View Full Version : [Thread Ufficiale] Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Ciao ti ringrazio per le spiegazioni, ma purtroppo ti devo porre un' altra domanda! E' normale che pur avendo modificato in file discus.conf cme da te detto, se vado nel pannello 192.168.1.1 la telegestione risulta "Attiva"? Modificando il file discus con i tuoi parmetri ho disabilitato la telegestione oppure ho apportato altre modifiche? se si quali? Grazie! Cmq se nn avrò problemi lo farò sapere! Ciao
La connessione della telegestione deve rimanere attiva altrimenti non funziona il voip. La telegestione però è disabilitata.
Elaboratore
18-08-2009, 10:11
Ciao ti ringrazio per le spiegazioni, ma purtroppo ti devo porre un' altra domanda! E' normale che pur avendo modificato in file discus.conf cme da te detto, se vado nel pannello 192.168.1.1 la telegestione risulta "Attiva"? Modificando il file discus con i tuoi parmetri ho disabilitato la telegestione oppure ho apportato altre modifiche? se si quali? Grazie! Cmq se nn avrò problemi lo farò sapere! Ciao
se la modifica è andata a buon fine, il led servizio adesso è spento diversamente qualche cosa non è andata bene! si nella pagine telecom rimane come telegestione "Attiva" .
Alabamasmith
18-08-2009, 10:15
anche io ho tolto la telegestione! funge! come sono emozionato!
RAGAZZI cè un modo per vedere l'uptime con sta parcheria? Anche telnet è disabilitato...
:help:
Elaboratore
18-08-2009, 13:00
anche io ho tolto la telegestione! funge! come sono emozionato!
Visto che molti (come me), hanno risolto i loro problemi con determinate soluzioni.., faccio un elenco in sintesi.. .
Avete problemi di qualsiasi natura con questo bel giocattolo Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 ., provate questa soluzione...
1) reset del modem! Il reset completo riattiva la telegestione con successivo immediato aggiornamento.
per Un rest completo di Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 .
leggi tutta questa pagina.. ATTENZIONE!!! Resettarlo adesso come spiagato , potrebbe farlo aggiornare alla nuova versione 4.5.0, che pare sia una buona versione, ma NON consente
l'accesso alla configurazione avanzata nascosta, e quindi NON è possibile poi modificare la configurazione
del Discus.conf , come spiegato piu' avanti..
Aggiungo inoltre che comunque NON si assumono responsabilità di nessun tipo sui suggerimenti elencati.
Il link per un reset completo..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793&page=55
--
Il link per un reset completo SENZA farlo aggiornare..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29456149&highlight=semplice#post29456149
--
2) Fatto il reset , disattivare la telegestione!
Ecco come disattivare la telegestione.. Questa operazione impedisce al modem di aggiornarsi a nuove versioni, e come si è visto spesso risove dei problemi di mal funzionamento..
E' necessario scaricare nel PC il file di configurazione: Discus.conf , crea una copia d riserva, e cambia dei parametri.
Cerca (aprendo il file Discus.conf con il blocco note)
(cwmp
(enabled(1))
modificalo e fallo diventare:
(cwmp
(enabled(0))
dopo d questo cerca:
(check_interval(86400))
modificalo con...
(check_interval(25920000))
Fine
salva il file, e ricaricalo nel modem cosi'.. modificato...
tutte le volte che hai un problema, ricaricalo nuovamente e tutto torna OK.
per chi vuole alzare il volume audio del VoIp delle prese line1 e 2,
ecco questa pagina..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27295029&highlight=volume#post27295029
per chi ha problemi di scarsa potenza della WiFi, la soluzione sta nel cambiare canale, e scegliere (facendo delle prove) un canale piu' libero e quindi + efficente.
Ad ogni cambio di canale riavviare il modem senza spegnerlo , quindi cliccando su REBOOT nella configurazione avanzata.
per chi ha problemi con il VoIp, comunicazione a scatti ed interruzioni brevi e frequenti
nell'audio, la soluzione sta dopo il RESET e la disattivazione della telegestione spiegato sopra... "punti 1) e 2) "
(quindi solo dopo di questo) attivare il QOS nella configurazione avanzata, dando priorità al VoIp, dopo di questo si salva e s riavvia senza spegnerlo cliccando su Reboot.
se ogni tanto capita che torna a funzionare male.. (come scritto sopra..) conserva una configurazione (Discus.conf) perfettamente funzionante da ricaricare se necessario all'occorrenza..
con riferimento alla temperatura ed alla soluzione, leggi tutta questa paginetta..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27614344&highlight=coperchio#post27614344
detto questo ho scritto le cose piu' significative..
siriobasic
18-08-2009, 15:27
Visto che molti (come me), hanno risolto i loro problemi con determinate soluzioni.., faccio un elenco in sintesi.. .
Avete problemi di qualsiasi natura con questo bel giocattolo Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 ., provate questa soluzione...
1) reset del modem,
per Un rest completo di Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 .
leggi tutta questa pagina...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793&page=55
2) Fatto il reset , disattivare la telegestione!
E' necessario scaricare nel PC il file di configurazione: Discus.conf , crea una copia d riserva, e cambia dei parametri.
Cerca (aprendo il file Discus.conf con il blocco note)
(cwmp
(enabled(1))
modificalo e fallo diventare:
(cwmp
(enabled(0))
dopo d questo cerca:
(check_interval(86400))
modificalo con...
(check_interval(25920000))
Fine
salva il file, e ricaricalo nel modem cosi'.. modificato...
tutte le volte che hai un problema, ricaricalo nuovamente e tutto torna OK.
per chi vuole alzare il volume audio del VoIp delle prese line1 e 2,
ecco questa pagina..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27295029&highlight=volume#post27295029
per chi ha problemi di scarsa potenza della WiFi, la soluzione sta nel cambiare canale, e scegliere (facendo delle prove) un canale piu' libero e quindi + efficente.
Ad ogni cambio di canale riavviare il modem senza spegnerlo , quindi cliccando su REBOOT nella configurazione avanzata.
per chi ha problemi con il VoIp, comunicazione a scatti ed interruzioni brevi e frequenti
nell'audio, la soluzione sta dopo il RESET e la disattivazione della telegestione spiegato sopra... "punti 1) e 2) "
Attivare il QOS nella configurazione avanzata, dando priorità al VoIp, dopo di questo si salva e s riavvia senza spegnerlo cliccando su Reboot.
se ogni tanto capita che torna a funzionare male.. (come scritto sopra..) conservativi una configurazione (Discus.conf) perfettamente funzionante da ricaricare se necessario all'occorrenza..
con riferimento alla temperatura ed alla soluzione, leggi tutta questa paginetta..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27614344&highlight=coperchio#post27614344
detto questo ho scritto le cose piu' significative..
Scusami ma se la portante resta fissa, senza riallineamenti, comunque bisogna reimpostare periodicamente il QoS?
Inoltre se si vuole rendere la rete wifi invisibile è possibile?
Elaboratore
18-08-2009, 16:03
Scusami ma se la portante resta fissa, senza riallineamenti, comunque bisogna reimpostare periodicamente il QoS?
Inoltre se si vuole rendere la rete wifi invisibile è possibile?
Il Qos lo imposti una sola volta dopo il reset come spiegato sopra, salvi e fai reboot.
per rendere la WiFi invisibile, io non ho cercato ma , guarda nella configurazione avanzata..
sycret_area
18-08-2009, 22:38
ho un AGPF_442
mi pare d'aver capito che non è il miglior firmware e che i precedenti sono preferibili.
dove li posso trovare? c'è qualche link?
sono ormai 3 ore che leggo post tra HWupgrade e ilpuntotecnicoadsl ma :cry:
inoltre, c'è la possibilità di configurarlo solo come routed invece che Bridget+Routed
grazie
forse hanno aggiornato il firmware, perchè la guida per la pagina avanzata non funziona:
AGPF_4.5.0
io ho AGPF_4.3.5a
questo non è modificabile vero? :mc:
treffy710
19-08-2009, 13:03
forse hanno aggiornato il firmware, perchè la guida per la pagina avanzata non funziona:
AGPF_4.5.0
ho alice casa, telegestione per forza di cose sempre attiva.
confermo il software si è aggiornato AGPF_4.5.0
Ciao a tutti,
ho detto questo inifito post sul router in questione, e avrei da porvi dei quesiti.
Dapprima le informazioni del mio scatolotto sono:
Nome Alice Gate VOIP 2 plus Wi-Fi
Versione hardware F9
Versione globale AGIF_1.1.1
Versione boot loader 2425
Versione kernel 2.6.16.26
Non mi è chiaro se posso montare su questo router un firmware diverso. Questa necessità è dovuta al fatto di disabilitere il dns interno e l'indirizzo ip del router stesso.
Se la modifica del firmware o anche solo quella del dns e dell'ip si possono fare mi linkate il post dove viene descritto come fare?
Mi sono messo a cercare ma le pagine di questo post sono veramente infinite :(
Grazie in anticipo
Ciuk
Elaboratore
19-08-2009, 15:02
ho alice casa, telegestione per forza di cose sempre attiva.
confermo il software si è aggiornato AGPF_4.5.0
ma si è aggiornato solo, o hai aperto qualche guasto al 187?
nella configurazione avanzata riesci ad entrare?
prima quale versione avevi??
anche io non riesco a entrare più e mi si è aggiornato da solo.
inoltre alice home tv adesso non funziona più.
Ma non è che tutti questi casini sono nati per qualche problema sulla campagna di aggiornamento dei router? In effetti io per mesi non ho avuto alcun problema poi due settimane fa è andato tutto in merda...
io ho AGPF_4.3.5a
questo non è modificabile vero? :mc:
:D
anche io non riesco a entrare più e mi si è aggiornato da solo.
inoltre alice home tv adesso non funziona più.
ma si aggiorna solo grazia alla telegestione?:stordita:
Salve a tutti,
spero in qualche anima gentile che possa darmi indicazioni su come configurare il router Pirelli Alice gate 2 Plus WIFI
Software Version:AGPF_4.4.0.0018
Firmware Version: 4.5.3
per effettuare un http tunnel tra l'ufficio (che si trova dietro un firewall e proxy) ed il router di casa mia.
Ho provato a seguire le indicazioni che ho trovato sul sito di Umbacos ma essendo quella procedura scritta per AGA non riesco ad adattarla all'AGPF.
Qualcuno ci è riuscito?
Potete darmi indicazioni per risolvere?
Grazie mille
:doh: :doh: :doh:
trentemoller
19-08-2009, 19:26
che bello oggi si accendono tutte le luci come un albero di natale..
basta ho preso un d-link non ne posso più :D glielo rimando alla telecom
Salve ragazzi,
ma e' possibile disattivare il wifi e navigare soltanto con i cavi ethernet?
Non sono un amante delle onde radio.....
si basta digitare 192.168.1.1 e trovare la relativa opzione ;)
si basta digitare 192.168.1.1 e trovare la relativa opzione ;)
Ok.Allora ci provo all'istante.Grazie!:)
ovidiudraganescu
20-08-2009, 17:32
hello everyone.
can anyone help, sorry, i don't speak italian
I'm trying to configure the alice gate voip 2+wifi to use on another network. however i cannot find a hacked firmware to download or any hidden settings.
Ciao a tutti,
innanzi tutto spero di essere nel thread giusto
il mio modem è identico a quello descritto in questo thread (compreso il wifi e voip)
Nome Alice Gate VoIP
Versione hardware S1
Versione globale AGPF_4.3.5
Software Version: AGPF_4.3.5
Firmware Version: 4.5.3 Upgrade
Release Date: Jul 13 2007
ho un ADLS 20 Mb (per la precisione Alice Casa Power)
i tecnici telecom sostengono che io sia a quasi 4 km dalla centrale, dal fidato google maps io dico 2.3km di strada (chissà che giri fanno...)
da alcune settimane a questa parte i valori di upstream e downstream fanno (di nuovo) i capricci
SNR Margin (dB) 10.9 19.1
Attenuation (dB) 47.5 25.3
Output Power (dBm) 12.4 17.9
Attainable Rate (Kbps) 6608 886 :)
Rate (Kbps) 5075 477 :muro:
fino a 3 settimane fa avevo quasi sempre un rate di 7100 down e 850 up
cosa posso fare?!
ho aperto fin troppe segnalazioni che quasi sempre sono finite con un fiasco
:help:
Elaboratore
21-08-2009, 00:53
Ciao a tutti,
innanzi tutto spero di essere nel thread giusto
il mio modem è identico a quello descritto in questo thread (compreso il wifi e voip)
Nome Alice Gate VoIP
Versione hardware S1
Versione globale AGPF_4.3.5
Software Version: AGPF_4.3.5
Firmware Version: 4.5.3 Upgrade
Release Date: Jul 13 2007
ho un ADLS 20 Mb (per la precisione Alice Casa Power)
i tecnici telecom sostengono che io sia a quasi 4 km dalla centrale, dal fidato google maps io dico 2.3km di strada (chissà che giri fanno...)
da alcune settimane a questa parte i valori di upstream e downstream fanno (di nuovo) i capricci
SNR Margin (dB) 10.9 19.1
Attenuation (dB) 47.5 25.3
Output Power (dBm) 12.4 17.9
Attainable Rate (Kbps) 6608 886 :)
Rate (Kbps) 5075 477 :muro:
fino a 3 settimane fa avevo quasi sempre un rate di 7100 down e 850 up
cosa posso fare?!
ho aperto fin troppe segnalazioni che quasi sempre sono finite con un fiasco
:help:
se la connessione è stabile, non hai nulla da fare! se si disconnette spesso, apri un guasto per far abbassare la portante, a beneficio della stabilità e quindi del parametro SNR. Considera che la differenza con l' ADSL 20 Mb, di fatto è l'UpLoad, e non tanto il download, anche se alcuni fortunati raggiungono i 13 Mega. Pero' esistono anche utenti con la 20 Mega che non si connettono oltre i 4Mega.
Elaboratore
21-08-2009, 00:57
nessuno riesce ad entrare nella configurazione avanzata con l'ultimo aggiornamento.. AGPF_4.5.0 ????
Ciao a tutti,
ho detto questo inifito post sul router in questione, e avrei da porvi dei quesiti.
Dapprima le informazioni del mio scatolotto sono:
Nome Alice Gate VOIP 2 plus Wi-Fi
Versione hardware F9
Versione globale AGIF_1.1.1
Versione boot loader 2425
Versione kernel 2.6.16.26
Non mi è chiaro se posso montare su questo router un firmware diverso. Questa necessità è dovuta al fatto di disabilitere il dns interno e l'indirizzo ip del router stesso.
Se la modifica del firmware o anche solo quella del dns e dell'ip si possono fare mi linkate il post dove viene descritto come fare?
Mi sono messo a cercare ma le pagine di questo post sono veramente infinite :(
Grazie in anticipo
Ciuk
Nessuno che mi sa dare una mano o almeno dire qualcosa?
Grazie
Ciuk
nessuno riesce ad entrare nella configurazione avanzata con l'ultimo aggiornamento.. AGPF_4.5.0 ????
Io ho questa versione già da un pezzo e funziona tutto.
Ciao a tutti,
ho detto questo inifito post sul router in questione, e avrei da porvi dei quesiti.
Dapprima le informazioni del mio scatolotto sono:
Nome Alice Gate VOIP 2 plus Wi-Fi
Versione hardware F9
Versione globale AGIF_1.1.1
Versione boot loader 2425
Versione kernel 2.6.16.26
Non mi è chiaro se posso montare su questo router un firmware diverso. Questa necessità è dovuta al fatto di disabilitere il dns interno e l'indirizzo ip del router stesso.
Se la modifica del firmware o anche solo quella del dns e dell'ip si possono fare mi linkate il post dove viene descritto come fare?
Mi sono messo a cercare ma le pagine di questo post sono veramente infinite :(
Grazie in anticipo
Ciuk
Non si può fare niente. Ciao. :)
Io ho questa versione già da un pezzo e funziona tutto.
Mi sai dire come fare a vedere l'HDD USB come un FTP? C'è un modo con questa versione?
Grazie,
Ale
Blackskull182
21-08-2009, 23:25
Qualcuno ha i file per aggiornare il firmware di qualsiasi versione esso sia?
Il sito di Jackthevendicator non funge...
è difetto comune che questo router faccia schifo con la rete interna ?
Ho il pirelli alice gate 2 plus wifi ed oggi dopo un paio di settimane in cui tutto è andato bene oggi i pc collegati via cavo non vanno in rete mentre ci vanno solo quelli in wireless...
Dalla schermata del router i pc sembrano non connessi mentre in realtà lo sono.. che devo fare ?
è difetto comune che questo router faccia schifo con la rete interna ?
Ho il pirelli alice gate 2 plus wifi ed oggi dopo un paio di settimane in cui tutto è andato bene oggi i pc collegati via cavo non vanno in rete mentre ci vanno solo quelli in wireless...
Dalla schermata del router i pc sembrano non connessi mentre in realtà lo sono.. che devo fare ?
Guarda...a me è capitato lo stesso..ma al contrario: nel senso che da un po' non mi funziona più il wireless, mentre il pc via cavo è ok!!:stordita:
Ora...che faccio: cambio modem/router?? O aspetto i tecnici della telecom....che nn so quanto mi convenga???
Dragonero87
22-08-2009, 18:46
ciau, posseggo questo router*
se passasi al netgear 834gt (quello poco sopra a questo topic)
noterei miglioramenti?
