View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT v5 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Topol4ccio
04-11-2009, 15:07
che ne so, a me mai dato problemi l'alimentatoreLeggevo qualche post addietro che si consigliava di cambiare alimentatore per risolvere il problema dei blocchi con BitTorrent, non so se ho capito male.
Allora è lo stesso problema che mi ha sempre dato il v4, prima che prendessi il NAS. Per "sbloccarlo" nel mio caso era sufficiente chiudere uTorrent e attendere una manciata di minuti, passati i quali la navigazione riprendeva regolarmente.
No, il router va proprio in crash nel mio caso: uTorrent smette improvvisamente di scaricare e non riesco piu' ad accedere al router stesso :(
Ciao,
Jok
Leggevo qualche post addietro che si consigliava di cambiare alimentatore per risolvere il problema dei blocchi con BitTorrent, non so se ho capito male.
No, hai inteso male, il problema da risolvere nel mio caso era il crash del router come spiegato sopra. Il supporto Netgear mi ha detto di provare con un altro alimentatore prima di aprire l'RMA, tutto qui. Ora ho cambiato alimentatore, ti faccio sapere come si comporta.
A quanto pare però il problema dei crash del router ce l'ho solo io, sebbene mi sia capitato con 3 router v5. Ricordo però che uTorrent va sempre al massimo :D
Ciao,
Jok
strassada
04-11-2009, 16:45
x strassada
Ho provato a veriare l'MTU da telnet ma il comando dà errore:
/ # ifconfig ppp mtu 1500
SIOCSIFMTU: Unknown error 19
io avevo trovato questi, che poi siano incompatibili col firmware netgear del v5, è un'altra dolente questione.
type command 'ifconfig ppp0 mtu 1500'
at this point mtu is 1500 can test on speedguide.net analyzer page.
type:
'param set pppoa_mru=1500'
'param set pppoa_mtu=1500'
'param set wan_mtu=1500'
'param save'
strassada
04-11-2009, 17:12
provate a dare priorità alta ai mac address associati a pc che non fanno p2p
o mettere bassa per quello che stressa di più il router.
in caso di problemi, cancellate la regola in QoS.
'param set pppoa_mru=1500'
'param set pppoa_mtu=1500'
'param set wan_mtu=1500'
'param save'
Il comando param funziona comunque il valore MTU era già corretto:
/ # param show | grep mtu
pppoe_mtu=1492
pppoa_mtu=1500
pptp_mtu=1436
wan_mtu=1492
Prima è crashato di nuovo con un diverso alimentatore :(
Ora, giusto per cercare di capire il problema ho settato PPPoE con LLC e protocollo ADSL G.DMT (ha perso quasi 300 Kbps in download ma ha agganciato 1024 Kbps in upload :D )
Oltre ai 3 v5 con lo stesso PC avevo provato un GT ed un D-Link 2740B e nessuno era mai andato in crash sin'ora :(
Ora mi spiego perchè il v5 viene venduto sottocosto a 39.90
Ciao,
Jok
strassada
04-11-2009, 22:38
anche il gt ha i suoi problemi
li hanno anche i recenti dlink, pur migliorando tantissimo rispetto al 624t
il Linksys WAG54G2 ha lo stesso hardware del v5, con una cpu più potente. eppure ha più problemi del v5.
quanto alle prestazioni, molto conta anche il firmware, infatti i vari routertech, dd-wrt e dgteam ecc... resuscitano router che con i firmware ufficiali si bloccavano in continuazione.
visto lo scarso supporto Netgear con i firmware, in attesa di qualcuno che riesca a capirci qualcosa sul firmware e hardware conexant, un tentativo lo si potrebbe fare contattando qualche utente di Manx Telecom (che dà questo router e firmware custom) se ci passano uno dei loro firmware beta, sempre che siano installabili su v5 normali.
o quantomeno chiedergli se hanno i nostri stessi problemi
visto lo scarso supporto Netgear con i firmware, in attesa di qualcuno che riesca a capirci qualcosa sul firmware e hardware conexant, un tentativo lo si potrebbe fare contattando qualche utente di Manx Telecom (che dà questo router e firmware custom) se ci passano uno dei loro firmware beta, sempre che siano installabili su v5 normali.
o quantomeno chiedergli se hanno i nostri stessi problemi
Vedo che sei ben informato :)
A quanto pare solo il mio va in crash, il tuo che problemi ha? A me interessa che sia up 24/24 con massima portante in upload, tutto il resto posso disabilitarlo. Sto seriamente pensando di passare ad un modem. Che tu sappia esiste un modem con lo stesso chipset Conexant (o versione ridotta) del v5?
Ciao,
Jok
strassada
05-11-2009, 01:01
il mio problema più grande è che a volte scarico file corrotti dal web. rar exe zip 7z. di qualsiasi dimensione. driver, utility o programmi (freeware/opensource), firmware vari (bios pc, periferiche, lettori dvd/br, tv) poco cambia: se contenuti in questi file, spesso sono corrotti.
capita sia usando IE, che Firefox, che Opera che Chromium che Orbit Downloader. e quindi devo riscaricarli una o più volte.
capita anche a router freddo o poco impegnato o appena riavviato il pc. o acceso da giorni/settimane. La frequenza varia da più volte al giorno, a una o due a una volta a settimana/10 giorni. ma ricapita sempre.
in questi casi, il crc del file scaricato risulta diverso da quello "online" e con 7-zip verificando i file, li trova corrotti (riscaricando il file, se risulta di nuovo corrotto, i file all'interno che risultano corrotti sono spesso diversi).
qualche volta capita anche da megaupload, RS, mediafire, più con i rar unici che quelli splittati.
tempo fa, provando a scaricare una versione di vlc da più server, prima uno alla volta, poi più assieme (c'è una pagina con diversi link http e ftp) tutti gli http mi sono risultati corrotti, ma erano sani quelli venuti giù via ftp.
anche dal sito microsoft (col sp3 di xp ho penato mezza giornata, ora ne ho varie copie) e da Windows Update (solo dal pc/muletto, però) ad esempio con l'aggiornamento di ottobre, 2 patch non me le ha installate (e controllando i file nei file temporanei, sono risultati corrotti) dopo il riavvio ho rifatto l'aggiornamento e le patch sono state correttamente installate.
però mai avuto problemi con avi o pdf o immagini o audio.
se non mi fosse capitato anche da 3 notebook (soprattutto nello scaricare i driver ati nvidia realtek) avrei dato la colpa solo al vecchio pc.
me lo ha fatto anche il precedente dlink 624t che usavo, negli ultimi tempi prima del passaggio al dg834gv5 (ma il dlink soffriva di diversi blocchi, e con lo switch ethernet che alla fine non ha più funzionato).
una volta mi è anche capitato (da notebook, scaricando driver nvidia) bypassando lo splitter e connettendo il filo TI direttamente al router.
insomma se non è il router, i pc o l'impianto di casa, potrebbe essere qualche server della rete Telecom Italia (o qualcosa prima di entrare nella loro rete) che corrompe questi file binari. o qualche problema in centrale.
è successo anche oggi, ed era dal 27 ottobre che non mi capitava: ho dovuto riscaricare 2 volte l'ultima versione di mpc-hc e l'ultima build di chromium (ovviamente di qualche ora fa, non è che le scarico tutte)
credo che nei precedenti 10 anni, mi sia capitato 10 volte al massimo, di scaricare file corrotti, ma in questi mesi credo di essere arrivato a 1000 volte, un po' troppi.
l'altro problema che si riprensentato un 5 volte da agosto, è che non vede più il notebook via wireless: un 3 volte ho dovuto riavviare il router, le ultime 2 ad inizio ottobre, ma mi è bastato andare in wireless e aggiornare, e subito si è riconnesso. Da allora sono sempre riusciti ad accedere al internet, anche se spengo/riaccendo spesso l'antenna del router.
per il resto cerco di non stressarlo troppo con emule e utorrent (pur usandoli spesso assieme), anche se ogni tanto ci mette un po' a navigare (ma la colpa è anche di un pc di 10 anni fa e dalla scarsa ottimizzazione dei browser moderni, che mi ciucciano tutta la poca ram che emule lascia ad altri)
Cavaliere89
05-11-2009, 08:26
Ragazzi io da 2 mesi quasi il router e volevo chiedervi, dato che ancora nn ho aggiornata il firmware se conviene farlo? :confused: :rolleyes:
v5 da fine Giugno senza problemi di sorta.. unica pecca: interfaccia web lenta come la morte!!!!!!!!! :muro: :doh:
il mio problema più grande è che a volte scarico file corrotti dal web. rar exe zip 7z. di qualsiasi dimensione. driver, utility o programmi (freeware/opensource), firmware vari (bios pc, periferiche, lettori dvd/br, tv) poco cambia: se contenuti in questi file, spesso sono corrotti.
capita sia usando IE, che Firefox, che Opera che Chromium che Orbit Downloader. e quindi devo riscaricarli una o più volte.
capita anche a router freddo o poco impegnato o appena riavviato il pc. o acceso da giorni/settimane. La frequenza varia da più volte al giorno, a una o due a una volta a settimana/10 giorni. ma ricapita sempre.
Mmm, al 99,9% la colpa non è del router ma del tuo PC.
Possibili cause:
- ram difettose
- chipset IDE con driver buggati (mi capitava con chipset nForce e driver nVidia bus master)
- supporto ACPI non perfetto (prova a disabilitarlo da BIOS)
Io ho finalmente scoperto il problema del mio v5; stamattina era andato in crash come al solito (download fermo e router irraggiungibile da browser e telnet). Ho dunque provato ad attaccare un notebook al router e con mia sorpresa funzionava! Dunque il blocco era a livello di scheda di rete del mio PC però non mi spiego:
- perchè tale blocco non si era mai verificato con altri 3 router (Belkin, Netgear GT e D-Link 2740B) mentre si è sempre verificato con tre v5 diversi ?
- perchè ripristinando la connessione LAN il problema persisteva?
- perchè spegnando e riaccendendo il router senza toccare il PC tutto tornava a funzionare?
In definitiva sembra essere una sorta di incompatibilità tra il chipset del v5 ed il controller LAN integrato del mio PC (Realtek Gigabit). Qualcuno sa come risolvere il problema?
Grazie,
Jok
strassada
05-11-2009, 15:16
Mmm, al 99,9% la colpa non è del router ma del tuo PC.
Possibili cause:
- ram difettose
- chipset IDE con driver buggati (mi capitava con chipset nForce e driver nVidia bus master)
- supporto ACPI non perfetto (prova a disabilitarlo da BIOS)
lo so, quando ad inizio maggio mi dava dei problemi, ho fatto varie prove (cambio hardware inclusi) ma portato il pc in altra casa, con altro provider (ma su un modem usb, perchè il v5 serviva a casa e il dlink non dava segni vitali). senza avere problemi per un due giorni.
riportato a casa e ricollegato, ecco che inserata ripresentava lo stesso problema.
verificato anche l'impianto elettrico, ma senza trovare problemi, visto anche che era stato rifatto nel 2004
ogni tanto è venuto qualcuno da fuori e gli ho concesso di connettersi al router/internet, ma non scaricavano niente, al massimo qualche ricerca sul web, youtube o uso di skype.
a giorni devo risistemare (non so come faccia a mandare in tilt i s.o. ogni 6 mesi...) un notebook e un pc di mio fratello, vedo se me li porto a casa, e ricontrollo con questi.
non avessimo avuto altre spese (3 tv crt andate) avrei preso un secondo router come riserva, ma le mie riserve si sono esaurite con un lcd e lettore br, per cui è da un po' che sto penando per farmi un nuovo muletto/HTPC (e potrei anche attendere un altro anno)
strassada
05-11-2009, 20:49
Io ho finalmente scoperto il problema del mio v5; stamattina era andato in crash come al solito (download fermo e router irraggiungibile da browser e telnet). Ho dunque provato ad attaccare un notebook al router e con mia sorpresa funzionava! Dunque il blocco era a livello di scheda di rete del mio PC però non mi spiego:
- perchè tale blocco non si era mai verificato con altri 3 router (Belkin, Netgear GT e D-Link 2740B) mentre si è sempre verificato con tre v5 diversi ?
- perchè ripristinando la connessione LAN il problema persisteva?
- perchè spegnando e riaccendendo il router senza toccare il PC tutto tornava a funzionare?
In definitiva sembra essere una sorta di incompatibilità tra il chipset del v5 ed il controller LAN integrato del mio PC (Realtek Gigabit). Qualcuno sa come risolvere il problema?
Grazie,
Jok
non credo ci siano incompatibilità (del resto devono rispettare standard che hanno diversi anni sullE spalle e di cui si sa tutto)
ma più probabilmente conflitti generati da errori nei driver della scheda di rete, firmware bacato del V5, impostazioni errate/incompatibili sia nel router che nelle proprietà della scheda. lo stesso vale per le impostazioni del protocollo tcp/ip (e quindi anche nel registro di Win, esempio potrebbe anche essere l'autotuning di Vista, che sarebbe meglio non imnpostare su auto, ma neanche su disabled)
potrebbero esserci conflitti tra il firewall SPI del v5 e quello software su pc (anche io a breve proverò a disattivare il firewall del v5 e anche ad usare l'Upnp, cose mai fatte prima.
potrei anche provarlo come modem, ma ovviamente mi semre dell'altro, che ora non mi va di comprare, per connettere pc e notebook assieme)
quanto al blocco dei mac address, a parte conflitti di assegnazione degli ip (che non dovrebbero esserci con prenotazione degli ip e ip fissi sul pc), potrebbe essere un blocco per troppo traffico anomalo (non necessariamente per troppo uso). e poi potrebbe non essere il router, ma Vista.
MisterJack
07-11-2009, 14:38
OK, dunque pare che solo il mio vada in crash (irraggiungibile da browser).
Oggi è successo due volte, però l'avevo attaccato all'UPS, non vorrei fosse per questo.
Certo che non mi ispira fiducia sto v5 :(
C'è qualcuno che lo usa 24/24 con uTorrent o simili e non gli è mai crashato?
Ciao,
Jok
Io lo usavo 24/24 con µTorrent, il record è stato 10 giorni, al 10 si è disconnesso ma dopo un minuto si è subito riconnesso senza problemi.
Ora è da un po' che non lo uso così in quanto devo cambiare l'alimentatore al pc che fa da serverino, però comunque già da un po' i miei coinquilini scaricano con µTorrent.
In definitiva sembra essere una sorta di incompatibilità tra il chipset del v5 ed il controller LAN integrato del mio PC (Realtek Gigabit). Qualcuno sa come risolvere il problema?
Grazie,
Jok
Guarda, il mio pc ha una scheda di rete Realtek Gigabit. È integrata nella scheda madre (MSI KT6V se non ricordo male, è vecchia) ma non da nessun problema.
MJ
Guarda, il mio pc ha una scheda di rete Realtek Gigabit. È integrata nella scheda madre (MSI KT6V se non ricordo male, è vecchia) ma non da nessun problema.
MJ
OK, grazie.
Da quando ho messo l'ultimo driver alla scheda di rete ed impostato PPPoE sul v5 e con TCP Optimizer non si è piu' bloccato (3 giorni).
Però vorrei tornare al PPPoA che è piu' performante...
Secondo voi perchè in G.DMT aggancia una portante di upload superiore? Sono arrivato a 1024 Kbps, valore mai raggiunto in ADSL2+ :(
Ciao,
Jok
madison125
07-11-2009, 20:29
raga nn ho ben capito la tabella cmq come sono questi valori? ho alice 7mb:
http://img5.imageshack.us/img5/5116/valori.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/valori.jpg/)
grazie
lucabaci
08-11-2009, 08:33
che ne so, a me mai dato problemi l'alimentatore
Scusate l'interferenza: si può usare il v3 come router su una rete cablata una volta spento il wireless, perchè io non riesco a vedere i computer tra loro una volta configurata la rete, il dg834 li vede connessi a sè , ma tra di loro nisba????
pegasolabs
08-11-2009, 10:56
Scusate l'interferenza: si può usare il v3 come router su una rete cablata una volta spento il wireless, perchè io non riesco a vedere i computer tra loro una volta configurata la rete, il dg834 li vede connessi a sè , ma tra di loro nisba???? Ciao e benvenuto :)
Questo è il thread del v5 e non del v3 e in ogni caso il tuo discorso esula dal singolo modello di router :)
Una volta collegati alle porte LAN del router, wireless o non, il router non ha ruolo attivo. Quindi se non si vedono è un problema di configurazione dei singoli PC.
