View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer Aspire 6930G-84432Mn
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
luis fernandez
19-09-2009, 09:28
per entrambi
potresti linkarmi gli ultimi driver audio anche x vista 32?
inoltre il mic del mio nb gracchia...come potrei fare x risolvere?:confused:
ciao e grazie
jacoscar
19-09-2009, 16:29
Qualcuno mi sa dire come si fa ad installare il secondo HD?
Ho aperto lo sportellino e provato ad inserirlo ma non c'è niente tenga fermo l'HD e inoltre poi lo sportellino ha due spinotti che contrastano con esso... vanno tagliati?
potresti linkarmi gli ultimi driver audio anche x vista 32?
inoltre il mic del mio nb gracchia...come potrei fare x risolvere?:confused:
ciao e grazie
vai nel sito realtek e li trovi tutto ... gli ultimi se non sbaglio sono i 2.33 per qualsiasi si. operativo wn , comunque leggi e trova li il tuo OS...
Per il microfono sempre nelle proprietà audio realtek vai nella scheda microfono e assicurati che la qualità sia quella dvd e non cd il formatocampionamento... e nella scheda precedente (dove si può modificare il volume microfono o il mic boost potenza segnale) togli l'eco nel caso usasi casse esterne...
Qualcuno mi sa dire come si fa ad installare il secondo HD?
Ho aperto lo sportellino e provato ad inserirlo ma non c'è niente tenga fermo l'HD e inoltre poi lo sportellino ha due spinotti che contrastano con esso... vanno tagliati?
devi comprare il kit di gabietta metallica e lo sportellinoadattato per poter inserire il secondo hdd, prova a vedere in prima pagina se c'è qualcosa o sfoglia un pochino di pagine per sapere di più sul prezzo e dove comprare...
marcromo
19-09-2009, 16:54
cortesemente, mi dite se il nostro notebook supporta la funzione di virtualizzazione di windows 7??? praticamente dovrei fargli riconoscere la chiavetta alcatel x200 che con windows seven non va....non installa i driver!!!
luis fernandez
19-09-2009, 17:00
vai nel sito realtek e li trovi tutto ... gli ultimi se non sbaglio sono i 2.33 per qualsiasi si. operativo wn , comunque leggi e trova li il tuo OS...
Per il microfono sempre nelle proprietà audio realtek vai nella scheda microfono e assicurati che la qualità sia quella dvd e non cd il formatocampionamento... e nella scheda precedente (dove si può modificare il volume microfono o il mic boost potenza segnale) togli l'eco nel caso usasi casse esterne...
Ciao volevo sapere se è normale che quelle due funzioni che ho cerchiato in rosso siano disattivate:
http://img5.imageshack.us/img5/3313/audio1s.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/audio1s.jpg/)http://img17.imageshack.us/img17/6959/audio2j.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/audio2j.jpg/)
inoltre vorrei chiederti:
quando configuro un player audio o video(foobar,kmplayer,ecc) x riprodurre audio o video,x il nostro pc bisogna impostare come uscita 2 o 2.1? perchè avendo il sistema tuba mi crea questo dubbio.
inoltre sai a quanti bit è la scheda audio se 16 o 24?
Salve a tutti, sono nuovo del forum e colgo l'occasione per farvi i complimenti.
Possiedo un Aspire 6935g e spero di aver postato nella discussione giusta.
Da ieri il mio pc da problemi di rallentamenti con alcuni giochi che possiedo e quindi volevo capire se tutto funziona bene(CPU,scheda video,ecc...)
Scusate la mia ignoranza in materia,ma vorrei sapere come fare a capire se tutto funziona nel modo giusto???.
Ho fatto un test con 3dmark06 e mi ha dato risultati:
3D mark score 2411
SM 2.0 score 1110
SM 3.0 score 1015
CPU score 634
Posto anche le mie specifiche tecniche
Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo P8400
Velocità del clock 2.26 GHz
Front side bus 1066 MHz
Cache di secondo livello 3 MB
Chipset N.d.
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 4092MB
Espandibilità (fino a) 4092MB (oltre 3 GB è possibile che non tutta la memoria sia disponibile a causa delle richieste delle risorse di sistema)
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 320GB
Velocità N.d.
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce 9600M GT
Memoria totale 2303MB TurboCache
Dettagli 512MB dedicata
Unità Ottica Tipo Lettore Blu-ray masterizzatore DVD Double Layer
Caratteristiche Lettura: 2x BD-ROM, 8x DVD-ROM, 24x CD-ROM
Scrittura: 8x DVD-R, 16x CD-R
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati Dolby Home Theater
Display Tipo LCD WXGA 16:9
Dimensioni 16'' CineCrystal
Risoluzione 1366 x 768 pixel
Connettività Modem 56K V.90
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11a/b/g/n
Bluetooth 2.0 + EDR
Infrarossi Si CIR
Interfacce Slot di espansione ExpressCard/54
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI con HDCP
Porte USB 4 (1 combinata eSATA)
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1 combinato S/PDIF
S/PDIF Si
Card reader 6-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)
Sintonizzatore TV Si digitale terrestre
Altro 1 antenna RF
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 36,6 cm
Profondità 27,4 cm
Altezza 3,0/4,3 cm
Peso 3,0 kg
Accessori Tastiera Standard con tastierino numerico
Mouse Touch pad con scroller verticale
Webcam Si Crystal Eye
Microfono Si
Telecomando Si
Altri Accessori N.d.
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
vai nel sito acer di download e prendi quelli per win vista 32 o 64bit a seconda della versione win 7 32 0 64 bit che hai su.
Ciao ,
ho messo W7 e tutto ok.
Ho notato però che nelle "Gestioni dispositivi" il driver audio non è
il Realtek ma quello che ha messo W7.
Ho provato a installare il driver audio di Vista a 32 bit,
ma durante l'installazione mi da uno strano errore e si blocca l'installazione.
Provato ripetutamente ma sempre con lo stesso errore.
A questo punto ho dovuto lasciare il driver esistente.
Sai dirmi se è capitato anche a te ?
Se si , come lo hai risolto ?
Grazie ..........
:doh: :doh:
luis fernandez
20-09-2009, 10:48
buona domenica ragazzi,avrei una domanda:
avete mai misurato la temperatura del vostro Hard disk? a me si attesta stabilmente sui 46-47gradi,mentre prima che è partita la scansione programmata dell'antivirus è arrivata a 50(tanto che il programma di monitoraggio mi ha segnalato temperatura critica):confused:
non è un po eccessiva? e a voi a quanto arriva?
Ciao volevo sapere se è normale che quelle due funzioni che ho cerchiato in rosso siano disattivate:
http://img5.imageshack.us/img5/3313/audio1s.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/audio1s.jpg/)http://img17.imageshack.us/img17/6959/audio2j.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/audio2j.jpg/)
inoltre vorrei chiederti:
quando configuro un player audio o video(foobar,kmplayer,ecc) x riprodurre audio o video,x il nostro pc bisogna impostare come uscita 2 o 2.1? perchè avendo il sistema tuba mi crea questo dubbio.
inoltre sai a quanti bit è la scheda audio se 16 o 24?
prova sia la 2 che 2.1 ma credo che è visto come 2, la s.video supporta al max il campionameto a 24bit
Salve a tutti, sono nuovo del forum e colgo l'occasione per farvi i complimenti.
Possiedo un Aspire 6935g e spero di aver postato nella discussione giusta.
Da ieri il mio pc da problemi di rallentamenti con alcuni giochi che possiedo e quindi volevo capire se tutto funziona bene(CPU,scheda video,ecc...)
Scusate la mia ignoranza in materia,ma vorrei sapere come fare a capire se tutto funziona nel modo giusto???.
Ho fatto un test con 3dmark06 e mi ha dato risultati:
3D mark score 2411
SM 2.0 score 1110
SM 3.0 score 1015
CPU score 634
Posto anche le mie specifiche tecniche
Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo P8400
Velocità del clock 2.26 GHz
Front side bus 1066 MHz
Cache di secondo livello 3 MB
Chipset N.d.
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 4092MB
Espandibilità (fino a) 4092MB (oltre 3 GB è possibile che non tutta la memoria sia disponibile a causa delle richieste delle risorse di sistema)
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 320GB
Velocità N.d.
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce 9600M GT
Memoria totale 2303MB TurboCache
Dettagli 512MB dedicata
Unità Ottica Tipo Lettore Blu-ray masterizzatore DVD Double Layer
Caratteristiche Lettura: 2x BD-ROM, 8x DVD-ROM, 24x CD-ROM
Scrittura: 8x DVD-R, 16x CD-R
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati Dolby Home Theater
Display Tipo LCD WXGA 16:9
Dimensioni 16'' CineCrystal
Risoluzione 1366 x 768 pixel
Connettività Modem 56K V.90
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11a/b/g/n
Bluetooth 2.0 + EDR
Infrarossi Si CIR
Interfacce Slot di espansione ExpressCard/54
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI con HDCP
Porte USB 4 (1 combinata eSATA)
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1 combinato S/PDIF
S/PDIF Si
Card reader 6-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)
Sintonizzatore TV Si digitale terrestre
Altro 1 antenna RF
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 36,6 cm
Profondità 27,4 cm
Altezza 3,0/4,3 cm
Peso 3,0 kg
Accessori Tastiera Standard con tastierino numerico
Mouse Touch pad con scroller verticale
Webcam Si Crystal Eye
Microfono Si
Telecomando Si
Altri Accessori N.d.
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
No va bene , hai sicuramente il notebook in profilo risp energetico
qwerty83
20-09-2009, 15:29
ragazzi posso farvi una domanda? ho un acer 6530G con LCD 16 1366x768 con vga ati 3650,
ho appena istallato XP (prima avevo vista x64 un po troppo lento) e al riavvio mi si imposta automaticamente la risoluzione 1024x768
ho gia cambiato 2 driver e smanetato nel CCC o con alcune utility
ad ogni avvio devo mettere manualmente 1366x768 e ovviamente le icone sono tutte spostate
come posso risolvere?? :confused:
Ciao ,
ho messo W7 e tutto ok.
Ho notato però che nelle "Gestioni dispositivi" il driver audio non è
il Realtek ma quello che ha messo W7.
Ho provato a installare il driver audio di Vista a 32 bit,
ma durante l'installazione mi da uno strano errore e si blocca l'installazione.
Provato ripetutamente ma sempre con lo stesso errore.
A questo punto ho dovuto lasciare il driver esistente.
Sai dirmi se è capitato anche a te ?
Se si , come lo hai risolto ?
Grazie ..........
:doh: :doh:
NO, prova a scaricarli direttamente dal sito realtek per il tuo win 7 32 bit
la gestione dell'audio deve avvenire nella cartella realtek come quelle screen shot che ha postato l'utente luis fernandez di qualche post sopra...
buona domenica ragazzi,avrei una domanda:
avete mai misurato la temperatura del vostro Hard disk? a me si attesta stabilmente sui 46-47gradi,mentre prima che è partita la scansione programmata dell'antivirus è arrivata a 50(tanto che il programma di monitoraggio mi ha segnalato temperatura critica):confused:
non è un po eccessiva? e a voi a quanto arriva?
è nela norma! il max per i dischi di oggi è 55interno e 60 sui piatti, comunque se usi il pc con applicazioni che usano tanto il disco fisso , alza un pochino il notebook ditro cosi migliori il flusso dell'aria da sotto...
ragazzi posso farvi una domanda? ho un acer 6530G con LCD 16 1366x768 con vga ati 3650,
ho appena istallato XP (prima avevo vista x64 un po troppo lento) e al riavvio mi si imposta automaticamente la risoluzione 1024x768
ho gia cambiato 2 driver e smanetato nel CCC o con alcune utility
ad ogni avvio devo mettere manualmente 1366x768 e ovviamente le icone sono tutte spostate
come posso risolvere?? :confused:
se on prende bene i driver video continuerà a impostare la risoluzione standard di 1024 ...
vai su driver haven per usare mobility modder e vedere le istruzioni xu come fare..., prima di mettere i driver video però assicuratidi aver messi i driver dekl chipset intel PM45!!!
luis fernandez
20-09-2009, 15:48
prova sia la 2 che 2.1 ma credo che è visto come 2, la s.video supporta al max il campionameto a 24bit
è nela norma! il max per i dischi di oggi è 55interno e 60 sui piatti, comunque se usi il pc con applicazioni che usano tanto il disco fisso , alza un pochino il notebook ditro cosi migliori il flusso dell'aria da sotto...
ti ringrazio BVD sei sempre disponibilissimo;)
per quanto riguarda gli scren che ho postato nella pagina prec ..è normale che quelle voci siano disattivate?
qwerty83
20-09-2009, 16:10
se on prende bene i driver video continuerà a impostare la risoluzione standard di 1024 ...
vai su driver haven per usare mobility modder e vedere le istruzioni xu come fare..., prima di mettere i driver video però assicuratidi aver messi i driver dekl chipset intel PM45!!!
ciao grazie della risposta :)
i driver li ha presi eccome infatti 3dmark e giochi girano ?? :confused: :confused:
ho usato proprio mobility modder per poter utilizzare i 9.9
ma anche con i vecchi 8.2 acer da lo stesso problema :muro:
può essere il driver del chipset?? il mio 6530G ha il 790
ho aggiornato anche quelli stamattina, provo a togliere TUTTI I DRIVER AMD sia vga che chipset?
e rimetto i vecchi acer originali scaricati dal sito??
qwerty83
20-09-2009, 16:42
ho tolto e reistallato tutti i driver ATI/AMD chipset/GPU riavviato pulito con drivercleaner e reistallato da zero, non cambia NULLA :muro:
si rimette sempre a 1024x768...
cosa posso provare? :confused: riformattare nuovamente? può servire :confused:
vorrei usare XP e non vorrei rimettere vista x64!!! Help me!!!
jacoscar
20-09-2009, 17:19
Io ho un 6930G con T9400 e GeForce 9600; è normale che la ventola sia quasi sempre accesa?
Io ho un 6930G con T9400 e GeForce 9600; è normale che la ventola sia quasi sempre accesa?
perché hai un profilo energetico o bilanciato o alte prestazioni!
quando non serve passa al profilo risparmio energetico
ho tolto e reistallato tutti i driver ATI/AMD chipset/GPU riavviato pulito con drivercleaner e reistallato da zero, non cambia NULLA :muro:
si rimette sempre a 1024x768...
cosa posso provare? :confused: riformattare nuovamente? può servire :confused:
vorrei usare XP e non vorrei rimettere vista x64!!! Help me!!!
scusa avevo letto male, essendo questo il thread del 6930g, mi è sfuggito che il tuo è il 6530...
comunque sia assicurati di avere le utility amd che riguardano i chipset o i driver per il hygid o cosa del genere per scegluiere tra s.video integrato o quella dedicata ...
qwerty83
20-09-2009, 18:58
scusa avevo letto male, essendo questo il thread del 6930g, mi è sfuggito che il tuo è il 6530...
comunque sia assicurati di avere le utility amd che riguardano i chipset o i driver per il hygid o cosa del genere per scegluiere tra s.video integrato o quella dedicata ...
ciao
guarda mi sono arreso e sto formattando nuovamente,
rimetto XPSP3 DA SOLO (con driver sata integrati) con i catalyst 9.9 e se mi da ancora quel problema rimetto vista... pazienza... non ho mai avuto questi problemi e mettere XP in un notebook è incredibile :muro:
cosa mi consigli di mettere in caso abbia ancora problemi, vista 64bit o la meglio la x32? magari da meno problemi della 64bit... :rolleyes:
jacoscar
20-09-2009, 19:32
perché hai un profilo energetico o bilanciato o alte prestazioni!
quando non serve passa al profilo risparmio energetico
ho provato a mettere su risparmio energetico (CPU al minimo) ma non cambia niente; la ventola si spegne ogni tanto ma per pochi secondi
qwerty83
20-09-2009, 19:48
COLPO DI SCENA!!!
Ho capito cosa è che mi fa settare la risoluzione di XP a 1024x768 mai avrei pensato che fosse lui.... il LAUNCH MANAGER!!! :muro:
se lo istallo cambiala risoluzione :muro:
se lo disistallo xp torna normale e tiene i 1366*768 al riavvio:mbe:
ma com'è possibile che il LAUNCH MANAGER dia questi problemi?? :rolleyes:
Ragazzi esiste un launch managar compatibile col mio ACER 6530G che non dia problemi su WINDOWS XP??
Diversamente dovrei rinunciare all'OSD dei tasti aggiuntivi come la regolazione del volume a sfioramento e il tasto "E" di lato (al quale avevo associato Everest con OSD), e mi scoccia non poco...
NO, prova a scaricarli direttamente dal sito realtek per il tuo win 7 32 bit
la gestione dell'audio deve avvenire nella cartella realtek come quelle screen shot che ha postato l'utente luis fernandez di qualche post sopra...
Scaricati.
Domani provo e ti farò sapere.
Grazie.
No va bene , hai sicuramente il notebook in profilo risp energetico
Ma io uso il pc senza batteria e con l'alimentazione.Vale lo stesso il profilo risparmio energetico????
vaxgelli
21-09-2009, 10:55
Ho reinstallato Vista dopo che il Note mi aveva dato qualche problema (problemi di crash che tuttìora si fanno vivi di tanto in tanto).
Mi sono scaricato i driver del note dal sito Acer. Ma devo installarli tutti??? Alcuni mi sembrano doppioni....... per la scheda poi ho scarico l'ultimo aggiornamendo direttamente dal sito della Invidia per la 9600.
Quali sono i driver per i tasti multimediali?
Grazie 1000!!!! :D
qwerty83
21-09-2009, 11:00
Ho reinstallato Vista dopo che il Note mi aveva dato qualche problema (problemi di crash che tuttìora si fanno vivi di tanto in tanto).
Mi sono scaricato i driver del note dal sito Acer. Ma devo installarli tutti??? Alcuni mi sembrano doppioni....... per la scheda poi ho scarico l'ultimo aggiornamendo direttamente dal sito della Invidia per la 9600.
Quali sono i driver per i tasti multimediali?
Grazie 1000!!!! :D
ciao, no non devi istallarli tutti devi capire quali servono veramente e quali no... la prima volta che li scarichi TUTTI non è facile capirlo (sul mio 6530g per esempio ho 3 driver diversi solo x la webcam e pensa che sia XP che vista la riconoscono senza istallare nessun driver)!
per i tasti multimediali dei notebook i driver sono solitamente chiamati "Lauch Manager" e solitamente sono marcati Dritek
ciao ;)
No va bene , hai sicuramente il notebook in profilo risp energetico
Avevi ragione:doh: .Mettendo il pc in prestazioni elevate non ho piu i fastidiosi rallentamenti.
Magari sai anche consigliarmi quali driver installare per la mia scheda video geforce 9600m gt in modo da sfruttare al maximo il mio pc.:cool:
Garzie mille
luis fernandez
21-09-2009, 11:43
Magari sai anche consigliarmi quali driver installare per la mia scheda video geforce 9600m gt in modo da sfruttare al maximo il mio pc.:cool:
Garzie mille
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
sceglili in base al tuo SO
gli ultimi sono i 186.81
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
sceglili in base al tuo SO
gli ultimi sono i 186.81
Grazie mille
luis fernandez
21-09-2009, 12:02
Grazie mille
di nulla;)
di nulla;)
Sapresti anche indicarmi se passare a vista 64bit o restare a 32 bit visto che da parecchie parti ho letto che sfrutta piu ram il sistema a 64 bit.
marcromo
21-09-2009, 12:16
cortesemente, mi dite se il nostro notebook supporta la funzione di virtualizzazione di windows 7??? praticamente dovrei fargli riconoscere la chiavetta alcatel x200 che con windows seven non va....non installa i driver!!!
mi autoquoto sperando in una risposta!
luis fernandez
21-09-2009, 12:17
Sapresti anche indicarmi se passare a vista 64bit o restare a 32 bit visto che da parecchie parti ho letto che sfrutta piu ram il sistema a 64 bit.
si è vero che il sistema a 64 bit riconosce + ram mentre i 32 solo 3gb di ram.
io personalmente sono rimasto a vista 32bit...e aspetterò win7
vaxgelli
21-09-2009, 12:30
ciao, no non devi istallarli tutti devi capire quali servono veramente e quali no... la prima volta che li scarichi TUTTI non è facile capirlo (sul mio 6530g per esempio ho 3 driver diversi solo x la webcam e pensa che sia XP che vista la riconoscono senza istallare nessun driver)!
per i tasti multimediali dei notebook i driver sono solitamente chiamati "Lauch Manager" e solitamente sono marcati Dritek
ciao ;)
Grazie!!!
Ora vedrò se installare il "Launch Manager", l'importante è non attivare di nuovo la eDataSecurity che rompeva un'pò le scatole ed occupava spazio inutile......
PS: Vi capita mai di avere un crasch con Vista? A me di tanto in tanto il sistema va in crash e viene fuori una schermata blu..... prima non mi ripartiva, ora invece dopo il crash riesco a riavviarlo tranquillamente.
PS2: Che antivirus utilizzate?
qwerty83
21-09-2009, 13:17
Grazie!!!
Ora vedrò se installare il "Launch Manager", l'importante è non attivare di nuovo la eDataSecurity che rompeva un'pò le scatole ed occupava spazio inutile......
PS: Vi capita mai di avere un crasch con Vista? A me di tanto in tanto il sistema va in crash e viene fuori una schermata blu..... prima non mi ripartiva, ora invece dopo il crash riesco a riavviarlo tranquillamente.
PS2: Che antivirus utilizzate?
il sistema appena formattato solo con i driver non deve fare schermate blu!!! a meno che tu non abbia fatto overclock o tweak vari
hai controllato le temperature? usa everest o hwmonitor ;)
vaxgelli
21-09-2009, 13:25
il sistema appena formattato solo con i driver non deve fare schermate blu!!! a meno che tu non abbia fatto overclock o tweak vari
hai controllato le temperature? usa everest o hwmonitor ;)
Avevo paura anch'io che fosse a causa della temperatura....... perchè mi capita quano magari per un motivo o per un altro si lascia il notebook acceso per molte ore, anche quando non lo utilizzo........
Overclok niente....... il sistema è normalissimo.
Magari do un'occhiata con i programmi che dici te, anche se non li ho mai utilizzati. Nel caso in cui la temperatura sia alta, cosa posso fare per risolvere il problema?
qwerty83
21-09-2009, 14:15
Avevo paura anch'io che fosse a causa della temperatura....... perchè mi capita quano magari per un motivo o per un altro si lascia il notebook acceso per molte ore, anche quando non lo utilizzo........
Overclok niente....... il sistema è normalissimo.
Magari do un'occhiata con i programmi che dici te, anche se non li ho mai utilizzati. Nel caso in cui la temperatura sia alta, cosa posso fare per risolvere il problema?
bhe intanto controllale poi vediamo
ogni tanto i notebook (almeno 1 volta all'anno) vanno aperti nella parte bassa (solitamente hanno sportellini facilmente rimovibili) e con molta calma si smonta la ventolina di raffreddamento o l'intero blocco di raffreddamento a seconda del modello (sarà ricoperta di polvere cosi come le feritoie dove dovrebbe uscire la polvere!) e pulisci tutto per bene poi rimonti il tutto ;)
se non si pulisce MAI un notebook dopo anni si formano dei cumuli di lanetta di polvere grossa come biglie che pian piano blocca il sistema di raffreddamento portando la progressivo e lento surriscaldamento :rolleyes:
non è che hai problemi quando il notebook va in ibernazione? disattivala!
Il mio notebook una volta è andato in ibernazione per pochi minuti e ho calcato tutti i tasti e non "riesumava" piu l'hd non leggeva etc ho dovuto spegnerlo forzatamente e riaccenderlo :muro:
vaxgelli
21-09-2009, 14:25
bhe intanto controllale poi vediamo
ogni tanto i notebook (almeno 1 volta all'anno) vanno aperti nella parte bassa (solitamente hanno sportellini facilmente rimovibili) e con molta calma si smonta la ventolina di raffreddamento o l'intero blocco di raffreddamento a seconda del modello (sarà ricoperta di polvere cosi come le feritoie dove dovrebbe uscire la polvere!) e pulisci tutto per bene poi rimonti il tutto ;)
se non si pulisce MAI un notebook dopo anni si formano dei cumuli di lanetta di polvere grossa come biglie che pian piano blocca il sistema di raffreddamento portando la progressivo e lento surriscaldamento :rolleyes:
non è che hai problemi quando il notebook va in ibernazione? disattivala!
Il mio notebook una volta è andato in ibernazione per pochi minuti e ho calcato tutti i tasti e non "riesumava" piu l'hd non leggeva etc ho dovuto spegnerlo forzatamente e riaccenderlo :muro:
Seguirò il tuo consiglio, anche se il mio notebook ha appena 9 mesi, quindi non volevo aprirlo almeno prima dell'anno di vita, anche per una questione di garanzia.
L'ibernazione ogni tanto si attiva..... ma poi basta premere un tasto ed il note riparte subito. Magari però si porta dietro qualche problemino......
Stasera proverò sia ad eliminare l'ibernazione che a fare il test che mi hai detto (ora sono al PC di lavoro), poi scriverò quale è stato il risultato.....
qwerty83
21-09-2009, 15:31
Seguirò il tuo consiglio, anche se il mio notebook ha appena 9 mesi, quindi non volevo aprirlo almeno prima dell'anno di vita, anche per una questione di garanzia.
L'ibernazione ogni tanto si attiva..... ma poi basta premere un tasto ed il note riparte subito. Magari però si porta dietro qualche problemino......
Stasera proverò sia ad eliminare l'ibernazione che a fare il test che mi hai detto (ora sono al PC di lavoro), poi scriverò quale è stato il risultato.....
Ciao
a me a volte l'acer al riavvio mi resta lo schermo nero con puntatore bloccato al centro e non ho capito perché lo fà :muro:
lo fa da quanto ho messo XP con i 9.9 moddati e tolto il launch manager :rolleyes:
qualche idea?
Ciao
a me a volte l'acer al riavvio mi resta lo schermo nero con puntatore bloccato al centro e non ho capito perché lo fà :muro:
lo fa da quanto ho messo XP con i 9.9 moddati e tolto il launch manager :rolleyes:
qualche idea?
lasci stare xp e passa a win 7 32 o 64 bit, a seconda delle applicazioni che devi far girre
mi autoquoto sperando in una risposta!
bisogna vedere che cpu avete su!
qwerty83
21-09-2009, 16:10
lasci stare xp e passa a win 7 32 o 64 bit, a seconda delle applicazioni che devi far girre
ho la release candidate che non ho ancora provando, in effetti ci stavo pensando... :rolleyes:
Sapresti anche indicarmi se passare a vista 64bit o restare a 32 bit visto che da parecchie parti ho letto che sfrutta piu ram il sistema a 64 bit.
un OS come vista o win 7 a 64 bit sfruttano tutti e 4 gb di ram che avete su , inotre in applicazioni x64 la cpu rende decisamente meglio un un bel guadagno in termini di prestazini , dovuti a calcolo di blocchi in 64 bit in un unico ciclo... e poi l'algoritmo per gestione ram in x64 è più efficiente...
tutto lo si nota specialmente con software nativo a x64 come i programmi di compressione/decompressione conversioe audio/ video... altrimenti se usate il OS a 64 bit per guardre i films o navigare non oterete nessun miglioramente...
dipende sempre cosa ci volete fare...e dal software che dovete usare
ho la release candidate che non ho ancora provando, in effetti ci stavo pensando... :rolleyes:
fidati è un signor OS ;) e poi i driver li prendi dal sito acer per win vista 32 o64 bit... senza quelle cagate acer emporing ecc... cosi il sistema è più leggero e pronto.
luis fernandez
21-09-2009, 16:38
la s.video supporta al max il campionamento a 24bit
intendi audio? :asd:
inoltre è normale che quelle due funzioni che ho cerchiato in rosso siano disattivate:
http://img5.imageshack.us/img5/3313/audio1s.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/audio1s.jpg/)http://img17.imageshack.us/img17/6959/audio2j.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/audio2j.jpg/)
intendi audio? :asd:
inoltre è normale che quelle due funzioni che ho cerchiato in rosso siano disattivate:
http://img5.imageshack.us/img5/3313/audio1s.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/audio1s.jpg/)http://img17.imageshack.us/img17/6959/audio2j.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/audio2j.jpg/)
si , intendevo s.audio :)
1) si se non ci attacchi l'hdmi e non usi l'uscita audioè per forza disattivato
2) si,se non ci attcchi niente all'ingresso line in è per forza disattivato
marcromo
21-09-2009, 19:45
bisogna vedere che cpu avete su!
intel core duo P7350
un OS come vista o win 7 a 64 bit sfruttano tutti e 4 gb di ram che avete su , inotre in applicazioni x64 la cpu rende decisamente meglio un un bel guadagno in termini di prestazini , dovuti a calcolo di blocchi in 64 bit in un unico ciclo... e poi l'algoritmo per gestione ram in x64 è più efficiente...
tutto lo si nota specialmente con software nativo a x64 come i programmi di compressione/decompressione conversioe audio/ video... altrimenti se usate il OS a 64 bit per guardre i films o navigare non oterete nessun miglioramente...
dipende sempre cosa ci volete fare...e dal software che dovete usare
Mi piacerebbe sfruttare il pc per giochi di ultima generazione!!!.Quindi mi consigli di sostituire il mio vista a 32bit con quello da 64???
intel core duo P7350
intel dice di no! http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB53
però puoi sempre usare i programmi come vmware, che non è atro che una macchina virtuale e funzia su tutti i processori ;)
Mi piacerebbe sfruttare il pc per giochi di ultima generazione!!!.Quindi mi consigli di sostituire il mio vista a 32bit con quello da 64???
allora devi passare a win vista o 7 x64 soprattutto perché avrai una gestione ottimale della ram e quindi migliore efficienza di utilizzo di tutto il sotto sistema cpu-chipset-ram
allora devi passare a win vista o 7 x64 soprattutto perché avrai una gestione ottimale della ram e quindi migliore efficienza di utilizzo di tutto il sotto sistema cpu-chipset-ram
tra i due qual'è il migliore???.metto vista 64 oppure aspetto il 22 ottobre e passo decisamente a "seven".
tra i due qual'è il migliore???.metto vista 64 oppure aspetto il 22 ottobre e passo decisamente a "seven".
provati entrambi con alcune migliorie di performance a favore di win 7 x64 ;)
ma anche vsita x64 non è per niente male.
vaxgelli
23-09-2009, 08:13
Seguirò il tuo consiglio, anche se il mio notebook ha appena 9 mesi, quindi non volevo aprirlo almeno prima dell'anno di vita, anche per una questione di garanzia.
L'ibernazione ogni tanto si attiva..... ma poi basta premere un tasto ed il note riparte subito. Magari però si porta dietro qualche problemino......
Stasera proverò sia ad eliminare l'ibernazione che a fare il test che mi hai detto (ora sono al PC di lavoro), poi scriverò quale è stato il risultato.....
Ho fatto tutti gli aggiornamenti di Vista, ho cambiato le impostazioni eliminando l'ibernazione ed ora è tutto ok, anche se non l'ho testato sulla lunga durata.
Ho anche installato hwmonitor, interessante...... le temperature della CPU erano sui 57/58 °C, però senza programmi in esecuzione se non Firefox e l'aggiornamento di Vista in corso.
vaxgelli
23-09-2009, 11:29
Sul mio modello comprato a Dicembre 2008 non è presente il modulo Bluetooth.
Sapete se è possibile aggiungerlo?
Sul mio modello comprato a Dicembre 2008 non è presente il modulo Bluetooth.
Sapete se è possibile aggiungerlo?
si ma devi smontare il notebook... comprati la microchiavetta usb che si infila quasi del tutto nella presa usb... tanto il 6930G ne ha 4.
Salve, chi possiede l'Acer Aspire AS6935G-954G50BN (quello col processore P9500) potrebbe farmi sapere con esattezza se la scheda video (Nvidia GeForce 9600M GT) monta memorie DDR2 o DDR3? Per farlo, basta usare una piccola utiliy gratuita, GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/1642d/GPU-Z.0.3.5.exe)
Thanx
alexvallini
24-09-2009, 14:42
allora ragazzi ho formattato e istallato win vista ultimate 32 e funziona tutto tranne il tasto con la e di acer sopra la tastiera dove cè scritto anche (virtualsurraundsound) e poi non funziona il tasto per attivare ird accanto al blootut. devo istallare driver forse ma non so quali ,sul sito li ho scaricati tutti ma non capisco quali sono. una curiosita ma su questo notebook si puo sostituire tutto (cpu ,gpu ,ram ,hd) grazie a tutti;)
vaxgelli
25-09-2009, 09:39
allora ragazzi ho formattato e istallato win vista ultimate 32 e funziona tutto tranne il tasto con la e di acer sopra la tastiera dove cè scritto anche (virtualsurraundsound) e poi non funziona il tasto per attivare ird accanto al blootut. devo istallare driver forse ma non so quali ,sul sito li ho scaricati tutti ma non capisco quali sono. una curiosita ma su questo notebook si puo sostituire tutto (cpu ,gpu ,ram ,hd) grazie a tutti;)
Io i driver audio Realtek e quelli della scheda grafica gli ho scaricati direttamente dei loro siti web. Poi naturalmente mi sono scaricato anche il pacchetto di tutti gli aggiornamenti disponibili, dei quali ho installato prima di tutto la rete Wireless (non ricordo quale dei 5 disponibili, dipende dalla scheda che hai te), poi ho messo il TouchPad Synaptics, il CardReader Realtek e poi la Scheda di rete Broadcom LAN.
Per il resto, mi sembrava roba inutile, tipo il Bluetooth Foxconn visto che nel mio modello il modulo Bluetooth non c'è......
vaxgelli
25-09-2009, 10:23
Salve a tutti.
Una domanda: a che temperature arrivano i vostri Processori? Il mio T5800 gira sui 58/59, con picchi di 62/63...... ma non in full load, sto parlando di dati verificati con in esecuzione Firefox, Messanger, Skype e qualche utility di Vista.......
Visto che ogni tanto mi capita che il Notebook si riavvii con una schermata blu, mi pareva di aver capito che il motivo era l'alta temperatura del Processore.
La cosa strana è che questo avviene con Vista ma non con Ubuntu.
Può darsi che con Vista non funzioni bene la ventola? Devo per caso reinstallare qualche driver? C'è un modo per controllare la ventola?
Grazie 1000 a tutti! ;)
luis fernandez
25-09-2009, 10:30
Salve a tutti.
Una domanda: a che temperature arrivano i vostri Processori? Il mio T5800 gira sui 58/59, con picchi di 62/63...... ma non in full load, sto parlando di dati verificati con in esecuzione Firefox, Messanger, Skype e qualche utility di Vista.......
Visto che ogni tanto mi capita che il Notebook si riavvii con una schermata blu, mi pareva di aver capito che il motivo era l'alta temperatura del Processore.
La cosa strana è che questo avviene con Vista ma non con Ubuntu.
Può darsi che con Vista non funzioni bene la ventola? Devo per caso reinstallare qualche driver? C'è un modo per controllare la ventola?
Grazie 1000 a tutti! ;)
con che programma li monitori?
qwerty83
25-09-2009, 11:09
Salve a tutti.
Una domanda: a che temperature arrivano i vostri Processori? Il mio T5800 gira sui 58/59, con picchi di 62/63...... ma non in full load, sto parlando di dati verificati con in esecuzione Firefox, Messanger, Skype e qualche utility di Vista.......
Visto che ogni tanto mi capita che il Notebook si riavvii con una schermata blu, mi pareva di aver capito che il motivo era l'alta temperatura del Processore.
La cosa strana è che questo avviene con Vista ma non con Ubuntu.
Può darsi che con Vista non funzioni bene la ventola? Devo per caso reinstallare qualche driver? C'è un modo per controllare la ventola?
