View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer Aspire 6930G-84432Mn
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
raffaele78
21-03-2010, 18:01
il driver del wifi è stato installato al primo aggiornamento di windows che è stato praticamente immediatamente successivo al login, per farlo ti serve una connessione al router, e se il wifi non è ancora stato installato, meglio fare il tutto via eth ;)
dipende da che dati sono, mi spiego
- configurazione browser/posta elettronica se hai backuppato con un programma specifico (Es. mozbackup per mozilla) dopo aver reinstallato i programmi con questo prog. specifico ti ripristina esattamente tutto come era prima, mail e regole incluse
- configurazione dei giochi dipende da gioco a gioco ma generalmente perdi tutte le impostazioni, l'importante però in questi casi è salvare i dati locali/internet per i giochi (steam, gfwl etc) e le partite salvate (spesso dentro utente/nome-gioco)
- programmi terzi vale come per i giochi, se usi un programma all'interno del quale hai creato degli shortcuts o delle macro personalizzate ad esempio perderai tutto, quindi meglio ricordarsi cosa si ha personalizzato e come
- i crediti di emule (semprechè tu lo usi) li trovi in un paio di file (cryptkey e preferences se non ricordo male :confused:)
- programmi di chat bisogna ricordarsi user/pass e cosa si ha installato di personalizzato (faccine, temi, altro) e salvarlo
però ti consiglio di fare una lista di tutto quello che hai di installato e usare google per capire cosa salvare per non perdere le personalizzazioni ;)
ciao ciao
Ancora grazie.Prima di iniziare l'aggiornamento collego il cavo ethernet,giusto per essere tranquillo.Il backup(durato circa 5 ore)l'ho fatto con l'utility di vista(in utilità sistema),credo che mi abbia salvato tutto,tranne le impostazioni del browser.Per i giochi mi dispiacerebbe,specialmente per la carriera di modern warfare 2,ma non sarebbe un dramma.Quello che più mi fa specie adesso,è quel controller ide che non trovo ne su dispositivi,ne sul sito acer,magari smanetto ancora un pò per trovare la soluzione giusta.Ciao.
whysoserious
22-03-2010, 18:33
ragazzi una cosa al volo: qualcuno sa per caso quali tipi di hardi disk interni vanno nel secondo slot? vorrei comprarne ma non so se sono 2.5 o 3.5, o altre cose. non sono molto esperto sull'hardware.....thanx!!
ah e un 'altra cosetta: io ho 4gb di RAM, posso comprarne dell'altra e arrivare tipo a 8 gb, oppure il massimo per il pc è 4? (giusto per curiosità, 4gb per adesso mi vanno più che bene)
zardoz5766
23-03-2010, 06:31
Nel secondo slot puoi mettere un sata II da 2.5". Io ho messo un Hitachi 500GB che uso per backups e per le macchine virtuali e va benissimo.
Se vuoi prestazioni migliori puoi mettere un hd da 7200rpm e spostare lì il sistema operativo. Io non ne vedo la necessità, è abbastanza veloce anche quello da 5400 in dotazione.
Credo che il max per la ram sia 4GB. Considera che cmq la versione 32 bit di vista/windows7 vede al max 3GB, il resto è condiviso con la scheda video.
gianni500
23-03-2010, 06:51
Ciao a tutti ragazzi ma se voglio rimettere la versione bios 3236 non posso vero? Non posso fare il downgrade dalla 3238 alla 3236 vero?
aled1974
23-03-2010, 12:14
ragazzi una cosa al volo: qualcuno sa per caso quali tipi di hardi disk interni vanno nel secondo slot? vorrei comprarne ma non so se sono 2.5 o 3.5, o altre cose. non sono molto esperto sull'hardware.....thanx!!
un appunto, sul mio notebook si possono montare hd spessi al massimo 9,5mm, in questo non lo so quindi prima di prenderne uno magari da 12mm controlla che ci stia ;)
ovviamente sata e da 2,5" di form factor
ciao ciao
sofficinifindus
23-03-2010, 13:08
a nessuno ha dato problemi la tastiera?
m'ha ceduto il tasto " e' " cavolo , mi tocca spedirlo :cry:
risolto
ho smontato i tasti (basta tirarli, meglio dall'alto)
e c'era un pezzettino di plastica bianca che bloccava il pulsante e lo faceva lavorare male nei "ragnetti"...
comunque avevo chiamato, e mi stanno spedendo il pulsante+ragnetto... fortunatamente di scorta
p.s. driver mouse moultitouch testati e funzionanti su win7x64 http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-driver-synaptics-per-gesture-a-due-e-a-tre-dita_32006.html
gianni500
23-03-2010, 14:45
risolto
ho smontato i tasti (basta tirarli, meglio dall'alto)
e c'era un pezzettino di plastica bianca che bloccava il pulsante e lo faceva lavorare male nei "ragnetti"...
comunque avevo chiamato, e mi stanno spedendo il pulsante+ragnetto... fortunatamente di scorda
p.s. driver mouse moultitouch testati e funzionanti su win7x64 http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-driver-synaptics-per-gesture-a-due-e-a-tre-dita_32006.html
Azz quindi se telefono che da me è partito il tasto f8 me lo spediscono?( mi è arrivato così il tasto f8 rotto cioè un gancetto del tasto quello inferiore sinistro rotto e quindi nella parte inferiore sinistra non essendo incastrato nei "ragnetti" se lo premo in quel punto vola via dalla tastiera.
sofficinifindus
23-03-2010, 16:03
Azz quindi se telefono che da me è partito il tasto f8 me lo spediscono?( mi è arrivato così il tasto f8 rotto cioè un gancetto del tasto quello inferiore sinistro rotto e quindi nella parte inferiore sinistra non essendo incastrato nei "ragnetti" se lo premo in quel punto vola via dalla tastiera.
penso proprio di si, sono rimasto sorpreso pure io all'inizio! :sofico:
spendono meno a mandarti una bustina sulla fiducia con 2 pulsantini che gli costeranno 20cents+5€ max di spedizione,
invece che mandare un corriere a casa tua, far lavorare il tecnico, e rimandare il corriere...
poi mi scocciava non poco restare senza pc per un pulsantino...
felice di essere d'aiuto :D
gianni500
23-03-2010, 18:44
penso proprio di si, sono rimasto sorpreso pure io all'inizio! :sofico:
spendono meno a mandarti una bustina sulla fiducia con 2 pulsantini che gli costeranno 20cents+5€ max di spedizione,
invece che mandare un corriere a casa tua, far lavorare il tecnico, e rimandare il corriere...
poi mi scocciava non poco restare senza pc per un pulsantino...
felice di essere d'aiuto :D
grazie ora provo a chiamare e vediamo cosa mi dicono. Speriamo che me lo inviano pure a me:D vabbè ancora ho la garanzia quindi non penso mi facciano problemi
alexvallini
24-03-2010, 10:18
ragazzi saro anche un po ot ma ho un problema che pur cercando in rete non riesco a risolvere. ho istallato win 7 ultimate 64b e mi spariscono i punti di ripristino senza motivo apparente .uso diskeeper ccleaner e nod 32 mi aiutate a capire chi puo essere il colpevole?? grazie
raffaele78
24-03-2010, 15:10
ragazzi saro anche un po ot ma ho un problema che pur cercando in rete non riesco a risolvere. ho istallato win 7 ultimate 64b e mi spariscono i punti di ripristino senza motivo apparente .uso diskeeper ccleaner e nod 32 mi aiutate a capire chi puo essere il colpevole?? grazie
Probabilmente hai impostato poco spazio per salvare tanti punti di ripristino,e via via te li cancella.;)
alexvallini
25-03-2010, 08:25
no no sono sicuro e poi non ci lascia neanche l ultimo
aled1974
25-03-2010, 11:24
ragazzi saro anche un po ot ma ho un problema che pur cercando in rete non riesco a risolvere. ho istallato win 7 ultimate 64b e mi spariscono i punti di ripristino senza motivo apparente .uso diskeeper ccleaner e nod 32 mi aiutate a capire chi puo essere il colpevole?? grazie
hai dato un'occhiata al sito Microsoft? http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/System-Restore-frequently-asked-questions ;)
in particolare
I punti di ripristino vengono conservati fino all'esaurimento dello spazio riservato a Ripristino configurazione di sistema nel disco rigido. Man mano che ne vengono creati di nuovi, i punti di ripristino meno recenti vengono eliminati. Se viene disattivata Protezione sistema (la funzionalità per la creazione dei punti di ripristino) in un disco, tutti i punti di ripristino su quel disco vengono cancellati. Quando Protezione sistema viene nuovamente attivata, vengono creati nuovi punti di ripristino.
ciao ciao
Fearless
26-03-2010, 18:04
Ragazzi faccio un post al volo sulla docking station acer easyport IV.
Si tratta in parte di una vera e propria docking, in parte di un port replicator.
In passato ho provato docking station belkin e toshiba, ma mai nessuna mi ha soddisfatto come questa (nessuna funzionava sui 64 bit e nessuna faceva tutto bene)
Si collega alla porta easyport posta sul lato sinistro del nostro notebook. E aggiunge:
4 porte USB 2.0
1 porta DVI
Inoltre replica:
1 porta VGA
I 3 connettori audio
La scheda di rete lan
L'ingresso di alimentazione del notebook
Il vantaggio è che adesso tutti i fili del portatile sono scollegati, alimentazione compresa, ho un solo cavo sulla scrivania, e niente più disordine. Nemmeno l'alimentazione deve essere collegata, perchè passa attraverso il connettore acer easyport.
Non c'è bisogno di alcun driver, non aggiunge nulla, quindi non appesantisce l'hardware (se escludiamo l'hub usb). Funziona anche con windows 7 64 bit sempre tutto senza driver. Che goduria. E l'ho pagata solo 58 euro compresa di spedizione sulla baia.
Spero di aver fatto un pò di sana informazione su questo bell'accessorio per il nostro notebook. CiauZ!
gianni500
27-03-2010, 08:20
Ragazzi ma è possibile il downgrade del bios? Vorrei rimettere la v3236 se possibile
Edit
No non é possibile
MaelstromRA
28-03-2010, 11:02
non so se è già stato scritto ma per il problema dell'audio che dopo un pò gracchia ho risolto scaricando i driver audio per VISTA dal sito Acer e installandoli in modalità compatibile Vista SP2 ;) (almeno su 7 x32)
Sto usando il portatile da ieri mattina e non mi ha ancora dato nessun problema
bassi profondi e nessun gracidare nemmeno alzando il livello del woofer al massimo
(segue sonora grattata, in omnia pericula tasta testicula :D)
gianni500
28-03-2010, 15:45
raga una cosa: io prima potevo installare qualsiasi versione di drivers audio e le casse raramente gracchiavano solo con alcune versioni di drivers. Poi ho fatto l'aggiornamento del bios alla v3238 e ho iniziato ad avere problemi con l'audio. Quando ripristinavo il pc i drivers preinstallati non gracchiavano, dopo l'aggiornamento bios hanno iniziato a gracchiare, persino nella modalità arcade quella premendo il tasto arcade a computer spento. Ora funzionano bene solo i drivers nel sito acer. Ma cosa hanno combinato col bios? Può essere che il flash mi abbia compromesso l'audio? Può essere che quelli dell'acer per migliorare l'audio con il 7 abbiano toccato qualcosa che invece ha peggiorato la situazione? Ma io non sò cosa pensare
io ho il processore t5800 a 2,00ghz con fsb 800mhz e 2mb l2 cache
la domanda è:
è possibile cambiare processore?
se si quale? anche un i7?
gianni500
29-03-2010, 17:46
io ho il processore t5800 a 2,00ghz con fsb 800mhz e 2mb l2 cache
la domanda è:
è possibile cambiare processore?
se si quale? anche un i7?
si è possibile però solo quelli compatibili con chipset pm45. La serieT(t9xxx;t8xxx;t7xxx) serieP(p7xxx,p9xxx) e qualche quad core se non sbaglio.
Net&Jeck
30-03-2010, 12:36
ciao a tutti, volevo chiedere una cosa. Quando ho comprato il pc, con win vista, c'era installato anche un programma di video editing e che mi dava anche la possibilità di registrare da web. Qualcuno saprebbe dirmi come si chiamava il programma? grazie a tutti.....
Fearless
30-03-2010, 19:40
si è possibile però solo quelli compatibili con chipset pm45. La serieT(t9xxx;t8xxx;t7xxx) serieP(p7xxx,p9xxx) e qualche quad core se non sbaglio.
Inoltre molti della serie i7 hanno l'fsb a 1333 quindi non vanno bene per la nostra scheda madre. Io sto risparmiando per mettere l'x9100, si potrebbe metterre anche qualche quad ma poi si dissipa troppo
quindi nessun processore potente che faccia risparmiare sui consumii? quanto costa il t9100?
Fearless
30-03-2010, 20:10
raga anche io ho appena effettuato l'ordine...tutto ok grazie alla procedura step by step di livinzo...mk super tempestivi...nel giro di poche ore già mi hanno inviato la mail di conferma ordine...ora non rimane che aspettare :D
piccola domandina a chi ha fatto l'ordine presso loro...va bene se ho stampato i loro moduli...compilati...firmati...scannerizzati...spediti via mail :stordita:
IDEM, ma che sarebbe questa procedura step by step, bisogna fare qualcosa in particolare per l'ordine? A che pagina sta?
Fearless
30-03-2010, 20:16
in realtà sono state presentate le hd4670 o 80 non ricordo, mxm 2 e leggermente (2-3 fps in più) più veloci, ma non avrebbe senso, primo perchè ancora non si trovano,secondo perchè si dovrebbe cambiare il bios da nvidia ad ati, terzo perchè costano un botto e praticamente sono equivalenti.
In tal proposito mi sento in dovere di segnalare un sito:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=396320
L'upgrade della 4670 è fallato sul nostro notebook..Comunque guardate il link, è utilissimo
Fearless
30-03-2010, 20:24
[COLOR="Red"]Come vi comportate per la batteria? conviene tenerla sempre nel pc e fare i cicli di carica e scarica? oppure sempre carica collegata alla corrente estrerna?/COLOR] voi come vi comportate..
Anche io sempre la batteria collegata, in 8 mesi che ho il notebook sarà mancata la corrette 4 volte a casa, e non ho perso il lavoro.
Fearless
30-03-2010, 20:36
Devi chiamare all'assistenza microsoft e sentire cosa ti dicono perchè il codice del 32bit non va sul 64 e viceversa.
Qualche tempo fa mi era stato detto che se chiami e dai il codice della tua licenza 32bit ti danno il codice della versione a 64bit..
Per niente, ci ho provato io, mi hanno detto di no. Ho anche ordinato il windows 7 upgrade kit sul sito dell'acer, e anche in quel caso in fase d'ordine si può prendere solo la 32 bit. Alla fine ho dovuto prendere altre vie.
Fearless
30-03-2010, 20:40
Bo a me non va!
mi dice codice errato, eppure ho provato parecchie volte, e niente da fare.
Ho installato home premium, la stessa versione di vista con cui mi è stato venduto il notebook..
Mi associo.
preciso..non ho fumato!:D
Fearless
31-03-2010, 09:27
quindi nessun processore potente che faccia risparmiare sui consumii? quanto costa il t9100?
Se vuoi raggiungere un buon rapporto prestazioni consumi e riguardare anche il costo l'ideale secondo me è proprio il t9400. Su ebay si trova a circa 140 euro.
Poi è chiaro più amenti la x di "t9x00" più aumentano le prestazioni e i costi.
Tieni presente che ci sono comunque diverse versioni in giro, è importante controllare il "core stepping" insieme alle altre cose. E' un indicatore che dice praticamente di quale lotto fa parte quel processore. A è la prima seria, B è la soconda, C la terza e così via.
L'x9100 per esempio è arrivato allo stepping E0 con bene 5 gradi in meno di differenza rispetto allo stepping C0 e prestazioni più spinte.
gianni500
31-03-2010, 10:12
Allora i processori con alte prestazioni e consumi veramente bassi ci sono e sono quelli della serie p in particolare i p9600 i p9700 con tdp bassissimo 25watt e prestazioni elevate.
C'è un utente serio che vende queste cpu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113951
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109138
le 4600 o 4650 possono essere montate tranquillamente il bios già le supporta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29118880#post29118880
gianni500
31-03-2010, 11:05
ragazzi sono usciti nuovi drivers nvidia per le nostre 9600.
nvidia verde 197.16.
Verde?
carcaroff
31-03-2010, 12:14
Ciao, il mio 6930g ha un problema, vorrei sapere se sono il solo.
Praticamente o io imposto la luminosità dello schermo al 100% o lo schermo emette un rumore, che aumenta sempre più via via che diminuisco la luminosità.
Sono il solo?
Ciao.
P.S.In caso volessi spedire l'Acer in assistenza, che procedura dovrei seguire?
Net&Jeck
31-03-2010, 13:05
ciao a tutti, volevo chiedere una cosa. Quando ho comprato il pc, con win vista, c'era installato anche un programma di video editing e che mi dava anche la possibilità di registrare da web. Qualcuno saprebbe dirmi come si chiamava il programma? grazie a tutti.....
zardoz5766
31-03-2010, 16:41
Ciao, il mio 6930g ha un problema, vorrei sapere se sono il solo.
Praticamente o io imposto la luminosità dello schermo al 100% o lo schermo emette un rumore, che aumenta sempre più via via che diminuisco la luminosità.
Sono il solo?
Ciao.
P.S.In caso volessi spedire l'Acer in assistenza, che procedura dovrei seguire?
1°: Salvati tutto quello che hai sull'hard disk, se va in assistenza prima cosa che fanno è spianartelo da zero, anche se non c'entra niente.
2° Sul sito della ACER c'è tutta la procedura da seguire.
Fearless
31-03-2010, 21:12
Ciao, il mio 6930g ha un problema, vorrei sapere se sono il solo.
Praticamente o io imposto la luminosità dello schermo al 100% o lo schermo emette un rumore, che aumenta sempre più via via che diminuisco la luminosità.
Sono il solo?
Ciao.
P.S.In caso volessi spedire l'Acer in assistenza, che procedura dovrei seguire?
Mai successo, secondo me è un problema che si può risolvere solo in assistenza però. Se ti può rinquorare però quando uso il decoder digitale integrato per vedere la tv, la qualità del segnal mi cambia a seconda dell'apertura del monitor, cioè se il coperchio è più o meno abbassato!:D
sofficinifindus
31-03-2010, 21:41
Mai successo, secondo me è un problema che si può risolvere solo in assistenza però. Se ti può rinquorare però quando uso il decoder digitale integrato per vedere la tv, la qualità del segnal mi cambia a seconda dell'apertura del monitor, cioè se il coperchio è più o meno abbassato!:D
il mio non ce l'ha, sai se si puo montare? e a quanti € ?
@gianni, i nuovi driver è un po' che non li provo, l'unico gioco che ho è cod4, e ogni volta mi calavano gli fps... li hai provati?
Fearless
01-04-2010, 09:35
il mio non ce l'ha, sai se si puo montare? e a quanti € ?