Thread di riferimento:
Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067)
madison125
09-11-2009, 10:09
raga nn ho ben capito la tabella cmq come sono questi valori? ho alice 7mb:
http://img5.imageshack.us/img5/5116/valori.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/valori.jpg/)
grazie
up, c'e' nessuno?:)
up, c'e' nessuno?:)
Guarda io ho una linea peggiore della tua (attenuazione piu' alta e margine di rumore piu' basso) e con Tiscali ottengo portanti di 11517 Kbps in download e 1005 Kbps in upload.
Dunque credo che tu dovresti almeno agganciare la portante massima con Alice che mi pare essere superiore agli 8000 Kbps.
Stai usando G.DMT oppure ADSL2+ ? Prova a modificare tale opzione nel router.
Inoltre mi pare che tu non stia usando l'ultima versione di firmware del v5, perchè non lo aggiorni?
Ciao,
Jok
madison125
09-11-2009, 12:18
allora io ora sto utilizzando auto (multi-mode) mentre te mi consigli di mettere quale? cmq il router c'e' l'ho da 3 giorni e nn vorrei aggiornare visto che va bene... mentre per la connessione nn è mai fissa... varia dai 6800kbps ai 7500..
p.s come ti sei accorto che ho la versione precedente ovvero la 6.00.21?
Prova a mettere adsl g.dmt
allora io ora sto utilizzando auto (multi-mode) mentre te mi consigli di mettere quale? cmq il router c'e' l'ho da 3 giorni e nn vorrei aggiornare visto che va bene... mentre per la connessione nn è mai fissa... varia dai 6800kbps ai 7500..
p.s come ti sei accorto che ho la versione precedente ovvero la 6.00.21?
Concordo con la prova del G.DMT
Io ricordo che dopo l'aggiornamento del firmware alla 6.00.25 ho migliorato leggermente la portante di upload (quella di download era già al massimo).
Mi sono accorto della tua versione perchè i valori di attenuazione sono invertiti ;)
Ciao,
Jok
strassada
09-11-2009, 14:11
480KBps di portante in upload con alice adsl si prendono solo in ADSL1 (G.dmt) idem per valori pari (o ultimo come zero) in download.
dipende dal dslam in centrale, ma potrebbe provare sia
pppoe llc mtu 1492
che
pppoa vcmux mtu 1500 (col firmware vecchio non ci sono bug)
ovviamente poi è sempre meglio ottimizzare i vari win.
se impostando adsl2+ non si allinea o comunque prende sempre e solo portanti da adsl1 (più che al download, guardate l'upload), significa che ancora non è in adsl2+
con margine di rumore attorno ai 12, molto spesso non si prende portante piena in adsl1, ma si scende a 7000 e rotti o anche sotto i 7000 e meno. col v5 nessuna possibilità di variarlo causa mancanza del supporto a comandi telnet specifici per questo.
quando passerà in adsl2+ (ma solo quando aggiorneranno la centrale) con quei valori dovrebbe prendere portante piena 812x/47x
(è successo a me ad inizio anno, quando avevo ancora un vecchio dlink: gli ultimi mesi in adsl erano una tortura, ping altissimi, banda spesso scarsa e portante in download che si abbassava sempre più. dal passaggio in adsl2+, sempre banda piena)
magari hanno già dslam GBE, solo che non hanno spostato i vecchi, per cui si potrebbe provare a chiedere ALice 20 mega (che dovranno per forza spostarti di posizione) e se si hanno problemi, poi chiedere il downgrade alla 7 e si resterà attaccati a quella piastra di quel dslam aggiornato
madison125
09-11-2009, 14:37
allora grazie raga per la disponibilità cmq provando a mattere sia in g.dmt che adsl2+ la velocità in down e up è quella... quindi lascio in auto? per quanto riguarda il margine rumore il mio sta tra i 18-20 come mai nn mi va a 8120 come dovrebbe? dipende da loro nn da me giusto?
strassada
09-11-2009, 16:08
dipende dalla piastra a cui sei connesso sul dslam, alcune non supportano portante piena, ma si fermano a 7616. valori inferiori si raggiungono a causa di problematiche varie, e compatibilità con i chip dei modem/router.
quanto ai valori segnalati dal firmware .21 c'è un bug che inverte i valori di attenuazione e margine di rumore
madison125
09-11-2009, 16:36
e questo bug influisce negativamente sulla connessione? per questo che nn raggiungo almeno i 7616?
limpid-sky
09-11-2009, 17:05
480KBps di portante in upload con alice adsl si prendono solo in ADSL1 (G.dmt) idem per valori pari (o ultimo come zero) in download.
dipende dal dslam in centrale, ma potrebbe provare sia
pppoe llc mtu 1492
che
pppoa vcmux mtu 1500 (col firmware vecchio non ci sono bug)
ovviamente poi è sempre meglio ottimizzare i vari win.
se impostando adsl2+ non si allinea o comunque prende sempre e solo portanti da adsl1 (più che al download, guardate l'upload), significa che ancora non è in adsl2+
con margine di rumore attorno ai 12, molto spesso non si prende portante piena in adsl1, ma si scende a 7000 e rotti o anche sotto i 7000 e meno. col v5 nessuna possibilità di variarlo causa mancanza del supporto a comandi telnet specifici per questo.
quando passerà in adsl2+ (ma solo quando aggiorneranno la centrale) con quei valori dovrebbe prendere portante piena 812x/47x
(è successo a me ad inizio anno, quando avevo ancora un vecchio dlink: gli ultimi mesi in adsl erano una tortura, ping altissimi, banda spesso scarsa e portante in download che si abbassava sempre più. dal passaggio in adsl2+, sempre banda piena)
magari hanno già dslam GBE, solo che non hanno spostato i vecchi, per cui si potrebbe provare a chiedere ALice 20 mega (che dovranno per forza spostarti di posizione) e se si hanno problemi, poi chiedere il downgrade alla 7 e si resterà attaccati a quella piastra di quel dslam aggiornato
con questo intervento ho capito perchè avevo problemi di sconnessioni random. ottimo ho capito tutto e settando in G.dmt va bene. Purtroppo meglio di 12 di rumore non riesco ad avere causa prolunga kilometrica ma mi interessa la stabilità.
strassada
09-11-2009, 19:19
e questo bug influisce negativamente sulla connessione? per questo che nn raggiungo almeno i 7616?
è un bug solo di visualizzazione, router e dslam si scambiano info correttamente, ma poi il router te le fa vedere invertite.
per questo che nn raggiungo almeno i 7616?
molto spesso le adsl1 di TI sono impostate a connettersi con SNR a 12 db. per cui se non si riesce a connettersi a portante piena, cerca di ottenere quella più stabile (sempre con margine di rumore in download attorno ai 12) e a valori più bassi. nel tuo caso mi sa che la tua centrale ha apparati vecchi, per cui meglio di così è difficile avere.
ad influire in tutto questo ci sono altri fattori:
la distanza dalla centrale (lo si scopre controllando l'attenuazione, che aumenta di 14 db a KM, e ancora di più se ci sono altre interferenze)
impianto di casa (prese vecchie, condensatori, impianto in serie, filtri che non funionano, cavi pessimi)
altri problemi in centrale (splitter)
problemi tratta centrale casa (centraline/armadi scassate, cavi rosi, ecc...)
chip del modem/router (in casi di problemi con l'SNR, il v5 non è proprio consigliato, visto che non ha opzioni per configurarlo)
se vuoi una portante maggiore devi solo attendere il passaggio ad adsl2/2+, oppure provare con un modem/router con chip Broadcom (netgear GT, netgear v4, o DLink 2640B/2740B, o altri), e usare comandi telnet specifici, ma non è detto che ci riesca e che poi il tutto risulti stabile
sul forum, in Internet e provider, ne trovi di info e spiegate meglio rispetto a quelle che ti potrei dare io.
madison125
09-11-2009, 19:53
grazie mille per l'aiuto:) cmq riguardo ai miei valori nell'immagine che ho postato sopra sono nella norma? ma ora a me li da invertiti da down a up o tra attenuazione e margine?
grazie ancora
Io continuo ad avere un problema fastidioso con questo modem.
La connessione wi-fi, appena acceso il modem, va benissimo. Se però lascio acceso il modem, dopo 2/3 giorni il pc con la chiavetta non ne vuole più sapere di agganciare il segnale. Io credo dipenda da qualche componente interno che scaldandosi troppo va in tilt. Difatti basta che spengo il modem una mezz'oretta o poco più, e il pc con lachiavetta mi riaggancia il segnale in un baleno.
Il modem è aggiornato all'ultimo firmware e dal modem attivo la trasmissione wi-fi solo quando mi serve.
Lo faceva pure a me, cambia SSID e Canale.
ZioFrënk
09-11-2009, 22:30
Signori salve, queste sono le statistiche della mia linea Alice 20 mega attivata la scorsa settimana.
Chiedo consigli (ove possibili) su probabili speranze di migliorar tale situazione.
http://img69.imageshack.us/img69/9926/senzanomes.png
Grazie mille.
sicuro che ti hanno attivato la 20 M?
Sembra che sia una 7 mega (o 8 mega alice)
I valori pieni sono quelli
Serpone sono i miei stessi valori se metto ADSL g.dtm.
Mentre se metto ADSL 2+ attenuazione sale a 60 e rumore a 9.5
strassada
09-11-2009, 23:46
Signori salve, queste sono le statistiche della mia linea Alice 20 mega attivata la scorsa settimana.
Chiedo consigli (ove possibili) su probabili speranze di migliorar tale situazione.
Grazie mille.
sei ancora a 7 mega, in adsl2 o 2+
verifica di non essere in pppoa e mtu 1500
prova a mettere
pppoe llc e mtu 1492
come modulazione auto o adsl2+
se ancora non cambia significa che devono ancora farti il cambio profilo. la variazione potrebbe essere in lavorazione (o per qualche Motivo è andata persa).
se invece non è un upgrade di portante ma sei un nuovo cliente di alice adsl, forse allacciano subito a 7 mega e poi dopo qualche giorno, effettuano l'upgrade di profilo.
magari aspetta qualche giorno e se non cambia, chiama quelli di TI e spiegagli la situazione.
nel peggiore dei casi ti hanno messo la 7 mega perchè per qualche motivo non possono darti la 20 (in questi casi anche contrattualmente hai la 7 mega, canone incluso)
ZioFrënk
10-11-2009, 00:35
sei ancora a 7 mega, in adsl2 o 2+
verifica di non essere in pppoa e mtu 1500
prova a mettere
pppoe llc e mtu 1492
come modulazione auto o adsl2+
se ancora non cambia significa che devono ancora farti il cambio profilo. la variazione potrebbe essere in lavorazione (o per qualche Motivo è andata persa).
se invece non è un upgrade di portante ma sei un nuovo cliente di alice adsl, forse allacciano subito a 7 mega e poi dopo qualche giorno, effettuano l'upgrade di profilo.
magari aspetta qualche giorno e se non cambia, chiama quelli di TI e spiegagli la situazione.
nel peggiore dei casi ti hanno messo la 7 mega perchè per qualche motivo non possono darti la 20 (in questi casi anche contrattualmente hai la 7 mega, canone incluso)
Nuovo profilo con richiesta di nuovo impianto e Alice 20 Mega, il tecnico locale e gli operatori telecom mi hanno assicurato che risulto cliente 20 Mega e di aver attivato tal linea.
Sono già in pppoe llc e mtu 1492 con modulazione adsl2+
Spero sia dovuto ad una questione di tempistica, come ripeto ho la linea attiva da mercoledì scorso.
I valori per il rumore e l'attenuazione non mi sembrano malacci, ci spero suisserio.
Lo faceva pure a me, cambia SSID e Canale.
Stasera provo a controllare. Sono entrambe sotto la voce network?
Ormai da giorni il mio v5 va alla grande, ho provato a scaricare a 1,1 MB/s mentre uppavo a 120 KB/s :D
Ho notato, eseguendo top da console, che il demone upnpd è il processo che consuma piu' CPU, dunque ho provato a disabilitarlo, anche per questioni di sicurezza. Ho aperto la porta di uTorrent (TCP/UDP) aggiungendo il servizio relativo: da quel momento il test di apertura porta di uTorrent a volte fallisce (icona con punto esclamativo).
Sono affidabili questi servizi di port forwarding (NAT) sul v5 ?
Perchè non mi viene chiesto l'IP verso il quale forwardare la porta?
Ciao,
Jok
strassada
10-11-2009, 12:07
in servizi imposti le porte da aprire
http://img9.imageshack.us/img9/531/image00058.th.png (http://img9.imageshack.us/i/image00058.png/)
in Regole Firewall le aggiungi per ogni ip (non puoi nattare le stesse porte per più ip).
nel v5 basta aprire solo le porte per i servizi in entrata
http://img689.imageshack.us/img689/7028/image00059.th.png (http://img689.imageshack.us/i/image00059.png/)
cliccando su applica alla fine (il router non si riavvia)
in Regole Firewall le aggiungi per ogni ip (non puoi nattare le stesse porte per più ip).
nel v5 basta aprire solo le porte per i servizi in entrata
Che strano sistema, negli altri router ad anche nelle impostazioni uPnP di Windows quando si imposta un NAT si definisce anche l'IP verso il quale forwardare la porta.
Poi non capisco come possa funzionare il controllo remoto (LogMeIn) senza aver inserito un'apposita regola nel firewall. Forse perchè è considerata una connessione in uscita?
A dire la verità da quando ho disabilitato l'UPnP nel router ogni tanto LogMeIn si sconnette...
Grazie,
Jok
madison125
10-11-2009, 12:34
ma xkè l'upnp nn è sicuro? io c'e' l'ho sempre attivo xkè giocando online con la ps3 apre le porte che servono automaticamente...
ma xkè l'upnp nn è sicuro? io c'e' l'ho sempre attivo xkè giocando online con la ps3 apre le porte che servono automaticamente...
Beh, se un malware prendesse controllo del tuo PC potrebbe aprire le porte sul router senza disporre della relativa password.
Io comunque l'ho disattivato perchè non mi piace avere traffico di rete inutile e processi aggiuntivi sul router...
Ciao,
Jok
madison125
10-11-2009, 18:47
rag ho scaricato il firmware 6.00.25 ed è .chk... è giusto? nn dev'essere .img? cmq l'ho caricato e ora va malissimo... mi caricare male le pagine e se faccio installazione guidata nn mi fa piu la procedura come prima ma rimane ferma:mc:
p.s i dns primario 85.37.17.4 e secondario 85.38.28.70 sono giusti?
rag ho scaricato il firmware 6.00.25 ed è .chk... è giusto? nn dev'essere .img? cmq l'ho caricato e ora va malissimo... mi caricare male le pagine e se faccio installazione guidata nn mi fa piu la procedura come prima ma rimane ferma:mc:
p.s i dns primario 85.37.17.4 e secondario 85.38.28.70 sono giusti?
Da me la procedura guidata funzionava col 6.00.25 anche se poi l'ho configurato manualmente.
Per i DSN non so, io ho Tiscali...
Qualcuno sa se esiste una versione di DMT compatibile col v5 ?
Edit: anzichè DMT ho provato RouterStats, perfettamente compatibile con il v5
Ciao,
Jok
Fenomeno85
10-11-2009, 21:47
ciao a tutti,
qualcuno ha qualche idea di come configurare il client shrew per accedere al router in vpn?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
madison125
11-11-2009, 20:05
ma c'e' differenza sostanziale tra settare in auto (multi-mode) adsl G o adsl2+? io sto in auto e ho una portante variabile tra 6700 e 7200kbps e cmq ho pravato le altre 2 opzioni ma va uguale quindi lascio in auto che gestisce da solo giusto?
strassada
12-11-2009, 12:18
sei connesso in centrale ad un dslam che ha solo l'adsl 1 (g.dmt), per cui anche il router si allineerà sempre e solo in adsl1.
nel tuo caso, l'unica differenza è che se imposti sempre g.dmt, non noterai mai il passaggio all'adsl2 (sempre se aggiornaranno la tua centrale), in quanto il router continuerà ad allinearsi in g.dmt (o non allinearsi, se il dslam non supporterà altro che l'adsl2).
lasciando auto, per lo meno ti acorgerai del cambiamento della portante, anche se per la moduazione devi guardare altrove.
la modulazione impostata, la puoi vedere solo via telnet (cerca puttytel con google), anche se devi prima abilitare il debug mode nel router (per come fare, cerca in queste pagine)
quando avverrà il passagio all'adsl2 (sempre se aggiorneranno la tua centrale), dovrai comunque fare delle variazioni, in quanto la 7 e la 20 mega di Alice sono da impostare in pppoe llc e mtu 1492 (lasciando pppoa vcmux e mtu a 1500, avresti problemi a raggiungere moltissimi siti)
ZioFrënk
13-11-2009, 10:59
Problema burocratico risolto.
