PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8600 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27

birmarco
24-05-2009, 20:52
fake? :D

lo spero... se no fare i 6700 con 2v è davvero misero :O :asd:

Kior
26-05-2009, 12:21
Ho beccato anche io finalmente un e8600 q822a435 :D

prova veloce sulla mia gigabyte ep45 extreme, 655 di fsb validati ad aria http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=573887

sta mobo e sto procio rullano da paura :ciapet:

gigi88
26-05-2009, 12:22
Ho beccato anche io finalmente un e8600 q822a435 :D

prova veloce sulla mia gigabyte ep45 extreme, 655 di fsb validati ad aria http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=573887

sta mobo e sto procio rullano da paura :ciapet:

complimenti kior ;)

Kior
26-05-2009, 12:29
complimenti kior ;)

grazie!;)

orso232
26-05-2009, 14:19
grazie!;)

mi sembra di conoscerlo quel procio :D

gigi88
26-05-2009, 14:29
mi sembra di conoscerlo quel procio :D

è tuo?!

Kior
26-05-2009, 14:37
Si era il suo.:D

gigi88
26-05-2009, 14:39
Si era il suo.:D

:D ;)

orso232
26-05-2009, 14:44
Ho beccato anche io finalmente un e8600 q822a435 :D

prova veloce sulla mia gigabyte ep45 extreme, 655 di fsb validati ad aria http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=573887

sta mobo e sto procio rullano da paura :ciapet:

sono contento che ti piaccia, divertiti io con le asus nn l'ho mai sfruttato a dovere al limite, forse sono un pelo più "veloci" ma sulle frequenze giga batte tutti ;)

Kior
26-05-2009, 14:50
E come faceva a non piacermi , è una cpu sculettata e di un bel po':D

M@X27
26-05-2009, 19:04
Eccomi,sono dei vostri ora,ho preso anche io una cpu fenomenale!

MATTEO16
26-05-2009, 19:25
;) vai con i 4.2-4.3 ;)

ok 4.2 ci arrivo ora sto testando per diventare stabile con il vcore però con le memorie sotto i 1333 perchè quando le metto a 1333 o superiori mi crasha aumentando anche i voltaggi alle ram ... ma come è possibile sta gigabyte supporta le ddr3 2200 e io che le voglio portare minimo a 1600 non ci vanno:confused:

Simonix
26-05-2009, 19:39
Eccomi,sono dei vostri ora,ho preso anche io una cpu fenomenale!

Confermo :asd:

Era la mia bimba :D

birmarco
26-05-2009, 21:27
Eccomi,sono dei vostri ora,ho preso anche io una cpu fenomenale!

Dai, sorpassa Simonix con le sue stesse armi!! :asd:

Confermo :asd:

Era la mia bimba :D

E se batte il tuo WR??? :asd:

ilratman
26-05-2009, 21:29
Ho beccato anche io finalmente un e8600 q822a435 :D

prova veloce sulla mia gigabyte ep45 extreme, 655 di fsb validati ad aria http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=573887

sta mobo e sto procio rullano da paura :ciapet:

sotto ifx-14 è troppo facile! ;)

Simonix
26-05-2009, 21:33
Dai, sorpassa Simonix con le sue stesse armi!! :asd:



E se batte il tuo WR??? :asd:

Staremo a vedere

P.S. Di simonix uno solo c'è :asd:

Kior
27-05-2009, 00:50
Confermo :asd:

Era la mia bimba :D

E basta simo con la tua bimba :p
Cmq occio, ora su gigabyte ep45 extreme tenterò di superare i tuoi 5180Mhz con il mio e8600 ...:Perfido:

Intanto ti ho pownato sul max fsb... 660mhz validati : http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=574240 :p

M@X27
27-05-2009, 03:20
E basta simo con la tua bimba :p
Cmq occio, ora su gigabyte ep45 extreme tenterò di superare i tuoi 5180Mhz con il mio e8600 ...:Perfido:

Intanto ti ho pownato sul max fsb... 660mhz validati : http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=574240 :p

beh si parla di maximusIIformula,vediamo chi riesce con questa scheda a salire oltre i 640 con 1.4v sul north.Se dobbiamo parlare di numeri ci sono le dfi che salgono ancora.ma tra le asus??

Simonix
27-05-2009, 06:53
infatti quello volevo far capire io tra le asus specialmente le maximus 2 formula non si rivedrà mai 640 di fsb ad aria te lo posso assicurare :asd:

Kior
27-05-2009, 10:15
infatti quello volevo far capire io tra le asus specialmente le maximus 2 formula non si rivedrà mai 640 di fsb ad aria te lo posso assicurare :asd:

si ma difatti compliments per la tua ex M2F, cmq occio, tento i 5200 sulla mia mobo con l'e8600 :p

K Reloaded
27-05-2009, 10:45
Eccomi,sono dei vostri ora,ho preso anche io una cpu fenomenale!

quale? bene, vedremo se riuscirai a confermare i results di Simone ;)

K Reloaded
27-05-2009, 10:46
E basta simo con la tua bimba :p
Cmq occio, ora su gigabyte ep45 extreme tenterò di superare i tuoi 5180Mhz con il mio e8600 ...:Perfido:

Intanto ti ho pownato sul max fsb... 660mhz validati : http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=574240 :p

attendiamo le stringhe da mettere in prima pagina allora :D

K Reloaded
27-05-2009, 10:47
beh si parla di maximusIIformula,vediamo chi riesce con questa scheda a salire oltre i 640 con 1.4v sul north.Se dobbiamo parlare di numeri ci sono le dfi che salgono ancora.ma tra le asus??

uhm direi che tra le Asus P45 la migliore è la MILF ... :ciapet:

Kior
27-05-2009, 10:53
attendiamo le stringhe da mettere in prima pagina allora :D
certamente :D
uhm direi che tra le Asus P45 la migliore è la MILF ... :ciapet:

Bhe , ognuno ha i suoi punti di vista ci mancherebbe, secondo me le gigabyte p45 sono il max :) , ottima mobo anche la M2F cmq ;)

Konrad76
27-05-2009, 10:56
certamente :D


Bhe , ognuno ha i suoi punti di vista ci mancherebbe, secondo me le gigabyte p45 sono il max :) , ottima mobo anche la M2F cmq ;)

Esattamente..... ma mr.K faceva il paragone tra asus........senno potrei rispondere che secondo me il meglio con il p45 è sicuramente biostar......fsb imprendibili per tutte:D

K Reloaded
27-05-2009, 11:13
Esattamente..... ma mr.K faceva il paragone tra asus........senno potrei rispondere che secondo me il meglio con il p45 è sicuramente biostar......fsb imprendibili per tutte:D

esattamente :) la Biostar fece il record FSB se nn ricordo male ... anche la DFI DK (quando funzionava) non era da meno ... la giga da questo punto di vista sembra essere la più 'solida' ...

M@X27
27-05-2009, 13:36
beh ragazzi la giga,la versione extreme è anche ddr3,non è aspetto da poco,il fatto di poter andare in alto con le ram è sicuramente meno limitante!confermo per la biostar,ma ricordo anche che come setting non era immediata,e prima di trovare un setup decente c'era da smadonnarci non poco...

Konrad76
27-05-2009, 13:40
beh ragazzi la giga,la versione extreme è anche ddr3,non è aspetto da poco,il fatto di poter andare in alto con le ram è sicuramente meno limitante!confermo per la biostar,ma ricordo anche che come setting non era immediata,e prima di trovare un setup decente c'era da smadonnarci non poco...

Ba, l'ho tuttora e sia con i core2 che con i quad ha sempre fatto dei numeroni incredibili.....solo le differenze nella descrizione dei settaggi in bios dava qualche incomprensione all'inizio, ma trovata la via fà paura.....certo è ddr2, ma costava nuova meno di 100 euro......rispetto a queste quindi meno della metà...

beleno
27-05-2009, 15:25
si può essere inseriti nel database anche con raffreddamenti non convenzionali?

Konrad76
27-05-2009, 15:26
si può essere inseriti nel database anche con raffreddamenti non convenzionali?

Certo.....almeno nel pitagora ed extreme credo.....io lo sono con un phase, poi non sò cosa intendi per non convenzionale ma non credo ci siamo problemi...

K Reloaded
27-05-2009, 15:34
si può essere inseriti nel database anche con raffreddamenti non convenzionali?

Certo.....almeno nel pitagora ed extreme credo.....io lo sono con un phase, poi non sò cosa intendi per non convenzionale ma non credo ci siamo problemi...

si, tanto è specificato il raffreddamento quindi non è un problema :) (magari vedremo di aprire una nuova 'classifica') ...

se i vecchi utenti che a suo tempo postarono i loro results sotto extreme mi postassero le loro stringhe inserirei anche loro ...

beleno
27-05-2009, 15:45
ok allora posto questo superpi :)

6451 / 645*10 / Q822A435 / * / 1.930V / Asus Rampage Extreme / 2x1GB OCZ Platinum PC14400 / LN2 / beleno Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090527164928_11214a0ee0e737558.jpg)

K Reloaded
28-05-2009, 10:47
ok allora posto questo superpi :)

6451 / 645*10 / Q822A435 / * / 1.930V / Asus Rampage Extreme / 2x1GB OCZ Platinum PC14400 / LN2 / beleno Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090527164928_11214a0ee0e737558.jpg)

direi notevole ;)

ps. addato :)

darton
30-05-2009, 14:35
Iscritto ragazzi sono dei vostri :)
Ho fatto una semplice prova (IBT 15 cicli) 400x10@4ghz a 1.15v
Lo step sotto gli 1.15v e' 1.13v per la giga in firma ma purtroppo il pc si riavviava...
Cmq vedendo i results in prima pagina non mi sembra male
Infine ho notato una temp in idle maggiore rispetto al mio e8500 (5° circa)
E' normale che scaldino un po' di piu' gli e8600 anche a voltaggi bassi?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090530152346_E86001_152.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090530152346_E86001_152.jpg)

ilratman
30-05-2009, 14:40
Iscritto ragazzi sono dei vostri :)
Ho fatto una semplice prova (IBT 15 cicli) 400x10@4ghz a 1.15v
Lo step sotto gli 1.15v e' 1.13v per la giga in firma ma purtroppo il pc si riavviava...
Cmq vedendo i results in prima pagina non mi sembra male
Infine ho notato una temp in idle maggiore rispetto al mio e8500 (5° circa)
E' normale che scaldino un po' di piu' gli e8600 anche a voltaggi bassi?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090530152346_E86001_152.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090530152346_E86001_152.jpg)

si gli e8600 scaldano di più

la tecnologia intel è fatta così, più basso vid ha il processore più sale ma più scalda a parità di volt con uno che ha vid più alto.

Kior
30-05-2009, 15:04
Iscritto ragazzi sono dei vostri :)
Ho fatto una semplice prova (IBT 15 cicli) 400x10@4ghz a 1.15v
Lo step sotto gli 1.15v e' 1.13v per la giga in firma ma purtroppo il pc si riavviava...
Cmq vedendo i results in prima pagina non mi sembra male
Infine ho notato una temp in idle maggiore rispetto al mio e8500 (5° circa)
E' normale che scaldino un po' di piu' gli e8600 anche a voltaggi bassi?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090530152346_E86001_152.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090530152346_E86001_152.jpg)

Ottimo Dario, batch cpu? l'hai presa dal mucchio o hai fatto come me e te ne sei presa una selezionata?:)

darton
30-05-2009, 15:08
Ottimo Dario, batch cpu? l'hai presa dal mucchio o hai fatto come me e te ne sei presa una selezionata?:)

Un Q822A435 preso qui sul forum :p

Kior
30-05-2009, 15:10
Un Q822A435 preso qui sul forum :p

ottimo:p , hai fatto come me, sbaglio o sono stato i oa farti venire voglia di un e8600? :D

i gtl per i 400x10 come li hai settati? su auto?

darton
30-05-2009, 15:18
ottimo:p , hai fatto come me, sbaglio o sono stato i oa farti venire voglia di un e8600? :D

i gtl per i 400x10 come li hai settati? su auto?

E' da un po' che avevo intenzione di provarlo, poi vedendo sia i tuoi screen che altri e arrivata l'occasione giusta e ho concretizzato :D
Merito anche a questa giga che permette l'undervolt
Il vid e' 1.18
Il sistema a 400fsb e' praticamente a default, non lascio quasi nulla su auto
vtt 1.20 e i 2 gtl a 0.760cpu e 0.700nb
vnb a 1.20

Kior
30-05-2009, 15:20
E' da un po' che avevo intenzione di provarlo, poi vedendo sia i tuoi screen che altri e arrivata l'occasione giusta e ho concretizzato :D
Merito anche a questa giga che permette l'undervolt
Il vid e' 1.18
Il sistema a 400fsb e' praticamente a default, non lascio quasi nulla su auto
vtt 1.20 e i 2 gtl a 0.760cpu e 0.700nb
vnb a 1.20

Ottimo ottimo ottimo , mo provo con la extreme :D

Alex c
30-05-2009, 17:44
ho comprato e8600 ma non so che sceda madre metterci senza spendere troppo 100-150 euro mi dite quali sono delle schede madr:

un decente
una buona
un ottima
ciao alex

Kior
30-05-2009, 17:59
Ho testato anche io i 4Ghz col mio e8600, regge con 1,12 volt :ciapet: , o provato anche a 1,104 ma dava errore :p

Ecco lo screen, ho passato per l'appunto 15 cicli di ibt, ho notato che la nuova realise di ibt ha una nuova veste grafica.:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090530185616_4GhzRS-112V.jpg

Sta cpu col fatto che è lappata non scalda proprio, merito anche dell' ifx14, temperatura max sui 46 gradi. :)


@Alex c: se vuoi un ottima mobo che si clocca da paura e costa solo 120 euro circa trovi la gigabyte ep45 ud3r. :)

Alex c
30-05-2009, 18:26
gigabyte ep45 ud3r rispetto alla asus deluxe come va ?
che differenze ci sono rispetto ad una sm da 200-250euro?

ha protettori tensione e tutta sta roba ?
(non penso che a 120 euro ci mettono sta roba)
va bene per ra,m 800mhz ddr2?

ciao alex

Kior
30-05-2009, 18:32
gigabyte ep45 ud3r rispetto alla asus deluxe come va ?
che differenze ci sono rispetto ad una sm da 200-250euro?

ha protettori tensione e tutta sta roba ?
(non penso che a 120 euro ci mettono sta roba)
va bene per ra,m 800mhz ddr2?

ciao alex

Alex fidati pur costando 120 euro ha tutto il necessario disponibile, si clocca da paura e cip uoi mettere anche le ddr2 a 1200Mhz, anzi ha una gestione ram paurosa.:)

Per asus deluxe intendi la p5q deluxe? se si beh al ud3r va meglio.
Non sempre il prodotto piu costoso è il migliore...;)

Unica cosa sulla ud3r non puoi fare il crossfire ma vabbe tanto non penso ti interessi, a limite c'è la ud3P che e la stessa della ud3R con la differenza che nella P puoi fare crossfire.;)

Alex c
30-05-2009, 18:40
che differenze ci sono rispetto ad una sm da 200-250euro?
mi risponderesti lo stesso

che difetti ha?
ciao alex

ps . ora fanno solo le rev1.1 che hanno qualche problemino a far salire le ram

gigabyte ep45 ud3r le spacc
unaASRock P45XE o una asus pro

Rian
30-05-2009, 20:22
che differenze ci sono rispetto ad una sm da
200-250euro?
mi risponderesti lo stesso

che difetti ha?
ciao alex

ps . ora fanno solo le rev1.1 che hanno qualche problemino a far salire le ram

gigabyte ep45 ud3r le spacc
unaASRock P45XE o una asus pro

Le principali differenze sono:
- un numero minore di fasi di alimentazione (più che sufficienti quelle sulla UD3R)
- numero superiore di slot pci-ex (ma se non usi più di una scheda non ne hai bisogno)
- tastini reset e power on board (utili ma solo in caso di pc a banchetto)
- dual gigabit lan (su alcune mobo, ma anche questa doppia scheda di rete è di dubbia utilità)
- amenicoli e features varie nel 99% dei casi inutili

Vai con la UD3R che in questo momento di meglio forse per le P45 c'è solo la Ep45 Extreme, ma non vale la differenza di soldi a mio parere.

P.S. La rev 1.1 non ha alcun problema a gestire le ram, c'è gente che ci ha validato i 750 mhz cas 5.

ilratman
30-05-2009, 22:06
Le principali differenze sono:
- un numero minore di fasi di alimentazione (più che sufficienti quelle sulla UD3R)


soprattutto considerando che sono fasi gigabyte non cavolate e che e8600 non habisogno di chissa che!

con la giga g33m a sole 3 fasi tenevo e8600@4000@1.12V e @4500@1.32V.

K Reloaded
31-05-2009, 12:58
Iscritto ragazzi sono dei vostri :)
Ho fatto una semplice prova (IBT 15 cicli) 400x10@4ghz a 1.15v
Lo step sotto gli 1.15v e' 1.13v per la giga in firma ma purtroppo il pc si riavviava...
Cmq vedendo i results in prima pagina non mi sembra male
Infine ho notato una temp in idle maggiore rispetto al mio e8500 (5° circa)
E' normale che scaldino un po' di piu' gli e8600 anche a voltaggi bassi?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090530152346_E86001_152.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090530152346_E86001_152.jpg)

se prepari la stringa ti aggiungo ... :) ma questo 8600 è uno di quelli già precedentemente 'testati' qui?

darton
31-05-2009, 15:56
se prepari la stringa ti aggiungo ... :) ma questo 8600 è uno di quelli già precedentemente 'testati' qui?

Ma io dalla fattura so che era proprietario Hiwa poi so che lo ha acquistato blasio o kazama resurrection, e da quest'ultimo l'ho preso... :)

1.152v |400x10 | Q822A435 | 1.1875 | Zerotherm Nirvana 120 | Gigabyte UD3P | 40° | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090531170055_E86001_152.jpg) Darton

K Reloaded
31-05-2009, 18:19
Ma io dalla fattura so che era proprietario Hiwa poi so che lo ha acquistato blasio o kazama resurrection, e da quest'ultimo l'ho preso... :)

1.152v |400x10 | 1.1875 | Zerotherm Nirvana 120 | Gigabyte UD3P | 40° | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090531170055_E86001_152.jpg) Darton

manca il batch :)

ilratman
31-05-2009, 20:16
Ma io dalla fattura so che era proprietario Hiwa poi so che lo ha acquistato blasio o kazama resurrection, e da quest'ultimo l'ho preso... :)

1.152v |400x10 | 1.1875 | Zerotherm Nirvana 120 | Gigabyte UD3P | 40° | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090531170055_E86001_152.jpg) Darton

sembrerebbe il mio, se e' il mio puoi andare a 1.12v a 4000.

darton
01-06-2009, 15:03
manca il batch :)

Stringa editata, ora sembra a posto :)

sembrerebbe il mio, se e' il mio puoi andare a 1.12v a 4000.

Non saprei, dalla fattura ne aveva comprati 7 :eek:
Il tuo forse era uno di quei 7 :p
La mia giga in firma passa da 1.15 a 1.13 e purtroppo a quest'ultimo voltaggio mi si riavvia il pc
Cmq ci riprovo :)

Alex c
07-06-2009, 10:50
gigabyte ep45 ud3r
rispetto alla unaASRock P45XE
csa ha in piu
e se non facessi overclock quale mi cosigliereste?75e vs 120e

ps le p45 o le p35 cosa cambia?

domani compro risposdete

Raven
07-06-2009, 11:57
Se vuoi overclocckare LASCIA PERDERE le asrock! :D

Ho una p43r1600twins-wifi: ottima, stabilissima, piena di feature, economica... ma come overclock siamo a livelli davvero pessimi (L'ho testata con un e6600 e due diversi e8600 e vdroppa da schifo e non tiene più di 415 di bus)

ps: alla fine sono passato a un q822a465... :p Vendo l'altro e8600 se intessa a qualcuno! (vedi firma :O)

K Reloaded
07-06-2009, 12:04
Se vuoi overclocckare LASCIA PERDERE le asrock! :D

Ho una p43r1600twins-wifi: ottima, stabilissima, piena di feature, economica... ma come overclock siamo a livelli davvero pessimi (L'ho testata con un e6600 e due diversi e8600 e vdroppa da schifo e non tiene più di 415 di bus)

ps: alla fine sono passato a un q822a465... :p Vendo l'altro e8600 se intessa a qualcuno! (vedi firma :O)


quoto, e attendo test approfonditi su questa nuova CPU ... tradotto: attendo stringhe da mettere nella pagina iniziale ;)

Raven
07-06-2009, 12:17
quoto, e attendo test approfonditi su questa nuova CPU ... tradotto: attendo stringhe da mettere nella pagina iniziale ;)

A beh... detto fatto:

e8600 q822a465 vid 1.2000
Lo tengo a 4150 (415x10) con tensione in idle di 1.264 e di 1.208 sotto sforzo (se la cava quindi con circa 0.035 v in meno rispetto al q820 che avevo prima, ma scalda circa 6/7 gradi in più)

K Reloaded
07-06-2009, 14:43
A beh... detto fatto:

e8600 q822a465 vid 1.2000
Lo tengo a 4150 (415x10) con tensione in idle di 1.264 e di 1.208 sotto sforzo (se la cava quindi con circa 0.035 v in meno rispetto al q820 che avevo prima, ma scalda circa 6/7 gradi in più)

OK ma testalo come previsto in prima pagina :p

Alex c
07-06-2009, 15:59
gigabyte ds3p35 o udr3p45 cosa cambia ?

K Reloaded
07-06-2009, 16:11
gigabyte ds3p35 o udr3p45 cosa cambia ?

chiedilo nel thread ufficiale delle mobo ... cmq mi pare evidente che cambia il chipset ...

_fabry_
07-06-2009, 17:46
ciao ragazzi posso sdapere a che voltaggio (e settings per chi ha la mia stessa mobo) riuscite a tenere i vostri 8600 a 4600?? mi ci sto spaccando la testa!!
grazie!!

Raven
07-06-2009, 17:55
OK ma testalo come previsto in prima pagina :p

uh... vedo che ci sono linkati 10 programmi di test... ma che devo fare esattamente?! :stordita:

K Reloaded
07-06-2009, 18:17
ciao ragazzi posso sdapere a che voltaggio (e settings per chi ha la mia stessa mobo) riuscite a tenere i vostri 8600 a 4600?? mi ci sto spaccando la testa!!
grazie!!

uhm prova a vedere nel thread mi pare di aver scritto qualcosa ... ;)

uh... vedo che ci sono linkati 10 programmi di test... ma che devo fare esattamente?! :stordita:

c'è scritto nel sottotitolo della classifica che ti interessa :)

Raven
07-06-2009, 18:38
Vista la variazione di vcore in full load rispetto all'idle metto 2 screen... ;)

Screen durante il 14° loop

http://img181.imageshack.us/img181/9449/burn.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=burn.jpg)

Screen dopo il 15° loop (conclusione successful)

http://img195.imageshack.us/img195/3728/idle.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=idle.jpg)

Vanno bene?! :stordita:

ps: ho messo un'area nera dove ho le icone del desktop... per privacy... :O

_fabry_
07-06-2009, 22:11
uhm prova a vedere nel thread mi pare di aver scritto qualcosa ... ;)


thanks ci guardo subito...

K Reloaded
08-06-2009, 11:12
Vista la variazione di vcore in full load rispetto all'idle metto 2 screen... ;)

Screen durante il 14° loop

http://img181.imageshack.us/img181/9449/burn.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=burn.jpg)

Screen dopo il 15° loop (conclusione successful)

http://img195.imageshack.us/img195/3728/idle.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=idle.jpg)

Vanno bene?! :stordita:

ps: ho messo un'area nera dove ho le icone del desktop... per privacy... :O


dovresti preparare le stringhe come segnalato in prima pagina ... cmq ti invito a provare un 4000 @ lowest vCC ... ;)

K Reloaded
08-06-2009, 11:13
thanks ci guardo subito...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24834192#post24834192

sicuramente qua trovi qualcosa ... :)

Raven
08-06-2009, 11:27
dovresti preparare le stringhe come segnalato in prima pagina ... cmq ti invito a provare un 4000 @ lowest vCC ... ;)

Come vcore cosa va messo... quello rilevato in idle o in full load?!

Per l'altro test... quando avrò tempo lo faccio! :D

K Reloaded
08-06-2009, 11:31
Come vcore cosa va messo... quello rilevato in idle o in full load?!

