View Full Version : [Thread Ufficiale] - MotoGP 2009 World Championship!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
Suppo ha la faccia da attore western... ci starebbe benissimo al fianco di clint eastwood a fare per un pugno di dollari due o roba del genere.
Le ragazzine sono, credo, attratte dagli uoimini maturi e suppo imho dimostra piu degli anni che ha... quindi se fosse vero non ci troverei nulla di strano, ma credo e spero, mi auguro sia solo una bufala!
Certo è un mistero quello che è capitato a stoner quest'anno e secondo me è molto probabile la causa fosse in qualche modo legata alla moglie!
per me invece solo un idiota potrebbe prendersi suppo... è uno del tipo uomo delle caverne... poi figuriamoci.. ci avrà parlato 3 volte :D
Livio si sbagliava sempre:"Casey,tua moglie è a posto...ehm...scusa,volevo dire...la moto è a posto.":O
Ahaha mi ricorda un po il tipo di amici miei che la mattina andava dal fornaio a comprare i cornetti caldi... "appena fatti":asd:
anonimizzato
07-11-2009, 08:45
http://i35.tinypic.com/2res585.jpg
http://www.basjoe.com/MySpace/Clint.jpg
:fagiano:
+Benito+
07-11-2009, 09:11
col vocione che ha sarebbe lo sceriffo più rispettato del west, o in alternativa il ricercato più carismatico.
Voto Suppo come nuova icona del western.
"Jack....no....non mi prenderai.....il mio cavallo ha più cavalli del tuo"
ciccio er meglio
07-11-2009, 09:27
Suppo ha la faccia da attore western... ci starebbe benissimo al fianco di clint eastwood a fare per un pugno di dollari due o roba del genere.
Le ragazzine sono, credo, attratte dagli uoimini maturi e suppo imho dimostra piu degli anni che ha... quindi se fosse vero non ci troverei nulla di strano, ma credo e spero, mi auguro sia solo una bufala!
Certo è un mistero quello che è capitato a stoner quest'anno e secondo me è molto probabile la causa fosse in qualche modo legata alla moglie!
ma se ormai è chiaro che stoner ha avuto problemi fisici (cattiva alimentazione, poca palestra..) perchè dovete insinuare che sia moglie si è data da fare con suppo? :rolleyes:
Se fosse stata la moglie di rossi non avreste mai deto cose del genere:muro:
col vocione che ha sarebbe lo sceriffo più rispettato del west, o in alternativa il ricercato più carismatico.
Voto Suppo come nuova icona del western.
"Jack....no....non mi prenderai.....il mio cavallo ha più cavalli del tuo"
:asd: servirebbe un fotomontaggio di vishnu per aggiungere il cappello a suppo :D
ma se ormai è chiaro che stoner ha avuto problemi fisici (cattiva alimentazione, poca palestra..) perchè dovete insinuare che sia moglie si è data da fare con suppo? :rolleyes:
Se fosse stata la moglie di rossi non avreste mai deto cose del genere:muro:
nn ho seguito bene la questione ma mi pare di ricordare che fosse andato a pesca con un cugino... ora problemi fisici quanto vuoi ma sembra strano a pescare non sia andata anche la moglie!
Con questo non volevo dire che si sia fatta suppo o qualcun'altro, possibile fosse solo un forte litigio!
Comunque si non mi frega un cazzo, sia che sia stato cornificato sia che no!
No, l'avrei detto anche di rossi perche non dovrei?
ciccio er meglio
07-11-2009, 10:01
nn ho seguito bene la questione ma mi pare di ricordare che fosse andato a pesca con un cugino... ora problemi fisici quanto vuoi ma sembra strano a pescare non sia andata anche la moglie!
Con questo non volevo dire che si sia fatta suppo o qualcun'altro, possibile fosse solo un forte litigio!
Comunque si non mi frega un cazzo, sia che sia stato cornificato sia che no!
No, l'avrei detto anche di rossi perche non dovrei?
tua moglia/fidanzata verrebbe con te a pesca , a caccia o a vederti mentre giochi la partitella con i tuoi amici? :D
Le vostre supposizioni sembrano come quelle di meda del 2007. (ducati con componenti derivati dalla nasa, ducati in adamantio, ducati con la benzina nei tralicci, stoner con serbatoio di benzina aggiuntivo nelle pa77e ecc...)
Lasciatelo in pace sto ragazzo che è l'unico a regalarci qualche emozione con le sue derapate!
boh, dai lasciamo stare che ogni volta per un motivo o per l'altro finisco per essere bannato...:D :muro:
Ale55andr0
07-11-2009, 10:02
Di certo i fantastici quattro in una ipotetica classifica di bellezza sarebbero gli ultimi quattro della motogp :D
i fighetti sono Toseland et similia
(non sono gay :O )
guglielmit
07-11-2009, 10:18
http://www.gridcrasher.com/wp-content/uploads/2008/05/76956552.jpg
cmq questa ragazza è una provocazione vivente , solo a guardarla ti vien voglia di sc.......la senza risparmio. :D
Sottoscrivo in toto!!! Ci saranno ombrelline piu' belle ma questa e' di tutt'altra pasta :oink: :oink:
Ma a che ora sono le prove?ho visto che ora c'è la 250!!:confused:
edit come non detto!
retyty85
07-11-2009, 12:53
Avete visto che figata il casco di lorenzo?
http://i33.tinypic.com/aw22ow.jpg
http://next.videogame.it/halo-3-odst-truppe-dassalto-orbitali/82311/
:sofico:
marchigiano
07-11-2009, 13:58
chief lorenzo :sofico:
ciccio er meglio
07-11-2009, 14:01
bello, chissà se dentro il casco c'erano anche i dvd della versione limited di odst :asd:
ah, bastoner:O
Gianni1482
07-11-2009, 14:06
grande stoner :ave:
ciccio er meglio
07-11-2009, 14:17
grande stoner :ave:
vero :)
@ tutti quelli che insinuavano che suppo se la facesse con la moglie di stoner. Avete sentito che hanno detto oggi durante le qualifiche. In pratica stoner ha detto che alcuni hanno messo in giro voci false e che volevano dividerlo da suppo ma in realtà tra di loro c'è un ottimo rapporto:)
Hyperion
07-11-2009, 14:18
ma se ormai è chiaro che stoner ha avuto problemi fisici (cattiva alimentazione, poca palestra..) perchè dovete insinuare che sia moglie si è data da fare con suppo? :rolleyes:
Mah, tanto chiaro non è...
per l'alimentazione, cambi il cuoco non prendi una vacanza per andartene a pescare...
per la palestra... non ti fa certo vomitare ad ogni turno di gara...
Ale55andr0
07-11-2009, 14:26
resta il fatto che da quando è tornato ha messo in riga tutti :O
Mah, che fossero problemi fisici o di natura affettiva, il punto è che Stoner dopo il rientro è in gran spolvero. O domani i centauri della Yamaha si svegliano (Valentino in primis), oppure vedremo un monologo rosso insindacabile.
ciccio er meglio
07-11-2009, 14:48
Mah, tanto chiaro non è...
per l'alimentazione, cambi il cuoco non prendi una vacanza per andartene a pescare...
per la palestra... non ti fa certo vomitare ad ogni turno di gara...
che c'entra non hai capito assolutamente nulla :asd:
io volevo dire che il prolungarsi di un cattivo stile di vita, (mangiare sempre porcherie e non avere un fisico adatto alle sollecitazioni di una motogp, ducati in primis) hanno causato questo malessere fisico. Il cuoco poteva pure fargli na fiorentina ma se lui preferiva hamburger e patatine mica lo poteva obbligare a mangiarsi la carne :D
E poi non volevo dire che la palestra fa vomitare, anzi. IL fatto che non facesse molta attivita fisica unita al fatto che faceva una dieta squilibrata hanno causato sto malessere... ;)
In ogni caso ora sembra essere tornato in forma e rimpiango che non ci sia stato nel momento cruciale del campionato...:(
se Stoner non avesse saltato quello spicchio di campionato, per com'era la sua situazione, avrebbe rischiato seriamente di non arrivare a fine anno. per me ha solo da ringraziare quel periodo di stop ;)
Hyperion
07-11-2009, 15:39
che c'entra non hai capito assolutamente nulla :asd:
io volevo dire che il prolungarsi di un cattivo stile di vita, (mangiare sempre porcherie e non avere un fisico adatto alle sollecitazioni di una motogp, ducati in primis) hanno causato questo malessere fisico. Il cuoco poteva pure fargli na fiorentina ma se lui preferiva hamburger e patatine mica lo poteva obbligare a mangiarsi la carne :D
Mai sentite tante cavolate tutte insieme.
E poi non volevo dire che la palestra fa vomitare, anzi. IL fatto che non facesse molta attivita fisica unita al fatto che faceva una dieta squilibrata hanno causato sto malessere... ;)
Di qualunque cosa si sia trattata, non ne hanno dato spiegazione (ed ovviamente hanno fatto benissimo); però parli come se tu fossi il medico che lo ha curato.
Mah.
DartBizu
07-11-2009, 15:45
Ma Spritz cosa ha combinato alla fine??
ciccio er meglio
07-11-2009, 15:50
@hyperion, lasciamo stare, non ho voglia di essere sospeso e di perdere tempo con te ;)
Gianni1482
07-11-2009, 15:53
Ma Spritz cosa ha combinato alla fine??
è arrivato 9° :O
Ma Spritz cosa ha combinato alla fine??
chi è codesto?:confused:
Hyperion
07-11-2009, 16:08
@hyperion, lasciamo stare, non ho voglia di essere sospeso e di perdere tempo con te ;)
Mi sembrava una teoria interessante: stoner come un bambino viziato che si strabuzza di hamburger pur avendo un cuoco a disposizione, si sente male e si prende una pausa lavorativa con un contratto multimilionario da rispettare... :asd:
Mi sembra interessante, magari argomentala meglio... :ciapet: visto che sei partito con un "ormai è chiaro che..." :D
ciccio er meglio
07-11-2009, 16:12
credo sia il campione del mondo 2009 di sbk, spies :)
Gianni1482
07-11-2009, 16:13
Mi sembrava una teoria interessante: stoner come un bambino viziato che si strabuzza di hamburger pur avendo un cuoco a disposizione, si sente male e si prende una pausa lavorativa con un contratto multimilionario da rispettare... :asd:
Mi sembra interessante, magari argomentala meglio... :ciapet: visto che sei partito con un "ormai è chiaro che..." :D
ciao interista:O più che altro penso che il problema di stoner sia stata una malattia dell'apparato gastrodigerente legata al nervosismo e allo stress che in una persona normale già provoca non pochi problemi mentre in un pilota sollecitato da stress e pressioni maggiori si sia notevolmente accentuata al punto da farlo stare male e metterlo ko. A quel punto si sarà deciso di farlo riposare lontano da tutto lo stress per farlo tornare in piena forma!! Lo dico perchè io stesso ho avuto problemi di quel genere e "credo" che per lui sia stato così
Hyperion
07-11-2009, 16:22
ciao interista:O più che altro penso che il problema di stoner sia stata una malattia dell'apparato gastrodigerente legata al nervosismo e allo stress che in una persona normale già provoca non pochi problemi mentre in un pilota sollecitato da stress e pressioni maggiori si sia notevolmente accentuata al punto da farlo stare male e metterlo ko. A quel punto si sarà deciso di farlo riposare lontano da tutto lo stress per farlo tornare in piena forma!! Lo dico perchè io stesso ho avuto problemi di quel genere e "credo" che per lui sia stato così
Ciao fanboy mourignano :O, credo anche io che sia stato un problema di questo genere, in cui la causa è stata di natura psicofisica... in cui l'unico rimedio è "staccare".
CMQ di "per certo" non si può dire niente, si possono fare soltanto supposizioni.
Anzi, l'unica cosa certa è che è ritornato quello di prima, a vedere dai suoi risultati dopo il rientro; speriamo nel prossimo anno, in questo è mancato proprio quando il mondiale diventava decisivo...
anonimizzato
07-11-2009, 16:24
chi è codesto?:confused:
Ben Spies :)
E comunque è già davanti a Dovizioso :asd:
Gianni1482
07-11-2009, 16:25
Ciao fanboy mourignano :O, credo anche io che sia stato un problema di questo genere, in cui la causa è stata di natura psicofisica... in cui l'unico rimedio è "staccare".
CMQ di "per certo" non si può dire niente, si possono fare soltanto supposizioni.
Anzi, l'unica cosa certa è che è ritornato quello di prima, a vedere dai suoi risultati dopo il rientro; speriamo nel prossimo anno, in questo è mancato proprio quando il mondiale diventava decisivo...
eh si di certo non c'è nulla!! cmq speriamo in un campionato avvincente l'anno prox:)
Hyperion
07-11-2009, 16:31
E comunque è già davanti a Dovizioso :asd:
Che campionato mediocre ha fatto.... per me è stata la più grossa delusione, mi aspettavo tanto da lui...
anonimizzato
07-11-2009, 16:35
Che campionato mediocre ha fatto.... per me è stata la più grossa delusione, mi aspettavo tanto da lui...
Decisamente, considerando anche che guida una Honda ufficiale e che è sempre dietro a Pedrosa che seppur forte in questo momento non è a livello di Rossi, Lorenzo e Stoner.
Secondo me deve ritenersi strafortunato di avere il posto anche per l'anno prossimo.
Ben Spies :)
E comunque è già davanti a Dovizioso :asd:
dovipippa:asd:
mmaah,credo che spies non combinerà un granchè l'anno prossimo in motogp...voglio dire,guardate Toseland che ha rimediato...poco e nulla.
Va bene che tra Spies e Toseland c'è na bella differenza,ma la guida è troppo diversa tra motogp e sbk...boh!
Secondo me il 9° posto di Spies è impressionante: moto e gomme nuove e fa già questo risultato contro piloti che guidano quelle moto da diversi mesi!!! La pista la conosceva già?
Complimentoni!
ilguercio
07-11-2009, 19:41
Secondo me il 9° posto di Spies è impressionante: moto e gomme nuove e fa già questo risultato contro piloti che guidano quelle moto da diversi mesi!!! La pista la conosceva già?
Complimentoni!
Si,la pista la conosceva...
Che campionato mediocre ha fatto.... per me è stata la più grossa delusione, mi aspettavo tanto da lui...
infatti...mai mi sarei aspettato che facesse un mondiale peggiore di De Angelis.
ciccio er meglio
08-11-2009, 09:11
Mi sembrava una teoria interessante: stoner come un bambino viziato che si strabuzza di hamburger pur avendo un cuoco a disposizione, si sente male e si prende una pausa lavorativa con un contratto multimilionario da rispettare... :asd:
Mi sembra interessante, magari argomentala meglio... :ciapet: visto che sei partito con un "ormai è chiaro che..." :D
se non capisci l'italiano e non ti informi non è colpa mia. Se vai sul televideo o su google leggerai che stoner proprio ieri ha detto che aveva carenze di sodio ergo alimentazione non bilanciata. Vediamo se capisci ora:rolleyes:
http://www.google.it/search?hl=it&client=opera&rls=en&hs=VYj&q=stoner+sodio&btnG=Cerca&meta=&aq=f&oq=
P.S. Dalle mie parti si dice:"quando l'asino non vuole bere è inutile che gli fischi"
Pεrveяsivo
08-11-2009, 09:37
Che strano warm-up...Stoner solito fulmine di guerra, Rossi secondo...Lorenzo e Podrosa stranamente parecchio attardati.....
se non capisci l'italiano e non ti informi non è colpa mia. Se vai sul televideo o su google leggerai che stoner proprio ieri ha detto che aveva carenze di sodio ergo alimentazione non bilanciata. Vediamo se capisci ora:rolleyes:
http://www.google.it/search?hl=it&client=opera&rls=en&hs=VYj&q=stoner+sodio&btnG=Cerca&meta=&aq=f&oq=
P.S. Dalle mie parti si dice:"quando l'asino non vuole bere è inutile che gli fischi"
Cliccando sul tuo link ho letto il primo articolo,riporto una parte che mi sembra possa racchiudere il pensiero credo un po di tutti quelli che seguono sta discussione(eccetto te immagino):
C'entra, perchè dall'ultima dichiarazione stampa rilasciata da Ducati sembra che il problema di Stoner sia una leggera carenza di sodio nella dieta. Insomma, Casey ha la pressione bassa. Bastava il medico della mutua ed il saggio consiglio della nonna probabilmente per risolvere il problema, lo sfigmomanometro (quell'affare che ti stizza il braccio per misurare la pressione) è il primo strumento medico che solitamente un qualunque medicastro impara ad usare e la nonna soleva ripetere d'estate "mangia una bruschetta co'issale, tusse' stanco".
Non sono sicuro al 100% ma credo che uno sportivo che guadagna milioni di euro, e ha il suo profitto in gara come ago della bilancia per valutare il suo valore (pecuniario e non solo) curi in maniera maniacale tutto quello che puo influire negativamente nelle sue prestazioni.
Ricordo una volta biaggi rifiutò un bicchiere di schampagne in una trasmissione rai, disse che non beveva alcolici da quando ha iniziato a correre perche hanno effetto negativo sui riflessi o roba del genere, disse:"nemmeno un bicchiere a capo d'anno"
Sta cosa del sodio puzza di cazzata per coprire magagne piu grandi, ovvio ducati non poteva dire "non gli hanno retto i nervi" ma pare palese quella sia la vera ragione!;)
Pucceddu
08-11-2009, 10:19
si ma basta, che rottura di cojonz madonna santissima...
Ha vinto Valentino?Auguri, e un plauso a lui
Ebbasta, stoner avrà avuto pure la sciatica renale, sticazzi, è tornato e sta gareggiando, buon per lui, schiaffo morale a chi lo dava per spacciato.
Niente pressione a fine campionato?Evabbè rimarrà un mediocre che straccia tutti quando non è sotto pressione, ma bbbbasta con 'sti inciuci sulla psicologia di stò menga
Minchia ma sempre le stesse cose, quando valentino perdeva era spacciato per questo e per quello, e in barba a tutti è tornato vincitore, e la stessa cosa si ripete per stoner, e si ripeterà per lorenzo, e pensate un pò alle gare invece di improvvisarvi medici e neurologi...
ciccio er meglio
08-11-2009, 10:37
si ma basta, che rottura di cojonz madonna santissima...
Ha vinto Valentino?Auguri, e un plauso a lui
Ebbasta, stoner avrà avuto pure la sciatica renale, sticazzi, è tornato e sta gareggiando, buon per lui, schiaffo morale a chi lo dava per spacciato.
