riconosce i parametri della linea e ci perdi 20 minuti x niente.. entra direttamente nella pagina del router e fai tutto da lì :)
Fabietto206
09-05-2009, 18:19
Ragazzi fatto tt, anke se ho smadonnato un po xkè nn vedeva il cavo attaccato!!
Cmq il tastino WPS a cosa serve?
Inoltre x installarlo su Ubuntu la procedura è la stessa?
Ragazzi fatto tt, anke se ho smadonnato un po xkè nn vedeva il cavo attaccato!!
Cmq il tastino WPS a cosa serve?
Inoltre x installarlo su Ubuntu la procedura è la stessa?
bè, non devi installare nulla, devi solo configurarlo nello stesso identico modo se così funziona :)
il tastino WPS dovrebbe servire per trasmettere le informazioni di configurazione della connessione wi-fi al dispositivo che stai collegando: ad esempio io dovevo configurare il cell per attaccarmi al router in wifi, allora gli ho fatto cercare la rete, poi ho cliccato sulla rete e mentre il cell cercava di caricare le info necessarie dal router ho tenuto premuto il tastino wps e il router gli ha trasmesso i parametri di configurazione così avevo già tutto pronto senza dover impostare password, protocolli o altro
Fabietto206
10-05-2009, 09:41
Xkè alcune volte mentre navigo il letto con la i del router a volte si spegne o diventa rosso? Non dovrebbe continuare a lampeggiare?
Ho impostato male qualcosa?
Xkè alcune volte mentre navigo il letto con la i del router a volte si spegne o diventa rosso? Non dovrebbe continuare a lampeggiare?
Ho impostato male qualcosa?
quando diventa rossa vuol dire che sei caduto :\
Infatti ieri era "caduto" led rosso per ben 15 minuti.:muro: :muro:
Infatti ieri era "caduto" led rosso per ben 15 minuti.:muro: :muro:
purtroppo è un problema diffuso, dobbiamo solo sperare in qualke aggiornamento...
io ne ho provati 2 e con entrambi ho disconnessioni frequenti, per ora l'ho staccato in attesa di qualke nuovo firmware che spero, possa migliorare un pò la situazione
Fabietto206
10-05-2009, 12:56
Ho il firmware V6.00.21, ne esiste uno + recente? Se si meglio aggiornarlo?
Ho il firmware V6.00.21, ne esiste uno + recente? Se si meglio aggiornarlo?
0.25 sisi
Aggiorna sisi
Ho il firmware V6.00.21, ne esiste uno + recente? Se si meglio aggiornarlo?
aggiorna pure, ma purtroppo le disconnessioni ci sono lo stesso :|
Fabietto206
10-05-2009, 14:19
Firm aggiornato!!!
Ora nn riesco a navigare via wifi con l'iphone, nel senso ke la rete la trova, inserisco la password e poi nn mi connette a internet!!
Cosa posso fare?
eldiablo86
10-05-2009, 19:31
ma non è che dipende pure dalla linea no? perchè a me succede davvero poche volte.. è più che altro perde la portante appena acceso.. nel senso la mattina (a volte) si aggancia, cade, si riaggancia e poi non cade più per tta la giornata.. l'unica volta che ho visto il led rosso è stato quel giorno che kmq tutti avevano problemi sulle linee telecom :)
Si molto dipende dalla linea anzi dalle diverse linee distanze dalle centrali impianto eecc
ma non è che dipende pure dalla linea no? perchè a me succede davvero poche volte.. è più che altro perde la portante appena acceso.. nel senso la mattina (a volte) si aggancia, cade, si riaggancia e poi non cade più per tta la giornata.. l'unica volta che ho visto il led rosso è stato quel giorno che kmq tutti avevano problemi sulle linee telecom :)
bho però con altri router nn ho queste disconnessioni...
Fabietto206
10-05-2009, 20:52
Ragazzi è normale ke avendo la connessione Infostrada 7Mb, nell'aggiornare Ubuntu mi scariki gli aggiornamenti sui 100 kb/s?
Ragazzi è normale ke avendo la connessione Infostrada 7Mb, nell'aggiornare Ubuntu mi scariki gli aggiornamenti sui 100 kb/s?
mmm no
hai sempre scaricato a questa velocità, o solo con gli aggiornamenti di ubuntu vai così lento?
Fabietto206
10-05-2009, 21:28
Guarda, gli aggiornamenti di Ubuntu è la 1° volta ke li scarico xkè prima nn avevo i driver del modem e quindi nn potevo aggiornarlo!!
Cmq prima quando scaricavo da internet (ad es. documenti x l'uni, ecc...) viaggiava sempre sui 500 kb\s.
PS: se vado su 192.168.0.1 e vado a vedere le caratteristiche cmq come down mi da 7mb e up 640 kb!!
pegasolabs
10-05-2009, 21:32
Ragazzi è normale ke avendo la connessione Infostrada 7Mb, nell'aggiornare Ubuntu mi scariki gli aggiornamenti sui 100 kb/s?La velocità di download a parità di portante agganciata dipende essenzialmente dal provider e dall'host.
eldiablo86
10-05-2009, 21:50
La velocità di download a parità di portante agganciata dipende essenzialmente dal provider e dall'host.
infatti! anke a me da rapid/mega mi scaricare a 700/800 e gli update del kis li fa a 0.30kbps :eek: :eek:
nel frattempo che mi scarica 5mb di update mi ha preso 3 file pesanti dall'altra parte XD
Master Mystery
10-05-2009, 22:27
Ragazzi mi hanno dato il router (v4) in regalo e va tutto.. tranne la connessione :D
Si accende (e fin qui), posso entrare, cambiare password (ho anche resettato il router), quindi qualcosa fa.. ma il led "DSL" (che immagino indichi l'allineamento) non si accende neanche.
L'installazione che ho fatto è semplice, ho collegato il tutto e dal browser ho digitato http://192.168.0.1/ e sono entrato nella configurazione del router.
Nel wizard mi dice:
"L'impostazione guidata non è riuscita a stabilire una connessione.
Controllare il cavo DSL prima di proseguire."
Inutile dirvi che il cavo "DSL" attaccato a relativo filtro e relativa presa, era ben collegato al router.
Ho messo anche i dati manualmente, ma niente, applicando i dati e facendo la verifica, mi si apre un pop-up dicendomi che se visualizzo il sito netgear va tutto bene.. ma non vede il sito e non mi carica nulla.
Ora, non conoscendo la storia del router, è possibile che il modem del router sia rotto o sbaglio qualosa io? Le FAQ le ho lette tutte e non mi sono state di aiuto :(
pegasolabs
11-05-2009, 06:41
Se hai il v4 spostati nel thread del v4. Ma l'aggancio della portante non dipende dalle impostazioni del router, deve accendersi e rimanere fisso il led.
metal master
11-05-2009, 07:28
Abbonato a Libero infostrada(con portante ad 8 mega)ho deciso alcuni giorni fa di comprare questo modem router(visto che mio fratello ha preso un portatile wireless ed ha bisogno di collegarsi in rete)
Lo collego alla linea adsl e al pc tramite cavo rete,lo configuro e noto che sistematicamente(a volte lo fa quasi subito,a volte dopo qualche ora)la portante cade(i rossa sul router)per poi riallinearsi e riprenderla di nuovo(i verde).
Noto anche un altra cosa:la portante dati a volte mi da 7400 kbps a volte 7500,poche volte va a quasi 8000(mentre con l'altro modem dlink,il 302t quello che dava la telecom,trasformato successivamente con i firmware acorp 7.0.5 in router,la portante dati rimane fissa a 7996/511,tra l'altro con questo dlink la connessione in questi 2 anni con libero raramente mi e' caduta).
Posto 2 screen dei modem router:
NETGEAR V5
http://img22.imageshack.us/img22/983/screenshot001enk.th.png (http://img22.imageshack.us/my.php?image=screenshot001enk.png)
DLINK 302t
http://img4.imageshack.us/img4/8171/screenshot005l.th.png (http://img4.imageshack.us/my.php?image=screenshot005l.png)
Da notare anche le differenti soglie di upstream e downstream dei 2 prodotti.
Comunque quello che vi chiedo e': conviene aprire un rma per il netgear(l'ho preso in un centro commerciale del mio paese)oppure e' una caratteristica di questi router netgear di perdere la linea a volte per poi riprenderla?(cioe sono meno sensibili come segnale?)
Comunque quello che vi chiedo e': conviene aprire un rma per il netgear(l'ho preso in un centro commerciale del mio paese)oppure e' una caratteristica di questi router netgear di perdere la linea a volte per poi riprenderla?(cioe sono meno sensibili come segnale?)
anche io ho lo stesso problema, anche a me la connessione spesso cade.
me lo sono fatto sostituire, ma anche con la nuova unità ho gli stessi problemi...al momento prima di mandare anche questo in assistenstenza, aspetto un nuovo firmware che spero, possa migliorare la situazione
senti tu che hai il fast, hai per caso notato differenze di ping tra i 2 router?
metal master
11-05-2009, 08:01
anche io ho lo stesso problema, anche a me la connessione spesso cade.
me lo sono fatto sostituire, ma anche con la nuova unità ho gli stessi problemi...al momento prima di mandare anche questo in assistenstenza, aspetto un nuovo firmware che spero, possa migliorare la situazione
senti tu che hai il fast, hai per caso notato differenze di ping tra i 2 router?
per quanto riguarda il ping,facendo uno speedtest(prendendo come citta di riferimento roma che e' quella piu vicina riportata nella mappa dell'italia su speedtest.net)col dlink ho valori che oscillano dai 18 ai 21 ms mentre con il netgear si va da circa 21 a quasi 30 ms
per quanto riguarda il ping,facendo uno speedtest(prendendo come citta di riferimento roma che e' quella piu vicina riportata nella mappa dell'italia su speedtest.net)col dlink ho valori che oscillano dai 18 ai 21 ms mentre con il netgear si va da circa 21 a quasi 30 ms
pure a me purtroppo il ping è aumentato...
speriamo in un nuovo firmware :|
Fabietto206
11-05-2009, 13:07
Anke a me è successa la stessa cosa di Metal Master x quanto riguarda la velocità di connessione ke a volte varia!!
