PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer Aspire 6930G-84432Mn


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

sandroz84
28-03-2009, 13:36
l'opzione dolby pro logic a me non c'è, natural bass c'è ma non cambia niente, comunque ora ho ripristinato i driver originali acer e ora il subwoofer si sente, quindi è un problema di driver, prima usavo il driver realtek versione 2.20, voi che versione usate?

Bo, sinceramente non lo so che versione ho!
Come non hai il dolby pro logic?
Da me si trova sopra natural bass.
Sei sicuro che stai usando il 5.1 e non stereo?

kira102
28-03-2009, 13:44
fatto ma non cambia niente, comunque ora ho ripristinato i driver originali acer e ora il subwoofer si sente, quindi è un problema di driver, prima usavo il driver realtek versione 2.20, voi che versione usate?

io uso la versione disponibile all'ftp di acer per il nostro modello e non ho problemi

sandroz84
28-03-2009, 14:00
io uso la versione disponibile all'ftp di acer per il nostro modello e non ho problemi

Controllato, anch'io ho installato quelli scaricati direttamente dal sito acer, precisamente la versione 6.0.1.5704

biasquez
28-03-2009, 14:02
Bo, sinceramente non lo so che versione ho!
Come non hai il dolby pro logic?
Da me si trova sopra natural bass.
Sei sicuro che stai usando il 5.1 e non stereo?

dolby pro logic mi è apparso quando ho settato 5.1, ora lo vedo.
per vedere la versione del driver, vai sull'icona in basso a destra, apri il pannello realtek e poi clicca su "i" sopra il tasto ok, io ho la versione 6.0.1.5618

sandroz84
28-03-2009, 14:15
dolby pro logic mi è apparso quando ho settato 5.1, ora lo vedo.
per vedere la versione del driver, vai sull'icona in basso a destra, apri il pannello realtek e poi clicca su "i" sopra il tasto ok, io ho la versione 6.0.1.5618

Io ho la versione scritta sopra, prova a installarla, la trovi sul sito acer.
Disinstalla la vecchia, e reinstalla questa, poi provi a smanettare sulle impostazioni del dolby come ti ho detto prima.

biasquez
28-03-2009, 14:33
Io ho la versione scritta sopra, prova a installarla, la trovi sul sito acer.
Disinstalla la vecchia, e reinstalla questa, poi provi a smanettare sulle impostazioni del dolby come ti ho detto prima.

uhm, anch'io ho scaricato dal sito acer, la versione Audio_Realtek_v6.0.1.5704
però scompattandola e installandola ho questa versione 5618_WHQL_Vista_XP_Acer
dimmi la versione che leggi dal pannello realtek come ti ho suggerito

kira102
28-03-2009, 14:34
Io ho la versione scritta sopra, prova a installarla, la trovi sul sito acer.
Disinstalla la vecchia, e reinstalla questa, poi provi a smanettare sulle impostazioni del dolby come ti ho detto prima.

premetto che ho la tua stessa versione installata dei driver e che penso di non aver problemi con le configurazioni dolby pro logic e natural bass poichè ho impostato l'uscita 5.1, ma credo di aver notato un'anomalia....
se vado su pannello di controllo ---> audio ---> altoparlanti ---> configura
si apre la finestra per provare ogni singolo altoparlante, ma nel momento in cui si clicca sul subwoofer per provarlo quest'ultimo non emette alcun suono di prova.... devo preoccuparmi?

sandroz84
28-03-2009, 15:15
uhm, anch'io ho scaricato dal sito acer, la versione Audio_Realtek_v6.0.1.5704
però scompattandola e installandola ho questa versione 5618_WHQL_Vista_XP_Acer
dimmi la versione che leggi dal pannello realtek come ti ho suggerito
In effetti controllando meglio ho notato che la versione che viene data per 6.0.1.5704, è in realtà la 6.0.1.5618.
Comunque controllati le impostazioni del dolby.

premetto che ho la tua stessa versione installata dei driver e che penso di non aver problemi con le configurazioni dolby pro logic e natural bass poichè ho impostato l'uscita 5.1, ma credo di aver notato un'anomalia....
se vado su pannello di controllo ---> audio ---> altoparlanti ---> configura
si apre la finestra per provare ogni singolo altoparlante, ma nel momento in cui si clicca sul subwoofer per provarlo quest'ultimo non emette alcun suono di prova.... devo preoccuparmi?
Kira è già stato detto una ventina di volte, comunque te lo ripeto, il sub nel test non riproduce niente perchè il suono che viene riprodotto è ad una frequenza troppo alta per essere riprodotto dal sub.

Ner0
28-03-2009, 15:32
finito call of duty 4, una meraviglia, coinvolgente come pochi.

ho messo anche autocad 2009, che gira molto bene anche senza i driver dedicati che si trovano sul sito nvidia.

ora mi sto dilettando con 4story... qualche consiglio su titoli interessanti?

ah, proprio oggi ho visto al MW il nostro con t9400, 9600gt ddr3 e doppio hd da 500, se interessa a qualcuno.

sapete qualcosa di bios nuovi o aggiornamenti vari? a me vista ha aggiornato i driver della scheda wireless.


ciao ...ci gira bene call of duty ???

a che risoluzione ? dettagli ?

grazie ciaoooooo

biasquez
28-03-2009, 16:00
call of duty ci gira alla grande


riguardo l'audio, ho visto che l'ultimo driver realtek 2.20 da problemi, ma fino al driver 2.19 il subwoofer funziona bene.

BlueKnight
28-03-2009, 18:09
ragazzi scusate, ho un problema, sotto vista 64 le casse frontali suonano ma il subwoofer no, sento solo qualche fruscio molto basso che viene dalla cassa di dietro, ho reinstallato pure i driver 2.20 dal sito realtek ma non cambia nulla, ho configurazione stereo con internal subwoofer etc.. tutto a massimo

No, devi andare sul Pannello di Controllo e gestire l'audio dall'opzione Audio appunto. Se non fosse per il sub io non avrei neanche installato i driver Realtek. Con Vista a differenza di XP non c'è pannello di controllo che regga, la gestione dell'audio tramite il Pannello Audio di Microsoft è superiore.

In questo caso devi andare in Audio -> Altoparlanti -> Dolby -> spuntare Natural Bass e gestire da li il livello.
Invece per aumetare o diminuire il livello devi regolare la voce Interna Subwoofer.

A mio avviso utilizzare il 5.1 su un portatile con 3 casse non ha alcun senzo, l'effetto è un pò scarso.

BlueKnight
28-03-2009, 18:11
fatto ma non cambia niente, comunque ora ho ripristinato i driver originali acer e ora il subwoofer si sente, quindi è un problema di driver, prima usavo il driver realtek versione 2.20, voi che versione usate?

L'ultima disponibile sul sito Realtek. Ho controllato in passato quelli originali Acer, e non hanno modificato minimamente alcun driver, hanno solo rimarchiato il nome.

biasquez
28-03-2009, 18:17
L'ultima disponibile sul sito Realtek. Ho controllato in passato quelli originali Acer, e non hanno modificato minimamente alcun driver, hanno solo rimarchiato il nome.

ma ke dici? che se acer usa la versione 1.92 mentre l'ultima è la 2.20 che appunto non fa funzionare il subwoofer...

Ner0
28-03-2009, 18:33
call of duty ci gira alla grande

ottimoooooooooooo :D

ho visto in vari negozi tipo euro..x e uni.. mahanno tutti delle versioni differenti sempre siglate cme 6930G .. non capisco che versione e' la migliore e dove prenderla..anche su mediamondo ho visto un'offerta a riguardo.

ho letto tutto il thread ma con le varie versioni non c'hoi capito granche'.

grazieeeeee

sandroz84
28-03-2009, 19:05
ottimoooooooooooo :D

ho visto in vari negozi tipo euro..x e uni.. mahanno tutti delle versioni differenti sempre siglate cme 6930G .. non capisco che versione e' la migliore e dove prenderla..anche su mediamondo ho visto un'offerta a riguardo.

ho letto tutto il thread ma con le varie versioni non c'hoi capito granche'.

grazieeeeee

Le varie versione si distinguono principalmente per:
Diversi processori
Diverse schede video
Grandezza e numero di Hd
Risoluzione pannello.
Ci sono anche alcune differenze che riguardano la scheda wifi(marca e modello) e la scheda tv che in certi non c'è, ma penso che questo passa in secondo piano, poi dipende, magari a te serve..

BlueKnight
28-03-2009, 21:51
ma ke dici? che se acer usa la versione 1.92 mentre l'ultima è la 2.20 che appunto non fa funzionare il subwoofer...

Dico che come tutti i produttori Acer mette sul sito l'ultima versione dei driver che era disponibile ai tempi dell'uscita di questo notebook. Raramente i produttori aggiornano i drivers, a meno di particolari problemi.

Acer ha praticamente rinominato i driver prodotti da Realtek. Acer non credo proprio abbia le conoscenze e le competenze per modificare un driver. Come dimostrano tutte le varie utility Acer installate sul sistema originale. Cambia l'interfaccia grafica, ma tutte le funzionalità rimandano a quelle del sistema operativo e ai prodotti Microsoft. In ogni caso mi son guardato i driver Acer per bene e non sono stati modificati.

Il fatto che non ti funzioni il suw con i driver Realtek può significare solo che hai avuto dei problemi durante l'installazione dei drivers che si sono corrotti, oppure non hai settato bene le impostazioni Audio nel pannello di controllo Windows; a me il suw funziona bene, e così anche a molti altri utenti, visto che si era parlato di questo argomento già 2 mesetti fa.

BlueKnight
28-03-2009, 21:54
ottimoooooooooooo :D

ho visto in vari negozi tipo euro..x e uni.. mahanno tutti delle versioni differenti sempre siglate cme 6930G .. non capisco che versione e' la migliore e dove prenderla..anche su mediamondo ho visto un'offerta a riguardo.

ho letto tutto il thread ma con le varie versioni non c'hoi capito granche'.

grazieeeeee

Le cose più importanti a mio avviso, nella tua scelta, dovrebbero essere la scheda video e il processore. Come scheda video contralla di acquistare una 9600M GT da 512MB, non quella da 1GB, meno performante perchè monta le GDDR2.
Per il processore acquista possibilmente quello con la frequenza più alta possibile :P

biasquez
29-03-2009, 08:07
Dico che come tutti i produttori Acer mette sul sito l'ultima versione dei driver che era disponibile ai tempi dell'uscita di questo notebook. Raramente i produttori aggiornano i drivers, a meno di particolari problemi.

Acer ha praticamente rinominato i driver prodotti da Realtek. Acer non credo proprio abbia le conoscenze e le competenze per modificare un driver. Come dimostrano tutte le varie utility Acer installate sul sistema originale. Cambia l'interfaccia grafica, ma tutte le funzionalità rimandano a quelle del sistema operativo e ai prodotti Microsoft. In ogni caso mi son guardato i driver Acer per bene e non sono stati modificati.

Il fatto che non ti funzioni il suw con i driver Realtek può significare solo che hai avuto dei problemi durante l'installazione dei drivers che si sono corrotti, oppure non hai settato bene le impostazioni Audio nel pannello di controllo Windows; a me il suw funziona bene, e così anche a molti altri utenti, visto che si era parlato di questo argomento già 2 mesetti fa.

e infatti come ho scritto prima, la versione 2.19 funziona bene, il problema col subwoofer esiste con la versione 2.20 che sono stati rilasciati questa settimana...

BlueKnight
29-03-2009, 16:26
e infatti come ho scritto prima, la versione 2.19 funziona bene, il problema col subwoofer esiste con la versione 2.20 che sono stati rilasciati questa settimana...

Ah Ok.. l'ultimissima versione non l'avevo provata :D

Ner0
29-03-2009, 16:43
Le cose più importanti a mio avviso, nella tua scelta, dovrebbero essere la scheda video e il processore. Come scheda video contralla di acquistare una 9600M GT da 512MB, non quella da 1GB, meno performante perchè monta le GDDR2.
Per il processore acquista possibilmente quello con la frequenza più alta possibile :P



grazie del chiarimento... cmq sto vedendo in giro e trovo tutti quelli con processore AMD e cheda video addirittura 9300.

GUARDIAN 77
30-03-2009, 06:54
grazie del chiarimento... cmq sto vedendo in giro e trovo tutti quelli con processore AMD e cheda video addirittura 9300.

vedi se trovi quello con T9400 e 9600m gt da 512 ddr3;)

vaxgelli
30-03-2009, 08:47
Alla fine dopo numerosi tentativi (si sarà bloccato almeno 10 volte!!!) sono riuscito a ripristinare la configurazione iniziale del mio 6930G. Ora devo capire se il sistema è stabile oppure no...... perchè ieri sera era molto lento all'avvio ed un paio di volte è ricomparsa la pagina BLU di errore.

Il fatto è che ora la partizione primaria dove c'era il ripristino è diventata di 10GB ed è vuota!!!

Oltretutto ho provato a creare il DVD di ripristino con eRecovery ma mi ha bruciato ben 3 DVD!!!! Io utilizzo dei DVD Verbatim-R..... qualcuno ha avuto il mio stesso problema????

anch'io utilizzo dei supporti verbatim e masterizza alla perfezione!
a mio parere hai fatto un grosso errore a ripristinare la configurazione acer....
tutto qui....

Il fatto è che per ora non ho ancora trovato un DVD di Vista per installare il sistema "pulito" senza i componenti aggiuntivi Acer.......

Spero di trovarne una copia entro i prossimi giorni, così proverò ad installare Vista e vedere se finalmente il mio Notebook torna a funzionare come dovrebbe.

Ho solo una paura: non è che può essersi rovinato il mio HD? Perchè un paio di volte il sistema (che sembra funzionare bene) si è bloccato ed uscita fuori una schermata BLU con scritte in inglese.... dopo di che il sistema si è riavviato.

PS: Che antivirus mi consigliate alla prossima installazione?

kira102
30-03-2009, 09:57
Il fatto è che per ora non ho ancora trovato un DVD di Vista per installare il sistema "pulito" senza i componenti aggiuntivi Acer.......

Spero di trovarne una copia entro i prossimi giorni, così proverò ad installare Vista e vedere se finalmente il mio Notebook torna a funzionare come dovrebbe.

Ho solo una paura: non è che può essersi rovinato il mio HD? Perchè un paio di volte il sistema (che sembra funzionare bene) si è bloccato ed uscita fuori una schermata BLU con scritte in inglese.... dopo di che il sistema si è riavviato.

PS: Che antivirus mi consigliate alla prossima installazione?

allora, secondo me le schermate blu sono dovute al ripristino del sistema... poichè non hai formattato è probabile che hai ripristinato anche eventuali errori..
come antivirus ti consiglio vivamente avira premium:)
se vai nella sezione antivirus puoi ottenere licenze valide per 3 mesi..
La soluzione più comune per il s.o. e di cui abbiamo già discusso è quella di trovare una copia di Vista Home premium SP1 64bit in modo da poter utilizzare il seriale del nostro notebook.

andrews83
30-03-2009, 12:23
Salve a tutti. Sono nuovo,appena registrato, ma ho notato che questo forum è popolato da gente veramente competente che sicuramente saprà rispondere ad alcuni miei dubbi, innnanzitutto vi indico il nb in mio possesso:
ASPIRE 6930G - 944G32Mn

Allora, i miei dubbi sono:

Installando vista 64 bit, dove trovo i driver per il notebook? uso gli stessi del 32, ovvero quelli del sito acer?

Si possono installare due vista? uno a 32 e uno a 64, cosi se il 64 non funziona almeno mi "salvo" con il 32?

Usando programmi come autocad, 3d studio ecc. mi conviene passare al 64 o la differenza non è cosi tanta da fare questo sforzo?

Grazie a chiunque mi risponderà, un cordiale saluto
Andrea

kira102
30-03-2009, 13:51
Salve a tutti. Sono nuovo,appena registrato, ma ho notato che questo forum è popolato da gente veramente competente che sicuramente saprà rispondere ad alcuni miei dubbi, innnanzitutto vi indico il nb in mio possesso:
ASPIRE 6930G - 944G32Mn

Allora, i miei dubbi sono:

Installando vista 64 bit, dove trovo i driver per il notebook? uso gli stessi del 32, ovvero quelli del sito acer?

Si possono installare due vista? uno a 32 e uno a 64, cosi se il 64 non funziona almeno mi "salvo" con il 32?

Usando programmi come autocad, 3d studio ecc. mi conviene passare al 64 o la differenza non è cosi tanta da fare questo sforzo?

