View Full Version : Intel Core 2 Duo E8600 "Overclocking Club"
Sicuro sotto ibt ad aria con 1.4v alla cpu e con lo zalman in firma come dissi le temp sono buone?
simpatiacaserta
31-03-2009, 22:39
Sicuro sotto ibt ad aria con 1.4v alla cpu e con lo zalman in firma come dissi le temp sono buone?
perdonami ma non ho capito cosa vuoi sapere ::(
ilratman
31-03-2009, 23:16
Sicuro sotto ibt ad aria con 1.4v alla cpu e con lo zalman in firma come dissi le temp sono buone?
se usa asus pc probe di sicuro! :asd:
no è rejected :p
ps. cmq complimenti :)
ma da cosa dipende un missed sul validation??? xke adesso la incendio sta cpu tanto che cpu-z deve prendere vita e chiedermi di fermarmi!
perdonami ma non ho capito cosa vuoi sapere ::(
Dubito sulla bontà delle temperature....;)
simpatiacaserta
01-04-2009, 11:05
Dubito sulla bontà delle temperature....;)
ovvio con 1.4v di vcore non uso ibt ma prime95.
PS Ratman io ho postato qui per farmi dare delle spiegazione e non per ricevere delle battute sarcastiche. Asus PC Probe io non lo uso
ilratman
01-04-2009, 11:11
ovvio con 1.4v di vcore non uso ibt ma prime95.
PS Ratman io ho postato qui per farmi dare delle spiegazione e non per ricevere delle battute sarcastiche. Asus PC Probe io non lo uso
avere delle temp ottime a 1.4V con e8600 è lo zalman mi ha fatto sorridere!
scusa per la battuta!
ovvio con 1.4v di vcore non uso ibt ma prime95.
PS Ratman io ho postato qui per farmi dare delle spiegazione e non per ricevere delle battute sarcastiche. Asus PC Probe io non lo uso
Dai si scherza, nn ti offendere, è un thread molto tranquillo questo, e poi " lo spam aiuta a vivere meglio ;) "
Comunque, nn trovo il post dove indichi le temp, secondo me, se nn ho capito male o mi sono perso qualcosa, 1.4v per un E8600 a 4400Mhz sono troppi, dovresti starci con 1.30/1.32 al max, e con procio sfigato, ci sono RS a 4500 con 1.27, vedi firma, 1.29 max ;)
simpatiacaserta
01-04-2009, 11:16
Dai si scherza, nn ti offendere, è un thread molto tranquillo questo, e poi " lo spam aiuta a vivere meglio ;) "
Comunque, nn trovo il post dove indichi le temp, secondo me, se nn ho capito male o mi sono perso qualcosa, 1.4v per un E8600 a 4400Mhz sono troppi, dovresti starci con 1.30/1.32 al max, e con procio sfigato, ci sono RS a 4500 con 1.27, vedi firma, 1.29 max ;)
Purtroppo ho un VID da 1.2500v
Purtroppo ho un VID da 1.2500v
IMHO sono comunque troppi, hai provato a scendere? metti in sicurezza ram e NB e lavora solo sulla cpu, qualcosa devi guadagnare anche con il vid a 1.25.
simpatiacaserta
01-04-2009, 11:22
IMHO sono comunque troppi, hai provato a scendere? metti in sicurezza ram e NB e lavora solo sulla cpu, qualcosa devi guadagnare anche con il vid a 1.25.
se leggi il mio post a pag.263 ho messo i miei settaggi del bios mi puoi dirmi cosa cambiare e come? Se ho scritto qui è per essere aiutato in questo. :D
ilratman
01-04-2009, 11:29
se leggi il mio post a pag.263 ho messo i miei settaggi del bios mi puoi dirmi cosa cambiare e come? Se ho scritto qui è per essere aiutato in questo. :D
guarda che rifaccio la battuta del pcprobe se non dici le temperature che hai! :D
simpatiacaserta
01-04-2009, 11:32
guarda che rifaccio la battuta del pcprobe se non dici le temperature che hai! :D
allora 36°C in idle e in full raggiunta con prime95 67°C
allora 36°C in idle e in full raggiunta con prime95 67°C
Come temp ci siamo, abb buone visto il dissi.
Per i settaggi purtroppo non conosco la tua mobo, con i vari gtl etc, per quanto riguarda i voltaggi standard vanno bene, solo quello della cpu è alto, io fossi in te rilasserei le ram al massimo e proverei a scendere con la cpu, magari prova 440x10 e 490x9, non tutti i proci e tutte le mobo digeriscono bene i 1/2 moltiplicatori, questo potrebbe influire, oltre a permetterti di abbassare un pò il voltaggio su NB e FSB
simpatiacaserta
01-04-2009, 12:39
Come temp ci siamo, abb buone visto il dissi.
Per i settaggi purtroppo non conosco la tua mobo, con i vari gtl etc, per quanto riguarda i voltaggi standard vanno bene, solo quello della cpu è alto, io fossi in te rilasserei le ram al massimo e proverei a scendere con la cpu, magari prova 440x10 e 490x9, non tutti i proci e tutte le mobo digeriscono bene i 1/2 moltiplicatori, questo potrebbe influire, oltre a permetterti di abbassare un pò il voltaggio su NB e FSB
io sono riuscito a bootare anke 530*8.5 soltanto ke dopo 17min di prime95 un core fallisce.In quel caso la temp in idle era 38°C in full 70°C.
Per stare a queste frequenza le ram devono stare a 5-5-5-18 con 2.10v altrimenti un boota
io sono riuscito a bootare anke 530*8.5 soltanto ke dopo 17min di prime95 un core fallisce.In quel caso la temp in idle era 38°C in full 70°C.
Per stare a queste frequenza le ram devono stare a 5-5-5-18 con 2.10v altrimenti un boota
Non parlo di bootare o meno, è proprio la cpu che sotto stress e con alcune mobo, con i molti a 1/2 non è stabile, tu prova anche con un molti intero tipo 9 o 10 e guarda se migliora, per tenerlo a 8.5 potavi prendere un E8400 :D
Scherzo ovviamente, prova così aggiungiamo info
birmarco
02-04-2009, 16:43
Non parlo di bootare o meno, è proprio la cpu che sotto stress e con alcune mobo, con i molti a 1/2 non è stabile, tu prova anche con un molti intero tipo 9 o 10 e guarda se migliora, per tenerlo a 8.5 potavi prendere un E8400 :D
Scherzo ovviamente, prova così aggiungiamo info
Con la mia se metto 6.5 al riavvio diventa 6... gli altri mezzi funzionano bene... Se Setto il falso 6.5 però salgo meglio di FSB :confused: Però la frequenza è quella del 6x :Prrr:
Raga, io sto a 4.4ghz con 1.25 vcore... ma non riesco svalicare questi benedetti 4.4ghz con nessun v.core, ho provato pure 1.45!!!
Avevo letto qualcosa riguardo i voltaggi GTL, devo metterci le mani?
Non l'ho mai fatto e sinceramente non so da che parte farmi... Per ora ho provato ad alzare solo i voltaggi di CPU/NB/SB/FSB ma con nessun vantaggio... sempre fermo a 4.4ghz.
Qualche dritta da darmi?
Grazie mille
PS: Il pc è quello in firma, con una Maximus Formula x38 come scheda madre appunto.
Raga, io sto a 4.4ghz con 1.25 vcore... ma non riesco svalicare questi benedetti 4.4ghz con nessun v.core, ho provato pure 1.45!!!
Avevo letto qualcosa riguardo i voltaggi GTL, devo metterci le mani?
Non l'ho mai fatto e sinceramente non so da che parte farmi... Per ora ho provato ad alzare solo i voltaggi di CPU/NB/SB/FSB ma con nessun vantaggio... sempre fermo a 4.4ghz.
Qualche dritta da darmi?
Grazie mille
PS: Il pc è quello in firma, con una Maximus Formula x38 come scheda madre appunto.
e le ram hai provato a far salire il voltaggio anche a quelle?
*andr3a*
03-04-2009, 18:12
Raga, io sto a 4.4ghz con 1.25 vcore... ma non riesco svalicare questi benedetti 4.4ghz con nessun v.core, ho provato pure 1.45!!!
Avevo letto qualcosa riguardo i voltaggi GTL, devo metterci le mani?
Non l'ho mai fatto e sinceramente non so da che parte farmi... Per ora ho provato ad alzare solo i voltaggi di CPU/NB/SB/FSB ma con nessun vantaggio... sempre fermo a 4.4ghz.
Qualche dritta da darmi?
Grazie mille
PS: Il pc è quello in firma, con una Maximus Formula x38 come scheda madre appunto.
prova a salire di vfsb che di solito quando anche il vocre non serve è quello che fa da "tappo"
e le ram hai provato a far salire il voltaggio anche a quelle?
prova a salire di vfsb che di solito quando anche il vocre non serve è quello che fa da "tappo"
Grazie ragazzi, ma come ho già detto alzando i vari voltaggi (questi inclusi) non ho ottenuto miglioramenti... è al 100% un discorso di voltaggi GTL ma serve un esperto in materia... e purtroppo io non lo sono :(
*andr3a*
04-04-2009, 01:55
Grazie ragazzi, ma come ho già detto alzando i vari voltaggi (questi inclusi) non ho ottenuto miglioramenti... è al 100% un discorso di voltaggi GTL ma serve un esperto in materia... e purtroppo io non lo sono :(
per esperienza i GTL servono per stabilizzare una configurazione ma DA SOLI non bastano per raggiungere certe frequenze.. quindi ti consiglio di ripartire da 400*10 e salire pian piano e vedere come reagisce l'hw ;)
per esperienza i GTL servono per stabilizzare una configurazione ma DA SOLI non bastano per raggiungere certe frequenze.. quindi ti consiglio di ripartire da 400*10 e salire pian piano e vedere come reagisce l'hw ;)
Stamattina l'ho fatto, e salendo piano piano arrivato a 440 ho trovato il limite (come in precedenza del resto). Qualsiasi voltaggio alzo, oltre i 440x10 con core non mi va.
A 4.4ghz ci sto cosi: (foto clickabili)
http://img7.imageshack.us/gal.php?g=04042009306.jpg
Il vid del mio processore è
MIN : 1.0875
MAX: 1.2250
Ho letto ancora un po' su google e un gran numero di persone dicono che senza mettere mano ai GTL su una scheda madre x38 è difficile andare oltre.. Il problema è che nessuno dice nello specifico come impostarli e io non sto trovando la giusta combinazione.
*andr3a*
04-04-2009, 10:55
Stamattina l'ho fatto, e salendo piano piano arrivato a 440 ho trovato il limite (come in precedenza del resto). Qualsiasi voltaggio alzo, oltre i 440x10 con core non mi va.
A 4.4ghz ci sto cosi: (foto clickabili)
http://img7.imageshack.us/gal.php?g=04042009306.jpg
Il vid del mio processore è
MIN : 1.0875
MAX: 1.2250
Ho letto ancora un po' su google e un gran numero di persone dicono che senza mettere mano ai GTL su una scheda madre x38 è difficile andare oltre.. Il problema è che nessuno dice nello specifico come impostarli e io non sto trovando la giusta combinazione.
Anzitutto abbassa le ram, mettile a 1:1 e lasciale CL5 cosi sei sicuro che non sono quelle. Anche perchè già a 1057Mhz con 1.9v non è scontato che siano stabili.
Poi prova ad alzare il PLL fino a 1,6 e il vFSB fino a 1,4
I GTL settali cosi:
GTL cpu e NB= vFSB*0.60
fai circa cosi poi fai un pò di prove. Tipo a me mi pare il meglio sia con CPU a 0.63 e NB a 0.59 (o il contrario dovrei ricontrollare).
Modifica un pò alla votla e vedi come risponde. Anche xkè è un VID migliore del mio e io a 4,5 ci sono ;)
Secondo me sono proprio le ram troppo alte. try
Rougequellovero
04-04-2009, 10:58
Stamattina l'ho fatto, e salendo piano piano arrivato a 440 ho trovato il limite (come in precedenza del resto). Qualsiasi voltaggio alzo, oltre i 440x10 con core non mi va.
