PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21

koliploik
02-07-2010, 01:00
Buon giorno a tutti mi è stato detto di chiedere qui.
sto configurando il modem/router di alice (alice gate 2 plus) per una connessione busines flat
e nel pannello configurazione ho impostato come ip gateway
dell'apparecchio: 192.168.100.1 da quel momento non sono più riuscito ad accedere alla pagina di configurazione perche al contempo ho disabilitato il DHCP e impostando come gateway sulla scheda di rete l'ip messo sul router non mi si collega e non mi visualizza la pagina il reset alle impostazioni iniziali non è presente. come posso fare? Grazie

higher2
02-07-2010, 08:39
L'INDIRIZZO GIUSTO è : 192.168.1.1.

aggiusta

Raul2009
02-07-2010, 15:02
Salve ragazzi,
chiedo se qualcuno ha avuto questo problema e come l'ha risolto:
ho aggiornato con un firmware (forse bacato)il router alice gate 2 plus wi-fi (ponticello etc...)
Risultato: si accende solo al luce dell'adsl ROSSA.

Non so se si può resettare/riavviare la procedura di aggiornamento firmware in quanto non riesco ad aprire la pagina di accesso al router 192.168.1.1

Qualcuno sa cosa fare?

pep123456
02-07-2010, 20:39
raga avrei bisogno del firmware x entrare nel menu nascosto di alice w gate 2 plus wifi chi mi puo aiutare sto girando il web sottosopra ma nada chi sarebbe gentile da postarmelo alla mia mail vinsy@tiscali.it grazie 1000 anticipatamente

Rugginofago
02-07-2010, 20:49
Salve ragazzi,
chiedo se qualcuno ha avuto questo problema e come l'ha risolto:
ho aggiornato con un firmware (forse bacato)il router alice gate 2 plus wi-fi (ponticello etc...)
Risultato: si accende solo al luce dell'adsl ROSSA.

Non so se si può resettare/riavviare la procedura di aggiornamento firmware in quanto non riesco ad aprire la pagina di accesso al router 192.168.1.1

Qualcuno sa cosa fare?

Idem!!!! Aiutooooo :mc:
Ho fatto il ponte, provato ad aggiornare con un firmware (alcuni non me li prendeva, altri ci ho messo una vita a trovar dei link FUNZIONANTI decenti).
Fatto l'aggiornamento, si è reboottato e ora è nella stessa situazione di Raul.
Ho provato a resettare con tasto posteriore: NULLA
Ho provato a rifare la procedura di bridging sulla scheda tra i due pin sperando di riportarlo alla situazione originale: NULLA.

Help :(

the_azzi
03-07-2010, 14:19
Ma una volta non si potevano creare le applicazioni riguardanti il port mapping, e aprire delle porte a piacere?
Ora devo aprire delle porte per programmi che non ci sono nell'elenco e sono un po' fregato...ho provato a fare anche qualche ricerca, ma forse a causa delle 160 pagine non ho trovato nulla scusatemi..

Gigi_84
04-07-2010, 08:58
Ciao a tutti per caso qualcuno è riuscito a fare funzionare una internet key sull'alice gate voip 2 wifi con firmware 4.4.2??

paolo769
05-07-2010, 14:37
scusate questo modem si puo usarlo per una connessione teletu?
ce qualche operazione da fare per renderlo compatibile?
non e un problema mio, un mio amico si e appena fatto l'adsl teletu e si e trovato da un conoscente il router in omaggio.

grazie per la risposta

Black_Angel77
07-07-2010, 19:08
Salve a tutti,
volevo chiedere se qualcuno mi può dare le sue oppinioni di questo router wireless connesso ad alice??
come vi trovate ??
funziona bene??
Come e come router rispetto hai più blasonati??
grazie

Rugginofago
07-07-2010, 20:24
Idem!!!! Aiutooooo :mc:
Ho fatto il ponte, provato ad aggiornare con un firmware (alcuni non me li prendeva, altri ci ho messo una vita a trovar dei link FUNZIONANTI decenti).
Fatto l'aggiornamento, si è reboottato e ora è nella stessa situazione di Raul.
Ho provato a resettare con tasto posteriore: NULLA
Ho provato a rifare la procedura di bridging sulla scheda tra i due pin sperando di riportarlo alla situazione originale: NULLA.

Help :(

:( visto che non è solo un mio problema riuppo in cerca di volontari caritatevoli :mc:

AntecX
07-07-2010, 20:54
Questo modem è compatibile con lo standard wireless 802.11N?
Perchè devo prendere questa scheda wireless (SITECOM - Wireless PCI Card 300N XR) e vorrei sfruttarla per bene :)

oedem
08-07-2010, 08:12
devo comprarmi una multifunzione e pensavo di prenderla con la porta ethernet in modo da collegarla al router e usarla come stampante di rete (ci sono 3 pc collegati in wifi e uno con cavo)

il router alice me lo permette?
o devo prendere una multifunzione con wifi per riuscire nel mio intento?

danny2005
09-07-2010, 09:17
Chiedo lumi per questo router...

Un mio amico è passato da Alice a Wind. Gli hanno sbloccato il router per permettergli di navigare anche con Wind (non so se ne avesse bisogno).
Quando cerco le reti wireless individua la sua rete (che hanno chiamato trend dandogli una nuova wpa) e si connette, ma risulta connesso "solo locale", e non naviga...

Nella pagina di configurazione del router non si può cambiare nessuna impostazione basilare per permettere la connessione....(è già tutto settato)

Se invece usa il cavetto e si connette all'altra rete adsl che vede (che si chiama aliceadsl) riesce a navigare....

Come si risolve sta cosa?

daniel93
09-07-2010, 09:25
salve, ho questo router, ma non ho ben capito:
- come aggiornare il firmware.
- se ci sono firmware originali.
- quale firmware mi merita mettere.

ho questo firmware ora.
http://i45.tinypic.com/23lie4k.jpg

grazie

up

lovsky
09-07-2010, 09:29
ragazzi ma per la sostituzione del router una volta aperta la pratica il punto 187 vuole che gli do anche lo scatolo e tutto il corredo della scatola?? penso di avere astento un paio di cavetti!:cry:
qualcuno puo' rispondermi??




P.S: qualcuno ha avuto problemi con questo router e lo script di jdownloader? temo che incasini il router e agli occhi di telecom lo renda "da sostituire"...da quando uso jdownloader e lo script di riconnessione non mi prende + la linea...

daniel93
09-07-2010, 09:44
ragazzi ma per la sostituzione del router una volta aperta la pratica il punto 187 vuole che gli do anche lo scatolo e tutto il corredo della scatola?? penso di avere astento un paio di cavetti!:cry:
qualcuno puo' rispondermi??




P.S: qualcuno ha avuto problemi con questo router e lo script di jdownloader? temo che incasini il router e agli occhi di telecom lo renda "da sostituire"...da quando uso jdownloader e lo script di riconnessione non mi prende + la linea...

per la cosa di jdownloader non ci dovrebbero essere problemi.i o lo uso e ho usato anche lo script di riconessione. non ho avuto problemi

Ventresca
11-07-2010, 11:58
esiste un modo per bloccare direttamente dal router in questione l'accesso a Facebook?

potreste darmi una mano? è urgente....

Andrpao
13-07-2010, 00:53
Buon giorno

Il modem in questione ha un comportamento anomalo, dopo un po che è in uso disconnette la trasmissione wifi, e per riconnetterlo occorre spegnerlo e riaccenderlo, neppure il tasto reset viene sentito, ne viene più vista l'ID wifi tra le reti wireless a disposizione.
Avverto una temperatura alta del modem.
C'e' una qualche soluzione?
Cambiando firmware c'e' modo di risolvere?
Grazie

lo fa anche a me, specialmente quando uso tanta banda, ovvero nei download corposi. è la temperatura, prova a fare una prova con un ventilatore puntato contro. comunque me ne accorsi leggendo il tutto su un sito, lì c'è chi ha risolto aprendo il router e mettendo una ventola. io mi limito ad aprirlo di lato e mettendo il ventilatore

mattia.b
13-07-2010, 12:10
ciao ragazzi ho un problema con il suddetto 2 plus wi-fi praticamente appena accendo il pc internet funziona corretamente...appena accendo il pc portatile un netbook la connessione cade anche se tutte le luci rimangono sul verde...per farlo rifunzionare sono costretto a riavviare il modem e poi funziona tutto correntamente..cosa può essere:confused: :confused:
la configurazione wi-fi è questa:
Rete Wi-Fi (SSID) Alice-46845643
Stato Interfaccia Radio Abilitato
Canale Automatico
Modalità di cifratura WEP 128 bit
Chiave cifratura ntx3gplu2mpzo [ASCII]
6e 74 78 33 67 70 6c 75 32 6d 70 7a 6f [HEX]
Controllo Accesso Abilitato

Ventresca
13-07-2010, 16:43
esiste un modo per bloccare direttamente dal router in questione l'accesso a Facebook?

potreste darmi una mano? è urgente....

up

Andrpao
13-07-2010, 20:44
Ragazzi sto notando che il suddetto router mi emette un continuo leggerissimo fischio. Dato che l'ho aperto ai lati è semplicemente un rumore dei componenti interni risaltato, appunto, dall'apertuta o è qualcosa che non va? Se lo spengo il fischio va via.

KampMatthew
15-07-2010, 08:20
Ragazzi sto notando che il suddetto router mi emette un continuo leggerissimo fischio. Dato che l'ho aperto ai lati è semplicemente un rumore dei componenti interni risaltato, appunto, dall'apertuta o è qualcosa che non va? Se lo spengo il fischio va via.

Anche a me lo fa, è ovvio che se lo spegni il sibilo va via, sarebbe stato paranormale se avesse continuato anche senza alimentazione :D

Comunque non ti preoccupare, solitamente non è indice di malfunzionamento, è solo qualche induttore o trasformatore switching sulla parte di alimentazione che va in risonanza.

gyonny
15-07-2010, 11:30
Idem pure a me:).
Finalmente mi sono tolto questo dubbio che avevo da quando l'ho acquistato, credevo si trattasse di qualche difetto ed ero indeciso se contattare l'assistenza per sostituirlo (è di mia proprietà ed è ancora in garanzia)
Tengo il router nella stanza da letto dove dormo (wireless disattivato perchè uso il cavo) e alcune volte lo spengo perchè in condizioni di assoluto silenzio sento il sibilio in sttofondo. Ciao

Andrpao
15-07-2010, 15:15
Anche a me lo fa, è ovvio che se lo spegni il sibilo va via, sarebbe stato paranormale se avesse continuato anche senza alimentazione :D

Comunque non ti preoccupare, solitamente non è indice di malfunzionamento, è solo qualche induttore o trasformatore switching sulla parte di alimentazione che va in risonanza.
Idem pure a me:).
Finalmente mi sono tolto questo dubbio che avevo da quando l'ho acquistato, credevo si trattasse di qualche difetto ed ero indeciso se contattare l'assistenza per sostituirlo (è di mia proprietà ed è ancora in garanzia)
Tengo il router nella stanza da letto dove dormo (wireless disattivato perchè uso il cavo) e alcune volte lo spengo perchè in condizioni di assoluto silenzio sento il sibilio in sttofondo. Ciao

Ok perfetto, allora posso dormire sonni tranquilli...sibilo permettendo :D

mattia.b
15-07-2010, 18:15
ciao ragazzi ho un problema con il suddetto 2 plus wi-fi praticamente appena accendo il pc internet funziona corretamente...appena accendo il pc portatile un netbook la connessione cade anche se tutte le luci rimangono sul verde...per farlo rifunzionare sono costretto a riavviare il modem e poi funziona tutto correntamente..cosa può essere:confused: :confused:
la configurazione wi-fi è questa:
Rete Wi-Fi (SSID) Alice-46845643
Stato Interfaccia Radio Abilitato
Canale Automatico
Modalità di cifratura WEP 128 bit
Chiave cifratura ntx3gplu2mpzo [ASCII]
6e 74 78 33 67 70 6c 75 32 6d 70 7a 6f [HEX]
Controllo Accesso Abilitato
nessuno:confused: :confused: :confused:

aeroxr1
15-07-2010, 19:05
da un paio di giorni ho riattivato la chiave di protezione e disabilitato il controllo di accesso sul router in questione versione pirelli .
Ed ora ho un problemino : ogni tanto la connessione wireless sul mio pc si interrompe e riprende automaticamente dopo pochi secondi . Cosa può essere ?

E' un problema noto del router ?

andreadesmo
16-07-2010, 11:45
ragazzi chiedo aiuto a voi,
pensavo di averlo configurato bene ma mi sa di no ....
dico subito il mio problema,
io vorrei configurare il router dandogli degli ip fissi, e quindi limitando le connessioni solo agli ip riconosciuti,
pensavo di averlo fatto, nella sezione LAN ----> CONFIGURA LAN, avendo scritto gli ip e spuntandoli, ma in realtà, il router permette di conettersi anche con ip differenti, stesso discorso per il wi-fi, vorrei lasciare la connessione senza chiave di cifratura, ma autorizzando solo determinati ip, è possibile con questo router fare tutto cio ???

altra cosa, sempre nella schermata CONFIGURA LAN, dove ho autorizzato gli ip, selezionandoli con la spunta, adesso, se voglio cancellarli e togliere il segno di spunta, non me lo fa fare ... che devo fare ???


ultimissima domanda, se nella schermata LAN, vedo degli ip connessi, possi "buttarli via" ??? scollegarli ??? se si come ???


grazie a tutti

Kimahiri
16-07-2010, 14:04
ciao ragazzi ho un problema con il suddetto 2 plus wi-fi praticamente appena accendo il pc internet funziona corretamente...appena accendo il pc portatile un netbook la connessione cade anche se tutte le luci rimangono sul verde...per farlo rifunzionare sono costretto a riavviare il modem e poi funziona tutto correntamente..cosa può essere:confused: :confused:
la configurazione wi-fi è questa:
Rete Wi-Fi (SSID) Alice-46845643
Stato Interfaccia Radio Abilitato
Canale Automatico
Modalità di cifratura WEP 128 bit
Chiave cifratura ntx3gplu2mpzo [ASCII]
6e 74 78 33 67 70 6c 75 32 6d 70 7a 6f [HEX]
Controllo Accesso Abilitato

Io ho un problema simile. In pratica non posso collegare a internet più di 3 dispositivi contemporaneamente. C'è un modo per risolvere o devo prendere un altro router? Che dite? :help:

-Chojin-
17-07-2010, 08:26
Ciao,
per correttezza visto che avevo chiesto aiuto qui, aggiorno la mia situazione:
dopo qualche settimana a cercare problemi nella configurazione, e aver provato addirittura a formattare il portatile, la sostituzione del router ha risolto tutto senza dubbi...
Ricordo che dopo dopo la rottura causa fulmine del vecchio Alice W-gate "vela", e sostituzione con quello non-voip con wi-fi tramite card, ho avuto grossi problemi di connessione, con il pc fisso che spesso al primo avvio del browser internet dava pagina irraggiungibile senza motivo per poi funzionare al secondo o terzo tentativo, mentre da wi-fi pur con segnale a 5 tacche avevo navigazione lentissima, con speed-test che dava 1 mega di download per poi fallire completamente il test in up.
Non ho contro prova per sapere se fosse solatanto difettoso, perchè sono riuscito a convincere il negoziante a sostituirmelo nuovamente con il router voip, wi-fi senza card.
Fatto stà che ora tutto funziona perfettamente, 11 mega in download, 1 mega in upload, sia da fisso che da portatile wi-fi.

KampMatthew
18-07-2010, 10:54
Ragà qualcuno mi sa dire perchè ho una miriade di RS Uncorrectable Errors ?
E' un fatto di linea o può dipendere dall'impianto nell'appartamento? io ho fatto una cifra di prove, attaccando staccando filtri e telefoni ma la cosa non cambia.