Ho chiamato il 187, l'operatore (inaspettatamente esperto) non riusciva a vedermi. Probabilmente, mi diceva, in centrale al momento dell'attivazione mi hanno impostato su una 7 Mega di chissà chi. Ora questi sono i miei nuovi valori, sono a circa 1,8 km dalla centrale:
http://img687.imageshack.us/img687/979/senzanomemv.png
Mi accontento o faccio il superbo? :)
limpid-sky
13-11-2009, 15:05
è un po una domanda in generale ma da telnet come posso rinnovare l'indirizzo ip? cioè mi voglio sconnettere e riconnettere senza riavviare tutto il router.
ho visto che da pannello del router nella sezione "status router" c'è il link mostra connessione che permette di scollegarsi e ricollegarsi.
Io volevo farlo da telnet che mi resta + immediato.
qualcuno sa come farlo?
limpid-sky
15-11-2009, 21:08
è un po una domanda in generale ma da telnet come posso rinnovare l'indirizzo ip? cioè mi voglio sconnettere e riconnettere senza riavviare tutto il router.
ho visto che da pannello del router nella sezione "status router" c'è il link mostra connessione che permette di scollegarsi e ricollegarsi.
Io volevo farlo da telnet che mi resta + immediato.
qualcuno sa come farlo?
up per visibilità
>>The Red<<
16-11-2009, 13:22
Ragazzi,chiedo una cosa...
Se io formatto il pc,devo riconfigurare tutto?
limpid-sky
16-11-2009, 13:24
Ragazzi,chiedo una cosa...
Se io formatto il pc,devo riconfigurare tutto?
no router col pc non centra nulla-
NO, se non la tua scheda di rete.
>>The Red<<
16-11-2009, 13:39
no router col pc non centra nulla-
Quindi se formatto,il ruter non si "formatta"?
Quindi se formatto,il ruter non si "formatta"?
NOOOOOOOO
>>The Red<<
16-11-2009, 14:12
NOOOOOOOO
Ok,grazie 1000:D ;)
The_Kraker
17-11-2009, 15:52
Ciao a tutti :)
Siccome cambio piano telefonico, restituisco il paccoso Alice Gate 2 alla Telecom e quindi ho intenzione di comprarmi un router nuovo. Me lo consigliate questo Netgear DG834G V5? Mio padre ha un V3 che funziona benissimo su una 20 mega telecom (velocità in download che viaggia a 1.8/1.9 mega in download come su test su Ubuntu).
Cosa mi dite di questa nuova revisione?
A me ha dato tanti problemi e forse per un problema all'impianto (con un Conitech scaricavo a 1.5/1.6 quindi strano) non vado oltre gli 8 mega in adsl gdmt con adsl 2+ vado anche sotto i 5 mega ed è molto ballerina la portante.
Altri invece ne sono soddisfatti.
OrcaAssassina
17-11-2009, 23:27
Problema di configurazione
Ho una ADSL Aziendale con IP esterno STATICO
Ho il mio indirizzo IP
subnetmask
indirizzo gateway
queste tre parametri li imposto sulle "Impostazione di base"
aggiungo i DNS
e il router si aggancia benissimo alla linea
sullo stato risulta...CONNESSO
però non riesco a navigare.....
cosa potrei controllare???
ciao e grazie
pegasolabs
18-11-2009, 07:16
Hai settato IPoA (RFC1483 Routed LLC)?
OrcaAssassina
18-11-2009, 07:26
Hai settato IPoA (RFC1483 Routed LLC)?
Si è settato come
VC
8
35
ADSL
informatico82
18-11-2009, 08:49
credo che sarebbe meglio capire se e' il router configurato male o il pc. Vai nella sezione diagnostica del router e usa "esegui ricerca dns" per vedere se il router riesce a navigare. Se si significa che il problema e' nel tuo pc o nella condivisione della linea tra il router e il pc
pegasolabs
18-11-2009, 10:56
Si è settato come
VC
8
35
ADSLVai manualmente e se l'interfaccia è la stessa degli altri netgear mettici a manina IPoA - LLC (non VC) - MTU1500 - oltre agli ip , subnet, dns, etc che hai da telecom.
Scaurus81
18-11-2009, 12:43
Ho appena preso il DG384G V5, ma non riesco a farlo funzionare.
Ho Alice 7 Mb e Vista e connessione tramite ethernet
Ho provato a seguire la guida ma già dll'inzio ci sono piccole cose che differiscono.
Quando mi collego alla pagina 192.168.0.1 mi viene data la possibilità di scegliere la lingua e lo stato, ma non la possibilità di scegliere se rilevare automaticamente il tipo di connessione.
- Allora io scelgo il tipo di lingua e metto italiano
- poi mi mi apre una pagina dove mi si chiede se voglio cambiare password
- dopdichè si apre una pagina con scrittto '' Indirizzo IP ( DHCP ) Dinamico Nessun dato necessario. FAre clic su avanti ''
- mi si apre una pagine con scritto '' aggiormanto delle impostazioni in corso Attendere ''
finito di caricare mi si apre una pagina con scritto '' errore nel rilevare le impostazioni della connessione'' .
Provo a configurare manualmente ma non si connette.
Avete qualche consiglio da darmi ?
Per adesso ho riattaccato il modem vecchio
Grazie
P.S. : ho notato che sebbene il modem è rimasto attaccato per massimo 10 minuti è già bollente
Scaurus81
19-11-2009, 09:00
Dopo varie ricerche su Google sono riuscito a impostarlo ed a navigare in internet.
Solo che ho un dubbio : è normale che la spia i di internet continui a lampeggiare o dovrebbe rimanere fissa ?
Dopo varie ricerche su Google sono riuscito a impostarlo ed a navigare in internet.
Solo che ho un dubbio : è normale che la spia i di internet continui a lampeggiare o dovrebbe rimanere fissa ?
Normale perchè scarichi dati.
limpid-sky
19-11-2009, 12:38
Il router funziona a meraviglia ma ieri improvvisamente sparita la luce di internet che è diventata rossa. Stavo impazzendo perchè mi serviva la connessione. In questi casi cosa si può fare?
Tenere da parte dei dns alternativi può aiutare?
fassbinder
21-11-2009, 13:04
Salve,
ho un adsl a 8 mega di Libero.
Per sfruttarla al massimo ho la necessità del wireless motivo per il quale ho acquistato un router "NETGEAR DG834G v5" che dopo poche settimane "non regge più la portante" in pratica la spia dell'adsl lampeggia in continuazione senza agganciare il segnale. Dato che un modem Net5gear (il dm111p) funziona alla perfezione e regge la portante ho pensato fosse il router e l'ho spedito all'assistenza. Me l'hanno sostituito (così almeno dicono), ma il problema persiste: non regge il segnale. Che fare? Non sembra un problema di linea proprio perchè il modem funziona, ma il router no. Quale potrebbe essere il problema?
Mi aggiungo anche io all'elenco dei felici (almeno per ora :tie: ) possessori di questo router :)
Scaurus81
22-11-2009, 14:06
Per ora mi stò trovando bene con questo modello, ma c'è una cosa che non riesco capire.
Se accendo il modem dopo aver acceso il computer, la i di internet diventa verde ma il computer non si collega ad intenet.
Per farlo collegare devo riavviare il comupeter.
Mentre se accendo prima il modem e poi il computer, il computer si collega subito ad intenet.
Ma è normale ciò, o ho impostato qualcosa in modo sbagliato ?
Grazie :)
Per ora mi stò trovando bene con questo modello, ma c'è una cosa che non riesco capire.
Se accendo il modem dopo aver acceso il computer, la i di internet diventa verde ma il computer non si collega ad intenet.
Per farlo collegare devo riavviare il comupeter.
Mentre se accendo prima il modem e poi il computer, il computer si collega subito ad intenet.
Ma è normale ciò, o ho impostato qualcosa in modo sbagliato ?
Grazie :)
Se usi il DHCP per assegnare l'IP al PC è normale, in quanto al boot la scheda di rete cerca un server DHCP per farsi assegnare un IP... se il router è spento non lo trova.
Dovrebbe esserci un comando per forzare la scheda di rete a farsi riassegnare un IP, ma non lo conosco... prova a disabilitare e riabilitare al volo la scheda di rete quando ti capita di avviare il router dopo.
luis fernandez
22-11-2009, 14:16
Per ora mi stò trovando bene con questo modello, ma c'è una cosa che non riesco capire.
Se accendo il modem dopo aver acceso il computer, la i di internet diventa verde ma il computer non si collega ad intenet.
Per farlo collegare devo riavviare il comupeter.
Mentre se accendo prima il modem e poi il computer, il computer si collega subito ad intenet.
Ma è normale ciò, o ho impostato qualcosa in modo sbagliato ?
Grazie :)
non è normale....a me si collega sempre,qualunque cosa io accenda prima
io uso anche dhcp automatico
ragazzi qualcuno mi spiega come fare per avviare il mio pc con questo router da remoto?non riesco a trovare una guida recente e ben fatta..
luis fernandez
27-11-2009, 09:21
segnalo questo programma x monitorare la linea adsl...specifico x ogni router
http://dmt.mhilfe.de/
limpid-sky
27-11-2009, 09:34
è un po una domanda in generale ma da telnet come posso rinnovare l'indirizzo ip? cioè mi voglio sconnettere e riconnettere senza riavviare tutto il router.
ho visto che da pannello del router nella sezione "status router" c'è il link mostra connessione che permette di scollegarsi e ricollegarsi.
Io volevo farlo da telnet che mi resta + immediato.
qualcuno sa come farlo?
nessuno sa darmi una mano o suggerire che comandfi cercare in rete?
segnalo questo programma x monitorare la linea adsl...specifico x ogni router
http://dmt.mhilfe.de/
Mah, io non sono riuscito a trovare una versione funzionante al 100% con il v5, tu si?
Invece RouterStat è perfettamente compatibile ;)
Ciao,
Jok
nessuno sa darmi una mano o suggerire che comandfi cercare in rete?
Ma hai già provato con i comandi:
adsl down
adsl up
Ciao,
Jok
IL_mante
27-11-2009, 10:07
che sistema operativo usi? con xp penso basti disattivare e poi riattivare la scheda di rete. per vista passo :fagiano:
Si sta parlando di comandi telnet sul router... non centra nulla il sistema operativo ;)
Ciao,
Jok
IL_mante
27-11-2009, 10:18
Si sta parlando di comandi telnet sul router... non centra nulla il sistema operativo ;)
Ciao,
Jok
beh, se lo scopo è di resettare la linea non è la stessa cosa? :fagiano:
beh, se lo scopo è di resettare la linea non è la stessa cosa? :fagiano:
No.
Riavviando la scheda di rete del PC tu... riavvii solo la scheda di rete del PC, appunto :D
Il DG834G è un apparato distinto e separato dal PC che crea una "struttura" sfruttata dal PC (la LAN) e dei servizi su questa struttura (routing verso Internet, DHCP, DNS,...).
Quello che dicevi tu è un po' l'analogo del cambiare porta USB dove è connessa la stampante per pulirne le testine di stampa ;)
limpid-sky
27-11-2009, 10:23
beh, se lo scopo è di resettare la linea non è la stessa cosa? :fagiano:
non è lo stesso.
con telnet devo solo riavviare la connessione e non tutto il router.
c'è il comando adsl down ma causa il reallineamento della connessione.
A me serviva invece solo la disconnessione e la riconnessione.
Ma guarda che se disconnetti e riconnetti come dici tu mi pare che l'indirizzo IP non cambi, a che ti serve dunque?
limpid-sky
27-11-2009, 10:27
no cambia. puoi provare da status router a fare disconnetti e poi riconnetti.
Vedrai che la luce da verde passa a rossa e ti ridanno un nuovo indirizzo ip.
luis fernandez
27-11-2009, 11:19
Mah, io non sono riuscito a trovare una versione funzionante al 100% con il v5, tu si?
Invece RouterStat è perfettamente compatibile ;)
Ciao,
Jok
ciao jok
io ho provato sia il DMT v2.20..in quanto dice che è x chip conexant che il DMT v8.07...ma non vanno:confused:
RouterStart ha la stessa funzione di quelli? dove lo hai scaricato?
RouterStart ha la stessa funzione di quelli? dove lo hai scaricato?
Piu' o meno hanno le stesse funzioni.
Qui trovi RouterStat (freeware):
http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm
Ci sono apposite opzioni per il Netgear v5 ;)
Ciao,
Jok
luis fernandez
27-11-2009, 12:13
Piu' o meno hanno le stesse funzioni.
Qui trovi RouterStat (freeware):
http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm
Ci sono apposite opzioni per il Netgear v5 ;)
Ciao,
Jok
hai scaricato la versione 5.7f oppure 5.6?
se non sbaglio non è installabile?
ciao e grazie:)
hai scaricato la versione 5.7f oppure 5.6?
se non sbaglio non è installabile?
ciao e grazie:)
Io uso la 5.7b, ora ci sarà quella nuova.
Se ricordo bene non c'è bisogno di installarlo ;)
Ciao,
Jok
no cambia. puoi provare da status router a fare disconnetti e poi riconnetti.
Vedrai che la luce da verde passa a rossa e ti ridanno un nuovo indirizzo ip.
OK, avevo provato velocemente e avevo scartato tale opzione perche' a me interessava riallinearmi per cercare di ottenere portanti di upload piu' alte. Ora che ho Tiscali 10/1 Gaming in FastPath non mi serve piu' dato che aggancia sempre 1024 in upload :)
Prova sul router questi comandi:
ifconfig eth0 down
ifconfig eth0 up
oppure
ifconfig ppp0 down
ifconfig ppp0 up
Ciao,
Jok
chiodo92
27-11-2009, 13:55
Qualcuno mi sa dire in campo aperto che raggio copre il wi-fi all'incirca? Grazie
IL_mante
27-11-2009, 18:27
Qualcuno mi sa dire in campo aperto che raggio copre il wi-fi all'incirca? Grazie
uhm, difficile dare una risposta, dipende tantissimo dalle condizioni della zona, se ci sono ripetitori telefonici o della tv in zona, se ci sono case e quante, se ci sono altre interferenze...
poi come fai a calcolarlo in campo aperto? tiri un cavo per centinaia di metri in un campo sperduto e fai le prove? :D
io direi massimo un raggio di 50 metri
chiodo92
27-11-2009, 18:50
uhm, difficile dare una risposta, dipende tantissimo dalle condizioni della zona, se ci sono ripetitori telefonici o della tv in zona, se ci sono case e quante, se ci sono altre interferenze...
poi come fai a calcolarlo in campo aperto? tiri un cavo per centinaia di metri in un campo sperduto e fai le prove? :D
io direi massimo un raggio di 50 metri
Era per avere un'idea a grandi linee:)
Comunque ho visto un'offerta in un negozio, il Netgear dgnb2100, ma ho notato che è veramente simile al dg834g. Non è che per caso la Netgear tenga gli stessi progetti per modelli differenti??
IL_mante
27-11-2009, 19:01
Era per avere un'idea a grandi linee:)
Comunque ho visto un'offerta in un negozio, il Netgear dgnb2100, ma ho notato che è veramente simile al dg834g. Non è che per caso la Netgear tenga gli stessi progetti per modelli differenti??
secondo me appunto per questo modello siamo sui 50 metri ipotizzando nessun ostacolo intorno e nessuna interferenza. da casa mia un amico con il portatile è riuscito a connettersi con segnale scarso dalla strada, contando che sto al 2 piano e sono in una zona abbastanza chiusa tra i condomini. ma la stanza con il router dà direttamente sulla strada, quindi deve attraversare "solo" il muro esterno. ;)
se non ricordo male quello che hai visto è esattamente lo stesso router con in più la chiavetta della netgear.
limpid-sky
27-11-2009, 19:05
OK, avevo provato velocemente e avevo scartato tale opzione perche' a me interessava riallinearmi per cercare di ottenere portanti di upload piu' alte. Ora che ho Tiscali 10/1 Gaming in FastPath non mi serve piu' dato che aggancia sempre 1024 in upload :)
Prova sul router questi comandi:
ifconfig eth0 down
ifconfig eth0 up
oppure
ifconfig ppp0 down
ifconfig ppp0 up
Ciao,
Jok
questi 2 comandi stranamente non vanno e fanno bloccare il router.:rolleyes:
questi 2 comandi stranamente non vanno e fanno bloccare il router.:rolleyes:
D'accordo per il primo che sconnette tutta la rete e dunque il telnet ma anche quelli col ppp ?
Le spie si sono spente?
Ciao,
Jok
strassada
27-11-2009, 23:07
Era per avere un'idea a grandi linee:)
Comunque ho visto un'offerta in un negozio, il Netgear dgnb2100, ma ho notato che è veramente simile al dg834g. Non è che per caso la Netgear tenga gli stessi progetti per modelli differenti??
il dgn2000 (quello indicato da te è la versione con penna usb) è completamente diverso dal g v5, sia come hardware che prestazioni wireless.
il dgn2000 (quello indicato da te è la versione con penna usb) è completamente diverso dal g v5, sia come hardware che prestazioni wireless.
In realtà è diverso solo per la parte WiFi, per il resto è un DG834G... ah, è nero invece che bianco :D
strassada
28-11-2009, 11:29
xxxx
strassada
28-11-2009, 11:30
sono diversi anche come chip adsl: il v5 è Conexant. gli altri Broadcom (vari chip).
chiodo92
28-11-2009, 12:57
In realtà è diverso solo per la parte WiFi, per il resto è un DG834G... ah, è nero invece che bianco :D
Il 2100 è bianco come il dg834g. Per il resto si nota molto la differenza?
In realtà è diverso solo per la parte WiFi, per il resto è un DG834G... ah, è nero invece che bianco :D
Scherzi?
Il DGN2000 ha chipset Broadcom mentre il DG834G ha chipset Conexant e dunque anche le prestazioni ADSL sono diverse con l'upstream a favore del Conexant ;)
Ciao,
Jok
chiodo92
28-11-2009, 19:05
Scherzi?
Il DGN2000 ha chipset Broadcom mentre il DG834G ha chipset Conexant e dunque anche le prestazioni ADSL sono diverse con l'upstream a favore del Conexant ;)
Ciao,
Jok
In parole povere cosa significa? Scusa, ma nel settore networking non sono esperto:stordita:
Scherzi?
Il DGN2000 ha chipset Broadcom mentre il DG834G ha chipset Conexant e dunque anche le prestazioni ADSL sono diverse con l'upstream a favore del Conexant ;)
Ciao,
Jok
Avevo letto la info (forse sul thread ufficiale del DGN2000 qui su HWUpgrade) quando mi stavo documentando per cambiare router... in effetti non era riportata la versione del DG834G con cui veniva paragonato, forse era la v4.
truemetalkeeper
30-11-2009, 21:14
Salve ho alice adsl 7mb e un netgear dg834g v5 appena comprato
Il problema è che non si connette ad internetho attaccato il router al telefono e con ethernet al pc.
Riconosce tutto, in risorse di rete mi da:
connessione lan (connesso)
Connessione internet gateway (connesso)
Il led dsl lampeggia di verde lentamente, poi per 5 secondi va più velocemente e poi torna di nuovo lento. Non diventa mai rosso. Non diventa mai fisso. Il led "internet" è sempre spento.
Ho impostato i parametri come dice la telecom, se vado su "verifica stato" connessione dal menu del router mi viene una finestra con scritto:
Tempo connessione 0.00.00 (non si smuove di lì)
connessione al server: disconnetti (ma che vuol dire??)
E poi ci sono due pulsanti: "connetti" che se lo pigio non fa niente e "disconnetti" che non si può pigiare perche "greyed out"
...è il router che è rotto?
Oppure è un problema della linea telecom? Mi hanno dato l'ok stamattina che è funzionante e attiva.
Aiuto raga!!
IL_mante
30-11-2009, 22:34
come hai configurato il router? che cosa hai come VPI VCI ecc? hai configurato il router tramite cd fornito? se hai letto il primo post è sconsigliato farlo perché quasi mai si riesce a configurare.
comunque dalla descrizione delle spie significa che non riesce ad agganciare nessuna portante, il lampeggiare lento significa che sta cercando la linea, il veloce significa che sta stabilendo il collegamento, se torna a lampeggiare lento c'è qualcosa che non va nella linea o nella configurazione del router.
dovresti avere questi valori qui:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/20554a30d9b1c1b6b.jpg
se per sbaglio hai usato il cd segui la guida in prima pagina per ripristinare la scheda di rete e poi a mano inserisci i valori come da immagine
ciao ragazzi, ho questo router da quasi due anni e non ho mai riscontrato problemi, anche perchè lho usato solo col cavo di rete.
adesso però che, da una settimana circa, ho un netbook ho riscontrato i seguenti problemi:
praticamente non sempre vede la rete.
a volte la vede (ottima / buona) anche in un'altra stanza e in tutta la casa, a volte invece non la vede nè da vicino e nè da lontano e anche spegnendo sia il pc che il router.........niente. ho provato a spostare il router in un altro posto e.......niente. ho anche provato a portare il tutto (pc e router) in unaltra stanza e niente.
altre reti invece le vede. mhaaaaa!!!!
praticamente quando non la vede..............non la vede e quando poi la vede funziona ed è tutto okkei.
che potrebbe essere??? suggerimenti????
grazie a tutti.
ciao
fassbinder
01-12-2009, 11:21
Salve ho alice adsl 7mb e un netgear dg834g v5 appena comprato
Il problema è che non si connette ad internetho attaccato il router al telefono e con ethernet al pc.
Riconosce tutto, in risorse di rete mi da:
connessione lan (connesso)
Connessione internet gateway (connesso)
Il led dsl lampeggia di verde lentamente, poi per 5 secondi va più velocemente e poi torna di nuovo lento. Non diventa mai rosso. Non diventa mai fisso. Il led "internet" è sempre spento.
Ho impostato i parametri come dice la telecom, se vado su "verifica stato" connessione dal menu del router mi viene una finestra con scritto:
Tempo connessione 0.00.00 (non si smuove di lì)
connessione al server: disconnetti (ma che vuol dire??)
E poi ci sono due pulsanti: "connetti" che se lo pigio non fa niente e "disconnetti" che non si può pigiare perche "greyed out"
...è il router che è rotto?
Oppure è un problema della linea telecom? Mi hanno dato l'ok stamattina che è funzionante e attiva.
Aiuto raga!!
Io ho il medesimo problema. Ho già inviato il pezzo alla netger, me l'hanno sostituito, ma continua a non reggere la portante: lampeggia la spia come descritto da te. A rigor di logica potrebbe essere o la linea o il router, ma.... sulla stessa linea, sulla stessa presa un netgear dm111p mi aggancia perfettamente la portante!!!! Com'è possibile? Ripeto che il router mi è stato sostituito, ma dà sempre lo stesso problema. Qualcuno ha un'idea?
ciao ragazzi, ho questo router da quasi due anni e non ho mai riscontrato problemi, anche perchè lho usato solo col cavo di rete.
adesso però che, da una settimana circa, ho un netbook ho riscontrato i seguenti problemi:
praticamente non sempre vede la rete.
a volte la vede (ottima / buona) anche in un'altra stanza e in tutta la casa, a volte invece non la vede nè da vicino e nè da lontano e anche spegnendo sia il pc che il router.........niente. ho provato a spostare il router in un altro posto e.......niente. ho anche provato a portare il tutto (pc e router) in unaltra stanza e niente.
altre reti invece le vede. mhaaaaa!!!!
praticamente quando non la vede..............non la vede e quando poi la vede funziona ed è tutto okkei.
che potrebbe essere??? suggerimenti????
grazie a tutti.
ciao
anche io ho un problema simile... il notebook vede sempre la rete ma o si connette automaticamente come l'ho impostato io o non si connette neanche scegliendo la rete e premendo connetti... se non va devo spegnere e riacccendere il router o almeno disattivare e riattivare il wi-fi dal pc fisso connesso in ethernet......
possibili soluzioni?
IL_mante
01-12-2009, 15:11
ciao ragazzi, ho questo router da quasi due anni e non ho mai riscontrato problemi, anche perchè lho usato solo col cavo di rete.
adesso però che, da una settimana circa, ho un netbook ho riscontrato i seguenti problemi:
praticamente non sempre vede la rete.
a volte la vede (ottima / buona) anche in un'altra stanza e in tutta la casa, a volte invece non la vede nè da vicino e nè da lontano e anche spegnendo sia il pc che il router.........niente. ho provato a spostare il router in un altro posto e.......niente. ho anche provato a portare il tutto (pc e router) in unaltra stanza e niente.
altre reti invece le vede. mhaaaaa!!!!
praticamente quando non la vede..............non la vede e quando poi la vede funziona ed è tutto okkei.
che potrebbe essere??? suggerimenti????
grazie a tutti.
ciao
hai provato con altri dispositivi wifi? dato che hai un netbook, la scheda di rete potrebbe non essere di ottima fattura e ogni tanto perdersi qualcosa.
ma l'ipotesi secondo me più probabile è che, dato appunto che è un netbook, il s.o. spenga di proposito i dispositivi non necessari al funzionamento del pc, per risparmiare batteria, e tra questi rientri la scheda di rete, che ne utilizza parecchia.
Io ho il medesimo problema. Ho già inviato il pezzo alla netger, me l'hanno sostituito, ma continua a non reggere la portante: lampeggia la spia come descritto da te. A rigor di logica potrebbe essere o la linea o il router, ma.... sulla stessa linea, sulla stessa presa un netgear dm111p mi aggancia perfettamente la portante!!!! Com'è possibile? Ripeto che il router mi è stato sostituito, ma dà sempre lo stesso problema. Qualcuno ha un'idea?
hai letto il mio post precedente? ti hanno sostituito il pezzo in una mattinata? :stordita:
se il problema persiste, un'altra ipotesi è che abiti lontano dalla centrale e il segnale arriva "sporco", e il v5 non lo gradisce, mentre l'altro è più tollerante. potresti fare una prova definitiva per vedere se il router è fallato o se è la linea, provando il tuo v5 a casa di un amico con una linea ottima
anche io ho un problema simile... il notebook vede sempre la rete ma o si connette automaticamente come l'ho impostato io o non si connette neanche scegliendo la rete e premendo connetti... se non va devo spegnere e riacccendere il router o almeno disattivare e riattivare il wi-fi dal pc fisso connesso in ethernet......
possibili soluzioni?
hai il dhcp attivato? un conflitto di indirizzi di rete con il fisso?
Succede anche a me il problema della rete wifi. HO cambiato ssid e canale. Ora va. Ma dopo un po (due-tre giorni che sta sempre acceso) ricapita, forse perchè si surriscalda il router?
Quindi spengo e accendo il wifi con il tastino sul router. Che rottura!
Ciao a tutti!
Ieri ho comperato un modem wireless Netgera DG834G perchè non ne potevo più di aspettare Telecom.
Fattostà che arrivo a casa, collego il tutto al mio iMac, lo configuro e funziona subito.
Poi provo con il macBook e funziona tutto anche con quello.
Poi provo con la PS3 e cominciano i problemi.
Ho provato sia con la WEP che con la WPA-PSK ma c'è qualcosa che non va... o meglio la connessione funziona ma è lentissima! Molte volte non riesce neanche a connettersi al PSN perchè è troppo lento! Qual'è il problema? Se lo attaccon con il cavo va benissimo!
E wireless con i mac va che è una bomba!!!
Aiutatemi please!
Prova a cambiare canale .
ho provato con il canale 6, almeno con quello riesce a connettersi... ma non va cmq.
forse l'11?
truemetalkeeper
03-12-2009, 13:18
Ho risolto il problema di pochi posts sopra, in pratica, dato che avevo la linea un pò vecchia, ci ho messo le mani e adesso funziona tutto perfettamente.
Adesso però ho 2 domande (sono un principiante in campo router, abbiate pietà)
Allora, al router ho attaccati via ethernet 1 pc, 1 xbox, 1 PS3.
1) Quando spengo xbox e ps3 il led corrispondente sul router si spegne, mentre quando spengo il pc, il led della porta dove è collegato il pc non si spegne (non lampeggia, è fisso), per farlo spegnere devo staccare la spina del pc... è normale???
2) Quando ho tutto spento, sia pc che xbox che ps3, ogni 5 o 6 secondi lampeggia il led internet per 1/2 secondi, poi fisso e poi lampeggia di nuovo... è normale? Contate che ho staccato la spina a pc ps3 e xbox e disattivato il wireless (che non uso) ma anche così fa la stessa cosa...
Ho risolto il problema di pochi posts sopra, in pratica, dato che avevo la linea un pò vecchia, ci ho messo le mani e adesso funziona tutto perfettamente.
Adesso però ho 2 domande (sono un principiante in campo router, abbiate pietà)
Allora, al router ho attaccati via ethernet 1 pc, 1 xbox, 1 PS3.
1) Quando spengo xbox e ps3 il led corrispondente sul router si spegne, mentre quando spengo il pc, il led della porta dove è collegato il pc non si spegne (non lampeggia, è fisso), per farlo spegnere devo staccare la spina del pc... è normale???
2) Quando ho tutto spento, sia pc che xbox che ps3, ogni 5 o 6 secondi lampeggia il led internet per 1/2 secondi, poi fisso e poi lampeggia di nuovo... è normale? Contate che ho staccato la spina a pc ps3 e xbox e disattivato il wireless (che non uso) ma anche così fa la stessa cosa...
1. si, dipende dalla combinazione PC/driver. Alcuni quando li spegni non tolgono l'alimentazione a tutte le periferiche integrate; su una A8N-E usando Vista e XP, quando spegnevo il PC il led sul router rimaneva acceso, segnalando però una connessione a 10Mbps, con 7 il led rimane acceso, segnalando però una connessione a 1Gbps (ho messo uno switch gigabit tra i PC :D )
2. è normale, lo fa anche a me
qwerty86
03-12-2009, 17:24
Ottimo Lavoro! :D
ho provato con il canale 11 impostando la modalità g only.
provando con speedtest con il mac arrivo a 5,9 mbit/s con la play a 1.4 mbit/s.
non capisco perchè... il segnale è al 100%... cosa c'è che non va?
il collo di bottiglia dovrebbe essere la adsl non la rete wireless!!!
Nuovo firmware Era ora....:D
DG834Gv5 Firmware Release Version 1.6.00.33
New Features / Bug Fixes
1. Fixed: IPoA can not work in Italy.
2. Changed WAN detection algorithm for Australia.
3. Fixed: "Inbound Service Help" page show error bug
4. Fixed: UI bug when setup wizard is used to detect DHCP mode.
5. Fixed: Security Encryption (WEP) can't display after set security options to WPA
6. Fixed: Routing Table show error.
7. Fixed: GUI auto firmware upgrade does not work.
8. Fixed: IE Explorer can`t connect to DUT.
9. Fixed: VPN tunnel cant reconnect automatically if the tunnel is dropped from VPN server.
10. Fixed: CD can not correctly set some wireless region.
11. Fixed: CD can not correctly set country.
12. Fixed: VPN tunnel can not be established when the subnet mask is set to 255.255.255.240.
13. Fixed: Basic settings - When firewall is disabled, in firewall rules, the inbound firewall rule action is still set to block instead of allow.
14. Fixed: Logs - the send log button is still there but the E-Mail function is no longer in served in this version.
15. Fixed: Router status - when network type is DHCP mode, in connection status, the word "gateway" cannot be displayed.
16. Fixed: Firewall rules - when firewall is disabled in basic settings, in firewall rules, the inbound default firewall rule is still block, it should be allowed.
17. Fixed: Wireless settings - the WPS hardware button doesn't work.
18. Fixed: Missed "Gateway IP Address" letters, it only show IP address in IPoA/MER mode.
19. Fixed: Connect button can't gray sometimes when DUT in Connected state.
20. Fixed: Windows live messenger's remote assistance function fail.
21. Fixed: The link speed of Internet gateway is always 100Mbps.
22. Fixed: After loaddefault, Web often show "The page cannot be displayed".
23. Fixed: The email function has been removed from GUI, The "send log" function is associate with email. So the "send log" function doesn't work, it should be removed.
