PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer Aspire 6930G-84432Mn


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19

joker66
29-05-2011, 14:00
E' da molto che manco da questa discussione... Volevo sapere se c'erano stati aggiornamenti sulla possibilità di fare un raid con due HD. Grazie :)

sandroz84
29-05-2011, 17:26
E' da molto che manco da questa discussione... Volevo sapere se c'erano stati aggiornamenti sulla possibilità di fare un raid con due HD. Grazie :)

No niente, d'altronde l'hardware negli anni non può mutare, almeno non da solo;)

alexru84
30-05-2011, 07:42
Ragazzi ho uno strano problema, installato un gioco dopo pochi minuti il pc si spegne come se si scaldasse troppo, ho fatto di tutto, ma niente..

.DeepRed.
31-05-2011, 01:11
Ragazzi ho uno strano problema, installato un gioco dopo pochi minuti il pc si spegne come se si scaldasse troppo, ho fatto di tutto, ma niente..

a me non si presenta lo stesso problema, cioè lo spegnimento, ma si rallenta tanto...credo che si debba cambiare la pasta termica...

qualcuno l'ha fatto su questo portatile?

joker66
01-06-2011, 00:16
No niente, d'altronde l'hardware negli anni non può mutare, almeno non da solo;)

Cmq a me il modello è Acer6930G-944G32Mn e non 84432Mn, cambia qualcosa:confused:

desmy
05-06-2011, 18:47
quali driver devo istallare per abilitarew il multitouch sul pad?

up

inoltre segnalo che su ebay dall'uk le batterie ormai stanno a 30 euri spediti

sandroz84
05-06-2011, 18:57
Cmq a me il modello è Acer6930G-944G32Mn e non 84432Mn, cambia qualcosa:confused:

la motherboard è identica in tutti i modelli.

n3o999
06-06-2011, 19:41
Ragazzi ho l'hard disk sata di 80 GB 2.5" della ps3 che non uso se voglio metterlo nello slot aggiuntivo

come cavolo si fa? ci sono anche quei "Piedini" che sono lunghi ma cavolo glieli mette a fare acer?? bah


come posso fare per fissarlo? devo comprare qualcosa?

n3o999
08-06-2011, 22:25
Ragazzi ho l'hard disk sata di 80 GB 2.5" della ps3 che non uso se voglio metterlo nello slot aggiuntivo

come cavolo si fa? ci sono anche quei "Piedini" che sono lunghi ma cavolo glieli mette a fare acer?? bah


come posso fare per fissarlo? devo comprare qualcosa?

UP

Nofx2
11-06-2011, 21:07
Ciao ho anche io questo portatile ..per il secondo hard disk bisogna comprare due pezzi su mk-italia.it ..un box-alloggio per il secondo HD e la cover [un pò piu' bombata di quella montata] .
Sul manuale dice che supporta massimo fino a 320gb di seagate e western digital..ma onestamente mi pare strano.
Invece sarei curioso di sapere se qualcuno di voi possessori ha qualche problema con la webcam con msn..praticamente con le nuove versioni ogni volta che si usa quando si chiude una conversazione si blocca msn..invece con skype tutto perfetto .
Altra domanda : sapete se lo slot expresscard legge anche le express da 34 oltre a quelle da 54 ?
Non si è mai capito..mi serviva saperlo dato che sto portatile ha l'unica pecca di non avere la firewire e con una card express-firewire [10 euro] risolverei.
Per il resto,nonostante abbia 2 anni ancora gioco perfettamente a quasi tutti i giochi..nessun problema di surriscaldamento..ventole silenziosissime.
Alla faccia di HP che dopo 1 anno mi si è bruciato senza alcun motivo.

desmy
12-06-2011, 13:52
ank'io confermo nn mi si è ancora rotto nulla, a parte qualke problema con le casse grakkianti... lo uso senza batteria ma penso che cmq anke quella mi dura ankora un paio d'ore

n3o999
12-06-2011, 20:03
ma costano TANTO !!! 15 euro cioè per una sciocchezza di slot??

io voglio usare quello che ho!!!
perchè acer lo ha messo se poi non va bene???!!!!??? no trovate un modo vi prego XD

zardoz5766
13-06-2011, 13:24
Ragazzi ho uno strano problema, installato un gioco dopo pochi minuti il pc si spegne come se si scaldasse troppo, ho fatto di tutto, ma niente..

Succedeva anche a me, ma con una base ventilata posta sotto (ho preso una logitech a 27€, silenziosissima) non succede più. Scalda troppo principalmente coi giochi che spremono molto la GPU, ovviamente d'estate quando le temperature sono già alte di per sè.
Prova a smontare cmq lo sportellino sotto e rimuovere la polvere accumulata con una bomboletta d'aria compressa, vedrai che migliora cmq.

zardoz5766
13-06-2011, 13:29
Sul manuale dice che supporta massimo fino a 320gb di seagate e western digital..ma onestamente mi pare strano.


Io ho montato un hitachi da 500Gb e funziona benissimo...

luis fernandez
08-07-2011, 14:13
Vale la pena montare un ssd su questo notebook,spostando l'hard disk originale nel secondo slot, oppure non cambia la vita + di tanto?

inoltre il nostro nb è sata o sata2?

n3o999
13-08-2011, 01:19
io volevo sapere come "inchiodare" un HD nel secondo slot

lo collego taglio quel perno lungo sul coperchio di plastica. e poi come faccio a fissarlo per bene immobile???

luis fernandez
13-08-2011, 01:30
io volevo sapere come "inchiodare" un HD nel secondo slot

lo collego taglio quel perno lungo sul coperchio di plastica. e poi come faccio a fissarlo per bene immobile???

Se scopri il metodo, fammi un fischio :D

l'unica alternativa sono quei 2 pezzi su quel sito

gianni500
16-08-2011, 11:13
Mamma da quanto non entro nel thread, ne è passato di tempo... come va ragazzi? Novità per il nostro pc?
Comunque per mettere il 2 hard disk ci vogliono necessariamente i due pezzi: portellino( la forma è diversa non presenta quella rotondità, ma ci sono proprio gli spigoli con forellini per l'aerazione, con quello preinstallato l'hard disk non entra proprio), il brackett o come si scrive XD serve assolutamente per tener fissato l'hard disk nel suo alloggio e non farlo muovere... servono pure le viti da trovare separatamente).

Ormai le mie 2 batterie sono andate, quella uscita col pc dura appena per l'accensione del pc e dopo 2-3 min si spegne, quella del 5920 mi dura ancora sui 40-45 min con risparmio energetico.

Dopo quasi tre anni inoltre all'avvio mi fa delle cose strane:
si blocca per pochi secondi 2-3 completamente e poi si riprende, quando ascolto la musica, le canzoni fanno ttttttttt per 1-2 sec e poi si riprende. Ho cambiato hard disk e ho provato vista e seven 32 e 64 bit ma niente...
quando va al massimo la cpu mi fa questo problema...

esteticamente:
la parte inferiore del pc, dove c'è il pad e gli adesivi si è scolorita, l'adesico della cpu è staccato ormai, quello delle caratteristiche non si leggono più, lo schermo fortunatamente non presenta righe, la parte superiore del portello ha qualche righetta ma quasi non si nota nemmeno, i tasti della tastiera specificamente il tasto del ? alcune volte diventa duro e non si può premere, il tasto f8 è incollato con l'attack,per altro tutto apposto e funzionante, tranne le casse che con alcuni mp3 gracchiano(solo con alcuni mp3, l'audio nei film è buono).

Attualmente sto usando vista 64 bit e mi trovo bene, solo che ogni volta che lo devo attivare devo usare il metodo telefonico(ho effettuato un po di format), l'hard disk originale l'ho tolto dallo slot secondario e l'ho messo dentro un piccolo case per il collegamento usb.

Per altro drivers sempre aggiornati, e ogni tanto una bella pulita :)

.DeepRed.
30-08-2011, 01:58
cmq per quanto riguarda il più volte discusso problema dei giochi a scatti, perdita di prestazioni dopo un pò di uso, sono giunto alla conclusione, grazie a questa discussione:
http://forum.notebookreview.com/acer/403988-definitive-guide-acer-aspire-gemstone-blue-throttling-issues.html

che sono solamente il downclock della cpu e della gpu, io ho risolto mettendo un programma che si chiama throttlestop che permette di non far andare il pc in questa modalità di protezione e tutto fila liscio nell'uso quotidiano, e non come prima che non si poteva aprire quasi neppure mozilla...quindi ora non mi resta che cambiare pasta termica, visto che provando a giocare la vga arriva a 92gradi, come anche il processore, cosa che ai primi tempi non succedeva...

anche se il mio modello è diverso, volevo sapere se qualcuno qualcuno l'ha mai fatto? cambiare pasta termica intendo...

aprendo la scocca del pc, quella dove poi si vedono i dissipatori e tutto il resto, vedo dei gancetti di plastica, come vanno rimossi?

phuntastiko
30-08-2011, 14:49
ciao, un collega ha il pc in oggetto e le 2 porte usb sul lato destro non funzionano mentre la sinistra si. non da proprio l'alimentazione (mouse ottico non si accende), posso risolvere in qualche modo o è necessario un tecnico?
nella gestione periferiche non ci sono errori sul controller usb.
grazie.
EDIT: da un attentto esame le due porte in questione non hanno più i pin!!!! un altro prodotto di qualità, acer. very compliments.

sandroz84
30-08-2011, 16:21
ciao, un collega ha il pc in oggetto e le 2 porte usb sul lato destro non funzionano mentre la sinistra si. non da proprio l'alimentazione (mouse ottico non si accende), posso risolvere in qualche modo o è necessario un tecnico?
nella gestione periferiche non ci sono errori sul controller usb.
grazie.
EDIT: da un attentto esame le due porte in questione non hanno più i pin!!!! un altro prodotto di qualità, acer. very compliments.

Mi sono capitati tra le mani sia portatili che desktop di note marche con il medesimo problema, cioè porte usb devastate dal proprietario, in questi casi non c'entra nulla la marca, c'entra il buon senso di chi lo utilizza, prova a dare un notebook della marca più blasonata ad un orso e vedi se rimane integro in ogni sua parte.;)

aled1974
31-08-2011, 09:14
ciao, un collega ha il pc in oggetto e le 2 porte usb sul lato destro non funzionano mentre la sinistra si. non da proprio l'alimentazione (mouse ottico non si accende), posso risolvere in qualche modo o è necessario un tecnico?
nella gestione periferiche non ci sono errori sul controller usb.
grazie.
EDIT: da un attentto esame le due porte in questione non hanno più i pin!!!! un altro prodotto di qualità, acer. very compliments.

puoi comunque risolvere andando in un negozio di elettronica/informatica e comprarle nuove, con uno stagnatore (se lo si sa usare) è questione di poco

il più è smontare e rimontare il notebook :sofico:

ciao ciao

AlexVr
10-09-2011, 18:02
Sul sito del produttore alla richiesta di una batteria per ACER ASPIRE 6930G compaiono queste scelte

Batteria per Aspire, TravelMate e Extensa: 8 celle / 4800mAh / Nero
-Batteria compatibile con Aspire 5230 / 5310 / 5330 / 5520 / 5520G / 5530 / 5530G / 5710 / 5710G / 5710Z / 5710ZG / 5720 / 5720G / 5730Z / 5910G / 5920 / 5920G / 6530 / 6530G / 6920 / 6920G / 7220 / 7230 / 7520 / 7520G / 7530 / 7530G / 7720 / 7720G / 7730 / 7730G / 7730ZG / 8920G e Extensa 7630G e TravelMate 7230 / 7530 / 7530G / 7730 / 7730G.

-Autonomia ≈ 2,5 ore
119,00€ IVA incl.

Batteria per Aspire: 6 celle / 4400mAh / Nero
-Batteria compatibile con Aspire 5530 / 5530G / 5930 / 5930G / 7230 / 7530 / 7530G / 7730 / 7730G.

-Autonomia ≈ 2,5 ore
119,00€ IVA incl.


MA NESSUNA RIPORTA 6930G vanno bene lo stesso???
quella da 6 celle come la mia ha 4800 mAh e 11,1V :mbe:

quella da 8 celle ha ha 4800 mAh e non dicono quanti v :confused:

Riuscite a darmi lumi? Grazie. :help:

.DeepRed.
10-09-2011, 19:44
Sul sito del produttore alla richiesta di una batteria per ACER ASPIRE 6930G compaiono queste scelte

Batteria per Aspire, TravelMate e Extensa: 8 celle / 4800mAh / Nero
-Batteria compatibile con Aspire 5230 / 5310 / 5330 / 5520 / 5520G / 5530 / 5530G / 5710 / 5710G / 5710Z / 5710ZG / 5720 / 5720G / 5730Z / 5910G / 5920 / 5920G / 6530 / 6530G / 6920 / 6920G / 7220 / 7230 / 7520 / 7520G / 7530 / 7530G / 7720 / 7720G / 7730 / 7730G / 7730ZG / 8920G e Extensa 7630G e TravelMate 7230 / 7530 / 7530G / 7730 / 7730G.

-Autonomia ≈ 2,5 ore
119,00€ IVA incl.

Batteria per Aspire: 6 celle / 4400mAh / Nero
-Batteria compatibile con Aspire 5530 / 5530G / 5930 / 5930G / 7230 / 7530 / 7530G / 7730 / 7730G.

-Autonomia ≈ 2,5 ore
119,00€ IVA incl.


MA NESSUNA RIPORTA 6930G vanno bene lo stesso???
quella da 6 celle come la mia ha 4800 mAh e 11,1V :mbe:

quella da 8 celle ha ha 4800 mAh e non dicono quanti v :confused:

Riuscite a darmi lumi? Grazie. :help:

io l'ho presa per il mio in firma, su un negozio della baia inglese a 25€ con tutta la spedizione...e mi sono trovato bene...

zmuda
11-09-2011, 22:37
Ciao a tutti,

con Vista tutto ok, ma dopo che ho messo Win 7 ,
non riesco ad attivare il wireless nel mio pc.
I driver ci sono tutti , ma premendo sul tastino dedicato , non mi si accende.

Che mi consigliate ?
Grazie-

luis fernandez
12-09-2011, 14:54
Ciao a tutti,

con Vista tutto ok, ma dopo che ho messo Win 7 ,
non riesco ad attivare il wireless nel mio pc.
I driver ci sono tutti , ma premendo sul tastino dedicato , non mi si accende.

Che mi consigliate ?
Grazie-

i driver li installa winzozz update....
hai messo i driver del lauch manager?

zmuda
12-09-2011, 18:47
i driver li installa winzozz update....
hai messo i driver del lauch manager?

Ciao , proprio stasera ho messo il driver launch manager

LaunchManager Dritek LaunchManager Applicazione 3.0.04 3.0 MB del 2009/10/23.

Adesso mi funziona la parabolina, e mi scrive sul monitor che attiva e disattiva la lan.
Ma purtroppo non si connette con la mia rete Netgear.
Da quando ho messo win7 , non sono mai riuscito a connettermi via wireless,
ma solo via lan.

Non so più che fare.
Grazie per le info.

luis fernandez
13-09-2011, 17:49
Ciao , proprio stasera ho messo il driver launch manager

LaunchManager Dritek LaunchManager Applicazione 3.0.04 3.0 MB del 2009/10/23.

Adesso mi funziona la parabolina, e mi scrive sul monitor che attiva e disattiva la lan.
Ma purtroppo non si connette con la mia rete Netgear.
Da quando ho messo win7 , non sono mai riuscito a connettermi via wireless,
ma solo via lan.

Non so più che fare.
Grazie per le info.
Strano...io ho stesso notebook, router netgear e win 7 64bit e va benissimo (unico "difetto" mi vede la mia rete 2 volte)
Probabilmente è rotta la scheda wifi

zmuda
14-09-2011, 07:29
Strano...io ho stesso notebook, router netgear e win 7 64bit e va benissimo (unico "difetto" mi vede la mia rete 2 volte)
Probabilmente è rotta la scheda wifi

Io ho Win 7 Ultimate a 32 bit ,
ho anche aggiornato il driver con quello originale della Intel ,
ma niente da fare.Non vede nessuna rete.
Il pc sembra tutto a posto , ma niente.