Per l'altro test... quando avrò tempo lo faccio! :D

beh guarda come abbiamo fatto noi in prima pagina ... (nn ricordo :D)

Raven
08-06-2009, 12:02
Metto quello in idle, vah... ;)

4150 / 415x10 / Q822A435 / * / 1.264 / Asrock P43r1600Twins-wifi / 2x2Gb / Zalman CNPS7700-Cu / Raven / Screen (http://img195.imageshack.us/img195/3728/idle.jpg)

K Reloaded
08-06-2009, 12:04
Metto quello in idle, vah... ;)

4150 / 415x10 / Q822A435 / * / 1.264 / Asrock P43r1600Twins-wifi / 2x2Gb / Zalman CNPS7700-Cu / Raven / Screen (http://img195.imageshack.us/img195/3728/idle.jpg)


fatto :)

Spank
08-06-2009, 14:49
salve raga,
in questi giorni sto provando un bel E8600 Q822A435 vid 1.17 V
a breve posterò qualche screen! ;)
L'unico problema che ho riscontrato in questa cpu è che il sensore di temperatura del 2° core è "sballato" in idle (non scende sotto i 46°C mentre il primo core in idle sta anche a 32-33°C in coretemp/realtemp) ed è un po' fastidio a vedersi, visto che son fissato con le temperature.. ma mi ci abituerò :O
Sotto Linx cmq scalda come un dannato appena alzo il vcore oltre 1.22V! :eek:
(prima avevo un E8400 C0 che non scaldava mica così! pensavo che questo con vid basso scaldasse meno sotto stress, invece... è proprio vero ogni cpu fa storia a se!)

per entrare in classifica
4000 @ Lowest vCC - Rock Solid
va bene anche un test con Linx anzichè IBT?
(ho provato l'ultima versione di ibt con interfaccia grafica ma non funzionava correttamente.. :confused: linx invece funzia)

byez!

K Reloaded
08-06-2009, 15:00
salve raga,
in questi giorni sto provando un bel E8600 Q822A435 vid 1.17 V
a breve posterò qualche screen! ;)
L'unico problema che ho riscontrato in questa cpu è che il sensore di temperatura del 2° core è "sballato" in idle (non scende sotto i 46°C mentre il primo core in idle sta anche a 32-33°C in coretemp/realtemp) ed è un po' fastidio a vedersi, visto che son fissato con le temperature.. ma mi ci abituerò :O
Sotto Linx cmq scalda come un dannato appena alzo il vcore oltre 1.22V! :eek:
(prima avevo un E8400 C0 che non scaldava mica così! pensavo che questo con vid basso scaldasse meno sotto stress, invece... è proprio vero ogni cpu fa storia a se!)

per entrare in classifica
4000 @ Lowest vCC - Rock Solid
va bene anche un test con Linx anzichè IBT?
(ho provato l'ultima versione di ibt con interfaccia grafica ma non funzionava correttamente.. :confused: linx invece funzia)

byez!


ehm prova la versione vecchia allora ... dobbiamo tenere uniformi i test altrimenti perdono di valore ... :)

ps. per i test sensori usa realtemp associato con prime 95 e vedi com'è la situazione ... considera che muovendo il dissi, o cambiando pasta oppure semplicemente clockando potrebbero risvegliarsi ... ;)

orso232
16-06-2009, 14:58
Ciao a tutti ragazzi, rieccomi dopo un pò di assenza dotato di Phase ( 1/2Cv niente di stratosferico)

http://img20.imageshack.us/img20/6237/spi5450.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=spi5450.jpg)

Raven
16-06-2009, 15:03
salve raga,
in questi giorni sto provando un bel E8600 Q822A435 vid 1.17 V
a breve posterò qualche screen! ;)
L'unico problema che ho riscontrato in questa cpu è che il sensore di temperatura del 2° core è "sballato" in idle (non scende sotto i 46°C mentre il primo core in idle sta anche a 32-33°C in coretemp/realtemp) ed è un po' fastidio a vedersi, visto che son fissato con le temperature.. ma mi ci abituerò :O
Sotto Linx cmq scalda come un dannato appena alzo il vcore oltre 1.22V! :eek:
(prima avevo un E8400 C0 che non scaldava mica così! pensavo che questo con vid basso scaldasse meno sotto stress, invece... è proprio vero ogni cpu fa storia a se!)

per entrare in classifica
4000 @ Lowest vCC - Rock Solid
va bene anche un test con Linx anzichè IBT?
(ho provato l'ultima versione di ibt con interfaccia grafica ma non funzionava correttamente.. :confused: linx invece funzia)

byez!

In realtà più è basso il vid più scalda (anche a parità di voltaggi)! :D

Prima avevo un e8600 Q820A606 vid 1.2375, ora ho un Q822A435 vid 1.2000

A parità di mhz (4150) il voltaggio richiesto sul Q822 è più basso (sulla mia asrock che fa pena :O) 1.264 contro 1.30 circa, ma scalda 5-6 gradi di più! :p

Quindi è vero che con un vid basso la cpu può salire di più, ma scalda anche un fracasso di più e va raffreddata bene!

K Reloaded
16-06-2009, 16:24
In realtà più è basso il vid più scalda (anche a parità di voltaggi)! :D

Prima avevo un e8600 Q820A606 vid 1.2375, ora ho un Q822A435 vid 1.2000

A parità di mhz (4150) il voltaggio richiesto sul Q822 è più basso (sulla mia asrock che fa pena :O) 1.264 contro 1.30 circa, ma scalda 5-6 gradi di più! :p

Quindi è vero che con un vid basso la cpu può salire di più, ma scalda anche un fracasso di più e va raffreddata bene!

assolutamente, questo lo diceva anche dragonx all'inizio .... :)

K Reloaded
16-06-2009, 16:24
Ciao a tutti ragazzi, rieccomi dopo un pò di assenza dotato di Phase ( 1/2Cv niente di stratosferico)

http://img20.imageshack.us/img20/6237/spi5450.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=spi5450.jpg)

oh bella! :D attendo stringhe allora ... :asd:

orso232
16-06-2009, 19:05
oh bella! :D attendo stringhe allora ... :asd:

Prima ottimizzo un pò, così ti do quella giusta e anche un suicide, nn vorrei farti lavorare troppo a cambiare stringhe in continuazione :Prrr:

birmarco
16-06-2009, 20:48
se spingi un po' quelle ram vedi i 7secondi e qualcosa... 8 sta proprio male come cifra dei secondi :)

birmarco
16-06-2009, 20:51
In realtà più è basso il vid più scalda (anche a parità di voltaggi)! :D

Prima avevo un e8600 Q820A606 vid 1.2375, ora ho un Q822A435 vid 1.2000

A parità di mhz (4150) il voltaggio richiesto sul Q822 è più basso (sulla mia asrock che fa pena :O) 1.264 contro 1.30 circa, ma scalda 5-6 gradi di più! :p

Quindi è vero che con un vid basso la cpu può salire di più, ma scalda anche un fracasso di più e va raffreddata bene!

ma cmq se a 4GHz 1,35v una VID 1,36 ti fa 55°C e una VID a 1,1v i 65°C, con la VID 1,1 ti fai pure la stessa frequenza con 1,0v e quindi alla fine ci guadagni pure in temperatura... imho! :D

Cyfer73
16-06-2009, 21:59
ma cmq se a 4GHz 1,35v una VID 1,36 ti fa 55°C e una VID a 1,1v i 65°C, con la VID 1,1 ti fai pure la stessa frequenza con 1,0v e quindi alla fine ci guadagni pure in temperatura... imho! :D

Errato.
Io ho due pc praticamente identici (scheda madre, case, ventilazione, dissipatore etc.), cambia solo la cpu.
Uno è un E8400 e0, l'altro un E8600 Q822A435.
L'E8400 chiede 1,26v per tenere i 4GHz 500x8, mentre l'E8600 chiede 1,18v per la stessa configurazione.
L'E8600, sotto stress test, scalda mediamente 7-8 gradi in più dell'E8400. Inizialmente pensavo dipendesse dal dissi montato male o qualcosa di simile, invece dopo prove e controprove, mi sono reso conto che è proprio quel batch che scalda come un dannato! :rolleyes:

_fabry_
16-06-2009, 22:13
Errato.
Io ho due pc praticamente identici (scheda madre, case, ventilazione, dissipatore etc.), cambia solo la cpu.
Uno è un E8400 e0, l'altro un E8600 Q822A435.
L'E8400 chiede 1,26v per tenere i 4GHz 500x8, mentre l'E8600 chiede 1,18v per la stessa configurazione.
L'E8600, sotto stress test, scalda mediamente 7-8 gradi in più dell'E8400. Inizialmente pensavo dipendesse dal dissi montato male o qualcosa di simile, invece dopo prove e controprove, mi sono reso conto che è proprio quel batch che scalda come un dannato! :rolleyes:

mi tocca quotarti... troppo sensibili al calore... per giocare a crysis a 4500 devo tenere accesa la condizionata!!! :D

Spank
16-06-2009, 23:07
L'E8600, sotto stress test, scalda mediamente 7-8 gradi in più dell'E8400. Inizialmente pensavo dipendesse dal dissi montato male o qualcosa di simile, invece dopo prove e controprove, mi sono reso conto che è proprio quel batch che scalda come un dannato! :rolleyes:

nel giro di 1 settimana ho provato un E8400 C0 (la mia precedente cpu) un E8500 E0 e un E8600 E0 (del "solito" batch fortunato), orbene l'E8600 sia in idle che sotto stress scalda mediamente dai 6 (in idle) ai 10°C in + dell'8500 :eek:
Confermo quindi che l'8600 Q822A435 con basso vid va raffreddato adeguatamente se si vuole salire bene
Poi con il mio E8600 (VID 1,175V) se aumento il vcore già a 1,25-1,30V tende a scaldicchiare un bel po' sotto stress.. parlo di test tipo orthos linpack o linx, ovviamente nell'uso normale difficilmente si vedranno gli 80-83°C :stordita:

byez!

ilratman
16-06-2009, 23:13
Errato.
Io ho due pc praticamente identici (scheda madre, case, ventilazione, dissipatore etc.), cambia solo la cpu.
Uno è un E8400 e0, l'altro un E8600 Q822A435.
L'E8400 chiede 1,26v per tenere i 4GHz 500x8, mentre l'E8600 chiede 1,18v per la stessa configurazione.
L'E8600, sotto stress test, scalda mediamente 7-8 gradi in più dell'E8400. Inizialmente pensavo dipendesse dal dissi montato male o qualcosa di simile, invece dopo prove e controprove, mi sono reso conto che è proprio quel batch che scalda come un dannato! :rolleyes:

mi tocca quotarti... troppo sensibili al calore... per giocare a crysis a 4500 devo tenere accesa la condizionata!!! :D

eh si il 435 scalda come nessuno, non avevo mai visto un dual scaldare così e solo l'ultimo e5200 che ho preso con vid come e8600 di K scalda altretanto.

un peccato perchè non riuscivo proprio a tenerlo nell'htpc con 55° in idle a 4000.

ilratman
16-06-2009, 23:14
nel giro di 1 settimana ho provato un E8400 C0 (la mia precedente cpu) un E8500 E0 e un E8600 E0 (del "solito" batch fortunato), orbene l'E8600 sia in idle che sotto stress scalda mediamente dai 6 (in idle) ai 10°C in + dell'8500 :eek:
Confermo quindi che l'8600 Q822A435 con basso vid va raffreddato adeguatamente se si vuole salire bene
Poi con il mio E8600 (VID 1,175V) se aumento il vcore già a 1,25-1,30V tende a scaldicchiare un bel po' sotto stress.. parlo di test tipo orthos linpack o linx, ovviamente nell'uso normale difficilmente si vedranno gli 80-83°C :stordita:

byez!
quando ho fatto le prove a suo tempo sotto ifx arrivava a 80° in full senza problemi verso i 5000!

orso232
16-06-2009, 23:36
Primo tentativo al suicide

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=587672

K Reloaded
17-06-2009, 09:29
Errato.
Io ho due pc praticamente identici (scheda madre, case, ventilazione, dissipatore etc.), cambia solo la cpu.
Uno è un E8400 e0, l'altro un E8600 Q822A435.
L'E8400 chiede 1,26v per tenere i 4GHz 500x8, mentre l'E8600 chiede 1,18v per la stessa configurazione.
L'E8600, sotto stress test, scalda mediamente 7-8 gradi in più dell'E8400. Inizialmente pensavo dipendesse dal dissi montato male o qualcosa di simile, invece dopo prove e controprove, mi sono reso conto che è proprio quel batch che scalda come un dannato! :rolleyes:

si si ma come ho detto era una cosa risaputa :) VID bassissimi ma T molto alte quando si raggiunge certi limiti ... :)

K Reloaded
17-06-2009, 09:30
nel giro di 1 settimana ho provato un E8400 C0 (la mia precedente cpu) un E8500 E0 e un E8600 E0 (del "solito" batch fortunato), orbene l'E8600 sia in idle che sotto stress scalda mediamente dai 6 (in idle) ai 10°C in + dell'8500 :eek:
Confermo quindi che l'8600 Q822A435 con basso vid va raffreddato adeguatamente se si vuole salire bene
Poi con il mio E8600 (VID 1,175V) se aumento il vcore già a 1,25-1,30V tende a scaldicchiare un bel po' sotto stress.. parlo di test tipo orthos linpack o linx, ovviamente nell'uso normale difficilmente si vedranno gli 80-83°C :stordita:

byez!

ciao bello, ma tu hai passato qualche result per la ns. classifica? :)

K Reloaded
17-06-2009, 09:31
quando ho fatto le prove a suo tempo sotto ifx arrivava a 80° in full senza problemi verso i 5000!

4600 @ 71° sotto liquido con IBT se nn ricordo male ... :)

K Reloaded
17-06-2009, 09:32
Primo tentativo al suicide

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=587672

direi che sei sulla buona strada per i 6000 :D

ilratman
17-06-2009, 09:38
4600 @ 71° sotto liquido con IBT se nn ricordo male ... :)

eh si il tuo ha vid ancora piu' basso e scalda ancora di piu' ma secondo me i 5000 li fa senza prob.

K Reloaded
17-06-2009, 09:57
eh si il tuo ha vid ancora piu' basso e scalda ancora di piu' ma secondo me i 5000 li fa senza prob.

beh li validai @ 1.35 vCC ... :) (4600 @ 1.264 RS)

orso232
17-06-2009, 10:00
direi che sei sulla buona strada per i 6000 :D

6000 con il phase da 1/2 cavallo la vedo dura, comunque appena riesco a mettere la extreme sul banchetto vediamo cosa riesco a fare, anche perchè quella è a liquido ;)

Konrad76
17-06-2009, 10:02
beh li validai @ 1.35 vCC ... :) (4600 @ 1.264 RS)

Mamma che cpu che hai....:D :sofico: :eek: :ciapet:

K Reloaded
17-06-2009, 10:30
Mamma che cpu che hai....:D :sofico: :eek: :ciapet:

prima o poi formatterò e allora una botterella gliela darò :D

Raven
17-06-2009, 11:32
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=205260

Questo è dove può arrivare la mia cpu (avendone capacità e mezzi adeguati! :p)

Dany16vTurbo
17-06-2009, 11:35
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=205260

Questo è dove può arrivare la mia cpu (avendone capacità e mezzi adeguati! :p)

Wow, è la prima volta che vedo un pad termico a mò di materasso, molto utile per raffreddare quasi tutta la mobo :D

User111
17-06-2009, 12:11
6000 con il phase da 1/2 cavallo la vedo dura, comunque appena riesco a mettere la extreme sul banchetto vediamo cosa riesco a fare, anche perchè quella è a liquido ;)

vcore :eek: ?

orso232
17-06-2009, 12:30
vcore :eek: ?

Pippato a 5576 con 1.606v, oggi metto lo screen ;)

K Reloaded
17-06-2009, 15:04
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=205260

Questo è dove può arrivare la mia cpu (avendone capacità e mezzi adeguati! :p)

ah, allora hai preso la cpu di pippo .... :D

Raven
17-06-2009, 15:13
ah, allora hai preso la cpu di pippo .... :D

Sì!... :D La conoscevi?! :p

K Reloaded
17-06-2009, 15:16
Sì!... :D La conoscevi?! :p

no, ma mi ricordavo di quel thread su XS :p

orso232
17-06-2009, 16:16
Con 27° in camera :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090617171520_SPi_5719.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090617171520_SPi_5719.JPG)

User111
17-06-2009, 17:39
Pippato a 5576 con 1.606v, oggi metto lo screen ;)

però... mi aspettavo peggio

Marcellus_Wallace
17-06-2009, 18:19
Sì!... :D La conoscevi?! :p

Io ho visto qualche suo result su nexthardware:) !!!

orso232
17-06-2009, 18:49
però... mi aspettavo peggio

Lo screen è a 5719 con 1.68v :Prrr:
Di più nn riesco per ora, anche sul suicide + di 5780 freeza, ma sa che la p5k è al limite :D

zampagol
17-06-2009, 18:52
Lo screen è a 5719 con 1.68v :Prrr:
Di più nn riesco per ora, anche sul suicide + di 5780 freeza, ma sa che la p5k è al limite :D

Grandissimo, però le giga p45 sono un'altra cosa, saliresti di più :)

orso232
17-06-2009, 18:56
Grandissimo, però le giga p45 sono un'altra cosa, saliresti di più :)

Aspetta che metto la tua EX cpu sulla rampage extreme e vedi :D

User111
17-06-2009, 19:01
Lo screen è a 5719 con 1.68v :Prrr:
Di più nn riesco per ora, anche sul suicide + di 5780 freeza, ma sa che la p5k è al limite :D

:asd: azz ma lo fai con la P5K :ave: :ave: :cry: :cry: ???

orso232
17-06-2009, 19:02
:asd: azz ma lo fai con la P5K :ave: :ave: :cry: :cry: ???

Eh già, alla prima esperienza con il phase nn mi andava di rischiare subito la extreme :D

zampagol
17-06-2009, 19:14
Eh già, alla prima esperienza con il phase nn mi andava di rischiare subito la extreme :D
fatto bene, anche se hai fatto comunque un buon result ;)

orso232
17-06-2009, 19:18
fatto bene, anche se hai fatto comunque un buon result ;)

Certo, ma infatti nn pretendo di pippare a 5800 solo per la extreme, però sul suicide e soprattutto il tempo del SPI 1Mb spero di fare meglio, qualcosa si dovrebbe guadagnare

User111
17-06-2009, 19:20
Eh già, alla prima esperienza con il phase nn mi andava di rischiare subito la extreme :D

mamma mia che signora scheda :cry: :cry:

K Reloaded
17-06-2009, 19:20
Certo, ma infatti nn pretendo di pippare a 5800 solo per la extreme, però sul suicide e soprattutto il tempo del SPI 1Mb spero di fare meglio, qualcosa si dovrebbe guadagnare

io penso che i 6000 li riesci a validare Mario .... ;)

User111
17-06-2009, 19:21
io penso che i 6000 li riesci a validare Mario .... ;)

con la k è al limite più di 1.68 con la pencil mod non li dà:stordita:

K Reloaded
17-06-2009, 19:27
con la k è al limite più di 1.68 con la pencil mod non li dà:stordita:

ma non con la RE :p

User111
17-06-2009, 19:28
ma non con la RE :p

prevedo una lenta morte in diretta :D :doh: :fagiano:

orso232
17-06-2009, 19:51
prevedo una lenta morte in diretta :D :doh: :fagiano:

Di chi? o che cosa? :eek:

orso232
17-06-2009, 19:53
con la k è al limite più di 1.68 con la pencil mod non li dà:stordita:

1.7v da bios, 1.68v effettivi, senza pencil mod, che dici facendola posso guadagnare qualcosina? :sofico:

_fabry_
17-06-2009, 20:18
bella orso era un po che non si vedevano dei numeri in sto 3d!!! magari uno di sti giorni ti mando anche il mio di 8600 cosi almeno tu gli tiri il collo come si deve!!!

orso232
17-06-2009, 20:27
bella orso era un po che non si vedevano dei numeri in sto 3d!!! magari uno di sti giorni ti mando anche il mio di 8600 cosi almeno tu gli tiri il collo come si deve!!!

Sai dove trovarmi :D
Diciamo che la cosa bella sta nel fatto che, grazie alla cpu principalmente, con un phase da 1/2 cavallo usato e poco + di 200€ mi sono tolto una bella soddisfa :sofico:

User111
17-06-2009, 20:34
Di chi? o che cosa? :eek:

:D con 1.7v di certo non fà bene :stordita: figuriamoci di più ;)

gigi88
17-06-2009, 20:34
1.7v da bios, 1.68v effettivi, senza pencil mod, che dici facendola posso guadagnare qualcosina? :sofico:

ti seguo Orso! ;)

orso232
17-06-2009, 20:45
:D con 1.7v di certo non fà bene :stordita: figuriamoci di più ;)

Giustissimo, infatti mi concentrerò sul tempo e nn sulla frequenza ;)

ti seguo Orso! ;)

Ciao bello, si fa quel che si può :Prrr:

gigi88
17-06-2009, 20:53
Giustissimo, infatti mi concentrerò sul tempo e nn sulla frequenza ;)



Ciao bello, si fa quel che si può :Prrr:

certo ;)

birmarco
17-06-2009, 22:29
Errato.
Io ho due pc praticamente identici (scheda madre, case, ventilazione, dissipatore etc.), cambia solo la cpu.
Uno è un E8400 e0, l'altro un E8600 Q822A435.
L'E8400 chiede 1,26v per tenere i 4GHz 500x8, mentre l'E8600 chiede 1,18v per la stessa configurazione.
L'E8600, sotto stress test, scalda mediamente 7-8 gradi in più dell'E8400. Inizialmente pensavo dipendesse dal dissi montato male o qualcosa di simile, invece dopo prove e controprove, mi sono reso conto che è proprio quel batch che scalda come un dannato! :rolleyes:

Io ho un e8400 VID 1,22v che a 4GHz vuole 1,48v e in full è sui 68°C. Ho anche un e8500 VID 1,25 che a 4GHz vuole 1,25v ed è a 65°C in full. Il VID 1,22 scalda meno... 1,48 vs 1,26... direi che 3°C con quell'incremento di volts sono pochissimi

Primo tentativo al suicide

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=587672

Finalmente l'orso si è svegliato!! :asd: Mi aspetto i 6GHz :sofico:

:asd: azz ma lo fai con la P5K :ave: :ave: :cry: :cry: ???

Eh già, alla prima esperienza con il phase nn mi andava di rischiare subito la extreme :D

Io quella scheda la tratterei meglio della extreme se fossi in te :O :asd:

zampagol
17-06-2009, 22:36
Aspetta che metto la tua EX cpu sulla rampage extreme e vedi :D

ihihihih la mia ex :asd:

F1R3BL4D3
17-06-2009, 22:44
I 6 GHz sono il minimo...

orso232
17-06-2009, 22:47
Ringrazio tutti per l'incoraggiamento e i complimenti :mano:

Cyfer73
17-06-2009, 23:50
Io ho un e8400 VID 1,22v che a 4GHz vuole 1,48v e in full è sui 68°C. Ho anche un e8500 VID 1,25 che a 4GHz vuole 1,25v ed è a 65°C in full. Il VID 1,22 scalda meno... 1,48 vs 1,26... direi che 3°C con quell'incremento di volts sono pochissimi

Raffreddati allo stesso modo, stesso case, stesse ventole, stesso dissi?
In ogni caso, dalla tua firma deduco che l'E8400 sia c0, ma l'E8500?
Se è un e0 non puoi paragonarmi due batch diversi. :rolleyes:

Poi c'è da dire che il mio discorso era rivolto ad analizzare un caso specifico e cioè batch Q822A435 vs altri E8xxx non da "competizione" :p e mi pare che le testimonianze degli altri utenti confermino la mia tesi.
Se poi altre cpu "normali" possano presentare caratteristiche diverse, questo non lo posso dire, non avendo avuto esperienza diretta. ;)

_fabry_
18-06-2009, 20:27
Sai dove trovarmi :D
Diciamo che la cosa bella sta nel fatto che, grazie alla cpu principalmente, con un phase da 1/2 cavallo usato e poco + di 200€ mi sono tolto una bella soddisfa :sofico:

hai fatto benissimo anzi, e proprio quello che ogni possessore di 8600 dovrebbe fare!!!:D
anche io all epoca ero tentato ma la mancanza di tempo....

K Reloaded
19-06-2009, 10:21
hai fatto benissimo anzi, e proprio quello che ogni possessore di 8600 dovrebbe fare!!!:D
anche io all epoca ero tentato ma la mancanza di tempo....

te lo appoggio in pieno Fabry :D anch'io avevo una mezza idea di prendermi un banchetto e dargli dentro ... ma poi mi è passata la voglia ... :)

devil_mcry
19-06-2009, 16:56
se faccio la follia e prendo questo piuttosto di un q9550 quante probabilità ho di tenerlo rs a 4.5ghz cn max 1.336v reali da cpuz?

xcavax
19-06-2009, 17:03
poche... :asd:

molto poche... :asd:

devil_mcry
19-06-2009, 17:08
poche... :asd:

molto poche... :asd:

davvero ?

ma io prima pagina ce ne sono molti a 4.5 in d.u alcuni anche con meno di 1.3v

xcavax
19-06-2009, 17:12
davvero ?

ma io prima pagina ce ne sono molti a 4.5 in d.u alcuni anche con meno di 1.3v

scusa... pensavo che parlassi del quadcore... :doh:

cmq va molto a culo... direi un 50%... :stordita:

o un pò meno??

Cyfer73
19-06-2009, 17:20
se faccio la follia e prendo questo piuttosto di un q9550 quante probabilità ho di tenerlo rs a 4.5ghz cn max 1.336v reali da cpuz?

I 4,5GHz con un E8600 li puoi prendere quasi di sicuro (poi la cpu sfortunata può sempre capitare), però sul voltaggio preciso è una lotteria, non puoi mai sapere finchè non provi; ci sono troppe varianti che possono influenzare il risultato finale.
Occhio alle temperature. 4,5GHz in daily non li tieni se non sei almeno sotto liquido (ma poi a cosa serve?).

K Reloaded
19-06-2009, 18:07
I 4,5GHz con un E8600 li puoi prendere quasi di sicuro (poi la cpu sfortunata può sempre capitare), però sul voltaggio preciso è una lotteria, non puoi mai sapere finchè non provi; ci sono troppe varianti che possono influenzare il risultato finale.
Occhio alle temperature. 4,5GHz in daily non li tieni se non sei almeno sotto liquido (ma poi a cosa serve?).

quoto, occhio al batch Devil ... ;)

devil_mcry
19-06-2009, 18:39
I 4,5GHz con un E8600 li puoi prendere quasi di sicuro (poi la cpu sfortunata può sempre capitare), però sul voltaggio preciso è una lotteria, non puoi mai sapere finchè non provi; ci sono troppe varianti che possono influenzare il risultato finale.
Occhio alle temperature. 4,5GHz in daily non li tieni se non sei almeno sotto liquido (ma poi a cosa serve?).

ah cmq scalda tanto anche con pochi volt?

Raven
19-06-2009, 18:50
ah cmq scalda tanto anche con pochi volt?

il batch q822 sì... ma sale di più...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27869270&postcount=5827

Tieni conto che con la cpu che ho ora io sono in daily a 4150 a 1.264v in idle (1.192 in full load) con uno zalman CPNS7700Cu (che non è il max) e ottengo 44° C in idle e 73° in full load.

Con la cpu di prima (batch q820) ero sempre a 4150 ma a 1.300v. Ciò nonostante la cpu scaldava meno (38° in idle 68° in full load)...


Per fortuna l'haf 932 mi dà una mano! :D

devil_mcry
19-06-2009, 19:30
il batch q822 sì... ma sale di più...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27869270&postcount=5827

Tieni conto che con la cpu che ho ora io sono in daily a 4150 a 1.264v in idle (1.192 in full load) con uno zalman CPNS7700Cu (che non è il max) e ottengo 44° C in idle e 73° in full load.

Con la cpu di prima (batch q820) ero sempre a 4150 ma a 1.300v. Ciò nonostante la cpu scaldava meno (38° in idle 68° in full load)...


Per fortuna l'haf 932 mi dà una mano! :D

vabbe io ho uno zen fz in teoria ora cn 1.36v mi fa 77 in full ... nn lo so xo mi sa che ad aria nn lo tieni quello :\

Raven
19-06-2009, 19:33
... nn lo so xo mi sa che ad aria nn lo tieni quello :\

cioé in che senso?! :stordita:

devil_mcry
19-06-2009, 19:56
cioé in che senso?! :stordita:
che il tuo nn avrei problemi, ma i 4.5ghz nn li gestisce se nn a 80°

_fabry_
19-06-2009, 20:36
te lo appoggio in pieno Fabry :D anch'io avevo una mezza idea di prendermi un banchetto e dargli dentro ... ma poi mi è passata la voglia ... :)

mi serverebbero giornate di 36 ore per smanettare come si deve... magari verso setembre apsso di nuovo allo stato liquido...

Raven
19-06-2009, 21:40
che il tuo nn avrei problemi, ma i 4.5ghz nn li gestisce se nn a 80°

... ah beh, chiaro! :D Ma tanto, oltre al calore, non ci arriverebbe comuqnue, per via della mobo scrausa che ho ora... :p

K Reloaded
20-06-2009, 11:40
... ah beh, chiaro! :D Ma tanto, oltre al calore, non ci arriverebbe comuqnue, per via della mobo scrausa che ho ora... :p

è un insulto tenere un 8600 su quella mobo e con quel dissi ... :asd:

devil_mcry
20-06-2009, 12:16
morale della favola. il vostro con quel batch (dove lo pesco poi?) a 4.5ghz cn quel vcore quanti gradi fa ad aria? il mio dissy è buono ma ce ne sono di migliori ...

darton
20-06-2009, 13:12
morale della favola. il vostro con quel batch (dove lo pesco poi?) a 4.5ghz cn quel vcore quanti gradi fa ad aria? il mio dissy è buono ma ce ne sono di migliori ...

Io penso che a 4,5ghz un batch q822435 si troverebbe molto piu' a suo agio in H2O :asd:

Marcellus_Wallace
20-06-2009, 13:14
Io penso che a 4,5ghz un batch q822435 si troverebbe molto piu' a suo agio in H2O :asd:

O sotto ln2 :stordita: !||\1

Raven
20-06-2009, 13:16
è un insulto tenere un 8600 su quella mobo e con quel dissi ... :asd:

Al momento la voglia di cambiare tutto (di nuovo) in scala da 1 a 10 è -99! :D

K Reloaded
20-06-2009, 15:18
Io penso che a 4,5ghz un batch q822435 si troverebbe molto piu' a suo agio in H2O :asd:

potrei quotare, anche se con un buon dissi è fattibilissimo ... ;) considera che io ero RS @ 4600 sotto IBT a 71° sotto H2O... :)

darton
20-06-2009, 22:49
potrei quotare, anche se con un buon dissi è fattibilissimo ... ;) considera che io ero RS @ 4600 sotto IBT a 71° sotto H2O... :)

Appero' 71° sotto carico... Meno male che il liquido frenava i bollenti spiriti del giovanotto :p
Con che vcore K?

pgp
21-06-2009, 10:33
è un insulto tenere un 8600 su quella mobo e con quel dissi ... :asd:

Sono d'accordo, regalatelo a me, che ho buona mobo e buon dissi :O

:sofico:


pgp

K Reloaded
21-06-2009, 11:32
Appero' 71° sotto carico... Meno male che il liquido frenava i bollenti spiriti del giovanotto :p
Con che vcore K?

1.264 vCC :D

igiolo
26-06-2009, 20:28
I 4,5GHz con un E8600 li puoi prendere quasi di sicuro (poi la cpu sfortunata può sempre capitare), però sul voltaggio preciso è una lotteria, non puoi mai sapere finchè non provi; ci sono troppe varianti che possono influenzare il risultato finale.
Occhio alle temperature. 4,5GHz in daily non li tieni se non sei almeno sotto liquido (ma poi a cosa serve?).

io ce l'ho da 7 mesi a 4.5....:D
ad aria,appena finito di giocare a sbk09,46° stabili @1.36v
:D

K Reloaded
26-06-2009, 21:55
io ce l'ho da 7 mesi a 4.5....:D
ad aria,appena finito di giocare a sbk09,46° stabili @1.36v
:D

screen shots? stringhe da mettere in prima pagina? :p

igiolo
26-06-2009, 23:06
screen shots? stringhe da mettere in prima pagina? :p

ma ti dirò
Gli screen posso farli,xò il cu9700 è sporco (come tutti i radiali la polvere fa da tappo in poco tempo).
Pulito sta + basso di qualche grado!
cmq ti do gli screen,poi pulisco e li aggiornerò..:D
Presi l'8600 al posto dell'8500 x avere il molti pari e prendere i 5 gigi..ma nn c'è verso,è instabile e troppo tirato.
a 4500 ci credi che con una p5q non mi ha MAI e dico MAI dato schermate blu?E ci ho fatto sessioni da ore ed ore..:D
è la gx2 che scalda parecchio..anche troppo forse,difatti se passo al liquido sarà x raffreddare sto fornello..:D

http://img151.imageshack.us/img151/8599/immaginendd.th.jpg

igiolo
26-06-2009, 23:21
potrei limare qualcosa con il vcore..abbassandolo..ma nn ne ho voglia...:D

Marcellus_Wallace
27-06-2009, 00:26
Giovedì metto due screenshot se mi arriva sto benedetto tolotto... sono due mesi che lo aspetto :mc: !!!!

User111
27-06-2009, 07:19
1.264 vCC :D

non è tanto? :mbe: con 1.26 :stordita: però è sempre 4600 MHz :sofico:

xcavax
27-06-2009, 10:26
non è tanto? :mbe: con 1.26 :stordita: però è sempre 4600 MHz :sofico:

direi proprio di no! :D

se lo mettesse ad azoto ne vedresti delle belle! imho secondo me potrebbe prenderli i 7GHz... magari non tondi xò potrebbe arrivarci vicino! :)

beleno
27-06-2009, 11:01
my two cents, il comportamento di una cpu al freddo non è prevedibile in base al suo comportamento ad aria. dovendo scegliere fra due cpu da mettere sotto azoto, sceglierei quella che scalda di più e con vid più alto

xcavax
27-06-2009, 11:13
my two cents, il comportamento di una cpu al freddo non è prevedibile in base al suo comportamento ad aria. dovendo scegliere fra due cpu da mettere sotto azoto, sceglierei quella che scalda di più e con vid più alto

io questo non lo so... però, sai mai! :sofico:

K Reloaded
27-06-2009, 12:28
potrei limare qualcosa con il vcore..abbassandolo..ma nn ne ho voglia...:D

due cose:

1) rimpicciolisci le immagini :)
2) se vuoi essere inserito in prima pagina esegui i test come previsto :p

K Reloaded
27-06-2009, 12:28
my two cents, il comportamento di una cpu al freddo non è prevedibile in base al suo comportamento ad aria. dovendo scegliere fra due cpu da mettere sotto azoto, sceglierei quella che scalda di più e con vid più alto

se nn ricordo male lo shark sosteneva il contrario, cioè che le cpu con vid più alto erano indicate ad essere clockate ad aria, mentre le altre erano perfette per l'estremo ... :)

nb. trovi i post in questo thread :p

K Reloaded
27-06-2009, 12:30
non è tanto? :mbe: con 1.26 :stordita: però è sempre 4600 MHz :sofico:

direi proprio di no! :D

se lo mettesse ad azoto ne vedresti delle belle! imho secondo me potrebbe prenderli i 7GHz... magari non tondi xò potrebbe arrivarci vicino! :)

beh considerando che nessuno ha ottenuto un risultato simile direi anch'io di no :D considerate che 5000 sono stati validati @ 1.35 vCC ...

infine considera che sono sotto un normalissimo liquido ... :p

ps. 7000? LOL OK che non bisogna mettere limiti alla provvidenza ... ma ... :sofico:

User111
27-06-2009, 13:56
beh considerando che nessuno ha ottenuto un risultato simile direi anch'io di no :D considerate che 5000 sono stati validati @ 1.35 vCC ...

infine considera che sono sotto un normalissimo liquido ... :p

ps. 7000? LOL OK che non bisogna mettere limiti alla provvidenza ... ma ... :sofico:

non meriti cpu fortunate.. :ciapet: :mad: :mc: :ciapet: :asd:

xcavax
27-06-2009, 14:11
ps. 7000? LOL OK che non bisogna mettere limiti alla provvidenza ... ma ... :sofico:

appunto! :D

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

igiolo
27-06-2009, 15:14
due cose:

1) rimpicciolisci le immagini :)
2) se vuoi essere inserito in prima pagina esegui i test come previsto :p

Sono già state rimpicciolite..difatti col 24" non mi sformano il 3d..ehm..:D
cmq non mi interessa essere inserito,anche xkè se dovessi farlo lo ottimizzerei d +,ma mi va bene così..:D

K Reloaded
27-06-2009, 19:30
Sono già state rimpicciolite..difatti col 24" non mi sformano il 3d..ehm..:D


cerchiamo di capirci, non è una cortesia che mi faresti ... ;)

ilratman
27-06-2009, 20:19
Qualcuno ha usato un q820a761? Non trovo info.

igiolo
28-06-2009, 19:54
cerchiamo di capirci, non è una cortesia che mi faresti ... ;)

agli ordini!
;)

supeuser
29-06-2009, 18:00
ciao a tutti, ho da poco un meraviglioso E8600 Q822A435, tutto ok sale tantisimo, ma scalda... a 420x10 1.20 volt sta a 50 gradi idle e 75 full con zalman 9700 led montato perfettamente... e' normale?

xgab
29-06-2009, 18:10
ciao a tutti, ho da poco un meraviglioso E8600 Q822A435, tutto ok sale tantisimo, ma scalda... a 420x10 1.20 volt sta a 50 gradi idle e 75 full con zalman 9700 led montato perfettamente... e' normale?

beh si l'e8600 scalda abbastanza....

darton
29-06-2009, 18:10
ciao a tutti, ho da poco un meraviglioso E8600 Q822A435, tutto ok sale tantisimo, ma scalda... a 420x10 1.20 volt sta a 50 gradi idle e 75 full con zalman 9700 led montato perfettamente... e' normale?

E' normalissimo, succede ai proci con vid basso soprattutto :)

ilratman
29-06-2009, 18:17
ciao a tutti, ho da poco un meraviglioso E8600 Q822A435, tutto ok sale tantisimo, ma scalda... a 420x10 1.20 volt sta a 50 gradi idle e 75 full con zalman 9700 led montato perfettamente... e' normale?

direi di si sopratutto con il 9700 che come prestazioni e' un dissi di fascia media. Avevo le stesse temp con il blueorb2 a 4000 con 1.1v mentre con ifx le avevo a 4870 con 1.45v.

igiolo
29-06-2009, 19:51
direi di si sopratutto con il 9700 che come prestazioni e' un dissi di fascia media. Avevo le stesse temp con il blueorb2 a 4000 con 1.1v mentre con ifx le avevo a 4870 con 1.45v.

beh il top adesso x 775 quale sarebbe?

:D

Cyfer73
29-06-2009, 21:13
beh il top adesso x 775 quale sarebbe?

:D

Thermolab BARAM

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cooling/Best_CPU_Coolers_Q1-2009/Thermolab_BARAM_Corner.jpg

Prolimatech Megahalems

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cooling/Best_CPU_Coolers_Q4-2008/Prolimatech_Megahalems_Angle.jpg

Thermalright Venomous

http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Thermalright/Thermalright_Venomous_X_01.jpg

Xigmatek Thor's Hammer

http://www.dvhardware.net/news/xigmatek_thor_s_hammer.jpg

;)

ilratman
29-06-2009, 21:38
Thermolab BARAM

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cooling/Best_CPU_Coolers_Q1-2009/Thermolab_BARAM_Corner.jpg

Prolimatech Megahalems

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cooling/Best_CPU_Coolers_Q4-2008/Prolimatech_Megahalems_Angle.jpg

Thermalright Venomous

http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Thermalright/Thermalright_Venomous_X_01.jpg

Xigmatek Thor's Hammer

http://www.dvhardware.net/news/xigmatek_thor_s_hammer.jpg

;)

manca ancora quello che rende meglio con gli alti carichi

IFX-14 con due scythe ultrakze 2000 oppure due noctua p12-1300!

Cyfer73
29-06-2009, 21:59
manca ancora quello che rende meglio con gli alti carichi

IFX-14 con due scythe ultrakze 2000 oppure due noctua p12-1300!

Beh, l'IFX-14 è conosciuto ormai, io mi riferivo a prodotti usciti di recente. ;)

supeuser
29-06-2009, 22:48
l'e8500 a 1.38 volt aveva le stesse temperature di questo e8600 a 1.20!!!
stesso dissipatore...

in caso il top (il massimo assoluto ad aria) per il mio problema quale sarebbe?

darton
29-06-2009, 22:52
l'e8500 a 3.38 volta avva le stesse temperature di questo e8600 a 1..20!!!
stesso dissipatore...

in caso il top (il massimo assoluto ad aria) per il mio problema quale sarebbe?

Il Thermalright IFX14 citato poco sopra da ilratman con 2 ventole, gli altri sono molto recenti non ho visto ancora recensioni in giro

ilratman
29-06-2009, 23:09
Il Thermalright IFX14 citato poco sopra da ilratman con 2 ventole, gli altri sono molto recenti non ho visto ancora recensioni in giro

diciamo che quelli nuovi sono appunto nuovi e fatti ovviamente per migliorare le prestazioni ma anche per fare qualcosa di nuovo e sono li li con ifx-14 anche se sarebbero da provare con processori come appunto e8600 q822a435 oppure i7.

Cyfer73
29-06-2009, 23:31
Restando in campo di dissipatori doppio corpo come l'IFX-14, segnalo gli ottimi:

Asus Triton 88

http://www.bitcity.it/immagini/news/5718/asus-triton-88-per-processori-fino-a-180-w-1.jpg
http://www.rueducommerce.fr/composant/images/produits/autres/ASUS-TRITON88.jpg
http://sibetech.com/wp-content/uploads/2009/01/triton88xtreme.jpg

Cooler Master V8

http://www.virtual-hideout.net/reviews/Coolermaster_V8_Cooler/main.jpg

xcavax
30-06-2009, 09:06
dimentichi l'ultimo arrivato! ;)

http://www.informaticaeasy.net/images/stories/Noctua%20al%20Computex%202009/Noctua%20al%20Computex%202009%20-%207.jpg

http://img.hexus.net/v2/internationalevents/computex2009/Noctua/DSCF0124-big.jpg

noctua nh-d14!! :D

spettacolo!

Dany16vTurbo
30-06-2009, 09:09
Peccato per la ventola centrale, storpia il dissi imho :O
Non immagino il prezzo, anche se deve essere molto performante...

xcavax
30-06-2009, 09:14
di quale parli?? :stordita:

gli ultimi 3 proposti hanno tutti la ventola centrale...

cmq secondo me non è tanto male con la ventola centrale! :D

ilratman
30-06-2009, 09:18
dimentichi l'ultimo arrivato! ;)


noctua nh-d14!! :D

spettacolo!

perche' e' arrivato sul serio?

Cyfer73
30-06-2009, 09:23
dimentichi l'ultimo arrivato! ;)

noctua nh-d14!! :D

spettacolo!

Apperò... :eek:
Questo me lo ero perso!
Un Noctua a 6 heatpipes, dissipatore doppio corpo, ventola centrale da 140mm e possibilità di aggiungerne un'altra da 120...
Mi cola la bavetta dall'algolo della bocca! :asd:

xcavax
30-06-2009, 09:37
@ratman: è stato presentatoal computex... spero che esca a breve! :D

cmq si c'è anche la possibilità di montare la terza ventola come sull'ifx!!

K Reloaded
30-06-2009, 11:22
ragazzi siete OT :)

supeuser
02-07-2009, 19:36
montato thermalright ifx-14... ECCEZIONALE 38 in idle e 51 dopi 15 minuti di orthos :D
MICIDIALE e8600 OC a 4 ghz 1.19 volt... MERAVIGLIOSO!!! con 2 ventole da 120...
durante tutto 3dmarck 06 ma spra i 49 gradi...

K Reloaded
03-07-2009, 11:52
montato thermalright ifx-14... ECCEZIONALE 38 in idle e 51 dopi 15 minuti di orthos :D
MICIDIALE e8600 OC a 4 ghz 1.19 volt... MERAVIGLIOSO!!! con 2 ventole da 120...
durante tutto 3dmarck 06 ma spra i 49 gradi...

bene :p attendiamo results allora!!! :oink:

supeuser
03-07-2009, 18:21
per ora un bel daily a 4.3 ghz (430x10 1.30 volt) 44 idle e 68 full... calcolano che prima con zalman 9700 led a 400x10 1.20 volt stava 54 idle e 80 full (dopo 40 minuti di orthos) sto dissipatore e' un portento... la cpu scalda parecchio, ma le temp sono scese di 10 gradi aumentano di 300 mhz e aumentando volt da 1.19 a 1.30 (devo ancora limare i voltaggi) e temperatura ambiente 28 gradi e una 4870 x2 accanto che bolle... :D

mi piacerebbe un bel 515 x 8.5 ma non entra in win a 1.35, non ho provato oltre, sto cercando un daily (vid 1.1875)...

K Reloaded
03-07-2009, 19:13
per ora un bel daily a 4.3 ghz (430x10 1.30 volt) 44 idle e 68 full... calcolano che prima con zalman 9700 led a 400x10 1.20 volt stava 54 idle e 80 full (dopo 40 minuti di orthos) sto dissipatore e' un portento... la cpu scalda parecchio, ma le temp sono scese di 10 gradi aumentano di 300 mhz e aumentando volt da 1.19 a 1.30 (devo ancora limare i voltaggi) e temperatura ambiente 28 gradi e una 4870 x2 accanto che bolle... :D

mi piacerebbe un bel 515 x 8.5 ma non entra in win a 1.35, non ho provato oltre, sto cercando un daily (vid 1.1875)...

OK allora se hai voglia prepara una stringa con gli screens come previsto in prima pagina e io ti aggiungo alla classifica ;)

*andr3a*
03-07-2009, 20:00
per ora un bel daily a 4.3 ghz (430x10 1.30 volt) 44 idle e 68 full... calcolano che prima con zalman 9700 led a 400x10 1.20 volt stava 54 idle e 80 full (dopo 40 minuti di orthos) sto dissipatore e' un portento... la cpu scalda parecchio, ma le temp sono scese di 10 gradi aumentano di 300 mhz e aumentando volt da 1.19 a 1.30 (devo ancora limare i voltaggi) e temperatura ambiente 28 gradi e una 4870 x2 accanto che bolle... :D

mi piacerebbe un bel 515 x 8.5 ma non entra in win a 1.35, non ho provato oltre, sto cercando un daily (vid 1.1875)...

buono come daily estivo ;)
pure io appena ho un attimo vorrei ritrovarne uno tra i 4000 e i 4500 che mi aggradi.

supeuser
03-07-2009, 20:02
OK allora se hai voglia prepara una stringa con gli screens come previsto in prima pagina e io ti aggiungo alla classifica ;)

devo fare una foto con i settaggi ok, ma il test quale deve essere? orthos o ibtest (si chiama cosi'?) :cool:

supeuser
03-07-2009, 20:30
OK allora se hai voglia prepara una stringa con gli screens come previsto in prima pagina e io ti aggiungo alla classifica ;)

fatto:


4300 / 430x10 / Q822A435 / 3A0138 / 1.3000V / P5Q-E / 2x2GB G.SKILL PC8000 / thermalright IFX-14 con 2 ventole da 120 / supeuser Screen (http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=451811SUPEUSER ok.jpg)

ci ho provato spero che la stringa vada bene...

temp alte ma per me daily OK nei giochi non supera i 65 gradi..., il mio e8600 scalda tantissimo...

K Reloaded
04-07-2009, 10:58
fatto:


4300 / 430x10 / Q822A435 / 3A0138 / 1.3000V / P5Q-E / 2x2GB G.SKILL PC8000 / thermalright IFX-14 con 2 ventole da 120 / supeuser Screen (http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=451811SUPEUSER ok.jpg)

ci ho provato spero che la stringa vada bene...

temp alte ma per me daily OK nei giochi non supera i 65 gradi..., il mio e8600 scalda tantissimo...

si tutti i 435 scaldano come dannati :D cmq addato in prima pagina, grazie ;)

supeuser
04-07-2009, 15:51
si tutti i 435 scaldano come dannati :D cmq addato in prima pagina, grazie ;)

Grazie :)

Klomar
18-07-2009, 09:31
Salve a tutti.

Ho dei problemi col mio nuovo processore Intel Core 2 Duo E8600...
Quando porto l'overclock oltre ai 4,0GHz (anche di poco per esempio 4,1) Windows Vista non mi parte piu.
XP funziona perfettamente ed è stabile mentre Vista appena finisce di caricarlo viene schermata blu con riferimento ad un errore dovuto a un nuovo hardware e si riavvia automaticamente.

Qualcuno riesce ad illuminarmi?

PS potrebbe anche essere un problema di ram (ho aggiunto 2gb dello stesso tipo che gia avevo) poichè con la mia scheda madre quando setto l'overclock della cpu a 4,0GHz le frequenze delle ram restano a 800MHz come di standard ma se aumento salgono un po anche loro ma dato che sono cmx2 reggono fino a 900...

K Reloaded
18-07-2009, 11:06
Salve a tutti.

Ho dei problemi col mio nuovo processore Intel Core 2 Duo E8600...
Quando porto l'overclock oltre ai 4,0GHz (anche di poco per esempio 4,1) Windows Vista non mi parte piu.
XP funziona perfettamente ed è stabile mentre Vista appena finisce di caricarlo viene schermata blu con riferimento ad un errore dovuto a un nuovo hardware e si riavvia automaticamente.

Qualcuno riesce ad illuminarmi?

PS potrebbe anche essere un problema di ram (ho aggiunto 2gb dello stesso tipo che gia avevo) poichè con la mia scheda madre quando setto l'overclock della cpu a 4,0GHz le frequenze delle ram restano a 800MHz come di standard ma se aumento salgono un po anche loro ma dato che sono cmx2 reggono fino a 900...

è un pò difficile darti una mano così ... come sono i voltaggi?

gigi88
18-07-2009, 11:11
è un pò difficile darti una mano così ... come sono i voltaggi?

quoto alza leggermente il voltaggio

Klomar
18-07-2009, 11:20
il voltaggio del processore è messo su automatico quindi sta sui 1.280V mentre quello delle ram è 2.20V
non ho pensato ai voltaggi perchè su xp funziona perfettamente..

comunque ora ho provato a mettere moltiplicatore x9 per far in modo di lasciare la frequenza del processore a 4.0GHz e aumentare solo quella della ram a 880MHz circa e ha dato di nuovo l'errore... quindi è un problema delle ram? devo aumentare il loro voltaggio?

K Reloaded
18-07-2009, 11:27
il voltaggio del processore è messo su automatico quindi sta sui 1.280V mentre quello delle ram è 2.20V
non ho pensato ai voltaggi perchè su xp funziona perfettamente..

comunque ora ho provato a mettere moltiplicatore x9 per far in modo di lasciare la frequenza del processore a 4.0GHz e aumentare solo quella della ram a 880MHz circa e ha dato di nuovo l'errore... quindi è un problema delle ram? devo aumentare il loro voltaggio?

dunque vediamo di capirci, queste cpu fanno 4000mhz (400x10) undervoltati ... conseguentemente se questo non succede (come nel tuo caso) ritengo che la problematica sia da cercare da un'altra parte ... possibilmente le RAM (ma non è detto) o forse la MOBO (e ti consiglio di vedere anche il thread ufficiale di quest'ultima e chiedere info li)... ;)

ps. per le RAM fai un girare memtest ... ;)

User111
18-07-2009, 11:48
il voltaggio del processore è messo su automatico quindi sta sui 1.280V mentre quello delle ram è 2.20V
non ho pensato ai voltaggi perchè su xp funziona perfettamente..

comunque ora ho provato a mettere moltiplicatore x9 per far in modo di lasciare la frequenza del processore a 4.0GHz e aumentare solo quella della ram a 880MHz circa e ha dato di nuovo l'errore... quindi è un problema delle ram? devo aumentare il loro voltaggio?

la ram in genere 4 banchi salgono con più fatica vdimm di defualt? cmq continuiamo nel thread uff P5K;)

Klomar
18-07-2009, 15:23
dunque vediamo di capirci, queste cpu fanno 4000mhz (400x10) undervoltati ... conseguentemente se questo non succede (come nel tuo caso) ritengo che la problematica sia da cercare da un'altra parte ... possibilmente le RAM (ma non è detto) o forse la MOBO (e ti consiglio di vedere anche il thread ufficiale di quest'ultima e chiedere info li)... ;)

ps. per le RAM fai un girare memtest ... ;)

fatto memtest per un ora e qualcosa e ha finito 1 pass senza errori.
ho postato anche nel thread della p5k.
altri suggerimenti?


EDIT:
ho aumentato il vcore giusto così per provare ed a quanto pare era sul serio contro ogni aspettativa colpa del processore...
son riuscito a farlo partire con 4.10GHz e vcore a 1.350V
non so quanto fosse stabile (non ho fatto orthos e simili) però almeno non si riavviava.
ora ho ripristinato il 4.00GHz perchè con quel vcore raggiungeva temperature preoccupanti in idle (sui 60/70 gradi)..
mah..

K Reloaded
19-07-2009, 12:01
posta una schermata di realtemp dove si può rilevare il VID della tua CPU :)

Raven
19-07-2009, 13:08
fatto memtest per un ora e qualcosa e ha finito 1 pass senza errori.
ho postato anche nel thread della p5k.
altri suggerimenti?


EDIT:
ho aumentato il vcore giusto così per provare ed a quanto pare era sul serio contro ogni aspettativa colpa del processore...
son riuscito a farlo partire con 4.10GHz e vcore a 1.350V
non so quanto fosse stabile (non ho fatto orthos e simili) però almeno non si riavviava.
ora ho ripristinato il 4.00GHz perchè con quel vcore raggiungeva temperature preoccupanti in idle (sui 60/70 gradi)..
mah..

:mbe: ... o hai beccato la cpu più sfigata della storia degli e8600 o c'è qualcosa che non va... :fagiano:

Quoto anch'io il discorso del vid... inoltre che batch di processore hai?! ;)

Klomar
19-07-2009, 13:38
posta una schermata di realtemp dove si può rilevare il VID della tua CPU :)

http://img20.imageshack.us/img20/9487/realtemp.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/realtemp.jpg/)
ecco qua

:mbe: ... o hai beccato la cpu più sfigata della storia degli e8600 o c'è qualcosa che non va... :fagiano:

Quoto anch'io il discorso del vid... inoltre che batch di processore hai?! ;)

dove lo vedo il batch?

Raven
19-07-2009, 13:41
dove lo vedo il batch?

eh... sulla placca metallica del processore...:stordita:

Klomar
19-07-2009, 13:43
eh... sulla placca metallica del processore...:stordita:

è indispensabile? nn penso di essere in grado di smontare il dissipatore che c'è sopra e rimontarlo correttamente :stordita:

ilratman
19-07-2009, 13:47
è indispensabile? nn penso di essere in grado di smontare il dissipatore che c'è sopra e rimontarlo correttamente :stordita:

non preoccuparti dal vid si vede chiaramente che è una cpu delle ultime e non tanto fortunata.

accontentati dei 4000!

Klomar
19-07-2009, 13:49
non preoccuparti dal vid si vede chiaramente che è una cpu delle ultime e non tanto fortunata.

accontentati dei 4000!

ma non sappiamo ancora con certezza se è un problema del processore... e se provassi a overvoltare le ram?
sopra ai 2.20 è troppo?

ilratman
19-07-2009, 13:53
ma non sappiamo ancora con certezza se è un problema del processore... e se provassi a overvoltare le ram?
sopra ai 2.20 è troppo?

che ram sono?

Raven
19-07-2009, 13:54
ecco qua



1.25... altino... però 1.350 sono comunque troppi!.... mi fermo io a 1.300 (da bios, 1.264 reali) con una asrock che fa pena! :stordita:

Klomar
19-07-2009, 13:57
che ram sono?

quelle che ho in firma c'è tutto il mio pc li: 4x1gb DDR2 Corsair CM2X1024-6400 XMS2


1.25... altino... però 1.350 sono comunque troppi!.... mi fermo io a 1.300 (da bios, 1.264 reali) con una asrock che fa pena! :stordita:

infatti secondo me è stato un caso che è partito quella volta. probabilmente il processore non è la causa dei crash

Raven
19-07-2009, 14:02
quelle che ho in firma c'è tutto il mio pc li: 4x1gb DDR2 Corsair CM2X1024-6400 XMS2




infatti secondo me è stato un caso che è partito quella volta. probabilmente il processore non è la causa dei crash

oddio... è anche vero che prima di questo q822 che ho ora avevo un q820 (vid 1.235) che per andare a 4150 dovevo mettere da bios 1.33125 (reali 1.3000) anche se però non scaldava una mazza, in confronto!...

ps: ho anch'io ram corsair... DDR2 XMS2-8500 CL5 8GB (4x2Gb)

Klomar
19-07-2009, 14:05
oddio... è anche vero che prima di questo q822 che ho ora avevo un q820 (vid 1.235) che per andare a 4150 dovevo mettere da bios 1.33125 (reali 1.3000) anche se però non scaldava una mazza, in confronto!...

ps: ho anch'io ram corsair... DDR2 XMS2-8500 CL5 8GB (4x2Gb)

quindi che faccio? provo a mettere le ram sopra ai 2.20?

Raven
19-07-2009, 14:06
quindi che faccio? provo a mettere le ram sopra ai 2.20?

Non credo siano le ram... Ma a quanto le tieni, come bus?!...

Klomar
19-07-2009, 14:10
Non credo siano le ram... Ma a quanto le tieni, come bus?!...

ora stanno a 800MHz perchè il processore è 400x10
ma se tipo alzo un po a 410x10 le ram vanno a 820 circa. non posso deciderlo io precisamente a quanto metterle mi dà solo un tot di scelte che variano a seconda del fsb della cpu

pgp
19-07-2009, 14:24
ora stanno a 800MHz perchè il processore è 400x10
ma se tipo alzo un po a 410x10 le ram vanno a 820 circa. non posso deciderlo io precisamente a quanto metterle mi dà solo un tot di scelte che variano a seconda del fsb della cpu

Non è possibile che siano le ram. Almeno a 850MHz senza overvolt ci arrivano.

Suppongo sia proprio la CPU invece.


pgp

pgp
19-07-2009, 14:28
Quasi dimenticavo: non è detto che sia la CPU ad essere particolarmente sfigata: Potrebbe anche essere la motherboard che impostando 1.25v da bios lo porta a 1.20v sotto win e che, magari, sotto stress droppa ancora di 0.3v. Ed allora la CPU sarebbe nella media.

Disattiva Speedstep (eist) e C1E, poi prova ad impostare 1.30v e vedi se va a 4.1GHz. Inoltre controlla quanto droppa la mobo.


pgp

Klomar
19-07-2009, 14:38
Quasi dimenticavo: non è detto che sia la CPU ad essere particolarmente sfigata: Potrebbe anche essere la motherboard che impostando 1.25v da bios lo porta a 1.20v sotto win e che, magari, sotto stress droppa ancora di 0.3v. Ed allora la CPU sarebbe nella media.

Disattiva Speedstep (eist) e C1E, poi prova ad impostare 1.30v e vedi se va a 4.1GHz. Inoltre controlla quanto droppa la mobo.


pgp

non ho trovato speedstep nel bios ma ho provato a disabilitare il C1E e a impostare 1.30v e 400x10 ma non è partito lo stesso..
dove vedo quanto droppa la mobo?

(comunque ho dual boot non è che potrebbe essere un problema di windows vista? perchè con xp funzionava tranquillamente anche 4.2GHz senza schermate blu e riavvii improvvisi...)

pgp
19-07-2009, 14:57
non ho trovato speedstep nel bios ma ho provato a disabilitare il C1E e a impostare 1.30v e 400x10 ma non è partito lo stesso..
dove vedo quanto droppa la mobo?

(comunque ho dual boot non è che potrebbe essere un problema di windows vista? perchè con xp funzionava tranquillamente anche 4.2GHz senza schermate blu e riavvii improvvisi...)

Imposti un certo voltaggio da bios, disattivi il C1E (EIST non l'hai trovato?), poi apri CPU-Z e vedi quanto riporta alla voce Core Voltage. Fai la differenza, e quello è il vdroop. Poi apri Orthos, sempre con CPU-Z acceso, lo avvii, vedi quanto scende ancora il vcore e fai la differenza tra idle e full. Quello è il vdrop.

Non so dirti se potrebbe essere vista. Comunque è molto difficile. Anche io ho il multiboot e mi trovo bene con Vista, in overclock.


pgp

Klomar
19-07-2009, 15:01
Imposti un certo voltaggio da bios, disattivi il C1E (EIST non l'hai trovato?), poi apri CPU-Z e vedi quanto riporta alla voce Core Voltage. Fai la differenza, e quello è il vdroop. Poi apri Orthos, sempre con CPU-Z acceso, lo avvii, vedi quanto scende ancora il vcore e fai la differenza tra idle e full. Quello è il vdrop.

Non so dirti se potrebbe essere vista. Comunque è molto difficile. Anche io ho il multiboot e mi trovo bene con Vista, in overclock.


pgp

si non ho trovato EIST
anch'io con vista mi trovavo bene col processore precendente in overclock (avevo un E6420 ho messo questo da poco insieme ad altri 2gb di ram).

Raven
19-07-2009, 15:11
si non ho trovato EIST
anch'io con vista mi trovavo bene col processore precendente in overclock (avevo un E6420 ho messo questo da poco insieme ad altri 2gb di ram).

Vista (come 7) credo sia solo più "sensibile" all'overclock di quanto non sia XP... io con 7 ho scoperto che tirando la ram con bus a 533 (in realtà 554: 415/3*4) avevo errori (poi scoperti con memtest) per via del chipset al limite. Quindi ho impostato il bus 1:1 e vado a 415 (con CL e timings più bassi, per cui alla fine con le medesime prestazioni) senza più nessun errore...

