PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8600 "Overclocking Club"


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

88diablos
30-08-2008, 16:42
si ma devo capire, almeno da dove cominciare, non cerco il WR ok ma in queste condizioni sono a rischio a 4500. Magari domani provo a lappare il dissi.....:confused:

nn sei a rischio tranquillo
certo se lappi il dissy male non gli fa:D

K Reloaded
30-08-2008, 16:44
anche lo ZEN da lappare? :mbe: :doh:

88diablos
30-08-2008, 16:45
anche lo ZEN da lappare? :mbe: :doh:

beh raga se un dissy va lappato lo dovete capire voi

se ha gia la base senza imperfezioni non è necessario

orso232
30-08-2008, 16:46
nn sei a rischio tranquillo
certo se lappi il dissy male non gli fa:D

mi rendo conto che il Superpi dura 8 sec e io parlo di 2 ore di doppio prime però qualcosa nn mi convince, a proposito, durante il prime postato sopra un core si è inchiodato dopo quasi due ore, il secondo dopo 4 l'ho fermato io, è normale? c'è qualche parametro da controllare per equilibrare i due core? me lo fa spesso anche con orthos, come se dei due ce ne fosse uno "debole"

88diablos
30-08-2008, 16:50
mi rendo conto che il Superpi dura 8 sec e io parlo di 2 ore di doppio prime però qualcosa nn mi convince, a proposito, durante il prime postato sopra un core si è inchiodato dopo quasi due ore, il secondo dopo 4 l'ho fermato io, è normale? c'è qualche parametro da controllare per equilibrare i due core? me lo fa spesso anche con orthos, come se dei due ce ne fosse uno "debole"

è normale, quasi sempre un core necessita più volt dell'altro
alza un pelo il voltaggio

orso232
30-08-2008, 16:53
beh raga se un dissy va lappato lo dovete capire voi

se ha gia la base senza imperfezioni non è necessario

la base del mio è liscia al tatto, però in controluce si vedono delle righe a semicerchio, precise e tutte uguali, dovrebbero essere abbastanza piccole da essere annullate dalla pasta, ma sai com'è, visti i risultati, domani cartavetro....

K Reloaded
30-08-2008, 16:58
la base del mio è liscia al tatto, però in controluce si vedono delle righe a semicerchio, precise e tutte uguali, dovrebbero essere abbastanza piccole da essere annullate dalla pasta, ma sai com'è, visti i risultati, domani cartavetro....

sono i famosi microsolchi Orso ... ;)

fdadakjli
30-08-2008, 17:23
si caro ... :) che ne pensi? detto questo ora mi si pone il problema RAM e dissipatore ... per le RAM sono tra le Dominator gmh e le Cellshock gkx ... le Dominator sono certamente compatibili mentre le Cell chissà ... ma le Cell viaggiano meglio (anche se scaldano di +)

la Plus è un'ottima scheda...
per le ram lascia perdere corsair e prenditi le cellshock... ;)

fdadakjli
30-08-2008, 17:26
questo ad aria con lo zalman????????????


si...zalman 9700 con ventola al 100% e AS5... ;)

cmq le temp che vedi nel mio screen sono in idle e sono altissime... :D
non mi azzarderei nemmeno a lanciare orthos/prime... :ciapet:

nem5380
30-08-2008, 17:32
prova di oggi

http://i34.tinypic.com/rhs3yx.gif

tutto raffreddato con uno zalman 9700 impostato alla veloctà minima
e con una 4870x2 bollente al suo fianco

F1R3BL4D3
30-08-2008, 17:38
:D eravamo rimasti alla MoBo di FOGNA, adesso sappiamo cos'è:

Asus Rampage Extreme.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080830183930_16948b96d71133fd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080830183930_16948b96d71133fd.jpg)

:asd: c'ha anche delle belle rammine...

Tedesco
30-08-2008, 17:53
Qualcuno ha avuto la possibilita' di provare un E8600 su una Commando, se si come va ?

Grazie

K Reloaded
30-08-2008, 18:05
prova di oggi

http://i34.tinypic.com/rhs3yx.gif

tutto raffreddato con uno zalman 9700 impostato alla veloctà minima
e con una 4870x2 bollente al suo fianco

beh mica male ... solo che bisogna arrivare ad almeno 450mhz x 'capirla' sta CPU ... 4ghz sinceramente manco da considerare sono ... :D

Qualcuno ha avuto la possibilita' di provare un E8600 su una Commando, se si come va ?

Grazie

un paio ce ne sarebbero ... uno sono io :D e l'altro è Fabry ... :asd: sul quale è meglio nn dire nulla ... :read: cmq nn mi ricordo se Fire o Delly hanno postato un WR fatto su Commando ... ;)

Cyfer73
30-08-2008, 18:06
Prima prova fatta in velocità.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080830185654_E860001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080830185654_E860001.JPG)

Tutto su AUTO, solo cambiato il FSB.
Da notare il mio vid 1.2250 da RealTemp, sembrerebbe altino rispetto a quanto visto fin'ora...
E' lo stesso vid che mi dava con l'E8400. Comincio a pensare sia la scheda madre. Vabbè tanto la settimana prossima è già in arrivo una DK P45 Plus. ;)
Stavolta la Vdroop mod l'ho fatta bene, lanciato superPi da 1M e droop zero assoluto.:D

K Reloaded
30-08-2008, 18:06
la Plus è un'ottima scheda...
per le ram lascia perdere corsair e prenditi le cellshock... ;)

credo che seguirò il tuo consiglio ... :) meglio le 8000 (50/60€) o le 9200 (90€)?

K Reloaded
30-08-2008, 18:09
Prima prova fatta in velocità.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080830185654_E860001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080830185654_E860001.JPG)

Tutto su AUTO, solo cambiato il FSB.
Da notare il mio vid 1.2250 da RealTemp, sembrerebbe altino rispetto a quanto visto fin'ora...
E' lo stesso vid che mi dava con l'E8400. Comincio a pensare sia la scheda madre. Vabbè tanto la settimana prossima è già in arrivo una DK P45 Plus. ;)
Stavolta la Vdroop mod l'ho fatta bene, lanciato superPi da 1M e droop zero assoluto.:D

beh se il VID fosse vero sei undervolted (da cpu-z) ... ma come ho detto 4ghz sono la normalità ... :D che batch ha la tua cpu?

ps. anch'io sto per optare per la DFI P45 droppa?

Cyfer73
30-08-2008, 18:19
beh se il VID fosse vero sei undervolted (da cpu-z) ... ma come ho detto 4ghz sono la normalità ... :D che batch ha la tua cpu?

ps. anch'io sto per optare per la DFI P45 droppa?

Batch Q822A435, n. wafer 2V82311 - 3A0212.
In effetti non capisco perchè le rilevazioni di cpu-z e RealTemp siano diverse.
Da bios sono su auto e mi segna 1.2v, cpu-z 1.2v e RealTemp 1.225...
Chi ha ragione? :mbe:

Dragonx21
30-08-2008, 18:29
Ops


http://download.pctuner.net/upload/results/20080830175627_screen027.jpg

fdadakjli
30-08-2008, 18:31
credo che seguirò il tuo consiglio ... :) meglio le 8000 (50/60€) o le 9200 (90€)?

le 8000 se sono le CL4...o cmq basta che abbiano i GKX :)

fdadakjli
30-08-2008, 18:33
Ops


http://download.pctuner.net/upload/results/20080830175627_screen027.jpg

impressive... :eek: :eek:

F1R3BL4D3
30-08-2008, 18:41
estiquatsi.

Mafio
30-08-2008, 18:43
impressive... :eek: :eek:

quoto.

delly mi sono arrivate le rammine, non salgono bene come le tue però i 1200 cas 4 li ho fatti subito con meno di 2.4volt, non male quindi. :)

http://img241.imageshack.us/img241/4885/1200238voltrt7.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=1200238voltrt7.jpg)

fdadakjli
30-08-2008, 18:45
delly mi sono arrivate le rammine, non salgono bene come le tue però i 1200 cas 4 li ho fatti subito con meno di 2.4volt, non male quindi. :)


benissimo...hai limato qualcosa all'1M???
posta posta... :p

Mafio
30-08-2008, 18:48
benissimo...hai limato qualcosa all'1M???
posta posta... :p

no ho ancora provato :stordita:
arrivate a mezzogiorno e oggi pomeriggio avevo da fare.
ho giusto fatto solo quei 2 screen e trovato la stabilità a 1125mhz cas4 :)

K Reloaded
30-08-2008, 18:51
le 8000 se sono le CL4...o cmq basta che abbiano i GKX :)

si OK mi avete convinto ... :asd: me le manda Mafio dall'Irlanda ... :read:

K Reloaded
30-08-2008, 18:52
impressive... :eek: :eek:

hiwa? :cool:

Dragonx21
30-08-2008, 18:57
hiwa? :cool:

Dragonx21 and Shark Oc Team

K Reloaded
30-08-2008, 19:02
Dragonx21 and Shark Oc Team

giusto! complimentoni ... :sofico:

zampagol
30-08-2008, 19:07
Dragonx21 and Shark Oc Team

grandiosi!!! ma potete ancora migliorare il tempo?

Mafio
30-08-2008, 19:32
complimenti anche da parte mia :)

TigerTank
30-08-2008, 21:12
Ciao a tutti, mi unisco anch'io alla famiglia con un E8600.

E' un Q22A438 con VID 1,250V come quello di Delly (stessa provenienza). Appena ho visto il VID mi sono preoccupato ma vedendo i risultati qui mi sono un pò tranquillizzato anche perchè io sono un OCker moderato.

L'ho installato sulla mia P5Q Deluxe e avviato con i voltaggi in auto nel bios e ho notato questa discrepanza rispetto al vid che invece non avevo con il precedente Q6600: notate il vcore, ho lanciato Orthos perchè ho attivo il risparmio energetico ma cmq non ho drop sotto stress.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080830221052_Untitled0-22-2-23.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080830221052_Untitled0-22-2-23.jpg)

Quali programmi sono veritieri per il monitoraggio delle temp? Come vedete everest e coretemp sono già leggermente diversi tra loro...

grazie.

Razer(x)
30-08-2008, 21:23
Mi state tentando, LO VOGLIO, come faccio a capire quale procio sia meglio rispetto agli altri? mi riferisco a step, batch, etc:stordita:

birmarco
30-08-2008, 21:49
Dite che potrai fidarmi a comprerarlo sul mercatino? (se lo trovo..)

Non vorrei che mi rifilino una CPU usata per OC estremi...

F1R3BL4D3
30-08-2008, 22:30
:D iniziate a leggere bene come si OC e tutto il contorno all'OC, poi iniziate a farvi altre domande.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080830221052_Untitled0-22-2-23.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080830221052_Untitled0-22-2-23.jpg)



Core temp

birmarco
30-08-2008, 22:31
:D iniziate a leggere bene come si OC e tutto il contorno all'OC, poi iniziate a farvi altre domande.

:confused:

F1R3BL4D3
30-08-2008, 22:34
:confused:

Inutile cercare una CPU con batch buono quando non si sa neanche cos'è un batch (per esempio). O quanto questo influenzi veramente le capacità. Stessa cosa per il VID, stessa cosa per la scelta delle ram o della MoBo. :D bisogna leggere e leggere.

