View Full Version : [Thread Ufficiale] - MotoGP 2009 World Championship!
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Prendi una moto e fatti qualche giro tirato in pista poi mi dici come la pensi, perchè non è così.
La traiettoria la imposta il pilota ma la fa la velocità e altre n variabili, capita che prendi uuna traiettoria che pensi di fare ma allarghi perchè perdi l'anteriore, per una bucca o per altri mille motivi.
Lui è arrivato troppo forte quando ha capito che gli andava addosso era ginocchio a terra spalmato a sogliola, chiudere il gas in quel momento vuol dire allargare la traiettoria, non stai dentro senza gas!
Quindi il discorso levo il gas non ha senso, doveva capire mentre impostava che in uscita Pedrosa sarebbe stato dov'era cosa che non doveva perchè troppo lento rispetto a lui, quindi impossibile!
Sicuramente da redarguire ma non sanzionabile!
Se non fosse così allora tutti quelli che si involano e colpiscono di rimbalzo qualcuno andrebbe squalificato per un incidente involontario, quella non è la strada è la pista e ognuno raccoglie i propri cocci, normali incidenti di gara!
Ciao
PS Secondo te la tamponata di schumacker sotto l'acqua andava sanzionata? è la stessa cosa ;)
Ma se ha pure impennato prima del contatto... ginocchio a terra? Se se ne fosse reso conto quando era a ginocchio a terra (e si è ginocchio a terra in percorrenza di curva) non avrebbe dato una tale manata di gas in uscita di curva da far impennare la moto...
Detto questo: contatto che ci può stare in gara... dopo un cantatto del genere però ci si aspetterebbe però un gesto per scusarsi.
che pena di gp
due "in gara" e il resto anni luce dietro
spettacolo zero
concordo una vera tristezza:(
+Benito+
13-04-2009, 22:42
Ma se ha pure impennato prima del contatto... ginocchio a terra? Se se ne fosse reso conto quando era a ginocchio a terra (e si è ginocchio a terra in percorrenza di curva) non avrebbe dato una tale manata di gas in uscita di curva da far impennare la moto...
Detto questo: contatto che ci può stare in gara... dopo un cantatto del genere però ci si aspetterebbe però un gesto per scusarsi.
La penso come te, con la differenza che IMHO se ne è accorto che avrebbe rischiato di andare contro a pedrosa ma ci ha provato lo stesso, e secondo me visto che più di una volta de angelis ha guidato al limite del buttare fuori un altro io lo sanzionavo, ma a prescindere, come dicevo, maragi si discute sul dolo, ma non sulla colpa.
Oppure pensi che se va tutto bene non hai colpa, e se invece fatalità pedrosa non teneva la moto avevi colpa?
Spalancare il gas a centro curva vuol dire far girare la moto prima perchè tende a scivolare dietro, un pò come si fa nel motard in pratica.
Se vedi che sei largo mollare il gas non fa altro che portarti più fuori, dare gas ti permette di piegare un pochino di più e tentare di stare dentro.
Adesso vedrò di rivedere le immagini, comunque per come l'ho vista in gara era in uscita di curva e gli stava chiudendo davanti scivolando sotto quella di pedrosa.
Ripeto e sottolineo che non è stato bello ma che è un contatto che ci sta in gara e che sicuramente avrebbe se non altro dovuto chiedere scusa.
Ciao
Non sono d'accordo, la moto accelera se giri la manetta, se non la giri rallenta e la traiettoria la decide il pilota. Per cui volontario o no, gli è andato addosso e poteva anche causargli danni, quindi la colpa va comunque punita. Se no ti stacco una ruota involontariamente e non mi fai niente.....?
a me sembra che le immagini parlino chiaro: davanti pedrosa a 0 all'ora e dietro de angelis normale. Tra l'altro quell'entrata non mi è sembrata neanche eccessiva visto che si sono viste cose simili e nessuno ha detto niente quando le faceva rossi.
michelgaetano
13-04-2009, 23:00
Da tifoso di Rossi, non posso anche io che "lamentarmi" per la telecronaca.
Cioè mi pare davvero troppo di parte, soprattutto quando si son messi a fare i discorsi sui secondi e sulla partenza da schifo di Rossi.
Ma dico, è il vostro dannato mestiere, avete davvero le fette (più che le fette, qui son branchi di maiali) di prosciutto davanti agli occhi per non capire che Rossi è sempre, e dico sempre, partito male? Molte delle grandi rimonte di Rossi in passato sono state determinate anche da questo.
Le gare sono fatte anche di partenze, e non importa quanto tenesse il ritmo a metà gara: se sbagli paghi, e Rossi ha pagato, come ha già fatto e come probabilmente farà in futuro (contro uno Stoner del genere non puoi permetterti nulla, soprattutto partire male, visto che cioè che l'australiano sembra preferire è lo scappare ed evitare ogni genere di pressione, concentrandosi solo sulla propria guida) per questa sua lacuna.
Se fosse partito bene...se avesse sorpassato prima Lorenzo...no grazie, non si vive di se.
Resto comunque dell'opinione che oggi per il Dottore non ci sarebbe stata comunque storia, Stoner stratosferico. Il risultato è comunque buono (lo dicevo che era solo un bene che non si corresse), considerato che il Qatar è tra le piste peggiori per il binomio Rossi/Yamaha.
Imbarazzante per il resto il divario con gli altri piloti.
Gianni1482
13-04-2009, 23:38
grande stoner e mitica ducati :D
markus_81
13-04-2009, 23:47
aridatemi la f1 :D
Comunque i due commentatori e molti giornalisti continuano a fare passare il messaggio...."Stoner vince solo perchè ha la moto più potente"....ed intanto nei primi 4 posti ci sono 3 yamaha...le altre tre ducati come da 3 anni da questa parte(escluso qualche sporadico di capirossi) non sono pervenute...però per molti giornalisti o opinionisti la moto rossa è un fulmine e rossi ha un triciclo a motore.
michelgaetano
14-04-2009, 00:32
Comunque i due commentatori e molti giornalisti continuano a fare passare il messaggio...."Stoner vince solo perchè ha la moto più potente"....ed intanto nei primi 4 posti ci sono 3 yamaha...le altre tre ducati come da 3 anni da questa parte(escluso qualche sporadico di capirossi) non sono pervenute...però per molti giornalisti o opinionisti la moto rossa è un fulmine e rossi ha un triciclo a motore.
Mmh dipende triciclo proprio no.
Però, ammesso di avere il pilota che la sa guidare, la Ducati va almeno quanto la Yamaha, se non meglio. Poi che di Stoner ce ne è uno, è un altro discorso.
Mmh dipende triciclo proprio no.
Però, ammesso di avere il pilota che la sa guidare, la Ducati va almeno quanto la Yamaha, se non meglio. Poi che di Stoner ce ne è uno, è un altro discorso.
io non credo che la ducati vada quanto la yamaha perchè se si aspettava:
Capirossi
Gibernou
Melandri
Canepa
Hyden
la ducati poteva fare il campionato per le ultime posizioni.
invece la yamaha da due anni si dimostra una moto molto competitiva perchè riesce sempre a mettere nei primi 5 altri suoi piloti oltre che il solito Rossi.
io non credo che la ducati vada quanto la yamaha perchè se si aspettava:
Capirossi
Gibernou
Melandri
Canepa
Hyden
la ducati poteva fare il campionato per le ultime posizioni.
invece la yamaha da due anni si dimostra una moto molto competitiva perchè riesce sempre a mettere nei primi 5 altri suoi piloti oltre che il solito Rossi.
Sicuramente la Ducati non e' facile da capire, almeno Capirossi e Gibernau hanno dimostrato di sapere guidare, ma con il diavolo bolognese non hanno combinato una mazza, secondo me la questione sta nella comunicativita' del mezzo, alla fine della scorsa stagione ho letto una recensione di un ex pilota sulla Desmosedici, purtroppo non ricordo ne il pilota ne la rivista, ma il succo del discorso era che la Ducatona comincia a comportarsi come se fosse al limite molto prima delle altre, con sbacchettamenti e reazioni nervose, ed il pilota, fatica a capire quando e' davvero alla frutta. Non so quanto possa valere l'opinione di uno che l'ha guidata per pochi giri, ma per lo meno sembra credibile, vedendo le gare Stoner sembra sempre impiccato, e non posso credere che tiri alla morte per una gara intera, ma per capire quando sta tirando e quando si mette tranquillo bisogna per forza guardare i tempi, mentre per gli altri e' sufficiente osservare le reazioni del mezzo per rendersi conto di quanto margine abbiano ancora, ad esempio la Yamaha di Rossi diventa scorbutica solo quando va a cercare il giro veloce, altrimenti sembra piantata per terra.
Pero' man mano che guardo le gare sono sempre piu' curioso di vedere Stoner su un'altra moto, ad esempio sulla Honda, sulla quale comunque qualche sprazzo di classe si e' visto, cosi' come sono curioso di vedere Rossi sulla Ducati, assodata la bravura del pilota sarebbe interessante capire in quanti siano in grado di farla correre davvero.
michelgaetano
14-04-2009, 01:17
io non credo che la ducati vada quanto la yamaha perchè se si aspettava:
Capirossi
Gibernou
Melandri
Canepa
Hyden
la ducati poteva fare il campionato per le ultime posizioni.
invece la yamaha da due anni si dimostra una moto molto competitiva perchè riesce sempre a mettere nei primi 5 altri suoi piloti oltre che il solito Rossi.
La questione è diversal
La moto è competitiva, il punto è riuscire effettivamente a sfruttare questa competitività.
Se c'è anche solo un pilota (Stoner, favoloso) che riesce a guidarla e a farle dare 5 secondi ad un certo Rossi (che non si lamenta della sua moto), significa che la moto è come minimo al pari della Yamaha, cioè, le prestazioni ci sono (se fosse stata un triciclo, Stoner non sarebbe lì).
Rossi sulla Ducati non so quanto senso avrebbe. Cioè prenderebbe legnate paurose da Stoner semplicemente perchè quest'ultimo oramai la moto la conosce, anzi sembra quasi sviluppata per lui (scelta non so quanto condivisibile in ottica costruttori).
Simonex84
14-04-2009, 07:55
Qualcuno ha visto la gara su Mediaset Premium?? fanno pubblicità??
Aviatore_Gilles
14-04-2009, 08:09
Gara un pò soporifera, poche emozioni. Stoner/Rossi su un'altro pianeta, gli altri per i fatti loro.
Buona gara anche di Kallio, bravo a domare la desmo e a portare a casa un buon 8° posto, che fa morale e fa ben sperare per le prossime gare.
Buone gare anche per Lorenzo, Dovizioso ed Edwars. :)
Aviatore_Gilles
14-04-2009, 08:12
io non credo che la ducati vada quanto la yamaha perchè se si aspettava:
Capirossi
Gibernou
Melandri
Canepa
Hyden
la ducati poteva fare il campionato per le ultime posizioni.
invece la yamaha da due anni si dimostra una moto molto competitiva perchè riesce sempre a mettere nei primi 5 altri suoi piloti oltre che il solito Rossi.
La Desmo ha potenziale, altrimenti non sarebbe li davanti. Anche i migliori quando si ritrovano il mezzo pacco vanno dietro, c'è poco da fare.
Secondo me la Ducati ti fa sentire poco il limite, non sai veramente quando sei al massimo. Stoner da gas, sempre e comunque, un animale. Gli altri invece, non avendo confidenza, si lasciano trasportare.
Ripeto, la moto c'è e il potenziale è altissimo, ma va sfruttato come si deve e solo Stoner ci riesce.
davide66
14-04-2009, 08:19
Qualcuno ha visto la gara su Mediaset Premium?? fanno pubblicità??
Io preferisco il commento di Meda e Reggiani ma quando c'era la pubblicità su Italia1 passavo a Mediaset Premium e non c'era pubblicità.
luckyluke5
14-04-2009, 08:24
Rossi sulla Ducati non so quanto senso avrebbe. Cioè prenderebbe legnate paurose da Stoner semplicemente perchè quest'ultimo oramai la moto la conosce, anzi sembra quasi sviluppata per lui (scelta non so quanto condivisibile in ottica costruttori).
non credo proprio !!!!!
luckyluke5
14-04-2009, 08:32
che stoner la faccia andare a mille è evidente, che rossi non sarebbe in grado di farlo è ridicolo
non dimenticate che nei confronti diretti, in bagarre per dirla alla meda (:( ), le legnate le prende sempre stoner, che ieri ha fatto una gara perfetta, ma senza contatti, alla biaggi di un tempo
DarKilleR
14-04-2009, 08:55
che in bagarre le prende sempre Stoner non è vero...delle bagarre le ha pure vinte e poi se ne è andato...
Capirossi a mio avviso avrebbe potuto vincere il mondiale se Gibernau non faceva quella famosissima stronzata dove Capirossi fu costretto a saltare un paio di gare e ad avere problemi fisici fini a fine stagione...
La Ducati era competitiva in ottica mondiale 1 anno prima dell'arrivo di Stoner...
La Desmo16 l'ha sviluppata Capirossi come la Suzuki...e Stoner quando è arrivato ha vinto subito all'esordio..senza sviluppare niente.
Quindi io credo che la Ducati ha sviluppato la moto si anche grazie a Stoner...ma secondo me hanno proseguito il loro metodo di lavoro di sempre..
P.S. Rossi sulla Rossa è il sogno proibito :D , preferirei questo che a letto con 2 :oink: (si vedrai :ciapet: )
Cmq il distacco finale quanto è stato? 7.5"?
che stoner la faccia andare a mille è evidente, che rossi non sarebbe in grado di farlo è ridicolo
non dimenticate che nei confronti diretti, in bagarre per dirla alla meda (:( ), le legnate le prende sempre stoner, che ieri ha fatto una gara perfetta, ma senza contatti, alla biaggi di un tempo
non sempre, barcellona 2007...la legnata l'ha presa rossi...e mi sembra anche in altre due gare del 2007.
p.s.
http://www.youtube.com/watch?v=aahjhAynzvA
reggiani andrebbe preso a sberle.
tecnologico
14-04-2009, 09:10
che cazzata di sondaggio alla gazzetta...
Aviatore_Gilles
14-04-2009, 09:14
che cazzata di sondaggio alla gazzetta...
Gazzetta e Sport Mediaset sono famosi per questi sondaggi :D
tecnologico
14-04-2009, 09:27
che poi posso capire la risposta " ha sbagliato vale" ma che la rossa abbia troppa putenza no, cacchio le altre possono correre in 250
tecnologico
14-04-2009, 09:29
cmq non è la prima volta che vale mangia la gomma dietro più degli altri
Aviatore_Gilles
14-04-2009, 09:32
cmq non è la prima volta che vale mangia la gomma dietro più degli altri
La gomma dietro era uguale a quella di Stoner, consumo identico. Vale si lamentava di quella anteriore, che si è consumata prima del previsto.
Moronveller
14-04-2009, 09:59
Comunque i due commentatori e molti giornalisti continuano a fare passare il messaggio...."Stoner vince solo perchè ha la moto più potente"....ed intanto nei primi 4 posti ci sono 3 yamaha...le altre tre ducati come da 3 anni da questa parte(escluso qualche sporadico di capirossi) non sono pervenute...però per molti giornalisti o opinionisti la moto rossa è un fulmine e rossi ha un triciclo a motore.
MA NON è VERO!!! :read: :read:
Non ho mai sentito dire che la Yamaha degli ultimi anni è una moto che non va! Piuttosto dicono che paga qualcosa in potenza del motore alla Ducati, ma a detta di tutti è la moto più guidabile, perchè così vuole Valentino perchè sa di avere quei 2-3 decimi di suo da poter dare.
Yamaha è una moto più guidabile infatti riesce a essere condotta bene anche da altri piloti (che non sono proprio dei fenomeni) perchè Valentino (che è quello che la sviluppa) punta in quella direzione. Non so se ve lo ricordate ma anche quando era in Honda si diceva che la Honda era la più guidabile e non per dire ma in quegli anni c'erano diverse Honda che arrivavano nei primi posti in classifica (mi ricordo che Ukawa vinceva pure delle gare :doh: :rolleyes:). Ora la Honda sembra scomparsa, nessuno sà dare una linea guida e loro sono un po costretti ad andare per tentativi (hanno toppato puntando tutto qualche anno fa su Pedrosa :read: ) può succedere.. hanno sbagliato due volte però lasciandosi scappare Lorenzo (che in quanto a carattare e grinta se lo sbrana Pedrosa :O)
Cmq tornando al discorso.. la Ducati in termini di prestazioni assolute non è inferiore a Yamaha però sa essere portata al limite solo da uno, Stoner, mentre tutti gli altri arrancano, questo ci dice che sicuramente è una moto difficile da guidare e lo stesso Stoner non si sbatte (a ragion veduta si potrebbe dire) a renderla guidabile per gli altri perchè a lui va bene così :read:
Per una casa è molto meglio avere più moto allo stesso livello che una sola, quindi come sviluppatore io prenderei sempre Valentino invece che Stoner, però questa è una mia opinione ;)
Però vorrei, soprattutto quest'anno che c'è il monogomma, che la finissimo di fare discorsi "quello ha la moto migliore, invece l'altro ha il triciclo a motore" le due moto sono diverse..in certe gare va meglio una.. in certe va meglio l'altra.. in certe è il pilota che fa la differenza.. siamo solo all'inizio però pensando a Stoner e Vale tutti e due sembrerebbero avere dei mezzi competitivi, quindi stiamo a vedere.
Sicuramente preferisco gare come Laguna Seca '08 o Assen due anni fa che quelle di ieri, però con le 800cc ci siamo abituati anche a questo.
tecnologico
14-04-2009, 10:02
La gomma dietro era uguale a quella di Stoner, consumo identico. Vale si lamentava di quella anteriore, che si è consumata prima del previsto.
la gomma è uguale ma il consulìmo dipende anche da come guidi...
Moronveller
14-04-2009, 10:05
Non dimentichiamoci con che violenza frena Valentino.....ci sono vari aspetti della guida che possono dare vantaggi ma anche svantaggi.
Valentino è uno che sa tirare delle staccate della madonna :eek: ma ieri non gliel'ho mai visto fare visto che Stoner è sempre stato a distanza di sicurezza e anche Vale ha fatto gara in solitario ;)
Moronveller
14-04-2009, 10:16
Ma guarda io sono PRO monogomma tutta la vita :O non ha senso vedere gare dove certi piloti sono più avvantaggiati di altri solo perchè hanno delle coperture che vanno meglio :banned:
Valentino è uno che sa tirare delle staccate della madonna :eek: ma ieri non gliel'ho mai visto fare visto che Stoner è sempre stato a distanza di sicurezza e anche Vale ha fatto gara in solitario ;)
comunque secondo me frena piu' stoner..nel senso che il suo stile di guida è frenata a tutta e subito tutto gas..ho la registrazione sul pc di laguna seca 2008, e quando fanno vedere brake/trhottle vale non arriva mai a barre piene (non così repentinamente come stoner)
luckyluke5
14-04-2009, 11:04
Ma guarda io sono PRO monogomma tutta la vita :O non ha senso vedere gare dove certi piloti sono più avvantaggiati di altri solo perchè hanno delle coperture che vanno meglio :banned:
*
Grave Digger
14-04-2009, 11:11
comunque secondo me frena piu' stoner..nel senso che il suo stile di guida è frenata a tutta e subito tutto gas..ho la registrazione sul pc di laguna seca 2008, e quando fanno vedere brake/trhottle vale non arriva mai a barre piene (non così repentinamente come stoner)
dipende molto dai parametri di sensibilità e invasività mappati sul TC ;) .
+Benito+
14-04-2009, 11:12
comunque secondo me frena piu' stoner..nel senso che il suo stile di guida è frenata a tutta e subito tutto gas..ho la registrazione sul pc di laguna seca 2008, e quando fanno vedere brake/trhottle vale non arriva mai a barre piene (non così repentinamente come stoner)
A me la cosa che impressiona di più della guida di stoner è che nei curvoni spesso entra un pelo più largo degli altri, poi butta giù la moto in una maniera impressionante al limite della derapata, sembra quasi storta e al limite di lanciarlo, ma la tiene. Come la frenata alla prima curva di laguna, è una cosa che mi impressiona
Simonex84
14-04-2009, 11:21
Io preferisco il commento di Meda e Reggiani ma quando c'era la pubblicità su Italia1 passavo a Mediaset Premium e non c'era pubblicità.
Ottimo, allora vado a comprare la tessera, e speriamo che la domenica il tempo sia sempre bello perchè quando piove il mio DTT non funziona :D
mt_iceman
14-04-2009, 11:29
Stoner e l’acqua santa
13 Aprile 2009
di Giorgio Terruzzi
C’è un prologo da ricordare ora. Siamo a domenica sera e i team hanno appena deciso di rinviare il Gran Premio del Qatar a lunedì di Pasquetta. In sala stampa arriva Casey Stoner e sembra un canguro bastonato. Bisbiglia: non vuole correre. Cerca di convincere Vermuelen e di tirar dentro Capirossi. Basta, partiamo tutti per il Giappone. Chi lo ascolta, si domanda come mai un pilota che è stato davanti in ogni turno di prove, destinato a partire in pole su una pista che ama, preferisca annullare la gara. Manca la sicurezza, dice Casey e probabilmente a questo pensa e stop. Ma l’ ipotesi non frena qualche malignità così sintetizzabile: non si fida delle sue gomme, pensa di non riuscire a finire una gara su ritmi adeguati al podio alto.
Ciò che è accaduto in gara basta e avanza per buttare via le interpretazioni della domenica notte anche se probabilmente proprio ciò che è accaduto domenica notte ha rivoluzionato le condizioni della pista al punto da produrre una serie di sorprese tra i protagonisti, quelli che la sanno davvero lunga, mica come noi.
L’acqua del Qatar, così temuta da Stoner, si è di fatto trasformata in una alleata preziosa trasformando una pista sporca e umidiccia in un biliardino dal panno grigio. Abbastanza per far saltare i pronostici di rendimento di mezza MotoGp, Ducati e Yamaha comprese. Rossi si è detto spiazzato più dal proprio calo che dalla tenuta della rossa. Ma certamente anche Rossi deve aver fatto calcoli più rassicuranti rispetto al rendimento delle gomme di Stoner. Così come Stoner può aver ipotizzato dopo le qualifiche qualche rischio sulla distanza.
Morale: l’esperiemto Qatar sul fronte pneumatici in gara pare quasi nullo. La classifica rispecchia pienamente le previsioni del pre campionato ma, paradossalmente, è il frutto di una condizione così anomala da risultare quasi irripetibile. Il che non toglie che questa Ducati abbia presentato già il conto. A Rossi soprattutto. Perchè, da qualunque parti la si guardi, Stoner è stato davanti sempre. Prima e dopo questa alluvione che è parsa un candeggio.
quanto sono patetici. e del sondaggio di gazzetta ne vogliamo parlare? :asd:
markus_81
14-04-2009, 11:32
quanto sono patetici. e del sondaggio di gazzetta ne vogliamo parlare? :asd:
che poi non ho mai capito perchè " L'ITALIANO MEDIO" in f1 tifa la scuderia italiana anche se il pilota è sempre straniero e nelle moto fa l'esatto contrario....:stordita:
e la cosa triste del sondaggio gazzetta sono i risultati...
Non è una questione di simpatia ma mera questione economica;
se vince Valentino c'è maggior interesse da parte del pubblico perchè Vale è un "personaggio" cosa che Stoner non è.
Quindi vince Vale=maggiori ascolti= sponsor più contenti e più paganti=commentatori più "ricchi"
Semplice semplice :read:
Gianni1482
14-04-2009, 11:38
:doh:
:doh:
guarda che purtroppo è così;
non è che Vale e Guido vanno in disco assieme per cui si possa ipotizzare un motivo di "amicizia e simpatia" :read:
gara tecnicamente bella, "emotivamente" niente di chè, cmq in ducati imho dovrebbero rischiare di più con i piloti, tranne kallio (che sta facendo bene globalmente) il resto bene o male si sapeva già quanto valevano (gibernau e canepa ad esempio son due moto buttate visto il primo sulla ducati non ha mai fatto granchè, il secondo si presentà con un titolo SStock che con i prototipi non centra proprio nulla cosi come il livello dei piloti è radicalmente diverso), hayden chissà se si abitua dovrebbe stare almeno nei primi 6 quando il tuo compagno vince la gara...insomma potenziale elevatissimo ma sfruttabile da pochissimi, yamaha invece ha un ottimo potenziale sfruttabile quasi da chiunque...
de angelis non s'è nemmeno scusato con pedrosa, se cadeva pedrosa mi sa che la honda gli faceva un bel servizietto:stordita:
la suzuki è una moto che si può giocare il podio...
honda hrc una moto da podio anche se organizzazione allo sbando proprio, che senso ha far provare roba nuova a uno che non riesce nemmeno a poggiare il ginocchio in curva lo sanno solo loro...contenti loro contenti tutti, cmq pedrosa s'è perso la possibilità del titolo, visto che nemmeno a motegi starà al 100%...
stai tranquillo che adesso la factory la vede con il binocolo....:asd:
mi sembra il minimo, aprilia lo mandò direttamente a casa a capirossi mi pare....
che poi è doppiamente fesso, se gli avesse ceduto la posizione a pedrosa per poi ripassarlo ne sarebbe uscito più che pulito, e lo ripassava visto che pedrosa era visibilmente in difficoltà...
ciccio er meglio
14-04-2009, 12:09
ORA SONO INCAZZATO CON QUELLI DI ITALIA 1......
Nel collegamento pregara...stanno facendo passare il messaggio subliminale Valentino Rossi = MOTOGP...
Le riprese sono solo puntate sui box di vale, non i Yamaha in generale, ma solo quello di Vale, e vai da qualche altra parte...vai a sentire cosa dicono dalle altre parti...
Facci vedere le moto, La yamaha monster è favolosa come livrea, quelle ufficiali non si possono vedere, fateci vedere le poliziotte suzuki, o quelle del team di playboy....
Ma basta riprese solo in Yamaha dalla parte di Vale... :mc: :mc: :mc:
Naturalmente tutto questo detto da uno che stima vale, e ha il suo 46 incollato sul suo vecchio SR Replica (che oltretutto era la versione di Melandri World Champions)
oddio quanto odio i due commentatori, se non vince valentino vanno in depressione a metà gara.
la matematica è un'opinione, comunque...
ma ve ne siete accorti solo ora? Sono anni che fanno sto schifo. Hanno fatto anche una petizione :D :
http://www.petitiononline.com/4j5g5fd/petition.html
che pena di gp
due "in gara" e il resto anni luce dietro
spettacolo zero
infatti. Mi sembrava di vedere un gp di f1 (del 2008, il 2009 ormai è diventato una lotteria)
ma ve ne siete accorti solo ora? Sono anni che fanno sto schifo. Hanno fatto anche una petizione :D :
http://www.petitiononline.com/4j5g5fd/petition.html
no lo so da un po', però mi piace continuarmi a lamentare, magari un bel giorno li mandano via, oppure gli insegnano a parlare itagliano, non si sa mai... :asd:
no lo so da un po', però mi piace continuarmi a lamentare, magari un bel giorno li mandano via, oppure gli insegnano a parlare italiano, non si sa mai... :asd:
ma va..guido meda mi fa scompisciare
ciccio er meglio
14-04-2009, 12:19
per me la questione di De Angelis è questa :
lui è entrato in curva troppo velocemente facendo alzare l'anteriore della moto con conseguente perdita di direzionalità , così la moto in quelle condizioni tende ad allargare all'esterno la traiettoria , lui con una maggiore piega ha provato a stringere la traiettoria ma ormai non cera più nulla da fare ed è andato contro la moto di Pedrosa , ha commesso un errore di guida e basta , in questo caso ci si scusa col pilota che ha subito l'errore e finisce li , fortunatamente/miracolosamente Pedrosa non è caduto e non s'è fatto male.
quoto, magari poteva scusarsi. Comunque c'è da dire che pedrosa non riusciva a fare le curve a sinistra come gli altri per i problemi fisici.
io non credo che la ducati vada quanto la yamaha perchè se si aspettava:
Capirossi
Gibernou
Melandri
Canepa
Hyden
la ducati poteva fare il campionato per le ultime posizioni.
invece la yamaha da due anni si dimostra una moto molto competitiva perchè riesce sempre a mettere nei primi 5 altri suoi piloti oltre che il solito Rossi.
vero. :O
ma va..guido meda mi fa scompisciare
si ma dovrebbe condensare le sue cavolate in 5 minuti, il resto della telecronaca dovrebbe farla una persona minimamente seria. non è che puoi avere il commento demenziale di default... poi Valentino sta dietro e pur di non ammettere che non ha la possibilità di andarlo a prendere, la matematica diventa un'opinione... ma si può essere più imbecilli? c'è un lato comico ma anche uno tragico, in questo paese ci sono giornalisti giovani e non cretini che potrebbero fare quel lavoro, e sti due potrebbero andare a zappare la terra, che mi sembra meglio...
Sarà che tifo rossi da quando ha iniziato a correre, sarà che sento meda e reggiani da talmente tanto ke ormai per me sono parte integrante della visione della motogp, io mi diverto da matti a sentire il commento di quei 2, e non in senso ironico!
Meda mi fa scoppiare dal ridere quando ha le sue uscite a metà tra il poetico e il ridicolo:asd: e reggiani x me è un burlone ke si diverte da matti a fare i suoi discorsi (e fa divertire anke me) ma quando si tratta di fare considerazioni serie le fa e punto. Ha sempre quel tono ke sembra prendere x il culo anke qnd parla di un morto ma imho bisogna solo farci l'abitudine.
Che siano di parte non ci piove, loro 2 e i vari beltramo, porta ecc, ma cosa vi aspettate da dei cronisti italiani che hanno visto crescere un campione come rossi? Se ne sono innamorati come ho fatto io e una marea di italiani. Che poi cmq qnd stoner fa il bastoner e VOLA facendo mangiare la polvere a tutti, rossi compreso, i complimenti glieli fanno più e più volte. Sì non con lo stesso trasporto e la stessa euforia che accompagna rossi ma io non mi sento proprio di crocifiggerli per questo...
Tutto ovviamente imho... e spero proprio di non essere l'unico a divertirsi un mondo ascoltanto il loro pazzo commento!
si ma dovrebbe condensare le sue cavolate in 5 minuti, il resto della telecronaca dovrebbe farla una persona minimamente seria. non è che puoi avere il commento demenziale di default... poi Valentino sta dietro e pur di non ammettere che non ha la possibilità di andarlo a prendere, la matematica diventa un'opinione... ma si può essere più imbecilli? c'è un lato comico ma anche uno tragico, in questo paese ci sono giornalisti giovani e non cretini che potrebbero fare quel lavoro, e sti due potrebbero andare a zappare la terra, che mi sembra meglio...
Via non esagerare, certe volte si fa prendere dal momento :asd: essendo tifoso di valentino se valentino recupera 1 decimo su 2 secondi di distacco a stoner fa i salti di gioia :asd:
ciccio er meglio
14-04-2009, 14:29
Sarà che tifo rossi da quando ha iniziato a correre, sarà che sento meda e reggiani da talmente tanto ke ormai per me sono parte integrante della visione della motogp, io mi diverto da matti a sentire il commento di quei 2, e non in senso ironico!
Meda mi fa scoppiare dal ridere quando ha le sue uscite a metà tra il poetico e il ridicolo:asd: e reggiani x me è un burlone ke si diverte da matti a fare i suoi discorsi (e fa divertire anke me) ma quando si tratta di fare considerazioni serie le fa e punto. Ha sempre quel tono ke sembra prendere x il culo anke qnd parla di un morto ma imho bisogna solo farci l'abitudine.
Che siano di parte non ci piove, loro 2 e i vari beltramo, porta ecc, ma cosa vi aspettate da dei cronisti italiani che hanno visto crescere un campione come rossi? Se ne sono innamorati come ho fatto io e una marea di italiani. Che poi cmq qnd stoner fa il bastoner e VOLA facendo mangiare la polvere a tutti, rossi compreso, i complimenti glieli fanno più e più volte. Sì non con lo stesso trasporto e la stessa euforia che accompagna rossi ma io non mi sento proprio di crocifiggerli per questo...
Tutto ovviamente imho... e spero proprio di non essere l'unico a divertirsi un mondo ascoltanto il loro pazzo commento!
mah, io dico solo una cosa: quei due rossi me l'hanno fatto odiare altro che amare! Prima mi stava pure simpatico, pur tifando ducati, ora non lo posso sentire! Avete visto lo spot che hanno fatto su italiauno ieri rossi e meda? Sembravano due fidanzatini! Uno finiva la frase dell'altro! :Puke:
ora che ci penso, senza offendere nessuno, ma Rossi è gay? Lo vedo molto attaccato a uccio, il suo amico :confused:
mah, io dico solo una cosa: quei due rossi me l'hanno fatto odiare altro che amare! Prima mi stava pure simpatico, pur tifando ducati, ora non lo posso sentire! Avete visto lo spot che hanno fatto su italiauno ieri rossi e meda? Sembravano due fidanzatini! Uno finiva la frase dell'altro! :Puke:
ora che ci penso, senza offendere nessuno, ma Rossi è gay? Lo vedo molto attaccato a uccio, il suo amico :confused:
si certo, se no non avrebbe di certo fatto il bagno nudo con la canalis :asd:
ciccio er meglio
14-04-2009, 14:33
si certo, se no non avrebbe di certo fatto il bagno nudo con la canalis :asd:
azz, non lo sapevo :oink: :D
sono faziosi ma sopportabili adesso e a tratti divertenti, il massimo di insopportabilità l'hanno raggiunto nell'anno della vittoria del campionato di stoner su ducati (perchè a differenza della vittoria a culo del campionato precedente di hayden stoner aveva "realmente" vinto), tra le storie della benzina nel traliccio e la moto radiocomandata, che poi nei fatti è tutt altro visto che solo uno la sa far andare...
Moronveller
14-04-2009, 14:39
Si ma i telecronisti sono marginali, quando sto in vacanza vedo la gare in spagnolo, inglese, ecc ecc e neanche bado alla telecronaca, così come non dò così tanto peso alla telecronaca italiana, certe volte la guardo con amici e neanche sento cosa dicono Meda e Reggiani :O
Se vi stanno così antipatici, guardate su MP che ce ne sono altri 2 :read: :O o non van bene nemmeno quelli? :stordita: :ciapet:
sono faziosi ma sopportabili adesso e a tratti divertenti, il massimo di insopportabilità l'hanno raggiunto nell'anno della vittoria del campionato di stoner su ducati (perchè a differenza della vittoria a culo del campionato precedente di hayden stoner aveva "realmente" vinto), tra le storie della benzina nel traliccio e la moto radiocomandata, che poi nei fatti è tutt altro visto che solo uno la sa far andare...
quell'anno però la differenza tra ducati e le altre marche era enorme
quell'anno però la differenza tra ducati e le altre marche era enorme
e che centra col diffamare una marca di moto italiana in diretta nazionale, o sparare sentenze dicendo che pure un brocco avrebbe vinto con quella moto (vedendo anche il solo capirossi che riuscì a fare), alla fine la moto 2007 andava solo con stoner (cosi come la 2008 e sembra anche la 2009) aveva più motore ok, ma gli altri non combinarono granchè, e lo dico da tifoso ducati inteso come mezzo meccanico...
e che centra col diffamare una marca di moto italiana in diretta nazionale, o sparare sentenze dicendo che pure un brocco avrebbe vinto con quella moto (vedendo anche il solo capirossi che riuscì a fare), alla fine la moto 2007 andava solo con stoner (cosi come la 2008 e sembra anche la 2009) aveva più motore ok, ma gli altri non combinarono granchè, e lo dico da tifoso ducati inteso come mezzo meccanico...
mi sembra esagerato parlare di diffamazione..comunque nel 2007 le altre marche erano molto inferiori. Che poi stoner sia l'unico che la sa sfruttare non c'è dubbio!
gianni1879
14-04-2009, 15:00
e che centra col diffamare una marca di moto italiana in diretta nazionale, o sparare sentenze dicendo che pure un brocco avrebbe vinto con quella moto (vedendo anche il solo capirossi che riuscì a fare), alla fine la moto 2007 andava solo con stoner (cosi come la 2008 e sembra anche la 2009) aveva più motore ok, ma gli altri non combinarono granchè, e lo dico da tifoso ducati inteso come mezzo meccanico...
verissimo ;)
Stoner è l'unico che sa guidare questa benedetta ducati, la costruiranno a sua forma e somiglianza?? :D
mi sembra esagerato parlare di diffamazione..comunque nel 2007 le altre marche erano molto inferiori. Che poi stoner sia l'unico che la sa sfruttare non c'è dubbio!
all'epoca ci fu un comunicato di Minoli
Sono felice ed orgoglioso come italiano, Ducatista e Presidente della Ducati per la clamorosa vittoria in Cina e per tutto questo inizio della stagione GP.
Sento però anche la necessità, come tifoso, a nome di tutti i Ducatisti, di protestare con rabbia contro le false insinuazioni su presunte scorrettezze tecniche fatte nella trasmissione televisiva Fuori Giri.
Ducati, una fabbrica italiana sproporzionatamente piccola rispetto agli avversari, ha vinto oggi grazie al lavoro ed alla bravura di tutti, dentro e fuori la fabbrica.
Saremmo molto contenti che tutti gli italiani ne fossero orgogliosi.
E’ però nostro preciso dovere esigere rispetto e riconoscimento per il nostro lavoro e la nostra bravura senza distinguo e senza calunnie.
per le polemiche in diretta senza prova alcuna, a fuori giri ci fecero 1h su sta stronzata della benzina nel traliccio, non è bello sentirsi dire hai barato per questo hai vinto davanti a milioni di potenziali acquirenti senza nemmeno un minimo di prova...
michelgaetano
14-04-2009, 15:01
verissimo ;)
Stoner è l'unico che sa guidare questa benedetta ducati, la costruiranno a sua forma e somiglianza?? :D
Il problema è cosa succederà se stoner dovesse andarsene (impossibile, ma vabeh :asd:)
Il problema è cosa succederà se stoner dovesse andarsene (impossibile, ma vabeh :asd:)
Sarà un problema..quella moto sembra arabo se non ti chiami stoner:fagiano:
gianni1879
14-04-2009, 15:07
Il problema è cosa succederà se stoner dovesse andarsene (impossibile, ma vabeh :asd:)
che la Ducati dovrebbe fare una moto più guidabile per tutti, cmq sarei curioso di vedere Rossi guidarla, ma la vedo grigia anche per lui, la Yam. è una moto molto guidabile
Pucceddu
14-04-2009, 15:08
al solito la prima gara è inutile per giudicare in toto.
Melandri si dimostra la solita lota, dritto e ultimo.
Hayden ha guadagnato qualche posizione nonostante il volo preso, dovizioso per quanto in gamba un pò deludente, mi aspettavo andasse a prendere rossi per quanto andava all'inizio.
Lorenzo in qatar è sempre schizzato, così come stoner, quindi vedremo.
Kallio pare gestirsela bene, Pedrosa mi chiedo che ci faccia ancora in motogp, non mi piace e non riesco a farmelo piacere.
Capirossi al solito parte a razzo ma poi perde colpi, anche se la zuzzu ha un buon motore, mi è parso di vedere.
Rossi ha gestito il secondo posto.
Rottura di cazzo dei cronisti con la storia della pressione di valentino su stoner, a 2.5 secondi non c'è alcuna pressione se non il pepe al culo per non calare di ritmo.
Qatar è una pista anomala comunque, non la prenderei come riferimento, vediamo tra due o tre gare.
Aviatore_Gilles
14-04-2009, 15:15
Qatar è una pista anomala comunque, non la prenderei come riferimento, vediamo tra due o tre gare.
figuriamoci che c'era chi dava del bollito a Rossi dopo il 5° posto dello scorso anno :D
figuriamoci che c'era chi dava del bollito a Rossi dopo il 5° posto dello scorso anno :D
:asd:
ciccio er meglio
14-04-2009, 15:33
figuriamoci che c'era chi dava del bollito a Rossi dopo il 5° posto dello scorso anno :D
beh se stoner non avesse avuto problemi allo scafoide non avrebbe avuto vita facile eh! Comunque bollito non è..
ciccio er meglio
14-04-2009, 15:34
all'epoca ci fu un comunicato di Minoli
per le polemiche in diretta senza prova alcuna, a fuori giri ci fecero 1h su sta stronzata della benzina nel traliccio, non è bello sentirsi dire hai barato per questo hai vinto davanti a milioni di potenziali acquirenti senza nemmeno un minimo di prova...
ricordo!:doh: Ridicoli davvero:rolleyes:
Moronveller
14-04-2009, 15:35
che la Ducati dovrebbe fare una moto più guidabile per tutti, cmq sarei curioso di vedere Rossi guidarla, ma la vedo grigia anche per lui, la Yam. è una moto molto guidabile
Io penso una cosa..
..ragionando per assurdo, se Rossi dovessi fine sulla Ducati e Stoner non ci fosse più (sulla Ducati eh :p) io credo che "rivoluzionerebbe" quella moto, cioè la renderebbe guidabile come ha fatto con Honda e Yamaha. Conoscendo Valentino, è quello che vuole da una moto, saperla guidare bene nel misto (dove lui fa la differenza) non tanto la potenza assoluta in rettilineo.
Certo se voi intendete mettere Vale sulla moto di Stoner e viceversa dall'oggi al domani e vedere se va forte come lui.. beh qui è impossibile fare una previsione anche se.. credo di no :read:
Ma questo vale per tutte le moto, a maggior ragione per la Ducati immagino ;)
gianni1879
14-04-2009, 15:38
Io penso una cosa..
..ragionando per assurdo, se Rossi dovessi fine sulla Ducati e Stoner non ci fosse più (sulla Ducati eh :p) io credo che "rivoluzionerebbe" quella moto, cioè la renderebbe guidabile come ha fatto con Honda e Yamaha. Conoscendo Valentino, è quello che vuole da una moto, saperla guidare bene nel misto (dove lui fa la differenza) non tanto la potenza assoluta in rettilineo.
Certo se voi intendete mettere Vale sulla moto di Stoner e viceversa dall'oggi al domani e vedere se va forte come lui.. beh qui è impossibile fare una previsione anche se.. credo di no :read:
Ma questo vale per tutte le moto, a maggior ragione per la Ducati immagino ;)
certo ovviamente ;)
così com'è dubito che riesca nell'impresa.
tecnologico
14-04-2009, 15:41
cmq lode e merito a capirossi perchè sta ducati in parte è merito suo
Aviatore_Gilles
14-04-2009, 15:43
beh se stoner non avesse avuto problemi allo scafoide non avrebbe avuto vita facile eh! Comunque bollito non è..
Era una risposta a chi lo dava per bollito...Un bollito non parte da zero con nuove gomme e vince il mondiale alla prima occasione, non avendo riferimenti passati.
Massimo rispetto comunque per i due, perchè sono su un'altro pianeta rispetto alla concorrenza. Un livello così alto era da anni che non lo vedevamo.
gianni1879
14-04-2009, 15:44
cmq lode e merito a capirossi perchè sta ducati in parte è merito suo
certo l'ha sviluppata ampiamente :)
Moronveller
14-04-2009, 15:51
Era una risposta a chi lo dava per bollito...Un bollito non parte da zero con nuove gomme e vince il mondiale alla prima occasione, non avendo riferimenti passati.
Massimo rispetto comunque per i due, perchè sono su un'altro pianeta rispetto alla concorrenza. Un livello così alto era da anni che non lo vedevamo.
Se uno aveva seguito Vale non poteva darlo per bollito per i precedenti due anni in cui una volta ha perso il mondiale (a vantaggio di Hayden) per una serie incredibile di eventi sfortunati a cui bisogna aggiungerci un suo errore all'ultimo gp dove lui guidava il campionato peraltro (un errore ci può stare) e la seconda per manifesta superiorità della Ducati su tutti gli altri, quell'anno Vale riuscì a vincere solo 3 gare facendo salti mortali per stare davanti a Stoner (ricordo il sorpasso all'ultima curva ad Assen). Insomma Vale quell'anno poteva fare veramente poco e non perchè fosse bollito!
La storia fortunatamente ci ha detto che non era così :cool:
Se uno aveva seguito Vale non poteva darlo per bollito per i precedenti due anni in cui una volta ha perso il mondiale (a vantaggio di Hayden) per una serie incredibile di eventi sfortunati a cui bisogna aggiungerci un suo errore all'ultimo gp dove lui guidava il campionato peraltro (un errore ci può stare) e la seconda per manifesta superiorità della Ducati su tutti gli altri, quell'anno Vale riuscì a vincere solo 3 gare facendo salti mortali per stare davanti a Stoner (ricordo il sorpasso all'ultima curva ad Assen). Insomma Vale quell'anno poteva fare veramente poco e non perchè fosse bollito!
La storia fortunatamente ci ha detto che non era così :cool:
vedendo i risultati di capirossi di quell'anno e degli altri piloti ducati, non era poi una così gran moto.....poi tutto il discorso sulla velocità maggiore di quella moto rispetto alla yahama non è veritiero perchè Rossi vince al Mugello dove c'è il rettilineo più lungo del mondiale e Stoner arriva 4.
Moronveller
14-04-2009, 15:59
vedendo i risultati di capirossi di quell'anno e degli altri piloti ducati, non era poi una così gran moto.....poi tutto il discorso sulla velocità maggiore di quella moto rispetto alla yahama non è veritiero perchè Rossi vince al Mugello dove c'è il rettilineo più lungo del mondiale e Stoner arriva 4.
E allora vedendo i risultati degli altri lo puoi dire anche per l'anno scorso e per quest'anno :rolleyes:
Ma non abbiamo sempre detto che solo Stoner sa far andare quella moto?? :stordita:
E allora vedendo i risultati degli altri lo puoi dire anche per l'anno scorso e per quest'anno :rolleyes:
Ma non abbiamo sempre detto che solo Stoner sa far andare quella moto?? :stordita:
ma non potrebbe essere che la differenza la riesce a fare Stoner ed invece quella moto fa un pò pena?
Moronveller
14-04-2009, 16:04
ma non potrebbe essere che la differenza la riesce a fare Stoner ed invece quella moto fa un pò pena?
Questa è bella, me la segno :p
michelgaetano
14-04-2009, 16:06
ma non potrebbe essere che la differenza la riesce a fare Stoner ed invece quella moto fa un pò pena?
Secondo te se la moto fosse un catorcio, Stoner riuscirebbe davvero ad essere lì e staccare una signora Yamaha? :D
Questa è bella, me la segno :p
se gente come
Capirossi (campione del mondo 250 e con quasi 280 gran premi sulle spalle)
Melandri (campione del mondo 250)
Hyden (Campione del mondo Motogp)
Gibernou (2 volte vice campione del mondo motogp)
Troy (più volte campione del mondo superbike)
non si sono mai neanche avvicinati ai risultati di Stoner, qualche domanda su quella moto inizio a farmela.
Secondo te se la moto fosse un catorcio, Stoner riuscirebbe davvero ad essere lì e staccare una signora Yamaha? :D
la moto non è un catorcio, ma è nettamente sotto alle yamaha....
D'accordo per ma fatti le domande giuste e, sopratutto, non darti certe risposte solo perchè ti piacerebbe fossero giuste.
P.S. Vedi anche tu che differenza passa tra il binomio Stoner/Rossi e gli altri, è giusto il commento dei due di mediaset che recita: quei due fanno un'altro mestiere.
lorenzo è arrivato ad 8 secondo da rossi....kalio la prima delle ducati dopo stoner a 35 secondi dal canguro.
per me lorenzo quest'anno se non inizia a cadere e spaccarsi se la gioca con rossi e stoner.
tecnologico
14-04-2009, 16:13
ma se prima o poi arriva la honda ufficiale e si pija stoner, la ducati che fa si spara?
michelgaetano
14-04-2009, 16:13
la moto non è un catorcio, ma è nettamente sotto alle yamaha....
Nettamente sotto è una tua opinione e rimarrà tale :D
Su quei piloti, mi rimangono peraltro dei dubbi.
Capirossi sarà un ottimo pilota, ma non certo ai livelli di un Rossi (e di uno Stoner, viste come stanno le cose.)
Melandri ampiamente sopravvalutato, capacità di adattamento 0.
Gibernau...lol.
Hayden ha vinto un mondiale per demeriti altrui, essere campioni del mondo con 2 gare vinte, di cui 1 a Laguna Seca dove praticamente solo lui conosceva la pista (dopo 2 anni è stato asfaltato) e una con Edwards che vola via all'ultima curva, è qualcosa di osceno.
Su Bayliss non posso dire molto, mi verrebbe da concordare con quelli che dicono che il livello della MotoGP è ben più alto. Lo dimostra anche Biaggi che riesce a fare qualcosa :asd:
lorenzo è arrivato ad 8 secondo da rossi....kalio la prima delle ducati dopo stoner a 35 secondi dal canguro.
per me lorenzo quest'anno se non inizia a cadere e spaccarsi se la gioca con rossi e stoner.
È quel che dicevo anche io, ma se Rossi gli rifila 8 secondi mollando...
la moto non è un catorcio, ma è nettamente sotto alle yamaha....
come usabilità, come potenziale sicuramente no ed è stoner a dimostrarlo, lo stesso hayden si rincuora nel vedere stoner vincere almeno sa che il potenziale c'è, poi se lui non ci riesce pazienza...
sicuramente imho non è una scelta saggia avere un solo pilota che va forte ma credo che se volessero cambiare strada, la moto sarebbe praticamente da rifare, visto che stoner agli altri ducatisti dà almeno 1sec a giro fino ai massimi storici di quasi 3sec di melandri...insomma se il cambiamento fosse facile l'avrebbero già fatto...
Aviatore_Gilles
14-04-2009, 16:15
la moto non è un catorcio, ma è nettamente sotto alle yamaha....
Nel mondo dei motori chi ha un mezzo inferiore si toglie qualche soddisfazione, ma non vince il mondiale.
La Desmo ha del potenziale, Stoner ci mette del suo, può essere un pò inferiore, ma non nettamente, altrimenti non riesci a tenere il passo (ma per me la Ducati è una gran moto)
Stoner è fortissimo, questo lo abbiamo capito, si sposa bene con il potenziale della moto che richiede una guida particolare.
ma se prima o poi arriva la honda ufficiale e si pija stoner, la ducati che fa si spara?
si mette a fare i provini :sofico:
cmq credo che se ducati usasse una ciclistica normale diverrebbe sicuramente una moto più sfruttabile, in fondo non è mai esistita una situazione tanto anomala dove uno vince e gli altri chiudono il circuito...
Moronveller
14-04-2009, 16:19
la moto non è un catorcio, ma è nettamente sotto alle yamaha....
è nettamente sotto alle Yamaha??? :eek: Ma che stai dicendo? :mbe:
Cioè ma allora anche voi fate il solito discorso del "vince perchè ha il mezzo migliore".. MA BASTAAAAA PER FAVORE :banned:
Nessuno pensa che la Ducati sia inferiore a Yamaha in senso assoluto (Ducati ha dei vantaggi nei confronti di Yamaha e viceversa), almeno non lo è stata l'anno scorso (quest'anno si dovrà vedere.. ma non sembra..) cioè mi sembra di sentire parlare Biaggi quando diceva "mettetemi sulla moto di Rossi e vediamo chi vince" :rolleyes: detto che una cosa del genere è impossibile dobbiamo analizzare le cose in un'altra attica sennò non ne usciamo più :read:
Aviatore_Gilles
14-04-2009, 16:20
Nettamente sotto è una tua opinione e rimarrà tale :D
Su quei piloti, mi rimangono peraltro dei dubbi.
Capirossi sarà un ottimo pilota, ma non certo ai livelli di un Rossi (e di uno Stoner, viste come stanno le cose.)
Melandri ampiamente sopravvalutato, capacità di adattamento 0.
Gibernau...lol.
Hayden ha vinto un mondiale per demeriti altrui, essere campioni del mondo con 2 gare vinte, di cui 1 a Laguna Seca dove praticamente solo lui conosceva la pista (dopo 2 anni è stato asfaltato) e una con Edwards che vola via all'ultima curva, è qualcosa di osceno.
Su Bayliss non posso dire molto, mi verrebbe da concordare con quelli che dicono che il livello della MotoGP è ben più alto. Lo dimostra anche Biaggi che riesce a fare qualcosa :asd:
È quel che dicevo anche io, ma se Rossi gli rifila 8 secondi mollando...
Infatti in Sbk sta facendo sfracelli :D
Bayliss ha fatto molto bene il 2003 con alcuni podi, nel 2004 il progetto era totalmente cannato, nessuno dei 2 riuscì a combinare qualcosa.
Nel 2005 andò alla Honda e non si trovò mai bene.
Bayliss per me era fortissimo, ma pagava il lato umano del suo carattere, passionale, semplice, che non si sposava bene con l'iperprofessionalità della Moto GP...Tornato in Sbk, ambiente più genuino, ha ritrovato la serenità ed ha iniziato a vincere, 2 mondiale su 3 ed uno sfiorato, non sono certo il palmares di uno scarpone.
Per il momento non ho visto mondiali di chi arrivava dalla classe regina.
tecnologico
14-04-2009, 16:21
ma perchè nelle moto si tifa il pilota e nella f1 il mezzo?
cioè a me se trulli va per campi non me ne frega una cippa...
ma perchè nelle moto si tifa il pilota e nella f1 il mezzo?
cioè a me se trulli va per campi non me ne frega una cippa...
la cosa è inspiegabile pure per il sottoscritto..sarà colpa di italia uno.
p.s.
il ragazzo è tornato italiano da poco meno di due anni:ops2:
ma perchè nelle moto si tifa il pilota e nella f1 il mezzo?
cioè a me se trulli va per campi non me ne frega una cippa...
perchè si tifa per chi vince... siccome i piloti italiani non vincono si tifa la ferrari che almeno se la combatte...
michelgaetano
14-04-2009, 17:10
perchè si tifa per chi vince... siccome i piloti italiani non vincono si tifa la ferrari che almeno se la combatte...
Triste verità :D
Personalmente, ho sempre visto in F1 come dominante il mezzo (ad esempio ricordo la McLaren che asfaltava chiunque nel 98-99, nonostante Hakkinen non fosse certo una leggenda - ottimo pilota, ci mancherebbe).
Nelle moto invece, almeno fino a qualche tempo fa (le 500 a mio parere, perchè a partire dal campionato motogp il gap dovuto al mezzo è aumentato), ho sempre visto come più importante il pilota.
Poi io tifavo Rossi per i colori della sua moto in 125 il primo anno :sofico:
tecnologico
14-04-2009, 17:18
Triste verità :D
Personalmente, ho sempre visto in F1 come dominante il mezzo (ad esempio ricordo la McLaren che asfaltava chiunque nel 98-99, nonostante Hakkinen non fosse certo una leggenda - ottimo pilota, ci mancherebbe).
Nelle moto invece, almeno fino a qualche tempo fa (le 500 a mio parere, perchè a partire dal campionato motogp il gap dovuto al mezzo è aumentato), ho sempre visto come più importante il pilota.
Poi io tifavo Rossi per i colori della sua moto in 125 il primo anno :sofico:
:mad:
La ducati è una buona moto, non c'è dubbio, ma è sicuramente molto particolare da guidare e da mettere a punto! in 7 anni l'hanno guidata bene solo Stoner, Capirossi e 'forse' Bayliss! Non dimenticate che nel 2006 Capirossi avrebbe vinto facilmente il mondiale, non fosse stato quel coppo di gibergnau a buttarlo a terra.... in 4 gare che poteva potenzialmente vincere, ha fatto solo pochissimi punti, e alla fine fu terzo a 23 punti da hayden...e senza la botta che prese, almeno una di quelle gare l'avrebbe vinta (25 points). Rossi è Rossi, è il riferimento per tutti, ma per valutare 'quanto va' io guardo quanti secondi da al compagno di squadra.... se gli da oltre 1 secondo va forte come sa, se gli da meno non è in forma, e ieri era abbastanza a posto.
Stoner pare a posto come sempre, e non credo che quest'anno farà gli errori dello scorso, per cui è il favorito (assieme a Rossi naturalmente!).
Gli altri fanno quasi pena, non è possibile prendere dei secondi a giro....
gianni1879
14-04-2009, 17:40
cmq Stoner ieri quando intervistato ha dichiarato che fisicamente non è ancora al 100% (occorre ancora una buona preparazione fisica).
Poi per la moto ha usato diverse mappature, rispetto ai primi giri per evitare che la moto consumasse eccessivamente e ci fossero problemi di carburante nel finale, cmq credo che anche lui lo vedremo in condizioni migliori.
El_Camino
14-04-2009, 18:03
è sempre bello vedere la ducati fare i distacchi nei confronti con i giocattoli giapponesi :sofico: poi nella telemetria andava a 330km/h in quel rettilineo :eek:
ma se prima o poi arriva la honda ufficiale e si pija stoner, la ducati che fa si spara?
Penso che sia molto difficile, la Ducati lo stracoccola e penso che paghi anche bene, e dubito che Stoner lasci una squadra che pende dalle sue labbra per una molto piu' "industriale", dove anche Rossi ad un certo punto si e' rotto le scatole.
Comunque penso che vadano a pescare tra gli sconosciuti e le seconde scelte, Fogarty, Bayliss e Stoner li hanno trovato cosi', e sono otto titoli ed una vagonata di vittorie singole in tre.
Pucceddu
14-04-2009, 18:19
se gente come
Capirossi (campione del mondo 250 e con quasi 280 gran premi sulle spalle)
Melandri (campione del mondo 250)
Hyden (Campione del mondo Motogp)
Gibernou (2 volte vice campione del mondo motogp)
Troy (più volte campione del mondo superbike)
non si sono mai neanche avvicinati ai risultati di Stoner, qualche domanda su quella moto inizio a farmela.
Capirossi ha vinto più e più volte con la d16, e senza un certo incidente quell'anno si dice che avesse buone possibilità di vittoria (è pur sempre arrivato 3o a fine classifica.Qui pare vinca solo il primo...)
Melandri? :asd:
Ma che lo nomini a fare?:asd:
Hayden campione del mondo con 2 gare vinte, niente da biasimargli, ma non è mai stato un aereoplano.Io ci metterei uno "scopriamolo" sulla d16, a me non ha mai detto nulla, ma chissà.
Gibernau come capirossi vittima di più incidenti si è fatto il nome quando valentino giocava al gatto e al topo, e comunque per il problema alla spalla che ha (anche pedrosa è monco di gionocchio per ora, quindi vedremo, magari migliora.) non si è classificato male, considerando che ha una clienti.
Bayliss dopo essere risalito sulla ducati matura (sempre l'anno dell'incidente mi pare, ricordo a tutti che dall'esordio ducati ha esplorato il 4cilindri in una competizione completamente nuova e ha tirato su una moto da sola e competitiva in relativamente poco tempo) ha dato non so quanti secondi a capirossi vincendo in doppietta con quest'ultimo.Chiamalo schifo :asd:
Che poi stoner possa essere un alieno, nessuno lo mette in dubbio, ma la moto che ha sotto è un aereo, scorbutico (sempre detto da voi, per come guardo io le gare in qatar il culo di stoner non si muoveva più di quello di valentino o friends) quanto volete, ma pur sempre un aereo.
Imho diamo tempo 2-3 gare e già ci sarà una visione più chiara delle cose.
Non scordiamoci che lorenzo è un campioncino mica da ridere, e il 4o è stato edwards che proprio brocco non è.
Comunque oscena 'sta cosa del quasi doppiaggio...
tecnologico
14-04-2009, 18:23
pedrosa è l equivalente di hamilton nella f1, un bimbo spocchioso e sopravvalutato. si bravo ,ma non il fenomeno che doveva essere. e ora paga pegno per tutta la spocchia di quando è arrivato in moto gp
+Benito+
14-04-2009, 18:33
pedrosa è l equivalente di hamilton nella f1, un bimbo spocchioso e sopravvalutato. si bravo ,ma non il fenomeno che doveva essere. e ora paga pegno per tutta la spocchia di quando è arrivato in moto gp
il paragone non regge, hamilton ha dato prova di costanza e velcità, pedrosa lo ha fatto, ma in 250. Se vai a paragonare quello che ha fatto hamilton in gp2 dove ridicolizzava gli avversari vedi che se paragoni lo step precedente anche lì hamilton gli darebbe.
Ma comunque significa niente.
Mica una brutta idea. Io fossi in ducati farei fare 3 giorni di test ad alcuni piloti della 250 e sbk. Chiederei a Simoncelli, Bautista, Barberà, DiMeglio, Spies,Haga,Laconì e Neukirchner di provarla. :D :D
Però Kallio è stata la scelta giusta secondo me. Non sarà un fulmine di guerra, ne un campione assoluto ma sicuramente ha molto fegato. Mi ricordo i traversi con la ktm in entrata e uscita di curva.
già..kallio si allena con la moto da cross sul ghiaccio ed è anche campione di questa disciplina se nn mi sbaglio!
verissimo ;)
Stoner è l'unico che sa guidare questa benedetta ducati, la costruiranno a sua forma e somiglianza?? :D
Rossi ha vinto in tutte le classi , con tutte le moto , è uno che si adatta e sfrutta al 100% qualsiasi mezzo , le moto messe a punto da lui sono sempre state facili da guidare per tutti .
Stoner ha trovato una moto che gli permette di esprimersi a livelli che non aveva mai toccato prima , non ha mai raccolto più di tanto nelle categorie inferiori , qualche risultato isolato e tante cadute ( "Rolling Stoner" ) , anche con la Honda ha messo insieme risultati altalenanti , è arrivato in Ducati per sbaglio ( volevano Melandri ... o Elias ... :fagiano: ) perchè era uno dei pochi a non avere ancora un contratto , lo volevano far correre solo un anno come tappabuchi ( Melandri aveva già firmato per l' anno successivo e Capirossi era sicuro ) .
E sopra quella moto è diventato un mostro .
In una disciplina così particolare , dove ( a differenza della F1 ) il pilota conta ancora molto , un pilota veloce ma incostante e troppo spesso per terra ha incontrato una moto che sembrava da media classifica e ne è venuto fuori una accoppiata incredibile , Stoner e la rossa sono una simbiosi perfetta , è chiaro che stando ai risultati la Ducati ha tutto l' interesse a cucire la moto attorno all' australiano , meglio avere il primo e l' ultimo posto che l' ottavo e il nono .
vedendo i risultati di capirossi di quell'anno e degli altri piloti ducati, non era poi una così gran moto.....poi tutto il discorso sulla velocità maggiore di quella moto rispetto alla yahama non è veritiero perchè Rossi vince al Mugello dove c'è il rettilineo più lungo del mondiale e Stoner arriva 4.
Si , come dice Meda anche la Yamaha di Rossi andava fortissimo in rettilineo ... nell' ultimo pezzo però ... :asd:
ma perchè nelle moto si tifa il pilota e nella f1 il mezzo?
cioè a me se trulli va per campi non me ne frega una cippa...
E' diverso
Nella F1 non si tifa il mezzo , si tifa la Ferrari .
Non c' è nessun "Brawn fan club" o una "Tifoseria Red Bull"
La Ferrari è un' istituzione , corre da sempre in F1 , aveva il drake a guidarla , ha tifosi in tutto il mondo perchè non è come le altre squadre , ha una tradizione dietro , ci sono state altre squadre italiane in F1 , ma nessuna ha avuto mai un seguito di tifo , una squadra che arriva e poi se ne va non mette radici , è solo una delle tante .
Il meccanismo del tifo è complesso , per tifare qualcosa bisogna avere un feticcio a cui attaccarsi , i piloti di F1 odierni sono meno carismatici di Tonino Carino da Ascoli , come si fa a immedesimarsi e tifare qualcuno che ha il sex appeal di un merluzzo congelato ?
Alcuni ( pochi ) sono riusciti a farsi dei fan , Schumacher , Alonso , Hamilton hanno dimostrato qualcosa , non sono certo a livello di un Gilles Villeneuve , Piquet , Lauda , Stewart , Clark , Brabham o Fangio , ma già sono riusciti a radunare qualche club a loro nome .
Ma con le moto è diverso , nelle moto conta moltissimo il pilota , la sua personalità si vede in pista e fuori , ci sono dei personaggi tridimensionali , la persona sulla moto la vedi , le impennate e le sgommate a fine gara , i caschi , i gesti , gli scontri , poi ovviamente ci si mette il fatto che Valentino è un personaggio estremamente carismatico , uno showman come se ne vede uno ogni cent' anni e questo ha il suo peso .
La Ducati è una squadra che si è presentata nel motomondiale da poco , non ha una storia di corse , in SBK è già diverso perchè è da più tempo che corre , c' è qualche appassionato al marchio , ma è una pianta che bisogna coltivare a lungo ...
perchè si tifa per chi vince...
Ahò !!!
Ho aspettato vent' anni per vedere vincere una rossa e tu adesso mi dici che l' ho fatto solo perchè "è quella che vince" :sob:
michelgaetano
14-04-2009, 19:49
:mad:
:stordita:
Su quella McLaren avrebbero vinto in molti :fagiano:
Ahò !!!
Ho aspettato vent' anni per vedere vincere una rossa e tu adesso mi dici che l' ho fatto solo perchè "è quella che vince" :sob:
la ferrari aveva già una grande tradizione quando l'avrai incominciata a seguire, non penso che nessuno "sentisse" la minardi come "sentivamo" la ferrari... stessa cosa con la toro rosso...
questa tendenza c'è... non è certo un caso che dove vai vai ci sono juventini, calabresi che tifano milan, :rolleyes:
già, chissà perchè non tifano per qualche squadra del nord di serie B?
mi fanno ridere quando vedo sta gente... :asd:
la ferrari aveva già una grande tradizione quando l'avrai incominciata a seguire, non penso che nessuno "sentisse" la minardi come "sentivamo" la ferrari... stessa cosa con la toro rosso...
La Ferrari la amavo perchè c' era Gilles sopra :cry:
michelgaetano
15-04-2009, 00:13
La Ferrari la amavo perchè c' era Gilles sopra :cry:
*
:cry: :cry: :cry:
Aviatore_Gilles
15-04-2009, 08:33
pedrosa è l equivalente di hamilton nella f1, un bimbo spocchioso e sopravvalutato. si bravo ,ma non il fenomeno che doveva essere. e ora paga pegno per tutta la spocchia di quando è arrivato in moto gp
Chiamalo sopravvalutato uno che vince il mondiale al secondo anno e che quest'anno ha fatto gare onorevolissime con un catorcio ;)
Fine OT
Pedrosa ha i suoi limiti, ma a mio avviso soffre troppo la presenza di puig, se fosse più libero e tranquillo potrebbe esprimere maggiormente il suo talento e la sua personalità, troppo manipolata attualmente.
Forse qualcuno si accorgerà che gli ascolti in motogp non dipendono solo da Valentino?
http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=3880
Anche il popolo dei ducatisti ha qualche interesse nel vedere pettinare i giapponesi :D
Aviatore_Gilles
15-04-2009, 13:07
Vi consiglio di vedere il video di Preziosi che spiega il suo nuovo progetto
http://www.video.mediaset.it/mplayer.html?sito=motogp&data=2009/04/14&id=3374&from=sportmediaset
Nel museo e dentro alla catena di montaggio ci sono stato :O
Il reparto corse era blindato, si poteva guardare dentro tramite un piccolo oblò :D
Ha subito gridato "è caduto Stoner!" manco avesse vinto valentino. Quando si sono accorti che era Hayden sono ritornati moggi moggi....QUASI dispiaciuti :asd:
AHahahhaahahah è stato fantastico quando meda fa: mannaggia mannaggia noo noo! con voce chiaramente felice hahahahah:D
DartBizu
15-04-2009, 13:43
Io stavo guardando quando Haiden è caduto e di manifestazioni di gioia non ne ho riscontrate. Ho riscontrato una certa sorpresa ed un poco di sconcerto nella voce del telecronista ma nulla di più.
Ma quando è caduto :confused: :mbe:
cmq hayden come melandri dice di migliorare con lo svuotarsi di serbatoio...spero non faccia la sua fine...:stordita:
Ma quando è caduto :confused: :mbe:
è caduto durante le qualifiche e si era fatto un taglio al collo e una contusione nella zona del bacino
Vi consiglio di vedere il video di Preziosi che spiega il suo nuovo progetto
http://www.video.mediaset.it/mplayer.html?sito=motogp&data=2009/04/14&id=3374&from=sportmediaset
Quell'uomo ed i suoi colleghi sono dei genii, mi ha lasciato basito quando afferma che per combattere contro i colossi giapponesi sia ovvio dover optare per soluzioni alternative, come se fosse scontato che ce ne siano... ed ha ragione da vendere!!! Chissa' quando vedremo una moto stradale col telaio completamente portante, e non solamente elemento stressato come sulle attuali. Piu' cose apprendo su quella moto e quella squadra, piu' godo quando prendono a schiaffoni le case che fino al 2006 hanno dominato incontrastate il mondiale, per di piu' con un gran manico strappato alla Honda per quattro soldi!
Quell'uomo ed i suoi colleghi sono dei genii, mi ha lasciato basito quando afferma che per combattere contro i colossi giapponesi sia ovvio dover optare per soluzioni alternative, come se fosse scontato che ce ne siano... ed ha ragione da vendere!!! Chissa' quando vedremo una moto stradale col MOTORE completamente portante, e non solamente elemento stressato come sulle attuali. Piu' cose apprendo su quella moto e quella squadra, piu' godo quando prendono a schiaffoni le case che fino al 2006 hanno dominato incontrastate il mondiale, per di piu' con un gran manico strappato alla Honda per quattro soldi!
;)
non lo so però so che sarà la ducati la prima a farlo.
Io non ho colto, forse perchè non ho pregiudizi, alcun elemento di gioia nella voce del telecronisca, semmai stupore e sconcerto per un evento inatteso ed imprevisto.
saremo noi maliziosi ma il buon meda mi ha dato quell'impressione anche a me..cioè che cercava di fare la voce triste ma in realtà lì in cabina non si tratteneva..ahahhaha
La ruota gira, i jap hanno dominato per moltissimo tempo il motociclismo ed ora è il loro turno di subire ciò che in passato hanno dato. Prima o poi, torneranno a dominare, per ora li salva solo Rossi ma se si dovesse ritirare la vedo nera per loro, perchè le cose vanno così da sempre e non solo nello sport.
bhè la ruota girerà, ma quelli della ducati hanno fatto un capolavoro:fagiano:
Non siete maliziosi ma prevenuti e nutrite pregiudizi perchè non vi stanno simpatici e cercate di trovare ovunque ragioni per denigrarli. A me stanno indifferenti o quasi ed allora non vedo ciò che voi cercate con tanta pervicacia.
!!!!!!ma che dici..io tifo rossi e meda mi sta simpaticissimo..me ne sbatto di chi ha da offendere..a me fa divertire troppo proprio perchè si vede che è di parte :asd:
Pucceddu
15-04-2009, 19:05
La ruota gira, i jap hanno dominato per moltissimo tempo il motociclismo ed ora è il loro turno di subire ciò che in passato hanno dato. Prima o poi, torneranno a dominare, per ora li salva solo Rossi ma se si dovesse ritirare la vedo nera per loro, perchè le cose vanno così da sempre e non solo nello sport.
Beh nelle classi inferiori (125/250) sbk gli italiani hanno sempre competuto alla grande (aprilia, ducati, mv e guzzi nel passato...)
Pucceddu
15-04-2009, 19:06
Non siete maliziosi ma prevenuti e nutrite pregiudizi perchè non vi stanno simpatici e cercate di trovare ovunque ragioni per denigrarli. A me stanno indifferenti o quasi ed allora non vedo ciò che voi cercate con tanta pervicacia.
No beh, dai, anche io lo trovo simpatico e mi piace la sua telecronaca, però che tifi valentino è vero.
Falso è che tifi contro stoner.
E chi ha mai sostenuto il contrario !!!!!. Ho seguito il servizio sulla GP9 e siccome qualcosa di tecnica mastico devo proprio dire che hanno escogitato una strada geniale e, sopratutto, nuova per costruire una moto vincente.
Credo che, prima o poi, i jap finiranno per intraprendere, pure loro, la stessa strada.
Non mancano ne di mezzi ne di progettisti capaci ed anche se non dispongono della genialità di chi ha concepito l'idea stai pur certo che con la loro costanza ed applicazione, provano tutto fino allo sfinimento, finiranno per far quadrare i conti.
Comunque nessuno potra togliere alla Ducati ed ai suoi uomini il merito di aver aperta la strada con bravura ed una certa dose di coraggio, coraggio indispensabile se si voleva assemblare qualcosa di veramente innovativo e senza copiare dai giapponesi.
Ma anche no!
Il vantaggio incurva di yamaha è dovuto proprio all'ottimo lavoro del proprio telaio studiando tanto sugli spessori dei diversi punti per dare la giusta rigidità torsionale ad ogni sua parte, quindi molto rigido in alcuni e molto morbido in altri.
Se la Yamaha è molto guidabile rispetto alla Ducati lo si deve proprio a questo, imho e quindi non vedo proprio come possano farsi invogliare i jap da una struttura a motore portante dove non puoi programmare la flessibilità che è data dal motore che non può avere troppo movimento per non far saltare i manovellismi.
L'idea è interessante ma come le immagini dimostrano, non rende la moto altrettanto guidabile come le altre s olo un pilota la riesce a sfruttare così.
Va bene fare i differenti ma sono più trovate "pubblicitarie" perchè son cose che comunque danno un ritorno mediatico non indifferente e quindi sono positive per la casa, senza Casey non sarebbero mai arrivati a questo punto ;)
Mi sembra altresì molto interessante il forcellone, quello ritengo molto probabile che verrà adottato in futuro anche dagli altri costruttori....
Ciao
Grave Digger
15-04-2009, 19:30
Ma anche no!
Il vantaggio incurva di yamaha è dovuto proprio all'ottimo lavoro del proprio telaio studiando tanto sugli spessori dei diversi punti per dare la giusta rigidità torsionale ad ogni sua parte, quindi molto rigido in alcuni e molto morbido in altri.
Se la Yamaha è molto guidabile rispetto alla Ducati lo si deve proprio a questo, imho e quindi non vedo proprio come possano farsi invogliare i jap da una struttura a motore portante dove non puoi programmare la flessibilità che è data dal motore che non può avere troppo movimento per non far saltare i manovellismi.
L'idea è interessante ma come le immagini dimostrano, non rende la moto altrettanto guidabile come le altre s olo un pilota la riesce a sfruttare così.
Va bene fare i differenti ma sono più trovate "pubblicitarie" perchè son cose che comunque danno un ritorno mediatico non indifferente e quindi sono positive per la casa, senza Casey non sarebbero mai arrivati a questo punto ;)
Mi sembra altresì molto interessante il forcellone, quello ritengo molto probabile che verrà adottato in futuro anche dagli altri costruttori....
Ciao
ti quoto su tutta la linea.
i telai yamaha,DA SEMPRE,sono sempre stati i migliori telai giapponesi,rivoluzionari da sempre,e probabilmente i migliori al mondo,o comunque tra i primi ;) ....
già nel 2003 il telaio pressofuso della R6 presentava sole 2 saldature in totale,a ragione della tecnica degli spessori controllati di cui si sta parlando....
in yamaha hanno abbondantemente esplorato ogni soluzione tecnica e ciclistica nel campo dei 4 tempi e non,oggi possiamo dire che dal 2004 con l'R1 il Deltabox non è più un telaio stressato,e lo si può anche vedere con il fatto che i cilindri sono camiciati,non fanno blocco cilindri unico per sopportare sollecitazioni torsionali ;) ......
inoltre,se nelle prime 4 posizioni ci sono 3 yamaha un motivo ci sarà ;) .......
Aviatore_Gilles
15-04-2009, 19:50
Beh nelle classi inferiori (125/250) sbk gli italiani hanno sempre competuto alla grande (aprilia, ducati, mv e guzzi nel passato...)
Tanto che per batterli aboliranno le classi 125/250 :asd:
Pεrveяsivo
15-04-2009, 20:17
.....
inoltre,se nelle prime 4 posizioni ci sono 3 yamaha un motivo ci sarà ;) .......
Vabbè...Guardiamo un attimo anche chi, le moto, le guida: stiamo parlando di un certo Rossi, di un Lorenzo e di un Edwards (che, checchè se ne dica, due mondiali in Sbk li ha vinti). La Yamaha è sicuramente una signora moto ma ha anche, tolto Stoner, i piloti migliori attualmente in circolazione. Vedremo quando Pedrosa sarà recuperato e Dovizioso (speranza più che lecita) avrà preso confidenza con Honda se riuscirà spesso in questi exploit...Voglio dire, a parte qualche naturale coincidenza, piloti che possano inserirsi tra quelli che ho nominato non ne vedo e la metà di questi piloti guida una Yamaha....
DartBizu
15-04-2009, 20:32
è caduto durante le qualifiche e si era fatto un taglio al collo e una contusione nella zona del bacino
Cioè esultavano già dalle qualifiche sulle disgrazie di Stoner!? Che pagliacci :mad:
+Benito+
15-04-2009, 20:51
Vabbè...Guardiamo un attimo anche chi, le moto, le guida: stiamo parlando di un certo Rossi, di un Lorenzo e di un Edwards (che, checchè se ne dica, due mondiali in Sbk li ha vinti). La Yamaha è sicuramente una signora moto ma ha anche, tolto Stoner, i piloti migliori attualmente in circolazione. Vedremo quando Pedrosa sarà recuperato e Dovizioso (speranza più che lecita) avrà preso confidenza con Honda se riuscirà spesso in questi exploit...Voglio dire, a parte qualche naturale coincidenza, piloti che possano inserirsi tra quelli che ho nominato non ne vedo e la metà di questi piloti guida una Yamaha....
Sai cosa ti dico...? Sono tre o quattro anni che aspetto Dovizioso, e non arriva.
Ormai non ha più 16 anni, non è un verginello della MotoGP ma non ragiona ancora da campione, forse non ragionerà mai così....e mi dispiace!
Sentirlo dopo il GP mi è prorpio dispiaciuto, mi sembra un bambino che è andato dalle elementari alle medie e si sente "piccolino" e quindi giochicchia a fare il grande in mezzo ai grandi, senza sentirsene parte.
Voglio dire, è arrivato in HRC e sembra che si accontenti di fare una bella gara e stare lì a guardare i suoi miti. non è questo quello che deve volere, deve essere incazzato perchè non ha capito come gestire la moto oltre i primi giri, deve essere incazzato per essere finito troppo poco davanti a De Angelis e troppo lontano da Lorenzo.
Invece no, ridacchia, sembra fino felice per il solo fatto di esserci, e non va bene. :(
+Benito+
15-04-2009, 20:52
Cioè esultavano già dalle qualifiche sulle disgrazie di Stoner!? Che pagliacci :mad:
Non esultavano, dai, non enfatizziamo. Sappiamo tutti che per meda rossi è come la cocaina, quindi cerchiamo anche di leggere i suoi comportamenti senza arrivare a questo ;)
Vabbè...Guardiamo un attimo anche chi, le moto, le guida: stiamo parlando di un certo Rossi, di un Lorenzo e di un Edwards (che, checchè se ne dica, due mondiali in Sbk li ha vinti). La Yamaha è sicuramente una signora moto ma ha anche, tolto Stoner, i piloti migliori attualmente in circolazione. Vedremo quando Pedrosa sarà recuperato e Dovizioso (speranza più che lecita) avrà preso confidenza con Honda se riuscirà spesso in questi exploit...Voglio dire, a parte qualche naturale coincidenza, piloti che possano inserirsi tra quelli che ho nominato non ne vedo e la metà di questi piloti guida una Yamaha....
penso sia normale che tutti vogliano una yamaha, è facile bruciarsi sulla ducati soprattutto da debuttanti, cmq ammiro molto Preziosi una mente veramente di altri tempi (tra l'altro non so se avete letto ma gira anche una desmo16 con il "telaio" in (lega) alluminio...);)
E poi le moto che sviluppa sono delle opere d'arte oltre che estremamente valide nelle pochi mani giuste...
+Benito+
15-04-2009, 21:42
A me non è che faccia tutta questa impressione nè preziosi nè la moto Ducati. Ha delle scelte tecniche che sono nuove sulla moto ma sull'auto esistono da 20 anni, Ducati essendo piccola è normale che si possa permettere scelte di questo tipo, i giapponesi prima che arrivino a poter montare e smontare le moto per puro esercizio tecnico passeranno 50 anni ancora, sono troppo legati all'azienda come stampino per moto senza cultura ruspante alle spalle.
Detto questo, se Ducati avesse voluto copiare stava a casa, mi sembra normale quello che è successo sia con il portare il traliccio che adesso il carbonio.
Non esultavano, dai, non enfatizziamo. Sappiamo tutti che per meda rossi è come la cocaina, quindi cerchiamo anche di leggere i suoi comportamenti senza arrivare a questo ;)
è vero..vedere i video su youtube in cui commenta le vittore di valentino:asd:
Pεrveяsivo
15-04-2009, 23:00
Sai cosa ti dico...? Sono tre o quattro anni che aspetto Dovizioso, e non arriva.
Ormai non ha più 16 anni, non è un verginello della MotoGP ma non ragiona ancora da campione, forse non ragionerà mai così....e mi dispiace!
Sentirlo dopo il GP mi è prorpio dispiaciuto, mi sembra un bambino che è andato dalle elementari alle medie e si sente "piccolino" e quindi giochicchia a fare il grande in mezzo ai grandi, senza sentirsene parte.
Voglio dire, è arrivato in HRC e sembra che si accontenti di fare una bella gara e stare lì a guardare i suoi miti. non è questo quello che deve volere, deve essere incazzato perchè non ha capito come gestire la moto oltre i primi giri, deve essere incazzato per essere finito troppo poco davanti a De Angelis e troppo lontano da Lorenzo.
Invece no, ridacchia, sembra fino felice per il solo fatto di esserci, e non va bene. :(
Sono d'accordo. Da italiano spero in una sua "esplosione", ma qualcosa in lui non mi convince. Si, qualche gara da protagonista vero credo sarà in grado di farla, ma ho qualche dubbio sulla sua entrata tra i top in pianta stabile. Comunque siamo solo alla prima....
Pεrveяsivo
15-04-2009, 23:02
Stoneeeeeeeeeeerrrrrrrrrr!!!!!!!
wroooooooooom :ciapet:
Rispetto all'anno scorso il passo più grande in avanti l'ha fatto Rossi...:D
A me non è che faccia tutta questa impressione nè preziosi nè la moto Ducati. Ha delle scelte tecniche che sono nuove sulla moto ma sull'auto esistono da 20 anni, Ducati essendo piccola è normale che si possa permettere scelte di questo tipo, i giapponesi prima che arrivino a poter montare e smontare le moto per puro esercizio tecnico passeranno 50 anni ancora, sono troppo legati all'azienda come stampino per moto senza cultura ruspante alle spalle.
Detto questo, se Ducati avesse voluto copiare stava a casa, mi sembra normale quello che è successo sia con il portare il traliccio che adesso il carbonio.
Beh il suo modo di lavorare è radicalmente diverso da qualsiasi casa jap tipo honda dove il singolo risolve un problema senza curarsi del resto e vengono provate tutte le strade e i risultati si vedono un team allo sbando....
lui e il suo staff è riuscito nella più totale originalità rispetto alle soluzioni che popolano oggi la gp (si nel passato il monoscocca fu provato dalla cagiva, il forcellone l'ha introdotto aprilia sulla 250 ma l'insieme è assolutamente innovativo) a fare una moto vincente in pochi anni, quandi i jap devono assumere il miglior pilota al mondo e utilizzare una quantità enorme di risorse per raggiungere risultati simili o superiori..
Ah e non dimentichiamo il V4 di assoluto riferimento in termini prestazionali (sia il 990 che l'800) non avendo pressochè esperienza pregressa...
Aviatore_Gilles
16-04-2009, 08:06
Sai cosa ti dico...? Sono tre o quattro anni che aspetto Dovizioso, e non arriva.
Ormai non ha più 16 anni, non è un verginello della MotoGP ma non ragiona ancora da campione, forse non ragionerà mai così....e mi dispiace!
Sentirlo dopo il GP mi è prorpio dispiaciuto, mi sembra un bambino che è andato dalle elementari alle medie e si sente "piccolino" e quindi giochicchia a fare il grande in mezzo ai grandi, senza sentirsene parte.
Voglio dire, è arrivato in HRC e sembra che si accontenti di fare una bella gara e stare lì a guardare i suoi miti. non è questo quello che deve volere, deve essere incazzato perchè non ha capito come gestire la moto oltre i primi giri, deve essere incazzato per essere finito troppo poco davanti a De Angelis e troppo lontano da Lorenzo.
Invece no, ridacchia, sembra fino felice per il solo fatto di esserci, e non va bene. :(
Consideriamo che ha debuttato in MotoGP lo scorso anno, con gomme michelin e su Honda clienti.
Quest'anno è su una Honda HRC da mettere a punto e con gomme Bridgestone.
Lorenzo è su una moto ottima, svezzata da Rossi, non so se mi spiego.
Dovizioso è senza esperienza e completamente solo, visto che Pedrosa si spacca ogni 2 mesi.
Diamogli tempo prima, poi tireremo le conclusioni.
Consideriamo che ha debuttato in MotoGP lo scorso anno, con gomme michelin e su Honda clienti.
Quest'anno è su una Honda HRC da mettere a punto e con gomme Bridgestone.
Lorenzo è su una moto ottima, svezzata da Rossi, non so se mi spiego.
Dovizioso è senza esperienza e completamente solo, visto che Pedrosa si spacca ogni 2 mesi.
Diamogli tempo prima, poi tireremo le conclusioni.
Hai ragione, però mi sembrava piu' convinto e incazzato l'anno scorso, comunque siamo solo alla prima gara, vedremo
Aviatore_Gilles
16-04-2009, 09:58
Hai ragione, però mi sembrava piu' convinto e incazzato l'anno scorso, comunque siamo solo alla prima gara, vedremo
La pressione di essere in HRC penso si faccia sentire. Lasciamogli tempo, poi si vedrà.
Immaginavo che sarebbe cambiato, perchè in un team minore ti viene chiesto di fare il miglior risultato possibile, quello che viene viene.
In HRC invece devi vincere, nessuna scusa.
La pressione di essere in HRC penso si faccia sentire. Lasciamogli tempo, poi si vedrà.
Immaginavo che sarebbe cambiato, perchè in un team minore ti viene chiesto di fare il miglior risultato possibile, quello che viene viene.
In HRC invece devi vincere, nessuna scusa.
:mano:
ma a nessuno è venuto in mente che la honda di quest'anno faccia un po' schifo? tutti gli honda sono dietro e questo vuol pur dire qualcosa.
ma a nessuno è venuto in mente che la honda di quest'anno faccia un po' schifo? tutti gli honda sono dietro e questo vuol pur dire qualcosa.
Ma va, cosa dici, anche un pirla vince con una Honda :Prrr:
si però anche un tempo la honda aveva piloti non incredibili però erano tutti li davanti a lottare. Al posto delle yamaha c'erano le honda e questo vorrà dire pur qualcosa.
si però anche un tempo la honda aveva piloti non incredibili però erano tutti li davanti a lottare. Al posto delle yamaha c'erano le honda e questo vorrà dire pur qualcosa.
Non hanno piu' un buon sviluppatore, al contrario di Yamaha e Ducati. Anche Suzuki sembra che con Capirossi cominci ad andare benino.
+Benito+
16-04-2009, 13:03
Beh il suo modo di lavorare è radicalmente diverso da qualsiasi casa jap tipo honda dove il singolo risolve un problema senza curarsi del resto e vengono provate tutte le strade e i risultati si vedono un team allo sbando....
lui e il suo staff è riuscito nella più totale originalità rispetto alle soluzioni che popolano oggi la gp (si nel passato il monoscocca fu provato dalla cagiva, il forcellone l'ha introdotto aprilia sulla 250 ma l'insieme è assolutamente innovativo) a fare una moto vincente in pochi anni, quandi i jap devono assumere il miglior pilota al mondo e utilizzare una quantità enorme di risorse per raggiungere risultati simili o superiori..
Ah e non dimentichiamo il V4 di assoluto riferimento in termini prestazionali (sia il 990 che l'800) non avendo pressochè esperienza pregressa...
Il motore penso sia la cosa meno straordinaria della Ducati, hanno mantenuto il desmo per ragioni più di immagine che tecniche, la maggiore potenza massima del ducati ormai lo sanno anche i sassi che si paga in un'erogazione più brusca (come è normale che sia), scelta tecnica anche non condivisibile, infatti gli altri piloti quel motore non sembrano saperlo guidare.
Il motore penso sia la cosa meno straordinaria della Ducati, hanno mantenuto il desmo per ragioni più di immagine che tecniche, la maggiore potenza massima del ducati ormai lo sanno anche i sassi che si paga in un'erogazione più brusca (come è normale che sia), scelta tecnica anche non condivisibile, infatti gli altri piloti quel motore non sembrano saperlo guidare.
Ma non direi proprio nel 2007 ha pagato molto bene la scelta motoristica, brivio a fine gp voleva sapere (umoristicamente) il segreto del motore ducati, la honda stessa si complimentò con la ducati all'epoca, logico che con il tempo i livelli si siano uguagliati visto che c'è il limite della benzina che più di tanto non permette...considerando che ducati non hai mai fatto 4cil per me è un ottimo motore, kawasaki e suzuki non hanno mai avuto un motore migliore in tanti anni di gare e esperienza sui 4t 4cil, la honda da quando non c'è rossi è in una confusione continua con le scelte da intraprendere, e in yamaha il motore non è mai stato il loro punto di forza anche se oramai anche loro sembrano essere arrivati al top motoristico (con una ciclistica ottima e sfruttabile da chiunque) dopo il 2007 indecente...
P.s rileggendo forse mi hai frainteso, nel senso che io non mi riferisco alla distribuzione (le valvole pneumatiche sono ben collaudate da tempo in F1), ma al motore ducati nella sua "globalità"...
Pucceddu
16-04-2009, 13:51
Il motore penso sia la cosa meno straordinaria della Ducati, hanno mantenuto il desmo per ragioni più di immagine che tecniche, la maggiore potenza massima del ducati ormai lo sanno anche i sassi che si paga in un'erogazione più brusca (come è normale che sia), scelta tecnica anche non condivisibile, infatti gli altri piloti quel motore non sembrano saperlo guidare.
Se vabbè :asd:
A parte gli indubbi vantaggi del desmo in quanto a risparmio di benzina, il motore ducati dava 20kmh in rettilineo a tutti gli altri nel 2007.
Che schifo vè?:asd:
Se vabbè :asd:
A parte gli indubbi vantaggi del desmo in quanto a risparmio di benzina, il motore ducati dava 20kmh in rettilineo a tutti gli altri nel 2007.
Che schifo vè?:asd:
infatti:sofico:
Il motore penso sia la cosa meno straordinaria della Ducati, hanno mantenuto il desmo per ragioni più di immagine che tecniche, la maggiore potenza massima delLA Ducati ormai lo sanno anche i sassi che si paga in un'erogazione più brusca (come è normale che sia), scelta tecnica anche non condivisibile, infatti gli altri piloti quel motore non sembrano saperlo guidare.
Il desmo permette di fare piu' giri rispetto alle molle, e secondo indiscrezioni Honda quando stava sviluppando le valvole a richiamo pneumatico ci aveva fatto un pensierino, visti gli allunghi del Ducatone. Sull'erogazione un po' brusca si erano espressi fin dal 2003 nei termini: cominciamo con un motore potente, che male non fa, lavorandoci lo renderemo anche guidabile, e cosi' hanno fatto.
+Benito+
16-04-2009, 19:36
Il desmo permette di fare piu' giri rispetto alle molle, e secondo indiscrezioni Honda quando stava sviluppando le valvole a richiamo pneumatico ci aveva fatto un pensierino, visti gli allunghi del Ducatone. Sull'erogazione un po' brusca si erano espressi fin dal 2003 nei termini: cominciamo con un motore potente, che male non fa, lavorandoci lo renderemo anche guidabile, e cosi' hanno fatto.
non è vero che il desmo permette di girare più forte. E' vero in confronto alle molle, non nei confronti delle molle pneumatiche che permettono di girare anche a 22-23000.
non è vero che il desmo permette di girare più forte. E' vero in confronto alle molle, non nei confronti delle molle pneumatiche che permettono di girare anche a 22-23000.
Il desmo permette di fare piu' giri rispetto alle molle, e secondo indiscrezioni Honda quando stava sviluppando le valvole a richiamo pneumatico ci aveva fatto un pensierino, visti gli allunghi del Ducatone. Sull'erogazione un po' brusca si erano espressi fin dal 2003 nei termini: cominciamo con un motore potente, che male non fa, lavorandoci lo renderemo anche guidabile, e cosi' hanno fatto.
:O
+Benito+
16-04-2009, 22:10
:O
intendo che il desmo è una scelta di filosofia, non di convenienza, i motori a valvole pneumatiche esistono da 20 anni e quindi volendo cercare il massimo si va verso il richiamo pneumatico, non verso il desmo.
Mi sorprende che nelle moto solo da un anno a questa parte e solo honda abbia il richiamo pneumatico. Aprilia lo aveva già sulla RS cube molti anni fa (ma era una moto un po' così, anche perchè si appoggiarono alla cosworth che era tecnologicamene una vita indietro)
intendo che il desmo è una scelta di filosofia, non di convenienza, i motori a valvole pneumatiche esistono da 20 anni e quindi volendo cercare il massimo si va verso il richiamo pneumatico, non verso il desmo.
Mi sorprende che nelle moto solo da un anno a questa parte e solo honda abbia il richiamo pneumatico. Aprilia lo aveva già sulla RS cube molti anni fa (ma era una moto un po' così, anche perchè si appoggiarono alla cosworth che era tecnologicamene una vita indietro)
Il desmo non ha richiesto un ulteriore aggiornamento per passare alle valvole pneumatiche, ed al contrario di queste ultime era un sistema ben conosciuto a Borgo Panigale, per un'azienda con budget non illimitati si e' rivelato pratico ed economico, continuo a pensare che non si sia trattato di pura scelta filosofica.
+Benito+
16-04-2009, 22:25
Il desmo non ha richiesto un ulteriore aggiornamento per passare alle valvole pneumatiche, ed al contrario di queste ultime era un sistema ben conosciuto a Borgo Panigale, per un'azienda con budget non illimitati si e' rivelato pratico ed economico, continuo a pensare che non si sia trattato di pura scelta filosofica.
Sono d'accordo sul fatto che le conoscenze erano lì per cui si è optato per usare il desmo perchè pur non essendo il migliore dei sistemi di distribuzione possibili è comunque molto valido. Non è grazie al desmo, però, che la Ducati ha potuto vantare potenze così elevate, ma soprattutto grazie all'elettronica sviluppata molto prima degli altri (ricordi le polemiche riguardo il serbatoio benzina? Sembrava impossibile che una moto con un motore così potente potesse finire la gara con i litri contingentati) che ha permesso di studiare geometrie che consentono di tirare fuori molti cavalli. Ripensando alla sverniciata impressionante di pedrosa a de angelis in quatar mi viene da pensare che forse ducati non ha più il motore più potente del lotto.
Sono d'accordo sul fatto che le conoscenze erano lì per cui si è optato per usare il desmo perchè pur non essendo il migliore dei sistemi di distribuzione possibili è comunque molto valido. Non è grazie al desmo, però, che la Ducati ha potuto vantare potenze così elevate, ma soprattutto grazie all'elettronica sviluppata molto prima degli altri (ricordi le polemiche riguardo il serbatoio benzina? Sembrava impossibile che una moto con un motore così potente potesse finire la gara con i litri contingentati) che ha permesso di studiare geometrie che consentono di tirare fuori molti cavalli. Ripensando alla sverniciata impressionante di pedrosa a de angelis in quatar mi viene da pensare che forse ducati non ha più il motore più potente del lotto.
I vantaggi del desmo sono sicuramente trascurabili con l'adozione collettiva delle valvole pneumatiche, però loro avevano già il desmo che ironia della sorte alla fine sulle stradali non serve a un cavolo e almeno sulla gp può essere sfruttato realmente, i vantaggi a me pare provenissero dall'elettronica e dalla collaborazione fitta con shell per la benzina e da consulenze con Ferrari per lo sviluppo iniziale del motore e cmq il desmo credo nel 2007 ha dato il suo vantaggio visto che nessuno all'epoca usava valvole pneumatiche mi sembra...
come ha detto lo stesso Preziosi oramai il limite di potenza raggiungibile con 21lt è stato grossomodo raggiunto, ergo si dovranno inventare "belle cose" per migliorare molto poco...
Sono d'accordo sul fatto che le conoscenze erano lì per cui si è optato per usare il desmo perchè pur non essendo il migliore dei sistemi di distribuzione possibili è comunque molto valido. Non è grazie al desmo, però, che la Ducati ha potuto vantare potenze così elevate, ma soprattutto grazie all'elettronica sviluppata molto prima degli altri (ricordi le polemiche riguardo il serbatoio benzina? Sembrava impossibile che una moto con un motore così potente potesse finire la gara con i litri contingentati) che ha permesso di studiare geometrie che consentono di tirare fuori molti cavalli. Ripensando alla sverniciata impressionante di pedrosa a de angelis in quatar mi viene da pensare che forse ducati non ha più il motore più potente del lotto.
Per la potenza Ducati, come dice dario2, deve qualcosia a Marelli, Ferrari e Shell, senza dubbio partner coi controcazzi, ed anche io ho l'impressione che non sia piu' la piu' potente, in fondo alla Honda sanno come si fa un motore, il vecchio V5 era un capolavoro, docile e potente, ed anche l'attuale V4 pare mantenere le stesse caratteristiche, soprattutto ha recuperato molto con le valvole pneumatiche, non e' da escludersi che in futuro da Borgo Panigale facciano una telefonata a Maranello ed abbandonino il desmo, se questo dovesse mostrare il fianco.
Che voi sappiate il sistema pneumatico assorbe molta energia? Le classiche molle su regimi molto elevati ne assorbono sicuramente piu' del richiamo desmodromico, ma non ho idea di come si confronti col richiamo pneumatico, alla fine quello che non sprechi e' buono da buttare in cavalli.
vegetassj2
17-04-2009, 09:35
Per la potenza Ducati, come dice dario2, deve qualcosia a Marelli, Ferrari e Shell, senza dubbio partner coi controcazzi, ed anche io ho l'impressione che non sia piu' la piu' potente, in fondo alla Honda sanno come si fa un motore, il vecchio V5 era un capolavoro, docile e potente, ed anche l'attuale V4 pare mantenere le stesse caratteristiche, soprattutto ha recuperato molto con le valvole pneumatiche, non e' da escludersi che in futuro da Borgo Panigale facciano una telefonata a Maranello ed abbandonino il desmo, se questo dovesse mostrare il fianco.
Che voi sappiate il sistema pneumatico assorbe molta energia? Le classiche molle su regimi molto elevati ne assorbono sicuramente piu' del richiamo desmodromico, ma non ho idea di come si confronti col richiamo pneumatico, alla fine quello che non sprechi e' buono da buttare in cavalli.
se posso permettermi un piccolo appunto, per i regimi di rotazione di questi motori il sistema desmo è il top!E' quello che assorbe meno potenza; l'ordine è:
1)desmo
2)pneumatiche
3)molle
Il vantaggio delle pneumatiche rispetto al desmo risiede nell'essere più preciso, a fronte però di un sistema più complicato(e che assorbe più potenza).
Il motivo per cui le japponesi si sono orientate sulle valvole pneumatiche è puramente di know-how: l'unica casa a conoscere bene il desmo è Ducati.
+Benito+
17-04-2009, 12:49
se posso permettermi un piccolo appunto, per i regimi di rotazione di questi motori il sistema desmo è il top!E' quello che assorbe meno potenza; l'ordine è:
1)desmo
2)pneumatiche
3)molle
Il vantaggio delle pneumatiche rispetto al desmo risiede nell'essere più preciso, a fronte però di un sistema più complicato(e che assorbe più potenza).
Il motivo per cui le japponesi si sono orientate sulle valvole pneumatiche è puramente di know-how: l'unica casa a conoscere bene il desmo è Ducati.
Sicuro che il desmo assorba meno potenza? e con le inerzie come la mettiamo? Il problema delle molle metalliche non è tanto il consumo di potenza (per isteresi principalmente, perchè l'energia di compressione della molla viene rilasciata in estensione) ma lo sfarfallamento dovuto alla difficoltà di controllare i moti ondulatori del filo metallico alle varie frequenti forzanti a cui è sottoposto in funzione del regime.
vegetassj2
17-04-2009, 13:01
Sicuro che il desmo assorba meno potenza? e con le inerzie come la mettiamo? Il problema delle molle metalliche non è tanto il consumo di potenza (per isteresi principalmente, perchè l'energia di compressione della molla viene rilasciata in estensione) ma lo sfarfallamento dovuto alla difficoltà di controllare i moti ondulatori del filo metallico alle varie frequenti forzanti a cui è sottoposto in funzione del regime.
direttamente da:
http://www.libreriadellosport.it/data/cop/7/7410.jpg
Non ce l'ho or ora sotto mano per controllare, ma ne sono sicuro al 99%.
Per le molle hai praticamente centrato il punto, ma è esattamente all'opposto: per andare oltre un certo numero di giri, servono delle molle talmente rigide da creare un grosso dispendio di potenza(oltre a essere molto difficile fabbricare molle con determinate caratteristiche); la riprova sta nelle 600 di oggi...moto che fanno tranquillamente oltre i 15'000rpm e che usano valvole con richiamo elastico a molla.
Il desmo aggiunge solo una camma di richiamo, le inerzie non aumentano in modo significativo.
se posso permettermi un piccolo appunto, per i regimi di rotazione di questi motori il sistema desmo è il top!E' quello che assorbe meno potenza; l'ordine è:
1)desmo
2)pneumatiche
3)molle
Il vantaggio delle pneumatiche rispetto al desmo risiede nell'essere più preciso, a fronte però di un sistema più complicato(e che assorbe più potenza).
Il motivo per cui le japponesi si sono orientate sulle valvole pneumatiche è puramente di know-how: l'unica casa a conoscere bene il desmo è Ducati.Davvero il comando desmodromico assorbe meno anche rispetto alle molle pneumatiche? Non sai consigliarmi un sito che riporti uno schema di massima del funzionamento del richiamo pneumatico? Ho provato su HowStuffWorks, ma non c'e' nulla, e Google non mi e' stato di grande aiuto...
Sicuro che il desmo assorba meno potenza? e con le inerzie come la mettiamo? Il problema delle molle metalliche non è tanto il consumo di potenza (per isteresi principalmente, perchè l'energia di compressione della molla viene rilasciata in estensione) ma lo sfarfallamento dovuto alla difficoltà di controllare i moti ondulatori del filo metallico alle varie frequenti forzanti a cui è sottoposto in funzione del regime.Lo stesso Brivio, quando stavano provando la prima versione del motore con richiamo pneumatico, aveva detto che rispetto alle molle avrebbero risparmiato qualcosa in termini di consumo, perche' oltre ad eventuali "rimbalzi" in chiusura, delle molle da piu' di 17mila giri avrebbero dovuto avere una costante elastica mostruosa, tale da non ripagare l'aumento di regime di rotazione.
Sul confronto desmo-molle pneumatiche non mi pronuncio, ma l'idea che ci avesse pensato anche Honda, che sulle molle pneumatiche ha gia' molta esperienza, mi da da riflettere.
direttamente da:
http://www.libreriadellosport.it/data/cop/7/7410.jpg
Non ce l'ho or ora sotto mano per controllare, ma ne sono sicuro al 99%.
Per le molle hai praticamente centrato il punto, ma è esattamente all'opposto: per andare oltre un certo numero di giri, servono delle molle talmente rigide da creare un grosso dispendio di potenza(oltre a essere molto difficile fabbricare molle con determinate caratteristiche); la riprova sta nelle 600 di oggi...moto che fanno tranquillamente oltre i 15'000rpm e che usano valvole con richiamo elastico a molla.
Il desmo aggiunge solo una camma di richiamo, le inerzie non aumentano in modo significativo.Che libro e'?! Lo voglio anch'io!!!
-edit-
Quaranta sacchi, che legnata! Lo cerchero' usato.
+Benito+
17-04-2009, 13:12
direttamente da:
http://www.libreriadellosport.it/data/cop/7/7410.jpg
Non ce l'ho or ora sotto mano per controllare, ma ne sono sicuro al 99%.
Per le molle hai praticamente centrato il punto, ma è esattamente all'opposto: per andare oltre un certo numero di giri, servono delle molle talmente rigide da creare un grosso dispendio di potenza(oltre a essere molto difficile fabbricare molle con determinate caratteristiche); la riprova sta nelle 600 di oggi...moto che fanno tranquillamente oltre i 15'000rpm e che usano valvole con richiamo elastico a molla.
Il desmo aggiunge solo una camma di richiamo, le inerzie non aumentano in modo significativo.
l'ho letto due volte ;) e stasera se riesco mi rileggo il capitolo sulla distribuzione
Aviatore_Gilles
17-04-2009, 13:22
Consigliate quel libro? non sono un ingegnere, ma la tecnica mi piace :)
vegetassj2
17-04-2009, 13:28
Consigliate quel libro? non sono un ingegnere, ma la tecnica mi piace :)
è un must ;) vale tutti i soldi spesi...
Aviatore_Gilles
17-04-2009, 13:35
è un must ;) vale tutti i soldi spesi...
Se lo trovo allora lo prendo, gli avevo già messo gli occhi addosso tempo fa.
anche io so che il desmo è meno esoso delle valvole pneumatiche, alla fine la differenza sarà tanto limitata da non valere il costo di R&D oltre al fatto che cmq è un marchio di fabbrica prettamente Ducati...
P.s cmq se ci riflettete un attimo, un motore che deve fare sui 100Km con frazionamento libero, potrebbe ampiamente superare i 300cv\lt, in F1 facevano 300cv\lt con meno di 4cil\lt e con limiti di durata molto più elevati, il limite alla fine è la benzina, se avessero lasciato i 1000 con meno benzina avrebbero ottenuto un risultato migliore visto che cmq in basso hanno più coppia e permette una guida "più spettacolare"...cmq se già eliminassero l'elettronica sarebbe un grande passo avanti, le prime 1000 erano un'altra storia proprio...
anche io so che il desmo è meno esoso delle valvole pneumatiche, alla fine la differenza sarà tanto limitata da non valere il costo di R&D oltre al fatto che cmq è un marchio di fabbrica prettamente Ducati...
P.s cmq se ci riflettete un attimo, un motore che deve fare sui 100Km con frazionamento libero, potrebbe ampiamente superare i 300cv\lt, in F1 facevano 300cv\lt con meno di 4cil\lt e con limiti di durata molto più elevati, il limite alla fine è la benzina, se avessero lasciato i 1000 con meno benzina avrebbero ottenuto un risultato migliore visto che cmq in basso hanno più coppia e permette una guida "più spettacolare"...cmq se già eliminassero l'elettronica sarebbe un grande passo avanti, le prime 1000 erano un'altra storia proprio...
Si ma pure i 1000 erano spettacolari in quanto pagavano la presenza di telai non ancora adeguati e gomme non al top.
Fossero rimasti i 1000 non so quanto sarebbero rimasti ancora così spettacolari, con le gomem di oggi e il know how in generale......
+Benito+
17-04-2009, 20:43
e ad ogni modo sulle moto non è vero che più cavalli hai e meglio è, se il motore urla e basta i tempi non sono buoni. Non si sarebbero potuti raggiungere 400 cavalli con le 1000 perchè tanto non li metti a terra se non gli ultimi 100 metri di rettilineo e in uscita di curve ti trovi con magari 20 o 30 cavalli meno per poter arrivare così in alto con la potenza massima.
Si ma pure i 1000 erano spettacolari in quanto pagavano la presenza di telai non ancora adeguati e gomme non al top.
Fossero rimasti i 1000 non so quanto sarebbero rimasti ancora così spettacolari, con le gomem di oggi e il know how in generale......
questi si però imho è soprattutto l'elettronica che non permette più di vedere la guida spettacolare delle "vecchie" mille...
e ad ogni modo sulle moto non è vero che più cavalli hai e meglio è, se il motore urla e basta i tempi non sono buoni. Non si sarebbero potuti raggiungere 400 cavalli con le 1000 perchè tanto non li metti a terra se non gli ultimi 100 metri di rettilineo e in uscita di curve ti trovi con magari 20 o 30 cavalli meno per poter arrivare così in alto con la potenza massima.
logico, riflettevo solo sulle potenzialità motoristiche "teoriche";)
+Benito+
17-04-2009, 21:38
parlando di cose serie :D ieri sera a griglia non so più chi parlando di Stoner ha detto che usa il freno dietro in modo molto inconsueto, pestando pesante per tirare su la moto nei cambi di direzione, cosa che sembra sia solo lui a riuscire a fare senza sdraiarsi e forse in grado di spiegare buona parte del suo vantaggio, una guida particolare non solo nel guidare la moto con il corpo ma anche in questo "dettaglio" che effettivamente fa impressione.
Se immagino me stesso in una s che tiro su la moto e pesto dietro per aiutarmi mi immagino nel fosso dall'altra parte. Deve avere una sensibilità fuori dal comune (oltre ad essere completamente pazzo)
Grave Digger
17-04-2009, 22:11
parlando di cose serie :D ieri sera a griglia non so più chi parlando di Stoner ha detto che usa il freno dietro in modo molto inconsueto, pestando pesante per tirare su la moto nei cambi di direzione, cosa che sembra sia solo lui a riuscire a fare senza sdraiarsi e forse in grado di spiegare buona parte del suo vantaggio, una guida particolare non solo nel guidare la moto con il corpo ma anche in questo "dettaglio" che effettivamente fa impressione.
Se immagino me stesso in una s che tiro su la moto e pesto dietro per aiutarmi mi immagino nel fosso dall'altra parte. Deve avere una sensibilità fuori dal comune (oltre ad essere completamente pazzo)
non è un pazzo,è un professionista :) .
c'è un abisso di differenza ;) .
parlando di cose serie :D ieri sera a griglia non so più chi parlando di Stoner ha detto che usa il freno dietro in modo molto inconsueto, pestando pesante per tirare su la moto nei cambi di direzione, cosa che sembra sia solo lui a riuscire a fare senza sdraiarsi e forse in grado di spiegare buona parte del suo vantaggio, una guida particolare non solo nel guidare la moto con il corpo ma anche in questo "dettaglio" che effettivamente fa impressione.
Se immagino me stesso in una s che tiro su la moto e pesto dietro per aiutarmi mi immagino nel fosso dall'altra parte. Deve avere una sensibilità fuori dal comune (oltre ad essere completamente pazzo)
Mettila così il bello della moto è proprio quella a differenza delle auto non c'è un solo modo di guidare e interpretare al meglio la curva e la gara ma bensì ognuno ha delle caratteristiche di guida diverse per quanto simili.
Tutti hanno un moddo di guidare e di affrontare la curva diverso dagli altri, specialmente chi sta davanti, ad esempio ricordi Garry McCoy?
Sembrava aver in mano la possibilità di stare davanti con l'arrivo dei 4T per via della sua guida di traverso, l'unico a guidare con cerchio da 16.5 ai tempi infatti fece scuola ma per tutti il suo modo di guidare risultò poco vantaggioso anzi ma lui al contrario degli altri così guadagnava....
Il discorso freno post è poi un discorso estremamente variabile perchè si va da chi non lo usa MAI a chi lo usa addirittura pesantemente quindi dipende molto dalla sensibilità e dalla singolarità senza che segni realmente poi i tempi in senso assoluto.
C'è anche caso che sia una tecnica adottata per la ducati che soffre nel cambio di direzione il movimento maggiore, facendo in questa maniera chiude prima la curva e ssi ritrova a spalancare prima minimizzando i danni.
Mai lo sapremo....
Per dario, son d'accordo non volevo dire che non è colpa dell'elettronica io per primo tornerei al mezzo meccanico, dico solo che ad ogni modo non assisteremmo comunque più a spettacoli come quelli dei primi 2 anni di motogp, sicuramente una parte di spettacolarità si sarebbe persa a prescindere considerando la crescita generale avuta da team e fornitori.
ciao
non è un pazzo,è un professionista :) .
c'è un abisso di differenza ;) .
mmmh...
mmmh...
hmmm mica tanto..;)
Per dario, son d'accordo non volevo dire che non è colpa dell'elettronica io per primo tornerei al mezzo meccanico, dico solo che ad ogni modo non assisteremmo comunque più a spettacoli come quelli dei primi 2 anni di motogp, sicuramente una parte di spettacolarità si sarebbe persa a prescindere considerando la crescita generale avuta da team e fornitori.
ciao
Lo so però che rimpianti le prime gare col ducatone di capirex che non stava in strada a combattere con gli altri in derapata e poi che duelli...
cmq oramai una sbk mi sa va quanto una delle prime moto gp no (su alcune piste ci sono un paio di sec di differenza rispetto alle 800 attuali sullo stesso tracciato in condizioni simili)?
Hanno cv simili, e forse una sbk ha più elettronica di una gp di allora dove non c'era ancora il Tc...
Pazienza...ci vedremo i duelli della "tecnica";)
P.s cmq sarebbe interessante sapere un parere di rossi sulla ducati, anche se credo non si possa epsrimere più di tanto...
Gnubbolo
18-04-2009, 10:02
io mi ricordo doohan che per 5 anni finiva con 30 secondi di vantaggio sul secondo :stordita:
con rainey cadalora e schwantz era diverso, anzi la situazione è simile a quella odierna con 3-4 piloti che sulla carta possono vincere il mondiale
e se guardate bene i distacchi i primi 2 piloti spesso sono vicini e gli altri tutti a più di venti secondi.
es:
1991 Australian motorcycle Grand Prix
1 Wayne Rainey Yamaha 49:14.411 20
2 Mick Doohan Honda +2.549 17
3 Kocinski Yamaha +9.457 15
4 Wayne Gardner Honda +24.437 13
5 Kevin Schwantz Suzuki +29.177 11
6 Eddie Lawson Cagiva +31.155 10
7 Jean Philippe Ruggia Yamaha +37.849 9
8 Alex Barros Cagiva +59.646 8
9 Adrien Morillas Yamaha +59.702 7
10Didier de Radiguès Suzuki +1:01.652 6
1991 United States motorcycle Grand Prix
1 Wayne Rainey Yamaha 51:09.361 20
2 Mick Doohan Honda +6.974 17
3 Kevin Schwantz Suzuki +16.603 15
4 Yamaha +19.931 13
5 Eddie Lawson Cagiva +21.851 11
6 Alex Barros Cagiva +25.091 10
7 Wayne Gardner Honda +35.069 9
8 Juan Garriga Yamaha +43.188 8
9 Adrien Morillas Yamaha +53.613 7
10 Didier de Radiguès Suzuki +1:03.590 6
devo continuare asd ?
ci sono stati anche grandi finali in volata :oink: ma chi ci dice che appena dovizioso ingrana qualche vittoria che fa carattere non vedremo finali a 3 spettacolari ?
Pucceddu
18-04-2009, 10:27
non è un pazzo,è un professionista :) .
c'è un abisso di differenza ;) .
Quoto, e tra l'altro l'usanza di non frenare col posteriore è completamente sbagliata, non mi ricordo chi lo scrisse, ma era una verità:
Chi va in pista non lo usa, chi va davvero forte in pista lo cosuma...
Quoto, e tra l'altro l'usanza di non frenare col posteriore è completamente sbagliata, non mi ricordo chi lo scrisse, ma era una verità:
Chi va in pista non lo usa, chi va davvero forte in pista lo cosuma...
Ma anche no, Valentino ad esempio che mi ricordi lo usa pochissimo praticamente niente a detta sua e non mi sembra certo l'ultimo in griglia! :D
Bisogna partire dal presupposto che il freno post non serve per frenare ma è un oggetto che può servire per diversi scopi all'occorrenza ma che cmq non è legato alla frenata quindi non è indispensabile qualora con la guida non lo si renda tale.
Ciao
Quoto, e tra l'altro l'usanza di non frenare col posteriore è completamente sbagliata, non mi ricordo chi lo scrisse, ma era una verità:
Chi va in pista non lo usa, chi va davvero forte in pista lo cosuma...
è importantissimo non in quanto frenante,ma correttivo,sia in ingresso di curva,sia nei cambi di direzione (io ad esempio faccio letteralmente leva,sia con quello davanti,per i cambi di direzione).
Pucceddu
18-04-2009, 13:56
è importantissimo non in quanto frenante,ma correttivo,sia in ingresso di curva,sia nei cambi di direzione (io ad esempio faccio letteralmente leva,sia con quello davanti,per i cambi di direzione).
Ma anche no, Valentino ad esempio che mi ricordi lo usa pochissimo praticamente niente a detta sua e non mi sembra certo l'ultimo in griglia! :D
Bisogna partire dal presupposto che il freno post non serve per frenare ma è un oggetto che può servire per diversi scopi all'occorrenza ma che cmq non è legato alla frenata quindi non è indispensabile qualora con la guida non lo si renda tale.
Ciao
Beh, io ovvio che non intendessi le staccate solo di posteriore :asd:
Solo che essendo un freno ho usato il verbo frenare, ma viene utilizzato, frenando, per svariati scopi ;)
Il Pirata
18-04-2009, 14:08
ISCRITTO:cool:
Tifo Rossi e Dovizioso come piloti, e la Ducati come moto!
proevolution
19-04-2009, 11:19
scandaloso il servizio di gran prix....in poche parole per MEda l'ultima vittoria di stoner è merito solo della Ducati ,e delle gomme di rossi che si sn frantumate... schifo:muro: :muro: :muro:
scandaloso il servizio di gran prix....in poche parole per MEda l'ultima vittoria di stoner è merito solo della Ducati ,e delle gomme di rossi che si sn frantumate... schifo:muro: :muro: :muro:
ma sei sicuro? io non l'ho visto ma mi ricordo che la gara scorsa, disse che la gomma sciupata era quella di lorenzo
scandaloso il servizio di gran prix....in poche parole per MEda l'ultima vittoria di stoner è merito solo della Ducati ,e delle gomme di rossi che si sn frantumate... schifo:muro: :muro: :muro:
le gomme di stoner e rossi erano circa uguali, un pelino più deteriorate quelle di vale ma perchè ha fatto bagarre, ma quelle veramente usurate erano quelle di lorenzo;
Meda fa "il suo lavoro", ossia tenere alto il morale dei "telespettatori" :asd:
guglielmit
25-04-2009, 06:22
Ma non dovrebbero esserci le prove del GP su Italia 1? :confused: C' e' un caz-- di telefilm!! :muro:
Pεrveяsivo
25-04-2009, 06:32
Ma non dovrebbero esserci le prove del GP su Italia 1? :confused: C' e' un caz-- di telefilm!! :muro:
Prove posticipate per pioggia...Alle 7 e 45 fanno un nuovo collegamento per aggiornare sulle condizioni....
+Benito+
25-04-2009, 09:22
Quindi che succede?
gianni1879
25-04-2009, 09:31
prove cancellate per la pioggia
bene.....
tecnologico
25-04-2009, 09:40
ma i calendati chi li ha fatti quest anno?
ma i calendati chi li ha fatti quest anno?
:O
http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/6/60/GiuliacciG.jpg/140px-GiuliacciG.jpg
Cmq veramente ridicolo, cioè almeno informarsi sul meteo prima di fissare le date non sarebbe una brutta cosa, f1 e moto gp stanno andando a braccetto proprio, pioggia torrenziale per tutti:O :doh:
Pucceddu
25-04-2009, 10:10
le qualifiche a che ora?
+Benito+
25-04-2009, 10:22
le qualifiche a che ora?
Leggi? :confused:
annullate.
Aviatore_Gilles
25-04-2009, 10:25
Davvero sto inizio stagione è flagellato dal maltempo, qualsiasi categoria in qualsiasi parte del mondo incontra la pioggia. :D
Pucceddu
25-04-2009, 10:42
Leggi? :confused:
annullate.
Dove lo leggi?Annullate per il maltempo?:asd:
E mo?:asd:
Pεrveяsivo
25-04-2009, 10:45
Griglia di partenza assegnata usando le classifiche combinate delle uniche due sessioni libere effettuate. Stessa prima fila quindi della Cina con gli unici Rossi e Stoner a posizioni invertite...Seconda fila per Vermeulen, Edwards e Capirossi.
prove cancellate per la pioggia
ricordo male io o gli anni scorsi correvano anche sotto il diluvio ? come mai quest'anno vengono fuori tutti sti casini con la pioggia ? :mbe:
+Benito+
25-04-2009, 17:18
Non lo sai? non e' sicuro! Il dottore (non rossi eh....) gli ha ordinato che devono correre solo con l'asciutto, sul bagnato gli viene male al pancino.....
RIDICOLI!!!!!!!!
Non vuoi girare sul bagnato, parti ultimo, altro che queste amenità.
DartBizu
25-04-2009, 18:00
Ma non pioveva tanto??
Vuoi dire che non hanno le intermedie? :sofico: ma come siamo caduti in basso negli sport motoristici....oramai si salva solo la SBK
Nuovo qui dentro! :D
Come sono le tifoserie? Più per Stoner o per Rossi?
Io, non ho bisogno di dirlo :D
Nerocielo
26-04-2009, 04:18
alle 5 la 125, alle 6,15 la 250 e alle 8 la motogp.....ci saranno repliche quasi sicuramente ad orari umani:stordita:
Si dalle 10.45 ;)
Io me la vedo in diretta :D
Ancora poco al via, per rimanere in tema, scatenate l'inferno:D
Qualcuno sa Simoncelli cosa ha fatto?
Nerocielo
26-04-2009, 06:36
Ancora poco al via, per rimanere in tema, scatenate l'inferno:D
Qualcuno sa Simoncelli cosa ha fatto?
E' arrivato ultimo o quasi causa foratura di una gomma; è dovuto tornare ai box a cambiarla.
Peccato perchè era primo
BananaFlanders
26-04-2009, 06:58
E' arrivato ultimo o quasi causa foratura di una gomma; è dovuto tornare ai box a cambiarla.
Peccato perchè era primo
Foratura della gomma dovuta alla rottura del cerchione anteriore passando su un cordolo interno. Peccato, almeno terzo poteva arrivare. :mad:
Molto bravo invece Iannone. Gara tutta in rimonta.
Vediamo cosa succede in MotoGP. :fagiano:
Schummacherr
26-04-2009, 07:17
Uhm Vale soffre un pochino..
BananaFlanders
26-04-2009, 07:24
Uhm Vale soffre un pochino..
Comunque meglio una gara così che il solito Stoner che parte e Vale che cerca di recuperare. Almeno c'è un po' di bagarre. :)
Penso che i valori visti oggi non siano veritieri: il tracciato non gommato, la pista della Honda, Stoner che impiega 5 giri a carburare, vedremo ancora a Jerez cosa succede.
Schummacherr
26-04-2009, 07:26
Beh certo che è meglio una gara cosi..almeno è un po' incerta :p
Gara abbastanza indecifrabile , sulla roulette esce il numero di Lorenzo mentre Stoner si prende un "retrocedi di 10 caselle"
mah, a parte Lorenzo (molto bravo a leggere la gara) va abbastanza bene a Rossi che si ritrova con due punti di vantaggio su Stoner prima delle gare europee.
ottimo Pedrosa, meno Dovi che da metà gara in poi mi aspettavo più brillante. e incredibile ma vero, grande Melandri :D
Nerocielo
26-04-2009, 08:06
Foratura della gomma dovuta alla rottura del cerchione anteriore passando su un cordolo interno. Peccato, almeno terzo poteva arrivare. :mad:
Molto bravo invece Iannone. Gara tutta in rimonta.
Vediamo cosa succede in MotoGP. :fagiano:
Grandissimo Iannone sì, bellissima gara la sua
La gara della Motogp è stata carina direi, qualche sorpasso ma alla fine le posizioni erano praticamente tutti scritte
E' arrivato ultimo o quasi causa foratura di una gomma; è dovuto tornare ai box a cambiarla.
Peccato perchè era primo
Foratura della gomma dovuta alla rottura del cerchione anteriore passando su un cordolo interno. Peccato, almeno terzo poteva arrivare. :mad:
Bhe, che sfiga però.... Povero Sic :(
Uhm Vale soffre un pochino..
Comunque meglio una gara così che il solito Stoner che parte e Vale che cerca di recuperare. Almeno c'è un po' di bagarre. :) Quoto, meglio vedere una gara combattuta che quella monotonia del Qatar ;)
Penso che i valori visti oggi non siano veritieri: il tracciato non gommato, la pista della Honda, Stoner che impiega 5 giri a carburare, vedremo ancora a Jerez cosa succede. Si, veramente, anche io credo che oggi la gara non abbia rispecchiato i reali valori. Vedremo ad Jerez, sperando che ci sia tempo per i piloti di provare tutti i vari settaggi e trovare la forma migliore :O
Gara abbastanza indecifrabile , sulla roulette esce il numero di Lorenzo mentre Stoner si prende un "retrocedi di 10 caselle"
Cacchio è, Monopoli? :asd:
CozzaAmara
26-04-2009, 08:32
Le Yamaha stanno comunque dimostrando di andare molto bene, non sembra esserci gap con la Ducati di Stoner.
Valentino e Lorenzo sono poi certo due piloti che possono portare questa moto a qualsiasi traguardo.
Vedremo domenica prossima a Jerez dove secondo me Pedrosa e Lorenzo faranno un garone.
Mica tanto scritte dai (alla fine mi sembra abbastanza normale che si congelino un pò le posizioni)....prima Valentino-Lorenzo, poi Valentino Pedrosa, prima ancora Dovizioso Pedrosa e per finire Dovizioso Stoner.
A me è piaciuta come gara. Si nota molto la differenza di messa a punto delle moto jap e della ducati. L'assetto base delle yamaha e delle honda è davvero ottimo.
Speriamo a Jerez di poter vedere una gara equilibrata e divertente. Nel frattempo c'è la SBK e la F1 oggi....:fagiano:
a che ora c'è la sbk?:fagiano:
a che ora c'è la sbk?:fagiano:
11.30 mi pare
Aviatore_Gilles
26-04-2009, 08:50
Nuovo qui dentro! :D
Come sono le tifoserie? Più per Stoner o per Rossi?
Io, non ho bisogno di dirlo :D
Qua si ama il motociclismo prima di tutto, poi vengono piloti e moto. :O
Io sono un grande estimatore di Valentino e di Stoner, ma con un amore segreto per Lorenzo :D
+Benito+
26-04-2009, 08:50
Mi è piaciuta abbastanza la gara (anche se con 5 moto in 6 secondi o giù di lì si son visti tre sorpassi), mi dispiace vedere che, senza intervistare nessuno nel dopo gara dalla parte Ducati, meda chiuda la trasmissione "lanciando" l'ipotesi che Stoner abbia un problema quando deve guidare in mezzo ad altri piloti.
Questa cosa è veramente fastidiosa, soprattutto in chiusura di trasmissione senza replica.
Ho gradito il fatto che reggiani gli abbia cassato sul nascere l'opzione stoner in difficoltà su pista guidata chiarendo che questa non è una pista guidata.
Questa gara è stato chiaro da subito che sarebbe stata decisa più dalla fortuna nell'azzeccare l'assetto ch da altro.
Rossi ha avuto la capacità di partire meglio, Stoner è partito male e a mio avviso trovandosi in enorme difficoltà in frenata (arrivava sempre lungo, spigolava moltissimo, quando lo inquadravano dalla camera sul codino di quello davanti si vedeva che arrivava pinzato e dritto in mezzo alla curva, girava e apriva con un secondo di ritardo), forse a causa del setup forse chi lo sa.
Fatto sta che dal terzo giro in poi hanno girato tutti più o meno uguale, con la tendenza in meglio di stoner e in peggio degli altri dovizioso in primis, infatti sono arrivati in 5 abbastanza vicini.
Avete visto in partenza la moto di stoner nel replay preso da un pilota un paio di file indietro? Fumata "pazzesca", non ho capito se gomma o motore, è da un pezzo che non si vedeva, che abbiano tarato (male) diversamente qualcosa riguardo il traction control? Non lo sapremo mai...
Comunque Lorenzo e Pedrosa hanno fatto una garona, dovizioso mi si conferma inconsistente nei riguardi del bottino grosso.
Takahashi ha fatto una cosa che non doveva fare, Hayden aveva bisogno di fare questa gara, fortuna che non gli ha rotto niente...
AAA cercasi Canepa disperatamente
Pagelline:
Lorenzo 10
Rossi 9
Pedrosa 9
Stoner 8
Dovizioso 6
Melandri 8
Capirossi 7
Kallio 6
Aviatore_Gilles
26-04-2009, 08:52
Purtroppo mi sono svegliato quando mancavano pochi giri e non ho visto. Cosa è successo ad Hayden?
Comunque vergognosa Italia 1, nemmeno un dopo gara, un approfondimento, niente di niente. Finita la gara ciao a tutti, con voce da funerale.
+Benito+
26-04-2009, 08:56
Purtroppo mi sono svegliato quando mancavano pochi giri e non ho visto. Cosa è successo ad Hayden?
Comunque vergognosa Italia 1, nemmeno un dopo gara, un approfondimento, niente di niente. Finita la gara ciao a tutti, con voce da funerale.
Nel primo o secondo giro Takahashi l'ha centrato in pieno in frenata, si è visto solo il soggettivo di takahashi e si capisce ha gli ha fatto fare un bel volo. Niente di rotto ma è ricaduto sulla botta alla schiena.
Aviatore_Gilles
26-04-2009, 08:56
sei la troia del motociclismo :sofico:
In un certo senso si :asd:
Aviatore_Gilles
26-04-2009, 08:58
Nel primo o secondo giro Takahashi l'ha centrato in pieno in frenata, si è visto solo il soggettivo di takahashi e si capisce ha gli ha fatto fare un bel volo. Niente di rotto ma è ricaduto sulla botta alla schiena.
Azz che sfiga, fortuna che non si è fatto nulla. Hayden è davvero sfigato in questo inizio stagione, speriamo si riprenda presto.
Tutte ipotesi mie :
- Stoner lento all' inizio , probabilmente ha fatto tantissima fatica a mandare in temperatura le gomme
- Dovi lento alla fine , gomme finite
- Rossi lento a metà GP mentre all' inizio e alla fine andava fortissimo :confused: , boh
E' chiaro che qua senza prove e senza riferimenti si andava a furtuna :ciapet: , chi ha indovinato l' assetto andava meglio ( e fatalità Lorenzo è stato quello che le ha provate un po' di più queste gomme )
+Benito+
26-04-2009, 09:33
Tutte ipotesi mie :
- Stoner lento all' inizio , probabilmente ha fatto tantissima fatica a mandare in temperatura le gomme
- Dovi lento alla fine , gomme finite
- Rossi lento a metà GP mentre all' inizio e alla fine andava fortissimo :confused: , boh
E' chiaro che qua senza prove e senza riferimenti si andava a furtuna :ciapet: , chi ha indovinato l' assetto andava meglio ( e fatalità Lorenzo è stato quello che le ha provate un po' di più queste gomme )
Le performance di Stoner, Rossi e Pedrosa sono state speculari, la cosa non la capisco (in termini probabilmente di resa delle gomme)
Hanno fatto 4-5 giri che hanno alzato di 6-7 decimi, mica bruscolini
quando Rossi non vince Meda è sempre funereo
che c'entra??:stordita:
+Benito+
26-04-2009, 09:56
che c'entra??:stordita:
rileggi il messaggio di gilles, ha killato la seconda riga ;)
DarKilleR
26-04-2009, 09:59
Livio Suppo in un'intervista durante la gara ha detto che purtroppo loro in questo week-end non hanno fatto neanche mezzo giro con le gomme dure...e che quindi hanno fatto il set-up della moto un po' a caso, come giocare a mosca ceca...
Quindi sicuramente non erano al top, e a serbatoio carico ha detto che c'erano problemi in frenata.
Iscritto, da sempre seguo la motogp, ultimamente però seguo anche qualche gare di sbk e devo dire ke la sbk secondo me da molte più emozioni, c' è sempre molta bagarre, piloti molto grintosi e distacchi contenuti.
Comunque sembra a me o Guido Meda sta diventando sempre più di parte? Si sta avvicinando a Nico Cereghini...
'mazza che gara ha fatto spies..bellissima la gara!
CoolBits
26-04-2009, 11:53
'mazza che gara ha fatto spies..bellissima la gara!
è vero :eek: che spettacolo la SBK
'mazza che gara ha fatto spies..bellissima la gara!
Già!In motogp mancano un pò scontri di questo tipo, si finisce spesso con distacchi superiori al secondo tra i primi.
Le Yamaha stanno comunque dimostrando di andare molto bene, non sembra esserci gap con la Ducati di Stoner.
Valentino e Lorenzo sono poi certo due piloti che possono portare questa moto a qualsiasi traguardo.
Vedremo domenica prossima a Jerez dove secondo me Pedrosa e Lorenzo faranno un garone.
Veramente la Yamaha e' dall'anno scorso che e' senza dubbio la moto migliore, dato che va forte sia con michelin che bridgestone sia con i piloti ufficiali che scuderie clienti, mentre Ducati e' andata bene (e nemmeno in tutti i circuiti ) solo con Stoner. Non parliamo poi di Honda Kawasaki & co.
Già!In motogp mancano un pò scontri di questo tipo, si finisce spesso con distacchi superiori al secondo tra i primi.
Si, anche l'anno scorso è andata così, poi però con la gara di Laguna Seca hanno recuperato le bagarre perse nelle gare precedenti.
