PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8600 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27]

WaaBho
17-05-2010, 22:51
Salve a tutti, scusate! Che impostazioni mi consigliate per un overclock a 4.0 Ghz RS ? tenendo conto che devo gestire 8 GB di ram!
Ho provato cosi:

Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU Level Up : Manual
CPU Ratio Control : Manual
CPU Ratio Setting : 10
FSB Frequency : 400
FSB Strap to North Bridge : 400
PCI-E Frequency: 101
DRAM Frequency: DDR2-1066
DRAM Command Rate : 2N
DRAM Timing Control: AUTO

Ai Clock Twister : AUTO
Transaction Booster : 9

CPU Voltage : 1.25
CPU PLL Voltage : 1,50 ~ 1,52
North Bridge Voltage : 1.35v
DRAM Voltage : 1.8v
FSB Termination Voltage : 1,20v
South Bridge Voltage : Auto
Loadline Calibration : Enabled
CPU GTL Reference : Auto
North Bridge GTL Reference : Auto
DDR2 Channel A REF Voltage : AUTO
DDR2 Channel B REF Voltage : AUTO
DDR2 Controller REF Voltage : DDR2-REFF Auto
SB 1.5V Voltage : Auto

Ho provato ad alzare e abbassare il Vcore e il NbV ma con LinX mi crasha dopo 7 cicli (45 minuti circa con 2/3 della memoria disponibile).

Magari dovrei impostare le Ram?Qualche aiutino? :)

Albertopd
24-05-2010, 14:32
Ciao,
ecco il mio primo oc.

http://img13.imageshack.us/img13/2488/hwinfo010.gif

http://img710.imageshack.us/img710/8571/hwinfo011.gif

http://img243.imageshack.us/img243/13/hwinfo012.gif

http://img210.imageshack.us/img210/662/hwinfo013.gif

Vorrei chiedere un'informazione; ho provato ad alzare la frequenza della RAM, ma il pc al riavvio non parte. Leggedo le varie guide, non mi è chiaro se la frequenza della RAM non possa essere aumentata, e l'unico modo per spremere di più dalla RAM sia quello di abbassare i timings.

Grazie

Darka
24-05-2010, 15:10
Di norma delle ram certificate per andare 800 cas4 dovrebbero.. e ripeto dovrebbero andare tranquillamente a 1066 cas5 .. senza particolari problemi.
per quanto riguarda l`oc fossi in te proverei a scendere un po di vcore per un daily secondo me sei davvero alto.



darka

Albertopd
24-05-2010, 15:32
Sinceramente, da BIOS il Vcore è settato a 1.250 V. Come può essere che qui segni un valore così alto?

Slash90
25-08-2010, 11:15
Sono alle prese coi primi passo con l'oc di questo e8600.

Sono partito già col settare i 4ghz, con vCore a 1.28 e sembra essere RS con Orthos.

Due domande :
-la temp arriva sui 67 gradi, è accettabile?
-xke lo speedstep rimane attivo anche se l ho disabilitato da bios?

User111
25-08-2010, 17:55
Sinceramente, da BIOS il Vcore è settato a 1.250 V. Come può essere che qui segni un valore così alto?

è il vcore default comunemente conosciuto come vid della cpu. Prova a scendere e stressa il sistema (inizia con settare 1.25v da bios)

Slash90
26-08-2010, 13:10
raga per disattivare lo speed step cosa devo disattivare dal bios?
ho già disattivato la voce speedstep ma rimane ancora attivo O.o

xgab
26-08-2010, 13:33
raga per disattivare lo speed step cosa devo disattivare dal bios?
ho già disattivato la voce speedstep ma rimane ancora attivo O.o

disattiva anche lo spread spectrum ma solo se sali di molto oltre i 500mhz

Slash90
26-08-2010, 13:41
disattiva anche lo spread spectrum ma solo se sali di molto oltre i 500mhz

se lo disattivo anche adesso che sono a 400 che succede?

User111
28-08-2010, 13:50
se lo disattivo anche adesso che sono a 400 che succede?

aumenti la stabilità del sistema (correggetemi se sbaglio) :stordita:

phlebotomus
28-08-2010, 20:47
mi è morta la cpu
Di cosa?

gluvocio
29-08-2010, 14:23
posso iscrivermi alla classifica ?

voglio competere con questo

http://www.hwbot.org/signature.img?iid=425479&thumb=false&iehack=.jpg

dovrebbero essere un 1° posto nel suicide ed un 2° posto nel superpi

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1337872

http://www.hwbot.org/signature.img?iid=425480&thumb=false&iehack=.jpg

Ringraziamenti a V.V. che mi ha indicato la retta via per salire di Fsb con questa scheda madre. :cool:

phlebotomus
29-08-2010, 15:47
Per piacere puoi postare tutti i parametri del bios? :)

gluvocio
29-08-2010, 19:42
è lungo il bios della mia scheda madre :D fondamentalmente metti il southbridge a 101 , il Nb GTL reference a 550-570 , il Nb voltage a 1,34-1,40 se sei col dissipatore stock , metti più o meno uguale il termination voltage e messi a 100ps il CPUskew , mentre il NB skew lo metti su normal . con l'e8400 ho ottenuto il meglio di fsb col moltiplicatore a 7x ; con l'e8600 7,5x-8x ... se sali almeno a 600 di FSB abbiamo comunicato bene :D
ora mi scollego da qui e collego il banchetto... mi è venuta voglia di adattare un OClabs 3000 sul Northbridge... sembra comportarsi bene , mi ha fatto il superpi da 1M @ 617x8 ... poi proverò a mettere anche i cubetti di ghiaccio nel serbatoio... il NB sta a 30° , l'ambiente è a 25° ... avere l'acqua poco sopra lo zero dovrebbe aiutare... magari prendo i 635 e recupero krokkato nella classifica mondiale :sofico:

gluvocio
29-08-2010, 22:23
http://hwbot.org/community/submission/1046359_gluvocio_reference_clock_p5q_deluxe_624.21_mhz?new=true

mi è andata "male" l'e8400 saliva di più su questa scheda madre...

almeno ho migliorato un po' il cpuz

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1367779

User111
30-08-2010, 11:58
http://hwbot.org/community/submission/1046359_gluvocio_reference_clock_p5q_deluxe_624.21_mhz?new=true

mi è andata "male" l'e8400 saliva di più su questa scheda madre...

almeno ho migliorato un po' il cpuz

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1367779

dato che hai il P45 che vnb hai dato?

gluvocio
31-08-2010, 22:19
tra 1,38 e 1,5 ho avuto i migliori risultati ; oltre non si sentivano benefici . specialmente con moltiplicatore basso non ci volevano parecchi volts.

PS ho messo il procio su una Rampage Extreme x48 e mi sale massimo a 596 mhz di FSB. Ho smontato l'intero impianto di dissipazione ,lappato il fusion , attaccato a liquido... tutto come prima... c'è qualche cosa da impostare sulla Rampage Extreme per andare oltre FSB600 ?

Cyfer73
02-09-2010, 01:29
posso iscrivermi alla classifica ?

voglio competere con questo

http://www.hwbot.org/signature.img?iid=425479&thumb=false&iehack=.jpg

dovrebbero essere un 1° posto nel suicide ed un 2° posto nel superpi

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1337872

http://www.hwbot.org/signature.img?iid=425480&thumb=false&iehack=.jpg

Ringraziamenti a V.V. che mi ha indicato la retta via per salire di Fsb con questa scheda madre. :cool:

Sbaglio o quel procio lo conosco? ;)

gluvocio
02-09-2010, 02:41
esatto ... sulla p5q deluxe quel disgraziato mi faceva 5.9 benchabili al superpi con il phase change... mi ha pure dato una medaglia a un 3dmark (dove la gente usa i quad core)
se si decidesse ad andare la Rampage (o se io la imparassi ad usare:help: ) , magari mi da punti pure nella classifica mondiale... è un bel giocattolino :D vuole i suoi volts , ma ne fa buon uso :stordita:
tra l'altro pare che sotto lo stesso phase ci stia passando il bronzo mondiale di superpi a phase change su pentium dual core e2160 .... nemmeno lappato perchè era in vendita... non so più se sono buoni i processori o il phase di dimastech :D
PS calo drastico di prestazioni nei bench lunghi :help:

Poliphilo
04-09-2010, 13:54
C'è qualcuno che, per caso, per passaggio a quadcore o sistema superiore, vorrebbe disfarsi di un E8600? :stordita:

Slash90
07-09-2010, 10:38
raga ma in base a cosa setto GTL e PLL?

cmq ora sono a 1.25v a 4gz con dissi stock

On3sgh3p
05-11-2010, 18:11
ciao a tutti, m'iscrivo anche se mi sembra un pò morto ormai il thread..
Appena sostituito un e8500 c0, con:
e8600 Batch Q822A435
wafer 3a0264
Vid 1.1875v

il resto è in firma PC#2 ovviamente..
EDIT:
ed ecco subito il primo OC:
4GHz sindacale 400x10 1.15v in full, con ram rilassate 1:1

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101105192617_FistOC4Ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101105192617_FistOC4Ghz.jpg)

sembra promettere bene...

K Reloaded
05-11-2010, 20:23
nn malvagio ... :D

sosa
05-11-2010, 20:39
se 4 giga e' un'overclock per un 8600 batch 435 :D

On3sgh3p
05-11-2010, 21:47
nn malvagio ... :D
grazie, cmq 500x8 li tiene uguale...
se 4 giga e' un'overclock per un 8600 batch 435 :D

nono, per questi batch è il default diciamo :)
anche xkè su questa dfi non posso impostare un vCore più basso di cosi.. ahha

On3sgh3p
06-11-2010, 09:26
test con ram @ default 1150Mhz CL5 2.1v
e cpu @ vidMax 1.184v in full 4140Mhz 460x9, LinX in esecuzione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101106102425_4140_1.184v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101106102425_4140_1.184v.jpg)

K Reloaded
06-11-2010, 11:54
cpu divertentissime ... :)

On3sgh3p
06-11-2010, 12:47
cpu divertentissime ... :)

Eh si, davvero.. il limite diventa di mobo e ram a sto punto.. cmq già la dfi p35 è discreta, senza dubbio la MIIF sarebbe stata meglio..

ps. tu adesso che hw hai?

pgp
06-11-2010, 16:09
Eh si, davvero.. il limite diventa di mobo e ram a sto punto.. cmq già la dfi p35 è discreta, senza dubbio la MIIF sarebbe stata meglio..

ps. tu adesso che hw hai?

Con una EP45-Extreme imho queste CPU possono davvero fare i numeri. Questa mobo è imho la migliore per socket 775: ne ho vista una che ha fatto i 740MHz di bus (era una EP45T, con ram DDR3). In alternativa le EP45-UD3R ed UD3P sono anche ottime: 600MHz praticamente garantiti, e non sono troppo rari gli esemplari che vanno oltre, per esempio la mia fa i 640MHz, ma ci sono anche quelle da 660MHz.

Anche le MIIF non andavano per nulla male, però.


pgp

On3sgh3p
06-11-2010, 16:24
Con una EP45-Extreme imho queste CPU possono davvero fare i numeri. Questa mobo è imho la migliore per socket 775: ne ho vista una che ha fatto i 740MHz di bus (era una EP45T, con ram DDR3). In alternativa le EP45-UD3R ed UD3P sono anche ottime: 600MHz praticamente garantiti, e non sono troppo rari gli esemplari che vanno oltre, per esempio la mia fa i 640MHz, ma ci sono anche quelle da 660MHz.

Anche le MIIF non andavano per nulla male, però.


pgp

Io le ho avute entrambe, la EP45T extreme(con QX9650) e la MIIF(questa l'ho provata solo con Q6600 ed E5200), e cmq alla extreme gli manca solo l'LLC...per il resto pompa che è un piacere..sopratutto le DDR3

On3sgh3p
06-11-2010, 17:10
4400MHz 1.28v full 440x10 - Ram 1100Mhz linX in esecuzione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101106180808_4400_1.28v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101106180808_4400_1.28v.jpg)
LinX finito 50 cicli max (s.o. 32bit) :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101106175119_4400_1.28vEND.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101106175119_4400_1.28vEND.jpg)
devo ancora cimentarmi per il vDroop mod.

K Reloaded
07-11-2010, 11:20
Eh si, davvero.. il limite diventa di mobo e ram a sto punto.. cmq già la dfi p35 è discreta, senza dubbio la MIIF sarebbe stata meglio..

ps. tu adesso che hw hai?

P55 :) in ogni caso riguardo le mainboards P45: c'è da dire che le giga sono uscite anche un bel pò dopo le Asus (lasciamo perdere le DFI) quindi probabilmente sono nate quando il chipset non era più 'acerbo' e magari hanno sfruttato questa maturità per essere notevolmente prestazionali ... :)

On3sgh3p
07-11-2010, 11:44
P55 :) in ogni caso riguardo le mainboards P45: c'è da dire che le giga sono uscite anche un bel pò dopo le Asus (lasciamo perdere le DFI) quindi probabilmente sono nate quando il chipset non era più 'acerbo' e magari hanno sfruttato questa maturità per essere notevolmente prestazionali ... :)

sempre dual? chissà che numeri conoscendoti :P

ps. test con presunto daily con risparmi energetici attivi (il pc lo userà la donna e me da remoto)
4100 410x10 1.184v full vTT 1,15v LinX esecuzione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101107124016_4100_1.184vC1E.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101107124016_4100_1.184vC1E.jpg)

dopo il test, in idle:
410x6 1,056v
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101107124142_4100_1.184vC1E_IDLE.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101107124142_4100_1.184vC1E_IDLE.jpg)

F1R3BL4D3
07-11-2010, 12:45
La DK P35 permette comunque i 500 di FSB tranquillamente. E oltre i 600 per bench e come stabilità era più che eccellente. Certo, una Giga su P45 sarebbe l'ideale.

On3sgh3p
07-11-2010, 13:17
La DK P35 permette comunque i 500 di FSB tranquillamente. E oltre i 600 per bench e come stabilità era più che eccellente. Certo, una Giga su P45 sarebbe l'ideale.

si infatti ho visto, anche il 500x8 andava benone, ma devo ancora capire il motivo xke non mi permette di fare il boot @ 500 ma a 410 massimo (una voce nel bios nn ricordo esattamente il nome ) e poi su win, tramite set fsb fare un read FSB, che riporta tutto come impostato nel bios (500 nel caso)
ho chiesto nel thread ufficiale, anche xke potrebbe essere un discorso di bios, ma ancora nn mi hanno risp.. mi sa che non mi rimane che testare il bios beta..

F1R3BL4D3
07-11-2010, 13:24
si infatti ho visto, anche il 500x8 andava benone, ma devo ancora capire il motivo xke non mi permette di fare il boot @ 500 ma a 410 massimo (una voce nel bios nn ricordo esattamente il nome ) e poi su win, tramite set fsb fare un read FSB, che riporta tutto come impostato nel bios (500 nel caso)
ho chiesto nel thread ufficiale, anche xke potrebbe essere un discorso di bios, ma ancora nn mi hanno risp.. mi sa che non mi rimane che testare il bios beta..

Si, prova il bios beta perché potrebbe essere un problema legato alla gestione della CPU. Con altre CPU più vecchie non ha dato di questi problemi, che io ricordi.

On3sgh3p
07-11-2010, 13:26
Si, prova il bios beta perché potrebbe essere un problema legato alla gestione della CPU. Con altre CPU più vecchie non ha dato di questi problemi, che io ricordi.

mo provo subito, o la va o la spacca :)

K Reloaded
07-11-2010, 13:36
sempre dual? chissà che numeri conoscendoti :P


no Quad, al momento nulla essendo ancora ad aria ... :p

On3sgh3p
07-11-2010, 13:49
Si, prova il bios beta perché potrebbe essere un problema legato alla gestione della CPU. Con altre CPU più vecchie non ha dato di questi problemi, che io ricordi.

mo provo subito, o la va o la spacca :)
fatto.. rischiando col winflash, ma nada.. impostando 400 e lasciando su auto bootup clock su winzozz rimane @ 333, facendo quel lavoretto con setfsb, si legge i 400 impostati da bios.. 2 balls.. devo spippolare qualche altra cosa, vedem
no Quad, al momento nulla essendo ancora ad aria ... :p
capisco..ma allora xkè vendi rad e pompa.. ahahah che ti vuoi prendere? :P
immagino i7 860/870 ...

K Reloaded
07-11-2010, 14:10
875K :D bah mi rifaccio il loop ... ;)

On3sgh3p
07-11-2010, 14:52
875K :D bah mi rifaccio il loop ... ;)
:eek:
monellino di un Kurtz :D

come rad faceva pena il tfc 360? (se dai un occhiata ce l'ho anche io attualmente..sono anche in manutenzione..

K Reloaded
07-11-2010, 19:31
:eek:
monellino di un Kurtz :D

come rad faceva pena il tfc 360? (se dai un occhiata ce l'ho anche io attualmente..sono anche in manutenzione..

scherzi? è un ottimo radiatore ;) anche se, visto il mio utilizzo, era consigliabile un Thermochill che a quel tempo funzionava meglio con regimi di ventole minori ... insomma, la stragrande maggioranza del tempo tengo il mio sistema fanless ... quindi era meglio il Thermochill ...

On3sgh3p
07-11-2010, 21:02
scherzi? è un ottimo radiatore ;) anche se, visto il mio utilizzo, era consigliabile un Thermochill che a quel tempo funzionava meglio con regimi di ventole minori ... insomma, la stragrande maggioranza del tempo tengo il mio sistema fanless ... quindi era meglio il Thermochill ...

ah ecco.. mi studiai un paio di recenzioni prima di acquistarlo..ricordo bene allora il motivo per cui c'ho piazzato sopra tre reattori da 3Krpm :oink:

/OT

cmq ancora non ho trovato una soluzione per quel problema del boot @ 410Mhz Max..

Darka
07-11-2010, 21:18
concordo il thermochill e` superlativo :) e anche il tuo e8600 k reloaded e` superlativo ;)


Darka

On3sgh3p
07-11-2010, 21:22
concordo il thermochill e` superlativo :) e anche il tuo e8600 k reloaded e` superlativo ;)


Darka

schhhhhhhhh!
zitto tu 'o sculato possessore!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:

ps. Andrew, chissà te la prendi! :P

cmq, hai letto dell'8600? alla fine mi è andata discretamente :)

Darka
07-11-2010, 21:26
piu` che discretamente... ottima cpu davvero!
io ho messo le mani su uno Intel® Xeon® Processor E5430 con vid 1.1 :) domani lo spremo un po :)


Darka

K Reloaded
07-11-2010, 21:57
concordo il thermochill e` superlativo :) e anche il tuo e8600 k reloaded e` superlativo ;)


Darka

perchè lo hai preso tu? :p

Darka
07-11-2010, 22:06
si 6/7 mesi fa :)

K Reloaded
07-11-2010, 22:43
si 6/7 mesi fa :)

ah bene :) mi fa piacere che sia nelle tue mani :D

On3sgh3p
08-11-2010, 06:36
piu` che discretamente... ottima cpu davvero!
io ho messo le mani su uno Intel® Xeon® Processor E5430 con vid 1.1 :) domani lo spremo un po :)


Darka
stesse caratteristiche dei Q9550, non ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto no?
Ammesso che si occa come il 9550, con quel vid fa pensare bene..
ah bene :) mi fa piacere che sia nelle tue mani :D

:stordita: :fagiano: :muro: :mad: :cool: :p

4HwGenXX
27-02-2011, 12:43
ciao ragazzi, prima di tutto mi scuso, visto che sto riaprendo il post, ma così mi iscrivo alla discussione visto che adesso sono possessore di codesta CPU =)...

ho una domanda stupida da fare però, sto overcloccando e sono arrivato anke a 4.7ghz ad aria con un silver arrow ;) raggiungendo su SUPERPI da 1m 10sec però voglio sapere una cosa, settando un BUS più alto abbinato ad un moltiplicatore più basso le prestazioni sono migliori? perchè settando l'FSB a 500 con multi a 8 raggiungendo quindi i 4ghz superpi da 1m viene svolto con solo qualke decimo di sec in più che a 4.7 O.O ovvero prendendo gli 11sec mentre durante le fasi di OC sono arrivato a 4.3ghz con 12sec...

quindi, chi mi sa rispondere =) ???