Ma poi in realtà a cosa portano sti errori?

KampMatthew
18-07-2010, 16:22
Mi rispondo da solo: avevo solo un portatile collegato via wifi, l'ho collegato via ethernet, azzerato le statistiche, disattivata la wireless sul modem, da stamane errori zero. A quest'ora ne avrei dovuti avere almeno un migliaio. Quindi è colpa del wifi, ora è da capire se è il router che fa schifo o il portatile.

edit: stamattina ho controllato e ci sono comunaque degli errori, anche se in quantità molto minori rispetto a quando uso la wifi. Ma a cosa portano sti errori?

SuperHalo
19-07-2010, 01:14
nessuno:confused: :confused: :confused:

Non dare tutte quelle info soprattutto la chiave di cifratura... comunque se non sbaglio il controllo accesso dovrebbe essere disabilitato :)

smartgatto
19-07-2010, 10:11
ciao a tutti,
ho un problema con il mio alice gate voip plus wifi...
il router è collegato via ethernet al mio computer e via wifi al notebook.
Quando avvio il computer fisso, spesso non si riesce ad accedere ad internet e nemmeno digitando l'indirizzo del modem (192.168.1.1). Per accedere ho due modi: o riavvio il modem o tramite il notebook o il telefonino wifi, accedo alla rete wifi, in questo modo si illumina la spia "internet" e da questo momento in poi posso accedere anche dal desktop.
Ho già cambiato sia il cavo ethernet che le porte..

Come posso fare?

grazie!

Ventresca
20-07-2010, 19:38
esiste un modo per bloccare direttamente dal router in questione l'accesso a Facebook?

potreste darmi una mano? è urgente....

chi può aiutarmi?

Eugenio_30
21-07-2010, 20:15
Ciao a tutti, ho dato una lettura veloce alle prime pagine ma non ho trovato risposta al mio interrogativo.
Quando attivo le porte UDP e TCP per un programma (tipo emule) come faccio a cambiare il valore predefinito che mi sceglie il modem?!?!?

higher2
22-07-2010, 08:16
Ciao a tutti, ho dato una lettura veloce alle prime pagine ma non ho trovato risposta al mio interrogativo.
Quando attivo le porte UDP e TCP per un programma (tipo emule) come faccio a cambiare il valore predefinito che mi sceglie il modem?!?!?

C'è IL TASTO MODIFICA è da li puoi cambiare porta, ip, e tipo di porta, tutto questo dal menu port forward.

Eugenio_30
22-07-2010, 11:01
C'è IL TASTO MODIFICA è da li puoi cambiare porta, ip, e tipo di porta, tutto questo dal menu port forward.

Ciao Higher 2.
Si il menu è lo stesso col quale ho aperto le porte ma se faccio modifica non mi fa editare le porte....magari sono fesso io....
Ma in : Port Mapping-> Port Mapping configurati -> Modifica mi fa sempre scegliere dall'elenco e non posso editarli....

Altre informazioni:
- io sto provando questo router perchè avevo problemi di stabilità della linea e la telecom dice che è colpa del mio (Netgear 834) Esiste su questo alice gate un registro che indica le disconnessioni? In modo da verificare se e quante volte si disconnette.
- La portata delle antenne mi sembra un pò limitata, anche se ha due antenne,.....c'è modo di aumentarla, che ne so protocollo di trasmissione differente etc....

The_Kraker
23-07-2010, 08:17
Comunque le linee Telecom sono veramente cose da terzo mondo :cry:

Vado su 192.168.1.1, vedo che si allinea a 7 mega pieni (7015), faccio tutto contento uno speed test e nemmeno sfiora i 2 mega...

Secondo voi da cosa è data questa discrepanza?

oedem
23-07-2010, 08:21
devo comprarmi una multifunzione e pensavo di prenderla con la porta ethernet in modo da collegarla al router e usarla come stampante di rete (ci sono 3 pc collegati in wifi e uno con cavo)

il router alice me lo permette?
o devo prendere una multifunzione con wifi per riuscire nel mio intento?
nessuno sa aiutarmi?

:help:

higher2
23-07-2010, 09:09
Ciao Higher 2.
Si il menu è lo stesso col quale ho aperto le porte ma se faccio modifica non mi fa editare le porte....magari sono fesso io....
Ma in : Port Mapping-> Port Mapping configurati -> Modifica mi fa sempre scegliere dall'elenco e non posso editarli....

Altre informazioni:
- io sto provando questo router perchè avevo problemi di stabilità della linea e la telecom dice che è colpa del mio (Netgear 834) Esiste su questo alice gate un registro che indica le disconnessioni? In modo da verificare se e quante volte si disconnette.
- La portata delle antenne mi sembra un pò limitata, anche se ha due antenne,.....c'è modo di aumentarla, che ne so protocollo di trasmissione differente etc....
nel menu port mapping oltre ai servizi preimpostati c'è anche la possibilità di impostare manualmente altri servizi assegnando nome , porte etc.
devi vedere un po piu in basso, altrimenti cambia le porte in emule.

francex10
25-07-2010, 11:39
raga non c'è nessun modo per aggiornare il modem all' ultimo firmware in assoluto? ho fatto questa procedura e il modem mi va di mer** ! posso aggiornare all'ultimo firm rilasciato dalla telecom? se si dove lo scarico?

french09
26-07-2010, 17:12
salve a tutti sono nuovo di questo forum ...
però ne ho sentito molto parlare e quindi volevo farvi una domanda riguardante questo router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi .... io l'ho usato fino adesso con alice ed è andato benissimo solo che ora son passato a tele 2 e nn mi fa più connettere ad internet ... ci son dei passaggi da fare x connettersi con tele2 o devo cambiare router? e passare ad un router generico tipo d-link o ecc?
ciao e grazie

lukamax
26-07-2010, 20:07
salve a tutti sono nuovo di questo forum ...
però ne ho sentito molto parlare e quindi volevo farvi una domanda riguardante questo router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi .... io l'ho usato fino adesso con alice ed è andato benissimo solo che ora son passato a tele 2 e nn mi fa più connettere ad internet ... ci son dei passaggi da fare x connettersi con tele2 o devo cambiare router? e passare ad un router generico tipo d-link o ecc?
ciao e grazie

Leggi la prima pagina...!!!!!!!!!!
C'è il modo di sbloccarlo

lukamax
26-07-2010, 20:14
Ne aprofitto per chiedere una cosa che vorrei fare...

Si puo utilizzare come nas? O meglio, se collego un hd alla presa usb, riesco in qualche modo a scaricare file senza usare il pc (pc spento)?

french09
27-07-2010, 08:08
grazie credevo che quella sbrandizzazione servisse solo x il modello precedente...
ora provo a vedere se riesco a sbrandizzarlo e vi faccio sapere ciao

madison125
27-07-2010, 11:46
raga sapete dirmi se è aggiornato questo modem?

http://img708.imageshack.us/img708/7411/alicegate.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/alicegate.jpg/)

mixmax52
28-07-2010, 18:09
Volendo aggiornare un 4.3.5a ho provato a caricare un 4.4.2.img ma mi risponde con "failed, the selected image contained an illegal image" nella pagina di upload.
Inoltre il link http://www.filesavr.com/agpf442 di questo ed altri forum non ha più il file.
Ho trovato un firmwareok.zip ma contiene un "AGPF_4.4.2.rmt(3)ok.sig" che ci faccio?
Scusate se ho postato domande già risolte in precedenza ma ad una sommaria lettura del post non mi è sembrato
Saluti a tutti

terlino
29-07-2010, 10:16
Salve
Dop aver avuto la versione con la carta esterna che non mi permetteva di scaricare in download qualsiasi programma, partiva e poi si bloccava, mi hanno dato quello senza la carta.
Ho un problema stranissimo! Dopo aver settato le porte per il eMule in seguito ho dovuto disconnetterlo dalla rete e le porte configurate ernano sparite!
Ora non posso più chiamrle eMule ma per esempio pippo ma se resetto non posso più chiamarle pippo e via dicendo.
Come cavolo è possibile ho eseguito io stesso il reset totale senza risultato, i miei settaggi spariscono ma i nomi usati in precedenza restano non utilizzabili.
ho anche chiamato il 187 facendo resettare e portato a condizioni di fabbrica da loro ma senza risultato, idem come sopra.
Non dipende dal computer perchè ho anche formattato e pertanto il computer era come nuovo ma il problema resta!
Che cavolo succede?

AntoninoX
30-07-2010, 23:39
Salve ragazzi...ma è possibile sbloccare un range di porte???

Perché devo sbloccare dalla 10070 alla 10080 per il PSN ma non so come fare...:/

Una cosa poi...

Ma è possibile usare un altro router per navigare? Preferirei usare il mio NETGEAR DG834GIT...ma non essendoci nome utente e password (contratto alice business 7MB) come cacchio faccio???

Cioè a lasciare user id e password dell'operatore che avevo prima (ehiweb) si connetteva con protocollo PPPOA...ma da 'sto router telecom vedo che è in PPPOE...

Boh...

DjDiabolik
01-08-2010, 00:53
A me di tanto intanto l'ip del pannello risulta irrangiungibile..... cioè digito 192.168.1.1 e anche dopo svariati minuti non si apre un bel niente!

Il tutto con firm 4.4.2 e pannello avanzato attivato.............

Ho inoltre notato che spesso e volentieri ciò accade quando la connessione è ko.. che faccio lo sfondo ??


Poi un'altra domanda... ma sto thread è morto ?? Vedo tutte domande ma nessuna risposta...........:muro:

terlino
01-08-2010, 08:23
Pare anche a me che sia defunto!

PeteRParkeR
01-08-2010, 10:04
A me di tanto intanto l'ip del pannello risulta irrangiungibile..... cioè digito 192.168.1.1 e anche dopo svariati minuti non si apre un bel niente!

Il tutto con firm 4.4.2 e pannello avanzato attivato.............

Ho inoltre notato che spesso e volentieri ciò accade quando la connessione è ko.. che faccio lo sfondo ??


Poi un'altra domanda... ma sto thread è morto ?? Vedo tutte domande ma nessuna risposta...........:muro:

Non c'è soluzione per questo problema (lo fa anche il mio AGA3.2.4 , quello vecchio con la carta laterale da inserire, per intenderci) devi spegnere e riaccendere il modem dopo qualche minuto. Il fatto è che qst modem alice, in tutta sincerità e senza offesa, fanno davvero pietà...:( Cmq per fortuna questi blocchi non si ripetono con una frequenza elevata e quindi ogni tanto uno spegnimento si può fare!! Certo se sovraccaricati vanno in stallo molto più facilmente!! Non hanno certo la resistenza per esempio di un netgear!! ;)
Salutoni!!

Codename87
01-08-2010, 11:19
Ho preso ieri una nuova stampante con scanner incluso della Epson, prima avevo una Canon che era solo stampante e l'avevo collegata alla porta USB del router di Alice (credo di avere quello senza VoIP siccome ha la porte USB, almeno come dice nel primo post).

Ora, la stampante l'ho installata senza problemi, il problema che ho è lo scanner non mi rileva, o meglio il programma della Epson non lo riconosce attaccato ovviamente, nei settaggi però mi permette di settarlo come network invece che locale solo che fa una ricerca sugli indirizzi IP e sinceramente non saprei cosa mettergli, nel router non ho visto riferimenti IP alle periferiche collegate al router via USB...

Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Almeno è fattibile usarlo come scanner tramite il router?

DjDiabolik
01-08-2010, 13:09
Non c'è soluzione per questo problema (lo fa anche il mio AGA3.2.4 , quello vecchio con la carta laterale da inserire, per intenderci) devi spegnere e riaccendere il modem dopo qualche minuto. Il fatto è che qst modem alice, in tutta sincerità e senza offesa, fanno davvero pietà...:( Cmq per fortuna questi blocchi non si ripetono con una frequenza elevata e quindi ogni tanto uno spegnimento si può fare!! Certo se sovraccaricati vanno in stallo molto più facilmente!! Non hanno certo la resistenza per esempio di un netgear!! ;)
Salutoni!!

Ah capisco......... infatti anche io avevo pensato ad una cosa del genere.

E' come se la CPU va in sovraccarico e quindi restituisce il suo pannello di configurazione moooolto lentamente.

DjDiabolik
05-08-2010, 12:25
Mah............. qualcuno in questi giorni ha notato problemi con gli account DynDNS ??

Dal pannello del firm 4.4.2 mi dice sempre "NON ATTIVO"... se accedo da dyndns.com riesco ad aggiornarlo a mano ma dal pannello non riesco in nessun modo a farlo andare!

Che devo fare ??

Ultimo aggiornamento stamattina alle 6 e 50 poi niente +..............

xyzfra
05-08-2010, 12:30
Io alla fine ho rinunciato. Mercoledì vengono a rimettermi la linea tradizionale, tanto la differenza di prezzo tra Alice Casa col voip e la linea tradizionale è di 2 euro al mese.

Inizialmente la telefonia aveva un casino di problemi, spesso risultavo irraggiungibile. A sto punto mi hanno segato 2 Mbit di banda per renderla più stabile ma la qualità è cmq pessima. Io sento benissimo ma dall'altra parte si sente davvero male. In più si blocca il router. Non dico tutti i giorni ma quasi. O si impalla completamente o si impalla la parte wifi. In più scalda un casino. Ovviamente non c'è verso di farselo cambiare. Quindi torno alla vecchia linea e amen. In questo modo dovrei anche riavere i 2 Mbit che mi hanno segato :)

DjDiabolik
05-08-2010, 12:37
Io alla fine ho rinunciato. Mercoledì vengono a rimettermi la linea tradizionale, tanto la differenza di prezzo tra Alice Casa col voip e la linea tradizionale è di 2 euro al mese.

Inizialmente la telefonia aveva un casino di problemi, spesso risultavo irraggiungibile. A sto punto mi hanno segato 2 Mbit di banda per renderla più stabile ma la qualità è cmq pessima. Io sento benissimo ma dall'altra parte si sente davvero male. In più si blocca il router. Non dico tutti i giorni ma quasi. O si impalla completamente o si impalla la parte wifi. In più scalda un casino. Ovviamente non c'è verso di farselo cambiare. Quindi torno alla vecchia linea e amen. In questo modo dovrei anche riavere i 2 Mbit che mi hanno segato :)

Scusa ma qual'è il tuo problema ?? Era legato alla mia domanda ?

92lucio92
06-08-2010, 00:09
Salve Ragazzi. Lo so che questa domanda è già stata fatta ma dopo essermi sfogliato una cinquantina (50) di pagine sono andato in panico.
Qualcuno sa come sbloccare il modem con il metodo ponticello? Sono riuscito ad accendere il led rosso ma non so che file caricari :D
P.S.:Alice Voce attivo

Codename87
06-08-2010, 15:01
Ho preso ieri una nuova stampante con scanner incluso della Epson, prima avevo una Canon che era solo stampante e l'avevo collegata alla porta USB del router di Alice (credo di avere quello senza VoIP siccome ha la porte USB, almeno come dice nel primo post).

Ora, la stampante l'ho installata senza problemi, il problema che ho è lo scanner non mi rileva, o meglio il programma della Epson non lo riconosce attaccato ovviamente, nei settaggi però mi permette di settarlo come network invece che locale solo che fa una ricerca sugli indirizzi IP e sinceramente non saprei cosa mettergli, nel router non ho visto riferimenti IP alle periferiche collegate al router via USB...

Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Almeno è fattibile usarlo come scanner tramite il router?


Nessuno sà aiutarmi?
Non c'è un modo per fargli riconoscere lo scanner?

KampMatthew
06-08-2010, 15:49
Tu parli di scanner, a me funziona una cacca pure con le pennette usb :D

Codename87
06-08-2010, 18:14
Ma la stampante mi va perfettamente ;)
E' che lo scanner non viene riconosciuto...

Ma avendo la funzione doppia di print server e di archiviazione immagino possa ricevere anche dati dalla periferica attaccata quindi dovrebbe esserci un modo per interagire con lo scanner, no?
Almeno, se riconosce un HD esterno collegato, sul quale è possibile leggere e scrivere ...

TheNumber1
07-08-2010, 11:09
salve ragazzi ,ma come si fa a disattivare l'avviso di chiamata su alice casa ?dato che nn si puà entrare più nel menù avanzato di questo router del cavolo :)

Ventresca
08-08-2010, 21:54
esiste un modo per bloccare direttamente dal router in questione l'accesso a Facebook?

potreste darmi una mano? è urgente....

chi può aiutarmi?

MaxT
09-08-2010, 11:40
buongiorni signori.
sarà il lcaldo estivo ... :D

Ho per le mani il suddetto Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi, appena consegnato ad un amco.
Ebbene non riesco ad accedere nè con 192.168.1.1. oppure http://alicegate
Non c'è verso ne in wireless ne tramite cavo.

Da notare che tutti led rimangono accesi (color verde) a presciendere se siano connessi cavi o no.

Ho tentato 3 reset, ma la situazione è inalterata

Qulache suggerimento? :cool:

procustex
13-08-2010, 11:50
Mi hanno dato un modem router come quello in figura, ma siccome ce ne sono piu' di un modello identici o quasi come riconosco che e' quello di cui si parla in questo forum??
dietro c'e' scritto:
TELECOM ITALIA
ALICE GATE VoiP 2 Plus Wi-Fi
By Pirelli Broadband solution s.p.a.

dietro e' come quello in figura al primo post ma con la porta usb classica (non quella mostrata li che e' tipo quella delle stampanti)

lonewo|_f
13-08-2010, 13:19
A quanto pare hai un AGPF, la revisione con la porta usb

Cerca nella pagina del router conferma, se leggi agpf da qualche parte è un agpf

calderon
14-08-2010, 14:39
io ho il modello non wi-fi e d ieri non mi va piu', si accendono tutti i ledi tranne quelli ethernet e usb (a seconda del collegamento), è per caso rotto?

-Chojin-
17-08-2010, 02:00
Ho il voip 2 plus, e da un paio di giorni mi succede che cercando di aprire la pagina di configurazione ottengo errore 404 not found.
La prima volta ho risolto con un reset, ma è successo ancora. A nessuno è successo? Da cosa può dipendere?

leone101
17-08-2010, 18:47
Salve a tutti....mi hanno regalato un router alice con firm agpf con firm 4.3.5a ho provato a sbloccarlo con la procedura del ponticello e poi mettendo su la versione 4.4.2...ma il router resta col firm vecchio e quindi non ho la possibilità di configurarlo con i parametri di Libero...Ho letto che il firm in questione ha qualche sorta di blocco....qualcuno può aiutarmi se è possibile risolverlo????
GRAZIE!:)

over@z
18-08-2010, 03:41
salve

ho eseguito la guida er lo sblocco

tutto filato liscio ma sono arrivato davanti ad un muro

leggendo la guida dell'altro forum da voi consigliato in prima pagina mi dice:

A riavvio completato aprite un prompt dei comandi sul PC e digitate:

Codice:

telnet 192.168.1.1


Vi apparirà quindi la schermata di login dell'apparato; digitare "admin" come username e sempre "admin" come password, vi verrà ora visualizzato il prompt "Discus>"

Digitate quindi:

Codice:

conf set /wbm/admin_on 1
conf reconf 1


Per abilitare il menù Admin, raggiungibile da ora in poi tramite il seguente link:

http://192.168.1.1/admin.html

Ora dobbiamo disabilitare la "Telegestione". Sempre dalla sessione telnet, digitate:

Codice:

conf set /cwmp/enabled 0
conf reconf 1


Questa operazione di disabilitazione serve ad impedire che, se avete Telecom come gestore, vi venga resettato l'apparato alle impostazioni di fabbrica.

Fatto questo, bisogna attivare la modalità Bridged+Routed, per cui sempre dalla sessione telnet digitate:

Codice:

conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_lan_option biz-rt-napt
conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_conn_mode Bridged+Routed
conf reconf 1


Ora l'apparato è pronto per essere usato con altri gestori.

E' consigliabile effettuare una copia di backup del vostro Discus.conf appena modificato (dal menù "Configuration File" procedete come descritto sopra").

io uso win 7 non so se con xp è + affidabile ma quando vado a scrivere: telnet 192.168.1.1 mi dice che telnet non è riconosciuto come comando interno o esterno,un programma eseguibile o file batch

e non posso andar avanti

mi aiutate??

Dumah Brazorf
18-08-2010, 08:03
Su Vista e 7 il telnet non è installato di default.
Cerca con google come installarlo.

over@z
18-08-2010, 11:48
Su Vista e 7 il telnet non è installato di default.
Cerca con google come installarlo.

grazie si win 7 di default è disabilitato il telnet

comunque dalla pagina dmin vedo Bridged+Routed attivo ma la telegestione sempre attiva anche se uso infostrada

comunque non capisco na cosa se ho attivato il Bridged+Routed dovrei connettermi in automatico dal pc invece ogni volta che accendo il pc devo connettermi manualmente

altra cosa: per sbaglio ho attivato l'internal firewall sulla lan dal modem e dando ok adesso non riesco più ad accedere al modem

vado di reset?

EDIT

ho effettuato il reset e fin qui tutto bene

ma ovviamente telegestione sempre attiva e adesso Bridged+Routed è impostato solo su bridge

se rifaccio di nuovo il telnet mi dice connessione non riuscita

adesso come faccio??

EDIT 2

ho rifatto tutto da zero ma rimane sempre la telegestione attiva

ho infostrada e non dovrebbe succedere nulla se la telegestione è attiva vero??

comunque prima quando avevo alice mi connettevo in automatico a internet adesso con infostrada prima della modifica mi connetto in manuale

sapete come fare??

roky90
19-08-2010, 15:04
Questo modem/router è di tipo N o G???

leone101
20-08-2010, 15:28
Salve a tutti....mi hanno regalato un router alice con firm agpf con firm 4.3.5a ho provato a sbloccarlo con la procedura del ponticello e poi mettendo su la versione 4.4.2...ma il router resta col firm vecchio e quindi non ho la possibilità di configurarlo con i parametri di Libero...Ho letto che il firm in questione ha qualche sorta di blocco....qualcuno può aiutarmi se è possibile risolverlo????
GRAZIE!:)

Nessuno può aiutarmi? (anche in privato se possibile)

lonewo|_f
20-08-2010, 15:31
Questo modem/router è di tipo N o G???

g

rondinix
21-08-2010, 19:59
Ragazzi solo una domanda....è possibile collegare e far funzionare sulla seconda linea (VoIP), un telefono ed un fax tradizionale? Il telefono deve per forza essere di Alice?

n1c0l492
22-08-2010, 11:17
ho sintito che su questo router è possibile installare una distribuzione linux, e, volendo, utilizzarla per scaricare torrent senza pc connessi.
Mi date qualche informazione in più, plese?

roky90
23-08-2010, 15:32
ho sintito che su questo router è possibile installare una distribuzione linux, e, volendo, utilizzarla per scaricare torrent senza pc connessi.
Mi date qualche informazione in più, plese?


Ciao, questa tua domanda mi ha incuriosito molto e guarda un pò cosa ho trovato::eek:
http://sannioglug.org/wiki/installare-debianmips-sul-router-quotalice-gate-2-plus-wifiquot

una volta fatta questa procedura, da quel che ho capito, è possibile installare applicazioni come ctorrent e amule, insomma è possibile scaricare a PC spento!:D

Qua però parlano di alice gate 2 plus wifi, senza "voip"...

teo90
23-08-2010, 17:29
Ciao a tutti, ho riscontrato un problema praticamente, io ho alice prima avevo alice Casa con voip ecc, praticamente il telefono di casa è attacatto al router di alice, che spegnendo il router non va il telefono.

Da oggi mi hanno cambiato "piano" almeno credo, hanno modificato in centrale delle cose e ora ho il telefono per conto suo e il ruoter per conto suo che se spengo il router il telefono di casa comunque funziona....

Bene andando da internet sul menù del modem non visualizzo più l'opzione nel riquadro arancione a destra "PORT MAPPING" come mai???

Prima avevo settato tutto per avere ID alto con emule ecc ma ora fatica a connettersi...e sto tasto "PORT MAPPING" non c'è più..

Chi mi sa dire gentilmente perchè?? devo cambiare modem??

frankdan
24-08-2010, 04:49
Salve amici,attualmente ho la 7 Mega del Tuttoincluso con questo router : link (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_w2.html) e in più ho un telefono cordless Aladino VoIp collegato in DECT al suddetto router.Tutto funziona alla perfezione,anche il wifi (mi collego al router da altre stanze sia col portatile che con un altro pc munito di terminal adapter wifi sempre della Telecom).

La mia domanda è: se decidessi di cambiare tutto e di mettere un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi : link (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html) ,tutto continuerebbe a funzionare alla perfezione ? Il wifi funzionerebbe ? E il telefono Aladino ?

Ve lo chiedo perché cio' che mi lascia perplesso è che il nuovo router (di cui si parla in questo thread) non ha la smart card...

Spero in vostri consigli :)

fulmine500
25-08-2010, 09:25
Salve amici,attualmente ho la 7 Mega del Tuttoincluso con questo router : link (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_w2.html) e in più ho un telefono cordless Aladino VoIp collegato in DECT al suddetto router.Tutto funziona alla perfezione,anche il wifi (mi collego al router da altre stanze sia col portatile che con un altro pc munito di terminal adapter wifi sempre della Telecom).

La mia domanda è: se decidessi di cambiare tutto e di mettere un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi : link (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html) ,tutto continuerebbe a funzionare alla perfezione ? Il wifi funzionerebbe ? E il telefono Aladino ?

Ve lo chiedo perché cio' che mi lascia perplesso è che il nuovo router (di cui si parla in questo thread) non ha la smart card...

Spero in vostri consigli :)

si dovrebbe continuare a funzionare tutto, in quanto preleva i dati relativi al tuo contratto tramite telegestione.
L'unica cosa che dovresti riconfigurare sarebbe il wifi

AntoninoX
25-08-2010, 19:18
Salve ragazzi...ascoltate una cosa e se potete aiutatemi please. :D

Ho una Alice Business 7 mbit...e il router del topic prodotto dall'altra azienda che non è la pirelli (lol)...con firmware AGIF 1.2.1...

Vi chiedo...ma possibile che non si possa configurare due volte le stesse porte su IP diversi?

Nella fattispecie dovrei nattare le porte 88 e 3074 sia TCP che UDP per accedere a Games for Windows Live e non avere NAT moderato...le stesse porte di XBOX LIVE che ho già sbloccato...

C'è un qualche modo...magari aggiornando firmware o altro? Rispondete plis. :D

luisss
26-08-2010, 12:45
Buongiorno a tutti e buon fine vacanze... :D .
Mio fratello vorrebbe coprire col segnale wireless l'intera casa. Infatti, adesso, in alcuni punti dell'appartamento il segnale è scarso. Purtroppo non so dirvi l'esatto modem che ha ma di sicuro è un Alice gate voip 2 plus wi-fi ADSL2+ voip/ethernet/wi-fi.
Come pc ne ha uno fisso ed uno portatile. Il fisso si collega bene ma il portatile no. Il portatile è un modello senza wireless quindi ha comprato la chiavetta apposita wireless USB. Ed è questo portatile che non prende molto in certi punti della casa. Come si può risolvere il problema? Basta cambiare chiavetta del portatile e prenderne una più potente? Oppure basta cambiare l'antennina del modem (purtroppo non so dirvi se si può)? Oppure è sufficiente posizionare un oggetto simile:
http://www.sitecom.com/Wireless-Range-Extender-300N/WL-330/p/714

Cosa posso fare? Grazie mille!!

fulmine500
26-08-2010, 12:49
Buongiorno a tutti e buon fine vacanze... :D .
Mio fratello vorrebbe coprire col segnale wireless l'intera casa. Infatti, adesso, in alcuni punti dell'appartamento il segnale è scarso. Purtroppo non so dirvi l'esatto modem che ha ma di sicuro è un Alice gate voip 2 plus wi-fi ADSL2+ voip/ethernet/wi-fi.
Come pc ne ha uno fisso ed uno portatile. Il fisso si collega bene ma il portatile no. Il portatile è un modello senza wireless quindi ha comprato la chiavetta apposita wireless USB. Ed è questo portatile che non prende molto in certi punti della casa. Come si può risolvere il problema? Basta cambiare chiavetta del portatile e prenderne una più potente? Oppure basta cambiare l'antennina del modem (purtroppo non so dirvi se si può)? Oppure è sufficiente posizionare un oggetto simile:
http://www.sitecom.com/Wireless-Range-Extender-300N/WL-330/p/714

Cosa posso fare? Grazie mille!!

Con il range extender potrebbe risolvere, ma dovrebbe anche cambiare la chiavetta wifi se quella attuale non è compatibile con lo standard N.

luisss
26-08-2010, 12:53
Con il range extender potrebbe risolvere, ma dovrebbe anche cambiare la chiavetta wifi se quella attuale non è compatibile con lo standard N.

Che celerità!
Comunque la chiavetta non so che modello sia. Sto appunto aspettando che lui mi richiami per ulteriori dettagli! grazie!

luisss
26-08-2010, 14:09
Buongiorno a tutti e buon fine vacanze... :D .
Mio fratello vorrebbe coprire col segnale wireless l'intera casa. Infatti, adesso, in alcuni punti dell'appartamento il segnale è scarso. Purtroppo non so dirvi l'esatto modem che ha ma di sicuro è un Alice gate voip 2 plus wi-fi ADSL2+ voip/ethernet/wi-fi.
Come pc ne ha uno fisso ed uno portatile. Il fisso si collega bene ma il portatile no. Il portatile è un modello senza wireless quindi ha comprato la chiavetta apposita wireless USB. Ed è questo portatile che non prende molto in certi punti della casa. Come si può risolvere il problema? Basta cambiare chiavetta del portatile e prenderne una più potente? Oppure basta cambiare l'antennina del modem (purtroppo non so dirvi se si può)? Oppure è sufficiente posizionare un oggetto simile:
http://www.sitecom.com/Wireless-Range-Extender-300N/WL-330/p/714

Cosa posso fare? Grazie mille!!


Allora: la chiavetta che utilizza adesso è la seguente: d-link dwl-g132
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarousel&cid=1197319529670&p=1197357770506&packedargs=ParentPageID%3D1197337625632%26TopLevelPageProduct%3DBusiness%26locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper

XxombraxX
26-08-2010, 15:39
salve ragazzi, dopo centinai di pagine lette ed ore e ore di sbattimento, sono riuscito a installare il firmware 4.4.2 al router o seguito tutte le indicazioni ma ad un tratto mi sono reso conto di una cosa: non riesco ad abilitare telnet su vista:muro: infatti il file tlnt.exe( mi sembra) non ce su system32 e automaticamente se vado a impostarlo nelle applicazioni il cpu si blocca e si riavvia..questo piu o meno una 15 di volte....^^ qualcuno sa darmi qualche indicazione?? grazie

ps*premetto che sto cercando di modificare srn margin ho tutto fatto manca solo abilitazione telnet.

teo90c
26-08-2010, 18:04
Ciao a tutti, ho riscontrato un problema praticamente, io ho alice prima avevo alice Casa con voip ecc, praticamente il telefono di casa è attacatto al router di alice, che spegnendo il router non va il telefono.

Da oggi mi hanno cambiato "piano" almeno credo, hanno modificato in centrale delle cose e ora ho il telefono per conto suo e il ruoter per conto suo che se spengo il router il telefono di casa comunque funziona....

Bene andando da internet sul menù del modem non visualizzo più l'opzione nel riquadro arancione a destra "PORT MAPPING" come mai???

Prima avevo settato tutto per avere ID alto con emule ecc ma ora fatica a connettersi...e sto tasto "PORT MAPPING" non c'è più..

Chi mi sa dire gentilmente perchè?? devo cambiare modem??



nessuno???

nengistelle
28-08-2010, 20:11
Ragazzi,ho intenzione di comprare questo router.Siccome ho letto che i lfirmware dipende dal profilo che sia ha (aliceflat,alice mia,ecc),come faccio a sapere se il router ha la modalità routed+brigde.In un punto 187 li vendono a prezzi ridicoli,però se ne compro uno,come faccio a sapere se firmware ha?
Se lo compro,poi ha solo la modalità brigde,non ci faccio niente.
Nativamente questi router sono settati come routed+brigde,poi,attraverso la telegestione,ti modificano il firmware in base al tuo contratto?

cabernet
31-08-2010, 08:05
buongiorno...ieri mi è successo che il portatile non torvava reti wifi,all'improvviso.
Nel router la spia del wifi risultava rossa mentre tutte le altre verdi.
Andando nelle impostazioni del router il wifi risultava "attivo".
Riesco a connettermi solo via cavo.
quale potrebbe essere il problema?
Posto un po di informazioni:

http://a.imageshack.us/img210/3146/16114157.th.jpg (http://img210.imageshack.us/i/16114157.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://a.imageshack.us/img826/4716/73487074.th.jpg (http://img826.imageshack.us/i/73487074.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://a.imageshack.us/img801/9268/99778334.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/99778334.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://a.imageshack.us/img192/8173/69519894.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/69519894.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

iaio
02-09-2010, 11:53
domanda:

sò come si nattano le porte, il problema è che dovrei nattare range ampi di porte per 4 computer, qualcosa tipo:


192.168.1.10 da 10000 a 19999

192.168.1.20 da 20000 a 29999

192.168.1.30 da 30000 a 39999

192.168.1.40 da 40000 a 49999

si può fare su questo modem? io ho la versione con voip quello senza scheda

iaio
03-09-2010, 09:17
nessuno mi risponde?

evvivame
06-09-2010, 11:04
Buon giorno a tutti!
Confesso che non ho letto il centinaio di pagine....:mad:

E' possibile raggiungere il router da remoto per potere gestire la relativa configurazione conoscendo ovviamente il suo IP, e la pw di accesso?

Grazieeeee !!

fedex03
06-09-2010, 19:46
Buon giorno a tutti!
Confesso che non ho letto il centinaio di pagine....:mad:

E' possibile raggiungere il router da remoto per potere gestire la relativa configurazione conoscendo ovviamente il suo IP, e la pw di accesso?

Grazieeeee !!

Ciao,

si conoscendo l'indirizzo IP e non impostando nessuna regola di portforwarding accedi direttamente al router.

Puoi utilizzare un servizio come no-ip.com per associare al tuo indirizzo IP dinamico un host.
Ad esempio: http://miorouter.no-ip.org.

In questo modo anche se l'ip della connessione cambia tu puoi sempre raggiungere il tuo router.

Per fare questo puoi impostare il Dynamic DNS dalle impostazioni del router oppure installando un software su un pc connesso al router.

evvivame
06-09-2010, 20:22
@fedex03

Grazie x la risposta ma.....

1) il dyndns lo uso gia abbondantemente ;)
2) se, usano il tuo esempio, uso l'url http://miorouter.no-ip.org mi da impossibile visualizzare la pagina Web

Ciao

fedex03
06-09-2010, 20:28
@fedex03

Grazie x la risposta ma.....

1) il dyndns lo uso gia abbondantemente ;)
2) se, usano il tuo esempio, uso l'url http://miorouter.no-ip.org mi da impossibile visualizzare la pagina Web

Ciao

Non mi ricordo bene se bisogna abilitare un opzione per permettere le connessioni da remoto

evvivame
06-09-2010, 20:36
Per quello che chiedevo lumi

Infatti ho anche un router Digicom e nelle sue impostazioni c'è appunto l'opzione per raggiungerlo da remoto.

Su router pirelli ho guardato ma non ho trovato niente...

fedex03
06-09-2010, 20:52
Per quello che chiedevo lumi

Infatti ho anche un router Digicom e nelle sue impostazioni c'è appunto l'opzione per raggiungerlo da remoto.

Su router pirelli ho guardato ma non ho trovato niente...

Ora neanche io trovo l'impostazione nel mio router Alice Gate VOIP 2 Plus.

Però puoi utilizzare questo trucchetto: installi UltraVNC su un pc connesso alla rete, imposti il NAT verso il PC con il server VNC e dall'esterno ti colleghi al server VNC.
Prendendo il controllo remoto del pc nella LAN, apri il browser e dal browser del pc remoto raggiungi il router dall'interno della rete.

Io facci così quando quelle rare volte che sono via e devo accedere all'interfaccia web del router.
Certo per fare questo ti serve un pc nella LAN sempre acceso oppure acceso quando devi connetterti.

evvivame
06-09-2010, 20:56
Lo strumento VCN già lo uso, ma con l'accesso diretto al router, non si disturba l'utente finale...;)

fedex03
06-09-2010, 21:27
Lo strumento VCN già lo uso, ma con l'accesso diretto al router, non si disturba l'utente finale...;)

Direi proprio di si.. ci vorebbe un computer dedicato (ma serebbe una soluzione un po' dispendiosa) oppure utilizzare una postazione libera e prenderne il controllo :D

oasis666
09-09-2010, 19:01
Ne sapete qualcosa??? (fonte: altro forum)

"AGPF_4.5.2 per il Modem AG 2007 PIRELLI.
Il nuovo firmware rispetto al precedente (AGPF_4.5.0sx) introduce le seguenti novità:

Risoluzione dei problemi dovuti a “voce metallica” (e cadute delle conversazioni) causata da “attacchi traffico SIP” verso l’AG.
Metodo generazione chiavi wifi (ammesse lettere maiuscole).
Nuovo Vendor LOG (log apparato con lo “storico eventi”).
Introduzione, in funzione dei diversi HW (S1, L0 ed L1), dei valori fittizi da presentare quando la misura di tensione o resistenza va fuori del range massimo (omogeneizzazione dei risultati).

Al momento instalalzione solo manuale non in modalità automatica. Saranno bonificate 15000 utenze con ag pirelli."

AntoninoX
09-09-2010, 21:16
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.

Vi prego di rispondermi e di non ignorare questo messaggio.

Innanzitutto vi do un po' di informazioni: ho Alice Business 7 MB, con il router wireless Alice Gate VOIP 2 plus Wi-Fi prodotto da "Industrie Dial Face" con firmware AGIF_1.2.1.

In pratica ieri c'è stato un temporale pauroso da me. Credevo che mi si fosse ribruciata la scheda ethernet della 360, ma provando a collegare il notebook alla 360 e condividendo la connessione funzionava tutto. Quindi faccio prove qui prove lì e poi penso: ma è normale che le spie dietro il router siano TUTTE illuminate? Quelle delle porte ethernet intendo. Io mi ricordo di no. Mi ricordo che quando avevo la 360 collegata e connessa la porta 1 continuasse a lampeggiare (stando ad indicare che trasmetteva e riceveva dati).

Ora sono TUTTE 4 illuminate e non funziona una mazza.

Per questo mi sa che è andato a trottole lo switch.

Il router di funzionare funziona, ma lo switch mi sa che è partito.

Non è che c'è da fare una specie di super reset o chenneso? O devo chiamare la telecom e farmelo cambiare?

Grazie.

Un_Amico
12-09-2010, 07:45
Questo router mi sta facendo impazziere non riesco a navigare con il PC fisso quando imposto la chiave in WPA.
Il problema si è presentato da quando ho installato Windows 7. Ho provato una scheda WiFi PCI Zyzell, una chiavetta WiFi Kraun, una chiavetta WiFi TP-Link. A volte mi fa entrare per 30/40 minuti poi si disconnette e mi da "nessuna connessione" :mc: :muro:

_MrROBY_
12-09-2010, 08:32
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.

Vi prego di rispondermi e di non ignorare questo messaggio.

Innanzitutto vi do un po' di informazioni: ho Alice Business 7 MB, con il router wireless Alice Gate VOIP 2 plus Wi-Fi prodotto da "Industrie Dial Face" con firmware AGIF_1.2.1.

In pratica ieri c'è stato un temporale pauroso da me. Credevo che mi si fosse ribruciata la scheda ethernet della 360, ma provando a collegare il notebook alla 360 e condividendo la connessione funzionava tutto. Quindi faccio prove qui prove lì e poi penso: ma è normale che le spie dietro il router siano TUTTE illuminate? Quelle delle porte ethernet intendo. Io mi ricordo di no. Mi ricordo che quando avevo la 360 collegata e connessa la porta 1 continuasse a lampeggiare (stando ad indicare che trasmetteva e riceveva dati).

Ora sono TUTTE 4 illuminate e non funziona una mazza.

Per questo mi sa che è andato a trottole lo switch.

Il router di funzionare funziona, ma lo switch mi sa che è partito.

Non è che c'è da fare una specie di super reset o chenneso? O devo chiamare la telecom e farmelo cambiare?

Grazie.

Staccalo e portalo al centro 187 più vicino a te, anche TIM, apriranno una pratica per prendersi quello tuo e te ne daranno uno nuovo funzionante. Con me hanno fatto così ;)

robben84
12-09-2010, 10:36
ciao a tutti. ho da poco questo modem: alice gate voip 2 plus wi fi.
ho notato che bittorrent va lento a scaricare nonostante abbia aperto le porte: va intorno a 150 kb/s mentre se scarico un file da una pagina qualunque di internet va a 500-600 kb/s.
potete aiutarmi? grazie mille

robben84
12-09-2010, 10:43
ho un altro problema: ho un pc vecchio di 7 anni fa. non avendo la scheda ethernet ne ho acquistata una. una volta installata il pc la riconosce mentre quando installo il modem alice gate voip 2 plus wi fi non riconosce la scheda e non termina l'installazione. alla fine però internet funziona lo stesso però non capisco perchè non è riconosciuta la scheda ethernet

robben84
12-09-2010, 11:07
please rispondetemi per favore

mikilion
12-09-2010, 14:14
ho da poco questo modem: alice gate voip 2 plus wi fi.
ho notato che bittorrent va lento a scaricare nonostante abbia aperto le porte: va intorno a 150 kb/s mentre se scarico un file da una pagina qualunque di internet va a 500-600 kb/s.
Verifica se su Bittorrent è impostato il limite in download altrimenti potrebbe dipendere dal torrent che ha pochi peer.
ho un pc vecchio di 7 anni fa. non avendo la scheda ethernet ne ho acquistata una. una volta installata il pc la riconosce mentre quando installo il modem alice gate voip 2 plus wi fi non riconosce la scheda e non termina l'installazione. alla fine però internet funziona lo stesso però non capisco perchè non è riconosciuta la scheda ethernet
Lascia perdere il CD fornito da Alice, di vera regola non andrebbe installato.

robben84
12-09-2010, 15:29
Verifica se su Bittorrent è impostato il limite in download altrimenti potrebbe dipendere dal torrent che ha pochi peer.

Lascia perdere il CD fornito da Alice, di vera regola non andrebbe installato.

grazie di aver risposto. comunque i peer dei files che sto scaricando sono tanti. il limite download ho messo "0" che vuol dire velocità illimitata

lonewo|_f
12-09-2010, 18:01
salve, sono tornato
arrivo dritto al punto
per aggiornare dalla 4.4.2 alla 4.5.0sx posso upgradare direttamente (sempre via ponticello o via gui?:confused: ) o devo prima downgradare e poi lasciarlo aggiornare da solo?
avendo il voip si prende da solo la configurazione appena si aggiorna da solo? ok, mi salvo il discus.conf per sicurezza, ma chiedo :)

grazie mille

robben84
13-09-2010, 07:49
salve, sono tornato
arrivo dritto al punto
per aggiornare dalla 4.4.2 alla 4.5.0sx posso upgradare direttamente (sempre via ponticello o via gui?:confused: ) o devo prima downgradare e poi lasciarlo aggiornare da solo?
avendo il voip si prende da solo la configurazione appena si aggiorna da solo? ok, mi salvo il discus.conf per sicurezza, ma chiedo :)

grazie mille

ciao. premetto che non sono un esperto di queste cose. volevo solo dirti che vedo in giro mille blog dove dicono che bisogna fare il "ponticello". in realtà invece si può fare anche a meno. avevo trovato un blog dove si diceva di mandare un certo segnale al modem e si sbloccava però non ci ho capito niente su come funzionava

Yellow13
13-09-2010, 12:08
Ragazzi scusate io ho questo router... sto passando dall'offerta Alice Casa (nel quale il router era incluso per via del voip) ad Alice Tutto Senza Limiti (che elimina il voip)... il tecnico mi ha detto che non è prevista la sostituzione del router, secondo voi è normale? Si può usare senza voip?

lonewo|_f
13-09-2010, 12:12
ciao. premetto che non sono un esperto di queste cose. volevo solo dirti che vedo in giro mille blog dove dicono che bisogna fare il "ponticello". in realtà invece si può fare anche a meno. avevo trovato un blog dove si diceva di mandare un certo segnale al modem e si sbloccava però non ci ho capito niente su come funzionava

non devo sbloccare il router, ho già la 4.4.2 che è sbloccata, io voglio ribloccarlo e aggiornarlo alla 4.5.0sx o successive, e tenerlo bloccato

AntoninoX
13-09-2010, 15:31
Staccalo e portalo al centro 187 più vicino a te, anche TIM, apriranno una pratica per prendersi quello tuo e te ne daranno uno nuovo funzionante. Con me hanno fatto così ;)
Qualche giorno fa ho chiamato il 191 e mi hanno detto che mi veniva cambiato oggi.

Ma oggi non si è fatto vivo nessuno. Solo la chiamata automatica della telecom che chiede se il guasto è stato risolto oppure no.

Ho appena richiamato la telecom e mi ha detto che è una cosa che parte in automatico...

Domani dovrebbero venire a cambiarmelo, spero.

Anche il tuo metodo non era male...solo che così magari c'è il rischio di rimanere senza router...:D

_MrROBY_
13-09-2010, 19:36
Qualche giorno fa ho chiamato il 191 e mi hanno detto che mi veniva cambiato oggi.

Ma oggi non si è fatto vivo nessuno. Solo la chiamata automatica della telecom che chiede se il guasto è stato risolto oppure no.

Ho appena richiamato la telecom e mi ha detto che è una cosa che parte in automatico...

Domani dovrebbero venire a cambiarmelo, spero.

Anche il tuo metodo non era male...solo che così magari c'è il rischio di rimanere senza router...:D

no no io l'ho portato direttamente al centro TIM della mia città e ho detto esplicitamente che "non funzionava, luci sempre accese, provato ad accedere da altro pc oppure resettato il modem e ho telefonato alla Telecom che mi ha detto di portarlo al centro più vicino e cambiartelo!". Così ho avuto il modem in meno di 1 ora :D

Theprov
15-09-2010, 11:15
Ne sapete qualcosa??? (fonte: altro forum)

"AGPF_4.5.2 per il Modem AG 2007 PIRELLI.
Il nuovo firmware rispetto al precedente (AGPF_4.5.0sx) introduce le seguenti novità:

Risoluzione dei problemi dovuti a “voce metallica” (e cadute delle conversazioni) causata da “attacchi traffico SIP” verso l’AG.
Metodo generazione chiavi wifi (ammesse lettere maiuscole).
Nuovo Vendor LOG (log apparato con lo “storico eventi”).
Introduzione, in funzione dei diversi HW (S1, L0 ed L1), dei valori fittizi da presentare quando la misura di tensione o resistenza va fuori del range massimo (omogeneizzazione dei risultati).