Io non riesco a entrare con l'iphone via wifi, devo impostare qualcosa in particolare sul router?
Come protezione ho messo la crittografia wep, quale è la migliore tra qll riportate?
strassada
11-05-2009, 18:51
Abbonato a Libero infostrada(con portante ad 8 mega)ho deciso alcuni giorni fa di comprare questo modem router(visto che mio fratello ha preso un portatile wireless ed ha bisogno di collegarsi in rete)
Da notare anche le differenti soglie di upstream e downstream dei 2 prodotti.
Comunque quello che vi chiedo e': conviene aprire un rma per il netgear(l'ho preso in un centro commerciale del mio paese)oppure e' una caratteristica di questi router netgear di perdere la linea a volte per poi riprenderla?(cioe sono meno sensibili come segnale?)
a me sembrano molto diverse anche attenuazione e snr, sembrano quasi 2 linee differenti. strano che il v5 sia così scarso. però è anche vero che è un modem recente e per ora non ottimizzato (trovatemi uno nuovo che vada beve dovunque col primo firmware: non esiste)
prova a fare qualche prova variando la modulazione/pppoe/pppoa
MassimoDecimo
11-05-2009, 20:26
Carissimi signori, da una settimana circa ho acquistato il suddetto router, mi trovo bene, l'unico problema è il discorso del p2p. Io uso Lphant per scaricare in quanto fa da emule e da file torrent.L'elefantino scrive quando le porte UDP e TCP sono aperte o chiuse e tiene l'ID . Con questo router non riesco ad aprirle bene, non se se è per la prenotazione degli ID, o che. Prima avevo il pirelli discus di infostrada e lì sono riuscito ad aprire le porte... e avere l'id alto.
Ho stampato e seguito bene la giuda della prima pagina, ma forse è bene che qualcuno mi spieghi per filo e per segno i passaggi anche dove sono considerati ovvi, non vorrei che nell'ovvietà dimenticassi o non facessi qualcosa.
Altra cosa, il firmware è quello di con cui l'ho acquistato V6.00.21 . E' necessario cambiarlo?...almeno per un po' finchè non faccio pratica posso tenerlo.? Grazie.
Dimenticavo le impostazioni della scheda di rete sono di tipo dinamico....sto monitorando di volta in volta i numeri nello "stato del router".
Grazie.:mc:
INTENDO TUTTO PER FILO E PER SEGNO, CLIKKA QUA, SELEZIONE LA...SCRIVI COSì ECC ECC.. voi geni del pc date tutto per scontato, grazie.
eldiablo86
11-05-2009, 20:43
hai provato con questa?
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/lphant.htm
kmq nella scheda di rete l'ip deve essere statico altrimenti non ti funziona bene ( o non ti funziona affatto)
http://www.emule-italia.it/assegnare_ip_statico.html
Fabietto206
12-05-2009, 12:57
Io non riesco a entrare con l'iphone via wifi, devo impostare qualcosa in particolare sul router? Nel senso ke la rete la trova, ma poi nn riesco a navigare con il cell!!
Come protezione ho messo la crittografia wep, quale è la migliore tra qll riportate?
Nessuno sa darmi una mano?
IL_mante
13-05-2009, 09:25
Nessuno sa darmi una mano?
non è che hai impostato il filtro mac address? se si prima di poter navigare devi impostare l'iphone nell'elenco delle periferiche consentite dal router, in pratica devi cercare l'iphone da router, aggiungere il mac address dell'iphone e da quel momento puoi navigare. mi sembra lo trovi sotto impostazioni wireless.
in questo caso la chiave di protezione non centra, prima devi inserire l'iphone nelle periferiche consentite, poi cercando la rete da cellulare ti chiederà la chiave di sicurezza.
Fabietto206
13-05-2009, 13:18
Ragazzi ce l'ho fatta, semplicemente mettendo come opzioni di protezione WPA-PSK [TKIP] + WPA2-PSK [AES] invece di WEP.
Non so xkè ma funziona!!!
Cmq mi consigli di lasciar così o impostare con l'indirizzo MAC come hai detto te?
markocst81
14-05-2009, 13:40
Buongiorno a tutti, sono nuovo ed ho un problema con qst router.
Ho da qlk settimana registrato il mio contratto con Infostrada (Absolute ADSL), ho configurato il router regolarmente, ma la mia connessione ad internet dura al max 10 minuti, poi la spia Internet si spegne e la luce Dsl continua a lamperggiare all'infinito. Ho già resettato piu' volte il router e riconfigurato, ottenendo sempre lo stesso risultato, come posso risolvere?
Vi prego di aiutarmi, sono davvero disperato.
strassada
14-05-2009, 13:47
verifica che le impostazioni di base, adsl e wan riportino dati compatibili con la tua adsl.
verifica la portante, snr e attenuazione. verifica anche che non sia l'impianto telefonico a creare problemi (usate il telefono, cade l'adsl)
markocst81
14-05-2009, 13:59
La portante c'e', lo ha confermato il servizio clienti.
Perdonami ma cosa intendi per "adsl e wan riportino dati compatibili con la tua adsl" e "snr e attenuazione"?
Ho un filtro inserito li dove ho il telefono.
eldiablo86
14-05-2009, 13:59
se riesce a collegarsi almeno x 10 minuti i dati dovrebbero essere esatti, altrimenti non ti connetteva proprio.. come dice strass. controlla il rumore e l'attenuazione e i filtri alla presa (e alle altre prese di casa, se ne hai più di una)
quando la luce dls lampeggia è perchè è caduta la portante e cerca di riallinearsi.. ma se lampeggia all'infinito (e quindi non si allinea) non è normale come cosa :eek:
visto ke sto kiedo una cosa x me :Prrr: vi capita mai (mi è capitato due giorni in due mesi solamente kmq) che i dl risultino corrotti e dovete riavviare il router?
markocst81
14-05-2009, 14:04
Perdonatemi ma io sono più ke inesperto in merito.Sapreste indicarmi passo passo come faccio a verificare qst cose e quali sono i parametri da rispettare?!
E poi...io ho 5 prese telefoniche in casa se nn le uso mai le devo filtrare lo stesso?
Ve ne saro grato all'infinito
eldiablo86
14-05-2009, 14:07
allora entri nel router, nella schermata che ti si apre ti dirà i valori di snr (down e up) e di attenuazione (down e up), dovresti postare quelli cosi ci danno un occhiata (io evito che non sono espertissimo ancora :p)
no, non credo, se non vengono usate non ha senso filtrarle
markocst81
14-05-2009, 14:26
Purtroppo ora sono connesso da un'altra rete e nn posso, ma almeno mi sapreste dire su ke paramentri dovrebbero essere compresi i dati sopraindicati?
eldiablo86
14-05-2009, 14:31
lo trovi al primo post :)
ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi
ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2
markocst81
14-05-2009, 14:33
Quindi se nn ho capito male, se i miei parametri rientrano tra quelli buoni, il problema potrebbe essere nella linea telefonica di casa...nn nel router!!!
Buongiorno a tutti, sono nuovo ed ho un problema con qst router.
Ho da qlk settimana registrato il mio contratto con Infostrada (Absolute ADSL), ho configurato il router regolarmente, ma la mia connessione ad internet dura al max 10 minuti, poi la spia Internet si spegne e la luce Dsl continua a lamperggiare all'infinito. Ho già resettato piu' volte il router e riconfigurato, ottenendo sempre lo stesso risultato, come posso risolvere?
Vi prego di aiutarmi, sono davvero disperato.
prova con un altro router, vedi se ti funziona più di 10 minuti
Quindi se nn ho capito male, se i miei parametri rientrano tra quelli buoni, il problema potrebbe essere nella linea telefonica di casa...nn nel router!!!
nn è detto, potrebbe essere benissimo il router difettoso
comincia a provare con un altro router, così almeno escludiamo una cosa
HyperOverclock
14-05-2009, 15:12
Salve a tutti!
Ho acquistato per un amico, il router netgear dg834g V5, forte del fatto che a casa possiedo il modello GT e ne sono pienamente soddisfatto.
Ho eseguito la procedura di wizard per la configurazione e sembra essere andato tutto per il meglio.. Tutte le spie sono subito diventate verdi!
A questo punto non resta che navigare ma........... niente! Non ne vuole sapere!!
Ho provato ad inserire anche degli ip e dns statici... niente di niente!
Chi mi saprebbe dare una mano??:muro:
Quindi se nn ho capito male, se i miei parametri rientrano tra quelli buoni, il problema potrebbe essere nella linea telefonica di casa...nn nel router!!!
Io ho collegato il router direttamente alla scatola telecom, e ho notato un miglioramento di 1200 kbps, con i stessi valori...
alla fine avevo l'impianto di casa colegato male, mettendo tuto in parallelo e cambiano una vecchia presa ho risolto il problema.
al max vado a 4.2, ma prima non superavo i 3.
Solo non capisco il perchè la sera si rallenta un pochino....
Salve a tutti!
Ho acquistato per un amico, il router netgear dg834g V5, forte del fatto che a casa possiedo il modello GT e ne sono pienamente soddisfatto.
Ho eseguito la procedura di wizard per la configurazione e sembra essere andato tutto per il meglio.. Tutte le spie sono subito diventate verdi!
A questo punto non resta che navigare ma........... niente! Non ne vuole sapere!!
Ho provato ad inserire anche degli ip e dns statici... niente di niente!
Chi mi saprebbe dare una mano??:muro:
Ti sei ricordato che l'ip è 192.168.0.1 e non 192.168.1.1 ??
LDS Element
15-05-2009, 10:26
Ciao a tutti,
ho questo problema: se faccio il test del ping su maya.ngi.it rilevo valori di 25-28 ms...peccato che un pacchetto su 50-60 decide di farsi il giro del mondo per arrivare, dato che ci mette 1400-2000 ms.
Se provo a collegare il router via ethernet questo problema non si verifica.
Ho già provato a cambiare i vari canali e a togliere le protezioni di rete ma non cambia nulla.
Come scheda di rete wireless uso la chiavetta in dotazione del router.
Secondo voi quale può essere il problema?
IL_mante
15-05-2009, 19:37
visto ke sto kiedo una cosa x me :Prrr: vi capita mai (mi è capitato due giorni in due mesi solamente kmq) che i dl risultino corrotti e dovete riavviare il router?
per quanto mi riguarda no, per ora nulla. però ho scaricato solo la rc di windows 7, il mio dato non conta molto penso:stordita:
io comunque il router lo spengo sempre la sera. lo accendo la mattina quando accendo il pc e la sera quando vado a letto lo spengo sempre... tanto non serve a nulla, che lo tengo acceso a fare?:Prrr:
idem, all'inizio col tastino staccavo il wifi poi siccome le piccole luci della tv, del dvd, del router consumano dei WATT, allora meglio spegnere tutto la sera
A me mi è quasi impossibile farlo, per evitare causa portante ballerina che il giorno dopo mi ritrovi con una portante bassissima. Faccio varie prove, quanto raggiungo una portante soddisfacente cerco di non spegnerlo mai il router. Se aspetto a quelli di Infostrada-Libero, divento nonno.
Pure io le spengo sempre, ossia quando spengo il pc spengo una ciabatta che stacca tutto...
Come dice sassi la portante cambia , a volte va meglio a volte va peggio, per fortuna nel mio caso la differenza non è molta:)
Nel mio caso pensavo che la colpa fosse del router, questo è il terzo router che provo, ma si comporta come gli altri router, la colpa è dell'operatore, mi sono risolto da solo qualche problema nei collegamenti ai vari doppini, i 3 tecnici non ci sono arrivati, e c'è stato un miglioramento di 1200 kbps...
Se hai un problema te lo tieni....
:muro: :muro: :muro:
A me mi è quasi impossibile farlo, per evitare causa portante ballerina che il giorno dopo mi ritrovi con una portante bassissima. Faccio varie prove, quanto raggiungo una portante soddisfacente cerco di non spegnerlo mai il router. Se aspetto a quelli di Infostrada-Libero, divento nonno.
facevo anche io così
luis fernandez
17-05-2009, 10:51
Ciao ragazzi...ho anche io il router in questione e vorrei chiedervi delle info.
1)nella configurazione wireless conviene spuntare o no "consenti trasmissione nome(SSID)
2)come protezione quale conviene di più tra le varie che offre il router...io attualmente ho selezionata WPA-PSK[TKIP]
3)come versione firmware ho quella iniziale,ossia la V6.00.21,vorrei sapere la nuova cosa migliora? Inoltre se la carico,devo farlo col router collegato al pc col filo giallo oppure anche tramite wirwlwss?
Ciao e grazie
MisterJack
17-05-2009, 21:55
Ciao ragazzi...ho anche io il router in questione e vorrei chiedervi delle info.
1)nella configurazione wireless conviene spuntare o no "consenti trasmissione nome(SSID)
2)come protezione quale conviene di più tra le varie che offre il router...io attualmente ho selezionata WPA-PSK[TKIP]
3)come versione firmware ho quella iniziale,ossia la V6.00.21,vorrei sapere la nuova cosa migliora? Inoltre se la carico,devo farlo col router collegato al pc col filo giallo oppure anche tramite wirwlwss?
Ciao e grazie
1) In termini di sicurezza cambia poco e nulla, in termini di praticità è meglio spuntarla
2) Io personalmente non ho impostato nessuna password/crittatura, ho solo messo un blocco sui Mac-Address.
3) Sul sito Netgear c'è un changelog, per caricare il nuovo firmware meglio con l'ethernet.
OT: mi si è fuso il modulo wireless sul fratello maggiore, il Netgear DG834N :|
MJ
luis fernandez
17-05-2009, 22:48
2) Io personalmente non ho impostato nessuna password/crittatura, ho solo messo un blocco sui Mac-Address.
MJ
sarebbe?:confused: :D
Bahamut Zero
18-05-2009, 14:25
3) Sul sito Netgear c'è un changelog, per caricare il nuovo firmware meglio con l'ethernet.
Se aggiorno perdo tutti i settaggi del firewall e altre cose?
MisterJack
18-05-2009, 14:31
sarebbe?:confused: :D
Ogni dispositivo wireless ha un id che lo distingue univocamente da tutti gli altri (il Mac-Address appunto). Ho impostato il router per permettere solo ai dispositivi con un dato id (tutti i pc che ho in casa) di collegarsi.
Se aggiorno perdo tutti i settaggi del firewall e altre cose?
Quando ho aggiornato io, non ho perso nessuna configurazione.
MJ
Se aggiorno perdo tutti i settaggi del firewall e altre cose?
Fai un backup non si sa mai, di solito settaggi vari non si perdono
luis fernandez
18-05-2009, 14:44
Ogni dispositivo wireless ha un id che lo distingue univocamente da tutti gli altri (il Mac-Address appunto). Ho impostato il router per permettere solo ai dispositivi con un dato id (tutti i pc che ho in casa) di collegarsi.
MJ
Molto interessante;)....ma è una procedura complicata da effettuare?
C'è una guida da consultare?
thedarkest
18-05-2009, 16:23
ho comprato oggi questo router ( provengo da un dg834pn che mi dava abbastanza problemi) e sul sito netgear ho visto l'ultimo firmware e c'e' scritto
For use outside North America only.
vuol dire tutti i paesi tranne l'america vero? lo posso installare qui in italia vero?
ho comprato oggi questo router ( provengo da un dg834pn che mi dava abbastanza problemi) e sul sito netgear ho visto l'ultimo firmware e c'e' scritto
For use outside North America only.
vuol dire tutti i paesi tranne l'america vero? lo posso installare qui in italia vero?
ovvio :cool:
thedarkest
18-05-2009, 16:56
ovvio :cool:
ok e qui ci siamo:) ultima cosa: ora il mio firmware e' il E.25.41.44 A, trovero' cambiamenti con l'ultimo sopratutto per quanto riguarda il wireless?
ps: non c'e' mica qualche trucco per aumentare il segnale wireless?
ho anche il cell voip di alice, c'e' una remota posibilita' di potercelo mettere?
thedarkest
18-05-2009, 18:26
dannazione scusate ancora! il router ( ripeto e' nuovo acquistato 3 ore fa) ha funzionato sin dall'inizio ora inspiegabilmente la connessione cade di continuo e non c'e' verso di navigare! ho riportato tutto alla impostazioni di fabbrica e riconfigurato,ma nulla!! dove potrebbe essere il problema?
ps il router mi trova la connessione automatica come ppoa
ok e qui ci siamo:) ultima cosa: ora il mio firmware e' il E.25.41.44 A, trovero' cambiamenti con l'ultimo sopratutto per quanto riguarda il wireless?
ps: non c'e' mica qualche trucco per aumentare il segnale wireless?
ho anche il cell voip di alice, c'e' una remota posibilita' di potercelo mettere?
mmm ma che versione hai scaricato?
questo è l'ultimo firmware
thedarkest
18-05-2009, 18:32
mmm ma che versione hai scaricato?
questo è l'ultimo firmware
scusa avevo letto nella sezione sbagliato,il firmware e' l'ultimo.. rimane il problema della connessione pero'
"dannazione scusate ancora! il router ( ripeto e' nuovo acquistato 3 ore fa) ha funzionato sin dall'inizio ora inspiegabilmente la connessione cade di continuo e non c'e' verso di navigare! ho riportato tutto alla impostazioni di fabbrica e riconfigurato,ma nulla!! dove potrebbe essere il problema?
ps il router mi trova la connessione automatica come ppoa"
scusa avevo letto nella sezione sbagliato,il firmware e' l'ultimo.. rimane il problema della connessione pero'
"dannazione scusate ancora! il router ( ripeto e' nuovo acquistato 3 ore fa) ha funzionato sin dall'inizio ora inspiegabilmente la connessione cade di continuo e non c'e' verso di navigare! ho riportato tutto alla impostazioni di fabbrica e riconfigurato,ma nulla!! dove potrebbe essere il problema?
ps il router mi trova la connessione automatica come ppoa"
senti nn ti so proprio dire, hai cambiato qualcosa in particolare? hai provato a riavviarlo?
cmq anche io da quando l'ho comprato ho disconnessioni molto frequenti, sono in attesa di un nuovo firmware
thedarkest
18-05-2009, 18:37
senti nn ti so proprio dire, hai cambiato qualcosa in particolare? hai provato a riavviarlo?
