View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer Aspire 6930G-84432Mn
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
[
19]
il finger non ce l'ho.
però hai ragione. scarico l'iso di 7, installo e aggiorno (provo)
edit.
ho finito ora di calcolare l'hash della iso di otto. diverso -.-
provo a scaricarla con IE.
sentimento21
01-09-2012, 17:53
rinnovo la richiesta di aiuto:
purtroppo ho il tuo stesso problema, mi da la stessa risposta e non mi aiuta ad individuare quale driver vuole.....:cry:
gianni500
02-09-2012, 06:20
si...cosi si sente il suono più aperto
bho io li aggiorno ogni 2-3 release e da quando ho win7 non gracchia più come ai tempi di vista...hai provato a disinstallare prima i vecchi driver o li installi sopra?
si si pulisco e installo :)
luis fernandez
02-09-2012, 15:47
si si pulisco e installo :)
con questa configurazione senti ancora gracchiare?
provato ad abbassare al max il livello del subwoofer interno x vedere se dipende da lui?
gianni500
04-09-2012, 07:25
con questa configurazione senti ancora gracchiare?
provato ad abbassare al max il livello del subwoofer interno x vedere se dipende da lui?
no problemi con quella configurazione non ne ho :), l'unica cosa che mi lascia perplesso e che prima quando installavo i drivers non dovevo toccare niente, l'audio non gracchiava nemmeno con la 2.1( parlando sempre dei vecchi drivers)
ragazzi e a livello di driver video km siete messi?...io ho scaricato gli ultimi dal sito nvidia perchè volevo giocare a ghost recon future soldier, ma ho il problema che tipo gioco per 10 minuti e poi il video lagga per 5 e per continuare devo aspettare che finisca di laggare...........penso che ci sia un qualche blocco termico.
Gianluca977
04-09-2012, 14:43
Link SERVICE MANUAL completo di foto:
http://www.intellcity.ru/content-2/service-manual-notebook-Acer/service-manual-Acer-Aspire-6930-6930G.pdf
luis fernandez
06-09-2012, 00:47
no problemi con quella configurazione non ne ho :), l'unica cosa che mi lascia perplesso e che prima quando installavo i drivers non dovevo toccare niente, l'audio non gracchiava nemmeno con la 2.1( parlando sempre dei vecchi drivers)
comunque ho notato che se si installano le versioni più recenti dei driver audio dopo un format il subwoofer si sente bassissimo, mentre se prima si installa la versione dei realtek presente sul sito acer, poi si disinstallano da pannello di controllo e si installano gli ultimi presenti sul sito realtek, il subwoofer è molto più potente (come se, nonostante si disinstallino i vecchi, rimane qualche residuo che lo fa funzionare meglio)
Per testare basta abbassare al max questa voce:
http://s18.postimage.org/qv23h3hit/audio.jpg (http://postimage.org/image/qv23h3hit/)
ragazzi e a livello di driver video km siete messi?...io ho scaricato gli ultimi dal sito nvidia perchè volevo giocare a ghost recon future soldier, ma ho il problema che tipo gioco per 10 minuti e poi il video lagga per 5 e per continuare devo aspettare che finisca di laggare...........penso che ci sia un qualche blocco termico.
qualcuno ha il mio stesso problema?......ho tipo un blocco termico con gli ultimi driver.... che si presenta dopo 20 minuti con i titoli nuovi e dopo un oretta con quelli vecchi
luis fernandez
17-09-2012, 12:03
qualcuno ha il mio stesso problema?......ho tipo un blocco termico con gli ultimi driver.... che si presenta dopo 20 minuti con i titoli nuovi e dopo un oretta con quelli vecchi
prova gli ultimi usciti 3 giorni fa
Cosa è questo ingresso sopra la scheda wi fi?
http://img.tapatalk.com/d/12/10/28/mu8aqa5u.jpg
Ah il mio monitor fa ancora difetti. Ora non di accende e il pc non parte cioè si accende ma è cime se si fermasse prima dell'avvio del pc
sandroz84
28-10-2012, 14:47
Slot mini pci express
Slot mini pci express
Che ci posso mettere? Scheda Bluetooth??
sandroz84
28-10-2012, 20:03
Che ci posso mettere? Scheda Bluetooth??
Tutte le periferiche compatibili con tale slot, e come se mi chiedessi cosa puoi collegare ad una presa usb o al firewire ecc..
Io ad esempio nel 6930 nei due slot pci express ho la scheda tv e wifi, il bluetooth ce l'ha integrato nella scheda madre.
Tutte le periferiche compatibili con tale slot, e come se mi chiedessi cosa puoi collegare ad una presa usb o al firewire ecc..
Io ad esempio nel 6930 nei due slot pci express ho la scheda tv e wifi, il bluetooth ce l'ha integrato nella scheda madre.
Ah ecco io il Bluetooth non lo tengo integrato. È possibile comprare la
Scheda e montarla sulla
Scheda madre? Cè lo slot?
La scheda tv praticamente cosa fa? Vedi il digitale?? XD
sandroz84
28-10-2012, 22:33
Ah ecco io il Bluetooth non lo tengo integrato. È possibile comprare la
Scheda e montarla sulla
Scheda madre? Cè lo slot?
La scheda tv praticamente cosa fa? Vedi il digitale?? XD
C'è un piccolo connettore rettangolare sulla motherboard non standard, il PC va smontato quasi completamente per potervi accedere, inoltre il modulo non credo sia di facile reperibilità, fai prima a prenderti una chiavetta bluetooth.
La scheda TV serve per vedere il digitale terrestre sul PC.
;)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
C'è un piccolo connettore rettangolare sulla motherboard non standard, il PC va smontato quasi completamente per potervi accedere, inoltre il modulo non credo sia di facile reperibilità, fai prima a prenderti una chiavetta bluetooth.
La scheda TV serve per vedere il digitale terrestre sul PC.
;)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
capito grazie. beh nn so se convenga o quanto costa la scheda tv XD
comunque ora ho l problema dello schermo.
premo fn+f6 si accende e subito si rispegne e a volte fa riavviare il pc come se andasse in corto qualcosa :S può essere il flat? dove posso reperirlo nel caso?
ciao ho un problema:negli ultimi mesi giocando la gpu raggiunge temperature sui 95°C e questo comporta una riduzione dei frame che avviene molto spesso; per questo mi sarei deciso ad undercloccarla, sapete se esiste qualche tool che lo permetta e se si che frequenze impostare?.....è la 9600m gt con ddr3
sofficinifindus
11-11-2012, 11:48
qualcuno ha provato a mettere sull'acer windows8?
com'è la situazione driver?
grazie
giacomo
qualcuno ha provato a mettere sull'acer windows8?
com'è la situazione driver?
grazie
giacomo
interessa anche a me :D
riuzzolo
23-11-2012, 11:52
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum ed ho già delle domande da porre a voi esperti.
Anch'io ho un Acer Aspire 6930G e vorrei incrementare le prestazioni della scheda video (attualmente monto scheda Nvidia Geforce 9300M GS da 256 MB) e tutte le volte che mi sono informato per cercare di sostituirla mi è stato detto che non c'era possibilità perchè è saldata sulla scheda madre.
Leggendo questo thread dedicato mi sono imbattutto in questa conversazione:
Sul 6930G ci sono due differenti versioni di scheda grafica, la 9600mGT da 512MB e la 9600mGS da 256MB.
Sono entrambe montate su moduli MXM2, quindi upgradabili/sostituibili.
Moduli MXM si possono trovare in vendita su: http://www.mxm-upgrade.com/
In base a questo posso fare la modifica? in poche parole signifa sostituire la scheda madre oppure sostituire un componente del pc dove è allocata la scheda video? Su tutti i portatili di questo modello si può fare questa modifica? Scusate le mille domande e se rispolvero questo discorso trattato in precedenza, ma è un argomento che mi interessa molto e vorrei capire se posso fare la modifica.
Un'altra cosa, non riesco a togliere la password del bios, ho scaricato il manuale del pc, ho seguito le istruzioni ma non ci sono riuscito, avete qualche consiglio?
Grazie mille.
riuzzolo
24-11-2012, 12:54
Nessuno è in grado di aiutarmi?
http://s9.postimage.org/3xlkozciz/IMG_0356_Copia.jpg (http://postimage.org/image/3xlkozciz/) http://s12.postimage.org/sex3bjzm1/IMG_0357_Copia.jpg (http://postimage.org/image/sex3bjzm1/)
Questa è la scheda video giusto?
Regedit_80
28-11-2012, 10:29
Nessuno è in grado di aiutarmi?
http://s9.postimage.org/3xlkozciz/IMG_0356_Copia.jpg (http://postimage.org/image/3xlkozciz/) http://s12.postimage.org/sex3bjzm1/IMG_0357_Copia.jpg (http://postimage.org/image/sex3bjzm1/)
Questa è la scheda video giusto?
esatto
http://www.youtube.com/watch?v=fdKz53tBmUY
riuzzolo
28-11-2012, 12:32
grazie per il video....però non cambia tutto il banco di memoria o sbaglio.
Quale scheda mi consigliate di mettere?
Attualmente il mio pc ha queste caratteristiche:
- Scheda Madre : Acer, Inc. Makalu
- Bios : Acer versione 0.3121
- Chipset : Intel PM45
- Processore : Intel Core 2 Duo P8400 da 2.26 GHz 1066 MHz FSB e 3MB L2 cache
- Memoria RAM : 4096 MB (2 x 2048 DDR2-SDRAM )
- Scheda Video : NVIDIA GeForce 9300M GS da 256MB DDR2 dedicati
- Hard Disk : Western Digital WD3200BEVT-22ZCT0 (320GB) velocità 5400 rpm
- DVD-Rom Drive : HL-DT-ST DVDRAM GSA-T50N
- Tipo Monitor : SAMSUNG - 16 pollici - Risoluzione Massima 1366 x 768 59 Hz
- Scheda di rete : Intel Wireless WiFi Link 5100
- Scheda di rete : Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCIe Ethernet Controller
- Sistema Operativo : Windows 7 Professional (32-bit)
Regedit_80
28-11-2012, 14:12
e' uguale alla mia configurazione...solo che io ho una 9600 gt ddr3.
teoricamente se riesci a trovare una simile, già guadagneresti qualcosina.
Ti riporto un link che puo esserti utile.
http://www.notebookcheck.it/Upgrade-Sostituzione-di-una-scheda-graficha-per-Portatili.20973.0.html
EDIT:
dai un occhiata anche qui.E' importante verificare il tipo di slot mxm ( ce ne sono circa 3 versioni e per ognuna di esse ci sono specifiche misure)
http://www.mxm-upgrade.com/Tech_13.html
riuzzolo
28-11-2012, 15:16
Ho verificato ed è una MXM-I.
Ma tu l'hai sostituita oppure il tuo pc aveva gia montato quella scheda?
Secondo te qual'è la migliore che posso montare...costano tanto?
Regedit_80
29-11-2012, 11:19
Ho verificato ed è una MXM-I.
Ma tu l'hai sostituita oppure il tuo pc aveva gia montato quella scheda?
Secondo te qual'è la migliore che posso montare...costano tanto?
e' quella preinstalalta.
su ebay trovi delle mxm vers. 1.3 , 2.1 e 3.0.
le prime due si differenziano per il mancato supporto per l'HDMI (per la vers. 1.3) e altri fattori (nel link trovi tutte le differenze.)
La 3 invece e' totalmente differente, anche come caratteristiche fisiche, quindi e' facile da escludere.
Pero' i prezzi sono molto elevati.
Sinceramente eviterei di spenderci soldi per un upgrade del genere.
Troppe variabili in gioco vista la scarsa disponibilità di vga tanto performanti da giustificare una spesa del genere e in considerazione del comunque sempre presente rischio di incompatibilità...
Se proprio ci tieni, magari cerca di chiedere piu' info possibili al venditore (misure, foto dettagliate, caratteristiche tecniche di sua conoscenza...ecc)
Confronta bene i due modelli (quello a tua disposizione e quello che vorresti acquistare)
e solo alla fine decidi se vale davvero la pena oppure magari cercare di cambiare totalmente sistema, piu' in là.
riuzzolo
29-11-2012, 13:43
Però leggendo in questa discussione, in tanto hanno fatto questa modifica e non si sono limitato solo a sostituire la scheda video ma anche altre componenti.
Se uno fa il conto della spesa conviene cambiare computer o no.
Volevo almeno arrivare ad avere una scheda con 512 mb dedicati, quella attuale è davvero poco.
acerjack
29-11-2012, 16:52
Buon pomeriggio sono nuovo, ho trovato questo bel 3d dove si parla del 6930G spero che qualcuno sia in gradi di darmi una dritta!!
In sintesi provo ad esprimere il problema riscontrato.
Il pc ha 3 anni e mezzo di vita e va bene
siccome fra 10 gg devo trasferirmi in un paese caldo ho avuto la bella idea di aprirlo sotto x pulire la polvere che non avevo mai fatto...
Ho trovato un pc quasi senza polvere, ho dato una soffiatina cmq, facendo attenzione a tenere le alette della ventola, e ho richiuso.
Di li in poi quando acceso, sento la ventola che ogni minuto si attiva a manetta x 20/30 secondi poi si stacca, ogni minuto fa questo, x tutto il tempo che viene usato.
Ora posso assicurare che prima non era così, per far capire a chi legge dico che ho scoperto che questo notebok aveva una ventola questa estate quando ha fatto 40 gradi, li la ventola si è accesa qualche volta...prima MAI sentita in azione, in tre anni!
Ora oltre ad essere molto fastidioso questo problema, ho paura che possa degenerare e essendo fuori Italia nn vorrei si rompesse.
Ho anche formattato, ma il problema persiste, io temo che sia un problema hardware, ma cosa nn so! ho fatto dei giri in centri assistenza...e ognuno ha la sua teoria...chi vuol cambiare la ventola, chi il dissippatore dicendo che il gas dentro si è esaurito, chi vuol cambiare il sensore, chi nn ha idea...
Ora chiedo a voi esperti di questo modello, è mai capitato a nessuno questo mio strano problema???? ditemi come posso risolvere vi prego che sono in panne e ho pochissimo tempo x ordinare eventualemnte dei componenti.
GRAZIE
Regedit_80
29-11-2012, 18:30
Però leggendo in questa discussione, in tanto hanno fatto questa modifica e non si sono limitato solo a sostituire la scheda video ma anche altre componenti.
Se uno fa il conto della spesa conviene cambiare computer o no.
Volevo almeno arrivare ad avere una scheda con 512 mb dedicati, quella attuale è davvero poco.
si, ma risulta fattibilissimo...il problema restano i prezzi troppo elevati,almeno sulla baia.
in effetti anche io sto pensando di cambiare ad esempio la cpu (da p8400 vorrei passare al p8700 o al T9xxx) ma se devo spenderci un capitale (un tizio mi ha chiesto 250 euro) allora tanto vale lasciar perdere.
Comunque vai di 9600gt ddr3 512 mb...oppure quella da 1 gb sempre che riesci a trovarla e che risulti compatibile.;)
GiGi(CE)
29-11-2012, 19:20
da un punto di vista economico, visto che il portatile in firma è ancora in ottime condizioni, e visto che ormai c'ha i suoi annetti...pensate che sia un buon momento per venderlo(l'ssd me lo tengo ovviamente xD)? quanto pensate ci si possa ricavare?
la mia idea sarebbe quella di passare a un i3 sandy con grafica integrata e usb 3.0 mettendoci il meno possibile
riuzzolo
29-11-2012, 20:29
Comunque vai di 9600gt ddr3 512 mb...oppure quella da 1 gb sempre che riesci a trovarla e che risulti compatibile.;)
Per compatibile cosa intendi? del tipo che il mio sistema non riconosce la nuova scheda?
La mia attuale è una ddr2, vanno comunque bene le ddr3? non so quale è la differenza:doh:
Regedit_80
30-11-2012, 14:09
Per compatibile cosa intendi? del tipo che il mio sistema non riconosce la nuova scheda?
La mia attuale è una ddr2, vanno comunque bene le ddr3? non so quale è la differenza:doh:
questa sigla identifica il tipo di memoria utilizzata dalla vga.Ovviamente una ddr3 avrà prestazioni superiori rispetto ad una ddr2
Della 9600 gt girano versioni da 512mb e da 1 gb di memoria... e di queste
alcune hanno banchi ddr3 e altre ddr2.
le 9600gt "1 gb" ddr3 sono rare come le mosche bianche e per lo piu' erano montate nei 6930 con schermo full hd e blu-ray
Quindi se hai uno schermo 1366x768 vai di 512 mb ddr3.
Ovviamente chiedi informazioni al venditore prima di buttarti nell'acquisto.
riuzzolo
30-11-2012, 15:33
Ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato ora so come muovermi.
Ho ancora una cosa da chiedere...quando entro nel bios mi viene chiesta una password che non so, come posso fare per eliminarla?
Ho provato a seguire le istruzioni come dalla guida acer che ho scaricato da internet però non funziona.
Regedit_80
30-11-2012, 18:28
Ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato ora so come muovermi.
Ho ancora una cosa da chiedere...quando entro nel bios mi viene chiesta una password che non so, come posso fare per eliminarla?
Ho provato a seguire le istruzioni come dalla guida acer che ho scaricato da internet però non funziona.
...presumo che il pc lo abbia acquistato usato, oppure avrai per sbaglio inserito la password....
....comunque ci sono vari modi per rimediare....uno dei piu' semplici e' rimuovere la batteria tampone accedendo alla parte della scheda madre dov'e' posizionata.
Dovresti smontare mezzo portatile, comunque non dovrebbe esser difficile.
Individuare la batteria, rimuoverla e ricollocarla dopo un paio di minuti.
Un altro metodo e' quello di tentare di utilizzare una backdoor passwords preimpostate dal produttore del bios; ma in questo caso variano di produttore in produttore (anche a seconda della versione del Bios) e soprattutto non sempre funzionano.
Per maggiori informazioni, fai riferimento al sito produttore del bios che hai installato o semplicemente una ricerca su google.
Altro semplice metodo: puoi utilizzare un software apposito che non fa altro che forzare il reset della CMOS.
Uno di questi e' http://www.pccmos.com/
Scarichi la iso, la masterizzi su supporto ottico, inserisci il disco, riavvii e segui le istruzioni per il reset
Regedit_80
30-11-2012, 18:33
da un punto di vista economico, visto che il portatile in firma è ancora in ottime condizioni, e visto che ormai c'ha i suoi annetti...pensate che sia un buon momento per venderlo(l'ssd me lo tengo ovviamente xD)? quanto pensate ci si possa ricavare?
la mia idea sarebbe quella di passare a un i3 sandy con grafica integrata e usb 3.0 mettendoci il meno possibile
dipende da te (e dalla configurazione)...in giro c'e' gente che li mette in vendita per circa 300 euro...
Fossi in te arrangerei per un altro paio d'anni e poi convergerei sul nuovo...
ma ovviamente dipende anche dall'utilizzo....dalle esigenze
riuzzolo
30-11-2012, 19:09
...presumo che il pc lo abbia acquistato usato, oppure avrai per sbaglio inserito la password....
....comunque ci sono vari modi per rimediare....uno dei piu' semplici e' rimuovere la batteria tampone accedendo alla parte della scheda madre dov'e' posizionata.
Dovresti smontare mezzo portatile, comunque non dovrebbe esser difficile.
Individuare la batteria, rimuoverla e ricollocarla dopo un paio di minuti.
Un altro metodo e' quello di tentare di utilizzare una backdoor passwords preimpostate dal produttore del bios; ma in questo caso variano di produttore in produttore (anche a seconda della versione del Bios) e soprattutto non sempre funzionano.
Per maggiori informazioni, fai riferimento al sito produttore del bios che hai installato o semplicemente una ricerca su google.
Altro semplice metodo: puoi utilizzare un software apposito che non fa altro che forzare il reset della CMOS.
Uno di questi e' http://www.pccmos.com/
Scarichi la iso, la masterizzi su supporto ottico, inserisci il disco, riavvii e segui le istruzioni per il reset
Il pc l'ho comprato nuovo e inavvertitamente ho impostato la password del bios.
Non voglio smontarlo anche perchè non tanto esperto in questo campo e non voglio fare danni irreversibili, quindi vedrò di arrangiarmi con qualche programmino come quello che mi hai consigliato, grazie.
GiGi(CE)
01-12-2012, 09:08
dipende da te (e dalla configurazione)...in giro c'e' gente che li mette in vendita per circa 300 euro...
Fossi in te arrangerei per un altro paio d'anni e poi convergerei sul nuovo...
ma ovviamente dipende anche dall'utilizzo....dalle esigenze
non ho particolari esigenze, lo facevo solo per un fatto economico, oggi lo riuscirei a vendere a un bel prezzo, fra 2 anni non so...
e poi mi è passata sottomano quest'offerta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38633570&postcount=18428)
la mia configurazione è quella con p7350 e 9600gt gddr3 512mb
Driver e altro per Windows 8 64 bit.?
Dove?
Grazie
luis fernandez
01-12-2012, 18:23
Per chi è interessato al passaggio a windows8 su questo notebook, ho installato win 8 pro x64 e va abbastanza bene, non riconosce solo la porta infrarossi (CIR), per il resto riconosce tutto
Per i driver:
driver video: scaricabili dal sito nvidia
driver audio e lettore schede: scaricabili dal sito realtek
touchpad: scaricare gli ultimi dal sito synaptics
driver chipset e sata: dal sito intel
lan, wifi, modem conexant e bluetooth: lasciare quelli che mette microzozz
driver webcam: automaticamente microzozz li installa ma volendo si possono mettere anche quelli per windows7 in modo da avere il programmino da lanciare la cam anche senza bisogno di skype, messenger e vari
Per chi è interessato al passaggio a windows8 su questo notebook, ho installato win 8 pro x64 e va abbastanza bene, non riconosce solo la porta infrarossi (CIR), per il resto riconosce tutto
Per i driver:
driver video: scaricabili dal sito nvidia
driver audio e lettore schede: scaricabili dal sito realtek
touchpad: scaricare gli ultimi dal sito synaptics
driver chipset e sata: dal sito intel
lan, wifi, modem conexant e bluetooth: lasciare quelli che mette microzozz
driver webcam: automaticamente microzozz li installa ma volendo si possono mettere anche quelli per windows7 in modo da avere il programmino da lanciare la cam anche senza bisogno di skype, messenger e vari
Notato per la porta CIR. Ma credo che se si avviano in modalita compatibilità funzionano.
Il launch manager esiste?! (anche se i tasti touch funzionano)
Sto tentando di ripristinare il tasto Start per ora ho il dual boot con Windows 7 (quello primario) ma non mi trovo proprio xD
Regedit_80
02-12-2012, 10:46
che puzza di sistema operativo Win 8...spreco di risorse abnorme per un interfaccia da cellulare...
A me ha dato problemi.
Vabbè che é per tablet.
Comunque al boot
http://img.tapatalk.com/d/12/12/02/apatubyp.jpg
Cliccando su Windows 7 è rimasto su una schermate grigia. Ho dovuto forzare il riavvio e dopo il partito il controllo integrità dischi.
E dopo si è avviato Windows 7.
Volevo installare anche ubuntu ma so che si deve fare una partizione Swap ecc. E dopo il boot come sarà? Grazie.
sofficinifindus
02-12-2012, 19:54
grazie mille luis...
visto che è il momento del formattone, volevo buttarci già su l'8 :D
acerjack
03-12-2012, 09:46
qualcuno sa spiegare come fare per cambiare il parametro del bios che serve ad usare un hard disk SATA? senza che il pc ovviamente vada in crash.
Mi hanno detto che bisogna inserire i driver al momento dell'istallazione del sitema operativo...
Ma se ciò non è stato fatto, chi stà usando il proprio HH in ide come il sottoscritto...c'è un modo per farlo successivamente?
Ho già provato lanciando l'exe del driver in questione....ma nn va..
GRAZIE
qualcuno sa spiegare come fare per cambiare il parametro del bios che serve ad usare un hard disk SATA? senza che il pc ovviamente vada in crash.
Mi hanno detto che bisogna inserire i driver al momento dell'istallazione del sitema operativo...
Ma se ciò non è stato fatto, chi stà usando il proprio HH in ide come il sottoscritto...c'è un modo per farlo successivamente?
Ho già provato lanciando l'exe del driver in questione....ma nn va..
GRAZIE
Anche a me va in Crash. Ora ho formattato e hd tune mi vede la scheda health che prima non usciva.
Ma cosa cambia tra Ahci e ide?
luis fernandez
03-12-2012, 18:38
grazie mille luis...
visto che è il momento del formattone, volevo buttarci già su l'8 :D
Di nulla figurati ;)
qualcuno sa spiegare come fare per cambiare il parametro del bios che serve ad usare un hard disk SATA? senza che il pc ovviamente vada in crash.
Mi hanno detto che bisogna inserire i driver al momento dell'istallazione del sitema operativo...
Ma se ciò non è stato fatto, chi stà usando il proprio HH in ide come il sottoscritto...c'è un modo per farlo successivamente?
Ho già provato lanciando l'exe del driver in questione....ma nn va..
GRAZIE
il parametro è ahci
I driver vanno inseriti durante l'installazione del S.O. solo se si installa windows xp, non + con vista, 7 e 8
perchè il louch manager smette di funzionare quando gli pare?
pc con seven appena formattato :confused: :mc:
luis fernandez
03-12-2012, 19:25
perchè il louch manager smette di funzionare quando gli pare?
pc con seven appena formattato :confused: :mc:
che versione hai installato?
Io la 3.0.03
che versione hai installato?
Io la 3.0.03
http://i49.tinypic.com/xglf8.jpg
acerjack
04-12-2012, 15:54
Di nulla figurati ;)
il parametro è ahci
I driver vanno inseriti durante l'installazione del S.O. solo se si installa windows xp, non + con vista, 7 e 8
se non o capito male tu dici che con win7 non è necessario inserire i driver durante l'installazione?
Allora come mai? che il mio aspire 6930g con su win7ultimate che al momento dell'istallazione non gli sono stati iniettati i driver sata,
come risultato ora posso solo usare l'HH in ide e se provo a cambaire questo parametro dal bios mi va in crash(non lo vuole)
e i driver sata non vengono accettati se installati con il classico .exe
come fare ? x far lavorare il mio HH sata?
luis fernandez
04-12-2012, 17:04
se non o capito male tu dici che con win7 non è necessario inserire i driver durante l'installazione?
Allora come mai? che il mio aspire 6930g con su win7ultimate che al momento dell'istallazione non gli sono stati iniettati i driver sata,
come risultato ora posso solo usare l'HH in ide e se provo a cambaire questo parametro dal bios mi va in crash(non lo vuole)
e i driver sata non vengono accettati se installati con il classico .exe
come fare ? x far lavorare il mio HH sata?
Come driver sata a default utilizza quelli microsoft, se poi vuoi utilizzare gli intel devi installare questi:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21854&lang=eng&OSVersion=Windows%207%20(64-bit)*&DownloadType=
Ma non durante l'installazione di 7, dopo averlo installato.
Secondo me, tu hai questo problema perché fai lo switch ide/sata dopo aver installato 7. Di norma prima di installare 7 bisogna cambiare quel parametro nel bios, non dopo.
Al posto tuo farei cosi:
1) proverei ad installare i driver che ti ho linkato e vedere se risolvi
2) se non risolvi col metodo descritto al primo punto, devi forzare l'ahci da registro in questo modo:
apri regedit, poi cerca questa voce: “HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\msahci” - tasto destro sulla voce start, modifica e cambia il valore da 3 a 0.
