PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21

Drunke
09-01-2010, 00:14
buona!! molto meglio della mia.

Grazie, da cosa lo deduci? Io non ne capisco tanto :D

silver.dragon
09-01-2010, 09:29
insisti con il reset, non vorrei ke sbagli qualche cosa..
diversamente chiedi da remoto l'aggiornamento al 187

niente da fare,riprovato il reset 200 volte senza successo.Ho chiamato il 187 stamattina e' stato molto disponibile,ma dopo 5 o 6 minuti di attesa mi ha detto che non gli risulta un firmware piu aggiornato per il mio modem(?????????)gli ho parlato della agif 1.2.0 ma mi ha detto che se la vedeva me la installava con un clic!:muro: vabbo' ci rinuncio.

chi.dav1977
09-01-2010, 10:59
1) registrati su Dyndns e imposta sul router DynDNS
2) configura la tua lan (privata) con ip statici
3) Per tutto il resto configura il port mapping che non sembra ma fa miracoli
Se hai bisogno fa un fiskio

Innanzitutto vi ringrazio per l'attenzione.
i punti 1 e 2 sono stati fatti
ho gli ip statici settati all'interno della mia rete...
il punto 3 invece ho qualche problema...
vedo se riesco a risolvere qualcosa...
Il mio obiettivo è avere uno spazio visibile dall'esterno senza dover lasciare acceso il pc....
è raggiungibile in questo modo?
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

andw93
09-01-2010, 13:04
non riesco a fare in modo da avere la connessione senza quella dannatissima modalità pppoe.
nel menù del modem non trovo niente,hai per caso soluzioni?

up!

chi.dav1977
09-01-2010, 17:10
Innanzitutto vi ringrazio per l'attenzione.
i punti 1 e 2 sono stati fatti
ho gli ip statici settati all'interno della mia rete...
il punto 3 invece ho qualche problema...
vedo se riesco a risolvere qualcosa...
Il mio obiettivo è avere uno spazio visibile dall'esterno senza dover lasciare acceso il pc....
è raggiungibile in questo modo?
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

chiedo umilmente scusa ma.... io ho questa situazione:
mi dice che il servizio dyn dns è attivo... solo che appena provo ad arrivare sull'indirizzo non si vede nulla...
cosa sbaglio? :help:

edit:
dall'interno della rete funziona... ma dall'esterno non vedo nulla...
cosa devo impostare?

sonyc
09-01-2010, 21:07
Ciao :)

Domanda principale.

Qualcuno é giá riuscito ad usare l'AGPF con TISCALI (pppoa/ATM) o questo non é possibile a cause del pppoa che non funziona con il modo bridged?

saluti
sonyc

Elaboratore
09-01-2010, 23:48
Raga ho un problema ke pare irrosolvibile.
Ho il fantomatico router Alice gate Voip 2 plus wifi inviatomi da telecom per l'offerta alice tutto incluso con firmware 4.5.x

Ho provato a collegarlo in ogni modo alla linea, ma non riesco ad attivare la modalità Bridget+Routed (B+R), senza la quale funziona solo da modem cn connessione PPPoE.

Ho kiamato il 187 e con un tecnino siamo stati 50 minuti a fare prove per capire cosa non andasse. Ha aggiornato e caricato di tutto, ma nulla non andava.

Pensando fosse un problema di linea mi sn fatto prestare un modem alice gate .... (quello senza la wi-fi) e si attiva sulla mia linea la B+R

Pensando che fosse allora un problema di modem ho portato il mio da un mio amico e senza toccare nulla, solo collegandolo li si attiva la B+R.

Riporto tutto a casa mia collego, si attiva la spia internet, navigo 15 secondi e poi tutto come prima con il solito messaggio "attivare connessione PPPoE" e la solita modalità Bridged.

Dalla telecom dicono ke dalla centrale risulta tt ok!

Nelle info del router noto la scritta

"Questo servizio consente di connettere tutti i computer della propria LAN ad Internet utilizzando la connessione automatica eseguita dal modem. Il servizio è disponibile solo per profilo tariffario di tipo Flat."

come se nn riconoscesse il profilo Flat.


Cosa devo fare? qualcuno ha idee? per altre info sono a disposizione, grazie a tt!!

c dai delle info molto utili!!
il fatto che a casa del tuo amico funziona ok, c conferma ke è un problema di configurazione nella centrale telecom, cioe' il modem carica una configurazione non corretta! Quindi NON puoi risolvere se non corregono la configurazione che carica il modem.
devi insistere con il 187, spiega ke a casa del tuo amico il modem funziona perfettamente, quello che hai fatto è utilissimo!! devono resettare e ricaricare nella loro centrale una nuova configurazione. Attuelmente NON hai risolto perche' danno per scontato ke la loro configurazione è corretta, ma tu hai dimostrato il contrario.

Elaboratore
09-01-2010, 23:54
ragazzi ci sono novita se è possibile impostare il router alice in ROUTER invece che in BRIDGE per chi ha la flat? grazie

AGPF_4.5.0sx
prova e c fai sapere, se non funziona copra un HUB USB con alimentatore esterno in dotazione.

monant
10-01-2010, 00:32
c dai delle info molto utili!!
il fatto che a casa del tuo amico funziona ok, c conferma ke è un problema di configurazione nella centrale telecom, cioe' il modem carica una configurazione non corretta! Quindi NON puoi risolvere se non corregono la configurazione che carica il modem.
devi insistere con il 187, spiega ke a casa del tuo amico il modem funziona perfettamente, quello che hai fatto è utilissimo!! devono resettare e ricaricare nella loro centrale una nuova configurazione. Attuelmente NON hai risolto perche' danno per scontato ke la loro configurazione è corretta, ma tu hai dimostrato il contrario.

Oggi ho provato a casa mia il modem di un altro mio amico, sempre come il mio, solo ke lo ha acquistato privatamente su ebay e meraviglie delle meraviglie il suo FUNZIONA! qualcosa non mi torna!!!!

Mauro B.
10-01-2010, 00:51
Oggi ho provato a casa mia il modem di un altro mio amico, sempre come il mio, solo ke lo ha acquistato privatamente su ebay e meraviglie delle meraviglie il suo FUNZIONA! qualcosa non mi torna!!!!

richiedi la sostituzione

vai nella sezione stato servizi e dimmi cosa leggi....

monant
10-01-2010, 13:20
richiedi la sostituzione

vai nella sezione stato servizi e dimmi cosa leggi....

modalita : bridged
profilo tariffario : alice

Telegestione : attiva
connessione bridge : attiva
connessione routed : non attivo
stato alice home tv : non attivo
alice voce : non attivo

Mauro B.
10-01-2010, 13:45
modalita : bridged
profilo tariffario : alice

Telegestione : attiva
connessione bridge : attiva
connessione routed : non attivo
stato alice home tv : non attivo
alice voce : non attivo

bene, ora nel campo afferente la connessione routed dovresti avere la possibilità di attivarla.

Nell'ipotesi in cui pur disponendo di un contratto flat, non sia abilitabile, richiedi la sostituzione del modem router.

peppecbr
10-01-2010, 14:54
ciao a tutti , devo configurare un ip in dmz , siccome il router non è mio , ma lo devo fare ad un parente sapete mica se è possibile? e come farlo? sono entrato nel router ma voci sul dmz non ne ho lette..

grazie mille

Elaboratore
10-01-2010, 15:41
Oggi ho provato a casa mia il modem di un altro mio amico, sempre come il mio, solo ke lo ha acquistato privatamente su ebay e meraviglie delle meraviglie il suo FUNZIONA! qualcosa non mi torna!!!!

ke firmware monta quest'ultimo modem?
comunque riprova a fare reset nel tuo modem, e vedi se lo riesci ad attivare tu..

andw93
10-01-2010, 17:07
non riesco a fare in modo da avere la connessione senza quella dannatissima modalità pppoe.
nel menù del modem non trovo niente,hai per caso soluzioni?

possibile che nessuno sappia farmi connettere senza quella maledetta pppoe?:confused:

Denny21
10-01-2010, 18:12
Potete aiutarmi a configurare il modem per utilizzare Tunngle o Hamachi ?
Non riesco a connettermi in nessuna maniera.
Utilizzo la connessione WiFi,ma una volta installato e configurato Hamachi non riesce ad accedere ad Internet .

:help: :help: :help: :help:

http://img101.imageshack.us/img101/4848/immagine2yr.jpg

la lan di Tunngle (o Hamachi ) non riesce ad accedere ad Internet .
devo avere un ip fisso ?

monant
10-01-2010, 20:46
bene, ora nel campo afferente la connessione routed dovresti avere la possibilità di attivarla.

Non c'è alcuna possibilita' di attivarla da qui

Nell'ipotesi in cui pur disponendo di un contratto flat, non sia abilitabile, richiedi la sostituzione del modem router.

Mi sa ke è quello ke devo fare

monant
10-01-2010, 21:44
vorrei provare un'ultima cosa! come si resetta completamente il router in questione?

alice gate voip 2 plus wifi

?

grazie

Elaboratore
10-01-2010, 23:37
vorrei provare un'ultima cosa! come si resetta completamente il router in questione?

alice gate voip 2 plus wifi

?

grazie

se hai la pasienza di leggerti le ultime 10 pagine, vedrai che hanno molti risolto cosi..

Elaboratore
10-01-2010, 23:44
la lan di Tunngle (o Hamachi ) non riesce ad accedere ad Internet .
devo avere un ip fisso ?

mah nel sito ufficiale non c'e' una guida? se è necessario controlla il firewall anche disattivandolo, oppure controlla se si devono aprire delle porte nel router, ma non penso..
cerca una discussione ke parta di Tunngle (o Hamachi )

Elaboratore
10-01-2010, 23:47
ciao a tutti , devo configurare un ip in dmz , siccome il router non è mio , ma lo devo fare ad un parente sapete mica se è possibile? e come farlo? sono entrato nel router ma voci sul dmz non ne ho lette..

grazie mille
o apri solo le porte ke ti servono.. oppure fai prima a creare una connessione pppoe..
NON ho provato nel Virtual server a mettere come porta * non so se le seleziona tutte.

D Hunter
11-01-2010, 09:04
bene, ora nel campo afferente la connessione routed dovresti avere la possibilità di attivarla.

Nell'ipotesi in cui pur disponendo di un contratto flat, non sia abilitabile, richiedi la sostituzione del modem router.

è proprio il mio caso...ho chiamato l'assistenza e il tecnico in telegestione mi ha impostato il modem in ROUTED...ma nulla continuava a non connettersi ad internet mi diceva che la modalità ppoe non è attiva...e devo sempre connetterlo manualmente ed è una grossa rottura (mi spiego meglio la modalita modem è passata da bridged a routed...ma nonostante questo l'affare della flat non era attivabile) anzi da quando me lo ha frugato non va più google... -.-''

D Hunter
11-01-2010, 09:28
AGGIORNAMENTO PER TUTTI COLORO CHE SONO ANCORA INCASINATI CON IL MODEM CHE NON FA IN BRIDGE+ROUTED

semplicemente dovete trovare (chiamando il 187 e digitando in ordine 1-2-2) il tecnico CAZZUTTO...sono stato ore con deficienti che non ne hanno cavato piede...poi ho beccato una ragazza (dio la possa accontentare sessualmente per tutta la vita ahaha) e finalmente la modalita FLAT è attiva e anche la bridge+routed :D :D e ora finalmente navigo senza quel messaggio PPpoE e senza connetterlo manualmente :cool:

Elaboratore
11-01-2010, 12:55
AGGIORNAMENTO PER TUTTI COLORO CHE SONO ANCORA INCASINATI CON IL MODEM CHE NON FA IN BRIDGE+ROUTED

semplicemente dovete trovare (chiamando il 187 e digitando in ordine 1-2-2) il tecnico CAZZUTTO...sono stato ore con deficienti che non ne hanno cavato piede...poi ho beccato una ragazza (dio la possa accontentare sessualmente per tutta la vita ahaha) e finalmente la modalita FLAT è attiva e anche la Bridged+Routed :D :D e ora finalmente navigo senza quel messaggio PPpoE e senza connetterlo manualmente :cool:

purtroppo a molti scoccia leggersi tutta la discussione...
scriviamo qualche TAG per la ricerca: come attivare Bridged+Routed , soluzione Bridged+Routed Bridged+Routed soluzione Bridged+Routed , impostare Bridged+Routed 4.5.x

[D]4N!3L
12-01-2010, 11:27
Ragazzi ho un problema, da un po di tempo il router mi assegna un indirizzo 169.xx.xx.xx ad un WD Live Tv "lettore multimediale" collegato tramite powerline.
Fino a poco tempo fa tutto era ok. Staccato un volta un powerline tutto andò a varsi benedire.
Non c'è modo di fargli assegnare un IP nel range dei 192.168.1.xx.
Con la configurazione manuale del WD non si risolve niente.

La cosa buffa è che una volta che il router automaticamente era riuscito ad assegnare un IP 192.xx.xx.xx al dispositivo multimediale appioppava al PC fisso collegato con cavo l'IP farlocco 169.xx.xx.xx.

Ho resettato, configurato manualmente, atteso...ma niente aiutatemi voi

monant
12-01-2010, 19:43
Aggiungo un ulteriore particolare. Ho provato un router Alice gate 2 plus wifi (cn smart card) cn firmware AGA 3.2.6 ed ha funzionato per tutta la mattinata.

Quando sono tornato a casa la sera ed ho provato a riaccenderlo ha smesso immediatamente di avere B+R ma è passato solo a Bridged e la spia service sempre spenta.

Mentre il mio a casa di un altro mio amico (abbiamo fatto scambio) va alla stragrande.

A questo punto nn penso sia problema di router!

lonewo|_f
12-01-2010, 20:47
purtroppo a molti scoccia leggersi tutta la discussione...
scriviamo qualche TAG per la ricerca: come attivare BRIDGE+ROUTED , soluzione BRIDGE+ROUTED BRIDGE+ROUTED soluzione BRIDGE+ROUTED , impostare BRIDGE+ROUTED 4.5.x

per la cronaca sulla pagina del router è chiamata Bridged+Routed, hai dimenticato una D per strada :D

Elaboratore
12-01-2010, 23:51
4N!3L;30416754']Ragazzi ho un problema, da un po di tempo il router mi assegna un indirizzo 169.xx.xx.xx ad un WD Live Tv "lettore multimediale" collegato tramite powerline.
Fino a poco tempo fa tutto era ok. Staccato un volta un powerline tutto andò a varsi benedire.
Non c'è modo di fargli assegnare un IP nel range dei 192.168.1.xx.
Con la configurazione manuale del WD non si risolve niente.

La cosa buffa è che una volta che il router automaticamente era riuscito ad assegnare un IP 192.xx.xx.xx al dispositivo multimediale appioppava al PC fisso collegato con cavo l'IP farlocco 169.xx.xx.xx.

Ho resettato, configurato manualmente, atteso...ma niente aiutatemi voi

riprova il reset lungo..
se riasci a ottenere nuovamente 192.168.1.xx , nella configurazione del modem, assegna a quel dispositivo ke a te interessa PC o WD, quell'indirizzo.

[D]4N!3L
13-01-2010, 11:14
il reset lungo è quello con il tastino dietro?

Drunke
13-01-2010, 15:28
4N!3L;30430815']il reset lungo è quello con il tastino dietro?

Si

Charlie Oscar Delta
13-01-2010, 15:30
negli ultimi giorni ho frequenti disconnessioni del modem, che investono anche i telefoni (ho alice casa). oggi è già la quarta volta che devo riavviare manualmente il router perchè si blocca e non riesco ad accedere al menu.

Elaboratore
13-01-2010, 18:29
negli ultimi giorni ho frequenti disconnessioni del modem, che investono anche i telefoni (ho alice casa). oggi è già la quarta volta che devo riavviare manualmente il router perchè si blocca e non riesco ad accedere al menu.

se hai la versione AGPF_-4.4.x lo faceva pure a me, adesso ho messo la 4.5.x

Charlie Oscar Delta
13-01-2010, 19:57
se hai la versione AGPF_-4.4.x lo faceva pure a me, adesso ho messo la 4.5.x

ho l'ultimo da un po' di tempo..non credo dipenda da quello.

cmq sto per attivare dove vivo adesso Libero Absolute. ho letto che la versione nuova dell' agpf ha anche la porta usb, che mi farebbe molto comodo e si trova a 25-30 euro in rete.. ma funzionerà in modo bridged+routed su rete infostrada?

[D]4N!3L
13-01-2010, 21:48
Si

niente da fare ho già provato anche quello, faccio prima a mettere un netgear che mi presta un amico e vedere se va con quello.

Con un router non Alice, i servizi Home Tv e Voip funzionano lo stesso?

Elaboratore
13-01-2010, 23:44
ho l'ultimo da un po' di tempo..non credo dipenda da quello.

cmq sto per attivare dove vivo adesso Libero Absolute. ho letto che la versione nuova dell' agpf ha anche la porta usb, che mi farebbe molto comodo e si trova a 25-30 euro in rete.. ma funzionerà in modo bridged+routed su rete infostrada?

se hai tanta pasienza si, altrimenti ti prendi un buon router,
la porta USB è lenta.. pari ad una USB 1

Elaboratore
13-01-2010, 23:46
4N!3L;30440690']niente da fare ho già provato anche quello, faccio prima a mettere un netgear che mi presta un amico e vedere se va con quello.

Con un router non Alice, i servizi Home Tv e Voip funzionano lo stesso?
NO

[D]4N!3L
14-01-2010, 08:51
NO

Ottimo, proverò a chiedere la sostituzione allora. Che sappiate consegnano ancora lo stesso modem o quest'anno un altro modello?

grazie

Amon 83
14-01-2010, 14:50
ma è possibile che più dei 4,5mb non vado(che poi secondo speedtest sono 3,86mb)? non c'è modo di avere la banda almeno sui 6-6,5mb? la mia morosa con alice casa ad 1,5km da me (nel paese affianco) pesca una portante di 8192kb com'è possibile che io viaggi alla metà?

Charlie Oscar Delta
14-01-2010, 15:13
se hai tanta pasienza si, altrimenti ti prendi un buon router,
la porta USB è lenta.. pari ad una USB 1

e il modello precedente, non voip, con usb master e usb slave? insomma quello con la smartcard... funziona su libero senza alcuna limitazione??

Diablo-IT
14-01-2010, 17:40
Ciao a tutti,
tanto per cambiare ho una domandina per voi!
Premetto che gia' ho usato l'amico google e letto gran parte di questo thread (ma sono un centinaio di pagine, magari ne ho saltata qualcuna he he).
Ho tra le mani un alice gate 2 voip wi-fi (residuo di un vecchio abbonamento business dell'ufficio).
Cercando sia qua su questo forum che in giro per la rete ho trovato diverse guide per poter fare un unbranding, insomma per sbloccarlo e poterlo utilizzare con tutte le funzioni abilitate senza i limiti imposti dal firmware telecom-alice.
Il problema e' soltanto uno... in rete si trovano info soltanto per la versione col lettore smart card, mentre quello in mio possesso e' differente, senza il lettore e con hw diverso (quindi senza possibilita' di basarmi sul trucchetto di ponticellare i due pin per poterlo flashare con altro fw).

Sapete darmi qualche info in merito?
Grazie in anticipo per l'aiuto che sicuramente saprete darmi! :)

RazzoCotto
15-01-2010, 16:27
Saluto tutti,
ho problemi nell'associare l'aladino wifi (il samsung wip 6000) al router Alice Gate Voip 2 Plus WiFi; mi spiego meglio:
l'aladino ha sempre funzionato correttamente fino a che ho avuto il router Alice Gate 2 Plus WiFi (la versione con smart card esterna) insieme al quale mi è stato consegnato da telecom.

Nel momento preciso in cui ho dovuto sostituire, causa guasto, il vecchio router col nuovo sono iniziati i problemi: l'aladino vede il nuovo SSID ma quando tenta di connettersi alla rete risponde con un bel 'Errore, Riprovare', conseguente 'Non Registrato' e mancata associazione del numero telefonico.

La registrazione ha esito negativo sia inserendo la chiave WEP, sia con la WPA, sia disabilitando la chiave di cifratura.

Ho chiamato il 187 e non sono state sufficienti le solite procedure
richieste in questi casi (stacca batteria, riavvia router, attacca batteria), l'upgrade del firmware sia lato router che lato telefono e perfino un intervento tecnico da centrale.

Rimane da provare solo la sostituzione dell'aladino, prima di procedere alla quale vorrei sciogliere ancora qualche dubbio:

- è possibile che sia stata creata un'associazione univoca tra vecchio router e telefono per cui quest'ultimo non riesce a registrarsi sul nuovo router?

- come è possibile che andando ad inserire manualmente nell'aladino la chiave
di cifratura, veda ancora il vecchio SSID (relativo all'Alice Gate 2 Plus WiFi
sostituito)?

- possono esserci delle incompatibilità tra questo nuovo router e l'aladino
samsung wip6000?

- è possibile che debba sbloccare manualmete le porte del router per poter
utilizzare il voip? se sì quali?

- a cosa serviva la smart card del vecchio router? potrebbe essere questa la causa del problema dato che gli eventuali dati in essa contenuti non possono essere presenti nel nuovo router?

- se eseguo il factory reset dell'aladino perdo il firmware telecom?

Sò di essere OT in alcuni punti del messaggio ma non sono ancora riuscito a capire se il difetto sta nella configurazione del router o del telefono.

Grazie

dinofanchi
15-01-2010, 22:46
ciao: con il mio Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi e alice 20 Mega Flat che ho da anni ho da poco questo problema che prima non avevo: posso solo usare la Connessione Routed se voglio navigare mentre se voglio utilizzare la connessione bridge con il PPoE che ho sempre usato non posso più andare in internet!!!:muro: ???!!! ho provato a riconfigurare il modem/router in nel modo idoneo ho ricontrollato la LAN e la connessione alice ma niente: lancio la connessione alice mi dice alice è connesso ma quando lancio iexplorer non navigo: se metto la routed tutto funziona ma io preferisco avere il controllo e connettermi quando lo voglio io......: qualcuno mi sà dire il perchè di questo problema che ripeto prima non avevo??? grazie a chi mi risponde e saluti.:)

Elaboratore
16-01-2010, 00:43
Saluto tutti,
ho problemi nell'associare l'aladino wifi (il samsung wip 6000) al router Alice Gate Voip 2 Plus WiFi; mi spiego meglio:
l'aladino ha sempre funzionato correttamente fino a che ho avuto il router Alice Gate 2 Plus WiFi (la versione con smart card esterna) insieme al quale mi è stato consegnato da telecom.

Nel momento preciso in cui ho dovuto sostituire, causa guasto, il vecchio router col nuovo sono iniziati i problemi: l'aladino vede il nuovo SSID ma quando tenta di connettersi alla rete risponde con un bel 'Errore, Riprovare', conseguente 'Non Registrato' e mancata associazione del numero telefonico.

La registrazione ha esito negativo sia inserendo la chiave WEP, sia con la WPA, sia disabilitando la chiave di cifratura.

Ho chiamato il 187 e non sono state sufficienti le solite procedure
richieste in questi casi (stacca batteria, riavvia router, attacca batteria), l'upgrade del firmware sia lato router che lato telefono e perfino un intervento tecnico da centrale.

Rimane da provare solo la sostituzione dell'aladino, prima di procedere alla quale vorrei sciogliere ancora qualche dubbio:

- è possibile che sia stata creata un'associazione univoca tra vecchio router e telefono per cui quest'ultimo non riesce a registrarsi sul nuovo router?

- come è possibile che andando ad inserire manualmente nell'aladino la chiave
di cifratura, veda ancora il vecchio SSID (relativo all'Alice Gate 2 Plus WiFi
sostituito)?

- possono esserci delle incompatibilità tra questo nuovo router e l'aladino
samsung wip6000?

- è possibile che debba sbloccare manualmete le porte del router per poter
utilizzare il voip? se sì quali?

- a cosa serviva la smart card del vecchio router? potrebbe essere questa la causa del problema dato che gli eventuali dati in essa contenuti non possono essere presenti nel nuovo router?

- se eseguo il factory reset dell'aladino perdo il firmware telecom?

Sò di essere OT in alcuni punti del messaggio ma non sono ancora riuscito a capire se il difetto sta nella configurazione del router o del telefono.

Grazie

rifai tutte le prove resettando se necessario + volte aladino, perdi solo la configurazione.

RazzoCotto
16-01-2010, 18:12
rifai tutte le prove resettando se necessario + volte aladino, perdi solo la configurazione.

Fatto...riesco ad ottenere solo dei miglioramenti apparenti, nel senso che subito dopo aver inserito la chiave non ho più messaggi d'errore sulla mancata registrazione e vengo avvertito del fatto che il numero telefonico configurato è corretto, gli indicatori sul display del telefono avvisano che il servizio è disponibile e che l'aladino è connesso in rete ma continuo a non effettuare e ricevere chiamate.

Il canale radio su router è impostato su automatico e dalla pagina di stato di Alice vedo il telefono connesso.

dinofanchi
16-01-2010, 23:23
ciao: con il mio Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi e alice 20 Mega Flat che ho da anni ho da poco questo problema che prima non avevo: posso solo usare la Connessione Routed se voglio navigare mentre se voglio utilizzare la connessione bridge con il PPoE che ho sempre usato non posso più andare in internet!!!:muro: ???!!! ho provato a riconfigurare il modem/router in nel modo idoneo ho ricontrollato la LAN e la connessione alice ma niente: lancio la connessione alice mi dice alice è connesso ma quando lancio iexplorer non navigo: se metto la routed tutto funziona ma io preferisco avere il controllo e connettermi quando lo voglio io......: qualcuno mi sà dire il perchè di questo problema che ripeto prima non avevo??? grazie a chi mi risponde e saluti.:)

ma nessuno mi risponde per favore????:confused:

Drunke
17-01-2010, 14:36
ma nessuno mi risponde per favore????:confused:

Se non sbaglio devi installare i "driver" dal CD di Alice GATE è ti crea una nuova connessione da fare manualmente sul desktop inserendo user e password.

RazzoCotto
17-01-2010, 17:31
ma nessuno mi risponde per favore????:confused:

Hai già provato a creare una nuova connessione pppoe di sana pianta disabilitando quella precedente?

D Hunter
18-01-2010, 11:40
cmq da quanto l'operatrice mi ha sbloccato la modalità router+bridge (sempre connesso) mi ha sbloccato completamente il firmware del modem senza fare modifiche strane :D

RazzoCotto
18-01-2010, 13:01
Saluto tutti,
ho problemi nell'associare l'aladino wifi (il samsung wip 6000) al router Alice Gate Voip 2 Plus WiFi; mi spiego meglio:
l'aladino ha sempre funzionato correttamente fino a che ho avuto il router Alice Gate 2 Plus WiFi (la versione con smart card esterna) insieme al quale mi è stato consegnato da telecom.

Nel momento preciso in cui ho dovuto sostituire, causa guasto, il vecchio router col nuovo sono iniziati i problemi: l'aladino vede il nuovo SSID ma quando tenta di connettersi alla rete risponde con un bel 'Errore, Riprovare', conseguente 'Non Registrato' e mancata associazione del numero telefonico.

La registrazione ha esito negativo sia inserendo la chiave WEP, sia con la WPA, sia disabilitando la chiave di cifratura.

Ho chiamato il 187 e non sono state sufficienti le solite procedure
richieste in questi casi (stacca batteria, riavvia router, attacca batteria), l'upgrade del firmware sia lato router che lato telefono e perfino un intervento tecnico da centrale.

Rimane da provare solo la sostituzione dell'aladino, prima di procedere alla quale vorrei sciogliere ancora qualche dubbio:

- è possibile che sia stata creata un'associazione univoca tra vecchio router e telefono per cui quest'ultimo non riesce a registrarsi sul nuovo router?

- come è possibile che andando ad inserire manualmente nell'aladino la chiave
di cifratura, veda ancora il vecchio SSID (relativo all'Alice Gate 2 Plus WiFi
sostituito)?

- possono esserci delle incompatibilità tra questo nuovo router e l'aladino
samsung wip6000?

- è possibile che debba sbloccare manualmete le porte del router per poter
utilizzare il voip? se sì quali?

- a cosa serviva la smart card del vecchio router? potrebbe essere questa la causa del problema dato che gli eventuali dati in essa contenuti non possono essere presenti nel nuovo router?

- se eseguo il factory reset dell'aladino perdo il firmware telecom?

Sò di essere OT in alcuni punti del messaggio ma non sono ancora riuscito a capire se il difetto sta nella configurazione del router o del telefono.

Grazie

Perdonate l'autocitazione ma non sono ancora riuscito a risolvere; questi gli sviluppi successivi:

Originariamente inviato da Elaboratore
rifai tutte le prove resettando se necessario + volte aladino, perdi solo la configurazione.

Originariamente inviato da RazzoCotto
Fatto...riesco ad ottenere solo dei miglioramenti apparenti, nel senso che subito dopo aver inserito la chiave non ho più messaggi d'errore sulla mancata registrazione e vengo avvertito del fatto che il numero telefonico configurato è corretto, gli indicatori sul display del telefono avvisano che il servizio è disponibile e che l'aladino è connesso in rete ma continuo a non effettuare e ricevere chiamate.

Il canale radio su router è impostato su automatico e dalle pagine di stato di Alice vedo il telefono connesso in rete ma il numero non associato.

avatarIII
18-01-2010, 23:35
oggi in azienda dopo ripetuti problemi di disconnessioni e portante sparita sono venuti 2 tecnici telecom

in primis mi hanno cambiato il router avevo un pirelli [antico] a detta loro e mi han installato questo router in questione..

ovviamente siamo con contratto bisness

leggevo che è bloccato ma su cosa?

io da quello che ho potuto vedere sembra funzionare tutto wifi , port mapping , lan

m'illuminate?

avatarIII
18-01-2010, 23:41
ma è possibile che più dei 4,5mb non vado(che poi secondo speedtest sono 3,86mb)? non c'è modo di avere la banda almeno sui 6-6,5mb? la mia morosa con alice casa ad 1,5km da me (nel paese affianco) pesca una portante di 8192kb com'è possibile che io viaggi alla metà?

ciao , ti dico solo che anche io aggancio portante piena e non supero mai i 2mb :doh: :muro:

ho anche chiamato la telecom [azienda] mi han cambiato router con questo del topic e agganciato ad un'altra piastra in centrale...

ma nonstante ciò la velocità e sempre di 2mb :muro: :doh: :cry: 2km dalla centrale..

RazzoCotto
19-01-2010, 08:31
Potete confermarmi che il modem/router Alice Gate Voip 2 Plus WiFi e l'Aladino WiFi modello Samsung wip6000 sono compatibili?
Vorrei una conferma da chi ha questa configurazione funzionante, grazie.

higher2
19-01-2010, 08:55
oggi in azienda dopo ripetuti problemi di disconnessioni e portante sparita sono venuti 2 tecnici telecom

in primis mi hanno cambiato il router avevo un pirelli [antico] a detta loro e mi han installato questo router in questione..

ovviamente siamo con contratto bisness

leggevo che è bloccato ma su cosa?

io da quello che ho potuto vedere sembra funzionare tutto wifi , port mapping , lan

m'illuminate?
I precedenti firmware davano la possibilità di entrare nel mnù nascosto, disabilitare la telegestione e modificare i parametri di snr e attenuazion per agganciare portanti più alte, cosa non possibile con il nuovo firmware.

topfede
19-01-2010, 10:14
Un saluto a tutti,
ieri ho sostituito il mio vecchio modem-router con quello in oggetto. Devo dire che in pochi minuti ho configurato tutto, compreso l'Aladino VOIP che ho come numero secondario.
Passando al tema Wireless, anche qui tutto perfetto con la procedura da CD che alla fine mi ha fatto salvare la configurazione su una chiave USB e con la stessa in 30 secondi ho configurato un secondo PC (in WIFI).

Ora vengo al punto. Il secondo PC è al piano di sopra, per cui il segnale arriva un po debole; ho configurato un range extender della D-Link (DWL-G710) che credo di aver configurato bene (anche perchè è abbastanza difficile da sbagliare, visto che sono 4 passi semplici da eseguire).
Ma.... una volta acceso l'extender..... quando questo secondo pc tenta di connettersi alla rete, si connette (alla rete wifi) ma non naviga. Ho pensato che avessi sbagliato a mettere l'ip del router (192.168.1.1) ma non è così. Se ovviamente stacco l'extender, il PC si riconnette al router in oggetto (e naviga) ma con il solito segnale debole..
C'è forse una qualche incompatibilità fra questi due apparati di rete, ho sbagliato a mettere la chiave WPA o cos'altro ?
E soprattutto, al limite qualcuno mi può segnalare un range extender che usa e che sicuramente funziona ????
Aiutatemi.... Grazie

paolo556
19-01-2010, 11:53
ciao a tutti... sono nuovo del forum...

ho appena modificato il firmware ad un alice gate voip 2 plus wifi passando alla versione AGPF_4.4.2 per accedere al menù avanzato... come faccio ad utilizzarlo come wireless bridge?

ringrazio in anticipo x le risposte... =)

RazzoCotto
19-01-2010, 12:03
Un saluto a tutti,
ieri ho sostituito il mio vecchio modem-router con quello in oggetto. Devo dire che in pochi minuti ho configurato tutto, compreso l'Aladino VOIP che ho come numero secondario.
Passando al tema Wireless, anche qui tutto perfetto con la procedura da CD che alla fine mi ha fatto salvare la configurazione su una chiave USB e con la stessa in 30 secondi ho configurato un secondo PC (in WIFI).

Ora vengo al punto. Il secondo PC è al piano di sopra, per cui il segnale arriva un po debole; ho configurato un range extender della D-Link (DWL-G710) che credo di aver configurato bene (anche perchè è abbastanza difficile da sbagliare, visto che sono 4 passi semplici da eseguire).
Ma.... una volta acceso l'extender..... quando questo secondo pc tenta di connettersi alla rete, si connette (alla rete wifi) ma non naviga. Ho pensato che avessi sbagliato a mettere l'ip del router (192.168.1.1) ma non è così. Se ovviamente stacco l'extender, il PC si riconnette al router in oggetto (e naviga) ma con il solito segnale debole..
C'è forse una qualche incompatibilità fra questi due apparati di rete, ho sbagliato a mettere la chiave WPA o cos'altro ?
E soprattutto, al limite qualcuno mi può segnalare un range extender che usa e che sicuramente funziona ????
Aiutatemi.... Grazie

Mi dispiace non posso esserti d'aiuto ma potresti esserlo tu per quanto riguarda l'aladino...colleghi la basetta del telefono al router (tramite cavo ethernet o telefonico) oppure hai il modello completamente WiFi?

avatarIII
19-01-2010, 12:48
I precedenti firmware davano la possibilità di entrare nel mnù nascosto, disabilitare la telegestione e modificare i parametri di snr e attenuazion per agganciare portanti più alte, cosa non possibile con il nuovo firmware.


ah ecco infatti io dovrei avere proprio un fw vetusto

in dettagli identificativi modem ho questa versione software AGIF_1.2.0 :D :sofico:

come faccio a non farlo aggiornare?

altra domanda ma è normale avere errori in questa schermata? :

Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8128 480
SNR Margin (dB) 15 13
Attenuation (dB) 25 15
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 19 12
Super Frames 1199780 1199778
Super Frame Errors 0 0
RS Words 729 3
RS Correctable Errors 9630 1
RS Uncorrectable Errors 163 1

Total ES 114 1
Total SES 0 0
Total UAS 0 0

secondo voi la mia linea com'è?

aggancio la portante piena ma con speedtest o un download di linux non supero mai i 2mega ossia 250kb/s

Mauro B.
19-01-2010, 13:03
secondo me è buona anzi ottima, strano che non riesci ad ottenere valori maggiori... cavi della centralina esterna rovinati!?

a me grazie all'intervento di un vicino che ha adsl telecom son arrivati i tecnici che hanno ripulito il contenitore della centralina e sostituito le giunture dei cavi.

RazzoCotto
19-01-2010, 13:17
ah ecco infatti io dovrei avere proprio un fw vetusto

in dettagli identificativi modem ho questa versione software AGIF_1.2.0 :D :sofico:

come faccio a non farlo aggiornare?


Dalla versione del firmware, che tra l'altro dovrebbe essere il più recente, si evince che il tuo router non è un pirelli ma un dial face e quindi non sbloccabile da quanto mi risulta.

topfede
19-01-2010, 15:16
Mi dispiace non posso esserti d'aiuto ma potresti esserlo tu per quanto riguarda l'aladino...colleghi la basetta del telefono al router (tramite cavo ethernet o telefonico) oppure hai il modello completamente WiFi?

L'Aladino l'ho attaccato ad una delle 4 porte ethernet, e senza che facessi nulla, ho aspettato che il display sulla basetta del telefono tornasse verde, sono andato sulla pagina di configurazione del router e me lo sono ritrovato come periferica aggiunta ... con il numero di telefono corretto ...
L'ho provato e funziona tutto.

RazzoCotto
19-01-2010, 15:33
L'Aladino l'ho attaccato ad una delle 4 porte ethernet, e senza che facessi nulla, ho aspettato che il display sulla basetta del telefono tornasse verde, sono andato sulla pagina di configurazione del router e me lo sono ritrovato come periferica aggiunta ... con il numero di telefono corretto ...
L'ho provato e funziona tutto.

Grazie mille, io ho un'altro modello di aladino (non si connette tramite cavo al router ma direttamente in WiFi) e l'associazione del secondo numero telefonico ha esito negativo; sono sempre più convinto che il samsung WIP6000M ed Alice Gate Voip 2 Plus WiFi non siano compatibili.

paolo556
19-01-2010, 19:48
ho appena modificato il firmware ad un alice gate voip 2 plus wifi passando alla versione AGPF_4.4.2 per accedere al menù avanzato... come faccio ad utilizzarlo come wireless bridge?


non è possibile usarlo in questa modalità?

RazzoCotto
20-01-2010, 09:43
Grazie mille, io ho un'altro modello di aladino (non si connette tramite cavo al router ma direttamente in WiFi) e l'associazione del secondo numero telefonico ha esito negativo; sono sempre più convinto che il samsung WIP6000M ed Alice Gate Voip 2 Plus WiFi non siano compatibili.

Ho scoperto che c'è un numero verde samsung dedicato appositamente all'aladino (mi è stato fornito dal titolare di un punto 187 che non ha potuto prendere in gestione il guasto) ed è l'800.632.318.

Chiamando mi fanno sapere che il telefono necessita di un aggiornamento software da locale (dunque sarà direttamente samsung dai propri laboratori ad effettuarlo e non telecom) poichè il firmware originario era stato studiato per la connessione con vecchi router pirelli e ora presenta problemi di compatibilità con i nuovi router.

C'è molta confusione sulla procedura da seguire in questi casi (ho girato 5 punti 187 ed ognuno mi ha detto la sua, dal call center dello stesso 187 ti rimandano al punto vendita oppure ti fissano un appuntamento con samsung che non ti chiamerà mai).

L'unica cosa che sembra mettere tutti d'accordo è chiamare il numero verde di cui sopra, segnalare a samsung il punto 187 dove si desidera portare il telefono (con prova d'acquisto se di proprietà), dopodichè samsung spedirà una mail a tale rivenditore per procedere alla spedizione del prodotto presso i propri laboratori.

Per completezza ricordo che ho un aladino samsung wip6000 (credo sia l'unico wifi samsung brandizzato telecom) e che il problema di associazione ad alice gate voip 2 plus wifi non riguarderebbe gli altri modelli (questi infatti tramite cavo ethernet vengono facilmente riconosciuti dal router ed il secondo numero telefonico viene correttamente associato).

Spero che l'assistenza diretta a samsung senza passare per quella telecom possa essere risolutiva...darò aggiornamenti qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30525637#post30525637) quando mi rispediranno il telefono.

Mauro B.
20-01-2010, 10:00
ho intenzione accedere al profilo tariffario senza limiti di alice che esclude i servizi voip wifi e home tv (così risparmio qualche euro), volevo chiedere se posso utilizzare cmq il telefono voip con altro numero...

considerato che vorrei restituire il modem alice voip, cosa mi consigliereste come modello?

ho consultato online ed ho trovato numerose proposte di vendita alice gate 2plus solo che no nriesco a capire quale sia il modello più vantaggioso, taluni propongono il pirelli come ultimi, altri dicono che è il modello innovativo ma presenta l'inresso per la card di attivazione del wireless, come faccio ad oreintarmi?

è possibile installare altro modem in casa? possono generarsi confltti in linea?!

thedarkest
20-01-2010, 11:14
ho alice gate 2 plus wifi ma in modalita' routed ( insomma non quella bridged+routed) posso metterla da solo in quella modalita' o solo telecom puo' fare qualcosa?

RazzoCotto
20-01-2010, 17:09
ho intenzione accedere al profilo tariffario senza limiti di alice che esclude i servizi voip wifi e home tv (così risparmio qualche euro), volevo chiedere se posso utilizzare cmq il telefono voip con altro numero...

considerato che vorrei restituire il modem alice voip, cosa mi consigliereste come modello?

ho consultato online ed ho trovato numerose proposte di vendita alice gate 2plus solo che no nriesco a capire quale sia il modello più vantaggioso, taluni propongono il pirelli come ultimi, altri dicono che è il modello innovativo ma presenta l'inresso per la card di attivazione del wireless, come faccio ad oreintarmi?

è possibile installare altro modem in casa? possono generarsi confltti in linea?!

Partendo dall'ultima domanda, ti rispondo che qualsiasi router adsl 2+ andrebbe bene (sulle marche ed i modelli puoi dare un'occhiata alla sezione networking), l'unico problema, se mantieni il contratto telecom, sarebbe l'assistenza, infatti è necessario che tu abbia un router telecom affinchè ti venga prestata assistenza da remoto altrimenti il 187 non interviene proprio (a meno che tu non abbia un problema specifico lato fonia e non dati); dunque se vuoi cambiare router e mantenere il contratto alice, il consiglio è di tenerti anche il router telecom da collegare in caso di intervento tecnico; rinunciare all'assistenza non mi sembra opportuno dato che è un servizio che paghi comunque.

Se opti per un nuovo router telecom tanto vale tenerti l'alice gate voip 2 (mi pare di aver capito che già hai questo) anche se non usi il voip nessuno ti vieta di usarlo come un normale modem/router, non credo infatti che se cambi profilo tariffario tu sia costretto a cambiare apparato dato che il cambio non richiede un upgrade dell'hardware (ma su questo potrei anche sbagliare, in tal caso non ti consiglio comunque di prendere router più vecchi dell' alice gate 2 plus wifi, dunque questo rimarrebbe l'unico indiziato, tra l'altro, se questo è il tuo dubbio, non credo che la smart card esterna costituisca un problema per l'abilitazione del wireless).

Per quanto riguarda invece il telefono voip (immagino brandizzato telecom) posso dirti che difficilmente funzionerà con un router non telecom a meno che non lo riporti al firmware della casa costruttrice e sottoscrivi uno dei tanti abbonamenti convenienti con un'operatore telefonico specifico per il voip.

RazzoCotto
20-01-2010, 17:21
ho alice gate 2 plus wifi ma in modalita' routed ( insomma non quella bridged+routed) posso metterla da solo in quella modalita' o solo telecom puo' fare qualcosa?

Se non hai la possibilità di attivarla dalla pagina di stato del router non puoi procedere da solo: contatta telecom oppure informati sull'eventuale esistenza di un firmware che ti consenta di farlo.

pep123456
20-01-2010, 20:32
raga ora ho il firmware AGPF_4.5.0sx si puo entrare nel menu nascosto??

dks
21-01-2010, 09:01
Salve a tutti!
Da qualche settimana anche io ho il AGPF_4.5.0sx e mi trovo malissimo...
All'inizio avevo continui blocchi del router con riavvii all'infinito appena due PC si collegavano al router via LAN. Dopo aver provato di tutto ho chiamato il 187. Mi è stato detto che avrebbero risolto il problema in un paio di giorni... così pare, visto che il problema del riavvio non si presenta più.
Però adesso non va più la funzione Attiva/Disattiva Connessione automatica da modem, cosa a me molto utile utilizzando Jdownloader. Se provo a fare Disattiva non accade nulla e mi si blocca tutto il router, tanto da dover fare un ripristina configurazione iniziale. Qualcuno sa come posso risolvere questa cosa?!
Grazie 1000!

Mauro B.
21-01-2010, 09:21
@ razzocotto: grazie per la tua risposta. :)


il fatto di utilizzare due modem sulla stessa linea che ne pensi?

RazzoCotto
21-01-2010, 10:20
@ razzocotto: grazie per la tua risposta. :)


il fatto di utilizzare due modem sulla stessa linea che ne pensi?

Di nulla ;)

Se ti riferisci al fatto di mettere un secondo router in cascata all'alice gate è una soluzione percorribile che ti darà maggiore opportunità di configurazione per quanto riguarda la lan domestica ma verso l'esterno rimangono ovviamente i limiti imposti da telecom.

Se invece vorrai usare un singolo modem/router di qualsiasi altra marca, avrai (sempre in base al modello scelto chiaramete) maggiore configurabilità sotto tutti gli aspetti (ad esempio non dovrai impazzire a cercare un firmware che ti sblocchi il menù nascosto, potrai impostare i DNS, la modalità bridged routed, cambiare chiave di cifratura per il wifi, personalizzare il firewall, ecc.) ma la scomodità di doverlo scollegare e ricollegare l'alice gate in caso di assistenza tecnica.

Personalmente non ho ancora provato la prima soluzione non avendo particolari esigenze di configurazione (ho due pc in rete, uno tramite cavo ethernet ed uno in wifi e non ho alcun problema sia con il router telecom sia se decido di usare un router diverso) ma se vorrai percorrere questa strada potrai trovare facilmente tutte le informazioni di cui hai bisogno.

principino1984
21-01-2010, 10:46
ciao ragazzi,

una domanda... io tempo fa avevo sbloccato il menù avanzato del mio router semplicemente andando sull'indirizzo:

http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin

pensavo di aver disattivato la telegestione..ma si vede che non l'ho fatto...perchè poi non ho più riguardato visto che l'avevo configurato al meglio per le mie esigenze. Oggi dovevo ritoccare un paio di parametri e ho ben notato che è stato aggiornato il firmware alla 4.5.0sx

Seguendo molte guide vedo che uno dei passaggi fondamentali per eseguire il downgrade alla versione precedente è ponticellare i due piedini di questa figura

http://img213.imageshack.us/img213/1141/29864599wt8.th.gif (http://img213.imageshack.us/i/29864599wt8.gif/)

ora il problema è che io non ho quella scheda nel mio router...quindi come mi devo comportare? tra l'altro non trovo nemmeno più il discus che avevo modificato al tempo perchè è andato perso in uno dei tanti format :muro:

Grazie per l'aiuto.

Marco

garigo
21-01-2010, 11:20
scusate la forse stupida domanda ma io dovrei entrare nei settaggi dell'alice gate 2 plus wifi, quello con la scheda per intenderci, per disattivare il dhcp e impostare gli ip.
Come faccio però se digitando 192.168.2.1 mi viene richiesto nome utente e password e queste informazioni non le trovo da nessuna parte?
Ho già provato con i soliti Admin-admin ma non vanno bene.
Qualcuno li conosce e può aiutarmi?

gasgas75
21-01-2010, 17:36
Ciao a tutti, sono uscito pazzo nel cercare di leggere questo topic....
allora, vi illustro la mia situazione se qualcuno può aiutarmi. Ignorando il fatto dell'aggiornamento automatico ho collegato e mi sono ritrovato la 4.5.0sx. Allora ho letto e ho scoperto come fare il downgrade. Il problema nasce che io non avevo fatto il file discus.conf con la configurazione del mio voip, per cui ora come devo fare? Ho provato a non bloccare la telegestione, si riaggiorna e configura la mia linea voip. Creato il file discus.conf e downgrade alla 4.4.2 e rimesso il file conf della 4.5.0 con i dati voip e la telegest bloccata. La linea c'e' ma non va! :mc:
Ho qualche possibilita' o devo tenermi il 4.5.0 bloccato??
:help:

principino1984
21-01-2010, 17:38
Ciao a tutti, sono uscito pazzo nel cercare di leggere questo topic....
allora, vi illustro la mia situazione se qualcuno può aiutarmi. Ignorando il fatto dell'aggiornamento automatico ho collegato e mi sono ritrovato la 4.5.0sx. Allora ho letto e ho scoperto come fare il downgrade. Il problema nasce che io non avevo fatto il file discus.conf con la configurazione del mio voip, per cui ora come devo fare? Ho provato a non bloccare la telegestione, si riaggiorna e configura la mia linea voip. Creato il file discus.conf e downgrade alla 4.4.2 e rimesso il file conf della 4.5.0 con i dati voip e la telegest bloccata. La linea c'e' ma non va! :mc:
Ho qualche possibilita' o devo tenermi il 4.5.0 bloccato??
:help:

mi dici come hai fatto a fare il discus con la 4.5.0? perchè io non ci sono riuscito!

Io invece ho avuto un altro problema...metto la 4.4.2 e il router mi si connette ad internet, ma i pc ad esso collegati se ne strabattono le scatole e su internet non ci vanno. TI è capitato questo problema a te? Se si come hai risolto? Che file hai usato per il 4.4.2? Sei passato prima dalla 4.3.5 e poi hai messo la 4.4.2 dal pannello di gestione o sei andato direttamente alla 4.4.2?

Marco

Charlie Oscar Delta
21-01-2010, 19:22
Per approfondimenti tecnici, sbloccaggio, firmware, modifiche e domande varie su tutti i router forniti da Alice...

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/board,9.0.html

pegasolabs
21-01-2010, 19:30
COD per cortesia per quanto possibile riporta le info utili qui e magari citi la provenienza. Linkare spesso un forum con obbligo di registrazione è spam ;)

gasgas75
21-01-2010, 22:16
per l'update alla 4.5.0 basta che lo lasci originale e lu si aggiorna, ma e' di quanto piu' evitato qui... ;-)
io ho notato, ma non mi ci sono ancora perso, che con il cavo non mi si connette, ma in wifi si.....

principino1984
22-01-2010, 00:31
per l'update alla 4.5.0 basta che lo lasci originale e lu si aggiorna, ma e' di quanto piu' evitato qui... ;-)
io ho notato, ma non mi ci sono ancora perso, che con il cavo non mi si connette, ma in wifi si.....

ecco quindi non sono solo io ad averlo notato! Ma il discus come te lo sei salvato dal 4.5.0? Io ho trovato una discussione che dice di dissociare i numeri ti telefono e altro, ma sinceramente non ho ben capito come fare!

edit. come non detto... ho seguito quella guida..e ho trovato tutti i dati del mio VOIP... ora devo riprovare a caricare l'immagine del firmware 4.4.2 e vedere un po'.

Marco

principino1984
22-01-2010, 09:44
ok...seguendo qualche guida sono riuscito a mettere la 4.4.2, far funzionare il bridge+route (quindi tutta la Lan e WiFi sono collegati ad internet) e a far rifunzionare il VOIP.

Ottimo!

Ha ragione COD comunque...su quel sito ci sono tutte le guide che servono!

Marco

crixx
25-01-2010, 09:49
Ho collegato alla porta usb del modem/router una stampante multifunzione HP Officejet J4580 e il pc collegato al router la vede tranquillamente come stampante, ma non come scanner. Avete qualche suggerimento in proposito?
Grazie

mardurhack
25-01-2010, 13:16
Ho collegato alla porta usb del modem/router una stampante multifunzione HP Officejet J4580 e il pc collegato al router la vede tranquillamente come stampante, ma non come scanner. Avete qualche suggerimento in proposito?
Grazie

Beh il gate supporta soltanto il protocollo "Internet Printing Protocol" (IPP) quindi non è possibile far funzionare il lato scanner tramite porta usb del router. Purtroppo l'unica soluzione è staccare e collegare al pc con installati i driver per la funzionalità di scanner. :stordita:

FabrizioHP
25-01-2010, 15:51
Anche io ho questo modem lo cambierei volentieri ma che mi piaccia o no sono costretto a tenermelo :mad:

Ho il Wi-Fi che fa i capricci: mi connetto con la Wii, con il telefono e mi compare la schermata su entrambe che la connessione PPoE non è attiva sul PC :confused: enel mentre navigo con il Pc (collegato via Ethernet).

Ma come possibile? e sul sito della configurazione non ho nemmeno il port mapping da impostare, come faccio?

E' un mese che vado avanti con questo problema :mc:

Non so più dove sbattere la testa :eek:

mardurhack
25-01-2010, 18:20
Anche io ho questo modem lo cambierei volentieri ma che mi piaccia o no sono costretto a tenermelo :mad:

Ho il Wi-Fi che fa i capricci: mi connetto con la Wii, con il telefono e mi compare la schermata su entrambe che la connessione PPoE non è attiva sul PC :confused: enel mentre navigo con il Pc (collegato via Ethernet).

Ma come possibile? e sul sito della configurazione non ho nemmeno il port mapping da impostare, come faccio?

E' un mese che vado avanti con questo problema :mc:

Non so più dove sbattere la testa :eek:

Il router è un ottimo router! Monta un server Discus costruito su kernel linux che non è da poco! Permette una grandissima flessibilità e configurabilità...Il problema è la telecom che rompe le palle e piazza paletti con appesi i cartelli "Qui tu è meglio che non entri...Potresti combinare guai!" ...Se poi li sommiamo a quelli che combinano loro...

Il mio consiglio è: se hai una versione precedente alla produzione 2009 (lo vedi confrontando la mainboard con le foto che trovi online) prova a fare un downgrade e portalo alla 4.3.5...E' l'unico con accessibile l'interfaccia predefinita discus ;)

tigr8tto
25-01-2010, 18:29
Sono nuovo in questa discussione.
Qualcuno può aiutarmi per favore? Non so più dove sbattere la testa!

Ho 3 computer collegati in wi-fi con questo modem. Per tutti e 3 ho assegnato un ip statico per avere un id alto su emule. Ho assegnato questi 3 indirizzi ip statici, uno per ogni computer: 192.168.1.1, 192.168.1.2 e 192.168.1.3 .
Fino a quando i computer in rete erano 2 andava tutto bene. Ora, da quando ho aggiunto il terzo, è tutto troppo rallentato.
La connessione si è di molto rallentata su tutti e 3 i pc e cade spesso, anche quando è acceso un solo pc.

Sono andato al sito 192.168.1.1 e nello "Stato modem", mi dice che la velocità di ricezione è 1856 Kbps e velocità di trasmissione 480 Kbps . Bassa, no? Dovrei avere 7 mega!
Può essere un problema legato al modem? Forse non supporta 3 pc? Ma poi è normale che è lento e cade anche quando è acceso un solo pc?

Grazie a chiunque può aiutarmi.

