PDA

View Full Version : Configurazioni complete Home Theater PC


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

Demistificatore
03-04-2008, 14:56
Home Theater Personal Computer

http://aycu27.webshots.com/image/51586/2000514341171232628_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000514341171232628)

Di seguito proporrò delle configurazioni divise in fasce di prezzo per HTPC, ovvero computer creati allo scopo di gestire applicazioni multimediali come visione filmanti in HD, musica, internet e quant'altro. Di seguito ci sarà anche una lista delle schede audio e tv tuner più adatte per i nostri HTPC.


≈ INDICE ≈
# Configurazioni
# Schede Audio
# Schede TV Ibride
# Dissipatori
# Alternative Case HTPC
# Configurazioni degli Utenti


≈ CONFIGURAZIONI ≈

300 €

* Case HTPC: Antec NSK2480 (http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=92480) 80€
* Alimentatore: Antec EarthWatts 380W (incluso nel case) 0€
* Mast. DVD / Lettore BD: NEC 7200S SATA 25€
* Mainboard: Asus M3A78-EMH HDMI oppure Gigabyte GA-MA78GM-S2H 65€ / 75€
* Processore: Athlon 64 X2 BE 4850E 65€
* Memoria: 2x 1GB DDR2 800mhz ValueRam 40€
* Disco Rigido: Samsung SpinPoint HD161HJ 160GB 35€
* Scheda Video: (integrata nella mainboard) 0€

[310€]

|-------------------------------------------------------------------------------|

400€

* Case HTPC: Antec NSK2480 (http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=92480) 80€
* Alimentatore: Antec EarthWatts 380W (incluso nel case) 0€
* Mast. DVD / Lettore BD: Pioneer 215-D SATA 30€
* Mainboard: Asus M3A78-EMH HDMI oppure Gigabyte GA-MA78GM-S2H 65€ / 75€
* Processore: Athlon 64 X2 BE 4850E 45W 65€
* Memoria: 2x 1GB DDR2 800mhz ValueRam 40€
* Disco Rigido: Samsung SpinPoint F1 640Gb HD642JJ 70€
* Scheda Video: Sapphire HD 3470 256MB DDR3 (Hybrid Crossfire) 45€

[395€]

|-------------------------------------------------------------------------------|

500€

* Case HTPC: Silverstone LC13B (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=lc13&area=usa) 120€
* Alimentatore: Antec EarthWatts 380W 40€
* Mast. DVD / Lettore BD: Pioneer 215-D SATA 30€
* Mainboard: MSI K9A2 - CF - F 790X 70€
* Processore: Athlon 64 X2 BE 4850E 45W 65€
* Memoria: 2x 1GB DDR2 800mhz ValueRam 40€
* Disco Rigido: Samsung SpinPoint F1 640Gb HD642JJ 70€
* Scheda Video: Sapphire HD 4670 512MB DDR3 75€

[505€]

|-------------------------------------------------------------------------------|

600€

* Case HTPC: Silverstone LC13B (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=lc13&area=usa) 120€
* Alimentatore: Antec EarthWatts 380W 40€
* Mast. DVD / Lettore BD: Pioneer BDC-202 SATA 120€
* Mainboard: MSI K9A2 - CF - F 790X 70€
* Processore: Athlon 64 X2 BE 4850E 65€
* Memoria: 2x 1GB DDR2 800mhz ValueRam 40€
* Disco Rigido: Samsung SpinPoint F1 640Gb HD642JJ 70€
* Scheda Video: Sapphire HD 4670 512MB DDR3 60€
[595€]

|-------------------------------------------------------------------------------|

700€

* Case HTPC: Thermaltake Bach VB8001BNS Media-Lab (http://thermaltakeusa.com/product/Chassis/desktop/bach/vc8001bns.asp) (telecomando incluso) 180€
* Alimentatore: Corsair VX 450W 55€
* Mast. DVD / Lettore BD: Pioneer BDC-202 SATA 120€
* Mainboard: Asrock P43R Twins 1600 75€
* Processore: Intel Core 2 Duo 45nm e7200 90€
* Memoria: Team Elite 2GB Kit DDR2 800MHz 40€
* Disco Rigido: Samsung SpinPoint F1 640Gb HD642JJ 70€
* Scheda Video: Sapphire HD 3650 512MB DDR3 75€

[705€]

|-------------------------------------------------------------------------------|

800€

* Case HTPC: Thermaltake Bach VB8001BNS Media-Lab (http://thermaltakeusa.com/product/Chassis/desktop/bach/vc8001bns.asp) (telecomando incluso) 180€
* Alimentatore: Enermax Modu 82+ 425W 75€
* Mast. DVD / Lettore BD: Pioneer BDC-202 SATA 120€
* Mainboard: MSI P45 Neo2 FR 110€
* Processore: Intel Core 2 Duo 45nm e7200 95€
* Memoria: Team Elite 2GB Kit DDR2 800MHz 45€
* Disco Rigido: Samsung SpinPoint F1 HD753LJ 750GB 80€
* Scheda Video: Sapphire HD 4670 512MB DDR3 75€

[780€]

|-------------------------------------------------------------------------------|

900€

* Case HTPC: DH101 con Media Lab VFD VF7001BNS 200€
* Alimentatore: Enermax Modu 82+ 425W 75€
* Mast. DVD / Lettore BD: Pioneer BDC-202 SATA 120€
* Mainboard: MSI P45 Neo2 FR 110€
* Processore: Intel Core 2 Duo 45nm e8400 140€
* Memoria: Team Elite 4GB Kit DDR2 800MHz 75€
* Disco Rigido: Samsung SpinPoint F1 HD753LJ 750GB 80€
* Scheda Video: Sapphire HD 4670 512MB DDR3 75€

[880€]

|-------------------------------------------------------------------------------|

1000€

* Case HTPC: Thermaltake VF7001BNS Case HTPC DH-101 (http://www.thermaltakeusa.com/product/Chassis/desktop/dh101/vf7001bns.asp) (telecomando incluso) 200€
* Alimentatore: Corsair HX 520W Modular PSU 90€
* Mast. DVD / Lettore BD: Pioneer BDC-202 SATA 120€
* Mainboard: MSI P45 NEO2-FR 120€
* Processore: Intel Core 2 Duo 45nm e8400 150€
* Memoria: Team Elite 4Gb Kit DDR2 800MHz 70€
* Disco Rigido: Samsung SpinPoint F1 HD753LJ 750GB 110€
* Scheda Video: Sapphire HD 4850 512MB DDR3 150€[/I]

[1010€]

|-------------------------------------------------------------------------------|

No Limits

* Case HTPC: OrigenAE AE S21T HTPC Enclosure (http://www.origenae.com/en/htpc_s21t.htm) 1000€
* Alimentatore: Seasonic M12 700W Modulare 180€
* Mast. DVD / Lettore BD: Pioneer BDR-202 SATA 250€
* Mainboard: Gigabyte GA-X48T-DQ6 250€
* Processore: Intel Core 2 Duo 45nm e8600 250€
* Memoria: OCZ ReaperX DDR3 1333MHz 4GB Kit 420€
* Disco Rigido: 2x Western Digital Veloci Raptor WD3000GLFS 300 GB 560€
* Disco Rigido: Samsung SpinPoint F1 HD103UJ 1000GB 170€
* Scheda Video: Sapphire HD 4870 512MB DDR5 250€

[3330€]

Indice


≈ SCHEDE AUDIO ≈ (Grazie a Mentalray)


Tenete presente che, in ottica, la qualita' audio la fa l'amplificatore delle casse, quindi
vanno prese in considerazione solo eventuali features aggiuntive come l'Encoding live di segnali non standard.
Le schede che superano i 100 euro non andrebbero prese in considerazione da chi ha i compatti logitech da 200 euro
difficilmente percepiranno le finezze o le differenze da schede meno costose.
Ne inserisco anche alcune con comparto analogico di qualita' e uscite multicanale.

SCHEDE STANDARD

Terratec Aureon 5.1 (http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon%20PCI.shtml) 20 euro anche 14 in versione Bulk
minijack 5.1 + ottica in e out
Audio analogico di poco superiore a un'integrata

Terratec Aureon 7.1 (http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon_7_1_PCI.shtml) 40/50 euro circa
minijack + ottica sia in entrata che uscita
encoding live in DD sull uscita ottica
migliori uscite analogiche, ma sempre meglio in ottica

Club3d theatron Agrippa (http://www.club3d.nl/index.php/products/theatron/item/14) 60/70 euro
chip CMI8770
permette l'Encoding live, sia in formato DD che DTS (meno compresso)
Penso che sia il miglior chip in quanto a elasticita' da usare con configuraizoni digitali
Parte analogica accettabile su compatti stile logitech
C'e' un intera famiglia di schede basate su chip Oxygen ancora piu' avanzato (razer, Xonar, etc), mi fermo a questa perche'
penso che la differenza qualitativa in ottica tra una o l'altra non valga la pena di essere presa in considerazione.

Creative Xtreme Music (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=14066) (se la trovi ancora) 80 euro circa
Chip X-FI (prima generazione)
uscite minijack 7.1 e flaxjack condivisione mic e uscita digitale.
Parte analogica buona sui compatti stile Logitech
sa "decodificare" DTS e DD tramite i suoi driver, in pratica non sono richiesti i codec powerdvd per esempio
(tutto cio' funziona solo su XP mi pare),
non encoding live sull'uscita ottica.

M-Audio Revolution 7.1 (http://www.m-audio.com/products/en_us/Revolution71-main.html) 90/100 euro
Chip Envy24HT
uscite minijack 7.1 + Coax out
Buona qualita' audio analogica con compatti top gamma e amply HT
Buoni driver anche per le registrazioni
Uscita digitale solo Coassiale. No encoding live

Audiotrak Prodigy 7.1 Hi-FI (http://www.audiotrak.net/products/prodigy71hifi/) 100 euro
uscite minijack 7.1 + 2 uscite RCA stereo + ottiche in e out
Chip Envy24HT
Buona tutta la parte analogica anche con amplificatori HT e' risultata di poco inferiore alla
Auzentech prelude.
Ottica standard, no encoding live, passa quello che c'e'.

ESI Juli@ (http://www.esi-audio.com/products/julia/) 140 euro circa (per puristi)
Chip Envy24HT
2 RCA in + 2 RCA out + ottica out + coax out + midi in e out
switchabile in
2 TRS in + 2 TRS out + ottica out + coax out + midi in e out
E' una scheda meno multimediale delle altre, piu' dedicata alle registrazioni
la qualita' analogica in output e' pero' "impressive" e si adatta in scioltezza
a impianti HI-fi 2 canali.
No encoding su ottica (e direi sprecata in questo ambito)
I driver EWDM sono una specie di chicca a se stante

Onkyo Wavio Se-200 (http://www.geekstuff4u.com/product_info.php?manufacturers_id=&products_id=446) (125 euro che diventano 185 causa dogana)
uscite 7.1 minijack + 2 RCA stereo + ottiche in entrata e uscita
Chip Envy24HT
Penso che sia la miglior scheda Consumer/Prosumer che ho ascoltato fino ad ora,
sorvola le creative faccendo ciao dall'alto..
Ottima in analogico con amplificatori Stereo Hi-Fi e anche con HT.
Sprecata in Ottica (SOLO DAL GIAPPONE)

Auzentech X-FI Prelude (http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_prelude.php) 190/200 euro
uscite 7.1 minijack + ottiche in uscita ed entrata
Chip X-fi
Quello che la creative vorrebbe essere ma non e'
Qualita' audio in analogico ottima anche con impianti HT, sorpassa agilmente le creative di pari costo.
OpAmp sostituibili
Non so se puo' "decodificare" DD o DTS tramite i driver (senza ausilio di codec) informarsi
Sprecata in ottica, ma puo' fare encoding live in DD/DTS ed espansione stereo DTS Neo.


LOW PROFILE SLOT

Creative Xtreme Audio (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=15855) 35 euro bulk 45 con scatola circa
Chip Audigy con emulazione effetti X-FI
uscite 5.1/7.1? minijack + flaxjack condivisone mic e spdif.
qualita' audio (audigy) decente su sistemi compatti.
Uscita digitale con adattatore, no codifiche live.

Audiotrak Prodigy HD2 (http://www.audiotrak.net/products/prodigyhd2/) 80/90 euro
Recente e piu' facilmente acquistabile in germania
Chip Envy24HT-S
Uscite 2 RCA + Uscita cuffie Jack standard + line in Jack standard + Ottica out
Qualita' audio analogica Ottima, pensata per gli amplificatori Stereo
2 Opamp dedicati per l'uscita cuffie
Ottica per il multicanale, no codifiche live, passa quello che c'e'.

ASUS Xonar XD 7.1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/asus-xonar-dx-piccola-e-dalla-spiccata-personalita_index.html) 60/70 euro
Dsp Asus AV100
Convertitore D/A Cirrus Logic CS4398 e Cirrus Logic CS4362A
Convertitore A/D Cirrus Logic CS5361
Rapporto S/N 116dB frontale, 112dB per gli altri canali
Interfaccia PCI Express x1
Protocolli e standard supportati Dolby Digital Live, Dolby Headphone, Dolby Virtual Speaker, Dolby Pro-Logic IIx, DS3D GX 2.0

Onkyo SE-90 (http://www.geekstuff4u.com/product_info.php?manufacturers_id=&products_id=327) 79 euro +spedizione e dogana (135 circa)
uscite 2 RCA + ottica
Chip Envy24HT
qualita' audio praticamente a livello della SE-200, pensata per Amplificatori Stereo Hi-Fi
Ottica per il multicanale , no codifiche live, esce quello che c'e'. (SOLO DAL GIAPPONE)
Indice

≈ TV TUNER IBRIDI ≈(Grazie a mnovait)


Hauppauge WinTV-HVR-1100 (http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_hvr1100.html) 75€ :
* Guarda i programmi della TV digitale (DVB-T) free-to-air dal sintonizzatore interno DVB-T, sul monitor del tuo PC in finestra o pieno schermo.
* Guarda la TV analogica dal sintonizzatore TV a 125 canali tramite collegamento via antenna o cavo, in finestra o pieno schermo.
* Metti in pausa la TV digitale con instant replay.
* Registra i programmi TV analogici o Digitali terrestri su hard disk utilizzando la compressione MPEG-2. Riproduci le tue registrazioni TV quando vuoi sul tuo PC, in finestra o pieno schermo.
* Ascolta la Radio FM stereo o la Radio DVB-T attraverso l'impianto audio del tuo PC.
* Include il telecomando IR Hauppauge per un comodo e semplice utilizzo di tutte le funzioni TV.

Hauppauge WinTv-HVR-1300 (http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_hvr1300mcekit.html) (Encoder Hardware) 105€ :
* Guarda e Registra i programmi TV dal segnale Analogico o Digitale terrestre in formato MPEG-2 sul tuo PC MCE.
* Registra dall'ingresso video sul tuo Hard disk utilizzando la compressione hardware MPEG-1/ MPEG-2.
* Ascolta la Radio Stereo FM e Radio DVB-T sul tuo PC.
* Controllabile facilmente grazie al nuovo Telecomando IR. (nella versione MCE KIT è in dotazione il telecomando compatibile MCE).

Jepssen Media Center PVR TRIO-Vista (http://www.jepssen.it/mc_pvr.html#specifiche) 115€ :
* Standard PCI Plug&Play
* Ricevitore digitale satellitare (DVB-S) Mpeg-2 per emittenti digitali TV e Radio in chiaro e codificate ed Internet, demodulazione QPSK, frequenze di ingresso 950-2150Mhz, simbol rate 2/45Msps
* Doppio ricevitore per emittenti analogiche terrestri TV e Radio FM e per emittenti digitali terrestri TV e Radio (DTT) in chiaro e codificate
* Ricerca automatica e manuale
* Mixer video/audio
* Registrazione e riproduzione in tempo reale Mpeg-2
* PVR (Personal Video Recorder) con funzione "Time Shift"
* Televideo
* 1 ingresso S-Video/RCA video
* 1 ingresso audio stereo
* 1 ingresso antenna TV
* 1 ingresso antenna Radio
* 1 ingresso parabola sat
* Supporta DiSEqC Control 1.0, 1.2 & USALS
* Windows Vista Ready
* Drivers per Windows MCE 2005

Hauppauge WinTv-HVR-3000 (http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_hvr3000.html) 130€ :
* Ricevitore TV a triplo sintonizzatore free-to-air :
|--Digitale Satellitare DVB-S
|--Digitale Terrestre DVB-T
|--TV Analogica Terrestre PAL via antenna o cavo
* Registra la TV e la radio Digitale in high quality MPEG.
* Registra la TV Analogica o i tuoi video personali (utilizzando l'ingresso Audio/Video) in formato MPEG-1 o MPEG-2 .
* Metti in Pausa la TV Digitale e Analogica, con instant replay.
* Ascolta la Radio DVB-T, DVB-S e Radio FM radio!
* Programma le tue registrazioni TV con l'applicativo WinTV-Scheduler.
* Include anche il software Hauppauge 7-day Electronic Program Guide per il Digitale Terrestre!
*Include il telecomando ergonomico di Hauppauge per un più semplice utilizzo.

Jepssen Media Center PVR TRIO HD-Vista (http://www.jepssen.it/mc_pvr.html#specifiche) 140€ :
* Standard PCI Plug&Play
* Ricevitore HD digitale satellitare (DVB-S2, DVB-S) Mpeg-2/Mpeg-4 H.264 per emittenti digitali TV e Radio in chiaro e codificate ed Internet, demodulazione QPSK, frequenze di ingresso 950-2150Mhz, simbol rate 2/45Msps
* Doppio ricevitore per emittenti analogiche terrestri TV e Radio FM e per emittenti digitali terrestri TV e Radio (DTT) in chiaro e codificate
ricerca automatica e manuale
* Mixer video/audio
* Registrazione e riproduzione in tempo reale Mpeg-2/Mpeg-4 H.264
PVR (Personal Video Recorder) con funzione "Time Shift"
* Televideo
* 1 ingresso S-Video/RCA video
* 1 ingresso audio stereo
* 1 ingresso antenna TV
* 1 ingresso antenna Radio
* 1 ingresso parabola sat
* Supporta DiSEqC Control 1.0, 1.2 & USALS
* Windows Vista Ready
* Drivers per Windows MCE 2005
* PowerCinema 4

Hauppauge WinTV-HVR-4000 (http://www.hauppauge.co.uk/pages/products/data_hvr4000.html) 200€ :
* Ricevitore TV a quadruplo sintonizzatore free-to-air : Digitale Satellitare High Definition DVB-S2, Digitale Satellitare DVB-S, Digitale Terrestre DVB-T
* TV Analogica Terrestre PAL via antenna o cavo
* Registra la TV digitale satellitare HD DVB-S2 in formato H.264
* Registra la TV e la radio Digitale in high quality MPEG.
* Registra la TV Analogica o i tuoi video personali (utilizzando l'ingresso Audio/Video) in formato MPEG-2 .
* Metti in Pausa la TV Digitale e Analogica, con instant replay.
* Ascolta la Radio DVB-T, DVB-S e Radio FM radio!
* Programma le tue registrazioni TV con l'applicativo CyberLink PowerCinema.
* Include anche il software EPG (Electronic Program Guide) per il Digitale Terrestre!
* Include il telecomando ergonomico Hauppauge per un più semplice utilizzo.