Mafio
30-08-2008, 22:36
Inutile cercare una CPU con batch buono quando non si sa neanche cos'è un batch (per esempio). O quanto questo influenzi veramente le capacità. Stessa cosa per il VID, stessa cosa per la scelta delle ram o della MoBo. :D bisogna leggere e leggere.

magari anche capire quello che si legge :asd:

birmarco
30-08-2008, 22:36
Inutile cercare una CPU con batch buono quando non si sa neanche cos'è un batch (per esempio). O quanto questo influenzi veramente le capacità. Stessa cosa per il VID, stessa cosa per la scelta delle ram o della MoBo. :D bisogna leggere e leggere.

Ah, ti riferivi a Razer(x) allora...

F1R3BL4D3
30-08-2008, 22:39
Ah, ti riferivi a Razer(x) allora...

Mmm no, a nessuno in particolare.

:D solo un post generico. :asd: nello stato attuale non saprei neanche a che nick stò rispondendo.

birmarco
30-08-2008, 22:42
Mmm no, a nessuno in particolare.

:D solo un post generico. :asd: nello stato attuale non saprei neanche a che nick stò rispondendo.

:ubriachi: :hic: :gluglu: :coffee: :nono:

F1R3BL4D3
30-08-2008, 22:43
:ubriachi: :hic: :gluglu: :coffee: :nono:

:D naaa solo 3/4 di bottiglia di nero d'Avola e una bistecca :sbav:

Mafio
30-08-2008, 22:43
:D naaa solo 3/4 di bottiglia di nero d'Avola e una bistecca :sbav:

e sei già brillo??? :D

birmarco
30-08-2008, 22:45
:D naaa solo 3/4 di bottiglia di nero d'Avola e una bistecca :sbav:

A mezza notte meno 1/4?? Va be... buon appetito... :cincin:

F1R3BL4D3
30-08-2008, 22:45
e sei già brillo??? :D

No. :O Però son stanco! ( :D io lavoro, non come te che sei un PamPino).

A mezza notte meno 1/4?? Va be... buon appetito... :cincin:

Erano le 22.00

:D adesso son tornato a casa.

Dragonx21
30-08-2008, 22:46
sono l'unico che non pensa che il VID basso sia sinonimo di OC sicuro?

e ho anche un paio di esempi...:D

birmarco
30-08-2008, 22:47
No. :O Però son stanco! ( :D io lavoro, non come te che sei un PamPino).



Erano le 22.00

:D adesso son tornato a casa.

:asd: :old:

birmarco
30-08-2008, 22:48
sono l'unico che non pensa che il VID basso sia sinonimo di OC sicuro?

e ho anche un paio di esempi...:D

Io il VID neanche so cos'è...


Nel senso che me ne sbatto... :Prrr: Per me non serve a niente...

F1R3BL4D3
30-08-2008, 22:53
sono l'unico che non pensa che il VID basso sia sinonimo di OC sicuro?

e ho anche un paio di esempi...:D

Non sei l'unico. :D è da post e post che lo si dice (qualcuno per lo meno :fiufiu: ).

birmarco
30-08-2008, 23:00
Non sei l'unico. :D è da post e post che lo si dice (qualcuno per lo meno :fiufiu: ).

Ma... :mbe:

F1R3BL4D3
30-08-2008, 23:07
Ma... :mbe:

:D che c'è? Se vai a leggere i post nel 3D della sezione processori vedrai che c'era già chi affermava che caratteristiche come VID e batch fossero solo indicative e non delle realtà assolute.

ilratman
30-08-2008, 23:23
:D che c'è? Se vai a leggere i post nel 3D della sezione processori vedrai che c'era già chi affermava che caratteristiche come VID e batch fossero solo indicative e non delle realtà assolute.

sono daccordo ma la mia poca esperienza con i c2d mi ha dato un procio e6600 con vid alto che non saliva niente e un e1200 con vid basso che saliva da dio.

adesso con e8600 ho un vid mediobasso e sale bene.

forse sarà un caso ma io preferisco vid basso anche perchè ad aria scalda di meno.

Dragonx21
30-08-2008, 23:26
sono daccordo ma la mia poca esperienza con i c2d mi ha dato un procio e6600 con vid alto che non saliva niente e un e1200 con vid basso che saliva da dio.

adesso con e8600 ho un vid mediobasso e sale bene.

forse sarà un caso ma io preferisco vid basso anche perchè ad aria scalda di meno.

peccato che poi sotto azoto si comportino in maniera completamente diversa;)

birmarco
30-08-2008, 23:29
:D che c'è? Se vai a leggere i post nel 3D della sezione processori vedrai che c'era già chi affermava che caratteristiche come VID e batch fossero solo indicative e non delle realtà assolute.

se hai un vid buono non è detto che la cpu salga bene... Magari è wallata in basso e vi trovi un 4ghz a 1v ma poi per 4.1 ti chiede 1.4 e oltre non va più. Poi il vid lo puoi variare con un trucchetto... ;)

ilratman
30-08-2008, 23:30
peccato che poi sotto azoto si comportino in maniera completamente diversa;)

certo lo sappiamo tutti ma io lavoro ad aria e devo pensare al mio orticello! :)

88diablos
30-08-2008, 23:30
se hai un vid buono non è detto che la cpu salga bene... Magari è wallata in basso e vi trovi un 4ghz a 1v ma poi per 4.1 ti chiede 1.4 e oltre non va più. Poi il vid lo puoi variare con un trucchetto... ;)

Ma mica lo cambi realmente

F1R3BL4D3
30-08-2008, 23:30
peccato che poi sotto azoto si comportino in maniera completamente diversa;)

Si. E' anche vero che bisogna vedere lo scopo ultimo.

se hai un vid buono non è detto che la cpu salga bene...;)

:D appunto, quello che ho scritto eh.

beleno
31-08-2008, 07:42
anche io la penso come DragonX21, tutte le cpu "sfigate" (-> con vid alto) ce ho avuto si sono rivelate ottime in oc. secondo me comprate le cpu senza fasciarvi troppo la testa, anche se pensate di controllare due o tre variabili ve ne sfuggono sen'altro migliaia (fra cui la fortuna, che incide per il 90% :D). Oppure, se volete una cpu sicuramente ottima, valutate l'acquisto di una pre-testata oppure usata da qualche clocker abile.

intanto posto la mia iscizione al club:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_112148b82dbe674e8.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=5652')

setup:
DFI lanparty P35 UT (p35, a liquido);
e8600;
dfi lanparty UT p35;
cellshock 9200;
tagan 530w


A chi interessa, batch Q822A435, vid 1.200

ilratman
31-08-2008, 08:24
anche io la penso come DragonX21, tutte le cpu "sfigate" (-> con vid alto) ce ho avuto si sono rivelate ottime in oc. secondo me comprate le cpu senza fasciarvi troppo la testa, anche se pensate di controllare due o tre variabili ve ne sfuggono sen'altro migliaia (fra cui la fortuna, che incide per il 90% :D). Oppure, se volete una cpu sicuramente ottima, valutate l'acquisto di una pre-testata oppure usata da qualche clocker abile.

intanto posto la mia iscizione al club:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_112148b82dbe674e8.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=5652')

setup:
DFI lanparty P35 UT (p35, a liquido);
e8600;
dfi lanparty UT p35;
cellshock 9200;
tagan 530w


A chi interessa, batch Q822A435, vid 1.200

sono daccordo la fortuna conta tanto. :) ottimo ris aggiornero' la 1a pagina.

Razer(x)
31-08-2008, 09:18
Visto che i 6ghz mi stuzzicano non poco, secondo voi vale la pena cambiare processore? L'avrei già fatto se non fosse che l'e8600 è un dual core ed i quad extreme costano un casino :(

Dragonx21
31-08-2008, 09:21
anche io la penso come DragonX21, tutte le cpu "sfigate" (-> con vid alto) ce ho avuto si sono rivelate ottime in oc. secondo me comprate le cpu senza fasciarvi troppo la testa, anche se pensate di controllare due o tre variabili ve ne sfuggono sen'altro migliaia (fra cui la fortuna, che incide per il 90% :D). Oppure, se volete una cpu sicuramente ottima, valutate l'acquisto di una pre-testata oppure usata da qualche clocker abile.

intanto posto la mia iscizione al club:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_112148b82dbe674e8.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=5652')

setup:
DFI lanparty P35 UT (p35, a liquido);
e8600;
dfi lanparty UT p35;
cellshock 9200;
tagan 530w


A chi interessa, batch Q822A435, vid 1.200

raffreddamento?

beleno
31-08-2008, 09:43
raffreddamento?
dice :)

questo invece fatto con phase 1.2 hp rotary (cambia quasi nulla..)


cpuz@5826mhz
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=402758

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_112148a6a9663bc2b.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=5536')

Mafio
31-08-2008, 09:49
sono daccordo ma la mia poca esperienza con i c2d mi ha dato un procio e6600 con vid alto che non saliva niente e un e1200 con vid basso che saliva da dio.

adesso con e8600 ho un vid mediobasso e sale bene.

forse sarà un caso ma io preferisco vid basso anche perchè ad aria scalda di meno.

il mio e6600 ha vid 1.325.
io l'ho SEMPRE detto che il vid/batch contano fino a un certo punto

TigerTank
31-08-2008, 10:42
Ciao a tutti, mi unisco anch'io alla famiglia con un E8600.

E' un Q22A438 con VID 1,250V come quello di Delly (stessa provenienza). Appena ho visto il VID mi sono preoccupato ma vedendo i risultati qui mi sono un pò tranquillizzato anche perchè io sono un OCker moderato.

L'ho installato sulla mia P5Q Deluxe e avviato con i voltaggi in auto nel bios e ho notato questa discrepanza rispetto al vid che invece non avevo con il precedente Q6600: notate il vcore, ho lanciato Orthos perchè ho attivo il risparmio energetico ma cmq non ho drop sotto stress.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080830221052_Untitled0-22-2-23.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080830221052_Untitled0-22-2-23.jpg)

Quali programmi sono veritieri per il monitoraggio delle temp? Come vedete everest e coretemp sono già leggermente diversi tra loro...

grazie.

ragazzi scusate il quote ma secondo voi questo scarto tra VID e voltaggio impostato dalla scheda madre in auto è perchè in realtà il processore regge a meno oppure è uno svarione della mobo?

grazie.

fdadakjli
31-08-2008, 11:04
sono l'unico che non pensa che il VID basso sia sinonimo di OC sicuro?

no...mi unisco pure io... :)

TigerTank
31-08-2008, 11:28
no...mi unisco pure io... :)

Ciao delly, il mio E8600 è fratello del tuo. Quando hai tempo in pvt potresti dirmi i tuoi rapporti frequenza --> voltaggio? grazie.

F1R3BL4D3
31-08-2008, 12:27
Visto che i 6ghz mi stuzzicano non poco, secondo voi vale la pena cambiare processore? L'avrei già fatto se non fosse che l'e8600 è un dual core ed i quad extreme costano un casino :(

Ma con cosa lo raffredderesti? Sai vero che i 6Ghz son solo per test, no?

orso232
31-08-2008, 13:37
aggiornamento dei miei piccoli progressi
4800 (480x10) 1.4v chiude superpi 1M, 2M e 4M di più non ho provato
posterò screen appena imageshack si risveglia
a 4900 invece non c'è verso, boota ma al caricamento di vista schermo nero, computer acceso ma non va avanti, questo fino a 1.5v, da bios.
provato a 1.51...v e mi dice boot failure cpu overheat protection etc etc, ma possibile che appena avviato schizzi già a temp tali? in teoria dovrebbe stare sui 46°/48° in idle, fosse anche qualcosa in più ma l'avviso mi sembra esagerato, suggerimenti? qualche valore bios da modificare?

Dragonx21
31-08-2008, 13:39
aggiornamento dei miei piccoli progressi
4800 (480x10) 1.4v chiude superpi 1M, 2M e 4M di più non ho provato
posterò screen appena imageshack si risveglia
a 4900 invece non c'è verso, boota ma al caricamento di vista schermo nero, computer acceso ma non va avanti, questo fino a 1.5v, da bios.
provato a 1.51...v e mi dice boot failure cpu overheat protection etc etc, ma possibile che appena avviato schizzi già a temp tali? in teoria dovrebbe stare sui 46°/48° in idle, fosse anche qualcosa in più ma l'avviso mi sembra esagerato, suggerimenti? qualche valore bios da modificare?

se sei col boxed intel, buttalo:D

orso232
31-08-2008, 13:40
se sei col boxed intel, buttalo:D

zen 120 con una noctua 1300, come da firma, fino lì ci arrivo anch'io

TigerTank
31-08-2008, 13:41
Scusate qual'è il massimo vcore per test e per daily consigliati?
Inoltre siccome vengo da un quad, i parametri bios fondamentali per pompare questo piccolino restano i soliti? nb, pll, vfsb(vtt)?
Mi hanno detto che con i dual i GTL non contano.

Ho cercato info sul procetto...wow il range dei possibili VID fà paura :D

VID Voltage Range: 0.85V – 1.3625V

LINK (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB9L).

Dragonx21
31-08-2008, 13:42
zen 120 con una noctua 1300, come da firma, fino lì ci arrivo anch'io

e allora è montato male. non puoi avere quelle temp.

orso232
31-08-2008, 13:44
e allora è montato male. non puoi avere quelle temp.

a 1.4v e 4800, come dicevo prima ultimo step raggiunto, sono a 44° in idle e 60° durante il superpi, a 1.51v non dovrebbe essere oltre i 50°/54° in idle, tanti ok ma non tali da darmi la protezione, secondo me c'è qualcosa che non va, idee?

Dragonx21
31-08-2008, 13:49
Scusate qual'è il massimo vcore per test e per daily consigliati?
Inoltre siccome vengo da un quad, i parametri bios fondamentali per pompare questo piccolino restano i soliti? nb, pll, vfsb(vtt)?
Mi hanno detto che con i dual i GTL non contano.

Ho cercato info sul procetto...wow il range dei possibili VID fà paura :D

VID Voltage Range: 0.85V – 1.3625V

LINK (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB9L).

pll 1,5 va bene
vtt 1,38 va bene
nb dipende dal tuo nb, P45 1,40 va bene

a 1.4v e 4800, come dicevo prima ultimo step raggiunto, sono a 44° in idle e 60° durante il superpi, a 1.51v non dovrebbe essere oltre i 50°/54° in idle, tanti ok ma non tali da darmi la protezione, secondo me c'è qualcosa che non va, idee?

boota a 4800 1,51 e sali in windows.

4800 a 1,4 è una signora cpu:D ( non avevo dubbi )

TigerTank
31-08-2008, 13:57
pll 1,5 va bene
vtt 1,38 va bene
nb dipende dal tuo nb, P45 1,40 va bene


grazie, riguardo ai voltaggi massimi, specialmente quello per un daily, che mi dici?

orso232
31-08-2008, 13:58
pll 1,5 va bene
vtt 1,38 va bene
nb dipende dal tuo nb, P45 1,40 va bene



boota a 4800 1,51 e sali in windows.

4800 a 1,4 è una signora cpu:D ( non avevo dubbi )

mi chiarisci quest'ultimo punto? sono ignorante
salgo in win con che programma?

Dragonx21
31-08-2008, 13:59
setfsb


vcore max dayli? cos'è il dayli? :D :D
1,4

TigerTank
31-08-2008, 14:16
setfsb


vcore max dayli? cos'è il dayli? :D :D
1,4

AHAHAHAH :D

Azz ho notato che la mia P5Q Deluxe, aggiornata all'ultimo bios disponibile, ha un vdroop(?) nel senso che il voltaggio reale dato al processore è inferiore rispetto a quello settato nel bios. Ad esempio ora ho provato a mettere un 400x10 tondi a 1,2V da bios e cpu-z mi rileva 1,184V.
Perlomeno lasciando attivo il controllo vdrop sotto stress il voltaggio non cala...e ci mancherebbe con 16 fasi...

laur_13
31-08-2008, 14:16
iscritto anche io

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080831151610_e8600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080831151610_e8600.JPG)

Batch:Q822A435

Mafio
31-08-2008, 14:17
1.45 max per il daily

il daily è l'uso di tutti i giorni

F1R3BL4D3
31-08-2008, 14:18
1.45 max per il daily

il daily è l'uso di tutti i giorni

:asd: ma hai risposto a Dragon?

:asd:

Mafio
31-08-2008, 14:22
:asd: ma hai risposto a Dragon?

:asd:

si :asd:

Dragonx21
31-08-2008, 14:31
si :asd:

No Comment:doh: :D

Mafio
31-08-2008, 14:33
No Comment:doh: :D

oggi son stanco e non connetto. :stordita:

zampagol
31-08-2008, 14:51
No Comment:doh: :D
:sofico:

TigerTank
31-08-2008, 15:45
mannaggia a stò schifo di mobo Asus....azz facevo bene a prendere ancora una DFI(P45 DK plus) ma non sapevo che avrei preso questo E8600 per cui con un Q6600 ho puntato sulla Asus....

Cmq che meraviglia di mobo! Vdroop a parte setto i 4100 a 1,216V(reali) e ram con strap 333 ed ho schermata blu al caricamento di windows...

Setto sempre i 4100 a 1,216 e strap a 400 e stò in win senza alcun problema da un pò...

NB sempre a 1,26V...per i 410 di FSB non penso sia poco...

Asus = gestione ram oscena...:muro:

Razer(x)
31-08-2008, 15:57
Ma con cosa lo raffredderesti? Sai vero che i 6Ghz son solo per test, no?

Ovvio, ma mica in daily :D solo che 4-4.2 in daily non sono un problema per questo procio, il mio a stento arriva a 3.5 :D

TigerTank
31-08-2008, 16:20
per un P45 (default 1,1V) che range di voltaggi consigliate per occare questi E8600 dai 4 Ghz in su? Diciamo specialmente per un daily tra i 4200 e i 4500 Mhz. grazie.
Scusate tutte queste domande ma almeno escludo tutti i problemi tranne quello della mobo che fà cilecca a gestire le ram :(

Mafio
31-08-2008, 16:39
per un P45 (default 1,1V) che range di voltaggi consigliate per occare questi E8600 dai 4 Ghz in su? Diciamo specialmente per un daily tra i 4200 e i 4500 Mhz. grazie.
Scusate tutte queste domande ma almeno escludo tutti i problemi tranne quello della mobo che fà cilecca a gestire le ram :(

c'è un tizio che conosco che ha più o meno i tuoi stessi problemi, però con un p5q-pro.
con fsb a 450 e ram in 4:5 (quindi strap a 266) non c'è verso di rendere stabile il sistema anche dando un sacco di volt a nb, sb ram ecc ecc.

io fossi in te cercherei di vendere la p5q e comprerei una dk p45 :stordita:

TigerTank
31-08-2008, 16:55
c'è un tizio che conosco che ha più o meno i tuoi stessi problemi, però con un p5q-pro.
con fsb a 450 e ram in 4:5 (quindi strap a 266) non c'è verso di rendere stabile il sistema anche dando un sacco di volt a nb, sb ram ecc ecc.

io fossi in te cercherei di vendere la p5q e comprerei una dk p45 :stordita:

Vedrò il da farsi...cmq al prox. cambio ritorno a DFi e stop...costeranno un pò di più ma sono molto meglio come bios e come stabilità. peccato che le DK non abbiano firewire, e-sata o un bios sicuro(perlomeno la mia asus ha doppio bios).

Cmq riguardo al NB dragonX ha consigliato 1,4V, ma non è tantino per un 4200-4500 Mhz? grazie.

Mafio
31-08-2008, 17:04
Vedrò il da farsi...cmq al prox. cambio ritorno a DFi e stop...costeranno un pò di più ma sono molto meglio come bios e come stabilità. peccato che le DK non abbiano firewire, e-sata o un bios sicuro(perlomeno la mia asus ha doppio bios).

Cmq riguardo al NB dragonX ha consigliato 1,4V, ma non è tantino per un 4200-4500 Mhz? grazie.

a me sembra tanto, almeno se confrontato a quello che vogliono le altre p45.
però se è l'unico modo per fare rock solid quelle frequenze non ci sono molte alternative. :stordita:

piuttosto hai visto le giga p45???che te ne pare???
io son tentato di pensionare la mia ds4 (mobo spettacolare) e di farmi una p45 però devo decidere quale.
la dk mi stuzzica non poco, però il doppio bios e il sistema di dissipazione nb/sb/mosfet non mi convince fino in fondo.

F1R3BL4D3
31-08-2008, 17:17
Mah...Gigabyte...

beleno
31-08-2008, 17:31
a me sembra tanto, almeno se confrontato a quello che vogliono le altre p45.
però se è l'unico modo per fare rock solid quelle frequenze non ci sono molte alternative. :stordita:

piuttosto hai visto le giga p45???che te ne pare???
io son tentato di pensionare la mia ds4 (mobo spettacolare) e di farmi una p45 però devo decidere quale.
la dk mi stuzzica non poco, però il doppio bios e il sistema di dissipazione nb/sb/mosfet non mi convince fino in fondo.

A breve in uscita anche la vesione UT, magari assieme alla Lt :)

Mafio
31-08-2008, 17:31
Mah...Gigabyte...

perchè non ti convince???
io mi devo informare, comunque se fosse come la mia ds4 ma salisse di più di fsb sarebbe perfetta.

la dk plus sarebbe perfetta se non fosse per il dissi del nb troppo alto (mi sa che per 2/3mm tocca col nirvana) e per le sole 4 fasi di alimentazione che in caso di oc di un quad mi sa che son poche.

zampagol
31-08-2008, 17:45
A breve in uscita anche la vesione UT, magari assieme alla Lt :)

ne sai qualcosa a riguardo?:)

F1R3BL4D3
31-08-2008, 17:45
perchè non ti convince???
io mi devo informare, comunque se fosse come la mia ds4 ma salisse di più di fsb sarebbe perfetta.

la dk plus sarebbe perfetta se non fosse per il dissi del nb troppo alto (mi sa che per 2/3mm tocca col nirvana) e per le sole 4 fasi di alimentazione che in caso di oc di un quad mi sa che son poche.

Perchè Giga è da un bel pò che non tira fuori una MoBo seria. Bundle completo, fasi e menate varie ok. Ma se poi non va...

Inoltre mi ci trovo malissimo :asd:

:D per le fasi, c'è il solito discorso che dipende. Insomma c'è anche un WR su quad per la DK. Però forse è più orientata ad un utilizzo non troppo daily.

Il dissi si cambia, senza troppi problemi. Poi provando una DQ6, con quel dissi che fa schifo...

Mafio
31-08-2008, 17:48
Perchè Giga è da un bel pò che non tira fuori una MoBo seria. Bundle completo, fasi e menate varie ok. Ma se poi non va...

Inoltre mi ci trovo malissimo :asd:

:D per le fasi, c'è il solito discorso che dipende. Insomma c'è anche un WR su quad per la DK. Però forse è più orientata ad un utilizzo non troppo daily.

Il dissi si cambia, senza troppi problemi. Poi provando una DQ6, con quel dissi che fa schifo...

appunto, utilizzo non daily.
a me serve una mobo solida che magari non droppa (come la attuale giga).
la dk plus mi piace però dissi nb/mosfet e sole 4 fasi mi lasciano perplesso.

88diablos
31-08-2008, 17:48
Perchè Giga è da un bel pò che non tira fuori una MoBo seria. Bundle completo, fasi e menate varie ok. Ma se poi non va...

Inoltre mi ci trovo malissimo :asd:

:D per le fasi, c'è il solito discorso che dipende. Insomma c'è anche un WR su quad per la DK. Però forse è più orientata ad un utilizzo non troppo daily.

Il dissi si cambia, senza troppi problemi. Poi provando una DQ6, con quel dissi che fa schifo...

non sono daccordo, co n il sck775 gigabyte ha fatto un'ottimo lavoro sopratutto per le mobo da daily use

Mafio
31-08-2008, 17:50
qualcuno di voi ha provato la p45-ds4 e sa come sale di fsb, con che voltaggi, con che temperature su nb, e con che pl???

p.s. della dk non mi convince neanche la mancanza del doppio bios o di un bios estraibile.

F1R3BL4D3
31-08-2008, 17:52
non sono daccordo, co n il sck775 gigabyte ha fatto un'ottimo lavoro sopratutto per le mobo da daily use

Io per quanto ho provato, la definirei niente di che. Una MoBo che da il minimo sindacale. Non ho detto che esplodono al contatto con l'OC ma che comunque non brillano di certo.

88diablos
31-08-2008, 17:53
Io per quanto ho provato, la definirei niente di che. Una MoBo che da il minimo sindacale. Non ho detto che esplodono al contatto con l'OC ma che comunque non brillano di certo.

io quelle che ho provato salivano alla grande di fsb, bios abbastanza semplice e buona alimentazione

F1R3BL4D3
31-08-2008, 17:58
io quelle che ho provato salivano alla grande di fsb, bios abbastanza semplice e buona alimentazione

Quali hai provato?

88diablos
31-08-2008, 17:59
Quali hai provato?

ds4 e dq6
965 e p35

beleno
31-08-2008, 18:04
ne sai qualcosa a riguardo?:)
QUI (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=18335&page=8) si dice che è in arrivo. sul sito dfi non ho trovato info a riguardo :)

TigerTank
31-08-2008, 18:28
Scoperta dell'acqua calda VOL.1

Dopo aver sostituito il processore, riflashando il bios(sempre ultima versione) è sparito il vdroop lasciando il voltaggio in auto....:stordita:

prima:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080830221052_Untitled0-22-2-23.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080830221052_Untitled0-22-2-23.jpg)

dopo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080831192729_Untitled0-19-25-19.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080831192729_Untitled0-19-25-19.jpg)

zampagol
31-08-2008, 18:29
QUI (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=18335&page=8) si dice che è in arrivo. sul sito dfi non ho trovato info a riguardo :)

si, me l'avevano detto anche a me ma sapevo altro :(

birmarco
31-08-2008, 19:51
Scoperta dell'acqua calda VOL.1

Dopo aver sostituito il processore, riflashando il bios(sempre ultima versione) è sparito il vdroop lasciando il voltaggio in auto....:stordita:

prima:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080830221052_Untitled0-22-2-23.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080830221052_Untitled0-22-2-23.jpg)

dopo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080831192729_Untitled0-19-25-19.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080831192729_Untitled0-19-25-19.jpg)

Se in entrambi i casi il vcore IDLE era 1,24v bene... altrimenti era meglio prima...

orso232
31-08-2008, 19:56
ecco lo screen che dicevo, qualcosa si muove...

http://img177.imageshack.us/img177/3352/spi48001150re7.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=spi48001150re7.jpg)

adesso con everest vedo se mi conviene lasciare le ram 4-4-4-10 2t oppure 5-5-5-15 1t, sempre che lo tenga....

Mafio
31-08-2008, 19:59
ecco lo screen che dicevo, qualcosa si muove...

http://img177.imageshack.us/img177/3352/spi48001150re7.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=spi48001150re7.jpg)

adesso con everest vedo se mi conviene lasciare le ram 4-4-4-10 2t oppure 5-5-5-15 1t, sempre che lo tenga....

noto con piacere che anche le tue ram non scherzano :D

con che voltaggio fai quella frequenza???

ilratman
31-08-2008, 20:00
Scoperta dell'acqua calda VOL.1

Dopo aver sostituito il processore, riflashando il bios(sempre ultima versione) è sparito il vdroop lasciando il voltaggio in auto....:stordita:

prima:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080830221052_Untitled0-22-2-23.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080830221052_Untitled0-22-2-23.jpg)

dopo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080831192729_Untitled0-19-25-19.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080831192729_Untitled0-19-25-19.jpg)

Stessa cosa con la mia p5b deluxe solo ché a me lo spara a 1.45v. :(

TigerTank
31-08-2008, 20:27
Se in entrambi i casi il vcore IDLE era 1,24v bene... altrimenti era meglio prima...

Stessa cosa con la mia p5b deluxe solo ché a me lo spara a 1.45v. :(

No beh ma adesso i conti tornano. Prima mettevo auto e mi settava il voltaggio indicato sopra, c'era un bel vdroop.
Ora invece la mobo si comporta da manuale cioè a default setta in automatico il voltaggio che giustamente è indicato dal VID.

Ilratman se hai montato la cpu senza aver toccato il bios, prova a riflasharlo, magari hai lo stesso effetto...la mia mobo infatti sembrava fuori registro circa il vcore....addirittura con un 1,23V mi metteva 1,216 reali.

F1R3BL4D3
31-08-2008, 20:31
TigerTank togli una "o" a v-droop che se no non si capisce bene il discorso. :D

TigerTank
31-08-2008, 20:33
TigerTank togli una "o" a v-droop che se no non si capisce bene il discorso. :D

No è giusto v-droop, se hai letto i miei precedenti post io stò parlando di differenza tra settaggio bios e voltaggio reale. v-drop invece è = 0
Riflashando il bios la mobo si è "ricalibrata" :D

F1R3BL4D3
31-08-2008, 20:34
No è giusto v-droop, se hai letto i miei precedenti post io stò parlando di differenza tra settaggio bios e voltaggio reale. v-drop invece è = 0

Stai invertendo i termini! :p avevo capito il discorso.

V-droop= differenza idle->full
V-drop= differenza bios->win

orso232
31-08-2008, 20:46
noto con piacere che anche le tue ram non scherzano :D

con che voltaggio fai quella frequenza???

2.2v, per sicurezza durante quello screen le ho tenute a 2.3v perchè volevo essere sicuro che eventuali problemi non fossero causa loro

TigerTank
31-08-2008, 20:50
Stai invertendo i termini! :p avevo capito il discorso.

V-droop= differenza idle->full
V-drop= differenza bios->win

Ah oK! mannaggia a chi me li ha spiegati inversi :muro:

Al diavolo stì termini, per dirla in italiano con la mia mobo non ho cali di voltaggio con il processore sotto stress. Prima di flashare c'era una bella differenza tra voltaggio impostato e voltaggio rilevato dallo stesso bios o in windows, ora invece settaggi e rilevamenti si sono allineati. SOTP! :D

F1R3BL4D3
31-08-2008, 20:55
SOTP! :D

Modificato come l'avatar? :asd:

Mafio
31-08-2008, 20:57
2.2v, per sicurezza durante quello screen le ho tenute a 2.3v perchè volevo essere sicuro che eventuali problemi non fossero causa loro

gran belle ram

ilratman
31-08-2008, 20:58
No beh ma adesso i conti tornano. Prima mettevo auto e mi settava il voltaggio indicato sopra, c'era un bel vdroop.
Ora invece la mobo si comporta da manuale cioè a default setta in automatico il voltaggio che giustamente è indicato dal VID.

Ilratman se hai montato la cpu senza aver toccato il bios, prova a riflasharlo, magari hai lo stesso effetto...la mia mobo infatti sembrava fuori registro circa il vcore....addirittura con un 1,23V mi metteva 1,216 reali.

il bios e' l'ultimo disponibile ma il problema non sono i 1.45v ma che non posso modificarlo perche' in auto. Per oc serio non va bene. Con 1.45v arrivo solo a 4.85ghz.

orso232
31-08-2008, 20:58
gran belle ram

a 2.34v mi tengono anche 5-5-5-15 a 1280, di più per ora non ho avuto necessità ma prima o poi provo a salire

Mafio
31-08-2008, 21:01
a 2.34v mi tengono anche 5-5-5-15 a 1280, di più per ora non ho avuto necessità ma prima o poi provo a salire

io cas5 non ho neanche provato :asd:

domani magari provo, ora sto lavorando su una vetusta mx200 :Perfido:

TigerTank
31-08-2008, 21:06
il bios e' l'ultimo disponibile ma il problema non sono i 1.45v ma che non posso modificarlo perche' in auto. Per oc serio non va bene. Con 1.45v arrivo solo a 4.85ghz.

AH capisco....bel problema.
Cmq se devi cambiarla ti consiglierei la DFi DK P45 PLUS, tanto 4 fasi per un dual bastano e ti confido che io "a pelle" mi trovo meglio con il bios Award.
Vediamo cosa sfornerà DFI oltre alla DK.

orso232
31-08-2008, 21:20
torniamo al procio, partendo dallo screen precedente a 4800 vuole 1.408v, a 4700 bastano 1.366v, 0.042v per 100mhz, in teoria per i 4900 cene vorrebbero 1.45v più qualcosa visto che si va in alto diciamo 1.475v dovrebbe starci.
Qualcuno ha idea del perchè a 4900 non riesce a caricare vista neanche con 1.5v? ovviamente sono salito un pò anche con NB, FSBT, RAM etc etc

Dragonx21
31-08-2008, 21:39
consiglio la DFI P45 ...

http://download.pctuner.net/upload/results/20080831204406_screen006.jpg

WR.
Dragonx21+Hiwa; PcTuner Shark Oc Team

Mafio
31-08-2008, 21:41
consiglio la DFI P45 ...

http://download.pctuner.net/upload/results/20080831204406_screen006.jpg

WR.
Dragonx21+Hiwa; PcTuner Shark Oc Team

:eek: :eek: :eek:

complimenti ancora una volta.
io aspetto che esca la ut e poi decido il da farsi

F1R3BL4D3
31-08-2008, 21:41
Ri-sticacchi! :D Non vi fermate mai!

birmarco
31-08-2008, 21:48
consiglio la DFI P45 ...

http://download.pctuner.net/upload/results/20080831204406_screen006.jpg

WR.
Dragonx21+Hiwa; PcTuner Shark Oc Team

Quasi WR!! Spero che hai già fatto la validazione CPU-Z...

F1R3BL4D3
31-08-2008, 21:50
Quasi WR!! Spero che hai già fatto la validazione CPU-Z...

:D perchè quasi?

Dragonx21
31-08-2008, 21:50
Quasi WR!! Spero che hai già fatto la validazione CPU-Z...

QUASI CHE?

è WR.

birmarco
31-08-2008, 21:59
QUASI CHE?

è WR.

OPS scusate...:ops: Ho avuto una svista e credevo di avere visto un 6,7GHz da un'altra parte... :asd: Allora ti faccio i miei complimenti!! E' il primo WR CPU italiano che vedo!!

Dragonx21
31-08-2008, 22:04
OPS scusate...:ops: Ho avuto una svista e credevo di avere visto un 6,7GHz da un'altra parte... :asd: Allora ti faccio i miei complimenti!! E' il primo WR CPU italiano che vedo!!

è un WR al super pi 1mb non di frequenza.

non abbiamo nemmeno provato max frequenza

birmarco
31-08-2008, 22:59
è un WR al super pi 1mb non di frequenza.

non abbiamo nemmeno provato max frequenza

Record superPI = WR frequenza... o no?

F1R3BL4D3
31-08-2008, 23:12
Record superPI = WR frequenza... o no?

No!

Un tempo al SuperPi non è dato solo dalla frequenza ma da tanti altri parametri (OS, ram, etc). Un record di frequenza è semplicemente (si fa per dire) arrivare alla frequenza più alta raggiungibile.

Non male effettivamente.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080831232813_WRSPi1M.JPG

K Reloaded
01-09-2008, 07:43
beh dallo shot si evince che dragon & hiwa possono far ancora meglio ... :read: :sofico:

ilratman
01-09-2008, 07:52
beh dallo shot si evince che dragon & hiwa possono far ancora meglio ... :read: :sofico:

direi anch'io

ieri ho fatto una puntatina a 5100 con la p5b deluxe perchè stranamente mi ha lasciato scegliere il vcore.

non so come fai a resistere dalla tentazione di montarlo sulla commando che sicuramente gli farebbe fare più di 500-550 di fsb essendo il 965 un chipset molto valido per salire in frequenza.

ho dato un'occhiata e al 99% inferno ci sta sulla DFI ed è difficile che mi sbagli di solito.

e8600 è fenomenale comunque.

K Reloaded
01-09-2008, 07:54
direi anch'io

ieri ho fatto una puntatina a 5100 con la p5b deluxe perchè stranamente mi ha lasciato scegliere il vcore.

non so come fai a resistere dalla tentazione di montarlo sulla commando che sicuramente gli farebbe fare più di 500-550 di fsb essendo il 965 un chipset molto valido per salire in frequenza.

ho dato un'occhiata e al 99% inferno ci sta sulla DFI ed è difficile che mi sbagli di solito.

e8600 è fenomenale comunque.

si si credo che andremo di DFI (attendo Cellshock by Mafio), xò vorrei vedere la UT che deve uscire ...

Dragonx21
01-09-2008, 08:28
beh dallo shot si evince che dragon & hiwa possono far ancora meglio ... :read: :sofico:

se intendete le ram, se cambiamo 1 timing non chiudono più il pi.

però c'è comunque margine.

K Reloaded
01-09-2008, 08:37
se intendete le ram, se cambiamo 1 timing non chiudono più il pi.

però c'è comunque margine.

si ma anche come frequenze e voltaggi ... :)

zampagol
01-09-2008, 13:40
si ma anche come frequenze e voltaggi ... :)

guarda che quella è una grandissima frequenza sono due i processori che fin ora ho visto benchare oltre io 6.5ghz...Per quanto riguarda il voltaggio non è detto che a 2.0v salga di più, anche se secondo me hanno ancora un asso nella manica :)

birmarco
01-09-2008, 13:53
se intendete le ram, se cambiamo 1 timing non chiudono più il pi.

però c'è comunque margine.

Mandarle sotto zero con più volts? :asd:

Si possono cambiare con un modello a 2GHz.... :Prrr:

zampagol
01-09-2008, 14:28
Mandarle sotto zero con più volts? :asd:

Si possono cambiare con un modello a 2GHz.... :Prrr:

sono ddr2 ;) anche perchè le mobo con ddr3 sono più lente di questa dfi

F1R3BL4D3
01-09-2008, 14:30
Mandarle sotto zero con più volts? :asd:

Si possono cambiare con un modello a 2GHz.... :Prrr:

Non è detto che migliori sia dando più volt che raffreddando.

Sono DDR2 non 3.

okorop
01-09-2008, 14:55
caspita che processore....me ne vorrei prendere uno :ciapet: solo per l'oc :D

birmarco
01-09-2008, 15:06
Non è detto che migliori sia dando più volt che raffreddando.

Sono DDR2 non 3.

VA be ma se raffreddi e dai volts non puoi farle andare più veloci? o almeno abbassare i timing?

F1R3BL4D3
01-09-2008, 15:15
VA be ma se raffreddi e dai volts non puoi farle andare più veloci? o almeno abbassare i timing?

Non è detto. Bisognerebbe provare ma non è detto che si possa migliorare.

Dragonx21
01-09-2008, 15:29
Mandarle sotto zero con più volts? :asd:

Si possono cambiare con un modello a 2GHz.... :Prrr:

eh? da quando esistono DDR2 a 2GHz?:eek:

pensi che non abbiamo già provato a dare volts o abbassare timings?? fatto un WR niubbi non siamo!

birmarco
01-09-2008, 15:30
eh? da quando esistono DDR2 a 2GHz?:eek:

DDR3... ;)

Dragonx21
01-09-2008, 15:31
DDR3... ;)

ma va?, ma la DFI monta le DDR2 :D

non esistono mobo così veloci con DDR3!


tornando in topic, c'è già qualcuno che ha fatto la fatidica soglia dei 5G ad aria?

orso232
01-09-2008, 16:49
ma va?, ma la DFI monta le DDR2 :D

non esistono mobo così veloci con DDR3!


tornando in topic, c'è già qualcuno che ha fatto la fatidica soglia dei 5G ad aria?

io ci provo ma come dicevo c'è qualcosa che non va, o che non capisco, fatti i 4800 a 1.408v, già lo sapevi, a 4900 non mi carica vista neanche a 1.515v, mi sembra strano che 0.10v abbondanti non bastino per 100Mhz ( ram ok e NB, FSBT, SB, etc, adeguati di conseguenza), per contro se metto da bios 1.525v quando boota mi dice CPU overheat, cosa non possibile peraltro, mi aiutate? magari cpu overheat è solo un avviso di sicurezza disattivabile, non so più dove modificare, provati anche diversi GTL, :confused: :confused:

ilratman
01-09-2008, 16:51
ma va?, ma la DFI monta le DDR2 :D

non esistono mobo così veloci con DDR3!


tornando in topic, c'è già qualcuno che ha fatto la fatidica soglia dei 5G ad aria?

io ieri sera ma non ho lo screen

ho fatto un 510x10 con 1.55V e temperature sui 58° in idle e 80-82° in full.

Mafio
01-09-2008, 16:52
io ieri sera ma non ho lo screen

ho fatto un 510x10 con 1.55V e temperature sui 58° in idle e 80-82° in full.

tu sei pazzo :asd:

nel frattempo io... :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

http://img119.imageshack.us/img119/9274/1250cas4261voltih3.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=1250cas4261voltih3.jpg)

ilratman
01-09-2008, 16:57
tu sei pazzo :asd:

nel frattempo io... :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

http://img119.imageshack.us/img119/9274/1250cas4261voltih3.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=1250cas4261voltih3.jpg)

:asd:

hai ragione ma devo ancora lavorarci su per la questione temperature! ;)

K Reloaded
01-09-2008, 16:58
io ieri sera ma non ho lo screen

ho fatto un 510x10 con 1.55V e temperature sui 58° in idle e 80-82° in full.

ma con la P5E? :asd: hai fatto l'ordine della DK? :asd: eventualmente Maurizio ti faccio provare le CellShock che mi stanno per arrivare così valutiamo la compatibilità ... ;)

Mafio
01-09-2008, 17:00
ma con la P5E? :asd: hai fatto l'ordine della DK? :asd: eventualmente Maurizio ti faccio provare le CellShock che mi stanno per arrivare così valutiamo la compatibilità ... ;)

questa mi sembra una buona cosa, se fungono bene la dk plus la compro anche io.

orso232
01-09-2008, 17:01
tu sei pazzo :asd:

nel frattempo io... :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

http://img119.imageshack.us/img119/9274/1250cas4261voltih3.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=1250cas4261voltih3.jpg)

stavolta dimmeli tu i tuoi voltaggi.....:read:

Mafio
01-09-2008, 17:02
stavolta dimmeli tu i tuoi voltaggi.....:read:

si vedono nello screen, vdimm 2.61

fdadakjli
01-09-2008, 17:02
http://img119.imageshack.us/img119/9274/1250cas4261voltih3.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=1250cas4261voltih3.jpg)

belle pure le tue cellshock...:)

Mafio
01-09-2008, 17:05
belle pure le tue cellshock...:)
vdimm???

2.6, si vede nello screen :)

belle si, però niente a che vedere con le tue aliene :D
con quel voltaggio dovrei riuscire a fare 5/10mhz in più. :)

questa sera provo cas3.
cas5 al primo giro ho fatto 1.350 con 2.44volt e passavo un super-pi 4m.

oltre a questo noto con piacere che questa scaldano, a parità di voltaggio e frequenza, decisamente meno delle precedenti pc6400.

Dragonx21
01-09-2008, 17:06
io ci provo ma come dicevo c'è qualcosa che non va, o che non capisco, fatti i 4800 a 1.408v, già lo sapevi, a 4900 non mi carica vista neanche a 1.515v, mi sembra strano che 0.10v abbondanti non bastino per 100Mhz ( ram ok e NB, FSBT, SB, etc, adeguati di conseguenza), per contro se metto da bios 1.525v quando boota mi dice CPU overheat, cosa non possibile peraltro, mi aiutate? magari cpu overheat è solo un avviso di sicurezza disattivabile, non so più dove modificare, provati anche diversi GTL, :confused: :confused:

sì è disattivabile in qualche opzione da bios

occhio che la tua cpu ha un vid bassino 1,51 sono già tanti. ( ha anche un vcore a default bassissimo, quindi ancora peggio )

Dragonx21
01-09-2008, 17:08
2.6, si vede nello screen :)

belle si, però niente a che vedere con le tue aliene :D
con quel voltaggio dovrei riuscire a fare 5/10mhz in più. :)

questa sera provo cas3.
cas5 al primo giro ho fatto 1.350 con 2.44volt e passavo un super-pi 4m.

oltre a questo noto con piacere che questa scaldano, a parità di voltaggio e frequenza, decisamente meno delle precedenti pc6400.

se fanno i 660 in sincrono cas4 te le compro :D

orso232
01-09-2008, 17:09
si vedono nello screen, vdimm 2.61

Ho letto su un forum estero che non consigliano assolutamente di aumentare il voltaggio delle transcend ( le mie) oltre specifica perchè sono molto sensibili e partono subito..... secondo voi? considerate che ho due ventole che sparano di fianco ai dissipatori, a 2.4v le ho tenute per un pò e non è successo niente, che dite provo a salire?

Mafio
01-09-2008, 17:09
se fanno i 660 in sincrono cas4 te le compro :D

660 con meno di 3 volt non credo.
comunque io non te le venderei, non ho bisogno di soldi. :D

però son bravo e ti pvtizzo lo shop, se ti sbrighi credo che riuscirai a prederne della stessa partita. :asd:

F1R3BL4D3
01-09-2008, 17:10
se fanno i 660 in sincrono cas4 te le compro :D

:D come quelle di duck?

orso232
01-09-2008, 17:11
sì è disattivabile in qualche opzione da bios

occhio che la tua cpu ha un vid bassino 1,51 sono già tanti. ( ha anche un vcore a default bassissimo, quindi ancora peggio )

quindi non sale? oppure il sistema c'è? almeno mi metto l'anima in pace, lo liquido, daily a 4500 e non vi rompo più le scatole :mc:

Mafio
01-09-2008, 17:14
Ho letto su un forum estero che non consigliano assolutamente di aumentare il voltaggio delle transcend ( le mie) oltre specifica perchè sono molto sensibili e partono subito..... secondo voi? considerate che ho due ventole che sparano di fianco ai dissipatori, a 2.4v le ho tenute per un pò e non è successo niente, che dite provo a salire?

montano gli stessi chip delle mie e di quelli di molti altri.
secondo me fino a che stai sotto i 2.6/2.7 con ventola puntata sulle ram non rischi niente.
le mie fai conto che hanno 4 giorni e la metà del tempo la hanno passata a 2.6volt e funzionano ancora alla perfezione. :D

Dragonx21
01-09-2008, 17:18
660 con meno di 3 volt non credo.
comunque io non te le venderei, non ho bisogno di soldi. :D

però son bravo e ti pvtizzo lo shop, se ti sbrighi credo che riuscirai a prederne della stessa partita. :asd:

fai una prova a quanto vanno in sincrono, ma non credo passino i 620 cas4.

prova anche cas5 se puoi.

se compro delle ram, devo essere sicuro che facciano almeno i 660 con timing 5-4-4-4 o 4-4-4-4.

K Reloaded
01-09-2008, 17:20
montano gli stessi chip delle mie e di quelli di molti altri.
secondo me fino a che stai sotto i 2.6/2.7 con ventola puntata sulle ram non rischi niente.
le mie fai conto che hanno 4 giorni e la metà del tempo la hanno passata a 2.6volt e funzionano ancora alla perfezione. :D

:asd:

Mafio
01-09-2008, 17:21
fai una prova a quanto vanno in sincrono, ma non credo passino i 620 cas4.

prova anche cas5 se puoi.

se compro delle ram, devo essere sicuro che facciano almeno i 660 con timing 5-4-4-4 o 4-4-4-4.

edit: se per sincrono intendi 1t non si può fare con sta mobo :(

F1R3BL4D3
01-09-2008, 17:23
edit: se per sincrono intendi 1t non si può fare con sta mobo :(

1:1 :O

Mafio
01-09-2008, 17:24
1:1 :O

a 620mhz di fsb non ci arrivo e non ho ancora capito se è il procio o la mobo.

Dragonx21
01-09-2008, 17:26
1:1, e a meno di chip così fortunati ultimamente, mi pare difficile fare i 660 in 1:1 5-4-4 così facilmente, sei già a 2,6 a 625...

le mie non in sincrono fanno 715 su x38, poi 660 in 1:1, quindi considera che sono parecchi i Mhz di differenza;)

qual'è il max FSB raggiunto da voi?

Mafio
01-09-2008, 17:29
1:1, e a meno di chip così fortunati ultimamente, mi pare difficile fare i 660 in 1:1 5-4-4 così facilmente, sei già a 2,6 a 625...

le mie non in sincrono fanno 715 su x38, poi 660 in 1:1, quindi considera che sono parecchi i Mhz di differenza;)

qual'è il max FSB raggiunto da voi?

mica lo sapevo che usando i moltiplicatori salgono di più rispetto che al sincrono... :stordita:
dopo provo, si sa mai che fossero le cellshock p6400 (anche se non credo, facevano 1300 abbondanti in asincrono...) a limitarmi nel fsb massimo. :)

K Reloaded
01-09-2008, 17:51
mica lo sapevo che usando i moltiplicatori salgono di più rispetto che al sincrono... :stordita:
dopo provo, si sa mai che fossero le cellshock p6400 (anche se non credo, facevano 1300 abbondanti in asincrono...) a limitarmi nel fsb massimo. :)

:asd: xchè tu come le stai clockando? :sofico: tra l'altro mi pare che il divisore 5:4 (se nn erro) sia + performante del 1:1 ...

ilratman
01-09-2008, 18:01
ma con la P5E? :asd: hai fatto l'ordine della DK? :asd: eventualmente Maurizio ti faccio provare le CellShock che mi stanno per arrivare così valutiamo la compatibilità ... ;)

magari avessi la p5e ahimè ho la p5b dlx e ieri per una volta mi ha lasciato settare il vcore a più di 1.45 e con 1.55 sono arrivato ai 510x10 infatti.

il 965 sale molto bene solitamente.

mi sa che fino a che non predno una scheda nuova e8600 finisce nell'htpc con il g33.

alla faccia dell'htpc! :D

K Reloaded
01-09-2008, 18:04
magari avessi la p5e ahimè ho la p5b dlx e ieri per una volta mi ha lasciato settare il vcore a più di 1.45 e con 1.55 sono arrivato ai 510x10 infatti.

il 965 sale molto bene solitamente.

ma li hai benchati sti 5giga?

ilratman
01-09-2008, 18:08
ma li hai benchati sti 5giga?

no mi sarebbero mancati 0.05V ma non potendo riavviare e reimpostare il vcore ho lasciato perdere. :(

TigerTank
01-09-2008, 18:14
Ho iniziato a fare qualche provetta con il mio E8600...
Mi passa una mezz'oretta di orthos con 1,23V per i 4100 Mhz :(
Ora vado per i 4200....

Cmq non capisco perchè questa cacchio di Asus con il q6600 impostava i voltaggi con precisione mentre con il dual droppa un pò e mi tocca star lì a controllare cosa imposta.

K Reloaded
01-09-2008, 18:18
Ho iniziato a fare qualche provetta con il mio E8600...
Mi passa una mezz'oretta di orthos con 1,23V per i 4100 Mhz :(
Ora vado per i 4200....

Cmq non capisco perchè questa cacchio di Asus con il q6600 impostava i voltaggi con precisione mentre con il dual droppa un pò e mi tocca star lì a controllare cosa imposta.

dagli di matita ... :asd:

fdadakjli
01-09-2008, 18:41
primo giretto sotto cascade x l'E8600... :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080901193950_E8600-TESTCASCADE-1M-7406SEC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080901193950_E8600-TESTCASCADE-1M-7406SEC.JPG)

Mafio
01-09-2008, 18:44
primo giretto sotto cascade x l'E8600... :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080901193950_E8600-TESTCASCADE-1M-7406SEC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080901193950_E8600-TESTCASCADE-1M-7406SEC.JPG)

vedo che hai montato sulla zotac :D

TigerTank
01-09-2008, 18:44
primo giretto sotto cascade x l'E8600... :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080901193950_E8600-TESTCASCADE-1M-7406SEC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080901193950_E8600-TESTCASCADE-1M-7406SEC.JPG)

Azz complimenti!!! bel voltaggino!

però rispondi ai pvt :D

fdadakjli
01-09-2008, 18:45
Azz complimenti!!! bel voltaggino!

però rispondi ai pvt :D

ti ho risposto.. :)

Mafio
01-09-2008, 18:46
Azz complimenti!!! bel voltaggino!

però rispondi ai pvt :D

dagli tempo, delly è vecchio e lento :asd:

fdadakjli
01-09-2008, 18:46
vedo che hai montato sulla zotac :D

sulla 680i non posso arrivare a quell'fsb... ;)
sinceramente non pensavo di raggiungerli nemmeno sulla 790i...però vale sempre la pena provare... :ciapet:

fdadakjli
01-09-2008, 18:47
dagli tempo, delly è vecchio e lento :asd:

già... :asd:

K Reloaded
01-09-2008, 18:49
primo giretto sotto cascade x l'E8600... :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080901193950_E8600-TESTCASCADE-1M-7406SEC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080901193950_E8600-TESTCASCADE-1M-7406SEC.JPG)

triste ... molto triste ... :asd:

fdadakjli
01-09-2008, 18:51
triste ... molto triste ... :asd:

cosa??? :mbe:

okorop
01-09-2008, 18:52
cosa??? :mbe:

ma no dai va bene se poi riesci a benchare sui 6.5ghz con le 3 gtx280 ancor meglio :)

TigerTank
01-09-2008, 18:56
ti ho risposto.. :)

grazie 1000 ;)

dagli tempo, delly è vecchio e lento :asd:

ma quando parte a salire non lo fermi più :sofico:

fdadakjli
01-09-2008, 18:56
ma no dai va bene se poi riesci a benchare sui 6.5ghz con le 3 gtx280 ancor meglio :)

no...per quella freq il cascade (almeno il mio) non basta... :D

poi cmq è diverso tenere queste freq per un superpi e tenerle per i 3dmark :asd:

okorop
01-09-2008, 18:57
no...per quella freq il cascade (almeno il mio) non basta... :D

poi cmq è diverso tenere queste freq per un superpi e tenerle per i 3dmark :asd:

vabbe sui 5.5ghz ce lo farai a tenere giusto?

fdadakjli
01-09-2008, 19:02
vabbe sui 5.5ghz ce lo farai a tenere giusto?

a 5.5ghz basta e avanza il rotary 1.7HP... :D

K Reloaded
01-09-2008, 19:03
cosa??? :mbe:

i 6.1ghz ... da te mi sarei aspettato molto di + ... :sofico: :sofico:

fdadakjli
01-09-2008, 19:05
i 6.1ghz ... da te mi sarei aspettato molto di + ... :sofico: :sofico:

azz...che esagerazione... :D

zampagol
01-09-2008, 19:30
azz...che esagerazione... :D

ma sotto azoto quanto guadegneresti ancora?:D

giorgmes
01-09-2008, 19:57
ma sotto azoto quanto guadegneresti ancora?:D

No scusa.. ma perchè i 6GHz non li fai sotto azoto??? :sbavvv:

F1R3BL4D3
01-09-2008, 20:03
No scusa.. ma perchè i 6GHz non li fai sotto azoto??? :sbavvv:

Li fai anche con cascade (son sempre -100°C)

_fabry_
01-09-2008, 20:22
sera ragassi...
mannaggia a voi mi ero perso il 3d e mi sono dovuto leggere piu di 20 pagine in meno di un ora!!!!!!!
ci sono sviluppi, verso il fine settimana rientro nella famiglia con un q822a435... addio q820!!!
aprendo una parentesi su quello che dice ratman a proposito del 965 anche a me da problemi di voltaggio nel senso che ogni volta che ntro ed esco dal bios salvando me lo reimposta su auto, allora devo rientrare risettarlo e risalvarlo... sai che palle!! lo fa anche a te???
a prposito di cell shock, qualcuno mi sa mica dire che trfc hanno le 9200 da 1150?? siamo sotto i 42?? devo vedere se montano sulla commando ma non trovo info...

ilratman
01-09-2008, 20:29
No scusa.. ma perchè i 6GHz non li fai sotto azoto??? :sbavvv:

benvenuto giorgmes

i 6GHz probabilmente li avrà fatti sotto phase.

ieri sotto inferno ho toccato i 5.1GHz ma come sai la p5b ha problemi.

sera ragassi...
mannaggia a voi mi ero perso il 3d e mi sono dovuto leggere piu di 20 pagine in meno di un ora!!!!!!!
ci sono sviluppi, verso il fine settimana rientro nella famiglia con un q822a435... addio q820!!!
aprendo una parentesi su quello che dice ratman a proposito del 965 anche a me da problemi di voltaggio nel senso che ogni volta che ntro ed esco dal bios salvando me lo reimposta su auto, allora devo rientrare risettarlo e risalvarlo... sai che palle!! lo fa anche a te???
a prposito di cell shock, qualcuno mi sa mica dire che trfc hanno le 9200 da 1150?? siamo sotto i 42?? devo vedere se montano sulla commando ma non trovo info...

anche a te con la commando???

ma allora è un problema del 965 mi sa! :muro:

non vediamo l'ora di vedere i risultati della commando.

_fabry_
01-09-2008, 20:36
benvenuto giorgmes

i 6GHz probabilmente li avrà fatti sotto phase.

ieri sotto inferno ho toccato i 5.1GHz ma come sai la p5b ha problemi.



anche a te con la commando???

ma allora è un problema del 965 mi sa! :muro:

non vediamo l'ora di vedere i risultati della commando.

eggia, me lo da dal bios 1605 in poi o cmq dal montaggio di un penryn in poi.. col 6600 tutto ok... bah, stranezze asus, tra l'altro e da marzo che non esce un bios nuovo,,, pazienza mi trovo bene col 965 per ora...

e lo dici a me che non vedi l'ora?? sai benissimo cosa ho dovuto passare per avere un 8600 tutto mio vero?? :D :sofico:

fdadakjli
01-09-2008, 20:36
benvenuto giorgmes

i 6GHz probabilmente li avrà fatti sotto phase.


si...sotto cascade...;)

Dragonx21
01-09-2008, 20:38
ma no dai va bene se poi riesci a benchare sui 6.5ghz con le 3 gtx280 ancor meglio :)

eccerto, a -100° 6.5 certo che voi di Overclock ne sapete veramente tanto eh:cry: :cry:

ma sotto azoto quanto guadegneresti ancora?:D

una 50ina di Mhz, al massimo 100 per quella cpu.

grande delly, ti ho dato la migliore che avevo per il cascade... mi aspettavo oltre i 6G.;)

Mafio
01-09-2008, 20:39
prendete un bel trimmer e fate la vmod, così il voltaggio lo regolate come vi pare anche sulle p965 :D

fdadakjli
01-09-2008, 20:43
grande delly, ti ho dato la migliore che avevo per il cascade... mi aspettavo oltre i 6G.;)

:mano:

F1R3BL4D3
01-09-2008, 21:08
eccerto, a -100° 6.5 certo che voi di Overclock ne sapete veramente tanto eh:cry: :cry:

:asd: dai su..

orso232
01-09-2008, 21:17
niente da fare, cpu bollente, sotto i 1.5v non boota a 5000 ma sopra mi da cpu overheat temperature, da bios durante il boot rileva 95°, a questo punto credo che il problema nel caricare vista quelle volte che lo forzo a partire sia dovuto alle temp che lo sbarellano, il dissi però è messo bene a 1.4v 4700 sono in idle a 45° quindi +/- corretto, che faccio liquido? quanti gradi posso guadagnare con un buon WB e un rad tri?
però mi sono tolto il dubbio delle ram, quelle filano e nn creano problemi

http://img139.imageshack.us/img139/3865/ram1333oc8.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=ram1333oc8.jpg)

ilratman
01-09-2008, 21:29
niente da fare, cpu bollente, sotto i 1.5v non boota a 5000 ma sopra mi da cpu overheat temperature, da bios durante il boot rileva 95°, a questo punto credo che il problema nel caricare vista quelle volte che lo forzo a partire sia dovuto alle temp che lo sbarellano, il dissi però è messo bene a 1.4v 4700 sono in idle a 45° quindi +/- corretto, che faccio liquido? quanti gradi posso guadagnare con un buon WB e un rad tri?
però mi sono tolto il dubbio delle ram, quelle filano e nn creano problemi

http://img139.imageshack.us/img139/3865/ram1333oc8.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=ram1333oc8.jpg)
per superare i 5Ghz dovresti avere inferno con due ultrakaze 2000, appena avrò la mobo ti farò vedere l'inferno! :D

l'altra sera a 510x10 a 1.55V non ero stabile con orthos e mi sarebbero serviti altri 0.05v e le temp con inferno erano sui 80° in full.

conto di rimanere sottio gli 85° in full la prossima volta ma ti farò sapere ok. :)

Dragonx21
01-09-2008, 21:29
niente da fare, cpu bollente, sotto i 1.5v non boota a 5000 ma sopra mi da cpu overheat temperature, da bios durante il boot rileva 95°, a questo punto credo che il problema nel caricare vista quelle volte che lo forzo a partire sia dovuto alle temp che lo sbarellano, il dissi però è messo bene a 1.4v 4700 sono in idle a 45° quindi +/- corretto, che faccio liquido? quanti gradi posso guadagnare con un buon WB e un rad tri?
però mi sono tolto il dubbio delle ram, quelle filano e nn creano problemi

http://img139.imageshack.us/img139/3865/ram1333oc8.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=ram1333oc8.jpg)

hai provato a fare il boot a 4500 con 1,5 e salire in windows con setfsb?

ilratman
01-09-2008, 21:30
si...sotto cascade...;)

;)

orso232
01-09-2008, 21:32
hai provato a fare il boot a 4500 con 1,5 e salire in windows con setfsb?

mi sto attrezzando, vi farò sapere, intanto grazie

ilratman
01-09-2008, 21:36
hai provato a fare il boot a 4500 con 1,5 e salire in windows con setfsb?

io l'ho fatto ma setfsb si ferma a 511MHz che non sono pochi ovviamente.

Dragonx21
01-09-2008, 21:41
io l'ho fatto ma setfsb si ferma a 511MHz che non sono pochi ovviamente.

hai settato l'opzione ULTRA?

ilratman
01-09-2008, 21:48
hai settato l'opzione ULTRA?

ha ecco a cosa serve! :doh:

appena posso riprovo.

sai com'è sono sempre andato di bios.

orso232
01-09-2008, 21:50
hai settato l'opzione ULTRA?

sono davanti a setfsb ma nn ci capisco un .... allora segno di spunta su ultra e poi? get fsb? piccolo help per iniziare senza bruciare tutto :stordita:

TigerTank
01-09-2008, 22:03
sono davanti a setfsb ma nn ci capisco un .... allora segno di spunta su ultra e poi? get fsb? piccolo help per iniziare senza bruciare tutto :stordita:

devi settare il clock generator per la tua mobo, poi fare get fsb ed utilizzare il primo cursore o le relative freccette, il secondo invece regola il PCI-E. ovviamente le ram devono avere un margine ai timings e voltaggio che hai impostato ;)

ilratman
01-09-2008, 22:03
Sto cominciando a mettere a posto i risultati.

Per cortesia riuscireste a postare scrivendo la riga come da 3o post o al limite mi mandate un pvt con i dati e poi li metto a posto?

Grazie a tutti e ne vedremo delle belle. :D

orso232
01-09-2008, 22:14
devi settare il clock generator per la tua mobo, poi fare get fsb ed utilizzare il primo cursore o le relative freccette, il secondo invece regola il PCI-E. ovviamente le ram devono avere un margine ai timings e voltaggio che hai impostato ;)

il problema è quello, non vedo nella lista della homepage, ultima versione scaricata, la rampage formula, che faccio uso quello di altre asus x48?

ilratman
01-09-2008, 22:19
il problema è quello, non vedo nella lista della homepage, ultima versione scaricata, la rampage formula, che faccio uso quello di altre asus x48?

secondo me no

per esempio per la mia mobo c'è un setfsb dedicato.

orso232
01-09-2008, 22:21
secondo me no

per esempio per la mia mobo c'è un setfsb dedicato.

altro programmino che non sia la ai suite? intanto cerco

birmarco
01-09-2008, 22:32
Se qualcuno non conosce setfsb do un piccolo consiglio: salite di poco alla volta, ogni volta che aumentate fermatevi finche l'indicatore di utilizzo CPU si stabilizzi su 0% o anche 3%. O comunque non deve essere in utilizzo altrimenti appena aumentate se siete già al limite.... crash!!! :D Io sono arrivato al punto di salire di un MHz FSB alla volta quando ho superato il wall... Più si va cauti e con calma più si ottengono risultati. Io, per esempio, ci ho messo un bel po' per salire di 50MHz di frequenza CPU oltre il wall...

orso232
01-09-2008, 22:39
Se qualcuno non conosce setfsb do un piccolo consiglio: salite di poco alla volta, ogni volta che aumentate fermatevi finche l'indicatore di utilizzo CPU si stabilizzi su 0% o anche 3%. O comunque non deve essere in utilizzo altrimenti appena aumentate se siete già al limite.... crash!!! :D Io sono arrivato al punto di salire di un MHz FSB alla volta quando ho superato il wall... Più si va cauti e con calma più si ottengono risultati. Io, per esempio, ci ho messo un bel po' per salire di 50MHz di frequenza CPU oltre il wall...

ancora fuori lista le asus x48, provato asus x38 e mi dive pll non valido...:muro:

birmarco
01-09-2008, 22:51
ancora fuori lista le asus x48, provato asus x38 e mi dive pll non valido...:muro:

Provali tutti... la mia scheda ne ha uno dedicato, tuttavia mi legge i parametri con altri generatori di clock: sbaglia RAM, PCI e PCI-Ex ma legge correttamente il clock della CPU e lo posso variare...

orso232
01-09-2008, 22:59
Provali tutti... la mia scheda ne ha uno dedicato, tuttavia mi legge i parametri con altri generatori di clock: sbaglia RAM, PCI e PCI-Ex ma legge correttamente il clock della CPU e lo posso variare...

proverò...

zampagol
01-09-2008, 23:19
una 50ina di Mhz, al massimo 100 per quella cpu.
grande delly, ti ho dato la migliore che avevo per il cascade... mi aspettavo oltre i 6G.;)

Ecco da chi ha preso la cpu il furbone :sofico:

birmarco
01-09-2008, 23:55
Ecco da chi ha preso la cpu il furbone :sofico:

:asd:

ilratman
02-09-2008, 08:50
Ho trovato un compratore per la mia p5b deluxe con il mio vecchio e6600 e con i soldi che prendo mi faccio la scheda nuova.

A parte la dfi p45 che sto ancora valutando se prendere voi che scheda mi consigliereste?

Siccome dovrò prendere della roba da prokoo.com mi dite che scheda hanno li che potrebbe essere valida, sempre restando in una cifra ragionevole altrimenti prendo la dfi anche se tecnocomp non usa carta e quindi i tempi si allungherebbero di non poco mentre io stasera vorrei ordinare perchè la settimana prox devo dar via la p5b.

TigerTank
02-09-2008, 11:09
Ho trovato un compratore per la mia p5b deluxe con il mio vecchio e6600 e con i soldi che prendo mi faccio la scheda nuova.

A parte la dfi p45 che sto ancora valutando se prendere voi che scheda mi consigliereste?

Siccome dovrò prendere della roba da prokoo.com mi dite che scheda hanno li che potrebbe essere valida, sempre restando in una cifra ragionevole altrimenti prendo la dfi anche se tecnocomp non usa carta e quindi i tempi si allungherebbero di non poco mentre io stasera vorrei ordinare perchè la settimana prox devo dar via la p5b.

Dicono che la P5Q pro sia messa meglio della Deluxe....dicono...
Io cmq come P45 per un dual da occare attualmente vedo principalmente DFI P45 DK plus e Biostar T-power.

K Reloaded
02-09-2008, 11:10
Dicono che la P5Q pro sia messa meglio della Deluxe....dicono...
Io cmq come P45 per un dual da occare attualmente vedo principalmente DFI P45 DK plus e Biostar T-power.

stavamo giusto valutando sta Biostar ... boh nn mi convince molto ... :muro:

Dragonx21
02-09-2008, 11:42
Dicono che la P5Q pro sia messa meglio della Deluxe....dicono...
Io cmq come P45 per un dual da occare attualmente vedo principalmente DFI P45 DK plus e Biostar T-power.

io le ho provate entrambe

Dfi 100volte meglio

ilratman
02-09-2008, 12:19
io le ho provate entrambe

Dfi 100volte meglio

anche per un oc leggero tipo 5GHz? se posso chiamrlo leggero ovviamente! :)

se poi uno desidera un 500x8 il daily è megliola dfi o una blanda p5k, alla fine non sono simile in questi ambiti?

K Reloaded
02-09-2008, 12:49
anche per un oc leggero tipo 5GHz? se posso chiamrlo leggero ovviamente! :)

se poi uno desidera un 500x8 il daily è megliola dfi o una blanda p5k, alla fine non sono simile in questi ambiti?

a sto punto prendi in considerazione la Rampage, Mauri ... ;)

Dragonx21
02-09-2008, 13:01
la rampage costa parecchio in più

per un 500x8 se vuoi stare su ddr2, p45 è leggermente più veloce del p35, la dfi di per sè è migliore della p5k, ma non so se vale l'acquisto

5Ghz dayli la vedo dura ad aria/liquido con Vcore decenti (<1,4)

ilratman
02-09-2008, 13:03
la rampage costa parecchio in più

per un 500x8 se vuoi stare su ddr2, p45 è leggermente più veloce del p35, la dfi di per sè è migliore della p5k, ma non so se vale l'acquisto

5Ghz dayli la vedo dura ad aria/liquido con Vcore decenti (<1,4)

la rampage costa troppo per quello che mi serve e seconod me non cambia molto nell'uso daily.

io intendevo 5GHz 500x10 in bench e 500x8 ossia 4GHz in daily, non mi sognerei mai ad aria di stare a 5GHz in daily, vabbè tutto ma non matto fino a questo punto. :)

Dragonx21
02-09-2008, 13:07
la rampage costa troppo per quello che mi serve e seconod me non cambia molto nell'uso daily.

io intendevo 5GHz 500x10 in bench e 500x8 ossia 4GHz in daily, non mi sognerei mai ad aria di stare a 5GHz in daily, vabbè tutto ma non matto fino a questo punto. :)

per me dipende molto dal bech.

P45 con DDR2 è velocissimo nel pi 1mb, ma poi x48 + ddr3 domina in tutto il resto;)

K Reloaded
02-09-2008, 13:09
la rampage costa parecchio in più

per un 500x8 se vuoi stare su ddr2, p45 è leggermente più veloce del p35, la dfi di per sè è migliore della p5k, ma non so se vale l'acquisto

5Ghz dayli la vedo dura ad aria/liquido con Vcore decenti (<1,4)

la rampage costa troppo per quello che mi serve e seconod me non cambia molto nell'uso daily.

io intendevo 5GHz 500x10 in bench e 500x8 ossia 4GHz in daily, non mi sognerei mai ad aria di stare a 5GHz in daily, vabbè tutto ma non matto fino a questo punto. :)

dunque, la P5K Premium sulla Tiburtina costa quasi come la DFI da Tecnopc/TotalM ... il gioco vale la candela? nn lo so ...

la Rampage X48 costa di più (come la Max Formula 2 P45) xò in effetti dal punto di vista del BIOS (doppio/crashfree) nn c'è paragone ... xò scaldano ...

della P5K personalmente trovo 'illogico' il lay-out ...

ritengo la scelta DK quella più logica rapporto costo/prestazioni ... xò ora capisco cosa significa una mobo daily use ....

K Reloaded
02-09-2008, 13:10
per me dipende molto dal bech.

P45 con DDR2 è velocissimo nel pi 1mb, ma poi x48 + ddr3 domina in tutto il resto;)

si vabbè ma ddr3 ... rimaniamo in ambito ddr2 ... :D

Dragonx21
02-09-2008, 13:14
si vabbè ma ddr3 ... rimaniamo in ambito ddr2 ... :D

bisogna vedere a che livello si vuole fare il bench..

per me DDR2 rimane la DFi la migliore

la rampage formula o maximus II formula costano troppo per quello che danno dayli

ilratman
02-09-2008, 13:15
della P5K personalmente trovo 'illogico' il lay-out ...

ritengo la scelta DK quella più logica rapporto costo/prestazioni ... xò ora capisco cosa significa una mobo daily use ....


in che senso illogico, non mi sembra malissimo.

comunque si trova a 109€ la p5k premium.

K Reloaded
02-09-2008, 13:17
bisogna vedere a che livello si vuole fare il bench..

per me DDR2 rimane la DFi la migliore

la rampage formula o maximus II formula costano troppo per quello che danno dayli

si Dragon hai ragione nn discuto, xò è anche vero che la DFI è un attimino più rischiosa come mobo ...

in che senso illogico?

disposizione attacchi per cavetteria varia ...

esempio: ho 4 cavi sata da attaccare alla mobo, nn mi piace la disposizione verticale della PK ... mentre su TUTTE le altre è laterale ... :) giusto x farti un esempio ...

ilratman
02-09-2008, 13:24
si Dragon hai ragione nn discuto, xò è anche vero che la DFI è un attimino più rischiosa come mobo ...



disposizione attacchi per cavetteria varia ...

esempio: ho 4 cavi sata da attaccare alla mobo, nn mi piace la disposizione verticale della PK ... mentre su TUTTE le altre è laterale ... :) giusto x farti un esempio ...

ok solo per questo, allora non sarebbe diverso da quella che ho adesso, alla fine io sono un minimalista in queste cose ho solo due sata o al max 3 per il raid 5, niente eide ne floppy e mai tornerò indietro e metterli.

pensa che non ho neanche il masterizzatore e l'installazione la faccio sfruttando sempre la stessa immagine che ho fatto a sistema pulito due anni fa.

K Reloaded
02-09-2008, 13:27
ok solo per questo, allora non sarebbe diverso da quella che ho adesso, alla fine io sono un minimalista in queste cose ho solo due sata, niente eide ne floppy e mai tornerò indietro e metterli.

beh considerando che il prezzo è quello e che la DFI rende meglio e che ha un lay-out migliore ... penso che la scelta tra questa e la P5K sia ovvia Mauri ... :) chiaro che basta prendersi un mini gruppo di continuità e i problemi passano ... :asd:

ilratman
02-09-2008, 13:29
beh considerando che il prezzo è quello e che la DFI rende meglio e che ha un lay-out migliore ... penso che la scelta tra questa e la P5K sia ovvia Mauri ... :) chiaro che basta prendersi un mini gruppo di continuità e i problemi passano ... :asd:

con gli alimentatori a pfc attivo non è certo una spesa da poco, ci compro 4 mobo con quei soldi.

non voglio certo friggere infiniti 650W per un ups da 50€.

birmarco
02-09-2008, 13:42
Ma non è meglio la commando visto che costa così poco? :O

birmarco
02-09-2008, 13:43
ok solo per questo, allora non sarebbe diverso da quella che ho adesso, alla fine io sono un minimalista in queste cose ho solo due sata o al max 3 per il raid 5, niente eide ne floppy e mai tornerò indietro e metterli.

pensa che non ho neanche il masterizzatore e l'installazione la faccio sfruttando sempre la stessa immagine che ho fatto a sistema pulito due anni fa.

:confused: Non mi sembra una grande trovata...

Mafio
02-09-2008, 13:45
con gli alimentatori a pfc attivo non è certo una spesa da poco, ci compro 4 mobo con quei soldi.

non voglio certo friggere infiniti 650W per un ups da 50€.

quoto

K Reloaded
02-09-2008, 13:46
Ma non è meglio la commando visto che costa così poco? :O

Fabry mi pare abbia problemi ... :rolleyes:

:confused: Non mi sembra una grande trovata...

beh basta avere qualche porta usb ... :asd:

K Reloaded
02-09-2008, 13:48
con gli alimentatori a pfc attivo non è certo una spesa da poco, ci compro 4 mobo con quei soldi.

non voglio certo friggere infiniti 650W per un ups da 50€.

si certo, il mio ragionamento ruotava al fatto che ad ogni flashata bisogna andare ad accendere un cero in chiesa ... :D

cmq ripeto, Maurizio la DK è la scelta + logica ... nn mi convince molto ... ma è la + logica ...

ilratman
02-09-2008, 14:11
Fabry mi pare abbia problemi ... :rolleyes:



has lo stesso problema della mia, ossia ogni volta devi impostare il bios a default e reimpostare tutto altrimenti il vcore rimane solo su auto, mi sa che è un problema del 965 con e8600 o forse con lo step e0 o asus ha cannato il bios per tutte le sue 965.

si certo, il mio ragionamento ruotava al fatto che ad ogni flashata bisogna andare ad accendere un cero in chiesa ... :D

cmq ripeto, Maurizio la DK è la scelta + logica ... nn mi convince molto ... ma è la + logica ...

mah guarda anche con la asus bisogna accender un cero, il crash free funziona una volta su 10 e dipende da che errore hai avuto durante l'aggiornamento.

l'ho visto in una marea di mobo.

l'unica cosa sicura è avere il doppio bios.

ti do ragione che la dk è la scelta più logica e non sai quanto mi rompe non prenderla ma se la prendo da tecno la vedo fra due settimane e ormai ho già venduto la mia.

vedremo come si comporta e8600 con la p5k premium, magari ho culo e va da dio lo stesso.

K Reloaded
02-09-2008, 14:13
xchè tra 2 settimane? :mbe:

Dragonx21
02-09-2008, 14:16
si certo, il mio ragionamento ruotava al fatto che ad ogni flashata bisogna andare ad accendere un cero in chiesa ... :D

cmq ripeto, Maurizio la DK è la scelta + logica ... nn mi convince molto ... ma è la + logica ...

non si fa mica una flashata al giorno, e non è obbligatoria, sopratutto per dayli.

ilratman
02-09-2008, 14:18
xchè tra 2 settimane? :mbe:

te lo spiego in pvt!