Ma km gira win 8? Io ho ancora vista originale e sono tentato di aggiornare visto che con l'uni non pago la licenza
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
acerjack
07-12-2012, 14:21
Come driver sata a default utilizza quelli microsoft, se poi vuoi utilizzare gli intel devi installare questi:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21854&lang=eng&OSVersion=Windows%207%20(64-bit)*&DownloadType=
Ma non durante l'installazione di 7, dopo averlo installato.
Secondo me, tu hai questo problema perché fai lo switch ide/sata dopo aver installato 7. Di norma prima di installare 7 bisogna cambiare quel parametro nel bios, non dopo.
Al posto tuo farei cosi:
1) proverei ad installare i driver che ti ho linkato e vedere se risolvi
2) se non risolvi col metodo descritto al primo punto, devi forzare l'ahci da registro in questo modo:
apri regedit, poi cerca questa voce: “HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\msahci” - tasto destro sulla voce start, modifica e cambia il valore da 3 a 0.
ciao luis, grazie x i preziosi consigli!
senti ho provato a fare direttamente il cambio della voce nel registro (senza istallare nessun driver)
e ora mi è stato possibile cambiare il parametro nel bios mettendolo AHCI senza che il pc sia andato in crash!
Ora ti chiedo: secondo te posso rimanere così senza istallare nessun driver aggiuntivo? e come faccio a capire che realmente il mio HH ora stà lavorando in SATA?
luis fernandez
07-12-2012, 16:58
Ma km gira win 8? Io ho ancora vista originale e sono tentato di aggiornare visto che con l'uni non pago la licenza
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Qualsiasi S.O. gira meglio di sVista :asd:
ciao luis, grazie x i preziosi consigli!
senti ho provato a fare direttamente il cambio della voce nel registro (senza istallare nessun driver)
e ora mi è stato possibile cambiare il parametro nel bios mettendolo AHCI senza che il pc sia andato in crash!
Ora ti chiedo: secondo te posso rimanere così senza istallare nessun driver aggiuntivo? e come faccio a capire che realmente il mio HH ora stà lavorando in SATA?
Di nulla figurati...contento che hai risolto. :)
Se intendi i soli driver sata, si puoi stare anche senza...Io avendo un ssd preferisco installarli in quanto, secondo i bench, sono + veloci...(oltre ad aver notato temperature di tutto il nb di 4-5 gradi in meno, ma non so se è un caso isolato al mio nb o una regola per questo modello)
Non so se esistono programmi specifici che ti possano dire se sei in sata o ide (io utilizzo AS SSD Benchmark ma non so se funziona coi normali hdd)
Comunque al 90% credo che cambiando quel valore di registro si forza il sistema all'utilizzo in sata (vedi anche nel bios se mantiene la voce sata)
qualcuno sa come fare l'undervolting della gpu?......ho problemi di throttling durante i giochi e per ora siccome non trovo i pad termici da sostituire(necessari a detta di alcuni del forum per le ram della gpu) ,vorrei eseguirlo per abbassare un po' le temperature che arrivano a 95°C
Buongiorno, sto letteralmente impazzendo.
Ho il 6930g con Vista,che fino a pochi gg fa andava regolare,(Esempio video in full HD che scorrevano sempre fluidi sia sul monitor che connesso a un tv Full-HD)...Ora gli stessi video vanno a scatti...La navigazione web rallentatissima(i test linea adsl sono OK)...Insomma sembra che stia andando o a un solo gb di ram oppure con 1/4 di processore.
Le varie prime analisi sono tutte negative (CCleaner passato regolarmente,installazione pulita,Avira aggiornato ogni 2 g, Tune Up dice che il sistema e' ottimizzato al massimo, il disco e' pulito e' deframmentato sia in C che in D)....
Io onestamente mi fermo qui con le mie possibilita...so solo che la velocita' operativa del tutto e' inaccettabile da un po di gg....
Che mi consigliate? Grazie ;-)
luis fernandez
15-01-2013, 15:35
Buongiorno, sto letteralmente impazzendo.
Ho il 6930g con Vista,che fino a pochi gg fa andava regolare,(Esempio video in full HD che scorrevano sempre fluidi sia sul monitor che connesso a un tv Full-HD)...Ora gli stessi video vanno a scatti...La navigazione web rallentatissima(i test linea adsl sono OK)...Insomma sembra che stia andando o a un solo gb di ram oppure con 1/4 di processore.
Le varie prime analisi sono tutte negative (CCleaner passato regolarmente,installazione pulita,Avira aggiornato ogni 2 g, Tune Up dice che il sistema e' ottimizzato al massimo, il disco e' pulito e' deframmentato sia in C che in D)....
Io onestamente mi fermo qui con le mie possibilita...so solo che la velocita' operativa del tutto e' inaccettabile da un po di gg....
Che mi consigliate? Grazie ;-)
hai scansionato con avira?
fai una scansione con malwarebytes e hitman pro
comunque ti consiglio di passare almeno a win7(usare ancora vista è uno spreco) facendo un format e un'installazione pulita.
Con Avira si e anche in modalita provvisoria... e' tutto OK....
COn i due software che mi indichi ancora no....
Dimenticavo...sono attivi Windows Defender (aggiornato) oltre alle cose gia citate....
Faccio la prova con quei due che mi dicevi....
Ma scusa....Win7... lo devo acquistare e installare? :D
Vorrei risolvere a costo zero, possibilmente...
Ovvio che col formattone risolvo anche con il mio SO (Vista)
che,ripeto,sino a pochi gg fa,andava a velocita normale...
Ipotizziamo un virus? :muro:
luis fernandez
16-01-2013, 12:44
Con Avira si e anche in modalita provvisoria... e' tutto OK....
COn i due software che mi indichi ancora no....
Dimenticavo...sono attivi Windows Defender (aggiornato) oltre alle cose gia citate....
Faccio la prova con quei due che mi dicevi....
Ma scusa....Win7... lo devo acquistare e installare? :D
Vorrei risolvere a costo zero, possibilmente...
Ovvio che col formattone risolvo anche con il mio SO (Vista)
che,ripeto,sino a pochi gg fa,andava a velocita normale...
Ipotizziamo un virus? :muro:
Windows Defender faresti bene a disattivarlo (anche il servizio relativo) in quanto non serve a nulla e ancor meno se già hai Avira.
Se fino a qualche giorno fa era veloce ipotizzo che la causa più probabile possa essere un virus.
L'ideale sarebbe un format ma con installazione pulita, ossia senza tutte quelle inutility Acer.:D
Allora luis...intanto buone notizie,anche se strane.
*) lancio malwarebytes in modalita SCANS.COMPLETA, ci mette 4 ore,
e trova un problema....OK...risolvo...e per scrupolo rilancio
l'analisi veloce : NE TROVA 3 !! Non capisco. La Completa ne trova uno e la Veloce ne trova 3...Era piu plausibile il contrario... no ? :muro:
Ora sto facendo rigirare la scansione completa (il 2' lancio della scansione
veloce non ha trovato piu nulla dopo quella rimozione).
Hitman pro l'ho scaricato ma devo ancora farlo passare.
Vediamo se passato anche Hitman il pc si risistema come prima.
;)
.DeepRed.
18-01-2013, 23:09
qualcuno sa come fare l'undervolting della gpu?......ho problemi di throttling durante i giochi e per ora siccome non trovo i pad termici da sostituire(necessari a detta di alcuni del forum per le ram della gpu) ,vorrei eseguirlo per abbassare un po' le temperature che arrivano a 95°C
faresti bene a cambiare direttamente i pad con della buona pasta termica, e dare una bella pulita alla ventola dalla polvere in eccesso...io così ho risolto alla grande, e da più di 7mesi ho temperature al massimo di 65 gradi sulla gpu...
faresti bene a cambiare direttamente i pad con della buona pasta termica, e dare una bella pulita alla ventola dalla polvere in eccesso...io così ho risolto alla grande, e da più di 7mesi ho temperature al massimo di 65 gradi sulla gpu...
Grazie ordino la mx-4 che sembra sia buona e non elettro-conduttiva
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
.DeepRed.
19-01-2013, 14:01
io all'epoca usai la mx2 che avevo già sotto mano...ma credo che la mx4 vada ancora meglio...cmq poi non avrai di certo più problemi...a me almeno è andata così...
e mi raccomando alla polvere nel dissipatore!!! :D
io all'epoca usai la mx2 che avevo già sotto mano...ma credo che la mx4 vada ancora meglio...cmq poi non avrai di certo più problemi...a me almeno è andata così...
e mi raccomando alla polvere nel dissipatore!!! :D
ciao scusa se ti disturbo ancora, ma tu hai messo solo la pasta o anche i pad?...qualche dritta sulla stesura della pasta? l'hai sostituita solo alla gpu o anche alla cpu?(il mio modello è da 25w di tdp quindi non dovrebbe scaldare molto)
EDIT: la polvere l'ho già rimossa con aria compressa e coton fiocc sulle palette della ventola
.DeepRed.
19-01-2013, 18:13
partiamo dalla cosa che il modello di pc è diverso ma molto simile...cmq io ho applicato la pasta mettendo una nocciolina di pasta al centro di gpu e cpu, e poi rimonti tutto dopo aver pulito non solo le alette della ventolina ma anche le lamelle del dissipatore.
ovviamente senza mettere gli inutili pad termici.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
sandroz84
19-01-2013, 18:29
Sul 6930 sulla gpu vanno usati solo ed esclusivamente pad termici perché il core e i moduli ram non aderiscono al dissipatore, i 4 piedini che sostengono la scheda video lasciano uno spazio di un paio di millimetri.
.DeepRed.
19-01-2013, 19:03
guarda basta stringere bene le viti, almeno sul mio modello ha funzionato alla perfezione e non ho problemi di alcun genere...sia per temperature di cpu che di gpu...il tutto utilizzando throttlestop, quindi sempre con la cpu e gpu a seconda dell'utilizzo che mi occorre...senza quindi abbassamenti improvvisi.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
sandroz84
19-01-2013, 19:11
guarda basta stringere bene le viti, almeno sul mio modello ha funzionato alla perfezione e non ho problemi di alcun genere...sia per temperature di cpu che di gpu...il tutto utilizzando throttlestop, quindi sempre con la cpu e gpu a seconda dell'utilizzo che mi occorre...senza quindi abbassamenti improvvisi.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Sulla cpu ovviamente la pasta è dobbligo, ma sulla gpu ripeto non aderisce bene, puoi stingere quanto ti pare che rimane sempre uno spazio e non combacia bene, tra l'altro forzando la struttura del dissi rischi di flettere e imbarcare la scheda video essendo che il connettore mxm rimane sempre alla stessa altezza, poi ognuno è libero di procedere come crede;)
.DeepRed.
19-01-2013, 19:32
Sulla cpu ovviamente la pasta è dobbligo, ma sulla gpu ripeto non aderisce bene, puoi stingere quanto ti pare che rimane sempre uno spazio e non combacia bene, tra l'altro forzando la struttura del dissi rischi di flettere e imbarcare la scheda video essendo che il connettore mxm rimane sempre alla stessa altezza, poi ognuno è libero di procedere come crede;)
ah certo, io ho detto quello che ho fatto, non ho detto che il mio metodo è quello che si deve fare... :D
tutti fanno quello che vogliono delle proprie cose...ma ho semplicemente riportato la mia positiva esperienza procedendo come detto sopra e non ho mai riscontrato problemi dopo l'operazione.
sicuramente però le paste termiche conducono meglio dei pad termici.
ps.
per non dire che poi sulla gpu ho anche un leggero OC
.DeepRed.
19-01-2013, 19:43
giusto un esempio:
http://img268.imageshack.us/img268/1597/clipboard01va.jpg
Sandroz vorrei valutare l'acquisto dei pad ...mi puoi trovare sulla baia qualcuno che secondo te va bn? Anche se sono convinto che non avranno mai la conduttività di una buona pasta termica.
Edit: mi servirebbe sapere spessore e lati, inoltre vorrei sapere se per la sola GPU basta un pad o ce ne vuole più di uno o anche la pasta.
Come confronto tra pad e pasta ho visto che la mx-4 sta sui 8 km conduttività mentre i pad 3....vendono anche spessori di rame apposta ma quello per il 6930g c'è solo negli USA e ho paura dei tempi e della dogana
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
sandroz84
20-01-2013, 10:13
Sandroz vorrei valutare l'acquisto dei pad ...mi puoi trovare sulla baia qualcuno che secondo te va bn? Anche se sono convinto che non avranno mai la conduttività di una buona pasta termica.
Edit: mi servirebbe sapere spessore e lati, inoltre vorrei sapere se per la sola GPU basta un pad o ce ne vuole più di uno o anche la pasta.
Come confronto tra pad e pasta ho visto che la mx-4 sta sui 8 km conduttività mentre i pad 3....vendono anche spessori di rame apposta ma quello per il 6930g c'è solo negli USA e ho paura dei tempi e della dogana
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Per il 6930 ne servono 3 in totale, 2 rettangolari per le ram e uno quadro per il core gpu, oppure puoi utlizzarne 4 singoli quadrati per ogni modulo ram, non so dirti dove e quali prendere in particolare.
Ovviamente la pasta termica è estremamente più prestazionale di un pad, ma funziona a dovere solo quando è sottoposta a pressione, lo spessorino di rame sarebbe l'ideale, sempre che sia perfetto e non prema troppo sulla gpu.
Io stesso in un primo momento ho provato a costruirne uno da una lastrina di rame, ma risultava troppo alto e l'ho abbandonato riciclando dei vecchi pad opportunamente tagliati e riadattati perché in origine risultavano troppo spessi.
Va beh un idea sullo spessore?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
sandroz84
20-01-2013, 12:46
Va beh un idea sullo spessore?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Non ti so dire con esattezza, a memoria io li avrò tagliati di circa 2mm sul core, sulla ram sempre se ricordo bene lo spazio tra i moduli e il dissi è minore, sopratutto su 2 moduli in particolare, quelli che ho usato io erano molto morbidi e si sono adattati perfettamente allo scopo.
un quadrato 30X30 spesso 2,5 mm puo' bastare?
sandroz84
20-01-2013, 17:26
un quadrato 30X30 spesso 2,5 mm puo' bastare?
Poi lo tagli tu delle misure che ti servono?
In questo caso dovrebbe bastare, per sicurezza però io ne prenderei due, nel caso non bastasse il primo.;)
Poi lo tagli tu delle misure che ti servono?
In questo caso dovrebbe bastare, per sicurezza però io ne prenderei due, nel caso non bastasse il primo.;)
Oppure c'è uno 20x100 di spessore 2mm.
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
sandroz84
20-01-2013, 20:22
Si dovrebbe andar bene uguale
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
DevilDiC
27-01-2013, 12:19
Salve io ho appena aggiornato la cpu al mio 6930, sono passato dal T6400 al P8700 (non un gran salto ma meglio di niente)
P.s. Alla cpu ho applicato la pasta termica ed alla scheda video (ati) ho lasciato i pad che c'erano!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ragazzi ho un acer 6930G che non riesco a formattare.
Con ALT+F10 il ripristino non parte nonostante la partizine del ripristino esista e pèartendo da un DVD vergine di windows vista non mi accetta il seriale... :(
Questione pasta termica: sulla mia 9600 c'ho messo la pasta sulla GPU e i pad sulla RAM,cmq lo spessore era molto esiguo i pad che c'erano erano di un mm....ho guadagnato molto ora al max arriva a 75°C ho usato una mx-2
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
.DeepRed.
06-03-2013, 18:07
come ho riferito qualche post sopra anch'io con la pasta termica mi sono trovato da Dio ed ancora adesso va benissimo dopo oltre un anno dall'applicazione...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Ragazzi ho anche io un acer 6930g con una 9600GT con 512mb.
Dopo poco dall'accensione il pc arriva a temperature altissime, oltre gli 80 gradi soprattutto la GPU.
Attualmente non posso giocare con alcun gioco perché appena parte la gpu le temperature arrivano a 90 gradi e si abbassano le frequenze per raffreddare il pc, rendendo impossibile il gioco..
Addirittura in estate capitava spesso e volentieri che si spegnesse per l'eccessivo calore..
Con la sostituzione delle paste termiche voi avete riscontrato dei netti miglioramenti?
È un'operazione difficile da effettuare? Col disassemblaggio dei notebook non ho alcuna esperienza, me la cavo un po con i desktop ma non vorrei fare danni..
.DeepRed.
07-03-2013, 01:31
ciao, io per non permettere l'abbassamento delle frequenze alla cpu e alla gpu, cosa che non mi permetteva di giocare praticamente a niente e mi rendeva inutilizzabile il pc, ho usato, dopo aver applicato della nuova pasta termica mx2 su cpu e gpu, uso il programma ThrottleStop, che praticamente ti permette di gestire frequenze e un sacco di altre cose.
spero di esserti stato d'aiuto.
Grazie mille per il consiglio, sei stato molto gentile.
Un'ultima cosa: c'è parecchio da smontare per cambiare le paste?
Grazie mille per il consiglio, sei stato molto gentile.
Un'ultima cosa: c'è parecchio da smontare per cambiare le paste?
Per la GPU è facile apri il pannello sotto e te la trovi davanti con 4 viti.....per la CPU si deve smontare tutto....è sotto la tastiera...su google trovi il service manuale con delle immagini e istruzioni
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
zardoz5766
11-03-2013, 11:43
Ragazzi ho anche io un acer 6930g con una 9600GT con 512mb.
Dopo poco dall'accensione il pc arriva a temperature altissime, oltre gli 80 gradi soprattutto la GPU.
Attualmente non posso giocare con alcun gioco perché appena parte la gpu le temperature arrivano a 90 gradi e si abbassano le frequenze per raffreddare il pc, rendendo impossibile il gioco..
Addirittura in estate capitava spesso e volentieri che si spegnesse per l'eccessivo calore..
Con la sostituzione delle paste termiche voi avete riscontrato dei netti miglioramenti?
È un'operazione difficile da effettuare? Col disassemblaggio dei notebook non ho alcuna esperienza, me la cavo un po con i desktop ma non vorrei fare danni..
Per non voler aprire il notebook, basta comprare una base con ventole da applicare sotto il notebook prima di giocare. In questo modo si abbassano comunque le temperature e non si hanno problemi nel giocare. Costo operazione : meno di 15€.
Per quanto riguarda la base ventilata avevo già provato, ho guadagnato qualche grqdo in meno sulla cpu, ma la gpu schizza a 90 gradi e più appena "messa in moto"..
Per quanto riguarda le paste ho intenzione di sostituire oggi quelle della gpu, la cpu richiede troppo smontaggio.. credo comunque che la ventola sia andata.. ho smontato il coperchio e ho notato che non gira..
Come faccio a controllare che funzioni?
ho un ACER ASPIRE 6930G-944G32MN
si è rotto il connettore dell'alimentatore e non è riparabile.
posso riciclare qualche pezzo su un nuovo portatile?
domanda stupida:
la ram è utilizzabile in un pc fisso?
Decisamente no, le ram per notebook sono più piccole..
Puoi riciclare qualche componente su qualche portatile al massimo..
dove posso comprare il telecomando CIR del 6930G?
ha una sigla? posso usare solo il media player? o ha altre funzioni?
i driver si strovano stesso sul sito?
grazie
sandroz84
13-06-2013, 09:05
dove posso comprare il telecomando CIR del 6930G?
ha una sigla? posso usare solo il media player? o ha altre funzioni?
i driver si strovano stesso sul sito?
grazie
Boh, non ne ho idea di dove tu lo possa trovare, comunque i driver sono quelli della porta infrarossi, non serve altro.
Boh, non ne ho idea di dove tu lo possa trovare, comunque i driver sono quelli della porta infrarossi, non serve altro.
Grazie.
Mmmh io sto cercando ma non lo trovo :S
Almeno mi servirebbe una sigla che nel manuale c'è ma non da risultati.
sandroz84
13-06-2013, 09:29
Stasera controllo sull'etichetta del telecomando e ti dico.
Quello che ti posso dire è che funziona pure sulla 360, quindi credo siano uguali.
sandroz84
13-06-2013, 22:55
Ho controllato l'etichetta sul telecomando, il modello esatto è rc804v-b
luis fernandez
14-06-2013, 17:35
Boh, non ne ho idea di dove tu lo possa trovare, comunque i driver sono quelli della porta infrarossi, non serve altro.
Hai win7 o 8?
sandroz84
14-06-2013, 17:43
Hai win7 o 8?
Io sono rimasto al 7, l'8 non ho avuto il coraggio nemmeno di provarlo.:fagiano:
luis fernandez
14-06-2013, 19:10
Io sono rimasto al 7, l'8 non ho avuto il coraggio nemmeno di provarlo.:fagiano:
ehh perché quando lo provai io driver per il CIR non esistevano. :D
ciao mi consigliate un buon zaino in cui trasportare il 6930g?....mi servirebbe per l'uni quindi devono andarci anche i libri e qualcos'altro.
Grazie
luis fernandez
15-06-2013, 13:38
Con l'approssimarsi dei primi caldi vorrei aprire e pulire un po il notebook.
Volendo sostituire la pasta termica devo metterla solo sulla cpu o conviene anche sulla gpu?
ciao mi consigliate un buon zaino in cui trasportare il 6930g?....mi servirebbe per l'uni quindi devono andarci anche i libri e qualcos'altro.
Grazie
A suo tempo io acquistai uno zaino della Trust, questo:
http://img1.annuncicdn.it/59/34/59348bb9cc92081dde84ce3d623f1dab_big.jpg
Comunque acquistane uno per un 16-17pollici.
Ho controllato l'etichetta sul telecomando, il modello esatto è rc804v-b
Grazie.
Ma è ENORME.
Io mi aspettavo quei telecomandi sottili schiacciati :S
In effetti cosa puoi farci?
sandroz84
17-06-2013, 10:53
Io lo uso quando devo vedere la tv avendo il mio 6930 il ricevitore dvb-t integrato, molte volte anche quando voglio mandare il pc in stand-by e non ho voglia di alzarmi per farlo.:D
.DeepRed.
18-06-2013, 10:37
ragazzi si è fregata la scheda video in una giornata di pioggia...forse un fulmine...
conoscete qualche sito che abbia VGA per notebook ?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
reziel1984
21-08-2013, 22:58
ragazzi scusate per caso qualcuno mi può dire dove comprare la cover per inserire il secondo hd nel mio 6930? su mkitalia non è disponibile.
qualcuno ne ha una che vuole vendere?
oppure esiste qualche guida per modificare l'orginale?
chiunque mi possa aiutare sarà santificato a vita:D :D :D :D :D
gianni500
27-08-2013, 09:22
Dopo 5 anni di utilizzo posso ancora ritenermi soddisfatto di questo Notebook, non ho mai sostituito niente tranne l'hard disk con uno più performante.
Le temperature ancora vanno bene, esteticamente non presenta alcun problema, si sono scollati però gli adesivi della cpu e dell' os, l'adesivo con le carattarestiche si è scolorito e non si leggono più (solo quelle piccoline in nero sono andate) ho flashato il bios 3238 con alcune features della cpu sbloccate ma niente overclock ancora.
Attualmente ho win7 professional x64, vorrei fare solo un upgrade delle ram, montando le 800mhz e non so se 4gb o 8gb.
I problemi audio che affliggevano il mio pc, li ho risolti con i drivers realtek 2.89.
Ormai l'hardware è un po obsoleto, infatti non ci gioco più da più di un anno ormai, lo uso solo per studiare e la suite office...
rocchio3
29-08-2013, 14:34
salve ragazzi!!
volevo fare una domanda, forse qualcuno di voi ha gia' esperienze al riguardo.
Ho un 6930g da quasi 5 anni e ancora va che e' una bomba...anzi andava che era una bomba, visto che da qualche settimana ho dei fastidiosi sfarfallii allo schermo..credo si chiami flickering , che parte in maniera casuale e si interrompe semplicemente muovendo il monitor o premendo sullo snodo del pc sopra a dove si attacca il cavo della batteria. Su qualche sito straniero ho letto che puo essere una pellicola di alluminio posta sopra l'inverter(in corrispondenza del logo). Avete qualche consiglio che non sia portarlo in assistenza???
Grazie
saluti
reziel1984
19-09-2013, 15:15
qualcuno ha mai provato a montare il tv tuner? ho visto che è predisposto tipo il vecchio 5920.....
qualcuno ha la rf board e rf cable da vendere?
oppure sapete dove posso comprarli senza pagarli uno sproposito?
gianni500
22-09-2013, 10:04
Salve ragazzi, sto cercando in tutti i modi di far funzionare il tuba con Windows 8, l'audio in uscita è pessimo, qualcuno ha idea di come far funzionare l'audio al 100% ?
Ieri il mio 6930g mi ha abbandonato....penso sia la mobo .... Qualcuno sa se c'è un modo come per le schede video di riparala con il fai da te( tipo riscaldando il chipset)
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
.DeepRed.
25-09-2013, 19:39
ragazzi sarei intenzionato a mettere un SSD sul mio 6935g, ma non so se convenga davvero visto che dovrebbe avere una porta SATA1 se non sbaglio, quindi non si sfrutterebbe al massimo la velocità...
sapete con certezza che tipo di porta ha questo notebook? SATA1 o SATA2/3?
sandroz84
25-09-2013, 21:26
ragazzi sarei intenzionato a mettere un SSD sul mio 6935g, ma non so se convenga davvero visto che dovrebbe avere una porta SATA1 se non sbaglio, quindi non si sfrutterebbe al massimo la velocità...
sapete con certezza che tipo di porta ha questo notebook? SATA1 o SATA2/3?
Dovrebbe essere un Sata2 come il 6930, la differenza tra ssd e meccanico è parecchio evidente
.DeepRed.
26-09-2013, 04:54
peccato che il mio non ha il secondo slot per l'hd...e non mi va di togliere il lettore blu-ray, quindi credo proprio che, se lo metterò, lo metterò in abbinamento ad un HD esterno da 2.5 non alimentato dove mettere tutti i dati e da portare sempre dietro...
che ne dite? quindi sata2? che SSD mi consigliate? marca, GB, modello?
luis fernandez
30-09-2013, 19:07
Salve ragazzi, sto cercando in tutti i modi di far funzionare il tuba con Windows 8, l'audio in uscita è pessimo, qualcuno ha idea di come far funzionare l'audio al 100% ?
Se installi gli ultimi driver Realtek il tuba non va...devi fare cosi:
1) installa i vecchi driver che facevano funzionare il tuba (non ricordo il numero)
2) poi installaci sopra i nuovi driver realtek
Ora il tuba va...se metti direttamente gli ultimi non funziona.
peccato che il mio non ha il secondo slot per l'hd...e non mi va di togliere il lettore blu-ray, quindi credo proprio che, se lo metterò, lo metterò in abbinamento ad un HD esterno da 2.5 non alimentato dove mettere tutti i dati e da portare sempre dietro...
che ne dite? quindi sata2? che SSD mi consigliate? marca, GB, modello?
prendi un samsung 840 liscio o pro
rocchio3
09-10-2013, 10:35
salve ragazzi!!
volevo fare una domanda, forse qualcuno di voi ha gia' esperienze al riguardo.
Ho un 6930g da quasi 5 anni e ancora va che e' una bomba...anzi andava che era una bomba, visto che da qualche settimana ho dei fastidiosi sfarfallii allo schermo..credo si chiami flickering , che parte in maniera casuale e si interrompe semplicemente muovendo il monitor o premendo sullo snodo del pc sopra a dove si attacca il cavo della batteria. Su qualche sito straniero ho letto che puo essere una pellicola di alluminio posta sopra l'inverter(in corrispondenza del logo). Avete qualche consiglio che non sia portarlo in assistenza???
Grazie
saluti
salve,
e' possibile cambiare il cavo flat senza sostituire l'intero schermo?
ho portato il pc in assistenza e mi hanno detto di cambiare tutto il dispay e flat che era un unico blocco...mi sembra strano.
grazie
Fearless
10-10-2013, 14:24
Dopo 5 anni di utilizzo posso ancora ritenermi soddisfatto di questo Notebook, non ho mai sostituito niente tranne l'hard disk con uno più performante.
Le temperature ancora vanno bene, esteticamente non presenta alcun problema, si sono scollati però gli adesivi della cpu e dell' os, l'adesivo con le carattarestiche si è scolorito e non si leggono più (solo quelle piccoline in nero sono andate) ho flashato il bios 3238 con alcune features della cpu sbloccate ma niente overclock ancora.
Attualmente ho win7 professional x64, vorrei fare solo un upgrade delle ram, montando le 800mhz e non so se 4gb o 8gb.
I problemi audio che affliggevano il mio pc, li ho risolti con i drivers realtek 2.89.
Ormai l'hardware è un po obsoleto, infatti non ci gioco più da più di un anno ormai, lo uso solo per studiare e la suite office...
Io invece ho aggiunto il secondo hard disk..Un vertex ssd circa 2 anni fa..Adesso potrei cambiarlo con un migliore samsung 840 pro da 128, visto che il vertex sta dando segni di cedimento
Ho appena preso le memorie sodimm ddr2 pc5300 667 2x4gb...Così da portare la ram a 8gb...Usate dalla baia, spero di trovare qualche beneficio
reziel1984
10-10-2013, 16:53
Io invece ho aggiunto il secondo hard disk..Un vertex ssd circa 2 anni fa..Adesso potrei cambiarlo con un migliore samsung 840 pro da 128, visto che il vertex sta dando segni di cedimento
Ho appena preso le memorie sodimm ddr2 pc5300 667 2x4gb...Così da portare la ram a 8gb...Usate dalla baia, spero di trovare qualche beneficio
cioè ci tieni 8gb di ram e il p9700...praticamente il massimo che si possa montare su sta mobo:D :D :D
quanto lo hai pagato il procio p9700 e le ram? se è dato saperlo?;)
Fearless
10-10-2013, 20:33
cioè ci tieni 8gb di ram e il p9700...praticamente il massimo che si possa montare su sta mobo:D :D :D
quanto lo hai pagato il procio p9700 e le ram? se è dato saperlo?;)
La RAM l'ho presa questa mattina (quindi ancora non l'ho installata) due banchi usati dalla Grecia, PC-5300 a 85 euro + sped. Considerando che nuova non si trova a meno di 140 euro non ci ho pensato due volte.
Per il processore parliamo di quasi due anni fa ormai, lo presi sempre su ebay, il negozio si chiamava "upgrademonkey". All'epoca se la memoria non mi inganna lo pagai circa 150 euro rev E0.
Adesso ho la batteria che mi sta lasciando, dura solo 20 minuti ormai, ma tanto non lo stacco più dalla corrente, e non lo porto più in giro. Quando vorra spegnersi definitivamente gli tributerò un funerale d'onore e tornerò al fisso. :D
A titolo di feedback posso comunque aggiungere che prima di questo avevo un ASUS A6JA...Dopo un anno ventolina della cpu rumorosissima e display ingiallito. Se dovessi ricomprare un notebook non avrei dubbi, sceglierei di nuovo ACER.
Fearless
15-10-2013, 11:38
Funziona!
https://dl.dropboxusercontent.com/u/53483129/6930G%208GB%20RAM.jpg
reziel1984
15-10-2013, 12:23
Funziona!
https://dl.dropboxusercontent.com/u/53483129/6930G%208GB%20RAM.jpg
scusami e perchè non avrebbe dovuto?:D ;)
Fearless
15-10-2013, 14:58
scusami e perchè non avrebbe dovuto?:D ;)
Bhè ufficialmente, il service manual diceva 4GB...E dal sito acer nemmeno si sapeva più di tanto...
Tempo fa trovai uno su ebay che vendeva questo notebook con 8gb di ram dentro così mi feci coraggio.
Dal sito dell'intel la piattaforma PM45 supporta gli 8GB, ma molti altri portatili con questo chipset a causa del bios non ne leggevano più di 4.
Ok che ci vuole un SO a 64, ma salvo questo il resto era sempre rimasto un incognita. Anche perchè tutte le volte che cercavo in questa discussione o provavo a chiedere nessuno mi dava mai conferma. Comnunque sia è andata bene..;)
Dalla grecia usate con sped non tracciabile...Sono arrivate prima di un pacco ordinato qui in italia!
reziel1984
15-10-2013, 15:17
Bhè ufficialmente, il service manual diceva 4GB...E dal sito acer nemmeno si sapeva più di tanto...
Tempo fa trovai uno su ebay che vendeva questo notebook con 8gb di ram dentro così mi feci coraggio.
Dal sito dell'intel la piattaforma PM45 supporta gli 8GB, ma molti altri portatili con questo chipset a causa del bios non ne leggevano più di 4.
Ok che ci vuole un SO a 64, ma salvo questo il resto era sempre rimasto un incognita. Anche perchè tutte le volte che cercavo in questa discussione o provavo a chiedere nessuno mi dava mai conferma. Comnunque sia è andata bene..;)
Dalla grecia usate con sped non tracciabile...Sono arrivate prima di un pacco ordinato qui in italia!
benissimo...
ma scusa come le hai trovate in grecia? hai cercato nella baia greca?:D
sandroz84
15-10-2013, 15:29
Che uso fai del computer?
Perchè allo stato attuale con un uso normale/semipesante è abbastanza difficile saturare 4gb di ram.
Fearless
15-10-2013, 15:46
benissimo...
ma scusa come le hai trovate in grecia? hai cercato nella baia greca?:D
No il greco proprio non lo mastico, vada per l'inglese, ma il greco proprio no! Ma semplicemente ho fatto la ricerca da ebay.it allargando i risultato ai paesi dell'europa.
Che uso fai del computer?
Perchè allo stato attuale con un uso normale/semipesante è abbastanza difficile saturare 4gb di ram.
Di fatto nell'uso quotidiano del pc, anche la configurazione originale andava benissimo. Programmi office, controllare la posta, navigazione ordinaria. Il problema si è presentato quando ho iniziato a far fato. Lavorare interi cataloghi in LR, o tramite bridge in PS richiedeva tantissime risorse. Ogni file raw è circa 40 MB, se consideri che in ogni catalogo ci sono circa 200 o più foto...Oppure non so quando unisco i panorami converto in TIFF e ogni scatto diventa più di 100MB. Il tiff intero di un panorama (poi dipende anche dal numero di scatti) arriva a pesare anche 2 GB.
salve,
e' possibile cambiare il cavo flat senza sostituire l'intero schermo?
ho portato il pc in assistenza e mi hanno detto di cambiare tutto il dispay e flat che era un unico blocco...mi sembra strano.
grazie
Ovviamente si
Io ho sostituto sia io cavo flat e addirittura la lampada all'interno dello schermo.
Il 16,2" è introvabile e costa minimo 160€
Ps ma tutte queste modifiche al PC convengono?
Non conviene prendere tipo un Asus da 499€ con i5, 8Gb RAM, ssd ibrido ecc?
Il mio 6930g non va più credo sia la mobo quanto ci posso fare? Come conviene venderlo?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
ciao! da un settimana ho un problema con il mio portatile acer aspire 6930G, è capitato 3/4 volte nel giro di una settimana che il pc si blocca ed emette un beep singolo ma 30/40 secondi dopo torna tutto normale. il pc ha più o meno 4 anni di vita! e non mi ha mai dato problemi,pensavo fosse un problema di surriscaldamento ma ieri si è bloccato dopo neanche 2 minuti dall'accensione.qualcuno mi sa dire quale potrebbe essere la causa del temporaneo blocco? grazie in anticipo...
Rapporto System Information
[Risorse di sistema]
Elemento Valore
Nome SO Microsoft® Windows Vista™ Home Premium
Versione 6.0.6002 Service Pack 2 Build 6002
Altre informazioni SO Non disponibile
Produttore SO Microsoft Corporation
Nome sistema PC-PERSONAL
Produttore sistema Acer
Modello sistema Aspire 6930G
Tipo sistema PC basato su X86
Processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6400 @ 2.00GHz, 2000 Mhz, 2 core, 2 processori logici
Versione/data BIOS Acer v0.3204, 25/09/2008
Versione SMBIOS 2.5
Directory Windows C:\Windows
Directory System C:\Windows\system32
Periferica di avvio \Device\HarddiskVolume2
Locale Italia
Hardware Abstraction Layer Versione = "6.0.6002.18005"
Memoria fisica installata (RAM) 4,00 GB
Memoria fisica totale 2,99 GB
Memoria fisica disponibile 1,24 GB
Memoria virtuale totale 6,19 GB
Memoria virtuale disponibile 4,12 GB
Spazio file di paging 3,29 GB
Ragazzi potete darmi un consiglio su un ottimo SSD
Da usare solo per il sistema ?
Che non superi i 50€.
Ps: dove compro i braccetti per il secondo slot hard disk (il coperchio vedo di tagliare quel pezzo in più)
Grazie
luis fernandez
28-11-2013, 11:46
Ragazzi potete darmi un consiglio su un ottimo SSD
Da usare solo per il sistema ?
Che non superi i 50€.
Ps: dove compro i braccetti per il secondo slot hard disk (il coperchio vedo di tagliare quel pezzo in più)
Grazie
risparmia i soldi per il braccetto e acquista un samsung 840 (l'ssd deve essere da 7mm di spessore)
Se lo metti nel secondo slot non hai bisogno di nulla, se non tagliare quelle 2 sporgenze.
Io ho fatto cosi, oltre a incollare 4 feltrini sotto per rialzare un po l'ssd in modo che l'attacco (ssd-pc) sia perfettamente in linea. Poi dietro l'ssd, poiché avanza circa 1cm, ho messo un pezzo di legno (un pezzo di molletta per stendere i panni :D ) in modo da fissare per bene l'ssd cosi che non si muova.
risparmia i soldi per il braccetto e acquista un samsung 840 (l'ssd deve essere da 7mm di spessore)
Se lo metti nel secondo slot non hai bisogno di nulla, se non tagliare quelle 2 sporgenze.
Io ho fatto cosi, oltre a incollare 4 feltrini sotto per rialzare un po l'ssd in modo che l'attacco (ssd-pc) sia perfettamente in linea. Poi dietro l'ssd, poiché avanza circa 1cm, ho messo un pezzo di legno (un pezzo di molletta per stendere i panni :D ) in modo da fissare per bene l'ssd cosi che non si muova.
Art attack xD
Io volevo mettere un SSD kingston da 60 GB (49€) (solo sistema operativo voglio installare) nello slot principale e mettere l'HDD in quello secondario
Posso fissare l'HDD con mollette ecc!? XD o da problemi se prende urti?
Per l'SSD va bene quello da 60? Per l'ingresso principale deve essere 7mm?
Una volta messo c'è qualche programma o ottimizzazione da fare per farlo andare al massimo? Driver o altro?!
Nel bios come devo impostare?
sandroz84
28-11-2013, 17:24
Art attack xD
Io volevo mettere un SSD kingston da 60 GB (49€) (solo sistema operativo voglio installare) nello slot principale e mettere l'HDD in quello secondario
Posso fissare l'HDD con mollette ecc!? XD o da problemi se prende urti?
Per l'SSD va bene quello da 60? Per l'ingresso principale deve essere 7mm?
Una volta messo c'è qualche programma o ottimizzazione da fare per farlo andare al massimo? Driver o altro?!
Nel bios come devo impostare?
Se usi un disco standard da 9.5mm non puoi metterlo perchè l'angolo dello sportellino "tarocco" anche tagliando i piedini non ne permette la chiusura, se invece come detto da luis metti un ssd da 7mm sul secondo slot e il meccanico sul principale non dovresti aver problemi.
Io voglio mettere l'SSD nello slot principale.
Va bene anche quello da 9mm?
sandroz84
28-11-2013, 21:59
Io voglio mettere l'SSD nello slot principale.
Va bene anche quello da 9mm?
Si, ma come detto prima se vuoi mettere un hdd da 9,5mm sul secondo devi comprare lo sportellino adatto
Ok allora prendo un ssd da 9mm per lo slot principale
E l'HDD che c'è ora lo metto nel secondo
Il coperchio taglio i due piedini e lo fissi
http://img.tapatalk.com/d/13/11/29/vy7edujy.jpg
sandroz84
29-11-2013, 09:36
Ok allora prendo un ssd da 9mm per lo slot principale
E l'HDD che c'è ora lo metto nel secondo
Il coperchio taglio i due piedini e lo fissi
http://img.tapatalk.com/d/13/11/29/vy7edujy.jpg
Anche quelli da 9mm non ci stanno, il problema non sono i piedini ma la sporgenza angolare dell'hdd.
Per farti capire questa è la cover che prevede l'aggiunta del secondo hard disk:
http://s.eet.eu/products/2_42.avb07.001.jpg
E questo invece è quello fittizio che possiedi tu:
http://i.ebayimg.com/t/Acer-Aspire-6530-6530G-6930-HDD-Hard-Drive-Base-Door-Plastic-Cover-3EZK2HDTN100-/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/00wAAOxygj5SfjOd/$(KGrHqVHJEgFJ5,7Z)ZpBSfjOdC85g~~60_35.JPG
Quindi la soluzione più semplice senza spendere ulteriori soldi è inserire un ssd da 7mm sul secondo slot riadattando lo sportellino e tenere l'hdd meccanico sul primo, in termini prestazionali non cambia nulla.
luis fernandez
29-11-2013, 14:45
Art attack xD
Io volevo mettere un SSD kingston da 60 GB (49€) (solo sistema operativo voglio installare) nello slot principale e mettere l'HDD in quello secondario
Posso fissare l'HDD con mollette ecc!? XD o da problemi se prende urti?
