PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - MotoGP 2009 World Championship!


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

Aviatore_Gilles
29-04-2009, 10:11
Sono abbastanza d'accordo che Ducati ha avuto in Capirossi uno degli apparentemente unici due piloti in grado di guidare con reddito quella moto. L'anno della caduta quasi tutti sono concordi che Capirex avrebbe vinto il titolo, ma non esattamente per meriti propri.

Considerando anche che Capirex non è il top della continuità, ti fa 2 gare buone e poi sparisce.
Quell'anno, dopo Rossi, è quello che lo meritava di più sicuramente ed era in buona forma.

Aviatore_Gilles
30-04-2009, 15:54
Presi oggi i biglietti per il mugello :D :D

Max_p
30-04-2009, 17:47
Presi oggi i biglietti per il mugello :D :D

quanto?:D
io devo sentire un mio amico per lavorare negli stand, qualcuno sa qualcosa?

Aviatore_Gilles
30-04-2009, 20:13
quanto?:D
io devo sentire un mio amico per lavorare negli stand, qualcuno sa qualcosa?

Tribuna Poggio Secco, 153€
Ma era solo per il periodo di Aprile, a Maggio aumenterà del 10% ;)

HHH85
30-04-2009, 20:39
Tribuna Poggio Secco, 153€
Ma era solo per il periodo di Aprile, a Maggio aumenterà del 10% ;)

non ho mai visto un Gp dal vivo, pur abitando a Monza....volevo sapere sei il Mugello merita. Si riesce a vedere la corsa? oppure come da me ti vedi solo un pezzo e poi ti devi incollare al megaschermo.

igiolo
30-04-2009, 23:25
non ho mai visto un Gp dal vivo, pur abitando a Monza....volevo sapere sei il Mugello merita. Si riesce a vedere la corsa? oppure come da me ti vedi solo un pezzo e poi ti devi incollare al megaschermo.

merita merita..xkè considera anche solo il fatto che è incastonato (si xkè chiunque ci abbia girato lo considera una gemma) nelle colline,quindi non è tutto ad una altezza.
Se ti metti sui prati vedi bene (è uno dei pochi dove sui prati vedi davvero)
:D

Max_p
01-05-2009, 13:03
Tribuna Poggio Secco, 153€
Ma era solo per il periodo di Aprile, a Maggio aumenterà del 10% ;)

azzo caruccio, si va sui 170 € :cry:

rotwang
01-05-2009, 18:28
La prima sessione di prove libere della MotoGP a Jerez ripropone il vecchio duello tra Valentino Rossi e Loris Capirossi, rispettivamente in prima e seconda posizione. L'otto volte iridato ha avuto la meglio grazie al crono di 1'39"647, precedendo il connazionale su Suzuki che è riuscito a mettere la propria Suzuki nelle posizioni che contano, davanti ad altri due protagonisti.

In terza posizione c'è infatti Casey Stoner, capace di precedere Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso, primo tra i piloti Honda. Va detto che per tutta la durata del turno le Yamaha sono state le grandi protagoniste, come conferma il sesto tempo di Colin Edwards (sulla M1 del team Monster Tech 3), mentre più in difficoltà pare la Ducati di Stoner, non ancora con la messa a punto ideale.

Da registrare la nona posizione di Marco Melandri, che si riconferma al vertice con la Kawasaki della Hayate precedendo Dani Pedrosa, mentre sono staccatissimi in ultima e penultima posizione Nicky Hayden e Niccolò Canepa con altre due Ducati GP9. Per entrambi ci sarà da recuperare nelle prossime prove, anche perchè il margine dei piloti Ducati è più elevato

A sorpresa, infatti, si registra il dodicesimo crono di Sete Gibernau, che avvicina la top ten con la Ducati del Grupo Francisco Hernando Team. Non si sono registrate cadute in questa prima sessione di prove libere, con domani in programma un altro turno di test e, al pomeriggio, le qualifiche ufficiali.

Fonte : motograndprix



http://img11.imageshack.us/img11/4301/jerez.png

Pεrveяsivo
01-05-2009, 18:52
Circuito in cui Stoner non ha mai brillato mentre Rossi ha vinto parecchio. Tranne sorprese particolari Stoner dovrà cercare di limitare i danni mentre la vittoria se la giocheranno i piloti Yamaha con l'aggiunta di Pedrosa (non credo molto alla sua posizione in questo primo turno di prove). Certo è strano pensare che l'australiano della Ducati non è mai andato nemmeno a podio su questo tracciato in gare ufficiali mentre è due anni che vince la BMW nei test Dorna...:fagiano:

+Benito+
01-05-2009, 20:55
Spero che si metta in testa di portare a casa il terzo posto e quel che viene di più di prenderlo senza forzare troppo, quest anno non è ancora detto che il mondiale sarà a due e questi punti non può buttarli come l'anno passato.

rotwang
02-05-2009, 00:01
Valentino Rossi è stato l'autore del miglior tempo oggi nella prima ed unica sessione di prove libere del venerdì a Jerez, teatro del terzo appuntamento della MotoGP 2009. Il pesarese ha fermato i cronometri sull'1'39"647 restando costantemente al vertice della graduatoria, sfruttando un turno di prove completamente asciutto per settare al meglio la propria Yamaha M1: ecco cosa ha dichiarato al termine della giornata.

"Oggi non ci sono premi in palio, come sempre nelle libere, ma in ogni caso è estremamente positivo per il nostro lavoro iniziare in questo modo. Nel corso delle prime due gare abbiamo avuto alcuni piccoli problemi ed oggi abbiamo modificato l’assetto in modo tale che le cose migliorassero. Immediatamente ci siamo resi conto che le modifiche hanno funzionato. Ho potuto guidare come volevo con entrambe le gomme morbide di Bridgestone, ma anche con le dure sono stato sempre il più veloce. Oggi ha fatto molto caldo, il che è sicuramente meglio della pioggia delle ultime gare, ma se continuerà così domenica sarà dura per gli pneumatici. Per questo motivo domani dobbiamo rimanere concentrati per affinare l’assetto in modo che questo ci aiuti a preservare le gomme il più possibile".



La prima giornata di Casey Stoner a Jerez ha portato solo un terzo tempo, con ben sei decimi da recuperare sul leader Valentino Rossi. L'australiano della Ducati, che qui non ha mai raccolto risultati di rilievo nella top class se non al debutto nel 2006, ha riscontrato alcuni problemi nella messa a punto della propria Desmosedici GP9 come svelato al termine delle prove.

"Abbiamo iniziato con gli assetti che avevamo trovato nei test ed il feeling è stato subito abbastanza buono. C’erano solo delle piccole cose da sistemare ma crediamo fossero dovute alla pressione troppo elevata delle gomme che quindi dovremo ridurre un po’. Abbiamo quindi provato la seconda moto che però purtroppo ha avuto un problema tecnico che mi ha costretto a tornare alla prima. Ho provato un paio di cose diverse ma non siamo riusciti a fare grossi passi in avanti: avevo un buon feeling in curva ma in un paio di occasioni ho perso l’anteriore e non abbiamo ancora capito il perché. Abbiamo quindi provato una modifica che ha migliorato la stabilità ma ha reso la moto meno performante in curva. Insomma, domani dovremo tornare un po’ indietro e lavorare sul bilanciamento per trovare la soluzione migliore. In ogni caso è bello essere di nuovo in Europa e poter lavorare in condizioni “normali”, con questo meraviglioso clima. È stato bello utilizzare di nuovo la visiera scura! Speriamo che il tempo resti così perché sono sicuro che tra oggi e domani riusciremo a fare le modifiche che ci servono e che potremo fare dei buoni progressi"

Fonte : motograndprix

Aviatore_Gilles
02-05-2009, 08:23
non ho mai visto un Gp dal vivo, pur abitando a Monza....volevo sapere sei il Mugello merita. Si riesce a vedere la corsa? oppure come da me ti vedi solo un pezzo e poi ti devi incollare al megaschermo.

Mugello è tutto un saliscendi. I punti migliori secondo me, dopo essere stato al mugello diverse volte, sono alla casanova/savelli, dove ti vedi l'uscita dalla materassi, la casanova/savelli e anche l'ingresso dell'arrabbiata 1 e all'uscita dell'arrabbiata 2.
La tribuna poggio secco ti permette di vedere altri pezzi di pista, ma bene o male poi ti vedi la gara dal maxischermo ;)

Aviatore_Gilles
02-05-2009, 08:25
azzo caruccio, si va sui 170 € :cry:

Si, c'era l'offerta di Aprile, poi da maggio aumentava.
Sono cari anche 153€, però dai una volta nella vita lo si deve fare :D

Max_p
02-05-2009, 10:14
Si, c'era l'offerta di Aprile, poi da maggio aumentava.
Sono cari anche 153€, però dai una volta nella vita lo si deve fare :D

si certo, è una cosa da fare almeno una volta :D

Cfranco
02-05-2009, 13:55
Sarà una bella gara :O

Fra' 88
02-05-2009, 14:02
mah, mi sa che Rossi è il più "scarso" di quei quattro in configurazione da qualifica. però con le dure erano molto vicini, vediamo che succede :)

dario2
02-05-2009, 14:30
ducati come l'anno scorso, ultime 3 in griglia sono ducati, mi sa che hayden sta già maledendo quella moto...:stordita:

dario2
02-05-2009, 14:48
kallio che di solito va bene pure ha fatto schifo, alla fine se non incominciano ad ascoltare anche altri piloti (tipo kallio, lo stesso hayden che brocco non è) oltre che stoner mi sa che nessuno vorrà fare un team satellite ducati...

sono convinto che se stoner cambiasse moto non riuscirebbe a essere veloce come sulla ducati, lui è l'opposto di quelli che non la riescono a guidare...(sicuramente si adatterebbe e guirebbe cmq ad alti livelli)
sarebbe interessante vederci un rossi sulla d16...

m1kele
02-05-2009, 15:33
kallio che di solito va bene pure ha fatto schifo, alla fine se non incominciano ad ascoltare anche altri piloti (tipo kallio, lo stesso hayden che brocco non è) oltre che stoner mi sa che nessuno vorrà fare un team satellite ducati...

sono convinto che se stoner cambiasse moto non riuscirebbe a essere veloce come sulla ducati, lui è l'opposto di quelli che non la riescono a guidare...(sicuramente si adatterebbe e guirebbe cmq ad alti livelli)
sarebbe interessante vederci un rossi sulla d16...

già, sarei molto curioso di vedere rossi sulla d16 anche io, ma anche lorenzo o pedrosa, insomma quelli che ora vanno forte, per vedere chi riuscirebbe a farla andare ai livelli di stoner, che per ora sembra essere l' unico ad averla capita questa moto...

Pεrveяsivo
02-05-2009, 17:26
Secondo me Stoner ha fatto un mezzo miracolo tra prove e qualifica. In gara non sarà tra i primi....la moto fa fatica a stare in pista e non curva manco morta....:stordita:
Invece Valentino è più veloce di così sicuramente e se non si lascia sfuggire il duo spagnolo se la gioca la vittoria.

Concordo...In configurazione gara sarà dura per l'australiano. Penso anche io che a giocarsela saranno i due spagnoli e Rossi. Per Valentino è stata una qualifica strana, non è nemmeno riuscito a migliorare il tempo fatto venerdì. Probabilmente hanno cercato strade alternative senza particolare successo. Ma in gara, come quasi sempre, sono pronto a scommettere che risolverà i problemi senza contare che con le gomme dure era a pochi millesimi da Pedrosa...

Pεrveяsivo
03-05-2009, 09:18
Come volevasi dimostrare: finito il warm-up e Rossi sembra quello messo meglio per la gara. Però gli altri non sono affatto lontani...si prospetta una bella gara...Sperem....:O

Pucceddu
03-05-2009, 09:35
è alle 14 la gara no?

Max_p
03-05-2009, 09:51
Bene bene, dopo le qualifiche mi ero un pò preoccupato per vale:D

Cfranco
03-05-2009, 10:36
Che casino che stanno facendo in 125 :asd:

Pεrveяsivo
03-05-2009, 10:50
Che casino che stanno facendo in 125 :asd:

Si...splendida gara...Mi dispiace per Marquez e per l'altro ragazzino caduto al penultimo giro....:( :D

djgusmy85
03-05-2009, 11:07
Che casino che stanno facendo in 125 :asd:
1993 grande annata :rulez:

marchigiano
03-05-2009, 11:39
sic. è un grande, meglio che per ora non va in motogp, sarei contento se fa almeno una stagione con la 600 e poi prende il testimone di rossi

Cfranco
03-05-2009, 12:03
Son contento per Aoyama ( e ancora di più per gli spagnoli che se la sono presa nel xxxx :asd: )

Simonex84
03-05-2009, 12:04
Che gara, spettacolare!!!

KuWa
03-05-2009, 12:08
mah grande sic... tra l'infortunio e le ruote finite cmq ha ottenuto un terzo posto niente male... speriamo che domini come l'anno scorso quando si riprenderà

marchigiano
03-05-2009, 12:23
Son contento per Aoyama ( e ancora di più per gli spagnoli che se la sono presa nel xxxx :asd: )

quoto :D

solo quel cavolo di regista non ha fatto neanche il replay del sorpasso finale di sic :muro:

BananaFlanders
03-05-2009, 12:36
Si sono viste due gran belle gare oggi tra 125 e 250, vediamo se la MotoGP sarà all'altezza oppure assisteremo al trenino simil-F1.

Rossi lo vedo bene, ma se parte male sarà inesorabilmente risucchiato a metà gruppo per i primi giri.

Pucceddu
03-05-2009, 13:13
stoner ha più motore,decisamente, valentino ha una staccata micidiale dopo il rettilineo...E lì che riprende tutto il gap...
Vediamo se riesce ad andarsene...

Cfranco
03-05-2009, 13:13
Rossi frena anche coi piedi :asd:

marchigiano
03-05-2009, 13:16
ha le suole con la mescola morbida :D

Cfranco
03-05-2009, 13:27
Lo ha preso

michelgaetano
03-05-2009, 13:30
Se continua così difficilmente Pedrosa regge.

Però la Yamaha paga in rettilineo da Honda e Ducati...

CYRANO
03-05-2009, 13:32
vai vale :D
oh ma come mai hayden non corre ?


c'.a'.z'.a

Cfranco
03-05-2009, 13:32
Se continua così difficilmente Pedrosa regge.

Non ci prova neanche
Forse ha le gomme in crisi , o forse è lui che non ce la fa fisicamente

michelgaetano
03-05-2009, 13:34
Non ci prova neanche
Forse ha le gomme in crisi , o forse è lui che non ce la fa fisicamente

Direi proprio di sì.

Vediamo come finisce, ma mi sa che non cambierà molto :)

Cfranco
03-05-2009, 13:35
Direi proprio di sì.

Vediamo come finisce, ma mi sa che non cambierà molto :)

Occhio a Lorenzo che va a prendere Stoner

michelgaetano
03-05-2009, 13:37
Occhio a Lorenzo che va a prendere Stoner

Già, forza Casey :D

Vorrei vedere Lorenzo giù dal podio, ma mi sa che è dura :asd:

Cfranco
03-05-2009, 13:40
Io non vorrei neanche uno spagnolo sul podio , ma mi sa che è ancora più dura :D

Pucceddu
03-05-2009, 13:41
sant'iddio ragà se portate sfiga ahah

Cfranco
03-05-2009, 13:41
Vorrei vedere Lorenzo giù dal podio, ma mi sa che è dura :asd:
:asd:

El_Camino
03-05-2009, 13:42
grande lorenzo :asd:

michelgaetano
03-05-2009, 13:43
sant'iddio ragà se portate sfiga ahah

:asd:

Diamine avevo detto dal podio... chi mi ha sentito deve aver mancato l'ultima parte :sofico:

Raven
03-05-2009, 13:44
Vorrei vedere Lorenzo giù dal podio, ma mi sa che è dura :asd:

Io non vorrei neanche uno spagnolo sul podio , ma mi sa che è ancora più dura :D

Prendo nota: MAI sospendere/bannare 'sti due utenti... :O

ps: certo che Lorenzo non sa proprio quando è già oltre il limite, eh...

Simonex84
03-05-2009, 13:46
Mitico Vale ma che schifo di gara....

marchigiano
03-05-2009, 13:47
porca zozza finchè non taglia il traguardo ho sempre paura che cada :sperem:

:winner: :winner: :winner:

Grave Digger
03-05-2009, 13:47
Yamaha 1 - Ducati 0

ottimo.

Simonex84
03-05-2009, 13:50
Il Vale che corre in bagno non ha prezzo :D

Cfranco
03-05-2009, 13:55
Tre piloti spagnoli in pole , zero vittorie :asd:

Schummacherr
03-05-2009, 13:57
Grande Vale..gara noiosissima.


p.s. ma quanta pubblicità fanno...è una cosa oscena..

m1kele
03-05-2009, 13:57
Grandissimo Rossi :winner: , Bravissimo anche Stoner, su una pista che non gli piace, delusione per Dovizioso, che ora dovrebbe dimostrare di più.
Grandissimo anche Melandri, 5 posto con una moto non certo eccezionale, alla faccia di chi lo dava per spacciato.

Simonex84
03-05-2009, 13:59
Grande Vale..gara noiosissima.


p.s. ma quanta pubblicità fanno...è una cosa oscena..

Infatti, che poi l'anno scorso potevo girare su Eurosport, adesso non la fanno più :cry:

CYRANO
03-05-2009, 13:59
boh io devo ancora capire perche' non ha corso hayden...


c'.a'.z'.'.a

done75
03-05-2009, 13:59
Vedere Stoner che mangia polvere è una soddisfazione immensa :D

C'è solo un dottore nella MotoGP...gli altri sono comparse..

