PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer Aspire 6930G-84432Mn


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19

ethos
02-07-2010, 22:02
Sui 6930g è montata anche una 9300GS da 256mb ;)

zardoz5766
09-07-2010, 09:41
Sul 6930G ci sono due differenti versioni di scheda grafica, la 9600mGT da 512MB e la 9600mGS da 256MB.
Sono entrambe montate su moduli MXM2, quindi upgradabili/sostituibili.

Moduli MXM si possono trovare in vendita su: http://www.mxm-upgrade.com/

aled1974
09-07-2010, 09:48
per cui come dicevo meglio sostituire la GS con la GT piuttosto di aumentare la ram :mano:

ciao ciao

n3o999
09-07-2010, 14:51
Sul 6930G ci sono due differenti versioni di scheda grafica, la 9600mGT da 512MB e la 9600mGS da 256MB.
Sono entrambe montate su moduli MXM2, quindi upgradabili/sostituibili.

Moduli MXM si possono trovare in vendita su: http://www.mxm-upgrade.com/

poi come si sotituisce? il costo di tutto??

mi conviene? :P

desmy
10-07-2010, 08:31
beh il costo di una scheda video per notebook è alto
poikè sn poko reperibili.........calcola piu' di 100 euro
a meno ke nn la trovi usata........cmq la spesa nn vale l'impresa
ti ci compri quasi un notebook nuovo

sofficinifindus
13-07-2010, 16:39
se a qualcuno interessasse un alimentatore nuovo o un secondo alimentatore (mio caso...)

ne ho preso uno compatibile, dagli UK, spedizione velocissima con una decina di euro arriva a casa e fa il suo sporco lavoro...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250610430692&ssPageName=STRK:MEWNX:IT

ciau

ShadyA&B
14-07-2010, 18:11
Ragazzi scusate se vado un attimo OT, ma l'aspire 6930G p7450 ha il card reader per micro SD?

Dovrei acquistare questo portatile e un lettore mp3 che fa uso di sd (oddio detta così è pazzesca!).

Grazie.

Net&Jeck
20-07-2010, 22:55
Sul 6930G ci sono due differenti versioni di scheda grafica, la 9600mGT da 512MB e la 9600mGS da 256MB.
Sono entrambe montate su moduli MXM2, quindi upgradabili/sostituibili.

Moduli MXM si possono trovare in vendita su: http://www.mxm-upgrade.com/

scusa ma io ho una 9600M GS ed è da 512MB.

Comuqnue volevo chiedere una cosa, è possibile collegare una play2 al notebook ed usufruire dello schermo per giocare? Se si come?
Sono rimasto senza tv :mc: :cry:

sofficinifindus
20-07-2010, 23:24
scusa ma io ho una 9600M GS ed è da 512MB.

Comuqnue volevo chiedere una cosa, è possibile collegare una play2 al notebook ed usufruire dello schermo per giocare? Se si come?
Sono rimasto senza tv :mc: :cry:

no, purtroppo non si puo (almeno che io sappia... felice di essere confutato :) )

aled1974
21-07-2010, 07:04
quoto, per usare uno schermo questo deve avere un ingresso e non mi pare che il notebook abbia ingressi video

ciao ciao

Net&Jeck
22-07-2010, 09:34
neanche passando dall'ingresso della scheda video?:mc:

sofficinifindus
22-07-2010, 10:25
neanche passando dall'ingresso della scheda video?:mc:

forse se lo smonti e lo passi a McGuyver... quelle che vedi sono uscite, non ingressi...

Net&Jeck
22-07-2010, 11:05
una volta smontato non ho bisogno di McGuyver :D La porta che sta vicino al VGA è anche di ingresso?

sandroz84
22-07-2010, 11:26
una volta smontato non ho bisogno di McGuyver :D La porta che sta vicino al VGA è anche di ingresso?

Tutte uscite(quarantesima volta..:D )

Net&Jeck
22-07-2010, 11:30
Tutte uscite(quarantesima volta..:D )

:cry: mi rassegno, speravo che l' easyport facesse anche da ingresso...grazie comunque......:D Ciao alla prossima....

gianni500
31-07-2010, 12:22
raga sul sito realtek ci sono i drivers audio 2.50. io li ho installati e le casse non sfiatano più:cry:

n3o999
31-07-2010, 15:40
raga sul sito realtek ci sono i drivers audio 2.50. io li ho installati e le casse non sfiatano più:cry:

nn fa le cose a metà XD

metti un bel link diretto :sofico:

gianni500
01-08-2010, 08:45
nn fa le cose a metà XD

metti un bel link diretto :sofico:

vabbè non ci vuole niente a scrivere realtek su google:D :D :D
per questo non ho messo il link:D :Prrr:

Jerry_MK2
02-08-2010, 21:01
Salve ragazzi, spero possiate aiutarmi.

Vorrei comprare ank'io questo acer 6930G, la cui sigla esatta è AS6930G-944G100MN. L'unico dubbio ke ho riguarda la skeda video installata. Mi spiego meglio.
Dalle ricerke ke ho fatto, tutti gli aspire della serie 6930G dovrebbero avere la NVIDIA 9600GT da 512MB dedicati. Però in tutti i siti dei negozi online ke lo vendono ancora, non c'è mai la skeda tecnica, in cui è specificata anke la skeda video. Ho kiamato 1 di questi negozi e stranamente mi han detto ke ha la INTEL GMA... E questa cosa mi ha bloccato l'acquisto del notebook!!!

C'è qualcuno ke possiede il modello con la sigla 6930G-944G100MN? Il codice produttore è LX.AVN0X.080 (magari è scritto sulla scatola). Se c'è, mi può confermare, X FAVORE, ke ha la NVIDIA 9600 da 512MB dedicati?

Vi prego, vi scongiuro, ho fino a mercoledì di tempo x acquistarlo e son bloccato x sto particolare della skeda video.

Grazie in anticipo a tutti.

Ciccioformaggio11
02-08-2010, 21:54
raga sul sito realtek ci sono i drivers audio 2.50. io li ho installati e le casse non sfiatano più:cry:
Quindi sono buoni?

AlexVr
08-08-2010, 12:21
Quindi sono buoni?

Sono una ciofeca :muro: , una volta installati si perde il programma "Gestione Audio Realtek HD" rappresentato da un icona arancione/rosso sbiadito presente nella barra delle applicazioni vicino all'orologio; una volta riavviato il pc oltre alla mancanza del suddetto programma il subwoofer TUBA non viene più riconosciuto e le uniche casse che senti sono quelle anteriori.
Io quelli che postano false soluzioni solo per trovare le cavie gli farei fare la fine del limone!:mad:

Ciccioformaggio11
08-08-2010, 12:55
Sono una ciofeca :muro: , una volta installati si perde il programma "Gestione Audio Realtek HD" rappresentato da un icona arancione/rosso sbiadito presente nella barra delle applicazioni vicino all'orologio; una volta riavviato il pc oltre alla mancanza del suddetto programma il subwoofer TUBA non viene più riconosciuto e le uniche casse che senti sono quelle anteriori.
Io quelli che postano false soluzioni solo per trovare le cavie gli farei fare la fine del limone!:mad:

Ti ringrazio per l'avviso, anche se mi dispiace che hai dovuto installarli :(
la prossima volta ti conviene fare un'immagine di sistema prima di installarli ;)
se hai win 7 usa il programma integrato altrimenti puoi usare anche macrium reflect free.

gianni500
08-08-2010, 13:13
Sono una ciofeca :muro: , una volta installati si perde il programma "Gestione Audio Realtek HD" rappresentato da un icona arancione/rosso sbiadito presente nella barra delle applicazioni vicino all'orologio; una volta riavviato il pc oltre alla mancanza del suddetto programma il subwoofer TUBA non viene più riconosciuto e le uniche casse che senti sono quelle anteriori.
Io quelli che postano false soluzioni solo per trovare le cavie gli farei fare la fine del limone!:mad:

Ma cosa stai dicendo? Chissà quello che hai combinato tu!!! Prima di postare in questo thread (ormai sono circa 2 anni che lo seguo perchè possiedo il suddetto portatile) ho sempre fatto attenzione a postare informazioni su software\drivers non funzionante.
Rifai l'installazione per bene e vedi che non avrai problemi.
Io li ho installati e non ho perso niente,anzi l'icona che dici tu si è aggiornata con una non pixellata, soprattutto a me non sfiatano più le casse con il surround.
Detto questo se hai problemi con l'audio e li vuoi provare li provi facendo attenzione ad eseguire l'installazione correttamente(hai cancellato prima i drivers precedenti? ) chi li vuole provare li prova chi no non li prova. Io ho solamente voluto condividere con voi la mia esperienza. Sinceramente a me non interessa chi li installa e chi no, ne tantomeno far fare le cavie ad altri utenti tanto io me li sono installati già.
La fine del limone io non la farei fare a nessuno per un semplice drivers. Ma...:doh: guarda tu che gente

Ti ringrazio per l'avviso, anche se mi dispiace che hai dovuto installarli :(
la prossima volta ti conviene fare un'immagine di sistema prima di installarli ;)
se hai win 7 usa il programma integrato altrimenti puoi usare anche macrium reflect free.

Ciccioformaggio11 i drivers li puoi provare tranquillamente, non ho intenzione di far fare la cavia a nessun utente come detto da un altro utente.
I drivers funzionano tranquillamente.
Come ogni altro drivers elimina prima la versione che usi e poi installa questi.

sofficinifindus
09-08-2010, 17:51
non mi toccate gianni :cincin:

gianni500
09-08-2010, 23:04
non mi toccate gianni :cincin:

grazie m'pare HIHIHI :p :cincin:

Tu li hai provati i drivers?:D :D

sofficinifindus
10-08-2010, 09:43
grazie m'pare HIHIHI :p :cincin:

Tu li hai provati i drivers?:D :D

no, ne ho un paio di vecchi che non mi danno problemi ed evito di toccare :D
avevo provato i nuovi nvidia per la scheda video e accelerare via hw i video youtube, ma l'unico gioco che faccio (cod4) mi calava di parecchi fps, e sono tornato a quelli "acer"... :):cool:

zaccanasta
16-08-2010, 16:56
Salve a tutti,volevo chiedere se qualcuno è riuscito a togliere il dissipatore, io volevo toglierlo per dargli una pulita...grazie in anticipo!

riosilente
18-08-2010, 17:17
salve qualcuno ci ha installato sopra xp? volevo sapere se ci sono eventuali problemi con driver o cose simili ed eventualmente dove reperire i driver visto che sul sito acer non ci sono (solo vista e 7)

grazie mille per l'attenzione:)

Mozza85
21-08-2010, 14:16
Ciao a tutti,
ho da poco installato Windows 7 a 64bit sul mio Acer Aspire 6930G, ma non riesco a trovare o a capire quali siano i driver per far funzionare il tasto Empowering Technology e i tuch dell'audio, play, stop,ecc (quelli blu).
Mi potete aiutare? grazie mille.

luis fernandez
21-08-2010, 15:29
Ciao a tutti,
ho da poco installato Windows 7 a 64bit sul mio Acer Aspire 6930G, ma non riesco a trovare o a capire quali siano i driver per far funzionare il tasto Empowering Technology e i tuch dell'audio, play, stop,ecc (quelli blu).
Mi potete aiutare? grazie mille.

Per i tasti dell'audio, play, ecc....devi installare i driver Launch manager Dritek( io ho messo i 3.0.04) li trovi sul sito acer nella scheda del 5740G( sono gli stessi del nostro, solo che nella scheda del 6930 non sono aggiornati)

per Empowering Technology , ti consiglio di scaricare solo framework ed epower

Mozza85
21-08-2010, 15:32
Per i tasti dell'audio, play, ecc....devi installare i driver Launch manager Dritek( io ho messo i 3.0.04) li trovi sul sito acer nella scheda del 5740G( sono gli stessi del nostro, solo che nella scheda del 6930 non sono aggiornati)

per Empowering Technology , ti consiglio di scaricare solo framework ed epower

Ok, adesso scarico quelli che mi hai indicato per i tasti tuchpad.

Una cosa, hai un link ai driver del framework per sistemi 64bit..perchè io non l'ho trovato e con i driver del 32bit giustamente mi dice che non va..

luis fernandez
21-08-2010, 15:45
Ok, adesso scarico quelli che mi hai indicato per i tasti tuchpad.

Una cosa, hai un link ai driver del framework per sistemi 64bit..perchè io non l'ho trovato e con i driver del 32bit giustamente mi dice che non va..

eFramework lo trovi sotto la voce acer 6930Z scarica la versione 3.0.3010....una volta installato, prima di lanciarlo, click col tasto destro sulla sua icona-proprietà-compatibilità Vista service pack 2-applica.

epower lo scarichi sempre da li, la versione 3.0.3014 (la successiva 15 non funziona)....qui non devi dare nessuna compatibilità...lo installi ed è bello e pronto.

gli altri ti consiglio di non metterli....tanto win 7 ha gia un programma interno di backup(quindi erecovery non ti serve)
eaudio neanche(hai l'utility della realteck)
edata securiti neanche( hai il programma di 7 (se hai la versione ultimate)

Mozza85
21-08-2010, 18:34
eFramework lo trovi sotto la voce acer 6930Z scarica la versione 3.0.3010....una volta installato, prima di lanciarlo, click col tasto destro sulla sua icona-proprietà-compatibilità Vista service pack 2-applica.

epower lo scarichi sempre da li, la versione 3.0.3014 (la successiva 15 non funziona)....qui non devi dare nessuna compatibilità...lo installi ed è bello e pronto.

gli altri ti consiglio di non metterli....tanto win 7 ha gia un programma interno di backup(quindi erecovery non ti serve)
eaudio neanche(hai l'utility della realteck)
edata securiti neanche( hai il programma di 7 (se hai la versione ultimate)

Per l'eFramework adesso provo a fare come mi hai detto.

Ho un problema con il Launch Manager 3.0.04, sei sicuro che è per Win 7 64-nit? perchè non mi parte l'installazione..sia come amministratore che non..

luis fernandez
21-08-2010, 19:00
Per l'eFramework adesso provo a fare come mi hai detto.

Ho un problema con il Launch Manager 3.0.04, sei sicuro che è per Win 7 64-nit? perchè non mi parte l'installazione..sia come amministratore che non..

si anche io ho 7 x64 e vanno benissimo


aspetta, ho fatto dei controlli sul mio....il rar che ho scaricato è denominato 3.0.04...ma se controllo sul programma installato è 3.0.03

se non riesci a trovarlo dimmelo che te lo uppo da qualche parte ;)

AlexVr
22-08-2010, 15:02
xGianni500
Chiedo venia :ahahah:, rifacendo la procedura :lamer: e.... disinstallando manualmente i driver è tornato tutto funzionante. :bsod: :mano: :cincin:

Mozza85
22-08-2010, 18:10
si anche io ho 7 x64 e vanno benissimo


aspetta, ho fatto dei controlli sul mio....il rar che ho scaricato è denominato 3.0.04...ma se controllo sul programma installato è 3.0.03

se non riesci a trovarlo dimmelo che te lo uppo da qualche parte ;)

Sono riuscito a fare tutto e funziona tutto, basta appunto cercare le versioni giuste dei driver. Grazie mille perchè senza i tuoi consigli noin c'è l'avrei mai fatta.:D

luis fernandez
22-08-2010, 18:12
Sono riuscito a fare tutto e funziona tutto, basta appunto cercare le versioni giuste dei driver. Grazie mille perchè senza i tuoi consigli noin c'è l'avrei mai fatta.:D

Di nulla, figurati...mi fa piacere che hai risolto ;)

ARSENIO_LUPEN
22-08-2010, 18:52
Ciao a tutti, io avrei un problema con la batteria di questo portatile, il pc ha quasi un anno e la sua batteria dura 30/40 minuti in modalità bilanciato, con wi-fi acceso, navigando in internet.

Guardando su Internet ho letto che la batteria poteva aver problemi con Seven (ho Seven home premium) e di aggiornare il bios.

Ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile, ma il risultato non cambia.
Dite che ho la batteria che si è rovinata??
Oppure c'è qualche aggiornamento da fare?

Grazie

luis fernandez
22-08-2010, 19:14
Ciao a tutti, io avrei un problema con la batteria di questo portatile, il pc ha quasi un anno e la sua batteria dura 30/40 minuti in modalità bilanciato, con wi-fi acceso, navigando in internet.

Guardando su Internet ho letto che la batteria poteva aver problemi con Seven (ho Seven home premium) e di aggiornare il bios.

Ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile, ma il risultato non cambia.
Dite che ho la batteria che si è rovinata??
Oppure c'è qualche aggiornamento da fare?

Grazie

sei messo bene....a me la batteria dura 15 minuti :asd:
io ho 7 64 bit.....
non è che win7 fa durare meno la batteria...quello che forse hai letto tu è che win 7 su alcuni notebook da un falso allarme che la batteria si sta esaurendo( a me lo fa...ma la mia batteria ha il 70% di usura)..e questo messaggio lo da anche a portatili con batteria quasi nuove.
ma è solo un problema di falso avviso...anzi nel mio caso ora con 7 dura 15 minuti...prima con vista 10 minuti

ARSENIO_LUPEN
23-08-2010, 08:09
sei messo bene....a me la batteria dura 15 minuti :asd:
io ho 7 64 bit.....
non è che win7 fa durare meno la batteria...quello che forse hai letto tu è che win 7 su alcuni notebook da un falso allarme che la batteria si sta esaurendo( a me lo fa...ma la mia batteria ha il 70% di usura)..e questo messaggio lo da anche a portatili con batteria quasi nuove.
ma è solo un problema di falso avviso...anzi nel mio caso ora con 7 dura 15 minuti...prima con vista 10 minuti

Ok, grazie.
Il problema è che mi sembra poco la durata di mezz'ora in un pc che ha all'incirca un anno...

luis fernandez
23-08-2010, 12:04
Ok, grazie.
Il problema è che mi sembra poco la durata di mezz'ora in un pc che ha all'incirca un anno...

lo so...anche a me ha 1 anno e 2 mesi...purtroppo molti di questi nb hanno avuto problemi con batterie difettose

testa la batteria con everest per vedere l'usura

_Nico1588_
23-08-2010, 15:26
Per i tasti dell'audio, play, ecc....devi installare i driver Launch manager Dritek( io ho messo i 3.0.04) li trovi sul sito acer nella scheda del 5740G( sono gli stessi del nostro, solo che nella scheda del 6930 non sono aggiornati)

per Empowering Technology , ti consiglio di scaricare solo framework ed epower

Ciao a tutti, io avrei un problema con la batteria di questo portatile, il pc ha quasi un anno e la sua batteria dura 30/40 minuti in modalità bilanciato, con wi-fi acceso, navigando in internet.

