Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] - MotoGP 2009 World Championship!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19

bebeto
10-11-2009, 23:28
Già le ultime 500 2t che ha portato Doohan erano provviste dell'ignezione elettronica (quindi ti sbagli nel dire che è stato il 4t ha portare l'ignezione),

l'elettronica di allora era presente in commercio pure per i cinquantini :D

l'unica Honda 500 2T realmente a iniezione, ma sempre indiretta a monte dei pacchi lamellari, l'ha guidata solo Itoh perchè Doohan l'ha sempre bocciata

bebeto
10-11-2009, 23:33
Ti consiglio una rilettura del post, di iniezione/accensione elettroniche ne avevo già accennato io, ma da qui ad insinuare che avessero compito diverso da quello tipico per quel periodo ne corre di strada. Io ho visto Agostini correre contro Hailwood e la storia della moto la seguo da allora. Ho pure avuto l'occasione di salire su di una Yamaha 250 che correva nel campionato italiano e di farci qualche giro di pista nell'autodromo di Modena, autodromo che oggi non esiste più.

Guarda che l'iniezione avveniva nel collettore di aspirazione, a monte del pacco lamellare e l'avevano introdotta, è qualcosa di simile all'alimentazione a carburatori ma più precisa, per avere un miglior dosaggio del carburante e più costante per mantenere il rapporto aria/benzina, relativo all'equilibrio stechiometrico, ideale, e non si puo definire un vero sistema ad iniezione perchè assai simile a quello single poit presente nelle auto di serie di segmento medio basso. Forse non lo sai ma se la carburazione smagrisce il 2T rischia il grippaggio, l'introduzione del dosaggio ad iniezione nel collettore di aspirazione ridusse molto questo rischio e, mantenendo il giusto dosaggio, la frequenza dei grippaggi che già erano stati ridotti, da molti anni, con l'introduzione della lubrificazione separata e non piùfacendo ricorso alla miscela olio/benzina.

Asserire che nel 2000 era presente elettronica sulle 500 da gran premio potrebbe significare che ci avevano installato una radio a transistor, anche quella è elettronica. Il tuo desiderio, pio assai, di voler paragonare sistemi rudimentali dedicati alla sola accensione ed, in parte, alimentazione risulta, come minimo, velleitario e forzato.

Guarda che la famosa valvola sugli scarichi tendeva proprio ad addolcire il motore ed a controllare, limitandola il più possibile, la fuoriuscita di carburante incombusto dallo scarico. Se sai come funziona un 2T te ne rendi conto immediatamente, come ti rendi conto immediatamente che quanto asserisci riguardo le cosidette sospensioni intelligenti ed il controllo della meccanica del motore è, per quei tempi e per il relativo stato dell'arte ad uno stato rudimentale assai, una strumentalizzazione bella e buona.

P.S. L'iniezione venne resa possibile dall'introduzione dei pacchi lamellari, prima esisteva, come unica alternativa all'aspirazione tradizionale, la distribuzione a disco rotante, e ciò perchè svolgevano una funzione assai simile alle valvole di un motore 4T. impedendo riflussi di miscela aria/benzina attraverso la luce di aspirazione. L'accensione elettronica era presente da molto prima.

quoto tutto
però da quello che ricordo l'unica cosa che veniva gestita all'apertura massima in modo assistito era il power-jet, che era passato dall'essere un getto del massimo ad un simil-iniettore

_Tore_
11-11-2009, 00:56
quoto tutto
però da quello che ricordo l'unica cosa che veniva gestita all'apertura massima in modo assistito era il power-jet, che era passato dall'essere un getto del massimo ad un simil-iniettore

Power jet a controllo elettronico, gestito da centralina.
I primi Power jet a controllo elettronico sono stati usati nelle competizioni verso la fine degli anni 80 e gestivano solo l'apertura massima, i successivi, comparsi alla fine degli anni 90, gestivano anche l'apertura parziale del gas raggiungendo un funzionamento simile (nel risultato finale) ad un inietTore.