Indice


≈ DISSIPATORI ≈

* Arctic Cooling Alpine 64 PWM (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=141&disc=) AMD / Arctic Cooling Alpine 7 PWM (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=92&disc=) Intel 10€
Abbastanza silenzioso, con rumorosità dichiarata di 0.6 Sone (circa 20dBA). Raffredda certamente meglio di un qualsiasi dissipatore boxed e poi ha un prezzo molto invitante. Consigliato in tutti gli HTPC di ogni fascia di prezzo. REVIEW (http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3210)

* Scythe Shuriken (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/034/scsk1000_detail.html) AMD/Intel 30€
Dotato di 3 Heatpipe è un dissipatore low profile di casa Scythe, la ventola 10x10cm permette di mantere fresca la cpu anche a bassi regimi diminuendo drastricamente il rumore. Ottimo rapporto prezzo/prestazioni imho. REVIEW (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2247&page=1)

* Scythe Ninja Mini (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/032/scmnj1000_detail.html) 45€
Altro prodotto di casa Scythe derivato direttamente dal più performante Ninja ma inadatto ai case HTPC. Il dissipatore è dotato di 6 Heatpipe; ha un'altra superfice dissipante ed è venduto con una ventola da 80mm da tenere a bassi regimi per evitare che generi troppo rumore. Un'altra possibilità è la sostituzione della ventola con una da 92mm. REVIEW (http://www.silentpcreview.com/article754-page1.html)

* Scythe Zipang (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/035/sczp1000_detail.html) 50€
Versione "rinforzata" del modello Shuriken. Sono presenti 3 Hetapipe che distribuiscono il calone tra le lamelle. La ventola da 120mm fa il suo lavoro mantenendo fresco il dissipatore rimanendo silenziosa. REVIEW (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2248&page=1)


Indice

≈ Alternative Case HTPC ≈

Aerocool (http://www.aerocool.com.tw/)

* Aerocube - 90€
* M40 Double Decker Cube - 70€
* Racer - 70€

Antec (http://www.antec.com/)

* Minuet 350 - 80€
* NSK1380 - 80€
* NSK1480 - 100€

Aplus (http://www.aplus-case.de/)

* Aplus CS BlockBuster BAW - 70€
* Aplus CS BlockBuster Storm BAW - 90€
* Aplus GL-3 - 60€

NZXT (http://www.nzxt.com/)

* Duet HTPC Case - 90€
* Rogue Super Cube - 150€

OrigenAE (http://www.origenae.com/en/index.htm)

* HTPC Media Case HV 7 SQ - 200€
* HTPC Aluminium S10V - 300€
* HTPC Aluminium X15e 7" TFT - 500€
* S21T con TFT 12" - 1000€

Silverstone (http://www.silverstonetek.com/)

* La Scala SST-LC17-B - 100€
* Sugo SG01-B Evolution - 100€
* La Scala SST-LC10B - 120€
* SST-GD02B Grandia Desktop - 140€
* La Scala SST-LC20B-M - 190€
* SST-CW02B-MXR Crown - 370€
* SST-GD02B-MT Grandia Desktop - 390€


ThermalTake (http://www.thermaltakeusa.com/)

* LANBOX Lite VF6000BWS - 80€
* Mozart SX Slim VC7000SNS - 110€
* DH101 VF7000BNS - 140€
* LANBox HT VF5001BNS con MediaLab - 160€
* DH101 con Media Lab VFD VF7001BNS - 200€

Ppetrarca (http://www.ppetrarca.it/cabe.php)

* Cabe - 120€

Indice


≈ CONFIGURAZIONI DEGLI UTENTI ≈

Stev-O:

* 2x1Gb DDR2 800MHz A-Data
* Arctic Cooling Freezer Alpine 64
* Antec NSK2480
* Samsung HD501LJ
* Gigabyte GA-MA78GM-S2H
* AMD 5200+ Brisbane
* Pioneer 212D SATA

http://thumb19.webshots.net/t/60/660/8/95/72/2319895720103706879hukygR_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2319895720103706879hukygR) http://thumb19.webshots.net/t/68/168/9/40/53/2420940530103706879NxITHo_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2420940530103706879NxITHo) http://thumb19.webshots.net/t/60/660/5/54/88/2936554880103706879QSQdhP_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2936554880103706879QSQdhP) http://thumb19.webshots.net/t/60/660/2/66/15/2677266150103706879fREwao_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2677266150103706879fREwao)
http://thumb19.webshots.net/t/24/665/5/98/60/2643598600103706879UAzlwb_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2643598600103706879UAzlwb) http://thumb19.webshots.net/t/69/169/2/44/47/2927244470103706879UNrAIQ_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2927244470103706879UNrAIQ) http://thumb19.webshots.net/t/60/660/1/76/94/2256176940103706879qXGDhj_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2256176940103706879qXGDhj) http://thumb19.webshots.net/t/60/660/1/21/28/2304121280103706879nLfSNn_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2304121280103706879nLfSNn)
http://thumb19.webshots.net/t/24/665/3/45/5/2305345050103706879KkxRYA_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2305345050103706879KkxRYA) http://thumb19.webshots.net/t/69/169/2/22/36/2897222360103706879YTSzkR_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2897222360103706879YTSzkR) http://thumb19.webshots.net/t/50/650/8/60/27/2379860270103706879HmKEzd_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2379860270103706879HmKEzd)

Demistificatore
03-04-2008, 14:57
post di servizio

Noel
03-04-2008, 16:12
In tutte le configurazioni è compreso di telecomando? visto l'utilizzo direi che è un'accessorio obbligato, mi chiedevo piu che altro, nelle soluzioni dai 700€ in sù, il raid l'hai omesso di proposito?

Hackrey
03-04-2008, 16:22
Grande demi come sempre ;) Ottima guida. :D

Demistificatore
03-04-2008, 16:45
In tutte le configurazioni è compreso di telecomando? visto l'utilizzo direi che è un'accessorio obbligato, mi chiedevo piu che altro, nelle soluzioni dai 700€ in sù, il raid l'hai omesso di proposito?

in realtà i case htpc con telecomando incluso costicchiano ma modificando un pò le config sono riuscito ad inserirli dai 700€.

Se conoscete case htpc (anche di forma cubica) a basso costo (dalle 120€ in giù almeno) con telecomando incluso, e magari con un ali di qualità incluso (ma se nn c'è è uguale), vi sarei grato se me lo notificate, grazie :)

il raid l'ho tolto di proposito perchè mi sembrava inutile visto l'utilizzo e poi con 2 o + HD aumenta anche il rumore prodotto.

presto mi metterò alla ricerca di schede audio e schede TV adatte allo scopo per le varie fascie di prezzo.
inoltre cercherò anche qualche modello di dissipatore per silenziare il tutto e compatibile con i case....magari anche qualche soluzione fanless

mnovait
03-04-2008, 17:59
questo (http://www.aerocool.com.tw/case/aerocube/aerocube.htm) è un cubo,il prezzo dovrebbe aggirarsi dagli 80 ai 90 euri,potrebbe andare...no?
però non ha il telecomando.

io avevo appena aperto un 3d per chiedere consigli su una configurazione htpc.

per modulli fanless la vedo durina,anche perchè con case piccolini(leggi miniatx:) )

poi per le schede tv,e magari moduli cam se vuoi ho già fatto un po' di ricerche!

in qualsiasi caso,complimenti...che dici?aspettiamo a farlo mettere in rilievo?

Demistificatore
03-04-2008, 18:07
questo (http://www.aerocool.com.tw/case/aerocube/aerocube.htm) è un cubo,il prezzo dovrebbe aggirarsi dagli 80 ai 90 euri,potrebbe andare...no?
però non ha il telecomando.

io avevo appena aperto un 3d per chiedere consigli su una configurazione htpc.

per modulli fanless la vedo durina,anche perchè con case piccolini(leggi miniatx:) )

poi per le schede tv,e magari moduli cam se vuoi ho già fatto un po' di ricerche!

in qualsiasi caso,complimenti...che dici?aspettiamo a farlo mettere in rilievo?

quel case l'avevo già preso in considerazione ma siccome per lo stesso prezzo ho trovato l'antec che offre anche un alimentatore earthwatts da 350W ho preferito quest'ultimo.

sarei ben lieto di leggere i tuoi pareri su schede tv e moduli cam :)

per i dissy, dici che nn ce la faccio a mettere un be 2350 in fanless oppure pensi che un dissy adatto a questo scopo nn entri nel case?

altri suggerimenti sono bene accetti

mnovait
03-04-2008, 18:18
vedremo se sono all'altezza.
questa sera tiro insieme un po' link e considerazioni e poi ti invio tutto,sul forum o pvt cm vuoi tu.

la storia del dissi passivo secondo me è un po' complicata, perchè solitamente sono in case abb stretti:metti caso in una registrazione da scheda tv:nella stragrande maggioranza dei casi hanno solo il sintonizzatore e il lavoro di codifica lo deve fare il procio..ce la farà mai il dissi ha tenere "fresco" la cpu?personalmente ho qualche dubbio.

per raggiungere proprio la perfezione si potrebbe tirar dentro un po' di gente di hwupgrade..(mi riferisco al 3d "un pc veramente fanless" o qualcosa del genere.L'avevo intravisto un po' di tempo fa'.Ora l'ho perso di vista ma le considerazioni che facevano loro ci potrebbero decisamente servire..era poca teoria,molta pratica.:D

mnovait
03-04-2008, 18:23
trovato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1354872&page=113)

:sofico:

DriftKing
03-04-2008, 18:35
grande demi :D :mano: ottimo 3d ...

Demistificatore
03-04-2008, 19:13
vedremo se sono all'altezza.
questa sera tiro insieme un po' link e considerazioni e poi ti invio tutto,sul forum o pvt cm vuoi tu.

la storia del dissi passivo secondo me è un po' complicata, perchè solitamente sono in case abb stretti:metti caso in una registrazione da scheda tv:nella stragrande maggioranza dei casi hanno solo il sintonizzatore e il lavoro di codifica lo deve fare il procio..ce la farà mai il dissi ha tenere "fresco" la cpu?personalmente ho qualche dubbio.

per raggiungere proprio la perfezione si potrebbe tirar dentro un po' di gente di hwupgrade..(mi riferisco al 3d "un pc veramente fanless" o qualcosa del genere.L'avevo intravisto un po' di tempo fa'.Ora l'ho perso di vista ma le considerazioni che facevano loro ci potrebbero decisamente servire..era poca teoria,molta pratica.:D

posta tutto direttamente qui, poi riporto in prima pagina

il thread del pc fanless l'ho seguito ed è molto interessante, a me basterebbe mettere in fanless la cpu, o cmq diminuire il rumore cambiando dissipatore.

aspetto i tuoi consigli sulle schede TV (magari ordinate in fasce di prezzo, se puoi). intanto cerco qualche scheda audio decente ed economica

@ Hackrey & DriftKing:
grazie :)

mnovait
03-04-2008, 20:43
le schede tv si dividono per tipo di tuner(dtt,analogico,satellitare)
Ora ciò che cercano di fare i produttori e piazzare su un'unica scheda più tuner.
le schede ibride sono quelle che consiglio di più,quelle con un solo tipo di tuner(almeno dall'idea che mi sono fatto io) sono fuori mercato.

ti indico la categoria,con prezzo di fianco(in ordine crescente)

SCHEDE PCI
schede ibride

1.Hauppauge WinTv HVR-1100, TV analogica + digitale terrestre 75€
2.Hauppauge WinTv HVR-1300(encoder Hardware)105€
3.Hauppauge WinTv HVR-3000, Tv analogica + DVB-t + DVB-s 116€
4.Hauppauhe WinTV HVR-4000, scheda ibrida, DVB-T, DVB-S2, TV analogica 190€
5.Jepssen pvr trio Tv analogica,doppio tuner dvb-t,dvb-s 80€+iva
6.Jepssen pvr trio HD come Tv analogica,doppio tuner dvb-t,dvb-s2(in pratica trasmissioni HD)110€+iva


tv analogica

1.Hauppauge WinTV PVR-150/350 100€/200€


tv digitale

1.Hauppauge WinTV Nova-t 100€

digitale con doppio tuner

1.Pinnacle PCTV DUAL DVB-T PRO PCI 2000I 95€


tv satellitare:

1.Skystar HD2 100€



moduli common interface.


è quel modulo che permette di collegare la smart card per visualizzare trasmissioni criptate.
qui si tocca il tasto dolente: per quanto riguarda il satellitare(sembrerebbe) che non ci siano problemi.
i problemi ci sono invece quando si parla di pay-dtt. sembra che pochi si mettano a sviluppare il sw necessario.

pci:
1.Technisat Slot CI per Skystar HD2 (Pay Tv) 45€
(per quanto ne ho capito questo funzia con il dvb-s)

usb
1.jepssen MEDIA CENTER COMMON INTERFACE USB 100€(non ancora in
commercio)
2.hauppage Win-tv CI usb 100€
3.terratec Cinergy CI USB 100€

i moduli usb funziano anche con il digitale terrestre.


va bene così?scusa se non sono troppo preciso..però è un bel po' di roba..se mi chiedi su qualche scheda in particolare,magari ti so dire di più;)

mnovait
03-04-2008, 20:55
biosgnerebbe pensare,magari per le configurazione di fascia più alta, delle schede audio,magari con uscita ottica.

:stordita:
però io non ne so troppo..

Demistificatore
03-04-2008, 21:13
va benissimo così...quindi per le schede tv che dici, metto solo quelle ibride?
ho intenzione di nn integrarle nelle config ma di fare una cosa a parte sotto.
così come le schede audio e i dissy

mnovait
03-04-2008, 21:47
va benissimo così...quindi per le schede tv che dici, metto solo quelle ibride?
ho intenzione di nn integrarle nelle config ma di fare una cosa a parte sotto.
così come le schede audio e i dissy

ok!buona idea,il prezzo effettivamente salirebbe un po' troppo.
io ti ho postato tutto,però terrei le schede ibride e i moduli ci,magari indicati a parte come dicevi tu.
Se c'è qualcuno che magari ne sa un po' di più di questi moduli si faccia avanti..io per ora mi sono limitato alla ricerca e documentazione.:fagiano:


ps:demi,la prima configurazione dici che regge l'HD?

altra cosa,sempre sulla prima io aggiungerei un 1gb di ram, giusto per stare a posto con editing video,che ne dici?

Demistificatore
03-04-2008, 22:16
ok!buona idea,il prezzo effettivamente salirebbe un po' troppo.
io ti ho postato tutto,però terrei le schede ibride e i moduli ci,magari indicati a parte come dicevi tu.
Se c'è qualcuno che magari ne sa un po' di più di questi moduli si faccia avanti..io per ora mi sono limitato alla ricerca e documentazione.:fagiano:


ps:demi,la prima configurazione dici che regge l'HD?

altra cosa,sempre sulla prima io aggiungerei un 1gb di ram, giusto per stare a posto con editing video,che ne dici?

la prima config dovrebbe reggerlo senza problemi senza gravare troppo la cpu

un'altro gb di ram nn saprei come infilarcelo, non vorrei risparmiare sulla cpu che cmq consuma poco....domani vedro di creare qualche alternativa intel

Demistificatore
04-04-2008, 13:40
Aggiornato primo post con schede audio e tv tuner.:)

@ mnovait:
il modulo Technisat Slot CI per Skystar HD2 (Pay Tv) è compatibile solo con skystar hd2 o anche con altri tv tuner satellitari?

mnovait
04-04-2008, 15:57
Aggiornato primo post con schede audio e tv tuner.:)

@ mnovait:
il modulo Technisat Slot CI per Skystar HD2 (Pay Tv) è compatibile solo con skystar hd2 o anche con altri tv tuner satellitari?

bella domanda...secondo me sì.
a riguardo dei moduli ci,io terrei come proposta solamente i sintonizzatori,senza moduli ci e quant'altro perchè non so se qui possiamo dare un supporto adeguato.oltretutto riguardo i moduli cam per dtt non son distruibuiti singolarmente,ma solamente abbinati a una tv certificata.

Demistificatore
04-04-2008, 16:09
bella domanda...secondo me sì.
a riguardo dei moduli ci,io terrei come proposta solamente i sintonizzatori,senza moduli ci e quant'altro perchè non so se qui possiamo dare un supporto adeguato.oltretutto riguardo i moduli cam per dtt non son distruibuiti singolarmente,ma solamente abbinati a una tv certificata.

ok, per ora lasciamo stare....intanto tolgo i lavori in corso

mnovait
04-04-2008, 16:46
ok, per ora lasciamo stare....intanto tolgo i lavori in corso
ok.

ho visto ora la configurazione no limits:sbavvv:

frikes
04-04-2008, 20:41
bel lavoro demistificatore! non l'avevo notato. ma non ce n'era già uno aperto tempo fa? è andato a finire nel dimeticatoio?

metto in rilievo.

(ovviamente nel pm scherzavo :ciapet: )

mentalrey
05-04-2008, 03:59
Inserito nei preferiti ^_^
fa sempre comodo avere un occhio su delle configurazioni piu' o meno
pronte.
Sarebbe carino se nel post principale i Case fossero linkati alla pagina
che li riguarda, un po' come per le schede audio.

P.S. ma alcune schede grafiche non sono un po' fuori luogo su configurazioni HTPC?

Demistificatore
05-04-2008, 11:36
Inserito nei preferiti ^_^
fa sempre comodo avere un occhio su delle configurazioni piu' o meno
pronte.
Sarebbe carino se nel post principale i Case fossero linkati alla pagina
che li riguarda, un po' come per le schede audio.