Al momento instalalzione solo manuale non in modalità automatica. Saranno bonificate 15000 utenze con ag pirelli."

Io ho da poco questo firmware...Cmq l'adsl è parecchio peggiorata.

SuperHalo
15-09-2010, 11:23
Ragazzi sapete spiegarmi come si fa l'aggiornamento del firmware del modem io ho l'ultimo modello quello senza scheda...
Rispondete perfavore grazie :)

Theprov
15-09-2010, 11:26
Ragazzi sapete spiegarmi come si fa l'aggiornamento del firmware del modem io ho l'ultimo modello quello senza scheda...
Rispondete perfavore grazie :)

Lo fa la telecom in remoto, a sua discrezione in quanto a tempi.

Theprov
15-09-2010, 11:39
Raga, qualcuno esperto mi saprebbe analizzare i dati che leggo qui? So che soprattutto Snr Margin e Attenuation sono importanti, ma non so dire se siano buoni o cattivi, tanto da giustificare i problemi che ho ultimamente...

http://img525.imageshack.us/img525/500/immaginesjv.th.png (http://img525.imageshack.us/i/immaginesjv.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

iaio
15-09-2010, 12:21
Ecco come interpretare i valori di SNR e attenuazione:
SNR su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download
fino a 6 dB: segnale assente/intermittente
7 - 10 dB: pessima qualità, difficile avere una connessione stabile
11 - 15 dB: segnale sul livello di soglia, controllare impianto telefonico e filtri
16 - 20 dB: segnale pulito, nessuna anomalia
20 - 28 dB: segnale ottimo
oltre 28 dB: eccellente, siete molto vicini alla centrale


Attenuazione su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download
fino a 20 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio
20 - 30 dB: eccellente
30 - 40 dB: molto buono
40 - 50 dB: buono/discreto
50 - 60 dB: appena sufficiente, si possono verificare disconnessioni
oltre 60 dB: pessimo, disconnessioni frequenti.

KampMatthew
15-09-2010, 12:25
Raga, qualcuno esperto mi saprebbe analizzare i dati che leggo qui? So che soprattutto Snr Margin e Attenuation sono importanti, ma non so dire se siano buoni o cattivi, tanto da giustificare i problemi che ho ultimamente...

http://img525.imageshack.us/img525/500/immaginesjv.th.png (http://img525.imageshack.us/i/immaginesjv.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

secondo me è tutto perfettamente nella norma, se ti faccio vedere i miei ti metti le mani nei capelli

iaio
15-09-2010, 12:33
considera che io ho i tuoi stessi valori, però non riesco ad avere la portante a 8Mb massimo che mi arriva è 6Mb

Theprov
15-09-2010, 12:52
Grazie delle risposte ragazzi, ma se è tutto normale perchè allora pingetest mi da questo http://www.pingtest.net/result/24148005.png (http://www.pingtest.net)

quando fino a pochi giorni mediamente avevo sempre Grade A?

Non vi posto lo speedtest, ma anche li ho perso un mega in download, da 7 a 6.

AntoninoX
15-09-2010, 17:30
no no io l'ho portato direttamente al centro TIM della mia città e ho detto esplicitamente che "non funzionava, luci sempre accese, provato ad accedere da altro pc oppure resettato il modem e ho telefonato alla Telecom che mi ha detto di portarlo al centro più vicino e cambiartelo!". Così ho avuto il modem in meno di 1 ora :D
Ahahah bene. :D

Comunque ieri è venuto il tecnico ed ha cambiato tutto. :D

eminem09493
15-09-2010, 19:14
.

holly88
16-09-2010, 10:28
ciao a tutti possiedo questo router e mi sono sempre trovato bene ma da quando ho cambiato casa la connessione è lentissima.
con firefox i download non superano i 20kb/s sia di mattina che di sera
le pagine vengono caricate in un minuto se non di più
ho alice 7 mega

un test di dove abitavo prima:
http://www.speedtest.net/result/581803685.png (http://www.speedtest.net)

un test di oggi:
http://www.speedtest.net/result/954614720.png (http://www.speedtest.net)
non so più a che santo rivolgermi



inutile svenarsi.......è la linea....forse hai qualche problema di apparecchiature.....controlla tutti i doppini....non so....
ma è davvero lenta....

eminem09493
16-09-2010, 13:32
.

holly88
16-09-2010, 13:40
non penso che siano i doppini la casa è nuovissima
può essere un problema di distanza tra casa mia e la centrale????

certo è possibile...ma la vedo troppo bassa....ma si scollega sempre oppure è stabile?
segna i valori del router....fai una schermata

iaio
16-09-2010, 13:46
assicurati di aver messo il modem nella presa principale (io prima lo attaccavo su una presa secondaria ed era un disastro)

poi assicurati pure di aver messo i filtri su ogni telefono in mancanza di filtri per fare una prova, stacca tutti i telefoni di casa, riavvia il router e fai un test.

eminem09493
16-09-2010, 17:40
.

holly88
16-09-2010, 18:12
per esempio prima mi si è scollegato però la spia adsl era verde mentre la spia ethernet era verde ma non lampeggiava mentre quando funziona lampeggia
http://img8.imageshack.us/img8/3158/hhrth.png (http://img8.imageshack.us/i/hhrth.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

c'è io ho il telefono al piano terra senza filtro e ho il router attaccato ad un'altra presa in camera mia non so quale sia l'attacco primario



fai lo screen su statistiche....dove porta snr ecc.....
cmq sei a 5 mb...la media di tutti noi italiani...dovresti scaricare a 500 kb/s di media!

eminem09493
16-09-2010, 18:34
.

iaio
16-09-2010, 21:09
c'è io ho il telefono al piano terra senza filtro e ho il router attaccato ad un'altra presa in camera mia non so quale sia l'attacco primario

io ti dò questo consiglio:

entra sul tuo ruoter e vai su statistiche e fai uno screen a statistiche connessione(più che altro ti servono i valori di snr margin e attenuation),poi attacchi il router in altre prese e fai uno screen sempre a quelle statistiche.

così facendo, ti accorgi se il problema è in casa tua oppure dipende dalla distanza tra te e la centrale telecom. se rimane uguale in tutte le prese, allora il problema è la distanza e non puoi fare nulla, altrimenti se noti che in una presa va meglio si tratta di disturbi che hai in casa.

io fino a un mese fà avevo il tuo stesso problema, ho portato il router dalla camera alla presa in sala (la principale) e sono passato da 2Mb (a tratti con continue cadute della connessione) a 5Mb effettivi(con connessione stabilissima)

PS fai tutte le prove con TUTTI i telefoni fissi staccati dalle prese (se per esempio hai un cordless, non devi spegnere il cordless, ma devi staccare la base FISICAMENTE dalla presa del telefono).

pps altro consiglio che voglio darti (da quello che ho capito hai casa su più piani, quindi credo che avrai almeno 3/4 prese del telefono), ogni telefono deve avere un filtro, e anche il modem lo devi attaccare ad un filtro. se proprio vuoi essere pignolo, compra tutti i filtri uguali, ho letto che filtri di diversa marca potrebbero creare problemi, ma su questo non ho nessuna conferma perchè non ho avuto esperienze dirette.

iaio
16-09-2010, 21:19
come si entra in statistiche?

da quello che vedo tu non hai il mio modem, tu dovresti avere quello con la scheda, comunque sia da qualche parte lo dovrebbe dire, prova a girare all'interno delle impostazioni, quando trovi la voce SNR e Attenuation allora quelli sono i valori che interessano.

la presa principale solitamente è quella più vicina a dove arriva il cavo telecom, se ti arriva sottotraccia, e non sai da dove viene, prova a cercare quella più vicina all'ingresso, solitamente il cavo telecom viene da lì, però non è sicuro.

eminem09493
17-09-2010, 17:10
.

iaio
17-09-2010, 18:44
l'snr è proprio al limite della soglia dei problemi, l'attenuazione è alta ma non è preoccupante...con i filtri dovresti migliorare.

eminem09493
17-09-2010, 18:50
.

Yellow13
17-09-2010, 18:51
Ragazzi, scusate, dalla pagina di stato del router leggo:

" TELEGESTIONE: NON ATTIVA "

Cosa significa?

iaio
17-09-2010, 18:53
devi mettere un filtro al router, ed uno per ogni telefono che hai.

prima però di comprare tutti i filtri pe rogni telefono che hai, puoi fare la prova staccando fisicamente il telefono dalla presa.

eminem09493
17-09-2010, 18:57
.

Drunke
17-09-2010, 19:01
Ragazzi, scusate, dalla pagina di stato del router leggo:

" TELEGESTIONE: NON ATTIVA "

Cosa significa?

Che si ha il contatto diretto dalla centrale, per aggiornamenti firmware è risoluzioni problemi con il 187

Yellow13
17-09-2010, 19:04
Che si ha il contatto diretto dalla centrale, per aggiornamenti firmware è risoluzioni problemi con il 187

In precedenza era sempre stato attivo, non so perchè adesso stia così... ma comporta qualcosa questa situazione? Io avevo in progetto di cambiare router, è un problema?

eminem09493
17-09-2010, 19:39
.

iaio
18-09-2010, 09:38
25Mb??
mi sembra un pò tanto...ma che contratto hai?

anche il ping...99ms è tanto io non ho un buon ping ed ho circa la metà...

holly88
18-09-2010, 10:50
il ping sarà x la distanza...cmq dovresti aver sistemato...compra un dannato filtro...

iaio
18-09-2010, 12:54
il ping sarà x la distanza...cmq dovresti aver sistemato...compra un dannato filtro...

dici per la distanza? 50km? io come ping ho 49/51 e faccio i test con il server di roma a 100km da casa mia.

ho provato a farlo più volte con quello di cesena sono a 150km e come risultato ho max 85ms.

bò a me il test non convince...non capisco come fà ad avere 25,35Mb in download, se la portante è a 8Mb, nono può andare sopra a 8Mb, inoltre la telecom che sappia io olter i 20Mb non dà, inoltre con 20Mb in down, in up si ha sempre 1Mb...qualcosa non quadra!

Satyr_
18-09-2010, 14:02
Buongiorno

ho bisogno di un vostro aiuto, sono assolutamente ignorante in materia di modem e simili..

Ho questo modem e 2 pc..vorrei collegarmi al modem tramite wi-fi, con il mio riesco senza problemi ma con quello di mio padre non riesco, la connessione rimane ferma a "acquisizione indirizzo di rete" sapete come mai?

probabilmente sara' gia' stata chiesta una cosa del genere, ma ho visto che ci sono piu' di 100 pagine..risparmiatemi la lettura di tutte:D

ah, con tutti e due i pc vorrei collegarmi wifi non ethernet, se la cosa è possibile!

grazie

leodido
18-09-2010, 16:53
Salve ragazzi,

essendo passato da telecom a infostrada vorrei chiedere a qualcuno di voi se sapete come fare per utilizzare l'alice gate wi-fi 2 come router per una connessione wi-fi.

via cavo ethernet riesco a navigare tranquillamente anche ora che ho l'infostrada.
per la wireless invece, avete suggerimenti ?


grazie anticipate

lonewo|_f
18-09-2010, 19:26
salve, sono tornato
arrivo dritto al punto
per aggiornare dalla 4.4.2 alla 4.5.0sx posso upgradare direttamente (sempre via ponticello o via gui?:confused: ) o devo prima downgradare e poi lasciarlo aggiornare da solo?
avendo il voip si prende da solo la configurazione appena si aggiorna da solo? ok, mi salvo il discus.conf per sicurezza, ma chiedo :)

grazie mille

up :(

Niko
19-09-2010, 15:47
Ragazzi questo

Niko
19-09-2010, 15:51
Ragazzi questo modem mi fa dannare.
Già da un pezzo ho un grosso problema : ogni paio di minuti il modem si riavvia da solo, prima con tutti i led verdi accesi, poi solo il power e ricomincia daccapo. Pensavo di aver risolto il problema installando il cd di alice che non so perchè mi ha stabilizzato la connessione.
Fino ad un paio di giorni fa in cui il led line1 è diventato rosso e l'aladino non ha più funzionato. Ho provato a spegnerlo e riaccenderlo e da allora ho il continuo loop di cui prima (tutte le luci verdi e poi solo quella del power all'infinito). Prima di buttare tutto nel bagno, che posso fare??

Posso usare un modem di altra marca. Se si quale tipo devo comprare? altrimenti direi addio alla Telecom.

Grazie

Yellow13
19-09-2010, 16:12
Ragazzi questo modem mi fa dannare.
Già da un pezzo ho un grosso problema : ogni paio di minuti il modem si riavvia da solo, prima con tutti i led verdi accesi, poi solo il power e ricomincia daccapo. Pensavo di aver risolto il problema installando il cd di alice che non so perchè mi ha stabilizzato la connessione.
Fino ad un paio di giorni fa in cui il led line1 è diventato rosso e l'aladino non ha più funzionato. Ho provato a spegnerlo e riaccenderlo e da allora ho il continuo loop di cui prima (tutte le luci verdi e poi solo quella del power all'infinito). Prima di buttare tutto nel bagno, che posso fare??

Posso usare un modem di altra marca. Se si quale tipo devo comprare? altrimenti direi addio alla Telecom.

Grazie

Puoi cambiare router solo se non hai la linea voip attivata, altrimenti sei costretto ad usarlo.

RobyOnWeb
20-09-2010, 01:30
Non so se ho fatto un'affare o meno, oggi in fiera ho acquistato per 35€ questo Modem Router Wifi ADSL2+ VOIP Il voip non l'ho abilitato, perchè il mio contratto non lo prevede.

Non è proprio identico a quello della foto in prima pagina, il mio ha il logo Telecom con scritto "impresa facile"

Ho una alice flat e fino a ieri usavo un'USR 9107 con fw custom, andava anche abbastanza bene ma mi serviva il wifi.

Sono riuscito a configurarlo abbastanza velocemente, ho già mappato le porte, mi sembra che il pannello di configurazione sia abbastanza completo.

Non sono riuscito ancora a leggere tutto il 3d, non so se ci sono problemi o meno con sto router, io per fare una prova ho provato a scaricare un file torrent e andava a 720Kbs, mi pare buono.

Spero tenga bene la linea, con l'USR 9107 ho dovuto caricare un fw modificato, casomai avessi problemi anche con questo, è possibile caricare un fw moddato anche qui?

Grazie e ciao.

vic_20
20-09-2010, 09:13
avevo sbloccato il modem, poi ho caricato un file discuss trovato in rete ed ora e' bloccato. anche se resetto facendo il corto tra i 2 pin rx non si presenta piu' la schermata che chiede di aggiornare il fw.

palbertini
20-09-2010, 21:57
Salve, spero di inserire la mia richiesta nel posto corretto.

Sono possessore di 2 modem router Alice:
1) Alice Gate Voip 2 plus WiFI (senza porta USB)
2) Il più datato Alice Gate (Kit Alice ADSL Router + Modulo WiFi ; quello a forma di disco volante)

Mi trovo nella condizione in cui il "vecchio" alice gate mi permette di navigare con una velocità misurata (www.my-speedtest.com) di 3000-4000 Kbps in download. Invece l'Alice Gate Voip 2 plus WiFI è lentissimo e al test misura dai 200 - 300 Kbps .

Ho provato a fare lo sblocco del modem e correttamente ora accedo al menù avanzato. Appena fatto lo sblocco (ho anche fatto il downgrade del firmware) il modem sembrava funzionare a pieno regime. Dal giorno successivo è ritornato lento lento (nel menu del modem la velocità di ricezione non supera mai i 1000 Kbps).

Avete qualche suggerimento da darmi ?

grazie mille

Bellamy86
21-09-2010, 00:08
Ciao ragazzi.
Ho questo modem da diverso tempo, ma Alice/Telecom ha in mente di fornirne ai propri clienti uno più nuovo magari già con standard 802.11n?

SSLazio83
21-09-2010, 14:38
si può collegare questo router all' HAG FASTWEB?

lonewo|_f
21-09-2010, 15:27
no, serve un router, non un modem/router

uno di quelli con la presa ethernet per la wan

Jedi82
24-09-2010, 11:18
ragazzi con questo modem, pur avendo impostato un indirizzo ip e 2 regole in VIRTUAL SERVER PERSONALIZZATI, emula non vuole collegarsi alla rete kad anche passati 10 minuti...cos'altro posso controllare? Il resto va, la connessione c'è ed è anche veloce ma emule nulla...:cry: :cry: :cry:

Qui la guida che ho seguito: http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/Alice_Pirelli_Gate_VoIP_2_plus_Wi-Fi.asp

aeroxr1
26-09-2010, 15:43
è possibile collegare alla presa usb del router un hard disk esterno usb 2 formattato in ntfs o deve essere formattato fat ?

AntoninoX
28-09-2010, 11:13
Ciao ragazzi, ho alice business 7 mb con il router del topic...quello prodotto dalle industrie dial face.

Ieri mi sono fatto passare alla modalità fast.

Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL
Modalità Fast
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 7776 736
SNR Margin (dB) 13.0 14.0
Attenuation (dB) 17.0 6.0
Impulse Noise Protection (INP) 0.8 0.8
Output Power 13.9 12.5
Super Frames 2551210 2551208
Super Frame Errors 0 0
RS Words 875 2
RS Correctable Errors 0 3
RS Uncorrectable Errors 221 6

Total ES 150 6
Total SES 0 4
Total UAS 0 0
ATM PVC
VPI/VCI CRC Errors SAR
Timeouts Oversized
SDUs Short Packet
Errors Length Errors
8/35 8 0 0 0 0
8/36 0 0 0 0 0


Innanzitutto sono passato da una portante di 7678/768 a 8128/768 o 7776/768.

E l'INP che era zero è diventato 0.8. Che è sta roba?

E poi se non sbaglio ieri è caduto dal live e si è ricollegato subito.

Gli RS uncorrectable (mi pare) erano schizzati all'infinito.

Non c'ho cazzi di ripassare all'interleaved.

Spero sia stato un caso isolato. :muro:

KampMatthew
28-09-2010, 17:04
a me ultimamente gli RS Uncorrectable Errors erano saliti una cifra, contemporaneamente snr si è abbassato :D e da 4 giorni sto di nuovo senza linea a casa, che quando funziona, ma quando funziona bene proprio sta a 2400 in dw e 800 in up. Se fosse sempre così manco mi lamenteri, il problema è che da quando mi son trasferito in un altra casa, è un anno, sono rimasto senza telefono e senza adsl già 6 vole, e ogni volta almeno una settimana per aggiustare. Telecom schifosa.

greyhound3
29-09-2010, 14:10
ciao a tutti
vi volevo chiedere dove posso trovare la mia chiave di sicurezza del mio router..
sto cercando di collegargli il mio portatile ma non so dove cercare..
grazie a tutti

KampMatthew
29-09-2010, 15:59
ciao a tutti
vi volevo chiedere dove posso trovare la mia chiave di sicurezza del mio router..
sto cercando di collegargli il mio portatile ma non so dove cercare..
grazie a tutti

sull'etichetta attaccata sotto al router

Gigi_84
29-09-2010, 17:56
Raga qualcuno è riuscito a far andare una internet key con questo router??
Nel firmware4.4.2 c'è l'opzione però a me l'internet key non va

greyhound3
29-09-2010, 18:05
sull'etichetta attaccata sotto al router

il problema è che non va...e quindi mi era venuto il dubbio...
n pratica quando vado sulle impostazioni e provo a cambiare sistema di cifratura non mi va nessun codice...fila invece tutto liscio se cavo ogni protezione...

ti lascio qui un'immagine con i settaggi
http://img715.imageshack.us/img715/7696/catturasd.jpg

ciao e grazie per l'interessamento

KampMatthew
30-09-2010, 10:12
Bho non so che dirti, l'unica cos è controllare che tu abbia configurato bene la connessione sul pc da connettere in wifi.

ghimmy
30-09-2010, 11:15
Prova a cambiare canale al wi-fi.

Damage92
30-09-2010, 16:13
Salve!
Lo so che questo è il topic del modello Voip, ma non essendoci il thread ufficiale del "Alice Gate 2 plus wifi" penso che questo sia comunque il topic più attinente...

Una persona mi ha offerto questo router (Alice Gate 2 plus wifi) ad un buon prezzo. Ma funzionerebbe con la mia linea "Alice 7 mega"? E con altri operatori telefonici?
Come sistema operativo uso sia linux che windows XP e a volte potrei collegare anche un computer con MacOs. Il wifi mi serve per un possibile futuro dispositivo Android =). Potrei avere problemi?
Ci sono limitazioni o problemi conosciuti?

Grazie mille, spero qualcuno possa consigliarmi! :)

AntoninoX
01-10-2010, 19:28
Ragazzi, col modello VOIP la velocità sulla mia ps3, sia in dl che in ul, è MOLTO limitata.

Sia facendo il test della connessione dalla XMB, sia facendo lo speedtest col browser ps3.

Circa 2 mb in dl e circa 0.48 in ul.

Quando se faccio lo speedtest da PC va quasi sempre a 6.66 mb in dl e 0.66 in ul.

Ma perché????

Ho il modello prodotto dalle INDUSTRIE DIAL FACE...con firmware AGIF_1.2.1.

Cavolo.

Il segnale è circa all'85%...

Ma perché???

Qualcuno ha lo stesso problema??? :muro:

AntoninoX
01-10-2010, 21:25
Ma poi non capisco perché cavolo passa da boh, 48 mbps, a 12 mbps!!!

:muro:

MaPPaZZo
02-10-2010, 15:19
mi inserisco anche io nella conversazione....

mi sono ritrovato uno di questi "alice gate voip 2 plus wi-fi" con montato il firmware 4.5.3.AGPF_4.4.2.

ci voglio montare il firmware derivato dall' USR (USRAGW2-PLUS_fs_kernel_3.04L.01.-090518_1430) per poterlo usare come client-wireless o repeater con condivisione disco usb, ma se provo a caricare il psi clear (AGW2-PLUS_psi_clear) sia dall'interfaccia avanzata del discus che tramite il metodo del ponticello mi dice:
"Image uploading failed. The selected file contains an illegal image. ".

cosa può essere????? come faccio a caricare sto firmware???:muro:

Jedi82
05-10-2010, 08:29
ragazzi con questo modem, pur avendo impostato un indirizzo ip e 2 regole in VIRTUAL SERVER PERSONALIZZATI, emula non vuole collegarsi alla rete kad anche passati 10 minuti...cos'altro posso controllare? Il resto va, la connessione c'è ed è anche veloce ma emule nulla...:cry: :cry: :cry:

Qui la guida che ho seguito: http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/Alice_Pirelli_Gate_VoIP_2_plus_Wi-Fi.asp

piccolo up

lonewo|_f
05-10-2010, 09:45
Ma poi non capisco perché cavolo passa da boh, 48 mbps, a 12 mbps!!!

:muro:

Prova a connettere la ps3 via cavo ethernet.

AntoninoX
05-10-2010, 18:23
Prova a connettere la ps3 via cavo ethernet.
In quel caso va tutto bene...il problema è che in ethernet ho già la 360...e facendo passare il cavo dal sottotetto sarebbe un po' una rottura staccare-attaccare...-.-

Comunque...è normale che il wireless sul mio notebook passi da boh, 36 mbitps, a 24, a 11, a 5.5, a 9...a che caxxo ne so???

Non è che è difettoso?

Non è possibile tutto ciò, dai...

lonewo|_f
05-10-2010, 18:52
beh, possono esserci interferenze sul canale wifi utilizzato, prova a cambiarlo.

se avevi un cellulare android ci sta un app gratuita (wifi analyzer) che analizza i vari canali e mostra un simpatico grafico dal quale puoi dedurre i canali più liberi, probabilmente ci sta qualcosa anche per gli altri cellulari e/o per pc. al massimo vai di tentativi, tanto sono tipo 11 o 12 quelli disponibili in italia ;)

in caso poi passi vari muri con il wifi è relativamente normale che vada più piano.

PS
staccare/riattaccare il cavo? ma l'agif non ha 4 porte ethernet?

AntoninoX
05-10-2010, 20:38
beh, possono esserci interferenze sul canale wifi utilizzato, prova a cambiarlo.

se avevi un cellulare android ci sta un app gratuita (wifi analyzer) che analizza i vari canali e mostra un simpatico grafico dal quale puoi dedurre i canali più liberi, probabilmente ci sta qualcosa anche per gli altri cellulari e/o per pc. al massimo vai di tentativi, tanto sono tipo 11 o 12 quelli disponibili in italia ;)

in caso poi passi vari muri con il wifi è relativamente normale che vada più piano.

PS
staccare/riattaccare il cavo? ma l'agif non ha 4 porte ethernet?
Dopo guardo se c'è qualche app per PC...

Non sarebbe malaccio come cosa...

Comunque il router telecom ha 13 canali.

E per quanto riguarda le porte non è quello il problema.

In pratica il router lo ho all'entrata della casa.

E per connettermi con la 360 ho fatto passare un cavo ethernet di 20 m nel sottotetto.

La ps3 vorrei averla in wi-fi per comodità...

E poi dal PC al router ci saranno si è no 5 metri e pochissimi muri in mezzo...boh...

Non lo so proprio...-.-

KampMatthew
06-10-2010, 10:25
metti uno switch sul cavo che hai disponibile per la 360, se non le usi entrambe non avrai di certo problemi di banda. Se hai molti ostacoli in mezzo, in wifi non potrai farci nulla.

francoforte
06-10-2010, 17:03
Salve ragazzi, poichè la discussione è veramente lunghissima, non l'ho letta tutta e non so se è già stato risposto a questa domanda: è possibile collegare la stampante Samsung ML-1915 alla porta USB del router? Dovrebbe funzionare? Grazie

SuperHalo
06-10-2010, 18:51
Lo fa la telecom in remoto, a sua discrezione in quanto a tempi.

Ma sei sicuro e come faccio a vedere che versione di firmware ha il mio modem??
Grazie :)

S1©kßø¥
07-10-2010, 12:30
Ho una revisione del router che non corrisponde a quella del sito di Open WRT.
Vicino alla mini pci ho solo il jtag, la seriale è al centro del router ruotata di 90° rispetto alla jtag.

E' quello senza porta USB.
Posso andare tranquillo con Open WRT? La versione AGV2+W, metterei la RC3 di backfire o una trunk.

S1©kßø¥
09-10-2010, 14:34
Ho una revisione del router che non corrisponde a quella del sito di Open WRT.
Vicino alla mini pci ho solo il jtag, la seriale è al centro del router ruotata di 90° rispetto alla jtag.

E' quello senza porta USB.
Posso andare tranquillo con Open WRT? La versione AGV2+W, metterei la RC3 di backfire o una trunk.

Sono andato tranquillo, tanto mi ero procurato TTL e JTAG :asd:
Confermo che Open WRT funge, con le limitazioni del caso (niente VoIP / modem)

perfetti
10-10-2010, 18:22
:nera: :nera: :nera: :nera: QUALCUNO DI VOI HA MAI APERTO IL uPNP DI QUESTO BAST.... DI MODEM ???? PER GIOCARE ONLINE USANDO IL PROGRAMMA TUNNGLE O SIMILI ?????? :mad: :mad: :mad: :mad: SE FATE UN GIRO NEI PRECEDENTI POST VI ACCORGETE CHE MOLTI HAN FATTO QUESTA DOMANDA MA SENZA TROVARE RISPOSTA ...EPPURE STO MODEM LO HANNO 1 SU 10 IN ITALIA ...SUVVIA SFORZATEVI A SCRIVERE SE LO SAPETE SCUSATE SE GRIDO :rolleyes: :rolleyes: ......SALUTI :nera: :nera: :nera:

S1©kßø¥
10-10-2010, 22:49
:nera: :nera: :nera: :nera: QUALCUNO DI VOI HA MAI APERTO IL uPNP DI QUESTO BAST.... DI MODEM ???? PER GIOCARE ONLINE USANDO IL PROGRAMMA TUNNGLE O SIMILI ?????? :mad: :mad: :mad: :mad: SE FATE UN GIRO NEI PRECEDENTI POST VI ACCORGETE CHE MOLTI HAN FATTO QUESTA DOMANDA MA SENZA TROVARE RISPOSTA ...EPPURE STO MODEM LO HANNO 1 SU 10 IN ITALIA ...SUVVIA SFORZATEVI A SCRIVERE SE LO SAPETE SCUSATE SE GRIDO :rolleyes: :rolleyes: ......SALUTI :nera: :nera: :nera:

Un post più chiaro ed educato, e magari mi sforzo di leggerlo.

perfetti
11-10-2010, 04:04
Un post più chiaro ed educato, e magari mi sforzo di leggerlo.

:ave: :ave: :ave: Salve qualcuno di voi sa come attivare la funzione upnp di questo modem per tunngle o programmi simili che permettono di giocare online? :ave: :ave:
Grazie :)

Possibile
13-10-2010, 14:21
Ciao, io col modem Alice Gate W2+ ho problemi per installare col cd Alice sul mio nuovo portatile che monta Windows 7. All'avvio mi dice più o meno che quell'operazione la può svolgere solo l'account amministratore, ma io sul notebook ho solo un account! Che posso fare? Ciao e grazie.

perfetti
13-10-2010, 14:48
cd ????? :what: a me ha fatto tutto da solo senza installare nulla dal cd, si connette anche appena avviato, prova cosi oppure senza cd crea una conessione con login & pass :aliceadsl :)

JERRY
14-10-2010, 21:44
Ho collegato un hard disk nas al router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi tramite il cavo di rete, anche il pc è collegato tramite cavo, ma la velocità di trasferimento dei file da una parte all'altra non supera i 7-8 MB al sec (48Mbps).
Ma il router in questione non è un gigabit?
E' bloccato?
devo chiamare il 187?

Il router è in comodato d'uso e pago 3 euro per averlo.

Grazie

Jerry

Smukamuka
15-10-2010, 07:22
Ciao a tutti, possiedo anche io un Router Alice gate wifi 2plus.

Ho Alice casa, con chiamate e Internet 7mega. Inizialmente la velocità di connessione rilevata era sui 3,5 mega, poi è pian piano scesa a 2 e anche a 1.5 mega.

Ora continua ad essere tra 1.6 e 1.9 mega, varia di connessione in connessione, veramente poco rispetto alla 7mega promessa.

È un problema firmware o devo chiamare la Telecom per il servizio?

Ho il firmware AGPF_4.5.2

Grazie a tutti!

Drunke
15-10-2010, 12:13
Ciao a tutti, possiedo anche io un Router Alice gate wifi 2plus.

Ho Alice casa, con chiamate e Internet 7mega. Inizialmente la velocità di connessione rilevata era sui 3,5 mega, poi è pian piano scesa a 2 e anche a 1.5 mega.

Ora continua ad essere tra 1.6 e 1.9 mega, varia di connessione in connessione, veramente poco rispetto alla 7mega promessa.

È un problema firmware o devo chiamare la Telecom per il servizio?

Ho il firmware AGPF_4.5.2

Grazie a tutti!

Ti conviene segnalare il problema al 187, devono garantire un minimo di 2 Mega, non meno :O

Dexther
16-10-2010, 11:33
Ciao ragazzi.

Al ritorno dalle vacanze ho trovato il router morto, non si accende più. Era collegato ad un UPS ma credo che sia stato cmq qualche temporale o la linea elettrica di casa non proprio perfetta.
Pagando il noleggio mensile dovrebbero sostituirmelo gratuitamente vero?:mc:

S1©kßø¥
16-10-2010, 11:45
:ave: :ave: :ave: Salve qualcuno di voi sa come attivare la funzione upnp di questo modem per tunngle o programmi simili che permettono di giocare online? :ave: :ave:
Grazie :)
L'UPnP non va sull'Alice Gate con il firmware standard, visto che non puoi configurare un tubo.
Prova con le pagine avanzate, nel primo post c'è qualcosa, io ho flashato OpenWRT perchè mi fa cacà il firm originale :D

Drunke
16-10-2010, 11:48
Ciao ragazzi.

Al ritorno dalle vacanze ho trovato il router morto, non si accende più. Era collegato ad un UPS ma credo che sia stato cmq qualche temporale o la linea elettrica di casa non proprio perfetta.
Pagando il noleggio mensile dovrebbero sostituirmelo gratuitamente vero?:mc:

Certo

JERRY
16-10-2010, 17:17
Ripropongo la domanda di sopra formulandola meglio, il nostro Alice Gate VoiP 2 Plus Wi-Fi è Gigabit?
Un tecnico della telecom (se non mi ha preso in giro) mi ha detto che si puo' sbloccare dalla centrale. E' vero?

Grazie
Jerry

S1©kßø¥
16-10-2010, 17:34
mi ha preso in giro

:asd:

JERRY
16-10-2010, 18:39
Ok, non è Gigabit, in questo momento trasferisco i file dal PC all'hard disk NAS (tutti e due collegati tramite il cavo al router di Alice) a circa 7-8 MB al sec, se acquisto uno switcher gigabit e li collego tra di loro a che velocità trasferiro' i file?

Grazie
Jerry

S1©kßø¥
16-10-2010, 20:31
Ok, non è Gigabit, in questo momento trasferisco i file dal PC all'hard disk NAS (tutti e due collegati tramite il cavo al router di Alice) a circa 7-8 MB al sec, se acquisto uno switcher gigabit e li collego tra di loro a che velocità trasferiro' i file?

Grazie
Jerry

A 7/8 MB/s.
Visto che il transfer rate teorico max della 100 mbit è 12,5 mb/s, dubito che il collo di bottiglia sia quello.

JERRY
17-10-2010, 18:22
Sicuro che sia cosi'?
Pensavo che se metto uno Switch Gigabit le periferiche collegate ad esso viaggiassero a 1000 (1Gbit).
Quindi non ho nessuna possibilità di aumentare la velocità di trasferimento tra il mio PC e il mio Hard disk NAS ?

Grazie
Jerry

S1©kßø¥
17-10-2010, 21:19
Sicuro che sia cosi'?
Pensavo che se metto uno Switch Gigabit le periferiche collegate ad esso viaggiassero a 1000 (1Gbit).
Quindi non ho nessuna possibilità di aumentare la velocità di trasferimento tra il mio PC e il mio Hard disk NAS ?

Grazie
Jerry

Sei un po' off topic qui dentro, ti conviene guardare la sezione apposita del forum.
Se metti uno switch gigabit, le periferiche viaggiano FINO ad 1 gbit. Ma se il disco è lento, o il NAS non è potente, o la rete è congestionata, le cose cambiano.

Fantinfint
18-10-2010, 11:55
Ciao a tutti.
ho letto da molte parti come configurare questi due apparati.
Il modo migliore (?) è quello di impostare l'alice in bridge, e impostare il router wifi per effettuare il collegamento ppoe immettendo userid e psw di connessione. Collegare i due attraverso lan+wan. In questo caso il telefono voip deve rimanere collegato al bridge telecom. ma funziona ancora? le impostazioni di collegamento ora il bridge telecom non ce li ha più! il mio profilo contrattuale quindi è perso, immagino.

Potrei invece usare l'apparato telecom in modalità bridge+roouted, facendo fare il collegamento all'apparato telecom. inquesto caso dovrei avere due sottoreti x.x.0.x e x.x.1.x da fare routare. cosa ci perdo in questa configurazione?

Grazie a chi potrà aiutarmi.

gigo_90
19-10-2010, 20:56
Buona sera a tutti,
sono in possesso di un alice gate 2 plus wifi con fw AGIA_1.2.0...........Esiste un modo per avere qualche settaggio in più di quelli che ho ora??
Grazie

sirbo
19-10-2010, 21:09
Salve a tutti......sto per attivare una nuova linea telefonica con alice adsl e vorrei sapere se conviene prendere in affitto il modem telecom o se ne esistono di piu' performanti e acquistandolo definitivamente .

Grazie :)

AntoninoX
20-10-2010, 12:35
Ragazzi, ma è normale che la velocità di connessione in wi-fi sia MOLTO ballerina?

Perché passa dai 48 mbit ai 36, ai 18, ai boh.

Ed infatti con la PS3 mi va uno schifo ed arrivo a massimo 2 mbit.

Non è che è il router andato a quel paese? :muro:

Andrpao
23-10-2010, 17:27
Il router in questione mi sta dando problemi con il collegamento ethernet, spesso il mio pc collegato via cavo non ha connessione, mi informa di cavo di rete scollegato qando invece è collegato! Con tutte e 4 le porte il risultato è lo stesso. Anche per l'aladino voip stesso problema. Ho provato a cambiare cavi e pc, ma niente! Il wi-fi invece va bene. Potrei effettuare la sostituzione d'accordo, ma se volessi invece acquistare un router proprio, come farei a far funzionare l'aladino? Funzionerebbe con router acquistato a parte? Grazie!

Valk791
24-10-2010, 09:06
ciao ragazzi! non so se sono OT ma volevo chiedervi una cosa. sto per acquistare un alice gate 2 plus wi-fi e volevo chiedervi se i fili volanti che collegano le antenne sono dell'alimentazione o meno perchè avevo pensato di metterci un interruttore on/off lungo il filo in modo da poter disattivare manualmente il wi-fi. So che la domanda è un po' insolita ma vi sarei grato di una vostra risposta, grazie in anticipo. ciao
p.s. ho aperto per lo scopo questo 3rd, dateci un'occhiata
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33445353#post33445353

extreme71
25-10-2010, 16:48
salve ragazzi vi pongo una domanda: il router in oggetto con firmware 4.4.2 è in grado di fare da access point??

DonPontillo
28-10-2010, 14:39
uhm....sembra che non risponda nessuno qui ma posto cmq....spero di avere risposte :)
a casa ho due computer ed entrambe sono connessi al router in questione;
entrambe navigano non appena si completa l'installazione di win7 grazie ad una rete automaticamente creata....però questa connessione è instabile....poco veloce e molte cose come aggiornamenti avg o quelli di windows non vanno....
non appena installo i driver ethernet di alice adsl...con il cd che uscì dal router allora tutto si aggiusta....la connessione è veloce e perfetta.....
sembra quasi che senza installare quei driver.....telecom non ti riconosce come un suo utente ed ogni 2minuti ti stacca la connessione o ti fa avere una priorità minima...
installati i driver si crea una connessione vpn (che vuol dire?) e connettersi a questa ogni volta....dopo di che le cose vanno bene
il problema è che se vi è connesso un pc....l'altro non può connettersi a questa vpn e quindi uno dei due rimane in quello stato di navigazione lenta e a scatti....
sapete come risolvere il problema?

sycret_area
28-10-2010, 19:08
uhm....sembra che non risponda nessuno qui ma posto cmq....spero di avere risposte :)
a casa ho due computer ed entrambe sono connessi al router in questione;
entrambe navigano non appena si completa l'installazione di win7 grazie ad una rete automaticamente creata....però questa connessione è instabile....poco veloce e molte cose come aggiornamenti avg o quelli di windows non vanno....
non appena installo i driver ethernet di alice adsl...con il cd che uscì dal router allora tutto si aggiusta....la connessione è veloce e perfetta.....
sembra quasi che senza installare quei driver.....telecom non ti riconosce come un suo utente ed ogni 2minuti ti stacca la connessione o ti fa avere una priorità minima...
installati i driver si crea una connessione vpn (che vuol dire?) e connettersi a questa ogni volta....dopo di che le cose vanno bene
il problema è che se vi è connesso un pc....l'altro non può connettersi a questa vpn e quindi uno dei due rimane in quello stato di navigazione lenta e a scatti....
sapete come risolvere il problema?

modello AGPF by Pirelli? e versione del router..

il firmware 4.4.2 è il migliore ed è sbloccato, per cui puoi impostare il router come ROUTER e far navigare contemporaneamenti i due pc...

DonPontillo
28-10-2010, 21:29
AGIA_1.2.0
non è un pirelli...ma idf...

DonPontillo
28-10-2010, 21:29
AGIA_1.2.0
non è un pirelli...ma idf...

EDIT: scusate.....problema di internet explorer....scusate scusate.....

DonPontillo
28-10-2010, 21:30
AGIA_1.2.0
non è un pirelli...ma idf...
quindi dici che sta lavorando da modem?
EDIT: anche questo ovviamente....
si possono cancellare?

sycret_area
29-10-2010, 19:58
AGIA_1.2.0
non è un pirelli...ma idf...
quindi dici che sta lavorando da modem?
EDIT: anche questo ovviamente....
si possono cancellare?

per me lavora da modem e permette una sola connessiona alla volta.

comunque fari un giretto su google e cercherei "sbloccare AGIA"

se entri nel menù nascosto puoi cambiare le impostazioni a tuo piacimento.. sempre a tuo rischio e pericolo (anche se cambiare da modem a router non dovrebbe comportare alcun pericolo..)

DonPontillo
29-10-2010, 21:31
quel menù era il motivo perchè presi questo router :) inciarmi con chiamate voip....ma purtroppo mi hanno cambiato il firmware in automatico...
e questa versione non supporta quello che chiamavano menù dell'ingegnere :)

devo aggiornare al 4.x.x ???

Prof.Sassaroli
30-10-2010, 13:50
Salve,
anch'io ho questo router volevo sapere in che modo è possibile disabilitare la connessione wi-fi mantenendo attiva solo quella ethernet?

sycret_area
30-10-2010, 16:37
quel menù era il motivo perchè presi questo router :) inciarmi con chiamate voip....ma purtroppo mi hanno cambiato il firmware in automatico...
e questa versione non supporta quello che chiamavano menù dell'ingegnere :)

devo aggiornare al 4.x.x ???

no, il 4xx è per l'AGPF..

mizDuilio
31-10-2010, 17:08
salve a tutti
io ho il gate 2 plus voip wi-fi con una usb.
ho letto che è possibile configurarlo come nas ma quello che mi chiedevo è se è capace di riconoscere una periferica a più bays... per intenderci, un dispositivo del genere:

http://www.settorezero.com/wordpress/contents/2009/08/a7ea_sata_dual_drive-dock.jpg

mat738
31-10-2010, 17:46
Lascia perdere, ha una velocità di trasferimento dati ridicola! poco più di un usb 1.1. Io gli avevo connesso un hd usb, ma l'ho rimosso perchè era davvero lento sia in UL che in DL.

mizDuilio
31-10-2010, 19:52
Lascia perdere, ha una velocità di trasferimento dati ridicola! poco più di un usb 1.1. Io gli avevo connesso un hd usb, ma l'ho rimosso perchè era davvero lento sia in UL che in DL.

scusa non capisco bene cosa vuoi intendere...
la velocità è lenta fra l'hd e il modem, fra la rete e l'hard disk, o quella di download/upload utilizzandolo come client?

lonewo|_f
31-10-2010, 20:04
scusa non capisco bene cosa vuoi intendere...
la velocità è lenta fra l'hd e il modem, fra la rete e l'hard disk, o quella di download/upload utilizzandolo come client?

la velocità è lenta tra l'hd e il router.
in pratica la cpu del router è usata al 100% con un trasferimento di 2.5-3.0 MB/s in lettura, non so quanto in scrittura ma a naso direi meno

in pratica se colleghi un hard disk usb quelle sono le prestazioni che avrai nel migliore dei casi.
in caso collegassi invece un NAS vero e proprio (quindi via ethernet) le prestazioni saranno influenzate dalla velocità dell'hardware del NAS, ovviamente sarai anche limitato dalle porte a 100 mbit/s del router se compri un NAS abbastanza prestante con interfaccia GbE

mat738
31-10-2010, 20:39
Devo dire che a volte andava anche più piano dei 2.5 mb che dici tu...tra gli 800k e 1.5 mb. Una chiavica insomma!

mizDuilio
31-10-2010, 21:21
ho capito...

posso chiedervi se collegavate l'hd installando debian mips o altro?

lonewo|_f
31-10-2010, 21:54
ho capito...

posso chiedervi se collegavate l'hd installando debian mips o altro?

sull'AGA avevo il firmware USR, e sia con debian mips che senza mi dava quelle velocità
sull'AGPF invece ho provato senza debian mips
in tutti e tre i casi guardando l'uso cpu con "top" appena cominciava un trasferimento dati schizzava al 100% fino a che questo non finiva.

mat738
31-10-2010, 22:33
ho capito...

posso chiedervi se collegavate l'hd installando debian mips o altro?

io ho solo usato il fw originale...poi mi sono fatto un file server con pezzi di recupero e ora vado molto meglio! :D

gim1979
01-11-2010, 08:51
Per la mia linea alice flat da anni ho un router netgear dg834gt con cui mi trovo molto bene se non fosse per il fatto che il segnale wifi è molto debole e alcune parti della casa non hanno copertura.....

Un tecnico telecom venuto a casa per altri lavori mi ha generosamete fatto avere a gratis :) questo Alice Gate Voip 2 plus WiFI, che ho proveto, ed effettivamente mi consentirebbe una copertura wifi molto maggiore rispetto al netgear.

Ma eccoci alle note dolenti :muro: collegandolo alla mia adsl ed entrando nelle pagine di configurazione (tra l'altro riesco ad accedervi solo via ethernet e non wifi) la mia rete mi viene indicata come alice a consumo e non flat con tutte le ripercussioni del caso: posso usare il router con un solo pc come modem :mad: .
Avendo il un firmware nuovo (mi pare 4.5) non posso nemmeno accedere al menu avanzato...
Quindi vi chiedo se effettuando un downgrade del firmware come proposto in questa guida (http://www.hwtweakers.net/forum/viewtopic.php?t=14403), per accedere al menù avanzato, avrò poi modo di utilizzare il router come router e non solo come modem?

Salvo by night®
01-11-2010, 13:44
Ciao Raga!
IO ho una linea Alice 7MB Flat con questo dispositivo,Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi.
Il dispositivo sopra elencato é collegato al PC tramite cavo Ethernet e qui la navigazione é buona.
Tramite Wi-Fi accedo ad Internet con un portatile,con la Ps3 e con una Penna wireless D-Link senza problemi...tutto regolare!
Il problema viene fuori quando provo a connettermi col mio iPhone 4.
Cercando in rete ho trovato che praticamente questi due dispositivi non hanno una facile convivenza;si parla di incompatibilità!
Per ovviare al problema,la rete suggerisce di entrare nel dispositivo tramite comando 192.168.1.1 e modificare alcuni parametri(Canale Radio,Port Mapping ecc...)oppure chiamare il 187 e farsi sistemare la situazione al costo di €25
IO,in un primo momento ho cercato di sistemarmi da me,riuscendoci,ma poi puntualmente ad ogni riaccensione del dispositivo,aimé,devo rifare tutte le procedure...
Successivamente ho chiamato il 187:questi hanno cambiato solo il canale radio senza però risolvere nulla!
E' da Settembre che convivo con questo problema!
Cosa posso fare per sistemare,oltre alla estrema soluzione di acquistare un altro modem-router???
Grazie anticipatamente per l'aiuto!

Ps:il mio router é l'ultimissima versione,prodotto da "Industrie Dial Face" con: Versione Hardware F10
Versione Globale AGIF_1.2.1

iaio
01-11-2010, 18:45
iphone...mi spiace non poterti aiutare, ti dico solo che mio fratello quando viene a casa mia, con un'iphone 3g non riesce nemmeno a trovare la rete wireless creata dal router, è l'unico terminale con cui ho avuto problemi. mai nessun' altro cellulare o portatile o console hanno avuto problemi del genere.

anch eio ho un AGIF_1.2.1

Paramir
03-11-2010, 20:37
Da circa 10/15 giorni il modem/router mi si blocca di continuo anche tre volte nel giro di un'ora per poi funzionare per qualche ora e poi ribloccarsi. accedendo al 192.168.1.1 tutte le volte vedo che quando è bloccato è la telegestione in fase di connessione. Per farlo riprendere devo spegnere e riaccendere il router e quando ha ripreso la portante dall'icona di connessione della tray mi avvisa che devo immettere maggiori dati per accedere alla rete, cliccando mi apre una pagina di gestione del router dove avverte che si sta per accedere al internet con rischio per i dati etc. con sotto un pulsante "accedi". cliccando si apre la pagian principale del router e la connessione riparte "regolarmente".


Dati router e sistema

AGPF 4.5.2
Computer con Win 7 Home premium

Ciao

P.S. se interessa, il desktop è collegato con cavo di rete poi si possono connettere in wi-fi 2 cell (iphone 3gs e/o samsung wave), un portatile (HP) e l'xbox 360.

P.P.S. mi ero dimenticato che avvolte al riavvio del router il client torrent risulta come se fosse dietro firewall quando in realtà le porte sono aperte.

nn020
06-11-2010, 08:01
Ciao, ho un problema con l'Alice gate 2 plus.

Sono collegato tramite Wifi con il mio portatile e quando per esempio sto leggendo un articolo si "disconnette".

Infatti dopo qualche minuto di inattività da parte mia (mentre leggo) lui stacca e devo ogni volta cliccare 100 volte aggiorna su Firefox.

C'è un modo per evitare sta cosa? è veramente fastidiosa. Grazie.

fabyom82
06-11-2010, 09:48
ciao a tutti, è il mio primo mess che scrivo in questo forum che leggo da tanto tempo.
ora ho un problemino col mio modem alice gate voip 2 plus wi-fi.
quando il pc è acceso nn ci sono problemi, il problema nasce quando il pc è spento.
praticamente a pc spento si spegne anche la luce internet e quindi nn mi permette di collegarmi col portatile! è normale??(nn credo), si deve impostare qualcosa??
vi ringrazio in anticipo

smartgatto
07-11-2010, 12:25
ciao a tutti,
volevo abilitare il menu nascosto sul mio alice gate voip plus wifi (4.5.0sx), ma proprio non riesco..tramite il payload ho ricavato la stringa da 8byte che ho provato ad "iniettare" tramite il colasoft packet builder (mettendo tutti i parametri corretti) ma proprio non accade nulla..

qualche aiutino?

grazie!

floyd83
07-11-2010, 12:31
Salve ragazzi, ho un fastidioso problema con questo router.
In pratica, la connessione funziona in modo corretto, ma si freeza completamente in alcuni casi ed è necessario riavviare il router per ripristinare il tutto. In particolare, ciò mi succede utilizzando client torrent, con alcuni streaming oppure (cosa peggiore) giocando online.
Per quanto riguarda il torrent, ho anche provato a limitare il numero di connessioni, ma la modifica sembra non risolvere il problema. Dopo qualche minuto, la connessione crolla definitivamente e rende impossibile anche la normale navigazione.
Riguardo al gioco online, il fenomeno è sempre lo stesso. Comincio, ma dopo un po' vengo disconnesso. Tornando a Windows ed aprendo il borwser, mi accorgo che la connessione è crollata.
Esiste un modo per ovviare al problema impostando qualcosa sul router o su Windows XP? Oppure devo rassegnarmi a giocare online col mio gioco preferito?
Aggiungo che sono connesso sempre in wi-fi in quanto il router è lontano e non posso collegarmi con il cavo.
Io sospetto che sia un "limite" del router stesso che non ce la fa a gestire i dati. Spero che qualcuno possa darmi qualche suggerimento.
Grazie!

iaio
07-11-2010, 13:38
innanzitutto prova a vedere se il problema è del modem o del collegamento wifi.

se vedi che è del modem prova a vedere i parametri come sono (attenuazione e rapporto segnale/rumore). se sono bassi devi provare a migliorarli con filtri o cambio di presa

smartgatto
07-11-2010, 15:21
sono riuscito ad entrare, finalmente, nel menu avanzato...
ho disabilitato il dhcp (e salvato), ma se vado nella pagina iniziale del AliceGate mi dice che è sempre attivo...come mai?

grazie!

tony.bullet
07-11-2010, 18:42
due domande urgenti:
- alice gate voip 2 plus wifi a 30euro, è un buon prezzo (nuovo)?
- posso connettere contemporaneamente un pc con la usb e altri con la wifi? Quanti?

lonewo|_f
07-11-2010, 19:19
due domande urgenti:
- alice gate voip 2 plus wifi a 30euro, è un buon prezzo (nuovo)?
- posso connettere contemporaneamente un pc con la usb e altri con la wifi? Quanti?

1) se pirelli forse, se dial face no.
2) connettere pc con usb non puoi. la porta usb serve per connettere un pen drive usb, un hdd esterno alimentato a parte o una stampante per condividere i contenuti in rete (e in teoria con i firmware nuovi anche un modem 3G usb, ma non so se funziona veramente)

se è il pirelli puoi connettere 4 pc via ethernet e quanti l'hardware ne tiene (mai provato con più di 2 dispositivi) via wifi. sapevo che il dial face aveva qualche problema nel vedere i pc collegati alla lan se si cercavano da un pc connesso via wifi e viceversa, ma non avendolo non posso confermare

iaio
07-11-2010, 20:13
mi dispiace ma non è come dici te...

io con quello dial face connetto 3 pc via ethernet e altri 2 via wifi mentre giochiamo a cod, con mia ragazza e una sua amica che utilizzano 2 cellulari per navigare.

unico problema che ho avuto con questo modem ed ho ancora, è mio fratello con il suo iphone 3g che non riesce a trovare la rete wifi, ma non credo sia colpa del modem ma dell'iphone stesso

tony.bullet
07-11-2010, 20:16
grazie x la risposta..
Non credo sia pirelli, non c'è scritto..
Ci devo attaccare un pc che non ha la wireless x questo mi serve la porta usb, e un paio di portatili con la wifi.
Mi sai consigliare qualcosa di buono? Ho alice 7mega. Mi serve un router modem che copra bene più che altro.. Devo puntare al protocollo n o va bene g?
Mi dai qualche consiglio tenendo presente che non so che compatibilità possa avere un modem non alice con telecom?

soqquadro
08-11-2010, 15:33
Ciao ragazzi, io ho questo modem, e vorrei cambiarlo per passaggio al Wireless N

C'è però una premessa:
Seguendo la guida di questo thread, ho sprotetto questo modem per potervi accedere tramite telnet e modificare manualmente l'SNR Margin.

Ora vole chiedervi se conoscete un altro modem da 150 Mbit con il quale sia possibile modificare l'SNR Margin, possibilmente D-Link dato che ho già la chiavetta di quella marca.

grazie.

KampMatthew
08-11-2010, 16:39
Ciao ragazzi, io ho questo modem, e vorrei cambiarlo per passaggio al Wireless N

C'è però una premessa:
Seguendo la guida di questo thread, ho sprotetto questo modem per potervi accedere tramite telnet e modificare manualmente l'SNR Margin.

Ora vole chiedervi se conoscete un altro modem da 150 Mbit con il quale sia possibile modificare l'SNR Margin, possibilmente D-Link dato che ho già la chiavetta di quella marca.

grazie.

Ciao, scusa se ti rispondo con un'altra domanda, ma per il tuo quesito non saprei cosa risponderti.

Vorrei sapere, sbloccando il modem il telefono fisso che è voip continua a funzionare senza problemi? Poi modificando l'SNR margin si hanno dei benefici?

soqquadro
08-11-2010, 17:01
Ciao, scusa se ti rispondo con un'altra domanda, ma per il tuo quesito non saprei cosa risponderti.

Vorrei sapere, sbloccando il modem il telefono fisso che è voip continua a funzionare senza problemi? Poi modificando l'SNR margin si hanno dei benefici?

Aggancio una portante più alta.

Priam prendevo massimo 14 mbit, ora raggiungo i 20 mbit

KampMatthew
09-11-2010, 08:08
Aggancio una portante più alta.

Priam prendevo massimo 14 mbit, ora raggiungo i 20 mbit


ah vabbè, siamo in mondi diversi :D

Nella mia zona massino ti vendono la 7 M, ma effettivi arriva a 2.5 M, e sono pure fortunato, ad alcuni vicini va a 1.5 M.
Gli impianti risalgono alla seconda guerra mondiale e la Telemerd non ha nessuna intenzione di fare lavori, in occasione di uno degli innumerevoli guasti alla linea, un loro tecnico mi disse che i cavi in alcuni punti sono quasi marci :muro:

gd350turbo
09-11-2010, 08:53
Io sto aspettando dal 30/09/2010 l'intervento di un tecnico che mi converta da alice casa ad alice base in modo da utilizzare il mio Draytek Vigor 2820vn, al posto di questo schifo di modem/router che mi ha affibiato la telecom...

Oltre i frequenti blocchi disconnessioni,
Ultimamente non funziona più nemmeno il port mapping, porte regolarmente aperte nel router ma in realtà non sono aperte...

La voglia di prenderlo e di buttarlo dalla finestra tentando di stabilire un nuovo record per l'agpf lanciato più lontano, è sempre più forte e sinceramente proprio non capisco quelli che se lo vanno pure a comperare !

Se cercate un proddotto da spendere poco,io tempo fa presi per un amico un modem router wireless N, marca TENDA, prodotto cinese al 100%, pagato mi pare un 30/40 euro e funziona perfettamente e con tantissime opzioni...

Comunque sfogo a parte, ed in attesa di ricevere la visita del tecnico telecom, avete idee in merito per ripristinare il port mapping ?

KampMatthew
09-11-2010, 09:05
si ma con altri router il voip funziona?

gd350turbo
09-11-2010, 09:10
Non quello fornito dalla telecom...

KampMatthew
09-11-2010, 09:14
Non quello fornito dalla telecom...

In che senso? Ti riferisci al telefono? Io uso i telefoni analogici normali, è il router che si occupa di farli andare.

gd350turbo
09-11-2010, 11:40
No al router

Valk791
09-11-2010, 15:42
ciao ragazzi ho trovo un modo di attivare/disattivare il wifi, basta usare un fw custom in cui uso il tasto reg per fare ciò. ho preso il router e dovrei farci il ponticello ma c'è un problema: i 2 punti del circuito da collegare non solo sullo stesso piano della pcb ma stanno più sotto. ho provato e riprovato anche collegando i contatti dalla parte di sotto ma niente, al più mi lampeggiano tutte le luci assieme ma il router non va in emergenza! come posso fare? grazie mille

Terran2002
12-11-2010, 19:48
Ciao a tutti

mi inserisco in questa discussione perché anch'io posseggo un alice gate wifi voip con AGPF_4.5 . Io tutto sommato mi ci trovo anche bene non ho utilizzato appieno le sue funzionalità ma con 3 PC di una rete casalinga funziona bene. Veniamo al problema, fino ad ora io ho sempre aperto le porte dei vari router che ho avuto sempre con successo e anche questo appena mi è stato dato ( un anno fa) ho aperto le porte per il classico mule ed è andato tutto bene, dopo qualche tempo non utilizzando più il mulo ho cancellato le porte aperte ed è andato sempre bene, ora per utilizzare una funzionalità chiamata WOL ( Wake on Line) , per accendere da questo PC gli altri due devo obbligatoriamente aprire delle porte di comunicazione cosa che ho fatto con assoluta naturalezza. Purtroppo l'amara scoperta che con le porte aperte la connettività a internet non funziona più, badate bene il modem e router funzionano e la linea è attiva guardando i led e la pagina delle info del router solo che non ne vuole più sapere di comunicare con internet. Ho provato a disabilitare il mapping delle porte e tutto è tornato a funzionare quindi ho fatto tutti gli accertamenti del caso ma niente è tutto a posto quindi ora mi trovo con questo problema. Nel frattempo io ho trovato anche altri sistemi per accendere i pc da remoto però il fastidio di non poter aprire le porte resta , volevo sbloccarlo con un altro firmware ( guide ce ne sono diverse in rete) però non posso farlo perché ho l'ultima versione e non è consigliato. Per finire se qualcuno ha avuto qualche esperienza con un problema simile e lo ha risolto me lo faccia sapere.
Ciao a tutti.

garat
14-11-2010, 17:44
salve a tutti,
vorrei sapere se è possibile connettere il modem in questione ad un cell nokia e63. ho trovato la Lan wifi, ma non naviga
Grazie in anticipo

UMoon
16-11-2010, 15:53
Ciao a tutti

mi inserisco in questa discussione perché anch'io posseggo un alice gate wifi voip con AGPF_4.5 . Io tutto sommato mi ci trovo anche bene non ho utilizzato appieno le sue funzionalità ma con 3 PC di una rete casalinga funziona bene. Veniamo al problema, fino ad ora io ho sempre aperto le porte dei vari router che ho avuto sempre con successo e anche questo appena mi è stato dato ( un anno fa) ho aperto le porte per il classico mule ed è andato tutto bene, dopo qualche tempo non utilizzando più il mulo ho cancellato le porte aperte ed è andato sempre bene, ora per utilizzare una funzionalità chiamata WOL ( Wake on Line) , per accendere da questo PC gli altri due devo obbligatoriamente aprire delle porte di comunicazione cosa che ho fatto con assoluta naturalezza. Purtroppo l'amara scoperta che con le porte aperte la connettività a internet non funziona più, badate bene il modem e router funzionano e la linea è attiva guardando i led e la pagina delle info del router solo che non ne vuole più sapere di comunicare con internet. Ho provato a disabilitare il mapping delle porte e tutto è tornato a funzionare quindi ho fatto tutti gli accertamenti del caso ma niente è tutto a posto quindi ora mi trovo con questo problema. Nel frattempo io ho trovato anche altri sistemi per accendere i pc da remoto però il fastidio di non poter aprire le porte resta , volevo sbloccarlo con un altro firmware ( guide ce ne sono diverse in rete) però non posso farlo perché ho l'ultima versione e non è consigliato. Per finire se qualcuno ha avuto qualche esperienza con un problema simile e lo ha risolto me lo faccia sapere.
Ciao a tutti.

Ciao, ho avuto lo stesso problema oggi quando a causa dell'alimentatore saltato, quelli dell'assistenza telecom mi hanno portato il novo Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi. Fin tanto che il tecnico era qua con me sembrava andare tutto bene ma appena andato via ho fatto il port mapping per il mule e non reiuscivo ad entrare in internet pur collegandomi al router. Il problema coinvolgeva tutti i pc della rete compresi quelli con ip dinamico e DNS automatico :muro:
All'inizio ho ovviato impostando per tutti i pc i valori di DNS primario che appaiono nella finestra stato connessione ma volendo avere il DNS automatico su un laptop non ero soddisfatto :(
Ho telefonato al 187 e l'operatore dell'assistenza mi ha fatto, a suo dire, un aggiornamento del software del router e per ora sembra che vada tutto bene :O

attualmente i Dettagli Identificativi del mio Modem sono:

Alice Gate VoIP
Versione hardware L1
Versione globale AGPF_4.5.0sx
Versione boot loader cfe-AGPF-10-0007
Versione kernel 2.6
Versione drv ADSL A2pB021.d17i
Versione drv Wi-Fi 4.150.10.5.cpe2.0