Prò, io, in risposta a non ricordo chi :D , avevo detto che le utlime 500 presentavano già degli elementi elettronici (appunto centraline in supporto dei power jet che permettevano di mappare l'erogazione - detto grossolanamente - e addirittura la prima sospensione posteriore elettronica sull'ultima 500 2t HRC) tu te ne sei uscito con il TC.
Chiaro che il TC sia altro, di più.

gianni1879
11-11-2009, 07:31
come mai era in fondo al gruppo!?... :fagiano:

solito motivo per lo schieramento, deve farlo "piano"

Sealea
11-11-2009, 14:08
Tempi Ultima Giornata di Test a Valencia

1.Stoner (Ducati) 1.31.899 (25 di 35)
2.Pedrosa (Honda) 1.31.944 (38 di 38)


La yamaha è già in vacanza. L'anno prossimo sarà nuovamente un monopolio stile honda di Doohan.

ovvio :asd:

mi piacerebbe vedere un pedrosa competitivo da subito però e con il ritmo dei primi 3... perchè dei fantastici 4 lui è sempre quello che fa più fatica... peccato...

_Tore_
11-11-2009, 16:54
To, io ho percepito nel tono del tuo post la chiara intenzione di "sminuire" l'affermazione di Rossi riguardo la guida delle 500 2T asserendo che non dovrebbe sbilanciarsi perchè le 500 di allora avevano già l'elettronica e quindi non è vero che erano mostri bizzosi e difficili da guidare al limite senza sdraiarsi e che per padroneggiarli occorreva un vero talento.

Le sospensioni elettroniche non esistono, il prototipo Honda è finito in archivio, neppure nelle moto odierne, toglierebbero la sensibilità al pilota, pensa che un sellino troppo morbido costituisce gia un problema, e gli impedirebbero di sentire realmente cosa sta facendo la moto. Se fossero esistite di chattering non avremmo certo sentito parlare, invece esiste, eccome, ancora oggi e se vedi le moto in certe curve lo si nota benissimo il pompaggio durante la curva. Non ne sentiamo più parlare perchè è scomparso il suo profeta ed i piloti, almeno i F4, invece di chiacchiararne guidano lo stesso e, nei limiti del possibile, lo ignorano. Forse hanno pure imparato ad usarlo per andare più forte.

Come ti ho detto anche la radio a transistor è elettronica ma credo proprio che non possa essere di grande ausilio alla guidabilità del mezzo suilla quale venga installata.

P.S. Le cosidette sospensioni intelligenti sono state utilizzate in F1, li davano risultati buoni perchè mantenevano costante la distanza suolo/vettura e davano un vantaggio in deportanza, Comunque erano molto complicate e necessitavano di un notevole e pesante armamentario di pompe e valvole atte a mentenere costante l'assetto, figurati se su di una moto è immaginabile una simile complicazione di dubbia, la deportanza di una moto è ottenuta in modo diverso efficacia.

Toh, hai percepito male visto che stavo rispondendo ad afterburner che affermava che le 500 di allora erano sprovviste di elettronica (vatti a rileggere i post).
O hai percepito male o sei partito a testa bassa senza neanche leggere (bene).

Non esistono le sospensioni elettroniche? :eek: Stai a dì sul serio? :eek: Sei serio? :eek:

Il chattering non è il pompaggio delle sospensioni. Quando una sospensione pompa è ben altro fenomeno.
Ritenta.

afterburner
11-11-2009, 17:45
Toh, hai percepito male visto che stavo rispondendo ad afterburner che affermava che le 500 di allora erano sprovviste di elettronica (vatti a rileggere i post).
O hai percepito male o sei partito a testa bassa senza neanche leggere (bene).
Si' eccomi.
Mi pareva abbastanza ovvio che quando parlavo di elettronica intendevo traction control o no?
Quando avevo 16 anni avevo una cagiva mito 125 2tempi che aveva la valvola sullo scarico comandata da un motore elettrico che superato un certo numero di giri faceva aprire la valvola. Eppure io l'ho sempre considerata una moto sprovvista di elettronica :boh:
Senno' pure la fiat duna di mio nonno aveva l'elettronica: aveva l'accensione elettronica!!