P.S. ma alcune schede grafiche non sono un po' fuori luogo su configurazioni HTPC?

provvedo subito a linkare i case e a mettere magari qualche alternativa

l'unica vga che mi sembra fuori luogo imho è la 8800gt, sò che esce un pò fuori dagli schemi ma in decodifica fa un'ottimo lavoro e sgrava quasi completamente la cpu

Demistificatore
05-04-2008, 11:37
(ovviamente nel pm scherzavo :ciapet: )

menomale che ho letto prima qui allora.... :D

frikes
05-04-2008, 12:22
menomale che ho letto prima qui allora.... :D

mi stavi per mandare a fan:ciapet: eh? :asd:

un consiglio di natura grafica. per una maggiore leggibilità della guida, visto che è messa in un unico post, aumenterei la dimensione del carattere dei titoli in grassetto e creerei un mini-indice in prima pagina per accennare algi argomenti trattati in seguito e avere un link diretto :)

Demistificatore
05-04-2008, 12:58
mi stavi per mandare a fan:ciapet: eh? :asd:

ci puoi scommettere :asd:

un consiglio di natura grafica. per una maggiore leggibilità della guida, visto che è messa in un unico post, aumenterei la dimensione del carattere dei titoli in grassetto e creerei un mini-indice in prima pagina per accennare algi argomenti trattati in seguito e avere un link diretto :)

come faccio a linkare ad una parte del post?:fagiano:

Stev-O
05-04-2008, 13:07
ci puoi scommettere :asd:



come faccio a linkare ad una parte del post?:fagiano:
guarda questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038

dentro ci sono i richiami ai sottoparagrafi: basta che copincolli e cambi i riferimenti chiaramente :D

frikes
05-04-2008, 13:10
ci puoi scommettere :asd:



come faccio a linkare ad una parte del post?:fagiano:

:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1

questa è la guida di hibone che è fatta alla stessa maniera. se quoti il messaggio puoi vedere il codice utilizzato per inserire i link ;)

Demistificatore
05-04-2008, 13:47
fatto; è venuto bene no? http://img291.imageshack.us/img291/4684/648nc3.gif (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

Stev-O
05-04-2008, 13:53
:ave:

frikes
05-04-2008, 14:22
:sofico:

se vuoi proprio fare il professional io ci metterei anche una altro link per tornare sopra all'indice :O

Stev-O
05-04-2008, 14:33
e anche il buddy christ con il pc in mano:O

Demistificatore
05-04-2008, 14:46
:sofico:

se vuoi proprio fare il professional io ci metterei anche una altro link per tornare sopra all'indice :O

ma quello c'è già...in fondo a destra :read: :cool:

aggiunti anche qualche dissipatore

frikes
05-04-2008, 14:58
ma quello c'è già...in fondo a destra :read: :cool:

aggiunti anche qualche dissipatore

:ops:

:D

Washakie
05-04-2008, 19:14
Se conoscete case htpc (anche di forma cubica) a basso costo (dalle 120€ in giù almeno) con telecomando incluso, e magari con un ali di qualità incluso (ma se nn c'è è uguale), vi sarei grato se me lo notificate, grazie :)

Della Antec ci sarebbe anche l'NSK2480 da abbinare ad un lettore Asus DRW 2014 che ha il frontalino silver

Demistificatore
06-04-2008, 16:08
Della Antec ci sarebbe anche l'NSK2480 da abbinare ad un lettore Asus DRW 2014 che ha il frontalino silver

ottima segnalazione...l'ho sostituito all'antec in fascia bassa ;)

mentalrey
10-04-2008, 02:02
Devi fare una modifica alle schede audio, ho corretto un paio di errori
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715543

Demistificatore
10-04-2008, 17:47
Devi fare una modifica alle schede audio, ho corretto un paio di errori
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715543

editato http://img132.imageshack.us/img132/5947/00036031fb8.gif (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)



:D

mentalrey
11-04-2008, 13:12
Capita :)
in compenso ho preso spunto per rinnovare un po' il mio piccione con
GA-EP35-DS3R (le asus mi hanno sempre procurato una certa orticaria)
e8400
e un paio di giga di ddr2 800

Demistificatore
13-04-2008, 20:18
aggiunto qualche case

ficod
15-04-2008, 08:02
bellissimo thread!

Dubbio: ma il telecomando incluso nel case a che serve? aggiungendo una scheda TV questa non ha il suo telecomando? e quello del case cosa dovrebbe comandare...? (confusio-o-o-ne)

La domanda non è casuale... siccome vorrei prendere un case silverstone ML02 (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=ml02&area=it) mi chiedevo se riesco ad avere le stesse cose dal telecomando della scheda tv e risparmiare sul case :D

Sevenday
15-04-2008, 18:59
Complimentoni per il thread... :)
Anch'io sono per le domande...siccome per il case il fattore WAF :cry: mi ha consizionato optando per il silverstone GD02 (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=gd02&area=). Volevo sapere se è possibile inserirci un ricevitore IR con telecomando oppure dovrei prendere la versione MT del case (che col cavolo che ci butto 400 euri!!!) :p

Demistificatore
15-04-2008, 19:27
con il telecomando puoi praticamente controllare il pc con il telecomando (tramite l'apposito software)....avviare un film, ascoltare la musica, andare su internet ecc....quello incluso nella scheda TV è inerente solo alla scheda tv...puoi fare zapping, registrare, ascoltare la radio...alcuni cmq sono compatibili con MCE.

Sevenday
15-04-2008, 23:12
Demistificatore e riguardo al mio problema??? Posso,secondo te, inserire un ricevitore IR per un telecomando su quel case?!?!':help:

Se per assurdo faccio un foro sul case e ci metto il ricevitore potrebbe andare??? E senza bucherellare un case nuovo???:ave:

Demistificatore
16-04-2008, 16:09
Demistificatore e riguardo al mio problema??? Posso,secondo te, inserire un ricevitore IR per un telecomando su quel case?!?!':help:

Se per assurdo faccio un foro sul case e ci metto il ricevitore potrebbe andare??? E senza bucherellare un case nuovo???:ave:

il tuo obbiettivo sarebbe renderlo + invisibile possibile? no, perchè in vendita ho visto dei telecomandi per MCE con IR e collegati al pc tramite usb...o se no nn puoi prenderti un case con il ricevitore e telecomando incluso?

Sevenday
16-04-2008, 17:00
Si può fare tutto lo so; ma ci sono dei problemi relativi al case. Le dimensioni ed il prezzo.

1) largo 42-44 cm, profondo max 37.
2) che non costi un braccio!!!

Graz... :)

Demistificatore
16-04-2008, 17:29
Si può fare tutto lo so; ma ci sono dei problemi relativi al case. Le dimensioni ed il prezzo.

1) largo 42-44 cm, profondo max 37.
2) che non costi un braccio!!!

Graz... :)

sono leggermente tutti un pò + profondi

allora meglio se lo prendi a parte il telecomando MCE

Sevenday
16-04-2008, 18:10
Lo sò :( , il problema purtroppo è l'alto fattore WAF!!! :cry:

Ok, intanto mi sto documentando su questo thread notevole per i componenti... Grazie ancora... :)

nclbj
16-04-2008, 19:04
Visto che facendo l'upgrade del pc l'ho cambiato tutto, ho pensato di farmi un piccolo muletto da tenere acceso x scaricare 24h su 24 e attaccato al tv HD ready x vedere i film in avi oppure in alta definizione 720P...
Per ora ho:
Cooler Master 541 MATX
Alimentatore generico da 500W
Hard disk 250sata + 200pata
RAM 2 gb 667
Asus p5vd2-vm
Asus EAX1650XT

Ora, servendomi l'e6600 sul futuro PC, dovevo riprendermi un altro procio...
Un e2180 può bastare?
Volevo metterci un XP leggero, mi serve solo poter comandare utorrent dal pc principale tramite il wi-fi (sono collegati tutti e 2 al router), quindi vorrei sapere se mi può bastare 1 giga di RAM, così con l'altro c riprendo 15 euro che nn fanno mai male
Con uno di quei mouse da notebook lo posso comandare da una distanza di 3-4 metri?

Grazie dei consigli

Demistificatore
16-04-2008, 19:12
per la decodifica hd la x1650 nn è che sia il max...penso che cmq un e2180 possa bastare.....meglio se ce la fai ad arrivare ad un e4x00

nclbj
16-04-2008, 19:44
X ora con l'e6600 mi trovo benissimo con gli HD, anche quelli a 1080P... Nn credo c siano differenze x mandare il segnale ad un Tv Hd ready rispetto al mio monitor 1280x1024. Spero di trovare un e4x00 usato, nuovo è veramente troppo...
Con un giga di RAM ce la fo? Considera volevo mettere un XP leggero, come x esempio l'ice...

Demistificatore
16-04-2008, 21:14
si, un gb basta

ficod
16-04-2008, 23:12
L'argomento HTPC fai-da-te mi appassiona :)

Pensavo ad una configurazione ultraeconomica:

- Case: Aopen H360 (http://www.aopen.nl/products_detail.aspx?Auno=2414): 65€
- Motherboard: Asrock ConRoe 1333-D667 (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ConRoe1333-D667%20R3.0&s=775): 40€
- CPU: Intel Celeron 420: 32€
- RAM: 2 Gb DDR2 800: 31€
- Disco Rigido: Samsung SpinPoint HD161HJ 160GB: 40€
- Mast. DVD: Pioneer 215-D SATA 30€

Totale: 238€


Forse il risparmio non è tale da giustificare la rinuncia a componenti più aggiornati però può essere interessante x gli squattrinati: difficilmente si può trovare un pc con meno di questo prezzo :)

ficod
16-04-2008, 23:37
Secondo me questi meritano...

Antec Micro Fusion 350 (http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=08744)

Antec Fusion 430 (http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=08742)

Antec Fusion Black 430 (http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=08740)

mnovait
17-04-2008, 19:37
sarebbe interessante inserire delle schede di acquisizione rca.

voi cosa ne dite?

mentalrey
21-04-2008, 16:21
Se parli di audio, alcune di quelle che ho segnalato io
hanno gia' il line-in in rca, come ad esempio la Onkyo-SE200 oppure la ESI Juli@ (in particolare questa),
ma a parte quelle non ho inserito schede per le registrazioni di musica
perche' stavamo parlando di HomeTheater PC e in questo caso esuliamo
un po' dal discorso.
Se parli di video...aemm il mio post non ha senso.

mnovait
21-04-2008, 16:32
Se parli di audio, alcune di quelle che ho segnalato io
hanno gia' il line-in in rca, come ad esempio la Onkyo-SE200 oppure la ESI Juli@ (in particolare questa),
ma a parte quelle non ho inserito schede per le registrazioni di musica
perche' stavamo parlando di HomeTheater PC e in questo caso esuliamo
un po' dal discorso.
Se parli di video...aemm il mio post non ha senso.

parlavo di acquisire da fonte analogica.
secondo voi?sarebbe una cosa fattibile?

io non so.secondo me potrebbe essere utile,ma non ho ancora capito molto sulle schede pci per acquisire.

alarico75
22-04-2008, 16:47
Complimenti per il post veramente ben fatto e un ottimo inizio a mio avviso per un HTPC.
Ti espongo i miei dubbi:
Attualmente sull fascia 900-100 euro oserei un LG BLU RAY READER GGC-H20L che legge e scrive Blu-Ray e legge HD-DVD a 150€ e magari restando sulla ati HD3850 e sull'alimentatore piu' piccolo (non prevedo picchi di potenza per questo utilizzo di PC).

Grazie per averci fatto conoscere il DH-101 (molto bello devo solo trovare lo spazio ora!)

adalucio
26-04-2008, 11:27
ciao a tutti

scusate la domanda forse idiota

esistono schede video con solo l'uscita tv?
senza la vga intendo.
diciamo tipo le consolle.

vorrei realizzare un mediacenter da un normale pc. non ho però tv con entrata vga.

Demistificatore
26-04-2008, 11:38
con solo uscita tv direi di no...o almeno nn le ho mai viste....cmq tutte le vga hanno una uscita tv s-video o rca.

adalucio
26-04-2008, 11:40
con solo uscita tv direi di no...o almeno nn le ho mai viste....cmq tutte le vga hanno una uscita tv s-video o rca.

l'uscita svideo viene abilitata dal sistema operativo quindi fino a quando nn è partito nn vedo nulla sulla tv. vorrei evitare questa situazione

Demistificatore
26-04-2008, 11:44
l'uscita svideo viene abilitata dal sistema operativo quindi fino a quando nn è partito nn vedo nulla sulla tv. vorrei evitare questa situazione

nn hai un monitor, anche vecchio, per attivare l'impostazione e poi staccarlo?

adalucio
26-04-2008, 11:46
nn hai un monitor, anche vecchio, per attivare l'impostazione e poi staccarlo?

si ok, ma per il tempo di caricamento del SO nn vedo nulla sulla tv

Demistificatore
26-04-2008, 11:51
si ok, ma per il tempo di caricamento del SO nn vedo nulla sulla tv

una volta che l'hai abilitata sulla tv vedi cmq qualcosa...io sono nella tua stessa situazione...ho il muletto collegato alla tv tramite scart e all'avvio visualizzo sulla tv anche la fase di post oltre al caricamento del s.o.

la vga è una schifosa 6200le da meno di 30€

adalucio
26-04-2008, 12:18
una volta che l'hai abilitata sulla tv vedi cmq qualcosa...io sono nella tua stessa situazione...ho il muletto collegato alla tv tramite scart e all'avvio visualizzo sulla tv anche la fase di post oltre al caricamento del s.o.

la vga è una schifosa 6200le da meno di 30€

ah. quindi diciamo che l'impostazione per l'uscita tv rimane memorizzata nella sk video?

Stev-O
26-04-2008, 15:33
una volta che l'hai abilitata sulla tv vedi cmq qualcosa...io sono nella tua stessa situazione...ho il muletto collegato alla tv tramite scart e all'avvio visualizzo sulla tv anche la fase di post oltre al caricamento del s.o.

la vga è una schifosa 6200le da meno di 30€

la schifosa ce l'ho anch'io sul portatile pero' ho collegato in vga per l'hd dato che il lettore non ce la fa :sofico:

il problema è il secondo cavo audio: bisognerebbe fare tutto via hdmi

franx3082
01-05-2008, 15:32
ciao,

tra le schede tv ho visto che non sono state prese in considerazione le pinnacle.
Io ne ho una della pinnacle e non va male. Secondo voi sono migliori quelle indicate nell'articolo?

Poi avrei un altro problema, il mio televisore non ha l'entrata come monitor e l'unico modo per collegarlo al computer è attraverso la presa scart.
Non va neanche l'rgb e non ho capito perchè, forse perchè non è neanche un attacco rgb!
E'un panasonic viera (non HD).
Comunque quale scheda madre e quale scheda tv secondo voi vanno meglio per un televisore così?

grazie

Demistificatore
01-05-2008, 16:42
scusa....vuoi una scheda tv per guardare la tv nella tv?! :mbe:

Stev-O
01-05-2008, 17:20
scusa....vuoi una scheda tv per guardare la tv nella tv?! :mbe:

:asd:

non so se è completamente in topic ma io invece piuttosto ho fatto delle prove di visione audio/video HD tra notebook e tv lcd tramite vga (lo stesso discorso potrebbe valere su di un fisso qualsiasi)

notebook centrino sonoma dotato di vga dedicata geforce go 6200: tv 32" hd ready half hd

il filmato di test era un h264 su contenitore matroska con risoluzione 720p (impostato da schermo a 1280x768) abbastanza pesantuccio come bitrate perchè costellato di scene di movimento scoppi scrolling vari ecc e ho notato alcuni inconvenienti di asincronia (l'audio anticipa il video) e freeze specie in modalità dual monitor

con la modalità dual l'audio anticipava il video anche di 20 sec
passando in modalità clonica il problema si attenua ma rimane ben vistoso
con la modalità singola uscita tv vga only (monitor nb spento) si verifica l'inconveniente che durante scene parecchio movimentate ecc l'audio prosegue pulito mentre il video si blocca anche per svariati secondi salvo poi riprendere in perfetta sincronia quando le acque si sono calmate

alla luce di queste prove siamo sicuri che a bitrate elevati una vga di poche pretese non cominci a far fatica a buttar fuori il flusso video in alta definizione progressiva ?:mbe:

Demistificatore
01-05-2008, 17:28
sicuramente ai tempi della serie 6 di nvidia all'hd ci si pensava poco...ora che è diventato una realtà le vga anche da poco implementano caratteristiche che gli permettono di gestire l'alta definizione con crescente fluidità

Stev-O
01-05-2008, 17:42
immaginavo ma volevo sperare di no :muro:

anche overcloccando la scheda il problema rimane
volevo fare una prova con altro nb con vga integrata ma temo di sapere già l'esito: già sfarfallicchia il monitor se lo colleghi esterno, figuriamoci la tv :fagiano:

nclbj
06-05-2008, 21:14
Visto che facendo l'upgrade del pc l'ho cambiato tutto, ho pensato di farmi un piccolo muletto da tenere acceso x scaricare 24h su 24 e attaccato al tv HD ready x vedere i film in avi oppure in alta definizione 720P...
Per ora ho:
Cooler Master 541 MATX
Alimentatore generico da 500W
Hard disk 250sata + 200pata
RAM 2 gb 667
Asus p5vd2-vm
Asus EAX1650XT

Ora, servendomi l'e6600 sul futuro PC, dovevo riprendermi un altro procio...
Un e2180 può bastare?
Volevo metterci un XP leggero, mi serve solo poter comandare utorrent dal pc principale tramite il wi-fi (sono collegati tutti e 2 al router), quindi vorrei sapere se mi può bastare 1 giga di RAM, così con l'altro c riprendo 15 euro che nn fanno mai male
Con uno di quei mouse da notebook lo posso comandare da una distanza di 3-4 metri?

Grazie dei consigli
Domani mi dovrebbe arrivare l'e4500, quindi sistema completato
Ora però vorrei sapere qual'è un buon kit a basso prezzo (mouse + tastiera) x poterlo comandare dal divano. Non so se sia meglio bluetooth oppure a 2.4ghz
Consigli?
Magari qualcuno conosce un programma x poter comandare questo pc dal principale?

Demistificatore
06-05-2008, 21:19
qualcosa logitech o microsoft...la trasmissione migliore nn saprei...forse a 2.4ghz entra in conflitto con la rete wireless (se ce l'hai)

programmi tipo pc anywhere per il controllo in remoto ce ne sono a bizzeffe

Stev-O
07-05-2008, 15:57
bluetooth lascia perdere, vai di wireless o infrared

nclbj
07-05-2008, 19:31
L'infrared ho paura di essere troppo lontano, il wireless potrebbe andare in conflitto col router? xke il computer è proprio collegato via wi-fi
Il bluetooth che problemi ha?

Stev-O
08-05-2008, 08:11
per l'infrared se usi la frequenza dei ripetitori ci arrivi, io faccio tutta la casa

in wireless 802.11g è cmq tutta un'altra cosa anche come banda passante

Ruin
08-05-2008, 13:30
Se sei disposto a spendere, a mio avviso non trovi di meglio:

http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2008/03/logitech-dinovo-mini-keyboard.jpg

nclbj
08-05-2008, 13:53
Purtroppo non sono riuscito a vedere il modello, anche se ho paura di un prezzo spropositato
Qualcuno ha mai sentito parlare del Trust 14832 Wireless Presenter TK-4300P?
Oppure ho idea di comprarmi direttamente un telecomando x pc come quelli ke vendono su ebay a pochi euro... Alla fine la funzione mouse mi serve poche volte, devo principalmente vedere film x il resto lo comando dall'altro pc.
Solo volevo sapere se sono delle buone alternative e se magari permettono di spostare l'indicatore del mouse con i 4 tasti direzionali...

Demistificatore
08-05-2008, 17:52
Purtroppo non sono riuscito a vedere il modello, anche se ho paura di un prezzo spropositato
Qualcuno ha mai sentito parlare del Trust 14832 Wireless Presenter TK-4300P?
Oppure ho idea di comprarmi direttamente un telecomando x pc come quelli ke vendono su ebay a pochi euro... Alla fine la funzione mouse mi serve poche volte, devo principalmente vedere film x il resto lo comando dall'altro pc.
Solo volevo sapere se sono delle buone alternative e se magari permettono di spostare l'indicatore del mouse con i 4 tasti direzionali...

una cosa del genere? http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_logitech_harmony.aspx

nclbj
08-05-2008, 20:32
una cosa del genere? http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_logitech_harmony.aspx

Se ho letto bene col pc lo si configura e basta, x il resto nn lo controlla
Cmq i telecomandi che dicevo io venivano una quindicina di euro, questo mi sembra non includa neanche il ricevitore

*andr3a*
11-05-2008, 08:57
Volevo collegare il pc ad un ampli stereo... volevo quindi cambiare la mia Audigy 2 con una Audiotrack Prodigy hd2 o una Esi Juli@, che mi sembrerebbero le più adatte per una connessione con rca, sbaglio? In che shop le posso trovare)

Grazie! :)

merkutio
11-05-2008, 09:33
Volevo collegare il pc ad un ampli stereo... volevo quindi cambiare la mia Audigy 2 con una Audiotrack Prodigy hd2 o una Esi Juli@, che mi sembrerebbero le più adatte per una connessione con rca, sbaglio? In che shop le posso trovare)

Grazie! :)

se devi collegare il pc all'amplificatore stereo tiene in considerazione anche l'utilizzo di un dac esterno da collegare tramite usb o tramite coassiale alla scheda audio integrata o alla tua scheda audio pci. I puristi del suono preferiscono il dac esterno perchè non risente dei " rumori " elettrici presenti all'interno del case. Certo che tra HD2 e Juli@ non sbagli mai.

vedi da compuline

ciao

Molex
11-05-2008, 16:15
Manca la sezione software, nel mio caso ubuntu 7.10 e mythtv.

mentalrey
13-05-2008, 01:13
Volevo collegare il pc ad un ampli stereo... volevo quindi cambiare la mia Audigy 2 con una Audiotrack Prodigy hd2 o una Esi Juli@, che mi sembrerebbero le più adatte per una connessione con rca, sbaglio? In che shop le posso trovare)

Grazie! :)

da Compuline trovi anche la juli@ tra le altre cose a un prezzo piu' interessante
rispetto ai negozi di strumenti musicali online.
Da notare invece che Compuline ha deciso che tutte le Audiotrak hanno lo stesso prezzo,
103 euro a prescindere dal modello.