cmq anche io da quando l'ho comprato ho disconnessioni molto frequenti, sono in attesa di un nuovo firmware
cavolo allora e' comune il problema! non hai trovato soluzioni?
cavolo allora e' comune il problema! non hai trovato soluzioni?
parecchia gente ha problemi simili...
sinceramente no, al momento ho attaccato il vecchio e sono in attesa di un nuovo firmware...poichè ne ho già cambiato uno ma anche con il nuovo ho gli stessi problemi :\
thedarkest
18-05-2009, 18:41
parecchia gente ha problemi simili...
sinceramente no, al momento ho attaccato il vecchio e sono in attesa di un nuovo firmware...poichè ne ho già cambiato uno ma anche con il nuovo ho gli stessi problemi :\
bhe per esempio ora non si disconnette piu'.. premetto che l'ho scquistato perche' il vecchio e' stato fulminato da un fulmine e credevo che questo fosse un degno successore! spero risolvano il problema davvero
luis fernandez
18-05-2009, 18:56
io ce l'ho da 6 mesi e non ho mai avuto problemi di disconnessione....l'unico problema che ho è che quanto faccio una telefonata o rispondo al telefono, si disconnette.Ma non so se dipende dal router oppure dalla linea. A voi succede?
bhe per esempio ora non si disconnette piu'.. premetto che l'ho scquistato perche' il vecchio e' stato fulminato da un fulmine e credevo che questo fosse un degno successore! spero risolvano il problema davvero
capitava pure a me, nn so proprio da cosa possa dipendere
io ce l'ho da 6 mesi e non ho mai avuto problemi di disconnessione....l'unico problema che ho è che quanto faccio una telefonata o rispondo al telefono, si disconnette.Ma non so se dipende dal router oppure dalla linea. A voi succede?
mmm no
MisterJack
18-05-2009, 22:13
io ce l'ho da 6 mesi e non ho mai avuto problemi di disconnessione....l'unico problema che ho è che quanto faccio una telefonata o rispondo al telefono, si disconnette.Ma non so se dipende dal router oppure dalla linea. A voi succede?
Devi mettere i filtri su tutte le prese telefoniche.
MJ
parecchia gente ha problemi simili...
sinceramente no, al momento ho attaccato il vecchio e sono in attesa di un nuovo firmware...poichè ne ho già cambiato uno ma anche con il nuovo ho gli stessi problemi :\
provate nella sezione ADSL a impostare non in multi mode, ma su adsl (oppure su adsl2)
Dopo aver impostato il mio su adsl non si disconnette più
luis fernandez
19-05-2009, 01:17
Devi mettere i filtri su tutte le prese telefoniche.
MJ
io ho due prese su una ho il telefono fisso e sull'altra il cordless e su entrambe ho ho messo i filtri...ma niente...non risolvo
Durante il wizard devo mettere doppio?
Il wireless voi su che canale mettete?Io come da guida uso 11,ma avendo in camera un trasmettitore di segnale video x la tv...fa interferenza col wireless e la tv fa un rumore del cavolo:confused:
provate nella sezione ADSL a impostare non in multi mode, ma su adsl (oppure su adsl2)
Dopo aver impostato il mio su adsl non si disconnette più
ho provato di tutto, ma purtroppo le disconnessioni rimangono...
eldiablo86
19-05-2009, 09:13
come avevo già detto giorni fa.. ma sei sicuro che non sia un problema di linea? :)
perchè si a me cade.. ma una volta ogni 24 ore non è un dramma
come avevo già detto giorni fa.. ma sei sicuro che non sia un problema di linea? :)
perchè si a me cade.. ma una volta ogni 24 ore non è un dramma
l'altro router che monto adesso è collegato da 91 ore :\
eldiablo86
19-05-2009, 09:47
l'altro router che monto adesso è collegato da 91 ore :\
:eek:
boh ma nn credo sia problema di router.. o meglio magari è sensibile con certe linee e con certi valori
:eek:
boh ma nn credo sia problema di router.. o meglio magari è sensibile con certe linee e con certi valori
può essere, se fosse questo il problema come potrei risolvere?:mc:
idro_stasi
19-05-2009, 10:46
Ciao a tutti,
ho da poco cambiato il portatile e l'ho configurato per l'accesso wifi al mio netgear, che a sua volta è stato configurato sia in mac-filtering che con la wpa.
Solo che ieri sera la scheda wifi del portatile trovava tutte le reti del mio palazzo tranne quella del netgear che tra l'altro avevo vicino al pc.
Cosa può essere?
IL_mante
19-05-2009, 14:25
Ciao a tutti,
ho da poco cambiato il portatile e l'ho configurato per l'accesso wifi al mio netgear, che a sua volta è stato configurato sia in mac-filtering che con la wpa.
Solo che ieri sera la scheda wifi del portatile trovava tutte le reti del mio palazzo tranne quella del netgear che tra l'altro avevo vicino al pc.
Cosa può essere?
se hai impostato il mac filtering devi prima cercare il portatile dal pannello di controllo del router e aggiungerlo nella lista, poi da portatile cerchi la rete e inserisci la password wpa. controlla comunque che nelle impostazioni wireless non ci sia la spunta su nascondi rete (o qualcosa del genere...)
thedarkest
19-05-2009, 15:28
credo di essermi accorto perche' il router mi si disconnette in continuazione! il problema sembra il wireless! infatti tramite bottone l'ho disattivato e per ora non cado piu'! ma io ho bisogno del wireless! c'e' qualcuno che ha una soluzione? router difettoso?
eldiablo86
19-05-2009, 15:31
credo di essermi accorto perche' il router mi si disconnette in continuazione! il problema sembra il wireless! infatti tramite bottone l'ho disattivato e per ora non cado piu'! ma io ho bisogno del wireless! c'e' qualcuno che ha una soluzione? router difettoso?
ma si disconnette la chiavetta wireless o proprio il router?
credo di essermi accorto perche' il router mi si disconnette in continuazione! il problema sembra il wireless! infatti tramite bottone l'ho disattivato e per ora non cado piu'! ma io ho bisogno del wireless! c'e' qualcuno che ha una soluzione? router difettoso?
BEH potrebbe essere....
idro_stasi
19-05-2009, 16:02
se hai impostato il mac filtering devi prima cercare il portatile dal pannello di controllo del router e aggiungerlo nella lista
Ma questa operazione di ricerca (che avrò fatto con il portatile vecchio ma che non ricordo :doh: ) la devo fare con col cavetto LAN tra portatile e router oppure con il wifi del portatile acceso?
thedarkest
19-05-2009, 16:25
ma si disconnette la chiavetta wireless o proprio il router?
il router, cioe' perde proprio la linea e la ritrova ogni 3 secondi di orologio.. pero' e' strano in quanto e' circa un ora che naviga con wireless, poi improvvisamente impazzisce e addio adsl! vi spiego: si disconnete e riconnette di continuo senza farmi navigare! non vorrei che il dg834g v5 sia poco sensibile ( o parecchio) e siccome abito a circa 2km dalla centralina non riesca a tenere la linea in alcune situazioni
premetto che prima col dg834pn non avevo problemi del genere
eldiablo86
19-05-2009, 17:37
il router, cioe' perde proprio la linea e la ritrova ogni 3 secondi di orologio.. pero' e' strano in quanto e' circa un ora che naviga con wireless, poi improvvisamente impazzisce e addio adsl! vi spiego: si disconnete e riconnette di continuo senza farmi navigare! non vorrei che il dg834g v5 sia poco sensibile ( o parecchio) e siccome abito a circa 2km dalla centralina non riesca a tenere la linea in alcune situazioni
premetto che prima col dg834pn non avevo problemi del genere
per linea intendi che si spegne la spia della portante (la lucetta con una specie di catena) o l'ultima spia dsl? perchè se perdi la prima può essere un problema di impianto a casa tua.. o di distanza centrale ecc. kmq.. se è la seconda è sicuro di telecom perchè se no manco ti faceva collegare.. ma sto problema solo col wireless? col cavo non si disconnette mai?
IL_mante
19-05-2009, 18:03
Ma questa operazione di ricerca (che avrò fatto con il portatile vecchio ma che non ricordo :doh: ) la devo fare con col cavetto LAN tra portatile e router oppure con il wifi del portatile acceso?
accendi la wireless del portatile, accendi la wireless del router, entri nel pannello del router, 192.168.0.1 come al solito, e nella sezione wireless ci dovrebbe essere (essendo al lavoro non ho il mio router) "imposta elenco accessi", ci entri, attivi il mac filtering e qui hai 2 opzioni: o inserisci manualmente indirizzo mac e nome del portatile (il nome con il quale si intefraccia in rete) o fai cercare al router, tramite la funzione aggiungi, tutte le schede wireless attualmente accese che trova, e selezioni quella del tuo portatile (che avrà un nome tipo marca-modello del portatile, a meno che tu non l'abbia modificata). così il router avrà in memoria l'indirizzo mac del tuo portatile che avrà sempre accesso al router.
fatto questo, entri nella gestione wireless del portatile, cerchi le reti disponibili e selezioni la tua (che, se non gli hai cambiato nome, dovrebbe essere "NETGEAR", almeno la mia è così) e se tutto è andato a buon fine dovrebbe chiederti di inserire la chiave di protezione che precedentemente avrai inserito nel pannello del router (controlla che il tipo di chiave sia compatibile con la scheda wireless del portatile, wep/wpa/wpa2).