Se proprio vogliamo essere puntigliosi fino in fondo sul termine "elettronica", allora si', anche le 500 2T avevano dell'elettronica.
Ma paragonare i dispositivi elettromeccanci che c'erano sulle 500 2T all'implementazione del traction control che c'e' adesso sulla ducati (e sulle altre motogp) sinceramente e' come paragonare il telegrafo a un cellulare.

Cfranco
11-11-2009, 20:42
Visto che stavo leggendo motosprint ...
Ecco perchè Lorenzo ha perso contatto con Rossi e poi si è riavvicinato solo nel finale :
"Quando ho preso l' imbarcata , e Rossi poi mi ha superato , ho battuto le palle contro il serbatoio . E' stata una bella botta , e all' inizio non è che stessi molto bene"
:fagiano:

Pare che nel 2010 ci sia un altro bel contrattino in scadenza ... quello della Dorna ... ( sticaxxi :fagiano: ) e danno per certo il ritorno dei motori 1000 cc ( derivati dalla serie ) e la scomparsa dei team ufficiali per sostituirli con privati , sempre più Superbike insomma ...

Snickers
11-11-2009, 21:09
Visto che stavo leggendo motosprint ...
Ecco perchè Lorenzo ha perso contatto con Rossi e poi si è riavvicinato solo nel finale :
"Quando ho preso l' imbarcata , e Rossi poi mi ha superato , ho battuto le palle contro il serbatoio . E' stata una bella botta , e all' inizio non è che stessi molto bene"
:fagiano:

Pare che nel 2010 ci sia un altro bel contrattino in scadenza ... quello della Dorna ... ( sticaxxi :fagiano: ) e danno per certo il ritorno dei motori 1000 cc ( derivati dalla serie ) e la scomparsa dei team ufficiali per sostituirli con privati , sempre più Superbike insomma ...
Mmmm, già la Moto2 ha fatto incazz per benino quelli della Infront sto anno (perché hanno loro l'esclusiva per organizzare i campionati di derivate di serie mondiale), però essendo monomotore l'han fatta franca: non penso proprio che quindi ci saranno motori derivati dalla serie in MotoGP, certo, forse si potrebbe anche tornare ai 1000 (ma a che Pro? Non basterebbe semplicemente limitare l'elettronica e portare gomme con un delta prestazioni usura maggiore?)

Sealea
12-11-2009, 14:51
Mmmm, già la Moto2 ha fatto incazz per benino quelli della Infront sto anno (perché hanno loro l'esclusiva per organizzare i campionati di derivate di serie mondiale), però essendo monomotore l'han fatta franca: non penso proprio che quindi ci saranno motori derivati dalla serie in MotoGP, certo, forse si potrebbe anche tornare ai 1000 (ma a che Pro? Non basterebbe semplicemente limitare l'elettronica e portare gomme con un delta prestazioni usura maggiore?)
Per la moto 2 sono d'accordo ma per il resto no....

A che pro? perchè costerebbero meno della metà... e continuando così tra qualche anno non resterà più nessuno... poi direi che sarebbe molto meglio, motori molto più equilibrati e più spettacolo.. poi voglio vedere quel rottame della ducati cosa fa se gli togli l'unica arma che ha sostituendola con la più lenta della categoria (un bel bicilindrico a L :asd:)

Snickers
12-11-2009, 17:17
Per la moto 2 sono d'accordo ma per il resto no....

A che pro? perchè costerebbero meno della metà... e continuando così tra qualche anno non resterà più nessuno... poi direi che sarebbe molto meglio, motori molto più equilibrati e più spettacolo.. poi voglio vedere quel rottame della ducati cosa fa se gli togli l'unica arma che ha sostituendola con la più lenta della categoria (un bel bicilindrico a L :asd:)
Mmmm, stai davvero vaneggiando, credi che tenere un regolamento uguale a quello di adesso e mettere i 1000 cambierebbe qualcosa? No, anzi, si darebbe l'ulteriore mazzata economica (ricordati che sarebbe necessario ri-progettare motore e telai)...

