View Full Version : [Thread Ufficiale] Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
21
Mauro B.
21-03-2010, 14:17
è possibile fruire delle funzionalità full duplex in modo da avere download e upload simultanei?
qualcuno di voi è in "FastPath"?
domanda per chi mi sa aiutare, ho alice 20 mega, all'inizio il router si allineava sui 15-16 mega dopo l'aggiornamento del firmware ha cominciato ad allinearsi intorno ai 12 mega, in questi giorni spesso lo trovo sui 10 mega a qul punto riavvio e si riassesta sui 12 mega.
la lina è stabile non ho mai disconnessioni (perlomeno quando sono davanti al PC), ho letto che alcuni di voi si sono fatti abbassare lo SNR a 6 per agganciare una portante più alta, me lo consigliate ho è sconveniente?
guidimarc
23-03-2010, 17:03
domanda per chi mi sa aiutare, ho alice 20 mega, all'inizio il router si allineava sui 15-16 mega dopo l'aggiornamento del firmware ha cominciato ad allinearsi intorno ai 12 mega, in questi giorni spesso lo trovo sui 10 mega a qul punto riavvio e si riassesta sui 12 mega.
la lina è stabile non ho mai disconnessioni (perlomeno quando sono davanti al PC), ho letto che alcuni di voi si sono fatti abbassare lo SNR a 6 per agganciare una portante più alta, me lo consigliate ho è sconveniente?
chi la può abbassare?
DjDiabolik
23-03-2010, 18:48
Qualcuno sa dirmi come gestisce questo modem un'account DynDNS ??!?!!
Perchè io ne ho impostato uno.. e tramite il mio pc condivido una cartella in rete... il problema è che noto che spesso e volentieri e da un paio di giorni ad oggi questa cartella in rete diventa irrangiunbile!
Torno a casa mi loggo su DynDNS e noto che l'ip segnato non coincide a quello di alice appunto!!! in pratica il modem ogni tanto si dimentica di aggiornare l'account!!
Perchè ??!?! Da cosa può dipendere ??!!? Può essere che ho dei problemi alla linea ADSL e quindi frequenti cambi di IP e che il Modem non riesce a gestirli ??
Che ne so provo a buttarla la.... può essere per esempio che il Modem per un problema hardware non monitora correttamente la mia linea e quindi fallisca l'aggiornamento dell'account !?!?
Grazie per qualsiasi delucidazione e consiglio........
chi la può abbassare?
mi sembra che il 187 se becchi uno bravo lo faccia.
mikimiki
25-03-2010, 11:17
ciao a tutti,
approfitto per porvi un quesito:
io ho alice casa con il modem alice gate voip2 plus wifi e sono riuscito ad avere un numero voip aggiuntivo.
Vorrei utilizzare invece di un telefono aladino telecom (ha un un problema per l'utilizzo che ne devo fare) un telefono siemens A580IP.
Bisognerà poi configurare il telefono con una serie di dati richiesti.
Di preciso cosa viene richiesto? Per quanto riguarda la password ho letto (cito esattamente) "che si trova sul modem ed è in chiaro anche se sembra cifrata" a voi cosa risulta?
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
sotto al modem c'è la chiave wap per l'accesso alla rete wi fi puoi provare quella.
Permettete una domanda, così evito di perdere tempo e come sapete il tempo è prezioso, qual'cuno di voi è riuscito a settare un gestore voip diverso da telecom in questo router?
Ovviamente dopo la modifica.
La cosa mi farebbe estremamente piacere.
per favore, qualcuno mi può dare un link dove scaricare il firmware originale? voglio provare a smanettarci un po'.
GiuseppeC
27-03-2010, 11:04
Ciao a tutti,
possiedo il modem in oggetto versione Pirelli, aveva il firmware 4.3.5a ed è stato "aggiornato" da me alla versione AGPF_4.4.2 per sbloccare il menu di "segreto".
Ho bisogno di un vostro aiuto per configurarlo in questo modo:
- devo configurarlo come access point sulla rete 192.168.102.x con indirizzo IP 192.168.102.30 e le richieste di gateway, dns e server dhcp devono essere indirizzate al 192.168.102.1
La porta ADSL non server in quanto il collegamento ad internet lo effettua il router Linksys (192.168.102.1)
Potete aiutarmi spiegandomi come configurarlo o inviando un file Discus.conf ???
Grazie.
Ho trasferito la chiavetta (memoria) usb dalla vodafone station al ruter alice però questo mi permette solo di vedere i file ma non di modificarli, inoltre i file di access non me li apre proprio (disco insuff). Qualcuno mi può aiutare.
ciao milos3:stordita: :stordita:
Aggiornamento..ringrazio i due tecnici telecom per avermi abilitato la funzione di Bridged+Routed. Ora tutto funziona a meraviglia...
Forse ho parlato troppo presto nel senso che ho un altro problema. Nel fisso collegato via ethernet non ho nessun problema e si connette automaticamente. In cucina ho il portatile. E' connesso via wi fi e non ho nessun problema a connettermi alla rete ma non riesco a navigare in internet.Per farlo deve essere acceso il pc fisso oppure devo installare il cd e fare una connessione ppoe.. Qualcuno sa aiutarmi su eventuali impostazioni? Grazie
Ho trasferito la chiavetta (memoria) usb dalla vodafone station al ruter alice però questo mi permette solo di vedere i file ma non di modificarli, inoltre i file di access non me li apre proprio (disco insuff). Qualcuno mi può aiutare.
ciao milos3:stordita: :stordita:
ma nessunoi ha avuto questo problema?:( :(
salve ragazzi, ho da pochi giorni attivato alice internet senza limiti e ho il router alice gate voip 2 plus wifi, vorrei sapere se c'è la possibilità di mantenere la connessione sempre attiva anche quando non viene utilizzata, perchè a differenza di dove lavoro con router senza porta usb per intenderci.. rimane sempre attiva mentre a casa dopo un periodo di inattività il led "internet" si spegne e la riattivazione non è immediata... niente di grave ma se si può evitare meglio :D
grazie in anticipo
Alla fine mi sono rotto le scatole e ho resettato tutto, riattivato la teleassistenza e aggiornato all'ultima versione ufficiale (almeno posso rompere le palle al 187 quando non va qualcosa e farmi assegnare un secondo numero di telefono).
Adesso il router è molto più stabile (non si è più bloccato) permane però un problema legato alla fonia: quando sono io a telefonare funziona tutto. Quando mi chiamano invece io sento subito perfettamente ma dall'altra parte la mia voce si sente solo dopo circa 30 secondi (passati quei 30 secondi la telefonata è perfetta).
Idee su cosa possa essere? Magari il telefono che fa schifo? Premetto che fino a qualche mese fa non avevo questo problema.
Venendo da Fastweb ho paura a chiamare il 187 (con Fastweb "Ho problemi col telefono" = TI SEGO LA BANDA e visto che è una 11 mbit reali e stabilissimi, con anche ottimi valori sulla linea, vorrei evitare....).
ma nessunoi ha avuto questo problema?:( :(
aiutoooooo:muro: :muro: :muro:
Ho trasferito la chiavetta (memoria) usb dalla vodafone station al ruter alice però questo mi permette solo di vedere i file ma non di modificarli, inoltre i file di access non me li apre proprio (disco insuff). Qualcuno mi può aiutare.
ciao milos3:stordita: :stordita:
Mi spiego meglio, la chiavetta è un normale supporto di memoria (dikom) che uso x lavoro e condividiamo io e mia moglie, sulla vodafone station funzionava benissimo, sul modem-ruter alice voip 2 wifi mi permette la sola lettura ma non la modifica o salvataggio dati. Help :mc:
Mi spiego meglio, la chiavetta è un normale supporto di memoria (dikom) che uso x lavoro e condividiamo io e mia moglie, sulla vodafone station funzionava benissimo, sul modem-ruter alice voip 2 wifi mi permette la sola lettura ma non la modifica o salvataggio dati. Help :mc:
non ho ancora provato ma ho letto in giro che è un problema del firmware...
non ho ancora provato ma ho letto in giro che è un problema del firmware...
il mio software è questo:
AGPF_4.5.0sx se hai visto in giro c'è soluzione?
salve possiedo questo modem-router
ho un problema: oggi all'improvviso si spegne il modem-router e non si accende più
ho sentito un TAC e si è spento
adesso sto usando uno di riserva mio
per la sostituzione lo devo portare a un qualsiasi centro 187 + l'ultima bolletta??
ma subito me ne danno uno nuovo??
grazie
guidimarc
01-04-2010, 11:17
salve possiedo questo modem-router
ho un problema: oggi all'improvviso si spegne il modem-router e non si accende più
ho sentito un TAC e si è spento
adesso sto usando uno di riserva mio
per la sostituzione lo devo portare a un qualsiasi centro 187 + l'ultima bolletta??
ma subito me ne danno uno nuovo??
grazie
se vai al negozio "Il Telefonino" di solito ne hanno parecchi
salve possiedo questo modem-router
ho un problema: oggi all'improvviso si spegne il modem-router e non si accende più
ho sentito un TAC e si è spento
adesso sto usando uno di riserva mio
per la sostituzione lo devo portare a un qualsiasi centro 187 + l'ultima bolletta??
ma subito me ne danno uno nuovo??
grazie
se vai al negozio "Il Telefonino" di solito ne hanno parecchi
oggi pomeriggio ho smontato il router-modem
e ho notato col tester che la resistenza appena dopo il connettore dell'alimentatore è bruciata
purtroppo pochi giorni fà sono stato operato fistola sacro-coccigea e non posso guidare
comunque ho preso il saldatore e stagno e ho fatto un ponte sulla resistenza
adesso funziona benissimo
poi quando si rompe del tutto lo pulisco prima e lo porto al centro
ma una curiosità ma quella resistenza in foto che tipo è?? quanti ohm?? a limite la cambio io
http://img248.imageshack.us/img248/8396/immag013i.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/immag013i.jpg/)
Ciao, mi serve un'informazione.
Io ho cambiato la chiave da WPA a WEP per poter usare la mia DSi, ho configurato anche il pc ed ora va anche lui.
Il problema è che nel router mi rimane la spia arancione anziche verde, però la connessione và. Come mai? E' normale?
Ciao, mi serve un'informazione.
Io ho cambiato la chiave da WPA a WEP per poter usare la mia DSi, ho configurato anche il pc ed ora va anche lui.
Il problema è che nel router mi rimane la spia arancione anziche verde, però la connessione và. Come mai? E' normale?
E' normale, penso serva a sottolineare che in realtà la rete non è completamente protetta date le note vulnerabilità del WEP...
Un consiglio. Per poter passare a un wifi tecnologia N che router consigliereste da attaccare con cavo ethernet al nostro amatissimo alice wifi gate 2 voip plus?
Questo?
http://img.skitch.com/20100405-tuewfi3rrbw5kts8fbfxt6ppt6.png
Rhadamanthis
05-04-2010, 19:43
ragazzi, mi aiutate? il wireless funziona ma dal portatile non riesco a navigare in internet, come faccio?
Ragazzi domanda veloce veloce è meglio il modello dell'alice gate voip 2 plus wi-fi dial-face oppure pirelli ?
akimnuma99
06-04-2010, 14:27
Ragazzi domanda veloce veloce è meglio il modello dell'alice gate 2 plus wi-fi dial-face oppure pirelli ?
Pirelli!
Mi viene un dubbio: ho sempre impostato DNS alternativi a quelli Telecom (in teoria più veloci e più "open").
Ora, nel mio AGPF, vedo che, alla pagina "Stato Connessione", sono impostati come primario e secondario dei DNS Telecom.
Atroce dubbio: quali DNS vengono utilizzati? Quelli che ho impostato io nelle impostazioni di rete o quelli del router? In quest'ultimo caso, come posso far sì che non accada?
alvaruccio
09-04-2010, 15:30
vai su questo sito
www.betfair.com
se ti esce la pagina dei monopoli di stato sei sotto dns telecom
se ti esce il sito di scommesse allora sei con altri dns :D
vai su questo sito
www.betfair.com
se ti esce la pagina dei monopoli di stato sei sotto dns telecom
se ti esce il sito di scommesse allora sei con altri dns :D
Riesco a visualizzare il sito...
Quindi le impostazioni alle shcede di rete (wireless o wired) prevalgono sulle impostazioni ("di fabbrica") del router? :confused:
alvaruccio
09-04-2010, 19:08
Riesco a visualizzare il sito...
Quindi le impostazioni alle shcede di rete (wireless o wired) prevalgono sulle impostazioni ("di fabbrica") del router? :confused:
certo......la scheda di rete viene dopo nel collegamento
steveone
09-04-2010, 19:22
Ragazzi un amico mi ha regalato il modem alice wifi in questione (quello senza voip). Ci sono firmware alternativi da caricare? io non ho alice...
certo......la scheda di rete viene dopo nel collegamento
Ti ringrazio!
a casa di un amico ho verificato la connessione del router in questione, il led adsl si accende ma non quello "internet".
autenticandomi ottengo l'accesso ma non si visualizza né scarica nulla!!
Per verificare il corretto funzionamento del router l'ho collegato alla mia utenza telecom, e funziona perfettamente.
Aggiungo altresì che collegandomi al router a casa del mio amico non mi era possibile disattivare bridged-routed, mentre a casa mia sì.
Disattivando bridged-routed potrebbe risolversi il problema?
Oppure può trattarsi di problema di linea?
Buona Domenica a tutti, vorrei cambiare la chiave di cifratura, eliminando quella telecom e inserendo una mia personalizzata; non riesco a farlo, potete aiutarmi per favore? grazie rocco
c'è un metodo o un programma serio per capire se si collegano al mio WIFI? Grazie ancora, rocco
c'è un metodo o un programma serio per capire se si collegano al mio WIFI?
look@lan
selektradj
16-04-2010, 15:41
ciao a tutti,l'alice mi ha inviato un Alice Gate voip wireless con firmware AGPF_4.5.0sx..
io per non toccare quello loro,visto che è in comodato d'uso ho acquistato un altro router alice,apparentemente identico che monta il AFIG_1.2.0d... per aggiornare o sbloccare questo come devo fare?ho cercato in giro,ma tutte le guide mostrano dei pin da cortocirtuitare ,ma non li trovo sulla mia scheda madre
steveone
16-04-2010, 15:51
Mi direste come sbloccarlo e usarlo con un normale router?
Ciao a tutti!
Da qualche giorno ho a casa una line aAlice col modem in questione;
Appena attivato sia il mio pc che quello della moglie ricevevano al massimo, ma dopo aver finito la configurazione il mio è sceso a sole 2 tacche (l'altro prende sempre al massimo)!
I pc si trocano nella stessa stanza del modem , ad una distanza di circa 2,5 metri e senza ostacoli tra di loro;com'è possibile ciò e come posso rimediare?
Grazie mille in anticipo :D
è un problema del PC non del router, se usi delle pennette wi fi prova a scambiarle altrimenti vista la poca distanza puoi optare per un cavo di rete.
Salve ragazzi, ho da poco acquistato un Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi a buon prezzo e volevo sapere se è possibile impostare gli Open DNS con questo router.
Forse sarà stato un argomento già trattato in passato su questo forum ma non sono riuscito a trovare nulla sulla ricerca e se eventualmente c'è una discussione che tratta questo argomento vi prego di segnalarmela. Grazie
è un problema del PC non del router, se usi delle pennette wi fi prova a scambiarle altrimenti vista la poca distanza puoi optare per un cavo di rete.
Nella casa dove stavo fino a 2 mesi fa andavo via cavo...ma qui il cavo, nonostante la breve distanza, mi attraverserebbe la stanza!Che settaggi posso controllare sul pc?ripeto...appena messo prendeva al massimo!Ho una scheda di rete wifi dlink con l'antennina che spunta fuori dal case...
Buona Domenica a tutti, vorrei cambiare la chiave di cifratura, eliminando quella telecom e inserendo una mia personalizzata; non riesco a farlo, potete aiutarmi per favore? grazie rocco
Per cambiare la password di default devi prima di tutto accedere al sito di configurazione Alice Gate digitando 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi del browser e premi invio, poi clicchi sulla voce WI-Fi come vedi nell'immagine:
http://i43.tinypic.com/262qkps.jpg
A questo punto ai tre possibili chiavi di cifratura da impostare: SSID, WPA o WEP. Io ti consiglio di scegliere la chiave WEP che torvi di default etichettatta sotto il router, la imposti quando ti chiede la vecchia password e ne imposti una nuova composta da un massimo di 13 caratteri, puo contenere numeri e lettere minuscole, no caratteri speciali. confermi e chiudi.
peppecbr
23-04-2010, 08:47
ciao raga in azienda abbiamo questo router con AGIF_1.2.0 :cry:
ovviamente non trovo guide per sbloccarlo è renderlo un po più veloce..
attualmente esiste qualcosa? :muro:
oggi il mio router si è aggiornato alla agif_1.2.1 qualcuno ha info
Ho controllato nel sito del mio router, e invece è rimasto alla AGIF_1.2.0d
Come mai non è stato aggiornato pure alla AGIF_1.2.1?
KampMatthew
03-05-2010, 22:21
Prendendo in considerazione la versione con firmware AGIA_1.2.0 ovvero quello dial face, sapete come si impostano le porte? Non c'è l'opzione port mappimg ed è molto più minimalista dei pirelli.
Poi il led power lampeggia sempre, sapete il perchè?
Stasera per la prima volta ho connesso una chiavetta nella porta usb (disco remoto) e mi sono accorto che ogni volta faccio qualcosa sulla chiavetta (copia, incolla, apri file, ecc) lampeggia il led POWER. A volte lampeggia verde, a volte arancione, come stesse proprio ad indicare operazioni di lettura scrittura, tipo i led che fanno la stessa cosa sugli hard disk.
Tu tenevi collegato qualcosa sulla porta USB?
la lentezza della connessione, può dipendere dal firmware?
guidimarc
04-05-2010, 17:49
Stasera per la prima volta ho connesso una chiavetta nella porta usb (disco remoto) e mi sono accorto che ogni volta faccio qualcosa sulla chiavetta (copia, incolla, apri file, ecc) lampeggia il led POWER. A volte lampeggia verde, a volte arancione, come stesse proprio ad indicare operazioni di lettura scrittura, tipo i led che fanno la stessa cosa sugli hard disk.
Tu tenevi collegato qualcosa sulla porta USB?
anche a me fa così ;)
ciao,
mi scuso anticipatamente ma ho letto fino a che ho potuto.
Uso normalmente un pc muletto per condividere 3 hard disc in rete dove tengo musica, film e foto.
Sarebbe possibile sfruttare il router AGA (moddato usr) o AGPF(ho anche questo inutilizzato..) per assolvere egregiamente allo scopo?
La maggior parte degli hard disc sono in NTFS,specie quello che contiene i video da 1tera..
Sono riuscito a condividere una pennetta in ext3 ma nulla piu' con AGA se non e' possibile mi metto il cuore in pace e magari mi decido per prendere un nas con porte usb.
Ringrazio
Ozio
KampMatthew
04-05-2010, 21:41
anche a me fa così ;)
purtroppo però, ho un casino e ancora non ne sono venuto a capo: se collego una penna o un HD, posso copiare, incollare, cancellare files, se invece apro un file, lo modifico e lo voglio salvare, mi da errore, mi dice che il disco è pieno. Ho provato 3 pennette diverse e 1 hd, fa sempre uguale.
Ortolino
05-05-2010, 07:46
Mi scuso in anticipo per non avere avuto tempo di leggere tutte le pagine di questo thread.
Da qualche giorno possiedo questo gingillo, ma ancora non l'ho installato.
Sto ancora usando l'Alice Gate USB su XP con Alice 7 Mega su un pc, e la connessione è condivisa sull'altro desktop.
Vorrei chiedervi: posso usare il router per collegare 2 pc desktop in LAN con cavi ethernet e contemporaneamente sfruttare il wifi con il mio portatile?
Devo rifare una connessione per ogni pc?
Ogni pc sarà indipendente o dovrò rifare connessioni condivise?
Scusate se in questo campo sono un vero nabbo :(
memory_man
05-05-2010, 12:51
da quanto ho capito con la versione AGPF_4.5.0sx non è più possibile accedere al menù avanzato.. vero?
quindio è impossible cambiare il nome della ssid? :stordita:
Mi scuso in anticipo per non avere avuto tempo di leggere tutte le pagine di questo thread.
Da qualche giorno possiedo questo gingillo, ma ancora non l'ho installato.
Sto ancora usando l'Alice Gate USB su XP con Alice 7 Mega su un pc, e la connessione è condivisa sull'altro desktop.
Vorrei chiedervi: posso usare il router per collegare 2 pc desktop in LAN con cavi ethernet e contemporaneamente sfruttare il wifi con il mio portatile?
Devo rifare una connessione per ogni pc?
Ogni pc sarà indipendente o dovrò rifare connessioni condivise?
Scusate se in questo campo sono un vero nabbo :(
la connessione ad internet sarà una sola, con una rete locale dove tutti la condividono.
tutto molto semplice
Ortolino
05-05-2010, 16:23
la connessione ad internet sarà una sola, con una rete locale dove tutti la condividono.
tutto molto semplice
No, io vorrei farne 2 separate, in modo da evitare la rottura di un pc dipendente dall'altro.
Perchè attualmente se disconnetto in un pc anche l'altro rimane senza internet.
KampMatthew
05-05-2010, 17:12
No, io vorrei farne 2 separate, in modo da evitare la rottura di un pc dipendente dall'altro.
Perchè attualmente se disconnetto in un pc anche l'altro rimane senza internet.
scusa ma adesso come hai impostato il tutto? come fa un pc a dipendere da un altro? mi sfugge qualcosa.
è il router che gestisce singolarmente i vari pc che sono collegati, sia wi-fi che con cavo.
Ps: il router è impostao Bridged+Routed con connessione automatica da modem?
Ortolino
05-05-2010, 17:17
Attualmente ho ancora il modem vecchio, l'Alice Gate e ho una connessione sul pc1 che viene condivisa sul secondo. Per cui se uno è spento, l'altro non può connettersi.
Se connetto con i 2 cavi ethernet i 2 pc ad altrettante uscite dell'Alice VOIP2 plus wi-fi devo fare una connessione separata per ogni pc perchè siano "indipendenti", giusto?
KampMatthew
05-05-2010, 17:50
no non devi fare niente, basta che tieni attivata la funzione del router connessione automatica da modem, in modo che quando accendi un pc si collega automaticamente ad internet. Se la vedono tra loro, pc e router, tu non devi far nulla.
Ortolino
05-05-2010, 20:44
no non devi fare niente, basta che tieni attivata la funzione del router connessione automatica da modem, in modo che quando accendi un pc si collega automaticamente ad internet. Se la vedono tra loro, pc e router, tu non devi far nulla.
Ok. Quindi non dovrei avere problemi...
E, oltre a questi due pc, se volessi usare anche il wireless del mio notebook non ci sarebbero problemi?
KampMatthew
06-05-2010, 08:10
no, vai tranquillo, o ethernet o wireless è uguale, solo che su i pc in wireless devi configuarare la connessione mettendo la chiave WEP/WPA per autorizzare la connessione.
Ortolino
06-05-2010, 13:52
Quella del wireless diciamo che non è un'esperienza del tutto nuova per me, in quanto ho configurato la connessione wifi del mio portatile per connettermi alla rete della facoltà in cui studio.
Grazie per l'aiuto.
finalmente
06-05-2010, 15:35
no, vai tranquillo, o ethernet o wireless è uguale, solo che su i pc in wireless devi configuarare la connessione mettendo la chiave WEP/WPA per autorizzare la connessione.
Chiedo scusa se mi intrometto nella discussione: siccome ho il problema di dover connettere a questo modem due unita in wifi tramite chiave wep/wap, un portatile e uno smarthfone, ma riesco a connettere solo il portatile, mentre per lo smarthfone non c'e' verso di farlo accedere alla rete, pur riconoscendo il segnale, c'e' modo di risolvere? Grazie
matteo170693
07-05-2010, 16:07
ho un grosso problema con il mio modem alice gate voip 2 plus wifi, io ho fatto il downgrade del firmware e l'ho portato al 4.4.2, fin qui tutto bene perchè riesco anche ad accedere al menu nascosto.
il problema è che non riesco a connettermi via ethernet, è 2 giorni che ci provo ma va solo il wi-fi. inoltre non va nemmeno la linea telefonica collegata al modem e nonostante ciò i led del modem sono tutti verdi.
secondo voi si è rotta una porta ethernet?
vi dico anche che via cavo il pc si connette ma facendo un test ping dal pc non si ha risposta, in pratica il pc invia dati ma non ne riceve
aiutatemi vi prego!!!
ciao a tutti.
Situazione:
mi hanno da poco cambiato il modem wgate (quello nero) con un modem alice gate2 plus (industrie dial face). Ho riscontrato due problematiche:
1)su notebook con vista: navigazione lenta, alcuni siti non accessibili, upload impossibile. Problema risolto disabilitando il TCP. Ma se fossi stato un anziano o uno che non si mette a spulciare forum come avrei potuto risolvere il problema? molto grave considerando che ho usato solo materiale originale e fornito da loro..e poi Vista non ce l'ho solo io..
2) Problema gaming online su wii. Allora la console si connette normalmente ad internet, ma quando tento il gioco online (quindi presumo che sia necessario anche inviare dati) inevitabilmente mi dice impossibile connettersi con l'avversario...Qualche idea?
p.s. La mia linea dovrebbe essere buona, sono anche vicino alla centrale.
sul 192.168.1.1 mi da banda disponibile quasi 8mega in down e 430 in up.
ho fatto prove su speedtest.net e mi da valori vicino ai 7 mega e 380kb in up.
COn il test del ping mi da A+, 45
p.p.s. ho già bridget+routed, ho colegati anche aladino e home tv. Ma ho già provato a giocare anche staccando i due terminali
http://www.speedtest.net/result/808713546.png (http://www.speedtest.net)
Questi sono i valori della mia 20 mega Alice, non mi lamento, solo che riesco a mantenerli per massimo un paio di giorni dopo il riavvio del modem.
Se non riavvio il benedetto Alice Gate il downstream si pianta attorno a valori di 9,90 Mb/s e da li non si schioda più.
La banda in up invece è sempre stabile sui 0,80-0,84 Mb/s.
Non appena spengo e riaccendo il modem i valori di downstream ritornano ad essere quelli di punta e ci rimangono sistematicamente per una giornata o due.
Cosa combina il modem?
Avete suggerimenti per evitare questo blocco?
mardurhack
09-05-2010, 12:08
ciao a tutti.
Situazione:
mi hanno da poco cambiato il modem wgate (quello nero) con un modem alice gate2 plus (industrie dial face). Ho riscontrato due problematiche:
1)su notebook con vista: navigazione lenta, alcuni siti non accessibili, upload impossibile. Problema risolto disabilitando il TCP. Ma se fossi stato un anziano o uno che non si mette a spulciare forum come avrei potuto risolvere il problema? molto grave considerando che ho usato solo materiale originale e fornito da loro..e poi Vista non ce l'ho solo io.
:sofico: Fammi capire: hai disabilitato il pilastro su cui si basa qualunque connessione di rete al mondo....E ora ti funziona? :P Credo che tu abbia fatto un piccolo errore di lettura...Devi aver disabilitato qualcos'altro ma CERTAMENTE non il TCP/IP! XD Cerca di capire cosa in modo da aiutare altri utenti che dovessero avere un problema simile
Per quanto riguarda la Wii ti va l'aggiornamento del firmware? Ti aggiunge i canali via web? Se si la connessione in uscita va bene quindi è un problema dell'host. Oppure potresti dover fare il forwarding di qualche porta (magari il gioco tenta di nominarti host della partita e non ci riesce perché non riceve connessioni in entrata)...Insomma vai nei log del router e spulciali come fai con i forum! ;)
finalmente
10-05-2010, 01:42
Chiedo scusa se mi intrometto nella discussione: siccome ho il problema di dover connettere a questo modem due unita in wifi tramite chiave wep/wap, un portatile e uno smarthfone, ma riesco a connettere solo il portatile, mentre per lo smarthfone non c'e' verso di farlo accedere alla rete, pur riconoscendo il segnale, c'e' modo di risolvere? Grazie
Nessuno ha modo di rispondere per risolvere il mio problema?
Thanks
mardurhack
10-05-2010, 07:34
Le motivazioni possono essere tra le piu svariate! Il tuo cellulare che modello è? Che sistema operativo monta? Che protezione usi wep o wpa (non wap...)? Senza un minimo di informazioni come fai a risolvere un problema??
Rispondi tu a una mia domanda......perchè scrivi in inglese se poi sbagli persino l'ortografia? XD smartphone non smarthfon che sembra il nome dello zio parrucchiere di darth vader.....
finalmente
10-05-2010, 10:40
Le motivazioni possono essere tra le piu svariate! Il tuo cellulare che modello è? Che sistema operativo monta? Che protezione usi wep o wpa (non wap...)? Senza un minimo di informazioni come fai a risolvere un problema??
Rispondi tu a una mia domanda......perchè scrivi in inglese se poi sbagli persino l'ortografia? XD smartphone non smarthfon che sembra il nome dello zio parrucchiere di darth vader.....
Per l'ortografia hai ragione ma abbi pieta vista l'ora in cui ho scritto e poi... Totti docet :D
Cell Omnia i900 con winmobile 6.1
La chiave è quella piu lunga credo la WPA2: riesco a vedere il router e il wifi da telefono, ma impossibile navigare.
Da qualche parte ho letto che il modem in questione è blindato...è possibile?
Grassie (alla Pausini questa volta) :D
Ragazzi come faccio a risolvere il problema del freez del downstream?
Sistematicamente la banda mi passa da 14Mb a 9Mb dopo un paio di giorni dal riavvio del maledetto Alice Gate.....Mi sono stancato di dover riavviare il modem ogni 48 ore per avere tutta la banda che mi spetta.
Che devo fare?
KampMatthew
11-05-2010, 11:21
Ragazzi come faccio a risolvere il problema del freez del downstream?
Sistematicamente la banda mi passa da 14Mb a 9Mb dopo un paio di giorni dal riavvio del maledetto Alice Gate.....Mi sono stancato di dover riavviare il modem ogni 48 ore per avere tutta la banda che mi spetta.
Che devo fare?
Scusa ma cosa voui fare? Chiama l'assistenza, spiegagli il problema e fattelo cambiare.
Leggendo il 3D pare che non sia un problema di modem, ma un intervento che fanno dalla centrale per ridurti la banda.
A questo punto mi chiedevo se sostituendo il modem con un altro le cose potevano cambiare.
Ovunque leggo di persone scontente del modem di Alice...... Poi il segnale wifi è pessimo: a 10 metri di distanza con un solo muro di mezzo arriva debolissimo e a volte cade.
Prima avevo un netgear rangemax attaccato al modem di fastweb e il segnale era sempre eccellente. Ho provato a collegarlo al modem di Alice, ma non c'è modo di farglielo riconoscere.
Comunque considerando il freez della linea pensavo di comprare un bel fritzbox modem-router o un cisco coi contro fiocchi almeno per potenziare il segnale wifi, poi eventualmente sperare di risolvere anche il sistematico abbassamento del downstream con il modem nuovo.
Intanto avete qualche settaggio da consigliarmi per tentare di risolvere il problema con l'Alice gate?
KampMatthew
11-05-2010, 12:23
a me sta cosa della riduzione banda non convince per niente, se fosse quello il problema riavviando il router la banda dovrebbe essere sempre quella, perchè è la centrale che gestisce la banda, non il router, se invece a te dopo riavviato torna ok, allora è il router al 100%. A me qualche volta è la wifi che fa casino, s'inceppa e non trasmette più, ma è una cosa random, a volte lo fa dopo 2 giorni, a volte dopo 15. Comunque il segnale a me non è così scarso, ad una decina di metri con 2 tramezzi va bene.
Sicuramente è una questione di modem...proverò a farmelo sostituire prima di cambiare modello.
Per intervento dalla centrale intendevo dire che da li entrano nel tuo modem e te lo limitano.....una volta che lo riavvii tutto torna normale, per un paio di giorni. Lo sostiene un utente nella prima pagina del 3d.
pettorato
11-05-2010, 13:57
Salve sono nuovo di questo forum, arrivo subito al punto e vi spiego il mio problema. Ho effettuato il downgrade alla versione 4.4.2 del firmware seguendo il wiki e fin qui tutto ok. Ho provato ad inserire i parametri per la configurazione bridge+routed ma niente da fare. Siccome non sono molto pratico di modding, avevo la curiosità di capire come fosse fatto il famoso menu nascosto e magari capirci qualcosa. Trovandomi molto meglio con l'interfaccia semplice di Alice volevo sapere come si poteva ripristinare il router all'ultima versione. Il problema è che la telecom non credo riesca più ad entrare nel router ed aggiornarlo probabilmente perchè in qualche modo la telegestione è disattivata oppure perchè ho fatto qualche pasticcio con il discus. premetto che il modem in modalità bridge si collega tranquillamente quindi la sua funzione essenziale non è stata compromessa. In attesa vi auguro buona giornata.
mardurhack
11-05-2010, 20:44
Sicuramente è una questione di modem...proverò a farmelo sostituire prima di cambiare modello.
Per intervento dalla centrale intendevo dire che da li entrano nel tuo modem e te lo limitano.....una volta che lo riavvii tutto torna normale, per un paio di giorni. Lo sostiene un utente nella prima pagina del 3d.
Mai sentito parlare di telegestione?? E' ovvio che appena riavviato il router ancora non ha comunicato con il server di amministrazione remota. Dopo un pò i due si mettono in comunicazione, il server verifica il tuo SNR (signal noise reduction) e se troppo basso sega la banda per farti avere una connessione ipoteticamente più stabile (cosa per niente vera dato che io tramite modding sono passato da 2.5 a 4.9 Mbps avendo un SNR costante a 2.5-2.7 e la qualità rimane ottima). Per disattivarla non puoi che moddare il router (se moddabile) oppure se non usi il voip sostituirlo con un altro.
PS: A dire il vero il router che offre Alice è, a mio modesto parere, uno dei migliori router "casalinghi" in circolazione! Togliendo il fatto che è completamente gestibile tramite busybox, offre una serie di features e tweaking (come l'adslctl) che difficilmente si trovano su router economici (40€ in giù). Possiedo anche un DLink G624T e sinceramente sia come qualità di connessione (tra ping e portante) sia come features vince il Pirelli a mani basse! :P Senza contare che ha usb integrata e ben DUE linee per il voIP ;) Ragazzi se configurato ad hoc questo aggeggio diventa un gioiello!
@pettorato: Allo stesso modo di come hai fatto il downgrade fai l'upgrade al 4.5.X! :P Cosi sei sicuro che tutte le impostazioni vengono resettate. Se avevi il voIP però temo che tu l'abbia perso a meno che non intervengano dall'alto (leggasi centrale)...Semplicemente perché non sappiamo username e password della connessione voIP!
pettorato
11-05-2010, 22:51
Dove posso trovare il il firmware? perchè in realtà questo era il mio problema. NON avendolo e probabilmente avendo pasticciato con il discus non posso ne caricarlo ne farmelo aggiornare tramite la centrale.
mardurhack
12-05-2010, 00:16
Dove posso trovare il il firmware? perchè in realtà questo era il mio problema. NON avendolo e probabilmente avendo pasticciato con il discus non posso ne caricarlo ne farmelo aggiornare tramite la centrale.
E allora hai perso la configurazione! Non credo ci sia modo di recuperarla se non tramite telegestione! Ma forse devi fare espressa richiesta. In ogni caso ti conviene ricaricare il 4.4.2 con impostazioni resettate e aspettare che succeda qualcosa. Altrimenti chiama il 187 e fatti cambiare il router...
pettorato
12-05-2010, 08:55
Secondo te basta ricaricare tramite ponticello il 4.4.2 e riattancandolo alla linea si aggirnerebbe da solo? quello che vorrei io è che il router si aggiorni alla 4.5.0sx delle configurazione poco mi interessa dato che sono solo cliente adsl e non ho ne voip ne home tv.
PS: A dire il vero il router che offre Alice è, a mio modesto parere, uno dei migliori router "casalinghi" in circolazione! Togliendo il fatto che è completamente gestibile tramite busybox, offre una serie di features e tweaking (come l'adslctl) che difficilmente si trovano su router economici (40€ in giù). Possiedo anche un DLink G624T e sinceramente sia come qualità di connessione (tra ping e portante) sia come features vince il Pirelli a mani basse! :P Senza contare che ha usb integrata e ben DUE linee per il voIP ;) Ragazzi se configurato ad hoc questo aggeggio diventa un gioiello!
Da quanto leggo in giro chi modda incappa speso e volentieri in problemi ben più gravi del freez dato dalla telegestione, come lo sganciamento della portante o l'inattivazione di altre cose che poi sono difficili da risolvere.
Potrei provare a moddarlo ed eventualmente farmelo sostituire se combino un casino, ma visto che voglio risolvere anche la questione del segnale wifi, se volessi comprare un modem-router anche da 150 euro cosa mi consiglieresti perchè tutto fili liscio?
Cisco o Fritzbox vanno bene?
mardurhack
12-05-2010, 13:51
Secondo te basta ricaricare tramite ponticello il 4.4.2 e riattancandolo alla linea si aggirnerebbe da solo? quello che vorrei io è che il router si aggiorni alla 4.5.0sx delle configurazione poco mi interessa dato che sono solo cliente adsl e non ho ne voip ne home tv.
Allora assolutamente si! E' un tentativo che puoi fare prima di dover ricorrere all'assistenza ;) Con il tastino dietro (reset) dovresti riportarlo alle impostazioni di fabbrica. Tentar non nuoce ;)
@Lucarn: Io di questi problemi non ne ho mai avuto e non sono per niente vicino alla centrale. Si vede che quel qualcuno ha fatto modifiche che non doveva fare e ha avuto problemi. Io salvo sempre un backup della configurazione prima di modificare anche il più piccolo parametro. Cosi sono sicuro di avere tutto funzionante in caso di problemi. Per quanto riguarda il segnale: non so aiutarti mi spiace! :P Ma su google dovresti trovare le risposte a ciò che cerchi...
a giorni passerò da telecom a infostrada
io possiedo il modem/router in questione ma funziona con infostrada??
bisogna sbloccarlo??
pettorato
13-05-2010, 09:01
a giorni passerò da telecom a infostrada
io possiedo il modem/router in questione ma funziona con infostrada??
bisogna sbloccarlo??
Bisogna sicuramente sbloccarlo. Per farlo basta seguire questa semplice guida:
Guida (http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,10572.0.html)
Se per caso dovessi incontrare problemi puoi tranquillamente chiedere o qui o su quel forum iscrivendoti. Saluti
Anthonylm
13-05-2010, 09:45
Piccola info:
Possiedo questo router con versione software AGIF_1.2.0d,
è possibile disabilitare il dhcp?
:)
finalmente
13-05-2010, 10:09
Bisogna sicuramente sbloccarlo. Per farlo basta seguire questa semplice guida:
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,10572.0.html (Guida)
Se per caso dovessi incontrare problemi puoi tranquillamente chiedere o qui o su quel forum iscrivendoti. Saluti
Ciao pensi che sia il caso di sbloccare anche il mio per connettere portatile e omnia i900 assieme?
Grazie
Bisogna sicuramente sbloccarlo. Per farlo basta seguire questa semplice guida:
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,10572.0.html (Guida)
Se per caso dovessi incontrare problemi puoi tranquillamente chiedere o qui o su quel forum iscrivendoti. Saluti
il link non funziona
pettorato
13-05-2010, 15:35
Adesso funzione (scusami ma ho sbagliato a digitare il codice)
GUIDA CLICCA QUI' (http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,10572.0.html)
grazie
ma quando dice: Collegare quindi l'apparato al PC tramite un cavo di rete LAN (cavo crossed) ed impostare l'indirizzo della LAN del PC a 192.168.1.2 netmask 255.255.255.0 (oppure un qualsiasi altro indirizzo della classe 192.168.1.x tranne il .1 finale che è l'indirizzo dell'apparato).
ma devo scrivere solo 192.168.1 o dopo l'1 devo mettere un numero a piacere??
e con questo sbloccaggio il router modem lo posso usare con tutti gli operatori?
mardurhack
13-05-2010, 23:04
grazie
ma quando dice: Collegare quindi l'apparato al PC tramite un cavo di rete LAN (cavo crossed) ed impostare l'indirizzo della LAN del PC a 192.168.1.2 netmask 255.255.255.0 (oppure un qualsiasi altro indirizzo della classe 192.168.1.x tranne il .1 finale che è l'indirizzo dell'apparato).
ma devo scrivere solo 192.168.1 o dopo l'1 devo mettere un numero a piacere??
e con questo sbloccaggio il router modem lo posso usare con tutti gli operatori?
Scusa ma se vuoi cimentarti con il modding di un router dovresti prima colmare le lacune sulla configurazione di base di una rete. Altrimenti rischi di arrivare a qualche punto morto e dalla disperazione arrenderti. Lo dico per te sia chiaro! :D La risposta alla tua domanda è: NO non puoi scrivere solo 192.168.1 perché non è un valore "lecito" come IP in una rete. L'IP deve essere NECESSARIAMENTE di 4 numeri separati da un punto. Ogni numero ha un valore compreso tra 0 e 255 (2^8-2) e dipende dalla subnet mask (anch'essa con valori tra 0-255). Quindi se la tua subnet mask è 255.255.255.0 significa che gli IP nella rete di cui fai parte (subnet) hanno i primi 3 valori bloccati (non variano MAI) mentre l'ultimo può assumere un valore qualsiasi tra quelli permessi. Ad esempio il tuo indirizzo sarà un 192.168.1.X. Ora per comunicare con il tuo router hai bisogno di un indirizzo che PARTA con 192.168.1 e a cui segua un valore qualunque tra 2 e 255 (perché l'1 è già occupato dal router). Non puoi mettere 0 ma sinceramente non so il perché. Mi informerò ;) Quindi la risposta alla tua seconda domanda è: SI puoi mettere un valore qualunque (tra quelli permessi). Spero sia tutto chiaro! ;) Saluti!
Salve a tutti. Sto diventando pazzo.
Utilizzo il wi-fi di questo dannato modem da mesi, ho un Hp Pavillion dv6 con su Vista, e non riesco ad avere una connessione stabile.
Non riesco ad effettuare lo Speedtest per mostrarvi i valori proprio a causa di ciò. Il down passa da bruschissime discese a terribili risalite, non riesco ad uppare NULLA, su molti siti non riesco a loggare (ad esempio play.com), msn mi si disconnete spesso, e mi fermo qui,.
Non so cosa diamine fare, vi prego, aiutatemi prima che spacco modem e pc. Grazie.
Salve a tutti. Sto diventando pazzo.
Utilizzo il wi-fi di questo dannato modem da mesi, ho un Hp Pavillion dv6 con su Vista, e non riesco ad avere una connessione stabile.
Non riesco ad effettuare lo Speedtest per mostrarvi i valori proprio a causa di ciò. Il down passa da bruschissime discese a terribili risalite, non riesco ad uppare NULLA, su molti siti non riesco a loggare (ad esempio play.com), msn mi si disconnete spesso, e mi fermo qui,.
Non so cosa diamine fare, vi prego, aiutatemi prima che spacco modem e pc. Grazie.
Calmati!! Posta uno screen dei valori del modem :)
Calmati!! Posta uno screen dei valori del modem :)
ehm...come si fa?:D
perdonate la noobaggine:mc:
Collegamento ADSL
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 480 kbps Velocità ricezione 5696 kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35
Connessione Internet
Modalità Bridged+Routed Profilo tariffario Alice Flat
Connessione automatica da modem/router
Attiva
Indirizzo IP pubblico connessione da modem 79.26.59.32
Servizi addizionali
Alice Voce
Attivo
Statistiche
Trasmissione Ricezione
Traffico LAN 3.021.111.887 bytes 367.904.146 bytes
Traffico ADSL 427.537.257 bytes 2.890.617.546 bytes
Identificativi modem e Smart Card
Nome Hardware Software Smart Card
Alice Gate 2 Plus Wi-Fi S3PM-2 AGIA_1.2.0 Attiva
nessuno? vi prego, sono al limite, tra poco distruggo il modem e ritorno alla 56k.
Mica è uno screen questo :mbe:
In poche parole il segnale Wi-Fi è debole per caso? Ci sono troppi ostacoli tra il modem è il PC? Che tipo di scheda di rete utilizza il PC?
matti157
14-05-2010, 20:34
me lo ha regalato un mio amico ed era bridged+routed, nonostante abbia alice flat si è aggiornato da solo a bridged e ora per connettermi devo aprire ogni volta la connessione, come faccio a riportarlo come prima? Il modello è quello di alice casa
me lo ha regalato un mio amico ed era bridged+routed, nonostante abbia alice flat si è aggiornato da solo a bridged e ora per connettermi devo aprire ogni volta la connessione, come faccio a riportarlo come prima? Il modello è quello di alice casa
C'è il tasto "Attiva" dal pannello di controllo in "Stato Modem"
matti157
14-05-2010, 21:30
eh lo so anche io peccato che mi è sparito anche il tasto
Collegamento Internet
Modalità: Bridged Profilo tariffario: Alice
Quindi non hai la modalità Bridged+Routed?
Questi sonoi valori della mia 20Mega dopo alcuni giorni che non riavvio il modem Alice Gate.
http://www.speedtest.net/result/815217090.png (http://www.speedtest.net)
Questi invece sono quelli che ottengo non appena riavvio il modem e rimangono tali e stabili per uno/due giorni.
http://www.speedtest.net/result/815222262.png (http://www.speedtest.net)
Ecco le statistiche con la banda piena:
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 16032 992
SNR Margin (dB) 12 11
Attenuation (dB) 21 9
Impulse Noise Protection (INP) 1 1
Output Power 20 12
Super Frames 143465 143463
Super Frame Errors 0 0
RS Words 0 0
RS Correctable Errors 2548 0
RS Uncorrectable Errors 1 0
Il problema è la Telegestione? Come la elimino? Modding o Fritzbox (così risolvo anche il problema di segnale wifi debole)?
matti157
15-05-2010, 13:55
Quindi non hai la modalità Bridged+Routed?
no ho solo la bridged
1974benny
15-05-2010, 15:01
Ragazzi, un sito che visitavo spesso,ora mi chiede che per accedervi dovrei installare OPEN DNS...
Sono un pò noob in queste cose,a cosa serve OPEN DNS?
Non c'è la possibilità di impostare il router senza installare il sopracitato programma?
Grazie
mardurhack
15-05-2010, 15:04
@Lucarn: Si il problema è la telegestione! Te l'avevo già scritto in un precedente intervento. :read: Per disattivarla devi procedere al modding del router. Se poi vuoi cambiare proprio router è un altro discorso. A quel punto sei off-topic. Per consigli sull'acquisto devi rivolgerti in altre sezioni...
@Lucarn: Si il problema è la telegestione! Te l'avevo già scritto in un precedente intervento. :read: Per disattivarla devi procedere al modding del router. Se poi vuoi cambiare proprio router è un altro discorso. A quel punto sei off-topic. Per consigli sull'acquisto devi rivolgerti in altre sezioni...
Grazie, solo che sul topic di Alice mi parlano di Rate adaptive; disattivando la telegestione elimino anche questo sistema?
PS
Dove si impostano i filtri per gli indirizzi Mac sul modem di alice?
Ragazzi, un sito che visitavo spesso,ora mi chiede che per accedervi dovrei installare OPEN DNS...
Sono un pò noob in queste cose,a cosa serve OPEN DNS?
Non c'è la possibilità di impostare il router senza installare il sopracitato programma?
Grazie
Gli Open DNS sono dei server DNS (click (http://www.opendns.com/)) sicuri e stabili da configurare nel router al posto di quelli di default della Telecom, DNS primario e DNS secondario, ma per fare questo bisogna moddare l'Alice Gate come ti hanno già suggerito, ossia bisogna sbloccare il router togliendo il firmware della Telecom e installare quello originale Pirelli in modo da non avere limitazioni quando si vuole configurare gli Open DNS.
MA se il router è in comodato d'uso non puoi fare questa operazione, la puoi fare solo se il router è di tua proprietà.
1974benny
15-05-2010, 16:26
Gli Open DNS sono dei server DNS (click (http://www.opendns.com/)) sicuri e stabili da configurare nel router al posto di quelli di default della Telecom, DNS primario e DNS secondario, ma per fare questo bisogna moddare l'Alice Gate come ti hanno già suggerito, ossia bisogna sbloccare il router togliendo il firmware della Telecom e installare quello originale Pirelli in modo da non avere limitazioni quando si vuole configurare gli Open DNS.
MA se il router è in comodato d'uso non puoi fare questa operazione, la puoi fare solo se il router è di tua proprietà.
Grazie per la risposta..
Il router è mio, però sostituire il firmware telecom,non vorrei poi avere problemi dato che è in garanzia..
Ma per farla breve,comunque installando opendns basic come consiglia il sito risolvo il problema?
Grazie per la risposta..
Il router è mio, però sostituire il firmware telecom,non vorrei poi avere problemi dato che è in garanzia..
Ma per farla breve,comunque installando opendns basic come consiglia il sito risolvo il problema?
Non conviene prorprio moddare l'Alice Gate perchè oltre a perdere la garanzia non ti funzioneranno più gli eventuali servizi installati da Telecom.
Alice Gate dopotutto è un buon router e va bene così. Io mi ci trovo bene e non ho mai avuto problemi.
Piuttosto che moddarlo sono del parere che è meglio utilizzare un'altro router che non abbia firmware Telecom preinstallato.
Se installi opendns basic come consigliato dal sito probabilmente risolvi il problema di navigazione all'interno di esso ma sinceramente la vedo come una richiesta un po insolita da parte di un sito web e non vedo la necessità di questa operazione perchè dopotutto è solamente un sito in cui per poter navigare correttamente, se ho capito bene, dovrai installare per forza gli opendns come ti è stato richiesto. Poi alla fine credo che ci saranno sicuramente altri siti simili che non sia necessario per forza l'uso degli opendns. Ciao
mardurhack
15-05-2010, 22:47
Non conviene prorprio moddare l'Alice Gate perchè oltre a perdere la garanzia non ti funzioneranno più gli eventuali servizi installati da Telecom.
Cazzata madornale...Il mio è moddato dalla testa ai piedi e funzionano TUTTI i servizi Telecom. Bisogna solo "toccare" i punti giusti...
Alice Gate dopotutto è un buon router e va bene così. Io mi ci trovo bene e non ho mai avuto problemi.
Piuttosto che moddarlo sono del parere che è meglio utilizzare un'altro router che non abbia firmware Telecom preinstallato.
Proprio perchè è un ottimo router non vedo la necessità di acquistarne un altro! Basta un minimo di buona volontà e molta attenzione. In ogni caso questo è e rimane un consiglio. Nulla di più.
Prima di scrivere commenti o giudizi è bene sperimentare in prima persona e non affidarsi alle voci di corridoio. Io ho provato di tutto e di più su quel router e non ho mai incontrato alcun problema irrisolvibile. Alla peggio se si chiama il 187 per il cambio del router te lo fanno ad occhi chiusi. Modding o non modding. In più smontandolo non si invalida alcuna garanzia perché non sono presenti sigilli quindi è IMPOSSIBILE constatare che il router è stato smontato (a meno che non usino microscopi elettronici per l'occasione...Ma ne dubito). Basta dunque resettare le impostazioni o ricaricare il firmware da zero tramite ponticello ed è fatta. Bisogna solo stare attenti a riportare tutto com'era prima del modding. Per questo ho fatto un backup di tutte le informazioni che andavo a cambiare con relativa procedura.
@lucarn: Si disattivando la telegestione DOVRESTI risolvere. Però se su un altro topic ti hanno detto che il router è di per se "rate adaptive" può darsi che sia esso stesso il responsabile di questo "cambio di portante". Potresti provare a disattivare la prima e vedere se cambia qualcosa. Sia chiaro che la procedura funziona solo su modem AGPF con firmware 4.3.5 (sinceramente non so come si entri in Discus con le altre versioni). Dall'interfaccia discus basta disattivare la "remote administration" ed è fatta ;) "pick indolor" :P
Ciao ragazzi scusate se crossposto dalla sezione apple ma forse voi ne sapete decisamente più di me dopo 150 e passa pagine di thread. Potete dare un' occhiata ai post e vedere se potete darmi/ci una mano?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31987598&posted=1#post31987598
grazie! :)
fracarro
16-05-2010, 08:40
iscritto
finalmente
16-05-2010, 09:08
Cazzata madornale...Il mio è moddato dalla testa ai piedi e funzionano TUTTI i servizi Telecom. Bisogna solo "toccare" i punti giusti...
Proprio perchè è un ottimo router non vedo la necessità di acquistarne un altro! Basta un minimo di buona volontà e molta attenzione. In ogni caso questo è e rimane un consiglio. Nulla di più.
Prima di scrivere commenti o giudizi è bene sperimentare in prima persona e non affidarsi alle voci di corridoio. Io ho provato di tutto e di più su quel router e non ho mai incontrato alcun problema irrisolvibile. Alla peggio se si chiama il 187 per il cambio del router te lo fanno ad occhi chiusi. Modding o non modding. In più smontandolo non si invalida alcuna garanzia perché non sono presenti sigilli quindi è IMPOSSIBILE constatare che il router è stato smontato (a meno che non usino microscopi elettronici per l'occasione...Ma ne dubito). Basta dunque resettare le impostazioni o ricaricare il firmware da zero tramite ponticello ed è fatta. Bisogna solo stare attenti a riportare tutto com'era prima del modding. Per questo ho fatto un backup di tutte le informazioni che andavo a cambiare con relativa procedura.
@lucarn: Si disattivando la telegestione DOVRESTI risolvere. Però se su un altro topic ti hanno detto che il router è di per se "rate adaptive" può darsi che sia esso stesso il responsabile di questo "cambio di portante". Potresti provare a disattivare la prima e vedere se cambia qualcosa. Sia chiaro che la procedura funziona solo su modem AGPF con firmware 4.3.5 (sinceramente non so come si entri in Discus con le altre versioni). Dall'interfaccia discus basta disattivare la "remote administration" ed è fatta ;) "pick indolor" :P
Ciao
Approfitto di questo intervento energico ma ottimista per chiedere ancora una volta aiuto, nella speranza di avere soluzioni.
Ho alice tutto incluso con un modem Pirelli NON in comodato, ma di proprieta.
Riesco a navigare in wifi tranquillamente dal portatile, dopo aver caricato tutto il caricabile sul PC (diagnostica Alice, ecc.)
Successivamente ho provato a inserire uno smarthphone Omnia i900: sono riuscito a vedere il segnale wifi, ho inserito la chiave criptata ma mai avuto accesso alla rete verso l'esterno: mi sono messo il cuore in pace.
L'altro giorno dovevo aggiornare il portatile di un'amica, e al tentativo di connessione stesso discorso dell'Omnia: vede il segnale, inserisco la chiave, ma nessuna rete esterna. Ho desistito perché non avevo tempo di installare software Alice o cercare settaggi di connessione e quindi ho risolto altrimenti.
Punto di domanda che mi viene da questa ultima esperienza : non è che per l'Omnia oltre alla chiave debba impostare qualche parametro di connessione e inserire user e pass che sul mio portatile sono ormai inseriti in automatico?
Vorrei tentare di risolvere prima di iniziare l'avventura del modding.
Altra domanda: sapete se questo modem va bene anche con Infostrada? Occorre moddarlo?
Grazie ancora ...
Have a nice day
Bastian UMTS
16-05-2010, 09:11
Ciao
Approfitto di questo intervento energico ma ottimista per chiedere ancora una volta aiuto, nella speranza di avere soluzioni.
Ho alice tutto incluso con un modem Pirelli NON in comodato, ma di proprieta.
Riesco a navigare in wifi tranquillamente dal portatile, dopo aver caricato tutto il caricabile sul PC (diagnostica Alice, ecc.)
Successivamente ho provato a inserire uno smarthphone Omnia i900: sono riuscito a vedere il segnale wifi, ho inserito la chiave criptata ma mai avuto accesso alla rete verso l'esterno: mi sono messo il cuore in pace.
L'altro giorno dovevo aggiornare il portatile di un'amica, e al tentativo di connessione stesso discorso dell'Omnia: vede il segnale, inserisco la chiave, ma nessuna rete esterna. Ho desistito perché non avevo tempo di installare software Alice o cercare settaggi di connessione e quindi ho risolto altrimenti.
Punto di domanda che mi viene da questa ultima esperienza : non è che per l'Omnia oltre alla chiave debba impostare qualche parametro di connessione e inserire user e pass che sul mio portatile sono ormai inseriti in automatico?
Vorrei tentare di risolvere prima di iniziare l'avventura del modding.
Altra domanda: sapete se questo modem va bene anche con Infostrada? Occorre moddarlo?
Grazie ancora ...
Have a nice day
Ho usato fino alla scorsa settimana un I900 con il Pirelli senza problemi, impostando solo la chiave
mardurhack
16-05-2010, 12:19
@finalmente: Beh come parametri non dovrebbe esserci impostato nulla di particolare. Quando ti connetti con il portatile usi un IP statico o te lo lasci assegnare dal router? In più verifica che l'i900 supporti effettivamente la criptazione che usi con la chiave WPA (AES o Tkip). Potrebbe essere necessario un aggiornamento. Potresti provare a modificare il tipo di protezione a WEP (molto meno sicuro ma più compatibile) e riprovare. Il pc della tua amica inoltre che sistema operativo ha installato? Versione? Modello della scheda di rete? E' bene dare più informazioni possibili quando si sottopone un problema all'attenzione di qualcuno ;) Perché sicuramente c'è un utente che ha avuto il medesimo problema è ha risolto in qualche modo. Ciao!
PS: Diciamo che è stato "energico" perché non sopporto chi distribuisce consigli senza aver prima provato a sporcarsi le mani. E' un pò come se un neopatentato fa un incidente e da quel momento sconsiglia di guidare un auto ai suoi amici. Un pò paradossale no? :D
PPS: Per usarlo con qualunque altro gestore SI...Occorre moddarlo. Devi fare attenzione e capire se il tuo è un AGPF Pirelli o un AGIF Dial Face. E che versione di scheda madre ha. Il firmware è trascurabile perché tramite ponticello puoi buttargli su quello che ti pare! ;)
Come disattivo la tlegestione sul dial face 1.2.0 ?
Come disattivo la tlegestione sul dial face 1.2.0 ?
non si può
Quindi restituisco il modem alla telecom!
Quindi restituisco il modem alla telecom!
Perché scusa! Su questo modello non è possibile fare come per il Pirelli
Ho cercato ovunque, ma non trovo soluzioni.
Per il Pirelli trovi guide in tutte le salse e per tutti i firmware, per il dial face con AGIF_1.2.0d. non c'è speranza di trovare una soluzione concreta.
Restituisco il catorcio a mamma telecom, tanto ha anche un segnale wifi ridicolo!
matti157
16-05-2010, 19:24
eh lo so anche io peccato che mi è sparito anche il tasto
Collegamento Internet
Modalità: Bridged Profilo tariffario: Alice
come la attivo allora la bridged+routed senza il pulsante?
mardurhack
16-05-2010, 23:05
Ho cercato ovunque, ma non trovo soluzioni.
Per il Pirelli trovi guide in tutte le salse e per tutti i firmware, per il dial face con AGIF_1.2.0d. non c'è speranza di trovare una soluzione concreta.
Restituisco il catorcio a mamma telecom, tanto ha anche un segnale wifi ridicolo!
Mmm...Eh già con i dial face la situazione è buia... :( A questo punto evita di spendere altri 3€ al mese e restituiscilo come hai detto...Prenditi un bel Netgear o Dlink...Tanto se non usi il voip problemi non ne dovresti avere ;)
finalmente
17-05-2010, 10:51
Ho usato fino alla scorsa settimana un I900 con il Pirelli senza problemi, impostando solo la chiave
Ma hai pirelli moddato?
Che chiave hai usato?
Grazie
Mmm...Eh già con i dial face la situazione è buia... :( A questo punto evita di spendere altri 3€ al mese e restituiscilo come hai detto...Prenditi un bel Netgear o Dlink...Tanto se non usi il voip problemi non ne dovresti avere ;)
Purtroppo l'unica via di uscita è cambiare il contratto di Alice, con Alice casa ho scoperto che non c'è modo di utilizzare un modem alternativo senza perdere l'uso del telefono.
Per poter ussare un Netgear o Dlink ecc... bisogna stipulare un contratto internet separato dal telefono così che questo passi su una linea gtr tradizionale.
Mi sto muovendo in questo senso ;)
matti157
18-05-2010, 14:33
fatto trasformato in bridged+routed, ora mi derviva sapere come fare in JDownloader a abilitare la riconnessione automatica, perchè quelle presenti in lista sono di un firmware vecchio e non vanno
ragazzi ma con il firmware AGPF 4.5.0sx è possibile disabilitare la telegestione?
perchè con quel firmware non si può accedere al menù nascosto..
Quanto costa questo router? cioè se io ho un modem vecchio di alice e ora me lo faccio sostituire con questo quanto devo pagare mensilmente per l'affitto? Oppure si può anche comprare? Qualcuno sa se non dà alcun problema giocando con la PS3 collegata in wifi?
Quanto costa questo router? cioè se io ho un modem vecchio di alice e ora me lo faccio sostituire con questo quanto devo pagare mensilmente per l'affitto? Oppure si può anche comprare? Qualcuno sa se non dà alcun problema giocando con la PS3 collegata in wifi?
Il router lo puoi acquistare in qualsiasi punto vendita Telecom, io lo ho acquistato nuovo ad un prezzo di 79€ in un negozio Telecom ma lo trovi anche nuovo su eBay a molto meno.
Il prezzo del noleggio è di 3€ al mese IVA compresa.
Mmmmh.
Chi mi spiega come caricarci su Open WRT?
E lo stato di Open WRT? E' funzionale anche la parte modem?
Se posso evitare di aprirmelo e collegarlo in TTL evito volentieri, grazie :)
Adamantio
22-05-2010, 13:02
Ciao Ragazzi
Questi sono i miei valori con alice 7mega flat
http://img594.imageshack.us/img594/6273/catturag.th.png (http://img594.imageshack.us/i/catturag.png/)
Il problema e che non sono stabili, ovvero così sono appena spengo e accendo il router di alice (gate 2 plus ultimo firmware telecom).
La portante pian piano aumenta progressivamente arrivando anche fino a 7882 ma, l aumento mi degrada il valore SNR fino al valore di 6.0db.
Esiste un modo per bloccare l aumento automatico della portate??
COSA SONO I CRC ERRORS???
wiking76
23-05-2010, 11:02
Di preciso (visto che nel primo post ci sono più modelli) il mio è "Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi" e non mi fà connettere il portatile. L'operazione sbaglio o dovrebbe essere semplicissima e cioè: connettere alla rete di casa e inserire la chiave?
Beh, non funziona.. c'è qualcosa da smanettare nel modem o è il portatile?
mardurhack
23-05-2010, 12:23
@Adamantio: Il problema forse è la telegestione anche se sembra strano che ALZINO la portante invece di abbassarla... :mc: I CRC errors sono semplicemente dei pacchetti corrotti. Ma se non aumentano a dismisura e la connessione ti sembra stabile non dovresti preoccupartene ;)
@wiking: Hai controllato che sul PC non sia impostato un IP statico in conflitto con il range del router? Perché devono essere del tipo 192.168.1.X a meno che tu non abbia cambiato l'indirizzo del router e la "pool" del DHCP (se non sai neanche cosa siano allora la risposta è no! :P ). Ricorda che al PC devi dare un IP compatibile con il suddetto formato oppure dirgli di ottenerlo automaticamente (dal DHCP appunto che è un server per l'assegnazione degli inidirizzi ai client connessi alla rete).
wiking76
23-05-2010, 12:31
@wiking: Hai controllato che sul PC non sia impostato un IP statico in conflitto con il range del router? Perché devono essere del tipo 192.168.1.X a meno che tu non abbia cambiato l'indirizzo del router e la "pool" del DHCP (se non sai neanche cosa siano allora la risposta è no! :P ). Ricorda che al PC devi dare un IP compatibile con il suddetto formato oppure dirgli di ottenerlo automaticamente (dal DHCP appunto che è un server per l'assegnazione degli inidirizzi ai client connessi alla rete).
L'IP è tutto a posto..
Adamantio
23-05-2010, 12:35
@Adamantio: Il problema forse è la telegestione anche se sembra strano che ALZINO la portante invece di abbassarla... :mc: I CRC errors sono semplicemente dei pacchetti corrotti. Ma se non aumentano a dismisura e la connessione ti sembra stabile non dovresti preoccupartene ;)
@wiking: Hai controllato che sul PC non sia impostato un IP statico in conflitto con il range del router? Perché devono essere del tipo 192.168.1.X a meno che tu non abbia cambiato l'indirizzo del router e la "pool" del DHCP (se non sai neanche cosa siano allora la risposta è no! :P ). Ricorda che al PC devi dare un IP compatibile con il suddetto formato oppure dirgli di ottenerlo automaticamente (dal DHCP appunto che è un server per l'assegnazione degli inidirizzi ai client connessi alla rete).
Grazie, CRC errorso sono ora a 1350, sono tanti?
La telegestione come l' elimino?
wiking76
23-05-2010, 12:49
L'IP è tutto a posto..
Aggiornamento della situazione: In questa pagina http://aiutobusiness.alice.it/informazioni...2211&rel=0.html (http://aiutobusiness.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html,cnt=2211&rel=0.html) vedo la parte chiamata ''collegamento wi-fi'' cosa che non vedo nel mio pannello del modem
mardurhack
23-05-2010, 16:15
@wiking: Scusa ma sei sicuro che il tuo sia Wifi?? Se quella voce non compare vuol dire che o non è wifi o hanno sbagliato a caricare il firmware e ci hanno piazzato sopra quello per il solo Lan... XD Chiama il 187..
@adamantio: Dipende! Se 1350 sono in mezzora di navigazione forse qualcosina che non va c'è...Per la telegestione devi moddare il tuo router. Ci sono le guide apposite.
PS: Da me è a 1950 ma dopo 2 giorni consecutivi senza disconnessione...Comunque se la connessione va stabile ed è abbastanza veloce non badarci troppo ;)
Adamantio
23-05-2010, 19:45
@wiking: Scusa ma sei sicuro che il tuo sia Wifi?? Se quella voce non compare vuol dire che o non è wifi o hanno sbagliato a caricare il firmware e ci hanno piazzato sopra quello per il solo Lan... XD Chiama il 187..
@adamantio: Dipende! Se 1350 sono in mezzora di navigazione forse qualcosina che non va c'è...Per la telegestione devi moddare il tuo router. Ci sono le guide apposite.
PS: Da me è a 1950 ma dopo 2 giorni consecutivi senza disconnessione...Comunque se la connessione va stabile ed è abbastanza veloce non badarci troppo ;)
anche da me è circa dopo 2 giorni... ma ci devo giocare online... è grave??
Per moddare il router è complicato? qualche guida utile in italiano??
wiking76
23-05-2010, 21:16
@wiking: Scusa ma sei sicuro che il tuo sia Wifi?? Se quella voce non compare vuol dire che o non è wifi o hanno sbagliato a caricare il firmware e ci hanno piazzato sopra quello per il solo Lan... XD Chiama il 187..
Un amico mi ha detto che quella voce uscirà solo quando verrà collegato un dispositivo (il portatile in questo caso) wi-fi
Bembotto
24-05-2010, 09:55
Salve,volevo chiedere a tutti voi: che migliorie porta il firmware us robotics?
random566
24-05-2010, 10:36
Salve,volevo chiedere a tutti voi: che migliorie porta il firmware us robotics?
non credo che si possa mettere il firmware usrobotics sull'alice gate voip.
invece si può mettere sull'alice gate 2 pirelli (aGA, senza porte voip)
Ragazzi, io ho cercato in ogni dove sulla Rete e si trova solo roba complicata.
Vi spiego la mia situazione: ho questo router, che trovo splendido. Ora i miei vorrebbero passare a Infostrada.
Volevo sapere se posso continuare ad usare questo router(ho il FW agif_1.2.0) e quali procedure bisogna fare. Sperando che non siano troppo complicate.
Vi ringrazio per l'attenzione.
travis90
25-05-2010, 17:03
Per chi volesse raffreddare il proprio router bollente.... :asd:
Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi Ice Mod (Raffreddamento ad aria)!!!
>link< (http://www.freemodding.it/index.php?topic=10852.msg245739#msg245739)
:sofico: Ora non è più caldo! :cool:
Per chi volesse raffreddare il proprio router bollente.... :asd:
Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi Ice Mod (Raffreddamento ad aria)!!!
>link< (http://www.freemodding.it/index.php?topic=10852.msg245739#msg245739)
:sofico: Ora non è più caldo! :cool:
Risultato finale ottimo :D
salve
ieri sera son passato da infostrada tutto incluso e come sapete il router/modem in questione diciamo che non è compatibile
ho dovuto disattivare la connessione automatica
secondo voi: quando accedo manualmente ad internet ho sempre i servizi del router cioè firewall,Gestione porta USB,Port Mapping per applicazioni Gaming,Virtual Server per protocolli Internet,Virtual server personalizzati,Configura Firewall,wifi attivi??
per adesso navigo tranquillamente con un leggero aumento in un da 480 a 640
modificarlo non posso perchè non è mio xd
mi consigliate di comprare un router/modem a parte con modulo wifi?? per avere più funzioni
travis90
27-05-2010, 14:32
Non so se la tua è un ADSL normale 7Mb e ti arriva solo 640Kb, è proprio quella da 640..
Fatto sta che io ho infostrada 7 Mb (4 effettivi :mad: ), e alla fine ho seguito due di queste guide!
>link1< (http://www.hwtweakers.net/forum/viewtopic.php?t=14403)
>link2< (http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/wiki/index.php?title=Alice_Gate_VoIP_2_Plus_Wi-Fi_%28Pirelli_Broadband_Solutions%29)
KampMatthew
27-05-2010, 15:22
Io con Alice 7 Mega sto a 2,5 Mega in download (se la settano più alta, già a 4M cade ogni 5 minuti, la linea dalla centrale alla zona dove abito è scandalosa), però in compenso....udite udite.... ho l'upload quasi ad 1M :D
travis90
28-05-2010, 08:59
Beh allora che vuoi?
Ce li avessi io 1MB in UP per far crediti col mulo! :asd:
La velocità la cambi cioè modificando (diminuendo) l'SNR?
C'è anche il "bug" dell'overflow per avere un numero negativo...
Ciao a tutti qualcuno potrebbe dirmi gentilmente i voltaggi dell'alimentatore?
L'alimentatore del vecchio alice gate 2 plus wifi andrebbe bene sull'alice gate voip?
P.s sono entrambi pirelli
Mmmmh.
Chi mi spiega come caricarci su Open WRT?
E lo stato di Open WRT? E' funzionale anche la parte modem?
Se posso evitare di aprirmelo e collegarlo in TTL evito volentieri, grazie :)
Up
Up
ci vuole x forza il seriale quindi si deve aprire e saldare...e l'adsl non c'è
Ciao a tutti ho un Alice Gate 2 Plus (così c'è scritto sotto, è quello senza Wifi e con 2 porte ethernet) che uso collegato ad un router D-link (DIR-635). Il problema non penso che sia il router, in quanto quello rimane sempre reattivo anche nel suo pannello di configurazione, bensì il modem.
Il problema in pratica è che lo accendo, lui si prende da bravo la portante max della 7 mega (8124 :D ) e per un po' va ottimamete; dopo un periodo di tempo non fisso (può variare da 1 ora a mezza giornata) però le prestazioni (su internet) vanno pian piano deteriorandosi fino a quando non decadono quasi completamente e non si può più neanche navigare. Allora spengo 10 secondi, riaccendo (il modem) e riparte per un altro tot di tempo.
Sia router che modem sono abbastanza caldi sulla scocca ma voglio sperare che non sia per quello anche perchè in questo periodo non è che faccia già così caldo, e inoltre spegnendo e riaccendendo il modem rifunziona di nuovo per diverse ore e non bastano 10 secondi da spento per raffreddarlo. Idee!?
Alice Gate 2 plus L1 AGB_3.2.4
finalmente
02-06-2010, 18:13
Buona sera
Ho di recente recuperato sulla baia un modem che mi è stato spedito con la scheda sim telecom ma senza la lettera con le relative chiavi.
Posso usarlo ugualmente?
Per utilizzarlo con infostrada occorre aprirlo completamente?
Attendo nuove grazie.
Ragazzi a quanto leggo è stato pubblicato l'algoritmo che permette di risalire alla WPA di default conoscendo solo SSID e MAC Address dei router di alice, penso non passerà tanto prima che venga pubblicato anche qualche script bello e pronto per ricavare detta password, consiglio a tutti di modificare la wpa di default con una random...
finalmente
03-06-2010, 13:03
Buona sera
Ho di recente recuperato sulla baia un modem che mi è stato spedito con la scheda sim telecom ma senza la lettera con le relative chiavi.
Posso usarlo ugualmente?
Per utilizzarlo con infostrada occorre aprirlo completamente?
Attendo nuove grazie.
up
salve , ho questo modem alice gate voip 2 plus wi-fi con Hardware Software Seriale modem
F9 AGIF_1.2.0 N0309201ABA
in modalità bridge ....
non riesco a collegarmi con il mio iphone ! cioè accedo al wi fi ma non posso digitare su alice adsl per collegarmi essendo bridge ! :muro:
spero di essere stato chiaro :(
come possa fare ?
grazie mille
mardurhack
03-06-2010, 13:35
salve , ho questo modem alice gate voip 2 plus wi-fi con Hardware Software Seriale modem
F9 AGIF_1.2.0 N0309201ABA
in modalità bridge ....
non riesco a collegarmi con il mio iphone ! cioè accedo al wi fi ma non posso digitare su alice adsl per collegarmi essendo bridge ! :muro:
spero di essere stato chiaro :(
come possa fare ?
grazie mille
L'unico metodo è usare un PC con scheda wireless connesso tramite cavo al router. Aprire una connessione PPPoE con il PC e connettere l'iPhone al PC facendo svolgere alla scheda wireless il ruolo di Access Point. Altrimenti abilitare in qualche modo il bridged+routed sul router ;)
salve , ho questo modem alice gate voip 2 plus wi-fi con Hardware Software Seriale modem
F9 AGIF_1.2.0 N0309201ABA
in modalità bridge ....
non riesco a collegarmi con il mio iphone ! cioè accedo al wi fi ma non posso digitare su alice adsl per collegarmi essendo bridge ! :muro:
spero di essere stato chiaro :(
come possa fare ?
grazie mille
sennò cosa molto semplice....tu mi dai l'iphone e io il mio router che riesce a collegarsi cn l'iphone....però dovresti comprare un'altro iphone x riuscirci :D :D :D :D
mardurhack
03-06-2010, 14:02
sennò cosa molto semplice....tu mi dai l'iphone e io il mio router che riesce a collegarsi cn l'iphone....però dovresti comprare un'altro iphone x riuscirci :D :D :D :D
Non funzionerebbe comunque! :P Perché evidentemente lui non ha abilitato in centrale il collegamento bridget+routed! Però tu ci guadagneresti un iPhone! XD
PhantomPhoenix
04-06-2010, 10:48
Ciao ragazzi, questo router mi fa dannare :muro:
Non capisco come mai tutte le volte che lo accendo mi tocca fare degli esorcismi per avere la connessione... Praticamente dalle lucine sul router è tutto a posto, però il pc non lo vede, la connessione ad internet non parte ed anche provando ad accedere alla schermata di configurazione con l'indirizzo ip il router risulta irraggiungibile. Poi a random, o aspettando, o riavviando il pc, o riavviando il router tutto parte e va meravigliosamente... Solo che a volte ci vuole anche mezz'ora prima che si degni :rolleyes:
Ho provato a cambiare cavo e anche a collegare il router a tutte e due le due porte ethernet della scheda madre ma il risultato è lo stesso, lo butto dalla finestra?
mardurhack
04-06-2010, 11:36
Ciao ragazzi, questo router mi fa dannare :muro:
Non capisco come mai tutte le volte che lo accendo mi tocca fare degli esorcismi per avere la connessione... Praticamente dalle lucine sul router è tutto a posto, però il pc non lo vede, la connessione ad internet non parte ed anche provando ad accedere alla schermata di configurazione con l'indirizzo ip il router risulta irraggiungibile. Poi a random, o aspettando, o riavviando il pc, o riavviando il router tutto parte e va meravigliosamente... Solo che a volte ci vuole anche mezz'ora prima che si degni :rolleyes:
Ho provato a cambiare cavo e anche a collegare il router a tutte e due le due porte ethernet della scheda madre ma il risultato è lo stesso, lo butto dalla finestra?
Il router non va MAI spento se non per necessità...E' progettato appositamente per rimanere SEMPRE acceso in modo da far funzionare il VoIP...
PhantomPhoenix
04-06-2010, 13:16
Il router non va MAI spento se non per necessità...E' progettato appositamente per rimanere SEMPRE acceso in modo da far funzionare il VoIP...
Ok, ma dato che il VoIP non lo sfrutto, quando spengo il pc spengo anche il router. Non dovrebbe essere questo il problema visto che ci sono delle volte che funziona subito. Proverò comunque a lasciarlo acceso per vedere se il problema di "comunicazione" quando accendo il pc si presenta lo stesso :confused:
ragazzi nonostante un intero giorno di ricerche, sono riuscito a trovare solo gente che è riuscita a sbloccare questo modem di alice, ma nessuno che spieghi davvero come si fa, in particolare ricordo "sycret_area" che dice di averne sbloccati tre. Se qualcuno può aiutarmi nè sarei felicissimo:help:
travis90
04-06-2010, 14:10
Me ho fatta una io! Raccogliendo tutte le altre! ;)
>Link< (http://travis90.forumfree.it/?t=48531409)
KampMatthew
04-06-2010, 15:34
Io con Alice 7 Mega sto a 2,5 Mega in download (se la settano più alta, già a 4M cade ogni 5 minuti, la linea dalla centrale alla zona dove abito è scandalosa), però in compenso....udite udite.... ho l'upload quasi ad 1M :D
Minkia, me la son tirata!
Dopo 7 mesi che ho alice, da un paio di giorni la linea è cominciata a ballare, a volte scende a manco 300k di up e 1,5 mega in down... da stamane non funziona manco più il telefono, ma l'adsl ci sta perchè internet funziona... speriamo di non cominciare l'odiessea con telecom adesso....la tizia al 187 mi ha detto che "vede" un guasto sulla fonia....già con fastweb mi son dannato.
mardurhack
04-06-2010, 16:53
Me ho fatta una io! Raccogliendo tutte le altre! ;)
>Link< (http://travis90.forumfree.it/?t=48531409)
Ragazzi veramente la guida di puntotecnicoadsl (che scrisse il sottoscritto parecchio tempo fa! :P Vedo che ad oggi ci sono state aggiunte tante altre cose comunque!) l'avevo segnalata diverse volte! Purtroppo l'autore del thread non si è mai deciso a metterla in prima pagina! :stordita:
In ogni caso travis complimenti per la guida anche se ho visto che molte cosucce le hai "copiaincollate" dalla guida originale eh? :P ;) No te preocupe!
travis90
04-06-2010, 17:14
Infatti all'inizio ho esplicitamente scritto, "...raccolta delle guide..."
Cambiare le parole sarebbe stata una perdita di tempo, il contenuto e il risultato è lo stesso!
Avrei potuto farlo per farmi la bella faccia, ma ho preferito lasciarla com'era
e mettere le fonti ("i sorgenti" url ) della guida ;) tra i quali 2 3D del puntotecnicoadsl
Poichè nessuna è completa, quindi ho voluto unirle per non far sbattere la gente su tremila siti!
Dumah Brazorf
04-06-2010, 23:55
Qualcuno mi sa dire se col router funziona il disco esterno Seagate Freeagent?
Non spero nel backup automatico ma almeno che sia fruibile.
mister giogio
05-06-2010, 00:00
E' circa da Gennaio 2010 che ho questo router e solo oggi mi sono accorto di questo:
http://img96.imageshack.us/img96/550/routerst.jpg
.....io però, non uso il Wi-fi :confused:
.....non è che qualcuno mi "ciuccia" la banda ?!!?
.......oppure, ho fatto la domanda più stupida del mondo :stordita:
travis90
05-06-2010, 09:29
Per sicurezza cambia la chiave (WPA o WEP) del tuo Wi-Fi
Ma se non usi proprio il wi-fi, perchè non lo disabiliti dal router?
mister giogio
05-06-2010, 11:08
Negli anni, ho avuto tanti di quei problemi con l'adsl (Infostrada+Tele2), che ora ho il terrore di toccare (....e io, sono uno che "smanetta" qualunque cosa).
Abilitare/Disabilitare il wi-fi è solo un "On-Off", oppure bisogna smanettare nel router?
solo un On/Off, tranquillo..
Salve ragazzi, piccolo problema con il router in questione e Alice Casa Power (telefono tradizionale su linea VoIP).
Da stamattina il led Line1 è rosso, e andando nella pagina di configurazione del router ho notato che il numero telefonico associato alla linea è diverso da quello che dovrebbe essere :mbe:
Non ho toccato nulla, possibile che abbiano combinato qualche casino con la telegestione i simpaticoni della Telecom?
Salve ragazzi, piccolo problema con il router in questione e Alice Casa Power (telefono tradizionale su linea VoIP).
Da stamattina il led Line1 è rosso, e andando nella pagina di configurazione del router ho notato che il numero telefonico associato alla linea è diverso da quello che dovrebbe essere :mbe:
Non ho toccato nulla, possibile che abbiano combinato qualche casino con la telegestione i simpaticoni della Telecom?
E successa la stessa cosa anche a me, era sera è non potevo neanche navigare, nulla, l'ho spento è l'indomani l'ho riacceso e funzionava di nuovo, misteri della telecom :stordita:
E successa la stessa cosa anche a me, era sera è non potevo neanche navigare, nulla, l'ho spento è l'indomani l'ho riacceso e funzionava di nuovo, misteri della telecom :stordita:
Io riesco a navigare, e ancora adesso il problema persiste.
Stasera quando esco lo spengo fino a domani, vediamo che succede...
Grazie intanto ;)
Niente, led rosso anche oggi.
Chiamerò il 187 sperando che sistemino subito...
Io sono in questa condizione da venerdi mattina.
In questo momento sto navigando con chiavetta.
Ho chiamato il 187 4 volte, dai loro terminali risulta tutto a posto, e mi hanno avviato la richiesta di assistenza che ovviamente nel week end non verrà mai espletata.
Solo un'operatrice mi ha detto che è un problema generalizzato e che stanno cercando di risolverlo. A quanto pare ha ragione, solo che per me sono 3 giorni di completo disservizio.:mad: :mad: :mad:
KampMatthew
06-06-2010, 14:58
pure a me, sto da venerdì, anche se a me fa strano....l'adsl ci sta, anche se, riavviando il router, si aggancia a velocità sempre diverse, a volte scandalosissime....il voip invece, non funziona per niente, e sta cosa mi suona stranissima, se c'è il segnale adsl non dovrebbe funzionare anche il voip?
edit: non ricordo dove avevo letto che stanno tagliando banda al p2p....ma non è che stanno facendo qualche casino esagerato a livello nazionale? perchè vedo che la cosa va in po' da nord a sud.
Niente, led rosso anche oggi.
Chiamerò il 187 sperando che sistemino subito...
Hai risolto? Ho fatto caso che questa cosa succede da quando hanno aggiornato il firmware, almeno nel mio, possiedo questo modem, ma della Dial Face, firmware AGF1.2.1, soltanto una volta mi è capitato, da allora tutto bene :D
Niente, ho chiamato stamattina il 187 e l'operatrice ha riscontrato il problema dicendo che però vanno fatte delle prove, ma non essendo in casa se ne parla per stasera...
A me con il Pirelli succedeva una volta ogni 3 giorni praticamente questo problema del red losso sulla linea VoIP. Risolvevo con un semplice riavvio oppure aspettando qualche ora. Con il Dial Face non riavvio più il modem da 3 mesi...:D
KampMatthew
07-06-2010, 09:13
Niente, ho chiamato stamattina il 187 e l'operatrice ha riscontrato il problema dicendo che però vanno fatte delle prove, ma non essendo in casa se ne parla per stasera...
Io stamane ho chiamato per la quarta volta, fino a stamattina non funzionava il voip ma la linea adsl, anche se da schifo andava, poi stamane verso le 7 è morta pure l'adsl.
Mi hanno risposto che entro stasera risolvono un grosso problema in centrale. A me pare una cazzata, visto che sta cosa sembra stia succedendo un po' in tutta italia.
Infatti, oltretutto l'operatrice (comunque molto disponibile) sembrava già a conoscenza del problema, evidentemente è comune negli ultimi giorni.
Alice Casa Power mi è sembra andata benissimo come connessione e non posso lamentarmi, mai un tentennamento in circa due anni di utilizzo, ma la linea telefonica è sempre stata un dramma, un mese va e l'altro no :doh: Mi sto stancando sinceramente, mi viene voglia di mettere una adsl più scarsa ma almeno con una linea telefonica decente, tenendo conto dei quasi 50€ che sborso al mese...
finalmente
07-06-2010, 10:14
Buona sera
Ho di recente recuperato sulla baia un modem che mi è stato spedito con la scheda sim telecom ma senza la lettera con le relative chiavi.
Posso usarlo ugualmente?
Per utilizzarlo con infostrada occorre aprirlo completamente?
Attendo nuove grazie.
Un up dopo 5 gg
Nessuno puo rispondermi?
Grazie
Lo script per ottenere la wpa di default attraverso ssid e mac adress è ora di dominio pubblico, cambiate la password di default se non volete che qualcuno si colleghi abusivamente alla vostra adsl.
nicola_86_nick
07-06-2010, 11:38
Lo script per ottenere la wpa di default attraverso ssid e mac adress è ora di dominio pubblico, cambiate la password di default se non volete che qualcuno si colleghi abusivamente alla vostra adsl.
mi mandi un MP che devo testare?
