PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21

XenonEvolution
19-10-2012, 19:18
ragazzi si sono rotti i cavetti delle antennine
prende lo stesso?

peppiniello77
20-10-2012, 20:03
ragazzi si sono rotti i cavetti delle antennine
prende lo stesso?

che significa led rosso line 2?

peppiniello77
20-10-2012, 20:04
che significa led rosso line 2?

Mp3AO
31-10-2012, 08:41
Ciao a tutti,
domanda:
Ma un modem/router alice voip ecc. è modificabile per farlo funzionare solo da router, senza la parte modem? dovrei adattarlo a un impianto gestito da fastweb.
Se si potesse disabilitare il modem e usare una delle porte ethernet come WAN e le altre come LAN sarebbe perfetto!

Benjamin Reilly
31-10-2012, 09:45
qualcuno dispone del nuovo router/modem adsl wi-fi N?

vorrei domandare alcuni ragguagli tecnici.

lukamax
31-10-2012, 13:20
.
sto usando questo router modificato come repeater collegato via cavo

ho la necessità di usare il repeater in WIFI chi sa dirmi cosa devo configurare ?

ho anche altri modelli alice da poter sfruttare eventualmente a tale scopo se sapete come fare

Io ho due AGA, uno collegato alla linea e l'altro come repeater wifi. Ho dovuto smanettarci parecchio, perderci notti insonni, ma alla fine ci sono riuscito.
Tempo fa avevo postato la procedura, mi meraviglio che il titolare del thread non abbia messo in evidenza il mio post....

. : I N S I D E : .
31-10-2012, 16:41
Io ho due AGA, uno collegato alla linea e l'altro come repeater wifi. Ho dovuto smanettarci parecchio, perderci notti insonni, ma alla fine ci sono riuscito.
Tempo fa avevo postato la procedura, mi meraviglio che il titolare del thread non abbia messo in evidenza il mio post....

Potresti spiegarmi i passaggi passaggi principali?
Se sapessi la configurazione magari anche le mie notti insonni non sarebbero sprecate

Mazinkaiser
01-11-2012, 14:21
ragazzi ho un problemone col suddetto router fino a qualche giorno fa riuscivo ad entrare nelle impostazioni del router senza problemi ma adesso non più, da 2 giorni a questa parte ogni volta che voglia entrare mi da questa schermata http://i47.tinypic.com/30ttd2u.jpg andando avanti mi chiede una password che non trovo da nessuna parte, ho anche provato con le più ovvie ma nulla, quale sarà il problema?

Fire Fox II
02-11-2012, 07:50
prova admin, ma poi non premere il tasto invio, clicca con il pulsante del mouse su avanti...

assoluto144
02-11-2012, 13:12
ho un router alice AGPF_4.5.0sx collegato via cavo. ad esso mi collego tramite wifi, ma se scendo in garage ho appena una tacca. vorrei utilizzare un altro router alice gate voip 2 plus wifi come ripetitore. è possibile senza dover cambiare firmware?

cipo1980
03-11-2012, 16:41
Ciao a tutti, qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema?

Premetto che ho una casa (tipo villino) a 2 piani, e svariati telefoni sparsi per casa, ognuno col suo filtro.
Qualche anno fa venne il tecnico ad installare questo modem e lo posizionò al piano terra vicino ad un muro perimetrale. Visto che al primo piano il segnale si perde, ho pensato di spostarlo al 1 piano in posizione centrale rispetto alla casa. Ora il segnale è ben distribuito in tutta la casa e anche in giardino.

Il problema è che, nonostante abbia seguito tutti i passi del manuale e abbia cercato in lungo e in largo nel web, ora i telefoni non funzionano più, sembrano isolati.
Ne funziona solo 1 se collegato direttamente all'attacco "line 1" dietro il modem.

Qualcuno sa a cosa può essere dovuto?
Grazie.

Mp3AO
03-11-2012, 19:44
Da quello che dici, sembra che i telefoni debbano essere anch'essi gestiti dal modem/router.
Inizialmente, secondo me, c'erano due cavi telefonici attaccati (oltre a eventuali ethernet, ma questi non c'interessano ora): uno veniva da fuori casa, col segnale misto ADSL+tel., e finiva nella porta ADSL del modem, l'altro usciva dal line-1 del modem e mandava il segnale telefonico a tutti gli apparecchi collegati a cascata.
Non è che per caso quando hai scollegato il modem dalla sua posizione iniziale, hai anche tolto il cavetto che mandava il segnale telefonico in giro per la casa, e poi non lo hai rimesso?

cipo1980
03-11-2012, 20:58
Da quello che dici, sembra che i telefoni debbano essere anch'essi gestiti dal modem/router.
Inizialmente, secondo me, c'erano due cavi telefonici attaccati (oltre a eventuali ethernet, ma questi non c'interessano ora): uno veniva da fuori casa, col segnale misto ADSL+tel., e finiva nella porta ADSL del modem, l'altro usciva dal line-1 del modem e mandava il segnale telefonico a tutti gli apparecchi collegati a cascata.
Non è che per caso quando hai scollegato il modem dalla sua posizione iniziale, hai anche tolto il cavetto che mandava il segnale telefonico in giro per la casa, e poi non lo hai rimesso?

..esattamente, e la stessa cosa ho provato a farla sull'altra presa (1piano).
Quel cavo che dici ora è sì staccato, in quanto ho spostato il modem, ma a quella presa ho attaccato un telefono con il suo filtro (pterra). Intendi dire che devo usare proprio quel cavo? perchè ne ho usato uno uguale, o che è quella l'unica presa (pt) su cui posso attaccare il modem senza perdere l'intero impianto? A cosa dovrei attaccare quel cavo?

Mp3AO
03-11-2012, 21:03
ma allora al piano terra che cosa hai fatto? hai preso il cavo telefonico che andava in ADSL e l'hai infilato nella presa a muro dove prima finiva il cavo che usciva dal line-1?
così non puoi più usare i telefoni di casa.
mi sa che ti tocca riportare il modem al piano terra e cercare un ripetitore di segnale da mettere al piano di sopra, oppure un'altra soluzione, tipo i power line.

cipo1980
03-11-2012, 21:24
ma allora al piano terra che cosa hai fatto? hai preso il cavo telefonico che andava in ADSL e l'hai infilato nella presa a muro dove prima finiva il cavo che usciva dal line-1?
così non puoi più usare i telefoni di casa.
mi sa che ti tocca riportare il modem al piano terra e cercare un ripetitore di segnale da mettere al piano di sopra, oppure un'altra soluzione, tipo i power line.

ho semplicemente fatto quello che è spiegato sul manuale, e sulla presa al pt ho messo un filtro con un telefono.. i 2 cavi che dici sono staccati.
Volevo evitare di comprare ripetitore o powerline, visto che ho testato che il modem copre tutta casa (e anche fuori).
Cmq grazie Mp3AO.

:cry:

Mp3AO
04-11-2012, 08:48
la cosa che non mi torna però è che spostando il modem non avresti dovuto avere più neanche la trasmissione dei dati. Mi sa che anche la mia diagnosi è sbagliata! Anche perché se i telefoni fossero voip i filtri non servirebbero, credo.
Procediamo per gradi: riporta tutto allo stato di partenza e pian piano cerchiamo di capire.

nimo77
05-11-2012, 22:05
Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho trovato si altri utenti con il mio stesso problema,ma purtroppo non hanno spiegato come risolverlo oppure hanno trovato soluzioni che non fanno al caso mio.

Posseggo un modem ALICE GATE VOPI 2 PLUS e ho configurato il DNS dinamico con i servizi DYNDDNS.ORG e DYNDNS.IT.

La configurazione direi che è corretta, nome utente e psw, come dominio quello indicato in formato completo e senza http.

Ho verificato l'IP ed è corretto, il servizio nei siti è in verde e aggiornato,ma sul router tutto rimane NON ATTIVO.

Ho provato a fare un ping come consigliato in post addietro e tutto sembra funzionare.
Ho riavviato il modem.
Non so più cos'altro fare...
Potete darmi dei suggerimenti?premetto che di reti ne mastico un gran poco.
Grazie mille!

. : I N S I D E : .
06-11-2012, 18:16
salve a tutti

vorrei usare il router di ALICE come REPEATER WIFI

ho i seguenti router a disposizione:
- Alice gate 2 plus voip wifi (AGPF Pirelli)
- Alice gate 2 plus voip wifi (AGPF Pirelli) modificato FW 4.4.2 con accesso al menù segreto PIRELLI
- Alice gate 2 plus voip wifi (AGIF)
- Alice GATE W2+ (AGA 3.2.3 pirelli vela) modello vecchio
- Alice ADSL 2 Plus Wi-Fi N (AGPWI_1.0.3 Pirelli) **ULTIMO MODELLO**

ho già letto moltissime guide, ma non sono riuscito a trovare un firmware con la funzione repeater o access point

mi aiutate a trovare un FIRMWARE ADATTO per uno dei router elencati o un modo per fare il REPEATER ?
grazie infinite

mi aiutate ?

ScoreUnderscore
07-11-2012, 01:04
Ho un Alice Gate NON VoIP 2 Plus Wi-Fi e ho aggiornato il firmware con uno AGW2-PLUS, tramite il solito metodo conosciuto.
Pare tutto OK, solo una cosa: adesso si collega direttamente ad internet appena avviato Windows (7 64 bit), non più cliccando sull'icona di Alice (ho una 20 mega), e se lo faccio ovviamente non si collega e rimane la finestrella WAN miniport all'infinito. Praticamente non ho più l'opzione di disconnessione, cosa che mi servirebbe.
Ah, ho anche reinstallato la scheda di rete e i driver, ma nulla, l'opzione non ricompare.
Come faccio?
Grazie! :)

vvalla356
07-11-2012, 13:51
Salve a tutti ho rispolverato il mio "vecchio" AGPF 4.4.2 con discus di bergiero/roleo . Non sono riuscito a connettermi a Tiscali(PPPoA) Qualcuno sa aiutarmi?? Specifico che il router si connette e riceve ip e dns ma io non navigo!!!

guidgip
07-11-2012, 17:56
Ragazzi,io possiedo un modem alice gate 2 plus wi-fi delle industrie dual face ed un alice gate voip 2 plus wi-fi della pirelli.

Parlando di questi due apparecchi con firmware originale, qual'è il migliore secondo voi?

Io finora ho notato che quello non voip con la smartcard ha una copertura wi-fi maggiore rispetto all'altro(provata con un portatile).Ma il resto delle funzioni?

PaoloMario
18-11-2012, 18:41
Disponendo di due modem router alice gate (i classici bianchi wifi) e volendoli collegare tra loro con cavo lan (lunghezza 15 mt.già fatto passare nelle tubazioni) sulle uscite ethernet per fare in modo di poter estendere la rete wi fi, come vanno settati ?
Uno ovviamente fungerebbe da modem collegato alla rete telefonica e l'altro solo da repeater o access point wifi , non so come settarli per fare in modo che si vedano tra di loro....

Nell'ipotesi che riesca a modificare il firmware dei modem con una versione più performante(quale scegliere ?) quali sono i comandi da dare per modificare l'indirizzo ip e disabilitare il dhcp ?

Mp3AO
19-11-2012, 08:39
ho modificato un modem/router ALICE, mi chiedevo se è possibile farlo funzionare come semplice router, associando il lato WAN invece che al modem a una porta ethernet. Mi serve per una rete fastweb.

In subordine, se ciò non è fattibile, è invece possibile farlo funzionare da wifi-client per trasferire il segnale dal wifi ad apparecchiature collegate via cavo?

Benjamin Reilly
19-11-2012, 11:37
scusate, questo modem supporta ipv6, o cmq esiste un modo per abilitarlo nel gateway?

ouandrea
20-11-2012, 09:53
Ciao, ho un modem router alice gate voip con firmware agpf_4.5.0.sx, ho seguito la guida di un altro sito per sboccare il menù avanzato ed è andato tutto alla perfezione. Vorrei chiedere una cosa, siccome sono passato da alice a infostrada ma non riesco + a navigare se non con il cavo ed inoltre ogni volta x connettermi devo cliccare su una connessione a banda larga (che ho dovuto creare proprio x aggirare il prob) però non riesco proprio a connettermi con il wifi e con il cellulare. Inoltre ho un access point collegato al router (x potenziare il wifi in una zona in cui non arrivava) e ovviamente anche questo non funziona, cioè rilevo la rete ma non ho collegamento ad internet. qualcuno mi può aiutare? Grazie anticipatamente

83giulio83
27-11-2012, 12:49
Buongiorno.
Avrei bisogno di un aiuto.
Ho il modem Pirelli Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi modificato per collegarsi con qualsiasi gestore (non ricordo se il sw è 4.3.5 o 4.4.2)
Leggevo della procedura di modifica del parametro SNR via telnet che può essere eseguita su questo modem.
Il problema è che faccio tutto ma il SNR non cambia.
Questi sono i passi che seguo:
- collego il modem al PC via cavo e non via wifi.
- apro "cmd" da esegui (si apre la finestra e mi trovo nella cartella c:/utenti/giulio)
- digito telnet 192.168.1.1 (e mi chiede user e pwd)
- digito admin sia come user che per password (fatto questo mi ritrovo in discus>)
- digito system shell (e si apre una riga con scritto busy box ed altro)
- digito adslctl configure --snr 1 (oppure 25, oppure 50, ecc.)
- non mi da alcun messaggio d'errore
- digito exit così mi ritrovo in discus>
- digito nuovamente exit e mi dice connessione host perduta
- chiudo la finestra dos

Sbaglio qualcosa?
Purtroppo ho l'snr a 12db e download rata non supera mai i 3.4m e prima di chiamare infostrada volevo vedere se riuscivo a fare qualcosa io.

Grazie mille in anticipo.

resitor83
29-11-2012, 17:16
ciao a tutti, oggi ho chiamato il 187 per provare la super internet a 10mb visto che la 20mb non arriva credo per il fatto che sono un po lontano dalla centrale.

Aspettando l'attivazione della 10mb volevo sapere cosa pensate dei miei valori dell'adsl. Ho un router alice gate 2 plus AGIF 1.3.0

La portante non è propio al massimo come vedete. La cosa strana è che in 3 4 anni ho cambiato 3 volte questo router a causa di problemi con il wifi che si sganciava e una volta uno l'avevo fuso inserendo un alimentatore diverso XD
Fatto sta che appena tolti dalla scatola la portante era sempre sui 8000kbs e qualcosa mentre dopo 1 mese 2 scendeva sulle 6000 7000 come se non riuscisse più a tenere. Io il router non lo spengo mai quindi non vorrei che sia anche per un fatto di temperatura.

Comunque date un'occhiata gentilmente:

http://img818.imageshack.us/img818/4297/dfhdfhfdf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/dfhdfhfdf.jpg/)

ezio
01-12-2012, 09:18
ho modificato un modem/router ALICE, mi chiedevo se è possibile farlo funzionare come semplice router, associando il lato WAN invece che al modem a una porta ethernet. Mi serve per una rete fastweb.
In subordine, se ciò non è fattibile, è invece possibile farlo funzionare da wifi-client per trasferire il segnale dal wifi ad apparecchiature collegate via cavo?
Proprio qualche giorno fa ho installato Openwrt con LuCi (openwrt-AGV2+W-cfe-jffs2-128k-cfe) e l'ho impostato come Access Point client (cioè adsl presa via wifi da altro router/modem e trasferita solo via ethernet alle periferiche connesse all'AP stesso).
Ti basta andare nella sezione Wifi, ricercare le reti wifi disponibili, selezionare quella del router/modem principale, e cliccare su join. Si autoconfigura ed è subito pronto.
Ovviamentei in questo caso non c'è bisogno di disattivare il dhcp sull'AP e il range di IP può essere diverso da quello del router principale.