Mahhhhh , .......
-----------------------------------
Dimenticavo , a te che funziona sai dirmi se quando attivi la parabolina , ti lampeggia arancione?
A me da la scritta " abilitata /disabilitata" ma non mi lampeggia nulla.
Fammi sapere.Grazie.

luis fernandez
14-09-2011, 18:28
Io ho Win 7 Ultimate a 32 bit ,
ho anche aggiornato il driver con quello originale della Intel ,
ma niente da fare.Non vede nessuna rete.
Il pc sembra tutto a posto , ma niente.

Mahhhhh , .......
-----------------------------------
Dimenticavo , a te che funziona sai dirmi se quando attivi la parabolina , ti lampeggia arancione?
A me da la scritta " abilitata /disabilitata" ma non mi lampeggia nulla.
Fammi sapere.Grazie.
Ciao,
quando attivo il wifi la parabolina lampeggia 2 volte e poi diventa fissa arancione

prova a disinstallare i driver del wifi con revo uninstaller, passa ccleaner e poi lancia windows update....e installa quelli che ti consiglia

zmuda
15-09-2011, 10:16
Ciao,
quando attivo il wifi la parabolina lampeggia 2 volte e poi diventa fissa arancione

prova a disinstallare i driver del wifi con revo uninstaller, passa ccleaner e poi lancia windows update....e installa quelli che ti consiglia


GRAZIE !!!!!!!!!!

Tutto risolto, adesso si accende la parabolina e vede le reti ,
tutto ok.
Avevo perso ogni speranza .
Grazie di nuovo .
Per tutti quelli che riscontrano lo stesso problema , fate così che funziona.
Ciao........................

luis fernandez
15-09-2011, 12:37
GRAZIE !!!!!!!!!!

Tutto risolto, adesso si accende la parabolina e vede le reti ,
tutto ok.
Avevo perso ogni speranza .
Grazie di nuovo .
Per tutti quelli che riscontrano lo stesso problema , fate così che funziona.
Ciao........................

Di nulla :)....felice che hai risolto

Rage22
15-09-2011, 20:38
io l'ho presa per il mio in firma, su un negozio della baia inglese a 25€ con tutta la spedizione...e mi sono trovato bene...

Ciao, mi puoi dare un link per vedere se il venditore ne ha un'altra per me? e soprattutto di che marca è? ti ringrazio

biasquez
17-09-2011, 21:45
salve ragazzi, ultimamente ho notato che nei giochi ho dei lag ogni 2 minuti e la gpu è a 95°C e si abbassa come frequenza...credo che sia il caso di cambiare la pasta termica ma soprattutto pulire il dissipatore...ho visto il service manual e sono abbastanza pratico però ho visto che per smontare il dissipatore, devo smontare l'intera scheda madre o meglio, mezzo pc...volevo sapere se qualcuno è riuscito a smontare il dissipatore magari sfilandolo senza smontare tutto quanto...grazie!

EDIT: quando non gioco, la temperatura della gpu è pari a 55°C mentre quella della cpu pari a 45°C

Fearless
21-09-2011, 07:10
Salve, ragazzi, quanto tempo è passato.

Quasi tre anni e funziona ancora a meraviglia. Sono passato ad un hard disk SSD OCZ MLC, e windows 7 64 è una scheggia.

Sto avendo però problemi di memoria, quando uso phoshop con immagini grandi o faccio eleborazioni troppo pesanti spesso mi compare il messaggio:" Memoria virtuale insufficiente." e in effetti controllando dal task manager risultano quasi 4 GB occupati!

Vorrei sapere quindi se qualcuno di voi ha fatto l'upgrade a 8GB con due sodimma da 4GB, fuzionano?

AlexVr
24-09-2011, 07:30
Arrivata e provata questa va bene, autonomia con tutto al max 2.3 ore reali, vedrò quanto dura...
Batteria per Aspire, TravelMate e Extensa: 8 celle / 4800mAh / Nero

Fearless
01-10-2011, 12:51
Salve, ragazzi, quanto tempo è passato.

Quasi tre anni e funziona ancora a meraviglia. Sono passato ad un hard disk SSD OCZ MLC, e windows 7 64 è una scheggia.

Sto avendo però problemi di memoria, quando uso phoshop con immagini grandi o faccio eleborazioni troppo pesanti spesso mi compare il messaggio:" Memoria virtuale insufficiente." e in effetti controllando dal task manager risultano quasi 4 GB occupati!

Vorrei sapere quindi se qualcuno di voi ha fatto l'upgrade a 8GB con due sodimma da 4GB, fuzionano?

up

AlexVr
02-10-2011, 16:01
Salve, ragazzi, quanto tempo è passato.

Quasi tre anni e funziona ancora a meraviglia. Sono passato ad un hard disk SSD OCZ MLC, e windows 7 64 è una scheggia.

Sto avendo però problemi di memoria, quando uso phoshop con immagini grandi o faccio eleborazioni troppo pesanti spesso mi compare il messaggio:" Memoria virtuale insufficiente." e in effetti controllando dal task manager risultano quasi 4 GB occupati!

Vorrei sapere quindi se qualcuno di voi ha fatto l'upgrade a 8GB con due sodimma da 4GB, fuzionano?

E' stat0 difficile montarlo? il bios lo accetta o sono necessari smanettamenti?
Il discordo della ram dovrebbe essere già stato affrontato ma se qualche anima pia lo riporta lo leggerò volentieri. :Prrr:

luis fernandez
02-10-2011, 18:02
Io sapevo che potesse gestire al max 4 gb

Fearless
13-10-2011, 09:46
E' stat0 difficile montarlo? il bios lo accetta o sono necessari smanettamenti?
Il discordo della ram dovrebbe essere già stato affrontato ma se qualche anima pia lo riporta lo leggerò volentieri. :Prrr:

Io ho fatto una ricerca all'interno del topic utilizzando l'apposita funzione in alto a sinistra ma non ho trovato nulla.
Inserire l'ssd, una sciocchezza ovviamente tocca cambiare lo sportellino per mettere l'altro hard disk nel secondo slot. Si nessun problema con il bios, perfettamente riconosciuto e funzionante. Temperature ridotte e il pc che schizza, nell'avvio e nell'apertura delle applicazioni

Ma allora questi 8 gb?

Fearless
13-10-2011, 09:49
Io sapevo che potesse gestire al max 4 gb

Dalle specifiche del chipset intel pare che gli 8gb siano supportati inoltre ho trovato un inserzione su ebay di uno che vendevo il 6930 con 8gb di ram!
Il numero di oggetto ebay è il seguente: 160648407878. Ho anche scritto al tizio e mi ha detto che li ha installati e sono funzionanti.

Il problema è che su un qualche sito americano, adesso non ricordo quale dicevano che all'avvio si bloccava e non andava avanti.

Quindi vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai provato

.DeepRed.
13-10-2011, 10:07
finalmente settimana scorsa ho cambitato la pasta al pc e gl'ho dato una bella pulita, e dopo una settimana per farla stendere un pò bene, ho avviato afterburner, messo un gioco, ed ecco i risultati:

http://www.mediafire.com/imgbnc.php/a517437873860a50febadfdf1618946b362dd49ea1f0717f8ed0f87811e1d8ff5g.jpg

al massimo 67 gradi, dopo aver giocato una mezz'oretta ad half life 2 ep1...(tanto per rispolverare un classico)

tra poco lo provo con la beta di battlefield3...sembra di essere tornato indietro di 4anni!!! :D

e da notare l'OC a 600, e 950...

PS.
a chi avesse rallentamenti o cose simili, lo consiglio vivamente...

n3o999
15-10-2011, 18:33
Io ho fatto una ricerca all'interno del topic utilizzando l'apposita funzione in alto a sinistra ma non ho trovato nulla.
Inserire l'ssd, una sciocchezza ovviamente tocca cambiare lo sportellino per mettere l'altro hard disk nel secondo slot. Si nessun problema con il bios, perfettamente riconosciuto e funzionante. Temperature ridotte e il pc che schizza, nell'avvio e nell'apertura delle applicazioni

Ma allora questi 8 gb?

dove hai preso il nuovo sportellino per il secondo slot?

come si fissa??


PS: ho letto che parlate di GPU CPU ecc ecc e paste termiche

io da quando l'ho comprato non ho mai smontato nulla anche perchè non so se è possibile farlo e pulirlo...

vorrei sapere cosa si può fare per dargli una pulita ecc

o se possibili inserire schede blutooth o cambiare scheda grafica.

ah e un altra cosa..come mai mi ritrovo con un indice prestazioni a 3,5??????? :S

biasquez
17-10-2011, 10:10
scusate, ci sta qualcuno che risponde ogni tanto alle domande? avevo chiesto gentilmente se bisogna smontare tutto il pc per pulire il dissipatore, vedo che ci sta gente che l'ha fatto (vedi dichiarazione dell'ultimo utente che ha messo anche delle foto) ma nessun risponde su come pulire il notebook...grazie!

.DeepRed.
17-10-2011, 10:17
si deve aprire la scocca di plastica, e poi la ventola pure si deve smontare per poter pulire bene il dissipatore...almeno sul mio 6935g...

non se sia uguale, ma cmq, per ottenere delle buone prestazioni, quello che conta è la pasta termica...

biasquez
17-10-2011, 11:45
si deve aprire la scocca di plastica, e poi la ventola pure si deve smontare per poter pulire bene il dissipatore...almeno sul mio 6935g...

non se sia uguale, ma cmq, per ottenere delle buone prestazioni, quello che conta è la pasta termica...

che intendi per scocca di plastica? cioè il pc è tutto fatto di plastica :) ho visto il service manual ma da quel che ho capito, bisogna smontare proprio la scheda madre e quindi tutto il pc...pure staccare lo schermo..

.DeepRed.
17-10-2011, 11:59
Nooo, ma quando mai...per scocca intendo la parte che, una volta messo il pc col monitor in basso, copre le parti interne...ci sono delle viti ed è molto facile fino a qua, diciamo che è solo la copertura di plastica...come se togliessi il vano copribatteria ad un telefono, solo che ha le viti...poi una volta aperto, posta delle foto magari, anche se basta che segui il dissipatore e ti accorgi subito se devi smontare o meno...

biasquez
17-10-2011, 12:33
Nooo, ma quando mai...per scocca intendo la parte che, una volta messo il pc col monitor in basso, copre le parti interne...ci sono delle viti ed è molto facile fino a qua, diciamo che è solo la copertura di plastica...come se togliessi il vano copribatteria ad un telefono, solo che ha le viti...poi una volta aperto, posta delle foto magari, anche se basta che segui il dissipatore e ti accorgi subito se devi smontare o meno...

è così: http://img3.imageshack.us/img3/2421/blah2e.jpg

.DeepRed.
17-10-2011, 12:51
da questa posizione qua, cioè appunto, scoprendo le parti interne, dovresti già riuscire a fare la procedura, e cmq devi smontare la sola ventola, vedi bene, dovrebbe essere attaccata con una vite, e poi, in prossimità delle prese d'aria, dove si ricollegano i due "tubi" di rame, dovresti vedere le lamelle del dissipatore...là devi dare una bella ripulita dalla polvere...

inoltre però, se riesci e ci sai fare, smonta anche il dissipatore, una volta tolta la ventola, e cambia la pasta termica, nel mio caso è quello che ha fatto la differenza..

biasquez
17-10-2011, 19:46
da questa posizione qua, cioè appunto, scoprendo le parti interne, dovresti già riuscire a fare la procedura, e cmq devi smontare la sola ventola, vedi bene, dovrebbe essere attaccata con una vite, e poi, in prossimità delle prese d'aria, dove si ricollegano i due "tubi" di rame, dovresti vedere le lamelle del dissipatore...là devi dare una bella ripulita dalla polvere...

inoltre però, se riesci e ci sai fare, smonta anche il dissipatore, una volta tolta la ventola, e cambia la pasta termica, nel mio caso è quello che ha fatto la differenza..

la ventola è fissata con 3 viti ed una di queste è coperta dalla plastica nera vicino le lamelle...il dissipatore non si può smontare se non tolgo tutto il bordo nero che però rappresenta la base del portatile dove è fissata la scheda madre...sul service manual dice infatti che devo smontare tutto per rimuovere il dissipatore..

sandroz84
17-10-2011, 20:22
Sono due i dissipatori uno dedicato alla cpu, e l'altro per la Gpu che comprende anche il convogliatore del flusso verso il dissi della cpu e la ventola stessa.
I due sono collegati l'uno all'altro da una specie di gomma adesiva, per poterli rimuovere del tutto ed accedere al processore per la pulizia della vecchia pasta termica, devi smontare tutto il notebook come da guida, se ricordo bene mi sembra che puoi evitare di rimuovere il pannello lcd.

.DeepRed.
17-10-2011, 20:41
abbastanza più complesso rispetto al mio, ed io che mi lamentavo...

in bocca al lupo allora... :D

Rlele
18-10-2011, 22:29
io ho un 6930g con processore t5800 a 2ghz mi pare se volessi cambiare il processore vorrei sapere quale è l'ultimo per prestazioni che potrei mettere?
e il relativo costo. grazie a chi mi risponderà

Fearless
19-10-2011, 15:37
io ho un 6930g con processore t5800 a 2ghz mi pare se volessi cambiare il processore vorrei sapere quale è l'ultimo per prestazioni che potrei mettere?
e il relativo costo. grazie a chi mi risponderà

Mi pare l'x9100 intel.

Ma a me sugli 8gb nessuno mi può aiutare?

kira102
29-11-2011, 12:53
Mi pare l'x9100 intel.

Ma a me sugli 8gb nessuno mi può aiutare?

T9900 35W contro i 45W del X9100 con stesse frequenza di clock. Decisamente il T9900.

AntecX
07-12-2011, 13:29
Tra poco sarò anche io un felice possessore del suddetto NB ACER Aspire 6930 G :D

kira102
07-12-2011, 16:02
Tra poco sarò anche io un felice possessore del suddetto NB ACER Aspire 6930 G :D

ottima scelta! io lo trovo ancora molto performante, nonostante siano passati quasi 3 anni dall'acquisto ;)

simo74
07-12-2011, 16:34
ottima scelta! io lo trovo ancora molto performante, nonostante siano passati quasi 3 anni dall'acquisto ;)

ragazzi...volendo vendere quello in firma, secondo voi quanto posso chiedere?

AntecX
07-12-2011, 20:56
ottima scelta! io lo trovo ancora molto performante, nonostante siano passati quasi 3 anni dall'acquisto ;)

Io l'utilizzo principalmente per gestire la musica con iTunes, conversione etc...
Internet, film, e il classico utilizzo...
Avendo una 9600GT mi permetterò anke di giocare a qualke gioco cosa ke facevo molto spesso con la mia vecchia configurazione da OC:

( DFI LT X48 T2R | CPU: Intel Q6600@ 3.2ghz 1.184v / 3.6ghz - 1.344v - LIQUID COOLED | 4GB DDR2-OCZ-BLADE@ 1200mhz CL5-5-5-15 PL5 1.74v | ZOTAC GTX260 216sp@ 738/1512/1215
| X-Fi Titanium Fatal1ty Pro Series | Antec1200 | SAMSUNG 2232BW 22" 1680x1050 | TAGAN 800W )

...abbandonata per i troppi costi e il tempo ke gli dedicavo abbandonando quindi altre attività :rolleyes:
Con questo portatile spero di togliermi qualke sfizio e tornare a smazzuolare un'pò di gente Online a COD 5 :cool:

kira102
09-12-2011, 16:11
ragazzi...volendo vendere quello in firma, secondo voi quanto posso chiedere?

non più di 300

AntecX
10-12-2011, 13:46
Ho trovato questo video

http://www.youtube.com/watch?v=fdKz53tBmUY

che illustra come sia possibile sostituire la nostra 9600m GT con altre schede video MXM...
Cercando in rete ne ho trovate ben poche, qualche cosa su eBay ma poca roba...
Sapete dirmi dove posso reperire altre schede video MXM?
Giusto per potermi permettere di giocare con un FrameRate più alto e poter abilitare qualche dettaglio in più nei giochi pesantini :rolleyes:

.DeepRed.
10-12-2011, 15:19
ci sono diversi modelli di mxm, e la nostra è la MXM2, attenzioneq

AntecX
10-12-2011, 20:42
ci sono diversi modelli di mxm, e la nostra è la MXM2, attenzioneq

Grazie dell'informazione...
dove potrei trovarne?

.DeepRed.
11-12-2011, 00:08
eh, difficile trovarne...magari sulla baia qualcosa di usato o magari all'estero, si trova, ma i prezzi solitamente sono molto alti...

AntecX
15-12-2011, 22:56
mmm ho provato ad inserire un secondo hdd da 2.5" nell'apposito slot, e ci entra tranquillamente ma dopo non è più possibile chiudere il coperchio :mbe:
Oltretutto non riesco a rimuovere l'HDD principale, svito tutto ma la placca metallica non si leva, come devo fare?

n3o999
15-12-2011, 22:59
secondo voi mettere un SSD da 20 GB nello slot principale è fattiile?

dove trovo un SSD buono da 20 GB (che nn abbia subito l'aumento del terremoto? :S )

cosa mi consigliate?

marcromo
15-12-2011, 23:08
mmm ho provato ad inserire un secondo hdd da 2.5" nell'apposito slot, e ci entra tranquillamente ma dopo non è più possibile chiudere il coperchio :mbe:
Oltretutto non riesco a rimuovere l'HDD principale, svito tutto ma la placca metallica non si leva, come devo fare?

per inserire un secondo Hd nello slot devi comprare ( sul sito della acer ) l'apposito coperchio che chiude perfettamente il vano e uno stock di viti particolare! se cerchbi bene nel thread qualcuno ne ha parlato!

AntecX
15-12-2011, 23:23
per inserire un secondo Hd nello slot devi comprare ( sul sito della acer ) l'apposito coperchio che chiude perfettamente il vano e uno stock di viti particolare! se cerchbi bene nel thread qualcuno ne ha parlato!

Ciao caro :D
Grazie dell'informazione ;)
Invece per quanto riguarda la rimozione dell'hdd principale?
Volevo sostituirlo con un SSD ma non riesco a rimuoverlo :(

AntecX
16-12-2011, 00:02
Ho trovato questa vecchia discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011034
Ho trovato i componenti ke mi servono tranne le viti ma vedrò di arrangiarmi :)

n3o999
16-12-2011, 10:50
UP ragazzi

sapete dove posso comprare un SSD (un sito o altro) da 20 GB ( me lo consigliate come dimensione per il solo sitema operativo?)

o meglio un HDD ibrido?

si rompono gli ssd?

Ciccioformaggio11
16-12-2011, 16:00
UP ragazzi

sapete dove posso comprare un SSD (un sito o altro) da 20 GB ( me lo consigliate come dimensione per il solo sitema operativo?)

o meglio un HDD ibrido?

si rompono gli ssd?

20 gb secondo me è piccolo...è consigliabile non riempire + dell'75-80% l'SSD per non avere cali di prestazioni
Anche io sto per acquistare un SSD per questo nb ma prenderò un 64GB, avevo considerato anche un HDD ibrido, ma l'ho scartato per 2 motivi:
1) i prezzi degli Hdd sono in forte crescita, molto più degli SSD
2) potrebbero esserci problemi con la deframmentazione, in quanto l'HDD si deve deframmentare mentre l'SSD no, in quanto dannosa.

Gli ultimi SSD sono molto più resistenti dei precedenti e hanno una durata superiore.....forse sono anche più resistenti degli HDD

n3o999
16-12-2011, 16:16
20 gb secondo me è piccolo...è consigliabile non riempire + dell'75-80% l'SSD per non avere cali di prestazioni
Anche io sto per acquistare un SSD per questo nb ma prenderò un 64GB, avevo considerato anche un HDD ibrido, ma l'ho scartato per 2 motivi:
1) i prezzi degli Hdd sono in forte crescita, molto più degli SSD
2) potrebbero esserci problemi con la deframmentazione, in quanto l'HDD si deve deframmentare mentre l'SSD no, in quanto dannosa.

Gli ultimi SSD sono molto più resistenti dei precedenti e hanno una durata superiore.....forse sono anche più resistenti degli HDD

grazie 1000 che SSD prenderesti tu? io ho visto dei prezzi ma sono esorbitanti però prendere un SSD e prenderlo di scarsa qualità e velocità con poca memoria e prestazione è controproducente..

mi indichi qualche sito e modello?

Ciccioformaggio11
16-12-2011, 16:39
grazie 1000 che SSD prenderesti tu? io ho visto dei prezzi ma sono esorbitanti però prendere un SSD e prenderlo di scarsa qualità e velocità con poca memoria e prestazione è controproducente..

mi indichi qualche sito e modello?

io sono indeciso tra Crucial M4 (65%) e samsung 830 (35%)
sono i 2 migliori attualmente sul mercato.....il crucial è collaudatissimo e con l'ultimo fw 009 è letteralmente una bomba (nessun bsod e molto affidabile)
Il samsung è uscito da meno tempo ma già promette bene (anche se non è collaudato sulla distanza come il crucial) e da in più 2 cd software di gestione.

Fabrizio40
28-12-2011, 00:05
Problema con il 6930 G:

essendosi ridotto lo spazio nella partizione PQService (500Mb liberi su 10 Gb totali) il sistema si riesce s fsre funzionare solo in modalità provvisoria. In particolare é sparito il desktop e con esso Vista non permette di fare funzionare i programmi.
Com'é possibilee posso fare per tornare alla modalità precedente non disponendo dei dischi di ripristino?

AntecX
11-01-2012, 12:00
gente volevo sapere una cosa, io utilizzo in NB in firma per giocare, ma con moltissimi giochi sono CPU limited (Black Ops, MW3 ecc...) volevo quindi sostituire la cpu e volevo sapere quale è la cpu più potente supportata dal NB che posso montare, io ho visto questi:

Intel® Core™2 Duo Processor P7350 - (3M Cache, 2.00 GHz, 1066 MHz FSB) (http://ark.intel.com/products/36750/Intel-Core2-Duo-Processor-P7350-(3M-Cache-2_00-GHz-1066-MHz-FSB)) - La CPU che monto ora

Intel® Core™2 Duo Processor P8400 - (3M Cache, 2.26 GHz, 1066 MHz FSB) (http://ark.intel.com/products/35569/Intel-Core2-Duo-Processor-P8400-(3M-Cache-2_26-GHz-1066-MHz-FSB)) - La trovo a poco sul mercatino

Intel® Core™2 Duo Processor P9600 - (6M Cache, 2.66 GHz, 1066 MHz FSB) (http://ark.intel.com/products/37266/Intel-Core2-Duo-Processor-P9600-(6M-Cache-2_66-GHz-1066-MHz-FSB)) - Sulla baia la trovo

Intel® Core™2 Duo Processor T9600 - (6M Cache, 2.80 GHz, 1066 MHz FSB) (http://ark.intel.com/products/35563/Intel-Core2-Duo-Processor-T9600-(6M-Cache-2_80-GHz-1066-MHz-FSB)) - Dovrebbe essere il TOP per questo NB e lo trovo sulla baia

Con il P8400 dite che avrei un guadagno prestazionale o è troppo poca la differenza?
Altrimenti sulla baia ho l'imbarazzo della scelta...
Ce ne sono anche di più potenti da poter montare?

EDIT: Ho trovato anche:

Intel® Core™2 Duo Processor P9700 - (6M Cache, 2.80 GHz, 1066 MHz FSB) (http://ark.intel.com/products/42599/Intel-Core2-Duo-Processor-P9700-(6M-Cache-2_80-GHz-1066-MHz-FSB))

Intel® Core™2 Duo Processor T9900 - (6M Cache, 3.06 GHz, 1066 MHz FSB) (http://ark.intel.com/products/39312/Intel-Core2-Duo-Processor-T9900-(6M-Cache-3_06-GHz-1066-MHz-FSB))

.DeepRed.
11-01-2012, 14:01
io ho la tua stessa cpu. sul mio 6935g e non mi trovo in situazioni simili o quasi mai...ma sto con temperature decisamente accettabili. cambiandolo per uno più potente, avresti sicuramente problemi di surriscaldamento...

imho

sandroz84
11-01-2012, 14:37
io ho la tua stessa cpu. sul mio 6935g e non mi trovo in situazioni simili o quasi mai...ma sto con temperature decisamente accettabili. cambiandolo per uno più potente, avresti sicuramente problemi di surriscaldamento...

imho

Il dissipatore è identico su tutti i modelli del 6930, è appositamente progettato per supportare tutti i processori elencati sul manuale, io ad esempio monto un T9400.

.DeepRed.
11-01-2012, 16:12
Il dissipatore è identico su tutti i modelli del 6930, è appositamente progettato per supportare tutti i processori elencati sul manuale, io ad esempio monto un T9400.

ah, ok...credevo.cambiasse...

AntecX
11-01-2012, 18:30
io ho la tua stessa cpu. sul mio 6935g e non mi trovo in situazioni simili o quasi mai...ma sto con temperature decisamente accettabili. cambiandolo per uno più potente, avresti sicuramente problemi di surriscaldamento...

imho

Il dissipatore è identico su tutti i modelli del 6930, è appositamente progettato per supportare tutti i processori elencati sul manuale, io ad esempio monto un T9400.

Io ad esempio su COD War at War ogni tanto ho crolli di FPS a 4-5fps mentre poi torna stabile sui 25-26fps...
Black Ops è ingiocabile, con dettagli al minimo o al massimo sta sempre sui 17fps e difatti lasciando in background il taskmanager la cpu è sempre al 100% e provoca questi cali di FPS e nn va a sfruttare la 9600GT come si deve...

Per le temperature si salirebbero ma sempre a valori accettabili, oltretutto ho ordinato un Cooler Master Notebook Cooler Notepal E1 che è arrivato giusto oggi...
leggendo sui forum stranieri le temperature rimangono comunque accettabili anche cambiando CPU...

Ho trovato questo E8435 SLAQD 3.06G 6M 1066 Intel Core 2 Duo Mobile (http://cpubase.com/htmlproducts/product_201051443048.html), lo trovo a poco sulla baia e ho letto che va alla grande, quasi quasi lo prendo :D

Il dissipatore è identico su tutti i modelli del 6930, è appositamente progettato per supportare tutti i processori elencati sul manuale, io ad esempio monto un T9400.

Con il T9400 che temperature hai?

.DeepRed.
12-01-2012, 09:04
hai visto sul manuale di servizio i processori compatibili?

sandroz84
12-01-2012, 12:24
Con il T9400 che temperature hai?
Intorno ai 45 in idle a ventola ferma, in full intorno ai 55° con ventola al minimo, dissipatore lappato e pasta termoconduttiva sostituita.

AntecX
12-01-2012, 18:39
hai visto sul manuale di servizio i processori compatibili?

Proverò a dare un'occhiata ;)

Intorno ai 45 in idle a ventola ferma, in full intorno ai 55° con ventola al minimo, dissipatore lappato e pasta termoconduttiva sostituita.

ottime temperature direi, ma riesci a regolare tu la ventola?

sandroz84
12-01-2012, 19:53
Proverò a dare un'occhiata ;)



ottime temperature direi, ma riesci a regolare tu la ventola?
No, la ventola parte e si ferma in base alle temperature sia della scheda video, che del chipset, che della cpu, quando uno di questi componenti raggiunge la soglia massima prefissata parte la ventola, la stessa cosa vale per i 4 livelli di velocità di rotazione.;)

H4cker
13-01-2012, 00:41
gente volevo sapere una cosa, io utilizzo in NB in firma per giocare, ma con moltissimi giochi sono CPU limited (Black Ops, MW3 ecc...) volevo quindi sostituire la cpu e volevo sapere quale è la cpu più potente supportata dal NB che posso montare, io ho visto questi:

Intel® Core™2 Duo Processor P7350 - (3M Cache, 2.00 GHz, 1066 MHz FSB) (http://ark.intel.com/products/36750/Intel-Core2-Duo-Processor-P7350-(3M-Cache-2_00-GHz-1066-MHz-FSB)) - La CPU che monto ora

Intel® Core™2 Duo Processor P8400 - (3M Cache, 2.26 GHz, 1066 MHz FSB) (http://ark.intel.com/products/35569/Intel-Core2-Duo-Processor-P8400-(3M-Cache-2_26-GHz-1066-MHz-FSB)) - La trovo a poco sul mercatino

Intel® Core™2 Duo Processor P9600 - (6M Cache, 2.66 GHz, 1066 MHz FSB) (http://ark.intel.com/products/37266/Intel-Core2-Duo-Processor-P9600-(6M-Cache-2_66-GHz-1066-MHz-FSB)) - Sulla baia la trovo

Intel® Core™2 Duo Processor T9600 - (6M Cache, 2.80 GHz, 1066 MHz FSB) (http://ark.intel.com/products/35563/Intel-Core2-Duo-Processor-T9600-(6M-Cache-2_80-GHz-1066-MHz-FSB)) - Dovrebbe essere il TOP per questo NB e lo trovo sulla baia

Con il P8400 dite che avrei un guadagno prestazionale o è troppo poca la differenza?
Altrimenti sulla baia ho l'imbarazzo della scelta...
Ce ne sono anche di più potenti da poter montare?

EDIT: Ho trovato anche:

Intel® Core™2 Duo Processor P9700 - (6M Cache, 2.80 GHz, 1066 MHz FSB) (http://ark.intel.com/products/42599/Intel-Core2-Duo-Processor-P9700-(6M-Cache-2_80-GHz-1066-MHz-FSB))

Intel® Core™2 Duo Processor T9900 - (6M Cache, 3.06 GHz, 1066 MHz FSB) (http://ark.intel.com/products/39312/Intel-Core2-Duo-Processor-T9900-(6M-Cache-3_06-GHz-1066-MHz-FSB))

Io monto un intel core duo extreme X9000 e gioco a qualsiasi cosi (tranne RAGE, ma sopravvivo), ho visto che parli del fatto che li trovi sulla baia, un consiglio sempre che non lo sai già, non comprare gli OEM, poichè rischi parecchio e sulla baia molti vendono OEM.

AntecX
13-01-2012, 11:55
Io monto un intel core duo extreme X9000 e gioco a qualsiasi cosi (tranne RAGE, ma sopravvivo), ho visto che parli del fatto che li trovi sulla baia, un consiglio sempre che non lo sai già, non comprare gli OEM, poichè rischi parecchio e sulla baia molti vendono OEM.

Avevo visto anche io quella cpu ma è un'pò troppo fuori budget...
Ho trovato questo E8435 SLAQD 3.06G 6M 1066 Intel Core 2 Duo Mobile (http://cpubase.com/htmlproducts/product_201051443048.html), va come l'X9100 e ha un TDP leggermente inferiore se non sbaglio...

Che temperature ha la tua CPU in IDLE e FULL?

.DeepRed.
13-01-2012, 13:53
ma ti ripeto...prima dj correre a comprare, informati sul service manual ...

AntecX
13-01-2012, 14:29
ma ti ripeto...prima dj correre a comprare, informati sul service manual ...

Stasera recupero la scatola in garage e guardo, anche se leggendo su divesi forum le cpu che ho elencato son state montate quasi tutte quindi son sicuro che funzionino...oltretutto la cpu del post precedente E8435 l'ho trovata su' e**y e c'è un elenco di notebook sui quali è stata testata, tra i quali c'è anche l'ACER 6930G quindi vado tranquillo ;)

AntecX
16-01-2012, 20:26
ma ti ripeto...prima dj correre a comprare, informati sul service manual ...