P.S. per l'audio e' uscita anche la versione ultrafiga della Onkyo Se-200, la Limited Edition
http://www.geekstuff4u.com/product_info.php?manufacturers_id=&products_id=796
Componentistica elettrica migliorata, ulteriore schermatura sull'uscita stereo RCA e naturalmente
prezzo decisamente superiore (magari puo' essere aggiunta alla lista)

Manca la sezione software, nel mio caso ubuntu 7.10 e mythtv.

mmm quella secondo me sarebbe da aprire e mettere stikkata direttamente nella sezione Linux, insieme alle
schede TV compatibili.

Stev-O
13-05-2008, 16:46
alcuni appunti:

notavo che nel primo post non sono contemplati dissipatori cpu e alimentatori passivi (fanless) sicuramente meno prestanti ma a 0db noise
nell'ottica di un pc dedicato a questo uso, la cosa potrebbe far comodo perchè a volte non ci si puo' permettere qualcosa che fa casino
abbinando una vga passiva si otterrebbe un sistema la cui unica fonte di rumore è l'hard disk che si potrebbe opportunamente isolare dal resto del case tramite opportuni accorgimenti antivibrazione (che potrebbero altresi' essere inclusi in alto)

altra idea: utilizzare un hdd da 2.5" con relativo adattatore e staffa ?
(so che costa di più ed è normalmente più lento ma meno consumo casino e ingombro)

discorso vga:
continuo a restare dell'idea che una mobo con vga integrata vada bene solo per riproduzioni convenzionali a 576p max ma con l'HD cominci a far fatica non essendo probabilmente dotata di accelerazione hardware h264 per cui in ottica futura (ma ormai attuale) non rinuncerei a una vga dedicata (chiaramente non da gaming-oc) possibilmente passiva come dissipazione e, cosa assai comoda, sia dotata di uscita hdmi che consentirebbe il collegamento migliore possibile con una tv lcd hd in quanto in un colpo solo importerebbe anche l'audio (analogamente a una console da gioco attuale) riducendo l'ingombro e semplificando il collegamento

discorso audio:
lo spdifout c'e' ormai dappertutto per cui ci si integra subito con ampli esterni, se si hanno, altrimenti si puo' anche fare con un set normale di casse e si sopravvive (e qui la scelta è molto ampia)

discorso interfacciamento/comando:
si potrebbero inserire alcuni modelli di telecomandi/tastiere wireless / trackball per media center in modo da rendere superfluo anche il collegamento di un monitor esterno rifacendosi direttamente al tv

discorso ingombro:
dovrebbe occupare meno posto possibile, pero' case validi e compatti che non facciano da effetto serra ne vedo pochi validi (considerato anche che bisogna abbinare l'alimentatore non integrato e possibilmente mettere tutto fanless compreso cpu e vga)
questo potrebbe rendere l'apparecchiatura tutta estremamente "trasportabile" poichè potrebbe essere utile avere la possibilità di portarlo in giro senza andare necessariamente su un notebook che inevitabilmente sarebbe più rumoroso e soprattutto costerebbe di più

non è facile:fagiano:

Molex
13-05-2008, 16:55
alcuni appunti:

notavo che nel primo post non sono contemplati dissipatori cpu e alimentatori passivi (fanless) sicuramente meno prestanti ma a 0db noise
nell'ottica di un pc dedicato a questo uso, la cosa potrebbe far comodo perchè a volte non ci si puo' permettere qualcosa che fa casino
abbinando una vga passiva si otterrebbe un sistema la cui unica fonte di rumore è l'hard disk che si potrebbe opportunamente isolare dal resto del case tramite opportuni accorgimenti antivibrazione (che potrebbero altresi' essere inclusi in alto)

altra idea: utilizzare un hdd da 2.5" con relativo adattatore e staffa ?
(so che costa di più ed è normalmente più lento ma meno consumo casino e ingombro)

discorso vga:
continuo a restare dell'idea che una mobo con vga integrata vada bene solo per riproduzioni convenzionali a 576p max ma con l'HD cominci a far fatica non essendo probabilmente dotata di accelerazione hardware h264 per cui in ottica futura (ma ormai attuale) non rinuncerei a una vga dedicata (chiaramente non da gaming-oc) possibilmente passiva come dissipazione e, cosa assai comoda, sia dotata di uscita hdmi che consentirebbe il collegamento migliore possibile con una tv lcd hd in quanto in un colpo solo importerebbe anche l'audio (analogamente a una console da gioco attuale) riducendo l'ingombro e semplificando il collegamento

discorso audio:
lo spdifout c'e' ormai dappertutto per cui ci si integra subito con ampli esterni, se si hanno, altrimenti si puo' anche fare con un set normale di casse e si sopravvive (e qui la scelta è molto ampia)

discorso interfacciamento/comando:
si potrebbero inserire alcuni modelli di telecomandi/tastiere wireless / trackball per media center in modo da rendere superfluo anche il collegamento di un monitor esterno rifacendosi direttamente al tv

discorso ingombro:
dovrebbe occupare meno posto possibile, pero' case validi e compatti che non facciano da effetto serra ne vedo pochi validi (considerato anche che bisogna abbinare l'alimentatore non integrato e possibilmente mettere tutto fanless compreso cpu e vga)
questo potrebbe rendere l'apparecchiatura tutta estremamente "trasportabile" poichè potrebbe essere utile avere la possibilità di portarlo in giro senza andare necessariamente su un notebook che inevitabilmente sarebbe più rumoroso e soprattutto costerebbe di più

non è facile:fagiano:

Quoto tutto, riguardo alla tastiera posso consigliare questa: http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=14909
e wireless con trackball integrato e tasti rapidi ed è totalmente plug and play anche con ubuntu.

Stev-O
13-05-2008, 17:03
si' è una trust, unico appunto negativo, ma basta che funzionicchi il wireless senza piantarsi dopo 2 giorni: non serve altro

quanto costa ?

Molex
13-05-2008, 18:02
tranquillo è ottima, c'è l'ho da due settimane è mai un problema.

Stev-O
13-05-2008, 20:43
tranquillo è ottima, c'è l'ho da due settimane è mai un problema.

eh appunto: 2 settimane, speriamo regga un po' di più

Demistificatore
13-05-2008, 21:51
alcuni appunti:

notavo che nel primo post non sono contemplati dissipatori cpu e alimentatori passivi (fanless) sicuramente meno prestanti ma a 0db noise
nell'ottica di un pc dedicato a questo uso, la cosa potrebbe far comodo perchè a volte non ci si puo' permettere qualcosa che fa casino
abbinando una vga passiva si otterrebbe un sistema la cui unica fonte di rumore è l'hard disk che si potrebbe opportunamente isolare dal resto del case tramite opportuni accorgimenti antivibrazione (che potrebbero altresi' essere inclusi in alto)

certo che lo scopo dell'htcp non è produrre 0dB...e cmq quando guardi un film del sibilo del pc te ne infischi...
una soluzione completamente fanless mi sembra azzardata ed troppo esasperata perchè cmq i case htpc sono chiusi e abbastanza compatti.
il pc fanless qualcuno l'ha fatto ma nn propio il massimo esteticamente (almeno per me) perchè è appoggiato solo sullo scheletro di un case
cmq gli ali che ho inserito nn sono elicotteri...se nn ci fai attenzione nn ci fai caso

altra idea: utilizzare un hdd da 2.5" con relativo adattatore e staffa ?
(so che costa di più ed è normalmente più lento ma meno consumo casino e ingombro)

i samsung per la silenziosità ed i consumi sono ottimi. per i consumi si tratterà di 4-5W in meno, nn certo un'enormità tanto da farti investire in hd da 2.5''...per il discorso rumore vedi sopra...

discorso vga:
continuo a restare dell'idea che una mobo con vga integrata vada bene solo per riproduzioni convenzionali a 576p max ma con l'HD cominci a far fatica non essendo probabilmente dotata di accelerazione hardware h264 per cui in ottica futura (ma ormai attuale) non rinuncerei a una vga dedicata (chiaramente non da gaming-oc) possibilmente passiva come dissipazione e, cosa assai comoda, sia dotata di uscita hdmi che consentirebbe il collegamento migliore possibile con una tv lcd hd in quanto in un colpo solo importerebbe anche l'audio (analogamente a una console da gioco attuale) riducendo l'ingombro e semplificando il collegamento

il chipset 780g ha al suo interno una radeon HD3200 in grado di processare flussi vc-1 e h.264....
leggi un pò di rece per farti un' idea:
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=Cbg&q=780g+hd+playback&btnG=Cerca&meta= :)

discorso audio:
lo spdifout c'e' ormai dappertutto per cui ci si integra subito con ampli esterni, se si hanno, altrimenti si puo' anche fare con un set normale di casse e si sopravvive (e qui la scelta è molto ampia)

la scheda audio nn è certo obbligatoria ma mi pareva d'obbligo trattando htpc di mettere qualche nome (grazie ancora mental rey).
un purista dell'audio criticherebbe sicuramente il tuo intervento....questa vuole essere una sorta di linea guida per utenti che vogliono farsi un htpc e nn sanno dove sbattere la testa....se uno ci tiene alla parte audio si comprerà scheda audio e impianto all'altezza

discorso interfacciamento/comando:
si potrebbero inserire alcuni modelli di telecomandi/tastiere wireless / trackball per media center in modo da rendere superfluo anche il collegamento di un monitor esterno rifacendosi direttamente al tv

certo..."potrei".....ma per rimanere it preferisco limitarmi a quello che va dentro il case...se no le altre sezioni che ci stanno a fare?

discorso ingombro:
dovrebbe occupare meno posto possibile, pero' case validi e compatti che non facciano da effetto serra ne vedo pochi validi (considerato anche che bisogna abbinare l'alimentatore non integrato e possibilmente mettere tutto fanless compreso cpu e vga)
questo potrebbe rendere l'apparecchiatura tutta estremamente "trasportabile" poichè potrebbe essere utile avere la possibilità di portarlo in giro senza andare necessariamente su un notebook che inevitabilmente sarebbe più rumoroso e soprattutto costerebbe di più

non è facile:fagiano:

ci sono moltissimi case, ogniuno lo sceglierà in base alle sue esigenze di spazio ed estetiche; per questo ho messo in fondo delle alternative

poi nn vedo perchè un case con le dimensioni di un lettore dvd o poco + dovrebbe essere poco trasportabile...

mentalrey
14-05-2008, 02:33
Concordo soprattutto con la parte riguardante il case.

HTPC

Ossia un computer che faccia da intrattenimento in salotto e che possibilmente
abbia una linea che possa integrarsi con le apparecchiature tipo l'amplificatore
e i lettori DVD.
Il fatto della trasportabilita' lo vedo come veramente molto facoltativo.

La questione audio..be' soggettiva direi, io la prima cosa che faccio quando
acquisto una motherboard e' disattivare l'integrata, il mio amply non e' malaccio,
ma non fara' mai una conversione digitale analogica con la stessa qualita' della onkyo,
e come ho scoperto recentemente non e' sempre vero che gli amplificatori siano dotati
di un entrata ottica, sopratutto se sono Hi-Fi Stereo e non amply da HomeTheater.

Comunque grazie anche a te Demi e' un topic che mi ha fatto venire qualche ideuzza.

Stev-O
14-05-2008, 08:34
certo che lo scopo dell'htcp non è produrre 0dB...e cmq quando guardi un film del sibilo del pc te ne infischi...
una soluzione completamente fanless mi sembra azzardata ed troppo esasperata perchè cmq i case htpc sono chiusi e abbastanza compatti.
il pc fanless qualcuno l'ha fatto ma nn propio il massimo esteticamente (almeno per me) perchè è appoggiato solo sullo scheletro di un case
cmq gli ali che ho inserito nn sono elicotteri...se nn ci fai attenzione nn ci fai caso
facciamo che voglia essere un sistema htpc + mulo :p
il fatto è che dovrebbe poter rimanere sempre acceso anche per la comodità di avere i dati sempre accessibili "al volo" e soprattutto che possa essere messo in ibernazione e risvegliato rapidamente come un qualsiasi mediacenter e poi considera che dovrebbe stare facilmente in un soggiorno


i samsung per la silenziosità ed i consumi sono ottimi. per i consumi si tratterà di 4-5W in meno, nn certo un'enormità tanto da farti investire in hd da 2.5''...per il discorso rumore vedi sopra...
il consumo è il meno, era per l'imgombro, il calore, e il rumore: un 2.5" ne fa meno ma costa di più

vero è che anche i nuovi sata non producono troppo casino


il chipset 780g ha al suo interno una radeon HD3200 in grado di processare flussi vc-1 e h.264....
leggi un pò di rece per farti un' idea:
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=Cbg&q=780g+hd+playback&btnG=Cerca&meta= :) beh c'e' una hd3200
è una integrata solo perchè saldata alla pcb ma questa è già una buona cosa: bisogna vedere cosa viene a costare la mobo e fino a che punto è considerato il "pieno supporto" HDTV

ma hanno l'uscita hdmi ?
edit: si', ce l'ha, beh allora il problema qui dovrebbe essere risolto

insomma, visto che tra l'altro la cpu non sarà particolarmente prestante, la scheda deve fare quasi tutto e con memoria condivisa pure, anche, visto il pieno supporto, a risoluzione massima cioè 1080p

a proposito: alternative cpu adeguate allo scopo (e che volendo possano reggere anche una dissipazione fanless) che non rallentino troppo creando effetti cpu limited ?



la scheda audio nn è certo obbligatoria ma mi pareva d'obbligo trattando htpc di mettere qualche nome (grazie ancora mental rey).
un purista dell'audio criticherebbe sicuramente il tuo intervento....questa vuole essere una sorta di linea guida per utenti che vogliono farsi un htpc e nn sanno dove sbattere la testa....se uno ci tiene alla parte audio si comprerà scheda audio e impianto all'altezzasi ma sull'audio sono d'accordo, solo accertarsi che ci si possa interfacciare esternamente senza tirarsi dietro l'impianto e le casse: tutto qui



certo..."potrei".....ma per rimanere it preferisco limitarmi a quello che va dentro il case...se no le altre sezioni che ci stanno a fare?mmm pero' in giro grandi topic sulle soluzioni wireless keyboard e mouse e telecomando integrato non li vedo: imho qualche pezzo tanto per dare un riferimento rapido si potrebbero scrivere: ovvio che ci si baserebbe principalmente sulle esperienze degli utenti del thread



ci sono moltissimi case, ogniuno lo sceglierà in base alle sue esigenze di spazio ed estetiche; per questo ho messo in fondo delle alternative

poi nn vedo perchè un case con le dimensioni di un lettore dvd o poco + dovrebbe essere poco trasportabile...
quello no infatti, ma se la dimensione deve essere maggiore per un discorso di calore prodotto, diventa già più ingombrante come peso


come dicevo non è facile

maxLT
14-05-2008, 09:14
ciao,
mi unisco al 3D.


Io invece volevo dire, che IMHO, avere un sistema che emetta pochi dba sarebbe l'ideale.
In fondo, se si guarda un film, magari in una scena senza audio..potrebbe dar fastidio il ronzio delle ventole.

Insomma, si dovrebbe arrivare il più possibile a renderlo simile ad un lettore da salotto, quei DVD recorder con le ventole, non si quasi sentono.

Poi concordo, l'aspetto dev'essere il più simile possibile ad un componente HT di un salotto.
Dico che un HTPC non dev'essere trasportabile,
lo metti la sotto, vicino al sintoamplificatore.


EDIT:
deve anche consumare poco!