Per l'SSD va bene quello da 60? Per l'ingresso principale deve essere 7mm?
Una volta messo c'è qualche programma o ottimizzazione da fare per farlo andare al massimo? Driver o altro?!
Nel bios come devo impostare?
Come ti ha detto Sandro, l'hard disk originale nel secondo slot non entra neanche se tagli quei piedini.
Ricapitolando hai 2 opzioni:
1) Acquistare un ssd di qualsiasi spessore (7 o 9) da mettere nello slot principale (dove ora hai l'hard disk). In questo caso devi:
a) togliere l'hard disk e utilizzarlo come hard disk esterno (acquistando un box esterno).
b) metterlo nel secondo slot acquistando lo sportellino maggiorato (se ancora in vendita).
Questa opzione secondo me è dispendiosa economicamente e anche dal punto di vista pratico
2) Acquistare un ssd di spessore esclusivamente 7mm e metterlo nel secondo slot tagliando solo i piedini e facendo come ti ho detto ieri. In questo caso mantieni l'hard disk dove si trova e non devi acquistare null'altro oltre all'ssd.
Opzione consigliata.
Inoltre mettere l'ssd con sistema operativo nel secondo slot non implica prestazioni minori. Avrai le medesime prestazioni. (A suo tempo io e Sandro facemmo sperimentazioni in tal senso).
Al tuo posto risparmierei i soldi che spenderesti seguendo il punto 1 e li investirei per prendere un samsung 840 evo 128gb a 80euro in amazzonia.
Grazie per i consigli :)
Ma giusto per curiosità cosa cambia tra questi due? Qual'è quello "maggiorato"?
http://img.tapatalk.com/d/13/12/04/yhevebaz.jpg
sandroz84
04-12-2013, 12:51
Grazie per i consigli :)
Ma giusto per curiosità cosa cambia tra questi due? Qual'è quello "maggiorato"?
http://img.tapatalk.com/d/13/12/04/yhevebaz.jpg
Cambia che il primo è sagomato in modo da ospitare il secondo hdd, l'altro(quello che hai tu) invece è un semplice "coperchio" che veniva montato sulle versioni di 6930 che di fabbrica non prevedevano il secondo hdd, se guardi bene le immagini che ti ho postato qualche giorno fa noti la differenza.
Ah ecco quindi quello maggiorato è 42.AVB07.001.
Che poi sembrano uguali anche in foto.
Non capisco perché acer non abbia messo direttamente quello grande. Bah assurdo.
Grazie ancora per le risposte.
sandroz84
04-12-2013, 13:54
Ah ecco quindi quello maggiorato è 42.AVB07.001.
Che poi sembrano uguali anche in foto.
Non capisco perché acer non abbia messo direttamente quello grande. Bah assurdo.
Grazie ancora per le risposte.
No, non sono assolutamente uguali, forse su questa si vede meglio:
http://eng.estock.fr/images/prods/large/42AVB07001.JPG
ciao
ho necessità di sostituire il display del suddetto notebook ma ho bisogno del vostro aiuto perchè non so se il display che dovrei acquistare usato è compatibile.
il display usato che dovrei acquistare riguarda questo notebook:
http://www.techbuy.com.au/product.asp?prodId=127222&catId=NOTEBOOKS&parentId=NOTEBOOKS_16%22_SCREEN
poi chi sa se cavo flat e inverter siano compatibili??grazie
mi rispondo da solo e potrà essere di aiuto ad altri.
il display per il 6930g deve essere rigorosamente 16:9 con questa sigla ltn160at01 infatti ho provato display con sigle simili tipo ltn160at01 a04 e non va bene.
ciauz
Qualcuno dei possessori di questo notebook ha problemi con l'audio che non si sente o si azzittisce e si riprende, dopo qualche minuto che si avvia la riproduzione di un film?
virusfighter
02-01-2014, 11:54
Qualcuno dei possessori di questo notebook ha problemi con l'audio che non si sente o si azzittisce e si riprende, dopo qualche minuto che si avvia la riproduzione di un film?
io ho dopo qualche secondo, ma non minuto.:D
io ho dopo qualche secondo, ma non minuto.:D
Non lo ho io ma un amico.
Tu hai provato a mettere gli ultimi driver audio realtek? Che sistema operativo hai?
pantheraugsburg
30-01-2014, 20:41
domanda ragazzi: un amico ha la versione 6920g non la 30 ma le differenze sono minime e m'ha detto e fatto vedere che spesso,molto spesso il portatile si riavvia o si spegne.Io do la colpa al fatto che dopo anni di utilizzo di vista abbia deciso di fare una nuova partizione e metterci win 7 e quindi magari l'hdd non era al meglio delle condizioni e va in crash,anche se non lascia messaggi o schermate blu e lo fa su entrambi i sistemi operativi.
Ieri gli ho testato le ram sia con memtest che con le prove dei banchi negli slot ma a me sembrano ok e errori non ne sono comparsi.Ho provato a usarlo senza batteria solo con alimentatore e succede lo stesso. Ultimo test che ho potuto fare ieri è stato di togliere l'hdd e avviare un liv cd sia linux ubuntu che windows live xp e ovviamente nessuno spegnimento o riavvio.Il dubbio mio è che sia comunque l'hdd in se magari troppo stanco dagli anni + la stupidata di non pulire e reinstalare il sistema prima di partizionarlo e inserire il secondo Windows.
La domanda in sè è se è successo qualcosa di simile a qualche altro possessore .
Grazie
Ciao a tutti che cpu e vga si possono montare su questo notebook?
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
.DeepRed.
12-02-2014, 15:12
per le cpu che io sappia fino alla serie 9xxx le supporta...come gpu io ho dovuto sostituire la mia e l'ho fatto con la stessa che avevo in precedenza, cioè una 9600mgt, ma devono essere in linea di massima MXM2, quindi un pò tutti i modelli con questo supporto.
ps.
il mio notebook è un 6935g
Ho comprato un ssd 840 evo 120 GB della Samsung.
Cosa devo preparare?
Nello slot principale l'hard disk risulterebbe più lento dato che c'è l'adattatore per l'ingresso dell hard disk?
Inoltre leggo in vari topic pagine e pagine di ottimizzazione
Cambiare file paging
Assegnare la cache ecc
Modificare nel bios ahci
E decine di altre cose
DevilDiC
08-03-2014, 10:33
Seguo con estrema attenzione visto che sono in procinto di fare la stessa operazione anche io!
sandroz84
08-03-2014, 11:00
Ho comprato un ssd 840 evo 120 GB della Samsung.
Cosa devo preparare?
Nello slot principale l'hard disk risulterebbe più lento dato che c'è l'adattatore per l'ingresso dell hard disk?
Assolutamente no
Inoltre leggo in vari topic pagine e pagine di ottimizzazione
Cambiare file paging
Assegnare la cache ecc
Modificare nel bios ahci
E decine di altre cose
Per le ottimizzazioni usa magician e leggi i vari thread dedicati agli ssd.
DevilDiC
08-03-2014, 22:21
Si ma almeno qualche indicazione...
ad esempio il 6930 ha un controller sata 2 conviene comprare il samsung 840 evo 120Gb ? oppure conviene risparmiare 10 euro ed orientarsi su qualcosa di più economico?
Quanto verrebbe sfruttato l'sdd con questa interfaccia?
Sempre tenendo presente che il bay per il secondo Hdd contiene un Sdd massimo di 7 mm di spessore (eliminando i due supporti ) oltre il quale ci si deve comprare il famoso coperchio apposito.
Grazie Sandroz.
Quindi non sarebbe più lento per via di quell'adattatore? Che nel secondo slot non c'è.
Magician e il programma Samsung?
Davvero bisogna seguire tutte quelle ottimizzazioni?
Grazie.
Per @devilDic: io ho preso l'evo perché è il migliore (dopo il pro) così da poterlo sfruttare anche nel caso di cambio portatile.
Tanto se ci scrivi sopra un 10 GB al giorno ti dura 32 anni più o meno xD
(Io lo uso solo per il so e i programm)
DevilDiC
10-03-2014, 18:23
Io sono indeciso tra il Samsung 840 evo e il Crucial M500 da 120 Gb ,
mi tira parecchio il samsung date le sue prestazioni maggiori in questo taglio ma quanto le sfrutterò con il controller Sata 2 ?
io ho il modello 644g32Mn ed ho sostituito la cpu T6400 con un P8700 e a meno di danni irreparabili non cambierò il portatile !
Tu già l'hai montato l'ssd ? hai lasciato il coperchio standard ?
Io sono indeciso tra il Samsung 840 evo e il Crucial M500 da 120 Gb ,
mi tira parecchio il samsung date le sue prestazioni maggiori in questo taglio ma quanto le sfrutterò con il controller Sata 2 ?
io ho il modello 644g32Mn ed ho sostituito la cpu T6400 con un P8700 e a meno di danni irreparabili non cambierò il portatile !
Tu già l'hai montato l'ssd ? hai lasciato il coperchio standard ?
Io ho optato per il Samsung
Ancora deve arrivarmi.
Credo che monterò l'SSD nello slot principale e per ora userò l'hard disk nel secondo slot senza coperchio.
Poi prenderò un 320 GB da 7mm da mettere nel secondo slot.
DevilDiC
11-03-2014, 06:58
Perché vuoi scambiare di posto l hdd e l ssd ?
Non fai prima a piazzare il Samsung nello slot libero ?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Per assegnare a C: l'SSD. Che alla fine solo un etichetta è. Però sono fissato xD
Altrimenti se formatto l ssd l'etichetta sarà C?
Cambiano le prestazioni tra quello principale e quello libero?
Up
Mi sa che ho detto una cazzata.
Se formatto l'SSD. El secondo slot l'etichetta sarà sempre C.
Giusto?
Cambia qualcosa a livello di prestazioni tra i due slot?
Grazie.
DevilDiC
12-03-2014, 19:39
Sono un pò arrugginito ma presumo che se nell'installazione
rimuovi l'hdd
e installi l'ssd (nel secondo slot )
e solo successivamente riattacchi l'hdd avrai l'ssd con lettera C:
Installato SSD (lettera C) l'altro lettera D. tutto perfetto.
Ora però vorrei usare il disco D come archivio.
mi conviene spostare solo Immagini musica e video nel D?
Lascio i file dei programmi tutti sull' SSD? o dovrei spostare tutta la cartella UER (come si sposta? ho letto guide abbastanza macchinose)
nel caso come si sposta?
o comunque come copio le icone di queste cartelle nel disco D?
mi converebbe spostare manualmente i percorsi più esosi a livello di memoria? (itunes (musica), downaload firefox ecc?)
http://i57.tinypic.com/23hqeev.png
Edit: risolto
reziel1984
21-03-2014, 17:43
salve ragazzuoli....
vorrei sapere a voi con le PRESTAZIONI ELEVATE in win7 la batteria quanto vi dura? e con RISPARMIO ENERGIA quanto vi dura?
se qualcuno ha mai acquistato una batteria a 12 cell potrebbe dirmi piu o meno l'autonomia di quant'è e da quanto tempo la utilizza?
vorrei qualche feedback insomma....
reziel1984
01-04-2014, 15:46
salve ragazzuoli....
vorrei sapere a voi con le PRESTAZIONI ELEVATE in win7 la batteria quanto vi dura? e con RISPARMIO ENERGIA quanto vi dura?
se qualcuno ha mai acquistato una batteria a 12 cell potrebbe dirmi piu o meno l'autonomia di quant'è e da quanto tempo la utilizza?
vorrei qualche feedback insomma....
NESSUNO?
sandroz84
01-04-2014, 16:31
Io ormai non faccio testo, la mia è ormai partita al creatore da parecchio tempo, diciamo che se mi va bene ora mi dura si e no 3 quarti d'ora, anche meno, da nuovo la media era di 2 ore e mezzo/3 con uso bilanciato.
Comunque che io sappia non credo esistano batterie a 12 celle, tutte quelle che ho smontato sono o a serie di 3 18650=10,8/11volt, o in parallelo di 2 in serie x3=10,8/11volt, quindi sei celle, o infine sempre in parallelo 2+2+2+2 per un totale di 8 celle, tensione totale del pacco 14,4/14,8volt.
reziel1984
01-04-2014, 18:26
Io ormai non faccio testo, la mia è ormai partita al creatore da parecchio tempo, diciamo che se mi va bene ora mi dura si e no 3 quarti d'ora, anche meno, da nuovo la media era di 2 ore e mezzo/3 con uso bilanciato.
Comunque che io sappia non credo esistano batterie a 12 celle, tutte quelle che ho smontato sono o a serie di 3 18650=10,8/11volt, o in parallelo di 2 in serie x3=10,8/11volt, quindi sei celle, o infine sempre in parallelo 2+2+2+2 per un totale di 4 celle, tensione totale del pacco 14,4/14,8volt.
bhe 3 quarti d'ora non è male...cmq è un pc vecchiotto,non ce lo dimentichiamo...
ad ogni modo sulle batterie devo correggerti,si trovano sulla baia le 12 celle,o almeno cosi c'è scritto,poi se nn sono 12 questo nn lo so,ma dalle foto sembrano enormi,c'è una protuberanza sotto come se ci fossero 6 celle in piu (quindi 6+6) dagli un occhio e dimmi che ne pensi....
sandroz84
01-04-2014, 19:53
bhe 3 quarti d'ora non è male...cmq è un pc vecchiotto,non ce lo dimentichiamo...
ad ogni modo sulle batterie devo correggerti,si trovano sulla baia le 12 celle,o almeno cosi c'è scritto,poi se nn sono 12 questo nn lo so,ma dalle foto sembrano enormi,c'è una protuberanza sotto come se ci fossero 6 celle in piu (quindi 6+6) dagli un occhio e dimmi che ne pensi....
Ah ok ho capito quali intendi, diciamo che mi ero fermato a valutare solo il formato standard.
Non ho esperienze su queste batterie maggiorate, l'unica cosa che posso dire è che queste batterie non originali spesso e volentieri montano celle di bassa qualità che molte volte nemmeno si avvicinano alla capacità dichiarata, e la loro efficienza scade in pochi mesi.
Salve e ben ritrovati, da un pò di tempo non riesco più ad aprire tutto lo schermo perchè si oscura, l'immagine della pagina aperta si vede ma non è illuminata :boh: lo devo portare in assistenza o si riesce a risolvere.... in qualche modo. Grazie
ciao ho installato seven 64 bit ma non mi riconosce più il lettore di schede sd interno, qualcuno ha avuto lo stesso problema? soluzioni?
sandroz84
17-04-2014, 22:07
Dovrebbero andare bene i driver di vista
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
DevilDiC
22-04-2014, 10:50
Ho installato un ssd Crucial m500 da 240 Gb nel secondo slot ,
la parte hardware non ha presentato difficoltà ma quella software mi ha fatto un pò penare !
Due foto la prima una prova per verificare gli ingombri
http://i62.tinypic.com/sq5r35.jpg
poi ho applicato una striscia di gomma lato portatile, ho segato i pirulini alla base delle alette e ci ho applicato a pressione due rondelle ricavate taglando un tubo trasparente
http://i57.tinypic.com/28mkdmv.jpg
Quindi ho deciso di fare una installazione pulita visto che quella precedente era un aggiornamento a Win 7 da Vista preinstallato.
Controllo da bios il controller risulta già settato in modalità AHci,
procedo all'installazione da DVD originale di Win 7 32bit ma si blocca
ed esce una finestra che dice "non è possibile completare l'installazione di windows con questo hardware ..."
Ok allora riformatto e durante l'installazione provo a caricare i driver AHCI scaricati dal sito Acer ma nulla l'installazione si blocca uguale.
Quindi provo creando la mia copia del disco di installazione win7 aggioranato ma niente.
Allora procedo con l'installazione impostando il controller in modalità IDE e finalmente completo l'installazione.
Ma una volta installato decido di riportare il controller in modalità Ahci
segue le istruzioni ma dopo diverse prove e ricerche capisco che
devo modificare il valore di Start da 3 a 0 in tutte e tre queste chiavi:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Iastor
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\IastorV
ok dopo questa operazione vengono caricati i driver Ahci di controller e disco
ma ... windows update non funziona più così come non si avvia il download in internet Explorer :muro:
effetti collaterali che sparivano se tornavo ad impostare il controller su modalità Ide da Bios
Dopo varie ricerche provo aggiornando il driver intel RST ver. 11.7.0.1013
e finalmente torna tutto allla normalità !
quindi faccio un rapido test al ssd e i risultati sono abbastanza deludenti soprattutto per quanto riguarda le prestazioni in 4K
http://i58.tinypic.com/m8pukh.jpg
dopo altre ricerche pare che il problema sia dovuto ad un controllo avanzato del risparmio energetico, inoltre suggeriva di cambiare questi valori del registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Processor
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Intelppm
Change on both the Start from 3 to 4
Reboot
le prestazioni sono decisamente migliorate
http://i61.tinypic.com/2m4pusp.jpg
Ora ho appena scoperto in gestine dispsitivi che le CPU hanno il triangolino giallo! con la dicitura:
"Un driver (servizio) per questo dispositivo è stato disabilitato. La funzionalità potrebbe essere già fornita da un driver alternativo. (Codice 32)"
continua...
Grazie DevilDiC, bellissimo lavoro!!!! :cincin:
Avevo appena deciso di installare un SSD sul mio 6930 e, guarda guarda, ti trovo una procedura favolosa e dettagliata, senza nemmeno dover spulciare il thread :D
Numeri a parte, spero che il miglioramento di prestazioni sia ben tangibile... confermi?
Strapianterò un Samsung 830 dal mio desktop per dare nuova vita al 6930 :D
sandroz84
16-05-2014, 07:58
L'830 sul 6930 non necessita di azioni particolari, come lo piazzi viaggia.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
reziel1984
16-05-2014, 10:11
x DevilDic
scusa la domanda,ma come hai fatto con lo sportellino? se riuscito a chiuderlo senza problemi? cioè nn hai dovuto fare modifiche di nessun genere per farci stare la ssd?
a me la vertex 3 nn ci stà in nessun modo,ho dovuto smontare il case esterno della ssd:muro: :muro: :muro:
sandroz84
16-05-2014, 11:16
x DevilDic
scusa la domanda,ma come hai fatto con lo sportellino? se riuscito a chiuderlo senza problemi? cioè nn hai dovuto fare modifiche di nessun genere per farci stare la ssd?
a me la vertex 3 nn ci stà in nessun modo,ho dovuto smontare il case esterno della ssd:muro: :muro: :muro:
Sul secondo slot mantendendo lo sportellino standard ci si arrangia solo con gli hdd/ssd da 7mm
DevilDiC
16-05-2014, 16:38
Quoto Sandroz per lo sportellino del secondo slot nessun problema in quanto l ssd è spesso solo 7mm
Per le prestazioni miglioramento tangibile si c'è stato ma mi ha deluso l'avvio a freddo il boot porta via parecchio tempo !
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Il nostro notebook supporta la RAM fino a 8 GB?
Se metto due banchi da 4 GB?
Che modello sono?
Ddr2 sodimm 667 a 333 MHz?
Se metto quelle a 800?
Come prezzo e marca cosa consigliate?
Grazie.
reziel1984
16-06-2014, 20:56
Il nostro notebook supporta la RAM fino a 8 GB?
Se metto due banchi da 4 GB?
Che modello sono?
Ddr2 sodimm 667 a 333 MHz?
Se metto quelle a 800?
Come prezzo e marca cosa consigliate?
Grazie.
puoi mettere quello che vuoi,supporta tutto e anche 2x4 senza problemi....
il problema è che costano un fot.... ehm.... uno sproposito....
le volevo comprare anche io,ma con quello che costano,vado avanti fino alla morte del note e lo comprerò nuovo quando sarà,con ddr3 ovviamente....
prova a cercare e se trovi qualcosa fammi un fischio....
Da 100 euro a salire. Continuerò fino alla morte anche io con questo pc. Finché non cade a pezzi xD non vale la pena.
Idem la scheda video gt da 1 GB. Costa 250 euro per cambiarla.
Il prossimo PC dovrà avere:
- ssd
-16 GB ddr3
Per iniziare xD
Se supporta le ddr3 su Amazon si trovano dei kit 2x4gb a 72€ spedite
reziel1984
16-06-2014, 22:20
Se supporta le ddr3 su Amazon si trovano dei kit 2x4gb a 72€ spedite
non hai capito....questo pc è ddr2 per questo io e n3o999 pensiamo che sia meglio tirare avanti fino a quando campa il pc e poi cambiarlo con uno che abbiamo ddr3 e hw piu aggiornato....
x n3o999
io ho speso meno di 50 euro per una ssd e l'ho messa al posto dell'hd,ti posso assicurare che dai una bella botta di vita a questo note,anche con solo 4 gb di ram ti sembrerà di avere un pc di ultima generazione,fidati ;) :D
x n3o999
io ho speso meno di 50 euro per una ssd e l'ho messa al posto dell'hd,ti posso assicurare che dai una bella botta di vita a questo note,anche con solo 4 gb di ram ti sembrerà di avere un pc di ultima generazione,fidati ;) :D
Sisi. Quello l'ho comprato tempo fa.
Infatti l'ho scritto anche qua. L'ho messo nel
Secondo slot.
Ho installato sull'ssd (Samsung evo 120 GB ottimo e veloce. Con funzione rapid mode pazzesco) solo il sistema e programmi.
Il resto è rimasto sull'hard disk meccanico.
E devo dire che è migliorato parecchio. Un riavvio ci mette sui 30 secondi.
JonaJams
29-08-2014, 15:43
raga ho dovuto formattare ma non riesco più a mettere i driver del touch, quelli synaptics. Infatti, ho potuto mettere soltanto gli ALPS, ma il touch non funziona gran che, e la rotella di scorrimento laterale non va.
Ogni volta che scarico sti synaptics mi dice che sono soltanto per xp (anche se il file è win 7 x64).
Come risolvo?? non sopporto sto touch che non va...
reziel1984
03-10-2014, 20:20
rispolvero un pò questo thread...
possibile che non si trovano piu pezzi di ricambio per questo note?
dato che ho recuperato una aver media a309,volevo installarla nel mio note,ma necessito del cavetto RF,quello che mi permette di collegare poi un antenna esterna,ma non lo trovo da nessuna parte.
oltre quello mi serve anche il mini bracket per fissare la scheda pci :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie
Ragazzi chi ha instalato windows 8.1 pro 64 bit?
O anche la versione "non" pro (tanto non cambia nulla)
Come siamo messi a velocità? driver, programmi (sensore impronte) ecc ecc?
Grazie
UP
qualcuno sa qualcosa?
ho un problema con i driver per windows 8.1 pro (originale)
- nuvoton cir transceiver
rocchio3
09-02-2015, 08:32
salve ragazzi, il mio acer e' morto. ho acquistato un altro pc e vorrei comunque collegare il nuovo pc con l' hard disk che ho smontato dal vecchio acer6930.
la mia domanda e' questa: quale attacco serve per collegarlo? ho visto che ci sono dei box "vuoti dove inserire HD ma si distinguono per attacchi IDE....SATA..e vari pollici...
sapete darmi delle dritte?
scusate l'ignoranza
grazie
sandroz84
09-02-2015, 10:58
normalissimo sata+power
UP
qualcuno sa qualcosa?
ho un problema con i driver per windows 8.1 pro (originale)
- nuvoton cir transceiver
Novità? Nessuno che è riuscito a far funzionare il cir?
sandroz84
31-07-2015, 10:04
UP
qualcuno sa qualcosa?
ho un problema con i driver per windows 8.1 pro (originale)
- nuvoton cir transceiver
Stesso problema su W10, lo sto provando adesso.
Stesso problema su W10, lo sto provando adesso.
Ho provato anche windows 10
testato decine di driver....
intel
acer
xp
vista
seven
ecc
Riesco ad installare i driver manualmente tramite certificato, scompare il triangolo giallo...ma comunque non funziona...
Funziona col pc spento (si può accendere) ma non a pc avviato
:mc:
se qualcuno ha novità.... grazie
PS: ho aggiornato il bios ed è scomparso <F12> boot menu all'avvio
come mai?
sandroz84
02-08-2015, 16:04
Ho provato anche windows 10
testato decine di driver....
intel
acer
xp
vista
seven
ecc
Riesco ad installare i driver manualmente tramite certificato, scompare il triangolo giallo...ma comunque non funziona...
Funziona col pc spento (si può accendere) ma non a pc avviato
:mc:
se qualcuno ha novità.... grazie
PS: ho aggiornato il bios ed è scomparso <F12> boot menu all'avvio
come mai?
Quale versione ti permette almeno di far sparire il punto esclamativo?
Comunque se non sbaglio ho notato che la periferica su W10 la chiama in un altro modo, mi sembra winbond.
Io il bios l'ho aggiornato da almeno 5 anni se non di più, nemmeno mi ricordo com'era il vecchio:)
Un'altro problema che ho constatato è il fatto che non mi funziona l'autenticazione all'avvio con il lettore d'impronte, la periferica funziona a dovere visto che riesco a completare la procedura guidata per registrare l'impronta.
luis fernandez
02-08-2015, 21:56
Come gira win10 rispetto a win7 su questo nb? Lo trovate più pesante?
Quale versione ti permette almeno di far sparire il punto esclamativo?
Comunque se non sbaglio ho notato che la periferica su W10 la chiama in un altro modo, mi sembra winbond.
Non ricordo.
Mi sembra quella del 5920G per Windows XP
Ma comunque non funziona.
Ci ho perso 3 giorni cercando per tutto il mondo e non funziona
Come gira win10 rispetto a win7 su questo nb? Lo trovate più pesante?
Io non lo vedo bello fluido, infatti sono tornato a 7
sandroz84
24-11-2015, 08:54
Ho scoperto casualmente che nonostante i driver non compatibili ora il ricevitore del telecomando su w10 funziona ma solo per accendere, non so se sia dovuto al major update di novembre.
Ho scoperto casualmente che nonostante i driver non compatibili ora il ricevitore del telecomando su w10 funziona ma solo per accendere, non so se sia dovuto al major update di novembre.
Questo l'ho notato subito.
Ha sempre funzionato da "spento" per dare l'avvio. Ma per gestire "play e pausa" non funziona e non può essere spento di nuovo.
Ma Windows 10 continua a non piacermi.
Una domanda
Con l'aggiunta di ssd evo da 120 GB. Quanto valore ha questo PC se volessi venderlo?
sandroz84
26-11-2015, 20:47
Boh non saprei quanto possa valere, anch'io ho l'ssd e visto che viaggia me lo tengo sino a quando non diventa pesantemente :old::D
reziel1984
26-11-2015, 21:22
anche io ho messo su una 850pro e questo notebook é piu veloce di tante ciofeche che vendono dai 300 ai 500 euro.....
quindi io fino a quando non esala l'ultimo respiro me lo tengo e poi lo butto.
purtroppo con la teconologia che ha credo che valga su per giu 200 euro, quindi non ne vale la pena venderlo, con quei soldi compri al massimo un netbook schifoso :D
Ciao a tutti, anche io ho preso ssd arriverà venerdi, per quelli che l'hanno montata è così complicato? ( non montarla) il limite dei 4gb di ram è stato risolto?
Grazie a tutti
luis fernandez
09-12-2015, 11:14
Ciao a tutti, anche io ho preso ssd arriverà venerdi, per quelli che l'hanno montata è così complicato? ( non montarla) il limite dei 4gb di ram è stato risolto?