Sealea
12-11-2009, 18:40
Mmmm, stai davvero vaneggiando, credi che tenere un regolamento uguale a quello di adesso e mettere i 1000 cambierebbe qualcosa? No, anzi, si darebbe l'ulteriore mazzata economica (ricordati che sarebbe necessario ri-progettare motore e telai)...

non cambierebbe niente per la cilindrata di certo, ma per le prestazioni cambia di sicuro... poi i telai si, andrebbero riprogettati ma i motori proprio no... ci sono già, cosa devi riprogettare? sarebbe un'altra botta economica che si potrebbe fare, visto che ammortizzerebbero il costo in pochissimo tempo...

+Benito+
12-11-2009, 19:57
non cambierebbe niente per la cilindrata di certo, ma per le prestazioni cambia di sicuro... poi i telai si, andrebbero riprogettati ma i motori proprio no... ci sono già, cosa devi riprogettare? sarebbe un'altra botta economica che si potrebbe fare, visto che ammortizzerebbero il costo in pochissimo tempo...

i motori ci sono già?

Sealea
12-11-2009, 19:59
i motori ci sono già?

bo, io per derivati dalla serie intendo motori sbk o simili.. voglio dire, le basi ci sono già...

Snickers
12-11-2009, 22:53
bo, io per derivati dalla serie intendo motori sbk o simili.. voglio dire, le basi ci sono già...
Ok, ho capito, te lo devo scrivere in maiuscolo SOLO LA INFRONT MOTORSPORT DETIENE I DIRITTI PER FARE UN CAMPIONATO DEL MONDO SU MOTO DERIVATE (il che comprende anche il motore derivato dalla serie, infatti quando fu presentata la Wcm, i fratelli flammini si alterarono non poco)...

+Benito+
13-11-2009, 07:33
ieri sera zamagni parlava di una situazione molto pericolosa per la mot2, ci sono al momento 39 moto iscritte, ma quasi tutte le squadre cercano piloti paganti perchè servoo circa 3 milioni l'anno e in pochissimi hanno i budget, quindi c'è il rischio concreto che di cotante moto ne partano effettivamente molte meno.

DartBizu
13-11-2009, 13:54
Adesso son diventati tutti morti di fame :D se vincevo al superenalotto potevo aprire 3-4 team poi davo ordine di farmi arrivare primo cosi vincevo il mondiale :sofico:

viger68
13-11-2009, 19:16
Volevo segnalare che questa sera su RAITRE a "Sfide" megaservizio di due ore sul grandissimo Valentino :eek: :eek:

Accorrete numerosi:D

ilguercio
13-11-2009, 19:32
Volevo segnalare che questa sera su RAITRE a "Sfide" megaservizio di due ore sul grandissimo Valentino :eek: :eek:

Accorrete numerosi:D

http://1.bp.blogspot.com/_Ai5vwn4po5k/RlcC8hbJ16I/AAAAAAAAAAo/UYnFKpg8fqs/s320/thanks-for-the-info.jpg

Sealea
13-11-2009, 22:21
Ok, ho capito, te lo devo scrivere in maiuscolo SOLO LA INFRONT MOTORSPORT DETIENE I DIRITTI PER FARE UN CAMPIONATO DEL MONDO SU MOTO DERIVATE (il che comprende anche il motore derivato dalla serie, infatti quando fu presentata la Wcm, i fratelli flammini si alterarono non poco)...
va bè, allora ne sai più tu di quelli di Motosprint...
Volevo segnalare che questa sera su RAITRE a "Sfide" megaservizio di due ore sul grandissimo Valentino :eek: :eek:

Accorrete numerosi:D

sisi visto! la sua storia l'avrò vista 10 volte XD ho anche tutti i dvd della gazzetta usciti fin'ora :asd:

Cfranco
13-11-2009, 23:05
Ok, ho capito, te lo devo scrivere in maiuscolo SOLO LA INFRONT MOTORSPORT DETIENE I DIRITTI PER FARE UN CAMPIONATO DEL MONDO SU MOTO DERIVATE (il che comprende anche il motore derivato dalla serie, infatti quando fu presentata la Wcm, i fratelli flammini si alterarono non poco)...