Niente pressione a fine campionato?Evabbè rimarrà un mediocre che straccia tutti quando non è sotto pressione, ma bbbbasta con 'sti inciuci sulla psicologia di stò menga
Minchia ma sempre le stesse cose, quando valentino perdeva era spacciato per questo e per quello, e in barba a tutti è tornato vincitore, e la stessa cosa si ripete per stoner, e si ripeterà per lorenzo, e pensate un pò alle gare invece di improvvisarvi medici e neurologi...
mi da semplicemente fastidio che dicono cavolate sempre su stoner. Ora secondo loro il problema era la moglie di stoner che se la faceva con suppo:rolleyes:
se fosse stato cosi dubito che si sarebbe vista nei gp successivi:rolleyes:
ciccio er meglio
08-11-2009, 10:41
Cliccando sul tuo link ho letto il primo articolo,riporto una parte che mi sembra possa racchiudere il pensiero credo un po di tutti quelli che seguono sta discussione(eccetto te immagino):
C'entra, perchè dall'ultima dichiarazione stampa rilasciata da Ducati sembra che il problema di Stoner sia una leggera carenza di sodio nella dieta. Insomma, Casey ha la pressione bassa. Bastava il medico della mutua ed il saggio consiglio della nonna probabilmente per risolvere il problema, lo sfigmomanometro (quell'affare che ti stizza il braccio per misurare la pressione) è il primo strumento medico che solitamente un qualunque medicastro impara ad usare e la nonna soleva ripetere d'estate "mangia una bruschetta co'issale, tusse' stanco".
Non sono sicuro al 100% ma credo che uno sportivo che guadagna milioni di euro, e ha il suo profitto in gara come ago della bilancia per valutare il suo valore (pecuniario e non solo) curi in maniera maniacale tutto quello che puo influire negativamente nelle sue prestazioni.
Ricordo una volta biaggi rifiutò un bicchiere di schampagne in una trasmissione rai, disse che non beveva alcolici da quando ha iniziato a correre perche hanno effetto negativo sui riflessi o roba del genere, disse:"nemmeno un bicchiere a capo d'anno"
Sta cosa del sodio puzza di cazzata per coprire magagne piu grandi, ovvio ducati non poteva dire "non gli hanno retto i nervi" ma pare palese quella sia la vera ragione!;)
ognuno è libero di fare quello che vuole nella sua vita. Mica il medico lo seguiva dalla mattina alla sera anche quando non c'erano i granpremi..non sono tutti come schumacher che ha ancora un fisico da ventenne :D
non vedo perchè solo rossi debba avere i nervi di ferro quando si è visto piuu volte che quando la moto no va cade come una pera cotta...stoner con tutti i problemi che ha avuto quest'anno non è caduto ma è arrivato sempre 3/4 dominando la prima parte di gara. Io il problema psicologico non lo vedo. A sto punto avrebbe dovuto averlo anche nel 2007 che per lui era na novita...vabbo dai lasciamo stare, godiamoci sto ultimo gp, sperando che sia spettacolare :)
si ma basta, che rottura di cojonz madonna santissima...
Ha vinto Valentino?Auguri, e un plauso a lui
Ebbasta, stoner avrà avuto pure la sciatica renale, sticazzi, è tornato e sta gareggiando, buon per lui, schiaffo morale a chi lo dava per spacciato.
Niente pressione a fine campionato?Evabbè rimarrà un mediocre che straccia tutti quando non è sotto pressione, ma bbbbasta con 'sti inciuci sulla psicologia di stò menga
Minchia ma sempre le stesse cose, quando valentino perdeva era spacciato per questo e per quello, e in barba a tutti è tornato vincitore, e la stessa cosa si ripete per stoner, e si ripeterà per lorenzo, e pensate un pò alle gare invece di improvvisarvi medici e neurologi...
Perche?è in topic e m'interessa, se non t'interessa non intervenire ma non dire a gli altri di cosa devono parlare!
mi da semplicemente fastidio che dicono cavolate sempre su stoner. Ora secondo loro il problema era la moglie di stoner che se la faceva con suppo:rolleyes:
se fosse stato cosi dubito che si sarebbe vista nei gp successivi:rolleyes:
E' sicuramente piu probabile che la teoria della carenza di sodio;)
non vedo perchè solo rossi debba avere i nervi di ferro quando si è visto piuu volte che quando la moto no va cade come una pera cotta...
non avrà nervi di ferro, ma la maggior parte dei suoi avversari hanno commesso oggettivamente più errori di lui quando la moto non andava (e anche quando andava, vedasi 2008).
stoner con tutti i problemi che ha avuto quest'anno non è caduto ma è arrivato sempre 3/4 dominando la prima parte di gara.
ma quando esattamente?
Cliccando sul tuo link ho letto il primo articolo,riporto una parte che mi sembra possa racchiudere il pensiero credo un po di tutti quelli che seguono sta discussione(eccetto te immagino):
C'entra, perchè dall'ultima dichiarazione stampa rilasciata da Ducati sembra che il problema di Stoner sia una leggera carenza di sodio nella dieta. Insomma, Casey ha la pressione bassa. Bastava il medico della mutua ed il saggio consiglio della nonna probabilmente per risolvere il problema, lo sfigmomanometro (quell'affare che ti stizza il braccio per misurare la pressione) è il primo strumento medico che solitamente un qualunque medicastro impara ad usare e la nonna soleva ripetere d'estate "mangia una bruschetta co'issale, tusse' stanco".
Non sono sicuro al 100% ma credo che uno sportivo che guadagna milioni di euro, e ha il suo profitto in gara come ago della bilancia per valutare il suo valore (pecuniario e non solo) curi in maniera maniacale tutto quello che puo influire negativamente nelle sue prestazioni.
Ricordo una volta biaggi rifiutò un bicchiere di schampagne in una trasmissione rai, disse che non beveva alcolici da quando ha iniziato a correre perche hanno effetto negativo sui riflessi o roba del genere, disse:"nemmeno un bicchiere a capo d'anno"
Sta cosa del sodio puzza di cazzata per coprire magagne piu grandi, ovvio ducati non poteva dire "non gli hanno retto i nervi" ma pare palese quella sia la vera ragione!;)
Secondo te, Biaggi o chi altro, non beve un bicchiere di champagne/vino da quando ha iniziato a gareggiare nelle corse?
La possibilità che l'abbia detto in tv, e su una canale della Rai, per mandare un messaggio a favore del non consumo d'alcool quando si guida non la prendi/prenderesti in considerazione?
Considerando poi l'assaggio di champagne che molti piloti fanno sul podio...
Secondo te, Biaggi o chi altro, non beve un bicchiere di champagne/vino da quando ha iniziato a gareggiare nelle corse?
La possibilità che l'abbia detto in tv, e su una canale della Rai, per mandare un messaggio a favore del non consumo d'alcool quando si guida non la prendi/prenderesti in considerazione?
Considerando poi l'assaggio di champagne che molti piloti fanno sul podio...
No, sembrava piuttosto serio,mica ha detto non bevo prima di guidare, ha detto nemmeno a capod'anno!
Bhe se era quel il senso un applauso a biaggi!
Ricordo che poco prima di questa dichiarazione si era sollevato tenendosi con le mani su una ringhiera... una cosa incredibile, la sensazione era che si fosse sollevato senza dare uno scatto con il corpo, come se il polso avesse la forza di sollevare il corpo e di tenerlo sollevato(ha detto che era la parte piu sollecitata e che allenavano meglio)
Era una trasmissione con fabrizzio frizzi, credo quella delle scommesse!
Aoyama ha rischiato la puttanata dell' anno :doh:
mt_iceman
08-11-2009, 11:45
Aoyama ha rischiato la puttanata dell' anno :doh:
più che rischiare, l'ha fatta. gli è andata benissimo. ma meglio così va là...
Aoyama ha rischiato la puttanata dell' anno :doh:
non l'ho vista!
proevolution
08-11-2009, 11:49
Aoyama ha rischiato la puttanata dell' anno :doh:
si ha rischiato di brutto
edit.. ma anche no simoncelli a terra:rolleyes: :mbe:
La carenza di sodio era dovuta a un'intolleranza alimentare e non per una dieta sbagliata.
Oltre a questo ha avuto problemi anche con il lattosio.
proevolution
08-11-2009, 13:00
stoner perchèèèè:eek: :eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro: ma daii
ahahaha! stoner è il più forte :asd:
proevolution
08-11-2009, 13:02
nn ci credo:cry: :cry:
tecnologico
08-11-2009, 13:02
:eek:
Grave Digger
08-11-2009, 13:04
via ai perculamenti :asd:
comincio io :asd:
1)vedere le facce da ebeti al box ducati non ha prezzo :asd:
2)grande stoner :O
3)W la ducati :asd:
Stoner, una bella mongolata :stordita: :doh:
proevolution
08-11-2009, 13:07
EPIC FAIL di stoner :cry:
Pucceddu
08-11-2009, 13:10
haha ma che imbecille :asd:
ma come cazz si fa :doh:
Grave Digger
08-11-2009, 13:11
...ma dai!!! :asd:
no no,è terrificante,non è possibile che possa accadere a lui ;)
Il Pirata
08-11-2009, 13:13
mi girano le palle di non poter vedere come sarebbe finita tra valentino e stoner, e chi l'avrebbe spuntata :muro:
Pucceddu
08-11-2009, 13:19
mi girano le palle di non poter vedere come sarebbe finita tra valentino e stoner, e chi l'avrebbe spuntata :muro:
l'ha spuntata valentino che non è caduto :mbe:
S'è saputo qualocsa sulla caduta?gomme fredde?:asd:
Il Pirata
08-11-2009, 13:22
l'ha spuntata valentino che non è caduto :mbe:
S'è saputo qualocsa sulla caduta?gomme fredde?:asd:
non è la stessa cosa di una gara con sorpassi e varie...
no no,è terrificante,non è possibile che possa accadere a lui ;)
:stordita: ?!... non mi riferivo a te... ma a Stoner! :O
djgusmy85
08-11-2009, 13:26
EPIC FAIL di stoner :cry:
Questa se la gioca con le indimenticabili EPIC FAIL di Simon :eek:
marchigiano
08-11-2009, 13:40
E' sicuramente piu probabile che la teoria della carenza di sodio;)
http://www.italianbloggers.it/blog/wp-content/uploads/2008/10/particella-di-sodio.gif
Considerando poi l'assaggio di champagne che molti piloti fanno sul podio...
http://www.derapate.it/img/kimi-raikkonen-podio-ferrari-silverstone.jpg
cmq spies gira già più forte di quel pirla di dovizioso XD
grande ben!!
proevolution
08-11-2009, 13:41
Questa se la gioca con le indimenticabili EPIC FAIL di Simon :eek:
tutte fantastiche :asd:
non e' mia abitudine sfottere un pilota, ma quando ci vuole ci vuole :Prrr: :Prrr: :Prrr:
GOWMarcus
08-11-2009, 13:54
Ben Spies !
1° gara, moto mai vista, circuito con brutti ricordi in SBK ( è la 2° volta che ci gira fra l'altro ) e ha sverniciato dovizioso anche nel giro più veloce.
7°, ma se fosse partito forte fin dall'inizio sarebbe arrivato molto più avanti.
Gara pallosissima, comunque...
Snickers
08-11-2009, 13:55
Davvero grande Ben, l'anno prossimo sono certo che sarà un cliente scomodo per tutti nelle piste americane...
Mi son perso la cappella di Stoner qualcuno ha dei link???
Anche della 250??
Merci;)
gianni1879
08-11-2009, 14:02
Gara pallosissima, comunque...
in compenso Meda & co. al solito loro fanno dei commenti davvero penosi, hanno pure dato del pollo a Stoner, senza nemmeno saper il motivo della caduta, poi altre cappellate davvero da incorniciare...
Professionalità meno di zero
ciccio er meglio
08-11-2009, 14:04
minchia che gufata contro stoner che ho fatto! :D:doh: :mc:
vabbè meglio ora che nel 2010:mc:
ma è sicuro che la colpa era delle gomme fredde? se non sbaglio quelli della ducati hanno detto che devono guardare le telemetrie, cmq io ho visto che per farsi sfilare è andato quasi a bordopista, magari ha preso porcherie come simoncelli..boh..peccato oggi aveva un ottimo passo gara...
bhe alla fine è stato fortunato a fare sta cazzata oggi, sempre meglio che l'anno prossimo!
Peccato per Casey: ha dominato le libere, le ufficiali ed il warm up. Una gara praticamente in tasca e buttata via.
Certo che a sentire Preziosi, sembrerebbe che le Ducati abbiano qualche setup gestito elettronicamente anche per il giro di ricognizione...
Comunque, bravo Dany a sfruttare l'assenza di Stoner e a non permettere a Vale di avvicinarsi. Lorenzo non ci ha creduto fino in fondo. Bene Edwards ed eccellente Spies: mi auguro di cuore che Ben rappresenti il ritorno in grande stile degli americani nel circus del motomondiale.
Hyperion
08-11-2009, 14:17
Ben Spies !
1° gara, moto mai vista, circuito con brutti ricordi in SBK ( è la 2° volta che ci gira fra l'altro ) e ha sverniciato dovizioso anche nel giro più veloce.
7°, ma se fosse partito forte fin dall'inizio sarebbe arrivato molto più avanti.
Per me non ha fatto una ottima prova, giusto buona, ma niente più; non mi sembra si possa definire fenomeno per questa gara... dovrà dimostrarlo in altri modi, come lo ha fatto in sbk...
E' arrivato a quasi 40 secondi dal primo, ovvero quasi 1 secondo e mezzo da limare.
Poi per carità, nessuno si aspettava che vincesse, anchse un suo collega c'era riuscito nel 2006 (ed in motogp non ha lasciato un bel ricordo).
Per me non ha fatto una ottima prova, giusto buona, ma niente più; non mi sembra si possa definire fenomeno per questa gara... dovrà dimostrarlo in altri modi, come lo ha fatto in sbk...
E' arrivato a quasi 40 secondi dal primo, ovvero quasi 1 secondo e mezzo da limare.
Poi per carità, nessuno si aspettava che vincesse, anchse un suo collega c'era riuscito nel 2006 (ed in motogp non ha lasciato un bel ricordo).
Ma è anche vero che Bayliss, la Motogp la conosceva. Vedremo comunque, perché effettivamente il salto dalla superbike alla motogp è marcato. Le premesse sono buone.
in compenso Meda & co. al solito loro fanno dei commenti davvero penosi, hanno pure dato del pollo a Stoner, senza nemmeno saper il motivo della caduta, poi altre cappellate davvero da incorniciare...
Professionalità meno di zero
Commento penoso si ma anche imparziale :D
Commento penoso si ma anche imparziale :D
ah ah perfetto insomma!!:D
djgusmy85
08-11-2009, 15:04
http://www.youtube.com/watch?v=zltj7NhvGug
ciccio er meglio
08-11-2009, 15:05
in compenso Meda & co. al solito loro fanno dei commenti davvero penosi, hanno pure dato del pollo a Stoner, senza nemmeno saper il motivo della caduta, poi altre cappellate davvero da incorniciare...
Professionalità meno di zero
quoto, sono sempre piu fastidiosi :doh:
se una cosa del genere fosse accaduta a rossi subito a parlare di gomma bucata, gomma non perfettamente tonda, piccola scossa di terremoto mentre rossi stava affrontando la curva:doh:
Oltre al fatto che non capiscono assolutamente nulla di motogp:muro:
djgusmy85
08-11-2009, 15:06
PS: E' la stessa curva di Rossi nel 2006 :stordita:
quoto, sono sempre piu fastidiosi :doh:
se una cosa del genere fosse accaduta a rossi subito a parlare di gomma bucata, gomma non perfettamente tonda, piccola scossa di terremoto mentre rossi stava affrontando la curva:doh:
Oltre al fatto che non capiscono assolutamente nulla di motogp:muro:
invece cosa e' successo a Stoner di preciso visto che non dovrebbe trattarsi di una asinata?
ciccio er meglio
08-11-2009, 15:13
invece cosa e' successo a Stoner di preciso visto che non dovrebbe trattarsi di una asinata?
non lo so! mica ho a disposizione la telemetria della ducati :asd:
e comunque non venitemi a dire che meda&C sono imparziali per amor del cielo!:rolleyes:
non lo so! mica ho a disposizione la telemetria della ducati :asd:
e comunque non venitemi a dire che meda&C sono imparziali per amor del cielo!:rolleyes:
no, non sono imparziali. sono d'accordo. Pero' sono parziali a favore del piu' grande pilota italiano in attivita' e forse di sempre. Italiano come la Ducati che molti portano come unico esempio di italianita'.
Oggi hanno detto che Stoner ha fatto una cappellata e questo mi pare inconfutabile. Poi possiamo negare tutte le evidenze che si vogliono
Commento penoso si ma anche imparziale :D
no, non sono imparziali. sono d'accordo. Pero' sono parziali a favore del piu' grande pilota italiano in attivita' e forse di sempre. Italiano come la Ducati che molti portano come unico esempio di italianita'.
Oggi hanno detto che Stoner ha fatto una cappellata e questo mi pare inconfutabile. Poi possiamo negare tutte le evidenze che si vogliono
Bhe è possibile fosse un problema di elettronica, magari hanno veramente messo la mappa sbagliata che gli ha erogato troppa potenza
Bastian UMTS
08-11-2009, 15:25
Bhe è possibile fosse un problema di elettronica, magari hanno veramente messo la mappa sbagliata che gli ha erogato troppa potenza
Sicuramente.......:asd:
Hyperion
08-11-2009, 15:33
A fuorigiri guareschi ha detto che la ducati per arrivare in fondo al gp, per problemi di benzina, deve effettuare il giro di ricognizione attivando una certa procedura (non ha spiegato cosa sia, ma immagino sia di andare piano piano piano per tutto il giro); ha detto che la procedura, con temperature fredde come quelle che si sono registrate, è a rischio (evidentemente lo sapevano già alla ducati), nel senso che c'è la possibilità che le gomme non si scaldino a dovere (mi immagino un determinato valore di set point da raggiungere, e ci vanno al pelo, e alle volte non ci arrivano nemmeno).
A detta sua, con hayden ci sono arrivati, con stoner no, ed è una procedura da rivedere.
Queste sono state parole sue.
A me ha invece sorpreso la sua risposta sul comportamento di stoner; gli hanno fatto notare che stoner non ha voluto parlare con la stampa (il che si può anche capire... però gli facevano notare che è un po' infantile andare alle interviste solo quando vinci... e quando perdi non volere nemmeno il giornalista davanti).
Ecco, guareschi ha detto che per come lo conosce lui, stoner non dirà niente nemmeno ai tecnici della ducati, perchè "è fatto così"....
A me sembra grave; passi la stampa, ma il tuo team deve essere informato al riguardo per risolvere un problema...