Grazie a chiunque mi risponderà, un cordiale saluto
Andrea

per i driver se n'è straparlato, sono quelli del sito ftp di acer. In ogni caso troverai il collegamento all'ftp dal sito di supporto acer selezionando il rispettivo modello.
Per quanto riguarda le performance il mio notebook schizza col sistema x64 rispetto alla configurazione originale acer.... che risultava molto macchinosa... poi avrai modo di sfruttare tutti i 4gb di ram col 64-bit.... a mio parere può essere solo un vantaggio visto che i programmi a 32-bit girano comunque.

ps. per tutti ---> ho appena installato far cry 2, impostazioni very high, AA4x, tutto fluido e giocabilissimo!:)

andrews83
30-03-2009, 14:56
per i driver se n'è straparlato, sono quelli del sito ftp di acer. In ogni caso troverai il collegamento all'ftp dal sito di supporto acer selezionando il rispettivo modello.
Per quanto riguarda le performance il mio notebook schizza col sistema x64 rispetto alla configurazione originale acer.... che risultava molto macchinosa... poi avrai modo di sfruttare tutti i 4gb di ram col 64-bit.... a mio parere può essere solo un vantaggio visto che i programmi a 32-bit girano comunque.

ps. per tutti ---> ho appena installato far cry 2, impostazioni very high, AA4x, tutto fluido e giocabilissimo!:)

grazie per la risposta, dal ftp di acer non risultano drivere per vista 64, solo 32, ...mi fido? scarico i driver e passo al 64? :D

sandroz84
30-03-2009, 15:32
grazie per la risposta, dal ftp di acer non risultano drivere per vista 64, solo 32, ...mi fido? scarico i driver e passo al 64? :D

Ancora qua stai?!:D

kira102
30-03-2009, 16:28
grazie per la risposta, dal ftp di acer non risultano drivere per vista 64, solo 32, ...mi fido? scarico i driver e passo al 64? :D

:asd:

giale
30-03-2009, 17:14
ciao a tutti ragazzi è poco piu di una settimana che possiedo il 6930g pero ho notato un piccolo problema se si puo definire cosi. Appena accendo il computer dopo neanche 10 minuti la ventola comincia a girare piu velocemente per poi spegnersi e girare di nuovo velocemente e cosi per tutta la durata del tempo in cui è acceso il computer, addirittura anche senza far nulla la ventola parte e si riferma parte e si riferma.... Da cosa puo dipendere??
Ah preciso che attraverso un software che controlla la temperatura della cpu ho visto che la ventola comincia a girare piu veloce superata la soglia dei 50° gradi!
Ora posso tenermelo pure cosi pero non mi sembra tanto normale questa cosa o mi sbaglio??

Grazie per chi risponde

sandroz84
30-03-2009, 17:24
ciao a tutti ragazzi è poco piu di una settimana che possiedo il 6930g pero ho notato un piccolo problema se si puo definire cosi. Appena accendo il computer dopo neanche 10 minuti la ventola comincia a girare piu velocemente per poi spegnersi e girare di nuovo velocemente e cosi per tutta la durata del tempo in cui è acceso il computer, addirittura anche senza far nulla la ventola parte e si riferma parte e si riferma.... Da cosa puo dipendere??
Ah preciso che attraverso un software che controlla la temperatura della cpu ho visto che la ventola comincia a girare piu veloce superata la soglia dei 50° gradi!
Ora posso tenermelo pure cosi pero non mi sembra tanto normale questa cosa o mi sbaglio??

Grazie per chi risponde
Ti sbagli, è tutto normale..
Considerando che un processore per desktop con uguale frequenza di clock monta una ventola in costante rotazione, trai un pò tu le conclusioni:D

giale
30-03-2009, 17:29
ti ringrazio della risposta celere e un po mi hai tranquillizzato... Pero ho ancora un dubbio: dalla parte centrale della tastiera (piccolo rumore interno) sento provenire un rumore (sempre di ventola) che sembra partire, ma alla fine non parte (piccola metafora: come il motore di una macchina che fa fatica a partire, e cosi la stessa cosa), sempre che si tratti di una ventola, perche in quella direzione c'è l'hard disk (perche puo darsi pure che l'hard disk stia facendo qualcosa, ma nn saprei cosa).
grazie ancora

sandroz84
30-03-2009, 17:32
Tranquillo, si tratta proprio dell'Hd.

giale
30-03-2009, 17:38
vabbe, mi fido (spero), anche perchè è praticamente nuovo e oltretutto sto comunque rosicando per una cosa che stavolta sicuramente non mi funziona: hai presente l'acer mediatouch con i pulsanti play avanti indietro e il volume? beh il tasto indietro non funziona per niente.... Se mi risolvi pure questa ti faccio una statua...

Ah, mi sono dimenticato questa premessa: prima di questo portatile ne avevo acquistato uno uguale ma l'ho dovuto sostituire con questo dato che non funzionava il lettore dvd...

Ditemi un po se questa è sfiga....:mbe:

sandroz84
30-03-2009, 17:43
Funzionano tutti gli altri tasti?

giale
30-03-2009, 17:45
Funzionano tutti gli altri tasti?

si chi meglio chi peggio cmq funzionano... Con peggio intendo dire che bisogna applicare una leggera pressione sul tasto...

sandroz84
30-03-2009, 18:49
si chi meglio chi peggio cmq funzionano... Con peggio intendo dire che bisogna applicare una leggera pressione sul tasto...
Dalla descrizione sembra che ti sia mezzo partita la barra, al limite prova a disinstallare i driver e a reinstallarli, ma non penso siano quelli..

giale
30-03-2009, 19:26
Dalla descrizione sembra che ti sia mezzo partita la barra, al limite prova a disinstallare i driver e a reinstallarli, ma non penso siano quelli..

Mi sa che lo dovrò portare ad un centro assistenza... uff, ma è nuovo cavolo!!
Anche perche ancora non sono convinto di questa ventola...
Possibile che pure con lo sportello abbassato (e quindi non sta facendo proprio nulla) la ventola è in funzione?

kira102
30-03-2009, 20:48
ciao a tutti ragazzi è poco piu di una settimana che possiedo il 6930g pero ho notato un piccolo problema se si puo definire cosi. Appena accendo il computer dopo neanche 10 minuti la ventola comincia a girare piu velocemente per poi spegnersi e girare di nuovo velocemente e cosi per tutta la durata del tempo in cui è acceso il computer, addirittura anche senza far nulla la ventola parte e si riferma parte e si riferma.... Da cosa puo dipendere??
Ah preciso che attraverso un software che controlla la temperatura della cpu ho visto che la ventola comincia a girare piu veloce superata la soglia dei 50° gradi!
Ora posso tenermelo pure cosi pero non mi sembra tanto normale questa cosa o mi sbaglio??

Grazie per chi risponde

una curiosità.. che cpu monta il tuo 6930g?
ho notato che il mio quando sta a riposo la ventola non si attiva di frequente e resta sempre sui 40-42°C. il tuo a quanti gradi sta in idle?

sandroz84
30-03-2009, 21:30
una curiosità.. che cpu monta il tuo 6930g?
ho notato che il mio quando sta a riposo la ventola non si attiva di frequente e resta sempre sui 40-42°C. il tuo a quanti gradi sta in idle?

Kira, guarda che è normalissimo che un notebook acceso anche se non si sta facendo niente riscaldi ugualmente, è + che normalissimo di conseguenza che la ventola si attivi ogni tanto.
Un'ultima cosa, in standby il componente che scalda e di conseguenza attiva di più la ventola, è la scheda video non la cpu.:p

BlueKnight
30-03-2009, 22:34
per i driver se n'è straparlato, sono quelli del sito ftp di acer. In ogni caso troverai il collegamento all'ftp dal sito di supporto acer selezionando il rispettivo modello.
Per quanto riguarda le performance il mio notebook schizza col sistema x64 rispetto alla configurazione originale acer.... che risultava molto macchinosa... poi avrai modo di sfruttare tutti i 4gb di ram col 64-bit.... a mio parere può essere solo un vantaggio visto che i programmi a 32-bit girano comunque.

ps. per tutti ---> ho appena installato far cry 2, impostazioni very high, AA4x, tutto fluido e giocabilissimo!:)

Solo una precisazione su quanto hai detto nell'ultimo PS

Non capisco come tu possa fare una tale affermazione.
Io con lo stesso PC, scheda video forse migliore, ti dico che ho dovuto impostare i dettagli su DX9 e medi, senza nessun filtro, per avere FPS medi di 25.
O nel tuo modo di giocare ti accontenti molto.. oppure questa tua frase è strana e non ci hai giocato ancora molto..

kira102
30-03-2009, 23:07
Solo una precisazione su quanto hai detto nell'ultimo PS

Non capisco come tu possa fare una tale affermazione.
Io con lo stesso PC, scheda video forse migliore, ti dico che ho dovuto impostare i dettagli su DX9 e medi, senza nessun filtro, per avere FPS medi di 25.
O nel tuo modo di giocare ti accontenti molto.. oppure questa tua frase è strana e non ci hai giocato ancora molto..

DX9 e dettagli in very high la giocabilità è fluida.... dal bench sono a 23 fps medi, in ultra high non è possibile giocarci poichè scatta troppo..... attivando l'aa4x la giocabilità resta allo stesso modo fluida, il cambiamento è impercettibile

kira102
30-03-2009, 23:22
per BlueKnight ----> ho effettuato il bench con le tue stesse impostazioni a medium

Settings: Demo(Ranch Small), 1366x768 (60Hz), D3D9, Fixed Time Step(No), Disable Artificial Intelligence(No), Full Screen, Anti-Aliasing(None), VSync(No), Overall Quality(Medium), Vegetation(Medium), Shading(Medium), Terrain(Medium), Geometry(Medium), Post FX(Medium), Texture(Medium), Shadow(Medium), Ambient(Medium), Hdr(No), Bloom(Yes), Fire(Very High), Physics(Very High), RealTrees(Very High)

Average Results
Average Framerate: 33,70 qui tu dici di fare 25fps medi?sei sicuro di non sbagliarti? dovresti avere una media più alta visto che hai la vga con le ddr3
Max. Framerate: 70,81
Min. Framerate: 24,20

ripeti il test con le mie stesse impostazioni, Dx9, medium, 1366x768 e niente filtri

giale
31-03-2009, 09:36
una curiosità.. che cpu monta il tuo 6930g?
ho notato che il mio quando sta a riposo la ventola non si attiva di frequente e resta sempre sui 40-42°C. il tuo a quanti gradi sta in idle?


Monta Intel Core 2 duo T5800(2.0 GHz). Il mio a riposo sta sempre sui 46-48, ma il fatto è che osservando la temperatura sale sempre non è stazionaria per poi ovviamente raffreddarsi grazie alla ventola...
Poi osservo che il mio HD sta sempre lavorando e non saprei perche...
Ripeto che è pochissimo che ho questo computer

sopress
31-03-2009, 10:03
Monta Intel Core 2 duo T5800(2.0 GHz). Il mio a riposo sta sempre sui 46-48, ma il fatto è che osservando la temperatura sale sempre non è stazionaria per poi ovviamente raffreddarsi grazie alla ventola...
Poi osservo che il mio HD sta sempre lavorando e non saprei perche...
Ripeto che è pochissimo che ho questo computer

l'hd lavora perchè vista deframmenta molto spesso

giale
31-03-2009, 10:35
l'hd lavora perchè vista deframmenta molto spesso

Ah ok...Spero mi toglierò tutte queste ansie...:muro:
Comunque altro piccolo trouble: visto che si puo scegliere il tipo di audio no? (film musica etc), sol oche al riavvio si ripristina, cioè non rimane il profilo salvato percheeeeeeeee??

BlueKnight
31-03-2009, 11:35
DX9 e dettagli in very high la giocabilità è fluida.... dal bench sono a 23 fps medi, in ultra high non è possibile giocarci poichè scatta troppo..... attivando l'aa4x la giocabilità resta allo stesso modo fluida, il cambiamento è impercettibile

Bhe guarda, si vede che abbiamo un'idea diversa sul significato di giocabile.. 23 fps sono proprio pochini, non capisco come tu riesca a giocarci :D .. i nemici si muoveranno tutti come delle lumache con quel frame rate.

Comunque ho rifatto dei test. Abbiam dei risultati tanto differenti perchè probabilmente io facevo riferimento al test in game, mentre tu parlavi del Ranch Test. C'è da tener presente anche altre due cose: io ho la versione con le GDDR3 e scheda video overlcloccata; da quello che vedo fai test anche con il VSync disabilitato, e questo alza sicuramente i tuoi risultati. Io con il VSync disattivato non riesco proprio a giorare, dopo un pò le righe orizzontali mi danno noia.

Comunque con dettagli tutti su alto, nel Ranch Test faccio 27 fps, comunque accettabile, mentre nel Playback test faccio 20 fps di media.. segno comunque che nelle scene più movimentate se non si gioca con i dettagli su Medio si fa fatica...

kira102
31-03-2009, 12:41
Bhe guarda, si vede che abbiamo un'idea diversa sul significato di giocabile.. 23 fps sono proprio pochini, non capisco come tu riesca a giocarci :D .. i nemici si muoveranno tutti come delle lumache con quel frame rate.

Comunque ho rifatto dei test. Abbiam dei risultati tanto differenti perchè probabilmente io facevo riferimento al test in game, mentre tu parlavi del Ranch Test. C'è da tener presente anche altre due cose: io ho la versione con le GDDR3 e scheda video overlcloccata; da quello che vedo fai test anche con il VSync disabilitato, e questo alza sicuramente i tuoi risultati. Io con il VSync disattivato non riesco proprio a giorare, dopo un pò le righe orizzontali mi danno noia.

Comunque con dettagli tutti su alto, nel Ranch Test faccio 27 fps, comunque accettabile, mentre nel Playback test faccio 20 fps di media.. segno comunque che nelle scene più movimentate se non si gioca con i dettagli su Medio si fa fatica...

concordo con il fatto che si gioca meglio col vsync attivato e che con l'attivazione di quest'ultimo riesco a giocare davvero bene con dettagli a medio e niente filtri.. ma come posso effettuare il test in game?

kira102
31-03-2009, 12:49
Monta Intel Core 2 duo T5800(2.0 GHz). Il mio a riposo sta sempre sui 46-48, ma il fatto è che osservando la temperatura sale sempre non è stazionaria per poi ovviamente raffreddarsi grazie alla ventola...
Poi osservo che il mio HD sta sempre lavorando e non saprei perche...
Ripeto che è pochissimo che ho questo computer

riguardo la cpu penso sia normale che ogni tanto la temp salga e faccia attivare la ventola anche quando si tengono poche applicazioni aperte. In ogni caso ti consiglio ti applicare della pasta termica sulla cpu se la temp si alza troppo... ricordo quando avevo il vecchio notebook acer che montava il sempron, la ventola si attivava di frequente e risolsi il problema applicando pasta termica sulla cpu poichè di fabbrica mi fu venduto senza pasta termica applicata sulla cpu...

BlueKnight
31-03-2009, 18:00
concordo con il fatto che si gioca meglio col vsync attivato e che con l'attivazione di quest'ultimo riesco a giocare davvero bene con dettagli a medio e niente filtri.. ma come posso effettuare il test in game?

Forse non mi son spiegato bene. Quando apri il Far Cry 2 Benchmark, nella prima pagina a destra, trovi diversi test che si possono fare..non c'è solo il Ranch Small. I prima filmati sono fatti con "telecamera aerea" (Non come la Sky Cam che sta sempre in mezzo ai coglioni durante le partite di calcio :D ), mentre gli ultimi due se non sbaglio son proprio presi da sessioni di gioco, e sono chiaramente più pesanti.
Certo, ovviamente situazioni in game in cui ti troverai con lo stesso numero di avversari su schermo saranno poche.. però capita.. dipende se sei uno che preferisce giocare solo alle missioni per terminare in fretta il gioco.. o se sei uno come me che preferisce andare in giro in solitaria per tutta l'Africa alla guida della propria jeep in cerca di diamanti o godendosi il panorama :D :D :D

daddyxx1
31-03-2009, 22:59
mamma mia blue...io l'ho finito da qualche mese...ma se dovevo mettermi a cercare tutti i diamanti lo finivo nel 2020 :D

Pjalchemist
01-04-2009, 01:28
Hi from England.

I found this site via Google and is the most i have seen the Acer Aspire talked of on the net. Im sorry if not all can understand me, i will try and translate this.

I have a 6930G - 643G25Bn, i am wanting to fit the dual HD's (in fact SSD for RAID 0) yet i see no option in the BIOS. I've tried everything i know bar toying with the BIOS as i can not find a BIOS or way too up date it!

Has anyone been able too unlock the BIOS or have a better BIOS that 00/3204??

I was thinking if other laptops in this gemstone range allows the RAID option and that use the same motherbord then we could surly use that BIOS, and open it and make the needed changes too the registery.

What i have found is thus

http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=35515

Hunting for hours i found this driver http://www.downloadpipe.com/drivers-storage-systems/review-IntelR-ICH9M-2-port-Serial-ATA-Storage-Controller-1-2928-1192628.html

On more hunitng i found thus which kinda spoils it for us!

Intel® I/O Controller Hub 9M (ICH9M) AF82801IBM 676 µ-BGA Direct connection to the GMCH via direct media interface; six PCI Express root ports; four-port Serial ATA controller; up to twelve USB 2.0 ports; Intel® High Definition Audio interface.

Intel® I/O Controller Hub 9M Enhanced (ICH9M-Enhanced) AF82801IEM 676 µ-BGA Includes all features of ICH9M, plus RAID 0/1 and Intel® Active Management Technology 4.0 support

So it looks like we have the basic ICH9, but the M-E is flashed slightly different which from the spces i read off Intel we can flash the firmwear of it...

Rlele
01-04-2009, 10:54
hi Pjalchemist you're welcome..

fist of all sorry for my english but i hope to understand you..
well, the last bios version is 0,3211 you can find it here http://rainz.altervista.org/varie/BIOSAcer.zip or at page 48 of this post..
but i must tell you that never change between 0.3204 and 0.3211 more or less are the same version.

the best one things is to ask at acer custum care to e-mail are very quicky to answer. Bye Bye..

Rlele
01-04-2009, 11:06
allora ragazzi sperando di non andare o.t. e leggendo quanto è stato postato nelle pagine precedenti volevo chiedere una cosa.. io ho un "vecchio" lettore dvd (neanche dvx in realtà mai usato) amstrad con sistema cassa 5.1 il problema è questo, vorrei collegare queste casse al nostro portatile.. come posso fare? da altre parti ho letto che bastava al costo di 25-30€ comprare uno scheda audio esterna e collegarla usb.. ma se a noi è gia integrata questo passaggio si può evitare? se si come?
ps: le mie casse andavano collegate direttamente dietro al lettore dvd attraverso i connettori a pinzetta quelli rossi e neri e quindi non ci sono spinotti.
secondo voi che se po fa? grazie mille a tutti..

sandroz84
01-04-2009, 11:30
allora ragazzi sperando di non andare o.t. e leggendo quanto è stato postato nelle pagine precedenti volevo chiedere una cosa.. io ho un "vecchio" lettore dvd (neanche dvx in realtà mai usato) amstrad con sistema cassa 5.1 il problema è questo, vorrei collegare queste casse al nostro portatile.. come posso fare? da altre parti ho letto che bastava al costo di 25-30€ comprare uno scheda audio esterna e collegarla usb.. ma se a noi è gia integrata questo passaggio si può evitare? se si come?
ps: le mie casse andavano collegate direttamente dietro al lettore dvd attraverso i connettori a pinzetta quelli rossi e neri e quindi non ci sono spinotti.
secondo voi che se po fa? grazie mille a tutti..

Hai un ingresso ottico su questo lettore?

Rlele
01-04-2009, 11:36
Hai un ingresso ottico su questo lettore?

il problema che il lettore non funziona più è partito.. cmq si pare che ci fosse? perchè?

Pjalchemist
01-04-2009, 12:20
hi Pjalchemist you're welcome..

fist of all sorry for my english but i hope to understand you..
well, the last bios version is 0,3211 you can find it here http://rainz.altervista.org/varie/BIOSAcer.zip or at page 48 of this post..
but i must tell you that never change between 0.3204 and 0.3211 more or less are the same version.

the best one things is to ask at acer custum care to e-mail are very quicky to answer. Bye Bye..

Hey Rlel, im sorry i had no luck in translating my post for you. I'm having too use Google too read here. I understand your post, so thank you for taking the time to chat too me.

I check that URL, nothing there. So i looked on page 48 of this topic and found this, is it right?

bene adesso scompatta la cartella swinflash per semplicità fallo sul desktop.
Poi prendi il bios ZK2_3211.WPH che hai scaricato e lo metti nella cartella swinflash.
A questo punto fai partire il programma (ci sono due eseguibili a seconda che sia 32 o 64 bit l'os) quindi premi sul tasto browse dove dice specify new bios file e scegli ZK2_3211.WPH quindi clicca flash bios e alla fine ti dice di riavviare ;)

So it not worth me changing my bios then?

BlueKnight
01-04-2009, 12:30
Hi from England.

I found this site via Google and is the most i have seen the Acer Aspire talked of on the net. Im sorry if not all can understand me, i will try and translate this.

I have a 6930G - 643G25Bn, i am wanting to fit the dual HD's (in fact SSD for RAID 0) yet i see no option in the BIOS. I've tried everything i know bar toying with the BIOS as i can not find a BIOS or way too up date it!

Has anyone been able too unlock the BIOS or have a better BIOS that 00/3204??

I was thinking if other laptops in this gemstone range allows the RAID option and that use the same motherbord then we could surly use that BIOS, and open it and make the needed changes too the registery.

What i have found is thus

http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=35515

Hunting for hours i found this driver http://www.downloadpipe.com/drivers-storage-systems/review-IntelR-ICH9M-2-port-Serial-ATA-Storage-Controller-1-2928-1192628.html

On more hunitng i found thus which kinda spoils it for us!

Intel® I/O Controller Hub 9M (ICH9M) AF82801IBM 676 µ-BGA Direct connection to the GMCH via direct media interface; six PCI Express root ports; four-port Serial ATA controller; up to twelve USB 2.0 ports; Intel® High Definition Audio interface.

Intel® I/O Controller Hub 9M Enhanced (ICH9M-Enhanced) AF82801IEM 676 µ-BGA Includes all features of ICH9M, plus RAID 0/1 and Intel® Active Management Technology 4.0 support

So it looks like we have the basic ICH9, but the M-E is flashed slightly different which from the spces i read off Intel we can flash the firmwear of it...

No RAID Possibility...

Pjalchemist
01-04-2009, 12:32
No RAID Possibility...

Looks so. However im calling everyone i know in the labs and tec at Intel (im under NDA with them) and trying to find out what i can over these SB flashes

Rlele
01-04-2009, 12:32
Hey Rlel, im sorry i had no luck in translating my post for you. I'm having too use Google too read here. I understand your post, so thank you for taking the time to chat too me.

I check that URL, nothing there. So i looked on page 48 of this topic and found this, is it right?



So it not worth me changing my bios then?

sorry but the link doesn't work i don't know why.. well write me.. your e-mail in pvt i'll send you the necessary for upgrade bios.. or if you prefere send e-mail to acer they answer you in few time.. and the send you a necessary for your notebook.. e for upgrade your bios..
click here http://support.acer-euro.com/drivers/downloads.html

Pjalchemist
01-04-2009, 12:43
sorry but the link doesn't work i don't know why.. well write me.. your e-mail in pvt i'll send you the necessary for upgrade bios.. or if you prefere send e-mail to acer they answer you in few time.. and the send you a necessary for your notebook.. e for upgrade your bios..
click here http://support.acer-euro.com/drivers/downloads.html

Acer are taking 4 days too respond to my mails, they don't even answer the phone. I happen to know someone there but she is awa on holiday currently. I shall send you a PM now

sandroz84
01-04-2009, 13:12
il problema che il lettore non funziona più è partito.. cmq si pare che ci fosse? perchè?

Perchè molti non sanno che il note in questione possiede anche un'uscita ottica!:D
Ti serve questo adattatore da collegare al jack da 3,5mm nero.
http://i12.ebayimg.com/07/i/000/a9/d9/c420_1_bl.JPG

Però devi essere sicuro che l'ottica che monta il tuo lettore 5.1 sia un'entrata e non un'uscita.

vaxgelli
01-04-2009, 13:40
Voi siete riusciti a fare il partizionamento dell'HD dell'Acer 6930G utilizzando Windows Vista?
Perchè io volevo installare la versione a 64bit (come detto già in precedenza), ma non riesco a creare una partizione per installarlo....... ho provato ad installarlo nello spazio dove c'è ora il SO ma niente.......

mrmarcog
01-04-2009, 13:45
Oggi ho ricevuto lo sportello + bracket...
fenomenali quelli di MK...ordinato il 27, ricevuto oggi!!!4gg...
adesso aspetto a fine mese l'uscita dei seagate momentus 7200.4 che promettono un 10-20% di prestazioni in più rispetto agli attuali 7200.3!!!

Rlele
01-04-2009, 13:56
Perchè molti non sanno che il note in questione possiede anche un'uscita ottica!:D
Ti serve questo adattatore da collegare al jack da 3,5mm nero.
http://i12.ebayimg.com/07/i/000/a9/d9/c420_1_bl.JPG

Però devi essere sicuro che l'ottica che monta il tuo lettore 5.1 sia un'entrata e non un'uscita.

ottimo quindi se ho capito bene.. riepilogando compro un lettore dvx con morsetti nel mio caso visto che le casse hanno i fili e supporto ottico 5.1 giusto? poi cosa deve avere l'aux pure per potere usare le casse per ascoltare musica film giochi ecc ecc? grazie mille

Pjalchemist
01-04-2009, 15:17
sorry but the link doesn't work i don't know why.. well write me.. your e-mail in pvt i'll send you the necessary for upgrade bios.. or if you prefere send e-mail to acer they answer you in few time.. and the send you a necessary for your notebook.. e for upgrade your bios..
click here http://support.acer-euro.com/drivers/downloads.html

How and were do i start to say thanks. I got your mail perfectly and flashed in less than 30 seconds. I did before and after screen shots.

http://img.photobucket.com/albums/v604/corsapete/Beforeflash.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v604/corsapete/AfterFlash.jpg

Be nice if they made a more recent BIOS though. Everything seams faster, boot was my quickest yet before i fitted the SSD i have here.

I've just orded some more TIM as mine is old and off, gone for some Arctic Cooling MX-2, non conductive. Some of the TIM out there used are nasty, so going too strip the lappy, clean with IPA and new layer of TIM on. Hopefully dropping some of my temps.

Also i was Googling for a service manual and i found one!! I bought it, was only $4 USD and have uploaded it here for you all! It's only 8.6MB

http://delivery.vipeers.com/file_sharing?message_hash=HuOHY98eOVb9HpXtwWLnFg==&locale=en

If thats not working then here is a bit torrent link

http://delivery.vipeers.com/download/HuOHY98eOVb9HpXtwWLnFg==/VIPeers_SG_Aspire%206930_6930G_080922.pdf.torrent

brunetto_1970
01-04-2009, 15:20
Oggi ho ricevuto lo sportello + bracket...
fenomenali quelli di MK...ordinato il 27, ricevuto oggi!!!4gg...
adesso aspetto a fine mese l'uscita dei seagate momentus 7200.4 che promettono un 10-20% di prestazioni in più rispetto agli attuali 7200.3!!!

mah, io aspetto che 'sti benedetti ssd raggiungano livelli di prezzo "umani"...

brunetto_1970
01-04-2009, 15:27
... i was Googling for a service manual and i found one!! I bought it, was only $4 USD and have uploaded it here for you all! It's only 8.6MB

http://delivery.vipeers.com/file_sharing?message_hash=HuOHY98eOVb9HpXtwWLnFg==&locale=en

If thats not working then here is a bit torrent link

http://delivery.vipeers.com/download/HuOHY98eOVb9HpXtwWLnFg==/VIPeers_SG_Aspire%206930_6930G_080922.pdf.torrent

and the copy right?:rolleyes:

Rlele
01-04-2009, 15:34
great.. :D
what about windows 7 on this notebook?

sandroz84
01-04-2009, 16:19
ottimo quindi se ho capito bene.. riepilogando compro un lettore dvx con morsetti nel mio caso visto che le casse hanno i fili e supporto ottico 5.1 giusto? poi cosa deve avere l'aux pure per potere usare le casse per ascoltare musica film giochi ecc ecc? grazie mille

Non penso che tu riesca a trovare un lettore divx che funga anche da ampli 5.1, e in + non abbia le casse già a corredo, comunque ammesso che tu riesca a trovarlo, devi solo accertarti che abbia l'ingresso ottico, appurato questo ti compri il cavo che ti ho detto e dal pannello realtek configuri a tuo piacimento ;)

sandroz84
01-04-2009, 16:21
and the copy right?:rolleyes:

Se non sbaglio è stata resa disponibile a tutti una beta gratuita.

Rlele
01-04-2009, 16:24
Non penso che tu riesca a trovare un lettore divx che funga anche da ampli 5.1, e in + non abbia le casse già a corredo, comunque ammesso che tu riesca a trovarlo, devi solo accertarti che abbia l'ingresso ottico, appurato questo ti compri il cavo che ti ho detto e dal pannello realtek configuri a tuo piacimento ;)

ottimo sandroz84... mi sai dire il costo del cavo? ed eventualmente un alternativa qualche scheda audio esterna che si colleghi anche usb dove collegare queste casse che non sono alimentate..
tu cosa mi consigli?

sandroz84
01-04-2009, 17:06
ottimo sandroz84... mi sai dire il costo del cavo? ed eventualmente un alternativa qualche scheda audio esterna che si colleghi anche usb dove collegare queste casse che non sono alimentate..
qualcosa di questo tipo oppure non so qualcosa che abbia i morsetti per collegare http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=14134 tu cosa mi consigli?

Che io sappia non ho mai visto un scheda audio 5.1 usb esterna, che abbia anche un ampli integrato, quelle schede li servono solo nel caso in cui il pc non abbia o l'uscita ottica o l'analogico 5.1.(Ma tu ce l'hai quindi che ti frega?!:D )
Il prezzo del cavo non te lo so dire, penso che varia molto da marca a marca(come tutte le tipologie di cavi ovviamente).
Io ti consiglio di comprarti prima il cavo e provarlo nel lettore dvd guasto che già possiedi, lo sfrutti solo come amplificatore 5.1, (ti ricordo ancora di accertarti prima se quella sia realmente un'entrata).
Poi magari in futuro ti prendi un impiantino 5.1 superiore e lo colleghi sempre con lo stesso cavo.

biasquez
01-04-2009, 19:26
hi Pjalchemist you're welcome..

fist of all sorry for my english but i hope to understand you..
well, the last bios version is 0,3211 you can find it here http://rainz.altervista.org/varie/BIOSAcer.zip or at page 48 of this post..
but i must tell you that never change between 0.3204 and 0.3211 more or less are the same version.

the best one things is to ask at acer custum care to e-mail are very quicky to answer. Bye Bye..

link to download new bios doesn't work...can you upload bios somewhere? thanks

sopress
01-04-2009, 19:43
ma io che il bios 3121 non posso direttamented eseguire questa guida?

ok, ora ha funzionato a dovere :)
Il nuovo BIOS l'ho rimesso nel pacchetto che mi hai dato in modo da semplificare le cose alle altre persone con sistemi a 64 bit, il file è 6930G_0.3204.WPH..

EDIT: inserita la nuova ROM (versione 0.3211), ottenuta da Guardian nel file ZK2_3211.WPH

è up all'indirizzo:
http://rainz.altervista.org/varie/BIOSAcer.zip
(le istruzioni sono comprese nel pacchetto)

Spero di essere stato utile ;)

link to download new bios doesn't work...can you upload bios somewhere? thanks

this work fine

pajehali
01-04-2009, 22:35
secondo voi è possibile impostare i tasti multimediali (play, pause, stop...), che di setup avviano il mediaplayer, con vlc???
se si come???

grazie

Pjalchemist
02-04-2009, 00:48
and the copy right?:rolleyes:

No copyright, if it wasn't there too purchase then no copyright

great.. :D
what about windows 7 on this notebook?

Seer my screen shots? Everything works swetely with W7, going too try XP soon. I've also had MAC OSX running

Se non sbaglio è stata resa disponibile a tutti una beta gratuita.

Service manual, so anyone willing too do service on Acer has it

link to download new bios doesn't work...can you upload bios somewhere? thanks

PM me i shall send you what i was sent

sopress
02-04-2009, 08:50
il link al bios l'ho postato poco sopra...

brunetto_1970
02-04-2009, 09:03
anche a me il link non funzionava
ho riprovato un paio di volte e alla terza è andato tutto ok...


p.s. ricordiamoci di rispettare i caratteri maiuscoli/minuscoli come indicati...

kira102
02-04-2009, 09:38
Voi siete riusciti a fare il partizionamento dell'HD dell'Acer 6930G utilizzando Windows Vista?
Perchè io volevo installare la versione a 64bit (come detto già in precedenza), ma non riesco a creare una partizione per installarlo....... ho provato ad installarlo nello spazio dove c'è ora il SO ma niente.......

per partizionare a dovere io utilizzo una distro linux progettata appositamente per questo lavoro, si chiama Parted Magic. Su google troverai il collegamento al sito ufficiale, è molto user friendly come interfaccia, basta masterizzare la iso su un cd e bootare il disco (l'ultima versione dovrebbe essere la 3.7). Mi pare il sistema più efficace per partizionare, lo utilizzo da circa 1 anno ed ha sempre fatto il suo lavoro ;)

franchetiello
02-04-2009, 10:08
ciao a tutti, ho visto che il thread è diventato internzionale....volevo chiedere se anche a voi la batteria dura davero poco, parlo di meno di un ora con driver e bios aggiornati.sembra davvero troppo poco, qualche consiglio?
grazie come sempre

kira102
02-04-2009, 10:47
ciao a tutti, ho visto che il thread è diventato internzionale....volevo chiedere se anche a voi la batteria dura davero poco, parlo di meno di un ora con driver e bios aggiornati.sembra davvero troppo poco, qualche consiglio?
grazie come sempre

Prima quanto durava? e in che modalità d'uso?

franchetiello
02-04-2009, 11:09
Prima quanto durava? e in che modalità d'uso?

ciao, a dire il vero non è mai durata tanto, meno di un ora in modalità bilanciata e un'ora circa in modalità risparimio energetico, a te va diversamente?raramente uso la batteria, che pero' non ho mai tolto

kira102
02-04-2009, 11:29
ciao, a dire il vero non è mai durata tanto, meno di un ora in modalità bilanciata e un'ora circa in modalità risparimio energetico, a te va diversamente?raramente uso la batteria, che pero' non ho mai tolto

a me in modalità risparmio energetico dura 2 ore piene, penso sia poco 1 ora in modalità risp energetico. Personalmente preferisco tenere la batteria staccata e tendo ad usarla circa 3-4 volte a settimana

sandroz84
02-04-2009, 12:49
Non ho mai controllato orologio alla mano, però a memoria proprio ultimamente l'ho portato in macchina con un mio amico perchè gli dovevo masterizzare un dvd e fargli vedere un pò di cose su internet, in definitiva avevo hd esterno usb autoalimentato, masterizzatore in funzione, wireless in costante scambio dati, senza contare processore, hd interno ecc.. Modalità bilanciato, con illuminazione al minimo, ad occhio e croce è durato 1 ora e mezza - 2 orette, contando anche che quando l'ho riportato a casa aveva ancora un 20-25% di carica.
Comunque per esperienza il componente che assorbe di più e proprio il pannello, o meglio la retroilluminazione, prova a tenerla al minimo.;)

vaxgelli
02-04-2009, 12:50
Ho partizionato il mio HD ma non sono ancora riuscito a reinstallare Vista..... probabilmente il DVD che ho scaricato non è molto buono, altrimenti vuol dire che il Notebook ha qualche problema a livello Hardware...... anche se mi sembra strano dopo appena 3 mesi!!!

Quando lo accendo ci vogliono 2/3 minuti per arrivare al Desktop di Vista ed iniziare a lavorare...... e poi ieri sera non mi riconosceva più nemmeno la scheda Wi-Fi!

Vi allego una schermata di errore che ogni tanto viene fuori..... con conseguente riavvio.

E' possibile recuperare Vista pulito dalla partizione nascosta?
Se volessi mandare il Notebook all'Assistenza, devo riportarlo dove l'ho comprato?

Guardate, mi girano le scatole a manetta...... e c'ho il notebook praticamente fermo da ormai 2 settimane!!!

http://img9.imageshack.us/img9/7429/image272h.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=image272h.jpg)

kira102
02-04-2009, 12:55
scusa vaxgelli, ma hai provato a usare parted magic e formattare da li le partizioni ed effettuare una nuova installazione di vista?

franchetiello
02-04-2009, 12:58
Non ho mai controllato orologio alla mano, però a memoria proprio ultimamente l'ho portato in macchina con un mio amico perchè gli dovevo masterizzare un dvd e fargli vedere un pò di cose su internet, in definitiva avevo hd esterno usb autoalimentato, masterizzatore in funzione, wireless in costante scambio dati, senza contare processore, hd interno ecc.. Modalità bilanciato, con illuminazione al minimo, ad occhio e croce è durato 1 ora e mezza - 2 orette, contando anche che quando l'ho riportato a casa aveva ancora un 20-25% di carica.
Comunque per esperienza il componente che assorbe di più e proprio il pannello, o meglio la retroilluminazione, prova a tenerla al minimo.;)

ciao sandro, sto facendo un po di prove, solo che non ricordo da dove si disattiva la retroilluminazione, era qualcosa che in precedenza ricordo di aver visto ma ora non trovo, mi dici dove si trova, grazie?nell'epower management non c'è

sandroz84
02-04-2009, 13:10
ciao sandro, sto facendo un po di prove, solo che non ricordo da dove si disattiva la retroilluminazione, era qualcosa che in precedenza ricordo di aver visto ma ora non trovo, mi dici dove si trova, grazie?nell'epower management non c'è

O premendo Fn/freccia sinistra, oppure vai in Empowering Technology, clikki sulla batteria e abbassi la luminosità sul profilo che vuoi usare.

franchetiello
02-04-2009, 14:22
O premendo Fn/freccia sinistra, oppure vai in Empowering Technology, clikki sulla batteria e abbassi la luminosità sul profilo che vuoi usare.

grazie per la pazienza, in modalita' risparmio energetico rimane cmq acceso, tasto fn e freccia sinistra non sccede niente

Ibex
02-04-2009, 14:31
sembra davvero molto strano che la tua batteria non duri....

per prima cosa usa everest e controlla che sia al 100%, se è difettosa o te ne hanno venduta una vecchia ti segna mooolto di meno.

poi controlla di avere davvero tutti i driver, soprattutto quelli della scheda video e della scheda wireless, che ciucciano tanto se non li metti in risparmio energetico.


ma se con fn e freccia sinistra non succede niente... prova a disinstallare e reinstallare empowering manager... mi sa che facendo pulizie dei registri o altre cose simili potresti averlo rovinato..

come parametro considera che a me con il t9400 e la 9600gt ddr3 dura più di due ore con il wireless acceso e la luminosità schermo quasi al minimo.

quanti hd hai dentro? se ne hai 2 potrebbe essere quello...

franchetiello
02-04-2009, 14:31
grazie per la pazienza, in modalita' risparmio energetico rimane cmq acceso, tasto fn e freccia sinistra non sccede niente
nel senso che anche ariavando al minimo della luminosità non si spegne

franchetiello
02-04-2009, 14:44
sembra davvero molto strano che la tua batteria non duri....

per prima cosa usa everest e controlla che sia al 100%, se è difettosa o te ne hanno venduta una vecchia ti segna mooolto di meno.

poi controlla di avere davvero tutti i driver, soprattutto quelli della scheda video e della scheda wireless, che ciucciano tanto se non li metti in risparmio energetico.


ma se con fn e freccia sinistra non succede niente... prova a disinstallare e reinstallare empowering manager... mi sa che facendo pulizie dei registri o altre cose simili potresti averlo rovinato..

come parametro considera che a me con il t9400 e la 9600gt ddr3 dura più di due ore con il wireless acceso e la luminosità schermo quasi al minimo.

quanti hd hai dentro? se ne hai 2 potrebbe essere quello...

ciao, i driver son aggiornati, pero' mi viene un dubbio, io ricordo che nell'empowering di questo notebook (io ho formattato quindi ho riscaricato le utility da un altro notb) c'era un opzione legata alla disabilitazione di quella illuminazione, potrei sbagliarmi pero'...
ah, ho un solo hard disk

sandroz84
02-04-2009, 15:21
ciao, i driver son aggiornati, pero' mi viene un dubbio, io ricordo che nell'empowering di questo notebook (io ho formattato quindi ho riscaricato le utility da un altro notb) c'era un opzione legata alla disabilitazione di quella illuminazione, potrei sbagliarmi pero'...
ah, ho un solo hard disk

Aspe, non ci siamo capiti prima, io intendevo proprio portare la luminosità al minimo durante le sessioni di lavoro, non spegnerlo del tutto, altrimenti come fai ad usarlo se non ci vedi niente??:D
Se ti serve spegnere completamente le lampade, Fn+F6.

franchetiello
02-04-2009, 16:18
Aspe, non ci siamo capiti prima, io intendevo proprio portare la luminosità al minimo durante le sessioni di lavoro, non spegnerlo del tutto, altrimenti come fai ad usarlo se non ci vedi niente??:D
Se ti serve spegnere completamente le lampade, Fn+F6.


:D :D :D si si avevo capito:D :D :D , ma anche portando al minimo il display con la scritta acer (quello diterto lo schermo!)non si spegne

sandroz84
02-04-2009, 16:29
:D :D :D si si avevo capito:D :D :D , ma anche portando al minimo il display con la scritta acer (quello diterto lo schermo!)non si spegne

Infatti non si deve spegnere, per spegnere completamente devi premere Fn+F6

franchetiello
02-04-2009, 16:51
Infatti non si deve spegnere, per spegnere completamente devi premere Fn+F6
chiedo venia se mi sto spiegando male io..se premo fn f6 si spegne lo schermo ok, ma rimane acceso quello dietro, quella scritta acer che è l'unica cosa che mi interessa spegnere per la modalità risparmio energetico, chiedo ancora venia per aver monopolizzato l'ultima pagina del thread

sandroz84
02-04-2009, 18:38
chiedo venia se mi sto spiegando male io..se premo fn f6 si spegne lo schermo ok, ma rimane acceso quello dietro, quella scritta acer che è l'unica cosa che mi interessa spegnere per la modalità risparmio energetico, chiedo ancora venia per aver monopolizzato l'ultima pagina del thread

Colpa mia!:p
Ora ho letto bene, prima ho letto di fretta saltando l'ultima parte.
Allora, la scritta dietro non si può spegnere, ma in ogni caso è veramente ininfluente la corrente assorbita dalla scritta in questione, sopratutto messa a paragone con gli altri componenti.
Se vuoi puoi scollegarla ma devi smontare il pc.

franchetiello
02-04-2009, 18:54
Colpa mia!:p
Ora ho letto bene, prima ho letto di fretta saltando l'ultima parte.
Allora, la scritta dietro non si può spegnere, ma in ogni caso è veramente ininfluente la corrente assorbita dalla scritta in questione, sopratutto messa a paragone con gli altri componenti.
Se vuoi puoi scollegarla ma devi smontare il pc.

no no non lo smonto:D :D, allora ricordavo male io, pensavo ci fosse un opzione apposita, va bene cosi', ora reinstallo cmq l'acer power ..grazie ancora :D

vaxgelli
03-04-2009, 12:19
scusa vaxgelli, ma hai provato a usare parted magic e formattare da li le partizioni ed effettuare una nuova installazione di vista?

Ho formattato direttamente da Vista...... poi ho provato a installare di nuovo Vista su C (ACER), ma l'installazione non è riuscita, si blocca.....

Probabilmente il DVD di Vista che ho trovato in Rete è difettoso.....

La mia paura è solo che si sia danneggiato qualche componente Hardware ed essere così obbligato a rimandare il Notebook all'assistenza.

Ieri sera ho ripristinato il Notebook allo stato originale (con ALT+F10), l'operazione è andata in porto...... ma il Sistema era lento e sono venuti fuori un'pò di errori su Windoes (niente schermata blu e riavvio però). Oggi riprovo ad accenderlo e guardo un'pò come va......

sandroz84
03-04-2009, 13:04
Ho formattato direttamente da Vista...... poi ho provato a installare di nuovo Vista su C (ACER), ma l'installazione non è riuscita, si blocca.....

Probabilmente il DVD di Vista che ho trovato in Rete è difettoso.....

La mia paura è solo che si sia danneggiato qualche componente Hardware ed essere così obbligato a rimandare il Notebook all'assistenza.

Ieri sera ho ripristinato il Notebook allo stato originale (con ALT+F10), l'operazione è andata in porto...... ma il Sistema era lento e sono venuti fuori un'pò di errori su Windoes (niente schermata blu e riavvio però). Oggi riprovo ad accenderlo e guardo un'pò come va......

Anche se lo mandi in assistenza senza sistema operativo te lo devono accettare per forza, ma scusa da dove cerchi di formattare l'hd?

vaxgelli
03-04-2009, 14:22
Anche se lo mandi in assistenza senza sistema operativo te lo devono accettare per forza, ma scusa da dove cerchi di formattare l'hd?

Io provo ad installare Vista facendo partire l'installazione direttamente dal lettore all'accensione del Notebook. Gli dico di installarlo su C (ACER), ed ovviamente gli dico di sovrascrivere i dati esistenti........ ma ad un certo punto si blocca tutto e mi dice che l'installazione è fallita.

L'HD l'avevo partizionato con Vista..... ed era andato tutto bene.

Ma i centri assistenza secondo voi quanto me lo tengono il Notebook??? Io volevo evitare di mandarlo a loro a meno che come dicevo non ci sia anche un problema Hardware......

sandroz84
03-04-2009, 14:37
Io provo ad installare Vista facendo partire l'installazione direttamente dal lettore all'accensione del Notebook. Gli dico di installarlo su C (ACER), ed ovviamente gli dico di sovrascrivere i dati esistenti........ ma ad un certo punto si blocca tutto e mi dice che l'installazione è fallita.

L'HD l'avevo partizionato con Vista..... ed era andato tutto bene.

Ma i centri assistenza secondo voi quanto me lo tengono il Notebook??? Io volevo evitare di mandarlo a loro a meno che come dicevo non ci sia anche un problema Hardware......

Se vuoi formattarlo per bene fai così:
Smonti l'hd cercando di essere meno invasivo possibile(nel caso di un eventuale assistenza acer:Prrr: ).
Colleghi il disco a un pc fisso, accendi e lo formatti completamente in ntfs con un qualsiasi programma di gestione Hd, cancella tutte le partizioni compresa quella nascosta acer che non serve a niente, visto che vuoi installare il 64bit.
Una volta fatto questo, o lo partizioni con il programma stesso nella grandezza che + ti aggrada, oppure crei un'unica partizione ntfs con il programma e poi lo partizioni con il dvd di vista 64 al momento dell'installazione.

kira102
03-04-2009, 15:07
guarda io pure non riuscivo a formattare e partizionare da vista se non con parted magic.. te lo consiglio vivamente! mi pare la soluzione più semplice e rapida

daddyxx1
04-04-2009, 11:08
raga qualcuno ha provato i nuovi driver nvidia 182.50 usciti da poco? impressioni di utilizzo?

sandroz84
04-04-2009, 15:14
Originali o mod?

Rhadamanthis
04-04-2009, 15:17
xche non cambiate il procio e vi mettete un bel x9100?

e moddate sta 9600 gt o la cambiate?

brunetto_1970
04-04-2009, 22:31
e moddate sta 9600 gt o la cambiate?

cambiare con cosa? l'unica gpu più potente della nostra, se non sbaglio, è la 9700, che non è altro che una 9600 overclokkata....

se conosci una mxmII più potente...:rolleyes:

kira102
04-04-2009, 23:25
xche non cambiate il procio e vi mettete un bel x9100?

e moddate sta 9600 gt o la cambiate?

non avrebbe senso montare un x9100, poichè con le stesse caratteristiche, se non superiore, c'è il T9900 ---> 3,06ghz - L2 6MB - 35W (contro i 45W del x9100)

per la vga se n'è straparlato... la più potente mxm II è la 9700m gt

Rhadamanthis
05-04-2009, 00:18
non avrebbe senso montare un x9100, poichè con le stesse caratteristiche, se non superiore, c'è il T9900 ---> 3,06ghz - L2 6MB - 35W (contro i 45W del x9100)

per la vga se n'è straparlato... la più potente mxm II è la 9700m gt

si infatti ce solo la 9700m gt, la 9700m gts è mxm 3

si il t9900 è uguale al x9100 solo che gli extreme ci vari il moltiplicatore e se l'x9000 va che è una bellezza dai 2.8 ghz di default@3 ghz@3,20 ghz, figurati l'x9100 che arriva anche 3,40-3,50 ghz bios permettendo il cambio di moltiplicatore

joker66
05-04-2009, 02:28
Salve a tutti, volevo sapere se anche a voi mentre state vendendo un dvd oppure state giocando (l'ho notato con pes 2009) appaiono tipo delle linee, come se l'immagine per un secondo si scomponesse e componesse, questo lo fa nei cambi di scena rapidi... Non è una cosa evidentissima, ma con un po' di attenzione la si nota. Non lo so se mi sono spiegato bene e se avete capito, spero di si. Ciao.

kira102
05-04-2009, 09:37
si infatti ce solo la 9700m gt, la 9700m gts è mxm 3

si il t9900 è uguale al x9100 solo che gli extreme ci vari il moltiplicatore e se l'x9000 va che è una bellezza dai 2.8 ghz di default@3 ghz@3,20 ghz, figurati l'x9100 che arriva anche 3,40-3,50 ghz bios permettendo il cambio di moltiplicatore

si ma stiamo parlando del bios di un notebook scarsamente configurabile e poi non credo sia una cosa saggia portarlo a 3,5 (anche se fosse possibile farlo)... le temp lieviterebbero troppo a mio parere... la ventola sarebbe costretta a girare perennemente... quindi il raggio di scelta in funzione qualità-prezzo si riduce al T9900... questa è la mia opinione, altri pareri?

kira102
05-04-2009, 10:15
http://img17.imageshack.us/img17/5663/05042009156.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=05042009156.jpg)

la foto è un pò sfocata, l'ho fatta dopo aver cambiato la pasta termica alla vga... volevo cambiarla anche alla cpu ma il dissipatore non si smuoveva... qualcuno ha già smontato il dissi? non ho voluto smontare altri pezzi per pigrizia, così ho chiuso tutto...
non ditemi che bisogna smontare mezzo note per smontare il dissi della cpu?

sandroz84
05-04-2009, 11:26
http://img17.imageshack.us/img17/5663/05042009156.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=05042009156.jpg)

la foto è un pò sfocata, l'ho fatta dopo aver cambiato la pasta termica alla vga... volevo cambiarla anche alla cpu ma il dissipatore non si smuoveva... qualcuno ha già smontato il dissi? non ho voluto smontare altri pezzi per pigrizia, così ho chiuso tutto...
non ditemi che bisogna smontare mezzo note per smontare il dissi della cpu?
Se vuoi non te lo dico, ma.................



Devi smontare tutto il notebook!:D

BlueKnight
05-04-2009, 11:42
Salve a tutti, volevo sapere se anche a voi mentre state vendendo un dvd oppure state giocando (l'ho notato con pes 2009) appaiono tipo delle linee, come se l'immagine per un secondo si scomponesse e componesse, questo lo fa nei cambi di scena rapidi... Non è una cosa evidentissima, ma con un po' di attenzione la si nota. Non lo so se mi sono spiegato bene e se avete capito, spero di si. Ciao.

E' l'effetto che comunemente viene chiamato Tearing. C'è su qualsiasi monitor, dagli LCD ai CRT. Per eliminarlo basta attivare il V-Sync.

BlueKnight
05-04-2009, 11:57
xche non cambiate il procio e vi mettete un bel x9100?

e moddate sta 9600 gt o la cambiate?

Primo perchè i soldi non si raccolgono dagli alberi :D

Per quel che ho potuto vedere su Google, oltre a non esistere schede più potenti MXM II, le 97000M non sono compatibili con la maggior parte dei vecchi portatili (dalle foto mi sembra di vedere che le 9700M hanno una forma "rettangolare", più allungata, che non starebbe nel notebook).

Per quel che riguarda il processore poi perchè prendere un X9000 e spendere molto di più quando si potrebbero avere le stesse prestazioni con uno della serie T9000?

Poi non so quanta esperienza tu abbia con i notebook, ma si possono contare veramente sulle dita di una mano i modelli che nella storia abbiano mai permesso l'overclock via BIOS; pochi invece i modelli che si possono overcloccare tramite software in Windows, ma anche qui, saranno massimo una 30ina in tutto, indicati sul sito del programma SetFSB.

BlueKnight
05-04-2009, 12:01
http://img17.imageshack.us/img17/5663/05042009156.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=05042009156.jpg)

la foto è un pò sfocata, l'ho fatta dopo aver cambiato la pasta termica alla vga... volevo cambiarla anche alla cpu ma il dissipatore non si smuoveva... qualcuno ha già smontato il dissi? non ho voluto smontare altri pezzi per pigrizia, così ho chiuso tutto...
non ditemi che bisogna smontare mezzo note per smontare il dissi della cpu?

Non devi smontare mezzo notebook.. ma tutto il computer, il dissipatore è l'ultima parte da staccare anche sulla scheda tecnica :D

Comunque se ti può sollevare, svitando le 4 viti del dissipatore questo si alza di 3 o 4 cm.. tanto basta per togliere la CPU tramite un cacciavite e delle pinzette e pulire il dissipatore dalla vecchia pasta con un pò di cotone e alcool.

kira102
05-04-2009, 12:06
Non devi smontare mezzo notebook.. ma tutto il computer, il dissipatore è l'ultima parte da staccare anche sulla scheda tecnica :D

Comunque se ti può sollevare, svitando le 4 viti del dissipatore questo si alza di 3 o 4 cm.. tanto basta per togliere la CPU tramite un cacciavite e delle pinzette e pulire il dissipatore dalla vecchia pasta con un pò di cotone e alcool.

è questo il bello... avevo svitato le 4 viti ma il dissi sono riuscito a sollevarlo di pochi mm, per paura di deformarlo....:(

sandroz84
05-04-2009, 12:07
Comunque se ti può sollevare, svitando le 4 viti del dissipatore questo si alza di 3 o 4 cm.. tanto basta per togliere la CPU tramite un cacciavite e delle pinzette e pulire il dissipatore dalla vecchia pasta con un pò di cotone e alcool.

Operazione alquanto rischiosa blue, se ti scappa il procio, pieghi o peggio, spezzi i pin e puoi felicemente dire ciao ciao a 200euro(o più) di processore!:winner: :D
Tralasciando il fatto che se sforzi tanto, fai leva sulla scheda..

kira102
05-04-2009, 12:34
poi altra piccola nota sui prezzi:
il T9600@2,8ghz l'ho trovato sulle 155
il T9800@2,83ghz invece 310
infine il T9900@3,06ghz sulle 320:eek:

allora di questi modelli l'unica caratteristica che varia è il molti, nel primo a 10.5, nel secondo a 11 e nel terzo a 11.5

a sto punto tra il T9600 e il T9900 la differenza si noterebbe?:confused:

Rhadamanthis
05-04-2009, 12:39
poi altra piccola nota sui prezzi:
il T9600@2,8ghz l'ho trovato sulle 155
il T9800@2,83ghz invece 310
infine il T9900@3,06ghz sulle 320:eek:

allora di questi modelli l'unica caratteristica che varia è il molti, nel primo a 10.5, nel secondo a 11 e nel terzo a 11.5

a sto punto tra il T9600 e il T9900 la differenza si noterebbe?:confused:

è come se andassi a prendere tra t9300e t9500 alla fine

la serie t la puoi solo oc tramite innalzamento del bus, mentre la serie extreme basta che giochi con il moltiplicatore sbloccato verso l'alto

Rhadamanthis
05-04-2009, 12:42
Primo perchè i soldi non si raccolgono dagli alberi :D

Per quel che ho potuto vedere su Google, oltre a non esistere schede più potenti MXM II, le 97000M non sono compatibili con la maggior parte dei vecchi portatili (dalle foto mi sembra di vedere che le 9700M hanno una forma "rettangolare", più allungata, che non starebbe nel notebook).

Per quel che riguarda il processore poi perchè prendere un X9000 e spendere molto di più quando si potrebbero avere le stesse prestazioni con uno della serie T9000?

Poi non so quanta esperienza tu abbia con i notebook, ma si possono contare veramente sulle dita di una mano i modelli che nella storia abbiano mai permesso l'overclock via BIOS; pochi invece i modelli che si possono overcloccare tramite software in Windows, ma anche qui, saranno massimo una 30ina in tutto, indicati sul sito del programma SetFSB.


allora tu puoi montare lx9100 ,l'x9000 ha bus 800 mhz mentre l'x9100 va a 1066.

alla fine puoi prendere anche un t9xxx come ho fatto io solo xche non ho trovato l'x9000 in giro; xò se la scheda madre da bios permette il cambio del molti oppure da windows, è preferibile mettere la serie extreme cosi viaggi ancora di piu. se non interessa l'oc, si puo sempre puntare al t9900

kira102
05-04-2009, 12:48
è come se andassi a prendere tra t9300e t9500 alla fine

la serie t la puoi solo oc tramite innalzamento del bus, mentre la serie extreme basta che giochi con il moltiplicatore sbloccato verso l'alto

si ma non stai considerando che non intendo occare e che la serie extreme sta sulle 450€..... quindi nemmeno la prendo in considerazione perchè con quella somma potrei costruirmi un pc fisso più potente del mio notebook, mentre 150€ mi porterebbero dai 2,13ghz attuali ai 2,8ghz del t9600... sicuramente un notevole incremento

sandroz84
05-04-2009, 13:01
Rhadamanthis, il problema non si pone proprio perchè la scheda madre non permette ne l'oc dal bios ne da windows, ci abbiamo già provato quasi tutti:D

joker66
05-04-2009, 14:09
E' l'effetto che comunemente viene chiamato Tearing. C'è su qualsiasi monitor, dagli LCD ai CRT. Per eliminarlo basta attivare il V-Sync.

Ti ringrazio per la risposta.. Ti volevo chiedere tu come ce l'hai impostato? Non so si deve andare nelle impostazione della scheda video? Ho letto da qualche parte che si deve attivare anche il triple buffer, è cosi? Ti ringrazio ancora, ciao.

BlueKnight
06-04-2009, 05:10
poi altra piccola nota sui prezzi:
il T9600@2,8ghz l'ho trovato sulle 155
il T9800@2,83ghz invece 310
infine il T9900@3,06ghz sulle 320:eek:

allora di questi modelli l'unica caratteristica che varia è il molti, nel primo a 10.5, nel secondo a 11 e nel terzo a 11.5

a sto punto tra il T9600 e il T9900 la differenza si noterebbe?:confused:

Cavolo, dove sei riuscito a trovare un T9600 a quel prezzo? Un mio amico è che sta in Repubblica Ceca mi ha detto che forse riesce a procurarmeli per 250/300 Euro.
Immagino tu stia parlando dei modelli ES presi a Taiwan visto i prezzi.

BlueKnight
06-04-2009, 05:27
Ti ringrazio per la risposta.. Ti volevo chiedere tu come ce l'hai impostato? Non so si deve andare nelle impostazione della scheda video? Ho letto da qualche parte che si deve attivare anche il triple buffer, è cosi? Ti ringrazio ancora, ciao.

Solitamente tutti i giochi permettono di attivare il V Sync dalle impostazioni di gioco. Può essere chiamato anche in diversi modi, in italiano viene spesso tradotto con la voce "Attendi sincronio verticale".
Se il gioco è vecchiotto o scarsamente configurabile, la soluzione sarebbe quella di forzare la sincronia verticale tramite appositi software o il pannello di controllo delle ATI o delle nVidia. Personalmente non tocco quasi mai nessun parametro del pannello di controllo, nVidia in questo caso, perchè molte volte potrebbero crearsi dei conflitti con le impostazioni e i parametri settati nel gioco, andanto a creare problemi e possibili cali delle prestazioni.
Quando mi si presantano questi problemi utilizzo un piccolo programma contenuto nel pacchetto di RivaTuner chiamato D3DOverrider che permette di forzare il Triple Buffering e il VSync nei giochi. Per quel che riguarda il Buffer triplo alcuni giochi moderni ne fanno uso già di default; cito per esempio Far Cry 2.

Per quel che riguarda i video e i filmati a me non è mai capitato di vedere l'effetto Tearing, però ad alcune persone si. Se hai di questi problemi l'unico consiglio che ti posso dare è di utilizzare un player che permetta di eliminare questo difetto.
Io utilizzo sempre due player, ed entrambi permettono di eliminare questo problema. Il primo è chiamato KMPlayer e lo uso con il mio HTPC perchè con il codec CoreAVC permette di sfruttare al meglio i Dual Core per la riproduzione dei film HD; con il portatile utilizzo MPC Home Cinema che sfrutta l'accelerazione hardware dei filmati HD.

kira102
06-04-2009, 12:53
per BlueKnight:
il T9600 a 155 trovato non è un ES, ma la provenienza è di Taiwan (è un QHBM stepping C0). Invece un SLB47 l'ho trovato a 240, sempre Taiwan.
il T9800 a 274 in europa, ma è un ES....
ho trovato un T9600 anche in italia, ma al prezzo di 629....:eek:

kakaroth1977
06-04-2009, 13:38
per BlueKnight:
il T9600 a 155 trovato non è un ES, ma la provenienza è di Taiwan (è un QHBM stepping C0). Invece un SLB47 l'ho trovato a 240, sempre Taiwan.
il T9800 a 274 in europa, ma è un ES....
ho trovato un T9600 anche in italia, ma al prezzo di 629....:eek:

scusa ma tutte queste sigle strane non ne esco fuori quali sono quelli "buoni" eventualmente da comprare??

sopress
06-04-2009, 13:41
qualcuno mi dice che l'x9100 e il q9100 sono compatibili con il nostro note, confermate?

kira102
06-04-2009, 13:48
scusa ma tutte queste sigle strane non ne esco fuori quali sono quelli "buoni" eventualmente da comprare??

dall'ultima ricerca fatta confermo che oltre ad evitare gli ES, sarebbero da evitare anche i QS(che sarebbero degli ES ultimati). In definitiva per i T9600 è preferibile acquistare quelli con la seguente sigla: SLB47

kira102
06-04-2009, 13:54
qualcuno mi dice che l'x9100 e il q9100 sono compatibili con il nostro note, confermate?

il socket usato per l'x9100 è il medesimo, quindi la compatibilità dovrebbe esserci. In ogni caso ti consiglierei un T9900 poichè ha le stesse caratteristiche del x9100, ma ha un TDP di 35W anzichè 45W

sandroz84
06-04-2009, 14:36
Kira, occhio alla dogana che ti ammazza..:cry:

kira102
06-04-2009, 15:03
Kira, occhio alla dogana che ti ammazza..:cry:

guarda sandroz, io preferirei comprare in europa. Per ora però ho trovato solo ES in europa e preferisco aspettare.

brunetto_1970
06-04-2009, 15:42
scusate, ma per chi, come me, usa il note quasi esclusivamente per giocare, ha senso cambiare il procio (ho quello con cpu T9400 e gpu 9600gt ddr3) con uno più performante?

kira102
06-04-2009, 16:33
scusate, ma per chi, come me, usa il note quasi esclusivamente per giocare, ha senso cambiare il procio (ho quello con cpu T9400 e gpu 9600gt ddr3) con uno più performante?

vedo che la tua cpu ha 2,5ghz di clock, non male come base di partenza... ma di sicuro non ti consiglierei il T9600... passare da 2,5 a 2,8 di clock sarebbe alquanto impercettibile a mio parere... un T9900 se proprio vuoi cambiarlo, oppure aspetta che esca una cpu superiore al T9900....

considera che anch'io lo uso per giocare questo note ed ho cpu e gpu meno performanti del tuo... giocando a crysis mi sono trovato bene con dettagli medi fino a un certo punto... penultimo e ultimo livello giocati interamene su dettagli bassi, altrimenti non rendeva la giocabilità... tu che giochi hai provato su questo note?

sopress
06-04-2009, 18:20
vedo che la tua cpu ha 2,5ghz di clock, non male come base di partenza... ma di sicuro non ti consiglierei il T9600... passare da 2,5 a 2,8 di clock sarebbe alquanto impercettibile a mio parere... un T9900 se proprio vuoi cambiarlo, oppure aspetta che esca una cpu superiore al T9900....

considera che anch'io lo uso per giocare questo note ed ho cpu e gpu meno performanti del tuo... giocando a crysis mi sono trovato bene con dettagli medi fino a un certo punto... penultimo e ultimo livello giocati interamene su dettagli bassi, altrimenti non rendeva la giocabilità... tu che giochi hai provato su questo note?

nel tuo caso non sarebbe meglio una 9700gt di una cpu?

gidema
06-04-2009, 19:28
Ciao,
ho acquistato il nb in oggetto la settimana scorsa. Dopo qualche giorno ho installato Windows Vista HP 64bit, ed ecco la brutta sorpresa; differentemente da quello che ho letto su diversi forum, il mio product key non è valido per attivare il sistema operativo. Ho chiamato Microsoft e si sono abbondantemente lavati le mani dicendomi che la mia casistica potrebbe essere valida solo nel caso di sistemi operativi in versione retail e che quindi mi posso attaccare, o al massimo chiedere lumi ad Acer. Qualcuno è incappato in questo problema e può darmi qualche suggerimento?
Grazie.

sopress
06-04-2009, 19:36
Ciao,
ho acquistato il nb in oggetto la settimana scorsa. Dopo qualche giorno ho installato Windows Vista HP 64bit, ed ecco la brutta sorpresa; differentemente da quello che ho letto su diversi forum, il mio product key non è valido per attivare il sistema operativo. Ho chiamato Microsoft e si sono abbondantemente lavati le mani dicendomi che la mia casistica potrebbe essere valida solo nel caso di sistemi operativi in versione retail e che quindi mi posso attaccare, o al massimo chiedere lumi ad Acer. Qualcuno è incappato in questo problema e può darmi qualche suggerimento?
Grazie.

se hai utilizzato quello stampato sull'etichetta sotto al pc, è normale... quello, non chiedermi perchè ma non è il product key corretto...

kakaroth1977
06-04-2009, 20:10
Ciao,
ho acquistato il nb in oggetto la settimana scorsa. Dopo qualche giorno ho installato Windows Vista HP 64bit, ed ecco la brutta sorpresa; differentemente da quello che ho letto su diversi forum, il mio product key non è valido per attivare il sistema operativo. Ho chiamato Microsoft e si sono abbondantemente lavati le mani dicendomi che la mia casistica potrebbe essere valida solo nel caso di sistemi operativi in versione retail e che quindi mi posso attaccare, o al massimo chiedere lumi ad Acer. Qualcuno è incappato in questo problema e può darmi qualche suggerimento?
Grazie.

Io non ho ancora provato , ma ho letto che la key è utilizzabile sia con 32 che 64 la cosa importante è che sia lo stesso tipo di licenza/disco nel nostro caso home premium oem 64bit (che a questo punto sporo esista)

sopress
06-04-2009, 20:11
ragazzi ma anche a voi il lettore dvd quando c'è un disco in rotazione vibra come un pazzo??? Roba da matti....

gidema
06-04-2009, 21:55
Io non ho ancora provato , ma ho letto che la key è utilizzabile sia con 32 che 64 la cosa importante è che sia lo stesso tipo di licenza/disco nel nostro caso home premium oem 64bit (che a questo punto sporo esista)

Anche a me avevano detto così, e infatti ho usato il dvd di un amico che con un altro modello ACER, ha usato questa procedura con successo.
Quello che mi fa più rabbia è, comunque, la superficialità con cui mi ha trattato l'operatore del servizio clienti Microsoft.

kakaroth1977
06-04-2009, 22:05
ma che tipo di disco era oem??

gidema
06-04-2009, 22:10
ma che tipo di disco era oem??

Sinceramente dal disco non riesco a capirlo, dove devo guardare?

kakaroth1977
06-04-2009, 22:12
dovrebbe esser scritto sul adesivo licenza corrispondente :D

dal disco non sò come o dove guardare ma sicuramente si può vedere

gidema
06-04-2009, 22:22
dovrebbe esser scritto sul adesivo licenza corrispondente :D

dal disco non sò come o dove guardare ma sicuramente si può vedere

Ah, allora mi sa che sarà difficile capirlo, l'adesivo in questione non ce l'ho, il disco me lo hanno prestato. :-(

joker66
06-04-2009, 22:31
Io non ho ancora provato , ma ho letto che la key è utilizzabile sia con 32 che 64 la cosa importante è che sia lo stesso tipo di licenza/disco nel nostro caso home premium oem 64bit (che a questo punto sporo esista)

Ti assicuro che funziona ed è giusto quello che dici (funziona solo con Vista Home Premium)... Fai una cosa una volta installato il SO vai in PANNELLO DI CONTROLLO e poi in SISTEMA, adesso clicca su CAMBIA "Product key" ed inserisci il codice che trovi sotto al portatile. Vedrai che uscirà la scritta "Windows è attivato". Se scaricate la medesima versione di Windows Vista da internet state attenti a scaricare quella liscia, cioè non crakkata... Ciao a tutti.

gidema
06-04-2009, 22:39
Ti assicuro che funziona ed è giusto quello che dici (funziona solo con Vista Home Premium)... Fai una cosa una volta installato il SO vai in PANNELLO DI CONTROLLO e poi in SISTEMA, adesso clicca su CAMBIA "Product key" ed inserisci il codice che trovi sotto al portatile. Vedrai che uscirà la scritta "Windows è attivato". Se scaricate la medesima versione di Windows Vista da internet state attenti a scaricare quella liscia, cioè non crakkata... Ciao a tutti.

Guarda, non riesco a crederci neanche io: la procedura che mi hai appena elencato, ho provato a seguirla oggi diverse volte, sempre senza successo.
In questo momento ho riprovato per non lasciare nulla al caso, e, non chiedermi come, Windows si è attivato, ti assicuro però che avevo provato altre volte.
In ogni caso grazie mille, mi hai aiutato a risolvere un grosso problema.
Ciao

kakaroth1977
06-04-2009, 22:47
ma hai formattato o reinstallato vista 64 nella partizione del vecchio 32???

acer arcade funziona ancora da pc spento??

gidema
06-04-2009, 22:52
Ho formattato la partizione dove c'era vista32 e ho reinstallato usando i driver presi dall'ftp ACER, tranne quelli della scheda video che ho reperito dal sito NVIDIA. Acer Arcade devo reinstallarlo, non l'ho ancora fatto.

kira102
07-04-2009, 00:33
nel tuo caso non sarebbe meglio una 9700gt di una cpu?

ci avevo già pensato, ma non riesco a reperirla da nessuna parte per ora... poi penso che l'incremento sarebbe marginale, altri pareri?

brunetto_1970
07-04-2009, 08:01
.. tu che giochi hai provato su questo note?

far cry2 tutto sparato molto alto, tranne ombre e ombreggiature, tenute su alto.
ma con oc 630/880/1575
giocabilità perfetta anche nelle situazioni più concitate (ad ogni modo, anche senza overklok della gpu tutto gira in modo perfetto...)

nel tuo caso non sarebbe meglio una 9700gt di una cpu?
ma la 9600gt non è che una 9600gt overklokkata? allora, visto che già la mia 9600gt è oc, ha senso sostituirla con una 9700gt (quest'ultima è mxmII?)???????

sopress
07-04-2009, 08:32
che programma usate per overcloccare la gpu?

Per fare overclock della cpu invece, visto che da bios non ci sono voci, come si fa?

sopress
07-04-2009, 09:05
ragazzi ma anche a voi il lettore dvd quando c'è un disco in rotazione vibra come un pazzo??? Roba da matti....

:help:

brunetto_1970
07-04-2009, 11:11
:help:

quando accendo il note e immediatamente dopo l'inserimento di un dvd "gracchia" e vibra parecchio per un paio di secondi.
ma poi gira abbastanza silenzioso e vibra in modo "tollerabile"...

sopress
07-04-2009, 13:31
quando accendo il note e immediatamente dopo l'inserimento di un dvd "gracchia" e vibra parecchio per un paio di secondi.
ma poi gira abbastanza silenzioso e vibra in modo "tollerabile"...

allora non è solo il mio....

sandroz84
07-04-2009, 13:49
allora non è solo il mio....
Rientra nel limite, il gracchiare che si sente all'inizio è il rumore della vite senza fine che effettua il check del disco, la vibrazione è dovuta alla velocità di rotazione che è pur sempre un'8x..
Comunque più che la vibrazione a me si sente di più il rumore della rotazione del disco, il che è normalissimo.

kira102
07-04-2009, 14:00
la mia 9600m gt da 1gb con le ddr2 ha queste freq:

core 500
memory 800
shader 1250


ora sorge un problema... quando avevo vista x86 riuscivo ad utilizzare tranquillamente il tool di gestione nvidia per alzare un pò le freq.. ora con vista x64 il programma va in crash all'apertura... sapreste consigliarmi un tool per l'oc, ovviamente senza toccare il bios?

ps. sto facendo un tentativo con rivatuner

sopress
07-04-2009, 14:27
la mia 9600m gt da 1gb con le ddr2 ha queste freq:

core 500
memory 800
shader 1250


ora sorge un problema... quando avevo vista x86 riuscivo ad utilizzare tranquillamente il tool di gestione nvidia per alzare un pò le freq.. ora con vista x64 il programma va in crash all'apertura... sapreste consigliarmi un tool per l'oc, ovviamente senza toccare il bios?

ps. sto facendo un tentativo con rivatuner

io sto a 570 880 e ho usato ntune con vista 32

BlueKnight
07-04-2009, 15:31
la mia 9600m gt da 1gb con le ddr2 ha queste freq:

core 500
memory 800
shader 1250


ora sorge un problema... quando avevo vista x86 riuscivo ad utilizzare tranquillamente il tool di gestione nvidia per alzare un pò le freq.. ora con vista x64 il programma va in crash all'apertura... sapreste consigliarmi un tool per l'oc, ovviamente senza toccare il bios?

ps. sto facendo un tentativo con rivatuner


L'unico programma che puoi utilizzare è appunto il System Tool nVidia. Funziona regolarmente anche su Vista x64. E' il tuo sistema ad avere un problema.

GUARDIAN 77
07-04-2009, 17:10
allora non è solo il mio....

a me no!!:nono:

kira102
07-04-2009, 19:37
L'unico programma che puoi utilizzare è appunto il System Tool nVidia. Funziona regolarmente anche su Vista x64. E' il tuo sistema ad avere un problema.

ho appena risolto il problema installando la versione 6.02 del system tool :). La 6.03 andava continuamente in crash

sopress
07-04-2009, 19:46
ho appena risolto il problema installando la versione 6.02 del system tool :). La 6.03 andava continuamente in crash

bene :)

kira102
07-04-2009, 19:56
bene :)

il mio lettore dvd si mette in funzionamento all'avvio, ma non emette alcuna vibrazione

sopress
07-04-2009, 19:59
il mio lettore dvd si mette in funzionamento all'avvio, ma non emette alcuna vibrazione

prova ad inserire un dvd video e vedi se senti una forte vibrazione per favore...

kira102
07-04-2009, 20:56
prova ad inserire un dvd video e vedi se senti una forte vibrazione per favore...

che dire, con i dvd video addirittura pare ancora più silenzioso...mi son messo con l'orecchio attaccato al lettore, nessuna vibrazione

sopress
08-04-2009, 10:19
che dire, con i dvd video addirittura pare ancora più silenzioso...mi son messo con l'orecchio attaccato al lettore, nessuna vibrazione

allora è il caso che il mio lo faccio vedere....

Stateless
08-04-2009, 10:46
Una domanda veloce. Oggi pomeriggio mi arriva questo notebook: conviene metterci vista 64? Non lo userò per giocare.
Grazie

sopress
08-04-2009, 10:50
Una domanda veloce. Oggi pomeriggio mi arriva questo notebook: conviene metterci vista 64? Non lo userò per giocare.
Grazie

bhe con il 64bit sfrutteresti tutti i 4gb di ram... secondo me vale la pena, al di là del fatto che ci si giochi o no. :)

kira102
08-04-2009, 10:53
Una domanda veloce. Oggi pomeriggio mi arriva questo notebook: conviene metterci vista 64? Non lo userò per giocare.
Grazie

quoto, vista 64;)

Stateless
08-04-2009, 10:59
Grazie per le vostre risposte! ;)

kira102
08-04-2009, 11:01
ragazzi come sono le temp delle vostre 9600m gt occate?
a me in default ha queste temp: idle 60°C - dopo 2 ore di gioco in crysis 72°C
con le freq 575/880/1475 la temp in idle 60°C e la max temp registrata 75°C

sono troppo alte secondo voi?

sopress
08-04-2009, 11:50
ragazzi come sono le temp delle vostre 9600m gt occate?
a me in default ha queste temp: idle 60°C - dopo 2 ore di gioco in crysis 72°C
con le freq 575/880/1475 la temp in idle 60°C e la max temp registrata 75°C

sono troppo alte secondo voi?

la mia a 570/880 come temp max dopo una ventina di minuti di gta4 è 71° :)

Daws
08-04-2009, 11:55
ragazzi come sono le temp delle vostre 9600m gt occate?
a me in default ha queste temp: idle 60°C - dopo 2 ore di gioco in crysis 72°C
con le freq 575/880/1475 la temp in idle 60°C e la max temp registrata 75°C

sono troppo alte secondo voi?
Vanno benissimo.
Questo conferma che chi ha un processore P7450, ha temperature massime nettamente più basse di chi ha un T9400..io arrivo sotto carico sui 85°. Idle sempre 60° anche un pò meno a volte.

sopress
08-04-2009, 12:02
Vanno benissimo.
Questo conferma che chi ha un processore P7450, ha temperature massime nettamente più basse di chi ha un T9400..io arrivo sotto carico sui 85°. Idle sempre 60° anche un pò meno a volte.

io ho un t6400 è le temp sono ancora più basse :)

britt-one
08-04-2009, 12:50
ragazzi intanto unsaluto a tutti, ho comprato 3gg fa un 6930g con 3gb ram
9600gt 1g gddr3 p7450 hd 250... no tv no bt no finger per il resto mi sembra ci sia tutto come gli altri... schermo 16" pagato 599 di listino sta a 699

scusate è tutta la mattina che leggo il 3d ma non ne vengo a capo e magari lo avete già detto, nel caso mi scuso in anticipo..
ho biogno do un paio di risposte :

Ho reinstallato il pc con vista 32.
è tutto perfetto ma mi mancano ancora un paio di cosette
non riesco ad installare

- La webcam mi funziona solo da programmi che la usano tipo messenger,mentre se invece lancio acer crysta eye mi dice webcam nontorvata mah
RISOLTO applicativo errato


- eRecovery Management mi da sempre errore che richiede il disk ????

- mobility center plug-in RISOLTO ma mi chiedo a che serva.....????

-e non trovo da nessuna parte acer arcade utility...(percapirci quello che veniva lanciato dal pulsnte dell'omino con le braccia alzate). in alternativa, non lo trovo nemmeno sotto il 6935 e 6530 ftp e http old e new
ho trovato le deluxe 2.05.... su rapid share che dite vado con quelle o ce ne sono di piu' nuove??

-come faccio a modificare l'applicativo lanciato da quel pulsante??

questi sono i problemi, poi vorrei utilizzare il telecomando
sapete quali sono compatibili? io ho quello della 360 puo' andare??

è il telecomando a dover essere compatibile o è il programma ad esso legato??
mi spiego sta cacchio di irda frontale è attiva??? o la devo attivare??? come???

Lo so che vi stresso ma per piacere aiutatemi.
Grazie a tutti in anticipo.

brunetto_1970
08-04-2009, 14:44
e un core i7? :rolleyes:

http://www.nostra.at/index.php?main_page=product_info&cPath=126_131&products_id=320

britt-one
08-04-2009, 15:22
e un core i7? :rolleyes:

http://www.nostra.at/index.php?main_page=product_info&cPath=126_131&products_id=320

dici a me???
nel caso no

sopress
08-04-2009, 15:25
e un core i7? :rolleyes:

http://www.nostra.at/index.php?main_page=product_info&cPath=126_131&products_id=320

cioè?

brunetto_1970
08-04-2009, 15:40
cioè?

c'è chi assembla note (vedi link) con i nuovi core i7....

sopress
08-04-2009, 15:42
c'è chi assembla note (vedi link) con i nuovi core i7....

gtx280m :eek:

britt-one
08-04-2009, 15:56
gtx280m :eek:

già che siete on line mi potete, aiutare con le domande sopra... grazie mille

BlueKnight
08-04-2009, 16:08
ragazzi intanto unsaluto a tutti, ho comprato 3gg fa un 6930g con 3gb ram
9600gt 1g gddr3 p7450 hd 250... no tv no bt no finger per il resto mi sembra ci sia tutto come gli altri... schermo 16" pagato 599 di listino sta a 699

scusate è tutta la mattina che leggo il 3d ma non ne vengo a capo e magari lo avete già detto, nel caso mi scuso in anticipo..
ho biogno do un paio di risposte :

Ho reinstallato il pc con vista 32.
è tutto perfetto ma mi mancano ancora un paio di cosette
non riesco ad installare

- La webcam mi funziona solo da programmi che la usano tipo messenger,mentre se invece lancio acer crysta eye mi dice webcam nontorvata mah
RISOLTO applicativo errato


- eRecovery Management mi da sempre errore che richiede il disk ????

- mobility center plug-in RISOLTO ma mi chiedo a che serva.....????

-e non trovo da nessuna parte acer arcade utility...(percapirci quello che veniva lanciato dal pulsnte dell'omino con le braccia alzate). in alternativa, non lo trovo nemmeno sotto il 6935 e 6530 ftp e http old e new
ho trovato le deluxe 2.05.... su rapid share che dite vado con quelle o ce ne sono di piu' nuove??

-come faccio a modificare l'applicativo lanciato da quel pulsante??

questi sono i problemi, poi vorrei utilizzare il telecomando
sapete quali sono compatibili? io ho quello della 360 puo' andare??

è il telecomando a dover essere compatibile o è il programma ad esso legato??
mi spiego sta cacchio di irda frontale è attiva??? o la devo attivare??? come???

Lo so che vi stresso ma per piacere aiutatemi.
Grazie a tutti in anticipo.


L'eRecovery non ti può funazionare perchè probabilmente hai formattato e hai eliminato la partizione nascosta di Acer. L'Acer Acrade non lo troverai mai sul sito Acer.. ma anche meglio così, sfrutta il Media Center di Windows che è meglio. Alla fine era una semplice applicazione che con una grafica differente richiamava gli stessi comandi e le stesse funzioni del Meda Center. Per Modificare le funzioni dei pulsanti devi installare il driver apposito.

Come telecomando dovrebbe andare uno qualsiasi compatibile con Media Player, Media Center e in generale Windows. Non conosco quello della 360, ma essendo Vista Compatibile immagino di si.
Di solito deve essere compatibile il programma e anche il telecomando... ma di default tutte le tastiere, i telecomandi e i pulsanti multimediali, quindi quelli che hanno funzionalità riguardanti il Volume, Menu, apertura Player, ecc.. sono fatti per essere compatibili con Windows e i programmi Microsoft, non gli altri..

britt-one
08-04-2009, 16:14
L'eRecovery non ti può funazionare perchè probabilmente hai formattato e hai eliminato la partizione nascosta di Acer. L'Acer Acrade non lo troverai mai sul sito Acer.. ma anche meglio così, sfrutta il Media Center di Windows che è meglio. Alla fine era una semplice applicazione che con una grafica differente richiamava gli stessi comandi e le stesse funzioni del Meda Center. Per Modificare le funzioni dei pulsanti devi installare il driver apposito.

Come telecomando dovrebbe andare uno qualsiasi compatibile con Media Player, Media Center e in generale Windows. Non conosco quello della 360, ma essendo Vista Compatibile immagino di si.
Di solito deve essere compatibile il programma e anche il telecomando... ma di default tutte le tastiere, i telecomandi e i pulsanti multimediali, quindi quelli che hanno funzionalità riguardanti il Volume, Menu, apertura Player, ecc.. sono fatti per essere compatibili con Windows e i programmi Microsoft, non gli altri..

intanto grazie mille delle risposte...
:D , ma non ho formattato nessuna partizione anche perchè vista non te le fa cancellare, infatti vedo 2 partizioni eisa una da 10 ed una da3(penso sia un bkp) che avevo fatto prima di disinstallare il tutto....
e le vedo solo da gestione disco non da explorer..
Domanda..tutti i 6930 hanno il secondo slot per l'hd??
se volessi mettere un'hd differente devo fare attenzione a quale prendo o vanno benne tutti i 2,5... ho visto un 320 7.200 a 87€ ivato...

skifalerkin
08-04-2009, 23:37
Ciao a tutti...
Ho un dubbio...
Sul listino acer appare che il 6930g-844g32mn ha la scheda nVidia Geforce 9600m GS e non la GT come appare nel primo post...
qual'è la scheda video corretta?

poi vorrei chiedere un favorone a uno dei fortunati possessori di questo prodotto...

qualcuno ha il gioco assassin's creed sul computer? se sì come gira? la qualità video com'è?
nel caso nessuno avesse il gioco potrebbbe qualcuno (anche solo uno di voi) andare su questo (http://www.systemrequirementslab.com/referrer/srtest) link, selezionare come gioco Assassin's creed, far fare l'analisi e quindi printare il risultato qui o mandandomi una email?


ringrazio tantissimo chi sarà così cortese da aiutarmi...
(se non si era capito volevo prendermi l'as6930... ma un requisito fondamentale è che giri assassins..)

kakaroth1977
09-04-2009, 01:07
Ciao a tutti...
Ho un dubbio...
Sul listino acer appare che il 6930g-844g32mn ha la scheda nVidia Geforce 9600m GS e non la GT come appare nel primo post...
qual'è la scheda video corretta?

poi vorrei chiedere un favorone a uno dei fortunati possessori di questo prodotto...

qualcuno ha il gioco assassin's creed sul computer? se sì come gira? la qualità video com'è?
nel caso nessuno avesse il gioco potrebbbe qualcuno (anche solo uno di voi) andare su questo (http://www.systemrequirementslab.com/referrer/srtest) link, selezionare come gioco Assassin's creed, far fare l'analisi e quindi printare il risultato qui o mandandomi una email?


ringrazio tantissimo chi sarà così cortese da aiutarmi...
(se non si era capito volevo prendermi l'as6930... ma un requisito fondamentale è che giri assassins..)

probabilmente la versione 6930g-844 ora ha solo la 9600gs mentre prima aveva la gt.
Poi ci sono versioni più o meno personalizzate per le catene tipo media euro uni exp come etc.

kira102
09-04-2009, 01:55
Ciao a tutti...
Ho un dubbio...
Sul listino acer appare che il 6930g-844g32mn ha la scheda nVidia Geforce 9600m GS e non la GT come appare nel primo post...
qual'è la scheda video corretta?

poi vorrei chiedere un favorone a uno dei fortunati possessori di questo prodotto...

qualcuno ha il gioco assassin's creed sul computer? se sì come gira? la qualità video com'è?
nel caso nessuno avesse il gioco potrebbbe qualcuno (anche solo uno di voi) andare su questo (http://www.systemrequirementslab.com/referrer/srtest) link, selezionare come gioco Assassin's creed, far fare l'analisi e quindi printare il risultato qui o mandandomi una email?


ringrazio tantissimo chi sarà così cortese da aiutarmi...
(se non si era capito volevo prendermi l'as6930... ma un requisito fondamentale è che giri assassins..)

di sicuro ti consiglio vivamente la 9600m gt, soprattutto se da 512mb e gddr3.
Io ho quella da 1gb ma ha le ddr2 e sono ampiamente soddisfatto, gioco a crysis a dettagli medi... ho provato a fare il test sul quel sito, mi dice che fallisce su assassin's creed solo per la velocità della mia cpu e il resto dei requisiti li passa....

skifalerkin
09-04-2009, 08:33
sì in effetti avevo addocchioato il 5930 con la 9600m gt con ddr3...
il problema è che non mi è ancora chiaro quanto sia importante un processore da 2,2ghz piuttosto che la scheda video da 512 seri come la GT per giocare ad assassins...

cmq grazie mille per l'aiuto... vedrò che fare...

sopress
09-04-2009, 08:34
sì in effetti avevo addocchioato il 5930 con la 9600m gt con ddr3...
il problema è che non mi è ancora chiaro quanto sia importante un processore da 2,2ghz piuttosto che la scheda video da 512 seri come la GT per giocare ad assassins...

cmq grazie mille per l'aiuto... vedrò che fare...

uhm... secondo me, la vga è più importante :)

skifalerkin
09-04-2009, 08:38
quindi dici che se devo scegliere tra la vga 9600gs+procio 2,2ghz e la 9600gt+procio da 2,0/2,16ghz meglio optare per un procio leggermente meno potente pur di avere la gt?

(non so come si faccia e se sia fattibile ma in fin dei conti il processore si può overcloccare, no?)

sopress
09-04-2009, 08:41
quindi dici che se devo scegliere tra la vga 9600gs+procio 2,2ghz e la 9600gt+procio da 2,0/2,16ghz meglio optare per un procio leggermente meno potente pur di avere la gt?

(non so come si faccia e se sia fattibile ma in fin dei conti il processore si può overcloccare, no?)

tra la 9600gs e la gt c'è un abisso... per compensare la differenza, ipoteticamente dovresti avere 1gb in più sulla cpu... ma anche cosi dubito che raggiungeresti le prestazioni della gt...

in poche parole, 9600gt senza ombra di dubbio :)

skifalerkin
09-04-2009, 08:56
ok...
grazie mille per l'aiuto...
vedrò di attivarmi a cercare il giusto compromesso...

sopress
09-04-2009, 09:00
ok...
grazie mille per l'aiuto...
vedrò di attivarmi a cercare il giusto compromesso...

:)

skifalerkin
09-04-2009, 09:36
:)


dici che questo (http://informatica.factotus.it/as6930g-864g32mn-16-0-wxga-crystalbrite-cpt2p8600-nvidia-geforce-9600m-gt-512mb-ddr3-2x2gb-320gb-dvd-sm-wifi-802-11bgn-6-cell-2-2-webcam-0-3dv-crystaleye-vista-home-premium-gemstone/dettaglio/id-2153673/) potrebbe andare bene?

britt-one
09-04-2009, 09:38
Ragazzi c'è nessuno che usa il telecomando???
la porta irda frontale è sempre attiva?? o da dove si attiva???
va configurata dai vari media center acer arcade o MS che siano??
grazie a tutti...
i driver ci sono ed è anche presente su gestione risorse....

sopress
09-04-2009, 10:05
dici che questo (http://informatica.factotus.it/as6930g-864g32mn-16-0-wxga-crystalbrite-cpt2p8600-nvidia-geforce-9600m-gt-512mb-ddr3-2x2gb-320gb-dvd-sm-wifi-802-11bgn-6-cell-2-2-webcam-0-3dv-crystaleye-vista-home-premium-gemstone/dettaglio/id-2153673/) potrebbe andare bene?

direi di si... aspetta altri pareri però :)

max770
09-04-2009, 10:36
Ciao a tutti,
devo formattare e passare ad un vista pulito, nel cercare i driver su lsito della acer mi sono perso in quanto a parte quelli che conoscevo, mi sono imbattuto in questi che non so cosa siano,:mc:

rubson intel turbo memory
ahci intel
cir winbond
chipset intel

e poi il driver per la web cam qual'è?:mad:

mi potreste aiutare thank

britt-one
09-04-2009, 10:45
Ciao a tutti,
devo formattare e passare ad un vista pulito, nel cercare i driver su lsito della acer mi sono perso in quanto a parte quelli che conoscevo, mi sono imbattuto in questi che non so cosa siano,:mc:

rubson intel turbo memory
ahci intel
cir winbond
chipset intel

e poi il driver per la web cam qual'è?:mad:

mi potreste aiutare thank

guarda il cir è l'infrarosso frontale
il chipset ti serve perchè racchiude tutte le periferiche ad esso collegati,
anche l'ahci ti serve se non mi sbaglio è per la gestione della batteria o cose del genere.
rubson non lo di preciso ma l'ho installato..

kira102
09-04-2009, 11:50
ragazzi stavo leggendo questo articolo (http://www.hwupgrade.it/news/software/cuda-22-beta-per-i-nuovi-driver-nvidia-forceware_28636.html) sul nostro forum sui nuovi driver nvidia. Dopo essermi recato al link ho visto che c'è la beta di questi driver anche per i notebook. Qualcuno di voi li ha già provati?

mrmarcog
09-04-2009, 11:52
da wiki:
AHCI (Advanced Host Controller Interface) è un meccanismo hardware che permette di comunicare coi device Serial ATA ed è in grado di offrire funzionalità avanzate come ad esempio l'NCQ.

invece il robson (sul sito acer è sbagliato) è il nome tecnico dell'intel turbo memory.
se non acquistate ed installate il modulo a parte è completamente inutile installarne i driver.

BlueKnight
09-04-2009, 15:09
ragazzi stavo leggendo questo articolo (http://www.hwupgrade.it/news/software/cuda-22-beta-per-i-nuovi-driver-nvidia-forceware_28636.html) sul nostro forum sui nuovi driver nvidia. Dopo essermi recato al link ho visto che c'è la beta di questi driver anche per i notebook. Qualcuno di voi li ha già provati?

Sul sito nVidia non ho trovato niente.. siamo rimasti ancora alla versione 179.xx per le schede video Mobile.

BlueKnight
09-04-2009, 15:12
Ragazzi c'è nessuno che usa il telecomando???
la porta irda frontale è sempre attiva?? o da dove si attiva???
va configurata dai vari media center acer arcade o MS che siano??
grazie a tutti...
i driver ci sono ed è anche presente su gestione risorse....

Il ricevitore infrarossi è sempre attivato se regolarmente installato. Puoi vederlo nella sezione riguardante le periferiche.

Ieri parlavi di un telecomando per la x360. Ripensandoci, ma sei sicuro che quel telecomando funzioni con gli IR? Non ho una 360, ma son sicuro che il controller di gioco funzione con il Bluetooth come anche tutti i controller delle altre consolle. Non vorrei che la 360 non avesse la porta IR ma solo che comunichi tramite BT. Prova a dare un occhio su Google.

BlueKnight
09-04-2009, 15:16
Ciao a tutti,
devo formattare e passare ad un vista pulito, nel cercare i driver su lsito della acer mi sono perso in quanto a parte quelli che conoscevo, mi sono imbattuto in questi che non so cosa siano,:mc:

rubson intel turbo memory
ahci intel
cir winbond
chipset intel

e poi il driver per la web cam qual'è?:mad:

mi potreste aiutare thank

Il turbo memory è un piccolo dispositivo che servirebbe per sfruttare in Vista la memoria a stato solito e velocizzare alcune applicazione. A quanto ne so, questo modulo non è presente su alcun computer venduto in italia.

I due driver Intel sono uno per la gestione del chipset e l'altro per la gestione dei dischi. Sarebbero i primi due driver in linea teorica da installare appena caricato il nuovo sistema operativo.

Il CIR è il driver della porta IR.

Per i driver della webcam dipende dal tuo modello di computer. Scaricali entrambi, uno dovrebbe andare, l'altro no.

britt-one
09-04-2009, 15:22
Il ricevitore infrarossi è sempre attivato se regolarmente installato. Puoi vederlo nella sezione riguardante le periferiche.

Ieri parlavi di un telecomando per la x360. Ripensandoci, ma sei sicuro che quel telecomando funzioni con gli IR? Non ho una 360, ma son sicuro che il controller di gioco funzione con il Bluetooth come anche tutti i controller delle altre consolle. Non vorrei che la 360 non avesse la porta IR ma solo che comunichi tramite BT. Prova a dare un occhio su Google.

allora, intanto grazie.
il comando della 360 a differenza della play è IRDA... l'unico problema, pero' sembra essere il canale ir che è settato sul telecomando.
dovrei andare a vedere con le uty di cambiarlo, ma a questo punto per 29,90 mi prendo quello originale acer :D c'è nessuno che ce l'ha??

sandroz84
09-04-2009, 16:11
allora, intanto grazie.
il comando della 360 a differenza della play è IRDA... l'unico problema, pero' sembra essere il canale ir che è settato sul telecomando.
dovrei andare a vedere con le uty di cambiarlo, ma a questo punto per 29,90 mi prendo quello originale acer :D c'è nessuno che ce l'ha??

Io ce l'ho, ma mi è stato dato insieme al note..

britt-one
09-04-2009, 16:55
Io ce l'ho, ma mi è stato dato insieme al note..

grazie per la info, allora ne approfitto..:D
funziona solo con la tv..... o anche con l'arcarde uty/mediacenter/applicativi video??
ah già... funziona anche sotto windows ?
lancia gli applicativi spenge il pc....

ah ha percaso una specie di stick che muove l'icona mouse per caso??
Grazie mille per le info in anticipo

Stateless
09-04-2009, 17:30
Ma la porta IR non funziona come una porta IrDA normale? Ho provato a connettere un computer subacqueo dotato di porta infrarossi ma non lo vede :(

andrews83
09-04-2009, 18:36
Ciao a tutti...

quindi ci sono degli slot liberi nel pc per utilizzare le turbo memory?

quanto sono utili avendo già 4gb di ram e vista64? mi serve saperlo perche usando programmi di grafica, se do una mano alla ram va sempre bene :-)

britt-one
09-04-2009, 19:21
altra domanda fatta mille volte...
ma lo slot per l'ha secondario... è utilizzabile???
cioe' prendo un hd 2.5 500 gb 87€ ivata ed è fatta???

o devo prendere un coperchio o un disco particolare??
grazie mille a tutti.
:D

sopress
09-04-2009, 19:57
altra domanda fatta mille volte...
ma lo slot per l'ha secondario... è utilizzabile???
cioe' prendo un hd 2.5 500 gb 87€ ivata ed è fatta???

o devo prendere un coperchio o un disco particolare??
grazie mille a tutti.
:D

se non erro devi prendere il bracket :)

BlueKnight
09-04-2009, 20:02
Ciao a tutti...

quindi ci sono degli slot liberi nel pc per utilizzare le turbo memory?

quanto sono utili avendo già 4gb di ram e vista64? mi serve saperlo perche usando programmi di grafica, se do una mano alla ram va sempre bene :-)

Il Turbo Memory non serve per dare una mano alla RAM di per se, ma più che altro al disco. Attenzione però, non è da confendere come una piccola unità che si prende carico del file di paging, ecc.. velocizza in linea teorica solo l'apertura dei programmi e l'avvio del sistema.

BlueKnight
09-04-2009, 20:03
altra domanda fatta mille volte...
ma lo slot per l'ha secondario... è utilizzabile???
cioe' prendo un hd 2.5 500 gb 87€ ivata ed è fatta???

o devo prendere un coperchio o un disco particolare??
grazie mille a tutti.
:D

Devi comprare lo sportellino ed eventualmente l'eventuale bracket come ha fatto la metà di noi.

sopress
09-04-2009, 21:06
Devi comprare lo sportellino ed eventualmente l'eventuale bracket come ha fatto la metà di noi.

già :)

britt-one
09-04-2009, 22:11
scusate se vi tedio ancora, ma dove lo posso comprare..... costo medio?? ma è sportellino+ brachet??
sulla baya si trova??
e cmq lo metto e funge??
grazie mille ancoa siete gentilissimi.

sopress
09-04-2009, 22:14
scusate se vi tedio ancora, ma dove lo posso comprare..... costo medio?? ma è sportellino+ brachet??
sulla baya si trova??
e cmq lo metto e funge??
grazie mille ancoa siete gentilissimi.


qui trovi tutto britt:

m k (trattino) italia punto it :)

britt-one
09-04-2009, 22:30
qui trovi tutto britt:

m k (trattino) italia punto it :)

grazie mille sopress sono riuscito a trovare alcune pagine dove ne parlavate... da google le ha trovate.. con il cerca di hw andava in errore.... ma i tempi sono veramente 20gG???
ho visto anche un connettore per hd quello non serve vero? grazie mille ancora.

vaxgelli
10-04-2009, 08:45
Sono riuscito a scaricare ben 3 DVD di Windows Vista, ma con nessuno dei 3 riesco ad installare il mio nuovo SO a 64bit.

Mi era venuto il dubbio che il mio processore T5800 non supportasse questa versione, ed invece facendo un controllo ho visto che il processore è a 64bit.

Sapete dirmi se è possibile farsi mandare il DVD di Vista direttamente da Windows visto che io l'ho comprato con il mio Notebook?????

Altra cosa: come si fa a fare un test della memoria? Perchè sono riuscito a ripristinare la configurazione originale, ma soprattutto quando navigo il Notebook mi sembra molto lento..... o almeno più lento di prima.

Ultima domanda: posso provare ad installare Vista 64bit in una partizione secodnaria lasciando il sistema attuale in quella primaria? Se va a buon fine poi posso fare il Boot iniziale e scegliere con quale sistema lavorare?

kira102
10-04-2009, 10:55
Sono riuscito a scaricare ben 3 DVD di Windows Vista, ma con nessuno dei 3 riesco ad installare il mio nuovo SO a 64bit.

Mi era venuto il dubbio che il mio processore T5800 non supportasse questa versione, ed invece facendo un controllo ho visto che il processore è a 64bit.

Sapete dirmi se è possibile farsi mandare il DVD di Vista direttamente da Windows visto che io l'ho comprato con il mio Notebook?????

Altra cosa: come si fa a fare un test della memoria? Perchè sono riuscito a ripristinare la configurazione originale, ma soprattutto quando navigo il Notebook mi sembra molto lento..... o almeno più lento di prima.

Ultima domanda: posso provare ad installare Vista 64bit in una partizione secodnaria lasciando il sistema attuale in quella primaria? Se va a buon fine poi posso fare il Boot iniziale e scegliere con quale sistema lavorare?

allora secondo me avresti dovuto fare in qst modo:

1) appena acquistato e scartato dalla scatola è necessario avviare l'eRecovery per la creazione dei dischi di ripristino

2) per partizionare/formattare a dovere, basta masterizzare su cd il programma Parted Magic (gratuito) e farlo bootare. Il resto è molto intuitivo.

3) se hai già la configurazione di base Home Premium a 32bit e installi quella a 64bit nella seconda partizione si creerà in maniera automatica il boot loader di vista in cui poter scegliere quale dei 2 avviare

4) il T5800 supporta i 64bit

5) non credo che la microsoft manderà il dvd di Vista al negozio dove l'hai comprato...

vaxgelli
10-04-2009, 11:15
allora secondo me avresti dovuto fare in qst modo:

1) appena acquistato e scartato dalla scatola è necessario avviare l'eRecovery per la creazione dei dischi di ripristino

2) per partizionare/formattare a dovere, basta masterizzare su cd il programma Parted Magic (gratuito) e farlo bootare. Il resto è molto intuitivo.

3) se hai già la configurazione di base Home Premium a 32bit e installi quella a 64bit nella seconda partizione si creerà in maniera automatica il boot loader di vista in cui poter scegliere quale dei 2 avviare

4) il T5800 supporta i 64bit

5) non credo che la microsoft manderà il dvd di Vista al negozio dove l'hai comprato...

1) Posso provare a farlo ora, a regola il Notebook è stato ripristinato alla configurazione originale con ALT+F10.

2) Io ho partizionato direttamente con Vista, ed a regola le partizioni le ha create senza problemi.

3) Proverò a installare Vista 64bit nella partizione vuota che ho creato, sperando che stavolta l'installazione vada avanti senza blcocarsi.

5) penso anche io...... ma avevo sentito qualcuno dire una cosa del genere, o meglio, che lo mandavano direttamente a casa...... ma sarà una bufala.

Sapete darmi info per il test sula memoria? Ho paura che sia partito un banco..... perchè ora il sistema è troppo lento!!!

Mi sono scaricato tutti i driver dal sito Acer..... però per le utilities non c'è traccia sulla cartella del 6930G...... va bene se prendo quelle del 6920?

BlueKnight
10-04-2009, 11:26
Sono riuscito a scaricare ben 3 DVD di Windows Vista, ma con nessuno dei 3 riesco ad installare il mio nuovo SO a 64bit.

Mi era venuto il dubbio che il mio processore T5800 non supportasse questa versione, ed invece facendo un controllo ho visto che il processore è a 64bit.

Sapete dirmi se è possibile farsi mandare il DVD di Vista direttamente da Windows visto che io l'ho comprato con il mio Notebook?????

Altra cosa: come si fa a fare un test della memoria? Perchè sono riuscito a ripristinare la configurazione originale, ma soprattutto quando navigo il Notebook mi sembra molto lento..... o almeno più lento di prima.

Ultima domanda: posso provare ad installare Vista 64bit in una partizione secodnaria lasciando il sistema attuale in quella primaria? Se va a buon fine poi posso fare il Boot iniziale e scegliere con quale sistema lavorare?

Devi scaricare una versione di Vista x64 con SP1 integrato.. ma non integrato manualmente dagli utenti, devi scaricare la versione originale e completa di Microsoft, la versione MSDN e TechNet.

Poi non devi inserire il codice quando installi il sistema, ma quando avrai completato l'installazione e con la connessione internet disponibile.

Ciao.

vaxgelli
10-04-2009, 11:40
Devi scaricare una versione di Vista x64 con SP1 integrato.. ma non integrato manualmente dagli utenti, devi scaricare la versione originale e completa di Microsoft, la versione MSDN e TechNet.

Poi non devi inserire il codice quando installi il sistema, ma quando avrai completato l'installazione e con la connessione internet disponibile.

Ciao.

Grazie 1000!
Spero davvero di trovare questa dannata versione........ anche se a quanto sembra quelle ceh avevo scaricate avevano proprio queste caratteristiche.

Domanda, non so se lecita: E' possibile che qualcuno di voi che ha già Vista 64bit SP1 mi mandi una copia masterizzata?
Ovviamente vi pago il costo del DVD, il tempo perso e le spese di spedizione.....

kira102
10-04-2009, 13:32
io effettuato l'installazione del SP1 a fine installazione del vista x64

britt-one
10-04-2009, 14:35
qui trovi tutto britt:

m k (trattino) italia punto it :)

grazie mille ho effettuato l'ordine da mk.... il mio amico rivenditore mi aveva dato il numero dell isg di Roma.... mi sono detto evvai risparmio i soldi della consegna se anche me li mette 35 tutti e 2 alla fine va bene uguale... chiamo.........
30€+iva ogni parte.....
gli ho detto :" si apsetti adesso le mando l'ordine via fax:stordita:
aspetta va :ciapet:

sopress
12-04-2009, 09:20
grazie mille ho effettuato l'ordine da mk.... il mio amico rivenditore mi aveva dato il numero dell isg di Roma.... mi sono detto evvai risparmio i soldi della consegna se anche me li mette 35 tutti e 2 alla fine va bene uguale... chiamo.........
30€+iva ogni parte.....
gli ho detto :" si apsetti adesso le mando l'ordine via fax:stordita:
aspetta va :ciapet:

grande britt, ma alla fine hai preso il necessario per il secondo hd?

max770
12-04-2009, 09:47
Ciao a tutti,
devo formattare e passare ad un vista pulito, nel cercare i driver su lsito della acer mi sono perso in quanto a parte quelli che conoscevo, mi sono imbattuto in questi che non so cosa siano,:mc:

rubson intel turbo memory
ahci intel
cir winbond
chipset intel

e poi il driver per la web cam qual'è?:mad:

mi potreste aiutare thank

Grazie a tutti per le risposte, scricato i drivers mancanti e messo vista pulito, tutto ok.
Ora però rispetto a prima noto che c'è sempre un giga circa di ram impegnato anche se il NB non sta facenso nulla, non noto rallentamenti o mancanza di risorse, boh, con vista installato dai dischi di ripristino non avevo questo problema (se vogliamo chiamarlo così)

BlueKnight
12-04-2009, 17:28
Grazie a tutti per le risposte, scricato i drivers mancanti e messo vista pulito, tutto ok.
Ora però rispetto a prima noto che c'è sempre un giga circa di ram impegnato anche se il NB non sta facenso nulla, non noto rallentamenti o mancanza di risorse, boh, con vista installato dai dischi di ripristino non avevo questo problema (se vogliamo chiamarlo così)

Più RAM ha a disposizione Vista, più questo ne utilizza. E' normale per questo sistema operativo. Essendo passato da 3GB a 4GB il sistema operativo ti "Ruba" più memoria come risorsa del sistema. Poi essendo un OS a 64 bit e non a 32, le applicazioni richiederenno più memoria.

Net&Jeck
13-04-2009, 07:55
Ciao a tutti:) Il mio acer non ha il dispositivo bluetooth, sapete dirmi dove lo posso comprare e dove sta l'alloggio nel pc?:confused: Grazie mille a tutti:D

kakaroth1977
13-04-2009, 08:29
per montare quello interno bisogna smontare completamente il note e costa sui 120 + iva cavetto compreso.
Sulla baya si trovano a meno ma resta la questione smontaggio full

Net&Jeck
13-04-2009, 15:40
per montare quello interno bisogna smontare completamente il note e costa sui 120 + iva cavetto compreso.
Sulla baya si trovano a meno ma resta la questione smontaggio full
Caspita che fregatura :( Grazie mille della info..

sopress
13-04-2009, 18:59
un paio di domande:

Ho il 6930g con Vista Home Premium 32bit OEM.
Oggi ho installato Vista Home Premium 64bit OEM sulla seconda partizione.
ora ho sia la 32 che la 64 su due partizioni separate in dual boot.

Dovrei attivare la 64 bit utilizzando la key della 32... una volta attivata, non si creano problemi all'accesso di una delle due versioni? Posso alternale tranquillamente con lo stesso product key?

I driver per vista 64 bit, sono gli stessi della 32 o devo cercare quelli dedicati? Se si, dove?

Grazie a tutti :)

kira102
13-04-2009, 20:08
un paio di domande:

Ho il 6930g con Vista Home Premium 32bit OEM.
Oggi ho installato Vista Home Premium 64bit OEM sulla seconda partizione.
ora ho sia la 32 che la 64 su due partizioni separate in dual boot.

Dovrei attivare la 64 bit utilizzando la key della 32... una volta attivata, non si creano problemi all'accesso di una delle due versioni? Posso alternale tranquillamente con lo stesso product key? SI

I driver per vista 64 bit, sono gli stessi della 32 o devo cercare quelli dedicati? Se si, dove? dal sito ftp di acer seleziona notebook e in seguito 6930

Grazie a tutti :).

kira102
13-04-2009, 20:11
OC della mia 9600M GT ---> 600/880/1500 - temp max 80°C dopo 2h30 di gioco a crysis. Viste le temperature mi fermo a queste frequenze.

sopress
13-04-2009, 22:10
Grazie Kira, ho installato tutti i driver ma il CIR Transreceiver della winbond non me lo riconosce nonostante abbia installato i drivers, e non mi vanno i driver del modem integrato:
HDAUDIO Soft Data Fax Modem with SmartCP

e nel pannello gestione dispositivi di vista 64 ho delle incongruenze...

Guardate i cerchietti rossi nelle foto, la prima si riferisce a Vista32 Preinstallato mentre la seconda è Vista64 da me installato ora. Come mai quel dispositivo sconosciuto? E perchè nella sezione HID ci sono tutte quelle periferiche in più?



VISTA 32


http://img4.imageshack.us/img4/6492/gest32.jpg




VISTA 64

http://img4.imageshack.us/img4/1194/gest64.jpg

:help: :help:

kira102
13-04-2009, 23:29
i driver che ho installato e senza mai aver avuto problemi sono i seguenti:

AHCI Intel v8.1.0.1001
Audio Realtek v6.0.1.5704
Chipset Intel v9.0.0.1009
LAN Atheros v1.0.0.30
Wireless Intel v12.0.0.73
Webcam Bison v2.0.0.17
CardReader Realtek v6.0.6000.20078
CIR Winbond v7.1.62.2012
Driver Nvidia per notebook 179.28

controlla che ci siano tutti

daddyxx1
14-04-2009, 06:23
ho qualche versione più recente dei driver postati da kira....se hai bisogno del nome e versione sono a disposizione...:D
@blueknight: noto che hai messu su il t9600 :D come va? prime impressioni? scalda? leggevo che ha 479 pin ma uno è stato tolto :confused:

britt-one
14-04-2009, 07:31
grande britt, ma alla fine hai preso il necessario per il secondo hd?

oh yeah :sofico: adesso appena arrivano, passo da microfox e prendo il secondo hdd da 500gb... poco piu' di 80€:sofico:

sopress
14-04-2009, 10:03
oh yeah :sofico: adesso appena arrivano, passo da microfox e prendo il secondo hdd da 500gb... poco piu' di 80€:sofico:

lol, io lavoro a 100mt da microfox :D


Comunque ho risolto installando i diriver da aggiornamenti automatici, ora è tutto ok con vista 64 bit ;)

BlueKnight
14-04-2009, 10:12
OC della mia 9600M GT ---> 600/880/1500 - temp max 80°C dopo 2h30 di gioco a crysis. Viste le temperature mi fermo a queste frequenze.

Con che programmi rilevi le temperature? Io 3 ore di gioco a Far Cry 2, con il nuovo T9600 a 2.80 GHz, 9600 GT a 600/1600/900, sono riuscito a raggiungere un picco di 76°C. Che pasta hai messo?

Ciao.

Net&Jeck
14-04-2009, 10:25
scusate ma x l'hdd biogna prendere il "braket hdd 2nd zk2" non "braket hdd zk2" giusto?

BlueKnight
14-04-2009, 10:44
ho qualche versione più recente dei driver postati da kira....se hai bisogno del nome e versione sono a disposizione...:D
@blueknight: noto che hai messu su il t9600 :D come va? prime impressioni? scalda? leggevo che ha 479 pin ma uno è stato tolto :confused:

Ciao. Per ora ne sono pienamente soddisfatto. Ho acquistato il T9600 perchè son riuscito a trovare quelli tramite un amico; Avevo pensato anche di acquistare un T9800 ES su eBay.. ma poi se non fosse stato realmente compatibile con il bios del nostro notebook? Se il pacchetto proveniente dall'Asia veniva fermato alla dogana? Se la frequanza maggiore avesse fatto consumera al computer quel poco di watt in più da far si che l'alimentatore fosse sottodimensionato? (Qualche mese fa ho fatto un test per misurare il consumo del portatile con GPU overcloccata, e non si era troppo lontani dai 90W teorici del nostro alimentatore)

Troppi interrogativi dunque ed ho optato per questa scelta. Alla fine passare da 2,0 Ghz a 2,8 è già un bel salto, senza stare a spaccarsi la testa o rischiare per arrivare ai 2,93 del T9800.

Per ora ho provato a giocare a Far Cry 2. Gli FPS totali non è che siano cresciuti più di tanto, si parla di 1 o 2 (ma questo lo immaginavo già, perchè anche sul mio desktop avevo testato che overcloccando la CPU questo non è un gioco che beneficia di questi incrementi), perà stranamente mi è aumentato il numero degli fps minimi da 18 a 25/26. In pratica facendo il Ranch Small Test il numero di fps massimi è rimasto invariato, fps medi diciamo che son aumentati di 2 punti, mentre i minimi son saliti di 7 punti. Tutto questo con V Sync abilitato però.

Per quel che riguarda le temperature, con il test Power Consumption di S&M son arrivato a 83°C per il processore, però è un test veramente estremo. Giocando a Far Cry 2 sono arrivato massimo intorno ai 73°C per la CPU e 76°C per la VGA.

Per la questione del pin mancante anche io all'inizio ho detto al mio amico "Ma che caxxo mi hai portato a casa?!". Poi ho fatto una ricerca su internet mettendo il numero di serie SLB43 nel sito Intel e in effetti compare come processore dedicato solo agli OEM costruito in FCBGA. Ho cercato anche su internet per vedere se si trattasse di un modello regolare e in effetti ho visto anche queste foto che mi hanno tranquillizzato, segnale che questa serie è tutta così. Bho, alla fine gli ho testati per bene e funzionano egregiamente , quindi non mi faccio più tanti problemi. Per la questione dei 479 pin ho cercato un pò su internet e a quanto pare venivano utilizzati per i Pentium M e i primi Core Duo; probabilmente riutilizzano gli stessi PCB (la parte verde per intenderci) ancora in magazzino visto che son CPU dedicate proprio agli OEM.

http://detail.china.alibaba.com/buyer/offerdetail/293147532.html

sopress
14-04-2009, 10:53
Ciao. Per ora ne sono pienamente soddisfatto. Ho acquistato il T9600 perchè son riuscito a trovare quelli tramite un amico; Avevo pensato anche di acquistare un T9800 ES su eBay.. ma poi se non fosse stato realmente compatibile con il bios del nostro notebook? Se il pacchetto proveniente dall'Asia veniva fermato alla dogana? Se la frequanza maggiore avesse fatto consumera al computer quel poco di watt in più da far si che l'alimentatore fosse sottodimensionato? (Qualche mese fa ho fatto un test per misurare il consumo del portatile con GPU overcloccata, e non si era troppo lontani dai 90W teorici del nostro alimentatore)

Troppi interrogativi dunque ed ho optato per questa scelta. Alla fine passare da 2,0 Ghz a 2,8 è già un bel salto, senza stare a spaccarsi la testa o rischiare per arrivare ai 2,93 del T9800.

Per ora ho provato a giocare a Far Cry 2. Gli FPS totali non è che siano cresciuti più di tanto, si parla di 1 o 2 (ma questo lo immaginavo già, perchè anche sul mio desktop avevo testato che overcloccando la CPU questo non è un gioco che beneficia di questi incrementi), perà stranamente mi è aumentato il numero degli fps minimi da 18 a 25/26. In pratica facendo il Ranch Small Test il numero di fps massimi è rimasto invariato, fps medi diciamo che son aumentati di 2 punti, mentre i minimi son saliti di 7 punti. Tutto questo con V Sync abilitato però.

Per quel che riguarda le temperature, con il test Power Consumption di S&M son arrivato a 83°C per il processore, però è un test veramente estremo. Giocando a Far Cry 2 sono arrivato massimo intorno ai 73°C per la CPU e 76°C per la VGA.

Per la questione del pin mancante anche io all'inizio ho detto al mio amico "Ma che caxxo mi hai portato a casa?!". Poi ho fatto una ricerca su internet mettendo il numero di serie SLB43 nel sito Intel e in effetti compare come processore dedicato solo agli OEM costruito in FCBGA. Ho cercato anche su internet per vedere se si trattasse di un modello regolare e in effetti ho visto anche queste foto che mi hanno tranquillizzato, segnale che questa serie è tutta così. Bho, alla fine gli ho testati per bene e funzionano egregiamente , quindi non mi faccio più tanti problemi. Per la questione dei 479 pin ho cercato un pò su internet e a quanto pare venivano utilizzati per i Pentium M e i primi Core Duo; probabilmente riutilizzano gli stessi PCB (la parte verde per intenderci) ancora in magazzino visto che son CPU dedicate proprio agli OEM.

http://detail.china.alibaba.com/buyer/offerdetail/293147532.html

sai qual'è un gioco che fa da vero test? Gta4! è cpu dipendente, potresti provarlo e vedere come va... :) Comunque sono interessato anche io a questa cpu, però sono indeciso tra il q9100 e questo...

sopress
14-04-2009, 12:49
una domanda sul bios... ho di default il 3204 del 25 settembre 2008
e sul sito dell'acer vedo solo un bios, il 3121 del 08 dicembre 2008.

In teoria il 3121 è stato rilasciato dopo, quindi è l'ultimo?

Che confusione.... :mc:

kira102
14-04-2009, 14:33
una domanda sul bios... ho di default il 3204 del 25 settembre 2008
e sul sito dell'acer vedo solo un bios, il 3121 del 08 dicembre 2008.

In teoria il 3121 è stato rilasciato dopo, quindi è l'ultimo?

Che confusione.... :mc:

in teoria le versioni nuove seguono il numero progressivo a quello precedente, quindi il 3204 (che ho anch'io) dovrebbe essere il più recente.

kira102
14-04-2009, 14:34
@BlackNight: hai dovuto smontare tutto il note per montare la nuova cpu?

GUARDIAN 77
14-04-2009, 14:54
in teoria le versioni nuove seguono il numero progressivo a quello precedente, quindi il 3204 (che ho anch'io) dovrebbe essere il più recente.
l' ultimo è il3211 vai a pag 47

l'ho messo io qui sul thread, me l'hanno mandato quelli dell'acer per mail:read:
sul sito penso che ancora non ci sia

sopress
14-04-2009, 15:47
l' ultimo è il3211 vai a pag 47

l'ho messo io qui sul thread, me l'hanno mandato quelli dell'acer per mail:read:
sul sito penso che ancora non ci sia

infatti ho installato proprio quello :)

BlueKnight
14-04-2009, 16:43
@BlackNight: hai dovuto smontare tutto il note per montare la nuova cpu?

No, come ho detto un sacco di volte ho seguito lo stesso procedimento di quando ho messo la pasta termoconduttiva.

Basta aprire lo sportello, togliere la GPU, svitare le 4 viti del dissipatore della CPU. Così facendo il dissipatore ha un certo "gioco", si muove di almeno 1 cm da sinistra a destra e si alza di almeno 3 cm.

Per pulire il dissipartore della vecchia pasta basta "infilare" un pezzo di carta scottex sopra il dita, e una volta imbevuto di alcool, alzare il dissipatore di quei famosi 3 cm e infilare il dito dal lato corto.

Per togliere la CPU invece basta tenere con una mano sollevato il dissipatore, e con un caciavite piatto ruotare il "fermo" che tiene la cpu bloccata. Una volta fatto, sempre con lo stesso cacciavite o una pinzetta basta alzare da uno spigolo o un lato la cpu e sfilarla da sotto il dissipatore.

Al contrario di quanto si crede i processori e i pin non sono così delicati. Magari io che facevo questo di professione la ritengo una cosa fin troppo banale, ma non mi sembra neanche impossibile da fare per un utente inesperto.

Ciao.

sopress
14-04-2009, 17:05
Al contrario di quanto si crede i processori e i pin non sono così delicati. Magari io che facevo questo di professione la ritengo una cosa fin troppo banale, ma non mi sembra neanche impossibile da fare per un utente inesperto.
Ciao.

è sempre bene prestare la massima attenzione e delicatezza quando si maneggia una cpu, è piuttosto importante non toccare i piedini con le dita, e non piegarli assolutamente.

kira102
14-04-2009, 17:46
l' ultimo è il3211 vai a pag 47

l'ho messo io qui sul thread, me l'hanno mandato quelli dell'acer per mail:read:
sul sito penso che ancora non ci sia

allora credo che sopress abbia scritto erroneamente 3121, quali novità apporta la 3211?

sopress
14-04-2009, 17:52
allora credo che sopress abbia scritto erroneamente 3121, quali novità apporta la 3211?


3121 ultimo disponibile sul sito acer
3204 installato di default
3211 inviato da acer a guardian77 via mail e da me installato


:)

kira102
14-04-2009, 17:55
ok ma non ha senso installare un nuovo bios a meno che non si hanno problemi, giusto?
@sopress: perchè l'hai aggiornato?