Demistificatore
14-05-2008, 10:46
facciamo che voglia essere un sistema htpc + mulo :p
il fatto è che dovrebbe poter rimanere sempre acceso anche per la comodità di avere i dati sempre accessibili "al volo" e soprattutto che possa essere messo in ibernazione e risvegliato rapidamente come un qualsiasi mediacenter e poi considera che dovrebbe stare facilmente in un soggiorno

nn c'è problema...

a proposito: alternative cpu adeguate allo scopo (e che volendo possano reggere anche una dissipazione fanless) che non rallentino troppo creando effetti cpu limited ?


amd BE a 45W per esempio

si ma sull'audio sono d'accordo, solo accertarsi che ci si possa interfacciare esternamente senza tirarsi dietro l'impianto e le casse: tutto qui

certo, le uscite digitali oramai sono dappertutto


mmm pero' in giro grandi topic sulle soluzioni wireless keyboard e mouse e telecomando integrato non li vedo: imho qualche pezzo tanto per dare un riferimento rapido si potrebbero scrivere: ovvio che ci si baserebbe principalmente sulle esperienze degli utenti del thread

e vabè....avete modelli da cnsigliare?
io metto il logitech DiNovo :cool:

quello no infatti, ma se la dimensione deve essere maggiore per un discorso di calore prodotto, diventa già più ingombrante come peso


come dicevo non è facile

un minimo di areazione garantiamogliela a questi pc....vuoi fare un pc fanless in un pc completamente chiuso dalle dimensioni ridotte senza manco una ventola ?
in un pc cmq quando hai cambiato il dissy della cpu hai già rimediato alla maggor parte del ruomore prodotto

Stev-O
14-05-2008, 11:34
nn c'è problema...



amd BE a 45W per esempio
l'avevo già adocchiato ma costa 70 euro

alla fine un 3800+ che costa quasi la metà consuma poco di più


certo, le uscite digitali oramai sono dappertutto
ma soprattutto l'hdmi: è un bel vantaggio per collegare i tv lcd



e vabè....avete modelli da cnsigliare?
io metto il logitech DiNovo :cool: 55 euro



un minimo di areazione garantiamogliela a questi pc....vuoi fare un pc fanless in un pc completamente chiuso dalle dimensioni ridotte senza manco una ventola ?
in un pc cmq quando hai cambiato il dissy della cpu hai già rimediato alla maggor parte del ruomore prodotto

infatti

il problema è trovare il dissi che garantisce il poco rumore prodotto
per l'alimentatore e gli hdd si sopravvive
prendi un seasonic 330 non lo senti praticamente andare
è la cpu che rompe....:muro:
e non si puo' nemmeno scendere troppo causa carico della cpu in riproduzione

ci vuole come detto minimo un 3800+: i sempron sono già troppo tirati e soffrono già di frameloss

piuttosto i case non è che siano reperibilissimi se uno vuole specialmente case escluso dall'ali

Demistificatore
14-05-2008, 17:01
55 euro

55€ cosa? :mbe:





infatti

il problema è trovare il dissi che garantisce il poco rumore prodotto
per l'alimentatore e gli hdd si sopravvive
prendi un seasonic 330 non lo senti praticamente andare
è la cpu che rompe....:muro:
e non si puo' nemmeno scendere troppo causa carico della cpu in riproduzione

ci vuole come detto minimo un 3800+: i sempron sono già troppo tirati e soffrono già di frameloss

piuttosto i case non è che siano reperibilissimi se uno vuole specialmente case escluso dall'ali

i dissy li ho proposti...e sono anche abbastana silenziosi
per l'ali preferisco modulare per via del minor ingombro

cmq nn capisco...se pensi che qualcosa nn va nelle config dimmi cosa vorresti cambiare

Stev-O
14-05-2008, 21:18
55 euro la tastiera trackball ecc

ma no :p

stavo pensando a una ipotetica mia configurazione per sopperire al problema inaspettato/imprevisto della riproduzione hd

un lettore sa non c'e' o meglio costa di più e ha molta meno flessibilità


quindi ci vuole il mc

anzi, il htmpc :D

mentalrey
15-05-2008, 14:15
io ho fatto una specie di media center con linux per il fratello della mia ragazza.
Non ho usato HDMI, perche' il 37 pollici aveva l'entrata DVI e ho utilizzato quella,
mentre l'audio l'ho inviato direttamente al suo amplificatore.
Un case silverstone LC11 (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=lc11&area=) e per il rumore,
inserendo 2 hd di quelli con un solo piatto come gli
spinpoint e utilizzando 3 ventole della noctua a 1000 giri
per entrata, uscita e processore,
ho ottenuto un sistema che a un metro e mezzo di distanza e' praticamente inudibile
e il fratello in questione direi che e' decisamente contento.
Non ho dovuto usare soluzioni estreme, basta un po' di attenzione al montaggio e ai pezzi che compri,
chiaro che se ci sbatti su il dissipatore standard con la ventola a 3500 giri, quando accendi il pc
controlli sempre che non si alzi dal tavolo.. ^_^

Stev-O
15-05-2008, 14:45
parlando in particolare del dissi cpu che dissi hai messo a parte la ventola noctua che hai attaccato a parte ?

come hai fatto controllare le 3 ventole ? in tensione ? hanno un loro commutatore hi/low ?

case quanto l'hai pagato e dove ? l'alimentatore è allegato o a parte ? quale ?

mentalrey
16-05-2008, 16:49
il case lo avevo preso da drako, non so pero' se e' piu' a listino
avrei preferito un lian-li pc-c35 (http://www.casedesigns.net/media-center/lian-li-pc-c35-small-htpc-in-black-or-silver/) che era ancora piu' sottile e sembrava un lettore dvd,
ma non lo trovo piu'. Entrambi montano un ali propietario abbastanza silenzioso e stavano tra i 100 e i 135 euro.
Le ventole in questi casi le cerco con il regolatore manuale di tensione, lo trovi spesso
anche sulle Papst o le Nanoxia (sempre drako . it )
e i regolatori li piazzi nelle uscite pci che non usi (ne usavo una sola)
Il dissipatore, ne basta uno qualsiasi con la ventola intercambiabile tipo gli Scythe o ZEROtherm,
tanto con degli e2xxx o degli e4xxx non clokkati, non raggiungi certo temperature da panico.

Dany83
16-05-2008, 18:14
Non sò se sia la discussione giusta, ho provato anche a fare una ricerca ma non ho avuto esito positivo. Dunque, mi sono assemblato un ASUS Pundit P1 Intel ed è praticamente completo e funzionante ... se non gli mancasse la scheda digitale terrestre. Su un sito tedesco ho trovato una cosa interessante (un telecomando fantastico) ma dato che non mi conviene comprare una cosa da 30€ e pagare 18 di consegna ho visto che vendono la Hauppauge WinTV Nova-T Stick a 24.99€ .. qualcuno sà se sia compatibile con Windows Media Center di Windows Vista? Perchè altrimenti non mi interessa!

Stev-O
16-05-2008, 21:13
il case lo avevo preso da drako, non so pero' se e' piu' a listino
avrei preferito un lian-li pc-c35 (http://www.casedesigns.net/media-center/lian-li-pc-c35-small-htpc-in-black-or-silver/) che era ancora piu' sottile e sembrava un lettore dvd,
ma non lo trovo piu'. Entrambi montano un ali propietario abbastanza silenzioso e stavano tra i 100 e i 135 euro.
Le ventole in questi casi le cerco con il regolatore manuale di tensione, lo trovi spesso
anche sulle Papst o le Nanoxia (sempre drako . it )
e i regolatori li piazzi nelle uscite pci che non usi (ne usavo una sola)
Il dissipatore, ne basta uno qualsiasi con la ventola intercambiabile tipo gli Scythe o ZEROtherm,
tanto con degli e2xxx o degli e4xxx non clokkati, non raggiungi certo temperature da panico.

grazie

ho visto che le idee che avevo coincidono


cmq sono andato a snasuplare sul thread delle mobo chipset 780g / 8200 based e ho scoperto che la gigabyte 780g ha gravi problemi di temperatura sul northbridge del tipo che si assesta sui 70 80 gradi se uno non fa uso di vga discreta (che non vuol dire vga di medio livello ma scheda vga dedicata attaccata allo slot pcie)

pertanto mi ero permesso di cercare qualche alternativa:
nel thread ci sono alcuni modelli tra cui una asrock che forse sembra la meno peggio a meno di una msi k9a2 780g che...:mbe:

mentalrey
17-05-2008, 03:46
la motherboard intel con DVI integrato riesce a farmi
girare il trailer di Wall-E a 1280x720 in scioltezza con mandriva 2008
i filmati da 1920x1080 non li ho provati perche' tanto il monitor del ragazzo
e' un lg HDready giust'appunto da 1280x720,
suppongo che in quel caso una scheda video dedicata sia meglio.

Stev-O
17-05-2008, 11:00
mmm si'

potrebbe avere qualche limitazione

o meglio, potrebbe richiedere l'aiuto del processore nel qual caso cmq una cpu dual buona potrebbe compensare comunuqe

Demistificatore
17-05-2008, 12:01
mmm si'

potrebbe avere qualche limitazione

o meglio, potrebbe richiedere l'aiuto del processore nel qual caso cmq una cpu dual buona potrebbe compensare comunuqe

qui c'è una rece con dei test ih HD playback 1080p, cpu 4850e: http://techreport.com/articles.x/14261/5

Stev-O
17-05-2008, 12:50
si ma dicevo con la scheda intel che ha sui lui

mentalrey
17-05-2008, 20:26
Ci sarebbe da aggiungere questa Asus Xonar Dx (pci express)
tra le schede audio Low Profile (si trova sugli 80 euro)
questa e' la recensione e direi che non e' male.
http://www.pctuner.net/articoli//1023/Asus_Xonar_DX__audio_di_alto_livello_anche_da_Asus/

Stev-O
20-05-2008, 14:35
ouh...


demistificatore.... :fagiano:

va bene questa ?

la definirei: HTPC spartacus con tagliole in tasca...

http://img187.imageshack.us/img187/5509/pastedimagent4.jpg

-alimentatore sul suddetto posto altro non c'e' se non esagerato (tra l'altro diventa complicato trovare un ali da meno di 400w decente): tu che cell'hai fa casino ?
-mobo quella ha l'uscita hdmi ? ho provato a leggere anche sul sito asrock ma non si capisce troppo bene (penso di no...)
la m3n h/hdmi non è disponibile, la gigabyte neanche e poi ha il problema del northbridge
-cpu il 4850e non è disponibile ho ripiegato su quello (200 mhz in meno ...)
-case qualche alternativa c'e' ma imho trea tutti è il meno peggio
-manca un dissipatore cpu: purtroppo a parte l'arctic scynthie non ce ne sono...
-da valutare il silenziamento con ventole apposite :sofico:
-non riesco a trovare tastiera e trackball wifi

maxLT
20-05-2008, 14:43
ciao,
io propongo pure questa:

Case Antec NSK2480 80
Mobo nVidia 8200 Asus M3N78-EMH HDMI 70
Cpu AMD 4850e 2.5GHz 80
Dissipatore ScyThe Ninja Mini 40
Ram Corsair XMS2 PC6400 800MHz CL4 2x1GB 50
HD Samsung SpinPoint T166 320gb hd321kj 55
DVD/BD LG GGC-H20L 130
505 euro

mettendo un comune masterizzatore DVD, togliere 100 euro:
405 Euro

Stev-O
20-05-2008, 14:47
mmm cambia il chipset cmq luogo ?

maxLT
20-05-2008, 15:01
eh....
non è certo un ordine unico, sono prezzi sparsi, arrotondati per eccesso, diciamo includendo quasi la spedizione.

Magari considera di dividere quella lista in 2 parti, e forse si trova il 50% dei pezzi da un'unico store.

Sicuramente la lista che hai fatto tu, è un carrello di un negozio unico ;)

Per il chipset, si è quello nVidia.

maxLT
20-05-2008, 18:11
oppure,
se vuoi andare su Intel, e magari avere un pò di prestazioni in più,
consiglio l'abbinamento:

Mobo Intel G33 Asus P5E-VM HDMI 110
Cpu Intel C2D E7200 110


si aumenta di 60 euro, il precedente preventivo.

Stev-O
20-05-2008, 20:04
eh....
non è certo un ordine unico, sono prezzi sparsi, arrotondati per eccesso, diciamo includendo quasi la spedizione.

Magari considera di dividere quella lista in 2 parti, e forse si trova il 50% dei pezzi da un'unico store.

Sicuramente la lista che hai fatto tu, è un carrello di un negozio unico ;)

Per il chipset, si è quello nVidia.il chipset ati sembra migliore (come sempre su questa tipologia d'uso :D )

il vero problema è trovare contemporaneamente il case barebone adeguato e non da 200 euro e tutti gli altri componenti tra cui la mobo 780g e il processore da 45nm

Ho fatto la configuRazione da un solo sito Www, si'

oppure,
se vuoi andare su Intel, e magari avere un pò di prestazioni in più,
consiglio l'abbinamento:

Mobo Intel G33 Asus P5E-VM HDMI 110
Cpu Intel C2D E7200 110


si aumenta di 60 euro, il precedente preventivo.

già era al limite la precedente: non mi serve potenza ma silenzio e facilità/flessibilità di riproduzione HD

attualmente sulla 6200go riproducendo un 1080p non avanza neanche nelle scene "normali"... :sofico:

maxLT
20-05-2008, 20:28
il 780g e 8200 sono quasi analoghi nella gestione video,
nVidia consuma un pò meno.
C'è da dire che 8200 gestisce meglio l'audio su HDMI...dovesse servire.

La configurazione Intel, magari serve a qualcuno che non vuole un HTPC, solo HTPC :D

Stev-O
20-05-2008, 20:51
il 780g e 8200 sono quasi analoghi nella gestione video,
nVidia consuma un pò meno.
C'è da dire che 8200 gestisce meglio l'audio su HDMI...dovesse servire.lo so, ma non sono audiofilo spinto come il demistificatore :sofico:
mi basta e avanza l'audio realtek e non saprei nemmeno come sfruttarlo tutto come canali

La configurazione Intel, magari serve a qualcuno che non vuole un HTPC, solo HTPC :D

il mio è htpc "da carico" vista la presenza del 500gb (+ un 360 usb :sofico: )

Demistificatore
20-05-2008, 20:57
-alimentatore sul suddetto posto altro non c'e' se non esagerato (tra l'altro diventa complicato trovare un ali da meno di 400w decente): tu che cell'hai fa casino ?
per 20€ in + ci sarebbe il 550W corsair....se le tagliole allentano un pò la loro presa...
io nn ho la versione silent giant...che cmq è silent lo stesso (almeno per le mie orecchie)...se ce la fai arriva alla versione titan...

-mobo quella ha l'uscita hdmi ? ho provato a leggere anche sul sito asrock ma non si capisce troppo bene (penso di no...)
la m3n h/hdmi non è disponibile, la gigabyte neanche e poi ha il problema del northbridge
dovrebbe avere tutte le porte possibili...vga, dvi, display port, hdmi come del resto si evince dalla descrizione

-cpu il 4850e non è disponibile ho ripiegato su quello (200 mhz in meno ...)
va bene lo stesso

-case qualche alternativa c'e' ma imho trea tutti è il meno peggio
il case non è male...per un pò di + c'è il dh101 ma sò che le tagliole nn demordono...:D

-manca un dissipatore cpu: purtroppo a parte l'arctic scynthie non ce ne sono...
vedo...il primo che mi viene in mente è l'alpine....nn costa neinte e certamente meglio del boxed è...

-da valutare il silenziamento con ventole apposite :sofico:
questo puoi farlo after...

-non riesco a trovare tastiera e trackball wifi
quella devi comprala a parte?

hai una tv 1080p?
carino lo spinpoint f1 ;)

Stev-O
20-05-2008, 21:14
la tv è un sony bravia 32" 1368x (un fullHD a 32" sono solo di fascia extreme tipo loewe ma francamente per le mie tagliole 999€ era troppo...)

lo so che c'e' il corsair a 20 euro se è per quello anche il coolermaster modulare allora pero' se cominciamo a mettere 20 euro per pezzo le tagliole dilagano.... :sofico:

il islent bisogna vedere quanto: puo' essere decisivo sto fatto (rispetto p es al corsair hx520 ?)

il case l'ho visto, buono anch'esso, c'e' anche da tc se fossi sicuro che è più silenzioso...

il dissipatore cpu è il vero problema... all'alpine si puo' poi sostituire la ventola con una silente in seguito ? :mbe:

la mobo non riesco ancora a capire se ha proprio l'uscita HDMI diretta (senza adattatore: per il resto mi andrebbe bene, meno calore sul nb della gb)

per il tastiera e mouse mi sarebbecomodo una soluzione monoblocco wifi con trackball da usare come pseudo telecomando :D :sofico: e come navigatore...

puo' capitare di guardare la tv direttamente in streaming ;)

maxLT
20-05-2008, 21:18
il DH101 monta delle ventole da 60mm in estrazione,
non so quanto siano silenziose...

Stev-O
20-05-2008, 21:38
poco infatti

ma anche il bach credo abbia le 2 dietro...

ma tanto si cambiano :sofico:

maxLT
20-05-2008, 21:49
si lo so,
ma sempre da 60mm le trovi,
magari si ridurrà di poco il rumore, ma sempre rumorose.

Ma l'Antec NSK2480 non ti piace?
Ha 2 ventole da 120mm.

Stev-O
20-05-2008, 21:51
se mi trovi un posto che ha la roba sopra e anche l'antec e magari un alimentatore no potente ma adeguato magari :sofico: :sofico:

maxLT
20-05-2008, 21:53
già,
il problema è trovare tutto e in un solo posto :doh:

Comunque quell'antec ha già una PSU da 380watt inclusa,
però non credo sia silenziosissima.
L'alimentatore non l'ho potuto testare perchè non ho per casa una mobo con il cavo a 24pin, quindi ho testato solo le ventole da 120mm, e a velocità media non si sentono proprio.

Demistificatore
20-05-2008, 22:05
prova gigapc steve
hanno bei case
mobo 780g gigabyte e asus
ali corsair 450W

Supr3mo
20-05-2008, 22:09
salve a tutti, mi inserisco nella discussione per chiedere consigli

devo costruire un htpc per un amico...
come tv ha appena preso un bravia fullhd over 40" (42" mi sembra)

Come budged siamo abbastanza ben messi, aveva intenzione di comprarsi un vaio, poi ha cambiato idea e come tetto massimo ha ~2000€

Iniziamo con la config:
---------------------------------------------
-case: direi che è orientato su qualcosa tipo il thermaltake DH102 VH2001BNS (quello con lcd 7") a ~375€

-ali: Cooler Master Real Power 520W Modulare (lo ho sul mio pc e direi che è abbastanza silenzioso) ~80€

-Mainboard: credo gli convenga prendere una atx, avendo il case così grosso... Gigabyte GA-EP35-DS3R ~100€

-CPU: dopo aver visto il mio pc, si è orientato verso un q6600... in ogni caso userà il pc anche per lavoro/giochi... ho dei dubbi su che dissy mettergli(compatibili con il case)
ps. non trovo una versione "tray" su trovaprezzi.it ~160€ (Boxed)

-RAM: CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB) ~90€

-sk. video: 8800gt + accelero s1 (io ho una gigabyte con dissy zalman, non so se sarò in grado di montare l'accellero :asd:) ~190€

-hd: il dubbio è se mettere un singolo hd da 1tb (140€) o se due hd + piccoli in raid.

-Masterizzatore BLU-RAY: LG GGW-H20L incognita, non ho mai visto neanche un lettore blu-ray quindi non saprei su che marca orientarmi ~210€
-----------------------------------------------

Cosa cambiereste? Ho fatto qualche abbinamento immondo?
accetto stravolgimenti totali, grazie :)

maxLT
20-05-2008, 22:16
ciao,
ma ti serve proprio un quad?

Puoi restare anche su un E8400.

Per adesso ti consiglio di aspettare per il masterizzatore blu-ray,
se proprio devi leggere i BD, prendi un LG GGC-H20l, sta sui 130 euro.

Demistificatore
20-05-2008, 22:23
il sembra anche a me eccessivo e poi devi tenere conto del maggiore calore generato
controlla anche la compatibilità accelero s1 rev2 / case
puoi prendere anche un lettore combo bd/hdvd
dissipatore scythe shuriken
il raid nn è così necessario imho per queste applicazioni un hd singolo (anche + piccolo) dovrebbe bastare

di soldi ne rimangono ancora parecchi...io li spenderei per un impianto con le palle (z-5500) e una scheda audio sulle 80€

maxLT
20-05-2008, 22:42
umh...quel dissipatore VGA non può entrare in quel case.
Il Thermaltake è alto 15cm.

Supr3mo
21-05-2008, 00:38
in effetti mancano
- scheda audio (l'impianto serio lo ha già, potrei quasi definirlo un audiofilo :asd: )
- e la scheda tv analogica /dvb-t/dvb-s

del q6600 secondo me non ne ha bisogno, ma oramai si è fissato e mi ha accennato ad encoding/rippin' video... potrebbe essere giustificato

x il master gli proporrò il combo lettore BD/master dvd

per quanto riguarda la sk. video sapete consigliarmi un dissy che stia nel case? o in alternativa una sk. con un dissy abbastanza silenzioso?

grazie ancora :)


edit: in teoria il case dovrebbe essere "alto" 153,5mm come quello della config da 1000€ in prima pagina.

Demistificatore
21-05-2008, 07:55
difficile stabilire l'altezza della 8800gt + accelero s1 se nn si ha personalmente...prova a chiedere nel thread ufficiale in sezione schede video

Stev-O
21-05-2008, 08:23
salve a tutti, mi inserisco nella discussione per chiedere consigli

devo costruire un htpc per un amico...
come tv ha appena preso un bravia fullhd over 40" (42" mi sembra)

Come budged siamo abbastanza ben messi, aveva intenzione di comprarsi un vaio, poi ha cambiato idea e come tetto massimo ha ~2000€

Iniziamo con la config:
---------------------------------------------
-case: direi che è orientato su qualcosa tipo il thermaltake DH102 VH2001BNS (quello con lcd 7") a ~375€

-ali: Cooler Master Real Power 520W Modulare (lo ho sul mio pc e direi che è abbastanza silenzioso) ~80€

-Mainboard: credo gli convenga prendere una atx, avendo il case così grosso... Gigabyte GA-EP35-DS3R ~100€

-CPU: dopo aver visto il mio pc, si è orientato verso un q6600... in ogni caso userà il pc anche per lavoro/giochi... ho dei dubbi su che dissy mettergli(compatibili con il case)
ps. non trovo una versione "tray" su trovaprezzi.it ~160€ (Boxed)

-RAM: CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB) ~90€

-sk. video: 8800gt + accelero s1 (io ho una gigabyte con dissy zalman, non so se sarò in grado di montare l'accellero :asd:) ~190€

-hd: il dubbio è se mettere un singolo hd da 1tb (140€) o se due hd + piccoli in raid.