inserita la chiave, ripeto, se tutto è andato bene (e se non ho sparato qualche min@@iata:mc:) il tuo portatile sarà connesso con il router e quindi avrà accesso alla rete:)
Tempo di attività sistema 10 days 00:16:34
senza disconnessioni di linea.. 12mb/1mb pieni, unico problema, con msn windows i file li trasferisco tranquillamente con il macbook msn:mac mi fa cadere la connessione.. boh
thedarkest
20-05-2009, 11:13
per linea intendi che si spegne la spia della portante (la lucetta con una specie di catena) o l'ultima spia dsl? perchè se perdi la prima può essere un problema di impianto a casa tua.. o di distanza centrale ecc. kmq.. se è la seconda è sicuro di telecom perchè se no manco ti faceva collegare.. ma sto problema solo col wireless? col cavo non si disconnette mai?
in pratica la portante da fissa inizia a lampeggiare e ritorna fissa per 2 secondi dopodiche' torna a lampeggiare e cosi via finche non si decide e si fissa permettendomi di navigare.. la distanza dalla centrale e0 circa 2km, ho letto le statistiche mentre e' connesso ed e' su buona ( 2 valori su buono, 1 ottimo e 1 mediocre). lo fa sia con lan ( ho 2 pc attaccati) che col wireless [ ho 3 palmari e 2 portatili ( certo mica li tengo tutti insieme, stavo semplicemente usando la conn via lan mentre ci sono i problemi)]
eldiablo86
20-05-2009, 11:30
in pratica la portante da fissa inizia a lampeggiare e ritorna fissa per 2 secondi dopodiche' torna a lampeggiare e cosi via finche non si decide e si fissa permettendomi di navigare.. la distanza dalla centrale e0 circa 2km, ho letto le statistiche mentre e' connesso ed e' su buona ( 2 valori su buono, 1 ottimo e 1 mediocre). lo fa sia con lan ( ho 2 pc attaccati) che col wireless [ ho 3 palmari e 2 portatili ( certo mica li tengo tutti insieme, stavo semplicemente usando la conn via lan mentre ci sono i problemi)]
bè allora se è la portante dovresti controllare l'impianto a casa tua.. e se non ci sono problemi dentro casa tua, contattare l'assistenza :)
lascio la parola ai + esperti xò ^_^
thedarkest
20-05-2009, 11:58
bè allora se è la portante dovresti controllare l'impianto a casa tua.. e se non ci sono problemi dentro casa tua, contattare l'assistenza :)
lascio la parola ai + esperti xò ^_^
in effetti lo volevo fare pero' se tipo mentre da problemi attacco il modem analogico di alice o il router alice gate plu2 ( wi-fi) funzionano! non vorrei dipenda dalla sensibilita' del router
thedarkest
21-05-2009, 17:29
allora credo di aver risolto tutti i problemi!!
dopo essere tornato al negozio dove l'ho acquistato me ne sono fatto ridare uno uguale ( non ne aveva altri disponibili in negozio) se non che questo ha la chiavetta wireless inclusa. arrivato a casa l'ho messo e con mia assente sorpresa faceva lo stesso lavoro dell'altro! quindi mi sono detto : 2 router diffettosi su 2 e' quasi impossibile! improvvisamente un lampo di genio: l'alimentatore con i rating 220-230v! non e' che se accendo un forno o qualcos'altro e mi incide sulla rete elettrica questo router mi smatta e inizia a disconnettere?:D chiamo mio babbo che , guarda caso, se ne intende e mi porta un ali con un rating 100-240v e, da quando ho messo quello tutto ha funzionato alla perfezione!! il problema era tutto li, nell'ali! consiglio se qualcuno ha problemi di disconnessioni molto frequenti anche via lan di provare a cambiare alimentatore!
Ma infatti penso appunto che l'ali centra.
Ma quindi ne hai messo uno a rating piu basso?
thedarkest
21-05-2009, 17:38
Ma infatti penso appunto che l'ali centra.
Ma quindi ne hai messo uno a rating piu basso?
cioe' l'originale era 220-230 ora l'ho messo uno 100-240v e lavora alla grande!
non si disconnette piu' tranne quando si usa il telefono ( ma quello e' un altro problema)
E come portante?
E' la stessa?
thedarkest
21-05-2009, 17:53
E come portante?
E' la stessa?
ti scrivo i dati in confronto
ORIGINALE
220-230 ~ 50hz 0.2a
12v 1a
NUOVO
100-240v ~ 50-60hz 1a
12v 2.5a
E tutto fila liscio
ti scrivo i dati in confronto
ORIGINALE
220-230 ~ 50hz 0.2a
12v 1a
il mio è
200-240 ~ 50/60hz 0.3a
12v 1a
luis fernandez
21-05-2009, 18:09
non si disconnette piu' tranne quando si usa il telefono ( ma quello e' un altro problema)
Anche a te quando si usa il telefono si disconnette?:)
Anche a te quando si usa il telefono si disconnette?:)
devi mettere i filtri ad ogni telefono
Come Portante ADSL?
Valori migliori, peggiori o uguali?
luis fernandez
21-05-2009, 18:23
devi mettere i filtri ad ogni telefono
Come Portante ADSL?
Valori migliori, peggiori o uguali?
I filtri li ho messi ad entrambe le prese.
Da dove vedo i valori della portante?
thedarkest
21-05-2009, 18:32
a cosa ti servono i valori della portante per quanto riguarda al disconnessione mentre si usa il tel? io posso dire che stranamente se riavvio il router o appunto se si disconnette e riconnette i valori della portante cambiano sempre! a volte aumentano a volte diminuiscono ( sto a 2-3km dalla centralina) e anche io ho i filtri in tutti i telefoni.. ( no ho 1 cordless con varie stazioncine )
IL_mante
22-05-2009, 09:27
ti scrivo i dati in confronto
ORIGINALE
220-230 ~ 50hz 0.2a
12v 1a
NUOVO
100-240v ~ 50-60hz 1a
12v 2.5a
E tutto fila liscio
azz:eekk:
da 0.2A ad 1A è un bel salto, non rischi di dargli troppa corrente così?
thedarkest
22-05-2009, 14:22
azz:eekk:
da 0.2A ad 1A è un bel salto, non rischi di dargli troppa corrente così?
e se cosi fosse cosa potrebbe succedere di brutto? questo e' un alimentatore stabilizzato comunque credo ( non vorrei sparare cavolate) si regoli automaticamente per le sue esigenze..
Qualcun'altro ha provato con un altro ali?
Mi parec che anche con il v4 con ali diverso e credo più "potente" il router agganciava portanti migliori? sbaglio?
thedarkest
22-05-2009, 14:39
Qualcun'altro ha provato con un altro ali?
Mi parec che anche con il v4 con ali diverso e credo più "potente" il router agganciava portanti migliori? sbaglio?
continuo a non capire cosa centra la portante con l'alimentatore
cioe' con un ali " scrauso" rischi di perderla se accendi altri apparecchi che abbassano la tensione, intendi questo?
scusate io uso ppoa con llc anche se dovrebbe essere ppoa vc o ppoe llc, a me funziona cosi, va bene lo stesso? cosa cambia?
L'alimentatore di serie non è dei migliori, ma questo vale anche per il v4 e le precedenti rev.. Almeno per quanto ho letto in giro, forse vale anche per il GT.
L'alimentatore non credo migliori la portante, semplicemente dovrebbe permettere delle continuità di servizio nettamente migliori, cioè come giustamente si diceva, evitare disconnessioni e simili.
Per il discorso della corrente comunque credo dipende dall'alimentatore stesso, però non credo sia a corrente costante, presumo possa erogare fino a 1A. Certo che se fosse a corrente costante è vero che non farebbe molto bene al router (visto che quello di serie eroga correnti molto inferiori).
Per quanto riguarda i protocolli non dovrebbe cambiar nulla, soprattutto se così ti funziona comunque, e poi non sei il primo che sento che dovrebbe impostarli in un modo ma va lo stesso anche tenendoli diversi
ma è normale scusate che il suo orginale sia
220-230 ~ 50hz 0.2a
12v 1a
mentre il mio sempre originale sia
200-240 ~ 50/60hz 0.3a
12v 1a
thedarkest
22-05-2009, 16:39
ma è normale scusate che il suo orginale sia
220-230 ~ 50hz 0.2a
12v 1a
mentre il mio sempre originale sia
200-240 ~ 50/60hz 0.3a
12v 1a
certo che e' normale... lo ho se vuoi ti posto na' foto..
intendo.. perchè mettono in commercio diversi alimentatori :S
thedarkest
22-05-2009, 16:42
intendo.. perchè mettono in commercio diversi alimentatori :S
bo ,misteri della vita.. credo ci mettano quello che hanno sotto mano:doh:
http://img219.imageshack.us/img219/4250/senzatitolo.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo.jpg)
questo è il mio.. vediamo il tuo
thedarkest
22-05-2009, 17:16
eccolo,scusate la cattiva qualita
http://img40.imageshack.us/img40/5825/image104b.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=image104b.jpg)
MisterJack
23-05-2009, 10:42
Tiscali mi ha finalmente risposto, dicendomi che dai controlli fatti (secondo me non li hanno fatti, visto che dopo 10 giorni se non li contattavo io nessuno sapeva niente) non risultavano problemi a carico di Tiscali.
Da ciò deduco che stiano scaricando la colpa a Telecom, però.. Quando ho fatto il contratto mi hanno assicurato che fossi in ULL.
C'è quindi qualcosa che non mi quadra.