è difetto comune che questo router faccia schifo con la rete interna ?
Ho il pirelli alice gate 2 plus wifi ed oggi dopo un paio di settimane in cui tutto è andato bene oggi i pc collegati via cavo non vanno in rete mentre ci vanno solo quelli in wireless...
Dalla schermata del router i pc sembrano non connessi mentre in realtà lo sono.. che devo fare ?
A me funzionano i pc via cavo. l problema è che mi pare abbiano un basso transfer rate...
Elaboratore
23-08-2009, 00:10
Io ho questa versione già da un pezzo e funziona tutto.
ciao, funziona tutto cosa significa? riesci ad accedere nel menu avanzato(detto segreto)??
Elaboratore
23-08-2009, 00:19
è difetto comune che questo router faccia schifo con la rete interna ?
Ho il pirelli alice gate 2 plus wifi ed oggi dopo un paio di settimane in cui tutto è andato bene oggi i pc collegati via cavo non vanno in rete mentre ci vanno solo quelli in wireless...
Dalla schermata del router i pc sembrano non connessi mentre in realtà lo sono.. che devo fare ?
sei certo che non è un problema di firewall locale dei pc?
Vuoi provare a resettare il modem?
leggi qui..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28562758&highlight=necessario#post28562758
nessuno riesce ad entrare nella configurazione avanzata con l'ultimo aggiornamento.. AGPF_4.5.0 ????
Io ho questa versione già da un pezzo e funziona tutto.
si è aggiornato stanotte da 4.3.5 a 4.5.0 e ora anche io non posso più entrare nella configurazione avanzata.
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin
Blackskull182
23-08-2009, 13:13
Qualcuno ha i file per aggiornare il firmware di qualsiasi versione esso sia?
Il sito di Jackthevendicator non funge...
si è aggiornato stanotte da 4.3.5 a 4.5.0 e ora anche io non posso più entrare nella configurazione avanzata.
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin
Per le opzioni "nascoste" intendete quelle nella colonna arancione sotto "avanzate" ?
http://www.freeimagehosting.net/uploads/th.4bbe7e0e38.png (http://www.freeimagehosting.net/image.php?4bbe7e0e38.png)
Io riesco ad accedervi, tant'è che proprio l'altro ieri ho cambiato il port mapping. Ed è anche vero che questa versione 4.5.0 è da quando mi han portato il router a fine giugno che la possiedo :(
sei certo che non è un problema di firewall locale dei pc?
Vuoi provare a resettare il modem?
leggi qui..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28562758&highlight=necessario#post28562758
ho resettato il router e per magia tutto a ri iniziato a funzionare... ho fatto il reset normale raggiungibile da strumenti .
Cmq sia il pirelli l'ultima versione firmware è la 4.3.5 ?
hubert_2711
24-08-2009, 00:15
ora l'ultimo firmware è l AGPF 4.5.0 dove non si riesce piu a entrare nel menu segreto purtroppo.
@iron84: stiam parlando di un altro menu...non le opzioni avanzate..
secondo voi si riesce a sbloccare lo stesso il router con firmware 4.5.0 e poi caricare il vecchio 4.3.5 ??
se si , potreste consigliarmi qualche guida per sbloccare il router ?
grazie !
ora l'ultimo firmware è l AGPF 4.5.0 dove non si riesce piu a entrare nel menu segreto purtroppo.
@iron84: stiam parlando di un altro menu...non le opzioni avanzate..
secondo voi si riesce a sbloccare lo stesso il router con firmware 4.5.0 e poi caricare il vecchio 4.3.5 ??
se si , potreste consigliarmi qualche guida per sbloccare il router ?
grazie !
Allora mi sa che io non l'ho mai visto dato che ho sempre avuto il 4.5.0 :(
ora l'ultimo firmware è l AGPF 4.5.0
ma anche per i pirelli è quello l'ultimo ???
perchè io ho il router alice gate 2 plus wifi pirelli con firmware AGPF_4.3.5a , ma non mi riesce cmq entrare nel menu segreto..
devo sbagliare a far qualcosa
digito : http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin
ma si riapre la solita pagina di configurazione del router..
con il nuovo firmware cosa hanno migliorato ?
Perchè a me non si è ancora aggiornato ?
ma come dovrei fare per entrare in questo menù segreto? Così ci provo anche io.
hubert_2711
24-08-2009, 11:02
col firmware 4.3.5 si entrava senza problemi....con il 4.3.5a e il 4.5.0 non si riesce piu a entrare purtroppo..
esattamente che abbia cambiato telecom non so da un firmware all'altro , però di sicuro nulla di che...
speriamo che qualcuno ci illumini su come entrare o sbloccare questi due nuovi firmware....
(se qualcuno avesse da vendermi un pirelli 4.3.5 e mi contattasse per pm gliene sarei infinitamente grato...pagherei anche bene eh eh) scusate l ot
hubert_2711
24-08-2009, 22:42
ho trovato uno che mi venderebbe il pirelli con agpf_4.3.2 , con questo è possibile entrare nel menu segreto ??
Elaboratore
24-08-2009, 23:51
ho trovato uno che mi venderebbe il pirelli con agpf_4.3.2 , con questo è possibile entrare nel menu segreto ??
che io sappia solo con 4.3.5
Elaboratore
25-08-2009, 00:07
ma come dovrei fare per entrare in questo menù segreto? Così ci provo anche io.
è semplicissimo basta cliccare qui...
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin
a quanto pare funziona solo con pirelli Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5
il risultato è come da foto jpg
ciao ragazzi vi chiedo aiuto: ho da poco acquistato il l'alice gate voip 2 wifi "by Pirelli" ed ho una linea adsl alice free; il modem si connette solo su richiesta tramite pc e non trovo l'opzione tra le opzioni del modem per lasciarlo sempre connesso su internet...inoltre in questo modo non posso navigare con l'iphone...forse devo cambiare il firmware(ho quello che permette di vedere il menu nascosto)?
grazie anticipatamente
hubert_2711
25-08-2009, 08:21
che io sappia solo con 4.3.5
e che tu sappia il 4.3.2 è sbloccabile e poi upgradabile a 4.3.5 ?
grazie !
ciao ragazzi vi chiedo aiuto: ho da poco acquistato il l'alice gate voip 2 wifi "by Pirelli" ed ho una linea adsl alice free; il modem si connette solo su richiesta tramite pc e non trovo l'opzione tra le opzioni del modem per lasciarlo sempre connesso su internet...inoltre in questo modo non posso navigare con l'iphone...forse devo cambiare il firmware(ho quello che permette di vedere il menu nascosto)?
grazie anticipatamente
Hai un abbonamento a consumo e vorresti tenerlo sempre connesso?! Ringrazia il modem per avertelo impedito! :D
si certo ma io vorrei che si conettesse automaticamente all'accensione.(normalmente lo tengo spento).
Alice Gate Voip 2 plus wifi.
Ho disabilitato le crittografie e i filtri per mac impostando quindi una wifi non protetta.
Non riesco in nessun modo a connettermi alla rete con un netbook.
Ho provato anche riabilitando wpa-psk ed inserendo la chiave in dotazione ma niente.
Provando con un altro notebook riesco a connettermi alla wifi.
Cosa è che non va?
sycret_area
25-08-2009, 18:43
ciao,
qualcuno di voi è in possesso del firmware 4.4.2?
dove si può trovare?
è semplicissimo basta cliccare qui...
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin
a quanto pare funziona solo con pirelli Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5
il risultato è come da foto jpg
se posso entrare posso bloccare a telecom l'aggiornamento al nuovo FW?
Elaboratore
25-08-2009, 23:10
e che tu sappia il 4.3.2 è sbloccabile e poi upgradabile a 4.3.5 ?
grazie !
non mi sono mai preoccupato d questo quindi non so..
Elaboratore
25-08-2009, 23:13
se posso entrare posso bloccare a telecom l'aggiornamento al nuovo FW?
si disattivando la telegestione
come spiegato qui'... la disattivazione della telegestione, ATTENZIONE! c'e' da dire, che resettarlo adesso potrebbe farlo aggiornare
alla nuova versione!!!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793&page=76
Elaboratore
25-08-2009, 23:15
Alice Gate Voip 2 plus wifi.
Ho disabilitato le crittografie e i filtri per mac impostando quindi una wifi non protetta.
Non riesco in nessun modo a connettermi alla rete con un netbook.
Ho provato anche riabilitando wpa-psk ed inserendo la chiave in dotazione ma niente.
Provando con un altro notebook riesco a connettermi alla wifi.
Cosa è che non va?
se sei sicuro che non è un problema del Pc, cambia canale, o resetta il modem..
leggiti anche tu tutta questa paginetta....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793&page=76
hubert_2711
26-08-2009, 07:43
io ho direttamente disattivato la telegestione senza prima fare il reset...
ora la spia service è sempre spenta quindi dovrebbe esser ok !
alamar77
26-08-2009, 09:22
Ciao a tutti ragazzi!
Ho il modem in questione a cui vorrei attaccarci un aladino voip preso su ebay a 20 euro...
Faccio questi passaggi:
1- tolgo l'associazione del numero da line 1, cosi' e' libero di associare il numero all'aladino
2- seguo le istruzioni del manuale di aladino, ma non funzia.
Praticamente... il modem non mi vede l'aladino attaccato, e invece di prendersi l'ip 192.168.1.2 (lasciato apposta libero perche' sulle istruzioni c'era scritto che andava su quell'ip li'), si prende un fantomatico 192.100.1.100 :eek: :eek:
Esiste un modo per resettarlo alle inpostazioni di fabbrica? Probabilmente il precedente utilizzatore lo usava con altro operatore che non era alice, mi ha anche mandato una guida per configurarlo per gli altri operatori, ma la guida dice comunque di connettersi a 192.168.1.2...
Ovviamente se punto il browser a 192.100.1.100 mi manda a stendere...
Come posso fare?
Specifico che il mio non e' pirelli (firmware AGIF_1.1.1)... a proposito, come si fa ad aggiornare il firmware di questo modem (non pirelli) ?
Byez!
Elaboratore
26-08-2009, 10:05
Ciao a tutti ragazzi!
Ho il modem in questione a cui vorrei attaccarci un aladino voip preso su ebay a 20 euro...
Faccio questi passaggi:
1- tolgo l'associazione del numero da line 1, cosi' e' libero di associare il numero all'aladino
2- seguo le istruzioni del manuale di aladino, ma non funzia.
Praticamente... il modem non mi vede l'aladino attaccato, e invece di prendersi l'ip 192.168.1.2 (lasciato apposta libero perche' sulle istruzioni c'era scritto che andava su quell'ip li'), si prende un fantomatico 192.100.1.100 :eek: :eek:
Esiste un modo per resettarlo alle inpostazioni di fabbrica? Probabilmente il precedente utilizzatore lo usava con altro operatore che non era alice, mi ha anche mandato una guida per configurarlo per gli altri operatori, ma la guida dice comunque di connettersi a 192.168.1.2...
Ovviamente se punto il browser a 192.100.1.100 mi manda a stendere...
Come posso fare?
Specifico che il mio non e' pirelli (firmware AGIF_1.1.1)... a proposito, come si fa ad aggiornare il firmware di questo modem (non pirelli) ?
Byez!
intanto è giusto, lasciare libero e disponibile, un numero d telefono, dopo di questo riavvia comunque il modem,
per il reset di aladino io non mi ricordo dovresti consultare il manuale, ma credo che si mantiene premuto il tasto della base per circa un minuto.. ma c vuole il manuale..
normalmente prende indirizzi ip alti tipo 192.168.1.230
abbi la pasienza di cercare qui.. una soluzione..
http://aiuto.alice.it/problemi/VoIP/aladino_voip.html,cnt=2392&rel=0.html
o fai una ricerca..
alamar77
26-08-2009, 10:16
intanto è giusto, lasciare libero e disponibile, un numero d telefono, dopo di questo riavvia comunque il modem,
per il reset di aladino io non mi ricordo dovresti consultare il manuale, ma credo che si mantiene premuto il tasto della base per circa un minuto.. ma c vuole il manuale..
normalmente prende indirizzi ip alti tipo 192.168.1.230
abbi la pasienza di cercare qui.. una soluzione..
http://aiuto.alice.it/problemi/VoIP/aladino_voip.html,cnt=2392&rel=0.html
o fai una ricerca..
Ciao, e grazie per la risposta :)
Ho già segnalato la cosa alla telecom... non sanno cosa farci... devono mandarmi un tecnico a casa ma a me far venire i tecnici telecom a casa non piace :P quando sono stato "costretto" a farli venire per attivare la linea e mettere il modem sono stati capaci di dirmi che "funziona solo con windows, linux non so cosa sia ma sicuramente non funzionerà" :rolleyes:
Tra l'altro al 187 sanno dire se al modem e' attaccato l'aladino oppure no... sapete dirmi come fanno e se si puo' disabilitare sta cosa? Perche' mi han detto per telefono che non vedono l'aladino attaccato quindi al volo non possono risolvere il problema (per questo vogliono far venire un tecnico a casa)
Elaboratore
26-08-2009, 12:19
Ciao, e grazie per la risposta :)
Ho già segnalato la cosa alla telecom... non sanno cosa farci... devono mandarmi un tecnico a casa ma a me far venire i tecnici telecom a casa non piace :P quando sono stato "costretto" a farli venire per attivare la linea e mettere il modem sono stati capaci di dirmi che "funziona solo con windows, linux non so cosa sia ma sicuramente non funzionerà" :rolleyes:
Tra l'altro al 187 sanno dire se al modem e' attaccato l'aladino oppure no... sapete dirmi come fanno e se si puo' disabilitare sta cosa? Perche' mi han detto per telefono che non vedono l'aladino attaccato quindi al volo non possono risolvere il problema (per questo vogliono far venire un tecnico a casa)
vedi d fare tu delle prove.. cerca e documentati.. ma il tecnico viene gratis per un prodotto che hai comprato tu apparte?
SSLazio83
26-08-2009, 15:29
mi è appena arrivato questo modem..una vera ciofeca in confronto al netgear che avevo...
:muro:
vedi d fare tu delle prove.. cerca e documentati.. ma il tecnico viene gratis per un prodotto che hai comprato tu apparte?
Sai qual'è il problema?
La Telecom non vende più telefoni voip (controlla pure sul sito) ma il voip di Alice Casa funziona solo coi telefoni Telecom.........
Nei negozi Alice ti rispondono "Non li teniamo più, devi chiamare il 187". Se chiami il 187 ti dicono "Guardi, non possiamo spedirglielo a casa, deve andare in un negozio 187". Alla fine pure io li ho presi su Ebay (non mi sono ancora arrivati per via delle ferie).
sycret_area
26-08-2009, 20:02
qualcuno sa dove reperire i firmware per AGPF 4.3.5 e 4.4.2?
il sito di Jack è down e lo sarà fino ad ottobre.. e .. non si riesce a trovarli..
tnx
pixellone
26-08-2009, 21:20
chiedo scusa anticipatamente, ma ho letto tutti i thread e non ho trovato ciò che mi serve. Anche io ho un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi , ma il mio problema non è stato tanto la configurazione (è riportata in molte guide tra cui questa). Con wi-fi, avendo un IP statico, molte cose non si possono fare; con Emule ho risolto, ora non riesco a risolvere con megavideo, per i film, che dopo 72 minuti si bloccano. Con il vecchio star trek (il modem rotondo di casa Alice), bastava disconnettersi e riconnettersi ed il gioco era fatto, avendo un IP dinamico. Con l'attuale no, anche spegnendo l'interruttore del router. C'è qualcuno che sa dirmi come si può passare da IP statico a dinamico in questo router? Grazie.
Elaboratore
26-08-2009, 22:56
chiedo scusa anticipatamente, ma ho letto tutti i thread e non ho trovato ciò che mi serve. Anche io ho un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi , ma il mio problema non è stato tanto la configurazione (è riportata in molte guide tra cui questa). Con wi-fi, avendo un IP statico, molte cose non si possono fare; con Emule ho risolto, ora non riesco a risolvere con megavideo, per i film, che dopo 72 minuti si bloccano. Con il vecchio star trek (il modem rotondo di casa Alice), bastava disconnettersi e riconnettersi ed il gioco era fatto, avendo un IP dinamico. Con l'attuale no, anche spegnendo l'interruttore del router. C'è qualcuno che sa dirmi come si può passare da IP statico a dinamico in questo router? Grazie.
per cambiare IP, crea una connessione nel PC, con utente e passw.. come se avessi un modem con interfaccia d rete. quando t serve un nuovo Ip , lancia questa connessione che hai creato.
SSLazio83
27-08-2009, 09:19
per cambiare IP, crea una connessione nel PC, con utente e passw.. come se avessi un modem con interfaccia d rete. quando t serve un nuovo Ip , lancia questa connessione che hai creato.
a me non va così
se sei sicuro che non è un problema del Pc, cambia canale, o resetta il modem..
leggiti anche tu tutta questa paginetta....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793&page=76
Probabilmente c'è qualche problemino , con quel netbook ho un successo ogni 10 tentativi di connessione.
Stranamente però lo stesso, l'ho connesso ad un router linksys a primo colpo
Ho provato a connettere altri notebook all'alice gate e ci sono riuscito senza problemi.