Ho controllato sul service manual e le cpu sono tutte perfettamente supportate fino al T9900 e molti utenti hanno montato anche i T9x00 Extreme senza problemi...
Entro qualche settimana ordino la cpu (devo ancora decidere quale) poi vi farò sapere...
Intanto oggi ho sostituito la pasta termica a cpu e vga e con OCCT la cpu non supera i 64°C (in game 60°C) e la VGA in OC a 625/1500/900 dopo 1ora di gioco non superava gli 83°C...:cool:

Gi@ngino
18-01-2012, 16:25
Ciao gente, dopo 3 anni di lavoro il mio 6930g ha bisogno di un pò di manutenzione. Dovendoci giocare mi sono stufato del suo continuo downclock della scheda video a causa del surriscaldamento e stavo pensando di sostituire la pasta termica.

Ma la 9600m GT ha della pasta o il pad termico sopra? Inoltre è possibile smontare il dissipatore per cambiare la pasta anche li senza smontare tutto il portatile? (ossia solo rimuovendo la cover posteriore?)

Come pasta ora ho fra le mani una TT TG-1 che se non erro contiene argento, quindi corro rischi di cortocircuitare la scheda grafica o è ben "protetta" da questi problemi?

Gi@ngino
20-01-2012, 00:38
Ciao gente, dopo 3 anni di lavoro il mio 6930g ha bisogno di un pò di manutenzione. Dovendoci giocare mi sono stufato del suo continuo downclock della scheda video a causa del surriscaldamento e stavo pensando di sostituire la pasta termica.

Ma la 9600m GT ha della pasta o il pad termico sopra? Inoltre è possibile smontare il dissipatore per cambiare la pasta anche li senza smontare tutto il portatile? (ossia solo rimuovendo la cover posteriore?)

Come pasta ora ho fra le mani una TT TG-1 che se non erro contiene argento, quindi corro rischi di cortocircuitare la scheda grafica o è ben "protetta" da questi problemi?

Alla fine ho fatto io, ho messo la TT TG-1 e le temp sono scese di ben 7 gradi con furmark e 10-12 gradi in gaming normale (temperature ottenute sempre alla stessa temperatura ambientale), risolvendo così il fastidiosissimo problema del surriscaldamento

luis fernandez
20-01-2012, 00:43
Alla fine ho fatto io, ho messo la TT TG-1 e le temp sono scese di ben 7 gradi con furmark e 10-12 gradi in gaming normale (temperature ottenute sempre alla stessa temperatura ambientale), risolvendo così il fastidiosissimo problema del surriscaldamento

hai dovuto smontare tutto?

Gi@ngino
20-01-2012, 11:26
hai dovuto smontare tutto?

ho smontato solo la scheda grafica ed è bastato levare la cover posteriore svitare le 4 viti che fissavano la gpu al dissipatore, sollevare la scheda con decisione in modo da scollare la pasta e staccarla dai pin. per il dissipatore della cpu mi è sembrato che bisogna smontare tutto ma non ho provato quindi non so darti la certezza.

cmq assicurati di avere molta pasta perchè se lo smonti dovrai per forza sostituire quella sulle ram della gpu perchè e una pasta molto spessa, simile a un pad termico ma che si sbriciola con facilità. Inoltre assicurati che non conduca elettricità quella che applicherai sulle ram perchè rischi di cortocircuitare tutto.

sandroz84
20-01-2012, 12:06
La pasta termica se non sottoposta a pressione non serve a nulla, sulle ram ci saranno 2-3mm di spessore tra il modulo e il dissi, quindi ti consiglio di usare un buon pad termico.
Anche sul core della gpu ti consiglio di usare un pad visto che il core non aderisce sul dissipatore, anche se la differenza non è eccessiva come sulle ram.
Per la cpu se si vuole fare un lavoro fatto bene bisogna smontare tutto il pc.

Gi@ngino
20-01-2012, 12:22
La pasta termica se non sottoposta a pressione non serve a nulla, sulle ram ci saranno 2-3mm di spessore tra il modulo e il dissi, quindi ti consiglio di usare un buon pad termico.
Anche sul core della gpu ti consiglio di usare un pad visto che il core non aderisce sul dissipatore, anche se la differenza non è eccessiva come sulle ram.
Per la cpu se si vuole fare un lavoro fatto bene bisogna smontare tutto il pc.

guarda quella che ho visto io sulle ram mi sembrava pasta termica estremamente secca, e cmq dopo un'ora di furmark non mi ha dato nessun tipo di problema quindi credo che le ram stiano apposto così come stanno. riguardo alla gpu a me aderisce molto bene sulla piastra del dissipatore.

sandroz84
20-01-2012, 12:53
guarda quella che ho visto io sulle ram mi sembrava pasta termica estremamente secca, e cmq dopo un'ora di furmark non mi ha dato nessun tipo di problema quindi credo che le ram stiano apposto così come stanno. riguardo alla gpu a me aderisce molto bene sulla piastra del dissipatore.
No, non è pasta termica, a meno che non ci abbia messo mano qualcuno prima di te, il fatto che tutto giri bene con furmark ti dice che i moduli possono lavorare tranquillamente a frequenze standard anche se non dissipati e a temperature relativamente elevate, ciò non toglie però che col tempo si possano presentare problemi, il mio è più che altro un consiglio poi ovviamente ognuno fa ciò che vuole.;)

luis fernandez
20-01-2012, 14:04
scusate, ma il processore non è quello visibile togliendo l'Hdd?

sandroz84
20-01-2012, 14:13
scusate, ma il processore non è quello visibile togliendo l'Hdd?

No per niente, è posto sotto il suo dissipatore a destra dell'hardisk principale.

luis fernandez
20-01-2012, 14:18
No per niente, è posto sotto il suo dissipatore a destra dell'hardisk principale.

x curiosità...cos'è quello sotto l'Hdd?

Gi@ngino
20-01-2012, 15:15
No, non è pasta termica, a meno che non ci abbia messo mano qualcuno prima di te, il fatto che tutto giri bene con furmark ti dice che i moduli possono lavorare tranquillamente a frequenze standard anche se non dissipati e a temperature relativamente elevate, ciò non toglie però che col tempo si possano presentare problemi, il mio è più che altro un consiglio poi ovviamente ognuno fa ciò che vuole.;)

no nessuno ci ha messo mani apparte me, ma se non è pasta termica cos'è? se avesso qualche pad termico lo metterei senza problemi, ma il problema è che non so come procurarmelo senza ordinare online

sandroz84
20-01-2012, 15:27
no nessuno ci ha messo mani apparte me, ma se non è pasta termica cos'è? se avesso qualche pad termico lo metterei senza problemi, ma il problema è che non so come procurarmelo senza ordinare online
O te lo procuri online o al limite chiedi in qualche negozio di pc.

x curiosità...cos'è quello sotto l'Hdd?

E il southbridge, il northbridge si trova sotto il dissipatore della scheda video.

AntecX
20-01-2012, 21:19
No, non è pasta termica, a meno che non ci abbia messo mano qualcuno prima di te, il fatto che tutto giri bene con furmark ti dice che i moduli possono lavorare tranquillamente a frequenze standard anche se non dissipati e a temperature relativamente elevate, ciò non toglie però che col tempo si possano presentare problemi, il mio è più che altro un consiglio poi ovviamente ognuno fa ciò che vuole.;)

Confermo, quelli sulle ram sono pad termici e anche quando qualche giorno fa ho smontato tutto per sostituire la pasta termica a cpu e vga ho notato che erano piuttosto scadenti, si sgretolavano ed erano piuttosto secchi...
Appena ordinerò la cpu nuova ordinerò anche i pad termici da sostuire...

@Giangino:
Confermo che per sostituire la pasta termica alla cpu bisogna smontare interamente il notebook per rimuovere il dissipatore...
è tutto molto semplice, per sicurezza si può seguire la seguente guida per evitare di fare errori ;)

http://tim.id.au/laptops/acer/aspire%206930%206930g.pdf

Spiega tutto passo passo :)

alexru84
21-01-2012, 16:40
Ciao ragazzi sono un felice possessore del acer 6930g, adesso lo dovrei vendere perché da quando ho comprato un imac non lo sto usando più, a quanto lo potrei vendere?Premesso che ho montato anche un secondo hd da 640 gb.

kira102
21-01-2012, 20:00
Ciao ragazzi sono un felice possessore del acer 6930g, adesso lo dovrei vendere perché da quando ho comprato un imac non lo sto usando più, a quanto lo potrei vendere?Premesso che ho montato anche un secondo hd da 640 gb.

350 euro

alexru84
22-01-2012, 22:09
pensavo sui 300, meglio così, grazie

AntecX
30-01-2012, 00:45
Nell'ultimo mese sto riscontrando un problema sull'Aspire 6930G in firma...
Praticamente il wireless si connette alla rete ma ogni tanto anche se connesso non si collega a internet e devi connettere e sconnettere la rete ma succede molto spesso ed è molto fastidioso giocando molto spesso online...
Che driver usate?
Sul sito dell'ACER ho visto che non ci sono driver per Win7 x64 ma devo utilizzare quelli per vista x64

.DeepRed.
30-01-2012, 06:05
Io col 6935g, e driver presi direttamente da w7, non ho mai avuto di questi problemi...anzi...

Cmq nel caso prendi quelli per vista e li fai partire in modalità compatibile...

sandroz84
30-01-2012, 10:36
Di solito questo problema me lo dava un fisso che uso come muletto con un chiavetta wifi e xp sp3, dopo un pò di prove ho scoperto essere un problema di segnale debole, anche se la chiavetta si collegava e mi dava segnale buono, non navigava, il segnale doveva essere almeno a 4 tacche.
Con il 6930 e w7 64bit non ho mai avuto di questi problemi, il mio monta la scheda wifi intel 5100 g/n

AntecX
30-01-2012, 20:01
Io col 6935g, e driver presi direttamente da w7, non ho mai avuto di questi problemi...anzi...

Cmq nel caso prendi quelli per vista e li fai partire in modalità compatibile...

Di solito questo problema me lo dava un fisso che uso come muletto con un chiavetta wifi e xp sp3, dopo un pò di prove ho scoperto essere un problema di segnale debole, anche se la chiavetta si collegava e mi dava segnale buono, non navigava, il segnale doveva essere almeno a 4 tacche.
Con il 6930 e w7 64bit non ho mai avuto di questi problemi, il mio monta la scheda wifi intel 5100 g/n

Ho disinstallato i driver e li ho fatti poi trovare da winupdate e sembra funzionare bene ora...vediamo se si risolve perchè giocando online è parecchio fastidioso :D

sofficinifindus
09-02-2012, 12:17
ciao ragazzi...
ho un problemino coi driver video, dopo aver formattato...

mi serve di regolare la luminosità del monitor tramite il pannello nvidia,
regolo impostazioni colore video, alzo luminosità, applico, ma non succede nulla a monitor...
nè coi driver "acer", ne con gli ultimi nvdia,
nè sul monitor esterno hdmi, nè col monitor del notebook...

non ricordo che driver avessi prima del format,
potete controllare se vi funziona sta cosa e dirmi che versione avete?
è fondamentale per me regolare il monitor :(

grazie

EDIT: son un rincoglionito, andavo sulla voce video-televisione, invece che schermo :D tutto ok

sofficinifindus
10-02-2012, 15:19
che driver avete per il touchpad!??!

tempo fa prima del format, avevo letto e installato dei driver non acer (di un'altra marca), che permettevano anche il multitouch...
ne sapete niente!?
(io ovviamente mi sono scordato :( )

n3o999
10-02-2012, 16:39
INFO RESTAURO

Ragazzi ho un acer 6930G scheda video 9300m GS (256MB)

cpu T5800 2.0Ghz

Prima ho aperto il pc e ho staccato la scheda video se ne venuta un po di pasta termica...

mi dite che posso fare? come si cambia la pasta termica? in quali posti e possibile cambiarla cpu gpu scheda video ecc...

e quale usare?! (se pasta o pad termico)

posso comprare o cambiare processore? (visto che NON gira nessun gioco) tipo splinter cell devo tenerlo al minimo del minimo e anche va a scatti...

come posso resuscitare un po il pc????

come controllare le RAM (4 GB ddr2)

cosa posso cabiare sostituire compre (a parte un pc nuovo)

grazie 1000

B3STYL3
10-02-2012, 17:03
INFO RESTAURO

Ragazzi ho un acer 6930G scheda video 9300m GS (256MB)

cpu T5800 2.0Ghz

Prima ho aperto il pc e ho staccato la scheda video se ne venuta un po di pasta termica...

mi dite che posso fare? come si cambia la pasta termica? in quali posti e possibile cambiarla cpu gpu scheda video ecc...

e quale usare?! (se pasta o pad termico)

posso comprare o cambiare processore? (visto che NON gira nessun gioco) tipo splinter cell devo tenerlo al minimo del minimo e anche va a scatti...

come posso resuscitare un po il pc????

come controllare le RAM (4 GB ddr2)

cosa posso cabiare sostituire compre (a parte un pc nuovo)

grazie 1000

Giocare con un portatile, soprattutto uno così, non è mai consigliato perché raggiungi temperature alte e la grafica non è ottimale..
Per le RAM comunque puoi provare MEMTEST86.
La pasta termica si trova in qualsiasi e-shop o negozio di hardware.
Se guardi questo thread (se non ricordo male) o comunque nel web trovi guide illustrate per il disassemblare il PC.

Credo che in questo portatile la pasta termica sia su CPU e GPU, mentre ci dovrebbero essere pad termici sulle RAM e sulla memoria della scheda video.
Se non sei un esperto comunque non toccare un pc portatile, è molto diverso da un fisso a livello di "manutenzione-fai-da-te".

n3o999
10-02-2012, 17:07
Giocare con un portatile, soprattutto uno così, non è mai consigliato perché raggiungi temperature alte e la grafica non è ottimale..
Per le RAM comunque puoi provare MEMTEST86.
La pasta termica si trova in qualsiasi e-shop o negozio di hardware.
Se guardi questo thread (se non ricordo male) o comunque nel web trovi guide illustrate per il disassemblare il PC.

Credo che in questo portatile la pasta termica sia su CPU e GPU, mentre ci dovrebbero essere pad termici sulle RAM e sulla memoria della scheda video.
Se non sei un esperto comunque non toccare un pc portatile, è molto diverso da un fisso a livello di "manutenzione-fai-da-te".

Ho smontato questa ... e vorrei cambiare li la pasta/pad...

http://i40.tinypic.com/30m0lu9.png

un upgrade dei componenti cosa potrei fare? (scheda video, CPU ecc)

vorrei cambiarla un po ovunque..cosi spero di dargli una rinfrescata...

il pc va a fuoco: O____O ok ditemi come fare passo passo ....la DEVO cambiare OVUNQUE la pasta termica... grazie ragazzi (URGENTEMENTE XD)

http://i41.tinypic.com/5f0tpd.jpg

sofficinifindus
10-02-2012, 17:53
per il pc a "fuoco", la cosa migliore è soffiare con le bombolette via la polvere da tutto, specialmente su dissipatori e ventole...

per l'upgrade non ti so aiutare...

n3o999
10-02-2012, 17:59
per il pc a "fuoco", la cosa migliore è soffiare con le bombolette via la polvere da tutto, specialmente su dissipatori e ventole...

per l'upgrade non ti so aiutare...

questo lo vorrei fare smontando il tutto e aiutandomi con un compressore, però visto che mi trovo a smontarlo..vorrei mettere anche la pasta termica...

qualncuno mi da una mano?