Non ho verificato ma sicuramente sarà possibile configurarlo anche come semplice router...

giakal
05-12-2012, 21:42
Salve! Avrei bisogno di una informazione. Sono appena rientrato in Telecom e ho sottoscritto un piano flat per la linea adsl (privato). Oggi ho effettuato la prima installazione come mi hanno detto quelli della Telecom. Ora ho un problema.
Uso un router “Alice gate voip plus wi-fi “ (AGPF_4.5.2) che mi è stato regalato da mia cugina. Questo modem, funzionate pero' credo che in precedenza sia stato configurato per un piano business. Il modem funziona, ma noto che nella pagina della gestione del modem alla voce Telegestione vi è scritto in arancio
"Connessione in corso".
Il led Internet è spento, ma credo funzioni perchè all' avvio del modem si accende. In più la modalità connessione ad internet non risulta attiva e nella voce profilo tariffario compare ancora la scritta "Alice Business".
Probabilmente il modem è configurato ancora con i parametri del vecchio abbonamento business.
Cosa posso fare?
La Telecom mi ha consigliato di comprare un nuovo modem, voi cosa mi dite?
Vi ringrazio anticipatamente. Saluti!

Benjamin Reilly
06-12-2012, 10:37
ipv6: qualcuno ha informazioni sull'abilitazione generale di questo protocollo da parte di telecom e gli aggiornamenti del firmware?


diferenze tra firmware agif e agpf?

guidgip
06-12-2012, 13:00
Da quel che so io la telegestione può essere disattivata completamente solo una volta che il modem è stato sbloccato.Se rimane connessione in corso è perchè a volte capita che non si riesca a connettere.secondo me devi chiamare alla telecom e farti impostare il modem per i nuovi parametri di configurazione, altrimenti non potrai navigare su internet.


agif dovrebbe essere lo stesso modello di modem, però prodotto dalle industrie dial face, mentre agpf è il modem prodotto dalla pirelli.

pappaciccia
09-12-2012, 14:55
Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho trovato si altri utenti con il mio stesso problema,ma purtroppo non hanno spiegato come risolverlo oppure hanno trovato soluzioni che non fanno al caso mio.

Posseggo un modem ALICE GATE VOPI 2 PLUS e ho configurato il DNS dinamico con i servizi DYNDDNS.ORG e DYNDNS.IT.

La configurazione direi che è corretta, nome utente e psw, come dominio quello indicato in formato completo e senza http.

Ho verificato l'IP ed è corretto, il servizio nei siti è in verde e aggiornato,ma sul router tutto rimane NON ATTIVO.

Ho provato a fare un ping come consigliato in post addietro e tutto sembra funzionare.
Ho riavviato il modem.
Non so più cos'altro fare...
Potete darmi dei suggerimenti?premetto che di reti ne mastico un gran poco.
Grazie mille!


Appena configurato devi riavviarlo dalla stessa pagina, altrimenti non ti funziona. C'è l'opzione in alto a destra, se ricordo bene. C'ho sbattuto la testa per mesi anche io.

Attila_87x
11-12-2012, 18:38
Salve ho un Pirelli Alice Gate 2 plus Wi-Fi L1 AGA_3.2.6 un contratto alice tutto incluso da 10 mega e 1 mega di upload chiedevo se va bene la connessione avendo i dati qui sotto:

http://img202.imageshack.us/img202/781/profiloadsl.png

Grazie mille

Sirbako
13-12-2012, 09:39
salve,
entro al volo e chiedo:
c'e' un firmware piu' aggioranto di questo?
Alice Gate 2 plus Wi-Fi L1 AGA_3.2.6
il link in prima pagina al forum non funziona.

Sirbako
13-12-2012, 10:12
Uhmm.. ho questo modem da 5 minuti..
Ma mi sembrate matti.. :doh:
Non serve seriale e tutto il resto !

basta andare qui:

http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin
...


io mi sa che ho questa versione, ma la pagina non si carica.

per di piu' il modem non mi carica mezzi siti (tipo fb), forse non carica gli https o forse e' un problema di dns. devo impostarli per forza sulla scheda di rete? non posso nel modem?

fluke81
13-12-2012, 11:47
c'è un modo piu rapido di attivare/disattivare il wifi senza dover andare ogni volta nelle impostazioni?

aeroxr1
13-12-2012, 16:36
oggi il mio router alice voip mi chiede la password per entrare nella configurazione.. non l'ho impostata io e tra l'altro mai usata.. quale è quella predefinita ???

come posso risolvere ? -.-

Benjamin Reilly
13-12-2012, 16:58
oggi il mio router alice voip mi chiede la password per entrare nella configurazione.. non l'ho impostata io e tra l'altro mai usata.. quale è quella predefinita ???

come posso risolvere ? -.-


la domanda è: se nn l'hai impostata tu chi l'ha impostata?

guidimarc
13-12-2012, 17:26
la domanda è: se nn l'hai impostata tu chi l'ha impostata?

telecom, con l'aggiornamento:fagiano:

io ho dovuto resettarlo per accedere:mc:

XenonEvolution
15-12-2012, 16:17
qualcuno sa dirmi le specifiche dell'alimentatore dell'alice gate 2 plus voip wifi by pirelli?

terlino
21-12-2012, 11:53
Salve
Io ho il modello bianco come quello in prima pagina ma senza carta.
Possibile montare altro firmware?

temolo1963
08-01-2013, 20:06
oggi il mio router alice voip mi chiede la password per entrare nella configurazione.. non l'ho impostata io e tra l'altro mai usata.. quale è quella predefinita ???

come posso risolvere ? -.-stesso problema ......dopo aver chiamato il 187 mi hanno detto ke se non avevo impostato niente di accedere senza digitare pass....e a mè funziona!!!già ke ci sono visto ke non sono una cima in materia volevo gentilmente chiedere qualcosa ricorguardo al firewall di Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi:avendolo attivato può creare problemi (rallentamenti,frecce gialle ecc.ecc)con programmi tipo il mulo????ringrazio anticipatamente x la risposta:D :D

robertom
14-01-2013, 08:26
Ah vi faccio presente che man a mano che faccio chiarezza, aggiorno il post 293...
Quindi ci saranno sempre piu' informazioni.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26327361&postcount=293

Ho modificato questo modem per avere il menù avanzato.
Purtroppo ho fatto questa operazione su di un modem dismesso in azienza (quindi configurato come accesso ad alice business).
L'ho provato ad utilizzare sul mio contratto alice flat 7 mega di casa ma non va.
Il modem non si allinea. Questo è il punto dove sono arrivato dopo che il 187 mi è riuscito a cambiare il profilo tariffario (in alice non business).
Esiste modo per ripristinare completamente il modem e poterlo utilizzare?
A detta del tecnico del 187 no. Lo devo cambiare.
Avendo accesso al menù avanzato non posso metterci un firmware che mi consenta di usarlo a casa?
grazie e chiedo venia se fra le risposte alle mie domande sono già nel thread. Io mi ci sono perso.

fabreezer
14-01-2013, 10:06
oggi il mio router alice voip mi chiede la password per entrare nella configurazione.. non l'ho impostata io e tra l'altro mai usata.. quale è quella predefinita ???

come posso risolvere ? -.-

Me la sono ritrovata anche io la richiesta password di punto in bianco.
La prima che ho provato ed è quella funzionante è "admin".
Alla fine sono sempre quelle:
- 0000
- 1234
- admin

Qualcuno di voi utilizza questo hardware con l'Xbox LIVE?
Io sto riscontrando alternaza di nat aperto/moderato dopo gli ultimi aggiornamenti della Telecom.
Prima non mi era mai accaduto.

robertom
15-01-2013, 12:12
Ah vi faccio presente che man a mano che faccio chiarezza, aggiorno il post 293...
Quindi ci saranno sempre piu' informazioni.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26327361&postcount=293

Ho modificato questo modem per avere il menù avanzato.
Purtroppo ho fatto questa operazione su di un modem dismesso in azienza (quindi configurato come accesso ad alice business).
L'ho provato ad utilizzare sul mio contratto alice flat 7 mega di casa ma non va.
Il modem non si allinea. Questo è il punto dove sono arrivato dopo che il 187 mi è riuscito a cambiare il profilo tariffario (in alice non business).
Esiste modo per ripristinare completamente il modem e poterlo utilizzare?
A detta del tecnico del 187 no. Lo devo cambiare.
Avendo accesso al menù avanzato non posso metterci un firmware che mi consenta di usarlo a casa?
grazie e chiedo venia se fra le risposte alle mie domande sono già nel thread. Io mi ci sono perso.

capisco che sono passati 4 anni da quando si è cominciato a parlare di questo modem ed oggi a molti non interessa più scoprire nulla su come utilizzarlo.
ma per chi ci sta sbattendo ora la testa è veramente arduo districarsi fra procedure vecchie e nuove.
Io ora ho un modem inutilizzabile.
è pirelli agpf monta il firmware 4.6.2
vorrei utilizzarlo a casa su alice flat 7 mega.
Almeno mi indicate un link aggiornato dal qual partire?
Mi sono letto 100 pagine di thread ed ho tantissima confusione.
Oltretutto alcuni link non sono più attivi.
Altri rimandano a forum/blog forse neppure quelli attivi.
lo devo buttare? almeno consigliateme uno buono.
grazie mille e perdonate lo sfogo.

Attila_87x
15-01-2013, 12:24
Netgear dgn2200 c'è anche una guida aggiornata qui, l'ho preso io con alice 10 mega ed va una meraviglia, te lo posso anche trovare a prezzo davvero vantaggioso.

Supermarck
18-01-2013, 18:23
Ciao a tutti,

stavo seguendo la guida per configurare un webserver su Alice Gate 2 Plus Wifi, trovata al seguente link:

http://www.pawelzorzan.eu/infolinux/43-webserver-su-alice-gate-2-plus-wifi.html

Avevo già configurato il mio router Alice Gate 2 Plus Wifi con il firmware U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway versione 3.04L.01.-110222_2100 (22/2/2011 21:00:00)
e quindi stavo provando a far partire il webserver seguendo la guida.

il primo problema l'ho avuto quando ho provato ad entrare con il comando ssh (uso Ubuntu) perchè mi usciva il messaggio "closed by 192.168.2.1" dove 192.168.2.1 è l'indirizzo del mio router.

Ho risolto entrando con telnet, dopodichè ho seguito la guida fino alla fine senza problemi, solo che quando entro nel router alla pagina 192.168.2.1 non mi esce la pagina html che ho creato ma sempre quella base del router. Per accedere alla mia pagina devo invece specificare la porta 85, in pratica come se la pagina di configurazione del router fosse rimasta sulla porta 80 e non si fosse spostata sulla porta 8080 (in effetti non vedo nessun comando che la sposti)

qualcuno mi sa dire dove sbaglio?

inoltre volevo usare l'hard disk come un disco accessibile da tutta la rete, cioè vorrei che fosse visto da Ubuntu e da Windows come un normale disco esterno. È possibile fare questo?

Ho visto che alcuni firmware di Alice hanno già questa funzione, ci sarebbe un modo per ricaricare uno di questi firmware sul router anche se già c'è questo della robotics?

Grazie mille.

Naked-Snake
01-02-2013, 07:29
Salve ragazzi.
Ho un alice gate con fw AGPF_4.6.2 e avevo necessità di provare la condivisione di un disco in rete. Anche se rigorosamente collegato via ethenet ho notato una disarmante lentezza di trasferimento. Facendo partire,ad esempio, un video pesante il lettore mi inizia a fare buffer e bloccarsi di continuo. Ce un modo per migliorare la situazione? Il tutto nasce dall'imminente arrivo di un raspberry pi che trasformero in muletto di download+server ftp.
Grazie per eventuali risposte

KampMatthew
01-02-2013, 08:29
Salve ragazzi.
Ho un alice gate con fw AGPF_4.6.2 e avevo necessità di provare la condivisione di un disco in rete. Anche se rigorosamente collegato via ethenet ho notato una disarmante lentezza di trasferimento. Facendo partire,ad esempio, un video pesante il lettore mi inizia a fare buffer e bloccarsi di continuo. Ce un modo per migliorare la situazione? Il tutto nasce dall'imminente arrivo di un raspberry pi che trasformero in muletto di download+server ftp.
Grazie per eventuali risposte

Ma a quanto trasferisce? Hai provato a copiarci un file su questo disco e vedere quanti mb/s ti fa?

Naked-Snake
01-02-2013, 08:40
Ma a quanto trasferisce? Hai provato a copiarci un file su questo disco e vedere quanti mb/s ti fa?

circa 2 mega

KampMatthew
01-02-2013, 10:12
Azz che chiavica, dovrebbe andare sugli 11-12 mb/s.

Hai altri pc in rete per provare il trasferimento dei file da un pc all'altro. Perchè se con i pc va bene, allora è qualcosa che non va sul disco, non che il disco sia rotto eh... forse non gli sta simpatico :D

La usb l'hai provata? Io ci ho provato pennette e dischi e ho sempre avuto problemi. A volte mi si corrompevano addirittura i files. Poi ho provato a fare da print server attaccandoci una stampante, va un po' meglio, ma comunque non funziona come dovrebbe.
Da un pc all'altro invece non ho problemi, via rete ci vedo mkv a 1080P e non ho nessun problema.

Naked-Snake
01-02-2013, 10:19
Azz che chiavica, dovrebbe andare sugli 11-12 mb/s.

Hai altri pc in rete per provare il trasferimento dei file da un pc all'altro. Perchè se con i pc va bene, allora è qualcosa che non va sul disco, non che il disco sia rotto eh... forse non gli sta simpatico :D

La usb l'hai provata? Io ci ho provato pennette e dischi e ho sempre avuto problemi. A volte mi si corrompevano addirittura i files. Poi ho provato a fare da print server attaccandoci una stampante, va un po' meglio, ma comunque non funziona come dovrebbe.
Da un pc all'altro invece non ho problemi, via rete ci vedo mkv a 1080P e non ho nessun problema.


Con i pc va da dio (è nuovo nuovo il disco)
Mi sa che fa schifo il modulo del router, nel caso stavo pensando di prendermi questo http://www.e-key.it/prod-modemrouter-adsl-d-link-dsl-2750b-wireless-n-35064.htm

Però voglio essere sicuro che non sia io a sbagliare qualcosa sul router alice

. : I N S I D E : .
01-02-2013, 11:00
l'USB di questo router va benino come print server, se non si hanno troppe pretese, qualcuno è riuscito a stampare da android ?

come USB per condividere il disco in rete invece è pessimo: funziona ma è lento e funziona male
oltre a danneggiare i files trasferiti a me ha danneggiato un harddisk irrimediabilmente, forse il problema è dovuto alla lentezza e alla scrittura discontinua che danneggia i dischi
è impossibile utilizzarlo seriamente come NAS o per condividere il disco in rete

qualcuno è riuscito a usarlo per condividere la connessione 3g dalla chiavetta ? in rete ci sono delle guide ma sono specifiche per chiavetta h3g
io provai con chiavette wind e vodafone e non le riconosceva

mark2013
01-02-2013, 13:12
É possibile usare questo router come access point wifi per estendere la rete di casa, anche modificando il fw se necessario?
Attualmente ho una connessione infostrada con un router wifi, il netgear 2200.
Almeno lo utilizzo in qualche modo, la Telecom non me lo ha mai richiesto indietro...:nonio:

randymoss
03-02-2013, 08:03
Ho un problema con alice tutto incluso (dal maggio2007) 7MB.
In pratica è da circa un mese che ho un problema , mi cade la connessione ed è impossibile connettersi se non spegnendo il router (alice gate 2 plus wi-fi) e riaccedendolo. L'ho collegato tramite ethernet ,l'ho sempre usato così da più di 5 anni, mai un problema ma ora mi succede questo. Uso sempre la connessione lan raramente mi connetto ad alice. quando mi cade la connesione la rete lan non riconosce la rete , provo allora a connettermi ad alice ma si bolcca su verifica e poi mi da l'errore 651. Non so cosa fare ho chiamo il 187 o cambio router....... .