Io personalmente della SBK mi vorrei appassionare, ma non tifando per nessuno non puoi guardarla così, insomma, devi pur sperare che qualcuno che a te piace vinca... Il problema è che non so chi tifare. Biaggi no sicuramente
Pucceddu
26-04-2009, 15:21
Veramente la Yamaha e' dall'anno scorso che e' senza dubbio la moto migliore, dato che va forte sia con michelin che bridgestone sia con i piloti ufficiali che scuderie clienti, mentre Ducati e' andata bene (e nemmeno in tutti i circuiti ) solo con Stoner. Non parliamo poi di Honda Kawasaki & co.
Beh kallio e gib stanno migliorando i piazzamenti pare, peccato per hayden, sfortunatello, poraccio...
Si, anche l'anno scorso è andata così, poi però con la gara di Laguna Seca hanno recuperato le bagarre perse nelle gare precedenti.
Io personalmente della SBK mi vorrei appassionare, ma non tifando per nessuno non puoi guardarla così, insomma, devi pur sperare che qualcuno che a te piace vinca... Il problema è che non so chi tifare. Biaggi no sicuramente
Quoto, neanche io tifo nessuno in particolare in sbk, e quindi seguo qualche gara, ma non tutte, però obiettivamente la sbk è la classe tra le discipline motoristiche che al momento gode di maggior salute. La motogp, e ancora più la f1 risentono troppo di scelte che hanno poco a che fare con lo sport e molto col business...:muro:
gara interessante, mi ha sorpreso pedrosa non pensavo ritornassi quasi al top, però rimane l'eterno secondo imho, appena rossi gli fa capire che il gioco è finito si accontenta di dove sta...
hayden sfigato, e praticamente ha fatto pochissimi km con questa moto tra pioggia e gente che lo tira giù...
stoner ha limitato i danni...
il campionato è almeno a 3...:stordita:
P.s kallio è l'unico che fa andare la ducati assieme a stoner, penso che gli daranno un pò di materiale ufficiale durante la stagione per vedere se fargli fare il salto l'anno prox, hayden non mi sembra uno da podio con la ducati...
Grave Digger
26-04-2009, 19:31
bella gara,grazie alla doppietta yamaha,che si riconferma con la moto migliore.
vedremo in futuro,non dovrebbe essere troppo complesso tenere un buon passo contro gente che pretende di vincere facendo assetti a culo.
Mi è piaciuta abbastanza la gara (anche se con 5 moto in 6 secondi o giù di lì si son visti tre sorpassi), mi dispiace vedere che, senza intervistare nessuno nel dopo gara dalla parte Ducati, meda chiuda la trasmissione "lanciando" l'ipotesi che Stoner abbia un problema quando deve guidare in mezzo ad altri piloti.
Questa cosa è veramente fastidiosa, soprattutto in chiusura di trasmissione senza replica.
Ho gradito il fatto che reggiani gli abbia cassato sul nascere l'opzione stoner in difficoltà su pista guidata chiarendo che questa non è una pista guidata.
Questa gara è stato chiaro da subito che sarebbe stata decisa più dalla fortuna nell'azzeccare l'assetto ch da altro.
Rossi ha avuto la capacità di partire meglio, Stoner è partito male e a mio avviso trovandosi in enorme difficoltà in frenata (arrivava sempre lungo, spigolava moltissimo, quando lo inquadravano dalla camera sul codino di quello davanti si vedeva che arrivava pinzato e dritto in mezzo alla curva, girava e apriva con un secondo di ritardo), forse a causa del setup forse chi lo sa.
Fatto sta che dal terzo giro in poi hanno girato tutti più o meno uguale, con la tendenza in meglio di stoner e in peggio degli altri dovizioso in primis, infatti sono arrivati in 5 abbastanza vicini.
Avete visto in partenza la moto di stoner nel replay preso da un pilota un paio di file indietro? Fumata "pazzesca", non ho capito se gomma o motore, è da un pezzo che non si vedeva, che abbiano tarato (male) diversamente qualcosa riguardo il traction control? Non lo sapremo mai...
Comunque Lorenzo e Pedrosa hanno fatto una garona, dovizioso mi si conferma inconsistente nei riguardi del bottino grosso.
Takahashi ha fatto una cosa che non doveva fare, Hayden aveva bisogno di fare questa gara, fortuna che non gli ha rotto niente...
AAA cercasi Canepa disperatamente
Pagelline:
Lorenzo 10
Rossi 9
Pedrosa 9
Stoner 8
Dovizioso 6
Melandri 8
Capirossi 7
Kallio 6
Meda&co. sono soliti lanciare queste menate alle quale poi i tifosi fanno eco... come quella della pressione subita da Stoner nei duelli con Rossi.
Oggi a una certa ha/hanno detto impensabile (o qualcosa del genere) pensare di soprassare Rossi in staccata... due (?) giri e Lorenzo lo ha passato... in staccata.
che p@lle, i soliti commenti prevenuti
cmq riflettevo sul fatto che ogni team ufficiale ha almeno un'italiano quest anno, tranne il team ducati ufficiale:stordita:
yamaha ---> rossi
suzuki ---> capirex
kawa ---> melandri
honda ---> dovizioso
ducati ---> nada:fagiano:
NigthStalker_86
27-04-2009, 09:52
c'è un canepa travolgente sulla ducatina....:O
Prendere uno Spies sembrava un offesa?:rolleyes:
Canepa non so dove sia finito purtroppo...:(
E pensare che l'anno scorso nei test faceva i tempi di Stoner! :fagiano:
Comunque in Ducati DEVONO cambiare qualcosa a livello tecnico, non è possibile che su 5 piloti, solo uno vada forte, è palese che c'è qualcosa che non va. :muro:
Canepa non so dove sia finito purtroppo...:(
E' finito al suo posto legittimo, se fosse stato un buon pilota non avrebbe fatto il collaudatore....
E pensare che l'anno scorso nei test faceva i tempi di Stoner! :fagiano:
In realtà questo non è MAI accaduto, forse lo scorso anno NEI TEST (che contano quanto contano cioè NULLA) era quello che meglio riusciva a contenere i distacchi da Stoner, ma girava sempre a distacchi abissali dall'australiano....
Comunque in Ducati DEVONO cambiare qualcosa a livello tecnico, non è possibile che su 5 piloti, solo uno vada forte, è palese che c'è qualcosa che non va. :muro:
Su questo non saprei dare una risposta certa, perchè è vero che Ducati senza Stoner non andrebbe lontana, ma se per fare una moto più adatta agli altri dovesse perdere anche la superiorità che ha con la moto settata per Stoner allora buonanotte al secchio.....
NigthStalker_86
27-04-2009, 10:43
Su questo non saprei dare una risposta certa, perchè è vero che Ducati senza Stoner non andrebbe lontana, ma se per fare una moto più adatta agli altri dovesse perdere anche la superiorità che ha con la moto settata per Stoner allora buonanotte al secchio.....
Su questo hai ragione, però avendo 5 moto in pista, su una di esse potrebbe provare qualcosa di "alternativo" alla moto ufficiale.
Melandri ne è la prova che qualcosa non va: ieri con una moto che non ha certo il supporto o lo sviluppo delle altre 3 giapponesi (Honda, Yamaha, Suzuki) era sesto...:fagiano:
[...]Su questo non saprei dare una risposta certa, perchè è vero che Ducati senza Stoner non andrebbe lontana, ma se per fare una moto più adatta agli altri dovesse perdere anche la superiorità che ha con la moto settata per Stoner allora buonanotte al secchio.....Nonostante gli scarsi risultati io resto fiducioso, stando alle parole di quel genio di Preziosi, il telaio in fibra dovrebbe dare maggiore spazio di manovra, e' poco che lo usano, puo' darsi che trovino la strada per farla guidare da tutti senza scontentare Stoner, ma fino a quel momento l'importante e' che ci si trovi l'unico che puo' vincere.
Su questo hai ragione, però avendo 5 moto in pista, su una di esse potrebbe provare qualcosa di "alternativo" alla moto ufficiale.
Melandri ne è la prova che qualcosa non va: ieri con una moto che non ha certo il supporto o lo sviluppo delle altre 3 giapponesi (Honda, Yamaha, Suzuki) era sesto...:fagiano:La gara di ieri e' stata abbastanza anomala, la prova e' che l'unico che mi abbia fatto divertire sia stato Pedrosa, e' evidente che qualcosa non ha funzionato... A parte le pirlate, Melandri non e' costante da quando ha mollato le quarto di litro, anche con Honda e Yamaha andava solo nelle giornate buone, e non erano neanche frequenti, evidentemente ieri, con tutti i concorrenti con le moto settate ad minchiam, si e' trovato in grazia, ma in fondo tutti i problemi di Melandri a mio avviso non vanno piu' giu' del casco.
NigthStalker_86
27-04-2009, 11:05
Nonostante gli scarsi risultati io resto fiducioso, stando alle parole di quel genio di Preziosi, il telaio in fibra dovrebbe dare maggiore spazio di manovra, e' poco che lo usano, puo' darsi che trovino la strada per farla guidare da tutti senza scontentare Stoner, ma fino a quel momento l'importante e' che ci si trovi l'unico che puo' vincere.
La gara di ieri e' stata abbastanza anomala, la prova e' che l'unico che mi abbia fatto divertire sia stato Pedrosa, e' evidente che qualcosa non ha funzionato... A parte le pirlate, Melandri non e' costante da quando ha mollato le quarto di litro, anche con Honda e Yamaha andava solo nelle giornate buone, e non erano neanche frequenti, evidentemente ieri, con tutti i concorrenti con le moto settate ad minchiam, si e' trovato in grazia, ma in fondo tutti i problemi di Melandri a mio avviso non vanno piu' giu' del casco.
Già, avevo dimenticato i fanta setting di ieri! :sofico:
Certo è che un sesto posto a "caso" mi fa pensare che la base pilota/moto si abbastanza buona.
+Benito+
27-04-2009, 20:46
La butto lì: visto che Ducati ha portato in pista il telaio in carbonio, che è una cosa più sartoriale che di saldatura robotizzata, ha anche la possibilità con relativamente poca spesa di probare a portare in pista un telaio meno rigido, uguale per il forcellone. Sul motore lo si può addolcire anche solo di mappa (anche se per capirex avevano rifatto il desmo con un diagramma diverso e un nuovo albero motore!) quindi credo che seppur piccoli, persa per persa potrebbero dedicare risorse allo sviluppo di una "seconda moto", posto che mi sembra di capire che stoner non è che sviluppi più di tanto la moto. Trovata la base, lavora di setting.
L'anno scorso le prime gare non aveva la moto a posto, dopo hanno portato qualche tipo di modifica e da allora è sempre stato davanti.
Quest'anno mi sembra che sia già lì, non la vedrei una scelta troppo scellerata se ducati scegliesse di preparare una seconda moto che anche altri piloti possono guidare. Ormai è chiarissimo che quella lì la guida solo stoner e non conviene nemmeno a loro questa situazione
Pucceddu
27-04-2009, 21:02
La butto lì: visto che Ducati ha portato in pista il telaio in carbonio, che è una cosa più sartoriale che di saldatura robotizzata, ha anche la possibilità con relativamente poca spesa di probare a portare in pista un telaio meno rigido, uguale per il forcellone. Sul motore lo si può addolcire anche solo di mappa (anche se per capirex avevano rifatto il desmo con un diagramma diverso e un nuovo albero motore!) quindi credo che seppur piccoli, persa per persa potrebbero dedicare risorse allo sviluppo di una "seconda moto", posto che mi sembra di capire che stoner non è che sviluppi più di tanto la moto. Trovata la base, lavora di setting.
L'anno scorso le prime gare non aveva la moto a posto, dopo hanno portato qualche tipo di modifica e da allora è sempre stato davanti.
Quest'anno mi sembra che sia già lì, non la vedrei una scelta troppo scellerata se ducati scegliesse di preparare una seconda moto che anche altri piloti possono guidare. Ormai è chiarissimo che quella lì la guida solo stoner e non conviene nemmeno a loro questa situazione
Ma la smetti di dire fregnacce?:asd:
Già con la storia del desmo ne hai sparate a josa, ora pure col telaio ti devi cimentare?
Tutti meccanici proggettisti qui dentro, quando la realtà è che alla seconda gara, tra l'altro andata a culo, non s'è ancora visto nulla di nulla, ne per ducati, ne per gli altri, hanno vinto i pilotoni (valentino e lorenzo in primis e poi gli altri), le comparse non si sono praticamente viste...
Parlando di ducati, ma che s'è visto?Gayden a terra, gibernau infortunato che ha fatto piazzamento, kallio che ha ownato le altre clienti, canepa è na merda e si sa, come melandri :asd:
+Benito+
27-04-2009, 21:50
Ma la smetti di dire fregnacce?:asd:
Già con la storia del desmo ne hai sparate a josa, ora pure col telaio ti devi cimentare?
Tutti meccanici proggettisti qui dentro, quando la realtà è che alla seconda gara, tra l'altro andata a culo, non s'è ancora visto nulla di nulla, ne per ducati, ne per gli altri, hanno vinto i pilotoni (valentino e lorenzo in primis e poi gli altri), le comparse non si sono praticamente viste...
Parlando di ducati, ma che s'è visto?Gayden a terra, gibernau infortunato che ha fatto piazzamento, kallio che ha ownato le altre clienti, canepa è na merda e si sa, come melandri :asd:
Ooooooooooooooooooooooooooooooo!:D
Che fregnacce avrei sparato sul desmo?
Comunque non la reputo una vaccata, in Ducati cosa aspettano? Metti che tra tre anni Stoner si vada a godere sua moglie nel suo ranch o passi ad un rivale, si ritirano? No perchè ora come ora sarebbe la soluzione inevitabile
Ooooooooooooooooooooooooooooooo!:D
Che fregnacce avrei sparato sul desmo?
Comunque non la reputo una vaccata, in Ducati cosa aspettano? Metti che tra tre anni Stoner si vada a godere sua moglie nel suo ranch o passi ad un rivale, si ritirano? No perchè ora come ora sarebbe la soluzione inevitabile
Beh c'è sempre MB lui è il predestinato:O
Pucceddu
27-04-2009, 22:26
Ooooooooooooooooooooooooooooooo!:D
Che fregnacce avrei sparato sul desmo?
Comunque non la reputo una vaccata, in Ducati cosa aspettano? Metti che tra tre anni Stoner si vada a godere sua moglie nel suo ranch o passi ad un rivale, si ritirano? No perchè ora come ora sarebbe la soluzione inevitabile
Se e quando stoner andrà via troveranno un altro pilota, un altro collaudatore, un altro capirossi o un altro stoner e faranno il necessario, nelle loro possibilità, per andare avanti e cercare di vincere.
La d16 per come la vedo io stava già vincendo con capirossi prima di stoner, se non fosse stato per una caduta rovinosa...
NigthStalker_86
28-04-2009, 00:15
Se e quando stoner andrà via troveranno un altro pilota, un altro collaudatore, un altro capirossi o un altro stoner e faranno il necessario, nelle loro possibilità, per andare avanti e cercare di vincere.
La d16 per come la vedo io stava già vincendo con capirossi prima di stoner, se non fosse stato per una caduta rovinosa...
Io non sono così ottimista. :stordita:
E nelle ultime 2 stagioni ne abbiamo avuto la prova, con solo un pilota su 4/5 che andava forte. :fagiano:
Pucceddu
28-04-2009, 01:09
Io non sono così ottimista. :stordita:
E nelle ultime 2 stagioni ne abbiamo avuto la prova, con solo un pilota su 4/5 che andava forte. :fagiano:
ah, manco io lo sono, però se permetti da lì a dire che in questo campionatom finora, s'è visto qualcosa, beeeh:sofico:
+Benito+
28-04-2009, 20:30
Se e quando stoner andrà via troveranno un altro pilota, un altro collaudatore, un altro capirossi o un altro stoner e faranno il necessario, nelle loro possibilità, per andare avanti e cercare di vincere.
La d16 per come la vedo io stava già vincendo con capirossi prima di stoner, se non fosse stato per una caduta rovinosa...
Sono abbastanza d'accordo che Ducati ha avuto in Capirossi uno degli apparentemente unici due piloti in grado di guidare con reddito quella moto. L'anno della caduta quasi tutti sono concordi che Capirex avrebbe vinto il titolo, ma non esattamente per meriti propri.
Sono abbastanza d'accordo che Ducati ha avuto in Capirossi uno degli apparentemente unici due piloti in grado di guidare con reddito quella moto. L'anno della caduta quasi tutti sono concordi che Capirex avrebbe vinto il titolo, ma non esattamente per meriti propri.
di sicuro più meriti di hayden che l'ha vinto a culo proprio (e cmq la desmo16 era molto matura come moto nel 2006)...:asd:
pensa te se uno avesse puntato su hayden campione del mondo nel 2006, sarebbe diventato milionario:sofico:
Per esempio non capisco un team manager che si prende un gibernau, capisco gli sponsor e tutto, ma che potrai mai aspettarti?
Oppure canepa, ma lo pagano pure a quello? smrz in sbk prende 1000€ al mese e va a podio...
di sicuro più meriti di hayden che l'ha vinto a culo proprio (e cmq la desmo16 era molto matura come moto nel 2006)...:asd:
pensa te se uno avesse puntato su hayden campione del mondo nel 2006, sarebbe diventato milionario:sofico:
Per esempio non capisco un team manager che si prende un gibernau, capisco gli sponsor e tutto, ma che potrai mai aspettarti?
Oppure canepa, ma lo pagano pure a quello? smrz in sbk prende 1000€ al mese e va a podio...
Certi piloti andrebbero pagati come Smrz, ma con dei bonus della madonna per i risultati, vedi come cominciano a sbattersi per combinare qualcosa, basterebbe mettere in palio 100mila per la vittoria, 50mila per la seconda piazza e trenta per la terza, zero dal quarto in giu', e vedi come la gente ricomincia a sorpassarsi! Se uno prende qualche centomila sicuri all'anno senza dare garanzia di risultati, chi glie lo fa fare di scannarsi con gli altri?
A proposito, qualcuno sa a quanto ammonta la paga di Stoner? Per quello che sta facendo dovrebbe essere bella sostanziosa, anche domenica, che ha fatto i primi giri a culo per riuscire a scaldare le gomme, una volta a posto si e' messo a girare come una iena ed ha portato a casa un quarto insperato recuperando diversi secondi!
credo 2-3 mln di € + bonus, l'anno scorso melandri prese più di stoner mi pare :asd:
P.s d'accordo discorso bonus, certo fa senso che smrz che non è un paracarro prende 1000€ al mese (più bonus ovviamente immagino), e quelli più scarsi di lui che pagano per correre? Come nelle categorie minori???
credo 2-3 mln di € + bonus, l'anno scorso melandri prese più di stoner mi pare :asd:
P.s d'accordo discorso bonus, certo fa senso che smrz che non è un paracarro prende 1000€ al mese (più bonus ovviamente immagino), e quelli più scarsi di lui che pagano per correre? Come nelle categorie minori???
Certe cifre sono giustificate SOLO in caso di risultati eccezionali, ossia Rossi e Stoner, uno che vince da un bel pezzo, l'altro che vince con una moto con la quale i compagni di squadra si giocano l'inizio della zona punti. Possiamo metterci dentro anche Pedrosa, che nonostante non brilli, si porta a casa il podio nel mondiale, ma poi basta, non e' sensato pagare gente che non combina una sega.
Con Smrz la cosa funziona, se non arriva non lo pagano, e quindi ogni gara la corre col pepe al culo, ed i risultati si commentano da soli, funziona!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.