ErCi
10-02-2012, 18:21
ciao,scusa l'intromissione ma se quelle in foto sono le temperature attuali,non mi sembrano eccessive,soprattutto considerato il fatto che quando le hai rilevate stava facendo qualche cosa che limpegnava il procio al 20%.Sicuramente un po di aria compressa x spolveralo non gli farà male.Invece per quanto riguarda la pasta termica,credo che non sia sufficiente a permettere un contatto ottimale tra il dissi e la scheda video (non so il procio),credo che ci sia un gioco di circa 0,4 mm da colmare solo con pad termici o una piastrina di rame tagliata a misura x le ram e il procio della scheda video...credo, xlomeno sul 5920g e 8600mgt è cosi.A breve dovrebbe (spero lunedi) arrivarmi un 6930g e ti confermero o smentirò quello appena scritto.ciao

n3o999
10-02-2012, 19:21
ciao,scusa l'intromissione ma se quelle in foto sono le temperature attuali,non mi sembrano eccessive,soprattutto considerato il fatto che quando le hai rilevate stava facendo qualche cosa che limpegnava il procio al 20%.Sicuramente un po di aria compressa x spolveralo non gli farà male.Invece per quanto riguarda la pasta termica,credo che non sia sufficiente a permettere un contatto ottimale tra il dissi e la scheda video (non so il procio),credo che ci sia un gioco di circa 0,4 mm da colmare solo con pad termici o una piastrina di rame tagliata a misura x le ram e il procio della scheda video...credo, xlomeno sul 5920g e 8600mgt è cosi.A breve dovrebbe (spero lunedi) arrivarmi un 6930g e ti confermero o smentirò quello appena scritto.ciao

grazie 1000...se ti arriva mi puoi dire come procedere per le varie parti? scheda video dissipatore..cpu gpu ecc?

vorrei fare quelche upgrade in questo topic ho letto che molti utenti hanno cambiato processore ecc...

aspetto info per sapere cosa comprare e come procedere....

sandroz84
10-02-2012, 19:35
Sei perfettamente in linea con le temperature standard di un qualsiasi notebook sulla faccia della terra.

n3o999
10-02-2012, 20:05
Sei perfettamente in linea con le temperature standard di un qualsiasi notebook sulla faccia della terra.

ah si? XD

però vorrei cambiarle...anche se sollevando quella della sceda video sono integre e morbide ancora.....

.DeepRed.
10-02-2012, 21:45
ragazzi, ma cosa state dicendo...

io ho cambiato la pasta termica al mio 6935g qualche mese fa, e da allora il pc è tornato agli antichi fasti...

e le temperature non sono mai state così basse...tutto fatto con della normalissima pasta arctic cooling MX2...e va che è una bellezza...altro che pad e quant'altro...

ecco uno screen:

http://www.imagehost.it/di-5104.jpg

e in game non supero i 67° con la scheda video...con tutto l'OC ovviamente...per non parlare poi della ventola che si accende solo nei momenti più hot...

sofficinifindus
10-02-2012, 21:51
si puo' effettuare un overclock del 6930g col p8400 !?
come!?

qualche volta faccio delle operazioni stressanti per la cpu dove resta per diversi minuti al 100% potrebbe aiutare!?

luis fernandez
10-02-2012, 23:10
che driver avete per il touchpad!??!

tempo fa prima del format, avevo letto e installato dei driver non acer (di un'altra marca), che permettevano anche il multitouch...
ne sapete niente!?
(io ovviamente mi sono scordato :( )

Io ho questi scaricati dal sito samsung:
http://www.samsung.com/it/support/model/NP-RV520-S02IT-downloads?downloadName=BM-P

all'interno della cartella installati i synaptic

n3o999
11-02-2012, 10:39
ragazzi, ma cosa state dicendo...

io ho cambiato la pasta termica al mio 6935g qualche mese fa, e da allora il pc è tornato agli antichi fasti...

e le temperature non sono mai state così basse...tutto fatto con della normalissima pasta arctic cooling MX2...e va che è una bellezza...altro che pad e quant'altro...

ecco uno screen:



e in game non supero i 67° con la scheda video...con tutto l'OC ovviamente...per non parlare poi della ventola che si accende solo nei momenti più hot...

ciao...qualè il programma in foto per l'oc??? posso usarlo anche io?

PS: sapresti dirmi come applicare la pasta termica???

.DeepRed.
11-02-2012, 10:54
il programma effettua l'OC sulla scheda video e si chiama MSI Afterburner, però attenzione alle temperature, e non tiratela troppo, rischiate di bruciarla...

poi, per quanto riguarda la pasta, è della normale MX2, e va applicata lasciano un bel chicco di pasta, nè troppa e nè poca, sulla cpu e sulla gpu, e poi chiudere...

si distende da sola nell'arco di qualche giorno e i risultati sono ottimi...

sandroz84
11-02-2012, 10:58
ragazzi, ma cosa state dicendo...

Non ho capito a chi ti riferissi comunque ti rispondo io, le temperature del 6930 di n3o999 sono perfettamente in linea con gli standard di tutti gli altri notebook, 55° per una cpu con Tj a 105° sono niente, ho avuto tra le mani hp acer e altre marche note dove gli 80 gradi in idle erano la norma.
Non so sul 6935, ma sulla gpu del 6930 si è costretti ad usare dei pad termici perchè la superficie del dissi non preme in modo adeguato sul die della gpu, ma lo sfiora.
Ovviamente le temperature del notebook in questione possono migliorare ma mi sento di sconsigliare l'uso di pasta termica sulla gpu, diverso il discorso sulla cpu dove una buona pasta termica può migliorare le temperature, ma per accedere agevolmente al processore va smontato tutto il pc.

.DeepRed.
11-02-2012, 11:11
anche a me c'erano dei pad termici, che ormai erano ridotti ad un blocco di cemento, e li ho sostituiti con quella pasta, perchè, stringendo bene il dissipatore, con la vite che lo tiene agganciato alla scocca, non credo ci possano essere problemi di spessore...

e poi un'atra cosa importatnte è la pulizia del dissipatore stesso...

a me tra la ventola della cpu e le lamelle del dissipatore, che sono praticamente a contatto, c'era un tappo di polvere che ostruiva alla grande il passaggio dell'aria e quindi la dissipazione del calore...attenti anche a questo quindi...

n3o999
11-02-2012, 11:40
Beh allora compro una pasta termica normale (no con argento ecc?) e dei pad termici...pulisco il dissipatore e via...perchè la ventole è SEMPRE accesa...

Mai pulito da quando l'ho acquistato....

.DeepRed.
11-02-2012, 11:45
anch'io non l'avevo mai pulito e ormai il pc non si riconosceva più, per come andava, e la ventola sempre accesa...

adesso invece, se vado giusto su internet, e senza appenantirlo, nemmeno si accende...qua sta fermo invece non si accende proprio...un silenzio... :D

ps.
pasta senza argento...prendi la MX2, o la MX4, meglio ancora...

sandroz84
11-02-2012, 12:04
Beh allora compro una pasta termica normale (no con argento ecc?) e dei pad termici...pulisco il dissipatore e via...perchè la ventole è SEMPRE accesa...

Mai pulito da quando l'ho acquistato....

Conta anche che se vuoi sostituire la pasta termica sul processore devi smontare tutto il pc.

.DeepRed.
11-02-2012, 12:07
cmq in commercio ci sono anche delle pedane con ventole che si mettono sotto il pc per rinfrescarlo...anche sono molto performanti...se non si vuole smontare tutto ovviamente...

luis fernandez
12-02-2012, 17:39
Qualche anima pia che ha seven su questo pc può dirmi come sono settate le proprietà avanzate sia della scheda di rete che di quella wifi?
http://img638.imageshack.us/img638/9307/catturawn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/catturawn.jpg/)

Grazie :D

Fearless
26-02-2012, 12:55
Ragazzi ho preso l'intel P9700 dalla baia, appena arriva lascio subito qualche feedback, :D l'ho preferito all'x9100 per la dissipazione di potenza minore, le prestazioni sono leggermente a favore dell'x9100 ma rispetto all'8400 è comunque un gran bel passo avanti.:O

Per i famosi 8gb di ram, c'è qualcuno che ha provato, siete sempre tutti a 4Gb con le pc5300?

Fearless
01-03-2012, 18:43
Eccolo montato, temperatura di esercizio intorno ai 50 gradi

http://dl.dropbox.com/u/53483129/Intel%20p9700.jpg

Marcellik75
07-03-2012, 16:26
Salve a tutti,ho appena istallato il vertex ma arrivo alla velocità di 200mb/s di media...non saturando quindi lo standard SATA2: potete darmi un consiglio su come reperire driver piu aggiornati x il SATA ( AHCI ) ....o almeno le vs prestazioni ?'
Grazie

luis fernandez
08-03-2012, 09:36
Salve a tutti,ho appena istallato il vertex ma arrivo alla velocità di 200mb/s di media...non saturando quindi lo standard SATA2: potete darmi un consiglio su come reperire driver piu aggiornati x il SATA ( AHCI ) ....o almeno le vs prestazioni ?'
Grazie

scarica dal sito intel gli ultimi intel rapid storage "iata_cd_10.8.0.1003"

galfum
08-03-2012, 10:34
ciao,

quali sono gli ultimi driver funzionanti per la 9600m gt su questo nb? i 285/295 non installano il driver grafico.
Mi consigliate anche un programma per undervoltare la gpu?
grazie

luis fernandez
08-03-2012, 11:39
ciao,

quali sono gli ultimi driver funzionanti per la 9600m gt su questo nb? i 285/295 non installano il driver grafico.
Mi consigliate anche un programma per undervoltare la gpu?
grazie

sicuro che gli ultimi non installano il driver grafico?
i 285 a me lo hanno installato

kira102
08-03-2012, 12:33
a me hanno funzionato anche i 295.

luis fernandez
08-03-2012, 14:01
ieri ho pulito la tastiera del notebook con un panno e una speciale mousse e la parte interna (ventole, ecc) con una bomboletta di aria compressa.
Ebbene,ora ogni volta che accendo il nb, se apro un browser oppure un file doc, esso scrive da solo la "ò" fin quando non clicco il tasto back.
Inoltre se voglio digitare io il medesimo tasto, non funziona.
Non credo dipenda dal tasto bloccato altrimenti quando clicco back, non dovrebbe sbloccarsi, ma sembra come avesse memorizzato questo comando che rimane in memoria anche con lo spegnimento del pc.
Anche il touchpad non funziona(mentre i 2 tasti si) fin quando non premo il tasto back.
Spero in un vostro consiglio....grazie :)

luis fernandez
09-03-2012, 20:47
Ho installato gli ultimi driver video ma lanciando l'indice di prestazione windows ho ottenuto valori più bassi in "scheda video" e "grafica dei giochi" rispetto ai driver precedenti.
Qualcuno che li ha installati ha notato differenze?

Fearless
10-03-2012, 10:18
ieri ho pulito la tastiera del notebook con un panno e una speciale mousse e la parte interna (ventole, ecc) con una bomboletta di aria compressa.
Ebbene,ora ogni volta che accendo il nb, se apro un browser oppure un file doc, esso scrive da solo la "ò" fin quando non clicco il tasto back.
Inoltre se voglio digitare io il medesimo tasto, non funziona.
Non credo dipenda dal tasto bloccato altrimenti quando clicco back, non dovrebbe sbloccarsi, ma sembra come avesse memorizzato questo comando che rimane in memoria anche con lo spegnimento del pc.
Anche il touchpad non funziona(mentre i 2 tasti si) fin quando non premo il tasto back.
Spero in un vostro consiglio....grazie :)

Se succede sempre può darsi che si sia mosso il connettore della tastiera. Se lo smonti puoi controllare, la cosa strana è che succede anche con il touchpad però.

luis fernandez
31-03-2012, 11:32
Ho appena messo una SSd della samsung su questo notebook...si vede davvero la differenza.
http://s14.postimage.org/tftlwl5tp/bench_ssd_dopo_installaz_chiptes_e_IRS_driver.jpg (http://postimage.org/image/tftlwl5tp/)
L'ho messo nel secondo slot, tenendo cosi anche l'HDD originale.
Per chi fosse interessato, non c'è bisogno di comprare la cover e il bracket (soldi buttati)...basta comprare una ssd di 7mm di spessore (io ho comprato il samsung 830), poi tagliare quei 2 pezzi sotto la cover originale, mettere la SSD e qualche feltrino per fissarla..tutto qua.

n3o999
31-03-2012, 13:06
Ho appena messo una SSd della samsung su questo notebook...si vede davvero la differenza.
http://s14.postimage.org/tftlwl5tp/bench_ssd_dopo_installaz_chiptes_e_IRS_driver.jpg (http://postimage.org/image/tftlwl5tp/)
L'ho messo nel secondo slot, tenendo cosi anche l'HDD originale.
Per chi fosse interessato, non c'è bisogno di comprare la cover e il bracket (soldi buttati)...basta comprare una ssd di 7mm di spessore (io ho comprato il samsung 830), poi tagliare quei 2 pezzi sotto la cover originale, mettere la SSD e qualche feltrino per fissarla..tutto qua.


quanto hai pagato? quanto è grande?

se volessi mettere l'ssd come hard disk principale e formattare tutto compreso partizione nascoste e usare l'originale nel secondo slot. devo comprare comunque il kit per agganciarlo? l'ssd si monta sempre l'adattatore sopra ?

luis fernandez
31-03-2012, 17:52
quanto hai pagato? quanto è grande?

se volessi mettere l'ssd come hard disk principale e formattare tutto compreso partizione nascoste e usare l'originale nel secondo slot. devo comprare comunque il kit per agganciarlo? l'ssd si monta sempre l'adattatore sopra ?

io ho preso la versione da 128 gb perché non sapevo se sarebbe entrata nel secondo slot (quindi il questo caso 64gb sarebbero stati pochi avendo solo quello sul nb)....ma a posteriori anche la versione da 64 gb basta ed avanza considerando che puoi tenere anche l'hard disk sul pc.
Ho optato per un sata3, cosi se cambio pc posso trasferirlo senza problemi avendo già una tecnologia nuova.
La grandezza è la stessa dell'hd...lo spessore cambia, ci sono ssd come il mio di 7 mm oppure di 10mm.
Se sei interessato ti consiglio il samsung 830 oppure il crucial m4 slim (anch'esso di 7 mm)..se poi hai intenzione di metterlo al posto dell'hdd e spostare quest'ultimo nel secondo slot, puoi prendere anche uno da 10mm, ma poi sei costretto a comprare la cover bombata per piazzare l'hdd nell'altro.
E non vale la pena considerando che i 2 controller dei 2 slot sono identici, quindi stesse prestazioni dovunque la metti. I soldi che risparmi x il kit della acer li investi su uno di queste 2 SSD
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_samsung_830.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=m4+ssd&id=143&prezzomin=&prezzomax=
Se metti la SSD nel secondo slot, non hai bisogno dell'adattatore...metti la ssd, 2-3 feltrini sotto e chiudi la cover.

GiGi(CE)
05-04-2012, 15:41
ma in questo modo puoi far partire il sistema operativo dall'ssd?
sicuro che un ssd da 10mm non ci sarebbe entrato ugualmente? ho visto un ocz vertex 3 da 120 gb (http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-3-sata-iii-2-5-ssd.html) a 135 euro...

sandroz84
05-04-2012, 15:50
No non ci entra, a meno che non lo smerigli su un lato.
Il sistema operativo lo pooi far partire da qualunque periferica tu voglia, basta saper configurare il bios, pure dal lettore dvd, da una porta usb o dalla esata.

luis fernandez
05-04-2012, 16:53
ma in questo modo puoi far partire il sistema operativo dall'ssd?
sicuro che un ssd da 10mm non ci sarebbe entrato ugualmente? ho visto un ocz vertex 3 da 120 gb (http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-3-sata-iii-2-5-ssd.html) a 135 euro...
al 100% non entra perchè la ssd che ho preso io ha anche uno spessore di 3mm proprio per i notebook e mettendolo sotto la ssd la cover non si chiude
prendi un m4 slim da 128 lo trovi a 8-10 euro in più ed è moooolto più affidabile

No non ci entra, a meno che non lo smerigli su un lato.
Il sistema operativo lo pooi far partire da qualunque periferica tu voglia, basta saper configurare il bios, pure dal lettore dvd, da una porta usb o dalla esata.