MJ
lantis_87
23-05-2009, 11:47
domanda: ho un fisso e un portatile. la procedura di installazione va eseguita in entrambi i pc o solo sul fisso?
eldiablo86
23-05-2009, 11:54
la configurazione dei parametri la fai solo da un pc :) agli altri basta che ci colleghi il cavo ethernet ed è già online.. mentre se devi usare il wireless devi installare la chiavetta dove ti serve e basta
domanda: ho un fisso e un portatile. la procedura di installazione va eseguita in entrambi i pc o solo sul fisso?
Solo su uno....
lantis_87
23-05-2009, 12:25
ok grazie :D
lantis_87
23-05-2009, 12:29
ah un'altra cose che mi pare di non aver letto nelle faq: il router mette in condivisione anche i file/documenti tra i due pc?
eldiablo86
23-05-2009, 12:41
ah un'altra cose che mi pare di non aver letto nelle faq: il router mette in condivisione anche i file/documenti tra i due pc?
se crei una lan si.. se li fai andare ognuno per conto suo no :)
almeno credo xd
lantis_87
23-05-2009, 13:13
ma io ho i cavi ethernet che passano dentro i muri della casa...chidevo..il cavo e la presa ethernet trasportano anche i file/documenti?
ma io ho i cavi ethernet che passano dentro i muri della casa...chidevo..il cavo e la presa ethernet trasportano anche i file/documenti?
Dipende sei documenti riescono a passare attraverso i muri :asd: :asd:
Scherzo, si puoi passare file e documenti (e con Windows 7 anche fare da fonte stream)
lantis_87
23-05-2009, 13:44
:p :p :p
strassada
24-05-2009, 00:51
causa mancanza di pc (da quasi 2 settimane siamo in 4 con un notebook...), spengo 2 volte al giorno il v5. mi sembra che stia andando un po' peggio (per foertuna non il download) di quando lo tenevo acceso per 28 giorni di seguito.. la portante ieri e oggi è scesa per la prima volta a 7593 in down (in up è ok), e noto che mi si è abbassato l'SNR
Downstream Bit Rate : 7592900 bps
Upstream Bit Rate : 476500 bps
Current trained adsl mode : ADSL2 (ma è quasi sempre adsl2+)
ad inizo mese avevo anche aggiornato il firmware, ma noto ancora un errore nel riportare i dati dell'upstream.
Downstream Noise Margin : 12.75 dB
Downstream Attenuation : 31.5 dB
Downstream Power : 19.7 dBm
Upstream Noise Margin : 31.5 dB
Upstream Attenuation : 14.0 dB
Upstream Power : 12.1 dBm
e una settimana fa, dopo che era rimasto acceso (inoperoso) per tutto il pomeriggio, appena cossesso il notebook (via wireless) ha perso due volte la portante (cosa mai successa prima e per fortuna neanche dopo quel giorno)
e sono due o tre volte che scarico driver nvidia e li trovo corrotti, me lo ha fatto sia via wireless che ethernet
Fabietto206
24-05-2009, 19:31
Oggi la connessione continua a saltare....ogni 2 per 3 la i si spegne e poi diventa rossa, 2 palle!!!
è un problema irrisolvibile vero?
MisterJack
25-05-2009, 20:19
Ho notato che il supporto al ddns che il router da lascia un po' a desiderare.. Ovvero spesso capita che mi ritrovo con un ip vecchio e non quello giusto.
MJ
Oggi la connessione continua a saltare....ogni 2 per 3 la i si spegne e poi diventa rossa, 2 palle!!!
è un problema irrisolvibile vero?
dobbiamo sperare in un nuovo firmware :\
informatico82
25-05-2009, 21:48
spero che aggiungano pure il supporto per il ddns di no-ip. Ma c'e' qualche indirizzo dove seguire lo sviluppo del fw
Fabietto206
26-05-2009, 13:15
dobbiamo sperare in un nuovo firmware :\
Speriamo ke lo facciano al + presto!!!
Ho notato che il supporto al ddns che il router da lascia un po' a desiderare.. Ovvero spesso capita che mi ritrovo con un ip vecchio e non quello giusto.
MJ
Anch'io mi ritrovo spesso il ddns non aggiornato e mi sono accorto che in realtà non è perchè funzioni male il servizio ddns in se, ma che in seguito ad una disconnessione e riconnessione (causata magari dal provider) il router resetta la data e l'ora al 1 Gennaio 2003. Di conseguenza il servizio ddns vede che la data dell'ultimo aggiornamento sul web è più recente e non la va ad aggiornare. E' sufficiente modificare qualcosa nella pagina "Schedule" ("Programmazione" se si ha il menu in italiano) ed il router si riprende data e ora dal server NTP. Poco dopo aggiorna il ddns.
Tutto questo si verifica solo da quando ho installato l'ultimo firmware 6.00.25 su tutti e quattro i miei dg834gv5.
A questo punto vorrei ritornare al fw precedente, ma non so se poi gli posso passare il file di configurazione salvato dalla v6.00.25. Voi che dite?
--Edit
mi sono accorto che questo è il mio primo messaggio sul forum. Credevo di aver già postato prima, ma evidentemente mi sbagliavo. In ogni caso mi sembra doveroso come prima cosa salutare tutta la board!
Ciao!
IL_mante
26-05-2009, 17:46
Anch'io mi ritrovo spesso il ddns non aggiornato e mi sono accorto che in realtà non è perchè funzioni male il servizio ddns in se, ma che in seguito ad una disconnessione e riconnessione (causata magari dal provider) il router resetta la data e l'ora al 1 Gennaio 2003. Di conseguenza il servizio ddns vede che la data dell'ultimo aggiornamento sul web è più recente e non la va ad aggiornare. E' sufficiente modificare qualcosa nella pagina "Schedule" ("Programmazione" se si ha il menu in italiano) ed il router si riprende data e ora dal server NTP. Poco dopo aggiorna il ddns.
Tutto questo si verifica solo da quando ho installato l'ultimo firmware 6.00.25 su tutti e quattro i miei dg834gv5.
A questo punto vorrei ritornare al fw precedente, ma non so se poi gli posso passare il file di configurazione salvato dalla v6.00.25. Voi che dite?
--Edit
mi sono accorto che questo è il mio primo messaggio sul forum. Credevo di aver già postato prima, ma evidentemente mi sbagliavo. In ogni caso mi sembra doveroso come prima cosa salutare tutta la board!
Ciao!
OT cavolo iscritto dal 2004 e il primo post ora?!?
mi sembra comunque che non sia possibile dowgradare il firmware, mi sembra l'ho letto sul sito netgear, infatti io non l'ho aggiornato, non avendo problemi con l'attuale...
OT cavolo iscritto dal 2004 e il primo post ora?!?
:D :D :D Quando per trovare le soluzioni basta leggere, non serve fare tanti interventi...:D :D :D
E intanto sono 2! :sofico:
Peccato per il firmware. In attesa di uno che possa risolvere il problema, proverò a rivolgermi all'assistenza Netgear...
Ciao!
assassino
26-05-2009, 23:54
help,ho completamente smontato il router e la wireless funziona allo stesso modo sia con l'antenna attaccata sia senza,apparentemente a router aperto sembra tutto ok,ho staccato e riattaccato anche la scheda wireless,ma il segnale arriva sempre al max a 4 metri e senza muri nel mezzo.Cosa posso fare?potrebbe essere il piolino interno dello spinotto che è troppo corto e non tocca con l'antenna quando la si avvita?:mc:
thedarkest
27-05-2009, 10:01
oggi voglio costruirmi una bella cantenna, ma come la attacco al router se quella che c'e' non si stacca?
MisterJack
27-05-2009, 17:32
Anch'io mi ritrovo spesso il ddns non aggiornato e mi sono accorto che in realtà non è perchè funzioni male il servizio ddns in se, ma che in seguito ad una disconnessione e riconnessione (causata magari dal provider) il router resetta la data e l'ora al 1 Gennaio 2003. Di conseguenza il servizio ddns vede che la data dell'ultimo aggiornamento sul web è più recente e non la va ad aggiornare. E' sufficiente modificare qualcosa nella pagina "Schedule" ("Programmazione" se si ha il menu in italiano) ed il router si riprende data e ora dal server NTP. Poco dopo aggiorna il ddns.
Tutto questo si verifica solo da quando ho installato l'ultimo firmware 6.00.25 su tutti e quattro i miei dg834gv5.
A questo punto vorrei ritornare al fw precedente, ma non so se poi gli posso passare il file di configurazione salvato dalla v6.00.25. Voi che dite?
--Edit
mi sono accorto che questo è il mio primo messaggio sul forum. Credevo di aver già postato prima, ma evidentemente mi sbagliavo. In ogni caso mi sembra doveroso come prima cosa salutare tutta la board!
Ciao!
Quindi basterebbe dirgli di autoaggiornarsi l'ora e tutto funzionerebbe?
Dopo provo.
Comunque in effetti è vero, mi dice che è il primo Gennaio 2003.
MJ
IL_mante
28-05-2009, 12:33
per chi si lamenta dei blocchi con messenger: ieri sera ho provato a mandare una registrazione di un mio pezzo al maestro di chitarra per sentire un suo parere e l'ho mandato con messenger, nessun blocco, mandato un pezzo di 35mega (un file .wave) senza problemi, al massim odella velocità e riuscivo tranquillamente a navigare in internet, vedere youtube, e rispondere sul forum...
Quindi basterebbe dirgli di autoaggiornarsi l'ora e tutto funzionerebbe?
Dopo provo.
Comunque in effetti è vero, mi dice che è il primo Gennaio 2003.
MJ
Si, ma come fai a dirgli di aggiornare l'ora ogni tot? In realtà lui la controlla all'avvio e poi non so dopo quanto. Se capita che si disconnetta e si riconnetta subito dopo, data e ora se ne vanno...
Ciao!
bracco_baldo
30-05-2009, 13:59
Ragazzi come chip interno è meglio l'834GT oppure l'834G V5? Perchè ho appena preso anche un 834G e tanto per cominciare ha molte più opzioni al suo interno e poi mi aggancia quasi 1Mbit in più di portante sulla linea parallela alla mia, io aggancio 6.7Mbit e l'834G aggancia 7.5Mbit (anche se nel prendere la portante è molto più balzerello, il mio è preciso come un orologio). Poi l'834G ha il QoS mentre il mio no...
Secondo voi quindi è meglio l'834G V5 o il GT?
eldiablo86
30-05-2009, 14:08
una cosa volevo chiedere (prima che mi dimentico di nuovo :muro: ) ma per registrare il prodotto sul sito netgear come si fa?
sul foglietto diceva un sito, quando ci vado mi dice in costruzione :eek: sono andato alla stessa sezioni xò del sito americano ma ad un punto mi perdo.. nel senso mi dice dve l'ho comprato e nella tendina escono solo negozi americani :doh:
MisterJack
30-05-2009, 14:10
Il gt ha chipset Broadcom, e puoi mettere su un firmware non ufficiale per migliorare il router, aggiungendo opzioni extra.
MJ
Ragazzi come chip interno è meglio l'834GT oppure l'834G V5? Perchè ho appena preso anche un 834G e tanto per cominciare ha molte più opzioni al suo interno e poi mi aggancia quasi 1Mbit in più di portante sulla linea parallela alla mia, io aggancio 6.7Mbit e l'834G aggancia 7.5Mbit (anche se nel prendere la portante è molto più balzerello, il mio è preciso come un orologio). Poi l'834G ha il QoS mentre il mio no...
Secondo voi quindi è meglio l'834G V5 o il GT?
per esperienza personale ti consiglio il gt
bracco_baldo
30-05-2009, 17:47
per esperienza personale ti consiglio il gt
tipo?
tipo?
il v5 l'ho provato per molto tempo, e ho avuto un bordello di problemi...
disconnessioni frequenti, il wi-fi alcune volte nn andava, ping troppo alto...me lo sono fatto pure sostituire, ma ho avuto sempre i soliti problemi...
il gt nn l'ho provato per molto, però nn mi ha dato particolari problemi
thedarkest
30-05-2009, 17:54
io invece ( li ho avuti entrambi) consiglio il 834d v5 perche' per esempio a me il GT dava problemi di crash molto piu' del G e aveva una copertura wireless minore... ( il fatto che sia 108mbs non centra nulla con la potenza)
bracco_baldo
30-05-2009, 22:28
io li ho tutti e due, il problema è che sul G il wireless non va, non so cosa devo impostare ma non va, mentre col GT non ho fatto niente di niente che già andava ad esempio... ho provato a tenere tutti e due i wireless attivi ma l'eee pc non riesce a connettersi, non so se è normale, tra l'altro i router sono uno accanto all'altro e come potenza sono identici, anzi il G anche a 2 metri di distanza non è che faccia molti Mbit...
thedarkest
31-05-2009, 08:13
io li ho tutti e due, il problema è che sul G il wireless non va, non so cosa devo impostare ma non va, mentre col GT non ho fatto niente di niente che già andava ad esempio... ho provato a tenere tutti e due i wireless attivi ma l'eee pc non riesce a connettersi, non so se è normale, tra l'altro i router sono uno accanto all'altro e come potenza sono identici, anzi il G anche a 2 metri di distanza non è che faccia molti Mbit...
boh, sicuramente stai sbagliando tu a configurarlo... per la mia esperienza il GT non mi faceva 2 stanze di muro abbastanza spesso, il G invece non solo mi fa quel pezzo ma mi copre piu' di mezza casa col giardino, cosa impensabile col GT, il tutto misurato con un AcerOne che al limite del segnale non arraffa affatto mentre se ci metto la penna WG111G nello stesso punto il wireless ha addirittura il 42% del segnale e puo' andare molto piu' lontano.. ( qui centra anche il fatto che e' piu direzionale..)
bracco_baldo
31-05-2009, 10:56
boh, sicuramente stai sbagliando tu a configurarlo... per la mia esperienza il GT non mi faceva 2 stanze di muro abbastanza spesso, il G invece non solo mi fa quel pezzo ma mi copre piu' di mezza casa col giardino, cosa impensabile col GT, il tutto misurato con un AcerOne che al limite del segnale non arraffa affatto mentre se ci metto la penna WG111G nello stesso punto il wireless ha addirittura il 42% del segnale e puo' andare molto piu' lontano.. ( qui centra anche il fatto che e' piu direzionale..)
a me tutti e due non superano il solaio di casa, che è cmq 40 centimetri con nel mezzo anche i tubi del riscaldamento, neanche se vado nella stanza che è immediatamente sopra il router. ho in una stanza di 2x2mq dove ho i due router appaiati, se mi allontano in sala che sono circa 10 metri in linea d'aria aggancio con tutti e due 18Mbps con segnale a potenza bassa, se già mi avvicino di 3 metri il segnale diventa ottimo ma la velocità in Mbps oscilla molto... se chiudo le 2 porte che ci sono tra router e salotto il segnale si annienta...
MisterJack
01-06-2009, 15:19
Si, ma come fai a dirgli di aggiornare l'ora ogni tot? In realtà lui la controlla all'avvio e poi non so dopo quanto. Se capita che si disconnetta e si riconnetta subito dopo, data e ora se ne vanno...
Ciao!
Sì, infatti ho notato, è andato bene solo la prima volta. Infatti ho disabilitato il ddns sul router e l'ho messo via software su XP, però comunque ho dei piccoli problemini perché il router si sconnette spesso.
MJ
DartBizu
01-06-2009, 22:30
Come si resetta stà baracca :muro:
Non ho mai bestemmiato cosi tanto per un componente del PC.... una settimana per farlo andare, poi quando finalmente riesco a connettermi cerco di sistemarmi le porte/IP e muore.
Non riesco più ad entrare nella schermata di configurazione e se faccio tramite CD non mi rileva il reuter :doh:
MisterJack
01-06-2009, 22:44
Tieni premuti per un 5 secondi circa i tastini laterali (Wi-Fi ON/OFF e WPS) finché non vedi che il led power diventa rosso.
MJ
DartBizu
01-06-2009, 23:01
Credo si sia resettato perchè sembrava le luci dell'albero di natale ma comunque ancora non me lo trova......
luis fernandez
02-06-2009, 00:10
Ciao,vorrei sapere se voi riuscite a entrare nel router usando firefox....io non ci riesco con FF ma solo con IE8... è normale?
DartBizu
02-06-2009, 08:53
Quando si è degnato di funzionare stavo usando FF nel menu di configurazione :fagiano: Oramai credo che per questo scatolotto serva :ciapet: per farlo funzionare.... soldi buttati proprio :doh:
IL_mante
02-06-2009, 13:04
Ciao,vorrei sapere se voi riuscite a entrare nel router usando firefox....io non ci riesco con FF ma solo con IE8... è normale?
io ci riesco con entrambi... prova a guardare con FF di non avere qualche estensione tipo noscript che ti blocca l'accesso... oppure nelle configurazioni di non avere qualche blocco popup totale..
ma comunque che tipo di errore ti dà?
eldiablo86
02-06-2009, 13:14
io ci entro solo con ff (no install) e non mi ha dato mai problemi :D
luis fernandez
02-06-2009, 18:22
io ci riesco con entrambi... prova a guardare con FF di non avere qualche estensione tipo noscript che ti blocca l'accesso... oppure nelle configurazioni di non avere qualche blocco popup totale..
ma comunque che tipo di errore ti dà?
Io ho FF configurato come la guida su questo forum ;)...quindi ho noscript:)
mi succede che quando lancio l'icona del router mi esce una pagina di FF completamente bianca con nulla scritto nella barra degli indirizzi e mi esce anche una finestrella (dove immettere nome utente e passw) che appare e scompare :(
strassada
02-06-2009, 21:05
da firefox:
disabilita JAVA di Sun (ma a che serve? a rallentare e basta, io ho anche sempre disabilitato quella di MS sui vecchi IE 5 e 6)
abilita gli script
imposta noscript e adblockplus a non rompere i .... per gli ip 192.168.0.1, routerlogin.net (o .com)
in IE metti questi ip tra quelli sicuri (così anche con IE sei a posto)
disabilita momentaneamente eventuali firewall (anche quando fai l'upgrade del firmware, è meglio avere meno roba che blocchi eventuali comunicazioni tra router e pc)
controlla (ipconfig /all) che le schede lan e wi-fi siano impostate ad avere un indirizzo tipo 192.168.0.X. e che non ci siano conflitti tra i vari client connessi (se hai lasciato ip automatici, può capitare). poi in connessioni di rete (XP) o centro controllo ecc.... su vista, impostare un indirizzo manuale o automatico. potrebbe essere il caso di riavviare il pc, se non vedi subito il router.
a volte basta cliccare su diagnosi (o come si chiama) e xp e vista risolvono da soli (se hai abilitato i servizi). a volte questo passaggio potrebbe essere ripetuto dopo aver configurato il tutto (Ip statici ecc...).
verificare che nel router e nelle schede lan/wi-fi non ci siano diversità nelle configurazioni (soprattutto canale, velocità e protezione del wireless)
in fase di prima configurazione, sarebbe meglio accendere prima il router e dopo un paio di minuti il pc.
si consiglia di abilitare il dhcp server nel router, il NAT e il firewall, prenotare gli ip (e quindi ip statici, e diversi, per ogni pc) e mettere quelli wireless anche nel menu wireless. come protezione, meglio usare WPA2 (anche se mi sa che sniffano pure i dati criptati così)
nel firewall del router, le porte in uscita sono tutte aperte (es e è il caso, si potrebbe creare regole per chiuderle), quindi dovrebbe bastare aprire solo quelle in entrata (quelle di sistema, coma la 80, lo sono già). se hai più client connessi e che usano gli stessi softwate (p2p e altro) , devi dirottare il traffico di quei programmi su porte diverse per ogni ip.