24. Fixed: Advanced Wireless Settings help GUI bug.
25. Fixed: The page of WPS settings have language spelling b
info:
http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/12691/session/L2F2LzEvc2lkL1k1T1FIQk9q
ftp://downloads.netgear.com/files/DG834Gv5-V1.6.00.33.chk
Mamma mia quanta roba
Ciao a tutti, una domanda al volo:
Ho la possibilità di sostituire il mio v4 con un modello v5 senza spendere nulla. Lo utilizzo a casa su una rete Alice 20 mega senza particolari esigenze, nella mia ignoranza l'unica differenza è il tastino di accensione. Vale la pena fare il cambio o mi tengo il mio con cui non ho mai avuto problemi? Grazie a tutti.
tieni il v4
Nel caso telecom dovesse cambiare qualcosa alla linea, col v4 puoi modoficare l'SNR e aggangiare portanti + alte
tieni il v4
Nel caso telecom dovesse cambiare qualcosa alla linea, col v4 puoi modoficare l'SNR e aggangiare portanti + alte
Ok, mi sembra di capire che non ci sono particolari differenze, nè potrei trarne evidenti benefici se faccio il cambio. Se così stanno le cose, tengo il v4. Grazie mille.
pegasolabs
04-12-2009, 19:18
Grazie joker, aggiornato il primo post.
strassada
04-12-2009, 19:39
Ciao a tutti, una domanda al volo:
Ho la possibilità di sostituire il mio v4 con un modello v5 senza spendere nulla. Lo utilizzo a casa su una rete Alice 20 mega senza particolari esigenze, nella mia ignoranza l'unica differenza è il tastino di accensione. Vale la pena fare il cambio o mi tengo il mio con cui non ho mai avuto problemi? Grazie a tutti.
hai la possibilità di provarlo? perchè potrebbe anche andarti meglio del v4 (soprattutto in upload).
se però sei molto distante dalla centrale (ben oltre i 2 Km) e altri problemi (attenuazione alta, srn ballerino), e già adesso sei costretto a usare comandi telnet speciali, tieniti il v4 (anche se io una prova col v5, la farei)
MisterJack
04-12-2009, 23:22
Siccome non riesco a fare laggiornamento (non ho il router sottomano) qualcuno mi può dire se riesce a mantenere attivo il DynDNS?
Con il .25 oltre a cadere la connessione molto più spesso, quando cadeva la connessione resettava lorario e falliva laggiornamento del DynDNS.
Grazie.
MJ
ho provato con il canale 11 impostando la modalità g only.
provando con speedtest con il mac arrivo a 5,9 mbit/s con la play a 1.4 mbit/s.
non capisco perchè... il segnale è al 100%... cosa c'è che non va?
il collo di bottiglia dovrebbe essere la adsl non la rete wireless!!!
non c'è nessuno che sa aiutarmi?
devo cambiarlo? o che fare?
MassimoDecimo
05-12-2009, 18:20
Nuovo firmware Era ora....:D
DG834Gv5 Firmware Release Version 1.6.00.33
New Features / Bug Fixes
1. Fixed: IPoA can not work in Italy.
2. Changed WAN detection algorithm for Australia.
3. Fixed: "Inbound Service Help" page show error bug
4. Fixed: UI bug when setup wizard is used to detect DHCP mode.
5. Fixed: Security Encryption (WEP) can't display after set security options to WPA
6. Fixed: Routing Table show error.
7. Fixed: GUI auto firmware upgrade does not work.
8. Fixed: IE Explorer can`t connect to DUT.
9. Fixed: VPN tunnel cant reconnect automatically if the tunnel is dropped from VPN server.
10. Fixed: CD can not correctly set some wireless region.
11. Fixed: CD can not correctly set country.
12. Fixed: VPN tunnel can not be established when the subnet mask is set to 255.255.255.240.
13. Fixed: Basic settings - When firewall is disabled, in firewall rules, the inbound firewall rule action is still set to block instead of allow.
14. Fixed: Logs - the send log button is still there but the E-Mail function is no longer in served in this version.
15. Fixed: Router status - when network type is DHCP mode, in connection status, the word "gateway" cannot be displayed.
16. Fixed: Firewall rules - when firewall is disabled in basic settings, in firewall rules, the inbound default firewall rule is still block, it should be allowed.
17. Fixed: Wireless settings - the WPS hardware button doesn't work.
18. Fixed: Missed "Gateway IP Address" letters, it only show IP address in IPoA/MER mode.
19. Fixed: Connect button can't gray sometimes when DUT in Connected state.
20. Fixed: Windows live messenger's remote assistance function fail.
21. Fixed: The link speed of Internet gateway is always 100Mbps.
22. Fixed: After loaddefault, Web often show "The page cannot be displayed".
23. Fixed: The email function has been removed from GUI, The "send log" function is associate with email. So the "send log" function doesn't work, it should be removed.
24. Fixed: Advanced Wireless Settings help GUI bug.
25. Fixed: The page of WPS settings have language spelling b
info:
http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/12691/session/L2F2LzEvc2lkL1k1T1FIQk9q
ftp://downloads.netgear.com/files/DG834Gv5-V1.6.00.33.chk
Mamma mia quanta roba
Scusate la domanda stupida, ma non ho capito se sono nuove funzionalità corrette o aggiunte o sono i nuovi errori del nuovo firmware. Poi chiedo cortesemente cos'e' la cosa in cima alla lista che in italia non funiona...
MisterJack
05-12-2009, 18:28
Scusate la domanda stupida, ma non ho capito se sono nuove funzionalità corrette o aggiunte o sono i nuovi errori del nuovo firmware. Poi chiedo cortesemente cos'e' la cosa in cima alla lista che in italia non funiona...
Credo sia IP Over ATM, che se non erro è usato dai contratti business di Alice. Ma probabilmente mi sbaglio.
In ogni caso, chiedo soprattutto a Jok, che fa molto di BitTorrent.. Qual è il numero massimo di connessioni che avete impostato sul client torrent? Perché ora sto impostando kTorrent su Linux e non ricordo quanto avevo impostato..
MJ
T3RM1N4L D0GM4
05-12-2009, 21:48
Personalmente ho uTorrent impostato cosi:
Numero massimo connessioni globali: 250
Numero massimo peer connessi per torrent: 200
Libero Absolute 8mbit ULL
Ho ancora il firmware .25 che cmq nn mi da problemi (a parte l'orario che segna, ma nn usodynDNS quindi è abbastanza marginale come problema).
Avete visto che con l'Assistente aggiornamento firmware spunta una fantomatica V1.6.00.35 che poi però non si riesce a mettere?
http://img687.imageshack.us/img687/761/firmware.png
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Nuovo firmware Era ora....:D
DG834Gv5 Firmware Release Version 1.6.00.33
Mamma mia quanta roba
evolutioncrazy
05-12-2009, 23:14
vero..
A new version has been found. Do You want to upgrade to the new version now?
Current GUI Language Version: 1.0.0.6
New GUI Language Version: 1.0.0.7
Current Firmware Version V1.6.00.33
New Firmware Version V1.6.00.35
Release Notes
1. Update to version v1.6.00.35
IL_mante
06-12-2009, 08:55
non c'è nessuno che sa aiutarmi?
devo cambiarlo? o che fare?
da come hai detto tu, a me sembra che il problema stia nella scheda di rete della ps3... non è possibile che il mac vada a piena velocità, mentre la ps sia castrata.
se riesci a fare un ulteriore prova con un dispositivo wireless, un altro notebook o un palmare, e la connessione va benissimo, allora è per forza di cose un "problema" della ps3.. magari la scheda di rete non è particolarmente prestante, non deve per forza avere un problema!
o magari è proprio fallata.. riesci a provare la tua ps a casa di un amico con un altro router, per vedere che non ci sia un problema?
altra cosa: hai provato a togliere le password di rete al router e provare la connessione senza limitazioni? forse la ps non digerisce bene le varie wep, e wpa..
evolutioncrazy
06-12-2009, 08:58
da come hai detto tu, a me sembra che il problema stia nella scheda di rete della ps3... non è possibile che il mac vada a piena velocità, mentre la ps sia castrata.
se riesci a fare un ulteriore prova con un dispositivo wireless, un altro notebook o un palmare, e la connessione va benissimo, allora è per forza di cose un "problema" della ps3.. magari la scheda di rete non è particolarmente prestante, non deve per forza avere un problema!
o magari è proprio fallata.. riesci a provare la tua ps a casa di un amico con un altro router, per vedere che non ci sia un problema?
altra cosa: hai provato a togliere le password di rete al router e provare la connessione senza limitazioni? forse la ps non digerisce bene le varie wep, e wpa..
C'e' da aggiungere che purtroppo questo router non permette di impostare nessun parametro avanzato per il wifi da interfaccia ... quindi o hai culo e va con i settaggi che ha deciso netgear... oppure ti attacchi :/
L'unica cosa che si puo' variare e' il canale!
IL_mante
06-12-2009, 09:23
comunque mi permetto una considerazione personale. vedo che siamo proprio in pochi che, da quando lo hanno, non hanno mai lamentato problemi di sorta. io, davvero, non ho mai fatto acquisto più azzeccato in vita mia... mai un problema di rete, o di portante, nemmeno di wireless, con il palmare, con il notebook della ragazza, quello di un amico, la nintendo wii. mai un blocco, tutto è sempre andato alla perfezione senza dover configurare nulla!
è l'unico hardware, da quando smanetto un po', che non mi abbia mai dato problemi.
come sono contento :D
evolutioncrazy
06-12-2009, 09:25
comunque mi permetto una considerazione personale. vedo che siamo proprio in pochi che, da quando lo hanno, non hanno mai lamentato problemi di sorta. io, davvero, non ho mai fatto acquisto più azzeccato in vita mia... mai un problema di rete, o di portante, nemmeno di wireless, con il palmare, con il notebook della ragazza, quello di un amico, la nintendo wii. mai un blocco, tutto è sempre andato alla perfezione senza dover configurare nulla!
è l'unico hardware, da quando smanetto un po', che non mi abbia mai dato problemi.
come sono contento :D
concordo :)
l'unico problema che avevo io era che spegnendo e riaccendendo spesso (ogni notte) il wifi mi toccava riavviarlo almeno una volta a settimana... ora sono curioso di vedere con questo nuovo firmware... sembra qualcosa sia cambiato...
ora quando si accende il wifi dal pulsantino fa anche la scansione dei canali liberi... prima invece mi sembrava usasse sempre lo stesso che aveva prima dello spegnimento (anche se non sono sicuro di quest'ultima cosa)
grazie per le risposte!
probabilmente è proprio un problema della ps3, o meglio, del router netgear con la ps3.
la ps3 cmq usa la 802.11g, quindi dovrebbe arrivare a 54 Mbit/sec... ma ahimè non ho mai superato i 4, quando con il cavo arrivo sempre a 5,8-5,9.
attualmente l'unica cosa che posso provare è provare tutti i canali... magari la PS3 risente di qualche interferenza, altro non mi viene in mente...
grazie per le risposte!
probabilmente è proprio un problema della ps3, o meglio, del router netgear con la ps3.
la ps3 cmq usa la 802.11g, quindi dovrebbe arrivare a 54 Mbit/sec... ma ahimè non ho mai superato i 4, quando con il cavo arrivo sempre a 5,8-5,9.
attualmente l'unica cosa che posso provare è provare tutti i canali... magari la PS3 risente di qualche interferenza, altro non mi viene in mente...
Se via cavo va a meno di 6 Mbit/s direi che hai più di qualche problema, visto che le porte LAN sono almeno da 10Mbit/s, ma oramai si tratta di rarità, visto che la norma sono i 100Mbit/s (quindi suppongo anche la PS3 abbia la Ethernet a 100Mbit/s).
Sicuro di non confondere i Mbit/s con i MByte/s? ;)
Da ultimo, 54Mbit/s sono la velocità massima teorica raggiungibile via wiFi e, comunque, condivisa da tutti i dispositivi connessi in quel momento all'AP.
Se via cavo va a meno di 6 Mbit/s direi che hai più di qualche problema, visto che le porte LAN sono almeno da 10Mbit/s, ma oramai si tratta di rarità, visto che la norma sono i 100Mbit/s (quindi suppongo anche la PS3 abbia la Ethernet a 100Mbit/s).
Sicuro di non confondere i Mbit/s con i MByte/s? ;)
Da ultimo, 54Mbit/s sono la velocità massima teorica raggiungibile via wiFi e, comunque, condivisa da tutti i dispositivi connessi in quel momento all'AP.
5,8 megabit uscendo all'esterno (ho una adsl alice 7 mega)... solo che con la ps3 non riesco neanche a sfruttare la adsl, intendervo quello.
5,8 megabit uscendo all'esterno (ho una adsl alice 7 mega)... solo che con la ps3 non riesco neanche a sfruttare la adsl, intendervo quello.
Ah, ecco :)
A che distanza stanno router e PS3? Quanti muri nel mezzo? Quanti altri elettrodomestici?
Ah, ecco :)
A che distanza stanno router e PS3? Quanti muri nel mezzo? Quanti altri elettrodomestici?
siccome credevo che fosse la distanza il problema (prima erano a 5-6 m con un muro in mezzo) li o messi a 20 cm! li in giro c'è la tv e il decoder sky... e la dock station per l'ipod... e basta...
King Nio
06-12-2009, 15:39
Avete visto che con l'Assistente aggiornamento firmware spunta una fantomatica V1.6.00.35 che poi però non si riesce a mettere?
http://img687.imageshack.us/img687/761/firmware.png
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
questa funzionalità dove si trova? io nel mio router nn c'è l'ho :confused:
qualcuno ha testato questo firmware?
questa funzionalità dove si trova? io nel mio router nn c'è l'ho :confused:
qualcuno ha testato questo firmware?
Anche a me e successo non c'e verso di scaricare quella nuova versione,forse e un nuovo aggiornamento che metteranno piu' in la:D
questa funzionalità dove si trova? io nel mio router nn c'è l'ho :confused: qualcuno ha testato questo firmware?
Se hai già messo la V1.6.00.33 vai su Aggiornamento router e clicca su Verifica
King Nio
06-12-2009, 19:00
ah ecco...nn avevo capito che era una nuova funzione del firmware :D
cmq...notato miglioramenti?
In ogni caso, chiedo soprattutto a Jok, che fa molto di BitTorrent.. Qual è il numero massimo di connessioni che avete impostato sul client torrent? Perché ora sto impostando kTorrent su Linux e non ricordo quanto avevo impostato..
MJ
Ciao, io ho impostato 300 connessioni totali e 80 su singolo torrent. Però uso solo tracker privati e normalmente non arrivo neppure a 100 connessioni totali ;)
Ho aggiornato anche io il firmware, vediamo come va anche se immagino non cambi nulla sulle prestazioni ADSL non essendo menzionate revisioni del driver ADSL...
Ciao,
Jok
una domanda... una volta aggiornato al firmware .33 la lingua diventa inglese... dov'è il comando per tornare in italiano?
strassada
06-12-2009, 22:17
tra le migliorie sembra che sia stata risolta l'incompatibilità via wireless con la xbox360
compare anche l'Annex M (ma c'è qualche provider ita che la usa)?
led Internet che lampeggia molto più lentamente di prima
adsl version
Version : 1.12
DriverVersion : 1.75
APIVersion : GS_API_652
FirmwareVersion : E.25.41.64 A
DspVersion : 0x000000e1
però
sembra che sia sparito il menu QoS
sparita anche la configurazione per il WDS
nel menu status manca ancora il dato della modulazione agganciata
non si sa se è stato risolto l'mtu per il pppoa
idem per l'orologio
.........
strassada
06-12-2009, 22:21
una domanda... una volta aggiornato al firmware .33 la lingua diventa inglese... dov'è il comando per tornare in italiano?
in alto a destra
http://img708.imageshack.us/img708/93/image00149.th.png (http://img708.imageshack.us/i/image00149.png/)
adsl version
Version : 1.12
DriverVersion : 1.75
Hai sottomano le versioni del driver ADSL precedenti? Hai notato miglioramento nell'aggancio delle portanti? Io avendo la Tiscali Gaming 10/1 attualmente aggancio già le portanti massime (10240 / 1024) e non è cambiato nulla; confermato il ping di 7ms (speedtest.net e maya.ngi.it)
non si sa se è stato risolto l'mtu per il pppoa
La GUI non permette ancora di inserire valori superiori a 1458 in PPPoA.