A fuorigiri guareschi ha detto che la ducati per arrivare in fondo al gp, per problemi di benzina, deve effettuare il giro di ricognizione attivando una certa procedura (non ha spiegato cosa sia, ma immagino sia di andare piano piano piano per tutto il giro); ha detto che la procedura, con temperature fredde come quelle che si sono registrate, è a rischio (evidentemente lo sapevano già alla ducati), nel senso che c'è la possibilità che le gomme non si scaldino a dovere (mi immagino un determinato valore di set point da raggiungere, e ci vanno al pelo, e alle volte non ci arrivano nemmeno).
A detta sua, con hayden ci sono arrivati, con stoner no, ed è una procedura da rivedere.
:mc: :mc: :mc:
:ciapet:
Sicuramente.......:asd:
Bhe gli è partita come di potenza, è strano.... non sembra un errore normale, normalmente nel giro di ricognizione scivoli, pieghi troppo a gomme fredde o ti parte l'anteriore... ma così di potenza è strano, fa pensare.
A fuorigiri guareschi ha detto che la ducati per arrivare in fondo al gp, per problemi di benzina, deve effettuare il giro di ricognizione attivando una certa procedura (non ha spiegato cosa sia, ma immagino sia di andare piano piano piano per tutto il giro); ha detto che la procedura, con temperature fredde come quelle che si sono registrate, è a rischio (evidentemente lo sapevano già alla ducati), nel senso che c'è la possibilità che le gomme non si scaldino a dovere (mi immagino un determinato valore di set point da raggiungere, e ci vanno al pelo, e alle volte non ci arrivano nemmeno).
A detta sua, con hayden ci sono arrivati, con stoner no, ed è una procedura da rivedere.
Queste sono state parole sue.
A me ha invece sorpreso la sua risposta sul comportamento di stoner; gli hanno fatto notare che stoner non ha voluto parlare con la stampa (il che si può anche capire... però gli facevano notare che è un po' infantile andare alle interviste solo quando vinci... e quando perdi non volere nemmeno il giornalista davanti).
Ecco, guareschi ha detto che per come lo conosce lui, stoner non dirà niente nemmeno ai tecnici della ducati, perchè "è fatto così"....
A me sembra grave; passi la stampa, ma il tuo team deve essere informato al riguardo per risolvere un problema...
In linea di massima sono d'accordo con te, ma in questo caso probabilmente sanno gia che la causa è quella e non hanno molto di cui parlare... cioè anche se fossero le gomme fredde o un errore di stoner non è che ci sia molto da dire!!
in compenso Meda & co. al solito loro fanno dei commenti davvero penosi, hanno pure dato del pollo a Stoner, senza nemmeno saper il motivo della caduta, poi altre cappellate davvero da incorniciare...
Professionalità meno di zero
L' unica scusa per la caduta di Stoner è che un guasto repentino e improvviso abbia bloccato la gomma posteriore ( cosa che tuttavia non sembra affatto ) .
Se non è così ha fatto una cappellata , poche storie , nel giro di ricognizione non vai forte perchè stai scaldando le gomme e provando la moto , se finisci per terra è perchè stavi pensando a qualcos' altro ed eri deconcentrato .
L' unica scusa per la caduta di Stoner è che un guasto repentino e improvviso abbia bloccato la gomma posteriore ( cosa che tuttavia non sembra affatto ) .
Se non è così ha fatto una cappellata , poche storie , nel giro di ricognizione non vai forte perchè stai scaldando le gomme e provando la moto , se finisci per terra è perchè stavi pensando a qualcos' altro ed eri deconcentrato .
ai tempi di capirossi ricordo di un giornalista che provo la sua moto e aveva descritto il funzionamento delle mappature, in pratic ai tempi aveva un pulsante con cui passava dalla mappatura per pista bagnata alla mappatura da pista asciutta e se non ricordo male erano 3 mappature ma non ricordo cosa fosse la terza.
Il giornalista descriveva il cambiamento di prestazione della moto con ogni mappatura ed era un enorme differenza, io ritengo molto possibile abbiano ancora sto sistema e ci sia stato un problema di mappe ;-)
ai tempi di capirossi ricordo di un giornalista che provo la sua moto e aveva descritto il funzionamento delle mappature, in pratic ai tempi aveva un pulsante con cui passava dalla mappatura per pista bagnata alla mappatura da pista asciutta e se non ricordo male erano 3 mappature ma non ricordo cosa fosse la terza.
Il giornalista descriveva il cambiamento di prestazione della moto con ogni mappatura ed era un enorme differenza, io ritengo molto possibile abbiano ancora sto sistema e ci sia stato un problema di mappe ;-)
qualunque mappa abbia messo Stoner, era nelle condizioni migliori possibili: asciutto e andava piano.
Ha aperto troppo per far scivolare un po' la ruota e scaldarla e ha esagerato.
Non cerchiamo scuse improbabili per un errore (da pollo, passatemelo) del pilota
djgusmy85
08-11-2009, 15:51
E' successo pure a Lorenzo, sempre quest'anno, di cadere nel giro di allineamento. Era stato più fortunato perchè la moto è ripartita, ma si tratta pur sempre di una caduta simile. Sì, insomma, può capitare...
(ciò non toglie che si tratti di un EPIC FAIL :asd: )
ciccio er meglio
08-11-2009, 16:09
qualunque mappa abbia messo Stoner, era nelle condizioni migliori possibili: asciutto e andava piano.
Ha aperto troppo per far scivolare un po' la ruota e scaldarla e ha esagerato.
Non cerchiamo scuse improbabili per un errore (da pollo, passatemelo) del pilota
me se guareschi ha detto che è stato un problema nella procedura della partenza perchè devi per forza dire che ha sbagliato stoner?
Questa èxxxx:rolleyes: e dimostra che hai solo pregiudizi verso questo pilota. Almeno ammettilo :doh:
Pucceddu
08-11-2009, 16:14
ragà 2 pagine su una scivolata a inventarsi storie e cazzate O_o
e' caduto, ha fatto una cappellata,capita :asd:
Unica caduta nel motogp tra l'altro, da imbecille, ma rendiamogliene conto...
A fuorigiri guareschi ha detto che la ducati per arrivare in fondo al gp, per problemi di benzina, deve effettuare il giro di ricognizione attivando una certa procedura (non ha spiegato cosa sia, ma immagino sia di andare piano piano piano per tutto il giro); ha detto che la procedura, con temperature fredde come quelle che si sono registrate, è a rischio (evidentemente lo sapevano già alla ducati), nel senso che c'è la possibilità che le gomme non si scaldino a dovere (mi immagino un determinato valore di set point da raggiungere, e ci vanno al pelo, e alle volte non ci arrivano nemmeno).
A detta sua, con hayden ci sono arrivati, con stoner no, ed è una procedura da rivedere.
uuuhhhh, immagino il pandemonio che si sarebbe scatenato qui dentro se dichiarazioni del genere le avesse rilasciate Brivio in riferimento ad una vaccata del proprio pilota :mbe:
detto chiaramente senza voler attizzare una polemica ;)
gianni1879
08-11-2009, 16:21
ai tempi di capirossi ricordo di un giornalista che provo la sua moto e aveva descritto il funzionamento delle mappature, in pratic ai tempi aveva un pulsante con cui passava dalla mappatura per pista bagnata alla mappatura da pista asciutta e se non ricordo male erano 3 mappature ma non ricordo cosa fosse la terza.
Il giornalista descriveva il cambiamento di prestazione della moto con ogni mappatura ed era un enorme differenza, io ritengo molto possibile abbiano ancora sto sistema e ci sia stato un problema di mappe ;-)
a prescindere di chi sia la colpa, non puoi dare del pollo in diretta nazionale ad un pilota!
stiamo davvero scherzando? o cosa...
proevolution
08-11-2009, 16:22
in compenso Meda & co. al solito loro fanno dei commenti davvero penosi, hanno pure dato del pollo a Stoner, senza nemmeno saper il motivo della caduta, poi altre cappellate davvero da incorniciare...
Professionalità meno di zero
quoto:O
a prescindere di chi sia la colpa, non puoi dare del pollo in diretta nazionale ad un pilota!
stiamo davvero scherzando? o cosa...
ma dai, ci si può incazzare pure per questo? "errore da pollo" non so quante volte l'ho già sentito durante una gara...
gianni1879
08-11-2009, 16:30
ma dai, ci si può incazzare pure per questo? "errore da pollo" non so quante volte l'ho già sentito durante una gara...
questo assieme alle altre cose, per dire hanno farfugliato sul discorso di Lorenzo dEl discorso della seconda posizione, concludendo con un boh clamoroso, dimostrato di non aver capito nulla di quello che aveva detto Lorenzo durante l'intervista.
Si chiama professionalità inesistente.
me se guareschi ha detto che è stato un problema nella procedura della partenza perchè devi per forza dire che ha sbagliato stoner?
Questa èxxxx:rolleyes: e dimostra che hai solo pregiudizi verso questo pilota. Almeno ammettilo :doh:
no, io non ho pregiudizi.
se Rossi fa una cavolata come quella in cui ha rischiato di mettere in discussione il mondiale lo dico, se la fa Lorenzo come quando e' caduto sulla riga bianca non ho problemi ad ammetterlo,
Se la fa Stoner per me e' uguale. Per altri invece e' necessario trovare un motivo diverso dal pilota
GOWMarcus
08-11-2009, 16:38
Per me non ha fatto una ottima prova, giusto buona, ma niente più; non mi sembra si possa definire fenomeno per questa gara... dovrà dimostrarlo in altri modi, come lo ha fatto in sbk...
E' arrivato a quasi 40 secondi dal primo, ovvero quasi 1 secondo e mezzo da limare.
Poi per carità, nessuno si aspettava che vincesse, anchse un suo collega c'era riuscito nel 2006 (ed in motogp non ha lasciato un bel ricordo).
è la 2° volta in carriera che gira a Valencia per di più su una moto completamente diversa.
Se tieni conto che ha cominciato a spingere da metà gara in poi.... purtroppo all'inizio si vedeva che non aveva confidenza poi migliorava giro dopo giro, è normale che abbia preso 40sec dal primo, nei primi giri per non strafare si è fatto passare da tutti girava sull 1:35 mentre Pedrosa sull'1:33.5, se poi guardi la seconda metà gara Spies ha girato sull'1:34 basso e poi 1:34.00, meglio di Dovizioso, che però di confidenza ne aveva con la moto.
GOWMarcus
08-11-2009, 16:42
Per me non ha fatto una ottima prova, giusto buona, ma niente più; non mi sembra si possa definire fenomeno per questa gara... dovrà dimostrarlo in altri modi, come lo ha fatto in sbk...
E' arrivato a quasi 40 secondi dal primo, ovvero quasi 1 secondo e mezzo da limare.
Poi per carità, nessuno si aspettava che vincesse, anchse un suo collega c'era riuscito nel 2006 (ed in motogp non ha lasciato un bel ricordo).
è la 2° volta in carriera che gira a Valencia per di più su una moto completamente diversa.
Se tieni conto che ha cominciato a spingere da metà gara in poi.... purtroppo all'inizio si vedeva che non aveva confidenza poi migliorava giro dopo giro, è normale che abbia preso 40sec dal primo, nei primi giri per non strafare si è fatto passare da tutti girava sull 1:35 mentre Pedrosa sull'1:33.5, se poi guardi la seconda metà gara Spies ha girato sull'1:34 basso e poi 1:34.00, meglio di Dovizioso, che però di confidenza ne aveva con la moto.
Non ha commesso neanche una sbavatura, niente di niente, manco una sbandata, si vede che si tratteneva parecchio. Poi lui mica ha fatto test, questo era tutto un test per lui. Di solito i piloti quando iniziano a inizio stagione hanno già dei test alle spalle, lui ancora li deve fare.
ubuntutuxtux
08-11-2009, 16:50
a prescindere di chi sia la colpa, non puoi dare del pollo in diretta nazionale ad un pilota!
stiamo davvero scherzando? o cosa...
ma perchè del pistola, pronunciato due volte ad Haoyama quando ha fatto il dritto??:(
Comunque Stoner, alla prima curva è andato largo e si è fatto sfilare, nulla in contrario abbia preso impurità che gli abbiano fatto perdere aderenza.
Trovo anche ridicole le arrampicate di Ducati per addossarsi la colpa...gomma dura e fredda +sgassata in piega+NOn concntrazione del piolta e la frittata è fatta:sofico:
L'anno prossimo tre yamaha potenzialmente forti..prevedo botte da orbi..ulteriori mega tormentoni e litigate con i contro mazzi:D
gianni1879
08-11-2009, 17:00
ma perchè del pistola, pronunciato due volte ad Haoyama quando ha fatto il dritto??:(
Comunque Stoner, alla prima curva è andato largo e si è fatto sfilare, nulla in contrario abbia preso impurità che gli abbiano fatto perdere aderenza.
Trovo anche ridicole le arrampicate di Ducati per addossarsi la colpa...gomma dura e fredda +sgassata in piega+NOn concntrazione del piolta e la frittata è fatta:sofico:
L'anno prossimo tre yamaha potenzialmente forti..prevedo botte da orbi..ulteriori mega tormentoni e litigate con i contro mazzi:D
ci sarebbe da scrivere un libro su Meda
io direi così
1) Pedrosa ha fatto una bella gara, in testa subito e per tutta la gara come piace a lui (forse Stoner gli stava davanti ma la cavolata l'ha fatta lui, altro che mappatura e stronsate varie che propinano in Ducati, malati di iperprotezione verso i piloti).
2) Spies ha fatto un bell'esordio, ha limato decimi su decimi ogni giorno, e in gara si è messo dietro parecchi piloti con bei sorpassi dopo una partenza tranquilla. Forse è l'unico che ha sorpassato in una gara altamente noiosa :)
3) Bravo Aoyama, titolo meritato nonostante l'enorme cavolata. Da rimarcare che ha corso da solo su una Honda con poco supporto ufficiale contro uno squadrone Aprilia-Gilera.
4) Oltre il titolo 250 il team Scot ha il merito di aver vinto il titolo rookie con De Rosa che ha fatto vedere delle belle cose negli ultimi GP.
ciccio er meglio
08-11-2009, 17:43
a prescindere di chi sia la colpa, non puoi dare del pollo in diretta nazionale ad un pilota!
stiamo davvero scherzando? o cosa...
infatti, senza nemmeno sapere il motivo:doh:
D'altronde la loro intelligenza si vede anche dalle piccole cose. Prima dell'inizio del gp la telecamera ha inquadrato meda che toccava con le sue manine infette la parte interna della mascherina del collega :D
ma dai, ci si può incazzare pure per questo? "errore da pollo" non so quante volte l'ho già sentito durante una gara...
a rossi mai, neanche al suo successore (secondo Meda..), Simoncelli
no, io non ho pregiudizi.
se Rossi fa una cavolata come quella in cui ha rischiato di mettere in discussione il mondiale lo dico, se la fa Lorenzo come quando e' caduto sulla riga bianca non ho problemi ad ammetterlo,
Se la fa Stoner per me e' uguale. Per altri invece e' necessario trovare un motivo diverso dal pilota
ok dai, lasciamo stare tanto non cambieremo mai l'opinione su questa cosa :D
Per quelli che non sono rimasti impressionati dall'enorme prova di forza di spies: ricordate semplicemente la magra figura di fabrizio a brno... penso che quello che ha fatto oggi texas terror sia da manuale e (come lui stesso ha detto ieri) noi da casa non ci rendiamo veramente conto di cosa significa guidare una motogp...farlo per la prima volta (con la m1 almeno) e arrivare così in alto è da fenomeni... abbiamo il quinto extraterrestre...
marchigiano
08-11-2009, 18:55
quoto, sono sempre piu fastidiosi :doh:
se una cosa del genere fosse accaduta a rossi subito a parlare di gomma bucata, gomma non perfettamente tonda, piccola scossa di terremoto mentre rossi stava affrontando la curva:doh:
Oltre al fatto che non capiscono assolutamente nulla di motogp:muro:
vabbè... uno che vince 9 mondiali se cade pensi più a un problema tecnico che a un errore. uno che sta a casa 3 mesi perchè è "stanco" nel cuore del mondiale pensi ad altro...
comunque per me è stato un problema di mappatura, ne hanno una strana per il giro di ricognizione mentre stoner magari pensava di avere la solita erogazione/taglio dei giri normali... probabilmente il TC fa consumare di più con i suoi tagli bruschi invece del gas parzializzato ma costante in curva
Gira voce che Stoner abbia chiesto in prestito il casco di Misano, quello da somaro ndr, a Rossi !!!!.:sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:asd:
ciccio er meglio
08-11-2009, 19:57
a quindi secondo te stoner avrebbe dovuto continuare a vomitare dentro il casco a 300 all'ora rischiando uno svenimento (pressione bassa) e rischiando seriamente la vita per fare contenti i tifosi e il team? e dai su...:rolleyes:
A fuorigiri guareschi ha detto che la ducati per arrivare in fondo al gp, per problemi di benzina, deve effettuare il giro di ricognizione attivando una certa procedura (non ha spiegato cosa sia, ma immagino sia di andare piano piano piano per tutto il giro); ha detto che la procedura, con temperature fredde come quelle che si sono registrate, è a rischio (evidentemente lo sapevano già alla ducati), nel senso che c'è la possibilità che le gomme non si scaldino a dovere (mi immagino un determinato valore di set point da raggiungere, e ci vanno al pelo, e alle volte non ci arrivano nemmeno).
A detta sua, con hayden ci sono arrivati, con stoner no, ed è una procedura da rivedere.
Queste sono state parole sue.
A me ha invece sorpreso la sua risposta sul comportamento di stoner; gli hanno fatto notare che stoner non ha voluto parlare con la stampa (il che si può anche capire... però gli facevano notare che è un po' infantile andare alle interviste solo quando vinci... e quando perdi non volere nemmeno il giornalista davanti).
Ecco, guareschi ha detto che per come lo conosce lui, stoner non dirà niente nemmeno ai tecnici della ducati, perchè "è fatto così"....
A me sembra grave; passi la stampa, ma il tuo team deve essere informato al riguardo per risolvere un problema...
Una base di verità su quanto dice Guareschi credo ci sia.
Se ci fate caso (se ci avete mai fatto caso) Stoner il warm up lap lo fa sempre molto lento, facendosi sfilare dagli altri piloti. Arriva sempre per ultimo sulla grigia di partenza, quando gli altri sono già posizionati lui ancora deve arrivare.
Una cosa che ho notato spesse volte, ma pensavo fosse per un suo modo di fare (ridurre l'attesa dell'accendersi del semaforo... farsi aspettare dagli avversari... ecc.).
Da notare, se non ricordo male, che è il suo primo high-side (per sua fortuna) con la Ducati... curioso sia stato fatto nel giro di riscaldamento.
ciccio er meglio
08-11-2009, 20:21
Una base di verità su quanto dice Guareschi credo ci sia.
Se ci fate caso (se ci avete mai fatto caso) Stoner il warm up lap lo fa sempre molto lento, facendosi sfilare dagli altri piloti. Arriva sempre per ultimo sulla grigia di partenza, quando gli altri sono già posizionati lui ancora deve arrivare.
Una cosa che ho notato spesse volte, ma pensavo fosse per un suo modo di fare (ridurre l'attesa dell'accendersi del semaforo... farsi aspettare dagli avversari... ecc.).
Da notare, se non ricordo male, che è il suo primo high-side (per sua fortuna) con la Ducati... curioso sia stato fatto nel giro di riscaldamento.
ma infatti. Io non dico che non possa aver sbagliato ma mi sembra mooolto strano.
Visto i derapatoni che fa a 200 all'ora penso che un minimo di sensibilità ce l'abbia o non volete riconoscere neanche questo?
ilguercio
08-11-2009, 20:38
E perchè non ha voluto parlare alla stampa dopo?
Se è un errore di mappatura che problemi c'erano a dire che si era sbagliato e non era tutta colpa sua?Mica si stava giocando qualcosa.
E perchè non ha voluto parlare alla stampa dopo?
Se è un errore di mappatura che problemi c'erano a dire che si era sbagliato e non era tutta colpa sua?Mica si stava giocando qualcosa.
:asd: :asd:
Vabbè in pochi sono campioni anche fuori dalla pista: ci sono piloti che si presentano da anni sempre e cmq anche se perdono, disposti anche ad ironizzare con i caschi sui propri errori, mentre altri...:rolleyes:
ma infatti. Io non dico che non possa aver sbagliato ma mi sembra mooolto strano.
Visto i derapatoni che fa a 200 all'ora penso che un minimo di sensibilità ce l'abbia o non volete riconoscere neanche questo?
Il punto è che quelle moto sono molto difficili da guidare (seppur per motivi diversi rispetto a quando spingi) anche se ci vai piano.. cioè è come tentare di fare andare u'astronave a 30 ll'ora: sembra facile, ma è tutt'altro... soprattuto i freni e le gomme: sono due elementi fondamentali, che devono entrare in temperatura e che ci mettono un po'... la difficoltà del guidare a passo d'uomo con queste moto ricordo che fu evidenziata da fabrizio ad agosto: diceva che appena si rallentava i freni si raffredavano e si rischiava di andare giù...fate un po' voi...
:asd: :asd:
Vabbè in pochi sono campioni anche fuori dalla pista: ci sono piloti che si presentano da anni sempre e cmq anche se perdono, disposti anche ad ironizzare con i caschi sui propri errori, mentre altri...:rolleyes:
Sono sempre gli stessi che se posso deridono pure gli avversari (vedi la bambola di Rossi... "gli tira il culo arrivare dietro"...)?
'nnamo su...
ciccio er meglio
08-11-2009, 21:26
mah, puo darsi che non si sono resi contro che la temperatura era piu bassa del previsto..inoltre da quello che si è visto stoner andava davvero piano e guidava quaasi a bordopista, magari ha preso troppa sporcizia o magari qualche macchia d'olio...boh, secondo me in condizioni normali non sarebbe mai caduto, dai, avete visto che acrobazie che fa a oltre 200 allora, non puo cadere a neanche 100 e perdipiu in accelerazione...mah...
mah, puo darsi che non si sono resi contro che la temperatura era piu bassa del previsto..inoltre da quello che si è visto stoner andava davvero piano e guidava quaasi a bordopista, magari ha preso troppa sporcizia o magari qualche macchia d'olio...boh, secondo me in condizioni normali non sarebbe mai caduto, dai, avete visto che acrobazie che fa a oltre 200 allora, non puo cadere a neanche 100 e perdipiu in accelerazione...mah...
forse c'è differenza tra l'accellerare con le marce basse o alte ?
l'high side si fa in accellerazione ?
non era concentrato ?
gomme sporche e non calde ?
per tutte le coincidenze che ci sono state c'è una sola spiegazione, ha smanettato troppo in quel frangente ed è volato
Sono sempre gli stessi che se posso deridono pure gli avversari (vedi la bambola di Rossi... "gli tira il culo arrivare dietro"...)?
'nnamo su...
Bhe quella ci stava tutta visto cosa aveva fatto biaggi, un gesto stupido, pericoloso e sopratutto gratuito!
SuperLory
09-11-2009, 04:54
considerazioni sparse:
1. Questo thread e' insopportabilmente vittima dei fanboy. Ora non ammettere che Stoner ha fatto una ca22ata immane e' voler prendere in giro se stessi.
2. Spies non mi ha entusiasmato pero' mi rendo conto che potenzialmente ha fatto un'ottima gara
3. Dei Fab Four (anche se Pedrosa imho vale meno degli altri 3) a 3 piace stare davanti a fare il ritmo e martellare con giri veloci, ne conseguono gare di una noia mortale. Forse la colpa non e' loro, forse la colpa e' di quegli altri 15 piloti che si prendono 40 secondi a GP, fatto sta che ultimamente di gare emozionanti dall'inizio alla fine se ne sono viste poche
4. Vivo all'estero da un paio d'anni e seguo le gare con commento inglese o americano di Espn o Eurosport..beh..STRANAMENTE commentano con gaio tripudio e doverosa riverenza le imprese memorabili di quel biondino di Tavullia. Quindi non vi lamentate troppo di Meda-Reggiani...
Cordialita'
nooo mi sono perso la perfomance di rolling stoner ! :asd: :asd: :asd:
C.àaà.z.àa
ciccio er meglio
09-11-2009, 07:53
considerazioni sparse:
1. Questo thread e' insopportabilmente vittima dei fanboy. Ora non ammettere che Stoner ha fatto una ca22ata immane e' voler prendere in giro se stessi.
2. Spies non mi ha entusiasmato pero' mi rendo conto che potenzialmente ha fatto un'ottima gara
3. Dei Fab Four (anche se Pedrosa imho vale meno degli altri 3) a 3 piace stare davanti a fare il ritmo e martellare con giri veloci, ne conseguono gare di una noia mortale. Forse la colpa non e' loro, forse la colpa e' di quegli altri 15 piloti che si prendono 40 secondi a GP, fatto sta che ultimamente di gare emozionanti dall'inizio alla fine se ne sono viste poche
4. Vivo all'estero da un paio d'anni e seguo le gare con commento inglese o americano di Espn o Eurosport..beh..STRANAMENTE commentano con gaio tripudio e doverosa riverenza le imprese memorabili di quel biondino di Tavullia. Quindi non vi lamentate troppo di Meda-Reggiani...
Cordialita'
si vabbè ma almeno in italia vuoi che parlino un po della ducati o nemmeno?:rolleyes:
io soprattutto quest'anno ste imprese non le ho viste. Anzi ho visto una megacappellata di rossi che poi è stata giustificata dal fatto che lui vuole sempre vincere:rolleyes: e molte alte cavolate del suo compagno di squadra.
Pedrosa poi non è mai stato in lotta per il mondiale e con stoner che è stato il piu costante dei 4 fino allo stop forzato (ma anche al suo rientro)sapete come è andata a finire.
In ogni caso io di stoner mi ricordo solo una grande cavolata. Quella in quel granpremio nel quale è partito con gomme da bagnato quando la pista era ancora asciutta. In quelle condizioni avrebbbe vinto sicuramente(nelle condizioni di pista umida è davvero imbattibile ricordate il mugello?)
Quante volte è caduto stoner in gara quest'anno? Io ricordo solo una volta (forse anche un'altra ora non ricordo..). E gli altri 3 invece?
Bastian UMTS
09-11-2009, 07:56
nooo mi sono perso la perfomance di rolling stoner ! :asd: :asd: :asd:
C.àaà.z.àa
Poco male sul tubo spopola :asd:
gianni1879
09-11-2009, 08:02
che l'errore ci possa esser stato da parte sua, potrebbe anche essere, non mi pare si stia negando, ma dico che da sportivo certi commenti da "bambini" danno davvero fastidio, commenti riferiti ai due&co di italia1, non è la prima ed ultima volta che fanno battute poco felici su piloti, meccanici ed altri addetti ai lavori.
E dire che mi stanno pure simpatici, anche quando si esaltano per Rossi, giustamente, ma questo tipo di commenti fuori luogo per la modalità con cui detti, o meglio anche se li pensano certi commenti, non li possono dire in pubblico in diretta nazionale tutto ciò che gli passa per la mente, senza nemmeno riflettere... a me da fastidio.. non so a voi...
Che poi Stoner abbia fatto una cappellata ci può stare benissimo, questo lo sanno loro
si vabbè ma almeno in italia vuoi che parlino un po della ducati o nemmeno?:rolleyes:
io soprattutto quest'anno ste imprese non le ho viste. Anzi ho visto una megacappellata di rossi che poi è stata giustificata dal fatto che lui vuole sempre vincere:rolleyes: e molte alte cavolate del suo compagno di squadra.
già, ha fatto giusto un sorpasso semi-folle all'ultima curva di Barcellona che non si era mai visto, vinto il nono mondiale, la centesima gara e qualche altra cosetta qua e là. un'annata quasi anonima, insomma :O
comunque che Stoner fosse il più costante prima dello stop significa poco, dopo Donington era a -37 dal primo. e dopo lo stop, alla faccia della maggior costanza, ha vinto due gare più di Rossi ma grazie alla cappella di ieri gli ha recuperato un punto solo.
castoner
09-11-2009, 08:38
io soprattutto quest'anno ste imprese non le ho viste. Una a caso...
http://www.youtube.com/watch?v=4tc9M33lpm8&feature=player_embedded
Quante volte è caduto stoner in gara quest'anno? Io ricordo solo una volta (forse anche un'altra ora non ricordo..). E gli altri 3 invece?
gli altri se la sono giocata tutto l'anno e non solo quando gli andava... facendo 3 gare in piu forse è normale avere qualche caduta in piu... stoner in quei giorni poteva cascare giusto dal gommone...
Pucceddu
09-11-2009, 08:56
Vabbè, se dobbiamo mettere i puntini sulle i, mettiamole.
gli altri se la sono giocata tutto l'anno e non solo quando gli andava...
...quando gli andava l'intestino avresti voluto continuare, immagino, dato che è stato appurato che aveva un intolleranza alimentare e una carenza di sodio, quindi bassa pressione.
Detto questo, nonstante si cagasse praticamente sotto prima del ritiro era per 15gg, la maggior parte delle volte, sempre davanti per poi finire 4°, non per nulla è terzo in classifica piloti (e con una gara buttata nel cesso per via di una trovata ridicola, quella delle gomme rain con pista asciutta -_-'), con tutti i problemi e gli stop che s'è fatto.
Nessuno leva a Valentino, anzi, applauses, ma non leviamo agli altri però.
4. Vivo all'estero da un paio d'anni e seguo le gare con commento inglese o americano di Espn o Eurosport..beh..STRANAMENTE commentano con gaio tripudio e doverosa riverenza le imprese memorabili di quel biondino di Tavullia. Quindi non vi lamentate troppo di Meda-Reggiani...
Cordialita'
già, ha fatto giusto un sorpasso semi-folle all'ultima curva di Barcellona che non si era mai visto, vinto il nono mondiale, la centesima gara e qualche altra cosetta qua e là. un'annata quasi anonima, insomma :O
Nonostante il mio godimento per la guida di Stoner in qualche occasione, ciò che ha fatto è assolutamente imparagonabile a quello che ha fatto Rossi.
Il sorpasso di Barcellona è stato uno dei suoi tanti capolavori.
Quell'esaltazione smisurata avviene in ogni parte del mondo perchè Rossi è un fenomeno.
Pure in Spagna è un idolo quindi non ci vedo nulla di male se in Italia si urla.
Mi sembra che lo facciano anche per altri piloti italiani quindi sono imparziali in Italia.
Se poi si parla di derapate non è che le fa solo Stoner perchè allora avete la memoria molto corta oppure seguite la MotoGP dal 2007.
Rossi e Gibernau a jerez facevano il giro completo di traverso !!
Senza andare a scomodare nuovamente il pluricampione, lo stesso Hayden faceva dei gran traversi.
Oggi si grida al miracolo perchè non si fanno più e non perchè Stoner è l'unico capace a farli.
gianni1879
09-11-2009, 09:01
beh vi ricorderete la famosa frase: "Vietato Fumare" :D
Poco male sul tubo spopola :asd:
si si poi stamane ho rimediato :asd:
Forte la scusa delle 3 mappature... secondo me e' successo che gli hanno cambiato il pulsante di selezione mappature con un nuovo giallo fosforescente... lui a meta' curva ha fatto " mazza figo sto nuovo pulsante , spetta che vedo a cosa serve! "... pum! :asd:
C'.a'.z'.a
ilguercio
09-11-2009, 09:35
Due parole sul mondiale,cercando di essere il più obiettivo possibile.
4 piloti hanno avuto ritmi abbastanza diversi dagli altri,non c'è storia,è evidente che quei piloti hanno un talento "particolare".Da sottolineare il fatto che in Ducati e Honda ufficiale solo 1 pilota su due riesce ad andare forte,segno che non è solo la moto che ti porta a fare buoni risultati.
Ok,Dovi sta sperimentando le Ohlins ma dubito che prestazioni cosi deludenti siano da affibbiare solo al diverso sistema di sospensioni.
Una griglia da 16-17 piloti è una noia mortale,non dico la bolgia della 125 ma schierare 20-22 piloti sarebbe una bella cosa.Arrivare 7° su una griglia cosi ristretta non è un capolavoro ma è comunque segno di una voglia di imparare e di un manico già bello affamato,al contrario di chi in GP ci corre pure da parecchio tempo.
Tante cadute in Yamaha,avrebbero risparmiato qualche soldo se quei due non avessero osato troppo a volte ma il titolo piloti e quello costruttori sono una buona ricompensa per il lavoro svolto e sono sintomo di una moto davvero fatta bene.
Vale si porta a casa il 9° titolo,gestisce il mondiale,dà ancora una lezione a chi vorrà vincere il campionato fra un paio di anni.Lorenzo pare averlo capito,sa di essere veloce ma di non avere l'esperienza di quel furbacchione nostrano che con quella faccia da giullare frega tutti.
Pedrosa capisce che se vuole vincere di più deve lottare e non può sperare in gare di fuga con partenza razzo.Che impari a staccare,per dinci...
Stoner si ritrova dopo lo stop,a volte mi fa paura constatare che una Ducati cosi ribelle sembri cosi facile in mano sua:O
ciccio er meglio
09-11-2009, 10:10
Una a caso...
http://www.youtube.com/watch?v=4tc9M33lpm8&feature=player_embedded
l'unica direi...
Nonostante il mio godimento per la guida di Stoner in qualche occasione, ciò che ha fatto è assolutamente imparagonabile a quello che ha fatto Rossi.
Il sorpasso di Barcellona è stato uno dei suoi tanti capolavori.
Quell'esaltazione smisurata avviene in ogni parte del mondo perchè Rossi è un fenomeno.
Pure in Spagna è un idolo quindi non ci vedo nulla di male se in Italia si urla.
Mi sembra che lo facciano anche per altri piloti italiani quindi sono imparziali in Italia.
Se poi si parla di derapate non è che le fa solo Stoner perchè allora avete la memoria molto corta oppure seguite la MotoGP dal 2007.
Rossi e Gibernau a jerez facevano il giro completo di traverso !!
Senza andare a scomodare nuovamente il pluricampione, lo stesso Hayden faceva dei gran traversi.
Oggi si grida al miracolo perchè non si fanno più e non perchè Stoner è l'unico capace a farli.
ti sembra poco?
con l'elettronica che c'è oggi è molto piu difficile derapare ma stoner trova sempre il modo di farlo :O
e poi non si puo essere imparziali solo nei piloti e non calcolare minimamente la ducati quando vince...un po come se mazzoni decantasse sempre fisichella trulli liuzzi non calcolando minimamente la ferrari...
l'unica direi...
scusa ma non resisto, questa è la battutona del secolo sul forum !!!!!!!
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:asd: :asd: :asd: :asd:
con l'elettronica che c'è oggi è molto piu difficile derapare ma stoner trova sempre il modo di farlo :O
:doh: :doh: :doh: :doh:
trova il modo di farlo perchè riesce a essere più veloce guidando la Ducati in quel modo, non perchè riesce a fare traversi solo lui.
Basta abbassare l'intervento del TC e tutti i piloti della Motogp, tranne Talmacsi :asd: , riescono a fare derapate.
4. Vivo all'estero da un paio d'anni e seguo le gare con commento inglese o americano di Espn o Eurosport..beh..STRANAMENTE commentano con gaio tripudio e doverosa riverenza le imprese memorabili di quel biondino di Tavullia. Quindi non vi lamentate troppo di Meda-Reggiani...
Cordialita'
Idem io, ho seguito gare in inglese,spagnolo,portoghese e credo russo... bhe tutti esaltano rossi tanto quanto gl'italiani!
Addirittura gli spagnoli chiamano anche loro "extraterrestri" i soliti 4!
ti sembra poco?
con l'elettronica che c'è oggi è molto piu difficile derapare ma stoner trova sempre il modo di farlo :O
Si mi sembra poco, perche anche gli altri le sanno fare ma hanno moto dove non serve farle o non si puo farle.
L'elettronica non è standard ma sviluppata in casa, evidentemente la ducati da margini per derapare le altre moto no.
e poi non si puo essere imparziali solo nei piloti e non calcolare minimamente la ducati quando vince...un po come se mazzoni decantasse sempre fisichella trulli liuzzi non calcolando minimamente la ferrari...
Primo non è vero che non calcolano ducati.
Secondo paragonare ducati a ferrari mi sembra quanto meno irrispettoso.
Io non ero nato che la ferrari era una leggenda dei motori e pluricampione in f1, invece ricordo quando ducati ha iniziato a correre in moto gp, la seguivo già da un po.
Terzo non ricordo quanti titoli mondiali ha vinto fisichella, mi sfugge, ho perso il conto.
ciccio er meglio
09-11-2009, 11:22
ok lasciamo stare tanto non cambieranno mai le nostre opinioni ;)
da questo momento potete scrivere quello che volete che non vi risponderò.
so gia che sentirete la mia mancanza e di questo mi dispiaccio :D
itsnotfair
09-11-2009, 11:23
si si poi stamane ho rimediato :asd:
Forte la scusa delle 3 mappature... secondo me e' successo che gli hanno cambiato il pulsante di selezione mappature con un nuovo giallo fosforescente... lui a meta' curva ha fatto " mazza figo sto nuovo pulsante , spetta che vedo a cosa serve! "... pum! :asd:
C'.a'.z'.a
....:asd:..
ilguercio
09-11-2009, 11:28
Certo che cadere a quelle velocità:rolleyes:
Avrei capito se gli si fosse chiuso l'anteriore ma venire disarcionati in quel modo:(
itsnotfair
09-11-2009, 11:33
non è colpa di stoner......
stoner: Dico sul serio. Ero... rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per prendere il taxi. La tintoria non mi aveva portato il tight. C'era il funerale di mia madre! Era crollata la casa! C'è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! Non è stata colpa mia! Lo giuro su Dio!
stoner 2: Mah, mi ha detto il medico che c'ho le papille gustative interrotte. Si' poi c'ho un gomito che fa contatto col piede. Mio padre ieri e' rimasto chiuso nell'autolavaggio.....e' che ho delle storiacce con la tipa... eh si'.
Pucceddu
09-11-2009, 11:55
Certo che cadere a quelle velocità:rolleyes:
Avrei capito se gli si fosse chiuso l'anteriore ma venire disarcionati in quel modo:(
Mai portato una moto?
La ruota gli è scivolata da dietro (sporco?ruota fredda?sgasamento ad capocchiam?), ha perso il controllo, non mi stupirei se si fosse appeso al gas e via di sgasata a ruota libera, ritorno del grip al posteriore e highside già, praticamente, da steso.
A me una volta col m600 è successo lo stesso su una macchietta d'olio uscendo dal garage, quindi la velocità conta anche relativamente, il problema è proprio se mentre scivolava è riuscito o no a dosare il gas, o appunto s'è appeso alla manopola come feci io e lì son cazzi per tutti :asd:
In motohwgroup ci sono le foto :asd:
Certo non sono stoner, probabilmente lui c'avrà pure le palle di non appendersi alla prima cosa abbia in mano in caso di pericolo :stordita: :asd:
l'unica direi...
ahahahah!!! la gente che nega i fatti anche davanti all'evidenza è incredibile....
l'unica direi...
a parte che stiamo ancora aspettando un pilota in grado di replicarla (e mi sa che aspetteremo a lungo), ma allora seguendo il ragionamento anche lo Stoner del 2007 non era niente di particolare: partiva e arrivava da solo, dov'era l'impresa?
per me se un pilota vince diverse gare e si porta a casa mondiali con tipo 40-50 punti (o più) di vantaggio sticazzi, è un grande a prescindere, altro che "non fa imprese"...
afterburner
09-11-2009, 12:39
Considerazione sulle motogp moderne....sono le moto più difficili al mondo da portare al limite.
Calma con queste affermazioni :eek:
Qualsiasi pilota che abbia avuto a che fare con le 500 a 2 tempi ti dira' che erano quelle le moto piu' bastarde.
Lo stesso Valentino non ha problemi a dirlo che il vero "manico" si vedeva sulle 500 a 2 tempi che avevano un'erogazione veramente infame.
Dico la mia per quanto riguarda la caduta di stoner di ieri: stoner e' eccezionalmente sopravvalutato.
Quando girava con le 250 a 2 tempi era stato soprannominato "rolling stoner" per tutte le cadute che riusciva a fare. Se non riusciva a gestire l'erogazione di un 250, figurarsi come avrebbe gestito l'erogazione di un 500 a 2 tempi :doh:
La fortuna di stoner e' il traction control elettronico della ducati. Stoner non sa dosare, ha l'acceleratore digitale: tutto chiuso o tutto aperto che ci pensa l'elettronica. Ma probabilmente il tc e' disabilitato nel giro di warm up ed e' tornato alla ribalta il vecchio "rolling stoner" :asd:
Pucceddu
09-11-2009, 12:43
Dico la mia per quanto riguarda la caduta di stoner di ieri: stoner e' eccezionalmente sopravvalutato.
Quando girava con le 250 a 2 tempi era stato soprannominato "rolling stoner" per tutte le cadute che riusciva a fare. Se non riusciva a gestire l'erogazione di un 250, figurarsi come avrebbe gestito l'erogazione di un 500 a 2 tempi :doh:
La fortuna di stoner e' il traction control elettronico della ducati. Stoner non sa dosare, ha l'acceleratore digitale: tutto chiuso o tutto aperto che ci pensa l'elettronica. Ma probabilmente il tc e' disabilitato nel giro di warm up ed e' tornato alla ribalta il vecchio "rolling stoner" :asd:
Non sei serio vero?
Quando era chiamato rolling stoner era perchè chiudeva l'anteriore, ieri ha perso il posteriore.
E' stato già ampiamente smitizzato il tc on off, in gara si vedono deraponi da paura e solo chi è cieco (per non essere sospeso :asd:) crede ancora alle idiozie del tc on off o che guida da solo la moto.
Ma vabbè se ne sono lette di idiozie su valentino (mi ricordo il "ormai è vecchio i riflessi non sono più quelli di una volta :asd:), giustamente ci dobbiamo aspettare anche scemenze dall'altro lato :asd:
Hyperion
09-11-2009, 12:57
In effetti, dire che stoner è sopravvalutato dopo quello che ha fatto nelle ultime 3 stagioni è un'affermazione alquanto... "bizzarra"... :O
afterburner
09-11-2009, 13:14
Non sei serio vero?
Quando era chiamato rolling stoner era perchè chiudeva l'anteriore, ieri ha perso il posteriore.
E' stato già ampiamente smitizzato il tc on off, in gara si vedono deraponi da paura e solo chi è cieco (per non essere sospeso :asd:) crede ancora alle idiozie del tc on off o che guida da solo la moto.
Ma vabbè se ne sono lette di idiozie su valentino (mi ricordo il "ormai è vecchio i riflessi non sono più quelli di una volta :asd:), giustamente ci dobbiamo aspettare anche scemenze dall'altro lato :asd:
In effetti, dire che stoner è sopravvalutato dopo quello che ha fatto nelle ultime 3 stagioni è un'affermazione alquanto... "bizzarra"... :O
Beh, sono opinioni. Io ho detto la mia.
Magari ne riparliamo nel 2011 se stoner decide di lasciare ducati per tornare in honda cosi' vediamo come va con qualcosa di diverso dalla ducati.
Fino a prova contraria l'unico che ha vinto in 125,250,500 e motogp e' valentino rossi e in motogp ha vinto sia con honda che con yamaha.
Stoner ha cominciato a vincere con la ducati dal 2007. Prima era mr nessuno o semplicemente "rolling stoner" .. qualcosa non mi torna.
ilguercio
09-11-2009, 13:14
Mai portato una moto?
La ruota gli è scivolata da dietro (sporco?ruota fredda?sgasamento ad capocchiam?), ha perso il controllo, non mi stupirei se si fosse appeso al gas e via di sgasata a ruota libera, ritorno del grip al posteriore e highside già, praticamente, da steso.
A me una volta col m600 è successo lo stesso su una macchietta d'olio uscendo dal garage, quindi la velocità conta anche relativamente, il problema è proprio se mentre scivolava è riuscito o no a dosare il gas, o appunto s'è appeso alla manopola come feci io e lì son cazzi per tutti :asd:
In motohwgroup ci sono le foto :asd:
Certo non sono stoner, probabilmente lui c'avrà pure le palle di non appendersi alla prima cosa abbia in mano in caso di pericolo :stordita: :asd:
Si ma nel giro di ricognizione.
A gomme fredde camminano sul ghiaccio?E che cazz...
non è colpa di stoner......
stoner: Dico sul serio. Ero... rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per prendere il taxi. La tintoria non mi aveva portato il tight. C'era il funerale di mia madre! Era crollata la casa! C'è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! Non è stata colpa mia! Lo giuro su Dio!
stoner 2: Mah, mi ha detto il medico che c'ho le papille gustative interrotte. Si' poi c'ho un gomito che fa contatto col piede. Mio padre ieri e' rimasto chiuso nell'autolavaggio.....e' che ho delle storiacce con la tipa... eh si'.
Ah ahahaha :asd:
Calma con queste affermazioni :eek:
Qualsiasi pilota che abbia avuto a che fare con le 500 a 2 tempi ti dira' che erano quelle le moto piu' bastarde.
Lo stesso Valentino non ha problemi a dirlo che il vero "manico" si vedeva sulle 500 a 2 tempi che avevano un'erogazione veramente infame.
Ottima osservazione... anche io ci stavo pensando!
Probabilmente portare una 500 era difficile e pericolo a qualsiasi velocità perche erano imprevedibili,mentre queste sono moto facili da portare a certi livelli, è facile farle andare forte... poi fargli fare i tempi che riescono a fargli fare i 4 è quasi impossibile!
Beh, sono opinioni. Io ho detto la mia.
Magari ne riparliamo nel 2011 se stoner decide di lasciare ducati per tornare in honda cosi' vediamo come va con qualcosa di diverso dalla ducati.
Fino a prova contraria l'unico che ha vinto in 125,250,500 e motogp e' valentino rossi e in motogp ha vinto sia con honda che con yamaha.
Stoner ha cominciato a vincere con la ducati dal 2007. Prima era mr nessuno o semplicemente "rolling stoner" .. qualcosa non mi torna.
Anche io ho questa curiosità, vedere se stoner si conferma grande su altre moto, ma penso non lo sapremo mai, ne lui ne ducati vogliono una risposta a questa domanda, hanno solo da perdere!
Si ma nel giro di ricognizione.
A gomme fredde camminano sul ghiaccio?E che cazz...
E si è strano, ecco perche penso alla mappa!
castoner
09-11-2009, 14:11
Nella classe 800 ha vinto più di Valentino e guadagna un decimo.
si ma calcola che il primo anno in ducati (2007) aveva un vantaggio tecnico tra moto e gomme su tutti imbarazzante... non appena valentino ha ricevuto le bridgestone agli altri ha lasciato solo le briciole.
Oltre al fatto di aver smentito chi diceva che le michelin erano una scusa (lamentino ecc ecc)... a conti fatti mi sa che scusa non erano eh...
Ricordiamo che con le Bridgestone nel 2007 gente come vermullen e hopkins su 2 moto cesso ma gommate "giuste" hanno fatto gare della madonna tenendo dietro rossi e pedrosa con michelin...
L'anno scorso lorenzo aveva michelin, quest'anno con le bridgestone si è giocato il mondiale...
Il 2007 è stato molto anomalo secondo me...
Rossi ha fatto molti errori, la vicenda fiscale, Stoner e Ducati in stato di grazia, probabilmente avrebbero vinto anche a parità di gomme, ma per ora lo considero ancora un exploit.
marchigiano
09-11-2009, 14:13
La fortuna di stoner e' il traction control elettronico della ducati. Stoner non sa dosare, ha l'acceleratore digitale: tutto chiuso o tutto aperto che ci pensa l'elettronica. Ma probabilmente il tc e' disabilitato nel giro di warm up ed e' tornato alla ribalta il vecchio "rolling stoner" :asd:
:ave:
Beh, sono opinioni. Io ho detto la mia.
Magari ne riparliamo nel 2011 se stoner decide di lasciare ducati per tornare in honda cosi' vediamo come va con qualcosa di diverso dalla ducati.
Fino a prova contraria l'unico che ha vinto in 125,250,500 e motogp e' valentino rossi e in motogp ha vinto sia con honda che con yamaha.
Stoner ha cominciato a vincere con la ducati dal 2007. Prima era mr nessuno o semplicemente "rolling stoner" .. qualcosa non mi torna.
e non dimenticare motogp1000 e motogp800. vedremo l'anno prossimo come andrà... il nuovo regolamento tecnico potrebbe portarli bene o affondarlo del tutto. comunque io sono per abolire del tutto il TC e-che-cazz... è diventata una palla come la F1, mi piace di più la 250 e speriamo in una bella moto2
Hyperion
09-11-2009, 14:15
Beh, sono opinioni. Io ho detto la mia.
Magari ne riparliamo nel 2011 se stoner decide di lasciare ducati per tornare in honda cosi' vediamo come va con qualcosa di diverso dalla ducati.
Fino a prova contraria l'unico che ha vinto in 125,250,500 e motogp e' valentino rossi e in motogp ha vinto sia con honda che con yamaha.
Stoner ha cominciato a vincere con la ducati dal 2007. Prima era mr nessuno o semplicemente "rolling stoner" .. qualcosa non mi torna.
Non capisco cosa c'azzecchi rossi con stoner... rossi ha vinto ovunque, stoner no, e per questo è sopravvalutato?
Beh, stoner non ha avuto i mezzi per poter emergere nelle categorie inferiori; poi se avesse vinto o non lo avesse fatto se gli avessero dato mezzi competitivi, sono solo speculazioni.
E' anche vero che prima dell'arrivo in ducati stoner era un signor nessuno; è un dato di fatto che la ducati lo ha preso soltanto perchè melandri aveva un anno di contratto con la honda, e la honda lo ha lasciato andare via senza tante remore.
Ed è un dato di fatto che stoner avesse 1 solo anno di contratto con la ducati, e che questo sia stato subito ritoccato dopo le prime gare, quando si vedeva che era in lotta per il titolo.
Che il connubio stoner/ducati sia "particolare", credo che sia abbastanza scontato: soltanto lui riesce a guidare quella moto al limite, mentre nell'ordine capirossi, melandri ed hayden navigano nelle retrovie quando il compagno di squadra lotta per le prime posizioni o stravince.
Però di qui a dire che stoner è sopravvalutato per via del TC della ducati, ce ne vuole eh.. ;)
Calma con queste affermazioni :eek:
Qualsiasi pilota che abbia avuto a che fare con le 500 a 2 tempi ti dira' che erano quelle le moto piu' bastarde.
Lo stesso Valentino non ha problemi a dirlo che il vero "manico" si vedeva sulle 500 a 2 tempi che avevano un'erogazione veramente infame.
Dico la mia per quanto riguarda la caduta di stoner di ieri: stoner e' eccezionalmente sopravvalutato.
Quando girava con le 250 a 2 tempi era stato soprannominato "rolling stoner" per tutte le cadute che riusciva a fare. Se non riusciva a gestire l'erogazione di un 250, figurarsi come avrebbe gestito l'erogazione di un 500 a 2 tempi :doh:
La fortuna di stoner e' il traction control elettronico della ducati. Stoner non sa dosare, ha l'acceleratore digitale: tutto chiuso o tutto aperto che ci pensa l'elettronica. Ma probabilmente il tc e' disabilitato nel giro di warm up ed e' tornato alla ribalta il vecchio "rolling stoner" :asd:
Le vere 500 2t non sono state quelle che ha portato Rossi ma le precedenti. Non che fossero facili, ma le vere 500 2t senza elettronica erano quell fino alla prima metà degli anni 90. Le ultime avevano giù qualcosa di elettronica.
Basti notare l'abbassarsi (per fortuna) delle cadute nelle ultime stagioni della 500.
Il soprannome l'ha dato l'allegra combriccola di Italia1 nella sua prima stagione in MotoGp su una Honda clienti.
Le sue cadute erano dovute per la non sensibilità nell'avantreno e non per high-side, ergo: non c'entra niente l'avvento del traction control.
Definire un pilotaso pravvalutato andando a vedere cosa ha fatto agli inizi di carriera mi sembra poco onesto (nei confronti del pilota).
Un pilota (come un qualsiasi altro atleta) può aver avuto una fase positiva come una fase negativa in carriera e, ovviamente, un pilota/atleta dai suoi esordi può aver avuto una crescita.
Potrei dire che Simoncelli è sopravvalutato.
Prima di vincere il mondiale dello scorso anno non aveva fatto niente di che, nè in 125 nè in 250. Gli c'è voluta la Gilera ufficiale per vincere (prima 250 con l'elettronica). ...e quest'anno non è riuscito a bisarlo.
Pucceddu
09-11-2009, 14:39
Si ma nel giro di ricognizione.
A gomme fredde camminano sul ghiaccio?E che cazz...
Le gomme fredde sono pezzi di legno a quei livelli, basta anche una pietruzza che la gomma non si deforma e rotoli via, o anche un pò di sporco.
Succede ragà, succede.
Chi è motociclista può dire di aver visto cadute tanto assurde quanto uniche, io ricordo di una 996 caduta a 15kmh frenando su UNA striscia di 5cm di terriccio.
E si è strano, ecco perche penso alla mappa!
Tutto può essere, ma sicuramente il tc non è on off :asd:
Esco dalla polemica di cui sopra:
Valentino ha 30 anni ormai, e ha vinto molto, quasi troppo.
Stoner è un giovincello, diamogli tempo
un po' di pagelle 2009.
ROSSI 9 - non si può parlare di stagione perfetta perchè ha fatto anche lui le sue puttanate, però resta quello che ha preso più podi di tutti e vinto più gare. mettiamoci pure il capolavoro di Barcellona e la centesima vittoria e non manca altro. complimenti.
LORENZO 8 - non è stato maturo al punto di contendere il titolo fino alla fine, ma ha disputato un'annata strepitosa, specie considerando che il 2008 l'aveva lasciato con molti punti di domanda. può diventare un grande.
PEDROSA 7 - il solito compitino fatto di buone prestazioni ma con rari acuti da fuoriclasse. chissà se il salto di qualità arriverà mai.
STONER 7,5 - troppe ombre hanno condizionato il suo campionato, quindi di più non gli si può dare. se si confermerà tornato sui suoi livelli, sarà comunque il principale antagonista di Rossi nel 2010.
EDWARDS 6,5 - sempre affidabile e costante, anche se resta ad ogni modo il primo (o il secondo) dei comprimari.
DOVIZIOSO 5 - gli regalo qualcosa in ragione di Donington, ma forse è la più grande delusione del 2009.
ELIAS 6 - il solito podio a stagione inoltrata, il che non basta a tirarlo fuori dall'anonimato.
DE ANGELIS 6,5 - ecco uno che invece mi ha sorpreso in positivo, con diverse gare (quasi) da vertice e il podio meritato di Indy. bella risposta alle critiche, chissà se lo rivedremo.
CAPIROSSI 6 - tiene a galla come può una pessima Suzuki.
MELANDRI 6,5 - i venti punti di Le Mans e nient'altro: in quelle condizioni è già un mezzo miracolo.
DE PUNIET 6 - continua a non convincermi, comunque un podio anche per lui.
VERMEULEN 4,5 - quest'anno non gli è riuscita nemmeno la solita impresa sul bagnato.
HAYDEN 5,5 - alla fine mi aspettavo peggio, con quella moto Melandri concimava le aiuole. ed ha raccolto meno di quanto meritasse, vedasi Misano o Philip Island.
TOSELAND 4 - ha viggiato costantemente ad anni luce da Edwards.
KALLIO 6 - qualche discreta gara l'ha tirata fuori.
CANEPA 5 - non all'altezza del compagno di scuderia.
TALMACSI 4 - giusto perchè è entrato in gioco a mondiale in corso.
TAKAHASHI 2 - l'antipilota.
GIBERNAU SV - boh.
ESPARGARO SV - e chi se lo ricorda.
SPIES SV - un buon gp a Valencia. ancora presto per tirare le somme.
YAMAHA 10 - le classifiche dei due mondiali dicono tutto.
DUCATI 5 - il caso Stoner è pesato molto. senza un Casey in palla sono andati allo sbando, salvo qualche exploit poco frequente degli altri piloti.
HONDA 6 - le sorprese positive sono arrivate anche quest'anno più dalle moto clienti che da quelle ufficiali.
SUZUKI 4 - orrore.
HAYATE SV - ingiusto essere troppo cattivi.
Gianni1482
09-11-2009, 14:54
Rossi: "Posso andare alla Ducati"
"La Yamaha scelga: o me o Lorenzo"
Se non è un ultimatum, poco ci manca. Valentino Rossi ha detto a chiare lettere che se la Yamaha non si libererà di Jorge Lorenzo alla fine della prossima stagione, lui potrebbe passare alla Ducati. "Devono scegliere tra me e Lorenzo per il 2011. Ho una grande opzione per passare alla Ducati. Tentare di vincere il campionato con una moto italiana sarebbe una grande motivazione", ha dichiarato in un'intervista alla Bbc.
Fresco del nono titolo della carriera, Rossi non ha dimenticato le difficoltà di questo campionato, durante il quale ha dovuto battagliare duramente con il compagno di box. "Non sono sicuro di restare al 100% con la Yamaha - ha ribadito la leggenda di Tavullia - . Dipende da cosa succederà il prossimo anno. Dipende dalle mie prestazioni, dalla battaglia con Lorenzo e dalle decisioni della Yamaha per il 2011".
Per il momento è solo un avvertimento, perché il vero obiettivo di Rossi è quello di chiudere la sua carriera con la Casa di Iwata: "In questo momento preferisco restare con loro perché il nostro amore, il nostro rapporto, è qualcosa di speciale. Cambiare sarebbe doloroso. Per entrambi sarebbe importante chiudere insieme".
Comunque sia, la caccia al "Dottore" è ufficialmente aperta.
secondo me un ultimatum non sarebbe corretto dato che la yamaha ha tutto il diritto di voler avere 2 piloti forti nello stesso team
djdiegom
09-11-2009, 15:05
Avete letto che tattica usa la Ducati per lo schieramento? :eek:
In pratica al momento di uscire dai Box per schierarsi (non per il giro di ricognizione, proprio il giro di allineamento che li porta dai box sulla griglia per il momento di preparazione, con ombrelline e meccanivi vari) fanno uscire i piloti con una moto ad cazzum con gomme calde e motore a tutta potenza, e con questa il pilota deve fare un giro a cannone per arroventare le gomme.
Alla fine del giro il pilota non si schiera sulla griglia, ma rientra ai box(la cui entrata è ovviamente prima della griglia di partenza), lascia lì la moto appena usata, e piglia quella settata da gara che al momento monta le prime gomme scrause trovate nel box.
Questa volta il pilota deve fare il vero giro di allineamento lentissimo, date le gomme di ghiaccio e per non consumare benza in vista della gara. Alla fine del giro questa volta però si schiera e solo QUI gli mettono le gomme che aveva usato del primo giro a cannone, già scaldate dalla sua tirata precedete e nel frattempo tenute roventi dalle termocoperte.
:eek:
afterburner
09-11-2009, 15:06
In breve...un mezzo senza elettronica ha un limite talmente preciso e netto che oltre il quale non è possibile andare perchè non è possibile intervenire su certi parametri.
Una volta sistemati quei 4 fattori ti affidati semplicemente alla tua guida.
E infatti valentino ha vinto nelle 500 a 2 tempi senza elettronica perche' si affidava alla sua guida da grande campione.
In un mezzo moderno se non passi ore a regolarti il tutto perfettamente prendi una paga assurda anche se guidi una yamaha.
Non c'è paragone tra il guidare una 2t e guidare una motogp moderna. Vale per le moto come vale per le macchine.
p.s. se ancora sei dubbioso chiediti perchè ora le case cercano sul mercato tecnici e ingegneri di elettronica pagandoli oro.
Valentino o chiunque altro può essere anche un genio alla guida ma se hai scazzato anche un minimo parametro sei spacciato.
Le corse ora sono così purtroppo...prendere o lasciare.
E allora concordi con me nell'affermare che stoner e' sopravvalutato perche' gran parte della sue vittorie sono aiutate dall'elettronica ducati e dai suoi tecnici e ingegneri pagati oro che gli configurano i parametri del tc in maniera perfetta .. warm-up lap a parte :asd:
afterburner
09-11-2009, 15:30
Il soprannome l'ha dato l'allegra combriccola di Italia1 nella sua prima stagione in MotoGp su una Honda clienti.
Le sue cadute erano dovute per la non sensibilità nell'avantreno e non per high-side, ergo: non c'entra niente l'avvento del traction control.
http://it.wikipedia.org/wiki/Casey_Stoner :read:
In realta' il soprannome rollin' stoner se lo prende gia' dal 2002 con l'aprilia 250 :O
Definire un pilotaso pravvalutato andando a vedere cosa ha fatto agli inizi di carriera mi sembra poco onesto (nei confronti del pilota).
Un pilota (come un qualsiasi altro atleta) può aver avuto una fase positiva come una fase negativa in carriera e, ovviamente, un pilota/atleta dai suoi esordi può aver avuto una crescita.
A me pare sospetto un pilota che non fa niente di buono tra 125, 250 e motogp tra 2001 e 2006 (e con moto decenti come aprilia e ktm) e poi arriva in ducati nel 2007 e vince tutto.
Non ci credo che sia tutta farina del suo sacco, anzi, son quasi convinto che sia l'unico a riuscire a guidare la ducati proprio perche' e' piu' scarso dei vari capirossi e hayden che non hanno avuto fortuna con quella moto.
Potrei dire che Simoncelli è sopravvalutato.
Prima di vincere il mondiale dello scorso anno non aveva fatto niente di che, nè in 125 nè in 250. Gli c'è voluta la Gilera ufficiale per vincere (prima 250 con l'elettronica). ...e quest'anno non è riuscito a bisarlo.
Ah beh .. lo dico anch'io che simoncelli e' sopravvalutato :O
http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=5875
Aviatore_Gilles
09-11-2009, 16:23
E infatti valentino ha vinto nelle 500 a 2 tempi senza elettronica perche' si affidava alla sua guida da grande campione.
E allora concordi con me nell'affermare che stoner e' sopravvalutato perche' gran parte della sue vittorie sono aiutate dall'elettronica ducati e dai suoi tecnici e ingegneri pagati oro che gli configurano i parametri del tc in maniera perfetta .. warm-up lap a parte :asd:
:eek:
Dio mio, cosa mi tocca leggere.
Dire che il binomio Stoner/Ducati abbia dell'incredibile ci può stare, che Stoner vinca solo grazie all'elettronica no, è una puttanata colossale. Domenica ha fatto una cagata, non lo si può negare, un momento di distrazione e tac, è andato a terra, succede, nessun problema. Ma in 4 anni Stoner penso abbia dimostrato di aver manico, manico vero, lo abbiamo visto fare cose incredibili in sella alla ducati, tenerla a bada come nessun altro.
E' un talento, poco da dire. Rossi è Rossi, un campione, penso non ci sia altro da aggiungere, però sono stufo di sentire che gli altri vincono grazie al tc, grazie alla moto telecomandata ecc...se così fosse tutte le prestazioni sarebbero ravvicinate, invece vedo 3/4 piloti fare un mestiere, gli altri fare da comparse. Vuoi togliere il tc? sempre i soliti saranno li.
Aviatore_Gilles
09-11-2009, 16:27
http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=5875
Sono contento per Spies :) Si è migliorato costantemente in questi giorni, in più non ha voluto strafare, ma è stato meticoloso nella preparazione e nel raggiungimento degli obiettivi.
ilguercio
09-11-2009, 17:02
Anvedi le moto2,e dire che sono i primi test con una moto manco definitiva:eek:
Hyperion
09-11-2009, 17:03
TEMPI UFFICIOSI ALLE ORE 16.53
1 Stoner Ducati 1.32.660
2 Lorenzo Yamaha 1.32.685
3 Rossi Yamaha 1.32.826
4 Pedrosa Honda 1.33.068
5 Hayden Ducati 1.33.358
6 Spies Yamaha 1.33.496
7 Dovizioso Honda 1.33.675
8 Kallio Ducati 1.33.726
9 Wilairot TSR 1.33.775 – MOTO2
10 Espargaro Ducati 1.33.878
11 Melandri Honda 1.33.899
12 Olive Promoracing 1.33.929 – MOTO2
13 Capirossi Suzuki 1.34.144
14 Simoncelli Honda 1.35.551
15 Bautista Suzuki 1.35.772
16 Barbera Ducati 1.36.206
17 Aoyama Honda 1.37.964
18 Noyes Promoracing 1.38.844 – MOTO2
C'è gente che vola in moto2.....mi puzza sta cosa:stordita:
:eek:
1,1 s di differenza? All'inizio dello sviluppo della moto2? :eek:
A piloti invertiti quanto sarebbe?
ilguercio
09-11-2009, 17:09
:eek:
1,1 s di differenza? All'inizio dello sviluppo della moto2? :eek:
A piloti invertiti quanto sarebbe?
Ma non ci passano 200cc di mezzo e una differenza di talento non indifferente?:stordita:
con Re Vale sulla Ducati nel 2011 che vince a mani basse (tanto ha vinto ovunque,con ogni mezzo,è il migliore di sempre -> vincerà anche lì) voglio proprio quali altre estreme scuse partoriranno gli AntiRossiani :asd:
jappino147
09-11-2009, 17:36
Ma non ci passano 200cc di mezzo e una differenza di talento non indifferente?:stordita:
contando che le moto2 montano motori quasi di serie delle cbr 600,150/160cv?
le motogp ne hanno quasi 100(cento) in più e hanno un maggior uso di elttronica
poi hanno preso 1 secondo dal migliore(come tempi oggi!)dei best4
saranno anche più semplici da portare al limite ma ..........:eek: :eek: :eek:
ilguercio
09-11-2009, 17:46
Wilairot a 1,1s da Stoner?:stordita: :mbe: :help:
Che cavolo hanno combinato?:eek:
djdiegom
09-11-2009, 18:02
contando che le moto2 montano motori quasi di serie delle cbr 600,150/160cv?
Non oltre i 140. ;)
"Errore per la Moto 2: Erano evidentemente un errore i tempi-shock delle Moto 2 a Valencia. Per errore erano stati visualizzati, invece, i tempi di Colin Edwards e Randy De Puniet. Mistero svelato, dunque, anche se per un’ora c’era stata molta attenzione attorno ai nuovi semi-prototipi."
Calma con queste affermazioni :eek:
Dico la mia per quanto riguarda la caduta di stoner di ieri: stoner e' eccezionalmente sopravvalutato.
Quando girava con le 250 a 2 tempi era stato soprannominato "rolling stoner" per tutte le cadute che riusciva a fare. Se non riusciva a gestire l'erogazione di un 250, figurarsi come avrebbe gestito l'erogazione di un 500 a 2 tempi :doh:
La fortuna di stoner e' il traction control elettronico della ducati. Stoner non sa dosare, ha l'acceleratore digitale: tutto chiuso o tutto aperto che ci pensa l'elettronica. Ma probabilmente il tc e' disabilitato nel giro di warm up ed e' tornato alla ribalta il vecchio "rolling stoner" :asd:
Evidentemente non ti ricordi, o forse non seguivi ancora le gare, quando stoner girava con la honda clienti e andava come un missile...è vero che poi 7 volte su 10 cadeva, ma è anche vero che lo stesso valentino ha rischiato di vedere sfumare la sua carriera proprio perchè agli inizi cadeva puntualmente una gara si e l'altra pure...e se non fosse stato fliglio di suo padre probabilmente oggi non avremmo il campione che abbiamo, visto che già al suo primo anno in 125 volevano segarlo.
I grandi campioni agli inizi cadono, poi ci sono quelli che imparano la lezione e quelli che invece continuano a cadere.
Dire che storer è un brocco è un'eresia, basti ricordare la famosa frase "è fottutamente facile".
Rossi: "Posso andare alla Ducati"
"La Yamaha scelga: o me o Lorenzo"
Se non è un ultimatum, poco ci manca. Valentino Rossi ha detto a chiare lettere che se la Yamaha non si libererà di Jorge Lorenzo alla fine della prossima stagione, lui potrebbe passare alla Ducati. "Devono scegliere tra me e Lorenzo per il 2011. Ho una grande opzione per passare alla Ducati. Tentare di vincere il campionato con una moto italiana sarebbe una grande motivazione", ha dichiarato in un'intervista alla Bbc.
Fresco del nono titolo della carriera, Rossi non ha dimenticato le difficoltà di questo campionato, durante il quale ha dovuto battagliare duramente con il compagno di box. "Non sono sicuro di restare al 100% con la Yamaha - ha ribadito la leggenda di Tavullia - . Dipende da cosa succederà il prossimo anno. Dipende dalle mie prestazioni, dalla battaglia con Lorenzo e dalle decisioni della Yamaha per il 2011".
Per il momento è solo un avvertimento, perché il vero obiettivo di Rossi è quello di chiudere la sua carriera con la Casa di Iwata: "In questo momento preferisco restare con loro perché il nostro amore, il nostro rapporto, è qualcosa di speciale. Cambiare sarebbe doloroso. Per entrambi sarebbe importante chiudere insieme".
Comunque sia, la caccia al "Dottore" è ufficialmente aperta.
:nono::nono: ti prego non farlo :nono::nono:
con Re Vale sulla Ducati nel 2011 che vince a mani basse (tanto ha vinto ovunque,con ogni mezzo,è il migliore di sempre -> vincerà anche lì) voglio proprio quali altre estreme scuse partoriranno gli AntiRossiani :asd:
io tutte ste certezze non le avrei.. anzi a questo punto preferirei che chiudesse la carriera nel 2010 piuttosto che vederlo fallire sul quel cesso di moto...
Hyperion
09-11-2009, 18:08
"Errore per la Moto 2: Erano evidentemente un errore i tempi-shock delle Moto 2 a Valencia. Per errore erano stati visualizzati, invece, i tempi di Colin Edwards e Randy De Puniet. Mistero svelato, dunque, anche se per un’ora c’era stata molta attenzione attorno ai nuovi semi-prototipi."
AAAAAAAAAAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh. :doh:
ilguercio
09-11-2009, 18:13
Mi pareva strano:asd:
afterburner
09-11-2009, 18:44
Evidentemente non ti ricordi, o forse non seguivi ancora le gare, quando stoner girava con la honda clienti e andava come un missile...è vero che poi 7 volte su 10 cadeva, ma è anche vero che lo stesso valentino ha rischiato di vedere sfumare la sua carriera proprio perchè agli inizi cadeva puntualmente una gara si e l'altra pure...e se non fosse stato fliglio di suo padre probabilmente oggi non avremmo il campione che abbiamo, visto che già al suo primo anno in 125 volevano segarlo.
I grandi campioni agli inizi cadono, poi ci sono quelli che imparano la lezione e quelli che invece continuano a cadere.
Dire che storer è un brocco è un'eresia, basti ricordare la famosa frase "è fottutamente facile".
Sara' anche vero che i grandi campioni all'inizio cadono e poi imparano ma qui sono cose differenti (e me lo ricordo bene dato che ho piu' di 30 anni):
-valentino rossi cadeva spesso a inizio carriera quando correva nel campionato sport production (non motomondiale). Dal 1996 e' arrivato in 125 ed ha sempre fatto 1 anno per ambientarsi e l'anno successivo ha vinto il campionato in quella classe;
-stoner e' stato rollin' stoner dal 2002 al 2006 sia in 125, sia in 250 sia nel 2006 in motogp con la honda clienti che dici. Solo con la ducati nel 2007 ha smesso di colpo con le cadute.
jappino147
09-11-2009, 18:46
si ma costui:
6 Spies Yamaha 1.33.496
direi che stà imparando bene.......
mi sa che il prossimo il club dei best4 verrà allargato
........periamo bene anche per Sic
Gianni1482
09-11-2009, 18:49
articolo simile al precedente ma preso da gazzetta.it
Rossi, ultimatum alla Yamaha
"Io o Lorenzo, se no Ducati"
In un'intervista alla BBC il campione pesarese esce allo scoperto: "Scelgano tra me e lui per il 2011 perché io ho l'opzione di correre con la rossa". "No comment" della Ducati. Oggi Vale ha confermato: "Potrebbe esserci un rimescolamento. Io non pongo veti alla Yamaha"
VALENCIA (Spagna), 9 novembre 2009 - "La Yamaha scelga tra me e Lorenzo per il 2011. Io ho la possibilità di andare a correre per la Ducati". Queste la parole con cui Valentino Rossi è uscito clamorosamente allo scoperto in vista dell'importante scelta che dovrà compiere durante la prossima stagione. Il pesarese, il cui contratto con Yamaha scade a fine 2010, ha fatto queste dichiarazioni in un'intervista alla BBC.
pedina — "Ho una buona offerta da parte della Ducati e la Yamaha deve prendere una decisione. Devono rispettarmi un po' di più. Devono decidere se vogliono me o Jorge (Lorenzo, ndr)". Queste parole sono state dette domenica prima della gara della MotoGP. Evidentemente le parole pronunciate da Masao Furusawa, direttore di Yamaha Racing, a commento del titolo di Rossi in Malesia e che riconoscevano anche Lorenzo quale pedina importante per la casa dei tre diapason, hanno irritato e non poco il campione pesarese.
flirt — Che Rossi e la Ducati stessero flirtrando, si era già intuito durante il weekend del GP di San Marino a Misano, quando il campione del mondo si produsse in lodi gratuite verso la casa di Borgo Panigale e il suo progettista Filippo Preziosi. E il recente passaggio di Livio Suppo dalla Ducati alla Honda potrebbe essere un ulteriore segnale che dentro la Ducati si sta seriamente lavorando a dei cambiamenti, anche in vista di un potenziale sbarco del campione italiano. A Borgo Panigale si sono trincerati dietro un "no comment".
speciale — Sempre alla BBC Rossi ha comunque chiarito che il cambio di scuderia è un'opzione, il desiderio sarebbe quello di restare dove si trova: "Tentare di vincere il Mondiale con una moto italiana sarebbe una grande motivazione ma per il momento preferisco restare con la Yamaha perché la nostra relazione è speciale. So che è importante che io finisca la carriera con loro e lo vorrei anch'io".
la conferma — Oggi, al termine della sessione di testa Valencia, il pesarese ha confermato le dichiarazioni: "Alla BBC ho affermato che per il 2011 bisognerà vedere tante cose per il fatto che potrebbe esserci un gran rimescolamento di carte oppure potrebbe rimanere tutto uguale. L'anno prossimo la squadra Yamaha rimane uguale. Io sono contento di rimanere con la Yamaha, mi darebbe gusto, poi bisognerà vedere anche se continuerò". Ducati o no, Rossi sembra molto più intenzionato di prima ad allungare la sua carriera. "Io mi sto ancora divertendo - spiega Rossi - e soprattutto sono ancora in forma, sono veloce e ho anche le motivazioni adatte per continuare, però c'è ancora tutto un altro anno da fare, quasi sicuramente continuo e secondo me quasi sicuramente continuo con Yamaha".
veti — Se Valentino rimanesse in Yamaha, Lorenzo, interpellato sull'eventalità, ha confermato il fatto che per lui le cose non cambierebbero. "Posso essere d'accordo con lui - spiega Rossi - che può dare gusto anche rimanere insieme, sicuramente è sempre una grande battaglia ed è anche una grande motivazione. Per essere chiari, io non ho nessun potere e non posso porre nessun veto sul mio compagno di squadra". Si potrebbe sempre porre un ultimatum sulla falsariga della frase riportata dalla BBC. "Sì, certo - risponde Rossi - ma io non mi permetto e non posso dire si o no al compagno di squadra, dovranno decidere loro come fare".