A 4.4ghz ci sto cosi: (foto clickabili)
http://img7.imageshack.us/gal.php?g=04042009306.jpg
Il vid del mio processore è
MIN : 1.0875
MAX: 1.2250
Ho letto ancora un po' su google e un gran numero di persone dicono che senza mettere mano ai GTL su una scheda madre x38 è difficile andare oltre.. Il problema è che nessuno dice nello specifico come impostarli e io non sto trovando la giusta combinazione.
che valori t lascia inserire in GTL CPU???? (il FSB termination è parecchio alto per solo 440mhz di FSB...)
Rougequellovero
04-04-2009, 11:09
Anzitutto abbassa le ram, mettile a 1:1 e lasciale CL5 cosi sei sicuro che non sono quelle. Anche perchè già a 1057Mhz con 1.9v non è scontato che siano stabili.
Poi prova ad alzare il PLL fino a 1,6 e il vFSB fino a 1,4
I GTL settali cosi:
GTL cpu e NB= vFSB*0.60
fai circa cosi poi fai un pò di prove. Tipo a me mi pare il meglio sia con CPU a 0.63 e NB a 0.59 (o il contrario dovrei ricontrollare).
Modifica un pò alla votla e vedi come risponde. Anche xkè è un VID migliore del mio e io a 4,5 ci sono ;)
Secondo me sono proprio le ram troppo alte. try
Davo per scontato che sapesse di avere margine sulle Ram, ma effettivamente.....
In ogni caso il consiglio è:
metti un moltiplicatore basso sulla CPU e le ram in 1:1. e scopri come si comporta la cpu ai diversi FBS che proverai,annota tutti i settings che imposti così da avere tutto a portata di mano.
Poi cambi solo il moltiplicatore delle Ram e provi a salire di frequenza sfruttando quanto imparato dal test precedente e vedi dove arrivi (variando solo il voltaggio delle RAM).(annota ancora tutto!!!)
Infine porti il molti cpu a 10 e sali con quest'ultima facendo tesoro dei due test precedenti!!!
Se non conosci bene ogni componente è difficile ottenere risultati!
michelemaro
04-04-2009, 11:29
ciao a tutti... ammetto di essere un po' ignorante, ma vorrei sapere com'è 1,26v di vcore a 4,2Ghz? con realtemp o occt anke quando gioco vedo che la temperatura resta sotto i 53°. Grazie
Le ram hanno margine, comunque quando faccio le prove con l'fsb le metto sempre 1:1 con 2.1v.
faccio qlcune delle prove siuggerite.
*andr3a*
04-04-2009, 12:51
ciao a tutti... ammetto di essere un po' ignorante, ma vorrei sapere com'è 1,26v di vcore a 4,2Ghz? con realtemp o occt anke quando gioco vedo che la temperatura resta sotto i 53°. Grazie
vid?
mi sembra un pò altino il vcore per quella freq (na potrei sbagliarmi, ho in mente solo i 4ghz e i 4.5ghz eheh). per le temp dipende dal test e dal dissi e dal case.. se quelle sono temp in game sembrano altine
Le ram hanno margine, comunque quando faccio le prove con l'fsb le metto sempre 1:1 con 2.1v.
faccio qlcune delle prove siuggerite.
ma a quanto vorresti arraivare?xk 4.4ghz sono già tanti
K Reloaded
06-04-2009, 12:12
ciao a tutti... ammetto di essere un po' ignorante, ma vorrei sapere com'è 1,26v di vcore a 4,2Ghz? con realtemp o occt anke quando gioco vedo che la temperatura resta sotto i 53°. Grazie
prova IBT :sofico: cmq il vCC mi pare normale ... :)
K Reloaded
06-04-2009, 12:12
ma a quanto vorresti arraivare?xk 4.4ghz sono già tanti
4400 tanti per queste cpu? non scherziamo :cool: :read:
4400 tanti per queste cpu? non scherziamo :cool: :read:
a già e8600:mc: :sofico:
Bhe? che è sto silenzio, sono swampati tutti gli E8600 :D
Domani o dopo arriva la Rampage Extreme :sofico:
Dopo Pasqua posterò le differenze con la Formula ;)
Io sto per prendere una UD3R, ho venduto la DFI P45-T2RS, con quest'ultima facevo i 4ghz con 1,216v e i 4,5 con 1,376v, vediamo con la gigabyte cosa succede :D
Rougequellovero
08-04-2009, 18:16
Fra poco interromperò anche io il mio silenzio stampa....
e tu sai a cosa mi riferisco!!! Per ora sto facendo prove a livello di RAM. Così da essere pronto all'arrivo del pacchetto!!!
Io sto per prendere una UD3R, ho venduto la DFI P45-T2RS, con quest'ultima facevo i 4ghz con 1,216v e i 4,5 con 1,376v, vediamo con la gigabyte cosa succede :D
che vid?
Fra poco interromperò anche io il mio silenzio stampa....
e tu sai a cosa mi riferisco!!! Per ora sto facendo prove a livello di RAM. Così da essere pronto all'arrivo del pacchetto!!!
Allora ti sei deciso? aspetto foto, anche del montaggio ;)
Io sto per prendere una UD3R, ho venduto la DFI P45-T2RS, con quest'ultima facevo i 4ghz con 1,216v e i 4,5 con 1,376v, vediamo con la gigabyte cosa succede :D
Rev 1.0 o 1.1 ?
che vid?
1,25 se non sbaglio
Rev 1.0 o 1.1 ?
rev 1.0 ovviamente :D
1,25 se non sbaglio
rev 1.0 ovviamente :D
Pare che le ram volino su quella revision ;)
Io sto per prendere una UD3R, ho venduto la DFI P45-T2RS, con quest'ultima facevo i 4ghz con 1,216v e i 4,5 con 1,376v, vediamo con la gigabyte cosa succede :D
Anche io sulla DK facevo i 4 giga con 1,216v.
Sulla UD3R, 1,168v.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090408173337_IBT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090408173337_IBT.jpg)
bisogna provare sta ud3r :D
ilratman
09-04-2009, 10:11
Anche io sulla DK facevo i 4 giga con 1,216v.
Sulla UD3R, 1,168v.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090408173337_IBT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090408173337_IBT.jpg)
cyfer anch'io riuscivo a min 1.22V con la dkp45 mentre con la g33m 1.12V!
ne abbiamo già parlato mi sembra!
cyfer anch'io riuscivo a min 1.22V con la dkp45 mentre con la g33m 1.12V!
ne abbiamo già parlato mi sembra!
Infatti è stato dopo la tua esperienza che ho deciso di passare a Giga. ;)
Pare che le ram volino su quella revision ;)
Beh dai sulla Dk non è che andassero male, chiudevo i superpi a 1350 cas 5 con 2,46v, però se vanno meglio... :cool:
Anche io sulla DK facevo i 4 giga con 1,216v.
Sulla UD3R, 1,168v.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090408173337_IBT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090408173337_IBT.jpg)
Mi dici il batch del tuo procio? Magari è lo stesso del mio...
cyfer anch'io riuscivo a min 1.22V con la dkp45 mentre con la g33m 1.12V!
ne abbiamo già parlato mi sembra!
Ragà la smettete!!! Devo aspettare dopo pasqua e già muoio dalla voglia!!!
Mi dici il batch del tuo procio? Magari è lo stesso del mio...
E8600 Batch Q822A435
E8600 Batch Q822A435
A me è identico tranne per il 433 finale...
K Reloaded
10-04-2009, 07:02
E8600 Batch Q822A435
si ma allora arrivano questi results Cyffo? :D
si ma allora arrivano questi results Cyffo? :D
Tra 2 ore entro in ospedale per un piccolo intervento (niente di grave), perciò il divertimento è rimandato a quando mi sarò rimesso in piedi... :rolleyes:
Tra 2 ore entro in ospedale per un piccolo intervento (niente di grave), perciò il divertimento è rimandato a quando mi sarò rimesso in piedi... :rolleyes:
Perchè non hai la sedia davanti alla scrivania? :D
Scherzo ovviamente, in bocca al lupo ;)
devil_mcry
10-04-2009, 10:29
curiosità... ora cm ora nn converrebbe di piu comprare un q9550 anziche un e8600?
curiosità... ora cm ora nn converrebbe di piu comprare un q9550 anziche un e8600?
Per lavorarci si, per benchare no, per i giochi siamo alla pari, a seconda dell'OC ;)
Arrivata la EXTREMEEEEEEEE, però fino a martedì nn riesco a metterci le mani :cry: Questa sì che sarà una Pasqua di passione :D
K Reloaded
10-04-2009, 12:48
Tra 2 ore entro in ospedale per un piccolo intervento (niente di grave), perciò il divertimento è rimandato a quando mi sarò rimesso in piedi... :rolleyes:
in bocca al lupo :)
curiosità... ora cm ora nn converrebbe di piu comprare un q9550 anziche un e8600?
dipende dall'utilizzo e dai prezzi :)
Arrivata la EXTREMEEEEEEEE, però fino a martedì nn riesco a metterci le mani :cry: Questa sì che sarà una Pasqua di passione :D
:asd:
birmarco
10-04-2009, 12:52
curiosità... ora cm ora nn converrebbe di piu comprare un q9550 anziche un e8600?
Mio stesso dilemma... alla fine ho optato per e8500. Cmq q9550 costa meno di e8600... Nell'OC è un po' come per il Phenom II... fino a 4 o poco più. e8600 sele benissimo invece
Arrivata la EXTREMEEEEEEEE, però fino a martedì nn riesco a metterci le mani :cry: Questa sì che sarà una Pasqua di passione :D
WAW... vedremo... tra una decina di giorni sarò anche io di nuovo in pista con HW nuovo nuovo... devo aspettare tutti glio ordini... più le feste.. :D :(
Rougequellovero
10-04-2009, 13:04
Anche io sono pronto...nel pomeriggio arriva un pacchetto....
:D :D
Anche io sono pronto...nel pomeriggio arriva un pacchetto....
:D :D
quello piccolo piccolo, freddo freddo e caldo caldo ?:D
quello piccolo piccolo, freddo freddo e caldo caldo ?:D
Perchè secondo me qualcuno ha ordinato una Peltier? :D
K Reloaded
10-04-2009, 14:27
Perchè secondo me qualcuno ha ordinato una Peltier? :D
OMG! attendo foto!!!!
Rougequellovero
10-04-2009, 15:39
pacchetto arrivato! le foto le vuoi qui o apro un 3d in OC?!???
pacchetto arrivato! le foto le vuoi qui o apro un 3d in OC?!???
No no, vogliamo il thread " montaggio di una peltier" ;)
K Reloaded
12-04-2009, 10:12
pacchetto arrivato! le foto le vuoi qui o apro un 3d in OC?!???
beh puoi postare anche qui dato che riguarda l'8600 ... :)
No no, vogliamo il thread " montaggio di una peltier" ;)
nella sez. extreme ci starebbe benissimo :)
ps BUONA PASQUA!
Rougequellovero
12-04-2009, 10:46
Un piccolo assaggio di ciò che succederà!!! (in attesa di un ultimo particolare per iniziare i test!)
http://img411.imageshack.us/img411/1051/lunatec2.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=lunatec2.jpg)
Buana pasqua a tutti!!!
di quanti watt è quella peltier?
Rougequellovero
12-04-2009, 10:52
di quanti watt è quella peltier?
300 wattonzi!!;)
300 wattonzi!!;)
sai che avrai problemi a dissipare la faccia calda della cella?
per andare bene sui 150watt è l'ideale;)
Arrivata la EXTREMEEEEEEEE, però fino a martedì nn riesco a metterci le mani :cry: Questa sì che sarà una Pasqua di passione :D
:asd:
ps: una domanda, è previsto un ritocco di prezzi per l'e8600?
K Reloaded
12-04-2009, 12:27
:asd:
ps: una domanda, è previsto un ritocco di prezzi per l'e8600?
forse con i5 qualcosa ... ma onestamente la vedo dura ... parliamo pur sempre del miglior dual in circolazione ... anzi dell'ultimo dual ... :)
mitico_andrea
12-04-2009, 13:35
Appena iscritto a questa discussione, ho preso ieri questa cpu :D.
Vi aggiorno :)
ilratman
12-04-2009, 14:04
Auguri a tutti. Cmq con l'arrivo dei phenom2 x2 forse caleranno gli e8xxx o con gli i5 dual andranno fuori prod.
forse con i5 qualcosa ... ma onestamente la vedo dura ... parliamo pur sempre del miglior dual in circolazione ... anzi dell'ultimo dual ... :)
Auguri a tutti. Cmq con l'arrivo dei phenom2 x2 forse caleranno gli e8xxx o con gli i5 dual andranno fuori prod.
un barlume di speranza c'è :D
Rougequellovero
12-04-2009, 14:59
sai che avrai problemi a dissipare la faccia calda della cella?
per andare bene sui 150watt è l'ideale;)
Macchè problemi!!! sul lato caldo arriva a 100/110 Watt sul freddo assorbe 180/190 Watt.
Il max dell'assorbimento lo sviluppa con l'alimentazione a 19v. Io l'alimento a 14v circa quindi l'assorbimento massimo è proporzionato a questo valore. ma anche a pieno regime riuscirei a gestire il calore prodotto.Tranquillo!
Rougequellovero
12-04-2009, 15:00
Appena iscritto a questa discussione, ho preso ieri questa cpu :D.
Vi aggiorno :)
La domanda di rito la faccio io??????:D :D :D
Che batch ha la cpu???:D :D
Macchè problemi!!! sul lato caldo arriva a 100/110 Watt sul freddo assorbe 180/190 Watt.
Il max dell'assorbimento lo sviluppa con l'alimentazione a 19v. Io l'alimento a 14v circa quindi l'assorbimento massimo è proporzionato a questo valore. ma anche a pieno regime riuscirei a gestire il calore prodotto.Tranquillo!
!?!?!?!
come fa a generare 100-110w di calore sul lato caldo e nel contempo assorbirne 180-190 sul freddo?
sul lato caldo dovrai dissipare un wattaggio pari a quello della peltier(dipendente dalla tensione di alimentazione) piu il consumo(vabbe dai il calore) generato dalla cpu
ammettendo una peltier da 150w e un 8600 @ 1.30v dovrai dissipare circa 200 w di calore
Rougequellovero
12-04-2009, 15:19
!?!?!?!
come fa a generare 100-110w di calore sul lato caldo e nel contempo assorbirne 180-190 sul freddo?
sul lato caldo dovrai dissipare un wattaggio pari a quello della peltier(dipendente dalla tensione di alimentazione) piu il consumo(vabbe dai il calore) generato dalla cpu
ammettendo una peltier da 150w e un 8600 @ 1.30v dovrai dissipare circa 200 w di calore
queste sono le specifiche della cella...non me le sono inventate io... le ho prese dal sito del produttore...
inoltre non credo che si debba sommare la pelt al processore. la pelt produce calore in base al voltaggio applicato, non in base alla fonte di calore che sta dissipando.
Infatti se hai un processore in OC ad esempio a 70Watt, la cella riesce ad assorbire tale calore a 9-10volt, e aumentando il voltaggio non diminuisci la temperatura sul processore. La cella crea una differenza max tra lato caldo e freddo di 68 gradi. oltre non va. se deve assorbire pochi watt avrà bisogno di minor corrente per arrivare a questo limite di 68°, man mano che aumentano i watt generati sulla cpu serviranno più volt alla cella per creare la differenza di 68.
quindi è possibile che scenda sotto i 200€? :stordita:
queste sono le specifiche della cella...non me le sono inventate io... le ho prese dal sito del produttore...
inoltre non credo che si debba sommare la pelt al processore. la pelt produce calore in base al voltaggio applicato, non in base alla fonte di calore che sta dissipando.
provo a spiegarmi in un altro modo...magari riesco a farti capire meglio come la penso(magari sbaglio eh...)
se tu hai una peltier da 15w....e pretendi di dissiparci un processore da 30w...
quanti watt dovra dissipare il dissipatore sul lato caldo della pelt?
secondo me 45
il lato freddo della peltier nn genera freddo....ma asporta calore...quindi succhia via verso il suo lato caldo i 30w dell'ipotetico processore
Rougequellovero
12-04-2009, 15:31
provo a spiegarmi in un altro modo...magari riesco a farti capire meglio come la penso(magari sbaglio eh...)
se tu hai una peltier da 15w....e pretendi di dissiparci un processore da 30w...
quanti watt dovra dissipare il dissipatore sul lato caldo della pelt?
secondo me 45
il lato freddo della peltier nn genera freddo....ma asporta calore...quindi succhia via verso il suo lato caldo i 30w dell'ipotetico processore
Bravo....il segreto però è che la pelt NON è termoconduttiva...anzi da spenta è totalmente isolata termicamente. quindi può solo spostare calore per quello che è stata creata.il resto rimane al processore. nel caso che hai postato tu, diresti addio alla cpu!!! bruciata!!!
Per quanto riguarda la differenza di watt tra lato freddo e caldo non saprei dare una spiegazione...è sembrato strano anche a me, ma c'è una differenza simile anche per peltier di taglio più piccolo, quindi non è un errore...
Io addirittura all'inizio pensavo che fosse al contrario, ciò il calore prodotto fosse maggiore di quello assorbito, per via dell' effetivo lavoro della cella... in ogni caso prendo per buono quanto ho letto nelle specifiche tecniche!
P.s.: rileggi il post di prima che ho aggiunto qualcosa!
Bravo....il segreto però è che la pelt NON è termoconduttiva...anzi da spenta è totalmente isolata termicamente. quindi può solo spostere calore per quello che è stata creata.il resto rimane al processore. nel caso che hai postato tu, diresti addio alla cpu!!! bruciata!!!
P.s.: rileggi il post di prima che ho aggiunto qualcosa!
ok
ancora però non capisco la tua affermazione precedente
cioè con 100e di calore da dissipare sul lato caldo che ne assorbe 180sul freddo!:rolleyes:
intanto:
http://www.postimage.org/image.php?v=gxZuoei
Rougequellovero
12-04-2009, 15:45
ok
ancora però non capisco la tua affermazione precedente
cioè con 100e di calore da dissipare sul lato caldo che ne assorbe 180sul freddo!:rolleyes:
intanto:
http://www.postimage.org/image.php?v=gxZuoei
Ho aggiunto d nuovo nel post prima del tuo....sto incasinando la lettura....
Scusa K.....
zampagol
12-04-2009, 16:02
ok
ancora però non capisco la tua affermazione precedente
cioè con 100e di calore da dissipare sul lato caldo che ne assorbe 180sul freddo!:rolleyes:
intanto:
http://www.postimage.org/image.php?v=gxZuoei
l'hai fatto tu quell'esperimento con una peltier da quanti watt?
ilratman
12-04-2009, 16:07
Bravo....il segreto però è che la pelt NON è termoconduttiva...anzi da spenta è totalmente isolata termicamente. quindi può solo spostere calore per quello che è stata creata.il resto rimane al processore. nel caso che hai postato tu, diresti addio alla cpu!!! bruciata!!!
P.s.: rileggi il post di prima che ho aggiunto qualcosa!
la peltier deve sempre avere una pot superiore a quello che devi dissipare ma sul lato caldo ti ritrovi la pot della cpu piu' la pot della peltier e non e' poca anzi troppa visto che la peltier ha rendimento basso mi sembra sotto il 40%.
l'hai fatto tu quell'esperimento con una peltier da quanti watt?
si
50w
qua in doppia peltier
quella dissipata a 12v quella superiore a 5v
http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1MlRZr
http://www.postimage.org/image.php?v=aV1NNfH0
http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1MlZsS
mitico_andrea
12-04-2009, 16:14
La domanda di rito la faccio io??????:D :D :D
Che batch ha la cpu???:D :D
il famoso Q822A435 :D
zampagol
12-04-2009, 17:28
si
50w
qua in doppia peltier
quella dissipata a 12v quella superiore a 5v
http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1MlRZr
http://www.postimage.org/image.php?v=aV1NNfH0
http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1MlZsS
provando con una pelt da 100W si hanno peggioramenti? (il dissy non ce la fa?)
Rougequellovero
12-04-2009, 17:28
il famoso Q822A435 :D
ho letto ora sul 3d del mercatino...ottima cpu! a chi apperteneva prima?
sai il nick del ex-proprietario?
provando con una pelt da 100W si hanno peggioramenti? (il dissy non ce la fa?)
non saprei
di certo se la temp del lato caldo della pelt sale sale anche la temp del lato freddo
mettendole in "cascata" è necessario che la peltier di cui si usa il lato freddo sia di potenza inferiore all'altra...
mitico_andrea
12-04-2009, 17:40
ho letto ora sul 3d del mercatino...ottima cpu! a chi apperteneva prima?
sai il nick del ex-proprietario?
il nick del proprietario è "lorenzo... e qualcosa", non ricordo bene perchè non ho trattato direttamente con lui.
Comincio con i 4ghz low voltage :)
1.144 |400x10 (bus&molti) | Q822A435 | 1.187 | Thermaltake V1 | Asus Maximus II Formula | 31 | Screen (http://img264.imageshack.us/img264/713/400ghzlowvoltage.jpg) mitico_andrea
andrea è necessario real temp da tenere in esecuzione durante ibt ;)
mitico_andrea
12-04-2009, 21:45
il nick del proprietario è "lorenzo... e qualcosa", non ricordo bene perchè non ho trattato direttamente con lui.
Comincio con i 4ghz low voltage :)
1.144 |400x10 (bus&molti) | Q822A435 & 1.187 | Thermaltake V1 | Asus Maximus II Formula | 31 | Screen (http://img264.imageshack.us/img264/713/400ghzlowvoltage.jpg) |mitico_andrea
andrea è necessario real temp da tenere in esecuzione durante ibt ;)
ooppps, rifaccio allora :)
mitico_andrea
12-04-2009, 23:12
andrea è necessario real temp da tenere in esecuzione durante ibt ;)
Ecco il test corretto :)
1.144 |400x10 | Q822A435 | 1.187 | Thermaltake V1 | Asus Maximus II Formula | 53° | Screen (http://img12.imageshack.us/img12/713/400ghzlowvoltage.jpg) mitico_andrea
*andr3a*
12-04-2009, 23:39
Ecco il test corretto :)
1.144 |400x10 | Q822A435 & 1.187 | Thermaltake V1 | Asus Maximus II Formula | min 26 - max 56 | Screen (http://img12.imageshack.us/img12/713/400ghzlowvoltage.jpg) |mitico_attila
il nome utente non è corretto :O
scherzo! :D bel result ;)
mitico_andrea
12-04-2009, 23:45
il nome utente non è corretto :O
scherzo! :D bel result ;)
grazie, hai fatto bene a farlo osservare
:)
K Reloaded
14-04-2009, 10:30
Ecco il test corretto :)
1.144 |400x10 | Q822A435 & 1.187 | Thermaltake V1 | Asus Maximus II Formula | min 26 - max 56 | Screen (http://img12.imageshack.us/img12/713/400ghzlowvoltage.jpg) |mitico_andrea
2 cose:
1) la stringa deve essere uguale a quelle messe in prima pagina :)
2) hai la firma irregolare editala pls :)
Konrad76
14-04-2009, 10:53
Ecco il test corretto :)
1.144 |400x10 | Q822A435 & 1.187 | Thermaltake V1 | Asus Maximus II Formula | min 26 - max 56 | Screen (http://img12.imageshack.us/img12/713/400ghzlowvoltage.jpg) |mitico_andrea
Mi sembra di conoscerlo quel 8600....hehehehehehehehe..
Evvai.....bravo....ottimo:D :eek: :sofico:
Extreme montata stamane, pausa pranzo per collegare la WS e stasera formattone, da domani avrete news ;)
Sempre se parte visto che è la terza che cambio :sperem:
mitico_andrea
14-04-2009, 11:12
2 cose:
1) la stringa deve essere uguale a quelle messe in prima pagina :)
2) hai la firma irregolare editala pls :)
Ok. Corretto stringa nel post #5345 :)
Mi sembra di conoscerlo quel 8600....hehehehehehehehe..
Evvai.....bravo....ottimo:D :eek: :sofico:
Adesso devo farlo salire.:D
Le prime prove non sono state buone :mad: ma devo prendere confidenza :D
Non ricordo una cosa, mi dici il nick del tuo amico?;)
Rougequellovero
14-04-2009, 11:34
Extreme montata stamane, pausa pranzo per collegare la WS e stasera formattone, da domani avrete news ;)
Sempre se parte visto che è la terza che cambio :sperem:
che uomo fortunato!!!
K Reloaded
14-04-2009, 11:56
Ok. Corretto stringa nel post #5345 :)
aggiunto, edita la firma.
Konrad76
14-04-2009, 13:51
Ok. Corretto stringa nel post #5345 :)
Adesso devo farlo salire.:D
Le prime prove non sono state buone :mad: ma devo prendere confidenza :D
Non ricordo una cosa, mi dici il nick del tuo amico?;)
Lore85bg.......cosa hai combinato nelle prime prove??;)
TigerTank
14-04-2009, 14:49
Lore85bg.......cosa hai combinato nelle prime prove??;)
aaaaaaaaaah quell'E8600! :D
Liquido montato, stavolta sembra tutto ok, bios aggiornato, stasera spero di muovermi a reinst tutto, nn vedo l'ora di testare :D
Marcellus_Wallace
14-04-2009, 16:20
Sto per prendere anch'io un E8600, ma quali sono i Batch che salgono con meno Volt?
Konrad76
14-04-2009, 16:25
Sto per prendere anch'io un E8600, ma quali sono i Batch che salgono con meno Volt?
Quello di mitico_andrea è il migliore dicono:D
Quello di mitico_andrea è il migliore dicono:D
Okkio che K si offende :D
Ma da dove arriva sto procio ? me lo dite anche a me? :D
mitico_andrea
14-04-2009, 16:43
aggiunto, edita la firma.
Scusa K ma non è che sto facendo lo gnorri e che non capisco del perchè sono fuori regolamento con la firma.
Ho cercato nel regolmento ma non ho trovato niente a riguardo.
Mi dici dove sta il problema che lo correggo subito?:)
Grazie mille
Konrad76
14-04-2009, 16:46
Scusa K ma non è che sto facendo lo gnorri e che non capisco del perchè sono fuori regolamento con la firma.
Ho cercato nel regolmento ma non ho trovato niente a riguardo.
Mi dici dove sta il problema che lo correggo subito?:)
Grazie mille
Max 3 righe andrea ;)
Rougequellovero
14-04-2009, 16:48
Okkio che K si offende :D
Ma da dove arriva sto procio ? me lo dite anche a me? :D
Da NextHardware!!!!!!
mitico_andrea
14-04-2009, 16:49
Lore85bg.......cosa hai combinato nelle prime prove??;)
424x10
strap 333
cpu volt 1.3
pll 1.526
fsb termination volt 1.24
NB 1.29
424x10
strap 333
cpu volt 1.35
pll 1.526
fsb termination volt 1.24
NB 1.29
con entrambe non passo 1 secondo di prime95.
Comunque sto cercando di fare ordine e mo sto partendo da quei 4ghz low volt a salire.
Adesso sto testando un 410x10 con buoni voltaggi, al momenti resiste :)
Sto per prendere anch'io un E8600, ma quali sono i Batch che salgono con meno Volt?
fino a qualche girno fa sul mercatino c'era un'altro paio di E8600 non male, controlla.
Ti puoi basare sui batch che trovi nella prima pagina di questo thread:)
mitico_andrea
14-04-2009, 16:57
Max 3 righe andrea ;)
Ok, fatto. :)
Konrad76
14-04-2009, 17:03
Ok, fatto. :)
Ok alza il nb fino a 1.4 e riprova...;)
Marcellus_Wallace
14-04-2009, 17:08
Grazie per i suggerimenti, ho trovato un Q820A598, sembra che non sia il Top però credo di potermi accontentare. L'importante è avere vcore contenuti per i 4,00 GHz in daily. Vorrei non superare gli 1,24Volt i quattro giggi...
Vabeh, grazieeeee :D :D :D
mitico_andrea
14-04-2009, 17:35
Ok alza il nb fino a 1.4 e riprova...;)
non è tanto 1.4?
adesso sono a 1.32 e ho 66 gradi al NB
a 1.4 arrivo a 70 che sotto prime diventano 90 e tolgo il pesce per farmi na bella frittura :D
K Reloaded
14-04-2009, 18:14
Okkio che K si offende :D
Ma da dove arriva sto procio ? me lo dite anche a me? :D
Corrado ha detto batch non processore :D
K Reloaded
14-04-2009, 18:15
Grazie per i suggerimenti, ho trovato un Q820A598, sembra che non sia il Top però credo di potermi accontentare. L'importante è avere vcore contenuti per i 4,00 GHz in daily. Vorrei non superare gli 1,24Volt i quattro giggi...
Vabeh, grazieeeee :D :D :D
guarda che TUTTI gli 8600 fanno 4000 undervoltati ... ;)
K Reloaded
14-04-2009, 18:16
non è tanto 1.4?
adesso sono a 1.32 e ho 66 gradi al NB
a 1.4 arrivo a 70 che sotto prime diventano 90 e tolgo il pesce per farmi na bella frittura :D
nn vorrei dire una sciocchezza ma mi pare che per la MILF il daily safe del vNB è 1.35 ...
mitico_andrea
14-04-2009, 18:53
nn vorrei dire una sciocchezza ma mi pare che per la MILF il daily safe del vNB è 1.35 ...
provato anche a 1.35 ma niente
Rougequellovero
14-04-2009, 19:05
andrea dovresti aprire un 3d qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
o chiedere lumi nel 3d della tua mobo qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749461
Sono i 3d più indicati per ricevere supporto!!!
mitico_andrea
14-04-2009, 19:06
andrea dovresti aprire un 3d qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
o chiedere lumi nel 3d della tua mobo qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749461
Sono i 3d più indicati per ricevere supporto!!!
si si giusto.
Scusate l'inquinamento.:D
AnacondA_snk
14-04-2009, 19:24
ragazzi ma perchè a me in everest non compaiono i voltaggi di pll vtt etc?
compaiono solo quelli canonici:(
molochgrifone
15-04-2009, 17:07
ragazzi ma perchè a me in everest non compaiono i voltaggi di pll vtt etc?
compaiono solo quelli canonici:(
Credo dipenda dalle mobo ;)
AnacondA_snk
15-04-2009, 18:16
ho una p5q :/
http://www.postimage.org/image.php?v=Pq248BuA
K Reloaded
15-04-2009, 19:21
ho una p5q :/
verifica nel thread della mobo se altra gente ha il tuo problema :)
http://www.postimage.org/image.php?v=Pq248BuA
:mbe: :confused:
verifica nel thread della mobo se altra gente ha il tuo problema :)
:mbe: :confused:
è il mio:D :D
presto entrerà in funzione(spero)
K Reloaded
16-04-2009, 11:10
è il mio:D :D
presto entrerà in funzione(spero)
ah, mi fa piacere ... ma qualche info sulla tua CPU? :p
ah, mi fa piacere ... ma qualche info sulla tua CPU? :p
batch q820a606
tenuta per 2 settimane a 4.5ghz 1.27v(non provato ne con ibt ne con orthos...semplicemente ore e ore di giochi senza prob)
poi il giorno che ho ordinato il liquido(prima avevo arctic cooling freezer 7 pro)la scheda video è deceduta...devo aspettare settimana prossima per integrare il liquido(arrivato ieri) e procurarmi una vga funzionante
vi farò sapere !
K Reloaded
16-04-2009, 19:30
batch q820a606
tenuta per 2 settimane a 4.5ghz 1.27v(non provato ne con ibt ne con orthos...semplicemente ore e ore di giochi senza prob)
poi il giorno che ho ordinato il liquido(prima avevo arctic cooling freezer 7 pro)la scheda video è deceduta...devo aspettare settimana prossima per integrare il liquido(arrivato ieri) e procurarmi una vga funzionante
vi farò sapere !
OK attendiamo i tuoi test allora :)
molochgrifone
17-04-2009, 09:57
batch q820a606
tenuta per 2 settimane a 4.5ghz 1.27v(non provato ne con ibt ne con orthos...semplicemente ore e ore di giochi senza prob)
poi il giorno che ho ordinato il liquido(prima avevo arctic cooling freezer 7 pro)la scheda video è deceduta...devo aspettare settimana prossima per integrare il liquido(arrivato ieri) e procurarmi una vga funzionante
vi farò sapere !
Ma porc batch 606 lo ha pure io che però con 1.27-1.28v sta a 4250 mhz :muro:
K Reloaded
17-04-2009, 10:49
Ma porc batch 606 lo ha pure io che però con 1.27-1.28v sta a 4250 mhz :muro:
non sei capace .... :asd: certamente stai seguendo una strategia di clock errata ...
marietto1
17-04-2009, 11:21
ciao a tutti!!
con il pc in firma vorrei fare un piccolo overclock.
come settaggi andrebbero bene??
AI OVERCLOCK TUNER: MANUAL
cpu ratio saeting: 10
fsb frequency: 400
pci frequency: 100
fsb strap:auto
dram frequency:1200
dram timing control:auto
cpu voltage 1.35
cpu gtl voltage reference: 0.63x
cpu gtl voltage reference: 0.63x
cpu pll voltage: 1.55
fsb termination voltage: 1.30
dram voltage: 2.10
nb: 1.40
nb gtl reference: 0.67x
sb voltage: 1.30
pci voltage: 1.50
load line calibration : disabled
cpu spread spectrum: disabled
pci spread spectrum: disabled
grazie mille!!:D
Rougequellovero
17-04-2009, 11:37
ciao a tutti!!
con il pc in firma vorrei fare un piccolo overclock.
come settaggi andrebbero bene??
AI OVERCLOCK TUNER: MANUAL
cpu ratio saeting: 10
fsb frequency: 400
pci frequency: 100
fsb strap:auto
dram frequency:1200
dram timing control:auto
cpu voltage 1.35
cpu gtl voltage reference: 0.63x
cpu gtl voltage reference: 0.63x
cpu pll voltage: 1.55
fsb termination voltage: 1.30
dram voltage: 2.10
nb: 1.40
nb gtl reference: 0.67x
sb voltage: 1.30
pci voltage: 1.50
load line calibration : disabled
cpu spread spectrum: disabled
pci spread spectrum: disabled
grazie mille!!:D
i valori evidenziati sono inutili per quella frequenza. resta rispettivamente a 1,50v e 1,1v per PLL e FSB se non sei stabile aumenta di uno step.
Il cpu core voltage basta 1,2v
Ma perchè non segui le guide di OC, che insegnano a salire poco per volta????
mitico_andrea
17-04-2009, 11:39
Ma porc batch 606 lo ha pure io che però con 1.27-1.28v sta a 4250 mhz :muro:
bhe, non ha testato con prime95 o orthos, può non essere stabile.
Tu sei stabile no?
non sei capace .... :asd: certamente stai seguendo una strategia di clock errata ...
vale quanto detto sopra, il fatto che ci gioca non vuol dire che è RS. ;)
load line calibration : disabled
grazie mille!!:D
LLC secondo me è da attivare.
L'ultimo test fatto ieri sera. Con vcore a 1.2 cpu-z stava a 1.2 sotto stress (IBT) con quache caduta a 1.191 (vado a memoria ma ho scritto tutto, potrò essere pù preciso stasera). 1.191 anche in idle.
Senza LLC attivato cpu-z segnava 1.14,poi 1.16 in idle e sotto stress non ho passato IBT (il pc si è riavviato e cpu-z è passato dai 1.14 a qualcosa di più alto perche il pc si è riavviato).
Dunque, almeno per me, LLC va attivato :)
Rougequellovero
17-04-2009, 11:52
LLC secondo me è da attivare.
L'ultimo test fatto ieri sera. Con vcore a 1.2 cpu-z stava a 1.2 sotto stress (IBT) con quache caduta a 1.191 (vado a memoria ma ho scritto tutto, potrò essere pù preciso stasera). 1.191 anche in idle.
Senza LLC attivato cpu-z segnava 1.14,poi 1.16 in idle e sotto stress non ho passato IBT (il pc si è riavviato e cpu-z è passato dai 1.14 a qualcosa di più alto perche il pc si è riavviato).
Dunque, almeno per me, LLC va attivato :)
LLC è consigliabile attivarlo in OC benchando, ma è per il daily Use è meglio lasciarlo su disable! E' una funzione dannosa sia per la mobo che per la cpu, a lungo andare.
In Daily è meglio dare uno step in più di voltaggio piuttosto che far funzionare il load line.
mitico_andrea
17-04-2009, 12:00
LLC è consigliabile attivarlo in OC benchando, ma è per il daily Use è meglio lasciarlo su disable! E' una funzione dannosa sia per la mobo che per la cpu, a lungo andare.
In Daily è meglio dare uno step in più di voltaggio piuttosto che far funzionare il load line.
questo per il discorso che l'attivazione del LLC comporta uno sforzo alla mobo e alla cpu nel rimanere stabilizzata che porterebbe alla cpu ad avere voltaggi con picchi superiori rispetto a quelli che si avrebbero normalmente senza LLC attivato? è cosi? (detto in maniera popolare :) )
Sul fatto che sia dannosa alla mobo però, allora una persona, che compra affare prodotti di fascia alta se non può usare queste funzioni con beneficio e senza il contro dell'eccessiva usura?
Rougequellovero
17-04-2009, 12:11
questo per il discorso che l'attivazione del LLC comporta uno sforzo alla mobo e alla cpu nel rimanere stabilizzata che porterebbe alla cpu ad avere voltaggi con picchi superiori rispetto a quelli che si avrebbero normalmente senza LLC attivato? è cosi? (detto in maniera popolare :) )
Sul fatto che sia dannosa alla mobo però, allora una persona, che compra affare prodotti di fascia alta se non può usare queste funzioni con beneficio e senza il contro dell'eccessiva usura?
Si il succo del discorso è questo.
Chi compra motherboard di fascia alta lo fa perchè garantiscono prestazioni migliori e funzionalità aggiuntive allo scopo di raggiungere i migliori risultati possibili nei benchmark.
Il LLC è nato per questo. evitare cali di tensione che possono togliere stabilità alla cpu.
Ma nel daily a 4ghz che ti serve tenerlo attivo, quando sei stabile con processore undervoltato???????
Se il sistema crasha gli dai uno step in più e probabilmente sei ancora in undervolt......
marietto1
17-04-2009, 12:12
grazie mille rouge.
puoi darmi il link della guida visto le mille pagine....:D
K Reloaded
17-04-2009, 12:13
i valori evidenziati sono inutili per quella frequenza. resta rispettivamente a 1,50v e 1,1v per PLL e FSB se non sei stabile aumenta di uno step.
Il cpu core voltage basta 1,2v
Ma perchè non segui le guide di OC, che insegnano a salire poco per volta????
LLC è consigliabile attivarlo in OC benchando, ma è per il daily Use è meglio lasciarlo su disable! E' una funzione dannosa sia per la mobo che per la cpu, a lungo andare.
In Daily è meglio dare uno step in più di voltaggio piuttosto che far funzionare il load line.
sul primo punto sono d'accordissimo :) sul secondo in linea di massima anche, ma calcolando il vPIKE si potrebbe anche lasciarlo sempre attivato ... c'è una spiegazione fornita da tovarish nel thread della vecchia mobo di Orso/Mario ... se lo ritrovate fatemelo sapere che lo linko in prima pagina ... :)
K Reloaded
17-04-2009, 12:14
grazie mille rouge.
puoi darmi il link della guida visto le mille pagine....:D
sez. FAQ, cmq sia ... si setta tutto al minimo impostabile dalla mobo e si inizia a salire di FSB, si testa con i dovuti tools e nel caso in cui non ci sia stabilità solo allora si inizia a lavorare sui vari voltaggi ... detto questo per 4000 non serve toccare nulla, anzi ... con queste cpu si può tranquillamente undervoltare :D
mitico_andrea
17-04-2009, 12:23
Ma nel daily a 4ghz che ti serve tenerlo attivo, quando sei stabile con processore undervoltato???????
Se il sistema crasha gli dai uno step in più e probabilmente sei ancora in undervolt......
in undervolt sono d'accordo con te, il gioco non vale la candela forse :).
Però perché, ad esempio, uno che ha 4.3ghz con 1.27V ed LLC attivo è stabile, deve dissattivare LLC e salire ad 1.3 per continuare ad essere stabile?
Magari rifaccio la domanda cosi.
Quale è la percentuale minore di usura (cpu e mobo) tra tenere il vcore più basso (nell'esempio 1.27) con LLC attivato e alzare i Vcore della cpu (nell'esempio a 1.3) con LLC disattivato?
In quali dei 2 casi la cpu "respira" di piu?
In quali dei 2 casi la MB "respira" di piu?
K Reloaded
17-04-2009, 12:32
LLC & vSPIKE
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24370374&postcount=3761
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24372243&postcount=3766
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24387513&postcount=3781
Rougequellovero
17-04-2009, 13:00
in undervolt sono d'accordo con te, il gioco non vale la candela forse :).
Però perché, ad esempio, uno che ha 4.3ghz con 1.27V ed LLC attivo è stabile, deve dissattivare LLC e salire ad 1.3 per continuare ad essere stabile?
Magari rifaccio la domanda cosi.
Quale è la percentuale minore di usura (cpu e mobo) tra tenere il vcore più basso (nell'esempio 1.27) con LLC attivato e alzare i Vcore della cpu (nell'esempio a 1.3) con LLC disattivato?
In quali dei 2 casi la cpu "respira" di piu?
In quali dei 2 casi la MB "respira" di piu?
Nella maggior parte dei casi basta uno step di V-core e quindi passi da 1,27 a 1,28/1,285 e non a 1,3.
inoltre la cpu grossi rischi non credo ne corra, infatti la stessa intel ha pensato le sue moderne cpu per poter gestire il C1E e lo speedstep che aumentano e diminuiscono il voltaggio a seconda del carico.
Il più è la mobo e i circuiti di alimentazione.Non per niente nel menu del bios della mia mobo alla voce LLC dice che può essere dannoso per la mainboard a lungo andare!
Perdonate la prolungata assenza ma ste diablo sono più ostiche del previsto
Prima prova di OC, nn guardate i voltaggi, soprattutto della CPU, sono ancora in fase di aggiustamento ddr3
http://img407.imageshack.us/img407/2679/spi450077724.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=spi450077724.jpg)
i valori sono allineati a quelli che avevo con ddr2, devo riuscire a limare qualcosa e poi trovata la stabilità cominciamo a giocare con l'E8600 :D
molochgrifone
17-04-2009, 16:35
non sei capace .... :asd: certamente stai seguendo una strategia di clock errata ...
Ma suca :asd:
Tornando al discorso del LLC, e leggendo quanto ha scritto Tovarisch, concordo con K: facendo i giusti calcoli si riesce a stare anche dentro i margini di sicurezza, spike compresi.
Ora la domanda è: meglio un voltaggio fisso a 1.28 con qualche spike a 1.34 oppure un voltaggio fisso a 1.31 che in full droppa a 1.28?
Perché non ho fatto le prove, ma ho idea che nel caso della mia mobo ad esempio sia necessario più di uno step sul vcore. Stasera verifico e vi posto numeri esatti ;)
Lore85bg
17-04-2009, 19:05
424x10
strap 333
cpu volt 1.3
pll 1.526
fsb termination volt 1.24
NB 1.29
424x10
strap 333
cpu volt 1.35
pll 1.526
fsb termination volt 1.24
NB 1.29
con entrambe non passo 1 secondo di prime95.
Alza il nb...1.40V è un voltaggio giusto e tranquillo...
inoltra sicuramente la mobo vdroppa... quindi 1.29V è troppo basso...
se hai problemi disabilita l'LLC... ma devi alzare il vcore... in quanto il Vdrop è maggiore... e quindi fatichi maggiormente ad essere stabile...
ciao Lore
Posso assicurarti che la mobo con il vnb non vdroppa e che 1.29 con quel fsb sono anche troppi ;)
molochgrifone
17-04-2009, 19:51
Posso assicurarti che la mobo con il vnb non vdroppa e che 1.29 con quel fsb sono anche troppi ;)
Quoto, io con FSB 500 e la stessa mobo sono RS con 1.2v al NB ;)
K Reloaded
17-04-2009, 19:54
Alza il nb...1.40V è un voltaggio giusto e tranquillo...
inoltra sicuramente la mobo vdroppa... quindi 1.29V è troppo basso...
se hai problemi disabilita l'LLC... ma devi alzare il vcore... in quanto il Vdrop è maggiore... e quindi fatichi maggiormente ad essere stabile...
ciao Lore
1.40 vNB per il DU? :O andiamoci piano ragazzi ... prima di consigliare voltaggi, vediamo di verificare il daily safe della mobo ... :rolleyes:
ilratman
17-04-2009, 22:16
Posso assicurarti che la mobo con il vnb non vdroppa e che 1.29 con quel fsb sono anche troppi ;)
sicuro, un p45 a 1.3V fa anche oltre i 500!
devil_mcry
17-04-2009, 22:42
1.40 vNB per il DU? :O andiamoci piano ragazzi ... prima di consigliare voltaggi, vediamo di verificare il daily safe della mobo ... :rolleyes:
forse si è confuso...
lui ha una monbo cn un x38, penso che sia cm il p35, che di default parte da 1.25 volt...
ps il d.u. tranquillo x un p35 quanto è?
Walker82xx
18-04-2009, 01:24
Ragazziii... ciao :)
Sono nuovo del thread.. :D
Mi sa che la teoria del betch sia proprio giusta... io per stare stabile a 400*10 evo dargli più di 1.20v a sto procio... però il resto tutto a minimo :eek:
Ho provato anche con i gtl ( anche se no mi è ben chiarissima la cosa ) ma per essere RS devo andare a circa 1.23v :( :mad:
Consigli? (anche se dubito)
Saluti a tutti
guarda a 4000 tutto al minimo e quindi di conseguenza i gtl possono stare su auto visto che il vfsb non varia...a 4000 undervolti solamente dal vid fino a quando è ancora stabile...;)
K Reloaded
18-04-2009, 10:43
Ragazziii... ciao :)
Sono nuovo del thread.. :D
Mi sa che la teoria del betch sia proprio giusta... io per stare stabile a 400*10 evo dargli più di 1.20v a sto procio... però il resto tutto a minimo :eek:
Ho provato anche con i gtl ( anche se no mi è ben chiarissima la cosa ) ma per essere RS devo andare a circa 1.23v :( :mad:
Consigli? (anche se dubito)
Saluti a tutti
:asd: solo ora ti sei accorto di questo thread? :p cmq si il batch conta ... :) che VID hai?
Lore85bg
18-04-2009, 10:43
Posso assicurarti che la mobo con il vnb non vdroppa e che 1.29 con quel fsb sono anche troppi ;)
Quoto, io con FSB 500 e la stessa mobo sono RS con 1.2v al NB ;)
1.40 vNB per il DU? :O andiamoci piano ragazzi ... prima di consigliare voltaggi, vediamo di verificare il daily safe della mobo ... :rolleyes:
forse si è confuso...
lui ha una monbo cn un x38, penso che sia cm il p35, che di default parte da 1.25 volt...
ps il d.u. tranquillo x un p35 quanto è?
Vi rispondo a tutti...
ho detto di alzare il NB per escludere che sia quello il problema... non sto parlando di daily use... ho consigliato di fare una prova... ;)
ora ho X48... o meglio avevo... dovrei aggiornare la firma... ;)
come ben sapete... per trovare un buon daily... bisogna partire con voltaggi più alti... e poi una volta trovata la stabilità... si abbassano i voltaggi fino a raggiungere il giusto compromesso... ;)
mi sembra troppo strano che non riesca a stabilizzarlo quel procio... non vorrei che la mobo droppasse su altri voltaggi... tipo sul vdimm...
Andrea avendo un kit 2x2 gb a 2.25V consigliati... non vorrei si dovesse alzare maggiormente anche quel voltaggio...
sono test da fare... e con un po' di tranquillità fare tutte le prove... :)
ogni procio e ogni sk madre sono unici...
magari basta alzare di qualche mhz l'fsb che il problema non si ripresenta...
ci sono tantissime variabili in gioco... :)
ciao a tutti...
Lore
K Reloaded
18-04-2009, 10:51
oddio è una questione di strategia/tempo ... si può anche far il contrario, cioè salire pian piano sostenendo la solidità con il voltaggio ... :)
cmq sia il risultato finale non dovrebbe cambiare :)
devil_mcry
18-04-2009, 11:07
gia quoto, io sono x il salire piano piano anche se ha i suoi rischi
K Reloaded
18-04-2009, 11:13
gia quoto, io sono x il salire piano piano anche se ha i suoi rischi
nn mi pare ci siano rischi salendo pian piano ... :) anzi ... è esattamente il contrario ... l'unica controindicazione in questo caso è il tempo che ci metterai a trovare il tuo DU solido ... :)
devil_mcry
18-04-2009, 11:32
nn mi pare ci siano rischi salendo pian piano ... :) anzi ... è esattamente il contrario ... l'unica controindicazione in questo caso è il tempo che ci metterai a trovare il tuo DU solido ... :)
no vabbe nn intendevo rischi fisici :D
ma pallosi tipo ti si corrompe l'os e devi anche perdere tempo a formattare
K Reloaded
18-04-2009, 11:37
no vabbe nn intendevo rischi fisici :D
ma pallosi tipo ti si corrompe l'os e devi anche perdere tempo a formattare
hai ragione, infatti nel fatto tempo c'è da mettere anche le eventuali formattazioni o ghosting del OS :)
ghosting del OS :)
Avessi solo capito ancora come accidenti si ghosta un raid0..... :muro:
K Reloaded
18-04-2009, 11:45
Avessi solo capito ancora come accidenti si ghosta un raid0..... :muro:
beh Kello, basta clockare PRIMA di raidare ... :asd:
devil_mcry
18-04-2009, 11:49
oppure basta usare un'altro disco e preservare quelli del raid :D
Lore85bg
18-04-2009, 12:08
oddio è una questione di strategia/tempo ... si può anche far il contrario, cioè salire pian piano sostenendo la solidità con il voltaggio ... :)
cmq sia il risultato finale non dovrebbe cambiare :)
si non cambia nulla... ognuno ha i suoi metodi... :)
mitico_andrea
18-04-2009, 12:21
Andrea avendo un kit 2x2 gb a 2.25V consigliati... non vorrei si dovesse alzare maggiormente anche quel voltaggio...
sono test da fare... e con un po' di tranquillità fare tutte le prove... :)
ciao a tutti...
Lore
le ram le ho ho messe anche 2.3.
Ne sto facendo a jò jò di prove.
oppure basta usare un'altro disco e preservare quelli del raid :D
Furbo come un gatto... è vero... basterebbe mettere un magro SO sul mio disco di storage e renderlo bootabile.... :stordita:
Lore85bg
18-04-2009, 12:25
il procio che ha in mano ora andrea... è capace di questo:
Mobo: Asus P5E64WS evolution
CPU: 8600 batch: Q822A435
RAM: 2x1gb ddr3 cell shock 1800
Raffreddamenti:
- il mio fido cucciolo... sul procio Link (http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=53616)
il resto ad aria... molto ben ventilato... ovviamente...
- sul chipset una delta da 60mm @12V
- sulle ram una nanoxia da 120 @12V
- sulla zona alimentazione 2 da 80 @12V
8.234s 564x10 1.64V
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/5380/1_8.234s_564x10_1.64V.jpg
fsb wall
635x8 1.48V
http://img168.imageshack.us/img168/3619/635x8ta2.png
ciao ciao Lore
Lore85bg
18-04-2009, 12:26
le ram le ho ho messe anche 2.3.
Ne sto facendo a jò jò di prove.
continua pure con le prove... non bisogna mai fermarsi...
prova a salire di qualche mhz come fsb... magari a 420 non piace... ;)
inoltre non hai un altro kit di ram?
Lore85bg
18-04-2009, 12:33
nn mi pare ci siano rischi salendo pian piano ... :) anzi ... è esattamente il contrario ... l'unica controindicazione in questo caso è il tempo che ci metterai a trovare il tuo DU solido ... :)
è comunque impossibile che Andrea non riesca a superare i 4ghz in daily visto che in mano mia e di Konrad era stabile a 4600mhz a 1.35V... quindi in linea con gli altri... ;) raffreddato a liquido ovviamente...
K Reloaded
18-04-2009, 12:55
è comunque impossibile che Andrea non riesca a superare i 4ghz in daily visto che in mano mia e di Konrad era stabile a 4600mhz a 1.35V... quindi in linea con gli altri... ;) raffreddato a liquido ovviamente...
su questo non si discute ... :)
Ragazzi scusate l'OT ma nn ricordo come si usa memtest, vers 3.5
ho fatto l'immagine su cd, il floppy nn ce l'ho
parte il PC
avvio da cdrom
tre opzioni 1 single cpu/2 multi cpu/3 vers 3.4
seleziono 1 e invio
sotto appare boot.....memtest ready
il cursore va a capo, lampeggia ma nn succede nulla
è giusto così? se nn ricordo male si dovrebbe vedere il test che lavora
help, urgente :help:
sickofitall
18-04-2009, 14:18
hai masterizzato questa?
http://www.memtest86.com/memtest86-3.5.iso.zip
comunque quando fai boot dal cd, il test parte da solo
hai masterizzato questa?
http://www.memtest86.com/memtest86-3.5.iso.zip
comunque quando fai boot dal cd, il test parte da solo
si proprio quella, ma si vede il test in esecuzione?
ti ritorna la sequenza che ho postato prima?
io ho 64bit è lo stesso?
grazie intanto
sickofitall
18-04-2009, 14:33
nel senso che io non tocco nulla, quando boota il cd, il test parte da solo e le barre di avanzamento in alto a destra funzionano
Nelle opzioni sinceramente non ci sono mai andato:confused:
*credo* che venga usata tutta la ram in questo test
se vuoi riavvio e ti faccio una foto col cell per farti vedere
nel senso che io non tocco nulla, quando boota il cd, il test parte da solo e le barre di avanzamento in alto a destra funzionano
Nelle opzioni sinceramente non ci sono mai andato:confused:
*credo* che venga usata tutta la ram in questo test
se vuoi riavvio e ti faccio una foto col cell per farti vedere
boh, adesso riprovo, intanto grazie, se riesci afare la foto è un'aiuto ;)
sickofitall
18-04-2009, 15:16
ecco qui: (il test l'ho fatto col portatile ma credo non cambi nulla)
http://img7.imageshack.us/img7/9884/18042009069x.jpg
ecco qui: (il test l'ho fatto col portatile ma credo non cambi nulla)
http://img7.imageshack.us/img7/9884/18042009069x.jpg
mah, nn capisco, a me nn parte così, proverò a masterizzare un'altra immagine.
ma il fatto che c'è scritto vers 2.11? la mia è 3,5, sarà quello
Dopo questa FINE OT
sickofitall
18-04-2009, 16:18
scusa, prima ho sbagliato a darti il link, quello giusto è questo:
http://www.memtest.org/#downiso
fine OT sennò K ci cazzia :D
mitico_andrea
18-04-2009, 19:28
è comunque impossibile che Andrea non riesca a superare i 4ghz in daily visto che in mano mia e di Konrad era stabile a 4600mhz a 1.35V... quindi in linea con gli altri... ;) raffreddato a liquido ovviamente...
su questo non si discute ... :)
continua pure con le prove... non bisogna mai fermarsi...
prova a salire di qualche mhz come fsb... magari a 420 non piace... ;)
fsb X multy 410x10
strapp 333 5:6
vcore 1.35
pll voltage 1.5
fsb termintation 1.40
dram V 2.29
NB v 1.40
SB 1.5 1.52
SB 1.1 1.14
timing ram 5-5-5-18
Il test con Prime95 dura qualche secondo.
Con le impostazioni di cui sopra ho provato tutte le combinazioni di:
- strap
- divisori
- performance level
- llc
- timing
- tutto in automatico tranne voltaggi e fsb
Con tutte le combinazioni, o prime dura qualche secondo e da errore oppure il pc si riavvia con schermata blu all'avvio di winzoz
mitico_andrea
18-04-2009, 19:42
nuova prova fatta come sopra ma con:
- vcore 1.375
- pll voltage 1.54
i secondo di Prime95 e schermata blu.
Dimenticavo, versione bios 1901
giuseppe73
18-04-2009, 20:36
fsb X multy 410x10
strapp 333 5:6
vcore 1.35
pll voltage 1.5
fsb termintation 1.40
dram V 2.29
NB v 1.40
SB 1.5 1.52
SB 1.1 1.14
timing ram 5-5-5-18
Il test con Prime95 dura qualche secondo.
Con le impostazioni di cui sopra ho provato tutte le combinazioni di:
- strap
- divisori
- performance level
- llc
- timing
- tutto in automatico tranne voltaggi e fsb
Con tutte le combinazioni, o prime dura qualche secondo e da errore oppure il pc si riavvia con schermata blu all'avvio di winzoz
scusa ma sono altini i voltaggi ,cioe con un fbs a 410 ,io gli do al nb 1,22 -ftb 1,15 -cpuv 1,21 -sb 1,13 ma possibile che con i valori che metti tu non e stabile?secondo me il poblema e altrove ,hai provato con stap in auto?
mitico_andrea
18-04-2009, 21:17
scusa ma sono altini i voltaggi ,cioe con un fbs a 410 ,io gli do al nb 1,22 -ftb 1,15 -cpuv 1,21 -sb 1,13 ma possibile che con i valori che metti tu non e stabile?secondo me il poblema e altrove ,hai provato con stap in auto?
lo so anche io che è strano la situazione è questa.
Come già detto nel precedente post, ho provato anche con lo strap in auto ma nulla.
Altre idee?
ilratman
18-04-2009, 21:48
fsb X multy 410x10
strapp 333 5:6
vcore 1.35
pll voltage 1.5
fsb termintation 1.40
dram V 2.29
NB v 1.40
SB 1.5 1.52
SB 1.1 1.14
timing ram 5-5-5-18
fsb X multy 410x10
strapp 333 1:1
vcore 1.35
pll voltage 1.3
fsb termintation 1.1
dram V 1.9
NB v 1.25
SB 1.5 1.52
SB 1.1 1.14
timing ram 5-5-5-18
giuseppe73
18-04-2009, 23:22
lo so anche io che è strano la situazione è questa.
Come già detto nel precedente post, ho provato anche con lo strap in auto ma nulla.
Altre idee?
scusa poco fa ti ho scritto anche nel tread della mIIf ,non mi ricordavo che ti avevo risposto qui:muro: pultroppo oggi ho una brutta connessione e credevo che il post non era andato a buon fine:mad:
mitico_andrea
18-04-2009, 23:54
fsb X multy 410x10
strapp 333 1:1
vcore 1.35
pll voltage 1.3
fsb termintation 1.1
dram V 1.9
NB v 1.25
SB 1.5 1.52
SB 1.1 1.14
timing ram 5-5-5-18
ciao,
nella mia MB, il pll voltage parte da 1.5
ilratman
19-04-2009, 00:44
ciao,
nella mia MB, il pll voltage parte da 1.5
ok vada per 1.5
mitico_andrea
19-04-2009, 01:07
ok vada per 1.5
fsb X multy 410x10
strapp 333 1:1
vcore 1.35
pll voltage 1.5
fsb termintation 1.11
dram V 1.9 (sotto specifica mie ram)
NB v 1.25
SB 1.5 1.52
SB 1.1 1.14
timing ram 5-5-5-18
ho provato un banco di ram alla volta ed anche cambiato gli slot ma nessun risultato.
Con il setup di cui sopra, Prime ha dato errore dopo 40 minuti.
Dimenticavo, le ram le ho testate con memtest+ con esito positivo
ilratman
19-04-2009, 07:16
fsb X multy 410x10
strapp 333 1:1
vcore 1.35
pll voltage 1.5
fsb termintation 1.11
dram V 1.9 (sotto specifica mie ram)
NB v 1.25
SB 1.5 1.52
SB 1.1 1.14
timing ram 5-5-5-18
ho provato un banco di ram alla volta ed anche cambiato gli slot ma nessun risultato.
Con il setup di cui sopra, Prime ha dato errore dopo 40 minuti.
Dimenticavo, le ram le ho testate con memtest+ con esito positivo
meglio di prima mi sembra o no? Bisogna lavorare in questa direzione.
mitico_andrea
19-04-2009, 09:18
meglio di prima mi sembra o no? Bisogna lavorare in questa direzione.
a dire il vero non so più dove sbattere la testa :muro: (si,al muro :( )
Provato in tanti modi, con diversi setup ma nulla.
Ti rispetto alla config di cui sopra cosa faresti?
giuseppe73
19-04-2009, 10:12
be ,io proverei ad abbassare anche il vcore per me pure esagerato per quella frequenza ,io no ho mai avuto problemi di stabilita con 1,218 a 4130mhz ,ache se ogni cpu a la sua storia.
mitico_andrea
19-04-2009, 10:26
be ,io proverei ad abbassare anche il vcore per me pure esagerato per quella frequenza ,io no ho mai avuto problemi di stabilita con 1,218 a 4130mhz ,ache se ogni cpu a la sua storia.
in teoria abbassando dovrebbe essere peggio.
Adesso sto testando (ma lo avevo già fatto senza problemi)a 400x10 1.2v.
Il problema secondo me è quando aumento il vcore della cpu ed il pll
Rougequellovero
19-04-2009, 12:18
Eccoci!
5305,7 / 530,5x10 / Q822A526 / 1A0118 / 1,55V / Foxconn BlackOps / Cellshock Blue / Liquido 8° / Rougequellovero Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=549673)
Ora accendo la Pelt e ne faccio un altro!
Edit:
5401 / 540x10 / Q822A526 / 1A0118 / 1,56V / Foxconn BlackOps / Cellshock Blue / Peltier / Rougequellovero Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=549689)
Eccoci!
5305,7 / 530,5x10 / Q822A526 / 1A0118 / 1,55V / Foxconn BlackOps / Cellshock Blue / Liquido 8° / Rougequellovero Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=549673)
Ora accendo la Pelt e ne faccio un altro!
Edit:
5401 / 540x10 / Q822A526 / 1A0118 / 1,56V / Foxconn BlackOps / Cellshock Blue / Peltier / Rougequellovero Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=549689)
:yeah: adesso voglio le foto
Rougequellovero
19-04-2009, 12:48
Tranquillo le ho fatte!!!
Appena ho tempo faccio un 3d. In settimana dovrei farlo!!!
Walker82xx
19-04-2009, 12:55
guarda a 4000 tutto al minimo e quindi di conseguenza i gtl possono stare su auto visto che il vfsb non varia...a 4000 undervolti solamente dal vid fino a quando è ancora stabile...;)
:asd: solo ora ti sei accorto di questo thread? :p cmq si il batch conta ... :) che VID hai?
Di VID è 1.25V... sinceramente il valore esatto di RS a 400*10 non lo so, cmq intorno a 1.23V... perchè quando ho visto che a 1.20 - 1.22 non era stabilissimo, mi sono perso d'animo e c'ho messo 1.25 :( :( :(
Avevo l'intenzione di cambiarlo sto processore...... se il mio negoziante accettasse, glielo do dentro e tiro fuori (se riesce a trovarlo ) un E8600 con batch migliore :stordita:
Rougequellovero
19-04-2009, 14:05
Prima fotina tanto per gradire!!!
http://img301.imageshack.us/img301/2482/19042009047.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=19042009047.jpg)
E un nuovo SPI non ho voglia di andare oltre col voltaggio quindi non ci sono stati grossi miglioramenti!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419153204_5250PI.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419153204_5250PI.jpg)
K Reloaded
19-04-2009, 14:42
Eccoci!
5305,7 / 530,5x10 / Q822A526 / 1A0118 / 1,55V / Foxconn BlackOps / Cellshock Blue / Liquido 8° / Rougequellovero Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=549673)
Ora accendo la Pelt e ne faccio un altro!
Edit:
5401 / 540x10 / Q822A526 / 1A0118 / 1,56V / Foxconn BlackOps / Cellshock Blue / Peltier / Rougequellovero Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=549689)
done :)
K Reloaded
19-04-2009, 14:43
be ,io proverei ad abbassare anche il vcore per me pure esagerato per quella frequenza ,io no ho mai avuto problemi di stabilita con 1,218 a 4130mhz ,ache se ogni cpu a la sua storia.
hola Beppe ma qualche tuo result lo vediamo? :p
Rougequellovero
19-04-2009, 17:49
Altri aggiornamenti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419184347_SPI5290.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419184347_SPI5290.jpg)
5290 / 529x10 / Q822A526 / 1A0118 / 1,55v / Foxconn BlacOps / Cellshock Blue / Peltier / Rougequellovero Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419184347_SPI5290.jpg)
ok rouge ma le temp come sono?
Rougequellovero
19-04-2009, 18:50
I sensori della mia cpu sono bloccati a 26° verso il basso...e non si sono mai mossi.
Ho messo una sondina sulla cold plate vicino alla cpu e segna 6/8gradi!!!
Acqua costante a 24°C
Invece a 4ghz nel bios segna -15°!!!
K Reloaded
19-04-2009, 19:14
Altri aggiornamenti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419184347_SPI5290.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419184347_SPI5290.jpg)
5290 / 529x10 / Q822A526 / 1A0118 / 1,55v / Foxconn BlacOps / Cellshock Blue / Peltier / Rougequellovero Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419184347_SPI5290.jpg)
fatto :)
mitico_andrea
19-04-2009, 20:41
Ciao ragazzi,
finalmente per voi (almeno per il momento ;) ) il mio spamming è finito :D.
La cpu probabilmente non sale per problemi di compatibilità/difettosità del mio hardware (ram?, mobo? bhoooo, lo scoprirò solo vivendo:) ).
Oggi lo vista in funzione sulla configurazione di Konrad76, e per quei veloci test che sono stati fatti con prime95 la cpu va benone (credo seguiranno screanshoot affidabili direttamente dagli iteressati).
Volevo ringraziare pubblicamente (chiedo scusa al moderatore se faccio un OT) Lore85bg e Konrad76 per la serietà, correttezza. immensa disponibilità e affidabilità dimostrata.
Non è facile trovare persone cosi disponibili e corrette al primo colpo.
P.S: visto che ho anche spammato in un altro thread ;) , posterò lo stesso post anche li (mi sembra corretto) :)
P.S2: ringrazio anche molochgrifone, l'unico che mi ha dato la sua configurazione del bios e si è messo con me qualche serata/nottata per darmi una mano con i settaggi
giuseppe73
20-04-2009, 01:46
ummm... ha me neanche un salutino:cry: :D
giuseppe73
20-04-2009, 01:58
hola Beppe ma qualche tuo result lo vediamo? :p
ho ciao k e molto che no ci sentiamo ,be quando ho un po' di tempo vediamo chi posso spiazzare dalla vette:D ,be scherzo e che per ora con la bimba (6mesi) appena arrivo a casa mia moglie me la oppioppa immediatamente :D (non mi dispiace) vuole stare sempre in braccio .
Konrad76
20-04-2009, 08:28
Giorno ragassuoli :D ....posto i due piccoli test fatti sulla ex cpu di mitico_andrea giusto per verificare che fosse tutto ok....
Un oretta di prime a 4500
http://img206.imageshack.us/img206/3503/screen010.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=screen010.jpg)
E un oretta di prime a 4600
http://img242.imageshack.us/img242/518/screen011o.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=screen011o.jpg)
Premetto che i 15 cilcli di IBT li passo con vcore decisamente molto più basso, ma come test di stabilità prediligo la classica oretta di prime, che per mia esperienza è molto ma molto più veritiera.....
A me non sembra malaccio:D Visto anche il primo posto al pitagora oc in prima pagina abbastanza largamente...
mitico_andrea
20-04-2009, 08:30
ummm... ha me neanche un salutino:cry: :D
hai ragione scusa :D.
Grazie a tutti :)
K Reloaded
20-04-2009, 11:36
Giorno ragassuoli :D ....posto i due piccoli test fatti sulla ex cpu di mitico_andrea giusto per verificare che fosse tutto ok....
Un oretta di prime a 4500
http://img206.imageshack.us/img206/3503/screen010.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=screen010.jpg)
E un oretta di prime a 4600
http://img242.imageshack.us/img242/518/screen011o.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=screen011o.jpg)
Premetto che i 15 cilcli di IBT li passo con vcore decisamente molto più basso, ma come test di stabilità prediligo la classica oretta di prime, che per mia esperienza è molto ma molto più veritiera.....
A me non sembra malaccio:D Visto anche il primo posto al pitagora oc in prima pagina abbastanza largamente...
ma sempre con il compressore Corrado?:)
non credo proprio viste le temp ;)
Konrad76
20-04-2009, 14:02
ma sempre con il compressore Corrado?:)
No no a liquido normalissimo :D
K Reloaded
20-04-2009, 15:06
non credo proprio viste le temp ;)
No no a liquido normalissimo :D
già non avevo visto le T ... :)
quindi questa cpu di chi è adesso?! :confused:
Konrad76
20-04-2009, 16:55
quindi questa cpu di chi è adesso?! :confused:
L'ho ripresa indietro visto che sono una persona seria, anche se l'oc non dovrebbe essere garantito a nessuno nelle vendite e l'ho rimessa in vendita :D
Ragazzi forse ci siamo, nn me le voglio tirare da solo ma con le celly blu al posto delle diablo questo è quello che ho fatto al primo avvio
http://img524.imageshack.us/img524/7323/celly7771819v1760.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=celly7771819v1760.jpg)
K Reloaded
21-04-2009, 13:32
Ragazzi forse ci siamo, nn me le voglio tirare da solo ma con le celly blu al posto delle diablo questo è quello che ho fatto al primo avvio
http://img524.imageshack.us/img524/7323/celly7771819v1760.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=celly7771819v1760.jpg)
beh direi notevole .... :oink:
beh direi notevole .... :oink:
Il problema MIE diablo con MIA extreme è evidenziato anche dalla banda, le diablo al max mi davano 10500 Mb/s, queste sono già a 12000 ;)
Rougequellovero
21-04-2009, 14:15
Il problema MIE diablo con MIA extreme è evidenziato anche dalla banda, le diablo al max mi davano 10500 Mb/s, queste sono già a 12000 ;)
quanto fai di latenza invece?
quanto fai di latenza invece?
42.3ns
Senza toccare skew e gtl sono riuscito anche a testare everest con le stesse impostazioni sopra ma T1, Clock Twister "strong" e PL 8 vpltaggio sempre 1.9v
Mem in lettura 12700. latenza 41.2ns
poi però sul salvataggio dello screen è freezato :D
MATTEO16
21-04-2009, 20:17
ciao ragazzi e ciao k reloaded e grazie per l'invito...allora io sono indeciso tra queste 2 schede madri per spingere l'e8600, la gigabyte ep45t-ud3p e l'asus p5q3 a me interessa portare a 4,5ghz o più il mio e8600 con dissipatore zalman 9700nt e con memorie corsair xms-dhx 1600mhz ... è possibile con una di queste 2 schede e quale mi consigliate?
ancora un passo avanti con fsbMax
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=551205
birmarco
21-04-2009, 20:33
ciao ragazzi e ciao k reloaded e grazie per l'invito...allora io sono indeciso tra queste 2 schede madri per spingere l'e8600, la gigabyte ep45t-ud3p e l'asus p5q3 a me interessa portare a 4,5ghz o più il mio e8600 con dissipatore zalman 9700nt e con memorie corsair xms-dhx 1600mhz ... è possibile con una di queste 2 schede e quale mi consigliate?
Ma non sei già con x48??:confused:
K Reloaded
21-04-2009, 20:46
ciao ragazzi e ciao k reloaded e grazie per l'invito...allora io sono indeciso tra queste 2 schede madri per spingere l'e8600, la gigabyte ep45t-ud3p e l'asus p5q3 a me interessa portare a 4,5ghz o più il mio e8600 con dissipatore zalman 9700nt e con memorie corsair xms-dhx 1600mhz ... è possibile con una di queste 2 schede e quale mi consigliate?
personalmente vedo le DDR3 only su i7 ... :)
MATTEO16
21-04-2009, 20:47
Ma non sei già con x48??:confused:
oltre i 4000mhz non ci vado con la mia intel dovrei cambiare le memorie per andar su e poi le intel non sono le schede madri più adatte all'overcloc come asus gigabyte ecc e poi la mia scheda madre non digerisce bene le corsair che ho.... tanti hanno problemi x le memorie corsair con questa scheda madre alcuni di questo forum non riuscivano neanche a farle andare a 1600 sulla dx48bt2
MATTEO16
21-04-2009, 20:49
personalmente vedo le DDR3 only su i7 ... :)
si hai ragione le ddr3 le si usano con i7 a dovere ma avendole già vorrei tenerle.....
personalmente vedo le DDR3 only su i7 ... :)
O sulla Extreme dell'orso, eh eh
http://img147.imageshack.us/img147/3153/spi50009992420v2000.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=spi50009992420v2000.jpg)
K Reloaded
21-04-2009, 21:20
O sulla Extreme dell'orso, eh eh
http://img147.imageshack.us/img147/3153/spi50009992420v2000.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=spi50009992420v2000.jpg)
:asd: anche ... meglio di quella non c'è ne ... :asd:
:asd: anche ... meglio di quella non c'è ne ... :asd:
ho ancora il problema del boot però. Le celly con serfsb salgono, le diablo neanche così, però al boot sopra i 550FSB si inchioda, oppure con le ram 1:1, inchiodata anche a freq bassissime.
Il NB ha retto bene i 625, non saprei cosa potrebbe essere
Rougequellovero
21-04-2009, 21:25
O sulla Extreme dell'orso, eh eh
http://img147.imageshack.us/img147/3153/spi50009992420v2000.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=spi50009992420v2000.jpg)
Bhè insomma CAS9 e PL10.....non è mica sfruttare le DDR3!!! è più che altro testare il max FSB!!!
Bhè insomma CAS9 e PL10.....non è mica sfruttare le DDR3!!! è più che altro testare il max FSB!!!
ma certo, ho le celly da 5 ore, dammi tempo, ma come siete pretenziosi, se arrivo subito al max cosa faccio domani? compro un'altra mobo? :rotfl:
Rougequellovero
21-04-2009, 21:33
ma certo, ho le celly da 5 ore, dammi tempo, ma come siete pretenziosi, se arrivo subito al max cosa faccio domani? compro un'altra mobo? :rotfl:
No no!! non era riferito a te!!! Ma a K!!! che vede bene le DDR3 sulla tua RE!!!!
A parte gli scherzi...a 2000 i jnl tengono senza problemi 8-7-6-16 1T c'è chi le fa rullare anche a 7-7-7-18...io non ci sono riuscito...proverò magari a cambiare bios e subtimings!!!
No no!! non era riferito a te!!! Ma a K!!! che vede bene le DDR3 sulla tua RE!!!!
A parte gli scherzi...a 2000 i jnl tengono senza problemi 8-7-6-16 1T c'è chi le fa rullare anche a 7-7-7-18...io non ci sono riuscito...proverò magari a cambiare bios e subtimings!!!
il max fsb era il validator prima :D per ora
birmarco
21-04-2009, 21:43
O sulla Extreme dell'orso, eh eh
http://img147.imageshack.us/img147/3153/spi50009992420v2000.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=spi50009992420v2000.jpg)
Ti invidio un casino... ti sei messo li proprio un bel PC! Io ci ho provato ma sta andando sempre più male :cry:
Puoi quasi tenere i 5GHz 625*8 in daily... un po' hai fatto lo sborone perchè i 5GHz li potevi pure fare con 500 di BUS e ci facevi pure i 2GHz sulle ddr :asd: :O :D non c'era bisogno dei 625 :D
Ti invidio un casino... ti sei messo li proprio un bel PC! Io ci ho provato ma sta andando sempre più male :cry:
Puoi quasi tenere i 5GHz 625*8 in daily... un po' hai fatto lo sborone perchè i 5GHz li potevi pure fare con 500 di BUS e ci facevi pure i 2GHz sulle ddr :asd: :O :D non c'era bisogno dei 625 :D
sto cercando di studiare un pò tutto, ram e mobo, adesso poi provo il S-Pi come dici tu, ram più basse e timings più tirati
birmarco
21-04-2009, 22:08
sto cercando di studiare un pò tutto, ram e mobo, adesso poi provo il S-Pi come dici tu, ram più basse e timings più tirati
Vediamo cosa riesci a fare :D
Vediamo cosa riesci a fare :D
un pò di lavoro sulle ram :D
http://img90.imageshack.us/img90/1215/spi50006661821v1600.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=spi50006661821v1600.jpg)
ho fatto un paio di prove e la banda e la latenza, a parità di frequenze, 10Mhz +/-, sono superiori con rapporto 2:3 rispetto ai 5:8 di questo screen
Konrad76
22-04-2009, 07:36
un pò di lavoro sulle ram :D
http://img90.imageshack.us/img90/1215/spi50006661821v1600.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=spi50006661821v1600.jpg)
ho fatto un paio di prove e la banda e la latenza, a parità di frequenze, 10Mhz +/-, sono superiori con rapporto 2:3 rispetto ai 5:8 di questo screen
Non male, ma le Diablo fanno decisamente meglio, forse non le hai regolate bene bene, sei praticamente ai timing delle mie in daily a 1600 ossia 6-6-6-18 ma con una differenza sostanziale, nel mio caso parlo in T1, cmq girano bene;)
Non male, ma le Diablo fanno decisamente meglio, forse non le hai regolate bene bene, sei praticamente ai timing delle mie in daily a 1600 ossia 6-6-6-18 ma con una differenza sostanziale, nel mio caso parlo in T1, cmq girano bene;)
Intanto le mie sono 2x2Gb, può anche darsi, ma ti assicuro che le ho provate tutte, subtimings e gtl esclusi, stesse impostazioni con cui le diablo non bootano neanche le celly prendono 250/200Mhz in più, non può essere solo un affinamento del parametri secondari, semplicemente sulla MIA extreme non rullano, non sarebbe la prima volta che due componenti ok insieme non vadano bene.
Per quanto riguarda i timings quello era una delle prove per vedere i divisori come si comportano a parità di impostazioni
Se vuoi ti mando le diablo così vedi sulla tua se funzionano bene o no, così mi levo anche il dubbio che sia la mobo a non funzionare bene ;) Azz tu nn hai la Extreme
Konrad76
22-04-2009, 08:03
Intanto le mie sono 2x2Gb, può anche darsi, ma ti assicuro che le ho provate tutte, subtimings e gtl esclusi, stesse impostazioni con cui le diablo non bootano neanche le celly prendono 250/200Mhz in più, non può essere solo un affinamento del parametri secondari, semplicemente sulla MIA extreme non rullano, non sarebbe la prima volta che due componenti ok insieme non vadano bene.
Per quanto riguarda i timings quello era una delle prove per vedere i divisori come si comportano a parità di impostazioni
Se vuoi ti mando le diablo così vedi sulla tua se funzionano bene o no, così mi levo anche il dubbio che sia la mobo a non funzionare bene ;) Azz tu nn hai la Extreme
Ma per carità, stavo facendo due paragoni, certo che esistono con tutti i componenti delle incompatibilità, succede spessissimo...ho letto in firma che avevi 2x1....;)
No non ho la extreme ma se queste rullano la mobo sicuramente non ha nulla, se ti serve che qualcuno ti testi le diablo cmq basta dirlo:D
Ma per carità, stavo facendo due paragoni, certo che esistono con tutti i componenti delle incompatibilità, succede spessissimo...ho letto in firma che avevi 2x1....;)
No non ho la extreme ma se queste rullano la mobo sicuramente non ha nulla, se ti serve che qualcuno ti testi le diablo cmq basta dirlo:D
Sto aspettando una risposta da un "collega" che le aveva uguali e ha la extreme, che sarebbe il test migliore, se ci sono problemi con lui te le mando, anche perchè se rullano su altre mobo le vendo senza problemi.
Ormai tengo le celly, anche perchè chiudendo la Cellshock diventeranno dei piccoli tesori :D Almeno fino a quando garantiranno l'assistenza e l'RMA.
Primi test a 1T, 6-6-6-18 a 1720Mhz con 1.95v circa. con rapporto 2:3 Everest restituisce 42ns circa di latenza e 12500Mb/s di memoria in lettura
Però non mi davano l'idea di superare 10/15 cicli di IBT, devo lavorarci ancora un pò per la stabilità, per ora cerco di capire dove arrivano ;)
birmarco
22-04-2009, 14:40
un pò di lavoro sulle ram :D
http://img90.imageshack.us/img90/1215/spi50006661821v1600.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=spi50006661821v1600.jpg)
ho fatto un paio di prove e la banda e la latenza, a parità di frequenze, 10Mhz +/-, sono superiori con rapporto 2:3 rispetto ai 5:8 di questo screen
Qual è il vid della tua CPU? Cmq mi sembrano tanti 9secondi e mezzo per 5GHz, no?
K Reloaded
22-04-2009, 14:44
Qual è il vid della tua CPU?
è in prima pagina, assieme a tutti gli altri ... :asd:
birmarco
22-04-2009, 14:47
è in prima pagina, assieme a tutti gli altri ... :asd:
thanks!
Qual è il vid della tua CPU? Cmq mi sembrano tanti 9secondi e mezzo per 5GHz, no?
Non è un record certo, però ddr3 a 1600 con PL 8 e 2T, direi che ci sta.
Devo capire se la mobo ha problemi di gestione ram, le diablo una tragedia e le celly molto meglio ma sotto il loro standard, ci sto lavorando ;)
birmarco
22-04-2009, 15:33
Non è un record certo, però ddr3 a 1600 con PL 8 e 2T, direi che ci sta.
Devo capire se la mobo ha problemi di gestione ram, le diablo una tragedia e le celly molto meglio ma sotto il loro standard, ci sto lavorando ;)
io su p5k non potevo mettere le corsair xms2... non andavano oltre il def. ASUS ha un po' troppi problemi di incompatibilità di DDR
K Reloaded
22-04-2009, 19:05
io su p5k non potevo mettere le corsair xms2... non andavano oltre il def. ASUS ha un po' troppi problemi di incompatibilità di DDR
beh insomma, non so se ti ricordi della DK P45 ... le Asus rispetto altre mobo sono onnivore (quelle più riuscite ovviamente) :)
*andr3a*
22-04-2009, 20:00
domanda nabba:
ma a parità di frequenza delle ram (1066) è meglio mettere l'MCH a 400Mhz o a 266Mhz (divisori che mi permettono di fare i 1066)? l'unica cosa che conta ai fini della velocità e la freq del NB oppure magari con certi divisori può andare anche meno nonostante la freq al NB maggiore? :fagiano:
K Reloaded
23-04-2009, 10:13
domanda nabba:
ma a parità di frequenza delle ram (1066) è meglio mettere l'MCH a 400Mhz o a 266Mhz (divisori che mi permettono di fare i 1066)? l'unica cosa che conta ai fini della velocità e la freq del NB oppure magari con certi divisori può andare anche meno nonostante la freq al NB maggiore? :fagiano:
nn mi ricordo con chi e in quale thread avevo discusso di questo ... :asd:
ps. hai la firma irregolare ;)
400 dovrebbe essere più stabile, nell'ordine 333/266/200 più prestante, con tutte le difficoltà del caso.
*andr3a*
23-04-2009, 11:07
nn mi ricordo con chi e in quale thread avevo discusso di questo ... :asd:
ps. hai la firma irregolare ;)
sistemata ;)
400 dovrebbe essere più stabile, nell'ordine 333/266/200 più prestante, con tutte le difficoltà del caso.
ma non è un pò un controsenso che a frequenze minori sia più prestante? scusate la noobaggine
per restare IT sono riuscito a guadagnare uno step di vCore 1.20625 -> 1.2000 per i 400*10, solo che su cpuz rimane invariato (1.168). lo tengo al fresco in vista dell'estate :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.