PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8600 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

K Reloaded
22-10-2008, 12:53
a 4800 e poi setfsb

capito, cmq mi pare che Andrey fosse riuscito a bootare a 5000 ... da che può dipendere? voltaggi maggiori?

gigi88
22-10-2008, 13:01
capito, cmq mi pare che Andrey fosse riuscito a bootare a 5000 ... da che può dipendere? voltaggi maggiori?

Tu Cri devi PER FORZA bootare a 5 Ghz! :O

K Reloaded
22-10-2008, 13:04
Tu Cri devi PER FORZA bootare a 5 Ghz! :O

certo! e che discorsi! :D

gigi88
22-10-2008, 13:12
certo! e che discorsi! :D

http://www.simonerossi.it/faccine/maria.gif

ilratman
22-10-2008, 13:46
superbo Orso superbo ... ma fammi capire, booti @ 5000 oppure sali da win?

a 4800 e poi setfsb

capito, cmq mi pare che Andrey fosse riuscito a bootare a 5000 ... da che può dipendere? voltaggi maggiori?

Tu Cri devi PER FORZA bootare a 5 Ghz! :O

certo! e che discorsi! :D

con le mobo normali è difficile boottare a 5000, questo perchè danno la botta di fsb al procio e difficilemte gradisce rispetto ad una salita lenta del fsb.

le dfi sono le uniche che hanno la possibilità da bios di far partire il sistema con un fsb più basso e e poi aumentarlo.

per cui K o dfi o scordati di boottare a 500x10! :)

Mafio
22-10-2008, 13:50
beh dai adesso non esageriamo...500 di fsb sono una roba da daily o quasi.

ilratman
22-10-2008, 14:05
beh dai adesso non esageriamo...500 di fsb sono una roba da daily o quasi.

lo so non è questione solo del fsb ma del limite del procio.

se tu parti con un fsb che moltiplicato per il moti arriva al limite del procio fa un po' fatica a bootare mentre se tu gli dai un po' meno fsb e poi lo alzi forse riesci.

un po' come fare con setfsb solo che lo fa direttamente la mobo.

K Reloaded
22-10-2008, 15:06
Mauri, Orso e Andrey sono andati a 5000 con una Asus :)

ilratman
22-10-2008, 15:11
Mauri, Orso e Andrey sono andati a 5000 con una Asus :)

con la p5b ho boottato a 4850 poi setfsb!

orso infatti non ha boottato a 5000!

con la dfi non sono ancora riuscito e mettermi ma sicuramente si riesce a bootare a 5000! :(

K Reloaded
22-10-2008, 15:17
con la p5b ho boottato a 4850 poi setfsb!

orso infatti non ha boottato a 5000!

con la dfi non sono ancora riuscito e mettermi ma sicuramente si riesce a bootare a 5000! :(

vabbè Mauri, chissenefrega ... una volta che ho validato 5000 smonto e vendo tutto quanto ... :asd:

gigi88
22-10-2008, 15:18
vabbè Mauri, chissenefrega ... una volta che ho validato 5000 smonto e vendo tutto quanto ... :asd:

..e ti dai al giardinaggio! :asd:

però prima devi bootare a 5 Ghz! :D

K Reloaded
22-10-2008, 15:19
..e ti dai al giardinaggio! :asd:

però prima devi bootare a 5 Ghz! :D

no problema :D

simoorta
22-10-2008, 15:19
Mauri, Orso e Andrey sono andati a 5000 con una Asus :)



Lui parla di bootare, non di riuscire a fare lo screen bucando i 500fsb.

Comunque ratman, bootare a 500fsb con un Asus anche, non è impossibile, penso che ce la si fa.:)

simoorta
22-10-2008, 15:21
certo! e che discorsi! :D



E se non lo fai vengo da te, e ti rubo il tuo 8600 con kit a liquido e ci penso io.:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Dai Cri aspettiamo sti test!:sofico: :sofico:

K Reloaded
22-10-2008, 15:22
ora non ricordo ma mi pare che Andrey ha bootato ... :p

gigi88
22-10-2008, 15:22
no problema :D

:D

E se non lo fai vengo da te, e ti rubo il tuo 8600 con kit a liquido e ci penso io.:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Dai Cri aspettiamo sti test!:sofico: :sofico:

:asd:

simoorta
22-10-2008, 15:24
ora non ricordo ma mi pare che Andrey ha bootato ... :p

Ma si infatti come ho già detto, si dovrebbe poter fare.

Però salire con SetFSB direi che è molto più agevole, ed arrivati ad un certo punto, si può dire che con Asus specie, è necessario.

:D

K Reloaded
22-10-2008, 15:26
Ma si infatti come ho già detto, si dovrebbe poter fare.

Però salire con SetFSB direi che è molto più agevole, ed arrivati ad un certo punto, si può dire che con Asus specie, è necessario.

:D

nn c'è problema SetFSB lo ho programmato io! :sofico:

ilratman
22-10-2008, 15:34
Lui parla di bootare, non di riuscire a fare lo screen bucando i 500fsb.

Comunque ratman, bootare a 500fsb con un Asus anche, non è impossibile, penso che ce la si fa.:)

non lo metto in dubbio solo chè è più difficile, quando ti avvicini ai limiti del procio va molto a :ciapet: basta uno 0.005V e magari non bootti o cose così.

orso232
22-10-2008, 15:50
Il problema di bootare a 5000 è in gran parte legato alle temp, considera che caricare il so richiede lavoro e risorse al procio.
in idle con 1.512v sono a 45°, con 1.53, quindi solo 0.018 in più, in idle sei già a 48°, immagina la differenza in full caricando il so.
a 1.54/1.55 sicuramente caricherebbe il so a 5000, però devi anche tenerlo sotto i 70° per nn far impazzire il procio, nn so se mi sono spiegato, e il mio 8600 è tra quelli che bruciano, forse uno degli ultimi di dragon che scaldano meno sono più indicati.

Mafio
22-10-2008, 15:53
per bench anche se va a 85/90 non succede niente...

ilratman
22-10-2008, 15:57
Il problema di bootare a 5000 è in gran parte legato alle temp, considera che caricare il so richiede lavoro e risorse al procio.
in idle con 1.512v sono a 45°, con 1.53, quindi solo 0.018 in più, in idle sei già a 48°, immagina la differenza in full caricando il so.
a 1.54/1.55 sicuramente caricherebbe il so a 5000, però devi anche tenerlo sotto i 70° per nn far impazzire il procio, nn so se mi sono spiegato, e il mio 8600 è tra quelli che bruciano, forse uno degli ultimi di dragon che scaldano meno sono più indicati.

sono daccordo anche questa è una buona spiegazione.

per bench anche se va a 85/90 non succede niente...

85/90 per bench vanno benissimo ma se ci metti 30-40s per caricare l'os allora sono problemi e se pensi che al boot il procio è al 100% allora sono guai e si pianta.

orso232
22-10-2008, 15:58
per bench anche se va a 85/90 non succede niente...

si ok, intendevo dire che a 85/90 il so nn è detto che si carichi, a quelle temp il procio ogni tanto sc@zz@ di brutto e freeza il sistema, anche se a volt ci siamo crasha per la temp elevata. Se poi ci arrivi a caricare o sali con setfsb magari il bench lo tiene anche.

_fabry_
22-10-2008, 18:37
Il problema di bootare a 5000 è in gran parte legato alle temp, considera che caricare il so richiede lavoro e risorse al procio.
in idle con 1.512v sono a 45°, con 1.53, quindi solo 0.018 in più, in idle sei già a 48°, immagina la differenza in full caricando il so.
a 1.54/1.55 sicuramente caricherebbe il so a 5000, però devi anche tenerlo sotto i 70° per nn far impazzire il procio, nn so se mi sono spiegato, e il mio 8600 è tra quelli che bruciano, forse uno degli ultimi di dragon che scaldano meno sono più indicati.

si ok, intendevo dire che a 85/90 il so nn è detto che si carichi, a quelle temp il procio ogni tanto sc@zz@ di brutto e freeza il sistema, anche se a volt ci siamo crasha per la temp elevata. Se poi ci arrivi a caricare o sali con setfsb magari il bench lo tiene anche.

quoto tutto cio che hai detto a aggiungo che anche io ho provato la cosa di persona quando ho cercato (e ottenuto in parte) lo shot a 5000... la temp nonostante il liquido (del caxxo pero)erano gia molto altebootando, figuratevi appena ho aperto il pi greco...
cmq orso e vero, i 435 sono dei bugiardi infami, in idle se ne stanno tranquilli a vcore ridicoli e temperature insospettabili ma come cominci a dargli qualche volt per salire fanno fiamme dal culo tanto scaldano!!!

p.s: complimenti per lo screen giuro che prima o poi materia prima permettendo ne faccio uno cosi anche io...!!:D

maxmix65
22-10-2008, 19:06
:DAppena tornato dal lavoro mi sono messo 1 attimo sotto che roba sta cpu aspe che vi posto che Vid da paura :ciapet:
http://img252.imageshack.us/img252/6258/470jm2.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=470jm2.jpg)http://img252.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img252.imageshack.us/img252/7139/480ug2.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=480ug2.jpg)http://img252.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

K Reloaded
22-10-2008, 19:39
Il problema di bootare a 5000 è in gran parte legato alle temp, considera che caricare il so richiede lavoro e risorse al procio.
in idle con 1.512v sono a 45°, con 1.53, quindi solo 0.018 in più, in idle sei già a 48°, immagina la differenza in full caricando il so.
a 1.54/1.55 sicuramente caricherebbe il so a 5000, però devi anche tenerlo sotto i 70° per nn far impazzire il procio, nn so se mi sono spiegato, e il mio 8600 è tra quelli che bruciano, forse uno degli ultimi di dragon che scaldano meno sono più indicati.

ottima spiegazione Orso, quindi il consiglio è bootare a 4800 .. a che voltaggi? :p

simoorta
22-10-2008, 19:40
nn c'è problema SetFSB lo ho programmato io! :sofico:

In che senso?:mbe:

:D

non lo metto in dubbio solo chè è più difficile, quando ti avvicini ai limiti del procio va molto a :ciapet: basta uno 0.005V e magari non bootti o cose così.

Si, ovviamente poi va a culo.

C'è da vedere poi batch, step, VID, del procio...:rolleyes:

:)

K Reloaded
22-10-2008, 19:46
era una battuta Simo :D

cmq per quanto concerne la batch, a quanto sembra per clockers meno estremi sarebbe indicata la 606, mentre la 435 è per dragon & c.

le altre sono da scoprire, anche se quella di Andrey non sembra andar male, anzi ... :p

gaeden
22-10-2008, 19:54
ciao
eccomi con voi insieme al mio e8600 appena arrivato ( FPO Q820A766 )

primo test veloce con pc in daily dal blocco note a crisis
per normale uso quotidiano
non male come inizio:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081022205152_8600vcore1.2500ram1000okprime95.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081022205152_8600vcore1.2500ram1000okprime95.JPG)

K Reloaded
22-10-2008, 19:58
batch?

maxmix65
22-10-2008, 20:05
:D Rieccomi qua' 480 fsb e un superpippo a 4680 mica male e il tutto partendo da bios ad aria...:read:
penso che si riesca con sto procio a stare sui 4400-4500 in daily ad aria pero' adesso ho fame e vado a mangiare domani mi sci rimetto a smanettare 1 po' ;)
Avevo anche quello da 490 fsb ma l'ho cancellato ma porcazozza

http://img262.imageshack.us/img262/9148/4680superpiov4.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=4680superpiov4.jpg)http://img262.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img247.imageshack.us/img247/6270/480ur5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=480ur5.jpg)http://img247.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

K Reloaded
22-10-2008, 20:06
:D Rieccomi qua' 490 fsb e un superpippo a 4680 mica male e il tutto partendo da bios ad aria...:read:
penso che si riesca con sto procio a stare sui 4400-4500 in daily ad aria pero' adesso ho fame e vado a mangiare domani mi sci rimetto a smanettare 1 po' ;)


http://img262.imageshack.us/img262/9148/4680superpiov4.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=4680superpiov4.jpg)http://img262.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img262.imageshack.us/img262/6748/490rs9.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=490rs9.jpg)http://img262.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

si ma che batch hai? :)

Dragonx21
22-10-2008, 20:51
era una battuta Simo :D

cmq per quanto concerne la batch, a quanto sembra per clockers meno estremi sarebbe indicata la 606, mentre la 435 è per dragon & c.

le altre sono da scoprire, anche se quella di Andrey non sembra andar male, anzi ... :p

vero ma mi piacerebbe provare quelle con i nuovi batch..
mi sa che ne comprerò un paio

ps: i 435.. ieri ho avuto a che fare con il mio a 2,1v:eek: non avete idea di quanto scaldasse:muro: :muro:

K Reloaded
22-10-2008, 20:54
vero ma mi piacerebbe provare quelle con i nuovi batch..
mi sa che ne comprerò un paio

ps: i 435.. ieri ho avuto a che fare con il mio a 2,1v:eek: non avete idea di quanto scaldasse:muro: :muro:

:asd: cmq è vera anche un'altra cosa, e cioè che tenendo il 435 ad un DU 'onesto' scalda e ciuccia di meno ... è un pò come la storia della coperta corta ... :)

edit: Dragon ti ha contattato Grifone?

simoorta
22-10-2008, 22:11
vero ma mi piacerebbe provare quelle con i nuovi batch..
mi sa che ne comprerò un paio

ps: i 435.. ieri ho avuto a che fare con il mio a 2,1v:eek: non avete idea di quanto scaldasse:muro: :muro:

Sei quello di gr per caso?:sofico: :sofico:

Dragonx21
22-10-2008, 22:15
Sei quello di gr per caso?:sofico: :sofico:



sì k

K Reloaded
23-10-2008, 11:20
Sei quello di gr per caso?:sofico: :sofico:

GR? :confused:

kellone
23-10-2008, 12:40
Dopo un ciclo notturno di 6 ore di Orthos, ecco la mia situazione con un E8500:

FBS 400MHz
CPU 3,8GHz con VID 1,25
RAM 800MHz in sincrono 1:1 a V 2,14 timmings 4:4:4:12.

Il tutto impostato dal bios e con voltaggi rigorosamente di default.

In pieno test-stress di Orthos ecco le temperature:

Dissipatore CPU al 50% 1500rpm (totalmente inudibile):
50-52 gradi per i core, 46-48 gradi per la CPU.

Dissipatore CPU al 70% 2200rpm (ronzio avvertibile):
46-48 gradi per i core, 43-44 gradi per la CPU.

Dite che come OC daily può essere sensato?

simoorta
23-10-2008, 12:43
GR? :confused:

GamesRadar...

K Reloaded
23-10-2008, 12:44
Dopo un ciclo notturno di 6 ore di Orthos, ecco la mia situazione con un E8500:

FBS 400MHz
CPU 3,8GHz con VID 1,25
RAM 800MHz in sincrono 1:1 a V 2,14 timmings 4:4:4:12.

Il tutto impostato dal bios e con voltaggi rigorosamente di default.

In pieno test-stress di Orthos ecco le temperature:

Dissipatore CPU al 50% 1500rpm (totalmente inudibile):
50-52 gradi per i core, 46-48 gradi per la CPU.

Dissipatore CPU al 70% 2200rpm (ronzio avvertibile):
46-48 gradi per i core, 43-44 gradi per la CPU.

Dite che come OC daily può essere sensato?

e che centra qua l'8500? :rolleyes: :stordita:

kellone
23-10-2008, 12:52
Hai ragione, ma non trattarmi male :cry:

E' che c'è il thread ufficiale dell'OC dell'8400, quello dell'8600 ma quello del 8500 non esiste....

Poi era una domanda generica in fondo, su....:mc:

K Reloaded
23-10-2008, 12:54
Hai ragione, ma non trattarmi male :cry:

E' che c'è il thread ufficiale dell'OC dell'8400, quello dell'8600 ma quello del 8500 non esiste....

Poi era una domanda generica in fondo, su....:mc:

aprilo tu no?! :D

cmq si onestessimo ... quanto vCC gli stai dando? :)

kellone
23-10-2008, 13:07
aprilo tu no?! :D

cmq si onestessimo ... quanto vCC gli stai dando? :)

mmmmh, io?
Potrei anche.... lo chiamo come i due del fratellino e del fratellone?
Poi vieni a dare consigli, vero? ;)

X il vCC non ne ho idea, non so manco cosa sia... tutto a default, ho solo messo a 400MHz l'FBS e non ho overvoltato nulla.

gigi88
23-10-2008, 13:16
mmmmh, io?
Potrei anche.... lo chiamo come i due del fratellino e del fratellone?
Poi vieni a dare consigli, vero? ;)

X il vCC non ne ho idea, non so manco cosa sia... tutto a default, ho solo messo a 400MHz l'FBS e non ho overvoltato nulla.

vai vai aprilo! :D

K Reloaded
23-10-2008, 13:17
mmmmh, io?
Potrei anche.... lo chiamo come i due del fratellino e del fratellone?
Poi vieni a dare consigli, vero? ;)

X il vCC non ne ho idea, non so manco cosa sia... tutto a default, ho solo messo a 400MHz l'FBS e non ho overvoltato nulla.

vCC = vcore ;)

si tranquillo ;)

lor68pdit
23-10-2008, 18:57
Ciao a tutti, mi associo a questo thread dopo l'acquisto di questo procione.

Come vi sembrano i 4,5Ghz con 1,30v di vcore?

Batch Q820A598

kellone
23-10-2008, 19:04
quanto vCC gli stai dando? :)

1,224 da quel che risulta da cpuz... è buono?

K Reloaded
23-10-2008, 20:00
Ciao a tutti, mi associo a questo thread dopo l'acquisto di questo procione.

Come vi sembrano i 4,5Ghz con 1,30v di vcore?

Batch Q820A598

ottimi! :p

1,224 da quel che risulta da cpuz... è buono?

certo ;)

lor68pdit
23-10-2008, 21:54
A che voltaggi devo stare attento con questo processore? PLL VTT ecc....

K Reloaded
23-10-2008, 22:01
A che voltaggi devo stare attento con questo processore? PLL VTT ecc....

per benchare o cosa?

vFSB per il DU tienilo under 1.30 questo è certo ... :) vPLL dipende da quanto clocki, default dovrebbe essere 1.50/1.51 se nn erro ...

lor68pdit
23-10-2008, 22:30
per benchare o cosa?

vFSB per il DU tienilo under 1.30 questo è certo ... :) vPLL dipende da quanto clocki, default dovrebbe essere 1.50/1.51 se nn erro ...

Sotto phase. Sicuramente oltre i 5Ghz

K Reloaded
24-10-2008, 11:31
Sotto phase. Sicuramente oltre i 5Ghz

e allora dovresti chiedere a Dragon :)

thegladiator
24-10-2008, 12:06
Scusate, ma come è finita la questione "degrado precoce" dei Penryn con voltaggi di 1.4V o superiori, di cui si parlò tempo fa? :mc:

K Reloaded
24-10-2008, 12:14
Scusate, ma come è finita la questione "degrado precoce" dei Penryn con voltaggi di 1.4V o superiori, di cui si parlò tempo fa? :mc:

che ad aria bisogna stare accorti ;)

Skyblug
24-10-2008, 17:34
Ciao a tutti! Sono appena passato da e8400 C0 a e8600..
fa paura! :D A v core default ( 1.232 v sotto orthos full) arriva a 4.200 mhz! Vid 1.1 – 1.25 (realtemp). Batch q825a335 14/08/2008.

Devo ancora tesatarlo a dovere.. la mobo è un’ottima p5k premium wi-fi, raffreddamento dissi inferno..

Le temperature sono ottime..

Un unico problema che mi preoccupa: ho avviato pc probe di asus (non l'ho mai usato prima..) e benché da cpu-z i voltaggi non vanno oltre 1.232 mi da saltuariamente messaggi di errore come i seguenti:


[10/24/2008 at 11.26 am] Vcore Voltage Abnormal, 1.65 V
[10/24/2008 at 11.26 am] Vcore Voltage become normal, 1.10 V
[10/24/2008 at 11.32 am] Vcore Voltage Abnormal, 0.26 V
[10/24/2008 at 11.32 am] Vcore Voltage become normal, 1.07 V
[10/24/2008 at 11.36 am] Vcore Voltage Abnormal, 0.26 V
[10/24/2008 at 11.36 am] Vcore Voltage become normal, 1.07 V

Non capisco se questi voltaggi anomali sono da considerarsi errori del software,
oppure un campanello d’allarme di qualche problema che potrebbe danneggiare cpu..
i voltaggi sono fissati da bios tutti al minimo..

Avete qualche idea in merito?

Se lo avete installato, potete provare probe, per vedere se da anche a voi queste segnalazioni?

kellone
24-10-2008, 18:12
Che ali hai e su che sistema?

Skyblug
24-10-2008, 18:41
p5k premium wi-fi
e8600
Ifx-14 inferno
ram 2 gb corsair

kellone
24-10-2008, 18:55
...ehm... l'alimentatore?

Skyblug
24-10-2008, 20:50
Zalman 600w di qualità..zhp600 mi pare..

K Reloaded
24-10-2008, 20:52
lascia perdere Probe, da cpu-z/core temp/real temp è tutto OK? :rolleyes: i programmi Asus sono ridicoli ....

Skyblug
24-10-2008, 22:43
Sì.. monitorando il voltaggio con tutti i programmi da te menzionati, nessun problema..

sfoneloki
25-10-2008, 09:30
Volevo acquistare un processore E8600 online sul sito di pix..nia, mi pare di aver letto da qualche parte, credo proprio sul sito hardwareupgrade, che l'E8600 parte già con lo step E0, cioè con s-spec=SLB9C. E' proprio così, posso andare tranquillo a fare l'ordine?

thegladiator
25-10-2008, 09:40
che ad aria bisogna stare accorti ;)



eh, ma tradotto in voltaggio max di sicurezza x daily? Per esempio 1.35V può andare senza rischiare degrado? :)

Skyblug
25-10-2008, 10:50
Sembra che il problema dei voltaggi anomali fosse causato da un'incompatibiltà di pc probe con cpu-z..
Da quando non li ho tenuti aperti entrambi, non mi ha più dato messaggi di errore :)

K Reloaded
25-10-2008, 13:26
Volevo acquistare un processore E8600 online sul sito di pix..nia, mi pare di aver letto da qualche parte, credo proprio sul sito hardwareupgrade, che l'E8600 parte già con lo step E0, cioè con s-spec=SLB9C. E' proprio così, posso andare tranquillo a fare l'ordine?

gli 8600 sono TUTTI E0 ... ;)

eh, ma tradotto in voltaggio max di sicurezza x daily? Per esempio 1.35V può andare senza rischiare degrado? :)

si direi di si, under 1.35 nn dovresti aver rischi ...

Sembra che il problema dei voltaggi anomali fosse causato da un'incompatibiltà di pc probe con cpu-z..
Da quando non li ho tenuti aperti entrambi, non mi ha più dato messaggi di errore :)

bene così allora :)

satan
26-10-2008, 16:45
con la mobo che ho in firma posso permettermi un e8600...per andare avanti un altro annetto?


e se si quanto dovrebbero migliorare le prestazioni (chiaramente cercherei di spremerlo al max....circa 4500 minimo)???

K Reloaded
26-10-2008, 18:04
con la mobo che ho in firma posso permettermi un e8600...per andare avanti un altro annetto?


e se si quanto dovrebbero migliorare le prestazioni (chiaramente cercherei di spremerlo al max....circa 4500 minimo)???

P965? ci potrebbero essere problematiche con questo chipset ... :)

birmarco
27-10-2008, 20:32
con la mobo che ho in firma posso permettermi un e8600...per andare avanti un altro annetto?


e se si quanto dovrebbero migliorare le prestazioni (chiaramente cercherei di spremerlo al max....circa 4500 minimo)???

P965? ci potrebbero essere problematiche con questo chipset ... :)

Ci saranno... li ha avuti Fabry con la Commando (che poi si sono risolti meraviglioramente...)... però la sua non è una commando... Il P965 da specifica non può andare oltre i 1066 di BUS...

klepoth
27-10-2008, 21:57
Buonasera a tutti!!! sono nuovo, e in cerca di assistenza.., ho appena finito di provare l'E8600.

ho alcuni dubbi, come tutti i nuovi arrivati,,:help:

li sintetizzo (in un certo senso), almeno non vi annoiate a leggere;)

http://img143.imageshack.us/img143/3418/senzatitolo1bp3.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1bp3.jpg)http://img143.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

voltaggi mobo e ram, tutti su auto, se alzo le freq oltre i 4200mhz devo intervenire a mano..
voltaggio cpu da bios 1,281
CPU 100% 58°
core1 49°
core2 50°

1
il vid, che tipo di limite mi indica..quello della mia cpu?non ho capito come influisce sulla qualità del procio, come non ho capito come faccio a sapere in che posizione si trovasse all'interno del wafer..come interpreto i dati del coretemp?
2
io utilizzo spesso il pc per renderizzare dei 3D.. e mi lavora ovviamente in full anche per ore.. come mi consigliate di tenerlo? a 4100 come ora, o ho margini? ho fatto numerosi test di voltaggi e freq, quindi se vi servono info chiedete plz...
3
il voltaggio con orthos attivo (100% cpu) era indicato da everest con 1,24 , ma in idle mi va a 1, 26..perchè???è alto come voltaggio?

ciao, spero possiate essermi di aiuto!grazie

michelemaro
28-10-2008, 10:48
Ciao a tutti:) sono abbastanza nuovo all'oc e vorrei sapere più o meno come devo configurare il bios per avere sui 4Ghz in daily, grazie!

mobo: rampage formula con l'ultimo bios asus
cpu: e8600 (ovviamente:D)
ram: OCZ reaper 1066 2x2gb (x il momento solo un banco perchè l'altro nn funziona e l'ho rimandato indietro a prokoo)
dissy: zalman 9700 led
SO: win xp sp2 32bit (in attesa del 64bit)

p.s. ho provato a impostare un po' di valori ma se vado oltre i 3,5Ghz(tipo FSB400x10.0) si accende il pc senza problemi ma non parte xp:muro:

K Reloaded
28-10-2008, 10:50
Ci saranno... li ha avuti Fabry con la Commando (che poi si sono risolti meraviglioramente...)... però la sua non è una commando... Il P965 da specifica non può andare oltre i 1066 di BUS...

beh anche Ratman ha avuto problematiche ... :)

K Reloaded
28-10-2008, 10:52
Buonasera a tutti!!! sono nuovo, e in cerca di assistenza.., ho appena finito di provare l'E8600.

ho alcuni dubbi, come tutti i nuovi arrivati,,:help:

li sintetizzo (in un certo senso), almeno non vi annoiate a leggere;)

http://img143.imageshack.us/img143/3418/senzatitolo1bp3.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1bp3.jpg)http://img143.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

voltaggi mobo e ram, tutti su auto, se alzo le freq oltre i 4200mhz devo intervenire a mano..
voltaggio cpu da bios 1,281
CPU 100% 58°
core1 49°
core2 50°

1
il vid, che tipo di limite mi indica..quello della mia cpu?non ho capito come influisce sulla qualità del procio, come non ho capito come faccio a sapere in che posizione si trovasse all'interno del wafer..come interpreto i dati del coretemp?
2
io utilizzo spesso il pc per renderizzare dei 3D.. e mi lavora ovviamente in full anche per ore.. come mi consigliate di tenerlo? a 4100 come ora, o ho margini? ho fatto numerosi test di voltaggi e freq, quindi se vi servono info chiedete plz...
3
il voltaggio con orthos attivo (100% cpu) era indicato da everest con 1,24 , ma in idle mi va a 1, 26..perchè???è alto come voltaggio?

ciao, spero possiate essermi di aiuto!grazie

1) il VID è puramente indicativo e lo rilevi con real temp che ti indicherà sia il min che il max ... :) la posizione del wafer dovrebbe essere indicata nei numerilli scritti sul pcb nero ... :)
2) dallo screen si capisce molto poco, anche le temperature ...
3) dicesi vdroop ... :)

K Reloaded
28-10-2008, 10:53
Ciao a tutti:) sono abbastanza nuovo all'oc e vorrei sapere più o meno come devo configurare il bios per avere sui 4Ghz in daily, grazie!

mobo: rampage formula con l'ultimo bios asus
cpu: e8600 (ovviamente:D)
ram: OCZ reaper 1066 2x2gb (x il momento solo un banco perchè l'altro nn funziona e l'ho rimandato indietro a prokoo)
dissy: zalman 9700 led
SO: win xp sp2 32bit (in attesa del 64bit)

p.s. ho provato a impostare un po' di valori ma se vado oltre i 3,5Ghz(tipo FSB400x10.0) si accende il pc senza problemi ma non parte xp:muro:

chiedi nel thread della tua mobo ... ;)

ilratman
28-10-2008, 14:45
Sono tornato operativo dopo un paio di settimane di impegni vari, è successo qualche cosa?

Se qualcuno ha oc da segnalarmi e da mettere in prima pagina mi mandi un MP please!

K Reloaded
28-10-2008, 14:51
Sono tornato operativo dopo un paio di settimane di impegni vari, è successo qualche cosa?

Se qualcuno ha oc da segnalarmi e da mettere in prima pagina mi mandi un MP please!

:asd: non credo riceverai risposta ... :p

cmq lo vogliamo ufficializzare o no sto thread? :D

ilratman
28-10-2008, 14:56
Ci saranno... li ha avuti Fabry con la Commando (che poi si sono risolti meraviglioramente...)... però la sua non è una commando... Il P965 da specifica non può andare oltre i 1066 di BUS...

no no

il 965 ha qualche problemino nella gestione in oc indipendentemente dalla scheda.

i 965 sale in frequenza da dio , la mia vecchia p5b dlx faceva tranquillamente i 550 di fsb ma non si sa perchè, probabilmente non lo sapremo mai visto che ormai è oboleto e le case non ci investono in sviluppo, ha dei problemini con i nuovi step e0 sia con i dual sia con i quad.

Buonasera a tutti!!! sono nuovo, e in cerca di assistenza.., ho appena finito di provare l'E8600.

ho alcuni dubbi, come tutti i nuovi arrivati,,:help:

li sintetizzo (in un certo senso), almeno non vi annoiate a leggere;)

http://img143.imageshack.us/img143/3418/senzatitolo1bp3.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1bp3.jpg)http://img143.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

voltaggi mobo e ram, tutti su auto, se alzo le freq oltre i 4200mhz devo intervenire a mano..
voltaggio cpu da bios 1,281
CPU 100% 58°
core1 49°
core2 50°

1
il vid, che tipo di limite mi indica..quello della mia cpu?non ho capito come influisce sulla qualità del procio, come non ho capito come faccio a sapere in che posizione si trovasse all'interno del wafer..come interpreto i dati del coretemp?
2
io utilizzo spesso il pc per renderizzare dei 3D.. e mi lavora ovviamente in full anche per ore.. come mi consigliate di tenerlo? a 4100 come ora, o ho margini? ho fatto numerosi test di voltaggi e freq, quindi se vi servono info chiedete plz...
3
il voltaggio con orthos attivo (100% cpu) era indicato da everest con 1,24 , ma in idle mi va a 1, 26..perchè???è alto come voltaggio?

ciao, spero possiate essermi di aiuto!grazie

io ti consiglio di tenerlo a 4GHz, 400x10 con 1.25V se vuoi fare rendering 3d ed essere sicuro che la cpu non abbia errori durante l'esecuzione.

oppure quando fai sessioni lunghe ancora meglio è portarlo a def visto che le prestazioni sono in ogni caso ottime.

certo che se dovevi fare rendering un q9550 lo avrei visto più indicato allo scopo visto che i programmi di render usano il multithread come nessuno!


Ciao a tutti:) sono abbastanza nuovo all'oc e vorrei sapere più o meno come devo configurare il bios per avere sui 4Ghz in daily, grazie!

mobo: rampage formula con l'ultimo bios asus
cpu: e8600 (ovviamente:D)
ram: OCZ reaper 1066 2x2gb (x il momento solo un banco perchè l'altro nn funziona e l'ho rimandato indietro a prokoo)
dissy: zalman 9700 led
SO: win xp sp2 32bit (in attesa del 64bit)

p.s. ho provato a impostare un po' di valori ma se vado oltre i 3,5Ghz(tipo FSB400x10.0) si accende il pc senza problemi ma non parte xp:muro:

aspetta che arrivi a K e poi ti da una mano sicuramente lui, anche se potressti chiedere nel thread della rampage per ora!

K Reloaded
28-10-2008, 15:00
ehm Mauri, a me arriva la Max2 .. :p

ilratman
28-10-2008, 15:15
ehm Mauri, a me arriva la Max2 .. :p

ha ha!

ben fatto!

giorgmes
28-10-2008, 15:38
Avete visto che si inizia a trovare anche in Italia la DFI LANPARTY UT P45-T2RS?? Peccato che costi un occhio della testa, più di 220€... :mad:

K Reloaded
28-10-2008, 15:44
Avete visto che si inizia a trovare anche in Italia la DFI LANPARTY UT P45-T2RS?? Peccato che costi un occhio della testa, più di 220€... :mad:

a parte il costo, ma se è come la DK hai voglia ...:O

birmarco
28-10-2008, 15:45
no no

il 965 ha qualche problemino nella gestione in oc indipendentemente dalla scheda.

i 965 sale in frequenza da dio , la mia vecchia p5b dlx faceva tranquillamente i 550 di fsb ma non si sa perchè, probabilmente non lo sapremo mai visto che ormai è oboleto e le case non ci investono in sviluppo, ha dei problemini con i nuovi step e0 sia con i dual sia con i quad.

Dipende anche dalla scheda però... Se la scheda non riconosce la CPU per via della BIOS... Comunque i problemi maggiori sono col P945 (sale al massimo fino a 1070 di BUS... :eek: ) che fa veramente cagare... :)

birmarco
28-10-2008, 15:45
Avete visto che si inizia a trovare anche in Italia la DFI LANPARTY UT P45-T2RS?? Peccato che costi un occhio della testa, più di 220€... :mad:

Una bella commando a 70€... :D

ilratman
28-10-2008, 15:46
Avete visto che si inizia a trovare anche in Italia la DFI LANPARTY UT P45-T2RS?? Peccato che costi un occhio della testa, più di 220€... :mad:

guarda se torno indietro mi prendo una gigabyte p43 e l'ho finita. :mad:

non sono per nulla soddisfatto della p45 e non prenderei mai in considerazione la ut.

ilratman
28-10-2008, 15:47
Dipende anche dalla scheda però... Se la scheda non riconosce la CPU per via della BIOS... Comunque i problemi maggiori sono col P945 (sale al massimo fino a 1070 di BUS... :eek: ) che fa veramente cagare... :)

che centra il bios è ovvio che parlo con bios compatibile! :O

birmarco
28-10-2008, 15:50
che centra il bios è ovvio che parlo con bios compatibile! :O

E' difficile che aggiungano compatibilità BIOS a CPU non ufficialemente supportate... Poi se vogliamo parlare del solo chipset ok...

ilratman
28-10-2008, 15:54
E' difficile che aggiungano compatibilità BIOS a CPU non ufficialemente supportate... Poi se vogliamo parlare del solo chipset ok...

allora non vuoi capire, intendo che pur se sono supportate lo sono solo a def i problemi vengono fuori in oc e nessuno li risolverà mai!

birmarco
28-10-2008, 16:02
allora non vuoi capire, intendo che pur se sono supportate lo sono solo a def i problemi vengono fuori in oc e nessuno li risolverà mai!

Se non sono supportate a def non vanno a maggior rragione OCate... :rolleyes: Se il max BUS supportato ufficialmente è 1066 e ci metti una CPU a 1333 è già tanto se va a 1333... poi se vuoi salire ancora, oltre i 1333 è ovvio che iniziano i dolori...

I problemi che aveva Fabry nella "memorizzazione" del vcore nella BIOS erano dovuti alla scheda e non al chipset...

_fabry_
28-10-2008, 18:20
la commando soprattutto (e in generale tutti i 965) va bene per fare qualche benchata in alto o qulache suicide shot, per un oc in daily (non ho ancora capito da cosa deriva) con sti E0 da dei problemini come gia detto dal nostro amico rat, quindi e da sconsigliare...
a quanto pare per il daily il piu consigliato per ste cpu e il p45....

cmq buonasera a tutti...

Mafio
28-10-2008, 18:22
la commando soprattutto (e in generale tutti i 965) va bene per fare qualche benchata in alto o qulache suicide shot, per un oc in daily (non ho ancora capito da cosa deriva) con sti E0 da dei problemini come gia detto dal nostro amico rat, quindi e da sconsigliare...
a quanto pare per il daily il piu consigliato per ste cpu e il p45....

cmq buonasera a tutti...

quello che aveva il ratto ( :D ) era un palese problema di bios fatto ad minchiam :stordita:

_fabry_
28-10-2008, 18:25
quello che aveva il ratto ( :D ) era un palese problema di bios fatto ad minchiam :stordita:

allora sara lo stesso anche per me visyto che i bios sono uguali...

Mafio
28-10-2008, 18:28
allora sara lo stesso anche per me visyto che i bios sono uguali...

ratto aveva la p5b dh, tu la commando :stordita:

_fabry_
28-10-2008, 19:08
ratto aveva la p5b dh, tu la commando :stordita:

scusami, lapsus, hai ragione... cmq non e che cambia tanto tra i de... seplicemente il chipset 965 non supporta al pieno gli e0 a sto punto...

smoicol
28-10-2008, 19:09
la commando soprattutto (e in generale tutti i 965) va bene per fare qualche benchata in alto o qulache suicide shot, per un oc in daily (non ho ancora capito da cosa deriva) con sti E0 da dei problemini come gia detto dal nostro amico rat, quindi e da sconsigliare...
a quanto pare per il daily il piu consigliato per ste cpu e il p45....

cmq buonasera a tutti...

quoto il p45 per dayli anche a 500 e permette benchate over 600

K Reloaded
28-10-2008, 19:33
quoto il p45 per dayli anche a 500 e permette benchate over 600

dipende quale P45 ... :p

smoicol
28-10-2008, 19:36
dipende quale P45 ... :p

io ho provato la asus p5q e non va affatto male anzi mi son ricreduto

K Reloaded
28-10-2008, 19:37
io ho provato la asus p5q e non va affatto male anzi mi son ricreduto

beh basta vedere Andrey che con una versione E se non erro ha benchato 5000 .... :sofico:

simoorta
28-10-2008, 21:34
quoto il p45 per dayli anche a 500 e permette benchate over 600

Il record è stato fatto sotto Biostar TP45, con 735fsb mi sembra.:)

@ Cri: allora alla fine sei andato di Max 2 eheh...:rolleyes:

ilratman
28-10-2008, 22:04
quello che aveva il ratto ( :D ) era un palese problema di bios fatto ad minchiam :stordita:

ratto aveva la p5b dh, tu la commando :stordita:

scusami, lapsus, hai ragione... cmq non e che cambia tanto tra i de... seplicemente il chipset 965 non supporta al pieno gli e0 a sto punto...

si il bios era pessimo ma non credo lo risolveranno visto che sia con il bios che supportava solo i c0 e sia con quello per gli e0 dava lo stesso problema.

secondo me la cosa è legata alle fasi di alimentazione, se non erro intel ha fatto una review delle indicazioni per la progettazione dal p35 in poi e le schede con il p965 si ritrovano con una costruzione "vecchia" che da problemi.

_fabry_
28-10-2008, 23:03
si il bios era pessimo ma non credo lo risolveranno visto che sia con il bios che supportava solo i c0 e sia con quello per gli e0 dava lo stesso problema.

secondo me la cosa è legata alle fasi di alimentazione, se non erro intel ha fatto una review delle indicazioni per la progettazione dal p35 in poi e le schede con il p965 si ritrovano con una costruzione "vecchia" che da problemi.

ecco scovato il problema...

ilratman
28-10-2008, 23:17
ecco scovato il problema...

almeno credo sia questo il problema!

ilratman
29-10-2008, 09:52
buongiorno a tuttichiedervi un informazione essendo in procinto ci comprare questa bestia di e8600 su una p5q-pro o p5q-e!

1 domanda=queste schede madri vanno bene per portare il procio a 4ghz?
2 domanda=per 4ghz avete overvoltato?
3 domanda= per tenere le ram a 800mhz con i 4ghz come lo impostate il fsb e il multi?

1 SI

2 NO

3 1:1

K Reloaded
29-10-2008, 10:33
Il record è stato fatto sotto Biostar TP45, con 735fsb mi sembra.:)

@ Cri: allora alla fine sei andato di Max 2 eheh...:rolleyes:

si caro, come ho già scritto non ho tempo ne voglia di aspettare che DFI si svegli ... ;)

K Reloaded
29-10-2008, 10:33
buongiorno a tuttichiedervi un informazione essendo in procinto ci comprare questa bestia di e8600 su una p5q-pro o p5q-e!

1 domanda=queste schede madri vanno bene per portare il procio a 4ghz?
2 domanda=per 4ghz avete overvoltato?
3 domanda= per tenere le ram a 800mhz con i 4ghz come lo impostate il fsb e il multi?

posso dirti che Andrey ha benchato 5000mhz sulla 'E' .... quindi ;)

K Reloaded
29-10-2008, 18:56
insomma per portare un e8600 a 4ghz su una p5q-pro cosa devo fare?
il voltaggio parto da quello del vid?
voltaggi scheda madre?nb,sb
imposto i timings delle ram come specifica poi?che vdroop hanno le asus per mettere 2.1?
imposto il fsb a 400mhz e i multi a 10X
il pci-e va impostato o ha gia la protezione da overclock?
devo disabilitare tutte i controlli particolari sulla cpu:

SPIEGAZIONE VOCI SEZIONE ADVANCED BIOS:

CPU Ratio Setting: moltiplicatore della CPU (BUS * CPU Ratio = Freq Effettiva)

C1E Support

Max CPUID Value Limit

Intel Virtualization Technology

CPU TM Function

Execute Disable Bit

vi ringrazio!FABRIZIO

per queste cose fai riferimento al thread della tua mobo ;)

Dragonx21
29-10-2008, 19:54
chi prova la UT?

orso232
29-10-2008, 20:04
chi prova la UT?

se nn avessi speso millemilaeuro per l'impianto a liquido e relativo modding ci avrei provato.....
Dragon ho notato una cosa preoccupante nel "nostro" ....435
quando facevo il test sensori con realtemp mi dava un core a 0, in teoria scoppiato, ma le temp erano sempre allineate tra i due core, quindi in teoria funzionanti.
Adesso, dopo vari bench tra cui quello da 5050, a default da bios i sensori sono cotti, real da 0 su tutti e due e qualsiasi programma di temp nn indica la variazione sotto sforzo, se invece metto in manuale da bios funzionano, o meglio più salgo in overclock più i sensori sono simili tra loro, più salgo di volt e freq più i valori dal test realtemp sono allineati... :confused:

birmarco
29-10-2008, 20:14
beh basta vedere Andrey che con una versione E se non erro ha benchato 5000 .... :sofico:

"E" è diverso da "SE", e molto. "E" è quasi come Premium/Deluxe ;)

Dragonx21
29-10-2008, 20:36
orso, vado di sonda e termometro esterno, non ho idea delle temp di realtemp o coretemp, sorry

Paranoid Eyes
30-10-2008, 09:49
ciao rega alcune domande :confused:

attualmente sono a 4ghz a v1.2 (471x8.5) ram a 1132Mhz e tutto và liscio in game stò per ore e ore e nessun problema con temp spettacolari ecc ecc

da ieri ho messo la rampage e se con la maximus formula mi fermavo a 500 di fsb ora con la rampage riesco a fare anche i 563x8 (4.5ghz) ma sono incerto su che valore dare per un buon daily ad aria:

Voltages:

CPU Voltage ->
CPU PLL Voltage ->
NB Voltage ->
DRAM Voltage ->
FSB Term Volt ->
SB volt ->
Loadline Calib ->
CPU GTL Ref ->
NB GTL Ref ->


meglio usare bus alto e molti basso o..... :confused:

ma come mai a 4ghz stà stabile con v1.2 mentre se sali anche di 300/500mhz bisogna dargli dai v1.3 o oltre? :(

a 4.3 o 4.5 che vcore posso dargli per star tranquillo? e gli atri voltaggi se salgo devo salire pure con quelli? vedi pll.. nb.. sb.. eccc

bye e tnx :D

K Reloaded
30-10-2008, 10:13
se nn avessi speso millemilaeuro per l'impianto a liquido e relativo modding ci avrei provato.....
Dragon ho notato una cosa preoccupante nel "nostro" ....435
quando facevo il test sensori con realtemp mi dava un core a 0, in teoria scoppiato, ma le temp erano sempre allineate tra i due core, quindi in teoria funzionanti.
Adesso, dopo vari bench tra cui quello da 5050, a default da bios i sensori sono cotti, real da 0 su tutti e due e qualsiasi programma di temp nn indica la variazione sotto sforzo, se invece metto in manuale da bios funzionano, o meglio più salgo in overclock più i sensori sono simili tra loro, più salgo di volt e freq più i valori dal test realtemp sono allineati... :confused:

i direi che a quelle frequenze/temperature i sensori non funzionano per poi riattivarsi quando sali ... :)

:D allora vediamo un pò...

Il test, come sai, va eseguito in IDLE.

Detto questo.

Se un sensore segna valori di 1 o 2: è inaffidabile.
Se un sensore segna valore 0: è rotto.
I movimenti variano fra 3 e 15 per essere accettabili e quando fai OC di solito segnano movimenti più verso il 15 che il 3.
La differenza di movimenti fra un core e l'altro sono tipicamente di +/- 2.

Questo solo per quanto riguarda il fatto che siano più o meno funzionanti. Poi se sono tarati male è un altro discorso e il test sensori non serve.

K Reloaded
30-10-2008, 10:13
"E" è diverso da "SE", e molto. "E" è quasi come Premium/Deluxe ;)

si e allora? :D nn ti seguo marco ... :p

Paranoid Eyes
31-10-2008, 13:52
ciao rega :D

mi stà succedendo una cosa alquanto strana al E8600.

ho cambiato dissipatore e la temperatura di un core in idle all'incirca quando è sui 30/32° l'altro core e precisamente il secondo è sempre sui 36° fisso.

se il primo core scende anche 28/29° il secondo rimane sempre fisso a 36° mentre se entro in game o altro sia il primo core che il secondo core salgono assieme superando anche i 36° quindi è come se il core 2 si mette in funzione alla pari dell'altro come gradi e test sensor con real temp :confused:

con real temp il sensore in idle segnala all'incirca il primo core a 5 mentre il secondo core a 1/2 se invece eseguo test o altro i sensori di entrambi all'incirca si allineano di pari passo :confused:

premetto che ho provato a processore default e con vari OC la situazione nn cambia.. ma che è sto storia?

tnx e bye :D

K Reloaded
31-10-2008, 15:00
ciao rega :D

mi stà succedendo una cosa alquanto strana al E8600.

ho cambiato dissipatore e la temperatura di un core in idle all'incirca quando è sui 30/32° l'altro core e precisamente il secondo è sempre sui 36° fisso.

se il primo core scende anche 28/29° il secondo rimane sempre fisso a 36° mentre se entro in game o altro sia il primo core che il secondo core salgono assieme superando anche i 36° quindi è come se il core 2 si mette in funzione alla pari dell'altro come gradi e test sensor con real temp :confused:

con real temp il sensore in idle segnala all'incirca il primo core a 5 mentre il secondo core a 1/2 se invece eseguo test o altro i sensori di entrambi all'incirca si allineano di pari passo :confused:

premetto che ho provato a processore default e con vari OC la situazione nn cambia.. ma che è sto storia?

tnx e bye :D

:D allora vediamo un pò...

Il test, come sai, va eseguito in IDLE.

Detto questo.

Se un sensore segna valori di 1 o 2: è inaffidabile.
Se un sensore segna valore 0: è rotto.
I movimenti variano fra 3 e 15 per essere accettabili e quando fai OC di solito segnano movimenti più verso il 15 che il 3.
La differenza di movimenti fra un core e l'altro sono tipicamente di +/- 2.

Questo solo per quanto riguarda il fatto che siano più o meno funzionanti. Poi se sono tarati male è un altro discorso e il test sensori non serve.

;)

F1R3BL4D3
31-10-2008, 15:19
chi prova la UT?

Beleno la proverà con un E8600.

lor68pdit
31-10-2008, 17:07
E' stata un'impresa con questa BlackOps ma un pò alla volta....

E8600@5555Mhz - BlackOps - CS 1800 (rilassatissime) - Phase Dimas 1Cv

Qualche consiglio per salire ancora un pochino?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081031175943_PICT0059.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081031175943_PICT0059.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081031180027_PICT0054.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081031180027_PICT0054.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081031180059_PICT0056.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081031180059_PICT0056.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081031180140_PICT0057.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081031180140_PICT0057.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081031180216_PICT0058.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081031180216_PICT0058.JPG)

m_w returns
31-10-2008, 17:51
qualcuno con un Q825Axxx sa dirmi come va in OC?
ora cmq lo provo.
grazie :)

lor68pdit
31-10-2008, 17:56
Ciao Marco, ci si trova ogni tanto!!!
Il mio è un Q820A598

m_w returns
31-10-2008, 18:12
Ciao Marco, ci si trova ogni tanto!!!
Il mio è un Q820A598

Ciao Lorenzo! ;) eheh con il contest di OC era inevitabile che mi prendessi un 8600 altrimenti con l'8500 ero fuori ancora prima di iniziare...:asd:

cmq ho chiesto appunto perchè non ho visto molti Q825, ma son partito tranquillo a 430*10 1,23V e ora sto facendo Prime95...vediamo come va.

lor68pdit
31-10-2008, 18:30
Io appena l'ho preso sono partito con 450x10 ad 1,30v ed era ok.
Come avrai visto ci sono anch'io nel contest, ma con phase non faccio molta strada, l'importante è essere presenti. Al momento sono fermo a 5,5Ghz ma non demordo. Secondo te va meglio con molti a 10x o a 9,5 con fsb più alto dato che sono limitato dal raffreddamento?

m_w returns
31-10-2008, 19:45
Io appena l'ho preso sono partito con 450x10 ad 1,30v ed era ok.
Come avrai visto ci sono anch'io nel contest, ma con phase non faccio molta strada, l'importante è essere presenti. Al momento sono fermo a 5,5Ghz ma non demordo. Secondo te va meglio con molti a 10x o a 9,5 con fsb più alto dato che sono limitato dal raffreddamento?

fsb un po piu alto. ;) non molto ma qualcosa prendi

K Reloaded
31-10-2008, 19:51
@MW : attendo curiosamente i tuoi test con 8600 e DK ;)

m_w returns
31-10-2008, 20:25
@MW : attendo curiosamente i tuoi test con 8600 e DK ;)

te lo dico sinceramente....rivoglio la Rampage! ormai sono deciso!

K Reloaded
31-10-2008, 20:31
te lo dico sinceramente....rivoglio la Rampage! ormai sono deciso!

azz ... e io che speravo in te :D

Amadeux
31-10-2008, 20:48
ciao a tutti....

volevo sapere se qualcuno di voi ha E8600 Q824A543

giusto per sapere come va questa versione, io per adesso lo tengo 450x10 con voltaggio 1.432 v a liquido....


grazie

orso232
31-10-2008, 20:53
ciao a tutti....

volevo sapere se qualcuno di voi ha E8600 Q824A543

giusto per sapere come va questa versione, io per adesso lo tengo 450x10 con voltaggio 1.432 v a liquido....


grazie

questo è il mio

http://img139.imageshack.us/img139/4687/e8600pf1.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=e8600pf1.jpg)

e questo come va a 4500

http://img230.imageshack.us/img230/5463/e86004500primern1.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=e86004500primern1.jpg)

sei un pò alto di vcore, secondo me un pò riesci a scendere

Amadeux
31-10-2008, 21:11
quello è il voltaggio che ti legge da bios o è il voltaggio sotto stress?

giusto per capire che voltaggio hai dato da bios ;)

almeno faccio delle prove mirate...tnx

orso232
31-10-2008, 21:14
quello è il voltaggio che ti legge da bios o è il voltaggio sotto stress?

giusto per capire che voltaggio hai dato da bios ;)

almeno faccio delle prove mirate...tnx

da bios esattamente 2 step in più, con load line calibration attivo e speedstep disattivato rimane identico in idle e full

orso232
31-10-2008, 21:15
P.S. le mobo però sono completamente diverse quindi è difficile fare un paragone, intanto rilassa le ram, di molto, e cerca la stabilità sul procio, poi le ram le tiri dopo

Amadeux
31-10-2008, 21:15
quindi da bios dai circa 1.350

le ram sono alla frequenza nativa

orso232
31-10-2008, 21:16
quindi da bios dai circa 1.350

si, però nn so la tua mobo come lavora

Amadeux
31-10-2008, 21:31
ho provato il votaggio come il tuo ......non boota nemmeno, ma penso sia dovuto alla differenza delle mobo, la mia ddr3 e la tua ddr2....almeno penso:rolleyes:

orso232
31-10-2008, 21:35
ho provato il votaggio come il tuo ......non boota nemmeno, ma penso sia dovuto alla differenza delle mobo, la mia ddr3 e la tua ddr2....almeno penso:rolleyes:

so che la tua è meglio con i quad, per i dual forse meglio l'x48, però la differenza mi sembra troppa, quanto hai di vid del procio, si vede con real temp

m_w returns
31-10-2008, 21:35
azz ... e io che speravo in te :D

eheh...le ram non le cambio manco morto. ci ho riflettuto e mi sono dei pezzi di storia, quindi preferisco dar via la DFI.

p.s. magari so io che non la so usare, ma per non saper ne leggere ne scrivere torno a una mobo già collaudata e che mi sarà sicure soddisfazioni. anche perchè ho 30 Litri di azoto a casa che se non li uso si consumano da soli...e mi roderebbe parecchio!

Amadeux
31-10-2008, 21:39
so che la tua è meglio con i quad, per i dual forse meglio l'x48, però la differenza mi sembra troppa, quanto hai di vid del procio, si vede con real temp


vid 1.2500

orso232
31-10-2008, 21:43
vid 1.2500

il mio 1.17, differenza di 0.08, in teoria dovresti avere il mio risultato a 1.308+0.08 = 1.388, però con qualche grado in meno perchè a vid basso corrisponde temp alta, aggiungi qualcosa per la mobo e qualcosa per le temp più umane che ti permettono di salire un pò di più e sei intorno a 1.4v
Il tutto molto teorico ovviamente.

Amadeux
31-10-2008, 21:54
ma infatti alla fine il tuo ragionamento porta al voltaggio che gli sto dando 1.432

considerando che le temperature dei due core le ho + basse rispetto alle tue il tuo calcolo non fa una piega, perlomeno da quello che ho visto nello screen

grazie per la dispnibilità ;)

il tutto era per certe postate indietro, leggendo che queste cpu degradano a voltaggi superiori a 1.4, anche se sapevo che i dual degradavano se tenuti per troppo tempo a voltaggi superiori a 1.5

orso232
31-10-2008, 21:58
ma infatti alla fine il tuo ragionamento porta al voltaggio che gli sto dando 1.432

considerando che le temperature dei due core le ho + basse rispetto alle tue il tuo calcolo non fa una piega, perlomeno da quello che ho visto nello screen

grazie per la dispnibilità ;)

il tutto era per certe postate indietro, leggendo che queste cpu degradano a voltaggi superiori a 1.4, anche se sapevo che i dual degradavano se tenuti per troppo tempo a voltaggi superiori a 1.5

questi e0 sono più sensibili, anche se credo che quelli più nuovi, 1.25 di vid come il tuo, siano un pò più resistenti e si possa parlare di 1.4 per stare sicuri, di niente

K Reloaded
01-11-2008, 00:17
eheh...le ram non le cambio manco morto. ci ho riflettuto e mi sono dei pezzi di storia, quindi preferisco dar via la DFI.

p.s. magari so io che non la so usare, ma per non saper ne leggere ne scrivere torno a una mobo già collaudata e che mi sarà sicure soddisfazioni. anche perchè ho 30 Litri di azoto a casa che se non li uso si consumano da soli...e mi roderebbe parecchio!

ah beh rispetto a questo la penso esattamente come te ... meglio le RAM che la mobo ... :p

Paranoid Eyes
01-11-2008, 09:35
il tutto sembra essersi stabilizzato a 4.4ghz (550x8) solo una cosa nn capisco.. il primo core scende anche sotto i 36° mentre il secondo rimane sempre a 36° per poi owiamente salire e allinearsi a pari passo al primo core se salgono le temp in game o test vari.

http://img384.imageshack.us/img384/5315/anonimoer1.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=anonimoer1.jpg)http://img384.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

con vcore a 1.312 in game sto sotto ore mentre con hortos dopo 10 minuti mi da error.. quanto posso salire ancora di vcore secondo voi?

bye e tnx

K Reloaded
01-11-2008, 11:04
a vPLL e vFSB come sei messo? servono quelli oltre certe frequenze ...

Paranoid Eyes
01-11-2008, 12:20
a vPLL e vFSB come sei messo? servono quelli oltre certe frequenze ...

ciao K :D

Extreme twaker E8600 a 4.4Ghz:

Ratio CMOS setting -> 8
FSB Frequency -> 550
FSB Strap to NB -> 333
PCIE Freq -> 101

DRAM Freq DDR2 -> 1102
DRAM Command Rate -> 2t
DRAM Timing Control -> manual (5-5-5-15)

Voltages:

CPU Voltage -> 1.32
CPU PLL Voltage -> 1.50
NB Voltage -> 1.37
DRAM Voltage -> 2.10
FSB Term Volt -> 1.36
South Bridge Voltage -> auto
SB voltage -> auto
Loadline Calib -> enabled
CPU GTL Ref -> 0.67x
NB GTL Ref -> 0.67x
DDR2 channel A -> auto
DDR2 channel b -> auto
DDR2 Controller -> auto

ecco come ho messo io; la mia incertezza è appunto che io salgo sempre e solo di vcore su cpu ma gli altri voltaggi di norma nn conoscendone l'utilità :( fatico a capire che volori dare per farsì che il rapporto di salire di mhz e vcore su cpu sia consono con gli altri vari valori che so per certo servono a tenere stabile il sistema

posta pure i tuoi valori alle varie voci sopra citate e al vPLL e vFSB cosicchè posso capire e migliorare la stabilità :read:

alle memorie meglio usare lo strap 333 rap. 1:1 -> (attuale) o strap 400 rap. 5:6?

bye e tnx :D

F1R3BL4D3
01-11-2008, 12:20
il primo core scende anche sotto i 36° mentre il secondo rimane sempre a 36° per poi owiamente salire e allinearsi a pari passo al primo core se salgono le temp in game o test vari.


Hai un sensore rotto sotto i 36°C. cia.

Paranoid Eyes
01-11-2008, 12:26
Hai un sensore rotto sotto i 36°C. cia.

ciao e quindi che significa?

F1R3BL4D3
01-11-2008, 12:28
ciao e quindi che significa?

Che sotto quella temperatura non ti segnerà ma riprenderà a segnarla sopra.

Se fai il test sensori di realtemp, ti darà un risultato minore di 3 quasi certamente per quel core.

K Reloaded
01-11-2008, 12:28
oramai s'è capito che io e Fireblade siamo i 'consulenti' dei sensori intel vero? :D e manco siamo pagati da intel! :O

cmq @ paranoid: il vFSB lo hai già a 1.36, mentre il vPLL è @ default cioè 1.50 ... io direi che puoi provare ad alzare questo ...

come strap meglio sarebbe un 333 5:6 ... (se nn ricordo male ci dovrebbe essere)

Paranoid Eyes
01-11-2008, 12:32
Che sotto quella temperatura non ti segnerà ma riprenderà a segnarla sopra.

Se fai il test sensori di realtemp, ti darà un risultato minore di 3 quasi certamente per quel core.

il test sensori come lo screen antecedente è sempre allineato all'altro.. e questi fatti adesso :confused:

http://img217.imageshack.us/img217/8130/73797458ky5.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=73797458ky5.jpg)http://img217.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img217.imageshack.us/img217/8130/73797458ky5.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=73797458ky5.jpg)http://img217.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

quindi il vFSB a 1.36 va bene? e il vPLL a quanto lo metto + o meno in base ai 4.4ghz attuali ?

bye e tnx :D

F1R3BL4D3
01-11-2008, 12:37
il test sensori come lo screen antecedente è sempre allineato all'altro.. e questi fatti adesso :confused:


Già capitato in un altro caso (che io ricordi) che il test sensori desse esito positivo (nel senso che sembrano buoni), però da quanto stai dicendo tu sembra comunque che il core1 non sia funzionante correttamente (cosa che, generalmente) da risultati inferiori a 3 movimenti.

Comunque non c'è da preoccuparsi se poi rinizia a salire dopo i 36°C. Non c'è modo di ovviare alla situazione (attualmente). Quindi controlla solo quello del core0 in idle, mentre in full puoi guardare entrambi.

Paranoid Eyes
01-11-2008, 12:41
Già capitato in un altro caso (che io ricordi) che il test sensori desse esito positivo (nel senso che sembrano buoni), però da quanto stai dicendo tu sembra comunque che il core1 non sia funzionante correttamente (cosa che, generalmente) da risultati inferiori a 3 movimenti.

Comunque non c'è da preoccuparsi se poi rinizia a salire dopo i 36°C. Non c'è modo di ovviare alla situazione (attualmente). Quindi controlla solo quello del core0 in idle, mentre in full puoi guardare entrambi.

si si anche perchè se il core 1 sale esempio a 37 il core 2 che è sempre a 36 in idle poi segna 37 e via dicendo in base a quanto sale il 1 core :D

quindi nn è grave? :confused:

bye e tnx :D

F1R3BL4D3
01-11-2008, 12:43
quindi nn è grave? :confused:

Devi vedere te. Alla fine hai un sensore che funziona e uno no (in idle).
Ci sono utenti che hanno entrambi i sensori bloccati fino a oltre 55°C e alti che avevano sensori che segnavano oltre 80°C (starati).

Quindi la tua non è una situazione grave, considerando che comunque riesci a sapere a quanti gradi sei in idle e in full.

m_w returns
01-11-2008, 14:33
come inizio non sembra male...anche se con la DFI c'è da smanettare parecchio per trovare un po di stabilità.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081101153244_maxfreqspi1mliquid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081101153244_maxfreqspi1mliquid.jpg)

ora devo trovare max fsb (il tutto @ liquid)

lor68pdit
01-11-2008, 14:36
come inizio non sembra male...anche se con la DFI c'è da smanettare parecchio per trovare un po di stabilità.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081101153244_maxfreqspi1mliquid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081101153244_maxfreqspi1mliquid.jpg)

ora devo trovare max fsb (il tutto @ liquid)

Non male, vid buono vedo.
Penso che sotto azotone salga parecchio.
DFI? Mai quanto BlackOps credo!!!!

_fabry_
01-11-2008, 14:41
questo è il mio

http://img139.imageshack.us/img139/4687/e8600pf1.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=e8600pf1.jpg)

e questo come va a 4500

http://img230.imageshack.us/img230/5463/e86004500primern1.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=e86004500primern1.jpg)

sei un pò alto di vcore, secondo me un pò riesci a scendere

ciao orso, come va??
il tuo screen mi fa impressione ogni volta che lo vedo, gran bella cpu...
2 cose volevo chiederti, visto che siamo "cugini di processore":
1 - quello screen a 4500 con 1,304 l'hai fatto prima o dopo che ti saltasse fuori quel problemino alla cpu?? non mi ricordo se alla fine avevi appurato cosa lo provoco e soprattutto se il tuo presunto "decadimento" era definitivo o hai risolto in qualche modo.
2 - come mai tieni disabilitato il load line?? non dovrebbe andare a tuo vantaggio per quanto riguarda vdrop e vdroop???

orso232
01-11-2008, 15:26
ciao orso, come va??
il tuo screen mi fa impressione ogni volta che lo vedo, gran bella cpu...
2 cose volevo chiederti, visto che siamo "cugini di processore":
1 - quello screen a 4500 con 1,304 l'hai fatto prima o dopo che ti saltasse fuori quel problemino alla cpu?? non mi ricordo se alla fine avevi appurato cosa lo provoco e soprattutto se il tuo presunto "decadimento" era definitivo o hai risolto in qualche modo.
2 - come mai tieni disabilitato il load line?? non dovrebbe andare a tuo vantaggio per quanto riguarda vdrop e vdroop???

ciao fabry, hai visto che poi ce l'ho fatta a chiudere s-pi a 5060?
1. prima, adesso vuole 0.02 circa di più, e mi si sono cotti i sensori a default
2 di solito è attivo nn ricordo quel perticolare momento

Skyblug
01-11-2008, 16:12
Che ne dite della mia bestiolina?

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081101170155_oc_4200_1.232v.JPG

vid 1.25, 4200 mhz a vcore default! batch q825a335 del 14/8 raffreddato da ifx 14 con ocz freeze..
mi sta dando qualche soddisfazione :) Grandi questi e8600!

K Reloaded
01-11-2008, 19:39
come inizio non sembra male...anche se con la DFI c'è da smanettare parecchio per trovare un po di stabilità.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081101153244_maxfreqspi1mliquid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081101153244_maxfreqspi1mliquid.jpg)

ora devo trovare max fsb (il tutto @ liquid)

VID 1.100 idle? :stordita: che liquido?

K Reloaded
01-11-2008, 19:41
Che ne dite della mia bestiolina?

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081101170155_oc_4200_1.232v.JPG

vid 1.25, 4200 mhz a vcore default! batch q825a335 del 14/8 raffreddato da ifx 14 con ocz freeze..
mi sta dando qualche soddisfazione :) Grandi questi e8600!

diciamo che siamo nella normalità ... :D cmq l'inferno fa sempre il suo sporco lavoro ...

m_w returns
01-11-2008, 20:11
VID 1.100 idle? :stordita: che liquido?

ACS + Laing 500 + rad biventola integrato nel case. le temp potrebbero essere migliori ma tengo le ventole a 1000rpm circa e il rad integrato fa perdere parecchio.
cmq sia E8500 che E8600 han problemi secondo me con le sonde perchè tanto a default che a 4300mhz in idle sta sempre a 35°C e mi pare alquanto strano.

lor68pdit
01-11-2008, 20:47
anche sulla blackops, sempre a 37°

K Reloaded
01-11-2008, 21:49
ACS + Laing 500 + rad biventola integrato nel case. le temp potrebbero essere migliori ma tengo le ventole a 1000rpm circa e il rad integrato fa perdere parecchio.
cmq sia E8500 che E8600 han problemi secondo me con le sonde perchè tanto a default che a 4300mhz in idle sta sempre a 35°C e mi pare alquanto strano.

sonde tue o sensori del die?

K Reloaded
02-11-2008, 19:52
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081102204727_4giga.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081102204727_4giga.JPG)

VID 1.1250 Full 0.9325 Idle ... :p pensavo peggio ...

piccolo shottino @ 4000 @ VID, LLC auto, son convinto si possa undervoltare ... appena ho tempo provo 4000 @ .9500 :D

m_w returns
02-11-2008, 20:05
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081102204727_4giga.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081102204727_4giga.JPG)

VID 1.1250 Full 0.9325 Idle ... :p pensavo peggio ...

piccolo shottino @ 4000 @ VID, LLC auto, son convinto si possa undervoltare ... appena ho tempo provo 4000 @ .9500 :D

veramente ottimo! ;)

K Reloaded
02-11-2008, 20:19
veramente ottimo! ;)

ci vorrebbe un pò del tuo azoto MW ... :p cmq come dicevo non lo tiro sinchè non metto l'acqua .... non vorrei degradarlo ... :)

certo che bootare così in scioltezza è una sensazione che non avevo provato con il 6600 ... :asd:

Skyblug
02-11-2008, 22:18
diciamo che siamo nella normalità ... :D cmq l'inferno fa sempre il suo sporco lavoro ...

Sì, è vero.. una normalità per queste splendide cpu..:D
..e poi qualcuno dice che, a parte il moltiplicatore, rispetto a e8500/e8400 non vi è alcuna differenza...

K Reloaded
02-11-2008, 22:20
Sì, è vero.. una normalità per queste splendide cpu..:D
..e poi qualcuno dice che, a parte il moltiplicatore, rispetto a e8500/e8400 non vi è alcuna differenza...

assolutamente, questo è il meglio di Intel (al momento) ...

orso232
02-11-2008, 22:48
assolutamente, questo è il meglio di Intel (al momento) ...

Ottimo, e bravo a nn avere fretta, aspetta il liquido, stavo guardando il dissi chipset della max, è davvero "max" .....:D

K Reloaded
02-11-2008, 22:49
Ottimo, e bravo a nn avere fretta, aspetta il liquido, stavo guardando il dissi chipset della max, è davvero "max" .....:D

eh si e considera che ci metto il wubbetto swiftech ... :D e magari anche la ventolina stock sul mosfet ... credimi sta mobo non è per nulla malvagia ... completa sotto ogni aspetto ... ora bisogna solo testarla e capirla per bene ...

edit: hai anche tu sto VID Orso?

orso232
02-11-2008, 23:02
eh si e considera che ci metto il wubbetto swiftech ... :D e magari anche la ventolina stock sul mosfet ... credimi sta mobo non è per nulla malvagia ... completa sotto ogni aspetto ... ora bisogna solo testarla e capirla per bene ...

edit: hai anche tu sto VID Orso?

decimo più decimo meno, adesso è smontato, sto sul mulo.

ilratman
02-11-2008, 23:05
decimo più decimo meno, adesso è smontato, sto sul mulo.

tutti i nostri sono li li come vid.

K Reloaded
02-11-2008, 23:08
decimo più decimo meno, adesso è smontato, sto sul mulo.

:asd: anche tu? :D

tutti i nostri sono li li come vid.

si quasi tutti under 1.200 (tranne quello di Fabry :D)

lor68pdit
03-11-2008, 00:49
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081102204727_4giga.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081102204727_4giga.JPG)

VID 1.1250 Full 0.9325 Idle ... :p pensavo peggio ...

piccolo shottino @ 4000 @ VID, LLC auto, son convinto si possa undervoltare ... appena ho tempo provo 4000 @ .9500 :D

Stesso VID

_fabry_
03-11-2008, 11:28
si parla di me???:D
ciao ragazzi, a proposito, cambio main, la mia commando mi ha lasciato, e volevo chiedervi su quale potrei orientarmi...
prediligo asus ma sono aperto a qualsiasi proposta...
mi piace molto la mximus II formula per esempio...
cio che voglio ottenere e un buon daily con possibilita ogni tanto di fare qualche shot spinto... il resto della mia config e in firma...
per ora non so che pesci pigliare, help me!! :D

K Reloaded
03-11-2008, 11:36
si parla di me???:D
ciao ragazzi, a proposito, cambio main, la mia commando mi ha lasciato, e volevo chiedervi su quale potrei orientarmi...
prediligo asus ma sono aperto a qualsiasi proposta...
mi piace molto la mximus II formula per esempio...
cio che voglio ottenere e un buon daily con possibilita ogni tanto di fare qualche shot spinto... il resto della mia config e in firma...
per ora non so che pesci pigliare, help me!! :D

in che senso ti ha lasciato? :rolleyes: cmq Fabry vai tranquillo di M2F ... dopo faccio un test approfondito sugli strap ...

ghevin
03-11-2008, 12:06
Salve ragazzi, qualcuno ha notizie sulla riuscita di questo batch Q826A421???
Sono in procinto di acquistare e vorrei non avere sorprese, ho visto che ha un VID di 1,250v.....
Grazie mille in anticipo!

orso232
03-11-2008, 12:09
Salve ragazzi, qualcuno ha notizie sulla riuscita di questo batch Q826A421???
Sono in procinto di acquistare e vorrei non avere sorprese, ho visto che ha un VID di 1,250v.....
Grazie mille in anticipo!

Dal vid dovrebbe far parte della "nuova serie", chiede qualche volt in più ma scalda meno, poi dipende da cosa ci vuoi fare, considera che i 4000/4200 li tengono tutti con volt a default o poco più

gigi88
03-11-2008, 12:27
si parla di me???:D
ciao ragazzi, a proposito, cambio main, la mia commando mi ha lasciato, e volevo chiedervi su quale potrei orientarmi...
prediligo asus ma sono aperto a qualsiasi proposta...
mi piace molto la mximus II formula per esempio...
cio che voglio ottenere e un buon daily con possibilita ogni tanto di fare qualche shot spinto... il resto della mia config e in firma...
per ora non so che pesci pigliare, help me!! :D

in che senso ti ha lasciato? :rolleyes: cmq Fabry vai tranquillo di M2F ... dopo faccio un test approfondito sugli strap ...

quoto, in che senso ti ha lasciato?!

ilratman
03-11-2008, 12:43
si parla di me???:D
ciao ragazzi, a proposito, cambio main, la mia commando mi ha lasciato, e volevo chiedervi su quale potrei orientarmi...
prediligo asus ma sono aperto a qualsiasi proposta...
mi piace molto la mximus II formula per esempio...
cio che voglio ottenere e un buon daily con possibilita ogni tanto di fare qualche shot spinto... il resto della mia config e in firma...
per ora non so che pesci pigliare, help me!! :D

ti interessa una dfi p45 plus usata pochissimo! :D

K Reloaded
03-11-2008, 13:30
Salve ragazzi, qualcuno ha notizie sulla riuscita di questo batch Q826A421???
Sono in procinto di acquistare e vorrei non avere sorprese, ho visto che ha un VID di 1,250v.....
Grazie mille in anticipo!

Dal vid dovrebbe far parte della "nuova serie", chiede qualche volt in più ma scalda meno, poi dipende da cosa ci vuoi fare, considera che i 4000/4200 li tengono tutti con volt a default o poco più

esatto, come dice il buon Orso oramai si trovano solo quelli, detto questo tra questi e gli altri ci sono differenze insulse ... al momento TUTTI gli 8600 sono ottimi ...:cool:

_fabry_
03-11-2008, 19:43
non vorrei tornare sull argomento, e troppo doloroso... diciamo che mi ha la sciato e basta (per la verita e colpa mi ache sono un mega coglione) e ora mni ritrovo a dover scegliere in fretta e furia una mobo senza essermi preparato ne mentalmente ne tecnicamente...
sara un segno ma quando ho scelto di interessarmi alla M II F ho visto che anche il buon K l'aveva scelta e cio mi fa ben sperare, piu che altro perche lui invece di studio ne ha fatto, quindi la sua scelta sara stata ponderata...
K voglio una mini rece subito, ti prego, devo sbrigarmi a ordinare non posso rimanere senza pc... istruiscimi tu!!!

orso232
03-11-2008, 20:02
non vorrei tornare sull argomento, e troppo doloroso... diciamo che mi ha la sciato e basta (per la verita e colpa mi ache sono un mega coglione) e ora mni ritrovo a dover scegliere in fretta e furia una mobo senza essermi preparato ne mentalmente ne tecnicamente...
sara un segno ma quando ho scelto di interessarmi alla M II F ho visto che anche il buon K l'aveva scelta e cio mi fa ben sperare, piu che altro perche lui invece di studio ne ha fatto, quindi la sua scelta sara stata ponderata...
K voglio una mini rece subito, ti prego, devo sbrigarmi a ordinare non posso rimanere senza pc... istruiscimi tu!!!

Ha già 7 release di bios, se aveva qualche problemino dovrebbero averlo già ampiamente corretto.... per il P45 in generale se ne sa già abbastanza.... direi che puoi stare tranquillo... ;) l'unico dubbio secondo me puoi averlo, solo per il prezzo, con la dfi dk p45 plus, che costa meno, anche se nn ne parlano benissimo ma magari solo perchè il bios è sicuramente più complesso da gestire

K Reloaded
03-11-2008, 20:45
non vorrei tornare sull argomento, e troppo doloroso... diciamo che mi ha la sciato e basta (per la verita e colpa mi ache sono un mega coglione) e ora mni ritrovo a dover scegliere in fretta e furia una mobo senza essermi preparato ne mentalmente ne tecnicamente...
sara un segno ma quando ho scelto di interessarmi alla M II F ho visto che anche il buon K l'aveva scelta e cio mi fa ben sperare, piu che altro perche lui invece di studio ne ha fatto, quindi la sua scelta sara stata ponderata...
K voglio una mini rece subito, ti prego, devo sbrigarmi a ordinare non posso rimanere senza pc... istruiscimi tu!!!

Ha già 7 release di bios, se aveva qualche problemino dovrebbero averlo già ampiamente corretto.... per il P45 in generale se ne sa già abbastanza.... direi che puoi stare tranquillo... ;) l'unico dubbio secondo me puoi averlo, solo per il prezzo, con la dfi dk p45 plus, che costa meno, anche se nn ne parlano benissimo ma magari solo perchè il bios è sicuramente più complesso da gestire

per quanto concerne la DK ho già espresso abbondantemente il mio pensiero (e andrò in ritiro punitivo per questo :p) mentre per quanto riguarda la MIIF che dire ... la ho giusto testata ... e cmq considerate che si trova anche a 145€ il che non mi pare proprio un cattivissimo affare ... ;)

non volendo paragonarla alle altre (io alla fine ero indeciso tra quella di Orso e questa che ho preso, soprattutto per il wubbetto swiftech) dico che naturalmente il bundle è completissimo come ogni ROG, il BIOS lo conosciamo è sostanzialmente sempre quello e oltre a questo mi ha piacevolmente colpito il fatto che non serve far nulla per farla bootare a 4000 ... il comparto RAM sembra accettabile, anche se dovrei vedere un pò meglio lo strap 200 che non son riuscito a far andare (ma ripeto senza settare nulla) ... 2:3 @ 1200 cas5 le Cell sono andate, 1300 (strap 400) ieri anche ... insomma reagisce senza fastidi ... mettiamola così non farà 800mhz (ma su XS hanno toccato 670) ma ci si può divertire ad ottimizzarla ...

per me è più che sufficiente, non avendo tolotti, compressori etc di più non posso sperare/fare ... in più ripeto liquido anche il chipset senza sbattimenti vari semplicemente svitando un paio di viti ... che volete di più dalla vita? un lucano? :D

orso232
03-11-2008, 21:35
per quanto concerne la DK ho già espresso abbondantemente il mio pensiero (e andrò in ritiro punitivo per questo :p) mentre per quanto riguarda la MIIF che dire ... la ho giusto testata ... e cmq considerate che si trova anche a 145€ il che non mi pare proprio un cattivissimo affare ... ;)

non volendo paragonarla alle altre (io alla fine ero indeciso tra quella di Orso e questa che ho preso, soprattutto per il wubbetto swiftech) dico che naturalmente il bundle è completissimo come ogni ROG, il BIOS lo conosciamo è sostanzialmente sempre quello e oltre a questo mi ha piacevolmente colpito il fatto che non serve far nulla per farla bootare a 4000 ... il comparto RAM sembra accettabile, anche se dovrei vedere un pò meglio lo strap 200 che non son riuscito a far andare (ma ripeto senza settare nulla) ... 2:3 @ 1200 cas5 le Cell sono andate, 1300 (strap 400) ieri anche ... insomma reagisce senza fastidi ... mettiamola così non farà 800mhz (ma su XS hanno toccato 670) ma ci si può divertire ad ottimizzarla ...

per me è più che sufficiente, non avendo tolotti, compressori etc di più non posso sperare/fare ... in più ripeto liquido anche il chipset senza sbattimenti vari semplicemente svitando un paio di viti ... che volete di più dalla vita? un lucano? :D

Gran bella spiegazione..... se eri candidato alle presidenziali Americane ti votavo... :D

K Reloaded
03-11-2008, 21:38
Gran bella spiegazione..... se eri candidato alle presidenziali Americane ti votavo... :D

grazie Orsetto bello, il tuo supporto mi inorgoglisce ... :D

_fabry_
03-11-2008, 22:29
Ha già 7 release di bios, se aveva qualche problemino dovrebbero averlo già ampiamente corretto.... per il P45 in generale se ne sa già abbastanza.... direi che puoi stare tranquillo... ;) l'unico dubbio secondo me puoi averlo, solo per il prezzo, con la dfi dk p45 plus, che costa meno, anche se nn ne parlano benissimo ma magari solo perchè il bios è sicuramente più complesso da gestire

per quanto concerne la DK ho già espresso abbondantemente il mio pensiero (e andrò in ritiro punitivo per questo :p) mentre per quanto riguarda la MIIF che dire ... la ho giusto testata ... e cmq considerate che si trova anche a 145€ il che non mi pare proprio un cattivissimo affare ... ;)

non volendo paragonarla alle altre (io alla fine ero indeciso tra quella di Orso e questa che ho preso, soprattutto per il wubbetto swiftech) dico che naturalmente il bundle è completissimo come ogni ROG, il BIOS lo conosciamo è sostanzialmente sempre quello e oltre a questo mi ha piacevolmente colpito il fatto che non serve far nulla per farla bootare a 4000 ... il comparto RAM sembra accettabile, anche se dovrei vedere un pò meglio lo strap 200 che non son riuscito a far andare (ma ripeto senza settare nulla) ... 2:3 @ 1200 cas5 le Cell sono andate, 1300 (strap 400) ieri anche ... insomma reagisce senza fastidi ... mettiamola così non farà 800mhz (ma su XS hanno toccato 670) ma ci si può divertire ad ottimizzarla ...

per me è più che sufficiente, non avendo tolotti, compressori etc di più non posso sperare/fare ... in più ripeto liquido anche il chipset senza sbattimenti vari semplicemente svitando un paio di viti ... che volete di più dalla vita? un lucano? :D

grazie ragazzi per le info, davvero preziose...
anche io sono indeciso tra la rampa e la max II, a te cosa ha fatto propendere per quest ultima??
posso sapere in pvt dove la trovi a 145?? io meno di 200 non la trovo...
thanXX!!

ilratman
03-11-2008, 22:43
Ho messo il nuovo bios alla dfi, risultato identico a prima ma con la peggiorazione che appena appena inbrocchi il settaggio che fa quasi boottare la mobo si pianta e va in loop di avvio, bisogna esettare il cmos! :mad:

Sono un po' stufo, quando avevo la p5b dlx sono arrivato a 5000 qui non mi schiodo dai 4000! :mad:

_fabry_
03-11-2008, 22:53
Ho messo il nuovo bios alla dfi, risultato identico a prima ma con la peggiorazione che appena appena inbrocchi il settaggio che fa quasi boottare la mobo si pianta e va in loop di avvio, bisogna esettare il cmos! :mad:

Sono un po' stufo, quando avevo la p5b dlx sono arrivato a 5000 qui non mi schiodo dai 4000! :mad:

adesso mi capite perche non mi schiodo da asus?? troppo sbattimento le dfi, anche se poi i risulttati ripagano... ma a me e proprio il tempo che manca...
rat caro lo sai che tornero anxche io a usare l'inferno??
se devo dire e un dissi che odio dal profondo , e l'unica vera alternativa al liquid cooling.. per ora...
ma tu per esempio come ti trovi col sistema di aggancio?? non e eccessivamente laborioso??
considerando poi che il dissi stesso non sta fermo un attimo appena lo poggi sul procio a causa della base covessa diventa davvero difficile fare un montaggio come si deve...
hai qualche consiglio da darmi / malizia da insegnarmi a proposito??

ilratman
03-11-2008, 23:22
adesso mi capite perche non mi schiodo da asus?? troppo sbattimento le dfi, anche se poi i risulttati ripagano... ma a me e proprio il tempo che manca...
rat caro lo sai che tornero anxche io a usare l'inferno??
se devo dire e un dissi che odio dal profondo , e l'unica vera alternativa al liquid cooling.. per ora...
ma tu per esempio come ti trovi col sistema di aggancio?? non e eccessivamente laborioso??
considerando poi che il dissi stesso non sta fermo un attimo appena lo poggi sul procio a causa della base covessa diventa davvero difficile fare un montaggio come si deve...
hai qualche consiglio da darmi / malizia da insegnarmi a proposito??

eh già avrei dovuto prendere la p5q pro come avevo pensato!

vabbè è andata così pazienza.

inferno è inferno!

il sistema di aggancio io l'ho trovato molto semplice invece, non ho mai capito quelli che si lamentavano, comunque sarà perchè venivo dai TT che hanno un sistema simile anche come aggangio dissi.

le spiegazioni sono semplici e il montaggio pure.

hai ragione quando dici che si muove per via della base convessa ma io procedo in questo modo.

case in piano, metto su inferno e metto la staffa, poi con il caccia magnetico metto la vite esterna delicatamente cercando di non muoverlo, quando la vite esterna ha preso un po' metto l'altra e comincia a strigere alternativamente, così si muove poco.

gigi88
04-11-2008, 08:13
eh già avrei dovuto prendere la p5q pro come avevo pensato!

vabbè è andata così pazienza.


Buongiorno! Allora adesso prendi quella al posto della DFI? :)

ilratman
04-11-2008, 08:16
Buongiorno! Allora adesso prendi quella al posto della DFI? :)

beh no

in fondo un daily 400x10 con 1.18V l'ho fatto solo che non mi piace che sia così complicata da settare per andare anche poco di più tutto qui.

per il resto ormai me la tengo così al max ti vendo tutto compreso e8600 a fine anno se decido di passare a nehalem! :D

ti permuto anche la tua scheda con il 5200 così faccio un mulettino per l'ufficio! :D

gigi88
04-11-2008, 08:30
beh no

in fondo un daily 400x10 con 1.18V l'ho fatto solo che non mi piace che sia così complicata da settare per andare anche poco di più tutto qui.

per il resto ormai me la tengo così al max ti vendo tutto compreso e8600 a fine anno se decido di passare a nehalem! :D

ti permuto anche la tua scheda con il 5200 così faccio un mulettino per l'ufficio! :D

:D Mi sembra un po troppo problematica questa DFI.. :rolleyes:

F1R3BL4D3
04-11-2008, 10:18
:D Mi sembra un po troppo problematica questa DFI.. :rolleyes:

:D DFI è DFI, non è una MoBo semplice, per fortuna.

gigi88
04-11-2008, 10:34
:D DFI è DFI, non è una MoBo semplice, per fortuna.

:D Al di là della semplicità di utilizzo, mi sembra di capire che a prescindere da quello ha alcuni problemini

giuseppe73
04-11-2008, 10:53
salve una domanda ma per 4,5ghz e 1.33 di core sono troppi ? perche per il mio dayli a 4,13 sono a 1,22 . ma per circa 370mhz non sono troppi 0,11 . poi per sessioni di benck a quanto posso portare al massimo il vcore senza problemi?
grazie per eventuali risposte.

orso232
04-11-2008, 11:00
salve una domanda ma per 4,5ghz e 1.33 di core sono troppi ? perche per il mio dayli a 4,13 sono a 1,22 . ma per circa 370mhz non sono troppi 0,11 . poi per sessioni di benck a quanto posso portare al massimo il vcore senza problemi?
grazie per eventuali risposte.

questi e8600 nn hanno incrementi lineari di volt/freq, 4,5 a 1,33 va bene, come 1,22 per 4,13, considera che il mio, a 4700 ci sta con 1.40, a 4800 ne vuole almeno 1.46/1.47 e sono solo 100mhz, per il max nn superare i 1.35v/1.38v ad aria e i 1.4/1.42 a liquido, più o meno.... ;)

giuseppe73
04-11-2008, 11:15
questi e8600 nn hanno incrementi lineari di volt/freq, 4,5 a 1,33 va bene, come 1,22 per 4,13, considera che il mio, a 4700 ci sta con 1.40, a 4800 ne vuole almeno 1.46/1.47 e sono solo 100mhz, per il max nn superare i 1.35v/1.38v ad aria e i 1.4/1.42 a liquido, più o meno.... ;)

ok grazie per la delucidazione allora che dici con ultra 120 extreme posso andare tranquillo fino a 1.38 . con mezzora di orthos a 4,5ghz con tamb a 24c° non sono andato oltre i 55c° e con il case non ottimizzato al massimo (devo aggiungere due ventole ).

K Reloaded
04-11-2008, 11:21
grazie ragazzi per le info, davvero preziose...
anche io sono indeciso tra la rampa e la max II, a te cosa ha fatto propendere per quest ultima??
posso sapere in pvt dove la trovi a 145?? io meno di 200 non la trovo...
thanXX!!

beh principalmente x due motivi P45 e Wubbetto Swiftech ...:) la trovi da bowo nella versione 'outlet' ... ;)

K Reloaded
04-11-2008, 11:23
ok grazie per la delucidazione allora che dici con ultra 120 extreme posso andare tranquillo fino a 1.38 . con mezzora di orthos a 4,5ghz con tamb a 24c° non sono andato oltre i 55c° e con il case non ottimizzato al massimo (devo aggiungere due ventole ).

si tranquillo ;)

K Reloaded
04-11-2008, 11:23
:D DFI è DFI, non è una MoBo semplice, per fortuna.

si ma non sono manco le DFI di una volta ... ;)

F1R3BL4D3
04-11-2008, 11:25
si ma non sono manco le DFI di una volta ... ;)

Oddio, la 965-S era ed è una MoBo molto molto difficile da settare. La Ultra-D era forse più facile. Su quella nForce2 Ultra-400 non ricordo niente in particolare.

K Reloaded
04-11-2008, 11:27
Oddio, la 965-S era ed è una MoBo molto molto difficile da settare. La Ultra-D era forse più facile. Su quella nForce2 Ultra-400 non ricordo niente in particolare.

si Matt, ma qua non si parla solo della difficoltà di settaggi (cosa per altro conosciutissima) ma di mobo che purtroppo escono dalla fabbrica con problematiche che poi difficilmente vengono risolte ... insomma non sono più quei capolavori che citavi tu ... la qualità si è abbassata ...

F1R3BL4D3
04-11-2008, 11:42
si Matt, ma qua non si parla solo della difficoltà di settaggi (cosa per altro conosciutissima) ma di mobo che purtroppo escono dalla fabbrica con problematiche che poi difficilmente vengono risolte ... insomma non sono più quei capolavori che citavi tu ... la qualità si è abbassata ...

:D considerando che sono le MoBo di fascia bassa (che prima neanche esistevano) per la serie LP. O prendevi la UT (che costa oggi come costava al tempo) o le Infinity. Poi qualità c'è, forse manca la fase di post-vendita (come invece era ottima al tempo della Ultra-D) con i vari bios. E' una MoBo da corsa, tutto qui. Può andare bene a qualcuno e non ad altri. :D basta non comprarla.

:boh: dovrei provarla per vedere come mi ci trovo.

K Reloaded
04-11-2008, 11:44
:D considerando che sono le MoBo di fascia bassa (che prima neanche esistevano) per la serie LP. O prendevi la UT (che costa oggi come costava al tempo) o le Infinity.

:boh: dovrei provarla per vedere come mi ci trovo.

si ma anche la UT x48 nn mi pare un successo clamoroso ... :) insomma, se veramente fossero state accettabili pensi che non le avrei prese? :D

F1R3BL4D3
04-11-2008, 11:48
si ma anche la UT x48 nn mi pare un successo clamoroso ... :) insomma, se veramente fossero state accettabili pensi che non le avrei prese? :D

:D la UTX48 sempre detto che non è stato questo granché. Purtroppo è uscita in ritardo la UT P45 (un pò come la 965-S, che era la più veloce 965 sul mercato ma uscita decisamente troppo tardi) e che comunque bisogna ancora testare per bene.

Per il resto, come detto, dovrei provarla. Ma se la provo non è certo per il DU, che mi interessa relativamente ma per altro.

K Reloaded
04-11-2008, 12:29
:D la UTX48 sempre detto che non è stato questo granché. Purtroppo è uscita in ritardo la UT P45 (un pò come la 965-S, che era la più veloce 965 sul mercato ma uscita decisamente troppo tardi) e che comunque bisogna ancora testare per bene.

Per il resto, come detto, dovrei provarla. Ma se la provo non è certo per il DU, che mi interessa relativamente ma per altro.

beh Matt, ma siamo tutti d'accordo sul fatto che queste mobo viaggiano sotto estremo ... ;)

Fire Hurricane
04-11-2008, 14:13
chi lo compra X48 adesso con nehalem ?

Mafio
04-11-2008, 14:15
chi lo compra X48 adesso con nehalem ?

tutti quelli che non hanno 1000 euro da spendere in mobo, ram e cpu ;)

ilratman
04-11-2008, 14:27
tutti quelli che non hanno 1000 euro da spendere in mobo, ram e cpu ;)

beh ma 500 li devono avere!

orso232
04-11-2008, 14:37
beh ma 500 li devono avere!

500 per rampage + e8600 + 2gb ram buone li valgono ancora tutti, 1000 per il nehalem, secondo me, non ancora...;)

Mafio
04-11-2008, 14:38
c'è una bella differenza tra 500 e 1000 :stordita:

Fire Hurricane
04-11-2008, 14:40
le MOBO Asus per Nehalem 1336 sono già sui listini e costano sui 275 e 300€ e con 3 banchi da 1GB di DDr3 economica visto che nn si overclocca + il Core I7 920 stai apposto.

Mafio
04-11-2008, 14:48
ma chi l'ha detto che non si clocca??? :mbe:

orso232
04-11-2008, 14:52
ma chi l'ha detto che non si clocca??? :mbe:

mah, lo stanno dicendo un pò tutti, anche nelle prime recensioni, questo nuovo qpi o come si chiama, che sostituisce i FSB pare nn sia occabile perchè il controller integrato delle ddr3, nel processore, lavora solo a volt di specifica, 1.5v mi sembra, e nn si può cambiare, a meno di centesimi, non permettendo di salire con la freq delle ram e del procio di conseguenza

ilratman
04-11-2008, 14:57
ma chi l'ha detto che non si clocca??? :mbe:

infatti non è detto anzi!

diciamo che sarà più dura ma si riuscirà

se avete letto che i proci normali hanno il limitatore di tdp sarà ancora più importante trovare il modello fortunato.

bisognerà trovare un procio con tdp particolarmente basso così da poter avere margine! :D

ilratman
04-11-2008, 14:58
mah, lo stanno dicendo un pò tutti, anche nelle prime recensioni, questo nuovo qpi o come si chiama, che sostituisce i FSB pare nn sia occabile perchè il controller integrato delle ddr3, nel processore, lavora solo a volt di specifica, 1.5v mi sembra, e nn si può cambiare, a meno di centesimi, non permettendo di salire con la freq delle ram e del procio di conseguenza

le ram si trovano già le g.skill 3x2GB 1333 con 1.5V e vedrai che si daranno da fare per le 1666 con 1.6V visto che il limite sarà 1.65.

questo solo per essere in psecifica con il procio visto che avendo il memory control integrato la frequenza delle ram diventa relativa, un po' come avviene da anni con amd.

Mafio
04-11-2008, 15:03
io su xs ho visto 3d mark fatti a 5ghz... :stordita:

orso232
04-11-2008, 15:11
io su xs ho visto 3d mark fatti a 5ghz... :stordita:

tutte ottime notizie.... :D

K Reloaded
04-11-2008, 15:12
tutte ottime notizie.... :D

fatti dire a che voltaggi ... :sofico:

Mafio
04-11-2008, 15:19
ammesso che cpuz segni giusto (e ho moooolti dubbi) mi pare sugli 1.65 di vcore. :stordita:

ilratman
04-11-2008, 15:24
io su xs ho visto 3d mark fatti a 5ghz... :stordita:

appunto!

ci sarà da divertirsi come sempre.

ps ho trovato da vendere la dfi p45 e la vendo insieme a e5200 e quindi e8600 se ne va buono buono nell'htpc a 400x10!

mi saq che per me nehalem arriva verso fine anno!

K Reloaded
04-11-2008, 15:26
appunto!

ci sarà da divertirsi come sempre.

ps ho trovato da vendere la dfi p45 e la vendo insieme a e5200 e quindi e8600 se ne va buono buono nell'htpc a 400x10!

mi saq che per me nehalem arriva verso fine anno!

beh sulla vendita della DFI sono contento per te ... :D il 5200 invece no ...

Mafio
04-11-2008, 15:26
appunto!

ci sarà da divertirsi come sempre.

ps ho trovato da vendere la dfi p45 e la vendo insieme a e5200 e quindi e8600 se ne va buono buono nell'htpc a 400x10!

mi saq che per me nehalem arriva verso fine anno!

io aspetto che escano delle ddr3 decenti (350$ per delle 2ghz cas9 sono veramente troppi) e aspetto che qualcuno li provi a fondo.
ma cosa più importante aspetto che calino i prezzi delle mobo...va bene tutto ma 400euro di mobo sono troppi.

ilratman
04-11-2008, 15:32
io aspetto che escano delle ddr3 decenti (350$ per delle 2ghz cas9 sono veramente troppi) e aspetto che qualcuno li provi a fondo.
ma cosa più importante aspetto che calino i prezzi delle mobo...va bene tutto ma 400euro di mobo sono troppi.

non hai torto!

ma le g.skill 3x2GB 1600 9-9-9-24 costano 260€ non ti sembrano buone?

Mafio
04-11-2008, 15:35
non hai torto!

ma le g.skill 3x2GB 1600 9-9-9-24 costano 260€ non ti sembrano buone?

contando che sono 6gb non sono male in rapporto qualità prezzo.

ilratman
04-11-2008, 15:38
contando che sono 6gb non sono male in rapporto qualità prezzo.

infatti pensavo a quelle come memorie considera poi che sono a 1.5V e che con il limite cautelativo di 1.65V si riescono anche a portare un po' più su.

orso232
04-11-2008, 15:47
Vedo che si sta partendo con il work in progress per Nehalem, buono per la vendita della p45.
1.65v per 5Ghz :eek: siamo tornati ai vecchi 65nm come voltaggi
a sto punto aspetto ancora un anno, o giù di lì, e i Nehalem a 32nm

Mafio
04-11-2008, 15:48
Vedo che si sta partendo con il work in progress per Nehalem, buono per la vendita della p45.
1.65v per 5Ghz :eek: siamo tornati ai vecchi 65nm come voltaggi
a sto punto aspetto ancora un anno, o giù di lì, e i Nehalem a 32nm

conta però che il bios sarà stato una versione beta e che comunque sono le prime cpu della serie.
a me come risultato non sembra male. :)

gigi88
04-11-2008, 15:52
conta però che il bios sarà stato una versione beta e che comunque sono le prime cpu della serie.
a me come risultato non sembra male. :)

neanche a me sembra male come risultato! ;)

_fabry_
04-11-2008, 15:55
come gia annunciato ho cambiato la mia (defunta) coomando con una maximus II, mo vediamo in sti giorni cosa riesco a tirare fuori dall 8600, secondo me gia come voltaggi mi assestero a qualcosa di meglio, ho sempre avuto l'impressione che il 965 avesse dei oproblemi in questo senso...
consigli per un niubbo di sti nuovi chipset??

orso232
04-11-2008, 15:55
conta però che il bios sarà stato una versione beta e che comunque sono le prime cpu della serie.
a me come risultato non sembra male. :)

neanche a me sembra male come risultato! ;)

vedremo, tanto per ora ho speso abbastanza tra componenti e modding, se poi ci fosse la rivoluzione uno fa sempre in tempo a mangiare patate e cipolle per un mese.....:D

K Reloaded
04-11-2008, 15:57
Vedo che si sta partendo con il work in progress per Nehalem, buono per la vendita della p45.
1.65v per 5Ghz :eek: siamo tornati ai vecchi 65nm come voltaggi
a sto punto aspetto ancora un anno, o giù di lì, e i Nehalem a 32nm

straquoto, anch'io la penso come te, attendo i 32nm ... non ha senso prendere altri 45nm che vanno peggio ... :asd:

K Reloaded
04-11-2008, 15:59
come gia annunciato ho cambiato la mia (defunta) coomando con una maximus II, mo vediamo in sti giorni cosa riesco a tirare fuori dall 8600, secondo me gia come voltaggi mi assestero a qualcosa di meglio, ho sempre avuto l'impressione che il 965 avesse dei oproblemi in questo senso...
consigli per un niubbo di sti nuovi chipset??

nn fasciarti la testa prima dell'ora Fabry ... tanto parte anche su AUTO ... :sofico: pian piano vedremo di ottimizzare al meglio ;)

_fabry_
04-11-2008, 16:02
nn fasciarti la testa prima dell'ora Fabry ... tanto parte anche su AUTO ... :sofico: pian piano vedremo di ottimizzare al meglio ;)

AUTO??? ecosa vuol dire??!! :D :D :sofico:

K Reloaded
04-11-2008, 19:49
AUTO??? ecosa vuol dire??!! :D :D :sofico:

:asd:

gigi88
04-11-2008, 20:04
AUTO??? ecosa vuol dire??!! :D :D :sofico:

:asd:

:asd:

orso232
04-11-2008, 20:49
:asd:

è fattela una c@zzo di risata una volta... :D

gigi88
04-11-2008, 21:24
è fattela una c@zzo di risata una volta... :D

:D io?!

_fabry_
04-11-2008, 21:57
ma vi rendete conto come stiamo messi?? l'oc fa degradare il cervello, e non le nostre cpu!!
cmq tornando it, spero che l'inferno riesca a tenere a bada il mio 435 perche appena mi arriva la M II F lo spremo per bene...
rat se sei ancora dei nostri, che temperature hai con l'IFX??

gigi88
04-11-2008, 22:04
ma vi rendete conto come stiamo messi?? l'oc fa degradare il cervello, e non le nostre cpu!!
cmq tornando it, spero che l'inferno riesca a tenere a bada il mio 435 perche appena mi arriva la M II F lo spremo per bene...
rat se sei ancora dei nostri, che temperature hai con l'IFX??

:D mi dici come è morta la tua Commando?

_fabry_
04-11-2008, 22:08
:D mi dici come è morta la tua Commando?

no ti prego non farmelo dire... A mi vergogno e B mi fa ancora male realizzare che non c'e piu... non scherzo ci ero davvero affezionato... ho anche delle foto con lei...

gigi88
04-11-2008, 22:10
no ti prego non farmelo dire... A mi vergogno e B mi fa ancora male realizzare che non c'e piu... non scherzo ci ero davvero affezionato... ho anche delle foto con lei...

:D ok, cmq mi dispiace per la tua mobo.. :)

_fabry_
04-11-2008, 22:25
:D ok, cmq mi dispiace per la tua mobo.. :)

di piu a me




ho piegato i pin del socket...

eh?? cosa??

ilratman
04-11-2008, 22:51
di piu a me




ho piegato i pin del socket...

eh?? cosa??

:eek:

pace all'anima sua!

hai provato con una pinzetta per le unghie a raddrizzarli!

_fabry_
04-11-2008, 23:08
:eek:

pace all'anima sua!

hai provato con una pinzetta per le unghie a raddrizzarli!

'stardo me l'hai sgamato!!:D ;)
si ma uno e rotto purtroppo... colpa sempre di quella merda schifosa infame lurida cagna del sistema di ritenzione dell inferno.... troppo articolato e per fissare il back plate mi e scappato il ditone sul socket... saro coglione io ma quel sistema e davvero scandaloso...
ahhh... finito lo sfogo, ora mi sento un po meglio...
guardiamo avanti.. maximus II incoming!!!

ilratman
04-11-2008, 23:11
'stardo me l'hai sgamato!!:D ;)
si ma uno e rotto purtroppo... colpa sempre di quella merda schifosa infame lurida cagna del sistema di ritenzione dell inferno.... troppo articolato e per fissare il back plate mi e scappato il ditone sul socket... saro coglione io ma quel sistema e davvero scandaloso...
ahhh... finito lo sfogo, ora mi sento un po meglio...
guardiamo avanti.. maximus II incoming!!!

mi dispiace

ma però hai mai letto cosa c'è scritto sulla placchetta di plastica del socket che ti viene fornita insieme alla mobo?

se non ricordo male rimuovere solo prima di installare la cpu e rimettere se la togliete o una cosa così.

devo dirti la verità anche a me era scappata la mano una volta e da allora la placca posteriore la metto solo con la cpu montata. :)

certo che i pin del socket sono delicati forte e ancora peggio saranno quelli del 1366 da quel che ho visto, fra un po' ti diranno di chiudere le finestre per evitare correnti d'aria che potrebbero piegare i pin.

orso232
04-11-2008, 23:51
di piu a me




ho piegato i pin del socket...

eh?? cosa??

Amen, se ti consola io ho comprato la rampage perchè staccando il dissi chipset della 680i ho tirato troppo forte e ..... mi è rimasto metà chip sulla mobo e metà sul dissi, e ovviamente una delle prime cose che ho fatto è stato staccare anche quello della rampage.... :D

Paranoid Eyes
05-11-2008, 09:29
visto il vcore e le temp so che potrei salire meglio.. cmq mi pare rock solid :D

http://img186.imageshack.us/img186/1183/immagine1ml2.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=immagine1ml2.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

se volete posso postare i result in prima pagina?

bye e tnx :D

ilratman
05-11-2008, 09:56
visto il vcore e le temp so che potrei salire meglio.. cmq mi pare rock solid :D

http://img186.imageshack.us/img186/1183/immagine1ml2.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=immagine1ml2.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

se volete posso postare i result in prima pagina?

bye e tnx :D

mandami un pvt con lo screen che ti metto in prima oppure posta lo screen o se lo hai già fatto segnalami il n° del post.

Paranoid Eyes
05-11-2008, 10:24
mandami un pvt con lo screen che ti metto in prima oppure posta lo screen o se lo hai già fatto segnalami il n° del post.

bella rat ho visto che hai postato in prima pagina .. appena posso vedo di migliorare ;)

ma il N° wafer dove li vedo? :confused:

bye e tnx :D

ilratman
05-11-2008, 10:31
bella rat ho visto che hai postato in prima pagina .. appena posso vedo di migliorare ;)

ma il N° wafer dove li vedo? :confused:

bye e tnx :D

lo leggi sul pcb del processore, ci sono due file di numeri quella più esterna è il n° di wafer e la posizione.

K Reloaded
05-11-2008, 11:04
visto il vcore e le temp so che potrei salire meglio.. cmq mi pare rock solid :D

http://img186.imageshack.us/img186/1183/immagine1ml2.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=immagine1ml2.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

se volete posso postare i result in prima pagina?

bye e tnx :D

onesto dai ... :asd:

giuseppe73
05-11-2008, 12:37
visto il vcore e le temp so che potrei salire meglio.. cmq mi pare rock solid :D

http://img186.imageshack.us/img186/1183/immagine1ml2.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=immagine1ml2.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

se volete posso postare i result in prima pagina?

bye e tnx :D

scusa puoi ripostare senza le fineste dei vari tool:D :D :oink: :ciapet: