View Full Version : Intel Core 2 Duo E8600 "Overclocking Club"
K Reloaded
30-09-2008, 23:37
si se non hai il rad dentro, mentre nel cosmos se lo vuoi mettere dentro l'aria ti serve dentro e sinceramente se circola aria sul cosmos sei fortunato, mediamente ha una ventilazione che sarà si e no come quella del tuo adesso cioè da case old.
ti rendi conto che il cosmos s ha solo una 120 anteriore e che prende aria da sotto, così hai i filtri intasati nel giro di un paio di giorni.
vabbè che un case deve lavorare in depressione ma così mi pare esagerato poi la ventola laterale non serve a nulla, la mettono solo i case che non hanno una buona aereazione appunto.
beh la ventola sotto la puoi spostare tu essendo compresa nel box HDD ... un pò come funge nello Stacker (difatti appena riassemblo sposto le ventole + su) ... e in ogni caso il raddy lo avrei messo sopra ma che si può considerare quasi fuori nel Cosmos ...
ilratman
30-09-2008, 23:37
mah, devo dire che sono soddisfatto, unica pecca la paratia orizzontale che divide il vano inferiore limita un pò lo spazio in altezza, però lascia il caldo degli hd sotto, quindi tutto sommato è ok, poi se vogliamo vedere ho preso il three-undred per il muletto e mi sa che prima o poi liquido anche quello, il 2x140 ci sta giusto sul frontale e avere tutto in 40 cm mi stuzzica parecchio....:D
beh la paratia è messa apposta proprio per separare le camere termiche, così l'alimentatore si becca lìaria calda solo degli hd e non di tutto il resto.
è molto diverso se nell'ali entra aria a 50° (quella che ha già fatto il giro dei dissipatori) invece che aria a 30°, molto diverso.
in pratica l'alimentatore viene raffreddato più efficacemente garantendo più silenzio perchè a parità di watt erogati è come se ne erogasse meno per le temp e quindi la ventola girerà più piano.
ilratman
30-09-2008, 23:38
beh la ventola sotto la puoi spostare tu essendo compresa nel box HDD ... un pò come funge nello Stacker (difatti appena riassemblo sposto le ventole + su) ... e in ogni caso il raddy lo avrei messo sopra ma che si può considerare quasi fuori nel Cosmos ...
si ma l'aria la prednde sempre da dentro e se non ce ne non ne prende.
K Reloaded
30-09-2008, 23:41
si ma l'aria la prednde sempre da dentro e se non ce ne non ne prende.
del radiatore dici? nono le ventole le metti sopra in push ...
ilratman
30-09-2008, 23:43
del radiatore dici? nono le ventole le metti sopra in push ...
cioè butti aria da sopra verso sotto?
cioè dal tetto verso l'interno?
se si non la trovo una buona idea sinceramente.
K Reloaded
30-09-2008, 23:45
cioè butti aria da sopra verso sotto?
cioè dal tetto verso l'interno?
se si non la trovo una buona idea sinceramente.
no dici? nn credo ci siano altre soluzioni ... considera che cmq tra le ventole e il case c'è il radiatore quindi nn è che arriva tanta aria dentro ... :) cmq rimango sullo Stacker ... :asd: nn c'è problema ... questa è una discussione puramente accademica ... :p
ragazzi per me fine OT e me ne vado a nanna
se qualcuno arriva al limite di cui abbiamo parlato prima, cioè quando il procio perde stabalità anche con molti volt in più rispetto ai Mhz in più, controlli se il core che cede è sempre lo stesso, potrebbe essere un'indizio, notte a tutti
ilratman
30-09-2008, 23:49
ragazzi per me fine OT e me ne vado a nanna
se qualcuno arriva al limite di cui abbiamo parlato prima, cioè quando il procio perde stabalità anche con molti volt in più rispetto ai Mhz in più, controlli se il core che cede è sempre lo stesso, potrebbe essere un'indizio, notte a tutti
he he io non ci provo più, sto aspettando un procio di ricambio prima di fare altre prove!
prenderò un e5200 per avere la'lternativa se resto a piedi.
K Reloaded
30-09-2008, 23:50
ragazzi per me fine OT e me ne vado a nanna
se qualcuno arriva al limite di cui abbiamo parlato prima, cioè quando il procio perde stabalità anche con molti volt in più rispetto ai Mhz in più, controlli se il core che cede è sempre lo stesso, potrebbe essere un'indizio, notte a tutti
ciao Orso notte :) stacco anch'io, notte Mauri :)
ps. 5200 ottima scelta ... ;)
he he io non ci provo più, sto aspettando un procio di ricambio prima di fare altre prove!
prenderò un e5200 per avere la'lternativa se resto a piedi.
oggi se riesco lo monto anch'io! ;)
TigerTank
01-10-2008, 09:30
prenderò un e5200 per avere la'lternativa se resto a piedi.
Una bella bestiolina anche questo.
Da una rece di hw upgrade:
"Ma come si comporta in overclock? Coolaler l'ha spinto a 4 GHz con FSB 320MHz (1280 MHz effettivi), innalzando la tensione da 1,208 a 1,384 volt."
K Reloaded
01-10-2008, 10:01
Una bella bestiolina anche questo.
Da una rece di hw upgrade:
"Ma come si comporta in overclock? Coolaler l'ha spinto a 4 GHz con FSB 320MHz (1280 MHz effettivi), innalzando la tensione da 1,208 a 1,384 volt."
beh anche Manny su PCT nn è che è andato leggero ... :p
beh anche Manny su PCT nn è che è andato leggero ... :p
direi proprio di no...;)
ilratman
01-10-2008, 10:13
Una bella bestiolina anche questo.
Da una rece di hw upgrade:
"Ma come si comporta in overclock? Coolaler l'ha spinto a 4 GHz con FSB 320MHz (1280 MHz effettivi), innalzando la tensione da 1,208 a 1,384 volt."
beh anche Manny su PCT nn è che è andato leggero ... :p
direi proprio di no...;)
mi aspetto un 400x10 in scioltezza con e5200.
considerate che ha molti 12.5x che ti permette veramente tutto.
K Reloaded
01-10-2008, 10:15
mi aspetto un 400x10 in scioltezza con e5200.
considerate che ha molti 12.5x che ti permette veramente tutto.
io me lo auguro anche xchè saresti la prova provata che sta cpu nn è wallata @ 350mhz come dicono qua ... :)
ilratman
01-10-2008, 10:17
io me lo auguro anche xchè saresti la prova provata che sta cpu nn è wallata @ 350mhz come dicono qua ... :)
se con e1200 ho fatto i 550 di fsb, e dicono che è wallata anche lei, non lo è sicuramente e5200.
mi aspetto un 400x10 in scioltezza con e5200.
considerate che ha molti 12.5x che ti permette veramente tutto.
mi fai venir voglia di montarlo, ma temo brutte sorprese con la pasta termica della Cooler Master.
Adesso che la mx-2 si è assestata ho 25° in idle a 333x8 1.36v ;)
ilratman
01-10-2008, 10:18
mi fai venir voglia di montarlo, ma temo brutte sorprese con la pasta termica della Cooler Master.
Adesso che la mx-2 si è assestata ho 25° in idle a 333x8 1.36v ;)
eh si la mx-2 è ottima quando si assesta, diciamo che è una pasta normale quando la metti ma dopo un 100-200 ore di caldo diventa insuperabile.
K Reloaded
01-10-2008, 10:19
se con e1200 ho fatto i 550 di fsb, e dicono che è wallata anche lei, non lo è sicuramente e5200.
meglio così ;)
K Reloaded
01-10-2008, 10:19
eh si la mx-2 è ottima quando si assesta, diciamo che è una pasta normale quando la metti ma dopo un 100-200 ore di caldo diventa insuperabile.
vabbè ma nn si possono aspettare 200 ore per clockare ... :asd:
eh si la mx-2 è ottima quando si assesta, diciamo che è una pasta normale quando la metti ma dopo un 100-200 ore di caldo diventa insuperabile.
quindi aspetto sabato mattina che vado a recuperarla se penso l'ultima volta la stavo per prendere e poi mi son detto, "tanto il Freezer Extreme ce l'ha già pre-applicata.." :doh:
vabbè ma nn si possono aspettare 200 ore per clockare ... :asd:
no no infatti però dopo un pò di rodaggio le temp si abbassano ed è uno spettacolo! ;)
K Reloaded
01-10-2008, 10:23
no no infatti però dopo un pò di rodaggio le temp si abbassano ed è uno spettacolo! ;)
si OK, ma io appena assemblo devo dargli di volts ... :sofico: nn posso aspettare ... :p cerco la ocz allora ... :p
si OK, ma io appena assemblo devo dargli di volts ... :sofico: nn posso aspettare ... :p cerco la ocz allora ... :p
E' approposito, ma tu quando assemblii?! :)
K Reloaded
01-10-2008, 10:28
E' approposito, ma tu quando assemblii?! :)
credo a natale ... :asd:
credo a natale ... :asd:
E'??! come mai? cosa ti manca ancora?
oppure hai deciso di farlo proprio il giorno di Natale?! :asd:
K Reloaded
01-10-2008, 10:31
E'??! come mai? cosa ti manca ancora?
oppure hai deciso di farlo proprio il giorno di Natale?! :asd:
a te par facile prendere una mobo al giorno d'oggi? :stordita:
a te par facile prendere una mobo al giorno d'oggi? :stordita:
no facile no però nemmeno così difficile. Ma in che senso intendi? per la scelta o per reperirla?
TigerTank
01-10-2008, 10:40
a te par facile prendere una mobo al giorno d'oggi? :stordita:
ma no dai...imho per me al momento ci sarebbero solo tre o quattro scelte considerando solo il p45 e scartando tipo X48 che imho vedo bene solo nei laboratori degli ockers/testers incalliti o in caso di CF 2*16X.
Per cui direi DFi Dk P45 plus, Biostar T-power o Asus P5Q Pro/-E.
Poi ci sono le superaccessoriate, ma per esperienza non sono mai arrivato a sfruttarle del tutto.
K Reloaded
01-10-2008, 10:43
no facile no però nemmeno così difficile. Ma in che senso intendi? per la scelta o per reperirla?
la scelta, reperirla è un click :D
ma no dai...imho per me al momento ci sarebbero solo tre o quattro scelte considerando solo il p45 e scartando tipo X48 che imho vedo bene solo nei laboratori degli ockers/testers incalliti o in caso di CF 2*16X.
Per cui direi DFi Dk P45 plus, Biostar T-power o Asus P5Q Pro/-E.
Poi ci sono le superaccessoriate, ma per esperienza non sono mai arrivato a sfruttarle del tutto.
oddio sul 48 nn sono d'accordo, per esempio la Rampa è esaltata da molti ... anzi in taluni casi addirittura rimpianta ... :)
ilratman
01-10-2008, 10:47
la scelta, reperirla è un click :D
oddio sul 48 nn sono d'accordo, per esempio la Rampa è esaltata da molti ... anzi in taluni casi addirittura rimpianta ... :)
secondo me ha ragione tiger, poi mica devi fare il WR, quando hai trovato un daily ottimo, e ci si riesce con tutte le mobo p45, sei a posto no!
che ti cambia se la mobo può arrivare a 800 di fsb quando più di 500-600 non ti serve?
io direi che con le tue ram un buon 600x8 riesci a farlo ma ci riesci con quasi tutte le mobo p45 decenti e forse non ti serviva neanche e8600 per farlo.
io ho preso e 8600 per il daily 400x10 con ram 800 cl4, poi le prove a salire le faccio lo stesso ma non serve a granchè secondo me.
K Reloaded
01-10-2008, 11:00
secondo me ha ragione tiger, poi mica devi fare il WR, quando hai trovato un daily ottimo, e ci si riesce con tutte le mobo p45, sei a posto no!
che ti cambia se la mobo può arrivare a 800 di fsb quando più di 500-600 non ti serve?
io direi che con le tue ram un buon 600x8 riesci a farlo ma ci riesci con quasi tutte le mobo p45 decenti e forse non ti serviva neanche e8600 per farlo.
io ho preso e 8600 per il daily 400x10 con ram 800 cl4, poi le prove a salire le faccio lo stesso ma non serve a granchè secondo me.
vabbè ma voglio anche giocarci un pò ... :) e soprattutto con le RAM, altrimenti avrei preso delle value ... :) i dubbi sono principalmente relativi a questo, se nn avessi avuto sentore di problematiche sui divisori/strap della DK la avrei già presa ... poi naturalmente ti arriva il Sospettoso di turno (:asd:) che mi dice che il 266 sulla Rampa funge alla grande ... e allora mi ricordo le parole di Diablos e MWanted ... :p poi leggo Konrad (perchè Mafio nn è affidabile :asd:) e penso ma anche sta T-Power nn è male e costa poco ...
TigerTank
01-10-2008, 11:13
vabbè ma voglio anche giocarci un pò ... :) e soprattutto con le RAM, altrimenti avrei preso delle value ... :) i dubbi sono principalmente relativi a questo, se nn avessi avuto sentore di problematiche sui divisori/strap della DK la avrei già presa ... poi naturalmente ti arriva il Sospettoso di turno (:asd:) che mi dice che il 266 sulla Rampa funge alla grande ... e allora mi ricordo le parole di Diablos e MWanted ... :p poi leggo Konrad (perchè Mafio nn è affidabile :asd:) e penso ma anche sta T-Power nn è male e costa poco ...
e ma va anche un pò a fortuna.
Guarda me con la deluxe, io agli inizi avevo problemi di ram, se impostavo lo strap 333 il pc non si avviava, poi con i successivi bios è andato tutto a posto mentre altri hanno problemi. Stessa cosa con la DK, gente che fà il WR, gente a cui va tutto bene e altri che hanno problemi.
vabbè ma voglio anche giocarci un pò ... :) e soprattutto con le RAM, altrimenti avrei preso delle value ... :) i dubbi sono principalmente relativi a questo, se nn avessi avuto sentore di problematiche sui divisori/strap della DK la avrei già presa ... poi naturalmente ti arriva il Sospettoso di turno (:asd:) che mi dice che il 266 sulla Rampa funge alla grande ... e allora mi ricordo le parole di Diablos e MWanted ... :p poi leggo Konrad (perchè Mafio nn è affidabile :asd:) e penso ma anche sta T-Power nn è male e costa poco ...
Biostar T-power! ;)
K Reloaded
01-10-2008, 11:16
e ma va anche un pò a fortuna.
Guarda me con la deluxe, io agli inizi avevo problemi di ram, se impostavo lo strap 333 il pc non si avviava, poi con i successivi bios è andato tutto a posto mentre altri hanno problemi. Stessa cosa con la DK, gente che fà il WR, gente a cui va tutto bene e altri che hanno problemi.
si lo so Tiger :) giust'appunto sto cercando la mobo + solida ...
si lo so Tiger :) giust'appunto sto cercando la mobo + solida ...
Biostar T-power! ;)
K Reloaded
01-10-2008, 11:17
Biostar T-power! ;)
:asd: ho capito! :D
:asd: ho capito! :D
E' non rispondevi... :p
a parte gli scherzi a me sembra molto buona, mi sà che per Natale me la regalo anch'io! ;)
ma in questi giorni di assenza nn si è saputo nulla della Dfi nuova, la UT P45?
K Reloaded
01-10-2008, 11:38
ma in questi giorni di assenza nn si è saputo nulla della Dfi nuova, la UT P45?
macchè ... :O
macchè ... :O
il mio dubbio è che la facciano uscire, se mai uscirà, come esercizio per le fasi digitali in vista dell'x58, con tutti i rischi che venga abbandonata presto per ovvia sovrapposizione di mercato e quindi seguita poco per quanto riguarda aggiornamenti e bios
K Reloaded
01-10-2008, 12:00
il mio dubbio è che la facciano uscire, se mai uscirà, come esercizio per le fasi digitali in vista dell'x58, con tutti i rischi che venga abbandonata presto per ovvia sovrapposizione di mercato e quindi seguita poco per quanto riguarda aggiornamenti e bios
ottima analisi Orso ... e cmq nn credo che costerò poco ... a quel punto è meglio optare per qualcosa di + solido e testato ...
ottima analisi Orso ... e cmq nn credo che costerò poco ... a quel punto è meglio optare per qualcosa di + solido e testato ...
concordo con il vs ragionamento ;)
ilratman
01-10-2008, 12:18
si lo so Tiger :) giust'appunto sto cercando la mobo + solida ...
secondo me non esiste adesso.
quando presi la p5b deluxe era un disastro e ci è voluto un anno per avere il primo bios decente ossia il 1004, tutti gli altri scazzavano sempre in qualcosa.
stessa cosa cone le p45 e x48 adesso, sono uscite da 6 mesi e ci vorrò ancora un pochino per essere a posto.
mi aspetto per la dk entro fine anno il bios risolutivo soprattutto per i problemi di strap 266 e per i conflitti con il jmicron per il resto va già benissimo così.
secondo me dovresti prendere una mobo e basta, quella che ti ispira di più e poi sicuramente la metteranno a posto.
K Reloaded
01-10-2008, 12:22
secondo me non esiste adesso.
quando presi la p5b deluxe era un disastro e ci è voluto un anno per avere il primo bios decente ossia il 1004, tutti gli altri scazzavano sempre in qualcosa.
stessa cosa cone le p45 e x48 adesso, sono uscite da 6 mesi e ci vorrò ancora un pochino per essere a posto.
mi aspetto per la dk entro fine anno il bios risolutivo soprattutto per i problemi di strap 266 e per i conflitti con il jmicron per il resto va già benissimo così.
secondo me dovresti prendere una mobo e basta, quella che ti ispira di più e poi sicuramente la metteranno a posto.
si Mauri, ma io vorrei iniziare a clockare subito nn aspettare natale ... :) vediamo ...
si Mauri, ma io vorrei iniziare a clockare subito nn aspettare natale ... :) vediamo ...
ma se vuoi giocare un pò, come dici tu, sei sicuro di volere una mobo con cui metti 4800 e 1,35v e funziona, metti 5000 e 1,45v e funziona, 4500 e 1,xxv e funziona....... dopo 2 giorni ti sei già stufato
K Reloaded
01-10-2008, 12:33
ma se vuoi giocare un pò, come dici tu, sei sicuro di volere una mobo con cui metti 4800 e 1,35v e funziona, metti 5000 e 1,45v e funziona, 4500 e 1,xxv e funziona....... dopo 2 giorni ti sei già stufato
infatti volevo la DFI appunto per questo ... :) ma se la gente mi dice che ci sono problemi con le Cell ... io posso giocarci anche un mese ... ma poi prendo una mazza e spacco tutto ... :)
infatti volevo la DFI appunto per questo ... :) ma se la gente mi dice che ci sono problemi con le Cell ... io posso giocarci anche un mese ... ma poi prendo una mazza e spacco tutto ... :)
ah hai molta pazienza :asd:
Concordo con orso:) Da certi punti di vista da più soddisfazione riuscire ad arrivare a 4 giga stabili con una asrock(ihihih)dato che sarebbe un vero esercizio di stile che arrivare a 5 con una mobo da millemila euro con la quale anche uno scimpanzè ammaestrato(senza offesa per nessuno eh...è solo per ridere)riuscirebbe a fare cose folli:)
K Reloaded
01-10-2008, 12:41
Concordo con orso:) Da certi punti di vista da più soddisfazione riuscire ad arrivare a 4 giga stabili con una asrock(ihihih)dato che sarebbe un vero esercizio di stile che arrivare a 5 con una mobo da millemila euro con la quale anche uno scimpanzè ammaestrato(senza offesa per nessuno eh...è solo per ridere)riuscirebbe a fare cose folli:)
d'accordo, difatti nn voglio una mobo con il pilota automatico ... ma manco un rebus irrisolvibile per infattibilità tecnica ... cercate di capire ... e dico questo basandomi sulle impressioni/esperienze di gente che ne ha da vendere ... quindi mi chiedo, se nn ci riescono loro .. hai voglia io ...
TigerTank
01-10-2008, 12:42
infatti volevo la DFI appunto per questo ... :) ma se la gente mi dice che ci sono problemi con le Cell ... io posso giocarci anche un mese ... ma poi prendo una mazza e spacco tutto ... :)
Da quel che sò Konrad ha occato alla grande il suo quad sulla Biostar nonostante le 4 fasi e ha usato delle cellshock se non sbaglio...
K Reloaded
01-10-2008, 12:46
Da quel che sò Konrad ha occato alla grande il suo quad sulla Biostar nonostante le 4 fasi e ha usato delle cellshock se non sbaglio...
si, e difatti credo che sia la scelta + logica ... se nn fosse che si tratta di Biostar ... :) vedremo ... nn volevo dar soddisfazione a Mafio ... :asd:
Ti capisco e per certi versi hai ragione ma ricordati anche che l'informatica e l'elettronica ad essa legata sono nella maggior parte dei casi un rebus di per sè.Difficile trovare un "assoluto" postulabile a priori.Dipende da troppi fattori.C'è troppa varietà di incognite,componentistica e imprevisti.Ricordo qualche anno fa con il vecchio athlon 1000 su asus A7V...Ovunque leggevo sentivo di gente che smadonnava per una presunta incompatibilità tra la sound blaster awe64 e quella mobo e a detta loro non c'era verso di metterle assieme...Bè...a me non hanno mai dato alcun problema sin dal primo giorno.Questo solo per dire che a volte il bello di queste cose sta proprio nella sfida e nell'incognita di quello che ci si può aspettare.Se si cerca troppa sicurezza(cosa che personalmente credo impossibile)la sfida svanisce e con lei il gusto che sta alla base di tutto:)
K Reloaded
01-10-2008, 12:56
Ti capisco e per certi versi hai ragione ma ricordati anche che l'informatica e l'elettronica ad essa legata sono nella maggior parte dei casi un rebus di per sè.Difficile trovare un "assoluto" postulabile a priori.Dipende da troppi fattori.C'è troppa varietà di incognite,componentistica e imprevisti.Ricordo qualche anno fa con il vecchio athlon 1000 su asus A7V...Ovunque leggevo sentivo di gente che smadonnava per una presunta incompatibilità tra la sound blaster awe64 e quella mobo e a detta loro non c'era verso di metterle assieme...Bè...a me non hanno mai dato alcun problema sin dal primo giorno.Questo solo per dire che a volte il bello di queste cose sta proprio nella sfida e nell'incognita di quello che ci si può aspettare.Se si cerca troppa sicurezza(cosa che personalmente credo impossibile)la sfida svanisce e con lei il gusto che sta alla base di tutto:)
si, diciamo che il 'problema' è cronico e non sempre reale, hai perfettamente ragione ... :) però sai cosa? vengo da una mobo che è semplicemente spettacolare (la Commando), mai avuto alcun problema di nulla, anzi calza a pennello rispetto alle mie esigenze e compatibilità ... solo che la scimmia si è impadronita di me e quindi la 'voglio' sostituire (in realtà la metto su altro PC :asd: xchè non ne voglio sapere di venderla) e sto cercando disperatamente qualcosa che almeno gli vada vicino come 'valore tecnico', solo che nel panorama odierno non vedo nulla che gli si avvicini manco lontanamente ... sarà che le cose sono cambiate, ma hai tempi della scelta della Commando non è che mancassero alternative, però ti bastava leggere qualche review della stessa e non potevi non comprarla ...
vabbè vediamo un pò ... tanto c'è tempo, sinchè Toni nn rilascia la piastra per la vga posso sperare che qualcuno rilasci qualche bios (tipo DFI) ... la cosa che mi lascia titubante sulla Biostar è il supporto che la casa da ai suoi prodotti ... altrimenti probabilmente (Mafio o non Mafio :asd:) la avrei già presa (dato che è stata testata con configurazioni simili alla mia) ...
ps. 7K ... :D
ilratman
01-10-2008, 13:04
si Mauri, ma io vorrei iniziare a clockare subito nn aspettare natale ... :) vediamo ...
ma se vai avanti così arrivi lo stesso a natale! :D
Eheheh...Pensa un po io quanto posso sentirmi pezzente co la p5k:D Eppure nonostante la pezzentaggine mi ci trovo bene.Sarà che in elettronica vale ancora la regola che meno componenti ci sono meglio è:)
ilratman
01-10-2008, 13:29
Ti capisco e per certi versi hai ragione ma ricordati anche che l'informatica e l'elettronica ad essa legata sono nella maggior parte dei casi un rebus di per sè.Difficile trovare un "assoluto" postulabile a priori.Dipende da troppi fattori.C'è troppa varietà di incognite,componentistica e imprevisti.Ricordo qualche anno fa con il vecchio athlon 1000 su asus A7V...Ovunque leggevo sentivo di gente che smadonnava per una presunta incompatibilità tra la sound blaster awe64 e quella mobo e a detta loro non c'era verso di metterle assieme...Bè...a me non hanno mai dato alcun problema sin dal primo giorno.Questo solo per dire che a volte il bello di queste cose sta proprio nella sfida e nell'incognita di quello che ci si può aspettare.Se si cerca troppa sicurezza(cosa che personalmente credo impossibile)la sfida svanisce e con lei il gusto che sta alla base di tutto:)
solo perchè hai imbroccato per fortuna lo slot pci giusto.
la SB scazzava sulla a7v, che avevo, solo nell slot 3 o 4 se non mi ricordo male, quelli che dicevano della incompatibilità erano un po' polli all'epoca, gente che si perdeva in un bicchiere d'acqua.
oppure una cosa che si doveva fare era cambiare l'irq dello slot pci dove era la scheda, bastava entrare nel bios.
come vedi tanta gente parla ma poca fa.
adesso mi sono deciso che appena ho un po' di tempo testo lo strap 266 della p45 per bene deve essere una stupidata che non fa bootare.
potrebbe benissimo essere che basta spostare le ram di slot.
si, e difatti credo che sia la scelta + logica ... se nn fosse che si tratta di Biostar ... :) vedremo ... nn volevo dar soddisfazione a Mafio ... :asd:
sai quanto mi frega... :D
io la biostar la ho e sono molto contento di averla comprata, tu fai come vuoi. :asd:
sai quanto mi frega... :D
io la biostar la ho e sono molto contento di averla comprata, tu fai come vuoi. :asd:
mi sà che la prendo anch'io per Natale :)
K Reloaded
01-10-2008, 14:10
ma se vai avanti così arrivi lo stesso a natale! :D
infatti :D
Eheheh...Pensa un po io quanto posso sentirmi pezzente co la p5k:D Eppure nonostante la pezzentaggine mi ci trovo bene.Sarà che in elettronica vale ancora la regola che meno componenti ci sono meglio è:)
questa tua massima me la devo segnare ;) però componenti = bundle in certi casi .. :)
K Reloaded
01-10-2008, 14:11
sai quanto mi frega... :D
io la biostar la ho e sono molto contento di averla comprata, tu fai come vuoi. :asd:
vai a quel paese testina, lo sai che sto scherzando ... :asd: attacca skype! :p
vai a quel paese testina, lo sai che sto scherzando ... :asd: attacca skype! :p
io invece non scherzo :O :asd:
K Reloaded
01-10-2008, 14:15
io invece non scherzo :O :asd:
:asd: allora spiegaci la storia degli artefatti ... ;)
:asd: allora spiegaci la storia degli artefatti ... ;)
che artefatti?
K Reloaded
01-10-2008, 14:18
che artefatti?
sciocchezzuole che vuoi che siano ... :sofico:
Fire Hurricane
01-10-2008, 14:22
ragazzi il VID bisogna darlo in proporzione al VID default o seguire comunque un limite massimo per tutti.
Per quelli che partono da 1.3V di VID default scusate ma che devono fare ?
voltaggi come 1.42-1.44V ecc sono alti ad aria in daily di norma, ma in media al massimo si trovano esemplari da 1.25V, e se uno dovesse trovare un fatidico esemplare da 1.3 ? Sono sempre alti quei voltaggi elencati prima per il daily ?
K Reloaded
01-10-2008, 14:24
@ Ratman: che aspettiamo a farci mettere la giusta tag 'official' nel titolo del thread? :D
ragazzi il VID bisogna darlo in proporzione al VID default o seguire comunque un limite massimo per tutti.
Per quelli che partono da 1.3V di VID default scusate ma che devono fare ?
voltaggi come 1.42-1.44V ecc sono alti ad aria in daily di norma, ma in media al massimo si trovano esemplari da 1.25V, e se uno dovesse trovare un fatidico esemplare da 1.3 ? Sono sempre alti quei voltaggi elencati prima per il daily ?
alti è relativo.
io fino a 1.45 ad aria per il daily non ho problemi a dare, per bench sempre ad aria 1.6.
ilratman
01-10-2008, 14:51
ragazzi il VID bisogna darlo in proporzione al VID default o seguire comunque un limite massimo per tutti.
Per quelli che partono da 1.3V di VID default scusate ma che devono fare ?
voltaggi come 1.42-1.44V ecc sono alti ad aria in daily di norma, ma in media al massimo si trovano esemplari da 1.25V, e se uno dovesse trovare un fatidico esemplare da 1.3 ? Sono sempre alti quei voltaggi elencati prima per il daily ?
dipende da come ragiona la tua mobo!
nel mio caso la p45 parte di def dal vid 1.1875 (è quello del mio procio) e da li devi aumentare per salire visto che non puoi lavorare sotto vid con la mia mobo.
nel caso delle altre mobo puoi anche impostare 1V e vedere se regge o 1.4 per overcloccare.
quindi anche se hai vid a 1.35 non è detto che tu debba andare da 1.35V in su, probabilmente regge anche il 400x10 con 1.35V visto che il mio adesso lo fa con 1.25 e prima lo faceva con 1.15 (riuscirò a capirci qualcosa ovviamente appena avrò tempo).
@ Ratman: che aspettiamo a farci mettere la giusta tag 'official' nel titolo del thread? :D
eh si hai ragione! :)
provvederò!
alti è relativo.
io fino a 1.45 ad aria per il daily non ho problemi a dare, per bench sempre ad aria 1.6.
eh già penso anch'io.
però c'è da dire che devo lappare inferno perchè le temperature si sono ancora alzate, prob il dissi si è spostato, adesso sono a 57° in full e sinceramente sono troppi.
la cosa mi puzza assai, visto che con e6600 non si era mai spostato di un mm.
forse ho già cotto la colla che tiene la placca sul core ed è quella che si è spostata, appena smonto vediamo!
dipende da come ragiona la tua mobo!
nel mio caso la p45 parte di def dal vid 1.1875 (è quello del mio procio) e da li devi aumentare per salire visto che non puoi lavorare sotto vid con la mia mobo.
nel caso delle altre mobo puoi anche impostare 1V e vedere se regge o 1.4 per overcloccare.
quindi anche se hai vid a 1.35 non è detto che tu debba andare da 1.35V in su, probabilmente regge anche il 400x10 con 1.35V visto che il mio adesso lo fa con 1.25 e prima lo faceva con 1.15 (riuscirò a capirci qualcosa ovviamente appena avrò tempo).
eh si hai ragione! :)
provvederò!
eh già penso anch'io.
però c'è da dire che devo lappare inferno perchè le temperature si sono ancora alzate, prob il dissi si è spostato, adesso sono a 57° in full e sinceramente sono troppi.
la cosa mi puzza assai, visto che con e6600 non si era mai spostato di un mm.
forse ho già cotto la colla che tiene la placca sul core ed è quella che si è spostata, appena smonto vediamo!
la colla non si stacca ;)
ilratman
01-10-2008, 14:58
la colla non si stacca ;)
no si stacca ma se diventa un pelino molla quando hai un carico come ifx-14 montato e che fa un momento sulla placca questa potrebbe spostarsi.
ovvio che è remotissima come possibilità, ma controllare non guasta magari viene via la placca! :D
Razer(x)
01-10-2008, 15:05
no si stacca ma se diventa un pelino molla quando hai un carico come ifx-14 montato e che fa un momento sulla placca questa potrebbe spostarsi.
ovvio che è remotissima come possibilità, ma controllare non guasta magari viene via la placca! :D
Aaaaaaaaaaaaaaaah ma allora sei fissato co sta colla!:D
Fire Hurricane
01-10-2008, 15:05
parli come se avessi veramente un carico così grosso.
l'IFX sarà pesantino ma solo in paragone agli attuali pesi piuma di oggi, ma ti ricordo che gli standard sono abituati a ben altro che quella pippetta peso piuma freewel dell'inferno. Guarda Orochi, tower 112 e Hyper 6, in cui se non pesavi almeno un kilogrammo non eri degno di esistere.
Intel ha anche un LGA che non gli permette movimenti della placca. Il peso è comunque sostenuto dalla MOBO.
adesso sono a 57° in full e sinceramente sono troppi.
la cosa mi puzza assai, visto che con e6600 non si era mai spostato di un mm.
Oddio,certo a 400x10 con meno di 1.3v 57 gradi iniziano ad essere tantini,non in assoluto dato che la cpu li regge senza alcun problema ma in relazione alle impostazioni sono un po troppo..qualcosa non va.Io sto sui 55/56 in full ora dopo una 20ina di minuti di Orthos ma a 420x10 e a 1.31(che poi non ho capito il perchè da cpu-z vedo che a volte il procio mi sta a 1.33 in idle per poi passare a 1.28 in full..mah...Comunque mediamente sto a 1.3/1.31).
a 400x10 mi stava sui 48/50 gradi co le ventole a metà.Questo con una pasta termica semi-fetente della zalman(quella in mini tubetti che allegano ai dissipatori...me ne ritrovo un fottio di quei tubettini)Prova a mettere su anche l'altra ultrakaze,magari una sola è poco.
ilratman
01-10-2008, 15:11
Oddio,certo a 400x10 con meno di 1.3v 57 gradi iniziano ad essere tantini,non in assoluto dato che la cpu li regge senza alcun problema ma in relazione alle impostazioni sono un po troppo..qualcosa non va.Io sto sui 55/56 in full ora dopo una 20ina di minuti di Orthos ma a 420x10 e a 1.31(che poi non ho capito il perchè da cpu-z vedo che a volte il procio mi sta a 1.33 in idle per poi passare a 1.28 in full..mah...Comunque mediamente sto a 1.3/1.31).
a 400x10 mi stava sui 48/50 gradi co le ventole a metà.Questo con una pasta termica semi-fetente della zalman(quella in mini tubetti che allegano ai dissipatori...me ne ritrovo un fottio di quei tubettini)Prova a mettere su anche l'altra ultrakaze,magari una sola è poco.
infatti devo controllare che ifx non si sia spostato anche se ne sono quasi convinto.
prima e8600 mi stava a 400x10 1.15V a 53° con 27-28° ambiente, poi le temp sono calate ma la tensione è aumentata e mi stava prima a 46-47 poi a 53 e adesso a 57.
sicuramente qualcosa è successo.
ilratman
01-10-2008, 15:18
parli come se avessi veramente un carico così grosso.
l'IFX sarà pesantino ma solo in paragone agli attuali pesi piuma di oggi, ma ti ricordo che gli standard sono abituati a ben altro che quella pippetta peso piuma freewel dell'inferno. Guarda Orochi, tower 112 e Hyper 6, in cui se non pesavi almeno un kilogrammo non eri degno di esistere.
Intel ha anche un LGA che non gli permette movimenti della placca. Il peso è comunque sostenuto dalla MOBO.
so benissimo che ifx-14 (liscio) non pesa tantissimo, il mio vecchio blueorb2pesava di più, ma non mi sembra pochissimo 790g di dissi con 450g di ventole (2 ultrakaze).
orochi pesa 1.45kg con la ventola quindi non siamo così distanti.
ovvio che lo spostamento della placca probabilemnte è solo una mia para mentale.
K Reloaded
01-10-2008, 15:25
infatti devo controllare che ifx non si sia spostato anche se ne sono quasi convinto.
prima e8600 mi stava a 400x10 1.15V a 53° con 27-28° ambiente, poi le temp sono calate ma la tensione è aumentata e mi stava prima a 46-47 poi a 53 e adesso a 57.
sicuramente qualcosa è successo.
:asd: e com'è? l'Inferno cammina da solo nel case? :asd:
ilratman
01-10-2008, 15:28
:asd: e com'è? l'Inferno cammina da solo nel case? :asd:
certo ha una vita propria non lo sapevi! :O
K Reloaded
01-10-2008, 15:29
certo ha una vita propria non lo sapevi! :O
:asd: lo sapevo benissimo invece :D ma questo penso sia un problema di tutti questi dissi 'giganti' ... :)
Fire Hurricane
01-10-2008, 15:30
:asd: e com'è? l'Inferno cammina da solo nel case? :asd:
si a quanto pare sente il richiamo di satana :D
mamma mia sto inferno che croce... anche il mio aveva fatto una brutta fine e dalla disperazione ho dovuto venderlo..
cmq tornando al discorso interessantissimo di prima sulle mobo,e premettendo che il discorso di K sulla commando mi ha davvero commosso, vorei il parere di tutti su chi dichiarereste come mobo piu equilibrata e completa e stabile e cazzi e mazzi per l'oc...
chi comincia??
mamma mia sto inferno che croce... anche il mio aveva fatto una brutta fine e dalla disperazione ho dovuto venderlo..
cm
Cioè Fabry?
K Reloaded
01-10-2008, 20:24
mamma mia sto inferno che croce... anche il mio aveva fatto una brutta fine e dalla disperazione ho dovuto venderlo..
cmq tornando al discorso interessantissimo di prima sulle mobo,e premettendo che il discorso di K sulla commando mi ha davvero commosso, vorei il parere di tutti su chi dichiarereste come mobo piu equilibrata e completa e stabile e cazzi e mazzi per l'oc...
chi comincia??
grazie Fabry :)
ps. quando vuoi per aquatuning.de :asd:
devil_mcry
01-10-2008, 20:35
x curiosità qual'è il vostro clock facile a default :)? nel senso che tutti ci arrivano senza casini e overvolt?
K Reloaded
01-10-2008, 20:51
x curiosità qual'è il vostro clock facile a default :)? nel senso che tutti ci arrivano senza casini e overvolt?
direi 4.0ghz ma anche 4.2 ... ;)
devil_mcry
01-10-2008, 20:58
cavolo che culo :O gli e8400 nn arrivano fin li cosi facilmente
K Reloaded
01-10-2008, 21:00
cavolo che culo :O gli e8400 nn arrivano fin li cosi facilmente
hanno anche un moltiplicatore in meno ... ;)
devil_mcry
01-10-2008, 21:02
vabbe ma salendo a 1mhz per volta nn penso sia quella la rogna
K Reloaded
01-10-2008, 21:02
vabbe ma salendo a 1mhz per volta nn penso sia quella la rogna
in che senso? :confused:
Dragonx21
01-10-2008, 21:13
non potevi vendermi quella invece della mia? :sofico:
ne ho a casa 5 di E8600 Q822A435 ora...
uno è quello del WR
uno è quello lì che fa 4600 a 1,28 aria
5000 1,32 fa il boot, ma poi sclera per le temp
ho uno screen forse a 5000 1,35 aria
il problema è che io il dissy ce lo appoggio e basta, non lo monto
gli altri tre li testerò a breve:D
K Reloaded
01-10-2008, 21:15
alla faccia ... :p
ne ho a casa 5 di E8600 Q822A435 ora...
uno è quello del WR
uno è quello lì che fa 4600 a 1,28 aria
5000 1,32 fa il boot, ma poi sclera per le temp
ho uno screen forse a 5000 1,35 aria
il problema è che io il dissy ce lo appoggio e basta, non lo monto
gli altri tre li testerò a breve:D
vendi??
Dragonx21
01-10-2008, 21:20
vendi??
manda pvt;)
K Reloaded
01-10-2008, 21:25
vendi??
ancora? :sofico:
ne ho a casa 5 di E8600 Q822A435 ora...
uno è quello del WR
uno è quello lì che fa 4600 a 1,28 aria
5000 1,32 fa il boot, ma poi sclera per le temp
ho uno screen forse a 5000 1,35 aria
il problema è che io il dissy ce lo appoggio e basta, non lo monto
gli altri tre li testerò a breve:D
cavolo sei il mio idolo! ;)
AndreaEG6
02-10-2008, 13:12
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato un E8600 e quasi quasi vorrei portarlo a casa per testarlo. Il batch è Q826A457, ho provato a cercare sia su Google in tutti modi sia qui nel forum ma non ho trovato nulla, che voi sappiate è un nuovo batch? Sarei il primo a testarlo? Il pack date è il 14/08/08...
K Reloaded
02-10-2008, 13:18
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato un E8600 e quasi quasi vorrei portarlo a casa per testarlo. Il batch è Q826A457, ho provato a cercare sia su Google in tutti modi sia qui nel forum ma non ho trovato nulla, che voi sappiate è un nuovo batch? Sarei il primo a testarlo? Il pack date è il 14/08/08...
beh bisognerebbe tenere aggiornata sta cosa dei batch ... in prima pagina nn c'è nulla? testalo e vedremo di inserire i tuoi dati ... :p
ilratman
02-10-2008, 13:19
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato un E8600 e quasi quasi vorrei portarlo a casa per testarlo. Il batch è Q826A457, ho provato a cercare sia su Google in tutti modi sia qui nel forum ma non ho trovato nulla, che voi sappiate è un nuovo batch? Sarei il primo a testarlo? Il pack date è il 14/08/08...
si è giusto 26a settimana del 2008
potresti essere uno dei primi a testarlo.
un po' alla volta ormai i batch q820 q822 sono esauriti e adesso ovviamente arrivano gli altri.
AndreaEG6
02-10-2008, 13:22
Beh allora domani magari lo testo, vediamo come si comporta sulla mia mobo :D.
zampagol
02-10-2008, 13:25
Beh allora domani magari lo testo, vediamo come si comporta sulla mia mobo :D.
bene, finalmente un nuovo batch
Dragonx21
02-10-2008, 14:11
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato un E8600 e quasi quasi vorrei portarlo a casa per testarlo. Il batch è Q826A457, ho provato a cercare sia su Google in tutti modi sia qui nel forum ma non ho trovato nulla, che voi sappiate è un nuovo batch? Sarei il primo a testarlo? Il pack date è il 14/08/08...
scambi?:D
sono interessato al comportamento sotto freddo:D
AndreaEG6
02-10-2008, 14:26
In realtà vorrei tenerlo :D. Chissà se in ambito gaming renderà meglio del Q9650...
devil_mcry
02-10-2008, 14:28
in che senso? :confused:
che una volta le schede madri che andavano di tot in tot avere moltiplicatori alti era un casino ora non piu si va di 1mhz x volta... che vantaggi porta oggi il moltiplicatore basso?
ilratman
02-10-2008, 14:48
che una volta le schede madri che andavano di tot in tot avere moltiplicatori alti era un casino ora non piu si va di 1mhz x volta... che vantaggi porta oggi il moltiplicatore basso?
diciamo che una volta si andava di jumper ma è ormai preistoria e l'andare 1MHz alla volta anche.
quando mi è arrivato e8600 è partito direttamente a 400x10, non ha nemmeno visto il 333x10 che sarebbe il def.
devi farti un po' di esperienza con i nuovi proci devi prorpio esagerare o scazzare con le ram perchè non bootino!
Dragonx21
02-10-2008, 15:01
In realtà vorrei tenerlo :D. Chissà se in ambito gaming renderà meglio del Q9650...
guarda che ti mando un altro E8600
mi interessa solo testare le nuove sigle ad azoto.;)
K Reloaded
02-10-2008, 15:05
bene, finalmente un nuovo batch
oilà Zampa ... allora vivi! :D
edit: com'è che nn ci sono i tuoi risultati in prima pagina? :p
ilratman
02-10-2008, 15:14
oilà Zampa ... allora vivi! :D
edit: com'è che nn ci sono i tuoi risultati in prima pagina? :p
mi sono dimenticato di metterli??? :confused:
se si mi dispiace, e se mi posta qualcosa li metto!
AndreaEG6
02-10-2008, 15:21
guarda che ti mando un altro E8600
mi interessa solo testare le nuove sigle ad azoto.;)
Facciamo così: in questi giorni lo provo un pò per paragonarlo al Q9650 in ambito gaming (voi che ne dite? Quale va meglio?) e per spremere un pò la Rampage Extreme, ok? Poi possiamo metterci d'accordo ;).
ilratman
02-10-2008, 15:23
Facciamo così: in questi giorni lo provo un pò per paragonarlo al Q9650 in ambito gaming (voi che ne dite? Quale va meglio?) e per spremere un pò la Rampage Extreme, ok? Poi possiamo metterci d'accordo ;).
secondo me a def siamo li non cambia nulla.
in oc cambierebbe anche se oltre i 3GHz con i c2d non noti nessuna differenza soprattutto se giochi a risoluzioni ormai std come 1680x1050 o 1920x1200.
K Reloaded
02-10-2008, 15:24
Facciamo così: in questi giorni lo provo un pò per paragonarlo al Q9650 in ambito gaming (voi che ne dite? Quale va meglio?) e per spremere un pò la Rampage Extreme, ok? Poi possiamo metterci d'accordo ;).
di certo è meglio il 8600 ;)
zampagol
02-10-2008, 18:31
oilà Zampa ... allora vivi! :D
edit: com'è che nn ci sono i tuoi risultati in prima pagina? :p
io vi seguo sempre :D
PS. Io qualche risultato mi sembra di averlo postato un mesetto fa...
cmq per altre prove aspetto la nuova mobo :(
K Reloaded
02-10-2008, 18:45
io vi seguo sempre :D
PS. Io qualche risultato mi sembra di averlo postato un mesetto fa...
cmq per altre prove aspetto la nuova mobo :(
la UT? :)
ps. Ratman fa acqua da tutte le parti ... :D
ancora? :sofico:
tanto per sapè...
ilratman
02-10-2008, 19:38
la UT? :)
ps. Ratman fa acqua da tutte le parti ... :D
:mad:
segnalamelo no! :stordita:
K Reloaded
02-10-2008, 19:46
:mad:
segnalamelo no! :stordita:
che nn lo avessi fatto! :read:
birmarco
02-10-2008, 20:05
secondo me a def siamo li non cambia nulla.
in oc cambierebbe anche se oltre i 3GHz con i c2d non noti nessuna differenza soprattutto se giochi a risoluzioni ormai std come 1680x1050 o 1920x1200.
Standard 1680*1050.... ma se io gioco a 1024*768... :asd: Comunque non è vero a 3GHz con certi giochi sei al pelo... poi se ci sono giochi con molta fisica e non hai una Physys non te la cavi...
zampagol
02-10-2008, 20:11
la UT? :)
ps. Ratman fa acqua da tutte le parti ... :D
ovvio, io do un'occhiata
però mi sa che siamo in alto mare :mc:
PS. ecco una ''news'' della ut http://us.dfi.com.tw/press/press_header_content_us.jsp?PAGE_TYPE=US&TITLE_ID=9873&LINKED_URL=arch500.jsp&SITE=US
ilratman
02-10-2008, 20:45
[/B]
Standard 1680*1050.... ma se io gioco a 1024*768... :asd: Comunque non è vero a 3GHz con certi giochi sei al pelo... poi se ci sono giochi con molta fisica e non hai una Physys non te la cavi...
non so se usi la scheda video che hai in firma ma se è così con la tua scheda video neanche un 5Ghz riesce a fare miracoli!
e8600 aiuta molto le schede video di bassa potenza ma sinceramente io provando e6600@def, e6600@3000, e8600@def e e8600@4500 non ho notato nessuna differenza a 1680x1050 e solo a 1366x768 ho visto una leggera differenza tra e6600@2400 e e6600@3000.
prova una 4850 e poi mi dirai di nuovo se 3GHz sono a pelo.
per la fisica ormai basta prendere una scheda come la 9800gt e se a posto visto che i nuovi driver nvidia riescono a far fare alla scheda video la fisica.
K Reloaded
02-10-2008, 22:20
ovvio, io do un'occhiata
però mi sa che siamo in alto mare :mc:
PS. ecco una ''news'' della ut http://us.dfi.com.tw/press/press_header_content_us.jsp?PAGE_TYPE=US&TITLE_ID=9873&LINKED_URL=arch500.jsp&SITE=US
nn mi ricordo chi suggeriva una interessante teoria sulla UT la quale diceva che potrebbe uscire come 'testing board' in funzione del prossimo x58 ...
nn mi ricordo chi suggeriva una interessante teoria sulla UT la quale diceva che potrebbe uscire come 'testing board' in funzione del prossimo x58 ...
io
K Reloaded
02-10-2008, 22:37
io
eccolo :D
diamo ad Orso quello che è di Orso :p
ovvio, io do un'occhiata
però mi sa che siamo in alto mare :mc:
PS. ecco una ''news'' della ut http://us.dfi.com.tw/press/press_header_content_us.jsp?PAGE_TYPE=US&TITLE_ID=9873&LINKED_URL=arch500.jsp&SITE=US
Oltre alla news, ora la UT P45 compare proprio nella lista delle MB disponibili:
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=6356&CATEGORY_TYPE=LP%20UT&SITE=US
Mi sa che tra qualche giorno cominceremo a vederla disponibile nei vari shop. ;)
K Reloaded
03-10-2008, 09:47
Oltre alla news, ora la UT P45 compare proprio nella lista delle MB disponibili:
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=6356&CATEGORY_TYPE=LP%20UT&SITE=US
Mi sa che tra qualche giorno cominceremo a vederla disponibile nei vari shop. ;)
chissà a quanto ... :O
io
orso so che ti sembrerra una domenda del piffero ma col tuo 8600 tutto ok?? hai noatto comportamenti anomali o che?? tipo degradi o wall strani..
si se ve lo state chiedendo sto facendo tipo un censimento degli 8600 soprattutto dei 435...
K Reloaded
03-10-2008, 17:45
orso so che ti sembrerra una domenda del piffero ma col tuo 8600 tutto ok?? hai noatto comportamenti anomali o che?? tipo degradi o wall strani..
si se ve lo state chiedendo sto facendo tipo un censimento degli 8600 soprattutto dei 435...
ad ora: io, te, ratman, orso, zampa ... forse abyss altri con il 435?
Dragonx21
03-10-2008, 18:00
uhm.. quello di orso non so..
ma i miei si fermano tutti per le temperature troppo alte ad aria
a -130 volano
uhm.. quello di orso non so..
ma i miei si fermano tutti per le temperature troppo alte ad aria
a -130 volano
ehi ciao dragon, proprio te cercavo, lo so che sono uno sress, ma non so a chi altro rivolgermi se non a voi...
il mio problema e che non sono sicuro che il mio problema siano le temp perche sia orthos (a 4600) che occt (a 4700, 4600 li regge) si fermano davvero dopo 5 secondi, neanche il tempo di far intiepidire la cpu... e no e che ste frequenze e sti vcore (range da 1,37 a 1,45 per i 4600) siano poi cosi stellari...
Dragonx21
03-10-2008, 18:07
ehi ciao dragon, proprio te cercavo, lo so che sono uno sress, ma non so a chi altro rivolgermi se non a voi...
il mio problema e che non sono sicuro che il mio problema siano le temp perche sia orthos (a 4600) che occt (a 4700, 4600 li regge) si fermano davvero dopo 5 secondi, neanche il tempo di far intiepidire la cpu... e no e che ste frequenze e sti vcore (range da 1,37 a 1,45 per i 4600) siano poi cosi stellari...
il passaggio da idle a full è istantaneo e la delta T° pure.
la mia cpu, già a 1,32 raggiunge temp scandalose anche solo a 4800
sicuramente con 10-15° in meno la differenza è notevole
il passaggio da idle a full è istantaneo e la delta T° pure.
la mia cpu, già a 1,32 raggiunge temp scandalose anche solo a 4800
sicuramente con 10-15° in meno la differenza è notevole
a quindi tu dici che non ha neanche il tempo di andare in throttle, la botta di calore istantanea la fa talmente "disequilibrare" che collassa e fa fallire il test?? e questa grosso modo la spiegazione al mio "wall" groso modo secondo te???
Dragonx21
03-10-2008, 18:10
a quindi tu dici che non ha neanche il tempo di andare in throttle, la botta di calore istantanea la fa talmente "disequilibrare" che collassa e fa fallire il test?? e questa grosso modo la spiegazione al mio "wall" groso modo secondo te???
yes
mi iscrivo adesso son RS a 450x10 con 1.398 ma sono solo all'inizio
ah il batch è:
Q820A298
orso so che ti sembrerra una domenda del piffero ma col tuo 8600 tutto ok?? hai noatto comportamenti anomali o che?? tipo degradi o wall strani..
si se ve lo state chiedendo sto facendo tipo un censimento degli 8600 soprattutto dei 435...
avevo già fatto una richiesta simile, si wall core n.2 a 4800 con qualsiasi volt, anche molto di più dei 4700 che li regge bene, la temp è un buon indizio però la cosa che mi insospettisce è che sia in prime che in orthos è sempre lo stesso core a crashare, l'altro in doppio prime, che ferma solo il thread del core crashato,continua tranquillo
Dragonx21
03-10-2008, 18:28
avevo già fatto una richiesta simile, si wall core n.2 a 4800 con qualsiasi volt, anche molto di più dei 4700 che li regge bene, la temp è un buon indizio però la cosa che mi insospettisce è che sia in prime che in orthos è sempre lo stesso core a crashare, l'altro in doppio prime, che ferma solo il thread del core crashato,continua tranquillo
capita che un core sia meno fortunato di un altro.
ma i fattori sono 2: il vcore e le temp.
più le temp sono basse, meglio và la cpu ( apparte il coldbug )
avevo già fatto una richiesta simile, si wall core n.2 a 4800 con qualsiasi volt, anche molto di più dei 4700 che li regge bene, la temp è un buon indizio però la cosa che mi insospettisce è che sia in prime che in orthos è sempre lo stesso core a crashare, l'altro in doppio prime, che ferma solo il thread del core crashato,continua tranquillo
capita che un core sia meno fortunato di un altro.
ma i fattori sono 2: il vcore e le temp.
più le temp sono basse, meglio và la cpu ( apparte il coldbug )
si ma almeno a te un po orthos regge, a me stoppa subito, con qualsiasi vcore, da 1,37 a 1,45... per quello che mi chiedevo se fosse la cpu a essere wallata a 4600, mi pareva impossibile cha aumentando il vcore almeno aumentasse il tempo che ci mette a crashare orthos, invece niente, sempre dopo 5 secondi max...
che e il coldbug???
K Reloaded
03-10-2008, 19:07
il passaggio da idle a full è istantaneo e la delta T° pure.
la mia cpu, già a 1,32 raggiunge temp scandalose anche solo a 4800
sicuramente con 10-15° in meno la differenza è notevole
è possibile ovviare a questa cosa?:rolleyes:
mi iscrivo adesso son RS a 450x10 con 1.398 ma sono solo all'inizio
ah il batch è:
Q820A298
attendiamo shots :) poi fatti mettere i dati da Ratman in prima pagina ... ;)
K Reloaded
03-10-2008, 19:09
si ma almeno a te un po orthos regge, a me stoppa subito, con qualsiasi vcore, da 1,37 a 1,45... per quello che mi chiedevo se fosse la cpu a essere wallata a 4600, mi pareva impossibile cha aumentando il vcore almeno aumentasse il tempo che ci mette a crashare orthos, invece niente, sempre dopo 5 secondi max...
che e il coldbug???
bisogna riesumare Zampa e i suoi shots ... :) nn ricordo mica se lui superava i 4.6/4.7 ...
F1R3BL4D3
03-10-2008, 19:12
che e il coldbug???
La CPU non regge sotto una certa soglia di temperatura e fa freezare il sistema.
K Reloaded
03-10-2008, 19:15
La CPU non regge sotto una certa soglia di temperatura e fa freezare il sistema.
ah beh ... allora teoricamente tutti i raffreddamenti 'particolari' su queste cpu sono tagliati fuori ... ma è un bug di tutta la serie o solo per le singole cpu?
letto ora, i dual ne sono esenti... praticamente solo per amd...
K Reloaded
03-10-2008, 19:32
letto ora, i dual ne sono esenti... praticamente solo per amd...
quindi questo non è il ns. caso? :confused:
F1R3BL4D3
03-10-2008, 19:34
ah beh ... allora teoricamente tutti i raffreddamenti 'particolari' su queste cpu sono tagliati fuori ... ma è un bug di tutta la serie o solo per le singole cpu?
Ehm si parla di temperature molto sotto lo 0! Praticamente con DI non hai problemi, con LN2 si ma comunque si parla anche di oltre -130°C :p
letto ora, i dual ne sono esenti... praticamente solo per amd...
:D non ne sono esenti, ma hanno limiti più che gestibili
K Reloaded
03-10-2008, 19:41
si Mattia questo lo ho capito ... ma seguendo la tua logica e le cpu sono 'buggate' a 10 gradi tanto per far un esempio qualsiasi raffreddamento che porta la cpu sotto quella temp fa si che nn funzioni ... o no?
F1R3BL4D3
03-10-2008, 19:45
si Mattia questo lo ho capito ... ma seguendo la tua logica e le cpu sono 'buggate' a 10 gradi tanto per far un esempio qualsiasi raffreddamento che porta la cpu sotto quella temp fa si che nn funzioni ... o no?
Si, ma non funziona finché stà a quella temperatura, non è che si rompe.
K Reloaded
03-10-2008, 19:48
Si, ma non funziona finché stà a quella temperatura, non è che si rompe.
si OK ma se nn funge, non lo puoi usare con quel genere di raffreddamenti ...
F1R3BL4D3
03-10-2008, 19:58
si OK ma se nn funge, non lo puoi usare con quel genere di raffreddamenti ...
:D si ma ripeto: si parla di anche -130°C o oltre, non so se mi spiego!
Basta modulare il freddo!
:D se no come si è fatto fino ad adesso con tutte le CPU a LN2?
K Reloaded
03-10-2008, 20:02
:D si ma ripeto: si parla di anche -130°C o oltre, non so se mi spiego!
Basta modulare il freddo!
:D se no come si è fatto fino ad adesso con tutte le CPU a LN2?
ah ecco mancava una parte ... :D ora ho capito, modulando si ovvia al problema ... (era questo che avevo chiesto anche a Dragon)
Dragonx21
03-10-2008, 20:18
gli 8600 più sfigati hanno il coldbug a -90°
se riuscite con raffreddamenti normali:eek:
PS: ho degli 820A606, si sà qualcosa?
birmarco
03-10-2008, 20:37
gli 8600 più sfigati hanno il coldbug a -90°
se riuscite con raffreddamenti normali:eek:
PS: ho degli 820A606, si sà qualcosa?
esiste anche una T minima adesso??? :eek:
Dragonx21
03-10-2008, 20:52
esiste anche una T minima adesso??? :eek:
dai conroe esiste anche su Intel.;)
gli E8600 che vanno sotto i -160 sono rarissimi
F1R3BL4D3
03-10-2008, 20:53
esiste anche una T minima adesso??? :eek:
:asd:
Non è questione di adesso e si parla di decine di gradi sotto 0
K Reloaded
03-10-2008, 20:54
gli 8600 più sfigati hanno il coldbug a -90°
se riuscite con raffreddamenti normali:eek:
PS: ho degli 820A606, si sà qualcosa?
ci proveremo :D
606 dici? mi pare di aver visto qualcosa ... solo che nn ricordo ...
Ratmannnnnnnnn!!!! :sofico:
birmarco
03-10-2008, 21:00
dai conroe esiste anche su Intel.;)
gli E8600 che vanno sotto i -160 sono rarissimi
:asd:
Non è questione di adesso e si parla di decine di gradi sotto 0
Una volta c'era solo il problema di surriscaldamento... :doh: Ma sotto i -90 non va la CPU???! Come è possibile?
F1R3BL4D3
03-10-2008, 21:03
Una volta c'era solo il problema di surriscaldamento... :doh: Ma sotto i -90 non va la CPU???! Come è possibile?
Dipende dalla CPU. Il range, come diceva Dragon è -90°C per gli sfigati e circa -160°C i fortunati.
Comunque quelle sono temperature da LN2 o cascade! DI e phase son tranquilli.
Rimane il fatto che non è un problema nuovo ma si sono avute le prime avvisaglie di coldbug con gli A64 (e lì in certi casi la cosa era tragica, con freeze già a 0°C), con Conroe e Penryn direi che è andata bene.
ilratman
03-10-2008, 22:49
gli 8600 più sfigati hanno il coldbug a -90°
se riuscite con raffreddamenti normali:eek:
PS: ho degli 820A606, si sà qualcosa?
ci proveremo :D
606 dici? mi pare di aver visto qualcosa ... solo che nn ricordo ...
Ratmannnnnnnnn!!!! :sofico:
con un batch così ho visto un 610x10 sotto ln2, quindi dovrebbe andare non so però ad aria come sia!
http://firingsquad.com/matrix/blog.asp/69346/1542/Biostar_Contest_Results_By_Iubitel@crazypc.ro
è un batch non reperibile in europa, come lo hai avuto!
fin'ora ho trovato queste info ma volevo aspettare a metterle in prima, sono tutti risultati a liquido.
Q814A527 4.3Ghz 1.35 Vcore
Q820A306 4.5Ghz 1.38 Vcore
Q820A346 4.7Ghz 1.47 Vcore
Q820A405 4.5Ghz 1.39 Vcore
Q820A598 4Ghz 1,14 Vcore
Q820A599 4Ghz 1.18 Vcore
Q820A599 4,4Ghz 1.29
Q820A602 4.5Ghz 1.30 Vcore
Q820A606 ?
Q822A435 4.4Ghz 1.29 Vcore
Q822A435 4.5Ghz 1.30 Vcore
Q822A435 4,5Ghz 1,30 Vcore
Q822A435 4.3Ghz 1.29 Vcore
Q822A435 4.4Ghz 1.29 Vcore
Q822A435 4.5Ghz 1.29 Vcore
oltre ovviamente ai nostri.
K Reloaded
03-10-2008, 23:06
ma li hai presi da altro forum? cmq è un'informativa utile credo ... :)
ps. recupera i risultati di Zampa :D
ilratman
03-10-2008, 23:13
ma li hai presi da altro forum? cmq è un'informativa utile credo ... :)
ps. recupera i risultati di Zampa :D
si ovviamente usa
se guardi in prima avevo già scritto di batch fortunati che avevo trovato ad agosto quando cercavo il batch.
cercherò quello di zampa ma mi sembrava avesse detto che doveva fare meglio! :D
K Reloaded
03-10-2008, 23:14
si ovviamente usa
se guardi in prima avevo già scritto di batch fortunati che avevo trovato ad agosto quando cercavo il batch.
cercherò quello di zampa ma mi sembrava avesse detto che doveva fare meglio! :D
ah si? allora nn mettere Zampa in prima pagina sinchè nn posta 'il meglio' ... :asd:
ilratman
03-10-2008, 23:16
ah si? allora nn mettere Zampa in prima pagina sinchè nn posta 'il meglio' ... :asd:
avete visto questo?
http://www.tvtech.it/video/170/gigabyte-open-overclock-championship/
K Reloaded
03-10-2008, 23:17
avete visto questo?
http://www.tvtech.it/video/170/gigabyte-open-overclock-championship/
ne avevo sentito parlare ... :)
sono quasi deciso a vedere come si comporta la mia cpu sotto Freddo, con la f maiuscola appunto, ho trovato pure un socio per l'investimento... sono ufficialmente in cerca del miglior phase dal raporto prezzo prestazioni qui in vendita sul forum... faccioamo piu prezzo che prestazioni per ora va...:D :D
sono quasi deciso a vedere come si comporta la mia cpu sotto Freddo, con la f maiuscola appunto, ho trovato pure un socio per l'investimento... sono ufficialmente in cerca del miglior phase dal raporto prezzo prestazioni qui in vendita sul forum... faccioamo piu prezzo che prestazioni per ora va...:D :D
bravo così ci facciamo un'idea di come influiscono le temp....:D
bravo così ci facciamo un'idea di come influiscono le temp....:D
ahhh infami mi usate come cavia eh??? no scherzo lo faccio con piacere..:D
a proposito orso, non avvei anche tu incontrato un wall ad una certa frequenza?? non c'e stato modo di salire?? nenanche col cambio di raffreddamento??
F1R3BL4D3
04-10-2008, 00:15
E perchè non un tolotto?
E' più flessibile nell'impiego, investimento iniziale più basso e possibilità di poter gestire (dipende comunque dal tolotto) sia DI che LN2.
ahhh infami mi usate come cavia eh??? no scherzo lo faccio con piacere..:D
a proposito orso, non avvei anche tu incontrato un wall ad una certa frequenza?? non c'e stato modo di salire?? nenanche col cambio di raffreddamento??
ad aria nn ho neanche provato, a liquido orthos stabile fino a 4700 con 1.42v, superpi 1M a 4985 con 1.48v, visti 5050 1.50v gli ultimi due salendo con setfsb perchè sopra i 4800 boota ma non carica win, l'ultimo giusto fatto lo screen poi freeze.
Mi sa però che ultimamente è un pò peggiorato, appena ho un pò di tempo riprovo
ad aria nn ho neanche provato, a liquido orthos stabile fino a 4700 con 1.42v, superpi 1M a 4985 con 1.48v, visti 5050 1.50v gli ultimi due salendo con setfsb perchè sopra i 4800 boota ma non carica win, l'ultimo giusto fatto lo screen poi freeze.
Mi sa però che ultimamente è un pò peggiorato, appena ho un pò di tempo riprovo
ho fatto anche io la minchiata di salire con fsb da win per beccare i 5000... il mio bootava tranquillo fino a 480x10...
ad aria nn ho neanche provato, a liquido orthos stabile fino a 4700 con 1.42v, superpi 1M a 4985 con 1.48v, visti 5050 1.50v gli ultimi due salendo con setfsb perchè sopra i 4800 boota ma non carica win, l'ultimo giusto fatto lo screen poi freeze.
Mi sa però che ultimamente è un pò peggiorato, appena ho un pò di tempo riprovo
aspe peggiorato in che senso?? spiegati meglio che il discorso e caldo...
ilratman
04-10-2008, 00:36
aspe peggiorato in che senso?? spiegati meglio che il discorso e caldo...
eh già! :(
K Reloaded
04-10-2008, 10:22
sono quasi deciso a vedere come si comporta la mia cpu sotto Freddo, con la f maiuscola appunto, ho trovato pure un socio per l'investimento... sono ufficialmente in cerca del miglior phase dal raporto prezzo prestazioni qui in vendita sul forum... faccioamo piu prezzo che prestazioni per ora va...:D :D
su PCT c'è Pippo che ne vende uno a 450€ ... ;)
bravo così ci facciamo un'idea di come influiscono le temp....:D
:asd: Orso è un dritto ... :asd:
ahhh infami mi usate come cavia eh??? no scherzo lo faccio con piacere..:D
a proposito orso, non avvei anche tu incontrato un wall ad una certa frequenza?? non c'e stato modo di salire?? nenanche col cambio di raffreddamento??
Orso mi pare sia in work in progress .. :asd:
E perchè non un tolotto?
E' più flessibile nell'impiego, investimento iniziale più basso e possibilità di poter gestire (dipende comunque dal tolotto) sia DI che LN2.
:p quoto :D
K Reloaded
04-10-2008, 10:24
ad aria nn ho neanche provato, a liquido orthos stabile fino a 4700 con 1.42v, superpi 1M a 4985 con 1.48v, visti 5050 1.50v gli ultimi due salendo con setfsb perchè sopra i 4800 boota ma non carica win, l'ultimo giusto fatto lo screen poi freeze.
Mi sa però che ultimamente è un pò peggiorato, appena ho un pò di tempo riprovo
beh 5 @ suicide non è mica malvagio ... :p
ho fatto anche io la minchiata di salire con fsb da win per beccare i 5000... il mio bootava tranquillo fino a 480x10...
bootava a 4.8? e sticazzi ... in che senso hai fatto una minchiata?
aspe peggiorato in che senso?? spiegati meglio che il discorso e caldo...
sono in stand by :)
Mi iscrivo.
Qual'è un buon batch per overclock per questi E8600 ?!?
Grazie.
Dragonx21
04-10-2008, 10:56
Mi iscrivo.
Qual'è un buon batch per overclock per questi E8600 ?!?
Grazie.
non conta così tanto il batch, puoi trovare cpu fortunate con qualsiasi sigla
i Q822A435 si attestano sui 4500 1,29v ( il mio fa 4600 RS)
ho in test altri 3 Q820A606 vi farò sapere
Dragonx21
04-10-2008, 11:05
Come raffreddi ?!?
per i 4600 a liquido
Stamattina ho fatto una prova a 4500 (450x10)con vcore a 1.41 il tempo di fare un paio di sessioni di super pi (10 secondi) e la temperatura in full non è andata oltre i 53 gradi...Pensavo peggio tutto sommato.
Ora l'ho rimesso a 4200,tanto tenerlo a 4500 è inutile(in realtà lo è anche tenerlo a 4200 ma vabbè..) :)
questo è il mio dayli,
cpu-z mi segna 1.408\1.424
batch q820a298
http://img98.imageshack.us/img98/5827/immaginehy9.jpg (http://imageshack.us)
http://img98.imageshack.us/img98/immaginehy9.jpg/1/w1680.png (http://g.imageshack.us/img98/immaginehy9.jpg/1/)
K Reloaded
04-10-2008, 18:03
non conta così tanto il batch, puoi trovare cpu fortunate con qualsiasi sigla
i Q822A435 si attestano sui 4500 1,29v ( il mio fa 4600 RS)
ho in test altri 3 Q820A606 vi farò sapere
magari! :D
Stamattina ho fatto una prova a 4500 (450x10)con vcore a 1.41 il tempo di fare un paio di sessioni di super pi (10 secondi) e la temperatura in full non è andata oltre i 53 gradi...Pensavo peggio tutto sommato.
Ora l'ho rimesso a 4200,tanto tenerlo a 4500 è inutile(in realtà lo è anche tenerlo a 4200 ma vabbè..) :)
come dice Dragon (1.29), troppo voltaggio :) abbassa se puoi ;)
questo è il mio dayli,
cpu-z mi segna 1.408\1.424
batch q820a298
idem con patate abbassa i volts ... :)
birmarco
04-10-2008, 18:34
Stamattina ho fatto una prova a 4500 (450x10)con vcore a 1.41 il tempo di fare un paio di sessioni di super pi (10 secondi) e la temperatura in full non è andata oltre i 53 gradi...Pensavo peggio tutto sommato.
Ora l'ho rimesso a 4200,tanto tenerlo a 4500 è inutile(in realtà lo è anche tenerlo a 4200 ma vabbè..) :)
Chi si vede....:D
Mi fai un favore??? Puoi dirmi quanto può salire di FSB la P5K?? Ke la mia CPu è un po' sfortunatella e oltre i 505 di FSb non va... magari se anche te arrivi al max a 505 vuol dire che è la mobo... Prova anche a fare il boot di win.. a me con impostazioni "estreme" da messaggi strani... :confused: Se no è proprio la CPU :(
Grazie 1000!!!
Chi si vede....:D
Mi fai un favore??? Puoi dirmi quanto può salire di FSB la P5K?? Ke la mia CPu è un po' sfortunatella e oltre i 505 di FSb non va... magari se anche te arrivi al max a 505 vuol dire che è la mobo... Prova anche a fare il boot di win.. a me con impostazioni "estreme" da messaggi strani... :confused: Se no è proprio la CPU :(
Grazie 1000!!!
Piccolo ot, sulla p5k deluxe ci ho messo E6600 come muletto, qual'è l'ultimo bios buono disponibile? ne ho recuperati un paio da ftp ma sul sito asus la pagina download p5k è vuota e nn so quale mettere... ;)
su PCT c'è Pippo che ne vende uno a 450€ ... ;)
:asd: Orso è un dritto ... :asd:
Orso mi pare sia in work in progress .. :asd:
:p quoto :D
amico mio, oggi ho trovato finalmete cosa da sui nervi al mio 8600..
1: i voltaggi in idle con la commando
2: il calore!!!!!!
i voltaggi sono dovuti alla mia vmod che in idle li spara troppo bassi e se do vcore indimi non regge in idle ma in full si..
per il calore e stato dragon a illuminarmi...
ste cacchio di 8600 sono infami perche anche a vcore modesti, in idle fanno finat di niente e si compostano bene, in full se non raffreddi coi controcazzi le temp salgono alle stelle ed ecco perche la mia cpu fa i capricci... tra l'altro crasha sempre nello stesos punto di orthos, dove si hanno temperature di picco...
phase chiama e fabrizio risponde....:D
K Reloaded
04-10-2008, 19:44
phase chiama e fabrizio risponde....:D
:sofico: :sofico:
amico mio, oggi ho trovato finalmete cosa da sui nervi al mio 8600..
1: i voltaggi in idle con la commando
2: il calore!!!!!!
i voltaggi sono dovuti alla mia vmod che in idle li spara troppo bassi e se do vcore indimi non regge in idle ma in full si..
per il calore e stato dragon a illuminarmi...
ste cacchio di 8600 sono infami perche anche a vcore modesti, in idle fanno finat di niente e si compostano bene, in full se non raffreddi coi controcazzi le temp salgono alle stelle ed ecco perche la mia cpu fa i capricci... tra l'altro crasha sempre nello stesos punto di orthos, dove si hanno temperature di picco...
phase chiama e fabrizio risponde....:D
quanto rumore fa un phase? di quelli buoni, se nn ho capito male da almeno un 1,5hp
K Reloaded
04-10-2008, 19:49
quanto rumore fa un phase? di quelli buoni, se nn ho capito male da almeno un 1,5hp
:asd: ottima domanda Orso ... e l'ingombro? :)
F1R3BL4D3
04-10-2008, 19:52
quanto rumore fa un phase? di quelli buoni, se nn ho capito male da almeno un 1,5hp
Abbastanza. Considera un compressore più una ventola (non di quelle silenziose).
Per l'ingombro, un phase normale (quindi non cascade) ci stà sotto lo stacker ed è alto circa 20 cm.
Ci dovrebbe essere sul sito di Dimas.
Abbastanza. Considera un compressore più una ventola (non di quelle silenziose).
Per l'ingombro, un phase normale (quindi non cascade) ci stà sotto lo stacker ed è alto circa 20 cm.
Ci dovrebbe essere sul sito di Dimas.
un compressore? ciao mi sanguinano le orecchie al solo pensiero..
F1R3BL4D3
04-10-2008, 19:57
un compressore? ciao mi sanguinano le orecchie al solo pensiero..
Eh si direi proprio di si
Non è un sistema silenzioso.
Eh si direi proprio di si
Non è un sistema silenzioso.
Preferisco il raffreddamento ad aria o liquido allora!.. :p
K Reloaded
04-10-2008, 20:16
Preferisco il raffreddamento ad aria o liquido allora!.. :p
dal punto di vista del rumore nn si discute ... :p
quanto rumore fa un phase? di quelli buoni, se nn ho capito male da almeno un 1,5hp
anche meno gia quelli da 1/2 cavallo rullano, siamo sempre sui -30 attaccati al procio e -10 in full... in daily direi proprio di no... pero...
ilratman
04-10-2008, 22:26
Mi iscrivo.
Qual'è un buon batch per overclock per questi E8600 ?!?
Grazie.
:eekk:
bencenuto! :)
questo è il mio dayli,
cpu-z mi segna 1.408\1.424
batch q820a298
http://img98.imageshack.us/img98/5827/immaginehy9.jpg (http://imageshack.us)
http://img98.imageshack.us/img98/immaginehy9.jpg/1/w1680.png (http://g.imageshack.us/img98/immaginehy9.jpg/1/)
potrei metterti come RS ma il voltaggio è troppo alto, con 1.42V come minimo i 4750MHz, i 4500 si fanno con 1.35 normalmente.
prova ad abbassare il vcore, se non regge ti metto RS con questo qui.
AH la prossima volta metti un'immagine più piccola ok!
ok , grazie per il benvenuto e l'accoglienza, ottimo lavoro in questo thread
Purtroppo con la p5k scendere più di tanto di vcore non è possibile a causa del maledetto vdrop in full(a meno che non si faccia il vmod con la matita) dato che pur cercando di minimizzarlo da bios smanettando con le impostazioni giuste,il crollo di voltaggio a favore degli ampere è sensibile in caso di overclock di una certa portata.Personalmente ho riscontrato che per avere in full 1.29 costanti da bios tocca dargli 1.3875 che da cpuz in idle diventano 1.352/1.360 per poi scendere a 1.28/1.29 in full sotto orthos.Per avere 1.33 in full tocca dargli almeno 1.43/1.44 in idle altrimenti non c'è verso:muro: .Quando prima ho segnalato i 4500 a 1.41 erano riferiti all'idle dato che sotto stress diventavano 1.31/1.32...Il vdrop è quindi quantificabile in circa 0.1v(che non è poco cci sua).Se in idle gli dessi 1.3 in full scenderei a circa 1.2/1.21...E con 1.21 la vedo MOLTO dura stare RS a 4500.
Quando smonto l'ifx per cambiargli la pasta termica mi sa che prenderò in SERIA considerazione l'ipotesi "smatitamento"....La tentazione di optare per una mobo un po più stabile c'è,ma al momento vorrei evitare perchè mi scoccerebbe troppo dover formattare e reistallare tutto..e difficilmente dopo un cambio di mobo si può evitare il formattone.
ilratman
05-10-2008, 09:18
Purtroppo con la p5k scendere più di tanto di vcore non è possibile a causa del maledetto vdrop in full(a meno che non si faccia il vmod con la matita) dato che pur cercando di minimizzarlo da bios smanettando con le impostazioni giuste,il crollo di voltaggio a favore degli ampere è sensibile in caso di overclock di una certa portata.Personalmente ho riscontrato che per avere in full 1.29 costanti da bios tocca dargli 1.3875 che da cpuz in idle diventano 1.352/1.360 per poi scendere a 1.28/1.29 in full sotto orthos.Per avere 1.33 in full tocca dargli almeno 1.43/1.44 in idle altrimenti non c'è verso:muro: .Quando prima ho segnalato i 4500 a 1.41 erano riferiti all'idle dato che sotto stress diventavano 1.31/1.32...Il vdrop è quindi quantificabile in circa 0.1v(che non è poco cci sua).Se in idle gli dessi 1.3 in full scenderei a circa 1.2/1.21...E con 1.21 la vedo MOLTO dura stare RS a 4500.
Quando smonto l'ifx per cambiargli la pasta termica mi sa che prenderò in SERIA considerazione l'ipotesi "smatitamento"....La tentazione di optare per una mobo un po più stabile c'è,ma al momento vorrei evitare perchè mi scoccerebbe troppo dover formattare e reistallare tutto..e difficilmente dopo un cambio di mobo si può evitare il formattone.
capisco bene la frustazione, la mia vecchia asus faceva così, mentre la dfi adesso, anche se sei in oc, in idle da meno volt che in full. in pratica la dfi tiene conto del vdrop, non lo elimina ma ne tiene conto.
Scusatemi potreste spiegarmi cos'è il vdrop ?!?
Scusatemi potreste spiegarmi cos'è il vdrop ?!?
L'oscillazione del vcore rispetto a quello impostato da bios quando il proc passa da idle a full. Riducendo al minimo il vdrop si riesce a mantenere più stabile la CPU in overclock abbastanza spinti.
Grazie mille.
Devo controllare se la P5Q-DELUXE ha questo vdrop...
F1R3BL4D3
05-10-2008, 10:03
L'oscillazione del vcore rispetto a quello impostato da bios quando il proc passa da idle a full. Riducendo al minimo il vdrop si riesce a mantenere più stabile la CPU in overclock abbastanza spinti.
IDLE-Full= v-droop
Bios-Win= v-drop
Quindi possiamo dire che ci sono due possibilità di vdrop...
Ad esempio
idle: 1.4v Full: 1.38v
Bios: 1.5v Windos (cpu-z): 1.45v
Mi chiedo quindi... Il vdrop è sempre in negativo ?!?
Se i valori fossero stati superiori invece che inferiori sia nel caso idle-full che nel caso bios-windows, si sarebbe parlato sempre di vdrop ?!?
Cmq quello che ho capito è che il vdrop sfavorisce l'overclock, giusto ?!?
terror_noize
05-10-2008, 10:14
Quindi possiamo dire che ci sono due possibilità di vdrop...
Ad esempio
idle: 1.4v Full: 1.38v
Bios: 1.5v Windos (cpu-z): 1.45v
Mi chiedo quindi... Il vdrop è sempre in negativo ?!?
Se i valori fossero stati superiori invece che inferiori sia nel caso idle-full che nel caso bios-windows, si sarebbe parlato sempre di vdrop ?!?
Cmq quello che ho capito è che il vdrop sfavorisce l'overclock, giusto ?!?
Beh, una volta che "conosci" la tua mobo e di conseguenza il suo vdrop, agisci di conseguenza... ;)
Se sai che la tua mobo vdroppa 0.07 in load, aggiungi direttamente sto valore nel vcore per compensare...
Uhmm..Se mi gira stamattina smatito la resistenza maledetta e vedo come va,colgo l'occasione dato che avevo intenzione di sostituire la pasta zalman caccosa che ho usato col dissy con una delle due che mi sono capitate per le mani(zerotherm zt-100 e Innovation cooling seven carat diamond)anche se non so ancora quale delle 2 mettere dato che m'hanno parlato bene di entrambe.
Qualche grado in meno e vdroop contenuto sarebbero un toccasana.
Approposito:una matita 2B va bene?
K Reloaded
05-10-2008, 11:43
Uhmm..Se mi gira stamattina smatito la resistenza maledetta e vedo come va,colgo l'occasione dato che avevo intenzione di sostituire la pasta zalman caccosa che ho usato col dissy con una delle due che mi sono capitate per le mani(zerotherm zt-100 e Innovation cooling seven carat diamond)anche se non so ancora quale delle 2 mettere dato che m'hanno parlato bene di entrambe.
Qualche grado in meno e vdroop contenuto sarebbero un toccasana.
Approposito:una matita 2B va bene?
+ tenera è la graffite meglio è ... :)
IDLE-Full= v-droop
Bios-Win= v-drop
si esatto ;)
+ tenera è la graffite meglio è ... :)
dai che prima o poi lo faccio anch'io!..
K Reloaded
05-10-2008, 11:55
dai che prima o poi lo faccio anch'io!..
io sinceramente non capisco che stai aspettando!
io sinceramente non capisco che stai aspettando!
che mio frat spegne il computer :asd:
K Reloaded
05-10-2008, 12:13
che mio frat spegne il computer :asd:
ecco così ci piaci ... bello e aggressivo .. :asd:
ecco così ci piaci ... bello e aggressivo .. :asd:
nn trovo piu la foto che raffigurava il punto esatto dove smatitare però, hanno rimosso il link..:wtf:
K Reloaded
05-10-2008, 13:12
nn trovo piu la foto che raffigurava il punto esatto dove smatitare però, hanno rimosso il link..:wtf:
boh cerca meglio ... :)
Ragazzi MIRACOLOSA vdroop mod...Non credevo ai miei occhi!!Ora è tutta un'altra storia.Addirittura in full il vcore mi aumenta di uno 0.01/0.02 e in idle combacia PERFETTAMENTE a quello impostato da bios.Ora da bios ho settato 1.29 e in full arriva a 1.31!!!(1.28/1.29 in idle)...Prima da bios era settato 1.3875 e in full scendeva a 1.30!!!(1.36 in idle prima):D :D :D
Raga chi non ha fatto la pencil mod la faccia subito!!Oltretutto è una caXXata da fare.Io mi sono aiutato con una bella lentona di ingrandimento per essere più preciso e con la macro a 1 cm della fotocamera digitale per controllare il lavoro fatto in modo da essere sicuro che non ci fosse polvere di grafite vagante.Ho usato una mina 2B per la prima passata e ho poi rifinito i bordini saldati(minuscoli ma manco troppo)con una mina leggermente più morbida.
Visto che mi trovavo,dato che ho dovuto smontare il dissy(l'ifx stava troppo in mezzo alle scatole per lavorare decentemente)ho sostituito la pasta termoconduttiva con la "Innovation cooling seven carat diamond"che m'ha passato un amico...Grandiosa anche quella.Ho perso 4 gradi in full.Un po duretta da mettere (ha la consistenza del crystal ball,quei tubetti colorati con cui da bambini facevamo i palloncini)ma seguendo le indicazioni consigliate dalla casa non è difficile.Oltretutto da specifica è segnalato che bisogna aspettare almeno 24 ore prima che la resa diventi ottimale ma gia così non mi lamento.
Sono contento:)
Dragonx21
05-10-2008, 13:56
Ragazzi MIRACOLOSA vdroop mod...Non credevo ai miei occhi!!Ora è tutta un'altra storia.Addirittura in full il vcore mi aumenta di uno 0.01/0.02 e in idle combacia PERFETTAMENTE a quello impostato da bios.Ora da bios ho settato 1.29 e in full arriva a 1.31!!!(1.28/1.29 in idle)...Prima da bios era settato 1.3875 e in full scendeva a 1.30!!!(1.36 in idle prima):D :D :D
Raga chi non ha fatto la pencil mod la faccia subito!!Oltretutto è una caXXata da fare.Io mi sono aiutato con una bella lentona di ingrandimento per essere più preciso e con la macro a 1 cm della fotocamera digitale per controllare il lavoro fatto in modo da essere sicuro che non ci fosse polvere di grafite vagante.Ho usato una mina 2B per la prima passata e ho poi rifinito i bordini saldati(minuscoli ma manco troppo)con una mina leggermente più morbida.
Visto che mi trovavo,dato che ho dovuto smontare il dissy(l'ifx stava troppo in mezzo alle scatole per lavorare decentemente)ho sostituito la pasta termoconduttiva con la "Innovation cooling seven carat diamond"che m'ha passato un amico...Grandiosa anche quella.Ho perso 4 gradi in full.Un po duretta da mettere (ha la consistenza del crystal ball,quei tubetti colorati con cui da bambini facevamo i palloncini)ma seguendo le indicazioni consigliate dalla casa non è difficile.Oltretutto da specifica è segnalato che bisogna aspettare almeno 24 ore prima che la resa diventi ottimale ma gia così non mi lamento.
Sono contento:)
se in full il vcore sale, non è mai una bella cosa per i componenti elettronici
0.01 in + in full va BENISSIMO invece di 0.1 in meno.Un processore passa una piccola frazione della sua esistenza in full load mentre la maggior parte della sua vita la passa a percentuali di utilizzo inferiori al 50%(se non meno)Come stavo prima la cpu avrebbe passato la maggior parte del suo tempo a 1.36,ora invece se ne sta a 1.28.Direi molto meglio no!?:)
Dragonx21
05-10-2008, 14:07
0.01 in + in full va BENISSIMO invece di 0.1 in meno.Un processore passa una piccola frazione della sua esistenza in full load mentre la maggior parte della sua vita la passa a percentuali di utilizzo inferiori al 50%(se non meno)Come stavo prima la cpu avrebbe passato la maggior parte del suo tempo a 1.36,ora invece se ne sta a 1.28.Direi molto meglio no!?:)
non è la cpu il problema, ma le fasi che erogano 0,01/0,02 in più in full..
ilratman
05-10-2008, 14:10
0.01 in + in full va BENISSIMO invece di 0.1 in meno.Un processore passa una piccola frazione della sua esistenza in full load mentre la maggior parte della sua vita la passa a percentuali di utilizzo inferiori al 50%(se non meno)Come stavo prima la cpu avrebbe passato la maggior parte del suo tempo a 1.36,ora invece se ne sta a 1.28.Direi molto meglio no!?:)
per la cpu si per la mobo no, vabbè al limite ti prendi la p45 quando questa schiatta! :D
Per ora sto bene così :)..Fin quando regge bene.Se si dovesse scassare prima o poi,avrò la scusa per farmi un mobo un pò più seria che non richieda smatitamenti su resistenze per consentire overclock decenti:)
Uhmm...però a pensarci bene forse il vcore sale di quello 0.01 perchè mi sono dimenticato di disabilitare il "load line calibration" dopo aver moddato...Prima ovviamente lo tenevo attivo per cercare di limitare i danni da vdroop..Dopo proverò a disabilitarlo e a vedere come va:)
non è la cpu il problema, ma le fasi che erogano 0,01/0,02 in più in full..
ah ecco, chissa quanto reggera la mia commando...
p.s: dragon aspetto sempre la tua mail!!! :D :D
Voglio eseguire la VDROP MOD per la P5Q-DELUXE.
Esiste uno schema per vedere il punto su cui fare la modifica ?!?
Grazie.
Voglio eseguire la VDROP MOD per la P5Q-DELUXE.
Esiste uno schema per vedere il punto su cui fare la modifica ?!?
Grazie.
Ti conviene chiedere nel thread ufficiale.
K Reloaded
05-10-2008, 14:58
0.01 in + in full va BENISSIMO invece di 0.1 in meno.Un processore passa una piccola frazione della sua esistenza in full load mentre la maggior parte della sua vita la passa a percentuali di utilizzo inferiori al 50%(se non meno)Come stavo prima la cpu avrebbe passato la maggior parte del suo tempo a 1.36,ora invece se ne sta a 1.28.Direi molto meglio no!?:)
il drop positivo non è cosa buona ... :)
...ho sostituito la pasta termoconduttiva con la "Innovation cooling seven carat diamond"che m'ha passato un amico...Grandiosa anche quella.Ho perso 4 gradi in full.Un po duretta da mettere (ha la consistenza del crystal ball,quei tubetti colorati con cui da bambini facevamo i palloncini)ma seguendo le indicazioni consigliate dalla casa non è difficile.....
Siccome ho un paio di paste così ma senza istruzioni e mi rimangono sempre tutte sul dito mi gireresti le istruzioni? Come preferisci, se vuoi ti mando la mail in PVT e scannerizzi, se invece è corto scrivi qua così magari aiuti anche qualcun'altro..... ;)
Ecco le istruzioni con le spiegazioni di cosa fare e soprattutto di cosa NON fare:)
http://www.innovationcooling.com/applicationisnstructions.htm
Ecco le istruzioni con le spiegazioni di cosa fare e soprattutto di cosa NON fare:)
http://www.innovationcooling.com/applicationisnstructions.htm
grazie ;)
il drop positivo non è cosa buona ... :)
Vabbè stiamo comunque parlando(ho controllato bene con cpu-z) di 0.007(meno di 0.01 quindi).Inizierei a preoccuparmi se si trattasse di 0.1 o anche 0.05...ma 0.007(sarò ignorante eh) ma non mi pare una tragedia.
grazie ;)
Figurati!per così poco:)
Poi dimmi che risultati ottieni anche tu ;)
Figurati!per così poco:)
Poi dimmi che risultati ottieni anche tu ;)
mah, in pratica consiglia di mettere un bel chicco di pasta in mezzo all'HIS e lasciar fare al dissi e relativa pressione, già una volta feci cosi con la zalman, simile come consistenza e qualità, e un paio di gradi li avevo recuperati, se ci sono novità posto
Si esatto,e spiega anche di stare attenti a non metterne troppo poca altrimenti data la viscosità del prodotto di rischiano "bolle d'aria" oltre al fatto che non verrebbe coperta l'intera superficie dell'his.Viene anche sconsigliato di stenderla manualmente su tutta la superficie altrimenti oltre al problema delle bolle,in questo caso causate dall'impossibilità di comprimere bene la pasta,si rischia di farla colare ovunque.
Comunque ti consiglio,una volta posto il dissy sopra la pallotta di pasta,di esercitare con le mani una certa pressione in modo da far si che si spalmi per bene.Ti accorgerai,dopo aver esercitato pressione,che il dissy sembrerà "attaccato" quasi come se ci fosse dell'adesivo.
Si esatto,e spiega anche di stare attenti a non metterne troppo poca altrimenti data la viscosità del prodotto di rischiano "bolle d'aria" oltre al fatto che non verrebbe coperta l'intera superficie dell'his.Viene anche sconsigliato di stenderla manualmente su tutta la superficie altrimenti oltre al problema delle bolle,in questo caso causate dall'impossibilità di comprimere bene la pasta,si rischia di farla colare ovunque.
Comunque ti consiglio,una volta posto il dissy sopra la pallotta di pasta,di esercitare con le mani una certa pressione in modo da far si che si spalmi per bene.Ti accorgerai,dopo aver esercitato pressione,che il dissy sembrerà "attaccato" quasi come se ci fosse dell'adesivo.
si più o meno ci siamo allora, però il mio dubbio è che va contro alla consolidata teoria che di pasta meno ce n'è meglio è, probabilmente questo tipo di pasta, nuovo, preferisce il contrario
si più o meno ci siamo allora, però il mio dubbio è che va contro alla consolidata teoria che di pasta meno ce n'è meglio è, probabilmente questo tipo di pasta, nuovo, preferisce il contrario
Si penso anche io.Probabilmente il fatto che la consistenza di questa pasta sia + simile alla gomma che a quelle delle comuni paste termiche ne rende impossibile l'applicazione di strati troppo sottili.
Dragonx21
05-10-2008, 16:07
prima impressione dei 606
scaldano MOLTO meno
vid 1,25
un pochino in più di vcore, ma 15° in meno.
4900 pi 1mb 1,41
4800 chiude tutti i 3dmark a 1,41
non male a liquido
prima impressione dei 606
scaldano MOLTO meno
vid 1,25
un pochino in più di vcore, ma 15° in meno.
4900 pi 1mb 1,41
4800 chiude tutti i 3dmark a 1,41
non male a liquido
ma a 4900 1.41 booti direttamente o sali con setfsb? liquido semplice per questi risultati?
Dragonx21
05-10-2008, 16:27
ma a 4900 1.41 booti direttamente o sali con setfsb? liquido semplice per questi risultati?
boot a 4800 @1,41
boot a 4900 @1,44
liquido normale
K Reloaded
05-10-2008, 16:29
si più o meno ci siamo allora, però il mio dubbio è che va contro alla consolidata teoria che di pasta meno ce n'è meglio è, probabilmente questo tipo di pasta, nuovo, preferisce il contrario
uhm ma c'è chi dice che invece è consigliabile metterla solo sulla parte che fa contatto del wubbo (questo è il ns. caso) ... :p Orso che mi dici? che pasta è meglio a tuo parere/esperienza?
K Reloaded
05-10-2008, 16:31
boot a 4800 @1,41
boot a 4900 @1,44
liquido normale
dragon per pura curiosità che vid hanno?
edit: un tuo parere sulla pasta?
uhm ma c'è chi dice che invece è consigliabile metterla solo sulla parte che fa contatto del wubbo (questo è il ns. caso) ... :p Orso che mi dici? che pasta è meglio a tuo parere/esperienza?
queste nuove paste gommose, zerotherm, zalman, artic silver etc sembrano lavorare bene, sono comunque uno o due gradi in meno rispetto alle "vecchie" che si stendono con il dito, altre nn ne ho provate per ora.
Certo che con il dito sapevi com'era messa, cos'ì qualche dubbio che si stenda bene sotto pressione rimane sempre....
Dragonx21
05-10-2008, 16:35
dragon per pura curiosità che vid hanno?
edit: un tuo parere sulla pasta?
1,25
ma scaldano molto meno
a 5000 non mi entra in win :(
K Reloaded
05-10-2008, 16:36
queste nuove paste gommose, zerotherm, zalman, artic silver etc sembrano lavorare bene, sono comunque uno o due gradi in meno rispetto alle "vecchie" che si stendono con il dito, altre nn ne ho provate per ora.
Certo che con il dito sapevi com'era messa, cos'ì qualche dubbio che si stenda bene sotto pressione rimane sempre....
appunto, ma sono proprio impossibili da stendere? :stordita:
1,25
ma scaldano molto meno
a 5000 non mi entra in win :(
il mio 435 nn ci entra a 4800.... con 1.45v, liquido normale, ma scalda quindi magari sono le temp che lo ubriacano
appunto, ma sono proprio impossibili da stendere? :stordita:
Calcola che la IC cooling diamond 7 carat come consistenza pare "crystal ball" color grafite..:)
appunto, ma sono proprio impossibili da stendere? :stordita:
ti si appallottola sul dito o carta che sia, essendo un pò appiccicose rimangono attacate al dito e scivolano sul procio che è più liscio e offre meno GRIP
K Reloaded
05-10-2008, 16:41
il mio 435 nn ci entra a 4800.... con 1.45v, liquido normale, ma scalda quindi magari sono le temp che lo ubriacano
sta cosa mi intristisce ... anche se Ratman se nn ricordo male non parlava di temperature impossibili (a parte il burn-in :asd:)
Calcola che la IC cooling diamond 7 carat come consistenza pare "crystal ball" color grafite..:)
si ma sai cosa, metterla sotto l'inferno è una cosa, metterla sotto un wubbo cambia la musica ... almeno penso ...
Dragonx21
05-10-2008, 16:41
il mio 435 nn ci entra a 4800.... con 1.45v, liquido normale, ma scalda quindi magari sono le temp che lo ubriacano
i 435 mi sembrano meglio con azoto, ma questi Q820A606 mi sembrano superiori a liquido
se qualcuno è interessato pvt
K Reloaded
05-10-2008, 16:41
ti si appallottola sul dito o carta che sia, essendo un pò appiccicose rimangono attacate al dito e scivolano sul procio che è più liscio e offre meno GRIP
capito, quindi tu che usi/consigli?
K Reloaded
05-10-2008, 16:42
i 435 mi sembrano meglio con azoto, ma questi Q820A606 mi sembrano superiori a liquido
se qualcuno è interessato pvt
:asd: fammi provare sto 435 prima ... :p poi casomai facciamo scambio :D
si ma sai cosa, metterla sotto l'inferno è una cosa, metterla sotto un wubbo cambia la musica ... almeno penso ...
Di sicuro tocca ingegnarsi di più per schiacchiarla bene dato che con l'Inferno non si hanno problemi ad afferrarlo bene per fare pressione essendo enorme mentre con il WB la superficie a disposizione è minore.Comunque penso che esercitando una pressione costante con i pollici sui due lati del wb abbinandoci anche un leggero movimento rotatorio di una 10ina o 15ina di gradi in entrambi i sensi dovrebbe andare.
Di sicuro tocca ingegnarsi di più per schiacchiarla bene dato che con l'Inferno non si hanno problemi ad afferrarlo bene per fare pressione essendo enorme mentre con il WB la superficie a disposizione è minore.Comunque penso che esercitando una pressione costante con i pollici sui due lati del wb abbinandoci anche un leggero movimento rotatorio di una 10ina o 15ina di gradi in entrambi i sensi dovrebbe andare.
quoto, e considera che le viti dei WB si tirano meglio, meno ingombro e questo già ti fa lavorare meglio
AndreaEG6
05-10-2008, 17:49
http://xs432.xs.to/xs432/08400/e8600895.jpg
Per adesso su Rampage Extreme modificando solo un paio di parametri e lasciando tutto il resto su auto sono riuscito ad ottenere questo, ma giocando a Crysis dopo mezz'ora mi crasha (ed è comprensibile anche perchè da bios ho solo modificato FSB, RAM A 1700, frequenza delle RAM e basta). Suggerimenti per migliorare la stabilità? Quanto posso salire ancora, secondo voi? Il batch è quello nuovo postato qualche pagina fa ;).
http://xs432.xs.to/xs432/08400/e8600895.jpg
Per adesso su Rampage Extreme modificando solo un paio di parametri e lasciando tutto il resto su auto sono riuscito ad ottenere questo, ma giocando a Crysis dopo mezz'ora mi crasha (ed è comprensibile anche perchè da bios ho solo modificato FSB, RAM A 1700, frequenza delle RAM e basta). Suggerimenti per migliorare la stabilità? Quanto posso salire ancora, secondo voi? Il batch è quello nuovo postato qualche pagina fa ;).
Che raffredamento usi scusa? non so se lo hai già detto in precedenti post... Scusami in anticipo in caso
K Reloaded
05-10-2008, 19:25
Di sicuro tocca ingegnarsi di più per schiacchiarla bene dato che con l'Inferno non si hanno problemi ad afferrarlo bene per fare pressione essendo enorme mentre con il WB la superficie a disposizione è minore.Comunque penso che esercitando una pressione costante con i pollici sui due lati del wb abbinandoci anche un leggero movimento rotatorio di una 10ina o 15ina di gradi in entrambi i sensi dovrebbe andare.
quoto, e considera che le viti dei WB si tirano meglio, meno ingombro e questo già ti fa lavorare meglio
capito, ma tu orso usi questa pasta allora?
@ andrea: sei molto alto di volts :)
capito, ma tu orso usi questa pasta allora?
@ andrea: sei molto alto di volts :)
si, sperando che si sia spalmata bene :D
@ andrea a 4250 dovresti starci con 1.2v, sicuro che i crash nn siano le ram?
sul procio hai i volt necessari per i 4600
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.