Grazie a tutti
Montare l'ssd è facilissimo. Devi solo decidere se metterlo nello slot dove è presente l'hard disk (togli l'hdd e metti l'ssd) oppure metterlo nello slot libero (tagli i piedini della copertura dello slot).
Per quanto riguarda il problema della ram non mi risulta ci sia tale problema. A meno che tu ti riferisca al fatto che vengono riconosciuti 3gb invece di 4, ma questo non dipende affatto dall'ssd bensì dal sistema operativo a 32 bit.
Sera, da un po di tempo lo schermo sfarfalla, non sempre e quasi sempre appena l'accendo e poi col tempo si calma, non del tutto ma...
L'ho provato a collegare alla tv e lo schermo del pc continua nel suo sfarfallio e alla tv si vede bene.
qualcuno che può aiutarmi, grazie
sandroz84
17-01-2016, 03:05
99% lampada neon che sta partendo
99% lampada neon che sta partendo
non potrebbe essere un problema di inverter?
sandroz84
17-01-2016, 09:46
Può essere come può essere anche tutt'altro, dipende molto dai sintomi, io ho avuto lo stesso problema e ho tirato avanti sino a quando non si accesa più la retroilluminazione, aprendolo ho scoperto che la la lampada ormai esaurita riscaldando ha bruciato la plastica intorno al connettore scaricando la tensione sullo chassis del monitor che alla fine mi ha fatto saltare l'inverter(mi pare un fusibile).
Può essere come può essere anche tutt'altro, dipende molto dai sintomi, io ho avuto lo stesso problema e ho tirato avanti sino a quando non si accesa più la retroilluminazione, aprendolo ho scoperto che la la lampada ormai esaurita riscaldando ha bruciato la plastica intorno al connettore scaricando la tensione sullo chassis del monitor che alla fine mi ha fatto saltare l'inverter(mi pare un fusibile).
I sintomi sono quelli descritti, sfarfallio senza colori strani solo sfarfallio, delle volte esagerato delle volte di meno ma ultimamente più persistente. lo starter l'ho trovato sulla baia la lampada non riesco a trovarla, veramente non so nemmeno com'è fatta e cosa cercare, qualche link?
Qualche tempo addietro ho già cambiato il cavetto che collega lo schermo e anche questa volta vorrei risolvere il problema io senza assistenza.
sandroz84
22-01-2016, 09:14
Per la lampada non ti saprei dire perché io non mi interessai alla sostituzione della stessa ma avendo un monitor rotto di un 15 pollici led, riadattai la sua retroilluminazione su questo.
nofx2thedarkgod
19-02-2016, 23:36
Sera, da un po di tempo lo schermo sfarfalla, non sempre e quasi sempre appena l'accendo e poi col tempo si calma, non del tutto ma...
L'ho provato a collegare alla tv e lo schermo del pc continua nel suo sfarfallio e alla tv si vede bene.
qualcuno che può aiutarmi, grazie
ciao,non so se hai risolto
ma dato che ultimamente il nostro bel portatilazzo ha deciso che doveva farmi bestemmiare rompendosi il filo dell'alimentazione interna ..e facendo tutto da solo..ho notato che lo stesso filo fragilissimo dell'alimentazione è lo stesso di quello che collega l'lcd..che è appunto di fianco a quello dell'alimentazione...sono messi vicini e aprendo-chiudendo il portatile,sti cavi prima o poi si usurano e si sfrangiano (essendo di qualità abbastanza bassa,solo i cavi per fortuna)
morale: non è detto che è per forza la lampada o l'inverter ma potrebbe essere anche solo sto cavetto che costa pochi euro...tanto vale provare,male che va te lo ritrovi se per caso si romperà...in inghilterra sti cavi costano davvero poco,in italia,assurdo,li sparano a prezzi spesso folli (magari presi in cina e rivenduti..mi è capitato con il cavetto dell'alimentazione...e lo stavo menando al tipo :D )
è vero che in uk paghi un pò di piu' di spedizione (3-4 euro in piu si e no) ma la differenza di prezzo c'è..
guarda anche quanto costano lcd ,inverter e magari compra tutto e cambia tutto il comparto dello schermo (ma io ti dico di controllare prima quel maledetto cavo..)
p.s.
ma a qualcuno capita che nonostante il sistema a 64bit,4gb visti da win..nelle proprietà della scheda video (9600) vi dica che ha 512mb di memoria dedicata e oltre 2gb di memoria condivisa?!?!?:eek: l'ho visto oggi per caso e mi chiedevo il motivo..
p.s.2
avevo letto che alcuni utenti hanno lo stesso modello con 8gb sopra..ma il manuale ne da come 4gb massimi...qualcuno ha piu' di 4gb ?
ciao :rolleyes:
reziel1984
16-05-2016, 11:28
OT MODE ON
salve ragazzi.....dopo anni di onorato servizio per motivi lavorativi mando in pensione il mio fidato 6930.
per chi fosse interessato lo trovate nel mercatino.
dateci un occhio perché ci ho aggiunto tvtuner usb 3.0 telecomando mouse bluetooth logitech una ssd, la cover per il secondo disco e il data port iv per aggiungere delle porte.
chiunque sia interessato puo anche contattarmi in pm.
OT MODE OFF
luis fernandez
28-07-2016, 22:03
Qualcuno di voi ha installato win10? Che driver chipset e sata avete installato?
Io non ho messo win10 per i driver cir del telecomando che non funzionano
Una domanda di upgrade
- Ram 8 GB. La supporta senza problemi?
- se cambio la 9300m gs 256 MB con la
9650m gt da 1 GB. MxmII. Dicono sia compatibile con il nostro portatile
Grazie
DevilDiC
13-08-2016, 02:48
Ho il monitor che si è rotto, ho un bel triangolo bianco che parte dal centro dello schermo.
Cosa conviene fare lo riparo?
È complicato?
Costi?
Datemi un consiglio..
Inviato dal mio E2003 utilizzando Tapatalk
supremo.a
19-02-2018, 11:34
Buongiorno. A me succede che se installo un sistema operativo superiore a Windows Vista,l'audio gracchia. Per risolvere devo settare a 0 i bassi ma così facendo si sente con una qualità pessima. Qualcuno sa come risolvere? Grazie.
sandroz84
19-02-2018, 12:49
Installa w10 possibilmente su SSD e risolvi, su w7 e w8/8.1 andavano usati dei driver specifici
supremo.a
19-02-2018, 12:54
Grazie! Quindi dici che con W10 si risolve?
Per Windows 7,invece,sai dove posso trovare questi driver specifici?
Aggiornamento: Sempre in questa discussione ho trovato una possibile soluzione. Non l'avevo vista prima in quanto è una discussione molto lunga. Fatto sta che un utente consiglia di scaricare i driver di Vista anche se si utilizza Windows 7 per quanto riguarda l'audio.
Ora è un po che non uso questo notebook. Comunque appena provo faccio sapere..
Se qualcuno,comunque,ha qualche altra soluzione possibile ben venga.
DevilDiC
19-02-2018, 16:07
Installa w10 possibilmente su SSD e risolvi, su w7 e w8/8.1 andavano usati dei driver specificiIo ho installato w10 (aggiornando w7) e gracchia ancora !
Devo provare con un istallazione pulita e con l'occasione passo a 64 bit.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
sandroz84
19-02-2018, 18:55
Io ho installato w10 (aggiornando w7) e gracchia ancora !
Devo provare con un istallazione pulita e con l'occasione passo a 64 bit.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Io all'epoca feci installazione pulita della versione a 64bit e non mi ha mai dato problemi, può essere che facendo il passaggio si porti dietro i vecchi driver di w7 che su w10 danno il problema
Nel consiglio prima non valutavo però che di 6930 ce ne sono parecchi in varie configurazioni, io con il T9400 la 9600m gt e l'ssd come muletto lo trovo ancora perfettamente utilizzabile
luis fernandez
19-02-2018, 22:43
Io ho installato windows 10 x64 da quando è uscito e nessun problema.
Ho gli ultimi driver del sito realteck.
Comunque se hai problemi prova a fare così: prima metti i driver di win7 /vista presenti sul sito acer e poi aggiorni agli ultimi presenti sul sito relteck ma senza disinstallare i vecchi....devi aggiornare sopra.
supremo.a
20-02-2018, 08:22
Grazie. Allora appena proverò vi faccio sapere.
Leggendo qui i vari messaggi,comunque,mi par di capire che chi ha il S.O in 64 bit non ha problemi... forse è solo una questione di bit. Al limite provo a passare in x64 con un installazione pulita di Windows 7.
sandroz84
20-02-2018, 16:04
No, se ricordo bene con w7 io avevo problemi sull'audio anche con il 64bit, il 32 non l'ho mai usato avendo nativamente 4gb di ram
supremo.a
06-03-2018, 07:49
Allora.. è da un po che ho installato Windows XP home credendo di risolvere.. macchè!
La scheda wi-fi ha bisogno di due accensioni per poter essere utilizzata.. il segnale wifi si interrompe.. e l'audio gracchia lo stesso.
Purtroppo Windows Vista per ora non lo posso reinstallare in quanto uno dei CD di ripristino è rovinato,il CD originale di Windows Vista pure e mi sa che la partizione di ripristino non c'è. :mc:
Ma il problemone per me è l'audio che gracchia. Fastidiosissimo!
Secondo voi se sostituisco le casse integrate (se si puo) potrei risolvere? Visto che dovrei aver a disposizione da qualche parte un altro Aspire 6930G infortunato.
luis fernandez
08-03-2018, 14:40
Allora.. è da un po che ho installato Windows XP home credendo di risolvere.. macchè!
La scheda wi-fi ha bisogno di due accensioni per poter essere utilizzata.. il segnale wifi si interrompe.. e l'audio gracchia lo stesso.
Purtroppo Windows Vista per ora non lo posso reinstallare in quanto uno dei CD di ripristino è rovinato,il CD originale di Windows Vista pure e mi sa che la partizione di ripristino non c'è. :mc:
Ma il problemone per me è l'audio che gracchia. Fastidiosissimo!
Secondo voi se sostituisco le casse integrate (se si puo) potrei risolvere? Visto che dovrei aver a disposizione da qualche parte un altro Aspire 6930G infortunato.
Comunque strano che a te gracchia, forse hanno problemi gli speakers.
Ripeto, io con win10 pro 64 non ho affatto problemi.
supremo.a
08-03-2018, 20:32
Comunque strano che a te gracchia, forse hanno problemi gli speakers.
Ripeto, io con win10 pro 64 non ho affatto problemi.
Purtroppo sembra essere un problema comune,ma chi sa dovuto a cosa?
Il fatto è che se lo accendi,avvii youtube per esempio,inizialmente va bene. Dopo un po cominciano a gracchiare. Se chiudi il browser e lo riavvii va bene ma il problema è ciclico...
Dici che potrei provare con W7 64 bit?
luis fernandez
08-03-2018, 20:43
Purtroppo sembra essere un problema comune,ma chi sa dovuto a cosa?
Il fatto è che se lo accendi,avvii youtube per esempio,inizialmente va bene. Dopo un po cominciano a gracchiare. Se chiudi il browser e lo riavvii va bene ma il problema è ciclico...
Dici che potrei provare con W7 64 bit?
Io avevo questo problema con win vista e con win7 (senza installazione pulita).
Con win10 mai....anzi l'altro giorno l'ho smontato per sostituire il jack dell'alimentazione e le casse erano superconsumate ma non gracchiano
.DeepRed.
09-03-2018, 14:09
io invece nel tentativo di cambiare la batteria tampone, senza smontare tutto, ho rotto l'attacco 2 pin...adesso ogni volta che lo accendo mi dà l'ora alla ca22o...
mica si può cambiare?
sandroz84
09-03-2018, 14:18
Se hai fatto partire le piste ti derivi due pad dove saldare i due cavi diretti sulla motherboard, ovviamente devi saper saldare molto bene, altrimenti lo porti da qualcuno a riparare.
.DeepRed.
09-03-2018, 14:29
cioè dovrei mettere i due fili direttamente poi sulla batteria? tanto alla fine per quanto durano quelle batterie, mi sta anche bene come soluzione...
solo che adesso come faccio a sapere positivo e negativo?
sandroz84
12-03-2018, 14:56
cioè dovrei mettere i due fili direttamente poi sulla batteria? tanto alla fine per quanto durano quelle batterie, mi sta anche bene come soluzione...
solo che adesso come faccio a sapere positivo e negativo?
Ma il danno in cosa consiste?
La soluzione migliore sarebbe portarlo da un riparatore e cercare di recuperare il connettore.
Nel caso non sia possibile spelli i due cavetti parte connettore e tramite un tester in continuità ti derivi due pad dove saldare agevolmente i fili, negativo e positivo li ricavi tramite il posizionamento del vecchio connettore, oppure cerchi un'immagine su google della motherboard.
Sulle batterie tampone non puoi saldare direttamente a stagno perchè ti esplodono in faccia, vanno saldate ad alette in nickel tramite punzonatrice apposita, ma fai prima a comprare direttamente la batteria pronta che tra l'altro presumo tu abbia già visto che hai tentato la sostituzione.
Ponzio Pilota
01-05-2021, 23:05
Ho (ancora!) un 6930G-644G50Mn (Intel T6400, RAM 4Gb DDR2, GeForce 9600m GT 1Gb). Nel Thread dedicato, in particolare, a questo modello di 6930G ho condiviso un paio di implementazioni che hanno introdotto dei miglioramenti di rilievo: ho inoltre chiesto dei pareri riguardo ad un altro paio di implementazioni che intendo realizzare, anch'esse interessanti.
( https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1958527&page=22 )
Vi invito a leggere il post perchè potrebbe essere interessante anche per il modello oggetto di questo thread, con il quale condivide gran parte dell'HW, e a fornirmi delle risposte, se ne aveste e aveste voglia di darmene.
Grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.