Dalle prove che ho fatto sembra quasi che modem alice e netbook siano incompatibili........... mah!!!!
edit
aggiungo che stranamente (magari è una coincidenza) non riesco mai a connetterlo nei pressi del router che si trova vicino ad un altro portatile e ad un monitor lcd.
So di interferenze di segnali A/V, cosa ne pensi??
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/710226Immagine.jpg
qualche giorno fa avevo aperto questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2034963
Mi servirebbe praticamente un URL diretto, chiamando il quale si esegue la disattivazione del router, ovvero l'azione equivalente alla pressione del pulsante disattiva... avevo abbandonato questa strada... tuttavia, visto che qui sono sicuro di trovare dei guru in fatto del router di alice, riapro la questione :D
Mi servirebbe sapere se esiste qualcosa del tipo, che so: http://192.168.1.1/?action=disattiva .... magaaaari
Qualcuno potrebbe darmi una mano???
the dragon master
27-08-2009, 22:39
anche a me servirebbero i fw che la telcom mi ha aggiornato il fw al 4.5 e non vedo più il menu segreto ed era veramente utile. Secondo il mio punto di vista lo hanno fatto apposta ad aggiornare!!!:muro: :muro:
Elaboratore
27-08-2009, 23:53
Probabilmente c'è qualche problemino , con quel netbook ho un successo ogni 10 tentativi di connessione.
Stranamente però lo stesso, l'ho connesso ad un router linksys a primo colpo
Ho provato a connettere altri notebook all'alice gate e ci sono riuscito senza problemi.
Dalle prove che ho fatto sembra quasi che modem alice e netbook siano incompatibili........... mah!!!!
edit
aggiungo che stranamente (magari è una coincidenza) non riesco mai a connetterlo nei pressi del router che si trova vicino ad un altro portatile e ad un monitor lcd.
So di interferenze di segnali A/V, cosa ne pensi??
ottieni benefici mettendo la chiave WEP?
cambia comunque canale , ad ogni modifica salva e riavvia..
Elaboratore
28-08-2009, 00:02
a me non va così
ti sfugge qualche cosa...
insisti..
dopo che ti connetti nuovamente, chiudi explorer e lo riapri...
segui questa guida...
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/pppoe_creazione.html
nome utente: aliceadsl
passw: aliceadsl
Elaboratore
28-08-2009, 00:27
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/710226Immagine.jpg
qualche giorno fa avevo aperto questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2034963
Mi servirebbe praticamente un URL diretto, chiamando il quale si esegue la disattivazione del router, ovvero l'azione equivalente alla pressione del pulsante disattiva... avevo abbandonato questa strada... tuttavia, visto che qui sono sicuro di trovare dei guru in fatto del router di alice, riapro la questione :D
Mi servirebbe sapere se esiste qualcosa del tipo, che so: http://192.168.1.1/?action=disattiva .... magaaaari
Qualcuno potrebbe darmi una mano???
ascolta devi fare delle prove...
ti do dei suggerimenti..
intanto vai su'.. http://192.168.1.1/
dopo che sei entrato, incolla nella barra dell'indirizzo questo:
javascript:mimic_button('submit_button_disattiva: nat..', 1)
senza spazzi!!!
e premi Invio...
oppure per attivarla:
javascript:mimic_button('submit_button_attiva: nat..', 1)
sempre senza spazi...
dovrebbe restituirti un indirizzo che lo disattiva come cerchi! ma non penso funzioni... fai un po.. d prove..
studiati il sorgente HTML della pagina.. http://192.168.1.1/statoApparato.html
perche' la soluzione è li dentro!
ascolta devi fare delle prove...
ti do dei suggerimenti..
intanto vai su'.. http://192.168.1.1/
dopo che sei entrato, incolla nella barra dell'indirizzo questo:
javascript:mimic_button('submit_button_disattiva: nat..', 1)
senza spazzi!!!
e premi Invio...
oppure per attivarla:
javascript:mimic_button('submit_button_attiva: nat..', 1)
sempre senza spazi...
dovrebbe restituirti un indirizzo che lo disattiva come cerchi! ma non penso funzioni... fai un po.. d prove..
studiati il sorgente HTML della pagina.. http://192.168.1.1/statoApparato.html
perche' la soluzione è li dentro!
Si è da un po' che ci provo... ma non arrivo ad una soluzione :(
quello che dici tu è vero...
cioè, se io mi piazzo su http://192.168.1.1/admin.cgi
e da qui poi digito sul browser:
javascript:mimic_button('submit_button_attiva: nat..', 1)
avviene l'attivazione (e analogamente per la disattivazione, con javascript:mimic_button('submit_button_disattiva: nat..', 1) )
Ma questo non posso farlo fare a java :(
Questa funzione mimic_button è così fatta:
function mimic_button(button_name,use_default_cgi)
{
if (is_submit)
return;
f=document.form_contents;
f.mimic_button_field.value = button_name;
is_submit=1;
setTimeout("is_submit=0", 1000);
if (use_default_cgi)
{
if (f.encoding)
f.encoding = "application/x-www-form-urlencoded";
else
f.enctype = "application/x-www-form-urlencoded";
f.action = "admin.cgi";
}
f.submit();
}
Ma non ci capisco molto :stordita:
Io dovrei poter richiamare un url semplice semplice... oppure al massimo eseguire un submit... post...get...
Ma devo sapere quali sono sti benedetti parametri da passare :(
Elaboratore
28-08-2009, 14:09
Si è da un po' che ci provo... ma non arrivo ad una soluzione :(
quello che dici tu è vero...
cioè, se io mi piazzo su http://192.168.1.1/admin.cgi
e da qui poi digito sul browser:
javascript:mimic_button('submit_button_attiva: nat..', 1)
avviene l'attivazione (e analogamente per la disattivazione, con javascript:mimic_button('submit_button_disattiva: nat..', 1) )
Ma questo non posso farlo fare a java :(
Questa funzione mimic_button è così fatta:
function mimic_button(button_name,use_default_cgi)
{
if (is_submit)
return;
f=document.form_contents;
f.mimic_button_field.value = button_name;
is_submit=1;
setTimeout("is_submit=0", 1000);
if (use_default_cgi)
{
if (f.encoding)
f.encoding = "application/x-www-form-urlencoded";
else
f.enctype = "application/x-www-form-urlencoded";
f.action = "admin.cgi";
}
f.submit();
}
Ma non ci capisco molto :stordita:
Io dovrei poter richiamare un url semplice semplice... oppure al massimo eseguire un submit... post...get...
Ma devo sapere quali sono sti benedetti parametri da passare :(
Si pero'.. la cosa.. è un po' pericolosa nel senso, che si puo' fare un virus all'interno di una pagina web, dove al visitatore viene disattivata la connessione a sua insaputa..
ma tu che ci devi fare?
Si pero'.. la cosa.. è un po' pericolosa nel senso, che si puo' fare un virus all'interno di una pagina web, dove al visitatore viene disattivata la connessione a sua insaputa..
ma tu che ci devi fare?
bhè dai... un virus che disattiva quel determinato modello di router non mi pare il massimo :mbe: ... e anche se così fosse... bhè... non vedo che danni può provocare...
comunque io utilizzo un db online, e ogni 1000 query devo cambiare ip... se riesco a far fare tutto in automatico è meglio :) (infatti premendo su disattiva, e poi su attiva, si ottiene immediatamente un nuovo ip)
Elaboratore
28-08-2009, 18:02
bhè dai... un virus che disattiva quel determinato modello di router non mi pare il massimo :mbe: ... e anche se così fosse... bhè... non vedo che danni può provocare...
comunque io utilizzo un db online, e ogni 1000 query devo cambiare ip... se riesco a far fare tutto in automatico è meglio :) (infatti premendo su disattiva, e poi su attiva, si ottiene immediatamente un nuovo ip)
cmq prima carichi 192.168.1.1
e dopo nello stesso processo , sostituisci e carichi l'azzione di attivazione o disattivazione..
ottieni benefici mettendo la chiave WEP?
cambia comunque canale , ad ogni modifica salva e riavvia..
nessun beneficio con chiave wep
ho provato diversi canali. il mio note lo connetto in un batter d'occhio, con questo maledetto netbook non s'ha da fare.
il reset l ho evitato perchè il modem non è mio e non posso "badargli" una volta restituito.
Comunque questa storia è davvero strana.
Ripeto che non ho alcun filtro mac ed ho provato con o senza cifrature verso l'Alice Gate.
Provato con e senza cifrature verso altri router non ho problemi
Grazie
Cianetto
29-08-2009, 12:57
Salve a tutti, è da ieri che il mio router non mi da più la rete wifi, riesco a navigare tranquillamente in lan, ma la mia scheda wireless del pc non rileva più il punto di accesso wifi alice-........... sapete darmi una mano? a cosa serve il pulsante reg dietro il router? aspetto spiegazioni da voi che sicuramente se saprete più di me..grazie!
SSLazio83
29-08-2009, 14:47
con la telegestione disattivata non mi vanno + i voip:mad:
Elaboratore
29-08-2009, 23:32
con la telegestione disattivata non mi vanno + i voip:mad:
attiva nuovamente la telegestione,
e disattivala nuovamente come spiegato qua..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793&page=76
Elaboratore
29-08-2009, 23:38
nessun beneficio con chiave wep
ho provato diversi canali. il mio note lo connetto in un batter d'occhio, con questo maledetto netbook non s'ha da fare.
il reset l ho evitato perchè il modem non è mio e non posso "badargli" una volta restituito.
Comunque questa storia è davvero strana.
Ripeto che non ho alcun filtro mac ed ho provato con o senza cifrature verso l'Alice Gate.
Provato con e senza cifrature verso altri router non ho problemi
Grazie
ma nell'elenco delle reti wifi lo vedi?
si connette e non naviga? nella scheda WiFi imposta manualmente Ip staticio.
aggiorna il driver della scheda wifi.
Elaboratore
29-08-2009, 23:41
Salve a tutti, è da ieri che il mio router non mi da più la rete wifi, riesco a navigare tranquillamente in lan, ma la mia scheda wireless del pc non rileva più il punto di accesso wifi alice-........... sapete darmi una mano? a cosa serve il pulsante reg dietro il router? aspetto spiegazioni da voi che sicuramente se saprete più di me..grazie!
il tuo Pc vede altre reti wifi?
cambia canale, salva e riavvia..
prova diversi canali.. salve e riavvia sempre il modem-.
Mungio88
30-08-2009, 11:13
Ragazzi vi ricordate del mio problema? Ovveo dopo un pò ia internet e via telefono con line1 rosso? Bene, provai con la procedura di disattivare la telegestione e andò tutto ok (led Service spento)! Il servizio durò stabile per ben 2 gg poi di nuovo la tarantella! servizio instabile! Cadeva 6 o 7 volte al giorno ecc. Allora decisi (dato che la procedura di disattivare la telegestione nn aveva portato i frutti desiderati e dato che mio padre aveva chiamato telefonicamente il 187) di ristablire la configurazione del modem iniziale e riabilitare la telegestione! Novità dele novità....mi hanno aggiornato il FW al 4.5 ed ora nn posso nemmeno accedere al pannello avanzato pirelli ( o un modo c'è?). Cmq dopo l'aggiornamento le cose sono peggiorate. Il servizio o nn c'è proprio o dura meno di 5 minuti!!! Cioè io nn ho ne telefono ne internet! Credo proprio che l'unica cosa che mi rimane da fare è passare alle minacce pesanti (magari una bella raccomandata bomba!).
Salve a tutti, è da ieri che il mio router non mi da più la rete wifi, riesco a navigare tranquillamente in lan, ma la mia scheda wireless del pc non rileva più il punto di accesso wifi alice-........... sapete darmi una mano? a cosa serve il pulsante reg dietro il router? aspetto spiegazioni da voi che sicuramente se saprete più di me..grazie!
Stesso identico mio problema....:(
il tuo Pc vede altre reti wifi?
cambia canale, salva e riavvia..
prova diversi canali.. salve e riavvia sempre il modem-.
Scusa, in che senso cambiare canale?? Sono molto niubbo in fatti di modem..:fagiano:
SSLazio83
30-08-2009, 17:28
Ragazzi vi ricordate del mio problema? Ovveo dopo un pò ia internet e via telefono con line1 rosso? Bene, provai con la procedura di disattivare la telegestione e andò tutto ok (led Service spento)! Il servizio durò stabile per ben 2 gg poi di nuovo la tarantella! servizio instabile! Cadeva 6 o 7 volte al giorno ecc. Allora decisi (dato che la procedura di disattivare la telegestione nn aveva portato i frutti desiderati e dato che mio padre aveva chiamato telefonicamente il 187) di ristablire la configurazione del modem iniziale e riabilitare la telegestione! Novità dele novità....mi hanno aggiornato il FW al 4.5 ed ora nn posso nemmeno accedere al pannello avanzato pirelli ( o un modo c'è?). Cmq dopo l'aggiornamento le cose sono peggiorate. Il servizio o nn c'è proprio o dura meno di 5 minuti!!! Cioè io nn ho ne telefono ne internet! Credo proprio che l'unica cosa che mi rimane da fare è passare alle minacce pesanti (magari una bella raccomandata bomba!).
cambia il firmware
http://www.ebaygeneration.com/forum/showpost.php?p=703303&postcount=33
Elaboratore
31-08-2009, 00:26
Ragazzi vi ricordate del mio problema? Ovveo dopo un pò ia internet e via telefono con line1 rosso? Bene, provai con la procedura di disattivare la telegestione e andò tutto ok (led Service spento)! Il servizio durò stabile per ben 2 gg poi di nuovo la tarantella! servizio instabile! Cadeva 6 o 7 volte al giorno ecc. Allora decisi (dato che la procedura di disattivare la telegestione nn aveva portato i frutti desiderati e dato che mio padre aveva chiamato telefonicamente il 187) di ristablire la configurazione del modem iniziale e riabilitare la telegestione! Novità dele novità....mi hanno aggiornato il FW al 4.5 ed ora nn posso nemmeno accedere al pannello avanzato pirelli ( o un modo c'è?). Cmq dopo l'aggiornamento le cose sono peggiorate. Il servizio o nn c'è proprio o dura meno di 5 minuti!!! Cioè io nn ho ne telefono ne internet! Credo proprio che l'unica cosa che mi rimane da fare è passare alle minacce pesanti (magari una bella raccomandata bomba!).
fondamentalmente, Non è un problema tuo, ma d loro, chiamali giornalmente al fine di risolvere il problema.. chiedi ormai sia la sostituzione del modem, che la verifica della linea.
Spedisci un fax di solecito per mancata risoluzione di un guasto già piu' volte segnalato. Cerca di essere sintetico ed efficace, specifica che in attesa, richiedi un rimborso per ogni giorno di mancato funzionamento del servizio telefonico ed internet. NON c'e' nessun interesse a non risolverti il problema. Aggiungo che, il fax solitamente è molto efficace, a questi due numeri 803308187, 800555952.
dopo d questo mettiti il cuore in pace.. che 15 gg passano.. ma risolvono certamente..
dopo d questo fai la richiesta di rimborso per i giorni in cui non funzionava il servizio..
Elaboratore
31-08-2009, 00:41
Stesso identico mio problema....:(
Scusa, in che senso cambiare canale?? Sono molto niubbo in fatti di modem..:fagiano:
per cambiare canale cerca bene su WiFi...
all'interno della configurazione..
Cianetto
31-08-2009, 09:29
per cambiare canale cerca bene su WiFi...
all'interno della configurazione..
Perfetto il problema era proprio quello! Grazie mille!!!
ma nell'elenco delle reti wifi lo vedi?
si connette e non naviga? nella scheda WiFi imposta manualmente Ip staticio.
aggiorna il driver della scheda wifi.
- la rete è visibile
- non si connette alla rete
- ip statico già provato
- driver già aggiornato
ricapitolo un pò la situazione per essere più chiari.
Modem Alice Gate voip wifi blabla.. con ver. 4.3.5 mi pare
Netbook samsung non si connette alla wifi dell Alice Gate
Lo stesso si connette alla wifi di un altro router provato.
Ho provato un altro paio di notebook e si connettono alla wifi dell'Alice Gate
Ho fatte le più svariate prove:
con e senza cifrature
con e senza filtri mac
ip statico dal netbook
driver sk wifi aggiornati (Atheros ar5007eg)
cambio di canali
insomma di prove ne ho fatte e non è di certo il primo router,modem che uso. Una cosa cosi strana non mi era mai capitata.
Salve a tutti,
volevo chiedervi un consiglio,da circa 30 minuti è arrivato il corriere e mi ha consegnato il nuovo modem di alice Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi ,attualmente ho il Alice Gate W2+ ( a vela );e ho notato che nella confezione nn cè il telefono voip e che è tt ethernet...quindi mi consigliate di istallare il nuovo? e nn avrò problemi con il voip? e ultima cosa il nuovo va meglio del Alice Gate W2+?!
Grazie
Elaboratore
31-08-2009, 12:36
Salve a tutti,
volevo chiedervi un consiglio,da circa 30 minuti è arrivato il corriere e mi ha consegnato il nuovo modem di alice Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi ,attualmente ho il Alice Gate W2+ ( a vela );e ho notato che nella confezione nn cè il telefono voip e che è tt ethernet...quindi mi consigliate di istallare il nuovo? e nn avrò problemi con il voip? e ultima cosa il nuovo va meglio del Alice Gate W2+?!
Grazie
si Alice Gate VoIP 2 Plus vale la pena provarlo!
Elaboratore
31-08-2009, 12:38
- la rete è visibile
- non si connette alla rete
- ip statico già provato
- driver già aggiornato
ricapitolo un pò la situazione per essere più chiari.
Modem Alice Gate voip wifi blabla.. con ver. 4.3.5 mi pare
Netbook samsung non si connette alla wifi dell Alice Gate
Lo stesso si connette alla wifi di un altro router provato.
Ho provato un altro paio di notebook e si connettono alla wifi dell'Alice Gate
Ho fatte le più svariate prove:
con e senza cifrature
con e senza filtri mac
ip statico dal netbook
driver sk wifi aggiornati (Atheros ar5007eg)
cambio di canali
insomma di prove ne ho fatte e non è di certo il primo router,modem che uso. Una cosa cosi strana non mi era mai capitata.
Atheros è una buona scheda!,
se riesci nella configurazione avanzata (la famosa nascosta), o nel file di configurazione, cambia il nome della rete Wifi, dopo d questo rimane la formattazione..
si Alice Gate VoIP 2 Plus vale la pena provarlo!
E quindi vado tranq?xke nn noto lo slot per la smart card..quindi con il voip attuale nn dovrei avere problemi giusto?
- la rete è visibile
- non si connette alla rete
- ip statico già provato
- driver già aggiornato
ricapitolo un pò la situazione per essere più chiari.
Modem Alice Gate voip wifi blabla.. con ver. 4.3.5 mi pare
Netbook samsung non si connette alla wifi dell Alice Gate
Lo stesso si connette alla wifi di un altro router provato.
Ho provato un altro paio di notebook e si connettono alla wifi dell'Alice Gate
Ho fatte le più svariate prove:
con e senza cifrature
con e senza filtri mac
ip statico dal netbook
driver sk wifi aggiornati (Atheros ar5007eg)
cambio di canali
insomma di prove ne ho fatte e non è di certo il primo router,modem che uso. Una cosa cosi strana non mi era mai capitata.
Qual era l'altro router su cui hai provato? Quali standard supportava?
Prova ad accedere alla configurazione avanzata del driver della scheda wireless, assicurandoti che sia selezionato lo standard 802.11g.
Una curiosità: ho un AP Netgear WG602v4 e ho visto delle antenne WiFi omnidirezionali in un negozio, la mia domanda è se effettivamente aumentano la portata del segnale.
Elaboratore
31-08-2009, 18:11
Una curiosità: ho un AP Netgear WG602v4 e ho visto delle antenne WiFi omnidirezionali in un negozio, la mia domanda è se effettivamente aumentano la portata del segnale.
si ma non fanno miracoli
sycret_area
31-08-2009, 20:29
ho il firm. 4.4.0 x Agpf
sycret_area
31-08-2009, 20:32
ho il firm. 4.4.0 x Agpf
mi piacerebbe inoltre sapere a cosa servono questi file.. che non riesco a caricare sul mio AGPF
edit
secondo me è il fw per alice gate vvoip plus wifi versione 4.3.2 e se ahi una versione superiore non lo puoi downgradare.
vedi se con questo comando entri nel tuo modem nella schermata
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin
è la schermata pirelli eda qui puoi fare grandi cose nel modem routers
sycret_area
31-08-2009, 21:51
no, stavo dicendo che ho il file del firmware 4.4.0 :D
e... in realtà ho già downgraddato 3 AGPF dalla versione 4.3.5a alla 4.3.2
dalla 4.4.2 o 4.4.0 ci pensa telecom a downgradarlo alla 4.3.5a:cry:
bye
lo fai con il ponticello rx-tx oppure tramite software-
riesci adentrare nel discus del 4.3.5a?
SSLazio83
31-08-2009, 22:29
no, stavo dicendo che ho il file del firmware 4.4.0 :D
e... in realtà ho già downgraddato 3 AGPF dalla versione 4.3.5a alla 4.3.2
dalla 4.4.2 o 4.4.0 ci pensa telecom a downgradarlo alla 4.3.5a:cry:
bye
e io ho downgradato grazie al tuo aiuto:D
un saluto da palanzana:read:
sycret_area
31-08-2009, 22:45
e io ho downgradato grazie al tuo aiuto:D
un saluto da palanzana:read:
se ti serve il 4.4.0... ti mando un PM
dicono sia meglio.. (in realtà sarebbe il 4.4.2)...
se ti serve il 4.4.0... ti mando un PM
dicono sia meglio.. (in realtà sarebbe il 4.4.2)...
Anch'io ho un AGPF con fw 4.3.5a e ho provato a fare il ponte, led power rosso, caricare il fw 4.3.2 si riavvia, ma non riesco a accedere (non rilascia neanche l'indirizzo IP del server DHCP) imposto manualmente l'indirizzo IP, ma non succede nulla. e' giusto quello che ho fatto? Tu hai fatto diversamente con quei 3 agpf?
Poi ho notato sul sito da te postato http://darviniano.eu/anselmo/files/hacking_routers/alice_gate/firmware_originale/ dove ci sono diversi file: 1 da 16MB e un altro da 7,9MB (che poi è quello pronto del ripristino).
Potresti mandarmi il tuo fw 4.4.0 per provare?
Grazie
Ieri mi sono arrivati 2 Aladino Wifi voip (19 euro cadauno + spedizione sulla baia). Purtroppo il venditore, nonostante avessi chiesto il fw originale, me li ha mandati sbloccati con l'ultima versione del fw Samsung. Con mia grandissima sorpresa il primo funziona perfettamente. Una volta inserita la chiave wpa si collega in rete, mi mostra il primo numero di telefono disponibile, clicco ok e si registra. Non pensavo fosse così semplice!
Stasera vorrei mettere on line il secondo Aladino, secondo voi in automatico mi assegnerà il secondo numero di telefono disponibile? O rischio di fare un casino tale che pure il primo Aladino smette di funzionare? :D
SSLazio83
01-09-2009, 08:55
se ti serve il 4.4.0... ti mando un PM
dicono sia meglio.. (in realtà sarebbe il 4.4.2)...
ti ringrazio..ma x quello che serve a me va benissimo quello che monto ora:D
ness.uno
01-09-2009, 18:09
ti ringrazio..ma x quello che serve a me va benissimo quello che monto ora:D
Quale FW c'hai uppato?
ps
se stà freschi lassù;)
ciao
SSLazio83
01-09-2009, 18:21
Quale FW c'hai uppato?
ps
se stà freschi lassù;)
ciao
se more de caldo alla palanz:cry:
ho messo il 4.3.2
Come temevo quando collego il secondo Aladino Voip si prende il numero di telefono del primo..............
Idee su come cavolo sfruttare tutti i numeri a disposizione con Alice Casa???
Pure se collego i telefono tradizionali sulle due prese phone ne funziona solo uno, al secondo non assegna il numero!
Come diavolo si fa????
ness.uno
01-09-2009, 19:53
se more de caldo alla palanz:cry:
ho messo il 4.3.2
Dove l'hai prelevato? eventualmente puoi darmi il link in PM?
ciao
ps
anche al "mare nostro" se bolle!!!
ciao da TQ
Gighen_acer_aspire_3023
01-09-2009, 20:13
Ragazzi mi sto apprestando a prendere questo router o modem che dir si voglia, come affidabilità è buono o meglio il modello senza voip ? ma io che non ho alice casa posso usarlo tranquillamente oppure no?
sycret_area
01-09-2009, 20:30
Ragazzi mi sto apprestando a prendere questo router o modem che dir si voglia, come affidabilità è buono o meglio il modello senza voip ? ma io che non ho alice casa posso usarlo tranquillamente oppure no?
se vuoi io ho un AGIF, attualmente però non è sbloccabile.
é ancora "Vergine":p
Gighen_acer_aspire_3023
01-09-2009, 20:36
se vuoi io ho un AGIF, attualmente però non è sbloccabile.
é ancora "Vergine":p
Scusa quale modello sarebbe?? con ste sigle non ci capisco molto
sycret_area
01-09-2009, 20:47
Scusa quale modello sarebbe?? con ste sigle non ci capisco molto
alice gate voip 2 plus wi-fi della dial face. firmware AGIF.
attualemente è uno dei modelli non sbloccati, nel senso che ancora non si è trovato il modo di sbloccarli. se ti piace toccare le varie impostazioni è essenziale che sia sbloccato, se ti accontenti di usarlo e utilizzare le funzionalità senza poter intervenire intensamente su tutti i parametri.. allora ti potrebbe andar bene.
ma stai sicuro che prima o poi il modo di sbloccarlo si trova... o meglio, la si trova quella pagine html con i comandi avanzati..
CONTRORDINE: con l'aladino Voip WiFi ricevo le chiamate, posso effettuare le chiamate, io sento quello che dicono ma dall'altra parte non sentono me :(
Idee?
Mi sto veramente rompendo di questo router...............
Gighen_acer_aspire_3023
01-09-2009, 21:01
alice gate voip 2 plus wi-fi della dial face. firmware AGIF.
attualemente è uno dei modelli non sbloccati, nel senso che ancora non si è trovato il modo di sbloccarli. se ti piace toccare le varie impostazioni è essenziale che sia sbloccato, se ti accontenti di usarlo e utilizzare le funzionalità senza poter intervenire intensamente su tutti i parametri.. allora ti potrebbe andar bene.
ma stai sicuro che prima o poi il modo di sbloccarlo si trova... o meglio, la si trova quella pagine html con i comandi avanzati..
Invece del pirelli che mi dici?
Il modello alicegate 2plus voip wi-fi posso usarlo tranquillamente anche se non ho alice casa?
sycret_area
01-09-2009, 21:08
Invece del pirelli che mi dici?
Il modello alicegate 2plus voip wi-fi posso usarlo tranquillamente anche se non ho alice casa?
il pirelli è sbloccabile, ovvero puoi accedere alle pagine di configurazione avanzata (sempre che non abbia il firmware 4.3.5a che è bloccato e ti costringerebbe ad un'operazione "chirurgica" per sbloccarlo, sempre che ti interessi)
per quanto riguarda il funzionamento non saprei dirti la differenza tra Pirelli AGPF e Dial Face AGIF (ma ce ne sono anche altri)
personalmente, se non usi il voip, che te ne fai di un router con il voip?
Gighen_acer_aspire_3023
01-09-2009, 21:21
avevo trovato sul forum un utente che lo vende a 25€ il voip non lo uso proprio, io ero interessato al modello senza voip però avevo visto questo "affare" pensando che questo modello col voip era migliore dell'altro, tutto qui
sycret_area
01-09-2009, 21:34
avevo trovato sul forum un utente che lo vende a 25€ il voip non lo uso proprio, io ero interessato al modello senza voip però avevo visto questo "affare" pensando che questo modello col voip era migliore dell'altro, tutto qui
a 25 ne trovi a decine sulla baia.
se prendi un modello senza voip e senza wi.fi puoi sperare di trovarlo anche a meno di 20€..
Gighen_acer_aspire_3023
01-09-2009, 21:35
infatti è quello che stavo valutando.
In + quel modello so modificarlo perchè ho già modificato un modello senza wi-fi.
Secondo te nuovo da bnegozio 187 a 89€ è molto?
SSLazio83
01-09-2009, 21:55
infatti è quello che stavo valutando.
In + quel modello so modificarlo perchè ho già modificato un modello senza wi-fi.
Secondo te nuovo da bnegozio 187 a 89€ è molto?
se parli del pirelli..dire di si
Ma non possono vendere questi router. Non sono in comodato d'uso?
sycret_area
02-09-2009, 18:22
Ma non possono vendere questi router. Non sono in comodato d'uso?
io l'ho comprato nuovo..
sembra che telecom se ne stia sbarazzando, dei vecchi ..
lonewo|_f
02-09-2009, 19:11
dannazione: ero quasi contento di questo router e tutto ad un tratto mi aggiornano il firmware (da 4.3.5 a 4.5.0) e perdo l'accesso al telnet :cry:
in pratica ho perso quasi 3 mbit/s in download (da 14.qualcosa a 11.qualcosa), e sinceramente mi rode il non poter impostare il target noise un pelo piu giu, in modo da avere un snr attorno a 7.8-8.5 e 14 mbps in download
esiste un qualche modo per riabilitare il telnet o magari solamente abbassare il target noise senza dover per forza ritornare al vecchio firmware, non ho voglia di aprirlo :(
sycret_area
02-09-2009, 19:54
no, sorry
la 4.5.0 è bloccato.
alber_60
03-09-2009, 09:11
Scusate ma avendo un firmware AGPF_4.3.5a posso entrare nelle configurazioni Avanzate? Io non vedo niente del genere. Se no come si fanno a sbloccare?
Grazie
Atheros è una buona scheda!,
se riesci nella configurazione avanzata (la famosa nascosta), o nel file di configurazione, cambia il nome della rete Wifi, dopo d questo rimane la formattazione..
Ho formattato, niente da fare... mah
Qual era l'altro router su cui hai provato? Quali standard supportava?
Prova ad accedere alla configurazione avanzata del driver della scheda wireless, assicurandoti che sia selezionato lo standard 802.11g.
il router è un linksys, supporta standard b & g
il netbook l'ho connesso al linksys con standard g a 54Mbps se non sbaglio
alamar77
03-09-2009, 11:24
Sai qual'è il problema?
La Telecom non vende più telefoni voip (controlla pure sul sito) ma il voip di Alice Casa funziona solo coi telefoni Telecom.........
Nei negozi Alice ti rispondono "Non li teniamo più, devi chiamare il 187". Se chiami il 187 ti dicono "Guardi, non possiamo spedirglielo a casa, deve andare in un negozio 187". Alla fine pure io li ho presi su Ebay (non mi sono ancora arrivati per via delle ferie).
Come e' andata a finire? E' arrivato il telefono? sei riuscito a configurarlo?
Io no... stavo pensando di prenderlo NUOVO su ebay.... quello che non riesco a configurare e' usato...
Come e' andata a finire? E' arrivato il telefono? sei riuscito a configurarlo?
Io no... stavo pensando di prenderlo NUOVO su ebay.... quello che non riesco a configurare e' usato...
Segui la guida, si configura in automatico anche se ha il firmware Samsung.
Il problema però è che io riesco a ricevere e a chiamare, riesco a sentire ma dall'altra parte non sentono me. Ci ho smadonnato un casino e sono arrivato a concludere che forse non posso associare il telefono voip al numero primario (infatti la Line 1 mi risulta sempre attiva anche se non ho collegato nulla e se ho il telefono voip attivo). A questo punto vorrei provare a farmi assegnare un numero voip secondario ma immagino che per fare ciò serva la telegestione ma se la riattivo mi si aggiorna e perdo la possibilità di accedere alla configurazione avanzata. Quindi non so che fare. Al momento sto meditando :)
alamar77
03-09-2009, 11:31
Segui la guida, si configura in automatico anche se ha il firmware Samsung.
Il problema però è che io riesco a ricevere e a chiamare, riesco a sentire ma dall'altra parte non sentono me. Ci ho smadonnato un casino e sono arrivato a concludere che forse non posso associare il telefono voip al numero primario (infatti la Line 1 mi risulta sempre attiva anche se non ho collegato nulla e se ho il telefono voip attivo). A questo punto vorrei provare a farmi assegnare un numero voip secondario ma immagino che per fare ciò serva la telegestione ma se la riattivo mi si aggiorna e perdo la possibilità di accedere alla configurazione avanzata. Quindi non so che fare. Al momento sto meditando :)
Il problema e' che il mio non si configura in automatico... va sull'ip 192.100.1.100 e buona notte a tutti :D
Ho chiamato il 187 e loro (con la telegestione immagino) non lo vedono attaccato al router...
Ah... come si fa a disabilitare la telegestione anche da un non Pirelli?
fabio336
03-09-2009, 20:02
Oggi finalmente, mi hanno sostituito l'alice gate 2 plus wifi con un gate voip 2 plus wifi :D
domanda:
io, ho il sirio by alice, c'è la possibilità di disassociare il numero voip, per farlo funzionare in una porta fxs senza stare a spegnere il sirio e riavviare il router ogni volta?
Grazie a Tutti:)
C'è un modo per abilitare la connessione automatica?
Nelle impostazioni è su 'attiva' (scritto in rosso) però devo connettermi tramite una connessione alà 56k, mentre col mio vecchio trust faceva tutto in automatico.
Quando mi connetto esce "La connessione PPPoE sul PC non è attiva".
Alice Gate Voip 2 plus Wi-Fi.
Segui la guida, si configura in automatico anche se ha il firmware Samsung.
Il problema però è che io riesco a ricevere e a chiamare, riesco a sentire ma dall'altra parte non sentono me. Ci ho smadonnato un casino e sono arrivato a concludere che forse non posso associare il telefono voip al numero primario (infatti la Line 1 mi risulta sempre attiva anche se non ho collegato nulla e se ho il telefono voip attivo). A questo punto vorrei provare a farmi assegnare un numero voip secondario ma immagino che per fare ciò serva la telegestione ma se la riattivo mi si aggiorna e perdo la possibilità di accedere alla configurazione avanzata. Quindi non so che fare. Al momento sto meditando :)
Mi spice per te ma se il FW installato è il samsung il difetto è quello da te detto.Provato sulla mia pelle con 2 esemplari che funzionavano e dopo averli aggiornati nessuno sentiva più me.
phobos75
04-09-2009, 21:59
sento parlare di FW 4.5.0, ma l'ultimo che ho io precaricato da Telecom è il 4.3.5 AGPF, ci sono aggiornamenti tramite telegestione in programma? io ho avuto il modem spento per qualche mese e non si è aggiornato nulla
Elaboratore
04-09-2009, 23:55
.