@gianni, i nuovi driver è un po' che non li provo, l'unico gioco che ho è cod4, e ogni volta mi calavano gli fps... li hai provati?
Per i driver, siamo lì. Non ho visto alcun incremento dalla serie :eek:! Ho provato con fraps a benchare sempre lo stesso quadro e con i fotogrammi al secondo siamo lì. Devo dire però che con l'overclock è stato migliorato qualcosa. Prima come spingevo il core oltre i 655 mi andava in schermata nera. Adesso sono arrivato addirittra a 700 tenendo le memorie a 850 e non è sucesso niente.
Se ti può interessare con modern warfare 2 faccio
min: 31
max: 61
avg: 51,7
Volendo si può montare, sul service guide dell'acer è mostrato a pagina 57 capitolo 3. Il problema resterebbe il buco nel case accanto alla porta modem.
gianni500
01-04-2010, 10:47
Per i driver, siamo lì. Non ho visto alcun incremento dalla serie :eek:! Ho provato con fraps a benchare sempre lo stesso quadro e con i fotogrammi al secondo siamo lì. Devo dire però che con l'overclock è stato migliorato qualcosa. Prima come spingevo il core oltre i 655 mi andava in schermata nera. Adesso sono arrivato addirittra a 700 tenendo le memorie a 850 e non è sucesso niente.
Se ti può interessare con modern warfare 2 faccio
min: 31
max: 61
avg: 51,7
Volendo si può montare, sul service guide dell'acer è mostrato a pagina 57 capitolo 3. Il problema resterebbe il buco nel case accanto alla porta modem.
State attenti con l'overclock... I drivers li ho provati e così a vista non ho notato cambiamenti.
Fearless dove posso trovare il service manual free? Io non riesco a trovarlo in rete
aled1974
02-04-2010, 14:12
Mai successo, secondo me è un problema che si può risolvere solo in assistenza però. Se ti può rinquorare però quando uso il decoder digitale integrato per vedere la tv, la qualità del segnal mi cambia a seconda dell'apertura del monitor, cioè se il coperchio è più o meno abbassato!:D
normale nel caso del modulo wireless dato che i cavi vanno proprio dentro la cornice del display (sia da manuale che per aver smontato fisicamente il mio nb), per il tv-tuner non saprei dato che il mio modello ne è sprovvisto, ma non c'è l'attacco coassiale per l'antenna? Anzi, se qualcuno di voi è così gentile da dirmi la sigla della dashboard del tv-tuner :ciapet:
ciao ciao
EDIT
buona pasqua a tutti
gianni500
03-04-2010, 19:35
Ciao a tutti e buona pasqua ciao
Fearless
06-04-2010, 09:18
State attenti con l'overclock... I drivers li ho provati e così a vista non ho notato cambiamenti.
Fearless dove posso trovare il service manual free? Io non riesco a trovarlo in rete
Io alla fine l'ho comprato però se mi lasci un tuo indirizzo email te lo mando senza problemi
normale nel caso del modulo wireless dato che i cavi vanno proprio dentro la cornice del display (sia da manuale che per aver smontato fisicamente il mio nb), per il tv-tuner non saprei dato che il mio modello ne è sprovvisto, ma non c'è l'attacco coassiale per l'antenna? Anzi, se qualcuno di voi è così gentile da dirmi la sigla della dashboard del tv-tuner :ciapet:
ciao ciao
L'attacco è di tipo microcoassiale, non è il normale coassiale che abbiamo per casa, per chi non ha il tv tuner, in pratica c'è un tappo di plastica fino accanto la porta del modem. Per il part number del tv tuner bisogna vedere semrpe sul service manual. Il service manual è 8,5 MB lo uppo da qualche parte?
aled1974
06-04-2010, 11:38
L'attacco è di tipo microcoassiale, non è il normale coassiale che abbiamo per casa, per chi non ha il tv tuner, in pratica c'è un tappo di plastica fino accanto la porta del modem. Per il part number del tv tuner bisogna vedere semrpe sul service manual. Il service manual è 8,5 MB lo uppo da qualche parte?
grazie per la disponibilità, puoi upparlo direttamente sul mio pc con una sessione ftp all'indirizzo 5930g-hwu.myftp.org
ti piemmizzo per user-pass e istruzioni
ciao ciao
Fearless
06-04-2010, 14:10
Salve, ragazzi. Lo so di essere un pò in ot, ma sul topic ufficiale di modern warfare 2 mi hanno praticamente ingorato, proprio come si ignora il telefono quando si legge il numero della suocera! :asd:
Starei cercando di affinare i settaggi della nostra 9600m gt e per guadagnare qualche frame.
Mi piacerebbe però avere a disposizione un benchmark apposito, tipo come il vecchio codbench, o quello presente in farcry. Esiste qualcosa anche per il nostro moder warfare 2? Ho utilizzato fraps ma non lo ritengo preciso, perchè alla fine dipende sempre da quello che facciamo noi nel gioco e non c'è modo di usare una sequenza prerenderizzata come normalmente avviene nei programmi di benchmark.
Ho già cercato su google ma niente. Suggerimenti?
Grazie
n.b. Badate bene il problema non è strettamente legato a modern warfare 2, voglio dire come si fa a fare un benchmark serio di un qualunque gioco?
Vi prego aiutatemi. :confused:
aled1974
06-04-2010, 14:55
prova a dare un'occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088222 ;)
ciao ciao
Buonasera,
possiedo l'acer aspire 6930G-944G32Mn da quasi un anno e ultimamente mi sono messo a giocare con giochi particolarmente dispendiosi di risorse tipo Fallout3, the witcher, CoD5, ecc, però se ci gioco per qualche ora ad un tratto il portatile freeza e sono costretto a spegnerlo manualmente premendo il pulsante di accensione. Questo problema non accade con giochi più vecchi come WoW ed altri......Inoltre ho già provato ad aprirlo per vedere se ci sono grumi di polvere ma non ho notato nulla di strano....
A presto
avevo postato problema simile all'inizio della discussione molto tempo fa, stesso modello identico di macchina...in questo anno ho utilizzato il portatile per altro, ora ho cominciato ad utilizzare un gioco online e il problema torna per me di attualità. scusate se riporto in auge vecchi thread ma mi si pianta anche dopo 5-10 minuti. ho letto tutte le quasi 200 pagine di thread (sic) pare quindi che questo problema sia abbastanza e tuttora diffuso.
per sicurezza ho ri-formattato e installato vista 64 bit ma il problema permane sia con vista home premium e assetto originale che con vista home premium 64bit. ho aggiornato dirver scheda video ma persiste. NON ho aggiornato altri dirver a parte scheda video riepstto a quelli consigliati da ACER per Vista. la macchina è perfetta, audio compreso.
il gioco mi gira senza problemi su analogo portatile HP stesso processore stessa scheda stessa ram e sul pc fisso di casa. il tutto con stesso gioco e router. il prblema quindi è del portatile in questione.
qualcuno parla di temperature altri di aggiornare bios (il mio è versione 3121 ora ce ne sono altri due disponibili, ultimo è 3238)
consigliate prima di eseguire altre prove? ho rialzato il portatile ma nulla. ora provo a misurare temperature, sicuramente scalda molto quando eseguo il gioco in essere (molto più rispetto al portatile HP) ma non sono convinto sia questo il problema.
noto un aumento enorme di scrittura sul disco. di fatto appena inizio a giocare dopo pochissimo tempo vedo il disco che lavora moltissimo. che sia il disco originale lento e/o danneggiato?
ciao e grazie
aled1974
07-04-2010, 10:08
non ho il tuo modello ma vista in genere ha il brutto vizio di indicizzare continuamente il disco fisso, hai già provato a togliere questa funzionalità?
L'HP ha lo stesso sistema operativo (vista hp o vista hp64)?
Hai provato a giocare tenendo il portatile leggermente rialzato?
io lo utilizzavo per calcolo distribuito (quindi cpu+gpu full load) per 10 ore al giorno e lo tenevo rialzato semplicemente con due tappi di bottiglia di plastica per aiutare il ricircolo d'aria (ora ciccia, riavvio ogni due ore :p)
ciao ciao
HP ha vista 32bit come acer. ora su acer ho provato per vedere se migliorava il 64 bit.
no non ho toccato indicizzazione nè paging
ho dimenticato di dire che utilizzo il portatile senza batteria e impostato tutto massimo per quanto rigurada risparmio energetico e tolto qualsiasi blocco se connesso a corrente
si ho provato a rialzarlo. nessuna miglioria
ho scaricato un pò di tool oggi pomeriggio li provo:
atitool, speedfan, memtest, crysisbench., gpuZ
EDIT ripeto bios 3121 - driver scheda video 197.16 per vista 64 bit il resto tutto originale da sito Acer drivers
gianni500
07-04-2010, 19:18
avevo postato problema simile all'inizio della discussione molto tempo fa, stesso modello identico di macchina...in questo anno ho utilizzato il portatile per altro, ora ho cominciato ad utilizzare un gioco online e il problema torna per me di attualità. scusate se riporto in auge vecchi thread ma mi si pianta anche dopo 5-10 minuti. ho letto tutte le quasi 200 pagine di thread (sic) pare quindi che questo problema sia abbastanza e tuttora diffuso.
per sicurezza ho ri-formattato e installato vista 64 bit ma il problema permane sia con vista home premium e assetto originale che con vista home premium 64bit. ho aggiornato dirver scheda video ma persiste. NON ho aggiornato altri dirver a parte scheda video riepstto a quelli consigliati da ACER per Vista. la macchina è perfetta, audio compreso.
il gioco mi gira senza problemi su analogo portatile HP stesso processore stessa scheda stessa ram e sul pc fisso di casa. il tutto con stesso gioco e router. il prblema quindi è del portatile in questione.
qualcuno parla di temperature altri di aggiornare bios (il mio è versione 3121 ora ce ne sono altri due disponibili, ultimo è 3238)
consigliate prima di eseguire altre prove? ho rialzato il portatile ma nulla. ora provo a misurare temperature, sicuramente scalda molto quando eseguo il gioco in essere (molto più rispetto al portatile HP) ma non sono convinto sia questo il problema.
noto un aumento enorme di scrittura sul disco. di fatto appena inizio a giocare dopo pochissimo tempo vedo il disco che lavora moltissimo. che sia il disco originale lento e/o danneggiato?
ciao e grazie
Ciao questo problema è stato risolto aggiornando il bios del portatile con versioni più recenti.
All'inizio molti utenti avevano questo problema ed hanno risolto solo aggiornando il bios. Ciò è scritto solamente 2.000-3.000 post indietro:D
Fearless
07-04-2010, 20:52
se metti 5.1 a posto di stereo si altrimenti no..
ragazzi dato tutti i problemi che mi ha dato windows 7...
Come la faccio una formattazione e un installazione pulita di 7 con i cd di upgrade???
grazie a tutti
PS: quando si spegne fa un "tac" come se le ventole si bloccassero di botto. perchè?
Quoto sia per il "tac" che per il discorso del 5.1, dal menu a tendina una volta selezionato 5.1 la voce diventua spuntabile
aled1974
07-04-2010, 20:56
sicuri che sia la ventola a fare "tac"? Non è che sia l'hard disk? :stordita:
ciao ciao
Fearless
07-04-2010, 20:56
Salve di nuovo,
Visto che il problema del bios è tornato in auge, vorrei cercare un attimo di capire come è la situazione dei bios. Rispondete alle seguenti domande, così da ricapitolare un pò la situazione per tutti:
1) Che bios avete attualmente?
2) Avete riscontrato problemi nel passaggio dal bios precedente a quello successivo?
3) L'upgrade è stato eseguito da dos o da windows?
Rispondete! Che ci aiutiamo a vicenda!
Fearless
07-04-2010, 21:01
Salve di nuovo,
Visto che il problema del bios è tornato in auge, vorrei cercare un attimo di capire come è la situazione dei bios. Rispondete alle seguenti domande, così da ricapitolare un pò la situazione per tutti:
1) Che bios avete attualmente?
2) Avete riscontrato problemi nel passaggio dal bios precedente a quello successivo?
3) L'upgrade è stato eseguito da dos o da windows?
Rispondete! Che ci aiutiamo a vicenda!
Comincio col rispondermi da solo :cool:
1) Ho ancora il 3121
2) Nell'aggiornamento al successivo il programma da windows si blocca alla fine dell'aggiornamento, devo chiudere l'applicazione (come un vero e proprio programma impallato) e al riavvio ho sempre lo stesso bios
3) Considerando che si blocca da windows avrei un pò paura di farlo da dos.
Semmai me lo domandate, mi si freeza solo in un quadro di modern warfare 2, per il resto nè con crysis nè con dirt o fallout si è mai freezato. (il freez cmq avviene solo in condizione di overclock della scheda video)
zardoz5766
08-04-2010, 09:13
Salve di nuovo,
Visto che il problema del bios è tornato in auge, vorrei cercare un attimo di capire come è la situazione dei bios. Rispondete alle seguenti domande, così da ricapitolare un pò la situazione per tutti:
1) Che bios avete attualmente?
2) Avete riscontrato problemi nel passaggio dal bios precedente a quello successivo?
3) L'upgrade è stato eseguito da dos o da windows?
Rispondete! Che ci aiutiamo a vicenda!
Sinteticamente:
1) L'ultimo disponibile, 3238
2) No
3) Windows (L'ho fatto da Vista HP32 prima di passare a WIN7 HP32, nessun problema).
Ho completato Modern Warfare 2 senza freeze (e senza overclock).
devasterix
08-04-2010, 11:44
Buongiorno,
vorrei aggiornare un pochino questo fantastico pc, vorrei sostituire le 2 ram 2 gb ddr2 con 2 da 2gb ddr3 ma non saprei quali scegliere, stessa cosa per gli hard disk ma nella scelta di quelli mi arragerò. sapreste consigliarmi delle buone ram per questo pc?
le mie scelte sarebbero tra questi modelli:
-2 x apacer DDR3 SO-DIMM 2GB, 1066MHz , Golden Heatshield, PC-8500
200 Pin, CL7, SOD DIII1066 2G/U/7.0 128X8 GC
-2 x apacer DDR3 SO-DIMM 2GB, 1333MHz , Golden Heatshield, PC-8500
200 Pin, CL9, SOD DIII1333 2G/U/9.0 128X8 GC
-2 x patriot DDR3 SO-DIMM 2GB, 1066MHz , 200 Pin, CL7,
PSD34G1066SK
-2 x patriot DDR3 SO-DIMM 4GB, 1333MHz , 200 Pin, CL7,
PSD34G1333SK
secondo voi varrebbe la pena di fare questa sostituzione?
i modeli che ho indicato sono adatti a questo notebook?
ho messo queste marche perchè il mio rivenditore di fiducia ha solo queste
prezzi: i modelli da 1066mhz 110 euro a coppia modelli da 1333mhz 85 euro a coppia ( stesso prezzo per le due marche)
per quanto riguarda gli hard disk pensavo a :
-2 x Seagate ST9500420ASG
HD 500GB ST9500420ASG , SATA-300, 7200rpm, 11ms, 16MB
Zero-G Shock sensor, ST9500420ASG
anche se costicchiano sono gli unici che ho trovato a 7200rpm e 16 mb cache
grazie
gianni500
08-04-2010, 12:56
Buongiorno,
vorrei aggiornare un pochino questo fantastico pc, vorrei sostituire le 2 ram 2 gb ddr2 con 2 da 2gb ddr3 ma non saprei quali scegliere, stessa cosa per gli hard disk ma nella scelta di quelli mi arragerò. sapreste consigliarmi delle buone ram per questo pc?
le mie scelte sarebbero tra questi modelli:
-2 x apacer DDR3 SO-DIMM 2GB, 1066MHz , Golden Heatshield, PC-8500
200 Pin, CL7, SOD DIII1066 2G/U/7.0 128X8 GC
-2 x apacer DDR3 SO-DIMM 2GB, 1333MHz , Golden Heatshield, PC-8500
200 Pin, CL9, SOD DIII1333 2G/U/9.0 128X8 GC
-2 x patriot DDR3 SO-DIMM 2GB, 1066MHz , 200 Pin, CL7,
PSD34G1066SK
-2 x patriot DDR3 SO-DIMM 4GB, 1333MHz , 200 Pin, CL7,
PSD34G1333SK
secondo voi varrebbe la pena di fare questa sostituzione?
i modeli che ho indicato sono adatti a questo notebook?
ho messo queste marche perchè il mio rivenditore di fiducia ha solo queste
prezzi: i modelli da 1066mhz 110 euro a coppia modelli da 1333mhz 85 euro a coppia ( stesso prezzo per le due marche)
per quanto riguarda gli hard disk pensavo a :
-2 x Seagate ST9500420ASG
HD 500GB ST9500420ASG , SATA-300, 7200rpm, 11ms, 16MB
Zero-G Shock sensor, ST9500420ASG
anche se costicchiano sono gli unici che ho trovato a 7200rpm e 16 mb cache
grazie
purtroppo le ram ddr3 non possono essere montate anche se il chipset le supporta. Gli hard disk vanno bene anche se ti consiglio di prenderne uno piccolo per il s.o e uno per i dati della capienza che vuoi tu.
Poi ragazzi una cosa strana. L'indice prestazioni del sistema operativo mi porta l'hard disk a 5.8 punti, mentre prima 5.9.
Ho fatto dei test ma le prestazioni rispetto a prima non sono cambiate per niente, quindi perchè ho perso quello 0.1? Ho visto che arrivava a 51° allora l'ho spostato nello slot 2 e ho messo quello dei dati nello slot1.
La temperatura ora mi raggiunge massimo 34° facendo i test però lo 0.1 non l'ho recuperato.
Per quanto riguarda il bios:
Versione attuale: 3238
Problemi: Le casse funzionano bene solo con i driver del sito acer, ho dovuto eliminare la funzione acer arcade a computer spento perchè le casse dopo l'aggiornamneto hanno iniziato a gracchiare anche con quella modalità.
Upgrade: Eseguito da windows vista 32 bit con un semplice click sull' utility.(prima di avviare l'aggiornamento ho chiuso tutto: antivirus, ecc non ho lasciato nenche le utility acer, proprio niente)
devasterix
08-04-2010, 13:07
grazie della rapida risposta,
quindi nulla ddr3 zero....mi dispiace davvero,
comunque anche io ho aggiornato il bios da vista 32 senza il minimo problema e con notevoli vantaggi dal punto di vista grafico
ciao
Fearless
10-04-2010, 13:24
grazie della rapida risposta,
quindi nulla ddr3 zero....mi dispiace davvero,
comunque anche io ho aggiornato il bios da vista 32 senza il minimo problema e con notevoli vantaggi dal punto di vista grafico
ciao
Confermo putroppo le ddr3 hanno una zoccolotura per i pin diversa quindi non entrano proprio nello slot.
Ho scaricato l'ultimo bios per vedere come fosse l'utility e mentre ero connesso ad internet e avevo emule aperto ha cominciato ad aggiornarsi da solo, eppure avevo solo aperto l'utility stessa, poi il pc si è espento e alla riaccensione avevo il 3238 mitico!