Se vuoi tagliare la testa al toro fai:
- Una sessione di memtest 86+
- Un ciclo di 15 passaggi con l'intelburntest

Klomar
19-07-2009, 15:17
Vista (come 7) credo sia solo più "sensibile" all'overclock di quanto non sia XP... io con 7 ho scoperto che tirando la ram con bus a 533 (in realtà 554: 415/3*4) avevo errori (poi scoperti con memtest) per via del chipset al limite. Quindi ho impostato il bus 1:1 e vado a 415 (con CL e timings più bassi, per cui alla fine con le medesime prestazioni) senza più nessun errore...

Se vuoi tagliare la testa al toro fai:
- Una sessione di memtest 86+
- Un ciclo di 15 passaggi con l'intelburntest

memtest ho gia fatto 3 ore e qualcosa di test con 4 pass senza errori. ne devo fare ancora?
intelburntest dal nome sembra una cosa pericolosa ma farò anche quello XD

Raven
19-07-2009, 15:19
memtest ho gia fatto 3 ore e qualcosa di test con 4 pass senza errori. ne devo fare ancora?

No no... mi era sfuggito... allora non è un problema di ram... ;)


intelburntest dal nome sembra una cosa pericolosa ma farò anche quello XD

:D

Klomar
19-07-2009, 15:22
No no... mi era sfuggito... allora non è un problema di ram... ;)



:D

emh.. ho appena scaricato intelburntest
è normale che in Available RAM mi dà solo 2526mb?
(ah comunque cosa metto come stress level? lascio standard?)

Raven
19-07-2009, 15:26
emh.. ho appena scaricato intelburntest
è normale che in Available RAM mi dà solo 2526mb?
(ah comunque cosa metto come stress level? lascio standard?)

Lascia standard e metti times to run: 15

Sì per la ram è ok così... ;)

Raven
19-07-2009, 15:44
Lascia standard e metti times to run: 15

Sì per la ram è ok così... ;)


Non scrive più... gli si è fuso tutto... :stordita:

Klomar
19-07-2009, 15:46
Lascia standard e metti times to run: 15

Sì per la ram è ok così... ;)

...appena fatto partire tempo 2 secondi schermata blu e riavviato.. (questo con 4.00GHz)

ho tolto ogni overclock, rimesso tutto su automatico, l'ho rifatto e ha eseguito tutti e 15 i cicli senza problemi in 728,70 secondi

Klomar
19-07-2009, 15:51
Non scrive più... gli si è fuso tutto... :stordita:

no ma quasi.. XD leggi su
ora ho lasciato tutto su automatico in attesa di altri consigli

Raven
19-07-2009, 18:43
...appena fatto partire tempo 2 secondi schermata blu e riavviato.. (questo con 4.00GHz)


Non regge l'OC... ;)

La "solidità" in XP è solo apparente...

Klomar
19-07-2009, 19:15
Non regge l'OC... ;)

La "solidità" in XP è solo apparente...

no cioè fammi capire...
ho speso una marea di soldi in piu apposta per questa cpu per riuscire ad overclocckare e mo non posso fare nemmeno un overclock minimo??
ma me la faccio cambiare che ca**o

Raven
20-07-2009, 07:41
Intendiomoci: il sistema non regge l'OC, questo è assodato... ma quale che sia la componente debole della catena (cpu, ram, mobo, psu,...) è da verificare... ;)

Fai diverse prove ripetendo il test ogni volta:
- Alza il vcore a 1.35: se il test è ok è colpa del processore
- Alza i timing della ram al massimo: se se il test è ok è colpa della ram
- Controllato vdroop e vdrop?! come stai messo?! (qua è ambito di mobo e psu)

Comunque dovessi "azzardare" un colpevole punterei anch'io sul processore (vid molto alto... probabilmente è poco fortunata... che sia il "famigerato" batch q828?!) ;)

ps: dubito che un negozio ti cambi la cpu perché non ti regge l'OC! :p

ilratman
20-07-2009, 07:46
ps: dubito che un negozio ti cambi la cpu perché non ti regge l'OC! :p

he he pensa un po' lo riporti indietroe gli dici "non mi regge i 4500 quindi è fallata!" :D

xcavax
20-07-2009, 07:55
he he pensa un po' lo riporti indietroe gli dici "non mi regge i 4500 quindi è fallata!" :D

sarebbe troppo lol da assistere ad una scena del genere! :asd:

Raven
20-07-2009, 07:57
Quello che non capisco è come fa a scaldargli così tanto in idle... col vid così alto in teopria non dovrebbe scaldare per nulla: ok, si deve salire di volt, ma in compenso rimane più "fresco"... boh... non vorrei avesse montato male il dissipatore!

A titolo di esempio: io col q820 (vid 1.235) riuscivo ad ottenere la stessa frequenza del mio attuale q822 (vid 1.200) solo con 0.050/0.075 volt in più... ma in compenso scaldava 6/7 gradi in meno (quindi alla fine era forse pure meglio, come cpu!)

Klomar
20-07-2009, 09:17
Intendiomoci: il sistema non regge l'OC, questo è assodato... ma quale che sia la componente debole della catena (cpu, ram, mobo, psu,...) è da verificare... ;)

Fai diverse prove ripetendo il test ogni volta:
- Alza il vcore a 1.35: se il test è ok è colpa del processore
- Alza i timing della ram al massimo: se se il test è ok è colpa della ram
- Controllato vdroop e vdrop?! come stai messo?! (qua è ambito di mobo e psu)

Comunque dovessi "azzardare" un colpevole punterei anch'io sul processore (vid molto alto... probabilmente è poco fortunata... che sia il "famigerato" batch q828?!) ;)

ps: dubito che un negozio ti cambi la cpu perché non ti regge l'OC! :p

allora sia vdroop che vdrop sono pari a 0.032
ho provato il test con 400x10 e vcore a 1.35 ed è crashato. c'ha messo qualche secondo in piu ma è crashato.
i timing delle ram non li ho mai toccati e ho paura di fare casino fammi capire cosa devo modificare XD.
devo mettere al posto di 5-5-5-18 i numeri piu alti che mi permette di mettere?

he he pensa un po' lo riporti indietroe gli dici "non mi regge i 4500 quindi è fallata!" :D

ho i miei metodi non ti preoccupare... XD

Quello che non capisco è come fa a scaldargli così tanto in idle... col vid così alto in teopria non dovrebbe scaldare per nulla: ok, si deve salire di volt, ma in compenso rimane più "fresco"... boh... non vorrei avesse montato male il dissipatore!

A titolo di esempio: io col q820 (vid 1.235) riuscivo ad ottenere la stessa frequenza del mio attuale q822 (vid 1.200) solo con 0.050/0.075 volt in più... ma in compenso scaldava 6/7 gradi in meno (quindi alla fine era forse pure meglio, come cpu!)

il problema delle temperature è sempre stato presente nel mio pc.. ho un case che non permette molto all'aria di passare. tutti i componenti sono sempre abbastanza caldi

Raven
20-07-2009, 09:36
allora sia vdroop che vdrop sono pari a 0.032
ho provato il test con 400x10 e vcore a 1.35 ed è crashato. c'ha messo qualche secondo in piu ma è crashato.
i timing delle ram non li ho mai toccati e ho paura di fare casino fammi capire cosa devo modificare XD.
devo mettere al posto di 5-5-5-18 i numeri piu alti che mi permette di mettere?


Il vdrop/vdroop è ok allora (io ho un vdroop di 0.04 e un vdrop di 0.07 con la mia cessosa asrock! :D)

Il fatto che col vcore alzato ti abbia retto di più è "buon segno"... è la cpu... Fai un test definitivo, che tanto non rompi nulla (al limite si resetta tutto)... prova il vcore a 1.400/1.425 e rifai il test (anche solo 5 cicli, per non stressare troppo col calore)... se regge è la cpu ad essere sfigata ogni oltre limite... ;)

Klomar
20-07-2009, 09:47
Il vdrop/vdroop è ok allora (io ho un vdroop di 0.04 e un vdrop di 0.07 con la mia cessosa asrock! :D)

Il fatto che col vcore alzato ti abbia retto di più è "buon segno"... è la cpu... Fai un test definitivo, che tanto non rompi nulla (al limite si resetta tutto)... prova il vcore a 1.400/1.425 e rifai il test (anche solo 5 cicli, per non stressare troppo col calore)... se regge è la cpu ad essere sfigata ogni oltre limite... ;)

...ha retto
anche se durante il test ho dovuto in fretta e furia tirare fuori il case ed aprirlo per farlo raffreddare perchè la cpu arrivava a 95° ha retto 5 cicli con 1.425

Raven
20-07-2009, 09:53
...ha retto

ok... cpu sfigata (molto)... :)


anche se durante il test ho dovuto in fretta e furia tirare fuori il case ed aprirlo per farlo raffreddare perchè la cpu arrivava a 95° ha retto 5 cicli con 1.425

miiiinchia 95 gradiiii?!?!?!?! :eek: :eek: :eek: Spero che siano valori sballati, perché se no hai rischiato la fusione del nocciolo! :D

Sei sicuro di aver montato bene il dissipatore?!?! :stordita:

Klomar
20-07-2009, 10:24
ok... cpu sfigata (molto)... :)
ho provato a fare un ultimo test: ho tolto le 2 ram aggiunte insieme al processore e l'ho provato così.. niente è la cpu

miiiinchia 95 gradiiii?!?!?!?! :eek: :eek: :eek: Spero che siano valori sballati, perché se no hai rischiato la fusione del nocciolo! :D

Sei sicuro di aver montato bene il dissipatore?!?! :stordita:

non l'ho montato io ma il tecnico che mi ha fatto il pc e comunque ha sempre funzionato bene.
io non saprei da dove iniziare XD
ho provato ora a smontarlo per vedere il batch ma dp aver tolto la ventola ho rinunciato XD
sarà sempre colpa del processore pacco anche per le temperature..

anzi era quasi meglio se si fondeva così me lo cambiavano senza fare troppe discussioni (ovviamente avrei negato l'overclock.. sarebbe bastato dire che mentre giocavo a crysis si è spento per non riaccendersi piu XD)


EDIT: ok questa è nuova: avevo appena finito di scrivere questo messaggio quando è crashato e si è riavviato... e ho tutto impostato su automatico.. nessun overclock....
bene ora posso cambiarlo senza problemi.. è malfunzionante senza overclock

Raven
20-07-2009, 10:55
Comunque con un coolermaster Gemini NON puoi avere temperature del genere... c'è sicuramente un problema di montaggio!.... io con uno Zalman CPNS-7700Cu (che NON è certo il massimo, eh!) e un q822 (che scalda come un dannato) faccio 46/48 C° in idle e 71/73 in full load!

Klomar
20-07-2009, 11:27
Comunque con un coolermaster Gemini NON puoi avere temperature del genere... c'è sicuramente un problema di montaggio!.... io con uno Zalman CPNS-7700Cu (che NON è certo il massimo, eh!) e un q822 (che scalda come un dannato) faccio 46/48 C° in idle e 71/73 in full load!

mmmh ora che ci penso quando ho fatto cambiare processore non gli ho riportato la scatola del gemini dove c'erano i pezzi per altri socket piu la pasta termica.. sarà per quello.. non aveva la pasta termica

ilratman
20-07-2009, 11:37
mmmh ora che ci penso quando ho fatto cambiare processore non gli ho riportato la scatola del gemini dove c'erano i pezzi per altri socket piu la pasta termica.. sarà per quello.. non aveva la pasta termica

probabilmente il lavoro lo hai fatto fare ad un macellaio e non ad un tecnico pc. :doh:

un tecnico avrebbe dovuto verificare che non c'era la pasta e metterne una buona, se ti ha messo la solita da 4 soldi oppure non l'ha messa per nulla, ha fatto pure peggio e ha peggiorato le già poco buone prestazioni del gemini.

sinceramente per un oc serio, oltre i 4000, il gemini IIs è decisamente scarso.

Lesto_Fante
20-07-2009, 13:20
Posesre di E8600!
mi iscrivo:)

Klomar
21-07-2009, 08:16
beh.. ragazzi grazie a tutti per l'aiuto.
vi annuncio che il mio ottimo processore è appena morto definitivamente.
si riavvia ancora prima di caricare sia xp che vista.. questo senza overclock.

perciò non avrò problemi a cambiarlo

grazie ci si sente :D

User111
21-07-2009, 08:20
beh.. ragazzi grazie a tutti per l'aiuto.
vi annuncio che il mio ottimo processore è appena morto definitivamente.
si riavvia ancora prima di caricare sia xp che vista.. questo senza overclock.

perciò non avrò problemi a cambiarlo

grazie ci si sente :D

se si riavvia non è la cpu :read: entri nel bios?