View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer Aspire 6930G-84432Mn
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
brunetto_1970
22-01-2009, 08:25
Forse lo sapete già, ma ne vale la pena.
Per tutti quelli che non vogliono impazzire col BIOS, rischiado di fo**ere il notebook, provate con il nVidia System tools:
http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.03_it.html
Si possono overcloccare tutti e 3 i parametri, core, shader e memoria, in semplicità e relativa sicurezza. :D
scaricato il programmino ma non ho avuto il tempo di "testarlo". Proverò stasera. In realtà questo inutile post mi serviva come pretesto per un piccolo ot (perdonatemi...): a chi ha giocato a Crysis e CoD5 e volesse venderli...
come diceva rosario effettivamente se si impostano gli shader 2.5 volte il core va meglio...ho provato con 710\1775\920 mi a fatto 7200 al 3dmark06 e nei giochi sembra che il frame rate sia piu costante e con meno cali...
pratiamente il frame minimi sono piu alti.
con il benchmark di farcry2 con tutto su molto alto e ombre su alto,2xaa e ris massima ho fatto questa prova:
oc 750\1750\920
frame medi 24.22
frame massimo 30
frame minimo 18
oc 710\1775\920
frame medi 24.53
frame massimo 31.22
frame minimo 20.15
brunetto_1970
22-01-2009, 10:07
ma se io faccio l'oc 710/1775/920 utilizzando il software nvidia, anzichè giocando col bios (non so, ma quando si tratta di toccare i bios, mi si rizzano i peli...) ottengo gli stessi risultati (temperature a parte...)?
in teoria si...
dovresti provare..
se vuoi possiamo fare che mi dici un gioco come ti va,lo provo ance io con le tesse impostazioni e confrontiamo..
io ho:
cod5
race grid
farcry2
crysis warhead
mirror's edge
tu hai uno di questi?
in teoria si...
dovresti provare..
se vuoi possiamo fare che mi dici un gioco come ti va,lo provo ance io con le tesse impostazioni e confrontiamo..
io ho:
cod5
race grid
farcry2
crysis warhead
mirror's edge
tu hai uno di questi?
Magari provate con una versione demo ;)
brunetto_1970
22-01-2009, 12:36
ho farcry2
ma non ho il programma per valutare le prestazioni (punteggio e frame)
se devo essere sincero, non è che mi interessa tanto sapere il punteggio di bench del mio note, a me interessa poter giocare al massimo dettaglio in piena fluidità e se per fare questo devo fare un piccolo oc in tutta sicurezza, allora lo faccio... anche da bios! (sono già usciti e stanno per uscire giochi spettacolari, ma che per essere goduti in pieno, bisogna settarli al max)
ce l'hai x orza il benchmark di far cry..
e' integrato!
trovi l'eseguibile nella cartella..
settalo cosi:
directx9
ris 1366x768
vsinc no
tutto molto alto tranne obre su alto
aa 2x
dovrebbe darti questi risultati:
avarage: 23\24
max 31\32
min 19\20
prova...
poi mi dici
io lo tengo cosi anche durante il gioco e va benissimo!
con fraps sta sempre dai 23 ai 30 con i 25 di media..direi che meglio di cosi...alla fine e' un portatile e si sta parlando di uno degli
ultimi titoli usciti con una grafica spettacolare ed e' settato praticamente al max!
brunetto_1970
22-01-2009, 13:07
ce l'hai x orza il benchmark di far cry..
e' integrato!
trovi l'eseguibile nella cartella..
non lo sapevo:doh:
andesso che mi ricordo, anche f.e.a.r. aveva una cosa del genere
stasera provo e ti dico (pre e post oc, così facciamo un confronto)
[sempre che alla tv facciano qualche reality del cavolo o film d'amore, così la moglie è impegnata...:rolleyes: ]
allora tanto per segnalare:
comprato nuovo a fine dicembre mediaw ma con bios vecchio. si bloccava ogni due e due - installato con vista 32 il bios nuovo con procedura da windows nessun problema (bios sito FTP acer)
formattato e installato vista 64bit
il problema ora non si è risolto al 100% nel senso che in circa 10gg di utilizzo mi si è bloccato un paio di volte in uscita dallo stesso gioco (WAR online)
ora verifico driver nvidia non ricordo quali avevo messo, in ogni caso installerò 179.28 e vedremo se erano quelli (ma potrebbe essere altro legato all'applicazione)
per driver 64bit non ho avuto particolari problemi, salvo che non riesco a capire se funziona o meno il subwoofer tuba. so che il test è normale non lo faccia "sentire" ma non mi pare renda nemmeno poi dai giochi...qualche dritta?
impressione generale sui 64bit? rispetto a prima per i giochi che faccio io che non sono pompatissimi devo dire assolutamente nessuna...quindi salvo per avere la macchina "pulita" per il resto se non si è maniaci delle statistiche o se non si utilizzano applicazioni effettivamente al limite dico risparmiatevi la fatica.
tastiera: pessima a mio avviso i tasti funzionano malino bisogna fare una notevole pressione se no nisba (zona sinistra in particolare il tasto "S" - "E" adiacenti mi funzionano una volta su 3) il portatil lo uso da 10 gg sono molto attento...quindi o anomalia (non credo propio) o effettivamente tastiera proprio di scarsisima qualità.
devo infin dire che mia moglie ha acquistato in contemporanea a me un portatile HP stesso processore stessa scheda video. HP Pavilion dv7-1199el stesso prezzo (era ultimo in esposizione molto scontato rispetto ai 1500 euri di listino). nel complesso lo trovo migliore di questo: tastiera e suoni molto migliori in 17 pollici.
saluti
rosario93
22-01-2009, 13:42
ragazzi secondo me bisognerebbe trovare le frequenze di clock piu stabili perche se la prova di aledemo è riuscita in quel modo allora bisognerebbe provare a dimuire il clock ancora un po per vedere se ci sono miglioramenti prestazionali o meno. non ho nessuno dei giochi sopra citati a parte la demo di crysis(non warhead, directx 10) e race driver grid (sempre demo xD) ho pure installato fraps, quindi posso dirvi con certezza i frame per secondo min e max. con crysis, tutto settato su high, ottengo dai 12 ai 28 fps. con race driver grid, tutto settato al massimo anche antiliasing al max e sinc. verticale ottengo dai 24 ai 32 fps. con need for speed undercover invece il frame rate va dai 20 ai 34 fps(tutto l massimo con antiliasing 6x e tutto il possibile al max)...insomma non mi posso lamentare... ah dimenticavo le frequenze di clock (cambiate dal bios) sono attualmente 676/1690/905 che sono le piu stabili per il mio pc. saluti
franchetiello
22-01-2009, 14:03
allora tanto per segnalare:
comprato nuovo a fine dicembre mediaw ma con bios vecchio. si bloccava ogni due e due - installato con vista 32 il bios nuovo con procedura da windows nessun problema (bios sito FTP acer)
formattato e installato vista 64bit
il problema ora non si è risolto al 100% nel senso che in circa 10gg di utilizzo mi si è bloccato un paio di volte in uscita dallo stesso gioco (WAR online)
ora verifico driver nvidia non ricordo quali avevo messo, in ogni caso installerò 179.28 e vedremo se erano quelli (ma potrebbe essere altro legato all'applicazione)
per driver 64bit non ho avuto particolari problemi, salvo che non riesco a capire se funziona o meno il subwoofer tuba. so che il test è normale non lo faccia "sentire" ma non mi pare renda nemmeno poi dai giochi...qualche dritta?
impressione generale sui 64bit? rispetto a prima per i giochi che faccio io che non sono pompatissimi devo dire assolutamente nessuna...quindi salvo per avere la macchina "pulita" per il resto se non si è maniaci delle statistiche o se non si utilizzano applicazioni effettivamente al limite dico risparmiatevi la fatica.
tastiera: pessima a mio avviso i tasti funzionano malino bisogna fare una notevole pressione se no nisba (zona sinistra in particolare il tasto "S" - "E" adiacenti mi funzionano una volta su 3) il portatil lo uso da 10 gg sono molto attento...quindi o anomalia (non credo propio) o effettivamente tastiera proprio di scarsisima qualità.
devo infin dire che mia moglie ha acquistato in contemporanea a me un portatile HP stesso processore stessa scheda video. HP Pavilion dv7-1199el stesso prezzo (era ultimo in esposizione molto scontato rispetto ai 1500 euri di listino). nel complesso lo trovo migliore di questo: tastiera e suoni molto migliori in 17 pollici.
saluti
ti confermo la difficoltà per i tasti s ed e........sicuramente nella tastiera risiede il punto debole di questo notebook che cmq mi piace molto
brunetto_1970
22-01-2009, 14:44
Io non ho nessunissimo problema con la tastiera: tutti i tasti rispondono perfettamente anche alla minima pressione. Un mio collega, che ha comprato il mio stesso modello nello stesso giorno, ha qualche difficoltà con la "i" e qualche altro tasto che non ricordo.
Secondo me l'unica è portarlo in assistenza (ci sarà qualche centro acer vicino a casa vostra, o no?) per farci dare un'occhiata (se la mia tastiera è perfetta, dovrebbero diventarlo anche la vostre. In teoria....:rolleyes: )
ragazzi secondo me bisognerebbe trovare le frequenze di clock piu stabili perche se la prova di aledemo è riuscita in quel modo allora bisognerebbe provare a dimuire il clock ancora un po per vedere se ci sono miglioramenti prestazionali o meno. non ho nessuno dei giochi sopra citati a parte la demo di crysis(non warhead, directx 10) e race driver grid (sempre demo xD) ho pure installato fraps, quindi posso dirvi con certezza i frame per secondo min e max. con crysis, tutto settato su high, ottengo dai 12 ai 28 fps. con race driver grid, tutto settato al massimo anche antiliasing al max e sinc. verticale ottengo dai 24 ai 32 fps. con need for speed undercover invece il frame rate va dai 20 ai 34 fps(tutto l massimo con antiliasing 6x e tutto il possibile al max)...insomma non mi posso lamentare... ah dimenticavo le frequenze di clock (cambiate dal bios) sono attualmente 676/1690/905 che sono le piu stabili per il mio pc. saluti
nel mio caso io ora sono a 710\1775\920 ed e' stabilissimo..
non posso dirvi ancora quali sonole frequenze limite del mio ma x ora le prestazioni migliori sono come ce l'ho ora.. 710\1775\920
ho visto che cala leggermente se non rispetto il divario di 2.5 volte tra il core e gli shader ma se rispetto quel valore aumenta le prestazioni..
ad esempio se lascio 1775\920 e metto il core a 750 cala leggermente..
dovrei provare 720\1800\920..stesera povo..
cmq con queste impostazioni ho rifatto i test ora:
FR CRY 2 bench
tutto molto alto e ombre alto
ris 1366x768
vsinc off
aa2x
fs medi : 24.12
fs massimi : 30.97
fs minimi 20.23
FAR CRY 2 nel gioco con fraps e stesse impostazioni inizio gioco quando si spara ai primi tipi
fs minimi che ho visto 21
fs massimi che ho visto 28
RACE GRID
ris max
tutto dettagli avanzati su ultra
vsinc on
aa 16x
pista san francisco
fs massimi visti 32
fs minimi 25
fs medi 28
tutti i dettagli avanzati su ultra ma con aa 4x
fs massimi 35
fs minimi 28
fs medi 30
COD5
tutto al max con anche aa 4x e vsinc on
fs massimi: 35
fs minimi: 26
fs medi: 30
con aa2x
fs massimi: 38
fs minimi: 29
fs medi: 32
rosario93
22-01-2009, 15:38
qualcuno sa come fare a vedere qual è l'ultimo bios aggiornato per la nostra nvidia 9600m gt? ah un altra cosa,aledemo, perche non provi ad aumentare un po gli shader, magari si ottengono prestazioni ancora piu alte?
l'ultimo originale educo che sia quello che avevamo su noi quando l'abbiamo comprato..
il mio limite e' 710\1775\920
se metto 720\1800\920 cala..
il 3dmark mi torna indietro di 120 punti..
quindi..terro 710\1775\920
confermo,
ho fatto 3 prove con far cry2
650\1625 fs medi 23.34
710\1775 fs medi 24.52
720\1800 fs medi 24,02
rosario93
22-01-2009, 17:30
io adesso ho riabassato il clock portandolo a quello della 9700m gt che ha componenti molto simili (32 microprocessori, 128 bit di bus, ecc) ed ho impostato le frequenze 625/1550/860 (come quelle originali della 9700, cambia solo la memoria di poco) adesso ho un framerate piu stabile che si mantiene su una differenza massima di 8/10 frame tra fps min e fps max. penso che lo lasciero cosi anche perche vorrei che la scheda durasse un po piu di una settimana... :D comunque vi informo che ho letto un articolo di nvidia e a quanto detto, nvidia ha rilasciato inizialmente questi driver 179.28 (beta) che supportano le varie nuove tecnologie dei giochi ma ha precisato che, nel corso del nuovo anno rilascieranno una versione migliore, piu performante e piu stabile per tutte le gpu (whql). bisogna ricordare anche che i 179.28 sono i primi driver per gpu portatili che hanno il supporto a physX, Cuda, ecc quindi ci si aspettano tanti miglioramenti prestazionali alla prossima release...speriamo bene
rickcosto
22-01-2009, 18:41
per quanto riguarda il problema del secondo hdd confermo che non e' solo una questione di limare i dentini interni. Quelli sono stati messi per proteggere lo sportellino quando dentro non c'e' niente. Il problema e' che sporge l' angolo dell' hdd in quanto e' proprio piu' grande del "buco" dove deve stare.
rosario93
22-01-2009, 19:06
per quanto riguarda il problema del secondo hdd confermo che non e' solo una questione di limare i dentini interni. Quelli sono stati messi per proteggere lo sportellino quando dentro non c'e' niente. Il problema e' che sporge l' angolo dell' hdd in quanto e' proprio piu' grande del "buco" dove deve stare.
azz! allora non si puo proprio mettere l'hard-disk da 7200? (2,5°) io avevo intenzione di comprarlo...qualcuno è riuscito?
Per quanto riguarda l'hard disk, ho visto che nel manuale di servizio esiste, tra le parti di ricambio, un altro sportellino, probabilmente adattato, per l'inserimento corretto del disco.
http://www.mk-italia.it/Hersteller/PDFDokumente/Acer/Mobile%20System(MS)/Aspire/6930_6930G.pdf
Vedete a pag.9 del pdf. ci sono due versioni per lo sportellino.
La domanda sorge spontanea, dove diavolo si può comprare lo sportellino?
rosario93
22-01-2009, 20:58
conviene prendere un hard-disk da 7200 giri e metterlo come primario e mettere da parte quello "vecchio" visto ke non si puo mettere come secondario perche lo sportellino non si trova?
rickcosto
22-01-2009, 20:59
azz! allora non si puo proprio mettere l'hard-disk da 7200? (2,5°) io avevo intenzione di comprarlo...qualcuno è riuscito?
Un' attimo, non ho detto che non si puo' mettere. Ho detto solo che sullo sportellino mi si e' rotto inevitabilmente un dentino e mi rimane alzato da una parte, ma di poco. Ci sono comunque le due viti che lo tengono ben chiuso.
Cmq l' acquisto di un hdd da 7200 lo consiglio vivamente, perche' il portatile diventa subito decisamente piu' reattivo. Per 48 euro ne valeva la pena.
rosario93
22-01-2009, 21:05
e piu veloce nella lettura/scrittura dei files? per quanto riguarda il prezzo, quello ovviamente sara in base alla marca...vabe allora provvedero a prenderlo appena posso. solo una cosa, hai notato che il pc è un po piu reattivo solo nei programmi in generale oppure anche ad esempio nei giochi (in teoria se l'hard disk è piu veloce, le texture e i files dei giochi dovrebbero essere caricate piu velocemente dal sistema e quindi si dovrebbe avere un piccolissimo guadagno in termini di frame per secondo, o sbaglio?)
Sandroon
22-01-2009, 21:17
Ce l'ho fatta!!!!!!!
Ora ho realmente F***uto la mia 9600m gs!!!!!:doh:
Dopo aver deciso a favore dell aversione vista32 (diff dal 64 NN!) ho eseguito il flash del bios della 9600 con nvflash dopo essermi procurato nbitor 4.8 e aver corretto sia il vendor che il subsistem ID che erano errati.
Flash ok, reset e........ voilà!!!! Mortedella scheda.
Boot interrotto, senza messaggi e con beep strani... Grande Sandroon.