E pensi che l' accordo tra FIM e INFRONT abbia un briciolo di valore di fronte ai $$ ?
Ne sei davvero convinto ?

djdiegom
14-11-2009, 11:02
http://img140.imageshack.us/img140/1681/datitaroccatiruggeri.jpg


:D

JL_Picard
14-11-2009, 19:05
Biaggi ha perso un'altra occasione per stare zitto...

Parlando di MotoGP

"Non mi piace, è un ambiente che non regala emozioni"...

"In MotoGP c’è qualche pilota che vince le gare, ma che non riuscirebbe a vincere da nessun’altra parte"...

articolo Gazzetta (http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/14-11-2009/biaggi-veleno-motogp-601972346818.shtml)

Visti i risultati ottenuti da Biaggi in Moto GP
2002 - 2° staccato di 140 Punti
2003 - 3° staccato di 129 Punti
2004 - 3° staccato di 87 Punti
2005 - 5° staccato di 196 Punti
PS
in quattro stagioni classe 500 (62 gare)... 8 vittorie
in quattro stagioni di Moto GP (65 gare)... 5 vittorie
PS2: in tre stagioni in Superbike (81 gare)... 4 vittorie

forse era lui a non regalare emozioni ai tifosi...

Mi sembra la storia della Volpe e l'uva.

djgusmy85
14-11-2009, 19:29
meglio riflettere su quello che ha detto, sott' intende ad una farsa...:read:
We, marranus, come la và! Non ti si legge da quando Rossi è tornato in testa al mondiale! :)

viger68
14-11-2009, 20:22
meglio riflettere su quello che ha detto, sott' intende ad una farsa...:read:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Pucceddu
14-11-2009, 20:22
meglio riflettere su quello che ha detto, sott' intende ad una farsa...:read:

Si, la farsa di spacciarsi per campione :asd:

NandoPC
14-11-2009, 20:34
http://img140.imageshack.us/img140/1681/datitaroccatiruggeri.jpg


:D

:D :asd::asd::asd::asd:

Snickers
14-11-2009, 21:02
Biaggi ha perso un'altra occasione per stare zitto...

Parlando di MotoGP

"Non mi piace, è un ambiente che non regala emozioni"...

"In MotoGP c’è qualche pilota che vince le gare, ma che non riuscirebbe a vincere da nessun’altra parte"...

articolo Gazzetta (http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/14-11-2009/biaggi-veleno-motogp-601972346818.shtml)

Visti i risultati ottenuti da Biaggi in Moto GP
2002 - 2° staccato di 140 Punti
2003 - 3° staccato di 129 Punti
2004 - 3° staccato di 87 Punti
2005 - 5° staccato di 196 Punti
PS
in quattro stagioni classe 500 (62 gare)... 8 vittorie
in quattro stagioni di Moto GP (65 gare)... 5 vittorie
PS2: in tre stagioni in Superbike (81 gare)... 4 vittorie

forse era lui a non regalare emozioni ai tifosi...

Mi sembra la storia della Volpe e l'uva.
Da come l'ha scritta si riferisce molto probabilmente a tutti i partecipanti della MotoGP 2009 eccetto Rossi e Lorenzo, se prendiamo ad esempio Pedrosa, sembra quasi non avere mai in mano una concreta chance e se prendiamo come esempio Stoner, alla fin fine è riuscito a non stendersi più perché ha trovato una moto che gli andava a genio dal primo momento (combinazione gomme-forcelle-telaio) e che gli permettesse appunto di sentire il limite come piace a lui (e non piace ad altri), gli altri partecipanti della MotoGP 09 meglio non citarli che sarebbe abbastanza ridicolo dover spiegare il perché da altre parti non farebbero nulla... :doh: :read:

EDIT: Anche se mi pare che molto tempo addietro aveva parlato bene di Stoner, quindi è probabile che non si riferisse nemmeno a lui...

JL_Picard
14-11-2009, 22:54
Biaggi si riferiva "a chi si qualifica tra prima e seconda fila".

quindi a qualcuno dei 4 big.

