View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer Aspire 6930G-84432Mn
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Purtroppo per quel che riguarda il punto 4 ti sbagli. ......
Bhe questo discorso è interessante, ma non è applicabile così alla lettera.
Come si legge tra le righe dipende da che gioco stai usando. Somo comunque ancora convinto che anche un P7350 sia più che sufficente con una 9600M GT.
Io ho un desktop, che uso da media center, con un vetusto AMD 3500+ XP (il vecchio "Venice" single core) che con una scarsa 8600 GT(fanless), mi fa andare Crysis a 1024x768 medium detail sui 20-30 fps...alla faccia del CPU limited..
guarda mrmarcog io sono l'unico che ha avuto questi problemi di artefatti..che poi non so neanche se chiamarli artefatti, visto che per farli notare ad un mio amico c'è voluto un po perche si vede difficilmente dov'è il difetto...che anche se piccolo c'è, e cioe ogni tanto mi capita che un oggetto 3d compaia all'improvviso oppure che le sue textures compaiano e scompaiano ad intermittenza (solo quando mi muovo o si sposta la visuale). quindi se sto cambiando gpu non è perche penso di ottenere prestazioni migliori con una 9700, è solo perche molti miei amici mi hanno detto che la 9600 non me la cambieranno mai avendo fatto un overclock...quindi a questo punto preferisco puntare sulla 9700 e lasciarla con i valori di default piuttosto che dovermi overcloccare una gpu per giocare bene a qualisiasi gioco. certo, so di aver sbagliato ma almeno ho imparato qualcosa e di sicuro la prossima volta ci pensero 10 volte prima di overcloccare una gpu...:) con questo vi saluto e non appena avro il tempo di andare ad informarmi per il costo della 9700 vi faro sapere anche perche su internet non si trova nulla.
Ma scusa..non capisco, ma se rimetti il clock di fabbrica torna tutto a posto o rimangono gli artefatti?
Se lo rimetti nelle impostazioni di fabbrica, non se ne accorge nessuno al centro assitenza ;)
rosario93
02-02-2009, 17:17
speriamo che non se ne accorga nessuno anche perche mi sono informato per la 9700m gt e quando gli ho chiesto se potevo sapere il prezzo di una scheda video per portatile il commesso ha detto che quelle non sono commerciabili, almeno per ora e non si trovano da nessuna parte. l'unico modo è trovarle come pezzo di ricambio oppure su ebay...
penso proprio che lo portero al centro assistenza anche se dubito che riusciro nel mio intento...insomma non saprei cosa dirgli, perche la scheda video funziona, e non saprei come spiegare gli artefatti che riscontro...qualche consiglio?
ps: come scusante potrei anche dire che ho giocato per piu di 3 ore ad un gioco molto pesante e che ad un certo punto, il pc è diventato molto caldo e sono comparsi gli artefatti sullo schermo e che anche dopo averlo riavviato sono rimasti gli artefatti...potrebbe andare?
kakaroth1977
02-02-2009, 17:29
penso di no.
ti conviene riportare tutto a stato di fabbrica anche win e i driver e installare solo il gioco ( scusa sei proprio sicuro siano artefatti?? Te lo fa con qualsiasi applicazione 3d o solo con un gioco in particolare?) che ti fà artefatti per farglielo vedere.
Poi gli scrivi tre lettere di accompagnamento una attaccata allo scatolo una all' interno dello scatola e una tra il display e tastiera (per essere sicuro la leggano) descrivendo dettagliatamente il tipo di difetto ma non come lo hai fatto comparire ;)
rosario93
02-02-2009, 17:47
penso di no.
ti conviene riportare tutto a stato di fabbrica anche win e i driver e installare solo il gioco ( scusa sei proprio sicuro siano artefatti?? Te lo fa con qualsiasi applicazione 3d o solo con un gioco in particolare?) che ti fà artefatti per farglielo vedere.
Poi gli scrivi tre lettere di accompagnamento una attaccata allo scatolo una all' interno dello scatola e una tra il display e tastiera (per essere sicuro la leggano) descrivendo dettagliatamente il tipo di difetto ma non come lo hai fatto comparire ;)
ok grazie mille per il consiglio vi faccio sapere
The_Fury
02-02-2009, 18:05
comunque gli artefatti di solito si presentano come piccole macchiette poligonali che saltano fuori casualmente, e non quindi degli interi oggetti che compaiono e scompaiono (quello principalmente si verifica pechè la scheda non è abbastanza veloce nella creazione degli oggetti dovuto al bus piccolo).
rosario93
02-02-2009, 18:09
non lo so guarda fattosta che prima dell'overclock non mi dava problemi, ad un certo punto ho provato ad alzare troppo la frequenza e sono comparsi tanti puntini colorati nello schermo...XD poi dopo aver riportato tutto a frequenze normali ho notato quest'altro tipo di artefatto
ps: altra cosa che ho notato: quando gioco oltre al rumore della ventola si sente come un lievissimo rumore di "elettricita"...non saprei come descriverlo, comunque sono sicuro che sempre prima di questo "overclock estremo" non c'era...e non è il rumore dell'hard-disk!
The_Fury
02-02-2009, 18:23
omg che è successo?
rosario93
02-02-2009, 18:26
piu tardi controllo...
franchetiello
02-02-2009, 19:18
salve a tutti,devo chiedervi aiuto su un paio di cose.pur usando sempre un rialzo con due ventole noto che tenere il pc sulle gambe è impossibile,scalda in una maniera mostruosa.cosa posso fare per ovviare, ma soprattutto è normale?in secondo luogo non riesco i nessun modo a configurare il bluetooth, ho provato a chiedere aiuto ma dalla settiman scorsa niente..ora quando accendo il pc la prima schermta è di windotws installer che dice configurazione bluetooth in corso poi si chiude.cortesemente ringrazio chi potrà darmi una mano
biasquez
02-02-2009, 19:40
comincia a spaventarmi l'idea di questo pc d'estate...purtroppo non l'ho potuto prendere da MW ma non so ancora se sono stato fortunato o sfortunato..
mrmarcog
02-02-2009, 19:48
purtroppo il calore è il nemico di TUTTI i portatili...non solo di questo...
io dal mio piccolo posso dire che un notebook può essere una piattaforma di gioco occasionale...a lungo andare se ci vai su pesante il logorio delle componenti più sollecitate si fa vedere, da un punto di vista prestazionale e nel caso della scheda video, con la comparsa di artefatti...
L'OC va evitato proprio per evitare il surriscaldamento della componentistica...
non navigo nell'oro...ma con tempo e sacrifici per giocare ho messo su un bel desktop...
sul notebook se posso evito...
BlueKnight
02-02-2009, 21:57
mi sempra che il discorso fatto riguardi pc desktop, non portatili. nei primi puoi "giocare" molto con l'oc, visto che non ci sono particolari problemi di dissipazione del calore. ma qui stiamo parlando di notebook: il maggior calore com'è che lo smaltisci?
eppoi, se ti prendi quello con cpu T9400, mi sembra che, al contrario, sia la gpu a castrare la cpu, non viceversa (da qui l'oc -leggero- fatto da molti, anche dal sottoscritto, della gpu...)
che senso ha aumentare la frequenza della cpu, se poi ti ritrovi comunque una gpu 9600, o, al massimo, una 9700? (ormai è assodato che le 9800 non ci stanno e sono le uniche, a mio avviso, per le quali varrebbe la pena fare un gran bell'upgrade)
Scusa, ma che differenza fa overcloccare CPU o GPU? Overcloccare la CPU è molto più facile rispetto una GPU. Le CPU scaldano meno ed è possibile modificare il voltaggio di funzionamento. Quindi dissipare il calore sarà ancora più facile rispetto a quanto tu possa riuscire a fare con la VGA.
Il discorso poi nasce da una questione legata sopratutto ai costi: posso avere una 9600M GT scegliendo fra 2 configurazioni, quindi andrò a scegliere quella che costa di meno; per avere un T9400 purtroppo devo spendere 900 e passa euro, con un 7350 me la sono cavata a 750 euro per un pc con le stesse caratteristiche.
mrmarcog
02-02-2009, 21:59
non so quanto possa essere veritiero, ma oggi mi è arrivato un volantino di una nota catena di ipermercati francesi, con a catalogo il nostro portatile ed una 9600gt da 1gb...
nn so quanto crederci!
BlueKnight
02-02-2009, 22:04
:doh: che mi tocca leggere... il cd2 a 2,7 Ghz per non essere cpu limited??
Ma a che risoluzione giochi scusa? 4096x2560?
Sono troppe le variabili in gioco per dire: bisogna oc il cd2 fino a 2,7 per non essere cpulimited. Sempre continuando, con che vga sei cpu limited? ti darei ragione se si trattasse di un gtx295 o di due 4870 in cross, ma non è il nostro caso.
Forse ti mancano un pò di basi sulla conoscenza delle prestazioni dei componenti e del mondo dei videogames.
Ad alte risoluzioni l'impatto della CPU è minima; la CPU fa la differenza a basse risoluzioni, e siccome mi sono preso un portatile con schedmo 720P apposta per giocare, la frequenza della CPU conta.
Quelle frequenze sono state verificate con una 4850, ma non credere che siano tanto differenti per le VGA della stessa generazione.. se non sono 2.7 al massimo sono 2.5GHz.
Ciao.
demarinismimmo
02-02-2009, 22:10
Scusa, ma che differenza fa overcloccare CPU o GPU? Overcloccare la CPU è molto più facile rispetto una GPU. Le CPU scaldano meno ed è possibile modificare il voltaggio di funzionamento. Quindi dissipare il calore sarà ancora più facile rispetto a quanto tu possa riuscire a fare con la VGA.
Il discorso poi nasce da una questione legata sopratutto ai costi: posso avere una 9600M GT scegliendo fra 2 configurazioni, quindi andrò a scegliere quella che costa di meno; per avere un T9400 purtroppo devo spendere 900 e passa euro, con un 7350 me la sono cavata a 750 euro per un pc con le stesse caratteristiche.
Si ma fai conto che alcuni di noi hanno preso il pc da mw a 899 e spendere 150€ in più per avere un processore decisamente più perfomante non è assolutamente tanto!
Ho potuto constatare la differenza di persona e ti posso assicurare che è notevole!
Saluti
The_Fury
02-02-2009, 22:21
Ti farà piacere sapere che il 720p è una risoluzione bassa e la cpu conta sempre e comunque meno della gpu dato che nessun gioco di adesso ti andrà a piena risoluzione con un frame rate accettabile. Il cpu limited si verifica con risoluzioni superiori e sopratutto con cpu vecchie (Il mio p4 3.0 Ghz è cpu limited con una 3850 a 1280x1024) ... senza contare che di solito prima del cpu limited i problemi riguardano la vga (bus dati e memorie).
Ed inoltre tu vorresti farmi credere che con il tuo e6600 a frequenza default sei cpu limited??
Non è che magari hai alzato troppo filtri e risoluzione (bus dati e dimensione/velocità fanno la differenza) visto che oltre i 1680x1050 la 4850 arranca?
BlueKnight
02-02-2009, 22:23
guarda mrmarcog io sono l'unico che ha avuto questi problemi di artefatti..che poi non so neanche se chiamarli artefatti, visto che per farli notare ad un mio amico c'è voluto un po perche si vede difficilmente dov'è il difetto...che anche se piccolo c'è, e cioe ogni tanto mi capita che un oggetto 3d compaia all'improvviso oppure che le sue textures compaiano e scompaiano ad intermittenza (solo quando mi muovo o si sposta la visuale). quindi se sto cambiando gpu non è perche penso di ottenere prestazioni migliori con una 9700, è solo perche molti miei amici mi hanno detto che la 9600 non me la cambieranno mai avendo fatto un overclock...quindi a questo punto preferisco puntare sulla 9700 e lasciarla con i valori di default piuttosto che dovermi overcloccare una gpu per giocare bene a qualisiasi gioco. certo, so di aver sbagliato ma almeno ho imparato qualcosa e di sicuro la prossima volta ci pensero 10 volte prima di overcloccare una gpu...:) con questo vi saluto e non appena avro il tempo di andare ad informarmi per il costo della 9700 vi faro sapere anche perche su internet non si trova nulla.
Ascolta, probabilmente i tuoi amici non sono proprio ferrati perchè non conoscono l'ambiente o il settore, magari a causa della vostra età (se 93 è il vostro anno di nascita).
Primo, nel settore della riparazione pc lavora gente che per il 98% dei casi non capisce assolutamente niente di pc.
Secondo, riportando le frequenza alla normalità, solo dopo 2 e passa ore, FORSE, un tecnico potrà verificare che il BIOS è stato modificato; personalmente credo che i tecnici siano così impediti che neanche dopo 1 giorno intero si accorgerebbero delle frequenze modifica neanche se lasciassi il core a 700 MHz, perchè dovrebbero installare un programma apposito, e i riparatori non dispongono di tali strumenti, se non dei CD con tante utility di diagnostica di base.
Terzo punto, non di poca importanza, un tecnico.. come minimo.. per essere considerato valido, dovrebbe riparare almeno 10 macchine al giorno, in 8 ore, e fare diagnostica, verificare il difetto, ordinare il pezzo, aprire la macchina e sostituirlo.. il tecnico solitamente non guarda mai neanche il pc.. lo smonta, cambia il pezzo e via.
Comprando una 9700 avresti più possibilità di perdere le garanzia, perchè dovresti sostituire il pezzo aprendo il pc, e se fai dei danni, loro se ne accorgono in caso tu dovessi spedirlo in riparazione.
Secondo, è molto difficile che troverai schede MXM in vendita nei vari negozi, perchè la sostituzione delle VGA nei portatili non è contemplata. Io l'unica soluzione che ho trovato è quella di acquistare queste schede su eBay, probabilmente vendute da gente che "porta fuori" questi componenti dai magazzini e i centri di riparazione.
PS Non dimentichiamoci che non esiste un solo tipo di connettore MXM. Questo portatile e le 9600M utilizzano MXM di tipo II. Esistono 3, diciamo 4, tipi di attacchi MXM II, e attualmente è stato introdotto il formato MXM di tipo III. Bisogna vedere se in futuro i produttori utilizzeranno ancora questo tipo di connettore, ma credo di si... se non a nVidia, almeno ATI che mi sembra mantenga spesso lo stesso form factor.
BlueKnight
02-02-2009, 22:28
speriamo che non se ne accorga nessuno anche perche mi sono informato per la 9700m gt e quando gli ho chiesto se potevo sapere il prezzo di una scheda video per portatile il commesso ha detto che quelle non sono commerciabili, almeno per ora e non si trovano da nessuna parte. l'unico modo è trovarle come pezzo di ricambio oppure su ebay...
penso proprio che lo portero al centro assistenza anche se dubito che riusciro nel mio intento...insomma non saprei cosa dirgli, perche la scheda video funziona, e non saprei come spiegare gli artefatti che riscontro...qualche consiglio?
ps: come scusante potrei anche dire che ho giocato per piu di 3 ore ad un gioco molto pesante e che ad un certo punto, il pc è diventato molto caldo e sono comparsi gli artefatti sullo schermo e che anche dopo averlo riavviato sono rimasti gli artefatti...potrebbe andare?
Non devi dirgli un bel niente e inventare nessuna scusa particolare come ho scritto nel mio precedente messaggio.
Gli dici semplicemente che dopo un certo periodo dall'acquisto, quando giochi, hai iniziato a veder comparire artefatti sullo schermo con giochi pesanti.
Loro ipotizzeranno che la scheda era "costruita male", o che ci son stati problemi di surriscaldamanto: faranno girare il 3DMark o Unreal Tournament in loop per 3 o 4 ore, cambieranno la scheda, metteranno pad termici nuovi e chiuderanno il pc.
Come ho detto, il 90% delle persone che acquistano un pc portatile non capiscono ninte di informatica, e nella stessa proporzione anche i tecnici dell'assistenza.
BlueKnight
02-02-2009, 22:35
non so quanto possa essere veritiero, ma oggi mi è arrivato un volantino di una nota catena di ipermercati francesi, con a catalogo il nostro portatile ed una 9600gt da 1gb...
nn so quanto crederci!
Si, da diverso tempo sono in commercio 2 modelli con 9600GT a 1GB. Purtroppo si parla di GDDR2 e non 3, quindi frequenze e prestazioni inferiori.
Ciao.
BlueKnight
02-02-2009, 22:38
Si ma fai conto che alcuni di noi hanno preso il pc da mw a 899 e spendere 150€ in più per avere un processore decisamente più perfomante non è assolutamente tanto!
Ho potuto constatare la differenza di persona e ti posso assicurare che è notevole!
Saluti
Ci credo, uno è a 2.0Ghz, l'altro ha 2.53Ghz.. è ovvio che ci siano molte differenze prestazionali.. ma perchè 150 Euro in + se posso avere le stesseprestazioni gratis overcloccando? :D
The_Fury
02-02-2009, 22:39
Secondo, riportando le frequenza alla normalità, solo dopo 2 e passa ore, FORSE, un tecnico potrà verificare che il BIOS è stato modificato; personalmente credo che i tecnici siano così impediti che neanche dopo 1 giorno intero si accorgerebbero delle frequenze modifica neanche se lasciassi il core a 700 MHz, perchè dovrebbero installare un programma apposito, e i riparatori non dispongono di tali strumenti, se non dei CD con tante utility di diagnostica di base.
Terzo punto, non di poca importanza, un tecnico.. come minimo.. per essere considerato valido, dovrebbe riparare almeno 10 macchine al giorno, in 8 ore, e fare diagnostica, verificare il difetto, ordinare il pezzo, aprire la macchina e sostituirlo.. il tecnico solitamente non guarda mai neanche il pc.. lo smonta, cambia il pezzo e via.
Quoto tutto, perfettamente daccordo :)
Blueknight, per le vga che si trovano su mxm store dici che siano usate o nuove?
Anche su e-bay si trovano a poco più di 150.
The_Fury
02-02-2009, 22:41
Ci credo, uno è a 2.0Ghz, l'altro ha 2.53Ghz.. è ovvio che ci siano molte differenze prestazionali.. ma perchè 150 Euro in + se posso avere le stesseprestazioni gratis overcloccando? :D
mmm non so se riuscirai ad ottenere le stesse prestazioni... a parte che hanno cache diversa, il prob centrale è riuscire a tenere delle temperature accettabili.
BlueKnight
02-02-2009, 22:54
Ti farà piacere sapere che il 720p è una risoluzione bassa e la cpu conta sempre e comunque meno della gpu dato che nessun gioco di adesso ti andrà a piena risoluzione con un frame rate accettabile. Il cpu limited si verifica con risoluzioni superiori e sopratutto con cpu vecchie (Il mio p4 3.0 Ghz è cpu limited con una 3850 a 1280x1024) ... senza contare che di solito prima del cpu limited i problemi riguardano la vga (bus dati e memorie).
Ed inoltre tu vorresti farmi credere che con il tuo e6600 a frequenza default sei cpu limited??
Non è che magari hai alzato troppo filtri e risoluzione (bus dati e dimensione/velocità fanno la differenza) visto che oltre i 1680x1050 la 4850 arranca?
Cerco che a 2.4Ghz sarei stato CPU limited con la mia HD 4850. Gioco sia a 1280x960 che a 1600x1200, ma la CPU fa la differenza con entrambi le configurazioni. Poi oltre a me, l'hanno provato anche gli utenti del forum che hanno scritto quella guida.
Fidati, più la risoluzione è bassa, più la CPU conta; e la nostra risoluzione è bassa.
Ti riporto per esempio questo test di Tom's, guarda queste tabelle. Ovviamente fate riferimento alla prima colonna, cioè a risoluzione di 1280x1024 senza filtri, dove la CPU conta di più:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080515&page=gpu-contro-cpu-14
The_Fury
02-02-2009, 23:02
beh hanno usato proprio l'entry level asd, il guadagno c'è ma bisogna pensare che solo crysis spreme così la cpu, ricordo che a cod 4 e pure il 5 non interessa minimamente quale sia la cpu montata.
demarinismimmo
02-02-2009, 23:03
Puoi overcloccare quanto vuoi,ma passare da un 2mb di cache ad un 6...!!!:D
Come dice the_fury la temperatura si andrebbe ad alzare eccessivamente senza neanche arrivare ad avere la stessa prestazione.
Quindi che gratis riesci ad avere lo stesso pc la vedo dura.
Anche la 9600gt overcloccando arriva alla 9700,ma se overclocchi anche la 9700 vai decisamente oltre...Che discorsi sono?
BlueKnight
02-02-2009, 23:09
Quoto tutto, perfettamente daccordo :)
Blueknight, per le vga che si trovano su mxm store dici che siano usate o nuove?
Anche su e-bay si trovano a poco più di 150.
Ti riferisci allo store di MXM upgrade? Sicuramente è un nogozio e il tutto è più affidabile, probabilmente ti offriranno anche una garanzia minima di un anno, se non di più. Purtroppo ho visto i prezzi, e sono decisamente alti.
Mi sono informato un pò sulle schede MXM prima di acquistare questo portatile (l'ho comprato oggi, non mi è ancora arrivato).. siccome gioco molto, e non posso più tenere il mio desktop, volevo vedere se in prossimo futuro sarebbe stato possibile sostituire la scheda video (su desktop solitamente ne acquisto una nuova ogni anno e mezzo).
L'attacco è sempre lo stesso se si compra una scheda MXM II.. l'unica cosa che potrebbe cambiare è il dissipatore presente nel portatile: il più delle volte dovrebbe essere identico, a volte capita che non sia proprio compatibile. Ho visto in giro una guida di un utente che ha comprato un pezzo di rame o alluminio, di qualche mm di spessore, ha tagliato quindi il pezzo in maniera da farlo entrare nel portatile con la forma della GPU.. e poi togliendo i pad termici, ha messo questa lamina fra scheda video e scheda originale, così da coprire e dissipare tutta la scheda.
Per quel che rigurda sempre l'acquisto, ho visto che tutte le schede MXM si trovano su eBay più o meno a un prezzo compreso fra i 120 e i 170 euro, sia i modelli più prestanti che quelli poco performanti.
Io sinceramente acquisterei solo in Europa.. ho visto che in Germania e Olanda ci sono utenti che vendono queste schede; per ora il modello più prestante è il 9600M GT, però secondo me fra alcuni mesi dovrebbero comparire anche scheda HD4xxx della ATI e delle nVidia 9xxx più prestanti.
BlueKnight
02-02-2009, 23:21
Puoi overcloccare quanto vuoi,ma passare da un 2mb di cache ad un 6...!!!:D
Come dice the_fury la temperatura si andrebbe ad alzare eccessivamente senza neanche arrivare ad avere la stessa prestazione.
Quindi che gratis riesci ad avere lo stesso pc la vedo dura.
Anche la 9600gt overcloccando arriva alla 9700,ma se overclocchi anche la 9700 vai decisamente oltre...Che discorsi sono?
Va che parti facendo alcuni errori di base.
Ogni tecnologia ha un limite fisico; noi stiamo parlando di schede vendute in commercio con frequenze differenti, ma la tecnologia è sempre la stessa.
Se il limite della tecnologia Core 2 è a 3500 MHz per esempio nella maggior parte dei casi, lo sarà sia per il P7350 che per il T9400. I prodotti con frequenza maggiore avranno un range di overclock inferiore.
Se metto un T9400 o un P3750 a 2.8 GHz @ 1.200V consumeranno più o meno lo stesso, e scalderanno più o meno le stesso, a prescindere dalla frequnza di default. Anzi, il T9400 consumerà di più e scalderà di più per via della cache doppia. Se l''impianto di dissipazione tiene un 9400, non vedo perchè non dovrebbe reggere un 3750 overcloccato.
Discorso diverso vale per le 9700 e le 9600. Son prodotti con la stessa tecnologia. Teoricamente dovrebbero raggiuntere le stesse frequenze. Le 9700 saranno dei modelli selezionati, quindi in teoria dovrebbero salire anche di più.
Il dissipatore di questo portatile è comunque studiato per una 9600, quindi avrai maggiori difficoltà a dissipare una 9700.
Poi come ti ripeto, una VGA consuma molto di più di una CPU, e poi una scheda video potrebbe arrivare anche a una T di 90°C, mentre al massimo per una CPU di parla di 60, 65°C, poi entrano in gioco le protezioni per abbassare la T.
PS La cache doppia, da 3 a 6MB, dovrebbe influere al massimo con una differenza di 6-7 FSP a parità di frequenza.
The_Fury
02-02-2009, 23:24
Ti riferisci allo store di MXM upgrade? Sicuramente è un nogozio e il tutto è più affidabile, probabilmente ti offriranno anche una garanzia minima di un anno, se non di più. Purtroppo ho visto i prezzi, e sono decisamente alti.
Si i prezzi on alti, ma almeno è sicuro, ebay devi comprare con paypal per essere un po' salvaguardato.
L'attacco è sempre lo stesso se si compra una scheda MXM II.. l'unica cosa che potrebbe cambiare è il dissipatore presente nel portatile: il più delle volte dovrebbe essere identico, a volte capita che non sia proprio compatibile. Ho visto in giro una guida di un utente che ha comprato un pezzo di rame o alluminio, di qualche mm di spessore, ha tagliato quindi il pezzo in maniera da farlo entrare nel portatile con la forma della GPU.. e poi togliendo i pad termici, ha messo questa lamina fra scheda video e scheda originale, così da coprire e dissipare tutta la scheda.
Non preoccuparti, la vga non ha il dissipatore, il dissy è tutto uno ed è una base piatta abbastanza larga di rame, la vga ci si appoggia sopra ed è fissata tramite 4 viti.
p.s. sono curioso di vedere queste 4670 sisi
Per le cpu, i tdp son diverse e pure i voltaggi, questo non cambia niente?
e sopratutto, sapendo che una cpu come il t7350 ha un tdp di 25w non potrebbe avere una componentistica di inferiore qualità rispetto ad uno che ne ha 35? (e irspettivamente Tcase 90 e 105°C? )
E un'ultima domanda, se fossero prorpio cpu downcloccate, com'è che il tempo medio di rottura passa da 7 anni dei t9400 ai 2 anni dei p7350??
BlueKnight
03-02-2009, 00:02
Si i prezzi on alti, ma almeno è sicuro, ebay devi comprare con paypal per essere un po' salvaguardato.
Non preoccuparti, la vga non ha il dissipatore, il dissy è tutto uno ed è una base piatta abbastanza larga di rame, la vga ci si appoggia sopra ed è fissata tramite 4 viti.
p.s. sono curioso di vedere queste 4670 sisi
Per le cpu, i tdp son diverse e pure i voltaggi, questo non cambia niente?
e sopratutto, sapendo che una cpu come il t7350 ha un tdp di 25w non potrebbe avere una componentistica di inferiore qualità rispetto ad uno che ne ha 35? (e irspettivamente Tcase 90 e 105°C? )
E un'ultima domanda, se fossero prorpio cpu downcloccate, com'è che il tempo medio di rottura passa da 7 anni dei t9400 ai 2 anni dei p7350??
La questione è molto lunga da spiegare. Intel come TDP non utilizza mai il "vero consumo massimo" di un un processore.. ma in teoria il massimo consumo/produzione di calore a cui possono arrivare i "peggiori" processori prodotti di un tale modello.
Le CPU vengono prodotte da differenti wafer di silicio. Il processo produttivo nel corso del tempo è lo stesso, ma si affina.
Non posso stare a fare un discorso lungo , completo ed esaustivo. Componentistica inferiore non esiste; i processori son fatti tutti nello stesso modo. Il T9400 ha un TDP superiore perchè ha una frequenza superiore, quindi è normale che scalderà di più di un P7350: qui stiamo parlando dell'ABC dell'infortmatica e della fisica.
Per la questioni delle "CPU downcloccate" così come le chiami te, il discorso è un pò differente. Le CPU vengono prodotte e poi testate; magari vogliono produrre un T9400: lo testano; se la macchina verifica che i 6MB di cache sono guasti, o che la cpu non è stabile a 2.5GHz a un certo range di voltaggio.. viene "declassata" e destinata a diventare un P7350 o un T4200.. comunque una CPU di livello inferiore. L'informatica è un come in macelleria.. non si butta via mai niente.
Il tempo della rottura di 2 anni rispetto 7 dove l'hai letto?!?! Mi sa tanto di super sparata!
The_Fury
03-02-2009, 11:27
Il tempo della rottura di 2 anni rispetto 7 dove l'hai letto?!?! Mi sa tanto di super sparata!
ho letto di fretta asd era il tempo di disponibilità dei ricambi
p7350 http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupID=36750&code=p7350
t9400 http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupID=35562 sotto la voce Mfg avail
brunetto_1970
03-02-2009, 11:30
mi sembra che si stia discutendo di massimi sistemi... :rolleyes:
che ne dite se sostituiamo la "filosofia" con la "pratica"? chi vuol fare oc di questo e quello, sostituire gpu, cpu, ram ecc. ecc. lo faccia e poi posti le sue impressioni, risultati, valori e temperature: credo che, alla fine, sia la cosa più utile ed istruttiva per tutti (soprattutto perchè riferito, come thread vuole e pretende, al nostro 6930)
perdonatemi questo piccolo appunto, ma ho veramente l'impressione che con questi ultimi post si stia un pò andando ot
biasquez
03-02-2009, 12:30
qualcuno di voi sa dove trovare il modello 944G32MN in offerta da qualche parte? e inoltre, conviene aspettare aprile-maggio magari con l'uscita del processore P9600 o cmq serie P per questo acer viste le alte temperature specie d'estate?
BlueKnight
03-02-2009, 12:49
qualcuno di voi sa dove trovare il modello 944G32MN in offerta da qualche parte? e inoltre, conviene aspettare aprile-maggio magari con l'uscita del processore P9600 o cmq serie P per questo acer viste le alte temperature specie d'estate?
Visto che è in giro da un pò il modello 6935, non credo che con l'uscita di nuovi processori aggorneranno ulteriormente queste "vecchi modello", ma punteranno di più su quello nuovo.
Ciao.
The_Fury
03-02-2009, 12:58
Tutto a default con occt e cpu t9400: -test stress cpu 42°C in idle e 74°C in full (mentre everest segna 4°C in più)
Gpu 9600m gt e frequenze a default -> stability test di Furmark: Tmax dopo 30 minuti 85°C
Il 6930g dovrebbe essere il discendente del 5930, non credo che venga sostituito dal 6935 anzi è probabile il contrario.
rosario93
03-02-2009, 13:48
sai bluenight del fatto che i tecnici pensano solo a cambiare i pezzi e i pc non li guardano neanche ne sono sicuro anche io, ma non è detto che non mi capiti quello sbagliato...speriamo sia come dici tu e che vada tutto bene.
comunque anche io sinceramente penso che la 9700m gt sia una 9600m gt overcloccata, pero fattosta che in alcuni siti dove si parla di oc ho letto che la 9700m gt riesce a raggiungere frequenze leggermente piu alte pur mantenendo le stesse temperature della 9600m gt.
cmq mi sapreste dire qualcuno di questi siti dove si vendono queste schede mxm in caso in futuro ne escano di nuove e io voglia acquistarle?
The_Fury
03-02-2009, 15:23
mxm store ;) o ebay e cerca con mxm II
BlueKnight
03-02-2009, 19:50
sai bluenight del fatto che i tecnici pensano solo a cambiare i pezzi e i pc non li guardano neanche ne sono sicuro anche io, ma non è detto che non mi capiti quello sbagliato...speriamo sia come dici tu e che vada tutto bene.
comunque anche io sinceramente penso che la 9700m gt sia una 9600m gt overcloccata, pero fattosta che in alcuni siti dove si parla di oc ho letto che la 9700m gt riesce a raggiungere frequenze leggermente piu alte pur mantenendo le stesse temperature della 9600m gt.
cmq mi sapreste dire qualcuno di questi siti dove si vendono queste schede mxm in caso in futuro ne escano di nuove e io voglia acquistarle?
Guarda, più che il fatto di trovare un tecnico esperto, dovresti sperare di non trovare un tecnico con le mani da muratore che stringa così tanto le viti (o usi quelle di una lunghezza sbagliata) da far venire i bozzi sulle parti in plastica della scocca :D
demarinismimmo
03-02-2009, 21:20
Scusate per caso avete istallato dei nuovi driver audio?
Ho notato che con i miei sento un pò friggere anche modificando i vari settaggi.
Saluti
Vault101
03-02-2009, 21:34
io volevo chiedere una cosa un pò più pratica piuttosto che dire quale processore sia meglio, vengo subito al dunque, qualcuno di voi usa la funzione di password banking del lettore digitale di impronte? se possibile vorrei accedere ai vari siti e simili strusciando il dito piuttosto che digitando XD, lo ritengo decisamente più comodo, poi è una funzione che c'è in più su questo portatile, perchè non sfruttarla :D spero qualcuno riesca a darmi una mano
The_Fury
03-02-2009, 22:41
io la uso per far partire le applicazioni, ma non so se si può usare per aprire le pagine su siti diversi...
ps: altra cosa che ho notato: quando gioco oltre al rumore della ventola si sente come un lievissimo rumore di "elettricita"...non saprei come descriverlo, comunque sono sicuro che sempre prima di questo "overclock estremo" non c'era...e non è il rumore dell'hard-disk!
Se parli di una specie di click, all'interno del computer, lo fa a volte anche a me e non ho fatto nessuna modifica... Penso sia normale, non so. Qualcuno che ci ha fatto caso? :help:
PS: Una domanda, siccome all'origine il nostro hd è diviso in due parti rispettivamente di 140gb ognuna, se faccio il format per installare vista 64 questo formatterà entrambi le partizioni oppure solo quella dove installerà il SO? Ve lo chiedo perchè vorrei salvare alcuni file importanti di grandi dimensioni sulla seconda partizione lettera D. Vi prego rispondete :confused:
Vault101
04-02-2009, 07:07
io la uso per far partire le applicazioni, ma non so se si può usare per aprire le pagine su siti diversi...
lo uso anche io in modalità fingerlaunch, è di una comodità estrema XD, ho notato che sul pannello di controllo c'è una sezione chiamata password banking appunto per memorizzare le password ed associarle all'impronta digitale, un modo ci dovrebbe essere, credo che lo scopo primo del lettore di impronte digitale sia più per un livello di sicurezza che altro, leggerò il manuale dell'acer e tenterò di trovar qualcosa:muro:
The_Fury
04-02-2009, 10:44
@joker66: certo, se tu gli dici di installarlo sul d lui ti formatta ed installa sul d;
io comunque ho tenuto tutti e due i sistemi.
Per il finger launch, io lo uso in tutte e due le modalità, anche fingernav asd
Penso che il password banking serva solo per l'accesso a vari programmi e non per esempio come intendi tu per fare il login sui siti, almeno io sono riuscito ad impostare messenger poi boh....
demarinismimmo
04-02-2009, 13:17
Io l'ho impostato che:
quando passo il pollice si spegne;
quando passo l'indice si apre internet explorer,va su yahoo mail e mi entra direttamente dentro la mia mail senza premere niente!
quando passo il medio mi entra su questo forum;
quando passo l'anulare entra su un altro forum!
Per impostarlo in questo modo basta entrare nella pagina che si vorrà poi visualizzare inserendo normalmente nom utente e password.
Una volta inseriti i dati si salva la pagina sul desktop per esempio.
Si apre il programma Acer bio protection e si sposta la pagina salvata sul desktop sul dito che si vuole utilizzare.Tutto qui!
Saluti
BlueKnight
04-02-2009, 13:22
Io l'ho impostato che:
quando passo il pollice si spegne;
quando passo l'indice si apre internet explorer,va su yahoo mail e mi entra direttamente dentro la mia mail senza premere niente!
quando passo il medio mi entra su questo forum;
quando passo l'anulare entra su un altro forum!
Per impostarlo in questo modo basta entrare nella pagina che si vorrà poi visualizzare inserendo normalmente nom utente e password.
Una volta inseriti i dati si salva la pagina sul desktop per esempio.
Si apre il programma Acer bio protection e si sposta la pagina salvata sul desktop sul dito che si vuole utilizzare.Tutto qui!
Saluti
Figata, non ero a conoscenza di questa funzione, ne sapevo che questi lettori riuscissero a distinguere il passaggio di una delle 5 dita rispetto alle altre :)
demarinismimmo
04-02-2009, 13:42
Figata, non ero a conoscenza di questa funzione, ne sapevo che questi lettori riuscissero a distinguere il passaggio di una delle 5 dita rispetto alle altre :)
Funziona perfettamente e riesce addirittura a riconosce tutte e 10 le dita nel senso che riesce perfettamente a distinguere per fare un esempio l'indice della mano sinistra dall'indice della mano destra.
E' ottimo!
Saluti
brunetto_1970
04-02-2009, 16:10
...quando passo il medio mi entra su questo forum...
com'è che a noi hai riservato il medio, eh? :D
JonaJams
04-02-2009, 16:36
raga una domanda: ho visto su cpu-z che il bios che ho è la versione 0.3204 del 25/9/08. ora vorrei aggiornarlo, se come sembra ci sono modifiche importanti. solo che non so se poi devo formattare o meno!
poi un altra cosa: ho il vista preinstallato, se metto il 64 bit il codice dove lo prendo? con il portatile(acer 6930g)non me l'hanno dato....
raga una domanda: ho visto su cpu-z che il bios che ho è la versione 0.3204 del 25/9/08. ora vorrei aggiornarlo, se come sembra ci sono modifiche importanti. solo che non so se poi devo formattare o meno!
poi un altra cosa: ho il vista preinstallato, se metto il 64 bit il codice dove lo prendo? con il portatile(acer 6930g)non me l'hanno dato....
Aggiornando il bios non devi formattare niente, stai tranquillo... Lo aggiorni e riavvii, basta tutto qui.
Per quanto riguarda il codice di installazione di Vista lo trovi scritto sotto al portatile... :D
JonaJams
04-02-2009, 17:15
dite che mi conviene installare vista 64 bit e aggiornare il bios?
Salve è davvero urgente mi servirebbero i driver per il wirless per vista 64...
Quelli che ho trovato sul sito dell'acer non ne funziona neanche uno. Inoltre per i driver video quali mi consigliate sempre per vista 64?
Se mi fareste una piccola lista, se possibile anche con link da poter scaricare, dei driver essenziali da caricare subito al primo avvio di VISTA 64..
Vi ringrazio anticipatamente, per favore aiutatemi. :mc:
mrmarcog
04-02-2009, 20:41
www.station-drivers.com
ci trovi tutti i driver del mondo...
altrimenti vai sul sito del produttore di ogni componente e cerca
es
scheda wi-fi & chipset www.intel.com
scheda video www.nvidia.com
ecc ecc
x la sk audio usa quelli del sito acer o nn ti va il woofer tuba
x i driver video migliori ci sn 2 filosofie...io sn per le versioni ufficiali, altri (la maggior parte) per le versione moddate che sn dei "porting" dalle omonime versioni desktop...
in tal caso il riferimento è www.laptopvideo2go.com/
EMI_BOY78
04-02-2009, 20:53
Ciao Ragazzi,
Ho appena aperto il nuovo notebook Acer 6930 844g32mn pero mi da che non c'e sistema operativo --- "Operating Sistem not found"
Ma non doveva configurarsi in automatico la prima volta che lo accendo ???
Please Help !!!
:help: :help: :help:
The_Fury
04-02-2009, 21:46
Salve è davvero urgente mi servirebbero i driver per il wirless per vista 64...
Quelli che ho trovato sul sito dell'acer non ne funziona neanche uno. Inoltre per i driver video quali mi consigliate sempre per vista 64?
Se mi fareste una piccola lista, se possibile anche con link da poter scaricare, dei driver essenziali da caricare subito al primo avvio di VISTA 64..
Vi ringrazio anticipatamente, per favore aiutatemi. :mc:
Impossibile, a me funzionano tutti... sicuro di aver scaricato quelli per il wifi intel?
www.station-drivers.com
ci trovi tutti i driver del mondo...
altrimenti vai sul sito del produttore di ogni componente e cerca
es
scheda wi-fi & chipset www.intel.com
scheda video www.nvidia.com
ecc ecc
x la sk audio usa quelli del sito acer o nn ti va il woofer tuba
x i driver video migliori ci sn 2 filosofie...io sn per le versioni ufficiali, altri (la maggior parte) per le versione moddate che sn dei "porting" dalle omonime versioni desktop...
in tal caso il riferimento è www.laptopvideo2go.com/
mrmarcog ti ringrazio molto per la tua collaborazione e ti volevo chiedere, visto che la penso come te, dove posso trovare gli ultimi driver ufficiali per la scheda video che non siano beta... Tu quali driver monti? Grazie ancora ;)
PS: In Gestione dispositivi mi segnala che non ci sono i driver per:
- Controller bus di gestione sistema
- Dispositivo sconosciuto
- Fingerprint sensor
Mi sapresti dire quali periferiche devo ancora installare...
Poi un'latra cosa come faccio a sapere se il woofer tuba funziona? quando faccio il test non emette nessun suono...
Scusami per le troppe domande, spero potrai rix. Grazie infinite, sei stato davvero gentilissimo.
BlueKnight
05-02-2009, 07:03
mrmarcog ti ringrazio molto per la tua collaborazione e ti volevo chiedere, visto che la penso come te, dove posso trovare gli ultimi driver ufficiali per la scheda video che non siano beta... Tu quali driver monti? Grazie ancora ;)
PS: In Gestione dispositivi mi segnala che non ci sono i driver per:
- Controller bus di gestione sistema
- Dispositivo sconosciuto
- Fingerprint sensor
Mi sapresti dire quali periferiche devo ancora installare...
Poi un'latra cosa come faccio a sapere se il woofer tuba funziona? quando faccio il test non emette nessun suono...
Scusami per le troppe domande, spero potrai rix. Grazie infinite, sei stato davvero gentilissimo.
Mmmm... hai dimenticato il più importante, il driver del chipset che poi è quello che controlla tutti i componenti del sistema.
Quando si installa un sistema operativo i drivers principali da installare sono, nel seguente ordine:
- driver chipset. Riavviare
- driver scheda video. Riavviare
- driver scheda audio e scheda di rete. Riavviare
- tutti gli altri driver mancanti.
JonaJams
05-02-2009, 09:50
Ciao Ragazzi,
Ho appena aperto il nuovo notebook Acer 6930 844g32mn pero mi da che non c'e sistema operativo --- "Operating Sistem not found"
Ma non doveva configurarsi in automatico la prima volta che lo accendo ???
Please Help !!!
:help: :help: :help:
forse non vi è installato!! ma non penso...se puoi riportalo dove l'hai acquistato, per minimo 7 giorni ogni evenienza è a carico loro
Vault101
05-02-2009, 10:04
Poi un'latra cosa come faccio a sapere se il woofer tuba funziona? quando faccio il test non emette nessun suono...
io facendo vari tentativi sto notando una cosa: in configurazione stereo, andando nei valori avanzati muovendo l'indicatore del bass booster, sento un notevole cambio della risposta e sono sicuro al 100% che il tuba funziona, si sente chiaramente, usando il 5.1 noto invece che non ottengo la stessa risposta e che la cassa centrale e quelle posteriori ovviamente non essendoci fisicamente solo simulate, col 5.1 abilitato, le entrate per il microfono e per la linea esterna diventano "uscite" per collegare appunto sistemi multicanale, penso che collegando un subwoofer facendo la prova in caso si dovrebbe sentire, non ho modo di provare. Questa cosa l'ho notata facendo solo delle prove, potrebbero essere supposizioni infondate, la differenza sui bassi in stereo piuttosto che col 5.1 si sente eccome, mettendo una mano nella parte posteriore sentivo proprio che vibrava, col 5.1 assolutamente no.
EMI_BOY78
05-02-2009, 10:59
forse non vi è installato!! ma non penso...se puoi riportalo dove l'hai acquistato, per minimo 7 giorni ogni evenienza è a carico loro
infatti ora stò per riportarlo in negozio.Spero che me lo cambino :(
demarinismimmo
05-02-2009, 11:32
io facendo vari tentativi sto notando una cosa: in configurazione stereo, andando nei valori avanzati muovendo l'indicatore del bass booster, sento un notevole cambio della risposta e sono sicuro al 100% che il tuba funziona, si sente chiaramente, usando il 5.1 noto invece che non ottengo la stessa risposta e che la cassa centrale e quelle posteriori ovviamente non essendoci fisicamente solo simulate, col 5.1 abilitato, le entrate per il microfono e per la linea esterna diventano "uscite" per collegare appunto sistemi multicanale, penso che collegando un subwoofer facendo la prova in caso si dovrebbe sentire, non ho modo di provare. Questa cosa l'ho notata facendo solo delle prove, potrebbero essere supposizioni infondate, la differenza sui bassi in stereo piuttosto che col 5.1 si sente eccome, mettendo una mano nella parte posteriore sentivo proprio che vibrava, col 5.1 assolutamente no.
Scusa non riesco a capire!
Se io vado in pannello di controllo,poi in audio e dopo aver selezionato Altoparlanti,clicco su configura,mi fa scegliere se 5.1 o stereo,ma andando avanti non mi da mica la possibilità di aumentare o diminuire i valori!
I valori me li fa modificare se una volta selezionato Altoparlanti io clicco su Proprietà e li clicco su Livelli e modifico quello che voglio.
La prova che io ho fatto,non so se giusta,è modificando il valore Internal Subwoofer che cambia notevolmente tutto.
Per quando riguarda invece il valore Bass Boost nella sezione Dolby sempre in Proprietà,se lo modifico per esempio passando da 3 a 5 non nota molta differenza.
In ogni caso ho istallato gli ultimi driver scaricati direttamente dal sito del produttore,non so se non sento differenze per qesto motivo.
In ogni caso a quanto ricordi,anche con gli altri driver che ho trovato nel pc non notavo differenze modificando il bass boost.
Possiamo tuti trovare un buon test per vedere se questo maledettissimo sub funziona correttamente????
Mmmm... hai dimenticato il più importante, il driver del chipset che poi è quello che controlla tutti i componenti del sistema.
Quando si installa un sistema operativo i drivers principali da installare sono, nel seguente ordine:
- driver chipset. Riavviare
- driver scheda video. Riavviare
- driver scheda audio e scheda di rete. Riavviare
- tutti gli altri driver mancanti.
Hai ragione adesso ho risolto tutto... Fa qualcosa se non ho rispettato la scaletta che mi hai fatto? Sai dove posso reperire dei driver ufficiali per la scheda video? Altrimenti consigliami tu? Inoltre vorrei tanto installare EMPOWERING ma quando vado sulla scheda del nostro portatile, nella sezione drivers/support sul sito dell'acer, non me lo fa scaricare, dove posso reperire la versione compatibile con il nostro notebook (ASPIRE 6930)? Grazie ancora per la disponibilità e la pazienza... :)
EMI_BOY78
05-02-2009, 13:09
cambiato !!! :cool: :cool: :cool:
ora visto che in questo 3d nn si parla delle possibilità di installazione del 2 Harddisk,visto che non ho visto driver per un controller raid esistente ,la mia domanda è:
Ma supporta oppure non supporta la funzione raid ???
sandroz84
05-02-2009, 13:29
cambiato !!! :cool: :cool: :cool:
ora visto che in questo 3d nn si parla delle possibilità di installazione del 2 Harddisk,visto che non ho visto driver per un controller raid esistente ,la mia domanda è:
Ma supporta oppure non supporta la funzione raid ???
No
demarinismimmo
05-02-2009, 13:40
Hai ragione adesso ho risolto tutto... Fa qualcosa se non ho rispettato la scaletta che mi hai fatto? Sai dove posso reperire dei driver ufficiali per la scheda video? Altrimenti consigliami tu? Inoltre vorrei tanto installare EMPOWERING ma quando vado sulla scheda del nostro portatile, nella sezione drivers/support sul sito dell'acer, non me lo fa scaricare, dove posso reperire la versione compatibile con il nostro notebook (ASPIRE 6930)? Grazie ancora per la disponibilità e la pazienza... :)
E' chiaro che rispettare la mia scaletta non centri nulla!:p
Questo è il link diretto per scaricare i driver della scheda video ufficiali per vista 64bit:
http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winvista64_179.28_beta_it.html
The_Fury
05-02-2009, 13:53
e secondo me invece supporta il raid :fagiano:
E' chiaro che rispettare la mia scaletta non centri nulla!:p
Questo è il link diretto per scaricare i driver della scheda video ufficiali per vista 64bit:
http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winvista64_179.28_beta_it.html
Ma prima non mi aveva scritto BlueKnight?:confused: BlueKnight e demarinismimmo siete la stessa persona?:confused: Cmq grazie per la rix;) , ma driver video per la versione Vista 64bit non beta ufficiali esistono? Per quanto riguarda EMPOWERING dove lo posso scaricare? Grazie infinite... :)
EMI_BOY78
05-02-2009, 14:30
No
ho visto pero che il modello 944g10mn ha 2 dischi da 500 gb in raid
quindi a me pare che supporti raid
poi anche nelle specifiche tecniche del Chipset Intel PM45+ICH9 il raid è supportato
una cosa e certa,ci vuole qualcuno che provi a mettere 2 HDD x vedere se riesce a mettere i dischi in raid
Stasera ci butto un 2 Hdd dentro e vediamo che succede :)
sandroz84
05-02-2009, 14:35
ho visto pero che il modello 944g10mn ha 2 dischi da 500 gb in raid
quindi a me pare che supporti raid
poi anche nelle specifiche tecniche del Chipset Intel PM45+ICH9 il raid è supportato
una cosa e certa,ci vuole qualcuno che provi a mettere 2 HDD x vedere se riesce a mettere i dischi in raid
Stasera ci butto un 2 Hdd dentro e vediamo che succede :)
E come lo imposti a 0 se dal bios neanche trovi l'impostazione?
Altro: Acer 6930 supporta ddr3
Poi mi spieghi come le monti
demarinismimmo
05-02-2009, 14:37
Ma prima non mi aveva scritto BlueKnight?:confused: BlueKnight e demarinismimmo siete la stessa persona?:confused: Cmq grazie per la rix;) , ma driver video per la versione Vista 64bit non beta ufficiali esistono? Per quanto riguarda EMPOWERING dove lo posso scaricare? Grazie infinite... :)
Ti chiedo scusa ho sbagliato a scrivere e non me ne sono reso conto non volevo dire la MIA scaletta ma la SUA scaletta.Perdonami!
Comunque quei driver che ti ho indicato sono gli stessi che ho scaricato io e vanno benissimo,non hai da modificare alcun file,scarichi quello,istalli e riavvii.Semplice!
Per quanto riguarda EMPOWERING dove lo posso scaricare? Grazie infinite... :)
EMI_BOY78
05-02-2009, 14:56
Poi mi spieghi come le monti
mi rimangio le parole, ora ho visto che le sodimm ddr3 hanno 204 pin contro i 200 pin delle ddr2 :rolleyes:
cmq per il raid nn ho dei dubbi visto che il 6930 944g10mn ha 2 dischi in raid (almeno quello scrivono nelle specifiche tecniche)
brunetto_1970
05-02-2009, 15:06
Poi mi spieghi come le monti
sarebbe già bello poter montare ddr2 con maggiori frequenza, cosa che purtroppo non sembrerebbe possibile (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1833121&page=12)
attendo anch'io di avere lumi sia sul raid che sulle ddr3
sandroz84
05-02-2009, 15:14
mi rimangio le parole, ora ho visto che le sodimm ddr3 hanno 204 pin contro i 200 pin delle ddr2 :rolleyes:
cmq per il raid nn ho dei dubbi visto che il 6930 944g10mn ha 2 dischi in raid (almeno quello scrivono nelle specifiche tecniche)
Il raid 0 si può impostare solo se supportato dal bios, siccome il nostro bios per ora non lo supporta, non ci possiamo fare niente, anzi penso che la acer non abbia la benchè minima intenzione di implementarlo in futuro, proprio per il fatto che esiste una versione di questo aspire con 2 Hd, ergo l'uno toglierebbe mercato all'altro visto che costa meno, equivarebbe a darsi la zappa sui piedi..
(Raga cerchiamo di fare meno disinformazione se non siamo sicuri di una cosa, perche poi ci ritroviamo inondati di domande e post uguali, senza senso..)
EMI_BOY78
05-02-2009, 15:24
Il raid 0 si può impostare solo se supportato dal bios, siccome il nostro bios per ora non lo supporta, non ci possiamo fare niente, anzi penso che la acer non abbia la benchè minima intenzione di implementarlo in futuro, proprio per il fatto che esiste una versione di questo aspire con 2 Hd, ergo l'uno toglierebbe mercato all'altro visto che costa meno, equivarebbe a darsi la zappa sui piedi..
(Raga cerchiamo di fare meno disinformazione se non siamo sicuri di una cosa, perche poi ci ritroviamo inondati di domande e post uguali, senza senso..)
prima i modelli con 2 Hdd sono 2 ! 6930 944g10mn e 6930 844g10mn
visto che il secondo modello con 2 hdd (6930 844g10mn) e praticamente identico ci sarebbe un bios che dovrebbe implementare la funzione raid,non credi ???
kakaroth1977
05-02-2009, 16:18
questa cosa della mancanza del raid - raid 0 mi fà svalutare molto l'idea di prendere il 6930g-944g10mn che senso ha avere due dichi se non si possono mettere in raid?
Il raid era supportato anche da alcuni portatili di 3-4 anni fà tipo fuj-sim 3438g
EMI_BOY78
05-02-2009, 16:30
questa cosa della mancanza del raid - raid 0 mi fà svalutare molto l'idea di prendere il 6930g-944g10mn che senso ha avere due dichi se non si possono mettere in raid?
Il raid era supportato anche da alcuni portatili di 3-4 anni fà tipo fuj-sim 3438g
6930g-944g10mn ha 2 dischi in raid ;) . http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-6930g-944g10mn.html
vediamo oggi se ci riesco a mettere 2 dischi in raid su 6930g-844g32mn :confused:
kakaroth1977
05-02-2009, 16:42
Miticccco,
spero lo abbiano provato davvero e non fatto quelle recensioni pilotate leggendo le informazioni dell'ufficio stampa del produttore che spesso sono sbagliate.
Ora lo leggo con cura se tu riesci a mettere in raid il tuo batti un colpo :)
Per quanto riguarda EMPOWERING dove lo posso scaricare? Grazie infinite... :)
Ragazzi qualcuno che mi può aiutare? Cerco il programma Empowering di acer che non ho più perchè ho formattato il computer per installare Vista 64 bit... Qualcuno di buona volontà che mi può aiutare... :cry:
sandroz84
05-02-2009, 18:41
prima i modelli con 2 Hdd sono 2 ! 6930 944g10mn e 6930 844g10mn
visto che il secondo modello con 2 hdd (6930 844g10mn) e praticamente identico ci sarebbe un bios che dovrebbe implementare la funzione raid,non credi ???
Non ti rimane che provare
Per il discorso RAID, forse il programma "Intel® Matrix Storage Manager" serve a qualcosa?
Ciao volevo sapere se puoi aiutarmi sul problema che si è verificato poco tempo fa e cioè l'impossibilità di usare il touch mouse perchè nn funzionante e sono costretto ad usare il classico mouse usb.
Ciao.:muro:
biasquez
06-02-2009, 09:54
ragazzi volevo soffermarmi su una questione importante di questo portatile: la temperatura alta della gpu.
nei post precedenti c'è qualcuno che ha provato la rom di aledemo, magari anche con clock originali e vedere che temperature vengono raggiunte per la gpu? secondo me avere una gpu che sviluppa meno gradi conviene per tutto il pc, anticipando il caldo afosto dell'estate...
demarinismimmo
06-02-2009, 10:38
ragazzi volevo soffermarmi su una questione importante di questo portatile: la temperatura alta della gpu.
nei post precedenti c'è qualcuno che ha provato la rom di aledemo, magari anche con clock originali e vedere che temperature vengono raggiunte per la gpu? secondo me avere una gpu che sviluppa meno gradi conviene per tutto il pc, anticipando il caldo afosto dell'estate...
Io ho fatto un overclock con ntune:
Core Bus 650
Memory Bus 880
E solo 2 volte per qualche secondo la temperatura è arrivata ad 85°.
Generalmente giocando ore a crysis al massimo arriva come picco ad 84°.
sanmon hai provato a scaricare i driver dal sito acer e ad istallarli?
Saluti
biasquez
06-02-2009, 11:16
comunque anche 85 gradi è altina, sapevo che anche gli hp dv5 avevano questo problema, poi hp ha pubblicato uno nuovo bios e le temperature sono scese di 10 gradi (intorno ai 72 gradi). mi pare che rosario ha montato il bios di aledemo ed aveva effettivamente temperature molto più basse, qualcuno ha provato a montare quel firmware con o senza overlclock?
Perchè all'interno dei driver scaricati dal sito dell'acer c'è la cartella per la versione di vista 64 però in alcuni manca il setup per avviarli... Come si deve fare? :confused:
sandroz84
06-02-2009, 11:48
comunque anche 85 gradi è altina, sapevo che anche gli hp dv5 avevano questo problema, poi hp ha pubblicato uno nuovo bios e le temperature sono scese di 10 gradi (intorno ai 72 gradi). mi pare che rosario ha montato il bios di aledemo ed aveva effettivamente temperature molto più basse, qualcuno ha provato a montare quel firmware con o senza overlclock?
Per una Vga non sono tanti, comunque se volete provare un overclock decente della scheda video, togliete il coperchio di sotto del notebook e alzate il note con degli spessori, tipo due tappi di bottiglia, così guadagnate un bel pò di gradi.
Poi, se ci riuscite, cambiate pasta a vga e cpu con una più performante, vi posso assicurare che quella che mettono di fabbrica sul processore fa letteralmente pena..
Io ho fatto un overclock con ntune:
Core Bus 650
Memory Bus 880
E solo 2 volte per qualche secondo la temperatura è arrivata ad 85°.
Generalmente giocando ore a crysis al massimo arriva come picco ad 84°.
sanmon hai provato a scaricare i driver dal sito acer e ad istallarli?
Saluti
Si è la prima cosa che ho fatto ma niente mi sto consumando il dito a furia di provare a muovere sto mouse.Ti scongiuro dammi un'altro opzione di aiuto.
ciao:muro: :muro:
Perchè all'interno dei driver scaricati dal sito dell'acer c'è la cartella per la versione di vista 64 però in alcuni manca il setup per avviarli... Come si deve fare? :confused:
Qualcuno che mi sa rix? :confused:
JonaJams
06-02-2009, 13:34
raga domanda urgente: xkè quando metto un cd e lo esploro win explorer mi crasha? è normale????? come lo risolvo??? ho vista 64 bit e acer 6930
The_Fury
06-02-2009, 14:08
@sanmon:
sicuro di non averlo disattivato con i tasti rapidi? Premi Fn+F7 (Fn vicino al tasto windows) e guarda se è abilitato ;)
biasquez
06-02-2009, 14:17
Per una Vga non sono tanti, comunque se volete provare un overclock decente della scheda video, togliete il coperchio di sotto del notebook e alzate il note con degli spessori, tipo due tappi di bottiglia, così guadagnate un bel pò di gradi.
Poi, se ci riuscite, cambiate pasta a vga e cpu con una più performante, vi posso assicurare che quella che mettono di fabbrica sul processore fa letteralmente pena..
è giusto quello che dici, però a parità di condizioni, mettendo l'altro bios si hanno 10 gradi in meno..ci sarà un motivo..magari è un bios più aggiornato e che contiene il fix di hp, per questo motivo chiedo se qualcuno può provare a metterlo....
JonaJams
06-02-2009, 14:40
cmq rettifico quanto detto prima , ho vista 32 bit..col 64 ci guadagno qualcosa?
biasquez
06-02-2009, 14:43
cmq rettifico quanto detto prima , ho vista 32 bit..col 64 ci guadagno qualcosa?
leggiti i post precedenti, c'è gente che ha installato anche la versione 64bit ed ha espresso dei pareri a riguardo
demarinismimmo
06-02-2009, 14:45
Scusa ma di quale nuovo bios parli?
L'ultimo a quanto so è il 0.3121 ne è uscito uno nuovo?
E poi scusate dopo 2 ore di crysis 84° sono tanti?Ma stiamo scherzando????
biasquez
06-02-2009, 15:10
Scusa ma di quale nuovo bios parli?
L'ultimo a quanto so è il 0.3121 ne è uscito uno nuovo?
E poi scusate dopo 2 ore di crysis 84° sono tanti?Ma stiamo scherzando????
parlo della rom di aledemo, che è stata provata da rosario93:
"con il bios "best.rom" tenendo queste frequenze: 700/1700/920 non supero mai i 71-72 gradi...ma come è possibile????prima raggiungevo i 92 e ora invece 20 gradi in meno...mah comunque grazie della guida adesso provero ad impostare frequenze di clock 680/1650/910 perche se alzo troppo il core mi da alcuni errori di grafica con need 4 speed"
la rom si trova qui: http://www.megaupload.com/?d=V6589YXB
The_Fury
06-02-2009, 15:27
beh innanzitutto per stressare bene la gpu e vedere che temperature si raggiungono, consiglierei di far andare per mezz'ora furmark, io con il t9400 e cambiando pasta sono ad 84-85°C come test è molto meglio di crysis e robe varie :)
biasquez
06-02-2009, 15:43
Ho capito, nessuno vuole provare questa rom :D
demarinismimmo
06-02-2009, 15:44
parlo della rom di aledemo, che è stata provata da rosario93:
"con il bios "best.rom" tenendo queste frequenze: 700/1700/920 non supero mai i 71-72 gradi...ma come è possibile????prima raggiungevo i 92 e ora invece 20 gradi in meno...mah comunque grazie della guida adesso provero ad impostare frequenze di clock 680/1650/910 perche se alzo troppo il core mi da alcuni errori di grafica con need 4 speed"
la rom si trova qui: http://www.megaupload.com/?d=V6589YXB
Ahhh,ma io pensavo ti riferissi al bios della cpu non della vga!
Possiamo aspettare rosario e chiedere a lui le termperature.
biasquez
06-02-2009, 15:48
ma quel post l'ha scritto lui..vabbe rosario93 appena ci sei scrivici per favore che temperature hai per la gpu...grazie
demarinismimmo
06-02-2009, 15:57
ma quel post l'ha scritto lui..vabbe rosario93 appena ci sei scrivici per favore che temperature hai per la gpu...grazie
Lo dico perchè so che poi ha avuto problemi di artefatti e non so se perchè ha overcloccato eccessivamente o perchè.Vediamo che dice
faberdrome
06-02-2009, 16:02
Dopo aver letto tutto questo thread e qualche indecisione, ieri mi sono buttato: ho preso l'acer 6935G-844G32BN!
L'ho provato qualche ora, senza farci granchè... Un po di pulizia, gli aggiornamenti di windows ecc... Ma le impressioni iniziali sono davvero ottime. Colori nitidissimi, audio pulito e, a differenza di altri pareri, a me il cinedash piace un sacco! Alla fine, quando l'ho spento, l'ho toccato sotto e non era caldo per niente e l'hard disk è silenziosissimo (ma si sa che i WD Skorpio blue e black sono i più silenziosi che ci sono in giro)!!! Una "sbuffata" ogni tanto (perchè stava sul letto) ma per il resto il notebook sembra spento!
Datemi qualche giorno e lo proverò per bene!
Buon weekend a tutti!
rosario93
06-02-2009, 17:26
ragazzi con quella rom postata da aledemo arrivavo sui 72 gradi circa, e in effetti la temperatura sembrava piu bassa...poi siccome ho avuto quell'incoveniente degli artefatti...allora ho rimesso il bios originale perche pensavo di doverlo portare in assistenza un giorno o l'altro.
il fatto è che, chiamando all'azienda dove mi hanno venduto il notebook hanno detto che loro non possono fare niente e che dovevo contattare l'acer per far si che lo vengano a prendere a casa mia, lo ritirino e me lo riportino chissa quando...senza contare che se secondo loro è opportuno cambiare la scheda (gli artefatti non sono molto evidenti...ma ci sono) la cambiano senza problemi e non devo pagare niente, ma se per caso non è cosi mi fanno pagare un sacco di soldi solo per averlo controllato...quindi ho preferito tenermelo cosi, anche perche sono artefatti abbastanza trascurabili quindi non ne vale la pena
ho notato che aumentando il livello dei filtri anisotropici e dell'antialias il difetto delle textures che "lampeggiano" si allevia un po...questo stesso problema poi l'avevo notato anche sulla ps3 di un mio amico ma non allo stesso modo del mio pc
per farvi capire che tipo di "artefatto" riscontro, potete guardare questo video: http://www.youtube.com/watch?v=tNesaOajvBE
di gta 4 in hd. se osservate bene le ombre o la ringhiera, noterete che non appena il personaggio inizia a muoversi iniziano a lampeggiare diciamo. bene, nel mio pc accade la stessa cosa ma in maniera un po piu esagerata...
Vendo il notebook (oggetto del thread) acquistato da mediaworld il 13 gennaio 2009 con estensione di garanzia per altri 4 anni al di fuori dei due, quindi sono sei... Inutile dire che è nuovissimo e che è in ottime condizioni. Fatemi sapere, ciao. :)
The_Fury
06-02-2009, 18:05
beh guarda che non è colpa della scheda video, ma del gioco o dei driver, sono normalissimi bug.
Secondo me la tua vga sta benone ;)
kakaroth1977
06-02-2009, 18:36
inoltre non penso proprio che ti facciano pagare se il note è in garanzia.
L'unica cosa è sapere se sono bug del gioco o veri artefatti.
Dovresti provare a confrontare in contemporanea insieme ad un 6930 gemello con stessi driver e stesso gioco se li fà solo a te sono artefatti altrimenti semplici bug.
scusate se mi intrommetto..
che ne pensate del 944G320MN a 830€ circa
grazie
rosario93
06-02-2009, 19:23
raga forse ho risolto il problema...non so se sapete che su far cry 2 si puo scegliere tra l'utilizzo di directx 9 o directx10...bene, io avevo impostato il gioco su directx 9 per farlo andare piu veloce.
ora non so perche, ma anche gli altri giochi risentivano di questa impostazione, infatti rimettendola su directx 10 i problemi che avevo sono scomparsi! non potrei essere piu contento...peccato solo che ancora ci sia qualche (lievissimo) problemino con le ombre, sempre dello stesso tipo...ma va bene lo stesso
comunque se puo interessare monto i driver 179.28
franchetiello
06-02-2009, 19:25
salve a tutti, a seguito di alcuni problemi ho eseguito la formattazione tramite acer recovery:muro:
dopo avermi segnalato un errore il pc al riavvio di fermava con la schermata
BOOTMGR MANCANTE ECC..
portato da un tecnico lo ha ripristinato dicendomi pero' che ha potuto farlo esclusivamente creando un unica partizione anzichè le due predefinite.
non avro' il pc sino a lunedi, come vedete questa partizione unica?puo' dare problemi?
grazie
rosario93
06-02-2009, 19:28
salve a tutti, a seguito di alcuni problemi ho eseguito la formattazione tramite acer recovery:muro:
dopo avermi segnalato un errore il pc al riavvio di fermava con la schermata
BOOTMGR MANCANTE ECC..
portato da un tecnico lo ha ripristinato dicendomi pero' che ha potuto farlo esclusivamente creando un unica partizione anzichè le due predefinite.
non avro' il pc sino a lunedi, come vedete questa partizione unica?puo' dare problemi?
grazie
no no, guarda io ho unificato le 2 partizioni in una sola gia da quando lo ho comprato...e meglio cosi secondo me, poi pero se vuoi puoi ricreare un'altra volta la partizione con il programma intel matrix storage manager se non sbaglio.
The_Fury
06-02-2009, 19:44
Arrivato western digital black scorpio ;)
franchetiello
06-02-2009, 19:51
no no, guarda io ho unificato le 2 partizioni in una sola gia da quando lo ho comprato...e meglio cosi secondo me, poi pero se vuoi puoi ricreare un'altra volta la partizione con il programma intel matrix storage manager se non sbaglio.
ok benissimo, grazie, cmq anche il tecnico mi ha confermato quanto dissi un mese fa, nella partizione acer risiedono alcuni trojan bho.un programma che li trovava era un caso, ma due, tre, quattro...fanno una prova!posso chiederti come hai configurato il bluetooth?
rosario93
06-02-2009, 19:53
non ho ancora provato il bluetooth...cmq posso dirti che nel mio pc la partizione nascosta non esiste piu da quando ho formattato per bene l'hard-disk. ora va che è una bomba!
franchetiello
06-02-2009, 19:57
non ho ancora provato il bluetooth...cmq posso dirti che nel mio pc la partizione nascosta non esiste piu da quando ho formattato per bene l'hard-disk. ora va che è una bomba!
scusa la dabbenaggine..formattando anche quela partizione (visto che ormai ci sono :cry: :cry: ) perdi anche le varie utility acer che poi hai riscaricato manualmente?
rosario93
06-02-2009, 20:52
se ti crei i dvd di backup prima di formattarla, non avrai nessun problema perche le utility acer e tutti i driver li mette nei dvd
franchetiello
06-02-2009, 20:58
se ti crei i dvd di backup prima di formattarla, non avrai nessun problema perche le utility acer e tutti i driver li mette nei dvd
e già...hai ragione, grazie mille:D :D
marcromo
06-02-2009, 21:56
Arrivato western digital black scorpio ;)
interessante...che modello hai preso e quanto lo hai pagato???? entra perfettamente nel secondo slot riuscendo a chiuderlo bene?
biasquez
06-02-2009, 21:58
rosario93, puoi riprovare a rimettere la rom di aledemo e testarla per bene, temperatura gpu e artefatti? inoltre puoi scrivere anche la versione della rom iniziale e di quella di aledemo? se qualcuno vuole testare questa rom, faccia pure...purtroppo io non ho ancora il pc sottomano..
p.s. siccome non riesco a scaricare da megaupload, gentilmente potresti mandarmi la rom di aledemo? grazie :)
The_Fury
06-02-2009, 22:45
ho preso la versione da 320GB per lo slot, ti so dire domenica quando lo monto, quanto c'è da limare, secondo me comunque ci sta perfettamente sia lo slot 1 che 2, non capisco che problemi abbiano trovto gli altri.
BlueKnight
07-02-2009, 09:50
io facendo vari tentativi sto notando una cosa: in configurazione stereo, andando nei valori avanzati muovendo l'indicatore del bass booster, sento un notevole cambio della risposta e sono sicuro al 100% che il tuba funziona, si sente chiaramente, usando il 5.1 noto invece che non ottengo la stessa risposta e che la cassa centrale e quelle posteriori ovviamente non essendoci fisicamente solo simulate, col 5.1 abilitato, le entrate per il microfono e per la linea esterna diventano "uscite" per collegare appunto sistemi multicanale, penso che collegando un subwoofer facendo la prova in caso si dovrebbe sentire, non ho modo di provare. Questa cosa l'ho notata facendo solo delle prove, potrebbero essere supposizioni infondate, la differenza sui bassi in stereo piuttosto che col 5.1 si sente eccome, mettendo una mano nella parte posteriore sentivo proprio che vibrava, col 5.1 assolutamente no.
Notato anche io. Qualcuno diceva che bisognava per forza utilizzare i drivers Acer per far funzionare il Tuba, invece ho scaricato gli ultimi drivers Realtek dal sito e funziona tutto alla perfezione, anzi, viene riconosciuto in automatico che si tratta del sistema ACER. Ovviamente bisogna attivare manualmente la funzione Bass Booster nella sezione Audio di Vista, per chi non usa l'eAudio come me.
Ciao.
BlueKnight
07-02-2009, 09:59
Scusa non riesco a capire!
Se io vado in pannello di controllo,poi in audio e dopo aver selezionato Altoparlanti,clicco su configura,mi fa scegliere se 5.1 o stereo,ma andando avanti non mi da mica la possibilità di aumentare o diminuire i valori!
I valori me li fa modificare se una volta selezionato Altoparlanti io clicco su Proprietà e li clicco su Livelli e modifico quello che voglio.
La prova che io ho fatto,non so se giusta,è modificando il valore Internal Subwoofer che cambia notevolmente tutto.
Per quando riguarda invece il valore Bass Boost nella sezione Dolby sempre in Proprietà,se lo modifico per esempio passando da 3 a 5 non nota molta differenza.
In ogni caso ho istallato gli ultimi driver scaricati direttamente dal sito del produttore,non so se non sento differenze per qesto motivo.
In ogni caso a quanto ricordi,anche con gli altri driver che ho trovato nel pc non notavo differenze modificando il bass boost.
Possiamo tuti trovare un buon test per vedere se questo maledettissimo sub funziona correttamente????
Parlando di una prova audio, l'unica possibilità è un bel test con l'orecchio.
Con i driver Realtek confermo che mettendo la mano sul Tuba, sento provenire delle vibrazioni, quindi dovrebbe funzionare il sistema.
Al massimo scaricati entrambi i drivers e fai una prova al volo.
Sinceramente l'idea che mi son fatto osservanzo i programmi Acer installati di default sul sistema, è che in Acer non si programmi un bel niente o non si aggiunga nessuna funzione in particolare. Modificano la veste grafica di un programma e gli fanno fare le stesse cose delle funzioni presenti in Windows o compilate dai produttori di drivers. L'ePower fa le stesse veci di Opzioni Risparmio Energia, l'eAudio del sistema Audio di Windows o del Pannello Realtek, l'Acer Arcade modifica la veste grafica di Windows Media Center..ecc.
BlueKnight
07-02-2009, 10:05
Hai ragione adesso ho risolto tutto... Fa qualcosa se non ho rispettato la scaletta che mi hai fatto? Sai dove posso reperire dei driver ufficiali per la scheda video? Altrimenti consigliami tu? Inoltre vorrei tanto installare EMPOWERING ma quando vado sulla scheda del nostro portatile, nella sezione drivers/support sul sito dell'acer, non me lo fa scaricare, dove posso reperire la versione compatibile con il nostro notebook (ASPIRE 6930)? Grazie ancora per la disponibilità e la pazienza... :)
Io per un mio pensiero e una mia esperienza che mi son fatto nel corso degli anni preferisco sempre scaricarmi i drivers ufficiali del produttore; sono sempre aggiornati e vi è il minor rischio di incontrare problemi. Utilizzo quelli dell'assemblatore, in questo caso Acer, solo nel caso che mettano davvero mano ai driver e vi aggiungano realmente qualche funzionalità in più interessante.. ma in realtà l'ho sempre visto fare solo ad ASUS.
Per quel che riguarda i programmi e i tools prodotti da ACER mi sono scaricato le versioni del modello 6530, che sono più aggiornati di quelli di tanti altri modelli, compreso il nostro.
I driver ufficiali della scheda video gli scarico dal sito www.nvidia.it, e dove se no? Gli ultimi sono i 178. Ciao.
biasquez
07-02-2009, 10:09
si infatti, vi conviene prendere i driver + aggiornati, tanto acer cambia solo l'aspetto grafico
BlueKnight hai voglia di testare la rom per la scheda video per vedere se anche a te si abbassa di 10 gradi la temperatura?
BlueKnight
07-02-2009, 10:12
sarebbe già bello poter montare ddr2 con maggiori frequenza, cosa che purtroppo non sembrerebbe possibile (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1833121&page=12)
attendo anch'io di avere lumi sia sul raid che sulle ddr3
Mha.. mi sembra strano che un sistema non accetti memorie a frequenza più alta.. di solito è l'esatto opposto.. al massimo poi il sistema farà andare le memorie di frequenza più alta con una frequenza inferiore.
PS Ma poi come ha fatto l'utente a sapere a che frequenza andavano le memorie, se nemmeno CPU-Z riesce a capirlo e non segna il parametro?!
BlueKnight
07-02-2009, 10:17
Il raid 0 si può impostare solo se supportato dal bios, siccome il nostro bios per ora non lo supporta, non ci possiamo fare niente, anzi penso che la acer non abbia la benchè minima intenzione di implementarlo in futuro, proprio per il fatto che esiste una versione di questo aspire con 2 Hd, ergo l'uno toglierebbe mercato all'altro visto che costa meno, equivarebbe a darsi la zappa sui piedi..
(Raga cerchiamo di fare meno disinformazione se non siamo sicuri di una cosa, perche poi ci ritroviamo inondati di domande e post uguali, senza senso..)
Ciao, ovviamente sono del tuo stesso parere sull'impossibilità di creare il RAID per via del bios. E' palese però che questa impossibilità sia data da un blocco bios, perchè dal punto di vista hardware ci son le possibilità per creare un RAID 0/1.
Bisogna tener conto però che tutti i modelli 6930 montano lo stesso bios, per cui se ACER dovesse rilasciare una seconda versione del nuovo bios dovrebbe metterlo prima o poi sul sito e permettere poi anche agli utenti con RAID di aggiornarlo.. quindi dovrebbero sbloccare questa funzione su tutti i sistemi.
BlueKnight
07-02-2009, 10:20
Ciao volevo sapere se puoi aiutarmi sul problema che si è verificato poco tempo fa e cioè l'impossibilità di usare il touch mouse perchè nn funzionante e sono costretto ad usare il classico mouse usb.
Ciao.:muro:
Prova a premere Fn + F7 per vedere se l'hai bloccato per sbaglio.. altimenti è guasto e ti rimane solo la garanzia.
Ciao.
BlueKnight
07-02-2009, 10:30
ragazzi con quella rom postata da aledemo arrivavo sui 72 gradi circa, e in effetti la temperatura sembrava piu bassa...poi siccome ho avuto quell'incoveniente degli artefatti...allora ho rimesso il bios originale perche pensavo di doverlo portare in assistenza un giorno o l'altro.
il fatto è che, chiamando all'azienda dove mi hanno venduto il notebook hanno detto che loro non possono fare niente e che dovevo contattare l'acer per far si che lo vengano a prendere a casa mia, lo ritirino e me lo riportino chissa quando...senza contare che se secondo loro è opportuno cambiare la scheda (gli artefatti non sono molto evidenti...ma ci sono) la cambiano senza problemi e non devo pagare niente, ma se per caso non è cosi mi fanno pagare un sacco di soldi solo per averlo controllato...quindi ho preferito tenermelo cosi, anche perche sono artefatti abbastanza trascurabili quindi non ne vale la pena
ho notato che aumentando il livello dei filtri anisotropici e dell'antialias il difetto delle textures che "lampeggiano" si allevia un po...questo stesso problema poi l'avevo notato anche sulla ps3 di un mio amico ma non allo stesso modo del mio pc
per farvi capire che tipo di "artefatto" riscontro, potete guardare questo video: http://www.youtube.com/watch?v=tNesaOajvBE
di gta 4 in hd. se osservate bene le ombre o la ringhiera, noterete che non appena il personaggio inizia a muoversi iniziano a lampeggiare diciamo. bene, nel mio pc accade la stessa cosa ma in maniera un po piu esagerata...
Va che quello non è un artefatto.. sono difetti di programmazione... prova a mettere l'AF 16X al massimo, tanto non impatta molto sulle prestazione; la sua funzione è proprio quella di evitare o ridurre problemi del genere.
BlueKnight
07-02-2009, 10:36
no no, guarda io ho unificato le 2 partizioni in una sola gia da quando lo ho comprato...e meglio cosi secondo me, poi pero se vuoi puoi ricreare un'altra volta la partizione con il programma intel matrix storage manager se non sbaglio.
E' l'esatto opposto!!!
Primo, perchè per questioni di sicurezza con una sola partizione se devi formattare o reinstallare il sistema, dove sposti tutti i tuoi files per evitare di perderli?
Secondo, partizioni più grandi rallentano il disco e l'intero sistema. Se creo una partizione piccola sono sicuro che andrà a posizionarsi sulla parte esterna del piatto del disco, che gira molto più velocemente rispetto a quella interna, con un conseguente aumento delle prestazioni.
Io non faccio mai la partizione di sistema troppo grandi, da 30 a 50GB massimo. In questo caso ho creato 3 partizioni.
BlueKnight
07-02-2009, 10:43
si infatti, vi conviene prendere i driver + aggiornati, tanto acer cambia solo l'aspetto grafico
BlueKnight hai voglia di testare la rom per la scheda video per vedere se anche a te si abbassa di 10 gradi la temperatura?
Per quel che ne possa sapere io di informatica (penso abbastanza :D ), non esiste che un semplice bios permetta di abbassare le temperature.
Se realmente le T rivelate sono inferiori, le possibilità sono:
- E' stata aumentata la velocitù di rotazione della ventola
- E' stato abbassato il voltaggio dato al core della GPU
- Sono state modificate le frequenze di lavoro
- Sono stati "taroccati" i parametri di rivelamento dei sensori della temperatura, per cui il tutto sembra più "fresco" anche se in realtà non lo è.
Quindi non proverò a fare cose che per ora posso ottenere anche smanettando dal punto di vista software.
biasquez
07-02-2009, 11:02
Per quel che ne possa sapere io di informatica (penso abbastanza :D ), non esiste che un semplice bios permetta di abbassare le temperature.
Se realmente le T rivelate sono inferiori, le possibilità sono:
- E' stata aumentata la velocitù di rotazione della ventola
- E' stato abbassato il voltaggio dato al core della GPU
- Sono state modificate le frequenze di lavoro
- Sono stati "taroccati" i parametri di rivelamento dei sensori della temperatura, per cui il tutto sembra più "fresco" anche se in realtà non lo è.
Quindi non proverò a fare cose che per ora posso ottenere anche smanettando dal punto di vista software.
Nei post precedenti rosario e altri hanno confrontato le 2 rom e non hanno trovato differenze, sembra soltanto che sia una versione + recente rilasciata da nvidia. Un simile problema c'era anche sugli HP DV5 ed è stato risolto grazie al nuovo bios che ha abbassato le temperature di 10 gradi.
Inoltre, secondo rosario, la differenza di 10 gradi su questo acer con questa rom si sente eccome toccando la parte inferiore del case...quindi basterebbe che qualcuno provasse questa rom per avere una conferma di quello che ha avuto rosario.
biasquez
07-02-2009, 11:04
Lo dico perchè so che poi ha avuto problemi di artefatti e non so se perchè ha overcloccato eccessivamente o perchè.Vediamo che dice
i problemi di artefatti rosario li ha risolti, non era il bios
BlueKnight
07-02-2009, 11:18
L'altro ieri mi è finalmente arrivato il portatile, 6930G modello 734G32 che differisce dal vostro per il processore, tuner TV e BluRay.
La prima sera l'ho utilizzato un paio d'ore per vedere quali programmi fossero installati e l'effettiva loro funzionalità. Pessimi quasi tutti.
Ieri ho formattato l'intero disco ed eliminato le partizioni nascoste. Ho creato una partizione da 40GB per il sistema, una da 100 e la terza con lo spazio restante. L'HDD Hitachi è un pò stronzetto perchè è dichiarato come 320GB ma in realtà ne contiene poco più di 300.
Ho installato Windows Vista x64 e con mia meraviglia il codice del prodotto è risultato funzionare lo stesso. Pensavo che per la versione a 64 bit di Vista bisognasse fare un aggiornamento a pagamento. Che emozione, è la mia prima licenza originale di Windows dopo 25 anni di vita! :D
Ho scaricato dal sito tutti i drivers originali, anche se poi non gli ho utilizzati. Ho installato il sistema operativo da 0, ho messo solo i drivers del controller ethernet, ho fatto fare a Windows tutti li aggiornamenti tramite update, e alla fine mancavano solo quelli del fingerprint e quelli del chipset Intel, gli altri sono stati installati tutti in automatico.
Ho comunque scaricato gli ultimi driver del chipset e del controller AHCI dal sito Intel, gli ultimi driver dal sito nVidia, gli ultimi driver aggiornati del produttore del Fingerprint, gli ultimi driver audio dal sito Realtek; ho messo solo i driver ACER della WebCam per avere l'apposito programma per scattare le foto, i driver del touchpad per avere le opzioni sulla velocità di scorrimento, sensibilità, ecc., e i driver del LauchManager per poter configuare i tasti di funzione al di sopra della tastiera.
Per scaricare i programmi Acer invece mi son dovuto passare quasi tutti i modelli di notebook presenti sul sito, visto che sotto la voce 6930 non sono disponibili, e alla fine ho trovato che sotto il modello 6530 ci sono delle versioni sofware fra le più aggiornate. In realtà poi ho installato solo il programma VCM per codificare in H264 le immagini provenienti dalla webcam, e il programma BioProtection per utilizzare il sensore di impronte digitali come scorciatoia per i programmi o aumentare la sicurezza del sistema... ma alla fine mi sa che toglierò pure questo perchè non lo uso.
Oggi invece ho aperto il Notebook e sostituito la "pasta" originale di CPU e GPU con quella Zalmann. Dai test che ho effettuato velocemente ho guagadagnato dai 7 ai 13°C a seconda dell'utilizzo.
Pessima veramente l'idea di Acer di utilizzare una sola ventola per raffreddare GPU e CPU, soprattutto su un PC come questo. Va bene che i radiatori saranno anche separati.. ma la ventola a parità di velocità avrà una minore portata se si deve occupare di 2 sistemi.
Volevo spostare anche l'HDD, non capisco perchè l'abbiano messo nella parte centrale del computer, vicino alla CPU soprattutto, quando c'era un secondo vano più laterale in cui inserirlo. Faccio per spostarlo.. e con mia sorpresa noto prima che l'armatura metallica per fissare il disco non combacia fra i due vani.. e secondo che questi fessi hanno prodotto il cassettino del secondo vano con 2 perni di plastica che ostacolano l'inserimento del disco.. ma con che scopo poi?! Bha.
Ho letto che qualcuno in precedenza parlava di alcuni cassettini in vendita senza questi perni... mi sa dire dove trovarli? Non si sa mai.. in caso dovessi mandare il tutto in garanzia.
Per quel che riguarda il comparto audio.. non l'ho ancora spulciato o configurato a dovere, ma come dicevano alcune recensioni.. non è esente da difetti. Spesso utilizzando con un volume alto si sentono i suoni "gracchiare" e non uscire puliti.
Tutto sommato, nonostante alcuni difetti, do un giudizio positivo sul prodotto, soprattutto essendo il mio primo notebook e provenendo da anni di desktop, dove la versatilità e le possibilità sono tutto un altro mondo.
PS Aggiunta fresca che ho notato scrivendo questa "recensione". La tastiera a mio avviso è un pò penosa.. dovrebbe essere molto sensibile al tocco.. invece per alcune lettere bisogna fare una bella pressione se no non compaiono sullo schermo.
Cavolo come sono scomodi alcuni tasti poi provendo dal desktop.. soprattutto il tasto Canc che uso molto e che spesso non "trovo".
Ciao.
BlueKnight
07-02-2009, 11:22
Nei post precedenti rosario e altri hanno confrontato le 2 rom e non hanno trovato differenze, sembra soltanto che sia una versione + recente rilasciata da nvidia. Un simile problema c'era anche sugli HP DV5 ed è stato risolto grazie al nuovo bios che ha abbassato le temperature di 10 gradi.
Inoltre, secondo rosario, la differenza di 10 gradi su questo acer con questa rom si sente eccome toccando la parte inferiore del case...quindi basterebbe che qualcuno provasse questa rom per avere una conferma di quello che ha avuto rosario.
Io dopo 10 minuti di FutureMark ho riscontrato una T massima di 72°C per la GPU e 46°C per uno dei 2 Core. Voi che T avete per voler cambare BIOS.
Poi da dove è uscito questo Bios modificato? Almeno sapere la provenienza prima di metterlo.. almeno un forum dove spieghi cosa ha fatto e le prove fatte da altri utenti.
biasquez
07-02-2009, 11:30
Io dopo 10 minuti di FutureMark ho riscontrato una T massima di 72°C per la GPU e 46°C per uno dei 2 Core. Voi che T avete per voler cambare BIOS.
Poi da dove è uscito questo Bios modificato? Almeno sapere la provenienza prima di metterlo.. almeno un forum dove spieghi cosa ha fatto e le prove fatte da altri utenti.
il bios l'ha preso aledemo da un forum americano, visto che il bios originale acer è bloccato per l'overclock, con questo bios puoi anche fare l'overclock
tu che cpu e gpu hai di preciso? mi dici anche la pasta zalman che sigla ha? è facile da smontare il blocco dissipatore?
daddyxx1
07-02-2009, 11:35
salve a tutti mi iscrivo anche io al thread perchè mi arriverà a breve...volevo domandarvi se ha il lettore d'impronte perchè dalla descrizione nella pagina principale è presente...mentre su alcuni siti internet non viene menzionata
biasquez
07-02-2009, 11:41
salve a tutti mi iscrivo anche io al thread perchè mi arriverà a breve...volevo domandarvi se ha il lettore d'impronte perchè dalla descrizione nella pagina principale è presente...mentre su alcuni siti internet non viene menzionata
puoi controllare qui: http://www.acer.it/acer/product.do?link=oln23g.redirect&changedAlts=&kcond5e.c2att92=27&CRC=1605210464
sandroz84
07-02-2009, 11:44
Mha.. mi sembra strano che un sistema non accetti memorie a frequenza più alta.. di solito è l'esatto opposto.. al massimo poi il sistema farà andare le memorie di frequenza più alta con una frequenza inferiore.
Mi sa che stai facendo un pò di confusione.
Il note accetta tutti i tipi di DDR2 con la differenza che le memorie sopra i 667o non vengono proprio rilevate, o nel migliore dei casi, gireranno sempre a 667, quindi mi spieghi che senso ha montarle?
PS Ma poi come ha fatto l'utente a sapere a che frequenza andavano le memorie, se nemmeno CPU-Z riesce a capirlo e non segna il parametro?!
Si è già appurato da parecchio che le ram in questione siano DDR2 a 667Mhz.
(Se vuoi sapere cosa realmente si trova dentro il tuo Pc, usa programmi + seri di cpu-z).
Ciao, ovviamente sono del tuo stesso parere sull'impossibilità di creare il RAID per via del bios. E' palese però che questa impossibilità sia data da un blocco bios, perchè dal punto di vista hardware ci son le possibilità per creare un RAID 0/1.
Bisogna tener conto però che tutti i modelli 6930 montano lo stesso bios, per cui se ACER dovesse rilasciare una seconda versione del nuovo bios dovrebbe metterlo prima o poi sul sito e permettere poi anche agli utenti con RAID di aggiornarlo.. quindi dovrebbero sbloccare questa funzione su tutti i sistemi.
Mi spieghi che senso avrebbe che la acer produca 2 modelli di note identici, con la sola differenza che uno monta un solo Hd(G32MN) e l'altro 2(G10MN) (ne prendo in considerazione 2 ma ne esistono di altri), e che al momento di sfornare il bios gli venga la geniale idea di crearne 2 versioni diverse anche se il notebook, monta esattamente la stessa scheda madre(chipset)?
A me questo mi fa pensare solo una cosa, che la acer ha pensato bene di far sparire il raid0 sul G32MN, proprio per fare in modo che l'uno non tolga mercato all'altro.
Secondo te non avendo implementato la funzione in fase di progettazione, ora si svegliano e ci mollano un bel bios nuovo di pacca con il Raid attivabile??
(Tra l'altro io questa versione con 2 Hd non l'ho ancora avuta sotto mano, quindi non sono neanche tanto sicuro che quei 2 Hd siano configurati in Raid...)
isomerasi
07-02-2009, 12:27
scusate, ma il modello 6930g-944g32mn che webcam monta? Qualcuno diceva che solo 2 modelli montano la 1.3mp, senza indicare quali.
biasquez
07-02-2009, 12:29
scusate, ma il modello 6930g-944g32mn che webcam monta? Qualcuno diceva che solo 2 modelli montano la 1.3mp, senza indicare quali.
monta la webcam HD quindi è quella migliore rispetto agli altri modelli
isomerasi
07-02-2009, 12:41
monta la webcam HD quindi è quella migliore rispetto agli altri modelli
ah, grazie, proprio quello che volevo sapere. Sull'analoga versione del modello 5930 era scritto HD, sul 6930 no. Risoluzione dello schermo a parte i modelli dovrebbero essere uguali (entrambi webcam hd e possibilità di alloggiare un secondo hd) o sbaglio? Comunque a parità di prezzo o giù di lì meglio il 6930.
BlueKnight
07-02-2009, 14:05
il bios l'ha preso aledemo da un forum americano, visto che il bios originale acer è bloccato per l'overclock, con questo bios puoi anche fare l'overclock
tu che cpu e gpu hai di preciso? mi dici anche la pasta zalman che sigla ha? è facile da smontare il blocco dissipatore?
La Zalman è la STG1, la migliore sul mercato a quanto ne sapevo. La mia CPU è un T7350, mentra la GPU è una 9600M GT come la vostra.
Smontare la scheda video è una bazzecola. Smontare la CPU è più complicato, perchè aprendo lo sportello il dissipatore si alza massimo di 3 o 4 cm, per cui ho "sfilato da sotto la CPU, e ho pulito il dissipatore dalla pasta vecchia con una garza di cotone imbevuta di trielina.. ma senza vedere cosa stessi facendo e avendo poco mobilità.
Comunque stai attendo, perchè se dovessi mandare in garanzia il computer, un tecnico precisino potrebbe far storie per la pasta differente.
BlueKnight
07-02-2009, 14:18
Mi sa che stai facendo un pò di confusione.
Il note accetta tutti i tipi di DDR2 con la differenza che le memorie sopra i 667o non vengono proprio rilevate, o nel migliore dei casi, gireranno sempre a 667, quindi mi spieghi che senso ha montarle?
Si è già appurato da parecchio che le ram in questione siano DDR2 a 667Mhz.
(Se vuoi sapere cosa realmente si trova dentro il tuo Pc, usa programmi + seri di cpu-z).
Mi spieghi che senso avrebbe che la acer produca 2 modelli di note identici, con la sola differenza che uno monta un solo Hd(G32MN) e l'altro 2(G10MN) (ne prendo in considerazione 2 ma ne esistono di altri), e che al momento di sfornare il bios gli venga la geniale idea di crearne 2 versioni diverse anche se il notebook, monta esattamente la stessa scheda madre(chipset)?
A me questo mi fa pensare solo una cosa, che la acer ha pensato bene di far sparire il raid0 sul G32MN, proprio per fare in modo che l'uno non tolga mercato all'altro.
Secondo te non avendo implementato la funzione in fase di progettazione, ora si svegliano e ci mollano un bel bios nuovo di pacca con il Raid attivabile??
(Tra l'altro io questa versione con 2 Hd non l'ho ancora avuta sotto mano, quindi non sono neanche tanto sicuro che quei 2 Hd siano configurati in Raid...)
Per quel che riguarda le memorie guarda che io stavo appoggiando il tuo discorso e confutando l'altro utente che diceva "Non si possono montare memorie più prestanti". Montare memorie più prestanti avrebbe appunto senso solo facendo overclock.
Uso CPU-Z che è un programma di tutto rispetto.. se mi serve sapere esattamente che memorie montare apro direttamente il pc e basta.
Sul discorso del BIOS e del RAID non conosco le politiche aziendali di ACER. Comunque il fatto di diversificare con più configurazioni possibili uno stesso prodotto è un vantaggio per le aziende.
Magari era nei piani dell'azienda fare uscire dopo un TOT mesi un modello con il RAID. Portare il raid adesso porta maggiore interesse dai clienti.. e poi pensa con gli occhi di un utente normale e non un poweruser. Se adesso mettono la possibilità di fare il RAID, e un utente lo vuole fare, manda il portatile in ACER che di aggiorna il BIOS e ti inserisce un nuovo disco, a tutto vantaggio dell'azienda che prende altri soldi.
Comunque è solo una questione di BIOS, questo è appurato, non hanno cambiato componenti interni.
BlueKnight
07-02-2009, 14:20
scusate, ma il modello 6930g-944g32mn che webcam monta? Qualcuno diceva che solo 2 modelli montano la 1.3mp, senza indicare quali.
E' scritto chiaramente sul sito.. il modello 994 e il modello 734 Ciao.
The_Fury
07-02-2009, 14:29
solo cambiando pasta alla vga ho guadagnato 4 gradi, la cpu mi arriva a 74°C con occt, se la cambio dovrebbe scendere.
Bluknight, come si fa a mettere la pasta sulla cpu?
sandroz84
07-02-2009, 14:57
Per quel che riguarda le memorie guarda che io stavo appoggiando il tuo discorso e confutando l'altro utente che diceva "Non si possono montare memorie più prestanti". Montare memorie più prestanti avrebbe appunto senso solo facendo overclock.
Uso CPU-Z che è un programma di tutto rispetto.. se mi serve sapere esattamente che memorie montare apro direttamente il pc e basta.
Sul discorso del BIOS e del RAID non conosco le politiche aziendali di ACER. Comunque il fatto di diversificare con più configurazioni possibili uno stesso prodotto è un vantaggio per le aziende.
Magari era nei piani dell'azienda fare uscire dopo un TOT mesi un modello con il RAID. Portare il raid adesso porta maggiore interesse dai clienti.. e poi pensa con gli occhi di un utente normale e non un poweruser. Se adesso mettono la possibilità di fare il RAID, e un utente lo vuole fare, manda il portatile in ACER che di aggiorna il BIOS e ti inserisce un nuovo disco, a tutto vantaggio dell'azienda che prende altri soldi.
Comunque è solo una questione di BIOS, questo è appurato, non hanno cambiato componenti interni.
Ok non avevo capito che appoggiavi il mio discorso:p (pensavo che anche tu volessi montare le DDR3..:Prrr: ;) ), ma il discorso overclock su un note non si pone, perchè a parte che il bios non te lo permette e poi anche se fosse possibile, la natura stessa del notebook ti porta a non avere risultati considerevoli, visto che non si riuscirebbe ad abbassare le temperature + di tanto e rischieresti seriamente di bruciare il processore, poi per cosa? 400mhz in +?!?!
Per quanto riguarda il discorso raid io sono del parere che non verrà implementato, a meno che qualcuno non si metta a smanettare sull'ufficiale e riesca ad implementarlo.
Poi io torno sempre sul fatto che non sono sicurissimo che anche la versione con 2Hd supporti il raid.(Ho imparato a non fidarmi tanto di quello che ti dice un sito internet..:D )
sandroz84
07-02-2009, 15:10
solo cambiando pasta alla vga ho guadagnato 4 gradi, la cpu mi arriva a 74°C con occt, se la cambio dovrebbe scendere.
Bluknight, come si fa a mettere la pasta sulla cpu?
Fury, se vuoi fare una cosa fatta bene devi sventrare in pc...
The_Fury
07-02-2009, 15:35
beh penso che per mettere la pasta sulla cpu bisogna togliere la vga, la ventola quindi la heatpippe e il blocco radiatore
sandroz84
07-02-2009, 16:30
beh penso che per mettere la pasta sulla cpu bisogna togliere la vga, la ventola quindi la heatpippe e il blocco radiatore
Non proprio, per rimuovere completamente il blocco dissipante, devi estrarre la scheda madre dal suo alloggiamento, smontando completamente la parte superiore del pc, quindi tastiera e alloggiamento tastiera.
franchetiello
07-02-2009, 18:06
Fury, se vuoi fare una cosa fatta bene devi sventrare in pc...
ciao, premesso che non sono assolutamente in grado di cambiare la pasta termica, mi chiedevo, come penso molti altri leggano, quanto verrebbe a costare un operazione simile da un tecnico e se quindi me la consigli o va a compromettere la garanzia.
ti ringrazio
The_Fury
07-02-2009, 18:59
ma quelli che hanno messo il secondo hdd, hanno tutti quanti limato lo sportellino ?
biasquez
08-02-2009, 10:24
ma scusate ragazzi, per 4 o 5 gradi state smontando il pc in parte o in toto per sostituire la pasta, quando poi potete provare questo strabenedetto bios per la scheda video che vi abbassa le temperature di 10 gradi? nn capisco veramente...
sandroz84
08-02-2009, 10:31
ma quelli che hanno messo il secondo hdd, hanno tutti quanti limato lo sportellino ?
Esiste un cassetto apposta con relativa placca in metallo per il fissaggio(leggermente diversa da quella in dotazione sul primo Hd).
ciao, premesso che non sono assolutamente in grado di cambiare la pasta termica, mi chiedevo, come penso molti altri leggano, quanto verrebbe a costare un operazione simile da un tecnico e se quindi me la consigli o va a compromettere la garanzia.
ti ringrazio
Non ti sò dire quanto ti potrebbero prendere, sta di fatto che l'operazione risulta abbastanza complicata, se lo dovessi dare in mani sbagliate, rischieresti seriamente di compromettere la garanzia.
Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo.
Volevo segnalare, a proposito della qualità della tastiera, che con una piccola pressione del mignolo è saltato via il tasto "caps look" e si è rotta una delle piccole alette che servono a fissare il tasto alla scocca del computer.
Poi, vorrei sapere.....
la tastiera è coperta da assistenza ? In quanto tempo mi ridarebbero il computer ?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
The_Fury
08-02-2009, 11:00
io preferisco l'arctic sillver alla Zalman STG1
rosario93
08-02-2009, 16:50
ragazzi avevo una domanda...ho visto che stanno incominciando ad uscire i box-schede video esterni, ovvero un box al cui interno si possono mettere fino a 2 gpu per desktop secondo quello che ho capito. ora vorrei soltanto capire se in questo modo verranno utilizzate tutte e 3 le schede video collegate al notebook oppure soltanto quelle esterne in sli...qualcuno esperto saprebbe darmi qualche chiarimento? grazie
The_Fury
08-02-2009, 17:24
ragazzi avevo una domanda...ho visto che stanno incominciando ad uscire i box-schede video esterni, ovvero un box al cui interno si possono mettere fino a 2 gpu per desktop secondo quello che ho capito. ora vorrei soltanto capire se in questo modo verranno utilizzate tutte e 3 le schede video collegate al notebook oppure soltanto quelle esterne in sli...qualcuno esperto saprebbe darmi qualche chiarimento? grazie
Per ora sono introvabili, e comunque sono tutte soluzioni propietarie, come i siemens-fujitsu
A chi dice del bestrom, io non cambio il bios, perchè secondo me è quello per le 8600m gt difettate e mi sembra impossibile che la temperatura scenda di 20° rispetto a quello di prima, sicuramente le frequenze vengono abbassate, ergo minor potenza.
biasquez
08-02-2009, 19:01
Per ora sono introvabili, e comunque sono tutte soluzioni propietarie, come i siemens-fujitsu
A chi dice del bestrom, io non cambio il bios, perchè secondo me è quello per le 8600m gt difettate e mi sembra impossibile che la temperatura scenda di 20° rispetto a quello di prima, sicuramente le frequenze vengono abbassate, ergo minor potenza.
scusami ma perchè parli senza leggere bene i post?
1. non centra nulla la 8600 gt, visto che qui stiamo parlando della 9600
2. le frequenze non vengono abbassate, è una rom per la 9600 gt che permette di overclockare visto che la rom originale blocca il clock
3. la potenza non è ridotta visto che sono stati effettuati test con 3dmark e giochi
4. letto della rom hp? avevano problemi con temperature alte e con una rom hanno risolto
X chi ha smontato il pc:
sapete che tipo di memorie monta la scheda video? (hynix o samsung)
The_Fury
08-02-2009, 21:20
Intanto perchè ti scaldi tanto, l'hai provato? no e allora sta zitto e ascolta tu.
Non so come si chiama il bios postato da aledemo, ma Rosario l'ha flashato con quello e al 3dmark fa meno punti, questo vuol dire che le frequenze sono più basse. E dato che la 9600m gt è un g96 come la 8600m gt non capisco perchè non dovrebbe centrare la mia osservazione. (Se tenesse le stesse frequenze mi spieghi come fa a scaldare ben 20°C in meno, sono curioso :) )
biasquez
08-02-2009, 21:26
Intanto perchè ti scaldi tanto, l'hai provato? no e allora sta zitto e ascolta tu.
Rosario l'ha flashato e al 3dmark fa meno punti, questo vuol dire che le frequenze sono più basse. E dato che la 9600m gt è un g96 come la 8600m gt non capisco perchè non dovrebbe centrare la mia osservazione. (Se tenesse le stesse frequenze mi spieghi come fa a scaldare ben 20°C in meno, sono curioso :) )
non l'ho provato ma almeno leggo: "Rosario l'ha flashato e al 3dmark fa meno punti, questo vuol dire che le frequenze sono più basse" questo dove l'hai letto? dimmi il numero di post che magari ho sbagliato a leggere io...
mai sentito parlare del throttle della gpu? non centra nulla la frequenza, ma se nella rom acer c'è un bug che mette al max sempre la gpu, quella lavora sempre anche quando non dovrebbe lavorare...leggiti pure sul forum nvision del caso hp dv5 che avevano un problema simile...
The_Fury
08-02-2009, 22:58
susa eh ma io su everest leggo che in idle la mia gpu fa + o - 1/4 dei Mhz totali sia sulle memorie che sul core, quindi quello che dici tu non è vero. A riposo sta sui 55 °C, in full va ad 84°C. Ora tu mi spieghi com'è possibile che in idle faccia 55°C e in full 64°C (con il bios modificato)... questo è impossibile a parità di prestazioni.
Mio parere personale: Secondo me i sensori non segnano la temperatura corretta.
Non è scritto nei post, ma i pm li puoi mandare anche tu a rosario, e chiedere delucidazioni ;)
biasquez
08-02-2009, 23:08
susa eh ma io su everest leggo che in idle la mia gpu fa + o - 1/4 dei Mhz totali sia sulle memorie che sul core, quindi quello che dici tu non è vero. A riposo sta sui 55 °C, in full va ad 84°C. Ora tu mi spieghi com'è possibile che in idle faccia 55°C e in full 64°C (con il bios modificato)... questo è impossibile a parità di prestazioni.
Mio parere personale: Secondo me i sensori non segnano la temperatura corretta.
Non è scritto nei post, ma i pm li puoi mandare anche tu a rosario, e chiedere delucidazioni ;)
ho già scritto un pm a rosario, appena ha la penna usb, riproverà il bios modificato
quando parlo di idle, non mi riferisco all'idle della scheda che abbassa le frequenze, ma parto di throttle o duty cycle, ovvero la scheda può stare pure al max, ma se il duty cycle è dosato in un certo modo, la scheda non riscalda molto perchè ha dei cicli vuoti...stesso discorso esiste per la cpu.
quindi può essere che il bios montato sugli acer sia buggato o gestisca male la ventola o i sensore come dici te..infatti Daws aveva trovato una differenza di threshold delle temp di 10 gradi tra i 2 bios che appunto gestiscono lo shutdown della gpu. quindi o aspettiamo rosario o qualcuno deve testarlo e dirci cosa ha..ovviamente a frequenze di default
biricchi
08-02-2009, 23:22
ciao a tutti,
ho preso questo bel portatile da un paio di settimane ed ho notato anche io che scalda molto la gpu, ho preso una base raffreddante e di qualche grado le temperature sono scese.. :)
brunetto_1970
09-02-2009, 08:51
c'è un'anima pia che posti una bella foto della gpu con indicato il punto esatto dove mettere la pasta termica?
ieri, dopo due ore di farcry2, la temp è salita a 93°, mi sembrano un pò troppi e, se è vero che con la pasta la temp scende anche di 4°, val la pena metterla...
biasquez
09-02-2009, 09:17
NOVITA' sulla rom:
la rom di aledemo è stata presa da un forum (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20488&st=140). la rom è di un ACER 5930 con NVIDIA 9600M GT DDR3, quindi uguale alla nostra anche se il modello del pc è diverso...praticamente ACER di default blocca il bios per l'overlock, quindi è necessario sostituirlo per effettuare l'overlock. la rom inoltre è uguale alla nostra tranne per un particolare: il parametro Critical Gpu Threshold è stato cambiato da 105 a 95 gradi (questo vuole dire che se la temperatura della scheda video supera di 95 gradi, la gpu va in protezione e si spegne e bisogna riavviare il pc, questo per evitare che si bruci tutto)
quindi per spiegare l'abbassamento delle temperature ci sono 2 ipotesi:
1. la rom di aledemo è + aggiornata rispetto a quella dell'acer 6930
2. questo parametro fissato a 95 gradi, potrebbe in qualche modo far azionare più spesso la ventola.
P.S. qualcuno può salvare e postare il bios della propria scheda video e postarlo qui gentilmente? basta usare GPU-Z per fare questa operazione di 2 secondi.
ripeto per l'ultima volta: chi può provarla, la provi pure almeno sappiamo se ne vale la pena o no, prima di andare a smontare mezzo pc per sostituire la pasta ed evitare di invalidare la garanzia. Grazie.
franchetiello
09-02-2009, 11:11
buongiorno a tutti.
oggi ritiro il pc che a seguito di un problema è stato formattato, come dicevo ora esiste una sola partizione e in più mi è stato detto che non è stato possibile ripristinare tutte le impostazioni di fabbrica.qualcuno sa come procurarmi, anche a pagamento ovviamente, i cd di ripristino della acer?
vi ringrazio in attesa di una buona notizia che in questo periodo credetemi sarebbe oro
The_Fury
09-02-2009, 11:19
franchetiello al primo avvio del vista 32 avevi fatto il backup su dvd con l'utility dell'acer?
@biasquez: "la scheda non riscalda molto perchè ha dei cicli vuoti" quindi è come se non calcolasse?
Quindi il bios buggato è quello messo da aledemo o il nostro secondo te?
biasquez
09-02-2009, 11:42
franchetiello al primo avvio del vista 32 avevi fatto il backup su dvd con l'utility dell'acer?
@biasquez: "la scheda non riscalda molto perchè ha dei cicli vuoti" quindi è come se non calcolasse?
Quindi il bios buggato è quello messo da aledemo o il nostro secondo te?
la mia è una ipotesi, il nostro bios potrebbe essere quello buggato..gentilmente riesci con GPU-Z a farmi un backup del bios della scheda video e linkarlo qui? così confronto le 2 versioni e posso almeno capire se si tratta della stessa release..
franchetiello
09-02-2009, 12:22
franchetiello al primo avvio del vista 32 avevi fatto il backup su dvd con l'utility dell'acer?
@biasquez: "la scheda non riscalda molto perchè ha dei cicli vuoti" quindi è come se non calcolasse?
Quindi il bios buggato è quello messo da aledemo o il nostro secondo te?
ciao, si l'avevo fatto (14 cd)ma non l'ho mai usato perchè non son sicuro di quale sia il primo e di conseguenza il secondo dei 14 cd, non vorrei creasse errori.ancora non ho capito come non sia stato possibile ripertare il pc alle impostazioni di fabbrica!l'unica cosa che ho fatto è stata tramite l'utility erecovery riportare tutto alle impost fabbrica..e da li è bloccato tutto
The_Fury
09-02-2009, 12:54
scusa ma hai fatto 14 cd invece che un solo dvd??
franchetiello
09-02-2009, 13:24
scusa ma hai fatto 14 cd invece che un solo dvd??
e si lo so merito un nobel......erano le due di notte e a casa avevo solo cd:doh:
The_Fury
09-02-2009, 14:03
e si lo so merito un nobel......erano le due di notte e a casa avevo solo cd:doh:
capisco :asd: allora scaricaty l'acer recovery dalle utility dell'acer 6935 mi sembra che ci sia o di quello del 7730 (tanto sono uguali) ;)
http://img3.imageshack.us/img3/6274/9600mgt6930jc6.th.gif (http://img3.imageshack.us/my.php?image=9600mgt6930jc6.gif)
biasquez
09-02-2009, 14:57
la tua rom è: 62.94.3C.00.04
la rom di aledemo è: 62.94.1F.00.08
stessa data di rilascio ma versioni diverse.
inoltre il link di un test dell'autore della rom di aledemo e un suo commento:
"This baby runs 6 mins on FURMARK at 75-76c stable - in real game world temp never go over 70c."
link:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?act=attach&type=post&id=2388
The_Fury
09-02-2009, 15:41
bene ho fatto un test come il tizio del bios, il mio a default:
http://img502.imageshack.us/img502/4228/9600mgtdefaultacer6930xy2.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=9600mgtdefaultacer6930xy2.jpg)
Da quanto vedo quello del tuo sito è pure in oc, prende sempre più piede l'idea del bios buggato...
Però il mio dubbio è questo, se la scheda fa cicli a vuoto, non perde potenza elaborativa?
biasquez
09-02-2009, 15:50
dipende da quando vengono inseriti i cicli, ad esempio se nel nostro bios non vengono inseriti mai, allora è un problema, bisognerebbe solo provare a questo punto...comunque quando giochi la temperatura max quale è stata?
The_Fury
09-02-2009, 15:54
beh circa 82°C poi ieri ho aperto e spolverato e le temperature da 84 sono andate a 79...
Proverei ma non so come farlo.
sandroz84
09-02-2009, 16:17
Il dissi della Gpu è veramente progettato col culo, ora capisco perchè usano quei cazzo di pad termici e non la pasta come dio comanda..
The_Fury
09-02-2009, 16:25
Il dissi della Gpu è veramente progettato col culo, ora capisco perchè usano quei cazzo di pad termici e non la pasta come dio comanda..
Qualche problema col dissy?
biasquez
09-02-2009, 16:34
beh circa 82°C poi ieri ho aperto e spolverato e le temperature da 84 sono andate a 79...
Proverei ma non so come farlo.
ecco la procedura di aledemo (al punto 3 suggerisco di mettere le frequenze di default che leggi ora da gpu-z)
tutto l'occorrente lo trovate nel pacchetto che allego
pacchetto:
http://www.megaupload.com/?d=V6589YXB
1)per prima cosa installate hptool,inserite una chiavatta usb e formattatela con
il suddetto programma creando un dos sturtap scegliendo la cartella dentro 'botstick'.
2)aprite gpu-z e fate una copia di sicurezza della bios originale e copiatela sulla pennina chiamandola originale.
3)aprite nibitor e caricate la bios craccata 'best.rom'
cambiate le frequenze come le desiderate voi (a me regge a 700\1700\910 tranquillamente) solo in extra senza toccare le altre e salvatela con nome a piacimento,dopodiche copiatela sulla pennina.
4)copiate i 3 file del programma nvflash sulla pennina
5)riavviate il pc e vi ritroverete su dos
con il comando:
nvflash.exe 'nomebios'.rom y
scriverete il nuovo bios..
al comando di operazione eseguita
spegnete e riaccendete.
se dovesse dire che il codice produttore cambia dovrete cambiarlo manualmente con nibitor nella sezione 'adv.info' con il numero che vi richiede lui..
The_Fury
09-02-2009, 18:04
non vorrei che fosse un taroccamento dei sensori, perchè il bios è dell'hp e penso che la componentistica sia diversa...
biasquez
09-02-2009, 18:12
non vorrei che fosse un taroccamento dei sensori, perchè il bios è dell'hp e penso che la componentistica sia diversa...
la rom di aledemo è di una 9600m gt ddr3 montata su un acer 5930
The_Fury
09-02-2009, 18:21
la rom di aledemo è di una 9600m gt ddr3 montata su un acer 5930
ok vado.
The_Fury
09-02-2009, 18:37
comunque da nibito ri può cambiare anche la temperatura critica, impostata di default a 95°C
biasquez
09-02-2009, 18:52
comunque da nibito ri può cambiare anche la temperatura critica, impostata di default a 95°C
si è vero, io consiglio di impostarla a 95°, così stiamo + sicuri
franchetiello
09-02-2009, 19:15
ri salve e riscusate
è ancora in assistenza, vista è stato installato pulito e domani lo riavro', ma a parte le tante cavolate messe dalla acer che non servivano, temo ve ne fossero alcune utili, se provo a cercarle sul sito acer arrivo qua
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_6930.html
dove pero' non vi sono utility come e recovery o per gestire la tv,o audio/video ecc, insomma le poche che davvero servivano.
esiste un modo per recuparle?se non si trovano e qualcuno disponesse di un cd posso pagarglielo (ho visto il consiglio del post precedente di cercare queste utility in altri modelli ma non so per quante posssa valere).grazie, senza questo forum e l'aiuto reciproco, saremmo nelle mani delle assistenze...
BlueKnight
09-02-2009, 19:15
beh penso che per mettere la pasta sulla cpu bisogna togliere la vga, la ventola quindi la heatpippe e il blocco radiatore
Infatti il metodo giusto sarebbe questo.. ma è troppo uno sbattimento.
Come ho detto nel mio post, svitando le 4 viti riesci a inclinare e alzare il dissipatore della CPU di qualche cm.
Io in pratica che ho fatto:
svitato le 4 viti, tenuto alzato il dissi con una mano, preso un piccolo cacciavite e girato il blocco della cpu che ne imedisce la rimozione, facendo il contorsionista infine spinto fuori la cpu da sotto il dissipatore.
La parte complicata a questo punto è stata pulire il findo del dissipatore. L'ho fatto con diversi passaggi di carta scottex e cotone imbevito con alcool o trielina e fatto passare sotto il dissipatore posizionato sulla punta di un cacciavite o delle pinzette, o con un dito dalla parte più alta.
BlueKnight
09-02-2009, 19:21
io preferisco l'arctic sillver alla Zalman STG1
Anche io l'ho usata e la uso tuttora, ma la uso diciamo sui pc a cui faccio assistenza o degli amici.
Primo perchè la AS costa molto meno, secondo perchè quando la devo togliore partono milioni di imprecazioni.. è più dura delle normali paste da tirare, non si riesce mai a metterne la quantità desiderata e alla fine "straborda sempre".. va sulle mani e devo usare la pasta lavamani per toglierla perchè si fa molta fatica a toglierla.
Poi anche a parità di prestazioni, vuoi mettere spalmare una pasta morbida e sottile con un pennellino come la Zalmann?! :D
BlueKnight
09-02-2009, 19:33
ri salve e riscusate
è ancora in assistenza, vista è stato installato pulito e domani lo riavro', ma a parte le tante cavolate messe dalla acer che non servivano, temo ve ne fossero alcune utili, se provo a cercarle sul sito acer arrivo qua
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_6930.html
dove pero' non vi sono utility come e recovery o per gestire la tv,o audio/video ecc, insomma le poche che davvero servivano.
esiste un modo per recuparle?se non si trovano e qualcuno disponesse di un cd posso pagarglielo (ho visto il consiglio del post precedente di cercare queste utility in altri modelli ma non so per quante posssa valere).grazie, senza questo forum e l'aiuto reciproco, saremmo nelle mani delle assistenze...
Scusa, ma non capisco perchè vuoi pagare quando queste utility le troveresti sul sito ACER semplicemente scaricando i programmi dal modello 6935 o dal 6530. Va che i programmi son sempre gli stessi, mica stanno a creare programmi per montarli su un solo modello.
franchetiello
09-02-2009, 19:49
Scusa, ma non capisco perchè vuoi pagare quando queste utility le troveresti sul sito ACER semplicemente scaricando i programmi dal modello 6935 o dal 6530. Va che i programmi son sempre gli stessi, mica stanno a creare programmi per montarli su un solo modello.
ciao e grazie per la risposta, semplicemente ignoravo cio' che mi hai detto, ovvero che potevo scaricarle dal 6530..a me interessa soprattutto l'acer arcade per la tv e quell'utility che ora non ricordo per gestire le opzioni audio, video, prestazioni ecc
sandroz84
09-02-2009, 20:51
Qualche problema col dissy?
Stavo cercando di far aderire il dissi direttamente alla ram tramite pasta termica e non tramite pad, per guadagnare qualcosina in termini di temperatura per un ulteriore overclock della ram, ma non c'è verso, per questo prima ho detto che il dissi e progettato col culo, le misure sono completamente sbagliate e non di poco, vengono superate semplicemente piazzando pad quà e la come se fossero spessori, addirittura su un core Gpu..
Comunque sono riuscito almeno a portare la temperatura del core video a 75 gradi con FurMark, clock originale e Rom originale, in seguito misuro la temp massima anche con un overclock..
The_Fury
09-02-2009, 20:52
Fatto l'aggiornamento, che dire le temperature è vero sono più contenute, overcloccando fino a livello della 9700m gt raggiungo i 90°C dopo un quarto d'ora di furmark e poi scende e si stabilizza attorno agli 88°C.
The_Fury
09-02-2009, 20:54
Stavo cercando di far aderire il dissi direttamente alla ram tramite pasta termica e non tramite pad, per guadagnare qualcosina in termini di temperatura per un ulteriore overclock della ram, ma non c'è verso, per questo prima ho detto che il dissi e progettato col culo, le misure sono completamente sbagliate e non di poco, vengono superate semplicemente piazzando pad quà e la, addirittura su un core Gpu..
Comunque sono riuscito almeno a portare la temperatura del core video a 75 gradi con FurMark, clock originale e Rom originale, in seguito misuro la temp massima anche con un overclock..
cambiato pasta alla cpu? Hai portato la temperatura a 75°C con la pasta sulle memorie?
sandroz84
09-02-2009, 21:01
cambiato pasta alla cpu? Hai portato la temperatura a 75°C con la pasta sulle memorie?
No, sulle memorie c'è troppo spessore da riempire, non avrebbe senso, visto che la pasta fa il suo lavoro solo se sottoposta a pressione.
Ho portato la temperatura del core dagli 85 abbondanti(forse anche di più, ora non ricordo), a 75.
Non ho avuto modo di fare un test approfondito comunque 15min di furmark mi ha restituito 75 gradi continui, prima schizzava sopra gli 80 sin dal primo minuto..
The_Fury
09-02-2009, 21:21
No, sulle memorie c'è troppo spessore da riempire, non avrebbe senso, visto che la pasta fa il suo lavoro solo se sottoposta a pressione.
Ho portato la temperatura del core dagli 85 abbondanti(forse anche di più, ora non ricordo), a 75.
Non ho avuto modo di fare un test approfondito comunque 15min di furmark mi ha restituito 75 gradi continui, prima schizzava sopra gli 80 sin dal primo minuto..
Potresti spiegarmi come hai fatto, io a meno di 80 non sono arrivato, hai cambiato anche la pasta alla cpu?
Per quanto riguarda il core Gpu, io ho tirato via tutto il pad/pasta grigia che c'era sopra e ho messo la arctic silver che comunque riesce ad aderire bene.
sandroz84
09-02-2009, 22:05
Potresti spiegarmi come hai fatto, io a meno di 80 non sono arrivato, hai cambiato anche la pasta alla cpu?
Per quanto riguarda il core Gpu, io ho tirato via tutto il pad/pasta grigia che c'era sopra e ho messo la arctic silver che comunque riesce ad aderire bene.
La pasta sul processore l'ho già cambiata da qualche giorno, ma non c'entra niente con la temperatura della Gpu.
Comunque ho tolto quella sottospecie di pad termico che avevo sul core, ho messo la pasta, ho provato a vedere se aderiva bene, ma non mi convinceva + di tanto, quindi ho abbassato(limato) di pochissimo i 4 piedini che tengono la scheda video, ora il core aderisce benissimo, ma la ram neanche di striscio, ad occhio ci sarà tipo un millimetro, quindi ho rimesso i pad sulle ram.
Sono sicuro che se fosse possibile far aderire le ram al dissi tramite pasta, si potrebbe stirare molto di più la frequenza della Ram.
biasquez
09-02-2009, 22:26
Fatto l'aggiornamento, che dire le temperature è vero sono più contenute, overcloccando fino a livello della 9700m gt raggiungo i 90°C dopo un quarto d'ora di furmark e poi scende e si stabilizza attorno agli 88°C.
ke aggiornamento?
The_Fury
09-02-2009, 22:38
ho cambiao il bios della vga, ho messo quello di rosario
BlueKnight
09-02-2009, 22:41
ciao e grazie per la risposta, semplicemente ignoravo cio' che mi hai detto, ovvero che potevo scaricarle dal 6530..a me interessa soprattutto l'acer arcade per la tv e quell'utility che ora non ricordo per gestire le opzioni audio, video, prestazioni ecc
Allora, per l'Acer Arcate io non l'ho trovato sul sito.. quello effettivamente manca.. ma poi ho notato che premendo il pulsante si avvia Windows Media Center, per cui ho capito che il programma in questione dell'Acer si appoggiava al sistema Microsoft, aveva cambiato solo la veste grafica. Se da un lato l'Acer Arcade poteva sembrare più semplice e intuitivo, dall'altro Media Center è più completo e offre più oppurtinità di configurazione.
Per la funzione di regolazione audio e video penso tu ti riferisca alla'Acer Empowering Tecnology. E' una serie di 4 o 5 programmi, quelli li trovi sul sito.
BlueKnight
09-02-2009, 22:43
Stavo cercando di far aderire il dissi direttamente alla ram tramite pasta termica e non tramite pad, per guadagnare qualcosina in termini di temperatura per un ulteriore overclock della ram, ma non c'è verso, per questo prima ho detto che il dissi e progettato col culo, le misure sono completamente sbagliate e non di poco, vengono superate semplicemente piazzando pad quà e la come se fossero spessori, addirittura su un core Gpu..
Comunque sono riuscito almeno a portare la temperatura del core video a 75 gradi con FurMark, clock originale e Rom originale, in seguito misuro la temp massima anche con un overclock..
Come ti dicevo.. togliendo quella pasta schifosa in IDLE si guadagnano molti gradi sulla VGA. Io da 85°C al Futuremark sono passato a 72°C.
Per quel che riguarda le memorie, ti dico che è una cosa normale che non tocchino il dissipatore. Io come lavoro riparavo notebook, ne smontavo molti, e funzionava così per tutti i modelli. Piazzano pad termici per far spessore e dissipare.
Ciao.
The_Fury
09-02-2009, 23:16
sandroz tu che cpu hai? t9400?
sandroz84
09-02-2009, 23:28
sandroz tu che cpu hai? t9400?
Si, ho il 944g32mn.
The_Fury
09-02-2009, 23:35
allora è il caso che ci metta un po più di pasta, fose ne ho messa troppo poca o forse quando ho alzato il dissi per vedere se prendeva in modo uniforme è rimasta un po' di aria...
sandroz84
10-02-2009, 01:08
allora è il caso che ci metta un po più di pasta, fose ne ho messa troppo poca o forse quando ho alzato il dissi per vedere se prendeva in modo uniforme è rimasta un po' di aria...
Non puoi fare spessore con la pasta, anzi se esageri con la quantità rischi di aumentare la temperatura anzichè abassarla.
Come dicevo prima, la pasta funziona a dovere solo se sottoposta a forte pressione.
E proprio un problema di misure sbagliate, per questo usano i tanto odiati pad.
franchetiello
10-02-2009, 07:05
Allora, per l'Acer Arcate io non l'ho trovato sul sito.. quello effettivamente manca.. ma poi ho notato che premendo il pulsante si avvia Windows Media Center, per cui ho capito che il programma in questione dell'Acer si appoggiava al sistema Microsoft, aveva cambiato solo la veste grafica. Se da un lato l'Acer Arcade poteva sembrare più semplice e intuitivo, dall'altro Media Center è più completo e offre più oppurtinità di configurazione.
Per la funzione di regolazione audio e video penso tu ti riferisca alla'Acer Empowering Tecnology. E' una serie di 4 o 5 programmi, quelli li trovi sul sito.
avro' il pc stasera ma sto preparando una chiavetta con utility e programmi da installare, quindi per la tv hai semplicemente premuto il tasto del telecomando?io mi ricordavo di aver fatto la sintonizzazione dei canali tramite acer arcade, che per il resto gestiva se non sxbaglio foto e film, ma solo legati a w.media player.grazie ancora per le risposte
biasquez
10-02-2009, 07:41
ho cambiao il bios della vga, ho messo quello di rosario
nella rom che hai flashato hai conservato le frequenze di rosario quindi overclock oppure hai messo le frequenze di default? nel complessivo, quanti gradi hai guadagnato?
biasquez
10-02-2009, 09:49
Non puoi fare spessore con la pasta, anzi se esageri con la quantità rischi di aumentare la temperatura anzichè abassarla.
Come dicevo prima, la pasta funziona a dovere solo se sottoposta a forte pressione.
E proprio un problema di misure sbagliate, per questo usano i tanto odiati pad.
visto che mi sembri il + ferrato con le paste termiche, avresti voglia di scrivere un tutorial (magari con foto anche) su come sostituire la pasta termica alla gpu e alla cpu?
The_Fury
10-02-2009, 11:22
nella rom che hai flashato hai conservato le frequenze di rosario quindi overclock oppure hai messo le frequenze di default? nel complessivo, quanti gradi hai guadagnato?
ehm adesso per provarlo ho messo le frequenze della 9700m gt e direi che va benone, mettendo la pasta in modo adeguato penso di tenerlo attorno agli 86°C.
Poi proverò a frequenze standard e farò un 3dMark per vedere se le performance sono identiche.
Sandroz, esattamente comi dici te non bisogna aumentare lo spessore ;) (le care vecchie formule della termologia :asd: )
BlueKnight
10-02-2009, 11:25
avro' il pc stasera ma sto preparando una chiavetta con utility e programmi da installare, quindi per la tv hai semplicemente premuto il tasto del telecomando?io mi ricordavo di aver fatto la sintonizzazione dei canali tramite acer arcade, che per il resto gestiva se non sxbaglio foto e film, ma solo legati a w.media player.grazie ancora per le risposte
Non ho la vostra versione di questo portatile, per cui niente scheda TV integrata.
Anche Media Center ha il dispositivo per visualizzare la TV.
Ciao.
BlueKnight
10-02-2009, 11:28
ehm adesso per provarlo ho messo le frequenze della 9700m gt e direi che va benone, mettendo la pasta in modo adeguato penso di tenerlo attorno agli 86°C.
Poi proverò a frequenze standard e farò un 3dMark per vedere se le performance sono identiche.
Sandroz, esattamente comi dici te non bisogna aumentare lo spessore ;) (le care vecchie formule della termologia :asd: )
Scusa, ma non potevi cambiare solamente il BIOS lasciando le frequenze default e overcloccare tramite software?! Questa estate cosa farai, cambiareai ancora una volta il bios?
Ciao.
PS Adesso sto scaricando Far Cry 2 che ha un benchmark interno.. una volta finito proverò sia il vecchio bios che questo nuovo alle medesime condizione per vedere se cambia effettivamente qualcosa, e soprattutto cosa...
The_Fury
10-02-2009, 11:53
le ho già riportate alle frequenze standard, provato con furemark 5 minuti ho raggiunto gli 82 °C (se apro e pulisco sarò attorno ai 79°C) secondo me non cambia niente...
Infatti 3DMark '05 10663 particamente quello di prima.
sandroz84
10-02-2009, 12:11
visto che mi sembri il + ferrato con le paste termiche, avresti voglia di scrivere un tutorial (magari con foto anche) su come sostituire la pasta termica alla gpu e alla cpu?
Mi dovrei rimettere a smontare nuovamente tutto e sinceramente non ne ho proprio voglia..
Se vuoi ti descrivo i passaggi, ma se non hai dimestichezza io te lo sconsiglio altamente!
biasquez
10-02-2009, 12:16
le ho già riportate alle frequenze standard, provato con furemark 5 minuti ho raggiunto gli 82 °C (se apro e pulisco sarò attorno ai 79°C) secondo me non cambia niente...
Infatti 3DMark '05 10663 particamente quello di prima.
in che senso non cambia niente? a livello di temperature o prestazioni? dovresti provare il vecchio e nuovo bios con sessioni di gioco o programmi pesanti per almeno 30 minuti secondo me..
franchetiello
10-02-2009, 15:12
Non ho la vostra versione di questo portatile, per cui niente scheda TV integrata.
Anche Media Center ha il dispositivo per visualizzare la TV.
Ciao.
a volta la soluzione è piu' semplice di quanto si pensi..sono andato su www.updatestar.com e vi sono tutte le utility acer aggiornate all'ultima versione.certo che l'acer poteva metterle nel suo sito.........
franchetiello
10-02-2009, 15:24
a volta la soluzione è piu' semplice di quanto si pensi..sono andato su www.updatestar.com e vi sono tutte le utility acer aggiornate all'ultima versione.certo che l'acer poteva metterle nel suo sito.........
come non detto...non funzionano,,,i link rimandano al sito acer o nel caso di arcade deluxe al sito cyberlink.sorry...maledetta fretta :doh: :doh:
The_Fury
10-02-2009, 21:21
benissimo ho scoperto una cosa interessante:
Domenica ho montato l'hdd nuovo il black scorpio da 320 nella parte principale, e il blue scorpio (quello che c'è insieme al note per intenderci) nel secondario.
A questo punto ho installato vista 64, tutto a posto finchè oggi mentre usandolo sento come un click metallico... subito penso che sia l'hd da 5400 rpm che sta partendo.... Poi mi è venuto in mente il discorso del ragazzo che parlava del 6930 con due hdd da 500GB in raid 0.
Preso da rabbia ed un po' di euforia, ho tolto l'hdd da 5400 rpm e al riavvio il note nella schermata del bios mi dice che non c'è alcun sistema operativo installato.
A questo punto metto il 5400 dentro nello slot principale e faccio partire il 64 installato il mese scorso.
Praticamente se si mettono due hdd e si installa vista, il pc esegue in automatico il raid.
Il rumore metallico era dato dal fatto che il 5400 non riusciva a stare dietro al 7200 e quando raggiungeva la cache massima il 7200 si fermava per permettergli di mettersi in pari.
BlueKnight
10-02-2009, 22:24
benissimo ho scoperto una cosa interessante:
Domenica ho montato l'hdd nuovo il black scorpio da 320 nella parte principale, e il blue scorpio (quello che c'è insieme al note per intenderci) nel secondario.
A questo punto ho installato vista 64, tutto a posto finchè oggi mentre usandolo sento come un click metallico... subito penso che sia l'hd da 5400 rpm che sta partendo.... Poi mi è venuto in mente il discorso del ragazzo che parlava del 6930 con due hdd da 500GB in raid 0.
Preso da rabbia ed un po' di euforia, ho tolto l'hdd da 5400 rpm e al riavvio il note nella schermata del bios mi dice che non c'è alcun sistema operativo installato.
A questo punto metto il 5400 dentro nello slot principale e faccio partire il 64 installato il mese scorso.
Praticamente se si mettono due hdd e si installa vista, il pc esegue in automatico il raid.
Il rumore metallico era dato dal fatto che il 5400 non riusciva a stare dietro al 7200 e quando raggiungeva la cache massima il 7200 si fermava per permettergli di mettersi in pari.
mmm strano.. però il sistema operativo dovrebbe dirti se sono in RAID. Che ti dice l'utility Intel Matrix Storage?!
Poi, scusate l'ignoranza, ma per creare un raid non si dovevano utilizzare dischi identici o con le medesime caratteristiche?! Come hai potuto creare un raid con dischi differenti?
Ciao.
The_Fury
10-02-2009, 22:33
guarda non ne ho la più pallida idea di cosa abbia combinato...
so solo che ogni tanto l'hdd saltava e togliendo l'hdd mi diceva che su quello da 7200 giri non c'era windows.
ho trovato dei file in quello da 5400 che mi dicono che sono danneggiati e guarda caso sono quelle fatte con il windows del supposto raid.
Però è tutto strano, perchè io vedevo in sostanza 4 partizioni (2 del 5400 e 2 del 7200 che ho fatto io). Misteri dell'acer :confused:
l'utility devo scaricarla, magari invce usero hd tach che secondo me è meglio, ma rimando a domani mattina perchè sono ko :asd:
EMI_BOY78
10-02-2009, 22:41
guarda non ne ho la più pallida idea di cosa abbia combinato...
so solo che ogni tanto l'hdd saltava e togliendo l'hdd mi diceva che su quello da 7200 giri non c'era windows.
ho trovato dei file in quello da 5400 che mi dicono che sono danneggiati e guarda caso sono quelle fatte con il windows del supposto raid.
Però è tutto strano, perchè io vedevo in sostanza 4 partizioni (2 del 5400 e 2 del 7200 che ho fatto io). Misteri dell'acer :confused:
l'utility devo scaricarla, magari invce usero hd tach che secondo me è meglio, ma rimando a domani mattina perchè sono ko :asd:
nn c'e bisogno di scaricare nulla.Basta andare in panello di controllo-sistema-gestione periferiche e cliccare su Harddisk.
Se ti da solo una periferica SCSI0 sei in raid,invece se ti dà 2 dischi separati non hai raid ;)
Cmq mi sembra strano che un sistema puo creare raid in automatico,senza chiedere l'utente che tipo di raid si vuole(raid0,raid1 ecc)
The_Fury
10-02-2009, 22:53
mmm e come si spiega che se tolgo un disco non va più niente e se lo rimetto va tutto come prima?
biasquez
10-02-2009, 22:58
testato il pc con la rom originale e furmark per testare la stabilità: 84 gradi
però ho notato che la ventola non gira molto forte...è normale?
the_fury con la nuova rom hai notato che la ventola gira + forte e se scalda di meno, quanti gradi hai guadagnato?
EMI_BOY78
10-02-2009, 23:09
mmm e come si spiega che se tolgo un disco non va più niente e se lo rimetto va tutto come prima?
magari perche fai boot dal disco sbagliato
cmq x essere sicuro fai:
start-esegui-scrivi CMD-premi INVIO-quando ti si apre il prompt dei commandi scrivi diskraid -dai INVIO e poi riporta quello che ti scrive ;)
io sono uno che ci crede nella possibilità si fare raid,Infatti si vede chiaramente che parte il raid checker del Intel Storage Manager:
http://img16.imageshack.us/img16/796/immaginect0.jpg (http://imageshack.us)
http://img16.imageshack.us/img16/immaginect0.jpg/1/w579.png (http://g.imageshack.us/img16/immaginect0.jpg/1/)
The_Fury
10-02-2009, 23:55
ora provo ;)
EMI_BOY78
10-02-2009, 23:57
vai
The_Fury
11-02-2009, 00:51
Provato, mi accetta il comando ma poi esce e si chiude il prompt... praticamente usa i due harddisk, sento che girano enrambi, ma windows li vede come due hdd distinti.
Il problema è quello detto prima, se metto entrambi gli hdd, il 3° os vista che è quello che in teoria doveva essere sul 7200 rpm funziona, senza il disco da 5400 no.
Se metto solo l'hdd da 5400, vedo 3 boot (il vista 32, il vista 64 installati correttamente, e vedo anche il boot dell'hdd da 7200 rpm).
Detto questo penso che il raid sia fattibile, ma credo non lavori in modo adeguato perchè gli hdd sono troppo diversi.
Ci vorrebbe qualcuno con due hdd della stessa dimensione e stessa velocità che provi.
BlueKnight
11-02-2009, 08:39
testato il pc con la rom originale e furmark per testare la stabilità: 84 gradi
però ho notato che la ventola non gira molto forte...è normale?
the_fury con la nuova rom hai notato che la ventola gira + forte e se scalda di meno, quanti gradi hai guadagnato?
Scusate ragazzi.. ma che bios montava questo Aledemo quando ha fatto le prove? Tu che bios monti Biasquez? Perchè non vorrei che queste correzzioni siano già stata fatte da Acer con l'ultimo bios rilasciato.
The_Fury
11-02-2009, 10:56
secondo me i due bios sono equivalenti, io raggiungo le stesse temperature.
EMI_BOY78
11-02-2009, 11:16
Provato, mi accetta il comando ma poi esce e si chiude il prompt... praticamente usa i due harddisk, sento che girano enrambi, ma windows li vede come due hdd distinti.
Il problema è quello detto prima, se metto entrambi gli hdd, il 3° os vista che è quello che in teoria doveva essere sul 7200 rpm funziona, senza il disco da 5400 no.
Se metto solo l'hdd da 5400, vedo 3 boot (il vista 32, il vista 64 installati correttamente, e vedo anche il boot dell'hdd da 7200 rpm).
Detto questo penso che il raid sia fattibile, ma credo non lavori in modo adeguato perchè gli hdd sono troppo diversi.
Ci vorrebbe qualcuno con due hdd della stessa dimensione e stessa velocità che provi.
fai un test con HDTach cosi da vedere se sono realmente in raid
biasquez
11-02-2009, 14:22
Scusate ragazzi.. ma che bios montava questo Aledemo quando ha fatto le prove? Tu che bios monti Biasquez? Perchè non vorrei che queste correzzioni siano già stata fatte da Acer con l'ultimo bios rilasciato.
leggi pagina 34 post 678 (c'è rom e guida)
comunque sto notando che la ventola di questo pc gira piano anche quando è sotto sforzo...
sandroz84
11-02-2009, 15:59
Edit:
Sono riuscito a fare uno screen:
http://img9.imageshack.us/img9/5209/screenhn9.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=screenhn9.jpg)
Questo e quello che sono riuscito a fare dopo le varie mod.
La temp si stabilizza sui 79gradi con Core 750Mhz - Shader 1700Mhz - Memoria 950Mhz.
Non mi fido tantissimo ad aumentare ancora..
Qual'è il limite fisico delle GDDR3?
BlueKnight
11-02-2009, 18:18
Edit:
Sono riuscito a fare uno screen:
http://img9.imageshack.us/img9/5209/screenhn9.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=screenhn9.jpg)
Questo e quello che sono riuscito a fare dopo le varie mod.
La temp si stabilizza sui 79gradi con Core 750Mhz - Shader 1700Mhz - Memoria 950Mhz.
Non mi fido tantissimo ad aumentare ancora..
Qual'è il limite fisico delle GDDR3?
Mi sono perso. Ma son prove con bios normale o modificato le tue? Ma è realmente vero che l'overclock è bloccato con il bios originale?
Ciao.
PS Cosa intendi per limite fisico? Temperatura o frequenza? Perchè la frequenza cambia a seconda dei chip montati.
BlueKnight
11-02-2009, 18:21
Edit:
Sono riuscito a fare uno screen:
http://img9.imageshack.us/img9/5209/screenhn9.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=screenhn9.jpg)
Questo e quello che sono riuscito a fare dopo le varie mod.
La temp si stabilizza sui 79gradi con Core 750Mhz - Shader 1700Mhz - Memoria 950Mhz.
Non mi fido tantissimo ad aumentare ancora..
Qual'è il limite fisico delle GDDR3?
PS Non ho mai avuto schede nVidia, solo ATI, e dal tuo screen non riesco a capire con cosa overclocki; forse RivaTuner?
The_Fury
11-02-2009, 18:24
Edit:
Sono riuscito a fare uno screen:
http://img9.imageshack.us/img9/5209/screenhn9.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=screenhn9.jpg)
Questo e quello che sono riuscito a fare dopo le varie mod.
La temp si stabilizza sui 79gradi con Core 750Mhz - Shader 1700Mhz - Memoria 950Mhz.
Non mi fido tantissimo ad aumentare ancora..
Qual'è il limite fisico delle GDDR3?
Mamma mia hai la temperatura bassissima, come fai ad averla così bassa??
DEvi spiegarmi come hai messo la pasta a sto punto :p
biasquez
11-02-2009, 18:35
Edit:
Sono riuscito a fare uno screen:
http://img9.imageshack.us/img9/5209/screenhn9.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=screenhn9.jpg)
Questo e quello che sono riuscito a fare dopo le varie mod.
La temp si stabilizza sui 79gradi con Core 750Mhz - Shader 1700Mhz - Memoria 950Mhz.
Non mi fido tantissimo ad aumentare ancora..
Qual'è il limite fisico delle GDDR3?
ma sbaglio o stai usando il bios di aledemo?
sandroz84
11-02-2009, 18:43
ma sbaglio o stai usando il bios di aledemo?
Ora si, ne ho approffitato per provare questo famoso bios, ma le temperature sono uguali all'originale, circa cinque gradi di differenza da 500 a 750. Sto overcloccando direttamente moddando il bios e flashando, perchè c'è un modo più immediato?
Per limite fisico intendevo proprio di frequenza.
Ora sto provando il core a 800 e sembra sempre stabile.
rosario93
11-02-2009, 18:57
ti consiglio vivamente di cercare di non toccare le memorie perche quelle sono la cosa che si danneggia piu facilmente...per quanto riguarda il core, al limite ti si riavvia il pc e dovrebbe tornare tutto come prima...ciao
daddyxx1
11-02-2009, 21:26
ok raga grazie ai consigli ho sistemato il portatilozzo con xp e va benissimo...avrei un paio di cosucce da chiedervi:
1) ma come funziona sto lettore di impronta digitale?
2)ma come funziona questo ricevitore tv?
3) l'audio funziona ma ho letto che ha un piccolo sub...come faccio a farlo funzionare?
ah ho misurato le temperatute:
Core Temp cpu t9400 idle: 45-47 gradi
gpu con gpu-z: idle 55 gradi
secondo voi sono giuste?
Ragazzi non ho capito una cosa, ma col bios VGA originale non riuscite ad overcloccare neanche con i Systems tools di nvidia?
http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.03_it.html
Credo sia un modo un bel pò più sicuro di testare l'overclock senza flashare niente..puoi cloccare tutto core/memoria/shaders senza problemi. E' la nuova versione dell'ormai obsoleto ntune.
Provare per credere.:D
sandroz84
11-02-2009, 22:03
Ragazzi non ho capito una cosa, ma col bios VGA originale non riuscite ad overcloccare neanche con i Systems tools di nvidia?
http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.03_it.html
Credo sia un modo un bel pò più sicuro di testare l'overclock senza flashare niente..puoi cloccare tutto core/memoria/shaders senza problemi. E' la nuova versione dell'ormai obsoleto ntune.
Provare per credere.:D
No, praticamente si supponeva che con il bios uppato qualche post fa, si abbassassero le temerature, ma io non noto differenze..
BlueKnight
11-02-2009, 23:23
DELUSIONE IMMENSA!!!
Ho aperto il portatile, trovato il chip che regolale le frequenze del sistema, scaricato SetFSB, trovato un chip con sigle non uguale ma conpatibile, faccio per overcloccare.. MA NON SI APPLICA LA NUOVA FREQUENZA E TORNA A DEFAULT! :cry: :cry: :cry:
Cavolo che fregatura tenere il mio 7350 a 2.0GHz, oggi ho provato Far Cry 2 e nel benchmark ero messo veramente male..secondo me per colpa del processore più che della scheda video.
Non è che chi ha trovato il bios sbloccato per la GPU ha trovato anche un bios Acer modificato?
Ciao.
BlueKnight
12-02-2009, 09:17
Ciao ragazzi, per quel che riguarda la 9600M GT, non so se era già stato detto, ma son riuscito a scoprire che dal lato desktop è in tutto e per tutto identica a una GeForce 9500 GT, stesso chip, medesime caratteristiche. Dal lato notebook invece è stata rilasciata una nuova soluzione chiamata 120M GT.
Guardando un paio di recensioni online della 9500 GT ho visto modelli salire in overclock sale fino 780/1830/900. Nella recensione seguente son stati provati 3 modelli, e tutti hanno raggiunto tranquillamente i 750MHz. Per noi dunque l'unico parametro da dover sempre tenere sotto controllo sarebbe la temperatura.
http://www.insidehw.com/Reviews/Graphics-cards/ATi-Radeon-HD-4670-vs-nVIDIA-GeForce-9500GT.html
BlueKnight
12-02-2009, 09:21
Ragazzi, ma c'è qualche anima pia che dopo aver modificato il bios della GPU, quello originale, può provare a effettura un leggero overclock o a cambiare le frequenze anche tramite un qualsiasi software?
Perchè vorrei vedere se i "blocchi" Acer spariscono semplicemente aprendo il bios, modificando un parametro e risalvandolo con un programma, oppure se bisogna modificare qualche stringa con un compilatore come nel bios di aledemo.
Voglio proprio vedere se c'è un modo simile per togliere i "picchetti" nel bios Acere della scheda madre che mi impedisce l'overclock dalla CPU.
Grazie.
Ciao.
Ragazzi, ma c'è qualche anima pia che dopo aver modificato il bios della GPU, quello originale, può provare a effettura un leggero overclock o a cambiare le frequenze anche tramite un qualsiasi software?
Non c'è nessun blocco. Si overclocca tranquillamente con Nvidia system tools, e il bios originale.....:rolleyes:
BlueKnight
12-02-2009, 10:05
Non c'è nessun blocco. Si overclocca tranquillamente con Nvidia system tools, e il bios originale.....:rolleyes:
A TE..
a me e agli altri no! :D
brunetto_1970
12-02-2009, 10:39
non capisco
io ho scaricato nvidia tune ed ho overclokkato la gpu (con bios originale) impostando 630/850/1575, impostazione che, una volta salvata, si mantiene di default
sandroz84
12-02-2009, 11:35
Non c'è nessun blocco. Si overclocca tranquillamente con Nvidia system tools, e il bios originale.....:rolleyes:
A TE..
a me e agli altri no! :D
non capisco
io ho scaricato nvidia tune ed ho overclokkato la gpu (con bios originale) impostando 630/850/1575, impostazione che, una volta salvata, si mantiene di default
Anch'io ho provato con nvidia system tool, ma quando applico le nuove frequenze mi dice "Le modifiche apportate non erano corrette e non verranno apportate".
BlueKnight
12-02-2009, 11:38
non capisco
io ho scaricato nvidia tune ed ho overclokkato la gpu (con bios originale) impostando 630/850/1575, impostazione che, una volta salvata, si mantiene di default
Oh cavolo... ieri sera non funzionava.. oggi ho riprovato e mi faceva arrivare massimo fino a 600 MHz. Poi ho riprovato e adesso sono a 700 MHz.
Il bello è che quando non riuscivo era perchè usciva un messaggio con "Il valore inserito non è valido ed è stato riportato al precedente" o una roba del genere. Adesso a volte me lo fa ancora, ma altre no.
Cavolo, tutto questo casino in internet quando poi l'overclock è fattibile con questa semplice utility.
Non capisco però perchè con gli altri programmi non funzioni, mente con questo nVidia si. Se c'è un blocco come è sempre stato detto dovrebbe funzionare su tutti i programmi, non solo alcuni.. mha!!!
BlueKnight
12-02-2009, 11:44
Anch'io ho provato con nvidia system tool, ma quando applico le nuove frequenze mi dice "Le modifiche apportate non erano corrette e non verranno apportate".
Ecco bravo.. lo stesso problema che ho avuto io.
Prova a salire di poco alla volta con tutti e tre i parametri, fai applica e salva i nuovo profilo. A volte funziona, altre no.. fai un pò di tentativi, applica un aumento poco la volta e se succede come nel mio caso funzionerà.
In ogni caso anche io poi modificherò il BIOS tramite NibiTor perchè voglio abbassare il punto di T critico: se la VGA riesce a comunicare con la MB, roba di cui non sono sicuro, potrebbe aumentare anche la velocità della ventola e impedire il surriscaldamento dei componenti.
Inoltro voglio portare le frequenze disponibili di 4 a 2. Ne metterò 3 basse e 1 alta.. guardando il cambiamento delle frequenze con RivaTuner o un altro monitor, spesso le frequenze si alzano e si abbassano da sole anche in ambiente Windows. Se imposto 3 frequenze basse con Voltaggio minimo la batteria potrebbe durare anche 5 minuti in più e il sistema scaldare meno.
Ciao.
brunetto_1970
12-02-2009, 12:51
non è che possono c'entrare qualcosa i driver utilizzati? io ho quelli ufficiali nvidia 179.28, ma stasera proverò questi qui, che sembran nuovi
http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winvista_179.48_beta_it.html
sandroz84
12-02-2009, 13:30
non è che possono c'entrare qualcosa i driver utilizzati? io ho quelli ufficiali nvidia 179.28, ma stasera proverò questi qui, che sembran nuovi
http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winvista_179.48_beta_it.html
Mi è saltata in mente la tua stessa idea poco fà, infatti io avevo installato la versione moddata dei driver, ho disinstallato e reinstallato quelli ufficiali e mi sa che adesso funge!:D
sandroz84
12-02-2009, 13:49
Ho scoperto un'altra cosa, in pratica la frequenza di shader dev'essere sempre pari o superiore al doppio della frequenza di clock del core, altrimenti ci verrà restituito il messaggio: Le modifiche apportate non erano corrette e non verranno apportate.;)
brunetto_1970
12-02-2009, 14:33
Ho scoperto un'altra cosa, in pratica la frequenza di shader dev'essere sempre pari o superiore al doppio della frequenza di clock del core, altrimenti ci verrà restituito il messaggio: Le modifiche apportate non erano corrette e non verranno apportate.;)
se non ho capito male, il rapporto dovrebbe essere di 2,5: infatti io, a fronte di una frequenza del core di 630, tengo quella degli shader a 1575 (appunto 630x2,5)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.