View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer Aspire 6930G-84432Mn
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
brunetto_1970
12-02-2009, 14:35
scusate, ma alla fine flashare il bios originale della gpu con quella, per intenderci, di aledemo serve a diminuire la temperatura in modo significativo o no?
sandroz84
12-02-2009, 14:49
se non ho capito male, il rapporto dovrebbe essere di 2,5: infatti io, a fronte di una frequenza del core di 630, tengo quella degli shader a 1575 (appunto 630x2,5)
Si parte dal doppio o superiore, quindi 650:1300 o superiore, 700:1400 o superiore, 750:1500 o superiore ecc..
scusate, ma alla fine flashare il bios originale della gpu con quella, per intenderci, di aledemo serve a diminuire la temperatura in modo significativo o no?
Per me non cambia niente.
biricchi
12-02-2009, 17:18
Ciao a tutti,
ho visto che sono usciti nuovi driver nvdia 179.48, conviene installarli al posto degli originali? sul sito di acer non c'è ancora nulla
BlueKnight
12-02-2009, 19:56
Se giochi sicuramente servono visto che dovrebbero correggere diversi bug.
Ieri e oggi ero veramente deluso, aver preso il modello 734 per scoprire poi che è impossibili overcloccare la CPU.. avevo pensato di prendere e vendere il portatile con meno di una settimana di vita.
Il 7350 a 2.0GHz mi sembra che penalizzi molto il sistema nei giochi, e i test con Far Cry 2 mi hanno sconsolato ulteriormente.
Poi questo pomeriggio dove aver smanettato molto e overcloccato la GPU mi son fatto una sessione a Far Cry 2 e la voglia di giocare è tornata.
Passando da modalità DX10 Alta a DX9 Alta ho guadagnato più il doppio dei frame, passando da 15 FPS circa a 40 FSP, e la grafica è comunque spettacolare.
Da giocatore hardcore che sono devo dire che resto comunque soddisfatto si riesce a giocare bene, devo solo far l'abitubine a questa tastiera più piccola, ma in un certo senso potrebbe essere anche più comoda. La pecca maggiore è forse l'inclinazione dello schermo limitata, visto che sono abbastanza alto e poggiando il portatile su un tavolo non riesco ad ottenere l'angolazione giusta per vedere bene il monitor.
Tutto questo discorso per dire.. la GPU è proprio una bomba. La mia sale che è un piacere, e adesso la sto usando a 700 / 1700 / 900.. il bello è che cambiando il BIOS è possibile anche aumentare di uno step il voltaggio per salire di più.
Purtroppo dopo 10 minuti di 3DMark arriva a 88°C. Se continuerò a trovarmi comodo con questo portatile mi sa che comrerò anche una di quelle basi inclinabile con le ventole per raffreddare il sistema e salire di più in overclock.
mensanino
13-02-2009, 09:09
Una curiosità: ma è possibile collegare delle casse esterne al portatile? Nessuno lo ha fatto? Grazie!
biasquez
13-02-2009, 09:32
Una curiosità: ma è possibile collegare delle casse esterne al portatile? Nessuno lo ha fatto? Grazie!
ovvio! cmq è lo spinotto delle cuffie, terzo buco sulla sinistra partendo da sotto
kenny_____P
13-02-2009, 11:58
ciao ragazzi.. ho comprato una pasta termica, l'unica che avevano e dato ke era tardi l'ho presa senza sapere le su performance.. si chiama TMP-1000 della Nexus...qualcuno la conosce? nella scatolina compare scritto ke è di color grigio e ke è presente più del 30 per cento di argento..
confezione da 1 grammo in siringa, costo 5 euro da Comp Discount..
qualcuno sa farmi un pragone con le altre sopracitate e più celebri paste da voi usate?
e secondo voi vale la pena cambiarla a qst portatile acqustato da neanke un mese?
grazie a tutti
franchetiello
13-02-2009, 12:00
salve..dopo una settimana il mio 6930g è ancora in riparazione, ricordo che ora vi è vista pulito con un inica partizione;ci son ancora problemi di driver, quelli relativi al wireless, regolarmente scaricati dal sito (bus di riete e un altro che non ricordo)non vanno, non si installano prorpio.oggi chiamo la acer, che mi dice che la cosa è impossibile e, rimandendo calmo, gli chiedo norizie sui recovery cd...bene..60 euro!chiedo peretanto gentilmente se qualcuno riesce a trovarmeli in una maniera meno dispendiosa di questa.datemi una mano perchè sto letteralmente uscendo di testa..come già detto feci i dvd di backup ma queli realtivi ai programmi non ai driver.grazie a chi mi aiuterà
sandroz84
13-02-2009, 12:09
ovvio! cmq è lo spinotto delle cuffie, terzo buco sulla sinistra partendo da sotto
Una curiosità: ma è possibile collegare delle casse esterne al portatile? Nessuno lo ha fatto? Grazie!
Aggiungo anche che se intendi utilizzare due casse stereo normali, devi impostare su configurazione casse "stereo" e non 5.1 altrimenti senti solo il canale anteriore destro sinistro senza frequenze basse.
BlueKnight
13-02-2009, 12:56
Ciao, sinceramente non la conosco come pasta.. ti dico solo che le paste più blasonate dichiarano una percentuale di argento o polvere di diamante superiore al 95%.. quindi non penso sia un granchè come pasta.
Ciao.
ciao ragazzi.. ho comprato una pasta termica, l'unica che avevano e dato ke era tardi l'ho presa senza sapere le su performance.. si chiama TMP-1000 della Nexus...qualcuno la conosce? nella scatolina compare scritto ke è di color grigio e ke è presente più del 30 per cento di argento..
confezione da 1 grammo in siringa, costo 5 euro da Comp Discount..
qualcuno sa farmi un pragone con le altre sopracitate e più celebri paste da voi usate?
e secondo voi vale la pena cambiarla a qst portatile acqustato da neanke un mese?
grazie a tutti
BlueKnight
13-02-2009, 13:00
salve..dopo una settimana il mio 6930g è ancora in riparazione, ricordo che ora vi è vista pulito con un inica partizione;ci son ancora problemi di driver, quelli relativi al wireless, regolarmente scaricati dal sito (bus di riete e un altro che non ricordo)non vanno, non si installano prorpio.oggi chiamo la acer, che mi dice che la cosa è impossibile e, rimandendo calmo, gli chiedo norizie sui recovery cd...bene..60 euro!chiedo peretanto gentilmente se qualcuno riesce a trovarmeli in una maniera meno dispendiosa di questa.datemi una mano perchè sto letteralmente uscendo di testa..come già detto feci i dvd di backup ma queli realtivi ai programmi non ai driver.grazie a chi mi aiuterà
Scusa.. ma al posto di scaricare i driver da sito Acer, non puoi scaricarli dal sito del produttore fare gli aggiornamenti da Windows Update che ti trova praticamente anche quasi tutti i driver del sistema?
Ciao
franchetiello
13-02-2009, 15:24
Scusa.. ma al posto di scaricare i driver da sito Acer, non puoi scaricarli dal sito del produttore fare gli aggiornamenti da Windows Update che ti trova praticamente anche quasi tutti i driver del sistema?
Ciao
premesso che il pc è sempre nelle mani dell'assistenza che non riesce a rslvere il problema..cosa intendi per il sito del produttore?il wireless dici?se sai qual'è il sito dimmelo...(ci spero:D )be penso gli aggiornamenti da windows update li abbia fatti.io poi ero convinto che i cd recovery fossero gratis..che schifo
sandroz84
13-02-2009, 16:02
premesso che il pc è sempre nelle mani dell'assistenza che non riesce a rslvere il problema..cosa intendi per il sito del produttore?il wireless dici?se sai qual'è il sito dimmelo...(ci spero:D )be penso gli aggiornamenti da windows update li abbia fatti.io poi ero convinto che i cd recovery fossero gratis..che schifo
Che scheda wireless monti?
franchetiello
13-02-2009, 16:10
Che scheda wireless monti?
non ho il pc con me...ma è il 6930g 94432gm..l'ho visto solo per un secondo e ho visto che mancano i driver bus di rete e l'altro sempre relativo al wireless, se qualcuno che ha questo pc riesce a dirmi che wireless monta magari lo prendo dall'assistenza e finisco io il lavoro
sandroz84
13-02-2009, 16:35
non ho il pc con me...ma è il 6930g 94432gm..l'ho visto solo per un secondo e ho visto che mancano i driver bus di rete e l'altro sempre relativo al wireless, se qualcuno che ha questo pc riesce a dirmi che wireless monta magari lo prendo dall'assistenza e finisco io il lavoro
Io ho il tuo stesso modello e il wireless mi funziona benissimo con i driver presenti sul sito acer, al limite dimmi cosa ti serve che ti posto i link.
franchetiello
13-02-2009, 16:36
Che scheda wireless monti?
Intel Wireless WiFi Link 5100AGN?
sandroz84
13-02-2009, 16:39
Intel Wireless WiFi Link 5100AGN?
Esattamente, a me funge benissimo con i driver presi dal sito..
franchetiello
13-02-2009, 16:45
Esattamente, a me funge benissimo con i driver presi dal sito..
allora stasera ritiro cmq il pc, cosi' domani vedo esattamente di cosa si tratta e ti dico il problema specifico, fermo restando che i cd di ripristino devo assolutamente averli e trovarli, anche perchè questa partizione unica senza il ripristino non mi convince molto.grazie davvero per l'interessamento
BlueKnight
13-02-2009, 19:58
premesso che il pc è sempre nelle mani dell'assistenza che non riesce a rslvere il problema..cosa intendi per il sito del produttore?il wireless dici?se sai qual'è il sito dimmelo...(ci spero:D )be penso gli aggiornamenti da windows update li abbia fatti.io poi ero convinto che i cd recovery fossero gratis..che schifo
Scusa, se non si installa il driver è probabile che la scheda wireless sia danneggiata. Non è che al mondo ci siano migliaia di produttori di schede wireless per notebook.. fra i principali ci sono Atheros e Intel, e infatti il mio monta una scheda Intel 5100. Comunque sul sito dell'Acer nella descrizione del prodotto ci sono i nomi delle schede wireless, e sono 2 schede Intel, per cui basterebbe andare sul sito di questa e scaricare il software.
Facendo gli aggiornamenti con Windows Update gli unici drivers che il sistema non installa son quelli del chipset Intel e del Fingerprint, ti ripeto.
Scusa ma da chi hai portato il pc in assistenza, da Topo Gigio?! Non sanno installare un driver, non sanno installare il sistema con più partizioni, non capiscono se un componente è danneggiato o meno, non sanno scaricare i software Acer. Le cose sono due: o sono veramente impedite, o ti stanno fregando in qualche modo.
Ciao.
franchetiello
13-02-2009, 22:29
Scusa, se non si installa il driver è probabile che la scheda wireless sia danneggiata. Non è che al mondo ci siano migliaia di produttori di schede wireless per notebook.. fra i principali ci sono Atheros e Intel, e infatti il mio monta una scheda Intel 5100. Comunque sul sito dell'Acer nella descrizione del prodotto ci sono i nomi delle schede wireless, e sono 2 schede Intel, per cui basterebbe andare sul sito di questa e scaricare il software.
Facendo gli aggiornamenti con Windows Update gli unici drivers che il sistema non installa son quelli del chipset Intel e del Fingerprint, ti ripeto.
Scusa ma da chi hai portato il pc in assistenza, da Topo Gigio?! Non sanno installare un driver, non sanno installare il sistema con più partizioni, non capiscono se un componente è danneggiato o meno, non sanno scaricare i software Acer. Le cose sono due: o sono veramente impedite, o ti stanno fregando in qualche modo.
Ciao.
ciao....la tua rabbia è niente in confronto alla mia!
i driver che mancano sono
controller del bus di gestione sistema
controller di rete
il resto è perfetto, ma ovviamente non va il wireless, ormai la partizione è questa. prima risolvo, e poi vedro' di sistemare il resto.grazie per l'aiuto
franchetiello
13-02-2009, 22:56
ciao....la tua rabbia è niente in confronto alla mia!
i driver che mancano sono
controller del bus di gestione sistema
controller di rete
il resto è perfetto, ma ovviamente non va il wireless, ormai la partizione è questa. prima risolvo, e poi vedro' di sistemare il resto.grazie per l'aiuto
cmq chiedo scusa per questa assistenza online ma se evitate che spenda altri soldi e possa finalmente usare questo pc ve ne sono immensamente grato, anzi di più..ora mi interessa solo risolvere questi due driver mancanti, e sapere quindi se ci son problemi di altro tipo che non son in grado di verificare.grazie a tutti davvero
Sandroon
14-02-2009, 08:21
Ciao a tutti
dopo aver sperimentato i dolori dell'overclock della mia 9600 gs devo congratularmi con il servizio d'assistenza Acer che contattato alle ore 10.30 del giorno "x" mi ha fatto ritirare il pc due ore dopo da ups per riconsegnarmelo 2 giorni dopo da TNT riparato, il tutto con un tracking on line dello stato d'avanzamento lavori veramente efficace. Non so se è stato un caso ma direi che è stato positivo. questo per dire che a volte non vale la pena di trovare dei "mediconi" che non sanno installare neppure un driver.
Ora però vorrei cheidervi in che modo è possibile ricreare l'hard disk nella sua configurazione originale a seguito di sostituzione "faidatè". Ovviamente ho i dvd di ripristino ma mi pare che non ricreino le partizioni originarie, e mi pare che vi sia un comando nelle utility standard che lo faccia invece.
Grazie ciao
P.S. Cerco una 9600GT e cedo una 9600GS ;) !!!!:sofico:
franchetiello
14-02-2009, 08:29
se qualcuno potesse mandarmi i link per scaricare questi driver (con windows update non funge) gliene sono immensamente grato
Ciao a tutti, scusate l'intromissione nel thread, mi servirebbe un consiglio :help:
in pratica dovendo scegliere a parità di prezzo(799€) fra questo modello
AS6930 processore P8600, scheda geforce 9600 GS e schermo 16''
in alternativa all'acer as7730, che ha lo schermo 17'', la 9600 GT ed il processore P7350.
in pratica vorrei capire se la differenza di processore si sente tanto
considerate che col pc non ci gioco praticamente mai, mi servirebbe per uso normale, per vederci qualche film e per vederci varie cose in streaming(ad alta qualità) quindi lo schermo più grande di farebbe comodo...
grazie a chi può darmi qualche suggerimento :P
BlueKnight
14-02-2009, 12:22
ciao....la tua rabbia è niente in confronto alla mia!
i driver che mancano sono
controller del bus di gestione sistema
controller di rete
il resto è perfetto, ma ovviamente non va il wireless, ormai la partizione è questa. prima risolvo, e poi vedro' di sistemare il resto.grazie per l'aiuto
Per la grandezza della partizione credo tu possa "tagliarne" una parte con gli appositi programmi che si trovano per la rete, tipo Partition Magic, ecc..
Come ti dicevo poco sopra, il controller del bus è un secondo modo per dire chipset, per cui vai sul sito Intel e scarica i driver per il chipset mobile PM45.
I driver del controller di rete sono quelli per la scheda ethernet di rete. Se non usi il cavo LAN puoi anche disattivarla, altrimenti i drivers li trovi sul sito dell'Atheros.
Ovviamente se non va il Wireless è perchè la scheda è rotta, i drivers non sono corretti o non hanno attaccato l'antella alla scheda.
L'ipotesi più probabile è che sia guasta la scheda, quindi manda il computer in assistenza da Acer e fattela sostituire.
Ciao.
BlueKnight
14-02-2009, 12:27
Ciao a tutti, scusate l'intromissione nel thread, mi servirebbe un consiglio :help:
in pratica dovendo scegliere a parità di prezzo(799€) fra questo modello
AS6930 processore P8600, scheda geforce 9600 GS e schermo 16''
in alternativa all'acer as7730, che ha lo schermo 17'', la 9600 GT ed il processore P7350.
in pratica vorrei capire se la differenza di processore si sente tanto
considerate che col pc non ci gioco praticamente mai, mi servirebbe per uso normale, per vederci qualche film e per vederci varie cose in streaming(ad alta qualità) quindi lo schermo più grande di farebbe comodo...
grazie a chi può darmi qualche suggerimento :P
Se non giochi l'unica motivazione valida per cui avresti bisogno di un processore più potente a mio avviso è la visione dei filmati 1080P. Una CPU a 2,0GHz non ce la fa. La soluzione a questo problema sarebbe scaricare un programma player che ti permetta di sfruttare l'accelerazione grafica per vedere i filmati 1080P, ma non sempre tutti i formati sono compatibili.
Solo questo. Sinceramente per me scompattare un file rar in un minuto e mezzo o due minuti e mezzo non fa alcuna differenza.
Ciao.
franchetiello
14-02-2009, 12:30
Per la grandezza della partizione credo tu possa "tagliarne" una parte con gli appositi programmi che si trovano per la rete, tipo Partition Magic, ecc..
Come ti dicevo poco sopra, il controller del bus è un secondo modo per dire chipset, per cui vai sul sito Intel e scarica i driver per il chipset mobile PM45.
I driver del controller di rete sono quelli per la scheda ethernet di rete. Se non usi il cavo LAN puoi anche disattivarla, altrimenti i drivers li trovi sul sito dell'Atheros.
Ovviamente se non va il Wireless è perchè la scheda è rotta, i drivers non sono corretti o non hanno attaccato l'antella alla scheda.
L'ipotesi più probabile è che sia guasta la scheda, quindi manda il computer in assistenza da Acer e fattela sostituire.
Ciao.
ciao e grazie ancora..ho lasciato il nb in mani esperte, a quanto pare il prblema è "semplicemente " che alcuni driver in questi giorni bisogna scaricarli diverse volte prima che vadano correttamente, ed in effetti è capitato anche a me ieri, provando a scaricarne alcuni, quando andavo ad aprirlo me lo dava come corrotto,,riscaricandolo un minuto dopo lo apriva, mi è stato detto che è un problema di questi giorni, speriam bene, speriamo soprattutto non sia rotta la scheda wireless, grazie per i consigli, ora speriamo bene.di brutte notizie non ne sento il bisogno...
se qualcuno potesse mandarmi i link per scaricare questi driver (con windows update non funge) gliene sono immensamente grato
Qui:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_6930.html
oppure qui:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_6930/vista/Drivers/
franchetiello
14-02-2009, 13:27
Qui:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_6930.html
oppure qui:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_6930/vista/Drivers/
grazie mille...davvero
The_Fury
14-02-2009, 14:00
cambiato la pasta ora la temperatura sta attorno ai 76°C ;)
biasquez
14-02-2009, 14:36
una domanda riguardo i driver:
- ci sono 2 driver per la webcam, bison e suyin, voi quale avete messo?
- ci sono 2 driver per il modem 56k, foxcon e lite-on, voi quale avete messo?
sandroz84
14-02-2009, 14:46
una domanda riguardo i driver:
- ci sono 2 driver per la webcam, bison e suyin, voi quale avete messo?
- ci sono 2 driver per il modem 56k, foxcon e lite-on, voi quale avete messo?
Molto semplicemente dipende da che modello monti, io come modello di webcam ho la bison, quelli del modem neanche gli ho installati perchè il 56k non lo uso neanche di striscio, comunque mi sembra fosse il faxcon..
biasquez
14-02-2009, 14:56
Molto semplicemente dipende da che modello monti, io come modello di webcam ho la bison, quelli del modem neanche gli ho installati perchè il 56k non lo uso neanche di striscio, comunque mi sembra fosse il faxcon..
ho il modello 944G32MN
sandroz84
14-02-2009, 15:04
ho il modello 944G32MN
Per la webcam prova quelli per il modello byson, per il fax i faxcon, al limite se sono sbagliati ti restituisce un messaggio di errore, tipo "hardware non trovato" ma non succede niente.
biasquez
14-02-2009, 15:22
Per la webcam prova quelli per il modello byson, per il fax i faxcon, al limite se sono sbagliati ti restituisce un messaggio di errore, tipo "hardware non trovato" ma non succede niente.
provato il bison e funziona.per il modem provato il foxcon e lite-on e non vanno però il sistema riconosce un modem conexant di default e l'ha installato.
biasquez
14-02-2009, 18:36
ah dimenticavo, ho messo windows vista 64 bit, ho un problema con la scheda tv: window media center mi dice che non ci sta nessun segnale/scheda tv, ho provato al volo progDVB e la scheda funziona bene...dite che la versione 64 bit da un pò di problemi?
JonaJams
14-02-2009, 19:01
raga ho un 6930g, mi sono chiesto: questo portatile non dovrebbe avere il bluetooth, ma xkè ha un pulsante che ha la forma e si illumina quando è acceso il bluetooth?
GUARDIAN 77
15-02-2009, 10:11
ho preso questo portatile per mio fratello sulla baia Acer Aspire 6930G-944G32MN - Core 2 Duo T9400 - 9600m gt e disco fisso 320gb trovato in affare a 560 euro (vinto l'asta)nuovissimo:read:
quindi l'ho preso al volo senza sapere come si comporta e neanche come è esteticamente dal vivo.
non so proprio nulla, che mi dite:help:
BlueKnight
15-02-2009, 11:46
raga ho un 6930g, mi sono chiesto: questo portatile non dovrebbe avere il bluetooth, ma xkè ha un pulsante che ha la forma e si illumina quando è acceso il bluetooth?
Ma ti pare che un portatile del genere non abbia il BT?! :D
Poi dove hai letto che non ce l'ha, sul sito è chiaramente scritto BT 2.0.
X Guardian:
che botta di culo paurosa che hai avuto. Sul forum non lo troveresti neanche usato a quel prezzo. Dalle foto non sembrava un gran che, invece è proprio un bel portatile. Per il prezzo a cui è venduto, offre anche delle ottime prestazioni nei videogame. Appena ti arriva aggiorna subito il BIOS perchè con quello vecchio la scheda video crasha spesso se utilizzata con elevati carichi, vedi video 1080P e giochi.
Ciao
biasquez
15-02-2009, 12:32
scusate ma nessuno usa il tuner TV con media center e magari su win 64bit?
GUARDIAN 77
15-02-2009, 12:36
X Guardian:
che botta di culo paurosa che hai avuto. Sul forum non lo troveresti neanche usato a quel prezzo. Dalle foto non sembrava un gran che, invece è proprio un bel portatile. Per il prezzo a cui è venduto, offre anche delle ottime prestazioni nei videogame. Appena ti arriva aggiorna subito il BIOS perchè con quello vecchio la scheda video crasha spesso se utilizzata con elevati carichi, vedi video 1080P e giochi.
Ciao
:asd: per poco non lo prendevo a 500 euro che :ciapet:
perchè da negozio quanto costa?
si può aggiornare tramite internet o con un flash?
demarinismimmo
15-02-2009, 13:36
Il pc in offerta al mw lo vendevano quasi un mese fa a 899€ e credimi che ci valgono tutti,quindi fai conto che culo hai potuto avere :D
Per quanto riguarda il bios se guardi qualche pagina fa trovi sia la guida che il sito da dove scaricarlo.In ogni caso accedi al bios del pc e controlla prima che versione hai,perchè io appena comprato il pc mi sono ritrovato direttamente il nuovo bios e non ho dovuto aggiornare niente.
Toglietemi una curiosità:
Personalmente ho fatto un overclock della scheda da ntune ma in ogni caso riesco solo ed esclusivamente a modificare il Core bus e la memory bus,nient'altro.Mi dite come posso settare anche i paramentri della ventola?
Ho scaricato l'ultima versione di ntune pensando si potesse settare,ma niente,la parte dove si possono modificare i paramente della ventola manualmente non sono modificabili...
Raga per quanto riguarda l'audio quali sono i driver migliori? Ve lo chiedo perchè lo sento a volte saltellare, anche quando gioco a crysis lo fa... Qualcuno a cui fa lo stesso?
demarinismimmo
15-02-2009, 13:54
vai sul sito ufficiale e scaricati gli ultimi driver che funzionano benissimo!
GUARDIAN 77
15-02-2009, 13:59
Il pc in offerta al mw lo vendevano quasi un mese fa a 899€ e credimi che ci valgono tutti,quindi fai conto che culo hai potuto avere :D
..
900 euroooo, veramente culo si:read:
ecco cosa si rischia con le aste a un giorno :asd:
vai sul sito ufficiale e scaricati gli ultimi driver che funzionano benissimo!
Li trovo nella sezione del 6930? Oppure devo andare a vedere in qualche altro modello? Grazie infinite. :)
demarinismimmo
15-02-2009, 14:42
No,non hai capito,sul sito ufficiale della realtek...
Vabbè ecco il sito:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Scarica il primo!
Saluti
demarinismimmo
15-02-2009, 15:32
Toglietemi una curiosità:
Personalmente ho fatto un overclock della scheda da ntune ma in ogni caso riesco solo ed esclusivamente a modificare il Core bus e la memory bus,nient'altro.Mi dite come posso settare anche i paramentri della ventola?
Ho scaricato l'ultima versione di ntune pensando si potesse settare,ma niente,la parte dove si possono modificare i paramente della ventola manualmente non sono modificabili...
RISOLTO!
Perchè non elenchiamo tutti gli overclock segnalando il 3dmark06 e la temperatura di picco massimo?
Al momento questo ho provato:
6744 3DMarks 630 850 1575 84°
Saluti
BlueKnight
15-02-2009, 18:21
:asd: per poco non lo prendevo a 500 euro che :ciapet:
perchè da negozio quanto costa?
si può aggiornare tramite internet o con un flash?
Nel bios è inserito il flash Dos e WinFlash.
Personalmente utilizzo flash partendo da chiavetta USB, ma anche con Winflash non ho avuto problemi.
Per overcloccare la scheda video si trova sul sito nVidia un'utility nuova che non si chiama più nTune a quanto ho visto.
BlueKnight
15-02-2009, 18:25
RISOLTO!
Perchè non elenchiamo tutti gli overclock segnalando il 3dmark06 e la temperatura di picco massimo?
Al momento questo ho provato:
6744 3DMarks 630 850 1575 84°
Saluti
Io sto a 700/1700/900 . Comunque il chip è lo stesso di una scheda desktop 9500 GT, che overcloccate salgono anche fino a 780 Mhz sul core.. il problema è solo la temperatura.
Ciao.
demarinismimmo
15-02-2009, 20:35
Si ma che temperatura hai e che punteggio facendo il 3dmark06?
ho questo portatile con fingerprint e bluetooth ma non riesco ad attivare quest'ultimo... se premi il pulsantino mi dice "NESSUN DISPOSITIVO"
Qualcuno sa dove si va per attivarlo?
sandroz84
15-02-2009, 20:50
Io sto a 700/1700/900 . Comunque il chip è lo stesso di una scheda desktop 9500 GT, che overcloccate salgono anche fino a 780 Mhz sul core.. il problema è solo la temperatura.
Ciao.
Anche a 800, unica nota dolente è che si cominciano a vedere artefatti, per altro impercettibilissimi, sono come dei pixel che ogni tanto si accendono sul bianco per una frazione di secondo.
demarinismimmo
15-02-2009, 23:12
Correggo dicendo che con questi paramentri 630 850 1575 dopo quasi 2 ore continue di crysis la temperatura è arrivata come picco massimo a 86°.
Ma scusate,se voi avete settato i paramentri dell'oc più alti dei miei,che temperature vi ritrovate?????
:read: No,non hai capito,sul sito ufficiale della realtek...
Vabbè ecco il sito:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Scarica il primo!
Saluti
Mille grazie demarinismimmo... Per quanto riguarda la parte grafica che mi consigliate dia fare per sfruttare a pieno le potenzialità della scheda? Quali sono i miglior driver da installare?
brunetto_1970
16-02-2009, 07:55
RISOLTO!
come?
brunetto_1970
16-02-2009, 08:00
ho questo portatile con fingerprint e bluetooth ma non riesco ad attivare quest'ultimo... se premi il pulsantino mi dice "NESSUN DISPOSITIVO"
Qualcuno sa dove si va per attivarlo?
beh, intanto verifica se per caso si son "dimenticati" di installartelo su "gestione dispositivi"
poi, se clicchi sull'icona della batteria sulla barra delle applicazioni, c'è un menu "centro..." o qualcosa del genere, non ricordo bene (dovrebbe essere il primo link dal basso): ti si apre una finestra con tutti i dispositivi da avviare o chiudere, fra cui, appunto, il bt
brunetto_1970
16-02-2009, 08:02
Correggo dicendo che con questi paramentri 630 850 1575 dopo quasi 2 ore continue di crysis la temperatura è arrivata come picco massimo a 86°.
Ma scusate,se voi avete settato i paramentri dell'oc più alti dei miei,che temperature vi ritrovate?????
ho le tue stesse impostazioni di oc, e dopo due ore di farcry2 (tutto sparato alto, filtro 2x, max risoluzione possibile), la temp mi va a 93 :eek:
ma non ho impostato parametri particolari per la ventola....
come si fa?
Vault101
16-02-2009, 08:46
io senza alcun tipo di overclock e con il pc rialzato nella parte posteriore sono arrivato a 97°...
BlueKnight
16-02-2009, 13:06
Correggo dicendo che con questi paramentri 630 850 1575 dopo quasi 2 ore continue di crysis la temperatura è arrivata come picco massimo a 86°.
Ma scusate,se voi avete settato i paramentri dell'oc più alti dei miei,che temperature vi ritrovate?????
Massimo 82°C, ma io ho cambiato la pasta della GPU.
Ciao.
demarinismimmo
16-02-2009, 13:06
O ragazzi la squagliate la scheda così!!!
Gli shader riguardano la velocità della ventola,provate ad aumentarla e testate le temperature.
Altrimenti se non cambiano secondo me è meglio ridurre l'oc.
BlueKnight
16-02-2009, 13:09
O ragazzi la squagliate la scheda così!!!
Gli shader riguardano la velocità della ventola,provate ad aumentarla e testate le temperature.
Altrimenti se non cambiano secondo me è meglio ridurre l'oc.
Cosa?! E poi come fai ad aumentare la velocità della ventola?! La ventola è collegata alla scheda madre del notebook, mica stiamo parlando di schede desktop dove è possibile controllare la velocità della ventola.
demarinismimmo
16-02-2009, 13:15
Erroneamente pensavo che aumentando gli shader potesse aumentare la velocità di raffreddamento della scheda.
Comunque secondo me 93° è eccessivo e sarebbe quindi meglio o ridurre l'oc o cambiare la pasta o comprare un cool pad.
brunetto_1970
16-02-2009, 13:18
infatti io mi "butto" sulla pasta
demarinismimmo
16-02-2009, 13:19
Ma pensi di metterla tu o intendi portarla da qualcuno?
BlueKnight
16-02-2009, 13:25
In effetti come T massima è tanto, però tieni presente che da BIOS è settato su 105°C il punto a cui abbassare le frequenze per evitare il danneggiamento della scheda.
Anche io non terrei mai una GPU sopra i 90°C.
Ciao.
brunetto_1970
16-02-2009, 14:18
Ma pensi di metterla tu o intendi portarla da qualcuno?
proverò a farlo io....:rolleyes:
appena arriva la pasta, smonto la gpu, che dicono essere facilissimo (ci sono solo 4 tutte uguali, quindi non dovrebbe essere un problema)
poi vedo dov'era piazzata la vecchia
prima, però.... POSTERO' DI NUOVO AFFINCHE' QUALCUNO MI DICA ESATTAMENTE QUANTA METTERNE :D
demarinismimmo
16-02-2009, 16:15
Ma si perde la garanzia cambiando la pasta?
proverò a farlo io....:rolleyes:
appena arriva la pasta, smonto la gpu, che dicono essere facilissimo (ci sono solo 4 tutte uguali, quindi non dovrebbe essere un problema)
poi vedo dov'era piazzata la vecchia
prima, però.... POSTERO' DI NUOVO AFFINCHE' QUALCUNO MI DICA ESATTAMENTE QUANTA METTERNE :D
Un "chicco di riso" dovrebbe essere sufficente.
Cmq se puoi fare delle foto per la procedura, sarebbe interessante. ;)
The_Fury
16-02-2009, 21:01
è troppo un chicco di riso, fa mezzo chicco, hai il core che è circa 1 cm^2
BlueKnight
18-02-2009, 00:12
Ciao, qualcuno mi può dire dove trovare il "famoso" sportellino posteriore per inserire il secondo disco nel computer?
Voglio spostare il disco perchè quando tengo il portatile sulle gambe sento il rumore "di un compente rotante" che sforza... come se con le gambe premo troppo sulla parte posteriore del computer e, o una ventola, o il disco, vibra poggiando alla superficie di plastica.
Il rumore sembra provenire dalla parte bassa a destra della tastiera, dove però non ci sono ventole.
Inoltre ritengo sempre stupido mettere un componente che scalda, come il disco, nella parte centrale del sistema, vicino a GPU e CPU. Meglio nella parte destinata al secondo disco.
Inoltre stavo pensando di sostituire la CPU, passando dal modello P7350 a 2.0GHz a un T9600 a 2.8GHz. Qualcuno di voi è a conoscenza se questa CPU è compatibile? Dovrebbe essere identica al T9400, con l'unica differenza di avere qualche MHz in più.
Ciao.
mensanino
18-02-2009, 09:00
Ciao, qualcuno mi può dire dove trovare il "famoso" sportellino posteriore per inserire il secondo disco nel computer?
Tempo fa fu segnalato questo link
http://www.bossmaint.it/onlinord.php3 (questo)
Io provai a fare l'ordine... è passato oltre un mese ormai, ma dello sportellino nessuna traccia... :-(
Cmq ne ti mandano la conferma d'ordine e ne fanno pagare in anticipo, dunque la cosa è già di per se sospetta...
Se trovi altro fammi sapere!
biasquez
18-02-2009, 10:03
c'è qualcuno ha sta usando windows vista 64 bit?
The_Fury
18-02-2009, 11:11
http://www.mk-italia.it anche qui hanno le parti di ricambio ;)
BlueKnight
18-02-2009, 12:47
c'è qualcuno ha sta usando windows vista 64 bit?
Almeno il 50% delle persone che scrivono su questo thread.. avere 4GB e usarne 3GB?! Bha
BlueKnight
18-02-2009, 13:01
http://www.mk-italia.it anche qui hanno le parti di ricambio ;)
Ma è un negozio per utenti finali o solo per Tecnici ed Esercizi Commerciali che fanno Assistenza?
Perchè vendono pezzi singoli con singoli codici? Devo ordinarmi il cassettino in alluminio, 4 viti per questo, lo sportellino e 2 viti per chiuderlo. E poi che altro? Non posson vendere il Kit tutto insieme?
Ciao.
biasquez
18-02-2009, 13:23
Almeno il 50% delle persone che scrivono su questo thread.. avere 4GB e usarne 3GB?! Bha
tu usi 64 bit e hai avermedia A309 come tv tuner? se si potresti provare il media center con la tv? grazie
The_Fury
18-02-2009, 15:09
tutti i siti che ho provato mi danno i codici per l'ordine non credo esistano negozi come intendi tu. :(
Non so poi se sono comprese anche le viti o devono essere ordinate a parte, non lo dicono...
A biasquez io uso avermedia A309 come tv tuner con cyberlink, solo che a ferrara il dvb-t fa defecare, mentre a verona prendo oltre sessanta canali.... Fate conto che nel 2009 vedo la rai analogica in bianco e nero con l'audio mono (a ferrara).
biasquez
18-02-2009, 15:52
tutti i siti che ho provato mi danno i codici per l'ordine non credo esistano negozi come li intendi tu. :(
Non so poi se sono comprese anche le viti o devono essere ordinate a parte, non lo dicono...
A biasquez io uso avermedia A309 come tv tuner con cyberlink, solo che a ferrara il dvb-t fa defecare, mentre a verona prendo oltre sessanta canali.... Fate conto che nel 2009 vedo la rai analogica in bianco e nero con l'audio mono (a ferrara).
ok, ma che versione di windows hai (32 o 64 bit)?
The_Fury
18-02-2009, 16:11
entrambe ;)
biasquez
18-02-2009, 16:32
entrambe ;)
benissimo, gentilmente potresti provare a vedere qualche canale sulla versione 64 bit usando windows media center? che driver avermedia hai installato? ti chiedo questo perchè a me su 32 bit la scheda tv funziona, su 64 bit invece da errore "impossibile trovare il sintonizzatore"...inoltre che versione di vista 64 bit hai? (home premium, ultimate,etc...)
The_Fury
18-02-2009, 16:55
Provato e funziona con il media center, occhio che l'antenna è solo dvb-t, non analogica, quindi va solo con il digitale.
Ho installato i driver A309, che sono quelli per il 6930, gli a310 mi sembra che siano quelli del 8930.
Ho vista 32 premium e vista 64 ultimate.
a blueknight, io tempo fa ho ordinato lo sportellino che credo sia descritto come: COVER.DOOR.HDD.2ND.ZK2 (codice 42.AVB07.001) + il braket per 2°hdd.
C'è un però ... se guardi sulle immagini il codice viene dato allo sportellino che abbiamo ora, che dovrebbe invece essere il COVER.DOOR.HDD.NON-2ND.ZK2 (codice 42.ASR07.007) http://www.mk-italia.it/Hersteller/PDFDokumente/Acer/Mobile%20System(MS)/Aspire/6930_6930G.pdf
biasquez
18-02-2009, 17:08
Provato e funziona con il media center, occhio che l'antenna è solo dvb-t, non analogica, quindi va solo con il digitale.
Ho installato i driver A309, che sono quelli per il 6930, gli a310 mi sembra che siano quelli del 8930.
Ho vista 32 premium e vista 64 ultimate.
a blueknight, io tempo fa ho ordinato lo sportellino che credo sia descritto come: COVER.DOOR.HDD.2ND.ZK2 (codice 42.AVB07.001) + il braket per 2°hdd.
C'è un però ... se guardi sulle immagini il codice viene dato allo sportellino che abbiamo ora, che dovrebbe invece essere il COVER.DOOR.HDD.NON-2ND.ZK2 (codice 42.ASR07.007) http://www.mk-italia.it/Hersteller/PDFDokumente/Acer/Mobile%20System(MS)/Aspire/6930_6930G.pdf
ok grazie, proverò a reinstallare la versione 64 bit, perchè sinceramente mi sembra migliore rispetto a quella a 32 bit.
sandroz84
18-02-2009, 17:08
Provato e funziona con il media center, occhio che l'antenna è solo dvb-t, non analogica, quindi va solo con il digitale.
Ho installato i driver A309, che sono quelli per il 6930, gli a310 mi sembra che siano quelli del 8930.
No fury, non c'entra niente, io ho il 6930 e ho la 310.:)
The_Fury
18-02-2009, 17:46
cambia qualcosa da 309 a 310? è anche analogica o è uguale ma versione successiva?
BlueKnight
18-02-2009, 18:18
cambia qualcosa da 309 a 310? è anche analogica o è uguale ma versione successiva?
Non c'entra niente la versione dei driver con la visione della TV analogica. Nel Pc è inserito un ricevitore digitale. Se vuoi vedere la TV analogica devi acquistare una Pen Drive Ibrida.
BlueKnight
18-02-2009, 18:22
Provato e funziona con il media center, occhio che l'antenna è solo dvb-t, non analogica, quindi va solo con il digitale.
Ho installato i driver A309, che sono quelli per il 6930, gli a310 mi sembra che siano quelli del 8930.
Ho vista 32 premium e vista 64 ultimate.
a blueknight, io tempo fa ho ordinato lo sportellino che credo sia descritto come: COVER.DOOR.HDD.2ND.ZK2 (codice 42.AVB07.001) + il braket per 2°hdd.
C'è un però ... se guardi sulle immagini il codice viene dato allo sportellino che abbiamo ora, che dovrebbe invece essere il COVER.DOOR.HDD.NON-2ND.ZK2 (codice 42.ASR07.007) http://www.mk-italia.it/Hersteller/PDFDokumente/Acer/Mobile%20System(MS)/Aspire/6930_6930G.pdf
Scusa, ma se io guardo quel PDF vedo come foto uno sportellino ripreso dal lato esterno. Come fai a sapere se è uguale o meno?!
Quello che hai provato a ordinare è il componente esatto a mio avviso. Ma poi come puoi averlo ordinato, se poi dici di non possederlo?
BlueKnight
18-02-2009, 18:26
Provato e funziona con il media center, occhio che l'antenna è solo dvb-t, non analogica, quindi va solo con il digitale.
Ho installato i driver A309, che sono quelli per il 6930, gli a310 mi sembra che siano quelli del 8930.
Ho vista 32 premium e vista 64 ultimate.
a blueknight, io tempo fa ho ordinato lo sportellino che credo sia descritto come: COVER.DOOR.HDD.2ND.ZK2 (codice 42.AVB07.001) + il braket per 2°hdd.
C'è un però ... se guardi sulle immagini il codice viene dato allo sportellino che abbiamo ora, che dovrebbe invece essere il COVER.DOOR.HDD.NON-2ND.ZK2 (codice 42.ASR07.007) http://www.mk-italia.it/Hersteller/PDFDokumente/Acer/Mobile%20System(MS)/Aspire/6930_6930G.pdf
PS Hai detto di esserti iscritto. Mi diresti gentilmente quanto costa lo sportellino più la copertura di alluminio per fissare il disco? A quando vendono il T9600? Altrimenti se costa così tanto come immagino me lo prendo da Taiwan
Ciao.
The_Fury
18-02-2009, 18:36
Non mi sono iscritto, ho guardato cosa vendono, tempo fa ordinai da bossmaint ma non arrivò niente, quindi eliminai l'ordine. I prezzi erano: 12€ per il brakett e 12€ per la cover + 18 euro di spedizione.
Lo sportellino non è quello in figura, perchè penso sia sprovvisto dei pezzetti di plastica di sostegno.
i driver a 309 e a 310 sono per due schede diverse, non sono compatibili tra di loro quindi qualcosa di diverso c'è a livello hardware.
Tutti i pezzi di ricambio sono dotati di un codice imposto dall'acer, per cui sono sempre quelli su qualsiasi sito.
BlueKnight
18-02-2009, 18:51
Non mi sono iscritto, ho guardato cosa vendono, tempo fa ordinai da bossmaint ma non arrivò niente, quindi eliminai l'ordine. I prezzi erano: 12€ per il brakett e 12€ per la cover + 18 euro di spedizione.
Lo sportellino non è quello in figura, perchè penso sia sprovvisto dei pezzetti di plastica di sostegno.
i driver a 309 e a 310 sono per due schede diverse, non sono compatibili tra di loro quindi qualcosa di diverso c'è a livello hardware.
Tutti i pezzi di ricambio sono dotati di un codice imposto dall'acer, per cui sono sempre quelli su qualsiasi sito.
Ah, ho capito solo ora cosa stavi guardando!!! Ma va, quello è uno scheda del PC, hanno messo semplicemente un codice a caso fra i 2. E comunque al momento dell'acquisto uno può asnche specificare che vuole quello per inserire il secondo disco.
Comunque a questo punto spendere più di 30 euro per un cavolo di sportellino.. a questo punto taglio via da solo i perni e "fisso" il disco con della carta in modo da bloccarlo.
Quando ho un pò di tempo faccio delle prove.
Ciao.
The_Fury
18-02-2009, 18:58
io c'ho provato, l'ho anche limato, ma ci sta a pelo e non si chiude bene, forse tu più esperto potresti riuscirci, poi mi spiegherai :P
sandroz84
18-02-2009, 19:29
Raga la temperatura ACPI esattamente da che punto viene presa?
mensanino
18-02-2009, 20:06
a questo punto taglio via da solo i perni e "fisso" il disco con della carta in modo da bloccarlo.
i perni li ho già tagliati io, ma purtroppo non sono solo quelli a dare noia: è proprio il bordo esterno dello sportellino a sbattere sul profilo dell'hard disk... :-(
beh, intanto verifica se per caso si son "dimenticati" di installartelo su "gestione dispositivi"
poi, se clicchi sull'icona della batteria sulla barra delle applicazioni, c'è un menu "centro..." o qualcosa del genere, non ricordo bene (dovrebbe essere il primo link dal basso): ti si apre una finestra con tutti i dispositivi da avviare o chiudere, fra cui, appunto, il bt
No... sotto gestione dispositivi non c'è! E nemmeno nel menù centro pc portatile windows!
brunetto_1970
18-02-2009, 21:55
No... sotto gestione dispositivi non c'è! E nemmeno nel menù centro pc portatile windows!
verifica esattamente che modello hai: trovi modello e codice relativo sotto il note
verifica esattamente che modello hai: trovi modello e codice relativo sotto il note
Aspire 6930G-864G32MN
Salve a tutti!
dopo essermi letto e riletto questo thread ho acquistato su misco.it un 6930g con il t9400 a 870 euro compresa la spedizione.
ringrazio molto Lilloa di Vaioa per avermi passato il manuale di servizio, che userò per sostituire hdd, ram e pasta termica nonappena mi procuro un win 64bit...
spacchettato, caricata la batteria tutta la notte, scaricata a fondo e ricaricata, disinstallate le inutility di acer e di windows, antivirus compreso (sostituito con un avast gratuito che non mi ha mai tradito), aggiornati i driver chipset, audio, video (179.48 originali), bios e finalmente sono pronto!
dunque...
senza overclock:
l'ultimo prince of persia gira al massimo in tutto che è una meraviglia...
Mirror's Edge, un gioco nuovissimo con grafica spettacolare e supporto per il phisix .... FUNZIONA FLUIDO IN RISOLUZIONE NATIVA CON TUTTO AL MASSIMO!!!! ... un po' meglio overclockando la scheda video...
dopo 5 minuti però si blocca e non si riprende più... se tolgo un po' di dettagli e l'AA, lasciando il phisix, dura mezzoretta e poi si blocca di nuovo.
il punto è che la gpu non sembra affatto surriscaldata! o almeno non come il mio vecchio acer con ati x1400 che usavo per preparare il caffè...
qualcun'altro ha provato questo gioco?
cosa pensate che possa essere?
The_Fury
19-02-2009, 00:09
hai aggiornato il bios dal sito acer??
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_6930/vista/Bios/
GUARDIAN 77
19-02-2009, 06:23
come è l'assistenza dell'acer se si guasta il pc?
si deve spedire o mandano in corriere come la microsoft per l'xbox:)
brunetto_1970
19-02-2009, 10:21
Aspire 6930G-864G32MN
qual'è il codice (comincia con LX.A....)?
il modello sul sito acer simile al tuo, 864G50MN, non sembrerebbe montare il BT
qui, invece, il modello proprio uguale al tuo sembrerebbe di sì http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-6930g-864g32mn-2.html
controlla cosa c'è scritto sulla fattura d'acquisto o sull'etichetta posta sul note, sotto la tastiera, per vedere se è previsto o meno
brunetto_1970
19-02-2009, 10:35
Mirror's Edge, un gioco nuovissimo con grafica spettacolare e supporto per il phisix .... FUNZIONA FLUIDO IN RISOLUZIONE NATIVA CON TUTTO AL MASSIMO!!!! ... un po' meglio overclockando la scheda video...
dopo 5 minuti però si blocca e non si riprende più... se tolgo un po' di dettagli e l'AA, lasciando il phisix, dura mezzoretta e poi si blocca di nuovo.
il punto è che la gpu non sembra affatto surriscaldata! o almeno non come il mio vecchio acer con ati x1400 che usavo per preparare il caffè...
qualcun'altro ha provato questo gioco?
cosa pensate che possa essere?
immagino che il gioco sia originale...:rolleyes:
comunque guarda qui, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1908281&page=2, un tipo aveva un grosso problema di rallentamento, simile al tuo, che disinstallando e reinstallando il phisix sembrerebbe aver risolto...
franchetiello
19-02-2009, 12:02
ciao a tutti e premesso che finalmente ho di nuovo il nb :D :D :D :D volevo chiedere se qualcuno sa come configurare la webcam per messenger, non credo di essere o.t. perchè con gli altri pc mi friesce facile, qualcuno di voi ci ha provato?
grazie come sempre
ciao chiedo aiuto a qualche esperto di questo forum!
quando ascolto la musica o vedo i film dvx/dvd il volume è nettamente piu basso di quando gioco ad un gioco!
Cosa posso fare?
Ce qualche modo per alzare il volume a livello software? Io ho tutto al massimo sulla barra di scorrimento sul display! o forse devo installare un lettore dvd diverso da media center? aiutatemi!grazie ciao.
brunetto_1970
19-02-2009, 13:37
ciao chiedo aiuto a qualche esperto di questo forum!
quando ascolto la musica o vedo i film dvx/dvd il volume è nettamente piu basso di quando gioco ad un gioco!
Cosa posso fare?
Ce qualche modo per alzare il volume a livello software? Io ho tutto al massimo sulla barra di scorrimento sul display! o forse devo installare un lettore dvd diverso da media center? aiutatemi!grazie ciao.
una il tasto speciale "e" (quello trasparente in alto a destra sulla tastiera...:rolleyes: ), così accedi a diverse funzionalità e clicca sull'icona delle casse acustiche.
BlueKnight
19-02-2009, 14:11
i perni li ho già tagliati io, ma purtroppo non sono solo quelli a dare noia: è proprio il bordo esterno dello sportellino a sbattere sul profilo dell'hard disk... :-(
Ah, quindi non sono solo i perni. Dalle foto però gli sportellini sembrano uguali.. quindi sono differenti non solo per i perni internamente?
sandroz84
19-02-2009, 14:25
Ah, quindi non sono solo i perni. Dalle foto però gli sportellini sembrano uguali.. quindi sono differenti non solo per i perni internamente?
Mi sa che disturba anche il reticolo di plastica..
The_Fury
19-02-2009, 15:28
quello che disturba non è il reticolo in plastica, ma è proprio lo spigolo dell'hdd che cozza addosso alla bombatura della cover, quindi bisognerebbe limare la suddetta cover.
Io credo he lo sportellino fatto apposta abbia una curvatura diversa e sprovvisto di perni.
JonaJams
19-02-2009, 23:12
raga, se metto ubuntu 8.10 sul mio acer 6930g lo potrò usare meglio rispetto a vista integrato oppure ci perdo?:help:
Raga ho problemi con il microfono integrato, non registra bene... Poi se ricordo bene prima quando andavo su msn e lo configuravo quando parlavo mi regolava lui il volume, adesso non più, poi si sentono troppo i rumori di sottofondo... Come devo fare?
brunetto_1970
20-02-2009, 08:06
ma alla fine qualcuno è riuscito a procurarsi lo sportellino per il secondo hhd?
mensanino
20-02-2009, 09:19
ma alla fine qualcuno è riuscito a procurarsi lo sportellino per il secondo hhd?
ci sto provando io presso mk-italia, ma hanno una procedura d'ordine piuttosto singolare... vediamo!
Sandroon
20-02-2009, 10:55
Prova qui (http://www.bossmaint.it/indexN.html) vai su Ordini e trovati l'articolo che ti serve. Sono in italia e curano anche l'assistenza fuori garanzia. saluti
Anzi non ancora.... per l'assistenza Acer... non posso che parlarne strabene: corriere a casa in un'ora dalla segnalazione del guasto, e riconsegna dopo 2 giorni riparato.... ottimo
The_Fury
20-02-2009, 10:59
Prova qui (http://www.bossmaint.it/indexN.html) vai su Ordini e trovati l'articolo che ti serve. Sono in italia e curano anche l'assistenza fuori garanzia. saluti
Anzi non ancora.... per l'assistenza Acer... non posso che parlarne strabene: corriere a casa in un'ora dalla segnalazione del guasto, e riconsegna dopo 2 giorni riparato.... ottimo
si peccato che non rispondano alle email e la spedizione dopo un mese deve ancora arrivare...
GUARDIAN 77
20-02-2009, 11:14
ma l'ultima versione del bios è la 03204?:read:
sul portatile di mio fratello c'è questa e sul sito acer nel modello 6930g non riesco a trovare quella nuova.:help: :help:
EMI_BOY78
20-02-2009, 11:21
ma l'ultima versione del bios è la 03204?:read:
sul portatile di mio fratello c'è questa e sul sito acer nel modello 6930g non riesco a trovare quella nuova.:help: :help:
un'altra cosa, come faccio a far visualizzare le finestre a tutto schermo la sidebar a destra resta sempre visibile:help:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_6930/vista/Bios/v3121.zip
Sandroon
20-02-2009, 11:39
si peccato che non rispondano alle email e la spedizione dopo un mese deve ancora arrivare...
Cacchio .... non sapevo. Provato a telefonare?
raga, se metto ubuntu 8.10 sul mio acer 6930g lo potrò usare meglio rispetto a vista integrato oppure ci perdo?:help:
dipende da cosa ci devi fare...
se ti serve solo per internet e openoffice potresti guadagnarci in velocità, ma anche ammesso, cosa te ne faresti di qualche secondo risparmiato a fronte di parecchie rogne (se non sei capace di configurarlo) solo per usare delle applicazioni di base?
se ci vuoi giocare lascia perdere, piuttosto cercati un vista 64bit.
puoi comunque provare ad installarlo, se ti fai una piccola partizione non è un problema.. ricordati solo di dirgli di creare il bootloader su una chiavetta esterna, così se non la inserisci è come se non lo avessi.
The_Fury
20-02-2009, 13:30
Cacchio .... non sapevo. Provato a telefonare?
no, ma vista la scarsa perizia e l'inesistente disponibilità a rispondere alle mail, io lo sconsiglio.
GUARDIAN 77
20-02-2009, 13:44
:help: quanto ci mette ad aggiornare il bios, perchè sembra essersi bloccato, si trova su flash new bios ma da 4 o 5 minuti:muro:
ho fatto tutto come descritto:help:
GUARDIAN 77
20-02-2009, 14:41
non mi aggiorna il bios ,perchè?:muro:
mi da errore :muro: :muro:
GUARDIAN 77
20-02-2009, 14:50
fatto:D
ho fatto un riavvio e ho riprovato;)
Ma la versione del bios 3204 non dovrebbe essere più recente di quella disponibile sul sito Acer 3121?
The_Fury
20-02-2009, 15:52
Ma la versione del bios 3204 non dovrebbe essere più recente di quella disponibile sul sito Acer 3121?
Tecnicamente si ;)
GUARDIAN 77
20-02-2009, 15:59
Tecnicamente si ;)
sicuro?quindi ho messo quella precedente?:mbe:
io l'avevo provato con dead space alla massima e il gioco tentava a bloccarsi:read:
The_Fury
20-02-2009, 16:52
mmm strano di solito non è possibile fare downgrade del bios, per esempio sul toshiba che avevo prima non si poteva.
Questo potrebbe voler dire che il bios 3204 è più vecchio.
BlueKnight
20-02-2009, 20:54
Raga ho problemi con il microfono integrato, non registra bene... Poi se ricordo bene prima quando andavo su msn e lo configuravo quando parlavo mi regolava lui il volume, adesso non più, poi si sentono troppo i rumori di sottofondo... Come devo fare?
L'unico modo con cui puoi "regolare il microfono" è "giocare" con i settaggi del Pannello di Controllo Realtek. Se hai dei problemi prova a scaricare lultima versione dei driver.
Ciao.
BlueKnight
20-02-2009, 20:59
raga, se metto ubuntu 8.10 sul mio acer 6930g lo potrò usare meglio rispetto a vista integrato oppure ci perdo?:help:
Cosa intendi con usare meglio scusa?! :D
Di solito Linux "non si usa meglio".. primo perchè molta gente non lo sa utilizzare bene, secondo perchè a livello di programmi e compatibilità useresti un sistema differente da quello che usa l'80% delle macchine e dei programmi più diffusi in commercio.
Al massimo prova a installare Linux su macchina virtuale, magari prendendo un'immagine di VMware. L'altro giorno ho provato a mettere su macchina virtuale Ubuntu 8.04.. ma dopo poco più di un'ora, non trovando un sistema per far funzionare la scheda wireless, mi sono rotto le palle e ho mandato tutto a quel paese.
BlueKnight
20-02-2009, 21:04
mmm strano di solito non è possibile fare downgrade del bios, per esempio sul toshiba che avevo prima non si poteva.
Questo potrebbe voler dire che il bios 3204 è più vecchio.
Come si diceva tempo fa una versione diversa del bios dovrebbe pur esistere.. altrimenti non si spiegano le versioni con il RAID di questo portatile.
Per quel che riguarda il nostro modello di computer, il sito Acer non ne tiene molto conto.. magari ha venduto poco.. sta di fatto che ancora non hanno caricato i programmi e le utility Acer.. magari non hanno caricato neanche una nuova versione del BIOS.
The_Fury
20-02-2009, 23:08
si può estrarre il bios 3204 in modo da vedere se ha il raid configurato?
GUARDIAN 77
21-02-2009, 11:05
ora non posso tornare indietro e ripristinare la 03204?
Qualcuno può aiutarmi per favore? Ho reinstallato i driver audio perchè le casse avevano un funzionamento anomalo e ora il soobwoofer non funziona più.. Potreste suggerirmi quali sono esattamente i driver da intallare? Grazie mille..
GUARDIAN 77
21-02-2009, 11:20
si può estrarre il bios 3204 in modo da vedere se ha il raid configurato?
e come faccio, non ho fatto il backup del bios che ho tolto:read:
demarinismimmo
21-02-2009, 13:27
Qualcuno può aiutarmi per favore? Ho reinstallato i driver audio perchè le casse avevano un funzionamento anomalo e ora il soobwoofer non funziona più.. Potreste suggerirmi quali sono esattamente i driver da intallare? Grazie mille..
Scarica gli ultimi driver dal sito ufficiale realtek.
Qualche post fa ho indicato anche il link esatto per il download...
Saluti
Se io metto le ddr2 a 800 mhz, che ora costano decisamente poco, la scheda video ci guadagna quando usa la memoria condivisa anche se il bios non le gestisce a più di 667?
visto che vista 32bit gestisce solo 3 gb di ram, la memoria condivisa della scheda video usa i 3 giga oppure il restante inutilizzato?
The_Fury
21-02-2009, 14:04
cos'è la storia del bios che non gestisce gli 800?
Se non sbaglio montevina gestisce fino a 1066 Mhz.
The_Fury
21-02-2009, 14:43
poi che non si veda granchè la differenza è un'altro discorso...
comunque con vista 32 la scheda usa quella sui 3gb
sandroz84
21-02-2009, 15:26
cos'è la storia del bios che non gestisce gli 800?
Se non sbaglio montevina gestisce fino a 1066 Mhz.
Significa che se tu monti ddr2 800 o +, il sistema te le fa viaggiare sempre a 667mhz.
The_Fury
21-02-2009, 15:55
Significa che se tu monti ddr2 800 o +, il sistema te le fa viaggiare sempre a 667mhz.
Beh ma non mi sembra che centri qualcosa il bios, casomai è il bus dati che limita no?
GUARDIAN 77
21-02-2009, 16:43
ho mandato una mail all'acer per farmi dare il bios che avevo 03204 visto che il 3121 dovrebbe essere più vecchio;)
The_Fury
21-02-2009, 17:00
ho mandato una mail all'acer per farmi dare il bios che avevo 03204 visto che il 3121 dovrebbe essere più vecchio;)
facci sapere ;)
biasquez
21-02-2009, 17:26
comunque magari è un bios disponibile solo sui pc nuovi e ancora non è stato pubblicato su ftp da acer...speriamo aumenti la velocità della ventola
brunetto_1970
21-02-2009, 21:25
mi sto accingendo a sostitire la pasta termica della gpu.
posso togliere quella vecchia con un cotton-fioc imbevuto di alcool denaturato (quello rosso, per intenderci)? non ho trielina...
poi la pasta nuova (ho preso una zalman zm stg1, va bene?) dove la metto? nelle istruzioni sulla scatola c'è scritto sia sul procio della gpu che sulla base dove poggia sul note, oppure basta solo sul procio della gpu o sulla base?
qualche accorgimento? devo togliere la batteria? e alla fine, quanta ne metto? un chicco di riso o mezzo?
aiutatemi, per favore, non vorrei fare pasticci
mrmarcog
22-02-2009, 01:58
la zalman essendo + liquida delle altre io la spalmavo col pennellino su entrambe le parti...la noctua che uso adesso invece essendo più solida ne metto una lenticchia al centro e lascio che aderisca da sola pressando i due elementi
GUARDIAN 77
22-02-2009, 08:27
facci sapere ;)
certo;)
comunque il sito dell'acer è fatto proprio male :read:
GUARDIAN 77
22-02-2009, 09:15
chi ha provato la tv con l'antenna in dotazione?
ma come si imposta?:muro:
come si vede?
qualcuna ha avuto problemi con gears of war non me lo fa eseguire, mi dice codice cambiato.
il gioco è originale:read:
Ho preso ieri il PC è un ho un piccolo problema...
E' normale che facendo il test degli altroparlanti 5+1 il subwoofer non si senta? non credo :confused:
ho provato anche ad installare i driver consigliati prima e non è cambiato niente
biasquez
22-02-2009, 11:01
Ho preso ieri il PC è un ho un piccolo problema...
E' normale che facendo il test degli altroparlanti 5+1 il subwoofer non si senta? non credo :confused:
ho provato anche ad installare i driver consigliati prima e non è cambiato niente
è normale visto che il pc ha 2 altoparlanti + sub. il 5.1 devi usarlo come impostazione se ci colleghi realmente un 5.1
p.s. gentilmente ci puoi dire che versione del bios hai?
è normale visto che il pc ha 2 altoparlanti + sub. il 5.1 devi usarlo come impostazione se ci colleghi realmente un 5.1
uhm ok, grazie :rolleyes:
p.s. gentilmente ci puoi dire che versione del bios hai?
3204
biasquez
22-02-2009, 11:19
uhm ok, grazie :rolleyes:
3204
perfetto, potresti fare un backup di questo bios e pubblicarlo sul forum?
GUARDIAN 77
22-02-2009, 11:37
perfetto, potresti fare un backup di questo bios e pubblicarlo sul forum?
quoto, lo devo reinstallare anche io.:ave:
The_Fury
22-02-2009, 11:56
Vai che in**liamo l'acer :sofico:
Dobbiamo vedere se tra le impostazioni appare il raid...
sandroz84
22-02-2009, 12:30
Vai che in**liamo l'acer :sofico:
Dobbiamo vedere se tra le impostazioni appare il raid...
Perchè nel 3204 dovrebbe essere attivabile il raid?
Da qualche settimana posseggo il 6930G, modello 644G50MN trovato da MW...
Monta una geforce 9600M GT con 1GB di ram, purtroppo DDR2 (400MHz), se lo avessi saputo prima avrei preso un altro modello con DDR3 :(
Ho fatto un test con 3DMark 06 e il risultato è stato un 4600 tondo, nelle prime pagine ho letto che si raggiungevano punteggi poco superiori a 6000, ma non ho capito se con scheda video overcloccata o meno, qualcuno può chiarire? :)
Sto cercando di capire se quei 400Mhz in più fanno la differenza o meno ^^
Ho visto che si sta parlando del nuovo bios, la mia scheda madre monta il 3204 del 25/9/08, se siete interessati faccio un backup e lo metto a disposizione di tutti ;)
The_Fury
22-02-2009, 12:41
Per il bios sarebbe una cosa gentilissima ;) ci diamo una mano a vicenda!
LA VGA che monti fa circa 2000 punti in meno al 3dmark 06.
Se posso darti un consiglio, magari non prendere la 9600m gt ora ma aspetta che venga fuori una serie successiva e quindi cambiala :) .
Bhe, è una speranza che ci sia, nel 7730 hanno implementato questa funzione con i bios successivi, oggi vado dal mio amico e gli chiedo di farmi vedere il bios del 7730 se per caso c'è qualcosa riguardo al raid.
GUARDIAN 77
22-02-2009, 13:01
Ho visto che si sta parlando del nuovo bios, la mia scheda madre monta il 3204 del 25/9/08, se siete interessati faccio un backup e lo metto a disposizione di tutti ;)
:ave:
io l'ho tolto e adesso lo voglio ripristinare
GUARDIAN 77
22-02-2009, 13:14
si può montare la 9800m gtx da 1gb?
per la tv non mi sa aiutare nessuno.:read:
funziona bene con l'antenna in dotazione?
come si configura, sul manuale c'è scritto di inserire l'antenna ma non la configurazione
The_Fury
22-02-2009, 13:24
non puoi, il nostro è un modulo mxmII la 9800m gt è un mxmIII.
Poi se anche per qualche assurda (ma è impossibile ;) ) ragione si potesse cambiare, non avrebbe senso spendere 350€ per fare ben 2000 punti in più al 3dmark 06 e per avere 20 fps in più in un gioco...
biasquez
22-02-2009, 15:28
si può montare la 9800m gtx da 1gb?
per la tv non mi sa aiutare nessuno.:read:
funziona bene con l'antenna in dotazione?
come si configura, sul manuale c'è scritto di inserire l'antenna ma non la configurazione
per la tv funziona bene con l'antenna in dotazione, a me prende 50 canali tranne rai 1,2,3. tu inserisci l'antenna, poi apri windows media center e vai su configurazione tv e segui le istruzioni. molto semplice.
biasquez
22-02-2009, 15:29
Da qualche settimana posseggo il 6930G, modello 644G50MN trovato da MW...
Monta una geforce 9600M GT con 1GB di ram, purtroppo DDR2 (400MHz), se lo avessi saputo prima avrei preso un altro modello con DDR3 :(
Ho fatto un test con 3DMark 06 e il risultato è stato un 4600 tondo, nelle prime pagine ho letto che si raggiungevano punteggi poco superiori a 6000, ma non ho capito se con scheda video overcloccata o meno, qualcuno può chiarire? :)
Sto cercando di capire se quei 400Mhz in più fanno la differenza o meno ^^
Ho visto che si sta parlando del nuovo bios, la mia scheda madre monta il 3204 del 25/9/08, se siete interessati faccio un backup e lo metto a disposizione di tutti ;)
si grazie, aspettiamo il tuo bios :D
GUARDIAN 77
22-02-2009, 17:28
per la tv funziona bene con l'antenna in dotazione, a me prende 50 canali tranne rai 1,2,3. tu inserisci l'antenna, poi apri windows media center e vai su configurazione tv e segui le istruzioni. molto semplice.
grazie;)
DuncanIdaho
22-02-2009, 17:48
Sono un possessore da qualche tempo di un notebook 6930G.
Per caso in questi giorni leggendo anche il thread (lo seguo sin dall'inizio, anche il precedente, non ufficiale) ho deciso di usare un'utility che visualizza alcuni dati sulla CPU e con mio stupore ho trovato che il processore è sotto.cloccato con un fattore di moltiplicazione di 6 anzichè 9.5 (o quanto deve essere). Il core interno va a circa 1 meno di 1600 MHz anzichè 2530 MHz (vedi allegato).
Ho provato dal BIOS (che non è l'ultimo del quale si parla nel thread), ma non ho trovato la possibilità di cambiare il moltiplicatore come si può fare con le normali schede madri da desktop.
Vi chiedo:
- il nuovo BIOS permette tale modifica?
- non è che mi tocca chiamare ACER per la sostituzione / modifica?
Mi sa che sono l'unico ad avere questo problema...
Ringrazio chi vorrà aiutarmi :)
Bye
Duncan
sandroz84
22-02-2009, 18:41
Sono un possessore da qualche tempo di un notebook 6930G.
Per caso in questi giorni leggendo anche il thread (lo seguo sin dall'inizio, anche il precedente, non ufficiale) ho deciso di usare un'utility che visualizza alcuni dati sulla CPU e con mio stupore ho trovato che il processore è sotto.cloccato con un fattore di moltiplicazione di 6 anzichè 9.5 (o quanto deve essere). Il core interno va a circa 1 meno di 1600 MHz anzichè 2530 MHz (vedi allegato).
Ho provato dal BIOS (che non è l'ultimo del quale si parla nel thread), ma non ho trovato la possibilità di cambiare il moltiplicatore come si può fare con le normali schede madri da desktop.
Vi chiedo:
- il nuovo BIOS permette tale modifica?
- non è che mi tocca chiamare ACER per la sostituzione / modifica?
Mi sa che sono l'unico ad avere questo problema...
Ringrazio chi vorrà aiutarmi :)
Bye
Duncan
Va in downclock per risparmiare energia, e tutto normale.
DuncanIdaho
22-02-2009, 18:54
Va in downclock per risparmiare energia, e tutto normale.
OK, supponiamo che sia così, ma è costantemente su questo valore e il notebook è costantemente collegato all'alimentatore.
Che senso avrebbe?
Che senso avrebbe?
Minor frequenza, quindi meno energia, quindi meno calore, quindi meno lavoro di ventole... Morale PC silenzioso e fresco! ;)
Ho notato che quando il pc non è sotto carico vengono abbassate anche le frequenze dalla GPU
per quelli che aspettano il BIOS: c'è un problema il programma per flashare non va, è forse perchè uso vista 64? se uso l'utility via DOS è sempre possibile fare Backup?
Inoltre non aspettatevi nuove opzioni nel BIOS riguardanti il RAID perchè non ci sono, c'è però un'utility da installare, Matrix storage o qualcosa del genere ma non l'ho provata...
sandroz84
22-02-2009, 19:39
Inoltre non aspettatevi nuove opzioni nel BIOS riguardanti il RAID perchè non ci sono.......
Infatti è quello che stavo cercando di dire io prima, non ho capito perchè questa versione dovrebbe avere il raid attivabile....
OK, supponiamo che sia così, ma è costantemente su questo valore e il notebook è costantemente collegato all'alimentatore.
Che senso avrebbe?
Vai nelle impostazioni di risparmio energia e metti la velocità della cpu al massimo.
biasquez
22-02-2009, 20:24
Minor frequenza, quindi meno energia, quindi meno calore, quindi meno lavoro di ventole... Morale PC silenzioso e fresco! ;)
Ho notato che quando il pc non è sotto carico vengono abbassate anche le frequenze dalla GPU
per quelli che aspettano il BIOS: c'è un problema il programma per flashare non va, è forse perchè uso vista 64? se uso l'utility via DOS è sempre possibile fare Backup?
Inoltre non aspettatevi nuove opzioni nel BIOS riguardanti il RAID perchè non ci sono, c'è però un'utility da installare, Matrix storage o qualcosa del genere ma non l'ho provata...
usando l'utility via DOS è possibile fare il backup. che errore ti da il prog mentre fai il backup?
BlueKnight
22-02-2009, 21:00
OK, supponiamo che sia così, ma è costantemente su questo valore e il notebook è costantemente collegato all'alimentatore.
Che senso avrebbe?
E' da 2 anni che funziona così sui processori Intel, da molto di più su quelli AMD, e parlo anche dei desktop.
Sei rimasto indietro proprio di qualche annetto :D
Quando il sistema non necessita di prestazioni elevate imbosta il moltiplicatore a 6X. Quando c'è bisogno di prestazione la CPU utilizza il processore al massimo.
Mi dice che nn riesce a caricare i driver perchè non ho privilegi di amministrazione, ma sono amministratore e ho disabilitato l'UAC.. boh
biasquez
22-02-2009, 21:25
Mi dice che nn riesce a caricare i driver perchè non ho privilegi di amministrazione, ma sono amministratore e ho disabilitato l'UAC.. boh
uhm ok, allora è vista 64 bit...per risolvere il problema ci sono 2 soluzioni:
- seguire questa guida http://occamsmonkey.spaces.live.com/Blog/cns!9531541C7AFAD925!322.entry?sa=638262790
oppure http://digitalmediaphile.wordpress.com/2007/10/25/updating-acer-ferrari-x64-ultimate-with-new-bios/
- fare un backup tramite dos
- usare la versione 64 bit di winphlash http://rapidshare.com/files/107202809/SWinFlashx64.zip.html
ok, ora ha funzionato a dovere :)
Il nuovo BIOS l'ho rimesso nel pacchetto che mi hai dato in modo da semplificare le cose alle altre persone con sistemi a 64 bit, il file è 6930G_0.3204.WPH..
EDIT: inserita la nuova ROM (versione 0.3211), ottenuta da Guardian nel file ZK2_3211.WPH
è up all'indirizzo:
http://rainz.altervista.org/varie/BIOSAcer.zip
(le istruzioni sono comprese nel pacchetto)
Spero di essere stato utile ;)
The_Fury
23-02-2009, 00:10
ok, ora ha funzionato a dovere :)
Il nuovo BIOS l'ho rimesso nel pacchetto che mi hai dato in modo da semplificare le cose alle altre persone con sistemi a 64 bit, il file è 6930G_0.3204.WPH..
è up all'indirizzo:
http://rainz.altervista.org/varie/SWinFlash.zip
***MINIGUIDA PER CHIUNQUE VOLESSE AGGIORNARE IL BIOS***
Attaccare il portatile alla rete elettrica e inserire la batteria (si sa mai che salti la corrente)
Assicurarsi che il computer non stia facendo nulla di oneroso (per evitare crash di sistema) e salvare eventuali documenti aperti visto che sarà necessario riavviare
Scaricare il pacchetto contenente programma per l'update e la ROM del BIOS dall'indirizzo allegato
Scompattare l'archivio sul Desktop
Se il vostro windows è a 32 bit eseguire il file SWinFlash.exe, altrimenti (se è a 64 bit) eseguire WinPhlash64.exe
Cliccare sul tasto Flash BIOS in basso NOTA: ho fatto in modo che le impostazioni siano corrette già all'avvio del programma dopo, per scrupolo però verificare che nella prima casella di testo sia indicato il file in cui salvare una copia di backup del vecchio BIOS e che nella seconda sia indicato il nome del file da cui leggere il nuovo BIOS da me creato :rolleyes:, ovvero "6930G_0.3204.WPH"
lasciate fare al programma il suo sporco lavoro, al termine del quale sarà necessario riavviare il PC
Spero di essere stato utile ;)
Grande!!! :) Ottimo lavoro!!
biasquez
23-02-2009, 06:51
grazie...bios aggiornato, tutto ok.
un consiglio: usate il file .ini acer perchè ha più opzioni e qualcosa di diverso.
mrmarcog
23-02-2009, 07:27
grazie...bios aggiornato, tutto ok.
un consiglio: usate il file .ini acer perchè ha più opzioni e qualcosa di diverso.
Beh, da bios notato differenze?
GUARDIAN 77
23-02-2009, 08:02
ok, ora ha funzionato a dovere :)
Il nuovo BIOS l'ho rimesso nel pacchetto che mi hai dato in modo da semplificare le cose alle altre persone con sistemi a 64 bit, il file è 6930G_0.3204.WPH..
è up all'indirizzo:
http://rainz.altervista.org/varie/SWinFlash.zip
***MINIGUIDA PER CHIUNQUE VOLESSE AGGIORNARE IL BIOS***
Attaccare il portatile alla rete elettrica e inserire la batteria (si sa mai che salti la corrente)
Assicurarsi che il computer non stia facendo nulla di oneroso (per evitare crash di sistema) e salvare eventuali documenti aperti visto che sarà necessario riavviare
Scaricare il pacchetto contenente programma per l'update e la ROM del BIOS dall'indirizzo allegato
Scompattare l'archivio sul Desktop
Se il vostro windows è a 32 bit eseguire il file SWinFlash.exe, altrimenti (se è a 64 bit) eseguire WinPhlash64.exe
Cliccare sul tasto Flash BIOS in basso NOTA: ho fatto in modo che le impostazioni siano corrette già all'avvio del programma dopo, per scrupolo però verificare che nella prima casella di testo sia indicato il file in cui salvare una copia di backup del vecchio BIOS e che nella seconda sia indicato il nome del file da cui leggere il nuovo BIOS da me creato :rolleyes:, ovvero "6930G_0.3204.WPH"
lasciate fare al programma il suo sporco lavoro, al termine del quale sarà necessario riavviare il PC
Spero di essere stato utile ;)
:cincin: :ave:
GUARDIAN 77
23-02-2009, 10:06
eccomi, mi ha risposto l'assistenza acer proprio adesso e mi ha mandato un regalino:sofico:
l'ultima versione del BIOS V 0 3211;)
vi linko solo il file immagine, usate il programmino flash che avete.
io l'ho fatto ed è andato benissimo.
IMMAGINE Bios
http://freefilehosting.net/download/45c94
per richiesta ecco gli alti file che mi ha mandato l'acer ;)
http://freefilehosting.net/download/45cbk
http://freefilehosting.net/download/45cbl
mrmarcog
23-02-2009, 10:57
riesci a postare anche il changelog?
l'hai provato?o meglio...hai notato differenze?niente su sto benedetto raid?
cmq credo che la questione raid sia da escludere...il controller è un ich9 e non un ich9R (R sta per RAID per l'appunto)
GUARDIAN 77
23-02-2009, 11:03
riesci a postare anche il changelog?
l'hai provato?
fatto,gli ho messi tutti sopra:read:
GUARDIAN 77
23-02-2009, 11:06
riesci a postare anche il changelog?
l'hai provato?o meglio...hai notato differenze?niente su sto benedetto raid?
cmq credo che la questione raid sia da escludere...il controller è un ich9 e non un ich9R (R sta per RAID per l'appunto)
l'ho installato ed è andato tutto bene (me l'hanno mandato loro:D ), ho visto nei dispositivi e funziona tutto ma non ho avuto tempo di vedere il bios;)
mrmarcog
23-02-2009, 11:07
facci sapere non appena puoi...io potrò aggiornare solo in serata!
cmq nn ti hanno mandato il changelog....vabè...lo scopriremo con calma!
Grazie Guardian!
Ho flashato pure io, ma nel bios ancora nessuna voce riguardante le modalità RAID..
Inoltre ho aggiornato lo zip contenente l'utility per flashare mettendoci questa nuova versione della ROM (datata 17/10/08), riecco l'indirizzo:
http://rainz.altervista.org/varie/SWinFlash.zip
rosario93
23-02-2009, 11:59
anche io ho flashato il bios ma non ho notato particolari cambiamenti...comunque è possibile che risolva qualche piccolo bug, quindi è sempre meglio installare la versione piu recente
Ottimo per il nuovo BIOS!!
Ci sono cambiamenti nelle temperature CPU/GPU?
GUARDIAN 77
23-02-2009, 12:58
comunque sono stati velocissimi, la mail con la richiesta del nuovo bios l'ho mandata sabato :D
e chi ci sperava:eek:
marcromo
23-02-2009, 12:59
grazie davvero per la chicca del nuovo bios!!!! flashato adesso adesso...tutto sembra ok ma delle impostazioni Raid neanche l'ombra!!!!!
sandroz84
23-02-2009, 13:47
grazie davvero per la chicca del nuovo bios!!!! flashato adesso adesso...tutto sembra ok ma delle impostazioni Raid neanche l'ombra!!!!!
Come volevasi dimostrare;)
The_Fury
23-02-2009, 14:05
a questo punto allora non credo che quello che ha 500+500 GB sia in raid...
sandroz84
23-02-2009, 14:08
a questo punto allora non credo che quello che ha 500+500 GB sia in raid...
Lo dico da + di un mese:D
GUARDIAN 77
23-02-2009, 14:09
ma il bios nuovo non si può mettere in prima pagina a disposizione di tutti?:read: :read:
visto che sul sito acer ancora c'è quello vecchio
The_Fury
23-02-2009, 14:20
Lo dico da + di un mese:D
:friend: :asd:
mrmarcog
23-02-2009, 15:00
prima miglioria constatata...
il mio modulo di intel turbo memory funziona SEMPRE
prima invece 1 volta su 10
sandroz84
23-02-2009, 15:06
:friend: :asd:
:D
franchetiello
23-02-2009, 15:25
salve, attualmente ho il bios o.3121, devo quindi aggiornarlo?precedentemente avevo lasciato fare questo lavoro a un tecnico visto che era in assistenza, ora vorrei farlo io, mi dite la procedura esatta con rispettivi link?si tratta di quella postata pochi post prima?grazie, trattandosi di un operazione delicata e importante, la cautela è d'obbligo
The_Fury
23-02-2009, 15:28
salve, attualmente ho il bios o.3121, devo quindi aggiornarlo?precedentemente avevo lasciato fare questo lavoro a un tecnico visto che era in assistenza, ora vorrei farlo io, mi dite la procedura esatta con rispettivi link?si tratta di quella postata pochi post prima?grazie, trattandosi di un operazione delicata e importante, la cautela è d'obbligo
Allora vai nella pagina precedente e scarica dai tre link i 3 file postati da guardian77 ;)
The_Fury
23-02-2009, 15:29
prima miglioria constatata...
il mio modulo di intel turbo memory funziona SEMPRE
prima invece 1 volta su 10
Come fai a vedere se il turbo memory funziona?? :confused:
franchetiello
23-02-2009, 15:36
Allora vai nella pagina precedente e scarica dai tre link i 3 file postati da guardian77 ;)
ciao, dopo che scarico i tre file (immagine bios e gli altri due) che procedura seguo?non so a voi ma a me wot blocca le pagine linkate, o meglio le classifica come pericolose
mrmarcog
23-02-2009, 15:43
Come fai a vedere se il turbo memory funziona?? :confused:
prima la consolle per la gestione del modulo partiva una volta su 10 e diceva il modulo potrebbe non funzionare o non essere presente...adesso parte sempre...
The_Fury
23-02-2009, 16:28
ciao, dopo che scarico i tre file (immagine bios e gli altri due) che procedura seguo?non so a voi ma a me wot blocca le pagine linkate, o meglio le classifica come pericolose
bene adesso scompatta la cartella swinflash per semplicità fallo sul desktop.
Poi prendi il bios ZK2_3211.WPH che hai scaricato e lo metti nella cartella swinflash.
A questo punto fai partire il programma (ci sono due eseguibili a seconda che sia 32 o 64 bit l'os) quindi premi sul tasto browse dove dice specify new bios file e scegli ZK2_3211.WPH quindi clicca flash bios e alla fine ti dice di riavviare ;)
The_Fury
23-02-2009, 16:31
prima la consolle per la gestione del modulo partiva una volta su 10 e diceva il modulo potrebbe non funzionare o non essere presente...adesso parte sempre...
Di grazia, come si fa a vedere la consolle di gestione? :help:
GUARDIAN 77
23-02-2009, 16:34
ma il bios nuovo non si può mettere in prima pagina a disposizione di tutti?:read: :read:
visto che sul sito acer ancora c'è quello vecchio
:sofico:
ma questo 3d non lo gestisce più nessuno?
The_Fury
23-02-2009, 16:40
boh, ma chi è che può mettere il post in prima pagina al posto del mod o degli admin??
GUARDIAN 77
23-02-2009, 16:42
boh, ma chi è che può mettere il post in prima pagina al posto del mod o degli admin??
solo il mod e l'utente che ha aperto il thread.
anche perchè questo 3d si è allargato a macchia d' olio e si parla di svariati modelli ;)
The_Fury
23-02-2009, 16:48
solo il mod e l'utente che ha aperto il thread.
anche perchè questo 3d si è allargato a macchia d' olio e si parla di svariati modelli ;)
Già direi a questo punto di chiamarlo Thread ufficiale Acer 6930G
Se facciamo richiesta ad un mod?? O mandiamo un Pm a bimbosoft??
biasquez
23-02-2009, 17:36
ottimo :)
franchetiello
23-02-2009, 17:42
bene adesso scompatta la cartella swinflash per semplicità fallo sul desktop.
Poi prendi il bios ZK2_3211.WPH che hai scaricato e lo metti nella cartella swinflash.
A questo punto fai partire il programma (ci sono due eseguibili a seconda che sia 32 o 64 bit l'os) quindi premi sul tasto browse dove dice specify new bios file e scegli ZK2_3211.WPH quindi clicca flash bios e alla fine ti dice di riavviare ;)
ora provo anche se sudo freddo...devo prima sconnetermi e chiudere tutto, antivirus compreso,esatto?ovviamente chiudo anche sanboxie e returnil:D
mrmarcog
23-02-2009, 17:44
Di grazia, come si fa a vedere la consolle di gestione? :help:
Bisogna acquistare il modulo
Bisogna scaricare i driver dal sito intel
demarinismimmo
23-02-2009, 18:12
Che pro ha acquistare il modulo?
Scusa la domanda sicuramente banale ma non so proprio come funziona la cosa e sarei curioso di capire...
Saluti
franchetiello
23-02-2009, 18:29
ragazzi sto provando sul pc muletto ma non quadra..i tre file scaricati da guardian 77 sono phlas16.txt, winp168.....zip e zk2_3211.whp, quindi
1)non trovo la cartella swinflash da scompattare e in cui mettere il file zk2ecc.
2)di conseguenza non trovo il file da far partire ...
:help:
demarinismimmo
23-02-2009, 18:35
Scusate ho un problema nel flash del bios:
Ho scaricato scompattato e fatto partire il fil SWinFlash (ho il windows di fabbrica)
Impostato il file bios,dove deve salvare la copia di questo vecchio e poi ho cliccato su FlashBios ma dopo questo mi appare una finestra di errore che dice : Cannot load driver ....PHLASHNT.SYS Please make sure current system is 64bit OS. And if you no administrator privilege, please login again! Accesso negato. Error Code: 5
Ho provato per puro caso anche il file per il 64 bit,ma mi da lo stesso identico tipo di errore.
Ho provato anche a far partire il programma tramite Esegui come amministratore,ma niente....Che si fa? :confused:
p.s. ho il 0.3121
franchetiello
23-02-2009, 18:37
ok, ora ha funzionato a dovere :)
Il nuovo BIOS l'ho rimesso nel pacchetto che mi hai dato in modo da semplificare le cose alle altre persone con sistemi a 64 bit, il file è 6930G_0.3204.WPH..
EDIT: inserita la nuova ROM (versione 0.3211), ottenuta da Guardian nel file ZK2_3211.WPH
è up all'indirizzo:
http://rainz.altervista.org/varie/SWinFlash.zip
***MINIGUIDA PER CHIUNQUE VOLESSE AGGIORNARE IL BIOS***
Attaccare il portatile alla rete elettrica e inserire la batteria (si sa mai che salti la corrente)
Assicurarsi che il computer non stia facendo nulla di oneroso (per evitare crash di sistema) e salvare eventuali documenti aperti visto che sarà necessario riavviare
Scaricare il pacchetto contenente programma per l'update e la ROM del BIOS dall'indirizzo allegato
Scompattare l'archivio sul Desktop
Se il vostro windows è a 32 bit eseguire il file SWinFlash.exe, altrimenti (se è a 64 bit) eseguire WinPhlash64.exe
Cliccare sul tasto Flash BIOS in basso NOTA: ho fatto in modo che le impostazioni siano corrette già all'avvio del programma dopo, per scrupolo però verificare che nella prima casella di testo sia indicato il file in cui salvare una copia di backup del vecchio BIOS e che nella seconda sia indicato il nome del file da cui leggere il nuovo BIOS da me creato :rolleyes:, ovvero "ZK2_3211.WPH"
lasciate fare al programma il suo sporco lavoro, al termine del quale sarà necessario riavviare il PC
Spero di essere stato utile ;)
ma io che il bios 3121 non posso direttamented eseguire questa guida?
The_Fury
23-02-2009, 18:51
Pensavo fosse già integrato il modulo, i driver comunque già li ho.
Che marca è ? Rubson?
The_Fury
23-02-2009, 18:51
ma io che il bios 3121 non posso direttamented eseguire questa guida?
certo :)
franchetiello
23-02-2009, 19:01
Scusate ho un problema nel flash del bios:
Ho scaricato scompattato e fatto partire il fil SWinFlash (ho il windows di fabbrica)
Impostato il file bios,dove deve salvare la copia di questo vecchio e poi ho cliccato su FlashBios ma dopo questo mi appare una finestra di errore che dice : Cannot load driver ....PHLASHNT.SYS Please make sure current system is 64bit OS. And if you no administrator privilege, please login again! Accesso negato. Error Code: 5
Ho provato per puro caso anche il file per il 64 bit,ma mi da lo stesso identico tipo di errore.
Ho provato anche a far partire il programma tramite Esegui come amministratore,ma niente....Che si fa? :confused:
p.s. ho il 0.3121
identico messaggio anche a me
sandroz84
23-02-2009, 19:08
Pensavo fosse già integrato il modulo, i driver comunque già li ho.
Che marca è ? Rubson?
No lo devi prendere a parte, aggiungo anche che se hai la scheda tv, non puoi montarlo perchè hai tutte gli slot PCI occupati.
Almeno che non rinunci o al modulo wireless o alla scheda tv per fare posto al modulo turbo memory.
Scusate ho un problema nel flash del bios:
Ho scaricato scompattato e fatto partire il fil SWinFlash (ho il windows di fabbrica)
Impostato il file bios,dove deve salvare la copia di questo vecchio e poi ho cliccato su FlashBios ma dopo questo mi appare una finestra di errore che dice : Cannot load driver ....PHLASHNT.SYS Please make sure current system is 64bit OS. And if you no administrator privilege, please login again! Accesso negato. Error Code: 5
Ho provato per puro caso anche il file per il 64 bit,ma mi da lo stesso identico tipo di errore.
Ho provato anche a far partire il programma tramite Esegui come amministratore,ma niente....Che si fa? :confused:
p.s. ho il 0.3121
Riscarica il pacchetto, ora funziona ;)
purtroppo avendo vista 64 non mi sono mai preoccupato di controllare che l'exe a 32 bit funzionasse correttamente, e quello non funzionava, l'ho appena sostituito con quello giusto :rolleyes:
edit: idem per te franchetiello, fate sapere se funziona!
franchetiello
23-02-2009, 19:17
Riscarica il pacchetto, ora funziona ;)
purtroppo avendo vista 64 non mi sono mai preoccupato di controllare che l'exe a 32 bit funzionasse correttamente, e quello non funzionava, l'ho appena sostituito con quello giusto :rolleyes:
edit: idem per te franchetiello, fate sapere se funziona!
puoi rimettere il link aggiornato?
grazie mille..
puoi rimettere il link aggiornato?
grazie mille..
Ho aggiornato i files direttamente nello ZIP, il link è sempre quello...
ti risparmio la fatica di cercarlo: ;)
http://rainz.altervista.org/varie/SWinFlash.zip
franchetiello
23-02-2009, 19:31
Ho aggiornato i files direttamente nello ZIP, il link è sempre quello...
ti risparmio la fatica di cercarlo: ;)
http://rainz.altervista.org/varie/SWinFlash.zip
niente,esce la stessa schermata di prima..
The_Fury
23-02-2009, 19:43
a questo punto mi accontento del ready boost anche se come prestazioni sarà inferiore
Eliminate i file temporanei del vostro browser e poi riscaricatelo, questo perchè il file ha sempre lo stesso nome e il browser invece che scaricarlo di nuovo lo recupera dal vostro hard disk... :muro:
Fate caso alla velocità di download: se vi scarica 2 MB in un secondo vuol dire che lo recupera dai files temporanei e non da internet...
BlueKnight
23-02-2009, 20:27
Anche io ragazzi condivido e appoggio l'idea di creare un nuovo thread intitolato semplicemente 6930G come per tutti gli altri portatili.
Poi magari come succede in altri thread ufficiali potremmo inserire le domande e le risposte più importanti o che vengono poste con maggiore frequenza, tipo la questione del RAID, dove prelevare le utility Acer Empowering, la questione dello sportello e del secondo disco, le temperature medie e una guida veloce per modificare il bios della GPU o overclock tramite programma, ecc..
Secondo me sarebbe il caso anche di incominciare il thread da zero, senza cambiare il titolo a questo o il primo post.
Ciao.
franchetiello
23-02-2009, 20:29
Eliminate i file temporanei del vostro browser e poi riscaricatelo, questo perchè il file ha sempre lo stesso nome e il browser invece che scaricarlo di nuovo lo recupera dal vostro hard disk... :muro:
Fate caso alla velocità di download: se vi scarica 2 MB in un secondo vuol dire che lo recupera dai files temporanei e non da internet...
niente..cancellati tutti i file, lancati ccleaner e atf cleaner ma nada
ma qualcuno lo ha aggiornato non con i 64 bit?:muro: :muro:
The_Fury
23-02-2009, 20:38
ascolta, usi msn? dammi il tuo contatto che te lo mando ;) (anche in pm)
BLuknight, si però il problema rimane che bimbosoft non c'è e quindi non può modificarlo :(
The_Fury
23-02-2009, 21:37
Il nostro acer monta la ICH9M che non supporta alcun tipo di raid
La ICH9M-E supporta raid 0-1
Questione archiviata :O
brunetto_1970
23-02-2009, 21:44
ma se questo bios nuovo non risolve il problema del raid, a che serve aggiornarlo?
qualcuno col nuovo bios ha messo sotto torchio il note con qualche gioco e ha riscontrato dei miglioramenti? temp più basse? ventola più veloce?
biasquez
23-02-2009, 22:19
temp + basse non lo so però posso dirti che la ventola sembra + accesa, è solo un'impressione.
BlueKnight
23-02-2009, 22:20
Scusate, quando parlate di BIOS non leggo tutti i vostri messaggi perchè utilizzo un sistema di aggiornamento del tutto differente dal vostro.
Ora però leggo che molti di voi hanno problemi. Non potete utilizzare l'aggiornamento classico da DOS? Basta creare un disco usb bootabile tramite la diffusissima utility dell'HP e poi aggiornare con il programma di flash contenuto nell'archivio originale del bios.
Ciao.
biricchi
23-02-2009, 23:38
identico messaggio anche a me
Mi da lo stesso errore anche a me! :muro:
Ok, ho trovato il vero problema e dovrei averlo risolto definitivamente...
Ho rifatto daccapo l'archivio mettendoci anche una miniguida, fatemi sapere se va a 32 bit
ecco il nuovo link:
http://rainz.altervista.org/varie/BIOSAcer.zip
*incrocia le dita* :sperem:
franchetiello
24-02-2009, 05:33
Ok, ho trovato il vero problema e dovrei averlo risolto definitivamente...
Ho rifatto daccapo l'archivio mettendoci anche una miniguida, fatemi sapere se va a 32 bit
ecco il nuovo link:
http://rainz.altervista.org/varie/BIOSAcer.zip
*incrocia le dita* :sperem:
ho visto l'ora in cui hai pubblicato il bios..sei uno di quelli che quando qualcosa non va la risolve..grande:D :D :D :D , ora vado a lavoro, stasera eseguo..per ora pero' non posso non ringraziarti!
ho dovuto farlo, sennò non riuscivo a dormire ;)
rosario93
24-02-2009, 10:43
ragazzi un piccolo o.t.: secondo voi la nuova geforce gt 130m è migliore o peggiore della nostra 9600m gt? se guardate nel sito ufficiale di nvidia ce scritto che ha un clock di 1500 mhz...come è possibile? la nostra ne ha soltanto 500 di default...
GUARDIAN 77
24-02-2009, 11:14
Anche io ragazzi condivido e appoggio l'idea di creare un nuovo thread intitolato semplicemente 6930G come per tutti gli altri portatili.
Poi magari come succede in altri thread ufficiali potremmo inserire le domande e le risposte più importanti o che vengono poste con maggiore frequenza, tipo la questione del RAID, dove prelevare le utility Acer Empowering, la questione dello sportello e del secondo disco, le temperature medie e una guida veloce per modificare il bios della GPU o overclock tramite programma, ecc..
Secondo me sarebbe il caso anche di incominciare il thread da zero, senza cambiare il titolo a questo o il primo post.
Ciao.
quoto, chi lo fa?
biricchi
24-02-2009, 11:35
ho dovuto farlo, sennò non riuscivo a dormire ;)
Grazie rainst! Stasera provo anche io
Berserk88
24-02-2009, 14:29
Scusate a me ha iniziato a dare un fastioso problema. Il monitor praticamente ogni tanto inizia a sfarfallare di brutto e dopo torna normale! La cosa dipende dal software o è un problema hardware? Grazie a chiunque risponde! Ah la cosa succede anche se lo muovo tipo chiuderlo e riaprirlo...
The_Fury
24-02-2009, 14:43
Berserk88 che driver video monta il tuo acer?
biasquez
24-02-2009, 14:54
ragazzi avrai un paio di domande per chi ha smontato il pc:
- ho visto lo sportellino del secondo hdd: qualcuno ha provato a rompere quelle 2 sporgenze che escono al centro e montare il tutto?
- per smontare la scheda video cosa avete fatto di preciso, perchè mi trovo la scheda video con 4 viti al centro e l'heatpipe con altre 4 viti, non ho capito se devo prima svitare le viti e poi sfilare la scheda dallo slot o viceversa
( ricordo che qualcuno aveva pubblicato le foto della scheda smontata ma non riesco più a trovarla, qualcuno mi può aiutare?)
grazie.
biricchi
24-02-2009, 16:02
ho dovuto farlo, sennò non riuscivo a dormire ;)
rainst quanti dovrebbe metterci per flashare il bios? Adesso non mi da più l'errore di ieri ma è fermo sul flash del bios da dieci minuti
GUARDIAN 77
24-02-2009, 16:17
rainst quanti dovrebbe metterci per flashare il bios? Adesso non mi da più l'errore di ieri ma è fermo sul flash del bios da dieci minuti
è successo anche a me e stavo sudando a freddo, poi ho chiuso e riavviato il pc (rischiando) e ho rifatto tutto da capo.
tutto ok
biricchi
24-02-2009, 16:26
è successo anche a me e stavo sudando a freddo, poi ho chiuso e riavviato il pc (rischiando) e ho rifatto tutto da capo.
tutto ok
ho fatto la stessa cosa ed è andato tutto ok per fortuna!! ma dimmi guardian che miglioramenti ha questo bios?
demarinismimmo
24-02-2009, 16:34
L'ultimo pacchetto da scaricare funziona perfettamente anche con os 32bit.
Ho appena aggiornato senza alcun problema.
Saluti
GUARDIAN 77
24-02-2009, 17:12
ho fatto la stessa cosa ed è andato tutto ok per fortuna!! ma dimmi guardian che miglioramenti ha questo bios?
guarda, non so come andavano quelli prima perchè ho installato direttamente questo;)
L'ultimo pacchetto da scaricare funziona perfettamente anche con os 32bit.
Ho appena aggiornato senza alcun problema.
Saluti
Finalmente!
Il nuovo BIOS è praticamente uguale al precedente, avranno corretto piccoli bug che per utenti come noi sono irrilevanti..
Scusate a me ha iniziato a dare un fastioso problema. Il monitor praticamente ogni tanto inizia a sfarfallare di brutto e dopo torna normale! La cosa dipende dal software o è un problema hardware? Grazie a chiunque risponde! Ah la cosa succede anche se lo muovo tipo chiuderlo e riaprirlo...
Spero non si tratti dello stesso problema che lamentano alcuni possessori del 5930. Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903047)
ragazzi avrai un paio di domande per chi ha smontato il pc:
- ho visto lo sportellino del secondo hdd: qualcuno ha provato a rompere quelle 2 sporgenze che escono al centro e montare il tutto?
- per smontare la scheda video cosa avete fatto di preciso, perchè mi trovo la scheda video con 4 viti al centro e l'heatpipe con altre 4 viti, non ho capito se devo prima svitare le viti e poi sfilare la scheda dallo slot o viceversa
( ricordo che qualcuno aveva pubblicato le foto della scheda smontata ma non riesco più a trovarla, qualcuno mi può aiutare?)
grazie.
Svita prima le 4 viti e poi solleva la scheda facendola ruotare come se fosse incernierata sulla porta PCI-E di circa 30 gradi e poi sfilala.
A causa della pasta siliconata la scheda video rimane "incollata" al dissipatore, quindi per farla scollare bisogna metterci un po' di energia (senza esagerare). Se non ci fosse la pasta siliconata farebbe quella rotazione di 30 gradi da sola.
spero di essere stato chiaro :)
1.sapete mica se il nuovo bios supporta memorie più veloci delle 667Mhz?
oppure se permette di escludere il turbocache? credo che in teoria quando usa la memoria condivisa setta tutte le frequenze a 667... o usa due frequenze diverse fra ram e vram pur usandole assieme?
voglio mettere le 800mhz a bassa latenzaaaaaaa!!! quelle che montiamo sono di una marca imprecisata made in taiwan :D :D :D
2.ho la versione di prova di 3dmark2006, com'è possibile che quando fa il benchmark della cpu mi faccia meno di un fotogramma al secondo?!?!?!?!?!?!?! ho il T9400!!!
fralaaaaaaaltro.... ad occhi e croce cosa guadagnerei cambiando il mio T9400 con un P9500? a livello di batteria ovviamente, frequenza e cache l2 sono identiche.
Ps: aggiornato ora il bios alla 3211 e cambiato la pasta, purtroppo per ora solo con una argentata ma dubito superiore al 30%... della manhattan; mi sembra tutto ok, ora provo qualche gioco e vedo cosa succede. grazie per le vostra guide!
duanedespain
24-02-2009, 19:30
ciao a tutti
per non postare 2 volte vi rimando a http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1934933
vorrei sostituire la cpu da T5800 A T7500 è possibilè ? :rolleyes: :rolleyes:
grazie a tutti
biasquez
24-02-2009, 19:40
Svita prima le 4 viti e poi solleva la scheda facendola ruotare come se fosse incernierata sulla porta PCI-E di circa 30 gradi e poi sfilala.
A causa della pasta siliconata la scheda video rimane "incollata" al dissipatore, quindi per farla scollare bisogna metterci un po' di energia (senza esagerare). Se non ci fosse la pasta siliconata farebbe quella rotazione di 30 gradi da sola.
spero di essere stato chiaro :)
ok, la pasta artic alumina dici che è buona? è una pasta ceramica altrimenti compro la zalman prima di fare questo lavoro
franchetiello
24-02-2009, 19:44
ciao, son tornato ora,, vedo che ci son stati problemi di sudore freddo col bios, cosa mi consigliate di fare dovesse bloccarsi?e soprattutto dopo quanto mi dovrei preoccupare?
ok, la pasta artic alumina dici che è buona? è una pasta ceramica altrimenti compro la zalman prima di fare questo lavoro
Quella con le polveri ceramiche lavora meglio, ma non ho idea sul miglioramento delle prestazioni, lascio la risposta a gente che ha già sperimentato queste cose...
(io ho rispalmato con un cacciavite quella vecchia) :D
ciao, son tornato ora,, vedo che ci son stati problemi di sudore freddo col bios, cosa mi consigliate di fare dovesse bloccarsi?e soprattutto dopo quanto mi dovrei preoccupare?
quando io l'ho flashato ci ha messo 2-3 minuti al massimo, mageri per sicurezza riavvia il pc e disattiva eventuali antivirus prima di agire..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.