PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8600 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Cyfer73
30-11-2008, 17:47
Allora...sto' davvero diventando pazzo..

Il sistema è stabilissimo a 4,25 con Vcore Bios 1,35 ... win 1,33

425X10 FSB 1700 RAM sempre a 1600 ...

possibile che per alzare su di 250 mhz ci sia bisogno della mano dei dios ?? :confused: :confused:

Stà cosa mi puzza sempre di più.... :muro:

Al di là del fatto che non so come vanno le mobo 790, ricordati che i proci E8600 non salgono in OC in modo lineare. Più sali e più volt vorrà: da 4250mhz a 4500mhz, vuole 0,1v in più. Per passare da 4500mhz a 4750 è facile che voglia 0,15v in più o anche oltre.
Fossi in te mi fermerei verso i 4 giga tondi; a quella velocità, per esempio nei giochi, il collo di bottiglia diventa la GPU e non certo il procio, che ha un surplus di potenza che ti fà stare tranquillo.
In poche parole, ok overcloccare per i bench o per vedere fin dove regge, ma in daily use, se quei 250mhz in più non mi danno alcun beneficio tangibile, è inutile cercare di spremerli (a discapito della stabilità e della "salute" del sistema).
Ovviamente (Dio mi perdoni per questa licenza web-linguistica) IMHO. :D

Dexther
30-11-2008, 17:50
Prime neppure parte con 1,45 ... :muro: :muro: :muro:

Non so più che fare ...sembra essere proprio sfigata sta CPU ... :cry:

goldenfix , credo di averti già richiamato sulla sign , editala per favore , max 3 righe ;)

Mafio
30-11-2008, 18:02
goldenfix , credo di averti già richiamato sulla sign , editala per favore , max 3 righe ;)

azz...in effetti è LEGGERMENTE irregolare :asd:

g0ldf3n1x
30-11-2008, 18:05
goldenfix , credo di averti già richiamato sulla sign , editala per favore , max 3 righe ;)

Spero di aver capito bene .. cioè di accorciare la firma giusto ?? :D :D

Dexther
30-11-2008, 18:09
di capire hai capito, ma il fatto è che son cmq 5 righe in luogo di 3 :sofico:

Senza scalare la risoluzione , prova a settare il layout del forum su Fixed invece che Liquid (si fà dal menù a tendina in fondo alla pagina ;) ) .

g0ldf3n1x
30-11-2008, 18:26
di capire hai capito, ma il fatto è che son cmq 5 righe in luogo di 3 :sofico:

Senza scalare la risoluzione , prova a settare il layout del forum su Fixed invece che Liquid (si fà dal menù a tendina in fondo alla pagina ;) ) .

Ma quante ne devo imparare ohh. ... :oink:

In effetti la stavo a fare sporca ... :ciapet:

Spero che ora vada bene ... :D

xgab
30-11-2008, 18:35
Ma quante ne devo imparare ohh. ... :oink:

In effetti la stavo a fare sporca ... :ciapet:

Spero che ora vada bene ... :D
:asd: :asd: :asd:

g0ldf3n1x
30-11-2008, 20:31
Mi sono dovuto accontentare così.... 4,20 Ghz a 1,31Vcore sotto stress ..

Almeno completo tutti i test sia un paio di ore di Prime95 che IBT ...

Nessun segno di instabilità ... e settaggi delle RAM molto più che buoni ... :D

Adesso sono pronto per accogliere la GTX280 :sofico:

Sperem...

orso232
30-11-2008, 20:36
Mi sono dovuto accontentare così.... 4,20 Ghz a 1,31Vcore sotto stress ..

Almeno completo tutti i test sia un paio di ore di Prime95 che IBT ...

Nessun segno di instabilità ... e settaggi delle RAM molto più che buoni ... :D

Adesso sono pronto per accogliere la GTX280 :sofico:

Sperem...

Tranquillo, ne hai d'avanzo ;)

Abysss
01-12-2008, 11:26
Raga buongiorno a tutti prima di tutto.
Avrei bisogno di un parere da parte vostra.
Avendo trovato in offerta una asus P5Q Deluxe a cira 150€ ivata mi stava passando per la testa di mandare in pensione la mia gloriosa P5k compagna di tante avventure..
La domanda è:con la configurazione che ho in firma avrebbe un senso o è un vezzo tutto sommato inutile?
Più che altro accarezzavo l'idea di risolvere in maniera un pò meno artigianale della mitica smatitata il problema del vdroop,e con le 16 fasi di alimentazione della deluxe leggevo che effettivamente le cose vanno MOLTO meglio.
Moddando la p5k il problema(o almeno i sintomi del problema) li ho risolti nel senso che sia vdrop che vdroop li ho praticamente azzerati ma in questo modo la mobo,soprattutto in full,sta parecchio sotto stress..
Di contro mi scoccia un pò l'idea di dover reistallare tutto da zero,cosa che con la sostituzione della mobo è pressochè obbligatorio...
..Un vostro parere non può che aiutarmi a dissipare(o in una direzione o nell'altra)le perplessità che ho.
Tnx:)

P.S.

La domanda l'ho posta qui e non nel thread della mobo dato che ritengo l'argomento strettamente correlato all'8600 che c'è montato sopra.

K Reloaded
01-12-2008, 12:00
@Abyss: io ho sentito parlare molto male della DLX ... :)

TigerTank
01-12-2008, 12:02
@Abyss: io ho sentito parlare molto male della DLX ... :)

bah, da quando è uscito il bios 1406 a me va alla grandissima...a parte il controller marvell esata che è una schifezza immensa...

Abysss
01-12-2008, 12:28
bah, da quando è uscito il bios 1406 a me va alla grandissima...a parte il controller marvell esata che è una schifezza immensa...

Si,avevo letto anche io che l'ultimo bios ha risolto la stragrande maggioranza dei difetti presentatisi ai vari utenti che ne hanno condiviso l'esperienza qui sul forum.Diciamo per dovere di precisione però che la maggior parte di questi difetti si presentava abbinando la mobo ad alcuni processori quad core della serie Q9xxx.Con i dual,grossi problemi non mi sembra d'averli letti.
Riguardo il marvel so che è una mezza ciofeca ma per fortuna non mi frega un granchè del esata:)

ilratman
02-12-2008, 23:53
Finalmente ilratman ritorna! :D

e8600@4500
http://img75.imageshack.us/img75/6277/e86004500fullkp1.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=e86004500fullkp1.jpg)

e8600@4000
http://img88.imageshack.us/img88/8052/3dmark06e860040008800gtjn1.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=3dmark06e860040008800gtjn1.jpg)

non male come HTPC eh! :D

ah ovviamente silenziosissimo come mio solito!

devo lavorare sulle temp, orthos non stabile, ma ho ancora la mx-2 fresca e il blueorb2 con ventola silenziosissima, in arrivo il ninjia mini e il dissi thermalright per l'NB!

devo dire una cosa la g33m è molto più stabile della p45 con cui mi ero fatto mille pare sul degrado del procio che non c'è!

ah per la cronaca e8600@4000 su g33m ci sta con 1.15V e potrei ancora scendere un pochino mentre sulla p45 dovevo metterlo a 1.28V ultimamente, che mobo inverecondola la p45!

Lantis
03-12-2008, 08:47
Ciao ragazzi ho comprato un E8600... il problema e che non ho mai overclockato e in verità la mia intenzione originale era di non farlo proprio. Poi visto che in tanti mi dicevano che il mio processore era un peccato non overclockarlo m'e' venuta voglia :D

Ora non avendo mai fatto un OC, ho paura di far casini, in molti mi hanno detto che basta che nel bios alzo la frequenza del bus a 400 e ho finito, o al max se non è stabile di alzare il vcore a 1,25... è vero? Posso fidarmi? :D

la mia config e la seguente:

case Coolermaster CM-690, Ikonik Vulcan 650W, Asus P5Q, E8600 (dissi standard), 4GB di Ram OCZ (Kit 2x2Gb. ) DDR2 800 PC6400 SLI-Ready Edition Dual Channel 5-4-4-15, BFG Geforce GTX 260 216 OC Edition.

Le mie ram, alzando il bus del processore salgono da sole? Reggono il bus a 400? Grazie per un eventuale aiuto :)

Mafio
03-12-2008, 13:37
bravo ratman :)

sempre detto che la storia del degrado sono tutte seghe mentali. :asd:

ilratman
03-12-2008, 13:45
Ciao ragazzi ho comprato un E8600... il problema e che non ho mai overclockato e in verità la mia intenzione originale era di non farlo proprio. Poi visto che in tanti mi dicevano che il mio processore era un peccato non overclockarlo m'e' venuta voglia :D

Ora non avendo mai fatto un OC, ho paura di far casini, in molti mi hanno detto che basta che nel bios alzo la frequenza del bus a 400 e ho finito, o al max se non è stabile di alzare il vcore a 1,25... è vero? Posso fidarmi? :D

la mia config e la seguente:

case Coolermaster CM-690, Ikonik Vulcan 650W, Asus P5Q, E8600 (dissi standard), 4GB di Ram OCZ (Kit 2x2Gb. ) DDR2 800 PC6400 SLI-Ready Edition Dual Channel 5-4-4-15, BFG Geforce GTX 260 216 OC Edition.

Le mie ram, alzando il bus del processore salgono da sole? Reggono il bus a 400? Grazie per un eventuale aiuto :)

ti conviene chiedere sul thread della tua scheda madre come settarla per oc!

vedrai che li ti daranno tutte le dritte del caso!

bravo ratman :)

sempre detto che la storia del degrado sono tutte seghe mentali. :asd:

thanks! ;)

si il degrado è molto sega mentale, prima di parlare veramente di degrado bisognerebbe provare il procio su un'altra mobo come nel mio caso!

Mafio
03-12-2008, 13:48
ma la dk alla fine poi l'hai censurata del tutto??? :D

ilratman
03-12-2008, 13:50
ma la dk alla fine poi l'hai censurata del tutto??? :D

è in attesa di un acquirente, visto che adesso è nel p182 ma non ho neanche messo la scheda video per non essere tentato ad accenderla.

se non la vendo la metto come muletto con un celeron 420, downvolto pesantemente tutto la faccio andare a 100MHz di fsb (sempre che riesca a tenere frequenze così alte) e fine! :D

Larsenboy
03-12-2008, 14:07
Scusate se mi permetto ma vorrei chiarire un dubbio.
A breve passerò anche io a intel con sta cpu forse ma non avendo mai avuto un Intel in vita mia, potete dirmi quali paramentri settare oltre al Vcore, FSB, NB voltage, DRAM voltage, divisore della ram, e poi ?
cosa manca ?

grazie

Lantis
03-12-2008, 14:32
ti conviene chiedere sul thread della tua scheda madre come settarla per oc!


Ciao Ratman, grazie del consiglio, ho postato anche lì.
Sai dirmi se comunque è vero, che per overclockare moderatamente, basta alzare la frequenza del BUS a 400, e al max alzare un pò il vcore? Pensavo molto peggio. Un'altra cosa, le mie ram, che dovrebberò essere tipo 5 4 4 15, se guardo su CPUZ sono segnate a 6 6 6 18, come mai? Grazie ancora e scusate la niubbagine.

ilratman
03-12-2008, 14:40
Ciao Ratman, grazie del consiglio, ho postato anche lì.
Sai dirmi se comunque è vero, che per overclockare moderatamente, basta alzare la frequenza del BUS a 400, e al max alzare un pò il vcore? Pensavo molto peggio. Un'altra cosa, le mie ram, che dovrebberò essere tipo 5 4 4 15, se guardo su CPUZ sono segnate a 6 6 6 18, come mai? Grazie ancora e scusate la niubbagine.

con un e8600 deve essere possibile arrivare a 400x10 senza minimamente alzare il vcore, il mio ci sta a 1.15V ossia 0.1V in meno del normale.

le tue ram sono a 6-6-6 perchè la scheda madre le ha settate automaticamente così, per questo ti dico di chiedere nel thread della tua scheda madre vedrai che ti diranno cosa fare anche con le ram.

orso232
03-12-2008, 14:47
Scusate se mi permetto ma vorrei chiarire un dubbio.
A breve passerò anche io a intel con sta cpu forse ma non avendo mai avuto un Intel in vita mia, potete dirmi quali paramentri settare oltre al Vcore, FSB, NB voltage, DRAM voltage, divisore della ram, e poi ?
cosa manca ?

grazie

Se proprio nn ne puoi fare a meno, se no aspetta un paio di mesi che prendi direttamente Nehalem, poi dipende anche dal budget..... ;)

ilratman
03-12-2008, 14:56
Se proprio nn ne puoi fare a meno, se no aspetta un paio di mesi che prendi direttamente Nehalem, poi dipende anche dal budget..... ;)

eh si, è già sceso si un 10% il prezzo di una piattaforma da marzo in poi prevedo prezzi ragionevoli.

Mafio
03-12-2008, 15:08
voi avente intenzione di spendere 300 euro per un processore buggato??? :asd:

orso232
03-12-2008, 15:12
voi avente intenzione di spendere 300 euro per un processore buggato??? :asd:

adesso no, magari tra qualche mese, con la "TIK" a 32nm sarà fattibile :mc:

ilratman
03-12-2008, 15:34
voi avente intenzione di spendere 300 euro per un processore buggato??? :asd:

adesso no, magari tra qualche mese, con la "TIK" a 32nm sarà fattibile :mc:

ma i 32nm si troveranno per fine anno prossimo a prezzi decenti, per cui mi sa veramente che tiro fino ad allora anche perchè e8600 non fa proprio schifo attualmente!

Mafio
03-12-2008, 15:37
io l'unica cosa che so è che di certo non comprerò un procio buggato

piuttosto gli amd a 45nm potrebbero essere interessanti anche contando che un black edition con molti sbloccato costerà sui 250/30 euro

ilratman
03-12-2008, 15:40
io l'unica cosa che so è che di certo non comprerò un procio buggato

piuttosto gli amd a 45nm potrebbero essere interessanti anche contando che un black edition con molti sbloccato costerà sui 250/30 euro

è quello che avevo pensato anch'io, sembra poi che la serie II vada molto bene.

Mafio
03-12-2008, 15:45
è quello che avevo pensato anch'io, sembra poi che la serie II vada molto bene.

oltre tutto dai test emersi in rete sembra che si clocckino molto bene
adesso rimane solo da vedere che mobo escono...e sinceramente spero siano meglio delle attuali am2+ (che sono scandalose)

ilratman
03-12-2008, 15:53
oltre tutto dai test emersi in rete sembra che si clocckino molto bene
adesso rimane solo da vedere che mobo escono...e sinceramente spero siano meglio delle attuali am2+ (che sono scandalose)

si è vero che sono scandalose ma è dovuto al fatto che non hanno investito molto i produttori perchè i soldi li facevano con le schede intel e facevano si e no un modello decente per amd.

Mafio
03-12-2008, 15:56
si è vero che sono scandalose ma è dovuto al fatto che non hanno investito molto i produttori perchè i soldi li facevano con le schede intel e facevano si e no un modello decente per amd.

sisi, non è colpa di amd...anzi se fossi in loro sarei incazzato perchè chi produce mobo mi ha potenzialmente danneggiato non facendo prodotti all'altezza.

ilratman
03-12-2008, 16:02
sisi, non è colpa di amd...anzi se fossi in loro sarei incazzato perchè chi produce mobo mi ha potenzialmente danneggiato non facendo prodotti all'altezza.

c'è comunque anche da dire che se uno aveva bisogno di una matx per un htpc le schede intel, almeno fino al nvidia 9300, facevano vomitare mentre le schede amd erano il top.

diciamo che nella fascia bassa amd è il top nella alta intel è il top

adesso si spera si metteranno in riga in entrambe le fasce!

Mafio
03-12-2008, 16:05
c'è comunque anche da dire che se uno aveva bisogno di una matx per un htpc le schede intel, almeno fino al nvidia 9300, facevano vomitare mentre le schede amd erano il top.

diciamo che nella fascia bassa amd è il top nella alta intel è il top

adesso si spera si metteranno in riga in entrambe le fasce!

sisi, hai ragione :)

io parlavo di mobo da overclock

ilratman
03-12-2008, 16:07
sisi, hai ragione :)

io parlavo di mobo da overclock

non avevo dubbi! :D

Larsenboy
03-12-2008, 16:23
Scusate se mi permetto ma vorrei chiarire un dubbio.
A breve passerò anche io a intel con sta cpu forse ma non avendo mai avuto un Intel in vita mia, potete dirmi quali paramentri settare oltre al Vcore, FSB, NB voltage, DRAM voltage, divisore della ram, e poi ?
cosa manca ?

grazie

help
io comunque vorrei prenderlo veso gennaio, budget di 400€-450€ max, ci sto dentro bene con un dual, con i quad un po' male, solo il nuovo AMD potrebbe darmi una speranza infatti lo aspetterò però intanto come prima scelta per adesso terrei il E8600

ilratman
03-12-2008, 16:40
help
io comunque vorrei prenderlo veso gennaio, budget di 400€-450€ max, ci sto dentro bene con un dual, con i quad un po' male, solo il nuovo AMD potrebbe darmi una speranza infatti lo aspetterò però intanto come prima scelta per adesso terrei il E8600

400€ tutto il sistema con e8600? :confused:

mi pare poco!

gigi88
03-12-2008, 17:10
400€ tutto il sistema con e8600? :confused:

mi pare poco!

anche a me, viste anche le attuali quotazioni dell'E8600.. :wtf:

Larsenboy
03-12-2008, 17:48
ci entro, anzi sto giusto giusto.

gigi88
03-12-2008, 18:14
ci entro, anzi sto giusto giusto.

ma per "sistema" cosa intendi?!

Larsenboy
03-12-2008, 20:21
MSI P45 neo3 FR 99€
kingmax pc8500 cas5 1.8v ( non è da overclock ma va benissimo lo stesso ) 60€

gigi88
03-12-2008, 20:25
MSI P45 neo3 FR 99€
kingmax pc8500 cas5 1.8v ( non è da overclock ma va benissimo lo stesso ) 60€

Alimentatore? Dissipatore? scheda video?!

Larsenboy
03-12-2008, 21:14
Alimentatore? Dissipatore? scheda video?!

ho già tutto, mica devo farmi un pc intero, devo solo aggiornare piattaforma :rolleyes:

gigi88
03-12-2008, 21:45
ho già tutto, mica devo farmi un pc intero, devo solo aggiornare piattaforma :rolleyes:

allora non un sistema, ti mancano un paio di componenti

ilratman
03-12-2008, 22:23
MSI P45 neo3 FR 99€
kingmax pc8500 cas5 1.8v ( non è da overclock ma va benissimo lo stesso ) 60€

io prenderei la p5q-pro oppure la giga p45-ds3r con 10 euro di più hai molto di più e le ram vanno benissimo le kingmax le ho provate e sono decenti e i 1066 cas5 li fai senza problemi e con un po' di overvolt forse anche cas4.

come dissi che ci metti, il dissi originale è appena suff per il default e8600 scalda un bel po'.

Larsenboy
03-12-2008, 22:24
MOBO, RAM, CPU e basta :)

*andr3a*
03-12-2008, 22:30
Appena mi arriverà il procio che ho ordinato sarò dei vostri! ;)

Alcune domandine veloci:
-voltaggio max per daily use consigliato?
-temp idle e full load "sicure"?

per il momento è tutto.. cosi almeno appena mi arriva lo metto subito alla frusta! :sofico:

ilratman
03-12-2008, 22:39
Appena mi arriverà il procio che ho ordinato sarò dei vostri! ;)

Alcune domandine veloci:
-voltaggio max per daily use consigliato?
-temp idle e full load "sicure"?

per il momento è tutto.. cosi almeno appena mi arriva lo metto subito alla frusta! :sofico:

dalla mia esperienza 1.35V con cui puoi arrivare tranquillamente a 4.5GHz e max 65° in full sotto IBT.

vedrai che salendo in frequenza le temperature schizzano su che è una bellezza!

un buon daily è sicuramente un 4000 o 4250 oltre è dura.

*andr3a*
03-12-2008, 22:54
dalla mia esperienza 1.35V con cui puoi arrivare tranquillamente a 4.5GHz e max 65° in full sotto IBT.

vedrai che salendo in frequenza le temperature schizzano su che è una bellezza!

un buon daily è sicuramente un 4000 o 4250 oltre è dura.

Uhm... diciamo che raggiungere i 4,5Ghz sarebbe il mio scopo! Però chiaramente dipende da se ho fortuna o meno col procio e con ilr esto dell'hardware..

Cmq grazie per la risposta! Appena mi arriva vedrò un pò come temp sotto stress se sarà accettabile.

E' che vengo da un quad dove ho visto gente con 1,5v tenere il daily :eek: quindi con questo dual non so bene fin quanto sia possibile/consigliabile spingersi per non rovinarlo.

ilratman
03-12-2008, 22:58
Uhm... diciamo che raggiungere i 4,5Ghz sarebbe il mio scopo! Però chiaramente dipende da se ho fortuna o meno col procio e con ilr esto dell'hardware..

Cmq grazie per la risposta! Appena mi arriva vedrò un pò come temp sotto stress se sarà accettabile.

E' che vengo da un quad dove ho visto gente con 1,5v tenere il daily :eek: quindi con questo dual non so bene fin quanto sia possibile/consigliabile spingersi per non rovinarlo.

stai parlando di quad a 65nm, anch'io con e6600 potevo tenere 1.5V ma con questo no, temp elevatissime a 1.5V e quindi rischio per il procio!

max ma proprio max 1.35V per il daily, ovvio che se uno deve fare un bench e lo raffredda bene può dare anche 1.6 (gia fatto ovviamente) solo che vale per pochi minuti.

*andr3a*
03-12-2008, 23:03
stai parlando di quad a 65nm, anch'io con e6600 potevo tenere 1.5V ma con questo no, temp elevatissime a 1.5V e quindi rischio per il procio!

max ma proprio max 1.35V per il daily, ovvio che se uno deve fare un bench e lo raffredda bene può dare anche 1.6 (gia fatto ovviamente) solo che vale per pochi minuti.

Si bè chiaro che per i bench per poco si può sempre dare un bel pò di volt. Ma io ero interessato a tenerlo il più alto possibile in daily senza comprometterne la vita. Per cui per intanto rimango a 1,35v max come sicuri... poi si vedrà anche con le temp! :)

K Reloaded
04-12-2008, 08:16
voi avente intenzione di spendere 300 euro per un processore buggato??? :asd:

xchè buggato? mi son perso qualche cosa? :D

orso232
04-12-2008, 08:21
xchè buggato? mi son perso qualche cosa? :D

Ma sei andato in ferie?????????:D

ilratman
04-12-2008, 08:24
xchè buggato? mi son perso qualche cosa? :D

si!

capisco che sei impegnato a risolvere un po' di cosette ma non sapere che i nehalem hanno un TLB è gravissimo! :D


a parte gli scherzi cerca di rimettere in opera il tuo pc, almeno così passi le feste a smanettarci sopra, se vuoi ti presto un inferno io non me ne faccio nulla ed è li in scatola!

orso232
04-12-2008, 08:26
si!

capisco che sei impegnato a risolvere un po' di cosette ma non sapere che i nehalem hanno un TLB è gravissimo! :D


a parte gli scherzi cerca di rimettere in opera il tuo pc, almeno così passi le feste a smanettarci sopra, se vuoi ti presto un inferno io non me ne faccio nulla ed è li in scatola!

Chissà che caldo in quella scatola... ma le notizie secondo cui via bios è stato corretto, così come tante altre magagne dei proci che manco sappiamo, secondo te è realistica o no?

Mafio
04-12-2008, 08:58
si!

capisco che sei impegnato a risolvere un po' di cosette ma non sapere che i nehalem hanno un TLB è gravissimo! :D


a parte gli scherzi cerca di rimettere in opera il tuo pc, almeno così passi le feste a smanettarci sopra, se vuoi ti presto un inferno io non me ne faccio nulla ed è li in scatola!

sisi, è grave :asd:

Chissà che caldo in quella scatola... ma le notizie secondo cui via bios è stato corretto, così come tante altre magagne dei proci che manco sappiamo, secondo te è realistica o no?

voi proprio che ti traduca il "corretto da bios"??? :D

ma si dai, te lo traduco :asd: ...risolto da bios vuol dire, come avevano fatto con i phenom, disabilitare il buffer tlb perdendo, si dice un 10% (con i phenom era almeno un 20%) scarso di prestazioni...
che poi un 10% è poco per loro, io se non potessi usare un procio da 300 euro al 100% mi incazzerei non poco.

gigi88
04-12-2008, 09:01
sisi, è grave :asd:



voi proprio che ti traduca il "corretto da bios"??? :D

ma si dai, te lo traduco :asd: ...risolto da bios vuol dire, come avevano fatto con i phenom, disabilitare il buffer tlb perdendo, si dice un 10% (con i phenom era almeno un 20%) scarso di prestazioni...
che poi un 10% è poco per loro, io se non potessi usare un procio da 300 euro al 100% mi incazzerei non poco.

Sono daccordo

ps. Mafio ma tu non vai a scuola?!
E' solo una curiosità :)

Mafio
04-12-2008, 09:02
Sono daccordo

ps. Mafio ma tu non vai a scuola?!
E' solo una curiosità :)

si che ci vado :D

oggi però avevo le prime 3 ore buche e le altre 3 di cazzeggio, quindi a casa. :asd:

gigi88
04-12-2008, 09:05
si che ci vado :D

oggi però avevo le prime 3 ore buche e le altre 3 di cazzeggio, quindi a casa. :asd:

fatto bene! :D

orso232
04-12-2008, 10:53
sisi, è grave :asd:



voi proprio che ti traduca il "corretto da bios"??? :D

ma si dai, te lo traduco :asd: ...risolto da bios vuol dire, come avevano fatto con i phenom, disabilitare il buffer tlb perdendo, si dice un 10% (con i phenom era almeno un 20%) scarso di prestazioni...
che poi un 10% è poco per loro, io se non potessi usare un procio da 300 euro al 100% mi incazzerei non poco.

In questo caso quoto

K Reloaded
04-12-2008, 10:59
Ma sei andato in ferie?????????:D

si, dalla disperazione ...

orso232
04-12-2008, 11:02
si, dalla disperazione ...

Sei andato a fare i fanghi alla mano ? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Allora a che punto stiamo ?

K Reloaded
04-12-2008, 11:06
Sei andato a fare i fanghi alla mano ? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Allora a che punto stiamo ?

allora lo shop mi ha detto che la RMA della VGA principale è stata accettata e che attendono che gli arrivi la sostituta per spedirmela (se leggessi il thread del mio assemblaggio ste cose le sapresti!)

per quanto concerne la seconda VGA anche quella appena spedita e attendo new nei prox giorni ... (è un altro shop)

per la mobo attendo di avere la prima VGA in mano prima di aprire una seconda pratica RMA ... :D

orso232
04-12-2008, 11:53
allora lo shop mi ha detto che la RMA della VGA principale è stata accettata e che attendono che gli arrivi la sostituta per spedirmela (se leggessi il thread del mio assemblaggio ste cose le sapresti!)

per quanto concerne la seconda VGA anche quella appena spedita e attendo new nei prox giorni ... (è un altro shop)

per la mobo attendo di avere la prima VGA in mano prima di aprire una seconda pratica RMA ... :D

Hai ragione, chiedo scusa, lo guardo ogni tanto ma nn sono iscritto, mò mi iscrivo pure io :D

*andr3a*
04-12-2008, 13:59
Eccomi qua!! :D
Procio E8600, batch Q820A597, vid 1.25. (come sono batch e vid?)

Per ora sto testando l'fsb wall per capire dove posso arrivare, poi una volta trovato, vai di Mhz!! :D

Consigli e trucchi sono gradati ;)

ilratman
04-12-2008, 14:06
Eccomi qua!! :D
Procio E8600, batch Q820A597, vid 1.25. (come sono batch e vid?)

Per ora sto testando l'fsb wall per capire dove posso arrivare, poi una volta trovato, vai di Mhz!! :D

Consigli e trucchi sono gradati ;)

forte un q820 non pensavo fossero più in giro adesso di solito si trovano i q826 e superiori!

bene sembra una buona cosa dall'822 in giù sono quasi tutti buoni!

vid max e min?

li vedi da realtemp cliccando setting.

mentre la posizione del wafer la vedi leggendo direttamente sul procio lo trovi sul pcb della cpu e sono due stringhe di numeri bianchi su fondo nero.

*andr3a*
04-12-2008, 14:12
forte un q820 non pensavo fossero più in giro adesso di solito si trovano i q826 e superiori!

bene sembra una buona cosa dall'822 in giù sono quasi tutti buoni!

vid max e min?

li vedi da realtemp cliccando setting.

mentre la posizione del wafer la vedi leggendo direttamente sul procio lo trovi sul pcb della cpu e sono due stringhe di numeri bianchi su fondo nero.

Ho visto poi che nella discussione l'unico con A597 sono io, sperem! :ciapet:

Vid min 1.1, vid max 1.25.

La posizione del wafer cosa sarebbe? :confused: Ormai poi l'ho montato, non è che abbia molta voglia di staccare tutto e aprire... è cosi importante?

ilratman
04-12-2008, 14:21
Ho visto poi che nella discussione l'unico con A597 sono io, sperem! :ciapet:

Vid min 1.1, vid max 1.25.

La posizione del wafer cosa sarebbe? :confused: Ormai poi l'ho montato, non è che abbia molta voglia di staccare tutto e aprire... è cosi importante?

non è molto importante la posizione era solo per curiosità quindi non preoccuparti.

il vid è nella norma degli e8600 std, solo i paraculati dei nostri batch q822a435 hanno vid particolarmente bassi.

il mio ha 1.05 e 1.1875

quello di k supera tutti con 0.95 e 1.05 o una roba del genere.

vediamo come sale, quelli con vid più elevato dovrebbero scaldare dimeno dei nostri, il mio è un fornelletto!

*andr3a*
04-12-2008, 14:23
non è molto importante la posizione era solo per curiosità quindi non preoccuparti.

il vid è nella norma degli e8600 std, solo i paraculati dei nostri batch q822a435 hanno vid particolarmente bassi.

il mio ha 1.05 e 1.1875

quello di k supera tutti con 0.95 e 1.05 o una roba del genere.

vediamo come sale, quelli con vid più elevato dovrebbero scaldare dimeno dei nostri, il mio è un fornelletto!

Si ho notato che come vid è medio/altino... cmq per ora dopo 20 minuti di prime small fft sono a 41/42° @ 1.344v, mi sembra buono! :)

K Reloaded
04-12-2008, 14:38
Hai ragione, chiedo scusa, lo guardo ogni tanto ma nn sono iscritto, mò mi iscrivo pure io :D

ecco bravo :D

Eccomi qua!! :D
Procio E8600, batch Q820A597, vid 1.25. (come sono batch e vid?)

Per ora sto testando l'fsb wall per capire dove posso arrivare, poi una volta trovato, vai di Mhz!! :D

Consigli e trucchi sono gradati ;)

direi normalissimo ... :) purtroppo per te i batch migliori sono finiti ... ciò nn toglie che potrai toglierti notevoli soddisfazioni anche con questo ;)

ilratman
04-12-2008, 14:41
Si ho notato che come vid è medio/altino... cmq per ora dopo 20 minuti di prime small fft sono a 41/42° @ 1.344v, mi sembra buono! :)

hai impostato il tjmax a 100°, mi sembrano temp bassine se sei ad aria.

se invece è settato a 100° allora sono fantastiche e il tuo procio scalda pochissimo.

*andr3a*
04-12-2008, 14:59
hai impostato il tjmax a 100°, mi sembrano temp bassine se sei ad aria.

se invece è settato a 100° allora sono fantastiche e il tuo procio scalda pochissimo.

Era a 95° xkè aveva ancora in memoria il quad! :D

Ora con FSB a 475 stessi volt sono a 47/48°

gigi88
04-12-2008, 15:06
Era a 95° xkè aveva ancora in memoria il quad! :D

Ora con FSB a 475 stessi volt sono a 47/48°

Non male, con cosa raffreddi?

ilratman
04-12-2008, 15:10
Era a 95° xkè aveva ancora in memoria il quad! :D

Ora con FSB a 475 stessi volt sono a 47/48°

con che molti?

ossia a che frequenza con fsb 475?

non sono male le temp, anche se solo dopo i 4GHz cominciano veramente a scaldare!

*andr3a*
04-12-2008, 15:16
Non male, con cosa raffreddi?

Thermalright Si-128 SE + Noctua NF-P12-1300, case A+ El Diablo with 36cm lateral fan + 25cm all'anteriore ed un altra Noctua NF-P12-1300 sul rear! :D

con che molti?

ossia a che frequenza con fsb 475?

non sono male le temp, anche se solo dopo i 4GHz cominciano veramente a scaldare!

Si bè immaginavo che dopo una certa frequenza diventasse più evidente il riscaldamento ;)
Cmq per ora sono con molti a 6 xkè voglio trovare quale FSB max ho con questo procio, cosi dopo posso aumentare il molti e cercare la frequenza max senza che dipende dall'FSB.
(almeno spero di far bene!)

ilratman
04-12-2008, 15:21
Thermalright Si-128 SE + Noctua NF-P12-1300, case A+ El Diablo with 36cm lateral fan + 25cm all'anteriore ed un altra Noctua NF-P12-1300 sul rear! :D



Si bè immaginavo che dopo una certa frequenza diventasse più evidente il riscaldamento ;)
Cmq per ora sono con molti a 6 xkè voglio trovare quale FSB max ho con questo procio, cosi dopo posso aumentare il molti e cercare la frequenza max senza che dipende dall'FSB.
(almeno spero di far bene!)

il case lavora in pressione e non mi piace, ma ovviamente è una mia personalissima considerazione e se le temp sono basse va benissimo.

fai benissimo a cercare il fsb limite ma con e8600 a 10x non arriverai mai al limite visto che il limite per questo procio credo sia sui 700MHz.

*andr3a*
04-12-2008, 15:31
il case lavora in pressione e non mi piace, ma ovviamente è una mia personalissima considerazione e se le temp sono basse va benissimo.

fai benissimo a cercare il fsb limite ma con e8600 a 10x non arriverai mai al limite visto che il limite per questo procio credo sia sui 700MHz.

Sul case è una giusta considerazione che dopo averlo preso l'ho fatta anch'io.. però è super silenzioso e sia col q6600 che con questo mi tiene le temp basse, per cui finche va bene non mi lamento! :D

Accidenti cosi alto!!! :eek: Non immaginavo XD Cmq quello che volevo cercare è anche l'FSB wall dell'accoppiata procio/mobo, perchè magari il procio regge ma la mobo no.. dato che credo sia meglio fare un 500 e oltre *9 che un 450 e qualcosa in più * 10 no?

EDIT:
testando 490*9 = 4410mhz @ 1.344 temp 60° sotto prime small... per ora soddisfatto. vediamo se regge qualche ora e poi via di 500! mi fa gola raggiungere i 4.5 eheh :D

ilratman
04-12-2008, 15:45
Sul case è una giusta considerazione che dopo averlo preso l'ho fatta anch'io.. però è super silenzioso e sia col q6600 che con questo mi tiene le temp basse ed è super silenzioso, per cui finche va bene non mi lamento! :D

Accidenti cosi alto!!! :eek: Non immaginavo XD Cmq quello che volevo cercare è anche l'FSB wall dell'accoppiata procio/mobo, perchè magari il procio regge ma la mobo no.. dato che credo sia meglio fare un 500 e oltre *9 che un 450 e qualcosa in più * 10 no?

il limite di fsb de e8600 non credo sia raggiungibile da nessuna mobo ddr2!

ho visto screen a 700x6 per cui credo si possa salire ancora!

ovviamente poi il problema sono le ram infatti gli screen che ho visto sono stati fatti con ddr3.

xgab
04-12-2008, 16:13
le temp sono buone basta che
a default nn superino i45° e poi si può cominciare a d oc:)
dicci a quanto sei arrivato e a che temp così vediamo se sei stabile con le temp ma credo di si ;)

*andr3a*
04-12-2008, 16:19
le temp sono buone basta che
a default nn superino i45° e poi si può cominciare a d oc:)
dicci a quanto sei arrivato e a che temp così vediamo se sei stabile con le temp ma credo di si ;)

ero arrivato a 490*9 con max 61° @ 1344v però mi si è stoppato un thread di prime :mad:

ora sto provando a 485*9 con max 62° @ 1.352v a vedere se regge.

ho provato anche 450*10 @ 1.352v ma è crashato quasi subito quindi non è l'FSB ma il voltaggio del procio troppo basso per la freq. e siccome per il momento da quello che mi avete detto più di 1.35 non è consigliabile cerco la stabilità a freq minori ma con fsb maggiore!

K Reloaded
04-12-2008, 16:57
ero arrivato a 490*9 con max 61° @ 1344v però mi si è stoppato un thread di prime :mad:

ora sto provando a 485*9 con max 62° @ 1.352v a vedere se regge.

ho provato anche 450*10 @ 1.352v ma è crashato quasi subito quindi non è l'FSB ma il voltaggio del procio troppo basso per la freq. e siccome per il momento da quello che mi avete detto più di 1.35 non è consigliabile cerco la stabilità a freq minori ma con fsb maggiore!

nn è consigliabile andare oltre 1.40 per il DU ... :)

*andr3a*
04-12-2008, 17:11
nn è consigliabile andare oltre 1.40 per il DU ... :)

Bè per intanto vedo cosa combino con 1.352v, poi se proprio mi verrà la voglia proverò ad alzare! ;)

K Reloaded
04-12-2008, 17:16
Bè per intanto vedo cosa combino con 1.352v, poi se proprio mi verrà la voglia proverò ad alzare! ;)

guarda il data sheet intel dice 1.45 vCC e 1.45 vFSB ... ora prendendo questi paramentri come legge io direi che 1.40 è un voltaggio onesto e di sicurezza ... certo a liquido puoi osare qualcosa di più ...

*andr3a*
04-12-2008, 17:24
guarda il data sheet intel dice 1.45 vCC e 1.45 vFSB ... ora prendendo questi paramentri come legge io direi che 1.40 è un voltaggio onesto e di sicurezza ... certo a liquido puoi osare qualcosa di più ...

dici? uhm... più che altro vorrei sentire anche qualcuno che lo tiene effettivamente cosi in DU per essere tranquillo (tenendo anche conto che sono ad aria). Sai com'è procio nuovo nuovo, non sarebbe bello bruciarlo dopo poco per qualche mhz in più :p

magari adesso provo a vedere di quanto ho bisogno per essere stabile a 4500 poi vedo se è troppo anche in base alle temp! :)

cmq 485*9 @ 1.352v max temp 62° dopo 1ora e 10 di prime small.

K Reloaded
04-12-2008, 18:26
dici? uhm... più che altro vorrei sentire anche qualcuno che lo tiene effettivamente cosi in DU per essere tranquillo (tenendo anche conto che sono ad aria). Sai com'è procio nuovo nuovo, non sarebbe bello bruciarlo dopo poco per qualche mhz in più :p

magari adesso provo a vedere di quanto ho bisogno per essere stabile a 4500 poi vedo se è troppo anche in base alle temp! :)

cmq 485*9 @ 1.352v max temp 62° dopo 1ora e 10 di prime small.

nn lo bruci al limite ma proprio al limite lo degradi ... :)

*andr3a*
04-12-2008, 18:32
nn lo bruci al limite ma proprio al limite lo degradi ... :)

quantitativamente la degradazione cosa comporta? tipo da 10 anni a 5?

cmq ho provato 485*9 @ 1.352v regge 2ore prima small. quindi per intanto lo tengo come punto fisso.

ora sto provando 500*9 @ 1.400v e vediamo se regge.. se riesco a portarlo un pò più basso come voltaggio mi accontenterei! o magari più alto come freq eheh :sofico:

EDIT: niente da fare mi è crashato un thread subito... strano però! sia a 450*10 che 500*9 crasha... eppure ho aumentato il vCore. provo a 450*10 con 1.4v
EDIT2: nada... a 4.5Ghz non ne vuole sapere nemmeno 450*10 @ 1.40v :S vabbè ora sto provando 489*9 @ 1.352v e sembra che regga, mi accontento se è RS :D

K Reloaded
04-12-2008, 19:00
crasha perchè + bus gli dai e + vFSB e vPLL gli devi dare ... è normale ... oltre a quello ci sarebbero anche i GTL da settare ...

*andr3a*
04-12-2008, 19:10
crasha perchè + bus gli dai e + vFSB e vPLL gli devi dare ... è normale ... oltre a quello ci sarebbero anche i GTL da settare ...

si ma è strano xkè quei valori li ho già messi elevati x andare sul sicuro:
vfsb 1.4 (più su non va)
vnb 1.45
vsb 1.6
mcp (sb) <-> spp (nb) 1.45

tipo adesso a 4.4Ghz continua ad andare, mi sembra strano che da 1.352 a 1.4 di vcore non riesca a reggere 100mhz in più...

per i gtl purtroppo con questa mobo (780i) non posso metterli negativi e so che per i dual a 45 c'è bisogno che siano negativi no?

K Reloaded
04-12-2008, 19:16
ah ecco svelato l'arcano Andrea ... hai un 780i ... cioè un chiodo ... :)

*andr3a*
04-12-2008, 19:17
ah ecco svelato l'arcano Andrea ... hai un 780i ... cioè un chiodo ... :)

Nuuoooooo!! Se mi dici cosi mi fai star male! :Prrr:

K Reloaded
04-12-2008, 19:21
Nuuoooooo!! Se mi dici cosi mi fai star male! :Prrr:

oddio, guarda che questa cosa è di dominio comune e non esattamente da ieri ... il 780 è sconsigliatissimo ...:O

*andr3a*
04-12-2008, 19:25
oddio, guarda che questa cosa è di dominio comune e non esattamente da ieri ... il 780 è sconsigliatissimo ...:O

:(

ok... se ero mezzo intenzionato a vendere la mobo ora ne sono del tutto convinto! XD
cme se dovessi riuscire a tenere i 4.4Ghz con 1.352v o meno penso che cmq mi riterrei soddisfatto.

bè vi farò sapere, intanto continuo col test! :)

Lantis
04-12-2008, 19:59
Non essendo riuscito a trovare aiuto sul post della mia scheda madre (p5q), come consigliatomi da ratman, eccomi nuovamente qua... xD
Da perfetto niubbo sprezzante del pericolo e dell'arrangiati da te, sono andato nel bios, ho messo il bus a 390 e ho riavviato! :|
Senza toccare vcore ne nulla, il computer avvia e va tutto perfettamente...

Così facendo rischio qualcosa? C'e' qualcos'altro che probabilmente dovrei modificare?

PS: ho notato che le mie ram, impostate dalla madre in automatico a 5:6 - 6 6 6 18, dopo avero alzato il bus della CPU a 390 si sono messe da sole a 1:1 - 6 5 5 15... tutto ciò è normale?

ilratman
04-12-2008, 22:59
Non essendo riuscito a trovare aiuto sul post della mia scheda madre (p5q), come consigliatomi da ratman, eccomi nuovamente qua... xD
Da perfetto niubbo sprezzante del pericolo e dell'arrangiati da te, sono andato nel bios, ho messo il bus a 390 e ho riavviato! :|
Senza toccare vcore ne nulla, il computer avvia e va tutto perfettamente...

Così facendo rischio qualcosa? C'e' qualcos'altro che probabilmente dovrei modificare?

PS: ho notato che le mie ram, impostate dalla madre in automatico a 5:6 - 6 6 6 18, dopo avero alzato il bus della CPU a 390 si sono messe da sole a 1:1 - 6 5 5 15... tutto ciò è normale?

che thread di trogloditi deve essere quello della p5q per non averti dato dei consigli!

quando ero nel thread della p5b dlx se uno chiedeva aiuto non lo si negava di sicuro e neanche adesso lo nego pur non avendo più la p5b.

vediamo di fare una cosa semplice

prima di tutto devi conoscere bene il bios della tua scheda madre, dacci un'occhiata profonda e manuale alla mano modifica le cose in questa sequenza!

1) ai tweaker su manual
2) cpu ratio setting manual
fsb frequency 400
pci-express frequency 101
3) fsb to northbridge 333
4) dram frequency 800
5) tutto il resto auto fino a
6) cpu voltage a 1.15 o 1.2 o 1.25 (devi provare per vedere a quale voltaggio è stabile)
7) cpu pll voltage auto
8) fsb temination voltage o auto o se non bootta 1.3-1.4V
9) NB voltage 1.25-1.35
10-11-12-13 etc tutto in auto.

prova così per iniziare.


se il pc non dovesse boottare ricordati che devi resettare il cmos e ricominciare tutto da capo.

comunque detta tra noi prima di fare tentativi a caso dovresti leggerti un po' di guide che trovi nella sezione overclock, perchè altrimenti facendo a caso rischi di danneggiare l'HW e infatti prendi quello che ti ho detto solo come spunto e cerca di pcapire se rischi di fare danni oppure no perchè io non conoscendo la tua mobo non posso assicurarti che sia tutto corretto quello che ho detto.

*andr3a*
04-12-2008, 23:14
Passati 5 cicli di IBT e 3ore di prime small... per il momento mi pare stabile a 489*9 = 4.4Ghz @ 1.352v

Stanotte casomai lo lascio andare per una decina d'ore cosi sono sicuro al 100%. Poi vedo di abbassare un pò i voltaggi di qua e di là e nel frattempo vedo di darmi alle memorie!! :D

ilratman
04-12-2008, 23:26
Passati 5 cicli di IBT e 3ore di prime small... per il momento mi pare stabile a 489*9 = 4.4Ghz @ 1.352v

Stanotte casomai lo lascio andare per una decina d'ore cosi sono sicuro al 100%. Poi vedo di abbassare un pò i voltaggi di qua e di là e nel frattempo vedo di darmi alle memorie!! :D

direi ottimo!

certo che la scheda madre effettivamente non ti aiuta, pensa che i 4.5GHz con la g33m, una schedina da due soldi e con scheda video integrata, li faccio con 1.3V circa e i 4GHz con 1.15V max.

Lantis
05-12-2008, 09:50
che thread di trogloditi deve essere quello della p5q per non averti dato dei consigli!

quando ero nel thread della p5b dlx se uno chiedeva aiuto non lo si negava di sicuro e neanche adesso lo nego pur non avendo più la p5b.

vediamo di fare una cosa semplice

prima di tutto devi conoscere bene il bios della tua scheda madre, dacci un'occhiata profonda e manuale alla mano modifica le cose in questa sequenza!

1) ai tweaker su manual
2) cpu ratio setting manual
fsb frequency 400
pci-express frequency 101
3) fsb to northbridge 333
4) dram frequency 800
5) tutto il resto auto fino a
6) cpu voltage a 1.15 o 1.2 o 1.25 (devi provare per vedere a quale voltaggio è stabile)
7) cpu pll voltage auto
8) fsb temination voltage o auto o se non bootta 1.3-1.4V
9) NB voltage 1.25-1.35
10-11-12-13 etc tutto in auto.

prova così per iniziare.


se il pc non dovesse boottare ricordati che devi resettare il cmos e ricominciare tutto da capo.

comunque detta tra noi prima di fare tentativi a caso dovresti leggerti un po' di guide che trovi nella sezione overclock, perchè altrimenti facendo a caso rischi di danneggiare l'HW e infatti prendi quello che ti ho detto solo come spunto e cerca di pcapire se rischi di fare danni oppure no perchè io non conoscendo la tua mobo non posso assicurarti che sia tutto corretto quello che ho detto.

Ciao, purtroppo ho notato che rispetto ai primi tempi in cui iniziai a postare su HWupgrade, ora ti aiutano molto più raramente, su tipo 7 post che ho fatto, in 5 non ho mai neanche avuto una risposta, ma va beh... fortunatamente c'e' ancora qualcuno come te :)

Proverò con la dovuta attenzione i settaggi che mi hai dato, anche se a dire il vero la smania di overclock mi sta già un pò passando, devo dire che al momento il mio 8600 fa girare praticamente tutto benissimo, e non so se effettivamente overclockare a 4000 cambi le cose in modo così incredibile (mi sbaglio?).

Per il resto, se rinunciassi a overclock pesanti e volessi alzare anche solo un pò il bus, tipo a 350, così da portare il procio tipo a 3500/3600, il fix a 101 della pci express mi consigli di farlo lo stesso?

Grazie ancora.

gigi88
05-12-2008, 10:09
Ciao, purtroppo ho notato che rispetto ai primi tempi in cui iniziai a postare su HWupgrade, ora ti aiutano molto più raramente, su tipo 7 post che ho fatto, in 5 non ho mai neanche avuto una risposta, ma va beh... fortunatamente c'e' ancora qualcuno come te :)

Proverò con la dovuta attenzione i settaggi che mi hai dato, anche se a dire il vero la smania di overclock mi sta già un pò passando, devo dire che al momento il mio 8600 fa girare praticamente tutto benissimo, e non so se effettivamente overclockare a 4000 cambi le cose in modo così incredibile (mi sbaglio?).

Per il resto, se rinunciassi a overclock pesanti e volessi alzare anche solo un pò il bus, tipo a 350, così da portare il procio tipo a 3500/3600, il fix a 101 della pci express mi consigli di farlo lo stesso?

Grazie ancora.

Portare un E8600 a 4Ghz non rientra nella definizione di "OC pesante o estremo", in ogni caso anche se vuoi portarlo solo a 3.5/3.6Ghz, se non vuoi danneggiare il tuo hardware, i FIX li devi impostare.

Sicuramente l'E8600 è ottimo già a default, a 4Ghz o più un miglioramento c'è cmq ;)

Lantis
05-12-2008, 10:21
Portare un E8600 a 4Ghz non rientra nella definizione di "OC pesante o estremo", in ogni caso anche se vuoi portarlo solo a 3.5/3.6Ghz, se non vuoi danneggiare il tuo hardware, i FIX li devi impostare.

Sicuramente l'E8600 è ottimo già a default, a 4Ghz o più un miglioramento c'è cmq ;)

Grazie, quindi devo semplicemente aumentare la frequenza del PCI express a 101?

ilratman
05-12-2008, 10:22
Ciao, purtroppo ho notato che rispetto ai primi tempi in cui iniziai a postare su HWupgrade, ora ti aiutano molto più raramente, su tipo 7 post che ho fatto, in 5 non ho mai neanche avuto una risposta, ma va beh... fortunatamente c'e' ancora qualcuno come te :)

Proverò con la dovuta attenzione i settaggi che mi hai dato, anche se a dire il vero la smania di overclock mi sta già un pò passando, devo dire che al momento il mio 8600 fa girare praticamente tutto benissimo, e non so se effettivamente overclockare a 4000 cambi le cose in modo così incredibile (mi sbaglio?).

Per il resto, se rinunciassi a overclock pesanti e volessi alzare anche solo un pò il bus, tipo a 350, così da portare il procio tipo a 3500/3600, il fix a 101 della pci express mi consigli di farlo lo stesso?

Grazie ancora.

ti dirò la verità, da e6600@3000 a e8600@4000 non ci si accorge nemmeno della differenza.

se fai i bench te ne accorgi e se giochi pesantemente forse anche ma sinceramente e8600@def è più che suff.

diciamo che i 4GHz servono se hai schede video molto potenti e giochi a risoluzioni basse, io lo uso adesso con la tv lcd a 1366x768 e la differenza tra lui @4000 ed e5200@2500 l'ho notata e molto.

certo è che tenerlo a 333 è un delitto e a questo punto avresti potuto prendere e8500 che costa molto di meno a ha solo 160MHz in meno.

un 400x10 lo fai a 1.15V in tranquillità e il processore neanche si accorge della differenza e il sistema è in ogni caso a riposo.

ps i fix io li tengo anche a default non si sa mai.

gigi88
05-12-2008, 10:24
Grazie, quindi devo semplicemente aumentare la frequenza del PCI express a 101?

Per fixare si e il PCI a 33.33Mhz se non è già impostato dalla tua mobo.

Lantis
05-12-2008, 10:31
ti dirò la verità, da e6600@3000 a e8600@4000 non ci si accorge nemmeno della differenza.

se fai i bench te ne accorgi e se giochi pesantemente forse anche ma sinceramente e8600@def è più che suff.

diciamo che i 4GHz servono se hai schede video molto potenti e giochi a risoluzioni basse, io lo uso adesso con la tv lcd a 1366x768 e la differenza tra lui @4000 ed e5200@2500 l'ho notata e molto.

certo è che tenerlo a 333 è un delitto e a questo punto avresti potuto prendere e8500 che costa molto di meno a ha solo 160MHz in meno.

un 400x10 lo fai a 1.15V in tranquillità e il processore neanche si accorge della differenza e il sistema è in ogni caso a riposo.

ps i fix io li tengo anche a default non si sa mai.

Capisco, dai provo, l'unica e che il computer ha una settimana di vita, non vorrei bruciarmelo subito :D

Un'altra cosa, se guardo CPUZ il mio processore e sempre underclock e con il rate x6 dovrebbe essere lo speedstep o una cosa simile, se overclocko devo disattivarlo?
Per il PCI e il PCI express tu quindi li lasci a default?
Ah e il CPU rate setting che mi hai consigliato su manual, ovviamente devo settarlo a 10 manualmente da bios?

gigi88
05-12-2008, 10:49
Capisco, dai provo, l'unica e che il computer ha una settimana di vita, non vorrei bruciarmelo subito :D

Un'altra cosa, se guardo CPUZ il mio processore e sempre underclock e con il rate x6 dovrebbe essere lo speedstep o una cosa simile, se overclocko devo disattivarlo?
Per il PCI e il PCI express tu quindi li lasci a default?
Ah e il CPU rate setting che mi hai consigliato su manual, ovviamente devo settarlo a 10 manualmente da bios?

Io ti consiglio di leggerti qualche guida su questo forum o in rete, giusto per imparare le basi. ;)

Si è lo SpeedStep, è una funzione di risparmio energetico e non occorre disabilitarla. Al contrario, lui per maggiore sicurezza fixa anche con la cpu a default.

I FIX sono importantissimi se vuoi evitare di danneggiare il tuo Hardware.

ilratman
05-12-2008, 10:55
Capisco, dai provo, l'unica e che il computer ha una settimana di vita, non vorrei bruciarmelo subito :D

Un'altra cosa, se guardo CPUZ il mio processore e sempre underclock e con il rate x6 dovrebbe essere lo speedstep o una cosa simile, se overclocko devo disattivarlo?
Per il PCI e il PCI express tu quindi li lasci a default?
Ah e il CPU rate setting che mi hai consigliato su manual, ovviamente devo settarlo a 10 manualmente da bios?

se il cpu rating lo lasci in auto va automaticamente a 10 ma era per farti capire come settarlo in futuro.
il pci a 33 3 il pci-express a 101.

Io ti consiglio di leggerti qualche guida su questo forum o in rete, giusto per imparare le basi. ;)

Si è lo SpeedStep, è una funzione di risparmio energetico e non occorre disabilitarla. Al contrario, lui per maggiore sicurezza fixa anche con la cpu a default.

I FIX sono importantissimi se vuoi evitare di danneggiare il tuo Hardware.

sono daccordo!

Lantis
05-12-2008, 10:57
Io ti consiglio di leggerti qualche guida su questo forum o in rete, giusto per imparare le basi. ;)

Si è lo SpeedStep, è una funzione di risparmio energetico e non occorre disabilitarla. Al contrario, lui per maggiore sicurezza fixa anche con la cpu a default.

I FIX sono importantissimi se vuoi evitare di danneggiare il tuo Hardware.

Grazie ragazzi, sono andato di corsa nel bios a impostare i fix. Il PCI express l'ho trovato e messo a 101, ma il PCI normale non l'ho visto da nessuna parte. Sapete dirmi com'e' la voce precisa?

gigi88
05-12-2008, 11:09
Grazie ragazzi, sono andato di corsa nel bios a impostare i fix. Il PCI express l'ho trovato e messo a 101, ma il PCI normale non l'ho visto da nessuna parte. Sapete dirmi com'e' la voce precisa?

probabilmente la tua mobo lo ha già impostato! ;)

Lantis
05-12-2008, 12:03
Ciao, rieccomi, in un'altro forum un cui avevo postato chiedendo aiuto, mi è stato gentilmente consigliato di fare così:

Fix a parte che metterò a 101, essendo importantissimo, come vi sembrano questi valori?


CPU Ratio Control Manual
Ratio CMOS Setting 10
FSB Strap To Northbridge metti uno strap che ti faccia impostare 800 come dram frequency
FSB Frequency 400
PCI-E Frequency 100
DRAM Frequency 800
DRAM Timing Control Manual
per i vari Timing mettete 5-4-4-15 il resto su Auto

CPU Spread Spectrum Disable
PCI-E Spread Spectrum Disable

CPU Voltage 1,28
CPU Voltage Reference 0,63x
CPU PLL Voltage 1,50
DRAM Voltage 2,0-2,1
FSB Termination Voltage 1.18
Northbridge Voltage 1.38
Northbridge Voltage reference 0,67x
Southbridge Voltage 1,10

Advanced - CPU Configuration -
CPU Ratio Ratio Control Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable

ilratman
05-12-2008, 12:16
Ciao, rieccomi, in un'altro forum un cui avevo postato chiedendo aiuto, mi è stato gentilmente consigliato di fare così:

Fix a parte che metterò a 101, essendo importantissimo, come vi sembrano questi valori?


CPU Ratio Control Manual
Ratio CMOS Setting 10
FSB Strap To Northbridge metti uno strap che ti faccia impostare 800 come dram frequency
FSB Frequency 400
PCI-E Frequency 100
DRAM Frequency 800
DRAM Timing Control Manual
per i vari Timing mettete 5-4-4-15 il resto su Auto

CPU Spread Spectrum Disable
PCI-E Spread Spectrum Disable

CPU Voltage 1,28
CPU Voltage Reference 0,63x
CPU PLL Voltage 1,50
DRAM Voltage 2,0-2,1
FSB Termination Voltage 1.18
Northbridge Voltage 1.38
Northbridge Voltage reference 0,67x
Southbridge Voltage 1,10

Advanced - CPU Configuration -
CPU Ratio Ratio Control Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable

tutto ok tranne secondo me!

DRAM Timing Control Manual
per i vari Timing mettete 5-4-4-15 il resto su Auto, io metterei 4-4-4-12

CPU Voltage 1,28, 1.15 max 1.2 1.28 sono valori per un e8500 non un e8600.

Northbridge Voltage 1.38
Northbridge Voltage reference 0,67x
Southbridge Voltage 1,10 tutti su auto tanto i 400 di bus sono una passeggiata per qualsiasi scheda madre e non serve a nulla valori così alti.

C1E Support Disable
Intel Speedstep tech. Disable tutti e due ENABLE non ha nessun senso disabilitarli, io li tengo attivi a 4000-4500-5000 senza nessun problema, la gente che li disattiva si fa solo pare mentali, che dimostrino che il processore va megliuo in oc, 400 di fsb non è un oc, senza e poi ne riparliamo, al limite per boottare sotto azoto a 6500 serve toglierli ma non certo con il nostro tipo di utilizzo..

Lantis
05-12-2008, 19:47
Sono dentro col pc a 4000.
Il computer la prima volta non è partito, appena ho resettato il bios, il computer durante il boot s'e' piantato ha dato un problema del tipo overclock fallito... appena ho messo le RAM a 5 5 5 15 invece che 4 4 4 12 è partito, a cosa può essere dovuto questo problema?

Un'altra cosa... il voltaggio della CPU a 1,25, quando ho provato orthos come consigliatomi per stressare la CPU, mi dava errore... per poter fare 30 minuti di Orthos senza errori, ho dovuto mettere davvero a 1,28, come mai? Orthos settato male? Ho messo blend stress CPU and RAM a priorità 1.

Temperature max 63\64°.

Non è che c'e' qualche problemino che mi sballa i valori? Alcune delle cose da mettere disable che avete consigliato io non le trovo, tipo queste:

CPU Ratio Ratio Control Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable

*andr3a*
05-12-2008, 22:42
Sono dentro col pc a 4000.
Il computer la prima volta non è partito, appena ho resettato il bios, il computer durante il boot s'e' piantato ha dato un problema del tipo overclock fallito... appena ho messo le RAM a 5 5 5 15 invece che 4 4 4 12 è partito, a cosa può essere dovuto questo problema?

Un'altra cosa... il voltaggio della CPU a 1,25, quando ho provato orthos come consigliatomi per stressare la CPU, mi dava errore... per poter fare 30 minuti di Orthos senza errori, ho dovuto mettere davvero a 1,28, come mai? Orthos settato male? Ho messo blend stress CPU and RAM a priorità 1.

Temperature max 63\64°.

Non è che c'e' qualche problemino che mi sballa i valori? Alcune delle cose da mettere disable che avete consigliato io non le trovo, tipo queste:

CPU Ratio Ratio Control Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable

Prima cerca stabilità con la cpu, quindi lascia le ram e frequenza e latenza sicure.
Poi se vedi che il procio non è stabile devi dare più volt, non è un problema del programma (orthos, prime, ibt, ...).

optymum
05-12-2008, 23:25
ho un dubbio amletico: siccome devo aggiornare la cpu in questo periodo, perchè nei giochi sono ancora un pò cpu limited, nonostante il pesante overclock del mio E2160 :sofico: :sofico: , sono indeciso tra l'E8400 e l'E8600...

è superfluo dire che la nuova cpu a 45 nm che monterò, già dal primo boot ESIGO che giri a 4ghz minimo, per giustificare l'upgrade :cool:
il dubbio a stò punto è: siccome leggo che in giro di batch culati pare che non ve ne siano più, a parità di "normalità" come VID e silicio, conviene pagare 240€ un E8600 invece di un E8500 a 160€, o un E8400 sui 145€???????
in fondo sulla carta sono tutti step E0 ormai, li differenzia solo il molti di un'unità, e il VID forse, che però purtroppo a scatola chiusa non si può stabilire :doh:
gli E0 comuni stanno tutti su VID 1,25v da ciò che ho capito: tra un E8600 e un E8400 (poniamo VID 1,25v e step E0 per entrambi) col mio pc in firma a quanto potrei arrivare realisticamente e senza esagerare, ad aria?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

vi ricordo che le prestazioni in overclock mi interessano SOLO per giocare, e SOLO per quel ristretto lasso di tempo. per il resto tengo la cpu sempre a vcore 0,8v e clock minimo, per navigare ecc

ilratman
05-12-2008, 23:29
ho un dubbio amletico: siccome devo aggiornare la cpu in questo periodo, perchè nei giochi sono ancora un pò cpu limited, nonostante il pesante overclock del mio E2160 :sofico: :sofico: , sono indeciso tra l'E8400 e l'E8600...

è superfluo dire che la nuova cpu a 45 nm che monterò, già dal primo boot ESIGO che giri a 4ghz minimo, per giustificare l'upgrade :cool:
il dubbio a stò punto è: siccome leggo che in giro di batch culati pare che non ve ne siano più, a parità di "normalità" come VID e silicio, conviene pagare 240€ un E8600 invece di un E8500 a 160€, o un E8400 sui 145€???????
in fondo sulla carta, sono tuti step E0 ormai, li differenzia solo il molti di un'unità, e il VD forse, che però purtroppo a scatola chiusa non si può stabilire :doh:
gli E0 comuni stanno tutti su VID 1,25v da ciò che ho capito: tra un E8600 e un E8400 (poniamo VID 1,25v e step E0 per entrambi) col mio pc in firma a quanto potrei arrivare realisticamente e senza esagerare, ad aria?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

vi ricordo che le prestazioni in overclock mi interessano SOLO per giocare, e SOLO per quel ristretto lasso di tempo. per il resto tengo la cpu sempre a vcore 0,8v e clock minimo, per navigare ecc

penso che con un e8400 anche se non arrivi a 4000, cosa che comunque ci arrivano quasi tutti, arrivi sicuramente a 3600 che è più che suff per qualsiasi gioco e vga.

optymum
05-12-2008, 23:41
...ma allora deduco che in realtà non cambia solo il molti 9x contro 10x tra le due cpu...ci devono essere differenze più consistenti come silicio, culo o nonsòpiùche...:stordita:

cioè scusa, se io imposto 1,4v come vcore limite, tra un E8400, E8500 e E8600 medio-normali-comuni step E0 VID 1,25v quanto posso apsettarmi di differenza, in base alle esperienze dei tanti possessori quà sul forum?

optymum
05-12-2008, 23:42
penso che con un e8400 anche se non arrivi a 4000, cosa che comunque ci arrivano quasi tutti, arrivi sicuramente a 3600 che è più che suff per qualsiasi gioco e vga.


3.6ghz è prorpio brutto dai...:doh: minimo 4ghz li voglio, sennò non me la dà l'idea di cpu-mostro :stordita:

4,2-4,4 invece li ESIGO da un E8600 che costa quasi quanto un nehalem quad...sennò vado di E8400, e mi tengo in tasca quegli euri

orso232
05-12-2008, 23:47
3.6ghz è prorpio brutto dai...:doh: minimo 4ghz li voglio, sennò non me la dà l'idea di cpu-mostro :stordita:

4,2-4,4 invece li ESIGO da un E8600 che costa quasi quanto un nehalem quad...sennò vado di E8400, e mi tengo in tasca quegli euri

Con lo zalman in firma i 4400 sono un rischio per il daily, i 4200 invece li fai.

ilratman
05-12-2008, 23:50
Con lo zalman in firma i 4400 sono un rischio per il daily, i 4200 invece li fai.

ah già non avevo visto che ha il dissi così piccino! :D

K Reloaded
05-12-2008, 23:50
3.6ghz è prorpio brutto dai...:doh: minimo 4ghz li voglio, sennò non me la dà l'idea di cpu-mostro :stordita:

4,2-4,4 invece li ESIGO da un E8600 che costa quasi quanto un nehalem quad...sennò vado di E8400, e mi tengo in tasca quegli euri

prenditi un 8400 ... ;)

ilratman
05-12-2008, 23:53
3.6ghz è prorpio brutto dai...:doh: minimo 4ghz li voglio, sennò non me la dà l'idea di cpu-mostro :stordita:

4,2-4,4 invece li ESIGO da un E8600 che costa quasi quanto un nehalem quad...sennò vado di E8400, e mi tengo in tasca quegli euri

se raffreddato bene e8600 un daily a 4500 lo fa tranquillamente un e8400 direi un 4000.

ma come dice giustamente orso hai il dissi un po' piccolino per i 4500 di e8600.

io con inferno e due ultrakaze ed e8600 a 4500 1.35V ero a 60-65° in full.

oltre i 4000 diventano veramente caldi e anche a 4000 non scherzano.

optymum
06-12-2008, 00:06
infatti valuto anche eventualmente E8400 + dissi Ultra 120 extreme con una spesa pari al solo E8600...:stordita:

orso232
06-12-2008, 00:10
infatti valuto anche eventualmente E8400 + dissi Ultra 120 extreme con una spesa pari al solo E8600...:stordita:

E arrivi a 4000, l'E8600 va bene per togliersi uno sfizio e dire, HO VISTO I 5000, ma ci vuole il liquido, per giocare etc 8400 ben raffreddato è più che sufficente ;)

ilratman
06-12-2008, 00:16
E arrivi a 4000, l'E8600 va bene per togliersi uno sfizio e dire, HO VISTO I 5000, ma ci vuole il liquido, per giocare etc 8400 ben raffreddato è più che sufficente ;)

con inferno una puntatina a 5100 l'avevo fatta giusto per riuscire a vederli non certo per benchare!

ma inferno è inferno!

comunque concordo, e8600 è più uno sfizio che una necessità, certo che è un bello sfizio e ti da soddisfazione.

Lantis
06-12-2008, 08:24
Prima cerca stabilità con la cpu, quindi lascia le ram e frequenza e latenza sicure.
Poi se vedi che il procio non è stabile devi dare più volt, non è un problema del programma (orthos, prime, ibt, ...). Quindi nenache 5 5 5 15, rimetto tutta la ram ad auto e provo ad alzare solo il processore e ad abbassare il suo volt?

*andr3a*
06-12-2008, 10:33
Quindi nenache 5 5 5 15, rimetto tutta la ram ad auto e provo ad alzare solo il processore e ad abbassare il suo volt?

Lasci al ram nelle specifiche (quelle scritte sulla confezione) o anche al di sotto: 1000mhz 5-6-6-18 cosi sei tranquillo.
Poi man mano alzi fsb e vcore se il procio non è stabile. (alza anche i voltaggi di NB/SB per essere sicuro che non siano quelli a far crashare).

Lantis
07-12-2008, 11:59
Mi sa che il minimo stabile è 1,26\1,27. Gli 1,20 max che diceva ratman manco bootano... come mai?

gigi88
07-12-2008, 12:11
Mi sa che il minimo stabile è 1,26\1,27. Gli 1,20 max che diceva ratman manco bootano... come mai?

Perchè non è una regola fissa

orso232
07-12-2008, 12:16
Perchè non è una regola fissa

1.20 a 4000 deve bootare, magari poi nn sei RS ma il boot lo deve fare, hai provato a rilassare tutti i timings della ram, mettere il PL su 9/10 e i voltaggi di NB, BUS in manuale intorno a 1.31/1.28 rispettivamente?

gigi88
07-12-2008, 12:27
1.20 a 4000 deve bootare, magari poi nn sei RS ma il boot lo deve fare, hai provato a rilassare tutti i timings della ram, mettere il PL su 9/10 e i voltaggi di NB, BUS in manuale intorno a 1.31/1.28 rispettivamente?

si hai ragione Orso, non ho fatto caso alla frequenza

Lantis
07-12-2008, 14:12
Ciao Orso, Gigi, i miei settaggi per provare il boot a 1,20 sono questi, notate qualcosa di sbagliato o che dovrei provare a cambiare?

CPU Ratio Control Manual
Ratio CMOS Setting 10
FSB Strap 333
FSB Frequency 400
PCI-E Frequency 101
DRAM Frequency 800
DRAM Timing Control Manual
Timing 5-5-5-15 il resto su Auto

CPU Spread Spectrum Disable
PCI-E Spread Spectrum Disable

CPU Voltage 1,20
CPU Voltage Reference 0,63x
CPU PLL Voltage 1,50
DRAM Voltage 2,0
FSB Termination Voltage 1.18
Northbridge Voltage 1.38
Northbridge Voltage reference 0,67x
Southbridge Voltage 1,10

Advanced - CPU Configuration -
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable

Così non boota manco ammazzato, e a 1,25 di vcore orthos crasha.

orso232
07-12-2008, 17:15
Ciao Orso, Gigi, i miei settaggi per provare il boot a 1,20 sono questi, notate qualcosa di sbagliato o che dovrei provare a cambiare?

CPU Ratio Control Manual
Ratio CMOS Setting 10
FSB Strap 333
FSB Frequency 400
PCI-E Frequency 101
DRAM Frequency 800
DRAM Timing Control Manual
Timing 5-5-5-15 il resto su Auto

CPU Spread Spectrum Disable
PCI-E Spread Spectrum Disable

CPU Voltage 1,20
CPU Voltage Reference 0,63x
CPU PLL Voltage 1,50
DRAM Voltage 2,0
FSB Termination Voltage 1.18
Northbridge Voltage 1.38
Northbridge Voltage reference 0,67x
Southbridge Voltage 1,10

Advanced - CPU Configuration -
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable

Così non boota manco ammazzato, e a 1,25 di vcore orthos crasha.

Prova ad alzare fsbt a 1.24v
altra prova, metti il procio a 6x e testa solo le ram con orthos, che nn siano quelle

*andr3a*
10-12-2008, 23:37
Se può interessare posto il miglior RS che son riuscito a raggiungere per adesso. Magari più avanti proverò con più volt ma per ora mi sento abbastanza soddisfatto.
Se cambierò mobo vi farò sapere i nuovi traguardi! ;)

Se serve da mettere in prima pagina:

484*9 @ 4.36Ghz / Q820A597 / VID 1.25 / vCore 1.352 / XFX 780i / 2*1GB Cellshock 968Mhz @ 4-3-3-4 / Thermalright Si-128 SE + Noctua NF-P12-1300 / *andr3a*

http://img249.imageshack.us/img249/2323/bestoce8600oh0.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=bestoce8600oh0.jpg)

Gli altri voltaggi sono:
vFSB 1.3v
vDIMM 2.4v (devo ancora provare ad abbassarlo)
vNB 1.35v
vSB 1.5v
vNB<->SB 1.2v

see ya! :D

ilratman
11-12-2008, 00:02
Se può interessare posto il miglior RS che son riuscito a raggiungere per adesso. Magari più avanti proverò con più volt ma per ora mi sento abbastanza soddisfatto.
Se cambierò mobo vi farò sapere i nuovi traguardi! ;)

Se serve da mettere in prima pagina:

484*9 @ 4.36Ghz / Q820A597 / VID 1.25 / vCore 1.352 / XFX 780i / 2*1GB Cellshock 968Mhz @ 4-3-3-4 / Thermalright Si-128 SE + Noctua NF-P12-1300 / *andr3a*

http://img249.imageshack.us/img249/2323/bestoce8600oh0.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=bestoce8600oh0.jpg)

Gli altri voltaggi sono:
vFSB 1.3v
vDIMM 2.4v (devo ancora provare ad abbassarlo)
vNB 1.35v
vSB 1.5v
vNB<->SB 1.2v

see ya! :D

messo in prima pagina :)

*andr3a*
11-12-2008, 00:08
messo in prima pagina :)

Spero sia dignitoso li in mezzo agli altri risultati :D
Ora me ne vò a nanna, buonanotte! ...*dreaming the E8600 @ 500x10*.... :asd: :ronf:

_fabry_
11-12-2008, 20:09
azzo io non ci sono neanche in prima pagina!! :D

K Reloaded
12-12-2008, 10:27
azzo io non ci sono neanche in prima pagina!! :D

manda PM a ratman :D

orso232
12-12-2008, 10:31
manda PM a ratman :D

Manda manda che ci manchi in prima pagina :D

_fabry_
12-12-2008, 18:40
tra poco arrivo...
p.s: manca anche qualcun altro o sbaglio??

ilratman
12-12-2008, 19:26
tra poco arrivo...
p.s: manca anche qualcun altro o sbaglio??

eh si manchiamo io e k.

orso232
12-12-2008, 19:56
eh si manchiamo io e k.

K? manca K? e come mai? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Mafio
12-12-2008, 20:57
ragazzi fogna con sto procio sta facendo devasto :D

http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=2781

wr assoluto al pi-fast :)

ilratman
12-12-2008, 23:46
K? manca K? e come mai? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

mah non so perchè! :D

io manco per i vari problemi che ho avuto con la p45 che non mi hanno mai permesso di mettere il mio daily a 4000@1.13V che adesso riesco a fare con la g33m ma arriverò presto non appena decido che dissi mettere su e8600 al posto di inferno che nel fusion non ci sta. :)

m_w returns
13-12-2008, 00:01
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213010011_E8600-4ghz-1168V.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213010011_E8600-4ghz-1168V.jpg)

risultato con la nuova mobo Giga UD3R. non ditemi che 4ghz sono pochi perchè sto in fissa coi consumi da quando ho comprato il wattmetro per vedere quanto ciuccia il pc! addirittura sto con SpeedStep attivo e in idle la cpu è @ 2400mhz. :D

Cyfer73
13-12-2008, 04:58
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213010011_E8600-4ghz-1168V.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213010011_E8600-4ghz-1168V.jpg)

risultato con la nuova mobo Giga UD3R. non ditemi che 4ghz sono pochi perchè sto in fissa coi consumi da quando ho comprato il wattmetro per vedere quanto ciuccia il pc! addirittura sto con SpeedStep attivo e in idle la cpu è @ 2400mhz. :D

Azzooo. :eek:
Tanto di cappello.
Che dissi usi? (ventolazza a 3300 :asd: )

bart_simpson
13-12-2008, 10:39
Per oggi mi fermo qui, lunedì mi metto a impostare i voltaggi vari e poi provo a salire.

Mi sa che il wattmetro me lo compro anche io. :D


http://img208.imageshack.us/img208/9528/3800mh9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=3800mh9.jpg)

orso232
13-12-2008, 10:43
Per oggi mi fermo qui, lunedì mi metto a impostare i voltaggi vari e poi provo a salire.

Mi sa che il wattmetro me lo compro anche io. :D


http://img208.imageshack.us/img208/9528/3800mh9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=3800mh9.jpg)

Ciuciati il calzino, bacherospo..... Doh :D
P.S. buon inizio ;)

bart_simpson
13-12-2008, 10:45
Ciuciati il calzino, bacherospo..... Doh :D
P.S. buon inizio ;)

Grazie :D

Ma il VID di coretemp che cosa è?
Ma soprattutto a quanto lo imposto?

orso232
13-12-2008, 10:53
Grazie :D

Ma il VID di coretemp che cosa è?
Ma soprattutto a quanto lo imposto?

Il VID nn lo puoi impostare, scaricati realtemp, è meglio, e dai settings imposta TjMax a 100°, poi vedrai che in alto a destra nella finestra di realtemp c'è un bottoncino a rilievo clikka fino a quando nn ti compare il vid.
Nei settings ti da anche min e max del Vid, è una caratteristica propria di ogni procio, nn lo puoi cambiare ;)

bart_simpson
13-12-2008, 11:34
Il VID nn lo puoi impostare, scaricati realtemp, è meglio, e dai settings imposta TjMax a 100°, poi vedrai che in alto a destra nella finestra di realtemp c'è un bottoncino a rilievo clikka fino a quando nn ti compare il vid.
Nei settings ti da anche min e max del Vid, è una caratteristica propria di ogni procio, nn lo puoi cambiare ;)

ok grazie.
all'inizio avevo lasciato tutti i voltaggi su auto, a 350 mhz di fsb ero gia a 1.26 di vcore.

adesso sono arrivato a casa, più tardi provo l'oc dell'e7300.

Mafio
13-12-2008, 11:45
il wattametro è una di quelle cose da non comprare mai :D

bart_simpson
13-12-2008, 11:55
il wattametro è una di quelle cose da non comprare mai :D

capisco

è un giocattolo, poi lo provo anche con l'asciugacapelli, la macchina del caffè, il frigorifero ecc ecc

m_w returns
13-12-2008, 12:06
Azzooo. :eek:
Tanto di cappello.
Che dissi usi? (ventolazza a 3300 :asd: )

sempre ACS con radiatore integrato nel case, però di recente ho sostituito le 2 enermax wrap con 2 scythe ultra kaze, che ovviamente uso a 5V sennò si alza il pc..ahahah
e poi ieri avevo la stufa spenta quindi la temp ambiente era bassina.

orso232
13-12-2008, 12:07
il wattametro è una di quelle cose da non comprare mai :D

quoto

capisco

è un giocattolo, poi lo provo anche con l'asciugacapelli, la macchina del caffè, il frigorifero ecc ecc

credo intendesse per nn spaventarsi.... :D

Mafio
13-12-2008, 13:02
quoto



credo intendesse per nn spaventarsi.... :D

esatto :D

K Reloaded
13-12-2008, 14:09
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213010011_E8600-4ghz-1168V.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213010011_E8600-4ghz-1168V.jpg)

risultato con la nuova mobo Giga UD3R. non ditemi che 4ghz sono pochi perchè sto in fissa coi consumi da quando ho comprato il wattmetro per vedere quanto ciuccia il pc! addirittura sto con SpeedStep attivo e in idle la cpu è @ 2400mhz. :D

1.168 vCC? si può fare meglio ... :sofico:

m_w returns
13-12-2008, 14:14
1.168 vCC? si può fare meglio ... :sofico:

questo procio è in partenza lunedi, quindi è tempo di salutarlo. :)
ora metto su qualcosa che mi presta un amico e verso gennaio/febbraio quando arrivano le Rampage X58 al mio negozio di fiducia (il romano) credo passerò ad i7.

*andr3a*
13-12-2008, 16:43
visto che devo cambiare mobo che chipset mi consigliate?
Io pensavo al p45, in particolare o MSI p45 Platinum o Asus p5q deluxe, che dite? :help:

K Reloaded
13-12-2008, 17:19
visto che devo cambiare mobo che chipset mi consigliate?
Io pensavo al p45, in particolare o MSI p45 Platinum o Asus p5q deluxe, che dite? :help:

mah anche la MILF non è male anzi ... ma costa un pò di più ... ;)

K Reloaded
13-12-2008, 17:20
questo procio è in partenza lunedi, quindi è tempo di salutarlo. :)
ora metto su qualcosa che mi presta un amico e verso gennaio/febbraio quando arrivano le Rampage X58 al mio negozio di fiducia (il romano) credo passerò ad i7.

mah per me non se ne parla fino ai 32nm ... :)

Mafio
13-12-2008, 17:21
della msi avevo letto mooolto bene

*andr3a*
13-12-2008, 17:33
mah anche la MILF non è male anzi ... ma costa un pò di più ... ;)

ehm... scusa la noobaggine, per cosa sta MILF? :stordita:

della msi avevo letto mooolto bene

Già pure io avevo letto molto bene... mi dispiace solo che non ci sia il thread ufficiale. Mentre so che la p5q deluxe è praticamente la MF II, e poi mi fan gola le 16 fasi :oink: :D

cmq dite che il p45 va bene? budget sui 150 circa.

ilratman
13-12-2008, 23:27
Finalmente la settimana prossima posterò lo screen del mio daily.

Ho appena ordinato il thermaright SI-128 SE che altro non è una versione di inferno ridotto per farlo stare dentro il mio htpc!

non male un htpc con e8600@4000! :)

K Reloaded
13-12-2008, 23:28
ehm... scusa la noobaggine, per cosa sta MILF? :stordita:



Già pure io avevo letto molto bene... mi dispiace solo che non ci sia il thread ufficiale. Mentre so che la p5q deluxe è praticamente la MF II, e poi mi fan gola le 16 fasi :oink: :D

cmq dite che il p45 va bene? budget sui 150 circa.

la MILF è la MIIF :D

ilratman
13-12-2008, 23:28
ehm... scusa la noobaggine, per cosa sta MILF? :stordita:



Già pure io avevo letto molto bene... mi dispiace solo che non ci sia il thread ufficiale. Mentre so che la p5q deluxe è praticamente la MF II, e poi mi fan gola le 16 fasi :oink: :D

cmq dite che il p45 va bene? budget sui 150 circa.

guarda con e8600 ho fatto i 4500 a 1.35V con la g33m-s2l che di fasi ne ha 3 ed è una matx.

secondo me le 1000 fasi non servono a nulla, 8 sono pure troppe figurati 16, neanche con un quad servono a qualcosa.

Abysss
14-12-2008, 05:48
Ciao ragazzacci:) ..Qualcuno di voi per caso monta l'8600 su una P5Q Deluxe?
Me n'è capitata una sotto mano giorni fa e dato che avevo un pomeriggio libero l'ho messa su al posto della mia vecchia e gloriosa P5K moddata per vedere come va.Attualmente mi trovo in una fase "di conoscenza" della suddetta scheda dato che il bios,rispetto a quello della P5K è un tantino più complesso da settare,comprendendo un fottio(scusate il francesismo)di parametri che nella vecchia mobo non c'erano e di cui ignoro del tutto la funzione.Altri invece sono addirittura doppi(vedi "CPU GTL voltage references" di cui la P5Q ha due voci distinte nel bios in cui impostare valori differenti).
Come prima prova ho settato i valori dei parametri corrispondenti a quelli che c'erano sulla p5k come li avevo settati sull'altra lasciando tutti gli altri in auto non sapendo cosa diamine fossero....Così il sistema manco è partito:eek::doh: :muro: hihihi...:D (risatina isterica)
Ma non mi sono scoraggiato:p
Smanetta smanetta sono arrivato a trovarmi un rock solid daily a 4.23 con vcore un po più basso di quanto non riuscissi a fare con la P5K e con temperature stranamente più basse(da 54° in full sono sceso a 48:eek: mah..)
Ho provato anche i 4500 che con la P5K riuscivo a mantenere RS con vcore a 1.37/1.38(infatti preferivo non tenerli daily)ma caXXarola non ci sono ancora riuscito....Assurdo.Sono impazzito con tutti quei parametri e alla fine dato che m'ero stufato ho glissato.Sono arrivato ad entrare nel sistema regolarmente(Vista Ultimate X64) e fin qui tutto ok ma se provo Orthos dopo un paio di minuti crascha tutto quindi è ovvio che o devo settare qualcosa diversamente o devo settare qualcosa che ho lasciato in auto ignorandone la funzione.Oltretutto per ottenere sta mezza ciofeca ho dovuto pure portare il vcore a quasi 1.4 quindi più che con la P5k..Cosa che ritengo impossibile dato che a parità di processire se con una p5k ottenevo "x" con questa dovrei ottenere ALMENO lo stesso...Di meno lo vedo improbabile se non a causa della mia imperizia.Ma io dico!Ci vuole tanto ad allegare al manuale di istruzioni una guida al bios che non si limiti semplicemente ad indicare i nomi delle voci presenti???
Se qui c'è qualcuno con questa mobo avrei piacere a condividerne l'esperienza e i settaggi...che sono veramente troppi...

P.s

L'IFX-14 calza a pennello anche sulla P5Q Deluxe nonostante i voluminosi dissipatori di mosfet e NB

K Reloaded
14-12-2008, 10:32
@ Abyss: trovi una guida su come settare i GTL nel thread ufficiale della MILF in prima pagina ... è semplicissimo settarli ;)

*andr3a*
14-12-2008, 10:52
meglio x48 o p45? :help:

si è aggiunta questa tra le candidate:
MSI X48C PLATINUM

dato che cm prezzo siamo li rispetto alle altre 2.

K Reloaded
14-12-2008, 10:54
meglio x48 o p45? :help:

mah dipende ... io andrei di P45 ... :)

*andr3a*
14-12-2008, 10:56
mah dipende ... io andrei di P45 ... :)

thanks :)

Abysss
14-12-2008, 11:44
@ Abyss: trovi una guida su come settare i GTL nel thread ufficiale della MILF in prima pagina ... è semplicissimo settarli ;)

Oddio..Non è che ci abbia capito un granchè...le poche cose scritte in Italiano sono in italiano per modo di dire..
Mi pare però d'aver capito che con i dual core andrebbe settato solo uno dei due valori presenti nel bios inerenti al cpu gtl ...anche se non si capisce quale..
Manca una bella guida esaustiva in italiano con un po di esempi completi,anche mostrando in qualche tabella i valori da settare a seconda dei voltaggi..Mi spiace solo averci capito poco altrimenti la facevo:(

TigerTank
14-12-2008, 12:10
Qualcuno per cortesia mi posterebbe le immagini con le tabelle per i settaggi dei GTL in relazione ad altri voltaggi?
Ricordo che erano state postate da qualche parte ma non dove di preciso...:stordita:

GRAZIE

K Reloaded
14-12-2008, 12:44
Oddio..Non è che ci abbia capito un granchè...le poche cose scritte in Italiano sono in italiano per modo di dire..
Mi pare però d'aver capito che con i dual core andrebbe settato solo uno dei due valori presenti nel bios inerenti al cpu gtl ...anche se non si capisce quale..
Manca una bella guida esaustiva in italiano con un po di esempi completi,anche mostrando in qualche tabella i valori da settare a seconda dei voltaggi..Mi spiace solo averci capito poco altrimenti la facevo:(

Qualcuno per cortesia mi posterebbe le immagini con le tabelle per i settaggi dei GTL in relazione ad altri voltaggi?
Ricordo che erano state postate da qualche parte ma non dove di preciso...:stordita:

GRAZIE

lasciate perdere le tabelle dovete fare i calcoli a mano con la calcolatrice ... ;)

Abysss
14-12-2008, 19:55
lasciate perdere le tabelle dovete fare i calcoli a mano con la calcolatrice ... ;)

:muro: :cry: :cry: :lamer:

bart_simpson
15-12-2008, 08:03
Eccomi qua.
Ho un problema con le temperature.
CoreTemp mi rimane fisso a 37° sia in full load sia in idle.
RealTemp mi rimane fisso a 32°, se faccio il test del sensore mi dà movimento zero.
Se vado nel bios, l'hardware monitor mi oscilla tra 18° e 18,5° (in questo momento la temperatura della stanza è intorno ai 16°)
Il dissipatore (zerotherm nv120) è gelato.
Boh

orso232
15-12-2008, 08:11
Eccomi qua.
Ho un problema con le temperature.
CoreTemp mi rimane fisso a 37° sia in full load sia in idle.
RealTemp mi rimane fisso a 32°, se faccio il test del sensore mi dà movimento zero.
Se vado nel bios, l'hardware monitor mi oscilla tra 18° e 18,5° (in questo momento la temperatura della stanza è intorno ai 16°)
Il dissipatore (zerotherm nv120) è gelato.
Boh

Il dissi prova a toccarlo dopo almeno 5 min di stress, per i sensori nn saresti il primo ad averli sballati.
Intanto fai la prova del dissi, per vedere se funziona ;)

bart_simpson
15-12-2008, 08:20
Il dissi prova a toccarlo dopo almeno 5 min di stress, per i sensori nn saresti il primo ad averli sballati.
Intanto fai la prova del dissi, per vedere se funziona ;)

Prima di andare nel bios quando leggevo 18° avevo lasciato la cpu in idle per qualche minuto.
Dopo ho messo la cpu al 100% per qualche minuto con la ventola al minimo, ho riavviato, sono andato ancora nel bios, temperatura iniziale 21° e poi è scesa, sembra un problema dei software.

azz un momento, adesso l'asus probe dà segni di vita

bart_simpson
15-12-2008, 08:21
Il dissipatore si è intiepidito.

orso232
15-12-2008, 08:43
Il dissipatore si è intiepidito.

Bios settaggi auto o manuale? prova a mettere un paio di step al voltaggio in più, giusto da scaldare un pò, e guarda se ci sono segni di vita
P.S. Probe nn va assolutamente considerato

bart_simpson
15-12-2008, 09:57
Sono riuscito a schiodare coretemp facendo partire prime95.

Evidentemente il dissipatore è una bestia e i programmi che usavo per testare (folding@home + software cam) non erano sufficientemente stressanti.

Adesso sono a 3900 e 42°... con la ventola al minimo, adesso la metto al massimo... 39-40°

gigi88
15-12-2008, 10:52
Bios settaggi auto o manuale? prova a mettere un paio di step al voltaggio in più, giusto da scaldare un pò, e guarda se ci sono segni di vita
P.S. Probe nn va assolutamente considerato

quoto.

bart_simpson
15-12-2008, 14:17
Eccomi qua, ho dovuto dare un filo di voltaggio sennò orthos andava in errore dopo una 15ina di minuti, adesso sembra stabile.

http://img520.imageshack.us/img520/1232/4ghzth5.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=4ghzth5.jpg)

Se vi interessa sono a 120 W di consumo.

K Reloaded
15-12-2008, 15:26
Eccomi qua, ho dovuto dare un filo di voltaggio sennò orthos andava in errore dopo una 15ina di minuti, adesso sembra stabile.

http://img520.imageshack.us/img520/1232/4ghzth5.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=4ghzth5.jpg)

Se vi interessa sono a 120 W di consumo.

VID, Batch? cmq riguardo le temperature dipende a quanto hai settato il TJmax ... che deve essere 100° per quanto concerne il test sensori devi usare il real temp che ho nella prima pagina della mobo che ho in firma (che va usata con prime95) quello nn mente.

bart_simpson
15-12-2008, 16:21
VID, Batch? cmq riguardo le temperature dipende a quanto hai settato il TJmax ... che deve essere 100° per quanto concerne il test sensori devi usare il real temp che ho nella prima pagina della mobo che ho in firma (che va usata con prime95) quello nn mente.

Il VID non è quello che si legge in coretemp e cioè 1,25?
Realtemp e coretemp impostati a TJmax 100 mi danno le stesse temperature.
Il batch è Q822A813

K Reloaded
15-12-2008, 16:31
Il VID non è quello che si legge in coretemp e cioè 1,25?
Realtemp e coretemp impostati a TJmax 100 mi danno le stesse temperature.
Il batch è Q822A813

OK fai il test sensori ... ;)

TheZeb
15-12-2008, 16:59
si possono ottenere buoni risulati in oc con una "vecchia" P5b deluxe ?

K Reloaded
15-12-2008, 17:00
si possono ottenere buoni risulati in oc con una "vecchia" P5b deluxe ?

in teoria ... ma mi pare che i Wolfs hanno problematiche con questi vecchi chipset ... :)

gigi88
15-12-2008, 17:05
in teoria ... ma mi pare che i Wolfs hanno problematiche con questi vecchi chipset ... :)

Esatto i proc con Step E0 hanno problemi.

ps. ciao cri! :)

K Reloaded
15-12-2008, 17:08
Esatto i proc con Step E0 hanno problemi.

ps. ciao cri! :)

ciao marco :p esatto mi son scordato di dire che proprio gli E0 hanno problemi ...

Matt39
15-12-2008, 20:12
mediamente a quanto arriva sto procio?volevo prendermelo per andare un po + su dell 8500 che mi arriva a 4300..arriva a 5000 ad aria?

K Reloaded
15-12-2008, 20:16
mediamente a quanto arriva sto procio?volevo prendermelo per andare un po + su dell 8500 che mi arriva a 4300..arriva a 5000 ad aria?

seee come no! tieniti quello che hai ... ad aria arrivi a 4500 ... e detto tra di noi anche il tuo @ 4300 è già bello che tirato ...

Abysss
15-12-2008, 20:23
RagaSSuoli un consiglio:il discorso fatto più volte inerente il "limite" consigliabile di vcore utile per un daily use ossia circa 1.35 è strettamente legato al discorso temperature,o superato tale limite anche a fronte di temperature basse(o relativamente basse)quantificabili in 55/57 gradi in full (Orthos)resta in ogni caso sconsigliabile impostare come vcore valori dell'ordine di 1.37/1.38v reali?
Chiedo questo perchè fin quando non verrò a capo di alcuni settaggi nel bios della mobo non penso che riuscirò a scendere sotto quel limite..:rolleyes:

K Reloaded
15-12-2008, 20:24
RagaSSuoli un consiglio:il discorso fatto più volte inerente il "limite" consigliabile di vcore utile per un daily use ossia circa 1.35 è strettamente legato al discorso temperature,o superato tale limite anche a fronte di temperature basse(o relativamente basse)quantificabili in 55/57 gradi in full (Orthos)resta in ogni caso sconsigliabile impostare come vcore valori dell'ordine di 1.37/1.38v reali?
Chiedo questo perchè fin quando non verrò a capo di alcuni settaggi nel bios della mobo non penso che riuscirò a scendere sotto quel limite..:rolleyes:

data sheet dice 1.45 vCC ... quindi io direi 1.40 per il DU ad aria ... ;)

gigi88
15-12-2008, 20:31
seee come no! tieniti quello che hai ... ad aria arrivi a 4500 ... e detto tra di noi anche il tuo @ 4300 è già bello che tirato ...

direi proprio di si

Simonix
15-12-2008, 20:41
preparatevi a vedere numeri entro domani al max dopodomani con l'arrivo della bestiola in firma prevedo scintille (si spera):D

Abysss
15-12-2008, 20:53
preparatevi a vedere numeri entro domani al max dopodomani con l'arrivo della bestiola in firma prevedo scintille (si spera):D

Io fossi in te mi armerei di carta vetrata,pasta abrasiva e tanta pazienza per spianarmi e lapparmi l'IFX dato che altrimenti,causa esperienza a riguardo,dubito che potrai lasciar l'8600 libero d'esprimere tutto il suo potenziale,così come dubito che esista sulla faccia della terra un IFX che sia uscito di fabbrica con la base che non faccia schifo di default:read: ...Armati di calibro e controlla.:)

Abysss
15-12-2008, 20:55
data sheet dice 1.45 vCC ... quindi io direi 1.40 per il DU ad aria ... ;)

M'hai messo di buon umore sai?:D

Simonix
15-12-2008, 21:08
Io fossi in te mi armerei di carta vetrata,pasta abrasiva e tanta pazienza per spianarmi e lapparmi l'IFX dato che altrimenti,causa esperienza a riguardo,dubito che potrai lasciar l'8600 libero d'esprimere tutto il suo potenziale,così come dubito che esista sulla faccia della terra un IFX che sia uscito di fabbrica con la base che non faccia schifo di default:read: ...Armati di calibro e controlla.:)

guarda il dissi già è qua e posso dirti che per fortuna la base è uno spettacolo perfetta conoscevo il problema della base del IFX una volta tanto mi è andata bene :D

Abysss
15-12-2008, 21:33
Con il dovuto rispetto ma questa è una base "perfetta":

http://img409.imageshack.us/img409/8876/img1397bk0.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=img1397bk0.jpg)

la finitura originale che da la TR fa letteralmente ca@@re:)

Ti consiglio una bella lappatura e utilizzo di pasta termica Innovation Cooling 7CARAT Diamond...(Che trovi in un noto shop romano).Io con questa accoppiata riesco a tenere l'8600 a circa 55° in full a 4 giga e mezzo con configurazione a doppia ventola@1000rpm.Senza lappatura e con pasta a base non diamantata vedrai che sarai sopra i 60 gradi di sicuro:)

orso232
15-12-2008, 21:43
Con il dovuto rispetto ma questa è una base "perfetta":

http://img409.imageshack.us/img409/8876/img1397bk0.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=img1397bk0.jpg)

la finitura originale che da la TR fa letteralmente ca@@re:)

Ti consiglio una bella lappatura e utilizzo di pasta termica Innovation Cooling 7CARAT Diamond...(Che trovi in un noto shop romano).Io con questa accoppiata riesco a tenere l'8600 a circa 55° in full a 4 giga e mezzo con configurazione a doppia ventola@1000rpm.Senza lappatura e con pasta a base non diamantata vedrai che sarai sopra i 60 gradi di sicuro:)

Grande, nn sapevo si potesse essere così bravi con l'aerografo... :D :D :D
azz proprio bella, anche la foto intendo ;)

Abysss
15-12-2008, 21:48
Grande, nn sapevo si potesse essere così bravi con l'aerografo... :D :D :D
azz proprio bella, anche la foto intendo ;)

Carina quella dell'aerografo eheheh;)
Comunque gran cu@o co carta abrasiva e paste lucidanti...Ma risultati alla mano pare ne sia valsa la pena:)

orso232
15-12-2008, 21:50
Carina quella dell'aerografo eheheh;)
Comunque gran cu@o co carta abrasiva e paste lucidanti...Ma risultati alla mano pare ne sia valsa la pena:)

Io ho passato 800, 1200 e 2000, poi abrasivo leggerissimo e sidol, ottimo risultato però manca quel tocco in più della pasta abrasiva che nn avevo, la prossima volta, c@lo per c@lo passo anche quella :D

Abysss
15-12-2008, 21:53
Io ho passato 800, 1200 e 2000, poi abrasivo leggerissimo e sidol, ottimo risultato però manca quel tocco in più della pasta abrasiva che nn avevo, la prossima volta, c@lo per c@lo passo anche quella :D

Ti consiglio la "Arexons Mirage" in tubetto....E' letteralmente MIRACOLOSA oltre ad essere utile in 1000 occasioni.Al di la della lappatura la trovo fenomenale anche per rimuovere i graffi dai display dei cellulari o dai vetri degli orologi:D

zampagol
15-12-2008, 22:20
Ti consiglio la "Arexons Mirage" in tubetto....E' letteralmente MIRACOLOSA oltre ad essere utile in 1000 occasioni.Al di la della lappatura la trovo fenomenale anche per rimuovere i graffi dai display dei cellulari o dai vetri degli orologi:D

ma dai veramente? pure sui cellulari?:D
io la uso sulla mia macchinina :)

K Reloaded
16-12-2008, 10:25
guardate che se ci fosse il premio 'miglior lappatore dell'anno' di certo questo andrebbe assegnato ad Abyss ... semplicemente perfetta la sua lappata ... :sofico:

orso232
16-12-2008, 10:27
guardate che se ci fosse il premio 'miglior lappatore dell'anno' di certo questo andrebbe assegnato ad Abyss ... semplicemente perfetta la sua lappata ... :sofico:

Che detta così può essere fraintesa.... :D :D :D

Matt39
16-12-2008, 14:57
seee come no! tieniti quello che hai ... ad aria arrivi a 4500 ... e detto tra di noi anche il tuo @ 4300 è già bello che tirato ...

no, ad aria arrivo a 4300..nn di +..cmq ok, mi accontento..

gigi88
16-12-2008, 15:02
no, ad aria arrivo a 4300..nn di +..cmq ok, mi accontento..

@ 4.3Ghz è già un bel risultato! ;)

Simonix
16-12-2008, 15:04
Con il dovuto rispetto ma questa è una base "perfetta":

http://img409.imageshack.us/img409/8876/img1397bk0.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=img1397bk0.jpg)

la finitura originale che da la TR fa letteralmente ca@@re:)

Ti consiglio una bella lappatura e utilizzo di pasta termica Innovation Cooling 7CARAT Diamond...(Che trovi in un noto shop romano).Io con questa accoppiata riesco a tenere l'8600 a circa 55° in full a 4 giga e mezzo con configurazione a doppia ventola@1000rpm.Senza lappatura e con pasta a base non diamantata vedrai che sarai sopra i 60 gradi di sicuro:)

Sai per passare il tempo mi darò alla lappatura allora...intanto che arriva il resto del pc :muro:

p.s. ti aggiungo su msn...:D

Lantis
16-12-2008, 15:09
data sheet dice 1.45 vCC ... quindi io direi 1.40 per il DU ad aria ... ;)

Quindi il mio E8600 che a 4000 ci sta solo a 1,28 non è preoccupante ne mi procura danni al procio ve? :|
Qua han sempre detto tutti max 1,20 1,25 (proprio estremo), ma nonostante abbia fatto di tutto a 1,20 a me manco s'accende. Quindi ero indeciso se tenerlo default per non rischiare di tenerlo daily a 1,28... (sono niubbo di overclock).

orso232
16-12-2008, 15:23
Sai per passare il tempo mi darò alla lappatura allora...intanto che arriva il resto del pc :muro:

p.s. ti aggiungo su msn...:D

Con un pò di pazienza si ottengono ottimi risultati, magari nn proprio come quello qua sopra, ma molto simili, diciamo che sono piccole soddisfazioni.
P.S. attenzione che perchè il lavoro oltre che bello sia pure utile si consiglia di lappare anche il procio.
Sappiamo che l'HIS nn è perfetto e se siamo sfortunati con le concavità ci troviamo una situazione peggiore che se nn lappassimo.
Primo consiglio per chi nn vuole lappare il procio è almeno raddrizzare la scocca di ritenzione dell'HIS ;)

K Reloaded
16-12-2008, 15:25
Quindi il mio E8600 che a 4000 ci sta solo a 1,28 non è preoccupante ne mi procura danni al procio ve? :|
Qua han sempre detto tutti max 1,20 1,25 (proprio estremo), ma nonostante abbia fatto di tutto a 1,20 a me manco s'accende. Quindi ero indeciso se tenerlo default per non rischiare di tenerlo daily a 1,28... (sono niubbo di overclock).

ma chi ti ha detto questo? :mbe:

K Reloaded
16-12-2008, 15:27
Con un pò di pazienza si ottengono ottimi risultati, magari nn proprio come quello qua sopra, ma molto simili, diciamo che sono piccole soddisfazioni.
P.S. attenzione che perchè il lavoro oltre che bello sia pure utile si consiglia di lappare anche il procio.
Sappiamo che l'HIS nn è perfetto e se siamo sfortunati con le concavità ci troviamo una situazione peggiore che se nn lappassimo.
Primo consiglio per chi nn vuole lappare il procio è almeno raddrizzare la scocca di ritenzione dell'HIS ;)

parli dello sbananamento? :p cmq se lappi la cpu perdi la garanzia ... :)

Lantis
16-12-2008, 15:30
ma chi ti ha detto questo? :mbe:
La tua risposta significa posso tenerlo tranquillamente a 1,28 a 4000? :|

K Reloaded
16-12-2008, 15:32
La tua risposta significa posso tenerlo tranquillamente a 1,28 a 4000? :|

ad aria puoi dargli tranquillamente anche 1.35 vCC ma anche qualcosa oltre ... ;) sempre se parliamo di DU ... altrimenti per un suicide puoi anche dargli 1.45 ...

gigi88
16-12-2008, 15:32
La tua risposta significa posso tenerlo tranquillamente a 1,28 a 4000? :|

No il suo è proprio un quesito. "Chi ti ha detto che puoi tenerlo max a 1,20v?"

orso232
16-12-2008, 15:33
parli dello sbananamento? :p cmq se lappi la cpu perdi la garanzia ... :)

Eh si, questa triste vita che ci pone davanti a scelte difficili :D

Mafio
16-12-2008, 15:34
se devi lappare l'ihs tanto vale che lo scoperchi...tanto la garanzia va comunque in fumo. :D

orso232
16-12-2008, 15:35
se devi lappare l'ihs tanto vale che lo scoperchi...tanto la garanzia va comunque in fumo. :D

Mai fatto, se mi spieghi come magari ci provo con il vecchio E6600 :D

K Reloaded
16-12-2008, 15:36
Eh si, questa triste vita che ci pone davanti a scelte difficili :D

ragazzi dichiaro ufficialmente aperta la CACCIA all'orso cattivo ... :D

Lantis
16-12-2008, 15:37
ad aria puoi dargli tranquillamente anche 1.35 vCC ma anche qualcosa oltre ... ;) sempre se parliamo di DU ... altrimenti per un suicide puoi anche dargli 1.45 ...

Che sarebbe il DU? :D
Io sto di dissi standard, anche se volevo prendere un vendetta che mi hanno detto sia buono (fa molto piu rumore di quello standard?). Mi consola il fatto di poterlo tenere a 1,28 senza preoccuparmi di rovinarlo. Ty.

Cmq di non tirarlo sopra 1,20\1,25 me l'han detto diverse persone, anche in questo stesso thread, ma magari a loro il processore è risultato meglio :|

gigi88
16-12-2008, 15:39
ragazzi dichiaro ufficialmente aperta la CACCIA all'orso cattivo ... :D

:asd:

Mafio
16-12-2008, 15:45
Mai fatto, se mi spieghi come magari ci provo con il vecchio E6600 :D

ti piace il rischio vedo :D

ad ogni modo la cosa è semplice a dirsi ma più difficile a farsi.

per prima cosa devi prendere una lametta e farla scorrere tra ihs della cpu e pcb della stessa (la parte verde)
in questo modo togli la gomma che tiene attaccati pcb e ihs.

il problema è che fatto questo dei anche dissaldare la lega metallica che tiene attaccato ihs e die.
questa si sciogliei sui 90°, quindi devi scaldare il centro dell'ihs con un saldatore o un accendino e nel frattempo fare leva tra ihs e pcb sempre con la lametta.

se tutto va bene dovresti dissaldare l'ihs dal die, se va male puoi buttare tutto nella spazzatura. :D

questo detto mooolto in breve, se ti interessa approfondire leggi QUI (http://www.overclock.net/intel-cpus/305443-ihs-removals-how-do-should-i.html) e guarda QUESTO (http://it.youtube.com/watch?v=LX7hw8uCYwE).

io sto convincendo mio padre a preparare 200 euro per il procio nuovo, al momento non sembra tanto dell'idea.
adesso vedo il da farsi, nel caso lo faccio comunque, però mi scazzerebbe dover rimontare l'e6600. :D

ilratman
16-12-2008, 15:50
se devi lappare l'ihs tanto vale che lo scoperchi...tanto la garanzia va comunque in fumo. :D

se lo scoperchi e si rompe lo riincolli e lo mandi in rma mentre se lo lappi e lo bruci in oc ti attacchi.

la cosa migliore è tentare di scoperchiarlo! :D

orso232
16-12-2008, 15:52
ti piace il rischio vedo :D

ad ogni modo la cosa è semplice a dirsi ma più difficile a farsi.

per prima cosa devi prendere una lametta e farla scorrere tra ihs della cpu e pcb della stessa (la parte verde)
in questo modo togli la gomma che tiene attaccati pcb e ihs.

il problema è che fatto questo dei anche dissaldare la lega metallica che tiene attaccato ihs e die.
questa si sciogliei sui 90°, quindi devi scaldare il centro dell'ihs con un saldatore o un accendino e nel frattempo fare leva tra ihs e pcb sempre con la lametta.

se tutto va bene dovresti dissaldare l'ihs dal die, se va male puoi buttare tutto nella spazzatura. :D

questo detto mooolto in breve, se ti interessa approfondire leggi QUI (http://www.overclock.net/intel-cpus/305443-ihs-removals-how-do-should-i.html) e guarda QUESTO (http://it.youtube.com/watch?v=LX7hw8uCYwE).

io sto convincendo mio padre a preparare 200 euro per il procio nuovo, al momento non sembra tanto dell'idea.
adesso vedo il da farsi, nel caso lo faccio comunque, però mi scazzerebbe dover rimontare l'e6600. :D

Si ricordavo bene allora, il problema è la capocchia da dissaldare, i dubbi in realtà sono due
1 lo scapocchiamento va a buon fine ma la lega metallica rimane attaccata al die, o comunque parte di essa, come si leva a questo punto per farlo poi aderire bene il dissi? accendino sul die per sciogliere i residui nn mi sembra una buona idea
2 il calore dell'accendino, il saldatore nn ce l'ho, nn rovina comunque il die durante l'operazione? se i processori li dissipiamo un motivo ci sarà :D

Mafio
16-12-2008, 15:52
se lo scoperchi e si rompe lo riincolli e lo mandi in rma mentre se lo lappi e lo bruci in oc ti attacchi.

la cosa migliore è tentare di scoperchiarlo! :D

esatto, io sto facendo leva su questo per convincere chi paga. :D

K Reloaded
16-12-2008, 15:52
Che sarebbe il DU? :D
Io sto di dissi standard, anche se volevo prendere un vendetta che mi hanno detto sia buono (fa molto piu rumore di quello standard?). Mi consola il fatto di poterlo tenere a 1,28 senza preoccuparmi di rovinarlo. Ty.

Cmq di non tirarlo sopra 1,20\1,25 me l'han detto diverse persone, anche in questo stesso thread, ma magari a loro il processore è risultato meglio :|

in QUESTO thread? IMPOSSIBILE!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: ma hai visto da che gentaccia è frequentato? :ciapet:

gigi88
16-12-2008, 15:54
esatto, io sto facendo leva su questo per convincere chi paga. :D

:D

Mafio
16-12-2008, 15:55
Si ricordavo bene allora, il problema è la capocchia da dissaldare, i dubbi in realtà sono due
1 lo scapocchiamento va a buon fine ma la lega metallica rimane attaccata al die, o comunque parte di essa, come si leva a questo punto per farlo poi aderire bene il dissi? accendino sul die per sciogliere i residui nn mi sembra una buona idea
2 il calore dell'accendino, il saldatore nn ce l'ho, nn rovina comunque il die durante l'operazione? se i processori li dissipiamo un motivo ci sarà :D

nessuno ti vieta di lappare il die. :D
io l'ho fatto con un celeron che è sopravvissuto, poi è morto per altri motivi ma questa è un'altra storia... :sofico:
un po' di pasta abrasiva o di coso per pulire i cessi (non mi viene il nome :asd:) e viene via tutto. :sofico:

in QUESTO thread? IMPOSSIBILE!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: ma hai visto da che gentaccia è frequentato? :ciapet:

:asd:

orso232
16-12-2008, 16:00
esatto, io sto facendo leva su questo per convincere chi paga. :D

Questo perchè chi paga l'idea che tu ti possa tenere una cpu così com'è l'ha già abbandonata da tempo, giusto? :D
Tra i mali ha da scegliere il minore :D

Mafio
16-12-2008, 16:04
Questo perchè chi paga l'idea che tu ti possa tenere una cpu così com'è l'ha già abbandonata da tempo, giusto? :D
Tra i mali ha da scegliere il minore :D

questo è ovvio, di quello che c'è in casa mia niente è a default...ho cloccato pure il tostapane. :D

adesso vediamo, prima provo con un p4 3.8ghz NON MIO che tanto brucerei comunque cloccando (1.9volt ad aria rulez :asd: ) :D

poi se mi viene bene lo faccio anche con lo xeon.

se lo rompo e si incazzano metto su l'e6600, lo tiro a 3.8/3.9ghz per il suo ultimo mese di utilizzo e poi compro phenom 2.

gigi88
16-12-2008, 16:18
questo è ovvio, di quello che c'è in casa mia niente è a default...ho cloccato pure il tostapane. :D

:asd:

orso232
16-12-2008, 16:22
un po' di pasta abrasiva o di coso per pulire i cessi (non mi viene il nome :asd:) e viene via tutto. :sofico:



:asd:

Il filippino? Sono bravi a lappare? nn sapevo !!!!!! :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Mafio
16-12-2008, 16:24
Il filippino? Sono bravi a lappare? nn sapevo !!!!!! :sbonk: :sbonk: :sbonk:

:sbonk:

intendevo una roba tipo viacal o merda simile. :D

gigi88
16-12-2008, 16:33
Il filippino? Sono bravi a lappare? nn sapevo !!!!!! :sbonk: :sbonk: :sbonk:

:sbonk:

intendevo una roba tipo viacal o merda simile. :D

:asd: :asd:

mi fate morire! :D

orso232
16-12-2008, 16:47
Ragazzi sul mercatino stanno vendendo 2x1gb di cell 8000, nn le cercavate?

Mafio
16-12-2008, 16:48
Ragazzi sul mercatino stanno vendendo 2x1gb di cell 8000, nn le cercavate?

visto ma non so come salgono e il tipo non fa test...quindi se le tiene. :D

Matt39
16-12-2008, 17:07
Ragazzi sul mercatino stanno vendendo 2x1gb di cell 8000, nn le cercavate?

dove?

orso232
16-12-2008, 17:16
dove?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1885580

Lantis
16-12-2008, 19:36
in QUESTO thread? IMPOSSIBILE!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: ma hai visto da che gentaccia è frequentato? :ciapet: Non capisco se stai intendendo che sono in malafede o se stai solo scherzando, penso la seconda :D. Di sicuro io non me la sto prendendo con nessuno. Penso che chiunque mi abbia risposto, che le sue informazioni fosserò giuste o sbagliate, abbia cercato di aiutarmi, quindi in ogni caso gli sono grato, se ha sbagliato o mi ha dato qualche informazione poco corretta non è che mi metto a quotarlo contro :) Poi se proprio non ti convinci ti mando i quote via pm :D
Per il resto buono sapere che con 1,28 posso stare tranquillo. Grazie ancora :)

K Reloaded
16-12-2008, 19:52
Non capisco se stai intendendo che sono in malafede o se stai solo scherzando, penso la seconda :D. Di sicuro io non me la sto prendendo con nessuno. Penso che chiunque mi abbia risposto, che le sue informazioni fosserò giuste o sbagliate, abbia cercato di aiutarmi, quindi in ogni caso gli sono grato, se ha sbagliato o mi ha dato qualche informazione poco corretta non è che mi metto a quotarlo contro :) Poi se proprio non ti convinci ti mando i quote via pm :D
Per il resto buono sapere che con 1,28 posso stare tranquillo. Grazie ancora :)

scherzi? sei invitato a quotare qui dinanzi a tutti chi ha OSATO a consigliarti questi voltaggi per il 8600!!!! :ciapet: :read:

Cyfer73
16-12-2008, 22:25
scherzi? sei invitato a quotare qui dinanzi a tutti chi ha OSATO a consigliarti questi voltaggi per il 8600!!!! :ciapet: :read:

Guarda che scherzano eh? :D
Sti 4 smandrappati seguono la corrente filosofica del "daije de volt", ma chi ti ha consigliato probabilmente si riferiva al fatto che è strano che un E8600 voglia 1,28v per essere stabile a 4000mhz, di solito ci si arriva con meno.
A parte questo, 1,28v è ancora un voltaggio entro i margini di sicurezza, perciò dormi sonni tranquilli. ;)

m_w returns
16-12-2008, 22:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1885580

imho il prezzo è alto visto ke non sono testate. le mie da 680mhz cas5 le ho date a shumyFast per 40€ al kit. :D
o forse sono pirla io a fare quei prezzi....:asd:

orso232
16-12-2008, 22:44
imho il prezzo è alto visto ke non sono testate. le mie da 680mhz cas5 le ho date a shumyFast per 40€ al kit. :D
o forse sono pirla io a fare quei prezzi....:asd:

Hai qualcosa di bello da vendermi?...:D Fai pure tu il prezzo...:D

m_w returns
16-12-2008, 22:51
Hai qualcosa di bello da vendermi?...:D Fai pure tu il prezzo...:D

mi pare che l'X-Fi Platinum ti manca...se vuoi ne ho giusto una da vendere :D

orso232
16-12-2008, 22:56
mi pare che l'X-Fi Platinum ti manca...se vuoi ne ho giusto una da vendere :D

Ci manca che mi metto a smanettare pure sull'audio :D

K Reloaded
17-12-2008, 11:47
Ci manca che mi metto a smanettare pure sull'audio :D

infatti ... che aspetti? :D

orso232
17-12-2008, 12:13
infatti ... che aspetti? :D

Di finire ( finire? questa parola nn esiste nel mio vocabolario) l'impianto a liquido, durante le vacanze WS e doppio loop :D

ilratman
17-12-2008, 12:22
Quindi il mio E8600 che a 4000 ci sta solo a 1,28 non è preoccupante ne mi procura danni al procio ve? :|
Qua han sempre detto tutti max 1,20 1,25 (proprio estremo), ma nonostante abbia fatto di tutto a 1,20 a me manco s'accende. Quindi ero indeciso se tenerlo default per non rischiare di tenerlo daily a 1,28... (sono niubbo di overclock).

ad aria puoi dargli tranquillamente anche 1.35 vCC ma anche qualcosa oltre ... ;) sempre se parliamo di DU ... altrimenti per un suicide puoi anche dargli 1.45 ...

in QUESTO thread? IMPOSSIBILE!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: ma hai visto da che gentaccia è frequentato? :ciapet:

Lantis ha frainteso, qui abbiamo sempre detto che un e8600 deve fare i 4000 con max 1.2-1.25 non che è il voltaggio max da usare.

se metti 1.35v e il processore è ben raffreddato si può tenere anche più alto, solo che è strano vedere un e8600 che tiene "solo" i 4000 con così tanti volt.

K Reloaded
17-12-2008, 12:59
Di finire ( finire? questa parola nn esiste nel mio vocabolario) l'impianto a liquido, durante le vacanze WS e doppio loop :D

vergognati! :D

damaz
17-12-2008, 19:24
ciao a tutti sono al mio primo overclock :\ ecco la mia situazione


ho raggiunto i 4.33 Ghz con un vcore di 1.28v
ho avviato orthos una mezzoretta priority 10 modalità Blend e tutto ok nessun errore .


l' unica cosa ho un dubbio sulle temperature .. da core temp e speed fan in full durante la sessione di orthos mi da core1 56 C core2 52 C
secondo voi sono troppo alte ? ho montato uno zalman 9700 nt non vorrei averlo montato male :rolleyes:

orso232
17-12-2008, 19:27
ciao a tutti sono al mio primo overclock :\ ecco la mia situazione


ho raggiunto i 4.33 Ghz con un vcore di 1.28v
ho avviato orthos una mezzoretta priority 10 modalità Blend e tutto ok nessun errore .


l' unica cosa ho un dubbio sulle temperature .. da core temp e speed fan in full durante la sessione di orthos mi da core1 56 C core2 52 C
secondo voi sono troppo alte ? ho montato uno zalman 9700 nt non vorrei averlo montato male :rolleyes:

Non ho confronti con il tuo dissi ma mi sembra nella norma, quasi buono direi

damaz
17-12-2008, 19:38
davvero ? wow per essere il primo oc sono soddisfatto ..fino a 3 mesi fa non sapevo manco cosa voleva dire :D

subito ero a 4.25 vcore 1.28(effettivo) ... ero indeciso se abbassare un poco il vcore o alzare un pò la frequenza e ho optato per salire ancora di frequenza :D ... 1.28 per 4.33 Ghz come vi sembra ? voglio tenerlo cosi per daily use è troppo ?


grazie per le risp ;)