PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

uno_a_caso_71
12-05-2009, 10:29
Ciao ragazzi, mi è arrivato il router alice gate voip 2 plus Wi-Fi Dial Face, AGIF_1.1.1 senza smart card.
l'ho collegato con cavo ethernet al mio portatile e tutto funziona bene.
Domani vorrei provare a collegare un'altro portatile: qualcuno di voi che ha il mio stesso router ha già provato? Riesce a navigare con 2 pc contemporaneamente?
Faccio questa domanda perchè ho letto che con alcuni router alice, non è possibile....

Grazie

Elaboratore
12-05-2009, 12:36
mettendo su automatico, questa scelta del canale migliore non la fa da solo?

No purtroppo conviene sempre provarli manualmente quale è il migliore..
poi se non hai voglia.. rinucia...

Elaboratore
12-05-2009, 12:38
Ciao ragazzi, mi è arrivato il router alice gate voip 2 plus Wi-Fi Dial Face, AGIF_1.1.1 senza smart card.
l'ho collegato con cavo ethernet al mio portatile e tutto funziona bene.
Domani vorrei provare a collegare un'altro portatile: qualcuno di voi che ha il mio stesso router ha già provato? Riesce a navigare con 2 pc contemporaneamente?
Faccio questa domanda perchè ho letto che con alcuni router alice, non è possibile....

Grazie se facevi la prova prima ti risparmiavi la domanda.. ne puoi collegare quanti ne vuoi... a tempesta..

ritmia
12-05-2009, 18:55
AIUTO!!!
Telecom mi ha sostituito il vecchio router Thomson speedtouch 570 (non si accendeva più - però sino alla fine ha funzionato), mi hanno consegnato il nuovo Alice gate plus 2 Voip, ma non si collega ad Internet.
Ho le luci:
Power,
Wi-Fi,
ADSL,
attive, ma quando inserisco la User/Password (aliceadsl) non si collega :muro:
Succede questo sia con un PC XP e Vista :mbe:
Dove sbaglio ???
Grazie, a chiunque mi aiuterà :D
Ciao

Elaboratore
12-05-2009, 23:58
AIUTO!!!
Telecom mi ha sostituito il vecchio router Thomson speedtouch 570 (non si accendeva più - però sino alla fine ha funzionato), mi hanno consegnato il nuovo Alice gate plus 2 Voip, ma non si collega ad Internet.
Ho le luci:
Power,
Wi-Fi,
ADSL,
attive, ma quando inserisco la User/Password (aliceadsl) non si collega :muro:
Succede questo sia con un PC XP e Vista :mbe:
Dove sbaglio ???
Grazie, a chiunque mi aiuterà :D
Ciao

controlla che la scheda di rete del pc sia configurata bene, va bene anche in automatico,
Non serve mettere utente e passw... si collega senza l'autenticazione .
Vai su exploer-->strumenti-->opzioni internet--> connessioni--> abilita la voce : Non utilizzare mai connesioni remote.
riavvia il pc.. e vedi se funziona.. diversamente scaricati il manuale nel sito di alice.

-TopGun-
13-05-2009, 00:05
No purtroppo conviene sempre provarli manualmente quale è il migliore..
poi se non hai voglia.. rinucia...

per ogni canale che cambio che test devo fare? solo della velocità?

OrsoNerOne
13-05-2009, 00:05
Finalmente mi hanno ricollegato l'adsl

tutto è andato bene

il Gate Voip 2 plus WiFi si è autoflashato in remoto ed ha cominciato a funzionare come Router (prima era sol obridged)

ma il firm è AGIF_1.1.1

pensate sia un po' vecchitto?

che fo? flascho con quella delal usrobotics?

ritmia
13-05-2009, 07:11
controlla che la scheda di rete del pc sia configurata bene, va bene anche in automatico,
Non serve mettere utente e passw... si collega senza l'autenticazione .
Vai su exploer-->strumenti-->opzioni internet--> connessioni--> abilita la voce : Non utilizzare mai connesioni remote.
riavvia il pc.. e vedi se funziona.. diversamente scaricati il manuale nel sito di alice.
Purtroppo, ho già impostato: Non utilizzare mai connessioni remote. Mi sono "studiato" il manuale di alice, ma nisba. Vedo il router collegato sia al PC XP e Vista, ma non si collega ad Internet.
Questa mattina chiamo Telecom :mbe:
Grazie dell'aiuto :D
Ciao

Elaboratore
14-05-2009, 00:27
Purtroppo, ho già impostato: Non utilizzare mai connessioni remote. Mi sono "studiato" il manuale di alice, ma nisba. Vedo il router collegato sia al PC XP e Vista, ma non si collega ad Internet.
Questa mattina chiamo Telecom :mbe:
Grazie dell'aiuto :D
Ciao

ma riesci ad entrare nella configurazione del modem? 192.168.1.1

Elaboratore
14-05-2009, 00:28
per ogni canale che cambio che test devo fare? solo della velocità?

se il segnale è buono, va + veloce..

-TopGun-
14-05-2009, 07:33
se il segnale è buono, va + veloce..

Ok proverò. anche perchè ci sono delle volte che con segnale buono, d'improvviso si disconnette...:mbe:

ciao e grazie.

Jaskas69
14-05-2009, 22:20
ciao a tutti io ho il router ALICE GATE VOIP PLUS WI-FI senza SMART-CARD by Pirelli bussiness
vorrei sapere se e uguale al modello con la smart-card per flasharli lo stesso finwere......oppure se avete dei link che parlino del mio modem router.....

ciao e grazie per le eventuali risposte

kom82
15-05-2009, 14:22
Che mi passeresti un link? vale per il vecchio dialFace?

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,4495.0.html

ne trovi altri ser hai pazienza nel cercare tra i vari forum :) io NON l'ho provato perchè non ho questo modello di router...

Elaboratore
16-05-2009, 00:37
vorrei sapere se nessuno ha riscontrato questo problema.. con Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 .
Se è avviato da poco, tutto funzione bene,
se si inviano dei files su internet, il voip continua a funzionare perfettamente. ma se durante il funzionamento si riallinea la portante con velocità anche d poco diversa ,
il Voip funziona male , l'interlocutore che vi ascolta nella chiamate, sente molto spezzetato.
La soluzione in questo caso è nel fermare l'invio di files su internet, o riducendolo d molto di velocità, oppure riavviando Alice Gate VoIP 2.
Nesuno ha notato questo problema? soluzioni?

alexanyone
16-05-2009, 18:21
Ciao a tutti, purtroppo sto riscontrando dei problemi nell'utilizzo di questo router simili ad alcuni già citati ma ai quali nessuno ha risposto. In pratica, durante la connessione, capita che dopo alcuni minuti sia impossibile navigare in internet e usare il voip nonostante i programmi di P2P e i vari programmi di chat(msn, xfire) continuino a funzionare regolarmente. L'unico modo per navigare e usare il telefono è riavviare il modem. Siccome ciò succede svariate volte al giorno la mia pazienza sta rapidamente esaurendosi. E siccome sto aspettando il tecnico della telecom di cui oggettivamente non mi fido, perchè sicuramente in sua presenza tutto filerà liscio spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.

Elaboratore
17-05-2009, 01:01
Ciao a tutti, purtroppo sto riscontrando dei problemi nell'utilizzo di questo router simili ad alcuni già citati ma ai quali nessuno ha risposto. In pratica, durante la connessione, capita che dopo alcuni minuti sia impossibile navigare in internet e usare il voip nonostante i programmi di P2P e i vari programmi di chat(msn, xfire) continuino a funzionare regolarmente. L'unico modo per navigare e usare il telefono è riavviare il modem. Siccome ciò succede svariate volte al giorno la mia pazienza sta rapidamente esaurendosi. E siccome sto aspettando il tecnico della telecom di cui oggettivamente non mi fido, perchè sicuramente in sua presenza tutto filerà liscio spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.

ciao, devi capire quale è la causa.. diciamo che blocca alcuni protocolli per una causa ancora misteriosa.. nel dubbio, quando viene il tecnico anche se dice che funziona perfettamente , fattelo cambiare sempre e comunque. Meglio se quando viene lo trova già bloccato, e spiega che questo avviene sempre o dopo pochi minuti o dopo alcuni giorni, quindi anche se riprende a funzionare non significa che funzioni davvero!

Tidus Strife
17-05-2009, 18:41
Ciao a tutti, una domanda veloce: ho il router Alice Gate 2 Plus Wi-Fi con Alice Voce e la smart card rossa... se dovessi prendere un router sempre Alice ma senza lo slot per la card cosa cambia? Solamente il fatto che lo devo configurare io? Grazie

Elaboratore
17-05-2009, 18:59
Ciao a tutti, una domanda veloce: ho il router Alice Gate 2 Plus Wi-Fi con Alice Voce e la smart card rossa... se dovessi prendere un router sempre Alice ma senza lo slot per la card cosa cambia? Solamente il fatto che lo devo configurare io? Grazie
Non cambia nulla , la configurazione (il numero VoIP) lo carica in automatico al momento che lo colleghi nella tua linea..

jsim
18-05-2009, 17:52
Ciao a tutti, è il mio primo post...
Ho un problema con il router in questione e magari voi riuscite ad aiutarmi.
Con impostazioni tutte di default va e non si blocca mai. Però non riesco a connettermi alla rete wi-fi. Ho scoperto che in automatico usa il canale 1.
Se imposto manualmente un canale dal 2 al 13, i pc si connettono col wi-fi ma dopo qualche ora, il router si blocca e mi tocca riavviarlo.
E' capitato a qualcuno di voi?

Duncan
18-05-2009, 18:16
E' possibile disabilitare il DHCp a questo trabiccolo ed aprire tutte le porte su un uncico IP?

Ho preso l'Airport extreme e l'ho collegata in cascata, ma è sempre lui a dare gli IP, invece volevo usarlo praticamente solo come modem e voip per il telefono di casa...

Elaboratore
19-05-2009, 00:10
Ciao a tutti, è il mio primo post...
Ho un problema con il router in questione e magari voi riuscite ad aiutarmi.
Con impostazioni tutte di default va e non si blocca mai. Però non riesco a connettermi alla rete wi-fi. Ho scoperto che in automatico usa il canale 1.
Se imposto manualmente un canale dal 2 al 13, i pc si connettono col wi-fi ma dopo qualche ora, il router si blocca e mi tocca riavviarlo.
E' capitato a qualcuno di voi?
allora dopo che cambi canale, fai applica dopo ok, e lo riavii tu , prima che si blocca,
meglio se lo fai dalle impostazioni avanzate, da dove si accede come spiegato quale post fa in questa discussione, indice 48.

Elaboratore
19-05-2009, 00:16
E' possibile disabilitare il DHCp a questo trabiccolo ed aprire tutte le porte su un uncico IP?

Ho preso l'Airport extreme e l'ho collegata in cascata, ma è sempre lui a dare gli IP, invece volevo usarlo praticamente solo come modem e voip per il telefono di casa...
se hai pasienza di cercare , trovi la disattivazione nella configurazione avanzata nascosta citata nella pagina 48, di questa discussione.
Io non ho provato a disattivare il Dhcp, ma potresti avere problemi con il dispositivo intagrato del VoIp, potrbbe non assegnare lo Ip. Oppure se colleghi un telefono VoIp potrebbe non ricevere un Ip assegnato. per aprire tutte le porte verso un ip, usa il Port Mapping, nella configurazione tradizionale.
ad ogni modifica è opportuno sempre riavviare tutto.

-TopGun-
19-05-2009, 00:19
se hai pasienza di cercare , trovi la disattivazione nella configurazione avanzata nascosta citata nella pagina 48, di questa discussione.


di pende se ha quello pirelli o quello bloccato che ho io, ultimissima versione...

Elaboratore
19-05-2009, 10:37
di pende se ha quello pirelli o quello bloccato che ho io, ultimissima versione...

parli del dialface? ma ti trovi bene? se fai pesanti upload , il voip ti funziona bene ?
inoltre l'audio del VoIP è basso , come nel pirelli?
del DialFace credo che si sappia ancora poco.
io vorrei sapere se in termini di stabilita e prestazione
e' superiore?

inge_simo
19-05-2009, 10:42
Ciao ragazzi, scusate l'intrusione... sto smanettando anche io su questo modem per farlo diventare un router, il mio problema è questo: la ver globale è 4.3.2 vorrei portala alla 4.3.5 poichè con la mia versione non mi prende le impostazioni date con telnet e non so piu cosa fare per portalo a router! sapete darmi un url dove trovare la .5? cosi lo aggiorno in maniera forzata... oppure qualche dritta su come portarlo a router mantenendo la mia... grazie Simone

jsim
19-05-2009, 11:24
allora dopo che cambi canale, fai applica dopo ok, e lo riavii tu , prima che si blocca,
meglio se lo fai dalle impostazioni avanzate, da dove si accede come spiegato quale post fa in questa discussione, indice 48.

Grazie..
Infatti nelle impostazioni avanzate non c'è il canale automatico. Ho provato e adesso vediamo nei prossimi giorni come va.

Un'altra domanda: ma se cambio la password di accesso del menu telecom, quella del menu avanzato rimane admin? Mi sorge questo dubbio perchè ho visto più di un user nel menu avanzato...

Elaboratore
19-05-2009, 13:17
Grazie..
Infatti nelle impostazioni avanzate non c'è il canale automatico. Ho provato e adesso vediamo nei prossimi giorni come va.

Un'altra domanda: ma se cambio la password di accesso del menu telecom, quella del menu avanzato rimane admin? Mi sorge questo dubbio perchè ho visto più di un user nel menu avanzato...

io personalmente non ho fatto prove d nessun tipo, in merito all'utente e la passw, se tu vuoi controbuire a fornire nuove informazioni utili..
..comunque ad ogni modifica riavviatelo sempre, perche' avvolte si dimostra instabile dopo una modifica..

jsim
19-05-2009, 13:45
io personalmente non ho fatto prove d nessun tipo, in merito all'utente e la passw, se tu vuoi controbuire a fornire nuove informazioni utili..
..comunque ad ogni modifica riavviatelo sempre, perche' avvolte si dimostra instabile dopo una modifica..

Mah da quel che ho visto l'utente admin non ha niente a che vedere con l'user del menu telecom. Però mi sa che è meglio non smanettare queste impostazioni.
Comunque ho cambiato canale wifi, poi tasto apply e quindi ok. Reeboot e sono andato a magnare.
Al ritorno modem bloccato!:muro:
Se provo a mettere solo 802.11g è penalizzante?

Elaboratore
19-05-2009, 15:42
Mah da quel che ho visto l'utente admin non ha niente a che vedere con l'user del menu telecom. Però mi sa che è meglio non smanettare queste impostazioni.
Comunque ho cambiato canale wifi, poi tasto apply e quindi ok. Reeboot e sono andato a magnare.
Al ritorno modem bloccato!:muro:
Se provo a mettere solo 802.11g è penalizzante?
no va bene solo g, usa una canale nuovo.. ma magari si blocca per altra raggione ed a te sembra che è il problema è il canale?

jsim
19-05-2009, 16:02
no va bene solo g, usa una canale nuovo.. ma magari si blocca per altra raggione ed a te sembra che è il problema è il canale?

Penso sia un problema di canale perchè se metto il canale automatico, cioè il canale 1, non si blocca mai. Però con questo canale, non c'è verso di far andare il wifi. Provandone altri, si blocca. Forse come dicevi è il modem a non digerire le modifiche e si impalla.
Ora ho resettato il modem dall'interfaccia avanzata. Alla riaccensione si è riconfigurato con la telegestione ed ho cambiato solo il canale wifi e proviamo...

Elaboratore
19-05-2009, 19:29
Penso sia un problema di canale perchè se metto il canale automatico, cioè il canale 1, non si blocca mai. Però con questo canale, non c'è verso di far andare il wifi. Provandone altri, si blocca. Forse come dicevi è il modem a non digerire le modifiche e si impalla.
Ora ho resettato il modem dall'interfaccia avanzata. Alla riaccensione si è riconfigurato con la telegestione ed ho cambiato solo il canale wifi e proviamo... quando l'hanno consegnato a me.. io l'ho cambiato il canale dal menu della telecom.. quindi.. insisti da li..

cicciopennello
19-05-2009, 20:29
Un mio amico ha la connessione con Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi.

Collego i fili, metto su il cd Alice, e la LAN funziona (cioè pc collegato direttamente al router), ma se cerco di usare il wifi, non funziona.

La rete c'è, viene trovata ma non riesce poi a connettersi alla rete.
Dice "connesso alla rete locale" ma non si connette "al resto".

Cosa posso fare?

ho provato anche a modificare tutto il modificabile dalla pagina del router...a togiere a rimettere il wpa, il wep, ecc.
Nisba, viene trovata ma non si aprono le pagine.

Ho dimenticato di fare qualcosa?

-TopGun-
19-05-2009, 20:44
Un mio amico ha la connessione con Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi.

Collego i fili, metto su il cd Alice, e la LAN funziona (cioè pc collegato direttamente al router), ma se cerco di usare il wifi, non funziona.

La rete c'è, viene trovata ma non riesce poi a connettersi alla rete.
Dice "connesso alla rete locale" ma non si connette "al resto".

Cosa posso fare?

ho provato anche a modificare tutto il modificabile dalla pagina del router...a togiere a rimettere il wpa, il wep, ecc.
Nisba, viene trovata ma non si aprono le pagine.

Ho dimenticato di fare qualcosa?

disattiva il contro accesso, oppure (meglio) configuralo. e vedi che adesso si dovrebbe connettere.

cicciopennello
19-05-2009, 20:47
disattiva il contro accesso, oppure (meglio) configuralo. e vedi che adesso si dovrebbe connettere.

come lo configuro, scusa?
e il contro accesso?
a me non sembra (ora non l'ho sotto mano) di avere impostazioni simili.
MI puoi fare qualche screen??

-TopGun-
19-05-2009, 20:52
come lo configuro, scusa?
e il contro accesso?
a me non sembra (ora non l'ho sotto mano) di avere impostazioni simili.
MI puoi fare qualche screen??

in primo luogo io non ho quello pirelli ma l'altro.
estericamente è sempre bianco con il logo rosso alice nel mezzo , ma è diverso.

http://192.168.1.1/ vai quì, vai nelle impostazioni wi.fi e vedi se il controllo accesso è attivato e se si, se hai dato i privilegi di accesso alla scheda wireless del portatile (suppongo sia un portatile).

poi posta il firmware preciso del tuo router così qualcuno più competente di me ti può aiutare se il problema non è il controllo accesso.

Duncan
20-05-2009, 08:47
se hai pasienza di cercare , trovi la disattivazione nella configurazione avanzata nascosta citata nella pagina 48, di questa discussione.
Io non ho provato a disattivare il Dhcp, ma potresti avere problemi con il dispositivo intagrato del VoIp, potrbbe non assegnare lo Ip. Oppure se colleghi un telefono VoIp potrebbe non ricevere un Ip assegnato. per aprire tutte le porte verso un ip, usa il Port Mapping, nella configurazione tradizionale.
ad ogni modifica è opportuno sempre riavviare tutto.

Grazie, gentilissimo :)

Il problema è che ho preso l'AirPort Extreme e forrei che facesse tutto lei, praticamente ridurre il router alice ad un modem

paolox86
20-05-2009, 11:50
Ragazzi il mio esemplare è rovente, soprattutto sotto, è normale? Scaldano così tanto questi router?

EDIT: Non so se fa differenza ma aggiungo che ho come piano Alice Casa e la versione è quella senza slot per la card con firmware modello AGPF_4.3.5

silver.dragon
20-05-2009, 11:59
ciao ragazzi ho questo nuovissimo modem sotto l'offerta alice casa con firmware AGIF_1.1.1..voglio condividere dei file tra i miei due pc secondo questa configurazione:
1 PC desktop connesso tramite ethernet SO Vista ultimate 32bit
1 NOTEBOOK HP connesso tramite wifi SO Vista ultimate 32bit
riesco a navigare in internet con entrambi ma non riesco in nessun modo a configurare la lan,i pc nemmeno si pingano!!!se invece li connetto entrambi tramite cavetto ethernet non devo fare niente che funziona tutto!!!inoltre la cosa strana è che a volte si vedono altre volte no!nel senso che ad esempio la rete ha funzionato bene per due giorni fino a ieri mattina,adesso niente(e sono sicuro di non aver installato niente o apportato modifiche)!!credo sia un problema di firmware del ruter,considerate che i due pc sono stati del tutto formattati da poco meno di una settimana,e non hanno firewall di nessun tipo!ovviamente ho gia provveduto alla condivisione,al gruppo di lavoro ecc..ripeto che con l'interfaccia ethernet funge tutto benissimissimo!qualche consiglio?

thedarkest
20-05-2009, 12:09
vorrei chiedere se c'e' il modo di avere la connessione automatica con questo router! cioe' come tutti gli altri, accendo il pc e lui e' gia connesso.. ma questo non lo fa! ha bisogno di una connessione.. avevo letto che esisteva le modalita bridget o ruted o qualcosa del genere ma il mio non si connette automaticamente.. c'e' un modo?

jsim
20-05-2009, 14:02
quando l'hanno consegnato a me.. io l'ho cambiato il canale dal menu della telecom.. quindi.. insisti da li..

Adesso sta andando anche col canale cambiato. Forse il motivo del blocco sta nel fatto che ogni volta che entro nella configurazione e poi esco, lo devo riavviare. Farò un po' di prove..

jsim
20-05-2009, 14:04
Ragazzi il mio esemplare è rovente, soprattutto sotto, è normale? Scaldano così tanto questi router?

EDIT: Non so se fa differenza ma aggiungo che ho come piano Alice Casa e la versione è quella senza slot per la card con firmware modello AGPF_4.3.5

Anche il mio. Non scotta ma poco ci manca... Ci si può cuocere su un uovo!

jsim
20-05-2009, 14:07
ciao ragazzi ho questo nuovissimo modem sotto l'offerta alice casa con firmware AGIF_1.1.1..voglio condividere dei file tra i miei due pc secondo questa configurazione:
1 PC desktop connesso tramite ethernet SO Vista ultimate 32bit
1 NOTEBOOK HP connesso tramite wifi SO Vista ultimate 32bit
riesco a navigare in internet con entrambi ma non riesco in nessun modo a configurare la lan,i pc nemmeno si pingano!!!se invece li connetto entrambi tramite cavetto ethernet non devo fare niente che funziona tutto!!!inoltre la cosa strana è che a volte si vedono altre volte no!nel senso che ad esempio la rete ha funzionato bene per due giorni fino a ieri mattina,adesso niente(e sono sicuro di non aver installato niente o apportato modifiche)!!credo sia un problema di firmware del ruter,considerate che i due pc sono stati del tutto formattati da poco meno di una settimana,e non hanno firewall di nessun tipo!ovviamente ho gia provveduto alla condivisione,al gruppo di lavoro ecc..ripeto che con l'interfaccia ethernet funge tutto benissimissimo!qualche consiglio?

Hai configurato la rete come privata e attivato le condivisioni nel Centro connessioni di rete e condivisione? Poi a me capita che Vista, ogni tanto, non mi riconosce la rete e me la riconfigura col nome di rete2 con altre impostazioni...

silver.dragon
20-05-2009, 16:38
Hai configurato la rete come privata e attivato le condivisioni nel Centro connessioni di rete e condivisione? Poi a me capita che Vista, ogni tanto, non mi riconosce la rete e me la riconfigura col nome di rete2 con altre impostazioni...

sisi certo gia fatto tutto,il problema è comunque sicuramente dalla parte del wifi..grazie lo stesso

-TopGun-
20-05-2009, 20:57
vorrei chiedere se c'e' il modo di avere la connessione automatica con questo router! cioe' come tutti gli altri, accendo il pc e lui e' gia connesso.. ma questo non lo fa! ha bisogno di una connessione.. avevo letto che esisteva le modalita bridget o ruted o qualcosa del genere ma il mio non si connette automaticamente.. c'e' un modo?

si.
devi andare nelle impostazioni della lan e dare impostare opportunamente.

thedarkest
20-05-2009, 21:15
si.
devi andare nelle impostazioni della lan e dare impostare opportunamente.

ma lo devo sbloccare in qualche modo? cioe' mi sembra il menu sia parecchio povero di impostazioni!:)

-TopGun-
20-05-2009, 22:17
ma lo devo sbloccare in qualche modo? cioe' mi sembra il menu sia parecchio povero di impostazioni!:)

che versione firmware è?
il mio è AGIF_1.1.1

ovvero il più nuovo,quello non pirelli, ed ha un menù "ricco" senza necessità di intervenire in alcun modo.

Elaboratore
21-05-2009, 00:38
vorrei chiedere se c'e' il modo di avere la connessione automatica con questo router! cioe' come tutti gli altri, accendo il pc e lui e' gia connesso.. ma questo non lo fa! ha bisogno di una connessione.. avevo letto che esisteva le modalita bridget o ruted o qualcosa del genere ma il mio non si connette automaticamente.. c'e' un modo?
entra nella configurazione del modem,
su Modalità Bridged+Routed Connessione automatica da modem clicca su Attiva.
dovresti risolvere.
diversamente scarica il manuale dal sito d alice.

Elaboratore
21-05-2009, 00:40
che versione firmware è?
il mio è AGIF_1.1.1

ovvero il più nuovo,quello non pirelli, ed ha un menù "ricco" senza necessità di intervenire in alcun modo.

ma potete postare qualche schermata di questo modem? giusto per farci un idea..

Elaboratore
21-05-2009, 00:45
ciao ragazzi ho questo nuovissimo modem sotto l'offerta alice casa con firmware AGIF_1.1.1..voglio condividere dei file tra i miei due pc secondo questa configurazione:
1 PC desktop connesso tramite ethernet SO Vista ultimate 32bit
1 NOTEBOOK HP connesso tramite wifi SO Vista ultimate 32bit
riesco a navigare in internet con entrambi ma non riesco in nessun modo a configurare la lan,i pc nemmeno si pingano!!!se invece li connetto entrambi tramite cavetto ethernet non devo fare niente che funziona tutto!!!inoltre la cosa strana è che a volte si vedono altre volte no!nel senso che ad esempio la rete ha funzionato bene per due giorni fino a ieri mattina,adesso niente(e sono sicuro di non aver installato niente o apportato modifiche)!!credo sia un problema di firmware del ruter,considerate che i due pc sono stati del tutto formattati da poco meno di una settimana,e non hanno firewall di nessun tipo!ovviamente ho gia provveduto alla condivisione,al gruppo di lavoro ecc..ripeto che con l'interfaccia ethernet funge tutto benissimissimo!qualche consiglio?
configura le schede di rete dei pc manualmente, assegnado tu gli indirizzi.
es:
ip 192.168.1.5
gate 192.168.1.1
dns: 192.168.1.1

nel caso non trovi i pc dal nome cercali dall'ip.

Elaboratore
21-05-2009, 00:56
Salve a Tutti, io ho ancora un problema di cui non ho trovato una soluzione.. Quindi provo a condividerlo con voi..
Io ho alice casa, con il modem router Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 .
Quando questo è avviato e connesso da poco, il Voip , funziona perfettamente,
cioe' intendo, che anche se il pc sta inviando dei dati su internet, la velocità di UpLoad si abbassa automaticamente, e garantisce efficenza nella fonia voip, sto dunque parlando del Qos.
Ma a distanza di alcune ora smette di funzionare correttamente il Qos, quindi in questo caso se si utilizza il telefono (alice casa ha solo il voip) , mentra si stanno inviando dei dati con il Pc, l'interlocutore sente male a scatti, in questo caso si risolve o spegnedo il pc, o impostando la velocità di trasferimento a meno della metà , della banda disponibile.
E' impressionate come funziona benissimo, appena riavviato il modem, si possono inviare dati a piana velocità, ed il voip funziona benissimo, perche' nel caso è necessaario, si abbassa sola la velocità dati del Pc.
solitamente il Qos, smette di funzionare quando durante il funzionamento del modem/router si riallinea la portante ad una velocità di poco diversa.. e quindi mi viene da pensare che il problema sia proprio questo..

Ma nessuno ha questo problema??
Soluzioni?
Ripropongo questo problema per me ancora non risolto, e vorrei sapere se qualcuno è disposto a fare un test, per capire se è un problema isolato o diffuso.
ecco in cosa consiste:
1) avviare il modem normalmente
2) controllare la velocita di allineamento esempio: Velocità ricezione 7032 Kbps .
3) adesso attendete qualche giorno senza mai riavviare il modem, esempio 3 giorni..
4) senza mai aver riavviato il modem, a distanza di giorni, controllate se la velocità di allineamento è cambiata anche d poco,
nel caso in cui la velocità della portante è cabiata dasola (senza riavviare), eseguite uno o piu' UpLoad di files verso internet e nel mentre provate ad effettuare una chiamata Voip, e chiedete all'interlocutore se vi sente spezzettato..
Perche' come ho già spiegato è quello che succede a me... cioe' con il cambiare della velocita della portante si manifesta questo inconveniente...
Sono gradite verifice sia da parte di possessori pirelli che dialface.
Graz..

obaoba_ita
21-05-2009, 07:13
ho un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi arrivatomi circa mesi fa, vorrei entrare dentro per cambiare alcune impostazioni. Mettendo l'ip 192.168.1.1 mi da errore di connessione sia con le impostazioni automatiche nella scheda di rete sia con le impostazioni manuale con ip del pc 192.168.1.100. quindi metto le impostazioni automatiche per vedere a che ip si collega il pc , mi da connessione limitata e non riesce a beccare l'ip. Come posso entrare in questo router?

-TopGun-
21-05-2009, 08:26
ma potete postare qualche schermata di questo modem? giusto per farci un idea..

se vai indietro, sono già state pubblicate ed ampiamente spiegate.
ciao.

sopress
21-05-2009, 11:36
ragazzi una domanda... ho una adsl wifi e mi hanno installalto un'antenna wifi in giardino, da questa, la linea dati esce tramite ethernet.

Ora avendo questo modem/router (ALICE GATE VoIP 2 Plus Wi-Fi by Pirelli) mi domandavo se era possibile utilizzarlo come router wifi, collegandoci l'antenna via ethernet.


Grazie per le risposte :)

silver.dragon
21-05-2009, 14:19
configura le schede di rete dei pc manualmente, assegnado tu gli indirizzi.
es:
ip 192.168.1.5
gate 192.168.1.1
dns: 192.168.1.1

nel caso non trovi i pc dal nome cercali dall'ip.

gia fatto...comunque i pc non si pingano proprio,anche inserendo direttamente l'ip non risolvo niente

Elaboratore
21-05-2009, 15:25
gia fatto...comunque i pc non si pingano proprio,anche inserendo direttamente l'ip non risolvo niente

quindi stai scrivendo.. che non funziona lo swich, che di fatto dovrebbe funzionare perfettamente indipendentemente da qualsiasi configurazione tu fai alll'interno del modem..
ma internet t funziona giusto?
bene se sei sicuro che non è un problema di software antivirus firewall ecc.. è un problema hardware, mah strano visto che internet t funziona..

Elaboratore
21-05-2009, 15:28
ragazzi una domanda... ho una adsl wifi e mi hanno installalto un'antenna wifi in giardino, da questa, la linea dati esce tramite ethernet.

Ora avendo questo modem/router (ALICE GATE VoIP 2 Plus Wi-Fi by Pirelli) mi domandavo se era possibile utilizzarlo come router wifi, collegandoci l'antenna via ethernet.


Grazie per le risposte :)

io non ho capito se parli di un AP nel giardino..
se è un access point, si lo puoi collegare..

sopress
21-05-2009, 15:31
io non ho capito se parli di un AP nel giardino..
se è un access point, si lo puoi collegare..

è un'antenna omnidirezionale fornitami dall'ISP, riceve l'adsl wifi e porta la linea in casa tramite ethernet.

Ora dico io, questo ETH dove me lo metto? :asd:

posso collegarlo al modem/router ALICE GATE in questione e usarlo come router? Non avendo visto la porta WAN mi domandavo se era possibile :)

Elaboratore
21-05-2009, 15:31
ho un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi arrivatomi circa mesi fa, vorrei entrare dentro per cambiare alcune impostazioni. Mettendo l'ip 192.168.1.1 mi da errore di connessione sia con le impostazioni automatiche nella scheda di rete sia con le impostazioni manuale con ip del pc 192.168.1.100. quindi metto le impostazioni automatiche per vedere a che ip si collega il pc , mi da connessione limitata e non riesce a beccare l'ip. Come posso entrare in questo router?

è semplicisimo, nell'offerta c'e' scritto assistenza 24/24H tecnica al 187 .
L' ip giusto per la configurazione è questo 192.168.1.1, se è diverso è scritto sotto il modem.. se non funziona, chiedi assistenza al 187, comunicando che non riesci a configurare il tuo modem..
se e' necessario la sostituzione..

silver.dragon
21-05-2009, 16:56
quindi stai scrivendo.. che non funziona lo swich, che di fatto dovrebbe funzionare perfettamente indipendentemente da qualsiasi configurazione tu fai alll'interno del modem..
ma internet t funziona giusto?
bene se sei sicuro che non è un problema di software antivirus firewall ecc.. è un problema hardware, mah strano visto che internet t funziona..

eh si...internet mi funziona ma ho questo problema...non è certo la prima volta che mi capita di configurare una rete..potrebbe essere un bug del firmware AGIF_1.1.1..non lo so anche perche a volte senza nessun motivo va e compaiono addirittura le icone nelle risorse di rete(ribadisco però che i problemi ce li ho solo in rete mista cioè tra wi fi e ethernet non va,ma tra wifi e wifi oppure tra ethernet ed ethernet no problema)

thedarkest
21-05-2009, 17:15
è un'antenna omnidirezionale fornitami dall'ISP, riceve l'adsl wifi e porta la linea in casa tramite ethernet.

Ora dico io, questo ETH dove me lo metto? :asd:

posso collegarlo al modem/router ALICE GATE in questione e usarlo come router? Non avendo visto la porta WAN mi domandavo se era possibile :)

cioe' se ho capito bene dove stai tu non e' coperto da adsl via cavo e quindi i tuo isp ti ha messo un'antenna per riuscire ad avere l'adsl via wireless e attaccata all'antenna vi e' un cavo ethernet che ti permette di portare l'adsl ( tramite wi-fi) in casa, ho capito bene?

sopress
21-05-2009, 17:27
cioe' se ho capito bene dove stai tu non e' coperto da adsl via cavo e quindi i tuo isp ti ha messo un'antenna per riuscire ad avere l'adsl via wireless e attaccata all'antenna vi e' un cavo ethernet che ti permette di portare l'adsl ( tramite wi-fi) in casa, ho capito bene?

Hai descritto esattamente la mia situazione!
Ho questo RJ45 che entra in casa, e codesto porta l'adsl.
C'è modo di collegarlo ad ALICE GATE su una delle 4 porte Ethernet ed avere il segnale ripartito via Wi-Fi ed Ethernet?

Poi ho letto della possibilità di collegarci un modem usb, è davvero possibile farlo?

thedarkest
21-05-2009, 17:36
Hai descritto esattamente la mia situazione!
Ho questo RJ45 che entra in casa, e codesto porta l'adsl.
C'è modo di collegarlo ad ALICE GATE su una delle 4 porte Ethernet ed avere il segnale ripartito via Wi-Fi ed Ethernet?

Poi ho letto della possibilità di collegarci un modem usb, è davvero possibile farlo?

mmm non ho mai avuto esperienza del genere anche se mi sembra un po difficile sia cosi semplice! in pratica l'adsl arriva via ethernet che la prende dal wireless fuori.... se ci fosse bisogno di collegare solo un po andrebbe bene ( lo attaccheresti direttamente dietro al case) pero' non so se la la linea puo' entrare e essere ri-distribuita! aspettiamo la parola di un esperto in materia! cioe' ma il segnale che ti arriva via wireless viene decodificato dall'apparecchietto per riceverlo giusto? poi una volta decodificato viene trasmetto via ethernet.. cioe' credo ti serve un router con l'entrata wan( al posto di quella telefonica classica o comunque in aggiunta) ma non vorrei sparare cavolate quindi lascio la parla, mi dispiace

vegetagt
21-05-2009, 20:10
salve ragà
ho un Alice Gate VoIP Wifi plus , ho impostato il port forward, solo che il test delle porte di emule fallisce o meglio all'inizio mi ha dato esito positivo , poi ho riprovato ed ha iniziato ha dare esito negativo... e con l'upnp non funziona.. ogni tanto funziona e ogni tanto no..
suggerimenti ? è normale ?

sopress
21-05-2009, 20:13
mmm non ho mai avuto esperienza del genere anche se mi sembra un po difficile sia cosi semplice! in pratica l'adsl arriva via ethernet che la prende dal wireless fuori.... se ci fosse bisogno di collegare solo un po andrebbe bene ( lo attaccheresti direttamente dietro al case) pero' non so se la la linea puo' entrare e essere ri-distribuita! aspettiamo la parola di un esperto in materia! cioe' ma il segnale che ti arriva via wireless viene decodificato dall'apparecchietto per riceverlo giusto? poi una volta decodificato viene trasmetto via ethernet.. cioe' credo ti serve un router con l'entrata wan( al posto di quella telefonica classica o comunque in aggiunta) ma non vorrei sparare cavolate quindi lascio la parla, mi dispiace

Ora il cavo ethernet è collegato ad un router classico su porta WAN e tutto funziona alla grande! Grazie per l'aiuto, l'unica soluzione a questo punto è provare :)

88diablos
22-05-2009, 10:56
raga possiedo il modem alice business gate 2 plus (quello bianco NON wifi ma con il voip)
qualcuno lo ha sbloccato? se si che migliorie avete avuto?
dove posso trovare una guida per sbloccarlo? (in prima pagina il forum linkato non va)

grazie

incredibile10
22-05-2009, 14:08
Ciao a tutti!!
ho una domanda banale da farvi...
oggi mi è arrivato il modem Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi AGPF (prima avevo alice gate ethernet, il primo che uscì) e per ora tutto ok!!!

La domanda è: e normale che una volta connesso alla rete wifi mi si connette ad internet automaticamente senza cliccare su connetti e senza inserire le password?

chiedo questa cosa perchè prima con il vecchio modem una volta connessa la rete ethernet dovevo avviare manualmente la connessione a internet....

pi.errepi
22-05-2009, 23:54
Ciao a tutti. Ho (come tanti) un Alice Gate 2 plus WIFI che non dà più segni di vita. Aveva cominciato col fare capricci all'accensione (tutti i led lampeggianti rossi e facendo accendi spegni tante volte poi partiva). L'ho aperto e collegato alla rete elettrica e toccando l'interruttore (pulsante rosso) da dentro si è riacceso. Ma dopo qualche giorno di nuovo lo stesso problema. Qualcuno mi potrebbe indicare come bypassare l'interruttore oppure dove recepire uno schema elettrico del modem? Confesso di non aver potuto leggere tutte le 50-e-rotti pagine del forum pertanto non so se l'argomento è già stato affrontato: perdonatemi se così fosse. Un saluto a tutti

Elaboratore
23-05-2009, 00:04
Ciao a tutti!!
ho una domanda banale da farvi...
oggi mi è arrivato il modem Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi AGPF (prima avevo alice gate ethernet, il primo che uscì) e per ora tutto ok!!!

La domanda è: e normale che una volta connesso alla rete wifi mi si connette ad internet automaticamente senza cliccare su connetti e senza inserire le password?

chiedo questa cosa perchè prima con il vecchio modem una volta connessa la rete ethernet dovevo avviare manualmente la connessione a internet....

si è un router è giusto cosi!

Elaboratore
23-05-2009, 00:05
Ciao a tutti. Ho (come tanti) un Alice Gate 2 plus WIFI che non dà più segni di vita. Aveva cominciato col fare capricci all'accensione (tutti i led lampeggianti rossi e facendo accendi spegni tante volte poi partiva). L'ho aperto e collegato alla rete elettrica e toccando l'interruttore (pulsante rosso) da dentro si è riacceso. Ma dopo qualche giorno di nuovo lo stesso problema. Qualcuno mi potrebbe indicare come bypassare l'interruttore oppure dove recepire uno schema elettrico del modem? Confesso di non aver potuto leggere tutte le 50-e-rotti pagine del forum pertanto non so se l'argomento è già stato affrontato: perdonatemi se così fosse. Un saluto a tutti

x ke impazzire? fattelo cambiare..

pi.errepi
23-05-2009, 00:17
Perché ufficialmente ho un abbonamento flat (no modem-router). Mi avevano attivato Alice Home TV dicendomi che era tutto gratuito, ma mi avevano impaccato senza chiedermi o dirmi nulla Alice Voce (a pagamento). Ho chiesto la disabilitazione ed a seguito di contatto di un funzionario Telecom mi è stato ripristinato tutto come prima (senza Home TV e Voce). Lo stesso funzionario dietro mia esplicita domanda mi ha risposto che normalmente Telecom non richiede indietro modem-router e decoder Home TV, Pertanto ho continuato ad usare il modem, ma non il decoder (che comunque non mi permette di vedere la Tv ovvio. Non posso chiedere la sostituzione di ciò che non ho pagato e nemmeno dovrei più avere ...

pi.errepi
23-05-2009, 00:24
... anche se non per colpa mia.

silver.dragon
23-05-2009, 04:27
ciao ragazzi ho questo nuovissimo modem sotto l'offerta alice casa con firmware AGIF_1.1.1..voglio condividere dei file tra i miei due pc secondo questa configurazione:
1 PC desktop connesso tramite ethernet SO Vista ultimate 32bit
1 NOTEBOOK HP connesso tramite wifi SO Vista ultimate 32bit
riesco a navigare in internet con entrambi ma non riesco in nessun modo a configurare la lan,i pc nemmeno si pingano!!!se invece li connetto entrambi tramite cavetto ethernet non devo fare niente che funziona tutto!!!inoltre la cosa strana è che a volte si vedono altre volte no!nel senso che ad esempio la rete ha funzionato bene per due giorni fino a ieri mattina,adesso niente(e sono sicuro di non aver installato niente o apportato modifiche)!!credo sia un problema di firmware del ruter,considerate che i due pc sono stati del tutto formattati da poco meno di una settimana,e non hanno firewall di nessun tipo!ovviamente ho gia provveduto alla condivisione,al gruppo di lavoro ecc..ripeto che con l'interfaccia ethernet funge tutto benissimissimo!qualche consiglio?
volevo solo far notare che sono riuscito a risolvere questo problema semplicemente cambiando il canale wifi nelle impostazioni del router da "automatico" a "4"..ho provato anche con i canali 1,2 e 3 ma il problema persisteva..voglio farvi notare che a casa di un mio amico con lo stesso firmware mi dava lo stesso identico difetto e anche li abbiamo risolto allo stesso modo..forse sara' un difetto del router stesso..non lo so comunque spero possa servire a qualcuno!

-TopGun-
23-05-2009, 10:55
volevo solo far notare che sono riuscito a risolvere questo problema semplicemente cambiando il canale wifi nelle impostazioni del router da "automatico" a "4"..ho provato anche con i canali 1,2 e 3 ma il problema persisteva..voglio farvi notare che a casa di un mio amico con lo stesso firmware mi dava lo stesso identico difetto e anche li abbiamo risolto allo stesso modo..forse sara' un difetto del router stesso..non lo so comunque spero possa servire a qualcuno!

in entrambi i casi scegliendo il canale 4?

silver.dragon
23-05-2009, 12:48
in entrambi i casi scegliendo il canale 4?

allora devo essere sincero,a casa del mio amico dopo la scoperta fatta sul mio router ho messo dierattamente il canale 4 e ha funzionato,mentre sul mio mi sono comunque fermato al canale 4,non ho constatato se dal 5 in poi funzionasse lo stesso, perchè ho paura che dopo non mi funzioni più niente di nuovo:mbe: cmq adesso funge alla grande,riesco anche a fare i vari controlli con vlc ed il wake on lan dal wifi che prima non andava!

Blaine
23-05-2009, 14:03
Salve a tutti, espongo subito il mio problema:

mi è arrivato ieri il router di alice CASA, ho già configurato porte e porticine e va tutto per il meglio... finchè nn ho provato a configurare il wi-fi.
ho 3 portatili in casa, 2 con la scheda wi-fi intel 2200BG (che va una meraviglia) e uno con la 4965AGN, sempre intel. come programma di gestione delle connessioni uso il PROSet Wireless della intel.
quando provo a connettermi con la 4965AGN mi parte una schermata di configurazione guidata della connessione wi-fi protected steup, a un certo punto mi genera un codice numerico,da inserire non so dove, infine mi annuncia che la procedura di connessione nn è riuscita.

http://img42.imageshack.us/img42/5282/wifi1.jpg
http://img37.imageshack.us/img37/456/wifi2.jpg
http://img35.imageshack.us/img35/1372/wifi3.jpg

ho visto che dietro al router c'è un pulsante di autenticazione,proprio per ilWPS. ma anche se si mette a lampeggiare nn cambia la situazione.

c'è modo o dal router o dal PC di disattivare ilWPS e procedere con il WPA e buonanotte?

grazie in anticipo ;)

-TopGun-
23-05-2009, 14:11
Salve a tutti, espongo subito il mio problema:

mi è arrivato ieri il router di alice CASA, ho già configurato porte e porticine e va tutto per il meglio... finchè nn ho provato a configurare il wi-fi.
ho 3 portatili in casa, 2 con la scheda wi-fi intel 2200BG (che va una meraviglia) e uno con la 4965AGN, sempre intel. come programma di gestione delle connessioni uso il PROSet Wireless della intel.
quando provo a connettermi con la 4965AGN mi parte una schermata di configurazione guidata della connessione wi-fi protected steup, a un certo punto mi genera un codice numerico,da inserire non so dove, infine mi annuncia che la procedura di connessione nn è riuscita.

http://img42.imageshack.us/img42/5282/wifi1.jpg
http://img37.imageshack.us/img37/456/wifi2.jpg
http://img35.imageshack.us/img35/1372/wifi3.jpg

ho visto che dietro al router c'è un pulsante di autenticazione,proprio per ilWPS. ma anche se si mette a lampeggiare nn cambia la situazione.

c'è modo o dal router o dal PC di disattivare ilWPS e procedere con il WPA e buonanotte?

grazie in anticipo ;)

abbandona questa procedura guidata ed entra da browser nel setup del router.
fa in modo che metodo di crittografia corrisponda in entrambi i lati, sul router e sulla connessione pc.

ovviamente fallo tramite connessione ethernet.

Elaboratore
23-05-2009, 14:56
volevo solo far notare che sono riuscito a risolvere questo problema semplicemente cambiando il canale wifi nelle impostazioni del router da "automatico" a "4"..ho provato anche con i canali 1,2 e 3 ma il problema persisteva..voglio farvi notare che a casa di un mio amico con lo stesso firmware mi dava lo stesso identico difetto e anche li abbiamo risolto allo stesso modo..forse sara' un difetto del router stesso..non lo so comunque spero possa servire a qualcuno!

io consiglio sempre di cambiare canale manualmente !! e facendo le prove avvolte si guadagna in stabilità e velocità..
dopo applica ed ok, riavviare sempre il modem ad ogni modifica anche se non viene chiesto..
meglio usanda il link reboot della configurazione avanzata..

Elaboratore
23-05-2009, 15:02
Salve a tutti, espongo subito il mio problema:

mi è arrivato ieri il router di alice CASA, ho già configurato porte e porticine e va tutto per il meglio... finchè nn ho provato a configurare il wi-fi.
ho 3 portatili in casa, 2 con la scheda wi-fi intel 2200BG (che va una meraviglia) e uno con la 4965AGN, sempre intel. come programma di gestione delle connessioni uso il PROSet Wireless della intel.
quando provo a connettermi con la 4965AGN mi parte una schermata di configurazione guidata della connessione wi-fi protected steup, a un certo punto mi genera un codice numerico,da inserire non so dove, infine mi annuncia che la procedura di connessione nn è riuscita.

http://img42.imageshack.us/img42/5282/wifi1.jpg
http://img37.imageshack.us/img37/456/wifi2.jpg
http://img35.imageshack.us/img35/1372/wifi3.jpg

ho visto che dietro al router c'è un pulsante di autenticazione,proprio per ilWPS. ma anche se si mette a lampeggiare nn cambia la situazione.

c'è modo o dal router o dal PC di disattivare ilWPS e procedere con il WPA e buonanotte?

grazie in anticipo ;)

ma questo softwaree da dove spunta? è a corredo con il tuo pc? usa configurazioni manuali.. entra nel modem per prendere la chiave Wpa da utilizzare.. è la tua prima connessione tramite WiFi?
nel momento in cui disponi della chiave Wpa, prova anche con altri Pc se con questo non riesci..

Elaboratore
23-05-2009, 23:59
avete problemi di funzionamento con questo modem versione Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 ? un rest completo potrebbe aiutarvi..
andate sulla configurazione avanzata utilizzando questo link.
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin

cliccate su
Restore Defaults,
questa operazione fa perdere tutta la configurazione compresa quella del VoIp.
Attendete il riavvio, adesso in automatico ricarica la configurazione sicuramente aggiornata dalla centrale telecom.
l'operazione potrebbe durare oltre 5 minuti
NON spegnetelo durate, NON abbiate fretta di rientrare nella configurazione.
Superati 10 minuti, alzate il telefono collegato alla presa line1, ed attendete che si associ automaticamente, potrebbe richiedere circa 1 minuto.
Dopo tutto questo, attendete ancora che TUTTI i led siano verdi, e tutto funzioni.
Appena questo accade, rientrate nella configurazione avanzata
e cliccate ancora su
Reboot .
Adesso ad ogni modifica che fate (meglio una per volta..)
tornate nella configurazione avanzata e cliccate su
Reboot , a garanzia del fatto che venga applicata correttamente la modifa, e al fine di ottenere una buona stabilita.

E' dunque consigliato il riavvio cliccando su
Reboot, e non spegnendolo manualmente.

Kal-El
24-05-2009, 07:05
Ho un problema con i torrent (BitComet per la precisione), in basse c'è sempre il pallino giallo che indica che la mia porta di ascolto è bloccata.

Cosa devo fare????:help:

-TopGun-
24-05-2009, 08:15
Ho un problema con i torrent (BitComet per la precisione), in basse c'è sempre il pallino giallo che indica che la mia porta di ascolto è bloccata.

Cosa devo fare????:help:

cambia la porta in bitcomet.
io siccome non uso in contemporanea utorrente ed emule ho messo la stessa porta.

Blaine
24-05-2009, 21:50
ma questo softwaree da dove spunta? è a corredo con il tuo pc? usa configurazioni manuali.. entra nel modem per prendere la chiave Wpa da utilizzare.. è la tua prima connessione tramite WiFi?
nel momento in cui disponi della chiave Wpa, prova anche con altri Pc se con questo non riesci..

abbandona questa procedura guidata ed entra da browser nel setup del router.
fa in modo che metodo di crittografia corrisponda in entrambi i lati, sul router e sulla connessione pc.

ovviamente fallo tramite connessione ethernet.

non è la prima connessione wi-fi che faccio, magari... non mi sentirei così stupido :cry:
la chiave WPA ce l'ho, solo che il maledetto software del PC che ho non mi permette di inserirla!
lui piglia solo il WEP a 128bit con Wifi Protected System (WPS) e nono vuloe sapere di farmi fare altro. eppure col vecchio router (USRobotics 9106) pigliava il WPA in 2 balletti maledizione :muro:
non ho provato a usare il sofwtare di windows (zero config, quello lì), vorrei continuare a usare il proSET della intel perchè, essendo il piccì di lavoro di mio babbo, ci sono impostazioni di altre reti wi-fi salvate.
qualunque tipo di aiuto è decisamente gradito :help:

Aspide68
24-05-2009, 22:04
Ragazzi scusate sono un possessore del modem alice in questione ed ho notato delle variazioni continue nell'aggancio della portante,volevo solamente chiedere se esiste la possibilità di modificare i parametri di attenuazione della linea e snr.
Grazie e ciao

Elaboratore
24-05-2009, 23:41
non è la prima connessione wi-fi che faccio, magari... non mi sentirei così stupido :cry:
la chiave WPA ce l'ho, solo che il maledetto software del PC che ho non mi permette di inserirla!
lui piglia solo il WEP a 128bit con Wifi Protected System (WPS) e nono vuloe sapere di farmi fare altro. eppure col vecchio router (USRobotics 9106) pigliava il WPA in 2 balletti maledizione :muro:
non ho provato a usare il sofwtare di windows (zero config, quello lì), vorrei continuare a usare il proSET della intel perchè, essendo il piccì di lavoro di mio babbo, ci sono impostazioni di altre reti wi-fi salvate.
qualunque tipo di aiuto è decisamente gradito :help:

non conoscendo il software non è facile aiutarti..
se pensi che con il wep, sia + facile, entra nella configurazione del modem e imposta la chiave come wep, oppure solo a titolo di prova aperta.. cambia canale... perdici un po' di tempo..

Elaboratore
24-05-2009, 23:42
Ragazzi scusate sono un possessore del modem alice in questione ed ho notato delle variazioni continue nell'aggancio della portante,volevo solamente chiedere se esiste la possibilità di modificare i parametri di attenuazione della linea e snr.
Grazie e ciao
che si sappia NO, pero' anche se cambia l'allineamento non dovrebbe cambiare l'IP durante il funzionamento..

obaoba_ita
26-05-2009, 21:40
ho sbloccato il menu avanzato ma nonostante cio non funziona piu il voip della stessa linea telecom, e non riesco a connettermi in automatico. che debbo far? mi cambiano il modem?:muro:

Elaboratore
26-05-2009, 23:36
ho sbloccato il menu avanzato ma nonostante cio non funziona piu il voip della stessa linea telecom, e non riesco a connettermi in automatico. che debbo far? mi cambiano il modem?:muro:

sostanzialmente direi di si cambialo.
ma se vuoi fare l'ultima prova, se riesci a resettalo..
cosi'..
Se avete problemi di funzionamento con questo modemversione Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 . Un rest completo potrebbe aiutarvi..
andate sulla configurazione avanzata utilizzando questo link.
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin

ATTENZIONE!!! Resettarlo adesso come spiagato sotto..
potrebbe farlo aggiornare alla nuova versione 4.5.0, che pare sia una buona versione, ma NON consente
l'accesso alla configurazione avanzata nascosta, e quindi NON è possibile poi modificare la configurazione
del Discus.conf , come spiegato piu' avanti..
Per non lo fare aggiornare a nuove versioni (quindi saltando l'operazione di reset completo),
è necessario disattivare la telegestione, che comunque garantisce il funzionamento del VoIp delle prese Line1, e 2.
Come disattivare la telegestione è spiegato qui.. Il reset completo riattiva la telegestione ell'immediato aggiornamento.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793&page=76

Aggiungo inoltre che comunque NON si assumono responsabilità di nessun tipo sui suggerimenti elencati.


cliccate su
Restore Defaults,
questa operazione fa perdere tutta la configurazione compresa quella del VoIp .
Attendete il riavvio, adesso in automatico ricarica la configurazione sicuramente AGGIORNATA dalla centrale telecom.
l'operazione potrebbe durare oltre 5 minuti
NON spegnetelo durate, NON abbiate fretta di rientrare nella configurazione.
Superati 10 minuti, alzate il telefono collegato alla presa line1, ed attendete che si associ automaticamente, potrebbe richiedere circa 1 minuto, se è necessario dopo un minuto chiudete la cornetta e riapritela, + volte, finche' si associa..
Dopo tutto questo, attendete ancora che TUTTI i led siano verdi, e tutto funzioni.
Appena questo accade, rientrate nella configurazione avanzata
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin
e cliccate ancora su
Reboot .
Adesso ad ogni modifica che fate (meglio una per volta..)
tornate nella configurazione avanzata e cliccate su
Reboot , a garanzia del fatto che venga applicata correttamente la modifa, e al fine di ottenere una buona stabilita.

E' dunque consigliato il riavvio cliccando su
Reboot, e non spegnendolo manualmente.



ALTRO SISTEMA PER FARE UN RESET COMPLETO DEL MODEM:

1) spegni il modem
2) Premi il tastino del reset e manitienilo premuto
3) mentre mantieni premuto il tasto di reset accendi e mantiani premuto ancora il tasto reset, attendi circa un minuto e rilascialo..
attendi 5 minuti... dopo prova se funziona 192.168.1.1

il modem a questo punto, si collega alla centrale telecom e si auto riconfigura da zero, E SI AGGIORNA CON L'ULTIMO FIRMWARE DISPONIBILE,
l'operazione richiede circa 10 minuti.. NON spegnerlo durante!!
passati 15 minuti...
se non funziona, spegnilo, accendilo, attendi il riavvio, attendi 3 minuti..
se non funziona il 192.168.1.1 ricomincia dal punto 1)

Elaboratore
26-05-2009, 23:55
qualcuno di voi ha avuto problemi di surriscaldamento con questo modem? da una settimana continuava a saltare la connessione e a riavviarsi il router, oggi spero di aver risolto tonnello il pannello bianco superiore e mettendolo in un angolino meno caldo del mobile tv.... altri consigli?

si ineffetti riscalda abbastanza, e non ha fori di ventilazione, io personalmente per non incorrere a problemi legati alla temperatura, ho preferito aprirlo e lasciarlo completamente senza coperchio...
Bisogna svitare 5 viti sotto, togliendo i piedini di gomma, ed una vite è al centro sotto l'adesivo.
adesso lo uso aperto senza coperchio come scrivo...

Elaboratore
27-05-2009, 00:33
vorrei chiedere se c'e' il modo di avere la connessione automatica con questo router! cioe' come tutti gli altri, accendo il pc e lui e' gia connesso.. ma questo non lo fa! ha bisogno di una connessione.. avevo letto che esisteva le modalita bridget o ruted o qualcosa del genere ma il mio non si connette automaticamente.. c'e' un modo?

si ho visto che qualche volta lo fa pure a me...
allora.. ecco cosa faccio..
entra nella configurazione 192.168.1.1 del modem Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5,
su Modalità Bridged+Routed Connessione automatica da modem clicca su Attiva, se è agià attiva, disattivala, ed attivala nuovamente.. assicurati che la navigazione funziona...
dopo di questo clicca su.. Strumenti, in basso clicca su... Salva e riavvia"
dovresti risolvere.
Riavviandolo spegnendolo manualmente l'alimentazione, avvolte non salva correttamente la configurazione e si generano malfunzionamenti..

obaoba_ita
27-05-2009, 07:21
ho rimesso in default il modem e ho rifatto tutta la procedura per sbloccare il menu avanzato. Ho messo il modem sulla linea tiscali cambiando il nome utente e password e si connette alla rete, questo lo capisco perchè mi da l'ip di rete, ma il pc non ne vol sapere di connettersi ne con ricerca automatica dell'ip ne configurando con :
indirizzo ip 192.168.1.201
255.255.255.0
192.168.1.1
dns 213.205.36.70 oppure 213.205.32.70 oppure 192.168.1.1 oppure 208.67.222.222

http://img35.imageshack.us/img35/9296/61734984.jpg

in pratica mi spunta quella maledetta X rossa , in questa immagine ho provato con il wireless ma le cose non cambiano con la lan. ho creato anche la connessione nel pc con i dati d'accesso nulla. Comunque dovrebbe connettersi automaticamente, ho sbaglio?

Per abilitare il menu avanzato, eseguite questi comandi:
Discus> conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_lan_option biz-rt-napt
Discus> conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_conn_mode Bridged+Routed
Discus> conf reconf 1

Elaboratore
27-05-2009, 10:13
ho rimesso in default il modem e ho rifatto tutta la procedura per sbloccare il menu avanzato. Ho messo il modem sulla linea tiscali cambiando il nome utente e password e si connette alla rete, questo lo capisco perchè mi da l'ip di rete, ma il pc non ne vol sapere di connettersi ne con ricerca automatica dell'ip ne configurando con :
indirizzo ip 192.168.1.201
255.255.255.0
192.168.1.1
dns 213.205.36.70 oppure 213.205.32.70 oppure 192.168.1.1 oppure 208.67.222.222

http://img35.imageshack.us/img35/9296/61734984.jpg

in pratica mi spunta quella maledetta X rossa , in questa immagine ho provato con il wireless ma le cose non cambiano con la lan. ho creato anche la connessione nel pc con i dati d'accesso nulla. Comunque dovrebbe connettersi automaticamente, ho sbaglio?

Per abilitare il menu avanzato, eseguite questi comandi:
Discus> conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_lan_option biz-rt-napt
Discus> conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_conn_mode Bridged+Routed
Discus> conf reconf 1

la X rossa l'ho pure io, quindi non è questo il problema, semmai non runziona come router..
ma tu lo devi usare con l'ADSL di Tiscali?? la rete locale interna funziona? i pc si pingano?
chiedi a chi l'ha modificato come te.. penso si debba solo attivare la funzione di routuing..
che dovrebbe attivarsi con Discus> conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_conn_mode Bridged+Routed
ma questa opzione si puo' attivare e disattivare anche da dentro il menu avanzato..

obaoba_ita
27-05-2009, 10:46
si la rete interna funziona se attacco altri pc funzionano, infatti se attacco un altro router funziona tutto perfettamente attacco questo non e non ho piu internet. si al momento lo sto utilizzando su tiscali

il modem l'ho modificato io e la stringa l'ho gia messa :cry: Discus> conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_conn_mode Bridged+Routed


qua ci sono altre immagini noto che nella pagina principale di alice in vci/vpi non ce' 8/35.

non so piu che fare...help me:cry:

ecco cosa mi appare

http://img30.imageshack.us/gal.php?g=98720206.jpg

Elaboratore
27-05-2009, 14:45
si la rete interna funziona se attacco altri pc funzionano, infatti se attacco un altro router funziona tutto perfettamente attacco questo non e non ho piu internet. si al momento lo sto utilizzando su tiscali

il modem l'ho modificato io e la stringa l'ho gia messa :cry: Discus> conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_conn_mode Bridged+Routed


qua ci sono altre immagini noto che nella pagina principale di alice in vci/vpi non ce' 8/35.

non so piu che fare...help me:cry:

ecco cosa mi appare

http://img30.imageshack.us/gal.php?g=98720206.jpg

prova con Connection Type: PPP_E
e dopo applica , Ok e riavvia..

se non funziona chiedi a chi lo usa con altro operatore.. diverso da telecom..

rob84
27-05-2009, 18:43
ciao a tutti ho il modem alice quello in versione VOIP.....ho la necessità di inviare e ricevere fax dal PC ma non ci riesco........ :help:
è possibile farlo almeno?
sulla pagina 192.168.1.1 cliccando su alice voce cè scritto fax adapter disattivato.....e non trovo il modo di attivarlo.......può essere quello il problema?
in alternativa se dal pc non ci si riesce è possibile con un normale fax o sono soldi buttati??
ufffff sono disperato!!! :cry:

silver.dragon
27-05-2009, 19:56
Originariamente inviato da silver.dragon
ciao ragazzi ho questo nuovissimo modem sotto l'offerta alice casa con firmware AGIF_1.1.1..voglio condividere dei file tra i miei due pc secondo questa configurazione:
1 PC desktop connesso tramite ethernet SO Vista ultimate 32bit
1 NOTEBOOK HP connesso tramite wifi SO Vista ultimate 32bit
riesco a navigare in internet con entrambi ma non riesco in nessun modo a configurare la lan,i pc nemmeno si pingano!!!se invece li connetto entrambi tramite cavetto ethernet non devo fare niente che funziona tutto!!!inoltre la cosa strana è che a volte si vedono altre volte no!nel senso che ad esempio la rete ha funzionato bene per due giorni fino a ieri mattina,adesso niente(e sono sicuro di non aver installato niente o apportato modifiche)!!credo sia un problema di firmware del ruter,considerate che i due pc sono stati del tutto formattati da poco meno di una settimana,e non hanno firewall di nessun tipo!ovviamente ho gia provveduto alla condivisione,al gruppo di lavoro ecc..ripeto che con l'interfaccia ethernet funge tutto benissimissimo!qualche consiglio?

volevo solo far notare che sono riuscito a risolvere questo problema semplicemente cambiando il canale wifi nelle impostazioni del router da "automatico" a "4"..ho provato anche con i canali 1,2 e 3 ma il problema persisteva..voglio farvi notare che a casa di un mio amico con lo stesso firmware mi dava lo stesso identico difetto e anche li abbiamo risolto allo stesso modo..forse sara' un difetto del router stesso..non lo so comunque spero possa servire a qualcuno!

niente dopo un paio di giorni il problemna persiste..ho ricambiato canale mettendomi sul 5 e ha funzionato...adesso non va più e li ho riprovati tutti e 13 riavviando ogni volta router e pc ma nada...stesso identico problema

Elaboratore
28-05-2009, 00:01
ciao a tutti ho il modem alice quello in versione VOIP.....ho la necessità di inviare e ricevere fax dal PC ma non ci riesco........ :help:
è possibile farlo almeno?
sulla pagina 192.168.1.1 cliccando su alice voce cè scritto fax adapter disattivato.....e non trovo il modo di attivarlo.......può essere quello il problema?
in alternativa se dal pc non ci si riesce è possibile con un normale fax o sono soldi buttati??
ufffff sono disperato!!! :cry:
usa un fax tradizionale,
digita dalla linea che devi utilizzare per il fax il seguante codice con un telefono: **761#
l'operazione va fatta una sola volta .

Elaboratore
28-05-2009, 00:09
niente dopo un paio di giorni il problemna persiste..ho ricambiato canale mettendomi sul 5 e ha funzionato...adesso non va più e li ho riprovati tutti e 13 riavviando ogni volta router e pc ma nada...stesso identico problema

sei sicuro che non è un problema dei pc?
comunque ogni volta che cambi canale, riavvia il modem nel seguante modo:
clicca su.. Strumenti, in basso clicca su... "Salva e riavvia"

dopo d questo dal Pc dove usi la WiFi
fai un ping 192.168.1.1 per vedere se c'e' comunicazione con il modem, se la comunicazione c'e' , non dovrebbe essere lui il problema..
oppure ancora se ti vuoi fare un reset totale...

con questo modem Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 . Un reset completo potrebbe aiutarvi..

ATTENZIONE!!! Resettarlo adesso come spiagato sotto..
potrebbe farlo aggiornare alla nuova versione 4.5.0, che pare sia una buona versione, ma NON consente
l'accesso alla configurazione avanzata nascosta, e quindi NON è possibile poi modificare la configurazione
del Discus.conf , come spiegato piu' avanti..
Per non lo fare aggiornare a nuove versioni (quindi saltando l'operazione di reset completo),
è necessario disattivare la telegestione, che comunque garantisce il funzionamento del VoIp delle prese Line1, e 2.
Come disattivare la telegestione è spiegato qui.. Il reset completo riattiva la telegestione con successivo immediato aggiornamento.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793&page=76
Aggiungo inoltre che comunque NON si assumono responsabilità di nessun tipo sui suggerimenti elencati.



andate sulla configurazione avanzata utilizzando questo link. http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin

cliccate su
Restore Defaults,
questa operazione fa perdere tutta la configurazione compresa quella del VoIp .
Attendete il riavvio, adesso in automatico ricarica la configurazione sicuramente aggiornata dalla centrale telecom.
l'operazione potrebbe durare oltre 5 minuti
NON spegnetelo durate, NON abbiate fretta di rientrare nella configurazione.
Superati 10 minuti, alzate il telefono collegato alla presa line1, ed attendete che si associ automaticamente, potrebbe richiedere circa 1 minuto, se è necessario dopo un minuto chiudete la cornetta e riapritela, finche' si associ..
Dopo tutto questo, attendete ancora che TUTTI i led siano verdi, e tutto funzioni.
Appena questo accade, rientrate nella configurazione avanzata http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin
e cliccate ancora su
Reboot .
Adesso ad ogni modifica che fate (meglio una per volta..)
tornate nella configurazione avanzata e cliccate su
Reboot , a garanzia del fatto che venga applicata correttamente la modifa, e al fine di ottenere una buona stabilita.

E' dunque consigliato il riavvio cliccando su
Reboot, e non spegnendolo manualmente.

jsim
28-05-2009, 09:24
Ciao ragazzi, io sono sempre alle prese col mio problema.
Con canale wifi automatico il modem va ma non riesco a connettermi alla wlan. Se cambio canale, dopo qualche ora il modem si blocca e sparisce come fosse spento.
Farò altre prove...intanto se qualcuno ha lo stesso problema e magari lo risolve, gli pago da bere!

Elaboratore
28-05-2009, 10:02
Ciao ragazzi, io sono sempre alle prese col mio problema.
Con canale wifi automatico il modem va ma non riesco a connettermi alla wlan. Se cambio canale, dopo qualche ora il modem si blocca e sparisce come fosse spento.
Farò altre prove...intanto se qualcuno ha lo stesso problema e magari lo risolve, gli pago da bere!
ogni volta che cambi canale, riavvia il modem nel seguante modo:
clicca su.. Strumenti, in basso clicca su... "Salva e riavvia"

signo3d
28-05-2009, 10:40
Gente scusate ho bisogno di una mano. Devo aprire le porte per la prima volta (prima non usavo la connessione bridged).

Al momento è per il torrent il problema, che problema nn è perchè sono riuscito ad aprila :D

La domanda è questa:
sotto le impostazioni delle porte ho un menu a tendina in cui scegliere se la porta di turno è UDP TCP o entrambe (tutti). E fin qui tutto ok xke in teoria io metto una porta, scelgo di che tipo è (se UDP o TCP) e finisce li.

Ma sopra ci sono 2 spazi in cui aprire porte, uno con scritto PORTA LOCALE e l'altro con scritto PORTA PUBBLICA (vedi immagine)

http://f.imagehost.org/0009/torrent_5.png (http://f.imagehost.org/view/0009/torrent_5)


Ora, dovendo aprirle per il torrent nel menu a tendine dove c'è udp/tcp/tutti, scelgo tutti. Ma sopra tra locale e pubblica che dovrei fare?
Grassie

jsim
28-05-2009, 11:05
ogni volta che cambi canale, riavvia il modem nel seguante modo:
clicca su.. Strumenti, in basso clicca su... "Salva e riavvia"

Con tutte le prove che ho fatto, non mi ricordo più niente. Però mi sembra di averlo già fatto. Riproverò...

Una domanda...nel file di configurazione ci sono le seguenti righe:

(wl_x_telecomitalia_it_auto_channel_select_enable(1))
(wl_x_telecomitalia_it_auto_channel_refresh_period(86400))

Qualcuno sa cosa sono? Voi con un canale wifi diverso dall'automatico, avete queste impostazioni?
Ho messo (0) nella prima riga e sto provando come va...

nicola_86_nick
28-05-2009, 11:24
Gente scusate ho bisogno di una mano. Devo aprire le porte per la prima volta (prima non usavo la connessione bridged).

Al momento è per il torrent il problema, che problema nn è perchè sono riuscito ad aprila :D

La domanda è questa:
sotto le impostazioni delle porte ho un menu a tendina in cui scegliere se la porta di turno è UDP TCP o entrambe (tutti). E fin qui tutto ok xke in teoria io metto una porta, scelgo di che tipo è (se UDP o TCP) e finisce li.

Ma sopra ci sono 2 spazi in cui aprire porte, uno con scritto PORTA LOCALE e l'altro con scritto PORTA PUBBLICA (vedi immagine)

http://f.imagehost.org/0009/torrent_5.png (http://f.imagehost.org/view/0009/torrent_5)


Ora, dovendo aprirle per il torrent nel menu a tendine dove c'è udp/tcp/tutti, scelgo tutti. Ma sopra tra locale e pubblica che dovrei fare?
Grassie
mettere la stessa porta sia locale che pubblica. In teoria dovrebbe servire per un redirect delle porte,ma se lo usi poi il torrent non va :D
lasciale uguali e vedrai che non hai problemi

signo3d
28-05-2009, 11:57
mettere la stessa porta sia locale che pubblica. In teoria dovrebbe servire per un redirect delle porte,ma se lo usi poi il torrent non va :D
lasciale uguali e vedrai che non hai problemi

E per emule stessa solfa suppongo, metto sempre la stessa porta (a seconda chiaramente se sia la tcp o la udp) giusto?

Grazie ;)


PS. Redirect delle porte sarebbe? :fagiano:

Elaboratore
28-05-2009, 12:29
Con tutte le prove che ho fatto, non mi ricordo più niente. Però mi sembra di averlo già fatto. Riproverò...

Una domanda...nel file di configurazione ci sono le seguenti righe:

(wl_x_telecomitalia_it_auto_channel_select_enable(1))
(wl_x_telecomitalia_it_auto_channel_refresh_period(86400))

Qualcuno sa cosa sono? Voi con un canale wifi diverso dall'automatico, avete queste impostazioni?
Ho messo (0) nella prima riga e sto provando come va...
ciao ho visto il mio che è cosi'...
(wl_cts_mode(none))
(wl_cts_type(cts))
(wl_auto_rate_fallback_enable(1))
(wl_x_telecomitalia_it_maximum_retries(7))
(wl_x_telecomitalia_it_wmm(0))
(wl_x_telecomitalia_it_auto_channel_select_enable(1))
(wl_x_telecomitalia_it_auto_channel_refresh_period(86400))
(wl_inter_client_privacy(0))
(wl_VirtualMBSSIDStatus(1))


io uso il canale 3,
sempbrerebbe che periodicamente faccia un refresh come impostato qui..
(wl_x_telecomitalia_it_auto_channel_refresh_period(86400))

nicola_86_nick
28-05-2009, 13:06
E per emule stessa solfa suppongo, metto sempre la stessa porta (a seconda chiaramente se sia la tcp o la udp) giusto?

Grazie ;)


PS. Redirect delle porte sarebbe? :fagiano:
si,stessa cosa per emule.
redirect vorebbe dire che all'esterno la porta è (ad esempio) 4662 ma per i tuoi programmi è la (ad esempio) 4500
non ne sono sicuro però di questa cosa,so solo che avevo provato a metterle diverse e il torrent non andava piu :D

signo3d
28-05-2009, 13:14
si,stessa cosa per emule.
redirect vorebbe dire che all'esterno la porta è (ad esempio) 4662 ma per i tuoi programmi è la (ad esempio) 4500
non ne sono sicuro però di questa cosa,so solo che avevo provato a metterle diverse e il torrent non andava piu :D

Ok no problema, se non imparo la teoria non muore nessuno :D

Grazie mille :mano:

jsim
28-05-2009, 13:56
ciao ho visto il mio che è cosi'...
(wl_cts_mode(none))
(wl_cts_type(cts))
(wl_auto_rate_fallback_enable(1))
(wl_x_telecomitalia_it_maximum_retries(7))
(wl_x_telecomitalia_it_wmm(0))
(wl_x_telecomitalia_it_auto_channel_select_enable(1))
(wl_x_telecomitalia_it_auto_channel_refresh_period(86400))
(wl_inter_client_privacy(0))
(wl_VirtualMBSSIDStatus(1))


io uso il canale 3,
sempbrerebbe che periodicamente faccia un refresh come impostato qui..
(wl_x_telecomitalia_it_auto_channel_refresh_period(86400))

Tutte identiche alle mie impostazioni...mah...
Poi questo refresh dovrebbe avvenire ogni 86400 secondi giusto? Quindi ogni 24 ore. Ma il blocco avviene dopo poche ore, dalle 2 alle 5 ore circa.
Che palle. Basta che non sia il modem difettoso. Dovrei riprovare a chiamere telecom ma è tutto un cinema con loro...

Elaboratore
28-05-2009, 15:51
Tutte identiche alle mie impostazioni...mah...
Poi questo refresh dovrebbe avvenire ogni 86400 secondi giusto? Quindi ogni 24 ore. Ma il blocco avviene dopo poche ore, dalle 2 alle 5 ore circa.
Che palle. Basta che non sia il modem difettoso. Dovrei riprovare a chiamere telecom ma è tutto un cinema con loro...

ma sei sicuro che si blocca per il canale? lascialo due giorni in automatico e vedi se si blocca... si blocca solo la wifi o tutto il modem? prova con un reset come spiego sopra... ma non vorrei che fosse un problema termico... il mio lo tengo aperto.
Oppure te lo fai cambiare e risolvi subbito..

jsim
28-05-2009, 16:52
ma sei sicuro che si blocca per il canale? lascialo due giorni in automatico e vedi se si blocca... si blocca solo la wifi o tutto il modem? prova con un reset come spiego sopra... ma non vorrei che fosse un problema termico... il mio lo tengo aperto.
Oppure te lo fai cambiare e risolvi subbito..

Ho già provato a lasciare il canale automatico e da venerdì sera a lunedì mattina non si è bloccato. Mentre se metto un canale specifico, si blocca dopo alcune ore. Dovrei provare tutti i canali ad uno ad uno per vedere se lo fa con tutti.
Anche il reset, già provato.
Quando si blocca sparisce e non è più visibile da nessuna periferica sia ethernet che wlan. E' come se fosse spento.
Ora lo apro e lo lascio così per vedere se è un problema termico...

Sappo
28-05-2009, 20:58
ciao ragazzi ho appena preso un alice gate 2 plus voip wifi e non riesco a installarlo su pc, in pratica mi dà un errore dicendo che non è riuscito a trovare una periferica ethernet nonostante io il driver dell'ethernet l'ho installato e la connessione lan su connessione di rete è attiva, siccome non ho la possibilità di collegarlo in wifi come posso fare? Ho una scheda di rete marvell yukon. Vi prego datemi una mano, grazie ciao!

silver.dragon
28-05-2009, 21:15
sei sicuro che non è un problema dei pc?
comunque ogni volta che cambi canale, riavvia il modem nel seguante modo:
clicca su.. Strumenti, in basso clicca su... "Salva e riavvia"

dopo d questo dal Pc dove usi la WiFi
fai un ping 192.168.1.1 per vedere se c'e' comunicazione con il modem, se la comunicazione c'e' , non dovrebbe essere lui il problema..
oppure ancora se ti vuoi fare un reset totale...

con questo modem Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 . Un reset completo potrebbe aiutarvi..
andate sulla configurazione avanzata utilizzando questo link. http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin

cliccate su
Restore Defaults,
questa operazione fa perdere tutta la configurazione compresa quella del VoIp .
Attendete il riavvio, adesso in automatico ricarica la configurazione sicuramente aggiornata dalla centrale telecom.
l'operazione potrebbe durare oltre 5 minuti
NON spegnetelo durate, NON abbiate fretta di rientrare nella configurazione.
Superati 10 minuti, alzate il telefono collegato alla presa line1, ed attendete che si associ automaticamente, potrebbe richiedere circa 1 minuto, se è necessario dopo un minuto chiudete la cornetta e riapritela, finche' si associ..
Dopo tutto questo, attendete ancora che TUTTI i led siano verdi, e tutto funzioni.
Appena questo accade, rientrate nella configurazione avanzata http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin
e cliccate ancora su
Reboot .
Adesso ad ogni modifica che fate (meglio una per volta..)
tornate nella configurazione avanzata e cliccate su
Reboot , a garanzia del fatto che venga applicata correttamente la modifa, e al fine di ottenere una buona stabilita.

E' dunque consigliato il riavvio cliccando su
Reboot, e non spegnendolo manualmente.

se rileggi bene ho spiegato che i due pc sono stati appena formattati e messi gli ultimi driver,tra l'altro se li collego entrambi sull'ethernet non mi da problemi ma se uno dei pc è collegato wifi non riesco a fare funzionare la rete in modo stabile...cmq i due pc non si pingano proprio ma entrambi vanno su internet...il cambio del canale se leggi ho gia spiegato che l'ho sempre fatto accompagnato da un riavvio del modem e quel reset di cui parli tu non si può fare con il mio firmware AGIF_1.1.1..ho gia fatto molte reti e quindi a sto punto credo sia proprio qualcosa di rotto nel modem(ho anche provato il reset tenendo premuto il bottoncino dietro il modem per 10 secondi)ho anche chiamato telecom ma tutti mi dicono che questo tipo di problemi non rientrano nella garanzia perche la configurazione di una rete costa 25 euro anche se il router è rotto di suo!!ora mi chiedo sono l'unico ad avere questo problema con questo firmware tra ethernet e wifi?

Sappo
28-05-2009, 23:43
ciao ragazzi ho appena preso un alice gate 2 plus voip wifi e non riesco a installarlo su pc, in pratica mi dà un errore dicendo che non è riuscito a trovare una periferica ethernet nonostante io il driver dell'ethernet l'ho installato e la connessione lan su connessione di rete è attiva, siccome non ho la possibilità di collegarlo in wifi come posso fare? Ho una scheda di rete marvell yukon. Vi prego datemi una mano, grazie ciao!

Allora sono riuscito a farlo funzionare non col disco driver ma semplicemente impostando manualmente una connessione ad internet. Ora il problema è un altro, il wifi: ho il portatile con vista sp1 che trova la connessione wifi di questo modem, inserisco la chiave di cifratura e mi collego, il problema è che non riesco ad accedere ad internet con il portatile tramite wifi, andando sull'indirizzo 192.168.1.1 noto sullo stato del modem che la modalità di collegamento ad internet è bridged ma su parecchie immagini che ho visto c'è scritto bridged+routed, sarà per questo motivo che internet su wifi non va? Come faccio a farlo funzionare? help!!

Elaboratore
29-05-2009, 13:21
Allora sono riuscito a farlo funzionare non col disco driver ma semplicemente impostando manualmente una connessione ad internet. Ora il problema è un altro, il wifi: ho il portatile con vista sp1 che trova la connessione wifi di questo modem, inserisco la chiave di cifratura e mi collego, il problema è che non riesco ad accedere ad internet con il portatile tramite wifi, andando sull'indirizzo 192.168.1.1 noto sullo stato del modem che la modalità di collegamento ad internet è bridged ma su parecchie immagini che ho visto c'è scritto bridged+routed, sarà per questo motivo che internet su wifi non va? Come faccio a farlo funzionare? help!!

prova a cercare una soluzionew qui. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793&page=55

salsero1983
29-05-2009, 16:43
Salve... :)

Domanda molto veloce...

Da quando ci è stata installata la 20mb con il suddetto modem, subiamo continue DISCONNESSIONI della linea, e alla voce "Stato ADSL", c'è sempre una "IN SINCRONIZZAZIONE" fastidiosissima, che, trall'altro, ogniqualvolta aggancia valori della linea differenti ...

Se portassi il router in un Centro Telecom Italia per una "sostituzione"... vado incontro a qualche problema? ...

Elaboratore
29-05-2009, 17:03
Salve... :)

Domanda molto veloce...

Da quando ci è stata installata la 20mb con il suddetto modem, subiamo continue DISCONNESSIONI della linea, e alla voce "Stato ADSL", c'è sempre una "IN SINCRONIZZAZIONE" fastidiosissima, che, trall'altro, ogniqualvolta aggancia valori della linea differenti ...

Se portassi il router in un Centro Telecom Italia per una "sostituzione"... vado incontro a qualche problema? ...

hai paura che ti picchiano? no nessun problema.. ma digli che si blocca dopo alcune ore altrimenti solo per la perdita della portante potrebbero non cambiarlo ipotizzando un problema di linea.. sei sicuro che non hai problemai di attenuazione o di SNR Margin ???

matrix_82
29-05-2009, 18:58
Ciao a tutti,
è possibile fare in modo che un altro router (precisamente un USR9108) possa essere usato da ripetitore wireless per il segnale dell'alice gate? c'è qualcosa da impostare nel router alice affinché ciò sia possibile?
grazie anticipatamente.

Sappo
29-05-2009, 20:25
prova a cercare una soluzionew qui. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793&page=55

ho notato che andando a questo indirizzo: http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=730&user_name=admin&password=admin ci sono delle opzioni aggiuntive, da qui si può impostare la modalità bridged+routed? Io non so proprio dove cominciare a guardare, va a finire che se tocco qualcosa in modo improprio poi non mi funziona più bene...

salsero1983
29-05-2009, 23:44
hai paura che ti picchiano? no nessun problema.. ma digli che si blocca dopo alcune ore altrimenti solo per la perdita della portante potrebbero non cambiarlo ipotizzando un problema di linea.. sei sicuro che non hai problemai di attenuazione o di SNR Margin ???

Che mi picchiano, non proprio... :)

In effetti, mi sono espresso male... difatti, chiamando il Centro Assistenza qui di Ciampino, mi ha confermato che prima dovrei aprire una sorta di "ticket" presso il 187, affinchè si possa procedere (a seguito delle verifiche dei tecnici) alla sostituzione dell'apparato...

Si, beh, non so più cos'altro pensare... :rolleyes: i valori della mia portante, stando a quanto mi riferiscono sul forum, sono ottimi... la vicinanza alla centrale avrà sicuramente un ruolo fondamentale in ciò...

Cmq sia... mi hanno fatto presente, al 187, che dovrebbero risolvere la problematica "dall'esterno" entro Martedi alle ore 8:00 ... intanto, sto facendo altre verifiche in casa, isolando, uno alla volta, i vari cordless presenti... anzi, ne approfitto... ma sono cosi' tanto fastidiosi in generale o solo per questo tipo di router?!... :rolleyes:

Elaboratore
30-05-2009, 00:11
Che mi picchiano, non proprio... :)

In effetti, mi sono espresso male... difatti, chiamando il Centro Assistenza qui di Ciampino, mi ha confermato che prima dovrei aprire una sorta di "ticket" presso il 187, affinchè si possa procedere (a seguito delle verifiche dei tecnici) alla sostituzione dell'apparato...

Si, beh, non so più cos'altro pensare... :rolleyes: i valori della mia portante, stando a quanto mi riferiscono sul forum, sono ottimi... la vicinanza alla centrale avrà sicuramente un ruolo fondamentale in ciò...

Cmq sia... mi hanno fatto presente, al 187, che dovrebbero risolvere la problematica "dall'esterno" entro Martedi alle ore 8:00 ... intanto, sto facendo altre verifiche in casa, isolando, uno alla volta, i vari cordless presenti... anzi, ne approfitto... ma sono cosi' tanto fastidiosi in generale o solo per questo tipo di router?!... :rolleyes:
è sufficente che ogni apparecchio (e dico tutti anche evetuali suonerie) abbia un filtro correttamente collegato.

lucasper
30-05-2009, 10:55
premesso che ho cercato sul forum, ma non ho trovato nulla che mi chiarisca le idee, faccio questa piccola domanda:

ho un alige gate 2 plus wi fi della idf, funziona perfettamente, nulla da dire, come è noto pero' la porta usb è bloccata.

Avrei esigenza di collegare un hd usb al modem/router, per questo sto prendendo in considerazione l'idea di comperare un alice gate voip 2 plus wi fi che ha posteriormente una porta usb master settabile all'occorrenza per l'utilizzo di un hd o di una stampante.

Le foto che ci sono in prima pagina mi hanno un po' ingarbugliato le idee, infatti, a meno che non mi sbagli, nella sezione di aiuto del sito di Alice è presente un'immagine diversa del retro di tale apparecchio, ed inoltre anche per il fatto che da alcune parti si legge che negli idf (sempre del modello alice gate voip 2 plus wi fi) la porta usb master non sia utilizzabile.

La mia domanda è la seguente:

nei modem router alice gate voip 2 plus wi fi, idf o pirelli che siano, la porta usb master è utilizzabile?

Grazie a tutti,

un saluto al forum.

DigitalMax
30-05-2009, 15:17
premesso che ho cercato sul forum, ma non ho trovato nulla che mi chiarisca le idee, faccio questa piccola domanda:

ho un alige gate 2 plus wi fi della idf, funziona perfettamente, nulla da dire, come è noto pero' la porta usb è bloccata.

Avrei esigenza di collegare un hd usb al modem/router, per questo sto prendendo in considerazione l'idea di comperare un alice gate voip 2 plus wi fi che ha posteriormente una porta usb master settabile all'occorrenza per l'utilizzo di un hd o di una stampante.

Le foto che ci sono in prima pagina mi hanno un po' ingarbugliato le idee, infatti, a meno che non mi sbagli, nella sezione di aiuto del sito di Alice è presente un'immagine diversa del retro di tale apparecchio, ed inoltre anche per il fatto che da alcune parti si legge che negli idf (sempre del modello alice gate voip 2 plus wi fi) la porta usb master non sia utilizzabile.

La mia domanda è la seguente:

nei modem router alice gate voip 2 plus wi fi, idf o pirelli che siano, la porta usb master è utilizzabile?

Grazie a tutti,

un saluto al forum.

Nella versione pirelli è utilizzabile, e la puoi usare mettendogli un HD (formattato in ext3 o 2) oppure una stampante, e stop.

holly88
30-05-2009, 18:19
salve a tutti posseggo un AGPF e vorrei attaccare un hdd x poter prelevare file da remoto...ad esempio dal lavoro....
allora io attacco l'usb e lo vede però non so come si entra dentro e tanto meno accedere da remoto...ho messo un account no-ip e entrando mi va nel router (ma questo lo so)....ma non so fare il resto....
me lo dite??grazie tanteeeeeee

Giovy87
30-05-2009, 22:05
Salve ragazzi
ho un modem alice gate voip plus wi-fi
e mi suona cento mila volte il telefono e mi kiede una kiave precondivisa e mettendo quelle sotto il modem non me le accetta mi dite che fare....
vi ringrazio in anticipo
saluti Giovanni

paolox86
31-05-2009, 12:49
Prendendo in considerazione la versione con firmware AGIA_1.2.0 ovvero quello dial face, sapete come si impostano le porte? Non c'è l'opzione port mappimg ed è molto più minimalista dei pirelli.

Poi il led power lampeggia sempre, sapete il perchè?

-TopGun-
31-05-2009, 13:12
Prendendo in considerazione la versione con firmware AGIA_1.2.0 ovvero quello dial face, sapete come si impostano le porte? Non c'è l'opzione port mappimg ed è molto più minimalista dei pirelli.

Poi il led power lampeggia sempre, sapete il perchè?

io ho la agif 1.1.1 ed presente la voce portmapping.
posta uno screen shot.

paolox86
31-05-2009, 16:37
Sarebbe questo:
http://i35.tinypic.com/27wycu1.jpg

-TopGun-
31-05-2009, 16:47
Sarebbe questo:
http://i35.tinypic.com/27wycu1.jpg
non è come il mio.
bhe allora vai all'inizio della guida, e leggi tutto.
può essere che tu riesca a far apparire il famoso menu nascosto.

tonycalbas
01-06-2009, 11:57
Ma.. mi chiedevo (e non mi par di aver trovato risposte..): ma è possibile accedere dall'esterno (cioè da un qualsiasi indirizzo IP) al mio Hard Disk collegato alla porta USB del router? Intendo dire senza avere alcun PC collegato: mi piacerebbe poterlo usare come vero e proprio NAS a cui poter accedere ad ogni dove...

Si può?? Ditemi di sì... anche in sola lettura...

Cioè.. non è possibile assegnare un IP del router all'unità HD collegata alla porta USB e poi con un servizio tipo Dyndns o simili "mettere" il disco in rete (ftp?)

Sappo
01-06-2009, 17:46
ciao ragazzi ho un problema con questo modem. Premetto di avere alice 7 mega (no seconda linea, no alice home tv, no voip), ho già collegato manualmente questo modem alla porta ethernet del mio pc fisso e funziona bene (anche se non mi spiego come mai non dà problemi con i programmi p2p come emule anzi l'id è alto). Il problema sta nel wifi, quando voglio collegare il portatile tramite wifi ci riesco ma la connessione è solo locale senza internet, non riesco proprio a capire come mai, qualcuno sa come far andare internet durante la modalità wifi?

salsero1983
03-06-2009, 12:49
Assurdo... si è spento e riavviato da solo il modem!!!.... :confused: :confused: :mad:

-TopGun-
03-06-2009, 12:51
Assurdo... si è spento e riavviato da solo il modem!!!.... :confused: :confused: :mad:

forse si è semplicemente auto aggiornato.

salsero1983
03-06-2009, 12:57
forse si è semplicemente auto aggiornato.

Non dovrei ricevere comunicazioni a riguardo sulla mail di Alice?!....

mattew_85
03-06-2009, 14:03
Ciao ragazzi, allora io ho appena attivato alice tutto incluso a casa mia, il modem wi-fi mi è arrivato oggi e i giorni scorsi avevo acquistato anche 2 adattatori usb wi-fi di alice per i miei 2 pc desktop che ho a casa.

Ora viene la mia domanda: mi hanno detto che con questo modem wi-fi si possono fare 2 sessioni di internet in contemporanea con 2pc diversi senza fare quindi una rete lan tra il pc principale e l'altro, è vero tutto questo?

in pratica riuscirò ad accedere ad internet da entrambi i pc nello stesso momento se faccio una connessione wi-fi tra il modem ed ogni pc tramite i due adattatori wi-fi che metterò nelle porte usb di ogni pc?

spero di essermi spiegato abbastanza bene :-)

Elaboratore
03-06-2009, 16:56
Ciao ragazzi, allora io ho appena attivato alice tutto incluso a casa mia, il modem wi-fi mi è arrivato oggi e i giorni scorsi avevo acquistato anche 2 adattatori usb wi-fi di alice per i miei 2 pc desktop che ho a casa.

Ora viene la mia domanda: mi hanno detto che con questo modem wi-fi si possono fare 2 sessioni di internet in contemporanea con 2pc diversi senza fare quindi una rete lan tra il pc principale e l'altro, è vero tutto questo?

in pratica riuscirò ad accedere ad internet da entrambi i pc nello stesso momento se faccio una connessione wi-fi tra il modem ed ogni pc tramite i due adattatori wi-fi che metterò nelle porte usb di ogni pc?

spero di essermi spiegato abbastanza bene :-)

provavi e facevi prima.. cmq ne puoi fare quante ne vuoi..

Sappo
03-06-2009, 17:37
ciao ragazzi ho un problema con questo modem. Premetto di avere alice 7 mega (no seconda linea, no alice home tv, no voip), ho già collegato manualmente questo modem alla porta ethernet del mio pc fisso e funziona bene (anche se non mi spiego come mai non dà problemi con i programmi p2p come emule anzi l'id è alto). Il problema sta nel wifi, quando voglio collegare il portatile tramite wifi ci riesco ma la connessione è solo locale senza internet, non riesco proprio a capire come mai, qualcuno sa come far andare internet durante la modalità wifi?

up!

-TopGun-
03-06-2009, 19:02
Non dovrei ricevere comunicazioni a riguardo sulla mail di Alice?!....

direi proprio di no.
è una cosa del router. se invece si ripete spesso allora c'è un problema.
ma una tantum è solo un auto aggiornamento del router.

peppp
03-06-2009, 19:22
Ho un problema....
ho tre pc che possono collegarsi ad internet, 2 tramite ethernet ed 1 wi-fi, il problema è che al massimo ne posso collegare solo 2 contemporaneamente, il terzo non si riesce a collegare!
Ho un contratto alice 2mega!
:mc:

soluzioni??

-TopGun-
03-06-2009, 19:24
Ho un problema....
ho tre pc che possono collegarsi ad internet, 2 tramite ethernet ed 1 wi-fi, il problema è che al massimo ne posso collegare solo 2 contemporaneamente, il terzo non si riesce a collegare!
Ho un contratto alice 2mega!
:mc:

soluzioni??

hai pensato che magari il problema è del pc che non si collega?

peppp
04-06-2009, 00:42
hai pensato che magari il problema è del pc che non si collega?

non è un pc in particolare che non si collega....ma il trezo in generale...

ad esempio se chiamiamo i tre pc A B C, posso collegare:
A-B C rimane fuori
A-C B rimane fuori
B-C A rimane fuori

d3j4 w
04-06-2009, 12:27
Ho provato ad installare questo router su un pc dove in precedenza c'era un Alice Gate 2 Plus, prima di inserire il cd di Alice ho provato a rimuovere il software precedente (Pannello di controllo/Installazione applicazioni), ma non sono riuscito ad eliminarlo al 100%, Ho provato ad installare comunque il software del "nouvo" router... Nulla! Non c'è un modo (a parte la formattazione :D ) per rimuovere il software di alice?? Si può installare il router senza utilizzarlo??

salvoP
05-06-2009, 11:34
se rileggi bene ho spiegato che i due pc sono stati appena formattati e messi gli ultimi driver,tra l'altro se li collego entrambi sull'ethernet non mi da problemi ma se uno dei pc è collegato wifi non riesco a fare funzionare la rete in modo stabile...cmq i due pc non si pingano proprio ma entrambi vanno su internet...il cambio del canale se leggi ho gia spiegato che l'ho sempre fatto accompagnato da un riavvio del modem e quel reset di cui parli tu non si può fare con il mio firmware AGIF_1.1.1..ho gia fatto molte reti e quindi a sto punto credo sia proprio qualcosa di rotto nel modem(ho anche provato il reset tenendo premuto il bottoncino dietro il modem per 10 secondi)ho anche chiamato telecom ma tutti mi dicono che questo tipo di problemi non rientrano nella garanzia perche la configurazione di una rete costa 25 euro anche se il router è rotto di suo!!ora mi chiedo sono l'unico ad avere questo problema con questo firmware tra ethernet e wifi?
No, non sei l'unico. Da quanto ho capito io, tutti i possessori di sto coso hanno questo problema. Io è ormai da 2 mesi che ce l'ho e ormai ci ho perso le speranze. In rete nessuno ha trovato una soluzione. Magari chiamo il 187 pure io così facciamo un po' di pressione, così si spera che quelli della DialFace si accorgano del problema e rilascino un nuovo firmware.

ciccillover
06-06-2009, 20:01
Perdonate la domanda ma il thread è già lungo, non posso leggerlo tutto. Esiste già il modo per usare qualche client P2P su questo router (versione Pirelli), anche ricorrendo a firmware modificati?

-TopGun-
06-06-2009, 20:14
Perdonate la domanda ma il thread è già lungo, non posso leggerlo tutto. Esiste già il modo per usare qualche client P2P su questo router (versione Pirelli), anche ricorrendo a firmware modificati?

tutti quelli che vuoi, basta che i port mapping imposti le porte aperte necessarie al buon funzionamento del client.

ciccillover
07-06-2009, 07:43
Non mi sono spiegato. Io intendo un client P2P che gira direttamente sul router, a PC spento. Il mio attuale Fritz 7170 ad esempio può eseguire MLDonkey, e da quello che so anche l'Alice Gate 2 Plus (quello senza wifi nè voip).

-TopGun-
07-06-2009, 10:39
Non mi sono spiegato. Io intendo un client P2P che gira direttamente sul router, a PC spento. Il mio attuale Fritz 7170 ad esempio può eseguire MLDonkey, e da quello che so anche l'Alice Gate 2 Plus (quello senza wifi nè voip).

ah no, su questo non ti posso aiutare sorry.

Elaboratore
07-06-2009, 12:11
.

MAROLO75
07-06-2009, 13:11
anche io ho il modem ALICE GATE VOIP 2 PLUS WI-FI, ma non lo sto usando perche per ora ho staccato totalmente la linea telecom e navigo attraverso il wi-fi proveniente dall'appartamento di mio cognato che abita sopra di me.

ho un problema il segnale che proviene dal wi-fi di mio cognato e' raggiungibile solo in alcune zone del mio appartamento, e avendo il modem suddetto inutilizzato, mi e' venuto in mente di provare a smanettarci, magari attraverso il telnet, o nel menu avanzato per poterlo usare come repeater, premetto che il modem di mio cognato e' sempre un pirelli ALICE GATE 2 WI-FI (NON VOIP).

ho letto in rete che si e' riuscito a trasformare il modello non voip in repeater, ma del medllo voip in oggetto non ho trovato info....

non posso sostituire i due e metter mano nell'altro (visto che ci sarebbero guide dettagliate su come trasformarlo in repeater) perche non e' il mio e sopratutto perche e' in comodato d'uso da mamma telecom.

lo so potrei acquistarmi un repeater, ma non e' cosa da poco spendere 70 euro circa in meno, avere in piu 4 porte rJ45 anziche una presente solitamente in comuni acces point o repeater, e sopratutto avere 2 porte telefoniche rj11 completamente configurabili dal broswer del router e utilizzabili con 2 numeri voip e tanti telefoni normalissimi che costano poco a differenza dei telefoni voip.

QUESTE SONO LE MOTIVAZIONI CHE MI SPINGONO A TROVAR IL MODO DI FAR FUNZIONAR QUESTO MODEM COME REPEATER TRA L'ALTRO DI UN MODEM SEMPRE PIRELLI .....

greazie faro da cavia a tutti coloro che vorrano provare ad aiutarmi, potrebbe essere una cosa interessante anche per altri utenti.

silver.dragon
07-06-2009, 14:30
Originariamente inviato da silver.dragon
se rileggi bene ho spiegato che i due pc sono stati appena formattati e messi gli ultimi driver,tra l'altro se li collego entrambi sull'ethernet non mi da problemi ma se uno dei pc è collegato wifi non riesco a fare funzionare la rete in modo stabile...cmq i due pc non si pingano proprio ma entrambi vanno su internet...il cambio del canale se leggi ho gia spiegato che l'ho sempre fatto accompagnato da un riavvio del modem e quel reset di cui parli tu non si può fare con il mio firmware AGIF_1.1.1..ho gia fatto molte reti e quindi a sto punto credo sia proprio qualcosa di rotto nel modem(ho anche provato il reset tenendo premuto il bottoncino dietro il modem per 10 secondi)ho anche chiamato telecom ma tutti mi dicono che questo tipo di problemi non rientrano nella garanzia perche la configurazione di una rete costa 25 euro anche se il router è rotto di suo!!ora mi chiedo sono l'unico ad avere questo problema con questo firmware tra ethernet e wifi?

No, non sei l'unico. Da quanto ho capito io, tutti i possessori di sto coso hanno questo problema. Io è ormai da 2 mesi che ce l'ho e ormai ci ho perso le speranze. In rete nessuno ha trovato una soluzione. Magari chiamo il 187 pure io così facciamo un po' di pressione, così si spera che quelli della DialFace si accorgano del problema e rilascino un nuovo firmware.
ok almeno adesso mi sento meno idiota,cmq aggiungo che su questo firmware AGIF_1.1.1 oltre all'impossibilita' di creare una lan decente tra wifi e ethernet c'e' anche il problema del wake on lan che non funziona da internet poiche' non e' possibile inviare il paccheto sull'ip di broadcast all'indirizzo 192.168.1.255(l'ultimo disponibile e' il 254)da lan invece nessun problema(ihih anche tra wifi ed ethernet)speriamo esca una soluzione!!ciaoo

Elaboratore
07-06-2009, 23:56
anche io ho il modem ALICE GATE VOIP 2 PLUS WI-FI, ma non lo sto usando perche per ora ho staccato totalmente la linea telecom e navigo attraverso il wi-fi proveniente dall'appartamento di mio cognato che abita sopra di me.

ho un problema il segnale che proviene dal wi-fi di mio cognato e' raggiungibile solo in alcune zone del mio appartamento, e avendo il modem suddetto inutilizzato, mi e' venuto in mente di provare a smanettarci, magari attraverso il telnet, o nel menu avanzato per poterlo usare come repeater, premetto che il modem di mio cognato e' sempre un pirelli ALICE GATE 2 WI-FI (NON VOIP).

ho letto in rete che si e' riuscito a trasformare il modello non voip in repeater, ma del medllo voip in oggetto non ho trovato info....

non posso sostituire i due e metter mano nell'altro (visto che ci sarebbero guide dettagliate su come trasformarlo in repeater) perche non e' il mio e sopratutto perche e' in comodato d'uso da mamma telecom.

lo so potrei acquistarmi un repeater, ma non e' cosa da poco spendere 70 euro circa in meno, avere in piu 4 porte rJ45 anziche una presente solitamente in comuni acces point o repeater, e sopratutto avere 2 porte telefoniche rj11 completamente configurabili dal broswer del router e utilizzabili con 2 numeri voip e tanti telefoni normalissimi che costano poco a differenza dei telefoni voip.

QUESTE SONO LE MOTIVAZIONI CHE MI SPINGONO A TROVAR IL MODO DI FAR FUNZIONAR QUESTO MODEM COME REPEATER TRA L'ALTRO DI UN MODEM SEMPRE PIRELLI .....

greazie faro da cavia a tutti coloro che vorrano provare ad aiutarmi, potrebbe essere una cosa interessante anche per altri utenti.

la soluzione sicuramente funzionante, è quello di collegare i due router tramite una cavo d rete, ed a uno cambiare lo ip esempio 192.168.1.10 .

mattew_85
08-06-2009, 16:04
ciao a tutti, io sono un possessore al momento di alice 7 mega con un modem gate 2 plus però è ethernet e non wifi e il pc di mio padre lo collego al mio tramite la lan per fare andare internet anche da lui.

Adesso la domanda è: visto che qui a casa mia ho un gate 2 plus wi-fi (in attesa che mi attivino alice tutto incluso cosi' poi potrò utilizzare il voip anche) potrei montarlo già sul mio pc per sfruttare il collegamento wi-fi tra il modem e il mio pc? posso fare anche un'altro collegameto wi-fi tra il pc di mio padre e il modem cosi' da non dover più utilizzare la lan per far andare internet anche da lui? le supporta 2 sessioni di internet distinte nello stesso momento anche se non ho ancora attivo alice tutto incluso?

scusate se vi faccio queste domande ma al 187 sanno meno di me:D

MAROLO75
08-06-2009, 19:14
ovvio che se avessi potuto collegare i due modem con cavo non avrei postato la mia domanda.....ma mi par ovvio che non posso metter mano in casa di mio cognato e dirgli se mi fa passare un cavo che comunque non avrebbe predisposizione per arrivare fino al mio appartamento.

appunto parlavo di modificare il modem e farlo funzionare come repeater

-TopGun-
08-06-2009, 20:17
ciao a tutti, io sono un possessore al momento di alice 7 mega con un modem gate 2 plus però è ethernet e non wifi e il pc di mio padre lo collego al mio tramite la lan per fare andare internet anche da lui.

Adesso la domanda è: visto che qui a casa mia ho un gate 2 plus wi-fi (in attesa che mi attivino alice tutto incluso cosi' poi potrò utilizzare il voip anche) potrei montarlo già sul mio pc per sfruttare il collegamento wi-fi tra il modem e il mio pc? posso fare anche un'altro collegameto wi-fi tra il pc di mio padre e il modem cosi' da non dover più utilizzare la lan per far andare internet anche da lui? le supporta 2 sessioni di internet distinte nello stesso momento anche se non ho ancora attivo alice tutto incluso?

scusate se vi faccio queste domande ma al 187 sanno meno di me:D

che casino.
la cosa invece è semplice semplice.
metti alice wi-fi vicino al pc che non ha il wi-fi e lo colleghi lan. attivi il wi-fi ed è fatta.

mattew_85
09-06-2009, 07:03
okei ma cmq tutti e due i pc hanno la scheda wi-fi quindi volendo evitare una lan posso fare 2 connessioni wi-fi distinte sui due pc con lo stesso modem? dopo si può poi navigare contemporaneamente con due sessione internet separate?

-TopGun-
09-06-2009, 07:59
okei ma cmq tutti e due i pc hanno la scheda wi-fi quindi volendo evitare una lan posso fare 2 connessioni wi-fi distinte sui due pc con lo stesso modem? dopo si può poi navigare contemporaneamente con due sessione internet separate?

certo che si! tranquillissimamente.

mattew_85
09-06-2009, 08:53
ok, ma perchè allora col modem gate2 plus normale (non wi-fi) non posso fare 2 connessioni indipendenti nonostante ci siano 2 porte ethernet dietro al modem? ho già provato e non riesco a far collegare i due pc in contemporanea, se navigo con uno non posso con l'altro e viceversa.

solo col wi-fi si può quindi navigare contemporaneamente con 2 connesisoni distinte per ogni pc?

scusate se rompo ma volevo capire bene :)

-TopGun-
09-06-2009, 16:32
ok, ma perchè allora col modem gate2 plus normale (non wi-fi) non posso fare 2 connessioni indipendenti nonostante ci siano 2 porte ethernet dietro al modem? ho già provato e non riesco a far collegare i due pc in contemporanea, se navigo con uno non posso con l'altro e viceversa.

solo col wi-fi si può quindi navigare contemporaneamente con 2 connesisoni distinte per ogni pc?

scusate se rompo ma volevo capire bene :)
evidentemente è modem e non router.

mattew_85
10-06-2009, 16:36
ok ragazzi oggi ho provato a fare 2 connessioni wifi separate in ogni pc (il mio e quello di mio padre) e le connessioni funzionano PERO' NON IN CONTEMPORANEA :-(

perchè? non avevate detto che sarei stato in grado di connettermi contemporaneamente con tutti e DUE i pc? :-(

come faccio a risolvere?

P.S. i pc adesso non sono più in lan, non sono proprio collegati tra loro, infatti avevo preso questo modem wifi proprio per evitare la lan e fare anche 2 connessioni in contemporanea ma non si può evidentemente :-(

Elaboratore
10-06-2009, 16:47
ok ragazzi oggi ho provato a fare 2 connessioni wifi separate in ogni pc (il mio e quello di mio padre) e le connessioni funzionano PERO' NON IN CONTEMPORANEA :-(

perchè? non avevate detto che sarei stato in grado di connettermi contemporaneamente con tutti e DUE i pc? :-(

come faccio a risolvere?

P.S. i pc adesso non sono più in lan, non sono proprio collegati tra loro, infatti avevo preso questo modem wifi proprio per evitare la lan e fare anche 2 connessioni in contemporanea ma non si può evidentemente :-(
ma cosa vuoi dire che se accendi il secondo , il primo ti smette d funzionare?
cerca un canale meno disturbato, perche' la potenza diminuisce in maniera sigificativa quando ci sono diversi pc che usano un AP.
Quindi il tuo problema è legato ad un segnale insufficente, provali nella stessa stanza, davanti ad Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi

MAROLO75
10-06-2009, 19:19
controlla innanzitutto se nel broswer di configurazione del modem il modem risulta settato come BRIDGED ROUTED o solo in BRIDGED, se e' solo in bridged chiama il 187 e se hai una adsl flat e non a consumo la telecom ti aggiorna il modem da remoto e ti risultera poi anche router.

lo potrai quindi usare con tutti e due i pc in quanto il routed rimarra sempre connessom e tu quando accendi il pc o entrambi i pc ti si connetteranno in automatico alla rete wi-fi e potrai gia navigare.

in pratica dimenticati l'icona sul desktop con scritto alice perche non ti servira piu a niente e dovrai solo accendere il pc.

spero di averti aiutato ciao.

ciccillover
11-06-2009, 10:25
Perdonate la domanda ma il thread è già lungo, non posso leggerlo tutto. Esiste già il modo per usare qualche client P2P su questo router (versione Pirelli), anche ricorrendo a firmware modificati?

Nessuno sa rispondere a questa domanda? Io mi sto informando in giro ma senza successo...

kuma
11-06-2009, 10:42
ciao

E' possibile usarlo solo come bride/router in wifi? io devo potenziare il mio segnale wifi, devo fare l'hack hardware e cambiare il firmware?
io devo riuscire a cambiare il ssid, che firmware devo montare?

grazie

Elaboratore
11-06-2009, 23:30
Nessuno sa rispondere a questa domanda? Io mi sto informando in giro ma senza successo...

nella configurazione avanzata è possibile farlo senza cambiare il firmware, usa il sistema di ricerca, oppure torna qualche pagine dietro che trovi d sicuro quello che cerchi..

ciccillover
12-06-2009, 07:09
Sono sicuro che tu ti riferisci al forwarding delle porte, è così?
Io intendo un client P2P che gira direttamente sul router, senza il PC.

Elaboratore
12-06-2009, 10:49
Sono sicuro che tu ti riferisci al forwarding delle porte, è così?
Io intendo un client P2P che gira direttamente sul router, senza il PC.

ah ecco non avevo capito... non t so dire nulla, ma questo dati dove li dovrebbe salvare in una Hd collegato ad esso?

ciccillover
12-06-2009, 11:04
Esatto. Sulla versione non wifi si può già fare montando un firmware usr, ma su questo non ho trovato niente di utile. Teoricamente l'hardware è compatibile in buona parte, almeno lo è la CPU, per cui presumo che qualcosa si possa fare, ma prima di acquistarlo volevo sapere qualcosa di certo.

Elaboratore
12-06-2009, 13:37
Esatto. Sulla versione non wifi si può già fare montando un firmware usr, ma su questo non ho trovato niente di utile. Teoricamente l'hardware è compatibile in buona parte, almeno lo è la CPU, per cui presumo che qualcosa si possa fare, ma prima di acquistarlo volevo sapere qualcosa di certo.

vedi questa discussione nasce dal fatto che molti hanno piccoli problemi da risolvere, figuriamoci se gli vogliamo fare pure scaricare files a questo modem. cmq chi risce a fare pure questo meglio, si faccià vivo.. con il firmware..
La CPU dovrebbe gestire; il routing, il VoIp, e far girare pure il P2P, ma riesce a fare tutto, e bene ?

ciccillover
12-06-2009, 13:59
Ci riescono modelli inferiori dal punto di vista hardware, non vedo perché non questo. Il problema del software non si pone, se (e sottolineo "se") come negli altri modelli è possibile flashare un firmware diverso.

Elaboratore
12-06-2009, 23:09
Ci riescono modelli inferiori dal punto di vista hardware, non vedo perché non questo. Il problema del software non si pone, se (e sottolineo "se") come negli altri modelli è possibile flashare un firmware diverso.

certo che è possibile ma dove è il firmware?
poi visto che questo è utilizzato per alice casa, come nel mio caso è soggetto a contrtollo da remoto.. non so se è una buona idea modificarlo.. anche in termini legali intendo visto che di fatto non è nostro ma è in comodato d'uso..

ciccillover
13-06-2009, 09:12
Sul dov'è il firmware... è proprio quello che volevo sapere :)
Ma se lo acquisto su eBay è mio ;)

kuma
14-06-2009, 15:01
quale firmware posso usare per avere ap+bridge?
ho USRAGW2-PLUS_fs_kernel_3.04L.01.-090315_1900 ma non lo fa
il samba mi dice che non è un firmware valido

liverpaol
15-06-2009, 13:39
Ciao.
Sono arrivato a pagina 8. Ce ne vorrà per leggere tutto, allora intanto sottoscrivo sto forum e pian piano vengo avanti.
Intanto vi chiedo:

Ho un bar e vorrei offrire la connessioni ai clienti.
Non voglio affidarmi ad aziende varie, vorrei arrangiarmi.
Ho alice 7mega e il modem in comodato alice gate voip 2 plus wifi business.

Prima domanda:
Si possono connettere più pc contemporaneamente in wireless?

pegasolabs
15-06-2009, 13:59
Ciao.
Sono arrivato a pagina 8. Ce ne vorrà per leggere tutto, allora intanto sottoscrivo sto forum e pian piano vengo avanti.
Intanto vi chiedo:

Ho un bar e vorrei offrire la connessioni ai clienti.
Non voglio affidarmi ad aziende varie, vorrei arrangiarmi.
Ho alice 7mega e il modem in comodato alice gate voip 2 plus wifi business.

Prima domanda:
Si possono connettere più pc contemporaneamente in wireless? Devi esaminare con attenzione le implicazioni contrattuali e legali. C'è un thread in networking "gestione banda e legge". Leggilo. Stai affrontando la cosa troppo alla leggera.

Duncan
15-06-2009, 14:04
Infatti, devi come minimo mettere su un sistemino di autenticazione con cui riuscire a tracciare chi si connette e quando, in generale.

Comunque non dovrebbe essere nulla ne di troppo complicato ne troppo costoso

liverpaol
15-06-2009, 14:15
Sì, avete ragione, infatti pian piano mi sto informando.
Intanto voglio solo saper se con questo modem si può fare.
Quanta gente può connettersi contemporaneamente secondo voi? Cioè, quante connessioni regge il modem?
Perchè leggendo il forum dall'inizio si parla di un rpoblema che ci si può connettere uno alla volta. E' vero?

silver.dragon
16-06-2009, 21:23
ci sono novita' riguardo la modifica di questo firmware?

marksat2000
18-06-2009, 12:17
ci sono novita' riguardo la modifica di questo firmware?

anche io ho lo stesso router, installato ieri dalla telecom, solita sfortuna...
vorrei accedere al menu segreto, ma per quello che ho capito per questo sw non è possibile non essendo un pirelli...

ci sono news in merito?

bacillo2006
18-06-2009, 19:41
salve a tutti posseggo un AGPF e vorrei attaccare un hdd x poter prelevare file da remoto...ad esempio dal lavoro....
allora io attacco l'usb e lo vede però non so come si entra dentro e tanto meno accedere da remoto...ho messo un account no-ip e entrando mi va nel router (ma questo lo so)....ma non so fare il resto....
me lo dite??grazie tanteeeeeee

:D Risolto il problema??? sono interessato pure io

bacillo2006
18-06-2009, 19:42
Ma.. mi chiedevo (e non mi par di aver trovato risposte..): ma è possibile accedere dall'esterno (cioè da un qualsiasi indirizzo IP) al mio Hard Disk collegato alla porta USB del router? Intendo dire senza avere alcun PC collegato: mi piacerebbe poterlo usare come vero e proprio NAS a cui poter accedere ad ogni dove...

Si può?? Ditemi di sì... anche in sola lettura...

Cioè.. non è possibile assegnare un IP del router all'unità HD collegata alla porta USB e poi con un servizio tipo Dyndns o simili "mettere" il disco in rete (ftp?)

:mad: :mad:
:D Risolto il problema??? sono interessato pure io
ciao

bacillo2006
18-06-2009, 22:59
ciao ragazzi ho questo nuovissimo modem sotto l'offerta alice casa con firmware AGIF_1.1.1..voglio condividere dei file tra i miei due pc secondo questa configurazione:
1 PC desktop connesso tramite ethernet SO Vista ultimate 32bit
1 NOTEBOOK HP connesso tramite wifi SO Vista ultimate 32bit
riesco a navigare in internet con entrambi ma non riesco in nessun modo a configurare la lan,i pc nemmeno si pingano!!!se invece li connetto entrambi tramite cavetto ethernet non devo fare niente che funziona tutto!!!inoltre la cosa strana è che a volte si vedono altre volte no!nel senso che ad esempio la rete ha funzionato bene per due giorni fino a ieri mattina,adesso niente(e sono sicuro di non aver installato niente o apportato modifiche)!!credo sia un problema di firmware del ruter,considerate che i due pc sono stati del tutto formattati da poco meno di una settimana,e non hanno firewall di nessun tipo!ovviamente ho gia provveduto alla condivisione,al gruppo di lavoro ecc..ripeto che con l'interfaccia ethernet funge tutto benissimissimo!qualche consiglio?

:mad: :mad:
Non c'è verso che qualcuno sappia rispondere al quesito che tu poni, anche perchè pure io ho quel problema, ho già scritto alla Dual Face, senza ottenere risposta , la prossima volta li insulto.

bacillo2006
18-06-2009, 23:04
configura le schede di rete dei pc manualmente, assegnado tu gli indirizzi.
es:
ip 192.168.1.5
gate 192.168.1.1
dns: 192.168.1.1

nel caso non trovi i pc dal nome cercali dall'ip.


:mc: :mc:
già fatto .. non serve.. l'unico sistema fino ad ora che a volte funziona è quello ditarfficare con il sistema di cifratura del wifi

bacillo2006
19-06-2009, 00:44
se rileggi bene ho spiegato che i due pc sono stati appena formattati e messi gli ultimi driver,tra l'altro se li collego entrambi sull'ethernet non mi da problemi ma se uno dei pc è collegato wifi non riesco a fare funzionare la rete in modo stabile...cmq i due pc non si pingano proprio ma entrambi vanno su internet...il cambio del canale se leggi ho gia spiegato che l'ho sempre fatto accompagnato da un riavvio del modem e quel reset di cui parli tu non si può fare con il mio firmware AGIF_1.1.1..ho gia fatto molte reti e quindi a sto punto credo sia proprio qualcosa di rotto nel modem(ho anche provato il reset tenendo premuto il bottoncino dietro il modem per 10 secondi)ho anche chiamato telecom ma tutti mi dicono che questo tipo di problemi non rientrano nella garanzia perche la configurazione di una rete costa 25 euro anche se il router è rotto di suo!!ora mi chiedo sono l'unico ad avere questo problema con questo firmware tra ethernet e wifi?

:muro: :muro:
Non sei l'unico ad avere quel problema.... già l'ho scritto un pò di volte, sto facendo delle prove e per ora l'unico modo per far vedere le due reti per un pò di tempo è attivare e disattivare più volte la cifratura, ma ci sono altri comportamenti strani, appena ho un pò di tempo metto giù due righe.
ciao

bacillo2006
19-06-2009, 00:54
premesso che ho cercato sul forum, ma non ho t
ho un alige gate 2 plus wi fi della idf, funziona perfettamente, nulla da dire, come è noto pero' la porta usb è bloccata.

Avrei esigenza di collegare un hd usb al modem/router, per questo sto prendendo in considerazione l'idea di comperare un alice gate voip 2 plus wi fi che ha posteriormente una porta usb master settabile all'occorrenza per l'utilizzo di un hd o di una stampante.

Le foto che ci sono in prima pagina mi hanno un po' ingarbugliato le idee, infatti, a meno che non mi sbagli, nella sezione di aiuto del sito di Alice è presente un'immagine diversa del retro di tale apparecchio, ed inoltre anche per il fatto che da alcune parti si legge che negli idf (sempre del modello alice gate voip 2 plus wi fi) la porta usb master non sia utilizzabile.

La mia domanda è la seguente:

nei modem router alice gate voip 2 plus wi fi, idf o pirelli che siano, la porta usb master è utilizzabile?

Grazie a tutti,

un saluto al forum.

:D :D
Si funziona la porta USB master ci puoi attacare quanti dischi vuoi li vedi come: \\alicegate\a o \\alicegate\b o \\alicegate\c ecc ecc. la stampante è vista pure lei , ma il suo uso e l'installazione è più problematica e macchinosa.
Il grosso problema dei dischi è come raggiungerli "dall'esterno"
bye

silver.dragon
19-06-2009, 02:08
:mad: :mad:
Non c'è verso che qualcuno sappia rispondere al quesito che tu poni, anche perchè pure io ho quel problema, ho già scritto alla Dual Face, senza ottenere risposta , la prossima volta li insulto.

ma davvero hai chiamato la stessa dual face e non ti hanno saputo aiutare?io ho chiamato la telecom e mi hanno detto che ci vogliono 25 euro per un intervento tecnico"speciale"essendo la lan qualcosa al di fuori della funzione ordinaria del router(hehe assurdo come dire le padelle servono per mangiare ma non per cucinare)e mi e' stata detta la stessa cosa piu volte!!cmq qualunque info a riguardo non vi dimenticate di postare qui..io controllo tutti i giorni:muro: per quanto riguarda il disattivare la chiave di cifratura aggiungo che anche se giochi un po' sui canali wi fi risolvi il problema temporaneamente,e allo stesso modo se cambi altre impostazioni e fai salva risolvi lo stesso il problema anche se solo per poco...quindi e' decisamente un bug..inoltre aggiungo che se collego tramite ethernet i pc si vedono ma attenzione il ruter e' come se crashasse nel momento in cui i file da copiare sono molto grossi,e lo devi riavviare senno non va nemmeno piu su internet assurdo!!!io per il momento ho risolto con hamachi perche essenzialmente mi serve il controllo con vnc e quindi anche se cosi va lentissimo almeno riesco a fare il controllo!!cmq aspettiamo...

djbo
19-06-2009, 09:20
ho un problema con il port foward dal router di alice mandare il tutto sul mio router interno. Come posso fare?
edit. risolto bastava leggere il thread e andare nel menu segreto di configurazione

liverpaol
19-06-2009, 15:30
Se io mi connetto a internet con il modem gate usb normale,
e uso il Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi business come access point
si può fare?

MagnoGabri
20-06-2009, 17:01
A proposito dei problemi di routing tra wi-fi e lan di questo modem io vi posso dire che sto tentando di risolvere spegnendo di fatto il wi-fi del modem e attaccando alla lan un access point.
Per ora sembra andare, vi farò sapere se ho problemi.

Ciao Gabri

topaccio3
20-06-2009, 22:47
Ciao a tutti, ho smanettato un po' su questo router che aveva firmware AGPF_4.3.5 Uso il passato perché da oggi pomeriggio non riesco più ad accedere: ho provato ad inserire Ip statico sul mio pc, ad entrare con mozilla o explorere e fare il ping su 192.168.1.1 ma è irraggiungibile. Non c'è proprio verso. Se non avete consigli per tentare un recupero mi tocca buttarlo! grazie in anticipo

Elaboratore
20-06-2009, 23:23
Ciao a tutti, ho smanettato un po' su questo router che aveva firmware AGPF_4.3.5 Uso il passato perché da oggi pomeriggio non riesco più ad accedere: ho provato ad inserire Ip statico sul mio pc, ad entrare con mozilla o explorere e fare il ping su 192.168.1.1 ma è irraggiungibile. Non c'è proprio verso. Se non avete consigli per tentare un recupero mi tocca buttarlo! grazie in anticipo

prova a resettare, io non ho mai provato in questo modo, ma c'e' un pulsante piccolo vicino all'interruttore da mantenere peremuto x 30 secondi..
oppure se non funziona.. lo spegni mantieni premuto il pulsante di cui parlo, e mentre lo manitieni premuto , lo accendi e lo rilasci dopo 30 secondi .

pacovalencia
21-06-2009, 20:20
Ragazzi sapete se questo router ha problemi con l'adattatore wifi dell'XBox 360??

Grazie

kom82
22-06-2009, 09:40
certo che è possibile ma dove è il firmware?
poi visto che questo è utilizzato per alice casa, come nel mio caso è soggetto a contrtollo da remoto.. non so se è una buona idea modificarlo.. anche in termini legali intendo visto che di fatto non è nostro ma è in comodato d'uso..

Il tecnico telecom che mi ha consegnato il router in questione mi ha detto "se cerchi bene trovi come sbloccare questo router....anche se è in comodato d'uso a telecom non interessa molto di quello che ci fai".......

Io è grazie a lui che ho trovato questo thread che parlava di come sbloccare il router.

CICCILLOVER anche io avevo chiesto tempo fa su questo thread se c'era modo di fare una cosa del genere...so che per il router precedente è possibile caricare una versione LINUX come firmware e poi carichi amule...ma per ora per questo router non c'è nulla in giro :(

bacillo2006
23-06-2009, 10:08
A proposito dei problemi di routing tra wi-fi e lan di questo modem io vi posso dire che sto tentando di risolvere spegnendo di fatto il wi-fi del modem e attaccando alla lan un access point.
Per ora sembra andare, vi farò sapere se ho problemi.

Ciao Gabri

Cioè vuoi dire che ti sei comprato un altro access point wifi e lo hai inserito nella presa lan dell'alice gate?
ciao

-TopGun-
23-06-2009, 10:10
Cioè vuoi dire che ti sei comprato un altro access point wifi e lo hai inserito nella presa lan dell'alice gate?
ciao

si può tranquillamente fare, solo poi non so come si faccia ad entrare nell'access point per impostare password e criterio di crittografia.

salvoP
23-06-2009, 11:01
si può tranquillamente fare, solo poi non so come si faccia ad entrare nell'access point per impostare password e criterio di crittografia.
Basta raggiungerlo col suo indirizzo IP.:mbe:

MagnoGabri
23-06-2009, 22:25
Cioè vuoi dire che ti sei comprato un altro access point wifi e lo hai inserito nella presa lan dell'alice gate?
ciao

Ce l'avevo già! ;)

MagnoGabri
23-06-2009, 22:26
si può tranquillamente fare, solo poi non so come si faccia ad entrare nell'access point per impostare password e criterio di crittografia.

Basta assegnare all'ap un ip della stessa subnet del router che se non l'hai modificata è 192.168.1.x.

Ciao Gabri

goblin1980
23-06-2009, 22:43
Sarà possibile installare apache sul router? :stordita:

nicola_86_nick
24-06-2009, 09:29
Sarà possibile installare apache sul router? :stordita:

installare non so,dovresti mettere un firmware hackato,per starci su credo ci stia,c'è su samba...

goblin1980
24-06-2009, 09:41
installare non so,dovresti mettere un firmware hackato,per starci su credo ci stia,c'è su samba...
Sarebbe interessante riuscire a farlo... così si mette la document root su //alicegate ecc....(il disco o penna attaccata all'usb del router) e si riesce ad avere un sito(o anche solo dei dati) disponibili in internet(basta usare il dyndns) senza tenere un pc acceso...

nicola_86_nick
24-06-2009, 16:03
Sarebbe interessante riuscire a farlo... così si mette la document root su //alicegate ecc....(il disco o penna attaccata all'usb del router) e si riesce ad avere un sito(o anche solo dei dati) disponibili in internet(basta usare il dyndns) senza tenere un pc acceso...
mi pare che cmq si possa abilitare l'accesso esterno ai file,non so se via ftp o cosa,ma mi pare si possa fare,non chiedermi come xo,l'ho sentito ma non ho mai provato,al momento non ne ho bisogno

goblin1980
24-06-2009, 16:26
mi pare che cmq si possa abilitare l'accesso esterno ai file,non so se via ftp o cosa,ma mi pare si possa fare,non chiedermi come xo,l'ho sentito ma non ho mai provato,al momento non ne ho bisogno

Ai file di cosa? Dell'HD attaccato all'USB del router? Io ci sono riuscito solo installando apache sul PC e puntando da lì all'HD in quetsione...

bacillo2006
24-06-2009, 19:45
Ai file di cosa? Dell'HD attaccato all'USB del router? Io ci sono riuscito solo installando apache sul PC e puntando da lì all'HD in quetsione...

Ma allora viene meno tutta la questione di avere il computer spento!!!!!!!1

MagnoGabri
24-06-2009, 21:02
Ma qualcuno sa come si accede alla parte di amministrazione avanzata della versione con firmware 1.1.1??

Ciao Gabri

UPDATE:
C'è qualcosa in ascolto sulla porta 443, ho provato a collegarmi https://192.168.1.1/ e mi chiede username e password...
unico problema è che non le conosco :D

goblin1980
25-06-2009, 07:33
Ma allora viene meno tutta la questione di avere il computer spento!!!!!!!1

Già... per quello che volevo instalalre a pache sul router...

numero uno
25-06-2009, 10:56
Ciao a tutti.

Sono in possesso anche io del nuovo router Alice.
Premetto che ho già un Alice Gate (senza uscite analogiche) modificato in USR 9108 che sta funzionando alla grande.

Ora con il nuovo giocattolo Telecom, mi si presenta un problema:
ho modificato il file .conf come da post di Zibri,
abilitando telnet, ecc.

Ho la Flat con Infostrada: il modem si allinea, ma rimane in modalità Bridged,
nonostante (dopo la modifica da telnet), risulti indicata la tipologia di connessione Bridged+Routed: temo che non sia attiva.
Come faccio a farlo diventare Router a tutti gli effetti?

Grazie degli aiuti/suggerimenti.

topaccio3
26-06-2009, 12:57
Ciao a tutti,
ho il Pirelli con firmware AGPF_4.3.5 e dopo aver avuto accesso al menù avanzato non sono riuscito a connettermi con Tiscali. Volevo chiedere se da qualche parte riesco a trovare l'indicazione delle impostazioni da modificare o se è vero che è necessario modificare il firmware perché il router non supporta le impostazioni di Tiscali per la connessione.

Grazie in anticipo!!

xyzfra
26-06-2009, 16:02
Mi consigliate un telefono voip wifi compatibile con questo router? Ho il firmware originale telecom e alice casa tutto incluso.

Grazie!!

Motozappa
26-06-2009, 20:51
Ciao, ho due portatili collegati a questo router, uno con xp home e uno con vista, come faccio ad abbassare l'snr per agganciare qualcosa di meglio? Con xp pro utilizzavo il telnet con la home invece che possibilita ho?
Ciao e grazie

goblin1980
26-06-2009, 23:40
Ciao, ho due portatili collegati a questo router, uno con xp home e uno con vista, come faccio ad abbassare l'snr per agganciare qualcosa di meglio? Con xp pro utilizzavo il telnet con la home invece che possibilita ho?
Ciao e grazie
L'SNR è il rapporto tra segnale e rumore e lo migliori solo tramite interventi fisici sulla linea telefonica...

MagnoGabri
27-06-2009, 00:29
Mi consigliate un telefono voip wifi compatibile con questo router? Ho il firmware originale telecom e alice casa tutto incluso.

Grazie!!

Aladino Wi-Fi

Ciao Gabri

xyzfra
27-06-2009, 10:51
Aladino Wi-Fi

Ciao Gabri
Sbaglio o è sparito dal sito di Telecom? Dove si compra?

Motozappa
27-06-2009, 11:04
L'SNR è il rapporto tra segnale e rumore e lo migliori solo tramite interventi fisici sulla linea telefonica...

Con il netgear e win xp pro potevo regolarlo tramite il telnet per agganciare portanti migliori, mi interessava sapere se era possibile farlo anche con questo router e con la home...

maxime
27-06-2009, 16:18
Salve ragazzi! A mia zia hanno appena spedito questo router e lo sto configurando. Ho fatto praticamente tutto, l'unica cosa che non riesco a fare è "mettere in contatto" il notebook (connesso in wi-fi) con il PC fisso (connesso via cavo) per poter condividere delle cartelle e sopratutto la stampante (colegata tramite porta parellela al PC fisso): infatti dal notebook non riesco nemmeno a pingare il fisso.
Credo sia un impostazione a livello di firewall, ma nn ho trovato niente a riguardo. Mi date un consiglio su cosa fare?
Thanks! ;)

MagnoGabri
27-06-2009, 17:45
Sbaglio o è sparito dal sito di Telecom? Dove si compra?

L'aladino Wi-Fi si trova ancora alla fiere dell'elettronica o su ebay.

Ciao Gabri

maxime
27-06-2009, 18:27
Salve ragazzi! A mia zia hanno appena spedito questo router e lo sto configurando. Ho fatto praticamente tutto, l'unica cosa che non riesco a fare è "mettere in contatto" il notebook (connesso in wi-fi) con il PC fisso (connesso via cavo) per poter condividere delle cartelle e sopratutto la stampante (colegata tramite porta parellela al PC fisso): infatti dal notebook non riesco nemmeno a pingare il fisso.
Credo sia un impostazione a livello di firewall, ma nn ho trovato niente a riguardo. Mi date un consiglio su cosa fare?
Thanks! ;)

volevo solo far notare che sono riuscito a risolvere questo problema semplicemente cambiando il canale wifi nelle impostazioni del router da "automatico" a "4"..ho provato anche con i canali 1,2 e 3 ma il problema persisteva..voglio farvi notare che a casa di un mio amico con lo stesso firmware mi dava lo stesso identico difetto e anche li abbiamo risolto allo stesso modo..forse sara' un difetto del router stesso..non lo so comunque spero possa servire a qualcuno!

Grazie 1000! Hai risolto il mio problema!! Sarei proprio curioso di sapere come hai fatto a sgamare una cosa simile..

Chiederei al creatore del thread di creare in prima pagina una sorta di sezione "Tips" in cui inserire questo suggerimento ed altri che verranno fuori.

silver.dragon
28-06-2009, 01:47
Grazie 1000! Hai risolto il mio problema!! Sarei proprio curioso di sapere come hai fatto a sgamare una cosa simile..

Chiederei al creatore del thread di creare in prima pagina una sorta di sezione "Tips" in cui inserire questo suggerimento ed altri che verranno fuori.

beato te che hai risolto!Il problema, se leggi i post successivi, si e' ripresentato a tutti quanti e al momento non riesco piu a vedere la rete in nessun modo..comunque volevo farvi sapere che a casa di un mio amico e' stato fatto un aggiornamento al firmware passandolo dalla AGIF_1.1.1 alla AGIF_1.2.0!!!Ora io non ho idea di come richiedere questo aggiornamento dal momento che il 187 mi ha detto che queste cose non esistono sono finte:D :D e non ho avuto nemmeno la possibilita' di verificare se risolve questo problema avendo il mio amico un solo pc..comunque ci tenevo a far uscire questa notizia!!ciaociao

bacillo2006
28-06-2009, 10:19
beato te che hai risolto!Il problema, se leggi i post successivi, si e' ripresentato a tutti quanti e al momento non riesco piu a vedere la rete in nessun modo..comunque volevo farvi sapere che a casa di un mio amico e' stato fatto un aggiornamento al firmware passandolo dalla AGIF_1.1.1 alla AGIF_1.2.0!!!Ora io non ho idea di come richiedere questo aggiornamento dal momento che il 187 mi ha detto che queste cose non esistono sono finte:D :D e non ho avuto nemmeno la possibilita' di verificare se risolve questo problema avendo il mio amico un solo pc..comunque ci tenevo a far uscire questa notizia!!ciaociao

Ma tu stesso hai visto scritto in "dettagli Modem" : AGIF_1.2.0 , oppure te lo hanno detto? Si potrebbe ancora contattare le industrie dial face
Grazie

maxime
28-06-2009, 11:14
beato te che hai risolto!Il problema, se leggi i post successivi, si e' ripresentato a tutti quanti e al momento non riesco piu a vedere la rete in nessun modo..comunque volevo farvi sapere che a casa di un mio amico e' stato fatto un aggiornamento al firmware passandolo dalla AGIF_1.1.1 alla AGIF_1.2.0!!!Ora io non ho idea di come richiedere questo aggiornamento dal momento che il 187 mi ha detto che queste cose non esistono sono finte:D :D e non ho avuto nemmeno la possibilita' di verificare se risolve questo problema avendo il mio amico un solo pc..comunque ci tenevo a far uscire questa notizia!!ciaociao

Azzarola! Nel pomeriggio vado da mia zia e controllo.. ieri ha funzionato tranquillamente! :confused:

silver.dragon
28-06-2009, 14:43
Ma tu stesso hai visto scritto in "dettagli Modem" : AGIF_1.2.0 , oppure te lo hanno detto? Si potrebbe ancora contattare le industrie dial face
Grazie

nono l'ho visto io!!!!pero ti ripeto non ho potuto fare nessun tentativo per verificare se sono scomparsi questi difetti poiche' a casa del mio amico c'era solo un portatile..ah sottolineo che la linea ADSL gliela hanno attaccata un paio di giorni fa forse poco piu':mbe:

Avalanche
29-06-2009, 10:11
io ho il modello col firm agif_1.1.1 volevo sapere se era possibile aprire le porte per andare su emule/torrent... qualcuno sa qualcosa?

è urgente, grazieeeeee

maxime
29-06-2009, 11:51
Azzarola! Nel pomeriggio vado da mia zia e controllo.. ieri ha funzionato tranquillamente! :confused:

Vero, non va già più! Che disdetta! :mad:

bacillo2006
29-06-2009, 13:42
Vero, non va già più! Che disdetta! :mad:

e mo' te lo avevamo detto.....
Comunque tu puoi provare a modificare il codice di cifratura (metti e levi le varie modalità) e vedrai che per alcuni giorni funziona....
bye

bacillo2006
29-06-2009, 13:47
io ho il modello col firm agif_1.1.1 volevo sapere se era possibile aprire le porte per andare su emule/torrent... qualcuno sa qualcosa?

è urgente, grazieeeeee
se hai il modello AGIF_1.1.1 è abbastanza semplice fare quello che domandi tu.
A destra nel menù clicchi su: Port Mapping.
Ti si aprirà una pagina in cui potrai configurare:
-Port mapping per applicazioni Gaming
-Virtual Server per protocolli Internet
-Virtual Server personalizzati

Ma credo che la guida presente sul sito di Alice spieghi abbastanza bene come fare
ciao

danny92
30-06-2009, 18:12
Ciao ragazzi ho il router alice GATE 2 plus wi fi,
da un paio di giorni si riavvia continuamente rendendo impossibile la navigazione , si riavvia all infinito in pratica.
perchè?
surriscaldamento,problemi della telecom , si sta rompendo o cosa?
:(

Motozappa
30-06-2009, 19:27
Ripropongo, non c'e nessun firmware mod per lavorare sull'snr tipo netgear?

danny92
30-06-2009, 20:36
Ciao ragazzi ho il router alice GATE 2 plus wi fi,
da un paio di giorni si riavvia continuamente rendendo impossibile la navigazione , si riavvia all infinito in pratica.
perchè?
surriscaldamento,problemi della telecom , si sta rompendo o cosa?
:(

up:(

Jonny1600
30-06-2009, 20:42
Ripropongo, non c'e nessun firmware mod per lavorare sull'snr tipo netgear?
Che versione Fimware hai (Agpf o alto)?

Motozappa
30-06-2009, 20:50
AGPF_4.3.5

Jonny1600
30-06-2009, 21:07
AGPF_4.3.5
è già sbloccata la parte Telnet??

Cmq questa è la procedura se non erro:

Entri in Telnet
Digita system shell
una volta nella shell

adslctl start --snr 1/Oppure adslctl configure --snr 1 (dove ci sono i numeri devi modificarli)

Elaboratore
01-07-2009, 00:08
Ripropongo, non c'e nessun firmware mod per lavorare sull'snr tipo netgear?


ecco una soluzione

Andate su
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin

e salvatevi la configurazione

per abilitare il telnet basta scaricare la configurazione e cercare la riga:

(telnets
(disabled(1))

Una volta trovata, modificate la parte (disabled(1))

quindi rimarrà:

(telnets
(disabled(0))

ora salvate e poi ricaricatelo.
Il file si salva premendo il tasto SAVE CONFIGURATION FILE (in basso).
Per ricaricarlo ritornate sulla schermata del Configuration File (tramite link o menu a sinistra) e cliccate su LOAD CONFIGURATION FILE selezionando il file discus.conf precedentemente modificato. Vi verrà richiesto se procedere all'aggiornamento della configurazione (UPDATE) e ovviamente risponderete affermativamente.

NB: SI CONSIGLIA DI ESEGUIRE UNA COPIA DI SICUREZZA DEL FILE IN MODO DA SOSTITUIRLO AD UN EVENTUALE CONFIGURAZIONE DANNEGGIATA.


Per modificare l' SNR Margin ossia incrementare la velocità di allineamento e quella effettiva della vostra ADSL a discapito della stabilità della linea eseguite i comandi successivi.
Se la vostra linea è già abbastanza instabile o i valori di Attenuazione , eseguire queste operazioni porterà solo ad un lento degrado della linea . il valore SNR a 100 e' di Default .

Sconsiglio perciò la modifica agli utenti che non abbiano abbastanza competenze in materia.

Collegatevi tramite Telnet al router e autenticatevi come root (ciò significa inserire root sia come username che come password, oppure se non funziona: admin) - Una volta connessi digitate il comando seguente:

system shell

Una volta avuto accesso alla console BusyBox inviate il comando

adslctl configure --snr 1

Automaticamente il router si disconnetterà per riallinearsi con il valore SNR assegnatogli. Dovreste notare un miglioramento sia nella banda di allineamento sia nella velocità effettiva dell' ADSL verificabile tramite un qualunque apposito test. Ovviamente dovrete confrontare il valore ottenuto con il test PRIMA e DOPO la modifica così da avere la certezza che, effettivamente, si è ottenuto un vantaggio in termini pratici.

Se non dovessero sorgere problemi di disconnessione o improvvisi rallentamenti (o ping un pò fuori norma del tipo 200ms verso un server Italiano) allora potrete procedere ad un incremento maggiore dell' SNR. Di default però il sistema non accetta valori inferiori a 1.

In sintesi mettendo un valore piu' alto, io ho messo adesso: adslctl configure --snr 200
la portante si allinea ad una velocità minore, cioe' sceglie la soluzione piu' stabile e sicura, adesso segna nei parametri SNR Margin (dB) 18.4 , prima avevo solo 11 Db . Impostando invence
adslctl configure --snr 1 si collega a 17 Mega, ma si abbassano i valori SNR Margin (dB) 6.5 , dunque si ottiene una connessione altalenante con piu' errori. Ovviamente io preverisco una connessione anche di soli 8 Mega perfettamente stabile come una LAN che di 12 Mega altalenante.

NON riesco a salvare comunque questa impostazione, che normalmente viene persa riavviando o spegnendo il modem.
testato su Alice Pirelli Gate 2 plus Wi-Fi AGPF_4.3.5 .
Qualcuno ha fatto delle prove come me e sa darmi una soluzione ?

danny92
01-07-2009, 07:17
Ciao ragazzi ho il router alice GATE 2 plus wi fi,
da un paio di giorni si riavvia continuamente rendendo impossibile la navigazione , si riavvia all infinito in pratica.
perchè?
surriscaldamento,problemi della telecom , si sta rompendo o cosa?
:(

up :( :cry:

Motozappa
01-07-2009, 09:55
...

Grazie! Da una portante di 4800 sono riuscito ad agganciare una da 6366 con un margine di rumore in down di 8.2. Ho letto che per una adsl2 si puo scendere anche a 6, per una adsl1 invece meglio non scendere sotto i 10.
Grazie ancora :)

Elaboratore
01-07-2009, 10:30
Grazie! Da una portante di 4800 sono riuscito ad agganciare una da 6366 con un margine di rumore in down di 8.2. Ho letto che per una adsl2 si puo scendere anche a 6, per una adsl1 invece meglio non scendere sotto i 10.
Grazie ancora :)
sei entrato come root o come admin ?
riavviando ti mantiane questa impostazione?

Elaboratore
01-07-2009, 10:39
Ciao ragazzi ho il router alice GATE 2 plus wi fi,
da un paio di giorni si riavvia continuamente rendendo impossibile la navigazione , si riavvia all infinito in pratica.
perchè?
surriscaldamento,problemi della telecom , si sta rompendo o cosa?
:(


ciao leggi con attenzione tutta questa pagina...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27614344&highlight=coperchio#post27614344

se non trovi una soluzione chiama il 187

danny92
01-07-2009, 11:17
ciao leggi con attenzione tutta questa pagina...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27614344&highlight=coperchio#post27614344

se non trovi una soluzione chiama il 187

graze di cuore.;)
proverò così! avevo chiamato già il 187 ma non me lo sostuiscono gratis , me ne mandano un altro ma a pagamento... ma la garanzia? boh.
speriamo senza il coperchio non si riavviii più, se è il calore il problema.
ciao;)

Motozappa
01-07-2009, 11:55
sei entrato come root o come admin ?
riavviando ti mantiane questa impostazione?

Sono entrato come root, riavviando si resetta purtroppo. Ci vorrebbe una mod

Elaboratore
02-07-2009, 00:06
graze di cuore.;)
proverò così! avevo chiamato già il 187 ma non me lo sostuiscono gratis , me ne mandano un altro ma a pagamento... ma la garanzia? boh.
speriamo senza il coperchio non si riavviii più, se è il calore il problema.
ciao;)


nel caso c'e' un problema di software nem modem.. resettalo come spiegato su'.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27614344&highlight=coperchio#post27614344

schofield
02-07-2009, 11:47
c'è un modo per far andare il mio AGPF_4.3.5 in modalità repeater e sfruttarlo solo come access point?

megabit
02-07-2009, 17:49
posseggo il suddetto router, vorrei disabilitare il DHCP e ho letto che si deve andare in un menù segreto.

Ma come si fa? Ho provato ad andare ai link riportati ma non va.

Elaboratore
03-07-2009, 00:01
salve, quando si chiama, per non mostrare il priprio numero, si digita prima di comporre il numero il codice *67# e quindi il numero da chiamare, es. *67#0234252
ma nel file di configurazione di questo modem, o nella configurazione avanzata, come si puo' mettere in automatico questo codice ? oppure come comunque si puo' nascondere il prorio numero senza comporre manualmente tutte le volte il codice *67# ? Graz..

megabit
03-07-2009, 09:58
posseggo il suddetto router, vorrei disabilitare il DHCP e ho letto che si deve andare in un menù segreto.

Ma come si fa? Ho provato ad andare ai link riportati ma non va.

Forse non riesco ad entrare perchè ho il firmware originale? il AGIF_1.1.1

ho Alice Gate VOIP 2 plus Wi-Fi

Theprov
03-07-2009, 15:54
graze di cuore.;)
proverò così! avevo chiamato già il 187 ma non me lo sostuiscono gratis , me ne mandano un altro ma a pagamento... ma la garanzia? boh.
speriamo senza il coperchio non si riavviii più, se è il calore il problema.
ciao;)

Ciao io ho lo stesso problema tuo.Ho chiamato il 187 e la stessa impiegata con cui ho parlato mi ha detto che il "modem è ko" (parole sue) e che mi manderanno un tecnico appena possibile.E non esiste che non te lo cambiano, se nn funziona mica è colpa tua!Se provano a dirmi la stessa cosa, li denuncio.

Tu togliendo il coperchio hai risolto?io l'ho appena fatto e per il momento a me pare che vada, ma voglio aspettare a cantar vittoria...

Theprov
03-07-2009, 16:04
Posto due foto dell'interno...giusto per farvi vedere l'assemblaggio assassino...
http://img229.imageshack.us/i/03072009255.jpg/
http://img40.imageshack.us/i/03072009256.jpg/
http://img229.imageshack.us/i/03072009258.jpg/


Pasta sui dissipatori, altri dissipatori montati storti...Per non parlare dell'involucro di plastica, bellissimo per carità, ma senza una feritoia per l'aria...
Ci credo io che si surriscaldi!

Jonny1600
03-07-2009, 19:32
Posto due foto dell'interno...giusto per farvi vedere l'assemblaggio assassino...
http://img229.imageshack.us/i/03072009255.jpg/
http://img40.imageshack.us/i/03072009256.jpg/
http://img229.imageshack.us/i/03072009258.jpg/


Pasta sui dissipatori, altri dissipatori montati storti...Per non parlare dell'involucro di plastica, bellissimo per carità, ma senza una feritoia per l'aria...
Ci credo io che si surriscaldi!
Sono modem tanto al chilo per quanto riguarda l'assemblaggio..l'ardware non è male apparte quei dissipatori.

Theprov
04-07-2009, 10:47
Sentite cosa mi è successo oggi.

Viene il tecnico (che parolone), e gli faccio vedere sto cavolo di modem.Prima butta li due cavolate, tipo "stanno facendo lavori alla centrale" o altre cose così, per giustificarsi che mi cade sempre la linea.A una certa mi fa "te lo cambio", io penso "bene è fatta" invece mi mette un modem che sta peggio del mio, senza parole davvero...Tant'è che mi fa "mica lo so se è rotto pure questo"....Sempre più senza parole...Cmq, lo volete sapere qual è stata la conclusione?<<Questi modem fanno schifo, secondo me fanno così perchè si surriscaldano.Non ti posso fare niente, chiama la telecom e fatti rimettere la linea normale con l'adsl normale.>>Testuali parole del tecnico.

:cry:

ARSENIO_LUPEN
04-07-2009, 21:05
aggiungo anche che Il mio modem/router Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi ha queste caratteristiche:

Nome Alice Gate VOIP 2 plus Wi-Fi
Versione hardware F9
Versione globale AGIF_1.1.1
Versione boot loader 2425
Versione kernel 2.6.16.26

si può fare qualcosa per sbloccarlo ?

Oppure visto che è in comodato d'uso e meglio cambiarlo acquistandone uno nuovo?

a me interesserebbe collegare la stampante al modem e condividere la connessione fra i vari pc

nella mappatura c'e scritto bridged
Grazie anticipatamente.

salvoP
05-07-2009, 08:31
aggiungo anche che Il mio modem/router Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi ha queste caratteristiche:

Nome Alice Gate VOIP 2 plus Wi-Fi
Versione hardware F9
Versione globale AGIF_1.1.1
Versione boot loader 2425
Versione kernel 2.6.16.26

si può fare qualcosa per sbloccarlo ?

Al momento no, per quanto sappia.


a me interesserebbe collegare la stampante al modem e condividere la connessione fra i vari pc

nella mappatura c'e scritto bridged
Se vuoi condividere la connessione fra tutti i pc che vuoi, deve essere in modalità Bridged+Routed. Per fare ciò basta che lo colleghi via ethernet al PC senza fare null'altro. Ti avviso che avrai seri problemi se vuoi far comunicare fra di loro i PC sulla LAN con quelli sulla WLAN.
La stampante la puoi collegare alla porta USB del modem.

Fire Fox II
05-07-2009, 10:32
Salve, sono in possesso di questo modem da un paio di settimane e sto avendo solo problemi...

Oltre al fatto di configurare il print server con una stampante HP (anche se forse è un problema più relativo alla stampante), ho problemi con la rete ethernet!

Ho un fisso collegato tramite cavo e 2 notebook in wireless... I primi giorni funzionava tutto a dovere per quanto riguarda le condivisioni...
Successivamente funzionava solo la condivisione da fisso a notebook e non viceversa (ed ho letto che anche altri hanno questo prob...)
Ora però il fisso non si collega proprio più al router! :mad:
Sul sistema c'è windows vista e mi restituisce l'errore "rete non identificata"...

Come posso risolvere?

Ho avuto quasi 2 anni un router wireless della Hamlet e mai un problema del genere... :mad:

outlaw16
05-07-2009, 12:10
Ragazzi ma ultimamente mi da dei gran problemi di linea, prima agganciavo una buona portante sui 7000 ora sono sui 5400 e se per caso salta la luce o si disconnette, passa anche mezz'ora finchè si riaggancia alla centrale!ma perhcè?

Jonny1600
05-07-2009, 12:32
Ragazzi ma ultimamente mi da dei gran problemi di linea, prima agganciavo una buona portante sui 7000 ora sono sui 5400 e se per caso salta la luce o si disconnette, passa anche mezz'ora finchè si riaggancia alla centrale!ma perhcè?
>Posta i parametri della tua linea(Attenuation Up/Down,Snr Margin)

AleTanz
05-07-2009, 16:36
Ciao,
ho un problema con questo modem (ed è per questo che vi scrivo :D ): la connessione funziona perfettamente utilizzando il wireless, ma dà problemi con ethernet.
dato che il router sta a mezzo metro da me, preferirei utilizzarlo in ethernet; per ora sto navigando con un router di riserva, sempre in ethernet, che sta andando alla grande, quindi per esclusione dovrebbe essere un problema di router (il Gate Voip 2 Plus Wi-Fi appunto), visto che a quanto pare la linea non ha problemi e nemmeno le impostazioni del computer (altrimenti la ethernet del router di scorta non funzionerebbe, giusto?)

il mio OS è Leopard (uso un iMac), il modem di riserva è un Alice gate W2+ versione 3.0.3, la connessione è Alice tutto incluso 7 mega

gate W2+ ha i led "Voip" e "Service" quindi non dovrei subire alcuna perdita in fatto di servizi aggiuntivi (anche se per esempio il numero aggiuntivo voip della nuova offerta non lo sto ancora utilizzando)

il problema è: con l'offerta alice tutto incluso attivata un paio di mesi fa circa, c'è qualche problema se utilizzo un modem diverso?

spero che possiate aiutarmi, perchè è da quasi un mese che ho avuto rallentamenti fino ad arrivare al non funzionamento del router.