-Masterizzatore BLU-RAY: LG GGW-H20L incognita, non ho mai visto neanche un lettore blu-ray quindi non saprei su che marca orientarmi ~210€
-----------------------------------------------

Cosa cambiereste? Ho fatto qualche abbinamento immondo?
accetto stravolgimenti totali, grazie :)
alla faccia del mediacenter

di all'amico se non è il caso di fare 2 pc distinti uno per mediacenter dedicato da non spendere troppo e poi un pc da 1000 euro circa
il sembra anche a me eccessivo e poi devi tenere conto del maggiore calore generato
controlla anche la compatibilità accelero s1 rev2 / case
puoi prendere anche un lettore combo bd/hdvd
dissipatore scythe shuriken
il raid nn è così necessario imho per queste applicazioni un hd singolo (anche + piccolo) dovrebbe bastare

di soldi ne rimangono ancora parecchi...io li spenderei per un impianto con le palle (z-5500) e una scheda audio sulle 80€si' infatti...
niente raid e punterei sulla qualità audio video e sollo storage come capacità pero'
e il resto sul silenziamento

difficile stabilire l'altezza della 8800gt + accelero s1 se nn si ha personalmente...prova a chiedere nel thread ufficiale in sezione schede video

occupa 2 slot pci sotto....

insomma ti mangi dello spazio di espansione: inoltre, potrebbe essere il caso di prendere in considerazione il turbo module e usarlo quando la vga è "tirata"

Stev-O
21-05-2008, 08:30
già,
il problema è trovare tutto e in un solo posto :doh:

Comunque quell'antec ha già una PSU da 380watt inclusa,
però non credo sia silenziosissima.
L'alimentatore non l'ho potuto testare perchè non ho per casa una mobo con il cavo a 24pin, quindi ho testato solo le ventole da 120mm, e a velocità media non si sentono proprio.pero' non mi è ben chiara una cosa:
il case è silenzioso ma l'alimentatore allegato no ? :mbe:
la potenza dell'ali non mi interessa troppo: per alimentare la roba sopra bastano 300w a dirla tanta

prova gigapc steve
hanno bei case
mobo 780g gigabyte e asus
ali corsair 450W
non so voi ma ieri mattina mentre pattugliavo i negozi online giga era piantato come sito: il wizard faceva vedere tutto insieme e con ff il menu si piantava e con explorer diceva nulla è stato trovato

era la mia intenzione: guardero' oggi

per la gigabyte come dicevo preferirei evitarla: tutti nel thread apposito:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873

lamentano temperature scottanti sul nb segno che c'e' qualche sbilanciamento di carico/potenza specie senza vga discreta: altre mobo 780g li intorno da questo punto di vista si comportano meglio: alla fine non mi serve poi niente di eccezionale ma nemmeno con problematiche a prescindere

per il discorso scelta chipset preferisco rimetterci nell'audio ma avere del margine nel video e preferirei buona capacità di interconnessione sulla mobo (HDMI in primis visto che la mia idea era potermi interfacciare con un cavo solo)

piuttosto avevo visto anche una microstar k9a2 780g ma nessuno ce l'ha e nessuno sa dettagli... costa circa uguale

ah suggerirei nelle conf sopra di aggiungere qualche mobo in più 780g oltre alla gigabyte e alla asrock e sostituire quelle con chipset vecchio che ormai sono sorpassate come qualità

maxLT
21-05-2008, 08:33
ciao,
anche per encoding....elaborazioni video, ti basta un C2D E8400 :D

Per la scheda audio, andrebbe bene pure quella integrata nella scheda madre.
Queste nuove mobo, di solito, soddisfano quasi tutte le esigenze audio....magari se poi colleghi le uscite ad un bel sintoampli :)

Il dissipatore CPU, va bene uno ScyThe Ninja Mini...che visto che andrebbe vicino alla ventola della PSU, si potrebbe mettere fanless, poi dietro avrebbe le ventole da 60mm ( se si rimane sul Thermaltake ).

Per il dissi VGA, ci sono gli Zalman mi pare,
tipo il VF900
http://www.drako.it/drako_catalog/images/Zalman_VF900-CU_m3.jpg

occupa spazio solo in prodonfidà, costa sui 35 euro.

L'Accelero S1 non entrerà mai in quel case, è alto 14cm...e si deve considerare che esce parecchio dalla VGA, almeno 2cm:
http://www.arctic-cooling.com/pics/AccS1_Cooling0_320.jpg


Occhio, di non sforare troppo in altezza, perchè quel case ha una dimensione interna utile di meno di 15cm, poi aggiungete l'altezza della mobo + i suoi piedini.

Per il tuner DTT, va bene una WinTV Nova T, o Nova T-500 ( dual tuner digitale ).

maxLT
21-05-2008, 08:36
pero' non mi è ben chiara una cosa:
il case è silenzioso ma l'alimentatore allegato no ? :mbe:
la potenza dell'ali non mi interessa troppo: per alimentare la roba sopra bastano 300w a dirla tanta

ripeto,
io ancora non l'ho provato, ma non penso sia paragonebile, come rumore ad un buon Seasonic o al Modu82+ :D
Basta che ti leggi le recensioni in rete.
Cmq la PSU è certificata 80plus.

E poi, effettivamente 300watt son pure troppi per una configurazione come quelle postate in precedenza.

Stev-O
21-05-2008, 08:41
il problema è trovarlo l'alimentatore

trovassi un seasonic da 330 lo prenderei al volo e sarebbe il suo

Supr3mo
21-05-2008, 08:53
alla faccia del mediacenter

di all'amico se non è il caso di fare 2 pc distinti uno per mediacenter dedicato da non spendere troppo e poi un pc da 1000 euro circa


beh, ha espressamente chiesto un htpc che non sfiguri anche se viene usato come pc...

non vuole 2 pc distinti, vuole una soluzione all-in-one.



ciao,
anche per encoding....elaborazioni video, ti basta un C2D E8400

-Ok glielo propongo


Per la scheda audio, andrebbe bene pure quella integrata nella scheda madre.
Queste nuove mobo, di solito, soddisfano quasi tutte le esigenze audio....magari se poi colleghi le uscite ad un bel sintoampli

Sarà collegato ad un ampli yamaha di alto livello, con casse consone


Il dissipatore CPU, va bene uno ScyThe Ninja Mini...che visto che andrebbe vicino alla ventola della PSU, si potrebbe mettere fanless, poi dietro avrebbe le ventole da 60mm ( se si rimane sul Thermaltake ).

sulle cose fanless ho sempre avuto dei dubbi... la ventola del scythe ninja mini è rumorosa?


Per il dissi VGA, ci sono gli Zalman mi pare,
tipo il VF900

occupa spazio solo in prodonfidà, costa sui 35 euro.


Direi che è uguale a quello montato sulla mia 8800gt della gigabyte, potrei prendere questa direttamente



L'Accelero S1 non entrerà mai in quel case, è alto 14cm...e si deve considerare che esce parecchio dalla VGA, almeno 2cm:


Ok, propongo a demistificatore di aggiornare la config da 1000€ in prima pagina, sostituendo l'accellero


Per il tuner DTT, va bene una WinTV Nova T, o Nova T-500 ( dual tuner digitale ).


Ok.

Appena lo sento ed ho qualche minuto libero aggiorno la config con tutti i componenti/prezzi.

maxLT
21-05-2008, 09:04
se si collega ad un sintoamplificatore A/V,
l'audio integrato va bene, senza spendere altri solti e occupare altri slot-aggiungere altro consumo/calore al tutto.
La Scythe ha una ventola da 80mm,
che in relazione con la configurazione adottata, può essere benissimo tenuta nella scatola.

Il dissi CPU passivo, quel Ninja Mini va benissimo se il case è ben areato.
Quel Thermaltake ( DH101 e DH102 ) ha una ventola da 120mm in immissione.


Se non vuoi proprio fare 2 PC, ma solo un HTPC, diciamo che copre anche altre destinazioni...devi rinunciare a qualcosa....
la prerogativa fondamentale è il silenzio e il basso consumo...e quello che vuoi fare tu non rispecchia proprio questo.
Io ti consiglierei una VGA, tipo la 9600GT reference, che poi modifichi, appunto con un dissipatore dedicato.

Sevenday
21-05-2008, 09:24
Volendo in caso di caldo potrebbe sostituire la ventola da 80 con una da 92. Se non erro sullo scryte ci si può mettere, magari a basso voltaggio... :)

Ps io farei delle prove per la sezione audio...la sorgente è molto importante e l'HTPC in questo caso è la sorgente. E' come nel video, se la sorgente fa schifo, anche con elaborazioni post processing si rischia solo di fare zuppe!!!

Stev-O
21-05-2008, 11:06
oggi funziona

è venuta fuori sta roba:

http://img530.imageshack.us/img530/5872/pastedimagecf0.jpg

-il silverstone è buono ma ha le 2 ventole da 60mm (volendo, non c'e' nel wizard perchè indisponente :sofico: ci sarebbe anche il famoso antec che farebbe risparmiare tutto sommato una 90ina di euro.... :sofico: )

-peccato per il processore: altri modelli della serie nuova 65nm c'e' poco... qualche brisbane ma troppo su

-c'e' un buon dissipatore cpu, hard disk e mast e ram a poco

-la mobo dovrebbe andare bene: c'e' anche la versione analoga su 8200 nvidia: costa uguale (in pratica è lo stesso layout ma con chipset diverso)

-volendo si possono togliere :D i 50 euro di assemblaggio (tantini....) e quindi imballaggio (restando i componenti dove sono)

quindi verrebbe su 480...
ma se si inserisse l'antec si risparmierebbero 90 euro (via il silverstone e il corsair) e andremmo sui 390, ideali per le mie tagliole, e a quel punto ci starebbero anche le ventole sostitutive e/o la tastiera trackball wireless :sofico:

maxLT
21-05-2008, 11:27
ciao
alcune considerazioni...
se ti servono le firewire, su quella mobo non ci sono....se non ti servono, allora OK :D

Attenzione al 2480, a chi interessa molto l'estetica, questo case, essendo solo Silver, potrebbe non piacere a chi dovrà mettere un lettore con frontalino nero.
Altrimenti ci si dovrà armare di fai-da-te, come andrò a fare io :mc:
Per le ventole di questo Antec, non penso serva sostituirle con quella configurazione, potrebbero girare anche in LOW e dissipare ugualmente bene.

Per la CPU, a quel prezzo, si potrebbe trovare un 4850e, costa intorno a 80 euro.
MA se quel sito non lo dispone, pazienza.

Stev-O
21-05-2008, 11:35
eh infatti....

l'estetica la lasciamo in secondo piano: il lettore bianco lo posso cambiare: tanto, 2 euro più 2 euro meno...

le firewire non interessano

ho letto che l'antec ha possibilità di variare il regime di rotazione e che in low si sentono poco (bisogna vedere quanto poco...): volevo far girare la cpu senza ventola sfruttando l'aria in immissione e estrazione, ma pazienza

come cpu in mezzo c'e' qualche brisbane ma se ci fosse stato disponibile il 2300 a 57 euro l'avrei messo

cmq sta di fatto che li l'antec non è disponibile :sofico:

maxLT
21-05-2008, 11:41
il lettore dovresti trovarlo "silver" non "beige".
Purtroppo la tendenza è di farli quasi tutti neri, pazienza.

Il 2480, ha le Tricool che mi pare in LOW, girino a 800rpm, e a questo punto non si sentono ( basta che leggi le opinioni su newegg anche ),
ma sono rumorose in HIGH ( che non mi ricordo se arrivano a 2000rpm ).

Forse allora, se sei interessato a questo case...sarebbe l'unica cosa che dovresti prendere su un'altro shop.
Io l'ho pagato 85, inclusa la spedizione.

Stev-O
21-05-2008, 13:23
http://img240.imageshack.us/img240/3039/pastedimagesj5.jpg

qua forse è la meno peggio

c'e' solo l'hard disk che... (ma da qualche parte ci deve pure essere il baco... :D )

mentalrey
21-05-2008, 14:40
fai l'acquisto in 2 shop differenti almeno trovi piu' o meno tutto quello che ti serve
e sfrutti la concorrenza di prezzi tra un negozio e l'altro.
(io opterei per uno spinpoint F1 per esempio come HD)

Demistificatore
21-05-2008, 16:31
il case antec non è affatto male...l'ali è di qualità ma nn muto...cmq direi di provare prima di cambiarlo...gestione dei cavi efficente e divisione a scomparti...gommini antivibrazione su hd e ali...airflow notevole con ventole tricool 1200/1600/2000rpm....per un sistema sulle 400€ è il meglio che ci sia

maxLT
21-05-2008, 16:56
già, mi ero sbagliato...
le velocita in rpm sono 1200/1600/2000.
A 1200rpm, il manuale dice che arriva a 25dba, mentre a 2000rpm, raggiunge 30dba.

Stev-O
22-05-2008, 08:19
fai l'acquisto in 2 shop differenti almeno trovi piu' o meno tutto quello che ti serve
e sfrutti la concorrenza di prezzi tra un negozio e l'altro.
(io opterei per uno spinpoint F1 per esempio come HD)eh lo so, non c'e' li....

prendere da 2 parti c'e' il discorso delle spedizioni: bisogna fare un po' di conti....

il case antec non è affatto male...l'ali è di qualità ma nn muto...cmq direi di provare prima di cambiarlo...gestione dei cavi efficente e divisione a scomparti...gommini antivibrazione su hd e ali...airflow notevole con ventole tricool 1200/1600/2000rpm....per un sistema sulle 400€ è il meglio che ci siaanche su sistemi più costosi...

già, mi ero sbagliato...
le velocita in rpm sono 1200/1600/2000.
A 1200rpm, il manuale dice che arriva a 25dba, mentre a 2000rpm, raggiunge 30dba.
uhm... non è proprio pochino...

ma quasi quasi le stacco e vado solo di scinthe... se fa anche 5-6 gradi in più chissene :sofico:

maxLT
22-05-2008, 08:30
il discorso di 2 ordini separati,
butterai 10 euro per una spedizione in più:Prrr:


EDIT:

se aspetti un pò,
potrai scegliere anche le nuove G45 o le nVidia 8300

Demistificatore
23-05-2008, 11:14
se aspetti un pò,
potrai scegliere anche le nuove G45 o le nVidia 8300

aspetta steve...poi aspetterai ancora, e ancora, e ancora, e ancora
sono dell'idea che se lo vuole lo prendre benissimo subito

Stev-O
23-05-2008, 13:35
infatti :sofico:


devo solo perfezionare dove prendere la roba e come interfacciare il tutto:

è un po' complicato perchè andrebbe messo in rete su switch con dreambox e altro nb e poi di li a capo a un access point client :sofico:

...per fare le cose fatte bene :sofico:



cmq sono ancora incerto sulla mobo: la asrock NON ha l'hdmi, l'asus non è impeccabile, la gigabyte scalda il nb....

se si sapesse come va la msi k9a2 780.... :mbe:

Demistificatore
23-05-2008, 13:41
un convertitore dvi-hdmi nn ti va bene? ci devi trasportare anche l'audio?

Stev-O
23-05-2008, 14:57
http://www.youtube.com/watch?v=UzNlt3KdM7Y

Demistificatore
23-05-2008, 15:57
un semplice si andava + che bene :D

Stev-O
23-05-2008, 16:14
banale...

albyzaf
24-05-2008, 13:05
si sa nulla riguardo mobo nvidia con hybrid sli per processori intel?
le notizie che ho trovato io sono di qualche mese fa... spero che al computex venga mostrato qualcosa

Demistificatore
24-05-2008, 14:41
si sa nulla riguardo mobo nvidia con hybrid sli per processori intel?
le notizie che ho trovato io sono di qualche mese fa... spero che al computex venga mostrato qualcosa

poco. l'ultima news che ho letto è quella di hwu

Stev-O
24-05-2008, 15:07
zitti npo'... :sofico:

http://img144.imageshack.us/img144/6416/tdshqm2.jpg

con integrazione (spiego poi il perchè):

http://img137.imageshack.us/img137/4796/tcav7.jpg

alcune considerazioni:

-lo scynthe shuriken non è verticale, pero' il prezzo è buono e ha rumorosità dichiarata 10 db al min il che è l'unica cosa che mi interessa

-come cpu ho ripiegato si fa per dire sul 2.3 ghz come prima perchè quello a 2.5 NON c'era disponibile

-ho scelto quel posto, che quest'anno ha disputato la lega2 arrivando decimo nonostante penalizzazione di 4 punti, partendo dal trovaprezzi per l'antec che era la base della configurazione

-per la mobo gira pensa studia per il nb ho poi pensato, come DOC: chissenefrega :fagiano:

-l'hard disk farà casino ? al massimo ho dei copertoni di bicicletta qualcosa inventero' :sofico:

-il masterizzatore lo conosco.. ne ho un'altro uguale ma nero :sofico: :sofico:

-e poi ho scelto quello shop perchè hanno la tastiera bluetooth logitech con touchpad che ho incluso nella config: mi resta solo il dubbio compatibilità bluetooth che mi serve anche il ricevitore ? :mbe:

c'era anche una trust a 52 euro:
Trust XpertTouch Vista Remote Keyboard KB-2950 IT
trust boh...


togliendo la tastiera trackball si arriverebbe a 325 ss incluse + contr + 95 (no supplemento) per l'altro, totale: 420€

supertagliole..... :cool:

maxLT
24-05-2008, 15:11
bella la MediaBoard!

Si ti serve una chiavetta usb-BT.

Quella con il ricevitore, è la versione Silver, ma non è BT, è cordless.

Demistificatore
24-05-2008, 15:16
ma nn è incluso il ricevitore nella tastiera?:mbe:

maxLT
24-05-2008, 15:20
no,
in primis, è fatta per la PS3, che ha già un ricevitore BT.

Stev-O
24-05-2008, 15:22
bella la MediaBoard!

Si ti serve una chiavetta usb-BT.

Quella con il ricevitore, è la versione Silver, ma non è BT, è cordless.

ma nn è incluso il ricevitore nella tastiera?:mbe:

la tastiera è questa, ps3 compatibile, boh forse considerano che la ps3 ha già il trasmettitore ? :mbe:

http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/playstation_3/devices/3616&cl=it,it


cmq un trasmettitore ce l'ho... lo posso ciullare a mio fratello :asd:

pero' se devo prendere anche quello mica mi conviene la trust allora?

la trust è questa:
http://www.twenga.it/scheda-tecnica-XpertTouch-Vista-Remote-Keyboard-KB-2950-IT-TRUST-Tastiera-Wireless-182073

maxLT
24-05-2008, 15:32
appunto perchè è fatta per PS3, non ha una chiavetta-ricevitore BT.