Zortan69
03-05-2009, 14:00
A vedere melandri e Hayden si dimostra come l'unico pilota capace di guidare la ducati sia Stoner. Se se ne va la ducati ritorna ai livelli dell'esordio.

kwb
03-05-2009, 14:00
Rossi c'è!!!! :sofico: :cry: Finalmente, la prima di quest'anno

Grave Digger
03-05-2009, 14:00
Grandissimo Rossi :winner: , Bravissimo anche Stoner, su una pista che non gli piace, delusione per Dovizioso, che ora dovrebbe dimostrare di più.
Grandissimo anche Melandri, 5 posto con una moto non certo eccezionale, alla faccia di chi lo dava per spacciato.

alla kawasaki capacità imprenditoriale=0

o sono masochisti, o sono recchie.

che vergogna.

michelgaetano
03-05-2009, 14:00
Grande Vale..gara noiosissima.


p.s. ma quanta pubblicità fanno...è una cosa oscena..

È vero, in effetti non è stata granchè per lo spettacolo.

Direi che a Rossi meglio di così non si poteva: i rivali in classifica sono arrivati a posizioni invertite e Lorenzo addirittura caduto.

A proposito dello spagnolo, quando capirà che per vincere un mondiale bisogna piazzarsi? :rolleyes: Probabilmente ci teneva a salire sul podio in casa, ma alla fine ci ha solo rimesso la faccia (e 13 punti).

Pedrosa...boh. Sembra contentissimo anche di arrivare secondo :stordita: Per i lresto, una volta che lo si sorpassa è praticamente fatta...

OvErClOck82
03-05-2009, 14:01
ma la ducati fa sempre una moto buona e un cassone, o davvero Stoner è l'unico a saperla guidare ? :confused:


Rossi grande come sempre :ave: un ce n'è per nessuno :cool:
bravissimo anche Melandri :D

noel83
03-05-2009, 14:01
bravo anche Pedrosa
ne dite sempre male ma se fa anche 100 mondiali
arriva sempre davanti al Parfuera che spegne sempre il cervello quando corre

Bel risultato per la Ducati che correva in difesa

m1kele
03-05-2009, 14:01
Infatti, che poi l'anno scorso potevo girare su Eurosport, adesso non la fanno più :cry:

é osceno, da quando si sono inventati il riquadrino stanno allungando sempre più la pubblicità, ma quel cavolo di riquadrino è un francobollo, non si riesce a vedere niente o quasi...

Simonex84
03-05-2009, 14:03
é osceno, da quando si sono inventati il riquadrino stanno allungando sempre più la pubblicità, ma quel cavolo di riquadrino è un francobollo, non si riesce a vedere niente o quasi...

Perchè voglio costringerci a prendere MediasetPremium

m1kele
03-05-2009, 14:10
Perchè voglio costringerci a prendere MediasetPremium

E mi sa che ci stanno anche riuscendo...anche se le gare di oggi sono talmente noiose che è difficile perdersi qualcosa, anche oggi distacchi abbastanza elevati...

noel83
03-05-2009, 14:10
Il Sic >Barbera secondo me è suonato :rotfl:

Cfranco
03-05-2009, 14:11
bravo anche Pedrosa
ne dite sempre male ma se fa anche 100 mondiali
arriva sempre davanti al Parfuera che spegne sempre il cervello quando corre

Lorenzo l' anno scorso aveva la scusa di dover far pratica , quest' anno deve far vedere che è anche capace di stare in piedi oltre che di andare forte , oggi ha toppato , forse era frustrato perchè dopo la pole pensava di andare meglio , ma saper ottenere il massimo anche nelle giornate storte è fondamentale per diventare un campione .
Pedrosa è convalescente e ha tirato fuori un gran risultato , ha sempre il solito problema di soffrire la bagarre

CYRANO
03-05-2009, 14:11
Perchè voglio costringerci a prendere MediasetPremium

oppure un 80" al plasma per vedere qualcosa nel riquadrino :D


C'.a'.z'.a

m1kele
03-05-2009, 14:11
Il Sic >Barbera secondo me è suonato :rotfl:

Ma che è successo? Lo ha sorpassato all' ultima curva? Non ho visto...

kwb
03-05-2009, 14:12
ma la ducati fa sempre una moto buona e un cassone, o davvero Stoner è l'unico a saperla guidare ? Sempre stata un cassone, l'unico buon a guidarla è Stoner :asd:

Perchè voglio costringerci a prendere MediasetPremium Aspetta e spera che già l'ora s'allontana

Aviatore_Gilles
03-05-2009, 14:15
Ma che è successo? Lo ha sorpassato all' ultima curva? Non ho visto...

Si sono dati battaglia all'ultimo giro e all'ultima curva sembra sia siano leggermente toccati, ma sono arrivati alla fine praticamente appaiati.
Barbera sembra abbia detto che dovrebbero squalificare Simoncelli per la sua guida e Simoncelli gli ha risposto a tono :D

m1kele
03-05-2009, 14:20
Si sono dati battaglia all'ultimo giro e all'ultima curva sembra sia siano leggermente toccati, ma sono arrivati alla fine praticamente appaiati.
Barbera sembra abbia detto che dovrebbero squalificare Simoncelli per la sua guida e Simoncelli gli ha risposto a tono :D

Da che pulpito viene la predica, proprio Barbera parla?
Bella la non spiegazione di Suppo del perchè solo stoner è l' unico ad andare forte...

marchigiano
03-05-2009, 14:25
ma perchè ce l'avete con lorenzo? ok è un po strano ma è sempre onesto, non volete mica che arrivino i vari bautista e barbera? :mbe:

michelgaetano
03-05-2009, 14:26
ma perchè ce l'avete con lorenzo? ok è un po strano ma è sempre onesto, non volete mica che arrivino i vari bautista e barbera? :mbe:

Tanto arriveranno anche loro :asd: Il problema sarà quando Rossi non ci sarà più :stordita:

Simonex84
03-05-2009, 14:27
ma perchè ce l'avete con lorenzo? ok è un po strano ma è sempre onesto, non volete mica che arrivino i vari bautista e barbera? :mbe:

Bautista è simpatico, Barbera è insopportabile, Lorenzo non riesco a capirlo, sembra che viva sul suo mondo e se ne frega di tutti gli altri.

noel83
03-05-2009, 14:30
Ma che è successo? Lo ha sorpassato all' ultima curva? Non ho visto...

l'ha passato alla fine all'ultimo giro
Barbera si è lamentato perchè l'ha toccato

Barbera che è l'ultimo che può parlare sulla faccia della terra

gianni1879
03-05-2009, 14:34
bella gara, OTTIMO Valentino ed anche Stoner in difesa.

Lorenzo :stordita:

dario2
03-05-2009, 14:36
bella gara, cmq chissà quando capirà honda che con pedrosa non vinceranno mai un mondiale tranne se non gli danno un aereo di moto...

lorenzo è un pò un cazzo...

suppo ha ammesso che non si può andare avanti cosi finalmente...

cmq playboy ha fatto bene e de puniet, secondo me diventerà sponsor dell'intero circus :asd:

m1kele
03-05-2009, 14:38
ma perchè ce l'avete con lorenzo? ok è un po strano ma è sempre onesto, non volete mica che arrivino i vari bautista e barbera? :mbe:

A me lorenzo non dispiace, peccato che cambiare il numero sul cupolino non gli è bastato a voltare pagina col passato, speriamo che questa caduta sia un episodio.Ma Nico Cereghini venera Rossi come suo unico Dio? é davvero incredibile come ne parla.

michelgaetano
03-05-2009, 14:43
A me lorenzo non dispiace, peccato che cambiare il numero sul cupolino non gli è bastato a voltare pagina col passato, speriamo che questa caduta sia un episodio.Ma Nico Cereghini venera Rossi come suo unico Dio? é davvero incredibile come ne parla.

Si vabeh, io cerco di ignorarli quelli di Mediaset, sono davvero troppo oltre...

Ieri Rossi (e lo dico da tifoso del dottore) si lancia, dopo i primi due intertempi ha già preso legnate, e non ricordo chi dei due commentatori "la gomma si starà deteriorando" ... cioè ...

m1kele
03-05-2009, 14:47
Si vabeh, io cerco di ignorarli quelli di Mediaset, sono davvero troppo oltre...

Ieri Rossi (e lo dico da tifoso del dottore) si lancia, dopo i primi due intertempi ha già preso legnate, e non ricordo chi dei due commentatori "la gomma si starà deteriorando" ... cioè ...

Già...hanno i paraocchi certe volte.

gianni1879
03-05-2009, 14:48
Si vabeh, io cerco di ignorarli quelli di Mediaset, sono davvero troppo oltre...

Ieri Rossi (e lo dico da tifoso del dottore) si lancia, dopo i primi due intertempi ha già preso legnate, e non ricordo chi dei due commentatori "la gomma si starà deteriorando" ... cioè ...

a me fanno sorridere i loro commenti :D


sono molto legati a Valentino :read:

michelgaetano
03-05-2009, 15:08
a me fanno sorridere i loro commenti :D


sono molto legati a Valentino :read:

Eh anche troppo :D

Cioè okay pilota di casa, tifate per lui e tutto, però a volte andate troppo oltre :stordita:

DeeP BlacK
03-05-2009, 16:05
...
Stoner riesce a guidarla,la ducati, perchè ha una guida ON-OFF e lascia al traction control il resto del compito
:fagiano:

gianni1879
03-05-2009, 16:10
... :fagiano:

si come no.....

michelgaetano
03-05-2009, 16:19
Melandri ha detto quello? :asd:

Non puoi lodarlo (magari quella Kawasaki è da primo posto, per quanto mi riguarda) del buon lavoro che inizia a sparare stronzate :muro:

Cfranco
03-05-2009, 16:40
... :fagiano:
Melandri -> :mc: :mc: :mc: :mc:

+Benito+
03-05-2009, 16:58
Datemi del pirla ma quello che dicevo qualche pagina fa sulla necessità per ducati di avere due moto diverse entro la fine dell'anno si concretizzerà, forse hayden non è melandri e li ha mandati a fare in culo quelli che in ducati snobbano i loro piloti.
(e ci voleva anche...qualcuno che lo facesse, se lo ha fatto)

m1kele
03-05-2009, 17:22
Datemi del pirla ma quello che dicevo qualche pagina fa sulla necessità per ducati di avere due moto diverse entro la fine dell'anno si concretizzerà, forse hayden non è melandri e li ha mandati a fare in culo quelli che in ducati snobbano i loro piloti.
(e ci voleva anche...qualcuno che lo facesse, se lo ha fatto)

Era ora, avrebbero dovuto aprire gli occhi prima, perchè in fin dei conti questa situazione a qualcuno mette in testa l' idea che non è la moto ad essere forte, ma solo il pilota e non penso sia ciò che ducati vuole sentire.

Gibbus
03-05-2009, 17:29
Mah... quando c'era Capirossi la Ducati lo aveva accontentato: Loris non riusciva a guidare il motore che davano a Stoner (a scoppi regolari), gli fecero ad hoc un big-bang, i riusultati migliororano un pochino ma Stoner era sempre mooolto più rapido. Oggi non so che tipo di motore usi Stoner, ma a suo tempo (seppur col due tempi) un altro grande che era tornato al motore a scoppi regolari (quando tutti avevano il big-bang) era Doohan, cioè un manico.
Certo l'elettronica aiuta, ma questo per dire che nel motomondiale attuale di manici veri ne vedo due: Stoner e quell'altro (ma come si chiama... mi sfugge il nome... :asd:).
In prosepettiva futura vedo Lorenzo e spero in Sic.

newuser
03-05-2009, 17:53
Melandri ha detto:

Per Stoner il Traction control è uno stile di guida, mentre per tutti gli altri piloti è un aiuto, lui apre da 0% a 50% il gas di secco, in modo tutto on-off e lascia che l'elettronica faccia tutto per lui, si fida molto, è bravo, gli riesce bene e complimenti a lui, perchè io ho usato lo stesso sistema per un anno ma non sono mai riuscito a cavarci le zampe.

... che non vuol dire che con la Ducati son buoni tutti. Il TC va tarato e dubito che oggi si possa fare tutto in modo automatico, sta alla sensibilità del pilota trovare il limite in ogni curva del tracciato.

Se Stoner è capace di spremere il 100% dal sistema e gli altri si limitano a sperare che l'ingegnere estragga dal cilindro le giuste regolazioni il merito è di Stoner.

+Benito+
03-05-2009, 17:59
Mah... quando c'era Capirossi la Ducati lo aveva accontentato: Loris non riusciva a guidare il motore che davano a Stoner (a scoppi regolari), gli fecero ad hoc un big-bang, i riusultati migliororano un pochino ma Stoner era sempre mooolto più rapido. Oggi non so che tipo di motore usi Stoner, ma a suo tempo (seppur col due tempi) un altro grande che era tornato al motore a scoppi regolari (quando tutti avevano il big-bang) era Doohan, cioè un manico.
Certo l'elettronica aiuta, ma questo per dire che nel motomondiale attuale di manici veri ne vedo due: Stoner e quell'altro (ma come si chiama... mi sfugge il nome... :asd:).
In prosepettiva futura vedo Lorenzo e spero in Sic.
Capirossi faceva dei signori risultati anche nel 2007 (una vittoria, due secondi, un terzo e finì settimo nel mondiale).
Adesso avere un altro pilota capace di arrivare nella prima metà della classifica mondiale sembra utopia

Gibbus
03-05-2009, 18:25
Si ok... ma Casey era di un altro livello ;) . In molte circostanze i distacchi furono davvero imbarazzanti. Melandri poi accentuò in modo drammatico questa differenza.
Casey è un compagno di squadra maledettamente scomodo, perché va maledettamente forte, punto. Che poi la Ducati sia una moto particolare non c'è dubbio, ma questo non infirma il valore (ed il manico) del Canguro.

Pεrveяsivo
03-05-2009, 18:40
boh io devo ancora capire perche' non ha corso hayden...


c'.a'.z'.'.a

:confused: ...Hayden ha corso...è arrivato 15esimo....

pierluigi 86
03-05-2009, 19:03
si ma camomillo è proprio una pippa !

kwb
03-05-2009, 19:18
si ma camomillo è proprio una pippa !

contro il valentino di oggi non puoi fare nulla.....un secondo posto non è da pipponi in questi casi.;)

Si ma capisci che se per 2 gare di fila ti vedi Rossi che con 1 staccata passa Pedrosa e da li in poi Dani non si fa più vedere inizi anche a pensare gisutamente che sia una pippa :D

Pεrveяsivo
03-05-2009, 19:39
Si ma capisci che se per 2 gare di fila ti vedi Rossi che con 1 staccata passa Pedrosa e da li in poi Dani non si fa più vedere inizi anche a pensare gisutamente che sia una pippa :D

Pedrosa è una pallottola con la moto...Purtroppo per lui ha una grave carenza tecnica nelle staccate e, ormai è pacifico, una grave mancanza psicologica quando si tratta di battagliare in "corpo a corpo" stretti. Io non credo che non avesse la possibilità di stare dietro a Valentino...semplicemente dopo aver cercato di staccarlo per metà gara, al primo sorpasso si è semplicemente convinto (da solo e colpevolmente) che era inutile cercare di replicare perchè avrebbe comunque corso rischi e non avrebbe vinto in ogni caso (visto i precedenti). E' una grave lacuna e, sinceramente, non vedo come possa superarla. Gli ci vorrebbe una vittoria all'ultima curva ma, ora come ora (e secondo me non l'avra mai), non ha assolutamente la capacità mentale per poterla ottenere...

Max_p
03-05-2009, 19:52
quoto..per me non è un pilota. Dai, ogni volta che c'è da fare battaglia con gli altri, da staccare gomito a gomito all'ultimo centimetro disponibile si tira indietro. Se fosse stato al posto di stoner a laguna seca l'anno scorso che avrebbe fatto? si sarebbe ritirato dalle corse? :rolleyes:

michelgaetano
03-05-2009, 20:00
quoto..per me non è un pilota. Dai, ogni volta che c'è da fare battaglia con gli altri, da staccare gomito a gomito all'ultimo centimetro disponibile si tira indietro. Se fosse stato al posto di stoner a laguna seca l'anno scorso che avrebbe fatto? si sarebbe ritirato dalle corse? :rolleyes:

:asd:

Ventresca
03-05-2009, 20:04
La Honda dopo aver ammazzato la motogp portando la cilindrata da 990cc a 800cc, aver cacciato un campione come Biaggi che nonostante tutto sarebbe stato capace ancora di far valere la sua, aver fatto traslocare un team ufficiale intero esasperandolo con delle politiche fuori dal mondo, aver umiliato pubblicamente la michelin permettendo un passaggio in corsa a Pedrosa verso la bridgestone, adesso si appresta ad AMMAZZARE IL CAMPIONATO 250cc, IMPONENDO UN MOTORE UNICO IN UN CAMPIONATO CHE SARÀ A DIR POCO RIDICOLO.

Mi chiedo cos'altro ci si debba inventare per fermare questo scempio, considerando che da quando ci sono gli 800cc è stata presa a mazzate prima dalla Ducati e poi dalla Yamaha. Vorrei capire perchè non imporre un motore unico 400cc o 450cc bicilindrico (magari sempre di un solo costruttore) piùttosto che cercare di fregare così spazio al WSS. Vorrei cercare di capire che vantaggi può portare il nuovo campionato moto2 rispetto ad un campionato 250. Se ora gareggiano 2 marche e mezzo (Honda in modo non ufficiale, Piaggio e KTM in modo ufficiale), che vantaggi potrà avere il fare in modo che ne gareggi solo una?


Ho il voltastomaco.. e pensare che sono un estimatore dei prodotti Honda...

matteo1
03-05-2009, 20:10
si ma camomillo è proprio una pippa !

finchè ha retto la moto è stato davanti, poi ha perso 4-5 decimi a giro;
evidentemente la honda con le gomme finite è stata meno performante

+Benito+
03-05-2009, 20:41
La Honda dopo aver ammazzato la motogp portando la cilindrata da 990cc a 800cc, aver cacciato un campione come Biaggi che nonostante tutto sarebbe stato capace ancora di far valere la sua, aver fatto traslocare un team ufficiale intero esasperandolo con delle politiche fuori dal mondo, aver umiliato pubblicamente la michelin permettendo un passaggio in corsa a Pedrosa verso la bridgestone, adesso si appresta ad AMMAZZARE IL CAMPIONATO 250cc, IMPONENDO UN MOTORE UNICO IN UN CAMPIONATO CHE SARÀ A DIR POCO RIDICOLO.

Mi chiedo cos'altro ci si debba inventare per fermare questo scempio, considerando che da quando ci sono gli 800cc è stata presa a mazzate prima dalla Ducati e poi dalla Yamaha. Vorrei capire perchè non imporre un motore unico 400cc o 450cc bicilindrico (magari sempre di un solo costruttore) piùttosto che cercare di fregare così spazio al WSS. Vorrei cercare di capire che vantaggi può portare il nuovo campionato moto2 rispetto ad un campionato 250. Se ora gareggiano 2 marche e mezzo (Honda in modo non ufficiale, Piaggio e KTM in modo ufficiale), che vantaggi potrà avere il fare in modo che ne gareggi solo una?


Ho il voltastomaco.. e pensare che sono un estimatore dei prodotti Honda...

Honda non ha cacciato Biaggi, è Biaggi che con il suo comportamento e la mancanza di prestazioni (in 500-MotoGP non ha mai combinato nulla per cui debba essere considerato un grande, come lo è stato invece ni 250) si è auto espulso dalla MotoGP.
Honda entra nel campionato 250 che è tecnicamente morto da tre anni, ti ricordo che la differenza tra le varie moto in 250 è a livello pecuniario tra le RSA che hanno il motore ultima specifica e le altre che hanno materiale standard (non so se esista uno step "base" ancora più scarso). Honda è praticamente sparita e non sviluppa la moto da anni. Aoyama ha materiale vecchio ma lo sa far andare. KTM mi pare che abbia ancora una o due moto. Tecnicamente, comunque, è un monomarca. Sono scontento della scelta riguardo la cilindrata e la potenza, 150 cavalli su moto di una categoria propedeutica rischiano di girare come le GP se saranno sufficientemente leggere. Avrei visto meglio delle bicilindriche per stare su quella cilindrata (anche se IMHO un 500 bicilindrico sui 100-110 cavalli sarebbe andato ancora meglio). Rimane il fatto che volendo passare al 4 tempi il monomotore è indispendabile, i costi salirebbero assolutamente troppo. Un 2 tempi è un pezzo di alluminio con un pistone che va su e giù, un 4 tempi ha talmente una complicazione superiore e possibilità di intervento che avrebbe fatto decuplicare i costi come ridere per poi non avere nessun impatto a livello spettacolare.

kwb
03-05-2009, 20:50
Se fosse stato al posto di stoner a laguna seca l'anno scorso che avrebbe fatto? si sarebbe ritirato dalle corse? :rolleyes:
Gli veniva un collasso; ancor di più dopo aver visto Rossi che tranquillamente metteva il piedino nelle sabbie mobili e si ritornava in pista :asd:

Max_p
03-05-2009, 20:59
:asd::asd:

dario2
03-05-2009, 22:58
cmq ho letto di un 600cc honda da 150cv (un motore da ssport libero in pratica) per la moto2 se sarà senza elettronica la moto, mi sa che sarà più divertente la moto2 che la gp, 150cv bastano per far vedere qualche traverso senza tc e cazzate varie...
tra l'altro passare i cv di differenza tra gp e motogp son troppo pochi imho (e entrambi hanno un'erogazione tutta in alto)...avrebbero dovuto rimanere il motore da 999cm3 con meno benzina (da limitare inesorabilmente i cavalli ma con più schiena) e la moto 2 come ora...

cmq in ducati avendo il motore portante non è che possono fare granchè a livello di ciclistica mi sa, dato che il classico telaio in alluminio da jap anche se volessero svilupparlo richiedere un motore non portante altrimenti ci si porta kg in più inutilmente in pista...

cmq dovizioso in fin dei conti non sta stupendo non sembra uno da mondiale come carattere...:stordita:

KuWa
03-05-2009, 23:21
vedere i tifosi lamentiniani che quando le prende da bastoner c'è la yamaha che è un siluro ecc ecc... invece di preoccuparsi perchè se uno come lui arriva terzo in questa gara son cavoli amari per tutti.

+Benito+
03-05-2009, 23:21
cmq ho letto di un 600cc honda da 150cv (un motore da ssport libero in pratica) per la moto2 se sarà senza elettronica la moto, mi sa che sarà più divertente la moto2 che la gp, 150cv bastano per far vedere qualche traverso senza tc e cazzate varie...
tra l'altro passare i cv di differenza tra gp e motogp son troppo pochi imho (e entrambi hanno un'erogazione tutta in alto)...avrebbero dovuto rimanere il motore da 999cm3 con meno benzina (da limitare inesorabilmente i cavalli ma con più schiena) e la moto 2 come ora...

cmq in ducati avendo il motore portante non è che possono fare granchè a livello di ciclistica mi sa, dato che il classico telaio in alluminio da jap anche se volessero svilupparlo richiedere un motore non portante altrimenti ci si porta kg in più inutilmente in pista...

cmq dovizioso in fin dei conti non sta stupendo non sembra uno da mondiale come carattere...:stordita:
fosse solo il carattere! prende anche paga costantemente da Pedrosa che non è ancora al 100%. Pedrosa non è un fermo, anzi, ma Dovizioso pensavo fosse più forte. A vedere quel che sta facendo Lorenzo, mi si rivaluta un po' tutta la generazione 250ista di 2-3 anni fa, quindi il Sic non so su che livelli sia dato che quando correvano questi era inesistente....c'è il rischio che il livello attuale della 250 non esprima molto in termini di talenti assoluti.

dario2
03-05-2009, 23:40
fosse solo il carattere! prende anche paga costantemente da Pedrosa che non è ancora al 100%. Pedrosa non è un fermo, anzi, ma Dovizioso pensavo fosse più forte. A vedere quel che sta facendo Lorenzo, mi si rivaluta un po' tutta la generazione 250ista di 2-3 anni fa, quindi il Sic non so su che livelli sia dato che quando correvano questi era inesistente....c'è il rischio che il livello attuale della 250 non esprima molto in termini di talenti assoluti.

sinceramente simoncelli non lo sopporto proprio, è la brutta copia di rossi (almeno lui di carattere era cosi già da quando correva nelle classi minori), pappa e ciccia fin quando non si scorneranno in pista...

cmq il problema è che la faziosità (lecità verso gli italiani) di mediaset induce in determinate aspettative imho...(de angelis per esempio è una grande bolla di sapone secondo me)

igiolo
04-05-2009, 00:19
Pedrosa è una pallottola con la moto...Purtroppo per lui ha una grave carenza tecnica nelle staccate e, ormai è pacifico, una grave mancanza psicologica quando si tratta di battagliare in "corpo a corpo" stretti. Io non credo che non avesse la possibilità di stare dietro a Valentino...semplicemente dopo aver cercato di staccarlo per metà gara, al primo sorpasso si è semplicemente convinto (da solo e colpevolmente) che era inutile cercare di replicare perchè avrebbe comunque corso rischi e non avrebbe vinto in ogni caso (visto i precedenti). E' una grave lacuna e, sinceramente, non vedo come possa superarla. Gli ci vorrebbe una vittoria all'ultima curva ma, ora come ora (e secondo me non l'avra mai), non ha assolutamente la capacità mentale per poterla ottenere...

In moto conta tantissimo la condizione mentale e la testa del pilota.
Sei bravissimo sul giro secco e nel martellare giri veloci (pedrosa,stoner ancora d +)
Sei bravissimo in bagarre e nelle staccate (edwards,capirex)
Sei bravissimo in entrambe le cose (rossi) e vinci a palate.
Ma il punto è la condizione mentale e la sensibilità,xkè sennò anche lorenzo (che è + forte di pedrosa) avrebbe gestito la gara,ma l'impeto l'ha fatto sdraiare..e qui manca,oltre che mentalmente della lucidità di dire "ok,oggi così,portiamo a casa il salvabile",anche della sensibilità x capire (come l'anno scorso poi) quando davvero non ce n'è +.

Pεrveяsivo
04-05-2009, 00:32
In moto conta tantissimo la condizione mentale e la testa del pilota.
Sei bravissimo sul giro secco e nel martellare giri veloci (pedrosa,stoner ancora d +)
Sei bravissimo in bagarre e nelle staccate (edwards,capirex)
Sei bravissimo in entrambe le cose (rossi) e vinci a palate.
Ma il punto è la condizione mentale e la sensibilità,xkè sennò anche lorenzo (che è + forte di pedrosa) avrebbe gestito la gara,ma l'impeto l'ha fatto sdraiare..e qui manca,oltre che mentalmente della lucidità di dire "ok,oggi così,portiamo a casa il salvabile",anche della sensibilità x capire (come l'anno scorso poi) quando davvero non ce n'è +.

Alla fine la pensiamo allo stesso modo, tranne sul fatto che Lorenzo sia più veloce di Pedrosa. Jorge però mentalmente se ne mangia dieci di Pedrosa...Però anche in questo caso il troppo stroppia e può rivelarsi un'arma a doppio taglio, capace di farti vincere una gara e farti cadere quella dopo...

Pεrveяsivo
04-05-2009, 00:40
vedere i tifosi lamentiniani che quando le prende da bastoner c'è la yamaha che è un siluro ecc ecc... invece di preoccuparsi perchè se uno come lui arriva terzo in questa gara son cavoli amari per tutti.

In effetti...Cavoli amari forse no, ma obbiettivamente, Stoner ha portato a casa un gran bel risultato su questo circuito...Del resto non mi sembra di aver letto ancora commenti che affermino che il campionato sia deciso. Lo stesso Rossi se ne rende ancora conto bene. Tratto dal sito di GPOne un piccolo stralcio da una sua dichiarazione:

“Il rivale più pericoloso per il campionato? Stoner. Possiede carattere, ha costanza, ed ha la Ducati. E tra poco si entrerà in una parte della stagione che comprende circuiti che gli vanno a genio."

Aviatore_Gilles
04-05-2009, 08:05
Quello che manca a Pedrosa è la rabbia agonistica, quella che ti fa voler vincere la gara a tutti i costi, quella che non vuol vederti soccombere davanti all'avversario, quella che ti fa tirar fuori altri decimi dal polso per non mollare, rabbia che hanno Stoner e Rossi.
Ieri Pedrosa era un razzo, ma appena è stato passato da Rossi ha mollato di schianto, uno Stoner in forma non avrebbe mollato di certo, così come Rossi (vedi Laguna Seca 2008).
Pedrosa però ha talento, perchè appena ha ritrovato la condizione la Honda ha iniziato ad ingranare bene, quindi tanto pippa non è.
Dovizioso deve farsi le ossa, pensavo in un inizio mondiale migliore sinceramente, ma così non è. Però non tiro conclusioni affrettate, aspetto la fine della stagione ;)

michelgaetano
04-05-2009, 08:20
vedere i tifosi lamentiniani che quando le prende da bastoner c'è la yamaha che è un siluro ecc ecc... invece di preoccuparsi perchè se uno come lui arriva terzo in questa gara son cavoli amari per tutti.

O vedere i fanboy Ducati/haters di Rossi scrivere roba del genere... :asd:

the_joe
04-05-2009, 08:40
vedere i tifosi lamentiniani che quando le prende da bastoner c'è la yamaha che è un siluro ecc ecc... invece di preoccuparsi perchè se uno come lui arriva terzo in questa gara son cavoli amari per tutti.

A parte che non vedo il motivo per cui tu debba denigrare Rossi, comunque hai preso un lapsus, forse volevi dire Ducati o non ho capito il discorso.....


E comunque se preoccupa il fatto che Stoner sia arrivato 3° (ma alla fine è pur sempre il rivale n°1 e un campione del mondo per cui non vedo dove sia il miracolo) anche se facilmente Lorenzo lo avrebbe messo dietro, io mi preoccuperei di più dovessi essere Stoner in quanto al momento sembra che forse complici i circuiti sfavorevoli, ma pare che non sia il martello degli scorsi anni in cui macinava pole position e andava sempre forte dal giovedì alla domenica, comunque vedremo nel proseguo della stagione che è appena iniziata.......

La grande incognita come al solito è la Ducati, che ha una moto che con Stoner lotta per la vittoria e le altre chiudono inesorabilmente lo schieramento, e la cosa onestamente non può che preoccupare perchè è segno evidente che se ha trovato in Stoner l'unico in grado di capirla e di guidarla al meglio, è anche vero che il reparto sviluppo non è in grado di tirare fuori qualcosa di diverso e che se Stoner per un qualsiasi motivo dovesse andarsene a Borgo Panigale sarebbe buio assoluto......

Max_p
04-05-2009, 10:03
Dopo le sue dichiarazioni in tv a fuorigiri ho capito che Melandri è il classico pilota che deve avere il triciclo semplice semplice da guidare.

e questo perchè non si è trovato bene sulla ducati? (non ho visto l'intervista)

the_joe
04-05-2009, 10:08
Dopo le sue dichiarazioni in tv a fuorigiri ho capito che Melandri è il classico pilota che deve avere il triciclo semplice semplice da guidare.

A ben vedere, dai risultati di TUTTI i piloti tranne Stoner, è proprio l'Australiano ad essere fuori della media e a saper interpretare/guidare la Ducati visto che gli altri piloti di casa si contendono gli ultimi posti dello schieramento.

A questo punto per vederci chiaro sarebbe necessario che Stoner stesso si mettesse in gioco cambiando casa per capire fino in fondo la questione, perchè se si tratta di semplice "manico" sarebbe fin troppo facile per lui vincere una serie di mondiali andando ad esempio in Yamaha e riuscendo come fa in Ducati a rifilare 1 secondo e mezzo nella peggiore delle ipotesi al primo pilota della stessa casa.......con una Yamaha sotto al culo a metà campionato il discorso per il mondiale potrebbe già essere messo nel cassetto......

Max_p
04-05-2009, 10:12
Non solo per l'intervista ma per il comportamento che ha in pista e fuori. Si sente motivato dalla kawa che gli ha rifilato la moto sotto un altro nome e non quando era in ducati dove aveva a disposizione il team ufficiale. Ovvio che non si sentiva motivato prendeva 3 secondi a giro giusto per dimostrare al mondo quanto è isi.

non la vedo così, con la ducati non si è trovato fin dall'inizio e prendeva si 2-3 secondi al giro ma appunto perchè la moto non gli andava giu'..come del resto al 90% di chi guida ducati:rolleyes:

djgusmy85
04-05-2009, 10:16
sulla Gazzetta Rossi ha detto che Stoner ha la Ducati.......

quant'è cazzaro quest'uomo?:D
Hai ragione, in realtà corre per la Proton GP :stordita:

Grave Digger
04-05-2009, 10:22
quant'è cazzaro quest'uomo?:D

ve la giocate.

per parlare di Biaggi c'è l'altro thread.

Max_p
04-05-2009, 10:24
ve la giocate.

per parlare di Biaggi c'è l'altro thread.

:asd:

the_joe
04-05-2009, 10:27
Considerando i risultati di altri che fermi non sono mai stati direi, se concordassi con le tue conclusioni, che non è l'unico. Purtroppo i fatti sembrano dargli più che ragione e la sua franca ammissione di non essersi saputo adattare allo stile di guida che richiederebbe la D16 per esser sfruttata a dovere dimostra una certa dose di sincera buonafede.

P.S. Abbiamo, però un raffronto di Stoner alla guida di una Honda clienti e non è che abbia poi brillato come invece, considerando i successivi risultati ottenuti con la Ducati, avrebbe dovuto. Figurava un ottimo pilota veloce, il manico non è un optional e Stoner ne mostrava le caratteristiche, ma non mostrava nulla di fuori norma per quell'ambiente.

Volendo guardare in faccia la realtà ci sono alcuni dati oggettivi e poi ognuno può trarre le coclusioni che vuole:

In Ducati hanno/hanno avuto

Loris Capirossi che la ha "creata" e portata in alto e nel 2006 avrebbe potuto vincere il mondiale con la Desmo16

Marco Melandri che pur non essendo UN campione è pur sempre arrivato 2° in un mondiale e spesso ha lottato per le vittorie di gara non tirandosi dietro ai vari Capirossi/Rossi e altri "manici"

Sete Gibernau che pur non essendo UN campione è pur sempre arrivato 2° in un mondiale lottando fino alla fine con un Valentino Rossi che disponeva della stessa moto però in versione ultraufficiale mentre Sete era in una scuderia clienti

Niky Hayden che HA VINTO un mondiale pur se non per soli meriti propri, ma lo ha vinto e in Honda anche se non brillava non era certo da ultima posizione

Mika Kallio di lui si può dire poco poichè è al primo anno in MotoGP

Niccolò Canepa che da ottimo collaudatore si è trasformato in brutto anatroccolo......

Casey Stoner che è sempre in lotta per il podio ed ha dato alla Ducati il primo titolo mondiale in motoGP......

Ora l'anomalia quale è, e questa anomalia a cosa è dovuta?????

Perchè ripeto il concetto di cui sopra, se si tratta di "manico" e pertanto Stoner è in grado di dare oltre 1 secondo di distacco al migliore dei compagni di squadra, per lui sarebbe poco più che una formalità cambiare moto e vincere un mondiale visto che tutte le altre moto in mano ad altri piloti sembrano andare molto meglio delle Ducati.......

DartBizu
04-05-2009, 10:30
E chi ti dice che Rossi non sappia bene di cosa sia capace la D16 ?. In fondo ha avuto modo di osservarla, è l'unico ad aver potuto ndr, da molto vicino in bagarre serrata, quindi un talento come lui potrebbe anche aver compreso come vada guidata ed essere in grado di farlo come lo stesso Stoner o forse anche meglio ?.

Non andrebbe mai dimenticato, neppure da parte degli orfani di Biaggi e dei suoi piagnistei, che è in grado di contribuire allo sviluppo/miglioramento del mezzo in modo molto efficace e che la probabilità che la D16, sottoposta al sviluppo da lui, possa divenire una moto velocissima e alla portata di molti non sarebbe poi tanto remota.

Adesso va bene tutto però...... :D
Secondo me anche Rossi avrebbe bisogno di parecchi test per stravolgere la Ducati e farsela andare bene, dire che solo guardandola da fuori SA quanto vale la moto mi sembra alquanto esagerato. Tenendo conto che di piloti su quella moto ne son passati e nessuno ha capito niente pur contando sui dati di Stoner, anche copiando il suo stile di guida non riescono a farla andare.

DartBizu
04-05-2009, 10:37
Certo che non capisco bene una cosa :confused:
In un intervista Preziosi disse che Stoner è un collaudatore straordinario, bastano pochi km all'australiano per indirizzare lo sviluppo della moto e dare informazioni precise ai tecnici Ducati.
Ieri Melandri ha detto che a Stoner va bene tutto, gli possono cambiare geometrie della ciclistica e lui va forte uguale e quasi non si accorge della differenza.
Adesso io mi chiedo dove sia la verità :rolleyes:

DartBizu
04-05-2009, 10:45
Penso che Melandri volesse dire "qualsiasi cosa cambiano a Stoner lui va sempre forte" a me invece "qualsiasi cosa cambiano vado lento".
Il peggio è che le indicazioni di Stoner sono per il suo stile di guida. Se indirizzano lo sviluppo in quella direzione per una moto già complessa di suo ecco che gli altri vanno in difficoltà. Ne facessero una semplice semplice per i privati e morta li. Telaio classico, motore non portante e meno cavalli giusto per renderla più dolce. Almeno lottano per metà classifica con le Suzuki e le Honda clienti....

Prendono il telaio della 1098 SBK e ci piazzano su il motore della MotoGP e la danno ai team clienti :D forse forse vanno più forte con quella

the_joe
04-05-2009, 10:45
Penso che Melandri volesse dire "qualsiasi cosa cambiano a Stoner lui va sempre forte" a me invece "qualsiasi cosa cambiano vado lento".
Il peggio è che le indicazioni di Stoner sono per il suo stile di guida. Se indirizzano lo sviluppo in quella direzione per una moto già complessa di suo ecco che gli altri vanno in difficoltà. Ne facessero una semplice semplice per i privati e morta li. Telaio classico, motore non portante e meno cavalli giusto per renderla più dolce. Almeno lottano per metà classifica con le Suzuki e le Honda clienti....

"telaio classico, motore non portante e meno cavalli"

Mi sa che in Ducati farebbero prima a correre con una sola moto, visto che dovrebbero rifare daccapo tutta la desmosedici......e chissà che non sia proprio la strada giusta visto che al momento sono completamente nelle mani di Stoner.......

dario2
04-05-2009, 10:59
"telaio classico, motore non portante e meno cavalli"

Mi sa che in Ducati farebbero prima a correre con una sola moto, visto che dovrebbero rifare daccapo tutta la desmosedici......e chissà che non sia proprio la strada giusta visto che al momento sono completamente nelle mani di Stoner.......

il problema è proprio il motore portante mi sa, mettergli un telaio normale seppure fosse possibile, significherebbe avere un motore inutilmente "rigido"..

sul fatto che stoner vada forte con tutto, può anche essere vero, ma cmq lui sa dire con questo vado più forte con questo meno, mi sembra quantomeno il minimo...

the_joe
04-05-2009, 11:02
Hai perfettamente ragione. Vorrei far notare solo un particolare che spiega alcune cose sulla guida di Stoner.
Chi segue le gare avrà notato una cosa particolare: L' ultima curva di alcuni circuiti fatte da Stoner. Ieri Stoner ha passato Valentino in uno sputo di rettilineo non per il motore Ducati come dice il caro Meda ma semplicemente perchè da quella curva lui esce a velocità doppia rispetto ad altri piloti. Vi ricordate Donnington? In 2 curve prendeva 4 decimi su tutti...ovvero la penultima e l'ultima. Come fa? Semplicemente non la fa. Apre il gas ad inizio curva quando gli altri disegnano la curva. Lui è completamente all'interno e può aprire prima. Quando invece è costretto a disegnarla la curva perchè la percorrenza è molto veloce (ultima curva a Barcellona o ultima all'Estoril) finisce nel perdere tempo e a litigare con la moto.
Altro esempio è Laguna Seca. Li non esistono rettilinei ma solo la lunga piega del traguardo. Vi ricordate come passava Valentino lo scorso anno sul traguardo? Semplicemente per lui quella non è una curva da disegnare ma solo da "spigolare". Gli altri piloti Ducati non sono capaci semplicemente perchè per fare quella manovra devi essere leggermente fuori di testa. O cadi clamorosamente o guadagni 2 decimi almeno.


Se fosse così semplice come dici, basterebbe che salisse su una moto seria per assicurarsi i prossimi titoli mondiali senza nemmeno correre per metà campionato.......


Ieri la prima volta ha fregato Valentino, ma la seconda non ce l'ha fatta chissà perchè nonostante quello che dici tu, evidentemente la seconda volta pure Rossi è uscito al doppio della velocità......

the_joe
04-05-2009, 11:06
il problema è proprio il motore portante mi sa, mettergli un telaio normale seppure fosse possibile, significherebbe avere un motore inutilmente "rigido"..

sul fatto che stoner vada forte con tutto, può anche essere vero, ma cmq lui sa dire con questo vado più forte con questo meno, mi sembra quantomeno il minimo...

Una moto nata per avere un motore portante come lo è la desmosedici il cui telaio sono in pratica 2 fazzoletti di carbonio che attaccano il cannotto di sterzo alle testate dei motori e poco altro, credo sia praticamente impossibile da adattare ad un telaio portante con motore non stressato, c'è da considerare che anche il forcellone è infulcrato al motore...........

si ma la ducati non è la honda o la yamaha....per loro costruire un telaio nuovo richiede meno tempo e anche meno denaro per lo sviluppo.
Certo farlo in corsa non credo sia possibile ma nella prossima stagione possono succedere cose nuove. (si parla di un telaio in lega di alluminio per Barcellona solo per i test credo)

Mica vero, i reparti corse sono praticamente equivalenti, anzi credo che Yamaha e Honda dispongano di più mezzi di Ducati ed hanno senz'altro molta più esperienza in fatto di telai portanti e di stampaggio per le leghe leggere, mentre in Ducati fanno molte saldature.......

the_joe
04-05-2009, 11:10
Molto semplice invece come spiegazione. Non è una manovra che si ripete perfettamente ad ogni giro. Hai mai notato come Stoner fa un giro velocissimo e uno "normale"? Mica gli può riuscire sempre il giro perfetto.
Il giro che gli ha fatto vincere la bmw è stato un capolavoro per il suo modo di vedere e interpretare le corse. Non è più riuscto a rifarlo eppure lo ha fatto una volta.

Vero, come è vero però che questo quando era in Honda era il suo limite principale, cioè quello di non riuscire a capire quale fosse il limite da non superare e si stendeva spesso, evidentemente o la Ducati ha un limite altissimo per cui può essere spremuta molto di più o ?????? non so quale altra spiegazione possa esserci, restano i dati di fatto e i risultati il resto possono solo essere congetture ;)

dario2
04-05-2009, 11:10
cmq una soluzione dovranno trovarla, altrimenti nessun sano di mente l'anno prox vorrà sostituire hayden (se contonua cosi sarà un melandri 2) per bruciarsi forse giusto kallio...

the_joe
04-05-2009, 11:14
Infatti disporre di più mezzi e più persone crea ritardi e dispendio di energia e soldi in più di chi si fa la moto in maniera artigianale. Vogliamo fare una piccola scommessa? Adesso che noi stiamo qui a parlare vuoi vedere che Preziosi e company stanno già disegnando qualcosa di diverso?;)

Alla fine è il compito di un reparto corse no?????

Forse non ti ricordi di cosa ha fatto Yamaha nell'inverno in cui si è portata a casa Valentino.......quindi se Ducati è "agile" nella gestione del reparto corse, non è che gli altri siano bradipi, resta da vedere se hanno un valido punto di riferimento per portare avanti lo sviluppo, e la carenza in casa Honda da quando è partito il Sig. Rossi e il team capitanato da Burgess, è evidente ;)

In Ducati finora hanno solo una combinazione di moto/pilota valida, gli altri anche se non ci fossero sarebbe lo stesso, e se ricordi lo scorso anno, quando hanno provato a cambiare qualcosa, Stoner stesso si è trovato in carenza di risultati per cui sono dovuti ritornare sui propri passi......


Non è certo semplice

DartBizu
04-05-2009, 11:19
Vero, come è vero però che questo quando era in Honda era il suo limite principale, cioè quello di non riuscire a capire quale fosse il limite da non superare e si stendeva spesso, evidentemente o la Ducati ha un limite altissimo per cui può essere spremuta molto di più o ?????? non so quale altra spiegazione possa esserci, restano i dati di fatto e i risultati il resto possono solo essere congetture ;)

E' passato dalle michelin alle Bridgstone....Notare che anche DePuniet non cade più come la scorsa stagione

the_joe
04-05-2009, 11:21
E' passato dalle michelin alle Bridgstone....Notare che anche DePuniet non cade più come la scorsa stagione

E Lorenzo allora????? :O

DartBizu
04-05-2009, 11:24
E Lorenzo allora????? :O

Beh adesso non è che con quelle gomme nessuno cade più :D poi se noti lo scorso anno Lorenzo cadeva perchè la moto lo sparava via in accelerazione...tranne al mugello. La caduta di ieri ci può stare, anche Rossi in questa stagione si è salvato già un paio di volte con il gomito :)

the_joe
04-05-2009, 11:24
Dovranno per forza di cose lavorare su 2 progetti. Altrimenti corrono con una sola moto. Ci fanno una figura migliore.

Più che altro c'è il rischio concreto di non avere più piloti disposti a bruciarsi e tantomeno team manager in vena di spendere soldi per una moto che non dà garanzia di risultati e quindi in grado di attirare gli sponsor.......

E se andasse via pure Stoner?????

Questa ipotesi non è affatto da scartare se quest'anno ad esempio non arrivasse ai risultati che sono nelle sue idee.........

+Benito+
04-05-2009, 12:59
Considerando i risultati di altri che fermi non sono mai stati direi, se concordassi con le tue conclusioni, che non è l'unico. Purtroppo i fatti sembrano dargli più che ragione e la sua franca ammissione di non essersi saputo adattare allo stile di guida che richiederebbe la D16 per esser sfruttata a dovere dimostra una certa dose di sincera buonafede.

P.S. Abbiamo, però un raffronto di Stoner alla guida di una Honda clienti e non è che abbia poi brillato come invece, considerando i successivi risultati ottenuti con la Ducati, avrebbe dovuto. Figurava un ottimo pilota veloce, il manico non è un optional e Stoner ne mostrava le caratteristiche, ma non mostrava nulla di fuori norma per quell'ambiente.
A memoria, nella stagione del debutto con un team clienti di basso profilo, mi sembra che non abbia fatto peggio di sesto nelle gare che ha concluso.
Imho il talento lo si è visto subito, era sempre veloce, ma aveva michelin che di certo non sviluppava per lui.

marchigiano
04-05-2009, 13:48
Hai perfettamente ragione. Vorrei far notare solo un particolare che spiega alcune cose sulla guida di Stoner.
Chi segue le gare avrà notato una cosa particolare: L' ultima curva di alcuni circuiti fatte da Stoner. Ieri Stoner ha passato Valentino in uno sputo di rettilineo non per il motore Ducati come dice il caro Meda ma semplicemente perchè da quella curva lui esce a velocità doppia rispetto ad altri piloti. Vi ricordate Donnington? In 2 curve prendeva 4 decimi su tutti...ovvero la penultima e l'ultima. Come fa? Semplicemente non la fa. Apre il gas ad inizio curva quando gli altri disegnano la curva. Lui è completamente all'interno e può aprire prima. Quando invece è costretto a disegnarla la curva perchè la percorrenza è molto veloce (ultima curva a Barcellona o ultima all'Estoril) finisce nel perdere tempo e a litigare con la moto.
Altro esempio è Laguna Seca. Li non esistono rettilinei ma solo la lunga piega del traguardo. Vi ricordate come passava Valentino lo scorso anno sul traguardo? Semplicemente per lui quella non è una curva da disegnare ma solo da "spigolare". Gli altri piloti Ducati non sono capaci semplicemente perchè per fare quella manovra devi essere leggermente fuori di testa. O cadi clamorosamente o guadagni 2 decimi almeno.

quoto... già capirossi lo diceva, il nuovo TC della ducati lo capisce solo stoner, apre prima e si fida, anche in 250 la sua guida era così, solo che senza il TC prima cadeva sempre, anche perchè a volte frenava piegato mentre ora non ne ha più bisogno, scommetto che in telemetria la sua velocità minima in curva è la inferiore di tutti, però recupera in uscita e in staccata a moto dritta

in effetti sarebbe bello vedere girare i piloti ogni anno su una moto diversa... dovrebbe essere una regola :sofico:

finchè stoner non vince senza TC, o senza preziosi, o con un altra moto, lo considero un pilota bravo ma niente di speciale, a livello di melandri capirossi ecc...

senza TC per es. penso che sono molto più veloci pedrosa e lorenzo (e anche biaggi va... dato che l'avete nominato :D )

marchigiano
04-05-2009, 13:52
Riguardo a Bridgestone non vorrai sostenere che lo scorso anno ha sviluppato per Rossi e non per Stoner vero ?. Io credo che Bridgestone abbia messo a disposizione un ampio ventaglio di scelta e che poi siano stati loro a decidere quali gomme erano più adatte per ciascuno. Quest'anno dovranno dimostrare di sapersi entrambi adattare alle gomme a disposizione, col monogomma nessuno avrà di che scialare.

di sicuro il sospetto c'è, col monogomma se vuole (quindi se fosse in malafede) può far vincere il pilota o team che vuole, secondo me è sbagliato fare le mescole gara per gara, dovrebbero fare 4 mescole a inizio stagione e stop, fisse, a ogni gara i team scelgono quella che vogliono, ma la mescola deve essere fissa da inizio alla fine. il rischio di intrallazzi è alto

Max_p
04-05-2009, 13:52
oddio, su pedrosa avrei da ridire qualcosa

http://video.libero.it/app/play?id=ce6e9f9f47708f39f4770a03224decaf

:asd:

immancabile anche questo http://www.youtube.com/watch?v=9FZuTpBYf5g :asd:

marchigiano
04-05-2009, 13:56
oddio, su pedrosa avrei da ridire qualcosa

http://video.libero.it/app/play?id=ce6e9f9f47708f39f4770a03224decaf

:asd:

infatti da quelle prove li si è fatto abbassare il livello di TC perchè se non lo capisci fai la fine dei ducatisti non-stoner

the_joe
04-05-2009, 14:06
infatti da quelle prove li si è fatto abbassare il livello di TC perchè se non lo capisci fai la fine dei ducatisti non-stoner

Più che abbassare il livello e altro, in quel caso il TC non ha proprio funzionato perchè in base ai sensori di movimento dovrebbe tagliare la potenza quando la ruota posteriore gira molto più veloce di quella anteriore il che significa che o stà slittando o si stà impennando la moto, invece in più di una occasione Pedrosa si è ritrovato quasi proiettato via come un fuscello da una moto improvvisamente e senza alcuna ragione impazzita......


PS per favore non ritirate fuori la storiellina della gomma jolly che non ci crede più nemmeno catafalcus :O così come alla storia della messa a punto miracolosa fra il warm-up della mattina e la gara del pomeriggio, in realtà è proprio ROSSI che in gara fa cose che alla maggior parte del resto dei piloti proprio non riesce di fare, a partire dalla gestione e dalla foga agonistica che lo "costringe" a cercare la vittoria ogni volta.

the_joe
04-05-2009, 14:41
Non per sminuire Rossi ma la sua moto gira su rotaie senza consumare le gomme...anzi le prestazioni aumentano con i giri. In quel caso è anche merito di chi la sviluppa la moto. Se Stoner e Pedrosa continuavano a martellare sotto il 40 Rossi non li avrebbe mai presi. Come Lorenzo avrebbe fatto il podio facilmente visto che girava come Rossi nel finale.

Beh, che Rossi sia il mago del tempone all'ultimo giro non lo scopriamo certo ora visto che lo ha sempre fatto sin dai tempi della 500 e che questo sia dovuto ad una eccellente messa a punto della ciclistica e allo stile di guida credo sia altrettanto indubbio, e questa caratteristica se la è riprodotta anche in Yamaha grazie al lavoro del Team che lo ha seguito e all'impegno di Yamaha che ha ascoltato appieno tutte le sue richieste (lamenti come dicono i detrattori)


P.S. Se proprio vogliamo essere imparziali al 100% tra le moto in pista l'unica che non vedo mai derapare di potenza è la Yamaha. Direi che funziona molto bene il suo TC.....

Credo che non ci sia niente di male ad affermare che ad oggi la Yamaha sia la moto di riferimento in quanto a ciclistica ed erogazione del motore, manca ancora un pelino in potenza massima, ma questa carenza è ampiamente compensata dalle altre caratteristiche, il fatto che sia la più stabile è dovuto al modo in cui tutta la moto è stata sviluppata.....

marchigiano
04-05-2009, 14:59
Sarebbe contrario ai reali interessi del fornitore di gomme, il quale ha tutta la convenienza nel diffondere l'idea che con le sue gomme possa andar forte chiunque e quindi, a differenza della Ducati che con i risultati visibili a tutti accredita il fatto che vince perchè ha trovato un pilota che sa far marciare un mezzo ostico e, se non proprio un catorcio, poco potabile, a rimarcare la qualità generale ed indiscutibile del suo prodotto.

Una bella differenza di immagine, non credi ?.

be ci sono gli accordi commerciali: se per dire una marca monta le bridgestone anche sulle moto di serie potrebbe essere favorita rispetto a una che monta le michelin...oppure un pilota che ha uno sponsor scomodo...

La moto è la stessa, spiega perchè Lorenzo ha fatto la pole e Rossi si è piazzato solo quarto se puoi, io non ne sono in grado.

secondo me è come dice pedrosa: che rossi anche sabato ha lavorato per la gara e i risultati si sono visti, è stato l'unico a tenere i tempi fino alla fine

che la yamaha sia una gran moto è indubbio, infatti quando ha dei problemi anche rossi va male o cade... è anche indubbio che se la yamaha va forte è perchè rossi sa come settarla

DartBizu
04-05-2009, 16:03
lo sanno comunque anche i sassi che il tc Ducati è avanzatissimo ed è stato sviluppato in collaborazione con la Ferrari che di tc ha esperienza notevolissima,

Prelevare esperienze dal campo automobilistico e trasferirlo sulla moto non vuol dire che funzioni, si è già visto in passato. Poi se il TC della Ducati è cosi fenomenale perchè lo riesce ad usare solo Stoner !?

Cfranco
04-05-2009, 18:14
A memoria, nella stagione del debutto con un team clienti di basso profilo, mi sembra che non abbia fatto peggio di sesto nelle gare che ha concluso.
Imho il talento lo si è visto subito, era sempre veloce, ma aveva michelin che di certo non sviluppava per lui.
Stoner ha uno stile di guida particolare , più ancora della Ducati il suo grande vantaggio è stato passare alle Bridgestone , tutti sono concordi nel dire che le gomme jappy hanno un anteriore molto preciso che dà molta confidenza e Stoner è uno che soffre la scarsa aderenza davanti , con le Michelin non ha mai trovato il feeling , non riusciva a sentire bene il limite dell' anteriore e spesso si sdraiava .
In questo lo ritengo uno scalino sotto a Rossi , che invece ha uno stile "universale" e spesso ha dimostrato di saper guidare sopra i problemi

Beh, che Rossi sia il mago del tempone all'ultimo giro non lo scopriamo certo ora visto che lo ha sempre fatto sin dai tempi della 500 e che questo sia dovuto ad una eccellente messa a punto della ciclistica e allo stile di guida credo sia altrettanto indubbio,
All' epoca Michelin era anche famoso per essere quello che metteva le gomme più dure di tutti , una scelta che alcune volte può averlo favorito a fine gara ( all' inizio mica tanto però )
Un altro amante delle gomme rocciose è Stoner , coincidenza o quelli che vanno forte hanno le stesse idee in fatto di gomme ?


Credo che non ci sia niente di male ad affermare che ad oggi la Yamaha sia la moto di riferimento in quanto a ciclistica ed erogazione del motore, manca ancora un pelino in potenza massima, ma questa carenza è ampiamente compensata dalle altre caratteristiche, il fatto che sia la più stabile è dovuto al modo in cui tutta la moto è stata sviluppata.....
Si , forse , ma non mi pare che la Honda sia tanto distante , per me avere una moto superiore significa piazzarne 4 nei primi 4 posti ( come faceva la Honda negli anni in cui dominava ) anche con piloti non esattamente fenomenali , fare primo e quarto con due manici come Rossi e Lorenzo non mi pare esattamente una dimostrazione di superiorità schiacciante , che la Yamaha sia una moto "facile" è indubbio , ma non vedo la Honda più lenta ( per la Ducati è un discorso a parte :stordita: )

+Benito+
04-05-2009, 20:06
Nota bene il grassettato.

Certo che si è visto, ed io che ho detto di diverso ?.

Riguardo a Bridgestone non vorrai sostenere che lo scorso anno ha sviluppato per Rossi e non per Stoner vero ?. Io credo che Bridgestone abbia messo a disposizione un ampio ventaglio di scelta e che poi siano stati loro a decidere quali gomme erano più adatte per ciascuno. Quest'anno dovranno dimostrare di sapersi entrambi adattare alle gomme a disposizione, col monogomma nessuno avrà di che scialare.
intendo dire che Michelin tre anni fa di certo stoner non lo cagava neanche di striscio ;)
Bridgestone ha una anteriore che, la storia insegna, ha fatto stare in piedi molta gente. Se a questo si aggiunge il trattamento "particolare" che tutti i gommisti hanno da sempre tributato ai top driver, si capisce che nel 2007 stoner ha messo giù tutto quel che poteva.
Con questo non voglio parlare di giochetti, ma semplicemente che tra le tantissime combinazioni di elementi e processi per fare una gomma, qualcuno bisognerà pur ascoltarlo per farne i tipi da portare in pista e non si ascoltano gli ultimi ma i primi.

+Benito+
04-05-2009, 20:10
Prelevare esperienze dal campo automobilistico e trasferirlo sulla moto non vuol dire che funzioni, si è già visto in passato. Poi se il TC della Ducati è cosi fenomenale perchè lo riesce ad usare solo Stoner !?

Ilmor? :D

_Tore_
04-05-2009, 21:22
di sicuro il sospetto c'è, col monogomma se vuole (quindi se fosse in malafede) può far vincere il pilota o team che vuole, secondo me è sbagliato fare le mescole gara per gara, dovrebbero fare 4 mescole a inizio stagione e stop, fisse, a ogni gara i team scelgono quella che vogliono, ma la mescola deve essere fissa da inizio alla fine. il rischio di intrallazzi è alto

Tipo che da questo gran premio hanno aggiunto una mescola più dura all'anteriore...

Chi è stato, tra i piloti a podio nel primo gran premio, a devastare l'anteriore?

_Tore_
04-05-2009, 21:34
Se per qualche strano motivo quello che si sente dire in tv o sui giornali non è vero? Che magari la Ducati è la moto dove l'elettronica è meno sviluppata delle altre? Potrebbe essere questo il motivo per il quale gli altri piloti si fidano poco. Melandri per esempio in tv non ha mai detto che l'elettronica della sua kawasaki è inferiore a quella della ducati. Ha sempre parlato di tc e di come stoner lo usa....non di come funziona veramente.
Devo ritrovare un intervista di Capirossi dove parla di elettronica.;)

A proposito di Capirossi, ricordo che quando provò per la prima volta la Suzuki disse che come bonà d'elettronica non era da meno rispetto alla Ducati...

Ma il messaggio che passa alla tv (perchè su quello si basano tutti i discorsi che i tifosi fanno... anche in questo topic) è che la Ducati ha il miglior sistema di TC di tutti...
Credo che di bontà o meno del TC ne possa parlare solo chi la moto (con il TC) l'ha provata... il resto sono chiacchiare da bar condizionate da quello che si sente in tv... e condizionate anche dalla stima/simpatia/antipatia per un pilota/marchio che uno ha...

+Benito+
04-05-2009, 21:51
A proposito di Capirossi, ricordo che quando provò per la prima volta la Suzuki disse che come bonà d'elettronica non era da meno rispetto alla Ducati...

Ma il messaggio che passa alla tv (perchè su quello si basano tutti i discorsi che i tifosi fanno... anche in questo topic) è che la Ducati ha il miglior sistema di TC di tutti...
Credo che di bontà o meno del TC ne possa parlare solo chi la moto (con il TC) l'ha provata... il resto sono chiacchiare da bar condizionate da quello che si sente in tv... e condizionate anche dalla stima/simpatia/antipatia per un pilota/marchio che uno ha...

Che poi è un non-discorso. Non esiste un "buon" tc, è come l'assetto, come una gomma, ogni pilota gradisce un'impostazione che riesce a gestire al fine della migliore prestazione.

marchigiano
04-05-2009, 21:58
ma se la gomma è miracolosa come mai nel 2008 stoner si è steso diverse volte? sarà mica che nel 2007 era talmente superiore che rischiava meno? poi alla yamaha hanno capito il trucchetto del TC e si sono avvicinati, a quel punto stoner ha dovuto ricominciare a frenare piegato e si è steso diverse volte...

_Tore_
04-05-2009, 22:33
ma se la gomma è miracolosa come mai nel 2008 stoner si è steso diverse volte? sarà mica che nel 2007 era talmente superiore che rischiava meno? poi alla yamaha hanno capito il trucchetto del TC e si sono avvicinati, a quel punto stoner ha dovuto ricominciare a frenare piegato e si è steso diverse volte...

Guarda che tutti, anche il più fermo dei piloti, anche nel giro più lento che fa, frena piegato.

Anche il motociciclista della domenica, in pista, frena piegato (ovvio che molla i freni molto ma molto prima di un qualsiasi pilota... anche pilota che corre nei trofei)...

La questione è quanto freni e quando molli i freni... perchè a 'na certa, se non molli i freni, mollano le gomme...

marchigiano
04-05-2009, 22:50
Guarda che tutti, anche il più fermo dei piloti, anche nel giro più lento che fa, frena piegato.

Anche il motociciclista della domenica, in pista, frena piegato (ovvio che molla i freni molto ma molto prima di un qualsiasi pilota... anche pilota che corre nei trofei)...

La questione è quanto freni e quando molli i freni... perchè a 'na certa, se non molli i freni, mollano le gomme...

be ovvio... mi pareva sottointeso...

Zortan69
04-05-2009, 22:57
ma anch'io freno in piega. più piego meno freno, è armonia, l'entrata in piega è proprio così, quando si è piegati al massimo non si frena più.
Credo che sia così per tutti.
certo per strada occorre anche guardare le macchie di gasolio, il brecciolino etc...

Pεrveяsivo
04-05-2009, 23:20
..............

Sete Gibernau che pur non essendo UN campione è pur sempre arrivato 2° in un mondiale lottando fino alla fine con un Valentino Rossi che disponeva della stessa moto però in versione ultraufficiale mentre Sete era in una scuderia clienti................

Piccolo OT, giusto per correttezza di informazione....Rossi e Gibernau hanno corso per la stessa marca solo nel 2003 ma non è che abbia proprio lottato sino allo fine visto che è arrivato con circa 80 punti di svantaggio. In realtà, dall'inizio dell'era Rossi nella classe superiore gli unici campionati veramente combattuti sono stati quello in cui vinse Hayden e, in parte, quello del 2004 (quando Rossi approdò in Yamaha) e quello dell'anno scorso....

rip82
05-05-2009, 00:15
Che poi è un non-discorso. Non esiste un "buon" tc, è come l'assetto, come una gomma, ogni pilota gradisce un'impostazione che riesce a gestire al fine della migliore prestazione.

Ricordo male o qui si era detto che Yamaha e Ducati usassero la stessa centralina della Marelli per il tc?

the_joe
05-05-2009, 07:55
Piccolo OT, giusto per correttezza di informazione....Rossi e Gibernau hanno corso per la stessa marca solo nel 2003 ma non è che abbia proprio lottato sino allo fine visto che è arrivato con circa 80 punti di svantaggio. In realtà, dall'inizio dell'era Rossi nella classe superiore gli unici campionati veramente combattuti sono stati quello in cui vinse Hayden e, in parte, quello del 2004 (quando Rossi approdò in Yamaha) e quello dell'anno scorso....

Sugli 80 punti hai ragione, ma in quella stagione si sono trovati spesso a lottare spalla a spalla con arrivi in volata, che poi il distacco a fine stagione sia stato abissale (ma è lo stesso della prima stagione miracolosa fra Biaggi e Doohan :D ) è una questione di numeri e di costanza di rendimento, quello che intendevo dire è che piloti come Melandri, Gibernau, Hayden, Capirossi non sono certo così scarsi da piazzarsi nelle ultime posizioni come accade quando corrono con le Ducati......è questa la grande incognita del Motomondiale, altro che la questione eterna di chi è nato prima fra l'uovo e la gallina :mbe:

the_joe
05-05-2009, 07:57
Ricordo male o qui si era detto che Yamaha e Ducati usassero la stessa centralina della Marelli per il tc?

Io ricordo che Yamaha aveva preso la parte elettronica di Marelli, ma per quanto riguarda la gestione del motore (accensione, iniezione ecc. ecc.), per il TC credo sia lo stesso pacchetto, anche se naturalmente il software sarà adattato al motore completamente diverso fra Ducati e Yamaha così come lo è il telaio ecc. ecc.

Aviatore_Gilles
05-05-2009, 14:33
ma se la gomma è miracolosa come mai nel 2008 stoner si è steso diverse volte? sarà mica che nel 2007 era talmente superiore che rischiava meno? poi alla yamaha hanno capito il trucchetto del TC e si sono avvicinati, a quel punto stoner ha dovuto ricominciare a frenare piegato e si è steso diverse volte...

Stoner ha sempre sofferto la scarsa confidenza con l'anteriore e nel 2008, per liberarsi di un Rossi in forma, ha dovuto tirare al 111%, superando quello che era il limite.
Nel 2007 la sua superiorità era talmente schiacciante che secondo me non ha mai dato tutto durante le gare.
Nessun trucchetto del TC, semplicemente nel 2008 la Yamaha ha tirato fuori una gran moto, che si adattava sia a Bridgestone che a Michelin, costringendo Stoner a dare davvero il massimo e anche oltre.

KuWa
05-05-2009, 17:13
mi fa veramente ridere tutte queste pagine per non ammettere che stoner è piu forte di rossi e che è tutto merito della moto... lamentino ha plagiato le menti della gente mi sa e meda lo fa ogni domenica :rolleyes:

m1kele
05-05-2009, 18:07
mi fa veramente ridere tutte queste pagine per non ammettere che stoner è piu forte di rossi e che è tutto merito della moto... lamentino ha plagiato le menti della gente mi sa e meda lo fa ogni domenica :rolleyes:

E' chiaro che stoner è fortissimo, ma più di rossi non credo...poi spero che lamentino sia un errore di battitura, di lamentino io ne conosco solo uno e corre in sbk con l' aprilia...:D

dario2
05-05-2009, 18:27
si ricomincia e finitela...

Max_p
05-05-2009, 18:29
mi fa veramente ridere tutte queste pagine per non ammettere che stoner è piu forte di rossi e che è tutto merito della moto... lamentino ha plagiato le menti della gente mi sa e meda lo fa ogni domenica :rolleyes:

a me fa ridere e stupisce vedere che ogni volta qualche rosicone tifoso di biaggi esce sempre fuori. Dai questi commenti sono ridicoli, che palle:stordita:

marchigiano
05-05-2009, 19:34
ma stoner più forte di rossi dove? che lo dimostri... vada in honda che ne hanno bisogno... per ora ha fatto bene solo con una moto e solo con un regolamento, se tra qualche anno cambiano qualcosa vedremo

rossi ha vinto in 125-250-500-1000-800... e più di una volta per categoria :read:

kwb
05-05-2009, 19:44
p.s. vi immaginate un haga-stoner contro spies-valentino in sbk?:eek: :eek:
Vieni giù la7:O :O :O

No, non me lo posso immaginare :asd:

Max_p
05-05-2009, 19:44
in honda non torna, visto che cadeva una gara si e una pure :asd:

rip82
05-05-2009, 20:22
Perchè deve andare in honda? Secondo me si trova benissimo in ducati. Se perde un mondiale è sicuramente contro Rossi. Cioè un vanto poter lottare con lui. Nella prossima gara il copione sarà uguale ma dal gp di spagna ci sarà di che divertirsi secondo me. Speriamo.....:D
p.s. vi immaginate un haga-stoner contro spies-valentino in sbk?:eek: :eek:
Vieni giù la7:O :O :ODici tutt'e quattro in SBK? Sarebbe una gran figata, anche se ad essere onesti la SBK gia' cosi' e' molto piu' divertente, partito Troy non ho neanche piu' il mio pilota preferito, ce ne sono diversi che mi piacciono, Noriyuki (che porta la Ducati la' dove merita), Spies, Smrz e Neukirchner, e poi c'e'... no, no, non c'e', altrimenti viene fuori il solito flame :stordita:

in honda non torna, visto che cadeva una gara si e una pure :asd:Penso che sia piu' soddifacente battere la Honda, se si fossero accorti di lui magari il mondiale l'avrebbe vinto per loro invece che per la Ducati :D

djgusmy85
05-05-2009, 20:40
mi fa veramente ridere tutte queste pagine per non ammettere che stoner è piu forte di rossi e che è tutto merito della moto... lamentino ha plagiato le menti della gente mi sa e meda lo fa ogni domenica :rolleyes:
Su, su, passerà :)

dario2
05-05-2009, 22:11
Vieni giù la7:O :O :O

No, perchè dovrebbero sicuramente trasmettere il film più insulso della storia trasmesso già 9485848584 volte a reti unificate:O

cangia
05-05-2009, 22:20
Perchè deve andare in honda? Secondo me si trova benissimo in ducati. Se perde un mondiale è sicuramente contro Rossi. Cioè un vanto poter lottare con lui. Nella prossima gara il copione sarà uguale ma dal gp di spagna ci sarà di che divertirsi secondo me. Speriamo.....:D
p.s. vi immaginate un haga-stoner contro spies-valentino in sbk?:eek: :eek:
Vieni giù la7:O :O :O

per me la ducati tiene Hayden fino a metà campionato .. poi vedendo che non combina nulla .. chiede a un certo Qualcuno :D di tornare in sella per le gare rimanenti .. e li son caxxi per tutti :sofico:

+Benito+
05-05-2009, 22:29
per me la ducati tiene Hayden fino a metà campionato .. poi vedendo che non combina nulla .. chiede a un certo Qualcuno :D di tornare in sella per le gare rimanenti .. e li son caxxi per tutti :sofico:

non credere che bayliss sia così scemo da sputtanarsi una carriera splendida in SBK per 4 soldi e una figura da pesce lesso in motoGP. Spesso ci si dimentica che Bayliss in motogp ha vinto una gara, è vero, ma nelle altre stagioni che ha fatto non ha cavato un ragno dal buco.

cangia
05-05-2009, 22:34
non credere che bayliss sia così scemo da sputtanarsi una carriera splendida in SBK per 4 soldi e una figura da pesce lesso in motoGP. Spesso ci si dimentica che Bayliss in motogp ha vinto una gara, è vero, ma nelle altre stagioni che ha fatto non ha cavato un ragno dal buco.

ha corso 1 gara con la ducati e l'ha anche vinta ;ovviamente gliela farebbero provare parecchio la GP9, prima di accettare.

cangia
05-05-2009, 22:39
ad onor del vero con la Ducati in precedenza fece 2 mondiali interi senza vincere neanche una gara :stordita:

già .. era solo un sogno il mio eh :)

Pεrveяsivo
05-05-2009, 23:40
ad onor del vero con la Ducati in precedenza fece 2 mondiali interi senza vincere neanche una gara :stordita:

Ma soppratutto facendosi praticamente sempre mazzolare da Capirossi con la stessa moto...:stordita:

the_joe
06-05-2009, 08:31
è sempre difficile dire chi è più forte,

Di solito nello sport si guarda ai risultati ottenuti per ottenere le classifiche dei "migliori" poi è difficile fare liste fra atleti/piloti vissuti in epoche diverse che quindi non hanno gareggiato insieme, in questo caso le carriere si sono incontrate e la cosa si stà facendo interessante......


di sicuro la Ducati è in lizza per il mondiale solo ed esclusivamente grazie a Stoner, il resto è fuffa.

Questo è indubbiamente vero, quello che non è dimostrabile è il fatto che i 2 secondi al giro che Stoner rifila ai compagni di squadra in Ducati, se li possa portare dietro cambiando moto, se così fosse, come ho già detto, per lui sarebbe un gioco da ragazzi andare a correre con un'altra moto più competitiva e vincere un po' di mondiali senza fare nemmeno la seconda parte del campionato perchè l'equazione è semplice, se la Ducati è una moto da ultime posizioni come sembrerebbe essere guardando ai risultati dei vari Gibernau, Hayden e compagnia bella, e lui ci arriva a podio con semplicità, andando a correre con una Yamaha/Honda con le quali molti piloti fanno bella figura, LUI portandosi dietro i famosi 2 secondi al giro di vantaggio, farebbe poca fatica a vincere tutte le gare.......

the_joe
06-05-2009, 09:14
Non è una questione eterna, la domanda su chi sia nato prima tra uovo e gallina è semplicissima e la fornì Darwin. La "gallina" esisteva prima dell'uovo, è stata la pressione evolutiva a far si che essa iniziasse a riprodursi in quel modo.:D :ciapet:

In realtà non è così semplice dato che gli uccelli discendono dai dinosauri che già si riproducevano facendo le uova, per cui si potrebbe affermare anche che da un uovo mal riuscito (mutazione genetica naturale) sia nata la gallina per cui sarebbe nato prima l'uovo......

Aviatore_Gilles
06-05-2009, 09:32
non credere che bayliss sia così scemo da sputtanarsi una carriera splendida in SBK per 4 soldi e una figura da pesce lesso in motoGP. Spesso ci si dimentica che Bayliss in motogp ha vinto una gara, è vero, ma nelle altre stagioni che ha fatto non ha cavato un ragno dal buco.

Beh non conosceva le piste prima di tutto e comunque nel 2003 fece una buona stagione con 3 podi.
Nel 2004 il progetto era totalmente cannato, neanche Capirossi fece una bella stagione.
Nel 2005 era totalmente demotivato e fece una stagione disastrosa.
Bayliss è un pilota nato sulle SBK, costruito sulle SBK e vincente sulle SBK. Si impara uno stile diverso, poi è difficile cambiarlo. Vedi Toseland che non mi sembra proprio un fermo.

the_joe
06-05-2009, 09:41
francamente dubito che Stoner possa rifilare 2" ai propri compagni di squadra cambiando moto, presumo che Stoner/Ducati sia un binomio quasi perfetto, come presumo che nessuno, neanche Rossi possi portare la Ducati a quei livelli...visto che sono in tanti ad essersi alternati su quella moto, restando decisamente staccati dai tempi di Stoner...

Su questo siamo perfettamente d'accordo.

E proprio qua sta tutta la fragilità del binomio Ducati/Stoner, se viene a mancare uno dei 2 è praticamente finita per entrambi, forse Stoner cambiando squadra riuscirebbe ad ottenere dei risultati di rilievo, mentre penso sinceramente che i risultati di rilievo restino fuori dalla portata della Ducati senza Stoner perlomeno allo stato attuale delle cose.....

the_joe
06-05-2009, 09:55
L'uovo è un adattamento per riprodursi che certi animali hanno sviluppato sotto la spinta della pressione ambientale, esse o gli animali da cui discendono esistevano ancor prima di sviluppare quel sistema, fattene una ragione.

P.S. Quello che tu chiami mutazione genetica naturale è praticamente, tanto è improbabile, impossibile perchè le mutazioni avrebbero dovuto essere almeno due, un maschio ed una femmina, nello stesso momento. Se una sola, che possieda la possibiltà di sopravvivere perchè le mutazioni sono quasi sempre devastanti in questo senso, ha un tasso di probabilità bassissimo figurati due contemporanee e di sesso opposto che diano origine, di colpo, ad una nuova specie.

Si vabbè da una battuta siamo arrivati a questo......


E se va bene a te BUONA CAMICIA A TUTTI.

Salve e Peace & Love :rolleyes:

the_joe
06-05-2009, 10:22
Se è un uovo in camicia ben venga !!!!!!!!!!!!!.:D :D

Detto anche alla COQUE......lo preferisco sodo però :Prrr:

djgusmy85
06-05-2009, 12:04
Spesso ci si dimentica che Bayliss in motogp ha vinto una gara, è vero, ma nelle altre stagioni che ha fatto non ha cavato un ragno dal buco.
Verissimo. Mi dispiace dirlo ma è oggettivamente indiscutibile che il livello medio dei piloti SBK sia MOLTO più basso che nel motomondiale :)

Aviatore_Gilles
06-05-2009, 13:36
Verissimo. Mi dispiace dirlo ma è oggettivamente indiscutibile che il livello medio dei piloti SBK sia MOLTO più basso che nel motomondiale :)

Però a me non sembra che Checa, Barros o Biaggi abbiano fatto chissà cosa in Sbk. ;)
Lo diceva lo stesso Toseland che le moto vanno guidate in maniera differente, visto che una Sbk è più pesante e lenta nei cambi di direzione, meno elettronica, più sincera nelle reazioni. Una MotoGP è un prototipo, ha una tenuta spaziale, vanno cambiati tutti i riferimenti, i settaggi sono più complessi, insomma un'altra cosa, richiede una preparazione diversa. Se uno nasce su un tipo di moto e sviluppa il proprio stile su di essa, poi è difficile cambiare.

DartBizu
06-05-2009, 20:57
Verissimo. Mi dispiace dirlo ma è oggettivamente indiscutibile che il livello medio dei piloti SBK sia MOLTO più basso che nel motomondiale :)

E' anche vero che nessun pilota arrivato dalla motoGP ha mai vinto il mondiale SBK..... io direi che son 2 categorie diverse e in ogniuna ci sono quelli che svettano sugli altri!

PS

Ho visto dopo la risposta di Gilles :) completamente in sintonia!

Hyperion
06-05-2009, 22:04
Io invece sono stra convinto della superiorità di piloti e mezzi del motomondiale sulla sbk; gli idoli della sbk in motogp hanno fatto poco o niente (e si parla di bayliss, haga, insieme a edwards, toseland, ecc), mentre è bastato un kocinski qualunque per fare il diavolo a 4 in sbk, quando anche checa (signor nessuno in motogp, lo scorso anno ha vinto un tot di gare) ed altri piloti minori in sbk si sono ben difesi.

Poi per carità, lo spettacolo è un'altra cosa, ed è già da un paio di anni che le gare di sbk sono in genere più divertenti da seguire.

Pεrveяsivo
06-05-2009, 22:05
Però a me non sembra che Checa, Barros o Biaggi abbiano fatto chissà cosa in Sbk. ;)
Lo diceva lo stesso Toseland che le moto vanno guidate in maniera differente, visto che una Sbk è più pesante e lenta nei cambi di direzione, meno elettronica, più sincera nelle reazioni. Una MotoGP è un prototipo, ha una tenuta spaziale, vanno cambiati tutti i riferimenti, i settaggi sono più complessi, insomma un'altra cosa, richiede una preparazione diversa. Se uno nasce su un tipo di moto e sviluppa il proprio stile su di essa, poi è difficile cambiare.

Onestamente tutti piloti che il momento migliore lo hanno passato da tempo (e un paio di loro non è che abbiano mai combinato un granch'è nemmeno in Motogp/500). Non c'è stato un pilota che al suo apice sia passato in SBK...tutti ormai sul viale del tramonto e che quello che avevano da dare lo avevano già dato...Sarà un caso ma i vari Bayliss, Haga, Edwards, i meno conosciuti Kiyonari, Kagayama, Xaus ecc..hanno fatto tutti la loro brava apparizione in MotoGp (alcuni come lo stesso Bayliss ci sono rimasti per parecchio) ma salvo eccezioni più uniche che rare sono passati senza lasciare un segno. Voglio anche accettare come scusante che la maggior parte di questi non abbiano avuto i mezzi per emergere, ma che non ce ne sia stato uno, dico uno, che si sia fatto almeno notare è perlomeno sospetto.

+Benito+
06-05-2009, 22:33
Io invece sono stra convinto della superiorità di piloti e mezzi del motomondiale sulla sbk; gli idoli della sbk in motogp hanno fatto poco o niente (e si parla di bayliss, haga, insieme a edwards, toseland, ecc), mentre è bastato un kocinski qualunque per fare il diavolo a 4 in sbk, quando anche checa (signor nessuno in motogp, lo scorso anno ha vinto un tot di gare) ed altri piloti minori in sbk si sono ben difesi.

Poi per carità, lo spettacolo è un'altra cosa, ed è già da un paio di anni che le gare di sbk sono in genere più divertenti da seguire.

E' cosa nota che più un mezzo ha un limite elevato, meno gente riesce a portarcelo. Le SBK sono moto bellissime e per guidarle ci vuole comunque fegato e bravura, nessuno lo mette in dubbio.
Sono comunque moto meno rigide, meno sofisticate, e questo significa che hanno reazioni meno violente e più prevedibili.
Le GP sono moto rigide e reattive, permettono di fare cambi di direzioni più precisi e rapidi e di poter girare più forte, ma sono anche meno comunicative. Un pilota abituato da anni a guidare l'una o l'altra mi sembra "normale" che faccia fatica a capire cosa gli dice una moto dell'altro tipo, e credo che la cosa sia reciproca.
Con questo, non intendo dire che i piloti che hanno vinto tanto in SBK hanno la capacità di portare al limite un mezzo come sono in grado di fare i migliori della MotoGP, ma che nel portare al limite il loro hanno sviluppato uno stile di guida che li agevola.
Se uno guida una GP come una SBK, o prende tre secondi o è sempre in terra, non mi sembra vero il contrario.

marchigiano
06-05-2009, 22:35
L'uovo è un adattamento per riprodursi che certi animali hanno sviluppato sotto la spinta della pressione ambientale, esse o gli animali da cui discendono esistevano ancor prima di sviluppare quel sistema, fattene una ragione.

quindi c'è stata una gallina che partoriva direttamente il pulcino? poi alcune nell'utero hanno iniziato a "solidificare" la placenta ed è venuto fuori l'uovo, così facendo potevano partorire prima e poi curare il piccolo più facilmente. wikipedia non è d'accordo :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_dell%27uovo_e_della_gallina

_Tore_
06-05-2009, 22:58
Io invece sono stra convinto della superiorità di piloti e mezzi del motomondiale sulla sbk; gli idoli della sbk in motogp hanno fatto poco o niente (e si parla di bayliss, haga, insieme a edwards, toseland, ecc), mentre è bastato un kocinski qualunque per fare il diavolo a 4 in sbk, quando anche checa (signor nessuno in motogp, lo scorso anno ha vinto un tot di gare) ed altri piloti minori in sbk si sono ben difesi.

Poi per carità, lo spettacolo è un'altra cosa, ed è già da un paio di anni che le gare di sbk sono in genere più divertenti da seguire.

Da un paio di anni? No no, da molti di più... Due anni per chi non conosceva (dove "conosceva" sta per seguire) prima la SBK...
C'è voluto un certo pilota per darle risalto mediatico... adesso tutti la conoscono e si sono accorti della spettacolarità della categoria.

+Benito+
06-05-2009, 23:12
Da un paio di anni? No no, da molti di più... Due anni per chi non conosceva (dove "conosceva" sta per seguire) prima la SBK...
C'è voluto un certo pilota per darle risalto mediatico... adesso tutti la conoscono e si sono accorti della spettacolarità della categoria.

Ti dirò, a me negli ultimi due anni non è che mi abbia entusiasmato tantissimo la SBK, mi piaceva di più nei primi anni 2000

djgusmy85
06-05-2009, 23:21
E' anche vero che nessun pilota arrivato dalla motoGP ha mai vinto il mondiale SBK.....
Ok, ma parliamo di piloti pensionati o scartati dalla MotoGP... Ipotizza di metterci gli Stoner, Rossi e Lorenzo attuali, io sono pronto a scommettere che, dopo il (breve) periodo di adattamento, monopolizzerebbero il podio di ogni GP senza troppi problemi :)

_Tore_
06-05-2009, 23:37
Ti dirò, a me negli ultimi due anni non è che mi abbia entusiasmato tantissimo la SBK, mi piaceva di più nei primi anni 2000

Eh ma da due anni (o poco più) la massa ne è venuta a conoscenza... ;)
Cosa si sono persi negli anni precedenti... ...i duelli Bayliss-Edwards...

rip82
07-05-2009, 00:22
Ti dirò, a me negli ultimi due anni non è che mi abbia entusiasmato tantissimo la SBK, mi piaceva di più nei primi anni 2000

Io la preferivo da meta' anni '90 in poi, ai tempi di King Carl, Slight, Kocinski, Chili, Yanagawa... e Gobert, che vinceva poco, ma quelle vittorie me le ricordo tuttora, soprattutto sotto l'acqua a Philip Island nel 2000 con la Bimota, e' stata una volgare dimostrazione di potenza!

Hyperion
07-05-2009, 07:33
Eh ma da due anni (o poco più) la massa ne è venuta a conoscenza... ;)
Cosa si sono persi negli anni precedenti... ...i duelli Bayliss-Edwards...

Beh imola è stata indimenticabile, haga ai tempi della yamaha, le corse a sugo dove le wildcard jap davano mezza pista a tutti...

Non le seguivo all'inizio, la presenza di chili (ecco un altro superpippone delle 500 che ha fatto più che bene in sbk) e le regole "leggermente" pro ducati (ma è sempre stato così, e soprattutto anche quelle di adesso se è per questo... ma glissiamo su quest'argomento) non mi hanno fatto guardare il campionato sbk...

HHH85
07-05-2009, 07:45
Troy al primo anno di ducati in motogp se non sbaglio è arrivato sesto nel mondiale...con molti ottimi piazzamenti.

tratto da wiki:
Una nuova sfida viene raccolta da Bayliss, l'approdo della Ducati in MotoGP. La moto è la Desmosedici GP3, un V4 a L da 989 cm/C, affiancato dall'espertissimo pilota italiano Loris Capirossi, si presentano a Suzuka in gran forma. Loris si classifica terzo e Troy quinto. In tutta la stagione Troy raccoglie tre podi e uno straordinario sorpasso all'esterno, sul bagnato a Donington ai danni di Valentino Rossi sulla Honda RC211V, campione del mondo in questa stagione. A fine campionato si classifica sesto assoluto.

Aviatore_Gilles
07-05-2009, 11:29
Beh imola è stata indimenticabile, haga ai tempi della yamaha, le corse a sugo dove le wildcard jap davano mezza pista a tutti...

Non le seguivo all'inizio, la presenza di chili (ecco un altro superpippone delle 500 che ha fatto più che bene in sbk) e le regole "leggermente" pro ducati (ma è sempre stato così, e soprattutto anche quelle di adesso se è per questo... ma glissiamo su quest'argomento) non mi hanno fatto guardare il campionato sbk...

Chili non ha mai corso in 500 se non vado errato, ha corso in 125 e 250. :confused: Ottenendo buoni risultati.

Hyperion
07-05-2009, 13:00
Chili non ha mai corso in 500 se non vado errato, ha corso in 125 e 250. :confused: Ottenendo buoni risultati.

Chili ha corso qualche anno in 500, ha vinto 1 sola volta (quando per motivi di sicurezza tutti i big non presero parte alla gara), ha sempre gareggiato nell'anonimato ed è famoso per la caduta in fotocopia quando seguiva un giovanissimo doohan.

Risultati decenti non ne ha mai ottenuti nel motomondiale.

Hyperion
07-05-2009, 13:07
Troy al primo anno di ducati in motogp se non sbaglio è arrivato sesto nel mondiale...con molti ottimi piazzamenti.

tratto da wiki:
Una nuova sfida viene raccolta da Bayliss, l'approdo della Ducati in MotoGP. La moto è la Desmosedici GP3, un V4 a L da 989 cm/C, affiancato dall'espertissimo pilota italiano Loris Capirossi, si presentano a Suzuka in gran forma. Loris si classifica terzo e Troy quinto. In tutta la stagione Troy raccoglie tre podi e uno straordinario sorpasso all'esterno, sul bagnato a Donington ai danni di Valentino Rossi sulla Honda RC211V, campione del mondo in questa stagione. A fine campionato si classifica sesto assoluto.

Bastonato di continuo da capirossi per tutti gli anni in cui è stato in ducati (a parte la famosa gara di valencia) e con la honda è stato a dir poco un fantasma.

E stiamo parlando di sua maestà Troy Bayiliss :ave:.

the_joe
07-05-2009, 14:23
Dopo averlo chiamato a gran voce eccolo....se non fanno provare sta moto a lui e a qualche altro pilota di esperienza non ne escono vivi
http://www.bikesportnews.com/articles/article.html?id=BAYLISS_TO_TEST_DUCATI_MOTOGP_BIKE_AT_MUGELLO_1&utm_source=feedburner&utm_medium=rss

Maddaiiiiiiiiiiiiiiiii

Non credo proprio con tutto il rispetto che sia possibile portare ad un grandissimo come TROY, che di sviluppo di una MOTOGP se ne intenda di più di un Hayden che ha sviluppato per anni una Honda HRC o di un Capirossi che aveva un bagaglio non certo poco ingombrante fra 2T 4T e altro.....

Secondo me è un'altra ennesima dimostrazione che in Ducati non ci stanno capendo molto, hanno avuto il "culo" di ritrovarsi uno Stoner preso come seconda scelta quando non c'era nessun altro disponibile che nonostante sia salito su una moto già sviluppata da Capirossi quindi non da lui o per lui, ci ha stravinto un mondiale, ha lottato per un altro ed è in lizza per questo in corso.....però sono convinto che se chiedete a Preziosi o a Suppo perchè sia accaduto questo non li fate dormire la notte......

the_joe
07-05-2009, 14:55
Lo sanno fin troppo bene! Però per loro il rischio di figuracce vale la possibilità di vincere un mondiale.
Meglio tutti a metà gruppo o uno che vince e gli altri ultimi? Se potessero scegliere in suzuki o in kawa non esiterebbero un attimo:D

Secondo me la fai troppo facile......vedremo.

Cfranco
07-05-2009, 14:57
Dopo averlo chiamato a gran voce eccolo....se non fanno provare sta moto a lui e a qualche altro pilota di esperienza non ne escono vivi
http://www.bikesportnews.com/articles/article.html?id=BAYLISS_TO_TEST_DUCATI_MOTOGP_BIKE_AT_MUGELLO_1&utm_source=feedburner&utm_medium=rss
Mah
Io credo che sia una mossa disperata
Hanno una moto che va forte con un pilota solo , devono ancora capire cosa la rende inguidabile per gli altri , da quando se n' è andato Capirossi manca qualcuno di esperienza che possa dare un impulso allo sviluppo e far capire cosa va e cosa non va .

dario2
07-05-2009, 14:58
a me hayden non mi pare abbia indirizzato chissà cosa in honda, è uno che machina km però boh poi che gli vai a chiedere se nemmeno la riesce a guidare minimamente?:stordita:

dario2
07-05-2009, 14:59
condivido in pieno molto di quanto hai scritto, mentre è giusto precisare che la scelta di Stoner non fu un colpo di fortuna visto che fu scelto per madare via Capirossi che in virtù dei risultati raggiunti in quell' annata fecero a quest' ultimo la proposta di guidare una terza moto, che Capirossi stizzito rifiutò.

hai sbagliato anno...

the_joe
07-05-2009, 15:06
condivido in pieno molto di quanto hai scritto, mentre è giusto precisare che la scelta di Stoner non fu un colpo di fortuna visto che fu scelto per madare via Capirossi che in virtù dei risultati raggiunti in quell' annata fecero a quest' ultimo la proposta di guidare una terza moto, che Capirossi stizzito rifiutò.

L'anno dopo, per il primo anno in Ducati, Stoner c'è capitato per caso come scelta obbligata in attesa di MELANDRI e quell'anno in una intervista a motosprint i vertici di Ducati ammisero di aver aumentato il budget a disposizione per i ricambi vista la nomina di "ROLLINGSTONER" che si era fatto l'australiano, immagina quale fiducia potessero avere nel fatto che potesse addirittura vincere il mondiale.......



Hayden non avrà indirizzato niente in Honda, ma essendo stato per anni il pilota di riferimento per lo sviluppo, ha senz'altro avuto modo di provare molte cose interessanti di una casa che si chiama Honda e non pincopallino......

the_joe
07-05-2009, 15:17
non ho detto che avevano fiducia nella vittoria del mondiale, ma che fu una scelta ben precisa, detto da Pernat in diretta...

Non capisco a cosa si riferisca Pernat (che spara cassate a raffica) visto che nel 2007 Capirossi e Stoner hanno corso assieme......al posto di Stoner doveva arrivare Melandri che è arrivato nel 2008 ed è successo quanto dici a proposito della messa fuori squadra di Capirossi accusato di non aver saputo tenere testa all'australiano (mentre Melandri ha fatto di meglio si si si si si )

the_joe
07-05-2009, 15:24
la Ducati aveva già deciso di tagliare Capirossi......che aveva un altro anno di contratto...ed è per questo che Capirossi rifiutò l'offerta di una terza moto, perchè difatti la Ducati l' aveva scaricato 1 anno prima.....


ed il progetto prevedeva l' ingaggio di Stoner e Melandri, quindi Stoner non fu preso a caso ma la Ducati aveva deciso di puntare su 2 piloti emergenti.....chiaro??

Mi sa tanto di fantasie buttate là in contrasto con tutto quanto è stato detto fino ad oggi anche dai vertici di Ducati.....e contro anche la logica di voler mettere fuori squadra il pilota che se non avesse avuto l'infortunio causatogli dal suo compagno di squadra avrebbe vinto il mondiale e che era molto amato dai tifosi........

Pernat mi sa che stà dando di fuori di brutto da quando non azzecca più un pilota buono da spingere......

the_joe
07-05-2009, 15:33
guarda che Pernat lo disse a giustificazione del fatto che Capirossi rifiutò la terza moto Ducati...e rispose ad un esplicita domanda.....
e comunque Stoner senza la Ducati si mise non poco in mostra, l'unico aspetto negativo erano le continue caduta, ma si vedeva lontano un miglio il talento....

Si certo, col senno di poi sono buoni tutti, il fatto è che se Melandri avesse firmato per la Ducati, Stoner si sarebbe fatto qualche altro anno con una scuderia clienti visto che di contratti in mano non ne aveva altri e che in Honda non erano particolarmente felici di comprare carene nuove ad ogni GP.....

the_joe
07-05-2009, 15:38
Ho capito, non esiste la discussione, è come dici tu.ciao :sofico:

Se hai qualcosa da dire oltre le dichiarazioni di Pernat dillo, altrimenti vale tutto quanto è stato reso pubblico da Ducati in questi anni cose pubblicate sulle riviste del settore.

the_joe
07-05-2009, 15:44
tu hai la verità in tasca, di cosa discutiamo??:stordita:

Veramente sei tu che hai tirato fuori una cosa che non ha avuto riscontri oggettivi se si parla del 2007 e in netto contrasto con quanto saputo da tutti fino ad oggi........

Secondo Pernat perchè Melandri non avrebbe firmato per Ducati nel 2007 se era già sicuro di andarci nel 2008???????

djgusmy85
07-05-2009, 16:50
In Ducati nel 2007 cercavano un pilota per rimpiazzare il ritirante Gibernau. Melandri aveva ancora un anno di contratto con Gresini, e così rimandarono l'ingaggio, prendendo Stoner...
Che sia stata una botta di fortuna è stato ammesso dagli uomini Ducati diverse volte ;)

the_joe
07-05-2009, 17:19
quando si sceglie un giovane così talentuoso c'è sempre la componente fortuna, ma sia Pernat che Suppo parlarono a suo tempo di un progetto legato a 2 piloti giovani........Melandri e Stoner.

infatti lo stesso Capirossi arrivò in Ducati dopo il rifiuto di Max Biaggi...

In Ducati nel 2007 cercavano un pilota per rimpiazzare il ritirante Gibernau. Melandri aveva ancora un anno di contratto con Gresini, e così rimandarono l'ingaggio, prendendo Stoner...
Che sia stata una botta di fortuna è stato ammesso dagli uomini Ducati diverse volte ;)

Appunto, SE Gibernau non avesse avuto l'incidente con Capirossi, nel 2006 probabilmente Ducati avrebbe vinto il mondiale con Loris, nel 2007 avrebbero continuato con Capirossi e Gibernau e nel 2008 sarebbe arrivato Melandri che era già nelle mire della Ducati, di Stoner non se ne sarebbe mai parlato e questo è quanto si è sempre saputo FINO AD OGGI che CATAPANUS ci ha illustrato un'altra faccia della storia.......

the_joe
07-05-2009, 17:28
Suppo, quando ufficializzò che avevano proposto a Capirossi un eventuale terza Ducati, spiegò che si era pensato a partire con 2 piloti giovani sin dalla stagione precedente, ma che visti i risultati di Capirossi si volle offrire a quest' ultimo una terza moto uguale alle altre 2....e lo stesso giorno Pernat "rispose" con quanto ho scritto precedentemente.

e Capirossi non è mai stata una scelta ma un ripiego dopo il rifiuto di Biaggi...

Quindi Stoner avrebbe dovuto correre in Ducati già dal 2006?

Cfranco
07-05-2009, 18:11
forse non ho scritto chiaramente, quando è arrivato Stoner la Ducati aveva deciso di puntare su 2 piloti giovani ovvero Melandri e Stoner...

Melandri arrivò 1 anno dopo perchè aveva già un contratto e la Ducati ripiego una seconda volta su Capirossi....e poi facendo difatti retromarcia gli offrirono una terza moto.

Mi sa che ti sei un po' perso .
La squadra Ducati doveva essere Capirossi e Melandri , Gresini ha fatto valere il contratto di Melandri e alla Ducati è rimasto un buco in squadra , in fretta e furia hanno cercato un pilota per fare da seconda guida a Capirossi il mercato però era agli sgoccioli e si sono trovati con pochi nomi disponibili , dopo essere andati a caccia infruttuosamente di Elias hanno preso quello che costava meno : Stoner .
http://archiviostorico.corriere.it/2007/luglio/20/Capirossi_Melandri_lotta_dura_per_co_9_070720054.shtml

Ferdy78
07-05-2009, 18:21
EDIT doppio

Ferdy78
07-05-2009, 18:22
Troy Bayliss torna in sella a una Ducati da competizione, ma non si tratta di una Superbike, bensì della GP9 in carbonio di Casey Stoner.

Il pilota australiano, che durante questo week-end seguirà le gare della Superbike dal box Ducati, dal 12 al 14 maggio proverà la Desmosedici GP9 presso il circuito del Mugello, affiancando il collaudatore ufficiale MotoGP Vittoriano Guareschi.

Il test, spiega la Ducati in una sua nota, fa parte di un programma stabilito da tempo e verrà replicato nel corso dell'anno in occasione di successive sessioni del Test Team.

Non si tratta, dunque di una invenzione dell'ultimo minuto per "curare" i mali della Desmosedici che sono Stoner riesce a guidare, ma comunque, scrivono da Bologna "Ducati potrà così contare anche sul feedback di un pilota di grande talento ed esperienza come quella del tre volte iridato per contribuire al lavoro che viene continuamente portato avanti sulla Desmosedici GP9 e GP10".

Una ammissione, in un certo senso, che l'esperienza di Bayliss può servire.

Noterella conclusiva: a che visto che gli assetti scelti da Bayliss in SBK non potevano essere adottati da nessun altro pilota? Troy è veloce ma probabilmente non è proprio l'uomo più adatto a rendere guidabile una moto...per quello servono piloti diversi...che ora però sono alla concorrenza!

Da gpone.com

Vai Troy!!! (anche se vai piano non mi frega nulla :D )
P.S. Se qualcuno della Ducati ci legge:
Fate provare la GP9 e la GP10 ad Haga!;)



Ho il terrore che vada quanto l'altro australiano...:sofico:

Anzi sarei pure contento girasse più forte di Stoner, così il giovanotto, impara l'educazione.

SE l'è sempre menata sul fatto che i piloti ex GP che vanno in SBK, lo fanno perchè sono ripudiati e NON all'altezza, quasi come a dire sono mezze seghe...ebbene se Bayliss gira decorosamente, avvicinandosi ai tempi di Stoner di qualifica e gara dello scorso anno, vuol dire che: la Ducati ha problemi e che per portarla a livelli decenti, devono andare in Australia a fare qualche bella sezione di PROVINI..:asd:

Stoner alla schumacher NON ce lo vedo, pèrima o poi l'idillo potrebbe rompersi e allora la Ducati in GP rimarrebbe con le pezze al posteriore.

Rossi potrebbe non arrivarci mai a poggiare le chiappe sulla di lei moto e quindi urge trovare nuova manovalanza.

Spies...mmm ottimo manico, grandissima guida, ma su una v 4 o una bicilindrica, come andrebbe?

Prendete laconi in SBK, da tutti considerato una mezza pippa, ma come ha rimesso il sedere su una Ducati, pèrivata ha ripreso ad andare..
Idem per Melandri, dato per finito, anche da me...ha dimostrato che in moto ci sa ancora andare.

SE se ne è scappato Capirossi (che motivo aveva, guadagnava e fino all'avvento dele 800 andava fortissimo), un motivo di fondo c'è.

+Benito+
07-05-2009, 22:33
Dopo averlo chiamato a gran voce eccolo....se non fanno provare sta moto a lui e a qualche altro pilota di esperienza non ne escono vivi
http://www.bikesportnews.com/articles/article.html?id=BAYLISS_TO_TEST_DUCATI_MOTOGP_BIKE_AT_MUGELLO_1&utm_source=feedburner&utm_medium=rss

Stasera Suppo a Griglia è stato molto irritante, zamagni gli ha buttato lì una statistica che comprendeva anche le prime gare dell'anno, solo tre, e Suppo ha risposto che è un discorso del menga perchè le statistiche si fanno con almeno 50 dati....voglio dire, lo vede anche un orbo che i piloti che mettono il culo su una Desmosedici vanno più piano rispetto ad una altra moto (TUTTI, tranne Capirossi) e invece Suppo fa ancora il filosofo, del bisogna vedere, se analizziamo, se pensiamo, intanto il tempo passa e la risposta l'ha fatta trapelare.
In Ducati non hanno soldi da spendere per modificare la moto in corso d'opera, il materiale lo deliberano l'anno prima e chi s'è visto s'è visto, quindi per quest anno nisba (lui non l'ha detto testualmente ma considerato che ha negato che questa stagione sia una copia dell'anno scorso e ha detto che in ducati durante l'anno si lavora esclusivamente sul setting senza modifiche di telaio...).
Ciò può voler dire che abbia il nervoso addosso perchè il tanto osannato Preziosi forse non ha fatto quel fulmine di guerra che erano convinti di avere, che piloti che sono stati trattati in passato in maniera magari non troppo corretta stanno dimostrando che un po' di ragione ce l'avevano loro, e che anche per questa stagione si salva Stoner, con l'ipotesi Kallio.
Si sa mai che dalle prove di Troy inizino a pensare ad una moto B da affidare agli altri piloti, ma dalla prossima stagione.

cangia
07-05-2009, 23:08
Stasera Suppo a Griglia è stato molto irritante, zamagni gli ha buttato lì una statistica che comprendeva anche le prime gare dell'anno, solo tre, e Suppo ha risposto che è un discorso del menga perchè le statistiche si fanno con almeno 50 dati....voglio dire, lo vede anche un orbo che i piloti che mettono il culo su una Desmosedici vanno più piano rispetto ad una altra moto (TUTTI, tranne Capirossi) e invece Suppo fa ancora il filosofo, del bisogna vedere, se analizziamo, se pensiamo, intanto il tempo passa e la risposta l'ha fatta trapelare.
In Ducati non hanno soldi da spendere per modificare la moto in corso d'opera, il materiale lo deliberano l'anno prima e chi s'è visto s'è visto, quindi per quest anno nisba (lui non l'ha detto testualmente ma considerato che ha negato che questa stagione sia una copia dell'anno scorso e ha detto che in ducati durante l'anno si lavora esclusivamente sul setting senza modifiche di telaio...).
Ciò può voler dire che abbia il nervoso addosso perchè il tanto osannato Preziosi forse non ha fatto quel fulmine di guerra che erano convinti di avere, che piloti che sono stati trattati in passato in maniera magari non troppo corretta stanno dimostrando che un po' di ragione ce l'avevano loro, e che anche per questa stagione si salva Stoner, con l'ipotesi Kallio.
Si sa mai che dalle prove di Troy inizino a pensare ad una moto B da affidare agli altri piloti, ma dalla prossima stagione.


il mio sogno dell'altra sera :D Troy prova la GP9 ... Troy polverizza tempi su tempi ... Troy fa le rimanenti gare della stagione .. Troy vince il mondiale :D :sofico:

rip82
07-05-2009, 23:29
Stasera Suppo a Griglia è stato molto irritante, zamagni gli ha buttato lì una statistica che comprendeva anche le prime gare dell'anno, solo tre, e Suppo ha risposto che è un discorso del menga perchè le statistiche si fanno con almeno 50 dati....voglio dire, lo vede anche un orbo che i piloti che mettono il culo su una Desmosedici vanno più piano rispetto ad una altra moto (TUTTI, tranne Capirossi) e invece Suppo fa ancora il filosofo, del bisogna vedere, se analizziamo, se pensiamo, intanto il tempo passa e la risposta l'ha fatta trapelare.
In Ducati non hanno soldi da spendere per modificare la moto in corso d'opera, il materiale lo deliberano l'anno prima e chi s'è visto s'è visto, quindi per quest anno nisba (lui non l'ha detto testualmente ma considerato che ha negato che questa stagione sia una copia dell'anno scorso e ha detto che in ducati durante l'anno si lavora esclusivamente sul setting senza modifiche di telaio...).
Ciò può voler dire che abbia il nervoso addosso perchè il tanto osannato Preziosi forse non ha fatto quel fulmine di guerra che erano convinti di avere, che piloti che sono stati trattati in passato in maniera magari non troppo corretta stanno dimostrando che un po' di ragione ce l'avevano loro, e che anche per questa stagione si salva Stoner, con l'ipotesi Kallio.
Si sa mai che dalle prove di Troy inizino a pensare ad una moto B da affidare agli altri piloti, ma dalla prossima stagione.

Suppo non puo' sputare nel piatto in cui mangia, ne' incolpare i piloti, quindi e' ovvio che faccia un po' di mirror climbing, ma che la moto non sia buona e' una palla, perche' Stoner sta dimostrando il contrario, al massimo e' inguidabile, ma per andare va, e anche bene!
Ovviamente la Ducati non e' la Honda, quindi e' difficile che risolvano la bega entro l'anno, sperando nell'aiuto di Bayliss potrebbero capire come settarla per far andare gli altri, di esperienza ne ha a carrettate.

m1kele
11-05-2009, 17:38
finalmente dalla prossima gara sembra che in ducati cambierà qualcosa sull' elettronica della moto.

+Benito+
11-05-2009, 18:59
sai cosa? Non credo sia li il problema;)

Trovato su sportmediaset http://www.sportmediaset.it/motori/articoli/articolo23266.shtml
E' solo un effetto placebo per dare una scossa ad Hayden. 100 euro che non cambia una virgola....la ducati è stata pensata così, anche per l'anno prossimo. Una moto per pochi come dice Preziosi, per loro fortuna hanno trovato quel "pochi"
idem, secondo me la moto è troppo rigida (quindi nervosa) e non è l'erogazione che ne cambia il comportamento. Un vantaggio, comunque, lo potrebbe dare nel momento in cui con meno cavalli nelle marce basse (cosa fattibile e che permetterebbe anche di risparmiare magari 1 litro nel serbatoio) i piloti che attualmente hanno molta difficoltà potrebbero trovarsi un minimo in più a loro agio.

Aviatore_Gilles
12-05-2009, 08:50
Suppo non puo' sputare nel piatto in cui mangia, ne' incolpare i piloti, quindi e' ovvio che faccia un po' di mirror climbing, ma che la moto non sia buona e' una palla, perche' Stoner sta dimostrando il contrario, al massimo e' inguidabile, ma per andare va, e anche bene!
Ovviamente la Ducati non e' la Honda, quindi e' difficile che risolvano la bega entro l'anno, sperando nell'aiuto di Bayliss potrebbero capire come settarla per far andare gli altri, di esperienza ne ha a carrettate.

Esperienza ne ha, ma Bayliss è come Stoner, non dico che non sappia settare la moto, ma per lui ha un'aspetto marginale. Lui da gas e basta, è tipico degli australiani :D

Aviatore_Gilles
12-05-2009, 08:58
E' oggi vero il primo giorno di test per Bayliss?

Max_p
12-05-2009, 11:00
http://www.sportmediaset.it/motori/articoli/articolo23266.shtml

rip82
12-05-2009, 11:23
Esperienza ne ha, ma Bayliss è come Stoner, non dico che non sappia settare la moto, ma per lui ha un'aspetto marginale. Lui da gas e basta, è tipico degli australiani :D

Stando a quello che si legge, piu' che andare forte senza badare troppo all'assetto, sia Stoner che Bayliss utilizzano impostazioni indecifrabili per gli altri piloti.

m1kele
12-05-2009, 12:47
idem, secondo me la moto è troppo rigida (quindi nervosa) e non è l'erogazione che ne cambia il comportamento. Un vantaggio, comunque, lo potrebbe dare nel momento in cui con meno cavalli nelle marce basse (cosa fattibile e che permetterebbe anche di risparmiare magari 1 litro nel serbatoio) i piloti che attualmente hanno molta difficoltà potrebbero trovarsi un minimo in più a loro agio.

Certo, cambierà pochissimo, sarebbe da cambiare molto più che la sola elettronica, ma almeno qualcosa si muove...

the_joe
12-05-2009, 16:18
Stando a quello che si legge, piu' che andare forte senza badare troppo all'assetto, sia Stoner che Bayliss utilizzano impostazioni indecifrabili per gli altri piloti.

Per onore di cronaca c'è da dire che Bayliss va fortissimo con una moto con la quale vanno forte in molti ancora oggi, Stoner va fortissimo con una moto con la quale gli altri si contendono l'ultima posizione......anche sua maestà Troy ha vinto una gara con la desmosedici ma nel 2006 quando vinceva anche Capirossi.......

cangia
12-05-2009, 20:54
Bayliss sulla Ducati al Mugello: "Stupito dalla potenza della GP9"
Oggi, sul circuito del Mugello (Italia), Troy Bayliss ha completato il suo primo giorno di test con la Desmosedici GP9 a fianco del collaudatore ufficiale Vittoriano Guareschi. Per il pilota australiano è stata la prima volta in sella ad una MotoGP, oltre che la prima su una MotoGP 800, dalla fine del 2006 quando, dopo aver vinto il suo secondo titolo in Superbike ha conquistato la vittoria nel GP di chiusura del Motomondiale a Valencia, regalando alla Ducati una bellissima doppietta insieme a Loris Capirossi. Bayliss oggi si è anche scrollato di dosso diversi mesi di lontananza dalle piste, dopo il suo ritiro dalle competizioni alla fine del 2008 quando, gia Campione del Mondo SBK per la terza volta, ha chiuso la sua splendida carriera con la doppia vittoria a Portimao.

“Oggi era la prima volta in assoluto che guidavo una moto dalla fine dell’anno scorso quando, finita la stagione, abbiamo presentato la 1198 a Portimao", ha commentato il pilota australiano. "E’ stato piacevole togliersi un po’ di ruggine di dosso e visto che il Mugello è una pista molto fisica, è stato proprio un allenamento coi fiocchi. L’ultima volta che ho guidato una GP è stato a Valencia nel 2006, ed era la 990cc ma devo dire che anche la 800cc, come potenza, non scherza. E’ una moto bella reattiva ed oggi ho dedicato la giornata a fare la sua conoscenza. Non vedo l’ora di tornare in pista domani e giovedì e spero, alla fine della sessione, di poter dare delle indicazioni interessanti a Filippo”.

http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=4129

non dicono i tempi per vergogna oppure è la solita minestra?

beh .. finchè non sappiamo qualche dato ufficiale ..

rip82
13-05-2009, 01:04
Per onore di cronaca c'è da dire che Bayliss va fortissimo con una moto con la quale vanno forte in molti ancora oggi, Stoner va fortissimo con una moto con la quale gli altri si contendono l'ultima posizione......anche sua maestà Troy ha vinto una gara con la desmosedici ma nel 2006 quando vinceva anche Capirossi.......

Si, quello e' un altro discorso, pero' anche sulle Ducati SBK il buon Troy pare che usasse settaggi anomali.
Mi piacerebbe magari vederlo come wild card, mi e' piaciuto fin da subito, da quella famosa staccata in prima variante a Monza nel 2000, e nonostante abbia fatto bene a ritirarsi e' triste non vederlo piu' in pista.

Aviatore_Gilles
13-05-2009, 08:08
non dicono i tempi per vergogna oppure è la solita minestra?

Probabilmente sono alti e poco indicativi, deve anche riadattarsi. ;)

Aviatore_Gilles
13-05-2009, 08:18
i know....era solo una provocazione:D
Dubito che un pilota che non guida un prototipo da tempo possa andare forte subito. Di certo riesce a dare indicazioni importanti del tipo "What the hell?" oppure "F... this bike!" :sofico: :sofico: :sofico:

Certo che in ducati sono proprio ridotti male, chiamano un pilota ormai in pensione. :D
Ma non possono far girare Hayden finchè non sviene? :D

rip82
13-05-2009, 08:23
Certo che in ducati sono proprio ridotti male, chiamano un pilota ormai in pensione. :D
Ma non possono far girare Hayden finchè non sviene? :D

Povero Hayden, gia' si e' smazzato lo sviluppo della RC212 (di Pedrosa) senza prendere neanche il 10% del merito che gli spettava, sarebbe umiliante sviluppare la moto di uno che macina come Stoner... :D

the_joe
13-05-2009, 08:44
Se non sbaglio sono vietati i test con i piloti ufficiali oltre quelli in programma.
Magari lo fanno girare di nascosto nel giardino di Suppo.:D
Io fossi in Ducati farei un team ufficiale con stoner+ un pilota della 250 che vuole rischiare. Il secondo team con kallio e pedrosa. Se va via dalla honda com'è probabile dubito finisca alla yamaha.

Partendo dal presupposto che Stoner resti in Ducati.......

the_joe
13-05-2009, 09:27
si ovvio:fagiano: altrimenti fanno uno scambio alla pari con la honda. Pedrosa + il progetto della moto per Stoner:O

Il fatto è che ci sto pensando seriamente, fino a quando Stoner se la sentirà di mettere il culo sulla Desmosedici visto che è chiaro a questo punto che è LUI che la fa andare così, per cui la moto è sì buona per lui, ma non lo è in assoluto, e se mettiamo quest'anno i risultati a fine stagione non saranno incoraggianti, chi sarà in grado di far restare Stoner in una Ducati su cui rischia e mette molto del suo senza avere indietro quanto si aspetta?????

Spero di essere stato chiaro nel mio delirante modo di esprimermi. :O


PS - naturalmente a fronte di offerte consistenti e allettanti da parte della concorrenza.......

rip82
13-05-2009, 12:57
chiaro che se la honda o la yamaha, per un post valentino, gli mette sul piatto il doppio dell'ingaggio la vedo dura che rimanga in ducati. In fondo se lo meriterebbe di provare una moto più umana:fagiano:

Potrebbe anche rompersi quell'equilibrio tra Stoner e la moto, alla fine e' l'unica moto con la quale non cade quasi mai, sia con la Honda che nelle classi minori era chiamato meritatamente Rolling Stoner, di sicuro un po' di merito e' della Bridgestone, ma puo' anche darsi che quell'anteriore che gli da tanta sicurezza sia una peculiarita' della Desmosedici...
Io se fossi in lui, finche la moto va bene, resterei in rosso, vista da fuori sembra una squadra che si fa in quattro per i propri piloti, ha l'aria piu' umana delle squadre jappe (la squadra di Rossi non fa testo, sono suoi fedelissimi).

matteo1
13-05-2009, 13:22
Io se fossi in lui, finche la moto va bene, resterei in rosso, vista da fuori sembra una squadra che si fa in quattro per i propri piloti, ha l'aria piu' umana delle squadre jappe (la squadra di Rossi non fa testo, sono suoi fedelissimi).
*

rip82
13-05-2009, 14:21
Tieni presente che ancora ora cade. In tv si vedono poco le prove libere o i test ma gli ho visto fare parecchie scivolate sia quest'anno che l'anno scorso. Per me è normale che uno come lui vada sempre oltre il limite. Ha uno stile di guida e un modo di vedere le competizioni differente dagli altri. Con la Honda tirava come un pazzo per stare con gli altri ufficiali e puntalmente la moto lo abbandonava. Con la Ducati c'è un rapporto differente. Se proprio deve rischiare tira alla morte finchè o cade o sta li in pista a menar la danza. Poco calcolatore e molto "ignorante" sotto questo punto di vista. Rossi invece è quasi maniacale nella preparazione della gara e nel valutare ogni azione. Questo lo rende superiore agli altri piloti sotto molti punti di vista. C'è anche da dire che Valentino ha saputo crearsi un gruppo di lavoro stupendo, paragonabile al team Ferrari dell'era Schumacker. Stoner invece si è ritrovato catapultato in una situazione particolare, dove secondo me, si trova benissimo. In honda o in yamaha l'aria sarebbe tutt'altro che familiare.....

Anche Rossi ogni tanto la sdraia, ma l'importante e' non cadere in gara, se la scivolata del venerdi' gli serve a non cadere la domenica non c'e' nulla di male, comunque non mi sembra che manchi di strategia, non ha mai fatto pirlate per tenere la posizione a tutti i costi, ad esempio a Jerez, con Lorenzo incollato alle chiappe in rimonta ha continuato a girare abbastanza forte, ma senza prendersi rischi eccessivi, se non e' calcolo...
Alla Honda poteva permettersi di tirare alla morte perche' aveva bisogno di farsi notare, ti ricordi la lezioncina impartita a Pedrosa a Laguna Seca? E' rimasto in piedi troppo poco, ma ha dimostrato che a parita' di mezzi non ci sarebbe stata storia, ora invece la priorita' e' portare a casa le vittorie quando va bene, ma anche i punti quando va male.

DartBizu
14-05-2009, 14:42
Dei test di Bayliss non si sa niente?? :D

igiolo
14-05-2009, 21:53
Circuito del Mugello, Italia). E' finita oggi, presso circuito del Mugello, la sessione di test che ha visto Troy Bayliss provare la Desmosedici GP9 insieme al collaudatore ufficiale Vittoriano Guareschi. Bayliss si è divertito a ritrovare il feeling con una moto da gara dopo sei mesi dal suo ritiro dalle competizioni e di totale inattività, e quando ha lasciato la pista toscana era soddisfatto di essere arrivato a girare su un ottimo passo dopo solo tre giorni in pista. 1'51"2, il miglior tempo fatto registrare dal pilota australiano, è infatti un’ottima prestazione, anche considerando che per lui la MotoGP 800cc era una moto completamente sconosciuta. Altrettanto buona la prestazione del collaudatore Vittoriano Guareschi che ha completato tre giorni di test molto fruttuosi con un miglior tempo di 1'51"4.

“Sono state tre belle giornate, in cui ho riassaporato la sensazione di essere un pilota” ha commentato il pilota australiano. "E’ bastato pochissimo per tornare “ai vecchi tempi” ma prima che a chiunque vengano in mente idee strane, confermo che sono anche contento di essere sulla strada per l’aeroporto e di tornare in Australia questa sera: non ho alcuna intenzione di tornare a correre! Detto questo, mi sono divertito molto e spero nello stesso tempo di essere stato utile a Filippo (Preziosi). Abbiamo lavorato ogni giorno sulla moto ed ogni giorno sono riuscito a spingere un po’ di più, fino a girare su tempi davvero soddisfacenti. Adesso starò un po’ a casa ma verso giugno o luglio tornerò in Europa per qualche settimana. Dovrei provare di nuovo la moto in quel periodo, non so esattamente quando, ma sono davvero contento che ci sia questo progetto!”

“Lavorare con Troy è stato utile perché è un pilota con uno stile di guida molto diverso da quello di Vittoriano”, ha detto a sua volta Filippo Preziosi. “E’ quindi stato interessante ed utile sentire anche le sue impressioni sulla GP9. Abbiamo lavorato su set up di ciclistica piuttosto diversi da quelli che usiamo di solito qui e che si sono rivelati promettenti, anche se devono essere ancora approfonditi. Complimenti anche a Vitto che è in un periodo di gran forma! Dopo l’ottimo risultato nel “Time Attack” di Jerez, in questi giorni ha anche realizzato il suo miglior giro di sempre a Mugello, con un ottimo 1’51.4. Siamo orgogliosi di avere un collaudatore così bravo e veloce e di poter contare sull’esperienza di Troy per continuare a migliorare la nostra moto”.

http://www.motocorse.com/news/motomondiale/23737_Fine_dei_tre_giorni_di_test_di_Bayliss_e_Guareschi_al_Mugello.php

beh..gira due decimi + forte di chi usa sta moto tutti i gg..:D
Cmq impressionante la differenza tra un buon manico (vitto) e un campione (stoner),che ricordo,gira sugli 1:48 ...:asd:

Max_p
15-05-2009, 18:53
prove poco significative :mc:

kwb
15-05-2009, 19:16
A che ora trasmettono le qualifiche domani?

Max_p
15-05-2009, 19:27
A che ora trasmettono le qualifiche domani?

dalle 13.55:fagiano:

kwb
15-05-2009, 20:35
dalle 13.55:fagiano:

La geppa è alle 2 no?

+Benito+
16-05-2009, 12:21
Gibernau, in pratica, chiude qui. Un po' mi spiace

gianni1879
16-05-2009, 12:38
Che moto di merda questa ducati.....lenta e pericolosa. Per non parlare degli infortuni solo in questo mese tra motogp e sbk....:rolleyes:

addirittura....:rolleyes:

proevolution
16-05-2009, 12:45
Che moto di merda questa ducati.....lenta e pericolosa. Per non parlare degli infortuni solo in questo mese tra motogp e sbk....:rolleyes:

esagerato!:O

gianni1879
16-05-2009, 12:57
cmq tra un pò si comincia, cmq GP Moto su italia1 mi sembra un tantinello a mo di barzelletta....

m1kele
16-05-2009, 13:05
E' Colin Edwars il più veloce nel secondo turno di prove libere del GP di Francia. L'americano della Yamaha ha fermato il cronometro sul 1:34.996, precedendo i due spagnoli Dani Pedrosa (Honda) e Jorge Lorenzo (Yamaha). Quarto Casey Stoner (Ducati) davanti ad Andrea Dovizioso (Honda). Seguono le due Suzuki di Chris Vermeulen e Loris Capirossi. Undicesimo Valentino Rossi. Brutta caduta con frattura della clavicola sinistra per Sete Gibernau.


Quindi per Gibernau termina qui il weekend di Le Mans. Il pilota spagnolo, che guida una Ducati clienti, è stato protagonista di un highside nella chicane, andando a cadere proprio su quella spalla sinistra già fratturata in passato e che dava ancora problemi a Sete. L'altro ducatista, Mika Kallio, è stato protagonista di una caduta simile nello stesso punto.

Curiosa invece la scelta di Niccolò Canepa che, a causa dei piedi troppo lunghi, si è fatto togliere la leva del freno posteriore che condizionava le pieghe a destra. Freno che adesso può essere azionato utilizzando, con il pollice, una piccola leva posizionata sotto il semi-manubrio sinistro.


Che moto di merda questa ducati.....lenta e pericolosa. Per non parlare degli infortuni solo in questo mese tra motogp e sbk....:rolleyes:

Sembra una barzelletta questa ducati. Laconi in sbk si è fatto davvero molto male invece!

mt_iceman
16-05-2009, 13:06
cmq tra un pò si comincia, cmq GP Moto su italia1 mi sembra un tantinello a mo di barzelletta....

stavo dando un'occhiata. al servizio del pilota che faceva l'ispettore ho cambiato canale. :Puke:

Pucceddu
16-05-2009, 13:08
Che moto di merda questa ducati.....lenta e pericolosa. Per non parlare degli infortuni solo in questo mese tra motogp e sbk....:rolleyes:

Minchia e come si vede il biaggista :asd:
Mò le moto sono pericolose, non i piloti?
Come se i progetti sbk e motogp fossero collegati :asd:
Com'è che non s'è detto lo stesso quando lorenzo e spies sono caduti?:asd:

Lungi da me difendere ducati che in effetti sta dimostrando che non era solo melandri a far cagare (certo che hayden che sfiga :asd: esce e inizia a piovere :asd:) ma dare la colpa delle cadute ad una marca, beeeeeh :asd:
Vedremo a moto più mature come si evolveranno le cose, kallio ha fatto benino, hayden è stato TREMENDAMENTE sfigato, gibernau non ha fatto più di quanto ci si aspettava tra stop e dolori, canepa può anche darsi fuoco :asd: