View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer Aspire 6930G-84432Mn
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
ok ma non ha senso installare un nuovo bios a meno che non si hanno problemi, giusto?
secondo me è come per i firmware dei cellulari e le varie release driver, sempre meglio aggiornare io l'ho fatto in previsione di un cambio cpu :)
secondo me è come per i firmware dei cellulari e le varie release driver, sempre meglio aggiornare io l'ho fatto in previsione di un cambio cpu :)
io preferisco lasciare il 3204, non ho motivo di cambiarlo anche volendo fare l'upgrade della cpu... non ho mai avuto crash dopo ore e ore di lavoro, nemmeno nei giochi.
io preferisco lasciare il 3204, non ho motivo di cambiarlo anche volendo fare l'upgrade della cpu... non ho mai avuto crash dopo ore e ore di lavoro, nemmeno nei giochi.
neanche io :)
una curiosità:
si può disattivare la memoria video condivisa?? Mi basta e avanza 1gb dedicato...
ragazzi ho installato Ntune e quando lo avvio e vado ad accettare il contratto finale con l'utente, il pc mi mostra la fatidica schermata blu con errore: NVOCLK64.sys
qualcuno sa il perchè? Sulla 32bit funziona alla grande! :help:
The_Fury
15-04-2009, 12:52
ciau ragazzi è da un po' che non vengo :D .
Bravo blueknight, hai cambiato cpu alla fine!
A me son arrivati gli sportellini alla fine, 15 gg :asd:
Oggi se ho tempo cambio pasta alla cpu... :p
una curiosità:
si può disattivare la memoria video condivisa?? Mi basta e avanza 1gb dedicato...
up :)
sopress:
una curiosità:
si può disattivare la memoria video condivisa?? Mi basta e avanza 1gb dedicato...
no
The_Fury
15-04-2009, 15:20
bene :fagiano:
:asd:
GUARDIAN 77
15-04-2009, 15:27
secondo me è come per i firmware dei cellulari e le varie release driver, sempre meglio aggiornare io l'ho fatto in previsione di un cambio cpu :)
quoto, anche secondo me è meglio aggiornare.
IMHO qualcosa di positivo c'è sempre ;)
quoto, anche secondo me è meglio aggiornare.
IMHO qualcosa di positivo c'è sempre ;)
:)
ragazzi ma volendo (so che è sconsigliato) con quale soft. si overclocca la cpu?!? Dal bios manco l'ombra dei settaggi...
e poi, la 9600gt m 1gb ddr2 fino a quanto posso tirarla senza avere problemi? Che programma usate per testarne la stabilità?
grazie :)
ragazzi ma volendo (so che è sconsigliato) con quale soft. si overclocca la cpu?!? Dal bios manco l'ombra dei settaggi...
e poi, la 9600gt m 1gb ddr2 fino a quanto posso tirarla senza avere problemi? Che programma usate per testarne la stabilità?
grazie :)
io ho la tua stessa vga e la tengo a 600/900/1600. Uso AtiTool per verifare la presenza di artefatti sotto oc.
skifalerkin
16-04-2009, 17:52
Ciao a tutti...
sono parecchio frustrato...
non riesco a trovare negozi che vendano il 6930 (codice LX.AVN0X.015) a meno di 900 e passa euro...
al che mi chiedo...
ma la scheda video 9600m-gt da 1GB di memoria ddr2 andrà poi così male rispetto alla 512MB ddr3?
non sono molto esperto nel campo e quindi non saprei proprio se prendere uno con la video da 1GB sarebbe peggio o no rispetto a un 512MB...
HELP!!!!
Ciao a tutti...
sono parecchio frustrato...
non riesco a trovare negozi che vendano il 6930 (codice LX.AVN0X.015) a meno di 900 e passa euro...
al che mi chiedo...
ma la scheda video 9600m-gt da 1GB di memoria ddr2 andrà poi così male rispetto alla 512MB ddr3?
non sono molto esperto nel campo e quindi non saprei proprio se prendere uno con la video da 1GB sarebbe peggio o no rispetto a un 512MB...
HELP!!!!
io con la 9600gt da 1gb ci gioco tranquillamente a qualsiasi gioco a dettagli medio alti e anche a gta4!
io ho la tua stessa vga e la tengo a 600/900/1600. Uso AtiTool per verifare la presenza di artefatti sotto oc.
grazie, la sto testando a 700/900/1700
BlueKnight
16-04-2009, 18:56
ragazzi ma volendo (so che è sconsigliato) con quale soft. si overclocca la cpu?!? Dal bios manco l'ombra dei settaggi...
e poi, la 9600gt m 1gb ddr2 fino a quanto posso tirarla senza avere problemi? Che programma usate per testarne la stabilità?
grazie :)
Niente programmi per overcloccare la CPU. Ne devi acquistare una nuova come ho fatto io.
Per qul che riguarda la verifica della stabilità, i test di AtiTool e Ati Tray Tools lasciano un pò il tempo che trovano.. non segnalano spesso gli artefatti.. e quando si gioca poi alle stesse frequenze capito continui freeze.
Per ora l'unico test serio che ho provato è il bach size test presente nei vari FutureMark, ma bisogna in qualche modo procurarsi una Key per utilizzarlo.
Ciao.
Niente programmi per overcloccare la CPU. Ne devi acquistare una nuova come ho fatto io.
Per qul che riguarda la verifica della stabilità, i test di AtiTool e Ati Tray Tools lasciano un pò il tempo che trovano.. non segnalano spesso gli artefatti.. e quando si gioca poi alle stesse frequenze capito continui freeze.
Per ora l'unico test serio che ho provato è il bach size test presente nei vari FutureMark, ma bisogna in qualche modo procurarsi una Key per utilizzarlo.
Ciao.
ho 3dmark vantage originale, va bene quello?
intanto ho fatto questi test:
http://img14.imageshack.us/img14/743/ocvga.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=ocvga.jpg)
com'è la temperatura?
@sopress: la temp max è di 72°C? io con l'oc raggiungo i 76°C dopo 2-3 ore giocando a crysis.
ps. ho applicato pasta termica sulla gpu
@BlackNight: sono riuscito a smontare la cpu!
@sopress: la temp max è di 72°C? io con l'oc raggiungo i 76°C dopo 2-3 ore giocando a crysis.
ps. ho applicato pasta termica sulla gpu
@BlackNight: sono riuscito a smontare la cpu!
si, 72° dopo circa 20 minuti.... devo provare ingame ;)
The_Fury
16-04-2009, 22:57
boh io è un periodo che ho 85°C mi sa che devo dare una bella pulita tra le alette ;)
boh io è un periodo che ho 85°C mi sa che devo dare una bella pulita tra le alette ;)
sulla gpu?
boh io è un periodo che ho 85°C mi sa che devo dare una bella pulita tra le alette ;)
dopo l'oc ho avuto anch'io una punta massima di 85°C e avevo applicato in precedenza la pasta Manhattan. Ora che ho applicato la pasta AS5 sulla gpu sono tornato a una massima di 76°C.
Con le frequenze originali la massima era di 70°C.
dopo l'oc ho avuto anch'io una punta massima di 85°C e avevo applicato in precedenza la pasta Manhattan. Ora che ho applicato la pasta AS5 sulla gpu sono tornato a una massima di 76°C.
Con le frequenze originali la massima era di 70°C.
io con le frequenze @default stavo a 67/68 e ora 75/76, con la pasta originale.
brunetto_1970
17-04-2009, 08:09
ma voi a che definizione giocate a crysis?
io tengo quella "ottimizzata" in automatico dal gioco stesso, quindi tutto impostato su "elevato", ma senza filtri e definizione 1020x768. E gioco veramente bene senza alcun rallentamento.
Ho anche oc la gpu, che adesso tengo a 680/900/1700. La temp. della gpu, dopo circa due ore, si mantiene sui 84° (forse devo fare anch'io un pò di pulizia)
The_Fury
17-04-2009, 08:12
beh, non so se voi state al polo nord, o ho messo poca pasta, o la pasta non va più bene :ciapet:
Che pasta mi consigliate??
Dite che con il t9400 le temperature dovrebbero essere più basse??
Voi avete tolto i pad termici dalle memorie della vga?
brunetto_1970
17-04-2009, 09:18
beh, non so se voi state al polo nord, o ho messo poca pasta, o la pasta non va più bene :ciapet:
Che pasta mi consigliate???
io ho messo la zalmann
Dite che con il t9400 le temperature dovrebbero essere più basse??
io ho il t9400, e dopo due ore circa di crysis sto sugli 84/85°
Voi avete tolto i pad termici dalle memorie della vga? io no (ma solo perchè manco so cosa sono:rolleyes: e come sono fatti :rolleyes: :rolleyes: )
Rhadamanthis
17-04-2009, 10:19
X tutti mettete artic cooling mx-2, la migliore in assoluto
beh, non so se voi state al polo nord, o ho messo poca pasta, o la pasta non va più bene :ciapet:
Che pasta mi consigliate??
Dite che con il t9400 le temperature dovrebbero essere più basse?? se parliamo di cpu invece io ho quella in firma è in full load arriva a 65-67°C
Voi avete tolto i pad termici dalle memorie della vga?
i pad delle memorie li ho lasciati, ho solo tolto il pad della gpu. Uso la arctic silver 5, secondo me la migliore! sotto oc ho guadagnato quasi 9°C in raffreddamento!
ma voi a che definizione giocate a crysis?
io tengo quella "ottimizzata" in automatico dal gioco stesso, quindi tutto impostato su "elevato", ma senza filtri e definizione 1020x768. E gioco veramente bene senza alcun rallentamento.
Ho anche oc la gpu, che adesso tengo a 680/900/1700. La temp. della gpu, dopo circa due ore, si mantiene sui 84° (forse devo fare anch'io un pò di pulizia)
scusa ma quanti fps fai in media con crysis su elevato??
The_Fury
17-04-2009, 11:36
i pad delle memorie li ho lasciati, ho solo tolto il pad della gpu. Uso la arctic silver 5, secondo me la migliore! sotto oc ho guadagnato quasi 9°C in raffreddamento!
io ho l'arctic silver ceramique, ma sarà scaduta :fagiano:
BlueKnight
17-04-2009, 12:22
ho 3dmark vantage originale, va bene quello?
intanto ho fatto questi test:
http://img14.imageshack.us/img14/743/ocvga.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=ocvga.jpg)
com'è la temperatura?
Non conosco il Vantage, ma penso che il Bach Size Test non l'abbiano tolto.
Come temperatura va bene, secondo me quella frequenza in game è troppo elevata.
Anche io all'inizio tenevo 700 MHz, ma dopo mezzoretta di Far Cry 2 il gioco mi andava in crash, e ho dovuto scendere fino a 620 MHz per la GPU.
sandroz84
17-04-2009, 12:33
Anche io all'inizio tenevo 700 MHz, ma dopo mezzoretta di Far Cry 2 il gioco mi andava in crash, e ho dovuto scendere fino a 620 MHz per la GPU.
Ti va a schermo nero?
Anche a me se spingo troppo mi va in crash, penso sia al 99% un problema di alimentazione, si dovrebbe provare con un ali + potente, almeno da 150w, il problema è che non si trovano, perchè la tensione da 19v è poco convenzionale.
Proprio l'altro giorno mi si è bruciato l'alimentatore stabilizzato regolabile(0-30V) altrimenti provavo con quello..
Anche io all'inizio tenevo 700 MHz, ma dopo mezzoretta di Far Cry 2 il gioco mi andava in crash, e ho dovuto scendere fino a 620 MHz per la GPU.
Ti va a schermo nero?
Anche a me se spingo troppo mi va in crash, penso sia al 99% un problema di alimentazione, si dovrebbe provare con un ali + potente, almeno da 150w, il problema è che non si trovano, perchè la tensione da 19v è poco convenzionale.
Proprio l'altro giorno mi si è bruciato l'alimentatore stabilizzato regolabile(0-30V) altrimenti provavo con quello..
ieri ho giocato un paio d'ore a gta4 e non è crashato! Forse è solo :ciapet:?
sandroz84
17-04-2009, 13:18
ieri ho giocato un paio d'ore a gta4 e non è crashato! Forse è solo :ciapet:?
Io sto parlando di oc pesanti tipo 750-800 di core e 950 di memoria, poi dipende molto da che pezzi è composto il tuo note, tipo procio, doppio Hd, periferiche varie tipo il pannello lcd, per intenderci più roba alimenti, più ti avvicini al limite imposto dall'alimentatore, che se non sbaglio sta intorno ai 90Watt..
Io sto parlando di oc pesanti tipo 750-800 di core e 950 di memoria, poi dipende molto da che pezzi è composto il tuo note, tipo procio, doppio Hd, periferiche varie tipo il pannello lcd, per intenderci più roba alimenti, più ti avvicini al limite imposto dall'alimentatore, che se non sbaglio sta intorno ai 90Watt..
no il mio è originale... 1hd da 500gb, 9600gt 1gb t6400 e 4gb di ram... 700/900/1700
sandroz84
17-04-2009, 13:34
no il mio è originale... 1hd da 500gb, 9600gt 1gb t6400 e 4gb di ram... 700/900/1700
Ora non ricordo benissimo, però mi sembra che il T6400 assorbisse meno dei T9400-9600-9800..
Quindi già questo può esser considerato indice che il problema viene proprio dalla poca potenza a disposizione....
Ora non ricordo benissimo, però mi sembra che il T6400 assorbisse meno dei T9400-9600-9800..
Quindi già questo può esser considerato indice che il problema viene proprio dalla poca potenza a disposizione....
il tdp è sempre 35w, solo la serie x ha un tdp di 45w, quindi in teoria è uguale..
il tdp è sempre 35w, solo la serie x ha un tdp di 45w, quindi in teoria è uguale..
azz non sapevo che il T6400 fosse 35W... il mio ha un TDP di 25W ed è lievemente superiore al tuo.
azz non sapevo che il T6400 fosse 35W... il mio ha un TDP di 25W ed è lievemente superiore al tuo.
t6400 http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupID=40479&code=t6400
t9600 http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB47
p7450 http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB54
il tuo è quello che ha il tdp più basso :)
magico82
17-04-2009, 20:25
ciao ragazzi.....scusatemi sono nuovo del forum e ne approfitto per salutarvi!!!
ho un problema con il mio aspire 6930g...a volte nn mi legge la Crystal Eye Web cam
Mi potete aiutare???grazie 1000
ma perchè quando lavoro a batteria, la vga rimane con clock basso?
BlueKnight
18-04-2009, 15:09
Ti va a schermo nero?
Anche a me se spingo troppo mi va in crash, penso sia al 99% un problema di alimentazione, si dovrebbe provare con un ali + potente, almeno da 150w, il problema è che non si trovano, perchè la tensione da 19v è poco convenzionale.
Proprio l'altro giorno mi si è bruciato l'alimentatore stabilizzato regolabile(0-30V) altrimenti provavo con quello..
Anche io all'inizio pensavo fosse un problema di alimentazione. Però come ho già detto ho provato a misurare tramite uno strumento fatto da mio papà gli Ampere assorbiti dall'alimentatore con il pc attaccato, e facendo la conversione, l'ali non ciucciava più di 75/78 W dalla presa di corrente.. quindi non penso sia quello il problema. Ho fatto questi test quando avevo il T7350 da 2.0 GHz, e se avevo dei crash anche con quella CPU che consumava meno dell'attuale..
Poi ti parlo di test fatti con specifici programmi di Stress Test quali S&M, ecc.. che portano il pc in condizioni limite di esercizio che mai si verificheranno nell'uso quotidiano, come può essere il giocare o fare l'encoding di un video.
A mio avviso è proprio un limite della GPU. Tramite modifica bios in questi giorni ho provato anche ad abbassare il voltaggio con profilo 3D al minimo disponibile.. quando avrò un pò di tempo libero voglio verificare che la causa di tali problemi non sia da imputare alle alte temperature.. per quel che ne sappiamo può anche darsi che l'elevata temperatura della GPU scalda anche le memorie GDDR3 e le manda in crash... son tutte ipotesi da verificare.
Ciao.
BlueKnight
18-04-2009, 15:26
azz non sapevo che il T6400 fosse 35W... il mio ha un TDP di 25W ed è lievemente superiore al tuo.
Ma guardate che il TDP Intel non significa un bel niente.. è noto da anni che ormai il metodo usato da Intel per indicare il TDP è un sistema fatto alla caxxo.. a differenza di AMD che ha sempre indicato i valori "reali".
Con quel numerino Intel indica quanto potrebbe consumare ipoteticamente il processore più sfigato di quella serie, con il voltaggio più elevato fra quelli disponibili e in condizioni di utilizzo neanche "normali".
Non pensate che ci sia poi tanta differenza fra una CPU a 2.2 GHz o 2.0 Ghz se il VID è simile.. l'architettura alla fin fine è uguale, son tutti Core 2 step C0.
Lo step M0 viene come al solito indicato con un TDP più basso perchè son "processori selezionati" e destinati a consumare poco e a funzionare in condizioni estreme per loro natura.. è sempre stato così, anche sui Desktop.
BlueKnight
18-04-2009, 15:28
ma perchè quando lavoro a batteria, la vga rimane con clock basso?
Perchè probabilmente hai attiva la funzione di risparmio energetico. Hai l'Acer eMpowering.. o come cavolo si chiamava?
andrews83
19-04-2009, 13:34
NON ESISTE UN MODO PER GESTIRE LA MEMORIA DELLA SCHEDA VIDEO?? NON VOGLIO 2 GB DI MEMORIA CONDIVISAAAA....:muro: :muro: :muro: :help: :help:
scusate lo sfogo! :(
ho aggiornato il bios ma non c'è nulla...ho preso le utility di nvidia... ma non c'è nulla...
qualcuno sa come si fa??
scusate ancora :)
NON ESISTE UN MODO PER GESTIRE LA MEMORIA DELLA SCHEDA VIDEO?? NON VOGLIO 2 GB DI MEMORIA CONDIVISAAAA....:muro: :muro: :muro: :help: :help:
scusate lo sfogo! :(
ho aggiornato il bios ma non c'è nulla...ho preso le utility di nvidia... ma non c'è nulla...
qualcuno sa come si fa??
scusate ancora :)
non si può. :)
andrews83
19-04-2009, 13:52
perche con le ati si puo?? non ci sono software??
perche con le ati si puo?? non ci sono software??
boh, a me risulta impossibile... se trovi un modo però fammi sapere :)
Luca_6680_
20-04-2009, 10:08
Ciao a tutti, io ho 6930g 734 pagato nulla dato che viene da una sostituzione :D , a parte questo leggendo il forum ho visto che tutti fate il flash del bios e ho visto le varie versioni online... la mia versione è 0.3236 qualcuno di voi ce l'ha?
Considerate che il mio viene dal centro assistenza ed è stato collaudato da loro ed è arrivato in IT da mamma acer il 14 aprile, quindi ultima produzione!
vaxgelli
20-04-2009, 10:14
Per chi fosse interessato, installato Ubuntu 8.10 e va alla grande!!!
Si accende e spegne in 10"..... su internet vola, insomma, lo consiglio a tutti, anche se fra 3 giorni esce la versione 9.04...... volendo anche a 64 bit!
Ciao a tutti, io ho 6930g 734 pagato nulla dato che viene da una sostituzione :D , a parte questo leggendo il forum ho visto che tutti fate il flash del bios e ho visto le varie versioni online... la mia versione è 0.3236 qualcuno di voi ce l'ha?
Considerate che il mio viene dal centro assistenza ed è stato collaudato da loro ed è arrivato in IT da mamma acer il 14 aprile, quindi ultima produzione!
ciao e benvenuto!
finora abbiamo parlato della versione 3211, credo che il tuo abbia l'ultimo bios di acer
Ciao a tutti, io ho 6930g 734 pagato nulla dato che viene da una sostituzione :D , a parte questo leggendo il forum ho visto che tutti fate il flash del bios e ho visto le varie versioni online... la mia versione è 0.3236 qualcuno di voi ce l'ha?
Considerate che il mio viene dal centro assistenza ed è stato collaudato da loro ed è arrivato in IT da mamma acer il 14 aprile, quindi ultima produzione!
il 3236 ancora non c'è in giro :)
andrews83
20-04-2009, 11:00
Ciao a tutti, io ho 6930g 734 pagato nulla dato che viene da una sostituzione :D , a parte questo leggendo il forum ho visto che tutti fate il flash del bios e ho visto le varie versioni online... la mia versione è 0.3236 qualcuno di voi ce l'ha?
Considerate che il mio viene dal centro assistenza ed è stato collaudato da loro ed è arrivato in IT da mamma acer il 14 aprile, quindi ultima produzione!
NON TI RESTA CHE POSTARE IL NUOVO BIOS....
Luca_6680_
20-04-2009, 11:37
come si fa? cioè a fare il dump del bios per postarlo? ciao
andrews83
20-04-2009, 11:44
non lo so nenache io!....cmq in questo forum c'è gente che che lo sa...vero?:)
Luca_6680_
20-04-2009, 11:47
Scusate qualcuno sa come funziona la politica di garanzia dell'acer con le sostituzioni... visto ch ela garanzia del precedente notebook scade il prossimo mese non vorrei che mi restasse il periodo rimanente! Grazie
Scusate qualcuno sa come funziona la politica di garanzia dell'acer con le sostituzioni... visto ch ela garanzia del precedente notebook scade il prossimo mese non vorrei che mi restasse il periodo rimanente! Grazie
non credo riparta da ora, sempre 2 anni sono dalla data del primo acquisto....
mrmarcog
20-04-2009, 12:23
come si fa? cioè a fare il dump del bios per postarlo? ciao
puoi utilizzare il software della phoenix postato qualche pagina fa...quello che permette di fare gli update consente anche di fare un copia di backup di quello esistente...
Luca_6680_
20-04-2009, 13:17
Mi dite la pagine per cortesia... grazie poi vi posto subito il bios! grazie
andrews83
20-04-2009, 13:55
credo pagina 47
BlueKnight
20-04-2009, 14:06
NON ESISTE UN MODO PER GESTIRE LA MEMORIA DELLA SCHEDA VIDEO?? NON VOGLIO 2 GB DI MEMORIA CONDIVISAAAA....:muro: :muro: :muro: :help: :help:
scusate lo sfogo! :(
ho aggiornato il bios ma non c'è nulla...ho preso le utility di nvidia... ma non c'è nulla...
qualcuno sa come si fa??
scusate ancora :)
Scusa, ma cosa ti interessa? Tanto con questo portatile puoi giocare solo alla massima risoluzione di 1366x768, non sforerai mai i 512MB di memoria video della VGA.. quindi la tua memoria di sistema non verrà mai condivisa con la scheda grafica.
Luca_6680_
20-04-2009, 14:28
ecco il bios, ho fatto con il primo sito che ho trovato se non va bene consigliatemi voi!
http://www.filefactory.com/file/agcg808/n/bios_3236_zip
il programma per fleshare lo trovate a pag 50 del discussione in fondo!
Ps: io ho fatto tutto quello che mi avete detto il notebook è un acer 6930g-734 Flashare è una responsabilità vostra!
Il programma di backup è quello fornito da acer per il flash.
Spero di essere stato utile, ciao
Luca_6680_
20-04-2009, 14:36
Un'altra cosa dato che vorrei aumentare l'autonomia che ne pensate di questa:
http://cgi.ebay.it/AKKU-Acer-Aspire-7720-7730-8530-8730-8920-8930-AS07B51_W0QQitemZ250403002070QQcmdZViewItemQQptZDE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Notebook_Akkus?hash=item250403002070&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A3|39%3A1|240%3A1318
Secondo me potrebbe essere un buon affare... aspetto opinioni! ciao
EMI_BOY78
20-04-2009, 21:10
ecco il bios, ho fatto con il primo sito che ho trovato se non va bene consigliatemi voi!
http://www.filefactory.com/file/agcg808/n/bios_3236_zip
il programma per fleshare lo trovate a pag 50 del discussione in fondo!
Ps: io ho fatto tutto quello che mi avete detto il notebook è un acer 6930g-734 Flashare è una responsabilità vostra!
Il programma di backup è quello fornito da acer per il flash.
Spero di essere stato utile, ciao
flashato grazie !!!
cmq nn risolve il problema di conflitto AHCI con ssd :(
mrmarcog
20-04-2009, 21:29
flashato grazie !!!
cmq nn risolve il problema di conflitto AHCI con ssd :(
mi è sfuggito qlcs...che conflitto???
daddyxx1
21-04-2009, 09:32
raga qualcuno gentilmente riesce a fare un pacchetto col flash dell'ultimo bios che vada su vista ultimate x64 ?
non sono riuscito a mettere su nemmeno il 3211....ho provato 13 volte ma si pianta sempre e freeza...nonostante abbia seguito alla lettera le guide postate...e usato il winflash a 64bit...grazie sin da ora a qualche anima pia che si cimenterà per noi 64bittomani :D
mrmarcog
21-04-2009, 09:46
raga qualcuno gentilmente riesce a fare un pacchetto col flash dell'ultimo bios che vada su vista ultimate x64 ?
non sono riuscito a mettere su nemmeno il 3211....ho provato 13 volte ma si pianta sempre e freeza...nonostante abbia seguito alla lettera le guide postate...e usato il winflash a 64bit...grazie sin da ora a qualche anima pia che si cimenterà per noi 64bittomani :D
http://rapidshare.com/files/223913370/SWinFlash.rar.html
Aggiornato oggi con questo su vista x64
Il file del bios recuperalo dai post precedenti...
raga qualcuno gentilmente riesce a fare un pacchetto col flash dell'ultimo bios che vada su vista ultimate x64 ?
non sono riuscito a mettere su nemmeno il 3211....ho provato 13 volte ma si pianta sempre e freeza...nonostante abbia seguito alla lettera le guide postate...e usato il winflash a 64bit...grazie sin da ora a qualche anima pia che si cimenterà per noi 64bittomani :D
io sono riuscito a flashare l'ultimo bios sul 64 bit, utilizzando il programma che hai usato tu, quindi il problema è nel tuo pc
daddyxx1
21-04-2009, 10:25
grazie raga..provo e vi faccio sapere...anche se non riesco a capire dove sbaglio...eppure collego la batteria...nessun programma in esecuzione...disabilito il nod....seguo tutto alla lettera ma niente...:eek:
edit: niente da fare freeza...proverò a fare una pennetta usb bootabile e ci metto la versione dos che penso sia phlash16 e il file della rom...ma ho visto che l'ultima versione postata da luca è in formato bak...quindi dovrei inserire phlash16 e il bios però rinominato in wph giusto? chiedo lumi
riedit: perfetto bios aggiornato...ho fatto esattamente come scritto sopra....consigliato a chi non va l'utility per il flash windows
BlueKnight
21-04-2009, 12:29
Qualche novità "visibile" relativa al nuovo BIOS?
daddyxx1
21-04-2009, 13:09
uhm la ventola attacca meno...prima impressione così a pelle...
il portatile non è sotto sforzo ma prima la ventola girava spesso..
Net&Jeck
21-04-2009, 13:22
voi lo usate acer eDataSecurity Management? a me compare sempre nelle cartelle in alto a destra i tasti, Codifica file, decodifica file, Apri/Chiudi PSD.. cosa serve? come funziona? grazie:D
sandroz84
21-04-2009, 15:01
Bo..
A me sembra tutto come prima, non si riesce a trovare un changelot del bios?
danilan222
21-04-2009, 16:40
Spero di aver beccato il tread giusto, visto che c'era scritto 6930 e non 6935 nel titolo, cmq:
Sto riscontrando dei problemi con la fluidità del sistema nei giochi. Ad esempio all'inizio tutto andava bene ed era fluido nonostante di tanto in tanto "laggava" in alcune situazioni ma poi tornava tutto normale. Ora invece ho installato qualche programma come Divx7 e OpenOffice, e ora tutti i giochi sono rallentati e scattano.com'è possibile?
risoluzioni? - togliere windows vista 32 bit e metterlo a 64? tornare all'xp?altro di meno lungo?
aggiungo info: Processore: intel core 2 due cpu p7350 @ 2.00 GHz
4,00 GB ram DD3
sistema operativo a 32 bit
antivirus: AVG e AdAware
EMI_BOY78
21-04-2009, 21:14
mi è sfuggito qlcs...che conflitto???
visto che l'AHCI è studiato x migliorare le prestazioni dei dischi magnetici, con gli ssd il controller entra in conflitto col controller del ssd e si verifica un calo di prestazioni,per poi nn parlare i tempi di boot - vengono allungate in maniera significativa e a concludere il read del 4k che si dimezza!
questo solo con vista anche quando il disco e allineato a 64/32k con diskpar.
con xp nn ci sono dei problemi,basta nn nstallare i driver ahci
ci vuole una voce nel bios "compatible mode" o "sata"
i tempi di boot qundo si installa un OS in Ide Mode si riducono in modo significativo,peccato che il random read e delimitato a 133 mb/s.
In Ide Mode Xp boota in 15 sec e vista in 30-40 sec,ma cmq prendendo un OCZ Vertex o Intel 25m i soldi sono spesi male in quanto le prestazioni del disco solo la meta di quello che dovrebbero essere
Prima pensavo che è una cosa normale visto che Vita nn è ottimizzato x gli ssd,ma facendo le prove con il note della Girl ho scoperto che il problema è proprio del Acer e nn del ssd.
EMI_BOY78
21-04-2009, 21:19
volevo chiedere agli più esperti !!!
perche quando si installa Acer Arcade Deluxe su Vista pulito mi da Decodificatore Audio a 2 canali,mentre se installo l'OS dagli DVD Acer è a 6 canali ???
mrmarcog
21-04-2009, 21:35
visto che l'AHCI è studiato x migliorare le prestazioni dei dischi magnetici, con gli ssd il controller entra in conflitto col controller del ssd e si verifica un calo di prestazioni,per poi nn parlare i tempi di boot - vengono allungate in maniera significativa e a concludere il read del 4k che si dimezza!
questo solo con vista anche quando il disco e allineato a 64/32k con diskpar.
con xp nn ci sono dei problemi,basta nn nstallare i driver ahci
ci vuole una voce nel bios "compatible mode" o "sata"
i tempi di boot qundo si installa un OS in Ide Mode si riducono in modo significativo,peccato che il random read e delimitato a 133 mb/s.
In Ide Mode Xp boota in 15 sec e vista in 30-40 sec,ma cmq prendendo un OCZ Vertex o Intel 25m i soldi sono spesi male in quanto le prestazioni del disco solo la meta di quello che dovrebbero essere
Prima pensavo che è una cosa normale visto che Vita nn è ottimizzato x gli ssd,ma facendo le prove con il note della Girl ho scoperto che il problema è proprio del Acer e nn del ssd.
e sa da bios metti mod sata anziche ahci va male lo stesso?
BlueKnight
21-04-2009, 23:04
Spero di aver beccato il tread giusto, visto che c'era scritto 6930 e non 6935 nel titolo, cmq:
Sto riscontrando dei problemi con la fluidità del sistema nei giochi. Ad esempio all'inizio tutto andava bene ed era fluido nonostante di tanto in tanto "laggava" in alcune situazioni ma poi tornava tutto normale. Ora invece ho installato qualche programma come Divx7 e OpenOffice, e ora tutti i giochi sono rallentati e scattano.com'è possibile?
risoluzioni? - togliere windows vista 32 bit e metterlo a 64? tornare all'xp?altro di meno lungo?
aggiungo info: Processore: intel core 2 due cpu p7350 @ 2.00 GHz
4,00 GB ram DD3
sistema operativo a 32 bit
antivirus: AVG e AdAware
Se il problema si è verificato dopo l'installazione di altri programmi, vuol dire che uno di questi "gira" sempre in background e rallenta il sistema. Comunque non è normale, sicuro di non aver beccato qualche virus?
Comunque prova a monitorare anche le temperature di CPU e VGA, magari con programmi quali RivaTuner e CoreTemp, per verificare che non ci siano valori troppo alti che mandano il sistema in protezione.
Avendo acquistato un sistema "vecchio" ( il modello 7350 è difficile da trovare oramai sul mercato, così come il modello con il T9400), prova a vedere se hai ancora il bios originale o monti una versione aggiornata con il programma CPU-Z.
Ciao.
Luca_6680_
21-04-2009, 23:11
L'audio 5.1 è sparito anche a me... ho reinstallato i driver dal sito acer ma nulla vede solo stereo.
vaxgelli
22-04-2009, 08:31
Io attualmente lavoro solo con Ubuntu Linux. Se voglio aggiornare il BIOS devo farlo obbligatoriamente da Vista?
Net&Jeck
22-04-2009, 10:06
scusate dato che non c'è nessun cd, se voglio formattare come reinstallo windows? :confused: :help:
sandroz84
22-04-2009, 10:10
scusate dato che non c'è nessun cd, se voglio formattare come reinstallo windows? :confused: :help:
Ti devi creare i dvd di ripristino della tua copia legale di vista.
Net&Jeck
22-04-2009, 10:13
ma se l faccio ora mi mette anke tutti i programmi ke ho già installato, o c'è una copia in una partizione pulita pulita?
daddyxx1
22-04-2009, 11:10
@vaxgelli: puoi aggiornare il bios tramite dos come ho fatto io. è molto semplice. servono solo due file (il bios postato da luca che devi rinomirare in wph...e phlash16.exe che si trova nel rar di winphlash). una volta in dos basta lanciare l'eseguibile e fa tutto lui in automatico trovandosi il bios.
ho fatto tutto con una pennetta usb...ma per renderla bootabile (ho vista x64) basta scaricare l'utility hp e i driver win98 tramite google.con linux penso ci sia qualche programmino che faccia questo
danilan222
22-04-2009, 11:15
Se il problema si è verificato dopo l'installazione di altri programmi, vuol dire che uno di questi "gira" sempre in background e rallenta il sistema. Comunque non è normale, sicuro di non aver beccato qualche virus?
Non credo faccio abbastanza frequentemente delle scansioni e mi trova a volte dei cookies.
Avendo acquistato un sistema "vecchio" ( il modello 7350 è difficile da trovare oramai sul mercato, così come il modello con il T9400), prova a vedere se hai ancora il bios originale o monti una versione aggiornata con il programma CPU-Z.
Ciao.
Sul Bios mi dice:
Brand: Acer
Version: V1.04
Date: 07/25/2008
è un po' vecchia?
Non credo faccio abbastanza frequentemente delle scansioni e mi trova a volte dei cookies.
Sul Bios mi dice:
Brand: Acer
Version: V1.04
Date: 07/25/2008
è un po' vecchia?
direi di si.. molto vecchia...
ragazzi volendo aumentare la memoria al 6930, quanta e quanto veloce ne posso mettere?
BlueKnight
22-04-2009, 12:16
ragazzi volendo aumentare la memoria al 6930, quanta e quanto veloce ne posso mettere?
Se sei disposto a spendere un pò potresti montare al massimo 8GB, con due banchi da 4GB. Puoi prenderli della frequenza che vuoi, ma andranno sempre a 667 MHz.
A dir la verità poi bisogna vedere se questo bios è compatibile anche con i banchi da 4GB, ma non credo ci siano problemi.
Se sei disposto a spendere un pò potresti montare al massimo 8GB, con due banchi da 4GB. Puoi prenderli della frequenza che vuoi, ma andranno sempre a 667 MHz.
A dir la verità poi bisogna vedere se questo bios è compatibile anche con i banchi da 4GB, ma non credo ci siano problemi.
quindi si sono solo 2 slot?
Net&Jeck
22-04-2009, 13:44
ma se l faccio ora mi mette anke tutti i programmi ke ho già installato, o c'è una copia in una partizione pulita pulita?
nessuno lo sa? Cmq io ho fatto partire una delle partizioni nascoste e mi da il recovery mode, non basta quello? non formatta e reinstalla windows nativo?
nessuno lo sa? Cmq io ho fatto partire una delle partizioni nascoste e mi da il recovery mode, non basta quello? non formatta e reinstalla windows nativo?
non reinstalla tutti i programmi, lo rende com'era in origine.
Net&Jeck
22-04-2009, 13:49
quindi se lo faccio anche adesso che sn pieno di roba lui masterizza windows com'era all'inizio? grazie:D
e per quanto riguarda quella partizione sai dirmi cosa serve? posso utilizzarla in sostituzione al backup su cd?
quindi se lo faccio anche adesso che sn pieno di roba lui masterizza windows com'era all'inizio? grazie:D
e per quanto riguarda quella partizione sai dirmi cosa serve? posso utilizzarla in sostituzione al backup su cd?
lui non masterizza windows, ti mette su dvd i files di ripristino che non hanno nulla a che vedere con vista installato
Net&Jeck
22-04-2009, 16:06
lui non masterizza windows, ti mette su dvd i files di ripristino che non hanno nulla a che vedere con vista installato
scusa l'ignoranza.. e quindi ke fa il disco di ripristino?
scusa l'ignoranza.. e quindi ke fa il disco di ripristino?
reinstalla windows ma non è che masterizza la versione che tu hai installato, ne ha una predefinita :)
Net&Jeck
22-04-2009, 16:20
:doh: ah ok grazie :D e invece la partizione ke c'è? ke mi serve?
:doh: ah ok grazie :D e invece la partizione ke c'è? ke mi serve?
cosa ti serve per fare cosa?? :)
Net&Jeck
22-04-2009, 18:16
cosa ti serve per fare cosa?? :)
:Prrr: :D Allora nell' hard disk ci sono due partizioni nascoste, e una in paticolare se l'avvio mi manda in un'interfaccia che mi pare serva per il recovery mode (l'ho fatto da un pò quindi nn ricordo bene se la chiamava così)... cmq ne sai qualcosa? se le hai controllate sicuramente lo sai. Io le ho guardate x sapere se potevo cancellarle ma alla fine le ho lasciate così...
:confused:
:Prrr: :D Allora nell' hard disk ci sono due partizioni nascoste, e una in paticolare se l'avvio mi manda in un'interfaccia che mi pare serva per il recovery mode (l'ho fatto da un pò quindi nn ricordo bene se la chiamava così)... cmq ne sai qualcosa? se le hai controllate sicuramente lo sai. Io le ho guardate x sapere se potevo cancellarle ma alla fine le ho lasciate così...
:confused:
in una sicuramente ci sono i files del recovery, l'altra non so... non sono mai andato a vedere sinceramente :)
Net&Jeck
22-04-2009, 23:09
sono andato a vedere bene e una si chiama Windows Vista Longhorn (loader), come quella per avviare windows, però manda Acer Recovery Management che da la possibilità di ripristinare il sistema con le impostazioni predefinite oppura con un backup creato dall'utente.Quindi credo si possa fare il ripristino senza fare il cd... Mentre l'altro si chiama Windows XP embedded ma quando lo avvio mi dice che è impssibile avviarlo. Quindi presumo che le due partizioni nascocte contengano questi due loader... :stordita:
kakaroth1977
22-04-2009, 23:34
allora:
una partizione contiene i file di ripristino di vista, che si attiva al boot premendo alt + F10 (ripristino da hd) , è da li che prende i file per creare i dvd di ripristino.
l'altra ,altro non è che una versione moddata di xp, che sta ibernato e si avvia a pc spento premendo il tasto dell' arcade ( risveglia quell'xp ibernato) con solo la interfaccia dell acer arcade.
spero di essere comprensibile perchè a quest'ora non mi capisco neanche io :D
Net&Jeck
22-04-2009, 23:47
allora:
una partizione contiene i file di ripristino di vista, che si attiva al boot premendo alt + F10 (ripristino da hd) , è da li che prende i file per creare i dvd di ripristino.
l'altra ,altro non è che una versione moddata di xp, che sta ibernato e si avvia a pc spento premendo il tasto dell' arcade ( risveglia quell'xp ibernato) con solo la interfaccia dell acer arcade.
spero di essere comprensibile perchè a quest'ora non mi capisco neanche io :D
hehehehe:D si si sei stato perfetto grazie... questa storia dell'arcade a pc spento nn la sapevo proprio.. la devo provare subito :Prrr: ecco xk nn mi andava win xp:muro: .. io ho messo l'elenco di ogni sistema all'accensione xk scelgo sempre tra linux e windows e mi compaiono anke quelli... cmq grazie mille :D
Net&Jeck
23-04-2009, 00:15
vabbè dato che ci sono mi sono pure accorto che il tasto touch dell' arcade non mi funziona più, ne cn pc acceso ne spento:cry: consigli? nn so neanche dove trovare le impostazioni per quel tasto :confused: :help:
daddyxx1
23-04-2009, 06:21
net consiglio personale...io ho messo su vista ripulito al max evitando di mettere i programmini acer tipo arcade,epower management e compagnia bella....secondo me appesantiscono e basta
gianni500
23-04-2009, 09:20
ciao a tutti. ho un problema. Dopo aver usato un pò il portatile ho deciso di installare un sistema operativo 64-bit. ho installato ed è andato tutto a buon termine.Ora vorrei recuperare il sistema originale solo che nn ci riesco più neanche premendo i tasti alt+f10 all' avvio:cry: :cry:
vi prego qualcuno di voi mi potrebbe aiutare? nn ho neanche fatto i cd di ripristino:cry:
vi prego aiutatemi
premetto di nn aver cancellato la partizione nascosta
ciao a tutti. ho un problema. Dopo aver usato un pò il portatile ho deciso di installare un sistema operativo 64-bit. ho installato ed è andato tutto a buon termine.Ora vorrei recuperare il sistema originale solo che nn ci riesco più neanche premendo i tasti alt+f10 all' avvio:cry: :cry:
vi prego qualcuno di voi mi potrebbe aiutare? nn ho neanche fatto i cd di ripristino:cry:
vi prego aiutatemi
premetto di nn aver cancellato la partizione nascosta
quindi hai eliminato la versione a 32bit?
gianni500
23-04-2009, 10:13
si.ho effettuato il ripristino per un totale di due volte e prima di ripristinare ogni volta formattavo c pero poi avevo la possibilita di ripristinare.l' unica cosa nuova che ho fatto e ridimensionare c e mi sono accorto che prima c era etichettato acer ed ora no
si.ho effettuato il ripristino per un totale di due volte e prima di ripristinare ogni volta formattavo c pero poi avevo la possibilita di ripristinare.l' unica cosa nuova che ho fatto e ridimensionare c e mi sono accorto che prima c era etichettato acer ed ora no
Uhm... non so come potresti uscirne...
gianni500
23-04-2009, 11:50
ciao a tutti. ho un problema. Dopo aver usato un pò il portatile ho deciso di installare un sistema operativo 64-bit. ho installato ed è andato tutto a buon termine.Ora vorrei recuperare il sistema originale solo che nn ci riesco più neanche premendo i tasti alt+f10 all' avvio:cry: :cry:
vi prego qualcuno di voi mi potrebbe aiutare? nn ho neanche fatto i cd di ripristino:cry:
vi prego aiutatemi
premetto di nn aver cancellato la partizione nascosta
vi prego nn ce nessuno che può aiutarmi? forse nn mi fa più ripristinare perchè nn riconosce più la partizione in quanto l'ho ridimensionata e non è più etichettata acer? C' e qualche modo qualche utility che mi permette di recuperare il ripristino della partizone nascosta?:muro: :help:
vi prego nn ce nessuno che può aiutarmi? forse nn mi fa più ripristinare perchè nn riconosce più la partizione in quanto l'ho ridimensionata e non è più etichettata acer? C' e qualche modo qualche utility che mi permette di recuperare il ripristino della partizone nascosta?:muro: :help:
posso farti una domanda? ma perchè vuoi ripristinare il vecchio s.o. ? non è andata a buon fine l'installazione del s.o. a 64bit?
GUARDIAN 77
23-04-2009, 12:42
vi prego nn ce nessuno che può aiutarmi? forse nn mi fa più ripristinare perchè nn riconosce più la partizione in quanto l'ho ridimensionata e non è più etichettata acer? C' e qualche modo qualche utility che mi permette di recuperare il ripristino della partizone nascosta?:muro: :help:
neanche un backup con acronis o norton ghost hai fatto?
chiama l'assistenza acer e ti fai mandare i cd di ripristino, l'hp lo fa (30 euro).
penso lo faccia anche acer:read:
BlueKnight
23-04-2009, 12:44
vabbè dato che ci sono mi sono pure accorto che il tasto touch dell' arcade non mi funziona più, ne cn pc acceso ne spento:cry: consigli? nn so neanche dove trovare le impostazioni per quel tasto :confused: :help:
Ci sono i driver sul nuovo sito. Sotto Applicazioni, Launch Manager.
BlueKnight
23-04-2009, 12:48
vi prego nn ce nessuno che può aiutarmi? forse nn mi fa più ripristinare perchè nn riconosce più la partizione in quanto l'ho ridimensionata e non è più etichettata acer? C' e qualche modo qualche utility che mi permette di recuperare il ripristino della partizone nascosta?:muro: :help:
Ma hai la possibilità di reinstallare manualmente un sistema pulito, che te ne fai del sistema originale? Ripristinare tutto non è difficili, basta scaricare i driver dal sito se non sei in grado. Possiamo guidarti passo a passo noi.
Ciao
gianni500
23-04-2009, 13:18
Ma hai la possibilità di reinstallare manualmente un sistema pulito, che te ne fai del sistema originale? Ripristinare tutto non è difficili, basta scaricare i driver dal sito se non sei in grado. Possiamo guidarti passo a passo noi.
Ciao
si ho fatto un ripristino del sistema a 64 bit però nn è possibile ripristinare quello preinstallato?
anche perchè la partizione nascosta ce ancora quindi anche le immagini di ripristino se solo avessi la possibilità di far partire questo ripristino
ho anche provato ad installare la recovery acer ma nn si installa più
solo le altre utility posso installare
Stateless
23-04-2009, 14:06
si ho fatto un ripristino del sistema a 64 bit però nn è possibile ripristinare quello preinstallato?
anche perchè la partizione nascosta ce ancora quindi anche le immagini di ripristino se solo avessi la possibilità di far partire questo ripristino
ho anche provato ad installare la recovery acer ma nn si installa più
solo le altre utility posso installare
Guarda se questo può esserti utile: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19543337#post19543337
Se erecovery non ti si installa su vista 64 prova a metterci su provvisoriamente vista 32 o XP e poi fai il ripristino. Oppure ti fai inviare da qualcuno i files in questione.
Ciao
gianni500
23-04-2009, 16:45
Guarda se questo può esserti utile: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19543337#post19543337
Se erecovery non ti si installa su vista 64 prova a metterci su provvisoriamente vista 32 o XP e poi fai il ripristino. Oppure ti fai inviare da qualcuno i files in questione.
Ciao
sto provando di tutto e di più ho anche masterizzato un immagine iso di 2 gb su un dvd presente nella partizione nascosta, mi fa il bot della recovery però poi nella selezione nn mi fa procedere con il ripristino.
I files con i quali dovrei riattivare la funzione alt+f10 nn riesco a trovarli nn so magari qualcuno che li ha in possesso me li potrebbe inviare.
Purtroppo ho anche ridimensionato le partizioni: C 120gb(originale 143,04) e D lo spazio rimanente, nn so magari è questo il problema
Net&Jeck
23-04-2009, 17:24
Ci sono i driver sul nuovo sito. Sotto Applicazioni, Launch Manager.
grazie adesso provo :D
net consiglio personale...io ho messo su vista ripulito al max evitando di mettere i programmini acer tipo arcade,epower management e compagnia bella....secondo me appesantiscono e basta
grazie per il consiglio, io ho tolto un pò di programmini ma altri magari sono utili, come grid vista,lunch manager o bio protection...poi nn so magari ci sono programmi uguali più leggeri.....
cmq non so perchè ma mi sto riempiendo di problemi, adesso da quando ho fatto la pulizia del disco e messo il firewall non so perche ma ci mette 10-15 minuti a spegnersi (quando si spegne) e non so proprio come fare... pensavo di fare il ripristino ma voi sapete se lo fa solo nella partizione di windows o se mi fa il ripristino su tutto l'hard disk?
O, ma è normale che la GPU mi arrivi a 96° dopo un'oretta di call of duty?
Net&Jeck
23-04-2009, 22:29
niente....ho fatto pure il ripristino, ma il tasto touch per acer arcade non mi funziona.. non è che è rotto :confused: :cry: :help:
BlueKnight
23-04-2009, 23:10
niente....ho fatto pure il ripristino, ma il tasto touch per acer arcade non mi funziona.. non è che è rotto :confused: :cry: :help:
Si, ma l'hai riprogrammato? Ti installa il collegamento sotto Programmi nel Menù di start.
BlueKnight
23-04-2009, 23:11
O, ma è normale che la GPU mi arrivi a 96° dopo un'oretta di call of duty?
Un pò tantini.. hai dato una pulita alla ventole con un compressore ad aria? Prova ad aggiornare all'ultimo bios sul sito Acer, che con quelli originali c'erano alcuni problemi per le schede video.
O, ma è normale che la GPU mi arrivi a 96° dopo un'oretta di call of duty?
decisamente no. Oltre a pulire e aggiornare il bios applica anche una buona pasta termica sulla gpu
O, ma è normale che la GPU mi arrivi a 96° dopo un'oretta di call of duty?
hai provato a tenere alta la parte posteriore? Non hai mica qualche ostacolo vicino alla grglia di areazione?
Con la configurazione originale (quando l'ho comprato) ho visto punte di 89°, ho poi messo un vista 32 pulito scaricandomi dal sito acer i drivers aggiornato il bios alla versione 3211.
da allora ho visto questo impennarsi della temperatura con calo di prestazioni (strattoni).ora provo a smontarlo dietro per vedere che non ci sia polvere raggrumata nella ventola anche se credo si improbabile.
:muro:
gianni500
24-04-2009, 16:11
Con la configurazione originale (quando l'ho comprato) ho visto punte di 89°, ho poi messo un vista 32 pulito scaricandomi dal sito acer i drivers aggiornato il bios alla versione 3211.
da allora ho visto questo impennarsi della temperatura con calo di prestazioni (strattoni).ora provo a smontarlo dietro per vedere che non ci sia polvere raggrumata nella ventola anche se credo si improbabile.
:muro:
percaso strattoni tipo che il pc quando carica si blocca per circa 1 -2 sec ed il puntatore del mouse in quel periodo di tempo va quasi a bloccarsi?
Net&Jeck
24-04-2009, 16:14
Un pò tantini.. hai dato una pulita alla ventole con un compressore ad aria? Prova ad aggiornare all'ultimo bios sul sito Acer, che con quelli originali c'erano alcuni problemi per le schede video.
si si c'è... penso si un problema hardware, perchè dopo 3 giorni che provo ha funzionato solo una volta......:cry: :cry: :cry:
gianni500
24-04-2009, 16:21
si si c'è... penso si un problema hardware, perchè dopo 3 giorni che provo ha funzionato solo una volta......:cry: :cry: :cry:
senti ma tu hai percaso formattato ed installato altri sistemi oppure sei con quello precoonfigurato
gianni500
24-04-2009, 16:37
sto provando di tutto e di più ho anche masterizzato un immagine iso di 2 gb su un dvd presente nella partizione nascosta, mi fa il bot della recovery però poi nella selezione nn mi fa procedere con il ripristino.
I files con i quali dovrei riattivare la funzione alt+f10 nn riesco a trovarli nn so magari qualcuno che li ha in possesso me li potrebbe inviare.
Purtroppo ho anche ridimensionato le partizioni: C 120gb(originale 143,04) e D lo spazio rimanente, nn so magari è questo il problema
per il ripristino nn sono riuscito a fare niente ho cercato altrove ma niente inoltre spesso ho letto che dovevo cercare nella partzione nascosta dei specifici file per la riattivazione della funzione alt+f10 ma nn sono riuscito a trovarli. l' unica cosa che hotrovato nella Pq service un immagine iso di boot di 2gb. l'ho masterizzata in un dvd mi partiva l'utlity di ripristino prima dell'avvio di windows ma nn mi faceva selezionare niente. lascio il sistema che ho installato adesso magari in futuro telefono all'acer per questo ripristino.
gianni500
24-04-2009, 16:48
Con la configurazione originale (quando l'ho comprato) ho visto punte di 89°, ho poi messo un vista 32 pulito scaricandomi dal sito acer i drivers aggiornato il bios alla versione 3211.
da allora ho visto questo impennarsi della temperatura con calo di prestazioni (strattoni).ora provo a smontarlo dietro per vedere che non ci sia polvere raggrumata nella ventola anche se credo si improbabile.
:muro:
raga provate i driver 185.68 sono ottimi driver io li ho installati e funzionano una meraviglia ho visto anche un buon incremento prestazionale in alcuni giochi come grid cod5 ed altri. giocando alle risoluzioni massime(la mia gpu nn e overclock) la grafica è più fluida rispetto a quando usavo i 179.48
il file inf v4.005 lo trovate nella home del sito driver video laptop che conoscete
Net&Jeck
24-04-2009, 17:58
senti ma tu hai percaso formattato ed installato altri sistemi oppure sei con quello precoonfigurato
Con quello preconfigurato :(
BlueKnight
24-04-2009, 20:42
raga provate i driver 185.68 sono ottimi driver io li ho installati e funzionano una meraviglia ho visto anche un buon incremento prestazionale in alcuni giochi come grid cod5 ed altri. giocando alle risoluzioni massime(la mia gpu nn e overclock) la grafica è più fluida rispetto a quando usavo i 179.48
il file inf v4.005 lo trovate nella home del sito driver video laptop che conoscete
Guarda che si possono mettere i link degli altri siti, da regolamento solo quelli di siti commerciali vanno evitati :D
Quindi sei riuscito a installare i drivers originali, non modificati, semplicemente cambiando il file inf che contiene le ID dei modelli di schede video?
raga provate i driver 185.68 sono ottimi driver io li ho installati e funzionano una meraviglia ho visto anche un buon incremento prestazionale in alcuni giochi come grid cod5 ed altri. giocando alle risoluzioni massime(la mia gpu nn e overclock) la grafica è più fluida rispetto a quando usavo i 179.48
il file inf v4.005 lo trovate nella home del sito driver video laptop che conoscete
nel pomeriggio installo anch'io i 185.68 con l'inf 4.005. Spero vadano meglio dei miei 179.28 che cmq sono classificati tra i migliori per notebook.
Per chi volessi provare a installarli trovate tutte le info su laptopvideo2go, tutto in inglese ma molto comprensibile
morpheus_Drl
25-04-2009, 14:26
Salve a Tutti!
Scusate ma non sono riuscito a leggere tutte e 85 le pagine del post quindi vi faccio un paio di domande, spero che qualcuno sia cosi buono da rispondermi :P
Possiede un Aspire 6930G, dopo 4 mesi di quasi felice utilizzo ( quasi felice perchè son stato cosi coraggioso da tenermi la configurazione della casa con tutte le sue cazzate installate sopra che rallentavano in maniera terribile il sistema) il bimbo ha deciso di non bootare più e quindi son stato costretto a mandarlo alla casa per una riparazione in garanzia! dopo 2 settimane me lo hanno rispedito bello funzionante ( per la cronaca mi hanno sostituito scheda madre e HDD, LOL -.-" ) vabbe visto che cmq ora ho tempo di smanettarci e customizzarlo a puntino ho formattato ed installato Vista Ultimate 64bit. Sul sito dell'acer nn vi sono i driver per questo sistema operativo ma solo per il 32 bit.
1: Sapete per caso dove posso reperirli? Secondo voi i driver per l' Aspire 6935 vanno bene ugualmente visto che per questo modello ci sono i driver del vista ultimate 64 bit?
2: Ho notato anche che lo slot per il secondo HDD è sottodimensionato rispetto alla grandezza di un HDD da 2.5" standard, per caso sono in vendita supporti di ricambio per ovviare a questo problemino? se si dove si possono comprare? Ho anche provato a dare una tagliuzzata qua e la ma con esito negativo purtroppo!
Attendo vostre risposte!!! Grazie mille!
Salve a Tutti!
Scusate ma non sono riuscito a leggere tutte e 85 le pagine del post quindi vi faccio un paio di domande, spero che qualcuno sia cosi buono da rispondermi :P
Possiede un Aspire 6930G, dopo 4 mesi di quasi felice utilizzo ( quasi felice perchè son stato cosi coraggioso da tenermi la configurazione della casa con tutte le sue cazzate installate sopra che rallentavano in maniera terribile il sistema) il bimbo ha deciso di non bootare più e quindi son stato costretto a mandarlo alla casa per una riparazione in garanzia! dopo 2 settimane me lo hanno rispedito bello funzionante ( per la cronaca mi hanno sostituito scheda madre e HDD, LOL -.-" ) vabbe visto che cmq ora ho tempo di smanettarci e customizzarlo a puntino ho formattato ed installato Vista Ultimate 64bit. Sul sito dell'acer nn vi sono i driver per questo sistema operativo ma solo per il 32 bit.
1: Sapete per caso dove posso reperirli? Secondo voi i driver per l' Aspire 6935 vanno bene ugualmente visto che per questo modello ci sono i driver del vista ultimate 64 bit?
2: Ho notato anche che lo slot per il secondo HDD è sottodimensionato rispetto alla grandezza di un HDD da 2.5" standard, per caso sono in vendita supporti di ricambio per ovviare a questo problemino? se si dove si possono comprare? Ho anche provato a dare una tagliuzzata qua e la ma con esito negativo purtroppo!
Attendo vostre risposte!!! Grazie mille!
1. ftp di acer ---> notebook ---> 6930
i driver che troverai sono sia per vista x32 che per x64
2. per montare il secondo hdd si compra a parte bracket e sportellino da mk-italia
morpheus_Drl
25-04-2009, 15:33
1. ftp di acer ---> notebook ---> 6930
i driver che troverai sono sia per vista x32 che per x64
2. per montare il secondo hdd si compra a parte bracket e sportellino da mk-italia
Grazie per la risposta Celere!
per il secondo HDD i pezzi da acquistare sarebbero questi ?
1: 2nd HDD COVER FOR 2nd HDD SKU acer part No. 42.AVB07.001
2: 2nd HDD BRACKET acer part No. 33.ASR07.003
thank you again
Luca_6680_
25-04-2009, 15:35
AIUTO HO FATTO UNA CAZ..TA
Ho cancella to per errore durante una formattazione la partizione nascosta per fare avviare il computerda spento con acer arcade... c'è un modo per ripristinarla perchè dai dvd di backup non penso sia ripristinabile, quelli servono solo per il sistema operativo originale... qualcuno mi dia un mano per cortesia!:cry:
kakaroth1977
25-04-2009, 15:49
x luca penso sia impossibile a meno che qualcuno con il tuo identico hd non ti posti mbr e un immagine della partizione nascosta (che poi non sono sicuro si riesco lo stesso a ripristinarla)
gianni500
25-04-2009, 19:36
Salve a Tutti!
Scusate ma non sono riuscito a leggere tutte e 85 le pagine del post quindi vi faccio un paio di domande, spero che qualcuno sia cosi buono da rispondermi :P
Possiede un Aspire 6930G, dopo 4 mesi di quasi felice utilizzo ( quasi felice perchè son stato cosi coraggioso da tenermi la configurazione della casa con tutte le sue cazzate installate sopra che rallentavano in maniera terribile il sistema) il bimbo ha deciso di non bootare più e quindi son stato costretto a mandarlo alla casa per una riparazione in garanzia! dopo 2 settimane me lo hanno rispedito bello funzionante ( per la cronaca mi hanno sostituito scheda madre e HDD, LOL -.-" ) vabbe visto che cmq ora ho tempo di smanettarci e customizzarlo a puntino ho formattato ed installato Vista Ultimate 64bit. Sul sito dell'acer nn vi sono i driver per questo sistema operativo ma solo per il 32 bit.
1: Sapete per caso dove posso reperirli? Secondo voi i driver per l' Aspire 6935 vanno bene ugualmente visto che per questo modello ci sono i driver del vista ultimate 64 bit?
2: Ho notato anche che lo slot per il secondo HDD è sottodimensionato rispetto alla grandezza di un HDD da 2.5" standard, per caso sono in vendita supporti di ricambio per ovviare a questo problemino? se si dove si possono comprare? Ho anche provato a dare una tagliuzzata qua e la ma con esito negativo purtroppo!
Attendo vostre risposte!!! Grazie mille!
Ciao anche io ho installato il 64-bit ed ho anche ridimensionato c a 120gb solo che nn riesco a fare più il ripristino anche senza aver cancellato la partizione nascosta. cmq per i driver basta che vai nell'utility di recovery acer e fai il ripristino driver app su un cd. i driver funzionano tutti tranne quelli della wireless che li puoi scaricare da intel.
gianni500
25-04-2009, 19:39
x luca penso sia impossibile a meno che qualcuno con il tuo identico hd non ti posti mbr e un immagine della partizione nascosta (che poi non sono sicuro si riesco lo stesso a ripristinarla)
già chi è che mi puà postare l'mbr di un segate 320 gb e le dimensioni esatte della partizione c così provo a recuperare questo ripristino? nn avendo cancellato la pqservice nn riesco a ripr.
gianni500
25-04-2009, 19:45
Guarda che si possono mettere i link degli altri siti, da regolamento solo quelli di siti commerciali vanno evitati :D
Quindi sei riuscito a installare i drivers originali, non modificati, semplicemente cambiando il file inf che contiene le ID dei modelli di schede video?
cmq nn è molto difficile basta che scarichi i drivers, e l'inf situato nella home di laptopvideo2go v 4.005.
estri i drivers che sono compressi quelli di laptopvideo2go e poi sostituisci l'inf mod a quello originale e fai partire l'installazione
oggi sono andato a vederlo al mw ma sinceramente non mi ha fatto per niente una bella impressione...
a livello costruttivo abbastanza buono (era accanto a 2 hp completamente di plastica)
la cosa che mi ha fatto ripensare all'acquisto è stato lo shcermo 16:9, sembra una cosa minuscola e la base una cosa enorme rispetto allo schermo.
boh poi non sò parere assolutamente personale.
cmq il t9400 con 9600gt 512 stava a 849,00
al contrario mi è piaciuto abbastanza il 7730
brunetto_1970
26-04-2009, 00:10
oggi sono andato a vederlo al mw ma sinceramente non mi ha fatto per niente una bella impressione...
a livello costruttivo abbastanza buono (era accanto a 2 hp completamente di plastica)
la cosa che mi ha fatto ripensare all'acquisto è stato lo shcermo 16:9, sembra una cosa minuscola e la base una cosa enorme rispetto allo schermo.
boh poi non sò parere assolutamente personale.
cmq il t9400 con 9600gt 512 stava a 849,00
al contrario mi è piaciuto abbastanza il 7730
te lo ha prescritto il medico di comprarlo?
se non ti piace, non lo prendere....
gianni500
26-04-2009, 08:33
Guarda che si possono mettere i link degli altri siti, da regolamento solo quelli di siti commerciali vanno evitati :D
Quindi sei riuscito a installare i drivers originali, non modificati, semplicemente cambiando il file inf che contiene le ID dei modelli di schede video?
Ciao blueKinght ho notato che tu hai l' hard disk da 320gb nn è che percaso mi potresti dire com'è partizionata c? così provo a fare altri tentativi per il ripristino(se possibile potresti dirmi la dimensione effettiva mb per mb anche i kb così la rifaccio proprio esatta)
te lo ha prescritto il medico di comprarlo?
se non ti piace, non lo prendere....
:mano:
BlueKnight
26-04-2009, 14:31
Ciao blueKinght ho notato che tu hai l' hard disk da 320gb nn è che percaso mi potresti dire com'è partizionata c? così provo a fare altri tentativi per il ripristino(se possibile potresti dirmi la dimensione effettiva mb per mb anche i kb così la rifaccio proprio esatta)
Ciao, io ho 320 GB come penso quasi tutti in questo thred perchè possiedono la versione con il T9400.
Purtroppo credo che ben pochi non abbiamo ancora formattato tutto, eliminato la partizione nascosca e ripartizionato il disco.
Io ho creato 3 partizioni, la C da 40GB, la D da 80 e E da 200 circa.
Ciao.
sandroz84
26-04-2009, 15:46
Io sistema da 50 e i 270 restanti per i dati, poi mi sono trovato a dover stivare un'ulteriore mole di dati che non ci stavano sulla partizione da 270gb, e li mi sono ritrovato a decidere se prendere sportellino + placca in metallo + secondo Hd Wd scorpio da 500 gb per sfruttare il secondo slot disponibile o prendermi un Wd 500gb usb autoalimentato da 2.5.
E francamente sia per il risparmio di denaro sia per la maggiore versatilità ho deciso di prendermi l'hd da 500 USB.
Per Blue: ti posso fare una domanda che non c'entra niente?
Perchè vendi il T9600?
BlueKnight
26-04-2009, 16:03
Io sistema da 50 e i 270 restanti per i dati, poi mi sono trovato a dover stivare un'ulteriore mole di dati che non ci stavano sulla partizione da 270gb, e li mi sono ritrovato a decidere se prendere sportellino + placca in metallo + secondo Hd Wd scorpio da 500 gb per sfruttare il secondo slot disponibile o prendermi un Wd 500gb usb autoalimentato da 2.5.
E francamente sia per il risparmio di denaro sia per la maggiore versatilità ho deciso di prendermi l'hd da 500 USB.
Per Blue: ti posso fare una domanda che non c'entra niente?
Perchè vendi il T9600?
Perchè ne ho presi tre. Uno per il mio pc, e due da mettere in vendita.. in teoria per ammortizzare un pò il costo del mio processore.. ma se vado avanti così ad abbassare il prezzo mi sa che ci smenerò pure qualcosa :D :D :D
gianni500
26-04-2009, 16:04
Ciao, io ho 320 GB come penso quasi tutti in questo thred perchè possiedono la versione con il T9400.
Purtroppo credo che ben pochi non abbiamo ancora formattato tutto, eliminato la partizione nascosca e ripartizionato il disco.
Io ho creato 3 partizioni, la C da 40GB, la D da 80 e E da 200 circa.
Ciao.
io ho il p7350 la mia configurazione è la 734g32mn prima possedevo il 5920 però dopo sette mesi di lotta per un problema alle porte usb me lo hanno sost con questo ed è un'altra cosa sono molto soddisfatto:). l'unica pecca è che nn ha il blue-ray avendo uno schermo così
Luca_6680_
26-04-2009, 18:35
Panico, il mio 6930 734 dopo 12gg dalla sostituzione si spegne in continuazione come se andasse in protezione, soprattutto quando è attaccato alla rete elettcirica sono riuscito a fare un ripristino con acronis ma nulla da fare il problema persiste, io spero che sia l'HDD rotto perchè se non me lo passassero in garanzia il danno sarebbe relativo, cmq mai più un prodotto acer le partizioni sono un casino ho fatto il backup ma è parziale cioè ho perso quella da 3-4gb pensavo venisse salvato tutto invace sbagliavo! Il bell è che si spegne anche prima di caricare il bios a volte... se qualcuno ha qualche consiglio glie ne sarei grato! grazie
gianni500
26-04-2009, 19:44
Perchè ne ho presi tre. Uno per il mio pc, e due da mettere in vendita.. in teoria per ammortizzare un pò il costo del mio processore.. ma se vado avanti così ad abbassare il prezzo mi sa che ci smenerò pure qualcosa :D :D :D
Senti blue ma le temperature con il t9600 come restano?
daddyxx1
26-04-2009, 19:45
AIUTO HO FATTO UNA CAZ..TA
cmq mai più un prodotto acer
:rolleyes:
BlueKnight
26-04-2009, 23:05
Senti blue ma le temperature con il t9600 come restano?
In Idle sto sotto un pelino dai 50°C, diciamo 48°C. Giocando dopo un paio di orette sto in media sui 70°C, con punte massime di 73°/74C.
Ciao.
brunetto_1970
27-04-2009, 08:01
ma ne vale la pena sostituire un t9400 con un t9600, considerato che, alla fine, il note lo uso quasi esclusivamente per vedere film e giocare?
gianni500
27-04-2009, 08:09
x luca penso sia impossibile a meno che qualcuno con il tuo identico hd non ti posti mbr e un immagine della partizione nascosta (che poi non sono sicuro si riesco lo stesso a ripristinarla)
raga finalmente ce l'ho fatta a ripristinare:cry: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27218238
post #1808 seguite le istruzioni è valido solo per gli hard disk da 320gb, e se avete ancora la PQSERVICE
gianni500
27-04-2009, 08:17
ma ne vale la pena sostituire un t9400 con un t9600, considerato che, alla fine, il note lo uso quasi esclusivamente per vedere film e giocare?
guarda tu che hai il t9400 nn penso ce noteresti la differenza io in vece che ho il p7350 be con 800mhz in più forse la noterei:)
britt-one
27-04-2009, 08:31
ragazzi domanda scema......
ma si puo' disabilitare l'illuminazione della scritta acer??
grazie a tutti
ragazzi domanda scema......
ma si puo' disabilitare l'illuminazione della scritta acer??
grazie a tutti
no
andrews83
27-04-2009, 10:09
Buongiorno a tutti,
C'è la possibilità di impostare un telecomando universale in modo tale che diventi un telecomando che funzioni sul 6930? Per applicazioni come il media center ecc...
Attendo risposte,...
provati i driver desktop 185.68 moddati per note... una porcheria unica... innanzitutto supportano meno risoluzioni dello schermo... dai test con far cry 2 le prestazioni sono calate di 2fps in meno con le stesse impostazioni che usavo con i precedenti driver....
li sconsiglio altamente, sono ritornato ai buon vecchi 179.28
daddyxx1
27-04-2009, 10:35
kira io sto con i 182.50 mi sembrano stabili e performanti...li hai provati?
kira io sto con i 182.50 mi sembrano stabili e performanti...li hai provati?
prima di lanciarti dicendo che ti "sembrano" stabili e performanti... hai fatto dei test per verificare l'eventuale incremento prestazionale? supportano tutte le risoluzioni che offrono i driver per notebook?
gianni500
27-04-2009, 13:54
kira io sto con i 182.50 mi sembrano stabili e performanti...li hai provati?
si anche io mi sembrano molto meglio li ho provati con diversi giochi presentando una grafica più fluida
si anche io mi sembrano molto meglio li ho provati con diversi giochi presentando una grafica più fluida
ok per le sensazioni a pelle, ma test ne hai fatti?
inoltre riusciresti a elencarmi tutte le risoluzioni che supportano questi driver?
duanedespain
27-04-2009, 15:40
Buongiorno a tutti,
C'è la possibilità di impostare un telecomando universale in modo tale che diventi un telecomando che funzioni sul 6930? Per applicazioni come il media center ecc...
Attendo risposte,...
ciao
io ho preso il telecomando universale in offerta alla L.....L e funziona perfettamente !!
kakaroth1977
27-04-2009, 16:07
ciao
io ho preso il telecomando universale in offerta alla L.....L e funziona perfettamente !!
interessa anche a me puoi dare maggiori info e aggiungere qualche lettera ai puntini che così non si capisce :D
BlueKnight
27-04-2009, 16:31
ma ne vale la pena sostituire un t9400 con un t9600, considerato che, alla fine, il note lo uso quasi esclusivamente per vedere film e giocare?
Io l'ho sostituito perchè avevo un processore a 2GHz :D
Per i film non ci dovrebbero essere problemi per te, anche se non usi la GPU per l'accelerazione hardware nella riproduzione dei video. Tanto per farti un esempio con i film in BluRay o MKV a 1080P un processore a 2GHz non ce l'ha fa.
Per i giochi passare da un processore da 2.53GHz a 2.80GHz potrebbe essere utile, ma solo per quei giochi fortemente CPU-dipendenti.. ma anche li allora non so quanto varrebbe l'acquisto.. dipende sempre da cosa giochi e quanto giochi.
Ciao.
Net&Jeck
27-04-2009, 18:39
Ma se da Acer eAudio Management, imposto "Uscita 5.1" anzichè "Altoparlanti integrati", e utilizzo le casse del pc cambia qualcosa???
brunetto_1970
27-04-2009, 20:51
Io l'ho sostituito perchè avevo un processore a 2GHz :D
Per i film non ci dovrebbero essere problemi per te, anche se non usi la GPU per l'accelerazione hardware nella riproduzione dei video. Tanto per farti un esempio con i film in BluRay o MKV a 1080P un processore a 2GHz non ce l'ha fa.
Per i giochi passare da un processore da 2.53GHz a 2.80GHz potrebbe essere utile, ma solo per quei giochi fortemente CPU-dipendenti.. ma anche li allora non so quanto varrebbe l'acquisto.. dipende sempre da cosa giochi e quanto giochi.
Ciao.
non gioco molto. diciamo 2, 3 volte la settimana per un paio d'ore al massimo. ma son tutti giochi pesanti, del calibro di farcry2, crysis... e fra un pò mi compro dead space e cod5...
stavo puntando al t9800 o al nuovissimo t9900, ma non ci capisco un'acca di sigle e non riesco a capire se sono compatibili (e poi costano ancora un botto...)
gianni500
27-04-2009, 21:35
ok per le sensazioni a pelle, ma test ne hai fatti?
inoltre riusciresti a elencarmi tutte le risoluzioni che supportano questi driver?
guarda per me l' importante è che questi drivers supportino come massima risoluzione quella dello schermo anche perchè con risoluzioni maggiori sarebbe un pò difficoltoso giocarci .il pc è potente ma è sempre un portatile
per quanto riguarda i test diciamo che nn ne ho fatti mai, però alla fine quello che mi interessa sono le prestazioni e con questi driver per quanto mi riguarda mi trovo benissimo. Naturalmente sono mie impressioni che ho voluto condividere con voi:)
marcromo
27-04-2009, 21:57
Io l'ho sostituito perchè avevo un processore a 2GHz :D
Per i film non ci dovrebbero essere problemi per te, anche se non usi la GPU per l'accelerazione hardware nella riproduzione dei video. Tanto per farti un esempio con i film in BluRay o MKV a 1080P un processore a 2GHz non ce l'ha fa.
Per i giochi passare da un processore da 2.53GHz a 2.80GHz potrebbe essere utile, ma solo per quei giochi fortemente CPU-dipendenti.. ma anche li allora non so quanto varrebbe l'acquisto.. dipende sempre da cosa giochi e quanto giochi.
Ciao.
io con il mio p7350 vedo perfettamente ogni tipo di mkv senza problemi!
brunetto_1970
28-04-2009, 08:34
non gioco molto. diciamo 2, 3 volte la settimana per un paio d'ore al massimo. ma son tutti giochi pesanti, del calibro di farcry2, crysis... e fra un pò mi compro dead space e cod5...
stavo puntando al t9800 o al nuovissimo t9900, ma non ci capisco un'acca di sigle e non riesco a capire se sono compatibili (e poi costano ancora un botto...)
meglio se lascio tutto così com'è e, appena scende a livelli di prezzo "umani", mi piglio l'asus w90 con 4870x2....:Prrr:
vaxgelli
28-04-2009, 11:44
Qualcuno di voi utilizza Ubuntu??? In tal caso riuscite ad utilizzare la Webcam? Perchè a me non l'ha riconosciuta in automatico ed ora devo cercare il modo di fargliela vedere......
gianni500
28-04-2009, 12:25
io con il mio p7350 vedo perfettamente ogni tipo di mkv senza problemi!
si infatti pure io quando avevo il 5920 t5550 e 8600gs vedevo i blue ray senza problemi.Cavolo avevo il blue ray nel 5920 però nel 6930 nn ce l'ho:doh:
BlueKnight
28-04-2009, 12:45
non gioco molto. diciamo 2, 3 volte la settimana per un paio d'ore al massimo. ma son tutti giochi pesanti, del calibro di farcry2, crysis... e fra un pò mi compro dead space e cod5...
stavo puntando al t9800 o al nuovissimo t9900, ma non ci capisco un'acca di sigle e non riesco a capire se sono compatibili (e poi costano ancora un botto...)
Non c'è molto da capire, a ogni aumento della seconda cifra numerica aumentano di 0,5 X il moltiplicatore della CPU.
Quindi il T9600 è 10,5 x 266, il T9800 11 x 266 e il T9900 11,5 x 266.
Per la compatibilità non lo so neppure io, ma credo che finchè nessuno proverà non si saprà mai.. perchè se guardi le schede tecniche del 6930 il modello di cpu più prestato supportato ufficialmente è il T9600;
bisogna capire se questo è dovuto al fatto che CPU più potenti non erano presenti sul mercato al momento della scrittura del manuale, se i nuovi step E0 del T9800 e del T9900 creano problemi o se nel frattempo Acer con l'aggiornamento del bios ha reso compatibili questi processori con il nostro sistema.
BlueKnight
28-04-2009, 12:47
io con il mio p7350 vedo perfettamente ogni tipo di mkv senza problemi!
mmm.. mi pare strano. Io non riesco a farli girare neanche sul mio HTPC con Core 2 da 2.2 GHz senza qualche accorgimento particolare.
Sicuro di aver letto bene quanto ho scritto? Io parlo di film MKV a 1080P di risoluzione.
Ciao.
BlueKnight
28-04-2009, 12:49
si infatti pure io quando avevo il 5920 t5550 e 8600gs vedevo i blue ray senza problemi.Cavolo avevo il blue ray nel 5920 però nel 6930 nn ce l'ho:doh:
Ma scusate, che programma usavate, usate?
Secondo me qualcuno che sfrutta l'accelerazione video in hardware, altrimenti non si spiegherebbero queste vostre prestazioni.
Luca_6680_
28-04-2009, 14:31
Scusate, qualcuno mi potrebbe dire le dimensioni originali delle partizioni sul modello da 320gb e la loro formattazione, cioè ntfs fat etc... grazie a tutti
andrews83
28-04-2009, 17:49
ciao
io ho preso il telecomando universale in offerta alla L.....L e funziona perfettamente !!
CHE CODICE BISOGNA UTILIZZARE PER IMPOSTARE IL TELECOMANDO UNIVERSALE??
britt-one
29-04-2009, 08:17
ciao
io ho preso il telecomando universale in offerta alla L.....L e funziona perfettamente !!
Ciao ti chiedo info anche io... pagato???
cosa ti consente di avviare??
Accensione?
spegnimento?
avvio dei programmi tipo mediacente o acer arcade?
costo?
Grazie mille
ah si rinnovo la richiesta del codice impostato.
biasquez
29-04-2009, 10:47
Qualcuno di voi utilizza Ubuntu??? In tal caso riuscite ad utilizzare la Webcam? Perchè a me non l'ha riconosciuta in automatico ed ora devo cercare il modo di fargliela vedere......
si, l'ho provata con amsn per la video chat mentre sei vuoi fare delle foto utilizzo un app che si chiama cheese
gianni500
29-04-2009, 12:30
ciao raga oggi ho installato everest ed ho letto che sonosupportate le memorie ddr3 a 1066 si possono installre queste memorie?
dove posso trovare un lettore blue ray combo nn usb da sost al mast per il portatile?
duanedespain
29-04-2009, 12:32
Ciao ti chiedo info anche io... pagato???
cosa ti consente di avviare??
Accensione?
spegnimento?
avvio dei programmi tipo mediacente o acer arcade?
costo?
Grazie mille
ah si rinnovo la richiesta del codice impostato.
CHE CODICE BISOGNA UTILIZZARE PER IMPOSTARE IL TELECOMANDO UNIVERSALE??
il costo se non erro 9€ o 19€ non mi ricordo.
per il codice vedo stasera (ma non sò se vale per tutti i telecomandi, xè sul mio telecomando c'è un tasto dedicato PC)
e funziona per mediacenter ecc...
britt-one
29-04-2009, 12:37
il costo se non erro 9€ o 19€ non mi ricordo.
per il codice vedo stasera (ma non sò se vale per tutti i telecomandi, xè sul mio telecomando c'è un tasto dedicato PC)
e funziona per mediacenter ecc...
Intanto grazie ;)
guarda per me l' importante è che questi drivers supportino come massima risoluzione quella dello schermo anche perchè con risoluzioni maggiori sarebbe un pò difficoltoso giocarci .il pc è potente ma è sempre un portatile
per quanto riguarda i test diciamo che nn ne ho fatti mai, però alla fine quello che mi interessa sono le prestazioni e con questi driver per quanto mi riguarda mi trovo benissimo. Naturalmente sono mie impressioni che ho voluto condividere con voi:)
forse continuo a non spiegarmi bene.... non cerco risoluzioni superiori alla massima 1366x768... parlo delle risoluzioni più basse... ad esempio mi interessa la risoluzione 960x600 che uso in media center per la tv e installando i driver 185.xx moddati per note mi scompare questa risoluzione sia dal pannello di controllo che dal media center.
daddyxx1
30-04-2009, 06:45
gianni ma sei sicuro che supporti le ddr3???? :confused: mi sembra molto strano...forse il tuo modello non è quello che monta di base il t9400 con ddr2...
brunetto_1970
30-04-2009, 08:58
mi sembra che la questione "ddr3" (della ram, non della gpu!) sia stata risolta in senso negativo parecchio tempo fa: per una questione di pin (mi sembra sia questo il termine corretto) non possono fisicamente essere montate memorie ddr3.
Net&Jeck
30-04-2009, 11:01
scusate ma perchè ogni volta che accendo il pc mi dice che Realtek Audio Chip ha smesso di funzionare?:help:
andrews83
30-04-2009, 12:08
scusate ma perchè ogni volta che accendo il pc mi dice che Realtek Audio Chip ha smesso di funzionare?:help:
è SEMPLICE, VAI NEI DISPOSITIVI DI RIPRODUZIONE AUDIO E DISATTIVA LA NVIDIA AUDIO.... NON TI DARà PIU IL PROBLEMA
vaxgelli
30-04-2009, 13:31
si, l'ho provata con amsn per la video chat mentre sei vuoi fare delle foto utilizzo un app che si chiama cheese
Grazie!!!
Alla fine ero riuscito a farla andare anche io sia con Skype che con amsn. Avevo provato anche con emesene e pdigin ma credo che quei due programmi non supportino la webcam perchè non ho trovato il modo di utilizzarla.
Generale: vi capita mai di avere difficoltà ad attivare la scheda WLAN (wi-fi) dai tasti di accesso facilitato? Ieri mi si era disattivata ed ho dovuto smanettare parecchio per riuscire a riattivarla!!!
gianni500
30-04-2009, 17:26
forse continuo a non spiegarmi bene.... non cerco risoluzioni superiori alla massima 1366x768... parlo delle risoluzioni più basse... ad esempio mi interessa la risoluzione 960x600 che uso in media center per la tv e installando i driver 185.xx moddati per note mi scompare questa risoluzione sia dal pannello di controllo che dal media center.
a ok anche perchè risoluzioni maggiori nn le posiiamo impostare
a me sembrava che parlavi di risl. maggiori.
cmq ho reinstallato i 179.28 come dici tu ci sono più risoluzioni però come fluidità nei giochi sono meglio i 185.68 ho provato anche i 179.48 sempre per notebook ma come fluidità sono sempre meglio i 185.68
Volevo sapere una cosa ogni volta che installo i nuovi driver giocando con la batt i giochi si vedono rallentati ce qualche funzione qualcosa da att o disatt?
gianni500
30-04-2009, 17:28
Ma scusate, che programma usavate, usate?
Secondo me qualcuno che sfrutta l'accelerazione video in hardware, altrimenti non si spiegherebbero queste vostre prestazioni.
io usavo acer arcade per vedere i blue ray con il t 5550 1,8 ghz e 8600m gs
gianni500
30-04-2009, 17:32
mi sembra che la questione "ddr3" (della ram, non della gpu!) sia stata risolta in senso negativo parecchio tempo fa: per una questione di pin (mi sembra sia questo il termine corretto) non possono fisicamente essere montate memorie ddr3.
quindi sono supportate dalla sheda madre ma nn possono essre installate fisicamente che peccato:(
a ok anche perchè risoluzioni maggiori nn le posiiamo impostare
a me sembrava che parlavi di risl. maggiori.
cmq ho reinstallato i 179.28 come dici tu ci sono più risoluzioni però come fluidità nei giochi sono meglio i 185.68 ho provato anche i 179.48 sempre per notebook ma come fluidità sono sempre meglio i 185.68
Volevo sapere una cosa ogni volta che installo i nuovi driver giocando con la batt i giochi si vedono rallentati ce qualche funzione qualcosa da att o disatt?
io preferisco i 179.28
se i giochi rallentano con la modalità batteria forse hai impostato la modalità risparmio energetico... quando giochi devi sempre impostarlo su "prestazioni elevate"
Net&Jeck
30-04-2009, 19:54
è SEMPLICE, VAI NEI DISPOSITIVI DI RIPRODUZIONE AUDIO E DISATTIVA LA NVIDIA AUDIO.... NON TI DARà PIU IL PROBLEMA
fatto grazie. ma perchè ha iniziato a fare così? e che mi cambia?:confused:
gianni500
01-05-2009, 08:30
io preferisco i 179.28
se i giochi rallentano con la modalità batteria forse hai impostato la modalità risparmio energetico... quando giochi devi sempre impostarlo su "prestazioni elevate"
si metto prestazioni elevate ed è la stessa cosa,vado nelle impostazioni del profilo disattivo il risparmio energetico del pciexpress ma è sempre la stessa cosa:confused:
ciao a tutti...
ho appena ricevuto il 6593G aziendale,ho una domanda da porvi.
Vorrei utilizzare l' Acer Bio Protection così da memorizzare le password.
Lancio il wizard di configurazione,tutto bene.
Riavvio la macchina,mi chiede di usare l'impronta per avviare, ok fuziona perfettamente.
Torno in windows è l'utility mi chiede di rifare la configurazione...e così all'infinito. Insomma gunziona ma non riesco ad accedere all'utility... stessa cosa con il portatile di una collega.
Sono scemo io :rolleyes: o c'è qualche cosa che non và ?? :confused:
si metto prestazioni elevate ed è la stessa cosa,vado nelle impostazioni del profilo disattivo il risparmio energetico del pciexpress ma è sempre la stessa cosa:confused:
succede lo stesso con i driver 179.28? :D
gianni500
01-05-2009, 10:25
succede lo stesso con i driver 179.28? :D
hai ragione vabbè mi limiterò ad usarlo con la rete elettrica quando devo giocare:) peccato però
Net&Jeck
01-05-2009, 21:23
ho un problema che mi sta facendo impazzire.... da qualche giorno quando scrivo e tengo premuto un tasto scrive lentamente.....cioè se per esempio tengo premuta la "a" invece che farmi 300 "a" in 10 secondi me ne fa una al secondo........:mad: vi prego:help:
gianni500
02-05-2009, 11:07
succede lo stesso con i driver 179.28? :D
kira potresti testare perfavore i 179.48?:)
attaccare sempre la rete elettrica per le massime prestazioni mi sta seccando un pò
kira potresti testare perfavore i 179.48?:)
attaccare sempre la rete elettrica per le massime prestazioni mi sta seccando un pò
domani vedo di effettuare i test con 3dmark06.
proprio qualche giorno fa sono stati rilasciati i driver beta 185.81 per notebook. Chiunque sia interessato può reperirli al sito ufficiale nVidia
salve a tutti!
io vorrei passare dal mio hp dv5-1120el che proprio mi ha deluso a questo : AS6930G-743G25MN
l'ho trovato a 676 euro... secondo voi è un prezzo buono? le memorie della scheda video sono ddr2 o ddr3? com'è la gestione energetica empowering tecnologies (avevo un acer primo di questo hp e potevo gestire tutto con molta facilità invece con l'hp no il che mi fa venire i nervi :D)...
ok ora la domanda fondamentale... scalda tanto questo pc??? e mostra problemi seri (riscontrati fino adesso)??? vi prego di dirmi tutti i bubù che ha perchè passare dal mio nuovo hp a questo mi farebbe molto piacere ma mi dispiacerebbe anche passare a un'altra ciofeca...
gianni500
03-05-2009, 06:37
salve a tutti!
io vorrei passare dal mio hp dv5-1120el che proprio mi ha deluso a questo : AS6930G-743G25MN
l'ho trovato a 676 euro... secondo voi è un prezzo buono? le memorie della scheda video sono ddr2 o ddr3? com'è la gestione energetica empowering tecnologies (avevo un acer primo di questo hp e potevo gestire tutto con molta facilità invece con l'hp no il che mi fa venire i nervi :D)...
ok ora la domanda fondamentale... scalda tanto questo pc??? e mostra problemi seri (riscontrati fino adesso)??? vi prego di dirmi tutti i bubù che ha perchè passare dal mio nuovo hp a questo mi farebbe molto piacere ma mi dispiacerebbe anche passare a un'altra ciofeca...
io sono un felice possessore di questo notebook solo che il mio e 32MN ha il bluetooth come processore ha il p7350 a 2ghz 3mb l2 ed e un pò vecchiotto la scheda e la 9600gt ddr3:) cmq io lo uso anche per giocarci e non ho nessun problema anche se sto considerando di cambiare la cpu prima della fine dell'anno .cmq e buono come notebook anche perché basta che vedi la scheda video.l'importante è che tu non ti aspetti delle prestazioni dei desktop attuali
io sono un felice possessore di questo notebook solo che il mio e 32MN ha il bluetooth come processore ha il p7350 a 2ghz 3mb l2 ed e un pò vecchiotto la scheda e la 9600gt ddr3:) cmq io lo uso anche per giocarci e non ho nessun problema anche se sto considerando di cambiare la cpu prima della fine dell'anno .cmq e buono come notebook anche perché basta che vedi la scheda video.l'importante è che tu non ti aspetti delle prestazioni dei desktop attuali
sei sicuro che siano ddr3? il portatile che ho postato a 1gb di ram video e ho lettoche tutto quelle da 1 gb sono ddr2... no perchè io ho un notebook con 9600gt ddr2 e visto che passo ad acer (la marca mi ha deluso moltissimo: HP) vorrei un prodotto, nel possibile, magari un pizzichino migliore... cmq ci sono offerte, anche online, dove si trovi a meno??? ho visto anche un acer 5920g (con T8300 e 9500gs) e un acer 5930 (con P8400 e 9600gt 512 ddr3) cosa mi consigliate??? (tutti i notebook variano da 670 a 699)
kakaroth1977
03-05-2009, 08:26
sei sicuro che siano ddr3? il portatile che ho postato a 1gb di ram video e ho lettoche tutto quelle da 1 gb sono ddr2... no perchè io ho un notebook con 9600gt ddr2 e visto che passo ad acer (la marca mi ha deluso moltissimo: HP) vorrei un prodotto, nel possibile, magari un pizzichino migliore... cmq ci sono offerte, anche online, dove si trovi a meno??? ho visto anche un acer 5920g (con T8300 e 9500gs) e un acer 5930 (con P8400 e 9600gt 512 ddr3) cosa mi consigliate??? (tutti i notebook variano da 670 a 699)
Sonu in uscita gli Acer Aspire 5935 con GT130m (9600m GT con nuovo processo produttivo forse -5 watt, scalda meno e ho letto essere un 17% più veloce della precedente) potrebbe convenire aspettare e raccogliere info a riguardo ;)
e no troppo fuori scala :D io dalla vendita del mio ricavo circa 650 e ne spendo al max 700
:)
ARSENIO_LUPEN
03-05-2009, 09:21
qualcuno sa dove posso trovare questo portatile
Acer Aspire 6930G-944G10MN
ero interessato al fatto del raid
oppure conoscete un altro modello sempre 6930 con il raid ?
grazie p.s. se non e possibile scriverlo qui mandatemelo in pvt
grazie
il mio 6930 monta la 9600M GT 1gb ddr2 e gioco tranquillamente a tutto
il mio 6930 monta la 9600M GT 1gb ddr2 e gioco tranquillamente a tutto
ecco io sarei molto interessato all'acquisto di questo...
sono molto indeciso però... esteticamente non mi fa impazzire quel tastierino numerico :( è solido??? io avevo un acer e mi sono trovato molto bene (mi pare 5612wlmi)... ora con l'hp, fatto a specchio è sempre lercio... chiedo solo una cosa... nella gestione della cpu (in epower) che velocità si possono selezionare (tipo ora sono su un 4920g con t7300 e posso farlo andare a 800, 1200, 2000 o 2200 mhz... li?
ecco io sarei molto interessato all'acquisto di questo...
sono molto indeciso però... esteticamente non mi fa impazzire quel tastierino numerico :( è solido??? io avevo un acer e mi sono trovato molto bene (mi pare 5612wlmi)... ora con l'hp, fatto a specchio è sempre lercio... chiedo solo una cosa... nella gestione della cpu (in epower) che velocità si possono selezionare (tipo ora sono su un 4920g con t7300 e posso farlo andare a 800, 1200, 2000 o 2200 mhz... li?
con l'epower se lo imposto al minimo scende a 1,6ghz (266*6)
con l'epower se lo imposto al minimo scende a 1,6ghz (266*6)
al minimo sta a 1,6 ghz?? ma monta il P7450? il suo clock massimo non dovrebbe essere di 2,13ghz ? va così "vicino" alla velocità massima?
al minimo sta a 1,6 ghz?? ma monta il P7450? il suo clock massimo non dovrebbe essere di 2,13ghz ? va così "vicino" alla velocità massima?
si è proprio così, ho solo aperto l'epower e messo il funzionamento della cpu al minimo
si è proprio così, ho solo aperto l'epower e messo il funzionamento della cpu al minimo
e a temperature??? scalda?? io sapevo che gli acer hanno questo problema della dissipazione :P
e a temperature??? scalda?? io sapevo che gli acer hanno questo problema della dissipazione :P
temp max cpu ---> 65-66°C
temp max gpu ---> 80°C
a qualcuno scalda anche di più
temp max cpu ---> 65-66°C
temp max gpu ---> 80°C
a qualcuno scalda anche di più
max sottosforzo? che fornetto :|
max sottosforzo? che fornetto :|
si, il tuo?
si, il tuo?
il mio (tenendo conto che sta su base cooler master infinite) non supera mai i 70 gradi (sia cpu che gpu) giocando a crysis...
il mio (tenendo conto che sta su base cooler master infinite) non supera mai i 70 gradi (sia cpu che gpu) giocando a crysis...
allora anche il tuo sarebbe un fornetto se non fosse per la base cooler master
allora anche il tuo sarebbe un fornetto se non fosse per la base cooler master
e probabilmente si... solo che non potendo provare l'acer non so se la situazione migliorerebbe... cmq sono molto indeciso tra il prendere:
6930g-743g25mn (P7450,3gbddr2,9600gt 1gb ddr2)
5930g-844g25mn (P8400, 4gddr2,9600gt 512mb ddr3)
l'unica cosa che mi ferma è che il primo lo prenderei in negozio qui a torino, mentre il secondo su internet e avrei paura di vari problemi (es. pixel morti)...
e probabilmente si... solo che non potendo provare l'acer non so se la situazione migliorerebbe... cmq sono molto indeciso tra il prendere:
6930g-743g25mn (P7450,3gbddr2,9600gt 1gb ddr2)
5930g-844g25mn (P8400, 4gddr2,9600gt 512mb ddr3)
l'unica cosa che mi ferma è che il primo lo prenderei in negozio qui a torino, mentre il secondo su internet e avrei paura di vari problemi (es. pixel morti)...
cerca di trovare un 6930 con la 9600gt 512 ddr3.
non so i tuoi gusti ma il 5930 ha anche un vecchio design, alquanto pessimo esteticamente
cerca di trovare un 6930 con la 9600gt 512 ddr3.
non so i tuoi gusti ma il 5930 ha anche un vecchio design, alquanto pessimo esteticamente
dici? non so... stamattina sono andata dal mediamondo a vedere il 6930... non saprei dirti se mi piace o no... quel testierino però non mi piace proprio :S
dici? non so... stamattina sono andata dal mediamondo a vedere il 6930... non saprei dirti se mi piace o no... quel testierino però non mi piace proprio :S
forse abbiamo gusti differenti, io l'ho preso proprio perchè aveva il tastierino...:D per me è indispensabile quando devo caricare dati in maniera rapida in excel
a bhe in quel caso :) ma offerte in giro su questo notebook non ce ne sono?
start.a.fire
03-05-2009, 10:40
Ciao a tutti, sono nuovo. Vi chiedo un paio di cose, perchè ho trovato questa discussione su questo notebook che a me interessa.
Il mio pc di casa stà morendo, e pensavo di sostituirlo con un portatile, perchè è meno ingombrante, e perchè ho sempre desiderato un notebook.
Ho trovato un'offerta sul 6930 a 579,00, e mi interessa veramente. Però volevo chiedervi una cosa...ci sono problemi a tenere i portatili accesi a lungo?Il mio pc lo tengo acceso più o meno 14-16 ore al giorno, potrei fare lo stesso con un notebook?Per il resto per me sarebbe perfetto, perchè tanto col pc io ci scarico, vedo film e navigo.
Aspetto risposte.
Grazie
Ciao a tutti, sono nuovo. Vi chiedo un paio di cose, perchè ho trovato questa discussione su questo notebook che a me interessa.
Il mio pc di casa stà morendo, e pensavo di sostituirlo con un portatile, perchè è meno ingombrante, e perchè ho sempre desiderato un notebook.
Ho trovato un'offerta sul 6930 a 579,00, e mi interessa veramente. Però volevo chiedervi una cosa...ci sono problemi a tenere i portatili accesi a lungo?Il mio pc lo tengo acceso più o meno 14-16 ore al giorno, potrei fare lo stesso con un notebook?Per il resto per me sarebbe perfetto, perchè tanto col pc io ci scarico, vedo film e navigo.
Aspetto risposte.
Grazie
bhe per tutte quelle ore scalderà parecchio... e la vita si accorcerà...
dove hai trovato l'offerta?
start.a.fire
03-05-2009, 10:48
bhe per tutte quelle ore scalderà parecchio... e la vita si accorcerà...
dove hai trovato l'offerta?
Unieuro, offerta limitata a 1000 pezzi. Però ho paura di aver sbagliato modello, quello che ho puntato ha la scheda grafica NVIDIA GEFORCE 9300M da 512 mb...sorry!
Perciò per l'uso che ne devo fare mi sconsigliate un notebook?
Unieuro, offerta limitata a 1000 pezzi. Però ho paura di aver sbagliato modello, quello che ho puntato ha la scheda grafica NVIDIA GEFORCE 9300M da 512 mb...sorry!
Perciò per l'uso che ne devo fare mi sconsigliate un notebook?
secondo me si :S poi non so aspetta l'opinione di qualcuno più esperto :)
salve a tutti sapete come fare per configurare il microfono integrato? Mi hanno detto che, quando messaggio con msn, sentono continuamente un disturbo di sottofondo, infatti ho notato che anche quando non parlo il livello del microfono sale e scende... Come devo fare? Grazie a tutti.
salve a tutti sapete come fare per configurare il microfono integrato? Mi hanno detto che, quando messaggio con msn, sentono continuamente un disturbo di sottofondo, infatti ho notato che anche quando non parlo il livello del microfono sale e scende... Come devo fare? Grazie a tutti.
che s.o. usi? che versione dei driver audio hai?
ho effettuato una serie di test con driver diversi, tutti per notebook. Riporto i punteggi ottenuti con 3dmark06 risoluzione 1366x768:
driver 179.28 ---> 5060
driver 179.48 ---> 5066
driver 185.81 ---> 5120
ho provato ad avviare un 3dmark06 solo con l'alimentazione da batteria in prestazioni elevate ma il calo di prestazioni era + che evidente (addirittura 10fps in meno già dal primo gpu test).
ARSENIO_LUPEN
03-05-2009, 14:15
qualcuno sa dove posso trovare questo portatile
Acer Aspire 6930G-944G10MN
ero interessato al fatto del raid
oppure conoscete un altro modello sempre 6930 con il raid ?
grazie p.s. se non e possibile scriverlo qui mandatemelo in pvt
grazie
up
che s.o. usi? che versione dei driver audio hai?
Il mio s.o. è Vista Home Premium 64 bit... La versione dei driver è 6.0.1.5783.
Il mio s.o. è Vista Home Premium 64 bit... La versione dei driver è 6.0.1.5783.
i miei sono i 6.0.1.5618, anch'io ho vista x64 e non ho mai avuto problemi con il mic. Puoi trovare i miei stessi driver all'ftp di acer
up
se ben ricordo ne parlammo in passato del fatto che il raid non è supportato
ARSENIO_LUPEN
03-05-2009, 17:53
se ben ricordo ne parlammo in passato del fatto che il raid non è supportato
ti ringrazio per la risposta ho letto anche parecchie pagine indietro e ci sono pareri diversi
la sigla che ho messo io dice che e presente il raid e solo che non lo trovato in rete in negozi on line
grazie
daddyxx1
04-05-2009, 07:07
@joker66: con vista clicca nella barra in basso a destra sull'altoparlante col tasto destro e vai su dispositivi di registrazione.
quindi clicca su microfono e poi in basso proprietà
se entri nella scheda livelli puoi configurartelo come meglio credi...
nella mia configurazione c'è il volume impostato a 6 e la preamplificazione 0 ma considera che io uso un microfono esterno di quelli collegati alle cuffie per skype.
prova a smanettare li o nella scheda miglioramenti dove puoi attivare gli effetti come eliminare il disturbo dell'eco...
una volta fatto questo prova a configurare nuovamente audio/video su msn
:D
gianni500
04-05-2009, 09:36
ho effettuato una serie di test con driver diversi, tutti per notebook. Riporto i punteggi ottenuti con 3dmark06 risoluzione 1366x768:
driver 179.28 ---> 5060
driver 179.48 ---> 5066
driver 185.81 ---> 5120
ho provato ad avviare un 3dmark06 solo con l'alimentazione da batteria in prestazioni elevate ma il calo di prestazioni era + che evidente (addirittura 10fps in meno già dal primo gpu test).
grazie kira ho installato i 185.81 e posso nuovamente giocare anche con la batteria senza perdere le prestazioni:) sono meglio di quelli che avevo installato prima:D
Ciao a tutti, ho un problema con il mio 6930G 944G32M.
In pratica da un pò di giorni a questa parte il computer è diventato unitilizzabile. Non riesco più ad installare programmi, Firefox non mi funziona completamente, e se provo ad installare XP, dopo aver caricato i file, mi spunta la classica schermata Blu.
Ho provato ad effettuare il backup del pc con i DVD creati subito dopo l'acquisto, (da notare che non mi fa selezionare il ripristino dai file dell'utente, ma solo quello con i file predefiniti) ma appena compare la schermata di ripristino mi esce un'errore e il ripristino non viene effettuato. Qui non so più che fare...lo butto? Faccio prima?..
Datemi una mano per piacere
ARSENIO_LUPEN
04-05-2009, 11:38
Ciao a tutti, ho un problema con il mio 6930G 944G32M.
In pratica da un pò di giorni a questa parte il computer è diventato unitilizzabile. Non riesco più ad installare programmi, Firefox non mi funziona completamente, e se provo ad installare XP, dopo aver caricato i file, mi spunta la classica schermata Blu.
Ho provato ad effettuare il backup del pc con i DVD creati subito dopo l'acquisto, (da notare che non mi fa selezionare il ripristino dai file dell'utente, ma solo quello con i file predefiniti) ma appena compare la schermata di ripristino mi esce un'errore e il ripristino non viene effettuato. Qui non so più che fare...lo butto? Faccio prima?..
Datemi una mano per piacere
scusa mi puo dire anche in pvt dove lo hai comperato e quanto lo hai pagato?
grazie
Mr *rice, 1012 €
Perchè questa domanda?
BlueKnight
04-05-2009, 15:44
Mr Price, 1012 €
Perchè questa domanda?
Edita il nome del negozio, magari mettendo un asterisco al posto di una lettera. Da regolamento non è permesso inserire nomi degli shop.
La domanda ti è stata probabilmente fatta perchè i due modelli di punta usciti nei primi mesi di vita di questo notebook, T9400 e P7350, ora sono quasi introvabili e il loro costo è salito di molto.
Ciao.
ARSENIO_LUPEN
04-05-2009, 18:24
Edita il nome del negozio, magari mettendo un asterisco al posto di una lettera. Da regolamento non è permesso inserire nomi degli shop.
La domanda ti è stata probabilmente fatta perchè i due modelli di punta usciti nei primi mesi di vita di questo notebook, T9400 e P7350, ora sono quasi introvabili e il loro costo è salito di molto.
Ciao.
scusa ma tu come fai ad avere un portatile con un processore del genere
quella e un'astronave non e piu un portatile:eek: :eek: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
BlueKnight
04-05-2009, 21:23
scusa ma tu come fai ad avere un portatile con un processore del genere
quella e un'astronave non e piu un portatile:eek: :eek: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Ne ho semplicemente comprati un pò e uno l'ho installato sul mio portatile :D
W la Democrazia
04-05-2009, 22:32
Salve ragazzi,ho un problema con l'acer bio protection (il lettore di impronte) su vista.
L'errore che ho è "Interfaccia non registrata",riesce a leggere l'impronta,ma no ho l'interfaccia per lanciare un'applicazione con il lettore (...sul lato destro)
http://img23.imageshack.us/img23/1797/immaginevap.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=immaginevap.jpg)
Ho provato ad installare,reinstallare...nulla :(
Soluzioni??
Grazie
...ci sono problemi a tenere i portatili accesi a lungo?Il mio pc lo tengo acceso più o meno 14-16 ore al giorno, potrei fare lo stesso con un notebook?..
Tengo il mio note acceso dalle 8 di mattina alle 1:30 di notte, da mesi senza problemi. Magari appoggialo in una zona ben ventilata, con la base posteriare leggermente rialzata di 1-2 cm, per migliorare la ventilazione.
Zero problemi per me.
Net&Jeck
05-05-2009, 09:36
Salve ragazzi,ho un problema con l'acer bio protection (il lettore di impronte) su vista.
L'errore che ho è "Interfaccia non registrata",riesce a leggere l'impronta,ma no ho l'interfaccia per lanciare un'applicazione con il lettore (...sul lato destro)
http://img23.imageshack.us/img23/1797/immaginevap.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=immaginevap.jpg)
Ho provato ad installare,reinstallare...nulla :(
Soluzioni??
Grazie
Per lanciare un programma devi prima cliccare col destro del mouse sull'icone del programma e poi "Add to Quick-Launch Area". Una volta fatto questo ti apparira l'icona delprogramma nella casella "Icona per Acer ProfileLunch"....
salve gente :D
ho un problema..non riesco a installare Xp..a un certo punto (quando carica l'installazione di xp che ti dice premi f6 etc..) a un certo punto si vede una schermata nera ed infine la schermata blu con relativo errore "0x0000007b(0xf78d2524,0xc0000034,0x00000000,0x00000000)"..
ho creato anche il cd con i driver sata..ma niente..
cosa mi consigliate? :help:
poi appena ho sotto mano il pc vi dico altri problemi che ho riscontrato (cose di piccola rilevanza) sperando possiate aiutarmi :Prrr: :stordita:
BlueKnight
05-05-2009, 15:04
Di solito all'80% è un problema di driver.. però se non sono quelli del disco non riesco a capire di quali possano trattarsi.. a questo punto crea una versione con inseriti tutti i drivers del portatile.. o meglio.. andando a cercare i driver per il portatile sui siti dei produttori :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.