Ciao,
Jok
strassada
06-12-2009, 23:46
io sono ancora a 7 mega (anche se pieni e in adsl2+)
i dati del vecchio firmware li avevo ma ora non so dove sono i file txt
comunque credo sia cambiato solo APIVersion : GS_API_652 (almeno rispetto al .21)
e il firmware adsl era E.25.41.44 A, ora E.25.41.64 A
in alto a destra
http://img708.imageshack.us/img708/93/image00149.th.png (http://img708.imageshack.us/i/image00149.png/)
grazie.. col.25 non c'era questo tasto :sofico:
ho un altro problema da porvi... c'è l'ho sempre avuto ma se riesco a risolvere è meglio....
praticamente per accedere via wireless col pc portatile devo sempre spegnere e riaccendere il router, o quantomeno spegnere e riaccendere il wi-fi... fatto questo il notebook si connette automaticamente (come da me impostato) senza problemi di ogni sorta...
se invece non riavvio il notebook vede la rete ma non vi accede, se vado nelle connnessioni wireless disponibili vede la rete ma se faccio connetti inserendo correttamente la wpa mi dice connessione non riuscita... qualche idea?
Non avete riscontrato problemi col nuovo firmware?
Non so se sia la linea capricciosa oggi ma ad un certo punto non riuscivo piu' a navigare in internet e si è persa la connessione con i tracker :(
Ho dovuto fare il reboot del router :(
Ciao,
Jok
evolutioncrazy
07-12-2009, 21:11
Non avete riscontrato problemi col nuovo firmware?
Non so se sia la linea capricciosa oggi ma ad un certo punto non riuscivo piu' a navigare in internet e si è persa la connessione con i tracker :(
Ho dovuto fare il reboot del router :(
Ciao,
Jok
eccomi qua...
stesso problema...
è morto il server dns nel router dopo circa 48ore di uptime.........
il problema non era internet ko... ma il router che non risolveva i dns........
delusione grandissima!!!! 6 mesi per un firmware ed escono sti bug?????????
strassada
07-12-2009, 21:26
per ora non noto questo problema. la connessione dura da 2 giorni e 6 ore, e ho emule+utorrent+download via web attivi
evolutioncrazy
07-12-2009, 21:31
per ora non noto questo problema. la connessione dura da 2 giorni e 6 ore, e ho emule+utorrent+download via web attivi
come server dns sul pc usi 192.168.1.1 (il router stesso insomma) vero? (e non roba tipo opendns etc...)
è morto il server dns nel router dopo circa 48ore di uptime.........
Confermo problema sul DNS, per ora ho messo OpenDNS.
Ho notato un miglioramento del SNR sulla portante di upstream: prima avevo 12-13 dB ora ho 15 dB con una portante di 1024 :)
Ciao,
Jok
big larry
07-12-2009, 23:40
in alto a destra
http://img708.imageshack.us/img708/93/image00149.th.png (http://img708.imageshack.us/i/image00149.png/)
Io non riesco a selezionare il linguaggio in Italiano, come seleziono fà una specie di ceck via web per il download del linguaggio ma alla fine mi rimane English.
Boh!!??
big larry
07-12-2009, 23:41
No, no, scusate ritiro tutto, adesso funziona.
lucalazio
08-12-2009, 06:37
Una domanda facile, facile......
Mi sta arivando Alice 7M in casa e vorrei farle trovare un buon modem/router.
Vi volevo chiedere come si comporta in wifi il DG834 con le consolle di gioco in quanto ne dovrei collegare tre: PS3, XBOX360 e Wii.
Oltre ad un PC Windows7, un iMac, un MacBook ed uno smartphone WM6.
Coma va con il gaming on line in wifi?
E, se mi collegassi con l'ethernet, non dovrei avere problema di disconnessione o di segnale, giusto?
Risolverei così?
Grazie per le risposte.
Ciao, Luca.
Fabietto206
08-12-2009, 11:22
Ieri ho aggiornato il firmware del router, ma ho sempre gli stessi problemi di prima, se non maggiori.
Nel senso che prima al sabato e alla domenica sera non mi faceva + collegare in internet x un po di tempo, dandomi la spia internet sul router rossa o spenta e anche la spia dsl continua a lampeggiare!!
Ora questo mi è successo anche ieri sera e stamattina, xò magari il segnale non c'è x un paio di minuti e poi torna....
Quali possono essere i motivi? Con il vecchio modem adsl usb non avevo mai avuto questo tipo di problema.
Ho Infostrada 7 Mega come linea ADSL
strassada
08-12-2009, 11:55
portante attenuazione e SRN, come sono?
strassada
08-12-2009, 11:59
come server dns sul pc usi 192.168.1.1 (il router stesso insomma) vero? (e non roba tipo opendns etc...)
aspetta, no, mai messo fin dal 2004 quando avevo uno scarsissimo Aethra di Libero che non reggeva niente, figurati se gli facevo fare da DNS server.
come dns su pc ho
195.186.1.111
87.118.111.215
e ora ho aggiunto quelli di google 8.8.8.8
levado quello di TI 212.216.112.112 (che nonostante il redirect a virgilio era quello di TI che mi andava meglio di tutti)
sul router ora ho messo quelli automatici per la mia zona (prima tenevo quello 212. e quello 195.)
comunque altro bug trovato: nuovamente errore nel mostrare attenuazione e noise margin
http://img46.imageshack.us/img46/9361/image00155.th.png (http://img46.imageshack.us/i/image00155.png/)
quanto a QoS (e WMM) e WDS, li hanno proprio disabilitati in questa release del firmware.
comunque altro bug trovato: nuovamente errore nel mostrare attenuazione e noise margin
http://img46.imageshack.us/img46/9361/image00155.th.png (http://img46.imageshack.us/i/image00155.png/)
guarda che questi dati son giusti.. non sono più invertiti come un tempo
IL_mante
08-12-2009, 16:39
Una domanda facile, facile......
Mi sta arivando Alice 7M in casa e vorrei farle trovare un buon modem/router.
Vi volevo chiedere come si comporta in wifi il DG834 con le consolle di gioco in quanto ne dovrei collegare tre: PS3, XBOX360 e Wii.
Oltre ad un PC Windows7, un iMac, un MacBook ed uno smartphone WM6.
Coma va con il gaming on line in wifi?
E, se mi collegassi con l'ethernet, non dovrei avere problema di disconnessione o di segnale, giusto?
Risolverei così?
Grazie per le risposte.
Ciao, Luca.
ti rispondo in parte:
la wii a me funziona senza problemi, anche se il router di trova in una stanza diversa dalla console, e con qualche muro di traverso. sul fisso ho la rc di windows 7 e va una meraviglia, ho anche un palmare con WM6.1 e anche qui niente da dire. non dovresti avere problemi neanche con i mac. qualcuno lamenta problemi con la ps3, io non ho la consolle e non conosco nessuno che la abbia, quindi non so dirti come ti troverai...
per collegarti in ethernet, considera che il router ha solo 4 porte, quindi al massimo puoi collegare 4 dispositivi con il cavo e gli altri li lasci in wifi.
io terrei l'imac e il pc win 7 con il cavo, il palmare ovviamente in wifi, il mac gli utenti dicono vada benissimo in wireless, le due porte libere potresti giocartele tra le consolle, se vedi che non digeriscono la connessione senza fili...
avendo solo il palmare non ho esperienze sul gaming in wireless..
ciao!
ti rispondo in parte:
la wii a me funziona senza problemi, anche se il router di trova in una stanza diversa dalla console, e con qualche muro di traverso. sul fisso ho la rc di windows 7 e va una meraviglia, ho anche un palmare con WM6.1 e anche qui niente da dire. non dovresti avere problemi neanche con i mac. qualcuno lamenta problemi con la ps3, io non ho la consolle e non conosco nessuno che la abbia, quindi non so dirti come ti troverai...
per collegarti in ethernet, considera che il router ha solo 4 porte, quindi al massimo puoi collegare 4 dispositivi con il cavo e gli altri li lasci in wifi.
io terrei l'imac e il pc win 7 con il cavo, il palmare ovviamente in wifi, il mac gli utenti dicono vada benissimo in wireless, le due porte libere potresti giocartele tra le consolle, se vedi che non digeriscono la connessione senza fili...
avendo solo il palmare non ho esperienze sul gaming in wireless..
ciao!
una ethernet lasciala per la 360 che risparmi 80 euro di adattatore wireless..
ho un altro problema da porvi... c'è l'ho sempre avuto ma se riesco a risolvere è meglio....
praticamente per accedere via wireless col pc portatile devo sempre spegnere e riaccendere il router, o quantomeno spegnere e riaccendere il wi-fi... fatto questo il notebook si connette automaticamente (come da me impostato) senza problemi di ogni sorta...
se invece non riavvio il notebook vede la rete ma non vi accede, se vado nelle connnessioni wireless disponibili vede la rete ma se faccio connetti inserendo correttamente la wpa mi dice connessione non riuscita... qualche idea?
up
e ora ho aggiunto quelli di google 8.8.8.8
Come ti trovi col nuovo DNS di Google? Pinga molto bene, meglio di OpenDNS :)
I valori di attenuazione nella GUI sembrano corretti am sono invertiti rispetto a quelli ottenibili da tenlet:
/ # adsl info
Current Training Status : Showtime
Current trained adsl mode : ADSL2+
Current trained adsl path : fast
Downstream Bit Rate : 10239900 bps
Downstream Noise Margin : 15.90 dB
Downstream Attenuation : 14.5 dB
Upstream Bit Rate : 1023900 bps
Upstream Noise Margin : 15.5 dB
Upstream Attenuation : 35.5 dB
Da GUI: Downstream Upstream
Connection Speed 10239 kbps 1023 kbps
Line Attenuation 35.5 db 14.5 db
Noise Margin 16.30 db 15.5 db
Col vecchio firmware i valori erano allineati ed avevo 12-13 db di SNR in upstream.
Ciao,
Jok
P.S.
x fonta91: mi spiace ma non uso il WiFi per ora
evolutioncrazy
08-12-2009, 22:13
aspetta, no, mai messo fin dal 2004 quando avevo uno scarsissimo Aethra di Libero che non reggeva niente, figurati se gli facevo fare da DNS server.
come dns su pc ho
195.186.1.111
87.118.111.215
e ora ho aggiunto quelli di google 8.8.8.8
levado quello di TI 212.216.112.112 (che nonostante il redirect a virgilio era quello di TI che mi andava meglio di tutti)
sul router ora ho messo quelli automatici per la mia zona (prima tenevo quello 212. e quello 195.)
comunque altro bug trovato: nuovamente errore nel mostrare attenuazione e noise margin
http://img46.imageshack.us/img46/9361/image00155.th.png (http://img46.imageshack.us/i/image00155.png/)
quanto a QoS (e WMM) e WDS, li hanno proprio disabilitati in questa release del firmware.
ma scusa, se hai dns impostati a mano non puoi vedere il bug del router che non risolve piu'!
è impossibile riscontrare quel bug usando dns diversi dal router stesso :)
bomber76
08-12-2009, 22:17
Ragazzi aiutatemi..
Ho un problema con il router, dopo aver fatto pulizia in camera, quindi smontato pc/router, cavi ecc..adesso una volta tutto rimontato ,non viene riconosciuto da pc...led internet sempre rosso, connessione limitata o assente da windows, se provo ad entrare con 192.168.0.1 mi da errore.
Ho il firmware 6.00.25, mai avuto problemi anzi per me il miglior modem/router migliore che io abbia provato..
Qualcuno sa darmi un consiglio?
Grazie :(
evolutioncrazy
08-12-2009, 22:24
Ragazzi aiutatemi..
Ho un problema con il router, dopo aver fatto pulizia in camera, quindi smontato pc/router, cavi ecc..adesso una volta tutto rimontato ,non viene riconosciuto da pc...led internet sempre rosso, connessione limitata o assente da windows, se provo ad entrare con 192.168.0.1 mi da errore.
Ho il firmware 6.00.25, mai avuto problemi anzi per me il miglior modem/router migliore che io abbia provato..
Qualcuno sa darmi un consiglio?
Grazie :(
fai un reset
bomber76
08-12-2009, 22:28
fai un reset
Gia provato
Gia provato
Prova a reflashare il firmware, magari quello nuovo, con la Recovery Utility della Netgear.
Ciao,
Jok
strassada
08-12-2009, 23:05
ma scusa, se hai dns impostati a mano non puoi vedere il bug del router che non risolve piu'!
è impossibile riscontrare quel bug usando dns diversi dal router stesso :)
certo, ma io non avendo particolari configurazioni/esigenze, uso quelli online (e poi evito per non impegnare ulteriormente il router)
magari è possibile dare un comando come ipconfig/flushdns via telnet (sempre se esiste un comando simile per il v5)
quando avete aggiornato il firmware, poi avete fatto un reset? a mio avviso essendoci state delle modifiche (aggiunte e soprattutto mancanze rispetto al precedente) sarebbe il caso di fare.
visto poi che la configurazione precedente è rimasta in memoria e poi ripresentata, c'è sempre la possibilità che altre impostazioni non modificabili da noi (o solo parzialmente via telnet) non siano state correttamente aggiornate.
resettando il router lo si imposta alle opzioni "di fabbrica" per quel firmware.
Per ora ho lasciato anche io le cose come stavano appena finito l'aggiornamento, ma mi sa che a breve lo farò.
sarebbe anche meglio non importare il file .cfg dei precedenti firmware (.21 e 25) visto che subito dopo aver messo il firmware .33 ho salvato il file cfg e ho notato dati relativi a menu che ora non ci sono più.
strassada
08-12-2009, 23:19
Ragazzi aiutatemi..
Ho un problema con il router, dopo aver fatto pulizia in camera, quindi smontato pc/router, cavi ecc..adesso una volta tutto rimontato ,non viene riconosciuto da pc...led internet sempre rosso, connessione limitata o assente da windows, se provo ad entrare con 192.168.0.1 mi da errore.
Ho il firmware 6.00.25, mai avuto problemi anzi per me il miglior modem/router migliore che io abbia provato..
Qualcuno sa darmi un consiglio?
Grazie :(
visto cosa hai fatto, mi sa che il problema non è il router, al massimo controlla i cavi telefonici e prova il router su più prese.
Controlla anche che non sia la ciabatta o un UPS (vedi robaccia Trust) ad essere incompatibile col router.
quanto al pc che hai fatto? formattazione o è tutto come era prima? perchè di solito non è il router che non riconosce il pc ma è il pc (il sistema operativo) che non riconosce il router.
connessione ethernet e/o wifi?
che s.o. hai?
hai ip automatici o manuali?
dhcp server del router abilitato o no?
se fai ipconfig /all dai pc che cosa ti viene fuori?
hai controllato i dati nelle proprietà di connessione se sono compatibili col v5 (ip, canale wireless ecc...)?
se poi ti riconosce un altro modem o modem router e non il v5, quasi sempre significa che windows sta facendo confusione con i paramatri dei due router (o di altre schede di rete/wifi) che memorizza nel registro.
strassada
08-12-2009, 23:27
up
hai controllato che i dati siano uguali nel router e nel notebook?
prova a cambiare SSID e canale
che scheda wireless monta il notebook?
stai usando ip manuali o automatici?
stai usando il dhcp server del router? hai prenotato gli ip e associato il relativo mac address?
hai messo il mac address del notebook nel menu Wireless Iposta elenco accessi
Mi piace questo nuovo fw.....non male. Lo sto testando speriamo risolva i miei problemi....
bomber76
08-12-2009, 23:58
visto cosa hai fatto, mi sa che il problema non è il router, al massimo controlla i cavi telefonici e prova il router su più prese.
Controlla anche che non sia la ciabatta o un UPS (vedi robaccia Trust) ad essere incompatibile col router.
quanto al pc che hai fatto? formattazione o è tutto come era prima? perchè di solito non è il router che non riconosce il pc ma è il pc (il sistema operativo) che non riconosce il router.
connessione ethernet e/o wifi?
che s.o. hai?
hai ip automatici o manuali?
dhcp server del router abilitato o no?
se fai ipconfig /all dai pc che cosa ti viene fuori?
hai controllato i dati nelle proprietà di connessione se sono compatibili col v5 (ip, canale wireless ecc...)?
se poi ti riconosce un altro modem o modem router e non il v5, quasi sempre significa che windows sta facendo confusione con i paramatri dei due router (o di altre schede di rete/wifi) che memorizza nel registro.