Quella con ricevitore, è la MediaBoard ( non "Pro" ).

Se vai sul sito di italsystem, le trovi tutte e 2 a catalogo,
potrai notare nella descrizione, che quella silver, include un ricevitore wireless.

Poi, quarda questo (http://www.youtube.com/watch?v=5VCHdcGjx9I) unboxing.

Stev-O
24-05-2008, 15:45
eh ma c'e' solo quella :sofico:

maxLT
24-05-2008, 16:17
no,
il sito che ti ho detto, le ha tutte e 2, basta che scrivi "mediaboard" nel modulo di ricerca.

Demistificatore
24-05-2008, 16:18
ma nera con il ricevitore nn c'è?
nera è molto più stilosa :cool:

maxLT
24-05-2008, 16:26
sono 2 tastiere uguali, ma con 2 sistemi di comunicazione diversi :D
Non le hanno distinte solo dai colori :stordita:

Basta fregare una penna BT :ciapet:

Stev-O
24-05-2008, 20:17
no,
il sito che ti ho detto, le ha tutte e 2, basta che scrivi "mediaboard" nel modulo di ricerca.si ma io dicevo nei 2 posti dove intendo comprare l'altro materiale

ma nera con il ricevitore nn c'è?
nera è molto più stilosa :cool:non stiamo certo a sottilizzarsi per l'estetica.. già l'antec è grigio chiaro e mi tocca fare la scala di grigi sul mobile :p

pensiamo all'efficacia più che all'estetica :D

sono 2 tastiere uguali, ma con 2 sistemi di comunicazione diversi :D
Non le hanno distinte solo dai colori :stordita:

Basta fregare una penna BT :ciapet:

cmq è un problema secondario quello, una pennina bluetooth cosa vuoi che costi ?

poi cmq posso prendere la trust con trackball che forse è più comoda considerato l'area di schermo da spazzolare che sarà facilmente il tv


cmq al di la delle questioni legate alla tastiera, il resto delle configurazione ???

la riterrei release candidate 1: se uno ha commenti da fare li faccia ora o taccia per sempre

dopodichè attendo la benedizione del demistificatore prima di iniziare questa nuova avventura:fagiano: :stordita:

Demistificatore
25-05-2008, 14:04
per me può andare.....se succede qualcosa io però nn sò niente :fiufiu:

:D

Stev-O
25-05-2008, 14:09
che cosa dovrebbe succedere ? :D

ah cmq per la tastiera trust me l'hanno sconsigliata: il trackball rischia di diventare inusabile praticamente subito :D

come sospettavo: trust, basta la parola:muro:

Dany83
25-05-2008, 23:50
Io ce l'ho e la mia funziona ancora bene. A breve la cambio però, perchè avendo il telecomando MCE ho anche il ricevitore IR e quindi ora posso usare anche la tastiera Microsoft originale ;)

Stev-O
26-05-2008, 08:34
si pero' il telecomando mediacenter come tastiera convenzionale non è molto comodo

se si deve navigare pocciare ecc ci vuole la tastiera e un puntatore

Sevenday
26-05-2008, 08:41
Io difficilmente mi allontanerò da Logitech... Cmq sia c'è la serie Dinovo sia standard che Mini che sono delle bombe... La Mini non l'ho ancora avuta sotto mano; ma è veramente una figata in soggiorno, soprattutto l'opzione telecomando/tastiera selezionabile...

L'unico difetto è che non ha i tasti funzione...:rolleyes:

maxLT
26-05-2008, 08:50
anche a ma piace la DiNovo Mini...un pò meno il prezzo :D
comunque sono del parare, che se uno usa molto la tastiera per digitare,
la cosa più comoda è la MediaBoard, che di da anche una certa velocità nel digitare.

La Mini, per come la vedo io...è un pò troppo una via di mezzo tra telecomando e tastiera,
se poi lo scopo principale, non è quello di lunghe e veloci digitazioni...allora va bene questa.

IMHO

Sevenday
26-05-2008, 09:02
E' vero però la posizione di scrittura è stile blueberry...magari chi è abituato ci scrive anche veloce...

Di sicuro ha un ingombro da "salotto" è chiaro che cmq ci sono dei compromessi...

Il prezzo è alto; ma se consideriamo che è tastiera, mouse, telecomando e telecomando per PS3...direi che racchiudendo tutte queste cose il prezzo non sia alto... :)

maxLT
26-05-2008, 09:10
E' vero però la posizione di scrittura è stile blueberry...magari chi è abituato ci scrive anche veloce...
si, certo,
ma forse chi viene da una tastiera pc o portatile, ci deve prendere la mano un pò meglio.
Dicevo, il prezzo è alto, confrontata alla MediaBoard...ma logico, sono 2 prodotti un pò diversi, e poi la Mini, è più Hi-tech...e fa più HTPC :)


Dipende appunto, dalle abitudini, e dalla tipologia d'uso finale.

Sevenday
26-05-2008, 09:15
Cmq sia onore a Logitech che ha tirato fuori qualcosa di nuovo anche in previsione di quello che dice Microsoft in relazione agli HTPC... Affermando che sono il futuro dell'home entrateinment <-(o cosa ho scritto!! :p )...

Stev-O
26-05-2008, 16:17
il 4850e è praticamente irreperibile ovunque

sarebbe lo stesso come calore & consumo un brisbane 5200+ ?
oppure un be 2350+ sarebbe troppo giù come prestazioni ?

maxLT
26-05-2008, 16:30
è disponibile dal "pianeta hardware" :D

Demistificatore
26-05-2008, 18:29
il 4850e è praticamente irreperibile ovunque

sarebbe lo stesso come calore & consumo un brisbane 5200+ ?
oppure un be 2350+ sarebbe troppo giù come prestazioni ?

ma si dai...nn esasperiamo sta storia dei consumi
ci sarebbe anche un 4450..

Stev-O
26-05-2008, 20:56
ma si dai...nn esasperiamo sta storia dei consumi
ci sarebbe anche un 4450..

lo so....

pero' ho trovato un posticino che con 350 euro... ha tutto... :sofico: :sofico:

...MENO il procio e il dissi scythe :sofico:

quindi pensavo: alpine (poi gli stacco la ventola o la downvolto o la fermo :sofico: ) e o 2350e o 5200+: la differenza è 18 euro netti

il posto è facciotutto... (la cui affidabilità è tutto un incognita.. tra l'altro ho postato anche nell'altro thread chiedendo se a qualcuno non mette contrassegno nelle opzioni....)

sto pensando a cosa è meglio :mbe:


[cmq per il demistificatore: non è tanto i consumi, ma il calore che implica "rumore"... del consumo mi frega assai... :sofico: ]

Demistificatore
26-05-2008, 21:17
mah...se guardiamo il rumore della ventola tra 5200+ brisbane e x2 BE ci correrà 2dB

Stev-O
26-05-2008, 21:21
domani posto la configurazione che era venuta fuori: adesso non ce lo qui

Stev-O
27-05-2008, 10:32
ecco la config:

http://img406.imageshack.us/img406/415/pastedimagezm4.jpg

non si legge tutto cmq l'hard disk è samsung spinpoint 500gb, il case è il solito antec

il posto come detto è facciotutto :fagiano:

nexvox
27-05-2008, 10:50
che monitor lcd (22-24) o tv lcd (24-32) consigliate per uso HTCP???

ciao

Stev-O
27-05-2008, 10:53
di solito si interfaccia a un tv lcd

Sevenday
27-05-2008, 11:11
Come dissipatore CPU usi il suo?!?! A parte che non c'è molta scelta visto l'altezza; ma io cercherei di farlo più fanless possibile... :)

Stev-O
27-05-2008, 11:11
ho messo l'alpine


contando eventualmente di cambiargli la ventola dopo

Sevenday
27-05-2008, 11:19
ops...non avevo letto bene... :)

Demistificatore
27-05-2008, 19:34
ecco la config:


non si legge tutto cmq l'hard disk è samsung spinpoint 500gb, il case è il solito antec

il posto come detto è facciotutto :fagiano:

da me hai il nullaosta

maxLT
27-05-2008, 19:41
il prezzo finale è anche buono ;)

Stev-O
27-05-2008, 20:23
da me hai il nullaosta

il prezzo finale è anche buono ;)

adesso vi sapro' poi dire..

intanto VOGLIONO il bonifico e già li ero restio....:mbe:

già ho fatto 3 ordini di cui 2 insolubili da cancellare per errore (carta e rateale perch non trovavo il contrassegno)....:sofico:

i tempi si allungano e io volevo riuscire ad avere il sistema pronto almeno per la prossima settimana per poter vedere tennis channel in streaming...

:sperem:

Stev-O
27-05-2008, 20:24
oh se non va poi ve meno eh.... :sofico: :sofico:


le tagliole le vedete poi :sofico: :sofico:

Demistificatore
27-05-2008, 20:36
oh se non va poi ve meno eh.... :sofico: :sofico:


le tagliole le vedete poi :sofico: :sofico:

steve, alla primma accensione dell'htpc: http://img239.imageshack.us/img239/4414/00021031ch5.gif (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

:ops:

:asd:

seph87
28-05-2008, 15:47
ecco la config:

http://img406.imageshack.us/img406/415/pastedimagezm4.jpg

non si legge tutto cmq l'hard disk è samsung spinpoint 500gb, il case è il solito antec

il posto come detto è facciotutto :fagiano:

non è eccessivo il procio?? :stordita:

Demistificatore
28-05-2008, 16:47
non è eccessivo il procio?? :stordita:

con una vga integrata direi di no...

seph87
28-05-2008, 17:10
ma l'utilizzo di questi PC quale sarebbe?? un home theatre per visualizzare filmati anche in HD??

maxLT
28-05-2008, 17:11
io dovrei fare una cosa del genere:


Primo shop:

Windows Vista Home Premium OEM
€99,90

LG GGC-H20LRB Blu-Ray ROM - Black
€126,50

Gigabyte MA78GM-S2H
€72,50

Samsung SpinPoint T166 HD321KJ 320Gb SATA2 16Mb
€49,90

Corsair XMS2 Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4
€46,50

Totale €405,30 ( spedizione inclusa )

---

Secondo shop:

AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w

Totale €81,90 ( spedizione inclusa )

---

Terzo shop:

Zalman ZM-STG1 Pasta Termoconduttiva
€7,80

Scythe SCMNJ-1000P Ninja Mini
€34,90

Totale: €52,70 ( spedizione inclusa )

che ho già:
Antec NSK2480
€85

iMon VFD Silver
€90

Totale HTPC: €714,90

Demistificatore
28-05-2008, 17:23
l'unica che nn mi convince è il dissy...la sua ventolina mi pare rumorosa...
ma lo metti in fanless?

maxLT
28-05-2008, 17:29
mmmmmmmmmminimo :D

Si fanless, tanto ci basta la 120mm vicino al dissipatore.

Volevo puntare sulle DHX, ma penso siano troppo alte, mi pare 5cm, e vanno a cozzare contro il dissipatore CPU,
quindi resto sulle XMS2 convenzionali :stordita:

Sevenday
28-05-2008, 22:53
Dissi validi per HTPC non è che siano molti...
Al max potresti sostituire la ventola con una downvoltata... :) Almeno per l'estate...

Stev-O
29-05-2008, 09:13
non è eccessivo il procio?? :stordita:
se leggi qualche post indietro capisci la ragione
con una vga integrata direi di no...beh cambiando la vga (e l'ali) ci si potrebbe pure giocare con sto pc scrauso da 350 euro in futuro :sofico:

metti che un giorno mio fratello cambia la vga la 3850 la passerei qui

ma l'utilizzo di questi PC quale sarebbe?? un home theatre per visualizzare filmati anche in HD??di tutto...
fa anche da mulo e da streaming station di canali multimediali

insomma un barebone di ampio utilizzo: una specie di esperimento

Dissi validi per HTPC non è che siano molti...
Al max potresti sostituire la ventola con una downvoltata... :) Almeno per l'estate...

mi hanno già detto che si puo' cambiar ela ventola con una noctua con convogliatore artigianale in gomma

inudibile, anche su dissi stock

leggi su pcsilenzioso ;)

Demistificatore
29-05-2008, 17:58
beh cambiando la vga (e l'ali) ci si potrebbe pure giocare con sto pc scrauso da 350 euro in futuro :sofico:

metti che un giorno mio fratello cambia la vga la 3850 la passerei qui



io dico che la regge bene la 3850 l'ali

Stev-O
29-05-2008, 18:35
mah si' forse...

considerando il no oc e la cpu brisbane e un solo disco probabilmente si'

pero' gli tira un po' il collo per il discorso amperaggio: non vorrei che a 100% full avesse qualche calo: è un 380w dichiarati, la 3850 in full puo' arrivare a 24A

quindi fai 24A x 12V = 288W + hdd + mobo uhm.....

per andare va ma al tiro tiro

maxLT
29-05-2008, 18:37
che modello di HD3850 ?
La versione reference o quella fanless ?

Stev-O
29-05-2008, 18:38
la sapphire 512mb

bios fan fix

seph87
29-05-2008, 21:28
mah si' forse...

considerando il no oc e la cpu brisbane e un solo disco probabilmente si'

pero' gli tira un po' il collo per il discorso amperaggio: non vorrei che a 100% full avesse qualche calo: è un 380w dichiarati, la 3850 in full puo' arrivare a 24A

quindi fai 24A x 12V = 288W + hdd + mobo uhm.....

per andare va ma al tiro tiro

mah, cosa devo leggere! :doh: l'antec earthwatts 380 tira anche una 8800gt senza problemi!

la 3850 in full 24ampere?? :mbe:... se sono 5 o 6 è già tanto!

;)

Stev-O
30-05-2008, 09:50
fai la prova


se funziona (ma per funziona intendo non 2 minuti) allora tanto meglio: vorrà dire che l'antec vanta un ali migliore degli lc power e avrà ancora maggiore valore l'acquisto

Demistificatore
30-05-2008, 10:22
anche secondo me ce la fa
guarda quanto consuma l'intero sistema qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/ati-radeon-hd-3850-e-3870-amd-alla-riscossa_11.html

cpu quad extreme e mobo 680i 2gb....

Stev-O
30-05-2008, 10:30
cpu + gpu mancano l'hard disk e mast e varie ed eventuali

cmq si' considerato il brisbane glielafa, pero' ripeto è un po' in tiro

seph87
30-05-2008, 10:38
fai la prova


se funziona (ma per funziona intendo non 2 minuti) allora tanto meglio: vorrà dire che l'antec vanta un ali migliore degli lc power e avrà ancora maggiore valore l'acquisto

eh me lo presti tu l'ali?? :D

cmq non serve questa prova per dire che gli antec sono migliori degli LC, lo sono punto e basta :read:

seph87
30-05-2008, 10:40
cpu + gpu mancano l'hard disk e mast e varie ed eventuali

cmq si' considerato il brisbane glielafa, pero' ripeto è un po' in tiro

:stordita: cpu + gpu vuol dire che in quel test vengono stressati quei 2 componenti...il resto del sistema c'è ancora cmq :D

e il consumo è preso alla spina della corrente, quindi c'è ancora da togliere l'efficienza...

Stev-O
30-05-2008, 10:49
si ma non si sa quanti e quali e cosa

cmq la questione al momento non è realizzabile per cui parliamo per niente :D

seph87
30-05-2008, 11:04
dico solo + un cosa...mai visto questo sito?? http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

q6600 + 3850 + 2gb di ram + HDD, masterizzatore e ventolame non arriva a 200watt di consumo :read:

mettici anche una 8800GT e siamo sempre li intorno...

mnovait
30-05-2008, 11:04
si ma non si sa quanti e quali e cosa

cmq la questione al momento non è realizzabile per cui parliamo per niente :D

va bè..metti un sistema normale:un paio di hd,un masterizzatore.
facciamo 7watt?8 direi massimo...

Stev-O
30-05-2008, 11:21
si ms sono discorsi relativi

bisogna guardare gli amperaggi

seph87
30-05-2008, 12:32
si ms sono discorsi relativi

bisogna guardare gli amperaggi

ma cosa centra :doh: amperaggio e watt sono collegati, e poi quel sito ti indica anche gli amperaggi...

alex1987
03-06-2008, 13:13
Devo mettere su un HTPC cha mi faccia pure da mulo

mi serve uscita hdmi. una cpu che sia veramente il minimo indispensabile per i 1080p i vari mkv , blu ray e gli altri tipi di hd rip . Scheda grafica solo integrata , voglio utilizzare un case slim e mantenere dimensioni, consumi e costi veramente al minimo . per ora sono indeciso su :


Case:

Antec Minuet 350

9x31x43

http://www.antec.com/images/160/MINUETII.jpg

link (http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=08942#)

Aopen h360

9x32x40

http://global.aopen.com/AOEB-GPS/PIC/25852_H360G-Black-220.jpg

link (http://global.aopen.com/products_detail.aspx?Auno=2585#)

???

14x34x34
http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/CAS_UA_25985_FRONTIER_BIG.JPG

su questo non ho trovato nessun sito ufficiale

se ne esistono di dimensioni piu' ridotte , ancora meglio

sulla mobo sono indeciso se prendere una con la hd 3200 integrata oppure con la geforce 8200 integrata , i prezzi sono identici ed entrambe riescono ad alleggerire la cpu quando vengono riprodotti video hd , la 8200 scalda e consuma molto meno , pero' non ho ancora capito quale delle due sia piu' performante e di quanto .....

Stev-O
03-06-2008, 13:44
le cose sono più o meno analoghe: il 780g ha qualche punto in più sul video nvidia qualcosa in più su audio

le configurazioni appena esposte vanno bene tranne chiaramente il case

lo svantaggio di quel case è che:
scaldano di più
necessiti di alimentatore direi almeno in quelli che hai postato, quindi spendi+

alex1987
03-06-2008, 13:56
con quello che ci metto dentro scaldera credo poco un x2 4850 ee senza scheda grafica puo' arrivare a 95 watt esagerando , nell'aopen c'è una ventola vicino alla cpu che manda l'aria verso fuori , percio' credo che riesca a tenerlo abbastanza fresco , tieni conto che dovro' lasciarlo quasi sempre in idle e al massimo 2 ore in full , in full sempre se ci arriva, tutti i case che ho postato hanno l'alimentatore da 300

Stev-O
03-06-2008, 13:58
mah si in fin dei conti sono gli stessi capovolti (solo un po' più stretti)

vada per quelli

nexvox
03-06-2008, 14:06
Ciao a tutti

sto pensando ad una configurazione HTPC di livello medio-basso:

* Case HTPC: Antec NSK2480
* Alimentatore: Antec EarthWatts 380W (incluso nel case)
* Mast. DVD / Lettore BD: un modello lightscribe
* Mainboard: Asrock A780FullDisplayPort
* Processore: Athlon 64 X2 BE 4850E 45W
* Memoria: 2x 1GB DDR2 800mhz ValueRam
* Disco Rigido: un modello 500gb sata
* Tv tuner: Hauppauge WinTv-HVR-3000
* Display LCD: Samsung 2232bw 22"
* Scheda Video: per adesso nulla (visto che la mb ne ha una dx10 integrata) poi più ananti si vedrà

Ecco allora le domande:

1. Che dissipatore consigliate (questo senza badare a spese)?
2. Che ne pensate del display (io l'ho scelto per il rapporto qualità/prezzo e per il bel design, ma sono pronto a cambiare idea ed a passare anche ad un 24" se non troppo esoso >>> max € 300)?
3. Il telecomando del tv tuner può controllare anche altro oltre alla tv (tipo volume generale, dvd, divx ecc.)?
4. Capitolo scheda madre: mi sono innamorato di questa scheda ma mi sembra parecchio difficile trovarla in commercio. Avete alternative valide in formato miniatx che siano più facili da trovare (con gli stessi valori generali e la gpu integrata dx10)???
5. L'ali da 380w reggerà il tutto?
6. Consigli generali ben accetti.