Valentino Rossi
Jorge Lorenzo
Dani Pedrosa
Casey Stoner

Credo che questi quattro abbiano capacità per far bene anche in Sbk.

Gli altri sarebbero comunque comprimari.

L'assurdità sta nel fatto che parli uno che non ha brillato
né in Classe 500/Moto GP, né in SuperBike...

ilguercio
14-11-2009, 22:56
L'assurdità sta nel fatto che si è fatto piallare da un Sic con tanti anni meno di lui in moto,meno esperienza,una pista che non ha mai visto,una moto mai toccata.
Saranno noiosi,ma intanto vincono alla faccia sua...

bebeto
15-11-2009, 01:32
Biaggi ormai è completamente fuori.
Spara cavolate solo per cercare di rimanere visibile...........pensasse a vincere qualche gara piuttosto che chiacchierare al bar ed essere al centro del gossip solo perchè sposa la Pedron

Cfranco
15-11-2009, 09:06
Biaggi si riferiva "a chi si qualifica tra prima e seconda fila".

quindi a qualcuno dei 4 big.

Valentino Rossi
Jorge Lorenzo
Dani Pedrosa
Casey Stoner

Credo che questi quattro abbiano capacità per far bene anche in Sbk.

Gli altri sarebbero comunque comprimari.

L'assurdità sta nel fatto che parli uno che non ha brillato
né in Classe 500/Moto GP, né in SuperBike...

Pensando a quali sono i tarli di Biaggi è facile capire a chi si riferisse ... degli altri 3 non gliene frega una pippa .
Sono 10 anni che rosica come un castoro , ha vinto 4 titoli in 250 , pensava di arrivare in 500 e dominare , e invece ...

anonimizzato
15-11-2009, 09:17
Biaggi ha perso un'altra occasione per stare zitto...

Parlando di MotoGP

"Non mi piace, è un ambiente che non regala emozioni"...

"In MotoGP c’è qualche pilota che vince le gare, ma che non riuscirebbe a vincere da nessun’altra parte"...

http://www.sport.it/articolo/moto-8-ore-di-suzuka/158985/

Adoro Biaggi. :asd:

anonimizzato
15-11-2009, 09:20
Pensando a quali sono i tarli di Biaggi è facile capire a chi si riferisse ... degli altri 3 non gliene frega una pippa .
Sono 10 anni che rosica come un castoro , ha vinto 4 titoli in 250 , pensava di arrivare in 500 e dominare , e invece ...

A Biaggi rode e continuerà a rodere parecchio perchè sarebbe stato un sicuro campione del mondo della 500 se non ci fosse stato Rossi e a lui questo pesa MOOOOOOOLTO. :ciapet:

Il fatto che non perda occasione per stare zitto è, da un certo punto di vista, un bene almeno ogni tanto ci facciamo due risate su una persona che ad ogni sua dichiarazione si autoumilia.

Cfranco
15-11-2009, 10:40
A Biaggi rode e continuerà a rodere parecchio perchè sarebbe stato un sicuro campione del mondo della 500 se non ci fosse stato Rossi e a lui questo pesa MOOOOOOOLTO. :ciapet:

E' stato un pirla perchè Kenny Roberts Jr e Crivillè avrebbe potuto stracciarli se non avesse litigato come un bambino con la Honda e non si fosse dato alla bella vita con la Falchi .

castoner
15-11-2009, 23:45
da gpone.com:

Il manager di Jorge Lorenzo, Marco Hirsch, si è scagliato nuovamente contro Valentino Rossi per il suo "comportamento triste" ed ha avvisato l’italiano che non la sua “guerra di corridoio” non riuscirà mai ad intimidire il maiorchino.

"E’ triste che un campione del calibro di Valentino debba preoccuparsi tanto Gorge, quello che dovrebbe fare è essere felice, combattere e vincere da pari a pari, e non utilizzare queste strategie. La continua strategia psicologica di inviare messaggi attraverso i suoi amici giornalisti mi sorprende un po’ “, ha detto Hrisch a Cadena SER.