PS: non si può cambiare la password se non si ha accesso al pannello avanzato cmq... o sbaglio?
KampMatthew
07-06-2010, 11:40
Infatti, oltretutto l'operatrice (comunque molto disponibile) sembrava già a conoscenza del problema, evidentemente è comune negli ultimi giorni.
Alice Casa Power mi è sembra andata benissimo come connessione e non posso lamentarmi, mai un tentennamento in circa due anni di utilizzo, ma la linea telefonica è sempre stata un dramma, un mese va e l'altro no :doh: Mi sto stancando sinceramente, mi viene voglia di mettere una adsl più scarsa ma almeno con una linea telefonica decente, tenendo conto dei quasi 50€ che sborso al mese...
Guarda, ho messo alice casa da una decina di mesi, la linea si è rotta almeno 4/5 volte, è uno schifo.
Le altre volte però non andava niente e basta, non come stavolta che prima va via la fonia e l'adsl resta (anche se fa schifo), poi va via anche l'adsl....
Salve a tutti
Ho letto di questi problemi di connessione e posto la mia esperienza personale
Il 31 maggio all'improvviso il router si è acceso con line2 rossa e le altre verdi tranne quella di Internet che era spenta.
Il pc non si collegava ad internet ma il segnale adsl cera.
Ho chiamato il 2 giugno il 187 e mi hanno detto che cera un guasto nella centrale e che risolvevano probabilmente il giorno dopo.
Effettivamente il 3 giugno verso mezzogiorno è tornato internet.
Solo che adesso mi sono accorto che ogni tanto anche se i led sono tutti ok non si aprono le pagine internet. Aspetto qualche oretta e tutto torna normale e cmq ho notato problemi di velocità.
Quindi il problema è in tutta italia.
Approfitto per chiedervi un piccolo aiuto
Ho una stampante HP P1005 LaserJet che collego alla porta USB del router la installo nei pc ma inviando la stampa non succede niente. Ho abilitato la porta usb dal menu del router, viene trovata ma poi non stampa. Qualche idea?
. : I N S I D E : .
08-06-2010, 13:09
ciao a tutti
sono secoli che non scrivo su questo forum, ma è sempre un piacere leggervi
ho una domanda per voi (spero di non aver sbagliato 3d e sezione)
ho un router ALICE GATE 2 plus voip wifi (quello nuovo senza scheda)
vorrei sapere se posso utilizzarlo come router per collegarmi con la INTERNET KEY
sarebbe molto comodo per me sfruttare questa potenzialità se possibile
in parole povere vorrei collegare la chiavetta internet alla porta usb del router per usare la connessione su diversi pc contemporaneamente
c'è un modo per farlo ?
grazie in anticipo a tutti
serpico84
08-06-2010, 15:43
sono anche io un "felice" possessore di tale router in abbinamento all'abbonamento alice tutto incluso. la mia domanda è semplice, posso sostituirlo con un altro router wireless non alice??? avevo intenzione di acquistare questo router qua poichè credo mi garantisca maggiore copertura in tutta casa.
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGNB2100
sono anche io un "felice" possessore di tale router in abbinamento all'abbonamento alice tutto incluso. la mia domanda è semplice, posso sostituirlo con un altro router wireless non alice??? avevo intenzione di acquistare questo router qua poichè credo mi garantisca maggiore copertura in tutta casa.
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGNB2100
L'unica speranza di poterti liberare di quella ciofeca di modem è cambiare conratto e tornare alla linea tradizionale.
Ma se con alice gate ti trovi bene e vuoi solo ampliare la copertura wireless, senza variare il tuo contratto, puoi collegare in cascata un router di tua scelta all'alice gate e lasciando lavorare quest'ultimo solo come modem.
C'è un preciso thread qui che ti aiuta nella procedura e ti consiglia anche quale router adoperare.
serpico84
08-06-2010, 17:35
L'unica speranza di poterti liberare di quella ciofeca di modem è cambiare conratto e tornare alla linea tradizionale.
Ma se con alice gate ti trovi bene e vuoi solo ampliare la copertura wireless, senza variare il tuo contratto, puoi collegare in cascata un router di tua scelta all'alice gate che lasciiando quest'ultimo lavorare solo come modem.
C'è un preciso thread qui che ti aiuta nella procedura e ti consiglia anche quale router adoperare.
grazie mille...mi potresti dare il link??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
Chiedi consiglio qui ;)
Negli ultimi post discutono proprio su un caso analogo al tuo riguardante un router alice gate.
serpico84
08-06-2010, 23:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
Chiedi consiglio qui ;)
Negli ultimi post discutono proprio su un caso analogo al tuo riguardante un router alice gate.
grazie!!:)
lol questo è simile a quello che ho fatto io....ma la ventola l'ho messa superiore....
http://www.freemodding.it/forum/topic/10852/alice-gate-voip-2-plus-%3Cbr%20/%3Ewi-fi-ice-mod-raffreddato-ad-aria.html
Salve a tutti pongo subito il mio problema: ho alice adsl 7 mb con modem alice gate voip 2 plus wifi(la lucina del voip lo disabilitata in quanto non la uso) dato in dotazione da telecom, sono lontano dalla centrale circa 4 km e navigo a 80/100 kb/s circa, qualche giorno fà sono andato a casa di un amico vicino a me, anche lui distante 4 km circa come me e ha un modem esterno ovvero non quello di telecom(se non sbaglio era un dlink) e ho visto che da internet scaricava tranquillamente a 250/300 kb/s. Ora vorrei chiedere se cambiando modem sulla mia linea cambiava qualcosa o resta invariata? modem di alice bloccati o.o? posto un immagine del test di velocità http://www.speedtest.net/result/841593606.png
il modem è questo http://1.bp.blogspot.com/_m1LzY_N0DDw/S1HdQl37rvI/AAAAAAAABWU/HVkrF2TrZK8/s400/AliceVela.jpg
nella pagina 192.168.1.1 ho scritto Velocità trasmissione 474 Kbps e Velocità ricezione 812 Kbps
versione firmware modem AG3_3.2.4
grazie dell'aiuto.
@gentyx
potresti in teoria cambiare router e migliorare (di pochissimo)...
qui è problema di linea...c'è poco da fare!
anche xkè l'upload è ottimo...ma il down è troppo basso...mi sa che 6 costretto ad andare così visto la lontananza....si potrebbe aumentare ma diverrebbe instabile...
ah capito, non posso far niente per la linea? anche il mio amico è a questa distanza e naviga molto + velocemente di me.. quindi non mi conviene molto cambiare modem çç e pago per la 7 mega caspita..
queste sono le statistiche:
Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 5.6 18.5
Attenuation (dB) 48.5 24.7
Output Power (dBm) 18.5 12.6
Attainable Rate (Kbps) 576 552
Rate (Kbps) 816 478
Super Frames 107442 107440
Super Frame Errors 58 1
RS Words 3579184 456620
RS Correctable Errors 1507 0
RS Uncorrectable Errors 696 N/A
HEC Errors 54 0
OCD Errors 2 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 4239225 2485528
Data Cells 293137 71691
Bit Errors 0 0
Total ES 7 1
Total SES 1 8
Total UAS 16 328
ah capito, non posso far niente per la linea? anche il mio amico è a questa distanza e naviga molto + velocemente di me.. quindi non mi conviene molto cambiare modem çç e pago per la 7 mega caspita..
dipende da distanza e distanza...può essere tu che hai una linea + vecchia e ove sono caricate + persone e la telecom è costretta e diminuire la velocità...e il tuo amico una dove vi sono meno persone sulla stessa centralina....
ti racconto un' aneddoto.....c'è stato un temporale e non ho avuto linea x 2 giorni...e mio cugino (abita sopra di me come piano) aveva la linea normalmente...questo xkè ha attaccato il tel 15anni dopo di me e quindi è capitato in un'altra cabina....
ogni linea ha la sua storia!
ah capito grazie dell'aiuto
Salve ragazzi,
sicuramente quello che vi sto chiedendo è un argomento già trattato, ho provato ad utilizzare la funzione cerca ma non ho ottenuto dei risultati.
volevo sapere come si fa a forzare la super g in questo router.+
Vi ringrazio anticipatamenete
Ragazzi state attenti a questo modem:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206270
Ragazzi state attenti a questo modem:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206270
Grazie, io non ho questo ma il Dial face è lo stesso?
Grazie, io non ho questo ma il Dial face è lo stesso?
controlla il firmware, per sicurezza se si può cambia WPA
controlla il firmware, per sicurezza se si può cambia WPA
Il mio è AGIF 1.2.1 e comunque non l'ho abilitato il WiFi quindi sono apposto :D
ciao :D
esiste un menù avanzato/nascosto anche per l'Alice Gate 2 plus? (senza wifi quindi)
Confermo la vulnerabilita' del PIRELLI Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi testato personalmente sul router di un amico, tramite ssid e mac ethernet ho trovato la wpa preassegnata, i dialface al momento non so vulnerabili...
ciao a tutti io ho alice 20 mega da oltre un anno, inizialmente mi si collegava a circa 17 mega poi man mano e andato a scalare con i vari aggiornamenti fino ad arrivae a circa 10 mb in download, ho chiamato il 187 e mi hanno detto che non ci possono fare niente perche la portante e ben al di sopra della soglia minima di 4 mb entro la quale intervengono, ho anche minacciato di passare alla 7 mega, mi hanno risposto che faccio bene (str...za), avete consigli su cosa dire all'operatore per cercare di migliorare la velocità? premetto che la linea è molto stabile non si è mai disconnessa mentre sono al pC.
ciao a tutti io ho alice 20 mega da oltre un anno, inizialmente mi si collegava a circa 17 mega poi man mano e andato a scalare con i vari aggiornamenti fino ad arrivae a circa 10 mb in download, ho chiamato il 187 e mi hanno detto che non ci possono fare niente perche la portante e ben al di sopra della soglia minima di 4 mb entro la quale intervengono, ho anche minacciato di passare alla 7 mega, mi hanno risposto che faccio bene (str...za), avete consigli su cosa dire all'operatore per cercare di migliorare la velocità? premetto che la linea è molto stabile non si è mai disconnessa mentre sono al pC.
Hai provato la linea con un modem diverso?
Io com l'Alice Gate agganciavo sempre la stessa portante di 15000 e rotti, ma dopo un'oretta il downstream effettivo non superava i 10Mb.
Era il modem che faceva le bizze, non so se a causa degli aggiornamenti o di un guasto vero e proprio.
Cambiando modem, oltre ad agganciare una portante maggiore quasi 17000, non ho più avuto episodi ci calo in downstream.
purtroppo ho alice casa con il voip ke passa attreaverso il router, quindi non posso sostituire il router pirelli
purtroppo ho alice casa con il voip ke passa attreaverso il router, quindi non posso sostituire il router pirelli
Puoi fare semplicemente una prova giusto per renderti conto se il calo di portante dipende dal router o dalla centrale.
Se vedi che con un router diverso le cose migliorano, puoi sostituire l'Alice Gate difettoso con uno nuovo.
Salve ragazzi, come ben sapete Alice Gate Voip Plus2 WI-Fi possiede un firewall che blocca le connessioni in ingresso. Volevo sapere se esiste un modo che pemetta di visualizzare direttamente il traffico in entrata bloccato dal firewall del router.
Accedendo al sito di configurazione ho visto che c'è solamente un'opzione che permette di attivarlo o disattivarlo ma non ho visto un modo per controllare direttamente il lavoro del firewall.
Capisco che non è una domanda facile ma sarei curioso di verificare direttamente il lavoro che svolge questo "firewall hardware". Grazie
JasonBourne
17-06-2010, 20:28
Ciao a tutti,
possiedo da qualche anno il router a cui è dedicata la discussione, 2 giorni fa ho installato Win7 64bit sul mio pc, ho provato ad installare il driver con il CD di Alice ma il CD ha rilevato che il sistema operativo 7 non è compatibile o è "sconosciuto" al driver.
Il problema è che per impostare le porte per programmi come uTorrent devo per forza accedere al pannello di controllo del router e non so come farlo senza il software alice :doh:
C'è un modo per aprire la pagina internet del pannello di controllo del router anche senza il driver contenuto del CD? :rolleyes:
KampMatthew
17-06-2010, 20:32
bastava anche una piccola ricerca con google, comunque apri il tuo browser web e scrivi http://192.168.1.1/ :)
JasonBourne
17-06-2010, 20:33
Nello stesso momento in cui mi è arrivata la notifica della tua risposta via mail, ho trovato l'indirizzo su google :p
Tutti quelli che hanno 7 si accontentano della pagina che mi hai suggerito tu giusto? Non dovrebbe servire altro se non sbaglio
Grazie comunque!
KampMatthew
17-06-2010, 22:22
No, da li fai tutto, io il cd manco me lo ricordo se c'era nello scatolo, collegato e via.
JasonBourne
17-06-2010, 23:54
OK :) Una domanda: dal momento che in casa mia siamo passati ad una soluzione PowerLine e quindi il wifi del nostro caro router Alice è diventato inutile, c'è un modo per disattivare il segnale Wifi emesso dal router?
KampMatthew
18-06-2010, 08:12
Tasto a sinistra nell'interfaccia del router: WIFI ----> CONFIGURA RETE WIFI ----> DISATTIVA
JasonBourne
18-06-2010, 13:54
Direi fin troppo semplice...non ci avevo nemmeno pensato :rolleyes: Grazie mille
finalmente
18-06-2010, 15:34
No, da li fai tutto, io il cd manco me lo ricordo se c'era nello scatolo, collegato e via.
Ciao
Scusa se intercetto questa discussione.
Io devo utilizzare il modem router con infostrada e win7 e anche winxp.
Posso usarlo senza cambiare il firmware?
Posso fare a meno del CD per i driver?
Grazie.
Ciao
Scusa se intercetto questa discussione.
Io devo utilizzare il modem router con infostrada e win7 e anche winxp.
Posso usarlo senza cambiare il firmware?
Posso fare a meno del CD per i driver?
Grazie.
1) NO
2) SI , un router non ha dei driver...
al limite un configuratore ma al 99% delle volte si avvia solo alla prima accensione del router....
il disco serve x creare un semplice link x avviare la connessione se è a consumo....(vedi quelli di alice)
ho avuto 4 router diversi e ne ho montati una marea.....il cd non so neanche se era compreso nel pacco!
finalmente
19-06-2010, 19:12
1) NO
2) SI , un router non ha dei driver...
al limite un configuratore ma al 99% delle volte si avvia solo alla prima accensione del router....
il disco serve x creare un semplice link x avviare la connessione se è a consumo....(vedi quelli di alice)
ho avuto 4 router diversi e ne ho montati una marea.....il cd non so neanche se era compreso nel pacco!
