View Full Version : Intel Core 2 Duo E8600 "Overclocking Club"
giorno ragazzi!!
finalmente e finita la diatriba e sono riuscito ad avere il mio 8600 Q822A435 wafer 3A1735..
una menzione d'onore allo shop e-key per lo sbattimento che si e fatto per farmi avere sta cpu e per il trattamento ultra mega professionale che mi e stato rivolto...
cmq vid 1,20 (in idle da core temp, e quello che conta no??)
oggi pome lo metto un po sotto torchio e vediamo dove arriva...
K Reloaded
06-09-2008, 18:11
A v-core default sale meglio il (1)30 di Orso oppure il (5)00 di Zampa?
nn lo so anche xchè dubito che ci siano solo 99 pezzi su un wafer ... :mbe:
giorno ragazzi!!
finalmente e finita la diatriba e sono riuscito ad avere il mio 8600 Q822A435 wafer 3A1735..
una menzione d'onore allo shop e-key per lo sbattimento che si e fatto per farmi avere sta cpu e per il trattamento ultra mega professionale che mi e stato rivolto...
cmq vid 1,20 (in idle da core temp, e quello che conta no??)
oggi pome lo metto un po sotto torchio e vediamo dove arriva...
beh ci mancherebbe altro ... ti avevano tirato il pacco (come fecere con me l'altro anno con delle RAM solo che a differenza tua io me la presi in ... :ciapet:)
1.20? sei + alto di Ratman ... :rolleyes: tradotto: sei moooolto alto, troooopo alto ... LOL!
ps. Fabry lo sai che ti voglio bene vero? :p
F1R3BL4D3
06-09-2008, 18:20
nn lo so anche xchè dubito che ci siano solo 99 pezzi su un wafer ... :mbe:
Ce ne stanno circa 500 (qualcuna in più).
K Reloaded
06-09-2008, 18:24
Ce ne stanno circa 500 (qualcuna in più).
OK però le cifre finali mi pare siano sempre 4 ... e quindi i wafer sono solo 9? :Prrr:
ilratman
06-09-2008, 23:20
nn lo so anche xchè dubito che ci siano solo 99 pezzi su un wafer ... :mbe:
beh ci mancherebbe altro ... ti avevano tirato il pacco (come fecere con me l'altro anno con delle RAM solo che a differenza tua io me la presi in ... :ciapet:)
1.20? sei + alto di Ratman ... :rolleyes: tradotto: sei moooolto alto, troooopo alto ... LOL!
ps. Fabry lo sai che ti voglio bene vero? :p
e si altissimo vorrà dire che lo guarderò dal basso del mio 1.1875! :D
sto finalmente installando xp64 e poi arrivo con i bench, finalmente torno operativo!
comunque a 3.33GHz ci sta con 1V secco per ora e le pipe di ifx-14 alla base non sono neanche tiepide. anzi le sento pure fredde.
K Reloaded
07-09-2008, 11:44
e si altissimo vorrà dire che lo guarderò dal basso del mio 1.1875! :D
sto finalmente installando xp64 e poi arrivo con i bench, finalmente torno operativo!
comunque a 3.33GHz ci sta con 1V secco per ora e le pipe di ifx-14 alla base non sono neanche tiepide. anzi le sento pure fredde.
e vorrei ben vedere :D
nn lo so anche xchè dubito che ci siano solo 99 pezzi su un wafer ... :mbe:
beh ci mancherebbe altro ... ti avevano tirato il pacco (come fecere con me l'altro anno con delle RAM solo che a differenza tua io me la presi in ... :ciapet:)
1.20? sei + alto di Ratman ... :rolleyes: tradotto: sei moooolto alto, troooopo alto ... LOL!
ps. Fabry lo sai che ti voglio bene vero? :p
e si altissimo vorrà dire che lo guarderò dal basso del mio 1.1875! :D
sto finalmente installando xp64 e poi arrivo con i bench, finalmente torno operativo!
comunque a 3.33GHz ci sta con 1V secco per ora e le pipe di ifx-14 alla base non sono neanche tiepide. anzi le sento pure fredde.
@ K: va che sei scemo eh???:D :D
come mai l'hai presa proprio li?? che scherzo ti hanno fatto con l e ram?? diritto di recesso no eh??
@ ratman: lo so che e alto, era solo un vcore di prova, come dicevo nell altro 3d l'ho messo per esser sicuro di reggere i 4 giga... ora mano a mano limo verso il basso.. subito a puntare il dito, peggio delle ztelle siete..
cmq ho notato che soprattutto sto batch e caldino vero?? o e solo una mia impressione??
per ora ho provato solo 4 ghz a 1,20 e 4,5 a 1,35... ripeto sono voltaggi di sicurezza ora devo limare...
cmq pienamente soddisfatto un altro mondo ripsetto ai c0...
ora devo solo capire perche la commando fai i capricci con sti E0 e poi sono a posto... anzi se qualcuno potesse gentilmente istruirmi...
K Reloaded
07-09-2008, 12:09
beh Fabry semplicemente avevo ordinato delle Team Xtreme (easy overclock etc) e mi sono arrivate le Dark ... solo che io nn potevo permettermi di rimanere senza PC in attesa di .... quello che nn sarebbe mai avvenuto ... :asd: vabbè è andata ... amen ... :)
beh Fabry semplicemente avevo ordinato delle Team Xtreme (easy overclock etc) e mi sono arrivate le Dark ... solo che io nn potevo permettermi di rimanere senza PC in attesa di .... quello che nn sarebbe mai avvenuto ... :asd: vabbè è andata ... amen ... :)
andiamo bene... che shop era tanto per capirci?? io gli avrei messo su un casino!!!
ma l'hai capita poi se e stato uno sbaglio o se sono loro che hanno voluta mettertela dove on batte il sole???
K Reloaded
07-09-2008, 12:14
andiamo bene... che shop era tanto per capirci?? io gli avrei messo su un casino!!!
ma l'hai capita poi se e stato uno sbaglio o se sono loro che hanno voluta mettertela dove on batte il sole???
'la chiave' ... ;) nn lo so Fabry, sul sito quando feci l'ordine c'era la foto di quelle 'silver' ... avrei dovuto controllare il seriale (poi controllai ed era lo stesso di quelle 'silver' solo con la -D finale che stava ad indicare la versione Dark) quindi è anche colpa mia (esperienza, ora è + difficile che mi fottano) ... però penso che appunto contino sul fatto che la gente +ttosto di smenarsi con restituzioni, corrieri etc. tenga quello che ha ricevuto con buona pace dei sognatori ... :p
'la chiave' ... ;) nn lo so Fabry, sul sito quando feci l'ordine c'era la foto di quelle 'silver' ... avrei dovuto controllare il seriale (poi controllai ed era lo stesso di quelle 'silver' solo con la -D finale che stava ad indicare la versione Dark) quindi è anche colpa mia (esperienza, ora è + difficile che mi fottano) ... però penso che appunto contino sul fatto che la gente +ttosto di smenarsi con restituzioni, corrieri etc. tenga quello che ha ricevuto con buona pace dei sognatori ... :p
bravo K e proprio quello che ho pensato io in malafede ( anche se poi chiaritomi al telefono con lo shop mi ha dato l'idea di essere stato uno sbaglio non voluto), basta solo fargli presente lo sbaglio e sventolargli in faccia l'opzione di diritto di recesso e vedi che le cose cambiano... cmq su mille ordini alla settimana un errore da parte dello shop ci sta...
serve solo essere preparati!!:D
birmarco
07-09-2008, 14:16
bravo K e proprio quello che ho pensato io in malafede ( anche se poi chiaritomi al telefono con lo shop mi ha dato l'idea di essere stato uno sbaglio non voluto), basta solo fargli presente lo sbaglio e sventolargli in faccia l'opzione di diritto di recesso e vedi che le cose cambiano... cmq su mille ordini alla settimana un errore da parte dello shop ci sta...
serve solo essere preparati!!:D
Be se io ordino l'8400 spero che si sbaglino consegnandomi l'8600 :asd: :asd: :asd:
ilratman
07-09-2008, 14:37
Be se io ordino l'8400 spero che si sbaglino consegnandomi l'8600 :asd: :asd: :asd:
oppure un ottimo e8200! :asd:
K Reloaded
07-09-2008, 14:39
oppure un ottimo e8200! :asd:
+ facile ... :asd:
ilratman
07-09-2008, 14:52
adesso sono in daily a 400x10 con 1.15V in full con orthos e tem di 40° in idle 400x6 con 1.04V e 52° in full tamb 27°.
come vedi la diff tra idle e full è bassissima.
sono in daily perchè devo ancora capire come tirare la p45!
il bios non è facilissimo per me che vengo da asus perchè puoi modificare tutto ma proprio tutto, invece lo strap delle ram è una stupidata vedrai.
Razer(x)
07-09-2008, 15:00
adesso sono in daily a 400x10 con 1.15V in full con orthos e tem di 40° in idle 400x6 con 1.04V e 52° in full tamb 27°.
Posso dirti una cosa? Che CULO :ciapet: :D
K Reloaded
07-09-2008, 15:01
adesso sono in daily a 400x10 con 1.15V in full con orthos e tem di 40° in idle 400x6 con 1.04V e 52° in full tamb 27°.
come vedi la diff tra idle e full è bassissima.
sono in daily perchè devo ancora capire come tirare la p45!
il bios non è facilissimo per me che vengo da asus perchè puoi modificare tutto ma proprio tutto, invece lo strap delle ram è una stupidata vedrai.
beh direi molto buono ... :) ma il chipset?
ps. domani ci vediamo? :p
birmarco
07-09-2008, 15:09
oppure un ottimo e8200! :asd:
Ottimo??? Allora se mi arriva quello facciamo scambio... io ti do l'8200 e tu mi dai l'8600 :asd:... a me sembra equilibrato no??:angel: :angel:
ilratman
07-09-2008, 15:10
beh direi molto buono ... :) ma il chipset?
ps. domani ci vediamo? :p
non dovrebbero esserci problemi, ti chiamo domani.
il chipset non lo so che tem ha non ho capito cosa devo usare per vederlo.
birmarco
07-09-2008, 15:10
adesso sono in daily a 400x10 con 1.15V in full con orthos e tem di 40° in idle 400x6 con 1.04V e 52° in full tamb 27°.
come vedi la diff tra idle e full è bassissima.
sono in daily perchè devo ancora capire come tirare la p45!
il bios non è facilissimo per me che vengo da asus perchè puoi modificare tutto ma proprio tutto, invece lo strap delle ram è una stupidata vedrai.
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ilratman
07-09-2008, 15:13
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
no no è inferno che rende bene il procio è più o meno come tanti altri e8600 almeno credo.
birmarco
07-09-2008, 15:15
no no è inferno che rende bene il procio è più o meno come tanti altri e8600 almeno credo.
Se lo dici tu... a me sembra un po' tanto :ciapet: :ciapet: :ciapet:
adesso sono in daily a 400x10 con 1.15V in full con orthos e tem di 40° in idle 400x6 con 1.04V e 52° in full tamb 27°.
come vedi la diff tra idle e full è bassissima.
sono in daily perchè devo ancora capire come tirare la p45!
il bios non è facilissimo per me che vengo da asus perchè puoi modificare tutto ma proprio tutto, invece lo strap delle ram è una stupidata vedrai.
come si imposta il voltaggio per l'idle ?
grazie
ilratman
07-09-2008, 15:17
come si imposta il voltaggio per l'idle ?
grazie
la mia dfi lo impoasta da solo più basso rispetto a quello del full.
con la asus che avevo prima era impossibile.
birmarco
07-09-2008, 15:18
la mia dfi lo impoasta da solo più basso rispetto a quello del full.
con la asus che avevo prima era impossibile.
:eek: :eek: Si può impostare il v in IDLE???!!
ilratman
07-09-2008, 15:21
:eek: :eek: Si può impostare il v in IDLE???!!
no ma la scheda lo fa da sola automaticamente se hai lo speedstep attivo è la prima volta che lo vedo ma devo dire che non è per nienteuna stupidata è quasi ovvio che in idle a frequenza più bassa abbia bisogno di meno volt.
penso che con rmclock si possa impostare anche sulle asus ma sulla mia vecchia p5b non funzionava come invece funziona sul mio portatile.
la mia dfi lo impoasta da solo più basso rispetto a quello del full.
con la asus che avevo prima era impossibile.
ah ecco, con la asus niente da fare, peccato
grazie
ilratman
07-09-2008, 15:26
ah ecco, con la asus niente da fare, peccato
grazie
prova con rmclock è un ottimo programma.
birmarco
07-09-2008, 16:09
no ma la scheda lo fa da sola automaticamente se hai lo speedstep attivo è la prima volta che lo vedo ma devo dire che non è per nienteuna stupidata è quasi ovvio che in idle a frequenza più bassa abbia bisogno di meno volt.
penso che con rmclock si possa impostare anche sulle asus ma sulla mia vecchia p5b non funzionava come invece funziona sul mio portatile.
LA ASUS fa scendere il voltaggio in automatico con SpeedStep attivato...
LA ASUS fa scendere il voltaggio in automatico con SpeedStep attivato...
Ma non in overclock, Se il processore è in oc, e quindi con voltaggi superiori settati nel bios, questa funzione abbassa solo la frequenza del processore lasciando tutto il resto al massimo.
ilratman
07-09-2008, 17:01
Ma non in overclock, Se il processore è in oc, e quindi con voltaggi superiori settati nel bios, questa funzione abbassa solo la frequenza del processore lasciando tutto il resto al massimo.
Hai perfettamente ragione gigi, ahimè in overclock la asus crede che serva sempre il massimo! :(
birmarco
07-09-2008, 17:04
Hai perfettamente ragione gigi, ahimè in overclock la asus crede che serva sempre il massimo! :(
Va be non è un problema... tanto se sta anche a 1,30 invece di 1,20 in IDLE non succede niente.. è quando riesci a tenere un vcore basso in FULL che va bene... ;)
:Prrr:
Hai perfettamente ragione gigi, ahimè in overclock la asus crede che serva sempre il massimo! :(
Putroppo secondo me è una sua grande limitazione, volevo appunto provare con RMClock, ma se tu dici che hai già provato..
ilratman
07-09-2008, 17:54
Putroppo secondo me è una sua grande limitazione, volevo appunto provare con RMClock, ma se tu dici che hai già provato..
a me in overclock non funzionava a def lo ho mai porvato, anche perchè e6600 non è mai stato a def e così anche e8600.
MiKeLezZ
07-09-2008, 17:58
Va be non è un problema... tanto se sta anche a 1,30 invece di 1,20 in IDLE non succede niente.. è quando riesci a tenere un vcore basso in FULL che va bene... ;)
:Prrr:Con SpeedStep non abbassa i V? Non ho bene capito la faccenda ...
Con SpeedStep non abbassa i V? Non ho bene capito la faccenda ...
Con la piastra della Asus e proc in OC no, con SpeedStep attivo abbassi la frequenza, ma non il voltaggio
MiKeLezZ
07-09-2008, 18:54
Con la piastra della Asus e proc in OC no, con SpeedStep attivo abbassi la frequenza, ma non il voltaggioAzz... e questo solo con Asus oppure anche con altre?
Azz... e questo solo con Asus oppure anche con altre?
anche con altre, anzi con quasi tutte le altre.
birmarco
07-09-2008, 19:35
Con la piastra della Asus e proc in OC no, con SpeedStep attivo abbassi la frequenza, ma non il voltaggio
Ma.. io non vedo sta utilità comunque...
88diablos
07-09-2008, 19:35
anche con altre, anzi con quasi tutte le altre.
non quasi, proprio con tutte
Ma.. io non vedo sta utilità comunque...
risparmiare corrente :D
non quasi, proprio con tutte
a me pareva di aver provato una dfi p965 in cui il c1e fungeva anche in oc e con vcore impostato manualmente più alto di quello stock...forse però ricordo male. :stordita:
giorgmes
07-09-2008, 19:41
Ma.. io non vedo sta utilità comunque...
Non è questione di utilità, è un discorso di consumi. Se il processore sta 23h su 24 in idle con 0.1 volt in meno qualcosina si risparmia... E se lo facessoro anche scheda video ed altri componenti... Sbaglio?
Ma.. io non vedo sta utilità comunque...
Bè se in idle diminuiscono il voltaggio e la frequenza diminuiscono anche le temperature e il consumo
birmarco
07-09-2008, 22:08
Bè se in idle diminuiscono il voltaggio e la frequenza diminuiscono anche le temperature e il consumo
questione solo di consumi, le temp in IDLE.... :sofico: I consumi si riducono soprattutto riducendo il voltaggio...
Però lo speed step funziona solo quando non tocchi niente... già a muovere il mouse ti fa uscire dallo speed step... :doh:
ilratman
07-09-2008, 22:10
Però lo speed step funziona solo quando non tocchi niente... già a muovere il mouse ti fa uscire dallo speed step... :doh:
beh dai non esagerare! :)
che mouse hai! :D
birmarco
07-09-2008, 22:16
beh dai non esagerare! :)
che mouse hai! :D
Se tieni aperti programmi come messenger, posta, antivirus, sidebar ecc... appena tocchi il mouse la CPU và su a manetta!!! :sofico: Poi torna giù però intanto una bella accellerata se l'è fatta... :D Se lasci il PC a scaricare speed step può avere un senso... ma nell'utilizzo normale la CPu non è mai downcloccata... e per scaricare ritengo sia più utile I-nap di asus che manda il pc in modaità a basso consumo facendolo lavorare lo stesso ;)
la mia, a parte quando gioco o faccio qualcosa di serio, sta sempre a 2.7ghz :stordita:
ilratman
07-09-2008, 22:38
la mia, a parte quando gioco o faccio qualcosa di serio, sta sempre a 2.7ghz :stordita:
anche la mia!
adesso sto certificando il mio daily e sono riuscito ad abbassare un pochino la tensione, ho visto che avevo un +0.025 attivo..
adesso sono a 402x10 con in full 1.12V e in idle 1.04V.
ho solo qualche problemino a capire come overcloccare seriamente, il leggero lo fai con tutto a def, con la nuova mobo ma pazienza migliorerò.
Ciao ragazzi.
Sto cercando di overcloccare un e8600 a liquido (ybris ACS, thermchill triventola con 3 noctua, pompa sanso e waterblock per 4870x2) e oggi ho lappato il procio con carta 500,600,1000 e pasta abrasiva: alla fine il procio era lucidato quasi a specchio e dopo averlo montato ho notato che le temperature a parità di installazione (waterblock ruotato di 90°) sono scese ulteriormente di 8° in full load
Sono passati da 40-63° a 34-55° il tutto come sempre a 1.297 a 4350MHz.
Ora mi chiedo se cmq 55° in full load nn siano parekki per questo procio e il mio impianto (thermochill triventola con 3 noctua 1300rpm)
Altra cosa, ruotando il waterblock di 90°, a parità di avvitamento, le temperature variavano di circa 8° anche dopo lappatura...
Quindi mi chiedo come sia possibile che la rotazione possa far cambiare di cosi tanto il risultato finale.
ilratman
08-09-2008, 06:51
Ciao ragazzi.
Sto cercando di overcloccare un e8600 a liquido (ybris ACS, thermchill triventola con 3 noctua, pompa sanso e waterblock per 4870x2) e oggi ho lappato il procio con carta 500,600,1000 e pasta abrasiva: alla fine il procio era lucidato quasi a specchio e dopo averlo montato ho notato che le temperature a parità di installazione (waterblock ruotato di 90°) sono scese ulteriormente di 8° in full load
Sono passati da 40-63° a 34-55° il tutto come sempre a 1.297 a 4350MHz.
Ora mi chiedo se cmq 55° in full load nn siano parekki per questo procio e il mio impianto (thermochill triventola con 3 noctua 1300rpm)
Altra cosa, ruotando il waterblock di 90°, a parità di avvitamento, le temperature variavano di circa 8° anche dopo lappatura...
Quindi mi chiedo come sia possibile che la rotazione possa far cambiare di cosi tanto il risultato finale.
per capirci qualcosa dovresti postare una foto del sistema.
le temp non sono male seconod me.
Ciao ragazzi.
Sto cercando di overcloccare un e8600 a liquido (ybris ACS, thermchill triventola con 3 noctua, pompa sanso e waterblock per 4870x2) e oggi ho lappato il procio con carta 500,600,1000 e pasta abrasiva: alla fine il procio era lucidato quasi a specchio e dopo averlo montato ho notato che le temperature a parità di installazione (waterblock ruotato di 90°) sono scese ulteriormente di 8° in full load
Sono passati da 40-63° a 34-55° il tutto come sempre a 1.297 a 4350MHz.
Ora mi chiedo se cmq 55° in full load nn siano parekki per questo procio e il mio impianto (thermochill triventola con 3 noctua 1300rpm)
Altra cosa, ruotando il waterblock di 90°, a parità di avvitamento, le temperature variavano di circa 8° anche dopo lappatura...
Quindi mi chiedo come sia possibile che la rotazione possa far cambiare di cosi tanto il risultato finale.
In settimana arriva anche il mio impianto, proverò anch'io a ruotare il WB per vedere se ci sono differenze, se posti le due foto del WB + e - gradi si può capire qualcosa in più. Interessante invece, se ho capito bene, che la lappatura nn è servita, cioè gli 8° li hai guadagnati ruotando, giusto?
ilratman
08-09-2008, 07:13
In settimana arriva anche il mio impianto, proverò anch'io a ruotare il WB per vedere se ci sono differenze, se posti le due foto del WB + e - gradi si può capire qualcosa in più. Interessante invece, se ho capito bene, che la lappatura nn è servita, cioè gli 8° li hai guadagnati ruotando, giusto?
8° sono comunque tanti e secondo me uno può averli solo se nel ruotare il WB fa lavorare meglio l'impianto ossia gli crea meno strozzatura.
TigerTank
08-09-2008, 08:28
anche la mia!
adesso sto certificando il mio daily e sono riuscito ad abbassare un pochino la tensione, ho visto che avevo un +0.025 attivo..
adesso sono a 402x10 con in full 1.12V e in idle 1.04V.
ho solo qualche problemino a capire come overcloccare seriamente, il leggero lo fai con tutto a def, con la nuova mobo ma pazienza migliorerò.
Cavoli, ottimo processore!
Il mio 438 con VID 1,25V a 400x10 ci stà con 1,2V...:stordita:
In settimana arriva anche il mio impianto, proverò anch'io a ruotare il WB per vedere se ci sono differenze, se posti le due foto del WB + e - gradi si può capire qualcosa in più. Interessante invece, se ho capito bene, che la lappatura nn è servita, cioè gli 8° li hai guadagnati ruotando, giusto?
Allora ho guadagnato circa 8° ruotando il waterblock.
Ma anche lappando ho guadagnato 8°...
Quindi con le due cose ho guadagnato in totale 16° in full load.
Però i 55° in full del mio procio m sembran tantini cmq...
Foto del waterblock non ne ho fatte, ma solo della lappatura. IL waterblock è montato sempre allo stesso modo ma solo ruotato di 90° in senso antiorario :cool:
Allora ho guadagnato circa 8° ruotando il waterblock.
Ma anche lappando ho guadagnato 8°...
Quindi con le due cose ho guadagnato in totale 16° in full load.
Però i 55° in full del mio procio m sembran tantini cmq...
Foto del waterblock non ne ho fatte, ma solo della lappatura. IL waterblock è montato sempre allo stesso modo ma solo ruotato di 90° in senso antiorario :cool:
riassumiamo il full che è la cosa fondamentale, ora stai a 55°, prima della lappatura 63°, se avevi già guadagnato 8° con il WB a 90° vuol dire che a liquido prima installazione eri a 70° circa, veramente tanto, io a 70° a 4320 nn ci arrivo ad aria, questi E0 scaldano tanto ma se quello che ho inteso è giusto nn serve neanche il liquido, a questo punto o il Tjmax a 100° è sbagliato oppure i sensori sono sballati..... comincio a preoccuparmi per la spesa fatta, appena arriva tutto posterò un confronto però ci vorranno almeno un paio di giorni
riassumiamo il full che è la cosa fondamentale, ora stai a 55°, prima della lappatura 63°, se avevi già guadagnato 8° con il WB a 90° vuol dire che a liquido prima installazione eri a 70° circa, veramente tanto, io a 70° a 4320 nn ci arrivo ad aria, questi E0 scaldano tanto ma se quello che ho inteso è giusto nn serve neanche il liquido, a questo punto o il Tjmax a 100° è sbagliato oppure i sensori sono sballati..... comincio a preoccuparmi per la spesa fatta, appena arriva tutto posterò un confronto però ci vorranno almeno un paio di giorni
Esattamente all'inizio avevo temperature in full load di oltre 70°.
L'impianto cmq so che funziona a regime perche raffreddo anche una 4870x2 con waterblock full cover della Ek e sta sui 41-45° in idle e full load.
Il problema sta tutto sulla cpu...
ilratman
08-09-2008, 10:22
Esattamente all'inizio avevo temperature in full load di oltre 70°.
L'impianto cmq so che funziona a regime perche raffreddo anche una 4870x2 con waterblock full cover della Ek e sta sui 41-45° in idle e full load.
Il problema sta tutto sulla cpu...
allora fai arrivare prima l'acqua alla cpu, ci credo che se passa prima per la 4870 la cpu sia calda.
a 400x10 con 1.15V a quanto sei?
Esattamente all'inizio avevo temperature in full load di oltre 70°.
L'impianto cmq so che funziona a regime perche raffreddo anche una 4870x2 con waterblock full cover della Ek e sta sui 41-45° in idle e full load.
Il problema sta tutto sulla cpu...
rimane il problema settaggio Tjmax e sensori, di sicuro scaldano parecchio, a quanti volt sei sulla CPU a 4320?
allora fai arrivare prima l'acqua alla cpu, ci credo che se passa prima per la 4870 la cpu sia calda.
a 400x10 con 1.15V a quanto sei?
L'acqua difatto arriva prima alla cpu ;)
rimane il problema settaggio Tjmax e sensori, di sicuro scaldano parecchio, a quanti volt sei sulla CPU a 4320?
Tjmax settato a 95°, ho messo una 120 sulla zona northbridge e mosfet quindi loro non dovrebbero dare problemi per la rilevazione delle temperature.
Volt 1,296 sulla cpu e 4350MHz
ilratman
08-09-2008, 10:36
L'acqua difatto arriva prima alla cpu ;)
Tjmax settato a 95°, ho messo una 120 sulla zona northbridge e mosfet quindi loro non dovrebbero dare problemi per la rilevazione delle temperature.
Volt 1,296 sulla cpu e 4350MHz
1.3V mi sembrano tanti per 4350MHz prova a toglierne un 0.05 dovrebbe andare lo stesso.
tjmax deve essere settato a 100°.
L'acqua difatto arriva prima alla cpu ;)
Tjmax settato a 95°, ho messo una 120 sulla zona northbridge e mosfet quindi loro non dovrebbero dare problemi per la rilevazione delle temperature.
Volt 1,296 sulla cpu e 4350MHz
considera che il Tjmax per gli E0 è 100° da comunicato ufficiale Intel, il mio con zen120 a 4500 ci sta a 1.32v ed in full da orthos mi rileva 72° con Tjmax a 100°
K Reloaded
08-09-2008, 10:40
Cavoli, ottimo processore!
Il mio 438 con VID 1,25V a 400x10 ci stà con 1,2V...:stordita:
:asd: infatti lui ha il 435 ... :D
TigerTank
08-09-2008, 10:47
:asd: infatti lui ha il 435 ... :D
Sì sì lo sò, i 438 hanno un range di voltaggi scalato verso l'alto rispetto ai 435 ;)
K Reloaded
08-09-2008, 10:49
Sì sì lo sò, i 438 hanno un range di voltaggi scalato rispetto ai 435 ;)
VID + alto ... :)
Sì sì lo sò, i 438 hanno un range di voltaggi scalato rispetto ai 435 ;)
però forse potrebbero, a parità di volt, scaldare un pò meno, per il daily 100Mhz di meno ci stanno se scendono anche i gradi
K Reloaded
08-09-2008, 10:51
però forse potrebbero, a parità di volt, scaldare un pò meno, per il daily 100Mhz di meno ci stanno se scendono anche i gradi
e dovrebbe essere proprio così :)
ps. Orso ti ho addato ;)
e dovrebbe essere proprio così :)
ps. Orso ti ho addato ;)
quando vuoi, sono invisibile ma se scrivi arriva notifica ;) tra 10 min devo uscire, dalle 15.30 di nuovo on-line
1.3V mi sembrano tanti per 4350MHz prova a toglierne un 0.05 dovrebbe andare lo stesso.
tjmax deve essere settato a 100°.
considera che il Tjmax per gli E0 è 100° da comunicato ufficiale Intel, il mio con zen120 a 4500 ci sta a 1.32v ed in full da orthos mi rileva 72° con Tjmax a 100°
Ah ottimo allora le temperature che vi ho postato aumentatele di 5° :muro:
Sempre peggio...
Ah ottimo allora le temperature che vi ho postato aumentatele di 5° :muro:
Sempre peggio...
per ora nn so come aiutarti, appena monto tutto posto foto e risultati per fare un paragone sul mio, speriamo, abbassamento delle temp
Una stupidaggine.... un pò d'aria nel WB della cpu?
per ora nn so come aiutarti, appena monto tutto posto foto e risultati per fare un paragone sul mio, speriamo, abbassamento delle temp
Una stupidaggine.... un pò d'aria nel WB della cpu?
MMM e come fa ad entrarci aria nel waterblock scusa? Che senso ha? :(
F1R3BL4D3
08-09-2008, 11:56
MMM e come fa ad entrarci aria nel waterblock scusa? Che senso ha? :(
Beh potrebbe capitare. Anche se di solito si ferma nel radiatore. Se c'è una bolla che gira nell'impianto potrebbe fermarsi anche nel WB.
TigerTank
08-09-2008, 12:30
però forse potrebbero, a parità di volt, scaldare un pò meno, per il daily 100Mhz di meno ci stanno se scendono anche i gradi
non saprei, il mio sotto liquido ha 36-38°C in idle e a 4500 Mhz 1,4V in full dopo un ora di Orthos in smallFFT è stabile sui 64°C. Temp di coretemp :D
A parità di V non si può fare il confronto perchè sarebbero cmq 2 frequenze differenti, credo sia meglio confrontare a parità di frequenza ma è cmq difficile su pc diversi.
non saprei, il mio sotto liquido ha 36-38°C in idle e a 4500 Mhz 1,4V in full dopo un ora di Orthos in smallFFT è stabile sui 64°C. Temp di coretemp :D
A parità di V non si può fare il confronto perchè sarebbero cmq 2 frequenze differenti, credo sia meglio confrontare a parità di frequenza ma è cmq difficile su pc diversi.
certamente, intendevo che i 65° in full con orthos sono un buon margine quindi ognuno dovrebbe basarsi + o - su questa temp per determinare il SUO daily, i più fortunati a 4500 i meno a 4300, a 1.4v o a 1.3v a seconda del sistema di dissipazione. ;)
TigerTank
08-09-2008, 12:53
certamente, intendevo che i 65° in full con orthos sono un buon margine quindi ognuno dovrebbe basarsi + o - su questa temp per determinare il SUO daily, i più fortunati a 4500 i meno a 4300, a 1.4v o a 1.3v a seconda del sistema di dissipazione. ;)
Come profilo di "OC daily" penso di tenere o questo qui sotto oppure un 450x9. Vedrò un pò, dipende dalle ram.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080908135316_Untitled0-20-8-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080908135316_Untitled0-20-8-1.jpg)
birmarco
08-09-2008, 13:41
Ma qual è la temp massima dopo la quale la CPu diventa instabile e crasha?? Intel cosa dice? 65°C come per i 65nm?
K Reloaded
08-09-2008, 13:42
Come profilo di "OC daily" penso di tenere o questo qui sotto oppure un 450x9. Vedrò un pò, dipende dalle ram.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080908135316_Untitled0-20-8-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080908135316_Untitled0-20-8-1.jpg)
nn male ... ma a liquido vero?
TigerTank
08-09-2008, 13:45
nn male ... ma a liquido vero?
Purtroppo non è un 435 e oltre i 4700 Mhz è come se ci fosse un muro ma vabbè. Cmq sì a liquido ;)
Sotto stress in quel caso la mia mobo overvolta di uno 0.008V :sofico:
K Reloaded
08-09-2008, 13:49
Purtroppo non è un 435 e oltre i 4700 Mhz è come se ci fosse un muro ma vabbè. Cmq sì a liquido ;)
Sotto stress in quel caso la mia mobo overvolta di uno 0.008V :sofico:
xchè nn sei riuscito a bootare a 5ghz?
TigerTank
08-09-2008, 14:02
xchè nn sei riuscito a bootare a 5ghz?
per ora no :(
K Reloaded
08-09-2008, 14:04
per ora no :(
uhm questo è strano ... ma manco con 1.7v? :asd:
TigerTank
08-09-2008, 14:08
uhm questo è strano ... ma manco con 1.7v? :asd:
no beh massimo ho provato poco sopra 1,5V.
K Reloaded
08-09-2008, 14:11
no beh massimo ho provato poco sopra 1,5V.
ecco appunto .. :asd: dagli di voltaggio Tigrotto :D
Purtroppo non è un 435 e oltre i 4700 Mhz è come se ci fosse un muro ma vabbè. Cmq sì a liquido ;)
Sotto stress in quel caso la mia mobo overvolta di uno 0.008V :sofico:
xchè nn sei riuscito a bootare a 5ghz?
per ora no :(
uhm questo è strano ... ma manco con 1.7v? :asd:
no beh massimo ho provato poco sopra 1,5V.
ecco appunto .. :asd: dagli di voltaggio Tigrotto :D
il mio è ...435 ma ha lo stesso problema anche se 150Mhz più su, con 1.52v però bootando a 4750 sono riuscito a vedere i 5Ghz salendo con aitune, a 4900 ho anche chiuso superpi, di più no, crasha, poi ho chiuso visto che ero a 72° in idle :p :p :p
Ma qual è la temp massima dopo la quale la CPu diventa instabile e crasha?? Intel cosa dice? 65°C come per i 65nm?
il mio non riesce a caricare win da 4850 in poi, neanche con 1.52v ovvero 0.5v in più che a 4700, l'unica motivazione è la temp, che da bios sta intorno agli 80° sul boot e secondo me supera i 90° quando carica win, stanno arrivando i pezzi del liquido, appena montato sarà il primo dubbio che mi toglierò :D
K Reloaded
08-09-2008, 15:13
il mio è ...435 ma ha lo stesso problema anche se 150Mhz più su, con 1.52v però bootando a 4750 sono riuscito a vedere i 5Ghz salendo con aitune, a 4900 ho anche chiuso superpi, di più no, crasha, poi ho chiuso visto che ero a 72° in idle :p :p :p
xò tu sei ad aria ... ;)
xò tu sei ad aria ... ;)
ancora per poco... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
K Reloaded
08-09-2008, 15:25
ancora per poco... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
:asd: mi vendi i dissi per il chipset? :asd:
:asd: mi vendi i dissi per il chipset? :asd:
devo prima vedere se liquido il chipset, ci stavo pensando, sarai il primo a saperlo ;)
K Reloaded
08-09-2008, 15:44
devo prima vedere se liquido il chipset, ci stavo pensando, sarai il primo a saperlo ;)
:asd:
birmarco
08-09-2008, 16:16
il mio è ...435 ma ha lo stesso problema anche se 150Mhz più su, con 1.52v però bootando a 4750 sono riuscito a vedere i 5Ghz salendo con aitune, a 4900 ho anche chiuso superpi, di più no, crasha, poi ho chiuso visto che ero a 72° in idle :p :p :p
72°C in IDLE con 1,52v???!!! Io sono a 50° in IDLE con 1,62... :asd:
72°C in IDLE con 1,52v???!!! Io sono a 50° in IDLE con 1,62... :asd:
Ma sempre a liquido giusto?
birmarco
08-09-2008, 17:00
Ma sempre a liquido giusto?
ad aria...
ad aria...
Si ho letto male, ho letto 50° in full, a quel voltaggio e frequenza, ti avrei chiesto subito di vendermi il tuo dissi :)
Ma sempre a liquido giusto?
ma con quale procio? frequenza?
birmarco
08-09-2008, 17:08
ma con quale procio? frequenza?
quello in sign... frequenza qualsiasi... non cambia niente da 1200 a 3000 o 3400 ecc ma anche con 1,65v 50°C in IDLE esagerando... ambiente 29°C
Ed è un 65nm.. strano dovrebbe salire di PIU' iin temp dei 45nm... :confused:
quello in sign... frequenza qualsiasi... non cambia niente da 1200 a 3000 o 3400 ecc ma anche con 1,65v 50°C in IDLE esagerando... ambiente 29°C
Ed è un 65nm.. strano dovrebbe salire di PIU' iin temp dei 45nm... :confused:
Ma in full a quanto arriva?
quello in sign... frequenza qualsiasi... non cambia niente da 1200 a 3000 o 3400 ecc ma anche con 1,65v 50°C in IDLE esagerando... ambiente 29°C
Ed è un 65nm.. strano dovrebbe salire di PIU' iin temp dei 45nm... :confused:
sembra ormai un dato di fatto che questi E8600 E0 salgono bene ma scaldano parecchio
birmarco
08-09-2008, 17:18
Ma in full a quanto arriva?
90 e passa...:eek: in pochi minuti... comunque non ho mai provato ad andare oltre per ovvi motivi... :D
90 e passa...:eek: in pochi minuti... comunque non ho mai provato ad andare oltre per ovvi motivi... :D
Certo hai fatto bene..
birmarco
08-09-2008, 17:20
sembra ormai un dato di fatto che questi E8600 E0 salgono bene ma scaldano parecchio
Infatti... se fossero a 65nm supererebbero il punto di fusione del silicio... :sofico:
Infatti... se fossero a 65nm supererebbero il punto di fusione del silicio... :sofico:
Eh infatti..ma l'E8400 è così anche lui? sale bene ma scalda tanto?
birmarco
08-09-2008, 17:24
Eh infatti..ma l'E8400 è così anche lui? sale bene ma scalda tanto?
Ditemi che l'8400 è talmente freddo che si usa come dissipatore :sofico: :ave:
Infatti... se fossero a 65nm supererebbero il punto di fusione del silicio... :sofico:
comunque mi rimangono dei dubbi sulle temp degli E8600, dopo gli 80° gradi dovrebbero cominciare gli errori e sopra i 90° entrare in protezione, io ho caricato vista a 85° e per errore passato i 90°, un attimo solo, eppure il funzionamento era corretto.... e se fossero sballati verso l'alto i sensori? magari apposta, nn so per quale motivo, ho troppa poca esperienza per giudicare ma qualcosa nn mi convince del tutto....:confused:
F1R3BL4D3
08-09-2008, 17:32
comunque mi rimangono dei dubbi sulle temp degli E8600, dopo gli 80° gradi dovrebbero cominciare gli errori e sopra i 90° entrare in protezione, io ho caricato vista a 85° e per errore passato i 90°, un attimo solo, eppure il funzionamento era corretto.... e se fossero sballati verso l'alto i sensori? magari apposta, nn so per quale motivo, ho troppa poca esperienza per giudicare ma qualcosa nn mi convince del tutto....:confused:
Entrano in protezione a 100°C (poi dipende anche dov'è impostata la temperatura di spegnimento della MoBo).
C'è da dire che i sensori in generale non sono precisissimi già in condizini ideali. Quando si scende o si sale è poi difficile capire la % di errore.
birmarco
08-09-2008, 17:39
comunque mi rimangono dei dubbi sulle temp degli E8600, dopo gli 80° gradi dovrebbero cominciare gli errori e sopra i 90° entrare in protezione, io ho caricato vista a 85° e per errore passato i 90°, un attimo solo, eppure il funzionamento era corretto.... e se fossero sballati verso l'alto i sensori? magari apposta, nn so per quale motivo, ho troppa poca esperienza per giudicare ma qualcosa nn mi convince del tutto....:confused:
E a cosa servono i sensori??!! Quando senti un brutto odore, vedi una nebbia bianco/grigia sotto la scrivania è ora di spegnere la CPU, più facile di così... :sofico:
Scherzi a parte... in real temp c'è il test dei sensori... non ho capito bene come funzioni però... a me da 6 per tutti e due i sensori... forse è il valore di correzione da inserire nel menù settings
F1R3BL4D3
08-09-2008, 17:41
Scherzi a parte... in real temp c'è il test dei sensori... non ho capito bene come funzioni però... a me da 6 per tutti e due i sensori... forse è il valore di correzione da inserire nel menù settings
Sono i movimenti che effettuano i sensori durante la prova. Visto che esistono sensori rotti o malfunzionanti a certe temperature.
birmarco
08-09-2008, 17:43
Sono i movimenti che effettuano i sensori durante la prova. Visto che esistono sensori rotti o malfunzionanti a certe temperature.
ah... e quel numero dove lo devo inserire?
F1R3BL4D3
08-09-2008, 17:44
ah... e quel numero dove lo devo inserire?
:D da nessuna parte. Non corregge le temperature. Se un sensore è rotto non c'è possibilità di correzione. Anche perchè non si parla di °C ma di movimenti
birmarco
08-09-2008, 17:52
:D da nessuna parte. Non corregge le temperature. Se un sensore è rotto non c'è possibilità di correzione. Anche perchè non si parla di °C ma di movimenti
azz allora ho aumentato le temp di 6 gradi!!! Poco male ho usato coretemp per vedere le temp del mio e4300. CoreTemp da 100° come TJ e quindi le temp erano più alte di 15°. Ironia della sorte ho scoperto sta cosa dopo avere venduto la CPU :doh: Credevo di avere 49°C in IDLE e invece erano 34°C... :D :D Ora risistemo tutto
azz allora ho aumentato le temp di 6 gradi!!! Poco male ho usato coretemp per vedere le temp del mio e4300. CoreTemp da 100° come TJ e quindi le temp erano più alte di 15°. Ironia della sorte ho scoperto sta cosa dopo avere venduto la CPU :doh: Credevo di avere 59°C in IDLE e invece erano 34°C... :D :D Ora risistemo tutto
erano rilevate piu alte di 25° non di 15° allora..
birmarco
08-09-2008, 18:07
erano rilevate piu alte di 25° non di 15° allora..
perchè?
EDIT. ah sì scusa ho sbagliato scrivere... erano 49°c in idle e poi si sono abbassati a 34°... ora ho 32...
perchè?
EDIT. ah sì scusa ho sbagliato scrivere... erano 49°c in idle e poi si sono abbassati a 34°... ora ho 32...
ma nn l'hai venduto l'E4300?
birmarco
08-09-2008, 18:11
ma nn l'hai venduto l'E4300?
si... :D ma ora sto aspettando che mi arrivi il bonifico prima di spedirlo... e visto che non ho ancora il sostituto per non restare senza il fisso... :D
notare la sign...
si... :D ma ora sto aspettando che mi arrivi il bonifico prima di spedirlo... e visto che non ho ancora il sostituto per non restare senza il fisso... :D
notare la sign...
ah capito! :p
birmarco
08-09-2008, 18:18
ah capito! :p
Furbo eh!!!
Be prima di lasciarlo volevo fare un ultimo pcmark a 3GHz per confrontarlo con l'8400 che a def è a 3GHz per vedere la differenza... solo che pcmark con vista si impalla nel caricamento e carica continuamente all'infinito... suggerimenti?
Furbo eh!!!
Be prima di lasciarlo volevo fare un ultimo pcmark a 3GHz per confrontarlo con l'8400 che a def è a 3GHz per vedere la differenza... solo che pcmark con vista si impalla nel caricamento e carica continuamente all'infinito... suggerimenti?
Anch'io a breve prenderò un E8400 se non confermano che scalda molto..!
F1R3BL4D3
08-09-2008, 18:28
Anch'io a breve prenderò un E8400 se non confermano che scalda molto..!
:D mah, scaldare molto...insomma è relativo. Perchè se consumano meno scaldano anche meno. Il fatto è che più si sale in frequenza e in voltaggio più il calore aumenterà e non sempre di pari-passo. Per via del processo produttivo. Può essere che con gli E0 si sia accentuato questo fenomeno.
K Reloaded
08-09-2008, 18:32
:D mah, scaldare molto...insomma è relativo. Perchè se consumano meno scaldano anche meno. Il fatto è che più si sale in frequenza e in voltaggio più il calore aumenterà e non sempre di pari-passo. Per via del processo produttivo. Può essere che con gli E0 si sia accentuato questo fenomeno.
cosa di per se strana però ... :mbe:
F1R3BL4D3
08-09-2008, 18:35
cosa di per se strana però ... :mbe:
Si era già notato sui QX9650 in maniera evidente. Niente di "strano". Al massimo si può dire che si è accentuato il fenomeno.
birmarco
08-09-2008, 18:36
Anch'io a breve prenderò un E8400 se non confermano che scalda molto..!
credo che sia più freddo del 4300 a 3GHz con 1,35....
credo che sia più freddo del 4300 a 3GHz con 1,35....
Bene, speriamo allora!
Anch'io a breve prenderò un E8400 se non confermano che scalda molto..!
Bene, speriamo allora!
così vi fate un'idea
http://img206.imageshack.us/img206/3327/e84004000qr3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=e84004000qr3.jpg)
fine OT
K Reloaded
08-09-2008, 19:55
Bene, speriamo allora!
cercati un E0 ... ,;)
K Reloaded
08-09-2008, 19:56
così vi fate un'idea
http://img206.imageshack.us/img206/3327/e84004000qr3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=e84004000qr3.jpg)
fine OT
e siamo molto simili al 8600 ... :)
e siamo molto simili al 8600 ... :)
no siamo sopra all'E8600, che a pari frequenza chiede meno volt, solo che l'E8400 arriva a fatica a 4500, L'E8600 a 4500 è in daily
http://img168.imageshack.us/img168/2933/e86004000ks5.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=e86004000ks5.jpg)
come vedi dallo screen l'E8600 a parità di frequenza scalda meno, a parità di volt ti assicuro scalda di più, a 1.39v con l'E8600 sei a 4700 e in full arrivi a 75°
F1R3BL4D3
08-09-2008, 20:04
:D mi sembrano discorsi ovvi. A parte che quel E8400 è sfigato (gli sarà passato davanti un gatto nero al corriere).
cercati un E0 ... ,;)
Si infatti, l'E8400 non è C0?
F1R3BL4D3
08-09-2008, 20:09
Si infatti, l'E8400 non è C0?
:wtf: esistono E8400 C0 e E0 :boh:
:D mi sembrano discorsi ovvi. A parte che quel E8400 è sfigato (gli sarà passato davanti un gatto nero al corriere).
Per me 4 Ghz sarebbero già un ottimo risultato!! per quello che lo uso io a def andrebbe già più che bene! Anche se l'OC mi tenta.. principalmente mi interessa che nn scaldi tanto, primo per un pò di paranoie :D, secondo perchè meno scalda, più la ventola del dissi va piano e quindi c'è piu silenzio, cosa a cui tengo particolarmente!
:wtf: esistono E8400 C0 e E0 :boh:
az :confused: e come faccio a capire se uno è C0 o E0?
F1R3BL4D3
08-09-2008, 20:14
az :confused: e come faccio a capire se uno è C0 o E0?
Alcuni shop lo dicono, se no c'è il codice identificativo.
Ma si, a 4 GHz ci arrivano praticamente tutti con molto meno. Con un E0 potresti tenere un v-core più basso teoricamente e quindi consumare meno (e quindi scaldare meno). Tutto lì il discorso.
Alcuni shop lo dicono, se no c'è il codice identificativo.
Ma si, a 4 GHz ci arrivano praticamente tutti con molto meno. Con un E0 potresti tenere un v-core più basso teoricamente e quindi consumare meno (e quindi scaldare meno). Tutto lì il discorso.
Ok grazie, ma in fase di acquisto come faccio a scegliere/ordinare un E8400 C0 piuttosto che E0?!
Ok grazie ho letto adesso :)
F1R3BL4D3
08-09-2008, 20:19
Ok grazie, ma in fase di acquisto come faccio a scegliere/ordinare un E8400 C0 piuttosto che E0?!
Il codice dovrebbe essere SLB9J
Il codice dovrebbe essere SLB9J
Grazie! :)
K Reloaded
08-09-2008, 20:27
no siamo sopra all'E8600, che a pari frequenza chiede meno volt, solo che l'E8400 arriva a fatica a 4500, L'E8600 a 4500 è in daily
http://img168.imageshack.us/img168/2933/e86004000ks5.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=e86004000ks5.jpg)
come vedi dallo screen l'E8600 a parità di frequenza scalda meno, a parità di volt ti assicuro scalda di più, a 1.39v con l'E8600 sei a 4700 e in full arrivi a 75°
certo in virtù del moltiplicatore ... ma mi pare che a parità di frequenza siamo li come temperature ... :)
K Reloaded
08-09-2008, 20:28
Si infatti, l'E8400 non è C0?
c'è anche E0 ... ;)
K Reloaded
08-09-2008, 20:28
Alcuni shop lo dicono, se no c'è il codice identificativo.
Ma si, a 4 GHz ci arrivano praticamente tutti con molto meno. Con un E0 potresti tenere un v-core più basso teoricamente e quindi consumare meno (e quindi scaldare meno). Tutto lì il discorso.
questione moooolto teorica ... :ciapet:
Il codice dovrebbe essere SLB9J
esatto ;)
F1R3BL4D3
08-09-2008, 20:32
questione moooolto teorica ... :ciapet:
esatto ;)
No no. Non è teoria. Una CPU ciò che consuma lo trasforma in calore. Quindi più consuma e più scalda. :D poi è vero che ci possono essere fattori che influenzano la temperature (montaggio, dissipatore, convessità IHS, stesura della pasta fra IHS e core da parte di Intel,etc.etc.). :D
K Reloaded
08-09-2008, 20:34
No no. Non è teoria. Una CPU ciò che consuma lo trasforma in calore. Quindi più consuma e più scalda. :D poi è vero che ci possono essere fattori che influenzano la temperature (montaggio, dissipatore, convessità IHS, stesura della pasta fra IHS e core da parte di Intel,etc.etc.). :D
beh allora anche il discorso VID diviene una 'cosa seria' ... (ammesso che ci sia la possibilità di rilevarlo correttamente)
c'è anche E0 ... ;)
Si grazie! Ma come mi ha consigliato ilratman penso che per la mia p5b sia meglio l'8400 C0
K Reloaded
08-09-2008, 21:11
Si grazie! Ma come mi ha consigliato ilratman penso che per la mia p5b sia meglio l'8400 C0
ah ok ;)
ps. se ti arriva un E0 nn buttarlo però! :asd:
eh gia sti 8600 scaldano abbastanza e le temp in idle ti fregano sul comportamento in full...
sto facendo 2 prove e devo limare un po i voltaggi visto che quando li ho postati qualcuno ha osato sfottermi...
solo che la commando mi da un po di problemi coi molti, sia col *10 che coi molti spezzati... le scelte rimangono poche e restrittive...
F1R3BL4D3
08-09-2008, 21:16
beh allora anche il discorso VID diviene una 'cosa seria' ... (ammesso che ci sia la possibilità di rilevarlo correttamente)
Si relativamente ai consumi, per quanto riguarda l'OC no. Quantomeno non quello di livello alto.
K Reloaded
08-09-2008, 21:16
le scelte rimangono poche e restrittive...
tipo una DFI DK? :sofico:
ah ok ;)
ps. se ti arriva un E0 nn buttarlo però! :asd:
no no nn lo butto :p , ma vedo di fare in modo di procurarmi il C0
K Reloaded
08-09-2008, 21:18
Si relativamente ai consumi, per quanto riguarda l'OC no. Quantomeno non quello di livello alto.
ovviamente Fire, se cerchi il WR te ne freghi del VID ... ma in generale per noi esseri umani il VID è un parametro 'serio' e da prendere in considerazione ...
gli stessi shops ci lucrano sopra ... e gli stessi shots di hiwa/dragon/etc. hanno pompato 10€ sopra la batch 435 ... siamo tutti polli? :)
F1R3BL4D3
08-09-2008, 21:24
ovviamente Fire, se cerchi il WR te ne freghi del VID ... ma in generale per noi esseri umani il VID è un parametro 'serio' e da prendere in considerazione ...
gli stessi shops ci lucrano sopra ... e gli stessi shots di hiwa/dragon/etc. hanno pompato 10€ sopra la batch 435 ... siamo tutti polli? :)
:D a me interessa che salga, poi il VID è relativo.
K Reloaded
08-09-2008, 21:25
no no nn lo butto :p , ma vedo di fare in modo di procurarmi il C0
OK! ;)
:D a me interessa che salga, poi il VID è relativo.
ci avrei scommesso che mi avresti risposto così ... :asd:
:D a me interessa che salga, poi il VID è relativo.
quoto
K Reloaded
08-09-2008, 21:28
quoto
sai cosa ti devi quotare tu? :asd: attacca skype! :mad:
sai cosa ti devi quotare tu? :asd: attacca skype! :mad:
ho avuto da fare pomeriggio.
adesso arrivo.
tipo una DFI DK? :sofico:
sono un po avverso a DFI non me ne avere...
K Reloaded
08-09-2008, 21:35
sono un po avverso a DFI non me ne avere...
guarda Fabry dopo la Commando manco io avrei voluto cambiare ... xò oggettivamente nn penso che ci sia di meglio (qualità/prezzo) ora come ora ...
guarda Fabry dopo la Commando manco io avrei voluto cambiare ... xò oggettivamente nn penso che ci sia di meglio (qualità/prezzo) ora come ora ...
purtroppo lo so anche io... ma sse sto nuovo bios della commando si comporta
come si deve sta mobo conferma la sua immortalita...
purtroppo lo so anche io... ma sse sto nuovo bios della commando si comporta
come si deve sta mobo conferma la sua immortalita...
quoto :asd:
quoto :asd:
:asd: quoto :asd:
K Reloaded
08-09-2008, 22:50
quoto :asd:
:asd: quoto :asd:
sapete vero cosa vi dovete quotare ... :read: :sofico:
sapete vero cosa vi dovete quotare ... :read: :sofico:
chuppaaaaaaaaaaaaaaaaa :O :asd:
sapete vero cosa vi dovete quotare ... :read: :sofico:
quoto, quoto:read:
MadMax of Nine
09-09-2008, 11:15
Se riesco a trovare un pò di tempo per rimontare il phase sulla dfi vi posto qualche screen over 5g :D
birmarco
09-09-2008, 14:50
quoto :asd:
:asd: quoto :asd:
sapete vero cosa vi dovete quotare ... :read: :sofico:
chuppaaaaaaaaaaaaaaaaa :O :asd:
quoto, quoto:read:
QUOTO anche io.. chissà che non mi porti fortuna :asd:
QUOTO anche io.. chissà che non mi porti fortuna :asd:
Se porta fortuna quoto anch'io venerdì ho un esame! :D :asd:
birmarco
09-09-2008, 16:15
Se porta fortuna quoto anch'io venerdì ho un esame! :D :asd:
ehm.. tu hai capito quello che hai quotato?? io no... :asd:
ehm.. tu hai capito quello che hai quotato?? io no... :asd:
Io si! :p :asd:
che nesci!!!
dai faccio io da beta tester, a breve lo metto su e provo a fare gli stessi setup che col 1703 non reggeva... e se regge ,magia!!!! e DFI puo suc***!!!
:D
K Reloaded
09-09-2008, 20:19
che nesci!!!
dai faccio io da beta tester, a breve lo metto su e provo a fare gli stessi setup che col 1703 non reggeva... e se regge ,magia!!!! e DFI puo suc***!!!
:D
attendiamo ... :asd:
TigerTank
09-09-2008, 21:49
Teoria sul numero di posizione del processore:
"Some theories say it's the last four numbers, but the one I'm spreading is just the last two. Obviously, the last two digits have a range of "00" to "99". The theory is that the closer these numbers are to "00" the better overclocker you will have. The reason behind this theory is the position on the wafer. "00" represents the closest to the center of the wafer and "99" the furthest away from center. The center of the wafer represents the better of the batch. Now in my very limited experience with this theory, the few CPU's that I have looked at have actually had a lower VID with the lower number and have actually overclocked better. But as I stated, I have limited experience with this and have tested fewer than 20 CPUs. So, my results could have been purely coincidental. It's a theory, so you can try it for yourself and see how it works."
FONTE (http://www.cluboc.net/reviews/cpu/intel/C2D/E8400_E0/p2.asp)
Stando a questa in teoria un 190 sarebbe più "periferico" di un 910....
che nesci!!!
dai faccio io da beta tester, a breve lo metto su e provo a fare gli stessi setup che col 1703 non reggeva... e se regge ,magia!!!! e DFI puo suc***!!!
:D
interessato! ;)
birmarco
09-09-2008, 22:03
che nesci!!!
dai faccio io da beta tester, a breve lo metto su e provo a fare gli stessi setup che col 1703 non reggeva... e se regge ,magia!!!! e DFI puo suc***!!!
:D
Dai!!! Sono con te!! Fagli vedere di che pasta è fatta la COMMANDO a questi traditori... :boxe:
...DFI... :nono:
:Prrr:
eccomi qua. Ho cambiato procio tanto per vedere come va un generico E8600. Per ora si è dimostarto un chiodo. secondo voi a quanto può arrivare il dayli?
signori, sono assolutamente felice di annunciarvi che il bios 1801 non fa che migliorare il gia ottimo rapporto 8600/commando..
ecco le feature che ho riscontrato in un paio d'ore di test:
- al boot non rompe piu il cazzo dicendo che non riconosce la cpu
- fondamentale importanza direi, non da piu problemi col molti a 10!!!!
la seconda affermazione la posso pure confermare poiche col bios 1703 a parita assoluta di impostazioni, a 450 x 10 non mi reggeva neanche 20 minuti, mentre ora col 1801 ho fatto un test da piu di un ora (poi mi sono rotto e ho staccato)
che ne pensate???!!
ora mi metto a limare i voltaggi!!!
birmarco
09-09-2008, 22:42
signori, sono assolutamente felice di annunciarvi che il bios 1801 non fa che migliorare il gia ottimo rapporto 8600/commando..
ecco le feature che ho riscontrato in un paio d'ore di test:
- al boot non rompe piu il cazzo dicendo che non riconosce la cpu
- fondamentale importanza direi, non da piu problemi col molti a 10!!!!
la seconda affermazione la posso pure confermare poiche col bios 1703 a parita assoluta di impostazioni, a 450 x 10 non mi reggeva neanche 20 minuti, mentre ora col 1801 ho fatto un test da piu di un ora (poi mi sono rotto e ho staccato)
che ne pensate???!!
ora mi metto a limare i voltaggi!!!
Vai così!! Mi chiedo... perchè non ho preso una commando... costa solo 70 euri!!! :sofico:
Ora mi fai venire voglia di aggiornare la mia BIOS, spero che ci sia una nuova versione... :)
ilratman
09-09-2008, 23:11
signori, sono assolutamente felice di annunciarvi che il bios 1801 non fa che migliorare il gia ottimo rapporto 8600/commando..
ecco le feature che ho riscontrato in un paio d'ore di test:
- al boot non rompe piu il cazzo dicendo che non riconosce la cpu
- fondamentale importanza direi, non da piu problemi col molti a 10!!!!
la seconda affermazione la posso pure confermare poiche col bios 1703 a parita assoluta di impostazioni, a 450 x 10 non mi reggeva neanche 20 minuti, mentre ora col 1801 ho fatto un test da piu di un ora (poi mi sono rotto e ho staccato)
che ne pensate???!!
ora mi metto a limare i voltaggi!!!
spero non scazzi il voltaggio come la mia vecchia p5b dlx.
K Reloaded
10-09-2008, 07:48
signori, sono assolutamente felice di annunciarvi che il bios 1801 non fa che migliorare il gia ottimo rapporto 8600/commando..
ecco le feature che ho riscontrato in un paio d'ore di test:
- al boot non rompe piu il cazzo dicendo che non riconosce la cpu
- fondamentale importanza direi, non da piu problemi col molti a 10!!!!
la seconda affermazione la posso pure confermare poiche col bios 1703 a parita assoluta di impostazioni, a 450 x 10 non mi reggeva neanche 20 minuti, mentre ora col 1801 ho fatto un test da piu di un ora (poi mi sono rotto e ho staccato)
che ne pensate???!!
ora mi metto a limare i voltaggi!!!
well done Fabry! ;)
K Reloaded
10-09-2008, 07:50
Teoria sul numero di posizione del processore:
"Some theories say it's the last four numbers, but the one I'm spreading is just the last two. Obviously, the last two digits have a range of "00" to "99". The theory is that the closer these numbers are to "00" the better overclocker you will have. The reason behind this theory is the position on the wafer. "00" represents the closest to the center of the wafer and "99" the furthest away from center. The center of the wafer represents the better of the batch. Now in my very limited experience with this theory, the few CPU's that I have looked at have actually had a lower VID with the lower number and have actually overclocked better. But as I stated, I have limited experience with this and have tested fewer than 20 CPUs. So, my results could have been purely coincidental. It's a theory, so you can try it for yourself and see how it works."
FONTE (http://www.cluboc.net/reviews/cpu/intel/C2D/E8400_E0/p2.asp)
Stando a questa in teoria un 190 sarebbe più "periferico" di un 910....
si xchè conta solo le ultime 2 cifre ... solo che a sto punto mi chiedo: ma da un wafer ricavano solo 99 8600?
ilratman
10-09-2008, 08:14
si xchè conta solo le ultime 2 cifre ... solo che a sto punto mi chiedo: ma da un wafer ricavano solo 99 8600?
forse si
considera che di solito da uno stesso wafer si ricavano più processori della stessa serie, quindi penso che da un wafer si possa avere 100 e8600, 100 e8500, 100 e8400, 100 e7300, 100 e7200, 100 e5200.
il conto tornerebbe visto che sembra che ci stiano 580 cpu su un wafer.
K Reloaded
10-09-2008, 08:17
forse si
considera che di solito da uno stesso wafer si ricavano più processori della stessa serie, quindi penso che da un wafer si possa avere 100 e8600, 100 e8500, 100 e8400, 100 e7300, 100 e7200, 100 e5200.
il conto tornerebbe visto che sembra che ci stiano 580 cpu su un wafer.
d'accordo ma rimane sempre il discorso delle altre 4 cifre ....
edit: tra l'altro i 5200 hanno batch diversi ...
ilratman
10-09-2008, 08:45
d'accordo ma rimane sempre il discorso delle altre 4 cifre ....
eh già!
ma potrebbe benissimo essere che il n° di wafer siano le 4 cifre, considera le milioni di cpu che intel produce e vedi quanti wafer deve fare all'anno.
K Reloaded
10-09-2008, 08:51
eh già!
ma potrebbe benissimo essere che il n° di wafer siano le 4 cifre, considera le milioni di cpu che intel produce e vedi quanti wafer deve fare all'anno.
si ma il batch delle 5200 è diverso ... :rolleyes:
ilratman
10-09-2008, 08:59
si ma il batch delle 5200 è diverso ... :rolleyes:
strano
che batch hanno?
bisogna infatti vedere se e7300 e7200 e e5200 che sono adesso sul mercato sono c0 o e0, se sono c0 vuol dire che sono ricavati dai vecchi wafer e8500.
se sono e0 non ho idea prorpio da cosa possano essere ricavati oppure sono ricavati da batch di e8600 non disponibili in europa.
Ilratman intendo seguire il tuo consiglio sul futuro acquisto dell'E8400 (C0) per la p5b, ma per capire meglio, che differenze ci sono tra c0 e E0?
ilratman
10-09-2008, 09:33
Ilratman intendo seguire il tuo consiglio sul futuro acquisto dell'E8400 (C0) per la p5b, ma per capire meglio, che differenze ci sono tra c0 e E0?
gli e0 sono uno step migliorato dei c0 e infatti hanno tirato fuori e8600, prima si fermavano al e8500.
tu dirai ma se e8600 può essere overcloccato così tanto perchè non fare un e8700 o non aver fatto pirma un e8600?
la risposta è semplice, perchè i processori devono garantire il funzionamento 24/24 per dieci anni e più è alta la frequenza e meno dura anche se per noi se dura 5 anni sono pure troppi e quindi devono fare degli step migliorati per fare processori più veloci.
differenze sostanziali comunque non ce ne sono, diciamo che dovrebbero richiedere un po' meno volt dei c0 e scaldare un pelino di meno a parità di tutto il resto.
comunque non preoccuparti già un e8400 c0 rispetto al tuo e1200 m0 è un salto enorme e ti permette tranquillamente di usarlo almeno a 400x9 senza problemi e senza dover prendere ram stratosferiche.
gli e0 sono uno step migliorato dei c0 e infatti hanno tirato fuori e8600, prima si fermavano al e8500.
tu dirai ma se e8600 può essere overcloccato così tanto perchè non fare un e8700 o non aver fatto pirma un e8600?
la risposta è semplice, perchè i processori devono garantire il funzionamento 24/24 per dieci anni e più è alta la frequenza e meno dura anche se per noi se dura 5 anni sono pure troppi e quindi devono fare degli step migliorati per fare processori più veloci.
differenze sostanziali comunque non ce ne sono, diciamo che dovrebbero richiedere un po' meno volt dei c0 e scaldare un pelino di meno a parità di tutto il resto.
comunque non preoccuparti già un e8400 c0 rispetto al tuo e1200 m0 è un salto enorme e ti permette tranquillamente di usarlo almeno a 400x9 senza problemi e senza dover prendere ram stratosferiche.
ok grazie della spiegazione! quindi l'E0 sembrerebbe meglio (meno volt a salire, temp leggermente piu basse) però per la p5b è meglio il c0 giusto?
ilratman
10-09-2008, 09:42
ok grazie della spiegazione! quindi l'E0 sembrerebbe meglio (meno volt a salire, temp leggermente piu basse) però per la p5b è meglio il c0 giusto?
si, io non rischierei con un e0 l'ho già fatto io e ho cambiato mobo per usare bene e8600.
si, io non rischierei con un e0 l'ho già fatto io e ho cambiato mobo per usare bene e8600.
capito, vedrò di procurarmi un c0 allora! :) adesso devo solo pensare al dissi per raffreddarlo che stia in altezza nel chakra!
ilratman
10-09-2008, 09:48
capito, vedrò di procurarmi un c0 allora! :) adesso devo solo pensare al dissi per raffreddarlo che stia in altezza nel chakra!
guarda che un e8400 consuma si e no come e1200 per cui quello che hai adesso per iniziare va benisssimo.
comuqneu se vuoi un dissi ottimo quasi al livello di altri più blasonati, che costa poco e che ci sta essendo alto solo 133mm, prendi l'articcooling freezer extreme che viene meno di 30€.
guarda che un e8400 consuma si e no come e1200 per cui quello che hai adesso per iniziare va benisssimo.
ah bene ottima notizia! ;)
K Reloaded
10-09-2008, 11:04
strano
che batch hanno?
bisogna infatti vedere se e7300 e7200 e e5200 che sono adesso sul mercato sono c0 o e0, se sono c0 vuol dire che sono ricavati dai vecchi wafer e8500.
se sono e0 non ho idea prorpio da cosa possano essere ricavati oppure sono ricavati da batch di e8600 non disponibili in europa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24032204&postcount=617
visto oggi un e8500 q820...non sapete che voglia ho avuto di comprarlo. :D
appena arrivato a casa però mi sono dilettato a scoperchiare 2 p4, appena mi arriva provo col p4 641 e poi provo con quello che sapete voi. :D
birmarco
10-09-2008, 17:26
visto oggi un e8500 q820...non sapete che voglia ho avuto di comprarlo. :D
appena arrivato a casa però mi sono dilettato a scoperchiare 2 p4, appena mi arriva provo col p4 641 e poi provo con quello che sapete voi. :D
Facci vedere 8GHz col P4... se no non postare mai più i nqesto forum... :Prrr:
Il P4 640 non è quello Cedar Mill? O è Prescott... :confused:
ragazzi ancora per un paio di giorni mi dedichero ai test cmq sto bios 1801 sta regalando soddisfzioni, ora devo solo calibrare i voltaggi dal mometo che ho il molti a 10 "sbloccato" adesso..
l' unico difetto che non e stato variato (nel mio caso) e il fatto che impostando un vcore, se esco e salvo dal bios per poi rientrarci questo mi si imposta su auto... per reimpostarlo corretto devo rientrare risettarlo, salvare e uscire... capita a qualcuno?
no perche ho sentito diverse opinioni su questo problema...
domandona tecnica: e possibile che salendo solo di frequenza di cpu, ovvero solo col molti per capirci, oltre al vcore devo aumentare anche un pelino il NB vcore e l'FSB voltage?? vi risulta???
F1R3BL4D3
10-09-2008, 18:42
l' unico difetto che non e stato variato (nel mio caso) e il fatto che impostando un vcore, se esco e salvo dal bios per poi rientrarci questo mi si imposta su auto... per reimpostarlo corretto devo rientrare risettarlo, salvare e uscire... capita a qualcuno?
Succede succede. Con alcuni E8400 per esempio (esperienza diretta).
Facci vedere 8GHz col P4... se no non postare mai più i nqesto forum... :Prrr:
Il P4 640 non è quello Cedar Mill? O è Prescott... :confused:
cedar mill e si clocca da paura.
i p4 che erano dei 478 willamette e non ho mobo decenti socket 478.
p.s. dopo il cedar mill tocca al procio in firma :D
K Reloaded
10-09-2008, 19:01
visto oggi un e8500 q820...non sapete che voglia ho avuto di comprarlo. :D
appena arrivato a casa però mi sono dilettato a scoperchiare 2 p4, appena mi arriva provo col p4 641 e poi provo con quello che sapete voi. :D
:asd:
ragazzi ancora per un paio di giorni mi dedichero ai test cmq sto bios 1801 sta regalando soddisfzioni, ora devo solo calibrare i voltaggi dal mometo che ho il molti a 10 "sbloccato" adesso..
l' unico difetto che non e stato variato (nel mio caso) e il fatto che impostando un vcore, se esco e salvo dal bios per poi rientrarci questo mi si imposta su auto... per reimpostarlo corretto devo rientrare risettarlo, salvare e uscire... capita a qualcuno?
no perche ho sentito diverse opinioni su questo problema...
domandona tecnica: e possibile che salendo solo di frequenza di cpu, ovvero solo col molti per capirci, oltre al vcore devo aumentare anche un pelino il NB vcore e l'FSB voltage?? vi risulta???
si ci risulta ... :D (almeno lo ho letto da qualche parte)
Succede succede. Con alcuni E8400 per esempio (esperienza diretta).
ma con tutte le asus??
e soprattutto, perche solo con alcuni??
non riconosce il vcore impostato???
F1R3BL4D3
10-09-2008, 19:07
ma con tutte le asus??
e soprattutto, perche solo con alcuni??
non riconosce il vcore impostato???
:D ah boh, io e le Asus non siamo amici. Era la Commando con la quale abbiamo benchato. Coppis mi diceva che con il suo E8400 (entrambi C0) non lo faceva.
:boh: il motivo non lo so.
ilratman
11-09-2008, 07:34
ma con tutte le asus??
e soprattutto, perche solo con alcuni??
non riconosce il vcore impostato???
:D ah boh, io e le Asus non siamo amici. Era la Commando con la quale abbiamo benchato. Coppis mi diceva che con il suo E8400 (entrambi C0) non lo faceva.
:boh: il motivo non lo so.
stessa cosa succedeva a me con la p5b dlx, credo sia un problema dei bios beta dei 965 asus che non gestisce bene lo step e0 infatti con i c0 non succede mai.
ma ho sentito qualcuno che gli succedeva anche con la p5q se non ricordo male.
zampagol
11-09-2008, 10:42
:asd:
si ci risulta ... :D (almeno lo ho letto da qualche parte)
ma il tuo e8600 quanto fa max rs?
K Reloaded
11-09-2008, 10:53
ma il tuo e8600 quanto fa max rs?
ma che ne so ... :mad: fino alla prox settimana nn ho nulla ... :(
ilratman
11-09-2008, 10:54
ma il tuo e8600 quanto fa max rs?
finche non prende la mobo penso 0MHz! :asd:
più RS di così non riesce nessuno! :asd:
guarda che un e8400 consuma si e no come e1200 per cui quello che hai adesso per iniziare va benisssimo.
comuqneu se vuoi un dissi ottimo quasi al livello di altri più blasonati, che costa poco e che ci sta essendo alto solo 133mm, prendi l'articcooling freezer extreme che viene meno di 30€.
ok, l'ho notato anch'io..seguirò il tuo consiglio! :)
stessa cosa succedeva a me con la p5b dlx, credo sia un problema dei bios beta dei 965 asus che non gestisce bene lo step e0 infatti con i c0 non succede mai.
ma ho sentito qualcuno che gli succedeva anche con la p5q se non ricordo male.
allora devo assolutamente prendere un c0 anch'io!
K Reloaded
11-09-2008, 11:08
finche non prende la mobo penso 0MHz! :asd:
più RS di così non riesce nessuno! :asd:
:muro: :muro:
impianto a liquido montato, laing 500+top oc-labs, rad black ice 2x140, d-tek fuzion rev.1, unica prova fatta finora a 4000Mhz con 1.2v
sotto doppio prime le temp sono 40°/44° i due core - ad aria stesse condizioni 48°/50° quindi circa 8° guadagnati, fino qui ottimo direi.
Dubbio per chi ha E8600 e liquido, premetto che farò prove migliori stasera ma provando un boot a 1.4v le temp in idle erano buone, intorno ai 46°, però lanciando un superpi 1M mi è schizzato subito a 80°, ma il liquido nn dovrebbe proprio smorzare questi picchi? ripeto proverò più con calma un 8M/16M per vedere se poi si livella il tutto.
zampagol
11-09-2008, 12:08
finche non prende la mobo penso 0MHz! :asd:
più RS di così non riesce nessuno! :asd:
e del tuo che mi dici?:D
ilratman
11-09-2008, 12:11
e del tuo che mi dici?:D
devo ammettere che devo ancora capirci qualcosa su come overcloccare con la dfi, non mi piace fare le cose a caso altrimenti mi tenevo la asus con cui bastano due tre parametri e sali senza problemi.
in daily adesso sta a 4GHz 400x10 a 1.12V fissi in full e 1.02 in idle con temp di 53° in full sotto orthos in priorità 8.
Dragonx21
11-09-2008, 12:18
mi è tornata la rampage, con i D9GTS
se riesco faccio qualche prova anche ad aria... così vediamo se il mio fa i 5Ghz.
poi vi dico anche il vid...
zampagol
11-09-2008, 12:24
mi è tornata la rampage, con i D9GTS
se riesco faccio qualche prova anche ad aria... così vediamo se il mio fa i 5Ghz.
poi vi dico anche il vid...
hai sempre voglia di scherzare :D
@ilratman come mai ben 0.1v tra idle e full load a ''solo'' 4Ghz?
io aspetto la nuova dfi, sarà quella la mia nuova mobo
Dragonx21
11-09-2008, 12:34
hai sempre voglia di scherzare :D
@ilratman come mai ben 0.1v tra idle e full load a ''solo'' 4Ghz?
io aspetto la nuova dfi, sarà quella la mia nuova mobo
non è detto che il mio faccia 5Ghz ad aria, ok, fa 6600 sotto azoto con la DFI.. però
impressioni sulle varie schede:
DFI T2RS Plus velocissima, complicata nei setting, ottima dayli, male l'alimentazione
Rampage Extreme: più lenta della Dfi, ottima nei settaggi( non completa), ottima l'alimentazione
mi piacerebbe provare la nuova DFI con le 8fasi digitali, penso che siano un grande vantaggio rispetto alla minore.
zampagol
11-09-2008, 12:37
non è detto che il mio faccia 5Ghz ad aria, ok, fa 6600 sotto azoto con la DFI.. però
impressioni sulle varie schede:
DFI T2RS Plus velocissima, complicata nei setting, ottima dayli, male l'alimentazione
Rampage Extreme: più lenta della Dfi, ottima nei settaggi( non completa), ottima l'alimentazione
mi piacerebbe provare la nuova DFI con le 8fasi digitali, penso che siano un grande vantaggio rispetto alla minore.
Questa stessa sensazione l'ho avuta io guardando vari test...
PS. Cmq i 5GHZ ad aria li fanno quasi tutti gli e8600
ciao a tutti
sto provando anch'io questo bel processore :D
ho impostato un 400x10 con vcore 1.138 da gpu-z... le ram per il momento non sono quelle in firma (che mi devono arrivare a giorni) ma ho 4x1gb ocz ddr2 1066 SLI .
praticamente dopo più o meno 35 min di orthos mi da l'errore :
1:Test 1, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M212991 using 10K FFT length.
1:FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
1:Hardware failure detected, consult stress.txt file.
1:Torture Test ran 32 minutes 34 seconds - 1 errors, 0 warnings.
1:Execution halted.
da cosa dipende dalle ram ?
sto diventando pazzo..
con l'e8600 mi da l'errore con il vecchio 8400 freezava direttamente non funzionava più il mouse e la tastiera.. dovevo riavviare col tasto reset :(
ciao e grazie
K Reloaded
11-09-2008, 12:43
mi è tornata la rampage, con i D9GTS
se riesco faccio qualche prova anche ad aria... così vediamo se il mio fa i 5Ghz.
poi vi dico anche il vid...
attendiamo ... :D
non è detto che il mio faccia 5Ghz ad aria, ok, fa 6600 sotto azoto con la DFI.. però
impressioni sulle varie schede:
DFI T2RS Plus velocissima, complicata nei setting, ottima dayli, male l'alimentazione
Rampage Extreme: più lenta della Dfi, ottima nei settaggi( non completa), ottima l'alimentazione
mi piacerebbe provare la nuova DFI con le 8fasi digitali, penso che siano un grande vantaggio rispetto alla minore.
xchè dici questo? ci sono pareri discordanti rispetto alle tue impressioni ... :)
Questa stessa sensazione l'ho avuta io guardando vari test...
PS. Cmq i 5GHZ ad aria li fanno quasi tutti gli e8600
uhm ... per bootare certamente ...
K Reloaded
11-09-2008, 12:44
ciao a tutti
sto provando anch'io questo bel processore :D
ho impostato un 400x10 con vcore 1.138 da gpu-z... le ram per il momento non sono quelle in firma (che mi devono arrivare a giorni) ma ho 4x1gb ocz ddr2 1066 SLI .
praticamente dopo più o meno 35 min di orthos mi da l'errore :
1:Test 1, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M212991 using 10K FFT length.
1:FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
1:Hardware failure detected, consult stress.txt file.
1:Torture Test ran 32 minutes 34 seconds - 1 errors, 0 warnings.
1:Execution halted.
da cosa dipende dalle ram ?
sto diventando pazzo..
con l'e8600 mi da l'errore con il vecchio 8400 freezava direttamente non funzionava più il mouse e la tastiera.. dovevo riavviare col tasto reset :(
ciao e grazie
priorità di Orthos?
priorità di Orthos?
blend - stress CPU and RAM
priority : 1
:(
Dragonx21
11-09-2008, 12:49
attendiamo ... :D
xchè dici questo? ci sono pareri discordanti rispetto alle tue impressioni ... :)
uhm ... per bootare certamente ...
su cosa discordanti? la DFi ha un alimentazione non di certo ottima.
anche se è davvero veloce.
a parità di settaggi più veloce della rampage( se non spingi le DDR3 )
ilratman
11-09-2008, 12:49
hai sempre voglia di scherzare :D
@ilratman come mai ben 0.1v tra idle e full load a ''solo'' 4Ghz?
io aspetto la nuova dfi, sarà quella la mia nuova mobo
in che senso?
è troppo poco o è troppo?
la priorità è importante ?
ho stressato solo la cpu con orthos per una ventina di minuti (sempre in priorità 1) e sembrata tutto ok...
mi da l'errore solo con il test : 560000 Lucas-Lehmer iterations of M212991 using 10K FFT length.
questo test impegna le ram o il processore ? :muro:
che palle non c'è una cosa che va al verso giusto...
grazie comunque ;)
ilratman
11-09-2008, 13:13
la priorità è importante ?
ho stressato solo la cpu con orthos per una ventina di minuti (sempre in priorità 1) e sembrata tutto ok...
mi da l'errore solo con il test : 560000 Lucas-Lehmer iterations of M212991 using 10K FFT length.
questo test impegna le ram o il processore ? :muro:
che palle non c'è una cosa che va al verso giusto...
grazie comunque ;)
secondo me dovresti fare una prova a def e poi riprovare a 400 magari ha bisogno di un 0.025 o 0.05V in più.
zampagol
11-09-2008, 13:25
in che senso?
è troppo poco o è troppo?
mi sembra molto...
K Reloaded
11-09-2008, 13:26
su cosa discordanti? la DFi ha un alimentazione non di certo ottima.
anche se è davvero veloce.
a parità di settaggi più veloce della rampage( se non spingi le DDR3 )
ah tu dici la Rampa Xtreme .. :) io pensavo la liscia ..
la priorità è importante ?
ho stressato solo la cpu con orthos per una ventina di minuti (sempre in priorità 1) e sembrata tutto ok...
mi da l'errore solo con il test : 560000 Lucas-Lehmer iterations of M212991 using 10K FFT length.
questo test impegna le ram o il processore ? :muro:
che palle non c'è una cosa che va al verso giusto...
grazie comunque ;)
certo che la priorità è importante ... ma tu sei già alla 1 ... di meno nn si può ... :asd:
ilratman
11-09-2008, 13:28
mi sembra molto...
boh a me sembra poco
parlo con lo speedstep attivo, in idle sono a 6x400.
comunque di meno non posso fare visto che è la dfi che fa tutto da sola, meno del vid non si può impostare.
secondo me dovresti fare una prova a def e poi riprovare a 400 magari ha bisogno di un 0.025 o 0.05V in più.
infatti mo sto provando a 1.168 da cpuz e vedo se regge...:rolleyes:
certo che la priorità è importante ... ma tu sei già alla 1 ... di meno nn si può ... :asd:
cioè se alzo la priorità (per esempio metto la priorità 2) il test è più stressante ?
voi per un RS che priorietà usate ?
zampagol
11-09-2008, 13:32
boh a me sembra poco
parlo con lo speedstep attivo, in idle sono a 6x400.
comunque di meno non posso fare visto che è la dfi che fa tutto da sola, meno del vid non si può impostare.
ah con speedstep attivo allora è ok ;)
F1R3BL4D3
11-09-2008, 14:30
cioè se alzo la priorità (per esempio metto la priorità 2) il test è più stressante ?
voi per un RS che priorietà usate ?
8. :O
Così funziona la priorità:
una priorità alta consente ad orthos di utilizzare la CPU sovrastando altri programmi e processi che girano in background, una priorità bassa fa l'opposto. Orthos e simili (toast, prime95, OCCT) sono programmi sviluppati appositamente per far eseguire alla CPU calcoli ad alto tasso di stress e cercare di arrivare il prima possibile a causare un errore (ove presente). Se un altro programma o processo utilizza la CPU, questo potrebbe non stressare a sufficienza la CPU (perchè non è sviluppato per quello) e quindi non far rilevare al programma di stress il problema. In poche parole conviene non utilizzare il PC mentre si testa e utilizzare priorità di almeno 8 (nel caso di Orthos, mentre per OCCT va bene anche la priorità normale) e stressare la CPU (con SmallFTT's) per almeno 3-4 ore.
Questa stessa sensazione l'ho avuta io guardando vari test...
PS. Cmq i 5GHZ ad aria li fanno quasi tutti gli e8600
il mio dopo 4800 freeza vista sul logo durante il caricamento, messo anche il liquido quindi nn è problema di temp, a 4800 superpi con 1.4v fatto, nn è possibile che nn carichi vista a 4900 con 1.53v, idee? :cry:
P.S. bootando a 4800 con 1.55v e salendo da win con ai-tune arriva a 5000 ma come faccio qualcosa di più che muovere il mouse freeza.
ah con speedstep attivo allora è ok ;)
sulla rampage (liscia) dove vedo, se si può modificare, se lo sppedstep è attivo o no?ercato nei menù ma nn ho trovato niente, grasssssie :help:
zampagol
11-09-2008, 16:12
il mio dopo 4800 freeza vista sul logo durante il caricamento, messo anche il liquido quindi nn è problema di temp, a 4800 superpi con 1.4v fatto, nn è possibile che nn carichi vista a 4900 con 1.53v, idee? :cry:
P.S. bootando a 4800 con 1.55v e salendo da win con ai-tune arriva a 5000 ma come faccio qualcosa di più che muovere il mouse freeza.
sulla rampage (liscia) dove vedo, se si può modificare, se lo sppedstep è attivo o no?ercato nei menù ma nn ho trovato niente, grasssssie :help:
non so in quale menù è ma di solito viene chiamato C1E...
PS. prova a bootare a 4.8Ghz con 1.488v-1.50v e poi sali in win fino a 5ghz, hai aumentato altri voltaggi della mobo come il nb?
non so in quale menù è ma di solito viene chiamato C1E...
PS. prova a bootare a 4.8Ghz con 1.488v-1.50v e poi sali in win fino a 5ghz, hai aumentato altri voltaggi della mobo come il nb?
già fatto, sotto 1.5v freeza intorno a 4950, ovviamente provato con le ram sottodimensionate e nn va lo stesso quindi le ram nn sono, provato sia 500x10 che 555x9 (625x8 no perchè ho la mobo wallata sui 590) niente da fare, NB intorno a 1.49v/1.53v, FSBT 1.46v/1.50v ( a seconda se FSB 500 o 555), nn c'è verso, possibile che sia il procio?
Dragonx21
11-09-2008, 18:33
per salire in win si usa SETFSB.
vid 1,2125
per salire in win si usa SETFSB.
vid 1,2125
già provato, se nn è uscita una release in questi giorni nn c'è il pll per la rampage, e gki altri nn vanno, già provato, un paio mi fanno lavorare 4/5 step poi si inchioda
Dragonx21
11-09-2008, 19:03
già provato, se nn è uscita una release in questi giorni nn c'è il pll per la rampage, e gki altri nn vanno, già provato, un paio mi fanno lavorare 4/5 step poi si inchioda
e io come faccio ad usarlo allora?
918BKL;)
e io come faccio ad usarlo allora?
918BKL;)
si è quello che ho usato anch'io ma dopo i 4800 si inchioda e i valori che si leggono di FSB/RAM/ETC cambiano all'improvviso come se si mod il pll con un'altro e nn ci posso più lavorare, riproverò.... :mc:
ciao
ho montato da poco l'8600 (dissipatore zalman 9700led) su una xfx 780i e ram ddr2 corsair xms2 4gb(4x1) 800mhz dhx
ho impostato 4ghz (400x10) lasciando le ram a 800 e 4-4-4-12 (2t)
Voltaggi
CPU v-core 1.29
CPU FSB 1.30
MEMORY 1.9
SPP 1.4
MCP 1.5
case aperto e test con orthos:
dopo 40 minuti di test con zalman al minimo (silent mode):
core temp
core1: 70° (tendenti vero i 67)
core2: 70° (sempre verso i 67)
real temp: 65 e 65
dai 40 minuti fino ad 1 ora con zalman al massimo dei giri ventola:
le temp rimangono dai 55 ai 60 (diciamo 57)
sistema in idle dopo test di un'ora: 45° e45°zalman al massimo
sistema in idle con zalman al minimo: 46° e 46°
secondo voi va bene oppure dovrei scendere con i voltaggi?
Dragonx21
11-09-2008, 20:03
si è quello che ho usato anch'io ma dopo i 4800 si inchioda e i valori che si leggono di FSB/RAM/ETC cambiano all'improvviso come se si mod il pll con un'altro e nn ci posso più lavorare, riproverò.... :mc:
flag su ultra
per grega: a 4000 dovrebbe starci con molto meno di 1,3
per esempio?
ma dici di vcore o di cpu fsb?
flag su ultra
per grega: a 4000 dovrebbe starci con molto meno di 1,3
stavolta ha funzionato, forse perdhè ho messo il bios 410 stavolta? boh, rimane il fatto che, e qui mi puoi aiutare solo tu o quasi, oltre i 4900/4950 freeza il desktop sia a 1.49v che a 1.53v, e mi tocca riavviare, da test precedenti ram ok, NB 1.53v, FSBT 1.36v, a 4800 chiude superpi con 1.4v, molto meno quindi, a 4950 comincia a darmi not exact in round al superpi, sia a 1.48v che a 1.53v, 0,05v in più a superpi crasha nello stesso punto? strano.
Ho anche notato che più volt e più stress aumentano la diff di temp tra i due core che in idle sono invece alla stessa temp, nn è che un core è "fragile" o "malato" e oltre un tot nn va? Scusa la lungaggine ma voglio risolvere e vorrei essere dettagliato, nn ci credo che a 4800 superpi a 1.4v e a 1.53v nn lo chiude a 4950, 0.13v in più nn bastano per 150Mhz?
http://img66.imageshack.us/img66/4408/e860049001504vdj5.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=e860049001504vdj5.jpg)
questo è il massimo che ottengo, di più nn va
Dragonx21
11-09-2008, 20:58
io a 1,5v ad aria non posso nemmeno fare il boot
si spegne perchè va oltre i 100°. scalda davvero tantisissimo:D
adesso stà a 4ghz con vcore 1,25...
che dite è troppo vcore?
un'altra cosa..ma si può abbassare il VID cpu?
io a 1,5v ad aria non posso nemmeno fare il boot
si spegne perchè va oltre i 100°. scalda davvero tantisissimo:D
si ma adesso sono a liquido, a 1.53v al boot mi da 68°, e il superpi a 4950 con 1.49v nn mi ha mai mandato sopra i 79° da realtemp (tjmax 100°) però si inchioda lo stesso con un core a 71° e uno a 79°
adesso stà a 4ghz con vcore 1,25...
che dite è troppo vcore?
un'altra cosa..ma si può abbassare il VID cpu?
no, però a 4 dovresti starci anche con 1.18/1.20
TigerTank
11-09-2008, 21:09
Io ho impostato il mio daily OC così e SOTP :D. Va una meraviglia, già fatto diverse ore con dei giochi e nessun freeze, crash o bsod :tie::tie::tie:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911220849_Untitled0-20-8-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911220849_Untitled0-20-8-1.jpg)
Dragonx21
11-09-2008, 21:12
si ma adesso sono a liquido, a 1.53v al boot mi da 68°, e il superpi a 4950 con 1.49v nn mi ha mai mandato sopra i 79° da realtemp (tjmax 100°) però si inchioda lo stesso con un core a 71° e uno a 79°
temp altissime per sperare di fare qualcosa a 5Ghz
temp altissime per sperare di fare qualcosa a 5Ghz
quindi secondo te a 5Ghz se il superpi porta le temp a 80° in full è troppo perchè possa elaborare giusto? allora mi metto l'anima in pace e cerco il daily? ultima cosa c'è un modo per capire se un core è più debole? il doppio prime al limite di crash dovrebbe inchiodarsi sempre sullo stesso thread giusto? se si faccio un pò di prove
il fatto è che se metto da bios vcore 1.25 poi cpuz mi rileva vcore 1.92
che faccio?
il fatto è che se metto da bios vcore 1.25 poi cpuz mi rileva vcore 1.92
che faccio?
se gli 1.25v sono da bios, cioè 1.9v circa da cpu-z allora va bene
F1R3BL4D3
11-09-2008, 21:53
se gli 1.25v sono da bios, cioè 1.9v circa da cpu-z allora va bene
:asd: 1.9V?
:asd: 1.9V?
uuuuuuups, immagino intendesse 1.19v, almeno così l'avevo letto, ovviamente 1.9v NN VA BENE!!!!!!!!!!!!!
:doh:
ilratman
11-09-2008, 22:10
flag su ultra
per grega: a 4000 dovrebbe starci con molto meno di 1,3
4000 con 1.12V.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.