Drunke
25-01-2010, 21:04
Sono nuovo in questa discussione.
Qualcuno può aiutarmi per favore? Non so più dove sbattere la testa!

Ho 3 computer collegati in wi-fi con questo modem. Per tutti e 3 ho assegnato un ip statico per avere un id alto su emule. Ho assegnato questi 3 indirizzi ip statici, uno per ogni computer: 192.168.1.1, 192.168.1.2 e 192.168.1.3 .
Fino a quando i computer in rete erano 2 andava tutto bene. Ora, da quando ho aggiunto il terzo, è tutto troppo rallentato.
La connessione si è di molto rallentata su tutti e 3 i pc e cade spesso, anche quando è acceso un solo pc.

Sono andato al sito 192.168.1.1 e nello "Stato modem", mi dice che la velocità di ricezione è 1856 Kbps e velocità di trasmissione 480 Kbps . Bassa, no? Dovrei avere 7 mega!
Può essere un problema legato al modem? Forse non supporta 3 pc? Ma poi è normale che è lento e cade anche quando è acceso un solo pc?

Grazie a chiunque può aiutarmi.

Non direi, se hai 7 Mega di sicuro c'è un problema sulla tua linea o nel router. E da tempo che fa così oppure è un problema sporadico?

tigr8tto
25-01-2010, 21:22
Credo che il problema sia iniziato quando abbiamo messo il terzo computer in casa, 5 giorni fa. Prima andava tutto bene. I miei dubbi sono principalmente questi:
1) Questo router li supporta 3 computer?
2) L'indirizzo ip statico che ho assegnato al terzo computer 192.168.1.3 è corretto? Considerando che gli altri due hanno indirizzo ip 192.168.1.1 e 192.168.1.2
3) ammettendo che il problema possa essere questo terzo computer, il problema non dovrebbe persistere quando questo computer è spento, giusto? Invece persiste! :cry: E i problemi di velocità/caduta connessione sono su tutti e 3 i computer..

Quindi devo dedurre che sia un problema di rete o di modem e che devo chiamare il 187.. (?)

ghimmy
25-01-2010, 21:59
Credo che il problema sia iniziato quando abbiamo messo il terzo computer in casa, 5 giorni fa. Prima andava tutto bene. I miei dubbi sono principalmente questi:
1) Questo router li supporta 3 computer?
2) L'indirizzo ip statico che ho assegnato al terzo computer 192.168.1.3 è corretto? Considerando che gli altri due hanno indirizzo ip 192.168.1.1 e 192.168.1.2
3) ammettendo che il problema possa essere questo terzo computer, il problema non dovrebbe persistere quando questo computer è spento, giusto? Invece persiste! :cry: E i problemi di velocità/caduta connessione sono su tutti e 3 i computer..

Quindi devo dedurre che sia un problema di rete o di modem e che devo chiamare il 187.. (?)

Prova a cambiare indirizzo ip a tutti i pc e sopratutto togli quel 192.168.1.1 che è quello del router.

Ciao!

mardurhack
25-01-2010, 23:24
Prova a cambiare indirizzo ip a tutti i pc e sopratutto togli quel 192.168.1.1 che è quello del router.

Ciao!

Quoto gimmy: L'indirizzo 192.168.1.1 è quello utilizzato dal router quindi potrebbe esserci un conflitto (anche se non dovrebbe proprio connettersi alla rete, figuriamoci riuscire a navigare). Per quanto riguarda i 1800 Kbps non importa se possiedi un contratto 7, 20 o 1000000 di Megabit/s. La velocità della portante dipende dalla qualità del doppino telefonico, dalle impostazioni del router e dalla distanza (soprattutto questa) dalla centrale. 7 Mega è il valore limite a cui la portante può arrivare (limitato da contratto ovviamente) in una situazione ottimale (distanza dalla centrale inferiore a 1Km di cavo, qualità del doppino pari al nuovo e impostazioni ottimali del router).

C'è un "trucchetto" che puoi usare per aumentare la velocità della portante ma devi avere accesso alla shell di discus via telnet. Io con questa configurazione sono riuscito ad arrivare da 3500 a 4800/5000 Kbps :) EFFETTIVI! Si nota la differenza posso assicurartelo!

Il comando da dare sarebbe comunque:
adslctl configure --snr XXXX dove XXX è un valore che devi trovare (varia a seconda del SNR della portante e non è altro che un overflow dei settaggi del Signal to Noise Ratio che da un massimo di 100 passa a valori compresi tra 65000 e 65535). Per altre informazioni ti invito a visitare il blog ilpuntotecnicoadsl ;) O qualche post precedente in cui è descritta la procedura.

Elaboratore
26-01-2010, 00:24
Credo che il problema sia iniziato quando abbiamo messo il terzo computer in casa, 5 giorni fa. Prima andava tutto bene. I miei dubbi sono principalmente questi:
1) Questo router li supporta 3 computer?
2) L'indirizzo ip statico che ho assegnato al terzo computer 192.168.1.3 è corretto? Considerando che gli altri due hanno indirizzo ip 192.168.1.1 e 192.168.1.2
3) ammettendo che il problema possa essere questo terzo computer, il problema non dovrebbe persistere quando questo computer è spento, giusto? Invece persiste! :cry: E i problemi di velocità/caduta connessione sono su tutti e 3 i computer..

Quindi devo dedurre che sia un problema di rete o di modem e che devo chiamare il 187.. (?)

ma NON puoi assolutamente mettere ad un PC 192.168.1.1 quello è il modem STOP.

ecco come devi configurare ogni scheda di ogni pc:

ip: 192.168.1.XX (univoco per ogni PC)
mask: 255.255.255.0
gate: 192.168.1.1 (il router)
dns1: 192.168.1.1 (il router)
dns2: 208.67.222.222 (open dns)

salva tutto,
spegni il pc, spegni il modem,
prima accendi il modem, e dopo un minuto il pc.

Elaboratore
26-01-2010, 00:28
raga ora ho il firmware AGPF_4.5.0sx si puo entrare nel menu nascosto??

ma a te cosa t necessita fare o modificare?
ho visto ke alcune modifiche si possono fare edittando il file: AGConfig.kry

Guerriero Nero
26-01-2010, 08:00
sto leggendo a destra e a manca ma non riesco a trovare una soluzione.
mi hanno messo un Alice Gate VOIP 2 plus Wi-Fi e vorrei sapere se è possibile (a questo punto anche aggiungendo una altro apparecchio) come configurare una DMZ oppure due reti distinte da indirizzare una per una stanza e una per l'altra in modo da non scambiarsi virus e quant'altro.

grazie

Elaboratore
26-01-2010, 17:55
sto leggendo a destra e a manca ma non riesco a trovare una soluzione.
mi hanno messo un Alice Gate VOIP 2 plus Wi-Fi e vorrei sapere se è possibile (a questo punto anche aggiungendo una altro apparecchio) come configurare una DMZ oppure due reti distinte da indirizzare una per una stanza e una per l'altra in modo da non scambiarsi virus e quant'altro.

grazie

per il DMZ usa il virtual server, e come porta metti: *

Super_nio
26-01-2010, 22:39
Salve mi scuso nell'eventualità questa domanda sia stata gia fatta,posseggo un ROUTER MODEM ADSL ALICE GATE 2+ WI-FI VOIP con firmware 4.5.3,vi chiedo se è possibile portarlo a qualche versione precedente e quindi poterlo sbloccare.Grazie in aticipo

Guerriero Nero
26-01-2010, 23:25
per il DMZ usa il virtual server, e come porta metti: *
non ho capito
potresti essere gentilmente più preciso?

Elaboratore
27-01-2010, 00:40
sto leggendo a destra e a manca ma non riesco a trovare una soluzione.
mi hanno messo un Alice Gate VOIP 2 plus Wi-Fi e vorrei sapere se è possibile (a questo punto anche aggiungendo una altro apparecchio) come configurare una DMZ oppure due reti distinte da indirizzare una per una stanza e una per l'altra in modo da non scambiarsi virus e quant'altro.

grazie

consulta questa guida e come porta metti: * funzionerà come dmz su quell'ip

http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html,cnt=3344&rel=3345.html



mentre x creare due reti distinte, devi aggiungere un router con porta WAN , senza modem integrato

consenso
27-01-2010, 11:55
Salve a tutti, ho il router oggetto della discussionei. Tempo fa chiamai l'assistenza telecom per cambiare la password che protegge la mia connessione da Wep a Wpa, l'operatrice mi disse che ci avrebbe pensato lei, sta di fatto che dopo il suo intervento il mio wi-fi non ha più funzionato.

MI ha fatto sostituire il modem, ma la scheda è rimasta sempre la stessa quindi il wi-fi continua a non funzionare.

Adesso la telecom pretende che io paghi 24 € per l'intervento di un tecnico specializzato, dopo avermi danneggiato vogliono dei soldi. Assurdo.


Vi chiedo, qualcuno di voi è in grado di aiutarmi? Io sono entrato nella pagina di configurazione del mio router col classico http://192.168.1.1
da lì mi sono spostato nella sezione configura wi-fi. main questa sezione non posso fare alcuna operazione, vale a dire ci sono queste info:

Impostazioni Wi-Fi:

Rete Wi-Fi (SSID): VUOTO (dovrebbe essere ilnome dato alla rete e quindi già qualche promela c'è)
Interfaccia radio: Accesa
Canale Radio: Automatico
Modalità di cifratura: WPA-PSK 256 Bit
Chiave di Cifratura:
Wep (la mia chiave wep) Ascii
(una serie di coppie di numeri) Hex
Wpa-PSK Passphrase abcd efgh Ascii

Accesso: Disabilitato

Sotto non ho alcuna finestra che mi permetta di configurare il WI-Fi


Come si può notare, l'operatrice avrà tentato di mettere una chiave semplice per provare, in fatti sono le prime lettere dell'alfabeto, ma la wpa deve essere + lunga della wep, è possibile che è questo che ha impallato il funzionamento del wifi?

Charlie Oscar Delta
27-01-2010, 12:29
dovresti ormai avere il nuovo firmware 4.5.0sx che permette di cambiare la password. vai su wifi, poi configura rete wifi, poi seleziona wpa aes 256 bit e inserisci una password alfanumerica con qualche simbolo strano se vuoi, minimo 24 caratteri massimo 32 caratteri.

consenso
27-01-2010, 12:54
Il nuovo firmware non c'è, non solo, se vado su su configura colelgamento wireless, entro in una schermata dove non sono presenti altri pulsanti, insomma io non posso affatto configurare la mia wireless. non so perchè.

Charlie Oscar Delta
27-01-2010, 13:07
Il nuovo firmware non c'è, non solo, se vado su su configura colelgamento wireless, entro in una schermata dove non sono presenti altri pulsanti, insomma io non posso affatto configurare la mia wireless. non so perchè.

che firm hai? puoi farci vedere la schermata?

consenso
27-01-2010, 13:17
ecco le due schermate:

http://img137.imageshack.us/img137/7712/modem1.jpg (http://img137.imageshack.us/i/modem1.jpg/)

http://img231.imageshack.us/img231/1671/modem2.jpg (http://img231.imageshack.us/i/modem2.jpg/)

Charlie Oscar Delta
27-01-2010, 13:50
il tuo non è il modem del thread, anche se questo è diventato il thread di qualsiasi model alice...io ho l' AGPF, col VOIP, il tuo non lo conosco mi spiace.

consenso
27-01-2010, 14:36
Mi è stato segnalato questo thread da un moderatore, sì questo è il pirelli senza VOIP, è quello con la scheda l'ho precisato...

nessuno sa aiutarmi?

Kamo54
27-01-2010, 15:03
Ciao Ho anchio il modem wifi plus2 voip:O
Non riesco a configurarlo per leggere un Hd multimediale:mc:
Riesco in locale con fireftp di firefox:O

Ogni volta che digito sul browser l'indirizzo, entro nel router wifi gestione modem:muro:
Non mi fa entrare nel server (hd):muro:
L'hd è impostato come server ftp porta 21
Ho un indirizzo dyndns attivo
Nella port mapping lo configuro
ma non riesco a entrarci
Chi mi sa dire o spiegare passo passo come fare
a inserire giusto il virtual server:confused:
Grazie:read:

Elaboratore
27-01-2010, 18:50
Il nuovo firmware non c'è, non solo, se vado su su configura colelgamento wireless, entro in una schermata dove non sono presenti altri pulsanti, insomma io non posso affatto configurare la mia wireless. non so perchè.

fai il reset,

spegni il modem,
premi e mantieni premuto il tasto di reset con uno spillo, senza rilascirlo,
accendi il modem e mantieni prememuto il tasto di reset ancora,
rilascialo dopo che si spengono tutti i led, non prima di 40 secondi..circa..

consenso
27-01-2010, 18:52
fai il reset,

spegni il modem,
premi e mantieni premuto il tasto di reset con uno spillo, senza rilascirlo,
accendi il modem e mantieni prememuto il tasto di reset ancora,
rilascialo dopo che si spengono tutti i led, non prima di 40 secondi..circa..

non credo vi sia alcun tasto per il reset.... c'è un tasto REG.. ma nn credo sia la stessa cosa..

WALTER777
27-01-2010, 22:09
buonasera a tutti
oggi hanno attivato tele2 al piano di sotto da mio cugino
io navigo a scrocco con la sua linea via wireless
il punto e che adesso riesce a navigare solo il pc collegato tramite ethernet
se mi collego con il mio notebook da casa mia
mi connette ma non mi fa navigare
mi si apre solo il menu del modem

vi sarei grati se potete aiutarmi :help:

vi posto alcune immagini

http://img218.imageshack.us/img218/104/immagineaf.jpg (http://img218.imageshack.us/i/immagineaf.jpg/)


http://img651.imageshack.us/img651/382/immagine1jn.jpg (http://img651.imageshack.us/i/immagine1jn.jpg/)


http://img52.imageshack.us/img52/526/immagine2j.jpg (http://img52.imageshack.us/i/immagine2j.jpg/)


http://img36.imageshack.us/img36/6843/immagine3os.jpg (http://img36.imageshack.us/i/immagine3os.jpg/)

mardurhack
27-01-2010, 22:42
Crea una nuova connessione PPPoE dal pannello di controllo, connessione a banda larga con nome utente e pass e inserisci aliceadsl e aliceadsl rispettivamente come user e pass. Dovrebbe andare. In pratica non è configurata la modalità bridged+routed sul router oppure tuo cugino l'ha tolta per non farti scroccare la linea :D

Elaboratore
28-01-2010, 00:16
[QUOTE=WALTER777;30635606]buonasera a tutti
oggi hanno attivato tele2 al piano di sotto da mio cugino
io navigo a scrocco con la sua linea via wireless
il punto e che adesso riesce a navigare solo il pc collegato tramite ethernet
se mi collego con il mio notebook da casa mia
mi connette ma non mi fa navigare
mi si apre solo il menu del modem

vi sarei grati se potete aiutarmi :help:

vi posto alcune immagini



questo modem lo usi con telecom giusto? chiama il 187, chiedi un reset completo ed il ricaricamento d tutta la configurazione..

mardurhack
28-01-2010, 00:22
questo modem lo usi con telecom giusto? chiama il 187, chiedi un reset completo ed il ricaricamento d tutta la configurazione..

Elaboratore puoi modificare il quote per favore? Non c'è bisogno di rimettere le immagini....Cosi oscuri anche il mio post che potrebbe essere una soluzione al caso! :P Anche perché se il modem non è suo è un pò palloso convincere il cugino a chiamare al 187 rischiando il malfunzionamento totale perché LUI non riesce a navigare! XD

Elaboratore
28-01-2010, 00:23
Salve a tutti, ho il router oggetto della discussionei. Tempo fa chiamai l'assistenza telecom per cambiare la password che protegge la mia connessione da Wep a Wpa, l'operatrice mi disse che ci avrebbe pensato lei, sta di fatto che dopo il suo intervento il mio wi-fi non ha più funzionato.

MI ha fatto sostituire il modem, ma la scheda è rimasta sempre la stessa quindi il wi-fi continua a non funzionare.

Adesso la telecom pretende che io paghi 24 € per l'intervento di un tecnico specializzato, dopo avermi danneggiato vogliono dei soldi. Assurdo.


Vi chiedo, qualcuno di voi è in grado di aiutarmi? Io sono entrato nella pagina di configurazione del mio router col classico http://192.168.1.1
da lì mi sono spostato nella sezione configura wi-fi. main questa sezione non posso fare alcuna operazione, vale a dire ci sono queste info:

Impostazioni Wi-Fi:

Rete Wi-Fi (SSID): VUOTO (dovrebbe essere ilnome dato alla rete e quindi già qualche promela c'è)
Interfaccia radio: Accesa
Canale Radio: Automatico
Modalità di cifratura: WPA-PSK 256 Bit
Chiave di Cifratura:
Wep (la mia chiave wep) Ascii
(una serie di coppie di numeri) Hex
Wpa-PSK Passphrase abcd efgh Ascii

Accesso: Disabilitato

Sotto non ho alcuna finestra che mi permetta di configurare il WI-Fi


Come si può notare, l'operatrice avrà tentato di mettere una chiave semplice per provare, in fatti sono le prime lettere dell'alfabeto, ma la wpa deve essere + lunga della wep, è possibile che è questo che ha impallato il funzionamento del wifi?

intanto prova a ri-avviarlo senza scheda e poi con la scheda, e vedi cosa cambia nella wifi.
in questo modem è possibile salvare la configurazione su un file?
cerca su tutti i menu..
altra cosa... se il modem è a noleggio di ke è guasto e chiedi la sostituzione per guasto

garigo
28-01-2010, 08:01
come si disattiva il dhcp su Alice Gate 2 plus Wi-Fi, quello con la scheda?
Sul mio router US Robotics c'è un opzione specifica dove si può attivare-disattivare, ma qui non la trovo.

WALTER777
28-01-2010, 08:30
Crea una nuova connessione PPPoE dal pannello di controllo, connessione a banda larga con nome utente e pass e inserisci aliceadsl e aliceadsl rispettivamente come user e pass. Dovrebbe andare. In pratica non è configurata la modalità bridged+routed sul router oppure tuo cugino l'ha tolta per non farti scroccare la linea :D

grazie vi faro sapere :)

buonasera a tutti
oggi hanno attivato tele2 al piano di sotto da mio cugino
io navigo a scrocco con la sua linea via wireless
il punto e che adesso riesce a navigare solo il pc collegato tramite ethernet
se mi collego con il mio notebook da casa mia
mi connette ma non mi fa navigare
mi si apre solo il menu del modem

vi sarei grati se potete aiutarmi :help:

vi posto alcune immagini



questo modem lo usi con telecom giusto? chiama il 187, chiedi un reset completo ed il ricaricamento d tutta la configurazione..

il modem da ieri e con tele2

WALTER777
29-01-2010, 12:37
non sono riuscito a risolvere
il mio notebook si connette al router
ma dice potrebbero essere necessarie informazioni aggiuntive


http://img14.imageshack.us/img14/4875/immagine4bt.jpg (http://img14.imageshack.us/i/immagine4bt.jpg/)


mio cugino mi ha fornito nome utente e password che usa per connettersi ad internet

ma non so che farmene a me chiede solo la pass
perche la mia scheda wireless mi rileva automaticamente le connessioni disponibili e si connette automaticamente al router con la chiave cifratura vecchia
ma non mi fa navigare mi va solo nel menu del router
invece
la prima volta che mi ero connesso,quando lui era ancora abbonato ad alice
era bastata inserire una password che mi aveva dato e navigavo subito

da quando e attivata tele2 non mi fa navigare

mardurhack
29-01-2010, 13:27
non sono riuscito a risolvere
il mio notebook si connette al router
ma dice potrebbero essere necessarie informazioni aggiuntive


http://img14.imageshack.us/img14/4875/immagine4bt.jpg (http://img14.imageshack.us/i/immagine4bt.jpg/)


mio cugino mi ha fornito nome utente e password che usa per connettersi ad internet

ma non so che farmene a me chiede solo la pass
perche la mia scheda wireless mi rileva automaticamente le connessioni disponibili e si connette automaticamente al router con la chiave cifratura vecchia
ma non mi fa navigare mi va solo nel menu del router
invece
la prima volta che mi ero connesso,quando lui era ancora abbonato ad alice
era bastata inserire una password che mi aveva dato e navigavo subito

da quando e attivata tele2 non mi fa navigare

Perdonami, ricrea la connessione che ti ho detto con username e pass di tuo cugino (quelli forniti da tele2).

WALTER777
29-01-2010, 14:42
Perdonami, ricrea la connessione che ti ho detto con username e pass di tuo cugino (quelli forniti da tele2).

dove la devo creare la connessione?
il router e collegato al mio notebook solo tramite wireless
e io rilevo la connessione di rete wireless del router
e mi connette automaticamente
perche lo avevo impostato c con la pass wpa

non capisco dove si inseriscono nome utente e password

sta sera dovrebbe venire mio cugino a vedere....


quando sono connesso mi va solo qua
e dentro il menu del router non mi fa creare nuove connessioni
http://img688.imageshack.us/img688/549/immagine5o.jpg (http://img688.imageshack.us/i/immagine5o.jpg/)

se vado in centro connessioni e creo una nuova connessione wireless
mi fa scegliere sempre alice e non mi chiede di inserire nume utente e pass

mardurhack
29-01-2010, 20:18
Ma no :muro: ! Allora da pannello di controllo, connessioni di rete, crea nuova connessione, connessione a internet, connessione a banda larga con inserimento di username e password, gli dai i parametri (user e pass che ti ha dato tuo cugino per la connessione, ma non quella wireless, quella tele2! I dati che ha dato in fase di registrazione o che gli hanno dato da tele2...) e provi a connetterla (click su "connetti" una volta creata) e vedi se riesci a navigare. Deve funzionare per forza! Perché il modem segnala proprio che non riesce a connettersi "virtualmente" con il gateway...Ma fisicamente si dato che prende la portante (e che portante!)

Fammi sapere...

Cazzarola hai Windows 7! Porca loca... La procedura cambia giusto un pò:

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Create-a-PPPoE-connection-to-the-Internet

Qui trovi la miniguida. E ovviamente per il resto segui la mia procedura...

indseta
30-01-2010, 14:59
Ho problemi a configurare la stampante EPSON SX210
Questa stampante fa anche da scanner, collegandola sulla porta USB del modem viene vista e condivisa solo ed esclusivamente come stampante, ma come scanner non c'è modo di configurarla.
Ovviamente anche per lo scannere nei settaggi esiste il modo di configurarla come scanner di rete, ma anche dandogli il giusto indirizzo di rete, nel mio caso http://alicegate:631/printers/EpsonStylusSX210 non c'è verso...
Inoltre staccando la stampante e mettendo un disco di rete succede la stessa cosa, non viene visto.
Premetto che ho già settato la porta USB "attiva" sia per il DISCO REMOTO che per la USB server printer.

Qualcuno può aiutarmi a risolvere...

N.b.
E' da poco che ho sostituito il modem e come per quello precedente utilizzando il VOIP con EMULE ho dei problemi, dopo un po di tempo il VOIP va in tilt e smette di funzionare...credo per problemi di banda.

elevul
30-01-2010, 15:43
Domanda stupida: come si cambiano i dns dentro il router? :stordita:

Drunke
30-01-2010, 23:32
Domanda stupida: come si cambiano i dns dentro il router? :stordita:

Su questo mi sembra non si possa fare :fagiano:

DjConny
31-01-2010, 11:11
Ma ve lo dico io come mi ci trovo con questo router...........ma che dico router, con questo modem.
Mi trovo talmente bene che stasera lo metto in vendita su Ebay, dopo aver comprato un D-link o qualcos'altro al supermercato.
Innanzitutto non è un router ma è un modem.
Dove stà la differenza? Ma nel fatto che pur avendo alice ADSL Falt 7 mega, se la telecom non ti manda il FW per farlo funzionare da router tu puoi connettere 1 solo PC per volta. Se connetto il pc funziona, ma se connetto anche il portatile quest'ultimo non va, se spengo e connetto il portatile funziona, ma se gli connetto dopo il pc ci risiamo, stessa cosa con la PSP, con il palmare e con il cell. L'agg. FW non si trova in rete, non ci sono istruzioni su come caricarlo (ponticelli, filature, cortocircuiti, niente di niente, è diverso dal vecchio Alice GATE 2 ) e quindi sei fregato. Telecom ha una politica assurda, ti danno questi questi baracconi in modalità bridged e basta, sono "bloccati", sono tutte balle le paginette che vedete nel manuale, nel lato destro della videata del modem non ci sono tutte quei pulsanti e in modalità bridged (e non bridged+routed) non si può fare nessun setting, nemmeno quello descritto sul primo post (se non l'assegnazione di un nuovo accesso WIFI, che però pur essendo riconosciuto via WIFI non ti fa navigare).
Fortunatamente ho un amico in telecom, ha richiesto alla centrale, in mia presenza, di inviare il nuovo FW ma niente, il modem si è sconnesso, ha blinkato un pò, ha fatto quel che doveva ma non lo ha caricato (e lo abbiamo sostituito, ma anche il secondo e il terzo hanno dato lo stesso risultato). Ho chiesto di farmi mandare il FW di alice tutto compreso (Voip, TV ecc.), lo hanno inviato, ma ancora nulla, quindi oltre che bloccati, sembra che basti una piccola stupidaggine nella linea e il FW non si aggiorna.

Unica nota positiva è il buon segnale WI-FI, per il resto, anche a livello connessione è una schifezza; di sera, con la rete congestionata si sconnette spesso, ogni tanto da Telecom fanno una capatina nel tuo modem, scambiano qualche dato e magicamente lui passa da 8240 Kb in dl a 2048, ti tocca sconnetterti, spegnerlo e riaccenderlo...............per il resto il colore è bellissimo, bianco, si adatta a tutti gli ambienti.


Comunque se qualcuno vuole provarlo non esiti a contattarmi, che con pochi eurini facciamo l'affare.

Ciao

Stesso problema rilevato anche da me.....non mantiene la connessione per + di 1 PC , gli altri continuano a disconnettersi dopo poco !! Qualche soluzione trovata nella successive 111 pagine circa del Thread ??

MoonInside
31-01-2010, 12:17
Per quaso qualcuno sa se il router Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi supporta SNMP oppure se è possibile fare qualcosa per abilitarlo?

lupri
01-02-2010, 22:23
ho notato che del router AGPF esistono due versioni, una con l'usb master ed una senza usb master!

immagino che quelli senza porta usb siano piu vecchi, mentre quelli piu nuova siano tutti con questa usb.

qualcuno sa piu o meno da quale data hanno cominciato a fabbricare router con la porta usb? ho un agpf di febbraio 2008 ed è senza porta usb...

destny
03-02-2010, 08:37
Salve a tutti,

ho un problema, che potrebbe essere noto (spero :) )

Allora, io utilizzo questo modem per accedere ad internet, tramite il mio vicino. Tutto è ok, la connessione va benissimo, tranne che, a volte spesso, a volte meno, si "imputtanisce" il router...nel senso che non mi ci posso più collegare finchè non viene riavviato.

Se pensate "poco male, riavvia", be, avete ragione, ma il modem non sta in casa mia :(

Per questo, vi chiedevo se questo problema è noto, e se c'è una soluzione.

in alternativa, se è possibile entrare nella configurazione del router attraverso internet, e non dalla lan, in modo da poter fare un riavvio da remoto...


grazie mille :)

lupri
03-02-2010, 12:06
cerco un AGPF (pirelli) con PORTA USB e wifi. se qualcuno ne ha uno in piu e vuole disfarsene, mi conttatti in pvt :)

IngDirect
03-02-2010, 13:51
cerco un AGPF (pirelli) con PORTA USB e wifi. se qualcuno ne ha uno in piu e vuole disfarsene, mi conttatti in pvt :)

credo che nel mercatino troverai sicuramente qualcosa..

DarKilleR
03-02-2010, 13:56
Come da titolo, ho una lan, dove il router principale è un NetGear DG834GT, che non ho intensione di eliminare perchè:
-1 per l'affidabilità riscontrata,
-2 perchè ha e fa tutto quello che mi serve,
-3 ha le funzionalità avanzate come MyDNS, controllo remoto e Wake-up on LAN a cui non posso rinunciare
-4 mi ci sono affezionato :P

Ho però anche un router ALICE Gate VoIp 2 Plus Wi-Fi (versione con la porta USB), di mia proprietà fornito con la linea Telecom Alice Business tutto incluso. Vorrei poterlo usare come ripetitore wi-fi quindi come access point per coprire un'area dove il segnale del netgear non va oltre i 5.5/11 Mbit/s

Come posso fare?

naturalmente senza dover perdere le funzionalità come la porta USB da poter usare come print server o condividere degli HD.

Grazie mille.

Elchemperto
04-02-2010, 12:01
ho notato che con qualsiasi pc che uso connesso al gate, se vado su ebay rallenta di netto la connessione, fino a scomparire del tutto.
lo fa con tutti i pc di casa e con qualsiasi broswer:eek:

elevul
05-02-2010, 20:05
Sbloccato downgradando il firmware.
Il pannello di controllo admin è davvero bello e completo.
Peccato abbiano scelto di disabilitarlo.

Rhadamanthis
05-02-2010, 22:20
rahazzi qualcuno mi puo mandare o uppare il file discus da caricare x Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi x velocizzarlo e sbloccare tutto ?

Vari61
08-02-2010, 01:13
Ciao a tutti,

ho bisogno di un vostro consiglio, pur sfogliando tutte le pagine del forum non ho trovato nulla.

Ho un Alice Gate WiFi firm. AGPF-4.5sx, dovrei collegare un HDD esterno sulla porta Usb ma non mi è possibile in quanto il router lo cerca come unità B.

L'HDD esteno è da 400 Gb lo vede ma lo cerca come B mente una "pennina" la legge tranquillamente come A:


I tecnici telecom mi consigliano di gestirlo come Virtual Server ma prima di mettermi a studiare su come farlo gradirei una vostra impressione.

Grazie anticipate per il vs. aiuto.
Ciao

XxombraxX
08-02-2010, 16:42
quindi ragazzi..in definitiva si puo o non si puo sbloccare alice gate voip 2 plus wi-fi versione AGPF-4.5sx ?? perche mi sono perso il filo del discorso...:help:

phant0mw0rm
08-02-2010, 16:43
Oggi mi è arrivato il router del topic, ma non trovo il tasto per il port mapping.. :doh:
Penso che il problema sia la versione del firmware: AGPF_4.3.5a. E' possibile fare qualcosa?

sycret_area
08-02-2010, 21:40
quindi ragazzi..in definitiva si puo o non si puo sbloccare alice gate voip 2 plus wi-fi versione AGPF-4.5sx ?? perche mi sono perso il filo del discorso...:help:

si sblocca solo facendo downgrade del firmware.. e perdendo tutti i settaggi...

sycret_area
08-02-2010, 21:42
qualcuno è riuscito ad impostare le poter voip per funzionare con Eutelia?
io ho provato, riesco a sentire i telefoni fissi e loro sentono me, ma con i telefoni voip telefono, mi sentono ma io non sento nulla.

quale è il settaggio errato?

phant0mw0rm
08-02-2010, 22:00
si sblocca solo facendo downgrade del firmware.. e perdendo tutti i settaggi...
Vale anche per 4.3.5a? Se si, come si fa questo downgrade?

Mauro B.
08-02-2010, 22:21
ragazzi dovrei configurare due router creando delle sottoreti in modo da differenziare i gateway, che procedura dovrei seguire!?

1 è il router alice gate che si configura autonomamente...

l'altro è un roper flynet...

sycret_area
08-02-2010, 22:39
Vale anche per 4.3.5a? Se si, come si fa questo downgrade?

procurati il firmware 4.4.2, e con il metodo del ponticello lo "uppi" al router
come spiegato qui..
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,9952.0.html
o qui
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,10572.0.html


ps: il 4.4.2 è il firmware migliore.. per il momento.

ricordati di scollegati dalla rete quando uppi, e di disabilitare la telegestione come spiegato, il che vuol dire salvati le pagine html che spiegano come fare.. altrimenti, appena ti colleghi si connette alla telegestione e ti porta alla versione 4.5.0sx, bloccatissima..

ps: appena passato alla 4.4.2, salva una copia del file discuss.conf.. ovvero tutta la configurazione

Elaboratore
09-02-2010, 00:21
qualcuno è riuscito ad impostare le poter voip per funzionare con Eutelia?
io ho provato, riesco a sentire i telefoni fissi e loro sentono me, ma con i telefoni voip telefono, mi sentono ma io non sento nulla.

quale è il settaggio errato?

ok, facciamo cosi'.. vai su google e cerca:

configurazione voip Eutelia su Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi

dopo appena trovi una soluzione funzionate, c posti passo passo, come si fa...

Elaboratore
09-02-2010, 00:33
Oggi mi è arrivato il router del topic, ma non trovo il tasto per il port mapping.. :doh:
Penso che il problema sia la versione del firmware: AGPF_4.3.5a. E' possibile fare qualcosa?

hai letto questa guida vero^???
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html,cnt=3344&rel=0.html

phant0mw0rm
09-02-2010, 08:19
hai letto questa guida vero^???
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html,cnt=3344&rel=0.html
Beh dai si.. :D
Però con il mio firmware i tasti port mapping, dns dinamico e firewall non sono presenti!
procurati il firmware 4.4.2, e con il metodo del ponticello lo "uppi" al router
come spiegato qui..
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,9952.0.html
o qui
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,10572.0.html


ps: il 4.4.2 è il firmware migliore.. per il momento.

ricordati di scollegati dalla rete quando uppi, e di disabilitare la telegestione come spiegato, il che vuol dire salvati le pagine html che spiegano come fare.. altrimenti, appena ti colleghi si connette alla telegestione e ti porta alla versione 4.5.0sx, bloccatissima..

ps: appena passato alla 4.4.2, salva una copia del file discuss.conf.. ovvero tutta la configurazione
Ok, oggi ci provo. Consigli il 4.4.2 o il 4.4.2 di zibri?
Ci sono controindicazioni nello sbloccare il router?

Mauro B.
09-02-2010, 10:56
non è possibile collegare nerlla stessa linea due router?

in stanze diverse intendo per ottenere connessione internet.

andw93
09-02-2010, 11:32
procurati il firmware 4.4.2, e con il metodo del ponticello lo "uppi" al router
come spiegato qui..
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,9952.0.html
o qui
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,10572.0.html


ps: il 4.4.2 è il firmware migliore.. per il momento.

ricordati di scollegati dalla rete quando uppi, e di disabilitare la telegestione come spiegato, il che vuol dire salvati le pagine html che spiegano come fare.. altrimenti, appena ti colleghi si connette alla telegestione e ti porta alla versione 4.5.0sx, bloccatissima..

ps: appena passato alla 4.4.2, salva una copia del file discuss.conf.. ovvero tutta la configurazione

è da tantissimo che sbatto con questo modem,per farlo funzionare con l'ipod touch.dovrei quindi disabilitare la connessione pppoe è mettercene una ad acesso diretto.il problema è che il mio modem essendo un AGPF_4.3.1 non mi permette questo senza sblocco.
ho provato svariate guide,ma il problema e che ho la piastra diversa dalle altre.fra oggi e domani metto foto della piastra e riprovo per l'ennesima volta.considerate che lo sblocco mi servirebbe principalmente per l'ipod,quindi anche soluzioni alternative allo sblocco sono ben accette :)

phant0mw0rm
09-02-2010, 12:14
Ok adesso ho proprio bisogno di aiuto! :D
Ho fatto l'aggiornamento del firmware, ed è andato tutto ok.
Ora però succedono 2 cose:
1. Nella schermata principale del router appare che la telegestione è ancora attiva, nonostante l'avessi disattivata.
2. Riesco a collegarmi ad internet solo facendo una connessione a banda larga, nonostante abbia seguito le indicazioni di modificare il file discuss.conf.

andw93
09-02-2010, 13:55
Ok adesso ho proprio bisogno di aiuto! :D
2. Riesco a collegarmi ad internet solo facendo una connessione a banda larga, nonostante abbia seguito le indicazioni di modificare il file discuss.conf.
idem con patate...pensavo di esserci riuscito e invece nisba:muro:
nella pagina del modem mi esce scritto bridged più routed ma senza creare la connessione pppoe (odiosa) non riesco a connettermi
soluzuini?

elevul
09-02-2010, 13:58
idem con patate...pensavo di esserci riuscito e invece nisba:muro:
nella pagina del modem mi esce scritto bridged più routed ma senza creare la connessione pppoe (odiosa) non riesco a connettermi
soluzuini?

Boh, io ho aggiunto la stringa ppp2 dopo la ppp1 e ha funzionato senza problemi... :stordita:

Mauro B.
09-02-2010, 14:46
creando due sottoreti con proprio gateway è possibile impiegare due router in ethernet separatamente sulla medesima linea?

andw93
09-02-2010, 15:08
Boh, io ho aggiunto la stringa ppp2 dopo la ppp1 e ha funzionato senza problemi... :stordita:

a me proprio non va:muro: nelle reti la rete alice adsl non si vede:muro:

sycret_area
09-02-2010, 19:59
ok, facciamo cosi'.. vai su google e cerca:

configurazione voip Eutelia su Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi

dopo appena trovi una soluzione funzionate, c posti passo passo, come si fa...

già fatto due giorni fa, è grazie a google che ho trovato come configurare il router.
ma non va.. almeno non del tutto.

e ho pure chiesto lumi a chi mi ha fornito la configurazione, ma nessuna risposta.

sycret_area
09-02-2010, 20:19
Ok adesso ho proprio bisogno di aiuto! :D
Ho fatto l'aggiornamento del firmware, ed è andato tutto ok.
Ora però succedono 2 cose:
1. Nella schermata principale del router appare che la telegestione è ancora attiva, nonostante l'avessi disattivata.
2. Riesco a collegarmi ad internet solo facendo una connessione a banda larga, nonostante abbia seguito le indicazioni di modificare il file discuss.conf.

1. no problem, è fittizzia
2. hai sbagliato qualcosa nella procedura.
cerca la stringa ppp2 nel file discuss e cambia lo 0 in 1 (se non ricordo si fa così..)
ah, prima devi cambiare le impostazioni da bridget in Bridged+Routed altrimenti non va la connessione sempre attiva..
da telegestione
conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_lan_option biz-rt-napt
conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_conn_mode Bridged+Routed
conf reconf 1

Rhadamanthis
09-02-2010, 21:24
ragazzi me lo salvate un file disgus e me lo mandate in email? ne ho urgente bisogno, gia tutto m odificato in meglio

sycret_area
10-02-2010, 12:40
ragazzi me lo salvate un file disgus e me lo mandate in email? ne ho urgente bisogno, gia tutto m odificato in meglio

cerca qui quello che ti piace di più..
http://beghiero.myftp.org/modifiche/index.php

Jiulio
10-02-2010, 12:48
Salve a tutti sono nuovo del Forum. Ieri ho fatto un downgrade del firmware del mio alice gate voip 2 plus wi-fi passando al AGPF_4.4.2 ed ora non funzionano più nè voip nè home tv. Come posso fare per rimediare o ritornare al firmware originale??:(

RazzoCotto
10-02-2010, 15:36
Saluto tutti,
ho problemi nell'associare l'aladino wifi (il samsung wip 6000m versione firmware 1.1) al router Alice Gate Voip 2 Plus WiFi (versione AGIF 1.2.0); mi spiego meglio:
l'aladino ha sempre funzionato correttamente fino a che ho avuto il router Alice Gate 2 Plus WiFi (la versione con smart card esterna) insieme al quale mi è stato consegnato da telecom.

Nel momento preciso in cui ho dovuto sostituire, causa guasto, il vecchio router col nuovo sono iniziati i problemi: l'aladino vede il nuovo SSID ma quando tenta di connettersi alla rete risponde con un bel 'Errore, Riprovare', conseguente 'Non Registrato' e mancata associazione del numero telefonico.

La registrazione ha esito negativo sia inserendo la chiave WEP, sia con la WPA, sia disabilitando la chiave di cifratura.

Ho chiamato il 187 e non sono state sufficienti le solite procedure
richieste in questi casi (stacca batteria, riavvia router, attacca batteria), l'upgrade del firmware sia lato router che lato telefono e perfino un intervento tecnico da centrale.

Mi rifaccio al messaggio di cui sopra, postato in questa discussione, per indicare la soluzione del problema ai pochi (spero) che si sono trovati nella mia stessa situazione.

A questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2125608) troverete tutte le indicazioni necessarie.

vad
10-02-2010, 19:04
Ciao a tutti,
sono in possesso di un router (con software AGPF_4.5.0sx), che uso come router e per il Voip di telecom. Vorrei sfruttare la porta usb per collegare un disco esterno, senza toccare il firmware (ci gira sopra il voip di casa, sarebbe piuttosto fastidioso rimanere senza telefono :-) ).

Per ora ho collegato una chiavetta usb che viene vista correttamente. Da nautilus e da konqueror (eh sì, uso linux) viene vista come share della macchina alicegate, e ci posso tranquillamente scrivere sopra. (nautilus la mostra come smb://alicegate/a/ )

Se la monto invece tramite mount.cifs (mount.cifs //alicegate/a /tmp/cifs) funziona bene in lettura, ma in scrittura ha un comportamente strano: ad esempio se scrivo un file di testo che non esiste, ottengo un errore in scrittura. Il file lo crea, ma vuoto. Altri esempi: la copia funziona correttamente, il touch anche, ma se salvo un file di testo mi dà Permission denied e il file viene sì creato, ma vuoto.

Tutto questo da root, quindi nessun problema di permessi. Temo che possa essere qualche problema con cifs (forse il samba dell'alicegate supporta smbfs vecchio?), ma credo che questo dovrebbe accadere anche via nautilus! Non sembra comunque un problema della macchina che uso come client, in quanto lo stesso avviene anche da un altro macchinetta linux (busybox, per la precisione, quindi simile all'alicegate).

Idee?

grazie

Mauro B.
10-02-2010, 20:26
è possibilie configurare le reti con questo router?

se volessi realizzare delle sottoreti che dovrei fare?

Elaboratore
10-02-2010, 23:46
è possibilie configurare le reti con questo router?

se volessi realizzare delle sottoreti che dovrei fare?

prima rete:
telecom->|modem telecom|<-->|Router senza modem integrato con porta WAN| <--> PC1


seconda rete:
telecom->|modem telecom| <--> PC2


entrambe le reti posso funzionare contemporaneamente,
e sono distinte e separate.
è necessario che il modem telecom sia quello collegato direttamente alla linea telefonica.

il router senza modem integrato con porta WAN, va configurato con utente e passw per accedere ad internet.
il PC1 NON puo' comunicare con il PC2 (e viceversa) anche se usano la stessa connessione internet.

Elaboratore
10-02-2010, 23:57
Ciao a tutti,
sono in possesso di un router (con software AGPF_4.5.0sx), che uso come router e per il Voip di telecom. Vorrei sfruttare la porta usb per collegare un disco esterno, senza toccare il firmware (ci gira sopra il voip di casa, sarebbe piuttosto fastidioso rimanere senza telefono :-) ).

Per ora ho collegato una chiavetta usb che viene vista correttamente. Da nautilus e da konqueror (eh sì, uso linux) viene vista come share della macchina alicegate, e ci posso tranquillamente scrivere sopra. (nautilus la mostra come smb://alicegate/a/ )

Se la monto invece tramite mount.cifs (mount.cifs //alicegate/a /tmp/cifs) funziona bene in lettura, ma in scrittura ha un comportamente strano: ad esempio se scrivo un file di testo che non esiste, ottengo un errore in scrittura. Il file lo crea, ma vuoto. Altri esempi: la copia funziona correttamente, il touch anche, ma se salvo un file di testo mi dà Permission denied e il file viene sì creato, ma vuoto.

Tutto questo da root, quindi nessun problema di permessi. Temo che possa essere qualche problema con cifs (forse il samba dell'alicegate supporta smbfs vecchio?), ma credo che questo dovrebbe accadere anche via nautilus! Non sembra comunque un problema della macchina che uso come client, in quanto lo stesso avviene anche da un altro macchinetta linux (busybox, per la precisione, quindi simile all'alicegate).

Idee?

grazie

IO NON ho provato!! mah
risolvi subbito se formatti a 32Bit, come con il pendrive, oppure formatta in ext .

Elaboratore
11-02-2010, 00:01
Mi rifaccio al messaggio di cui sopra, postato in questa discussione, per indicare la soluzione del problema ai pochi (spero) che si sono trovati nella mia stessa situazione.

A questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2125608) troverete tutte le indicazioni necessarie.

posso aggiungere, fai un nuovo reset lungo del modem,
assicurati che il numero non sia associato, (questo è importantissimo)!

prova ad associare il numero dalla configurazione del modem, al telefono.

Elaboratore
11-02-2010, 00:47
Salve a tutti sono nuovo del Forum. Ieri ho fatto un downgrade del firmware del mio alice gate voip 2 plus wi-fi passando al AGPF_4.4.2 ed ora non funzionano più nè voip nè home tv. Come posso fare per rimediare o ritornare al firmware originale??:(


spegni il modem,
premi e mantieni premuto il tasto d reset con uno spillo,
accendi il modem senza lasciare il reset, manieni premuto fino allo spegnimento d tutti i led, non meno di 40 secondi.
dopo attendi 10 minuti senza spegnerlo, si auto riconfigurerà..


se vuoi riprovare a mettere un firmware sbloccato,

1) parti dalla 4.5.0sx assicurati che tutto funziona correttamente, sempre con la 4.5.0sx salva il file di configurazione KRY
ke trivi sotto il menu strumenti del pannello d configurazione del modem.
2) stacca il filo della linea
3) resetta il modem (reset lungo come spiegato sopra) , ponticella la scheda interna ,
carica questo firmware:
http://www.filesavr.com/agpf450sxbin

4) riavvia,
5) carica il file KRI salvato prima con la 4.5.0sx
6) disattiva l'aggiornamento automatico (telegestione) come spiegato + volte se fai una ricerca, il led service deve rimanere spento;
7) adesso riavvia, e collega la linea telefonica.

io ho provato e ricarica tutta la configurazione del VoIp, ma non ho provato se funziona.

se lo fai, facci sapere.

Mauro B.
11-02-2010, 10:51
prima rete:
telecom->|modem telecom|<-->|Router senza modem integrato con porta WAN| <--> PC1


seconda rete:
telecom->|modem telecom| <--> PC2


entrambe le reti posso funzionare contemporaneamente,
e sono distinte e separate.
è necessario che il modem telecom sia quello collegato direttamente alla linea telefonica.

il router senza modem integrato con porta WAN, va configurato con utente e passw per accedere ad internet.
il PC1 NON puo' comunicare con il PC2 (e viceversa) anche se usano la stessa connessione internet.

ho router/modem alice e router modem roper flynet, tuttavia l'attivazione di entrambi su medesima linea determina un conflitto che impedisce all'altro la comunicazione wan. Questo perchè, a mio parere, l'indirizzo pubblico è assegnato ad uno dei due modem e non natta più con l'altro perchè difatti esclusivo... .

consultando la pagina getaway noto difatti che gli indirizzi assegnati dal router/modem alice sono 254 esclusi l'indirizzo di rete e l'indirizzo del forwarding... quindi il roper come potrebbe assegnare propri indirizzi (nel suo getaway riesco a modificare indirizzo getaway e range di indirizzi host)!?

Dovrei creare due sottoreti con getaway differente a cui è assegnato indirizzo pubblico concesso da telecom suddividendo gli indirizzi tra i due router/modem... almeno per logica deduzione, in caso contrario si creano conflitti. Come posso assegnare getway e subnetmask al router di alice!?

ps: sì, so che con le sottoreti i pc sono separati, ma l'intento è quello di rendere operativi due router ethernet per medesima linea rinunciando al wireless (il profilo contrattuale a cui ho aderito non lo prevede).

NB: essendo in stanze diverse i dispositivi di rete non sono collegabili reciprocamente... .

Gigi_84
11-02-2010, 11:01
Ciao a tutti chiedo scusa se ho sbagliato tread.
Volevo chiedere i firmware dell'alice gate 2 plus voip wifi non vanno sull'alice gate 2 plus wifi giusto?
Qualcuno che ha l'alice gate 2plus wifi potrebbe recuperare il firmware 3.2.6 dal suo router?
Un altra cosa sul sito della pirelli broadband ho trovato i codici gpl dei firmware originali (Perr il gate voip non ci sono) per trasformarlo in immagine da caricare sul router come devo fare?

portnoytom
11-02-2010, 11:02
salve ragazzi ho un problema con la connessione wifi.

Riesco a stabilire una connessione tra portatile e suddetto router (stato: connesso- segnale: eccellente, ecc..) ma internet è come impallato. Non si aprono le pagine e risulta inattiva. Dall'altra parte la connessione del pc fisso condivisa va alla grande.

Cosa dovrei guardare?

grazie

Elaboratore
11-02-2010, 11:11
ho router/modem alice e router modem roper flynet, tuttavia l'attivazione di entrambi su medesima linea determina un conflitto che impedisce all'altro la comunicazione wan.

consultando la pagina getaway noto difatti che gli indirizzi assegnati dal router/modem alice sono 254 esclusi l'indirizzo di rete e l'indirizzo del forwarding... quindi il roper come potrebbe assegnare propri indirizzi (nel suo getaway riesco a modificare indirizzo getaway e range di indirizzi host)!?

Dovrei creare due sottoreti con getaway differente a cui è assegnato indirizzo pubblico concesso da telecom suddividendo gli indirizzi tra i due router/modem... almeno per logica deduzione, in caso contrario si creano conflitti. Come posso assegnare getway e subnetmask al router di alice!?

ps: sì, so che con le sottoreti i pc sono separati, ma l'intento è quello di rendere operativi due router ethernet per medesima linea rinunciando al wireless (il profilo contrattuale a cui ho aderito non lo prevede).

il secondo l'hai chiamato: router modem roper flynet ???
se integra il modem non lo puoi usare, il secondo deve essere un router senza modem. confermo lo schema ke ho fatto prima.

RazzoCotto
11-02-2010, 11:23
posso aggiungere, fai un nuovo reset lungo del modem,
assicurati che il numero non sia associato, (questo è importantissimo)!

prova ad associare il numero dalla configurazione del modem, al telefono.

Capiti proprio 'a fagiuolo'....infatti nonostante l'assistenza samsung mi abbia risolto il problema di registrazione al modem con l'aggiornamento del firmware del telefono (finalmente effettuo e ricevo telefonate sul secondo numero telefonico) è sorto un altro problema: troppo spesso cade il collegamento wifi aladino/modem (che debba provare a cambiare il canale radio? sono circondato da dispositivi wifi magari è solo un problema di interferenze...perchè però il portatile rimane sempre connesso?) e sono costretto a spegnere e riaccendere il telefono per poterlo far funzionare di nuovo.

Quando il canale radio è down ovviamente l'aladino risulta non connesso dalla GUI di configurazione dell'Alice Gate ma il numero telefonico continua ad essere associato; per questo motivo mi trovo impossibilitato a seguire il tuo consiglio, non potendo tra l'altro annullare o reimpostare l'associazione manualmente (infatti ricordo che la basetta del telefono non è collegata al modem/router tramite le porte Line1/Line2 ma via wireless ed in questo caso non c'è possibilità di configurazione).

Ad ogni modo, non mi sembra di avere problemi di associazione del numero telefonico (dunque a cosa servirebbe il reset lungo e la successiva associazione manuale? chiedo per capire), piuttosto di connessione wifi....

Mauro B.
11-02-2010, 11:26
il secondo l'hai chiamato: router modem roper flynet ???
se integra il modem non lo puoi usare, il secondo deve essere un router senza modem. confermo lo schema ke ho fatto prima.

se sto in due stanze diverse ed i router non sono collegabili... come collego il router (senza modem) con l'esterno!?

dovrei collegare il router senza modem con il router/modem alice tramite linea telefonica!?

Questo aspetto vorrei capire...

Il roper probabilmente lo rendo router esclusivo da impostazioni getaway disattivando il modem... .

Il problema è che non posso collegare i due modem.... avevo pensato ad una vpn dentro casa... :D.

Jiulio
11-02-2010, 12:57
spegni il modem,
premi e mantieni premuto il tasto d reset con uno spillo,
accendi il modem senza lasciare il reset, manieni premuto fino allo spegnimento d tutti i led, non meno di 40 secondi.
dopo attendi 10 minuti senza spegnerlo, si auto riconfigurerà..


se vuoi riprovare a mettere un firmware sbloccato,

1) parti dalla 4.5.0sx assicurati che tutto funziona correttamente, sempre con la 4.5.0sx salva il file di configurazione KRY
ke trivi sotto il menu strumenti del pannello d configurazione del modem.
2) stacca il filo della linea
3) resetta il modem (reset lungo come spiegato sopra) , ponticella la scheda interna ,
carica questo firmware:
http://www.filesavr.com/agpf450sxbin

4) riavvia,
5) carica il file KRI salvato prima con la 4.5.0sx
6) disattiva l'aggiornamento automatico (telegestione) come spiegato + volte se fai una ricerca, il led service deve rimanere spento;
7) adesso riavvia, e collega la linea telefonica.

io ho provato e ricarica tutta la configurazione del VoIp, ma non ho provato se funziona.

se lo fai, facci sapere.

Ciao, grazie per la risposta. Ho già provato a resettare il router ma non mi si auto configura. Da http://192.168.1.1/ mi dice telegestione attiva ma il led service è spento. Adesso sono anche riuscito ad attivare la funzione Bridged+Routed ma per quanto riguarda il Voip mi mancano i dati per la configurazione. Come posso fare per farlo aggiornare?

Gigi_84
11-02-2010, 12:59
Ciao a tutti chiedo scusa se ho sbagliato tread.
Volevo chiedere i firmware dell'alice gate 2 plus voip wifi non vanno sull'alice gate 2 plus wifi giusto?
Qualcuno che ha l'alice gate 2plus wifi potrebbe recuperare il firmware 3.2.6 dal suo router?
Un altra cosa sul sito della pirelli broadband ho trovato i codici gpl dei firmware originali (Perr il gate voip non ci sono) per trasformarlo in immagine da caricare sul router come devo fare?

Nessuno?

vad
11-02-2010, 14:24
IO NON ho provato!! mah
risolvi subbito se formatti a 32Bit, come con il pendrive, oppure formatta in ext .

Innanzi tutto, grazie della risposta.

Probabilmente mi sono spiegato male: sto parlando proprio della chiavetta, che è in FAT32, e mi dà quel problema. Dici che ext dovrebbe dare meno problemi? Ma che file system supporta l'alicegate? Anche l'ext2?

Sto cercando di montarla su una macchina linux tramite mount.cifs.

Altra cosa: mi sembra che con il mio FW non si possa semplicemente abilitare telnet in maniera soft, giusto? E in ogni caso dovrei disabilitare la telegestione...

Qualcuno sul forum usa con successo un disco montato sulla porta USB? Anche da windows, intendo, giusto per capire se vale la pena star qui a smad***are oppure mi conviene rassegnarmi a spendere una sessantina d'euro in più per un NAS.

Elaboratore
11-02-2010, 15:33
Ciao, grazie per la risposta. Ho già provato a resettare il router ma non mi si auto configura. Da http://192.168.1.1/ mi dice telegestione attiva ma il led service è spento. Adesso sono anche riuscito ad attivare la funzione Bridged+Routed ma per quanto riguarda il Voip mi mancano i dati per la configurazione. Come posso fare per farlo aggiornare?

intanto insisti con il reset , assicurati che la procedura sia corretta, e che i led si spegnano dopo circa 40 secondi..

dopo d questo chiama il 187 e chiedi assistenza remota.
se non conosci i parametri non hai soluzione..
hai conservato una configurazione funzionante?

Elaboratore
11-02-2010, 15:36
Innanzi tutto, grazie della risposta.

Probabilmente mi sono spiegato male: sto parlando proprio della chiavetta, che è in FAT32, e mi dà quel problema. Dici che ext dovrebbe dare meno problemi? Ma che file system supporta l'alicegate? Anche l'ext2?

Sto cercando di montarla su una macchina linux tramite mount.cifs.

Altra cosa: mi sembra che con il mio FW non si possa semplicemente abilitare telnet in maniera soft, giusto? E in ogni caso dovrei disabilitare la telegestione...

Qualcuno sul forum usa con successo un disco montato sulla porta USB? Anche da windows, intendo, giusto per capire se vale la pena star qui a smad***are oppure mi conviene rassegnarmi a spendere una sessantina d'euro in più per un NAS.

se metti il formato giusto del disco, non hai problemi, considera che il sistema di questo modem è basato su linux, e la condivisione del disco funziona con SAMBA, devo aggiungere altro? utilizzando il fw d telecom.. 4.5.0sx funziona la condivisione del disco .
io non lo uso, ma molti lamentano una significativa lentezza pari ad una USB 1.1 ,

Elaboratore
11-02-2010, 15:47
se sto in due stanze diverse ed i router non sono collegabili...

Il problema è che non posso collegare i due modem.... .
ok allora nulla.
pero' potresti usare i power line, ma già la cosa diventa costosa..

portnoytom
11-02-2010, 15:49
salve ragazzi ho un problema con la connessione wifi.

Riesco a stabilire una connessione tra portatile e suddetto router (stato: connesso- segnale: eccellente, ecc..) ma internet è come impallato. Non si aprono le pagine e risulta inattiva. Dall'altra parte la connessione del pc fisso condivisa va alla grande.

Cosa dovrei guardare?

grazie

Jiulio
11-02-2010, 16:02
intanto insisti con il reset , assicurati che la procedura sia corretta, e che i led si spegnano dopo circa 40 secondi..

dopo d questo chiama il 187 e chiedi assistenza remota.
se non conosci i parametri non hai soluzione..
hai conservato una configurazione funzionante?

Purtroppo non ho conservato una configurazione per il voip. Il 187 non riesce a connettersi al modem per l'assistenza remota, come se la telegestione fosse disattivata infatti il led service è spento. C'è un modo per riattivare questa telegestione?

Mauro B.
11-02-2010, 16:02
non si possono utilizzare due router/modem sulla stessa linea contemporaneamente... sono giunto alla conclusione :D.

Solo adesso ho letto il tuo post elaboratore (ero nei blog in inglese... per leggere le discussioni).

In riferimento a quanto esposto, i power line sono quei dispositivi che si agganciano alle prese della corrente mi pare...

pensavo che con due sottoreti distinguendo i gateway fosse invece possibile utilizzare due modem router, ma evidentemente l'indirizzo pubblico è associabile per singolo dispositivo in base al getaway...


forse se isolassi il router e gli facessi usare la linea telefonica per connettersi ad uno dei pc funzionati sarebbe possibile... sono apparecchi complessi, non capisco come non abbiano previsto la possibilità di impiegarli sulla stessa linea... per connettere + pc.

il solo effetto che ho notato è che la banda si divide a metà, ma il messaggio che appare nel getway di alice indica assenza di sincronizzazione.


per la cronaca: ieri sera ho avuto la sensazione che ci fossi riuscito... ma ho acceso il terzo pc non configurato (la connessione è caduta) ed ho perso l'opportunità di verificarlo (sul piano terra avevo la connessine e sul primo anche su due pc connessi con routermodem separati)....

portnoytom
11-02-2010, 17:28
caspita mi saltate a piè pari proprio...

grazie lo stesso:mbe:

Elaboratore
11-02-2010, 18:34
Purtroppo non ho conservato una configurazione per il voip. Il 187 non riesce a connettersi al modem per l'assistenza remota, come se la telegestione fosse disattivata infatti il led service è spento. C'è un modo per riattivare questa telegestione?

insisti con il reset, o chiedi la sostituzione..
attualmente che firmware hai?

Gigi_84
12-02-2010, 09:27
Ciao a tutti chiedo scusa se ho sbagliato tread.
Volevo chiedere i firmware dell'alice gate 2 plus voip wifi non vanno sull'alice gate 2 plus wifi giusto?
Qualcuno che ha l'alice gate 2plus wifi potrebbe recuperare il firmware 3.2.6 dal suo router?
Un altra cosa sul sito della pirelli broadband ho trovato i codici gpl dei firmware originali (Perr il gate voip non ci sono) per trasformarlo in immagine da caricare sul router come devo fare?

nessuno nessuno??

erfinestra
12-02-2010, 10:22
salve ragazzi ho un problema con la connessione wifi.

Riesco a stabilire una connessione tra portatile e suddetto router (stato: connesso- segnale: eccellente, ecc..) ma internet è come impallato. Non si aprono le pagine e risulta inattiva. Dall'altra parte la connessione del pc fisso condivisa va alla grande.

Cosa dovrei guardare?

grazie

Stesso problema anch'io, nonostante lo sblocco bridged+routier. :confused:

vad
12-02-2010, 10:24
se metti il formato giusto del disco, non hai problemi, considera che il sistema di questo modem è basato su linux, e la condivisione del disco funziona con SAMBA, devo aggiungere altro? utilizzando il fw d telecom.. 4.5.0sx funziona la condivisione del disco .
io non lo uso, ma molti lamentano una significativa lentezza pari ad una USB 1.1 ,

eh, ma linux se ha modulo/compilato nel kernel il supporto a fat32/vfat, non ha problemi a leggere e scrivere... quindi temo sia un problema del 4.5.0sx...

Jiulio
12-02-2010, 12:30
insisti con il reset, o chiedi la sostituzione..
attualmente che firmware hai?

Adesso ho un AGPF_4.4.2 il 187 mi ha detto che a breve dovrebbe arrivare un tecnico per la sostituzione.... Ma spero proprio che non si accorga delle varie modifiche..

RazzoCotto
12-02-2010, 14:24
non si possono utilizzare due router/modem sulla stessa linea contemporaneamente... sono giunto alla conclusione :D.

Solo adesso ho letto il tuo post elaboratore (ero nei blog in inglese... per leggere le discussioni).

In riferimento a quanto esposto, i power line sono quei dispositivi che si agganciano alle prese della corrente mi pare...

pensavo che con due sottoreti distinguendo i gateway fosse invece possibile utilizzare due modem router, ma evidentemente l'indirizzo pubblico è associabile per singolo dispositivo in base al getaway...


forse se isolassi il router e gli facessi usare la linea telefonica per connettersi ad uno dei pc funzionati sarebbe possibile... sono apparecchi complessi, non capisco come non abbiano previsto la possibilità di impiegarli sulla stessa linea... per connettere + pc.

il solo effetto che ho notato è che la banda si divide a metà, ma il messaggio che appare nel getway di alice indica assenza di sincronizzazione.


per la cronaca: ieri sera ho avuto la sensazione che ci fossi riuscito... ma ho acceso il terzo pc non configurato (la connessione è caduta) ed ho perso l'opportunità di verificarlo (sul piano terra avevo la connessine e sul primo anche su due pc connessi con routermodem separati)....

Sono incuriosito da questo esperimento....che la banda si divida a metà mi sembra normale, ma riesci comunque a connetterti ad internet da entrambi i modem? (anche dall'alice gate pur essendo questo fuori sincro? con lo stesso indirizzo pubblico assegnato all'altro gateway?)

Per quanto riguarda la caduta di connessione...la rete telefonica è in parallelo?

Un altro modo per creare due sottoreti 'quasi' indipendenti sfruttando la stessa connessione ad internet usando un solo modem/router è quello di configurare una DMZ (in realtà il segmento di rete A vede il segmento di rete B ed internet, mentre B non vede A ma solo internet); nel caso in cui ti possa interessare controlla se il tuo dispositivo lo prevede...o magari puoi semplicemente creare delle regole sul firewall per bloccare le connessioni tra i pc interessati.

headroom
12-02-2010, 16:40
salve a tutti, spero di non sbagliare sezione dove postare una domanda, posseggo un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi ed ora sono passato a Tele2, posso continuare ad usare questo modem? se devo cambiare Fw devo prima fare il backup di quello esistente? come si fa? ciao e grazie :)

collegandolo alla linea telefonica i led power - wi-fi ed adsl si accendono, il led internet resta spento

Raffaele53
12-02-2010, 17:59
Non serve salvare la configurazione.....Discus.conf, visto che andrai su Tele2 (poi manca il Firmware)
Google ti dice come fare. io non sono bravo.

Domanda agli sperti: dal 4.3.5.a sono ritornato indietro al 4.4.2 (mi sembra tutto OK)
Adesso mi è capitato un 4.5.0.sx sono tornato indietro al 4.4.2 però nel opzione--> Bridge non c'è scritto Bridge+router ???

Menu nascosto ed altro mi sembra regolare, non l'ho ancora collegato alla rete....

headroom
12-02-2010, 18:11
grazie, proverò appena a casa :D :D

Anthonylm
12-02-2010, 19:51
http://img137.imageshack.us/img137/7712/modem1.jpg (http://img137.imageshack.us/i/modem1.jpg/)

anche io ho questo router...
è posssibile aggiornare il firmware?

Gigi_84
12-02-2010, 22:02
Ciao a tutti chiedo scusa se ho sbagliato tread.
Volevo chiedere i firmware dell'alice gate 2 plus voip wifi non vanno sull'alice gate 2 plus wifi giusto?
Qualcuno che ha l'alice gate 2plus wifi potrebbe recuperare il firmware 3.2.6 dal suo router?
Un altra cosa sul sito della pirelli broadband ho trovato i codici gpl dei firmware originali (Perr il gate voip non ci sono) per trasformarlo in immagine da caricare sul router come devo fare?

nessuno nessuno nessuno???

Raffaele53
13-02-2010, 11:45
>>>Volevo chiedere i firmware dell'alice gate 2 plus voip wifi non vanno sull'alice gate 2 plus wifi giusto?
Per i firmware penso di si (non sono esperto)

>>>Bridge non c'è scritto Bridge+router ???
Risolto


Domanda - Mi spiegate per favore cosa serve il voip?
A) possibile telefonate tramite ADSL
B) solo con gestore te-com è possibile?
C) Altro.......?

Domanda per Elaboratore- Ho già letto http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,10154.60.html

4.5.0.sx è meglio con firmware 4.4.2 oppure con l'originale modificato ? Che non riesco a scaricare.. http://www.filesavr.com/agpf450sxbin
Solo per il voip ?

marios1984
13-02-2010, 12:58
Ho attivato alice da 7 mb, voglio comprare questo router (Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi ). Volevo sapere solo se è possibile impostare i parametri di un qualsiasi account voip (quindi inserire i vari parametri sip, registrar, stun server ecc.) e chiamare quindi con il telefono analogico collegato al router. Un altra domanda? non ho alice tutto incluso, lo posso utilizzare comunque? Me lo consigliate come router?Grazie

boianinux
13-02-2010, 13:45
non riesco cn vnc dal mio portatile con chiavetta di 3 ad accedere al mio pc di casa che sta sotto lan ho fatto ilport forward delle porte 5800 e 5900 con l'ndirizzo ip della macchina che sta sotto rete lan.....ho lanciato vnc server e con il viewer quando inserisco l'ip pubblico del router non va a buon fine ... mi manca forse un passaggio?

phant0mw0rm
13-02-2010, 14:48
1. no problem, è fittizzia
2. hai sbagliato qualcosa nella procedura.
Boh, io ho aggiunto la stringa ppp2 dopo la ppp1 e ha funzionato senza problemi... :stordita:
Per chi ha il mio stesso problema, attenzione a questa considerazione ovvia ai più ma non a me! :D
La porzione di codice ppp2 va messa dopo ppp0 e ppp1, non semplicemente in fondo al file! :D
Ora funziona tutto a dovere! Grazie mille a tutti!

phant0mw0rm
13-02-2010, 15:43
Ho una nuova domanda. Volevo collegare un telefono alla porta line1, come devo fare? Anche se collegato correttamente, non riesco ad usarlo per effettuare chiamate, e la relativa spia resta arancione.
Inoltre, se premo sul tasto Alice voce, mi dice che il servizio non è attivo, anche se prima lo era!

Mauro B.
13-02-2010, 18:01
Ho una nuova domanda. Volevo collegare un telefono alla porta line1, come devo fare? Anche se collegato correttamente, non riesco ad usarlo per effettuare chiamate, e la relativa spia resta arancione.
Inoltre, se premo sul tasto Alice voce, mi dice che il servizio non è attivo, anche se prima lo era!

quoto, anch'io ho tentato il cimento :D, ma il solo numero assegnabile era quello previsto per il voip... è possibile assegnare quello di casa che sarebbe inoltre quello previsto per la linea analogica?

headroom
13-02-2010, 18:33
Non serve salvare la configurazione.....Discus.conf, visto che andrai su Tele2 (poi manca il Firmware)
Google ti dice come fare. io non sono bravo.

Domanda agli sperti: dal 4.3.5.a sono ritornato indietro al 4.4.2 (mi sembra tutto OK)
Adesso mi è capitato un 4.5.0.sx sono tornato indietro al 4.4.2 però nel opzione--> Bridge non c'è scritto Bridge+router ???

Menu nascosto ed altro mi sembra regolare, non l'ho ancora collegato alla rete....

ora ho unfirmware 4.4.2, come faccio per configurarlo con tele2? please help me :cry: modificando solo user e password non si collega :cry:

Raffaele53
14-02-2010, 09:28
>>>ora ho unfirmware 4.4.2
Devi fare altri passaggi per poterlo usare
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?topic=10572.0

fai il reset lungo
Telnet
disabilitare la Telegestione - visto che sara tele2 non servirebbe
modalità Bridged+Routed
Per gli altri gestori ....... se non sia già presente):--->aggiungere codice

In rete avevo trovato un Discus.conf pronto per tele2, ma non ricordo dove.

Rhadamanthis
14-02-2010, 10:18
>>>ora ho unfirmware 4.4.2
Devi fare altri passaggi per poterlo usare
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?topic=10572.0

fai il reset lungo
Telnet
disabilitare la Telegestione - visto che sara tele2 non servirebbe
modalità Bridged+Routed
Per gli altri gestori ....... se non sia già presente):--->aggiungere codice

In rete avevo trovato un Discus.conf pronto per tele2, ma non ricordo dove.

quoto :)

ragazzi ma ci sono alcuni tricks x far riconoscere la banda massima e farlo inoltre andare piu veloce?

Raffaele53
14-02-2010, 10:24
tele 2
http://imparatore.altervista.org/download/AGW2+PLUS/configurazione.rar

Zombie88
14-02-2010, 14:15
Ciao a tutti io uso un router philips sul fisso in lan e ho il router alice inutilizzato, volevo sapere se era possibile usarlo come punto d'accesso per amplificare la rete wifi sui 2 piani della casa è possibile fare una cosa del genere?

Rhadamanthis
14-02-2010, 14:17
tele 2
http://imparatore.altervista.org/download/AGW2+PLUS/configurazione.rar

si uppa come il file discus?

phant0mw0rm
14-02-2010, 14:41
quoto, anch'io ho tentato il cimento :D, ma il solo numero assegnabile era quello previsto per il voip... è possibile assegnare quello di casa che sarebbe inoltre quello previsto per la linea analogica?
E come hai fatto? Io non riesco ad assegnare neppure quello previsto per il voip, mi dice solo che il servizio non è attivo!

Mauro B.
14-02-2010, 16:35
se il servizio non è attivo non puoi assegnarlo, per il voip avrei un altro numero telefonico.

phant0mw0rm
14-02-2010, 16:57
se il servizio non è attivo non puoi assegnarlo, per il voip avrei un altro numero telefonico.
Il servizio è attivo. Se collego il router di alice non sbloccato, la linea voip funziona. Se collego il router sbloccato, invece, la linea voip non funziona più.

Mauro B.
14-02-2010, 17:51
Il servizio è attivo. Se collego il router di alice non sbloccato, la linea voip funziona. Se collego il router sbloccato, invece, la linea voip non funziona più.

ossia se è sbloccato funziona... il numero te lo assegna il provider... se è stabilito da contratto nel caso sia così chiedi loro tramite il 187.

headroom
14-02-2010, 20:43
cut.

grazie :ave: raffaele ma quando provo a caricare il file mi dice che è un formato non compatibile :cry:

silver.dragon
15-02-2010, 00:01
volevo solo rendere noto che,non si sa come non si sa quando,la telecom mi ha portato dal firmware AGIF_1.1.1 al AGIF_1.2.0d e ho risolto tutti i problemi legati alla creazione di una lan tra i pc connessi via cavo e via wi fi..:D per il resto non ci sono funzionalita' aggiuntive!ciao a tutti

Kestè
15-02-2010, 13:52
Salve a tutti. Avrei un poblema di connessione che spero possiate aiutarmi a risolvere.
Essendomi trasferito da pochi giorni per motivi di studio a roma, nella mia nuova casa mi sono ritrovato con una connessione alice e il modem alice voip 2 plus della pirelli. Ho acquistato una penna usb tp-link wn321g ma non riesco a connettermi al wifi. Preciso che ho installato windows 7 professional 64 e non ho modo di collegare il pc tramite lan ma, se dovesse servire, per accedere al router posso servirmi del pc dei coinquilini. Riesco a collegarmi con accesso limitato (cioè nessuna reale connessione) solo se imposto la connessione come priva di autenticazione. Se invece imposto la chiave wpa-psk - tkip (controllata dalla pagina del router) non riesco ad accedere.
In realtà al momento non sono a roma ma al mio paese natale per cui non potrò eseguire i vostri consigli (che spero ci siano) tuttavia se avete in mente quale potrebbe essere il problema, ditemelo che segno tutto e poi faccio i tentativi non appena a roma.

Grazie mille.

portnoytom
15-02-2010, 14:02
prova a fare un ipconfig /all dal prompt dei comandi (ovviamente non dal tuo pc che non può connettersi), segnarti indirizzo ip, SubnetMask, Gateway e DSN e ad inserirli manualmente.

Io ho risolto così proprio ieri l'altro

Kestè
15-02-2010, 18:09
Grazie. Proverò non appena lì.

Tommyyy
15-02-2010, 18:15
salve ragazzi ho un problema con la connessione wifi.

Riesco a stabilire una connessione tra portatile e suddetto router (stato: connesso- segnale: eccellente, ecc..) ma internet è come impallato. Non si aprono le pagine e risulta inattiva. Dall'altra parte la connessione del pc fisso condivisa va alla grande.

Cosa dovrei guardare?

grazie

io ho appena risolto installando il cd, scegliendo la connessione wi-fi. Poi, anche se sei connesso alla rete senza fili, per connetterti ad internet devi connetterti tramite la connessione alice adsl inserendo user e password!

headroom
15-02-2010, 23:05
credo di aver risolto :D

alexvallini
17-02-2010, 18:47
ragazzi una domanda stupida....ma per telefonare serve un telefono voip?? alla media world a mio padre ne anno dato uno normale dicendogli che "se ai il modem di alice casa con adsl vanno tutti bene". testuali parole

headroom
17-02-2010, 18:53
cut.

leggi qui:

http://aiutobusiness.alice.it/informazioni/modemadsl/ag2007_porte_fxs.html

andw93
17-02-2010, 21:04
ma non c'è un modo di connettersi,almeno con ethernet senza usare la odiatissima pppoe?

headroom
18-02-2010, 09:48
attivando il firewall dell'Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi devo disabilitare il firewall software?

giuxche
18-02-2010, 15:59
Ciao ragazzi, ho un problemino con questo router.
Ho il router in soggiorno, ma nella mia camera il segnale wireless è molto debole, a volte non prende e si disconnette di continuo.
Come posso fare per migliorare il segnale?

Ps. Non posso spostare il router

siriobasic
18-02-2010, 18:06
Ciao ragazzi, ho un problemino con questo router.
Ho il router in soggiorno, ma nella mia camera il segnale wireless è molto debole, a volte non prende e si disconnette di continuo.
Come posso fare per migliorare il segnale?

Ps. Non posso spostare il router

Cambia canale radio. Da auto, per tentativi, imposti i vari canali e verifichi per ognuno di essi stabilità e potenza.

XxombraxX
18-02-2010, 19:06
Statistiche Connessione
ADSL ____Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL _____Modalità Interleaved
---- Downstream ------------Upstream
Rate (Kbps)--- 7424 ----------480
SNR Margin (dB)- 10.8------19.0
Attenuation (dB) -48.0------29.5

salve ragazzi..questi sono i miei valori della linea adsl alice 7mb...
qualcuno puo darmi considerazioni su questi valori e capire perche facendo i test di velocite (ngi ,speedtest alice test) si aggirano tutti intorno ai 3 mb in download quando mi va bene..: e 380 in upload...ora upload direi che va bene..ma il download come mai???..premetto che tutti i test l'ho fatti in diversi orari e praticamente in diversi giorni diversi..ho modem Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi AGPF_4.5.0sx
grazie..

giuxche
18-02-2010, 19:24
Cambia canale radio. Da auto, per tentativi, imposti i vari canali e verifichi per ognuno di essi stabilità e potenza.

ho già provato..ma purtroppo non ho risolto niente

kaio1000
20-02-2010, 10:49
scusate è un pò che non seguo il 3d.. volevo sapere ma per un agif 1.2 si può fare qualcosa?

Zombie88
20-02-2010, 11:57
Ciao a tutti io uso un router philips sul fisso in lan e ho il router alice inutilizzato, volevo sapere se era possibile usarlo come punto d'accesso per amplificare la rete wifi sui 2 piani della casa è possibile fare una cosa del genere?

Raffaele53
21-02-2010, 08:09
>>>e ho il router alice inutilizzato

Tutti e due sono modem + Router, percio non li puoi collegare in cascata.
Sotto un Router puoi collegare Router attacco Wan

Secondo me se il philips e un wireless, sarebbe meglio un access point.

vegetagt
21-02-2010, 14:00
ciao ragazzi il fatto che non riesco piu ad entrare nel menù avanzato è perche il modem si è aggiornato al fw AGPF_4.5.0sx ? soluzioni al problema è downgradare il fw ?

guidimarc
22-02-2010, 18:10
Ciao a tutti, vorrei sapere se si può effettuare il defrag (con quello di windows non riesco..) all'HD esterno collegato al modem del Trhead :mc: :mc:

elka44
26-02-2010, 13:00
premetto che è la prima volta che srivo e mi scuserete se commetto errori.
ho collegato un agpg alla linea telecom e tutto funziona normalmente compreso il voip.
vorrei collegare in un altro appartamento un'altro agpf già sbolccato tramite cavo di rete per poter configurare le due porte presenti linea 1 e 2 con numerazione voip di cheapnet, ma non ho idea di come fare. (la connessione internet sul secondo agpf funziona regolarmente se collego un pc, ma le due linee 1 e 2 no).

smartgatto
28-02-2010, 16:20
ciao a tutti
ho alice 7mega con l'alice gate voip plus wifi (firmware AGPF_4.5.0sx) collegato ad un pc fisso tramite ethernet e a due notebook tramite wifi.

Problema: ogni tanto la connessione wifi si blocca ed è impossibile qualsiasi cosa: navigazione in internet, accesso remoto al router, ping verso di esso, tutto tramite wifi, mentre dal pc fisso collegato via cavo è tutto ok.
Ho provato a cambiare canale ma niente, così ogni volta che succede questo, devo andare, tramite il pc fisso, sulla pagina di configurazione del router e dargli il comando per riavviare la sezione WIFI, così magicamente riparte tutto.

Cosa potrei fare per evitare questo problema?

grazie!

xpresssss
02-03-2010, 10:19
ciao raga
io vorrei provare questo modem sulla mia linea tiscali sia per ethernet sia per il voip
riesco ad accedere al menu nascosto in quanto ho disabilitato la telegestione

secondo voi è possibile? e come configuaralo sul menu nascosto?

andryonline
03-03-2010, 10:46
Come posso verificare se la mia connessione Wi-Fi è protetta e quindi non accessibile agli estranei?
A me, quando mi collego, non viene chiesta alcuna chiave di accesso.

soqquadro
04-03-2010, 14:26
Ciao gente, io ho questo router, il w gate 2 Plus VoIP

Me l'avevano dato con l'offerta Alice Casa, ma adesso ho l'abbonamento solo adsl Alice 20 mega

Ho problemi con il Wireless, quando connetto dispositivi col wifi può capitare che il router si blocchi, e a quel punto non funziona nemmeno tramite Ethernet e occorre riavviare.

Questi sono i dettagli:

http://img696.imageshack.us/img696/6880/pirelli.jpg


Magari si puà aggiornare ad una versione migliore, però non voglio perdere la possibilità di entrare nel router tramite telnet e modificare l'snr (cosa che faccio ad ogni avvio del router per aumentare la portante da 14 a 20 mega)

Dove lo posso trovare un firmware migliore, e soprattutto dove cerco una guida a riguardo?

Ciao ancora e grazie.

mhouse
05-03-2010, 13:52
AGGIORNAMENTO PER TUTTI COLORO CHE SONO ANCORA INCASINATI CON IL MODEM CHE NON FA IN BRIDGE+ROUTED

semplicemente dovete trovare (chiamando il 187 e digitando in ordine 1-2-2) il tecnico CAZZUTTO...sono stato ore con deficienti che non ne hanno cavato piede...poi ho beccato una ragazza (dio la possa accontentare sessualmente per tutta la vita ahaha) e finalmente la modalita FLAT è attiva e anche la bridge+routed :D :D e ora finalmente navigo senza quel messaggio PPpoE e senza connetterlo manualmente :cool:

Scusa tu hai il modello dial face con firmware 1.20 agif? io ho questo modello e ieri ho chiamato il 187. Purtoppo non ho trovato il cazzuto ma la stronza (proverò finchè troverò il cazzuto comunque..) che mi ha liquidato dicendo : " lei ha un contratto privati mentre la funzionalità Bridged+Routed è riservata a chi ha un contratto Business.." ma vi pare possibile ?? ...

frk62
05-03-2010, 18:57
Salve a tutti ,
ho un packard bell carbon da 1tb (fat 32) collegato alla porta usb del mio modem alice gate 2plus wifi . Riesco a leggere i contenuti del disco in rete ma se devo salvare un file (esempio file testo) crea il file ,ma vuoto cioe' con 0kb e se aggiungo un contenuto mi dice : memoria su disco insufficiente , altre volte mi dice accesso negato.http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif
ho windows xp sp3
qualcuno puo' aiutarmi?

grazie

Ectoplasm
06-03-2010, 23:43
salve ragazzi oggi ho comprato questo modem alice gate voip 2 wifi, un dubbio mi sovviene prima la mia adsl ALICE 7 mega era settata in fast path adesso con questo modem mi dice Interleaved... possibile ke legga male oppure installando questo modem mi e' stata rimessa in Interleaved?

treffy710
07-03-2010, 12:15
Ciao, avevo seri probemi con il pirelli (contratto alice casa ) , non funzionava piu' bene!! penso problemi di alimentazione e surriscaldamento.
ora ho preso un dial face Hardware F10 Software AGIF_1.2.0d
. volevo sapere che chipset monta e se ci sono differenze con la versione hardware f9.
in rete ho trovato molto su AGIA ecc ma niente su F10 agif. grazie

Kubrick
07-03-2010, 15:47
raga cosa mi sapete dire del router alice gate pirelli (quello tondo per capirci) ?
con l'aggiunta del modulo che lo fa diventare wireless.
grazie

mhouse
08-03-2010, 08:49
Scusa tu hai il modello dial face con firmware 1.20 agif? io ho questo modello e ieri ho chiamato il 187. Purtoppo non ho trovato il cazzuto ma la stronza (proverò finchè troverò il cazzuto comunque..) che mi ha liquidato dicendo : " lei ha un contratto privati mentre la funzionalità Bridged+Routed è riservata a chi ha un contratto Business.." ma vi pare possibile ?? ...


Aggiornamento..ringrazio i due tecnici telecom per avermi abilitato la funzione di Bridged+Routed. Ora tutto funziona a meraviglia...

gt345
08-03-2010, 18:20
Cosa devo abilitare in Win 7 per vedere una periferica di storage collegata via usb a tale router?

Con Xp non ho problemi.

zarizer
08-03-2010, 21:22
Cordiali saluti atutti, mi dite a che pagina trovo il come fare per configurare gli ip della mia rete in modo statico; grazie a tutti. Il mio modem è quello ultimo di alice tutto incluso 7M, con porta usb posteriore. Grazie ancora e buona notte!

alexxx19
08-03-2010, 21:42
ho problemi con il modem in questione e il pc fisso

ho installato la mia nuova rete adsl alice sul mio notebook con win vista e tutto ok
poi sono passato al fisso con win 7 e non riesco a connettermi in quanto mi da errore alla chiave di sicurezza, ma io sono ben certo che è esatta in quanto l' ho inserita 5 minuti fa sul portatile...

avete suggerimenti?

sonyc
11-03-2010, 08:44
EDIT

Saluti sonyc

pegasolabs
11-03-2010, 09:12
EDIT

Saluti sonyc
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695752
Sospeso 3gg

NoOpY
11-03-2010, 16:48
Salve a tutti ho un problema con questo modem.
Ho provato a collegare alla porta line1 un telefono analogico. Chiamo il numero VOIP che mi ha fornito telecom ed è tutto a posto.
Al momento che aggancio (con il telefono analogico) non chiude la comunicazione e il cellulare se non aggancia rimane connesso.
Nella mia prova, stando al cellulare, se rialzo la cornetta del telefono analogico la comunicazione riprende...è normale?

n.b. tecnicamente se dall'altra parte non staccano io non chiamo più...(o almeno finchè interviene un timeout presumo)

Chiarisco subito la mia architettura:
20 prese di rete RJ45 sparse per casa che finiscono in un pannello di permutazione.
In quattro prese RJ45 entro con altrettanti 4 telefoni analogici tramite cavi RJ11.
Le quattro telefoniche, dal pannello di permutazione, escono con dei cavi sempre RJ11 e finiscono in un hub a 5 vie RJ11 che le convoglia tutte nella LINE1 del modem in questione.
Il modem in questione è connesso alla presa a muro tramite filtro.
Il servizio telefonico da me inteso è quello VOIP offerto con installazione diretta dei telefoni sulla porta LINE1 (senza il recupero dell'impianto telefonico - sulla analogica vera e proprio ho un altro numero di telefono a cui è attaccato un fax che rimane fermo lì per sicurezza)

IMPORTANTE: Al momento della prova sono in questa situazione: un telefono analogico solo connesso direttamente al LINE1 del modem.
Prima di connettere le altre volevo capire per cercare di risolvere questa anomalia.

xyzfra
12-03-2010, 21:51
Ragazzi, ho il router sbloccato (versione 4.3.5) e sto avendo un casino di problemi a livello di fonia e moh anche parecchi blocchi che necessitano di un reboot fisico del router. Visto che mi sono rotto le scatole vorrei aggiornarlo all'ultima versione fw Telecom. Esiste un modo semplice e rapido? Ovviamente ho la telegestione disabilitata.

soqquadro
13-03-2010, 13:24
Prova ad aggiorarlo al 4.4.2, che a detta di molti è il migliore.

Cerca su google "AGPF_4.4.2.img", poi smonta il router ed unisci con un filo di rame, una graffetta, un paio di forbicine o qualsiasi altra cosa, i due contatti TX e RX, e mentre mantieni questo ponte devi accendere il router, precedentementee collegato al pc tramite la portha Eth1.

http://img651.imageshack.us/img651/6734/dfc88jhp40hg5g4dchb.jpg

Poi vai su 192.168.1.1 e ti comparirà direttamente una finestra di aggiornamento dove selezionare il file che hai scaricato.

mark2013
13-03-2010, 22:16
Ho da poco installato alice casa internet con il router firmware AGPF_4.5.0sx, la velocità è ottima per essere 7mega ma a volte, pur rimanendo la connessione di rete attiva non funziona più nè internet nè la rete lan o wifi.
Devo per forza disabilitare la scheda di rete o riavviare pc e router...
Succede di solito mentre scarico file o dopo un po' che non uso il pc ma non riesco a capire il problema...
Devo forse farmelo sostituire?

Grazie

alvaruccio
18-03-2010, 10:18
salve ho preso questo modem da poco tramite ebay e devo dire per quel che lo pagato (35 euro nuovo) per ora svolge egregiamente il suo lavoro.

forse riscalda solo un tantino troppo!

ciauu

Drunke
18-03-2010, 14:59
Devo forse farmelo sostituire?

Grazie

Direi di si

siriobasic
18-03-2010, 19:14
Statistiche Connessione
ADSL ____Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL _____Modalità Interleaved
---- Downstream ------------Upstream
Rate (Kbps)--- 7424 ----------480
SNR Margin (dB)- 10.8------19.0
Attenuation (dB) -48.0------29.5

salve ragazzi..questi sono i miei valori della linea adsl alice 7mb...
qualcuno puo darmi considerazioni su questi valori e capire perche facendo i test di velocite (ngi ,speedtest alice test) si aggirano tutti intorno ai 3 mb in download quando mi va bene..: e 380 in upload...ora upload direi che va bene..ma il download come mai???..premetto che tutti i test l'ho fatti in diversi orari e praticamente in diversi giorni diversi..ho modem Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi AGPF_4.5.0sx
grazie..

Sembrerebbe che tu sia parecchio distante dalla centrale, visto il valore che hai si attenuazione. Quella è la causa per la quale la velocità si attesta su valori non proprio ottimali. Ritengo che non possa fare nulla per migliorare la situazione.

LisuX
19-03-2010, 20:39
ciao ragazzi,
ieri mi hanno sostituito codesto modem dalla versione Pirelli, che è andata defunta:D , alla versione Dial Face. Ho notato che ora il sistema di trasmissione è ADSL2+ mentre prima era GMT. Sogno o son desto?:D La mia zona non è coperta dall'ADSL2 e inoltre le velocità sono rimaste invariate... suppongo si tratti del Software, diverso rispetto al Pirelli!:) Confermate?

Kubrick
19-03-2010, 20:46
ciao ragazzi,
ieri mi hanno sostituito codesto modem dalla versione Pirelli, che è andata defunta:D , alla versione Dial Face. Ho notato che ora il sistema di trasmissione è ADSL2+ mentre prima era GMT. Sogno o son desto?:D La mia zona non è coperta dall'ADSL2 e inoltre le velocità sono rimaste invariate... suppongo si tratti del Software, diverso rispetto al Pirelli!:) Confermate?

approfitto per chiederti: la vecchia versione tonda del pirelli è ancora funzionante con l'adsl2?
riesce ad arrivare alla velocità di 6-7 mega del adsl?

LisuX
19-03-2010, 20:51
approfitto per chiederti: la vecchia versione tonda del pirelli è ancora funzionante con l'adsl2?
riesce ad arrivare alla velocità di 6-7 mega del adsl?

In realtà era sì il Pirelli ma non quello dalla forma tondeggiante, quanto bensì l'ultimo modello, bianco e rettangolare. Ad ogni modo le velocità della mia ADSL oscillano dai 2 ai 4 mega, a seconda del periodo. In questo momento vado a stento sui 2,5...:sofico:

Linok
20-03-2010, 11:34
Ciao a tutti, ho installato la mia stampante Canon lbp 2900 sulla porta USB router Alice gate voip plus wi-fi seguendo le indicazioni della guida.
Nella pagina Gestione Modem Alice - Porta Usb L'opzione Usb print Server è attivata e la stampante Canon lbp2900 è collegata (http://alicegate:631/printers/LBP2900).
Quando vado in stampa però compare un errore: IL SERVER DI STAMPA é DISATTIVATO
Sistema operativo Win XP
Aiuto e Grazie