Nessun format, ho solo rimontato il pc , i cavi funzionano, pure i filtri...non riesce a rilevare il modem, il led rimane rosso :muro:
Connesione ethernet, xp 32, ip manuale. ipconfig compare finestra dos 1 secondo e scompare..
lucalazio
09-12-2009, 06:58
ti rispondo in parte:
la wii a me funziona senza problemi, anche se il router di trova in una stanza diversa dalla console, e con qualche muro di traverso. sul fisso ho la rc di windows 7 e va una meraviglia, ho anche un palmare con WM6.1 e anche qui niente da dire. non dovresti avere problemi neanche con i mac. qualcuno lamenta problemi con la ps3, io non ho la consolle e non conosco nessuno che la abbia, quindi non so dirti come ti troverai...
per collegarti in ethernet, considera che il router ha solo 4 porte, quindi al massimo puoi collegare 4 dispositivi con il cavo e gli altri li lasci in wifi.
io terrei l'imac e il pc win 7 con il cavo, il palmare ovviamente in wifi, il mac gli utenti dicono vada benissimo in wireless, le due porte libere potresti giocartele tra le consolle, se vedi che non digeriscono la connessione senza fili...
Grazie per la risposta a te e per la dritta a fonta91.
La siuazione è questa: Wii per forza wifi, iMac e MacBook per forza wifi, palmare ovviamente wifi ma XBOX360, PS3, PC Windows7, essendo vicini al router, potrei metterli in ethernet e forse per il gaming è meglio.
Poi mi terrei una ethernet "volante" per eventuali aggiornamenti su HD-DVD, PS2 ed altri apparecchi con ethernet.
Ma ce la fa il router?
E ce la farò io a settarlo? :eek:
Grazie ancora.
Ciao, Luca.
evolutioncrazy
09-12-2009, 07:24
certo, ma io non avendo particolari configurazioni/esigenze, uso quelli online (e poi evito per non impegnare ulteriormente il router)
magari è possibile dare un comando come ipconfig/flushdns via telnet (sempre se esiste un comando simile per il v5)
quando avete aggiornato il firmware, poi avete fatto un reset? a mio avviso essendoci state delle modifiche (aggiunte e soprattutto mancanze rispetto al precedente) sarebbe il caso di fare.
visto poi che la configurazione precedente è rimasta in memoria e poi ripresentata, c'è sempre la possibilità che altre impostazioni non modificabili da noi (o solo parzialmente via telnet) non siano state correttamente aggiornate.
resettando il router lo si imposta alle opzioni "di fabbrica" per quel firmware.
Per ora ho lasciato anche io le cose come stavano appena finito l'aggiornamento, ma mi sa che a breve lo farò.
sarebbe anche meglio non importare il file .cfg dei precedenti firmware (.21 e 25) visto che subito dopo aver messo il firmware .33 ho salvato il file cfg e ho notato dati relativi a menu che ora non ci sono più.
il reset ancora non l'avevo provato, appena mi si ripresenta il problema provo ;)
Nessun format, ho solo rimontato il pc , i cavi funzionano, pure i filtri...non riesce a rilevare il modem, il led rimane rosso :muro:
Connesione ethernet, xp 32, ip manuale. ipconfig compare finestra dos 1 secondo e scompare..
ipconfig è da digitare da linea di comando, non da esegui... quanta gente rovinata dalle GUI :rolleyes:
;)
NB: scherzo ;)
...e se il led "Internet" è rosso non vuol dire che "il router non viene riconosciuto dal PC", ma semplicemente che il router non riesce ad andare su Internet, quindi i problemi sono lato ADSL (problemi di linea? cambiata la password dello user con cui ti connetti all'ADSL? cavo telefonico rovinato? e così via....), e in tutto questo il PC non c'entra assolutamente nulla :rolleyes:
bomber76
09-12-2009, 08:10
ragazzi sono a lavoro, con cell....
Il router funziona, non con il pc fisso ma con portatile...riesco ad entrare ho anche aggiornato il fw, pero il fisso non ne vuole sapere, tutto questo per aver staccato solo i cavi dalla corrente...assurdo, fatemi sapere cosa potrebbe essere accaduto grazie, poi stasera riprovo....
bomber76 ha detto di aver fatto il reset per cui ha sicuramente perso user/password ma se non riesce ad accedere al router non puo' reimpostarli.
bomber76, hai provato a reflashare l'ultimo firmware come ti ho scritto?
Hai provato da un altro PC?
Ciao,
Jok
Ah, letto ora, dunque il problema era del tuo PC. Prova a reinstallare i driver della scheda di rete del PC, magari con quelli aggiornati.
Ciao,
Jok
ragazzi sono a lavoro, con cell....
Il router funziona, non con il pc fisso ma con portatile...riesco ad entrare ho anche aggiornato il fw, pero il fisso non ne vuole sapere, tutto questo per aver staccato solo i cavi dalla corrente...assurdo, fatemi sapere cosa potrebbe essere accaduto grazie, poi stasera riprovo....
Perché, quando torni a casa, non fai un'analisi dettagliata di cosa va e cosa no... dando informazioni smozzicate, incomplete e, spesso, contrastanti difficilmente otterrai aiuti risolutivi.
Ad esempio, il led relativo alla porta dello switch cui è connesso il PC si accende? ...in quanto do per scontato che, avendo tu parlato di cavi, il PC sia connesso via cavo.
Se non è connesso via cavo, allora dai qualche info in più... possibilmente più precisa e meno caotica ;)
bomber76
09-12-2009, 08:46
scusate avete ragione per i post non dettagliati...chiedo scusa
La scheda di rete ho gia provato ad aggiornarla, i led si accendono escluso quello internet, il pc fisso va in bambola quando prova a connettersi, mentre con cavo ethernet su portatile funziona tutto...potrebbe essere la scheda di rete che nn funzziona piu'?
scusate avete ragione per i post non dettagliati...chiedo scusa
La scheda di rete ho gia provato ad aggiornarla, i led si accendono escluso quello internet, il pc fisso va in bambola quando prova a connettersi, mentre con cavo ethernet su portatile funziona tutto...potrebbe essere la scheda di rete che nn funzziona piu'?
Se il led di internet non si accende, allora non dovresti essere in grado di andare su Internet con nessun PC.
Se il led relativo al fisso si accende, allora dovrebbe essere tutto OK dal lato hardware.
Al tuo PC avevi assegnato un IP fisso o usavi il DHCP del router?
Apri un prompt dei comandi (cmd da esegui ;) ) e digita ping 192.168.0.1 (IP di default del router) e dimmi cosa ti risponde.
Ah, do anche per scontato che dopo il reset del router tu abbia reimpostato da zero tutti i parametri relativi alla connessione ADSL e quelli del WiFi... se non lo hai fatto, allora:
1. bacchettati le manine
2. riconfigura ADSL
3. riconfigura WiFi
4. ricomincia a bacchettarti le manine
:D
bomber76
09-12-2009, 10:07
stasera appena rientro, mi collego con portatile entro nel router e cerco di verificare tutto....stanotte ho solo impostato user e passw per vedere se avevo la linea....ha funzionato e ho dormito tranquillo..
Speriamo bene grazie ragazzi.....
xzoiberg
09-12-2009, 20:13
salve ragazzi sono nuovo del forum sono disperato io ho comprato questo modem qualche giorno fa, premetto di a verlo configurato bene ma il modem perde sempre la portante, ho aggiornato il firmare fatto 1000 prove ma nulla il led dsl lampeggia sempre,ho chiamato la telecom ed ho fatto la richiesta di controllo della mia linea alla centrale alla fine oggi richiamo e mi hanno detto che il problema nn è loro, potrebbe essere il router ? grazie anticipatamente a tutti
salve ragazzi sono nuovo del forum sono disperato io ho comprato questo modem qualche giorno fa, premetto di a verlo configurato bene ma il modem perde sempre la portante, ho aggiornato il firmare fatto 1000 prove ma nulla il led dsl lampeggia sempre,ho chiamato la telecom ed ho fatto la richiesta di controllo della mia linea alla centrale alla fine oggi richiamo e mi hanno detto che il problema nn è loro, potrebbe essere il router ? grazie anticipatamente a tutti
Detta così il problema è di tutti e nessuno...
Come hai attaccato il router alla presa del telefono?
Ci sono altri telefoni in casa?
E i filtri?
E, soprattutto, ha mai funzionato l'ADSL in quella casa?
...e così via...
xzoiberg
09-12-2009, 20:29
sia il router che il telefono(ne ho solo 1) sono collegati con i filtri tripolari in precedenza avevo un modem collegato tramite usb e l'adsl ha sempre funzionato
sia il router che il telefono(ne ho solo 1) sono collegati con i filtri tripolari in precedenza avevo un modem collegato tramite usb e l'adsl ha sempre funzionato
Stessa presa condivisa tra i due?
Se sono su prese distinte, allora sulla presa del router non mettere il filtro.
Come hai configurato il router?
Mi pare che se usi il wizard poi non funziona (o almeno così mi pare di aver letto nel thread... io non ho usato il wizard e via ;) ).
Ricordate di me?
Bene, ora col nuovo firmware succede una cosa strana. Se metto adsl 2+ non supero mai i:
Velocità connessione downstream 7997 kbps
Velocità connessione upstream 509 kbps
Con valori di attenuazione e rumore cosi:
Attenuazione linea 42.0 db 20.0 db
Margine di rumore 16.05 db 17.0 db
Prima invece ballava molto, passando da 11mega a 4mega ecc.
:confused:
Che Libero abbia fatto qualcosa sulla mia linea? Addio 20 mega?
xzoiberg
09-12-2009, 20:51
il router l'ho configurato manualmente ho messo nelle impostazioni di base ppoe username e password quelli di alice ip e dns dinamici nat abilitato
impostazioni adsl
llc
vpi 8
vci 35
auto
per quanto riguarda quello che mi hai detto di nn mettere il filtro al router come faccio visto che ho la tripolare? scusa l'ignoranza
il router l'ho configurato manualmente ho messo nelle impostazioni di base ppoe username e password quelli di alice ip e dns dinamici nat abilitato
impostazioni adsl
llc
vpi 8
vci 35
auto
per quanto riguarda quello che mi hai detto di nn mettere il filtro al router come faccio visto che ho la tripolare? scusa l'ignoranza
Non hai una presa che commuta da tripolare a RJ-11?
xzoiberg
09-12-2009, 21:05
no purtroppo sto pensando seriamente che sia il router ho provato di tutto ho pure smontato le prese ma nn ho riscontrato anomalie la telecom mi ha detto che la linea è buona nn so + che fare
Nuovo Firmware (è il .34..MA è SOLO PER LA GERMANIA O PER TUTTI?)
DG834Gv5 Firmware Release Version 1.6.01.34
* This firmware is only for DG834Gv5. Do not use on any other DG834 product!
* For use outside North America & Germany only.
New Features / Bug Fixes
1. Updated ADSL & Router software.
xzoiberg
09-12-2009, 21:17
ora provo ad installarlo e vediamo come va avevo appena installato la 1.6.0.33
una volta installato il nuovo firmare cosa devo fare? prima che faccio danno mi conviene installarlo?visto che è per la germania
ora provo ad installarlo e vediamo come va avevo appena installato la 1.6.0.33
una volta installato il nuovo firmare cosa devo fare? prima che faccio danno mi conviene installarlo?visto che è per la germania
Non lo installare, la Germania usa una ADSL diversa dalla nostra.
Posta qualche screen della tua configurazione... ah, hai fatto qualche tentativo col vecchio modem?
Non lo installare, la Germania usa una ADSL diversa dalla nostra.
Posta qualche screen della tua configurazione... ah, hai fatto qualche tentativo col vecchio modem?
iNSTALLALO! :D
Testato ora, è per tutti! Va bene quindi anche per le nostre linee!
evolutioncrazy
09-12-2009, 21:40
Non lo installare, la Germania usa una ADSL diversa dalla nostra.
Posta qualche screen della tua configurazione... ah, hai fatto qualche tentativo col vecchio modem?
* For use outside North America & Germany only.
OUTSIDE!!!!
non va in germania! :P
aggiornoooo! ;)
xzoiberg
09-12-2009, 21:47
come le posto le immagini? cmq domani provo con il vecchio modem e vediamo un po cmq prima di comprare in netgear dg834g v5 la connessione con il modem era lenta
* For use outside North America & Germany only.
OUTSIDE!!!!
non va in germania! :P
aggiornoooo! ;)
Si va bene anche per noi, ora non mi segnala piu la .35!
evolutioncrazy
09-12-2009, 21:56
Si va bene anche per noi, ora non mi segnala piu la .35!
aggiornato pure io... funzionare funziona... vedremo se risuccedere il problema dei dns :)
xzoiberg
09-12-2009, 22:16
aggiornato pure io speriamo che risolvo i problemi di agganciamento alla linea
bomber76
09-12-2009, 22:59
Ciao, appena rientrato stasera, ho provato a far resuscitare il mio modem..
Facendo cmd, ping 192.168.0.1, mi da richiesta scaduta e pacchetti persi al 100%. Led internet sempre rosso, le altre tutte verdi.
Per me e' andato, ieri sera funzionava con il portatile, provato per 5 minuti alle 2.00 di notte, poi oggi morto..il bello che non ho piu' lo scontrino e la scatola, solo i vari certificati inclusi nella stessa, non ci voleva proprio.
Ho chiamato il mio gestore, mi dice che con questo modem ci sono stati problemi per questa cosa, cioe' cosi all'improvviso ti abbandonano? Anche se a me non ha mai dato problemi.
E stato sempre collegato, eccetto ieri per un giorno intero, poi..il nulla :cry:
Volevo provare la recovery suggerita da un utente ieri, molto gentile, pero' mi da errore quando seleziono la scheda di rete, sbaglio qualcosa?
strassada
09-12-2009, 23:11
aggiornato pure io speriamo che risolvo i problemi di agganciamento alla linea
posta anche i dati di portante attenuazione e SRN, potresti essere in condizioni critiche di valori, fuori dalla portata del v5.
Volevo provare la recovery suggerita da un utente ieri, molto gentile, pero' mi da errore quando seleziono la scheda di rete, sbaglio qualcosa?
Hai seguito alla lettera le istruzioni riportate in prima pagina?
Anche io ricordo un problema analogo, poi risolto seguendo esattamente le istruzioni ;)
Comunque nel tuo caso non credo sia il router visto che va con il portatile.
Perche' non provi col PC via WiFi e non LAN? Così vedi se è proprio la scheda di rete partita...
Ciao,
Jok
bomber76
09-12-2009, 23:34
Hai seguito alla lettera le istruzioni riportate in prima pagina?
Anche io ricordo un problema analogo, poi risolto seguendo esattamente le istruzioni ;)
Comunque nel tuo caso non credo sia il router visto che va con il portatile.
Perche' non provi col PC via WiFi e non LAN? Così vedi se è proprio la scheda di rete partita...
Ciao,
Jok
Con il portatile e' andato ieri sera, poi oggi neanche con quello..
Leggendo la guida per la recovery non riesco a capire per mettere in idle il modem, quando lascio i due pulsanti parte il normale reset, non lampeggia come viene descritto.
E poi mi da' errore sulla selezione della scheda di rete, nella recovery...
Con il portatile e' andato ieri sera, poi oggi neanche con quello..
Leggendo la guida per la recovery non riesco a capire per mettere in idle il modem, quando lascio i due pulsanti parte il normale reset, non lampeggia come viene descritto.
E poi mi da' errore sulla selezione della scheda di rete, nella recovery...
- spegni il router, poi tieni premuti i due pulsanti mentre riaccendi il router.
- esegui file RmDrv.exe
- esegui il file UpgradeWizard.exe
Nella prima finestra compare la lista dei devices di rete?
Io ho appena messo il nuovo firmware e confermo gli ottimi valori di ping di quello vecchio:
F:\>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=7ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 7ms, Massimo = 7ms, Medio = 7ms
Anche portanti e SNR sono gli stessi... vedremo se la connessione sarà piu' stabile.
Ciao,
Jok
Non lo installare, la Germania usa una ADSL diversa dalla nostra.
Posta qualche screen della tua configurazione... ah, hai fatto qualche tentativo col vecchio modem?
* For use outside North America & Germany only.
OUTSIDE!!!!
non va in germania! :P
aggiornoooo! ;)
Regola numero 1 del postatore da forum: non fare mai reply ad un thread quando non si è in grado di tenere entrambi gli occhi aperti e almeno 3 neuroni accesi. :zzz:
Sorry per la risposta palesemente sbagliata di ieri :doh: :stordita:
hai controllato che i dati siano uguali nel router e nel notebook?
prova a cambiare SSID e canale
che scheda wireless monta il notebook?
stai usando ip manuali o automatici?
stai usando il dhcp server del router? hai prenotato gli ip e associato il relativo mac address?
hai messo il mac address del notebook nel menu Wireless Iposta elenco accessi
canale wirless non è quello il problema, il segnale è perfetto, ssid NETGEAR va bene... ip manualo prenotati da me con associati i mac adress--- nell'elenco accessi è tutto a posto e anche nel mac filtering....
adesso sto facendo un pò di prove... e mi sembra che se il pc fisso collegato in ethernet sia spento (o quantomeno in stand-by) il portatile si collega automaticamente, se il fisso è acceso o spengo e riaccendo il router o spengo e riaccendo il wireless... boh :confused:
MisterJack
10-12-2009, 16:10
canale wirless non è quello il problema, il segnale è perfetto, ssid NETGEAR va bene... ip manualo prenotati da me con associati i mac adress--- nell'elenco accessi è tutto a posto e anche nel mac filtering....
adesso sto facendo un pò di prove... e mi sembra che se il pc fisso collegato in ethernet sia spento (o quantomeno in stand-by) il portatile si collega automaticamente, se il fisso è acceso o spengo e riaccendo il router o spengo e riaccendo il wireless... boh :confused:
Cambia SSID di rete.
MJ
xzoiberg
10-12-2009, 17:55
salve ragazzi ho postato il mio problema sopra oggi è venuto il tecnico telecom a casa la linea è apposto provata con un modem base va che è una meraviglia sono andato a cambiare pure il router e pure con quello nuovo nn riesco ad agganciare la sorgente vi prego aiutatemi sn disperato
IL_mante
10-12-2009, 18:19
salve ragazzi ho postato il mio problema sopra oggi è venuto il tecnico telecom a casa la linea è apposto provata con un modem base va che è una meraviglia sono andato a cambiare pure il router e pure con quello nuovo nn riesco ad agganciare la sorgente vi prego aiutatemi sn disperato
allora è evidente che c'è qualcosa di sbagliato nelle impostazioni del router. posta qualche screen del pannello di controllo così vediamo subito se c'è qualche voce sbagliata. e come già detto dicci i valori di attenuazione e rumore e portante che agganci ;)
xzoiberg
10-12-2009, 19:48
io ho resettato il router mi potete dare delle impostazioni da mettere con aliceadsl 7 mega? ho resettato perchè quando provo ad installarlo con il wizard visto che non aggancia la linea nn mi fa fare nulla oggi ho pure cambiato router
bomber76
10-12-2009, 20:15
Il mio modem funziona eccome...:D
Ho riprovato a collegarlo con cavo al portatile, configurato e tutto, navigo tranquillamente.
Su pc fisso, anche se mi da connesso non riesco ad aprire le pagine web.
Ho provato tutte le combinazioni possibili, ip automatico manuale ecc..non vuole andare :muro:
Ora sto con portatile e modem, il fisso lo sto formattando, appena termina riprovo..altrimenti devo cambiare la scheda di rete giusto?
Il mio modem funziona eccome...:D
Ho riprovato a collegarlo con cavo al portatile, configurato e tutto, navigo tranquillamente.
Su pc fisso, anche se mi da connesso non riesco ad aprire le pagine web.
Ho provato tutte le combinazioni possibili, ip automatico manuale ecc..non vuole andare :muro:
Ora sto con portatile e modem, il fisso lo sto formattando, appena termina riprovo..altrimenti devo cambiare la scheda di rete giusto?
Ip del pc e gateway nonchè dns ok?
Si se no è la scheda di rete.
bomber76
10-12-2009, 20:31
Ip del pc e gateway nonchè dns ok?
Si se no è la scheda di rete.
Cioe'? non ho capito una cippa :D
xzoiberg
10-12-2009, 20:32
nel mio caso nn penso sia la scheda di rete xche il mio precedente modem è collegato tramite lan sono disperato
Ma alle schede di rete assegnate un IP fisso o usate il DHCP?
E il router lo accendete prima o dopo il PC?
bomber76
10-12-2009, 20:38
Per il momento io, ora che il modem e' resuscitato, dhcp attivo ip automatico..
Prima accendo il pc poi il modem...
Prima della tragedia, avevo dhcp off ip manuale ;)
xzoiberg
10-12-2009, 20:47
alllora dhcp attivo ip e dns automatici incapsulamentpo ppoe, fino a ieri prima di sostituire il router ho lasciato il router acceso ma nulla da fare perdeva sempre la sorgente
bomber76
10-12-2009, 21:58
Il problema rimane anche dopo il format, modem connesso ma impossibile aprire le pagine web. Ogni volta che provo a modificare gli ip in proprieta' connessione, il pc si impalla, clessidra e riavvio forzato.
Il modem funziona benissimo per fortuna, visto che non ho la garanzia :D solo su portatile pero' :cry:
Non me ne intendo di schede di rete, potete darmi un consiglio?
Ci sono discussione aperte che non ho visto nel forum?
Con questo vi ringrazio e mi scuso per i post caotici di questi giorni, grazie :)
Cioe'? non ho capito una cippa :D
L'Ip del pc, il gateway e i dns sono/erano settati bene?
Nel pannello di controllo?
Mi riferivo a questo.
bomber76
10-12-2009, 22:10
L'Ip del pc, il gateway e i dns sono/erano settati bene?
Nel pannello di controllo?
Mi riferivo a questo.
Si certo tutto perfetto come lo era prima.
Su portatile appena avvio il modem si collega subito.
Sul fisso con ip automatico mi da' connessione assente limitata, con ip manuale mi da' connesso ma non apre le pagine web..tra l'altro come ho detto prima se provo a modificare i valori si impalla il pc.
informatico82
10-12-2009, 23:41
Qualcuno sa dire cosa e' cambiato con l'ultimo fw? Sul sito c'e' un generico: 1. Updated ADSL & Router software.
limpid-sky
11-12-2009, 00:32
Qualcuno sa dire cosa e' cambiato con l'ultimo fw? Sul sito c'e' un generico: 1. Updated ADSL & Router software.
Qualcuno sa cosa è cambiato con l'ultimo firmware?
DG834Gv5 Firmware Release Version 1.6.01.34
Che facciamo lo mettiamo?
L'ho già messo.
Per il momento io, ora che il modem e' resuscitato, dhcp attivo ip automatico..
Prima accendo il pc poi il modem...
Prima della tragedia, avevo dhcp off ip manuale ;)
Accendi prima il router e dopo il PC, aspettando che abbia finito di inizializzarsi... oppure assegna alla scheda di rete un IP fisso.
lucalazio
11-12-2009, 07:01
Preso!!!!!
Ho preso il DG834v5 con chiavetta in offerta da MW.
Debbo dire che sono stato fortunato.....
Acceso e collegato: iMac subito in WiFi, PS3 ed XBOX360 in Ethernet e Wii in WiFi.
Anche il palmare tutto OK!!!!
Ho aggiornato tutti i sistemi e scaricato tutto quello che potevo tra demo e programmi.
Vi chiedo: è normale che mentre PS3 e Wii scaricavano e la XBOX era accesa e collegata con l'iMac ho fatto lo speedtest e stavo su 3000kbps?
Perchè appena collegato l'iMac mi dava 6800kbps........
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
pegasolabs
11-12-2009, 07:37
bomber76 per discussioni che non riguardano il router, apri un thread in networking e proseguite lì. Mi sembra che stiamo andando un pò OT :)
xzoiberg
11-12-2009, 10:34
collegando direttamente il router alla pressa rj sono riuscito a configurarlo e la linea di mattina non è caduta nel primo pomeriggio invece si disconnetteva sempre può essere la scheda di rete antica? ho questa "NIC FAST ETHERNET PCI REALTEK RTL8139 FAMILY" ormai non so più cosa pensare oggi lo porto da un amico e vediamo come va
prima quando la connessione mi teneva avevo questi valori attenuazione linea: 31.5db downstream 19.0db upstream
Margine di rumore:13.5 db down 22 db up
PS:la volete sapere l'ultima di telecom? chiamo pochi minuti per farmi dare i parametri da inserire nel router l'operatore mi ha detto che dovevo pagare 24 euri per passarmi un tecnico cose da pazzi gli ho detto mi arrangio XD (sperando di risolvere)
Ho da qualche giorno questo router e va benissimo! Avevo solo una domanda da farvi: non ho mai usato prima telnet ma mi sembrava carino cambiare lo username di accesso come indicato nella guida...:D ma ogni volta che ci provo ottengo questa risposta:
/bin/sh: nvram: not found
Cos'è che sbaglio?
PS: Ulteriore domanda... installo Comodo oppure mi affido solo al firewall del Netgear?
Ho da qualche giorno questo router e va benissimo! Avevo solo una domanda da farvi: non ho mai usato prima telnet ma mi sembrava carino cambiare lo username di accesso come indicato nella guida...:D ma ogni volta che ci provo ottengo questa risposta:
/bin/sh: nvram: not found
Cos'è che sbaglio?
PS: Ulteriore domanda... installo Comodo oppure mi affido solo al firewall del Netgear?
Va bene gia quello del Netgear nonchè il firewall di windows.
xzoiberg
11-12-2009, 18:52
oggi ho potuto constatare che il router funziona bene l'ho provato da un amico quindi c'è qualcosa nella linea che disturba il router adesso provo a cambiare presa del telefono in rj e vediamo come va
bomber76
11-12-2009, 19:10
bomber76 per discussioni che non riguardano il router, apri un thread in networking e proseguite lì. Mi sembra che stiamo andando un pò OT :)
Certo, chiedo scusa di nuovo...
Siccome non riesco a fare l’aggiornamento (non ho il router sottomano) qualcuno mi può dire se riesce a mantenere attivo il DynDNS?
Con il .25 oltre a cadere la connessione molto più spesso, quando cadeva la connessione resettava l’orario e falliva l’aggiornamento del DynDNS.
Grazie.
MJ
finalmente qualcuno che se n'è accorto....l'avevo scritto io tanto tempo fa ma invano....
in pratica l'unico firmware che funziona (il significato della parola funzionare è molto chiaro...) è quello originario, .21
da li in poi scrivono mille miglioramenti ma ci sono bug mai risolti....
questo del dyndns è scandaloso, in pratica se riavvi il ruouter lui ti aggiorna i dyndns correttamente...ma la prima volta che ti cade la portante o cambi ip il ruouter NON AGGIUORNA IL DYNDNS....col risultato che da fuori il router e la tua rete è irraggiungibile....la prova da fare è molto semplice, basta staccare il cavetto telefonico qualche secondo e poi rimetterlo,andare nel registro eventi a vedere che succede e non viene segnalato nè l'aggiornamento dell'orario ne quello del dyndns
l'ho anche segnalato alla netgear....ma continuano a mettere firmware nuovi che non posso nemmeno testare visto che per me questa funzione è fondamentale....
scandaloso direi...
limpid-sky
12-12-2009, 09:38
finalmente qualcuno che se n'è accorto....l'avevo scritto io tanto tempo fa ma invano....
in pratica l'unico firmware che funziona (il significato della parola funzionare è molto chiaro...) è quello originario, .21
da li in poi scrivono mille miglioramenti ma ci sono bug mai risolti....
questo del dyndns è scandaloso, in pratica se riavvi il ruouter lui ti aggiorna i dyndns correttamente...ma la prima volta che ti cade la portante o cambi ip il ruouter NON AGGIUORNA IL DYNDNS....col risultato che da fuori il router e la tua rete è irraggiungibile....la prova da fare è molto semplice, basta staccare il cavetto telefonico qualche secondo e poi rimetterlo,andare nel registro eventi a vedere che succede e non viene segnalato nè l'aggiornamento dell'orario ne quello del dyndns
l'ho anche segnalato alla netgear....ma continuano a mettere firmware nuovi che non posso nemmeno testare visto che per me questa funzione è fondamentale....
scandaloso direi...
come posso fare questa prova?
ho messo l'ultimo disponibile.
accendi il router e poi ci entri
vai a leggere tutte le cosine che scrive, compreso l'aggoirnamento del dyndns.
bene, ora stacchi la linea telefonica e stai nel registro. appena prende portante e ip aggiorna il registro e vedi cosa ti scrive. si è dimenticato di aggiornare il dyndns....
informatico82
12-12-2009, 17:20
zeratul puoi sempre usare il programma che fornisce dyndns. Io uso no-ip e visto che il router gestisce solo dyndns devo usare il loro programma
zeratul puoi sempre usare il programma che fornisce dyndns. Io uso no-ip e visto che il router gestisce solo dyndns devo usare il loro programma
si certo.....ma ti pare che devo trovare una strada alternativa per un bug che continua ad essere ignorato??
e poi cmq la tua soluzione è limitata per me, che gestisco tramite vnc più pc collegati al netgear in remoto....dovrei mettere il programmino in ogni pc.....senza contare che cmq la funzione di gestione remota del router, che io uso e raggiungo tramite dyndns, viene ad essere inutilizzabile....
insomma potrei fare cmq tutto ma con una strada molto contorta....quando c'è una funzione che permette di farlo molto semplicemnente, come sto facendo ora col firm vecchio!!!
bomber76
12-12-2009, 20:46
Ciao l'ultimo firmware e' questo 1.6.01.34 ?
xzoiberg
12-12-2009, 21:01
si è quella l'ultima
e poi cmq la tua soluzione è limitata per me, che gestisco tramite vnc più pc collegati al netgear in remoto....
Beh, in questo caso perchè non usi LogMeIn? E' gratuito e non devi piu' preoccuparti di indirizzi IP, NAT e firewall ;)
Io lo uso per comandare diversi PC da remoto.
Ciao,
Jok
Beh, in questo caso perchè non usi LogMeIn? E' gratuito e non devi piu' preoccuparti di indirizzi IP, NAT e firewall ;)
Io lo uso per comandare diversi PC da remoto.
Ciao,
Jok
proverò grazie
ma cmq rimane il fatto che i firm dopo il .21 sono tutti con lo stesso bug mai risolto....questo è sicuro
ciamardo
13-12-2009, 19:51
Ciao a tutti leggendo il 3d ho appena visto dei nuovi firm del v5 , bene ho installato l'ultima versione la V1.6.01.34......porca paletta dopo l'aggiornamento non riuscivo a collegarmi a internet :muro: ho provato a caricare i vecchi setting ma niente da fare poi su DIAGNOSTIC ho fatto un bel ravvia è finalmente si è connesso ;) ....adesso veniamo come va...
limpid-sky
13-12-2009, 20:24
Ciao a tutti leggendo il 3d ho appena visto dei nuovi firm del v5 , bene ho installato l'ultima versione la V1.6.01.34......porca paletta dopo l'aggiornamento non riuscivo a collegarmi a internet :muro: ho provato a caricare i vecchi setting ma niente da fare poi su DIAGNOSTIC ho fatto un bel ravvia è finalmente si è connesso ;) ....adesso veniamo come va...
devi resettare il router dopo ogni aggiornamento firmware.
>>The Red<<
14-12-2009, 10:31
Ragazzi,come faccio ad aprire le porte del mioruter per impostare al meglio uTorrent?
Grazie^^
strassada
14-12-2009, 11:44
in Servizi scrivi la porta che vuoi impostando TCP (o TCP/UDP) e poi in Regole Firewall solo per i servizi in entrata, imposta la regola per un determinato ip (ovviamente devi saperlo te) . clicca su appica e non è necessario riavviare il router.
http://img138.imageshack.us/img138/6685/image00179.th.png (http://img138.imageshack.us/i/image00179.png/)
http://img138.imageshack.us/img138/2061/image00180.th.png (http://img138.imageshack.us/i/image00180.png/)
http://img52.imageshack.us/img52/4113/image00178.th.png (http://img52.imageshack.us/i/image00178.png/)
http://img52.imageshack.us/img52/3996/image00177.th.png (http://img52.imageshack.us/i/image00177.png/)
Se hai più client che usano utorrent o emule, devi aprire più porte e impostare una regola diversa per ogni ip.
l'ideale sarebbe avere ip statici su ogni pc e prenotazione degli stessi sul menu ip lan del router, con il relativo dhcp server abilitato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.