Si infatti..tanto i controller della scheda madre di questo nb sono uguali...basta solo mettere nel bios come prima periferica la ssd

sandroz84
05-04-2012, 17:43
Luis che driver del chipset stai usando?
Ho pure io il samsung 830 da 128gb ma devo ancora provarlo sul 6930:D

luis fernandez
05-04-2012, 18:05
Luis che driver del chipset stai usando?
Ho pure io il samsung 830 da 128gb ma devo ancora provarlo sul 6930:D

Ho installato questi
INF Update Utility 9.3.0.1019
e questi sata
intel rapid storage 10.8.0.1003
preso tutto dal sito intel

p.s. ottimo cosi se lo monti sul nb possiamo confrontarci :)
se vuoi altre info chiedi pure

sandroz84
06-04-2012, 10:06
Ho installato questi
INF Update Utility 9.3.0.1019
e questi sata
intel rapid storage 10.8.0.1003
preso tutto dal sito intel

p.s. ottimo cosi se lo monti sul nb possiamo confrontarci :)
se vuoi altre info chiedi pure

Che tu sappia sono gli ultimi, inoltre con gli ultimi driver realtek 2.68 non mi rileva il subwoofer:mad:

luis fernandez
06-04-2012, 11:03
Che tu sappia sono gli ultimi, inoltre con gli ultimi driver realtek 2.68 non mi rileva il subwoofer:mad:

Vedendo sul sito intel per il chipset da questi come ultimi
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=20868

per quanto riguarda gli IRS sul sito intel sono gli ultimi ma ne gira una versione successiva su questo sito:
http://www.station-drivers.com/
Io personalmente preferisco prenderli solo sul sito ufficiale

Per i driver realtek io ho i 2.67 impostati sul 5.1 surround e lo rileva

sandroz84
06-04-2012, 11:18
Ho risolto il problema dell'audio installando prima una versione precedente poi l'ultima versione.
Il tuo 830 che firmware monta?
Ecco il mio bench;)
http://img638.imageshack.us/img638/7808/samsung830.png

luis fernandez
06-04-2012, 11:24
Ho risolto il problema dell'audio installando prima una versione precedente poi l'ultima versione.
Il tuo 830 che firmware monta?
Dopo ti posto il mio bench;)

Ho l'ultimo fw (CXM03B1Q)
Perfect aspetto con impazienza :D

luis fernandez
06-04-2012, 11:26
Ho risolto il problema dell'audio installando prima una versione precedente poi l'ultima versione.
Il tuo 830 che firmware monta?
Ecco il mio bench;)
http://img638.imageshack.us/img638/7808/samsung830.png

anche tu lo hai messo nel secondo slot?

sandroz84
06-04-2012, 11:36
Si, potrei provare anche nel primo per vedere se c'è qualche differenza, io ho il CXM02B1Q, credo sia il penultimo, ho un pò di paura ad aggiornare, ho sentito di molti RMA dopo un tentato aggiornamento..:help:


edit
Stò seguendo la prima pagina del thread ufficiale qui si HWUP, mi sa che devo disattivare un bel pò di funzioni su windows..:D

luis fernandez
06-04-2012, 11:58
Si, potrei provare anche nel primo per vedere se c'è qualche differenza, io ho il CXM02B1Q, credo sia il penultimo, ho un pò di paura ad aggiornare, ho sentito di molti RMA dopo un tentato aggiornamento..:help:


edit
Stò seguendo la prima pagina del thread ufficiale qui si HWUP, mi sa che devo disattivare un bel pò di funzioni su windows..:D

Io l'ho aggiornato come mi è arrivato, da cd al boot....scaricati l'ultimo fw seguendo il link di quel thread, poi scaricati da li anche l'ultima versione del sw Magician, quella sul cd in dotazione è una versione vecchia
se lo provi nel primo slot fammi sapere se hai un incremento di prestazioni ;)

sandroz84
07-04-2012, 13:03
Ecco il bench sul primo slot, c'è da dire che però tra il primo e secondo bench ci sono un bel pò di variazioni, la prima è che questo bench l'ho eseguito da un'altro sistema operativo caricato su hdd meccanico sul secondo slot, la seconda è che ho aggiornato l'ssd con l'ultimo firmware inoltre l'ho ottimizzato tramite l'utility della samsung:
http://img39.imageshack.us/img39/9198/benchi.png

Ovvio che per eseguire comparazioni fedeli bisognerebbe farle sempre hdd pulito nelle stesse condizioni del bench precedente, ma ormai ci ho già installato windoz con tutti i driver ed alcune applicazioni, più qualche file personale, non ho voglia di riformattarlo.

luis fernandez
07-04-2012, 15:20
Ecco il bench sul primo slot, c'è da dire che però tra il primo e secondo bench ci sono un bel pò di variazioni, la prima è che questo bench l'ho eseguito da un'altro sistema operativo caricato su hdd meccanico sul secondo slot, la seconda è che ho aggiornato l'ssd con l'ultimo firmware inoltre l'ho ottimizzato tramite l'utility della samsung:
http://img39.imageshack.us/img39/9198/benchi.png

Ovvio che per eseguire comparazioni fedeli bisognerebbe farle sempre hdd pulito nelle stesse condizioni del bench precedente, ma ormai ci ho già installato windoz con tutti i driver ed alcune applicazioni, più qualche file personale, non ho voglia di riformattarlo.

Non c'è bisogno di formattarlo, basta farlo allo stato attuale sia sul primo che sul secondo con tutto installato

Hai fatto tutte le ottimizzazione di Magician?

Mi dici quanto impiega per accendersi?

Buona Pasqua ;)

sandroz84
07-04-2012, 15:59
Non c'è bisogno di formattarlo, basta farlo allo stato attuale sia sul primo che sul secondo con tutto installato

Hai fatto tutte le ottimizzazione di Magician?

Mi dici quanto impiega per accendersi?

Buona Pasqua ;)

Si ho fatto tutte le ottimizzazioni ma dovrebbero valere solo se prese in considerazione sotto windows.
Ad occhiometro impieghera circa 30secondi ad arrivare al desktop.
Buona pasqua;)

luis fernandez
07-04-2012, 16:46
Si ho fatto tutte le ottimizzazioni ma dovrebbero valere solo se prese in considerazione sotto windows.
Ad occhiometro impieghera circa 30secondi ad arrivare al desktop.
Buona pasqua;)

all'incirca come me...se non fosse per quella schermata dell'empowering iniziale (che esce anche se non si è installato)
Tu hai fatto anche queto trick?
1. Premere il tasto di Windows + ‘R’ e digitare MSConfig;
2. Spuntare l'opzione ‘No GUI Boot’
3. Apply.

sandroz84
07-04-2012, 17:10
all'incirca come me...se non fosse per quella schermata dell'empowering iniziale (che esce anche se non si è installato)
Tu hai fatto anche queto trick?
1. Premere il tasto di Windows + ‘R’ e digitare MSConfig;
2. Spuntare l'opzione ‘No GUI Boot’
3. Apply.

Mi pare di no, perchè?

luis fernandez
07-04-2012, 17:42
Mi pare di no, perchè?

dovrebbe far guadagnare 4-5 sec

Mi togli una curiosità?
Se hai fatto questa ottimizzazione
http://s17.postimage.org/no4bzp03v/mag3.jpg (http://postimage.org/image/no4bzp03v/)

mi dici se nei piani energetici di winzozz (prestazioni elevate,bilanciato ecc) ne ha creato uno suo (samsung), oppure se in quelli a default ha messo mai su disattivazione disco?

sandroz84
08-04-2012, 11:00
dovrebbe far guadagnare 4-5 sec

Mi togli una curiosità?
Se hai fatto questa ottimizzazione
http://s17.postimage.org/no4bzp03v/mag3.jpg (http://postimage.org/image/no4bzp03v/)

mi dici se nei piani energetici di winzozz (prestazioni elevate,bilanciato ecc) ne ha creato uno suo (samsung), oppure se in quelli a default ha messo mai su disattivazione disco?
Ho testato i tempi di accensione, 20secondi ad arrivare sul desktop, più un'altra manciata per caricare il tutto(senza trick).:sofico:

Si le ottimizzazioni sul pannello di magician le ho fatte tutte compresa la disattivazione del risparmio energetico, non mi ha creato un altro piano, controllando le impostazioni dei piani energetici su windows ho su prestazioni elevate la disattivazione del disco su mai se alimentato da rete, 30minuti se alimentato da batteria.;)

Ho disinstallato l'intel rapid storage, sembra aumentare i tempi di boot

luis fernandez
08-04-2012, 11:05
Ho testato i tempi di accensione, 20secondi ad arrivare sul desktop, più un'altra manciata per caricare il tutto(senza trick).:sofico:

Si le ottimizzazioni sul pannello di magician le ho fatte tutte compresa la disattivazione del risparmio energetico, non mi ha creato un altro piano, controllando le impostazioni dei piani energetici su windows ho su prestazioni elevate la disattivazione del disco su mai se alimentato da rete, 30minuti se alimentato da batteria.;)

azz..20-25 sec sono davvero ottimi (nel secondo slot?):D
a me fa 35-40...perde tempo con quella schermata nera dove è scritto acer empowering ecc :asd:

anche i driver dell'IRS o solo il programma hai disinstallato?

sandroz84
08-04-2012, 11:22
azz..20-25 sec sono davvero ottimi (nel secondo slot?):D
a me fa 35-40...perde tempo con quella schermata nera dove è scritto acer empowering ecc :asd:

anche i driver dell'IRS o solo il programma hai disinstallato?

La schermata di boot del bios non va conteggiata nei tempi di caricamento, ogni pc(ovviamente non nel nostro caso che possediamo lo stesso computer) possiede tempi differenti di riconoscimento delle periferiche di sistema, ma questo è indipendente dal tipo di memoria di massa che si utilizza, il vero boot del sistema operativo parte quando vedi la barra lampeggiare in alto a sinistra.;)
Per la seconda domanda non saprei, ho disinstallato tutto tramite uninstall tool
Dimenticavo, adesso è nel primo, ma scalda un pò di più per via della vicinanza del processore e del southbridge..

luis fernandez
08-04-2012, 12:32
La schermata di boot del bios non va conteggiata nei tempi di caricamento, ogni pc(ovviamente non nel nostro caso che possediamo lo stesso computer) possiede tempi differenti di riconoscimento delle periferiche di sistema, ma questo è indipendente dal tipo di memoria di massa che si utilizza, il vero boot del sistema operativo parte quando vedi la barra lampeggiare in alto a sinistra.;)
Per la seconda domanda non saprei, ho disinstallato tutto tramite uninstall tool
Dimenticavo, adesso è nel primo, ma scalda un pò di più per via della vicinanza del processore e del southbridge..

ahh ok..io conteggiavo dal momento che pigiavo il tasto :D
si vero nel primo scalda di più, il mio hdd nonostante non ha + il SO, raggiunge i 40°.

Anche a te Magician, come lo lanci, fa cadere il wifi?

sandroz84
08-04-2012, 16:02
Scusa se ho lasciato in sospeso ma mi stavo abbuffan.. cibando del pranzo pasquale.:p
Si, si riavvia il wifi se lo chiudo e lo riapro, però quando si auto esegue all'avvio di windows non noto questo particolare perché parte prima che il pc si connetta alla rete.

luis fernandez
08-04-2012, 19:08
Scusa se ho lasciato in sospeso ma mi stavo abbuffan.. cibando del pranzo pasquale.:p
Si, si riavvia il wifi se lo chiudo e lo riapro, però quando si auto esegue all'avvio di windows non noto questo particolare perché parte prima che il pc si connetta alla rete.

:asd: no problem... anche io qui ho sempre la bocca piena oggi :asd:

ah ok, quindi è una cosa normale del programma...io l'ho tolto dall'avvio automatico
comunque quella ottimizzazione ‘No GUI Boot’ l'ho provata e non accorcia il boot, quindi direi è inutile

luis fernandez
13-04-2012, 00:58
Aida64 dice che il nostro nb supporta 8 Gb... davvero o ha preso un granchio? :asd:
http://s8.postimage.org/vnol31ptt/aida64.jpg (http://postimage.org/image/vnol31ptt/)

sandroz84
13-04-2012, 10:24
Credo che gli 8gb siano supportati, l'importante è che siano ddr2, per avere la certezza bisognerebbe provare, inoltre se ricordo bene da bios la frequenza è limitata a 333mhz(o 400 ora non ricordo), quindi se si montano moduli superiori alle 5300 questi viaggeranno sempre a 333mhz(667MT/s).

alexvallini
15-04-2012, 21:10
ragazzi mi togliete un dubbio .....forse dico una cazzata ma mi domando :confused: : posso montare su questo acer aspire 6930g un ssd intel 520 180 gb ??? non vorrei comprarlo e poi non mi entra o che sia......grazie

n3o999
20-05-2012, 09:57
ieri sera spengo ilpc tutto ok. stamattina lo rieaccendo e MONITOR MORTO ora sto scrivendo dalla tv tramite cavo...

prima che impreco, sapete dirmi cos è successo o cosa può essere?

la garanzia: ho acquistato il pc da media world il 10/08/2009 ho fatto l'estensione di garanzia per 4 anni fino al 2013 quindi.

Ora devo rivolgermi direttamente a media world oppure chiamare l'acer?


oppuire posso risolvere io in qualche modo software/hardware????


grazie ragazzi

morpheus_Drl
20-05-2012, 10:28
In teoria superati gli anni di garanzia della casa con il multiservice ti devi rivolgere ad un centro assistenza riparazioni prodotti ACER, ti fanno fattura paghi di tasca tua e poi ti viene rimborsata una parte della spesa, non al 100% ma un pò di meno.... mi è capitato quando anni fa portai in riparazione un AVIC

n3o999
20-05-2012, 11:13
In teoria superati gli anni di garanzia della casa con il multiservice ti devi rivolgere ad un centro assistenza riparazioni prodotti ACER, ti fanno fattura paghi di tasca tua e poi ti viene rimborsata una parte della spesa, non al 100% ma un pò di meno.... mi è capitato quando anni fa portai in riparazione un AVIC

cioè devo pagare?? ma è un pacco :O

se ho tolto il sistema windows vista di fabbrica e ora ho seven ...invide sulla garanzia? devo rimettere vista? (ho ancora la partizione di ripreistino

n3o999
21-05-2012, 17:19
ok lcd completo:

- 160 euro + iva
- 40 euro spedizione (e preventivo)
- più spese laboratorio

250 euro secondo me. che poi mi verranno rimborsati dall'estensione di garanzia. un 148 euro tipo. Ma prima devo pagare tutto. e poi fare un casino.

ho deciso di sostituire da solo le lampade CCFl (trovate a 15 euro), qualcuno sa quante ne monta? e se c'è una guida per questo lcd per smontalro e sostituirla??

grazie..

PS: possibile sia anche l'inverter??

ps: il monitor è 16" ????