Ti ringrazio.
E questo vale anche se dovessi utilizzare il wifi?
Le chiavi di accesso da quel che capisco sono da creare e non piu quelle della scheda.
E' difficile da modificare il firmware?
Grazie
-Chojin-
23-06-2010, 12:20
Sabato scorso il temporale si è portato via il router Alice (quello a "vela")che ha fatto il suo dovere per diversi anni.
Me lo hanno sostituito gratuitamente con il Gate 2 plus Wi-fi (quello bianco).
Ho semplicemente messo il nuovo router al posto di quello vecchio, e grosso modo sembrava che tutto si connettesse normalmente come nulla fosse cambiato.
Dopo qualche giorno di utilizzo noto però che non sembra andare tutto liscio come con quello vecchio, nonostante a detta del negoziante questo modello dovrebbe essere più veloce.
Noto più lentezza nella navigazione, difficoltà nel caricare le immagini nelle pagine, spesso devo ricaricare una pagina per farne ripartire il caricamento bloccato.
Ora mi rendo addirittura conto che non partono i download da siti di hosting, tipo megaupload.
Ammetto di non aver fatto l'installazione dal loro disco, ma anche prima quando avevo l'altro la connessione l'avevo sempre solo creata da Windows, e basta.
Come posso capire quale sia il problema?
Su cosa posso agire per risolvere?
Insomma, che posso fare?
Sabato scorso il temporale si è portato via il router Alice (quello a "vela")che ha fatto il suo dovere per diversi anni.
Me lo hanno sostituito gratuitamente con il Gate 2 plus Wi-fi (quello bianco).
Ho semplicemente messo il nuovo router al posto di quello vecchio, e grosso modo sembrava che tutto si connettesse normalmente come nulla fosse cambiato.
Dopo qualche giorno di utilizzo noto però che non sembra andare tutto liscio come con quello vecchio, nonostante a detta del negoziante questo modello dovrebbe essere più veloce.
Noto più lentezza nella navigazione, difficoltà nel caricare le immagini nelle pagine, spesso devo ricaricare una pagina per farne ripartire il caricamento bloccato.
Ora mi rendo addirittura conto che non partono i download da siti di hosting, tipo megaupload.
Ammetto di non aver fatto l'installazione dal loro disco, ma anche prima quando avevo l'altro la connessione l'avevo sempre solo creata da Windows, e basta.
Come posso capire quale sia il problema?
Su cosa posso agire per risolvere?
Insomma, che posso fare?
Guarda non saprei, l'unica cosa che mi viene in mente è chiamare il 187, esponendo il problema e sperando in una rapida soluzione
wiking76
23-06-2010, 16:20
Così ti dicono che possono passarti il tecnico addebitandoti 24 euro sulla bolletta
-Chojin-
23-06-2010, 17:56
Si, infatti chiamare il 187 per me è sempre l'ultima spiaggia.
Devo dire che mi pare che sul pc fisso la situazione stia migliorando per la navigazione. Alice Home tv non dà problemi di sorta, mentre lo speed test dice che la mia 20 mega me ne rende 8 in down e meno di 1 in up.
I problemi maggiori li dà ancora dal portatile. Il wi-fi risulta al massimo delle tacche, e fin qui tutto ok. lo speed test ci mette diversi secondi anche per caricare la pagina, poi dà uno schifoso mega in down e fallisce il test in up!
Inutile dire che prima anche da portatile navigavo e scaricavo ad ottime velocità da siti di hosting, anche 1,2 mega al secondo quando oltrepassavo i classici 7/800 k.
Tutto ciò non è ovviamente un dramma, ma visto che col vecchio modello andava tutto ok, vorrei capire se questo router è in qualche modo difettoso od inadatto al mio contratto.
wiking76
23-06-2010, 18:08
Anche io ho notato un peggioramento nelle prestazioni rispetto al precedente modello
-Chojin-
23-06-2010, 18:27
Ok, però i test da portatile mi sembrano davvero troppo!
Tra l'altro non riesco a trovare documenti dove ci sia specificato, ma mi viene il dubbio di avere diritto di uso del voip, mentre il router è quello che non lo ha.
Non me ne faccio nulla, ma mi pare di aver capito dal topic che si tratta di un modello di miglior qualità. Sbaglio?
Così ti dicono che possono passarti il tecnico addebitandoti 24 euro sulla bolletta
Guarda che ti controllano loro online, è poi basta dire semplicemente di no in caso lo chiedano
wiking76
24-06-2010, 14:06
Guarda che ti controllano loro online, è poi basta dire semplicemente di no in caso lo chiedano
Lo so lo so.. mi riferisco al fatto che gli operatori dicono di fare sempre le stesse cose: accendi e spegni il modem, accendi e spegni il pc per poi dirti ''ci sarebbe il tecnico a pagamento''
Res3rator
25-06-2010, 08:14
Buon giorno a tutti, mi inserisco nel TH per porvi un quesito .
E possibile sbloccare un Buisnes (router sempre alice voip ecc ecc) con firmware agif_1.2.1? Non è un dial face è un pirelli .
Grazie per chi saprà darmi qualche dritta , saluti.
Buon giorno a tutti, mi inserisco nel TH per porvi un quesito .
E possibile sbloccare un Buisnes (router sempre alice voip ecc ecc) con firmware agif_1.2.1? Non è un dial face è un pirelli .
Grazie per chi saprà darmi qualche dritta , saluti.
si ma è molto difficile...se mastichi poco i linguaggi ecc...non provare neanche...
Res3rator
25-06-2010, 21:53
si ma è molto difficile...se mastichi poco i linguaggi ecc...non provare neanche...
Procedura , dritte? Parliamo di linguaggi di programmazione o che altro?
Ciao ragazzi. Sono riuscito a leggere quasi tutte le pagine della discussione ma non ho trovato la soluzione. Grazie a voi sono riuscito a sbloccare un modem alice con firmware 4.3.5a portandolo alla 4.4.2. Tuttavia non riesco a configurarlo per fungere da router con libero, o meglio non riesco a connettere a internet più postazioni con questo modem, ma solo una postazione creando una connessione manuale. Qualcuno mi aiuti!! help! :muro:
arturo bandini
26-06-2010, 09:57
Uso questo modem da qualche anno, nessun problema, tutto funziona perfettamente.
Il problema è invece questo: ho acquistato una stampante multifunzione (HP Officejet) che presenta ache la funzione di fax, ma non riesco a capire come settarlo.
Lumi, please...
Drum_Teo
26-06-2010, 15:01
Ciao,
erano ormai un paio di anni che utilizzavo questo router e non avevo mai avuto problemi. Poi, pochi giorni fa, a causa di un dannato temporale, mi si è danneggiato il router e non riuscivo più a chiamare con il telefono mentre internet funzionava sempre perfettamente. Abbiamo quindi chiamato un tecnico della Telecom il quale ha sostituito il router con un modello più nuovo e aggiornato. Tutto è tornato normale ma ho notato che la ricezione wireless è più debole rispetto al modello che avevo prima... per farvi un esempio, il mio Macbook, in certe stanze della mia casa, adesso riceve il segnale abbastanza più basso rispetto a prima. Non so dirvi precisamente che modello sia questo nuovo router ma posso dirvi che in più ha una presa usb e le antennine sono leggermente differenti esteticamente. Ho notato inoltre che la spia "internet" (che non ho mai capito a cosa si riferisse) sembra accesa ma l'intensità della luce è più bassa rispetto alle altre spie.
Eì normale secondo voi tutto ciò?
fabio336
26-06-2010, 15:11
Ciao,
erano ormai un paio di anni che utilizzavo questo router e non avevo mai avuto problemi. Poi, pochi giorni fa, a causa di un dannato temporale, mi si è danneggiato il router e non riuscivo più a chiamare con il telefono mentre internet funzionava sempre perfettamente. Abbiamo quindi chiamato un tecnico della Telecom il quale ha sostituito il router con un modello più nuovo e aggiornato. Tutto è tornato normale ma ho notato che la ricezione wireless è più debole rispetto al modello che avevo prima... per farvi un esempio, il mio Macbook, in certe stanze della mia casa, adesso riceve il segnale abbastanza più basso rispetto a prima. Non so dirvi precisamente che modello sia questo nuovo router ma posso dirvi che in più ha una presa usb e le antennine sono leggermente differenti esteticamente. Ho notato inoltre che la spia "internet" (che non ho mai capito a cosa si riferisse) sembra accesa ma l'intensità della luce è più bassa rispetto alle altre spie.
Eì normale secondo voi tutto ciò?
Ti hanno rifilato un Industrie Dial Face
Ciao:)
wiking76
26-06-2010, 15:39
Sarebbe? Perchè forse sto nella sua stessa situazione
Edit: come non detto, il mio è Pirelli
Drum_Teo
26-06-2010, 18:43
Ti hanno rifilato un Industrie Dial Face
Ciao:)
Sarebbe a dire? Come faccio a capire se il mio è Pirelli o Industrie Dial Face?
:rolleyes:
fabio336
26-06-2010, 19:03
Sarebbe a dire? Come faccio a capire se il mio è Pirelli o Industrie Dial Face?
:rolleyes:
Sotto al Router c'è una targhetta.
Da quello che so, L'IDF è ottimo solo come modem,
per le altre cose è meglio il Pirelli.
Ciao:)
Drum_Teo
26-06-2010, 19:27
Sotto al Router c'è una targhetta.
Da quello che so, L'IDF è ottimo solo come modem,
per le altre cose è meglio il Pirelli.
Ciao:)
Grazie delle info. Si ho proprio un IDF...
Scusami la domanda niubba ma cosa comporta che sia ottimo solo come modem? Faccio spesso test della connessione Adsl e devo dire che almeno il ping mi da un valore leggermente inferiore rispetto al router vecchio, cosa che non mi dispiace. E' solo il dannato Wifi che mi sembra peggiore... anche con il segnale al 100% noto che ad aprire le pagine ci mette leggermente di più.
Richiedere alla Telecom il modello Pirelli sarebbe fattibile?
Salve ragazzi, ho da poco acquistato un Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi a buon prezzo e volevo sapere se è possibile impostare gli Open DNS con questo router.
Forse sarà stato un argomento già trattato in passato su questo forum ma non sono riuscito a trovare nulla sulla ricerca e se eventualmente c'è una discussione che tratta questo argomento vi prego di segnalarmela. Grazie
Salve, per chi fosse interessato mi autocito su questa discussione per dirvi che ho risolto questo problema che ora capisco si trattava di una banalità.
Ho impostato gli Open DNS.
Il problema era nato perchè tentevo di impostare gli Open DNS direttamente dal router e come ben sapete non è possibile fare questa operazione con Alice Gate.
La soluzione è stata molto facile, li ho impostati dal pannello di controllo andando sulle proprietà della scheda di rete spuntando la voce "utilizza i seguenti server DNS" quindi li ho inseriti e tutto funziona perfettamente.
L'errore l'avevo commesso perchè con il router che avevo prima, uno Zyxel Prestige 650ME ADSL1, potevo impostare i DNS direttamente dall'interfaccia WEB ma non potevo farlo direttamente dal Pannello di controllo perchè ricevevo sempre un messaggio di errore quindi ero convinto che la stessa cosa succedesse anche con Alice Gate, quindi dato che con alice Gate non potevo impostare i DNS dall'interfaccia WEB mi ero rassegnato perchè ero convinto che con il firmware bloccato bisognava per forza utilizzare i DNS di Alice, invece ora ho capito che mi sbagliavo. Grazie
wiking76
27-06-2010, 16:01
Grazie delle info. Si ho proprio un IDF...
Scusami la domanda niubba ma cosa comporta che sia ottimo solo come modem? Faccio spesso test della connessione Adsl e devo dire che almeno il ping mi da un valore leggermente inferiore rispetto al router vecchio, cosa che non mi dispiace. E' solo il dannato Wifi che mi sembra peggiore... anche con il segnale al 100% noto che ad aprire le pagine ci mette leggermente di più.
Richiedere alla Telecom il modello Pirelli sarebbe fattibile?
Che funzionerà come si deve solo attaccato al tuo pc.. collegato ad altri pc no
KampMatthew
28-06-2010, 10:51
Ragazzi da quando ebbi problemi di linea col voip che non funzionava mentre l'adsl si, poi hanno ripristinato, ma la qualità della fonia è uno scandalo. Tutti mi dicono che non si capisce una mazza quando parlo per telefono, invece io a sentire sento bene. Ho provato 3 telefoni e fan tutti uguale. Sapreste dirmi cosa poteri fare / controllare prima di ricominciare un altro calvario col 187?
finalmente
29-06-2010, 11:07
Buon giorno
Il modem in questione ha un comportamento anomalo, dopo un po che è in uso disconnette la trasmissione wifi, e per riconnetterlo occorre spegnerlo e riaccenderlo, neppure il tasto reset viene sentito, ne viene più vista l'ID wifi tra le reti wireless a disposizione.
Avverto una temperatura alta del modem.
C'e' una qualche soluzione?
Cambiando firmware c'e' modo di risolvere?
Grazie
salve
dovrei fare il reset dell'apparato tramite il pulsantino dietro
qual'è la procedura esatta?
wiking76
29-06-2010, 15:12
Buon giorno
Il modem in questione ha un comportamento anomalo, dopo un po che è in uso disconnette la trasmissione wifi, e per riconnetterlo occorre spegnerlo e riaccenderlo, neppure il tasto reset viene sentito, ne viene più vista l'ID wifi tra le reti wireless a disposizione.
Avverto una temperatura alta del modem.
C'e' una qualche soluzione?
Cambiando firmware c'e' modo di risolvere?
Grazie
A me l'ha fatto spesso e date le miriadi di fesserie sentite da quelli del 187 sono andato in un negozio della Telecom e me lo sono fatto cambiare
salve
dovrei fare il reset dell'apparato tramite il pulsantino dietro
qual'è la procedura esatta?
La procedura dovrebbe essere che se premi il tastino le luci dovrebbero spegnersi e riaccendersi tutte.. dico ''dovrebbe'' perchè a me non si sono mai spente e riaccese
daniel93
01-07-2010, 22:51
salve, ho questo router, ma non ho ben capito:
- come aggiornare il firmware.
- se ci sono firmware originali.
- quale firmware mi merita mettere.
ho questo firmware ora.
http://i45.tinypic.com/23lie4k.jpg
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.