Ps.s: l'impianto è nuovo in quanto l'appartamento è nuovo. Il filtro adsl è di tipo RJ, Nel router ho collegato un lettore bluray sempre ethernet e un cellurae su quella wifi. Il primo è da più di un anno che l'ho cennesso al router il secondo da 1 mese.

lukamax
03-02-2013, 08:39
É possibile usare questo router come access point wifi per estendere la rete di casa, anche modificando il fw se necessario?
Attualmente ho una connessione infostrada con un router wifi, il netgear 2200.
Almeno lo utilizzo in qualche modo, la Telecom non me lo ha mai richiesto indietro...:nonio:

Si, io l'ho gia fatto e ho anche postato la procedura un po di pagine addietro. Ma l'autore del primo post è svanito... Avevo chiesto di mettere il tutto in prima pagina...

. : I N S I D E : .
03-02-2013, 15:35
Potresti ripostare la procedura completa? non la trovo, grazie

mark2013
03-02-2013, 17:09
Adesso provo a cercare, intanto ho caricato il firmware Pirelli 4.2.2 e fatto un po' di prove... Se riesci puoi linkare la procedura... Grazie

robertom
04-02-2013, 10:51
Si, io l'ho gia fatto e ho anche postato la procedura un po di pagine addietro. Ma l'autore del primo post è svanito... Avevo chiesto di mettere il tutto in prima pagina...
certo che è un vero peccato per tutti noi utenti del forum che un thread ufficiale di uno dei modem/router più diffusi in Italia, non possa venire aggiornato correttamente perchè l'autore del thread ha smesso di aggiornarlo.
Forse sarebbe da "riassegnare" a qualche esperto e volenteroso che possa continuare a dare l'adeguato supporto che merita.
Spero proprio che altri si uniscano alla mia richiesta in modo tale che gli ammin del sito facciano qualcosa.
Anche io avrei bisogno di aiuto, ma certo che leggere tutto il thread è veramente complicato.

mark2013
04-02-2013, 16:00
certo che è un vero peccato per tutti noi utenti del forum che un thread ufficiale di uno dei modem/router più diffusi in Italia, non possa venire aggiornato correttamente perchè l'autore del thread ha smesso di aggiornarlo.
Forse sarebbe da "riassegnare" a qualche esperto e volenteroso che possa continuare a dare l'adeguato supporto che merita.
Spero proprio che altri si uniscano alla mia richiesta in modo tale che gli ammin del sito facciano qualcosa.
Anche io avrei bisogno di aiuto, ma certo che leggere tutto il thread è veramente complicato.
Non sarebbe male, anche perchè da quel che ho capito ci sono diverse rev. dello stesso router, compatibili con firmware diversi, boh?!
Io ho quello della pirelli senza smart card che era in comodato con alice tutto incluso...
Vorrei usarlo come access point o meglio come repeater, abbinato ad un netgear 2200 che fa da router :help:

jacopetto
05-02-2013, 16:49
Scusate se sono leggermente OT, ma non trovo un altro thread su cui chiedere.
Io ho un Alice Gate 2 plus WiFi, quello con scheda e senza Voip.
Per caso sapete al momento quale è l'ultimo firmware disponibile? Anche non telecom va bene lo stesso...
Non riesco a trovare informazioni chiare in giro...

marko988
06-02-2013, 09:37
Ho un alice gate 2 plus wifi sbloccato e lo uso per infostrada.. si connette e prende l'ip, ma volevo sapere che comandi telnet devo usare per variare l'snrm

Se entro in telnet esce <Discus

e se scrivo

adsl configure --snr XX

adslctl configure --snr XX

dice "bad command"

Qual è quello giusto?

Fire Fox II
06-02-2013, 10:46
Sapete se è possibile configurare il modem in oggetto per fastweb?

igiolo
06-02-2013, 11:47
qualcuno sa dove scaricare il firm...ovviamente il mio sembra morto...ti colleghi..e va solo il bootloader...mannaggia a loro, che polentoni..bah.
Ho necessità del firm originale, dato che installarlo costava troppo.
il modello preciso è
alice gate 2 plus wi-fi con smart card.
help!!!

grassie!:)

paxanto
06-02-2013, 12:07
qualcuno lo usa con tiscali?

kabot
07-02-2013, 14:31
Ho un modem Alice gate voip2 plus wifi (DialFace), versione Software AGIF 1.2.0. Da quando sono passato da Telecom ad un altro gestore telefonico ho proplemi nel configurare la connessione adsl. Prima mi collegavo ad internet accendendo solo il modem, ora dal pc devo avviare una connessione PPPoE. Il promlema sorge quando voglio collegare il cellulare o il tablet al wifi, infatti, anche se si collegano al modem non riescono ad accedere ad internet, poichè non supportano la connessione PPPoE, l'unica pag. che caricano e quella del modem 192.168.1.1.
C'è una soluzione che non sia comprare un altro modem?

_Collegamento a Internet_
Modalità: Bridged+Routed
Connessione automatica da modem:Attiva

EmBo2
07-02-2013, 15:45
Ho un modem Alice gate voip2 plus wifi (DialFace), versione Software AGIF 1.2.0. Da quando sono passato da Telecom ad un altro gestore telefonico ho proplemi nel configurare la connessione adsl. Prima mi collegavo ad internet accendendo solo il modem, ora dal pc devo avviare una connessione PPPoE. Il promlema sorge quando voglio collegare il cellulare o il tablet al wifi, infatti, anche se si collegano al modem non riescono ad accedere ad internet, poichè non supportano la connessione PPPoE, l'unica pag. che caricano e quella del modem 192.168.1.1.
C'è una soluzione che non sia comprare un altro modem?

_Collegamento a Internet_
Modalità: Bridged+Routed
Gli AGIF sono difficili da sbloccare e far funzionare con altri operatori. La soluzione più rapida è sicuramente quella di dotarti di un altro router.
Una alternativa potrebbe essere quella di sfruttare l'AGIF come modem puro e prendere un router WAN (non non modem-router) che supporti un firmware come dd-wrt e che gestisca la connessione ad internet.

kabot
07-02-2013, 15:56
Gli AGIF sono difficili da sbloccare e far funzionare con altri operatori. La soluzione più rapida è sicuramente quella di dotarti di un altro router.
Una alternativa potrebbe essere quella di sfruttare l'AGIF come modem puro e prendere un router WAN (non non modem-router) che supporti un firmware come dd-wrt e che gestisca la connessione ad internet.

Se compro un nuovo modem/router posso sfruttare il vecchio per collegarmi ad internet attraverso il nuovo (tipo ripetitore wifi)? Che marca mi consigli, riesco a trovare qlcs di buono a meno di 40-50€?

kabot
07-02-2013, 20:16
Ho risolto, ho trovato un modem EchoLife HG520c HUAWEI. Riesco a collegarmi col cellulare ma quando mi collego dal pc (connessione ethernet) per caricare una pag. ci mette un'eternità, anke per avviare un ping.
Sapete se questo è dovuto a qualche settaggio sbagliato?

Il problema è solo del pc fisso (collegato tramite ethernet), ci mette 14 sec x caricare google O.O, gli altri pc tramite wifi funzionano normalmente.

marko988
08-02-2013, 13:53
Io lo uso su Infostrada 20 mega, e lo trovo molto stabile... ho impostato l'snr a 3 per prendere più portante e non si disconnette quasi mai!

Visto che per ottimizzare l'impianto voglio montare una RJ11 come presa principale, e le rj11 hanno la possibilità di dare il segnale dai connettori esterni o interni, qualcuno sa l'alice gate come è impostato di default? Se come "inner pair" o "outer pair"... e se c'è un'opzione nella discus per modificare questa opzione?

KampMatthew
08-02-2013, 14:15
Io lo uso su Infostrada 20 mega, e lo trovo molto stabile... ho impostato l'snr a 3 per prendere più portante e non si disconnette ?

Ciao, ma per modificare quei parametri che firmware bisogna montargli?

marko988
08-02-2013, 15:59
Ciao, ma per modificare quei parametri che firmware bisogna montargli?

la procedura è questa http://gabriele97.wordpress.com/modificare-il-router-pirelli-alice-gate-voip-2-plus-wi-fi/

si deve aprire, e ponticellare 2 punti sulla scheda, poi si carica il fimware indicato e si accede al menù avanzato!

però ovviamente è meglio farla solo se il modem è proprio (ad esempio comprato da ebay) e non preso in comodato/noleggio con telecom!

KampMatthew
08-02-2013, 16:46
Si ho visto, ma pensandoci bene, ho una linea che fa letteralmente pietà, con una attenuazione mostruosa. Credo che smanettare con il snr non serva a niente se non a provocarmi poi continue disconnessioni. Che ne dici? Guarda che roba...

Rate (kbps) 2461 350
SNR Margin (dB) 12.6 22.5
Attenuation (dB) 46.5 22.0
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 10.2 22.5
Super Frames 204924512 204924510
Super Frames Errors 2180 29
RS Words 3509059100 65622799
RS Correctable Errors 2722707 14745735
RS Uncorrectable Errors 54144 0

Total ES 1201 3
Total SES 0 1
Total UAS 17 72
ATM PVC
VPI/VCI CRC Errors SAR Timeouts Oversized SDUs Short Packet Errors Length Errors
8/35 674 0 0 0 0

paxanto
12-02-2013, 13:26
Waiting for Underlying Connection (WAN ETHoA - Down)

cosa vuol dire sotto tiscali adsl?
http://imgur.com/H9D2Urt

guidgip
14-02-2013, 08:55
Scusate se sono leggermente OT, ma non trovo un altro thread su cui chiedere.
Io ho un Alice Gate 2 plus WiFi, quello con scheda e senza Voip.
Per caso sapete al momento quale è l'ultimo firmware disponibile? Anche non telecom va bene lo stesso...
Non riesco a trovare informazioni chiare in giro...


Se è quello delle industrie dial face, non esistono firmware alternativi da poter caricare.Puoi slo sbloccarlo dalla pagina telecom tramite stringa javascript.Una volta sbloccato, potrai accedere a tanti parametri per poterlo modificare e personalizzare a tuo piacimento.Però devi fare veramente tanta attenzione perchè questo modem è molto delicato e si blocca con estrema facilità se sbagli ad impostare qualche parametro.

guidgip
14-02-2013, 08:57
qualcuno sa dove scaricare il firm...ovviamente il mio sembra morto...ti colleghi..e va solo il bootloader...mannaggia a loro, che polentoni..bah.
Ho necessità del firm originale, dato che installarlo costava troppo.
il modello preciso è
alice gate 2 plus wi-fi con smart card.
help!!!

grassie!:)

Se è delle industrie dial face, il solo modo per riportarlo in vita è quello di aprirlo e collegargli un'interfaccia seriale, dopodichè resettarlo tramite pc.Non ci sono altre strade possibili.

jacopetto
14-02-2013, 09:33
Se è quello delle industrie dial face, non esistono firmware alternativi da poter caricare.Puoi slo sbloccarlo dalla pagina telecom tramite stringa javascript.Una volta sbloccato, potrai accedere a tanti parametri per poterlo modificare e personalizzare a tuo piacimento.Però devi fare veramente tanta attenzione perchè questo modem è molto delicato e si blocca con estrema facilità se sbagli ad impostare qualche parametro.
No, è quello Pirelli - Broadcom.
Ho già rimediato il firmware, devo solo trovare il tempo di farlo. ;)

Benjamin Reilly
14-02-2013, 09:41
il router in questione prevede trasmissione half duplex o full duplex?

zoomx
15-02-2013, 08:32
la procedura è questa http://gabriele97.wordpress.com/modificare-il-router-pirelli-alice-gate-voip-2-plus-wi-fi/

si deve aprire, e ponticellare 2 punti sulla scheda, poi si carica il fimware indicato e si accede al menù avanzato!

però ovviamente è meglio farla solo se il modem è proprio (ad esempio comprato da ebay) e non preso in comodato/noleggio con telecom!

La pagina linkata ha informazioni vecchie, sebbene sembri del 2012, ad esempio dove dice che "non possiamo modificare il BSSID, disabilitare il DHCP, e molto altro." si riferisce a vecchie versioni del firmware.
Inoltre da tempo è possibile sbloccarlo senza neanche aprirlo, basta mandare un pacchetto opportuno via ethernet, in google cerca con "AGPF sblocco payload" troverai un sacco di guide.
Il firmware cui si riferisce quella guida è il 4.4.2 che è già sbloccato di suo, ma l'ultimo dovrebbe essere il 4.6.2.

elmakiko
17-02-2013, 01:29
Scusate ma a che velocità arriva questo modem?
Grazie

colex
18-02-2013, 10:31
Ciao,

ho questo "tartufo" di modem purtroppo, ed oltre ad essere qualitativamente "osceno" sia nella configurazione che nelle doti velocistiche del wi-fi (quando funziona) sono incappato nella pessima assistenza telecom... Meglio, se si rompe del tutto (già successo) mandano in +/- 48 ore un tecnico a sostituirlo, e qui nulla questio, ma se hai qualche altro problema "ti attacchi"!

Da un paio di settimane non riusciamo in casa più a navigare/collegare in wi-fi alcunché (notebook, telefonini, ecc.) perfettamente configurati e fino a poco tempo fà "naviganti"! Solo, a volte, a pochi metri di distanza (max 1/2) le periferiche si collegano al modem e riusciamo a navigare.


Chiamato il 187 dopo una verifica della linea e dell'allineamento del modem in remoto, la gentile e solerte signorina, mi dice che è tutto perfettamente funzionante e che se il wi-fi non funziona è un problema che lei non può rilevare a distanza ed è necessario far venire sul posto un tecnico. Fin qui nessun problema, fino a quando mi preannuncia che se il wi-fi non è rotto ma è solo un problema di configurazione delle perifiche o di interferenza del segnale ci sarà un addebito di 90 euro per la chiamata!

Per non rischiare e poter "aggirare" l'ostacolo posseggo un modem router Netgear DG834G V.2 perfettamente funzionante... Potrei in qualche modo collegarlo ad una porta ethernet dell'Alice Gate VoIP 2 plus disabilitando il wi-fi di quest'ultimo e sfruttare il wi-fi del Netgear?

Come configurarlo?


Oppure ci sono altre "alternative"?



Grazie

Thunder01
20-02-2013, 23:48
non so se quello che hai può funzionare da router... io ho il d-link dir-685 e sto usando lui come wi-fi... però è nato solo come router, infatti non ha la presa sul retro dell'ADSL...

colex
21-02-2013, 09:29
non so se quello che hai può funzionare da router... io ho il d-link dir-685 e sto usando lui come wi-fi... però è nato solo come router, infatti non ha la presa sul retro dell'ADSL...

Ciao,
il Netgear oltre ad essere un model ADSL è anche un router, quindi può funzionare nella medesima modalità del tuo (credo), vorrei solo sapere come devo configurarli entrambi per ottenere il collegamento in wi-fi ad internet per le periferiche ad onde radio (notebooks, cellulari, ecc.) utilizzando quest'ultimo anziché l'Alice Gate voip...

Interphoenix
21-02-2013, 20:07
ragazzi il firmware AGPF_4.6.2 è sbloccabile col metodo della backdoor?

bluray93
25-02-2013, 15:42
salve a tutti,
ho tentato di sbloccare il modem seguendo una delle tante guide su google. ora quando si accende resta acceso il led del adsl rosso fisso. esiste un modo per ripristinarlo?

vimak
25-02-2013, 22:39
ho sbloccato un router alice business gate 2 plus (pirelli)
volevo usarlo con Tiscali, ma non riesco a farlo connettere, ci sono troppe impostazioni, qualcuno sà darmi qualche aiuto?
grazie

Interphoenix
27-02-2013, 13:24
sono riuscito a sbloccare la versione 4.6.2, ho effettuato la procedura per disattivare le telegestione, spia service spenta, ma rimane la scritta "attiva", secondo voi è normale?

guidgip
02-03-2013, 08:38
Ciao,
il Netgear oltre ad essere un model ADSL è anche un router, quindi può funzionare nella medesima modalità del tuo (credo), vorrei solo sapere come devo configurarli entrambi per ottenere il collegamento in wi-fi ad internet per le periferiche ad onde radio (notebooks, cellulari, ecc.) utilizzando quest'ultimo anziché l'Alice Gate voip...

Molto semplice.Basta seguire questa guida:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2424795

colex
02-03-2013, 09:26
Molto semplice.Basta seguire questa guida:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2424795


Grazie mille, sei stato gentilissimo...
Ma proprio ieri sera ho risolto da solo. Dovo varie ricerche sull'argomento, del tutto infruttuose, ho risolto il problema ed adesso funziona tutto.

In sintesi, il problema nasceva dal fatto che collegavo il Netgear a cascata sul Pirelli/Telecom dopo aver disattivato tutti i servizi di quest'ultimo (wi-fi, Firewall, DHCP, ecc.), anziché collegare dal PC col cavo di rete "prima" il Netgear e, poi dal Netgear, il Pirelli/Telecom, non dopo aver impostato sul Netgear la connessione con incapsulamento PPPoE e riassegnando l'IP address 192.168.1.2 ed il DHCP da 192.168.1.3 a 192.168.1.254
Fatto questi passaggi adesso navigo col wi-fi del Netgear senza problemi.


Il maggior difetto del Pirelli, a parte la gestione ridotta all'osso e demenziale dei menù, è il wi-fi che dopo aver collegato la 3^ periferica và in stallo... Quando decide di farti collegare naturalmente!


Ciao,
Sergio

mirktop
05-03-2013, 19:20
Ciao a tutti,

Sono passato a Tiscali e non ho idea se è possibile sbloccare questo modem con Hardware F9 e Firmware AGIf 1.2.2ifh, come posso sbloccarlo? Devo modificare qualcosa di hardware o basta solo il software, sempre se possibile.

Grazie mille. Ah in alternativa, che buon modem WiFi potrei prendermi con massimo 50-60 euro? Avete consigli?

Grazie mille!

guidgip
06-03-2013, 07:49
Il maggior difetto del Pirelli, a parte la gestione ridotta all'osso e demenziale dei menù, è il wi-fi che dopo aver collegato la 3^ periferica và in stallo... Quando decide di farti collegare naturalmente!


Ciao,
Sergio


A me il wifi sul Pirelli ha sempre funzionato bene, anche con tante periferiche collegate.E mi sono trovato a volte anche con un nas collegato tramite cavo e 4 pc, 2 smartphone e un tablet collegati tramite wifi, eppure navigavano tutti senza problemi.

EmBo2
06-03-2013, 15:56
Ciao a tutti,

Sono passato a Tiscali e non ho idea se è possibile sbloccare questo modem con Hardware F9 e Firmware AGIf 1.2.2ifh, come posso sbloccarlo? Devo modificare qualcosa di hardware o basta solo il software, sempre se possibile.

Grazie mille. Ah in alternativa, che buon modem WiFi potrei prendermi con massimo 50-60 euro? Avete consigli?

Grazie mille!L'AGIF non è modificabile, se non costruendosi una interfaccia seriale e seguendo procedure che non sono proprio alla portata di tutti.
Fai prima a prenderti un modem-router wifi. Qui da dove scrivo, monto un netgear dgn2200v3. A casa dei miei, dove non posso eliminare il router di alice (per via del VoIP) ho collegato a cascata un router WAN con dd-wrt.

tomahawk
07-03-2013, 11:51
Raga ma ise disdico l'abbonamento ad Alice 7 mega + telefonate ai fissi che ho, il router mi resta?
Ce l'ho dal 2008.

jacopetto
07-03-2013, 14:29
Raga ma ise disdico l'abbonamento ad Alice 7 mega + telefonate ai fissi che ho, il router mi resta?
Ce l'ho dal 2008.

Guarda, di solito è molto diffile che te lo chiedano indietro...
Io ho il modello non voip, che mi mandarono quando nel 2006 o 2007 sottoscrissi l'alice home tv, e quando poi nel 2010 ho disdetto per passare a libero non mi hanno chiesto indietro né il decoder né il modem. Poi dopo meno di un mese sono tornato a telecom (facendo la tuttoincluso), ed avendo ancora il router che non mi hanno richiesto indetro ho potuto risparmiarmi ulteriori 3 euro al mese per il comodato.

tomahawk
09-03-2013, 11:18
Infatti quando lo si prende in comodato d'uso, all'inizio si pagano 3€/mese. Poi dopo un tot di tempo questa spesa sparisce dalla bolletta. Penso che significhi che ormai si è diventati proprietari del router, no?

guidgip
11-03-2013, 11:28
Non lo chiedono indietro.anche perchè hanno già i nuovi modelli di modem e non saprebbero che farsene di quelli vecchi.

tomahawk
11-03-2013, 15:11
Quindi basta ''sbloccarlo'' ed utilizzarlo con un altro operatore?
Io vorrei passare ad Infostrada.

guidgip
13-03-2013, 16:33
Si esatto

mabocrack
24-03-2013, 14:59
Ciao a tutti!

Nella customizzazione mi sono scordato di salvare il file di configurazione " *.kry ".

Devo quindi rimettere il firmware originale.

Qualcuno me lo può cortesemente uploadare da qualche parte ? Oppure mandarmelo a mabocrack at hotmail.com

Saluti e grazie in anticipo :)

Ho sbagliato il titolo

il firmware originale dovrebbe essere il " AGPF_4.5.0sx ".

Dove
26-03-2013, 05:51
Salve, ho ricevuto in regalo un nuovo modem, come si configura? Io ho già Alice gâté 2 plus con numero aggiuntivo. È sufficiente inserire il cd autoinstallant?. Inoltre se dalla linea ADSL metto uno sdoppiatore e collego entrambi i modem, funzionerebbero?
Grazie

achille89
28-03-2013, 11:40
Salve a tutti ho dismesso l'abbonamento ad Alice e mi è rimasto il gate ... È possibile utilizzarlo come router per collegare i miei computer in LAN?

mabocrack
28-03-2013, 17:17
Ciao a tutti!

Qualcuno è così gentile che mi spiega come cambiare l'ip ?

Vorrei cambiarlo da 192.168.1.1 a 192.168.0.1

Cordiali saluti

radiodays
29-03-2013, 23:50
Ciao,
ho gia' scritto nel thread di assistenza generica prima di accorgermi che c'è un thread dedicato a questo router che mi sta facendo impazzire da qualche giorno. Ho continue disconnessioni (tipo ogni 3-4 minuti) con Alice 7Mb.
E' possibile che sia dovuto all'anzianità del dispositivo e sostituendolo con uno nuovo e più performante finalmente risolvo?? Avevo pensato al netgear 2200 v3.
Grazie!! :confused: :confused:

djfolle27
31-03-2013, 18:56
ciao a tutti ho sbloccato il seguente modem che aveva fw 4.5.0sx e downgradato a 4.4.2. Ho attivato la funzione bridged+routed e ma non la telegestione. Collego il modem alla linea ma non riesco a navigare anche se tutti i parametri sono esatti.Inoltre ho provato a collegare un hard disk al modem tramite usb e provando a connettermi via ftp mi chiede una password che non ho impostato e che non sono riuscito a trovare nel menu segreto del modem ???qualcuno puo aiutarmi???

magen1
13-04-2013, 14:32
mi scuso per non aver letto tutto il topic, al momento sono in mobilità.
Mi è stato regalato un Alice Gate 2 Plus Wi-Fi della Dial Face.
Sul pannello frontale tra i led c'è anche la voce Voip quindi suppongo di stare nel topic giusto.
Il problema è che nella confezione non c'era la Card (che a quanto pare serve per il corretto funzionamento).
Collegandolo comunque al pc via ethernet i led
Power e Security lampeggiano ininterrottamente e digitando 192.168.1.1 non riesco ad accedere al pannello.
Si può fare qualcosa?
grazie

walcom
19-04-2013, 00:17
SAlve, possiedo il router Alice Business Gate VoIP 2 plus Wi-Fi. ho il seguente problema: il collegamento internet sia con cavo che con wifi funziona soltanto se sul pc e' impostato l'ip fisso. tutto cio' nonostante il dhcp sia attivo sul router . ho provato anche a resettarlo ma senza esito. consigli? risolverei utilizzando un altro router non telecom, ammesso sia possibile? grazie

ranmic822
19-04-2013, 20:47
Cambiando firmware e possibile utilizzare questo modem come repeater? Parlo del modello Alice gare 2 voip Pirelli

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

lucas72
20-04-2013, 15:53
Ciao
Ho un router alice gate voip 2 plus wifi by ADB Broadband spa
con hardware L1 e versione software AGPF 4.6.2
qualcuno può indicarmi una guida sicura per sbloccarlo?
Grazie

ago82
02-05-2013, 08:47
mi è stato regalato il modem in oggetto (quello bianco con le 2 antenne).

Quando faccio tutti i collegamenti noto che i vari led si accendono tutti per poi spegnersi,non riesco ad accedere alla pagina del menu router e nell'icona connessioni (dove sta l'orologio di windows in basso a destra) mi esce sempre cavo di rete scollegato in continuazione.

Secondo voi è da buttare?

KampMatthew
02-05-2013, 12:21
Appena lo accendi si accendono tutti i led e subito si spengono, è normale. Ma poi quanto aspetti? Il mio ci mette circa un paio di minuti ad agganciare ed accendere nuovamente tutti i led.

ago82
02-05-2013, 12:24
Appena lo accendi si accendono tutti i led e subito si spengono, è normale. Ma poi quanto aspetti? Il mio ci mette circa un paio di minuti ad agganciare ed accendere nuovamente tutti i led.

ti ringrazio per la replica.

a me una volta acceso,si spengono e si riaccendono e non restano accesi fissi

fa sempre questo e non si ferma mai.

didiu
03-05-2013, 10:05
ciao a tutti...ho anch'io il modem oggetto del thread...l'ho comprato su ebay..il modem è sbloccato e dal menù "segreto" ho disattivato la telegestione..la versione del firmware è la AGPF_4.6.2..

fatte le dovute premesse vi espongo il mio problema: in pratica la connessione tramite wifi mi va uno schifo..mi spiego meglio...mi connetto...navigo...poi improvvisamente la pagina rimane in caricamento e, a volte si riprende dopo circa 30/40 secondi, altre volte mi compare l'icona gialla di avviso sull'icona delle connessioni del PC..quando sono in quest'ultima situazione non raggiungo nemmeno il menù 192..spesso spegnendo e accendendo la situazione non cambia..rimane sempre il triangolino giallo sull'icona delle connessioni..

ho notato che quando inizio ad avere problemi le icone del modem non lampeggiano..restano fisse..come se fosse tutto ok..

non so più cosa fare se non bestemmiare come già faccio :D

ho chiamato telecom che dice di non vedere alcun problema sulla linea..tutte queste disconnessioni per loro non esistono..

qualcuno ha lo stesso mio problema? o magari qualcuno ha qualche consiglio su cosa fare?

grazie in anticipo

Mammon
05-05-2013, 10:48
Ciao a tutti ho un problema con la connessione ethernet.
Quello che succede è che il router non assegna un indirizzo ip quando si attacca il cavo lan e anche se assegno indirizzi in maniera statica al pc e faccio delle operazioni di ping i pacchetti non arrivano a destinazione.
Ho il firmware agpf 4.6.2 e l'unica cosa che vedo di strano è che nella schermata statistiche alla voce delle varie porte ethernet c'è sempre Non Attiva.
Posso dirvi che le luci del delle porte sono sempre accese...
Se qualcuno ha qualche suggestion...anche perchè co questo problema non posso sbloccare il menu avanzato...
Grazie e buona domenica a tutti
http://s17.postimg.org/jjbzv7awr/lanaliceproblema.jpg (http://postimg.org/image/jjbzv7awr/)

lucas72
06-05-2013, 21:11
Ciao un mio amico ha sbloccato il mio router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi della ADB broadband spa con firmware AGPF 4.6.2.
Ho un problema però.
Riesco ad accedere al modem solo in wireless. Perchè?
Inotre dovrei disabilitare il DHCP.
Grazie

Rocklee182
10-05-2013, 13:37
Mi fanno provare per 1 mese alice 20 mega, ma questo modem va bene vero? mica devo sostituirlo ?? io ho alice 10 mega credo se faccio il test speed per avere una regolare linea a che livello mi deve venire il download ?

83giulio83
10-05-2013, 14:05
Signori,
ho bisogno di un aiuto.
E' possibile utilizzare il modem/router alice gate plus wifi by pirelli per prendere il segnale dal wifi e trasferirlo su 2 linee ethernet?

83giulio83
12-05-2013, 20:59
Signori sto impazzendo.
Ho questo modem/router con fw 4.6.2 già sbloccato.
Dopo averlo prestato a mio padre non riesco più ad accedere al menù avanzato pirelli....

Sapete quale può essere il problema e la relativa soluzione?
Grazie

guidimarc
17-05-2013, 10:11
ma con l'alice gate voip 2 plus non c'è modo di far rimanere la connessone ad internet sempre attivata anche se non è collegato nessun dispositivo?

perchè ho notato che con l'IP che inizia con 79 (che in questo periodo mi capita parecchie volte) la navigazione è più lenta.. mentre sono ok gli ip 87 e 95

. : I N S I D E : .
17-05-2013, 16:07
se hai la tariffa flat la connessione resta sempre attiva se non spegni il router

guidimarc
17-05-2013, 18:35
se hai la tariffa flat la connessione resta sempre attiva se non spegni il router

dopo circa 15/20 minuti rimane la portante, ma l'IP cade

Interphoenix
27-05-2013, 11:42
ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio....da qualche settimana l'AGPF all'avvio fa un rumore strano, tipo quando si apre la lama di una taglierina, lo fa subito dopo che aggancia la portante adsl, e poi si riavvia, accendendolo e spegnendolo un paio di volte poi riesce ad andare e funziona normalmente, a qualcuno è capitato qualcosa di simile? al 99% mi sta lasciando, ad occhio non ho visto condensatori bruciati, andrebbero misurati, per sicurezza mi sono ordinato il "Wi-Fi N Technicolor".

ps: ho beccato un venditore su ebay molto serio pagandolo solo 22€ spedito, nuovo, indagando sull'indirizzo mittente con google maps ho scoperto che parte da una centrale Telecom :D che sia un tecnico che sta arrotondando vendendoli in internet? :Prrr:

dicklaurant
31-05-2013, 18:34
un AGPF 4.4.2 si riesce a configurare come repeater wi-fi?

. : I N S I D E : .
01-06-2013, 09:10
un AGPF 4.4.2 si riesce a configurare come repeater wi-fi?

MEttendo un cavo tra i due router si, senza cavo non sono mai riuscito e le ho provate tutte

redsparkle
03-06-2013, 00:47
Ciao ragazzi, io ho questo modem però non quello con la scheda, me lo hanno dato perchè mi si è rotto il "Vela" di alice...quanto rimpiango quel modem!!!
comunque con questo Alice Gate VoIP 2 plus Wi-Fi sto avendo un problema che mi infastidisce troppo da quando l'ho avuto: in pratica è sulla connessione wifi con questo modem.
appena acceso il modem, tutti i pc, smarthphone, stampanti si connettono tranquillamente e navigano regolarmente; passato un pò di tempo se dovessi connettere un nuovo dispositivo, questo riconosce la rete, ma non si connette; il dispositivo dice "impossibile connettersi alla rete" così sono costretto a spegnere e riaccendere il modem e tutto funziona di nuovo regolarmente; sembra come se il modem entri in standby, solo che i dispositivi che erano già connessi continuano a navigare, mentre il problema si presenta nel connettere una nuova periferica.
spero di essermi spiegato.
grazie.

p.s. ho un contratto Telecom Alice flat a 7 mb

. : I N S I D E : .
04-06-2013, 08:42
ti ho mandato un messaggio in privato, ciao

DarKilleR
04-06-2013, 09:53
Possiedo un AGPF 4.4.2 sbloccato...che uso come Access Point.

Il modem/router principale è una Netgeard DG834GT che fa anche da server DHCP (192.168.0.1), wi-fi impostasto su canale 11 e nome SID (LAN) e password;
l'AGPF (192.168.0.50) è collegato tramite un cavo ethernet al piano inferiore.

Sull'Alice Gate ho disabilitato il DHCP, ho creato una nuova wi-fi con SID (LAN2), canale 6 stessa password.
Avevo provato anche a replicare stesso nome SID, canale e password ma dopo poco si impallava tutto e smetteva di fare il wi-fi.

Il mio problema è che quando collego una nuova periferica, indipendentemente dall'AP dove si collega (alice o netgear), gli viene assegnato un IP tipo: 192.168.0.182 con cui la rete locale funziona ma non va su internet, sono costretto a sconnetterlo e riconnetterlo ed allora si prende l'IP corretto 192.168.0.16 (gli altri 15 ip sono riservati) e tutto funziona.

Secondo voi dove può essere il problema ?

redsparkle
04-06-2013, 10:25
Ciao ragazzi, io ho questo modem però non quello con la scheda, me lo hanno dato perchè mi si è rotto il "Vela" di alice...quanto rimpiango quel modem!!!
comunque con questo Alice Gate VoIP 2 plus Wi-Fi sto avendo un problema che mi infastidisce troppo da quando l'ho avuto: in pratica è sulla connessione wifi con questo modem.
appena acceso il modem, tutti i pc, smarthphone, stampanti si connettono tranquillamente e navigano regolarmente; passato un pò di tempo se dovessi connettere un nuovo dispositivo, questo riconosce la rete, ma non si connette; il dispositivo dice "impossibile connettersi alla rete" così sono costretto a spegnere e riaccendere il modem e tutto funziona di nuovo regolarmente; sembra come se il modem entri in standby, solo che i dispositivi che erano già connessi continuano a navigare, mentre il problema si presenta nel connettere una nuova periferica.
spero di essermi spiegato.
grazie.

p.s. ho un contratto Telecom Alice flat a 7 mb

ho un dettaglio in più: nel tentativo di smanettare sono andato nella pagina 192.168.1.1 e sono andato negli strumenti, ho prima fatto il ripristina dati di fabbrica, ma nessun miglioramento, poi ho provato a fare semplicemente riavvia wifi senza spegnere e riaccendere il modem, e il risultato è stato che riprende a funzionare, quindi presumo che sia qualche cosa nel reparto wifi...

pellizza
04-06-2013, 22:39
Sapere quale differenze ci sono tra l'ultimo modem alice senza antenne ( ADSL2+ Wi-Fi N Technicolor) e quello precedente con antenne ( senza tesserino)
?

aeroxr1
07-06-2013, 14:32
ciao,
ho un problemino con il pirelli con firmware AGPF_4.6.2. Da un pò di giorni a questa parte il wifi è diventato instabile e anche l'snr è peggiorato.. Che sia un problema di router ?

essebbi
12-06-2013, 19:59
Ragazzi ho urgente bisogno di aprire fisicamente questo modem, mi è caduto e deve essersi staccata un antenna. Proprio non riesco a trovare un punto per aprirlo, il modello esatto è QUESTO (http://www.tomshw.it/forum/attachments/network/22625d1333892027-aprire-porte-uguali-con-ip-diversi-telecom-nuovo-modem-router.jpg)

Help me

essebbi
13-06-2013, 22:02
Ragazzi ho urgente bisogno di aprire fisicamente questo modem, mi è caduto e deve essersi staccata un antenna. Proprio non riesco a trovare un punto per aprirlo, il modello esatto è QUESTO (http://www.tomshw.it/forum/attachments/network/22625d1333892027-aprire-porte-uguali-con-ip-diversi-telecom-nuovo-modem-router.jpg)

Help me

http://www.ebaygeneration.com/forum/images/smilies/up.gif

Frick10
15-06-2013, 15:45
Alcune domande:
Dove si può vedere che firm monto?
Posso aggiornarlo da solo o fa tutto telec@m??
In cosa sono migliori i nuovi modem alice N?uno dei quali ha come nome aggiuntivo "technicolor"

essebbi
15-06-2013, 17:46
Ragazzi ho urgente bisogno di aprire fisicamente questo modem, mi è caduto e deve essersi staccata un antenna. Proprio non riesco a trovare un punto per aprirlo, il modello esatto è QUESTO (http://www.tomshw.it/forum/attachments/network/22625d1333892027-aprire-porte-uguali-con-ip-diversi-telecom-nuovo-modem-router.jpg)

Help me

:help:

axel1979
16-06-2013, 14:04
Nel modello vecchio la vite era sotto al logo

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

essebbi
16-06-2013, 18:24
Nel modello vecchio la vite era sotto al logo

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

E lo so, il dilemma e' per questo nuovo, si sente che c' e' un' altra vite che tiene ma dov'e'?
Grazie comunque della risposta, sembra che qui nessuno lo abbia,mai aperto o almeno....

essebbi
19-06-2013, 15:30
Ragazzi ho urgente bisogno di aprire fisicamente questo modem, mi è caduto e deve essersi staccata un antenna. Proprio non riesco a trovare un punto per aprirlo, il modello esatto è QUESTO (http://www.tomshw.it/forum/attachments/network/22625d1333892027-aprire-porte-uguali-con-ip-diversi-telecom-nuovo-modem-router.jpg)

Help me

Help :muro:

pellizza
24-06-2013, 07:50
mi han sostituito il mio vecchio alice gate bianco con tesserina con quello bianco ultimo technicolor.Ho notato una cosa, dopo 1gg che sono connesso accedere al modem diventa quasi impsossibile ( lentissimo) e poi si resetta da solo ( anche se non so se e' correlata la cosa non ci ho fatto caso) il modem come se lo spegnessi... qualche idea?

essebbi
24-06-2013, 18:44
Ragazzi ho urgente bisogno di aprire fisicamente questo modem, mi è caduto e deve essersi staccata un antenna. Proprio non riesco a trovare un punto per aprirlo, il modello esatto è QUESTO (http://www.tomshw.it/forum/attachments/network/22625d1333892027-aprire-porte-uguali-con-ip-diversi-telecom-nuovo-modem-router.jpg)

Help me

Dai ragazzi qualcuno lo avrà aperto questo modem :help:

fparri
08-07-2013, 09:59
Qualcuno di voi ha configurato un dynamic dns con questo router? Se sì, quale servizio usate? :)

lostx87
18-07-2013, 19:54
raga scusate la domanda niubba, ho sbloccato il suddetto modem agpf con il firmware 4.4.2 e volevo sapere, è possibile collegarlo ad un'altro modem (in cascata) tramite cavo di rete, e usarlo per collegarci vari pc e periferiche wifi? se si, mi direste cosa devo configurare per farlo funzionare in questo modo? magari un discus gia pronto allo scopo? :help:

.:Moro21:.
23-07-2013, 20:21
risollevo questo 3d perchè ho bisogno del vs aiuto..

ho un aga sbloccato, solo che mi trovo nella situazione di doverlo usare come repeter di un wifi pubblico del mio comune..

può essere fattibile?? per quanto io abbia raccimolato i dati (dns, gateway, canale radio,mac address dell'apparato) non riesco a configurare il tutto

ho provato sia a caricare il fw usr che il broadcom ma nada...

è possibile configurare l'aga come repeter senza avere accesso al router/ap fisico del comune?? o cè qualche blocco a monte del router in modo da bloccare eventuali repeter??

frankdan
25-07-2013, 01:28
risollevo questo 3d perchè ho bisogno del vs aiuto..

ho un aga sbloccato, solo che mi trovo nella situazione di doverlo usare come repeter di un wifi pubblico del mio comune..

può essere fattibile?? per quanto io abbia raccimolato i dati (dns, gateway, canale radio,mac address dell'apparato) non riesco a configurare il tutto

ho provato sia a caricare il fw usr che il broadcom ma nada...

è possibile configurare l'aga come repeter senza avere accesso al router/ap fisico del comune?? o cè qualche blocco a monte del router in modo da bloccare eventuali repeter??
Non credo sia possibile...e comunque non vedo il perché tu debba fare tutto questo workaround per usarlo come wifi repeater...non fai prima a comprarti un wifi repeater vero e proprio ?

16fra
28-07-2013, 16:33
Salve a tutti,
vorrei collegare un HD esterno all porta USB del modem Alice 2 Plus, e renderlo accessibile anche dall'esterno.

Sapreste darmi delle indicazioni su come potrei fare?:mc: :mc: :mc:

Grazie

Esprit
28-07-2013, 16:36
Salve, son l'ultimo arrivato nel 3ad per cui probabilmente conoscete questo link: http://disse.cting.org/codes/alice.html
Ve lo (ri)segnalo comunque. Nel mio caso con AGPF_4.6.2 accedo, senza alcun problema e modifica, al menu avanzato.

ermyluc
30-07-2013, 08:36
SOGGETTO: Alice Gate 2 plus WiFi
OGGETTO: hub LAN frittto ma WiFi ok
DOMANDA: come ripristino la chiave (wep?) precedentemente impostata per accedere al menu di configurazione, avendola smarrita il legittimo proprietario?

SVOLGIMENTO
Un simpatico temporale ha "regalato" ad un mio amico circa 4k € di danni, tra cui il suddetto router dove in particolare non funziona più la LAN ma il resto si.
Dato che aveva impostato una chiave per la connessione wifi e non la ricorda più, c'è un modo per recuperarla oppure ripristinarlo totalmente a "ex novo"????

Un saluto a tutti

essebbi
30-07-2013, 08:54
Il reset ? Ha provato il reset ? In quel modo la chiave torna ad essere quella scritta sotto il modem

ermyluc
30-07-2013, 10:46
Il reset ? Ha provato il reset ? In quel modo la chiave torna ad essere quella scritta sotto il modem

CIao,
ho provato la procedura di spegnimento e tenuta in "spinto" per oltre 30secondi del pulsante di accensione (non ho un tasto reset vero e proprio) ma nulla è cambiato.
Conosci qualche metodo alternativo?

essebbi
30-07-2013, 11:17
Per fare il reset cerca sul retro un buchino dove puo entrare uno stuzzicadenti, inserisci lo stuzzicadenti o una graffetta raddrizzata e sentirai un pulsante premersi, tienilo premuto per circa 30 secondi con il modem acceso, avrai cosi di nuovo le impostazioni di fabbrica

ermyluc
30-07-2013, 11:58
Non ho fori ma solo un micro interruttore dove è scritto Reg.....

ermyluc
30-07-2013, 12:04
Non ho fori ma solo un micro interruttore dove è scritto Reg.....

...e comunque l'ho rifatto ma mi chiede sempre la password per la connessione wifi.....acc!

essebbi
30-07-2013, 15:35
http://imageshack.us/a/img839/3527/o71g.jpg

ermyluc
30-07-2013, 21:41
...come debbo dirlo? Non ce l'ho il tasto reset!!!
Ho soltanto il pulsantino Reg...:muro:

ermyluc
02-08-2013, 07:19
Novità? Qualcuno sa come fare?

jonny_x
02-08-2013, 20:12
come faccio per sapere su quale dslam e che tecnologia sn collegato???
naturalmente con il gate voip 2 plus wifi
grazie

Jackari
05-08-2013, 12:53
ho il router oggetto del thread in versione non wifi
e possiedo anche un router netgear dg834g v4 che fino ad oggi era stato il mio router principale che usavo anche per il wi fi per connettere l'altro pc.
dato che dòà un pò di tempo avevo problemi di stabilità della linea (cadeva spesso la connessione) ho provato a collegare l'alice gate 2 come modem/router e ho verificato (almeno mi pare dopo qualche ora di prova) che questo non abbia i problemi del netgear...
volevo capire se posso utilizzare il modem ALICE per collegare questo pc alla rete e collegare (al pc connesso o direttamente all'alice) anche il NETGEAR per fare si che la connessione via wi-fi arrivi all'altro pc... ma non ho idea se sia possibile farlo nè come farlo......
avete qualche idea.....?:help: :help: :help:
altrimenti vi dovrò chiedere un consiglio per l'acquisto di un router sostitutivo...:(

Frick10
27-08-2013, 23:15
sapete dirmi come mai da un paio di mesi se mi connetto con connessione a bamda larga ”aliceadsl” da ps3 non riesco piu a giocare online. Se invece lascio solo connessione al modem(dato che ho bridged+routed) funziona. Il problema é che la connessione a banda larga mi era utile.. Anche da pc se mi ci connetto adesso ho qualche problema di linea... Secondo voi dovrei chiamare un tecnico?

elmakiko
12-09-2013, 08:29
come faccio per sapere su quale dslam e che tecnologia sn collegato???
naturalmente con il gate voip 2 plus wifi
grazie

Interessa anche a me sapere come conoscere dslam con questo modem.
Grazie

Karkatys
12-09-2013, 14:51
Oggi sono passato a Infostrada. In attesa che mi attivino la linea ADSL è possibile usare questo router con Infostrada? L'operatore del 155 mi ha detto che è compatibile, ma è risaputa la loro abile ignoranza in materia. Non è così, vero? Devo per forza sbloccarlo?

bacillo2006
12-09-2013, 16:33
Oggi sono passato a Infostrada. In attesa che mi attivino la linea ADSL è possibile usare questo router con Infostrada? L'operatore del 155 mi ha detto che è compatibile, ma è risaputa la loro abile ignoranza in materia. Non è così, vero? Devo per forza sbloccarlo?

si

bacillo2006
12-09-2013, 16:36
Dai ragazzi qualcuno lo avrà aperto questo modem :help:

si ce l'ho, me l'hanno dato quando son rientrato in Telecom. E' ancora nella scatola, non mi sono informato se è stato sbloccato, credo di no, fa quello che deve fare, il modem-router.

elmakiko
12-09-2013, 17:36
Oggi sono passato a Infostrada. In attesa che mi attivino la linea ADSL è possibile usare questo router con Infostrada? L'operatore del 155 mi ha detto che è compatibile, ma è risaputa la loro abile ignoranza in materia. Non è così, vero? Devo per forza sbloccarlo?

Puoi usarlo senza sbloccarlo,ma hai delle limitazioni,non puoi collegare più di 2 pc e non puoi collegare smartphone perchè per collegarti devi creare una nuova connessione a banda larga e questo lo puoi fare solo col pc almeno credo...

RixNox
18-09-2013, 14:39
Devo aprire un range di porte UDP da 1024 a 5000. Non mi sembra possibile.
Sbaglio?

Poce90
27-09-2013, 19:57
Salve volevo esporre il problema di mia cugina con questo modem, praticamente le hanno regalato questo modem in quanto lei ha la linea telecom, l'ha collegato al pc scaricato il programmino alice ti aiuta e si è connessa!!!
Sembra che tutto vada bene tranne il wi-fi cioè i dispositivi si connettono con il router ma non ricevono pacchetti e di conseguenza non riescono a navigare:help: Io ho provato un intero pomeriggio a resettare e impostare il wifi ma non cambia niente:muro: :muro: :muro:
Qualcuno sa aiutarmi?'

Benjamin Reilly
27-09-2013, 22:38
Salve volevo esporre il problema di mia cugina con questo modem, praticamente le hanno regalato questo modem in quanto lei ha la linea telecom, l'ha collegato al pc scaricato il programmino alice ti aiuta e si è connessa!!!
Sembra che tutto vada bene tranne il wi-fi cioè i dispositivi si connettono con il router ma non ricevono pacchetti e di conseguenza non riescono a navigare:help: Io ho provato un intero pomeriggio a resettare e impostare il wifi ma non cambia niente:muro: :muro: :muro:
Qualcuno sa aiutarmi?'

chiave di cifratura, autorizzazioni nei singoli dispositivi?

Poce90
28-09-2013, 06:31
chiave di cifratura, autorizzazioni nei singoli dispositivi?