Guardando su Internet ho letto che la batteria poteva aver problemi con Seven (ho Seven home premium) e di aggiornare il bios.

Ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile, ma il risultato non cambia.
Dite che ho la batteria che si è rovinata??
Oppure c'è qualche aggiornamento da fare?

Grazie

Ciao a tutti, avrei una domanda su entrambi i quesiti:
possiedo un acer modello 6935G acquistato circa 1 anno fà, il sistema operativo pre installato era vista 32bit con i vari ammenicoli (programmini) annessi e connessi già installati compreso l'epower tecnology da poco sono passato a seven home premium sempre 32bit usando il cd gentilmente mandato da acer per l'upgrade tuttavia non sono riuscito a ripristinare al 100% le funzionalità dell' e-power che avevo su vista, in particolare il programma di gestione di risparmio energetico non funziona il modo corretto, prima per esempio passando da bilanciato a risparmio energetico o prestazioni elevate variava correttamente anche la luminosità (si avvertiva alla vista in modo molto netto) ora invece pare che questo controllo sia totalmente inibito sia usando il programma sia settando la luminosità dal SO. l'unica cosa che mi fa settare questo paramentro è il programma della scheda video nvidia, ovviamente questo problema si riflette anche sulla durata batteria che non cambia passando da un profilo ad un altro. A qualcuno è successo qualcosa di simile? come avete risolto?

Per quanto riguarda la mia batteria è al 30%usurata (everest) e mi pare che l'usura sia un pò troppo veloce ce qualcosa che si può fare per salvaguardala che non sia toglierla e usare l'alimentazione a corrente??:D
Grazie in anticipo.

@less@ndro
23-08-2010, 16:10
ad un amico gli si e' rotto lo schermo del Acer aspire 6930, gli hanno chiesto circa 250e per ripararlo, ne vale la pena? se compro un monitor compatibile e lo monto io immagino si annulli la garanzia vero?

gianni500
23-08-2010, 19:09
Ragazzi ste batterie sono programmate per autodistruggersi dopo 2 anni. Nel mese di agosto il pc ha fatto 2 anni... e il livello di usura era al 18% con la batteria che durava almeno 1 ora e mezza. Ieri ho aperto il pc ho navigato per un po e dopo 40 min si è spento... ho detto cosa è successo? Vado ad aprirlo ed ho visto che era la batteria scarica. Vado a controllare e... 46% di usuraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!! ma...:ncomment:

TALOcommander
25-08-2010, 21:28
ok...
è da un po che non butto piede in questa discussione è ho visto che ci sono vari sviluppi in generale...
anche per riassumere, sia per me che per gli altri che vedo ancora molta gente confusa...si potrebbe scrivere tutti i migliori driver (o quelli funzionanti) ad oggi


driver audio... quali sono i migliori ora come ora?
driver video... a me non danno problemi ma secondo voi quali sono i migliori?
bios... la versione che consigliate? (io ho l'ultima e non da fastidio xD)
batteria... a me dura 10 minuti e ha 1 anno di vita e lo tengo attaccato alla presa senza batteria...mi chiedo come mai non renda piu nulla :muro:
upgrade hw... io ho l'84 quindi scheda gt procio p8400 e hdd da 5400...di prestazioni è quello che limita di piu...appena posso ci metto un 7200 (dite che basta?)
eframwork & co.... non che mi interessi ma siccome c'era gente che chiedeva...quali funzionano e che versioni?


a oggi l'ho aperto tutto e l'ho un attimo ripulito...ma...le casse...mi aspettavo l'ira di dio invece sono proprio 2 fesserie (anche se non si sente male) non è che si puo upgraddare le casse ? o.o

detto tutto...spero che con l'aiuto di qualcuno si possa riorganizzare tutto quello che funziona sul nostro gioiellino (e magari metterlo in prima pagina così è piu facile da reperire !)

gianni500
26-08-2010, 08:44
xGianni500
Chiedo venia :ahahah:, rifacendo la procedura :lamer: e.... disinstallando manualmente i driver è tornato tutto funzionante. :bsod: :mano: :cincin:

Vedi che funzionavano? :D :D :D
Secondo me sono i migliori finalmente posso sentire gli mp3 senza le casse che sfiatano...

Acer1991
26-08-2010, 15:32
Ragazzi ho l'acer aspira 6930g da tipo 1 anno l'avrò già formattato 2 o 3 volte
ma prima all'avvio cliccavo f10 se non sbaglio e mi si avvia il pannello acer e formattavo in tutta tranquillità
ora all'avvio del pc clicco di tutto ma non mi si avvia nulla
per favore aiutatemi sono disperato....

TALOcommander
26-08-2010, 16:11
ora se hai il cd di ripristino entri nel bios e metti in lista di accensione prima il cd se non ce l'hai allora da dentro windows pannello di controllo e ripristino...

cmq nessuno mi da una mano con le domande precedentemente poste? :mc:
aspetto quealcuno con esperienza u.u

gianni500
26-08-2010, 19:10
Ragazzi ho l'acer aspira 6930g da tipo 1 anno l'avrò già formattato 2 o 3 volte
ma prima all'avvio cliccavo f10 se non sbaglio e mi si avvia il pannello acer e formattavo in tutta tranquillità
ora all'avvio del pc clicco di tutto ma non mi si avvia nulla
per favore aiutatemi sono disperato....

Hai corrotto l'mbr quindi il recovery non ti partirà più. Ripristinando però l'mbr originale il pc non riuscirà più ad avviare il sistema operativo che hai ora quindi...
Dovresti cercare l'mbr per ripristinarlo, e sinceramente non so dove tu lo possa trovare.


x TALOcommander:

I drivers audio ti consiglio i 2.50 dal sito realtek,
il bios non mettere l'ultima la 3238 perchè pare rovini l'audio,
drivers video ho gli ultimi,
la batteria dopo due anni improvvisamente è passata dal 16 al 46% con 25-30 min di autonomia,
per l'upgrade hardware al massimo un hard disk da 7200 rpm. Le altre cose tipo procio, gpu non so fino a che punto ti possa convenire.

Le casse pure io le ho smontate, il tuba è un coso piccolo per non parlare delle casse:D

sofficinifindus
27-08-2010, 11:33
il bimbo supporta 4gb di ram al massimo, giusto?

gianni500
27-08-2010, 12:36
il bimbo supporta 4gb di ram al massimo, giusto?

Yes ddr2 667mhz

sofficinifindus
27-08-2010, 12:49
Yes ddr2 667mhz

ok grazie, allora sono già al massimo :(
magari piu avanti cambierò il 7200 con un ssd :P

TALOcommander
27-08-2010, 14:08
x TALOcommander:

I drivers audio ti consiglio i 2.50 dal sito realtek,
il bios non mettere l'ultima la 3238 perchè pare rovini l'audio,
drivers video ho gli ultimi,
la batteria dopo due anni improvvisamente è passata dal 16 al 46% con 25-30 min di autonomia,
per l'upgrade hardware al massimo un hard disk da 7200 rpm. Le altre cose tipo procio, gpu non so fino a che punto ti possa convenire.

Le casse pure io le ho smontate, il tuba è un coso piccolo per non parlare delle casse:D

ok allora posso sentirmi nabbo? :D sarà che il sito realtek e io siamo nemici...ma non li trovo
saresti così gentilissimo da linkarmi il diretto? :D :D [edit: sul sito ci sono i 2.51 va bene lo stesso? ]
posso downgraddare il bios? (lo prendo dal sito supporto acer) il 3236 va bene?
ieri ho ripristinato...e i driver video me li ha installati in automatico windows update :mbe: con tanto di panello di controllo nvidia
secondo te dove li posso trovare uno schermo full hd (se esiste) e magari tastiere di ricambio? e poi devo assolutamente cambiare hdd è un mortorio col 5400 :doh:
(ps dici che ci posso montare su 2 woofer ciare da 30w al posto delle sue casse? haha poi si che si sentirebbe bene :rolleyes: )

carcaroff
29-08-2010, 09:52
Ciao, ho scaricato Debut video capture (un programma per registrare video con la webcam) ma è subito sorto un problema con la prima registrazione.

Il video si vede e l'audio sente, quindi sia webcam che microfono hanno funzionato, ma in sottofondo c'è un fischio molto forte e non riesco a capirne la ragion d'essere.

Qualche consiglio? Qualcuno con un po' di tempo da perdere sarebbe così gentile da scaricarsi il suddetto programmino (free) e registrare un video?

Ciao.:)

gianni500
29-08-2010, 20:49
ok allora posso sentirmi nabbo? :D sarà che il sito realtek e io siamo nemici...ma non li trovo
saresti così gentilissimo da linkarmi il diretto? :D :D [edit: sul sito ci sono i 2.51 va bene lo stesso? ]
posso downgraddare il bios? (lo prendo dal sito supporto acer) il 3236 va bene?
ieri ho ripristinato...e i driver video me li ha installati in automatico windows update :mbe: con tanto di panello di controllo nvidia
secondo te dove li posso trovare uno schermo full hd (se esiste) e magari tastiere di ricambio? e poi devo assolutamente cambiare hdd è un mortorio col 5400 :doh:
(ps dici che ci posso montare su 2 woofer ciare da 30w al posto delle sue casse? haha poi si che si sentirebbe bene :rolleyes: )

Audio: allora i 2.50 vanno bene, i 2.51 sono da provare. Io non posso scaricarli perchè sono con l'internet key in questi giorni...
Bios: Se fai il downgrade puoi scavare direttamente la fossa per il pc...
Video: non lo so quale versione ti ha installato windows update...
Schermo: non penso proprio lo schermo full hd(poi se c'è sicuramente ti conviene prendere un portatile nuovo con tale schermo tranne se compri qualche cosa cinese su ebay)
Hard disk: dopo due tre mesi che ho preso il pc gli ho messo uno scorpio black da 7200rpm per il S.O e quello da 5400 è nel secondo slot per i dati
Casse: purtroppo non ho idea se è possibile fare quello che hai detto :):D :D

ok grazie, allora sono già al massimo :(
magari piu avanti cambierò il 7200 con un ssd :P

Ma non so se ti conviene... il 7200 basta e avanza. Magari l'ssd lo monterai al tuo prossimo portatile, equipaggiato con le ram ddr3, un i5 o i7, ecc...

Ciao, ho scaricato Debut video capture (un programma per registrare video con la webcam) ma è subito sorto un problema con la prima registrazione.

Il video si vede e l'audio sente, quindi sia webcam che microfono hanno funzionato, ma in sottofondo c'è un fischio molto forte e non riesco a capirne la ragion d'essere.

Qualche consiglio? Qualcuno con un po' di tempo da perdere sarebbe così gentile da scaricarsi il suddetto programmino (free) e registrare un video?

Ciao.:)

Prova ad abbassare il volume del microfono, inoltre doppio click sull'icona arancione dell'audio nella barra sotto vicino l'orologio, microfono e vedi cosa è settato

TALOcommander
30-08-2010, 11:29
ok, comunque sul sito realtek ci sono solo piu i 2.51 quindi o li pesco da qualche parte o bo magari li provo vedo...
il bios...ci sono rimasto male...pensavo fosse piu flessibile come cosa...piu intelligiente...che supportasse un downgrade...pace mi tengo il 3238
il driver video è questo 8.15.11.8652 (186.52) non ti so dare paragoni con altre versioni perchè il benchmark non l'ho ancora fatto con questi driver :p
allora...il maledetto sportellino per il secondo hdd...lo si trova? lo si compra? o si gratta quello che c'e gia? perche io avevo un altro hdd (che ho provado a montare infatti, ma anche grattando l'interno dello sportellino non si aggancia bene (e ho quasi rotto un dentino che lo tiene a sinistra :doh:
comunque per cambiare hdd tu hai tenuto la partizione che c'era in quello di fabbrica? (cioè hai riportato la partizione dentro in nuovo hdd?) e per le partizioni di sistema che programmino consigli?

edit: buttando un occhio al chip con everest c'e scritto che il northbridge supporta ram fino a ddr3 1066 e fino a 8 gb
testuali parole sue:
Tipi di memoria supportati DDR2-667 SDRAM, DDR2-800 SDRAM, DDR3-667 SDRAM, DDR3-800 SDRAM, DDR3-1066 SDRAM
Quantità di memoria massima disponibile 8 GB

allora mi chiedo dove stia il collo di bottiglia che non permetta di implementare tutto questo pòpò di ram :eek:

gianni500
30-08-2010, 12:49
ok, comunque sul sito realtek ci sono solo piu i 2.51 quindi o li pesco da qualche parte o bo magari li provo vedo...
il bios...ci sono rimasto male...pensavo fosse piu flessibile come cosa...piu intelligiente...che supportasse un downgrade...pace mi tengo il 3238
il driver video è questo 8.15.11.8652 (186.52) non ti so dare paragoni con altre versioni perchè il benchmark non l'ho ancora fatto con questi driver :p
allora...il maledetto sportellino per il secondo hdd...lo si trova? lo si compra? o si gratta quello che c'e gia? perche io avevo un altro hdd (che ho provado a montare infatti, ma anche grattando l'interno dello sportellino non si aggancia bene (e ho quasi rotto un dentino che lo tiene a sinistra :doh:
comunque per cambiare hdd tu hai tenuto la partizione che c'era in quello di fabbrica? (cioè hai riportato la partizione dentro in nuovo hdd?) e per le partizioni di sistema che programmino consigli?

edit: buttando un occhio al chip con everest c'e scritto che il northbridge supporta ram fino a ddr3 1066 e fino a 8 gb
testuali parole sue:
Tipi di memoria supportati DDR2-667 SDRAM, DDR2-800 SDRAM, DDR3-667 SDRAM, DDR3-800 SDRAM, DDR3-1066 SDRAM
Quantità di memoria massima disponibile 8 GB

allora mi chiedo dove stia il collo di bottiglia che non permetta di implementare tutto questo pòpò di ram :eek:

Il fatto è che coloro che si sono ingegnati a fare la scheda madre, hanno messo il chipset che supporta tali memorie, però gli attacchi non lo permettono, forse anche qualche cosa nel bios, ma non so se ti sto dicendo scemenze... Comunque il fatto è che purtroppo non è possibile montare le ram ddr3 1066mhz, una vera sola visto che il chipset le supporta. Le ddr2 800 però le puoi mettere probabilmente.

Gli ultimi drivers video sono disp. nel sito nvidia mi sembra i 298 o 289... Le differenze non le conosco, poichè il mio pc è almeno 1 anno e mezzo che non vede un benchmark.
.
Il portellino lo devi comprare, insieme al brackett( non mi ricordo come si scrive:) ). Io lo avevo preso su m-k--i-t-a-l-i-a senza trattini.
Per le partizioni io ero riuscito a trasferire tutti i dati, comprese le partizioni da quello 5400 rpm a quello 7200 rpm solo che non ricordo il software(da quant'è che non faccio più ste cose mi son dimenticato tutto:( ) poi però ho formattato tutto e delle partizioni acer non mi è importato più nulla(cmq le ho salvate dentro un hard disk portatile sia la pq service, che quella dell'acer arcade).

I drivers audio: sono riuscito a scaricare i 2,51 ma fanno veramente pena, le casse sfiatano. molto molto molto ...meglio i 2.50

TALOcommander
30-08-2010, 18:12
ottimo!
allora ho trovato tutto su m-k e appena arriva il pappo a casa faccio acquistare :cool:
ho installato i 2.50 e bo...cioè non è cambia molto da qualli che avevo (6.0.1.5704 Vistax64) anche se per ora non sembrano grattare (quelli che avevo dopo un po e qualche effetto sonoro e grattava e dovevo cambiare campionatura in hz)

per le ram dici che supporta le 800? miglioramenti secondo te ce ne sarebbero? secondo me non è che cambi molto ma se ne valesse la pena si potrebbero prendere (x gli 8 gb che supporta il northbridge non cambia vero? non si possono installare 2 ram da 4gb l'una...:fagiano:

poi va a capire perche la classificazione windows mi dava di punteggio 5.5 dell hdd fino all'ultimo ripristino e ora mi da 5.7 :eek:
sti hdd d'oggi che si velocizzano col tempo :D

ultimo intoppo...trovare un programma che porti TUTTO da un hdd ad un altro...che non è la partizione principale che mi da fastidio...anche se la perdo pace, sono quelle altre 2 (tipo una da 10gb e una da 4gb se non sbaglio :stordita: ) che tengono file di ripristino e fesserie varie intoccabili...xD che non credo gli faccia piacere al pc se gliele cancello )

edit: allafacciazza...su quel sito c'e tutto o.o ci sono anche cpu piu potenti...però che prezzi ! la t9600 800€ e rotti certo che però migliorerebbe le prestazioni =)

gianni500
30-08-2010, 20:28
Per i drivers audio: i 2.50 non "grattano" mai, ecco perchè li ho reinstallati subito dopo aver provato i 2.51.

Le ram ddr2 800 mhz sono state provate da un utente tempo fa con successo.(post vecchi)

Il mio hard disk dopo che ho fatto tutto quel trasferimento di file e partizioni è passato da 5.9 a 5.8 nella classificazione windows ma...

Allora quando cancellerai le partizioni di sistema(non quelle di backup,ecc) sovrascriverai l'mbr originale installando un nuovo SO. Perciò successivamente non potrai più avviare il ripristino,ecc. Prima di formattare dovresti fare un backup dell'mbr solo che è una cosa da stare veramente attenti perchè in caso di danni devi per forza formattare e installare di nuovo windows senza più la possibilità di recuperare l'mbr perciò occhio!!!

jonny_x
01-09-2010, 11:09
ciao
volevo sapere se è possibile montarci su un modulo per la connessione hsdpa (tipo quelli presenti sui netbook)???
grazie

hMfL886
02-09-2010, 16:27
salve a tutti, mi sto accingendo a far l'upgrade da vista a windows 7 ultimate 64 ... sul sito dell'acer ci sono tutti i driver ma mancano :

scheda di rete
rete senza fili
wimax
touchpad


posso utilizzare quelli x vista home 64? vanno bene ugualmente??

grazie, saluti.:D

TALOcommander
02-09-2010, 16:54
be fai conto che ormai molti driver te li installa col windows update (tipo il touchpad) ma sono solo quelli base, se vuoi poi impostazioni e smanettamenti vanno bene quelli di vista 64...! :read:

hMfL886
03-09-2010, 09:13
salve ho installato windows 7 ultimate 64, ho installato anche tutti i driver messi a disposizione dall'acer + qualcuno preso da vista 64 ... ho fatto anche il windows update ma i tasti soft touch tipo quelli del volume continuano non funzionare ... funzionano solo quelli del bluethooth, qllo x aprire la pagina web e quella x attivar/disattivare il wireless . Come posso risolvere il problema??


grazie.:D




edit: funzionano, nn me ne ero accorto perchè quando abbassavo o alzavo il volume nn usciva a schermo ^^

sono solo 2 i tasti che nn vanno .. il tasto empowering tecnhology che pare aver letto che nn si possa fare niente xkè nn compatibile con 7 e quello alla destra del bluethooth che nn ricordo nemmeno cosa faccia ^^

gianni500
03-09-2010, 10:53
salve ho installato windows 7 ultimate 64, ho installato anche tutti i driver messi a disposizione dall'acer + qualcuno preso da vista 64 ... ho fatto anche il windows update ma i tasti soft touch tipo quelli del volume continuano non funzionare ... funzionano solo quelli del bluethooth, qllo x aprire la pagina web e quella x attivar/disattivare il wireless . Come posso risolvere il problema??


grazie.:D




edit: funzionano, nn me ne ero accorto perchè quando abbassavo o alzavo il volume nn usciva a schermo ^^

sono solo 2 i tasti che nn vanno .. il tasto empowering tecnhology che pare aver letto che nn si possa fare niente xkè nn compatibile con 7 e quello alla destra del bluethooth che nn ricordo nemmeno cosa faccia ^^

Devi installare il launch manager per windows 7, inoltre per il tasto empowering, installi le applicazioni della batteria, ecc e il framework. Poi trovi l'eseguibile empowering framework sul disco c in programmi e lo fai andare con la compatibilità per windows vista

hMfL886
03-09-2010, 11:07
perfetto, grazie mille gianni ... ho fatto come hai detto e ora va tutto ok ... grazie ancora :D

jonny_x
03-09-2010, 23:47
ciao
volevo sapere se è possibile montarci su un modulo per la connessione hsdpa (tipo quelli presenti sui netbook)???
grazie

nessuno lo sa??

carcaroff
11-09-2010, 10:07
Ciao, voglio formattare il pc......ho i dvd di ripristino, e voglio riportare tutto a come era prima che lo accendessi, come da fabbrica.

Ho già salvato tutto ciò che mi interessa, ora mi serve sapere dettagliatamente che fare.

Da dove inizio?

Ciao.:)

aled1974
11-09-2010, 20:53
inserendo il disco 1 dell'immagine di fabbrica nell'unità ottica :D

ciao ciao

carcaroff
17-09-2010, 08:02
Ripristinando con i cd di ripristino formatto anche ? Oppure ripristino e formattazione sono 2 cose diverse?

Se sì, come faccio a formattare?

P.S. I rischi del ripristino? Nessuno? Dovrò anche ricreare il mio utente mettendo una nuova password, come la prima olta che ho acceso il pc dopo averlo acquistato?


P.P.S. I dati che ho salvato su D: li perderò con il ripristino? Oppure no? è importante, datemi qualche sicurezza in più....

Pete Mitchell
17-09-2010, 08:39
per le ram dici che supporta le 800? miglioramenti secondo te ce ne sarebbero? secondo me non è che cambi molto ma se ne valesse la pena si potrebbero prendere (x gli 8 gb che supporta il northbridge non cambia vero? non si possono installare 2 ram da 4gb l'una...:fagiano:

Le ram ddr2 esistono fino a 1200 Mhz e le puoi montare tranquillamente

gianni500
18-09-2010, 07:43
Le ram ddr2 esistono fino a 1200 Mhz e le puoi montare tranquillamente

Assolutamente no... le ram ddr2 supportate dal chipset del nostro acer, sono quelle con frequenze non superiori a 800mhz, poi se tu dici che vanno voglio le prove.

Pete Mitchell
18-09-2010, 08:34
Assolutamente no... le ram ddr2 supportate dal chipset del nostro acer, sono quelle con frequenze non superiori a 800mhz, poi se tu dici che vanno voglio le prove.

Se è una questione di bios non lo sò ma il chipset supporta anche le 1200 googla un pò

Pete Mitchell
18-09-2010, 08:37
ovviamente dò per scontato che il chipset sia pm/gm 45
eper supportate non intendo dire che viaggino a 1200 vuol dire che le riconosce, funzionano ma a 1066 se hai un processore a 1066 fsb se hai un procio a 800 viaggiano a 800

desmy
22-09-2010, 22:05
ciao raga stasera con mia sorpresa ho visto ke se giro lo spinotto nella presa delle cuffie in una posizione si sentono anche gli altoparlanti...mentre in un altra poszione questo non succede(come dovrebbe essere d'altronde) seconod voi ho fatto fuori la presa?.....o puo' essere anche un prob driver o di cuffie economiche.... me lo fa con 2 paii diversi

aled1974
23-09-2010, 19:01
se te lo fa con due cuffie diverse, assumendo che non siano proprio le peggiori col peggior jack del mondo direi che è "la presa" che ha qualche problema. Però prima di allarmarti dovresti confrontare le distanze in mm tra i canali e gli isolanti dei due jack per confrontare se sono alla stessa distanza, e quindi dedurre se si tratta di un problema di jack o di socket :D

ciao ciao

P.S.
ah, potresti provare un altro paio di cuffie, o casse con un jack diverso per forma rispetto a quello di queste due cuffie, magari facendoti prestare le cuffie da un amico

desmy
23-09-2010, 22:50
se te lo fa con due cuffie diverse, assumendo che non siano proprio le peggiori col peggior jack del mondo direi che è "la presa" che ha qualche problema. Però prima di allarmarti dovresti confrontare le distanze in mm tra i canali e gli isolanti dei due jack per confrontare se sono alla stessa distanza, e quindi dedurre se si tratta di un problema di jack o di socket :D

ciao ciao

P.S.
ah, potresti provare un altro paio di cuffie, o casse con un jack diverso per forma rispetto a quello di queste due cuffie, magari facendoti prestare le cuffie da un amico

beh il fatto strano è ke lu cuffie funzionano cmq...il prob è ke nn stacca le casse....cmq nn capisco come una rotazione dello jack possa influire nel contatto...........boh

zardoz5766
24-09-2010, 15:26
ciao raga stasera con mia sorpresa ho visto ke se giro lo spinotto nella presa delle cuffie in una posizione si sentono anche gli altoparlanti...mentre in un altra poszione questo non succede(come dovrebbe essere d'altronde) seconod voi ho fatto fuori la presa?.....o puo' essere anche un prob driver o di cuffie economiche.... me lo fa con 2 paii diversi

Succede anche a me, consolati...

aled1974
24-09-2010, 18:00
beh il fatto strano è ke lu cuffie funzionano cmq...il prob è ke nn stacca le casse....cmq nn capisco come una rotazione dello jack possa influire nel contatto...........boh

può essere che il socket sia saldato male in funzione della scocca per cui quando si inserisce il jack non va fino a "fine corsa", in questo modo non vengono staccate le casse, ruotando il jack forse si opera anche uno sforzo meccanico al socket per cui flette quel tanto (ovvero pochissimo) che permette il corretto funzionamento

ma è un'idea eh, per verificarla si dovrebbe fare un po' di prove con jack diversi (li trovi anche senza cuffie) e senza scocca (questo è più complicato) :D

comunque se siete già in due che lamentate il problema io propenderei per il socket

ciao ciao

gianni500
25-09-2010, 07:12
ovviamente dò per scontato che il chipset sia pm/gm 45
eper supportate non intendo dire che viaggino a 1200 vuol dire che le riconosce, funzionano ma a 1066 se hai un processore a 1066 fsb se hai un procio a 800 viaggiano a 800

Noi abbiamo il procio a 1066 di fsb ma le ram sono bloccate alla massima frequenza di 800mhz(visto anche sul service manual).
Sinceramente non so se le ram ddr2 a 1066 rispetto a quelle 800 costano di più, sicuramente se fosse così, sapendo che la massima frequenza è 800mhz non andrei mai a comprare quelle da 1066, per non buttare via soldi a casaccio.
Come ti avevo detto prima, è vero il chipset supporta le ddr3, purtroppo chi ha progettato il pc però, ha messo gli attacchi per le ddr2, inoltre hanno pensato bene di bloccare le frequenze col bios fino a 800mhz

borazzz
25-09-2010, 18:43
chiedo hai possessori di questo notebook se è possibile montare su tutte le versione di processore disco e scheda video un secondo disco fisso .... che non l'ho ancora capito

sandroz84
26-09-2010, 10:23
chiedo hai possessori di questo notebook se è possibile montare su tutte le versione di processore disco e scheda video un secondo disco fisso .... che non l'ho ancora capito

Si su tutti, devi però sostituire lo sportello di plastica perchè quello che mettono di fabbrica sui modelli sprovvisti di 2 hd non va bene.

carcaroff
26-09-2010, 11:25
Ciao, qual è la garanzia del notebook in questione? 1 o 2 anni?

Vorrei mandarlo in assistenza per un problema al monitor, ma è passato più di un anno da che ho acquistato il pc, e prima di farci una figuraccia all' Acer point vorrei una delucidazione.

Ciao.

sandroz84
26-09-2010, 14:36
In europa e minimo di 2 anni su tutti i dispositivi elettronici, porta lo scontrino/fattura per sicurezza.

aled1974
27-09-2010, 17:55
di cui per il primo se ne fa carico il negozio, per il secondo ti devi rivolgere ad Acer direttamente

in caso di fattura la garanzia si riduce ad un solo anno :D

ciao ciao

alexru84
28-09-2010, 06:23
Salve ragazzi ho un problema di surriscaldamento del notebook, appena inzio a giocare dopo qualche minuto si spegne automaticamente e la parte di sotto è caldissima, è da qualche giorno che mi succede cosa devo fare???

luis fernandez
29-09-2010, 11:15
Ciao,
dopo aver messo seven x64 su questo notebook e aver installato l'acer bios protection( ovviamente di una versione successiva a quella che avevo su in origine) ho notato che ora in fase di configurazione non mi chiede più solo la password per l'account, ma anche una password per il bios che nella configurazione originale del nootebook non mi aveva mai chiesto.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e può consigliarmi?
grazie in anticipo

raffaele78
02-10-2010, 11:20
Ciao a tutti,dopo un pò di mesi,ho deciso di installare windows seven upgrade kit....una domanda,devo per forza eseguire l'aggiornamento da Vista a Seven,oppure è possibile fare un installazione pulita con uno dei due dvd che sono arrivati a casa?Volevo saperlo giusto per non perdere tante ore con l'upgrade....adesso mi copio tutti i file dei 2 hard disk in uno esterno,cancello e disinstallo i vari file e programmi,e quando è quasi vuoto,eseguo l'aggiornamento,così facendo dovrei diminuire i tempi,e non di poco.Sempre,se non si può fare un install pulita.Aiutatemi please.Ciao.

raffaele78
04-10-2010, 15:14
up

aquero
04-10-2010, 16:06
Io continuo ad avere problemi con l'audio nonostante ho installato i driver audio dal sito acer ! :mad:

luis fernandez
05-10-2010, 10:38
Ciao,
dopo aver messo seven x64 su questo notebook e aver installato l'acer bios protection( ovviamente di una versione successiva a quella che avevo su in origine) ho notato che ora in fase di configurazione non mi chiede più solo la password per l'account, ma anche una password per il bios che nella configurazione originale del nootebook non mi aveva mai chiesto.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e può consigliarmi?
grazie in anticipo

:help:

zardoz5766
05-10-2010, 14:37
:help:

Prova ad entrare nel BIOS (F2 quando fai il boot) e disabilitare la password per il bios...

luis fernandez
05-10-2010, 16:33
Prova ad entrare nel BIOS (F2 quando fai il boot) e disabilitare la password per il bios...

sono entrato nel bios, ma non vedo nessuna voce inerente a ciò

sandroz84
15-10-2010, 10:26
Sapete come si attiva l'acer bio protection su firefox?

luis fernandez
15-10-2010, 10:59
Sapete come si attiva l'acer bio protection su firefox?

tu hai win 7?
mi dici che versione di acer bio protection hai?

sandroz84
15-10-2010, 15:24
tu hai win 7?
mi dici che versione di acer bio protection hai?

Boh! non ne ho la più pallida idea, è passato troppo tempo da quando l'ho formattato. Penso comunque fosse la versione scaricabile dal sito acer

luis fernandez
15-10-2010, 16:21
Boh! non ne ho la più pallida idea, è passato troppo tempo da quando l'ho formattato. Penso comunque fosse la versione scaricabile dal sito acer

Quando avevo vista, quindi con l'acer bio protection originale del pc, avevo impostato solo la password con impronte dell'account....invece ora che ho messo 7 ed ho scaricato la nuova versione dal sito acer...mi chiede di impostare obbligatoriamente la password anche del bios(cosa che invece io non vorrei)

La versione oroginale era 6.0.00.17 mentre quella attuale è 6.2.56.

A te chiede anche la password del bios?

sandroz84
15-10-2010, 16:23
Quando avevo vista, quindi con l'acer bio protection originale del pc, avevo impostato solo la password con impronte dell'account....invece ora che ho messo 7 ed ho scaricato la nuova versione dal sito acer...mi chiede di impostare obbligatoriamente la password anche del bios(cosa che invece io non vorrei)

La versione oroginale era 6.0.00.17 mentre quella attuale è 6.2.56.

A te chiede anche la password del bios?
Se te la chiede tu mettila, poi sucessivamente riavvii, entri nel bios e la disattivi.

luis fernandez
15-10-2010, 17:24
Se te la chiede tu mettila, poi sucessivamente riavvii, entri nel bios e la disattivi.

Ho fatto come mi hai detto...ho attivato anche la password del BIOS, poi sono entrato nel BIOS e non essendoci la funzione per cancellarla, ho cambiato password non mettendo nulla nel campo nuova password...quindi ora non mi chiede la password x entrare nel bios.

Per curiosità puoi controllarmi se anche a te queste 2 voci sono disattivate?

Ciao e grazie.

http://img214.imageshack.us/img214/3397/pba.th.png (http://img214.imageshack.us/i/pba.png/)

sandroz84
15-10-2010, 21:46
La prima disattiva, la seconda attiva

Meico
21-10-2010, 09:33
Ieri mi è venuta in mente la brillante idea di aggiornare il bios del mio notebook acer aspire 6930g. Ho scaricato dal sito il nuovo bios e ho cliccato sul programma per l'aggiornamento. Appena fatto doppio click il programma è partito da solo senza chiedermi nulla, finito il tutto il pc si riavvia ma magicamente NON MI FUNZIONA PIU IL WIRELESS.
Ho provato a disinstallare la periferica e reinstallare il tutto, ho rimesso il vecchio bios e perfino riformattato il tutto ma nulla.
Come posso risolvere?

kira102
22-10-2010, 13:24
ciao ragazzi, riposto dopo una lunga assenza nel thread ma restando sempre soddisfatto di questo note (felice possessore dal marzo 2009).
Ovviamente da qualche mese la batteria ha subito un bel deterioramento, dura solo 45 min in risparmio energetico e la cosa non mi piace affatto. Girovagando in rete, ho trovato una batteria dall'estero e dal prezzo molto appetibile con queste caratteristiche:

Capacity: 5200mAh
Voltage : 11.1V (not compatible with 14.8V)
Cell Type: Li-ion, 6 cells

quella attuale riporta i seguenti dati:

capacità: 4400mAh
voltaggio: 10.8V
Li-on 6 celle

ovviamente risulta compatibile con il nostro modello 6930, ma non sono convinto del voltaggio. Pareri a riguardo?

gianni500
22-10-2010, 16:07
ciao ragazzi, riposto dopo una lunga assenza nel thread ma restando sempre soddisfatto di questo note (felice possessore dal marzo 2009).
Ovviamente da qualche mese la batteria ha subito un bel deterioramento, dura solo 45 min in risparmio energetico e la cosa non mi piace affatto. Girovagando in rete, ho trovato una batteria dall'estero e dal prezzo molto appetibile con queste caratteristiche:

Capacity: 5200mAh
Voltage : 11.1V (not compatible with 14.8V)
Cell Type: Li-ion, 6 cells

quella attuale riporta i seguenti dati:

capacità: 4400mAh
voltaggio: 10.8V
Li-on 6 celle

ovviamente risulta compatibile con il nostro modello 6930, ma non sono convinto del voltaggio. Pareri a riguardo?

Ammazza la mia dura 5min... e sono passati due anni e qualche mesetto(meno male che ne ho un'alltre più piccola, ma almeno mi dura un'ora).
Per la batteria non saprei, se dice che è compatibile però... magari vedi se riesci a dialogare col venditore.

Ieri mi è venuta in mente la brillante idea di aggiornare il bios del mio notebook acer aspire 6930g. Ho scaricato dal sito il nuovo bios e ho cliccato sul programma per l'aggiornamento. Appena fatto doppio click il programma è partito da solo senza chiedermi nulla, finito il tutto il pc si riavvia ma magicamente NON MI FUNZIONA PIU IL WIRELESS.
Ho provato a disinstallare la periferica e reinstallare il tutto, ho rimesso il vecchio bios e perfino riformattato il tutto ma nulla.
Come posso risolvere?

Dopo quello che hai fatto, mi sorprende che ancora ti funzioni il pc... HAI FATTO UN DOWNGRADE del bios?

luis fernandez
25-10-2010, 16:42
x Gianni
i driver audio che tu consigliavi sono i 2.50?

se si dove li scarico dal momento che nel sito realtek già sono disponibili i nuovi?

ciao e grazie

zardoz5766
27-10-2010, 14:47
Sapete come si attiva l'acer bio protection su firefox?

Non si attiva, esattamente come non si attiva su IE8 e successivi (pare sia cambiato il modo di gestire il lettore delle impronte in IE8)... purtroppo il software non è aggiornato.
Pare che sul sito del produttore (UPEK) si possa (a pagamento) trovare un altro software che è più completo, ma con il software attuale non è possibile. Questa è la solita fregatura che ti rifila Acer...

sandroz84
27-10-2010, 14:53
No, a me sull'IE8 va, e su firefox che non mi appare la richiesta quando autentico l'accesso su un forum.

gianni500
27-10-2010, 15:18
x Gianni
i driver audio che tu consigliavi sono i 2.50?

se si dove li scarico dal momento che nel sito realtek già sono disponibili i nuovi?

ciao e grazie

Sinceramente non ho idea...

luis fernandez
27-10-2010, 16:00
No, a me sull'IE8 va, e su firefox che non mi appare la richiesta quando autentico l'accesso su un forum.

l'unico browser supportato è IE...anche a me sull'8 va...anche se non mi serve a una cippa perchè non uso IE,il browser meno sicuro che c'è(ho fatto pure la rima :D )

comunque ho notato che neanche sull'ultimo msn (cioè il 2011) funziona...confermi?


Sinceramente non ho idea...
non ricordi neanche se erano i 2.50?

ciao

tano2
27-10-2010, 21:00
Salve, non sò perchè ma tasti digitali del multimediale, Bluetooth, wirelees ecc. funzionano ma non esce sullo schermo il dettaglio del funzionamento tipo alzo e abbasso del volume :cry: , qualcuno può aiutarmi :muro: ?? se già discusso mi indicate la pagina. Grazie in anticipo

garbage
27-10-2010, 23:50
se qualcuno di voi vende questo portatile rotto, contattatemi pure :D

gianni500
31-10-2010, 07:19
Ragazzi sono usciti i nuovi drivers realtek, i 2.53 li ho provati e sono ottimi, meglio dei 2.50.
Anche i drivers nuovi per la 9600, non sembrano male.
Ciao e buona domenica.

Salve, non sò perchè ma tasti digitali del multimediale, Bluetooth, wirelees ecc. funzionano ma non esce sullo schermo il dettaglio del funzionamento tipo alzo e abbasso del volume :cry: , qualcuno può aiutarmi :muro: ?? se già discusso mi indicate la pagina. Grazie in anticipo

Questo è il launch manager. Collegati sul sito acer, e scaricalo, però la versione per windows7(anche se hai vista) che funziona molto meglio...

kira102
03-11-2010, 09:31
Ragazzi sono usciti i nuovi drivers realtek, i 2.53 li ho provati e sono ottimi, meglio dei 2.50.
Anche i drivers nuovi per la 9600, non sembrano male.
Ciao e buona domenica.



Questo è il launch manager. Collegati sul sito acer, e scaricalo, però la versione per windows7(anche se hai vista) che funziona molto meglio...

@gianni500:
quoto per i nuovi driver nvidia, li ho installati anch'io e sono molto meglio dei precedenti. Dove li hai trovati i 2.53?

Per chiunque fosse interessato, ho aggiornato il bios (è la prima volta che lo faccio, avevo il 3206 prima) con una versione moddata del 3238. L'ho fatto con winphlash64, tutto liscio. :)

cookysnack
03-11-2010, 11:36
ciao a tutti,io ho il notebook in questione con cpu P8400,update a windows7 originale,coperchio modificato(acquistato online) per 2° hard disk,lo vorrei vendere,quanto può essere la sua valutazione?
acquistato a luglio 2009 con scontrino.

kira102
03-11-2010, 13:10
ciao a tutti,io ho il notebook in questione con cpu P8400,update a windows7 originale,coperchio modificato(acquistato online) per 2° hard disk,lo vorrei vendere,quanto può essere la sua valutazione?
acquistato a luglio 2009 con scontrino.

380-400

cookysnack
05-11-2010, 21:50
grazie,io ho chiesto 400,mi sono sbagliato di poco.

zardoz5766
08-11-2010, 13:15
@gianni500:
quoto per i nuovi driver nvidia, li ho installati anch'io e sono molto meglio dei precedenti. Dove li hai trovati i 2.53?



Sono usciti i 2.54. www.realtek.com

kira102
08-11-2010, 14:05
Sono usciti i 2.54. www.realtek.com

si li ho scaricati ma non li ho ancora provati. Per ora ho i 2.50 che vanno benissimo. Tu li hai provati ?

Net&Jeck
08-11-2010, 18:33
Ciao a tutti, ho un piccolo problemino... Ho aggiornato il bios per provare a risolvere un problema con la batteria e win 7 ma non ha risolto niente e in più ora non riesco a utilizzare i tasti touch del volume ecc.... Infatti non riesco più ad attivare il wifi... Cosa posso fare?

kira102
08-11-2010, 20:32
Ciao a tutti, ho un piccolo problemino... Ho aggiornato il bios per provare a risolvere un problema con la batteria e win 7 ma non ha risolto niente e in più ora non riesco a utilizzare i tasti touch del volume ecc.... Infatti non riesco più ad attivare il wifi... Cosa posso fare?

che versione bios ? prova a mettere il 3238, l'ho installato sul mio e va benissimo. Per quando riguarda i tasti del volume installa l'ultimo launch manager, ovvero il 3.0.4 per win7.

link bios 3238 + winphlash 32 e 64bit ----> qui (http://www.filesonic.com/file/30605329/Bios3238winphlash32e64.zip)

kira102
09-11-2010, 08:32
ciao ragazzi, in rete ho trovato una cpu a un prezzo molto interessante e mi stavo chiedendo se è compatibile con la nostra mobo. Secondo me si, l'unico problema è che questa cpu era montata su mac. Ecco le caratteristiche:

Type CPU / Microprocessor
Market segment Mobile
Family Intel Core 2 Duo Mobile
Model number E8435
CPU part numbers FF80576GH0836M (SLAQD)
AW80576GH0836M (QBDW, QBEE, QHBQ, SLGEA)
AW80576GH0836ML (SLGEA)
Frequency (MHz) 3067
Bus speed (MHz) 1066
Clock multiplier 11.5
Package 478-pin micro-FCPGA
1.38" x 1.38" (3.5 cm x 3.5 cm)
Socket Socket P

Architecture / Microarchitecture
Processor core Penryn
Core steppings C0 (QBDW)
E0 (QHBQ)
Manufacturing process 0.045 micron
Data width 64 bit
Number of cores 2
Floating Point Unit Integrated
Level 1 cache size 2 x 32 KB instruction caches
2 x 32 KB write-back data caches
Level 2 cache size shared 6 MB
Features MMX instruction set
SSE
SSE2
SSE3
Supplemental SSE3
SSE4.1
EM64T technology
Execute Disable Bit technology

Notes on Intel FF80576GH0836M
Bus frequency is 266 MHz. Because the processor uses Quad Data Rate bus the effective bus speed is 1066 MHz

Aspetto vostri pareri. :)

TALOcommander
14-11-2010, 21:05
uffi ho un problema di scheda video (credo hardware)
dopo un po (quando inizia a scaldarsi) inizia a sfarfallare orizzontalmente :cry: credo sia problema hw perche se ci tiri una bottarella sopra torna normale per un minutino circa
adesso vedo si mandarlo in assistenza...che noiaaaaa...
mi sa che me lo hanno sbattuto in crociera (era dentro una valigia..anche se coperto di neoprene...mah)
spero che me lo passino in garanzia perche la scheda video ho visto che costicchia parecchio :read:
comunque per chiedere, dite che (ovviamente dopo averlo aggiustato) un 350-400 euro li si prenda a venderlo? cioè a me piace troppo...è un ottimo note, però la batteria non tiene piu nulla (vi parlo di 2 minuti?)
poi ora come ora cercavo qualcosa di piu piccolo, piu portatile...
anche se i netbook non mi attirano per niente... -.-
che ne dite di un mx11 alienware? peccato che costa un mazzata in italia uff xD
vabbe viaggi a parte quanto ci impiega l'assistenza a far di questi lavori?

kira102
14-11-2010, 21:29
uffi ho un problema di scheda video (credo hardware)
dopo un po (quando inizia a scaldarsi) inizia a sfarfallare orizzontalmente :cry: credo sia problema hw perche se ci tiri una bottarella sopra torna normale per un minutino circa
adesso vedo si mandarlo in assistenza...che noiaaaaa...
mi sa che me lo hanno sbattuto in crociera (era dentro una valigia..anche se coperto di neoprene...mah)
spero che me lo passino in garanzia perche la scheda video ho visto che costicchia parecchio :read:
comunque per chiedere, dite che (ovviamente dopo averlo aggiustato) un 350-400 euro li si prenda a venderlo? cioè a me piace troppo...è un ottimo note, però la batteria non tiene piu nulla (vi parlo di 2 minuti?)
poi ora come ora cercavo qualcosa di piu piccolo, piu portatile...
anche se i netbook non mi attirano per niente... -.-
che ne dite di un mx11 alienware? peccato che costa un mazzata in italia uff xD
vabbe viaggi a parte quanto ci impiega l'assistenza a far di questi lavori?

hai provato a cambiare driver?
a me lo sfarfallio dello schermo lo faceva con alcune versioni di driver nvidia.
lo sfarfallio si presenta anche in ambiente non-windows? ad esempio, anche nella pagina del bios? prima di mandarlo in assistenza tenterei qualche alternativa. Inolte, considera che nel caso in cui lo mandassi in assistenza dovranno passere almeno 40 giorni prima che tu lo riceva nuovamente. Un amico ricevette il suo notebook, mandato in assistenza, dopo 60 giorni circa.

zardoz5766
15-11-2010, 15:37
uffi ho un problema di scheda video (credo hardware)
dopo un po (quando inizia a scaldarsi) inizia a sfarfallare orizzontalmente :cry: credo sia problema hw perche se ci tiri una bottarella sopra torna normale per un minutino circa
adesso vedo si mandarlo in assistenza...che noiaaaaa...
mi sa che me lo hanno sbattuto in crociera (era dentro una valigia..anche se coperto di neoprene...mah)
spero che me lo passino in garanzia perche la scheda video ho visto che costicchia parecchio :read:
comunque per chiedere, dite che (ovviamente dopo averlo aggiustato) un 350-400 euro li si prenda a venderlo? cioè a me piace troppo...è un ottimo note, però la batteria non tiene piu nulla (vi parlo di 2 minuti?)
poi ora come ora cercavo qualcosa di piu piccolo, piu portatile...
anche se i netbook non mi attirano per niente... -.-
che ne dite di un mx11 alienware? peccato che costa un mazzata in italia uff xD
vabbe viaggi a parte quanto ci impiega l'assistenza a far di questi lavori?

Te lo dice uno che ha già bruciato 2 laptop...
Io lo porterei comunque in assistenza, se sei ancora coperto da garanzia, con quei sintomi è abastanza facile che a breve ti giochi la scheda video e qui andrebbe ancora bene che non è integrata su scheda madre, anche se comunque il costo di una nuova scheda video è alto comunque... tantopiù se vuoi venderlo non a prezzo di rottame.

Net&Jeck
02-12-2010, 08:39
che versione bios ? prova a mettere il 3238, l'ho installato sul mio e va benissimo. Per quando riguarda i tasti del volume installa l'ultimo launch manager, ovvero il 3.0.4 per win7.

link bios 3238 + winphlash 32 e 64bit ----> qui (http://www.filesonic.com/file/30605329/Bios3238winphlash32e64.zip)

Scusa il ritardo ma son dovuto partire e non sono riuscito a rispondere, infatti ho risolto il problema da poco formattando il pc.
Però adesso torno con un' altro bel problema :D Ho installato ieri il gioco "Portal" e dopo un pò che sono in game il pc si spegne di botto... Mi viene da pensare che possano essere le temperature del procio e della scheda video ma mi sembra strano che si surriscaldino giocando a Portal e non a CoD6.... :confused:
Potrebbe essere dovuto anche al cambio del bios? Perchè dopo che ho aggiornato gli unici giochi che ho provato sono stati Team Fortress2 e Portal....

gotenbenoit16
02-12-2010, 18:37
Salve ragazzi,
sono un felice possessore di Acer Aspire 6930g, tuttavia ho un piccolo problema...sono passato a Windows 7 a 64 bit, fino ad ora tutto liscio tranne una cosa l'audio, ho installato gli ultimi 2.54, ma tuttavia noto che non è attivo il surround cioè l'audio si sente lontano e non forte come può fare questo portatile...le impostazioni sembrerebbero abilitate in modo corretto tuttavia non so...ho provato anche i 2.52 che andavano bene ma nulla anche se installo quelli il surround non va più...qualcuno può aiutarmi?

kira102
02-12-2010, 20:45
Scusa il ritardo ma son dovuto partire e non sono riuscito a rispondere, infatti ho risolto il problema da poco formattando il pc.
Però adesso torno con un' altro bel problema :D Ho installato ieri il gioco "Portal" e dopo un pò che sono in game il pc si spegne di botto... Mi viene da pensare che possano essere le temperature del procio e della scheda video ma mi sembra strano che si surriscaldino giocando a Portal e non a CoD6.... :confused:
Potrebbe essere dovuto anche al cambio del bios? Perchè dopo che ho aggiornato gli unici giochi che ho provato sono stati Team Fortress2 e Portal....

Salve ragazzi,
sono un felice possessore di Acer Aspire 6930g, tuttavia ho un piccolo problema...sono passato a Windows 7 a 64 bit, fino ad ora tutto liscio tranne una cosa l'audio, ho installato gli ultimi 2.54, ma tuttavia noto che non è attivo il surround cioè l'audio si sente lontano e non forte come può fare questo portatile...le impostazioni sembrerebbero abilitate in modo corretto tuttavia non so...ho provato anche i 2.52 che andavano bene ma nulla anche se installo quelli il surround non va più...qualcuno può aiutarmi?

innanzitutto confermo il fatto che l'audio in win7 non è così potente quanto in vista con i driver originali acer. Per ora ho installati i 2.54 e win7-64bit. Prova con i 2.50 o con quelli originali che trovi sul sito acer.
Per quanto riguarda il crash durante i giochi:
è vero che potrebbero essere le temperature elevate della cpu, quindi consiglio di aggiungere pasta termica artic silver 5 soprattutto per chi, come me, ha questo note da quasi 2 anni. Inoltre di consiglio di provare i giochi anche con vista 64bit.
Altra cosa: prova a cambiare driver nvidia. attualmenta quale versione usi? io ho l'ultima e gioco tranquillamente a crysis warhead e cod mw 2 senza crash.

gotenbenoit16
02-12-2010, 21:45
innanzitutto confermo il fatto che l'audio in win7 non è così potente quanto in vista con i driver originali acer. Per ora ho installati i 2.54 e win7-64bit. Prova con i 2.50 o con quelli originali che trovi sul sito acer.
Per quanto riguarda il crash durante i giochi:
è vero che potrebbero essere le temperature elevate della cpu, quindi consiglio di aggiungere pasta termica artic silver 5 soprattutto per chi, come me, ha questo note da quasi 2 anni. Inoltre di consiglio di provare i giochi anche con vista 64bit.
Altra cosa: prova a cambiare driver nvidia. attualmenta quale versione usi? io ho l'ultima e gioco tranquillamente a crysis warhead e cod mw 2 senza crash.

ho risolto con questi Audio_Realtek_6.0.1.5888_W7x64W7x86_A adesso non ricordo quali sono ma cmq adesso va tutto bene...

Net&Jeck
02-12-2010, 23:38
è vero che potrebbero essere le temperature elevate della cpu, quindi consiglio di aggiungere pasta termica artic silver 5 soprattutto per chi, come me, ha questo note da quasi 2 anni. Inoltre di consiglio di provare i giochi anche con vista 64bit.
Altra cosa: prova a cambiare driver nvidia. attualmenta quale versione usi? io ho l'ultima e gioco tranquillamente a crysis warhead e cod mw 2 senza crash.

Allora ho fatto un controllo delle temperature e in 20 minuti scarsi di gioco la CPU ha avuto un max di 86°C e la GPU un max di 91°C, ma sembra che andassero in salita.... tra un pò provo a fare 30-40 minuti di gioco. La pasta termica cercherò di comprarla al più presto, io ho il pc da 2-3 anni. Per il sistema operativo io ho Seven 64bit... Mentre per i driver nvidia ho i 260.99 (dovrebbero essere gli ultimi).
La cosa strana è che prima della formatazioni e relativo aggiornamento Bios e driver, ho sempre giocato tranquillamente per ore a CoD mw2. Ora CoD non l'ho installato ma ho solo Portal e Team Fortress2... TF 2 non mi ha ancora dato problemi mentre Portal puntualmente mi fa spegnere il pc :(

GiGi(CE)
03-12-2010, 10:54
ragazzi io ho, da un bel po' di tempo, xp su una partizione e seven sull'altra...però se voglio far partire xp devo modificare il controller dell'hdd da ahci a ide, non ricordo bene...penso perchè su xp non ho i driver sata...
qualcuno ha sti strabenedetti driver sata oppure c'è qualche soluzione alternativa?

kira102
03-12-2010, 16:37
ragazzi io ho, da un bel po' di tempo, xp su una partizione e seven sull'altra...però se voglio far partire xp devo modificare il controller dell'hdd da ahci a ide, non ricordo bene...penso perchè su xp non ho i driver sata...
qualcuno ha sti strabenedetti driver sata oppure c'è qualche soluzione alternativa?

si io in rete ho trovato una versione di xp con i driver sata del nostro note (è una iso da 315mb) e va di lusso. L'ho testata personalmente tempo fà. Ti mando un pvt col link in serata.

sandroz84
03-12-2010, 16:55
Allora ho fatto un controllo delle temperature e in 20 minuti scarsi di gioco la CPU ha avuto un max di 86°C e la GPU un max di 91°C, ma sembra che andassero in salita.... tra un pò provo a fare 30-40 minuti di gioco. La pasta termica cercherò di comprarla al più presto, io ho il pc da 2-3 anni. Per il sistema operativo io ho Seven 64bit... Mentre per i driver nvidia ho i 260.99 (dovrebbero essere gli ultimi).
La cosa strana è che prima della formatazioni e relativo aggiornamento Bios e driver, ho sempre giocato tranquillamente per ore a CoD mw2. Ora CoD non l'ho installato ma ho solo Portal e Team Fortress2... TF 2 non mi ha ancora dato problemi mentre Portal puntualmente mi fa spegnere il pc :(
Molto probabilmente hai il dissipatore intasato di polvere e la pasta termica da sostituire, io con la cpu sto in full intorno ai 60-65gradi.

ragazzi io ho, da un bel po' di tempo, xp su una partizione e seven sull'altra...però se voglio far partire xp devo modificare il controller dell'hdd da ahci a ide, non ricordo bene...penso perchè su xp non ho i driver sata...
qualcuno ha sti strabenedetti driver sata oppure c'è qualche soluzione alternativa?

In alternativa puoi anche virtualizzare direttamente sotto seven.

gotenbenoit16
04-12-2010, 14:55
Avrei una domanda ragazzi...ma dove posso comprare una buona batteria? Io qualcosa avrei trovato ma non so se posso mettere il link...voi dove mi consigliate anche via mp...

kira102
05-12-2010, 08:50
Avrei una domanda ragazzi...ma dove posso comprare una buona batteria? Io qualcosa avrei trovato ma non so se posso mettere il link...voi dove mi consigliate anche via mp...

anch'io dovrei cambiare la batteria e ho già visto qualcosa in rete. Mandami pure il tuo link in pvt.

gianni500
05-12-2010, 22:11
installato seven, portatile letteralmente resatouscit.
Anche la mia batteria è proprio andata, appena si avvia windows, 2-3 min e il pc si spegne.

iancu
06-12-2010, 14:32
Salve ragazzi è da un paio di mesi che non seguo il topc..
volevo sapere se ci sono aggiornamenti per la scheda video, non so il perchè ogni tanto, lo schermo diventa tutto nero per 1-2 secondi e fa uno strano rumore, poi torna tutto come prima..penso che aggiornando la scheda video magari risolvo. Potreste postare gentilmente un link dove scaricare un aggiornamento? Grazie,
ho l'acer 6930g, il modello è il top gamma, credo il 944..ma non sono sicuro.
grazie a tutti

sandroz84
06-12-2010, 14:47
Vai sul sito nvidia e trovi gli ultimi driver.

iancu
06-12-2010, 15:26
Errore..non riesco ad istallare il driver del sito ufficiale...??
:eek:
Si blocca duante l'istallazione, avevo istallato tempo fa un driver non ufficiale, forse è per questo? Infatti quando sta per disistallare il vecchio driver mi da un errore, riavvia il pc e si ferma dopo un pò durante l'istallazione del nuovo..che faccio?

kira102
06-12-2010, 17:06
Errore..non riesco ad istallare il driver del sito ufficiale...??
:eek:
Si blocca duante l'istallazione, avevo istallato tempo fa un driver non ufficiale, forse è per questo? Infatti quando sta per disistallare il vecchio driver mi da un errore, riavvia il pc e si ferma dopo un pò durante l'istallazione del nuovo..che faccio?

prova ad effettuare l'installazione dei driver avviando windows in modalità grafica 640x480 o modalità provvisoria

sandroz84
06-12-2010, 17:23
Errore..non riesco ad istallare il driver del sito ufficiale...??
:eek:
Si blocca duante l'istallazione, avevo istallato tempo fa un driver non ufficiale, forse è per questo? Infatti quando sta per disistallare il vecchio driver mi da un errore, riavvia il pc e si ferma dopo un pò durante l'istallazione del nuovo..che faccio?

Io nel dubbio na formattata gliela darei.
Cambiando discorso, siccome mi sa che a breve dovrò cambiare hardisk, piccola domandina per chi ha montato un 7200 16mb.. Salgono tanto le prestazioni confrontandolo con il 5400 8mb??

iancu
06-12-2010, 18:12
prova ad effettuare l'installazione dei driver avviando windows in modalità grafica 640x480 o modalità provvisoria

Per fortuna è andata bene, ho istallato il primo driver quello che ho trovato sul sito acer...stasera riprovo ad istallare il nuovo, grazie al prossimo problema..:D

sofficinifindus
08-12-2010, 18:55
che controller sata monta il nostro bimbo!?!?
vorrei mettere un bel ssd... qualcuno ha già upgradato in tal senso ? :D

@sandro, io l'ho fatto... non decolla... ci vuole un ssd :D

sandroz84
08-12-2010, 19:13
che controller sata monta il nostro bimbo!?!?
vorrei mettere un bel ssd... qualcuno ha già upgradato in tal senso ? :D

@sandro, io l'ho fatto... non decolla... ci vuole un ssd :D

E lo so ma l'ssd costa troppo e mi accontento!
Ma niente, nemmeno un minimo aumenta di prestazioni?
Hai mai fatto un bench il lettura scrittura con il 7200?

sofficinifindus
08-12-2010, 23:55
E lo so ma l'ssd costa troppo e mi accontento!
Ma niente, nemmeno un minimo aumenta di prestazioni?
Hai mai fatto un bench il lettura scrittura con il 7200?

no, non li ho fatti i test, andrà piu veloce, ma non ti cambia la vita...
gli ssd invece sono mostruosi, con 100€ ti fai un 60gb per il s.o. e butti l'originale nell'altro slot come storage, da retta...

sapete che controller sata c'è montato!?!?

sandroz84
09-12-2010, 10:11
no, non li ho fatti i test, andrà piu veloce, ma non ti cambia la vita...
gli ssd invece sono mostruosi, con 100€ ti fai un 60gb per il s.o. e butti l'originale nell'altro slot come storage, da retta...

sapete che controller sata c'è montato!?!?

SE non sbaglio è ICH9-M

Potresti fare un bench del 7200 con http://release.crystaldew.info/CrystalDiskMarkSetupEn

sofficinifindus
09-12-2010, 11:20
SE non sbaglio è ICH9-M

Potresti fare un bench del 7200 con http://release.crystaldew.info/CrystalDiskMarkSetupEn

Hitachi HTS543232L9A300 (320 GB, 5400 RPM, SATA-II)
http://img816.imageshack.us/img816/2746/5400.jpg
è veramente pienotto, e non so quanto deframmentato...
non so quanto faccia testo, magari prova il tuo se è messo meglio!

ST9320423AS (320 GB, 7200 RPM, SATA-II)
http://img217.imageshack.us/img217/9894/7200a.jpg

il controllore è lui, Intel(R) ICH9M-E/M SATA AHCI Controller, supporta pure sataIII ? no vero?

sandroz84
09-12-2010, 11:31
Hitachi HTS543232L9A300 (320 GB, 5400 RPM, SATA-II)
http://img816.imageshack.us/img816/2746/5400.jpg
è veramente pienotto, e non so quanto deframmentato...
non so quanto faccia testo, magari prova il tuo se è messo meglio!

ST9320423AS (320 GB, 7200 RPM, SATA-II)
http://img217.imageshack.us/img217/9894/7200a.jpg

il controllore è lui, Intel(R) ICH9M-E/M SATA AHCI Controller, supporta pure sataIII ? no vero?

Mi sa che sull'hitachi hai qualche problema, perchè dovrebbe farti almeno 50mb sul sequenziale, non male il 7200, c'è un certo incremento visto che a me con disco pulitissimo mi fa 55mb circa sia in lettura che scrittura.

Sul controller penso ci sia differenza tra ich9-m e l'ich9m-e/m, inoltre non credo supporti il sata3.;)

TALOcommander
12-12-2010, 00:06
mmm...a me è pertito il subwoofer, con qualsiasi driver
cioè, per vedere se c'era qualcosa di scollegato ho smontato il portatile, ho mandato una canzone e il sub vibra, molto (diciamo che la membrana ha un escursione di 1 mm) ma non emette suono (bazzicando nell'acustica da un po di tempo vi giuro che non riesco a spiegarmi come faccia a vibrare senza emettere suono o.o è contro la fisica :mc: )

secondo voi...come si fa? =) mi dispiace troppo accantonare questo portatile, mi ha dato tante soddisfazioni, ma da quando è saltata la scheda video non fa che peggiorare :(

Net&Jeck
12-12-2010, 20:19
Scusate l'ignoranza ma volevo sapere se sul mio pc posso montare un core 2 quad e quale... ora ho un Core 2 Duo T5800 e il soket dovrebbe essere PPGA478.
Grazie a tutti ciao.

Alexx66
13-12-2010, 00:09
buonasera,

ho un 6930g con vista (configurato così come da negozio quindi niente modifiche o driver strani), ma il card reader integrato non mi legge nulla
ho provato a reistallare il driver del card reader dal sito della asus ma non è cambiato nulla, qualche consiglio?

il messaggio che appare è il seguente: "è necessario formattare il disco nell'unità per poterlo utilizzare

ovviamente provato su altri pc le schede di memoria vanno, ed anche eventualmente formattandole come mi richiede vista non cambia nulla

grazie

kira102
13-12-2010, 09:51
Scusate l'ignoranza ma volevo sapere se sul mio pc posso montare un core 2 quad e quale... ora ho un Core 2 Duo T5800 e il soket dovrebbe essere PPGA478.
Grazie a tutti ciao.

si è possibile montare un c2quad mobile, ma il dissipatore del nostro note non è adatto al c2quad poichè la piastra non coprirebbe tutta la superficie. Sicuramente avresti problemi di dissipazione. Ma perchè non monti un C2DuoExtreme? l'X9100 ad esempio. Su forum stranieri lo hanno testato e va alla grande.

Net&Jeck
13-12-2010, 10:02
si è possibile montare un c2quad mobile, ma il dissipatore del nostro note non è adatto al c2quad poichè la piastra non coprirebbe tutta la superficie. Sicuramente avresti problemi di dissipazione. Ma perchè non monti un C2DuoExtreme? l'X9100 ad esempio. Su forum stranieri lo hanno testato e va alla grande.

Sinceramente non so cosa potrebbe andarmi bene, è da un pò che non mi tengo aggiornato sui processori. Puntavo su un core 2 quad per essere sicuro. Mi servirebbe principalmente per utilizzare After Effects, certo non chiedo che vada a razzo ma ora è molto lentino.... Dici che un core 2 due Ex. migliorerebbe abbastanza o si avvicina abbastanza alle prestazioni di un C2Quad?

EDIT: l' X9100 monta su soket PGA478 il mio è PPGA478, è uguale??? Ah dimenticavo, giusto per sapere, e il dissi non si può cambiare?

kira102
13-12-2010, 18:15
Sinceramente non so cosa potrebbe andarmi bene, è da un pò che non mi tengo aggiornato sui processori. Puntavo su un core 2 quad per essere sicuro. Mi servirebbe principalmente per utilizzare After Effects, certo non chiedo che vada a razzo ma ora è molto lentino.... Dici che un core 2 due Ex. migliorerebbe abbastanza o si avvicina abbastanza alle prestazioni di un C2Quad?

EDIT: l' X9100 monta su soket PGA478 il mio è PPGA478, è uguale??? Ah dimenticavo, giusto per sapere, e il dissi non si può cambiare?

non credo sia una buona idea modificare il dissi.... rischieresti di far aderire alla buona la superficie della cpu al dissi e bruciare tutto... da evitare assolutamente....
Parlando di prestazioni io preferirei un X9100 anche perchè a default ha una frequenza di clock di 3.06GHz contro i 2.2 o 2.4 di un C2Quad Mobile (che tra l'altro scalda solo di più...).
L'X9100 inoltre è compatibile al 100% con la nostra scheda madre dopo aver aggiornato all'ultimo bios. Infine l'x9100 richiede socket 478-pin micro-FCPGA, lo stesso socket richiesto dal tuo t5800 (o dal mio P7450 :) ).
Un'altra cpu che mi sento di consigliarti è il T9900 (35W contro i 44W del x9100), con stessa frequenza di clock ma molto più costosa del x9100.

luis fernandez
15-12-2010, 17:11
innanzitutto confermo il fatto che l'audio in win7 non è così potente quanto in vista con i driver originali acer. Per ora ho installati i 2.54 e win7-64bit. Prova con i 2.50 o con quelli originali che trovi sul sito acer.
Per quanto riguarda il crash durante i giochi:
è vero che potrebbero essere le temperature elevate della cpu, quindi consiglio di aggiungere pasta termica artic silver 5 soprattutto per chi, come me, ha questo note da quasi 2 anni. Inoltre di consiglio di provare i giochi anche con vista 64bit.
Altra cosa: prova a cambiare driver nvidia. attualmenta quale versione usi? io ho l'ultima e gioco tranquillamente a crysis warhead e cod mw 2 senza crash.

Ciao, potresti dirmi dove reperire i driver realtek 2.50 dal momento che sul sito già siamo arrivati ai 2.54. (magari se li hai da qualche parte sul tuo pc, puoi upparli da qualche parte... se vanno bene anche su 7 x64)

Inoltre, prima su vista x32, quando aggiornavo i driver utilizzavo driver sweeper, ma mi sa che è solo a 32 bit...tu cosa usi per disinstallare i vecchi e installare i nuovi?

ciao e grazie

n3o999
15-12-2010, 23:24
ragazzi ho deciso di installare seven 64 bit


però quando vado per formattare mi da 4 partizioni:

partizione0: pqservice OEM risarvato di 10 GB
partizione 1 dove sta il sistema iperativo 111 GB
partizione 2: primaria (mi pare..) 107
partizione4: 3 GB OEM riservato


allora sono quelle di ripristino pemendo alt + f10

le eliminino? se le elimino di venta spazio non allocato come faccio a fare solo due partizioni? una del sistema e un altra normale diciamo

mi conviene? grazie


ecco uno screen fatto con acronis disk director

http://i56.tinypic.com/28rirk6.jpg

luis fernandez
16-12-2010, 00:58
ragazzi ho deciso di installare seven 64 bit


però quando vado per formattare mi da 4 partizioni:

partizione0: pqservice OEM risarvato di 10 GB
partizione 1 dove sta il sistema iperativo 111 GB
partizione 2: primaria (mi pare..) 107
partizione4: 3 GB OEM riservato


allora sono quelle di ripristino pemendo alt + f10

le eliminino? se le elimino di venta spazio non allocato come faccio a fare solo due partizioni? una del sistema e un altra normale diciamo

mi conviene? grazie


ecco uno screen fatto con acronis disk director

http://i56.tinypic.com/28rirk6.jpg

La partizione da 10gb è quella del ripristino, la part da 3gb è quella dell'acer arcade(che non serve a nulla)
Io ho fatto cosi:
1)se hai ancora il pc in garanzia ed hai un hd esterno, fai un'immagine di tutte le 4 partizioni(puoi utilizzare macrium reflect free)
2)metti il cd di win7 e clicca su "delete" le 4 partizioni esistenti e crea nuove partizioni ( io ne ho fatte 3, una da 50 col SO, una da 5 criptata e il resto di dati)...win 7 te ne crea automaticamente una da 100mb nascosta( non preoccuparti...è normale)

n3o999
16-12-2010, 01:36
La partizione da 10gb è quella del ripristino, la part da 3gb è quella dell'acer arcade(che non serve a nulla)
Io ho fatto cosi:
1)se hai ancora il pc in garanzia ed hai un hd esterno, fai un'immagine di tutte le 4 partizioni(puoi utilizzare macrium reflect free)
2)metti il cd di win7 e clicca su "delete" le 4 partizioni esistenti e crea nuove partizioni ( io ne ho fatte 3, una da 50 col SO, una da 5 criptata e il resto di dati)...win 7 te ne crea automaticamente una da 100mb nascosta( non preoccuparti...è normale)


grazie io però volevo fare tipo con acronis che tipo univo la partizione di 3 GB a qll di 107 GB

poi quella da 10 GB assegnarla alla partizione principale di 111 GB cosi da avere solo 2 partizioni e basta


si ho fatto l'esensione da media world per 4 anni ora il pc ha un anno e mezzo, se non faccio il backup di queste partizioni se si rompe il pc (non so lettore dvd o qualche problema grave che non posso risolvere) non l'ho riparano...in sostanza si invalida la garanzia???


grazie 1000 ..ero prp in attesa di una risposta XD

PS: tutti i dirver e i tasti touch funzionano poi con 7 64 bit? e il tasto "E" empowering ecc..a chi viene assegnato visto ke non ci sarà?



io non ho un HDD esterno quindi non potrei fare un salvataggio...se rimango tutto cosi e formatto solo le due partizioni grandi?? cosi non dovrei invalidare la garanzia...e rimango la recovery e acer arcade..

scusa se mi sn dilungato troppo!!!

luis fernandez
16-12-2010, 09:41
grazie io però volevo fare tipo con acronis che tipo univo la partizione di 3 GB a qll di 107 GB

poi quella da 10 GB assegnarla alla partizione principale di 111 GB cosi da avere solo 2 partizioni e basta


si ho fatto l'esensione da media world per 4 anni ora il pc ha un anno e mezzo, se non faccio il backup di queste partizioni se si rompe il pc (non so lettore dvd o qualche problema grave che non posso risolvere) non l'ho riparano...in sostanza si invalida la garanzia???


grazie 1000 ..ero prp in attesa di una risposta XD

PS: tutti i dirver e i tasti touch funzionano poi con 7 64 bit? e il tasto "E" empowering ecc..a chi viene assegnato visto ke non ci sarà?



io non ho un HDD esterno quindi non potrei fare un salvataggio...se rimango tutto cosi e formatto solo le due partizioni grandi?? cosi non dovrei invalidare la garanzia...e rimango la recovery e acer arcade..

scusa se mi sn dilungato troppo!!!

ciao,
si... puoi fare le partizioni anche prima di formattare e mettere win 7....io ad esempio sul fisso ho fatto cosi utilizzando Easeus partition master...anzi nel tuo caso, non avendo un hd esterno credo sia meglio.
Quindi al tuo posto resterei le 2partizioni( o al massimo cancellerei quella piccola dell'acer arcade dopo aver fatto un backup su dvd)....ti consiglio solo di rimpicciolire quella del sistema operativo...dagli non più di 50gb(anzi la maggior parte delle guide consigliano 40).
per i driver si trova di tutto...l'acer empowering va bene...anche se io ho messo solo l'epower
comunque dopo aver installato win7, fammi un fischio che ti dico tutto quello che devi scaricare e dove scaricarlo.

kira102
16-12-2010, 15:55
Ciao, potresti dirmi dove reperire i driver realtek 2.50 dal momento che sul sito già siamo arrivati ai 2.54. (magari se li hai da qualche parte sul tuo pc, puoi upparli da qualche parte... se vanno bene anche su 7 x64)

Inoltre, prima su vista x32, quando aggiornavo i driver utilizzavo driver sweeper, ma mi sa che è solo a 32 bit...tu cosa usi per disinstallare i vecchi e installare i nuovi?

ciao e grazie

disinstalla semplicemente usando il pannello di controllo, riavvia e installa il nuovo driver.
Link trovato in rete su guru3d dei 2.50 --> qui (http://downloads.guru3d.com/Realtek-HD-Audio-2.50-download-2586.html)

luis fernandez
16-12-2010, 16:27
disinstalla semplicemente usando il pannello di controllo, riavvia e installa il nuovo driver.
Link trovato in rete su guru3d dei 2.50 --> qui (http://downloads.guru3d.com/Realtek-HD-Audio-2.50-download-2586.html)

ti ringrazio ;)

un'altra cosa, anche a te il launch manager che hai messo è 1.0.0.4 mentre se controlli sull'icona in tray invece è 0.3?

n3o999
16-12-2010, 16:56
ok grazie 1000...ora procedo

rimango entrambi le due partizioni sia pq service sia acer (tanto non mi danno fastidio (non si sa mai in caso neccessito di assistenza XD))


per tutte le cose e i driver io sono andato sul sito dell'acer dove ho trovato tutto per seven 64 bit


se poi ci sono altre cose per poter far funzionare tutto dimmi pure...


ci sentiamo tra mmm un oretta o due :D

grazie del supporto ;)

luis fernandez
16-12-2010, 17:12
ok grazie 1000...ora procedo

rimango entrambi le due partizioni sia pq service sia acer (tanto non mi danno fastidio (non si sa mai in caso neccessito di assistenza XD))


per tutte le cose e i driver io sono andato sul sito dell'acer dove ho trovato tutto per seven 64 bit


se poi ci sono altre cose per poter far funzionare tutto dimmi pure...


ci sentiamo tra mmm un oretta o due :D

grazie del supporto ;)

Allora ora ti dico cosa ho installato io (ho fatto l'inventario :asd: )
1)driver video dal sito nvidia
2) driver audio( metti quelli che consiglia l'utente kira102 qualche post sopra)
3)-CHIPSET INTEL 9.1.1.1015...scaricato da sito acer
-IATA96CD(utility sata)...scaricato dal sito intel in quanto + aggiornato di quello del sito acer
-CardReader_Realtek_6.1.7600.30102_W7x64W7x86_A
-Camera_Suyin_5.2.7.1_W7x64W7x86_A
-Fingerprint_UPEK_6.2.56_W7x86W7x64_A
-LaunchManager_Dritek_3.0.04_W7x86W7x64_A (anche se poi controllando in tray me li da come 3.0.03)
-Modem_Conexant_7.80.4.55_W7x64W7x86_A
-sp47815( sono i driver del touch pad,ma non presi dal sito acer,ma da internet.Questi a differenza di quelli del sito acer,permettono il multitouch con2 dita.
-poi ho scaricato tramite windows update i driver wifi(intel link 5100)-lan(Atheros)-infrarossi(CIR winbord)

poi ho messo solo questi dell'empowering tecnology:
-installato Empowering Technology Framework_v.3.0.3010 e messa la compatibilità Vista service pack2

-installato ePower Management_v.3.0.3014(ho provato anche la versione successiva..la 3015,ma non funziona)

gianni500
16-12-2010, 17:14
ok grazie 1000...ora procedo

rimango entrambi le due partizioni sia pq service sia acer (tanto non mi danno fastidio (non si sa mai in caso neccessito di assistenza XD))


per tutte le cose e i driver io sono andato sul sito dell'acer dove ho trovato tutto per seven 64 bit


se poi ci sono altre cose per poter far funzionare tutto dimmi pure...


ci sentiamo tra mmm un oretta o due :D

grazie del supporto ;)

ricorda anche di fare un backup dell'mbr, altrimenti pure se conservi le partizioni, poi non le potrai ripristinare.
Il ripristino dell'mbr però non so con quale software potresti farlo...(att. alcuni software invece di fare il backup dell'mbr lo rovinano)

luis fernandez
16-12-2010, 17:15
ricorda anche di fare un backup dell'mbr, altrimenti pure se conservi le partizioni, poi non le potrai ripristinare.
Il ripristino dell'mbr però non so con quale software potresti farlo...(att. alcuni software invece di fare il backup dell'mbr lo rovinano)

io non l'ho fatto e sono riuscito a ripristinarlo

kira102
16-12-2010, 19:25
ti ringrazio ;)

un'altra cosa, anche a te il launch manager che hai messo è 1.0.0.4 mentre se controlli sull'icona in tray invece è 0.3?

il launch manager è 3.0.03 in inglese versione 64-bit

luis fernandez
16-12-2010, 19:46
il launch manager è 3.0.03 in inglese versione 64-bit

allora è come il mio...solo che a me è italiano

n3o999
16-12-2010, 19:51
Allora ora ti dico cosa ho installato io (ho fatto l'inventario :asd: )
1)driver video dal sito nvidia
2) driver audio( metti quelli che consiglia l'utente kira102 qualche post sopra)
3)-CHIPSET INTEL 9.1.1.1015...scaricato da sito acer
-IATA96CD(utility sata)...scaricato dal sito intel in quanto + aggiornato di quello del sito acer
-CardReader_Realtek_6.1.7600.30102_W7x64W7x86_A
-Camera_Suyin_5.2.7.1_W7x64W7x86_A
-Fingerprint_UPEK_6.2.56_W7x86W7x64_A
-LaunchManager_Dritek_3.0.04_W7x86W7x64_A (anche se poi controllando in tray me li da come 3.0.03)
-Modem_Conexant_7.80.4.55_W7x64W7x86_A
-sp47815( sono i driver del touch pad,ma non presi dal sito acer,ma da internet.Questi a differenza di quelli del sito acer,permettono il multitouch con2 dita.
-poi ho scaricato tramite windows update i driver wifi(intel link 5100)-lan(Atheros)-infrarossi(CIR winbord)

poi ho messo solo questi dell'empowering tecnology:
-installato Empowering Technology Framework_v.3.0.3010 e messa la compatibilità Vista service pack2

-installato ePower Management_v.3.0.3014(ho provato anche la versione successiva..la 3015,ma non funziona)


ciao allora pe ri driver audio devo installare quelli postati da kira102?
http://downloads.guru3d.com/Realtek-HD-Audio-2.50-download-2586.html

poi ora sto installando tutti gli aggiornamenti da windows update...

compresi quelli wi fi ecc

i tastini blu touch funzionano solo che il volume non compare sul display

poi io ho il rilevatore di impronte (acer bio protection) per farlo funzionare lo trovo sul sito acer?

il launch menager italiano che funge, empowering, il lettore delle memory, il CIR, il touch pad che vuol dire che ha il "dippio tocco"??

scusate tutte queste domande

PS: tutto il tuo inventario dove lo hai trovato? XD cioè nel senso da dove hai scaricato il tutto?

grazie ancora..

CHE DIFFERENZA comunque...da vista 32 bit a 7 64 bit il pc decolla ora :D

luis fernandez
16-12-2010, 20:15
ciao allora pe ri driver audio devo installare quelli postati da kira102?
http://downloads.guru3d.com/Realtek-HD-Audio-2.50-download-2586.html

poi ora sto installando tutti gli aggiornamenti da windows update...

compresi quelli wi fi ecc

i tastini blu touch funzionano solo che il volume non compare sul display

poi io ho il rilevatore di impronte (acer bio protection) per farlo funzionare lo trovo sul sito acer?

il launch menager italiano che funge, empowering, il lettore delle memory, il CIR, il touch pad che vuol dire che ha il "dippio tocco"??

scusate tutte queste domande

PS: tutto il tuo inventario dove lo hai trovato? XD cioè nel senso da dove hai scaricato il tutto?

grazie ancora..

CHE DIFFERENZA comunque...da vista 32 bit a 7 64 bit il pc decolla ora :D

si i driver audio metti quelli

a me esce il volume a video....dopo aver messo i driver LaunchManager prova a riavviare

per le impronte devi mettere il Fingerprint_UPEK_6.2.56_W7x86W7x64_A...gia lo avevo scritto sopra

il doppio tocco..puoi utilizzare due dita per gli spostamenti sul pad......invece prima solo uno
l'inventario l'ho fatto io in caso di futuri format...cioè quando ho formattato ho fatto una sorta di diario di bordo :D
ho preso quasi tutto sul sito acer....o sotto la scheda del nostro pc oppure da pc simili più recenti e quindi più aggiornati...poi dal sito intel quei driver e gli altri 2(Cir e rete)li ho scaricati con win update

inoltre metti questi Bluetooth_Broadcom_6.2.0.9700_W7x64_A (prima lanciare il setup con il bluetooth acceso..altrimenti non vede la scheda...e poi una volta installato,spegnere il bluetooth,riaccenderlo, andare in gestione dispositivi,cliccare col destro NON su enumetatore bt micr..ma sull'altra voce,cliccare su proprietà-driver-aggiorna-cerca driver nel sw del computer..e mettere il percorso della cartella che ho appena installato...in questo modo installa i driver broadcom al posto di quelli microsoft)

sofficinifindus
17-12-2010, 15:31
Mi sa che sull'hitachi hai qualche problema, perchè dovrebbe farti almeno 50mb sul sequenziale, non male il 7200, c'è un certo incremento visto che a me con disco pulitissimo mi fa 55mb circa sia in lettura che scrittura.

Sul controller penso ci sia differenza tra ich9-m e l'ich9m-e/m, inoltre non credo supporti il sata3.;)

si, perchè era pieno da fare schifo, l'ho testato mezzo vuoto, sta sui 50mbs sui file grossi...

p.s. mi è arrivato l'ssd, ora il pc è un MISSILE...
con 100€ per un vertex2 60gb, ti stravolge...
tutti i commenti erano positivi, e li confermo!!!

sofficinifindus
17-12-2010, 16:30
3)-CHIPSET INTEL 9.1.1.1015...scaricato da sito acer
-IATA96CD(utility sata)...scaricato dal sito intel in quanto + aggiornato di quello del sito acer


servono a qualcosa? cosa fanno?
ho appena formattato, e per ora ho messo solo quelli nvidia ...

EDIT: li ho messi, male non faranno... :)

luis fernandez
17-12-2010, 17:30
si, perchè era pieno da fare schifo, l'ho testato mezzo vuoto, sta sui 50mbs sui file grossi...

p.s. mi è arrivato l'ssd, ora il pc è un MISSILE...
con 100€ per un vertex2 60gb, ti stravolge...
tutti i commenti erano positivi, e li confermo!!!

dove hai comprato l'ssd? interesserebbe anche a me....anche se non a breve, ho appena formattato e installato il mondo qui su...mi seccherebbe iniziare da capo :asd:
ma lo spazio c'è o hai fatto operazioni di bricolage x metterlo nel nb?

servono a qualcosa? cosa fanno?
ho appena formattato, e per ora ho messo solo quelli nvidia ...

EDIT: li ho messi, male non faranno... :)

sono driver x hd e chip intel.....hai fatto bene a metterli dal momento che al momento dell'acquisto del nb c'erano :D


x Tutti
Finalmente dei driver audio con le OO .
Ho appena installato i nuovi realtek 2.55....sono perfetti....mi hanno risolto anche il problema del microfono che gracchiava da sempre :asd:

n3o999
17-12-2010, 17:40
dove hai comprato l'ssd? interesserebbe anche a me....anche se non a breve, ho appena formattato e installato il mondo qui su...mi seccherebbe iniziare da capo :asd:
ma lo spazio c'è o hai fatto operazioni di bricolage x metterlo nel nb?



sono driver x hd e chip intel.....hai fatto bene a metterli dal momento che al momento dell'acquisto del nb c'erano :D


x Tutti
Finalmente dei driver audio con le OO .
Ho appena installato i nuovi realtek 2.55....sono perfetti....mi hanno risolto anche il problema del microfono che gracchiava da sempre :asd:


MOMENTO ..
MOMENTO ..
MOMENTO ..
MOMENTO ..

XD

cos'è sto coso SSD..dove come e quando si mette? XD


luis cmq ho messo tutto..installato l'impossibile xD, solo che se premo il tasto dell'acer arcde deluxe mi apre windows media center... :S e pure non ho cancellato la partizione di 3 GB... ???


PS: i driver che mi hai postato tu (quelli di kira102) sono gli stesso che hai messo tu ora? io ho messo i 2.50... devo aggiornare? (se si..disinstallo/installo?)

link dei 2.55??


grazie mio salvatore :D


se clicco su immagini ecc nel menu start..mi va nelle raccolte..come elimino ste schifezze per semrpe? XD

ah non è nemmeno possibile spostare le cartelle a proprio piacimento -.- uffààà

luis fernandez
17-12-2010, 17:50
MOMENTO ..
MOMENTO ..
MOMENTO ..
MOMENTO ..

XD

cos'è sto coso SSD..dove come e quando si mette? XD


luis cmq ho messo tutto..installato l'impossibile xD, solo che se premo il tasto dell'acer arcde deluxe mi apre windows media center... :S e pure non ho cancellato la partizione di 3 GB... ???


PS: i driver che mi hai postato tu (quelli di kira102) sono gli stesso che hai messo tu ora? io ho messo i 2.50... devo aggiornare? (se si..disinstallo/installo?)

link dei 2.55??


grazie mio salvatore :D

ssd è una sorta di hard disk molto più veloce (e costoso) :D

è normale che ti parte media center..anche se hai rimasto l'arcade deluxe, esso non ti funziona (mi sa problemi con l'mbr)...già a molti era capitato, per questo io ho cancellato il problema alla radice eliminando quella partizione.

Si, i driver che hai messo tu, sono i 2.50....io non li ho mai provati....infatti oggi volevo installarli ma controllando sul sito realtek ho visto che sono usciti i 2.55 ed ho testato questi.....per me vanno benissimo....ma non saprei confrontarli con i 2.50 dal momento che non li ho testati....può darsi che sono uguali.
Comunque questo è il link:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

io ho scaricato i ZIP file

n3o999
17-12-2010, 18:19
grazie 1000 :D

allora ora installo arconis e tolgo quella partizione e l'alloco all'hard disk secondario :D

ultime cose
se clicco su immagini ecc nel menu start..mi va nelle raccolte..come elimino ste schifezze per semrpe? XD

ah non è nemmeno possibile spostare le cartelle a proprio piacimento -.- uffààà

se poi hai un suggerimento per farmele piacere ok LOL

luis fernandez
17-12-2010, 18:36
grazie 1000 :D

allora ora installo arconis e tolgo quella partizione e l'alloco all'hard disk secondario :D

ultime cose
se clicco su immagini ecc nel menu start..mi va nelle raccolte..come elimino ste schifezze per semrpe? XD

ah non è nemmeno possibile spostare le cartelle a proprio piacimento -.- uffààà

se poi hai un suggerimento per farmele piacere ok LOL

in ke senso spostarle?....io le cartelle speciali(musica, video,ecc)le ho spostate in D...
x le raccolte,prova a cliccare su esse, in alto c'è scritto 2 percorsi....vedi li se si può fare qlc :D

sofficinifindus
17-12-2010, 18:38
ok
visto che ho appena formattato ho messo a scaricare i driver realtek 2.55
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

ssd sta per solid state disk, è una specie di pennina/ram, non ha dischi che girano... e va a palla...
qualche post fa ho caricato un paio di foto dei miei dischi
qui vedi quello che ho comprato http://www.hardwarecanucks.com/forum/overclocking-tweaking-benchmarking/33507-vertex-2-120gb-vs-vertex-1-60gb.html

l'ho comprato su amazon, ocz vertex 2 da 60gb a 100€ spedito a casa...
ed ho messo il 320gb seagate 7200 come storage
e il 320gb 5400 originale, è finito in un case usb...
(ci vuole uno sportellino extra per montare due dischi, cerca nel thread c'è tutto...)

n3o999
17-12-2010, 19:08
in ke senso spostarle?....io le cartelle speciali(musica, video,ecc)le ho spostate in D...
x le raccolte,prova a cliccare su esse, in alto c'è scritto 2 percorsi....vedi li se si può fare qlc :D

le raccolte le ho disabilitate direttamente xD modificando il registro le odio.


poi per spostare intendo.... mm ricordi su vista e xp che trascinando una cartella a fianco ad un altra usciva una barra nera e potevi scegliere tu l'ordine manualmente...

e quindi io mettevo prima la cartella immagini poi musica video ecc...


in seven non si può fare...esiste qualcosa qualche metodo/trucco ecc? :mc:

luis fernandez
17-12-2010, 20:25
le raccolte le ho disabilitate direttamente xD modificando il registro le odio.


poi per spostare intendo.... mm ricordi su vista e xp che trascinando una cartella a fianco ad un altra usciva una barra nera e potevi scegliere tu l'ordine manualmente...

e quindi io mettevo prima la cartella immagini poi musica video ecc...


in seven non si può fare...esiste qualcosa qualche metodo/trucco ecc? :mc:

ho capito cosa intendi....non so come fare...infatti non avevo mai notato che non si possono scambiare di posizione in 7:mc:

Alexx66
18-12-2010, 00:04
buonasera,

ho un 6930g con vista (configurato così come da negozio quindi niente modifiche o driver strani), ma il card reader integrato non mi legge nulla
ho provato a reistallare il driver del card reader dal sito della asus ma non è cambiato nulla, qualche consiglio?

il messaggio che appare è il seguente: "è necessario formattare il disco nell'unità per poterlo utilizzare

ovviamente provato su altri pc le schede di memoria vanno, ed anche eventualmente formattandole come mi richiede vista non cambia nulla

grazie

nessuno ha idea di come risolvere questoproblema? :(

luis fernandez
18-12-2010, 01:08
nessuno ha idea di come risolvere questoproblema? :(

hai messo i driver giusti presenti nel sito acer?

Alexx66
18-12-2010, 01:31
si si, prima tolto e poi reinstallato solo il driver relativo al card reader sia dal sito acer che da quello realteck e non funzionava lo stesso, non ho toccato nient'altro

protrebbe essere colpa degli aggiornamenti automatici di vista?
perchè sinceramente mi sembra, che più cose aggiorni vista e più danni mi faccia, infatti prima le sd da 256 mb le leggevo, avevo problemi solo con quelle da 2 gb, ho riprovato in questi giorni dopo che vista si è riaggiornato e neanche quelle da 256 mb legge più, quindi non sò se sia un pure caso o effettivamente c'entri qualcosa

non penso si tratti di un problema hardware perchè su un altro pc acer si è presentato lo stesso problema, ma togliendo vista e mettendo 7 è scomparso

grazie

luis fernandez
18-12-2010, 09:41
si si, prima tolto e poi reinstallato solo il driver relativo al card reader sia dal sito acer che da quello realteck e non funzionava lo stesso, non ho toccato nient'altro

protrebbe essere colpa degli aggiornamenti automatici di vista?
perchè sinceramente mi sembra, che più cose aggiorni vista e più danni mi faccia, infatti prima le sd da 256 mb le leggevo, avevo problemi solo con quelle da 2 gb, ho riprovato in questi giorni dopo che vista si è riaggiornato e neanche quelle da 256 mb legge più, quindi non sò se sia un pure caso o effettivamente c'entri qualcosa

non penso si tratti di un problema hardware perchè su un altro pc acer si è presentato lo stesso problema, ma togliendo vista e mettendo 7 è scomparso

grazie

che versione di driver hai?
se non hai questa, provali:
-CardReader_Realtek_6.1.7600.30102_W7x64W7x86_A

sofficinifindus
18-12-2010, 10:09
si si, prima tolto e poi reinstallato solo il driver relativo al card reader sia dal sito acer che da quello realteck e non funzionava lo stesso, non ho toccato nient'altro

protrebbe essere colpa degli aggiornamenti automatici di vista?
perchè sinceramente mi sembra, che più cose aggiorni vista e più danni mi faccia, infatti prima le sd da 256 mb le leggevo, avevo problemi solo con quelle da 2 gb, ho riprovato in questi giorni dopo che vista si è riaggiornato e neanche quelle da 256 mb legge più, quindi non sò se sia un pure caso o effettivamente c'entri qualcosa

non penso si tratti di un problema hardware perchè su un altro pc acer si è presentato lo stesso problema, ma togliendo vista e mettendo 7 è scomparso

grazie

prova una livecd linux tipo ubuntu, vedi se legge le sd o s'è fottuto qualcosa di hw tanto per cominciare...


ho fatto 2 test veloci, sul nuovo ssd vertex2 60gb mezzo pieno già :( e il "vecchio" 7200 praticamente vuoto...
occhio al fondo della scala ;)
http://img87.imageshack.us/img87/3342/7200v.jpg

http://img714.imageshack.us/img714/5807/ssdig.jpg

n3o999
18-12-2010, 16:55
un dubbio al volo....cacchio sembro un noob con queste domande... XD


sono andato nella pagina di seven dei requisti e leggo

i processori a 32 o 64 bit e rimango O______O

ma che vuol dire? non sono i sistemi operativi ad essere a 32/64 bit??

come riconosco un processore a 32/64 bit?

il nostro (6930G) visto che abbiamo messo seven 64 bit è un processore 64 bit?

anche se prima avevo vista 32 bit.... i processori 32 bit supportano anche OS a 64... e gli OS a 64 si possono installare sui processori a 32??


oddio che lacune XD


ecco per esempio mi pupi dire se qst processore è a 64 o 32 bit? e se supporta anche un OS a 32 bit??

AMD Athlon 64 X2 6400+ / 3.2 GHz processore

perchè martedi dovrei formattare un pc con questo processore e non voglio mettergli il 64 bit dato che è una rgazza incapace XD e si dannerebbe...e quindi romperebbe a me -.-"

grazie ancora :D

sofficinifindus
19-12-2010, 00:49
un dubbio al volo....cacchio sembro un noob con queste domande... XD


sono andato nella pagina di seven dei requisti e leggo

i processori a 32 o 64 bit e rimango O______O

ma che vuol dire? non sono i sistemi operativi ad essere a 32/64 bit??

come riconosco un processore a 32/64 bit?

il nostro (6930G) visto che abbiamo messo seven 64 bit è un processore 64 bit?

anche se prima avevo vista 32 bit.... i processori 32 bit supportano anche OS a 64... e gli OS a 64 si possono installare sui processori a 32??


oddio che lacune XD


ecco per esempio mi pupi dire se qst processore è a 64 o 32 bit? e se supporta anche un OS a 32 bit??

AMD Athlon 64 X2 6400+ / 3.2 GHz processore

perchè martedi dovrei formattare un pc con questo processore e non voglio mettergli il 64 bit dato che è una rgazza incapace XD e si dannerebbe...e quindi romperebbe a me -.-"

grazie ancora :D

sulle cpu a 32bit metti solo s.o. a 32bit
sulle cpu a 64bit puoi mettere entrambi, se metti 64bit, principalmente ti migliora la gestione della ram, quindi se hai piu di 3gb ti consiglio caldamente un s.o. a 64bit...
personalmente non ho avuto nessun problema con s.o. e anche diverse ragazze :D girano cmq i processi/programmi a 32bit

se vuoi informarti di piu... http://it.wikipedia.org/wiki/64_bit oppure chiedi a google :P

n3o999
19-12-2010, 01:49
sulle cpu a 32bit metti solo s.o. a 32bit
sulle cpu a 64bit puoi mettere entrambi, se metti 64bit, principalmente ti migliora la gestione della ram, quindi se hai piu di 3gb ti consiglio caldamente un s.o. a 64bit...
personalmente non ho avuto nessun problema con s.o. e anche diverse ragazze :D girano cmq i processi/programmi a 32bit

se vuoi informarti di piu... http://it.wikipedia.org/wiki/64_bit oppure chiedi a google :P

grazie 1000...si ma questa ragazza è impedita..non sarà mai capace di trovare i dirver e romperà a me ( e non neho voglia XD


quindi il processore dell'acer 6930G è 64 bit? perchè io ho installato 7 64 bit... :D

kira102
19-12-2010, 09:23
grazie 1000...si ma questa ragazza è impedita..non sarà mai capace di trovare i dirver e romperà a me ( e non neho voglia XD


quindi il processore dell'acer 6930G è 64 bit? perchè io ho installato 7 64 bit... :D

si è l'istruzione EM64T che esiste da anni... Se la cpu non supportasse questa istruzione, l'installazione a 64bit non sarebbe nemmeno partita....
da Wikipedia:
EM64T, acronimo di Extended Memory 64 Technology è una tecnologia sviluppata da Intel e conosciuta precedentemente con altri diversi nomi tra cui IA-32e, CT (che sta per Clackamas Technology), e prima ancora con il nome Yamhill, per portare alcuni benefici del calcolo a 64 bit in tutti i processori a 32 bit.

sandroz84
19-12-2010, 11:17
ho fatto 2 test veloci, sul nuovo ssd CUT.
Che ssd hai preso?

sofficinifindus
19-12-2010, 13:24
Che ssd hai preso?
ocz vertex2, con 100€ amazon ti fa arrivare a casa un 60gb...

Diobrando_21
29-12-2010, 14:54
scusate ragazi ho un aspire 6920g, so che non è questo il thread ma (quello ufficiale non esiste) i pc sono simili e magari sapete aiutarmi...ho messo win7 ultimate, ho preso tutti i driver dal sito acer però per la webcam ce ne sono di tre tipi diversi: modello Bison 0.3Mpx, Suyin 0.3Mpx, Suyin 1Mpx...come faccio a sapere qual'è il driver giusto per la mia webcam? Grazie ;)

Net&Jeck
29-12-2010, 20:30
Ciao a tutti, sto cambiando la pasta termica alla GPU e alla CPU, però ho notato che il dissi poggia sia sul chip della scheda madre sia su degli integrati che stanno prima del processore, e proprio in quei punti è applicata una pasta dello stesso colore di quella della GPU e CPU ma molto più morbida.
Mi chiedevo se anche quella fosse pasta termica, e quindi eventualmente da sostituire, o fosse solo qualcosa per non mettere a contatto il dissi con i componenti.
Spero di essermi spiegato bene e che possiate aiutarmi, così finalmento posso chiudere il pc :p

AlexVr
01-01-2011, 11:00
Ciao a Tutti,
uso il portatile preso nuovo neanche da 2 anni esclusivamente da fisso sempre collegato alla rete elettrica, è sempre sulla scrivania prodetto da ogni agente esterno e ieri mi serviva realmente come "portatile" per fare il karaoke con gli amici :) ... così ho inserito la batteria che avrò utilizzato al massimo per 10 ore (in quasi 2 anni che ho questo notebook!! :mad: !) e con amara sorpresa mi resta acceso per meno di 3 minuti!!! :incazzed:

Mi sono venute in mente le discussioni del forum e ho fatto l'aggioranmento dal BIOS esistente v.03204 all'ultimo presente sul sito acer 3238 ma non ho visto nessun miglioramento :muro: . Avete qualche consiglio oltre quello di acquistare una batteria nuova :doh: ? Grazie.

note: ho un 6930G, cpu T9400, skvideo 9600GT 512 Mb, ram 4Gb, n°2 HD da 500 Gb, monitor 16" HD (il monitor fa proprio schifo non sembra HD) SO windows 7

gianni500
01-01-2011, 21:56
Ciao a Tutti,
uso il portatile preso nuovo neanche da 2 anni esclusivamente da fisso sempre collegato alla rete elettrica, è sempre sulla scrivania prodetto da ogni agente esterno e ieri mi serviva realmente come "portatile" per fare il karaoke con gli amici :) ... così ho inserito la batteria che avrò utilizzato al massimo per 10 ore (in quasi 2 anni che ho questo notebook!! :mad: !) e con amara sorpresa mi resta acceso per meno di 3 minuti!!! :incazzed:

Mi sono venute in mente le discussioni del forum e ho fatto l'aggioranmento dal BIOS esistente v.03204 all'ultimo presente sul sito acer 3238 ma non ho visto nessun miglioramento :muro: . Avete qualche consiglio oltre quello di acquistare una batteria nuova :doh: ? Grazie.

note: ho un 6930G, cpu T9400, skvideo 9600GT 512 Mb, ram 4Gb, n°2 HD da 500 Gb, monitor 16" HD (il monitor fa proprio schifo non sembra HD) SO windows 7

Ste batteria fanno schifo...
Io ho utilizzato per un pò di tempo quella di un 5920g, quando ho reinserito la batteria del 6930 è rimsasto acceso 4-5 min e si è spento.
la batteria del 5920 è più di due anni che la utilizzo, collegata anche, ed ancora mi fa quasi 1ora e mezza con bilanciato, nonostante la capacità sia inferiore...
quella originale l'ho utilizzata circa 6-7 volte e si è fott... da sola.

sandroz84
02-01-2011, 10:49
A me fa ancora due ore belle piene, provate ad avviare il pc in modalità provvisoria, aspettate sino a quando il pc non si spegne da solo, poi lo lasciate ricaricare completamente da spento sino a quando la luce non diventa verde.

Diobrando_21
02-01-2011, 10:53
scusate ragazi ho un aspire 6920g, so che non è questo il thread ma (quello ufficiale non esiste) i pc sono simili e magari sapete aiutarmi...ho messo win7 ultimate, ho preso tutti i driver dal sito acer però per la webcam ce ne sono di tre tipi diversi: modello Bison 0.3Mpx, Suyin 0.3Mpx, Suyin 1Mpx...come faccio a sapere qual'è il driver giusto per la mia webcam? Grazie ;)

ragazzi nessuno sa aiutarmi? :help:

AlexVr
02-01-2011, 11:48
Grazie a tutti per i consigli, ho provato a farlo ricaricare tutta la notte a pc spento ma non ci sono miglioramenti. Cercherò una nuova batteria :cry:

sandroz84
02-01-2011, 13:40
ragazzi nessuno sa aiutarmi? :help:
Provali tutti e tre sino a quando non becchi quello giusto, al limite ti avverte che non è presente la periferica attribuibile a quei driver che stai installando.

Grazie a tutti per i consigli, ho provato a farlo ricaricare tutta la notte a pc spento ma non ci sono miglioramenti. Cercherò una nuova batteria :cry:
La batteria per non deteriorarsi andrebbe scaricata completamente almeno una volta al mese, e possibilmente quando la si lascia ferma molto tempo andrebbe ritirata con una carica sotto il 75%.

kira102
02-01-2011, 14:01
beh è anche questione di fortuna... io per esempio lo alimento sempre da rete elettrica con la batteria inserita e quando mi capita di usarlo solo a batteria dura almeno 45min. Premetto che lo possiedo da 2 anni e lo uso ogni giorno, a volte lo lascio acceso anche per 10 giorni di fila.
@AlexVr: attenzione, lo schermo 16" del nostro note non è HD (o fullHD) bensì HD ready (quindi inutile pretendere chissà che....)

gianni500
02-01-2011, 18:01
il metodo da te suggerito l'ho provato 2-3 volte ma non mi comportava niente. Eppure quella del 5920 la utilizzavo pure con alimentzione da rete elettrica e non si è usurata molto. Questa del 6930 è usurata per più del 75%, avendola usata pochissimo... Mi sa a me che l'ho rovinata non utilizzandola:muro:

Diobrando_21
02-01-2011, 18:12
edit

sandroz84
02-01-2011, 19:55
il metodo da te suggerito l'ho provato 2-3 volte ma non mi comportava niente. Eppure quella del 5920 la utilizzavo pure con alimentzione da rete elettrica e non si è usurata molto. Questa del 6930 è usurata per più del 75%, avendola usata pochissimo... Mi sa a me che l'ho rovinata non utilizzandola:muro:

beh è anche questione di fortuna... io per esempio lo alimento sempre da rete elettrica con la batteria inserita e quando mi capita di usarlo solo a batteria dura almeno 45min. Premetto che lo possiedo da 2 anni e lo uso ogni giorno, a volte lo lascio acceso anche per 10 giorni di fila.
@AlexVr: attenzione, lo schermo 16" del nostro note non è HD (o fullHD) bensì HD ready (quindi inutile pretendere chissà che....)

Io quando non la uso la stacco sempre, comunque in due anni l'ho utilizzata un bel pò e mi ritrovo ad oggi con il wear level al 4%.
Penso sia giusta anche la teoria che oltre a come la si usa, alcune escono mezzo andate già di fabbrica.

AlexVr
06-01-2011, 10:32
Discorso batteria:
http://social.answers.microsoft.com/Forums/it-IT/w7hardwareit/thread/be6df6e5-480d-41b1-a9db-7168602cfb6e

---------------
Sto cercando un monitor 16" WXGA HD LED
da sostituire a quello dell'acer aspire 6930G
qualcuno di Voi l'ha fatto?

http://tifton.zip2save.com/products/amazon-com-msi-a6000-laptop-lcd-screen-16-product-5046599

gianni500
06-01-2011, 19:33
sono disponibili nuovi drivers nvidia beta e nuovi drivers audio. Ancora non li ho provati, domani vi dirò...

kira102
06-01-2011, 21:43
sono disponibili nuovi drivers nvidia beta e nuovi drivers audio. Ancora non li ho provati, domani vi dirò...

Sto testando gli ultimi realtek, i 2.56. Domani lascio anch'io un feedback.

n3o999
08-01-2011, 16:38
i drivere realteck 2.55 a me danno problemi


spiego:

sento un video su youtube. abbasso il volume con i touch o anche col mouse. e il video si sente ancora come se stesse a minimo... :S


ok ora proviamo i 2.56 ... :mc:

kira102
08-01-2011, 17:48
Finora non ho avuto problemi con i 2.56, ma penso che 2 giorni siano un pò pochi per un feedback. Vi aggiornerò la settimana prossima.

n3o999
08-01-2011, 19:24
installati... questi hanno anche quella cosa aggiuntiva per regolare il suono ecc l'icona marroncina diciamo XD

però fatto strano

quando faccio una chiamata su msn e inserisco le cuffie..l'audio si sente per 1 secondo e poi muore

O____________________O


come mai? qualcuno di voi capita?

marcromo
08-01-2011, 20:18
cortesemente mi potete passare un link per scaricare i driver audio 2.56 sia per XP che Per Win7 che dal sito ufficiale va lentissimo??? grazie!!!

kira102
08-01-2011, 21:29
cortesemente mi potete passare un link per scaricare i driver audio 2.56 sia per XP che Per Win7 che dal sito ufficiale va lentissimo??? grazie!!!

da guru3d.com ---> qui (http://downloads.guru3d.com/Realtek-HD-Audio-2.56-audio-driver-download-2662.html)

n3o999
08-01-2011, 22:31
io li ho scaricatdi a qua penso siano lo stesso


http://www.realtek.com.tw/Downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

alexru84
10-01-2011, 17:29
Ragazzi qualcuno mi postare il programma acer eaudio 3.0.3009,perchè non riesco a scaricarlo dal sito acer.

skifalerkin
12-01-2011, 16:47
Ciao a tutti...
Non so se si era già parlato di questa soluzione ma la espongo lo stesso.
Nella configurazione audio di windows7 (con vista non mi gracchiava) c'è modo di ridurre il livello del subwoofer!
Ovviamente il risultato finisce per non essere quello di un impianto Hi-Fi (che non è) ma almeno si possono sentire video e audio senza problemi di "scoregge" fastidiose...
Qualora servisse una guida su come fare per risolvere, fatemi sapere e la preparerò... Non la faccio se poi si scopre che già tutti la conoscono...

.DeepRed.
14-01-2011, 21:10
buonasera a tutti,

cari ragazzi io sono piacevolmente in possesso da ormai quasi 3 anni di un 6935g, quello in firma praticamente, però la batteria mi sa che si è un pò esaurita durante tutto questo tempo quindi mi chiedevo quale batteria è compatibile col suddetto modello senza avere nessun problema...credo sia abbastanza uguale al vostro...

Grazie mille anticipatamente.

kira102
14-01-2011, 21:33
buonasera a tutti,

cari ragazzi io sono piacevolmente in possesso da ormai quasi 3 anni di un 6935g, quello in firma praticamente, però la batteria mi sa che si è un pò esaurita durante tutto questo tempo quindi mi chiedevo quale batteria è compatibile col suddetto modello senza avere nessun problema...credo sia abbastanza uguale al vostro...

Grazie mille anticipatamente.

estraila e leggi il part number (es. ASxxxx). In questo modo cerchi direttamente tutte le batterie compatibili.

kakaroth1977
15-01-2011, 12:15
Ciao a tutti...
Non so se si era già parlato di questa soluzione ma la espongo lo stesso.
Nella configurazione audio di windows7 (con vista non mi gracchiava) c'è modo di ridurre il livello del subwoofer!
Ovviamente il risultato finisce per non essere quello di un impianto Hi-Fi (che non è) ma almeno si possono sentire video e audio senza problemi di "scoregge" fastidiose...
Qualora servisse una guida su come fare per risolvere, fatemi sapere e la preparerò... Non la faccio se poi si scopre che già tutti la conoscono...

Ciao ,

sono daccordo col fare la guida solo se serve, ma dire sò come risolvere il problema e non dire neanche in sintesi come fare non è carino ;) .

Comunque a me interessa lo stesso anche se ho un modello differente , grazie.

.DeepRed.
15-01-2011, 12:26
estraila e leggi il part number (es. ASxxxx). In questo modo cerchi direttamente tutte le batterie compatibili.

il mio è AS07B41, ho visto che in italia, anche le compatibili costicchiano, stiamo intorno ai 70€ visto sulla baia, invece se spedita dall'america con tutte le spedizioni, da un negozio con oltre 300mila feed positivi, verrebbe 30€, fidarsi?

radisc
15-01-2011, 14:01
Salve a tutti, volevo farvi una domanda, avevo intenzione di cambiare l'hd del mio 6930g e mettere un 7200 semi-performante tipo il WD scorpio black da 500Gb. Non ci avrei pensato due volte, se non fosse che tempo fa un mio amico ha voluto fare la stessa cosa sul suo portatile, un vecchio toshiba 15'', ora non ricordo il modello preciso, ma ha dovuto cambiarlo subito perché oltre che scaldare tantissimo trasmetteva delle forti vibrazioni allo chassis, ed ha dovuto ripiegare sul 5400.

Qualcuno di voi ha provato a mettere un hd da 7200 nel suo portatile? Avete accusato questi problemi? Grazie in anticipo

kira102
15-01-2011, 21:23
il mio è AS07B41, ho visto che in italia, anche le compatibili costicchiano, stiamo intorno ai 70€ visto sulla baia, invece se spedita dall'america con tutte le spedizioni, da un negozio con oltre 300mila feed positivi, verrebbe 30€, fidarsi?

vai tranquillo, compro spesso dall'estero.

.DeepRed.
16-01-2011, 00:02
vai tranquillo, compro spesso dall'estero.

ma mi chiedevo, se compro all'estero dalla baia, e più precisamente in questo caso dall'usa, devo pagare tasse di sdoganamento?

cioè per far passare il prodotto dalla dogana devo pagare qualcosa?

kira102
16-01-2011, 11:16
Sì,certo ;)
Viene richiesta tutta la documentazione relativa alla transazione e poi paghi qualcosina all'arrivo ;)

Non sempre. A me finora, in 10 transazioni di componenti elettronici, non è capitato.

kira102
16-01-2011, 14:48
Probabilmente perché il valore della merce,per i privati,non superava €45,nel qual caso sei esentato dal pagamento della tassa doganale.
Per quanto mi riguarda,ho sempre pagato i diritti doganali direttamente al postino,dato che attualmente sono le Poste a espletare tutte le operazioni per conto dell'Agenzia delle Dogane.
Ovviamente stiamo parlando di pacchi provenienti da paesi che non fanno parte della comunità europea,cioè di paesi extracomunitari.
Ciao e grazie ;)

Si sicuramente vale per gli acquisti presso privati e per un valore inferiore ai 45 euro. Io personalmente ne acquistai una a circa 30 euro per un altro acer di mio possesso e non ci fu alcun sovrapprezzo doganale.

skifalerkin
18-01-2011, 15:42
Ciao ,

sono daccordo col fare la guida solo se serve, ma dire sò come risolvere il problema e non dire neanche in sintesi come fare non è carino ;) .

Comunque a me interessa lo stesso anche se ho un modello differente , grazie.

Hai ragione... in effetti a sapere come arrivarci è facile... ma non lo è se non ci si sa arrivare...
Non mi sono messo a fare la guida allora perchè non avevo molto tempo.
Cmq rettifico il problema si risolve solo parzialmente... Non sempre questa soluzioen funziona...
Cmq...
1.Click destro sull'icona dell'audio della systray.
2.Dispositivi di riproduzione
3.Click dx su altoparlanti
4.Proprietà
5.Aprire la tendina "Livelli"
6.E' possibile regolare i livelli di altoparlanti (anche eventuale 5.1 collegato) e dei subwoofer (quello integrato è il gracchiante:lo tengo a 24/100)...
In effetti ci mettevo meno a scrivere la spiega che altro...

Cheers

skifalerkin
19-01-2011, 23:57
Ciao a tutti.
Qualcuno ha provato a usare la presa eSata con un HDD esterno con connettore eSata?
Io ho appena preso un seagate con connettore eSata ma mi sa che non funziona proprio al 100%..
Mi spiego:
usando l'intel Matrix storage console installato col chipset, ho scoperto che la modalità di trasferimento è Sata I e non Sata II... alchè mi sono chiesto se magari non andasse messo a punto qualcosa... ma cosa??
il controller? (di cui so solo il nome)
il bios? (per quel poco che ci si può smanettare!)

Help please!

ARSENIO_LUPEN
30-01-2011, 20:14
Ho un problema con il mio Acer Aspire 6930... da un paio di giorni usando Windows, lo schermo inizia a farfallare ed a cambiare colori.
Ho cambiato la pasta termica e aggiornato i driver, ma dopo poco il problema si è ripresentato...

In questo video si vede più o meno lo stesso problema: http://www.youtube.com/watch?v=vhJZ7sgw62g

Secondo voi da che cosa è causato??
Il monitor?
La scheda video o la scheda madre??

Spero in un vostro aiuto
Grazie :)

sandroz84
30-01-2011, 21:03
Ho un problema con il mio Acer Aspire 6930... da un paio di giorni usando Windows, lo schermo inizia a farfallare ed a cambiare colori.
Ho cambiato la pasta termica e aggiornato i driver, ma dopo poco il problema si è ripresentato...

In questo video si vede più o meno lo stesso problema: http://www.youtube.com/watch?v=vhJZ7sgw62g

Secondo voi da che cosa è causato??
Il monitor?
La scheda video o la scheda madre??

Spero in un vostro aiuto
Grazie :)

Scheda video e/o flat del monitor danneggiata.
Come sono le temperature?

ARSENIO_LUPEN
31-01-2011, 14:34
Scheda video e/o flat del monitor danneggiata.
Come sono le temperature?

La temperatura della scheda video parte dai 52°C e vanno via via aumentando (per adesso) sono sui 62°C.

Ho notato una cosa, la ventola all'inizio non gira con sistema avviato e altro, raggiunta un certa temperatura inizia a girare... è normale??

sandroz84
31-01-2011, 14:54
La temperatura della scheda video parte dai 52°C e vanno via via aumentando (per adesso) sono sui 62°C.

Ho notato una cosa, la ventola all'inizio non gira con sistema avviato e altro, raggiunta un certa temperatura inizia a girare... è normale??

Normalissimo.
Allora il problema sta al 99% o nel flat cable o nella gpu o connettori vari, se è in garanzia mandalo al volo.;)
Altra domanda, la ventola in idle dopo un paio d'ore di accensione gira molto velocemente, o si spegne e si accende ogni tot di tempo?

ARSENIO_LUPEN
31-01-2011, 17:17
Normalissimo.
Allora il problema sta al 99% o nel flat cable o nella gpu o connettori vari, se è in garanzia mandalo al volo.;)
Altra domanda, la ventola in idle dopo un paio d'ore di accensione gira molto velocemente, o si spegne e si accende ogni tot di tempo?

La ventola aumenta e cala la sua rotazione varie volte, credo in base alle temperature della scheda video e CPU.
Oggi non ha fatto "nessun flash" al momento... strano :confused:

sofficinifindus
07-02-2011, 15:40
ciao a tutti, dopo il mio "passaggio" all'ssd, ho deciso di vendere il mio quantum seagate (vedi firma), mi scocciava tenere un disco del genere come secondario per lo "storage"... se a qualcuno interessa fate un fischio ;)

Alexx66
09-02-2011, 13:46
ho 2 piccoli problemi con questo acer:

1) il card reader a cui avevo accennato (e ringrazio per le risposte precedenti): provato anche con linux e non và... rileva ad esempio una sd se la metto dentro, ma poi non funziona... dice che la scheda deve essere formattata, ma se formato fà errore... qualcuno ha avuto un problema simile e conosce una soluzione? volevo provare a smontare il pc per vedere se magari si era scollegato un pò il cavo... ma dopo aver tolto le viti sotto l'ho richiuso perchè non sapevo come fare per smontare e non volevo rompere nulla...

2) appena formattato e messo w7 a 64 bit, ma ho notato che il livello massimo di audio si è notevolmente abbassato, è una mia impressione o è capitato anche a voi? soluzione? ho messo i driver dal sito acer Audio_Realtek_6.0.1.5888_W7x64W7x86_A

grazie

desmy
15-02-2011, 21:21
salve,dopo una sessione di aggiornamenti di vista, adesso qnd vado a premere il tasto a sfioramento per aprire il broswer a volte mi si apre firefox ke ho km predefinito ea volte internet explorer....c'è qualke modo di risolvere?

aquero
16-02-2011, 22:34
...appena formattato e messo w7 a 64 bit...
Ma il 6930G supporta il win7 a 64 bit?
A me dicono che devo per forza installare quello a 32 bit :stordita:

aled1974
17-02-2011, 09:42
certo che lo supporta ;)

ciao ciao

aquero
17-02-2011, 11:51
certo che lo supporta ;)

ciao ciao
Ah perfetto...
Quindi se decido di installarlo poi per i driver come faccio?
Vanno bene i driver in dotazione al pc o devo trovarli poi sul sito acer?
Grazie.

kira102
19-02-2011, 10:19
Ah perfetto...
Quindi se decido di installarlo poi per i driver come faccio?
Vanno bene i driver in dotazione al pc o devo trovarli poi sul sito acer?
Grazie.

si certo li trovi tranquillamente sul sito acer.
Inoltre ti consiglio di reperire i driver nvidia dal sito del produttore e gli ultimi realtek hd audio.

aquero
19-02-2011, 10:31
e gli ultimi realtek hd audio.Questi ultimi li ho scaricati dal sito acer ma purtroppo gli altoparlanti gracchiano !

kira102
20-02-2011, 01:17
Questi ultimi li ho scaricati dal sito acer ma purtroppo gli altoparlanti gracchiano !

Quelli sul sito realtek sono ormai obsoleti. Scarica i realtek hd che trovi nella sezione di hwupgrade, oppure da guru3d.com.

aled1974
20-02-2011, 13:15
Ah perfetto...
Quindi se decido di installarlo poi per i driver come faccio?
Vanno bene i driver in dotazione al pc o devo trovarli poi sul sito acer?
Grazie.

io per il mio 5930g prendo il meno possibile dal sito acer rivolgendomi direttamente ai vari produttori (intel, realtek, nvidia, synaptics, suyin etc etc) ;) ovviamente riferito al sistema operativo scelto, 32 o 64 bit insomma

Quelli sul sito realtek sono ormai obsoleti. Scarica i realtek hd che trovi nella sezione di hwupgrade, oppure da guru3d.com.

semmai sono quelli del sito acer ad essere obsoleti, di fatto quelli più aggiornati sono proprio quelli che li fa il produttore, RealTek appunto per la parte audio e non il sito che ti permette il download alternativo (acer, hwu, guru3d etc) dato che non sono loro a creare il pacchetto driver aggiornato ;)

da cui il suggerimento di poco sopra, prelevare i driver dai vari siti dei produttori e tenere il sito acer come seconda scelta

ciao ciao

Skyline_9800gtx+
21-02-2011, 17:51
salve

qualcuno vuole scambiare questo notebook con un desktop??

sono della prov. di sa e preferisco la consegna a mano

se qualcuno è interessato contattatemi via pm

raffaele78
23-02-2011, 10:23
Ciao ragazzi,c'è qualcuno di voi che ha acquistato o installato Call of duty black ops?Ve lo chiedo perchè pur installando i vari update usciti successivamente al gioco,(che andavano a modificare i problemi di instabilità del gioco),e correggendo il file cfg,mi va in crash dopo pochi secondi.Eppure i requisiti di sistema solo abbastanza elastici,e vanno a coprire una medio-alta configurazione.....mah:help:
p.s. os windows Seven 32 bit ;)

aled1974
23-02-2011, 10:52
Ciao ragazzi,c'è qualcuno di voi che ha acquistato o installato Call of duty black ops?Ve lo chiedo perchè pur installando i vari update usciti successivamente al gioco,(che andavano a modificare i problemi di instabilità del gioco),e correggendo il file cfg,mi va in crash dopo pochi secondi.Eppure i requisiti di sistema solo abbastanza elastici,e vanno a coprire una medio-alta configurazione.....mah:help:
p.s. os windows Seven 32 bit ;)

da quel che si legge in giro molti problemi dipendono dal gioco stesso, prova a dare un'occhiata anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2275802 in attesa di qualcuno che l'abbia provato sul portatile (io no dato che non possiedo nessuno dei due ;) ) e ti sappia rispondere meglio di me

ciao ciao

raffaele78
23-02-2011, 11:19
da quel che si legge in giro molti problemi dipendono dal gioco stesso, prova a dare un'occhiata anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2275802 in attesa di qualcuno che l'abbia provato sul portatile (io no dato che non possiedo nessuno dei due ;) ) e ti sappia rispondere meglio di me

ciao ciao

Grazie per la risposta Ale....;)
Mi ci fiondo subito,Ciao.:)

Alexsius.91
26-03-2011, 11:51
Ciao, mio babbo mi ha passato il 6930g 7 mesi fa, ha all'incirca 2 anni ( costava 700€ quando lo acquistammo). Da quando ci ho messo Seven non ci ho fatto molto caso ma leggendo questa discussione ho pensato che magari certe cose si possono migliorare installando i driver appositi. Il portatile è la versione senza fingerprint, bluetooth, ecc. .
Prima che lo avessi in mano io il computer era male usato sia come pulizia che sicurezza ( del sistema). Ho pensato di aggiornare il vecchio vista con 7 Home premium 64 e di cancellare i file di Windows old perchè infetti e a mio avviso inutili.
Ora, il computer funziona bene, non ho problemi però ho lasciato che ai driver ci pensasse windows(tranne che per quello della scheda video). I tasti touch funzionano( anche i tasti Fn della tastiera) però il tasto "e" in alto a destra non ha più nessuna funzione, oppure come leggevo sopra il sistema audio funziona come una semplice coppia di altoparlanti ( e l'audio è relativamente basso). Ho letto in giro per internet che il driver per il touchpad porta il supporto per il multi-touch.
Arrivando al punto volevo chiedere se installando i driver delle case di produzione dei dispositivi del portatile si hanno dei miglioramenti o funzioni utili rispetto ai driver che usa automaticamente 7.

aled1974
26-03-2011, 12:36
imho sì eccome, appunto i driver synaptics ti portano il multitouch (per me indifferente), ma i realtek ad esempio ti permettono di sfruttare al meglio la parte audio

io come dicevo preferisco prendere i driver aggiornati dai vari siti dei produttori, quelli del sito acer come 2nda scelta (in quanto obsoleti) e quelli "standard" che installa windows come ultima spiaggia ;)

ciao ciao

P.s.
il tasto e funziona installando l'utility acer empowering, io di mio fin dall'acquisto del portatile ho tolto tutte le (in)utility acer, ma de gustibus :mano:

Alexsius.91
26-03-2011, 19:43
Grazie.
Tranquillo, l'utilità delle "utility" è decisamente in dubbio, era solo per sapere se si poteva riciclare per altri utilizzi.

Io utilizzo un mouse con tastiera wireless della microsoft che utilizzano driver e programmi proprietari ( programma molto utile che consente di modificare a piacimento la funzione dei tasti). Installando il driver del touchpad però mi ha dato dei problemi e adesso non vuole nemmeno disinstallarsi e credo che ci sia un pò di conflitto fra i due.
Qualcuno ha installato il nuovo driver ( e programmi annessi) con successo?

aled1974
28-03-2011, 08:23
sul mio tutti i driver aggiornati :Prrr: , ho tastiera e mouse logitech usb ma non ho installato il software/driver logitech tenendo quelli generici di windows in quanto li uso solo a casa

ciao ciao

Alexx66
28-03-2011, 14:37
segnalo un altro problema:

con windows vista il pc durava circa 2 ore
praticamente in modo istantaneo, una volta installato windows 7, l'autonomia si è ridotta a poco più di 10 minuti

in rete ho letto che microsoft disconosce questo bug, ma non può essere un caso che migliaia di batteria tutte insieme abbiamo spesso di funzionare appena installato windows 7

qualcuno conosce una soluzione per risolvere il problema?

grazie

dicmod
13-04-2011, 20:04
Ciao a tutti mio fratello usa questo notebook da diversi anni, ora però ha il problema che i tasti ed in particolare tutta la striscia soft touch in alto a destra non risponde più. Il problema grosso è attivare la scheda wifi come posso fare? Ho pensato a sharpkey, un pratico programma per riassegnare i tasti funzionali del pc, il problema è che nella lista non capisco qual'è e non posso quindi cambiarlo. In quel programma c'è una funzione per interrogare i tasti premendoli ma io non riesco più a dare neanche un impulso!! Potete aiutarmi? Non so più che pesci prendere.

.DeepRed.
09-05-2011, 23:28
ragazzi, ma qualcuno ha mai provato a cambiare la pasta termica ad uno di questi portatili, e se si come???

perchè credo che ormai abbia fatto il suo tempo, visti gl'improvvisi rallentamenti nei giochi dopo un inizio in piena fluidità...

grazie mille per l'interessamento...

desmy
12-05-2011, 22:02
quali driver devo istallare per abilitarew il multitouch sul pad?

popolar
15-05-2011, 04:48
ho comprato questo pc 2 anni fa ho sempre utilizzato lo stesso sistema operativo windows vista home 32
formattandolo piu' volte cn il beckup salvato nel hard disk sn riuscito agiocare a drt2 assasinecreed bournout paradise metro 2033 pro evolution 2009 cod 4 ma con i nuovi giochi gioco malino ad esempio black ops batteldild (solo il multy)gta4(il singolo funziona cosi cosi in risuluzione bassa mentre il multy mi crascha fuori dall'areoporto)crysis1(funziona a bassa risoluzione scaricando tt le patch) VOLEVO SAPERE E CONOSCERE IL MIGLIOR METODO PER SETTARE QUESTO COMPUTER AL MEGLIO PER GIOCARE ecc ,,,e sapere se veramente c'è tanta differenza di prestazione se gli inserisco un sistema operativo piu' avanzato come windows 7, e se si possono fare overclok generali .......
PROBLEMI DEL COMPUTER RISCONTRATI:il tuch del pc quindi la parte dove muoviamo il cursore e' ruvida e crea fastidi a lungo andare dopo i primi minuti ,,,le casse del pc certe volte cracchiano problema che riscontro spesso quando il pc e' sotto sforzo:lo schermo certe volte mi visualizza delle linee blu orizzontali soprattutto quando flesso lo schermo (problema che riscontro raramente)d'estate è doveroso utilizzare la piattaforma con le ventole per portatili perche' le ventole di esso non reggono il regime di sforzo----problema di visulalizzazione video in hd con il browser safari mentre una fluida risoluzione con mozilla -----grazie ...

luis fernandez
21-05-2011, 14:58
Mi consigliate qualche programma per monitorare la velocità delle ventole di questo notebook?
Ho provato aida64(ex everest) e hw monitor...ma nulla.