Pucceddu
09-11-2009, 19:05
Avete letto che tattica usa la Ducati per lo schieramento? :eek:
In pratica al momento di uscire dai Box per schierarsi (non per il giro di ricognizione, proprio il giro di allineamento che li porta dai box sulla griglia per il momento di preparazione, con ombrelline e meccanivi vari) fanno uscire i piloti con una moto ad cazzum con gomme calde e motore a tutta potenza, e con questa il pilota deve fare un giro a cannone per arroventare le gomme.
Alla fine del giro il pilota non si schiera sulla griglia, ma rientra ai box(la cui entrata è ovviamente prima della griglia di partenza), lascia lì la moto appena usata, e piglia quella settata da gara che al momento monta le prime gomme scrause trovate nel box.
Questa volta il pilota deve fare il vero giro di allineamento lentissimo, date le gomme di ghiaccio e per non consumare benza in vista della gara. Alla fine del giro questa volta però si schiera e solo QUI gli mettono le gomme che aveva usato del primo giro a cannone, già scaldate dalla sua tirata precedete e nel frattempo tenute roventi dalle termocoperte.
:eek:
Ma non è così, dove l'hai letta 'sta scemenza?:asd:
:nono::nono: ti prego non farlo :nono::nono:
io tutte ste certezze non le avrei.. anzi a questo punto preferirei che chiudesse la carriera nel 2010 piuttosto che vederlo fallire sul quel cesso di moto...
secondo me vincerebbe anche in Suzuki
Sara' anche vero che i grandi campioni all'inizio cadono e poi imparano ma qui sono cose differenti (e me lo ricordo bene dato che ho piu' di 30 anni):
-valentino rossi cadeva spesso a inizio carriera quando correva nel campionato sport production (non motomondiale). Dal 1996 e' arrivato in 125 ed ha sempre fatto 1 anno per ambientarsi e l'anno successivo ha vinto il campionato in quella classe;
-stoner e' stato rollin' stoner dal 2002 al 2006 sia in 125, sia in 250 sia nel 2006 in motogp con la honda clienti che dici. Solo con la ducati nel 2007 ha smesso di colpo con le cadute.
Non voglio entrare in discorsi da bar e non voglio mettere a confronto rossi e stoner, dico semplicemente che anche rossi cadeva moltissimo, molto più di stoner e non solo in sport pro come dici (prova a contare le cadute del primo anno in 125 o in 250, se non fosse caduto n volte in 250 avrebbe vinto al primo colpo senza fare l'anno di apprendistato).
Per come la vedo io cadere non è una brutta cosa se ad un certo punto smetti di farlo, e non mi pare che il controllo di trazione sia nato nel 2007 o ce l'abbia avuto solo stoner.
Solo un pò di obiettività e sportività nei confronti di uno che è sempre andato come un missile su tutte le moto su cui è salito e che alla prima moto ufficiale che ha avuto ha vinto il mondiale contro un certo Rossi...mica cazzi.
Ma non è così, dove l'hai letta 'sta scemenza?:asd:
quoto...
secondo me vincerebbe anche in Suzuki
per me la suzuki è molto superiore alla ducati, a parte il motore... solo che non ha piloti.... la ducati è la peggiore del quartetto....
Gianni1482
09-11-2009, 19:46
quoto...
per me la suzuki è molto superiore alla ducati, a parte il motore... solo che non ha piloti.... la ducati è la peggiore del quartetto....
dire che la ducati è la peggiore è sinonimo di faziosità !!! se nel 2007 i giapponesi impazzivano perchè non riuscivan a capire perchè andasse così forte e rosicavano inventando le più strambe ipotesi (tipo serbatoio supplementare benzina nel traliccio) ci sarà un motivo!!Ah già dimenticavo che andando così veloce non sarebbe arrivata al traguardo :ciapet:
Pucceddu
09-11-2009, 20:00
per me la suzuki è molto superiore alla ducati, a parte il motore... solo che non ha piloti.... la ducati è la peggiore del quartetto....
Essì infatti per questo capirossi faceva piazzamenti migliori con la pessima d16 piuttosto che con la suzuki no? :O
Essì infatti per questo capirossi faceva piazzamenti migliori con la pessima d16 piuttosto che con la suzuki no? :O
vallo a raccontare ad hayden o a melandri.... capirossi si piazza dietro perchè è un vecchio e scarso, c'è poco da fare...
dire che la ducati è la peggiore è sinonimo di faziosità !!! se nel 2007 i giapponesi impazzivano perchè non riuscivan a capire perchè andasse così forte e rosicavano inventando le più strambe ipotesi (tipo serbatoio supplementare benzina nel traliccio) ci sarà un motivo!!Ah già dimenticavo che andando così veloce non sarebbe arrivata al traguardo :ciapet:
infatti guarda quanto ci hanno messo a colmare il gap...
E infatti valentino ha vinto nelle 500 a 2 tempi senza elettronica perche' si affidava alla sua guida da grande campione.
La 500 di Valenetino l'elettronica l'aveva, coome le altre 500 2t di quegli anni.
Non era sviluppata come quella di oggi, ma le ultime 500 2t avevano già l'elettronica.
Che campionato!!! :cool:
Quindi raga l'anno prossimo come e quali saranno i team ?
Che campionato!!! :cool:
Quindi raga l'anno prossimo come e quali saranno i team ?
uguali a quelli di quest'anno.. quelli che contano ovviamente...
gianni1879
09-11-2009, 21:12
quoto...
per me la suzuki è molto superiore alla ducati, a parte il motore... solo che non ha piloti.... la ducati è la peggiore del quartetto....
ma lo pensi veramente o cosa??? :boh:
gianni1879
09-11-2009, 21:13
vallo a raccontare ad hayden o a melandri.... capirossi si piazza dietro perchè è un vecchio e scarso, c'è poco da fare...
idem come prima, Capirossi vecchio e scarso???:mbe:
non sarà a livello di Rossi.... ma....
idem come prima, Capirossi vecchio e scarso???:mbe:
non sarà a livello di Rossi.... ma....
ERA bravo... adesso è ora che vada in pensione XD
cmq per me la ducati è la più scarsa punto... che poi in mano di stoner diventa un bolide è un altro discorso, ma se non ci fosse lui, che è la più scarsa l'avrebbero pensato tutti...
cmq per me la ducati è la più scarsa punto... che poi in mano di stoner diventa un bolide è un altro discorso
deciditi, una affermazione annulla l'altra...non è per niente un altro discorso :fagiano:
uguali a quelli di quest'anno.. quelli che contano ovviamente...
:confused: Forse mi sono spiegato male :asd:. Cioè si aggiungerà qualche team? Quali saranno i piloti che cambieranno team? E come saranno composti i team ?
ERA bravo... adesso è ora che vada in pensione XD
cmq per me la ducati è la più scarsa punto... che poi in mano di stoner diventa un bolide è un altro discorso, ma se non ci fosse lui, che è la più scarsa l'avrebbero pensato tutti...
Ma se ultimamente anche Hayden sta iniziando ad andarci forte (se si escludono i 4 che fanno gara a se, ovvio).
Snickers
09-11-2009, 22:41
Intervista a stoner, http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=5881
e citerei l'ultima parte, davvero a pennello per un certo riccioli d'oro:
Rossi ha più volte affermato che Lorenzo utilizza una moto sviluppata da lui, se arrivasse in Ducati, la Desmosedici è in gran parte figlia tua...
“Non è un pilota che fa una moto. E' la casa. Il costruttore decide la strada da seguire, come sviluppare le moto e dove indirizzare i miglioramenti. Il pilota deve dare le sue sensazioni che possono aiutare in questo lavoro. Non credo che una moto sia fatta solo da un pilota. Comunque per me non ci sarebbero problemi, nel box ognuno di noi farebbe il suo lavoro, come accade oggi tra me e Hayden”.
djdiegom
09-11-2009, 22:51
Ma non è così, dove l'hai letta 'sta scemenza?:asd:
Qui:
Ma qual è questa strategia utilizzata dalla Ducati per lo schieramento di partenza?
L’obiettivo è quello di scaldare le gomme ed evitare eccessivo consumo di carburante, ed è quella utilizzata da Hayden a Valencia.
In pratica il pilota entra in pista con il muletto e tira al massimo per portare in temperatura gli pneumatici, senza preoccuparsi del carburante, perché ovviamente non userà quella moto per la gara. Questo perché, invece di andare a schierarsi rientra ai box, sostituisce il muletto con la moto da gara e rientra in pista con questa andando ad allinearsi a bassissima velocità per minimizzare i consumi. Una volta nella sua piazzola sullo schieramento di partenza, i meccanici gli sostituiranno le gomme con quelle, già calde e rodate (tenute in temperatura dalle termocoperte), preparate alla gara con il giro percorso a forte velocità con il muletto.
“Purtroppo Stoner, invece, è entrato in pista con la moto da gara, senza rientrare, così le sue coperture non erano in temperatura – ha spiegato Randy Mamola, che poi ha aggiunto – quando io e Vittoriano Guareschi facevamo il primo giro di pista con la Moto X 2 nella seconda curva la moto tendeva sempre a scappare via. Perché Casey non ha utilizzato la strategia, pure prevista? E’ semplice, perché…è Casey, lui è formidabile ma è come il Diavolo della Tasmania dei fumetti, quando è carico e pronto allo sparo, non sente più nessuno!”.
http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=5867
http://it.eurosport.yahoo.com/09112009/4/gomma-fredda-non-perdona-stoner-peccato-finire-cosi.html
Bastian UMTS
09-11-2009, 22:54
Intervista a stoner, http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=5881
e citerei l'ultima parte, davvero a pennello per un certo riccioli d'oro:
Hai presente vero la yamaha prima dell'arrivo di Rossi? Leggendo certe affermazioni di Stoner mi viene solo da pensare che tutte quelle cadute gli hanno fatto male, ma davvero male :asd:
jumpermax
09-11-2009, 22:59
Intervista a stoner, http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=5881
e citerei l'ultima parte, davvero a pennello per un certo riccioli d'oro:
non ci vedo niente di contraddittorio... Stoner parla in base alla sua esperienza, non in base a quella di Rossi.
jumpermax
09-11-2009, 23:11
Non voglio entrare in discorsi da bar e non voglio mettere a confronto rossi e stoner, dico semplicemente che anche rossi cadeva moltissimo, molto più di stoner e non solo in sport pro come dici (prova a contare le cadute del primo anno in 125 o in 250, se non fosse caduto n volte in 250 avrebbe vinto al primo colpo senza fare l'anno di apprendistato).
Per come la vedo io cadere non è una brutta cosa se ad un certo punto smetti di farlo, e non mi pare che il controllo di trazione sia nato nel 2007 o ce l'abbia avuto solo stoner.
Solo un pò di obiettività e sportività nei confronti di uno che è sempre andato come un missile su tutte le moto su cui è salito e che alla prima moto ufficiale che ha avuto ha vinto il mondiale contro un certo Rossi...mica cazzi.
Si un missile aria terra... non confondiamo le cose per favore. Prima di arrivare in ducati stoner non ha mai vinto niente di importante (7 gare in 5 anni) e ha collezionato una serie di cadute spaventose, 7 addirittura in uno solo anno all'esordio in motogp. E' arrivato in ducati, ha trovato una moto evidentemente adatta alla sua guida e la sa sfruttare al meglio tanto di cappello... ma è evidente che un pilota che passa da 7 cadute e 0 vittorie in un anno a 10 vittorie e 0 cadute l'anno dopo di qualcosa alla moto deve essere grato... probabilmente al controllo di trazione che compensa un polso non proprio delicato.
Ma non è così, dove l'hai letta 'sta scemenza?:asd:
Lorenzo ha provato a fare il doppio warm-up lap e si è ritrovato in fondo allo scheiramento perchè è rientrato troppo tardi, ricordi ?
Però io non ho mai visto alcun pilota Ducati farlo.
Ma se lo dicono loro sarà pur vero.
Qualcuno di voi è andato a Misano o al Mugello e ha visto sta cosa live ?
Ma se ultimamente anche Hayden sta iniziando ad andarci forte (se si escludono i 4 che fanno gara a se, ovvio).
in media arriva 6-7-8, sicuramente meglio di melandri, ma andar forte vuol dire un altra cosa...
Gianni1482
10-11-2009, 00:20
vallo a raccontare ad hayden o a melandri.... capirossi si piazza dietro perchè è un vecchio e scarso, c'è poco da fare...
hayden non mi sembra che in honda andasse molto meglio che in Ducati (a parte aver vinto un mondiale grazie ai piazzamenti e le cadute degli altri)
hayden non mi sembra che in honda andasse meglio che in Ducati
a me si... almeno un mondiale è riuscito a rapinarlo...
I tempi della prima giornata:
1. C. Stoner - Marlboro Ducati - 1:32.660
2. J.Lorenzo - Fiat Yamaha - 1:32.685
3. V.Rossi - Fiat Yamaha - 1:32.826
4. D.Pedorsa - Repsol Honda - 1:33.088
5. N.Hayden - Marlboro Ducati - 1:33.358
6. B.Speis - Monster Yamaha Tech 3 - 1:33.496
7. A.Dovizioso - Repsol Honda - 1:33.675
8. M.Kallio - Pramac Racing - 1:33.726
9. R.dePuniet - LCR Honda - 1:33.775
10. M.Melandri - San Carlo Honda - 1:33.839
11. A.Espargaro - Pramac Racing - 1:33.878
12. C.Edwards - Monster Yamaha - 1:33.929
13. L.Capirossi - Rizla Suzuki - 1:34.144
14. M.Simoncelli - San Carlo Honda - 1:35.229
15. A.Bautista - Rizla Suzuki - 1:35.772
16. H.Barbera - Aspar Team - 1:36.204 (quinta ducati)
17. H.Aoyama - Interwetten Honda MotoGP - 1:37.964
Così come li leggi qui. 4 piloti dalla 250 e 1 dalla sbk. L'unica cosa che mi chiedo è del perchè la yamaha non faccia altre moto. Ha 3 piloti di punta più nonnetto edwards....una quinta per provare piloti dalla 250/moto2? La honda dovrebbe confermare lo stesso numero e la ducati 5 moto come inizio stagione. La motogp dovrebbe aprirsi a possibili altri team (aprilia, bmw per esempio) ed abbassare i costi non solo intervenendo sui motori.
Credo che Suzuki sia ad un bivio quest'anno secondo me. Se perdiamo anche loro la vedo nera come in f1.
Grazie, intendevo proprio questo ^_^. Quindi non si sa niente di ulteriori team che si iscriveranno o è ancora presto ?
L'unica cosa che mi chiedo è del perchè la yamaha non faccia altre moto. Ha 3 piloti di punta più nonnetto edwards....una quinta per provare piloti dalla 250/moto2? La honda dovrebbe confermare lo stesso numero e la ducati 5 moto come inizio stagione. La motogp dovrebbe aprirsi a possibili altri team (aprilia, bmw per esempio) ed abbassare i costi non solo intervenendo sui motori.
Credo che Suzuki sia ad un bivio quest'anno secondo me. Se perdiamo anche loro la vedo nera come in f1.
ma chi sarebbe il 3 pilota di punta sulla yamaha?
cmq si, se anche la suzuki smamma non so quanto possa durare ancora la motogp....
Gianni1482
10-11-2009, 00:51
a me si... almeno un mondiale è riuscito a rapinarlo...
appunto quella è stata una casualità dato che tutti gli altri avversari si son autoeliminati !! in condizioni normali non lottava mai per il vertice come non lotta nemmeno adesso
Aviatore_Gilles
10-11-2009, 06:20
Si un missile aria terra... non confondiamo le cose per favore. Prima di arrivare in ducati stoner non ha mai vinto niente di importante (7 gare in 5 anni) e ha collezionato una serie di cadute spaventose, 7 addirittura in uno solo anno all'esordio in motogp. E' arrivato in ducati, ha trovato una moto evidentemente adatta alla sua guida e la sa sfruttare al meglio tanto di cappello... ma è evidente che un pilota che passa da 7 cadute e 0 vittorie in un anno a 10 vittorie e 0 cadute l'anno dopo di qualcosa alla moto deve essere grato... probabilmente al controllo di trazione che compensa un polso non proprio delicato.
Daje co sta storia. :asd: Secondo te il TC può aiutare un pilota a non perdere l'anteriore? (gli errori che faceva Stoner) :asd: Spiegami sta teoria che è curiosa :D
appunto quella è stata una casualità dato che tutti gli altri avversari si son autoeliminati !! in condizioni normali non lottava mai per il vertice come non lotta nemmeno adesso
Come capirossi d'altro canto... Togliendo però il fatto che lui non ha mai vinto niente...
Pucceddu
10-11-2009, 09:56
Come capirossi d'altro canto... Togliendo però il fatto che lui non ha mai vinto niente...
Capirossi è arrivato secondo nel 2005 e non certo perchè gli altri cadevano...
Anzi, perchè è stato lui a subire un incidente terrificante...
Ed aveva una d16 di un paio d'anni sotto le chiappette, altro che la 800 di hayden.
la caduta di stoner :doh: http://www.youtube.com/watch?v=97eb9ujk_m0
il secondo è il primo degli sconfitti... Ha fatto secondo come hayden ha fatto primo... Nessuno dei due è da ultima posizione, ma non sono di certo dei campioni... Poi tutto questo è nato dal fatto che ho fetto che la ducati è scarsa, il che centra poco quindi direi di finire qui...
Bastian UMTS
10-11-2009, 10:19
la caduta di stoner :doh: http://www.youtube.com/watch?v=97eb9ujk_m0
lol
lol
La caduta non dell'anno, ma della storia XD
Bastian UMTS
10-11-2009, 10:39
La caduta non dell'anno, ma della storia XD
E' caduto a causa della mappa o perchè ha perso la bussola? :asd:
Ora capisco quando uno cade in gara (e Rossi in gara è rotolato numerose volte) ma quando "rolling stoner" mi cade nel warm up e in solitudine mi ribalto dalla sedia :asd:
magari gli e' tornato il mal de panza ed ha fatto una puzzetta proprio a meta' curva !
C'a'z'a'z'a
la caduta di stoner :doh: http://www.youtube.com/watch?v=97eb9ujk_m0
guardando questo video mi sembra proprio una cappellata gigantesca di Stoner:O :O
Bastian UMTS
10-11-2009, 11:48
guardando questo video mi sembra proprio una cappellata gigantesca di Stoner:O :O
Naaaaaa adesso ti diranno che è stata la mappa.. a me sembra addirittura una pinzata secca, vediamo che dicono "gli esperti" :asd:
Sara' anche vero che i grandi campioni all'inizio cadono e poi imparano ma qui sono cose differenti (e me lo ricordo bene dato che ho piu' di 30 anni):
-valentino rossi cadeva spesso a inizio carriera quando correva nel campionato sport production (non motomondiale). Dal 1996 e' arrivato in 125 ed ha sempre fatto 1 anno per ambientarsi e l'anno successivo ha vinto il campionato in quella classe;
-stoner e' stato rollin' stoner dal 2002 al 2006 sia in 125, sia in 250 sia nel 2006 in motogp con la honda clienti che dici. Solo con la ducati nel 2007 ha smesso di colpo con le cadute.
Non voglio entrare in discorsi da bar e non voglio mettere a confronto rossi e stoner, dico semplicemente che anche rossi cadeva moltissimo, molto più di stoner e non solo in sport pro come dici (prova a contare le cadute del primo anno in 125 o in 250, se non fosse caduto n volte in 250 avrebbe vinto al primo colpo senza fare l'anno di apprendistato).
Per come la vedo io cadere non è una brutta cosa se ad un certo punto smetti di farlo, e non mi pare che il controllo di trazione sia nato nel 2007 o ce l'abbia avuto solo stoner.
Solo un pò di obiettività e sportività nei confronti di uno che è sempre andato come un missile su tutte le moto su cui è salito e che alla prima moto ufficiale che ha avuto ha vinto il mondiale contro un certo Rossi...mica cazzi.
Statistiche stoner
Statistiche nel Motomondiale
Statistiche aggiornate all' 8 novembre 2009
Per stagione
Stagioni Classe Moto Gare Vittorie Podi Pole Giri più veloci Punti Pos. fin. Titoli
2001 125 Honda RS125R 2 0 0 0 0 4 29° -
2002 250 Aprilia RS 250 15 0 0 0 0 68 12° -
2003 125 Aprilia RS 125 14 1 4 1 2 125 8° -
2004 125 KTM 125 FRR 13 1 6 1 1 145 5° -
2005 250 Aprilia RSA 250 16 5 10 2 1 254 2° -
2006 MotoGP Honda RC211V 16 0 1 1 0 119 8° -
2007 MotoGP Ducati GP7 18 10 14 5 6 367 1° 1
2008 MotoGP Ducati GP8 18 6 11 9 9 280 2° -
2009 MotoGP Ducati GP9 13 4 8 3 2 220 4°
Totale 125 27 54 22 21 1582 1
Statistiche rossi
Statistiche nel Motomondiale
Statistiche aggiornate all'8 novembre 2009
Per stagione
Stagione Classe Moto Gare Vittorie Podi Pole Giri più veloci Punti Pos. fin. Titoli
1996 125 Aprilia RS 125 R 15 1 2 1 2 111 9° 0
1997 Aprilia RS 125 R 15 11 13 4 7 321 1° 1
1998 250 Aprilia RSW 250 14 5 9 0 3 201 2° 0
1999 Aprilia RSW 250 16 9 12 5 8 309 1° 1
2000 500 Honda NSR500 16 2 10 0 5 209 2° 0
2001 Honda NSR500 16 11 13 4 10 325 1° 1
2002 MotoGP Honda RC211V 16 11 15 7 9 355 1° 1
2003 Honda RC211V 16 9 16 9 12 357 1° 1
2004 Yamaha YZR-M1 16 9 11 5 3 304 1° 1
2005 Yamaha YZR-M1 17 11 16 5 6 367 1° 1
2006 Yamaha YZR-M1 17 5 10 5 4 247 2° 0
2007 Yamaha YZR-M1 18 4 8 4 3 241 3° 0
2008 Yamaha YZR-M1 18 9 16 2 6 373 1° 1
2009 Yamaha YZR-M1 17 6 13 7 6 306 1° 1
Totale 227 103 164 58 83 4026 9
Sono un po spaginate... comunque il penultimo dato indica la posizione alla fine del campionato.
Rossi ha fatto un primo anno d'esordio in 125 arrivando 9, dopo ha sempre vinto e nel suo anno d'esordio in nuove categorie è sempre arrivato secondo giocandosi il mondiale fino alla fine.
A differenza di stoner che nel suo anno d'esordio è arrivato 29... a smentire chi diceva che rossi deve ringraziare il padre se non è stato segato dopo un esordio insoddisfacente!:rolleyes:
Certo, avevano l'accensione elettronica, la regolazione continua dell'anticipo e la gestione della valvola sullo scarico per rendere il motore utilizzabile senza sparare metà del carburante fuori dallo scarico incombusto. L'elettronica come viene intesa oggidì non era neppure in embrione, è iniziato lo sviluppo con il 4t perchè dotato di iniezione che è gestibile al punto da rendere attuabile la realizzazione del TC.
Prova ad immaginare come sarebbe stato "facile" realizzare il TC gestendo alimentazioni, interamente meccaniche senza controlli di gestione se non quelli ottenibili meccanicamente con le regolazioni fisse delle fasi, a valvole lamellari o dischi rotanti.
hahaah :asd:
Snickers
10-11-2009, 13:20
Capirossi è arrivato secondo nel 2005 e non certo perchè gli altri cadevano...
Anzi, perchè è stato lui a subire un incidente terrificante...
Ed aveva una d16 di un paio d'anni sotto le chiappette, altro che la 800 di hayden.
Hai leggermente le traveggole, capirossi è finito 6° nel 2005 e non è MAI stato vicecampione del mondo...
Pucceddu
10-11-2009, 13:32
Hai leggermente le traveggole, capirossi è finito 6° nel 2005 e non è MAI stato vicecampione del mondo...
Hai ragione, ricordavo male, ducati è stata diverse volte 3a al campionato costruttori, e loris è stato 3o al mondiale 2006.
Minchia che flash, deve avermelo detto qualcuno di sfuggita e l'ho preso per buono
Pucceddu
10-11-2009, 13:34
Naaaaaa adesso ti diranno che è stata la mappa.. a me sembra addirittura una pinzata secca, vediamo che dicono "gli esperti" :asd:
Pinzata?L'effetto pinzata è n'altro, ti scivola l'anteriore e vai a muso a terra...
Questa la mia visione
Mai portato una moto?
La ruota gli è scivolata da dietro (sporco?ruota fredda?sgasamento ad capocchiam?), ha perso il controllo, non mi stupirei se si fosse appeso al gas e via di sgasata a ruota libera, ritorno del grip al posteriore e highside già, praticamente, da steso.
A me una volta col m600 è successo lo stesso su una macchietta d'olio uscendo dal garage, quindi la velocità conta anche relativamente, il problema è proprio se mentre scivolava è riuscito o no a dosare il gas, o appunto s'è appeso alla manopola come feci io e lì son cazzi per tutti :asd:
In motohwgroup ci sono le foto :asd:
Certo non sono stoner, probabilmente lui c'avrà pure le palle di non appendersi alla prima cosa abbia in mano in caso di pericolo :stordita: :asd:
Aviatore_Gilles
10-11-2009, 14:09
Come sta andando la giornata di test? :D
+Benito+
10-11-2009, 14:38
Pinzata?L'effetto pinzata è n'altro, ti scivola l'anteriore e vai a muso a terra...
Questa la mia visione
io son riuscito a fare un highside con il fifty top :asd: ma c'era umido e dietro avevo il mono scoppiatissimo
Snickers
10-11-2009, 15:56
Come sta andando la giornata di test? :D
Spies martella alla grande, vedrete che se Yamaha gli darà un minimo di supporto ufficiale (aggiornamenti in semi-contemporanea col team interno) ci sarà anche lui per la lotta mondiale.
http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=5891
Aviatore_Gilles
10-11-2009, 16:28
Grande Ben, ha buttato giù più di un secondo da domenica :D
gianni1879
10-11-2009, 16:49
http://www.gpone.com/DB/Foto_2009_11/20091011TEMPIORE15_G.jpg
Snickers
10-11-2009, 17:09
Ecco i risultati finali http://www.motogp.com/en/TestResults/MotoGP+Valencia+Test+2010
ripeto, a ben mancano ancora 4-5 decimi che potrebbe riuscire a trovare (alla fine è al solo 5° giorno su una Yamaha motoGP, quindi hai voglia a scoprirla per bene nei settaggi) nel corso di questi test invernali e allora sì che ci sarà da divertirsi....
E si sembra un pilota promettente!!
+Benito+
10-11-2009, 17:24
a me queste moto2 che stanno a pochi secondi dalle motgp seppur in mano a pilotini, fanno pensare che abbiano un tantino sparato alto.
http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=5892
un'altro che se ne và
http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=5892
un'altro che se ne và
tra un pò corrono solo i piloti ufficiali :cry:
il prossimo anno quindi se non erro saranno solamente 15 le moto schierate,quattro gatti che corrono..
Snickers
10-11-2009, 17:35
tra un pò corrono solo i piloti ufficiali :cry:
Onestamente non sarebbe una cosa cattiva, se solo ci fosse l'impegno di un numero quantomeno importante di squadre ufficiali (come in SBK in cui ci sono Aprilia, Bmw, Ducati, Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha e potrebbero anche arrivare KTM e MV) e ogni squadra allestisse anche solo 1 team da 1 pilota per gli "junior" (se la MotoGP avesse le stesse case della SBK arriverebbe a 21 piloti, mica male)
1 Jorge Lorenzo Fiat Yamaha Team 1:31.939
2 Casey Stoner Ducati Marlboro Team 1:32.195 +0.256
3 Valentino Rossi Fiat Yamaha Team 1:32.528 +0.589
4 Ben Spies Monster Yamaha Tech 3 1:32.942 +1.003
5 Nicky Hayden Ducati Marlboro Team 1:32.981 +1.042
6 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 1:33.025 +1.086
7 Randy De Puniet Lcr Honda MotoGP 1:33.111 +1.172
8 Mika Kallio Pramac Racing 1:33.125 +1.186
9 Loris Capirossi Rizla Suzuki MotoGP 1:33.211 +1.272
10 Marco Melandri San Carlo Honda Gresin 1:33.326 +1.387
11 Aleix Espargaro Pramac Racing 1:33.345 +1.406
12 Andrea Dovizioso Repsol Honda Team 1:33.546 +1.607
13 Hector Barbera Aspar Team 1:34.206 +2.267
14 Marco Simoncelli San Carlo Honda Gresini 1:34.230 +2.291
15 Alvaro Bautista Rizla Suzuki MotoGP 1:34.540 +2.601
16 Hiroshi Aoyama Scot Racing Team 1:35.261 +3.322
17 Xavier Simeon Gresini Moto 2 Team 1:37.279 +5.340
18 Joan Olive Promoracing 1:37.881 +5.942
Statistiche stoner
A differenza di stoner che nel suo anno d'esordio è arrivato 29... a smentire chi diceva che rossi deve ringraziare il padre se non è stato segato dopo un esordio insoddisfacente!:rolleyes:
Che si voleva segare Rossi non lo dico io che non sono nessuno ma un certo Giampiero Sacchi, responsabile corse del gruppo piaggio.
:rolleyes:
tra un pò corrono solo i piloti ufficiali :cry:
tra un pò nemmeno quelli!
Che si voleva segare Rossi non lo dico io che non sono nessuno
l'ha detto valentino stesso durante uno speciale a lui dedicato poco tempo fa su rai3 ;)
la caduta di stoner :doh: http://www.youtube.com/watch?v=97eb9ujk_m0
A sto punto è evidente che l'errore è suo e stop.
E' perfettamente in traiettoria anzi è pure troppo interno e in quel punto si inizia ad aprire per chiudere l'uscita di curva, quindi ha semplicemente esagerato a moto ancora troppo piegata, niente di più e niente di meno....
Pare quasi gli abbia chiuso anche un pò davanti per come si è impuntata sicuramente aveva le gomme molto fredde, perchè ha puntavo mentre era di traverso ribaltandosi di colpo segno che entrembe le gomme stavano scivolando verso l'esterno facendo poi presa e boom...
Una bella pirlata considerando che era molto indietro magari stava solo forzando ytoppo per ricongiungersi con gli altri piloti dello schieramento.... :boh:
come mai era in fondo al gruppo!?... :fagiano:
Che si voleva segare Rossi non lo dico io che non sono nessuno ma un certo Giampiero Sacchi, responsabile corse del gruppo piaggio.
:rolleyes:
Bhe i dati parlano chiaro, se seghi valentino che al campionato d'esordio arriva nono a stoner che arriva 29 esimo che gli fai?che io sappia stoner non e' un figlio di papa' eppure sono tutti e due in moto gp;)
Bhe i dati parlano chiaro, se seghi valentino che al campionato d'esordio arriva nono a stoner che arriva 29 esimo che gli fai?che io sappia stoner non e' un figlio di papa' eppure sono tutti e due in moto gp
forse hai male interpretato, non ho detto che bisognava segare rossi perchè era arrivato nono, ho detto che mi sembra da sciocchi criticare stoner perchè i primi anni cadeva come una pera, perchè evidentemente agli inizi non hai ancora la situazione sotto controllo....soprattutto se quelle poche volte che stai in piedi fai il record della pista con una moto clienti, e soprattutto se, non hai avuto tempo di abituarti venendo proiettato immediatamente su una moto da più di 200 cv.
L'esempio di rossi era per dire: "pensa se lo avessero segato allora perchè cadeva cosa ci saremmo persi oggi"
D'altronde come dice Suppo, è più facile insegnare a uno che va forte a non cadere piuttosto che insegnare a uno che non cade ad andare forte.
Bisogna riconoscere e applaudire il talento mostruoso di rossi ma non bisogna togliere i meriti degli altri, anche perchè stoner, a differenza di hayden, è l'unico che ha battuto rossi sulla pista.
forse hai male interpretato, non ho detto che bisognava segare rossi perchè era arrivato nono, ho detto che mi sembra da sciocchi criticare stoner perchè i primi anni cadeva come una pera, perchè evidentemente agli inizi non hai ancora la situazione sotto controllo....soprattutto se quelle poche volte che stai in piedi fai il record della pista con una moto clienti, e soprattutto se, non hai avuto tempo di abituarti venendo proiettato immediatamente su una moto da più di 200 cv.
L'esempio di rossi era per dire: "pensa se lo avessero segato allora perchè cadeva cosa ci saremmo persi oggi"
D'altronde come dice Suppo, è più facile insegnare a uno che va forte a non cadere piuttosto che insegnare a uno che non cade ad andare forte.
Bisogna riconoscere e applaudire il talento mostruoso di rossi ma non bisogna togliere i meriti degli altri, anche perchè stoner, a differenza di hayden, è l'unico che ha battuto rossi sulla pista.
sisi vero...
Certo, avevano l'accensione elettronica, la regolazione continua dell'anticipo e la gestione della valvola sullo scarico per rendere il motore utilizzabile senza sparare metà del carburante fuori dallo scarico incombusto. L'elettronica come viene intesa oggidì non era neppure in embrione, è iniziato lo sviluppo con il 4t perchè dotato di iniezione che è gestibile al punto da rendere attuabile la realizzazione del TC.
Prova ad immaginare come sarebbe stato "facile" realizzare il TC gestendo alimentazioni, interamente meccaniche senza controlli di gestione se non quelli ottenibili meccanicamente con le regolazioni fisse delle fasi, a valvole lamellari o dischi rotanti.
Ma chi ha parlato di TC? :eek: :eek:
Ho parlato di elettronica, e quella già c'era.
L'accensione elettronica, l'anticipo ecc. lo avevano già le 2t del periodo di Schwantz & co.
Già le ultime 500 2t che ha portato Doohan erano provviste dell'ignezione elettronica (quindi ti sbagli nel dire che è stato il 4t ha portare l'ignezione), avevano le mappe che lavorano in funzione della marcia e del numero giri del moTore. Ovvio non erano le mappe attuali che giro dopo giro (inteso del moTore e non del circuito) si rimappano, ma era possibile programmarle a "secco".
L'ultimo anno (non so se già l'anno prima) di Rossi in 500, la Honda di Rossi (non se anche altre moto la montassero, non incentro il discorso su Rossi ma sull'evoluzione tecnica delle moto) la sospensione posteriore intelligente, sospensione controllata elettronicamente e provvista di mappe che ne controllavano il "lavoro" (come ci sono adesso, ovviamente più evolute).
Sull'ultima parte scritta, ricordandoti che non parlavo di TC ma di elettronica sulla moto: ovvio che non è possibile governare direttamente il pacco lamellare ecc., ma ti garantisco che già da molti anni prima del periodo di Rossi avevano trovato sistemi per poter governare indirettamente la meccanica del 2t.
jumpermax
10-11-2009, 22:28
Daje co sta storia. :asd: Secondo te il TC può aiutare un pilota a non perdere l'anteriore? (gli errori che faceva Stoner) :asd: Spiegami sta teoria che è curiosa :D
secondo me l'elettronica aiuta parecchio un pilota che ha ampiamente dimostrato nel suo passato di non saper usare il polso destro... Stoner prima di arrivare in ducati non ha mai combinato nulla... pilota di tante belle promesse che ha raccolto più cadute che risultati.
E nn pilota che non ha sensibilità sul gas va a terra molto più degli altri, di anteriore, di posteriore e anche di profilo, l'elettronica in questo ha limato un bel po' di errori, rendendo la guida delle moto più simile alla formula1 che non a quella delle vecchie 500. Basta guardare le gare di oggi dove un distacco di 2-3 secondi è incolmabile perché i piloti fanno giri su giri sugli stessi tempi.
Basta levare l'elettronica per vedere qual'è il vero livello dei piloti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.