View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer Aspire 6930G-84432Mn
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
biasquez
10-03-2009, 11:52
ragazzi che temperature avete del vostro hard disk?
ganzomanolo
10-03-2009, 12:22
senza overclock arrivo ad 85 gradi fissi sulla cpu in applicativi pesanti come crysis e fallout 3! Consigli ?
BlueKnight
10-03-2009, 15:19
provvedo ad eliminarle, quale lascio?
Intendedo l'ePower .. che secondo me crea più casini che altro. Gestisci le funzioni di risparmio energetico direttamente dal Pannello di controllo Windows, senza passare da quella utility.
GUARDIAN 77
10-03-2009, 15:22
Intendedo l'ePower .. che secondo me crea più casini che altro. Gestisci le funzioni di risparmio energetico direttamente dal Pannello di controllo Windows, senza passare da quella utility.
ok, pensa che avevo lasciato solo quella pensando che fosse utile:)
Ciao ragazzi bellissimo forum!sono anche io in possesso di un acer aspire 6930g 844g32mn! ho applicato delle casse esterne dalla porta delle cuffie e ho notato un progressivo riscaldamento sul touch pad!volevo sapere se è capitato anche a voi e se è preoccupante!grazie per l'eventuale risposta!
p.s. il note era alimentato da rete
BlueKnight
11-03-2009, 00:50
Ma qualcuno di voi per caso ha aumentato i voltaggi della GPU tramite modifica da BIOS?
Quando accendo il pc dopo 2 o 3 ore che era fermo, ai primi 2 o 3 avvii il sistema non riesce a entrare in Windows perchè crascha, poi quando sembra "scaldarsi" dopo un minutino che è acceso al terzo o quarto riavvio non da più problemi.
Mha?!
ROSBOSS: Non ho mai provato ad attaccare delle casse, ma penso sia normale se la circuiteria dell'uscita audio lavora e aumenta il calore.
A meno che tu nn abbia attaccato delle casse dall'impedenza bassissima e il sistema "sforza" troppo.
Ciao.
BlueKnight
11-03-2009, 01:53
Ma qualcuno ha già completato l'ordine da MK Italia? Dove vede la disponibilità o meno del prodotto, o il tempo necessario per la consegna?
Avete completato anche i due fogli sulla privacy da rispedire loro indietro? Non capisco cosa devo completare e cosa no.
EMI_BOY78
11-03-2009, 09:14
Ma qualcuno ha già completato l'ordine da MK Italia? Dove vede la disponibilità o meno del prodotto, o il tempo necessario per la consegna?
Avete completato anche i due fogli sulla privacy da rispedire loro indietro? Non capisco cosa devo completare e cosa no.
io ho completato l'ordine
si, ho rispedito i 2 fogli x la privacy
quando ti danno numero cliente e password, l'ordine si puo seguire on line (cronologia) dal sito mk
ho comprato da pochissimo questo notebook Acer Aspire 6930G-584G25MN con 250 gb di hd NVIDIA® GeForce® 9300M Intel® Core™2 Duo processor Core 2 Duo T5800 ( 2.00GHz 800FSB 2MB )
ci sono degli accorgimenti particolari sul tread ufficiale tipo aggiornamento bios o altro che vanno bene anche per questo modello? grazie a chi risp
duanedespain
11-03-2009, 14:38
ho comprato da pochissimo questo notebook Acer Aspire 6930G-584G25MN con 250 gb di hd NVIDIA® GeForce® 9300M Intel® Core™2 Duo processor Core 2 Duo T5800 ( 2.00GHz 800FSB 2MB )
ci sono degli accorgimenti particolari sul tread ufficiale tipo aggiornamento bios o altro che vanno bene anche per questo modello? grazie a chi risp
ciao
per il bios, vai sul sito Acer e verifica se quello che hai tu sia già aggiornato (devi andare sul ftp server acer) e già cosi fai un bel passo avanti !
Ciao a tutti! ha acquistato questo notebook da 1 settimana e non ho fatto nessuna modifica tipo aggiornamento del bios. ho installato everest e mi dice che la temperatura della cpu è di 42 gradi mentre quella della gpu è 65 e quando si avvia la ventola scende a 55. Visto che non ne capisco molto sono temperature normali? p.s. quando ho fatto il test il mio computer era acceso ma non eseguiva nessuna operazione. Ho notato inoltre che la ventola si avvia ogni 9 minuti e lavora per 3 minuti. Se vi è possibile rispondete al + presto
BlueKnight
11-03-2009, 17:33
io ho completato l'ordine
si, ho rispedito i 2 fogli x la privacy
quando ti danno numero cliente e password, l'ordine si puo seguire on line (cronologia) dal sito mk
Scusa, ma non ne capisco molto di acquisti in cui son previsti ordini per i rivenditori.
Mi hanno mandato una mail con scritto:
"La prego di inviare la contabile con il n° di CRO al fax 0571/998723 o per e-mail, possibilmente indicando il nominativo o il numero ordine.
Queste le ns. coordinate bancarie:"
Vogliono che effettui il pagamento e gli mandi il numero dell'operazione via mail? Ma il pezzo è effettivamente disponibile, prima che mi fanno fare il bonifico e poi non arriverà mai?!
duanedespain
11-03-2009, 18:39
Scusa, ma non ne capisco molto di acquisti in cui son previsti ordini per i rivenditori.
Mi hanno mandato una mail con scritto:
"La prego di inviare la contabile con il n° di CRO al fax 0571/998723 o per e-mail, possibilmente indicando il nominativo o il numero ordine.
Queste le ns. coordinate bancarie:"
Vogliono che effettui il pagamento e gli mandi il numero dell'operazione via mail? Ma il pezzo è effettivamente disponibile, prima che mi fanno fare il bonifico e poi non arriverà mai?!
potevi fare il contrassegno, senza spese aggiuntive :asd:
BlueKnight
11-03-2009, 18:57
potevi fare il contrassegno, senza spese aggiuntive :asd:
Mha, questa cosa non l'avevo letta.. anche perchè di solito un contrassegno ha delle ulteriori spese aggiuntive.
Poi purtroppo puoi scegliere come pagare solo al momento della registrazione, non ogni volta in base all'acquisto.
Ciao.
brunetto_1970
11-03-2009, 20:28
Mha, questa cosa non l'avevo letta.. anche perchè di solito un contrassegno ha delle ulteriori spese aggiuntive.
Poi purtroppo puoi scegliere come pagare solo al momento della registrazione, non ogni volta in base all'acquisto.
Ciao.
strano...
io avevo letto che, effettuato l'ordine, solo alla effettiva disponibilità della merce avrei dovuto fare il bonifico
... e la merce non mi risulta ancora disponibile
manda una e-mail e chiedi se la merce è effettivamente disponibile. se è così, mi sentono!
sandroz84
11-03-2009, 20:58
Ciao a tutti! ha acquistato questo notebook da 1 settimana e non ho fatto nessuna modifica tipo aggiornamento del bios. ho installato everest e mi dice che la temperatura della cpu è di 42 gradi mentre quella della gpu è 65 e quando si avvia la ventola scende a 55. Visto che non ne capisco molto sono temperature normali? p.s. quando ho fatto il test il mio computer era acceso ma non eseguiva nessuna operazione. Ho notato inoltre che la ventola si avvia ogni 9 minuti e lavora per 3 minuti. Se vi è possibile rispondete al + presto
Perfettamente tutto normale, il sistema è stato tarato per azionare la ventola quando la gpu passa a 65 gradi (aumenta ulteriormente quando si passano i 75) e spegnersi quando scende a 54.
brunetto_1970
12-03-2009, 08:01
allora: presa e messa pasta termica su gpu, sostituito hdd originario con altro da 7200 rpm, ordinato sportellino per secondo hdd, presi rialzi in lattice da posizionare sotto il note, preso hub usb....
e adesso???
che mi piglio per sto giocattolino???:fagiano:
ciao
per il bios, vai sul sito Acer e verifica se quello che hai tu sia già aggiornato (devi andare sul ftp server acer) e già cosi fai un bel passo avanti !
ok grazie.. il sito non mi rileva nulla io ho la v0.3204 è l'ultima?
brunetto_1970
12-03-2009, 13:08
ok grazie.. il sito non mi rileva nulla io ho la v0.3204 è l'ultima?
sì
GUARDIAN 77
12-03-2009, 13:21
ok grazie.. il sito non mi rileva nulla io ho la v0.3204 è l'ultima?
l'ultimo è il 03121 e sul sito acer ancora non è disponibile ma se vai verso pagina 50 trovi il link dove scaricarlo;)
EMI_BOY78
12-03-2009, 13:31
Scusa, ma non ne capisco molto di acquisti in cui son previsti ordini per i rivenditori.
Mi hanno mandato una mail con scritto:
"La prego di inviare la contabile con il n° di CRO al fax 0571/998723 o per e-mail, possibilmente indicando il nominativo o il numero ordine.
Queste le ns. coordinate bancarie:"
Vogliono che effettui il pagamento e gli mandi il numero dell'operazione via mail? Ma il pezzo è effettivamente disponibile, prima che mi fanno fare il bonifico e poi non arriverà mai?!
io ho selezionato contrassegno visto che nn c'e alcuna spesa aggiuntiva ;)
EMI_BOY78
12-03-2009, 13:44
ho appena chiamato mk x sapere a che punto sia il mio ordine slitta+cover 2HD(ordine del 06.03)
mi hanno risposto che x i prodotti ordinabili ci vogliono 3 settimane
brunetto_1970
12-03-2009, 14:02
ho appena chiamato mk x sapere a che punto sia il mio ordine slitta+cover 2HD(ordine del 06.03)
mi hanno risposto che x i prodotti ordinabili ci vogliono 3 settimane
a me han scritto: "purtroppo il costruttore non ci rilascia date di consegna"
mi sa, come ha suggerito qualcuno, che è meglio se ci compriamo del pongo e ci mettiamo a modellare....
EMI_BOY78
12-03-2009, 14:42
a me han scritto: "purtroppo il costruttore non ci rilascia date di consegna"
mi sa, come ha suggerito qualcuno, che è meglio se ci compriamo del pongo e ci mettiamo a modellare....
tanto il mio l'ho già modellato, quindi anche se devo aspettare ancora 1 mese x me va bene ;)
brunetto_1970
12-03-2009, 21:50
sostituendo l'hdd col seagate 7200.3 da 320 gb, l'indice presatazioni di vista relativo all'hdd è passato da 5.2 (che era anche il punteggio minimo) a 5.9! adesso il punteggio min è 5.4, dato dal procio
secondo voi è pox l'upgrade della ram a 8giga? dicono che così il note voli....
BlueKnight
13-03-2009, 00:17
sostituendo l'hdd col seagate 7200.3 da 320 gb, l'indice presatazioni di vista relativo all'hdd è passato da 5.2 (che era anche il punteggio minimo) a 5.9! adesso il punteggio min è 5.4, dato dal procio
secondo voi è pox l'upgrade della ram a 8giga? dicono che così il note voli....
Ahahaha... sinceramente i soldi sono tuoi, e credo tu possa farci ciò che voglia.. però a andando avanti così mi sembri un pò da ricovero! :D
Ti stai facendo un pc praticamente nuovo, e con i soldi che vorresti spendere mi sa che avresti fatto prima a prendere un modello superiore con slot MXM 3 e 9800M invece che questo :D
A questo punto ti consiglio anche di cambiare CPU, e su MK ho visto che vendono un modello di pannello LCD superiore, da 250 lumen invece dei 220 del nostro.
Ovviamente sono sarcatistico comunque. Già 4GB non sono pienamente sfruttati dai programmi e dagli attuali sistemi, 8GB sarabbero praticamente inutili e soldi buttati al vento.
BlueKnight
13-03-2009, 00:21
Questa sera mi son fatto un giro su Google per cercare se qualche negozio internazionale o men avesse sta benetta cover per il secondo disco.
Iniziavo a credere che la stessa Acer non avesse mai prodotto questo accessorio, perchè non si riesce a trovare da nessuna parte.
Poi cercando su internet ho visto che effettivamente dei modelli venduti di default con un secondo disco esistono, almeno all'estero, per cui ho iniziato a convincermi che questa cover almeno esiste.
Alla fine il miracolo, delle foto:
http://www.mobile01.com/topicdetail.php?f=232&t=958319&m=f&last=10668782
Almeno così un pò di speranza mi rimane ancora.
matrixmar
13-03-2009, 01:04
ciao a tutti,anche io ho da poco acquistato questo piccolo gioiello,unica pecca che ho notato che il cinedash non mi funziona,è illuminato ma le lo tocco non va,ne con mediaplayer,ne con nessun altro programma,c'e una modo per resettarlo,configurarlo ecc.grazie
duanedespain
13-03-2009, 07:06
sì
no no è l'ultimo
l'ultimo è il 03121 e sul sito acer ancora non è disponibile ma se vai verso pagina 50 trovi il link dove scaricarlo;)
è da un pò che c'è sul sito Acer
http://support.acer-euro.com/drivers/ftp/ftp.html
Indice di ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_6930/vista/Bios/
;) ;)
brunetto_1970
13-03-2009, 07:55
Ahahaha... sinceramente i soldi sono tuoi, e credo tu possa farci ciò che voglia.. però a andando avanti così mi sembri un pò da ricovero! :D
Ti stai facendo un pc praticamente nuovo, e con i soldi che vorresti spendere mi sa che avresti fatto prima a prendere un modello superiore con slot MXM 3 e 9800M invece che questo :D
A questo punto ti consiglio anche di cambiare CPU, e su MK ho visto che vendono un modello di pannello LCD superiore, da 250 lumen invece dei 220 del nostro.
Ovviamente sono sarcatistico comunque. Già 4GB non sono pienamente sfruttati dai programmi e dagli attuali sistemi, 8GB sarabbero praticamente inutili e soldi buttati al vento.
beh, in fin dei conti, sommando tutte le aggiunte che ho fatto, fantomatici sportellini inclusi, ho speso poco più di 100 euro....
ma credo che, come giustamente mi fai notare, sia meglio fermarsi qui...:rolleyes:
p.s. ma in futuro, a prezzi stracciati, una cpu più potente...
brunetto_1970
13-03-2009, 08:05
questo t9800: http://cgi.ebay.it/Intel-Core-2-Duo-Mobile-CPUT9800-T9600-T9400_W0QQitemZ140307286220QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopMotherboards_CPUs_CA?hash=item140307286220&_trksid=p3286.m63.l1177
sarebbe compatibile con il nostro note?
quali caratteristiche deve avere la cpu per essere compatibile col nostro note?
oggi no, ma magari fra sei/otto mesi te li tiran dietro....
The_Fury
13-03-2009, 11:08
questo t9800: http://cgi.ebay.it/Intel-Core-2-Duo-Mobile-CPUT9800-T9600-T9400_W0QQitemZ140307286220QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopMotherboards_CPUs_CA?hash=item140307286220&_trksid=p3286.m63.l1177
sarebbe compatibile con il nostro note?
quali caratteristiche deve avere la cpu per essere compatibile col nostro note?
oggi no, ma magari fra sei/otto mesi te li tiran dietro....
gli x9*** dovrebbero essere ancora meglio e inoltre dovrebbero avere il moltiplicatore sbloccato
sandroz84
13-03-2009, 11:44
gli x9*** dovrebbero essere ancora meglio e inoltre dovrebbero avere il moltiplicatore sbloccato
Fury, bisogna vedere se è compatibile, e sopratutto il moltiplicatore sbloccato non serve a niente se hai una scheda madre che non ti permette di overclockare.
(Senza contare il possibile problema del sottodimensionamento dell'alimentatore o peggio ancora, del dissipatore...)
brunetto_1970
13-03-2009, 11:47
gli x9*** dovrebbero essere ancora meglio e inoltre dovrebbero avere il moltiplicatore sbloccato
e sono compatibili?
ma anche se lo fossero, chissà quanto costano, visto che sono relativamente recenti e, forse, sono pure sprecati visto la gpu che ci ritroviamo (io ragiono solo nell'ottica del gioco, non altro:rolleyes: )...
(il t9800 oggi l'ho trovato a 268 euro, ma fra sei/otto mesi te lo daranno coi punti delle patatine, e son pur sempre più di 2,9GHz...:D )
The_Fury
13-03-2009, 12:48
non credere comunque che calino tanto, si abbasseranno di prezzo, ma forse dall'anno prossimo.
Per esempio il t2500 è rimasto con un prezzo fisso fino all'avvento dei t7***
quasi due anni dopo...
GUARDIAN 77
13-03-2009, 12:53
che scheda video ci si può montare ?
brunetto_1970
13-03-2009, 12:55
non credere comunque che calino tanto, si abbasseranno di prezzo, ma forse dall'anno prossimo.
Per esempio il t2500 è rimasto con un prezzo fisso fino all'avvento dei t7***
quasi due anni dopo...
ok
però chiedo: il t9800 di cui al link è compatibile col nostro note?
secondo me non ha gran senso prendere un t9600, come suggerito da qualcuno più indietro: se si deve cambiare processore, tanto vale puntare al max...
EMI_BOY78
13-03-2009, 14:29
ho scaricato alcuni aggionamenti dei driver x il 6930, ma visto che stamattina mi sono dimenticato la chiavetta usb a casa ed i driver li ho scaricati in ufficio ho pensato di upparli su MEGA e poi scaricarli a casa. L'ho fatto soppratutto x la lentezza dei server realtek e per nn fare troppi giri su gugol
il link: http://www.megaupload.com/?d=Q8YZ2VSF
driver:
-Atheros Ethernet
-Realtek HD Audio
-Realtek Card Reader
-CIR Winbond
-Intel Chipset
-ICH9 Ahci (multi oppure inglese)
nn utilizzate invece diskpar che nn c'entra nulla con l'acer
spero di esservi stato utile :)
BlueKnight
13-03-2009, 15:33
ciao a tutti,anche io ho da poco acquistato questo piccolo gioiello,unica pecca che ho notato che il cinedash non mi funziona,è illuminato ma le lo tocco non va,ne con mediaplayer,ne con nessun altro programma,c'e una modo per resettarlo,configurarlo ecc.grazie
Cinedash è quella del 6530. Se intendi i pulsanti nella parte superiore del 6930 sei sicuro di non aver disabilitato o disinstallato il Launch Manager?
Ciao.
BlueKnight
13-03-2009, 15:40
questo t9800: http://cgi.ebay.it/Intel-Core-2-Duo-Mobile-CPUT9800-T9600-T9400_W0QQitemZ140307286220QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopMotherboards_CPUs_CA?hash=item140307286220&_trksid=p3286.m63.l1177
sarebbe compatibile con il nostro note?
quali caratteristiche deve avere la cpu per essere compatibile col nostro note?
oggi no, ma magari fra sei/otto mesi te li tiran dietro....
Va che quel prezzo è già stracciato.. un T9600 oggi costa 500 Euro, il T9800 dovrebbe stare sui 600 Euro e più.
Dovresti chiedere al venditore se è compatibile, perchè il T9600 è compatibili di sicuro essendo C0, il t9800 non è sicuro perchè step E0. Dovresti chiedere al venditore stesso che ne saprà sicuramente più di noi.
pur confermando che sono strasoddisfatto delle prestazioni di questo note, che uso per giocare, per internet e per archicad (in futuro spero di potermi prendere un monitor gigantesco per quest'ultimo...) mi rimane l'amaro in bocca per quel punteggio bassissimo al cpu bench di 3dmark'06...
ho visto che quel venditore ebay propone sotto anche altri modelli di cpu, compresi i quad core x9000 e similari...:D:D:D
bisognerebbe chiedergli:
da dove spedisce gli oggetti (cita la spedizione overseas per alcuni processori... vedi tasse doganali...)
una tabella dei prezzi ed eventualmente quali può scontarci a fronte di un acquisto comune di più processori, 5 per esempio.
il t9800 dovrebbe andare... lo propongono per il nostro chipset.
biricchi
13-03-2009, 22:29
l'ultimo è il 03121 e sul sito acer ancora non è disponibile ma se vai verso pagina 50 trovi il link dove scaricarlo;)
Ciao Guardian,
ma l'ultimo bios non era il 03211??
GUARDIAN 77
13-03-2009, 23:05
Ciao Guardian,
ma l'ultimo bios non era il 03211??
si:doh: è il 0.3211 a pag 47;)
biricchi
13-03-2009, 23:08
si:doh: è il 0.3211 a pag 47;)
Grazie :)
daddyxx1
14-03-2009, 18:19
@brunetto_1970: parlavi di 8gb di ram....ma il nostro note li può supportare? vista64 mi legge perfettamente i 4 gb in dotazione
per l'upgrade della cpu ho dato una occhiata al link della baia postato e ho notato che viene garantita per un mese...ma non è un po poco?
The_Fury
14-03-2009, 19:15
si li supporta, l'unica cosa è che un banco costa circa 120-130€ :asd: (addirittura se cerchi su trovaprezzi li trovi a 600-700€ )
mi aggiungo al club perchè ho preso da poco questo note!
se si volesse optare per un core2quad mobile? tipo un q9100? ho visto che le cpu montate sui 6930g sono tutte a 25W. adottando una cpu mobile che sia c2extreme o quad mobile si passerebbe a 45W. Meglio dual o quad mobile? anche questi ultimi sono compatibili? su cpu world vedo che son progettati per lo stesso socket di questo note. Come scegliere l'upgrade? c'è qualcuno che ha già effettuato un upgrande di cpu su questo note?
The_Fury
15-03-2009, 09:41
Secondo everest, il note dovrebbe supportare ram con fsb 800, ma voi dite che vanno a 533 (533*2).
http://img24.imageshack.us/content.php?page=done&l=img24/1285/8gb.tif&via=mupload
Comunque, Gskill è da qualche mese che vende moduli da 4Gb :)
daddyxx1
15-03-2009, 11:48
raga novità sull'ordine cumulativo??
franchetiello
15-03-2009, 20:37
spero di esservi stato utile :)[/QUOTE]
graziem mille, ho risparmaito un po di tempo..devo sovrascrivere o prima disinstallare gli altri?grazie ancora
BlueKnight
16-03-2009, 03:42
EDIT
BlueKnight
16-03-2009, 03:45
EDIT
BlueKnight
16-03-2009, 03:46
Che macello che ho fatto su :D
BlueKnight
16-03-2009, 03:48
raga novità sull'ordine cumulativo??
Per ora siamo in 3 ad aver effettuato l'ordine presso MK Italia. Se non dovesse esserci un riscontro positivo neanche con questo venditore sarebbe quantomeno inutile organizzare un acquisto di gruppo. Aspettate che vi dicono i ricognitori :D , poi al massimo si parlerà di acquisto di gruppo :D
si in effetti la migliore cpu con rapporto qualità-prezzo sembra proprio il T9800.
Sapete dirmi se vale la pena installare Vista x64 su questo note? ho letto in post precedenti che c'è qualcuno che l'ha fatto? mi piacerebbe conoscere gli eventuali riscontri positivi o negativi. grazie
brunetto_1970
16-03-2009, 08:49
allora, ragazzi, confermatemi che:
- è pox installare il t9800:D ;
- è pox l'upgrade a 8gb di ram*;
- NON è (ancora...:rolleyes: ) pox sostituire ram con maggior frequenza (800 o 1066);
- NON è (e non lo sarà MAI) pox il raid 0 :mad: ;
- NON è ancora in commercio una gpu mxmII più potente della 9600gt:mad: :mad:
*per il passaggio ad un s.o. a 64bit aspetto w7 versione definitiva...
Per ora siamo in 3 ad aver effettuato l'ordine presso MK Italia. Se non dovesse esserci un riscontro positivo neanche con questo venditore sarebbe quantomeno inutile organizzare un acquisto di gruppo. Aspettate che vi dicono i ricognitori :D , poi al massimo si parlerà di acquisto di gruppo :D
Ciao ragazzi, circa 20 giorni fa ho ordinato lo sportellino a MK Italia, è arrivato oggi... dire che sono precisissimi è poco... confezione perfetta, . La spedizione la effettuano in contrassegno senza supplemento e con corriere espresso (24H in Sicilia!!!!).
EMI_BOY78
16-03-2009, 10:02
Ciao ragazzi, circa 20 giorni fa ho ordinato lo sportellino a MK Italia, è arrivato oggi... dire che sono precisissimi è poco... confezione perfetta, . La spedizione la effettuano in contrassegno senza supplemento e con corriere espresso (24H in Sicilia!!!!).
hai ordinato solo la sportellino oppure anche il Bracket 2HD(la slitta)???
ti hanno contattato per confermarti che hanno spedito?
tnx
brunetto_1970
16-03-2009, 10:45
mmm... venti giorni fa....
quindi, io lo ho ordinato il 6... oggi ne abbiamo 16... ancora 10 giorni....
ma hai provato a vedere se funziona veramente (con un secondo hd, ovviamente...)?
hai ordinato solo la sportellino oppure anche il Bracket 2HD(la slitta)???
ti hanno contattato per confermarti che hanno spedito?
tnx
Ho ordinato sia lo sportellino (Acer cover door HDD 2nd ZK2 "42.AVB07.001") che il Bracket ( Acer Bracket hdd 2nd ZK2 "33.ASR07.003"), nello sportellino sono presenti anche le viti, mentre nel bracket no.
La prassi e stata:
1. Richiesta registrazione
2. invio moduli tramite fax
3. avvenuta conferma reg.
4. ordine On-line
NB. Loro non ti chiamano per confermarti la spedizione, quindi chiama tu per avere notizie.
mmm... venti giorni fa....
quindi, io lo ho ordinato il 6... oggi ne abbiamo 16... ancora 10 giorni....
ma hai provato a vedere se funziona veramente (con un secondo hd, ovviamente...)?
è perfetto!!!! :D
mmm... venti giorni fa....
quindi, io lo ho ordinato il 6... oggi ne abbiamo 16... ancora 10 giorni....
ma hai provato a vedere se funziona veramente (con un secondo hd, ovviamente...)?
Nel pomeriggio smonto lo sportellino e ti invio delle foto
spero di esserti stato di aiuto.
EMI_BOY78
16-03-2009, 11:05
mmm... venti giorni fa....
quindi, io lo ho ordinato il 6... oggi ne abbiamo 16... ancora 10 giorni....
ma hai provato a vedere se funziona veramente (con un secondo hd, ovviamente...)?
anch'io l'ho ordinato il 06.03
ho chiamato venerdi e mi hanno detto che ci vogliono 2-3 settimane
quindi dovrebbe arrivare fino venerdi ;)
EMI_BOY78
16-03-2009, 11:05
Ho ordinato sia lo sportellino (Acer cover door HDD 2nd ZK2 "42.AVB07.001") che il Bracket ( Acer Bracket hdd 2nd ZK2 "33.ASR07.003"), nello sportellino sono presenti anche le viti, mentre nel bracket no.
La prassi e stata:
1. Richiesta registrazione
2. invio moduli tramite fax
3. avvenuta conferma reg.
4. ordine On-line
NB. Loro non ti chiamano per confermarti la spedizione, quindi chiama tu per avere notizie.
tnx :)
sandroz84
16-03-2009, 11:08
Livinzo, quanto hai speso per tutto il pacchetto?
Livinzo, quanto hai speso per tutto il pacchetto?
Compresa spedizione 37 Euro
Vi confermo che la spedizione avviene tramite corriere sda in 48H per la Sicilia, 24H nel resto d'Italia. Il contrassegno non ha maggiorazioni!!
daddyxx1
16-03-2009, 11:20
livinzo sono di messina....dobbiamo parlare!! :D chiedo il tuo aiuto per lo sportellino...i soldi li ho già pronti...mi daresti una mano con l'ordine? non so se hai pagato con bonifico bancario (io purtroppo non ho un conto)....io ahimè ho solo postepay
altra domandina...va bene acquistare solo lo sportellino o è necessario anche il bracket? hai provato?
livinzo sono di messina....dobbiamo parlare!! :D chiedo il tuo aiuto per lo sportellino...i soldi li ho già pronti...mi aiuteresti? non so se hai pagato con bonifico bancario (io purtroppo non ho un conto)....io ahimè ho solo postepay
Ciao daddyxx1, non serve il conto ne postepay, basta semplicemente fare l'ordine Online e successivamente pagare in contanti il corriere al suo arrivo.
Secondo me il bracket e fondamentale per fare le cose pulite e sistemate, ed il costo è solo 13,53 Euro, altrimenti se non metti nulla l'HD si muove troppo e potrebbe rompere il connettore, se metti della roba a fare spessore potresti oltre che schiacciare l'HD, farlo surriscaldare troppo per la mancata areazione.
The_Fury
16-03-2009, 11:44
finalmente una bella notizia :)
Per la frequenza della ram, perchè non è possibile montare ram a 800?? (vanno, casomai invece di andare a800 vanno a 667 ;) ) A 1066 ci sono solo le ddr3 ;)
brunetto_1970
16-03-2009, 11:44
Secondo me il bracket e fondamentale per fare le cose pulite e sistemate, ed il costo è solo 13,53 Euro, altrimenti se non metti nulla l'HD si muove troppo e potrebbe rompere il connettore, se metti della roba a fare spessore potresti oltre che schiacciare l'HD, farlo surriscaldare troppo per la mancata areazione.
ma come hai fatto con le viti per il bracket, che non si trovano da nessuna parte?
ma come hai fatto con le viti per il bracket, che non si trovano da nessuna parte?
Avevo un vecchio acer ormai sotto forma di carcassa, visto che le viti sono sempre le stesse per tutti i notebook acer le ho prese da lì.
Cmq in diversi centri assistenza di informatica le devono avere per forza... le misure sono 2mm x 4mm per essere sicuro che ti diano quella giusta, apri il retro e prendi una vite che tiene la scheda wireless (è la stessa di quella che serve) e portala come campione.
finalmente una bella notizia :)
Per la frequenza della ram, perchè non è possibile montare ram a 800?? (vanno, casomai invece di andare a800 vanno a 667 ;) ) A 1066 ci sono solo le ddr3 ;)
Sono d'accordo con te, però è altrettanto importante tenere conto della latenza, una ram come la Kingston HyperX DDR2 ha una lc 4 a 800, figurati a 667. Con queste latenze la differenza dalle ddr3 non si dovrebbe notare.
brunetto_1970
16-03-2009, 12:28
ma non si era oramai detto che qualsiasi frequenza abbia la ram, comunque il sistema le vede solo a 667 (o meno)? mi sembra che nell'altro thread un utente aveva provato sia con ram a 800 che a 1066, ed il sistema non rilevava alcuna differenza.... sempre 667!
... le misure sono 2mm x 4mm per essere sicuro che ti diano quella giusta, apri il retro e prendi una vite che tiene la scheda wireless (è la stessa di quella che serve) e portala come campione.
grande livinzo!
The_Fury
16-03-2009, 13:44
dal ferramenta si trovano?
brunetto_1970
16-03-2009, 13:55
ma allora, sto t9800 me lo consigliate o no?
ma allora, sto t9800 me lo consigliate o no?
Sul manuale di servizio certificano la compatibilità fino al t9600, quindi anche se il chipset potrebbe essere compatibile potrebbe esserci un blocco a livello del bios. Però se così fosse potrebbe diventare compatibile con un nuovo bios, come è avvenuto per il 5920g che ha potuto montare il t9300
brunetto_1970
16-03-2009, 14:29
l'ultimo bios allora è il 3121?
pajehali
16-03-2009, 14:43
mi sono appena iscritto....
buongiorno a tutti!!!!
vi scrivo per cercare di risolvere un problemino.
posseggo da pochi giorni il 6930g - 644g50mn (con 500GB di har disk).
vista la capienza così generosa ho pensato di installare anche xp e ubuntu.
di suo il pc ha già 4 partizioni e seguendo una delle tante guide per il downgrade non riesco a creare una nuova partizione per xp.
sono una frana ma credo che il problema sia dovuto al fatto che tutte e 4 le partizioni siano primarie.
fermo restando che non voglio toccare le due partizioni nascoste (con buona probabilità necessarie al recovery del sistema) e non ridurre la partizione per i dati, come posso ridurre la partizione in cui è installato vista e che guida mi consigliate per installare xp e ubuntu???
inoltre, mi conviene installare prima xp e poi ubuntu o il viceversa??
con che programma mi conviene gestire il boot loader (grub, nativo di vista o altro...)????
grazie a tutti
brunetto_1970
16-03-2009, 15:10
è che il t9600 non mi sconfifera tanto....
p.s. niente da fare, oggi non ingrano.... non c'ho proprio voglia di lavorare!
eh sì che c'ho il boss proprio difronte. scrivo un pò di post del cavolo così il tempo passa e al boss sembra che stia facendo qualcosa... :rolleyes:
Salve ho un problema, ogni volta che accendo il bluetooth si apre una finestra che mi dice che ha trovato un nuovo hardware ed è necessario installare il driver per Bluetooth Peripheral Device... Io i driver del bluethoot l'ho installati, perchè esce sempre questa voce ogni volta e per di più adesso non mi fa trasferire niente... Per favore aiutatemi, grazie.
sandroz84
16-03-2009, 16:20
Avevo un vecchio acer ormai sotto forma di carcassa, visto che le viti sono sempre le stesse per tutti i notebook acer le ho prese da lì.
Cmq in diversi centri assistenza di informatica le devono avere per forza... le misure sono 2mm x 4mm per essere sicuro che ti diano quella giusta, apri il retro e prendi una vite che tiene la scheda wireless (è la stessa di quella che serve) e portala come campione.
Livinzo, sostanzialmente che differenze strutturali ci sono tra questo sportellino e l'altro(oltre ai 2 perni)?
pajehali
16-03-2009, 18:26
come mi consigliate di suddividere le partizioni??
che ne dite se unisco (con paragon) le partizioni "vista" e "dati" e poi a partire da questa ne ricavo una estesa contenenti "dati" "xp" ed "ubuntu"???
come mi consigliate di suddividere le partizioni??
che ne dite se unisco (con paragon) le partizioni "vista" e "dati" e poi a partire da questa ne ricavo una estesa contenenti "dati" "xp" ed "ubuntu"???
ma perchè vuoi installare un s.o. vecchio su una macchina nuova? io rimpiango per nulla il downgrade:D
la soluzione migliore per me sarebbe lasciare vista 32bit per ora (magari aggiungere la ver x64) e sostituirlo col seven a 64bit
Salve ho un problema, ogni volta che accendo il bluetooth si apre una finestra che mi dice che ha trovato un nuovo hardware ed è necessario installare il driver per Bluetooth Peripheral Device... Io i driver del bluethoot l'ho installati, perchè esce sempre questa voce ogni volta e per di più adesso non mi fa trasferire niente... Per favore aiutatemi, grazie.
Nessuno sa aiutarmi..... :help:
kakaroth1977
16-03-2009, 22:44
Salve ho un problema, ogni volta che accendo il bluetooth si apre una finestra che mi dice che ha trovato un nuovo hardware ed è necessario installare il driver per Bluetooth Peripheral Device... Io i driver del bluethoot l'ho installati, perchè esce sempre questa voce ogni volta e per di più adesso non mi fa trasferire niente... Per favore aiutatemi, grazie.
se il bt è quello originale interno è molto strano puoi ripristinare il win oppure seguire questa guida dopo aver disinstallato i driver bt
http://forums.techarena.in/tips-tweaks/1098957.htm
daddyxx1
17-03-2009, 06:19
@pajehali: mamma mia quante suddivisioni :eek: io ho semplificato al massimo...hard disk primario vista x64....hard disk secondario dati...
è chiaro che se usi più sistemi operativi puoi al limite partizionare il primario...ma posso capire 2 os...ho visto persone con triple o quad boot e mi domando: ma che ce fanno con 4 os?
ps:se vuoi provare un sistema operativo a 64bit il mio consiglio è: o aspetti la RC di windows 7 che uscirà a breve (ho sentito maggio) o aspetti l'uscita del service pack 2 per windows vista (è uscita la RC se non sbaglio quindi la versione definitiva è alle porte)
Net&Jeck
17-03-2009, 08:30
Scusate non è che sapreste dirmi perchè acer finger launch non và con windows live messenger 2009?:confused: Grazie a tutti
jackal6875
17-03-2009, 13:32
Qualcuno ha un backup della rom del bios ? Ho un aspire 6930 e quella sul sito dell'acer è troppo grande per stare su un floppy. Se qualcuno ha una copia della versione 3120 può mandarmela in pm o per e-mail ? Grazie
The_Fury
17-03-2009, 15:12
scusa ma crea una penna usb bootabile no?
jackal6875
17-03-2009, 16:56
Non funziona ho già provato... mi servirebbe una immagine del bios più piccola ma nn la trovo
BlueKnight
17-03-2009, 18:44
Non so perchè ma neanche io son riuscito a far partire il sistema con una Pen USB, non so perchè... non veniva riconosciuta proprio all'avvio da BIOS. Io son riuscito a risolvere solo rendendo avviabile il mio disco USB da 20GB.
Quello che posso consigliarti è creare un cd o un dvd bootable.
Non penso che esistano versioni del bios molto più piccoli.
Ciao.
Non funziona ho già provato... mi servirebbe una immagine del bios più piccola ma nn la trovo
per l'aggiornamento del bios di un notebook ho sempre utilizzato cd-rw bootabili. E' la soluzione più semplice e ti evita lo sbattimento della pen drive;)
sandroz84
17-03-2009, 19:15
Non so perchè ma neanche io son riuscito a far partire il sistema con una Pen USB, non so perchè... non veniva riconosciuta proprio all'avvio da BIOS. Io son riuscito a risolvere solo rendendo avviabile il mio disco USB da 20GB.
Quello che posso consigliarti è creare un cd o un dvd bootable.
Non penso che esistano versioni del bios molto più piccoli.
Ciao.
Ma mi sembra strano, io sono riuscito a bootare anche dal lettore di memorie, con una SD da 256.
jackal6875
17-03-2009, 20:55
Io ho provato con tutto.. Con cd con sd usb key, ma nn funziona niente. Li ho resi tutti bootable ma non funziona... mi rimane solo il floppy. Qualcuno ha una copia di backup della versione 3120.... HELp
Io ho provato con tutto.. Con cd con sd usb key, ma nn funziona niente. Li ho resi tutti bootable ma non funziona... mi rimane solo il floppy. Qualcuno ha una copia di backup della versione 3120.... HELp
no guarda ci dev'essere qualcosa che non va... mi pare strano che non riesci a fare il boot da nessuna periferica se altri sullo stesso modello di note ci riescono a farlo persino con una SD... controlla bene le impostazioni da bios
jackal6875
18-03-2009, 09:31
no guarda ci dev'essere qualcosa che non va... mi pare strano che non riesci a fare il boot da nessuna periferica se altri sullo stesso modello di note ci riescono a farlo persino con una SD... controlla bene le impostazioni da bios
Eh sarebbe bello :D peccato che non parte più. Dopo un aggiornamento del bios andato male si accendono solo le lucine e i fan del portatile. Ho letto che si può ripristinare con un crisis disk. La procedura che seguo è giusta ma su questi modelli si può effettuare solo con un floppy usb, e l'immagine del bios è di 2 MB. Questa mattina mi sono girato mezza milano per trovare un floppy da 2.88MB ma nn ho trovato una persona che sapesse cosa sia .... L'acer poi dice che nn è neanche sotto garanzia questo problema ... Una cosa che nn capisco è perchè l'immagine sia di 2MB... Non vorrei che fosse la stessa immagine della rom ripetuta per un eventuale backup. Solo che nn sapendo nulla di immagini WPH nn so che fare :help:
Eh sarebbe bello :D peccato che non parte più. Dopo un aggiornamento del bios andato male si accendono solo le lucine e i fan del portatile. Ho letto che si può ripristinare con un crisis disk. La procedura che seguo è giusta ma su questi modelli si può effettuare solo con un floppy usb, e l'immagine del bios è di 2 MB. Questa mattina mi sono girato mezza milano per trovare un floppy da 2.88MB ma nn ho trovato una persona che sapesse cosa sia .... L'acer poi dice che nn è neanche sotto garanzia questo problema ... Una cosa che nn capisco è perchè l'immagine sia di 2MB... Non vorrei che fosse la stessa immagine della rom ripetuta per un eventuale backup. Solo che nn sapendo nulla di immagini WPH nn so che fare :help:
hai provato ad editare l'immagine per floppy? magari dentro avran messo anche le utilty per aggiornare da windows.. potresti eliminarle e renderla adattabile al floppy
sandroz84
18-03-2009, 11:36
Eh sarebbe bello :D peccato che non parte più. Dopo un aggiornamento del bios andato male si accendono solo le lucine e i fan del portatile. Ho letto che si può ripristinare con un crisis disk. La procedura che seguo è giusta ma su questi modelli si può effettuare solo con un floppy usb, e l'immagine del bios è di 2 MB. Questa mattina mi sono girato mezza milano per trovare un floppy da 2.88MB ma nn ho trovato una persona che sapesse cosa sia .... L'acer poi dice che nn è neanche sotto garanzia questo problema ... Una cosa che nn capisco è perchè l'immagine sia di 2MB... Non vorrei che fosse la stessa immagine della rom ripetuta per un eventuale backup. Solo che nn sapendo nulla di immagini WPH nn so che fare :help:
E mi sa che sei nella m...a sino al collo!
Ecco perchè non ti accetta i boot, se parte a schermo nero è logico che non puoi impostare il boot da usb, qualunque periferica tu stia cercando di avviare.
Allora partiamo per ordine, l'immagine vera e propria del bios sono poco + che un mega quindi in teoria se usi il programmino in dos con un floppy riesci a farci stare tutto dentro.
Il problema è che le periferiche usb esterne vengono viste tutte come periferiche di massa, quindi non credo faccia differenza se cerchi di bootare da floppy piuttosto che da penna usb, memory card, Hd usb, ecc..
brunetto_1970
18-03-2009, 11:43
... Dopo un aggiornamento del bios andato male...
una delle cose positive di un thred, è imparare dagli errori altrui...:rolleyes:
com'è che hai fatto a mandare a putt... ehm... sbagliare l'aggiornamento del bios? potrebbe essere istruttivo per tutti
jackal6875
18-03-2009, 14:29
una delle cose positive di un thred, è imparare dagli errori altrui...:rolleyes:
com'è che hai fatto a mandare a putt... ehm... sbagliare l'aggiornamento del bios? potrebbe essere istruttivo per tutti
stavo aggiornando con winplash ...e mi sono ritrovato con una bella immagine blu di windows...cmq ora l'ho portato in assistenza...cmq l'immagine del bios sul sito della acer é di 2MB e nn ci sta su un floppy normale e leggendo su internet ho scoperto che alcuni modelli della phoenix permettono il recovery solo con floppy usb...tra parentesi se i floppy sono ancora utili perche nn ne ho trovato neache unoin 20 negozi ??
sandroz84
18-03-2009, 14:39
stavo aggiornando con winplash ...e mi sono ritrovato con una bella immagine blu di windows...cmq ora l'ho portato in assistenza...cmq l'immagine del bios sul sito della acer é di 2MB e nn ci sta su un floppy normale e leggendo su internet ho scoperto che alcuni modelli della phoenix permettono il recovery solo con floppy usb...tra parentesi se i floppy sono ancora utili perche nn ne ho trovato neache unoin 20 negozi ??
Bo, io so che avviare un pc con bios fallato è abbastanza complicato, sopratutto perchè la procedura cambia da marca a marca, da modello a modello....
In certi bisogna ponticellare, altri montano piccoli switch da commutare, altri ancora accettano combinazioni di tasti..
E un casino se non trovi la procedura esatta per questo specifico modello.
Comunque hai fatto la cosa giusta portandolo in assistenza, basta non dire che l'hai bruciato aggiornando, gli dici semplicemente che da un giorno all'altro non si è + avviato!:D
biasquez
18-03-2009, 15:20
Riguardo l'audio, volevo solo dirvi che sotto linux il subwoofer si sente almeno il doppio rispetto a windows.
brunetto_1970
18-03-2009, 16:07
Riguardo l'audio, volevo solo dirvi che sotto linux il subwoofer si sente almeno il doppio rispetto a windows.
speriamo, allora, nel nuovo w7...
biasquez
18-03-2009, 17:24
speriamo, allora, nel nuovo w7...
non penso che cambierà molto, linux gestisce il subwoofer con un canale separato, anche il mio vecchio portatile di 4 anni fa aveva questa cosa del subwoofer...comunque speriamo :)
BlueKnight
18-03-2009, 17:56
Riguardo l'audio, volevo solo dirvi che sotto linux il subwoofer si sente almeno il doppio rispetto a windows.
Magari sotto Windows non hai messo le impostazione tutte al massimo :D
BlueKnight
18-03-2009, 17:59
non penso che cambierà molto, linux gestisce il subwoofer con un canale separato, anche il mio vecchio portatile di 4 anni fa aveva questa cosa del subwoofer...comunque speriamo :)
Scusa, ma anche Windows riconosce il Subwoofer su un canale separato, no?! Io posso modificare il livello sotto la voce Internal Subwoofer.
biasquez
18-03-2009, 20:22
Scusa, ma anche Windows riconosce il Subwoofer su un canale separato, no?! Io posso modificare il livello sotto la voce Internal Subwoofer.
no, è proprio diverso. sotto windows ho toccato tutti i parametri e il subwoofer funge bene ma non è paragonabile a quello che si sente sotto linux, fidati
sandroz84
18-03-2009, 20:24
no, è proprio diverso. sotto windows ho toccato tutti i parametri e il subwoofer funge bene ma non è paragonabile a quello che si sente sotto linux, fidati
Hai provato in stereo?
brunetto_1970
19-03-2009, 07:54
io sta fissa del t9800 non riesco a togliermela....
biasquez
19-03-2009, 08:04
Hai provato in stereo?
già provato, ripeto il subwoofer sotto linux è gestito diversamente proprio perchè ha il canale dedicato e infatti se uno vuole, si può far suonare solo quello e annullare le 2 casse centrali...io penso che il problema sia dovuto ai driver, perchè sotto windows noi gestiamo l'audio tramite il driver realtek mentre sotto linux noi gestiamo il chipset realtek tramite il driver intel
Net&Jeck
19-03-2009, 08:27
Ciao a tutti... Io ho delle casse Cambridge soundworks. Precisamente queste
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71TJPXKE6KL._SL500_AA280_.gif
Hanno due connettori jack uno per le casse frontali e l'altro per le posteriori.. Volevo spaere se c'è un modo per connetterle all' acer.....:confused: :help:
Grazie a tutti....
sandroz84
19-03-2009, 11:36
già provato, ripeto il subwoofer sotto linux è gestito diversamente proprio perchè ha il canale dedicato e infatti se uno vuole, si può far suonare solo quello e annullare le 2 casse centrali...io penso che il problema sia dovuto ai driver, perchè sotto windows noi gestiamo l'audio tramite il driver realtek mentre sotto linux noi gestiamo il chipset realtek tramite il driver intel
Anche su windows puoi annullare le casse frontali e far suonare indipendentemente ogni singolo altoparlante, compreso il sub.
Cmq la percezione di un suono doppio su linux, penso sia dato da una curva di equalizzazione diversa, non penso che linux riesca a raddoppiare la potenza erogata dal sub.
Ti dico questo perchè ho provato vari settaggi dove ho portato al limite fisico il piccolo altoparlante, e sotto una certa frequenza non riesce ad andare, oltre questo limite emette solo vibrazioni.
Poi diciamo che definirlo subwoofer e ridicolo visto che non si avvicina neanche lontanamente alle frequenze riprodotte da un vero sub, non riesce a scendere neanche sotto i 100Hz, a 80 è praticamente muto.
Diciamo che si può definire un piccolo woofer, mentre i centrali sono una via di mezzo tra un midrange e un tweeter.
sandroz84
19-03-2009, 11:41
Ciao a tutti... Io ho delle casse Cambridge soundworks. Precisamente queste
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71TJPXKE6KL._SL500_AA280_.gif
Hanno due connettori jack uno per le casse frontali e l'altro per le posteriori.. Volevo spaere se c'è un modo per connetterle all' acer.....:confused: :help:
Grazie a tutti....
In teoria ne dovresti avere 3, frontali-posteriori-sub
daddyxx1
19-03-2009, 12:56
raga anche io ho appena effettuato l'ordine...tutto ok grazie alla procedura step by step di livinzo...mk super tempestivi...nel giro di poche ore già mi hanno inviato la mail di conferma ordine...ora non rimane che aspettare :D
piccola domandina a chi ha fatto l'ordine presso loro...va bene se ho stampato i loro moduli...compilati...firmati...scannerizzati...spediti via mail :stordita:
Blueknight & co., prima di cercare di fare il boot da chiavetta l'avete resa bootabile?
c'è la procedura in internet da qualche parte.
Io ho messo ubuntu su chiavetta per provare e va alla perfezione.
consiglio comunque un hd esterno vero e proprio, perchè un sistema operativo in funzione aggiorna continuamente un gran numero di dati e le chiavette hanno un numero limitato di scritture.
se avete un hdd esterno e-sata non perdete prestazioni, se usate l'usb 2 è un po' più lento..
un buon modo sarebbe la memoria esterna pci, quella in basso a sinistra per intenderci.. si trovano su ebay da 8-16 e 32 giga.
BlueKnight
19-03-2009, 15:27
già provato, ripeto il subwoofer sotto linux è gestito diversamente proprio perchè ha il canale dedicato e infatti se uno vuole, si può far suonare solo quello e annullare le 2 casse centrali...io penso che il problema sia dovuto ai driver, perchè sotto windows noi gestiamo l'audio tramite il driver realtek mentre sotto linux noi gestiamo il chipset realtek tramite il driver intel
Ti ripeto, anche sotto Windows è gestito come canale separato e si può utilizzare solo quello..
BlueKnight
19-03-2009, 15:32
Blueknight & co., prima di cercare di fare il boot da chiavetta l'avete resa bootabile?
c'è la procedura in internet da qualche parte.
Io ho messo ubuntu su chiavetta per provare e va alla perfezione.
consiglio comunque un hd esterno vero e proprio, perchè un sistema operativo in funzione aggiorna continuamente un gran numero di dati e le chiavette hanno un numero limitato di scritture.
se avete un hdd esterno e-sata non perdete prestazioni, se usate l'usb 2 è un po' più lento..
un buon modo sarebbe la memoria esterna pci, quella in basso a sinistra per intenderci.. si trovano su ebay da 8-16 e 32 giga.
Io utilizzo il classico metodo che credo utilizzano il 70% delle persone che crea chiavette avviabili: utilizzo il programma l'HP Boot USB Key.
Comunque con lo stesso programma ho resco avviabile un disco usb esterno e la chiavetta usb. Il primo è andato, la seconda non era neanche riconosciuto da bios, quindi il problema non era la bootabilità o meno, ma già il solo fatto di essere vista.
Ciao.
duanedespain
19-03-2009, 17:58
Ragazzi è arrivato l'ordine che ho fatto in contrassegno il 6, precisi e veloci, fidatevi, e adesso aspetto hd da 500gb :D :D
mrmarcog
19-03-2009, 18:14
Ragazzi è arrivato l'ordine che ho fatto in contrassegno il 6, precisi e veloci, fidatevi, e adesso aspetto hd da 500gb :D :D
cosa hai ordinato???
duanedespain
19-03-2009, 18:21
cosa hai ordinato???
-cover x 2° HD
-bracket x 2° HD (le viti credo che non servono mi pare comunque fissato, e poi una vite che blocca il cover serve anche per il bracket (si scrive cosi?) e poi se servono le ho:D )
-scheda mini tv pci
-connettore per cavo antenna tv
biasquez
19-03-2009, 18:41
ragazzi vi ripeto, sotto linux è tutta un'altra storia...fidati di me...cmq se volete toglierli il dubbio, fate partire la live di ubuntu e provate voi stessi e poi mi fate sapere, io volevo solo avvisarvi, tutto qua
EMI_BOY78
19-03-2009, 19:22
lo sportellino ed il bracket x il 2 HD mi sono arrivati oggi.
ci hanno messo 12 giorni
cmq mancano 5 viti x il bracket (4 x sostenere l'HD sulla slitta ed 1 piccolo per fissare la slitta sulla sciassis)
ho gia proveduto smontando tutto da un altro note ed ora il mio e pienamente operativo :)
The_Fury
19-03-2009, 20:11
preso sempre da mk italia??
Net&Jeck
20-03-2009, 08:28
In teoria ne dovresti avere 3, frontali-posteriori-sub
No xk le 4 casse entrano ognuna nel sub e poi escono due cavi che vanno nel regolatore di volume da dove escono altri due cavi di cui uno è per il frontale e l'altro per il posteriore. Quindi credo che l'audio del sub viaggi assieme o al frontale o al posteriore... Cmq non c'è modo per collegarle all' Acer?:help: :help: :help:
EMI_BOY78
20-03-2009, 09:04
preso sempre da mk italia??
si sempre da mk ;)
The_Fury
20-03-2009, 09:27
No xk le 4 casse entrano ognuna nel sub e poi escono due cavi che vanno nel regolatore di volume da dove escono altri due cavi di cui uno è per il frontale e l'altro per il posteriore. Quindi credo che l'audio del sub viaggi assieme o al frontale o al posteriore... Cmq non c'è modo per collegarle all' Acer?:help: :help: :help:
Penso ti serva una scheda audio esterna a questo punto, ma visto che è abbastanza datato, ti conviene comprare qualcosa di nuovo, io sugerisco Empire ;)
ragazzi secondo voi se smonto qualche sportellino del posteriore per controllare che fra dissi e cpu ci sia pasta o pad termico rischio di invalidare la garanzia? potrei trovare quelle cartine che a contatto con la luce prendono colore e fungono da indicatori di manomissioni per i centri assistenza?
brunetto_1970
20-03-2009, 10:21
ragazzi secondo voi se smonto qualche sportellino del posteriore per controllare che fra dissi e cpu ci sia pasta o pad termico rischio di invalidare la garanzia? potrei trovare quelle cartine che a contatto con la luce prendono colore e fungono da indicatori di manomissioni per i centri assistenza?
ho sostituito la pasta termica della gpu e non ho trovato alcun "rilevatore" di manomissione
che poi effettivamente questo invalidi la garanzia, potrei essere d'accordo... se se ne accorgono :rolleyes:
ho sostituito la pasta termica della gpu e non ho trovato alcun "rilevatore" di manomissione
che poi effettivamente questo invalidi la garanzia, potrei essere d'accordo... se se ne accorgono :rolleyes:
se non hai riscontrato alcun rilevatore meglio così! intanto aspettiamo altri pareri! io vorrei farlo sia sulla gpu e che sulla cpu:)
sandroz84
20-03-2009, 11:32
Penso ti serva una scheda audio esterna a questo punto, ma visto che è abbastanza datato, ti conviene comprare qualcosa di nuovo, io sugerisco Empire ;)
No fury non c'è bisogno di una scheda esterna.
No xk le 4 casse entrano ognuna nel sub e poi escono due cavi che vanno nel regolatore di volume da dove escono altri due cavi di cui uno è per il frontale e l'altro per il posteriore. Quindi credo che l'audio del sub viaggi assieme o al frontale o al posteriore... Cmq non c'è modo per collegarle all' Acer?:help: :help: :help:
Mi dici il modello preciso del sistema?
Net&Jeck
20-03-2009, 11:46
Mi dici il modello preciso del sistema?
Guarda non lo so di preciso perchè sule casse non c'è scritto niente e le ho comprate da molto... Comunque dovrebbero essere le FPS 1000. Il nome per esteso credo sia PCWorks Four Point Surround FPS 1000, della Cambridge SoundWorks (creative).
The_Fury
20-03-2009, 12:43
come dovrebbe fare? uno sdoppiatore ? :confused:
sandroz84
20-03-2009, 13:06
come dovrebbe fare? uno sdoppiatore ? :confused:
No, il note ha già una scheda 5.1 integrata, sia analogica che digitale.
Guarda non lo so di preciso perchè sule casse non c'è scritto niente e le ho comprate da molto... Comunque dovrebbero essere le FPS 1000. Il nome per esteso credo sia PCWorks Four Point Surround FPS 1000, della Cambridge SoundWorks (creative).
Allora procedi così, colleghi il canale frontale sul jack nero e il canale posteriore su quello celeste.
Poi da pannello di controllo/Acer Hd audio manager/configurazione casse, imposti 5.1/sotto togli la spunta da centrale e subwoofer.
Anzi, fai delle prove, sia con canale centrale attivato che disattivato, il sub sarebbe il connettore rosa, ma se non hai l'entrata dedicata per collegarlo, non ti serve a niente..
Fammi sapere come si sente.
Poi ti volevo chiedere, i 2 jack sono a doppio o triplo canale?
The_Fury
20-03-2009, 13:33
ma quello rosa è per il microfono...
franchetiello
20-03-2009, 13:37
ciao a tutti, vorrei disattivare i punti di ripristino, che programma usate per creare un immagine del disco?so che varia a seconda della marca dell'hard disk, io per ora ho l'originale.grazie
sandroz84
20-03-2009, 14:08
ma quello rosa è per il microfono...
Anche microfono, anzi puoi impostare il jack per quello che vuoi tu, mi sa che ci sono parecchie funzioni che non sai su questo note!;)
brunetto_1970
20-03-2009, 15:51
anch'io non so un sacco di cose di 'sto note (di cui sono arci soddisfatto)
allora, se io mi guardo le caratteristiche pubblicate sulla baia -con programma cpu-z, del t9800 e quelle che risultano del "nostro" t9400 (utilizzando sempre cpu-z), noto che sono sostanzialmente identiche.
ma allora, sto t9800 è compatibile o no (visto anche l'aggiornamento del bios alla versione 3121)? o mi devo "accontentare" del t9600?
e come gpu, ad oggi la più potente, per il nostro note, è la 9600gt (la 9650 mi sembra sostanzialmente identica)?
dai ragazzi, prima che ci pensi silvio a svuotarmi il c/c, vorrei investire ancora qualcosa sul mio note...
The_Fury
20-03-2009, 15:58
non ne ho la necessità :asd: , con le ps2050 basta il jack nero, non ho mai avuto un dolby ;)
quindi cambia da imput ad output senza problema?? :stordita:
La 9650 è pure inferiore.. la migliore in questo momento è la 9700m gt per il nostro note, che comunque altro non è che una 9600m gt oc ;)
sandroz84
20-03-2009, 16:35
quindi cambia da imput ad output senza problema?? :stordita:
Si, puoi constatarlo tu stesso, vai nelle impostazioni acer hd audio manager, collega un jack alla porta rosa o celeste e vedrai che sulla destra in alto si evidenzia il cerchietto corrispondente, clikaci sopra e ti apparirà una finestra dove potrai impostare quello che più ti aggrada.
Per quanto riguarda il T9800, secondo il mio modesto parere è compatibilissimo, vista che si tratta della stessa identica serie, solo con un moltiplicatore maggiore.
Certo non ne ho la certezza al 100%, l'unico sarebbe provare, per fugare ogni dubbio.
Per la scheda video, quoto fury, non ha senso cambiarla visto che sul mercato non c'è niente di nettamente superiore.
sandroz84
20-03-2009, 16:36
DOPPIO!:doh:
The_Fury
20-03-2009, 17:26
in realtà sono state presentate le hd4670 o 80 non ricordo, mxm 2 e leggermente (2-3 fps in più) più veloci, ma non avrebbe senso, primo perchè ancora non si trovano,secondo perchè si dovrebbe cambiare il bios da nvidia ad ati, terzo perchè costano un botto e praticamente sono equivalenti.
ricordo in vecchi post che si parlava del bios 3102 che dava problemi... io questo note l'ho preso 15gg fa e monta il bios 3204, si saranno accorti che c'era qualcosa che non andava :) inoltre la mia 9600m gt è da 1gb di mem dedicata
marcromo
20-03-2009, 19:15
Secondo voi questo è buono come hd:WD Caviar Blue 250gb, 16 MB, 7200 RPM da montare come primario e mettere quello di serie come secondario???
Net&Jeck
20-03-2009, 21:06
Allora procedi così, colleghi il canale frontale sul jack nero e il canale posteriore su quello celeste.
Poi da pannello di controllo/Acer Hd audio manager/configurazione casse, imposti 5.1/sotto togli la spunta da centrale e subwoofer.
Anzi, fai delle prove, sia con canale centrale attivato che disattivato, il sub sarebbe il connettore rosa, ma se non hai l'entrata dedicata per collegarlo, non ti serve a niente..
Fammi sapere come si sente.
Poi ti volevo chiedere, i 2 jack sono a doppio o triplo canale?
Allora se mando il test mi fa sentire tutte le casse tranne il sub, però se faccio partire la musica quelle posteriori non vanno... Premetto che il sub ha sempre funzionato così quindi non mancano cavi.
I jack mi pare siano a 2 canali (hanno 2 tacchette nere)
brunetto_1970
20-03-2009, 21:50
ricordo in vecchi post che si parlava del bios 3102 che dava problemi... io questo note l'ho preso 15gg fa e monta il bios 3204, si saranno accorti che c'era qualcosa che non andava :) inoltre la mia 9600m gt è da 1gb di mem dedicata
il 3204 (che, tra l'altro, non si trova sull'ftp...) dovrebbe essere l'ultimo (quello "aggiornato" è il 3121, quindi se le versioni dei bios sono numeri progressivi....). per toglierti ogni dubbio, installa un bel gioco potente e vedi se ti va in crash.
se la vga ha un giga di mem, quasi sicuramente la mem è ddr2, invece la "nostra" che ha "solo" 512mb monta ddr3...
il 3204 (che, tra l'altro, non si trova sull'ftp...) dovrebbe essere l'ultimo (quello "aggiornato" è il 3121, quindi se le versioni dei bios sono numeri progressivi....). per toglierti ogni dubbio, installa un bel gioco potente e vedi se ti va in crash.
se la vga ha un giga di mem, quasi sicuramente la mem è ddr2, invece la "nostra" che ha "solo" 512mb monta ddr3...
si infatti io ho le ddr2 sulla vga... ma è un grosso svantaggio?
per quanto riguarda i crash durante i giochi non ho riscontrato nulla per ora.. ho giocato a crysis con impostazioni medie per quasi 2 ore, tutto liscio:)
temp max della gpu 70°C -- cpu 60°C
però questa versione home premium di vista è proprio scandalosa... a parte che è lentissima.... vorrei passare al più presto a una versione 64bit... magari la ultimate.... in attesa di seven...
daddyxx1
21-03-2009, 06:44
kira io ho ultimate x64 italiano installato...va molto bene e disattivando alcuni servizi inutili ancora meglio...aspetto il service pack 2 ma ti posso dire che fino ad ora non ho mai avuto alcun tipo di problema.
The_Fury
21-03-2009, 09:19
Secondo voi questo è buono come hd:WD Caviar Blue 250gb, 16 MB, 7200 RPM da montare come primario e mettere quello di serie come secondario???
è un hdd da fisso, voglio proprio vederti mettercelo :asd: scherzo dai ;)
Ti consiglio questo, veloce e per niente rumoroso: Western digital Black scorpio 7200 rpm 320 Gb con o senza sensore di caduta, vedi te.
The_Fury
21-03-2009, 09:21
kira io ho ultimate x64 italiano installato...va molto bene e disattivando alcuni servizi inutili ancora meglio...aspetto il service pack 2 ma ti posso dire che fino ad ora non ho mai avuto alcun tipo di problema.
qualcuno ha detto superfetch? :asd:
Net&Jeck
21-03-2009, 10:00
Allora se mando il test mi fa sentire tutte le casse tranne il sub, però se faccio partire la musica quelle posteriori non vanno... Premetto che il sub ha sempre funzionato così quindi non mancano cavi.
I jack mi pare siano a 2 canali (hanno 2 tacchette nere)
Ho riprovato oggi econ windows media player funziona tutto (compreso sub) anche se un pò strano, sopratutto le posteriori xk sembra che abbiano un volume variabile (alla riproduzione della canzone varia costantemente il volume) e la voce e è troppo distante, e sembra un pò disturbato... bho:confused: Qualche consiglio o è cosi?:mc:
kira io ho ultimate x64 italiano installato...va molto bene e disattivando alcuni servizi inutili ancora meglio...aspetto il service pack 2 ma ti posso dire che fino ad ora non ho mai avuto alcun tipo di problema.
grazie daddyxx1 vedo di effettuare un installazione x64 in giornata... piuttosto ho trovato sempre in questo 3d il link ftp con i driver x64.. mi confermate che vanno bene?
daddyxx1
21-03-2009, 10:54
@the_fury: :Prrr:
@kira102: si kira vanno bene...consiglio personale qualora non avessi aggiornato il bios all'ultima versione postata qualche pagina fa....io con vista x64 ho provato 13 volte esatte ad aggiornarlo ma si freeza sempre (e non sai quante volte ho sudato freddo!!!)...quindi se hai ancora su un os a 32 bit ti conviene aggiornare e poi installare uno a 64bit....esperienza personale, poi se qualcuno è riuscito ad aggiornarlo a differenza mia ben venga :D
sandroz84
21-03-2009, 11:35
Ho riprovato oggi econ windows media player funziona tutto (compreso sub) anche se un pò strano, sopratutto le posteriori xk sembra che abbiano un volume variabile (alla riproduzione della canzone varia costantemente il volume) e la voce e è troppo distante, e sembra un pò disturbato... bho:confused: Qualche consiglio o è cosi?:mc:
L'unico consiglio che ti posso dare e di provare a spulciare i vari settaggi dell'utility acer HD audio manager.
Più di tanto non ti posso aiutare, non conoscendo il tuo impianto..
Ma cos'è una specie di 4.1?(non riesco a capire da dove prende il segnale per il sub..)
La variazione di volume mi pare fosse un problema comune di media player..
io ancora non riesco ad aggiornare il bios dove sbaglio?
The_Fury
21-03-2009, 11:41
io avevo delle altec lansing 2.1 e corrente e segnale arrivavano dal sub
@the_fury: :Prrr:
@kira102: si kira vanno bene...consiglio personale qualora non avessi aggiornato il bios all'ultima versione postata qualche pagina fa....io con vista x64 ho provato 13 volte esatte ad aggiornarlo ma si freeza sempre (e non sai quante volte ho sudato freddo!!!)...quindi se hai ancora su un os a 32 bit ti conviene aggiornare e poi installare uno a 64bit....esperienza personale, poi se qualcuno è riuscito ad aggiornarlo a differenza mia ben venga :D
il mio bios è il 3204, dev'essere l'ultima versione visto che non compare nemmeno sul sito dell'acer che riporta il 3121... ovviamente lascio le inviariate le 4 partizioni create dall'acer? mi consigli di sostituire completamente la home premium? o di tenerla?
Net&Jeck
21-03-2009, 12:00
L'unico consiglio che ti posso dare e di provare a spulciare i vari settaggi dell'utility acer HD audio manager.
Più di tanto non ti posso aiutare, non conoscendo il tuo impianto..
Ma cos'è una specie di 4.1?(non riesco a capire da dove prende il segnale per il sub..)
La variazione di volume mi pare fosse un problema comune di media player..
Ok grazie.. Si è un 4.1. Dato che l'audio prima di arrivare alle casse passa prima dal sub credo viaggino assieme i segnali e poi venga filtrato al sub che riproduce solo i bassi.....Comunque la vriazione del volume lo fa anche su vlc :mbe: :muro: Strano... bho...:stordita:
appena finito di installare la ultimate x64! la premium l'ho proprio tolta.. ora si che il mio note respira! :D
daddyxx1
21-03-2009, 19:54
kira ho su applicazioni che non lo appesantiscono più di tanto...per la sicurezza ho scelto la combinazione eset smart security-spybot s&d in sostituzione del firewall originario più tutto il centro sicurezza (disabilitati)
defraggler per la deframmentazione
comodo system cleaner per la manutenzione ordinaria...in quanto jv16 power tools 2009 da alcuni problemini con os a 64bit
se ci smanetti un po sopra diventa un bel proiettile...c'ho messo in toto una settimana ma ne è valsa la pena....e ti dico tutto ciò da super estimatore di xp :D
brunetto_1970
21-03-2009, 22:42
ordine su mk effettuato l'11 marzo (sportello + bracket)
pagamento (€.39,65 ss incluse) effettuato il 18 (dopo loro richiesta)
prodotto arrivato perfettamente (e pure eccessivamente!) imballato il 19!!!!
direi che di mk ci si possa tranquillamente fidare!:D
già installato l'hd sul secondario: adesso cerco in giro le viti
mensanino
22-03-2009, 08:58
se ci smanetti un po sopra diventa un bel proiettile...c'ho messo in toto una settimana ma ne è valsa la pena....e ti dico tutto ciò da super estimatore di xp :D
che settaggi hai modificato, se posso saperlo... io mi ci perdo un po' in queste cose, ma vorrei velocizzarlo anch'io il nostro gioiellino!
p.s. ho vista 64 ultimate, office 2007, nod32, paint shop pro photo x2, thunderbird, il mulo, nero 9, money plus, autocad 2009 e... nient'altro! :D
daddyxx1
22-03-2009, 09:28
@mensanino sono un amante dell'open source...:ciapet: al posto di office ho su open office, gimp per piccoli ritocchi alle foto (vorrei provare paint.net), idem come te thunderbird (anzi più precisamente la versione 3 beta2 che si chiama shredder), nero9 (assolutamente no pesantissimo....uso cdburnerxp per masterizzare)
per le ottimizzazioni se googli alleggerire vista o servizi inutili vista ti escono articoli interessanti su cosa disabilitare...occhio sempre massima attenzione...se non sei sicuro non agire per evitare crash o blocchi
@brunetto_1970: brunetto la mail di conferma ordine da parte di mk mi è arrivata il 19 perchè il 18 ho completato la registrazione al loro sito...inoltre i documenti in allegato (mod privacy e condizioni gen) li ho compilati e rispediti via mail sempre il 19...secondo te quando mi posso aspettare che arrivi il corriere qui da me?
@mensanino sono un amante dell'open source...:ciapet: al posto di office ho su open office, gimp per piccoli ritocchi alle foto (vorrei provare paint.net), idem come te thunderbird (anzi più precisamente la versione 3 beta2 che si chiama shredder), nero9 (assolutamente no pesantissimo....uso cdburnerxp per masterizzare)
per le ottimizzazioni se googli alleggerire vista o servizi inutili vista ti escono articoli interessanti su cosa disabilitare...occhio sempre massima attenzione...se non sei sicuro non agire per evitare crash o blocchi
@brunetto_1970: brunetto la mail di conferma ordine da parte di mk mi è arrivata il 19 perchè il 18 ho completato la registrazione al loro sito...inoltre i documenti in allegato (mod privacy e condizioni gen) li ho compilati e rispediti via mail sempre il 19...secondo te quando mi posso aspettare che arrivi il corriere qui da me?
straquoto daddyxx1 ;) se posso permettermi vi consiglio questo programma per deframmentare che a mio parere è ottimo ---> jkdefrag (sul sito c'è la ver x64), opensource!
altra nota aggiuntiva: da quando ho la ultimate x64 crysis mi va ancora più fluido, tengo i dettagli su medio. Giocabilità notevolmente migliorata! Ieri ho giocato ininterrottamente in multiplayer per un paio d'ore, nessun crash!
daddyxx1
22-03-2009, 17:05
ulteriore consiglietto per tutti...provate la versione x64 di firefox....nome in codice minefield....impressionante la velocità!!! :eek: unica nota negativa..purtroppo a quanto ho capito i siti in flash non si possono visualizzare perchè non esiste questo lettore nella versione a 64 bit
The_Fury
22-03-2009, 17:49
Ciao ragazzi, un'informazione:
Sto ordinando da mk italia, in lista ho:
-33.ASR07.003 2nd braket
-42.AVB07.001 2° sportellino
per le viti che faccio? sotto in basso ci sono le screw ma non so quali sono quelle per il braket...:confused:
daddyxx1
22-03-2009, 22:20
the fury per le viti secondo me nn c'è bisogno che le ordini...io a casa ne ho una marea di scorta prese fra apparecchi di elettronica smontati e poi buttati tipo radioline,lettori mp3,portatili,pc disassemblati...non riesci a prelevarle da qualcosa in disuso?
The_Fury
22-03-2009, 23:55
si dai cerco qualcosa in casa o dal ferramenta :)
brunetto_1970
23-03-2009, 07:54
@brunetto_1970: brunetto la mail di conferma ordine da parte di mk mi è arrivata il 19 perchè il 18 ho completato la registrazione al loro sito...inoltre i documenti in allegato (mod privacy e condizioni gen) li ho compilati e rispediti via mail sempre il 19...secondo te quando mi posso aspettare che arrivi il corriere qui da me?
non appena il pezzo sarà disponibile, ti chiederanno di fare il bonifico. quindi, dovrebbe arrivarti il giorno dopo o quello successivo. direi, in totale, due settimane (a meno che, visto i numerosi ordini, non ne abbiano ordinato qualche pezzo in più...
per le viti (CHE NON SI TROVANO DA NESSUNA PARTE!), vedo anch'io cos'ho di vecchio, altrimenti faccio il giro dei ferramenta
The_Fury
23-03-2009, 08:15
dopo un mese arrivati i pezzi da bossmaint :asd:
Maniac Cop
23-03-2009, 09:54
anche io ho questo gioiellino quello con il t9400 e la 9600m gt, unico neo l'antenna tv che nella mia zona non prende i canali
Raga ieri leggendo questo post (anche per aggiornare il bios.. finalmente ci sono riuscito, prima ogni volta si bloccava e mi diceva che non era possibile flashare) ho letto della possibilità di inserire un secondo hard disk così armato di caccavite a stella ho svitato sotto i 2 pannelli dunque volevo chiedervi:
il secondo hard disk si inserisce nello scomparto in basso a sinistra giusto?
quanto aumenta il peso del pc?
io ho il modello con 250gb di hd e processore T5800 (anche qui si può in futuro sostituire il processore?) e scheda video nvidea geforce 9300 pagato 499€
[COLOR="Red"]Come vi comportate per la batteria? conviene tenerla sempre nel pc e fare i cicli di carica e scarica? oppure sempre carica collegata alla corrente estrerna?/COLOR] voi come vi comportate..
brunetto_1970
23-03-2009, 12:33
il secondo hard disk si inserisce nello scomparto in basso a sinistra giusto? sì
quanto aumenta il peso del pc? del peso dell'hd che inserisci.... quindi se prendi un seagate momentus 7200.3 da 320gb, di poco più di 100 grammi...
[COLOR="Red"]Come vi comportate per la batteria? conviene tenerla sempre nel pc e fare i cicli di carica e scarica? oppure sempre carica collegata alla corrente estrerna?/COLOR] voi come vi comportate..
io tengo il note quasi sempre attaccato alla corrente con la batteria inserita. Anche perchè, se salta la luce, non perdi il lavoro....
daddyxx1
23-03-2009, 13:13
brunetto i tempi di attesa sono simili anche se ho scelto di pagare in contrassegno? bisognerebbe chiedere a livinzo quanto ha aspettato
brunetto_1970
23-03-2009, 13:17
brunetto i tempi di attesa sono simili anche se ho scelto di pagare in contrassegno? bisognerebbe chiedere a livinzo quanto ha aspettato
non vedo perchè dovrebbero essere maggiori... anzi!
BlueKnight
23-03-2009, 18:23
[COLOR="Red"]Come vi comportate per la batteria? conviene tenerla sempre nel pc e fare i cicli di carica e scarica? oppure sempre carica collegata alla corrente estrerna?/COLOR] voi come vi comportate..
A questo proposito si è parlato molto e detto un'infinità di cose. Le batterie al Litio hanno cicli di carica limitati, quindi più ne fai, più corta sarà la vita media della batteria.
Da quello che ho capito, non bisognerebbe mai far scaricare al massimo o caricare al 100% una batteria al litio. Io per esempio non la uso quasi mai la batteria, per cui la stacco con una carica del 40% e la conservo al fresco.
sandroz84
23-03-2009, 18:37
A questo proposito si è parlato molto e detto un'infinità di cose. Le batterie al Litio hanno cicli di carica limitati, quindi più ne fai, più corta sarà la vita media della batteria.
Da quello che ho capito, non bisognerebbe mai far scaricare al massimo o caricare al 100% una batteria al litio. Io per esempio non la uso quasi mai la batteria, per cui la stacco con una carica del 40% e la conservo al fresco.
Puoi tenerla anche carica al 100%, devi solo ricordarti di scaricarla e ricaricarla ogni tanto, se rimane un lungo periodo inattiva.
Comunque anche io tengo il note senza batteria quando sono a casa, la metto solo mi serve il pc in giro.
BlueKnight
23-03-2009, 22:22
Puoi tenerla anche carica al 100%, devi solo ricordarti di scaricarla e ricaricarla ogni tanto, se rimane un lungo periodo inattiva.
Comunque anche io tengo il note senza batteria quando sono a casa, la metto solo mi serve il pc in giro.
No guarda, c'è una discussione a riguardo nella sezione notebook. Si può trovare qualcosa anche su Wikipedia. Anche se sta al 100% nel notebook la batteria è sempre alimentata. Viene chiaramente detto che tenere una batteria al massimo della carica e sotto il 10% per troppo tempo abbassa notevolmente la sua vita. Lasciandola staccata bisognerebbe lasciarla a una carica intorno al 45% in un posto fresco e asciutto. Così facendo, in condizioni ottimali, la batteria dovrebbe perdere un 3% massimo della sua carica in un anno, e il 5% in 2 anni. Lasciandola sempre carica nel notebook, e quindi al caldo, può abbassare la vita della batteria anche fino al 25-30% rispetto alla capacità originale.
Ciao.
sandroz84
23-03-2009, 22:43
Sono daccordissimo con te, ormai è appurato che la tecnologia agli ioni di litio se sottoposta ad alte temperatura frequentemente e di continuo, perde di capacità.
Però io sono convinto che la batteria da scollegata si può tenere anche al 100%, tanto ci pensa il circuito di autoscarica a tenerla in vita, il problema nasce quando questa autoscarica porta la batteria a scendere altre la soglia di tensione limite(dopo un certo periodo di tempo, comunque molto elevato, nell'ordine di qualche mese) quindi in ogni caso e sempre meglio toglierla quando è carica 100%, piuttosto che al 40%, proprio perchè in questo caso il tempo di autoscarica si abbassa drasticamente.
brunetto_1970
24-03-2009, 08:07
e se vi salta la corrente e siete senza batteria?
magari vi succede dopo due ore che lavorate sulla tesi o sulla presentazione da fare al capo per il giorno successivo....
mensanino
24-03-2009, 09:04
e se vi salta la corrente e siete senza batteria?
magari vi succede dopo due ore che lavorate sulla tesi o sulla presentazione da fare al capo per il giorno successivo....
esatto, io prima sul pc fisso tenevo il mio bel gruppo di continuità apc proprio per questo, ma adesso che ho preso il portatile lo venderò: io lo uso per il 99% del tempo come un fisso e dunque anche se la batteria pian piano perderà in durata non mi importa... per me sarà nient'altro che il mio vecchio ups, ovvero lo strumento attraverso il quale, in caso di blackout, riesco a salvare tutto e poi chiudere la sessione senza perdita di dati! :-)
brunetto_1970
24-03-2009, 09:49
esatto, io prima sul pc fisso tenevo il mio bel gruppo di continuità apc proprio per questo, ma adesso che ho preso il portatile lo venderò: io lo uso per il 99% del tempo come un fisso e dunque anche se la batteria pian piano perderà in durata non mi importa... per me sarà nient'altro che il mio vecchio ups, ovvero lo strumento attraverso il quale, in caso di blackout, riesco a salvare tutto e poi chiudere la sessione senza perdita di dati! :-)
la penso esattamente come te. per me non ha un gran senso togliere la batteria perchè altrimenti si rovina: preferisco cambiarla dopo tot anni (assieme a tutto il note...) piuttosto che rischiare di perdere il lavoro che sto facendo
brunetto_1970
24-03-2009, 09:50
ovviamente, ciascuno è libero di fare ciò che vuole.... :D
The_Fury
24-03-2009, 10:27
Molto utile anche nel caso dei flash del bios ;)
sandroz84
24-03-2009, 11:26
e se vi salta la corrente e siete senza batteria?
magari vi succede dopo due ore che lavorate sulla tesi o sulla presentazione da fare al capo per il giorno successivo....
Faccio ciò che ho fatto per + di 10 anni con il fisso, premo il pulsante e riaccendo!(E salvo ogni tanto!:p )
Poi non è che a casa mia salta la corrente ogni 2x3..:D
Personalmente non ho mai posseduto un gruppo di continuità, e non ho mai sentito l'esigenza di comprarne uno.
ovviamente, ciascuno è libero di fare ciò che vuole.... :D
Daccordissimo, ci sono i pro e i contro in tutte e due le soluzioni, sta al singolo individuo decidere qual'è la più giusta per i propri interessi.
Molto utile anche nel caso dei flash del bios ;)
Su questa sono d'accordissimo, se si effettuano scritture su Rom, in qualunque caso è sempre meglio avere una fonte di energia alternativa alla rete domestica.
BlueKnight
24-03-2009, 15:36
e se vi salta la corrente e siete senza batteria?
magari vi succede dopo due ore che lavorate sulla tesi o sulla presentazione da fare al capo per il giorno successivo....
Perchè con i desktop come si fa? :D
Apparte che sarà da Office 98, se non prima, che il sistema salva in automatico il tuo lavoro ogni 10 minuti, quindi anche saltando la corrente non perdo niente. Poi non è che tutti i giorni salti la corrente.. cioè, capiterà 3 o 4 volte l'anno, devo essere così sfigato che mi salta proprio mentre sto flashando il bios della scheda madre?! :D :D :D
BlueKnight
24-03-2009, 15:45
Sono daccordissimo con te, ormai è appurato che la tecnologia agli ioni di litio se sottoposta ad alte temperatura frequentemente e di continuo, perde di capacità.
Però io sono convinto che la batteria da scollegata si può tenere anche al 100%, tanto ci pensa il circuito di autoscarica a tenerla in vita, il problema nasce quando questa autoscarica porta la batteria a scendere altre la soglia di tensione limite(dopo un certo periodo di tempo, comunque molto elevato, nell'ordine di qualche mese) quindi in ogni caso e sempre meglio toglierla quando è carica 100%, piuttosto che al 40%, proprio perchè in questo caso il tempo di autoscarica si abbassa drasticamente.
Non ho studiato elettronica, ho studiato chimica, però non ti so dare una risposta esauriente sul perchè consigliano di stoccarle al 40% dell'energia. Io sul forum ho letto così, e anche su Wiky. Non sapendo niente a proposito, mi fido. Già solo il grafico presente su Wiki fa capire perchè non dovrebbe essere caricata al 100%. Riporto qui una parte del testo.
Guida al prolungamento della vita di una batteria al Li-Ion [modifica]
* A differenza delle batterie al nickel-cadmio, le batterie agli ioni di litio andrebbero caricate presto e spesso. Tuttavia, se non vengono utilizzate per un lungo periodo, andrebbero caricate a circa il 40%. Le batterie agli ioni di litio non andrebbero mai "ciclate profondamente" come quelle al Nichel-Cadmio.
* Le batterie al Li-Ion andrebbero mantenute fredde. Idealmente mantenute in un frigorifero. L'invecchiamento è molto più rapido alle alte temperature. Le alte temperature all'interno delle automobili provocano un degrado rapido delle batterie al Li-Ion.
* Le batterie al litio non dovrebbero mai essere scaricate completamente (0%).
* Secondo un libro [8], le batterie al Li-Ion non andrebbero congelate. Nota che la maggior parte delle batterie al Li-Ion congelano approssimativamente a -40 °C, molto meno delle più bassa temperatura raggiungibile dalla maggior parte dei freezer casalinghi.
* Le batterie al Li-Ion andrebbero comperate solo quando necessarie, a causa del fatto che l'invecchiamento comincia ad agire da quando sono state fabbricate.
* Quando si utilizza un notebook utilizzando la corrente di casa per lunghi periodi, la batteria si può rimuovere e mantenere in un luogo fresco cosicché non subisca del caldo prodotto dal computer; tuttavia la batteria del notebook previene le perdite di dati in memoria durante sbalzi di tensione e blackout. Buone alternative sono l'uso di vecchie batterie al litio o di un gruppo di continuità.
Temperatura e carica di immagazzinaggio [modifica]
Immagazzinare una batteria agli ioni di litio alla temperatura e carica corrette fa la differenza per mantenere la sua capacità di carica. La seguente tabella mostra la perdita di carica permanente che c'è con immagazzinaggio ad un livello di carica e una temperatura dati.
Perdita Permanente di Capacità contro Condizioni di Immagazzinaggio
Temperatura di deposito 40% di Carica 100% di Carica
0 °C (32 °F) 2% di perdita dopo 1 anno 6% di perdita dopo 1 anno
25 °C (77 °F) 4% di perdita dopo 1 anno 20% di perdita dopo 1 anno
40 °C (104 °F) 15% di perdita dopo 1 anno 35% di perdita dopo 1 anno
60 °C (140 °F) 25% di perdita dopo 1 anno 40% di perdita dopo 3 mesi
Source: batteryuniversity.com [9]
C'è un significativo beneficio nell'evitare di depositare una batteria agli ioni di litio a piena carica. Una batteria Li-Ion depositata al 40% di carica durerà molte più volte di una depositata al 100%, particolarmente alle alte temperature.
Se una batteria agli ioni di litio viene depositata con troppa poca carica, c'è il rischio di permettere alla carica di cadere sotto la soglia di basso-voltaggio, risultando in una batteria irrecuperabile. Una volta che la carica è scesa sotto tale livello, ricaricarla può essere pericoloso. Un circuito interno di sicurezza si aprirà per impedire la ricarica, e la batteria sarà completamente inutilizzabile per tutti gli scopi pratici.
In circostanze in cui una seconda batteria al litio è disponibile per un certo strumento, è raccomandabile che la batteria inutilizzata sia scaricata al 40% e messa in frigorifero per prolungare la sua vita di scaffale. Bisognerebbe dare alle batterie il tempo di riscaldarsi alla temperatura ambiente per 24 ore prima di ogni carica o scarica.
The_Fury
24-03-2009, 15:47
devo essere così sfigato che mi salta proprio mentre sto flashando il bios della scheda madre?! :D :D :D
è già successo :asd:
sandroz84
24-03-2009, 16:17
BlueKnight, si tratta di test fatti nell'ordine di anni, proprio per questo è bene scaricarla e ricaricarla completamente ogni 2-3 mesi, (sempre nel caso che rimanga inutilizzata così tanto tempo, cosa parecchio improbabile almeno nel mio caso, io in media la uso 1-2 volte ogni 2 settimane)
Personalemente a meno che non si viva in una caldaia a 40-60° centigradi 24 ore su 24, penso sia molto meglio avere la batteria carica ogni volta che mi serve, piuttosto che dovermela trovare completamente a terra quando ne ho la necessità urgente.;)
ciao ragazzi, ho preso oggi un 6930g-644G50Nm con T6400 2.00ghz e 9600M GT con 1gb di ram dedicata, non trovo un thread ufficiale di questo modello, voi lo conoscete? Ci si gioca decentemente?
Grazie
BlueKnight
24-03-2009, 18:35
ciao ragazzi, ho preso oggi un 6930g-644G50Nm con T6400 2.00ghz e 9600M GT con 1gb di ram dedicata, non trovo un thread ufficiale di questo modello, voi lo conoscete? Ci si gioca decentemente?
Grazie
Ci si gioca decentemente, con il tuo modello un pò meno perchè hai una scheda video con le GDDR2, i modelli di punta hanno schede 9600M GT con memorie GDDR3, quindi frequenze più elevate.
Ci si gioca decentemente, con il tuo modello un pò meno perchè hai una scheda video con le GDDR2, i modelli di punta hanno schede 9600M GT con memorie GDDR3, quindi frequenze più elevate.
infatti leggendo il thread ho visto appunto la differenza tra le 9600 ddr2 e ddr3...
Proverò ad installare qualche gioco e poi vediamo :)
729€ sono giusti per questo note?
GUARDIAN 77
24-03-2009, 22:04
forse sono troppi, io ho preso quello con t9400 e 9600m gt con ddr3 a 550 euro sulla baia (nuovo scontrinato):)
forse sono troppi, io ho preso quello con t9400 e 9600m gt con ddr3 a 550 euro sulla baia (nuovo scontrinato):)
non sono i miei che sono troppi, sono i tuoi che sono pochi! :D
Mi spiegate perchè sulla scocca c'è l'etichetta 1080 Full HD Playback e invece la risoluzione massima impostabile è 1366? :confused:
il modello esatto è questo: 6930g - 644G50Mn
GUARDIAN 77
24-03-2009, 22:39
non sono i miei che sono troppi, sono i tuoi che sono pochi! :D
Mi spiegate perchè sulla scocca c'è l'etichetta 1080 Full HD Playback e invece la risoluzione massima impostabile è 1366? :confused:
il modello esatto è questo: 6930g - 644G50Mn
:D
e si, l'ho preso a un'asta di 24 ore che:ciapet:
:D
e si, l'ho preso a un'asta di 24 ore che:ciapet:
già, che culo!! :D :D
nulla per il problema della risoluzione?
GUARDIAN 77
24-03-2009, 22:41
se non mi sbaglio i 1080p dovrebbero essere in uscita hdmi:mc:
se non mi sbaglio i 1080p dovrebbero essere in uscita hdmi:mc:
si però so che esistono due display, uno 1366 e uno 1920, a sto punto visto che nella descrizione sul sito dello shop c'è scritto full hd e sull'etichetta pure, mi è sorto il dubbio....
Ma forse è come dici tu, vale per l'uscita HDMI però dico io... ma a che caxxo serve mettere un'etichetta 1080 full hd??? Per ingannare la gente?!?
GUARDIAN 77
24-03-2009, 22:52
si però so che esistono due display, uno 1366 e uno 1920, a sto punto visto che nella descrizione sul sito dello shop c'è scritto full hd e sull'etichetta pure, mi è sorto il dubbio....
Ma forse è come dici tu, vale per l'uscita HDMI però dico io... ma a che caxxo serve mettere un'etichetta 1080 full hd??? Per ingannare la gente?!?
penso al 100% che a questa risoluzione non prende i 1080p altrimenti minimo di risoluzione doveva avere 1920x1080.
sicuramente è come ho detto prima che li prende collegandolo in hdmi a un lcd esterno full-hd:read:
sandroz84
24-03-2009, 23:17
si però so che esistono due display, uno 1366 e uno 1920, a sto punto visto che nella descrizione sul sito dello shop c'è scritto full hd e sull'etichetta pure, mi è sorto il dubbio....
Ma forse è come dici tu, vale per l'uscita HDMI però dico io... ma a che caxxo serve mettere un'etichetta 1080 full hd??? Per ingannare la gente?!?
penso al 100% che a questa risoluzione non prende i 1080p altrimenti minimo di risoluzione doveva avere 1920x1080.
sicuramente è come ho detto prima che li prende collegandolo in hdmi a un lcd esterno full-hd:read:
Avete ragione tuttie due, esiste una versione con pannello integrato full Hd reali, allo stesso modo viene scritto Full hd sulla targhetta della versione 1366x768, perchè il note può essere collegato esternamente tramite hdmi o vga su un monitor che supporta la massima risoluzione 1920x1080.
BlueKnight
25-03-2009, 03:19
infatti leggendo il thread ho visto appunto la differenza tra le 9600 ddr2 e ddr3...
Proverò ad installare qualche gioco e poi vediamo :)
729€ sono giusti per questo note?
Mha, i prezzi sono calati molto nell'ultimo periodo. Il mio notebook l'ho acquistato a 760 Euro, due settimane dopo era già sceso a 650.
vaxgelli
25-03-2009, 08:16
Ciao a tutti.
A Dicembre ho comprato un Acer 6930 (T5700 - GF9600 512MB - HD 250GB - RAM 4 GB) con il quale mi sono trovato benissimo fino a pochi giorni fa, quando il sistema operativo (Vista) ha iniziato a darmi problemi dopo uno spengimento non corretto ed ora praticamente è inutilizzabile (il Notebook parte, ma regge solo in modalità provvisoria, quando provo a in modalità normale dura qualche minuto poi va in crasch).
Volevo ripristinare il Notebook alla sua configurazione originale al momento dell'acquisto, tanto non avevo installato praticamente niente di importante fino ad oggi.
Mi sono però accorto che non mi hanno fornito dei CD/DVD di ripristino, ma ho scoperto che questi uno deve crearseli da solo tramite Acer eRecovery. Beh, io non ho mai fatto questa cosa ed ora non posso farla perchè Vista non regge e non ho la possibilità di fare questa operazione.
Avevo letto che potevo ripristinare il Notebook con il comando Alt+F10 all'avvio, ma le opzioni di ripristino (Fabbrica e Utente) non sono selezionabili dal menù che mi appare, quindi l'operazione mi resta impossibile.
Qualcuno sa come posso fare per risolvere evitando di formattare? Anche perchè non ho nessun Sistema Operativo sotto mano e dovrei comprarlo........ e la cosa mi romperebbe parecchio visto che l'ho già pagato con il Notebook!!!
Se qualcuno mi sa dare una soluzione, o se in alternativa qualcuno che ha il Notebook uguale al mio può farmi la cortesia di creare questi DVD di ripristino per me.........
Grazie 1000!
Ciao a tutti.
A Dicembre ho comprato un Acer 6930 (T5700 - GF9600 512MB - HD 250GB - RAM 4 GB) con il quale mi sono trovato benissimo fino a pochi giorni fa, quando il sistema operativo (Vista) ha iniziato a darmi problemi dopo uno spengimento non corretto ed ora praticamente è inutilizzabile (il Notebook parte, ma regge solo in modalità provvisoria, quando provo a in modalità normale dura qualche minuto poi va in crasch).
Volevo ripristinare il Notebook alla sua configurazione originale al momento dell'acquisto, tanto non avevo installato praticamente niente di importante fino ad oggi.
Mi sono però accorto che non mi hanno fornito dei CD/DVD di ripristino, ma ho scoperto che questi uno deve crearseli da solo tramite Acer eRecovery. Beh, io non ho mai fatto questa cosa ed ora non posso farla perchè Vista non regge e non ho la possibilità di fare questa operazione.
Avevo letto che potevo ripristinare il Notebook con il comando Alt+F10 all'avvio, ma le opzioni di ripristino (Fabbrica e Utente) non sono selezionabili dal menù che mi appare, quindi l'operazione mi resta impossibile.
Qualcuno sa come posso fare per risolvere evitando di formattare? Anche perchè non ho nessun Sistema Operativo sotto mano e dovrei comprarlo........ e la cosa mi romperebbe parecchio visto che l'ho già pagato con il Notebook!!!
Se qualcuno mi sa dare una soluzione, o se in alternativa qualcuno che ha il Notebook uguale al mio può farmi la cortesia di creare questi DVD di ripristino per me.........
Grazie 1000!
procurati un Vista x64 e installa quello! io ho creato i dischi di ripristino per sicurezza, ma con il 64bit mi trovo molto meglio ;)
ciao ragazzi, ho preso oggi un 6930g-644G50Nm con T6400 2.00ghz e 9600M GT con 1gb di ram dedicata, non trovo un thread ufficiale di questo modello, voi lo conoscete? Ci si gioca decentemente?
Grazie
ricordi crysis che mi hai venduto? :)
ho installato quello e a dettagli medi si gioca di lusso su questo note!
vaxgelli
25-03-2009, 10:16
procurati un Vista x64 e installa quello! io ho creato i dischi di ripristino per sicurezza, ma con il 64bit mi trovo molto meglio ;)
Domanda: posso vedere se "trovo in giro" un Vista x64 e poi utilizzare la mia licenza che ho acquistato con il Notebook? In quel caso poi devo scaricarmi un'pò di driver del pio Notebook dal sito della Acer o tutto funziona alla perfezione?
Visto che ci sono faccio un'altra domanda.
Il mio HD da 250GB era partizionato in 4:
/dev/hda1 (circa 5GB, penso che ci siano i file di ripristino alla config. originale)
/dev/hda2 (da circa 120 GB per il SO Vista e per i programmi)
/dev/hda3 (da circa 123GB per i dati)
/dev/hda4 (piccolissima, non so a cosa serva)
Volevo installare Ubuntu, mettendolo in /dev/hda3 ed utilizzando la /dev/hda4 come area di Swap...... che ne dite?
daddyxx1
25-03-2009, 10:25
vaxgelli credo che la tua licenza se non vado errato non vale per la versione a 64bit perchè si tratta di un sistema operativo diverso.Per quanto riguarda i driver qualcuno lo devi scaricare come ad esempio i driver della scheda video.
Per quanto riguarda le partizioni io sono dell'idea che è inutile farne mille :D
hard disk primario=os
hard disk secondario montato nello slot=dati
nel caso non avessi l'hd secondario io direi di fare max 2 partizioni una per vista e l'altra ubuntu...i dvd di ripristino li hai sempre con te...i driver li trovi nell'ftp acer nella malaugurata ipotesi che dovessi formattare...o comunque basta scaricarli e metterli in un cd-pennetta usb-schedina microsd-ecc ecc per averli a portata di mano...tutto questo per dire che la partizione acer per me è inutile :D
vaxgelli
25-03-2009, 10:32
procurati un Vista x64 e installa quello! io ho creato i dischi di ripristino per sicurezza, ma con il 64bit mi trovo molto meglio ;)
vaxgelli credo che la tua licenza se non vado errato non vale per la versione a 64bit perchè si tratta di un sistema operativo diverso.Per quanto riguarda i driver qualcuno lo devi scaricare come ad esempio i driver della scheda video.
Per quanto riguarda le partizioni io sono dell'idea che è inutile farne mille :D
hard disk primario=os
hard disk secondario montato nello slot=dati
nel caso non avessi l'hd secondario io direi di fare max 2 partizioni una per vista e l'altra ubuntu...i dvd di ripristino li hai sempre con te...i driver li trovi nell'ftp acer nella malaugurata ipotesi che dovessi formattare...o comunque basta scaricarli e metterli in un cd-pennetta usb-schedina microsd-ecc ecc per averli a portata di mano...tutto questo per dire che la partizione acer per me è inutile :D
Da quello che avevo capito la licenza poetva andare bene sia per la versione x32 che per quella x64. A questo punto dovrò cercare una versione x32 pulita, perchè non intendo pagare un'altra licenza quando ne ho già pagata una.
I DVD di ripristino io non li ho perchè non gli ho fatti, e con il Notebook non mi sono stati forniti. Leggendo ho visto che dovevo cerarli io quando ho comprato il notebook, e visto chenon ho fatto questa cosa al momento sono sprovvisto sia di DVD di ripristino che del DVD di installazione del SO Windows Vista che ho pagato.
Per i driver ho visto sul Sito Acer che si possono scaricare, ed infatti lo farò di modo da averli sempre aportata di PEN......
Comunque io preferivo ripristinare tutto alla configurazione di fabbrica, ma con ALT+F10 non riesco a farlo.........
ricordi crysis che mi hai venduto? :)
ho installato quello e a dettagli medi si gioca di lusso su questo note!
ah si? Ottimo allora :D
Anche tu hai questo note?
The_Fury
25-03-2009, 11:25
Ordinato da Mk italia, consiglio anche io, assistenza perfetta, se ti dimentichi qualche dato ti chiamano il giorno dopo. 5 stelle! :D
ah si? Ottimo allora :D
Anche tu hai questo note?
sisi è il modello con le caratteristche che vedi in firma:)
sono pienamente soddisfatto di questo note!
Da quello che avevo capito la licenza poetva andare bene sia per la versione x32 che per quella x64. A questo punto dovrò cercare una versione x32 pulita, perchè non intendo pagare un'altra licenza quando ne ho già pagata una.
I DVD di ripristino io non li ho perchè non gli ho fatti, e con il Notebook non mi sono stati forniti. Leggendo ho visto che dovevo cerarli io quando ho comprato il notebook, e visto chenon ho fatto questa cosa al momento sono sprovvisto sia di DVD di ripristino che del DVD di installazione del SO Windows Vista che ho pagato.
Per i driver ho visto sul Sito Acer che si possono scaricare, ed infatti lo farò di modo da averli sempre aportata di PEN......
Comunque io preferivo ripristinare tutto alla configurazione di fabbrica, ma con ALT+F10 non riesco a farlo.........
la configurazione di fabbrica te la sconsiglio vivamente, troppo macchinosa nei carimenti e nell'avvio iniziale.... da quando ho formattato ed ho messo programmi leggeri Vista va una scheggia! al max procurati una versione a 32-bit che sia home premium in modo da poter utilizzare la tua licenza
vaxgelli
25-03-2009, 12:53
la configurazione di fabbrica te la sconsiglio vivamente, troppo macchinosa nei carimenti e nell'avvio iniziale.... da quando ho formattato ed ho messo programmi leggeri Vista va una scheggia! al max procurati una versione a 32-bit che sia home premium in modo da poter utilizzare la tua licenza
Penso che farò proprio così...... anche se sinceramente dopo averne sentito parlare l'idea di passare a quella x64 mi stuzzicava non poco. C'è molta differenza in termini di prestazioni con la x32? Considera che il Notebook non lo uso quasi mai per giocare........
A quel punto però la partizione hda1 dove ci sono i file di ripristino per sicurezza mi conviene lasciarla lì, giusto?
Stasera proverò a fare il tutto..... installae Vista x32 in hda2 al posto del sistema esistente, e poi installerò Ubuntu Linux 8.10 in hda3 con hd4 impostata come Swap di Ubuntu.
Grazie per l'aiuto!!!
sandroz84
25-03-2009, 13:26
Da quello che avevo capito la licenza poetva andare bene sia per la versione x32 che per quella x64.
Devi chiamare all'assistenza microsoft e sentire cosa ti dicono perchè il codice del 32bit non va sul 64 e viceversa.
Qualche tempo fa mi era stato detto che se chiami e dai il codice della tua licenza 32bit ti danno il codice della versione a 64bit..
vaxgelli
25-03-2009, 13:29
Devi chiamare all'assistenza microsoft e sentire cosa ti dicono perchè il codice del 32bit non va sul 64 e viceversa.
Qualche tempo fa mi era stato detto che se chiami e dai il codice della tua licenza 32bit ti danno il codice della versione a 64bit..
Allora ci provo subito!!!
GUARDIAN 77
25-03-2009, 13:51
io so che il codice è lo stesso:read: , serve solo una versione di vista home premium 64 bit e si mette il codice del 32 bit.
Devi chiamare all'assistenza microsoft e sentire cosa ti dicono perchè il codice del 32bit non va sul 64 e viceversa.
Qualche tempo fa mi era stato detto che se chiami e dai il codice della tua licenza 32bit ti danno il codice della versione a 64bit..
io con una licenza Vista Ultimate 32bit oem ho installato tranquillamente la versione 64bit....
OT Mi sono scordato come si attiva la slidebar in vista home premium... chi me lo ricorda?!
sandroz84
25-03-2009, 14:02
io so che il codice è lo stesso:read: , serve solo una versione di vista home premium 64 bit e si mette il codice del 32 bit.
Sta di fatto che tutti quelli che ci hanno provato non ci sono riusciti, compreso me.
Non esiste una versione di vista home premium differente da un'altra con ultimate ecc.. sono tutti compresi nello stesso dvd, cambiano solo le licenze e i relativi codici di attivazione.
BlueKnight
25-03-2009, 17:10
infatti leggendo il thread ho visto appunto la differenza tra le 9600 ddr2 e ddr3...
Proverò ad installare qualche gioco e poi vediamo :)
729€ sono giusti per questo note?
Mha, i prezzi sono calati molto nell'ultimo periodo. Il mio notebook l'ho acquistato a 760 Euro, due settimane dopo era già sceso a 650.
BlueKnight
25-03-2009, 17:22
Ragazzi ma cosa state dicendo?! Avete fumato?! :D
Guardate che le licenze per Vista 32 bit e 64 bit sono identiche. Come mai non ci siete riusciti ad attivare il prodotto non lo so, ma io l'ho fatto e funziona tranquillamente.
BlueKnight
25-03-2009, 17:28
Arrivato lo sportellino per il secondo disco.
Ecco alcune fotine:
http://img213.imageshack.us/img213/1732/hpim0132.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=hpim0132.jpg) http://img213.imageshack.us/img213/6493/hpim0131.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=hpim0131.jpg) http://img213.imageshack.us/img213/1672/hpim0129.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=hpim0129.jpg) http://img12.imageshack.us/img12/3413/hpim0126f.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=hpim0126f.jpg)
io con una licenza Vista Ultimate 32bit oem ho installato tranquillamente la versione 64bit....
OT Mi sono scordato come si attiva la slidebar in vista home premium... chi me lo ricorda?!
Ragazzi ma cosa state dicendo?! Avete fumato?! :D
Guardate che le licenze per Vista 32 bit e 64 bit sono identiche. Come mai non ci siete riusciti ad attivare il prodotto non lo so, ma io l'ho fatto e funziona tranquillamente.
dicevo io....
sandroz84
25-03-2009, 18:22
Ragazzi ma cosa state dicendo?! Avete fumato?! :D
Guardate che le licenze per Vista 32 bit e 64 bit sono identiche. Come mai non ci siete riusciti ad attivare il prodotto non lo so, ma io l'ho fatto e funziona tranquillamente.
Bo a me non va!
mi dice codice errato, eppure ho provato parecchie volte, e niente da fare.
Ho installato home premium, la stessa versione di vista con cui mi è stato venduto il notebook..
Bo a me non va!
mi dice codice errato, eppure ho provato parecchie volte, e niente da fare.
Ho installato home premium, la stessa versione di vista con cui mi è stato venduto il notebook..
Ciao sandroz84, il problema è il nostro codice P.key, il quale essendo nuovo prevede l'installazione tramite dvd con SP1 integrato, se possiedi un dvd d'installazione senza sp1, ti conviene tramite Vlite integrarlo... vedrai che andrà.( il codice p.key è valido sia per 64 che 32 bit Garantito:read: )
sandroz84
25-03-2009, 22:02
Ciao sandroz84, il problema è il nostro codice P.key, il quale essendo nuovo prevede l'installazione tramite dvd con SP1 integrato, se possiedi un dvd d'installazione senza sp1, ti conviene tramite Vlite integrarlo... vedrai che andrà.( il codice p.key è valido sia per 64 che 32 bit Garantito:read: )
Grazie per l'informazione, quando ho un pò di tempo provo a creare un dvd con sp1 integrato.
Per ora ho risolto con altri metodi..:fiufiu:
finito call of duty 4, una meraviglia, coinvolgente come pochi.
ho messo anche autocad 2009, che gira molto bene anche senza i driver dedicati che si trovano sul sito nvidia.
ora mi sto dilettando con 4story... qualche consiglio su titoli interessanti?
ah, proprio oggi ho visto al MW il nostro con t9400, 9600gt ddr3 e doppio hd da 500, se interessa a qualcuno.
sapete qualcosa di bios nuovi o aggiornamenti vari? a me vista ha aggiornato i driver della scheda wireless.
GUARDIAN 77
26-03-2009, 05:18
dicevo io....
anche io:asd:
daddyxx1
26-03-2009, 06:25
blueknight dalla prima foto mi sembra di capire che lo sportellino è più tozzo e spesso o sbaglio?? :confused:
ottimo sta arrivando a tutti....manchiamo all'appello io e the_fury :D
The_Fury
26-03-2009, 06:56
Il mio dovrebbe arrivare lunedì :cincin:
brunetto_1970
26-03-2009, 08:41
blueknight dalla prima foto mi sembra di capire che lo sportellino è più tozzo e spesso o sbaglio?? :confused:
non ti preoccupare, si integra perfettamente col note e, da fuori, è identico a quello originario
quindi, per installare vista h.p. a 64bit basta creare un dvd di vista (cioè quello che attualmente è pre-installato di fabbrica) con sp1, reinstallarlo ed inserire il nostro p.key (quello stampato sotto il note, vero?)?
vaxgelli
26-03-2009, 09:59
Sono sempre alla ricerca di Vista x64, appena lo trovo lo installo e vedo come va...... ed a quel punto installerò anceh Ubuntu sull'altra partizione.
Spero di riuscire a farlo entro il fine settimana......
Domanda: il mio HD è da 250GB, quindi per quello che devo farci va benissimo...... ma se dovessi aver bisogno di un'pò di spazio per i dati, mi conviene:
1 - Comprare un HD nuovo al posto di questo :eek:
2 - Aggiungere un HD secondario ;)
3 - Prendermi un bell'HD esterno :D
daddyxx1
26-03-2009, 10:03
vaxgelli credo che le 3 soluzioni hanno tutte lo stesso costo...ma c'è da dire che se vuoi montare il secondo hd nello slot devi preventivare l'acquisto dello sportellino cover. potresti prendere un hd esterno ;)
vaxgelli
26-03-2009, 10:21
vaxgelli credo che le 3 soluzioni hanno tutte lo stesso costo...ma c'è da dire che se vuoi montare il secondo hd nello slot devi preventivare l'acquisto dello sportellino cover. potresti prendere un hd esterno ;)
Infatti ci avevo pensato...... soprattutto perchè questa Domenica alal Coop fanno il 20% di sconto sugli articoli sopra i 100€......
daddyxx1
26-03-2009, 13:22
wow che velocità...cover e bracket arrivati giusto 20 minuti fa e montati....ho fatto un po di foto che spero chiariscano in definitiva chi ancora ha dei dubbi....
ho fatto una galleria slideshow su imageshack....ecco il link:
http://img210.imageshack.us/slideshow/player.php?id=img210/7796/1238073386uqo.smil
;)
mensanino
26-03-2009, 15:22
sportello arrivato anche a me, da mk in contrassegno.. ed in soli 2 giorni! quando l'ho ordinato ne avevano disponibili 8: sono stati intelligenti e vista la richiesta ne hanno presi un po' di più... solo che costa più il trasporto che lo sportellino in se!
mensanino
26-03-2009, 18:03
adesso invece ho un quesito per esperti, spero che qualcuno mi sappia aiutare...
dunque: poco fa ho collegato in hdmi il portatile al tv lcd Samsung LE 19R86WD (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE19R86WDX/XEC) che ho in camera nel tentativo di visualizzare un divx...
appena connesso il cavo sul portatile è apparsa una mascherina che mi chiedeva se volevo visualizzare l'immagine su entrambi gli schermi o solo su quello nuovo...
siccome mi sembrava stupido vedere il film su due schermi contemporaneamente, ho scelto questa seconda opzione...
beh, il tv lcd, pur se di ultimissima generazione, sul canale hdmi ha riportato la scritta "modalità non supportata" e nessuna immagine è comparsa sullo schermo...
mi sono ritrovato dunque con entrambi gli schermi neri, e solo staccando fisicamente il cavo hdmi dal portatile l'immagine, almeno su quest'ultimo, torna a comparire normalmente...
i problemi sono:
1) la mia scelta è stata memorizzata da qualche parte nel sistema e dunque adesso ogni volta che collego il cavo hdmi ottengo la scomparsa dell'immagine dal portatile e la non comparsa sul tv.. come faccio a poter riavere l'opzione di scelta?
2) nel setup del televisore non c'è modo di "cambiare" la modalità hdmi, dunque non saprei come far andar via quella scritta "modalità non supportata" e contestualmente far apparire le immagini se non agendo sul portatile... si, ma dove?
help, thanks!
brunetto_1970
26-03-2009, 22:10
con "pannello di controllo nvidia" e "imposta schermi multipli" non riesci a risolvere?
BlueKnight
27-03-2009, 02:07
adesso invece ho un quesito per esperti, spero che qualcuno mi sappia aiutare...
dunque: poco fa ho collegato in hdmi il portatile al tv lcd Samsung LE 19R86WD (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE19R86WDX/XEC) che ho in camera nel tentativo di visualizzare un divx...
appena connesso il cavo sul portatile è apparsa una mascherina che mi chiedeva se volevo visualizzare l'immagine su entrambi gli schermi o solo su quello nuovo...
siccome mi sembrava stupido vedere il film su due schermi contemporaneamente, ho scelto questa seconda opzione...
beh, il tv lcd, pur se di ultimissima generazione, sul canale hdmi ha riportato la scritta "modalità non supportata" e nessuna immagine è comparsa sullo schermo...
mi sono ritrovato dunque con entrambi gli schermi neri, e solo staccando fisicamente il cavo hdmi dal portatile l'immagine, almeno su quest'ultimo, torna a comparire normalmente...
i problemi sono:
1) la mia scelta è stata memorizzata da qualche parte nel sistema e dunque adesso ogni volta che collego il cavo hdmi ottengo la scomparsa dell'immagine dal portatile e la non comparsa sul tv.. come faccio a poter riavere l'opzione di scelta?
2) nel setup del televisore non c'è modo di "cambiare" la modalità hdmi, dunque non saprei come far andar via quella scritta "modalità non supportata" e contestualmente far apparire le immagini se non agendo sul portatile... si, ma dove?
help, thanks!
Allora, ci sono 3 possibilità:
Visualizzare l'immagine su un unico schermo
Visualizzare la stessa immagine sui 2 schermi (Modalità Clone)
Utilizzare la modalità schermi multipli, cioè visualizzare 2 desktop differenti sui 2 schermi. La modalità migliore per vedere i filmati a mio avviso è questa, ma sfortunatamente e a mio malgrado ho scoperto in questo senso che nVidia ha un software proprio del caxxo rispetto ad ATI, e ti permette ti selezionare questa modalità solo se attacchi i 2 schermi e gli accendi entrambi prima di avviare il computer, al contrario di ATI che permette di attivare questa funzione quando vuoi.
Parlando del problema di Mensanino, il fatto è che solitamente le TV inferiori ai 26" sono una sola, nel senso che non utilizzano schermi che si usano nei televisori, ma schermi provenienti dal mercato monitor, per cui sono in realtà in formato 4:3 o 16:10. Probabilmente dal pannello di controllo nVidia è settata una risoluzione di default in HD, che il tuo schermo non può supportare normalmente essendo quasi di sicuro 16:10 e non 16:9.
Prima di tutto assicurati di utilizzare nel tuo caso la modalità schermo singolo e non la clone. Con la modalità clone i due schermi vengono impostati alla medesima risoluzione, ed essendo il nostro monitor come ti ho già detto a 16:9, non credo il tuo televisori supporti questa modalità. Immagino che la tua TV abbia una risoluzione di 1440x900. Guarda sul tuo manuale. Adesso devi forzare la TV ad andare a questa risoluzione dal pannello di controllo nVidia, andando su Gestisci Risoluzioni personalizzate. Per avere le schermo del monitor come primario, e non quello della TV, utilizza la funzione "Ripristina valori predefiniti".
Ciao.
sandroz84
27-03-2009, 13:34
Tutto giusto Blue, tranne per il fatto del formato (16:10-16:9-4:3), infatti non è un problema di formato, ma di risoluzione troppo alta per il monitor esterno.
Tutti i formati sono compatibili, l'importante è che non superino la nativa del pannello.
Quindi mensanino, fai come ti ha detto blueknight, aggiungo che se vuoi passare dallo schermo del notebook a quello esterno e viceversa, premi Fn+F5;)
jclafaille
27-03-2009, 18:07
Buonasera a tutti i frequentatori del forum, volevo sapere se qualcuno ha provato ad installare all'interno del 6930g (sia nello slot principale che nel secondo slot per hd)un hd W.D. Velociraptor dell'ultima generazione,ha un'altezza di 15 mm rispetto ai dischi tradizionali che sono alti 9 m per cui prima di acquistarlo (e visto che la porta e-sata non è supportata dal bios per avviare il sistema da un disco esterno)volevo ascoltare pareri sulla fattibilita' del tutto.
Grazie
BlueKnight
27-03-2009, 18:35
Buonasera a tutti i frequentatori del forum, volevo sapere se qualcuno ha provato ad installare all'interno del 6930g (sia nello slot principale che nel secondo slot per hd)un hd W.D. Velociraptor dell'ultima generazione,ha un'altezza di 15 mm rispetto ai dischi tradizionali che sono alti 9 m per cui prima di acquistarlo (e visto che la porta e-sata non è supportata dal bios per avviare il sistema da un disco esterno)volevo ascoltare pareri sulla fattibilita' del tutto.
Grazie
A mio avviso forse nello slot principale non ci sta... in quelle secondario penso proprio di si, con lo sportello che abbiam dovuto acquistare in molti. Comunque gli HDD normali son da 95 mm se non sbaglio.. bisogna vedere poi se i connettori SATA sono alla stessa altezza dei comuni dischi oppure se quei mm si trovano nella parte basse.
vaxgelli
28-03-2009, 07:01
Alla fine dopo numerosi tentativi (si sarà bloccato almeno 10 volte!!!) sono riuscito a ripristinare la configurazione iniziale del mio 6930G. Ora devo capire se il sistema è stabile oppure no...... perchè ieri sera era molto lento all'avvio ed un paio di volte è ricomparsa la pagina BLU di errore.
Il fatto è che ora la partizione primaria dove c'era il ripristino è diventata di 10GB ed è vuota!!!
Oltretutto ho provato a creare il DVD di ripristino con eRecovery ma mi ha bruciato ben 3 DVD!!!! Io utilizzo dei DVD Verbatim-R..... qualcuno ha avuto il mio stesso problema????
Alla fine dopo numerosi tentativi (si sarà bloccato almeno 10 volte!!!) sono riuscito a ripristinare la configurazione iniziale del mio 6930G. Ora devo capire se il sistema è stabile oppure no...... perchè ieri sera era molto lento all'avvio ed un paio di volte è ricomparsa la pagina BLU di errore.
Il fatto è che ora la partizione primaria dove c'era il ripristino è diventata di 10GB ed è vuota!!!
Oltretutto ho provato a creare il DVD di ripristino con eRecovery ma mi ha bruciato ben 3 DVD!!!! Io utilizzo dei DVD Verbatim-R..... qualcuno ha avuto il mio stesso problema????
anch'io utilizzo dei supporti verbatim e masterizza alla perfezione!
a mio parere hai fatto un grosso errore a ripristinare la configurazione acer....
tutto qui....
biasquez
28-03-2009, 10:18
ragazzi scusate, ho un problema, sotto vista 64 le casse frontali suonano ma il subwoofer no, sento solo qualche fruscio molto basso che viene dalla cassa di dietro, ho reinstallato pure i driver 2.20 dal sito realtek ma non cambia nulla, ho configurazione stereo con internal subwoofer etc.. tutto a massimo
daddyxx1
28-03-2009, 11:46
biasquez dall'icona nella barra in basso a destra gestione audio realtek fai doppio click e nella configurazione casse al posto di stereo nel menu a tendina metti 5.1 e abilita tutto (centrale,subwoofer,laterali)
biasquez
28-03-2009, 12:19
biasquez dall'icona nella barra in basso a destra gestione audio realtek fai doppio click e nella configurazione casse al posto di stereo nel menu a tendina metti 5.1 e abilita tutto (centrale,subwoofer,laterali)
fatto ma non cambia niente, cioè si sente un pò di basso ma niente a confronto con linux, infatti se abbasso frontal, praticamente della canzone non sento le parole, mentre sotto linux facendo la stessa cosa sento le parole e i bassi...
fate voi questa prova, ascoltate una canzone con parole e bassi, poi abbassate completamente frontal e alzate a massimo internal subwoofer, riuscite a sentire le parole assieme ai bassi o sentite solo dei bassi molto attenuati?
sandroz84
28-03-2009, 13:22
fatto ma non cambia niente, cioè si sente un pò di basso ma niente a confronto con linux, infatti se abbasso frontal, praticamente della canzone non sento le parole, mentre sotto linux facendo la stessa cosa sento le parole e i bassi...
fate voi questa prova, ascoltate una canzone con parole e bassi, poi abbassate completamente frontal e alzate a massimo internal subwoofer, riuscite a sentire le parole assieme ai bassi o sentite solo dei bassi molto attenuati?
Dallo stesso menu a tendina vai su dolby, attiva il dolby pro logic e smanetta sulle impostazioni "Larghezza" e "Dimensioni".
Prova a regolarti a tuo piacimento anche il natural bass.
biasquez
28-03-2009, 13:29
Dallo stesso menu a tendina vai su dolby, attiva il dolby pro logic e smanetta sulle impostazioni "Larghezza" e "Dimensioni".
Prova a regolarti a tuo piacimento anche il natural bass.
fatto ma non cambia niente, comunque ora ho ripristinato i driver originali acer e ora il subwoofer si sente, quindi è un problema di driver, prima usavo il driver realtek versione 2.20, voi che versione usate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.