Il manager ha giiunto che Lorenzo non ha alcun conflitto con l'italiano e che "il problema sembra essere di Valentino. George non è affatto ossessionato da lui. Si tratta di un concorrente nuovo, di un livello molto elevato, ma questo è tutto. In pista ci sono altri piloti che sono veloci e non si sa mai cosa succederà”.

Hirsch ha concluso spiegando che in nessun modo nel futuro le sue considerazioni interferiranno con il futuro di Lorenzo.
“Jorge è un ragazzo estremamente educato e signorile, e quando lo si fa si rallegra sinceramente, Rossi invece è un campione solo quando vince. E quest’anno ha vinto solo perché noi abbiamo perso".

Eccone un altro...:sofico:

kwb
16-11-2009, 08:54
Va bhe... Lasciamo dire che qui han voglia di spararne delle grosse

Fra' 88
16-11-2009, 09:20
per me il manager di Lorenzo ha ragione nel senso che non ritengo molto corretto il comportamento di Rossi. che poi parli con fare alquanto rosicante, specie nell'ultima parte, è un altro paio di maniche.

Sealea
16-11-2009, 10:52
da gpone.com:



Eccone un altro...:sofico:

gravissima affermazione.. rossi è un campione solo quando vince, lorenzo non lo è proprio perchè non vince neanche -.-''

JL_Picard
16-11-2009, 12:34
Al di là dei toni usati da Hirsch, dal punto di vista di Lorenzo, la "protesta" è comprensibile.

Attualmente la Yamaha è la moto migliore.
Quindi fa bene Lorenzo a tenersi stretto il suo posto in squadra.

In fin dei conti alla seconda stagione in Moto GP, arrivare a giocarsela fino a poche gare dal termine non è da tutti.

E' altrettanto ovvio che Valentino non gradisca avere concorrenti seri in casa.
Senza per questo poter essre tacciato di poca sportività.

Tanto per fare un esempio non è un caso che la Ferrari abbia avuto un grandissimo pilota (Schumacher), affiancato da più o meno buoni comprimari (Irvine, Barrichello, Massa).

Tra l'altro dal punto di vista Yamaha, era anche comprensibile, visto il rendimento di Valentino nel 2007, che abbia voluto "cautelarsi" affiancando nel 2008 ad un pilota più che esperto (Rossi), un valido "emergente"(Lorenzo).

Comunque l'ultima frase di Hirsch è stata male interpretata...

Lui voleva dire "noi abbiamo perso solo perchè lui ha vinto di più".

jumpermax
16-11-2009, 23:05
Pensando a quali sono i tarli di Biaggi è facile capire a chi si riferisse ... degli altri 3 non gliene frega una pippa .
Sono 10 anni che rosica come un castoro , ha vinto 4 titoli in 250 , pensava di arrivare in 500 e dominare , e invece ...

non credo proprio che si riferisca a Rossi che ha vinto 9 mondiali tra 125, 250, 500, motogp 1000 e motogp 800, e in più si è distinto anche in gare sbk come la 8 ore di suzuka. Semmai può essere un messaggio verso qualche pilota che fuori dalla motogp non ha combinato gran che, vedi ad esempio Stoner, o che ha vinto fuori dalla motogp ma che non sta brillando in motogp pur avendo buone moto (vedi dovizioso).

OvErClOck82
17-11-2009, 20:34
da gpone.com:



Eccone un altro...:sofico:

eh si, è un campione solo quando vince... infatti vince tantissimo :asd:

sarà un caso ? :asd:

+Benito+
19-11-2009, 20:13
c'è il manager di lorenzo che a griglia sta bastonando Meda per come gli ha traviato l'intervista.....beh a sentirlo mi sembra sinceramente incazzato con la stampa italiana che se tocchi rossi BAM.

F1R3BL4D3
19-11-2009, 20:55
c'è il manager di lorenzo che a griglia sta bastonando Meda per come gli ha traviato l'intervista.....beh a sentirlo mi sembra sinceramente incazzato con la stampa italiana che se tocchi rossi BAM.

:D Non ci sarebbe nulla di strano, poi da Meda e co.