Esiste qualche procedura di ripristino o di reset del sistema?:help: :help:
cosa dite? ... Assistenza????? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
marcromo
22-01-2009, 21:19
scusa ma a quel prezzo dove lo prendi il disco?
rosario93
22-01-2009, 21:29
se hai seguito bene la procedura, avrai fatto una copia di backup del bios(se non ce l'hai, tranquillo te la passiamo noi) ecco non devi fare altro che ripetere la stessa procedura sovrascrivendo il bios che e stato scritto male con quello originale. se non riesci o hai problemi puoi postare qui sul forum ;)
Sandroon
22-01-2009, 22:04
Il problema è che non riesco a fare un blind flash in quanto la macchina neppure mi bootta. ho appena provato a collegare un monitor esterno ma nisba.
non bootta neppure da dvd in quanto non bootta neppure.!!!
si ocmporta in modo strano pure la bara luminosa dei tasti accelleratori ... alla pressione si illuminano e restano illuminati di più,..
in poche parole.... tasto accensione->leggera operatività hd,---- stop nessun caricamento ne impostazione...
:oink: :cry: :oink: :cry: :oink: :muro: :doh: :banned:
brunetto_1970
22-01-2009, 23:19
La domanda sorge spontanea, dove diavolo si può comprare lo sportellino?
http://www.bossmaint.it/onlinord.php3
e quindi selezionare il nostro modello
Il problema è che non riesco a fare un blind flash in quanto la macchina neppure mi bootta. ho appena provato a collegare un monitor esterno ma nisba.
non bootta neppure da dvd in quanto non bootta neppure.!!!
si ocmporta in modo strano pure la bara luminosa dei tasti accelleratori ... alla pressione si illuminano e restano illuminati di più,..
in poche parole.... tasto accensione->leggera operatività hd,---- stop nessun caricamento ne impostazione...
:oink: :cry: :oink: :cry: :oink: :muro: :doh: :banned:
ma scusa fammi capire...ti sei sbagliato a scrivere o hai davvero la 9600m gs?
perche se e' cosi x forza...hai messo il bios della gt nella gs!
Io non ho nessunissimo problema con la tastiera: tutti i tasti rispondono perfettamente anche alla minima pressione. Un mio collega, che ha comprato il mio stesso modello nello stesso giorno, ha qualche difficoltà con la "i" e qualche altro tasto che non ricordo.
Secondo me l'unica è portarlo in assistenza (ci sarà qualche centro acer vicino a casa vostra, o no?) per farci dare un'occhiata (se la mia tastiera è perfetta, dovrebbero diventarlo anche la vostre. In teoria....:rolleyes: )
da precedenti esperienze posso dire che non esiste marca che copre alcuna imperfezione seppur evidentemete di "nascita" della tastiera. la risposta è sempre ch il problema è legato all'utilizzo quindi non viene considerata anomalia da garanzia...cmq proverò a fare una chiamata vediamo che dicono.
l'ho segnalato sul forum solo perchè leggndo bene il post molti chidevano lumi sulla tastiera...bene a questo punto ripeto esistono altri notebook di simili prestazioni esenti da questo problema ... ;)
PS come vedete spsso salto le "E" e non ho più nemmeno voglia di correggrle da tato spesso capita...:mad:
ho fatto un bel test per vedere realmente nei giochi quando si prende su con l'overclock ed ho usato far cry 2
ris max 1366x768
tutto molto alto
ombre alto
aa2x
vsinc off
senza oc con freq st.
max frame: 25
min frame: 17
avarage frame: 19
con oc di 680\1650\920
max frame: 30
min frame: 19
avarage frame: 23
con oc 700\1750\910
max frame: 31
min frame: 20
avarage frame: 24
da senza oc a con l'ultimo c'e una bella differenza...
differenza media di 5 frame...praticamente un incremento del 25\30%
:D
Sandroon
23-01-2009, 10:05
:muro: :muro: :doh: :doh: ma scusa fammi capire...ti sei sbagliato a scrivere o hai davvero la 9600m gs?
perche se e' cosi x forza...hai messo il bios della gt nella gs!
No guarda nessun bios gt.
Procedura più semplice: salvato bios originale con ntune 4.8 (che riconosce la 9600m gs), moddato con l'oc, e flashato con nvflash....... e patatrac: non bootta più!
solo lucine accese e nessun segnale neppure su monitor esterno.
Stamane , contattato il numero dell'assistenza: due ore di attesa e nessun operatore disponibile per due volte.... la vedo molto male!
sono pure trascorsi gli 8 giorni per il ritiro diretto da MW..... porca T****:muro:
forse il bios originale si impalla se gli modifichi le frequenze..
x questo a noi non e' successo..abbiamo usato un bios haccato
brunetto_1970
23-01-2009, 10:31
da precedenti esperienze posso dire che non esiste marca che copre alcuna imperfezione seppur evidentemete di "nascita" della tastiera. la risposta è sempre ch il problema è legato all'utilizzo quindi non viene considerata anomalia da garanzia...cmq proverò a fare una chiamata vediamo che dicono.
l'ho segnalato sul forum solo perchè leggndo bene il post molti chidevano lumi sulla tastiera...bene a questo punto ripeto esistono altri notebook di simili prestazioni esenti da questo problema ... ;)
PS come vedete spsso salto le "E" e non ho più nemmeno voglia di correggrle da tato spesso capita...:mad:
non ho detto di spedirlo all'assistenza perchè problema coperto da garanzia. ho detto di andare in un centro assistenza acer (io ne ho uno vicino all'ufficio) o comunque qualcuno che ripara computer (ne avrai uno vicino a te, no?) e farci dare una occhiata. non penso costerà molto e ti togli (speriamo) questo fastidio (ti ripeto, la mia tastiera è perfetta e quindi non vedo perchè non debba diventarlo anche la tua)
JonaJams
23-01-2009, 10:34
raga ho preso da un paio di giorni qst portatile, e siccome non ho letto i post precedenti :rolleyes: vi chiedo: per le caratteristiche che possiede, va bene per un uso anche da gameplayer? l'ho preso per la scuola, ma non disprezzerei di giocarci..ah, vista ke è installato è a 32 o 64 bit?
ciao a tutti.
Vorrei installare vista a 64 bit su questo portatile, qualcuno potrebbe segnalarmi una guida o specificare dettagliatamente il procedimento?
Grazie mille.
Salve a tutti:
l'ho già scritto su un altro topic ma chiedo qui che è il topic ufficiale:
ho un budget di 1200 euro,mi consigliate questo acer o un altro magari piu nuovo e innovativo?
meglio non sia troppo ingombrante,sui 15" forse va bene,non mi intendo, e che magari duri nel tempo e non diventi subito vecchio...
Lo userei x giocare studiare e navigare in rete...
Ma meglio che abbia le ddr3???? non so questo ha le ddr2 mi cambia molto?
SE PRENDI IL MODELLO 6935G HA LE DDR3 E BLU RAY
IL 6930G HA LE DDR2 E NO BLU RAY
rickcosto
23-01-2009, 11:53
Non so dirti esattemente dov'e' piu' veloce con l' hdd da 7200, ma di sicuro quando installi e quando carichi il sistema operativo. E' comunque ovvio che quel 34% in piu' di velocita' lo usera' sempre, anche per caricare le textures dei giochi.
Il modello che ho preso e' un Samsung Hm251jj da 250 Gb e l'ho pagato 48.90 euro.
Gli hdd da 2.5 vanno bene tutti, l' importante e' che l' altezza sia di 9.5 mm e non superiore.
brunetto_1970
23-01-2009, 12:08
[QUOTE=Frick10;25975820] ...meglio non sia troppo ingombrante,sui 15" forse va bene,non mi intendo, e che magari duri nel tempo e non diventi subito vecchio...
[QUOTE]
i 6930/6935 sono 16" e pesano quasi 4Kg
con le 9600gt ddr3 per giocare sono ok
brunetto_1970
23-01-2009, 12:14
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:eek: http://www.hwupgrade.it/download/file/4075.html:eek:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
qualcuno che possa provarli subito?????????????
non sono per notebook pero...
brunetto_1970
23-01-2009, 12:22
già, ero troppo preso dall'eccitazione per leggere con attenzione :cry:
si potrebbe provare a sostituire l'inf modato con quello di laptopvideo
rosario93
23-01-2009, 13:37
raga ora li provo io e vi dico (sto installando pero la versione xtreme-g 181.22)
edit: installati gli extreme-g cambiano il file inf ma sembra che non li abbia aggiornati mi segna sempre i 179.28...ora provo con quelli originali non moddati
[QUOTE=Frick10;25975820] ...meglio non sia troppo ingombrante,sui 15" forse va bene,non mi intendo, e che magari duri nel tempo e non diventi subito vecchio...
[QUOTE]
i 6930/6935 sono 16" e pesano quasi 4Kg
con le 9600gt ddr3 per giocare sono ok
ok li ho trovati qui i 6035: http://www.bow.it/6935G/0300/ ma cosa cambia???sembrano uguali!
nei negozi a che prezzo si trova?è il migliore su quel prezzo?????
[QUOTE=Frick10;25975820] ...meglio non sia troppo ingombrante,sui 15" forse va bene,non mi intendo, e che magari duri nel tempo e non diventi subito vecchio...
[QUOTE]
i 6930/6935 sono 16" e pesano quasi 4Kg
con le 9600gt ddr3 per giocare sono ok
ok li ho trovati qui i 6935 : http://www.bow.it/6935G/0300/ ma cosa cambia???sembrano uguali!
nei negozi a che prezzo si trova?è il migliore su quel prezzo?????
edit: ho trovato questo:
Acer Aspire 6935
Evoluzione Centrino 2 della serie Gemstone Blue da 16 pollici Aspire 6920, continua ad usufruire del pacchetto di accessori multimediali comprendente un sistema audio d'eccezione, l'ormai famosa console a sfioramento Acer CineDash e tasti multimediali, ed il display ad alta risoluzione trattato con tecnologia Acer CineCrystal per l'esaltazione dei contenuti digitali. Tutti i notebook appartenenti alla serie 6935 dispongono di grafica dedicata Nvidia GeForce 9600M GT con 512MB GDDR3, Bluetooth e naturalmente drive combo Blu-Ray.
I primi due modelli, Aspire 6935G-734G32BN ed Aspire 6935G-844G32BN , dispongono di processori Intel Core 2 Duo P7350 da 2GHz e P8400 da 2.26GHz di clock, e display WXGA HD da 1366x768 pixels, con un prezzo rispettivamente di 1060 e 1220 euro IVA esclusa (Vista Premium). Il top di gamma Aspire 6935G-944G32BN invece, può contare su un eccezionale display con risoluzione HD 1080 (detta anche Full HD) di 1920x1080 pixels, l'ideale per usufruire di contenuti digitali ad alta definizione direttamente sullo schermo del computer. Naturalmente in dotazione il TV-Tuner ed un ventaglio di connettività di ultima generazione, comprendente Bluetooth e modulo Intel WiFi Link 5100AGN. Il costo è di 1380 euro IVA esclusa, con sistema operativo Vista Ultimate.
raga ora li provo io e vi dico (sto installando pero la versione xtreme-g 181.22)
edit: installati gli extreme-g cambiano il file inf ma sembra che non li abbia aggiornati mi segna sempre i 179.28...ora provo con quelli originali non moddati
mi raccomando dopo raccontaci!
rosario93
23-01-2009, 14:33
non ho notato nessun miglioramento...anzi mi sono sembrati leggermente meno performanti dei 179.28, quindi ho reinstallato quest'ultimi.
non ce niente da fare...quelli ufficiali sviluppati apposta x laptop sono i piu veloci..
Dopo aver letto tutti i post mi sono deciso a voler installare Vista-64. Armato di pazienza ho provato a richiedere il dvd direttamente dal sito MS ma non è possibile farlo per le versioni OEM. Allora ho chiamato il servizio clienti di MS il quale mi ha risposto di rivolgermi al produttore del portatile. Quindi ho mandato un'e-mail all'Acer e dopo qualche giorno mi rispondono (secondo me è una risposta automatica) che mi devo rivolgere a MS.
Qualcuno sa come uscire da questo loop?
Grazie.
Sandroon
23-01-2009, 15:27
Dopo aver letto tutti i post mi sono deciso a voler installare Vista-64. Armato di pazienza ho provato a richiedere il dvd direttamente dal sito MS ma non è possibile farlo per le versioni OEM. Allora ho chiamato il servizio clienti di MS il quale mi ha risposto di rivolgermi al produttore del portatile. Quindi ho mandato un'e-mail all'Acer e dopo qualche giorno mi rispondono (secondo me è una risposta automatica) che mi devo rivolgere a MS.
Qualcuno sa come uscire da questo loop?
Grazie.
....Sì :D ;) .... cit. ".... andar in torrente per guardar l'eterno..." :cool: ;)
....Sì :D ;) .... cit. ".... andar in torrente per guardar l'eterno..." :cool: ;)
Ufff.....:( .... se proprio non c'è altro modo:fiufiu:
scusate ma allora quale è il top tra l'acer 6930 e il 6935???Mi sembra le differenze siano ke il primo ha un miglior processore mentre il secondo è full hd e legge blue ray... poi le ddr3???
ke mi consiglite???meglio aspettare,cambiare proprio modello o andare sui mac????
ricordo che ne voglio fare uno che duri molto
HELP!
rosario93
23-01-2009, 17:13
se vuoi prendi il 6935, anche se io ho il 6930 se lo avessi trovato a medi@world lo avrei preso...comunque la differenza non è poi molta, direi che il 6935 è migliore solo per la risoluzione e per le ram, anke se il processore è un po meno potente (anche se di poco) e il blu-ray per adesso non è indispensabile (anke se sarebbe comodo collegarlo alla tv per vedere i film in full hd...e non capisco come mai anche sul mio ci sia scritto"full hd 1080 dp" quando è solamente hd)
no ragazzi non fate confusione..
ci sono 3 modelli di 6935g
1)p7350 2 ghz
4g dd3
16p 1366x758
blu ray
2)p8400 2.26ghz
il resto uguale
3)p8600 2.40 ghz
schermo 16p full hd
io ho il modello meno potente come processore ma c'e anche il 2,4..
lo schermo full hd ce l'ha solo l'ultimo...il mio ha 1366x768
ricapitolando il mio e' cosi:
6935g p7350
2ghz centrino duo fsb1066 3mb cache
4 giga ram ddr3 1066mhz
1791 turbocache memoria video
9600mgt 512 ddr3
blu ray
320giga hhd
dolby digital con subwoofer tube
16pollici nativo 16:9 1366x768
rosario93
23-01-2009, 19:48
raga vedendo il potenziale del processore di questo notebook ed essendomi reso conto che al'80% la fluidita nei giochi dipende dalla scheda video, sto pensando di upgradarla con una piu performante (possibilmente 9800m gtx o 8800m gtx). qualcuno sa se è possibile cambiarla con una delle 2 oppure hanno attacchi diversi o altri tipi di cavi...?
no ragazzi non fate confusione..
ci sono 3 modelli di 6935g
e quindi?tra questi 3 e il 6930 il migliore dei migliori?????ditemi voi sono proprio indeciso
e quindi?tra questi 3 e il 6930 il migliore dei migliori?????ditemi voi sono proprio indeciso
Se vuoi un consiglio prendi il 6935g con il p8400 2.26ghz..è la scelta migliore secondo me perché se prendi quello con il display in full hd ci perdi nei giochi poiché non riuscirai a giocare a risoluzione max e tutti gli lcd se non metti la ris nativa si vedeno male..considerando che tu dovrai giocare a 1366 o max 1440 la dovrai abbassare parecchio e perderà non poco..non so se mi sono spiegato bene..
Quindi questo: 6935g 84ecc...
Vai sul sito della acer li è spiegato tutto..
raga vedendo il potenziale del processore di questo notebook ed essendomi reso conto che al'80% la fluidita nei giochi dipende dalla scheda video, sto pensando di upgradarla con una piu performante (possibilmente 9800m gtx o 8800m gtx). qualcuno sa se è possibile cambiarla con una delle 2 oppure hanno attacchi diversi o altri tipi di cavi...?
purtroppo non e' possibile almeno x ora
1)la 9600mgt e' attacco mxm2,
la 9800 o 8800 e' mxm3
2)se fosse possibile non conviene perche:
sono difficilissimi da reperire e se ci riesci una 9800 o 8800gtx la paghi 500 euro..ne vale la pena x 6 o 7 frame in piu?
anche perche ricorda che la 9800m gt non va come la 9800 gt da fisso..
la 9800m da portatile fa 8500 circa nel 3dmark06..non 13000 come quella da fisso
se vuoi un consiglio goditi il mostro che hai e pensa che a questa fascia di prezzo non puoi trovare di meglio...
1)e' un portatile...un portatile ragazzi non un fisso!
2)x un annetto non avrai problemi e ti godrai benissimo tutti i giochi che usciranno...
secondo il mio punto di vista e' gia un miracolo vedere girare una grafica del genere su un portatile...purtroppo si sa..non si avranno mai le prestazioni
di un fisso...
ma ci posso giocare a far cry mentre faccio la cacca!!!:Prrr:
a parte gli scherzi...considera che hai margine..stai giocando alla sua risoluzione massima,con aa e tutti i dettagli quasi al max su tutti i giochi atuali..
cosa vuoi di piu dalla vita?
ad esempio prendi far cry2 che uno attuale pesante sopprattutto,
mettilo a 1280,togli l'aa,metti tutto su alto e non di piu ed ombre su medio...
ti schizza a quasi 40 frame (con oc) e x essere realisti e' bellissimo lo stesso anche cosi...
al limite fra un anno lo rivendi e te ne prendi un altro piu performante...cosi i 500 o 600 euro che gli aggiungi saranno giustificati.
brunetto_1970
24-01-2009, 00:03
farcry2: 1366x768, aa2x, dx9, vsync no, tutto molto alto, tranne ombre e ombreggiature su alto, oc 620/1550/860:
Average Framerate: 22,06
Max. Framerate: 29,33
Min. Framerate: 18,82
giocato per più di un'ora (in modo perfetto): acpi 71°, cpu 69, gpu 89°
adesso provo con 700/1750/920
brunetto_1970
24-01-2009, 00:48
oc 700/1750/920
impostazioni come sopra (ho provato a mettere aa4x, ma meglio lasciar perdere...)
Average Framerate: 24,04
Max. Framerate: 31,97
Min. Framerate: 19,65
acpi 72°, cpu 69, gpu 90°
The_Fury
24-01-2009, 08:04
ciao ragazzi sono nuovo :)
Rosario non puoi mettere le 9800 semplicemente perchè il nostro portatile possiede slot mxm II mentre le 9800 sono mxm III :(
Interessanti info sul MXM:
http://www.mxm-upgrade.com/
Il problema non è solo il formato differente, le MXM 3 sono più grandi.
C'è anche un problema di comsumi, calore erogato e potenza assorbita.
Se fai l'upgrade lo puoi fare solo con una scheda della stessa fascia.
JonaJams
24-01-2009, 10:09
raga ma le temperature massime che qst portatile può sopportare quali sono? a che livello mi devo preoccupare?
raga ma le temperature massime che qst portatile può sopportare quali sono? a che livello mi devo preoccupare?
E' la stessa domanda che mi sono fatto io.
Analizzando il bios della GPU, ho notato il valore "Core Threshold" "critical" a 105°, dove le vecchie 8600M hanno 85°, quindi credo che in definitiva questa scheda possa supportare temperature più elevate senza problemi..
qualcuno potrebbe indicarmi dove trovare i driver per passare alla versione 64 bit di vista? è inoltre possibile reperire le varie utilities di acer che erano preinstallate sul sistema?
The_Fury
24-01-2009, 12:00
il problema è proprio quello mxm è uno standard e le classi I,II,III,IV identificano superficie e capacità necessaria per smaltirne il calore.
rosario93
24-01-2009, 13:56
vabe allora soltanto per sapere, qual è la scheda mxm 2 piu performante attualmente sul mercato???
ps: sto installando far cry 2 xD
ah e dimenticavo, poco fa ho apero il portatile, ho smontato la scheda video, l'ho pulita un po e ho messo della pasta termica migliore...non so se quella messa in precedenza fosse buona, ma cen'era veramente poca...certo ke per risparmiare ormai si fa di tutto...
Ho letto tutto il thread e mi è sorto un dubbio..:( Quando si parlava di bios da aggiornare per il famoso freeze che avevano in molti questo era da legare alla Matherboard o alla VGA? Io ho installato Crysis e da quando ho comprato il NB non ho praticamente aggiornato nulla, resta il fatto che non ho superato la mezz'ora di gioco (non perchè si bloccasse), restando le impostazioni di default del gioco.. Cmq la versione di bios della Matherboard è 0.3120.
Che mi consigliate come driver per la scheda video? Mi riferisco a quelli originali per il notebook... Per quanto riguarda l' oc non l'ho mai fatto e sono un pò restio a farlo. Aspetto consigli. Ringrazio chiunque mi aiuti. :)
rosario93
24-01-2009, 15:51
ragazzi ho letto le info sul sito che ha indicato daws e a quanto ho capito il modulo mxm è unico ed identico per tutte le schede. l'unica differenza è la dimensione e lo spazio necessario per far entrare la scheda nel notebook. a questo proposito ecco questa tabella:
MXM Tipo Larghezza Lunghezza
MXM-I 70 mm 68mm
MXM-II 73 mm 78mm
MXM-III 82 mm 100 mm
MXM-IV 82 mm 115 mm
MXM-HE 82 mm 100 mm
a quanto ho letto sul sito, alcuni notebook con mxm 2 potrebbero arrivare a montare mxm3 ma sara ad esempio impossibile montare schede mxm4. ora non resta da verificare se le dimensioni del nostro notebook riescano a supportare schede mxm3, e secondo me potrebbe essere possibile. appena ho tempo rismonto il coperchio e faccio qualche misura e vi dico cosi mi levo questo dubbio...
problema numero 2: le scheme mxm3 hanno bisogno di "telai" in grado di smaltire meglio le temperature...in questo caso dubito che si riesca nell'impresa vista la temperatura che si raggiunge normalmente, anche se dopo aver messo la pasta nuova ho registrato 78 gradi dopo 2 ore di crysis invece degli 86 che registravo inizialmente ma non credo che questo bastera per una scheda piu potente
JonaJams
24-01-2009, 15:53
come driver ho installato gli ultimi della nvidia, non li vedo così male
Ho il service guide acer del 6930 dove viene spiegato passo per passo come smontare tutto e svariati dati tecnici. Visto che ha il copyright non saprei se è possibile postarlo, quindi se qualcuno lo vuole mi scrive a ldivaio5@yahoo.it
ciao
Ho letto tutto il thread e mi è sorto un dubbio..:( Quando si parlava di bios da aggiornare per il famoso freeze che avevano in molti questo era da legare alla Matherboard o alla VGA? Io ho installato Crysis e da quando ho comprato il NB non ho praticamente aggiornato nulla, resta il fatto che non ho superato la mezz'ora di gioco (non perchè si bloccasse), restando le impostazioni di default del gioco.. Cmq la versione di bios della Matherboard è 0.3120.
Che mi consigliate come driver per la scheda video? Mi riferisco a quelli originali per il notebook... Per quanto riguarda l' oc non l'ho mai fatto e sono un pò restio a farlo. Aspetto consigli. Ringrazio chiunque mi aiuti. :)
Avrò scritto una decina di post e più, mai nessuno che mi avesse dato qualche chiarimento, vedo che siete sempre gli stessi a discutere, bel modo democratico di aiutare chi ne sa meno di voi... Grazie infinite!!!
rosario93
25-01-2009, 08:53
Avrò scritto una decina di post e più, mai nessuno che mi avesse dato qualche chiarimento, vedo che siete sempre gli stessi a discutere, bel modo democratico di aiutare chi ne sa meno di voi... Grazie infinite!!!
le cose le puoi chiedere anche gentilmente, comunque come driver ti consiglio i 179.28 della nvidia(reperibili nel sito ufficiale). per il problema del bios che si bloccavano i giochi era riferito a quello della motherboard, mentre la discussione sul bios della scheda video era per attuare l'overclock nei bios bloccati dove non è possibile farlo via software.
@ldivaio : puoi postare il link dove hai trovato questo service guide? magari trovo le misure che mi interessano gia li e non ce bisogno di rismontare il notebook...xD
Avrò scritto una decina di post e più, mai nessuno che mi avesse dato qualche chiarimento, vedo che siete sempre gli stessi a discutere, bel modo democratico di aiutare chi ne sa meno di voi... Grazie infinite!!!
Non è il modo più corretto di richiedere aiuto.
Dato che il problema l'avresti risolto da solo leggendo attentamente qusto thread, senza pretendere che qualcuno ti aiuti immediatamente..
Comunque, il bios(scheda madre) più aggiornato è questo:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_6930/vista/Bios/v3121.zip
La guida per l'aggiornamento è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24146925&postcount=1819
Ci ho messo 5 min a cercare nel Forum, e non richiede particolari capacità informatiche. ;)
@ldivaio : puoi postare il link dove hai trovato questo service guide? magari trovo le misure che mi interessano gia li e non ce bisogno di rismontare il notebook...xD
Il manuale lo trovi qui
http://www.eservicemanual.info/index.aspx?b=Acer&m=ASPIRE-6930&view=1164210060
costa 2,75 euro con paypal oppure mandami una mail e fai prima
(non mi sembra giusto che sia a pagamento quando l'acer dovrebbe distribuirlo gratis a chi ha dato fiducia nei sui prodotti)
Forse come dice aledemo tocca rassegnarsi e sfruttare la 9600m gt così com'è o magari più avanti quando non ce la fa overclockarla un pò.
@sandroon che ha un problema sul bios , c'è descritta nel manuale la possibilità di reinstallare un bios minimo se il flash era andato male. Non ho capito se il tuo era un problema di bios della scheda madre o della scheda video, comunque sappi che puoi riflashare senza spedire all'assistenza
rosario93
25-01-2009, 10:00
ragazzi ho fatto qualche misurazione e penso proprio che in larghezza ci sta tutta(una scheda mxm3) mentre in lunghezza ci starebbe anche se non fosse per un piccolo problema: 2 viti che sporgono in un pezzo rettangolare che serve a fissare il "tubo" color rame che serve al raffredamento a quanto ho capito. ora se le viti non ci fossero o perlomeno si potessero avvitare di piu la scheda si potrebbe mettere tranquillamente. è possibile che ci entri lo stesso ma siccome ho calcolato che sotto alla scheda ci saranno tutti quei microcip e cose varie potrebbe anche non andarci per questione di mezzo millimetro...poi queste viti hanno delle molle sotto la testa e danno l'impressione che si possano avvitare di piu perche sono come "rialzate" rispetto alla filettatura...mah
ragazzi ho fatto qualche misurazione e penso proprio che in larghezza ci sta tutta(una scheda mxm3) mentre in lunghezza ci starebbe anche se non fosse per un piccolo problema: 2 viti che sporgono in un pezzo rettangolare che serve a fissare il "tubo" color rame che serve al raffredamento a quanto ho capito. ora se le viti non ci fossero o perlomeno si potessero avvitare di piu la scheda si potrebbe mettere tranquillamente. è possibile che ci entri lo stesso ma siccome ho calcolato che sotto alla scheda ci saranno tutti quei microcip e cose varie potrebbe anche non andarci per questione di mezzo millimetro...
Ma i pin dell'attacco mxm2 sono gli stessi della mxm3?
Il Toshiba Qosmio x300 ha una 9800 forse c'è qualcuno che può prendere delle misure anche in altezza
rosario93
25-01-2009, 10:09
si certo! allora perche mi dispero....xD comunque ti ho inviato una mail
comunque le misure sono quelle nel post a inizio pagina nella tabella... sono giuste almeno per le mxm2 ho misurato la scheda e ho trovato le stesse identiche misure, quindi non credo che quelle delle mxm3 siano sbagliate...
Ho controllato i frames medi delle schede con crysis a 1024x768
la 9600m gt ha 60 fps
la 9800m gt ha 96 fps
la 9800m gtx ha 119 fps
rosario93
25-01-2009, 10:20
Ho controllato i frames medi delle schede con crysis a 1024x768
la 9600m gt ha 60 fps
la 9800m gt ha 96 fps
la 9800m gtx ha 119 fps
si ma questi frame per secondo sono con dettagli bassi giusto? allora si sono giusti
ps: qualche prezzo della 9800gt/9800gtx ? io non sono riuscito a trovarli
Avrei una questione da chiarire riguardo il collegamento wireless ad internet con questo computer.
Sull'etichetta è segnalato che questo notebook ha la certificazione 802.11 N , ciò sta ad indicare che dovrebbe potersi connettere ad una rete wireless ad una velocità massima torica di 300mbit/s giusto? Io ho un router draft N e connettendomi wireless usando l'adattatore venduto in bundle col router, il computer mi indica una velocità di connessione di 300mbit/s. Utilizzando invece la sheda di rete integrata nel notebook, raggiungo soltanto i classici 54 mbit/s di una connessione 802.11 g. Sbaglio a configurare qualcosa? Qualcuno potrebbe chiarirmi dove sta il problema? Grazie mille
Due foto a caso della 9600m gt e della 9800m gtx a confronto
http://img264.imageshack.us/img264/8173/204263500411tm2.jpg
http://img264.imageshack.us/img264/9625/geforce9800mgtxmxmgt5.jpg
l'angolo in basso a destra sembra diverso ma l'altezza dei chips sembrano uguali
Se vuoi un consiglio prendi il 6935g con il p8400 2.26ghz..è la scelta migliore secondo me perché se prendi quello con il display in full hd ci perdi nei giochi poiché non riuscirai a giocare a risoluzione max e tutti gli lcd se non metti la ris nativa si vedeno male..considerando che tu dovrai giocare a 1366 o max 1440 la dovrai abbassare parecchio e perderà non poco..non so se mi sono spiegato bene..
Quindi questo: 6935g 84ecc...
Vai sul sito della acer li è spiegato tutto..
ok comunque altre 2 domande..
1 il 6935g 84.... ha le ddr2,non sono meglio le ddr3?Cosa mi cambia?ci perdo molto?
2 c'è windows vista come SO posso richiedere che ci sia windows xp?èmigliore no? 32o64 bit?
rosario93
25-01-2009, 14:06
come si puo notare l'attacco è uguale cambia solo che e un po piu grande..ma come ho detto prima lo spazio in piu nella parte a destra dei contatti ce il problema sta nella lunghezza perche ci starebbe perfettamente se non fosse per le teste sporgenti di 2 viti...ma se noi sostituiamo le 2 viti piu lunghe con 2 viti piu corte cosi che si riduca questa sporgenza magari si puo far entrare tranquillamente
rosario93
25-01-2009, 14:13
edit: doppio post
marcromo
25-01-2009, 14:58
il problema è nel trovare questa schede a prezzi decenti!
rosario93
25-01-2009, 15:37
io ho fatto una piccola ricerca e ho trovato prezzi per la 9800gtx che si aggirano tra i 200 e i 230 euro circa, pero siccome non compro mai su internet vediamo che riesco a trovare nel negozio vicino casa mia...
io ho fatto una piccola ricerca e ho trovato prezzi per la 9800gtx che si aggirano tra i 200 e i 230 euro circa, pero siccome non compro mai su internet vediamo che riesco a trovare nel negozio vicino casa mia...
ma dove le hai viste?
mi daresti il sito?
rosario93
25-01-2009, 17:31
guarda ora come ora non ricordo quale sia il sito ma so solo che ho fatto una ricerca su google abbastanza lunga prima di trovarli cmq dovrebbero essere quelli i prezzi se non di meno...chi ti ha detto che costano 500 euro ciascuna???
Ragazzi, occhio non mi sembra proprio che una scheda MXM3 si possa installare in uno slot MXM2, il connettore è differente. Si vede anche dalle foto postate da ldivaio.
ok comunque altre 2 domande..
1 il 6935g 84.... ha le ddr2,non sono meglio le ddr3?Cosa mi cambia?ci perdo molto?
2 c'è windows vista come SO posso richiedere che ci sia windows xp?èmigliore no? 32o64 bit?
sapete rispondermi?o faccio male a fare questo pc??in rete non sembra l'abbiano in molti..
rosario93
25-01-2009, 18:32
il connettore è uguale cambia che nella parte finale e piu larga. ho capito quello che vuoi dire tu, cioe che ce come un pezzo in piu ma se ci fai caso non è diviso in tante parti come gli altri 2 ma è un'unico contatto largo..le altre 2 parti coincidono. forse quello non è neanche un contatto...
guardandolo meglio sono ancora piu sicuro che non è un contatto perche a differenza degli altri, non ha dei circuiti che partono dalla parte con il rame fin dentro la parte in silicio della scheda. presumo quindi che abbia un altra funzione, magari non so quella di condurre il calore...mah
sapete rispondermi?o faccio male a fare questo pc??in rete non sembra l'abbiano in molti..
io ho il 6935g e ha ddr3...e' il 6930 che ha le ddr2!
ok comunque altre 2 domande..
1 il 6935g 84.... ha le ddr2,non sono meglio le ddr3?Cosa mi cambia?ci perdo molto?