Elaboratore
04-09-2009, 23:55
sento parlare di FW 4.5.0, ma l'ultimo che ho io precaricato da Telecom è il 4.3.5 AGPF, ci sono aggiornamenti tramite telegestione in programma? io ho avuto il modem spento per qualche mese e non si è aggiornato nulla
abbi la pasienza di leggerti le ultime pagine.. partendo da qua...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793&page=77
ness.uno
05-09-2009, 09:28
Ciao a tutti,
innanzi tutto spero di essere nel thread giusto
il mio modem è identico a quello descritto in questo thread (compreso il wifi e voip)
Nome Alice Gate VoIP
Versione hardware S1
Versione globale AGPF_4.3.5
Software Version: AGPF_4.3.5
Firmware Version: 4.5.3 Upgrade
Release Date: Jul 13 2007
ho un ADLS 20 Mb (per la precisione Alice Casa Power)
i tecnici telecom sostengono che io sia a quasi 4 km dalla centrale, dal fidato google maps io dico 2.3km di strada (chissà che giri fanno...)
da alcune settimane a questa parte i valori di upstream e downstream fanno (di nuovo) i capricci
SNR Margin (dB) 10.9 19.1
Attenuation (dB) 47.5 25.3
Output Power (dBm) 12.4 17.9
Attainable Rate (Kbps) 6608 886 :)
Rate (Kbps) 5075 477 :muro:
fino a 3 settimane fa avevo quasi sempre un rate di 7100 down e 850 up
cosa posso fare?!
ho aperto fin troppe segnalazioni che quasi sempre sono finite con un fiasco
:help:
Sei nelle mie stesse condizioni...anche se io ho una Alice 7 Mega, sono a circa 5 Km dalla centrale, al giorno si aggancia anche 5,4 Kbps, alla sera si allinea a 5200 Kbps, penso che oltre alla distanza influisce molto la qualità del rame.
ciao
siriobasic
06-09-2009, 08:08
Gentilmente mi indicate se è possibile rendere invisibile il wifi dal menu nascosto, ed eventualmente qual'è la procedura da seguire.
Grazie
Mi spice per te ma se il FW installato è il samsung il difetto è quello da te detto.Provato sulla mia pelle con 2 esemplari che funzionavano e dopo averli aggiornati nessuno sentiva più me.
Soluzioni? Al tipo sulla baia avevo esplicitamente scritto di lasciarmi il fw originale :( ovviamente me li ha mandato sbloccati :(
Uno dei due lo uso con voipstunt per le chiamate internazionali e funziona benissimo, l'altro però volevo usarlo col voip telecom :(
Si può tornare indietro in qualche modo?
sycret_area
06-09-2009, 12:09
Soluzioni? Al tipo sulla baia avevo esplicitamente scritto di lasciarmi il fw originale :( ovviamente me li ha mandato sbloccati :(
Uno dei due lo uso con voipstunt per le chiamate internazionali e funziona benissimo, l'altro però volevo usarlo col voip telecom :(
Si può tornare indietro in qualche modo?
probabilmente erano già sbloccati, la procedure richiede tempo e rischio. non vedo il motivo di mettersi a fare qualcosa di rischioso se non ti viene richiesto...
probabilmente erano già sbloccati, la procedure richiede tempo e rischio. non vedo il motivo di mettersi a fare qualcosa di rischioso se non ti viene richiesto...
E' uno store on line da più di 100.000 feedback, probabilmente li vendono quasi tutti sbloccati (in effetti un Aladino Wifi bloccato non è di grandissima utilità) e si sono persi la mia mail. Moh gli ho chiesto di cambiarmelo, vediamo se mi rispondono...
PS: Per attivare il secondo numero di telefono sull'Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi secondo voi serve per forza la telegestione attiva? Se la riattivo immagino mi si aggiorni.... quindi è meglio se rinuncio ai numeri aggiuntivi? :D
SSLazio83
06-09-2009, 14:22
PS: Per attivare il secondo numero di telefono sull'Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi secondo voi serve per forza la telegestione attiva? Se la riattivo immagino mi si aggiorni.... quindi è meglio se rinuncio ai numeri aggiuntivi? :D
credo di si
The_misterious
08-09-2009, 21:01
ho un Alice gate voip 2 plus wi-fi (per intenderci quello con la scheda per il wifi) con firmware AGA_3.2.4 e volevo porvi delle domande:
-c'è un qualche firmware aggiornato?
-ho letto in questo topic che bisogna inserire questo link http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=730&user_name=admin&password=admin
ma a me dà pagina inesistente è normale?
sycret_area
08-09-2009, 22:01
per l'AGA
192.168.1.1/main.html
il tuo firmware è l'ultimo.
The_misterious
08-09-2009, 23:12
per l'AGA
192.168.1.1/main.html
il tuo firmware è l'ultimo.
quel link non mi fà aprire nessuna pagina...
le uniche pagine che riesco ad aprire sono
192.168.1.1
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
nessun'altra pagina di configurazione..
sycret_area
09-09-2009, 08:00
quel link non mi fà aprire nessuna pagina...
le uniche pagine che riesco ad aprire sono
192.168.1.1
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
nessun'altra pagina di configurazione..
domanda: lo hai sbloccato? l'AGA (che è lo stesso che uso io) devi sbloccarlo per accedere al menù avanzato....
Ciao a tutti.
vari Pc in rete dietro firewall Linux.
Rete interna con range di IP (Es: 150.0.0.1 - 150.0.0.254) e rete esterna con range di IP 192.168.1.1 - 192.168.1.254.
Il router si collega al firewall ma non riesco a mappare la rete interna, quindi i pc non arrivano a prendere la connessione ( e non ho nessuna intenzione di mettere mano al firewall :mad: ).
Qualche anima pia sa di che morte devo morire?
Azie
Progressive81
09-09-2009, 13:58
Ciao a tutti,
ho detto questo inifito post sul router in questione, e avrei da porvi dei quesiti.
Dapprima le informazioni del mio scatolotto sono:
Nome Alice Gate VOIP 2 plus Wi-Fi
Versione hardware F9
Versione globale AGIF_1.1.1
Versione boot loader 2425
Versione kernel 2.6.16.26
Non mi è chiaro se posso montare su questo router un firmware diverso. Questa necessità è dovuta al fatto di disabilitere il dns interno e l'indirizzo ip del router stesso. il tuo modem è un dial face... che io sappia non puoi far nulla!!
Per il problema del mio modem che funziona perfettamente via ethernet ma nn dà segnali di vita per il wi-fi (nonostante led verde acceso) mi era stata consigliata (ricordo che sono niubbo in fatto di modem...:D ) di provare a cambiare canale nella configurazione: per canale si intende quello "radi", giusto?? Se sì, ho provato un po' a cambiare..ma niente?? Qualcuno sa spiegare il perchè??:confused:
fabio336
09-09-2009, 16:32
Oggi finalmente, mi hanno sostituito l'alice gate 2 plus wifi con un gate voip 2 plus wifi :D
domanda:
io, ho il sirio by alice, c'è la possibilità di disassociare il numero voip, per farlo funzionare in una porta fxs senza stare a spegnere il sirio e riavviare il router ogni volta?
Grazie a Tutti:)
:help:
Grazie:)
SSLazio83
09-09-2009, 16:50
:help:
Grazie:)
fai tutto da pannello
jack1852
09-09-2009, 17:49
Salve a tutti
Ho da poco questo modem ed ho provato a modificare le impostazioni dal menu avanzato suo (cioè senza averlo sbloccato) perchè volevo bloccare alcuni siti per uno specifico IP.
Ho quindi inserito le regole di blocco ma ho visto che non andava.
Allora ho provato anche ad attivare il firewall ma da quel momento non riesco più ad accedere al pannello di configurazione (alicegate o 192.168.1.1):muro:
Qualcuno sa come ripristinare il modem?
Ho anche provato a premere il pulsante reset sul retro del modem ma senza successo.
Grazie
fabio336
09-09-2009, 18:15
fai tutto da pannello
per quello analogico si...
il problema, è che non riesco a disassociare il sirio by alice
ciao:) e Grazie
io con l'aggiornamento del firmware (fatto da solo) sono passato da 14 mb a 10 mb. c'è qualche soluzione?
Rhadamanthis
10-09-2009, 12:08
ciao ragazzi
ho questo modem
Modem Alice Gate Voip 2 Plus WI-FI
c'è qualche verso di farlo funzionare con tele2???????
io sono proprio ignorante in campo, non c'è un anima pia che mi puo seguire su msn o basta che mi scrive il procedimento esatto????????
vi prego aiutatemi:(
Peppeink
10-09-2009, 12:46
Salve ragazzi,
ho anche io il gate Alice in questione, ma per collegare 6 Pc al router basta connetterne 3 al router stesso e connettere con un cavo cross uno switch a cui attaccare gli altri 3 pc?
Devo fare altro?
Perchè ho uno switch TP_link modello TL-SF1008D che non ne vuol sapere di funzionare ....
(Il router ha il software originale Telecom e la linea adsl è alice. Il router funge da DHCP)
Grazie a tutti
Elaboratore
10-09-2009, 23:09
Salve ragazzi,
ho anche io il gate Alice in questione, ma per collegare 6 Pc al router basta connetterne 3 al router stesso e connettere con un cavo cross uno switch a cui attaccare gli altri 3 pc?
Devo fare altro?
Perchè ho uno switch TP_link modello TL-SF1008D che non ne vuol sapere di funzionare ....
(Il router ha il software originale Telecom e la linea adsl è alice. Il router funge da DHCP)
Grazie a tutti
si basta uno switch funzionante, se hai problemi con lo DHCP, essegna tu manualmente gli ip nei PC.
è normale che da quando mi hanno fatto l'aggiornamento al 4.5.0 il router va peggio invece che meglio ?
cioè è già due volte che dopo che lo riavvio il wifi si disattiva , e quindi devo collegarmi via ethernet e riattivarlo, e poi mi perde la linea si disconnette e non riesce più a connettersi . In questa maniera perdo anche l'uso del telefono di casa :rolleyes:
poi dopo il secondo riavvio che faccio tramite collegamento ethernet tutto ri inizia a funzionare .
La linea è buona ho un margine di rumore che varia da un minimo di 14 db ,nelle ore con più persone collegate ad internet tipo le 8 e mezza, ad un max di 17 db la mattina .
SOno sicuro che non è la linea , perchè prima di questo aggiornamento andava tutto bene ..
Non voglio chiamare la telecom , perchè se poi mi cambiano il mio pirelli con uno che non è pirelli peggio che mai...
cosa potrebbe essere e cosa potrei fare per risolvere ?
Peggio di cosi? Io avrei subito chiamato la telecom! :mad:
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum (primo post) e sono già qui a chiedere senza avere risposte per chi ha già chiesto.. :stordita:
Dopo una rapida ricerca nel thread mi pare di non aver trovato nulla al riguardo, quindi, ecco la domanda:
E' possibile collegare una webcam usb alla porta del modem in questione?
Mi pare che il firmware nativo di Alice non lo consenta (vedo solo possibilità di hd di rete o print server).
Esistono modi alternativi? Posso sfruttare le opzioni che ci sono in maniera furba?
Se la domanda è stupida non mi offenderanno eventuali risposte stupide! :rolleyes:
Grazie mille,
FranCesco
redturtle
11-09-2009, 14:14
è normale che da quando mi hanno fatto l'aggiornamento al 4.5.0 il router va peggio invece che meglio ?
cioè è già due volte che dopo che lo riavvio il wifi si disattiva , e quindi devo collegarmi via ethernet e riattivarlo, e poi mi perde la linea si disconnette e non riesce più a connettersi . In questa maniera perdo anche l'uso del telefono di casa :rolleyes:
poi dopo il secondo riavvio che faccio tramite collegamento ethernet tutto ri inizia a funzionare .
La linea è buona ho un margine di rumore che varia da un minimo di 14 db ,nelle ore con più persone collegate ad internet tipo le 8 e mezza, ad un max di 17 db la mattina .
SOno sicuro che non è la linea , perchè prima di questo aggiornamento andava tutto bene ..
Non voglio chiamare la telecom , perchè se poi mi cambiano il mio pirelli con uno che non è pirelli peggio che mai...
cosa potrebbe essere e cosa potrei fare per risolvere ?
Anche a me.Sono tornato dalle ferie e ho riacceso il router e lui ha aggiornato automaticamente il firmware.E' un disastro.Si scollega continuamente il wifi.E non si riesce piu' ad accedere alla discus management console (il menu segreto).Anzi se qualcuno ha informazioni sul nuovo indirizzo per accedervi per i router con firmware agpf 4.5.0 per favore le posti.
lonewo|_f
11-09-2009, 15:01
è normale che da quando mi hanno fatto l'aggiornamento al 4.5.0 il router va peggio invece che meglio ?
cioè è già due volte che dopo che lo riavvio il wifi si disattiva , e quindi devo collegarmi via ethernet e riattivarlo, e poi mi perde la linea si disconnette e non riesce più a connettersi . In questa maniera perdo anche l'uso del telefono di casa :rolleyes:
poi dopo il secondo riavvio che faccio tramite collegamento ethernet tutto ri inizia a funzionare .
La linea è buona ho un margine di rumore che varia da un minimo di 14 db ,nelle ore con più persone collegate ad internet tipo le 8 e mezza, ad un max di 17 db la mattina .
SOno sicuro che non è la linea , perchè prima di questo aggiornamento andava tutto bene ..
Non voglio chiamare la telecom , perchè se poi mi cambiano il mio pirelli con uno che non è pirelli peggio che mai...
cosa potrebbe essere e cosa potrei fare per risolvere ?
problemi simili qua, non uguali ma sempre relativi al wifi: in pratica se mi connetto in wifi ed uso pesantemente la linea il router dopo un po si blocca (telefono incluso) e devo riavviarlo, in pratica mi sto rassegnando a dover collegare ogni pc via cavo ethernet :cry:
Anche a me.Sono tornato dalle ferie e ho riacceso il router e lui ha aggiornato automaticamente il firmware.E' un disastro.Si scollega continuamente il wifi.E non si riesce piu' ad accedere alla discus management console (il menu segreto).Anzi se qualcuno ha informazioni sul nuovo indirizzo per accedervi per i router con firmware agpf 4.5.0 per favore le posti.
ma a me va proprio in palla tutto il router... cioè se lo stresso troppo alla fine si blocca... era meglio se non me lo aggiornavano :muro:
Ciao ragazzi.
Mi accingo a fare una serie di esperimenti con l'Alice Gate Voip Plus.
Avrei bisogno dell'aiuto di qualcuno che possiede ancora la versione 4.3.5. Mi occorre un file di configurazione completo di una configurazione standard con numeri VOIP.
Qualcuno ha la possibilità di inviarmela, ovviamente dopo averla depurata del proprio numero di telefono, e della password SIP ??
Grazie
lonewo|_f
11-09-2009, 20:20
Ciao ragazzi.
Mi accingo a fare una serie di esperimenti con l'Alice Gate Voip Plus.
Avrei bisogno dell'aiuto di qualcuno che possiede ancora la versione 4.3.5. Mi occorre un file di configurazione completo di una configurazione standard con numeri VOIP.
Qualcuno ha la possibilità di inviarmela, ovviamente dopo averla depurata del proprio numero di telefono, e della password SIP ??
Grazie
parli del file discus.conf? cel'avrei, dimmi solo cosa dovrei censurare oltre al numero di telefono (dove sta la password sip ad esempio?)
sycret_area
11-09-2009, 22:09
fate un downgrade alla 4.4.0..
parli del file discus.conf? cel'avrei, dimmi solo cosa dovrei censurare oltre al numero di telefono (dove sta la password sip ad esempio?)
Mah, guarda, ho controllato meglio. La password SIP, nel file, non è in chiaro, ma crittografata, per cui non è importante toglierla.
Cmq fai un "trova" nel file, del tuo numero VOIP, e vicino alle 2 occorrenze che trovi vedrai uno stringone lunghissimo....quella è la pass.
thanks
fate un downgrade alla 4.4.0..
Eh...ti spieghi meglio ??? Magari si potesse fare.
Adesso il mio è 4.3.5, ma è ancora "vergine", senza configurazione. Ovviamente basterebbe collegarlo, in modo che faccia il provisioning su Regman e scaricherebbe la configurazione della mia linea.
Ma putroppo avverrebbe anche la brutta sorpresa. Sarebbe upgradato alla versione 4.5.0, che è bloccata, almeno così sembra per ora.
Dunque come dovremmo fare questo upgrade alla 4.4.0, o downgrade se veniamo dalla 4.5.0 ??? Ho già verificato che Regman non consente il downgrade da questa versione, essendo considerata una release principale
numero uno
12-09-2009, 11:07
Finalmente mi hanno ricollegato l'adsl
tutto è andato bene
il Gate Voip 2 plus WiFi si è autoflashato in remoto ed ha cominciato a funzionare come Router (prima era sol obridged)
ma il firm è AGIF_1.1.1
pensate sia un po' vecchitto?
che fo? flascho con quella delal usrobotics?
dopo quanto ti si aggiornato dopo il collegamento alla rete telefonica?
Il mio è rimasto in bridged anche se ha la telegestione ATTIVA
tnx
P.S. è marchiato Dial Face
siriobasic
12-09-2009, 14:08
Ragazzi esiste una guida per attivare sull'uscita Line 2 un numero voip di altro provider?
Grazie
mark_slayer
12-09-2009, 14:09
Ho la stessa problematica di disconnessione della wifi ed impallamento del router da qualche giorno :muro:
A guardare il pannello sembrerebbe di avere una versione precedente però se questa è la versione del software "AGA_3.2.6" :(
:help:
sycret_area
12-09-2009, 14:45
Eh...ti spieghi meglio ??? Magari si potesse fare.
Adesso il mio è 4.3.5, ma è ancora "vergine", senza configurazione. Ovviamente basterebbe collegarlo, in modo che faccia il provisioning su Regman e scaricherebbe la configurazione della mia linea.
Ma putroppo avverrebbe anche la brutta sorpresa. Sarebbe upgradato alla versione 4.5.0, che è bloccata, almeno così sembra per ora.
Dunque come dovremmo fare questo upgrade alla 4.4.0, o downgrade se veniamo dalla 4.5.0 ??? Ho già verificato che Regman non consente il downgrade da questa versione, essendo considerata una release principale
con il metodo del ponticello, si fa partire il router in modalità upgrade e si installa in firmware che si vuole.
devi però aprire il router.
tonycalbas
12-09-2009, 14:51
Ma è possibile usare questo modem come semplice router?
Siccome sto per lasciare casa, volevo tenermi il router che mi risulta comodo per la presa USB a cui ho collegato un HD da 1Tb con tutti i miei files multimediali.
Nella casa dove sto passando c'è già l'ASL di infostrada, con il suo router/modem già installato (e che non vorrei sostituire per non perdere l'IPTV): è possibile collegare questo modem in cascata all'altro di ifostrada? No, vero?
lonewo|_f
12-09-2009, 15:49
con il metodo del ponticello, si fa partire il router in modalità upgrade e si installa in firmware che si vuole.
devi però aprire il router.
sicuro che questo valga anche per l' AGPF e non solo per il vecchio AGA?
sai per caso quali piedini bisogna ponticellare sull' AGPF?
sycret_area
12-09-2009, 17:26
sicuro che questo valga anche per l' AGPF e non solo per il vecchio AGA?
sai per caso quali piedini bisogna ponticellare sull' AGPF?
si, funziona, io l'ho già fatto su tre router che avevano il famigerato 4.3.5a
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/wiki/index.php?title=Alice_Gate_VoIP_2_Plus_Wi-Fi_%28Pirelli_Broadband_Solutions%29
a differenza dell'aga, il ponticello si fa sui primi due in alto e non quelli in basso.
Pr3D4ToR
12-09-2009, 18:09
si, funziona, io l'ho già fatto su tre router che avevano il famigerato 4.3.5a
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/wiki/index.php?title=Alice_Gate_VoIP_2_Plus_Wi-Fi_%28Pirelli_Broadband_Solutions%29
a differenza dell'aga, il ponticello si fa sui primi due in alto e non quelli in basso.
Scusami, le modifiche presenti nel link che hai segnalato, in qualche modo consentono di usare il router con libero?
Eventualente, per poterlo usare con libero devo necessariamente sbloccarlo? ed aggiornare il firmware? o posso anche utilizzarlo così come è, seppur senza wi-fi?
grazie
sycret_area
12-09-2009, 22:07
Scusami, le modifiche presenti nel link che hai segnalato, in qualche modo consentono di usare il router con libero?
Eventualente, per poterlo usare con libero devo necessariamente sbloccarlo? ed aggiornare il firmware? o posso anche utilizzarlo così come è, seppur senza wi-fi?
grazie
dovresti cercare sul forum...
dal mio punto di vista, alice gate E' un router alice e non Infostrada per cui non riuscirai MAI a farlo andare con infostrada a meno che tu non lo sblocchi.
di sicuro è un router completamente diverso dall'AGA ( da quel che ho capito).
L'AGA (che io stesso sto attualmente utilizzando) ci metti user e pass e navighi, l'AGPF deve connettersi da solo a telecom e scaricare il file di configurazione che gli permetterà di collegarsi ad internet. Sicuramente ci sarà il modo di farlo collegare a infostrada, ma devi domandare..
..e di sicuro, per poterlo fare, dovrai sbloccarlo.
ps: il firmware si "Aggiorna" alla versione 4.3.2 perchè è sbloccata, e quando ti connetti al telecom, la telegestione ti aggiorna automenticamente alla 4.3.5a o 4.5.0, che sono entrambe bloccate... almeno per ora..
sycret_area
12-09-2009, 22:14
Scusami, le modifiche presenti nel link che hai segnalato, in qualche modo consentono di usare il router con libero?
Eventualente, per poterlo usare con libero devo necessariamente sbloccarlo? ed aggiornare il firmware? o posso anche utilizzarlo così come è, seppur senza wi-fi?
grazie
edit
pegasolabs
12-09-2009, 22:28
ho fatto io il lavoro sporco...
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,9882.0.htmlScusa perché non posti le soluzioni qui, anziché linkare un altro forum? ;)
sycret_area
12-09-2009, 22:58
Scusa perché non posti le soluzioni qui, anziché linkare un altro forum? ;)
mah.. forse perchè li sono più.. specializzati?
ragazzi, io vi ho detto dove cercare, se poi non ne avete voglia...
dovresti cercare sul forum...
dal mio punto di vista, alice gate E' un router alice e non Infostrada per cui non riuscirai MAI a farlo andare con infostrada a meno che tu non lo sblocchi.
di sicuro è un router completamente diverso dall'AGA ( da quel che ho capito).
L'AGA (che io stesso sto attualmente utilizzando) ci metti user e pass e navighi, l'AGPF deve connettersi da solo a telecom e scaricare il file di configurazione che gli permetterà di collegarsi ad internet. Sicuramente ci sarà il modo di farlo collegare a infostrada, ma devi domandare..
..e di sicuro, per poterlo fare, dovrai sbloccarlo.
ps: il firmware si "Aggiorna" alla versione 4.3.2 perchè è sbloccata, e quando ti connetti al telecom, la telegestione ti aggiorna automenticamente alla 4.3.5a o 4.5.0, che sono entrambe bloccate... almeno per ora..
Io ho il 4.3.5....dove lo pesco il 4.4.0 ?? (ma siamo sicuri che poi è sbloccato ? )
In ogni caso il mio problema rimane quello di farlo configurare, ma di non farlo aggiornare....
PS: Cmq si può abilitare telnet e webadmin anche con il metodo del packet injection del payload
Edit...come non detto...la versione 4.4.0 è sconsigliata....vabe...allora resto con questa
si, funziona, io l'ho già fatto su tre router che avevano il famigerato 4.3.5a
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/wiki/index.php?title=Alice_Gate_VoIP_2_Plus_Wi-Fi_%28Pirelli_Broadband_Solutions%29
a differenza dell'aga, il ponticello si fa sui primi due in alto e non quelli in basso.
Ok...ammesso che funzioni, allora volevo capire questo. Esiste un modo per fare il backup dell'immagine attuale del mio firmware 4.3.5 ???
Se fosse possibile, il problema sarebbe risolto. Farei il backup, poi lascierei che il router si provisionasse e configurasse completamente, ivi compreso l'aggiornamento alla 4.5.0
Dopodichè con il ponticello ricaricherei la 4.3.5 , ma avrei il router configurato con tutti i servizi, e disabilitando a questo punto la telegestione, sarei a posto.
E' corretto ?
Elaboratore
13-09-2009, 00:15
Ok...ammesso che funzioni, allora volevo capire questo. Esiste un modo per fare il backup dell'immagine attuale del mio firmware 4.3.5 ???
Se fosse possibile, il problema sarebbe risolto. Farei il backup, poi lascierei che il router si provisionasse e configurasse completamente, ivi compreso l'aggiornamento alla 4.5.0
Dopodichè con il ponticello ricaricherei la 4.3.5 , ma avrei il router configurato con tutti i servizi, e disabilitando a questo punto la telegestione, sarei a posto.
E' corretto ?
si ineffetti salvare l'attuale firmware 4.3.5, interessa pure a me, come si puo' fare?
Elaboratore
13-09-2009, 00:21
Ma è possibile usare questo modem come semplice router?
Siccome sto per lasciare casa, volevo tenermi il router che mi risulta comodo per la presa USB a cui ho collegato un HD da 1Tb con tutti i miei files multimediali.
Nella casa dove sto passando c'è già l'ASL di infostrada, con il suo router/modem già installato (e che non vorrei sostituire per non perdere l'IPTV): è possibile collegare questo modem in cascata all'altro di ifostrada? No, vero?
SI ma devi cambiare l'IP del modem telecom uno diverso da 192.168.1.1, (es. 192.168.1.9)
dopo di questo disattivi il DHCP sempre nel modem della telecom.
il collegamento va fatto con un cavetto di rete, usando le porte di rete di entrambi i modem/router.
in sintesi è necessario cambiare l' IP di uno dei due , e disattivare il DHCP.
per fare questo usa la configurazione avanzata (nascosta) o nel file di configurazione.
JAZZFUSION
13-09-2009, 10:45
qualcuno mi può fare avere il fw 4.3.5 per alice casa per favore stu capsita di fw 4.5.0 mi sembra che vada male thx
Pr3D4ToR
13-09-2009, 11:15
dovresti cercare sul forum...
dal mio punto di vista, alice gate E' un router alice e non Infostrada per cui non riuscirai MAI a farlo andare con infostrada a meno che tu non lo sblocchi.
di sicuro è un router completamente diverso dall'AGA ( da quel che ho capito).
L'AGA (che io stesso sto attualmente utilizzando) ci metti user e pass e navighi, l'AGPF deve connettersi da solo a telecom e scaricare il file di configurazione che gli permetterà di collegarsi ad internet. Sicuramente ci sarà il modo di farlo collegare a infostrada, ma devi domandare..
..e di sicuro, per poterlo fare, dovrai sbloccarlo.
ps: il firmware si "Aggiorna" alla versione 4.3.2 perchè è sbloccata, e quando ti connetti al telecom, la telegestione ti aggiorna automenticamente alla 4.3.5a o 4.5.0, che sono entrambe bloccate... almeno per ora..
Innanzitutto grazie mille per l'esauriente risposta e anche per il lavoro sporco ;)
Prima di farti qualsiasi altra domanda ho collegato la lan router per dare un'occhiata alle caratterische (ma non ho collegato la rete). L'unica cosa che sono riuscito a fare è settare il mio pc con indirizzo 192.168.1.2 e collegarmi al router con il semplice indirizzo 192.168.1.1
Nella pagina dello stato modem ho letto:
Nome Hardware Software Smart Card
Alice Gate 2 plus Wi-Fi L1 AGA_3.2.4 Non attiva
Tele gestione VPI/VCI Modalità Profilo tariffario
Non Attiva 8/35, 8/36 Bridged+Routed Alice
Alice voce ed hometv attivi
Se è poco chiaro, posso fare uno stamp dello schermo...
In pratica dovei avere l'aga di cui parlavi.
Rifaccio quindi la domanda, se voglio utilizzarlo con libero, sfruttando anche il wi-fi (ho la card) mi basta collegarlo? devo settare qualcosa in particolare?
Preciso che non sono riuscito ad entrare nel menù nascosto a questo indirizzo: http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=730&user_name=admin&password=admin
quello insomma da dove fare tutte le modifiche...come mai? FIrefox mi dice che gli è impossibile navigare in modalità non in linea (al semplice 192.168.1.1 si collegga perfettamente), IE nemmeno ci prova :D
Devo fare qualche downgrade? visto che la telegestione risulta disattivata rischio cmq che si autoaggiorni? Preciso però che non l' ho collegato la rete, fra l'altro qui a casa ho alice, mentre dove dovrei utilizzarlo, ho libero infostrada...rischio percaso l'autoaggiornamento collegandolo a casa con alice???
Altra cosa, ho letto poco su di persone che lo sfrutterebbero come switch/router mantenendo il proprio modem/router fornito dall'operatore...riflettendoci per me non sarebbe nemmeno male come soluzione. Posso farlo? devo necessariamente entrare nel menù di configurazione per farlo? come faccio visto che non mi ci fa accedere?
Grazie mille a tutti per l'aiuto e l'attenzone.
sycret_area
13-09-2009, 12:49
Innanzitutto grazie mille per l'esauriente risposta e anche per il lavoro sporco ;)
Prima di farti qualsiasi altra domanda ho collegato la lan router per dare un'occhiata alle caratterische (ma non ho collegato la rete). L'unica cosa che sono riuscito a fare è settare il mio pc con indirizzo 192.168.1.2 e collegarmi al router con il semplice indirizzo 192.168.1.1
Nella pagina dello stato modem ho letto:
Nome Hardware Software Smart Card
Alice Gate 2 plus Wi-Fi L1 AGA_3.2.4 Non attiva
Tele gestione VPI/VCI Modalità Profilo tariffario
Non Attiva 8/35, 8/36 Bridged+Routed Alice
Alice voce ed hometv attivi
Se è poco chiaro, posso fare uno stamp dello schermo...
In pratica dovei avere l'aga di cui parlavi.
Rifaccio quindi la domanda, se voglio utilizzarlo con libero, sfruttando anche il wi-fi (ho la card) mi basta collegarlo? devo settare qualcosa in particolare?
Preciso che non sono riuscito ad entrare nel menù nascosto a questo indirizzo: http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=730&user_name=admin&password=admin
quello insomma da dove fare tutte le modifiche...come mai? FIrefox mi dice che gli è impossibile navigare in modalità non in linea (al semplice 192.168.1.1 si collegga perfettamente), IE nemmeno ci prova :D
Devo fare qualche downgrade? visto che la telegestione risulta disattivata rischio cmq che si autoaggiorni? Preciso però che non l' ho collegato la rete, fra l'altro qui a casa ho alice, mentre dove dovrei utilizzarlo, ho libero infostrada...rischio percaso l'autoaggiornamento collegandolo a casa con alice???
Altra cosa, ho letto poco su di persone che lo sfrutterebbero come switch/router mantenendo il proprio modem/router fornito dall'operatore...riflettendoci per me non sarebbe nemmeno male come soluzione. Posso farlo? devo necessariamente entrare nel menù di configurazione per farlo? come faccio visto che non mi ci fa accedere?
Grazie mille a tutti per l'aiuto e l'attenzone.
tu hai un AGA, non un AGPF di cui parlavami prima...
tecnicamente dovresti riuscira a collegarti con infostrada senza problemi, cerca però il forum di infostrada, ci sarà un file da scaricare con la configurazione esatta.
riesci ad entrare nella pagina http://192.168.1.1/main.html user admin e pass admin ?
sycret_area
13-09-2009, 12:50
qualcuno mi può fare avere il fw 4.3.5 per alice casa per favore stu capsita di fw 4.5.0 mi sembra che vada male thx
in giro c'è il 4.3.2 e il 4.4.0
il 4.4.0 va però editato e va cancellata la prima parte, se non non si riesce a caricarlo..
sycret_area
13-09-2009, 12:53
Ok...ammesso che funzioni, allora volevo capire questo. Esiste un modo per fare il backup dell'immagine attuale del mio firmware 4.3.5 ???
Se fosse possibile, il problema sarebbe risolto. Farei il backup, poi lascierei che il router si provisionasse e configurasse completamente, ivi compreso l'aggiornamento alla 4.5.0
Dopodichè con il ponticello ricaricherei la 4.3.5 , ma avrei il router configurato con tutti i servizi, e disabilitando a questo punto la telegestione, sarei a posto.
E' corretto ?
se hai il 4.3.5 di che ti lamenti? non è bloccato. il firmware bloccato è il 4.3.5a e il 4.5.0
se qualcuno sa come fare un salvataggio del firmware lo faccia sapere anche a mae che faccio un backup del mio immacolato 4.4.2...sbloccato...
il metodo del ponticello funziona per caricare i firmware, io l'ho già fatto su 3 AGPF dati a amici..
Pr3D4ToR
13-09-2009, 13:10
tu hai un AGA, non un AGPF di cui parlavami prima...
tecnicamente dovresti riuscira a collegarti con infostrada senza problemi, cerca però il forum di infostrada, ci sarà un file da scaricare con la configurazione esatta.
riesci ad entrare nella pagina http://192.168.1.1/main.html user admin e pass admin ?
No, non risco ad accedere al link che mi hai scritto. con firefox mi compare una pagina completamente bianca, con IE mi dice impossibile accedere alla pagina...
...che faccio???
sycret_area
13-09-2009, 17:16
No, non risco ad accedere al link che mi hai scritto. con firefox mi compare una pagina completamente bianca, con IE mi dice impossibile accedere alla pagina...
...che faccio???
il tuo alice gate è bloccato..
dovresti sbloccarlo per poter accedere ai menù completi del router
Ciao a tutti, avrei una domanda da farvi. Un amico aveva un router di alice in comodato d'uso, tutto funzionava bene, poi si è rotto ed è stato cambiato, solo che il modello nuovo (alice gate 2 plus wifi) presenta dei problemi. Nella pagina di configurazione risulta come in modalità "bridged + routed", quindi dovrebbe funzionare da router e non da modem, invece non è così. La rete di casa è costituita da un fisso collegato via ethernet al modem + un portatile attaccato in wifi; dal fisso nessun problema, dal portatile invece eccome... il portatile è connesso alla rete wifi del modem, infatti "vede" via rete l'altro pc fisso, ed accede anche alla pagina di configurazione del modem, ma oltre alla sua rete locale non va, non può accedere in internet. Il problema è stato per ora aggirato attivando una connessione pppoe fra il portatile e il modem, ma questo non risolve alla radice il problema, e non garantisce un funzionamento corretto della rete, perchè in caso di caduta della connessione fra portatile e modem, bisogna ogni volta riattivare la connessione pppoe.
Il problema è che il manuale della telecom l'ho spulciato da cima a fondo, e l'unico punto in cui parla di modalità router è quando cita il settaggio bridged + routed, che però è attivo, quindi non capisco come mai il modem si comporti da modem e non da router!!
Ovviamente la telecom fa orecchio da mercante e vuole 25€ per inviare un tecnico, cosa di cui non vedo il motivo visto che il modem deve poter andare anche come router di suo.
Qualcuno sa dirmi se ci sono altri settaggi cruciali per far passare il modem da modem a router? O se esistono motivi per cui questa cosa al momento non accade pur risultando bridged + routed?
Se può aiutare il firmware è AGIA_1.2.0
Grazie mille!!!
Ciao a tutti, scrivo qui perchè anche leggendo il thread non ho capito varie cose...
In pratica Martedi verrà il tecnico ad attivarmi Alice Casa e quindi mi porterà questo nuovo modem... a tal proposito avrei alcune domande...
1. Come si comporta sotto stress? Ovvero quando ci sono molte connessioni attive? (Non utilizzo programmi di p2p, ma faccio altre cose per le quali il router è sempre sottoposto a molte connessioni)
2. Ho capito che ci sono due versioni... In cosa differiscono?
3. Mi hanno detto che il telefono me lo attaccheranno stesso sul modem, ed ho letto che ci sono varie modifiche al firmware. A questo proposito, la modifica del firmware comporta problemi al telefono collegato in Line1 ?(Ho sottoscritto il contratto che prevede chiamate illimitate)
4. Scalda parecchio?
5. Ci sono cose che dovrei sapere per fronteggiare meglio eventuali problemi?
Grazie mille a tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi.
1) A mio parere si comporta bene
4) Sì
Elaboratore
13-09-2009, 23:23
Ciao a tutti, avrei una domanda da farvi. Un amico aveva un router di alice in comodato d'uso, tutto funzionava bene, poi si è rotto ed è stato cambiato, solo che il modello nuovo (alice gate 2 plus wifi) presenta dei problemi. Nella pagina di configurazione risulta come in modalità "bridged + routed", quindi dovrebbe funzionare da router e non da modem, invece non è così. La rete di casa è costituita da un fisso collegato via ethernet al modem + un portatile attaccato in wifi; dal fisso nessun problema, dal portatile invece eccome... il portatile è connesso alla rete wifi del modem, infatti "vede" via rete l'altro pc fisso, ed accede anche alla pagina di configurazione del modem, ma oltre alla sua rete locale non va, non può accedere in internet. Il problema è stato per ora aggirato attivando una connessione pppoe fra il portatile e il modem, ma questo non risolve alla radice il problema, e non garantisce un funzionamento corretto della rete, perchè in caso di caduta della connessione fra portatile e modem, bisogna ogni volta riattivare la connessione pppoe.
Il problema è che il manuale della telecom l'ho spulciato da cima a fondo, e l'unico punto in cui parla di modalità router è quando cita il settaggio bridged + routed, che però è attivo, quindi non capisco come mai il modem si comporti da modem e non da router!!
Ovviamente la telecom fa orecchio da mercante e vuole 25€ per inviare un tecnico, cosa di cui non vedo il motivo visto che il modem deve poter andare anche come router di suo.
Qualcuno sa dirmi se ci sono altri settaggi cruciali per far passare il modem da modem a router? O se esistono motivi per cui questa cosa al momento non accade pur risultando bridged + routed?
Se può aiutare il firmware è AGIA_1.2.0
Grazie mille!!!
disattiva la modalità "bridged + routed", e riattivala, e riavvia..
se non basta resetta tutto e rivvia..
se è necessario + volte...
Elaboratore
13-09-2009, 23:26
Ciao a tutti, scrivo qui perchè anche leggendo il thread non ho capito varie cose...
In pratica Martedi verrà il tecnico ad attivarmi Alice Casa e quindi mi porterà questo nuovo modem... a tal proposito avrei alcune domande...
1. Come si comporta sotto stress? Ovvero quando ci sono molte connessioni attive? (Non utilizzo programmi di p2p, ma faccio altre cose per le quali il router è sempre sottoposto a molte connessioni)
2. Ho capito che ci sono due versioni... In cosa differiscono?
3. Mi hanno detto che il telefono me lo attaccheranno stesso sul modem, ed ho letto che ci sono varie modifiche al firmware. A questo proposito, la modifica del firmware comporta problemi al telefono collegato in Line1 ?(Ho sottoscritto il contratto che prevede chiamate illimitate)
4. Scalda parecchio?
5. Ci sono cose che dovrei sapere per fronteggiare meglio eventuali problemi?
Grazie mille a tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi.
prima che va via il tecnico prova tutto + volte..
per il resto solo provandolo nei giorni successivi t rendi conto meglio se tutto è ok.
per i problemi + noti, abbi la pasienza di leggere a ritroso tutte queste pagine.. dalla 85 a scendere..
Elaboratore
13-09-2009, 23:35
volevo tenermi il router che mi risulta comodo per la presa USB a cui ho collegato un HD da 1Tb con tutti i miei files multimediali.
che tipo d partizione usi nello HD che colleghi a questo modem Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi ?
lonewo|_f
14-09-2009, 01:39
Ciao a tutti, scrivo qui perchè anche leggendo il thread non ho capito varie cose...
In pratica Martedi verrà il tecnico ad attivarmi Alice Casa e quindi mi porterà questo nuovo modem... a tal proposito avrei alcune domande...
1. Come si comporta sotto stress? Ovvero quando ci sono molte connessioni attive? (Non utilizzo programmi di p2p, ma faccio altre cose per le quali il router è sempre sottoposto a molte connessioni)
2. Ho capito che ci sono due versioni... In cosa differiscono?
3. Mi hanno detto che il telefono me lo attaccheranno stesso sul modem, ed ho letto che ci sono varie modifiche al firmware. A questo proposito, la modifica del firmware comporta problemi al telefono collegato in Line1 ?(Ho sottoscritto il contratto che prevede chiamate illimitate)
4. Scalda parecchio?
5. Ci sono cose che dovrei sapere per fronteggiare meglio eventuali problemi?
Grazie mille a tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi.
1) con p2p pesante (banda in ul e dl di alice 20 mega saturata), una chiavetta usb collegata le chiamate scattavano, senza chiavetta no, ma era ancora con il firmware vecchio
2)nel produttore: da fuori sembrano identici ma dentro sono due router completamente differento
4) abbastanza
prima che va via il tecnico prova tutto + volte..
per il resto solo provandolo nei giorni successivi t rendi conto meglio se tutto è ok.
per i problemi + noti, abbi la pasienza di leggere a ritroso tutte queste pagine.. dalla 85 a scendere..
Ok oggi provo e ti faccio sapere grazie mille intanto :)
se hai il 4.3.5 di che ti lamenti? non è bloccato. il firmware bloccato è il 4.3.5a e il 4.5.0
se qualcuno sa come fare un salvataggio del firmware lo faccia sapere anche a mae che faccio un backup del mio immacolato 4.4.2...sbloccato...
il metodo del ponticello funziona per caricare i firmware, io l'ho già fatto su 3 AGPF dati a amici..
Calma....io non mi sto lamentando
Forse non mi sono spiegato....si io ho il 4.3.5...ma il router è NUOVO....e non posso usarlo fincheè non sarà provionato e configurato da REgman con i miei servizi VOIP....ma se lo faccio riceverò anche l'aggiornamento del firmware ...chiaro ???
Quindi poichè mi serve la configurazione e il provioning, ma rimarrò fregato dall'aggiornamento....mi devo premunire e devo avere già per le mani il mio firmware attuale, in modo da ricaricarlo.
Anche il 4.4.0 andrebbe bene
Spero che così si capisca....
disattiva la modalità "bridged + routed", e riattivala, e riavvia..
se non basta resetta tutto e rivvia..
se è necessario + volte...
Scusa ma il tasto per disattivare la modalità "bridged + routed" dove lo trovo? La schermata di configurazione mi appare così
http://img41.imageshack.us/img41/5576/19216811.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/19216811.jpg/)
Apparentemente senza possibilità di disattivare quell'opzione.
D Hunter
14-09-2009, 10:35
ragazzi sto iniziando a sclerare ho da poco preso questo modem e non mi consente di impostarlo in ROUTER e non in BRIDGED...perchè io voglio che sia perennemente connesso alla rete non dover ogni volta avviarla io...:( solo che è bloccato...HELP
D Hunter
14-09-2009, 10:38
Scusa ma il tasto per disattivare la modalità "bridged + routed" dove lo trovo? La schermata di configurazione mi appare così
http://img41.imageshack.us/img41/5576/19216811.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/19216811.jpg/)
Apparentemente senza possibilità di disattivare quell'opzione.
ESATTO stesso mio problema...-.-''
giaballo
14-09-2009, 12:04
Ciao a tutti, nonostante abbia passato tutti i post, non sono ancora riuscito a condividere sia un HD esterno, che una chiavetta, collegato alla porta USB, quindi vorrei che qualcuno mi aiutasse scrivendo:
- Settaggi per abilitare il disco esterno (lo so, sono banali, ma almeno siamo sicuri di come procedere).
- Tipo di formattazione del HD; al acuni funziona in NTFS altri FAT....ecc
- Eventuali passaggi importanti del tipo: riavviare il modem dopo aver.....
- Puntare al HD: quando provo a puntare \\192.168.1.1 vedo solo una condivisione per la stampante.
Grazie fin da ora
ESATTO stesso mio problema...-.-''
La cosa interessante è che tu vuoi abilitarlo, io disabilitarlo:D
unknow77
14-09-2009, 13:15
Sperando non sia domanda già sviscerata : Io ho uno smartphone con Symbian 5Th 9.4 ed ho installato un Widget per il TV streaming .
Questo software funziona per la radio ma per la TV mi si inchioda a "caricamento 0%" e , secondo me , dipende dal router che non ha le porte aperte .
Avrei necessità di aprire le porte da 6970 a 32000 ma non consoco l'IP (o almeno non so come riconoscerlo) del mio Telefonino che si collega mediante WiFi .
Sapreste aiutarmi ? :mc:
tonycalbas
14-09-2009, 15:55
che tipo d partizione usi nello HD che colleghi a questo modem Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi ?
Al momento l'HD è diviso in 4 partizione FAT32 ed una in NTFS: supporta ovviamente anche l'Ext3.
P.S. la scrittura su NTFS non va bene, mentre la lettura no da problemi (velocità a parte); in FAT32 legge e scrive senza problemi (ma è comunque abbastanza lento).
sycret_area
14-09-2009, 19:08
ESATTO stesso mio problema...-.-''
ROUTER AGIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! leggete sempre che tipo di router avete.
Metodo di sblocco mediante interfaccia e javascript (ringraziamenti zibri)
Incominciamo subito:
Cosa ci serve?
1.un Agia (Dialface alicegate2pluswifi)
2.un paio di minuti liberi :-)
Guida
Allora, rispetto i vecchi router la cosa è molto semplice:
1. Entrare nella pagina di configurazione del router:
http://192.168.1.1 e poi inserire l' url :
javascript:mimic_button('goto: 70..')
2. salvate la vostra configurazione.
3. Cercare la stringa "(theme(Telecom))" e sostituitela con "(theme(Dialface))"nella vostra copia di backup.
4. Ricaricate la nuova configurazione sempre dalla pagina indicata in precedenza e avetre il router configurabile.
nb:
per la schermata riassuntiva telekom una volta cambiata l'interfaccia basta digitare:
javascript:mimic_button('goto: 9061..');
I ringraziamenti dovuti naturalmente a zdnko, 30252783 , zibri e tutti quelli che hanno contribuito nello studio del dispositivo
e se volete uno piccolo a me che ho riportato testato e un po studiato il tutto in modo anche da darvi un qualcosa di provato [tratto da puntoinfo83]
naturalmente NON è farina del mio sacco.
Ma per ritenermi fortunato, che router dovrebbe portarmi domani il tecnico? Con che firmware?
SSLazio83
14-09-2009, 22:44
x questa merd@ di router dovrei aggiungere 16 regole?:muro: :muro:
# 1863 TCP (base per lo scambio di messaggi)
# Da 6891 a 6900 TCP (scambio file)
# 6901 TCP (per la voce)
# 6901 UDP (per la voce)
# 12352 UDP
# 14300 TCP
# 7790 UDP
x questa merd@ di router dovrei aggiungere 16 regole?:muro: :muro:
# 1863 TCP (base per lo scambio di messaggi)
# Da 6891 a 6900 TCP (scambio file)
# 6901 TCP (per la voce)
# 6901 UDP (per la voce)
# 12352 UDP
# 14300 TCP
# 7790 UDP
MA...che cavolo ce l'hai a fare un router se poi apri tutta sta roba ??
Tanto vale fare un NAT ALL !!
Io non apro NIENTE per MSN....e funziona tutto egregiamente....audio, video, scambio file....
Sul mio router sono aperte solo la 443, la 3389, e le porte per torrent e emule
SSLazio83
15-09-2009, 00:07
MA...che cavolo ce l'hai a fare un router se poi apri tutta sta roba ??
Tanto vale fare un NAT ALL !!
Io non apro NIENTE per MSN....e funziona tutto egregiamente....audio, video, scambio file....
Sul mio router sono aperte solo la 443, la 3389, e le porte per torrent e emule
da quando ho cambiato router nn riesco + a mandare file su msn...possibile sia colpa di msn 8.5:muro:
da quando ho cambiato router nn riesco + a mandare file su msn...possibile sia colpa di msn 8.5:muro:
Hai configurato MSN con il path del tuo antivirus ?
Se non lo configuri bene non ti fa scambiare file, ma per motivi di sicurezza...non c'entrano nulla le porte...
D Hunter
15-09-2009, 00:31
ROUTER AGIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! leggete sempre che tipo di router avete.
Metodo di sblocco mediante interfaccia e javascript (ringraziamenti zibri)
Incominciamo subito:
Cosa ci serve?
1.un Agia (Dialface alicegate2pluswifi)
2.un paio di minuti liberi :-)
Guida
Allora, rispetto i vecchi router la cosa è molto semplice:
1. Entrare nella pagina di configurazione del router:
http://192.168.1.1 e poi inserire l' url :
javascript:mimic_button('goto: 70..')
2. salvate la vostra configurazione.
3. Cercare la stringa "(theme(Telecom))" e sostituitela con "(theme(Dialface))"nella vostra copia di backup.
4. Ricaricate la nuova configurazione sempre dalla pagina indicata in precedenza e avetre il router configurabile.
nb:
per la schermata riassuntiva telekom una volta cambiata l'interfaccia basta digitare:
javascript:mimic_button('goto: 9061..');
I ringraziamenti dovuti naturalmente a zdnko, 30252783 , zibri e tutti quelli che hanno contribuito nello studio del dispositivo
e se volete uno piccolo a me che ho riportato testato e un po studiato il tutto in modo anche da darvi un qualcosa di provato [tratto da puntoinfo83]
naturalmente NON è farina del mio sacco.
non ho capito...dopo aver salvato la configurazione dove devo andare a cercare le stringhe??
per sicurezza questo è il mio router alice:
http://img171.imageshack.us/img171/7411/alicegate.jpg (http://img171.imageshack.us/i/alicegate.jpg/)
Ma per ritenermi fortunato, che router dovrebbe portarmi domani il tecnico? Con che firmware?
up...up...
Fantinfint
15-09-2009, 09:42
Ciao a tutti,
riposto un quesito lasciato in un 'altra sezione (magari sbagliata)
mi confermate per favore che se io cambio modem+router, con alice casa internet e questo modem, non posso poi più telefonare voip?
Cosa guadagno nel dismettere la parte router wifi di questo apparato per usare un apparato che mi va a genio?
Grazie a tutti.
D Hunter
15-09-2009, 10:35
non ho capito...dopo aver salvato la configurazione dove devo andare a cercare le stringhe??
per sicurezza questo è il mio router alice:
http://img171.imageshack.us/img171/7411/alicegate.jpg (http://img171.imageshack.us/i/alicegate.jpg/)
c'è un modo per sbloccare questo modem senza doverlo smontare completamente?
SSLazio83
15-09-2009, 11:15
Hai configurato MSN con il path del tuo antivirus ?
Se non lo configuri bene non ti fa scambiare file, ma per motivi di sicurezza...non c'entrano nulla le porte...
lo devo fare da msn o da nod32?
lonewo|_f
15-09-2009, 12:06
ormai rassegnato a navigare a velocità prossime a quelle di una 7 mega con l'aggiornamento del firmware almeno vorrei provare ad utilizzare un po meglio la porta usb 2.0 del router
in pratica vorrei attaccarci un hard disk da almeno un tera e poter aver sempre disponibile almeno una piccola parte dei miei file da un qualsiasi pc in giro per il mondo (o magari dal lettore mp3 che mi comprerò sfruttando la rete wifi municipale), e magari proteggerne l'accesso con password
solo che, beh, non ho la piu pallida idea di cosa devo fare :D
se qualcuno riuscisse ad illuminarmi su questo fatto mi farebbe un enorme favore, grazie in anticipo
D Hunter
15-09-2009, 13:37
ormai rassegnato a navigare a velocità prossime a quelle di una 7 mega con l'aggiornamento del firmware almeno vorrei provare ad utilizzare un po meglio la porta usb 2.0 del router
in pratica vorrei attaccarci un hard disk da almeno un tera e poter aver sempre disponibile almeno una piccola parte dei miei file da un qualsiasi pc in giro per il mondo (o magari dal lettore mp3 che mi comprerò sfruttando la rete wifi municipale), e magari proteggerne l'accesso con password
solo che, beh, non ho la piu pallida idea di cosa devo fare :D
se qualcuno riuscisse ad illuminarmi su questo fatto mi farebbe un enorme favore, grazie in anticipo
appena testato...molto semplice...
innanzitutto legge unicamente il FAT32...non ha limiti di dimensione, almeno un HD da 500 gb fat32 lo legge tranquillamente. per poter visualizzare il contenuto del disco\chiavetta usb bisogna entrare in Risorse Di Rete - ALICEGATE - A (per windows XP) mentre RETE - ALICEGATE - A (per windows vista)
lonewo|_f
15-09-2009, 13:48
appena testato...molto semplice...
innanzitutto legge unicamente il FAT32...non ha limiti di dimensione, almeno un HD da 500 gb fat32 lo legge tranquillamente. per poter visualizzare il contenuto del disco\chiavetta usb bisogna entrare in Risorse Di Rete - ALICEGATE - A (per windows XP) mentre RETE - ALICEGATE - A (per windows vista)
fino a li c'ero arrivato, dalla pagina di configurazione discus potevo anche formattare le chiavette in ext2/ext3 (uso spesso file di dimensione superiore ai 10 giga e non mi va di rarrarli/splittarli come uno scenaro del c***o :D )
la cosa che stavo chiedendo io era il poter scaricare/uploadare file su quell'hard disk da un qualsiasi pc connesso ad internet, l'uso principale che ne farei sarebbe quello di tenere file scaricabili dal lettore mp3 mentre sono in giro per la città (o magari mentre sono all'uni, in un altra città) sfruttando i vari hotspot pubblici che sono presenti in abbondante numero nella mia città, ed eventualmente poterci accedere anche da qualsiasi pc connesso ad internet in questo mondo (magari mantenendo una cartella pubblica e una privata protetta da password)
D Hunter
15-09-2009, 16:46
fino a li c'ero arrivato, dalla pagina di configurazione discus potevo anche formattare le chiavette in ext2/ext3 (uso spesso file di dimensione superiore ai 10 giga e non mi va di rarrarli/splittarli come uno scenaro del c***o :D )
la cosa che stavo chiedendo io era il poter scaricare/uploadare file su quell'hard disk da un qualsiasi pc connesso ad internet, l'uso principale che ne farei sarebbe quello di tenere file scaricabili dal lettore mp3 mentre sono in giro per la città (o magari mentre sono all'uni, in un altra città) sfruttando i vari hotspot pubblici che sono presenti in abbondante numero nella mia città, ed eventualmente poterci accedere anche da qualsiasi pc connesso ad internet in questo mondo (magari mantenendo una cartella pubblica e una privata protetta da password)
almeno che non invii il segnale del tuo modem a km di distanza non puoi usare i file messi in rete...dato che per usarli devi essere connesso alla rete del TUO modem a casa...:cool:
almeno che non invii il segnale del tuo modem a km di distanza non puoi usare i file messi in rete...dato che per usarli devi essere connesso alla rete del TUO modem a casa...:cool:
E perchè no ??
Abilitando la modalità avanzata si può accedere ai file in FTP da internet
lonewo|_f
15-09-2009, 17:48
E perchè no ??
Abilitando la modalità avanzata si può accedere ai file in FTP da internet
fantastico
l'unico problema è che me lo hanno aggiornato un mesetto scarso fa ed ora la modalità avanzata è solo un lontano e felice ricordo :cry:
ovviamente non si puo fare nulla se non downgrado il firmware vero?
fantastico
l'unico problema è che me lo hanno aggiornato un mesetto scarso fa ed ora la modalità avanzata è solo un lontano e felice ricordo :cry:
ovviamente non si puo fare nulla se non downgrado il firmware vero?
Forse collegando la seriale
si può ancora interrompere il boot, e modificare il file di configurazione.
E' da verificare
maxna1981
15-09-2009, 18:42
Salve a tutti!
Vi vorrei presentare quella cosa orrenda del mio router, che mi appare così:
http://img132.imageshack.us/img132/9556/immaginelz.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/immaginelz.jpg/)
E vorrei capire come si fa ad attivare il printer server, che ho appena magicamente scoperto, dato che qui non c'è neanche l'ombra di un pulsante USB o simili. Premetto che dietro al modem la porta usb master era coperta con un cosino di plastica.
Grazie!
sycret_area
15-09-2009, 19:10
x questa merd@ di router dovrei aggiungere 16 regole?:muro: :muro:
# 1863 TCP (base per lo scambio di messaggi)
# Da 6891 a 6900 TCP (scambio file)
# 6901 TCP (per la voce)
# 6901 UDP (per la voce)
# 12352 UDP
# 14300 TCP
# 7790 UDP
bè, sul mio AGA, nel menu nascosto, sotto le regole del firewall è già preimpostata, basta sceglierla e attivarla. sul tuo no?
sycret_area
15-09-2009, 19:14
Salve a tutti!
Vi vorrei presentare quella cosa orrenda del mio router, che mi appare così:
http://img132.imageshack.us/img132/9556/immaginelz.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/immaginelz.jpg/)
E vorrei capire come si fa ad attivare il printer server, che ho appena magicamente scoperto, dato che qui non c'è neanche l'ombra di un pulsante USB o simili. Premetto che dietro al modem la porta usb master era coperta con un cosino di plastica.
Grazie!
dovresti caricare samba...
azz.. 3.2.6.. pensavo che il 3.2.4 fosse l'ultimo..
in ogni caso il tuo sembra ancora bloccato, devi sbloccarlo per accedere al menù nascosto 192.168.1.1/main.html e caricare samba per... altre cosuccie, o il firmware US Robotics se vuoi il top.
google insegna
sycret_area
15-09-2009, 19:15
fantastico
l'unico problema è che me lo hanno aggiornato un mesetto scarso fa ed ora la modalità avanzata è solo un lontano e felice ricordo :cry:
ovviamente non si puo fare nulla se non downgrado il firmware vero?
vero
SSLazio83
15-09-2009, 19:33
bè, sul mio AGA, nel menu nascosto, sotto le regole del firewall è già preimpostata, basta sceglierla e attivarla. sul tuo no?
si..ma libera solo una porta...ma msn ne ha diverse che usa x trasferire i file
dovresti caricare samba...
azz.. 3.2.6.. pensavo che il 3.2.4 fosse l'ultimo..
in ogni caso il tuo sembra ancora bloccato, devi sbloccarlo per accedere al menù nascosto 192.168.1.1/main.html e caricare samba per... altre cosuccie, o il firmware US Robotics se vuoi il top.
google insegna
Il 3.2.6 è stato rilasciato a luglio in esercizio
sycret_area
15-09-2009, 20:17
si..ma libera solo una porta...ma msn ne ha diverse che usa x trasferire i file
ma.. hai provato a vedere nella configurazione avanzata? mi par strano che la regola non sia già impostata di default
ho provato sul mio AGA e, scelto MSN, mi ha impostato sul firewall l'apertura di tutte le porte necessarie...
coreduos
15-09-2009, 20:55
Qualcuno con il live e Alice Gate 2+ ha avuto problemi a connettersi al live ? Io non ci riesco ho seguito una guida qui:
http://migliorapc.blogspot.com/2009/07/lalice-gate-e-quella-scatola-bianca-che.html
Ora il modem sta cosi':
http://img156.imageshack.us/img156/423/routersetts.jpg
Ma con questo
http://img89.imageshack.us/img89/949/risultatiporte.jpg
mi da ancora le porte chiuse ! E difatti non mi connette a quel LIVE DI MERDA !(live patchato fino all ultima versione su windows update di pochi giorni fa) Firewall di windows disabilitato nulla in + di quello e anche cosi non va.....
AIUTO ANCHE SU SKYPE ! NON SO + CHE MINCHIA FARE !
sycret_area
15-09-2009, 21:19
Qualcuno con il live e Alice Gate 2+ ha avuto problemi a connettersi al live ? Io non ci riesco ho seguito una guida qui:
http://migliorapc.blogspot.com/2009/07/ ... a-che.html
Ora il modem sta cosi':
http://img156.imageshack.us/img156/423/routersetts.jpg
Ma con questo
http://img156.imageshack.us/img156/423/routersetts.jpg
mi da ancora le porte chiuse ! E difatti non mi connette a quel LIVE DI MERDA !(live patchato fino all ultima versione su windows update di pochi giorni fa) Firewall di windows disabilitato nulla in + di quello e anche cosi non va.....
AIUTO ANCHE SU SKYPE ! NON SO + CHE MINCHIA FARE !
il tuo computer ha ip statico o dinamico?
se dinamico, sicuro che il router ti abbia assegnato lo stesso indirizzo riportato nelle regole di port forwarding?
poi, hai un router bloccato o sbloccato? aiuta molto saperlo e soprattutto conoscere esattamente il router se AGA, AGPF, AGIA....etc etc...
puoi fare anche una prova aprendo tutte le porte sul tuo pc, basta mettere * al posto della porta...
coreduos
15-09-2009, 21:43
Guarda sto in dchp,
poi come ip l' alice gate 2+ wifi non ti fa mettere quello che vuoi,
ma solo quello che ritrovi nel menu a tendina(per le eccezioni sulle porte con il virtual server),
Io ho messo l ip della scheda ethernet a cui e' connesso l alice gate 2+ wifi,
Cmq nel msg precedente ho messo le immagini direttamente con le porte che devo aprire e il modem router come sta messo.
Grazie anticipatamente.
sycret_area
15-09-2009, 22:26
Guarda sto in dchp,
poi come ip l' alice gate 2+ wifi non ti fa mettere quello che vuoi,
ma solo quello che ritrovi nel menu a tendina(per le eccezioni sulle porte con il virtual server),
Io ho messo l ip della scheda ethernet a cui e' connesso l alice gate 2+ wifi,
Cmq nel msg precedente ho messo le immagini direttamente con le porte che devo aprire e il modem router come sta messo.
Grazie anticipatamente.
devi controllare le impostazioni della tua lan e vedere se il dhcp ti ha assegnato ancora il 192.168.1.4 come indirizzo o un altro. se ti ha cambiato indirizzo.. le impostazioni del virtual server (o port forwarding) non servono più a nulla.
a mio avviso ti conviene impostare il tuo computer con un indirizzo statico:
ip 192.168.1.4
net 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
dns.. guarda quelli che ti sono stati assegnati o prendi i OPENDNS
ps: ma hai un modem bloccato?
maxna1981
15-09-2009, 22:38
dovresti caricare samba...
azz.. 3.2.6.. pensavo che il 3.2.4 fosse l'ultimo..
in ogni caso il tuo sembra ancora bloccato, devi sbloccarlo per accedere al menù nascosto 192.168.1.1/main.html e caricare samba per... altre cosuccie, o il firmware US Robotics se vuoi il top.
google insegna
Wow...ma come faccio ad avere l'ultimo firmware, se sto coso ce l'ho da più di un anno?!?
Cmq, proverò l'aggiornamento...Grazie!
coreduos
15-09-2009, 22:43
mah.. forse perchè li sono più.. specializzati?
ragazzi, io vi ho detto dove cercare, se poi non ne avete voglia...
Digli al webmester che è un fottuto malato ! Manco fosse fort nox quel forum sono ore che tento di registrarmi !
E maiuscole e minuscole e 8 caratteri con numeri nell emai e parola per la registrazione assurda e email di registrazione che non arriva !
MA CHE CAZZO LI FATE A FARE DEI FORUM CHE PER ENTRARE TOCCA STARCI MEZZORA !
coreduos
15-09-2009, 22:46
devi controllare le impostazioni della tua lan e vedere se il dhcp ti ha assegnato ancora il 192.168.1.4 come indirizzo o un altro. se ti ha cambiato indirizzo.. le impostazioni del virtual server (o port forwarding) non servono più a nulla.
a mio avviso ti conviene impostare il tuo computer con un indirizzo statico:
ip 192.168.1.4
net 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
dns.. guarda quelli che ti sono stati assegnati o prendi i OPENDNS
ps: ma hai un modem bloccato?
Si il modem e' bloccato quindi che fo setto nell tcp ip della scheda di rete come dici tu ? A me basta che poi gli altri dispositivi in wifi mi vadano in dhcp perche senno dovrei cambiarli tutti su ethernet avrei solo il pc e l x360 senti non e' che possiamo sentirci al volo su skype ?
pegasolabs
15-09-2009, 22:51
Ora basta. Limitiamo i termini e facciamo in modo che la discussione rimanga su questo forum.
I dirottamenti subdoli proprio non sono graditi.
Al prossimo post a riguardo scattano le sanzioni dirette. :mbe:
Elaboratore
16-09-2009, 00:02
Qualcuno con il live e Alice Gate 2+ ha avuto problemi a connettersi al live ? Io non ci riesco ho seguito una guida qui:
http://migliorapc.blogspot.com/2009/07/lalice-gate-e-quella-scatola-bianca-che.html
Ora il modem sta cosi':
http://img156.imageshack.us/img156/423/routersetts.jpg
Ma con questo
http://img89.imageshack.us/img89/949/risultatiporte.jpg
mi da ancora le porte chiuse ! E difatti non mi connette a quel LIVE DI MERDA !(live patchato fino all ultima versione su windows update di pochi giorni fa) Firewall di windows disabilitato nulla in + di quello e anche cosi non va.....
AIUTO ANCHE SU SKYPE ! NON SO + CHE MINCHIA FARE !
intanto le porte chiuse non significano bloccate e nemmeno mascherate!
se non hai un server http le 80 e 443 le puoi togliere, diciamo che le puoi togliere tutte..
controlla che il tuo firewall/antivirus non blocchi le connessioni che ti interessano.
ecco la soluzione,
imposta nella scheda d rete manualemente gli IP (quindi non automatico)
192.168.1.4
255.255.255.0
gate: 192.168.1.1
dns1: 192.168.1.1
dns2: 208.67.222.222
dunque metti come Dns2 quello sopra riportato,
1) salva e spegni il pc
2) prima riavvia il modem, dopo il pc.
e tutto torna OK.
le porte se non hai dei servizi, le puoi togliere.
si aprono automaticamente su richiesta del pc, tutte quelle che ti servono..
le regole di port forwarding detto nel modem virtual server, servono per richieste dall'esterno verso il tuo pc, a scapito della tua sicurezza, piu' ne apri e piu' 6 esposto..
coreduos
16-09-2009, 02:01
Fatto come dici ma le porte 53,88,3074 risultano ancora chiuse interrogando
https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
Non ho firewalls l'unica cosa che ho è kaspersky antivirus ma chiudendolo,oppure diabilitando tutti le protezioni e poi chiudendolo stessa cosa...
Conta che cmq è una cosa che mi è accaduta tipo 2/3 mesi fa perche anche il nintendo ds tramite wifi non riesce a connettersi ai server nintendo mentre prima ci avevo giocato da quando ho alice....(però connesso direttamente via wifi al router/modem)
Grazie cmq anche dela dritta opendns l avevo letta tempo fa ma non pensavo cambiasse cosi...
maxna1981
16-09-2009, 12:49
Salve!
Allora....ho aggiornato il firmware alla versione AGA_3.2.3_0010, e si è sbloccato tutto il menù. Peccato però che non mi si accenda più il led del "Service". e conseguentemente non ho più voip nè iptv (nonostante quest'ultima l'abbia abilitata nel profilo). E' per caso un fatto di configurazione del setup WAN?
sycret_area
16-09-2009, 17:25
Digli al webmester che è un fottuto malato ! Manco fosse fort nox quel forum sono ore che tento di registrarmi !
E maiuscole e minuscole e 8 caratteri con numeri nell emai e parola per la registrazione assurda e email di registrazione che non arriva !
MA CHE CAZZO LI FATE A FARE DEI FORUM CHE PER ENTRARE TOCCA STARCI MEZZORA !
digli.. mica lo conosco..
l'email può arrivarti anche dopo quialche ora..
sycret_area
16-09-2009, 17:35
Wow...ma come faccio ad avere l'ultimo firmware, se sto coso ce l'ho da più di un anno?!?
Cmq, proverò l'aggiornamento...Grazie!
segui la guida
http://www.giuseppe-dalessio.it/come-sbloccare-il-modem-alice-gate-2-plus-wi-fi.html
o questa se vuoi caricare il firmware USR
http://darkwolf.altervista.org/forum/modemrouter/guida-come-sbloccare-il-modem-alice-gate-2-plus-wi-fi/
il samba 1.6 non è l'ultimo, ti consiglio di cercare il 1.6.5
se sei un esperto e vuoi provare con la backdoor
http://saxdax.altervista.org/wordpress/modem/sbloccare-i-modem-alice-senza-cacciaviti-seriali-o-ponticelli
saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.