GiGi(CE)
25-05-2012, 19:59
ho dimenticato la password del bios... ho masterizzato l'iso di pc cmos cleaner su dvd ma all'avvio non legge niente (ho settato ovviamente il boot da cd)...
ho utilizzato cmospwd via prompt ma mi restituisce un altro errore e trovare la batteria della scheda madre è una impresa!
.....e domani mi arriva l'ssd da mettere nel 2° slot!!!!!!!!
EDIT: password ricordata

luis fernandez
26-05-2012, 11:54
ho dimenticato la password del bios... ho masterizzato l'iso di pc cmos cleaner su dvd ma all'avvio non legge niente (ho settato ovviamente il boot da cd)...
ho utilizzato cmospwd via prompt ma mi restituisce un altro errore e trovare la batteria della scheda madre è una impresa!
.....e domani mi arriva l'ssd da mettere nel 2° slot!!!!!!!!
EDIT: password ricordata

x curiosità che ssd hai preso? :D

GiGi(CE)
26-05-2012, 15:32
sempre l'830...ma non mi è arrivato ancora :mad:

B3STYL3
26-05-2012, 18:06
ragazzi mi togliete un dubbio .....forse dico una cazzata ma mi domando :confused: : posso montare su questo acer aspire 6930g un ssd intel 520 180 gb ??? non vorrei comprarlo e poi non mi entra o che sia......grazie

Gli SSD, indipendentemente dal formato (quantitativo di GB) sono sempre da 2.5"; quindi puoi montarlo sia nel 1° slot che nel 2° slot (quello libero). Assicurati che sia un SSD Sata compatibile con le specifiche della mobo del PC: è inutile prendere un Sata III se le porte della mobo sono Sata II.

luis fernandez
27-05-2012, 23:00
sempre l'830...ma non mi è arrivato ancora :mad:
ottimo...hai il mio stessissimo nb (stesso processore) e presto anche il mio stesso ssd :D

Gli SSD, indipendentemente dal formato (quantitativo di GB) sono sempre da 2.5"; quindi puoi montarlo sia nel 1° slot che nel 2° slot (quello libero).
....bisogna considerare anche lo spessore per il secondo slot ;)

Assicurati che sia un SSD Sata compatibile con le specifiche della mobo del PC: è inutile prendere un Sata III se le porte della mobo sono Sata II.
non è inutile prendere un SATA3...anzi è lungimirante considerando che prendi prodotti molto più affidabili rispetto ai sata2 in commercio e anche più veloci (sempre sfruttandolo come sata2) per max 10 euro in +

GiGi(CE)
28-05-2012, 14:36
ottimo...hai il mio stessissimo nb (stesso processore) e presto anche il mio stesso ssd :D
adesso è proprio il processore a prendere il voto più basso nella classificazione delle prestazioni di windows...ma quello di cambiarlo non ci penso proprio xD

sandroz84
28-05-2012, 15:19
Io monto il t9400, le prestazioni sul disco sono simili a quelle di luis;)

GiGi(CE)
28-05-2012, 17:40
posto il mio bench al netto di ottimizzazioni (non ho inserito ancora il cd dell'ssd)
me lo commentate ? :P
non mi piace installare troppe cose se i risultati non sono percepibili

luis fernandez
28-05-2012, 19:16
posto il mio bench al netto di ottimizzazioni (non ho inserito ancora il cd dell'ssd)
me lo commentate ? :P
non mi piace installare troppe cose se i risultati non sono percepibili

hai installato i driver IRS e del chipset intel?
hai fatto il test con impostato su prestazioni elevate?

mi sembrano un po bassini...solo i 4k in scrittura sono davvero buoni

sandroz84
28-05-2012, 19:47
hai installato i driver IRS e del chipset intel?
hai fatto il test con impostato su prestazioni elevate?

mi sembrano un po bassini...solo i 4k in scrittura sono davvero buoni

Credo sia proprio senza intel rapid storage.;)

GiGi(CE)
28-05-2012, 20:26
si sono senza alcun driver specifico...tra stasera e domani installo i driver e posto i bench aggiornati facendo attenzione a essere a prestazioni elevate

GiGi(CE)
29-05-2012, 17:14
ecco il nuovo bench dopo aver installato gli irs dal sito intel e i driver del chipset dal sito acer, e un'altra cofanata di aggiornamenti by windows

luis fernandez
29-05-2012, 20:29
ecco il nuovo bench dopo aver installato gli irs dal sito intel e i driver del chipset dal sito acer, e un'altra cofanata di aggiornamenti by windows

sono davvero buoni tranne i 4k QD32 in scrittura (ma può dipendere anche dal fatto che il tuo test è da 100mb)

p.s. montato nel secondo slot? Firmware?

n3o999
29-05-2012, 20:38
Ok chi mi spiega quale ssd prendere e come installarlo? Uguale a quello classico che c'è Gia? Poi quali altri accorgimenti?? Sul mio pc tutto il contenuto foto ecc è 60gb se prendo uno da 64 gb? Che marca???

Ps: sapete LCD quante lampade ccfl monta?

luis fernandez
29-05-2012, 21:27
Ok chi mi spiega quale ssd prendere e come installarlo? Uguale a quello classico che c'è Gia? Poi quali altri accorgimenti?? Sul mio pc tutto il contenuto foto ecc è 60gb se prendo uno da 64 gb? Che marca???

Ps: sapete LCD quante lampade ccfl monta?

qual'è quello classico? Noi di serie abbiamo un hdd :D
Se vuoi metterlo nel secondo slot come me e sandro ti conviene prenderne uno con spessore di 7mm
Inoltre mettendolo nel 2°slot hai la possibilità di tenere su anche l'hdd e questo ti permette ti acquistarne uno di 64GB (anche se nel rapporto €/GB conviene più la versione da 128GB)
Io ti consiglio un samsung 830 oppure un crucial M4 versione slim.

GiGi(CE)
29-05-2012, 22:32
sono davvero buoni tranne i 4k QD32 in scrittura (ma può dipendere anche dal fatto che il tuo test è da 100mb)

p.s. montato nel secondo slot? Firmware?

certo, secondo slot. firmware CXM03B1Q. Inoltre come è possibile vedere ho windows su una partizione da 100 e sui restanti gb dell'ssd ho installato ubuntu, non so se questa cosa possa influenzare i benchmarks. l'unico "accorgimento" che ho preso è stato quello di seguire la guida di pess su questo forum, ovvero eliminazione punti di ripristino e ibernazione, per il file di paging non ho fatto modifiche in quanto erano consigliate solo per chi ha RAM maggiore.

n3o999
30-05-2012, 11:50
qual'è quello classico? Noi di serie abbiamo un hdd :D
Se vuoi metterlo nel secondo slot come me e sandro ti conviene prenderne uno con spessore di 7mm
Inoltre mettendolo nel 2°slot hai la possibilità di tenere su anche l'hdd e questo ti permette ti acquistarne uno di 64GB (anche se nel rapporto €/GB conviene più la versione da 128GB)
Io ti consiglio un samsung 830 oppure un crucial M4 versione slim.

Io vorrei mettere quello di acer (HDD 250 GB) nel secondo slot come archivio. E in quello principale mettere l'SSD... Come si monta? Uguale all'HDD?

Mi linkeresti qualche SSD buono e cosa cambia tra i vari modelli? Fw ecc

Grazie!!!!

GiGi(CE)
30-05-2012, 12:03
per far entrare l'hdd(o un ssd di altezza 9 - 11 mm) nel secondo slot dovresti comprare il coperchio più bombato e un altro pezzo, per questo in questo thread ti consigliano tutti di comprare il samsung 830 o il crucial m4 SLIM ( altezza 7 mm), che essendo più piccoli dei normali 2,5", ti consentono di mettere l'ssd nel secondo slot senza comprare altri pezzi.

n3o999
30-05-2012, 13:17
per far entrare l'hdd(o un ssd di altezza 9 - 11 mm) nel secondo slot dovresti comprare il coperchio più bombato e un altro pezzo, per questo in questo thread ti consigliano tutti di comprare il samsung 830 o il crucial m4 SLIM ( altezza 7 mm), che essendo più piccoli dei normali 2,5", ti consentono di mettere l'ssd nel secondo slot senza comprare altri pezzi.

Si lo so ma preferisco avere nel secondo slot l'hdd e nel primo l'SSD

sandroz84
30-05-2012, 13:59
Si lo so ma preferisco avere nel secondo slot l'hdd e nel primo l'SSD

In questo caso devi comprare bracket e sportellino, vengono una fucilata, mi pare tempo fa si parlasse all'incirca di 50 euro.

n3o999
30-05-2012, 15:19
In questo caso devi comprare bracket e sportellino, vengono una fucilata, mi pare tempo fa si parlasse all'incirca di 50 euro.

Quale ssd prendo?? Per l ingresso principale

sandroz84
30-05-2012, 16:06
Quale ssd prendo?? Per l ingresso principale
Bo, non saprei, sul primario puoi montare tutti i dischi da 2.5, sul secondario anche ma solo se prendi il coperchio di plastica bombato.

n3o999
30-05-2012, 16:09
Bo, non saprei, sul primario puoi montare tutti i dischi da 2.5, sul secondario anche ma solo se prendi il coperchio di plastica bombato.

Quale modello fw capacita ecc :s

GiGi(CE)
30-05-2012, 16:11
a me come ssd "normale" su questo forum hanno ripetutamente consigliato il crucial m4 (non SLIM) 128gb (miglior rapporto €/gb...ma per consigli espressamente sull'ssd c'è un thread apposito http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=120

ps: sulla baia c'è un crucial m4 slim a 84 euro ss incluse :muro: :muro: :muro: mi sembra mooolto strano ma se non fosse un pacco (nel senso che alla fine è 10 mm) sarebbe un affarone...io ho pagato 124 l'830 :mad:
edit: è in "prevendita"....ovvero consegna random entro 30 gg

luis fernandez
30-05-2012, 16:16
certo, secondo slot. firmware CXM03B1Q. Inoltre come è possibile vedere ho windows su una partizione da 100 e sui restanti gb dell'ssd ho installato ubuntu, non so se questa cosa possa influenzare i benchmarks. l'unico "accorgimento" che ho preso è stato quello di seguire la guida di pess su questo forum, ovvero eliminazione punti di ripristino e ibernazione, per il file di paging non ho fatto modifiche in quanto erano consigliate solo per chi ha RAM maggiore.
Non so se questo possa influenzare i benchmarks...tutto può essere
che versione di IRS hai messo?
Ora installa il cd a corredo dell'ssd e fai i tweek ;)

Io vorrei mettere quello di acer (HDD 250 GB) nel secondo slot come archivio. E in quello principale mettere l'SSD... Come si monta? Uguale all'HDD?

Mi linkeresti qualche SSD buono e cosa cambia tra i vari modelli? Fw ecc

Grazie!!!!

Ciao, come ti hanno suggerito, non conviene mettere l'ssd nel primo slot in quanto con i 50€ che risparmi puoi valutare l'acquisto del taglio da 128GB
Inoltre il controller è lo stesso, quindi metterlo nel primo slot non equivale a ottenere prestazioni maggiori.
prendi il meno costoso tra il samsung 830 oppure il crucial m4 (anche la versione normale visto che tu vuoi montarlo nello slot principale)
vedi su ekey oppure su trovaprezzi

luis fernandez
30-05-2012, 16:19
a me come ssd "normale" su questo forum hanno ripetutamente consigliato il crucial m4 (non SLIM) 128gb (miglior rapporto €/gb...ma per consigli espressamente sull'ssd c'è un thread apposito http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=120

ps: sulla baia c'è un crucial m4 slim a 84 euro ss incluse :muro: :muro: :muro: mi sembra mooolto strano ma se non fosse un pacco (nel senso che alla fine è 10 mm) sarebbe un affarone...io ho pagato 124 l'830 :mad:
edit: è in "prevendita"....ovvero consegna random entro 30 gg

84€ la versione 128? :eek:

n3o999
30-05-2012, 16:22
Non so se questo possa influenzare i benchmarks...tutto può essere
che versione di IRS hai messo?
Ora installa il cd a corredo dell'ssd e fai i tweek ;)



Ciao, come ti hanno suggerito, non conviene mettere l'ssd nel primo slot in quanto con i 50€ che risparmi puoi valutare l'acquisto del taglio da 128GB
Inoltre il controller è lo stesso, quindi metterlo nel primo slot non equivale a ottenere prestazioni maggiori.
prendi il meno costoso tra il samsung 830 oppure il crucial m4 (anche la versione normale visto che tu vuoi montarlo nello slot principale)
vedi su ekey oppure su trovaprezzi

Ma costano più di 100 euro. Un 64 GB da mettere nello slot principale (poi modifico il secondo slot prendendo solo il fermo in ferro) quanto potrebbe costare???

luis fernandez
30-05-2012, 16:27
un 128 costa poco più di 100 euro...un 64 lo trovi a circa 70€

n3o999
30-05-2012, 16:31
un 128 costa poco più di 100 euro...un 64 lo trovi a circa 70€

Grazie potresti indicarmi anche una marca ??

sandroz84
30-05-2012, 16:39
Ma costano più di 100 euro. Un 64 GB da mettere nello slot principale (poi modifico il secondo slot prendendo solo il fermo in ferro) quanto potrebbe costare???

C'è da dire anche che sul 64gb oltre alla capacità perdi una grossa fetta di velocità in scrittura, inoltre hanno mediamente un'aspettativa di vita dimezzata rispetto ad un 128gb, per questo viene consigliato sempre questo taglio come miglior rapporto qualità/prezzo.

luis fernandez
30-05-2012, 16:40
Grazie potresti indicarmi anche una marca ??

ti ho detto prima...o il crucial M4 oppure il samsung 830
sono i migliori dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo

la maggior differenza tra i due è lo spessore...9,7mm per il crucial (ma del quale è uscita una versione SLIM da 7 mm) mentre 7 mm per il samsung
Ma dal momento che tu devi metterlo nel 1° slot lo spessore è indifferente

se sei convinto del taglio da 64GB vedi in amazzonia....il samsung è dato a 85 spedizione inclusa

GiGi(CE)
30-05-2012, 16:44
84€ la versione 128? :eek:
mi correggo...82 € ss incluse, esclusa assicurazione ( 4€ )

nuovo bench con ottimizzazione by magician( e meno male che all'inizio avevo scritto che non volevo mettermi a installare programmi su programmi)

EDIT: non avevo fatto le os optimization...dopo averle fatte ho ottenuto questi risultati, inferiori se non per 4k qd32
266.5-252.6
209.9-210.4
16.69-51.49
195.3-101.5

luis fernandez
30-05-2012, 16:47
il 128 a 82€? ...dove? :D

GiGi(CE)
30-05-2012, 17:17
n3o999 se alla fine dovessi convincerti a metterlo nel 2° slot e se non hai fretta(è una inserzione "particolare", in prevendita), prendi in considerazione il prezzo più basso della baia cercando "CT128M4SSD1" ( è il codice del crucial m4 SLIM)...ovviamente a tuo rischio e pericolo :D

n3o999
30-05-2012, 17:27
n3o999 se alla fine dovessi convincerti a metterlo nel 2° slot e se non hai fretta(è una inserzione "particolare", in prevendita), prendi in considerazione il prezzo più basso della baia cercando "CT128M4SSD1" ( è il codice del crucial m4 SLIM)...ovviamente a tuo rischio e pericolo :D

Visto è un128 Gb a 82 euro... Allettante... Ma di concreto se uno questo ssd come hardware disk primario per il sistema operativo e programmi... Ho miglioramenti concreti
?

desmy
02-06-2012, 12:07
ciao a tutti ho il notebook in questione da 3 anni.....e va tutto bn......... mi chiedevo qual'è il vostro livello di usura della batteria?....quello del mio è al 3%..... (premetto che lo uso quasi sempre collegato)

GiGi(CE)
02-06-2012, 15:16
Visto è un128 Gb a 82 euro... Allettante... Ma di concreto se uno questo ssd come hardware disk primario per il sistema operativo e programmi... Ho miglioramenti concreti
?

in avvio/spegnimento i tempi si riducono molto, non faccio uso di programmi molto pesanti, quindi non saprei dirti, ho notato che ad esempio ccleaner è decisamente più veloce, anche la reattività in apertura files mi sembra aumentata, ubuntu(che a HDD quasi saturo mi dava problemi di lentezza in apertura browser, openoffice) con l'SSD va molto meglio...in linea generale però sarei stato curioso di testare un HDD "veloce" 7200rpm per notare ulteriori differenze (con prezzo parecchio inferiore e molti GB in più)

ciao a tutti ho il notebook in questione da 3 anni.....e va tutto bn......... mi chiedevo qual'è il vostro livello di usura della batteria?....quello del mio è al 3%..... (premetto che lo uso quasi sempre collegato)
io il primo anno non tenevo la batteria attaccata, quando mi avrebbe fatto piacere averla funzionante, un anno dopo, la batteria era gia da sostituire, da allora ovviamente ce l'ho sempre attaccata

luis fernandez
02-06-2012, 16:00
Visto è un128 Gb a 82 euro... Allettante... Ma di concreto se uno questo ssd come hardware disk primario per il sistema operativo e programmi... Ho miglioramenti concreti
?

miglioramenti in accensione/spegnimento, apertura di programmi (libre office si carica all'instante), scansioni antivirus in un quinto del tempo, ecc

luis fernandez
10-06-2012, 19:17
Usciti i nuovi driver realtek ;)

n3o999
15-06-2012, 18:20
ok me lo vendo... 350 euro

Ha un problema al monitor. a volte si accende altre no. provata la lampada da un tecnico e accende. provato l'inverter e accende. forse semplicemente il cavetto flat boh.

desmy
16-06-2012, 15:06
anche una mia amica che ha il 6930g(con un altra cpu) ha problemi al cavo del monitor........... è un punto debole

desmy
16-06-2012, 15:23
il cavetto cmq dovrebbe costare 25€

thywhiterussian
07-07-2012, 07:58
Salve ragazzi, sono appena arrivato sul forum e ho dato un'occhiata a qualcuna delle 200 pagine ma non ho trovato una soluzione al problema del mio Aspire. È come se fosse posseduto da WinVista. Ho provato ad installare Win7 e si blocca alla fine (già è difficile far partire da boot, una volta su venti ci riesce, le altre il disco comincia a girare all'impazzata, come se il pc non sapesse leggerlo, e questo succede anche con un altro dvd Win7 prestatomi, e gli stessi dvd funzionano sia da boot sia da desktop sull'altro mio laptop, un asus, e questa stessa scarsa abilità di lettura si manifestava anche in ambiente desktop WinVista..). Ho provato anche a caricare un'immagine di WinXP, giusto per vedere se mi apriva il configuratore di partizioni per fare una bella formattazione, ma tutto dopo un po' va in blue screen. Cerco solo di estirpare questo Vista, mi rallenta il pc in maniera impressionante, quasi quasi mi arrendo e faccio eRecovery. Avete avuto simili problemi? È possibile installare un nuovo OS senza togliere la partizione OEM di recovery vista (a cui tra l'altro non si riesce ad accedere con F10/F11 ma solo tramite dvd erecovery masterizzato via desktop a computer appena acquistato)?!?

alexvallini
08-07-2012, 16:10
se i dischi sono originali o meno non so....pero' so che su un pc dopo aver imprecato 2 giorni per ist seven....alla fine era il dvd con un graffinoinoino...lo rifeci e tutto a posto......avvolte basta poco per fargli leggere un errore

thywhiterussian
08-07-2012, 17:50
Hmm, no guarda, si comporta così con ogni disco che contenga un sistema operativo. Ho fatto pure la prova con un dvd su cui ho masterizzato windows 8 release preview, e non lo avvia. È come se si rifiutasse di installare un nuovo os. Eppure legge qualsiasi altro cd/dvd. Solo con i cd/dvd di sistemi operativi va in palla, come se non li riconoscesse, come quando provi un cd in file system mac su un pc windows, gira in continuazione senza raccapezzarsi mai!

alexvallini
24-07-2012, 23:16
Ragazzi una domanda avete collegato un tv alla presa Hdmi del note?? Voi l'audio lo sentite dal tv??? Io no...è normale oppure no?? Devo fare qualcosa... In periferiche di riproduzione risulta disconnesso...rosso insomma .... Ditemi qualcosa grazie

GiGi(CE)
26-07-2012, 07:23
Devi andare nel pannello di controllo ---> audio e scegliere "HDMI output" dimodochè l'audio passi alle casse del tv


Qualcuno mi può aiutare nel rintracciare i driver del touchpad per SEVEN?

GiGi(CE)
27-07-2012, 09:51
Qualcuno mi può aiutare nel rintracciare i driver del touchpad per SEVEN?
up

sandroz84
27-07-2012, 11:02
up

Se ricordo bene sono compatibili quelli di vista.;)

ErCi
27-07-2012, 11:06
dici questi:
http://www.synaptics.com/resources/drivers

GiGi(CE)
27-07-2012, 13:41
si cercavo proprio quelli, evidentemente però deve essersi rotto qualcosa perchè nonostante i driver risultino correttamente installati e la periferica funzionante...non va niente! ne' tasti ne' touch

sandroz84
27-07-2012, 14:31
si cercavo proprio quelli, evidentemente però deve essersi rotto qualcosa perchè nonostante i driver risultino correttamente installati e la periferica funzionante...non va niente! ne' tasti ne' touch

Penso proprio di si, il touch pad dovrebbe funzionare anche con i driver precaricati su windows.
Da gestione periferiche windows te lo vede?

GiGi(CE)
27-07-2012, 23:27
sisi, c'è la voce synaptic ps/2 port touchpad

alexvallini
28-07-2012, 10:38
Devi andare nel pannello di controllo ---> audio e scegliere "HDMI output" dimodochè l'audio passi alle casse del tv


Qualcuno mi può aiutare nel rintracciare i driver del touchpad per SEVEN?

Quindi non basta andare in .......clic dx su icona volume e poi proprietà riproduzione.... Devo proprio andare in pannello controllo ecc ecc.... Non lo sapevo.... Mate ai provato si?? Non vorrei fosse la vga che non gestisce audio....oggi provo

n3o999
28-07-2012, 10:53
Quindi non basta andare in .......clic dx su icona volume e poi proprietà riproduzione.... Devo proprio andare in pannello controllo ecc ecc.... Non lo sapevo.... Mate ai provato si?? Non vorrei fosse la vga che non gestisce audio....oggi provo

Hai collegato tramite cavetto hdmi? Altrimenti se hai collegato col cavo vga ovvio che non senti l'audio dal televisore !!!!

alexvallini
29-07-2012, 09:06
io volevo sapere come "inchiodare" un HD nel secondo slot

lo collego taglio quel perno lungo sul coperchio di plastica. e poi come faccio a fissarlo per bene immobile???

te lo spiego io infatti io l'ho fatto........devi aprire lo sportellino e tagliare i piedini....ma cosi' non chiudera' ancora bene ......metti il disco nel suo posto e con un pastello o qualcosa di simile cerchi di macchiare l'angolo del disco che tocca lo sportellino.....questo per fare un lavoro preciso........cosi' ti lascia il colore proprio dove dovrai limare con un dremel......a quel punto devi creare una specie di tacca sullo sportellino..mi raccomando poco alla volta perche' rischi che si spezzi......a me ha funzionato e solo oggi dopo due anni vedo che inizia a venirci una specie di crepettina ma ancora non succede nulla e esteticamente e' perfetto.....io tentai ....tanto alla fine avrei speso comunque li stessi soldi

desmy
02-08-2012, 15:15
ciao da oggi non mi vuol piu' funzionare il lettore di schede sd su vista...su ubuntu che ho in dual boot funziona...km posso risolvere?

luis fernandez
02-08-2012, 15:57
ciao da oggi non mi vuol piu' funzionare il lettore di schede sd su vista...su ubuntu che ho in dual boot funziona...km posso risolvere?

Prova ad installare gli ultimi driver che trovi sul sito realtek

desmy
03-08-2012, 11:42
Prova ad installare gli ultimi driver che trovi sul sito realtek

ho istallato gli ultimi che ho trovato sul sito acer ma niente su quello realtek come devo cercare?......secondo me è qualche driver che va in conflitto..anche se nn mi era mai successo

luis fernandez
03-08-2012, 11:48
ho istallato gli ultimi che ho trovato sul sito acer ma niente su quello realtek come devo cercare?......secondo me è qualche driver che va in conflitto..anche se nn mi era mai successo

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=15&PFid=25&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

desmy
03-08-2012, 11:53
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=15&PFid=25&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

mistero della tecnologia.....adesso ho riprovato e funziona non so km.....meglio così

gianni500
20-08-2012, 10:43
Ciao ragazzi capita anche a voi che con gli ultimi drivers audio realtek non funziona la gestione dell'effetto surround?

alexvallini
20-08-2012, 16:32
una domanda.....in gestione dispositivi a scheda di rete abbiamo atheros.....e dopo risultano 3 modelli ar8121...ar 8113 e 8114 controller ndis6.20........se vado su atheros per scaricare quale devo prendere perche mi da un driver per ogni sigla...... booo ditemi un po

alexvallini
22-08-2012, 17:59
una domanda.....in gestione dispositivi a scheda di rete abbiamo atheros.....e dopo risultano 3 modelli ar8121...ar 8113 e 8114 controller ndis6.20........se vado su atheros per scaricare quale devo prendere perche mi da un driver per ogni sigla...... booo ditemi un po ce' nessunoooooo ??????

luis fernandez
23-08-2012, 22:34
Vai in gestione dispositivi, schede di rete, doppio click su quella atheros, dettagli, nel menu a tendina "proprietà" seleziona ID Hardware e vedi il tuo modello.

esc.exe
25-08-2012, 14:00
Salve ho un problema con l'attivazione del wireless su questo pc. Fino a qualce giorno fa attivavo e disattivavo la scheda di rete usando l'interfaccia Touch-Sensitive in alto a destra...ora però non va più, o meglio non va solo quella relativa al wireless. C'è un altro modo per attivarla?

luis fernandez
27-08-2012, 00:28
Ciao ragazzi capita anche a voi che con gli ultimi drivers audio realtek non funziona la gestione dell'effetto surround?

se mi dici come controllare faccio la prova

gianni500
29-08-2012, 20:52
Ciao Luis se installo gli ultimi drivers a me gracchia l'audio, inoltre andando nell'icona del sonoro di windows, nella barra dello start, in basso a sinistra, fai:
tasto destro;
dispositivi di riproduzione;
doppio clic su altoparlanti;
ti sposti nella scheda dolby;
selezionando e deselezionando le voci del dolby non mi succede niente, nemmeno aumentando il bass boost...

rstPN
30-08-2012, 08:29
Ciao la cosa più seccante che ho con il vista(con 7 non lo fa) è che quando si avvia il sistema durante il caricamento non posso muovere il mouse cioè il cursore perchè va a scatti per circa 4-5 sec.Quando vado ad installare qualcosa è lentissimo vista(ho provato ad installare gost busters pc games su vista ci mette quasi un' ora:eek: con 7 nenache 20min ed è installlato). Per altro non ho problemi, sono solo questi rallentamenti che mi infastidiscono molto.
Ah con media player durante le installazioni,la riproduzione ci sono momenti
che si blocca per 1-2 sec e poi continua.
Cmq ti posso assicurare che windows 7 non soffre di questi problemi

gia

Khronos
30-08-2012, 13:16
Giorno a tutti.
Ho il 6930G da 4 anni con Vista 32bit (purtroppo, mio errore, mi mangio da anni per non aver potuto cercare la 64) e comunque mi ci sto trovando benissimo. mai un errore, mai un problema, stabile e scattante.
ha retto 3 cambi di harddisk, software di ogni tipo, e neanche una formattazione. si sporca la tastiera un pochino....

comunque.
volevo provare Windows Otto su un altro disco vergine, così l'originale con Vista/Fedora attuale rimane tranquillo.

ma l'installazione di Otto rimane inchiodata ALLA PARTENZA: mi chiede un driver per un "media, cd, harddisk", che non trova. eppure, cliccando sullo "sfoglia", MI LEGGE perfettamente l'harddisk e il Dvd.... potrebbe essere il driver per il lettore di schedine frontale, ma non ho dentro schedine... se non gli do in pasto quel driver, che non so quale sia, l'installazione non va avanti -.-


qualcun'altro con questo problema? ho provato la Iso a 64bit.

luis fernandez
31-08-2012, 00:00
Ciao Luis se installo gli ultimi drivers a me gracchia l'audio, inoltre andando nell'icona del sonoro di windows, nella barra dello start, in basso a sinistra, fai:
tasto destro;
dispositivi di riproduzione;
doppio clic su altoparlanti;
ti sposti nella scheda dolby;
selezionando e deselezionando le voci del dolby non mi succede niente, nemmeno aumentando il bass boost...

Ciao Gianni,
premetto che prima di oggi avevo i 2.67
oggi ho installato i 2.70 (gli ultimi) e l'audio è normale come con i precedenti

se seleziono la prima casellina "dolby prologic IIx" un minimo di differenza si sente ma spostando il cursore del "natural bass" sotto tra 0 a 6 non sento differenze.
http://s9.postimage.org/5nz9ppyaz/image.jpg (http://postimage.org/image/5nz9ppyaz/)

Il subwoofer se funziona o meno lo capisci da qui:
http://s18.postimage.org/qv23h3hit/audio.jpg (http://postimage.org/image/qv23h3hit/)
infatti se sposti il cursore a 0 senti la differenza.

Comunque è da quando ho messo win7 che ho configurato cosi l'audio e devo dire che lo sento migliorato (nessun gracchiare)
http://s15.postimage.org/ehtppc2vb/1_2.jpg (http://postimage.org/image/ehtppc2vb/)http://s15.postimage.org/z3djecqrr/image.jpg (http://postimage.org/image/z3djecqrr/)http://s8.postimage.org/iq1ht3hwx/image.jpg (http://postimage.org/image/iq1ht3hwx/)
Poi:
http://s9.postimage.org/mur9nqv3f/Screen_Shot001.jpg (http://postimage.org/image/mur9nqv3f/)http://s14.postimage.org/e8w6n3n6l/Screen_Shot002.jpg (http://postimage.org/image/e8w6n3n6l/)

gianni500
31-08-2012, 14:40
a quindi tu lo hai impostato in modalità virtuale 5.1? devo provare...
A me funzionano bene i drivers 2.55 infatti utilizzo quelli, a partire dai 2.60 se l'audio è impostato in 2.1 l'audio gracchia e non mi permette di utilizzare il dolby.

luis fernandez
31-08-2012, 14:49
a quindi tu lo hai impostato in modalità virtuale 5.1? devo provare...
A me funzionano bene i drivers 2.55 infatti utilizzo quelli, a partire dai 2.60 se l'audio è impostato in 2.1 l'audio gracchia e non mi permette di utilizzare il dolby.

si...cosi si sente il suono più aperto

bho io li aggiorno ogni 2-3 release e da quando ho win7 non gracchia più come ai tempi di vista...hai provato a disinstallare prima i vecchi driver o li installi sopra?

Khronos
01-09-2012, 08:47
rinnovo la richiesta di aiuto:
Giorno a tutti.
Ho il 6930G da 4 anni con Vista 32bit (purtroppo, mio errore, mi mangio da anni per non aver potuto cercare la 64) e comunque mi ci sto trovando benissimo. mai un errore, mai un problema, stabile e scattante.
ha retto 3 cambi di harddisk, software di ogni tipo, e neanche una formattazione. si sporca la tastiera un pochino....

comunque.
volevo provare Windows Otto su un altro disco vergine, così l'originale con Vista/Fedora attuale rimane tranquillo.

ma l'installazione di Otto rimane inchiodata ALLA PARTENZA: mi chiede un driver per un "media, cd, harddisk", che non trova. eppure, cliccando sullo "sfoglia", MI LEGGE perfettamente l'harddisk e il Dvd.... potrebbe essere il driver per il lettore di schedine frontale, ma non ho dentro schedine... se non gli do in pasto quel driver, che non so quale sia, l'installazione non va avanti -.-


qualcun'altro con questo problema? ho provato la Iso a 64bit.

cajenna
01-09-2012, 13:33
rinnovo la richiesta di aiuto:

HO varie ipotesi:
1) non può essere per il fingerprint?
Hai fatto una prova ad installare Windows 7 x64 per vedere se da anche lui problemi,casomai termini l'installazione alla scelta del disco in maniera che rimane intonso.