MisterJack
03-06-2009, 16:39
Se avete problemi di accesso alla WiFi provate a cambiare nome, il nome di default NETGEAR lo incasina a volte (questa cosa mi è stata detta dal tecnico NETGEAR dopo che gli ho mandato il dg834N)
Se era risaputo, beh, fa niente :P
MJ
luis fernandez
03-06-2009, 16:54
io ho problemi solo ad entrare nel router con FF mentre con IE8 funziona:muro:
luis fernandez
03-06-2009, 21:17
Ciao nel registro del router ho trovato questo messaggio...cosa significa?Mi devo preoccupare?
[DOS Attack] : 1 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.2]
Friday, 29 May 2009 22:09:19
Ciao nel registro del router ho trovato questo messaggio...cosa significa?Mi devo preoccupare?
[DOS Attack] : 1 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.2]
Friday, 29 May 2009 22:09:19
No, lo ha bloccato.
FiorDiLatte
04-06-2009, 08:21
Q: Ma adesso che ho comprato questo router posso fare a meno di un firewall software tipo quello di Windows Xp, zone alarm, sygate, outpost, kerio e similari ?
A: Si', è fortemente consigliato toglierli: si risparmiano problemi secondari di configurazione dei vari programmi (specie p2p), a meno che uno non sia paranoico e voglia tenere sotto controllo le connessioni in uscita di ogni singola applicazione o non sospetti problemi di virus, mailware, ecc.
Ciao,
sono il totale disaccordo con questa risposta. Vi sono molti programmini subdoli, che si connettono ad internet senza chiederne conferma all'utente, programmi che danneggiano oltre che la privacy, anche la sicurezza in rete dell'utente (tipo alcuni software per "vedono" le password sotto gli asterischi[ATTENZIONE A PASSWORD REVELATOR]). Un firewall "finto" come quello del netgear filtra poco e niente, se esistono firewall aziendali più specifici ci sarà un motivo, no?! ;)
byezzz
luis fernandez
04-06-2009, 08:57
No, lo ha bloccato.
ma cosa era?:D
IL_mante
04-06-2009, 11:44
Ciao nel registro del router ho trovato questo messaggio...cosa significa?Mi devo preoccupare?
[DOS Attack] : 1 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.0.2]
Friday, 29 May 2009 22:09:19
premesso che non ne ho idea, mi viene in mente solo una cosa: l'ip è quello del tuo pc, quindi ipotizzo un'eccessiva quantità di connessioni con emule o torrent, che ha portato il firewall ad identificarlo come attacco dos... se leggi (non ricordo se nel primo post o nel thread di emule), spiega una situazione del genere, e consiglia di ridurre le connessioni max e le fonti per file dal menu opzioni di emule...
IL_mante
04-06-2009, 11:46
Ciao,
sono il totale disaccordo con questa risposta. Vi sono molti programmini subdoli, che si connettono ad internet senza chiederne conferma all'utente, programmi che danneggiano oltre che la privacy, anche la sicurezza in rete dell'utente (tipo alcuni software per "vedono" le password sotto gli asterischi[ATTENZIONE A PASSWORD REVELATOR]). Un firewall "finto" come quello del netgear filtra poco e niente, se esistono firewall aziendali più specifici ci sarà un motivo, no?! ;)
byezzz
ci ho pensato a lungo anche io: un firewall è inteso come un software/hardware che ha il compito di impedire, a chiunque non ne abbia il permesso, di accedere dall'esterno verso il pc... in seguito i firewall software hanno aggiunto la possibilità opposta, cioè il controllo del traffico in uscita. se pensi di aver bisogno di un programma del genere, significa che il tuo pc non è totalmente sotto il tuo controllo, o non ti fidi dei programmi che usi.
ai fini della sicurezza standard, il firewall integrato nel router è di gran lunga migliore di certi software.
e comunque sei andato a dire la stessa cosa che pegaso ha riportato proprio nel post che hai quotato....;)
Q: Ma adesso che ho comprato questo router posso fare a meno di un firewall software tipo quello di Windows Xp, zone alarm, sygate, outpost, kerio e similari ?
A: Si', è fortemente consigliato toglierli: si risparmiano problemi secondari di configurazione dei vari programmi (specie p2p), a meno che uno non sia paranoico e voglia tenere sotto controllo le connessioni in uscita di ogni singola applicazione o non sospetti problemi di virus, mailware, ecc.
luis fernandez
04-06-2009, 11:59
premesso che non ne ho idea, mi viene in mente solo una cosa: l'ip è quello del tuo pc, quindi ipotizzo un'eccessiva quantità di connessioni con emule o torrent, che ha portato il firewall ad identificarlo come attacco dos... se leggi (non ricordo se nel primo post o nel thread di emule), spiega una situazione del genere, e consiglia di ridurre le connessioni max e le fonti per file dal menu opzioni di emule...
ma io non uso ne emule ne torrent:)
IL_mante
04-06-2009, 19:32
ma io non uso ne emule ne torrent:)
ah, ok....
allora mi viene da pensare ad un software che continuamente ha richiesto l'accesso ad internet e il firewall lo ha identificato come dannoso...
escluderei un attacco dall'esterno per il motivo che l'ip mostrato è quello del primo pc connesso al router.. magari anche una mail ricevuta che ha provato ad autoinviarsi ad altri contatti?
non so, sono supposizioni...
DartBizu
05-06-2009, 10:15
Quali sono i DNS migliori per Alice flat ?
Poi una domanda...se disabilito il firewall del reuter e lascio quelli dei 2 PC ho ancora problemi di ID basso con il mulo??
pegasolabs
05-06-2009, 11:40
Quali sono i DNS migliori per Alice flat ?
Poi una domanda...se disabilito il firewall del reuter e lascio quelli dei 2 PC ho ancora problemi di ID basso con il mulo??Devi leggere la prima pagina ;)
luis fernandez
06-06-2009, 11:29
ah, ok....
allora mi viene da pensare ad un software che continuamente ha richiesto l'accesso ad internet e il firewall lo ha identificato come dannoso...
escluderei un attacco dall'esterno per il motivo che l'ip mostrato è quello del primo pc connesso al router.. magari anche una mail ricevuta che ha provato ad autoinviarsi ad altri contatti?
non so, sono supposizioni...
ok ti ringrazio ;) ...come potrei risolvere invece il problema che non riesco ad entrare nella configurazione del router con Firefox ma solo con IE8?
strassada
06-06-2009, 16:29
io uso Firefox 3.5pre aggiornato spesso (da qui http://ftp.eu.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla-1.9.1-l10n/) e non ho problemi (xpsp3, ma neanche sul portatile con vista HP 32 bit), mentre con la 3.0.x (e a volta la 2.x) avevo problemi anche col dlink 624t (vedevo mezzi menu); anche Opera mi dava problemi, ma devo ancora provarlo sul netgear.
prova a far partire firefox in safe mode, o crea un nuovo profilo (o una nuova installazione da 0 di un'altra versione di firefox rispetto a quella cfhe hai, stando attento che non diventi il browser predefinito), che se funziona, userai solo per accedere al router.
DartBizu
06-06-2009, 17:08
Dopo 2 settimane di scontri sembra funzionare :mc:
Speriamo tenga :sofico:
Quali sono i DNS migliori per Alice flat ?
Poi una domanda...se disabilito il firewall del reuter e lascio quelli dei 2 PC ho ancora problemi di ID basso con il mulo??
questo router mi ha creato un bordello di problemi, ma per fortuna con le porte è andato sempre bene....sei sicuro di aver fatto tutto correttamente?
pegasolabs
06-06-2009, 17:12
Dopo 2 settimane di **** sembra funzionare :mc:
Speriamo tenga :sofico:Sei invitato a limitare il linguaggio, faresti bene ad editare.
strassada
06-06-2009, 21:02
visto che di driver da terzi per ora non ce ne sono, qualcuno ha provato a cercare tra i vari siti netgear se ci sono driver ufficiali/ufficiosi alternativi, anche beta? un po' come i dlink, che ce ne sono anche troppi?
sul sito cinese c'è un firmware 6.00.24, ma non ho idea se sia specifico per loro (rete e lingua) oppure no (in fondo la raccomandazione che danno è di non usare il firmware per il mercato USA).
altra cosa, file corrotti: c'è qualcuno che gli capita ancora, di tanto in tanto? a me succede, ogni tanto, con i driver ATI e Nvidia, sia scaricati dai siti ufficiali che da altri ben noti (anche quelli per notebook), con MPC-HC (xvidvideo.ru) e defraggler, ma altre utility, mi è successo anche con Firefox, e credo anche una volta con WinUpdate (avevo una lista ma l'ho persa). a volte devo riscaricarli anche più di una volta, poi capitano giorni che va tutto bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.