Il quadro incriminato di modern warfare 2 non si blocca più, nemmeno con l'overclock. Rispetto al 3121 ho riscontrato, un maggiore utilizzo della ventola (ben venga per l'estate), e un pelo meglio la grafica.
Se vi può interessare in condizioni normali, senza toccare nulla 3dmark 2006 mi fa 5973 (con il profilio nvidia impostato su "prestazioni elevate")
gianni500
10-04-2010, 13:39
Confermo putroppo le ddr3 hanno una zoccolotura per i pin diversa quindi non entrano proprio nello slot.
Ho scaricato l'ultimo bios per vedere come fosse l'utility e mentre ero connesso ad internet e avevo emule aperto ha cominciato ad aggiornarsi da solo, eppure avevo solo aperto l'utility stessa, poi il pc si è espento e alla riaccensione avevo il 3238 mitico!
Il quadro incriminato di modern warfare 2 non si blocca più, nemmeno con l'overclock. Rispetto al 3121 ho riscontrato, un maggiore utilizzo della ventola (ben venga per l'estate), e un pelo meglio la grafica.
Se vi può interessare in condizioni normali, senza toccare nulla 3dmark 2006 mi fa 5973 (con il profilio nvidia impostato su "prestazioni elevate")
Si infatti appena clicchi sull'utility parte da solo e fa tutto lui.
Una curiosità: non è che potresti provare la modalità arcade a computer spento e vedere se le casse gracchiano?
jonbonjovanni
10-04-2010, 18:21
salve anch'io ho questo notebook , volevo installare in dual boot xp e seven ma i driver per xp dove posso trovarli?
grazie.
Fearless
11-04-2010, 09:12
Si infatti appena clicchi sull'utility parte da solo e fa tutto lui.
Una curiosità: non è che potresti provare la modalità arcade a computer spento e vedere se le casse gracchiano?
Se ri riferisci ad acer arcade (quella sorta di media center l'ho disinstallata tempo fa) se è un altra cosa non so, non l'ho mai avviata, dimmi come si avvia a te la provo.
gianni500
11-04-2010, 18:17
Se ri riferisci ad acer arcade (quella sorta di media center l'ho disinstallata tempo fa) se è un altra cosa non so, non l'ho mai avviata, dimmi come si avvia a te la provo.
Ciao grazie per la disponibilità :) comunque a computer spento premi il tasto dell'acer arcade e ti si avvia il pc con l'acer arcade solo per ascoltare musica, video, ecc.
Ciao e grazie ancora
sandroz84
11-04-2010, 19:01
Ciao grazie per la disponibilità :) comunque a computer spento premi il tasto dell'acer arcade e ti si avvia il pc con l'acer arcade solo per ascoltare musica, video, ecc.
Ciao e grazie ancora
Anch'io l'ho tolta quell'utility formattando.
Se uno volesse reintrodurla può farlo?
gianni500
12-04-2010, 07:32
Anch'io l'ho tolta quell'utility formattando.
Se uno volesse reintrodurla può farlo?
Io su un hard disk a parte ho salvato partizione di ripristino e partizione dell'acer arcade, infatti quando ho messo l'hard disk da 7200, sono riuscito seguendo l'ordine di partizionamento a ripristinare il pc e a far avviare l'acer arcade. Siccome poi dopo che ho aggiornato il bios gli mp3 hanno iniziato a gracchiare anche con quella modalità circa 2-3 settimane fa l'ho eliminata, però avendo conservato la partizione quando voglio posso ripristinarla
devasterix
12-04-2010, 08:25
Bios 3238, driver audio presi dal sito acer e ultimi driver ufficiali per scheda video.
Ho provato ora per la prima volta ad avviare l'acer arcade da pc spento ( non sapevo si potesse) comunque le casse non gracchiano ed il woofer funziona bene. Però io personalmente non ho mai avuto problemi di audio nemmeno con il bios vecchio.
Confermo il maggior funzionamento della ventola a partire dai 90° della gpu, io personalmente solo con questo bios riesco a far funzionare egregiamente gta4 a massima risoluzione mentre col bios vecchio non riuscivo nemmeno a farlo partire.
Col bios vecchio anche gta san andreas funzionava decentemente solo 800 X 600 (con qualche blocco ogni tanto), mentre ora anche questo gira benissimo a massima risoluzione.
sandroz84
12-04-2010, 10:34
Io su un hard disk a parte ho salvato partizione di ripristino e partizione dell'acer arcade, infatti quando ho messo l'hard disk da 7200, sono riuscito seguendo l'ordine di partizionamento a ripristinare il pc e a far avviare l'acer arcade. Siccome poi dopo che ho aggiornato il bios gli mp3 hanno iniziato a gracchiare anche con quella modalità circa 2-3 settimane fa l'ho eliminata, però avendo conservato la partizione quando voglio posso ripristinarla
Quelle partizioni sul mio sono volate da tempo!
Io intendevo dire che mi chiedevo se esistesse un installer a parte che ti permette di reintrodurre quella modalità indipendentemente dal sistema operativo che si monti, cioè supponiamo che io voglia completamente formattare l'hd e passare ad altro sistema operativo, posso installare sul nuovo sistema questa sorta di lettore multimediale?
aled1974
12-04-2010, 15:59
Anch'io l'ho tolta quell'utility formattando.
Se uno volesse reintrodurla può farlo?
non credo, basta anche solo modificare l'MBR del disco C per perderla, te lo dico da upgrade a 7-RC ultimate, quindi senza formattazioni o cose strane
Quelle partizioni sul mio sono volate da tempo!
Io intendevo dire che mi chiedevo se esistesse un installer a parte che ti permette di reintrodurre quella modalità indipendentemente dal sistema operativo che si monti, cioè supponiamo che io voglia completamente formattare l'hd e passare ad altro sistema operativo, posso installare sul nuovo sistema questa sorta di lettore multimediale?
le partizioni nascoste si possono recuperare da una macchina analoga, sempre che qualcuno abbia voglia di fare questo lavoro per te e poi passartele in qualche modo. Dubito poi possa esistere un installer per una versione di sistema operativo pesantemente moddata (nel mio nb è un Xp, nel 6930g non so) che lanci il solo media-arcade a pc spento
io personalmente ho ancora le due partizioni nascoste (d2d e acer-media) ma a memoria credo che in passa 2 anni e mezzo avrò usato sto acer-media 3 volte al massimo :D
ciao ciao
Fearless
12-04-2010, 20:42
Ciao grazie per la disponibilità :) comunque a computer spento premi il tasto dell'acer arcade e ti si avvia il pc con l'acer arcade solo per ascoltare musica, video, ecc.
Ciao e grazie ancora
Provato, ero lo stesso acer arcade che ho disinstallato tempo fa, cmq a volume alto distorce decisamente, bisogna ascoltare con volume basso. (Cosa che però non mi succede in windows nè con media player nè con windows media center nè con i video o nient' altro
gianni500
12-04-2010, 21:45
Provato, ero lo stesso acer arcade che ho disinstallato tempo fa, cmq a volume alto distorce decisamente, bisogna ascoltare con volume basso. (Cosa che però non mi succede in windows nè con media player nè con windows media center nè con i video o nient' altro
Bene allora la mia teoria è giusta. MA che cavolo hanno combinato? Ci hanno rovinato la parte audio con l'ultimo aggiornamento bios!!!
aled1974
13-04-2010, 07:36
in effetti è una cosa un po' strana questa, acer media arcade è come dicevo un sistema operativo embedded modificato piazzato in una partizione nascosta e reso visibile/avviabile nell'MBR originario
di fatto cambiando bios non dovrebbe succedere nulla, del resto l'O.S. in C non fa storie dopo l'aggiornamento bios con nessun programma, anzi, O.S. e bios hanno poco da spartire
però la concomitanza di aggiornamento bios ed audio distorto è un dato di fatto al di la di qualsiasi supposizione, io proverei a scrivere ad Acer citando il forum e l'elenco degli utenti che dopo l'aggiornamento lamentano tale problema, mal che vada può essere un "incentivo" a rilasciare un nuovo bios che corregga eventuali bug presenti in questo
sperando che non gliene scappino di nuovi su parti più importanti del pc :D
ciao ciao
gianni500
13-04-2010, 15:24
in effetti è una cosa un po' strana questa, acer media arcade è come dicevo un sistema operativo embedded modificato piazzato in una partizione nascosta e reso visibile/avviabile nell'MBR originario
di fatto cambiando bios non dovrebbe succedere nulla, del resto l'O.S. in C non fa storie dopo l'aggiornamento bios con nessun programma, anzi, O.S. e bios hanno poco da spartire
però la concomitanza di aggiornamento bios ed audio distorto è un dato di fatto al di la di qualsiasi supposizione, io proverei a scrivere ad Acer citando il forum e l'elenco degli utenti che dopo l'aggiornamento lamentano tale problema, mal che vada può essere un "incentivo" a rilasciare un nuovo bios che corregga eventuali bug presenti in questo
sperando che non gliene scappino di nuovi su parti più importanti del pc :D
ciao ciao
quoto quoto secondo me hanno cambiato qualcosa per varie compatibilà con windows 7, ed invece di aggiustare hanno rovinato di più. Ora ci vorrebbe qualcuno che preparasse la email per bene da presentare all'acer.
Fearless
13-04-2010, 20:47
Bene allora la mia teoria è giusta. MA che cavolo hanno combinato? Ci hanno rovinato la parte audio con l'ultimo aggiornamento bios!!!
Tengo a precisare comunque che windows sento sempre allo stesso modo, non ho problemi audio di alcun tipo è solo l'acer arcade che parte a computer spento che ha un volume regolato troppo in alto, quindi è naturale che i picchi delle sinusoidi vengono mozzati di brutto, ma a voce bassa si sente bene.
Fearless
13-04-2010, 20:55
.... io proverei a scrivere ad Acer citando il forum e l'elenco degli utenti che dopo l'aggiornamento lamentano tale problema, mal che vada può essere un "incentivo" a rilasciare un nuovo bios che corregga eventuali bug presenti in questo
sperando che non gliene scappino di nuovi su parti più importanti del pc :D
ciao ciao
No io non sono d'occordo se dobbiamo fare una class action contro acer :D ...facciamola bene. Ecco un giusta impostazione della lettera nei diversi punti salienti:
1) Per quale futile motivo mi hai messo due buchi per hard disk e non mi hai dato il raid (che su alcuni modelli c'è...) :O
2) Per quale motivo hai impiantato l'unico chip al mondo non supportato da setfsb? :muro:
3) Per quale motivo tanti poveri individui devono sprecare la loro vita a risolvere i problemi audio con windows 7? :mbe:
4) Riguarda i punti 1. 2. e 3.:read:
Ovviamente scherzo, però i temi della lettera sono questi! ;)
gianni500
14-04-2010, 07:11
Tengo a precisare comunque che windows sento sempre allo stesso modo, non ho problemi audio di alcun tipo è solo l'acer arcade che parte a computer spento che ha un volume regolato troppo in alto, quindi è naturale che i picchi delle sinusoidi vengono mozzati di brutto, ma a voce bassa si sente bene.
Infatti da quando ho aggiornato a volume massimo gli mp3 nella mdalità arcade si sentono male. I drivers presi sul sito realtek li installavo e non avevo nessun problema di gracchiamenti vari. Ora mi funzionano bene solo quelli dell'acer presi dal sito( se ripristino il pc alle impostazioni iniziale i drivers di default fanno gracchiare le casse:mad: :mad: cosa mai successa con la precedente versione di bios e sono costretto ad installare quelli del sito).
Poi dato che i drivers contenuti nella partizione dell'acer arcade non si possono toccare(almeno io non li so cambiare) perchè le casse gracchiano?
Ripeto il problema delle casse mi è spuntato subito dopo il primo avvio dopo l'aggiornamento.
Secondo me hanno toccato qualcosa per risolvere i problemi audio con windows7 ed invece di migliorare hanno solamente peggiorato la cosa.
No io non sono d'occordo se dobbiamo fare una class action contro acer :D ...facciamola bene. Ecco un giusta impostazione della lettera nei diversi punti salienti:
1) Per quale futile motivo mi hai messo due buchi per hard disk e non mi hai dato il raid (che su alcuni modelli c'è...) :O
2) Per quale motivo hai impiantato l'unico chip al mondo non supportato da setfsb? :muro:
3) Per quale motivo tanti poveri individui devono sprecare la loro vita a risolvere i problemi audio con windows 7? :mbe:
4) Riguarda i punti 1. 2. e 3.:read:
Ovviamente scherzo, però i temi della lettera sono questi! ;)
Quoto il 3 punto, parzialmente il primo per il fatto che al 100% ci diranno di comprare un portatile con tale funzione se ci interessa, ma per il 2 punto purtroppo non possiamo dirgli niente.
aled1974
14-04-2010, 07:28
Poi dato che i drivers contenuti nella partizione dell'acer arcade non si possono toccare(almeno io non li so cambiare)
quoto, proprio non si possono modificare, è una embedded chiusa il cui compito è avviare il programmino (credo made in cyberlink) rinominato di facciata Acer Media Arcade, quindi non si può modificare nulla, ne tantomeno aggiungere codec per eventuali decodifiche di nuovi formati audio o video
Secondo me hanno toccato qualcosa per risolvere i problemi audio con windows7 ed invece di migliorare hanno solamente peggiorato la cosa.
e in tal senso andava la mia proposta di lettera con riferimento al forum, ovvero una richiesta (non una class action) per il rilascio di un bios senza questo "bug"
ci sarebbe un'alternativa, andare a vedere cosa fisicamente c'è nelle varie versioni dei bios e capire quale parte è stata modificata nell'ultimo, capire se riguarda quindi la parte audio poi riscriverla con i settaggi di un bios precedente e risalvare il file. Ma poi chi è quello che si azzarda a provare un bios così modificato in casa?
ciao ciao
gianni500
14-04-2010, 07:34
quoto, proprio non si possono modificare, è una embedded chiusa il cui compito è avviare il programmino (credo made in cyberlink) rinominato di facciata Acer Media Arcade, quindi non si può modificare nulla, ne tantomeno aggiungere codec per eventuali decodifiche di nuovi formati audio o video
e in tal senso andava la mia proposta di lettera con riferimento al forum, ovvero una richiesta (non una class action) per il rilascio di un bios senza questo "bug"
ci sarebbe un'alternativa, andare a vedere cosa fisicamente c'è nelle varie versioni dei bios e capire quale parte è stata modificata nell'ultimo, capire se riguarda quindi la parte audio poi riscriverla con i settaggi di un bios precedente e risalvare il file. Ma poi chi è quello che si azzarda a provare un bios così modificato in casa?
ciao ciao
Dai qualcuno che prepari la letterina c'è?:D :D :D
Poi firmiamo anche con i nostri nick.
Raga nella discusssione del 5920g si cucinano a 200° dentro il forno le schede video:D :D :D :D :)
Oh proviamo con il tuba e vediamo che succede magari non gracchia più :D :D :D
x GIANNI500
si lo so come detto ho letto tutto il post :mad:
ma la perplessità era che il problema del freeze era stato risolto appunto con la versione 3121 che io gia monto ed avevo aggiornato all'epoca (anche il mio post era tra i primi) !!!
Grazie delle risposte.
In ogni caso fatta mail ad Acer mi han risposto di consegnarlo subito in assistenza, anche se fuori garanzia.
Prima però voglio cambiare disco. Infatti la cosa interessante è che provando ad aggiornare il bios tramite disco di installazione di Xp 32 (monto Vista 64bit) mi va in errore proprio l'avvio dell'installazione per problemi su disco. effettivamente non ci avevo dato importanza ma sempre più spesso al riavvio mi fa un controllo di coerenza del disco (sia prima che dopo la formattazione e passaggio a Vista64bit). Oltre ad essere sempre più frequente ora al chkdsk /f mi trova settori danneggiati e non riparati. E che sia il disco effettivaamente ad avere problemi? Il gioco che mi si pianta come già detto accede spesso per problemi di gestione texture al disco tanto che gli sviluppatori consiglano sul loro forum tecnico di espandere il paging del disco e assicurandosi di avere molto spazio libero in esso.
Allora ora faccio così: cambio disco, aggiorno bios ad ultima versione e rimetto Vista 64bit. Dopo vi aggiorno.
alcune domande che giro a GIANNI500 e a voi esperti:
- ho visto che monti disco 7200...ti ha aumentato di molto surriscaldamento della macchina? lo consigli?
- ignoranza: posso passare diretto dal bios 3121 al 3238 o devo aggiornare passo dopo passo? quindi 3121->3236->3238
grazie ancora a tutti
Fearless
14-04-2010, 14:38
- ignoranza: posso passare diretto dal bios 3121 al 3238 o devo aggiornare passo dopo passo? quindi 3121->3236->3238
grazie ancora a tutti
Per quello che mi compete io sono andato direttamente da 3121 a 3238 senza problemi. Il 3236 non sono mai riuscito installarlo.
gianni500
14-04-2010, 17:33
x GIANNI500
si lo so come detto ho letto tutto il post :mad:
ma la perplessità era che il problema del freeze era stato risolto appunto con la versione 3121 che io gia monto ed avevo aggiornato all'epoca (anche il mio post era tra i primi) !!!
Grazie delle risposte.
In ogni caso fatta mail ad Acer mi han risposto di consegnarlo subito in assistenza, anche se fuori garanzia.
Prima però voglio cambiare disco. Infatti la cosa interessante è che provando ad aggiornare il bios tramite disco di installazione di Xp 32 (monto Vista 64bit) mi va in errore proprio l'avvio dell'installazione per problemi su disco. effettivamente non ci avevo dato importanza ma sempre più spesso al riavvio mi fa un controllo di coerenza del disco (sia prima che dopo la formattazione e passaggio a Vista64bit). Oltre ad essere sempre più frequente ora al chkdsk /f mi trova settori danneggiati e non riparati. E che sia il disco effettivaamente ad avere problemi? Il gioco che mi si pianta come già detto accede spesso per problemi di gestione texture al disco tanto che gli sviluppatori consiglano sul loro forum tecnico di espandere il paging del disco e assicurandosi di avere molto spazio libero in esso.
Allora ora faccio così: cambio disco, aggiorno bios ad ultima versione e rimetto Vista 64bit. Dopo vi aggiorno.
alcune domande che giro a GIANNI500 e a voi esperti:
- ho visto che monti disco 7200...ti ha aumentato di molto surriscaldamento della macchina? lo consigli?
- ignoranza: posso passare diretto dal bios 3121 al 3238 o devo aggiornare passo dopo passo? quindi 3121->3236->3238
grazie ancora a tutti
Ciao :) allora io ho installato il disco da 7200rpm ma non ho notato cambiamenti particolari, tranne per le installazioni che effettivamente sono più veloci.
Per quanto riguarda le temperature: ho notato che il disco contenete il sistema operativo se installato nel secondo slot( non quello sotto il coperchio grande) fa 15-20° in meno( provato con alcuni bench).
Il bios: Ti consiglio assolutamente di non mettere il 3238 ma il 3236. Il 3238 pare che dia problemi con l'audio( a me il pc ha iniziato a dare problemi con l'audio subito dopo l'aggiornamento al 3238).
Ora ci vuole qualcuno che prepari la lettera da spedire ad acer o la email, per segnalare questo problemA fastidioso
raffaele78
15-04-2010, 22:49
Ciao raga,ho avuto problemi relativi all'installazione degli ultimi driver(197.16) per la nostra 9600m gt.In poche parole l'installazione arriva a metà,per poi andare in loop,senza finire l'installazione.ho provato in tutti i modi,a partire con dei driver della stessa serie,ma niente,non me li fa installare.i driver sono questi
http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_197.16_whql_it.html ,voi avete avuto problemi a riguardo?Ciao.
p.s. purtroppo cercando di installare i vecchi driver mi fa lo stesso problema,e cioè l barra di instllazione resta a metà e non va avanti.però se chiudo l'operazione,al riavvio sembrano installati correttamente,sia su dxdiag,e sia su proprietà,trnne che sul pannello di controllo nvidia,che sembra dimezzato nell'uso(mancano le opzioni 3d,quelle video,un pò tutte,aiutatemi please).ciao
raffaele78
16-04-2010, 01:32
Ciao raga,ho avuto problemi relativi all'installazione degli ultimi driver(197.16) per la nostra 9600m gt.In poche parole l'installazione arriva a metà,per poi andare in loop,senza finire l'installazione.ho provato in tutti i modi,a partire con dei driver della stessa serie,ma niente,non me li fa installare.i driver sono questi
http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_197.16_whql_it.html ,voi avete avuto problemi a riguardo?Ciao.
p.s. purtroppo cercando di installare i vecchi driver mi fa lo stesso problema,e cioè l barra di instllazione resta a metà e non va avanti.però se chiudo l'operazione,al riavvio sembrano installati correttamente,sia su dxdiag,e sia su proprietà,trnne che sul pannello di controllo nvidia,che sembra dimezzato nell'uso(mancano le opzioni 3d,quelle video,un pò tutte,aiutatemi please).ciao
Ho risolto tutto:Disinstallato Display Driver-tutto quel che concerneva nvidia-pulito tutto con DriverCleaner-riavviato-reinstallato i nuovi driver,ed è andato tutto ok,Ciao e grazie lo stesso.;)
Ciao a tutti.
Io avevo installato linux 64bit come applicazione di win vista 32bit sulla partizione d:data ma il touch pad ha smesso di funzionare, ho quindi disinstallato linux e formattato d. Ho anche reinstallato i driver synaptic ma continua a non funzionare; come fare?
Nel boot continua ad essere presente la voce ubuntu (se cerco di avviarlo mi da errore) come faccio a toglierla?
raffaele78
16-04-2010, 10:40
Ciao,che benchmark mi consigliate per testare al meglio la 9600m gt?3dmark 06 o altri?:)
sandroz84
16-04-2010, 11:57
Ciao,che benchmark mi consigliate per testare al meglio la 9600m gt?3dmark 06 o altri?:)
Oltre ai soliti, trovo molto utile furmark per testare la temperatura in overclock.
raffaele78
16-04-2010, 12:09
Oltre ai soliti, trovo molto utile furmark per testare la temperatura in overclock.
grazie Sandro :)
Fearless
16-04-2010, 15:02
Oltre ai soliti, trovo molto utile furmark per testare la temperatura in overclock.
Bel benchamk, interessante il log continuo della temparatura..A ma fa arrivare a 88° a fine benchamak!!! Con la base raffreddante accesa invece non va oltre i 74°.
Voi che impostazioni avete usato per il benchmarK?
http://picasaweb.google.it/robertomerola/BaseRaffreddante?feat=directlink
aled1974
17-04-2010, 15:05
Ciao a tutti.
Io avevo installato linux 64bit come applicazione di win vista 32bit sulla partizione d:data ma il touch pad ha smesso di funzionare, ho quindi disinstallato linux e formattato d. Ho anche reinstallato i driver synaptic ma continua a non funzionare; come fare?
Nel boot continua ad essere presente la voce ubuntu (se cerco di avviarlo mi da errore) come faccio a toglierla?
rimozione forzata da pannello di controllo, al riavvio dovrebbe installare quelli generici di windows da sostituire poi con quelli corretti 32bit synaptic
credo ti sia rimasto qualche cosa di ubuntu, tipo il grub, puoi iniziare magari da qui http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=grub+remove&meta=&aq=5&aqi=g10&aql=&oq=grub+re&gs_rfai=&fp=4afd901106a9773f
ciao ciao
Edit:
furmark non serve a trovare il limite di overclock della gpu prima di incorrere in artefatti o cottura della scheda video? Non lo reputo propriamente benchmark
rimozione forzata da pannello di controllo, al riavvio dovrebbe installare quelli generici di windows da sostituire poi con quelli corretti 32bit synaptic
credo ti sia rimasto qualche cosa di ubuntu, tipo il grub, puoi iniziare magari da qui http://www.google.it/#hl=it&source=h...fd901106a9773f
ciao ciao
ho letto solo ora la risposta. Grazie mille
Ciao a tutti raga
nessuno ha provato ad installare Snow Leopard?
La mia configurazione è:
-Core 2 Duo @ 2.00 Ghz
-250 GB HDD
-GeForce 9300 GS da 256 MB
-Ram 4GB DDR2
Ho letto delle guide online, ma il WiFi non funzia mai, mentre a me serve.. o almeno la LAN.. grazie a chi mi aiuterà! ^^
aled1974
03-05-2010, 13:52
ho letto solo ora la risposta. Grazie mille
prego figurati, anch'io ho latitato diverse settimane, vai tranquillo, piuttosto hai risolto?
Ciao a tutti raga
nessuno ha provato ad installare ......
scusa, ma non è illegale? Ti conviene editare mi sa ;)
ciao ciao
carcaroff
07-05-2010, 12:59
Che dite, conviene aggiornare il bios alla 3238? Premetto che da quando ho acquistato il pc ( 8/09) il bios non lo ho mai aggiornato.
Ciao.
gianni500
07-05-2010, 20:57
Che dite, conviene aggiornare il bios alla 3238? Premetto che da quando ho acquistato il pc ( 8/09) il bios non lo ho mai aggiornato.
Ciao.
Al 3238 non sò perchè pare ci siano problemi con l'audio. Ti conviene il 3236
EMI_BOY78
08-05-2010, 15:46
Al 3238 non sò perchè pare ci siano problemi con l'audio. Ti conviene il 3236
io ho 3238 e nessun problema con l'audio, anzi:
nessun problema con i drivers scaricati con driver genius (ho R247)
invece con quelli dal sito acer è una tragedia.:muro:
zardoz5766
08-05-2010, 17:47
Anche io ho 3238 con windows 7 HP32 senza problemi
gianni500
08-05-2010, 21:19
potete provare anche la modalità acer arcade a computer spento?:)
EMI_BOY78
09-05-2010, 13:24
potete provare anche la modalità acer arcade a computer spento?:)
no,
una volta modificato l'MBR o tolta la partizione di recupero acer arcade nn funzia + a pc spento
TALOcommander
09-05-2010, 13:43
EMI_BOY78 2 :help: post fa hai scritto che non hai nessuno problema con i driver
ovviamente monto win7 a 32 bit...e l'audio ogni tanto si mette a gracchiare e devo cambiare gli Hz x sistemare...solo che da fastidio o.o
com'e che faccio ad ovviare a sto problema (se ne era gia parlato tipo a pag 160 o giu di li ma non ricordo soluzioni:rolleyes: )
ora come ora nn ricordo esattamente la versione del bios (l'avevo aggiornato mesi e mesi fa)
grazie xD
edit: ho la 3236 come bios
EMI_BOY78
09-05-2010, 14:07
EMI_BOY78 2 :help: post fa hai scritto che non hai nessuno problema con i driver
ovviamente monto win7 a 32 bit...e l'audio ogni tanto si mette a gracchiare e devo cambiare gli Hz x sistemare...solo che da fastidio o.o
com'e che faccio ad ovviare a sto problema (se ne era gia parlato tipo a pag 160 o giu di li ma non ricordo soluzioni:rolleyes: )
ora come ora nn ricordo esattamente la versione del bios (l'avevo aggiornato mesi e mesi fa)
grazie xD
edit: ho la 3236 come bios
ciao,
io ho bios 3228, windows7 home edition x64 bit, realtek r247,
nessun problema
TALOcommander
09-05-2010, 14:15
e adesso vedo ....ho scaricato driver genius e dopo un po di tribolazioni lo sto facendo funzionare :cool:
vediamo cose ne pensa...apparte questo
col nuovo bios è successo qualcosa alla batteria? no xke ora come ora mi ritrovo il pc che mi da metti 45 minuti di autonomia (50%) e dopo 2-3 minuti dice che è a livelli critici (5-7%) mah...non so che problema sia, se di win 7 se del bios o se qualche pasticcio di controllo bateria :mc:
EMI_BOY78
09-05-2010, 14:27
x la batteria nn ti so dire nulla, la uso soltanto quando devo fare una vagata alla macchina.
cmq ieri tutto il giorno ascoltavo musica e tutto perfetto.anche il sub funzia alla grande, con i drivers precedenti nn funzionava x nulla.
TALOcommander
09-05-2010, 14:36
epic fail
ho aggiornato il database di drivergenius e ovviamente ora non "funziona" piu...
ora aggiorno il bios...x i driver non quella versione nn l'ho nemmeno trovata nel sito realteck (il 247) o.o
sai mica dove prenderla? :rolleyes:
edit: okok trovato...quel caxxxo drivergenius mi ha inchiodato il pc...incazzato...e ho ripristinato e ora viaggio a 64 bit HAHA
cmq ci sono anche gli r2.48 ...magari li provo cmq adex monto i 47 e va bene così che devo pure studiare x domani xD
riedit: ma con i 2.47 non mi funziona il sub ! ...mmm...
EMI_BOY78
09-05-2010, 18:03
epic fail
ho aggiornato il database di drivergenius e ovviamente ora non "funziona" piu...
ora aggiorno il bios...x i driver non quella versione nn l'ho nemmeno trovata nel sito realteck (il 247) o.o
sai mica dove prenderla? :rolleyes:
edit: okok trovato...quel caxxxo drivergenius mi ha inchiodato il pc...incazzato...e ho ripristinato e ora viaggio a 64 bit HAHA
cmq ci sono anche gli r2.48 ...magari li provo cmq adex monto i 47 e va bene così che devo pure studiare x domani xD
riedit: ma con i 2.47 non mi funziona il sub ! ...mmm...
driver genius aggiorna a vesione 1.90, aggiorna i drivers e poi torna al 1.86
il sub funzia da dio.
5+1 funzia alla grande
nn cambio + rimango con questi r2.47
TALOcommander
09-05-2010, 18:52
ma guarda...adessp fra una bestemmia e l'altra sembra reggere il tutto col 64 bit coi driver dati da mamma acer 6.0.1.5704 è un paio d'ore che funge tutto...sub compreso...vediamo come si comporta...se poi fa bizzeffe vedo di cambiarli xo a me col 2.47 o col 2.48 non appaiono la finestra "dolby" e quindi niente sub :mad:
hai detto di avere la 3228 volevi dire la 3238 o proprio la 3228 xke quest'ultima non me la danno in lista :mbe:
gianni500
09-05-2010, 21:28
Allora la mia situazione è questa: Quando avevo il bios 3236 potevo installare tutti i drivers che volevo e non sentivo mai gracchiare le casse, nemmeno nella modalità acer arcade mi gracchiavano le casse.
Ho aggiornato a questa benedetta v3238 e subito dopo il primo avvio ascoltavo un mp3 e le casse gracchiavano. Ho ripristinato alle impostazioni di fabbrica e la stessa cosa(mai successo con precedenti versioni di bios). Avvio il pc in modalità acer arcade e le casse gracchiano.
Poi ho scaricato i drivers per vista 32-bit e le casse da windows non gracchiano più, l'audio è quasi perfetto.
Secondo me hanno toccato qualcosa per qualche compatibilità con windows 7 ed invece hanno fatto qualcos'altro.
EMI_BOY78
10-05-2010, 12:40
ma guarda...adessp fra una bestemmia e l'altra sembra reggere il tutto col 64 bit coi driver dati da mamma acer 6.0.1.5704 è un paio d'ore che funge tutto...sub compreso...vediamo come si comporta...se poi fa bizzeffe vedo di cambiarli xo a me col 2.47 o col 2.48 non appaiono la finestra "dolby" e quindi niente sub :mad:
hai detto di avere la 3228 volevi dire la 3238 o proprio la 3228 xke quest'ultima non me la danno in lista :mbe:
si ho 3238
a me con i 2.47 "dolby pro logic II" e "bass boost" compaiono
EMI_BOY78
10-05-2010, 12:42
Allora la mia situazione è questa: Quando avevo il bios 3236 potevo installare tutti i drivers che volevo e non sentivo mai gracchiare le casse, nemmeno nella modalità acer arcade mi gracchiavano le casse.
Ho aggiornato a questa benedetta v3238 e subito dopo il primo avvio ascoltavo un mp3 e le casse gracchiavano. Ho ripristinato alle impostazioni di fabbrica e la stessa cosa(mai successo con precedenti versioni di bios). Avvio il pc in modalità acer arcade e le casse gracchiano.
Poi ho scaricato i drivers per vista 32-bit e le casse da windows non gracchiano più, l'audio è quasi perfetto.
Secondo me hanno toccato qualcosa per qualche compatibilità con windows 7 ed invece hanno fatto qualcos'altro.
e quello che dico anch'io
con 3238 vanno usati solo drivers Realtek e non Acer
sandroz84
13-05-2010, 11:57
Anch'io se non sbaglio per risolvere il problema avevo installato i driver di vista 32bit su seven 64bit, il problema si presenta lo stesso ma molto raramente, sopratutto quando apro il mediacenter da windows.
come si fa a vedere la versione dei driver realtek?
luis fernandez
14-05-2010, 09:24
c'è qualcuno di voi che utilizza come software di masterizzazione IMGBURN con questo notebook?
A me succede che si apre lo sportellino quando il processo di masterizzazione non è ancora terminato.
sofficinifindus
14-05-2010, 10:44
c'è qualcuno di voi che utilizza come software di masterizzazione IMGBURN con questo notebook?
A me succede che si apre lo sportellino quando il processo di masterizzazione non è ancora terminato.
si, e sinceramente non mi da di questi problemi (su win7_64bit)
così ti "brucia" i cd giusto!?
EMI_BOY78
14-05-2010, 16:48
Anch'io se non sbaglio per risolvere il problema avevo installato i driver di vista 32bit su seven 64bit, il problema si presenta lo stesso ma molto raramente, sopratutto quando apro il mediacenter da windows.
come si fa a vedere la versione dei driver realtek?
metti R2.47= 6.0.1.6083 e nn avresti + problemi
prima di installare quello nuovo, disinstalla quello vecchio con total uninstall o altro uninstaller.
X vedere la versione start-panello di controllo-gestione dispositivi-audio video e giochi- 2 click su realtek hd audio e poi vai su driver e vedi la versione ;)
luis fernandez
14-05-2010, 17:23
si, e sinceramente non mi da di questi problemi (su win7_64bit)
così ti "brucia" i cd giusto!?
ciao...bruciare no perchè dopo aver chiuso lo sportellino riprende...però è seccante la cosa
qualcuno di voi sa se per mandarlo in assistenza le spese di spedizione a carico di chi sono?
sofficinifindus
14-05-2010, 18:48
ciao...bruciare no perchè dopo aver chiuso lo sportellino riprende...però è seccante la cosa
qualcuno di voi sa se per mandarlo in assistenza le spese di spedizione a carico di chi sono?
strano non te lo bruci
con tutti i programmi lo fa??
prova cd burner xp, aashampo windows o altri
paga acer... la palla è il tempo perso senza pc
sandroz84
14-05-2010, 19:25
metti R2.47= 6.0.1.6083 e nn avresti + problemi
prima di installare quello nuovo, disinstalla quello vecchio con total uninstall o altro uninstaller.
X vedere la versione start-panello di controllo-gestione dispositivi-audio video e giochi- 2 click su realtek hd audio e poi vai su driver e vedi la versione ;)
Ho la versione 6.0.1.5704, ma non riesco a trovare la versione che dici tu, mi puoi dire dove li hai trovati??
gianni500
14-05-2010, 20:07
ciao...bruciare no perchè dopo aver chiuso lo sportellino riprende...però è seccante la cosa
qualcuno di voi sa se per mandarlo in assistenza le spese di spedizione a carico di chi sono?
io utilizzo image burn però il cd o dvd esce quando il processo è finito. Ma come fa a non bruciare i cd quando non completa il processo? strano. Percaso continua a masterizzare ?
luis fernandez
14-05-2010, 20:12
io utilizzo image burn però il cd o dvd esce quando il processo è finito. Ma come fa a non bruciare i cd quando non completa il processo? strano. Percaso continua a masterizzare ?
succede che come carica il buffer al 100%...si apre...dopo richiudo e inizia la scrittura
paga acer... la palla è il tempo perso senza pc
ho chiamato oggi l'assistenza...ho avviato la pratica e ora mi ha contattato x email la ups che dice che devo mandare il pacco a milano...anche a te è stata questa la procedura? non dovrebbe passare il corriere x casa?
sofficinifindus
14-05-2010, 20:59
succede che come carica il buffer al 100%...si apre...dopo richiudo e inizia la scrittura
ho chiamato oggi l'assistenza...ho avviato la pratica e ora mi ha contattato x email la ups che dice che devo mandare il pacco a milano...anche a te è stata questa la procedura? non dovrebbe passare il corriere x casa?
una volta usavano tnt, e dovevi andare al tnt point (ho avuto diversi acer...)
con ups invece sono venuti a prendermelo a casa, e me l'hanno riportato a casa.
non mi sono mosso di casa...
gianni500
15-05-2010, 05:32
succede che come carica il buffer al 100%...si apre...dopo richiudo e inizia la scrittura
ho chiamato oggi l'assistenza...ho avviato la pratica e ora mi ha contattato x email la ups che dice che devo mandare il pacco a milano...anche a te è stata questa la procedura? non dovrebbe passare il corriere x casa?
Strano dovrebbe venire il corriere a casa tua a ritirarlo, anche perchè se lo devi spedire a milano fai prima a spedirlo direttamente all'assistenza che si trova proprio a milano. Che io sappia la procedura è questa. Arriva il corriere a casa tua, prende il pc, lo spedisce, una volta riparato il pc il corriere te lo riporta a casa.
EMI_BOY78
15-05-2010, 12:07
Ho la versione 6.0.1.5704, ma non riesco a trovare la versione che dici tu, mi puoi dire dove li hai trovati??
scarica e installa questo!
poi hai emmepi ;)
EMI_BOY78
15-05-2010, 12:15
una volta usavano tnt, e dovevi andare al tnt point (ho avuto diversi acer...)
con ups invece sono venuti a prendermelo a casa, e me l'hanno riportato a casa.
non mi sono mosso di casa...
idem !
mi sa che l'assistenza acer è migliorata tantissimo :read:
nb:ti 6 dimenticato a dire che oltre a nn muoverti di casa ti avvisano con sms quando l'hanno ricevuto, quando è in riparazione,quando è in partenza ;)
luis fernandez
15-05-2010, 12:18
una volta usavano tnt, e dovevi andare al tnt point (ho avuto diversi acer...)
con ups invece sono venuti a prendermelo a casa, e me l'hanno riportato a casa.
non mi sono mosso di casa...
