View Full Version : Intel Core 2 Duo E8600 "Overclocking Club"
Dragonx21
02-09-2008, 14:21
te lo spiego in pvt!
:confused: :confused:
birmarco
02-09-2008, 14:26
has lo stesso problema della mia, ossia ogni volta devi impostare il bios a default e reimpostare tutto altrimenti il vcore rimane solo su auto, mi sa che è un problema del 965 con e8600 o forse con lo step e0 o asus ha cannato il bios per tutte le sue 965.
mah guarda anche con la asus bisogna accender un cero, il crash free funziona una volta su 10 e dipende da che errore hai avuto durante l'aggiornamento.
l'ho visto in una marea di mobo.
l'unica cosa sicura è avere il doppio bios.
ti do ragione che la dk è la scelta più logica e non sai quanto mi rompe non prenderla ma se la prendo da tecno la vedo fra due settimane e ormai ho già venduto la mia.
vedremo come si comporta e8600 con la p5k premium, magari ho culo e va da dio lo stesso.
:asd: Come la mia Gigabyte 945 che è nell'armadio morta... :mbe:
K Reloaded
02-09-2008, 14:27
te lo spiego in pvt!
OK ... :D
ilratman
02-09-2008, 14:42
:asd: Come la mia Gigabyte 945 che è nell'armadio morta... :mbe:
he he qualcuno a cui va proprio storta si trova sempre. :)
ilratman
02-09-2008, 14:43
non si fa mica una flashata al giorno, e non è obbligatoria, sopratutto per dayli.
dragon mi ripeti i dati per la prima pagina che ti metto appena sotto delly o sei sopra? non ricordo! ;)
Dragonx21
02-09-2008, 15:43
dragon mi ripeti i dati per la prima pagina che ti metto appena sotto delly o sei sopra? non ricordo! ;)
656x10 Q822A435 1,98 1,38 DFI P45 TG9600 656 5-5-5-15 LN2 Dragonx21
http://download.pctuner.net/upload/results/20080831204406_screen006.jpg
ilratman
02-09-2008, 15:45
656x10 Q822A435 1,98 1,38 DFI P45 TG9600 656 5-5-5-15 LN2 Dragonx21
http://download.pctuner.net/upload/results/20080831204406_screen006.jpg
grazie stasera ti inserisco, è sempre bello vedere risultati così! :)
birmarco
02-09-2008, 15:50
Vedo che la 1° pagina si sta formando... :) Io metterei uno screen CPU-Z della CPU a def con temp in full e IDLE, e magari anche OCcata che so a 4GHz come OC di riferimento... :)
F1R3BL4D3
02-09-2008, 15:53
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080902165256_Core2Duo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080902165256_Core2Duo.jpg)
:D così il logo è più carino.
ilratman
02-09-2008, 15:58
Vedo che la 1° pagina si sta formando... :) Io metterei uno screen CPU-Z della CPU a def con temp in full e IDLE, e magari anche OCcata che so a 4GHz come OC di riferimento... :)
buona idea ma le temp non so se sono significative, se le mettessi io sarebbero basse rispetto ad altri dissi ad aria, non di molto ovviamente ma lo sarebbero.
stasera un cpu-z ci scappa però! :)
ilratman
02-09-2008, 15:59
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080902165256_Core2Duo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080902165256_Core2Duo.jpg)
:D così il logo è più carino.
:confused:
F1R3BL4D3
02-09-2008, 16:00
:confused:
Non c'è lo sfondo bianco. :O
ilratman
02-09-2008, 16:06
Non c'è lo sfondo bianco. :O
ah ok
non avevo visto la differenza perchè quando si apre è su sfondo bianco! :)
si hai ragione è più carino.
K Reloaded
02-09-2008, 16:13
http://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080902171201_core2duo.gif
meglio questo ... :asd: MOOOOOLTO + TAMARRO ... ;)
ilratman
02-09-2008, 16:22
http://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080902171201_core2duo.gif
meglio questo ... :asd: MOOOOOLTO + TAMARRO ... ;)
he he direi troppo tamarro!
magari se trovi un simbolo extreme senza la scritta extreme cioè nero metterei quello visto che secondo me e8600 è paragonabile all'extreme.
birmarco
02-09-2008, 18:01
http://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080902171201_core2duo.gif
meglio questo ... :asd: MOOOOOLTO + TAMARRO ... ;)
No solo un pochino... :sofico: :sofico: :sofico: :sbavvv:
@ilratman
Potresti chiedere in prestito lo screen delle temp... :Prrr: :Prrr: quello che non mi piace della prima pagina è che mancano info sulla CPU, link ai WR ecc... :)
Col tempo sono sicuro che mettereai anche di più ;)
TigerTank
02-09-2008, 18:40
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080902165256_Core2Duo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080902165256_Core2Duo.jpg)
:D così il logo è più carino.
ma va là :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080902194033_Intel.jpg
ma va là :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080902194033_Intel.jpg
tu sei fissato coi carri armati :asd:
tu sei fissato coi carri armati :asd:
:asd:
K Reloaded
02-09-2008, 19:01
ma va là :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080902194033_Intel.jpg
caruccio, ma il mio rosso è meglio ... :sofico: :ciapet:
TigerTank
02-09-2008, 19:15
tu sei fissato coi carri armati :asd:
No beh è una cosa che ho da parte da un pò di tempo...all'epoca in cui avevo fatto questo :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080902201526_intel_black.jpg
K Reloaded
02-09-2008, 19:18
No beh è una cosa che ho da parte da un pò di tempo...all'epoca in cui avevo fatto questo :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080902201526_intel_black.jpg
:asd:
@ Ratman: cmq cerca di colorare le classifiche almeno distinguiamo i nomi dal resto ...
No beh è una cosa che ho da parte da un pò di tempo...all'epoca in cui avevo fatto questo :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080902201526_intel_black.jpg
si si, tu sei fissato :asd:
Fabry mi pare abbia problemi ... :rolleyes:
beh basta avere qualche porta usb ... :asd:
has lo stesso problema della mia, ossia ogni volta devi impostare il bios a default e reimpostare tutto altrimenti il vcore rimane solo su auto, mi sa che è un problema del 965 con e8600 o forse con lo step e0 o asus ha cannato il bios per tutte le sue 965.
mah guarda anche con la asus bisogna accender un cero, il crash free funziona una volta su 10 e dipende da che errore hai avuto durante l'aggiornamento.
l'ho visto in una marea di mobo.
l'unica cosa sicura è avere il doppio bios.
ti do ragione che la dk è la scelta più logica e non sai quanto mi rompe non prenderla ma se la prendo da tecno la vedo fra due settimane e ormai ho già venduto la mia.
vedremo come si comporta e8600 con la p5k premium, magari ho culo e va da dio lo stesso.
sera cari...
oggi mi hanno confermato che il mio q822 e gia in viaggio, ora sono piu tranquillo..
cmq una precisazione, il mio unico problema con la commando, che sembra essere diverso da quello di rat, e che quando entro nel bios poi salvo ed esco il vuccore mi si imposta su auto, allora devo rientrare, reimpostarlo, salvare e uscire allora li mi tiene il vucco che ho impostato tutto qua, e un po uno sbatti ma a fin dei conti della commando mi sono innamorato...
pero con tutti sti bei discorsi che state facendo sulle mobo mi state facendo venire un a voglia!!! :D
avevo promesso che sarei rimasto fedele almeno a nehalem...
:confused: :confused:
dragon ti posso disturbare anche io in privato?? avrei una certa cosa da chiederti... sempre se sei disponibile...
F1R3BL4D3
02-09-2008, 19:58
sera cari...
oggi mi hanno confermato che il mio q822 e gia in viaggio, ora sono piu tranquillo..
cmq una precisazione, il mio unico problema con la commando, che sembra essere diverso da quello di rat, e che quando entro nel bios poi salvo ed esco il vuccore mi si imposta su auto, allora devo rientrare, reimpostarlo, salvare e uscire allora li mi tiene il vucco che ho impostato tutto qua, e un po uno sbatti ma a fin dei conti della commando mi sono innamorato...
pero con tutti sti bei discorsi che state facendo sulle mobo mi state facendo venire un a voglia!!! :D
avevo promesso che sarei rimasto fedele almeno a nehalem...
L'ha fatto anche a noi durante i bench.
K Reloaded
02-09-2008, 20:02
sera cari...
oggi mi hanno confermato che il mio q822 e gia in viaggio, ora sono piu tranquillo..
cmq una precisazione, il mio unico problema con la commando, che sembra essere diverso da quello di rat, e che quando entro nel bios poi salvo ed esco il vuccore mi si imposta su auto, allora devo rientrare, reimpostarlo, salvare e uscire allora li mi tiene il vucco che ho impostato tutto qua, e un po uno sbatti ma a fin dei conti della commando mi sono innamorato...
pero con tutti sti bei discorsi che state facendo sulle mobo mi state facendo venire un a voglia!!! :D
avevo promesso che sarei rimasto fedele almeno a nehalem...
e che prendi?
TigerTank
02-09-2008, 20:03
si si, tu sei fissato :asd:
Diciamo che qualche anno fà facevo modellismo (o meglio tentavo di fare...), poi ho visto Salvate il soldato Ryan e specialmente la scena in cui il Tigre irrompe simile a una nave che spezza la cresta di un onda anomala, poi ho iniziato a giocare in un clan di medal of honor ed il nick è venuto da sè :D
Chiudo la parentesi.
Tornando all'E8600....con il mio non capisco se c'è qualcosa che non va o è sfigato il processore.
A 4200 mi ha superato una mezz'oretta di Orthos a 1,26V con NB a 1,3V e vfsb a 1,24V...per i 4500 invece stò vivendo un incubo....
Ho provato anche a 1,36-1,37V con nb fino a 1,34V e FSB a 1,3V e Orthos mi dà errore dopo diversi minuti! Non capisco.... :cry:
Dragonx21
02-09-2008, 20:11
dragon ti posso disturbare anche io in privato?? avrei una certa cosa da chiederti... sempre se sei disponibile...
ovvio manda;)
Dragonx21
02-09-2008, 20:11
Diciamo che qualche anno fà facevo modellismo (o meglio tentavo di fare...), poi ho visto Salvate il soldato Ryan e specialmente la scena in cui il Tigre irrompe simile a una nave che spezza la cresta di un onda anomala, poi ho iniziato a giocare in un clan di medal of honor ed il nick è venuto da sè :D
Chiudo la parentesi.
Tornando all'E8600....con il mio non capisco se c'è qualcosa che non va o è sfigato il processore.
A 4200 mi ha superato una mezz'oretta di Orthos a 1,26V con NB a 1,3V e vfsb a 1,24V...per i 4500 invece stò vivendo un incubo....
Ho provato anche a 1,36-1,37V con nb fino a 1,34V e FSB a 1,3V e Orthos mi dà errore dopo diversi minuti! Non capisco.... :cry:
ram?
TigerTank
02-09-2008, 20:13
ram?
sempre in 1:1 a 2,1V 5-5-5-15, quindi fino a 1000Mhz e passa sono a posto.
K Reloaded
02-09-2008, 20:13
ram?
stavo per scriverlo io ... :asd:
Dragonx21
02-09-2008, 20:14
sempre in 1:1 a 2,1V 5-5-5-15, quindi fino a 1000Mhz e passa sono a posto.
scendi con il moltiplicatore e riprova, se orthos da errore non è la cpu.
L'ha fatto anche a noi durante i bench.
e che prendi?
sempre piu convinto che la commando abbia difficolta a riconoscere i penryn (soprattutto per quanto riguarda il voltaggio) e allora faccia di questi scherzi... poi ultimamente visto che asus ce n'ha 'na voglia di fare i bios!!!
allora, guardavo la blackops ma costa un casino, la dfi x48 cota un bordelloe le asus (mie preferite) due bordelli e mezzo... mi butterei su x38 a sti punti... maprima volevo vedere se le cell 9200 da 1150 mhz "calzano" sulla commando...
consigli???
ovvio manda;)
arrivo, grazie per la disponibilita...
TigerTank
02-09-2008, 20:19
scendi con il moltiplicatore e riprova, se orthos da errore non è la cpu.
ok grazie, provo....mi sembra strano un divario così alto.
Se dovesse dare errore stà mobo settimana prossima sloggia in favore di una DFi p45 DK plus.
F1R3BL4D3
02-09-2008, 20:19
Ma vuoi fare un CF? Se no una P45 e via.
sempre piu convinto che la commando abbia difficolta a riconoscere i penryn (soprattutto per quanto riguarda il voltaggio) e allora faccia di questi scherzi... poi ultimamente visto che asus ce n'ha 'na voglia di fare i bios!!!
allora, guardavo la blackops ma costa un casino, la dfi x48 cota un bordelloe le asus (mie preferite) due bordelli e mezzo... mi butterei su x38 a sti punti... maprima volevo vedere se le cell 9200 da 1150 mhz "calzano" sulla commando...
consigli???
p45 :D
K Reloaded
02-09-2008, 20:21
sempre piu convinto che la commando abbia difficolta a riconoscere i penryn (soprattutto per quanto riguarda il voltaggio) e allora faccia di questi scherzi... poi ultimamente visto che asus ce n'ha 'na voglia di fare i bios!!!
allora, guardavo la blackops ma costa un casino, la dfi x48 cota un bordelloe le asus (mie preferite) due bordelli e mezzo... mi butterei su x38 a sti punti... maprima volevo vedere se le cell 9200 da 1150 mhz "calzano" sulla commando...
consigli???
una DK P45? una Biostar T-Power? :O
Dragonx21
02-09-2008, 20:29
sempre piu convinto che la commando abbia difficolta a riconoscere i penryn (soprattutto per quanto riguarda il voltaggio) e allora faccia di questi scherzi... poi ultimamente visto che asus ce n'ha 'na voglia di fare i bios!!!
allora, guardavo la blackops ma costa un casino, la dfi x48 cota un bordelloe le asus (mie preferite) due bordelli e mezzo... mi butterei su x38 a sti punti... maprima volevo vedere se le cell 9200 da 1150 mhz "calzano" sulla commando...
consigli???
la blackops la trovi usata a "poco" e sinceramente per dayli sui 500 di bus è la mobo più veloce che abbia mai visto;)
ci vogliono DDR3 con i controczzzzi
per P45-> DFI
p45 :D
una DK P45? una Biostar T-Power? :O
la blackops la trovi usata a "poco" e sinceramente per dayli sui 500 di bus è la mobo più veloce che abbia mai visto;)
ci vogliono DDR3 con i controczzzzi
per P45-> DFI
grazie ragazzi, noto che mi consigliate tutti e tre p45... c'e un motivo in particolare???
K Reloaded
02-09-2008, 20:34
da quello che ho letto risulta essere quello che sale meglio e nel caso della DFI essere la più veloce ... considerando anche, come tu stesso hai detto, che per le altre devi svenarti ...
Dragonx21
02-09-2008, 20:35
grazie ragazzi, noto che mi consigliate tutti e tre p45... c'e un motivo in particolare???
di quelle che ho provato:
commando,
Biostar
Rampage Extreme
Blackops
Blitz
P5K
Maximus Formula
è quella che con l'E8600 si comporta meglio.
la RE è un altro bel mostro, ma sotto azoto è "fastidiosa"
la Blackops non sale tantissimo di bus, ma è fottutamente veloce
il resto: velo pietoso, biostar inclusa
K Reloaded
02-09-2008, 20:38
il resto: velo pietoso, biostar inclusa
dillo a Mafio ... :asd:
da quello che ho letto risulta essere quello che sale meglio e nel caso della DFI essere la più veloce ... considerando anche, come tu stesso hai detto, che per le altre devi svenarti ...
di quelle che ho provato:
commando,
Biostar
Rampage Extreme
Blackops
Blitz
P5K
Maximus Formula
è quella che con l'E8600 si comporta meglio.
la RE è un altro bel mostro, ma sotto azoto è "fastidiosa"
la Blackops non sale tantissimo di bus, ma è fottutamente veloce
il resto: velo pietoso, biostar inclusa
interessante, terro a mente il vostro consiglio...
@ dragon: velo pietoso commando inclusa?? sigh!!
cmq si mi interessa una buona mobo per un buon daily, per l'oc extreme non sono (ancora) attrezzato...
Dragonx21
02-09-2008, 20:40
interessante, terro a mente il vostro consiglio...
@ dragon: velo pietoso commando inclusa?? sigh!!
cmq si mi interessa una buona mobo per un buon daily, per l'oc extreme non sono (ancora) attrezzato...
la commando era un ottima mobo
ma con la vdrop/vcore attiva con gli 8500/8600 muore in brevissimo tempo.
la commando era un ottima mobo
ma con la vdrop/vcore attiva con gli 8500/8600 muore in brevissimo tempo.
cioe?? scusa spiegami.. no perche ho fatto anche io una vdrop mod ma un po particolare e diversa dalle classiche... a che cosa vado incontro???
K Reloaded
02-09-2008, 20:44
interessante, terro a mente il vostro consiglio...
@ dragon: velo pietoso commando inclusa?? sigh!!
cmq si mi interessa una buona mobo per un buon daily, per l'oc extreme non sono (ancora) attrezzato...
guarda se la DK nn fosse così scarna di bundle la avrei già presa ... :O della T-Power mi hanno detto che ora nn è così performante data la revisione del chip (chissà) xò ha un bundle veramente notevole ...
Dragonx21
02-09-2008, 20:44
cioe?? scusa spiegami.. no perche ho fatto anche io una vdrop mod ma un po particolare e diversa dalle classiche... a che cosa vado incontro???
eccessiva logorazione dei componenti, soprattutto se la vdropp tende ad alzare il vcore sotto sforzo
TigerTank
02-09-2008, 20:50
guarda se la DK nn fosse così scarna di bundle la avrei già presa ... :O della T-Power mi hanno detto che ora nn è così performante data la revisione del chip (chissà) xò ha un bundle veramente notevole ...
fidati, meglio scarna ma valida (DFI) che con un bundle ricco e 20000 funzioni ma scarsa.....
Cmq c'è qualcosa che non va...processore a 450x10 a 1,384V e orthos va in tilt dopo 20 minuti di smallFFT.....
Qualcuno mi ha detto di provare a disattivare il controllo vdroop....ma lasciamo perdere visto che così ad esempio settando 1,4V ho 1,36V reali che calano a 1,34 sotto stress nonostante le 16 fasi........
Ora provo come ha detto dragon ma ho il nervoso alle stelle...
guarda se la DK nn fosse così scarna di bundle la avrei già presa ... :O della T-Power mi hanno detto che ora nn è così performante data la revisione del chip (chissà) xò ha un bundle veramente notevole ...
eccessiva logorazione dei componenti, soprattutto se la vdropp tende ad alzare il vcore sotto sforzo
@ k. ma guarda il bundle non e che mi freghi cosi tanto, quindi... grazie mille per le info!!!
@ dragon: ma bene!!!! e proprio la mia situazione!! quindi dici che mano a mano diventera sempre piu logora fino a lasciarmi?? dacosa me ne accorgo???
meno stabilita in oc?? casini coi componenti???
fidati, meglio scarna ma valida (DFI) che con un bundle ricco e 20000 funzioni ma scarsa.....
Cmq c'è qualcosa che non va...processore a 450x10 a 1,384V e orthos va in tilt dopo 20 minuti di smallFFT.....
Qualcuno mi ha detto di provare a disattivare il controllo vdroop....ma lasciamo perdere visto che così ad esempio settando 1,4V ho 1,36V reali che calano a 1,34 sotto stress nonostante le 16 fasi........
Ora provo come ha detto dragon ma ho il nervoso alle stelle...
scusa ma il batch del tuo?? no perche ho visto un q820 nonstarci nemmeno a 1,4 a 4,5 ghz....
Dragonx21
02-09-2008, 20:52
@ k. ma guarda il bundle non e che mi freghi cosi tanto, quindi... grazie mille per le info!!!
@ dragon: ma bene!!!! e proprio la mia situazione!! quindi dici che mano a mano diventera sempre piu logora fino a lasciarmi?? dacosa me ne accorgo???
meno stabilita in oc?? casini coi componenti???
perde stabilità in oc
inizia a dare chip init / cpu init
non parte più
giuseppe73
02-09-2008, 20:53
scusate ma se visto che il p45 va bene con e8600 la maximusII non dovrebbe essere ideale ,anche per le 16fasi?
Dragonx21
02-09-2008, 20:53
scusa ma il batch del tuo?? no perche ho visto un q820 nonstarci nemmeno a 1,4 a 4,5 ghz....
q822a438
Dragonx21
02-09-2008, 20:54
scusate ma se visto che il p45 va bene con e8600 la maximusII non dovrebbe essere ideale ,anche per le 16fasi?
mi sembra che vada bene solo di FSB, ma sia parecchio lenta
e costa quasi il doppio della DFI
ps 16 fasi su un dual non te ne fai una cippa
K Reloaded
02-09-2008, 20:54
scusate ma se visto che il p45 va bene con e8600 la maximusII non dovrebbe essere ideale ,anche per le 16fasi?
si se nn avesse tutti quei problemi ... :muro:
K Reloaded
02-09-2008, 20:55
mi sembra che vada bene solo di FSB, ma sia parecchio lenta
e costa quasi il doppio della DFI
ps 16 fasi su un dual non te ne fai una cippa
lenta e calda ... :asd:
perde stabilità in oc
inizia a dare chip init / cpu init
non parte più
q822a438
azzo sono predestinato allora.... speriamo di goderma l'8600 allora con la mia commando.... finche dura!!!!
ah, 438 non li conosco...
zampagol
02-09-2008, 20:59
mi sembra che vada bene solo di FSB, ma sia parecchio lenta
e costa quasi il doppio della DFI
ps 16 fasi su un dual non te ne fai una cippa
infatti pare essere un fornetto, uno compra 200€di mobo e deve cambiare i dissy perdendo lo garanzia :muro:
molto meglio dfi anche se hai tempi del 939 come calore non scherzava neanche lei...
K Reloaded
02-09-2008, 21:00
infatti pare essere un fornetto, uno compra 200€di mobo e deve cambiare i dissy perdendo lo garanzia :muro:
molto meglio dfi anche se hai tempi del 939 come calore non scherzava neanche lei...
ecco appunto grazie Zampa ... :asd: penso che andrò di T-Power ... :read: :ciapet:
Dragonx21
02-09-2008, 21:02
ecco appunto grazie Zampa ... :asd: penso che andrò di T-Power ... :read: :ciapet:
fidati, una mobo da evitare.
è veramente scarna, bios zero, componenti pessimi. e lenta come la morte.
giuseppe73
02-09-2008, 21:03
scusate la domanda se gia formulata ma allora la rampage formula? si comporta male con e8600?
fidati, una mobo da evitare.
è veramente scarna, bios zero, componenti pessimi. e lenta come la morte.
:mbe:
K Reloaded
02-09-2008, 21:06
azzo sono predestinato allora.... speriamo di goderma l'8600 allora con la mia commando.... finche dura!!!!
ah, 438 non li conosco...
beh il 438 nn è mica male ... anzi ... :)
scusate la domanda se gia formulata ma allora la rampage formula? si comporta male con e8600?
nn è questione di come si comporta con l'8600 ... è questione di come si comporta con tutte le cpu ... :) lascia perdere Beppe! :read:
K Reloaded
02-09-2008, 21:07
fidati, una mobo da evitare.
è veramente scarna, bios zero, componenti pessimi. e lenta come la morte.
OK Dragon ... :) +ttosto se nn erro tu le hai testate ste DK P45 come sono a temperature?
Dragonx21
02-09-2008, 21:08
:mbe:
fate voi eh..
io l'ho provata e l'ho studiata un po'. non la terrei mai in dayili
ps: il dissy per il chip è nullo a confronto con la dfi.
TigerTank
02-09-2008, 21:08
beh il 438 nn è mica male ... anzi ... :)
E infatti mi sembra strano che il mio faccia così... :muro:
Sarà mica la mobo che sbarella a 450 di bus....sarebbe da linciaggio anche perchè ho sentito di altre persone che hanno problemi con sta "mobo" e cpu a 45 nm.
Azz il Q6600 l'ho tenuto a 450x8 a 1,4V con NB a 1,26 e vfsb a 1,24!!!
Dragonx21
02-09-2008, 21:09
OK Dragon ... :) +ttosto se nn erro tu le hai testate ste DK P45 come sono a temperature?
fanno i 660(1,42) ad aria, stando a temp accettabili ( mi parei sui 45° )
mentre le biostar alcune non le schiodi dai 640 con 1,5v
K Reloaded
02-09-2008, 21:12
fanno i 660(1,42) ad aria, stando a temp accettabili ( mi parei sui 45° )
mentre le biostar alcune non le schiodi dai 640 con 1,5v
45° sul chipset?
zampagol
02-09-2008, 21:14
ecco appunto grazie Zampa ... :asd: penso che andrò di T-Power ... :read: :ciapet:
guarda che parlavo della maximus II che scalda come un forno :Prrr:
K Reloaded
02-09-2008, 21:15
guarda che parlavo della maximus II che scalda come un forno :Prrr:
:sofico: :ciapet:
Dragonx21
02-09-2008, 21:18
45° sul chipset?
vaghi ricordi
da giovedì riprendo un po' di prove e vi faccio sapere.
zampagol
02-09-2008, 21:19
45° sul chipset?
se lo dice lui ti puoi fidare ;)
piuttosto sai qualcosa della nuova lanparty ut?:)
F1R3BL4D3
02-09-2008, 21:51
piuttosto sai qualcosa della nuova lanparty ut?:)
La UT stà arrivando troppo in ritardo rispetto all'uscita del P45. Comunque, secondo me, ricalcherà le linee guida della P35 senza sostanziali differenze.
zampagol
02-09-2008, 21:53
La UT stà arrivando troppo in ritardo rispetto all'uscita del P45. Comunque, secondo me, ricalcherà le linee guida della P35 senza sostanziali differenze.
spero che il ritardo sia dovuto a una progettazione più accurata rispetto alle altre P45 :D
K Reloaded
02-09-2008, 21:54
vaghi ricordi
da giovedì riprendo un po' di prove e vi faccio sapere.
ottimo, attendo tue ulteriori impressioni allora :)
se lo dice lui ti puoi fidare ;)
piuttosto sai qualcosa della nuova lanparty ut?:)
si si mi fido ... :)
della UT sto cercando disperatamente di saper qualcosa ... ma manco sul sito DFI mi pare ci sia scritto nulla ... detto tra di noi xò credo che il gioco nn valga la candela ... 70€ di + per che cosa? dissipazione? la vorrei vedere all'opera prima ... nn lo so Zampa ...
K Reloaded
02-09-2008, 21:55
La UT stà arrivando troppo in ritardo rispetto all'uscita del P45. Comunque, secondo me, ricalcherà le linee guida della P35 senza sostanziali differenze.
spero che il ritardo sia dovuto a una progettazione più accurata rispetto alle altre P45 :D
nn mi ricordo chi me lo diceva oggi, forse la UT manco la fanno uscire ... :mbe:
F1R3BL4D3
02-09-2008, 21:58
70€ di + per che cosa? dissipazione? la vorrei vedere all'opera prima ... nn lo so Zampa ...
Se è come le altre:
-dissipazione rivista
-bios non saldato
-fasi diverse (digitali e 8)
-load line calibration (correzione del v-droop)
Queste dovrebbero esserci. Per il resto, bisogna vedere.
zampagol
02-09-2008, 21:58
nn mi ricordo chi me lo diceva oggi, forse la UT manco la fanno uscire ... :mbe:
a me risulta che sia già in distribuzione :mc:
cmq è da fine giugno che è nei listini dei maggiori shop tedeschi però nessuno ce l'ha realmente disponibile, sul sito dfi neanche esiste :confused:
quando ho visto la foto per la prima volta mi è sembrata troppo simile al modello precedente (P35) non vorrei fose stata photoshoppata :mbe:
@F1R3BL4D3 è la piccola dfi dk con queste piccole migliorie...una bomba!
K Reloaded
02-09-2008, 22:01
Se è come le altre:
-dissipazione rivista
-bios non saldato
-fasi diverse (digitali e 8)
-load line calibration (correzione del v-droop)
Queste dovrebbero esserci. Per il resto, bisogna vedere.
OK approfondiamo :D
dissipazione rivista: prendendo ad esempio la P35 quali erano i miglioramenti? :)
LLC: sulla liscia cosa si fa? matita? :asd:
BIOS: sarà contento Mafio ... (che prenderà la Biostar :asd:) :ciapet:
Fasi: a che servono su un Dual? :O
K Reloaded
02-09-2008, 22:02
a me risulta che sia già in distribuzione :mc:
cmq è da fine giugno che è nei listini dei maggiori shop tedeschi però nessuno ce l'ha realmente disponibile, sul sito dfi neanche esiste :confused:
quando ho visto la foto per la prima volta mi è sembrata troppo simile al modello precedente (P35) non vorrei fose stata photoshoppata :mbe:
@F1R3BL4D3 è la piccola dfi dk con queste piccole migliorie...una bomba!
cioè la Junior ha queste modifiche? uhm ... alla faccia della Plus allora ...
F1R3BL4D3
02-09-2008, 22:04
OK approfondiamo :D
dissipazione rivista: prendendo ad esempio la P35 quali erano i miglioramenti? :)
LLC: sulla liscia cosa si fa? matita? :asd:
BIOS: sarà contento Mafio ... (che prenderà la Biostar :asd:) :ciapet:
Fasi: a che servono su un Dual? :O
-mmm miglioramenti in termini di gradi non saprei. Il sistema però era sicuramente più complesso. (fra DK e UT)
-sulla P45 non ho visto la v-droop mod, sulla P35 si fa con ciò che vuoi-
-:D beh,meglio che niente, anche se non saranno due
-vero non servono in maniera così marcata. :D niente in contrario.
:D comunque neanche nei siti cinesi ne parlano...
zampagol
02-09-2008, 22:05
cioè la Junior ha queste modifiche? uhm ... alla faccia della Plus allora ...
no parlavo sempre della nuova Lanparty UT P45 T2RS
zampagol
02-09-2008, 22:07
-mmm miglioramenti in termini di gradi non saprei. Il sistema però era sicuramente più complesso. (fra DK e UT)
-sulla P45 non ho visto la v-droop mod, sulla P35 si fa con ciò che vuoi-
-:D beh,meglio che niente, anche se non saranno due
-vero non servono in maniera così marcata. :D niente in contrario.
:D comunque neanche nei siti cinesi ne parlano...
secondo me invece 8 fasi digitali al posto di 4 analogiche già a 4.5Ghz in full la differenza la fa :)
F1R3BL4D3
02-09-2008, 22:08
:D comunque sembra una MoBo fantasma. Si sa che esiste, ma nessuno sa dove. O verrà cancellato o farà un'apparizione come la 965-S dark.
secondo me invece 8 fasi digitali al posto di 4 analogiche già a 4.5Ghz in full la differenza la fa :)
In daily si. Oddio poi non miracoli comunque.
K Reloaded
02-09-2008, 22:09
vabbè se la vedete in giro fate un fischio ... :asd:
zampagol
02-09-2008, 22:11
vabbè se la vedete in giro fate un fischio ... :asd:
penso che sei esce ti dirò io come va :sofico:
K Reloaded
02-09-2008, 22:13
penso che sei esce ti dirò io come va :sofico:
sto googolando come un folle ... nn trovo nulla ... :fagiano: maledizione! :muro:
TigerTank
02-09-2008, 22:19
sto googolando come un folle ... nn trovo nulla ... :fagiano: maledizione! :muro:
Anch'io qualche giorno fà ho fatto ricerche, niente di niente....cmq sul sito DFi manco hanno aggiornato alla Plus, senza contare quella P48 :D
zampagol
02-09-2008, 22:20
sto googolando come un folle ... nn trovo nulla ... :fagiano: maledizione! :muro:
non troverai nulla...
F1R3BL4D3
02-09-2008, 22:36
Anch'io qualche giorno fà ho fatto ricerche, niente di niente....cmq sul sito DFi manco hanno aggiornato alla Plus, senza contare quella P48 :D
:D basta guardare il Global.
beh il 438 nn è mica male ... anzi ... :)
nn è questione di come si comporta con l'8600 ... è questione di come si comporta con tutte le cpu ... :) lascia perdere Beppe! :read:
difatti non ho detto che non lo conosco come catch caro...:D
tiger facci sapere se risolvi..
intanto sono molto interessato alla discussione sulle mobo...
la migliore parrebbe essere la dfi p45 dunque.. prendo nota..
ora mi mancano solo delle ram... cellshock??
tutto purche non corsair,,
K Reloaded
02-09-2008, 22:43
difatti non ho detto che non lo conosco come catch caro...:D
tiger facci sapere se risolvi..
intanto sono molto interessato alla discussione sulle mobo...
la migliore parrebbe essere la dfi p45 dunque.. prendo nota..
ora mi mancano solo delle ram... cellshock??
tutto purche non corsair,,
xò le Dominator sono quelle con meno problemi ... :)
TigerTank
02-09-2008, 22:59
difatti non ho detto che non lo conosco come catch caro...:D
tiger facci sapere se risolvi..
intanto sono molto interessato alla discussione sulle mobo...
la migliore parrebbe essere la dfi p45 dunque.. prendo nota..
ora mi mancano solo delle ram... cellshock??
tutto purche non corsair,,
per stasera basta, vado a nanna sconfitto....
passare da un 4200 semi-stabile(solo mezz'ora di orthos in smallFFT) a 1,26 ad un 4500 instabile pure a 1,39V è stato un trauma specialmente dopo che il delly mi ha detto che il suo (438 con VID 1,25 come il mio) dovrebbe tenerli con 1,32V :muro:
I casi sono 2: o la mobo ha difficoltà con i 45 nm (domani provo a tornare al bios 0803 che a detta di molti è il migliore) oppure è proprio il processore perchè fino a qualche giorno fà ci tenevo tranquillo un Q6600 a 450x8...
K Reloaded
02-09-2008, 23:00
per stasera basta, vado a nanna sconfitto....
passare da un 4200 semi-stabile(solo mezz'ora di orthos in smallFFT) a 1,26 ad un 4500 instabile pure a 1,39V è stato un trauma specialmente dopo che il delly mi ha detto che il suo (438 con VID 1,25 come il mio) dovrebbe tenerli con 1,32V :muro:
forza e coraggio Tiger ... ;) io però nn penso sia un problema cpu ... (considerando anche gli altri risultati tipo il delly)
xò le Dominator sono quelle con meno problemi ... :)
per stasera basta, vado a nanna sconfitto....
passare da un 4200 semi-stabile(solo mezz'ora di orthos in smallFFT) a 1,26 ad un 4500 instabile pure a 1,39V è stato un trauma specialmente dopo che il delly mi ha detto che il suo (438 con VID 1,25 come il mio) dovrebbe tenerli con 1,32V :muro:
I casi sono 2: o la mobo ha difficoltà con i 45 nm (domani provo a tornare al bios 0803 che a detta di molti è il migliore) oppure è proprio il processore perchè fino a qualche giorno fà ci tenevo tranquillo un Q6600 a 450x8...
@ K: si ma sono in generale le meno prestanti, difatti non vedi quasi mai record con delle corsair... correggetemi se sbaglio..
@ TT: gia strano e un batch troppo buono per sti scherzi, ho visto solo un q820 comportarsi cosi, ottime temp matroppi volt, 1,27 a 4 gigi e 1,40 a 4,5...
cmq interessatissimo al tuo caso, potrebberiguardare anche me... se ci sono sviluppi posta mi raccomando!!
K Reloaded
02-09-2008, 23:52
@ K: si ma sono in generale le meno prestanti, difatti non vedi quasi mai record con delle corsair... correggetemi se sbaglio..
si xchè sono chip gmh contro il gkx (spero di nn aver sbagliato le sigle) ... xò nn vanno male ... io le averi prese ... ma poi Mafio ... :asd:
dopo una settimana di passione qualche progresso l'ho fatto anch'io, posto i due screen e me ne vado a dormire, i dubbi e le discussioni a domani, per stasera sono contento
http://img127.imageshack.us/img127/7366/spi49001176rw3.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=spi49001176rw3.jpg)
...e finalmente i 5000 ad aria... però il superpi non lo tiene :cry:
http://img127.imageshack.us/img127/7871/e86005000tk2.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=e86005000tk2.jpg)
notte a tutti..... :ronf:
K Reloaded
03-09-2008, 09:56
dopo una settimana di passione qualche progresso l'ho fatto anch'io, posto i due screen e me ne vado a dormire, i dubbi e le discussioni a domani, per stasera sono contento
http://img127.imageshack.us/img127/7366/spi49001176rw3.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=spi49001176rw3.jpg)
...e finalmente i 5000 ad aria... però il superpi non lo tiene :cry:
http://img127.imageshack.us/img127/7871/e86005000tk2.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=e86005000tk2.jpg)
notte a tutti..... :ronf:
ma i 4.9 si! :D
cmq Orso che hai fatto per risolvere?
ma i 4.9 si! :D
cmq Orso che hai fatto per risolvere?
2 noctua 1300 in pull sullo zen per riuscire a bootare sui 4700 ma con 1.52..v di Vcore, che prima mi bloccava per le temp esagerate, e poi con Ai Suite salito adagio adagio da win.
Rimane però un dubbio, la mobo l'ho tirata fino a 580x8, giusto per vedere il bus, però se ho il molti a 10 oltre a 480 boota ma non riesce a caricare win.
dovrebbe stare a 480x10 intorno ai 1.48v, con le due noctua boota fino a 1.52v quindi ho provato a 480x10 con 1.5v, niente lo stesso, win si blocca sul caricamento, a questo punto mi viene un dubbio sulla gestione del raid oltre un certo FSB :confused: :confused:
TigerTank
03-09-2008, 10:21
Resoconto:
450x10 non tiene una mezz'ora di orthos nemmeno a 1,4V con VNB a 1,34-1,36 e VFSB a 1,3V.
Siccome non avevo voglia di resistere fino a questa sera, stamattina mi sono alzato prestissimo e a parità di voltaggi mobo sopra ho lanciato un 450x9 con 1,22V.... Fino a quando ho stoppato perchè dovevo uscire di casa orthos ha retto tranquillamente per 1 ora....
Quindi? A questo punto o procio sfigato o mobo che non digerisce più di tanto il molti a 10........boh....... :cry:
per verificare il dubbio sul 10x stasera provo un 470x9.5(ma non mi piacciono molto i divisori intermedi) o un 500x9 sempre che la mobo regga...
Resoconto:
450x10 non tiene una mezz'ora di orthos nemmeno a 1,4V con VNB a 1,34-1,36 e VFSB a 1,3V.
Siccome non avevo voglia di resistere fino a questa sera, stamattina mi sono alzato prestissimo e a parità di voltaggi mobo sopra ho lanciato un 450x9 con 1,22V.... Fino a quando ho stoppato perchè dovevo uscire di casa orthos ha retto tranquillamente per 1 ora....
Quindi? A questo punto o procio sfigato o mobo che non digerisce più di tanto il molti a 10........boh....... :cry:
a temp in full durante i test a 450x10 come sei messo? il mio sale un pò di più ma scalda da morire e subisce molto le temp elevate in fase di elaborazione.
a temp in full durante i test a 450x10 come sei messo? il mio sale un pò di più ma scalda da morire e subisce molto le temp elevate in fase di elaborazione.
scusa nn ricordavo che sei a liquido, però visto che sto per liquidare anch'io mi interessa lo stesso sapere a temp lavora in full a 4500.....:D
ilratman
03-09-2008, 10:44
scusa nn ricordavo che sei a liquido, però visto che sto per liquidare anch'io mi interessa lo stesso sapere a temp lavora in full a 4500.....:D
ORSO
il mio a 450x10 e 1.45V sta a 58° in idle senza speedstep e 72-75°in full ma ho inferno e due ultrakze 1000.
lo zen è un po' piccolino e se hai tolto la bigboy laterale del p190 potresti metterlo.
fai un'altra prova togli i due frontalini e le lamiere che sono sotto dei due bay da 5 1/4 che hai nel p190, quelli più bassi, vedrai la differenza.
K Reloaded
03-09-2008, 10:46
ORSO
il mio a 450x10 e 1.45V sta a 58° in idle senza speedstep e 72-75°in full ma ho inferno e due ultrakze 1000.
lo zen è un po' piccolino e se hai tolto la bigboy laterale del p190 potresti metterlo.
fai un'altra prova togli i due frontalini e le lamiere che sono sotto dei due bay da 5 1/4 che hai nel p190, quelli più bassi, vedrai la differenza.
piccolino confrontato all'Inferno ... :asd: tra l'altro lo ZEN è uno dei migliori dissi in circolazione ... detto questo dato che Orso ha problematiche sarà inesorabilmente bocciato ... :D
ilratman
03-09-2008, 10:54
piccolino confrontato all'Inferno ... :asd: tra l'altro lo ZEN è uno dei migliori dissi in circolazione ...
non è colpa mia se è piccolino :asd:
spero la scheda mi arrivi venerdì così ho una nottata intera per montarla con inferno!
ORSO
il mio a 450x10 e 1.45V sta a 58° in idle senza speedstep e 72-75°in full ma ho inferno e due ultrakze 1000.
lo zen è un po' piccolino e se hai tolto la bigboy laterale del p190 potresti metterlo.
fai un'altra prova togli i due frontalini e le lamiere che sono sotto dei due bay da 5 1/4 che hai nel p190, quelli più bassi, vedrai la differenza.
il mio a 4500 tiene qualche ora di orthos a 1.36v e le temp sono più o meno allineate alle tue, da ciò deduco che il mio zen, al tempo con una sola noctua, smaltisce il calore di 1.36v come il liquido quello di 1.45v, io a 1.45v in idle sono sui 62°/64°, non molto di più, ma in full neanche ci provo, la differenza dovrebbe stare proprio nella capacità del liquido di ammortizzare meglio le temp che salgono, giusto?
ilratman
03-09-2008, 10:59
il mio a 4500 tiene qualche ora di orthos a 1.36v e le temp sono più o meno allineate alle tue, da ciò deduco che il mio zen, al tempo con una sola noctua, smaltisce il calore di 1.36v come il liquido quello di 1.45v, io a 1.45v in idle sono sui 62°/64°, non molto di più, ma in full neanche ci provo, la differenza dovrebbe stare proprio nella capacità del liquido di ammortizzare meglio le temp che salgono, giusto?
si è così ma per fare meglio dovresti avere un buon serbatoio, il polmone così detto è fondamentale per ridurre i picchi di temperatura istantanei.
Dragonx21
03-09-2008, 11:01
si è così ma per fare meglio dovresti avere un buon serbatoio, il polmone così detto è fondamentale per ridurre i picchi di temperatura istantanei.
uh?:confused:
TigerTank
03-09-2008, 11:03
Stò sui 60°C mentre in idle sui teorici 36-38°C.
parlo dei core rilevati da Coretemp o Realtemp con quel parametro (di cui ora non ricordo il nome) settato a 100.
A 4200 a 1,26V invece sui 53-55°C sempre sotto Orthos in smallFFT.
Ciao dragon, che ne pensi del resoconto che ho fatto sopra? grazie.
uh?:confused:
pensavo ad una lain con reservoir della xspc... o come si chiama... fine OT
dragon visto che ci sei ti chiedo una cosa, provato per sfizio 600x7, non accenna neanche il boot, lo schermino lcd del bios non parte neanche a monitorare le componenti del sistema.... fuori limite massimo? NB 1.49v e FSBT 1.40v quindi non dovrebbero essere troppo bassi
ilratman
03-09-2008, 11:05
uh?:confused:
metti che hai una pompa da 500l/h e che per via delle perdite di carico alla fine nel waterblock passino 300l/h vorrebbero dire 0.1l/s circa.
se tu hai un serbatoio di 1l tuttà l'acqua verrà ricircolata in 10sec e in quel tempo si scalderà, se tu hai una quantità d'acqua più elevata ci metterai molto più tempo per scaldarla e quindi il radiato re dovrà fare meno fatica ma soprattutto l'acqua rimarrà ad una temp mediamente più bassa e più vicina alla temperatura ambiente.
Dragonx21
03-09-2008, 11:06
Stò sui 60°C mentre in idle sui teorici 36-38°C.
parlo dei core rilevati da Coretemp o Realtemp con quel parametro (di cui ora non ricordo il nome) settato a 100.
A 4200 a 1,26V invece sui 53-55°C sempre sotto Orthos in smallFFT.
Ciao dragon, che ne pensi del resoconto che ho fatto sopra? grazie.
mah, io queste cpu, sopra lo 0° non ho idea di come si comportino...;)
K Reloaded
03-09-2008, 11:16
il mio a 4500 tiene qualche ora di orthos a 1.36v e le temp sono più o meno allineate alle tue, da ciò deduco che il mio zen, al tempo con una sola noctua, smaltisce il calore di 1.36v come il liquido quello di 1.45v, io a 1.45v in idle sono sui 62°/64°, non molto di più, ma in full neanche ci provo, la differenza dovrebbe stare proprio nella capacità del liquido di ammortizzare meglio le temp che salgono, giusto?
ma sei sicuro che nn sia la mobo?
F1R3BL4D3
03-09-2008, 12:03
se tu hai un serbatoio di 1l tuttà l'acqua verrà ricircolata in 10sec e in quel tempo si scalderà, se tu hai una quantità d'acqua più elevata ci metterai molto più tempo per scaldarla e quindi il radiato re dovrà fare meno fatica ma soprattutto l'acqua rimarrà ad una temp mediamente più bassa e più vicina alla temperatura ambiente.
La prima parte è giusta. La seconda dipende. Se il periodo di full è lungo allora si avrà la medesima temperatura. Perchè la quantità d'acqua non porta temperature più basse ma semplicemente allunga il tempo in cui l'impianto raggiungerà l'equilibrio termico.
ilratman
03-09-2008, 12:12
La prima parte è giusta. La seconda dipende. Se il periodo di full è lungo allora si avrà la medesima temperatura. Perchè la quantità d'acqua non porta temperature più basse ma semplicemente allunga il tempo in cui l'impianto raggiungerà l'equilibrio termico.
non è proprio esatto visto che l'acqua nel serbatoio ha in ogni caso una superficie di scambio più elevata, il serbatoio è più grande e ha più superficie di scambio.
e comunque non è detto che raggiunga l'equilibrio termico.
l'acqua ha una certa capacità termica e metti che il radiatore ne porti via x sia con serbatoio più grande che con serbatoio più piccolo.
mettiamo che il serbatoio grande abbia 5 volte x come capacità mentre il serbatoio piccolo solo x allora il serbatoio grande non raggiungerà mai l'equilibrio termico mentre il piccolo si.
almeno io la penso così e da quello che ho visto più grande è il serbatoio minori sono le temperature.
ovviamente il processore deve cedere una q.ta di calore al max pari a x altrimenti il piccolo è sottodimensionato.
ma sei sicuro che nn sia la mobo?
nn credo, le altre temp MB, NB, SB, anche se ho mod i dissipatori sono basse, fai conto che il NB in full a 1.49v nn supera i 42°/44° con 1.38/1.40v di FSBT
F1R3BL4D3
03-09-2008, 12:20
non è proprio esatto visto che l'acqua nel serbatoio ha in ogni caso una superficie di scambio più elevata, il serbatoio è più grande e ha più superficie di scambio.
Trascurabile. Però. Non credo si arrivi al decimo di grado di differenza.
e comunque non è detto che raggiunga l'equilibrio termico.
l'acqua ha una certa capacità termica e metti che il radiatore ne porti via x sia con serbatoio più grande che con serbatoio più piccolo.
mettiamo che il serbatoio grande abbia 5 volte x come capacità mentre il serbatoio piccolo solo x allora il serbatoio grande non raggiungerà mai l'equilibrio termico mentre il piccolo si.
almeno io la penso così e da quello che ho visto più grande è il serbatoio minori sono le temperature.
ovviamente il processore deve cedere una q.ta di calore al max pari a x altrimenti il piccolo è sottodimensionato.
Per quello ho detto che dipende anche dal tempo (e dalla quantità di calore immessa). Ma se raggiunge l'equilibrio termico, che si abbiano 10 o 1 litro non cambia. In definitiva poi, con i radiatori che ci sono oggi, la vaschetta si può giusto usare per riempimento e per la questione bolle. I grandi serbatoi son spariti ormai da tempo.
ilratman
03-09-2008, 12:34
Trascurabile. Però. Non credo si arrivi al decimo di grado di differenza.
Per quello ho detto che dipende anche dal tempo (e dalla quantità di calore immessa). Ma se raggiunge l'equilibrio termico, che si abbiano 10 o 1 litro non cambia. In definitiva poi, con i radiatori che ci sono oggi, la vaschetta si può giusto usare per riempimento e per la questione bolle. I grandi serbatoi son spariti ormai da tempo.
perchè sono spariti?
vuol dire che usi una pompa più potente e un radiatore più grande?
Dragonx21
03-09-2008, 13:01
dragon visto che ci sei ti chiedo una cosa, provato per sfizio 600x7, non accenna neanche il boot, lo schermino lcd del bios non parte neanche a monitorare le componenti del sistema.... fuori limite massimo? NB 1.49v e FSBT 1.40v quindi non dovrebbero essere troppo bassi
è la mobo o le ram, non è di certo la cpu che non arriva a 600.
metti che hai una pompa da 500l/h e che per via delle perdite di carico alla fine nel waterblock passino 300l/h vorrebbero dire 0.1l/s circa.
se tu hai un serbatoio di 1l tuttà l'acqua verrà ricircolata in 10sec e in quel tempo si scalderà, se tu hai una quantità d'acqua più elevata ci metterai molto più tempo per scaldarla e quindi il radiato re dovrà fare meno fatica ma soprattutto l'acqua rimarrà ad una temp mediamente più bassa e più vicina alla temperatura ambiente.
La prima parte è giusta. La seconda dipende. Se il periodo di full è lungo allora si avrà la medesima temperatura. Perchè la quantità d'acqua non porta temperature più basse ma semplicemente allunga il tempo in cui l'impianto raggiungerà l'equilibrio termico.
non è proprio esatto visto che l'acqua nel serbatoio ha in ogni caso una superficie di scambio più elevata, il serbatoio è più grande e ha più superficie di scambio.
e comunque non è detto che raggiunga l'equilibrio termico.
l'acqua ha una certa capacità termica e metti che il radiatore ne porti via x sia con serbatoio più grande che con serbatoio più piccolo.
mettiamo che il serbatoio grande abbia 5 volte x come capacità mentre il serbatoio piccolo solo x allora il serbatoio grande non raggiungerà mai l'equilibrio termico mentre il piccolo si.
almeno io la penso così e da quello che ho visto più grande è il serbatoio minori sono le temperature.
ovviamente il processore deve cedere una q.ta di calore al max pari a x altrimenti il piccolo è sottodimensionato.
quando cambi la quantità di acqua cambia solo il tempo dell'acqua per raggiungere l'equilibrio termico(che verrà sempre raggiunto prima o poi).
il fatto che in full ci sono più watt da dissipare è vero, ma una condizione di dayli è come se parliamo di sempre full. inutile dire centinaia di litri d'acqua sono più efficenti quando si passa da idle a full, sono millesimi di grado che cambiano. la capacità dissipante non cambia in base al quantitativo di acqua è una capacità della singola particella.
i l/h non cambiano.
in pratica, le comodità di un serbatoio/vaschetta piccola per quanto riguarda integrazione/manutenzione etc non sono minimamente intaccate dai contro di avere meno acqua. quindi si sceglie di avere vaschette piccine.
perchè sono spariti?
vuol dire che usi una pompa più potente e un radiatore più grande?
pompa più potente = maggior capacità di portar via calore dal wb
radiatore più grande = maggior capacità di smaltire calore dall'acqua
sono le uniche cose che possano aumentare le prestazioni di un impianto.
fine OT.
TigerTank
03-09-2008, 13:06
ragazzi una domanina veloce.
Quando torno a casa vorrei provare un 500x9 per vedere se non sia la mobo ad avere qualche problema con il 450x10. Secondo voi un orthos in smallFFT a 500 di bus sarebbe pericoloso per la mobo? grazie.
Dragonx21
03-09-2008, 13:14
ragazzi una domanina veloce.
Quando torno a casa vorrei provare un 500x9 per vedere se non sia la mobo ad avere qualche problema con il 450x10. Secondo voi un orthos in smallFFT a 500 di bus sarebbe pericoloso per la mobo? grazie.
se provi un 500x9 e va in errore come capisci se è la mobo o la cpu???
prova 450x9, se fallisce è la mobo, se va non fallisce allora la cpu a 450x10 non ce la fa a quei vcore
TigerTank
03-09-2008, 13:30
se provi un 500x9 e va in errore come capisci se è la mobo o la cpu???
prova 450x9, se fallisce è la mobo, se va non fallisce allora la cpu a 450x10 non ce la fa a quei vcore
Scritto stamattina:
Resoconto:
450x10 non tiene una mezz'ora di orthos nemmeno a 1,4V con VNB a 1,34-1,36 e VFSB a 1,3V.
Siccome non avevo voglia di resistere fino a questa sera, stamattina mi sono alzato prestissimo e a parità di voltaggi mobo sopra ho lanciato un 450x9 con 1,22V.... Fino a quando ho stoppato perchè dovevo uscire di casa orthos ha retto tranquillamente per 1 ora....
Quindi? A questo punto o procio sfigato o mobo che non digerisce più di tanto il molti a 10........boh....... :cry:
per verificare il dubbio sul 10x stasera provo un 470x9.5(ma non mi piacciono molto i divisori intermedi) o un 500x9 sempre che la mobo regga...
Se per caso reggesse a 500x9 ad una frequenza inferiore a quelle che ho impostato ieri sera per i 450x10 significherebbe che non è il processore ad avere problemi ma la mobo con il 10x....lo faccio tanto per avere qualche certezza visto che i bios Asus al momento hanno ancora dei difetti e con la P5q Deluxe diverse persone con cpu a 45 nm hanno avuto molto problemi.
Dragonx21
03-09-2008, 13:54
Scritto stamattina:
Se per caso reggesse a 500x9 ad una frequenza inferiore a quelle che ho impostato ieri sera per i 450x10 significherebbe che non è il processore ad avere problemi ma la mobo con il 10x....lo faccio tanto per avere qualche certezza visto che i bios Asus al momento hanno ancora dei difetti e con la P5q Deluxe diverse persone con cpu a 45 nm hanno avuto molto problemi.
prova un 500x9
però non ho idea di come si comporti la p5Q.
TigerTank
03-09-2008, 13:56
prova un 500x9
però non ho idea di come si comporti la p5Q.
Se passa quel test forse la vendo e piglio la DFi DK p45 altrimenti piazzo il 4200 e mi metto l'anima in pace ;)
è la mobo o le ram, non è di certo la cpu che non arriva a 600.
Le ram nn credo, magari non vanno a 600 in 1:1 però in quel caso quando parte il check sullo schermo lcd arriva a "Det Dram" e si blocca, qui non parte proprio, non ci arriva neanche a testare le ram in fase di boot, ne deduco che è la mobo, proverò ancora una volta dando un pò di voltaggio in più a NB e FSBT tanto con i dissi mod le temp sono basse, se nn parte neanche così pazienza.
K Reloaded
03-09-2008, 15:28
Le ram nn credo, magari non vanno a 600 in 1:1 però in quel caso quando parte il check sullo schermo lcd arriva a "Det Dram" e si blocca, qui non parte proprio, non ci arriva neanche a testare le ram in fase di boot, ne deduco che è la mobo, proverò ancora una volta dando un pò di voltaggio in più a NB e FSBT tanto con i dissi mod le temp sono basse, se nn parte neanche così pazienza.
ma nn hai un'altra mobo da provare?
ma nn hai un'altra mobo da provare?
p5k deluxe o premium nn mi ricordo mai con p35
TigerTank
03-09-2008, 15:54
ragazzi spiegatemi una cosa. lasciando da parte eventuali sfortune/fortune in OC, gli E8600 con diversi VID riguardo ai voltaggi vanno considerati proporzionalmente?
Ad esempio se il mio che è VID 1,25 prende i 4500 Mhz stabili a 1,4V, è equivalente ad un VID 1,15 che li piglia a 1,3V? Inoltre per VID diversi ci sono limiti diversi di voltaggio oppure resta per tutti 1,45V quello massimo consigliato?
grazie.
F1R3BL4D3
03-09-2008, 15:57
:D no. Lascia stare quei calcoli che non c'è corrispondenza.
K Reloaded
03-09-2008, 15:57
p5k deluxe o premium nn mi ricordo mai con p35
beh fai una prova a sto punto ... almeno ti togli il dubbio ... ;)
ragazzi spiegatemi una cosa. lasciando da parte eventuali sfortune/fortune in OC, gli E8600 con diversi VID riguardo ai voltaggi vanno considerati proporzionalmente?
Ad esempio se il mio che è VID 1,25 prende i 4500 Mhz stabili a 1,4V, è equivalente ad un VID 1,15 che li piglia a 1,3V? Inoltre per VID diversi ci sono limiti diversi di voltaggio oppure resta per tutti 1,45V quello massimo consigliato?
grazie.
penso che 1.45 sia sempre per l'aria/daily ... sul resto è da vedere, ancora nn abbiamo comparative sufficienti per poter affermare questo o il contrario ...
per esempio quando io e Ratman avremo la stessa mobo con la stessa cpu potremmo anche dire qualcosa di + ... ad ora è tutto +ttosto aleatorio ... tranne gli ottimi risultati ottenuti dai vari Delly, Dragon etc. ma tutta 'roba' nn daily ... o cmq fuori dalla ns. portata ... :)
TigerTank
03-09-2008, 16:00
beh fai una prova a sto punto ... almeno ti togli il dubbio ... ;)
penso che 1.45 sia sempre per l'aria/daily ... sul resto è da vedere, ancora nn abbiamo comparative sufficienti per poter affermare questo o il contrario ...
per esempio quando io e Ratman avremo la stessa mobo con la stessa cpu potremmo anche dire qualcosa di + ... ad ora è tutto +ttosto aleatorio ... tranne gli ottimi risultati ottenuti dai vari Delly, Dragon etc. ma tutta 'roba' nn daily ... o cmq fuori dalla ns. portata ... :)
Ok al massimo se qualcuno vuole confrontare il mio dovrebbe essere stabile a 4100 con 1,232V* e 4200 1,24V* poi c'è il salto per i 4500 che appena arrivo a casa provo con 1,4V* tondi :D
Sì cmq pure io max vedrò di osare giusto un 5000 per un Spi, poi piazzo un daily tra i 4000 e i 4200, vedo quale mi permette di sistemare meglio le ram.
*reali
Ok al massimo se qualcuno vuole confrontare il mio dovrebbe essere stabile a 4100 con 1,232V* e 4200 1,24V* poi c'è il salto per i 4500 che appena arrivo a casa provo con 1,4V* tondi :D
Sì cmq pure io max vedrò di osare giusto un 5000 per un Spi, poi piazzo un daily tra i 4000 e i 4200, vedo quale mi permette di sistemare meglio le ram.
*reali
a 4200 questo è il mio dopo 40 min di doppio prime, per orthos uno step o due in più sul vcore da bios se nn ricordo male per fargli superare le 2 ore e mezza
http://img375.imageshack.us/img375/6439/e86004200primeho7.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=e86004200primeho7.jpg)
TigerTank
03-09-2008, 16:13
a 4200 questo è il mio dopo 40 min di doppio prime, per orthos uno step o due in più sul vcore da bios se nn ricordo male per fargli superare le 2 ore e mezza
http://img375.imageshack.us/img375/6439/e86004200primeho7.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=e86004200primeho7.jpg)
Ottimo :D
Quindi Orthos diciamo a poco meno di 1,2V?
non ricordo il vid del tuo... GRAZIE.
F1R3BL4D3
03-09-2008, 16:15
:D Tiger, non basarti sul VID e non fare quei conti che tanto non ci cavi fuori niente.
TigerTank
03-09-2008, 16:24
:D Tiger, non basarti sul VID e non fare quei conti che tanto non ci cavi fuori niente.
no no tranquillo, non è per fare calcoli ipotetici, solo così di confronto ;)
Bon vado a casa a sfidare il procetto....qui piove pure stile scontro finale di Matrix 3 :D
Ottimo :D
Quindi Orthos diciamo a poco meno di 1,2V?
non ricordo il vid del tuo... GRAZIE.
1.0125v, lo avevo trovato impostando tutto a default con impostato manuale solo fsb 333 e moltiplicatore 10x con REALTEMP, almeno mi sembra di ricordare così. Vcore a default sempre da REALTEMP 1.175v.
Dragon mi ha già detto che le notevoli difficoltà a salire che ho oltre i 4700 con salti enormi di volt per soli 100Mhz 4800, 4900, 5000 e temp esagerate possono derivare dal fatto che ho un VID basso e vcore a default basso.
Da ignorante ho tradotto ottimo daily, peggio per OC estremo
ilratman
03-09-2008, 16:58
ragazzi spiegatemi una cosa. lasciando da parte eventuali sfortune/fortune in OC, gli E8600 con diversi VID riguardo ai voltaggi vanno considerati proporzionalmente?
Ad esempio se il mio che è VID 1,25 prende i 4500 Mhz stabili a 1,4V, è equivalente ad un VID 1,15 che li piglia a 1,3V? Inoltre per VID diversi ci sono limiti diversi di voltaggio oppure resta per tutti 1,45V quello massimo consigliato?
grazie.
non credo sia così.
il mio è un 1.1875 e a 4.5GHz ci sta sempre a 1.4V e con 1.45V sta dino a 4870 ma non stabilissimo.
beh fai una prova a sto punto ... almeno ti togli il dubbio ... ;)
penso che 1.45 sia sempre per l'aria/daily ... sul resto è da vedere, ancora nn abbiamo comparative sufficienti per poter affermare questo o il contrario ...
per esempio quando io e Ratman avremo la stessa mobo con la stessa cpu potremmo anche dire qualcosa di + ... ad ora è tutto +ttosto aleatorio ... tranne gli ottimi risultati ottenuti dai vari Delly, Dragon etc. ma tutta 'roba' nn daily ... o cmq fuori dalla ns. portata ... :)
Sono daccordo, più simili sono i sistemi più si può capire come funziona, poi avendo lo stesso batch va ancora meglio.
Io penso che un daily a 4.5GHz centellinando i volt, spero la dfi si a precisa da questo punto di vista (meglio di asus ci vuole poco visto chela mia ballava sul vcore), secondo me con 1.35V si dovrebbe riuscire.
:D Tiger, non basarti sul VID e non fare quei conti che tanto non ci cavi fuori niente.
non conta nulla anche secondo me.
non credo sia così.
il mio è un 1.1875 e a 4.5GHz ci sta sempre a 1.4V e con 1.45V sta dino a 4870 ma non stabilissimo.
Sono daccordo, più simili sono i sistemi più si può capire come funziona, poi avendo lo stesso batch va ancora meglio.
Io penso che un daily a 4.5GHz centellinando i volt, spero la dfi si a precisa da questo punto di vista (meglio di asus ci vuole poco visto chela mia ballava sul vcore), secondo me con 1.35V si dovrebbe riuscire.
non conta nulla anche secondo me.
beh però il ragionamento di tiger secondo me ha un senso, infatti il tuo che ha 1.18... per passare da 4500 a 4870 chiede 0.05 in più, il mio che è più basso e a 4500 chiede 1.34v a 4870 ci arriva con 1.48/1.49 circa 0.14, più del doppio di incremento,e nn penso sia solo la mobo a fare tutta sta differenza
ilratman
03-09-2008, 17:15
beh però il ragionamento di tiger secondo me ha un senso, infatti il tuo che ha 1.18... per passare da 4500 a 4870 chiede 0.05 in più, il mio che è più basso e a 4500 chiede 1.34v a 4870 ci arriva con 1.48/1.49 circa 0.14, più del doppio di incremento,e nn penso sia solo la mobo a fare tutta sta differenza
te lo dirò appena metto su la dfi
adesso non posso essere molto obiettivo visto che la mobo fa quello che vuole e mi imposta il valore che vuole.
poi come detto con k.reloaded visto che avremo i sistemi molto simili con la dfi p45, inferno, e8600 dello stesso batch e stesso wafer, allora potremo fare delle vere comparazioni.
Dragonx21
03-09-2008, 17:48
in realtà i conti che stava facendo tiger sul vid sono gli unici coerenti...:D :D
se una cpu ha un VID 1,00 e la mettiamo a 1,5 subirà 0,5v di incremento Vcore, che per una cpu con VID 1,10 equivarrebbe a dire 1,6v.
F1R3BL4D3
03-09-2008, 17:52
in realtà i conti che stava facendo tiger sul vid sono gli unici coerenti...:D :D
se una cpu ha un VID 1,00 e la mettiamo a 1,5 subirà 0,5v di incremento Vcore, che per una cpu con VID 1,10 equivarrebbe a dire 1,6v.
:D ma quello ok, ma si stava andando anche oltre guardando alle capacità in OC,etc.etc.
TigerTank
03-09-2008, 18:07
Bon ecco i 4500 con 1,408V reali che salgono di un poco sotto stress. Alla fine il procetto ha deciso di collaborare dopo la minaccia di finire su una Asrock :Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903190315_Untitled0-16-47-42.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903190315_Untitled0-16-47-42.jpg)
VNB 1,34 e VFSB 1,3.
Ho provato a settare i 4800(480x10) alzando il nb fino a 1,42, il vfsb a 1,34 e il vcore fino a 1,48V ma non ne vuole sapere. Al caricamento di win o dà schermata nera oppure diverse schermate blu (errore hardware, errore dell'irq, ecc...).
Al momento mi fermo qui, ho notato che pure delly ha dovuto darci dentro con i voltaggi compensati cmq da un raffreddamento più adeguato. Questi 438 salgono ma hanno molta fame.
Bon ecco i 4500 con 1,408V reali che salgono di un poco sotto stress. Alla fine il procetto ha deciso di collaborare dopo la minaccia di finire su una Asrock :Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903190315_Untitled0-16-47-42.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903190315_Untitled0-16-47-42.jpg)
VNB 1,34 e VFSB 1,3.
Ho provato a settare i 4800(480x10) alzando il nb fino a 1,42, il vfsb a 1,34 e il vcore fino a 1,48V ma non ne vuole sapere. Al caricamento di win o dà schermata nera oppure diverse schermate blu (errore hardware, errore dell'irq, ecc...).
Al momento mi fermo qui, ho notato che pure delly ha dovuto darci dentro con i voltaggi compensati cmq da un raffreddamento più adeguato. Questi 438 salgono ma hanno molta fame.
quotone, il mio a 4800 si è comportato egregiamente
http://img177.imageshack.us/img177/3352/spi48001150re7.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=spi48001150re7.jpg)
pensa che invece a 4900 non boota neanche a 1.5v e per fare un superpi salendo da win ne ha voluti una volta 1.508v e l'altra 1.499..v sembra quasi che abbiano un limite netto, 100Mhz +/-, prima ottimi daily e poi da li richieste mostruose di volt
K Reloaded
03-09-2008, 19:29
in realtà i conti che stava facendo tiger sul vid sono gli unici coerenti...:D :D
se una cpu ha un VID 1,00 e la mettiamo a 1,5 subirà 0,5v di incremento Vcore, che per una cpu con VID 1,10 equivarrebbe a dire 1,6v.
tradotto hai + spazio di manovra ... :)
sera ragazzi,
arrivato oggi il mio tanto sospirato 8600 q822a435!!!!
non vedo l'ora di provarlo un po, spero solo che il "team degli squali"
non me l'abbia stancato troppo coi test (un saluto a dragon e hiwa!! :D )
p.s: wafer 3A1735... vi dice neinte?? ma non si stava sotto i 600 come allocazione nel wafer??
K Reloaded
03-09-2008, 20:01
sera ragazzi,
arrivato oggi il mio tanto sospirato 8600 q822a435!!!!
non vedo l'ora di provarlo un po, spero solo che il "team degli squali"
non me l'abbia stancato troppo coi test (un saluto a dragon e hiwa!! :D )
p.s: wafer 3A1735... vi dice neinte?? ma non si stava sotto i 600 come allocazione nel wafer??
si ma la teoria di Ratman è andata a farsi friggere già da un pò ... :asd: cmq il mio è meglio! :D se lo avessero avuto loro avrebbero certamente limato qualche centesimo in + di quello che hai tu ... :sofico:
dai su Fabry fallo rendere!:read:
zampagol
03-09-2008, 20:06
sera ragazzi,
arrivato oggi il mio tanto sospirato 8600 q822a435!!!!
non vedo l'ora di provarlo un po, spero solo che il "team degli squali"
non me l'abbia stancato troppo coi test (un saluto a dragon e hiwa!! :D )
p.s: wafer 3A1735... vi dice neinte?? ma non si stava sotto i 600 come allocazione nel wafer??
non ti preoccupare sale cmq ;)
io ho un 8A1500...
si ma la teoria di Ratman è andata a farsi friggere già da un pò ... :asd: cmq il mio è meglio! :D se lo avessero avuto loro avrebbero certamente limato qualche centesimo in + di quello che hai tu ... :sofico:
dai su Fabry fallo rendere!:read:
non ti preoccupare sale cmq ;)
io ho un 8A1500...
@ K: sei il solito sborone, aspetta che lo testo nel week!!!
se non l'hanno sminchiato loro ci penso io in un week end di paura!!!
come 8A?? non dovrebbe essere 3A?? coa vuol dire qual numerino??
K Reloaded
03-09-2008, 20:39
@ K: sei il solito sborone, aspetta che lo testo nel week!!!
se non l'hanno sminchiato loro ci penso io in un week end di paura!!!
come 8A?? non dovrebbe essere 3A?? coa vuol dire qual numerino??
:asd: vabbè nn vale tu sei a liquido ... :Prrr:
cmq nn si è ancora capito nulla rispetto sti numeri ... :D il tuo è fratello di quello di Orso ... :p
:asd: vabbè nn vale tu sei a liquido ... :Prrr:
cmq nn si è ancora capito nulla rispetto sti numeri ... :D il tuo è fratello di quello di Orso ... :p
orso che wafer ha??
ma non e che i numeri sono progressivi nel senso che il mio e il 735simo della serie 3A wafer 1??
:asd: vabbè nn vale tu sei a liquido ... :Prrr:
cmq nn si è ancora capito nulla rispetto sti numeri ... :D il tuo è fratello di quello di Orso ... :p
e tu cosa aspetti per il liquido?? un 8600 ad aria e sprecato imho!!:sofico:
Dragonx21
03-09-2008, 21:07
orso che wafer ha??
ma non e che i numeri sono progressivi nel senso che il mio e il 735simo della serie 3A wafer 1??
il wafer n# è 30 di quello di orso. ma ripeto non conta un cazzo.
il mio del WR è 65
K Reloaded
03-09-2008, 21:10
e tu cosa aspetti per il liquido?? un 8600 ad aria e sprecato imho!!:sofico:
ma che ne so! :D
il wafer n# è 30 di quello di orso. ma ripeto non conta un cazzo.
il mio del WR è 65
allora nn è quello che ha ora Fabry ... :oink:
orso che wafer ha??
ma non e che i numeri sono progressivi nel senso che il mio e il 735simo della serie 3A wafer 1??
nn lo so, una volta era semplice riconoscerli, ora nn si capisce una mazza ...
ps. ho cannato io Orso mi pare lo abbia come Zampa ...
ma che ne so! :D
allora nn è quello che ha ora Fabry ... :oink:
nn lo so, una volta era semplice riconoscerli, ora nn si capisce una mazza ...
ps. ho cannato io Orso mi pare lo abbia come Zampa ...
http://img139.imageshack.us/img139/4687/e8600pf1.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=e8600pf1.jpg)
K Reloaded
03-09-2008, 21:23
http://img139.imageshack.us/img139/4687/e8600pf1.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=e8600pf1.jpg)
infatti tu hai il 130 e Zampa il 500 ... della serie 8A ... :read: :ciapet:
Dragonx21
03-09-2008, 21:29
infatti tu hai il 130 e Zampa il 500 ... della serie 8A ... :read: :ciapet:
il Wafer number sono le ultime due cifre
ovvero la posizione sul wafer
mentre il numero del wafer è quello dopo la A e prima degli ultimi due
K Reloaded
03-09-2008, 21:32
il Wafer number sono le ultime due cifre
ovvero la posizione sul wafer
mentre il numero del wafer è quello dopo la A e prima degli ultimi due
scusa Dragon ma nn ho capito ...
per esempio Zampa ha 8A1500 ... quindi lui che ha pos. 00? :confused: e il numero wafer è 15?
ilratman
03-09-2008, 21:45
scusa Dragon ma nn ho capito ...
per esempio Zampa ha 8A1500 ... quindi lui che ha pos. 00? :confused: e il numero wafer è 15?
potrebbe essere ma non tornano i conti, forse hanno discriminato ie8600 con un toto di posizioni e poi le altre sono per i vari e8500 ed e8400, in pratica un cerchio al centro e poi altri due settori circolari all'esterno.
in pratica il mio dovrebbe essere 93 e il tuo 51.
K Reloaded
03-09-2008, 21:46
potrebbe essere ma non tornano i conti, forse hanno discriminato ie8600 con un toto di posizioni e poi le altre sono per i vari e8500 ed e8400, in pratica un cerchio al centro e poi altri due settori circolari all'esterno.
in pratica il mio dovrebbe essere 93 e il tuo 51.
si è anche possibile, ma posizione 00? :mbe: :confused:
ma che ne so! :D
allora nn è quello che ha ora Fabry ... :oink:
nn lo so, una volta era semplice riconoscerli, ora nn si capisce una mazza ...
ps. ho cannato io Orso mi pare lo abbia come Zampa ...
il Wafer number sono le ultime due cifre
ovvero la posizione sul wafer
mentre il numero del wafer è quello dopo la A e prima degli ultimi due
@ K ti giuro che se passi da casa mia te lo regalo io un kit a liquido... pero ti devi accontentare, e un TT!!
@dragon: comincio a non capirci piu niente con sta storia del wafer, siamo d'accordo che non conta un cazzo pero sarebbe almeno interessante cercare di capire insieme cosa vogliono dire queste cifre, e tutta cultura che entra...
il mio per esempio e 3A1725... come lo decifreresti??
F1R3BL4D3
03-09-2008, 23:46
@ K ti giuro che se passi da casa mia te lo regalo io un kit a liquido... pero ti devi accontentare, e un TT!!
:D un pò gli vuoi male però...
@dragon: comincio a non capirci piu niente con sta storia del wafer, siamo d'accordo che non conta un cazzo pero sarebbe almeno interessante cercare di capire insieme cosa vogliono dire queste cifre, e tutta cultura che entra...
il mio per esempio e 3A1725... come lo decifreresti??
Posizione 25 del wafer 17.
birmarco
03-09-2008, 23:59
potrebbe essere ma non tornano i conti, forse hanno discriminato ie8600 con un toto di posizioni e poi le altre sono per i vari e8500 ed e8400, in pratica un cerchio al centro e poi altri due settori circolari all'esterno.
in pratica il mio dovrebbe essere 93 e il tuo 51.
io non ho ancora capito a che cosa serve sapere sta cosa... Tanto anche se si trova un wafer che sforna bolidi giammai uno andrà dal negoziante a chiedergli il procio di quel wafer :asd:
@ K ti giuro che se passi da casa mia te lo regalo io un kit a liquido... pero ti devi accontentare, e un TT!!
@dragon: comincio a non capirci piu niente con sta storia del wafer, siamo d'accordo che non conta un cazzo pero sarebbe almeno interessante cercare di capire insieme cosa vogliono dire queste cifre, e tutta cultura che entra...
il mio per esempio e 3A1725... come lo decifreresti??
ehm se passo io a casa tua lo regali a me il tt? :asd:
ilratman
04-09-2008, 00:06
io non ho ancora capito a che cosa serve sapere sta cosa... Tanto anche se si trova un wafer che sforna bolidi giammai uno andrà dal negoziante a chiedergli il procio di quel wafer :asd:
Io sinceramente andrei! :D
F1R3BL4D3
04-09-2008, 00:16
io non ho ancora capito a che cosa serve sapere sta cosa... Tanto anche se si trova un wafer che sforna bolidi giammai uno andrà dal negoziante a chiedergli il procio di quel wafer :asd:
:D perchè no? Molti lo fanno...
Poi c'è sempre la questione che al centro del wafer il cristallo di silicio presenta meno impurità e quindi sempre teoricamente, le CPU prodotte da quella zona dovrebbero salire meglio.
ilratman
04-09-2008, 00:25
:D perchè no? Molti lo fanno...
Poi c'è sempre la questione che al centro del wafer il cristallo di silicio presenta meno impurità e quindi sempre teoricamente, le CPU prodotte da quella zona dovrebbero salire meglio.
in teoria ma anche in pratica è così solo che un tempo era molto più accentuata la cosa visto che i wafer erano da 250mm di diametro e i processori essendo con tecnologia grande occupavano molta superficie e quindi quelli veramente al centro erano pochi.
adesso con wafer da 300mm e cpu picolissime, quelle che si trovano al centro sono tante e penso salgano tutte.
da quel che ho visto in questi giorni bene o male salgono tutte il che vuol dire che la zona dei e8600 è quella centrale e non ne vengono prodotti in una laterale che penso riservino ai vari e8500 e8400 etc.
F1R3BL4D3
04-09-2008, 00:30
Ho sentito che si parlava però anche di E8600 parecchio sfortunati (non ricordo da chi). Cosa che neanche i C0 facevano (e fanno).
Per il resto, non do mai nulla per scontato per quanto riguarda le capacità di OC perchè si possono avere sempre enormi sorprese (o imprevisti).
Scusate, tutti parlate di settaggi per un daily stabile, ma fin'ora vedo tanti screen e tante prove sugli overclock estremi.
Vabbè comincio io: 2 ore di Orthos a 500x8, temperature e voltaggi come in screen.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080904015546_E860006.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080904015546_E860006.JPG)
Avevo fatto anche un test a 400x10 e tutto ok, però non ho salvato lo screen... :muro:
Mi sono reso conto però (almeno per quanto riguarda il mio procio), che non gradisce moltissimo il molti a x10. Nel senso che 450 di fsb lo tiene tranquillamente, ma a 1.38 di vcore, perfino il TRUE con ventolozza Noctua fatica non poco a tenere a bada le temperature.
Oltretuttole mie ram (G.Skill 8500 PK 2x1gb), non sono proprio indicatissime per essere overcloccate, anzi, anche di poco fuori specifica, causano instabilità al sistema.
Prossimi test, perciò, saranno a 445x9.5 (4227,5mhz) con strap 333/800 (5:6) e ram a 1069mhz e 533x8 (4264mhz) strap 333/667 (1:1) e ram a 1066mhz, ovviamente se ottenibili con voltaggi e temperature ottimali per un daily. ;)
PS. Temperature in idle.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080904021738_E860007.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080904021738_E860007.JPG)
Per ora niente da fare. :cry:
A 445x9.5 mi ha dato errore dopo 40 min di Orthos, 1.28vcore, 1.233 cpuvtt e northbridge a default.
A 533x8 a 1.30 vcore, 1.30cpuvtt, non boota nemmeno, mentre a 500x8 era RS a 1.26v.
Ho provato a smanettare un pò con i valori di cpu gtl, ma ne ho una conoscenza ancora limitata.
Nel primo caso almeno ha passato 40 min di Orthos, ma la temperatura della cpu era sui 67°. Probabilmente se riesco ad individuare il settaggio corretto, potrei essere stabile, però quella temperatura mi preoccupa un pò per un daily...
Nel secondo caso, da 500 a 533 di fsb, non pensavo mi desse tutti sti problemi e comunque alzare troppo i voltaggi è quello che vorrei evitare, proprio per il problema delle temperature.
Ora sono indeciso. Volevo cambiare mobo in ogni caso ed ovviamente ero indirizzato su DFI P45 che dovrebbe essere più stabile, però la settimana prossima arriva la UT (da call center di TC).
DFI Lanparty UT P45 T2RS = alimentazione digitale più raffinata e Load Line Calibration controllabile da Bios, però costo maggiore e dubbia utilità della totale eliminazione del vdroop su un dual core. Alimentazione più raffinata non sarà forse necessaria per un Penrynn, però male non gli fà di sicuro.
DFI Lanparty DK P45 Plus = prodotto collaudato, ottimo rapporto prezzo prestazioni, però... non so, mi sento che c'è un però anche se non riesco ad individuarlo. :mc:
Mi sa che per ora resto così ed aspetto un paio di settimane per vedere come va questa UT. Tanto anche a default ho tutta la potenza di calcolo che serve per le mie esigenze. :sofico:
ilratman
04-09-2008, 06:49
Per ora niente da fare. :cry:
A 445x9.5 mi ha dato errore dopo 40 min di Orthos, 1.28vcore, 1.233 cpuvtt e northbridge a default.
A 533x8 a 1.30 vcore, 1.30cpuvtt, non boota nemmeno, mentre a 500x8 era RS a 1.26v.
Ho provato a smanettare un pò con i valori di cpu gtl, ma ne ho una conoscenza ancora limitata.
Nel primo caso almeno ha passato 40 min di Orthos, ma la temperatura della cpu era sui 67°. Probabilmente se riesco ad individuare il settaggio corretto, potrei essere stabile, però quella temperatura mi preoccupa un pò per un daily...
Nel secondo caso, da 500 a 533 di fsb, non pensavo mi desse tutti sti problemi e comunque alzare troppo i voltaggi è quello che vorrei evitare, proprio per il problema delle temperature.
Ora sono indeciso. Volevo cambiare mobo in ogni caso ed ovviamente ero indirizzato su DFI P45 che dovrebbe essere più stabile, però la settimana prossima arriva la UT (da call center di TC).
DFI Lanparty UT P45 T2RS = alimentazione digitale più raffinata e Load Line Calibration controllabile da Bios, però costo maggiore e dubbia utilità della totale eliminazione del vdroop su un dual core. Alimentazione più raffinata non sarà forse necessaria per un Penrynn, però male non gli fà di sicuro.
DFI Lanparty DK P45 Plus = prodotto collaudato, ottimo rapporto prezzo prestazioni, però... non so, mi sento che c'è un però anche se non riesco ad individuarlo. :mc:
Mi sa che per ora resto così ed aspetto un paio di settimane per vedere come va questa UT. Tanto anche a default ho tutta la potenza di calcolo che serve per le mie esigenze. :sofico:
punto anch'io ad un ottimo daily e oggi o domani mi arriva la p45 plus e poi ti dico come va. Sono stato indeciso anch'io ma penso solo perche' abituato a mobo meno scarne, poi ragionando ho pensato che del resto non me ne sono mai fatto nulla e l'ho presa.
Per ora niente da fare. :cry:
A 445x9.5 mi ha dato errore dopo 40 min di Orthos, 1.28vcore, 1.233 cpuvtt e northbridge a default.
A 533x8 a 1.30 vcore, 1.30cpuvtt, non boota nemmeno, mentre a 500x8 era RS a 1.26v.
Ho provato a smanettare un pò con i valori di cpu gtl, ma ne ho una conoscenza ancora limitata.
Nel primo caso almeno ha passato 40 min di Orthos, ma la temperatura della cpu era sui 67°. Probabilmente se riesco ad individuare il settaggio corretto, potrei essere stabile, però quella temperatura mi preoccupa un pò per un daily...
Nel secondo caso, da 500 a 533 di fsb, non pensavo mi desse tutti sti problemi e comunque alzare troppo i voltaggi è quello che vorrei evitare, proprio per il problema delle temperature.
Ora sono indeciso. Volevo cambiare mobo in ogni caso ed ovviamente ero indirizzato su DFI P45 che dovrebbe essere più stabile, però la settimana prossima arriva la UT (da call center di TC).
DFI Lanparty UT P45 T2RS = alimentazione digitale più raffinata e Load Line Calibration controllabile da Bios, però costo maggiore e dubbia utilità della totale eliminazione del vdroop su un dual core. Alimentazione più raffinata non sarà forse necessaria per un Penrynn, però male non gli fà di sicuro.
DFI Lanparty DK P45 Plus = prodotto collaudato, ottimo rapporto prezzo prestazioni, però... non so, mi sento che c'è un però anche se non riesco ad individuarlo. :mc:
Mi sa che per ora resto così ed aspetto un paio di settimane per vedere come va questa UT. Tanto anche a default ho tutta la potenza di calcolo che serve per le mie esigenze. :sofico:
quoto problema temp come avrai già letto post precedenti, per il fatto che non boota a 533x8 con 1.30v mi sembra strano, prova le stesse impostazioni cambiando solo il divisore delle ram, anche a me con certi divisori nn boota neanche, prova, tentar non nuoce..... ;)
TigerTank
04-09-2008, 08:26
@cyfer73: se hai delle PC8500 perchè per evitarti eventuali problemi dati dai divisori ram non le tieni in 1:1 a 5-5-5-15? hai margine fino ai 533 Mhz...poi quando avrai definito il processore lavori sulle ram ;)
Eviterei poi quei divisori intermedi (x.5), a me li hanno sconsigliati.
Io cmq come daily ho trovato un 4200 con PLL a 1,52, VFSB a 1,24 e VNB a 1,3 però devo ancora "raffinare".
ragazzi mi dareste qualche consiglio per provare a spingerlo sui 4800 tanto per fare un SPI? ieri sono salito anche molto con NB, FSB e vcore ma ho schermata nera o BSOD al caricamento di win...
Per chi stà occando il processore su una DFi P45 DK: come si comporta a vdroop e a vdrop?
grazie.
Scusate, tutti parlate di settaggi per un daily stabile, ma fin'ora vedo tanti screen e tante prove sugli overclock estremi.
Vabbè comincio io: 2 ore di Orthos a 500x8, temperature e voltaggi come in screen.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080904015546_E860006.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080904015546_E860006.JPG)
Avevo fatto anche un test a 400x10 e tutto ok, però non ho salvato lo screen... :muro:
Mi sono reso conto però (almeno per quanto riguarda il mio procio), che non gradisce moltissimo il molti a x10. Nel senso che 450 di fsb lo tiene tranquillamente, ma a 1.38 di vcore, perfino il TRUE con ventolozza Noctua fatica non poco a tenere a bada le temperature.
Oltretuttole mie ram (G.Skill 8500 PK 2x1gb), non sono proprio indicatissime per essere overcloccate, anzi, anche di poco fuori specifica, causano instabilità al sistema.
Prossimi test, perciò, saranno a 445x9.5 (4227,5mhz) con strap 333/800 (5:6) e ram a 1069mhz e 533x8 (4264mhz) strap 333/667 (1:1) e ram a 1066mhz, ovviamente se ottenibili con voltaggi e temperature ottimali per un daily. ;)
PS. Temperature in idle.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080904021738_E860007.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080904021738_E860007.JPG)
per daily use mi sono fermato a 400x10 con voltaggio 1.135 con dissipatore zalman 9700 impostato al minimo (il silenzio è d'oro)
http://i34.tinypic.com/rhs3yx.gif
Dragonx21
04-09-2008, 10:03
:D un pò gli vuoi male però...
Posizione 25 del wafer 17.
esatto.
Per chi stà occando il processore su una DFi P45 DK: come si comporta a vdroop e a vdrop?
grazie.
in win da 0,02 in più che da bios, e poi in load scende di 0,05
TigerTank
04-09-2008, 10:34
esatto.
in win da 0,02 in più che da bios, e poi in load scende di 0,05
grazie. pensavo meglio per il vdrop, cioè non credevo che anche con un dual core scendesse così tanto. Io quando avevo il Q6600 sulla DK P35 avevo un vdrop massimo di -0.03 ma -0.05 è tanto... Avevo una mezza idea di prendere la DFI ma a questo punto tengo la Asus che perlomeno ha vdrop=0 sotto stress e vdroop di massimo -0,02 con controllo vdroop attivo.
Cmq curioso che la DFI dia +0,02 rispetto al valore bios, che sia un modo per far sembrare meno pesante il calo sotto stress?
Settimana prox dovrebbero uscire le DFI P45 UT ma mi sà che costeranno parecchio.
K Reloaded
04-09-2008, 10:42
Scusate, tutti parlate di settaggi per un daily stabile, ma fin'ora vedo tanti screen e tante prove sugli overclock estremi.
Vabbè comincio io: 2 ore di Orthos a 500x8, temperature e voltaggi come in screen.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080904015546_E860006.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080904015546_E860006.JPG)
Avevo fatto anche un test a 400x10 e tutto ok, però non ho salvato lo screen... :muro:
Mi sono reso conto però (almeno per quanto riguarda il mio procio), che non gradisce moltissimo il molti a x10. Nel senso che 450 di fsb lo tiene tranquillamente, ma a 1.38 di vcore, perfino il TRUE con ventolozza Noctua fatica non poco a tenere a bada le temperature.
Oltretuttole mie ram (G.Skill 8500 PK 2x1gb), non sono proprio indicatissime per essere overcloccate, anzi, anche di poco fuori specifica, causano instabilità al sistema.
Prossimi test, perciò, saranno a 445x9.5 (4227,5mhz) con strap 333/800 (5:6) e ram a 1069mhz e 533x8 (4264mhz) strap 333/667 (1:1) e ram a 1066mhz, ovviamente se ottenibili con voltaggi e temperature ottimali per un daily. ;)
PS. Temperature in idle.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080904021738_E860007.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080904021738_E860007.JPG)
beh le temp della DK P35 mi sembrano ottime ... ;)
K Reloaded
04-09-2008, 10:44
Per ora niente da fare. :cry:
A 445x9.5 mi ha dato errore dopo 40 min di Orthos, 1.28vcore, 1.233 cpuvtt e northbridge a default.
A 533x8 a 1.30 vcore, 1.30cpuvtt, non boota nemmeno, mentre a 500x8 era RS a 1.26v.
Ho provato a smanettare un pò con i valori di cpu gtl, ma ne ho una conoscenza ancora limitata.
Nel primo caso almeno ha passato 40 min di Orthos, ma la temperatura della cpu era sui 67°. Probabilmente se riesco ad individuare il settaggio corretto, potrei essere stabile, però quella temperatura mi preoccupa un pò per un daily...
Nel secondo caso, da 500 a 533 di fsb, non pensavo mi desse tutti sti problemi e comunque alzare troppo i voltaggi è quello che vorrei evitare, proprio per il problema delle temperature.
Ora sono indeciso. Volevo cambiare mobo in ogni caso ed ovviamente ero indirizzato su DFI P45 che dovrebbe essere più stabile, però la settimana prossima arriva la UT (da call center di TC).
DFI Lanparty UT P45 T2RS = alimentazione digitale più raffinata e Load Line Calibration controllabile da Bios, però costo maggiore e dubbia utilità della totale eliminazione del vdroop su un dual core. Alimentazione più raffinata non sarà forse necessaria per un Penrynn, però male non gli fà di sicuro.
DFI Lanparty DK P45 Plus = prodotto collaudato, ottimo rapporto prezzo prestazioni, però... non so, mi sento che c'è un però anche se non riesco ad individuarlo. :mc:
Mi sa che per ora resto così ed aspetto un paio di settimane per vedere come va questa UT. Tanto anche a default ho tutta la potenza di calcolo che serve per le mie esigenze. :sofico:
sto decisamente puntando alla DK Plus. xò sono anche interessato a vedere sta UT ... intendiamoci il LLC serve a qualcosa? da quello che mi è stato riferito la Plus nn è che droppa tanto ... anzi ...
K Reloaded
04-09-2008, 10:47
grazie. pensavo meglio per il vdrop, cioè non credevo che anche con un dual core scendesse così tanto. Io quando avevo il Q6600 sulla DK P35 avevo un vdrop massimo di -0.03 ma -0.05 è tanto... Avevo una mezza idea di prendere la DFI ma a questo punto tengo la Asus che perlomeno ha vdrop=0 sotto stress e vdroop di massimo -0,02 con controllo vdroop attivo.
Cmq curioso che la DFI dia +0,02 rispetto al valore bios, che sia un modo per far sembrare meno pesante il calo sotto stress?
Settimana prox dovrebbero uscire le DFI P45 UT ma mi sà che costeranno parecchio.
200€ :rolleyes:
TigerTank
04-09-2008, 10:49
200€ :rolleyes:
beh imho mica sono pochi per una mobo.
K Reloaded
04-09-2008, 10:52
beh imho mica sono pochi per una mobo.
infatti soprattutto se confrontati con i 135€ della Plus ... bisogna vedere come dissipa ... LLC comincio a pensare sia una cosa imprescindibile ... altrimenti tocca trovare il modo di smatitare ... :asd:
TigerTank
04-09-2008, 10:54
infatti soprattutto se confrontati con i 135€ della Plus ... bisogna vedere come dissipa ... LLC comincio a pensare sia una cosa imprescindibile ... altrimenti tocca trovare il modo di smatitare ... :asd:
Esatto...ovviamente la UT ha 8 fasi digitali e il controllo del vdroop....azz i dati riportati da dragon sopra sono stati uno schiaffo...DFi DK bella,stabile e tutto quanto ma quel vdrop sotto stress non mi piace per nulla...pensavo succedesse solo montando un quad su una 4 fasi e non un dual.
Vedremo anche per una probabile LT ma su quella riducono la dissipazione all'osso...ho un amico che ha la LT P35 ma lamenta temperature alte in zona alimentazione.
K Reloaded
04-09-2008, 10:55
Esatto...ovviamente la UT ha 8 fasi digitali e il controllo del vdroop....azz i dati riportati da dragon sopra sono stati uno schiaffo...DFi DK bella,stabile e tutto quanto ma quel vdrop sotto stress non mi piace per nulla...
bisogna vedere quanto lo paghi in daily un pò spinti ... io sulla Commando ho smatitato e nn droppo nulla ... :asd:
in win da 0,02 in più che da bios, e poi in load scende di 0,05
grazie. pensavo meglio per il vdrop, cioè non credevo che anche con un dual core scendesse così tanto. Io quando avevo il Q6600 sulla DK P35 avevo un vdrop massimo di -0.03 ma -0.05 è tanto... Avevo una mezza idea di prendere la DFI ma a questo punto tengo la Asus che perlomeno ha vdrop=0 sotto stress e vdroop di massimo -0,02 con controllo vdroop attivo.
Cmq curioso che la DFI dia +0,02 rispetto al valore bios, che sia un modo per far sembrare meno pesante il calo sotto stress?
Settimana prox dovrebbero uscire le DFI P45 UT ma mi sà che costeranno parecchio.
La mia DK P35 ha vdroop di 0,016. Se la P45 vdrooppa così tanto, allora aspetto la UT...
Il fatto che la DK overvolti un pò, rispetto al valore impostato da bios, è una cosa voluta, almeno da quanto letto nel forum ufficiale DFI, probabilmente proprio per compensare il vdroop.
TigerTank
04-09-2008, 11:18
La mia DK P35 ha vdroop di 0,016. Se la P45 vdrooppa così tanto, allora aspetto la UT...
Il fatto che la DK overvolti un pò, rispetto al valore impostato da bios, è una cosa voluta, almeno da quanto letto nel forum ufficiale DFI, probabilmente proprio per compensare il vdroop.
Anche la mia DK P35 con il Q6600. Vdroop massimo di un -0.02 e vdrop tra i -0.03 e -0.04.
ilratman
04-09-2008, 12:02
Esatto...ovviamente la UT ha 8 fasi digitali e il controllo del vdroop....azz i dati riportati da dragon sopra sono stati uno schiaffo...DFi DK bella,stabile e tutto quanto ma quel vdrop sotto stress non mi piace per nulla...pensavo succedesse solo montando un quad su una 4 fasi e non un dual.
Vedremo anche per una probabile LT ma su quella riducono la dissipazione all'osso...ho un amico che ha la LT P35 ma lamenta temperature alte in zona alimentazione.
Anche la mia DK P35 con il Q6600. Vdroop massimo di un -0.02 e vdrop tra i -0.03 e -0.04.
di solito più è la potenza richiesta dal processore, ossia più sono gli ampere che gli servono più è il vdrop, per cui se si usa un procio a frequenze e voltaggi non elevatissimi il vdrop sarà minimo, discorso diverso è se si overclocca di brutto allora il vdrop sale.
almeno nella mia p5b dlx è così, 0.02 con un modesto overclock e 0.05 con uno elevato.
basta saperlo e si corregge oppure si smatita anche se a me non piace come soluzione perchè poi ti ritrovi in daily tirato con tensioni più alte.
appena arriva la p45 vedrò come si comporta.
ilratman
04-09-2008, 12:59
Seguo con interesse.. :)
he he
attento però la p5b non è proprio compatibile, anche se asus dice di si, con e8600 rev e0 e forse neanche tanto con gli e8400 e e8500 rev e0.
io infatti adesso cambio la p5b dlx proprio per questo.
anzi pproprio adesso a casa è arrivatala mobo che leggi in firma.
Ilratman, mi addi in prima, intanto col risultato attuale, come daily? :D
ilratman
04-09-2008, 13:07
Ilratman, mi addi in prima, intanto col risultato attuale, come daily? :D
ti avevo visto non preoccuparti! :)
ti addo stasera da casa. :)
he he
attento però la p5b non è proprio compatibile, anche se asus dice di si, con e8600 rev e0 e forse neanche tanto con gli e8400 e e8500 rev e0.
io infatti adesso cambio la p5b dlx proprio per questo.
anzi pproprio adesso a casa è arrivatala mobo che leggi in firma.
Si si, ma seguo solo per arricchire le mie conoscenze riguardo all'OC, con interesse non finalizzato all'acquisto di questo modello di processore. :)
Penso che per me prenderò un E6750..;)
Sono curioso di vedere quanto sali con la nuova mobo!
giorgmes
04-09-2008, 13:21
Si si, ma seguo solo per arricchire le mie conoscenze riguardo all'OC, con interesse non finalizzato all'acquisto di questo modello di processore. :)
Penso che per me prenderò un E6750..;)
Sono curioso di vedere quanto sali con la nuova mobo!
Scusa se mi permetto.. ma perché comprarsi un processore "vecchio" come l'E6750 quando puoi prenderti allo stesso prezzo un E8400, più recente, moltiplicatore più alto, 2MB in più di cache, 45nm vs 65nm, SSE4... e chi più ne ha più ne metta!
K Reloaded
04-09-2008, 13:23
Scusa se mi permetto.. ma perché comprarsi un processore "vecchio" come l'E6750 quando puoi prenderti allo stesso prezzo un E8400, più recente, moltiplicatore più alto, 2MB in più di cache, 45nm vs 65nm, SSE4... e chi più ne ha più ne metta!
quoto. :read:
ilratman
04-09-2008, 13:23
Si si, ma seguo solo per arricchire le mie conoscenze riguardo all'OC, con interesse non finalizzato all'acquisto di questo modello di processore. :)
Penso che per me prenderò un E6750..;)
Sono curioso di vedere quanto sali con la nuova mobo!
io ti consiglierei un e8400 C0 costa meno di e6750, va decisamente meglio, salda di meno e si occa di più con facilità.
mi raccomando devi cercare uno stepping C0 perchè con gli E0 il 965 si comporta male.
K Reloaded
04-09-2008, 13:25
salda
della serie: trimmers come condizione essenziale di vita ... :sofico: :sofico:
io ti consiglierei un e8400 C0 costa meno di e6750, va decisamente meglio, salda di meno e si occa di più con facilità.
mi raccomando devi cercare uno stepping C0 perchè con gli E0 il 965 si comporta male.
Ok, grazie per la dritta! ;)
ilratman
04-09-2008, 13:31
della serie: trimmers come condizione essenziale di vita ... :sofico: :sofico:
he he.
TigerTank
04-09-2008, 13:48
ragazzi scusate una cosa, ho letto che la DK plus monta la nuova revisione del P45, la A2, più performante anche con gli E8600...
Ecco io ho ricontrollato uno screen della mia mobo e in cpu-z leggo A2...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080904144154_Untitled0-14-38-30.jpg
K Reloaded
04-09-2008, 13:49
ragazzi scusate una cosa, ho letto che la DK plus monta la nuova revisione del P45, la A2, più performante anche con gli E8600...
Ecco io ho ricontrollato uno screen della mia mobo e in cpu-z leggo A2...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080904144154_Untitled0-14-38-30.jpg
sembrerebbe ... :stordita:
TigerTank
04-09-2008, 14:05
rettifico, dovrebbe essere A3.
birmarco
04-09-2008, 19:02
Ho letto una recensione sulla P5Q. La recensione parlava un po' di tutte le versioni... si diceva che la scheda montava il P45 che comunque diventerà obsoleto quando intel farà uscire nahelem... non so se vi conviene cambiare mobo... un economico P35 per me vale l'attesa per nahelem...
K Reloaded
04-09-2008, 19:04
Ho letto una recensione sulla P5Q. La recensione parlava un po' di tutte le versioni... si diceva che la scheda montava il P45 che comunque diventerà obsoleto quando intel farà uscire nahelem... non so se vi conviene cambiare mobo... un economico P35 per me vale l'attesa per nahelem...
si e processore/ram dove li metti? :D io +ttosto le vorrei vedere queste famose prestazioni di Nehalem ...
birmarco
04-09-2008, 21:29
si e processore/ram dove li metti? :D io +ttosto le vorrei vedere queste famose prestazioni di Nehalem ...
Su una P35 in attesa di nahelem... tanto saremo obbligati a passere a nahelem...
TigerTank
04-09-2008, 21:37
Su una P35 in attesa di nahelem... tanto saremo obbligati a passere a nahelem...
boh...io aspetto la seconda ondata...la prima non sarà ottimizzata e ci saranno i classici problemi residui da sistemare :D
per non parlare poi dei costi iniziali.
birmarco
04-09-2008, 21:57
boh...io aspetto la seconda ondata...la prima non sarà ottimizzata e ci saranno i classici problemi residui da sistemare :D
per non parlare poi dei costi iniziali.
Ma ora mi prendo il mio 8400 e per un po' sono a posto poi diciamo tra un anno e mezzo o più prendo un nahelem...
K Reloaded
04-09-2008, 22:04
boh...io aspetto la seconda ondata...la prima non sarà ottimizzata e ci saranno i classici problemi residui da sistemare :D
per non parlare poi dei costi iniziali.
idem ;)
TigerTank
04-09-2008, 22:26
Ma ora mi prendo il mio 8400 e per un po' sono a posto poi diciamo tra un anno e mezzo o più prendo un nahelem...
AAAAh ok, cmq hai ragione e sarà sempre così, dovremo sempre adeguarci all'andazzo della tecnologia se vogliamo un minimo tenerci aggiornati per necessità o passione ;)
K Reloaded
04-09-2008, 22:28
AAAAh ok, cmq hai ragione e sarà sempre così, dovremo sempre adeguarci all'andazzo della tecnologia se vogliamo un minimo tenerci aggiornati per necessità o passione ;)
+ che altro passione ... :p xchè tutt'ora nn c'è stato un salto 'generazionale' come ai tempi del Conroe ... :)
birmarco
04-09-2008, 22:48
AAAAh ok, cmq hai ragione e sarà sempre così, dovremo sempre adeguarci all'andazzo della tecnologia se vogliamo un minimo tenerci aggiornati per necessità o passione ;)
+ che altro passione ... :p xchè tutt'ora nn c'è stato un salto 'generazionale' come ai tempi del Conroe ... :)
Infatti... io vengo da AMD e cambiano socket ogni 2x3 sti strz... nuova CPU, nuova mobo...
Non ho mai usato i P4... comunque i conroe/penryn sono avanti anni luce da AMD, pure del Phenom/Opteron.... :Prrr:
Gli Intel che ho sono P3, MMX, P PRO... diciamo che non possono essere considerate CPU... anche se reggono XP.... :stordita: :asd:
ilratman
04-09-2008, 22:59
Infatti... io vengo da AMD e cambiano socket ogni 2x3 sti strz... nuova CPU, nuova mobo...
Non ho mai usato i P4... comunque i conroe/penryn sono avanti anni luce da AMD, pure del Phenom/Opteron.... :Prrr:
Gli Intel che ho sono P3, MMX, P PRO... diciamo che non possono essere considerate CPU... anche se reggono XP.... :stordita: :asd:
dai non facciamo propaganda non vera
il cambio di socket repentino è stato dovuto al fatto che amd ha il controller memorie nel procio, con il 754 avevi ddr single channel, con il 939 ddr dual channel, con am2 o 940 ddr2 dual channel e am2+ uguale, adesso am3 per phenom avrà ddr3 dual channel.
intel sta facendo lo stesso e nehalem seguirà amd e avrai un cambio di socket ogni volta cambierai memorie, infatti intel avrà du esocket uno per il dual channel e uno per il triple channel e così via quando arriveranno le ddr4 etc.
non si può dire che i penryn siano avanti anni luce, è solo per noi che occhiamo che lo sono, visto che gli operton continuano ad essere usati nei server da giganti come dell e hp che non guardano solo al prezzo visto che chi gli comissiona web farm guarda alla mole di dati processabile, neglio operton c'è la bellezza del collegamento HyperTransport che consente di collegare direttamente tre processori per farli lavorare in parallelo senza dover utilizzare schede madri complesse, basta un semplice cavo di collegamento, quindi con costi molto bassi.
le cose vanno dette come stanno con obiettività.
io ho preso e8600 per divertirmi ad occare ma se facessi calcolo un operton sarebbe una signora cpu visto che a parità di frequenza un quad operton è superiore in virgola mobile ad un equivalente penryn.
l'unico svantaggio di amd adesso è che non riesce a buttare fuori processori con frequenze elevate.
birmarco
04-09-2008, 23:02
dai non facciamo propaganda non vera
il cambio di socket repentino è stato dovuto al fatto che amd ha il controller memorie nel procio, con il 754 avevi ddr single channel, con il 939 ddr dual channel, con am2 o 940 ddr2 dual channel e am2+ uguale, adesso am3 per phenom avrà ddr3 dual channel.
intel sta facendo lo stesso e nehalem seguirà amd e avrai un cambio di socket ogni volta cambierai memorie, infatti intel avrà du esocket uno per il dual channel e uno per il triple channel e così via quando arriveranno le ddr4 etc.
non si può dire che i penryn siano avanti anni luce, è solo per noi che occhiamo che lo sono, visto che gli operton continuano ad essere usati nei server da giganti come dell e hp che non guardano solo al prezzo visto che chi gli comissiona web farm guarda alla mole di dati processabile, neglio operton c'è la bellezza del collegamento HyperTransport che consente di collegare direttamente tre processori per farli lavorare in parallelo senza dover utilizzare schede madri complesse, basta un semplice cavo di collegamento, quindi con costi molto bassi.
le cose vanno dette come stanno con obiettività.
io ho preso e8600 per divertirmi ad occare ma se facessi calcolo un operton sarebbe una signora cpu.
Va bè però AMD ha cambiato socket 4 volte negli ultimi 3 anni... anche il 940 non c'era bisogn di farlo...
Intel usa LGA 775 dai P4 Prescott... cioè un po' di anni...
Razer(x)
04-09-2008, 23:04
boh...io aspetto la seconda ondata...la prima non sarà ottimizzata e ci saranno i classici problemi residui da sistemare :D
per non parlare poi dei costi iniziali.
Idem io, anche perchè secondo me i primi Nehalem non saranno il massimo
ilratman
04-09-2008, 23:04
Va bè però AMD ha cambiato socket 4 volte negli ultimi 3 anni... anche il 940 non c'era bisogn di farlo...
Intel usa LGA 775 dai P4 Prescott... cioè un po' di anni...
allora non hai letto quello che ho scritto, il 775 sarà l'ultimo socket intel che dura così tanto.
da nehalem in poi ci sarà un cambio di socket molto frequente anche con intel.
infatti intel adesso presenta il nuovo socket per il triple channel e poi quello per il dual channel.
Razer(x)
04-09-2008, 23:17
allora non hai letto quello che ho scritto, il 775 sarà l'ultimo socket intel che dura così tanto.
da nehalem in poi ci sarà un cambio di socket molto frequente anche con intel.
infatti intel adesso presenta il nuovo socket per il triple channel e poi quello per il dual channel.
Letto dove?
ilratman
04-09-2008, 23:22
Letto dove?
da qualsiasi parte parlino di nehalem
il fatto di avere il memory controller nella cpu ti impone di avere i piedini necessari per dialogare con la memoria.
dai un'occhiata ai socket di prossima presentazione qui nell tabella
http://en.wikipedia.org/wiki/Nehalem_(microarchitecture)
Razer(x)
04-09-2008, 23:23
da qualsiasi parte parlino di nehalem
il fatto di avere il memory controller nella cpu ti impone di avere i piedini necessari per dialogare con la memoria.
Non ne sapevo niente, andiamo bene :stordita: :doh:
Intel & Amd :banned:
ilratman
04-09-2008, 23:28
Non ne sapevo niente, andiamo bene :stordita: :doh:
Intel & Amd :banned:
saranno addirittura tre i socket contemporaneamente disponibili!
Dragonx21
05-09-2008, 08:33
he he
attento però la p5b non è proprio compatibile, anche se asus dice di si, con e8600 rev e0 e forse neanche tanto con gli e8400 e e8500 rev e0.
io infatti adesso cambio la p5b dlx proprio per questo.
anzi pproprio adesso a casa è arrivatala mobo che leggi in firma.
se puoi scrivi tu i valori reali di drop
io parlo con cpu oltre 6G (0,04 in full)
K Reloaded
05-09-2008, 08:43
dai non facciamo propaganda non vera
il cambio di socket repentino è stato dovuto al fatto che amd ha il controller memorie nel procio, con il 754 avevi ddr single channel, con il 939 ddr dual channel, con am2 o 940 ddr2 dual channel e am2+ uguale, adesso am3 per phenom avrà ddr3 dual channel.
intel sta facendo lo stesso e nehalem seguirà amd e avrai un cambio di socket ogni volta cambierai memorie, infatti intel avrà du esocket uno per il dual channel e uno per il triple channel e così via quando arriveranno le ddr4 etc.
non si può dire che i penryn siano avanti anni luce, è solo per noi che occhiamo che lo sono, visto che gli operton continuano ad essere usati nei server da giganti come dell e hp che non guardano solo al prezzo visto che chi gli comissiona web farm guarda alla mole di dati processabile, neglio operton c'è la bellezza del collegamento HyperTransport che consente di collegare direttamente tre processori per farli lavorare in parallelo senza dover utilizzare schede madri complesse, basta un semplice cavo di collegamento, quindi con costi molto bassi.
le cose vanno dette come stanno con obiettività.
io ho preso e8600 per divertirmi ad occare ma se facessi calcolo un operton sarebbe una signora cpu visto che a parità di frequenza un quad operton è superiore in virgola mobile ad un equivalente penryn.
l'unico svantaggio di amd adesso è che non riesce a buttare fuori processori con frequenze elevate.
ottima analisi, concordo ;)
ilratman
05-09-2008, 08:44
se puoi scrivi tu i valori reali di drop
io parlo con cpu oltre 6G (0,04 in full)
appena faccio una prova seria della p45 li scrivo volentieri, anche perchè non credo arriverò ai tuoi livelli! :)
K Reloaded
05-09-2008, 08:45
appena faccio una prova seria della p45 li scrivo volentieri, anche perchè non credo arriverò ai tuoi livelli! :)
a quando un compressore? :asd:
ilratman
05-09-2008, 08:52
a quando un compressore? :asd:
ne avrei disponibile uno da 18kW, se tu mi presti una spina ci mettiamo direttamente la scheda madre sotto phase. :D
K Reloaded
05-09-2008, 08:54
ne avrei disponibile uno da 18kW, se tu mi presti una spina ci mettiamo direttamente la scheda madre sotto phase. :D
si potrebbe anche fare! :sofico:
birmarco
05-09-2008, 10:13
allora non hai letto quello che ho scritto, il 775 sarà l'ultimo socket intel che dura così tanto.
da nehalem in poi ci sarà un cambio di socket molto frequente anche con intel.
infatti intel adesso presenta il nuovo socket per il triple channel e poi quello per il dual channel.
Si comunque fino adesso hanno cambiato pochissimo... credo che AMD non stia a guardare e faccia anche lei il socket per 3 CH
birmarco
05-09-2008, 10:14
a quando un compressore? :asd:
A cosa vi serve? Ho un "piccolo" compressore (8 atm)... si possono usare per l'OC??!! :eek:
ilratman
05-09-2008, 10:20
Si comunque fino adesso hanno cambiato pochissimo... credo che AMD non stia a guardare e faccia anche lei il socket per 3 CH
potrebbe anche essere ma secondo me no!
amd sta invertendo rotta e sta puntando sul mercato value, non può fare altrimenti per ora, che non vuole troppi cambiamenti.
io mi aspetto che la cosa si rovesci
intel presenterà tre socket per i core e due socket per gli xeon e amd solo uno per i phenom desk/operton server entry level e uno per gli operton server high-end.
intel è sicuramente più vantaggiosa per noi che occhiamo ma chi fa macchine server sceglie ancora amd per delle valide ragioni.
comuqneu questo è un po' ot visto che siamo qui per spremere questo benedetto e8600! :)
ilratman
05-09-2008, 10:22
A cosa vi serve? Ho un "piccolo" compressore (8 atm)... si possono usare per l'OC??!! :eek:
he he
noi parlavamo di un phase
tipo dimas
di solito sono da 1/2 CV ossia 700W ma sono compressori frigoriferi tipo danfoss.
in pratica usi il ciclo frigorifer per togliere calore al processore e con proci di così bassa potenza li fai lavorare dai -60 ai -100°.
he he
noi parlavamo di un phase
tipo dimas
di solito sono da 1/2 CV ossia 700W ma sono compressori frigoriferi tipo danfoss.
in pratica usi il ciclo frigorifer per togliere calore al processore e con proci di così bassa potenza li fai lavorare dai -60 ai -100°.
:eek: :eek: :eek: wow!
F1R3BL4D3
05-09-2008, 11:13
Beh, quelle temperature sono più da cascade che da phase e non sotto carico comunque.
ilratman
05-09-2008, 11:59
Beh, quelle temperature sono più da cascade che da phase e non sotto carico comunque.
si è vero era solo per fare un esempio. :)
birmarco
05-09-2008, 15:47
he he
noi parlavamo di un phase
tipo dimas
di solito sono da 1/2 CV ossia 700W ma sono compressori frigoriferi tipo danfoss.
in pratica usi il ciclo frigorifer per togliere calore al processore e con proci di così bassa potenza li fai lavorare dai -60 ai -100°.
mmm... mi sa che è ora di cambiare il frigorifero... :stordita:
Dragonx21
05-09-2008, 15:50
:D :D
se a qualcuno interessa un phase mi mandi un pvt:D
mi mancano delle DDR3
poi avrò queste due piattaforme per fare un po' di prove:
DFI P45plus + TG9600
Rampage Extreme + D9GTS(si spera)
F1R3BL4D3
05-09-2008, 15:53
mi mancano delle DDR3
Hai visto quelle di F.O.G.N.A.?
birmarco
05-09-2008, 15:54
:D :D
se a qualcuno interessa un phase mi mandi un pvt:D
mi mancano delle DDR3
poi avrò queste due piattaforme per fare un po' di prove:
DFI P45plus + TG9600
Rampage Extreme + D9GTS(si spera)
Quanto costa un Phase? Così per sapere... non mi interessa averne uno... Ma è meglio di una cella di peltier?
F1R3BL4D3
05-09-2008, 15:56
Quanto costa un Phase? Così per sapere... non mi interessa averne uno... Ma è meglio di una cella di peltier?
Partono da 400€ e arrivano oltre i 600€ (iva compresa e nuovi). Si sono meglio delle peltier (per quanto riguarda capacità dissipativa).
birmarco
05-09-2008, 15:58
Partono da 400€ e arrivano oltre i 600€ (iva compresa e nuovi). Si sono meglio delle peltier (per quanto riguarda capacità dissipativa).
:eek: E' meglio il mio Zalman, comunque... :eek:
per il costo ovviamente ;)
F1R3BL4D3
05-09-2008, 16:03
:eek: E' meglio il mio Zalman, comunque... :eek:
per il costo ovviamente ;)
Beh, son prodotti di qualità praticamente artigianali e viaggiano molto. Poi comunque c'è sia l'usato che versioni meno potenti.
Dragonx21
05-09-2008, 16:05
Hai visto quelle di F.O.G.N.A.?
960 7-6-6-x ? normali
F1R3BL4D3
05-09-2008, 16:08
960 7-6-6-x ? normali
Ci sono anche dei 1068 7-6-6-18 (però con sub rilassati), quelli dell'8M per intenderci...
Dragonx21
05-09-2008, 16:10
Ci sono anche dei 1068 7-6-6-18 (però con sub rilassati), quelli dell'8M per intenderci...
no, è un bug di cpuz.
lui usa lo strap 400, quindi le ram sono in 2:3 con la rampage, quindi sui 960;)
F1R3BL4D3
05-09-2008, 16:16
no, è un bug di cpuz.
lui usa lo strap 400, quindi le ram sono in 2:3 con la rampage, quindi sui 960;)
Doh, non sapevo del bug.
birmarco
05-09-2008, 17:01
960 7-6-6-x ? normali
Che normali... Schifo!!!
:Prrr:
EDIT. Aspetta, ma sono 480*2 o 960*2?
ilratman
05-09-2008, 17:11
Che normali... Schifo!!!
:Prrr:
EDIT. Aspetta, ma sono 480*2 o 960*2?
penso proprio la 2a. ;)
Dragonx21
05-09-2008, 17:19
Che normali... Schifo!!!
:Prrr:
EDIT. Aspetta, ma sono 480*2 o 960*2?
960*2
F1R3BL4D3
05-09-2008, 17:22
:sofico:
birmarco
05-09-2008, 17:22
960*2
ah... :eek: :eek: :eek: :D ecco... se no... ;)
birmarco
05-09-2008, 17:22
:D se no erano DDRI praticamente (e con timings rilassati) :sofico:
infatti...
birmarco
05-09-2008, 18:19
up:read:
:confused:
MiKeLezZ
06-09-2008, 12:50
infatti tu hai il 130 e Zampa il 500 ... della serie 8A ... :read: :ciapet:A v-core default sale meglio il (1)30 di Orso oppure il (5)00 di Zampa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.