Grazie 1000 a tutti! ;)
ciao
se puo essere un dato di confronto ho appena pulito accuratamente con aspirapolvere il sistema di raffredamento del mio 6530g con turion x2 2,1Ghz,
in idle sta sui 52-54° (con firefox aperto a 525Mhz utilizzo cpu 25%) GPU 50 HD 44, se avvio un videogioco che tortura sia CPU che CPU (GTA IV :D ) per alcuni minuti (mica ore) :D la cpu arriva a 75-80° e li supera pure (però nno si è mai bloccato ne riavviato) e la gpu va anche oltre gli 80... :mc:
appena esco tempo 2 minuti le temperature tornano "normali"
sei sicuro che la cpu vada in idle quando non utilizzata? per controllare che frequenza e voltaggio scendano puoi usare everest per esempio, io lo uso con OSD aperto per controllare voltaggi e temperature in tempo reale:
ti allego una screen cosi è piu chiaro cosa intendo:
vaxgelli
25-09-2009, 11:35
Faccio monitoraggio con HWMonitor ed Everest.....
Stasera farò un test più accurato e vedo un'pò che succede.
Quando appare la schermata blu di solito il Notebook lo usa mia moglie che utilizza applicazioni Flash su Facebook......
luis fernandez
25-09-2009, 11:51
usate everest ultimate...quello a pagamento?
x controllare la scheda video invece?
qwerty83
25-09-2009, 12:25
usate everest ultimate...quello a pagamento?
x controllare la scheda video invece?
per avere rapidamente le temperature inclusa al GPU puoi usare HWMONITOR programma free senza OSD ma basta aprirlo e lasciarlo in background
lo trovi qui:
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
ciao ;)
vaxgelli
25-09-2009, 12:34
usate everest ultimate...quello a pagamento?
x controllare la scheda video invece?
Uso quello Free.
Ho iniziato ad utilizzarlo solo l'altro giorno, non sono molto esperto, devo ancora capire bene tutte le funzioni......
PS: Scusate, ma sono un neofita in questo campo..... ho sempre utilizzato il fisso prima d'ora, senza mai controllare niente di particolare anche perchè solitamente lo uso per lavoro e non ho mai avuto problemi di questo tipo.
luis fernandez
25-09-2009, 13:04
per avere rapidamente le temperature inclusa al GPU puoi usare HWMONITOR programma free senza OSD ma basta aprirlo e lasciarlo in background
lo trovi qui:
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
ciao ;)
io ho everest...tu come fai x avere le temperature come nell'immagine che hai postato?
qwerty83
25-09-2009, 13:25
io ho everest...tu come fai x avere le temperature come nell'immagine che hai postato?
ho configurato manualmente l'OSD di everest :read:
smanettate ragazzi smanettate... :cool:
vaxgelli
25-09-2009, 13:31
ho configurato manualmente l'OSD di everest :read:
smanettate ragazzi smanettate... :cool:
Ci vuole tempo per smanettare...... ma ci proverò!!!
Visto che ci siamo e che mi sembri un drago, ti faccio qualche altra domanda.
Conviene aggiornare il BIOS? Perchè da qualche parte ho letto che se non ci sono problemi particolari conviene non farlo per non rischiare di creare casino......
Oltre a pulire la presa d'aria, cosa posso fare per migliorare l'areazione del processore?
Quanto dura a voi la batteria del nostro Notebook? A me senza alimentazione praticamente fa 2 ore, forse meno..... c'è la possibilità di cambiarla con una più potente?
qwerty83
25-09-2009, 14:45
Ci vuole tempo per smanettare...... ma ci proverò!!!
Visto che ci siamo e che mi sembri un drago, ti faccio qualche altra domanda.
Conviene aggiornare il BIOS? Perchè da qualche parte ho letto che se non ci sono problemi particolari conviene non farlo per non rischiare di creare casino......
Oltre a pulire la presa d'aria, cosa posso fare per migliorare l'areazione del processore?
Quanto dura a voi la batteria del nostro Notebook? A me senza alimentazione praticamente fa 2 ore, forse meno..... c'è la possibilità di cambiarla con una più potente?
un drago esagerato :asd:
diciamo che me la cavo :Perfido:
Il bios ci ho pensato anch'io ad aggiornarlo ma se non hai problemi SERI non ti consiglio di procedere perché non si sa mai, se proprio devi farlo lascia la batteria inserita perché se manca la corrente quando aggiorni il bios addio mobo... :D e rischi che se lo tengano in assistenza per MESI :fagiano:
la batteria dipende da cosa ci devi fare, l'ho provata una volta di recente dopo circa 1h30min mi diceva di caricarla avevo facebook hwupgrade musica in straming aperta al luminosità media ma avevo anche Vista che fa girare l'HD in continuazione, ora con Seven sicuramente dura un pò di piu (almeno 10-15min) :cool:
per avere piu durata devi sapere quante celle ha la tua batteria e devi cercarne una compatibile che ha piu celle a parita di volt e ampere e ovviamente che sia compatibile con tuo modello, ti avviso che costerà una FOLLIA (120€ quella normale quella maggiorata di piu...) :read:
per far durare di piu la batteria ovviamente usa il profilo del risparmio energetico massimo, se lasci "bilanciato" il notebook è piu scattante ma la batteria ne risente perche il note passa da 35-37W a 50-60W per poi tornare a 35-37W e ovviamente a consumo _quasi_doppio anche per pochi secondi corrisponde una minor durata della batteria :muro:
luis fernandez
25-09-2009, 14:53
ho configurato manualmente l'OSD di everest :read:
smanettate ragazzi smanettate... :cool:
che sarebbe l'osd?
per monitorare la scheda video ti limiti solo ad everest o usi altro?
ciao;)
vaxgelli
25-09-2009, 14:56
un drago esagerato :asd:
diciamo che me la cavo :Perfido:
Il bios ci ho pensato anch'io ad aggiornarlo ma se non hai problemi SERI non ti consiglio di procedere perché non si sa mai, se proprio devi farlo lascia la batteria inserita perché se manca la corrente quando aggiorni il bios addio mobo... :D e rischi che se lo tengano in assistenza per MESI :fagiano:
Io l'unico problema serio che ho (ora si verifica solo di tanto in tanto) è quello della schermata blu. Come detto, non so se dipende dalle temperature o da altro. Se sapessi che con un aggiornamento del BIOS risolvo il problema lo farei subito....... nel caso, l'aggiornamento lo lancio direttamente da Vista?
qwerty83
25-09-2009, 15:05
Io l'unico problema serio che ho (ora si verifica solo di tanto in tanto) è quello della schermata blu. Come detto, non so se dipende dalle temperature o da altro. Se sapessi che con un aggiornamento del BIOS risolvo il problema lo farei subito....... nel caso, l'aggiornamento lo lancio direttamente da Vista?
segui le info che trovi sul sito acer,
mi pare che si possa fare a SO avviato,
però stai attento chiudi tutte le applicazioni aperte non so quanci ci si possa fidare a flshare il bios con vista attivato :rolleyes:
qwerty83
25-09-2009, 15:12
che sarebbe l'osd?
per monitorare la scheda video ti limiti solo ad everest o usi altro?
ciao;)
sia everest che hwmonitor danno la stessa temperatura, l'OSD di everest (moddato :D) è questo:
http://img85.imageshack.us/img85/6483/osd.png
c'è altro da provare?
ah ho provato a istallare rivatuner ma pare non riconoscere la scheda video ati 3650, qualche idea su come rfargliela riconoscere? :confused:
con rivatuner riuscirei a vedere tutte le temperature MENTRE GIOCO con l'OSD interno, cosa che con quello di everest non riesco a fare :muro:
luis fernandez
25-09-2009, 16:00
sia everest che hwmonitor danno la stessa temperatura, l'OSD di everest (moddato :D) è questo:
http://img85.imageshack.us/img85/6483/osd.png
c'è altro da provare?
ah ho provato a istallare rivatuner ma pare non riconoscere la scheda video ati 3650, qualche idea su come rfargliela riconoscere? :confused:
con rivatuner riuscirei a vedere tutte le temperature MENTRE GIOCO con l'OSD interno, cosa che con quello di everest non riesco a fare :muro:
hai provato gpu-z? peccato che si debba x forza installare
raffaele78
25-09-2009, 17:41
ciao a tutti,come mai everest come cpu mi scrive intel pentium 3 xeon invece di intel core duo p8400?ciao.
qwerty83
25-09-2009, 18:39
hai provato gpu-z? peccato che si debba x forza installare
ciao
l'ho provato adesso v 0.3.5 ma su Seven non si avvia :confused:
in modalita compatibile XP Sp3 funziona ma non vedo temperature rileva solo le frequenze :mbe:
luis fernandez
25-09-2009, 18:46
ciao
l'ho provato adesso v 0.3.5 ma su Seven non si avvia :confused:
in modalita compatibile XP Sp3 funziona ma non vedo temperature rileva solo le frequenze :mbe:
x le temperature usa everest ultimate scarica il trial zip dal sito...oppure va bene anche SIC
raffaele78
25-09-2009, 18:55
x le temperature usa everest ultimate scarica il trial zip dal sito...oppure va bene anche SIC
ciao luis,per caso sai come mai everest come cpu mi scrive intel pentium 3 xeon invece di intel core duo p8400?potresti provare su everest se ti scrive la stessa cosa?ciao e grazie.
qwerty83
25-09-2009, 19:10
x le temperature usa everest ultimate scarica il trial zip dal sito...oppure va bene anche SIC
come puoi veder sopra dalla screen l'OSD nero è di everest (4.6)
, ho visto che è uscita la 5 la sto scaricando,
vediamo ci sono novita rilevanti ;)
qwerty83
25-09-2009, 19:21
ciao luis,per caso sai come mai everest come cpu mi scrive intel pentium 3 xeon invece di intel core duo p8400?potresti provare su everest se ti scrive la stessa cosa?ciao e grazie.
che versione hai? scarica l'ultima 5 e vedrai che lo riconosce senza problemi ;)
ragazzi c'è un modo per lasciare SEMPRE IN PRIMO PIANO l'OSD di EVEREST?? :confused:
nei giochi scompare, vorrei che rimanesse, ho istallato la 5.02 ma la cosa non cambia :muro:
luis fernandez
25-09-2009, 20:07
ciao luis,per caso sai come mai everest come cpu mi scrive intel pentium 3 xeon invece di intel core duo p8400?potresti provare su everest se ti scrive la stessa cosa?ciao e grazie.
ecco il mio screen,a me la riconosce :)
http://img198.imageshack.us/img198/235/everestd.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/everestd.jpg/)
prova SIW
http://www.gtopala.com/
jacoscar
25-09-2009, 20:31
volevo sapere se ad alcuni di voi come me Internet Explorer si blocca spesso
appare la scritta "(non risponde)" e sono costretto a terminarlo dopo un CTRL-ALT-CANC
walter86r
25-09-2009, 21:06
ciao a tutti
ho un problema con il mio note acer 6930G...
stavo correttamente navigando con il wifi acceso,
mi ha messo il punto esclamativo sull'icona wifi vicino l'orologio di win vista
ma poi non sono + riuscito a connettermi.
Ho spento e riacceso il router wireless, ho spento e riacceso il pc, disattivato e riattivato tante volte il wireless, solo che l'icona del wifi vicino l'orologio MI RIMANE CON LA X ROSSA come se fosse disattivata...
in poche parole se premo il tasto per attivare il wifi, mi da il messaggio "lan senza fili abilitata" però l'iconcina vicino l'orologio mi rimane con la X rossa.
Da gestione periferiche il wifi risulta correttamente installato e funzionante.
Non vorrei si fosse bruciato il modulo wireless...
il pc ha 4 mesi!!!!!!
aiutatemi vi prego!!
raffaele78
25-09-2009, 21:13
ciao a tutti
ho un problema con il mio note acer 6930G...
stavo correttamente navigando con il wifi acceso,
mi ha messo il punto esclamativo sull'icona wifi vicino l'orologio di win vista
ma poi non sono + riuscito a connettermi.
Ho spento e riacceso il router wireless, ho spento e riacceso il pc, disattivato e riattivato tante volte il wireless, solo che l'icona del wifi vicino l'orologio MI RIMANE CON LA X ROSSA come se fosse disattivata...
in poche parole se premo il tasto per attivare il wifi, mi da il messaggio "lan senza fili abilitata" però l'iconcina vicino l'orologio mi rimane con la X rossa.
Da gestione periferiche il wifi risulta correttamente installato e funzionante.
Non vorrei si fosse bruciato il modulo wireless...
il pc ha 4 mesi!!!!!!
aiutatemi vi prego!!
ciao,inanzitutto dimmi se e' successo tutto d'un tratto,o hai eseguito operazioni particolari,tipo scaricato un file o altro,se si dimmele.prova a fare una cosa,dietro il modem cerca il tasto reset,oppure se non c'e' un tasto di solito c'e' un piccolo foro dove ci infili uno stuzzicadenti per almeno 5 secondi,il modem si dovrebbe resettare e ripristinare il tutto,fammi sapere ciao.
walter86r
25-09-2009, 21:18
no non stavo facendo niente di particolare... stavo controllando la posta...
il router non è perchè ho un altro pc e funizona regolarmente...
il problema è del note, perchè se attivo il wifi, mi dice che è stato attivato ma è come se non lo fosse in quanto il computerino in basso a destra vicino l'orologio continua a rimanere con la X rossa...
raffaele78
25-09-2009, 21:21
no non stavo facendo niente di particolare... stavo controllando la posta...
il router non è perchè ho un altro pc e funizona regolarmente...
il problema è del note, perchè se attivo il wifi, mi dice che è stato attivato ma è come se non lo fosse in quanto il computerino in basso a destra vicino l'orologio continua a rimanere con la X rossa...
hai per caso eliminato posta spam?o qualcosa di strano?o magari prima di elimnarlo lo hai aperto?
p.s. prova lo stesso a resettare anche il modem,non costa niente,e non vuol dire nulla se l'altro pc va',il fatto e' che non riescono a comunicare
qwerty83
25-09-2009, 21:23
ciao a tutti
ho un problema con il mio note acer 6930G...
stavo correttamente navigando con il wifi acceso,
mi ha messo il punto esclamativo sull'icona wifi vicino l'orologio di win vista
ma poi non sono + riuscito a connettermi.
Ho spento e riacceso il router wireless, ho spento e riacceso il pc, disattivato e riattivato tante volte il wireless, solo che l'icona del wifi vicino l'orologio MI RIMANE CON LA X ROSSA come se fosse disattivata...
in poche parole se premo il tasto per attivare il wifi, mi da il messaggio "lan senza fili abilitata" però l'iconcina vicino l'orologio mi rimane con la X rossa.
Da gestione periferiche il wifi risulta correttamente installato e funzionante.
Non vorrei si fosse bruciato il modulo wireless...
il pc ha 4 mesi!!!!!!
aiutatemi vi prego!!
disistalla il launch manager dritek
riavvia
reistalla il launch manager dritek
e non risolvi neanche cosi disistall a reistalla anche i driver della scheda di rete wifi
il wifi è legato negli acer al launch manager (specie nei modelli recenti 6000 7000 8000 9000 series), anche nel mio 6530G se disistallo il launch manager il wifi non parte all'avvio e devo sfiorare l'icona del wifi per attivarlo, non è una questione di driver di windows ma di launch manager :rolleyes:
walter86r
25-09-2009, 21:29
problema risolto andando in pannello di controllo=>sistema=> gestione periferiche=> schede di rete=> sono andato su quella wireless, ho disinstallato i drivers che poi sono stati automaticamente reinstallati ed è tornata a funzionare...
qwerty83
25-09-2009, 22:52
problema risolto andando in pannello di controllo=>sistema=> gestione periferiche=> schede di rete=> sono andato su quella wireless, ho disinstallato i drivers che poi sono stati automaticamente reinstallati ed è tornata a funzionare...
al riavvio il wifi funge?
hai provato?
ciao
l'ho provato adesso v 0.3.5 ma su Seven non si avvia :confused:
in modalita compatibile XP Sp3 funziona ma non vedo temperature rileva solo le frequenze :mbe:
usa hwmonitor per rilevamento temp. ati hd 3650
ciao a tutti
qualcuno di voi che ha come me il 6930G cosi configurato:
P8400
geforce 9600m gt 512mb
4gb ddr2
320gb
bluetooth
dvd
mi dice quali driver prelevare dal sito acer?? il pc lo aquistato con vista home premium 32 ora lo sto provando con la ultimate di 7 a 64 cambiano i driver o rimangono gli stessi??
vaxgelli
30-09-2009, 08:43
ciao a tutti
qualcuno di voi che ha come me il 6930G cosi configurato:
P8400
geforce 9600m gt 512mb
4gb ddr2
320gb
bluetooth
dvd
mi dice quali driver prelevare dal sito acer?? il pc lo aquistato con vista home premium 32 ora lo sto provando con la ultimate di 7 a 64 cambiano i driver o rimangono gli stessi??
Dal sito Acer puoi scegliere per quale SO scaricare i Driver......
luis fernandez
30-09-2009, 09:07
nel sito della Realtek quali sono i driver da mettere tra:
-ALC5621 (Datasheets)
-High Definition Audio Codecs (Software)
-AC'97 Audio Codecs (Software)
?
Markycap
30-09-2009, 09:41
Ciao a tutti. Ho preso questo bel notebook, sono soddisfatto tutto sommato dell'acquisto... Ma ho un problema:
Per lavoro ho bisogno di due SO, Vista 64bit e Xp 32... avendo due slot per HD, sul primo (che ho sostituito con un 500GB) ho messo Vista 64bit, sul secondo volevo mettere XP.
PROBLEMA: L'HD non entra nel PC! Il coperchio tocca sull'HD e non si chiude... Ho già accorciato i due gancetti di plastica con un coltello (rude ma efficace), ma vedo che tocca proprio la parte laterale... Come posso fare?
qwerty83
30-09-2009, 11:03
Ciao a tutti. Ho preso questo bel notebook, sono soddisfatto tutto sommato dell'acquisto... Ma ho un problema:
Per lavoro ho bisogno di due SO, Vista 64bit e Xp 32... avendo due slot per HD, sul primo (che ho sostituito con un 500GB) ho messo Vista 64bit, sul secondo volevo mettere XP.
PROBLEMA: L'HD non entra nel PC! Il coperchio tocca sull'HD e non si chiude... Ho già accorciato i due gancetti di plastica con un coltello (rude ma efficace), ma vedo che tocca proprio la parte laterale... Come posso fare?
Ciao
mi è successo esattamente la stessa cosa sul mio 6530G, volevo spostare l'HD dal centro del notebook (è praticamente sotto la tastiera al centro) allo slot laterale (sotto la parte inferiore destra del notebook sotto la scritta_ acer aspire 6530G_) e anche se i contatti ci sono e funziona perfettamente lo sportellino anche se tagli i "pilastri" di plastica non chiude perché la parte esterna è troppo arrotondata
le soluzioni sono 3:
- trovare quello sportellino "PIU LARGO" di un acer 6xxx 7xxx series (o altri compatibili??) con schermo rotto et simili che ha di serie DOPPIO HD e che ha quindi lo slot in plastica MODIFICATO piu lungo, non ne hanno fatti molti con doppio HD di serie ma ne ho visto alcuni nei centri commerciali
- modificare lo sportellino tagliandolo e lavorandolo ma la modifica è irreverstibile e rovina inevitabilmente l'estetica a meno che voi non abbiate il laboratorio in casa e riuscire a lavorare la plastica in maniera magistrale :D
- fissi l'HD con nastro rinforzato o altro metodo nello slot in modo che non si muova, non è la soluzione migliore in fatto di estetica ne di sicurezza perché l'HD sporge leggermente dal telaio ma ti assicuro che funziona :D e l'HD senza sportellino scalda poco sta sui 40° contro i 45° dello slot centrale, l'ho provato mezzorettà ;)
se nno devi muovere il notebook puoi opare per la soluzione 3, economica e immediata, diversamente sno curioso di sapere dove trovi lo sportellino modificato che ne ordino uno anche io :D
ho creato il thread ufficiale per ill 6530G dove parlo della modifica ma può partecipare chiunque, ti aspetto nel thread: :)
[Thread Ufficiale] Acer Aspire 6530/G Series (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29088460#post29088460)
Ciao
siccome non ho sul pc launch manager volevo sapere se è fondamentale per il funzionamento del notebook?? se nn lo intallo cosa dovrei avere in meno??
qwerty83
30-09-2009, 11:42
siccome non ho sul pc launch manager volevo sapere se è fondamentale per il funzionamento del notebook?? se nn lo intallo cosa dovrei avere in meno??
il wifi non ti parte all'avvio e devi sfiorare il tasto per attivare il chip wireless (senno non ti vede nessun router anche se da windows è attiva)
a parte questo i tasti aggiuntivi sopra la tastiera ( es per il controllo del volume a sfioramento apertura browser bluetooth tasto "E" e gli altri) non ti funzioneranno più
ma la tastiera "normale" funzionera regolarmente ;)
ciao ;)
il wifi non ti parte all'avvio e devi sfiorare il tasto per attivare il chip wireless (senno non ti vede nessun router anche se da windows è attiva)
a parte questo i tasti aggiuntivi sopra la tastiera ( es per il controllo del volume a sfioramento apertura browser bluetooth tasto "E" e gli altri) non ti funzioneranno più
ma la tastiera "normale" funzionera regolarmente ;)
ciao ;)
NO, funzionano anche i tasti a sfioramento ma non hai più l'osd , cioè non vedi a schermo la barrette che si alaza/abbassa il volume ad es... a parer mio inutili...
NO, funzionano anche i tasti a sfioramento ma non hai più l'osd , cioè non vedi a schermo la barrette che si alaza/abbassa il volume ad es... a parer mio inutili...
strano, io vedo perfettamente anche l'osd :)
strano, io vedo perfettamente anche l'osd :)
perché non hai tolto tutto il software acer annesso ai comandi...
se fai una installazione pulita con vista o 7 e non metti nessun sofware acer non vedrai l'osd dei comandi a sfioramento ma funzioanano comunque.s
Salve, chi possiede l'Acer Aspire AS6935G-954G50BN (quello col processore P9500) potrebbe farmi sapere con esattezza se la scheda video (Nvidia GeForce 9600M GT) monta memorie DDR2 o DDR3? Per farlo, basta usare una piccola utiliy gratuita, GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/1642d/GPU-Z.0.3.5.exe)
Thanx
perché non hai tolto tutto il software acer annesso ai comandi...
se fai una installazione pulita con vista o 7 e non metti nessun sofware acer non vedrai l'osd dei comandi a sfioramento ma funzioanano comunque.s
io ho fatto un'installazione pulita di win 7 64bit, ho installato solo Acer\Empowering Technology :)
avendo fatto un installazione pulita di windows 7 nn ho installato il launch manager e non ho gli osd
a volte il tasto del wireles premendolo nn funziona mentre gli altri si sapete cosa puo essere?? il launch manager??
se mi dite che serve solo per gli osd nn lo installo?!!!
avendo fatto un installazione pulita di windows 7 nn ho installato il launch manager e non ho gli osd
a volte il tasto del wireles premendolo nn funziona mentre gli altri si sapete cosa puo essere?? il launch manager??
se mi dite che serve solo per gli osd nn lo installo?!!!
io su ben 3 acer 6930g ho messo win 7x64 su 2 e su uno il win 7 x86(32bit) e non ho messo nessun acer empowerin software e funzionano tutti i tasti ma senza l'osd che è c***ta che non serve
mi indichereste perfavore i driver piu aggiornati di questi due componenti per windows 7 64 bit?? siccome nel sito acer per vista 64 nn li riesco a trovare
SCHEDA DI RETE LAN:
Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCI-E Ethernet Controller
SCHEDA Wireless:
Intel(R) WiFi Link 5100 AGN
GRAZIE
qwerty83
30-09-2009, 22:33
NO, funzionano anche i tasti a sfioramento ma non hai più l'osd , cioè non vedi a schermo la barrette che si alaza/abbassa il volume ad es... a parer mio inutili...
io su seven release candidate con acer 6530g ho istallato il lauch manager per via del wifi che si disattiva da solo e:
- non funzionano i tasti a sfioramento ne volume ne altri
- non funziona la E
- non vedo nessun OSD quando sfioro i tasti
vabbe è la versione di prova, quando uscirà la retail usciranno anche driver miglior spero...
con vista nessun problema, con xp invece il lauch manager mi settava al riavvio la risoluzione di 1024x768 ma poi avevo risolto disistallandolo :rolleyes:
luis fernandez
30-09-2009, 22:48
nel sito della Realtek quali sono i driver da mettere tra:
-ALC5621 (Datasheets)
-High Definition Audio Codecs (Software)
-AC'97 Audio Codecs (Software)
?
:confused:
EMI_BOY78
01-10-2009, 19:01
:confused:
high definition audio ;)
luis fernandez
01-10-2009, 20:28
high definition audio ;)
Quale dei 2 devo scaricare?
http://img34.imageshack.us/img34/5553/reltg.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/reltg.jpg/)
Inoltre gli ultimi 2 a cosa servono?
ciao e grazie
Markycap
01-10-2009, 20:44
Il numero 2 ;)
luis fernandez
01-10-2009, 21:10
Il numero 2 ;)
che differenza c'è tra site1-2-3 e express?
alexvallini
01-10-2009, 23:29
ragazzi scusate ma è normale che con premier cs4 dopo importato un video(senza nessun effetto) non riesco neanche a vederlo nella finestra "programma",e a qualita bozza , mi si impalla sul primo fotogramma e non ce la fa.... forse devo impostare qualcosa oppure è la vga che non ce la fà ?
alexvallini
02-10-2009, 21:25
ragazzi scusate ma è normale che con premier cs4 dopo importato un video(senza nessun effetto) non riesco neanche a vederlo nella finestra "programma",e a qualita bozza , mi si impalla sul primo fotogramma e non ce la fa.... forse devo impostare qualcosa oppure è la vga che non ce la fà ? scusate ragazzi ho capito il perchè :era un filmato in hd. comunque come posso pomparla un pò?????
EMI_BOY78
03-10-2009, 08:22
Quale dei 2 devo scaricare?
http://img34.imageshack.us/img34/5553/reltg.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/reltg.jpg/)
Inoltre gli ultimi 2 a cosa servono?
ciao e grazie
non ha importanza,tanto sono uguali, uno e un file comptresso zip, l'altro invece e un exe
ma la sostanza non cambia ;)
luis fernandez
03-10-2009, 09:19
non ha importanza,tanto sono uguali, uno e un file comptresso zip, l'altro invece e un exe
ma la sostanza non cambia ;)
capito;)
gli ultimi 2 invece non li devo anche installare:
-ATI hdmi audio device
-3D sound back?
provati entrambi con alcune migliorie di performance a favore di win 7 x64 ;)
ma anche vsita x64 non è per niente male.
Scusa la domanda stupida...ma le migliorie del sistema a 64bit vale anche se monto sul pc 2 ddr da 2giga???xkè nelle configurazioni già mi da 4 giga.
Oppure è una questione di sfruttarla diversamente la ram???
Scusa la domanda stupida...ma le migliorie del sistema a 64bit vale anche se monto sul pc 2 ddr da 2giga???xkè nelle configurazioni già mi da 4 giga.
Oppure è una questione di sfruttarla diversamente la ram???
intendi; montare 2x2gb=4gb di ram? se cosi si ,primo perché abiliti il dual channel del chipset intel sfruttando una banda maggiore in TEORIA... secondo per i sistemi windows come win vista/7 x64 è consigliabile avere almeno 4 gb di ram...
Ripeto i sitemi a 64 bit servono a coloro che fanno uso di applicativi dove sfruttano cpu con istruzioni native x64 e dove il bus dati tra cpu e memoria è sfruttato moltissimo... alcuni sepmlici es. software di conversione e compressioni dati/audio/video professionali... l'algoritmo di gestione ram poi dei sistemi win vista/7 x64 è più efficace di quello delle stesse versioni ma per x86(32bit)... ma se poi devi solo giocare o comprimere/scomprimere cartelle rar, o guardare films anche in HD... allor il migliore sistema è win 7 32 bit...
DarkSun84
06-10-2009, 21:56
Ragazzi ho un problema con questo computer, comprato un mesetto fa, e ieri all'università stavo andando solo con la batteria e aveva ancora più di 40 min di autonomia, quando all'improvviso si è spento bruscamente senza alcun arresto automatico. Stavo semplicemente vedendo delle slide con openoffice sotto linux. Il problema è che ora non funziona più con la batteria ma solo con la rete. Quando attacco la batteria mi si accende una spia rossa sotto al touchpad relativa alla batteria appunto che leggendo le istruzioni non dice nulla, poichè spiega che deve essere o verde o gialla. A me questa luce è stata sempre o rossa o verde, ora non carica più nulla e rimane la luce rossa anche dopo molto, il programma di controllo della batteria rimane fisso al 40 % di carica, ma staccando la rete il portatile si spegne bruscamente. Ho aggiornato sia il bios all'ultima versione, e questo problema lo da sia con linux che con win.
luis fernandez
06-10-2009, 23:27
Ciao, a qualcuno di voi succede che venga rilevata la vostra connessione due volte con questo pc?
http://img16.imageshack.us/img16/2407/76399983.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/76399983.jpg/)
Non riesco a capire se sia un difetto della scheda di rete di questo pc o altro:confused:
solostacy
07-10-2009, 05:55
Ciao ragazzi...rieccomi dopo molto tempo..Non sono smanettona come voi, ma un pochino me la cavo...
Scusate ma volevo fare una domanda se si può, premetto che ho letto e cercato....non so se questo è il thread giusto...
Ho un Acer aspire 6930g-844g32mn ho fatto i dischi di ripristino e ho creato un CD con SP2 e driver SATA Intel, ho provato ad installare xp....
Mi parte l'istallazione, ma al termine, quando deve effettuare il primo avvio va in crash...si spegne, si riaccende chermata blu..e riparte... e così via...
Cosa ho sbagliato? Cosa devo fare?
Scusatemi..:doh:
Grazie
Net&Jeck
07-10-2009, 12:23
ho win 7 64bit e mi da problemi con la batteria. Ho disabilitato "Batteria Compatibile con ACPI microsoft" come mi è stato cosigliato tempo fa. Volevo chiedere se sono usciti driver o qualcosa che risolva il problema permettendomi di riattivare la "Batteria Compatibile con ACPI microsoft".
grazie a tutti...
ho win 7 64bit e mi da problemi con la batteria. Ho disabilitato "Batteria Compatibile con ACPI microsoft" come mi è stato cosigliato tempo fa. Volevo chiedere se sono usciti driver o qualcosa che risolva il problema permettendomi di riattivare la "Batteria Compatibile con ACPI microsoft".
grazie a tutti...
su ben due acer 6930g con win 7 64 e uno con win 7 32 i notebook funzionano in batteria senza problemi senza toccare la voce
"Batteria Compatibile con ACPI microsoft"
l'unica svantaggio che ho notato che in in vista 32 la batteria teneva cica 4H adesso su win 7 64 tiene circa 3h.10m con le stesse condiz di utilizzo, un pochino di più quello con win 7 32 bit
Net&Jeck
07-10-2009, 15:40
su ben due acer 6930g con win 7 64 e uno con win 7 32 i notebook funzionano in batteria senza problemi senza toccare la voce
"Batteria Compatibile con ACPI microsoft"
l'unica svantaggio che ho notato che in in vista 32 la batteria teneva cica 4H adesso su win 7 64 tiene circa 3h.10m con le stesse condiz di utilizzo, un pochino di più quello con win 7 32 bit
Su ben un acer 6930G (su uno) che ho, ho installato win7 64bit e la batteria si scarica subito. Tempo fa ho chiesto aiuto e altri utenti hanno avuto il mio stesso problema, e mi hanno consigliato di disabilitare la voce "Batteria Compatibile con ACPI microsoft" ed effettivamente la batteria dura di più ma nn posso verificare la percentuale di carica e cmq mi da alcuni piccoli problemi. Adesso chiedo se è uscita qualche patch o se c'è un modo o qualsiasi altra cosa che risolva questo problema, nient'altro ;) Se mi puoi aiutare ti ringrazio, sennò sono felice per te e grazie ugualmente... ciao...
mrmarcog
08-10-2009, 07:14
per ora sulla questione batteria non ci sono aggiornamenti...anche se sul sito acer sono usciti alcuni driver per windows 7
http://gd.panam.acer.com/home/
qwerty83
08-10-2009, 10:35
per ora sulla questione batteria non ci sono aggiornamenti...anche se sul sito acer sono usciti alcuni driver per windows 7
http://gd.panam.acer.com/home/
ciao
mi sbaglierò ma sono gli stessi per Vista che c'erano il mese scorso
hanno solo creato un'area di supporto cliccabile per Windows Seven aggiornando le date di pubblicazione ma sono driver vecchi
es quelli della GPU ATI sono sempre i 8.xx :rolleyes:
confermate? :rolleyes:
Regedit_80
08-10-2009, 11:54
Raga' ma si possono aggiornare le ram di questo portatile con le piu recenti ddr3?
Raga' ma si possono aggiornare le ram di questo portatile con le piu recenti ddr3?
quoto..e chiedo..ma conviene? e che spesa ci sarebbe?
mrmarcog
08-10-2009, 14:39
quoto..e chiedo..ma conviene? e che spesa ci sarebbe?
non è possibile. il socket è diverso.
luis fernandez
08-10-2009, 15:13
Ciao, a qualcuno di voi succede che venga rilevata la vostra connessione due volte con questo pc?
http://img16.imageshack.us/img16/2407/76399983.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/76399983.jpg/)
Non riesco a capire se sia un difetto della scheda di rete di questo pc o altro:confused:
nessuno ha rilevato questo problema?
mrmarcog
08-10-2009, 15:37
nessuno ha rilevato questo problema?
che router utilizzi?
luis fernandez
08-10-2009, 16:08
che router utilizzi?
NETGEAR DG834G v5
ma non dipende dal router visto che gli altri 3 pc che si collegano al router non hanno questo problema( anche se il mio è l'unico con Vista)
Su ben un acer 6930G (su uno) che ho, ho installato win7 64bit e la batteria si scarica subito. Tempo fa ho chiesto aiuto e altri utenti hanno avuto il mio stesso problema, e mi hanno consigliato di disabilitare la voce "Batteria Compatibile con ACPI microsoft" ed effettivamente la batteria dura di più ma nn posso verificare la percentuale di carica e cmq mi da alcuni piccoli problemi. Adesso chiedo se è uscita qualche patch o se c'è un modo o qualsiasi altra cosa che risolva questo problema, nient'altro ;) Se mi puoi aiutare ti ringrazio, sennò sono felice per te e grazie ugualmente... ciao...
ma guarda che non ti sto raccontando balle!!! visto che uso il 6930g del lavoro per 80% di cose mie... e ti dico che una volta installaoa win 7 ultimate x64 ho messo solo idriver intel chipset 45pm e quelli ahci del sata controller poi quelli audio, modem , giga bit lan , wireless intel e i drive video. e nessun software schifezza acer
sicuramente devi controllare i profili di risparmio energetico, e anche le impostazioni di risp. energetico dei driver videi Nvidia o ATI e tutto qui.
o al max ti crei un profilo risp.energetico da completare per questo scopo....
mrmarcog
08-10-2009, 17:28
NETGEAR DG834G v5
ma non dipende dal router visto che gli altri 3 pc che si collegano al router non hanno questo problema( anche se il mio è l'unico con Vista)
io ho un netgear DG834N che è in grado di trasmettere in broadcast + SSID multipli. Nonostante l'impostazione sia disabilitata, anche io con vista e 2 pc sn in grado di rilevare gli SSID "nascosti".
Non so se sia una peculiarità dei driver delle schede intel sotto vista, o sia vista stesso l'origine della stranezza. I miei 2 pc avevano entrambi intel ed entrambi vista...ora che ci penso me lo fa anche ora con win 7.
luis fernandez
08-10-2009, 17:45
io ho un netgear DG834N che è in grado di trasmettere in broadcast + SSID multipli. Nonostante l'impostazione sia disabilitata, anche io con vista e 2 pc sn in grado di rilevare gli SSID "nascosti".
Non so se sia una peculiarità dei driver delle schede intel sotto vista, o sia vista stesso l'origine della stranezza. I miei 2 pc avevano entrambi intel ed entrambi vista...ora che ci penso me lo fa anche ora con win 7.
Quindi anche a te succede che la tua stessa rete venga rilevata 2 volte?
Net&Jeck
08-10-2009, 20:24
per ora sulla questione batteria non ci sono aggiornamenti...anche se sul sito acer sono usciti alcuni driver per windows 7
http://gd.panam.acer.com/home/
:cry: grazie continuerò ad aspettare :(
ma guarda che non ti sto raccontando balle!!! visto che uso il 6930g del lavoro per 80% di cose mie... e ti dico che una volta installaoa win 7 ultimate x64 ho messo solo idriver intel chipset 45pm e quelli ahci del sata controller poi quelli audio, modem , giga bit lan , wireless intel e i drive video. e nessun software schifezza acer
sicuramente devi controllare i profili di risparmio energetico, e anche le impostazioni di risp. energetico dei driver videi Nvidia o ATI e tutto qui.
o al max ti crei un profilo risp.energetico da completare per questo scopo....
Ci credo che nn dici balle però a me presenta sto problema indipendentemente dalle impostazioni.... posso anche cambiare il profilo di risparmio energetico ma comunque anche mettendo l'utilizzo della cpu al massimo e tutto il resto al massimo nn mi può durare meno di mezz'ora senza fare niente, ed è uguale se metto tutto al minimo..... sinceramente nn capisco perchè a te funzioni, forse abbiamo serie diverse ma cmq il mio nn è un problema di impostazioni. Grazie comuqnue dell'interessamento, ogni consiglio è ben accetto :)
qwerty83
08-10-2009, 21:08
x la cronaca su acer 6530G con NUOVO DRIVER PER SEVEN DEL LAUNCH MANAGER pare abbiamo RISOLTO le BUG su SEVEN,
ora il lanch manager versione 3.x funziona regolarmente su Seven x32 con tanto di OSD verde che finalmente compare quando si varia il volume o le scritte toccando il tasto tasto "E" e gli altri
prima con i driver per vistax32 su Sevenx32 se provavo a variale il volume non variava!, grazie Acer :cool:
ganzomanolo
08-10-2009, 21:20
Ciao Ragazzi,
possiedo un 6930g, quello con la 9600gt 512 ddr3, OS Vista 64 ultimate driver GPU 179.28.
Le prestazioni, con giochi di ultima generazione e non sono ottime: Resident Evil 5 perfetto, Bioshock perfetto, The Sims 3 perfetto , tutto perfetto, ma c'è un problema: LE TEMPERATURE. Raggiungono anche i 95 gradi , oggi ho ridotto a icona the sims 3 ed era 99 GRADI. Qualcosa non và. Ho undervoltato il procio ma non è servito, ho aspirato la ventola aprendo il chassis e nulla... non capisco.
La ventola gira poco ? I driver non vanno bene ?
ho anche un supporto che rialza il notebook e spara una ventolina al centro del notebook, ma conta poco :( . Che fare? Consigli ? Ho letto di gente che ha moddato dei supporti mettendo la ventola subito sotto dall'alimentatore ma non ho mai letto temperture come le mie :(, che faccio ?
grazie in anticipo!
mrmarcog
08-10-2009, 21:58
:cry: grazie continuerò ad aspettare :(
Ci credo che nn dici balle però a me presenta sto problema indipendentemente dalle impostazioni.... posso anche cambiare il profilo di risparmio energetico ma comunque anche mettendo l'utilizzo della cpu al massimo e tutto il resto al massimo nn mi può durare meno di mezz'ora senza fare niente, ed è uguale se metto tutto al minimo..... sinceramente nn capisco perchè a te funzioni, forse abbiamo serie diverse ma cmq il mio nn è un problema di impostazioni. Grazie comuqnue dell'interessamento, ogni consiglio è ben accetto :)
Siamo sulla stessa barca, penso che la mia batteria sia andata...forse una partita particolarmente sfigata...
ho win7 che mi consiglia di cambiare batteria anche se carica al 100%.
Se vado a batteria, tempo 10 minuti ed il pc si spegne!
AMEN
A proposito di launch manager...
provate questo:
http://www.megaupload.com/?d=4T59YB4L va sia su 7 che vista, e la grafica è molto meglio
di quella verdognola...
qwerty83
08-10-2009, 22:11
Ciao Ragazzi,
possiedo un 6930g, quello con la 9600gt 512 ddr3, OS Vista 64 ultimate driver GPU 179.28.
Le prestazioni, con giochi di ultima generazione e non sono ottime: Resident Evil 5 perfetto, Bioshock perfetto, The Sims 3 perfetto , tutto perfetto, ma c'è un problema: LE TEMPERATURE. Raggiungono anche i 95 gradi , oggi ho ridotto a icona the sims 3 ed era 99 GRADI. Qualcosa non và. Ho undervoltato il procio ma non è servito, ho aspirato la ventola aprendo il chassis e nulla... non capisco.
La ventola gira poco ? I driver non vanno bene ?
ho anche un supporto che rialza il notebook e spara una ventolina al centro del notebook, ma conta poco :( . Che fare? Consigli ? Ho letto di gente che ha moddato dei supporti mettendo la ventola subito sotto dall'alimentatore ma non ho mai letto temperture come le mie :(, che faccio ?
grazie in anticipo!
ciao
ho "problemi" simili nei giochi, giocando mezzora a GTA IV (quindi cpu 100% e GPU idem) con supporto cinese sotto (ma a ventole staccate) la CPU (turion x2) arriva sui 78-80° e la GPU arriva a 90° circa (l'HD sfiora i 60°!)... il sistema non si blocca è stabilissimo... ma mi sembrano un po eccessive, meno male che raramente lo uso per giocare
stando su internet le temperature sono normali sui 55/60° la cpu gpu 52° HD 45°... e ho pulito a FONDO il dissipatore la settimana scorsa, sti notebok scaldano troppo :p
Regedit_80
08-10-2009, 23:13
Ciao Ragazzi,
possiedo un 6930g, quello con la 9600gt 512 ddr3, OS Vista 64 ultimate driver GPU 179.28.
Le prestazioni, con giochi di ultima generazione e non sono ottime: Resident Evil 5 perfetto, Bioshock perfetto, The Sims 3 perfetto , tutto perfetto, ma c'è un problema: LE TEMPERATURE. Raggiungono anche i 95 gradi , oggi ho ridotto a icona the sims 3 ed era 99 GRADI. Qualcosa non và. Ho undervoltato il procio ma non è servito, ho aspirato la ventola aprendo il chassis e nulla... non capisco.
La ventola gira poco ? I driver non vanno bene ?
ho anche un supporto che rialza il notebook e spara una ventolina al centro del notebook, ma conta poco :( . Che fare? Consigli ? Ho letto di gente che ha moddato dei supporti mettendo la ventola subito sotto dall'alimentatore ma non ho mai letto temperture come le mie :(, che faccio ?
grazie in anticipo!
modello del processore?
guarda,con la tua stessa skeda grafica e un p8400 (a basso consumo ) la mia gpu arrivava max a 78° (pero' con giochi tipo outrun 2006 con settaggi e antialiasing al max....GTA SAN ANDREAS e TITAN QUEST) mentre la CPU non supera mai i 55 gradi.....(certo,ho installato windows vista e questo fa si' che la gpu non sia sfruttata come in vista)Puo' darsi ci sia un problema a livello del sensore.D'altro canto se la cpu supera i 70 gradi il sistema dovrebbe subito andare in protezione.
Fossi in te mi metterei in contatto con l'assistenza acer....Non escluderei la mancanza (o insufficienza) di pasta termoconduttiva
Ma in tal caso avrebbe gia dato segni di instabilità.
p.s.
ti sei assicurato che non ci siano troppi processi in esecuzione mentre giochi?
in bocca al lupo.
ganzomanolo
09-10-2009, 00:14
grazie per le risposte innanzitutto.
Io parlo di scheda video, la cpu và benissimo, non supera mai i 65 gradi dopo l'undervolting. Ho provato a fare l'update dei driver della scheda video, ottenendo come risultato un evidente calo prestazionale, e ho anche un sospetto: dal power management è scomparsa la selezione dell'alimentazione della scheda video: prima si sceglieva tra 2 cose, ora è scomparsa, mi pareva di averletto un problema simile nel thread ora cerco o reinstallo i vecchi driver.. proverò intanto a cambiare le paste dissipatrici alla scheda video, speriamo :(
Ciao Ragazzi,
possiedo un 6930g, quello con la 9600gt 512 ddr3, OS Vista 64 ultimate driver GPU 179.28.
Le prestazioni, con giochi di ultima generazione e non sono ottime: Resident Evil 5 perfetto, Bioshock perfetto, The Sims 3 perfetto , tutto perfetto, ma c'è un problema: LE TEMPERATURE. Raggiungono anche i 95 gradi , oggi ho ridotto a icona the sims 3 ed era 99 GRADI. Qualcosa non và. Ho undervoltato il procio ma non è servito, ho aspirato la ventola aprendo il chassis e nulla... non capisco.
La ventola gira poco ? I driver non vanno bene ?
ho anche un supporto che rialza il notebook e spara una ventolina al centro del notebook, ma conta poco :( . Che fare? Consigli ? Ho letto di gente che ha moddato dei supporti mettendo la ventola subito sotto dall'alimentatore ma non ho mai letto temperture come le mie :(, che faccio ?
grazie in anticipo!
Perché hai unvdervoltato il procio!!! cosi facendo automaticamente la cpu scaldera di meno di prima , ed essendol ventola comadata solo sui livelli ben determinati di range temperatura cpu, sclaerà in base alle temp di quest'ultima(cpu) ...ed ecco che la gpu scaldandosi di più non può essere accompagnata dalla ventola che scala la velocitàin base alla cpu, che con l'undervolt scalderà di meno.
La pratica di undervolt è consigliabile solo se avete dissie ventoline separati per cpu e s.video...
e poi guarda che il 6930 g ha un ottimo radiatore per la cpu , non so se ci hai fatto caso! mentre il radoiatore per la s.video ha dimensioni davvero ridicole(è piccolissimo)
su un acer 6930g con cpu t9600 35w di tdp e nvidia 9600GT GDDR3 su win 7 x64 le tep max di picco di GPU + stato 90°C con Crysis warhead che è uno dei giochi più pesanti per quanto riguarda la gpu.
u un'altro acer 6930g tedesco. con cpu t9800 35w di tdp e ATI 4650 su win 7 x64 le tep max di picco di GPU + stato 85°C con Crysis warhead che è uno dei giochi più pesanti per quanto riguarda la gpu.
per entrambi senza nessun supporto ventola sotto , soltanto la parte posteriore dove andrebbe messo la batteria , ho messo solo un libro rialazandolo per aiutrae il flusso di aria in entrata da sotto...
ciao
ho "problemi" simili nei giochi, giocando mezzora a GTA IV (quindi cpu 100% e GPU idem) con supporto cinese sotto (ma a ventole staccate) la CPU (turion x2) arriva sui 78-80° e la GPU arriva a 90° circa (l'HD sfiora i 60°!)... il sistema non si blocca è stabilissimo... ma mi sembrano un po eccessive, meno male che raramente lo uso per giocare
stando su internet le temperature sono normali sui 55/60° la cpu gpu 52° HD 45°... e ho pulito a FONDO il dissipatore la settimana scorsa, sti notebok scaldano troppo :p
le temp sono normali, come ho spiegato soopra se , dietro il notebook metti tipo un libro che rientri 3 cm sotto il notebook migliori davvero il flusso di aria in entrata, almeno cosi il disco non supererà i 50.
comunque la temperatura critica per la gpu Nvidia è 105°C gradi , ciòè quando la scheda in automatico andrà in protezione , spegnendo il SO oppure andando in livello di risp. energetico
modello del processore?
guarda,con la tua stessa skeda grafica e un p8400 (a basso consumo ) la mia gpu arrivava max a 78° (pero' con giochi tipo outrun 2006 con settaggi e antialiasing al max....GTA SAN ANDREAS e TITAN QUEST) mentre la CPU non supera mai i 55 gradi.....(certo,ho installato windows vista e questo fa si' che la gpu non sia sfruttata come in vista)Puo' darsi ci sia un problema a livello del sensore.D'altro canto se la cpu supera i 70 gradi il sistema dovrebbe subito andare in protezione.
Fossi in te mi metterei in contatto con l'assistenza acer....Non escluderei la mancanza (o insufficienza) di pasta termoconduttiva
Ma in tal caso avrebbe gia dato segni di instabilità.
p.s.
ti sei assicurato che non ci siano troppi processi in esecuzione mentre giochi?
in bocca al lupo.
devi provare gioci come crysis warhead in dx10 per vedere quanto scalda la gpu , mentre per vedere quanto scalda la cpu prova giochi come gta 4 ... comunque quel 55°C che indichi tu è riferito al ad uno dei core con temp più bassa ;) , mentre il therm è intorno ai 60-63°C, comunque prova giochi più pesanti e vedrai sicuramente che aumenteranno.
comunque la temperatura critica per la gpu Nvidia è 105°C gradi , ciòè quando la scheda in automatico andrà in protezione , spegnendo il SO oppure andando in livello di risp. energetico...
ganzomanolo
09-10-2009, 08:36
intanto grazie per la dritta, proverò senza undervolt a vedere come funziona la faccenda :D, c'è qualche intervento correttivo che posso comunque attuare? per esempio cambiare le paste, anche se non ho idea di come si faccia, o comprare un base per notebook coolermaster Notepal Infinite ? Ti sembrano misure sensate? Ora vorrei cambiare anche OS, anche perchè questa installazione di Vista mi pare ormai parecchio accartocciata... La cosa che mi stupisce è che c'è gente che in sto pc overclokka la scheda video , io invece a momenti devo downcloackare :mad: .
I driver nuovi mancano di questa cosa http://img40.imageshack.us/img40/5728/sshotfv.jpg "modalità di alimentazione grafica", senza settarla la scheda ha un calo prestazionale :doh: , è una issue risolvibile??
grazie in anticipo!
intanto grazie per la dritta, proverò senza undervolt a vedere come funziona la faccenda :D, c'è qualche intervento correttivo che posso comunque attuare? per esempio cambiare le paste, anche se non ho idea di come si faccia, o comprare un base per notebook coolermaster Notepal Infinite ? Ti sembrano misure sensate? Ora vorrei cambiare anche OS, anche perchè questa installazione di Vista mi pare ormai parecchio accartocciata... La cosa che mi stupisce è che c'è gente che in sto pc overclokka la scheda video , io invece a momenti devo downcloackare :mad: .
I driver nuovi mancano di questa cosa http://img40.imageshack.us/img40/5728/sshotfv.jpg "modalità di alimentazione grafica", senza settarla la scheda ha un calo prestazionale :doh: , è una issue risolvibile??
grazie in anticipo!
ma queste temp. le hai sempre avutoe cosi alte?
potresti smontare il pannello psteriore quello dove va messo la ram , hdd... e stringere ancora un pochino in diagonale sempre le 4 viti che fissano la s.video al dissi, magari non è stat stretta abbastanza in catena di monatggio...
cambiare pasta è un lavoro delicato , abche se su quest'acer il alvoro si fa in 5min max ed è semplicissimo.
Ma ti posso dire che la pasta che hanno queste gpu è pur sempre buona fidati.
L'ho cambiato ad un acer con la 9600M gt, nettendo la arctic silver 5 , ho solo abassato di 1-2°C rispetto alla pasta originale nelle stesse condizioni di lavoro e stessa temperaratura ambiente.
Potrebbe anche essere successo che quando quelli dell'acer hanno montato la s.video si siano dimenticati di togliere la sottilissima pellicola di protezione che ricopre il pad termico da entrambi i lati(che è pastoso come la pasta) prima di applicarlo tra gpu e dissi... perché di fatto le tue temp sono moolto alte... cosa che si nota subito se il pc si spegne all'improvviso...
Per basette raffredanti purtroppo per quest o notebook sono inutili perchè le griglie sono davvero sottili e non come altri note che hanno aperture circolari enormi... ma c'è un motivo del perché in quanto cosi creano un accelerazione di flusso dell'aria per poi essere espulso furi dai dradiatri il più vrloce possibile... con le ventoline sotto creeresti solo delle turbolenze... come ho detto poco sopra la soluzione migliore è mettere un libro o qualcosa dietro per rialzarlo un pochino aumentando lo spazio tra notebook e tavolo
ganzomanolo
09-10-2009, 10:47
Ho sempre avuto temperature intorno agli 85/90 da quel che mi ricordo, ma COSI alte no, forse perchè non avevo mai usato applicativi così pesanti.
Potrebbe anche essere successo che quando quelli dell'acer hanno montato la s.video si siano dimenticati di togliere la sottilissima pellicola di protezione che ricopre il pad termico da entrambi i lati(che è pastoso come la pasta) prima di applicarlo tra gpu e dissi... perché di fatto le tue temp sono moolto alte... cosa che si nota subito se il pc si spegne all'improvviso...
come controllo questa cosa? e se fosse così, che ci faccio ? grazie intanto per la disponibilità
Ho sempre avuto temperature intorno agli 85/90 da quel che mi ricordo, ma COSI alte no, forse perchè non avevo mai usato applicativi così pesanti.
come controllo questa cosa? e se fosse così, che ci faccio ? grazie intanto per la disponibilità
oviamente per fare questa cosa devi smontare il pannelo dietro il notebook... se non hai messo le mani lo fai, diciamo, a tuo rischio e pericolo... o altrimewnti lo segnali all'assistenza se hai il note ancor in garanzia.
ganzomanolo
09-10-2009, 11:19
non amo l'assistenza, per motivi d'esperienza ;) , al massimo mi rivolgerei ad un laboratorio. Comunque l'ho già aperto e aspirato con l'aspirapolvere senza il cappuccio la ventolina, l'ho sempre fatto con ogni dissipatore senza problemi di sorta.. spartano ma efficace.
Ho notato che speedfan non mi trova le velocità della ventola, che si sia proprio rotto il dissipatore? a me pare che giri però. C'è qualche programma specifico per monitorarne / forzare la velocità ?
ganzomanolo
09-10-2009, 12:21
ho disinstallato enpowering technology e le temperature con le stesse applicazioni si sono abbassate notevolmente.. sto monitorando con rivatuner ed everest e mi fermo sugli 85 gradi con Resident Evil 5 e The Sims 3, in compenso mi sembra di aver perso un pò in performance, tocca fare un benchmark.. Penso che installerò l'RTM di W7 entro breve
Regedit_80
09-10-2009, 13:06
usa HWmonitor e vedi se riesce a identificare la velocità della ventola (dovrebbe esser sopra i 3000 rpm)
senno prova a spruzzare un po di spray di soluzione oleosa sbloccante /antiossidante aiutandoti con la cannuccia che dovrebbe uscire in dotazione e indirizzandola direttamente al centro della ventola.....per fare cio' dovresti agire sul lato piu' in basso della stessa...
In questi casi (quando si e' certi che la ventola fatica a girare a regime) sarebbe utile fornire una tensione leggermente maggiore al motorino utilizzando un trasformatore.
Quando hai usato l'aspirapolvere voglio sperare tu abbia mantenuto la ventola con le dita per impedirle di girare....:rolleyes:Comunque ,molto piu' utile e' l'uso del compressore.........
ganzomanolo
09-10-2009, 13:33
usa HWmonitor e vedi se riesce a identificare la velocità della ventola (dovrebbe esser sopra i 3000 rpm)
senno prova a spruzzare un po di spray di soluzione oleosa sbloccante /antiossidante aiutandoti con la cannuccia che dovrebbe uscire in dotazione e indirizzandola direttamente al centro della ventola.....per fare cio' dovresti agire sul lato piu' in basso della stessa...
In questi casi (quando si e' certi che la ventola fatica a girare a regime) sarebbe utile fornire una tensione leggermente maggiore al motorino utilizzando un trasformatore.
Quando hai usato l'aspirapolvere voglio sperare tu abbia mantenuto la ventola con le dita per impedirle di girare....:rolleyes:Comunque ,molto piu' utile e' l'uso del compressore.........
bisogna... impedirle di girare :eek: , ahahah mi sà che ho fatto un danno allora :P , mi sà che faccio prima a sostituirla , si trovano ?
ganzomanolo
09-10-2009, 13:42
niente con CPU monitor non vedo la velocità delle ventole
Regedit_80
09-10-2009, 14:14
mi sa proprio che il danno lo hai fatto....hai modo di vedere se gira la ventola senza lo chassis montato e a che velocità?cmq almeno la velocità te la dovrebbe indicare...a meno che non si sia fuso anche il sensore (e' un integrato) vista l'alta temperatura nelle vicinanze del procio...
Portalo in un laboratorio e fatti fare un preventivo...risparmi un notebook completo!sarebbe un peccato.
bisogna... impedirle di girare :eek: , ahahah mi sà che ho fatto un danno allora :P , mi sà che faccio prima a sostituirla , si trovano ?
tranqui che nn hai rotto niente , se la ventola gira allora gira
se la ventola fosse rotta probabilmente il pc non ti partirebbe nemmeno in quanto , il bios una volta acceso fa una verifica di tutto compreso il funzionamento ventolina ;)
il fatto è che ti devi convincere che le temp in FULL LOAD di 80-90°C sono assolutamente normali per una go 9600M GT su questo notebook e le spiegazioni le ho fornite ampiamente sopra.
ganzomanolo
09-10-2009, 15:17
non capisco però il calo prestazionale dopo aver disinstallato enpower technology (con un calo delle temp), e sopratutto non capisco tutti questi user che riportano temperature assai inferiori :confused: !!
Provato a fare un pò di Sims 3 e il picco è stato 94 gradi , sob :(
franchetiello
09-10-2009, 15:17
buonasera a tutti;
sto effettuando il backup dei dati in quanto stasera metto seven, cortesemente sapreste dirmi da dove scaricare i driver?
vi ringrazio come sempre per la disponibilità
mi sa proprio che il danno lo hai fatto....hai modo di vedere se gira la ventola senza lo chassis montato e a che velocità?cmq almeno la velocità te la dovrebbe indicare...a meno che non si sia fuso anche il sensore (e' un integrato) vista l'alta temperatura nelle vicinanze del procio...
Portalo in un laboratorio e fatti fare un preventivo...risparmi un notebook completo!sarebbe un peccato.
guarda che la ventola è mooolto distante dalla cpu e il suo dissi, la ventola di questo tipo è mantenuta da braccetti che non hanno collegamenti con le haeat pipe e/o radiatori del corpo dissipatore... e poi in automatico asspirando aria fresca dalle fessure della griglia crea la l'effetto circolare dell'aria intono al fulcro motorino che rffredda il tutto... fidati è stato già studiato ;) non è che li fanno cosi a cappero le cose.
luis fernandez
09-10-2009, 15:24
usa HWmonitor e vedi se riesce a identificare la velocità della ventola (dovrebbe esser sopra i 3000 rpm)
qual è la voce che identifica la velocità della ventola?
Regedit_80
09-10-2009, 17:15
qual è la voce che identifica la velocità della ventola?
voce "fans"
luis fernandez
09-10-2009, 17:16
voce "fans"
sai se esiste anche su everest?
Regedit_80
09-10-2009, 17:19
guarda che la ventola è mooolto distante dalla cpu e il suo dissi, la ventola di questo tipo è mantenuta da braccetti che non hanno collegamenti con le haeat pipe e/o radiatori del corpo dissipatore... e poi in automatico asspirando aria fresca dalle fessure della griglia crea la l'effetto circolare dell'aria intono al fulcro motorino che rffredda il tutto... fidati è stato già studiato ;) non è che li fanno cosi a cappero le cose.
non hai capito:io intendevo che il procio superando i 70 gradi ( !!!) e con il movimento d'aria cosi calda avrebbe potuto portare al danneggiamento del sensore...l'effetto farfalla non e' da sottovalutare.
Anche le compagnie piu' blasonate (o chi per loro) studiano i loro prodotti eppur si danneggiano lo stesso....
Regedit_80
09-10-2009, 17:21
sai se esiste anche su everest?
non ricordo sotto che voce (ma se non sbaglio alla voce Computer---->sensor).....dovrei guardare sul mio notebook.....appena posso ti faccio sapere.
luis fernandez
09-10-2009, 17:28
non ricordo sotto che voce (ma se non sbaglio alla voce Computer---->sensor).....dovrei guardare sul mio notebook.....appena posso ti faccio sapere.
ok ti ringrazio :)
mi sto studiando un po il nb su everest:D ....non sapevo che il monitor è samsung e la batteria sony:eek:
Regedit_80
09-10-2009, 17:34
ok ti ringrazio :)
mi sto studiando un po il nb su everest:D ....non sapevo che il monitor è samsung e la batteria sony:eek:
sei sicuro?????????????:sbav:
luis fernandez
09-10-2009, 17:38
sei sicuro?????????????:sbav:
sisi:D
http://img117.imageshack.us/img117/2540/nb1.th.jpg (http://img117.imageshack.us/i/nb1.jpg/)http://img21.imageshack.us/img21/6483/nb2l.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/nb2l.jpg/)
Regedit_80
09-10-2009, 18:39
speriamo non siano quel modello di batterie sony che scoppiavano!:D
cmq questa e' una notizia confortante...credo sia uno dei pochi notebook in circolazione che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo
luis fernandez
09-10-2009, 18:47
speriamo non siano quel modello di batterie sony che scoppiavano!:D
cmq questa e' una notizia confortante...credo sia uno dei pochi notebook in circolazione che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo
verissimo.
ganzomanolo
09-10-2009, 18:48
il processore non è mai andato sopra i 65 , però non trovo più i dati relativi alle ventole. Proverò a vedere da everest dopo il format, la ventola gira e la sento, ma non ha mai fatto troppo casino
http://img15.imageshack.us/img15/6953/clipboard02saddd.jpg
qui è come si presenta everest
luis fernandez
09-10-2009, 19:01
a me core 1 e core 2 sono molto + alti:eek: 61 e 61:confused:
Regedit_80
09-10-2009, 19:07
ma in quel momento c'erano processi in esecuzione?
le temperature (eccezion fatta per l'hd ) mi sembrano nella norma...
X la gpu 58° e' il valore medio.....a questo punto credo che all'aumentare della temperatura la ventola non riesca a tenere il passo....pero' non mi spiego il perche non vada in protezione superati gli 80 gradi....
luis fernandez
09-10-2009, 19:13
a me core 1 e core 2 sono molto + alti:eek: 61 e 61:confused:
http://img115.imageshack.us/img115/6219/64764880.th.jpg (http://img115.imageshack.us/i/64764880.jpg/)
ganzomanolo
09-10-2009, 19:32
ma in quel momento c'erano processi in esecuzione?
le temperature (eccezion fatta per l'hd ) mi sembrano nella norma...
X la gpu 58° e' il valore medio.....a questo punto credo che all'aumentare della temperatura la ventola non riesca a tenere il passo....pero' non mi spiego il perche non vada in protezione superati gli 80 gradi....
cosa intendi con protezione ? il fatto che si spenga ?
Potrebbe essere un fatto software il non trovare il sensore degli RPM del fan ?
comunque è sceso tutto di parecchio da quando ho tolto l'enpowering della acer
ganzomanolo
09-10-2009, 19:49
la ventola non aumenta ne diminuisce, mi pare sempre fissa
Regedit_80
09-10-2009, 23:20
comunque è sceso tutto di parecchio da quando ho tolto l'enpowering della acer
In effetti l'ET e' davvero una rottura....
non hai capito:io intendevo che il procio superando i 70 gradi ( !!!) e con il movimento d'aria cosi calda avrebbe potuto portare al danneggiamento del sensore...l'effetto farfalla non e' da sottovalutare.
Anche le compagnie piu' blasonate (o chi per loro) studiano i loro prodotti eppur si danneggiano lo stesso....
ma hai mai visto il corpo dissi del acer 6930g??? , che stai dicendo se la cpu sarriva o supera i 70°c la ventola s idanneggia!???!!!... la ventolina di questo tipo fa l'effetto turbina aspirando dalla piccola griglia pposteriore creando poi l'effetto uragano con le patrreti e spostandolo poi verso le uscite dei radiatori...
e poi l'utenet da quello che emerge la cpu no la usa mai in full load ;)
Le ventole diffettose posso capitare a tutti , ma se la ventola gira, funzia , e poi se tu hai questo notebook dovresti sentire il test che fai il bios all'avvio a freddo e sentirai la ventola girare per 1-2 sec poi spegnersi...
Guarda un amico ha una cpu x9100 con tdp 44W con calore generato mooooolto più alto di tutte le cpu che avete voi su... le temp del therm sono medie dei core sono 80°C in full load, notebook usato per applicazioni proffessionali di compressione e renderizzazione moolto pesanti per parecchie ore al giorno , e da 1 anno circa...
ok ti ringrazio :)
mi sto studiando un po il nb su everest:D ....non sapevo che il monitor è samsung e la batteria sony:eek:
ed infatti on sono niente di eccezionale.
il pannello lcd samsung è uno di quelli più economici!
i più venduti restano i lg-philiphs!
e poi quelli che si mettono nei notebook più blasonati come i sharp o gli hitachi dual lamp (sono le generazioni passate detti X-Black dei sony vaio )...e poi ci sono quellia led...
La celle della batteria della sony o sanyo niente di eccecionale sono alla pari di quelle panasonic...
ma in quel momento c'erano processi in esecuzione?
le temperature (eccezion fatta per l'hd ) mi sembrano nella norma...
X la gpu 58° e' il valore medio.....a questo punto credo che all'aumentare della temperatura la ventola non riesca a tenere il passo....pero' non mi spiego il perche non vada in protezione superati gli 80 gradi....
se intedi la gpu (scheda video) la temp critica è 105°C e non andrà in recovery prima di questa temp.
Regedit_80
10-10-2009, 08:47
ma hai mai visto il corpo dissi del acer 6930g??? , che stai dicendo se la cpu sarriva o supera i 70°c la ventola s idanneggia!???!!!...
ma sapete leggere?
Regedit_80
10-10-2009, 08:52
ed infatti on sono niente di eccezionale.
il pannello lcd samsung è uno di quelli più economici!
i più venduti restano i lg-philiphs!
e poi quelli che si mettono nei notebook più blasonati come i sharp o gli hitachi dual lamp (sono le generazioni passate detti X-Black dei sony vaio )...e poi ci sono quellia led...
La celle della batteria della sony o sanyo niente di eccecionale sono alla pari di quelle panasonic...
samsung niente di eccezionale????!!! oh bella...questa e' la prima volta che lo sento...gli lcd samsung sono secondi solo ai dual lamp montati da sony ma dire che non sono niente di eccezionale....:read:
samsung niente di eccezionale????!!! oh bella...questa e' la prima volta che lo sento...gli lcd samsung sono secondi solo ai dual lamp montati da sony ma dire che non sono niente di eccezionale....:read:
mi dispice per te, ma hai una visione ristretta riguardo quest'argomento, si vede ,per mancanza di esperienza, garda che i pannelli lg-philips hanno avuto da sempre più fama rispetto ai samsung lcd per notebook per colori più vivi e migliore unformità di illuminazione;) --> ATTENZIONE non fraintendere sto parlando della fascia di display con caratteristiche e dimensioni uguali, perché è ovvio cosi come lg-philips ha i sui modelli high -end cosi li ha pure samsung ecc
ma entrambi satnno dietro ai pannelli sharp o hitachi che hanno costruito i pannelli per apple e gli x-black di sony
luis fernandez
10-10-2009, 10:11
http://img115.imageshack.us/img115/6219/64764880.th.jpg (http://img115.imageshack.us/i/64764880.jpg/)
come trovate le temperature dei 2 core?
Non sono un po eccessive considerato che in quel momento avevo aperto solo 2 schede di firefox?
Regedit_80
10-10-2009, 10:16
mi dispice per te, ma hai una visione ristretta riguardo quest'argomento, si vede ,per mancanza di esperienza,
Lavoro in un centro assistenza toshiba..... :fagiano:
sto parlando della fascia di display con caratteristiche e dimensioni uguali, perché è ovvio cosi come lg-philips ha i sui modelli high -end cosi li ha pure samsung ecc
se la metti su questo piano e' ovvio che io sto parlando in senso generale...
ma entrambi satnno dietro ai pannelli sharp o hitachi che hanno costruito i pannelli per apple e gli x-black di sony
e su questo siamo daccordo;)
Regedit_80
10-10-2009, 10:23
come trovate le temperature dei 2 core?
Non sono un po eccessive considerato che in quel momento avevo aperto solo 2 schede di firefox?
hai il p7350 come procio?
luis fernandez
10-10-2009, 11:27
hai il p7350 come procio?
si:) perchè fa differenza:confused:
Lavoro in un centro assistenza toshiba..... :fagiano:
...e allora l'altra opzione era che sei un pochino di parte :fagiano: nel senso buono;)
come trovate le temperature dei 2 core?
Non sono un po eccessive considerato che in quel momento avevo aperto solo 2 schede di firefox?
quando non devi usare la cpu per applicazioni super pesanti, passa alla modalità risp energetico hai l'icona in basso a dex accanto all'ora sia in win vista che 7
assicurati poi che non hai programmi in background che funzionino,es scansione continua dell'antivirus...
ricordo a tutti; per lasciare respirare bene il pc è importante che non lo mettiate sopra tavoli con copritavoli d stoffa o centrini, impediscon il risucchio dell'aria da parte della ventola... sempre su tavoli lisci e mai sul letto.
luis fernandez
10-10-2009, 12:16
quando non devi usare la cpu per applicazioni super pesanti, passa alla modalità risp energetico hai l'icona in basso a dex accanto all'ora sia in win vista che 7
assicurati poi che non hai programmi in background che funzionino,es scansione continua dell'antivirus...
ricordo a tutti; per lasciare respirare bene il pc è importante che non lo mettiate sopra tavoli con copritavoli d stoffa o centrini, impediscon il risucchio dell'aria da parte della ventola... sempre su tavoli lisci e mai sul letto.
gia ho su risparmio energetico,però ho programmi come antivirus in tempo reale ;)
se conosci everest o siw puoi dirmi come vedere la velocita della ventola?
ciao:)
sofficinifindus
12-10-2009, 23:55
ciao a tutti...
come altri ho montato il secondo disco...
metterlo in uno slot o nell'altro è indifferente??
visto che il vecchio non riuscivo a smontare il bracket
il nuovo 7200 l'ho messo nell'alloggiamento fino a ieri inutilizzato...
una sola cosa... il montaggio ... senza le apposite viti...
come avete fatto??
io ho fatto così...
Legenda Rosso=viteAssente Verde=vitePresente Giallo=vitePannelloEsterno
http://img397.imageshack.us/img397/8060/p1100079.th.jpg (http://img397.imageshack.us/i/p1100079.jpg/)
http://img396.imageshack.us/img396/3455/p1100080.th.jpg (http://img396.imageshack.us/i/p1100080.jpg/)
http://img397.imageshack.us/img397/6197/p1100081.th.jpg (http://img397.imageshack.us/i/p1100081.jpg/)
http://img94.imageshack.us/img94/921/p1100083.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/p1100083.jpg/)
http://img527.imageshack.us/img527/4020/p1100082.th.jpg (http://img527.imageshack.us/i/p1100082.jpg/)
http://img110.imageshack.us/img110/5135/p1100084.th.jpg (http://img110.imageshack.us/i/p1100084.jpg/)
http://img397.imageshack.us/img397/8595/p1100085.th.jpg (http://img397.imageshack.us/i/p1100085.jpg/)
cosa ne pensate?? è stabile secondo voi? io vorrei metterle tutte ma non so dove rimediarle... idee??
p.s. la polvere dalla ventola l'ho soffiata via :P
franchetiello
13-10-2009, 12:50
ciao a tutti..da quando ho messo seven il nb è davvero "impressionantemente" veloce..tuttavia non mi convince l'audio, ho seven 32 bit e questi driver
Realtek High Definition Audio 6.0.1.5953
NVIDIA High Definition Audio 1.0.0.59
se dal pannello di controllo audio seleziono realtek audio..non funziona, con gli altoparlanti invece si, ma l'audio non mi convince, o meglio non sembra quello di questo nb che è molto molto buono,sapete aiutarmi?
sofficinifindus
13-10-2009, 14:02
ciao a tutti..da quando ho messo seven il nb è davvero "impressionantemente" veloce..tuttavia non mi convince l'audio, ho seven 32 bit e questi driver
Realtek High Definition Audio 6.0.1.5953
NVIDIA High Definition Audio 1.0.0.59
se dal pannello di controllo audio seleziono realtek audio..non funziona, con gli altoparlanti invece si, ma l'audio non mi convince, o meglio non sembra quello di questo nb che è molto molto buono,sapete aiutarmi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28936654&postcount=3019
franchetiello
13-10-2009, 15:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28936654&postcount=3019
grazie della risposta, ma come dicevo i driver installati son gli ultimi;
vado nel menu audio ma non trovo quasi niente del post da te linkato
1)fatto
2)faTTO
2.1 non trovato a meno che non si intenda digital output che è impostato al mssimo, ovvero 100
2.2 nella finestra dolby ho la sola voce dolby prologic...
2.3 effetti ambienti risulta non flaggato
cosa sto sbagliando?se eseguo prova col tasto play non emette nessun suono
grazie, gentilissimo
sofficinifindus
19-10-2009, 09:34
allora
vai nella tray vicino all'orologio, bottone destro sul solito volume di win, dispositivi di riproduzione
selezioni altoparlante, e col tasto destro proprietà... sono tutte la le opzioni...
nessuna risp a questa domanda? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29254470&postcount=3221 #3221 ??
p.s. il disco s'è rotto e sto "moccolando" con thekult.it per la sostituzione, vi tengo aggiornati...
a me nn fa piu il tasto "e" in alto a destra che apriva un menu...come mai!?!?
ganzomanolo
19-10-2009, 15:46
ragazzi sono arrivato a cappare i framerate dei giochi per far scaldare di meno sto fornetto. Ut3 cappato a 45 fps per arrivare al max a 90 gradi di GPU :cry: , incredibile! la ventola di questo portatile è sostituibile ?
rosario93
19-10-2009, 19:23
nei giochi piu "pesanti" effettivamente scalda troppo...pero se proprio lo si vuole sfruttare al max nei giochi, si possono prendere diversi accorgimenti come cambiare la pasta termica sulla scheda video o comprare una piccola base raffreddante...
sconsiglio invece il cambio della ventola che secondo me è veramente buona in quanto è silenziosissima..al max si puo trovare un modo per farla girare piu velocemente via software...ma non ho idea di come si possa fare..
ganzomanolo
20-10-2009, 00:35
guarda, ho sparato una ventola dentro la griglia dove stà la scheda video, e non mi cambia di 1 virgola la temperatura :confused: , ho la griglia ostruita? mi sembra così strano, cosi tanta aria fredda e neanche un grado :mbe:
gianni500
20-10-2009, 11:56
guarda, ho sparato una ventola dentro la griglia dove stà la scheda video, e non mi cambia di 1 virgola la temperatura :confused: , ho la griglia ostruita? mi sembra così strano, cosi tanta aria fredda e neanche un grado :mbe:
in effetti un pò strano è. Io con la mia 9600 ddr3 non ho superato mai 76-78 gradi con qualsiasi gioco.
Quando non lavora sta a 50-54 gradi.
luis fernandez
20-10-2009, 12:24
in effetti un pò strano è. Io con la mia 9600 ddr3 non ho superato mai 76-78 gradi con qualsiasi gioco.
Quando non lavora sta a 50-54 gradi.
Ciao Gianni
a te la temperatura dei 2 core quanto è normalmente?
ragazzi vi sembrerà una richiesta FOLLE...(infatti lo è XD)
qualcuno venderebbe il suo scatolo del 6930G (il mio modello completo è AS6930G-584G25MN)
intendo lo scatolo originale, con tutte le cose tipo, la busta fuori, quel "fazzoletto" che si mette tra monitor e tastiera quando si chiude tutto diciamo.
Fatemi sapere.. :Prrr:
PS: a breve mi arriverà l'upgrade di seven... gia sapete che vi romperò l'anima giusto? XD perchè potrei fare anche un semplice upgrade senza perdere niente.
Ma l'installazione da zero non so come farla...
grazie a tutti..
e raga fatemi sapere per lo scatolo... :p
rosario93
21-10-2009, 19:30
1)scusate come si fa l'upgrade al seven??
2)dopo averlo aggiornato al seven, si potrebbe reinstallare il vista originale in un'altra partizione tramite i dischi di ripristino?
3)a me è capitato di installare una versione moddata di xp in un altra partizione...pero poi nn mi dava la possibilità di scegliere il sistema operativo e partiva sempre xp in automatico cosi ho dovuto ripristinare nuovamente vista..come devo fare x far si che all'inizio mi dia la possibilità di scegliere tra i 2 sistemi operativi??
ganzomanolo
21-10-2009, 23:29
1) Con il Dvd di Windows 7 dovresti averela possibilità di upgradare presumo!
2) Mmm penso che i dischi di ripristino si usino per una partizione specifica.
Nota che uso 7 da 10 giorni e devo dire che non tornerei su Vista per nulla al mondo!
3) c'è il Boot menu quando avvii oppure cerca qualche programma che te lo crei!
raffaele78
22-10-2009, 13:25
ragazzi vi sembrerà una richiesta FOLLE...(infatti lo è XD)
qualcuno venderebbe il suo scatolo del 6930G (il mio modello completo è AS6930G-584G25MN)
intendo lo scatolo originale, con tutte le cose tipo, la busta fuori, quel "fazzoletto" che si mette tra monitor e tastiera quando si chiude tutto diciamo.
Fatemi sapere.. :Prrr:
PS: a breve mi arriverà l'upgrade di seven... gia sapete che vi romperò l'anima giusto? XD perchè potrei fare anche un semplice upgrade senza perdere niente.
Ma l'installazione da zero non so come farla...
grazie a tutti..
e raga fatemi sapere per lo scatolo... :p
ciao,posso scassarti io?siccome ho acquistato a luglio queso meraviglioso portatile,e nella scatola non c'era il cd di vista perche' gia' installato,domanda,anchio volevo installare windows seven e volevo sapere semplicemente a chi hai richiesto l'upgrade(sito microsoft,o call center?)e se conviene fare l'aggiormanto da vista a seven tramite aggiornamenti(mantiene tutti i file),oppure tramite dvd formattando?questa domanda e' rivolta all'utente quotato,ma anche a tutti gli utenti presenti,grazie.
p.s. mi conviene ordinare la 64 bit(credo di si)?devo visualizzare le partizioni nascoste per eliminare tutto quello che concerne acer?
rosario93
22-10-2009, 13:45
1) Con il Dvd di Windows 7 dovresti averela possibilità di upgradare presumo!
2) Mmm penso che i dischi di ripristino si usino per una partizione specifica.
Nota che uso 7 da 10 giorni e devo dire che non tornerei su Vista per nulla al mondo!
3) c'è il Boot menu quando avvii oppure cerca qualche programma che te lo crei!
ok grazie di tt..un'ultima cosa mi potresti linkare qualche prog che mi crei il boot menu??nn riesco a trovarne uno..grz
raffaele78
22-10-2009, 14:33
sto provvedendo all'ordine per l'ugrade da vista home premium a windows 7 e ho notato che l'upgrade gratuito lo fanno solo con uguali caratteristiche del SO,e cioe' io ho installato windows vista home premium 32 bit e loro mi mandano l'equivalente di wuindows seven,e cioe' seven home premium 32 bit.il problema e' che a me serviva la versione di seven a 64 bit,non c'e' un modo per ottenerla o mi devo rassegnare ad ottenere lo stesso 32 bit?oppure passo a seven 32 bit facendomi spedire il dvd,e subito dopo posso fare un upgrade gratuito alla 64bit?oppure mi e' venuta in mente una cosa,se faccio upgrade da vista a vista ma invece del 32 bit richiedo la 64 bit e' possibile?grazie.
ciao,posso scassarti io?siccome ho acquistato a luglio queso meraviglioso portatile,e nella scatola non c'era il cd di vista perche' gia' installato,domanda,anchio volevo installare windows seven e volevo sapere semplicemente a chi hai richiesto l'upgrade(sito microsoft,o call center?)e se conviene fare l'aggiormanto da vista a seven tramite aggiornamenti(mantiene tutti i file),oppure tramite dvd formattando?questa domanda e' rivolta all'utente quotato,ma anche a tutti gli utenti presenti,grazie.
p.s. mi conviene ordinare la 64 bit(credo di si)?devo visualizzare le partizioni nascoste per eliminare tutto quello che concerne acer?
ecco vai qui e segui le istruzioni.. non puoi ordinare il 64 bit ma la stessa versione che hai gia
http://www.acer.com/windows7upgrade/ita/
paghi 15 euro solo per le spedizioni. e riceverai il dvd di upgrade a seven e un dvd con i driver.
Inoltre puoi sia fare l'installazione da zero, che un semplice aggiornamenteo senza perdere nessun file.
PS: voglio lo scatoloooooo :Prrr:
raffaele78
22-10-2009, 16:16
ecco vai qui e segui le istruzioni.. non puoi ordinare il 64 bit ma la stessa versione che hai gia
http://www.acer.com/windows7upgrade/ita/
paghi 15 euro solo per le spedizioni. e riceverai il dvd di upgrade a seven e un dvd con i driver.
Inoltre puoi sia fare l'installazione da zero, che un semplice aggiornamenteo senza perdere nessun file.
PS: voglio lo scatoloooooo :Prrr:
ciao e grazio per le info.infatti stavo facendo l'ordine ma mi fa' ordinare solo la 32 bit.che tu sappia successivamente all'installazione di seen 32 bit si puo' richiedere l'upgrade alla 64 bit alle stesse condizioni del primo upgrade vista-seven?magari pagando qualcosa oltre la spezione?oppure semplicemente se resto vista fare upgrade gratuito a vista 64bit?ciao e grazie ancora.
non penso proprio.
credo sia una cosa a parte il 64 bit
io ho fatto l'ordine il 15 agosto... speriamo che mi arrivi presto :O
raffaele78
22-10-2009, 16:32
non penso proprio.
credo sia una cosa a parte il 64 bit
io ho fatto l'ordine il 15 agosto... speriamo che mi arrivi presto :O
p.s. a me se ordino oggi mi da come spedizione domani :rolleyes:
p.s. leggi please il mio post precdente che nel mentre che tu mi rispondevi avevo modificato il post aggiungendo particolari.grazie.
luis fernandez
22-10-2009, 17:34
l'aggiornamento gratuito a windows7 lo ha solo chi ha comprato il nb dalla fine di giugno in poi?
x noi sfigati che lo abbiamo comprato a maggio niente? :asd:
neanche pagando qualcosina?
l'aggiornamento gratuito a windows7 lo ha solo chi ha comprato il nb dalla fine di giugno in poi?
x noi sfigati che lo abbiamo comprato a maggio niente? :asd:
neanche pagando qualcosina?
per voi sfigati niente XD XD
dovete pagare 129 euro per l'upgrade :sofico:
raffaele78
22-10-2009, 18:23
ordinato windows 7 32 bit,dopo che lo installero' optero' se passare a 64 bit o lasciarlo a 32bit.ciao.
dodis827
22-10-2009, 19:07
ciao a tutti...
come altri ho montato il secondo disco...
metterlo in uno slot o nell'altro è indifferente??
visto che il vecchio non riuscivo a smontare il bracket
il nuovo 7200 l'ho messo nell'alloggiamento fino a ieri inutilizzato...
una sola cosa... il montaggio ... senza le apposite viti...
come avete fatto??
io ho fatto così...
Legenda Rosso=viteAssente Verde=vitePresente Giallo=vitePannelloEsterno
http://img397.imageshack.us/img397/8060/p1100079.th.jpg (http://img397.imageshack.us/i/p1100079.jpg/)
http://img396.imageshack.us/img396/3455/p1100080.th.jpg (http://img396.imageshack.us/i/p1100080.jpg/)
http://img397.imageshack.us/img397/6197/p1100081.th.jpg (http://img397.imageshack.us/i/p1100081.jpg/)
http://img94.imageshack.us/img94/921/p1100083.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/p1100083.jpg/)
http://img527.imageshack.us/img527/4020/p1100082.th.jpg (http://img527.imageshack.us/i/p1100082.jpg/)
http://img110.imageshack.us/img110/5135/p1100084.th.jpg (http://img110.imageshack.us/i/p1100084.jpg/)
http://img397.imageshack.us/img397/8595/p1100085.th.jpg (http://img397.imageshack.us/i/p1100085.jpg/)
cosa ne pensate?? è stabile secondo voi? io vorrei metterle tutte ma non so dove rimediarle... idee??
p.s. la polvere dalla ventola l'ho soffiata via :P
ciao,scusa potresti dirmi che hard disk hai messo su e dove l'hai acquistato?
sofficinifindus
22-10-2009, 23:47
ciao,scusa potresti dirmi che hard disk hai messo su e dove l'hai acquistato?
ho preso un seagate 320gb 7200 con sensore di caduta da thekult...
ma si è cioccato subito vaccaboia e l'ho dovuto rispedire, sono piuttosto lentini ... :muro:
per chi passa a win7, mettete la 64bit non ve ne pentirete!
p.s. potete provare a reperire un disco di win7 dal muletto o torrente e poi attivare la vostra versione col vostro seriale, o non va bene??
dodis827
23-10-2009, 09:27
ok grazie per la risposta,qualcuno mi puo consigliare un buon hard disk? e poi secondo voi se cambio l'hard disk che e da 5400 rpm con una da 7200 a livello di prestazioni cambia qualcosa?
qwerty83
23-10-2009, 09:42
il 7200rpm è più veloce e il sistema sarà piu reattivo del 5400rpm ma nno aspettarti miracoli
un 7200rpm consuma e scalda leggermente (e forse fa un pelo di rumore in più) di più di un 5400 ma su 2,5" la differenza dovrebbe essere lieve
c'era una differenza abbissale tra i vecchi 4200rpm e i 5400rpm, tra un 5400 e un 7200 non c'è un abisso ma il miglioramento è apprezzabile ;)
quà c'è un thread che può interessarti:
http://www.nntp.it/comp-hardware-storage/1728595-notebook-5400rpm-7200rpm.html
MORALE: IMHO un BUON 5400rpm è più che sufficiente per un notebook
Ciao ;)
dodis827
23-10-2009, 09:53
il 7200rpm è più veloce e il sistema sarà piu reattivo del 5400rpm ma nno aspettarti miracoli
un 7200rpm consuma e scalda leggermente (e forse fa un pelo di rumore in più) di più di un 5400 ma su 2,5" la differenza dovrebbe essere lieve
c'era una differenza abbissale tra i vecchi 4200rpm e i 5400rpm, tra un 5400 e un 7200 non c'è un abisso ma il miglioramento è apprezzabile ;)
quà c'è un thread che può interessarti:
http://www.nntp.it/comp-hardware-storage/1728595-notebook-5400rpm-7200rpm.html
MORALE: IMHO un BUON 5400rpm è più che sufficiente per un notebook
Ciao ;)
ok grazie,sono indeciso tra questi modelli:
http://cgi.ebay.it/HARD-DISK-2-5-NOTEBOOK-SEAGATE-SATA-320GB-7200RPM-16MB_W0QQitemZ350246515550QQcmdZViewItemQQptZHard_Disk_per_PC_e_Server?hash=item518c51b35e
http://cgi.ebay.it/HARD-DISK-2-5-NOTEBOOK-WESTERN-DIGITAL-SATA-320GB-7200R_W0QQitemZ350268825689QQcmdZViewItemQQptZHard_Disk_per_PC_e_Server?hash=item518da62059
quale mi consigliate?
raffaele78
23-10-2009, 10:05
ho preso un seagate 320gb 7200 con sensore di caduta da thekult...
ma si è cioccato subito vaccaboia e l'ho dovuto rispedire, sono piuttosto lentini ... :muro:
per chi passa a win7, mettete la 64bit non ve ne pentirete!
p.s. potete provare a reperire un disco di win7 dal muletto o torrente e poi attivare la vostra versione col vostro seriale, o non va bene??
ciao,io ho ordinato ieri windows seven,pero' mi possono dare solo il dvd da 32bit poiche l'attuale vista premium e' 32bit.prendo il tuo consiglio,ma il seriale devo usare quello di windows sotto il notebook?ciao e grazie.
gianni500
23-10-2009, 10:54
il 7200rpm è più veloce e il sistema sarà piu reattivo del 5400rpm ma nno aspettarti miracoli
un 7200rpm consuma e scalda leggermente (e forse fa un pelo di rumore in più) di più di un 5400 ma su 2,5" la differenza dovrebbe essere lieve
c'era una differenza abbissale tra i vecchi 4200rpm e i 5400rpm, tra un 5400 e un 7200 non c'è un abisso ma il miglioramento è apprezzabile ;)
quà c'è un thread che può interessarti:
http://www.nntp.it/comp-hardware-storage/1728595-notebook-5400rpm-7200rpm.html
MORALE: IMHO un BUON 5400rpm è più che sufficiente per un notebook
Ciao ;)
Ciao io ho acquistato tempo fa un western digital scorpio black 320 gb 7200rpm ed è più silenzioso di quello già montato, un seagate 5400.4.
qwerty83
23-10-2009, 11:06
ok grazie,sono indeciso tra questi modelli:
http://cgi.ebay.it/HARD-DISK-2-5-NOTEBOOK-SEAGATE-SATA-320GB-7200RPM-16MB_W0QQitemZ350246515550QQcmdZViewItemQQptZHard_Disk_per_PC_e_Server?hash=item518c51b35e
http://cgi.ebay.it/HARD-DISK-2-5-NOTEBOOK-WESTERN-DIGITAL-SATA-320GB-7200R_W0QQitemZ350268825689QQcmdZViewItemQQptZHard_Disk_per_PC_e_Server?hash=item518da62059
quale mi consigliate?
come ha detto anche gianni500 anch'io ti consiglio il WESTERN DIGITAL
Ciao ;)
dodis827
23-10-2009, 11:38
Ciao io ho acquistato tempo fa un western digital scorpio black 320 gb 7200rpm ed è più silenzioso di quello già montato, un seagate 5400.4.
ok grazie.dove l"hai acquistato?a che prezzo?
raffaele78
23-10-2009, 11:48
ciao,io ho ordinato ieri windows seven,pero' mi possono dare solo il dvd da 32bit poiche l'attuale vista premium e' 32bit.prendo il tuo consiglio,ma il seriale devo usare quello di windows sotto il notebook?ciao e grazie.
dite che e' fattibile e legale scaricare una copia pulita di seven 64 bit ed attivarla col product key originale di windows vista home premium 32bit?siccome mi mandano a casa la seven 32bit,ma io volevo la 64bit,ho letto sul web che e' legale,bsta scaricare seven ed attivarlo con una key originale anche di vista,ma volevo sapere piu' info da voi.ciao.
p.s. se il mio post viola le regole di questo forum cassate senza problemi.
p.p.s. ho letto un ulteriore info sul web ,questa:In Windows 7 tutte le edizioni (esclusa la Home Basic) saranno installabili a scelta con architettura a 32 o 64 bit.dunque a casa anche se ho ordinaTO (per forza)la seven home premium 32 bit,mi dovrebbe arrivare assieme anche la 64bit in unico dvd?
Ragazzi mi dite una cosa? Io avrei intenzione di installare windows 7 su questo portatile solo non so dove reperire i vari software che precedentemente erano installati sulla macchina... Voi avete provato ad installare quelli per Vista? Funzionano??
gianni500
24-10-2009, 08:45
ok grazie.dove l"hai acquistato?a che prezzo?
allora io lo avevo acquistato in un negozio di computer e periferiche della mia città a 69 eurozzi.
L'ho messo nello slot secondario ed ora ho 2 hard disk da 320 montati contemporaneamente.
Non si deve impostare niente, basta che lo monti e te lo rileva subito.
Per il sistema operativo utilizzo appunto questo da 7200 mentre quello montato originariamente lo utilizzo per l'archiviazione dei dati(avoglia a dati con un hard disk da 320).
per luis fernandez
i core del mio p7350 stanno normalmente dai 55° ai 60° mentre il processore a 48°
dodis827
24-10-2009, 09:03
allora io lo avevo acquistato in un negozio di computer e periferiche della mia città a 69 eurozzi.
L'ho messo nello slot secondario ed ora ho 2 hard disk da 320 montati contemporaneamente.
Non si deve impostare niente, basta che lo monti e te lo rileva subito.
Per il sistema operativo utilizzo appunto questo da 7200 mentre quello montato originariamente lo utilizzo per l'archiviazione dei dati(avoglia a dati con un hard disk da 320).
per luis fernandez
i core del mio p7350 stanno normalmente dai 55° ai 60° mentre il processore a 48°
ok grazie, quindi non bisogna metterlo nella slot hard disk da 7200 l'importante e caricarci sopra il sistema operativo.
luis fernandez
24-10-2009, 09:18
per luis fernandez
i core del mio p7350 stanno normalmente dai 55° ai 60° mentre il processore a 48°
a me i core stanno tra i 57 e i 62,senza che faccio chissà cosa col pc....mentre il processore 47.
una domanda:quando hai messo il secondo hd,cosa usi x raffreddarlo? hai aggiunto ventoline o altro?
luis fernandez
24-10-2009, 23:30
come faccio a vedere la velocita delle ventole del nb?
gianni500
25-10-2009, 09:04
a me i core stanno tra i 57 e i 62,senza che faccio chissà cosa col pc....mentre il processore 47.
si si anche a me senza nessuna appl. solo col desktop davanti sono quelle le temperature, e sono quelle normali non ti preoccupare
una domanda:quando hai messo il secondo hd,cosa usi x raffreddarlo? hai aggiunto ventoline o altro?
no nulla. Diciamo inoltre che è poi lontano da processore e scheda video, infatti è dalla parte opposta,cmq poi il portellino ha dei fori e penso che bastino.
Infatti la temperatura dell'hard disk montato nello slot centrale è sempre più alta di 4-5 gradi rispetto a quello dello slot secondario.
Per esempio ora le temperature sono:
hard disk centrale 40°
hard disk secondario 35°
sono 5° netti di differenza
ok grazie, quindi non bisogna metterlo nella slot hard disk da 7200 l'importante e caricarci sopra il sistema operativo.
Allora vedi dove ci sono scritte le caratteristiche del pc nel poggiapolsi(aspire,bla bla bla)? nella parte inferiore del pc in corrispondenza alle scritte c'è un portellino con delle viti. Tu sviti il portelliono e trovi il connettore per l'hard disk. Poi quando lo monti devi comprare anche il portellino e il bracket del secondo hard disk.Il portellino che dovrai comprare ha una forma diversa rispetto a quello che sviti, perchè appunto quello che sviti non chiude, una volta che monti il secondo hard disk.
Leggi questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1894891&page=86 dal post 1708
luis fernandez
25-10-2009, 09:10
no nulla. Diciamo inoltre che è poi lontano da processore e scheda video, infatti è dalla parte opposta,cmq poi il portellino ha dei fori e penso che bastino.
Infatti la temperatura dell'hard disk montato nello slot centrale è sempre più alta di 4-5 gradi rispetto a quello dello slot secondario.
Per esempio ora le temperature sono:
hard disk centrale 40°
hard disk secondario 35°
sono 5° netti di differenza
azz è ottima...quasi quasi sposto l'hd nello slot secondario:asd:
anche a me ora è 40 gradi...ma tra un po si stabilizza sui 44-46 e resterà sempre cosi.....fino alle 12:00 che parte la scansione dell'antivirus, in quel caso arriva a 50-51 :D
buona domenica;)
gianni500
25-10-2009, 09:49
azz è ottima...quasi quasi sposto l'hd nello slot secondario:asd:
anche a me ora è 40 gradi...ma tra un po si stabilizza sui 44-46 e resterà sempre cosi.....fino alle 12:00 che parte la scansione dell'antivirus, in quel caso arriva a 50-51 :D
buona domenica;)
ciao da me è stabile a 41 mntre quello secondario sta sempre fermo a 35:D
Cmq buona domenica anche a te
Piccolo Ot: che nostalgia mentre cercavo la pagina 86 da postare a dodis.Ricordo quando ero tutto preso quando avevo comprato questo note, e chissà che fine hanno fatto tutti quegli utenti... magari avranno comprato qualche altro pc.
Poi soprattutto che fine ha fatto l'autore del thread? In prima pagina potevamo postare così anche qualche foto del pc come in tutti gli altri thread, ed anche tutte le cose più importatnti che sono venute fuori piano piano.:cry:
luis fernandez
25-10-2009, 09:55
ciao da me è stabile a 41 mntre quello secondario sta sempre fermo a 35:D
Cmq buona domenica anche a te
Piccolo Ot: che nostalgia mentre cercavo la pagina 86 da postare a dodis. Chissà che fine hanno fatto tutti quegli utenti che sembravano dei tecnici(o forse qualcuno lo era?), quando qualcuno aveva un problema erano subito lì a risp.
Poi soprattutto che fine ha fatto l'autore del thread? In prima pagina potevamo postare così anche qualche foto del pc come in tutti gli altri thread, ed anche tutte le cose più importatnti che sono venute fuori piano piano.:cry:
infatti...sarebbe stato molto utile impostare il thread con una guida in prima pagina con aiuti e info
sai come si fa a controllare la velocita della ventola del pc?
Net&Jeck
25-10-2009, 19:07
ho recuperato un HD da un vecchio HP e volevo montarlo nello slot secondario per salvare alcuni file di backup,niente di particolare. Solo che quando lo monto (anke se gli agganci non sono uguali riesco ad inserirlo), quando vado a chiudere lo sportellino non ci sta perchè all'interno dello sportello ci sono due "barrette" di plastica che impediscono la chiusura. Come devo fare e sopratutto a cosa servono? Un' altra cosa l'hd non so bene come sia, eventualmente ci sono probabilità che montandolo mi rallenti il primario?
gianni500
25-10-2009, 20:47
ho recuperato un HD da un vecchio HP e volevo montarlo nello slot secondario per salvare alcuni file di backup,niente di particolare. Solo che quando lo monto (anke se gli agganci non sono uguali riesco ad inserirlo), quando vado a chiudere lo sportellino non ci sta perchè all'interno dello sportello ci sono due "barrette" di plastica che impediscono la chiusura. Come devo fare e sopratutto a cosa servono? Un' altra cosa l'hd non so bene come sia, eventualmente ci sono probabilità che montandolo mi rallenti il primario?
anche se tagli quelle due barrette l'hard disk non entrerà perchè ci vuole un portellino diverso e sopattutto il bracket che lo sostiene. Prova a leggere la pag 86 dal post 1708(ammazza pare na bibbia:D :D :D :D )
gianni500
25-10-2009, 20:48
azz è ottima...quasi quasi sposto l'hd nello slot secondario:asd:
anche a me ora è 40 gradi...ma tra un po si stabilizza sui 44-46 e resterà sempre cosi.....fino alle 12:00 che parte la scansione dell'antivirus, in quel caso arriva a 50-51 :D
buona domenica;)
ok facendo dei test mi è arrivato a 46°:D
purtroppo per la ventola del pc non sò
luis fernandez
25-10-2009, 20:56
ok facendo dei test mi è arrivato a 46°:D
purtroppo per la ventola del pc non sò
mi sa che devo fare una spruzzatina alle aperture x l'aria del nb con quelle bombolette spray di aria pressurizzata:D... forse la ventola è un po sporca....sono consigliabili e sicure queste bombolette o rischio di fare danni?
ganzomanolo
25-10-2009, 23:42
Ragazzi mi dite una cosa? Io avrei intenzione di installare windows 7 su questo portatile solo non so dove reperire i vari software che precedentemente erano installati sulla macchina... Voi avete provato ad installare quelli per Vista? Funzionano??
sul sito acer ci sono quelli per windows 7, installa tutto tranne l'audio realtek, per quello usa quello di vista o ti da un suono che gracchia col processore sotto carico (io ora uso il driver di vista 64 e và senzaproblemi!)
sandroz84
26-10-2009, 00:10
sul sito acer ci sono quelli per windows 7, installa tutto tranne l'audio realtek, per quello usa quello di vista o ti da un suono che gracchia col processore sotto carico (io ora uso il driver di vista 64 e và senzaproblemi!)
Grazie della dritta indiretta, proprio oggi mi si è presentato questo problema..
Scusate...
Qualcuno ha messo Windows 7 32bit?
Perchè a me, sia senza che con il driver audio Realtek il microfono non va più... si sente bassissimo e disturbatissimo...
Andate in pannello di controllo-->audio--->registrazione e provate a parlare... le barre si muovono?
A me solo se urlo...
Ho provato a cambiare l'amplificazione e a portare il volume al massimo ma nulla... che metta +20/30 db di amplificazione e/o il volume a 100 il risultato è il medesimo...
Salve ragazzi, ho installato windows Seven x64 sul 6930G, tutto ok tranne per il controllo touch del volume che non funziona bene, ora volevo sapere dove trovo il software Acer Crystal Eye per la web cam ?, ho visto sul sito acer ma non lo trovo, ho provato anche a ricercare su google ma anche qui non ho trovato niente.
Scusatemi ragazzi ho risolto, io cercavo tra le applicazioni invece era tra i driver :D...,ma anche a voi con w7 il controllo volume touch non risponde bene ?
raffaele78
26-10-2009, 13:18
salve,a chi interessasse riguardo l'upgrade gratuito vista-seven ho saputo tramite il call center acer che il dvd che ci arrivera' a casa sara' solo l'equivalente del so vista installato,cioe' se si possiede vista 32 bit arrivera seven 32bit,e viceversa per la 64bit,dunque a chi pensava gli arrivasse il dvd 32-64 bit si sbagliava(come il sottoscritto).ora,ho letto sia legale scaricarsi seven 64bit ovunque si voglia,(meglio canali ufficiali),e attivarlo con la propria key <ORIGINALE>,dato che a volte le bufale circolano sul web,dite che tale operazione(scaricare seven 64bit e autenticarlo con una key originale vista 32 bit) sia fattibile,e legale?
Scusatemi ragazzi ho risolto, io cercavo tra le applicazioni invece era tra i driver :D...,ma anche a voi con w7 il controllo volume touch non risponde bene ?
A te funziona il microfono??
Faresti un controllo?
p.s.
Per i driver (chissà perchè...) guarda anche altri modelli che hanno le tue periferiche perchè spesso si trovano di più recenti in quelli ancora in commercio o appena usciti...
gianni500
26-10-2009, 17:44
Scusatemi ragazzi ho risolto, io cercavo tra le applicazioni invece era tra i driver :D...,ma anche a voi con w7 il controllo volume touch non risponde bene ?
devi installare il launch manager che trovi tra le applicazioni nel sito dell'acer
Scusate ma a voi rimane selezionata lo voce relativa alle impostazioni personalizzate del colore nel pannello di controllo nVidia?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091026213924_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091026213924_Senzatitolo-1.jpg)
Perchè a me (sia con Vista che con 7 e driver ufficiali) ogni x riavvii mi torna sulla prima voce: "altre impostazioni del colore di controllo delle applicazioni"
Ed è seccante ogni volta star lì ad aprire il controllo per riselezionare la voce sotto: "Usa impostazioni nVidia"...
TALOcommander
26-10-2009, 22:37
Scusatemi ragazzi ho risolto, io cercavo tra le applicazioni invece era tra i driver :D...,ma anche a voi con w7 il controllo volume touch non risponde bene ?
anche a me con windows 7 nn funge bene (anzi funge malissimo) il controllo del volume...nessuno ha soluzioni?
poi ho chiesto alla acer ma mi hanno risposto in maniera ...lasciamo stare:muro: ...secondo voi faranno uscire l'empowering technology per windows7?
che era utile il codificatore di file e altre cose...
ultima cosa ma invece importantissima !!!!!!
RAGAZZI...COME FACCIO A RISOLVERE IL FATTO CHE DOPO UN PO CHE ASCOLTO QUALSIASI COSA CON LE CASSE INTEGRATE (driver x windows 7 presi dal sito acer ) GRACCHIANO? COME SI RISOLVE?
spero che abiate soluzioni io mi sto :mc:
e ps. ma a voi funziona il tuba? io nn so se funzioni...cioè...nn vibra ne emette musica come quando avevo vista (eppure ho attivato il natural bass e ho messo a 6 il bassboster nella sezione "dolby" in propietà autoparlante)
i driver sono quelli della realtek presi dal sito acer...dovrebbe essere roba che funzioni ma nn ne sono piu tanto sicuro...
spero che abbiate soluzioni :cry:
un grazie a tutti quelli che mi daranno una mano :D
sandroz84
26-10-2009, 23:10
anche a me con windows 7 nn funge bene (anzi funge malissimo) il controllo del volume...nessuno ha soluzioni?
poi ho chiesto alla acer ma mi hanno risposto in maniera ...lasciamo stare:muro: ...secondo voi faranno uscire l'empowering technology per windows7?
che era utile il codificatore di file e altre cose...
ultima cosa ma invece importantissima !!!!!!
RAGAZZI...COME FACCIO A RISOLVERE IL FATTO CHE DOPO UN PO CHE ASCOLTO QUALSIASI COSA CON LE CASSE INTEGRATE (driver x windows 7 presi dal sito acer ) GRACCHIANO? COME SI RISOLVE?
spero che abiate soluzioni io mi sto :mc:
e ps. ma a voi funziona il tuba? io nn so se funzioni...cioè...nn vibra ne emette musica come quando avevo vista (eppure ho attivato il natural bass e ho messo a 6 il bassboster nella sezione "dolby" in propietà autoparlante)
i driver sono quelli della realtek presi dal sito acer...dovrebbe essere roba che funzioni ma nn ne sono piu tanto sicuro...
spero che abbiate soluzioni :cry:
un grazie a tutti quelli che mi daranno una mano :DLeggi sopra
carcaroff
27-10-2009, 00:47
Ok, ho il 6930G ed avrei bisogno di un aiutino.....allora.....fin da quando lo ho acquistato ho notato che, con risparmio energia impostato su massime prestazioni, senza far partire programmi pesanti, la batteria dura veramente poco, tipo mezz'ora-40 minuti....ripeto, senza far partire i giochi.....è normale?
E poi un'altra cosa: esiste un modo di collegare il note alla corrente senza usare il caricatore che danno in dotazione, magari acquistandone uno nuovo? Odio la scatoletta nera fra il filo che va al note e quello che va alla corrente.
Che poi a che serve?
Ciao.
P.S. un'altra cosa.....nella confezione non trovai alcun cd di Vista....e se volessi formattare e reinstallare? Dovrei usare i dvd di backup fatti all'inizio? Ma sono due, come faccio a sapere quale? E se non è così come faccioa formattare e reinstallare senza dvd di Vista?
TALOcommander
27-10-2009, 12:43
Leggi sopra
-.- ho letto sopra...peccato che a me i driver che trovo sul sito acer per windows vista home premium 32 bit non funzionino:muro: ...cioè...proprio nn si sente nulla...e quindi ho posto la mia domanda se conoscete qualche soluzione alternativa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.