2 c'è windows vista come SO posso richiedere che ci sia windows xp?èmigliore no? 32o64 bit?
allora prendi il 6935g che ho io con p7350..ha le ddr3
il connettore è uguale cambia che nella parte finale e piu larga. ho capito quello che vuoi dire tu, cioe che ce come un pezzo in piu ma se ci fai caso non è diviso in tante parti come gli altri 2 ma è un'unico contatto largo..le altre 2 parti coincidono. forse quello non è neanche un contatto...
guardandolo meglio sono ancora piu sicuro che non è un contatto perche a differenza degli altri, non ha dei circuiti che partono dalla parte con il rame fin dentro la parte in silicio della scheda. presumo quindi che abbia un altra funzione, magari non so quella di condurre il calore...mah
oppure piu alimentazione..
cmq la vedo dura..in piu siti italiani ed esteri parlavano che l'upgrade non era possibile ed io ho scritto anche ad acer..stessa risposta..
le cose le puoi chiedere anche gentilmente, comunque come driver ti consiglio i 179.28 della nvidia(reperibili nel sito ufficiale). per il problema del bios che si bloccavano i giochi era riferito a quello della motherboard, mentre la discussione sul bios della scheda video era per attuare l'overclock nei bios bloccati dove non è possibile farlo via software.
@ldivaio : puoi postare il link dove hai trovato questo service guide? magari trovo le misure che mi interessano gia li e non ce bisogno di rismontare il notebook...xD
Non è il modo più corretto di richiedere aiuto.
Dato che il problema l'avresti risolto da solo leggendo attentamente qusto thread, senza pretendere che qualcuno ti aiuti immediatamente..
Comunque, il bios(scheda madre) più aggiornato è questo:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_6930/vista/Bios/v3121.zip
La guida per l'aggiornamento è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24146925&postcount=1819
Ci ho messo 5 min a cercare nel Forum, e non richiede particolari capacità informatiche. ;)
Mi spiace se avete inteso questo mex come offesa :( , non era mio intento offendere nessuno, se l'ho fatto vi chiedo scusa... Penso che in un forum bisogna aiutarsi a vicenda e anche se certe domande sembrano banali, credetemi, avere una rix, conforta e aiuta tanto e credo non costi niente. Cmq vi ringrazio tanto ;) .
P.S.
Ma anche con il bios v.03120 c'è bisogno dell'aggiornamento? Me lo consigliate in quanto ho letto sia un po' rischioso.... Grazie ancora.:)
brunetto_1970
26-01-2009, 08:51
il 3120 è il bios vecchio
ti consiglio di fare l'aggiornamento al 3121, che ti risolve tutti i problemi coi giochi
io ho seguito la procedura che ti ha indicato daws, e non ho avuto alcun problema (sconnetti, però, tutto: io ho sconnesso anche la presa usb del mouse!)
brunetto_1970
26-01-2009, 08:58
2 c'è windows vista come SO posso richiedere che ci sia windows xp?èmigliore no? 32o64 bit?
non credo che ti installino xp, però se non lo vuoi con l'so windows, credo che te lo rimborsino sul prezzo pagato (sul sito dovrebbe esserci la procedura di rimborso, al limite, manda una e-mail all'assistenza)
francamente non capisco questa mania di voler restare al "passato": xp oramai è roba vecchia, e soprattutto considerando l'arrivo di w7, è ormai obsoleto (tutti i nuovi programmi , giochi inclusi, vengono ottimizzati per vista). questa, però, è una mia considerazione personale, nulla ti vieta, ovviamente, di fare quel cavolo che ti pare (a sto punto, visto i 4gb di ram, meglio puntare sul 64bit).
Salve a tutti.
Dovrei comprare a breve questo notebook, per la precisione il modello AS6930G-584G25MN con processore T5800, 4 GB DDR2, HDD da 250 GB, GeForce 9300 GS con 250 MB di RAM. Da un negozio qui vicino il prezzo si attesta sui 700 euro.
Tenendo conto che è un modello uscito da poco, credo sia un prezzo abbastanza contenuto.
Credete che questo modello entry-level sia comunque valido? Preferirei spendere il meno possibile, dato che come utilizzo mi limito a internet, musica e film (anche HD), chat, photoshop e poco altro (niente giochi o montaggio video quindi). Di questo note mi piace molto lo schermo adatto all'HD Ready, anche se non nascondo un pò di perplessità legata alla risoluzione non "standard" del display, rispetto a un 15,4'' con 1280x800 px, ormai in uso da anni e abbastanza consolidato.
Inoltre vorrei sapere: non ha particolari difetti o problemi, giusto? Come temperature e silenziosità (cose per me fondamentali, ancora di più se teniamo conto che non possiede componenti al top di gamma) come stiamo messi?
Se mi dovesse venire in mente altro da chiedere, posterò ancora...intanto vi ringrazio anticipatamente :)
io ho il 6935g e ha ddr3...e' il 6930 che ha le ddr2!
non so,ho notato che in alcuni siti è scritto che alcuni modelli del 6935 ahnno in ram le ddr2 ma non so di che livello...
Salve a tutti.
Dovrei comprare a breve questo notebook, per la precisione il modello AS6930G-584G25MN con processore T5800, 4 GB DDR2, HDD da 250 GB, GeForce 9300 GS con 250 MB di RAM. Da un negozio qui vicino il prezzo si attesta sui 700 euro.
Tenendo conto che è un modello uscito da poco, credo sia un prezzo abbastanza contenuto.
Credete che questo modello entry-level sia comunque valido? Preferirei spendere il meno possibile, dato che come utilizzo mi limito a internet, musica e film (anche HD), chat, photoshop e poco altro (niente giochi o montaggio video quindi). Di questo note mi piace molto lo schermo adatto all'HD Ready, anche se non nascondo un pò di perplessità legata alla risoluzione non "standard" del display, rispetto a un 15,4'' con 1280x800 px, ormai in uso da anni e abbastanza consolidato.
Inoltre vorrei sapere: non ha particolari difetti o problemi, giusto? Come temperature e silenziosità (cose per me fondamentali, ancora di più se teniamo conto che non possiede componenti al top di gamma) come stiamo messi?
Guarda con poco di più (200) ti prendi il modello con T9400 e 9600M GT, un bel salto di performance. Cmq dipende tutto da quanto vuoi spendere. Secondo me 700 Euro per quel modello sono troppi, si trovano offerte più economiche a parità di prestazioni.
E' che il 6930 come modello è un pò più caro degli altri, dovuto principalmente al design 16:9. Ci sono notebok 15; 16:10 con quelle caratteristiche che costano decisamente meno.
Il modello con T9400 e Geforce 9600M GT non ha particolari problemi di temperatura. E' il notebook più silenzioso che abbia mai visto, ops sentito..
Sto partlando di quando è sotto carico (giochi) per decine di minuti, la ventola entra in funzione, ma è veramente silenziosa, io faccio fatica a sentirla, ma tengo il note sotto al tavolo, collegato a monitor e tastiera esterni. Nell'utilizzo normale, web, office ecc. è totalmente silenziso. ;)
brunetto_1970
26-01-2009, 10:51
non capisco tutta questa frenesia attorno alle ddr3
il p8400 mi sembra un eccellente processore, peraltro abbinato ad una scheda video, la 9600gt, piuttosto performante, e questo thread ne è la dimostrazione
se proprio ci tieni alle ddr3, allora prenditi lo stesso modello di aledemo che, come i suoi post confermano, mi sembra comunque piuttosto performante
io francamente continuerei a scegliere il 6930 ('sto cinedash o qualcosa del genere lo trovo fastidioso: tanto spazio rubato alla tastiera) col t9400, attualmente ancora al top come cpu per note
quando le ddr3 saranno uno standard, qualsiasi attuale modello acer sarà un dinosauro...
mmm ora che ci faccio caso mi sembra molto meglio l'
Acer Aspire 6930G-944G32MN
Notebook Intel Core 2 Duo T9400, 16'' TFT, 4096MB, 320GB, DVD+/-RW DL, LAN, WiFi, BlueTooth, Vista Home Premium
del Acer Aspire 6935G-844G32BN
Notebook Intel Core 2 Duo P8400, 16'' TFT, 4096MB, 320GB, DVD+/-RW DL, LAN, WiFi, BlueTooth, Vista Home Premium
infatti il processore del primo sembra migliore e x il resto il secondo mi pare abbia in piu il lettore blueray che non utilizzerei x nulla...Cosa ne pensate?che conviene?
il 3120 è il bios vecchio
ti consiglio di fare l'aggiornamento al 3121, che ti risolve tutti i problemi coi giochi
io ho seguito la procedura che ti ha indicato daws, e non ho avuto alcun problema (sconnetti, però, tutto: io ho sconnesso anche la presa usb del mouse!)
Grazie mille brunetto, farò come mi avete consigliato... :)
The_Fury
26-01-2009, 12:00
Io possiedo l'Acer Aspire 6930G-944G32MN e dopo aver aggiornato il bios, è diventato stabile e come dicono altri utenti è veramente silenzioso ;)
Frick10 se non usi il br, direi che per la stessa somma di dinero potresti prendere benissimo il 6930; per quanto riguarda le ram... bah tanto sia il 6930 che il 6935 supportano fino a 8Gb e le ddr3 costano il triplo ed hanno una frequenza di poco superiore.
mmm bene...e il bios come si aggiorna?io non l'ho mai fatto!Che problemi ci sono stati?
The_Fury
26-01-2009, 12:29
guarda l'importante è che durante il processo di flashatura, non crashi windows o salti la corrente, perchè se succede devi portarlo in assistenza (assicurati quindi di non avere lavatrice o altri apparecchi accesi ;) )
qualche pagina indetro dovresti trovare il link per il bios, mi sembra pagina 3 o 4.
Scaricalo e poi ti spiego o se preferisci leggi gli altri post.
rosario93
26-01-2009, 13:33
beh ragazzi, è ovvio che il modello non è stato progettato per mxm3, ma sperare che ci vadano comunque non fa male a nessuno...ci vorrebbe qualcuno che ha la possibilita di provare a installare una scheda mxm3 nel notebook e darci una risposta certa...ma chi??
The_Fury
26-01-2009, 13:38
Un utente che magari possiede un notebook con una 7800m - 7900m o una x1800 o x1900 mobility e perche no 8800m gt/gts/gtx :help:
brunetto_1970
26-01-2009, 13:43
beh ragazzi, è ovvio che il modello non è stato progettato per mxm3, ma sperare che ci vadano comunque non fa male a nessuno...ci vorrebbe qualcuno che ha la possibilita di provare a installare una scheda mxm3 nel notebook e darci una risposta certa...ma chi??
ma non ti sembra un pò troppo prematuro voler cambiare l'eccellente 9600gt? visto, poi, che tutti i giochi, crisys compreso, girano molto bene?
quando la nostra 9600 non sarà più in grado di "tirare avanti", quelli che attualmente montano le 9800 praticamente te li regaleranno coi punti della spesa....
rosario93
26-01-2009, 13:46
si ma io non ho detto di volerla cambiare subito è solo a livello informativo anche perche se mi compro la 9800 gt/gtx sapendo che ci sta, mi vendo la 9600 e so gia a chi la posso vendere....quindi non è che andrei a perderci cosi tanto
Rosario, non voglio sembrare brusco, ma la 9800MGTX NON ci stà nell nostro Acer.
le schede MXM2 NON sono compatibili con le MXM3...se leggi altri forum, anche esteri, troverari centinaia di persone con la stessa domanda e la stessa risposta...ci dobbiamo adeguare allo standard MXM2..
Controlla tu stesso:
http://www.mxm-upgrade.com/compatibily.html
Inoltre c'è da considerare una cosa, usciranno sicuramente dell nuove schede MXM2 con maggiori performance, pensa al salto tra le 8600-9600, la differenza c'è.. poi quando la 9600M sarà veramente obsoleta, anche il processare/ram/disco ecc, avranno bisogno di una ritoccata, quinid meglio pensare ad un notebook nuovo...
Abbiamo a che fare con un portatile, gli upgrade e le performance estreme non sono l'argomento principe..Io preferisco il ridotto spazio, ridotti consumi e rumore, alla potenza estrema. Altrimenti mi prendevo un desktop. ;)
Guarda con poco di più (200) ti prendi il modello con T9400 e 9600M GT, un bel salto di performance. Cmq dipende tutto da quanto vuoi spendere. Secondo me 700 Euro per quel modello sono troppi, si trovano offerte più economiche a parità di prestazioni.
E' che il 6930 come modello è un pò più caro degli altri, dovuto principalmente al design 16:9. Ci sono notebok 15; 16:10 con quelle caratteristiche che costano decisamente meno.
Il modello con T9400 e Geforce 9600M GT non ha particolari problemi di temperatura. E' il notebook più silenzioso che abbia mai visto, ops sentito..
Sto partlando di quando è sotto carico (giochi) per decine di minuti, la ventola entra in funzione, ma è veramente silenziosa, io faccio fatica a sentirla, ma tengo il note sotto al tavolo, collegato a monitor e tastiera esterni. Nell'utilizzo normale, web, office ecc. è totalmente silenziso. ;)
Beh, il fattore prezzo è decisamente importante per me. Meno riesco a spendere, meglio è, tenendo conto di ciò che ne farò di questo nuovo pc.
A questo punto come tu stesso hai detto, meglio passare a qualcosa di meno recente, spendendo meno a parità di prestazioni.
Ti ringrazio del consiglio comunque :D
brunetto_1970
26-01-2009, 15:06
ma bimbosoft, l'autore del thread, che fine ha fatto?
ma bimbosoft, l'autore del thread, che fine ha fatto?
Pensavo la stessa cosa. Il thread andrebbe un pò aggiornato, almeno con le guide per il problema del BIOS...:rolleyes:
rosario93
26-01-2009, 15:25
Rosario, non voglio sembrare brusco, ma la 9800MGTX NON ci stà nell nostro Acer.
le schede MXM2 NON sono compatibili con le MXM3...se leggi altri forum, anche esteri, troverari centinaia di persone con la stessa domanda e la stessa risposta...ci dobbiamo adeguare allo standard MXM2..
Controlla tu stesso:
http://www.mxm-upgrade.com/compatibily.html
Inoltre c'è da considerare una cosa, usciranno sicuramente dell nuove schede MXM2 con maggiori performance, pensa al salto tra le 8600-9600, la differenza c'è.. poi quando la 9600M sarà veramente obsoleta, anche il processare/ram/disco ecc, avranno bisogno di una ritoccata, quinid meglio pensare ad un notebook nuovo...
Abbiamo a che fare con un portatile, gli upgrade e le performance estreme non sono l'argomento principe..Io preferisco il ridotto spazio, ridotti consumi e rumore, alla potenza estrema. Altrimenti mi prendevo un desktop. ;)
io il desktop ce l'ho gia ed è abbastanza potente(2x 8800 gtx in sli, quad core a 3.6 ghz,ddr3,ecc) per questo ora mi stavo dedicando un po al portatile, che uso solo ed esclusivamente quando non sono a casa(e quindi abbastanza spesso), poi per quanto riguarda i consumi se hai problemi ti compri una batteria a 8 celle(la nostra ne ha 6) e risolvi il problema. poi un'ultima cosa, la 9600m gt è l'ultima gpu ucita con attacco mxm 2 o ce ne sono altre con prestazioni migliori?
Avrei una questione da chiarire riguardo il collegamento wireless ad internet con questo computer.
Sull'etichetta è segnalato che questo notebook ha la certificazione 802.11 N , ciò sta ad indicare che dovrebbe potersi connettere ad una rete wireless ad una velocità massima torica di 300mbit/s giusto? Io ho un router draft N e connettendomi wireless usando l'adattatore venduto in bundle col router, il computer mi indica una velocità di connessione di 300mbit/s. Utilizzando invece la sheda di rete integrata nel notebook, raggiungo soltanto i classici 54 mbit/s di una connessione 802.11 g. Sbaglio a configurare qualcosa? Qualcuno potrebbe chiarirmi dove sta il problema? Grazie milleù
Nessuno è in grado di aiutarmi?
The_Fury
26-01-2009, 16:54
@ rosario: a parte la 9700m gt che è una 9600m gt oc non c'è altro.
@ Korbe: Pure io possiedo un linksys wrt350n wireless n a 300Mb ma non va un ciccio...sempre e solo a 54Mb pur avendo aggiornato driver di scheda wifi intel e firmware del router.
rosario93
26-01-2009, 17:02
sei sicuro che sia la 9700m gt? io ho letto che anche quella è mxm3 su questo sito: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9700M-GT.9454.0.html
anche se guardando questa immagine: http://notebookitalia.it/images/stories/nvidia_2008/geforce_9700M_gt_mxm.jpg
sembra uguale alla 9600m gt come attacco mxm ed ha anche lo stesso processore (g96) quindi passare dalla 9600 alla 9700 è altamente sconsigliato...meglio un bell'overclock...
The_Fury
26-01-2009, 17:18
si notebookcheck è pieno zeppo d'errori, basti pensare che la 9600m gt è in posizione 42, mentre schede come la 8700m gt o la 9650m gt che fanno circa 2000-3000 punti in meno al 3dmark 06, sono in posizione 39 e 36...
Poi dacci un occhio pure tu, però a me sembra strano.
Secondo me la 9700m gt che ha 32 tms è mxm2 mentre la 9700m gts è mxm3.
Non avrebbe senso cambiare wafer per una gpu solo oc :fagiano:
rosario93
26-01-2009, 17:23
gia qui sono daccordo..comunque sono usciti nuovi driver sul sito di laptopvideo2go e sono i 179.36, se qualcuno li vuole provare puo andare qui: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22872
The_Fury
26-01-2009, 17:42
sembrerebbero da moddare :confused:
rosario93
26-01-2009, 17:52
basta scaricare il file .inf dalla stessa pagina e sostituirlo all'originale
The_Fury
26-01-2009, 18:05
ah grazie :) stavo per moddarli :p
poi un'ultima cosa, la 9600m gt è l'ultima gpu ucita con attacco mxm 2 o ce ne sono altre con prestazioni migliori?
Se non sbaglio c'è la 9650m gt ke ha 1gb dedicato.... Confermate?
The_Fury
26-01-2009, 18:13
esiste la 9650 da 1 Gb ;)
Per quanto riguarda i monitor multipli, qualcuno è riuscito a farlo andare con vista 64 bit? Quando connetto il monitor e seleziono estendi desktop scompare tutto e schermata nera... :confused:
The_Fury
26-01-2009, 18:38
precisiamo, esiste la 9650m gt ma va come una 8700m gt ovvero meno della 9600m gt
rosario93
26-01-2009, 19:34
the fury hai provato i nuovi driver? mi sapresti dire come vanno? grazie
domanda: la nostra 9600m gt oltre ai suoi 512 mb dedicati utilizza una percentuale di memoria condivisa con la ram (turbocache) che dovrebbe essere di 1791 mb. ora pero, se andiamo nelle impostazioni dello schermo e selezioniamo impostazioni avanzate, si puo ben vedere che vengono condivisi soltanto 1277 mb invece dei 1791 come nella descrizione. La memoria video totale dovrebbe essere di 2300 mb circa (512+1791) quando invece è di 1789 totali (512+1277). a questo punto non ci sto capendo piu niente...perlomeno qualcuno sa come aumentare la memoria video condivisa?
The_Fury
26-01-2009, 21:09
Provati, vanno come i 178.24 che avevo prima, 3dmark '05 10667 punti :)
The_Fury
26-01-2009, 21:14
Comunque a me da memoria di sistema condivisa: 1789 MB ;)
Probabilmente stai usando un o.s. a 32 bit ;)
rosario93
26-01-2009, 21:18
umhh strano...come posso fare per aumentarla?
ah e per i driver, rispetto ai 179.28, quale ti sembra il migliore?
rosario93
26-01-2009, 21:24
ah ecco spiegato tutto..ma per caso si puo installare windows vista a 64 bit pur mantenendo il 32 bit? e ci sono problemi con l'attivazione?
The_Fury
26-01-2009, 21:36
Non puoi per il semplice fatto che windows 32 bit vede al massimo 3Gb di ram e in questi 3 devi sottrarre 1200Mb di ram, ciò significa che tu usi il pc con circa 1800Mb di ram e i restanti 2,6Gb inutilizzati....(anche se il bifolco di vista ti sgnerà 4Gb....)
Io uso windows vista ultimate 64 in dual boot con windows vista 32 bit e non c'è nessun problema ;)
I driver dei dispositivi si trovano tutti sul sito acer e anche se c'è scritto che vanno solo per 32 funzionano egregiamente sul 64.
Per il driver video direi che va tutto alla stessa maniera ;)
rosario93
26-01-2009, 21:39
ah ok grazie mille per il chiarimento...
scusate ma l'acer 6930 944 è fragile??come è messo??sennò cambio marca ditemela voi magari con le stesse caratteristiche,non peggio,:rolleyes:
se ci volessi il 64bit devo ricomprare il sistema operativo?poi se esce windows 7 ci farà?non è ke mi darà cose tipo icopatibilità con l'hw?
lessi da qualche parte che ritiravano vista ma se voglio passare poi a windows 7 devo proprio comprarlo completo?non mi cambiano vista?
The_Fury
26-01-2009, 21:48
ti ho mandato un pm ;), per attivarlo il codice deve essere quello della licenza 64 bit
The_Fury
26-01-2009, 21:53
Non è fragile, ovviamente non può essere paragonato ad un rugged :sofico: per uso da ufficio e/o studente direi che va benissimo, l'unica cosa è che la copertura esterna del notebook è lucida e attira la polvere, comunque sono passato da un toshiba pagato 1600€ a questo, e non ho rimpianti :O
P.S. Nessuno ha detto che lo schermo è molto luminoso?? Rispetto a quello del mio precedente a100 è molto buono
il pm a me??? non mi è arrivato...comunque non ho capito bene cosa mi conviene fare col sistema operativo
per la garanzia,se mi si rompe il pc e lo compro in rete posso portarlo in assistenza vicino casa?come funziona?
rickcosto
27-01-2009, 07:47
Avrei una richiesta da fare a chi ha aggiornato o sa come farlo il bios del nostro portatile: potete mettere in prima pagina una guida a prova di niubbo?
Ve ne saremo grati!
The_Fury
27-01-2009, 11:07
Purtroppo il ragazzo che ha aperto il topic è da un po' che non si vede, quando torna sicuramente lo farà ;)
brunetto_1970
27-01-2009, 11:46
Avrei una richiesta da fare a chi ha aggiornato o sa come farlo il bios del nostro portatile: potete mettere in prima pagina una guida a prova di niubbo?
Ve ne saremo grati!
usa questa giuda http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24146925&postcount=1819
è valida anche per il nostro modello, ovviamente cambiano i nomi dei file di riferimento.
io (e molti altri) l'ho utilizzata senza alcun problema. ricordati solo di scollegare/sconnettere tutto quello che hai collegato al note (usb, internet, wireless, anche il mouse che non si sa mai) e tienilo attaccato alla corrente!
demarinismimmo
27-01-2009, 13:15
il pm a me??? non mi è arrivato...comunque non ho capito bene cosa mi conviene fare col sistema operativo
per la garanzia,se mi si rompe il pc e lo compro in rete posso portarlo in assistenza vicino casa?come funziona?
In assistenza lo puoi portare ovunque ti concedano la garanzia ACER.
Per il sistema operativo,dovresti COMPRARE quello a 64bit,e se poi dovesse uscire win7 dovresti COMPRARE anche quello...Sono sicuro che se guardi il pm che ti hanno mandato e se (senza offesa) ti svegli,trovi sicuramente la soluzione a questo problema.
Per quanto riguarda la fragilità del pc,sicuramente non è dei più resistenti al mondo,ma se lo utilizzi come un portatile e non come una macchina da guerra sono sicuro non avrai nessun problema.
Per aggiornare il bios,come vi ha detto brunetto,seguite la guida da lui indicata e utilizzate il pacchetto di file che trovate sul sito acer riferito naturalmente al nostro bios.In questo momento il sito non va altrimenti vi avrei postato direttamente la pagina corretta.
Saluti
ok ma non trovo il pm!non mi è arrivato cmq si sono un pò duro :p
demarinismimmo
27-01-2009, 14:22
ok ma non trovo il pm!non mi è arrivato cmq si sono un pò duro :p
Te l'ho mandato io un pm...:D
Saluti
demarinismimmo
27-01-2009, 14:35
Ecco il link diretto per scaricare il bios aggiornato per il nostro pc:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_6930/vista/Bios/v3121.zip
e questo è il link della guida da seguire:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24146925&postcount=1819
(l'unica cosa che cambia è il nome dei file,nient'altro!)
Saluti
rosario93
27-01-2009, 16:35
ragazzi devo proprio ricredermi...ora ne sono sicuro, una scheda video mxm 3 non si puo mettere ne nel nostro laptop ne in nessun altro tipo con attacco mxm 2. di questo ne sono ormai certo avendo letto e tradotto questo articolo: http://www.mxm-upgrade.com/7950.html
dove un tizio spiega come abbia provato a fare la stessa cosa in un altro notebook e non ci sia riuscito, infatti gli si riavviava appena provava ad accenderlo. il problema è quel "contatto in piu" in basso a destra, che serve per avere un'alimentazione aggiuntiva direttamente dalla batteria. possiamo quindi solo aspettare che esca una nuova mxm2 migliore della 9700m gt...:(
ps: ho notato pero, che chi possiede la 9700m gt è in grado di overcloccarla a frequenze superiori ai 700mhz come core e di arrivare a temperature sui 60-65 gradi max...come mai se hanno lo stesso chip?
demarinismimmo
27-01-2009, 16:56
anche se hanno lo cstesso chip,non vuol dire che siano completamente uguali!
Avranno un altro tipo di raffreddamento come minimo...
The_Fury
27-01-2009, 17:11
a me sembra strano, nonostante sia raffreddata diversamente, non mi sembra possibile che il diodo non superi i 60-65°C in full, queste sono temperature da desktop, e tra i migliori :mbe:
rosario93
27-01-2009, 17:48
guarda probabilmente deriva dal fatto che quelli della nvidia non ti possono vendere una scheda video che, a frequenze di default superi un certo numero di gradi, a parte che il sistema di raffreddamento è lo stesso(perche la scheda è identica alla nostra 9600), penso che cambi il valore di qualche condensatore/microcip che regola la tensione, infatti la scheda consuma di piu e diciamo che per questo motivo puo "permettersi" frequenze piu alte.forse la scheda raggiunge una temperatura minore perche ha dei componenti che sono fatti per sopportare tensioni piu alte e per questo scaldano meno..altrimenti non saprei.
Inoltre, avere un consumo maggiore di energia significa avere una minor durata della batteria, ma non significa che il notebook ti durera mezz'ora...al massimo la durata totale si potra ridurre una mezz'oretta e poi c'è il powermizer che regola i consumi della scheda, cosi si notera la differenza di consumo solo nei giochi(ovviamente ognuno di noi gioca prevalentemente col pc collegato alla corrente)quindi non credo che ci siano grossi problemi sotto questo punto di vista.
in conclusione, direi che per adesso l'upgrade è sconsigliato a meno che vi si rompa la scheda video. un altro upgrade che invece è consigliato anche da altri utenti è quello dell'hard disk da 7200 giri, o meglio dell' SSD, piu silenzioso ,con consumi di corrente ridotti e con una durata molto superiore.
rickcosto
27-01-2009, 18:13
Grazie per i link per l' aggiornamento del bios.
Un' ultima domanda prima di avventurarmi in questa pratica:
ne vale proprio la pena? Si ha un miglioramento significativo?
p.s. ho scaricato il file zippato e ho notato che dentro c'e' un' altro archivio "winp1684i1.zip" che da quanto ho capito devo scompattare, poi c'e' un eseguibile "phlash16.exe" e un "ZK2_2121.WPH". Io ho Vista 64bit, quale file devo lanciare da DOS?
The_Fury
27-01-2009, 18:23
Beh, secondo me sono identiche in tutto, la 9700m gt consuma di più perché è oc, per vedere se sono le stesse bisognerebbe misurare il consumo della 9600m gt sotto oc.
Per il bios: a me a risolto tutti i problemi di freeze, ora il pc è stbilissimo ;)
demarinismimmo
27-01-2009, 20:56
Grazie per i link per l' aggiornamento del bios.
Un' ultima domanda prima di avventurarmi in questa pratica:
ne vale proprio la pena? Si ha un miglioramento significativo?
p.s. ho scaricato il file zippato e ho notato che dentro c'e' un' altro archivio "winp1684i1.zip" che da quanto ho capito devo scompattare, poi c'e' un eseguibile "phlash16.exe" e un "ZK2_2121.WPH". Io ho Vista 64bit, quale file devo lanciare da DOS?
Se hai vista 64bit mi sa che devi seguira la guida dedicata per il tuo sistema operativo,che trovi nella stessa pagina dell'altra guida, ma in fondo...In ogni caso io non avenvo il sistema a 64bit non ti so dire di preciso.
Saluti
rosario93
27-01-2009, 21:08
ragazzi ho visto su internet questa procedura: http://www.tipandtrick.net/2008/how-to-enable-use-and-support-4gb-or-more-physical-ram-memory-in-32-bit-windows-vista/
che spiega come far leggere tutti e 4 i gb di ram o anche di piu a windows vista 32 bit. avrei effettuato io stesso la procedura se non fosse per il fatto che non riesco a scaricare i file che servono per la modifica a fine articolo.
Salve, volevo sapere avendo una copia originale di vista 64 bit :D si potrebbe installare con il nostro numero di serie, cioè quello della versione 32 bit? Grazie anticipatamante. :)
Sandroon
28-01-2009, 09:55
ragazzi ho visto su internet questa procedura: http://www.tipandtrick.net/2008/how-to-enable-use-and-support-4gb-or-more-physical-ram-memory-in-32-bit-windows-vista/
che spiega come far leggere tutti e 4 i gb di ram o anche di piu a windows vista 32 bit. avrei effettuato io stesso la procedura se non fosse per il fatto che non riesco a scaricare i file che servono per la modifica a fine articolo.
Neppure io. Comunque devi avere vista inglese per poter effettuare la modifica. Infatti le iso trial di vista 2k8 srvr non ci sono in italiano... Comunque proverò.
Dopo aver provato vista 64 sul portatile ho avuto più scaxxi che vantaggi per cui sono tornato a 32..... magari proviamo sta modifica.
@joker66 ---- alcuni post fa c'è stao qualche d'uno che diceva fosse possibile. Io ti dico che non è così. Ho provato anche con pacchetti originali sia in italiano che in inglese senza successo. E ribadisco i miglioramenti sono irrilevanti a mio parere, ... anzi... rogne a non finire con i drivers e le funzionalità del notebook ....
IMHO ovviamente.
ciao
Sandroon
28-01-2009, 10:03
.... mi correggo... ho scaricato i files in questione... boh appena mi torna il not li provo
The_Fury
28-01-2009, 12:16
@joker66: se compri windows vista originale hai già la licenza, non ti serve quella del 32 bit.
@rosario93: Ho letto la pagina, ma sono ancora fermamente convinto che vista vede i 4,8 GB ma non li usa. Cioè secondo me serve solo per far vedere che riesce a vedere oltre i 4GB. Il limite dei 32bit sono i 4GB e qui non ci piove.
@sandroon: Io usavo vista 32 e da quando sono passato al 64 direi che non tornerei più indietro. Tutti i programmi che uso funzionano, funziona perfino zeus del '98 :asd: e con il service pack 1 è diventato come xp sp2.
L'unica applicazione che non partiva era warhammer down of war, risolto installando l'espansione soulstorm ;)
demarinismimmo
28-01-2009, 13:15
Al momento non ho il pc sotto mano altrimenti avrei provato,ma provate a guardare questa guida:
http://www.onehardware.it/19/10/2007/guida-allutilizzo-di-4-gb-di-ram/
rosario93
28-01-2009, 13:26
Al momento non ho il pc sotto mano altrimenti avrei provato,ma provate a guardare questa guida:
http://www.onehardware.it/19/10/2007/guida-allutilizzo-di-4-gb-di-ram/
è stata la prima che ho provato, ma senza successo...comunque sono riuscito a scaricare quei files e ho fatto tutta la procedura, ma al riavvio mi ha chiesto il codice d'installazione di windows server 2008 che naturalmente io non avevo, e anche mettendo quello di home premium non ha funzionato. ho risolto soltando entrando in modalita provvisoria e risostituendo i 2 files con quelli originali e tutto è tornato come prima...certo che nel sito lo dice che probabilmente puo chiedere il codice di attivazione di windows server, ma non avendolo è impossibile effettuare questa procedura poiche altrimenti non si puo accedere a windows :(
demarinismimmo
28-01-2009, 14:33
Rosario,ti ho mandato un PM! :D
Saluti
A CHI PUO INTERESSARE VENDO IL MIO 6935G A 1000 EURO
E' PRATICAMENTE NUOVO,2 SETTIMANE DI VITA,FATTURA E GARANZIA
ACER ITALIA.
PAGATO 1399.
IL PC E' CONDIZIONI PARI AL NUOVO,NEANCHE UN GRAFFIO,REGALO ANCHE LA BORSA DELLA TARGUS..
LO VENDO SOLO PERCHE PRENDO IL SAINTECHN48 MA IL PC E' PERFETTO,NESSUN DIFETTO E NESSUN PROBLEMA.
POSSIBILE ANCHE LA VISIONE DI PERSONA E LO SCAMBIO A MANO..
QUESTA E' LA MIA CONFIGURAZIONE:
ACER 6935G
P7350 DUAL CORE CENTRINO 2 DA 2.0 GHZ FSB1066 3MB CACHEL2
LETTORE BLURAY \ MAST.DVD COMBO
4 GIGA RAM DDR3
HARD DISK 320 GIGA
GEFORCE 9600M GT 512DDR3
display 16'' hd 1366x768 cinecrystal
dolby digital con soobwer
PER CHI FOSSE INTERESSATO :
ALESSANDRO 3391063871
The_Fury
28-01-2009, 14:44
rosario, tu hai cambiato la pasta termica alla vga?
rosario93
28-01-2009, 15:02
si, e ho notato una riduzione della temperatura massima di 4-5 gradi
The_Fury
28-01-2009, 15:19
potresti fare una miniguida per togliere la sheda video dalle heatpipe ?
che pasta hai usato?
rosario93
28-01-2009, 15:24
non ho tempo adesso, comunque per togliere la vecchia pasta ho usato del cotone idrofilo imbevuto di alchool e ho pulito per bene tutte le superfici.. poi ho messo la pasta comprata nel negozio qua vicino ma non ti so dire, è una marca strana...fattosta che funziona abbastanza bene sono piu che soddisfatto.
per togliere la scheda video, apri il coperchio, svita le 4 viti della scheda e voila...la scheda si potra estrarre facilmente dall'incastro (mxm 2)
The_Fury
28-01-2009, 15:25
mmm purtroppo non so come togliere la vga dal modulo, se no la farei io...
Ragazzi avete visto i nuovi 6930 con gli hdd da 500GB e la scheda video con 1GB dedicati? Solo ke nn c hanno abbinato il processore T9400 ma al max il P8600. Com'è il processore T6400? xkè stà in offerta da mw........
demarinismimmo
28-01-2009, 19:32
Ho visto i nuovi modelli sul sito acer,ma secondo me c'è un errore nella descrizione perchè la scheda video è una 9600m gt,non può essere 1gb dedicato è 512ddr3...
Saluti
Salve, volevo farvi alcune domande... Innanzitutto mi consigliate di passare alla versione di vista 64 bit? Poi siccome vorrei fare il format e ho visto che esistono 2 partizioni nascoste sul nostro computer, una all'inizio e l'altra alla fine, come mi devo regolare? Esistono tutti i driver per la versione 64 bit? Grazie anticipatamente...
rickcosto
29-01-2009, 07:40
Salve, volevo farvi alcune domande... Innanzitutto mi consigliate di passare alla versione di vista 64 bit? Poi siccome vorrei fare il format e ho visto che esistono 2 partizioni nascoste sul nostro computer, una all'inizio e l'altra alla fine, come mi devo regolare? Esistono tutti i driver per la versione 64 bit? Grazie anticipatamente...
Davvero non ci pensare un attimo! Aggiorna alla versone 64bit! Ci sono tutti i driver e lo hanno gia' fatto praticamente tutti. D' altronde se hai 4 Gb di ram perche' non li vuoi sfruttare tutti! Oramai iniziano a uscire programmi a 64 bit (come la suite Adobe) e i giochi ci girano tutti senza problemi.
Non c'e' davvero motivo per restare a 32 bit.
Ciao!
p.s. io le partizioni nascoste l 'ho lasciate li dove stavano anche persche' ho aggiunto un hdd da 7200 giri e non ho problemi di spazio
Io sono tentato di comprare questo:
http://www.puntoinformatico.it/scheda.asp?idart=30407
La frequenza delle memorie è a 800 o a 667 mhz?
Sapete dirmi dove posso vedere delle foto del notebook in questione?
Io sono tentato di comprare questo:
http://www.puntoinformatico.it/scheda.asp?idart=30407
La frequenza delle memorie è a 800 o a 667 mhz?
Sapete dirmi dove posso vedere delle foto del notebook in questione?
ma monta la gs come scheda?
se si e' meno performante..
Sì monta la GS, con la Gt a quel prezzo non lo trovo da nessuna parte.
SE VUOI IL MIO A 900 ARRIVO..
MA POSSIBILE CHE NON INTERESSA A NESSUNO?
E' NUOVO,A 2 SETTIMANE DI VITA,9600M GT, LETTORE BLU RAY E RAM DDR3 A 1066,HHD 320...
IO NON CAPISCO..L'HO PAGATO 1399 IN NEGOZIO A BOLOGNA..
SE VUOI IL MIO A 900 ARRIVO..
MA POSSIBILE CHE NON INTERESSA A NESSUNO?
E' NUOVO,A 2 SETTIMANE DI VITA,9600M GT, LETTORE BLU RAY E RAM DDR3 A 1066,HHD 320...
IO NON CAPISCO..L'HO PAGATO 1399 IN NEGOZIO A BOLOGNA..
E' fuori dal mio budget. Poi a me il lettore bluray non serve.
The_Fury
29-01-2009, 11:39
più che altro devi rifarti a quello che vale ora nuovo e togliere il 20% di iva.
il conto e' esatto...si trova a 1100 su internet..
1100 meno l'iva fa 880..
io chiedo 900 ma mi sembra equo visto che e' praticamente nuovo!!!!!!!!
brunetto_1970
29-01-2009, 12:22
E' fuori dal mio budget. Poi a me il lettore bluray non serve.
hai provato a inserirlo nel carrello? a me alla fine è venuto fuori, sconto incluso + ss, €.847,19! il prezzo indicato non è comprensivo di iva!!
da mediamondo, secondo me, puoi trovarli col t9400 e gpu 9600gt a meno di 900 euro!
oppure fa un pensierino a quello di aledemo....
The_Fury
29-01-2009, 12:31
contando che gli dai anche la borsa direi che è giusto (la acer non la da mai assieme) comunque prova ad inserirlo nel mercatino.
gia fatto ma me l'hanno chiuso..
dicevano che dovevo venderlo a 750...
mi sembra un'assurdita..:mbe:
contando che gli dai anche la borsa direi che è giusto (la acer non la da mai assieme) comunque prova ad inserirlo nel mercatino.
anche una bella borsa..pagata 40 euro..
in piu aggiungo anche il ricevitore digitale terrestre usb..(pagato 69euro..)
se devo venderlo a meno piuttosto mi conviene tenermelo..
la 9600m gs e' moooooolto meno performante...
nel 3dmark 06 fa a malapena 3600\3800
The_Fury
29-01-2009, 13:18
prova su ebay
sisi l'ho gia messo anche su ebay
rosario93
29-01-2009, 14:29
ragazzi prima mi è successa una cosa stranissima...stavo iniziando a giocare a far cry 2 quando all'improvviso lo schermo è diventato tutto nero...pero solo nella parte dell'applicazione 3d, infatti era come se il gioco stesse continuando si sentivano ancora i rumori degli spari se per sempio sparavo e la musica del gioco in generale...ho riavviato il pc, ma il problema persisteva...allora ho pensato potesse essere colpa dell'overclock(che oltre a darmi problemi di artefatti prima, ora anche questa...) ho quindi ripassato le frequenze da 625/1560/850 a quelle originali ed il gioco è partito e funzionava normalmente(anche se con i soliti artefatti in lontananza).
credo proprio che tra un po cambiero la scheda e mettero una 9700m gt lasciandola con le frequenze di default perche non voglio piu problemi di questo genere...
QUINDI RICAPITOLANDO
Acer - aspire 6935g-734g32bn FATTURA GARANZIA ITALIA
CON SCATOLA E ACESSORI ORIGINALI
+ BORSA TARGUS VALORE 49 EURO
+ RICEVITOTR TV DIGITALE TERRESTRE VALORE 69 EURO
TOTALE 900 EURO
ragazzi prima mi è successa una cosa stranissima...stavo iniziando a giocare a far cry 2 quando all'improvviso lo schermo è diventato tutto nero...pero solo nella parte dell'applicazione 3d, infatti era come se il gioco stesse continuando si sentivano ancora i rumori degli spari se per sempio sparavo e la musica del gioco in generale...ho riavviato il pc, ma il problema persisteva...allora ho pensato potesse essere colpa dell'overclock(che oltre a darmi problemi di artefatti prima, ora anche questa...) ho quindi ripassato le frequenze da 625/1560/850 a quelle originali ed il gioco è partito e funzionava normalmente(anche se con i soliti artefatti in lontananza).
credo propio che tra un po cambiero la scheda e mettero una 9700m gt lasciandola con le frequenze di default perche non voglio piu problemi di questo genere...
probabilmente non era stabile con il tuo overclock che avevi.. cmq la scheda video non si rompe facendo un overclock vai tranquillo...si usura solo piu velocemente poiche lavora a temperature piu alte ma romperla e' pressoche impossibile..al limite non e' stabile e si blocca come ti e' capitato a te.
devi solo trovare il limite di stabilita...
rosario93
29-01-2009, 14:37
mi sembra gia basso 625 come limite...è gia da un po che tenevo tranquillamente quelle frequenze...questo significa che, almeno per il mio pc, la 9600m gt è limitata...vabbe questo pome piu tardi faccio un salto da un amico e mi informo dei prezzi della 9700m gt, in caso vi faccio sapere, ciao
brunetto_1970
29-01-2009, 15:12
azz...
io, con farcry2, la tengo 650/900/1625 senza problemi anche dopo un'ora/ora e mezzo di gioco (vabbè, gpu a 93°...) e senza artefatti
mi sa che la rimetto anch'io alle impostazioni di fabbrica:rolleyes:
sta storia degli artefatti anche con le impostazioni di fabbrica non mi gira tanto bene, però
anche una bella borsa..pagata 40 euro..
in piu aggiungo anche il ricevitore digitale terrestre usb..(pagato 69euro..)
se devo venderlo a meno piuttosto mi conviene tenermelo..
La stessa cosa che ho fatto col mio Asus G1S.. ;)
sandroz84
29-01-2009, 16:31
Raga, non si riesce a trovare una guida o un manuale per smontare tutto il notebook per rimuovere completamente il dissi della CPU e cambiare la pasta?
Davvero non ci pensare un attimo! Aggiorna alla versone 64bit! Ci sono tutti i driver e lo hanno gia' fatto praticamente tutti. D' altronde se hai 4 Gb di ram perche' non li vuoi sfruttare tutti! Oramai iniziano a uscire programmi a 64 bit (come la suite Adobe) e i giochi ci girano tutti senza problemi.
Non c'e' davvero motivo per restare a 32 bit.
Ciao!
p.s. io le partizioni nascoste l 'ho lasciate li dove stavano anche persche' ho aggiunto un hdd da 7200 giri e non ho problemi di spazio
Grazie rick farò come mi dici... Raga sono troppo contento di questo portatile è davvero formidabile. Sto giocando a Crysis, che gira che è una bomba, divertendomi un kasino. :D. A chi ci sta pensando, non esitate a prenderlo sopratutto se il prezzo è sceso (sotto i 900 euro), ma non credo, farete un affare :sofico: così...
Raga, non si riesce a trovare una guida o un manuale per smontare tutto il notebook per rimuovere completamente il dissi della CPU e cambiare la pasta?
ti ho inviato un pm a riguardo..
demarinismimmo
29-01-2009, 22:23
Raga, non si riesce a trovare una guida o un manuale per smontare tutto il notebook per rimuovere completamente il dissi della CPU e cambiare la pasta?
Mi associo alla richiesta!
Saluti
kenny_____P
29-01-2009, 23:24
Mi associo alla richiesta!
Saluti
idem! :rolleyes:
kenny_____P
29-01-2009, 23:31
ragazzi una domanda.. ho il 6930g 944g32mn..ma i 4 GB di ram a che frequenza sono?? ..no perkè ho "prestato" uno dei 2 banchi alla mia ragazza ke poverina aveva solo un giga.. e il suo l'ho preso io.. quindi ora lei ha un banco da 2 Gb in totale e io ho il mio rimanente banco da 2 GB più il suo banco da 1 GB a 667mhz.. va tutto bene ?? posso creare dei danni se i banchi nn sono gli stessi??
premetto ke il pc funziona esattamente come prima, legge i 3 gb e nn da problemi (anke perkè vista 32 nn legge più di 3)..
qualcuno sa esattamente cosa comporta quello ke ho fatto? :D
ragazzi prima mi è successa una cosa stranissima...stavo iniziando a giocare a far cry 2 quando all'improvviso lo schermo è diventato tutto nero...pero solo nella parte dell'applicazione 3d, infatti era come se il gioco stesse continuando si sentivano ancora i rumori degli spari se per sempio sparavo e la musica del gioco in generale...ho riavviato il pc, ma il problema persisteva...allora ho pensato potesse essere colpa dell'overclock(che oltre a darmi problemi di artefatti prima, ora anche questa...) ho quindi ripassato le frequenze da 625/1560/850 a quelle originali ed il gioco è partito e funzionava normalmente(anche se con i soliti artefatti in lontananza).
credo proprio che tra un po cambiero la scheda e mettero una 9700m gt lasciandola con le frequenze di default perche non voglio piu problemi di questo genere...
Non so se è la scheda video....ho trovato questo:
PROBLEMA NOTO DI FAR CRY 2:
Per tutti coloro che hanno dei problemi tipo schermata nera cn vista alla partenza del gioco basta modificare il file "GamerProfile.xml" situato in Documenti\My Games\Far Cry 2 nel seguente modo:
1)Aprire il file con blocco note e trovare la stringa Maximized="0" modificarla in Maximized="1"
2)Lanciare il gioco andare in opzioni e cambiare la dx9 in dx10 accettare e chiudere il gioco, poi riaprire il gioco ed inserire la risoluzione voluta
brunetto_1970
30-01-2009, 09:32
qualcuno sa esattamente cosa comporta quello ke ho fatto? :D
un bel gesto d'amore?:smack:
The_Fury
30-01-2009, 09:34
sono due banchi con frequenze a 667 Mhz (potevano metterli da 800 quei barboni :muro: ) l'unica cosa è che se fossero stati della stessa dimensione, il dual channel andava meglio.
mensanino
30-01-2009, 11:10
Davvero non ci pensare un attimo! Aggiorna alla versone 64bit! Ci sono tutti i driver e lo hanno gia' fatto praticamente tutti. D' altronde se hai 4 Gb di ram perche' non li vuoi sfruttare tutti! Oramai iniziano a uscire programmi a 64 bit (come la suite Adobe) e i giochi ci girano tutti senza problemi.
Non c'e' davvero motivo per restare a 32 bit.
Ciao!
Ragazzi, portate pazienza.. avrei un po' di domande:
Se decido di seguirvi nel mondo dei 64bit dove trovo questi benedetti driver? Mi spiego: sul sito Acer il menù a tendina relativo a Vista 64 è vuoto, mentre sull'ftp più volte linkato in questa discussione c'è una directory Vista generica dove all'interno vi sono gli stessi driver riportati sul sito Acer per Vista 32...
Devo supporre che vadano bene lo stesso oppure devo andare a cercarmeli nei siti dei vari produttori dell'hardware?
Un'altra cosa: appurato che non vi sono miglioramenti particolarmente visibili nel passaggio a 64 bit almeno in uso quotidiano, mi chiedevo se almeno il problema di Internet Explorer 7 che crasha (o meglio "smette di funzionare") spesso sul 32 bit (anche sul pc fisso che ho dai miei) è risolto o no...
Grazie a tutti per l'attenzione, ciao!
brunetto_1970
30-01-2009, 11:39
idem! :rolleyes:
ehm... posso accodarmi anch'io?
The_Fury
30-01-2009, 12:57
sopratutto nell'uso giornaliero si vede la differenza del 64 bit, comunque i driver del 32 bit sono compatibili al 100% con quello del 64, scaricali pure ;)
kenny_____P
30-01-2009, 14:18
sono due banchi con frequenze a 667 Mhz (potevano metterli da 800 quei barboni :muro: ) l'unica cosa è che se fossero stati della stessa dimensione, il dual channel andava meglio.
per stessa dimensione intendi ke un banco è da 2 e l'altro e da 1??
su due slot è impossibile pareggiare i conti.. quindi è come dire meglio 4 gb di 3 solo perkè sono 2 misure uguali anke se poi il sistema (a 32) ne usa pursempre 3 gb??
BlueKnight
30-01-2009, 14:21
Ciao ragazzi,
avrei alcune domande da farvi.. però noto con dispiacere che molti non sono troppo esperti nell'uso del pc, quindi spero di avere delle risposte sincere e non campate per aria, in caso non sapeste darmi risposta. :D
Ho sempre avuto e smanettato coi desktop; ora dovrei prendere un portatile ed ero interessato a un modello con schermo 16:9 e risolzuone 1366x768, visto che dovrei giocare molto, e come è risaputo le schede video dei notebook non sono troppo performanti (quindi non capisco come alcuni produttori possano mettere schede 9600M a fianco di schermi 1080P.. praticamente nessun gioco andrebbe a quella risoluzione con queste schede).
Ero indeciso fra questo Acer 6930 e un Packard Bell TN65-U, visto che entrambi costano poco e sono gli unici modelli di questa fascia a montare un socket MXM II. Non mi interessa il modello di Acer, prenderei anche il meno performante, tanto poi nelle mie intenzioni vi era subito il desiderio di cancellare l'intero HDD per montare Vista 64 bit e overcloccare CPU e GPU.
1) Le mie domande sono: esiste ancora il problema di crash durante i giochi che molti utenti avevano riscontrato nell'altro post, sopratutto utilizzando il programma di risparmio energetico Acer, oppure avete tutti risolto con l'aggiornamento del BIOS?
2) Qualcuno che ha aperto il notebook, mi può assicurare che il conettore sia proprio MXM II?
3) In questo e nell'altro post alcuni utenti parlavano di DDR2 e DDR3; ma si riferivano alle RAM del distema o alle GDDR della scheda video? Esistono modelli di 9600M GT con GDDR3 o anche con GDDR2? Perchè sul sito non è molto chiaro.
4) Qualcuno ha provato a overcloccare la CPU con qualche programma da Windows con esito positivo? Perchè comprando un modello di fascia bassa poi non vorrei essere limitato nel gaming per via della CPU. Non pretendo di arrivare fino a 3 / 3.2GHz come sulla mia CPU desktop, ma almeno a 2.6 / 2.7 GHz vorrei arrivarci.
Per ora grazie.
PS Qualcuno potrebbe suggerirmi dove trovare un buon prezzo per questo notebook?
Finalmente ance io sono possessore di questo portatile(il 6930g944...x precisione),come estetica non è il max,ma lo sapevo e mi piace comunque er le aratteristiche.
Ora mi chiedo però:
1 Il pc è pieno di cose di cui potrei fare benissimo a meno come giochi strani e programmi di masterizzazione,quanti e qiali sono lo sapete?cosi li tolgo proprio tutti!
2 ho due drive,C e D,ognuno da 140 gb circa,non è possibile unirli???è meglio???
3 devo scaricare i driver acer o ci sn gia???
Per ora è tutto.
Salve a tutti sono andato sul sito della nvidia e ho visto che gli ultimi driver per la nostra scheda video sono i 179.28 che sono beta... Mi conviene sostituirli con quelli originali installati nel computer da quando l'ho comprato? Non vorrei peggiorare invece di migliorare, non mi convince il fatto che sono beta... Che mi dite? Che mi consigliate? Grazie a tutti.:)
The_Fury
30-01-2009, 15:56
per stessa dimensione intendi ke un banco è da 2 e l'altro e da 1??
su due slot è impossibile pareggiare i conti.. quindi è come dire meglio 4 gb di 3 solo perkè sono 2 misure uguali anke se poi il sistema (a 32) ne usa pursempre 3 gb??
Più che altro è una questione di compatibilità, nel dual channel le ram dovrebbero essere identiche, per prima cosa dovrebbero avere stessa frequenza (non è comunque un problema dato che se uno dei due banchi può lavorare a fequenze più elevate rispetto all'altro, automaticamente si livellerà alla frequenza del modulo meno veloce) e secondo le latenze devono essere uguali.
@BlueKnight:
Riguardo al bios ti confermo che sono stati risolti tutti i problemi di crash con il nuovo bios ;) ;
Il connettore è mxm type II aperto il note oggi e messo artic silver ceramique al posto della pasta scrausa.
Le memorie dell'acer 6930-944.... sono Gddr3 per la vga e sodim ddr2 667;
Se prendi quello con t9400 2,53 Ghz direi che l'oc è inutile. (usando everest si vede che la cpu è in oc del 4% :asd: e va a 2627Mhz :eek: )
kenny_____P
30-01-2009, 16:23
[QUOTE=The_Fury;26084149]Più che altro è una questione di compatibilità, nel dual channel le ram dovrebbero essere identiche, per prima cosa dovrebbero avere stessa frequenza (non è comunque un problema dato che se uno dei due banchi può lavorare a fequenze più elevate rispetto all'altro, automaticamente si livellerà alla frequenza del modulo meno veloce) e secondo le latenze devono essere uguali.
allora qlc piccolo svantaggio ce lo posso avere.. se nn altro nn perkè manca un giga ma perkè le latenze nn saranno le solite.. ?!?
rosario93
30-01-2009, 16:37
the fury la pasta termica l'hai tolta come ti ho detto io con il cotone imbevuto di alchool oppure in qualche altro modo?
edit: ho provato a mettere un piccolo dissipatore non sopra il chip, ma dalla parte di dietro del chip ovvero da dove lo vediamo noi quando la scheda video è montata...peccato, non si chiudeva il coperchio per questione di 1-2 mm...e quindi ho lasciato perdere
The_Fury
30-01-2009, 17:08
nessun svantaggio, al massimo il dual channel è meno prestante, ma influisce pochissimo sulle prestazioni.
@rosario 93: l'ho tolta con un po' di acetone imbevuto in cotton fioc, e le temperature ora vanno da un minimo di 55°C in idle ad un massimo di 84°C al furmark (testato 20 minuti).
Ma il dissy dove lo metti scusa?? se il chip è appoggiato alla heatpipe :confused:
Finalmente ance io sono possessore di questo portatile(il 6930g944...x precisione),come estetica non è il max,ma lo sapevo e mi piace comunque er le aratteristiche.
Ora mi chiedo però:
1 Il pc è pieno di cose di cui potrei fare benissimo a meno come giochi strani e programmi di masterizzazione,quanti e quiali sono lo sapete?cosi li disinstallo.
2 ho due drive,C e D,ognuno da 140 gb circa,non è possibile unirli???è meglio???
Per ora è tutto.
x favore è urgente...
inoltre:
3 i driver del bios non me li da qui: http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_6930.html nemmeno una versione,come mai?poi ho il 3120,mi conviene aggiornare?
4 cosa vuol dire modifica il file pading nelle impostazioni delle prestazioni di sistema a 4 giga ogni partizione??a cosa serve?
kakaroth1977
31-01-2009, 00:19
ciao a tutti,
chiedo scusa se non ho letto ancora tutto il 3d sono alla 1 pagina, ho visto in offerta da mediamondo il Aspire 6930G-944G10Mn con t9400 2hd da 500gb e 9600gt 512 a 999 euro me lo consigliate ??
mi dareste qualche dritta per favore??
ciao a tutti,
chiedo scusa se non ho letto ancora tutto il 3d sono alla 1 pagina, ho visto in offerta da mediamondo il Aspire 6930G-944G10Mn con t9400 2hd da 500gb e 9600gt 512 a 999 euro me lo consigliate ??
mi dareste qualche dritta per favore??
Sembra che le caratteristiche siano identiche al nostro Acer 6930g, in più ha due hd in raid (il nostro no :muro: ) da 500 gb ognuno (1T totale) in meno ha il sintonizzatore TV (farei volentieri cambio con i due hd :D )... Controlla solo che i due hd siano a 5400rpm, se è così il prezzo e il computer sono ottimi ;)
qulache post fa ci si domandava se fosse un errore di mediamondo pubblicizzare i nuovi acer 6930 con scheda video 9600m gt da 1gb ddr3.. beh, oggi quella scheda l'ho vista equipaggiata sul modello 8930 quindi potrebbe esser possibile trovare tale scheda da 1 gb anche sui nuovi 9630..
la deframmentazione con quale programma va fatta?Ho letto che quello di vista non è consigliabile...sto provando oo defrag...
ho 2 hard disk da 140gb come li unisco?li lascio cosi?
The_Fury
31-01-2009, 13:32
la deframmentazione con quale programma va fatta?Ho letto che quello di vista non è consigliabile...sto provando oo defrag...
ho 2 hard disk da 140gb come li unisco?li lascio cosi?
o&o va benone, perchè dovresti unirli?? meglio se sono divisi windows ringrazia ;)
rosario93
31-01-2009, 13:37
ragazzi sapete qual è il nome del chipset/scheda madre di questo portatile?
o&o va benone, perchè dovresti unirli?? meglio se sono divisi windows ringrazia ;)
ok grazie,ma se volessi riunirli o ridurne uno a 80gb?
kakaroth1977
31-01-2009, 13:41
ho visto il modello con 9600gt 1gb ma ho il dubbio sia gddr2 e poi la cpu era una strana serie t6400 mi sembra a 2ghz insomma non mi convinceva granchè
poi, i driver del bios non me li da qui: http://support.acer-euro.com/drivers...k/as_6930.html nemmeno una versione,come mai?poi ho il 3120,mi conviene aggiornare al 3121?
cosa vuol dire modifica il file pading nelle impostazioni delle prestazioni di sistema a 4 giga ogni partizione??a cosa serve?
demarinismimmo
31-01-2009, 15:05
Se guardi qualche post fa,ho scritto il link per il download sia di driver che dell'ultimo bios...Non fate sempre le stesse domande su!
Il bios ti conviene aggiornarlo perchè migliora in generale la stabilità del pc e soprattutto il nuovo bios ha corretto il bug del crash nei giochi...
demarinismimmo
31-01-2009, 15:17
ciao a tutti,
chiedo scusa se non ho letto ancora tutto il 3d sono alla 1 pagina, ho visto in offerta da mediamondo il Aspire 6930G-944G10Mn con t9400 2hd da 500gb e 9600gt 512 a 999 euro me lo consigliate ??
mi dareste qualche dritta per favore??
Il pc è identico al nostro,unica cosa è la differenza di hdd che naturalmente ritrovi nel prezzo e cioè 100€ in più al prezzo di acquisto del nostro.
Tutti qui,per il resto non cambia niente!
Il modello con il T6400 assolutamente no!Ci perde tantissimo!Meglio avere la 9600 GS e non la GT che avere un processore così inferiore!
Renditi conto se è meglio avere 2 hdd a 5400 o risparmiare 100€ e comprare poi un hdd (se ne hai bisogno) invece che a 5400 a 7200...Vedi un pò tu,io preferirei pagare 899 ed avere una slot libero.
A quanto ho capito la 9600 a 1gb che montano gli ultimi modelli è a ddr2 ilchè vuol dire che è decisamente meglio quella a 512 ma ddr3.
Saluti
ciao a tutti,
sono nuovo del forum...
premetto che non sono molto ferrato in materia...
sono intenzionato a cambiare pc...
ho visto a unieuro l' ACER Aspire 6930G-944G10Mn con due hd da 500 giga...
il prezzo di 899...
sapete dirmi se e' un buon portatile e se per il prezzo sarebbe un buon aquisto?
grazie a tutti
ciao
demarinismimmo
31-01-2009, 19:52
ciao a tutti,
sono nuovo del forum...
premetto che non sono molto ferrato in materia...
sono intenzionato a cambiare pc...
ho visto a unieuro l' ACER Aspire 6930G-944G10Mn con due hd da 500 giga...
il prezzo di 899...
sapete dirmi se e' un buon portatile e se per il prezzo sarebbe un buon aquisto?
grazie a tutti
ciao
E' un buonissimo portatile ed è un ottimo prezzo!
Approfittane!
Saluti
kakaroth1977
31-01-2009, 19:57
x cary,
hanno risposto a me proprio un post sopra il tuo io ho visto a 999 e penso di prenderlo
a 899 se ha il T9400 ,la GF9600GT con 512mb Gddr3, 4gb e 2 hd da 500gb è un affarone sul sito non c'è , dove lo hai visto che da me non c'è neanche in negozio??
Magari è vicino e posso provare a fare un salto
brunetto_1970
31-01-2009, 23:33
x favore è urgente...
inoltre:
3 i driver del bios non me li da qui: http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_6930.html nemmeno una versione,come mai?poi ho il 3120,mi conviene aggiornare?
4 cosa vuol dire modifica il file pading nelle impostazioni delle prestazioni di sistema a 4 giga ogni partizione??a cosa serve?
1. disinstalla tutto (usa revo uninstaller, che è gratis http://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html) anche perchè è tutta roba a pagamento. Io ho tenuto solo acer arcade deluxe, ma solo perchè il tv tuner funziona meglio con questo programma che non con wmc;
2. dicono che le partizioni dell'hhd migliorino le prestazioni: perchè riunirle? comunque, non so come si fa....
3. ri-postiamo per l'ennesima volta: Ecco il link diretto per scaricare il bios aggiornato per il nostro pc:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_6930/vista/Bios/v3121.zip
e questo è il link della guida da seguire:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24146925&postcount=1819
(l'unica cosa che cambia è il nome dei file,nient'altro!)
Saluti
4. non ne ho la più pallida idea...
BlueKnight
01-02-2009, 07:14
Ragazzi, sono sempre più indeciso se prendere uno di questi portatili 6930G oppure prendermi un Packard Bell e sostituire in futuro la scheda video con un modello più prestante.
Oggi informandomi meglio e guardando più attentamente il sito Acer ho scoperto, PURTROPPO, che le differenze fra un "modello" e l'altro di 6930G non riguradano solo la configurazione di HD, GPU e CPU, ma alcune caratteristiche solo in alcuni modelli.
Certo che il sito ACER è proprio fatto di merd@, è uno dei maggiori venditori al mondo e non presenta tabelle esaustive che spiegano le differenze tra un modello e l'altro, come invece accade su tutti i siti degli altri produttori.
A quanto mi sembra di aver capito, solo 2 modelli montanto la webcam HD, solo 3 modelli montano il Bluetooth, solo 1 di questi il TV Tuner, ma non tutti la funzioni FingerPrint (i modelli di punta non la montano).
Da quello che vi è scritto, i modelli di punta risultano essere il 734 o il 944. Perchè fare dei modelli di punta con l'HD da soli 320GB poi?!
Bo, non capisco questa mossa, ma mi confermate che è così, che solo tutte queste funzioni son montati solo su questi 2 modelli?
Poi non capisco se questi modelli o meno montano il Blu Ray.. da dove lo vedete nel sito Acer Italia, perchè noi modelli selezionati non vedo la scritta Blu Ray comparire.
Alla funzione FingerPrint farei anche a meno; del ricevitore digitale pure perchè con 50 euro si può comprare una buona chiavetta USB che faccia da ricevitore TV. Mi scoccerebbe molto non avere la webcam da 1.3MP.
Il Bluetooth non ho capito perchè alcuni modelli lo montano e altri no. Di per se non ne sentirei la mancanza.. anche perchè, da perfetto profano, a cosa serve il BT? Per quel che ne so io a collegare mouse e tastiera, o a scambiare i dati con cellulari e smartphone. Potrebbe avere qualche altra funzione particolare o interessante?
Da quello che ho letto è possibile overcloccare la GPU, ma qualcuno ha provato con successo a overcloccare, anche di poco, il processore? Perchè non vorrei essere castrato nei giochi dal processore se dovessi prendere uno dei modelli con CPU di base.
ma mi conviene passare dall'attuale bios 3120 al 3121?
demarinismimmo
01-02-2009, 13:54
Frick10:
Ti ho già risposto spiegandoti anche i motivi.
BlueKnight:
Hai pienamente ragione sulla qualità del sito acer!
In ogni caso io ti consiglio vivamente di prendere questo pc perchè ne vale veramente ma veramente la pena.
Come caratteristiche io ho il 944,ma stai attento che questo modello è l'unico che monta la scheda video 9600M GT e non la GM.
Fra la GT e la GM cambia parecchio! Occhio! Molto meglio la GT e cioè il 944.
Poi pensa che ti montano un hdd da 320gb,ma ti danno la possibilità di metterne uno ulteriore!Non è cosa da poco!
Ti sconsiglio di prendere un modello inferiore al 944 perchè le prestazioni scendono sia come cpu che come vga.
Saluti
ma mi conviene passare dall'attuale bios 3120 al 3121?
Certo che ti conviene, soprattutto se giochi molto. Questo aggiornamento è servito per eliminare il problema del freeze che non è poco... CMQ se vuoi questi sono i link:
Il bios (scheda madre) più aggiornato è questo:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/noteboo...Bios/v3121.zip
La guida per l'aggiornamento è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1819
Raga vorrei tanto sapere con quale risoluzione giocate a crysis e se giocate in maniera fluida. Grazie. :)
kakaroth1977
01-02-2009, 14:19
ma il 6930 non ha la gpu su MXM sostituibile??
rosario93
01-02-2009, 16:21
si la vga ha uno slot mxm2 e infatti io la sto cambiando con una gf 9700m gt che a quanto ho capito è overcloccabile anche a frequenze superiori rispetto alla 9600...anche se non lo avrei fatto se non avessi riscontrato piccoli artefatti nei giochi dopo aver overcloccato troppo...la prossima volta che overclocchero una scheda staro piu attento a non aggiungere piu del 20-25 % di mhz al core... e soprattutto consiglio di non alzare a piu di 900-910 le memorie perche potrebbero danneggiarsi molto facilmente con un clock ad esempio, sui 960-980 come è successo a me percio penso che nella prossima le terro il clock sugli 880 mhz o poco piu...saluti
non so cosa è successo ma oggi ho lasciato come al solito il pc acceso a schermo chiuso a scaricare,circa un ora dopo l'ho riaperto ma nn si vedeva nulla nello schermo era come disattivato mentre la tastiera era rimasta attiva!
cosa può essere stato?ho dovuto spegnerlo tenendo premuto il tasto di accensione e riavviarlo.
ps ho provato a premere i tasti ma lo schermo rimaneva nero...
1) Le mie domande sono: esiste ancora il problema di crash durante i giochi che molti utenti avevano riscontrato nell'altro post, sopratutto utilizzando il programma di risparmio energetico Acer, oppure avete tutti risolto con l'aggiornamento del BIOS?
2) Qualcuno che ha aperto il notebook, mi può assicurare che il conettore sia proprio MXM II?
3) In questo e nell'altro post alcuni utenti parlavano di DDR2 e DDR3; ma si riferivano alle RAM del distema o alle GDDR della scheda video? Esistono modelli di 9600M GT con GDDR3 o anche con GDDR2? Perchè sul sito non è molto chiaro.
4) Qualcuno ha provato a overcloccare la CPU con qualche programma da Windows con esito positivo? Perchè comprando un modello di fascia bassa poi non vorrei essere limitato nel gaming per via della CPU. Non pretendo di arrivare fino a 3 / 3.2GHz come sulla mia CPU desktop, ma almeno a 2.6 / 2.7 GHz vorrei arrivarci.
1) Risolto->aggiona BIOS 3.121
2) Si MXM2
3) Parlavano della RAM di sistema, in questo notebook è DDR2. La scheda video monta GDDR3.
4) Overclock: mai fatta su CPU di un notebook. Ma se cerchi performance per i giochi devi overcloccare la GPU. La CPU è già abbastanza potente, e irrilevante per i giochi.
...
A quanto mi sembra di aver capito, solo 2 modelli montanto la webcam HD, solo 3 modelli montano il Bluetooth, solo 1 di questi il TV Tuner, ma non tutti la funzioni FingerPrint (i modelli di punta non la montano).
Da quello che vi è scritto, i modelli di punta risultano essere il 734 o il 944. Perchè fare dei modelli di punta con l'HD da soli 320GB poi?!
Bo, non capisco questa mossa, ma mi confermate che è così, che solo tutte queste funzioni son montati solo su questi 2 modelli?
Poi non capisco se questi modelli o meno montano il Blu Ray.. da dove lo vedete nel sito Acer Italia, perchè noi modelli selezionati non vedo la scritta Blu Ray comparire.
Alla funzione FingerPrint farei anche a meno; del ricevitore digitale pure perchè con 50 euro si può comprare una buona chiavetta USB che faccia da ricevitore TV. Mi scoccerebbe molto non avere la webcam da 1.3MP.
Il Bluetooth non ho capito perchè alcuni modelli lo montano e altri no. Di per se non ne sentirei la mancanza.. anche perchè, da perfetto profano, a cosa serve il BT? Per quel che ne so io a collegare mouse e tastiera, o a scambiare i dati con cellulari e smartphone. Potrebbe avere qualche altra funzione particolare o interessante?
....
Il problema delle varie configurazioni, è una cosa nota, non solo con Acer cmq.
Il fatto è che un produttore prepara diverse configurazioni, che vengono poi ulteriormente modificate per far fronte a specifiche richieste di grosse catene di distribuzione, come MEdiaMondo, ecc.
Per esperienza personale, ti conviene sempre, quando hai individuato un modello che ti piace, di poter provare la macchina con un commesso. Verificando così di persona l'hardware installato.
Cmq prorprio di recente ACER ha aggiornato il suo sito.
http://www.acer.it/acer/product.do?link=oln23g.redirect&changedAlts=&kcond5e.c2att92=27&CRC=1605210464
Nella pagine dedicata al nostro notebook troverai ulteriori configurazioni. Cmq il numero che ti identifica correttamente la configurazione, oltre a 944G32MN, è l'ultimo della stringa, esempio:
LX.AVL0X.001
Alcuni rivenditori on-line lo ripartano, e se combacia la configurazione è quella riportata sul sito ACER. Per le grandi catene, come detto sopra ci sono altre varianti ti conviene sempre verificare di persona.
Il blue ray sapevo non fosse disponibile per quasta serei 6930, ma solo per il 6935., non sono completamente sicuro.
Il Bluetooth, lo uso spesso per collegarci il mio cellulare per trasferire foto e musica, e il Wiimote :P . E' comodo.
si la vga ha uno slot mxm2 e infatti io la sto cambiando con una gf 9700m gt che a quanto ho capito è overcloccabile anche a frequenze superiori rispetto alla 9600...anche se non lo avrei fatto se non avessi riscontrato piccoli artefatti nei giochi dopo aver overcloccato troppo...la prossima volta che overclocchero una scheda staro piu attento a non aggiungere piu del 20-25 % di mhz al core... e soprattutto consiglio di non alzare a piu di 900-910 le memorie perche potrebbero danneggiarsi molto facilmente con un clock ad esempio, sui 960-980 come è successo a me percio penso che nella prossima le terro il clock sugli 880 mhz o poco piu...saluti
Cosa è successo? HAi cotto la RAM video? Pensavo che l'overclock se fatto entro certi limiti di temperratura fosse sicuro...
BlueKnight
02-02-2009, 11:50
Frick10:
Ti ho già risposto spiegandoti anche i motivi.
BlueKnight:
Hai pienamente ragione sulla qualità del sito acer!
In ogni caso io ti consiglio vivamente di prendere questo pc perchè ne vale veramente ma veramente la pena.
Come caratteristiche io ho il 944,ma stai attento che questo modello è l'unico che monta la scheda video 9600M GT e non la GM.
Fra la GT e la GM cambia parecchio! Occhio! Molto meglio la GT e cioè il 944.
Poi pensa che ti montano un hdd da 320gb,ma ti danno la possibilità di metterne uno ulteriore!Non è cosa da poco!
Ti sconsiglio di prendere un modello inferiore al 944 perchè le prestazioni scendono sia come cpu che come vga.
Saluti
Guarda che più modelli montano la 9600M GT, per l'esattezza 2, mentre altri 2 la versione con 1GB di memoria, merò GDDR2 e non 3.
Alla fine mi sono buttato e ho scelto il modello 734G32MN, che a differenza del 944 monta un processore meno performante (ma questo lo posso benissimo overcloccare o sostituire in futuro), non hail Blu Ray e non ha il tuner TV (che tra l'altro ho già a casa sotto forma di chiavetta USB).
Alla fine sono praticamente uguali, solo che il 944 non lo trovo a meno di 950 euro, il 734 me lo sono portato a casa per 750 euro.
BlueKnight
02-02-2009, 11:51
ma il 6930 non ha la gpu su MXM sostituibile??
Si, per l'esattezza il modulo MXM II.
BlueKnight
02-02-2009, 11:53
si la vga ha uno slot mxm2 e infatti io la sto cambiando con una gf 9700m gt che a quanto ho capito è overcloccabile anche a frequenze superiori rispetto alla 9600...anche se non lo avrei fatto se non avessi riscontrato piccoli artefatti nei giochi dopo aver overcloccato troppo...la prossima volta che overclocchero una scheda staro piu attento a non aggiungere piu del 20-25 % di mhz al core... e soprattutto consiglio di non alzare a piu di 900-910 le memorie perche potrebbero danneggiarsi molto facilmente con un clock ad esempio, sui 960-980 come è successo a me percio penso che nella prossima le terro il clock sugli 880 mhz o poco piu...saluti
Scusa, ma se hai danneggito la scheda video non converrebbe fartela sostituire in garanzia mandando il pc in assistenza, piuttosto che spendere 200 euro per una scheda video di poco superiore?
BlueKnight
02-02-2009, 12:02
1) Risolto->aggiona BIOS 3.121
2) Si MXM2
3) Parlavano della RAM di sistema, in questo notebook è DDR2. La scheda video monta GDDR3.
4) Overclock: mai fatta su CPU di un notebook. Ma se cerchi performance per i giochi devi overcloccare la GPU. La CPU è già abbastanza potente, e irrilevante per i giochi.
Purtroppo per quel che riguarda il punto 4 ti sbagli. Guarda il mio pc in firma, un gioiellino e mi piange il cuore separarmene.. purtroppo per diversi motivi e per spazio in casa ho deciso di comprare il primo portatile della mia vita. Ho sempre smanettato con i pc, e da test fatti personalmente e articoli letti risulta che le moderne GPU sono fortemente penalizzate da processori non all'altezza. Per non castrare le prestazioni della GPU bisognerebbe portare come minimo un Core 2 Duo a 2.4GHz, la frequenza in cui una VGA può esprimersi al suo massimo invece è con una CPU dalla frequenza di 2.7GHz in su.
Ti riporto di seguito un pezzo della discussione dedicata alla HD 4850 nel forum delle schede video:
> Cosa significa essere "CPU LIMITED"?
Essere CPU LIMITED significa che ad esempio in un gioco la scheda video non può esprimere tutta la sua potenza perchè il frame rate (FPS) è limitato dalla scarsa potenza del processore.
In genere si può verificare velocemente se si è CPU LIMITED se aumentato la risoluzione le prestazioni rimangono identiche o calano di poco.
In genere il fenomeno del CPU LIMITED avviene alle risoluzioni basse (fino a 1280x1024 inclusa e rispettiva wide, cioè 1440x900), visto che alle risoluzioni alte di solito è la scheda video che limita le prestazioni. Con la HD4850 si rischia di essere CPU LIMITED con CPU poco potenti fino alla risoluzione di 1280x1024 (e 1440x900), mentre da 1680x1050 di sicuro non si è CPU LIMITED.
C'è da tenere anche in considerazione il fatto che generalmente più si sale di frequenza con la CPU più l'FPS nei giochi aumenta, ma questo è un fatto normale che non è da considerarsi legato al concetto di CPU LIMITED, anche per in genere le performance aumentano di pochissimo e comunque variano anche da gioco a gioco. Ci sono infatti giochi molto dipendenti dalla CPU (come ad esempio Crysis) e giochi nei quali gli FPS addirittura non aumentano per nulla anche overclockando la CPU di molto (come ad esempio Call of Duty 4). Per maggiori informazioni si può far riferimento a QUESTO post dell'utente Wing_Zero. Per quanto riguarda Crysis vedere QUESTO post di Cracovia. Mentre per un test più approfondito vedere questa prova: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080515 (Per avere riferimenti con la HD4850 guardare le performance della 9800GTX)
> Che CPU bisogna avere per non essere CPU LIMITED con la HD4850 alle basse risoluzioni (1280x1024 e 1440x900)?
Se si gioca a risoluzioni medio - basse come ad esempio 1280x1024 o 1440x900 è bene tenere in considerazione che con le CPU AMD Athlon X2 si è sicuramente CPU LIMITED a meno di pesanti overclock (frequenze oltre i 3,2ghz in cui comunque si è limitati). Con le CPU AMD Phenom si è CPU LIMITED a frequenze sotto i 3ghz (e comunque si è limitati).
Per quanto riguarda le CPU Intel C2D tenere in considerazione la seguente tabella:
Un dual core con 1MB di cache L2 (tipo E2140/60/80) @ 3GHz
Un dual core con 2MB/3MB di cache L2 (tipo E4400 o E7200) @ 2.7/2.8GHz
Un dual core con 4MB di cache L2 (tipo E6600) @ 2.5 GHz
Un dual core con 6MB di cache L2 (tipo E8400) @ 2.4 GHz
Un quad core @ 2.5 GHz
Il mio consiglio per chi deve cambiare anche CPU è di andare direttamente su un C2D E8000 o C2Q Q6600 o C2Q Q9000
Altrimenti se avete CPU meno potenti meglio andare su VGA meno potenti come la HD4670 o la 9600GT!
BlueKnight
02-02-2009, 12:07
Il Bluetooth, lo uso spesso per collegarci il mio cellulare per trasferire foto e musica, e il Wiimote :P . E' comodo.
Cosa fai con il Wiimote? Anche io possiedo il Wii. Lo utilizzi come mouse? Non sapevo utilizzasse il bluetooth come sistema di collegamento. Hai dovuto installare dei driver particolari o si configura in automatico? :)
BlueKnight
02-02-2009, 12:10
Cosa è successo? HAi cotto la RAM video? Pensavo che l'overclock se fatto entro certi limiti di temperratura fosse sicuro...
Si, ma come fa a misurare la temperature della memoria? Non mi riusulta che su queste schede MXM sia possibile farlo. Purtroppo la gente tiene sotto controllo come parametro solo la T del core della GPU, ma non pensa che il punto di "cottura" dei banchi è decisamente inferiore a quello del core.
brunetto_1970
02-02-2009, 12:43
...Altrimenti se avete CPU meno potenti meglio andare su VGA meno potenti come la HD4670 o la 9600GT!
mi sempra che il discorso fatto riguardi pc desktop, non portatili. nei primi puoi "giocare" molto con l'oc, visto che non ci sono particolari problemi di dissipazione del calore. ma qui stiamo parlando di notebook: il maggior calore com'è che lo smaltisci?
eppoi, se ti prendi quello con cpu T9400, mi sembra che, al contrario, sia la gpu a castrare la cpu, non viceversa (da qui l'oc -leggero- fatto da molti, anche dal sottoscritto, della gpu...)
che senso ha aumentare la frequenza della cpu, se poi ti ritrovi comunque una gpu 9600, o, al massimo, una 9700? (ormai è assodato che le 9800 non ci stanno e sono le uniche, a mio avviso, per le quali varrebbe la pena fare un gran bell'upgrade)
mrmarcog
02-02-2009, 13:36
mi sempra che il discorso fatto riguardi pc desktop, non portatili. nei primi puoi "giocare" molto con l'oc, visto che non ci sono particolari problemi di dissipazione del calore. ma qui stiamo parlando di notebook: il maggior calore com'è che lo smaltisci?
eppoi, se ti prendi quello con cpu T9400, mi sembra che, al contrario, sia la gpu a castrare la cpu, non viceversa (da qui l'oc -leggero- fatto da molti, anche dal sottoscritto, della gpu...)
che senso ha aumentare la frequenza della cpu, se poi ti ritrovi comunque una gpu 9600, o, al massimo, una 9700? (ormai è assodato che le 9800 non ci stanno e sono le uniche, a mio avviso, per le quali varrebbe la pena fare un gran bell'upgrade)
io anzichè buttare soldi per passare da una 9600 ad una 9700 aspetterei la prossima serie di gpu mobile, dove a parità di form factor dovremmo ottenere prestazioni maggiori...
aggiungo anche che magari tra 1 anno quando ci sarà una nuova serie probabilmente (da un punto di vista economico) converrebbe più vendere l'attuale notebook ed invesitre nell'acquisto di una nuova macchina...
concludo (ditemi che parlo troppo, magari è vero) dicendo:
ve l'avevo detto di non overcloccare le GPU dei notebook...(nel vechio thread)
se vi siete fottuti le memorie questa estate piangerete sangue...5 mins di gioco e poi vi renderete conto che ormai con il protatile al max potete vedervi un divx...
mi riferisco a coloro che hanno detto di avere artefatti video dopo l'OC...
basti pensare che siamo in inverno...voglio vedere d'estate con 30 e più gradi...
The_Fury
02-02-2009, 14:06
:doh: che mi tocca leggere... il cd2 a 2,7 Ghz per non essere cpu limited??
Ma a che risoluzione giochi scusa? 4096x2560?
Sono troppe le variabili in gioco per dire: bisogna oc il cd2 fino a 2,7 per non essere cpulimited. Sempre continuando, con che vga sei cpu limited? ti darei ragione se si trattasse di un gtx295 o di due 4870 in cross, ma non è il nostro caso.
rosario93
02-02-2009, 15:16
guarda mrmarcog io sono l'unico che ha avuto questi problemi di artefatti..che poi non so neanche se chiamarli artefatti, visto che per farli notare ad un mio amico c'è voluto un po perche si vede difficilmente dov'è il difetto...che anche se piccolo c'è, e cioe ogni tanto mi capita che un oggetto 3d compaia all'improvviso oppure che le sue textures compaiano e scompaiano ad intermittenza (solo quando mi muovo o si sposta la visuale). quindi se sto cambiando gpu non è perche penso di ottenere prestazioni migliori con una 9700, è solo perche molti miei amici mi hanno detto che la 9600 non me la cambieranno mai avendo fatto un overclock...quindi a questo punto preferisco puntare sulla 9700 e lasciarla con i valori di default piuttosto che dovermi overcloccare una gpu per giocare bene a qualisiasi gioco. certo, so di aver sbagliato ma almeno ho imparato qualcosa e di sicuro la prossima volta ci pensero 10 volte prima di overcloccare una gpu...:) con questo vi saluto e non appena avro il tempo di andare ad informarmi per il costo della 9700 vi faro sapere anche perche su internet non si trova nulla.
Non riesco a scaricare il bios 3121 per l'acer 6930-944,nel link mandato non ci sono file:mbe:
EDIT:CE L'HO FATTA
ma è normale che sto bios sia stato aggiunto il 14-10-2008?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.