Strano dovrebbe venire il corriere a casa tua a ritirarlo, anche perchè se lo devi spedire a milano fai prima a spedirlo direttamente all'assistenza che si trova proprio a milano. Che io sappia la procedura è questa. Arriva il corriere a casa tua, prende il pc, lo spedisce, una volta riparato il pc il corriere te lo riporta a casa.
idem !
mi sa che l'assistenza acer è migliorata tantissimo :read:
nb:ti 6 dimenticato a dire che oltre a nn muoverti di casa ti avvisano con sms quando l'hanno ricevuto, quando è in riparazione,quando è in partenza ;)
si esatto...è come dite...lunedì mattina passa il corriere ups
rosario93
17-05-2010, 13:28
salve ragazzi volevo sapere come si fa ad avviare l' acer arcade da pc spento..grazie
zardoz5766
17-05-2010, 17:10
salve ragazzi volevo sapere come si fa ad avviare l' acer arcade da pc spento..grazie
Basta premere il tasto...
zardoz5766
19-05-2010, 12:13
Inserendo le cuffie nella presa apposita, funzionano ma non si elimina il suono dalle casse...
Succede anche a qualcun altro?
E' un problema hardware o c'è qualche settaggio software da fare?
Fearless
20-05-2010, 08:51
Inserendo le cuffie nella presa apposita, funzionano ma non si elimina il suono dalle casse...
Succede anche a qualcun altro?
E' un problema hardware o c'è qualche settaggio software da fare?
Succede anche a me, io ho l'acer easydock 4, e quando collego le cuffie le casse 5.1 collegate alla dock continuano a funzionare. La soluzione è spegnere le casse.
zardoz5766
20-05-2010, 12:07
La soluzione è spegnere le casse.
Si ma io intendo quelle integrate nel notebook...
luis fernandez
20-05-2010, 15:25
Si ma io intendo quelle integrate nel notebook...
a me non succede
Ragazzi qualcuno di voi(quelli che non avevano l'upgrade gratuito) ha messo 7 sul nb?
mi dite la procedura?
a me non succede
Ragazzi qualcuno di voi(quelli che non avevano l'upgrade gratuito) ha messo 7 sul nb?
mi dite la procedura?
innanzitutto procurati un dvd di win7. Riavvia il pc, entra nel bios e imposta il boot da cd/dvd. Partirà l'installazione di 7. Ricordati di fare un backup dei dati prima di procedere alla formattazione.
luis fernandez
21-05-2010, 20:33
innanzitutto procurati un dvd di win7. Riavvia il pc, entra nel bios e imposta il boot da cd/dvd. Partirà l'installazione di 7. Ricordati di fare un backup dei dati prima di procedere alla formattazione.
ciao kira...ma tu nella finestra di scelta di win 7 hai scelto una installazione pulita o un upgrade?
hiroshi976
21-05-2010, 20:40
sera ragazzi!!
qualcuno ha problemi al display del 6930g?
Ho avverto uno strano flickering da qualche giorno.....ho notato che sulla rete qualcuno ha problemi simili...e sarebbero riconducibili al cavo che porta il segnale all'LCD.
avete notizie?
saluti
Hiro
aled1974
22-05-2010, 08:48
Ho avverto uno strano flickering da qualche giorno.....ho notato che sulla rete qualcuno ha problemi simili...e sarebbero riconducibili al cavo che porta il segnale all'LCD.
prova a dare un'occhiata a questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448&page=18
ciao kira...ma tu nella finestra di scelta di win 7 hai scelto una installazione pulita o un upgrade?
ho installato da pochi giorni 7 dal dvd di aggiornamento Acer, ho anche fatto il servizio fotografico di tutta la procedura :D perchè penso che farò una breve guida per il mio thread
in ogni caso io ho optato per un'installazione da zero e non per l'upgrade e tutto è andato a buon fine, ciliegina sulla torta ho poi installato l'ultima release di ubuntu
per non dover/voler toccare le due partizioni nascoste ho optato per l'installazione all'interno di windows e anche in questo caso tutto è andato a buon fine. Sto finendo di configurarlo, non ho ancora controllato che tutto l'hardware sia stato riconosciuto e funzioni ma per ora devo dire che la reattività è notevole
un piccolo appunto personale, sono rimasto negativamente sorpreso dalle prestazioni di windows 7 32bit HP fornito con il dvd di aggiornamento Acer in quanto prima con 7RC 32bit Ultimate il notebook era decisamente più reattivo :muro:
possibile che tra una HP e una Ultimate (adirittura RC) ci sia così tanta differenza? E a cosa si potrebbe imputare? :wtf:
ciao ciao
luis fernandez
22-05-2010, 12:01
prova a dare un'occhiata a questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448&page=18
ho installato da pochi giorni 7 dal dvd di aggiornamento Acer, ho anche fatto il servizio fotografico di tutta la procedura :D perchè penso che farò una breve guida per il mio thread
in ogni caso io ho optato per un'installazione da zero e non per l'upgrade e tutto è andato a buon fine, ciliegina sulla torta ho poi installato l'ultima release di ubuntu
per non dover/voler toccare le due partizioni nascoste ho optato per l'installazione all'interno di windows e anche in questo caso tutto è andato a buon fine. Sto finendo di configurarlo, non ho ancora controllato che tutto l'hardware sia stato riconosciuto e funzioni ma per ora devo dire che la reattività è notevole
un piccolo appunto personale, sono rimasto negativamente sorpreso dalle prestazioni di windows 7 32bit HP fornito con il dvd di aggiornamento Acer in quanto prima con 7RC 32bit Ultimate il notebook era decisamente più reattivo :muro:
possibile che tra una HP e una Ultimate (adirittura RC) ci sia così tanta differenza? E a cosa si potrebbe imputare? :wtf:
ciao ciao
Allora aspetto la tua guida :D
carcaroff
22-05-2010, 16:24
Ciao, l'alimentatore non funziona più, che faccio? Riparazione? Acquisto di uno nuovo? Butto il pc? Aiuto.............:(
sofficinifindus
23-05-2010, 09:24
Ciao, l'alimentatore non funziona più, che faccio? Riparazione? Acquisto di uno nuovo? Butto il pc? Aiuto.............:(
butta tutto... :P
scherzi a parte se è in garanzia te lo cambiano... (anche a me era morto...)
se hai molta "fretta" lo compri nuovo.
aled1974
23-05-2010, 12:45
Ciao, l'alimentatore non funziona più, che faccio? Riparazione? Acquisto di uno nuovo? Butto il pc? Aiuto.............:(
se l'alimentatore è ancora coperto da garanzia (il nb 2 anni, la batteria 6 mesi, l'alimentatore non me lo ricordo :boh:) allora tanto vale sfruttarla, viceversa se non è più coperto da garanzia a tua scelta Acer o altro fornitore (es. http://www.onsalebattery.com/acer-aspire-6930-power-supply-charger-ac-adapter-90w-p-2987.html) oppure la baya ;)
buttare via tutto per un trasformatore (esterno e facilmente sostituibile) non mi sembra una buona idea :eek:
ciao ciao
Fearless
24-05-2010, 12:01
Ragazzi credete che sarebbe possibile sfruttare lo slot mini pci-e vacante che si trova nel nostro notebook a ridosso della scheda wi-fi?
Si dovrebbe trattare in pratica di un pci-e 1 x con una banda passante sufficiente per un ssd. In rete..diciamo pure sulla baia si trovano oggetti tipo questo:170489324413
Ora va bene che a seconda del modello bisognerebbe effettuare le misure del caso, e va bene che il prezzo del compralo subito è esoso. Ma pensate possa funzionare come ssd?
Possiamo sfruttare quindi questo slot per metterci un hard disk ssd? Io ho già spostato l'hd nello sportellino secondario e ora sto valutando se comprare un ssd intero da 2,5" o una di queste schedine mini pci-e.
sandroz84
24-05-2010, 12:37
Ragazzi credete che sarebbe possibile sfruttare lo slot mini pci-e vacante che si trova nel nostro notebook a ridosso della scheda wi-fi?
Si dovrebbe trattare in pratica di un pci-e 1 x con una banda passante sufficiente per un ssd. In rete..diciamo pure sulla baia si trovano oggetti tipo questo:170489324413
Ora va bene che a seconda del modello bisognerebbe effettuare le misure del caso, e va bene che il prezzo del compralo subito è esoso. Ma pensate possa funzionare come ssd?
Possiamo sfruttare quindi questo slot per metterci un hard disk ssd? Io ho già spostato l'hd nello sportellino secondario e ora sto valutando se comprare un ssd intero da 2,5" o una di queste schedine mini pci-e.
Il problema sulle misure non dovrebbe esserci, essendo uno standard universale dovrebbe montare tranquillamente, il vero problema è se il pc ti riconosce tale periferica come boot per il sistema operativo..
aled1974
24-05-2010, 12:43
non lo so se si possa ma mi sembra un'idea interessante, sulla baia dopo una brevissima e poco accurata ricerca ho visto anche questo 260548136975 che ha "soli" 32gb ma prestazioni (dichiarate) migliori costando pure meno. Se come penso l'idea è di mettere l'OS su ssd e usare l'hd tradizionale per i dati allora 32gb sono sufficienti a installare 7+office e forse qualcos'altro, il resto (giochi, foto, film etc.) sul meccanico :D
se hai i soldi per l'investimento ti consiglio di indagare con google se qualcuno è riuscito a far funzionare questa soluzione come boot ;)
ciao ciao
aled1974
24-05-2010, 12:58
Inserendo le cuffie nella presa apposita, funzionano ma non si elimina il suono dalle casse...
Succede anche a qualcun altro?
E' un problema hardware o c'è qualche settaggio software da fare?
il jack delle cuffie a quale dei due assomiglia?
http://www.solentcables.co.uk/guide/trs_connector.jpg
E' inserito bene fino in fondo? Hai per caso provato un altro jack?
ciao ciao
Fearless
24-05-2010, 14:17
Il problema sulle misure non dovrebbe esserci, essendo uno standard universale dovrebbe montare tranquillamente, il vero problema è se il pc ti riconosce tale periferica come boot per il sistema operativo..
Su una versione da 8 Gb non voglio farci il boot, comunque il bios di sicuro non bootta da lì. Ad esempio però si potrebbe inserire il file di swapping. Togliendolo così sia dall'hard disk principale che dalla memoria. Ricordo che quando feci una cosa simile sul mio vecchio a6ja, ebbi notevoli benifici sula temperatura del disk, e sulla reattività del sistema in generale.
zardoz5766
24-05-2010, 14:55
Il jack è di cuffie stereo che uso per il lettore mp3, sono come il jack superiore (con due tagli, per cui stereo) ed hanno sempre funzionato sui PC.
Funzionano anche su questo, ma non si disabilitano contemporaneamente gli altoparlanti interni...
aled1974
24-05-2010, 17:38
non hai un altro paio di cuffie sotto mano con cui fare una controprova? Sto pensando che sia un problema meccanico o del jack maschio (forse corto) o di quello femmina (forse rotto)
se poi è una cosa risolvibile dentro windows tanto meglio ma proviamo ad escludere il problema hw prima ;)
ciao ciao
sofficinifindus
24-05-2010, 21:32
Il jack è di cuffie stereo che uso per il lettore mp3, sono come il jack superiore (con due tagli, per cui stereo) ed hanno sempre funzionato sui PC.
Funzionano anche su questo, ma non si disabilitano contemporaneamente gli altoparlanti interni...
prova a fare un test anche con una livecd di qualche distro gnu/linux tipo ubuntu...
sembra un problema driver di audio secondo me... boh...
carcaroff
25-05-2010, 10:15
se l'alimentatore è ancora coperto da garanzia (il nb 2 anni, la batteria 6 mesi, l'alimentatore non me lo ricordo :boh:) allora tanto vale sfruttarla, viceversa se non è più coperto da garanzia a tua scelta Acer o altro fornitore (es. http://www.onsalebattery.com/acer-aspire-6930-power-supply-charger-ac-adapter-90w-p-2987.html) oppure la baya ;)
buttare via tutto per un trasformatore (esterno e facilmente sostituibile) non mi sembra una buona idea :eek:
ciao ciao
Quello che mi hai segnalato sei sicurp che sia giusto?
Comunque, sai dove posso vedere se è ancora in garanzia il trasformatore? E se lo è dove e come posso farmelo sostituire?
Ciao.
vaxgelli
25-05-2010, 10:23
Ho installato da qualche giorno W. Seven sul mio notebook nella partizione C dove prima avevo Vista, e nella partizione D ho lasciato i dati.
Ora volevo mettere anche Ubuntu (che avevo già sulla macchina l'anno scorso, prima che il note andasse in assistenza) installandolo nella partizione D dove ora ho i dati.
Purtroppo però, a causa delle due partizioni nascoste, non mi fa creare l'area di swap perchè non mi fa dividere il disco in più di 4 parti.
Come posso risolvere???
Grazie!
aled1974
25-05-2010, 10:54
Quello che mi hai segnalato sei sicurp che sia giusto?
Comunque, sai dove posso vedere se è ancora in garanzia il trasformatore? E se lo è dove e come posso farmelo sostituire?
Ciao.
come dicevo non ricordo bene, ma per il trasformatore dovrebbe essere 6 mesi come per la batteria, dovresti prendere i fogli allegati nella scatola e controllare
presumendo 2 anni:
- se sei dentro il primo anno in negozio di acquisto
- se sei oltre il primo ma entro il secondo da Acer direttamente
se sono 6 mesi allora mi sa che sei fuori garanzia, a tua scelta
- store Acer con relativi prezzi
- ricerca negozio internet (correggo il link di prima http://www.onsalebattery.com/acer-aspire-6930g-power-supply-charger-ac-adapter-90w-p-3001.html), ma puoi cercare qualcosa di più vicino
- ricerca negozio ebay
se poi hai fatto qualche estensione di garanzia con Acer o con il negozio di acquisto valgono le condizioni ivi indicate
Ho installato da qualche giorno W. Seven sul mio notebook nella partizione C dove prima avevo Vista, e nella partizione D ho lasciato i dati.
Ora volevo mettere anche Ubuntu (che avevo già sulla macchina l'anno scorso, prima che il note andasse in assistenza) installandolo nella partizione D dove ora ho i dati.
Purtroppo però, a causa delle due partizioni nascoste, non mi fa creare l'area di swap perchè non mi fa dividere il disco in più di 4 parti.
Come posso risolvere???
Grazie!
essenzialmente puoi percorrere due soluzioni:
- seghi una delle due partizioni nascoste (quella di Acer Media Arcade non funziona più ma è troppo piccola imho)
- installi ubuntu dentro windows 7 come ho fatto io tramite wubi mantenendo anche le due partizioni nascoste ;)
ciao ciao
luis fernandez
26-05-2010, 11:08
Allora la mia situazione è questa: Quando avevo il bios 3236 potevo installare tutti i drivers che volevo e non sentivo mai gracchiare le casse, nemmeno nella modalità acer arcade mi gracchiavano le casse.
Ho aggiornato a questa benedetta v3238 e subito dopo il primo avvio ascoltavo un mp3 e le casse gracchiavano. Ho ripristinato alle impostazioni di fabbrica e la stessa cosa(mai successo con precedenti versioni di bios). Avvio il pc in modalità acer arcade e le casse gracchiano.
Poi ho scaricato i drivers per vista 32-bit e le casse da windows non gracchiano più, l'audio è quasi perfetto.
Secondo me hanno toccato qualcosa per qualche compatibilità con windows 7 ed invece hanno fatto qualcos'altro.
Il mio pc è appena tornato dall'assistenza Acer...con le casse gracchianti :asd:
ho controllato e hanno messo anche a me quel Bios v3238...
quali sono i driver che non danno questo problema con questo bios?
ma essendo per Vista...vanno bene anche se li metto su win 7?
Una curiosità per tutti voi che avete questo nb da circa un anno...e che lasciate sempre la batteria attaccata al pc ma che lo usate con la corrente elettrica...:asd:
Monitorando con everest che percentuale di degrado vi da la batteria? a me 70% e dura circa 20 min :O
luis fernandez
26-05-2010, 11:11
Ragazzi,ma x mettere Win 7...voi le rimanete le partizioni o cancellate tutto?inoltre quali sono i driver e utility che sono indispensabili?
vaxgelli
26-05-2010, 12:32
essenzialmente puoi percorrere due soluzioni:
- seghi una delle due partizioni nascoste (quella di Acer Media Arcade non funziona più ma è troppo piccola imho)
- installi ubuntu dentro windows 7 come ho fatto io tramite wubi mantenendo anche le due partizioni nascoste ;)
ciao ciao
Azz.... ora vedo un'pò che fare...... visto che tanto ho fatto i DVD di ripristino potrei anche cancellare la partizione di ripristino per metterci lo swap....
Ora vedo un'pò e decido..... certo è una bella rottura di palle.....
aled1974
26-05-2010, 12:46
Ragazzi,ma x mettere Win 7...voi le rimanete le partizioni o cancellate tutto?inoltre quali sono i driver e utility che sono indispensabili?
"le rimanete"? :D
le due partizioni nascoste le ho tenute perchè spero ancora di riuscire a modificare l'mbr di 7
la partizione D non l'ho toccata
la partizione C che è poi quella che ci interessa l'ho eliminata, formattata e quindi installato sopra 7, ma per una scelta mia, non che sia un passaggio necessario ;)
i driver li installa lui in automatico per cui il portatile è operativo da subito, come consiglio io suggerisco di aggiornare manualmente:
- intel
- nvidia
- realtek
- lettore schede
- bluetooth (se c'è)
- touchpad (solo se si usa, io no e non ho aggiornato)
utility dipende, visto che si possono installare 50mila utility diverse tra hd, gpu, defrag etc stilare un elenco mi sembra fuori luogo visto che ognuno ha le sue esigenze
se invece ti riferivi alle (in)utility Acer allora non so aiutarti, io preferisco non installare nessuna :D
Azz.... ora vedo un'pò che fare...... visto che tanto ho fatto i DVD di ripristino potrei anche cancellare la partizione di ripristino per metterci lo swap....
Ora vedo un'pò e decido..... certo è una bella rottura di palle.....
già, sarebbe stato meglio ridimensionare e installare ubuntu nella 5a partizione, però ti assicuro che anche da wubi ubuntu rimane di almeno una spanna più reattivo di 7
ciao ciao
luis fernandez
26-05-2010, 13:21
"le rimanete"? :D
le due partizioni nascoste le ho tenute perchè spero ancora di riuscire a modificare l'mbr di 7
la partizione D non l'ho toccata
la partizione C che è poi quella che ci interessa l'ho eliminata, formattata e quindi installato sopra 7, ma per una scelta mia, non che sia un passaggio necessario ;)
i driver li installa lui in automatico per cui il portatile è operativo da subito, come consiglio io suggerisco di aggiornare manualmente:
- intel
- nvidia
- realtek
- lettore schede
- bluetooth (se c'è)
- touchpad (solo se si usa, io no e non ho aggiornato)
utility dipende, visto che si possono installare 50mila utility diverse tra hd, gpu, defrag etc stilare un elenco mi sembra fuori luogo visto che ognuno ha le sue esigenze
se invece ti riferivi alle (in)utility Acer allora non so aiutarti, io preferisco non installare nessuna :D
Innanzitutto grazie x la risposta ;)
ma quelle 2 partizioni nascoste cosa contengono? Una se ben ricordo è quella del ripristino....ma se ho fatto i dvd di ripristino, cancellandola potrei sempre ripristinare lo stato originale in caso di bisogno? (come mandarlo in garanzia?)
Inoltre...oggi mi è tornato il nb dalla garanzia e mi è stato sostituito il masterizzatore con uno pioneer...se metto un'immagine di sistema fatta prima di mandarlo in garanzia(con Macrium Reflect)mi installerebbe i vecchi driver del vecchio masterizzatore?(che era di un'altra marca)
Ciao e grazie :)
aled1974
26-05-2010, 18:11
Innanzitutto grazie x la risposta ;)
ma quelle 2 partizioni nascoste cosa contengono? Una se ben ricordo è quella del ripristino....ma se ho fatto i dvd di ripristino, cancellandola potrei sempre ripristinare lo stato originale in caso di bisogno? (come mandarlo in garanzia?)
Inoltre...oggi mi è tornato il nb dalla garanzia e mi è stato sostituito il masterizzatore con uno pioneer...se metto un'immagine di sistema fatta prima di mandarlo in garanzia(con Macrium Reflect)mi installerebbe i vecchi driver del vecchio masterizzatore?(che era di un'altra marca)
Ciao e grazie :)
nel mio portatile
- partizione nascosta pqservice contiene il d2d per effettuare il ripristino
- partizione C contenente il sistema operativo
- partizione D vuota o contenente dati a scelta
- partizione nascosta contenente un xp (forse vista nel tuo caso) moddato per eseguire Acer Media Arcade (musica/foto/video) a pc spento col pulsante E
se hai i dischi di ripristino puoi rimettere il sistema operativo originario senza problemi (l'ho fatto da 7RC a vista originale e poi 7Acer definitivo), in ogni caso se mandi il pc in assistenza non si curano dell'hard disk, specie poi se glielo specifici chiaramente (alcuni hanno messo un foglio con scritto "non formattare l'hard disk grazie"). Se poi muore l'hard disk si pongono ugualmente zero problemi
per il cambio di master no problem, non esistono driver specifici pioneer (o lg o altro) perchè è gestito tutto dal driver di Vista/7
ciao ciao
luis fernandez
26-05-2010, 18:48
nel mio portatile
- partizione nascosta pqservice contiene il d2d per effettuare il ripristino
- partizione C contenente il sistema operativo
- partizione D vuota o contenente dati a scelta
- partizione nascosta contenente un xp (forse vista nel tuo caso) moddato per eseguire Acer Media Arcade (musica/foto/video) a pc spento col pulsante E
se hai i dischi di ripristino puoi rimettere il sistema operativo originario senza problemi (l'ho fatto da 7RC a vista originale e poi 7Acer definitivo), in ogni caso se mandi il pc in assistenza non si curano dell'hard disk, specie poi se glielo specifici chiaramente (alcuni hanno messo un foglio con scritto "non formattare l'hard disk grazie"). Se poi muore l'hard disk si pongono ugualmente zero problemi
per il cambio di master no problem, non esistono driver specifici pioneer (o lg o altro) perchè è gestito tutto dal driver di Vista/7
ciao ciao
ti ringrazio...sei gentilissimo...
quindi avendo i dvd di ripristino cosa mi consigli...di cancellare le 2 partizioni nascoste oppure le lascio?
inoltre tra vista 32 e 64 che mi consigli x questo notebook?
ciao :)
aled1974
26-05-2010, 20:31
ti ringrazio...sei gentilissimo...
quindi avendo i dvd di ripristino cosa mi consigli...di cancellare le 2 partizioni nascoste oppure le lascio?
inoltre tra vista 32 e 64 che mi consigli x questo notebook?
ciao :)
sulle partizioni ti lascio scegliere te
tra 32 e 64 bit meglio 64bit se hai almeno 4gb di ram e il tuo bios lo permette
poi non so da dove installi e che os c'era in origine, sul mio c'era vista32hp e il dvd acer di 7 è un 32hp di conseguenza ;)
ciao ciao
luis fernandez
27-05-2010, 01:25
sulle partizioni ti lascio scegliere te
tra 32 e 64 bit meglio 64bit se hai almeno 4gb di ram e il tuo bios lo permette
poi non so da dove installi e che os c'era in origine, sul mio c'era vista32hp e il dvd acer di 7 è un 32hp di conseguenza ;)
ciao ciao
anche io ho vista 32 bit...4 gb di ram e l'assistenza mi ha messo l'ultimo bios il 3238....
x non cancellarle le due partizioni ...non devo fare nessuna opezione su di loro? mentre la C e la D da cliccare su delete clicco solo su format?
ciao e grazie :)
aled1974
27-05-2010, 09:33
anche io ho vista 32 bit...4 gb di ram e l'assistenza mi ha messo l'ultimo bios il 3238....
x non cancellarle le due partizioni ...non devo fare nessuna opezione su di loro? mentre la C e la D da cliccare su delete clicco solo su format?
ciao e grazie :)
se non vuoi cancellare le due partizioni nascoste hai un ulteriore scelta:
- o installi ubuntu dentro windows (cosa che ti consiglio, la più indolore e semplice)(è quello che ho fatto io)
- o elimini tutta la partizione D e installi ubuntu li (ma a me sembra uno spreco)
- o modifichi la grandezza delle partizioni aumentando C, diminuendo quindi D, eliminandola ed installandoci sopra ubuntu (cosa che non ti consiglio se non hai mai fatto prima cose simili)
ciao ciao
sandroz84
27-05-2010, 12:13
Raga sapete per caso come si smonta il connettore interno dell'alimentazione?
aled1974
27-05-2010, 12:44
Raga sapete per caso come si smonta il connettore interno dell'alimentazione?
nel manuale di servizio mi sembra sia spiegato (almeno di solito lo è per tutti i modelli), se ti serve contattami in privato che te lo invio volentieri :mano:
prendo spunto, chi vuole fare delle guide su questo modello Acer mi contatti che gliele converto in pdf e poi le rendo disponibili sul server (che monterò definitivamente entro un paio di settimane) a tutti
ciao ciao
sandroz84
27-05-2010, 12:50
nel manuale di servizio mi sembra sia spiegato (almeno di solito lo è per tutti i modelli), se ti serve contattami in privato che te lo invio volentieri :mano:
prendo spunto, chi vuole fare delle guide su questo modello Acer mi contatti che gliele converto in pdf e poi le rendo disponibili sul server (che monterò definitivamente entro un paio di settimane) a tutti
ciao ciao
Ce l'ho ma proprio quel particolare non viene spiegato..:mc: :p
aled1974
27-05-2010, 12:58
intendi questo cerchiato in rosso?
http://img25.imageshack.us/img25/4915/snap1yd.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/snap1yd.jpg/)
se sì devi smontare il pannello, a pagina 92 poi forse hai l'immagine migliore di come finire di smontarlo per sostituirlo, altrimenti fammi sapere :D
ciao ciao
sandroz84
27-05-2010, 13:04
intendi questo cerchiato in rosso?
http://img25.imageshack.us/img25/4915/snap1yd.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/snap1yd.jpg/)
se sì devi smontare il pannello, a pagina 92 poi forse hai l'immagine migliore di come finire di smontarlo per sostituirlo, altrimenti fammi sapere :D
ciao ciao
Pagina 92 della guida dici?
aled1974
27-05-2010, 13:14
Pagina 92 della guida dici?
sì a pagina 92 del service manual trovi come smontare il blocchetto, quella li è un'immagine delle pagine iniziali e l'ho messa solo per capire se parli di quel pezzo li oppure no ;)
ciao ciao
sandroz84
27-05-2010, 13:19
sì a pagina 92 del service manual trovi come smontare il blocchetto, quella li è un'immagine delle pagine iniziali e l'ho messa solo per capire se parli di quel pezzo li oppure no ;)
ciao ciao
Si è la stessa che ho io, ma se guardi bene ti spiega come smontare il pannello, ma come smontare il connettore non lo spiega.;)
aled1974
27-05-2010, 13:24
infatti ho detto che a pagina 92 hai l'immagine migliore, non la procedura ;)
da quel che vedo una volta smontato tutto l'lcd bisogna usare delle chiavi per mollare i blocchetti e quindi smontarli, però effettivamente non è spiegato in dettaglio :boh:
ciao ciao
Il mio pc è appena tornato dall'assistenza Acer...con le casse gracchianti :asd:
ho controllato e hanno messo anche a me quel Bios v3238...
quali sono i driver che non danno questo problema con questo bios?
ma essendo per Vista...vanno bene anche se li metto su win 7?
Una curiosità per tutti voi che avete questo nb da circa un anno...e che lasciate sempre la batteria attaccata al pc ma che lo usate con la corrente elettrica...:asd:
Monitorando con everest che percentuale di degrado vi da la batteria? a me 70% e dura circa 20 min :O
io ho vista è lo uso sempre attacato alla corrente facendo una calibrazione ogni 6 mesi.....eveerest mi da 2-3% di usura.....pc aquistato 25 maggio 2009
ma win 7 "uccide" a tutti la batteria?......xk se è ksi nn lo mettero mai...;-)
luis fernandez
30-05-2010, 10:00
io ho vista è lo uso sempre attacato alla corrente facendo una calibrazione ogni 6 mesi.....eveerest mi da 2-3% di usura.....pc aquistato 25 maggio 2009
la batteria la tieni attaccata al nb lo stesso?
Comunque ha la mia stessa vita il tuo nb...ho chiesto all'acer ma non mi hanno cambiato la batteria anche se io credo fosse difettosa.
Per 7 non so se consumi di più...io comunque lo metterò perché è un altro pianeta rispetto a Svista :asd:
gianni500
30-05-2010, 16:35
ma win 7 "uccide" a tutti la batteria?......xk se è ksi nn lo mettero mai...;-)
No non ti preoccupare, anzi il seven ti dice se la tua batteria è ancora buona o no
aled1974
31-05-2010, 11:13
un'informazione un po' atipica che riguarda una possibile soluzione a raffreddamento del vostro notebook
frequentando anche altre discussioni sui portatili Acer (per via di modelli acquistati da amici) nel thread del 5920g ho trovato questo magnifico lavoro eseguito da Deviljack per sostituire la base con una in alluminio lavorata a laser e rivestita di vernice elettro-isolante
i link ai suoi messaggi e relativa foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31985914&postcount=10086
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31988334&postcount=10095
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32147048&postcount=10244
ho chiesto il suo permesso a farne pubblicità altrove (qui e altri thread) perchè mi sembra un lavoro ben fatto e maggiori ordini gli pervengono e meglio ci fa, il costo ad ogni modo non è ancora definito
a me interesserebbe per il 5930g che posseggo ma nulla vieta di farsene fare una per il vostro 6930g di cui andrebbero prese per bene le misure e poi comunicategli
se vi interessa la cosa potete contattarlo direttamente (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=205396) e comunque potete discuterne qui mettendo giù misure ed un elenco di ordini
se invece non interessa scusate l'O.T. e fa lo stesso :D
ciao ciao
valethejolly
02-06-2010, 14:34
Salve a tutti, ho da poco sostituito il monitor del mio Acer aspire 6930g, con un nuovo Lcd causa rottura di cristalli liquidi, ma al momento dell'accensione, il contenuto mi si vede più spostato in basso e a sinistr, lasciando una striscia nera nel lato destro, volevo sapere se c'è qlk combinazione che mi permetta di direzionare lo schermo a mio piacimento in modo tale da eliminare tale problema, ho provato cn impostazioni e risoluzione, ma si vede xfettamente, il problema ripeto è solo direzionare lo schermo..grz!
hiroshi976
05-06-2010, 10:49
salve ragazzi!!
volevo fare una domanda, magari qualcuno di voi ha gia' esperienze al riguardo.
E' da un anno che ho un 6930g e da circa 3 mesi sto avendo dei problemi con il display, prima saltuari ma da qualche settimana molto piu frequenti: in pratica ho del flickering sullo schermo che parte in maniera casuale e si interrompe semplicemente muovendo il monitor. Non è di sicuro un problema di driver video dato che ho il flickering anche durante la fase di post del bios.
Ed in piu' ho avuto anche problemi con la batteria, prima di scarsa durata (autonomia meno 3 minuti) ed ora non mi viene piu rilevata.
La mia domanda era riguardo l'assistenza tecnica. Ho inoltrato chiamata e mi hanno risposto con un email dove mi chiedono di firmare e rispedirgli una sorta di liberartoria dove metto per iscritto e mi assumo la responsabilita' di dichiarare che non sono un professionista e/o un azienda.
Volevo chiedervi qualcuno ha avuto esperienze simili con il problema del display?
Come funziona la garanzia? Adesso mi risponderanno con un indirizzo dove spedire il notebook? Perche' al momento non ho ricevuto altre email (anche se ho fatto la richiesta ieri che era venerdi, magari slitta tutto a lunedi!!!?? :confused: )
Che tempi di riparazione mi devo aspettare?
scusate le domande...ma è da tanto che non ho a che fare con acer italia.
mi scuso se sono eventualmente OT.
saluti
Hiro
luis fernandez
05-06-2010, 19:19
salve ragazzi!!
volevo fare una domanda, magari qualcuno di voi ha gia' esperienze al riguardo.
E' da un anno che ho un 6930g e da circa 3 mesi sto avendo dei problemi con il display, prima saltuari ma da qualche settimana molto piu frequenti: in pratica ho del flickering sullo schermo che parte in maniera casuale e si interrompe semplicemente muovendo il monitor. Non è di sicuro un problema di driver video dato che ho il flickering anche durante la fase di post del bios.
Ed in piu' ho avuto anche problemi con la batteria, prima di scarsa durata (autonomia meno 3 minuti) ed ora non mi viene piu rilevata.
La mia domanda era riguardo l'assistenza tecnica. Ho inoltrato chiamata e mi hanno risposto con un email dove mi chiedono di firmare e rispedirgli una sorta di liberartoria dove metto per iscritto e mi assumo la responsabilita' di dichiarare che non sono un professionista e/o un azienda.
Volevo chiedervi qualcuno ha avuto esperienze simili con il problema del display?
Come funziona la garanzia? Adesso mi risponderanno con un indirizzo dove spedire il notebook? Perche' al momento non ho ricevuto altre email (anche se ho fatto la richiesta ieri che era venerdi, magari slitta tutto a lunedi!!!?? :confused: )
Che tempi di riparazione mi devo aspettare?
scusate le domande...ma è da tanto che non ho a che fare con acer italia.
mi scuso se sono eventualmente OT.
saluti
Hiro
Ciao...io l'ho spedito in assistenza 3 settimane fa e mi è arrivato dopo 10 giorni tondi tondi. Al monitor non avevo problemi...anche se loro mi hanno sostituito un cavo lcd (non so per quale motivo)
La batteria mi durava 5-6 minuti e ora col nuovo bios che mi hanno messo dura 20...ma non l'hanno sostituita xchè x le batterie la garanzia è di 6 mesi(anche se secondo me la mia era difettosa)
Il microfono schifo faceva e schifo fa....meno male che mi hanno sostituito il masterizzatore che si apriva durante la masterizzazione :asd:
Io ho telefonato direttamente al numero sul sito acer...in 2 giorni viene il corriere ups a ritirare
Ciao
gianni500
06-06-2010, 13:32
ragazzi ho aperto il pannello dei tasti touch seguendo il service manual e ho visto il tuba e la casse. Il tuba è una cassa piccola in un cilindro piccolo. pensavo fosse più grande come cassa ecco perchè sfiata :D :D :D
hiroshi976
06-06-2010, 17:02
@luis fernandez
tu hai mandato il *formulario di dichiarazione consumatore* ? a me hanno mandato una email chiedendomi questo.
Adesso speravo in una risposta. Ma magari chiamo anche il numero acer (199 giusto? )...e con il numero di pratica vediamo se accellero i tempi.
giusto?
luis fernandez
07-06-2010, 11:24
@luis fernandez
tu hai mandato il *formulario di dichiarazione consumatore* ? a me hanno mandato una email chiedendomi questo.
Adesso speravo in una risposta. Ma magari chiamo anche il numero acer (199 giusto? )...e con il numero di pratica vediamo se accellero i tempi.
giusto?
Io ti consiglio di chiamare a quel numero...inoltre a me non hanno chiesto nessun formulario....l'unica cosa è che devi mandargli via fax una fotocopia dello scontrino...poi il tutto passa alla ups che ti contatta via email...tu stampi l'allegato dell'email e lo consegni al corriere.
ragazzi ho aperto il pannello dei tasti touch seguendo il service manual e ho visto il tuba e la casse. Il tuba è una cassa piccola in un cilindro piccolo. pensavo fosse più grande come cassa ecco perchè sfiata :D :D :D
:D sembrava chissà quanto fosse grande...questa tuba è un vero pacco :asd:
Sai se il nostro processore P7350 supporta Win 7 64?
hiroshi976
07-06-2010, 18:10
@luisfernandez
...risolto!
Il formulario è una cosa che si sono inventati adesso...serve autocertificarsi come consumatore domestico.
Stamattina ho ricevuto l'email con l'etichetta, ho gia' chiamato UPS e domani passa il corriere per il ritiro.
Il corriere deve lasciarmi una ricevuta? o mi faccio firmare comunque io un documento di ritiro?
gianni500
07-06-2010, 20:58
:D sembrava chissà quanto fosse grande...questa tuba è un vero pacco :asd:
Sai se il nostro processore P7350 supporta Win 7 64?
si lo puoi installare tranquillamente che lo supporta. Io per adessso sono con vista 64-bit
luis fernandez
07-06-2010, 22:15
@luisfernandez
...risolto!
Il formulario è una cosa che si sono inventati adesso...serve autocertificarsi come consumatore domestico.
Stamattina ho ricevuto l'email con l'etichetta, ho gia' chiamato UPS e domani passa il corriere per il ritiro.
Il corriere deve lasciarmi una ricevuta? o mi faccio firmare comunque io un documento di ritiro?
mi sa che ti fanno firmare qualcosa...io non lo so di preciso perché quando passo non c'ero...lasciai l'incarico a mio fratello :D
si lo puoi installare tranquillamente che lo supporta. Io per adessso sono con vista 64-bit
per i driver e programmi vari come hai fatto...sul sito acer o su quel cd dei driver....ma poi quelli sono solo per Vista?
hiroshi976
07-06-2010, 23:14
x le riparazioni in garanzia
devo inserire anche l'alimentatore o basta solo il notebook?
luis fernandez
08-06-2010, 09:11
x le riparazioni in garanzia
devo inserire anche l'alimentatore o basta solo il notebook?
io ho inserito il nb, l'alimentatore e un foglio con su scritto (a mano) quale fosse il problema
gianni500
08-06-2010, 19:05
mi sa che ti fanno firmare qualcosa...io non lo so di preciso perché quando passo non c'ero...lasciai l'incarico a mio fratello :D
per i driver e programmi vari come hai fatto...sul sito acer o su quel cd dei driver....ma poi quelli sono solo per Vista?
I drivers:
chipset pm45 Chipset_Intel_9.1.1.1015_W7x86W7x64_A, utility sata iata96cd , wireless wireless ICS_Dv64: sito acer tranne utility sata su sito intel;
scheda video: sito nvidia 257.15_notebook_winvista_win7_64bit_international_beta;
audio: sito acer drivers per vista 32 bit(validi anche per vista\7 64-bit)Audio_Realtek_6.0.1.5704_VistaX86-x64;
lettore schede memoria: sito acer CardReader_Realtek_6.1.7600.30102_W7x64W7x86_A;
lan: windows update;
touch pad: drivers multi touch, presi in giro sulla rete sp47815;
camera: sito acer windows 7 Camera_Suyin_5.2.7.1_W7x64W7x86_A;
finger print: sito acer windows 7 Fingerprint_UPEK_6.2.56_W7x86W7x64_A;
launch manager: sito acer windows 7 LaunchManager_Dritek_3.0.04_W7x86W7x64_A
luis fernandez
08-06-2010, 19:11
I drivers:
chipset pm45 Chipset_Intel_9.1.1.1015_W7x86W7x64_A, utility sata iata96cd , wireless wireless ICS_Dv64: sito acer tranne utility sata su sito intel;
scheda video: sito nvidia 257.15_notebook_winvista_win7_64bit_international_beta;
audio: sito acer drivers per vista 32 bit(validi anche per vista\7 64-bit)Audio_Realtek_6.0.1.5704_VistaX86-x64;
lettore schede memoria: sito acer CardReader_Realtek_6.1.7600.30102_W7x64W7x86_A;
lan: windows update;
touch pad: drivers multi touch, presi in giro sulla rete sp47815;
camera: sito acer windows 7 Camera_Suyin_5.2.7.1_W7x64W7x86_A;
finger print: sito acer windows 7 Fingerprint_UPEK_6.2.56_W7x86W7x64_A;
launch manager: sito acer windows 7 LaunchManager_Dritek_3.0.04_W7x86W7x64_A
Grazie Gianni... sempre gentilissimo ;)
aled1974
09-06-2010, 08:21
Salve a tutti, ho da poco sostituito il monitor del mio Acer aspire 6930g, con un nuovo Lcd causa rottura di cristalli liquidi, ma al momento dell'accensione, il contenuto mi si vede più spostato in basso e a sinistr, lasciando una striscia nera nel lato destro, volevo sapere se c'è qlk combinazione che mi permetta di direzionare lo schermo a mio piacimento in modo tale da eliminare tale problema, ho provato cn impostazioni e risoluzione, ma si vede xfettamente, il problema ripeto è solo direzionare lo schermo..grz!
lo schermo lcd nuovo è identico al precedente o dato per compatibile? Ha la stessa risoluzione nativa?
ciao ciao
hiroshi976
09-06-2010, 20:58
io ho inserito il nb, l'alimentatore e un foglio con su scritto (a mano) quale fosse il problema
Ho fatto esattamente la stessa cosa.
Ho per scrupolo applicato un etichetta sull'alimentatore con il mio nominativo e il numero di RMA (non si sa mai!)....
per il resto anche io ho inserito all'interno (come richiesto) fotocopia dello scontrino e un foglio con la descrizione dei problemi.
Il notebook è stato ritirato gia' ieri.
Spero tanto che non venga graffiato...o rovinato....esteticamente era perfetto il mio nb! :cry:
luis fernandez
10-06-2010, 18:21
Ho fatto esattamente la stessa cosa.
Ho per scrupolo applicato un etichetta sull'alimentatore con il mio nominativo e il numero di RMA (non si sa mai!)....
per il resto anche io ho inserito all'interno (come richiesto) fotocopia dello scontrino e un foglio con la descrizione dei problemi.
Il notebook è stato ritirato gia' ieri.
Spero tanto che non venga graffiato...o rovinato....esteticamente era perfetto il mio nb! :cry:
tranquillo a me lo hanno anche pulito :asd:
sandroz84
10-06-2010, 20:24
tranquillo a me lo hanno anche pulito :asd:
Dipende molto in mano a che tecnico va a finire il note da riparare
luis fernandez
10-06-2010, 20:59
Dipende molto in mano a che tecnico va a finire il note da riparare
vero ;)...tra l'altro a me il microfono non l'hanno neanche riparato...:rolleyes:
una curiosità: ma il corriere x mandare il pc in assistenza all'acer ki lo paga?
hiroshi976
10-06-2010, 22:03
...ti mandano una email con un etichetta precompilata e penso quindi prepagata da stampare ed applicare sull'imballo.
Chiami il numero del corriere (UPS) ed il giorno dopo passano direttamente da casa a ritirarlo. Io per non sbagliare mi sono fatto firmare un foglio per la presa in carico.
Cmq ....tanto per completare il discorso...è partito martedi ed arrivato oggi.
Speriamo di riaverlo riparato per bene. Io ho inserito un foglio con una spiegazione parecchio dettagliata dei problemi. Spero di beccare un tecnico competente.
ragazzi c'è qualche novità sul nostro NB???
volevo chiedere anche a voi la sidebar di vista per avviarsi ci mette molto?
inoltre pechè mediaplayer ci mette 1 minuto per aprire un mp3...
altra domanda mi potete passare il link per scaricare acer bio protection?? perchè vorrei disintallarlo e reinstallarlo visto che non c'è una voce per cancellare le impronte digitali salvate..(o sbaglio?)
ultima domanda: se mando il pc all'acer (prchè fa un "tac" quando si spegne come se qualcosa si bloccasse di colpo) pensate che loro possono installarmi seven? cosi sono piu sicuro che sia perfetto :D (ho il dvd upgrade invitomi da loro)
grazie a tuttii
sandroz84
13-06-2010, 16:51
ultima domanda: se mando il pc all'acer (prchè fa un "tac" quando si spegne come se qualcosa si bloccasse di colpo) pensate che loro possono installarmi seven? cosi sono piu sicuro che sia perfetto :D (ho il dvd upgrade invitomi da loro)
grazie a tuttii
Quel rumore viene dall'hd quando la testina torna a riposo, a quanto pare lo fa a parecchia gente, il mio ha più di 6500ore di accensione e non mi ha dato mai un problema.
Che hd monti?
Quel rumore viene dall'hd quando la testina torna a riposo, a quanto pare lo fa a parecchia gente, il mio ha più di 6500ore di accensione e non mi ha dato mai un problema.
Che hd monti?
WD scorpio 2500 BEVT (sata)
ho anche usato l'uility WD lifeguard per controllare errori. e il risultato è ok..
:mc:
come posso risolvere?
in assistenza sinceramente ho paura che fanno piu danni che altro o che mi rifilano pezzi piu vecchi :S
per il resto?? il download di acer bio? ecc ecc?
grazie 1000 ragazzi
sandroz84
13-06-2010, 18:13
WD scorpio 2500 BEVT (sata)
ho anche usato l'uility WD lifeguard per controllare errori. e il risultato è ok..
:mc:
come posso risolvere?
in assistenza sinceramente ho paura che fanno piu danni che altro o che mi rifilano pezzi piu vecchi :S
per il resto?? il download di acer bio? ecc ecc?
grazie 1000 ragazzi
Io ho lo stesso modello da 320gb.
Come ti ho detto sopra, lo fa anche a me, non ogni volta che lo spengo, ma qualche volta lo fa.
Non vorrei sbagliarmi ma quando avevo vista mi pare lo facesse più spesso, comunque a me nonostante questo rumorino l'hd non ha mai dato un problema dopo 6500ore di accensione.
grazie 1000
invece per quanto riguarda acer bio e il problema di lentezza di wmp?
PS: io ancora non ho disinstallato niente dei programmi acer. cosa posso togliere?
gianni500
14-06-2010, 08:05
anche io prima avevo problemi con la sidebar che si avviava dopo un po, risolto con un format e installazione pulita di vista 64-bit, mentre l'apertura lenta di media player mi è rimasta, cioe media player parte, però rimane come bloccato 10-20 sec e poi parte la musica. Eppure come hard disk ho il wd scorpio black da 7200rpm.
Forse da me ci mette tanto perchè la musica è posizionata nell'altro hard disk?
Cmq me lo fa solo con il primo mp3 dopo l'avvio del pc, poi con l'apertura dei successivi va bene
raga se faccio un bel format dal bios togliendo tutte quelle schifezze metto vista pulito con il mio seriale?
PS: la partizione nascosta (alt+F10) si cancella? credete sia meglio toglierla in modo da avere un pc super potente :D
aled1974
14-06-2010, 13:29
volevo chiedere anche a voi la sidebar di vista per avviarsi ci mette molto?altro portatile e altro O.S. ma provo ad aiutarti, Vista ha il sp2?
inoltre pechè mediaplayer ci mette 1 minuto per aprire un mp3...potrebbe dipendere da molti fattori, io inizierei con un bel ctrl-alt-canc e dal task manager vedere quali processi occupano risorse cpu/ram ;)
ultima domanda: se mando il pc all'acer (prchè fa un "tac" quando si spegne come se qualcosa si bloccasse di colpo) pensate che loro possono installarmi seven? cosi sono piu sicuro che sia perfetto :D (ho il dvd upgrade invitomi da loro)non ho idea se te lo installino, ne tantomeno se te lo farebbero gratis, magari se chiedi a loro via e-mail hai una risposta certa ;)
Quel rumore viene dall'hd quando la testina torna a riposo, a quanto pare lo fa a parecchia gente, il mio ha più di 6500ore di accensione e non mi ha dato mai un problema.
Che hd monti?come posso risolvere? quoto, il "tac" è probabilmente dato dal braccio meccanico delle testine che viene parcheggiato in sede di riposo, in questo modo l'hard disk è maggiormente protetto in caso di urto accidentale a pc spento (niente braccio che si muove e testine che possono fare un landing)
non a caso esistono hd sulle cui etichette viene espressamente indicato che non sono adatti per i notebook ;)
la cosa non si risolve in quanto è normale
ciao ciao
raga se faccio un bel format dal bios togliendo tutte quelle schifezze metto vista pulito con il mio seriale?
PS: la partizione nascosta (alt+F10) si cancella? credete sia meglio toglierla in modo da avere un pc super potente :D
si vista ha il sp2, wmp quando apre la prima canzone è molto lento.
aled1974
14-06-2010, 14:32
raga se faccio un bel format dal bios togliendo tutte quelle schifezze metto vista pulito con il mio seriale?
io ho installato l'upgrade 7 acer proprio così, da zero senza alcuna (in)utility acer facendo di fatto un'installazione ex-novo :D
PS: la partizione nascosta (alt+F10) si cancella? credete sia meglio toglierla in modo da avere un pc super potente :D
no a meno che tu espressamente non decida di formattarla/cancellarla. Io l'ho lasciata, sto ancora provando a modificare l'mbr di 7 in modo da fargli vedere anche le due nascoste :p ma se tenerla/e o no lo lascio decidere a te
per wmp prova a guardare l'occupazione risorse prima e dopo averlo aperto
ciao ciao
hiroshi976
14-06-2010, 14:54
ragazzi....è possibile che mi abbiano gia' riparato il notebook?:eek:
Ho spedito il notebook il 7....è arrivato venerdi 11....
Oggi...giorno 14.... mi è arrivato un primo messaggio sul cellualare dove mi avvisavano che stavano riparando il mio notebook.....e poco fa' mi è arrivato un secondo sms seguito anche da un email dove mi dicono che il mio notebook è stato riparato e mi è stato rispedito con tnt! :rolleyes:
In pratica....è arrivato venerdi, sabato non credo ci abbiano messo mani......l'hanno controllato...riparato...e rispedito.....oggi?
Devo essere felice o mi devo preoccupare? visto che il difetto che avevo era saltuario....si saranno fidati della mia descrizione?
confortatemi......visto che sapevo di tempi lunghi per le riparazioni...qui sono stati fulminei!!!
saluti
Hiro
sandroz84
14-06-2010, 16:46
ragazzi....è possibile che mi abbiano gia' riparato il notebook?:eek:
Ho spedito il notebook il 7....è arrivato venerdi 11....
Oggi...giorno 14.... mi è arrivato un primo messaggio sul cellualare dove mi avvisavano che stavano riparando il mio notebook.....e poco fa' mi è arrivato un secondo sms seguito anche da un email dove mi dicono che il mio notebook è stato riparato e mi è stato rispedito con tnt! :rolleyes:
In pratica....è arrivato venerdi, sabato non credo ci abbiano messo mani......l'hanno controllato...riparato...e rispedito.....oggi?
Devo essere felice o mi devo preoccupare? visto che il difetto che avevo era saltuario....si saranno fidati della mia descrizione?
confortatemi......visto che sapevo di tempi lunghi per le riparazioni...qui sono stati fulminei!!!
saluti
Hiro
Dipende dal problema, nel tuo caso qual'era?
hiroshi976
14-06-2010, 22:48
avevo segnalato il classico problema dello *sfarfallio* dello schermo.......poi c'avevo aggiunto anche il gracchiare dell'audio dopo un tot di minuti in riproduzione.....e (...ma qui sensa speranza)...il problema di durata della batteria.
sofficinifindus
15-06-2010, 18:10
avevo segnalato il classico problema dello *sfarfallio* dello schermo.......poi c'avevo aggiunto anche il gracchiare dell'audio dopo un tot di minuti in riproduzione.....e (...ma qui sensa speranza)...il problema di durata della batteria.
non saprei... fa sapere quando arriva il corriere...
esiste un modo per fare in modo che premendo i tasti - e + del volume (quelli blu coi led sopra f8 e f11) il volume si alzi o abbassi piu velocemente?
se sono al minimo per arrivare al massimo del volume ci vuole un ora...
luis fernandez
15-06-2010, 18:15
I drivers:
chipset pm45 Chipset_Intel_9.1.1.1015_W7x86W7x64_A, utility sata iata96cd , wireless wireless ICS_Dv64: sito acer tranne utility sata su sito intel;
scheda video: sito nvidia 257.15_notebook_winvista_win7_64bit_international_beta;
audio: sito acer drivers per vista 32 bit(validi anche per vista\7 64-bit)Audio_Realtek_6.0.1.5704_VistaX86-x64;
lettore schede memoria: sito acer CardReader_Realtek_6.1.7600.30102_W7x64W7x86_A;
lan: windows update;
touch pad: drivers multi touch, presi in giro sulla rete sp47815;
camera: sito acer windows 7 Camera_Suyin_5.2.7.1_W7x64W7x86_A;
finger print: sito acer windows 7 Fingerprint_UPEK_6.2.56_W7x86W7x64_A;
launch manager: sito acer windows 7 LaunchManager_Dritek_3.0.04_W7x86W7x64_A
ciao gianni, ho alcuni dubbi:
1)x il bluetooth che installo (foxconn o broadcom)?
2)sul sito acer ci sono anche:
AHCI...
CIR Winbond
turbomemory
che sono e li installo?
3)nei driver x la webcam(suyin) è incluso anche il programma acer cristal eye?
4)per il touchpad che differenza c'è tra questi che mi consigli tu e i synaptics presenti sul sito acer?
Ciao e grazie in anticipo
sandroz84
15-06-2010, 18:52
esiste un modo per fare in modo che premendo i tasti - e + del volume (quelli blu coi led sopra f8 e f11) il volume si alzi o abbassi piu velocemente?
se sono al minimo per arrivare al massimo del volume ci vuole un ora...
Dal centro scorri sino al più(o al meno) e ti sale il volume di 6 tacche in una volta sola;)
sofficinifindus
15-06-2010, 19:16
Dal centro scorri sino al più(o al meno) e ti sale il volume di 6 tacche in una volta sola;)
fantastico... grazie ahhah che babbeo che sono :D
gianni500
16-06-2010, 07:29
ciao gianni, ho alcuni dubbi:
1)x il bluetooth che installo (foxconn o broadcom)?
2)sul sito acer ci sono anche:
AHCI...
CIR Winbond
turbomemory
che sono e li installo?
3)nei driver x la webcam(suyin) è incluso anche il programma acer cristal eye?
4)per il touchpad che differenza c'è tra questi che mi consigli tu e i synaptics presenti sul sito acer?
Ciao e grazie in anticipo
Per il bluetooth ti consiglio di non installare drivers in modo che si installino quelli di windows che secondo me sono meglio.
AHCI non l'ho installato(io ho messo l'utility dell'intel).
CIR WINBOND sono gli infrarossi per il telecomando ma li installa windows update che forse sono anche più aggiornati.
Turbo memory non ti serve se non hai il modulo turbo memory.
Si nei drivers suyn c'e l'applicazione acer cristal eye.
I drivers che ti ho consigliato per il touchpad hanno lo scrolling cinetico nelle pagine web, possibilità di avere altre gesture con due e tre dita.
hiroshi976
16-06-2010, 13:44
non saprei... fa sapere quando arriva il corriere...
Allora ragazzi.
Il notebook mi è arrivato stamattina dal centro assistenza Acer!
La scheda riparazione riporta che mi hanno sostituito il cavo che porta il segnale al display lcd....e sentite...sentite....con mio immenso piacere e stupore....mi hanno anche cambiato la batteria!!! :sofico:
Probabilmente la chiave di volta per la sostituzione della batteria è stata il fatto che quest'ultima era proprio morta....cioe' non veniva piu rilevata dal sistema operativo. Quindi non era semplicemente una questione di mantenimento della carica e/o durata!
Per il problema audio .....dicono di aver aggiornato i drivers.
Che dire...avevo sempre sentito parlare male dell'assistenza acer....nel mio caso...in meno di una settimana (praticamente con tempi di spedizione compresi) ho avuto il prodotto riparato. E la cosa importante è che mi hanno continuamente tempestato di sms.....sms del tipo "è arrivato il suo prodotto"......"stiamo riparando il suo prodotto"......"abbiamo riparato e rispedito il suo prodotto"....
Insomma spesso usiamo il forum per lamentarci....mi pare il caso di fare i complimenti ad acer stavolta.
Spero tantissimo adesso che il problema al display non si ripresenti.
un saluto
Hiro
sofficinifindus
16-06-2010, 14:14
bene...
pure a me la cambiarono, ma... con una più grossa e potente da 8 celle (originale a 6)!!! :sofico: :sofico:
prova a vedere con Everest se anche a te l'hanno "potenziata" :D ...
avevo postato in merito qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30670140&postcount=3702
sandroz84
16-06-2010, 14:32
L'acer era pessima i primi anni, da 2 annetti circa è salita esponenzialmente di livello.
hiroshi976
16-06-2010, 14:58
..verifico subito la batteria...anche se gia' l'avevo incartata e messa da parte....x non usurarla visto che uso il notebook in casa per ora.... :D
cmq il nome della batteria che ho è proprio AS07B32.... quindi chi lo sa'...incrocio le dita! ;)
vi faccio sapere.....arrivo! :)
edit
si la batteria è quella potenziata. Pero' credo non sia nuova di zecca visto che presenta il 19% di usura..... :(
cmq non mi lamento ...la mia era andata totalmente ed è cmq passato oltre 1anno! :)
luis fernandez
16-06-2010, 18:21
Allora ragazzi.
Il notebook mi è arrivato stamattina dal centro assistenza Acer!
La scheda riparazione riporta che mi hanno sostituito il cavo che porta il segnale al display lcd
Hiro
anche a me lo hanno sostituito :)
mi dici se ora anche tu quando accendi il pc noti un cambiamento della schermata iniziale?
AHCI non l'ho installato(io ho messo l'utility dell'intel).
CIR WINBOND sono gli infrarossi per il telecomando ma li installa windows update che forse sono anche più aggiornati.
Turbo memory non ti serve se non hai il modulo turbo memory.
ciao Gianni e grazie x i chiarimenti...
a cosa serve questo AHCI oppure in alternatival'utility della intel?
sul nostro pc(il mio è ugualissimo al tuo) non è presente questo turbo memory?
inoltre x il modem?sul sito acer ci sono diversi driver,quali sono i nostri?
hiroshi976
16-06-2010, 20:57
@luis fernandez
no. è tutto esattamente come prima.
gianni500
17-06-2010, 05:58
anche a me lo hanno sostituito :)
mi dici se ora anche tu quando accendi il pc noti un cambiamento della schermata iniziale?
ciao Gianni e grazie x i chiarimenti...
a cosa serve questo AHCI oppure in alternatival'utility della intel?
sul nostro pc(il mio è ugualissimo al tuo) non è presente questo turbo memory?
inoltre x il modem?sul sito acer ci sono diversi driver,quali sono i nostri?
ahci(se non sbaglio) e l'utility intel rapid sono delle utility per la gestione dei dischi(diciamo di controllo), ed installano i drivers per il controller sata. Comunque io ho messo quella intel la v9.6(acer v8.9).
Nei nostri pc niente turbo memory.
Il modem l'ho lasciato a windows update Atheros AR8121/AR8113/AR8114
luis fernandez
17-06-2010, 11:09
Da quando mi è tornato il nootebook dall'assistenza , all'accensione mi esce questa schermata
http://img15.imageshack.us/img15/4224/img1254hi.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/img1254hi.jpg/)
ora non so se dipende dal nuovo bios o da cosa....e secondo voi è una cosa normale?
gianni500
17-06-2010, 11:42
Da quando mi è tornato il nootebook dall'assistenza , all'accensione mi esce questa schermata
http://img15.imageshack.us/img15/4224/img1254hi.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/img1254hi.jpg/)
ora non so se dipende dal nuovo bios o da cosa....e secondo voi è una cosa normale?
Che bios ti hanno messo? Forse c'e impostato come boot primario la rete. Controlla nel bios se ci sono gli hard disk come boot primari
sofficinifindus
17-06-2010, 11:45
ultimamente ho qualche BlueScreen of the death...
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: a
BCP1: 0000000000000000
BCP2: 0000000000000002
BCP3: 0000000000000000
BCP4: FFFFF8000301C477
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
capita solo a me? che puo' essere?
p.s. ho win7_64
@a luis, pxe è http://it.wikipedia.org/wiki/Preboot_Execution_Environment
prova a controllare sul bios se c'è qualche opzione in merito attivata...
SunseeKer
17-06-2010, 12:05
L'acer era pessima i primi anni, da 2 annetti circa è salita esponenzialmente di livello.
.....piu' che altro è che quando un'azienda comincia a ricevere badilate di lettere di avvocati al giorno (che minacciano cause legali e che poi in caso vincono ) le cose sono due :
O cambi solfa e ti dai na regolata O ti sputtani con le tue stesse mani , che non è poi tanto bello se vogliamo
:rolleyes:
luis fernandez
17-06-2010, 12:18
Che bios ti hanno messo? Forse c'e impostato come boot primario la rete. Controlla nel bios se ci sono gli hard disk come boot primari
infatti Gianni...
è impostato come boot iniziale la rete....secondo usb...
come era l'ordine originale?
il bios è il 3238
luis fernandez
17-06-2010, 12:21
.....piu' che altro è che quando un'azienda comincia a ricevere badilate di lettere di avvocati al giorno (che minacciano cause legali e che poi in caso vincono ) le cose sono due :
O cambi solfa e ti dai na regolata O ti sputtani con le tue stesse mani , che non è poi tanto bello se vogliamo
:rolleyes:
come velocità sono veloci....poi dipende molto dal tecnico che si trova...e li è una questione di fortuna
a me come era cosi è...non mi hanno riparato alcun microfono....prima gracchiava e ora gracchia....l'unica differenza rispetto a prima è un file audio sul desktop con la voce dell'imbranato che dice "prova" :asd:
e meno male che l'ha provato:rolleyes:
gianni500
17-06-2010, 12:57
infatti Gianni...
è impostato come boot iniziale la rete....secondo usb...
come era l'ordine originale?
il bios è il 3238
hard disk, cd rom, usb, rete, disco rigido usb,cd rom usb, floppy usb
hiroshi976
17-06-2010, 13:25
come velocità sono veloci....poi dipende molto dal tecnico che si trova...e li è una questione di fortuna ..... [cut]
sono d'accordo con te.
Infatti a me hanno cambiato anche la batteria secondo me...solo perche' il tecnico l'ha voluto fare di sua iniziativa. Infatti nella descrizione dell'intervento mi ritrovo il cambio della batteria e del cavo lcd, ma nell'elenco materiale utilizzato solo il cavo LCD. Probabilmente devo ringraziare il tecnico se adesso ho una batteria funzionante, anche se non nuova di zecca (infatti è gia' usurata quasi al 20% x fortuna è una di quelle maggiorate!). Infatti qualche mese fa'.....mi sono sentito rispondere ad una richiesta di intervento per la batteria....che la garanzia sulla batteria durava 6mesi e non potevano cambiarla dopo 1 anno!
Cmq dai...l'importante è che migliorino! :D
gianni500
17-06-2010, 17:36
sono d'accordo con te.
Infatti a me hanno cambiato anche la batteria secondo me...solo perche' il tecnico l'ha voluto fare di sua iniziativa. Infatti nella descrizione dell'intervento mi ritrovo il cambio della batteria e del cavo lcd, ma nell'elenco materiale utilizzato solo il cavo LCD. Probabilmente devo ringraziare il tecnico se adesso ho una batteria funzionante, anche se non nuova di zecca (infatti è gia' usurata quasi al 20% x fortuna è una di quelle maggiorate!). Infatti qualche mese fa'.....mi sono sentito rispondere ad una richiesta di intervento per la batteria....che la garanzia sulla batteria durava 6mesi e non potevano cambiarla dopo 1 anno!
Cmq dai...l'importante è che migliorino! :D
Due anni fa ho acquistato l'acer aspire 5920g. Dopo due settimane è partita una porta usb.
Primo intervento: 1mese in garanzia, e pc ritornato con la porta usb non funzionante e con scritto che funzionava regolarmente.
2° intervento: sostituita scheda madre. Dopo 2-3 giorni ecco di nuovo il difetto.
Controllo del notebook da un tecnico esterno. Il difetto è stato confermato.
3° intervento: allegato foglio del tecnico, sostituita scheda madre, usb board e hard disk(non c'entrava niente l'hard disk)
Dopo una settimana si bruciano da sole tutte le porte usb:mad: :mad: .
4° intervento: pc riparato, il difetto non c'è più, dopo 2 giorni si rompe l'hard disk.(stavo buttando il pc dalla finestra perchè mi ero proprio rotto).
5° intervento: allegata lettera avvocato con richiesta di sostituzione del portatile. Ricevo la telefonata del tecnico nonostante la richiesta di sostituzione per vedere se ancora volevo il 5920 o la sostituzione. Alla fine ottengo la sostituzione con il portatile che ho ora(il 6930 :D :D ).
tempo totale passato: 6-7 mesi(era estate purtroppo).
mi sono tenuto il carica batteria e la batteria(che utilizzo al posto di quella del 6930 solo che è poco più piccola) del 5920.
SunseeKer
18-06-2010, 15:00
io vi posso soltanto dire che per ben 3 VOLTE mi è tornato in negozio il pc fisso mandato in assistenza a un cliente CON L'HARD DISK IN GIRO PER IL CASE , non lo avevano nemmeno rifissato con le vitine......abbiamo minacciato denuncia ci hanno consegnato i pc nuovi dopo 2 giorni.....
è una cosa al limite della vergogna ragazzi pochi giri di parole dai
gianni500
19-06-2010, 14:14
raga vi voglio segnalare secondo me un ottimo software per la deframmentazione. Si chiama Auslogics Disk Defrag è freeware e lo trovate quì su hardware upgrade. Io lo sto utilizzando e mi sta deframmentando contemporaneamnete i due hard disk. Pare un ottimo software
luis fernandez
19-06-2010, 15:02
raga vi voglio segnalare secondo me un ottimo software per la deframmentazione. Si chiama Auslogics Disk Defrag è freeware e lo trovate quì su hardware upgrade. Io lo sto utilizzando e mi sta deframmentando contemporaneamnete i due hard disk. Pare un ottimo software
si Gianni confermo...lo sto utilizzando da qualche mese, ed è molto veloce oltre che affidabile.
aled1974
19-06-2010, 16:09
conosco, trovo altrettanto valido piriform deflagger (http://www.piriform.com/defraggler/download), se avete voglia dateci un'occhiata che è ugualmente free ;)
ciao ciao
TheKriminal10
19-06-2010, 20:35
Raga, tempo fa installando seven risolsi il problema dell'audio gracchiante, ma oggi a distanza di tempo ho formattato il pc e ho installato di nuovo seven, pero stavolta sono afflitto dal problema per dell'audio gracchiante...voi avete trovato una soluzione definitiva?
luis fernandez
21-06-2010, 17:45
ahci(se non sbaglio) e l'utility intel rapid sono delle utility per la gestione dei dischi(diciamo di controllo), ed installano i drivers per il controller sata.
I driver sata vanno installati in fase di installazione di windows 7 oppure possono essere installati anche dopo aver messo 7?
inoltre si lancia il setup oppure manualmente attraverso gestione dispositivi7aggiorna driver?
aled1974
22-06-2010, 08:32
I driver sata vanno installati in fase di installazione di windows 7 oppure possono essere installati anche dopo aver messo 7?
i driver sata sono già inclusi nel disco di 7, sono lontani i tempi di xp in cui per i sata serviva l'installazione manuale ;)
inoltre si lancia il setup oppure manualmente attraverso gestione dispositivi7aggiorna driver?
non capisco, basta che aggiorni i driver del chipset (dal sito intel) se proprio proprio vuoi l'ultima versione :boh:
ciao ciao
alexvallini
22-06-2010, 21:40
ragazzi ho provato a mettere l'ultimo bios ma inizia la procedura e quando arriva all'ultima fase ....la scrittura.....si blocca e tira fuori una finestra che dice: error code 4099 qualcuno puo aiutarmi??grazie
Pete Mitchell
29-06-2010, 17:14
Ciao ragazzi sono nuovo e vorrei fare un domanda prima di acquistare il suddetto gioiellino:
avendo il PM45 come chipset non si possono mettere le ram DDR3? il 6935g monta quelle, e non cambia molto la configurazione del pc inoltre il memory controller è proprio nel chipset quindi come mai questo monta le ddr2?
zardoz5766
30-06-2010, 13:39
Ciao ragazzi sono nuovo e vorrei fare un domanda prima di acquistare il suddetto gioiellino:
avendo il PM45 come chipset non si possono mettere le ram DDR3? il 6935g monta quelle, e non cambia molto la configurazione del pc inoltre il memory controller è proprio nel chipset quindi come mai questo monta le ddr2?
Credo sia una questione di pin diversi. Comunque sia, non si possono montare le DDR3. Quanto al perchè... bisognerebbe chiedere alla ACER. Del resto, dovrebbe rispondere anche alle domande:
- Visto che esiste la bay per il secondo HD perchè devo comprare uno sportello diverso e la staffa per poterlo montare?
- Sempre per la stessa ragione, se posso montare 2 HD percheè non posso avere un RAID?
etc etc...
sandroz84
30-06-2010, 13:57
Le ddr3 sono un discorso a parte visto che hanno la piedinatura completamente diversa
Pete Mitchell
30-06-2010, 14:03
ma se avessi delle ddr2 da 1200 mhz viaggerebbe come un 6935g...giusto?
aled1974
30-06-2010, 14:27
scheda madre, bios e chipset reggerebbero memorie a quella frequenza? :mbe:
ciao ciao
sofficinifindus
30-06-2010, 14:31
ma se avessi delle ddr2 da 1200 mhz viaggerebbe come un 6935g...giusto?
non lo so se sono supportate
ma pensi che qualche mhz in piu alla ram ti cambi il computer??
:sofico:
MaelstromRA
30-06-2010, 14:52
non è la memoria che regola la velocità del bus ma il chipset...
indipercui andresti come se montassi delle normali 800 (o 667? non mi ricordo a quanto vanno)
sandroz84
30-06-2010, 15:08
667
Pete Mitchell
30-06-2010, 16:51
lo sò che è il chipset, di fatti il pm 45 dovrebbe supportare 1066mhz
Quindi se ho il procio1066 bus il chipset 1066 e le ram 1200 dovrei essere giusto teoricamente
sandroz84
30-06-2010, 17:14
Già provato, girano a 667
Pete Mitchell
30-06-2010, 18:17
a questo punto meglio il 6920g e risparmio
raga ma visto che io ho solo 256 MB di ram di scheda videa (integrata penso)
c'è un modo per aggiungere un banco di ram o di dedicare piu ram?
sull'etichetta sul pc leggo: "up to 1535 MB nvidia geforce" che vuol dire?
grazie a tutti
aled1974
01-07-2010, 07:36
che può allocare per i suoi calcoli fino ad un massimo di 1536mb totali di ram "prendendola in prestito" da quella di sistema. In pratica "ruba" parte della ram per farci i calcoli sopra date le sue scarse capacità
aggiungo che questo modo di fare non è migliorativo dato che la ram di sistema è più lenta di quella dedicata e che deve passare per chipset-bus quindi di fatto tutto tranne che bene. Quelle scritte li esistono solo per marketing, per sparare grosso e grossolanamente numeroni a chi non sa cosa significhino e pensando "più = meglio" ci casca
meglio 512mb di memoria ddr3 dedicata alla scheda video che 1536mb condivisa con la ddr2 del sistema
ciao ciao
luis fernandez
01-07-2010, 11:54
Ragazzi volevo chiedervi...se dopo il passaggio a win 7, per il bluetooth conviene lasciare i driver di winzozz oppure mettere i broadcom...
Sapete se i Broadcom sono piu completi e ottimizzati ed hanno + funzioni?
Perchè prima usciva anche la voce relativa al bluetooth in "gestione dispositivi"/controller audio,video e giochi....mentre con quelli di windows no.
Ciao e grazie.
Marcellik75
01-07-2010, 14:11
Salve a tutti , e' possibile installare il modulo TV nel 6930g ?
Se si sapete darmi indicazioni ?
Grazie !!!!
che può allocare per i suoi calcoli fino ad un massimo di 1536mb totali di ram "prendendola in prestito" da quella di sistema. In pratica "ruba" parte della ram per farci i calcoli sopra date le sue scarse capacità
aggiungo che questo modo di fare non è migliorativo dato che la ram di sistema è più lenta di quella dedicata e che deve passare per chipset-bus quindi di fatto tutto tranne che bene. Quelle scritte li esistono solo per marketing, per sparare grosso e grossolanamente numeroni a chi non sa cosa significhino e pensando "più = meglio" ci casca
meglio 512mb di memoria ddr3 dedicata alla scheda video che 1536mb condivisa con la ddr2 del sistema
ciao ciao
resoconto: NO. non ti conviene dedicare la ram del sistema alla scheda video perchè ci perdi
Ok graziee... perchè vedevo proprio pocho 256 MB per far girare splinter cell conviction...e volevo esserne certo prima di comprarlo
grazie 1000 della risposta
aled1974
02-07-2010, 07:30
non mi sono spiegato bene
- se hai possibilità di cambiare scheda video meglio puntare su una con una buona scorta di memoria dedicata (senza esagerare che la giusta via è nel mezzo)
- se però non hai possibilità di cambiare scheda video allora l'unico modo per migliorare, seppure in maniera non eclatante, le prestazioni del pc è quello di aumentare la memoria di sistema. Ne trarrà immediato beneficio tutto ciò che transita dalla cpu e, data l'invenzione del turbocache, in parte anche dalla scheda video nonostante si ritroverà a passare da bus-chipset e operare su memoria più lenta di quella sua dedicata
in questo senso la mia chiusura precedente che riformulo per chiarezza
meglio una scheda video con 512mb di memoria ddr3 dedicata alla sola scheda video che una scheda video con 256mb di memoria che abbia però la possibilità tramite turbocache di sfruttrare fino a 1536mb utilizzando (1536-256mb) di ram ddr2 del sistema
questo ragionamento però trova più facile applicazione nei desktop rispetto ai notebook per ovvi motivi :cry:
ciao ciao
ah ora ho capito,
ma sul mio notebook non è fattibile..la scheda video è saldata alla scheda madre da come ho capito quindi è inutile... :sofico:
aled1974
02-07-2010, 13:18
oddio non lo so, sul mio notebook la vga è su un modulo mxm2, sul 6930g non so se sia saldata o ugualmente su modulo
ma hai un 6930g? :stordita:
ciao ciao
oddio non lo so, sul mio notebook la vga è su un modulo mxm2, sul 6930g non so se sia saldata o ugualmente su modulo
ma hai un 6930g? :stordita:
ciao ciao
certo :D
AS6930G-584G25MN
sandroz84
02-07-2010, 13:50
I 6930 montano tutti la stessa identica scheda madre
aled1974
02-07-2010, 15:16
e stessa scheda video? Ma non ho capito, è saldata o su mxm2? Perchè allora non capisco i 256mb
dal post 1
Grafica
NVIDIA® GeForce® 9600M GT fino a 2303 MB con TurboCache™ (512 MB of dedicated GDDR3 VRAM, up to 1791 MB of shared system memory*), supporta tecnologia NVIDIA® PureVideo™ HD, OpenEXR High Dynamic-Range (HDR) technology, Shader Model 4.0, Microsoft® DirectX® 10
Supporta DualView™
MEPG-2/DVD acceleration, decoding
WMV9 (VC-1) and H.264 (AVC) decoding
Supporta HDMI™ (High-Definition Multimedia Interface) with HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection)
Acer Arcade™ Deluxe featuring Acer CinemaVision™ and Acer ClearVision™ technologies
:boh:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.