Grazie a tutti e complimenti a Demistificatore per l'utile guida!!!

Stev-O
03-06-2008, 14:10
Ciao a tutti

sto pensando ad una configurazione HTPC di livello medio-basso:

* Case HTPC: Antec NSK2480
* Alimentatore: Antec EarthWatts 380W (incluso nel case)
* Mast. DVD / Lettore BD: un modello lightscribe
* Mainboard: Asrock A780FullDisplayPort
* Processore: Athlon 64 X2 BE 4850E 45W
* Memoria: 2x 1GB DDR2 800mhz ValueRam
* Disco Rigido: un modello 500gb sata
* Tv tuner: Hauppauge WinTv-HVR-3000
* Display LCD: Samsung 2232bw 22"
* Scheda Video: per adesso nulla (visto che la mb ne ha una dx10 integrata) poi più ananti si vedrà

Ecco allora le domande:

1. Che dissipatore consigliate (questo senza badare a spese)?livello medio basso poi dissi senza badare a spese ?
cmq prendi scynthe ninja mini considera anche il case che hai
2. Che ne pensate del display (io l'ho scelto per il rapporto qualità/prezzo e per il bel design, ma sono pronto a cambiare idea ed a passare anche ad un 24" se non troppo esoso >>> max € 300)?
si' è buono, ma imho sarebbe un pc da attaccare direttamente a un televisore
3. Il telecomando del tv tuner può controllare anche altro oltre alla tv (tipo volume generale, dvd, divx ecc.)?
:fagiano:
4. Capitolo scheda madre: mi sono innamorato di questa scheda ma mi sembra parecchio difficile trovarla in commercio. Avete alternative valide in formato miniatx che siano più facili da trovare (con gli stessi valori generali e la gpu integrata dx10)???
5. Consigli generali ben accetti.

beh no si trova volendo...

alternative: asus m3a hd/hdmi (disponibile sia con nvidia 8200 che 780g), gigabyte 78h e altre analoghe che puoi osservare nel thread dedicato nella sezione schede madri

Grazie a tutti e complimenti a Demistificatore per l'utile guida!!!

grazie dei complimenti :cool:

nexvox
03-06-2008, 14:18
livello medio basso poi dissi senza badare a spese ?
cmq prendi scynthe ninja mini considera anche il case che hai
si' è buono, ma imho sarebbe un pc da attaccare direttamente a un televisore
:fagiano:
beh no si trova volendo...

alternative: asus m3a hd/hdmi (disponibile sia con nvidia 8200 che 780g), gigabyte 78h e altre analoghe che puoi osservare nel thread dedicato nella sezione schede madri



grazie dei complimenti :cool:

per il dissipatore vale il discorso silenziosità/probabilità di danneggiamento hardware

per l'lcd si fa sempre in tempo a prendere successivamente una tv ed a spostare l'lcd altrove!!!

per il telecomando non ho capito cosa intendi :)

grazie delle risp

ps ne ho aggiunta un altra di domanda >>> check!!!

maxLT
03-06-2008, 14:28
per il dissipatore vale il discorso silenziosità/probabilità di danneggiamento hardware

ciao,
il Ninja Mini, con quel case..e quella configurazione, lo usi fanless.

Sinceramente, non saprei se con il telecomando della WinTV riesci a pilotare altri software, tipo il front-end MCE.

Di sicuro, piloti il software della Hauppauge :)

Stev-O
03-06-2008, 14:42
e probabilmente nient'altro... quella era la risposta :fagiano:

Stev-O
03-06-2008, 15:15
per il dissipatore vale il discorso silenziosità/probabilità di danneggiamento hardware

metti questo:

http://www.hwupgrade.it/immagini/3-6-2008_glatech1.jpg

nexvox
03-06-2008, 16:08
metti questo:

http://www.hwupgrade.it/immagini/3-6-2008_glatech1.jpg

ok ma la sigla???

anche se su trovaprezzi si trova ben poco di sta marca!!!

Stev-O
03-06-2008, 16:40
si chiama glacialtech Altair A380

mentalrey
03-06-2008, 17:04
ci si puo' giocare anche a football con quella roba vero? Perche' sembra pensato piu' per
volare che per stare a raffredare un processore.

Demistificatore
03-06-2008, 19:36
1. Che dissipatore consigliate (questo senza badare a spese)?

scythe shuriken
o ninja mini se lo vuoi mettere in fanless

2. Che ne pensate del display (io l'ho scelto per il rapporto qualità/prezzo e per il bel design, ma sono pronto a cambiare idea ed a passare anche ad un 24" se non troppo esoso >>> max € 300)?

il monitor è buono
per un 24'' pollici decente il minimo è 325€: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=24%27%27+iiyama&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

3. Il telecomando del tv tuner può controllare anche altro oltre alla tv (tipo volume generale, dvd, divx ecc.)?

volume penso proprio di si....per le altre :boh:

4. Capitolo scheda madre: mi sono innamorato di questa scheda ma mi sembra parecchio difficile trovarla in commercio. Avete alternative valide in formato miniatx che siano più facili da trovare (con gli stessi valori generali e la gpu integrata dx10)???

per la mobo: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_asrock_780.aspx
alternative gigabyte/asus/msi con 780g (hd3200)

5. L'ali da 380w reggerà il tutto?

avoglia...

6. Consigli generali ben accetti.

Grazie a tutti e complimenti a Demistificatore per l'utile guida!!!

thx :)

nexvox
03-06-2008, 22:08
Appena ordinato: :read:

- MB ASROCK
A780FULLDISPLAYPORT AM2+ AMD 780G
4D2DC-1066 VGA+PCI-E16X Hybr
ASROCK
- HARD DISK SAMSUNG 500GB HD501LJ
7200RPM SATA II 16MEGA
SAMSUNG
- DDR2 2GB 800MHZ PC2-6400
NON-ECC CL5 KINGSTON
KINGSTON
- TASTIERA + MOUSE CORDLESS
LOGITECH OEM DELUXE 660 BLACK USB
PN920-000466
LOGITECH
- HARD DISK SAMSUNG 500GB HD501LJ
7200RPM SATA II 16MEGA
SAMSUNG
- CPU ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ PIB
SKT AM2 2X512KB FSB1000 45W
AMD
1
- MASTERIZZATORE DVD GSA-H55L
LIGHTSCRIBE BLACK BULK
LG
ELECTRONICS


il tutto per 315 euro spedito (tra l'altro uso lo sconto per i co.co.co :doh: di € 200 :D )!

ora devo prendere
case
lcd
dissi

poi il tv tuner!

vi tengo aggiornati :cool:

Cristian82
04-06-2008, 14:55
Ragazzi che tastiera mi consigliate per il mio MediaCenter? La Logitech MediaBoard è molto bella e poi il touchpad è molto meglio del trackball come controllo almeno per quanto mi riguarda però credo che non esista con layout italiano, vero? Per chi ha la Trust trackball mi può dire quali e dove sono i pulsanti di clic
Grazie ragazzi, buona giornata

Demistificatore
04-06-2008, 17:33
Ragazzi che tastiera mi consigliate per il mio MediaCenter? La Logitech MediaBoard è molto bella e poi il touchpad è molto meglio del trackball come controllo almeno per quanto mi riguarda però credo che non esista con layout italiano, vero?
Grazie ragazzi, buona giornata

esiste.
però viene spesso venduta la versione per ps3 che nn ha il ricevitore bluethoot...devi prenderlo a parte

ficod
04-06-2008, 19:08
A proposito del pc in firma, mi accingo a trovare una soluzione "ir+ricevitore". Tenete presente che il case NON HA slot liberi... ma all'IR NON rinuncio E lo preferisco interno.
Ecco cosa ho pensato:

Alternativa 1)
Pprendere un "imon inside" (56€ spedito):
http://www.hard-h2o.com/images/reviews/controlremoto/imon/12tb.jpg
Smontarlo e attaccare la boardina alla parete interna del case.
Fare un buco per il sensore IR.

Alternativa 2)
-"eischalter", ovvero una specie di "interruttore-ricevitore IR" (25,7€ spedito)
http://www.atric.de/IR-Einschalter/img/Rev4.gif
-telecomando IR media center (20€ spedito)

Altra alternativa sarebbe di prendere il kit "media center" di cui sopra (quello di 20€) e montarlo internamente al case MA bisognerebbe lasciare le usb alimentate anche a pc spento e cmq sti ricevitori MCE mi sembrano belli grossi...
Oppure "fare" un ricevitore IR come indicato QUI (http://www.pctuner.net/articoli/progetti_elettronici_pic/205/Il_Pc_con_un_telecomando/1.html) o QUI (http://www.instructables.com/id/PC-remote-control/)

Queste ultime alternative però mi convincono meno... voi che ne pensate...?

Per caso qualcuno ha adottato con successo la soluzione 2) e usa Windows Media Center o Media Portal? Io al momento propendo per la soluzione 1), comunque è un kit e spero di non avere problemi con software/driver vari...

Grazie!

HWfind
05-06-2008, 14:45
Ciao,

sto leggendo con piacere questo fantastico thread, complimenti Demistificatore.

So cercando anch'io di poter fare un mio personale HTPC. Ho visto alcune pezzi interessanti come il case ThermalTake LANBox (senza medialab).

Leggendo però in giro non riesco a trovare una scheda madre che faccia al caso mio; vi espongo le mie necessità :

- Processori Intel (quindi ritengo chipset P965/G965)
- Ram (anche se supporta solo 2 giga 800MHz va bene)
- Uscita digitale (molto importante, meglio se ottica e non coassiale)
- Controllo di periferiche IDE (ma ritengo che tutte le schede madri lo supportino)
- Controllo Infrarosso
- Minimo due espansioni PCI

Dato il case, la scheda madre sarà necessariamente una microATX.

Ora, i miei dubbi sono questi: è meglio cercare una scheda madre con integrato un'scita digitale (meglio ottica), oppure comprare una scheda audio con supporto uscita digitale (meglio ottica) e quindi occupare uno slot PCI ?
Ho visto la Asus P5B-VM, bella, ma senza uscita ottica.
E' interessante avere una scheda video integrata nei casi limite in cui la scheda video discreta non funzioni, ma il PCI express 2.0 x16 lo voglio :O

Per quanto riguarda il controllo IR, ci sono in giro molti pc con il lettore schede SD, MMC,ecc. che lo integrano. Sarebbe per me ideale avere un suopporto del genere da poter installare nel vano da 2,5" libero del case LANbox (gli altri due da 3,5" sono già occupati :D ). Ci sono in commercio ?

Grazie per il vostro supporto.

Edit:
questa scheda madre : Gigabyte GA-EP35-DS3R andrebbe benissimo... peccato però che non abbia ne parallela, ne seriale, nemmeno microatx (se non sbaglio). Ci sono altre schede madri alternative ?

Stev-O
05-06-2008, 15:29
A proposito del pc in firma, mi accingo a trovare una soluzione "ir+ricevitore". Tenete presente che il case NON HA slot liberi... ma all'IR NON rinuncio E lo preferisco interno.
Ecco cosa ho pensato:

Alternativa 1)
Pprendere un "imon inside" (56€ spedito):
http://www.hard-h2o.com/images/reviews/controlremoto/imon/12tb.jpg
Smontarlo e attaccare la boardina alla parete interna del case.
Fare un buco per il sensore IR.

Alternativa 2)
-"eischalter", ovvero una specie di "interruttore-ricevitore IR" (25,7€ spedito)
http://www.atric.de/IR-Einschalter/img/Rev4.gif
-telecomando IR media center (20€ spedito)

Altra alternativa sarebbe di prendere il kit "media center" di cui sopra (quello di 20€) e montarlo internamente al case MA bisognerebbe lasciare le usb alimentate anche a pc spento e cmq sti ricevitori MCE mi sembrano belli grossi...
Oppure "fare" un ricevitore IR come indicato QUI (http://www.pctuner.net/articoli/progetti_elettronici_pic/205/Il_Pc_con_un_telecomando/1.html) o QUI (http://www.instructables.com/id/PC-remote-control/)

Queste ultime alternative però mi convincono meno... voi che ne pensate...?

Per caso qualcuno ha adottato con successo la soluzione 2) e usa Windows Media Center o Media Portal? Io al momento propendo per la soluzione 1), comunque è un kit e spero di non avere problemi con software/driver vari...

Grazie!

ma prendi una tastiera wireless

HWfind
05-06-2008, 15:49
Scusate, se posto ancora, ma forse ho trovato una soluzione.

Secondo voi come è questa scheda ?

GA-G33M-S2H (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2600)

Secondo voi sarà possibile disabilitare il DTS integrato della scheda audio ?

Ci sarà spazio per inserire una scheda video che occupa un slot doppio (per dissipatore) potendo continuamente utilizzare gli altri due slot PCI ?

Edit: Ma non è in vendita ?

Stev-O
05-06-2008, 15:51
se hai il layout della mobo e il case...

HWfind
05-06-2008, 16:04
Ciao,

oltre ad aver visto che non si riesce a trovare in vendita, ho letto una recensione che lo slot PCI verrebbe occupato da schede video con dissipatore voluminoso... Ma, non so che dire...

Provo ad aprire un thread nella sezione schede madri, così non vado troppo off-topic qui... ;)

HWfind
05-06-2008, 16:11
Stavo verificando la possibilità di comprare il case, ma dal sito dicono che non è presente in nessun negozio, e che bisognerebbe contattarli direttamente...:eek:

maxLT
05-06-2008, 16:21
lo slot PCI verrebbe occupato da schede video con dissipatore voluminoso...

cio,
basta che guardi la foto:

http://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/motherboard_productimage_ga-g33m-s2h_big.jpg

se metti una scheda video, che occupa 2 slot, un PCI te lo giochi, quindi ti restano un PCI e un PCI-E 1x ( che mi sa che questo non lo usi :) ).

Stev-O
05-06-2008, 18:31
se va bene...

luchino1976
06-06-2008, 08:44
Salve a tutti. Scrivo nella speranza che riusciate a togliermi qualche dubbio, sorto nella lettura di questa discussione, e di tante altre.
Premetto che in materia (HTPC) sono "abbastanza" ignorante:eek: :eek:
Mettendo in sala un HTPC, quindi collegato al televisore, che cosa vedrei su quest'ultimo?? Mi spiego meglio: una volta acceso, mi sembrerà di essere in ufficio, oppure i vari menù che appariranno, sono ben diversi??
Attualmente ho 2 pc a casa: uno con XP ed un altro con linux (ubuntu), in rete con samba. Pensavo di apportare alcune modifiche al pc con linux, a partire dal case, ed usarlo come HTPC, con MythTV.
Su ubuntu uso una mobo Asrock P4VM900-sata2, ed ho montato un Pentium 3.0 Ghz: lasciando invariati questi componenti, pensate possa esserci margine per realizzare qualcosa di soddisfacente?
Alla fine, ciò che vorrei, sarebbe vedere foto, filmati, ascoltare musica in sala usando questo pc, in rete con l'altro (XP) che funziona da "magazzino" per tutti questi file, sperando in una qualità (specialmente video) più che buona. A volte mi capita di collegare il pc al TV tramite S-Video e, se la qualità del video di partenza è buona, si vede decentemente: spero, comunque, che usando una connessione DVI la qualità sia nettamente superiore. O sbaglio??
:O :O
Grazie a tutti

ficod
06-06-2008, 09:04
ma prendi una tastiera wireless

Ho già un kit wireless (tastiera+mouse della logitech UltraX Cordless Media Desktop)... hmm a tal proposito mi viene di pensare... sarebbe buono SE e sottolineo SE il ricevitore di mouse e tastiera servisse pure x un telecomando... è impossibboli?
Ad esempio... trovai un telecomando "Logitech UltraX media remote" che non pare malaccio e costa pure poco... ma ha il suo ricevitore, indi? Ci sono chances di fare funzionare tutto con UN SOLO ricevitore (magari!!)

Oppure, pensavo: ma un "kit" wireless mouse+tasiera+telecomando (il tutto decente) esiste?!? Ho visto in giro solo l' S510 Media Remote ma tastiera+mouse non mi piacciono (tastiera: la mia attuale ha i tasti a corsa breve, mouse: il mio ha l'impugnatura ergonomica, altro che quel mattoncino smussato!)

Stev-O
06-06-2008, 09:11
io opterei per tastiera trackball

nexvox
06-06-2008, 11:38
Allora ordinato tutto in 10 giorni credo mi arriverà tutto

* Case HTPC: Antec NSK2480
* Mast. DVD: LG GSA-H55L lightscribe
* Mainboard: Asrock A780FullDisplayPort
* Processore: Athlon 64 X2 4850E 45W
* Memoria: 2x 1GB DDR2 PC2-6400 NON-ECC 800mhz Kingston CL5
* Disco Rigido: Samsung 500gb sata 7200rpm 16mega
* Display LCD: Samsung 2232bw 22"
* Tastiera e mouse cordless: Logitech OEM DELUXE 660 BLACK


Poi più avanti prenderò:
* Tv tuner: Hauppauge WinTv-HVR-3000
* Scheda Video: si vedrà.
* Lettore di schede: da utilizzare nel secondo blocco da 5,25

Quando avrò completato il tutto pensate che l'ali da 380w ce la faccia... mi preoccupa soprattutto la scheda video!!!

:)

Stev-O
06-06-2008, 13:18
si' ce la fa

Demistificatore
06-06-2008, 17:29
Allora ordinato tutto in 10 giorni credo mi arriverà tutto


te li portano con il mulo? :mbe:
:D

Molex
06-06-2008, 18:08
Ragazzi tre domande:

-Che software mi consigliate sotto windows che abbia le funzioni di mediacenter, mediaportal, windows media center o quale ?

-Una mainboard con chipset 690G (Gigabyte MA69GM-S2H) con grafica integrata può andar bene per questo tipo di utilizzo o e meglio acquistare una scheda video dedicata?

-Attualmente su linux grazie a vlc server posso creare una o più sessioni virtuali del desktop e comandarle da remoto da un'altro computer nella LAN cosi ad esempio mentre il mediacenter sta riproducendo un film io apro una sessione virtuale del desktop e faccio altre operazioni, tutto ciò è possibbile su windows?

Grazie mille

Stev-O
06-06-2008, 21:40
te li portano con il mulo? :mbe:
:D

taci va che secondo me se tanto mi da tanto.... :sofico:

Stev-O
06-06-2008, 21:41
Ragazzi tre domande:

-Che software mi consigliate sotto windows che abbia le funzioni di mediacenter, mediaportal, windows media center o quale ?

-Una mainboard con chipset 690G (Gigabyte MA69GM-S2H) con grafica integrata può andar bene per questo tipo di utilizzo o e meglio acquistare una scheda video dedicata?

-Attualmente su linux grazie a vlc server posso creare una o più sessioni virtuali del desktop e comandarle da remoto da un'altro computer nella LAN cosi ad esempio mentre il mediacenter sta riproducendo un film io apro una sessione virtuale del desktop e faccio altre operazioni, tutto ciò è possibbile su windows?

Grazie mille
è un po' ot cmq la mobo è vecchia