La chiave di cifratura è quella originale del dispositivo (ma ho usato il wps per collegarmi) e le autorizzazioni le ho eliminate, per essere sicuro che non fossero questi i problemi ho provato a rendere libera la rete ma il problema sempre lo stesso dispositivi connessi ma senza internet!!
non so come fare, ho telefonato alla telecom e mi hanno detto che per loro il modem è apposto e che per avere questo tipo di assistenza devo pagare (sinceramente non mi va perché credo sia un problema facilmente risolvibile)

Benjamin Reilly
28-09-2013, 10:07
La chiave di cifratura è quella originale del dispositivo (ma ho usato il wps per collegarmi) e le autorizzazioni le ho eliminate, per essere sicuro che non fossero questi i problemi ho provato a rendere libera la rete ma il problema sempre lo stesso dispositivi connessi ma senza internet!!
non so come fare, ho telefonato alla telecom e mi hanno detto che per loro il modem è apposto e che per avere questo tipo di assistenza devo pagare (sinceramente non mi va perché credo sia un problema facilmente risolvibile)

In pagina gestione wi-fi del gateway (192.168.1.1) esegui:


ricerca canale nella pagina di configurazione wi-fi
lista reti wi-fi
configura reti wi-fi (verifica se la rete sia visibile o nascosta, nel caso rendila visibile);


io ho abilitato la chiave e concesso autorizzazione a ciascuno dispositivo che si connette... vedi se questo sistema risolve il problema meno che non sia un problema fisico del router che riceve ma non emette il segnale dalle antenne.

http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&radice=business_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/182096

Poce90
28-09-2013, 10:54
Sinceramente ho provato anche questo...
Sono senza parole... per controllare se è un guasto fisico c'è qualche strumento o modo abbastanza semplice?

Benjamin Reilly
28-09-2013, 11:24
Sinceramente ho provato anche questo...
Sono senza parole... per controllare se è un guasto fisico c'è qualche strumento o modo abbastanza semplice?

disponi di un router precedente?

da quanto letto pare che i dispositivi siano visti... quindi appaiono nell'elenco della sezione wi-fi.

Poce90
28-09-2013, 12:55
Si il modem li vede e risultano anche connessi dal gateway ma niente non hanno connessione, per quanto riguarda un altro router lo posso procurare :)

lovsky
06-10-2013, 10:47
Ragazzi scusate vorrei comprare un router per conto mio, ma che voi sappiate, per sostituire questo catorcio Alice (posseggo una delle primissime versioni) devo per forza spedirlo per posta? Non vedo il motivo di buttare 7-8€ tra spedizione e imballo per questi della telecom... Prima bastava portarli nei punti 187...mi devo rassegnare?

. : I N S I D E : .
06-10-2013, 13:27
Ragazzi scusate vorrei comprare un router per conto mio, ma che voi sappiate, per sostituire questo catorcio Alice (posseggo una delle primissime versioni) devo per forza spedirlo per posta? Non vedo il motivo di buttare 7-8€ tra spedizione e imballo per questi della telecom... Prima bastava portarli nei punti 187...mi devo rassegnare?

ma paghi il noleggio ? se no puoi tenertelo tranquillamente

lovsky
06-10-2013, 15:33
ma paghi il noleggio ? se no puoi tenertelo tranquillamente

si lo pago :(

. : I N S I D E : .
06-10-2013, 16:29
si lo pago :(

chiama il 187 e chiedi se puoi consegnarlo in un negozio TIM , la cosa importante però è che ti diano una ricevuta, altrimenti se lo pappano loro

con spedireweb con 7 euro lo spedisci a telecom eventualmente

giantonio
09-10-2013, 10:20
Originariamente inviato da giantonio Guarda i messaggi
Ciao.
Ho internet senza limiti 7mega con il Modem Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi (avuto con l'offerta che avevo in precedenza voip tutto incluso). Ora ho una linea normale e non più voip. Al momento il modem ha iniziato a fare rumore tipo orologio tic tic tic ma veloce. Internet funziona ma a volte mi sembra che rallenti. Secondo voi si sta rompendo oppure è il segnale che arriva che fa rumore. Cambiando modem la velocità sarà sempre quella che ho con l'attuale modem?
Aggiornamento..
da ieri il modem non funziona più e ha tutte le luci rosse. Ora sto utilizzando un modem sempre di alice voip più vecchio ancora, e cioè quello con la scheda di alice da inserire nel lato destro. Ieri sera l'ho sbloccato e ora posso entrare nel menù nascosto. (Qualcuno mi sa dire come configurare il tutto in maniera ottimale?) Unico problema è che collegandomi in wifi con il cell. a volte il modem si riavvia. Cosa può essere? Conviene caricare un nuovo firmware per vedere se il problema si risolve? Consigli?
Grazie
Grazie

. : I N S I D E : .
09-10-2013, 10:33
se a qualcuno interessa io vendo il mio Alice Gate voip 2 Plus WiFi

Poce90
12-10-2013, 17:51
Salve volevo esporre il problema di mia cugina con questo modem, praticamente le hanno regalato questo modem in quanto lei ha la linea telecom, l'ha collegato al pc scaricato il programmino alice ti aiuta e si è connessa!!!
Sembra che tutto vada bene tranne il wi-fi cioè i dispositivi si connettono con il router ma non ricevono pacchetti e di conseguenza non riescono a navigare:help: Io ho provato un intero pomeriggio a resettare e impostare il wifi ma non cambia niente:muro: :muro: :muro:
Qualcuno sa aiutarmi?'
Problema risolto telefonando al 187 e chiedendo un reset del modem :D subito dopo tutto è andato bene :D :D

raffome
13-10-2013, 11:20
ragazzi mi ritrovo al momento con un alice gate voip 2 plus wifi , modificato con firmware 4.5.3.AGPF_4.4.2 pienamente funzionante utilizzando una adsl infostrada.

Ho bisogno però di utilizzare questo router come REPEATER nell'altra parte della casa (essendo già modificato) da collegare tramite cavo lan già predisposto e vorrei usare come router principale 192.168.1.1 quello originale infostrada (una porcheria di thomson TG585

E' fattibile una cosa del genere, oppure la funzione repeater riuscirei a sfruttarla solamente tra 2 alice uguali? :confused:

Ppan6470
18-10-2013, 18:13
Ciao a tutti,

io ho due Alice Gate VoiP 2 Plus Wi-Fi by Pirelli Broadband Solutions S.p.A., che mi furono forniti da Telecom qualche anno fa, uno per l'ufficio, l'altro per l'abitazione.

In questi giorni ho deciso di passare ad Infostrada perché Telecom me ne ha conbinata una delle sue (l'ultima!) e mi sono avventurato sui Forum per capire come sbloccare uno dei due Router in attesa che Infostrada (degna compare di Telecom) si decidesse a spedirmi il loro router.

Per farla breve il 10 ottobre ho richiesto la portabilità a Infostrada e Telecom, due giorni fa, ha bloccato il servizio ADSL impedendomi di navigare; chiamo Telecom e mi dicono che non sono più loro cliente; chiamo Infostrada e mi dicono che non sono ancora loro cliente; devo attendere che la procedura vada a buon fine (entro il 31 ottobre), devo attendere che mi sia consegnato dal corriere il nuovo router, devo attendere..... ATTENDERE il 31 ottobre!?!?!?!? Senza ADSL!?!?!? ma questi sono deficienti!!!

Insomma... mi provo ad arrangiare.... smonto uno di quegli aggeggi.... seguo due o tre guide, sbuccio un filo di rame, seguo tutta la procedura, carico il downgrade del firmware tornando alla AGPF_4.4.2 come indicato e finalmente trovo un'indicazione per entrare nel fatidico menu' nascosto.

Mi fermo li.... ci pensero' più tardi, sono già soddisfatto così. Rimonto il tutto e aspetto di poter tornare a casa.

Al mio rientro, tanto per provare, accendo un terzo router (vi ricordate il vecchio VELA sempre di Telecom? Anche quello già "sbloccato" anni fa e utilizzato di tanto in tanto come scorta.
Provo a collegarmi e ovviamente non navigo.... ma poi digito un indirizzo che mi porta alla pagina di attivazione di Infostrada (http://registrazioneadsl.infostrada.it/index.htm), direi quasi per caso... e come per magia..... tac.... ricomincio a navigare! E persino più veloce di prima!!! Col router VELA vecchissimo!!!

Ma allora!?!?!? Ma quelli d'Infostrada non mi avevano detto che dovevo ASPETTARE!?!?! aspettare il router, aspettare le procedure.... aspettare il 31 ottobre... ma che c***!!!!

Deficienti, incompetenti, pezzi di m..., mi avrebbero lasciato senza ADSL questi bastardi!!!!

Non contento voglio fare un'ulteriore prova.... spengo il vecchio vela, riaccendo l'Alice Gate Voip 2 (non quello precedentemente sbloccato, ma l'altro su cui non ho messo mano, quello che ho sempre utilizzato con Telecom, senza toccare alcunché, neppure nel menu di configurazione base) e..... funziona tutto a meraviglia con Infostrada! Anche con quello!!!!

Ma allora!?!?!

Ma allora tutte queste guide?? Il filo di rame, lo sblocco, i parametri di configurazione per Infostrada (ho sentito parlare di un file DISCUS, qualcosa del genere, che va caricato per utilizzare il suddetto Router con Infostrada, ma a quello non sono ancora arrivato...) a cosa servono!?!?!?

A me funziona già tutto così, con il router di Telecom originale.... com'è possibile?

A cosa serve allora lo sblocco? Solo per poter utilizzare, eventualmente, il telefono collegato direttamente al router in Voip? (io comunque non lo uso)... o la mia è una casuale eccezione?

A cosa servirebbe esattamente questo file DISCUS???

O l'accesso al menu' nascosto regala l'opportunità di ottimizzare il router per la linea Infostrada? E in questo caso come dovrei modificare quel menu???

Grazie a tutti e scusate se mi sono un tantino dilungato!

Ppan6470
18-10-2013, 18:21
Quote:


Originariamente inviato da Karkatys Guarda i messaggi

Oggi sono passato a Infostrada. In attesa che mi attivino la linea ADSL è possibile usare questo router con Infostrada? L'operatore del 155 mi ha detto che è compatibile, ma è risaputa la loro abile ignoranza in materia. Non è così, vero? Devo per forza sbloccarlo?

si

No!

raffome
20-10-2013, 22:40
Quote:


Originariamente inviato da Karkatys Guarda i messaggi

Oggi sono passato a Infostrada. In attesa che mi attivino la linea ADSL è possibile usare questo router con Infostrada? L'operatore del 155 mi ha detto che è compatibile, ma è risaputa la loro abile ignoranza in materia. Non è così, vero? Devo per forza sbloccarlo?



No!

io lo utilizzo sbloccato, anche perchè è necessario inserire le credenziali user/password (da salvare nel router) fornite da infostrada

Lupalbe
23-10-2013, 15:11
Ciao
chiedo consigli su un problema noto a varie persone: la disconnessione wifi con Alice.
Mi connetto con il portatile tramite wi-fi, tempo pochi minuti il pc si disconnette, di colpo si spengono e poi riaccendono tutte le luci e si riavvia ma tempo pochi minuti accade di nuovo. Se in contemporanea è connesso anche un fisso fa cadere la linea anche a quello e quasi certamente devo riavviare il modem per potermi ricollegare usando eth.
Se ho il pc fisso collegato tramite eth e così pure il portatile la linea non mi da alcun problema.
Mi da problemi anche se mi connetto col cellulare.
Ho fatto un tentativo per potenziare il segnale mettendo come canale il numero 11, la connessione è durata 2 minuti in più poi si è disconnesso.
La potenza di segnala che rileva il pc è eccellente, la modalità adsl è ADSL2+; i valori SNR sono buoni 22.6 / 25.5 e attenuation 30 / 12.7. La modalità e bridge+routed.
Qualche consiglio? Router da farmi prestare da altri non ne ho.
Grazie :)

peppiniello77
28-10-2013, 12:25
Ciao
chiedo consigli su un problema noto a varie persone: la disconnessione wifi con Alice.
Mi connetto con il portatile tramite wi-fi, tempo pochi minuti il pc si disconnette, di colpo si spengono e poi riaccendono tutte le luci e si riavvia ma tempo pochi minuti accade di nuovo. Se in contemporanea è connesso anche un fisso fa cadere la linea anche a quello e quasi certamente devo riavviare il modem per potermi ricollegare usando eth.
Se ho il pc fisso collegato tramite eth e così pure il portatile la linea non mi da alcun problema.
Mi da problemi anche se mi connetto col cellulare.
Ho fatto un tentativo per potenziare il segnale mettendo come canale il numero 11, la connessione è durata 2 minuti in più poi si è disconnesso.
La potenza di segnala che rileva il pc è eccellente, la modalità adsl è ADSL2+; i valori SNR sono buoni 22.6 / 25.5 e attenuation 30 / 12.7. La modalità e bridge+routed.
Qualche consiglio? Router da farmi prestare da altri non ne ho.
Grazie :)
tenta un ripirstino configurazione iniziale,ma credo che il router ormai e' guasto qualcosa

gim68
03-11-2013, 14:03
i nuovi router di telecom italia con wifi N300, qualcuno li ha provati?
vanno bene?
grazie

Walker3
05-11-2013, 14:13
Salve,
stamattina ho provato a sbloccare il router Alice in questione, per prepararmi all'imminente passaggio ad infostrada (dovrebbe avvenire nei prossimi giorni).
Tutto sembrava essere andato bene, con menù avanzato sbloccato, ma mi è scomparsa l'opzione Bridged + Routed e se tramite Telnet provo ad aggiungerla ecco cosa mi appare all'indirizzo 162.168.1.1

http://i39.tinypic.com/nqe5ac.jpg

Premesso che la telegestione l'avevo disattivata ma penso si sia ri-attivata in seguito al mio uso del tasto reset (avevo letto che il non apparire il pulsante attiva poteva dipendere da questo).
Cosa devo fare per farmi spuntare questo benedetto tasto Attiva e tornare alla Bridged + Routed che avevo fino a stamattina ?

P.S. Adesso la lucetta Internet non si accende più (sono accese Power, Wifi e Adsl) e per collegarmi (tramite Ethernet) devo usare una connessione remota, mentre tramite Wifi non riesco a collegarmi....

P.S. 2 A me dopo il reset spuntava solo Bridged, poi seguendo la guida su il tecnicoeadsl.com tramite telnet mi spunta il Routed ma di fatto non cambia nulla.

Walker3
05-11-2013, 14:38
Qua il router mi prende proprio in giro. :muro:
Stavo impazzendo nel tentativo di disabilitare nuovamente la telegestione ed avevo caricato un nuovo file conf.
Adesso la telegestione è ancora attiva, mi spunta ancora solo Bridged ma in realtà mi si collega anche in Bridged + Routed, dato che mi funziona nuovamente il notebook, mi si collega senza bisogno di usare la connessione a banda larga e si è accesa la luce Internet..

Vogliono farmi impazzire.

Mi sa che non farò più nulla fin quando non sarò ufficialmente passato ad Infostrada e poi mi preparo ad impazzire di nuovo...

Benjamin Reilly
06-11-2013, 16:37
in termini di cpu ram rom e chipset wi-fi questo mode router cosa impiega? grazie.

Lupalbe
09-11-2013, 09:45
tenta un ripirstino configurazione iniziale,ma credo che il router ormai e' guasto qualcosa
E' come dici tu la parte wi-fi è andata, almeno ho la scusa per prenderne uno nuovo.

cogand
16-11-2013, 14:36
Buonasera a tutti..
posseggo un Alice Gate 2 Plus Wi-Fi (AGA) moddato con firmware usr9108..
adsl di tiscali a 20 mb
mi succede una cosa stranissima..
il router appena acceso.. a portante piena.. faccio il test su speed test e mi risulta in download 16-18 mb

dopo qualche ora di utilizzo..sempre portante piena..rifaccio il test e la velocità si è praticamente dimezzata..
da cosa può dipendere?? qualcuno ha lamentato problemi simili??
vi ringrazio anticipatamente..

atax
19-11-2013, 12:25
Scusate è possibile usare ipv6 con questo router senza sbloccarlo ?

Sudsteelo
22-11-2013, 10:46
Salve a tutti...nn c'è un modo per abilitare il telnet con il firmware AGPF_4.7.0??? :(

Sudsteelo
22-11-2013, 10:54
Ah volevo aggiungere che (da ignorante che sono in materia :D) ho cercato di modificare l'SNR con firmware AGPF_4.7.0 attraverso la modifica della configurazione (che è in .kry)...quindi ho dovuto scaricare openssl..convertire il file .kry in file .xml in modo da poterlo visualizzare e modificare..ma nel tentativo di modificare il <DownstreamNoiseMargin> inserendo un nuovo valore e caricarlo nuovamente come nuova configurazione il valore del margine di rumore torna quello di prima :D ..qualcuno sa dirmi se è possibile fare una cosa del genere o se il mio è stato un tentativo alquanto bizzarro???

tomahawk
22-11-2013, 21:06
Ho questo router dal 2008, è diventato di mia proprietà?

klou
02-12-2013, 10:26
ragazzi. ho modificato il router per farlo funzionare con infostrada.
senza tanti sbattimenti ho caricato il discus.conf trovato qui:
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,73516.0.html
quello di beghiero.
Giusto per scrupolo... chi di voi l'ha caricato?
Non ho nnotato nulla di strano se non una configurazione per l'accesso remoto, ma l'indirizzo sembra fittizzio, e cmq l'ho modificato per sicurezza.

. : I N S I D E : .
02-12-2013, 12:09
ragazzi. ho modificato il router per farlo funzionare con infostrada.
senza tanti sbattimenti ho caricato il discus.conf trovato qui:
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,73516.0.html
quello di beghiero.
Giusto per scrupolo... chi di voi l'ha caricato?
Non ho nnotato nulla di strano se non una configurazione per l'accesso remoto, ma l'indirizzo sembra fittizzio, e cmq l'ho modificato per sicurezza.

io l'ho modificato per infostrada, adesso ne ho due uno per infostrada e uno per telecom
visto che non mi servono anche se funzionano bene stavo pensando di venderli
magari qualcuno cerca questo modello

tomahawk
05-12-2013, 17:29
Vorrei usare questo router con la linea infostrada business, c'è una guida semplice per farlo?

klou
06-12-2013, 12:01
Vorrei usare questo router con la linea infostrada business, c'è una guida semplice per farlo?

di immediato non c'è nulla. :D
però con un po' di pazienza ci si riesce.
Io pubblicherò una mia guida, visto che ognuno ha un'esperienza a sè.
Ad esempio a me, una volta sostituito il firmware, non mi faceva connettere col cavo LAN, invece col wi-fi nessun prob.

tomahawk
06-12-2013, 22:36
uhm...male :D
Pensavo che bisognasse solo metterci un firmware più serio di quello Telecom..

eisie.fan
11-12-2013, 16:02
Salve,
ho sbloccato e quindi installato il firmware AGA_3.2.4_1.6.5.

Posso accedere alla configurazione completa e usare la porta usb master.
Però non riesco a configurare la connessione automatica con i parametri teletu.

Nello "stato modem" - 192.168.1.1 - la "connessione internet" è solo in modalità bridged. Ho cercato dei file di configurazione ma preferirei fare manualmente.

Qualcuno può aiutarmi?
grazie :)

peppiniello77
19-12-2013, 11:48
chiedo aiuto agli esperti
posso abilitare il menu nascosto con firmware 4.7.0
non voglio fare il downgrade....
ovviamente da telnet senza toccare l'hardware...

e se si ,se possibile farlo da wifi mi e' piu comodo...
help:confused:

FazzoMetal
24-12-2013, 22:00
Ragazzi possiedo il modem oggetto della discussione e come piano tariffario ho Alice senza limiti.
Utilizzo il router senza problemi da diversi anni (dai tempi di Alice tutto incluso) e lo stesso è aggiornato al firmware 3.x.

Da un mesetto a questa parte il router ha iniziato a fare le bizze: diverse volte al giorno, ed in maniera del tutto casuale, capita che la connessione a internet venga interrotta (sia tramite wifi che tramite ethernet): le luci del modem rimangono tuttavia verdi e fisse (compresa quella segnalante la presenza del collegamento adsl). Questo comportamento mi obbliga a spegnere il router, aspettare 1 minuto e poi riaccenderlo per riprendere la navigazione.

Ho controllato l'SNR e l'attenuazione della mia linea cablata e tutti i parametri risultato nella media o superiori alla media. Ho inoltre fatto delle prove con un vecchio modem/router che ho a casa e quest'ultimo funziona senza problemi (non posso tuttavia utilizzarlo per via della mancanza di funzionalità wifi).

Vorrei chiedervi: l'Alice Gate 2 Plus sta andando alle cozze e lo devo sostituire o posso pensare di risolvere in qualche modo via software?

Grazie in anticipo.

raffome
25-12-2013, 00:35
Ragazzi possiedo il modem oggetto della discussione e come piano tariffario ho Alice senza limiti.
Utilizzo il router senza problemi da diversi anni (dai tempi di Alice tutto incluso) e lo stesso è aggiornato al firmware 3.x.

Da un mesetto a questa parte il router ha iniziato a fare le bizze: diverse volte al giorno, ed in maniera del tutto casuale, capita che la connessione a internet venga interrotta (sia tramite wifi che tramite ethernet): le luci del modem rimangono tuttavia verdi e fisse (compresa quella segnalante la presenza del collegamento adsl). Questo comportamento mi obbliga a spegnere il router, aspettare 1 minuto e poi riaccenderlo per riprendere la navigazione.

Ho controllato l'SNR e l'attenuazione della mia linea cablata e tutti i parametri risultato nella media o superiori alla media. Ho inoltre fatto delle prove con un vecchio modem/router che ho a casa e quest'ultimo funziona senza problemi (non posso tuttavia utilizzarlo per via della mancanza di funzionalità wifi).

Vorrei chiedervi: l'Alice Gate 2 Plus sta andando alle cozze e lo devo sostituire o posso pensare di risolvere in qualche modo via software?

Grazie in anticipo.

utilizzi tramite wifi dispositivi apple (iphone, ipad & Co.) ???

FazzoMetal
25-12-2013, 08:44
Sporadicamente un iPod Touch 3G, ma i problemi sono avvenuti anche quando tale dispositivo era assente dalla rete.

raffome
25-12-2013, 10:19
Sporadicamente un iPod Touch 3G, ma i problemi sono avvenuti anche quando tale dispositivo era assente dalla rete.

Succedeva anche a me qualcosa del genere, ho risolto modificando il router sbloccando il firmware pirelli

FazzoMetal
25-12-2013, 14:31
Succedeva anche a me qualcosa del genere, ho risolto modificando il router sbloccando il firmware pirelli

Mi sapresti indicare come procedere per fare altrettanto?

raffome
25-12-2013, 15:30
Mi sapresti indicare come procedere per fare altrettanto?

in PM la guida...non spaventarti ;)

KampMatthew
25-12-2013, 16:24
A me lo fa solo con un tablet della Asus, appena collego quello la wifi comincia ad andare e venire, ma solo la wifi, il pc in lan continua ad avere perfettamente la connessione. Potrebbe essere utile anche a me? Nel caso la invii anche a me? Thanks.

FazzoMetal
25-12-2013, 16:35
in PM la guida...non spaventarti ;)

Ok, grazie!

FazzoMetal
25-12-2013, 17:26
in PM la guida...non spaventarti ;)

Ho aperto il router seguendo la guida che mi hai passato ma mi sono accorto che non ho lo stesso modello, il mio è quello dotato di lettore smartcard. Devo utilizzare una guida diversa?

FazzoMetal
25-12-2013, 18:46
Aggiornamento: sono riuscito ad installare sul router il firmware "sboccato", però non riesco a configurarlo per la mia connessione Alice e conseguentemente non riesco a navigare. Purtroppo i file di configurazione precompilati non sono più online. Qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo.

Benjamin Reilly
25-12-2013, 20:09
alice gate 2 plus wifi

qualcuno che possiede il modello realizzato da industrie dual face, sa per caso, dirmi che chipset o processore utilizza?

avware
27-12-2013, 00:16
Ciao a tutti,
chiedo aiuto per tentare di recuperare questo router.

Ho collegato la seriale per accedere all'output di linea di comando e capire per quale motivo non partivano dei firmware alternativi. Uno dei motivi era il mancato riconoscimento della board id "AliceAGW2+", quindi ho usato la funzione del CFE per cambiarla tra quelle proposte dal suo elenco.

Peccato che al mio ultimo tentativo selezionando 96348GW-10, il CFE non riconosce più lo switch.. va da se che senza eth0 non riesce a tirar su il webserver per il flash. Questa impossibilità lo manda in errore ogni volta che tento di accedere da seriale.

L'idea era quella di usare la jtag per riscrivere la configurazione del cfe ma sto incontrando diverse difficoltà. Lavoro sotto linux tramite urjtag, ma ho anche provato win+zjtag con risultati disastrosi. Con urjtag riesco almeno a identificare la board bcm6348 ma non la nand flash. Nei sorgenti ho notato che il chip id della mia nand non c'era, li ho quindi modificati per fargliela riconoscere e ricompilato il tutto.. ma il detectflash non ne vuole proprio sapere di trovarla. Inoltre leggendo dalla memoria becco sempre byte 0.

help!

avware
02-01-2014, 21:37
Risolto, cambiando la frequenza zjtag trova cpu e memoria. In ogni caso scusate, questa è la discussione della versione Voip io invece ho la versione senza.

PPL
08-01-2014, 09:32
Non avendo trovato nulla di preciso in rete e qualora possa tornare utile a qualcuno, volevo segnalare, nonostante l'assenza della importante funzione WDS per l'estensione del segnale nell'Alice Gate, di essere riuscito a connettermi in wireless utilizzando l'AP Netgear WG602v4, configurandolo in modalità Client (Infrastructure), e potendo in tal modo dare origine ad una nuova rete in un appartamento posto di fronte alla finestra dove è posizionato il modem Alice.
In tale modalità non è stato necessario ricorrere ad una chiave WEP - come per il WDS - ma è stata utilizzata la crittografia WPA-PSK (TKIP) originaria dell'Alice.
Ho notato inoltre che in tale modalità l'AP Netgear non "ripete" alcun segnale wireless - infatti non è rilevato nell'ambiente circostante - ma funziona esclusivamente in "ricezione", a mo' di una semplice scheda wireless, potendosi tuttavia connettere mediante cavo di rete ad uno switch e rendere quindi possibile la LAN locale.

leonardoxx
10-01-2014, 20:55
ciao a tutti,vorrei un consiglio per favore...

avrei da porvi 3 domande:
1: ho questo router con aladino voip che si è rotto mesi fà, il 187 dice che non ne hanno altri da mandarmi, con cosa posso sostituirlo?
2: posso connettere un altro router ed usare l'alice solo come modem ed usare quindi anche il voip?
3: connettendo un altro router, funzioneranno tranquillamente le porte che andrò ad aprire in port forwording??

Benjamin Reilly
11-01-2014, 22:23
mi si è spezzato un filo di un'antenna... come la si sostituisce se possibile?

quoto la domanda precedente.

peppiniello77
11-01-2014, 23:01
posso abilitare il menu avanzato con firmware 4.7.0
help

Mirko-91
12-01-2014, 16:59
Ciao raga, io ho un Alice Gate 2 plus Wifi (no VoIP) e vorrei aggiornare il firmware o moddarlo con uno migliore, è possibile? mi sapreste dire come fare?

Ps: adesso ho l'AGA_3.2.6

grazie

zabb
29-01-2014, 10:42
edit

zabb
29-01-2014, 10:43
Ciao a tutti, avevo AGA 3.2.(3?) attualmente ho installato il firm USR 3.04L.01.-110222_2100 (22/2/2011 21:00:00), il modem viene visto come: U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway.
Navigando ho scoperto che la porta USB master può essere usata per inserire Internet Key, la cosa mi interesserebbe molto.

Ma come posso fare?
Ho visto come sia possibile usando il firm Alice, con altri si può?
Molto ignorantemente, dalla mia situazione attuale, posso fare qualcosa??
(tornare indietro, andare avanti con firm che lo permetta)

grazie mille

pippocalo
29-01-2014, 11:11
Dopo alcuni mesi vorrei postare l'esperienza con il formware 4.7.0 e la richiesta di aiuto sulla riconnessione automatica.

Ho il router in oggetto i dettagli sono i seguenti:

Nome Alice Gate VoIP plus wi-fi
Versione hardware L1
Versione globale AGPF_4.7.0
Versione boot loader cfe-AGPF-10-0007
Versione kernel 2.6
Versione drv ADSL A2pB038.d24c

Voglio segnalare a chi insegue il massimo delle prestazioni dove non c'è ancora il servizio su fibra e si va con ADSL2+ che questo release di firmware (4.7.0) risulta molto più robusta sulle linee rumorose dove impostando un profilo con l'S/N a 6 db per avere il massimo delle prestazioni si verificano poi frequenti disconnessioni durante la giornata. Con questa release di firmware ho guadagnato almeno 3 Mbs di velocità ed la linea è molto molto più stabile.
Per dare dei valori: prima con la release 4.6.X per non avere disconnessioni dovevo accontentarmi di avere una velocità max in down di 15,5 Mbs (lordi quelli che indica la gestione del router) ; adesso riesco a navigare per giorni a 19 Mbs e se poi mi accontento di 18,5 Mbs la linea non cade praticamente mai.
Questo perchè questo firmware mantiene il profilo attivo anche con 2-3 db di S/N dove i precedenti firmware facevano riconnessione automatica abbassando la velocità per riottenere i 6 db target non appena si scendeva sotto i 5db circa.

Purtroppo ho constatato che la riconnessione automatica con Jdownloader non funziona più e non si riesce a "registrare" uno script funzionante. Ovvero durante la registrazione la riconnessione avviene ma poi lo script non funziona (neanche usando la modalità "RAW") come se non riuscisse a registrare le varie fasi. La sensazione è quella che la gestione della pagina web di questa release fw sia anomala almeno per il registratore di jdownloader.
Volevo sapere se qualcun altro, magari più esperto di script, c'è riuscito o se magari, punto dalla voglia di provare questo firmware si voglia cimentare e condividere con noi il risultato positivo.

Grazie in anticipo


MODIFICA

trovato in rete un utente che ha elaborato un script poi tramutato in eseguibile; messo in Jdowloader funziona.

http://riconnessione.wordpress.com/

bakker
04-02-2014, 15:40
Salve a tutti ! Vorrei sbloccare il mio modem "Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi" quale è il miglior firmware alternativo attualmente disponibile ? Attualmente ho la versione AGPF_4.7.0

Grazie per l'assistenza ! :D

tomahawk
12-02-2014, 19:39
Qualcuno conosce o ha creato una guida per usare questo router su una connessione Infostrada (in particolare la business e non in ULL).

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

melos87
15-02-2014, 11:41
Salve a tutti...

In casa ho 2 router:

1 - un vecchio router Alice Gate 2 Plus Wi-FI Pirelli AGA_3.2.4 (quello con la smart card) appena sbloccato e adesso riesco a vedere il nuovo menù avanzato Pirelli.

2 - un Alice Gate 2 Plus Wifi AGPF_4.7.0 non sbloccato che uso attualmente per la connessione.

Ho delle domande per voi....
- Mi conviene collegare in rete quello sbloccato? Potrei avere vantaggi di velocità o altro?

- Posso riuscire a mettere uno dei 2 dall'altro lato della casa per aumentare la portata del segnale wifi senza dover passare cavi lan?

Grazie!

d1ego
21-02-2014, 04:15
Ciao raga, io ho un Alice Gate 2 plus Wifi (no VoIP) e vorrei aggiornare il firmware o moddarlo con uno migliore, è possibile? mi sapreste dire come fare?


Interessa anche me. Sulla versione VOIP, S1 AGPF_4.4.2

adriano1989
21-02-2014, 21:58
ragazzi ho un modem alice gate voip 2 plus wi-fi da qualche giorno non mi si collega piu a internet.sul modem sono accese le spie power, wi-fi , adsl . il modem ha queste
hardware :L1
software: agpf_4.7.0
ho chiamato l'asistenza e mi hanno detto che la linea è apposto e che è un problema di modem. qualcuno mi puo dare una mano?

jacopetto
26-02-2014, 19:26
Ragazzi, è passato un po' di tempo da quando ho messo mano al router, quindi non mi ricordo tutto quello che avevo letto.

Ho un Alice Gate Voip 2+ Pirelli con montato firmware usrobotics.
Lo posso usare accoppiato ad un Tp Link TL-WR841N che fungerebbe da ripetitore wifi?
In pratica:
pc->ethernet->Pirelli->WiFi->TpLink->WiFi (o ethernet)-> Altro pc

Se non sbaglio c'è di mezzo il WDS, ma non mi ricordo se il Pirelli moddato ce l'ha...

jacopetto
27-02-2014, 23:27
Ragazzi, è passato un po' di tempo da quando ho messo mano al router, quindi non mi ricordo tutto quello che avevo letto.

Ho un Alice Gate Voip 2+ Pirelli con montato firmware usrobotics.
Lo posso usare accoppiato ad un Tp Link TL-WR841N che fungerebbe da ripetitore wifi?
In pratica:
pc->ethernet->Pirelli->WiFi->TpLink->WiFi (o ethernet)-> Altro pc

Se non sbaglio c'è di mezzo il WDS, ma non mi ricordo se il Pirelli moddato ce l'ha...

Nessuno che mi sa aiutare?

jacopetto
28-02-2014, 12:44
Mi correggo... Io ho quello senza voip, quindi un aga.
Dovrebbe avere il WDS, giusto?

indiependente
07-03-2014, 21:07
Salve a tutti,
uso da sempre l'USB PrintServer di questo router sia con Linux che con Windows. Oggi ho avuto la necessità di stampare da Mac OS X (Mavericks 10.9.2) ma non c'è stato verso di farlo.
L'aggiunta della stampante viene effettuata senza problemi, anche se mi chiede le credenziali di accesso al server di stampa alicegate, che non credo ci siano.

Quando invio una stampa la luce Power del router lampeggia, ma resta verde, mentre da Win o Linux diventa arancione. Per il sistema operativo, la stampa avviene e termina correttamente, ma questa non parte per niente.

Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi :)
Grazie.

EDIT:
Ho provato anche con questa guida: http://support.apple.com/kb/ht3049

. : I N S I D E : .
08-03-2014, 06:35
Edit

zoomx
08-03-2014, 16:59
Ragazzi, è passato un po' di tempo da quando ho messo mano al router, quindi non mi ricordo tutto quello che avevo letto.

Ho un Alice Gate Voip 2+ Pirelli con montato firmware usrobotics.
Lo posso usare accoppiato ad un Tp Link TL-WR841N che fungerebbe da ripetitore wifi?
In pratica:
pc->ethernet->Pirelli->WiFi->TpLink->WiFi (o ethernet)-> Altro pc

Se non sbaglio c'è di mezzo il WDS, ma non mi ricordo se il Pirelli moddato ce l'ha...

Credo che con il firmware originale potresti fare solo questo
pc->ethernet->Pirelli->WiFi->TpLink->ethernet-> Altro pc

Se invece metti il firmware dd-wrt fa anche da repeater wifi ma con un altro ssid.

cristoforoc0l0mb0
16-03-2014, 17:26
Ciao ragazzi, io avrei un problemino da risolvere con mio modem alice e vorrei capire innanzitutto a quale sezione rivolgermi, viste le dimensioni imponenti del forum e il fatto che con la ricerca (sicuramente per colpa mia) non riesco ad ottenere le informazioni di cui avrei bisogno..

Il modem ha apparentemente le stesse schermate di quelle mostrate in questo thread, anche se non vi so dire la marca esatta dell'oggetto. Mi scuso fin da ora, inoltre, per la terminologia non corretta che uso

Ho da poco acquistato un dispositivo per fare streaming TV sul web da casa mia (si chiama Belkin@TV) visto che spesso non sono a casa e per chi e' all'estero la RAI non si degna di diffondere alcun segnale nemmeno sul web..

Ora, questo dispositivo e' in grado di diffondere il segnale TV che gi arriva in ingresso su cavo audio-video (quelli rosso-giallo-bianco) sia all'interno della rete di casa, e questo lo riesco a fare discretamente, sia dovrebbe anche diffondere lo stesso segnale anche all'esterno, anche se viene chiesto esplicitamente che l'IP del dispositivo sia visto come fisso per potervi accedere

Io non so altro e ho cominciato ad avere a che fare con questa terminologia da pochi giorni, comunque mi pare di aver capito che e' lo stesso problema con cui ha a che fare chi vorrebbe vedere dal web una videocamera di sorveglianza che ha in casa

Ora mi chiedevo dove poter trovare una guida, piu' o meno passo-passo, per poter configurare il mio router alice in modo che assegni al mio dispositivo un indirizzo fisso al quale mi posso collegare, ad esempio, dal lavoro o dalla rete 3G con cellulare, giusto per fare qualche prova..Ho letto di DNS dinamici o di DHCP ma sono veramente impreparato e non vorrei fare casini

Grazie a tutti in anticipo!

Cris

zoomx
17-03-2014, 09:14
Le parole chiave per quello che vuoi fare tu sono Port Forwarding (sui modem Alice spesso si chiama Port Mapping) e DNS Dinamico.

Per identificare correttamente l'apparato devi vedere cosa c'è scritto sotto Software nella pagina principale dell'interfaccia web, dopo l'accesso ovviamente.

Il DNS dinamico ti permette di raggiungere la porta con ip pubblico del tuo apparato anche se cambia. Per fare questo ti devi iscrivere ad uno dei servizi supportati dal modem e copiare le credenziali d'accesso negli appositi spazi della pagina DNS Dinamico. Io uso Dyndns.org che è supportato ma che da alcuni anni non è più gratuito per i nuovi iscritti. C'è Dyndns.it che forse potrebbe funzionare.

Nel port forwarding devi mettere una regola che dice che le connessioni che arrivano al modem su una determinata porta che scegli tu, devono essere reindirizzate ad un IP della lan sulla stessa porta o su un'altra porta.
Quindi l'IP del Belkin deve essere fisso ma tu puoi sempre dire al modem di dare al Belkin sempre lo stesso IP. Nell'AGPF questa funzione c'è.

cristoforoc0l0mb0
17-03-2014, 17:40
Le parole chiave per quello che vuoi fare tu sono Port Forwarding (sui modem Alice spesso si chiama Port Mapping) e DNS Dinamico.

Per identificare correttamente l'apparato devi vedere cosa c'è scritto sotto Software nella pagina principale dell'interfaccia web, dopo l'accesso ovviamente.

Il DNS dinamico ti permette di raggiungere la porta con ip pubblico del tuo apparato anche se cambia. Per fare questo ti devi iscrivere ad uno dei servizi supportati dal modem e copiare le credenziali d'accesso negli appositi spazi della pagina DNS Dinamico. Io uso Dyndns.org che è supportato ma che da alcuni anni non è più gratuito per i nuovi iscritti. C'è Dyndns.it che forse potrebbe funzionare.

Nel port forwarding devi mettere una regola che dice che le connessioni che arrivano al modem su una determinata porta che scegli tu, devono essere reindirizzate ad un IP della lan sulla stessa porta o su un'altra porta.
Quindi l'IP del Belkin deve essere fisso ma tu puoi sempre dire al modem di dare al Belkin sempre lo stesso IP. Nell'AGPF questa funzione c'è.

Prima di tutto, grazie mille per la tua risposta! Allora comincio a studiare come fare a procurarmi un DNS dinamico, cercando i servizi supportati dal mio modem.

Poi devo dire che non ho capito bene la frase "Quindi l'IP del Belkin deve essere fisso ma tu puoi sempre dire al modem di dare al Belkin sempre lo stesso IP." Dovrei aver capito oppure si e' perso qualcosa?

zoomx
18-03-2014, 07:05
Poi devo dire che non ho capito bene la frase "Quindi l'IP del Belkin deve essere fisso ma tu puoi sempre dire al modem di dare al Belkin sempre lo stesso IP." Dovrei aver capito oppure si e' perso qualcosa?

Come ho scritto prima nel port forwarding devi mettere una regola che dice che le connessioni che arrivano al modem su una determinata porta che scegli tu, devono essere reindirizzate ad un IP della lan sulla stessa porta o su un'altra porta. Se usi il DHCP il Belkin prende l'IP dall'AGPF ma questo IP potrebbe cambiare e allora la regola non funzionerebbe più. L'AGPF permette una sorta di prelazione sugli IP, mi pare sia nella pagina della LAN, dove tu puoi dire che un determinato IP a tua scelta deve essere sempre dato ad un determinato apparato identificato dal MAC address della scheda. Se tu fai questa configurazione mentre il Belkin è collegato sarai facilitato perché troverai già il MAC address nell'apposito spazio, direttamente o tramite una scelta a tendina, adesso non ricordo perché non lo faccio spesso.
Quindi prima blocchi l'IP che hai scelto sul Belkin nell'apposita pagina dell'AGPF e poi crei la regola per quell'IP.
Ho dei dubbi sul fatto che il tuo abbonamento ti permetta di avere una banda sufficiente per uno streaming video ma in ogni caso avrai imparato delle regole basilari di configurazione di modem router come questo in quanto tali configurazioni ci sono in tutti gli apparati analoghi moderni.

cristoforoc0l0mb0
19-03-2014, 10:26
Come ho scritto prima nel port forwarding devi mettere una regola che dice che le connessioni che arrivano al modem su una determinata porta che scegli tu, devono essere reindirizzate ad un IP della lan sulla stessa porta o su un'altra porta. Se usi il DHCP il Belkin prende l'IP dall'AGPF ma questo IP potrebbe cambiare e allora la regola non funzionerebbe più. L'AGPF permette una sorta di prelazione sugli IP, mi pare sia nella pagina della LAN, dove tu puoi dire che un determinato IP a tua scelta deve essere sempre dato ad un determinato apparato identificato dal MAC address della scheda. Se tu fai questa configurazione mentre il Belkin è collegato sarai facilitato perché troverai già il MAC address nell'apposito spazio, direttamente o tramite una scelta a tendina, adesso non ricordo perché non lo faccio spesso.
Quindi prima blocchi l'IP che hai scelto sul Belkin nell'apposita pagina dell'AGPF e poi crei la regola per quell'IP.
Ho dei dubbi sul fatto che il tuo abbonamento ti permetta di avere una banda sufficiente per uno streaming video ma in ogni caso avrai imparato delle regole basilari di configurazione di modem router come questo in quanto tali configurazioni ci sono in tutti gli apparati analoghi moderni.

Ciao e grazie ancora per le tue spiegazioni. Ora non mi resta che provare, intanto mi sono iscritto a no-ip in modalita' free...
Avevo pensato anche io che il mio abbonamento non mi consentisse uno streaming video decente, ma come dici tu almeno imparo qualcosa di nuovo, e poi dentro casa lo streaming in realta' e' fluido (anche se so gia' che non e' la stessa cosa...)
C

marco1309
24-03-2014, 22:57
ho sbloccato il menu avanzato di alice gate ma non riesco a navigare in wifi con infostrada. ho un firmware aga 3.2.4, suggerimenti?

Warlok
02-04-2014, 16:27
Ho il suddetto router sbloccato, ha (4.4.2) navigo perfettamente però mi interesserebbe sapere se esiste una funzione o un metodo (anche software) per ottenere un nuovo IP pubblico? senza dover riavviare il router tutte le volte.

Grazie,

Enrico Cray
07-04-2014, 17:50
scusate amici io ho il firmware AGPF 4.6.2 sbloccato ma se dovessi aggiornare il firmware alla versione 4.7.0 perso lo sblocco???

dovrei rifare tutta la procedura per risbloccarlo o lo sblocco rimane??'

grazie

Enrico Cray
22-04-2014, 16:56
nessuno sa rispondermi????:( :(

iron84
27-04-2014, 11:49
Buongiorno, è da un po di giorni che
la Modalità Bridged+Routed Connessione automatica da modem, che di solito è sempre attiva, a volte, si disattiva da sola.

Il router è quesllo fornito da Telecom con firmware AGPF_4.7.0

JasonBourne
03-05-2014, 14:39
Ho appena attivato la connessione a 10Mbps con Telecom.
Prima avevo la 7Mbps (ovviamente router Alice Gate Voip 2 plus wi-fi) e la connessione aveva una velocità effettiva di 6,8 Mbps.
Ora che ho attivato la 10 mega la velocità effettiva è di 7,2 mega.
Questo può essere dovuto al router o semplicemente a Telecom?

Benjamin Reilly
03-05-2014, 15:45
è possibile sbloccare il menù AVANZATO amministratore nel router con firmware AGIF?

The_Player
05-05-2014, 12:56
Salve, un piccolo consiglio. Ho due router in mansarda, Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi e il Netgear DGN2200 v4 configurato come access point. Hanno lo stesso SSID e la stessa chiave di cifratura. Volevo aumentare la copertura wifi ma per quanto riguarda il canale? Lo stesso o diverso? Attualmente Alice canale 1 e Netgear canale 6. Noto che con iPhone ogni tanto cade il wifi (per colpa di Alice ma succedeva anche prima... forse guasto? Dovrei farlo sostituire?)

Grazie

guidimarc
14-05-2014, 18:26
un modo per non far cadere la sessione internet c'è? Al momento sono riuscito solo con la stampante wifi sempre accesa.. ma non è quello che avrei desiderato..
impostando dns dinamici si risolve qualcosa?
oppure, idee?
ricordo che si poteva accedere nel menu avanzato ma non ci sono mai riuscito.

Ho Pirelli AGPF_4.7.0

zoomx
15-05-2014, 07:18
Io non ho mai notato sconnessioni, così come altri. Il mio AGPF è però impostato su Bridged+Routed che pare sia disponibile a seconda dei piani tariffari.

Il firmware 4.7.0 è ancora sbloccabile ma è sono state cambiate le credenziali di accesso ed è cambiato l'algoritmo di cifrazione della password. Tali credenziali, ad oggi, sono ancora sconosciute.

Zibri, nel suo forum, spiega che è possibile (lo ha fatto lui personalmente) ottenere l'accesso al firmware 4.7.0 creando un utente amministrativo in un firmware precedente ed aggiornando via discus impersonando quell'utente che, sembra, sopravvive all'aggiornamento.
Però in altri forum mi par di aver letto che la cosa funziona con il 4.7.0.00021 (o qualcosa del genere) mentre con il 4.7.0 definitivo non funziona più.

Il 4.7.0 corregge una falla grave che permette di sovrascrivere valori di configurazione direttamente dall'interfaccia web. Tale falla è sfruttabile per sbloccare gli AGPF senza ponticello e senza payload, basta un browser, ma è anche una falla sfruttabile da malintenzionati.

totocrista
19-05-2014, 07:35
Ho appena attivato la connessione a 10Mbps con Telecom.
Prima avevo la 7Mbps (ovviamente router Alice Gate Voip 2 plus wi-fi) e la connessione aveva una velocità effettiva di 6,8 Mbps.
Ora che ho attivato la 10 mega la velocità effettiva è di 7,2 mega.
Questo può essere dovuto al router o semplicemente a Telecom?

I valori della linea quali sono?

Inviato dal mio u8800pro

Benjamin Reilly
16-06-2014, 10:24
che chip utilizzano questi modem router per la gestione USB Printer Server?

Totix92
16-06-2014, 10:29
nessuno... i modem/router non hanno chip solo per gestire un print server... tutti i print server funzionano grazie a dei servizi e demoni linux, le porte usb si appoggiano al bridge usb del chipset adsl.

epa84
16-06-2014, 15:58
il mio router netgear è morto causa temporale e sono tornato ad usare Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi speditomi da telecom, il problema è che nel menù delle statistiche risulto interleaved anche se ho attivato da più di un anno alice play.
vi posto una schermata e chiedo lumi a voi è un bug del router?
http://i.imgur.com/7GYcZ9W.jpg