View Full Version : Configurazioni complete Home Theater PC
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
17
ah dimenticavo... cabinet orizzontale o tower? Io ho un antec fusion remote, prova a dargli un'occhiata.
Ecco, sarebbe l'ideale, tieni a mente che però il budget è quello che è!
prova a guardare una config tipo questa:
- antec fusion remote
- sk madre micro Atx tipo asus M3A78-em (o cmq simili con grafica integrata per la decodifica video)
- processore Athlon x2 5050e (oppure aspetta i nuovi con TDP 45W) + dissy Scythe Ninja mini
- ram ddr2 pc800 quella che vuoi te.
- alimentatore silenzioso (guarda la discussione alimentatori silenziosi)
- HD tipo WD Caviar green basso consumo e alta capacità
Grazie, mi verrebbe sui 450 €, compreso lettore dvd.. valuto! grazie mille
Squalo71
04-09-2009, 09:30
Manca il tuner TV...
Io ho una Cinergy HT PCI, pagata una 50ina di euro, ma di sicuro trovi di meglio.
Vero, tuner tv analogico digitale. Eventualmente, un case Cooler Master CM Media con Cyber Link Power Cinema Black, a 80 € su bow, come sarebbe? per risparmiare un pò!
skiokko69
04-09-2009, 13:40
Ho appena installato un impianto Dolby 7.1 e nel cercare canzoni su internet per testarlo ho scoperto questo sito..http://www.inyourmusic.com/.
Andate a visitarlo,è il primo sito che offre questo servizio che io sappia e penso lo troverete molto interessante anche voi.:D
redduzzo
07-09-2009, 12:42
Finalmente ho trovato il 3d che cercavo! :)
Sto per costruirmi il mio primo home theater pc, che mi dovrà servire a vedere multimedia, scaricar via internet, giocare un pochino (senza esasperazioni), navigazione, registrazione da digitale terrestre e principali e "basilari" programmi di ritocco fotografico.
L'obiettivo è quello di costruirmi la macchina, che sarà in futuro collegata ad un tv lcd fullhd minimo 32'' (ad oggi lo collegherò ad un lcd 19''), ed ad un ampli per dolby surround (quindi audio uscita digitale?)
Il budget che vorrei investire è di circa 500/600€.
Ho qui una configurazione che mi farebbe un amico, ad un centinaio di euro in piu:
MBOARD ASUS P5ND DDR2 800MHZ
CPU INTEL Q9550 CORE2 QUAD 2,83 GHZ SK775 FSB 1333 - 12 MB
HD 500 SATAII 7200
2 x DDRII 2048/800 KINGSTON CL5 KVR800D2N5/2G
ATI RADEON HD 4870 1GB PCI-E DDR5,TV OUT DUAL DVI
MASTERIZZATORE DVD SATA DL LIGHTSCRIBE
DIGIT. TERRESTRE: TERRATEC HT PCI (ma in altro 3d chiedo una mano per altri consigli a tal riguardo... importate sia una scheda interna e nn esterna/usb).
Inoltre vorrei acquistare anche la scheda wake-up da phaenomena.it (che dovrebbe permettere di accendere il pc SPENTO attraverso una schedina apposita, in modo da poter registrare programmi tv a qualsiasi ora, senza dover lasciar il pc acceso).
Che ne pensate?
A questa configurazione inoltre manca ancora case e alimentatore.
Io avevo visto il THermaltake dh101, ma è troppo caro.
Lui mi ha proposto invece un Kraun Case PC Slim Micro-ATX che nn mi entusiasma ma che è molto piu vicino al budget.
Cosa potete consigliarmi?
Ovviamente nn dev'essere troppo rumoroso, poco ingombrante, desktop e possibilmente con un look un po' "home theatre".... :)
Nella speranza di una risposta,
vi saluto!! :)
Finalmente ho trovato il 3d che cercavo! :)
etcetc
Redduzzo provo a postarti un altra soluzione, il quad core credo sia un pò sprecato per l'uso che ne andresti a fare e magari risparmi qualcosa da potr investire in altri componenti:)
Quindi come abbinata processore-cpu userei questa, anche in virtù dei bassi consumi (o se preferisci un equivalente intel, non voglio scatenare flame e di certo non critico i prodotti intel appunto)
AMD Athlon64 II X2 245
Gigabyte GA-MA785GT-UD3H
Corsair 4gb TWIN3X PC3-10666
Ventole noctua e dissipatore artic freezer
Come case ti consiglio a livello estetico (dato che non li ho e non sò come si comportano a livello di temperature) l'antec fusione remote o il tt che avevi in mente tu; se posso un consiglio, valuta bene, il case lo userai per più tempo rispetto agli altri componenti imho.
Quasi dimenticavo come alimentatore andrei di corsair 450 hx che stà sui 70€ se non ricordo male.
redduzzo
07-09-2009, 15:41
Redduzzo provo a postarti un altra soluzione, il quad core credo sia un pò sprecato per l'uso che ne andresti a fare e magari risparmi qualcosa da potr investire in altri componenti:)
Quindi come abbinata processore-cpu userei questa, anche in virtù dei bassi consumi (o se preferisci un equivalente intel, non voglio scatenare flame e di certo non critico i prodotti intel appunto)
AMD Athlon64 II X2 245
Gigabyte GA-MA785GT-UD3H
Corsair 4gb TWIN3X PC3-10666
Ventole noctua e dissipatore artic freezer
Come case ti consiglio a livello estetico (dato che non li ho e non sò come si comportano a livello di temperature) l'antec fusione remote o il tt che avevi in mente tu; se posso un consiglio, valuta bene, il case lo userai per più tempo rispetto agli altri componenti imho.
Quasi dimenticavo come alimentatore andrei di corsair 450 hx che stà sui 70€ se non ricordo male.
D'accordo con te, però il quad core lo prenderei perchè cmq questo pc sarebbe l'unico in casa (oltre ad un netbook da viaggio...e il notebook aziendale blindato :) ) e non vorrei rimanere di nuovo col pc "ultradatato" tra qualche mese.
Diciamo che piu che altro il mio problema è il case, che vorrei esteticamente "piacevole" (nn chiedo un look superfico... :) ), non "enorme"....l'antec nsk2480 ? nn ho idea del costo....ed invece un piu modesto aplus GL 3 ?
Altro?? :)
io con l'antec fusion remote mi trovo bene ed è abbastanza silenzioso (ho il dissipatore fanless Ninja mini).
cmq devi decidere se avere prestazioni o minori consumi: una 4870 di certo non è così parca nei consumi come pure un quad core (che poi ad oggi non ci sono molti programmi che possano sfruttare 4 core). La scelta su amd ha di buono il minor consumo con il cool and quiet ed è anche un po' più economica.
Francis12
08-09-2009, 14:31
Ragazzi scusate se mi intrometto ma ho bisogno di qualche consiglio.
Vorrei trasformare il mio pc tuttofare in un htpc decente, dedicato alla riproduzione di video HD (in mkv) e musica.
Il pc verrebbe poi collegato al ricevitore AV, e quindi all'impianto 5.1 e al proiettore 720p.
La mia configurazione attuale è questa:
- Mainboard: Asrock P43R Twins 1600
- Processore: Intel Core 2 Duo 45nm e7200
- Memoria: Team Elite 2GB Kit DDR2 800MHz
- scheda video ati 1900 gt pci-ex
- hdd maxtor 200gb (non ricordo il modello preciso) sata
- case thermaltake a torre
- ali Enermax 450w
Non ho grandi pretese, ma mi basta che la riproduzione dei filmati mkv sia fluida. Il pc andrebbe a sostituire un wdtv che non mi convince molto.
Come SO attualmente ho win xp home. Ho letto qualcosa riguardo media portal, ma per questo mi devo documentare meglio.
Come posso trasformmare questo pc in un buon htpc con un budget di circa 200€??? Si può fare qulcosa???
caurusapulus
08-09-2009, 15:17
Secondo me è una config che ha bisogno solo di un cambio di scheda video, prendendone una con uscita HDMI visto che mi pare che la tua ati non ne abbia.
Con pochi euro prendi una ati 4350 che ha hdmi e per accelerare video fullhd è perfetta.
Fatto questo direi che vai tranquillo (per la scheda audio a meno di non usare quella integrata ne trovi di ottime a costi molto accessibili).
Francis12
08-09-2009, 15:21
Ah ho capito.
Come case invece? Mi piacerebbe prenderne uno decente apposito per htpc.
Il problema è che molti di quelli che vengono consigliati nel forum sono per mini o micro atx, mentre la mia mobo è una full atx.
C'è qualcosa di decente ad un prezzo accessibile (magari intorno ai 100€)???
caurusapulus
09-09-2009, 11:10
Per il case, se ne vuoi uno a sviluppo orizzontale mi pare che Thermaltake e Silverstone ne facciano di carini atx, però i prezzi penso che non siano proprio "popolari".
Prova a vedere anche Antec, ma mi pare che le soluzioni entro quella fascia di costo sono tutte microatx.
edit: ho trovato questo http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=lc17&area=usa standard atx della silverstone sui 100€ circa, mi pare anche abbastanza carino
ertortuga
09-09-2009, 18:25
Ah ho capito.
Come case invece? Mi piacerebbe prenderne uno decente apposito per htpc.
Il problema è che molti di quelli che vengono consigliati nel forum sono per mini o micro atx, mentre la mia mobo è una full atx.
C'è qualcosa di decente ad un prezzo accessibile (magari intorno ai 100€)???
@150,00€ c'è il Lian Li PC-C33:
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=283&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64
ertortuga
10-09-2009, 16:57
La società taiwanese introduce sul mercato una scheda madre sviluppata per andare a colpire il mercato degli HTPC
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/foxconn-cinema-una-scheda-madre-fatta-per-l-entertainment_30058.html
NumberOne
10-09-2009, 17:25
Sto cercando una scheda audio SERIA, spesa attorno ai 50-80 euro, che abbia i driver per VISTA 64 (che sono al 99% compatibili con SEVEN).
Mi piacerebbe in prodotto terratec, ma le aureon non supporto SO a 64bit. Ho mandato un'email alla stessa terratec, vediamo se hanno intenzione di sviluppare i driver....
Altra cosa strana è che a listino hanno solo la 5.1, quindi solo li ci sono speranze per i driver....
Ho spulciato questo forum e forum di altri lidi, in effetti la scelta non è amplissima attormo ai 50 euro (ho messo anche 80 euro in modo da trovarla usata...)
Qualche idea??
caurusapulus
10-09-2009, 17:36
Mah ti direi che per quella cifra c'è la Asus Xonar D1 (pci) o la DX (pci-express) che mi pare siano a occhio e croce in quella fascia di prezzo.
Per i driver non ci dovrebbero essere troppi problemi.
cristian-BG
10-09-2009, 22:04
ragazzi... visto che ho acquistato casa... e il pc da gioco ce l'ho volevo farmi un mediacenter....
monitor lg47lh4000 100hz
impianto 5.1 logitech z5500 come da signa x ora va bene
ecco il preventivo che ho fatto... che dite?
THERMALTAKE DH101 (VF7001BNS) € 196,00
LOGITECH Dialog-320 Microphone Black € 5,50
THERMALTAKE BLUE ORB FX € 33,50
SEAGATE Barracuda 7200.11 1,5TB 32MB SATA2 ST31500341AS € 99,51
LG GH22LP20 LIGHTSCRIBE DVD+-RW PATA 22x Retail € 26,00
TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB) TEDD4096M800HC5DC € 47,50
CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO € 135,00
INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box €132,00
ASUS P5QD TURBO LGA 775 P45 (GB-L/R/F/DDRII) € 116,00
SAPPHIRE Radeon HD4870 1024MB GDDR5(PCI-E,2xD,T,A)€128,80
LC-POWER 650W Metatron OZEANOS LC8650 V2.2 €70,50
come sistema blu-ray ho la ps3
nn volevo spendere piu di 1000€ ;) che ne dite?
caurusapulus
11-09-2009, 07:15
Ti dico che con 1000€ di budget solo per il pc non ha senso andare ancora su Core 2 Duo, ma se vuoi stare con una config seria prendi Pheonom 2 oppure Core i5 che è uscito ieri. :D
cristian-BG
11-09-2009, 21:32
concordo... diciamo che io ci devo giochinare.. con il mediacenter ma deve essere anche silenzioso... e questo sono titubante ...
gioco al mame... film ascolto musica... ecc.. niente mega gioconi visto che ho tutte le console... anche se si sta sotto i 1000 nn va affatto male...
un mio amico mi ha detto di prendere le schede madri con la video incorporata.. o una 4650 con dissipatore passivo...
il case mi piace quello... ma cm hardware... cosa mi consigliate? x giocare con amici a giochi come mame ecc... e vedere film ad alta qualità?
4gb di ram beh costa 40€.... processore quale? un quad nn è sprecato?
accetto proposte ;)
concordo... diciamo che io ci devo giochinare.. con il mediacenter ma deve essere anche silenzioso... e questo sono titubante ...
gioco al mame... film ascolto musica... ecc.. niente mega gioconi visto che ho tutte le console... anche se si sta sotto i 1000 nn va affatto male...
un mio amico mi ha detto di prendere le schede madri con la video incorporata.. o una 4650 con dissipatore passivo...
il case mi piace quello... ma cm hardware... cosa mi consigliate? x giocare con amici a giochi come mame ecc... e vedere film ad alta qualità?
4gb di ram beh costa 40€.... processore quale? un quad nn è sprecato?
accetto proposte ;)
Se devi giochicchiare al mame, credo che qualunque vga integrata o no, sia sufficente. Rimanendo su schede recenti ovviamente per l'accellerazione in hw dei video.
Per l'uso che ne andrai a fare opterei per athlon II x2, tieni presente che i video li riproduci sfruttando la gpu quindi vai tranquillo, e per il mame è sovradimensionato come processore (io almeno sono rimasto a un paio di anni addietro). Mi verrebbe da dirti di aspettare l'i3 di intel comunque o le cpu a 45watt di tdp amd, magari scegliendo fra le due in base ai consumi, contando che l'htpc se non giochi è spesso in idle o quasi e valutando i prezzi anche.
La ram 4gb sinceramente credo che saranno sprecati, ma già che ci siamo e costa poco li prenderei comunque:sofico:
gabriel1981
12-09-2009, 03:45
Ciao a tutti ragazzi,
volevo sapere quale scheda madre è la migliore per un htpc con il 245 come procio ed eventualmente una 4350 da abbinarci solo in un secondo momento.
funge l'hybrid?
Vorrei un htpc totalmente rivolto al risparmio energetico visto che vorrei tenerlo acceso h24.
ciao
cristian-BG
12-09-2009, 12:17
Ciao a tutti ragazzi,
volevo sapere quale scheda madre è la migliore per un htpc con il 245 come procio ed eventualmente una 4350 da abbinarci solo in un secondo momento.
funge l'hybrid?
Vorrei un htpc totalmente rivolto al risparmio energetico visto che vorrei tenerlo acceso h24.
ciao
ti quotto... l'hybrid funziona? sopratutto con una scheda video integrata x ora riesco a giocare almeno al mame e vedere i film in full hd 1080p a 1980x1200 senza scatti? è quello il mio dubbio
cristian-BG
12-09-2009, 12:34
altro preventivo
THERMALTAKE DH101 (VF7001BNS) € 196,00
Asus P5Q-EM € 93,50 monta una x4500hd
INTEL CORE 2 QUAD Q8200 2.33Ghz 4MB BOX € 114,90
TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB) TEDD4096M800HC5DC € 47,50
LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W € 38,50
LOGITECH Dialog-320 Microphone Black € 5,50
Logitech Cordless Desktop EX 110 € 37,10
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB € 66,50
masterizzatore € 26,00
CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO € 135,00
€ 760 ...
una configurazione cosi a lasciarlo acceso 24h su 24 quanto mi potrebbe consumare?
Snake156
12-09-2009, 12:36
ragazzi qualche tastiera per l'htpc?
budget inferiore ai 100
ti quotto... l'hybrid funziona? sopratutto con una scheda video integrata x ora riesco a giocare almeno al mame e vedere i film in full hd 1080p a 1980x1200 senza scatti? è quello il mio dubbio
Ti riposto quello che ho scritto prima, le schede video integrate (parlo delle ati, su altre non ricordo:Prrr: :stordita: ) ti accellerano il filmato in hw, quindi sono più che sufficenti per i full hd:O
Per il mame non credo avrai problemi, io lo usavo con Cadillac & dinosauri e qualche mortal kombat e sebbene giocavo a 1280*1024 è anche vero che lo facevo con un athlon 64 3000+ :D
altro preventivo
THERMALTAKE DH101 (VF7001BNS) € 196,00
Asus P5Q-EM € 93,50 monta una x4500hd
INTEL CORE 2 QUAD Q8200 2.33Ghz 4MB BOX € 114,90
TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB) TEDD4096M800HC5DC € 47,50
LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W € 38,50
LOGITECH Dialog-320 Microphone Black € 5,50
Logitech Cordless Desktop EX 110 € 37,10
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB € 66,50
masterizzatore € 26,00
CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO € 135,00
€ 760 ...
una configurazione cosi a lasciarlo acceso 24h su 24 quanto mi potrebbe consumare?
Metterei un ali migliore, tipo corsair hx, come scheda audio andrei di prelude o x-fi forte. Inoltre un quad core IMHO è sprecato, e ti torno a ripetere che nelle comparative un i5 in IDLE consumi meno degli athlon x2, quindi aspetterei di vedere anche gli i3. Se parti invece dal presupposto che il sistema sarà spesso in full (e dubito sia così vedendo film e usando il mame) e hai fretta prenderei i nuovi athlon x2 da 45 watt , sempre tenendo bassi i consumi.
Ricapitolando se il sistema sarà spesso in full consumano meno gli athlon, se sarà spesso in idle l'i5 mi ha stupito per l'efficenza energetica e non oso immaginare l'i3. Aggiungi inoltre il costo delle configurazioni, maggiore per intel a fronte di molta più potenza, che secondo me non userai.
gabriel1981
12-09-2009, 16:28
Ti riposto quello che ho scritto prima, le schede video integrate (parlo delle ati, su altre non ricordo:Prrr: :stordita: ) ti accellerano il filmato in hw, quindi sono più che sufficenti per i full hd:O
Per il mame non credo avrai problemi, io lo usavo con Cadillac & dinosauri e qualche mortal kombat e sebbene giocavo a 1280*1024 è anche vero che lo facevo con un athlon 64 3000+ :D
Metterei un ali migliore, tipo corsair hx, come scheda audio andrei di prelude o x-fi forte. Inoltre un quad core IMHO è sprecato, e ti torno a ripetere che nelle comparative un i5 in IDLE consumi meno degli athlon x2, quindi aspetterei di vedere anche gli i3. Se parti invece dal presupposto che il sistema sarà spesso in full (e dubito sia così vedendo film e usando il mame) e hai fretta prenderei i nuovi athlon x2 da 45 watt , sempre tenendo bassi i consumi.
Ricapitolando se il sistema sarà spesso in full consumano meno gli athlon, se sarà spesso in idle l'i5 mi ha stupito per l'efficenza energetica e non oso immaginare l'i3. Aggiungi inoltre il costo delle configurazioni, maggiore per intel a fronte di molta più potenza, che secondo me non userai.
E se mettiamo a confronto un i5 750 con un amd 240? Penso che in idle vinca amd no?
E se mettiamo a confronto un i5 750 con un amd 240? Penso che in idle vinca amd no?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_10.html
Purtroppo credo che anche con un 240 in idle i consumi siano maggiori in amd:cry: e non sai quanto mi ha messo in crisi questa cosa:(
Volevo fare un htpc anche io ma per ora stò in attesa, 20 watt in idle di differenza non sono pochi:)
gabriel1981
12-09-2009, 18:00
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_10.html
Purtroppo credo che anche con un 240 in idle i consumi siano maggiori in amd:cry: e non sai quanto mi ha messo in crisi questa cosa:(
Volevo fare un htpc anche io ma per ora stò in attesa, 20 watt in idle di differenza non sono pochi:)
nooo tremendo....però non son pochi è vero, ma farsi una piattaforma i5 non costa come una amd....e vuoi mettere i soldi risparmiati facendo amd rispetto a 750? forse la storia potrebbe cambiare con i3....ma prima che esce e che calano i prezzi...inoltre il chipset p55 non ha la scheda video integrata...quindi è vero che la comparativa che mi hai postato dice che intel > amd ma siamo fuori parametro...
no?
nooo tremendo....però non son pochi è vero, ma farsi una piattaforma i5 non costa come una amd....e vuoi mettere i soldi risparmiati facendo amd rispetto a 750? forse la storia potrebbe cambiare con i3....ma prima che esce e che calano i prezzi...inoltre il chipset p55 non ha la scheda video integrata...quindi è vero che la comparativa che mi hai postato dice che intel > amd ma siamo fuori parametro...
no?
Direi di si, e infatti sono sempre più propenso verso amd(in particolare per il minor costo) in particolare i modelli con 45w di tdp, che saranno pure fantasiosi, ma di certo hanno buone performance, prezzi bassi e consumi parsimoniosi. Quest'ultimo punto noto con dispiacere che spesso è considerato irrilevante, ma per me è fondamentale, odio li sprechi:)
Piccola precisazione prima di venir assalito, non dico che la potenza sia pari ad un i5, ma per un htpc è sprecato quest'ultimo, come sono sprecati anche i quad core per un buon 99% di utenti home. Idem le doppie schede e molte altre cosette, ovviamente IMHO;)
gabriel1981
13-09-2009, 00:57
Direi di si, e infatti sono sempre più propenso verso amd(in particolare per il minor costo) in particolare i modelli con 45w di tdp, che saranno pure fantasiosi, ma di certo hanno buone performance, prezzi bassi e consumi parsimoniosi. Quest'ultimo punto noto con dispiacere che spesso è considerato irrilevante, ma per me è fondamentale, odio li sprechi:)
Piccola precisazione prima di venir assalito, non dico che la potenza sia pari ad un i5, ma per un htpc è sprecato quest'ultimo, come sono sprecati anche i quad core per un buon 99% di utenti home. Idem le doppie schede e molte altre cosette, ovviamente IMHO;)
quoto tutto!
infatti il mio htpc (a meno che non ci siano sorpresoooone con i3) sarà amd.
i quad: useless
e ti dirò di più, il mio htpc sarà anche usato come home pc: internet, mulo, qualche docs e email. con un x2 250 ci faccio tutto egregiamente.
in effetti deve essere un htpc 24/7 così vado ad eliminare:
ricevitore terrestre
completo hifi di quelli potenti grandi
lettore dvd
pc desktop acceso per le cazzatelle di tutti i giorni
risparmierò non poco...
notte
quoto tutto!
infatti il mio htpc (a meno che non ci siano sorpresoooone con i3) sarà amd.
i quad: useless
e ti dirò di più, il mio htpc sarà anche usato come home pc: internet, mulo, qualche docs e email. con un x2 250 ci faccio tutto egregiamente.
in effetti deve essere un htpc 24/7 così vado ad eliminare:
ricevitore terrestre
completo hifi di quelli potenti grandi
lettore dvd
pc desktop acceso per le cazzatelle di tutti i giorni
risparmierò non poco...
notte
Hai le mie stesse esigenze:D
Ti consiglio di installare anche wmare e crearti una bella macchina virtuale che sfrutterai per internet e per le cavolate varie, così non rischi di dover formattare e quindi rimanere senza "angolo multimediale" :)
gabriel1981
13-09-2009, 11:18
Hai le mie stesse esigenze:D
Ti consiglio di installare anche wmare e crearti una bella macchina virtuale che sfrutterai per internet e per le cavolate varie, così non rischi di dover formattare e quindi rimanere senza "angolo multimediale" :)
con le virtual machine non ho mai avuto a che fare. Ne volevo cominciare con la prova di 7 ora,ma non ho tempo. Tu dici che è d'obbligo vero? Così qualsiasi cosa che imputtana o si inchioda basta cancellare lo spazio dedicato e tutto torno come nuovo vero?
con le virtual machine non ho mai avuto a che fare. Ne volevo cominciare con la prova di 7 ora,ma non ho tempo. Tu dici che è d'obbligo vero? Così qualsiasi cosa che imputtana o si inchioda basta cancellare lo spazio dedicato e tutto torno come nuovo vero?
Siamo un pò ot, sperem di non venire linciati:p
Comunque direi che è d'obbligo si, almeno a me capita di dover installare programmi per fare dei favori, li uso una volta e basta o magari semplicemente di volerne provare altri. La cosa più odiosa è che per forza di cose è un continuo installa\disinstalla, ora ipotizzando che tu l'htpc lo userai anche per vedere la tv è sconveniente tenerlo a rischio inchiodamento, in particolar modo una volta settato a puntino (certo si possono fare le copie 1:1 dell'hd, ma sinceramente considero htpc=centro multimediale, quindi per me non ci deve essere la manutenzione tipica dei pc).
Avendo invece una macchina virtuale, in pratica avrai un pc dentro al pc, anche più di uno, sceglierai lo spazio a disposizione, il numero di core da usare, la ram etcetc Inoltre potresti creare anche una cartella condivisa che userai per scambiare i file fra il sistema host(quello vero diciamo) e il guest(quello virtualizzato). Se quest'ultimo dovesse andare a pu***ne semplicemente, lo formatti come un vero pc ma intanto finchè non ci metti mano, avrai comunque l'htpc bello funzionante e immacolato:D
Snake156
13-09-2009, 12:58
ragazzi qualche tastiera per l'htpc?
budget inferiore ai 100
:help:
:help:
Io più che tastiera andrei di telecomando:D
Comunque come ti serve la tastiera, wireless o con il cavo? Ti interessa che abbia delle features particolari?
gabriel1981
13-09-2009, 15:00
Quindi raga che mobo mi consigliate per un 250 amd?
Quindi raga che mobo mi consigliate per un 250 amd?
Definisci un budget di prezzo, così andiamo più mirati, e il formato se atx o mini-atx;)
A me comunque piace davvero molto GA-MA790FXT-UD5P + HD4550
O se la preferisci con video integrato GA-MA790GPT-UD3H
In particolare ho linkato queste al posto di altri marchi perchè mi piace molto il layout che hanno e chi viene da una lan party ultra-d sa di chè parlo:muro:
gabriel1981
13-09-2009, 15:41
Quindi raga che mobo mi consigliate per un 250 amd?
ovviamente intendevo per un htpc....
Snake156
14-09-2009, 06:32
Io più che tastiera andrei di telecomando:D
Comunque come ti serve la tastiera, wireless o con il cavo? Ti interessa che abbia delle features particolari?
wireless o bt
x features particolari cosa intendi?
redduzzo
14-09-2009, 10:38
Metto un altro preventivo....
ALI: (PW/39)* PW 650W (FAL650FS) ATX 20/24P.FREE SILENT-TECNOWARE
MOBO: ASUS M3A78 AMD SK AM2+ ATX Dual-Channel DDR2 -1066/800/667/533
CPU: AMD X4 940 PHENOM II SK AM2
HD: 500 SATAII 7200
RAM: 2 x DDRII 2048/800 KINGSTON CL5 KVR800D2N5/2G
VIDEO: ATI RADEON HD 4870 1GB PCI-E DDR5,TV OUT DUAL DVI
MASTERIZZATORE: DVD SATA DL LIGHTSCRIBE
CASE: penso THERMALTAKE DH 101...ma devo capire...
TV TUNER: penso una CINERGY HT PCI (costa meno di una floppy...)
Che ne pensate? Tenete conto che mi serve sia come htpc sia come home pc (anche gioco)...quindi nn scenderei per la scheda video, l'hd va bene così (esterno di rete oltre a quello inserito qui), il case ci sto pensando (per risparmiare un po...ho chiesto consigli, ma ne ho avuti pochi, se volete aggiungere altri commenti...); idem la mobo, il risparmio tra una e l'altra è minimo.
Mi piacerebbe avere soprattutto aiuto circa CPU (posso scendere con il processore per risparmiare un pochino?) e circa la scheda tv tuner e infine sull'alimentatore che mi han proposto..
Mi aiutate a risparmiare un pochino, senza scender troppo di prestazione?
Grazie
gabriel1981
14-09-2009, 11:01
Metto un altro preventivo....
CPU: AMD X4 940 PHENOM II SK AM2
per forza quad....non mi sembra la scelta migliore per un htpc...poi se ti serve un quad, allora alzo le mani...
redduzzo
14-09-2009, 11:04
Quale processore allora potrei mettere come amd non quad?
Diciamo gradino piu basso del quad....
Metto un altro preventivo....
ALI: (PW/39)* PW 650W (FAL650FS) ATX 20/24P.FREE SILENT-TECNOWARE
MOBO: ASUS M3A78 AMD SK AM2+ ATX Dual-Channel DDR2 -1066/800/667/533
CPU: AMD X4 940 PHENOM II SK AM2
HD: 500 SATAII 7200
RAM: 2 x DDRII 2048/800 KINGSTON CL5 KVR800D2N5/2G
VIDEO: ATI RADEON HD 4870 1GB PCI-E DDR5,TV OUT DUAL DVI
MASTERIZZATORE: DVD SATA DL LIGHTSCRIBE
CASE: penso THERMALTAKE DH 101...ma devo capire...
TV TUNER: penso una CINERGY HT PCI (costa meno di una floppy...)
Che ne pensate? Tenete conto che mi serve sia come htpc sia come home pc (anche gioco)...quindi nn scenderei per la scheda video, l'hd va bene così (esterno di rete oltre a quello inserito qui), il case ci sto pensando (per risparmiare un po...ho chiesto consigli, ma ne ho avuti pochi, se volete aggiungere altri commenti...); idem la mobo, il risparmio tra una e l'altra è minimo.
Mi piacerebbe avere soprattutto aiuto circa CPU (posso scendere con il processore per risparmiare un pochino?) e circa la scheda tv tuner e infine sull'alimentatore che mi han proposto..
Mi aiutate a risparmiare un pochino, senza scender troppo di prestazione?
Grazie
Dato che lo userai per i giochi, sei costretto ad adottare certe soluzioni, ma un quad non credo sia iil massimo per i giochi oggi (tolta qualche rarissima eccezzione che magari scala bene i 4 core) .
La mia scelta andrebbe su AMD Phenom II X3 720 Black Box o alternativamente su AMD Phenom II X2 550 Black Box; noterai che sono edizioni adatte all'overclock, puoi alzare il moltiplicatore, senza troppi sbattimenti e prendere qualche centaio di mhz in più.
L'alimentatore che hai nel listino non lo conosco, ma come ti scrissi qualche post fà, andrei su corsair (o anche su seasonic o enermarx).
Il turner tv come lo vuoi, Digitale terrestre, sky, analogico? Ibrido?
redduzzo
14-09-2009, 11:46
La mia scelta andrebbe su AMD Phenom II X3 720 Black Box o alternativamente su AMD Phenom II X2 550 Black Box; noterai che sono edizioni adatte all'overclock, puoi alzare il moltiplicatore, senza troppi sbattimenti e prendere qualche centaio di mhz in più.
Quant'è la differenza di prezzo? Devo quindi cambiare anche la mobo?
L'alimentatore che hai nel listino non lo conosco, ma come ti scrissi qualche post fà, andrei su corsair (o anche su seasonic o enermarx).
ok
Il turner tv come lo vuoi, Digitale terrestre, sky, analogico? Ibrido?
Mi interessa esclusivamente il digitale terrestre (sky nn mi interessa, costa troppo l'abbonamento...), l'analogico da me verrà staccato il 24 settembre definitivamente....
Quindi esclusivamente digitale terrestre, nn so se prevedere l'uso di cam per mediaset premium oppure no...l'unica cosa sicura è che nn voglio un dispositivo esterno/usb....esclusivamente interno...
Mi dai anche qualche dritta su qualche case simile al thermaltake, che costi un po' meno? il dh101 lo sto trovando a circa 196€ online...
Quant'è la differenza di prezzo? Devo quindi cambiare anche la mobo?
Non sò quanto costi il 920 dove vuoi prenderlo tu, però ti scrivo i prezzi dei 2
che ti ho consigliato vedi tu la differenza:)
x3 720 -> 107€
x2 550 -> 90€
Quasi dimenticavo, la mobo va bene purchè sia am2+ e non am2, al massimo necessiterà di un aggiornamento bios, ma sono felice se verrò smentito
Mi interessa esclusivamente il digitale terrestre (sky nn mi interessa, costa troppo l'abbonamento...), l'analogico da me verrà staccato il 24 settembre definitivamente....
Quindi esclusivamente digitale terrestre, nn so se prevedere l'uso di cam per mediaset premium oppure no...l'unica cosa sicura è che nn voglio un dispositivo esterno/usb....esclusivamente interno...
per le schede tv ti rimando quà, dove c'è qualche info;) http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=498731&&#post498731
PEr quanto riguarda il case, hai esigenze particolari? Nel senso vuoi il telecomando? Formato supportato: atx o mini atx? Come ventole devono essere per forza da 12?
gabriel1981
14-09-2009, 12:41
Mi dai anche qualche dritta su qualche case simile al thermaltake, che costi un po' meno? il dh101 lo sto trovando a circa 196€ online...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_dh101.aspx
Salve a tutti, sto progettando l'acquisto di un HTPC. Non sono molto pratico, leggendo il topic ho cercato di buttare giù una configurazione provvisoria da utilizzare come base di partenza. Vorrei restare entro i 500€, anche meno se possibile, non ho necessità di schede TV/SAT almeno per il momento.
Processore: AMD Athlon II X2 250 2MB (3.0 GHz) 65W Regor Box 64.5€
Scheda madre: Gigabyte GA-MA770-UD3 (rev. 2.0) 65€
Case: Arctic Cooling Silentium T5 ECO 80 550W 94.5€
Hard disk: SAMSUNG 1TB HD103UJ 7200rpm 32MB Spinpoint F1 67€
Ram: CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW 61.5€
Dissipatore: Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 31.9€
Masterizzatore/Lettore Blue Ray: ?
Scheda video: Sapphire 4730 512MB GDDR5 74€
Pasta termoconduttiva: Revoltec Thermal Freeze Silver 6gr. 7€
Totale 481.3€ spedito (e-key)
Un'ultima cosa: quale sezione devo consultare per avere una panoramica dei software migliori e come configurarli?
Grazie a chiunque vorrà darmi qualche consiglio.
redduzzo
14-09-2009, 13:57
Non sò quanto costi il 920 dove vuoi prenderlo tu, però ti scrivo i prezzi dei 2
che ti ho consigliato vedi tu la differenza:)
x3 720 -> 107€
x2 550 -> 90€
Quasi dimenticavo, la mobo va bene purchè sia am2+ e non am2, al massimo necessiterà di un aggiornamento bios, ma sono felice se verrò smentito
Pago la quad tra i 90 ed i 130...AMD X4 9550 PHENOM SK AM2 a 90€ circa...
per le schede tv ti rimando quà, dove c'è qualche info;) http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=498731&&#post498731
Per quanto riguarda il case, hai esigenze particolari? Nel senso vuoi il telecomando? Formato supportato: atx o mini atx? Come ventole devono essere per forza da 12?
Direi ATX, ma non è obbligatorio...sulle ventole nn ne capisco nulla, silenzioso....per il resto cerco aiuto....il telecomando è un plus che mi piacerebbe, ma non è necessario....diciamo che mi piacerebbe stare sui 100€/130€ con un look simile al thermaltake, eventualmente anche senza display.
Salve a tutti, sto progettando l'acquisto di un HTPC. Non sono molto pratico, leggendo il topic ho cercato di buttare giù una configurazione provvisoria da utilizzare come base di partenza. Vorrei restare entro i 500€, anche meno se possibile, non ho necessità di schede TV/SAT almeno per il momento.
Processore: AMD Athlon II X2 250 2MB (3.0 GHz) 65W Regor Box 64.5€
Scheda madre: Gigabyte GA-MA770-UD3 (rev. 2.0) 65€
Case: Arctic Cooling Silentium T5 ECO 80 550W 94.5€
Hard disk: SAMSUNG 1TB HD103UJ 7200rpm 32MB Spinpoint F1 67€
Ram: CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW 61.5€
Dissipatore: Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 31.9€
Masterizzatore/Lettore Blue Ray: ?
Scheda video: Sapphire 4730 512MB GDDR5 74€
Pasta termoconduttiva: Revoltec Thermal Freeze Silver 6gr. 7€
Totale 481.3€ spedito (e-key)
Un'ultima cosa: quale sezione devo consultare per avere una panoramica dei software migliori e come configurarli?
Grazie a chiunque vorrà darmi qualche consiglio.
Come base di partenza può andare, non conosco il case+ali della artic quindi non mi esprimo su esso.
Per il resto tutto benone, ma come scheda video, mettine una inferiore o usa quella integrata, risparmi e hai le stesse performance nell'utilizzoù: visione film:D
*Redduzzo
Pago la quad tra i 90 ed i 130...AMD X4 9550 PHENOM SK AM2 a 90€ circa... Ti sconsiglio i phenom am2, rendono poco, consumano molto. Molto meglio i phenom 2, siano essi dual, tri o quad core.
Direi ATX, ma non è obbligatorio...sulle ventole nn ne capisco nulla, silenzioso....per il resto cerco aiuto....il telecomando è un plus che mi piacerebbe, ma non è necessario....diciamo che mi piacerebbe stare sui 100€/130€ con un look simile al thermaltake, eventualmente anche senza display. Vedi se magari può piacerti l'antec fusion remote.
Per il discorso ventole e rumore, in linea di massima:
ventola grande= pochi giri e più aria spostata. In particolare comunque dove possibile trovo ottime e molto silenzione le noctua e le naxonia (anche se queste non le trovi più ormai mi sà)
gabriel1981
14-09-2009, 14:23
Per il resto tutto benone, ma come scheda video, mettine una inferiore o usa quella integrata, risparmi e hai le stesse performance nell'utilizzoù: visione film:D
Vai di hd4350 a 27 euro nuova. io l'ho presa per il mio futuro htpc.
audio quasi hd (mi sembra), fanless e ottima anche per giocare a piccole ris.
ovviamente non sono sncora riuscito a capire se l'hybrid funge...se funge per me è il top!!
Come base di partenza può andare, non conosco il case+ali della artic quindi non mi esprimo su esso.
Per il resto tutto benone, ma come scheda video, mettine una inferiore o usa quella integrata, risparmi e hai le stesse performance nell'utilizzoù: visione film:D
ai di hd4350 a 27 euro nuova. io l'ho presa per il mio futuro htpc.
audio quasi hd (mi sembra), fanless e ottima anche per giocare a piccole ris.
ovviamente non sono sncora riuscito a capire se l'hybrid funge...se funge per me è il top!!
Eh ma la Gygabite in questione non ha scheda video integrata :D
Il case è fatto apposta per essere silenzioso e l'ali, a quanto riporta la descrizione dovrebbe avere un'efficienza dell'80% o più, quindi dovrei stare tranquillo.
Grazie per i consigli sulla scheda video, ho visto che con 10€ in più potrei prendere la 4550 che ha anche ram DDR3, opterò per quella.
La cosa che mi lascia più perplesso è che sia su e-key che su prokoo non riesco a trovare un masterizzatore DVD/lettore blue ray, se non a prezzi folli: in passato era disponibile il Pioneer BDC-S02BK Black Combo Blu-ray Bulk per circa 80€ ma non si trova più...
Voi che software usate per il vostro HTPC?
Squalo71
14-09-2009, 14:49
wireless o bt
x features particolari cosa intendi?
Ti consiglio la Logitech Mediaboard Pro. Nasce per PS3 ed è bluetooth. Costa una cinquantina di euro.
Nella confezione non è compreso l'adattatore BT, ma ce la dovresti fare sotto i 10€.
Ti consiglio la Logitech Mediaboard Pro. Nasce per PS3 ed è bluetooth. Costa una cinquantina di euro.
Nella confezione non è compreso l'adattatore BT, ma ce la dovresti fare sotto i 10€.
Con questa però non c'è modo di entrare nel bios, giusto?
Squalo71
14-09-2009, 16:15
Con questa però non c'è modo di entrare nel bios, giusto?
Io non ci riesco, ma alcuni mi hanno detto di riuscirci (non ho capito come :confused: ).
Per quanto mi riguarda non ci entro nel bios... Però è pur vero che una tastiera USB la puoi attaccare al volo, così come un mouse.
Io non ci riesco, ma alcuni mi hanno detto di riuscirci (non ho capito come :confused: ).
Per quanto mi riguarda non ci entro nel bios... Però è pur vero che una tastiera USB la puoi attaccare al volo, così come un mouse.
Sì, anch'io faccio così.....ma per un HTPC con più di un SO (e con Win7, sta diventando di attualità), è un po' indegno.....
Perciò la parte in bold sarebbe di enorme interesse.
qualcuno qui ha il thermaltake mozart media lab?
gabriel1981
14-09-2009, 19:43
Eh ma la Gygabite in questione non ha scheda video integrata :D
Il case è fatto apposta per essere silenzioso e l'ali, a quanto riporta la descrizione dovrebbe avere un'efficienza dell'80% o più, quindi dovrei stare tranquillo.
Grazie per i consigli sulla scheda video, ho visto che con 10€ in più potrei prendere la 4550 che ha anche ram DDR3, opterò per quella.
La cosa che mi lascia più perplesso è che sia su e-key che su prokoo non riesco a trovare un masterizzatore DVD/lettore blue ray, se non a prezzi folli: in passato era disponibile il Pioneer BDC-S02BK Black Combo Blu-ray Bulk per circa 80€ ma non si trova più...
Voi che software usate per il vostro HTPC?
ma se non ha la video integrata....mi sa che ti stai facendo un desktop normale volto al risparmio energetico..
Non ne so molto, ma un htpc secondo me DEVE nascere con una mobo con grafica integrata!
Le vga discrete che si prendono servono solo per giocare..
una 260 in un htpc non ci sta proprio!!!
se vai verso la 4550 a questo punto stai solo ad una via di mezzo: non puoi giocare ad alti frame e hai speso cmq una cifra media...
vedi te.
se poi devi fare anche un pc desktop, allora vai di 9600gt che ci giochi abbastanza bene e si trova usata ad una ca**ata!!!
;) ;) ;) ;)
cristian-BG
14-09-2009, 21:49
ragassi ora provo a rifarmi un'altro preventivo... gli i3 li danno x fine anno vero?
cristian-BG
14-09-2009, 22:12
allora vediamo...
Case: THERMALTAKE DH101 (VF7001BNS) € 196,00
Alimentatore: CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 70,30
Scheda Madre: Asus P5Q-EM € 93,50
integra una video x4500hd...specifiche:
Integrated Intel® Graphics Media Accelerator X4500HD
Multi-VGA output support: HDMI, DVI-D and RGB
Supports HDMI with max. resolution 1920 x 1080@60Hz
Supports DVI with max. resolution 1920 x 1080@60Hz
Supports RGB with max. resolution 2048 x 1536@75Hz
Maximum shared memory of 1849 MB
Supports Microsoft® DirectX® 10, OpenGL® 2.1, Pixel Shader 4.0
Processore: Intel Core 2 Duo E7400 2.8GHz BOX € 90,00 ho notato che in iddle consuma meno di un amd x 2 240 e visto che rimarrà acceso 24h su 24 punto al risparmio energetico...
Ram: TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB) TEDD4096M800HC5DC € 47,50 x questa cifra prendo direttamente 4gb di ram
Hd WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB € 66,50
Scheda Audio CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO € 135,00 x ora ho messo in preventivo questa... poi valuterò altre...
ora... la scheda video x i giochi che userei su quel htpc sarebbe mame film sopratutto mulo ecc... prezzo finito €698
da valutare anche un processore meno potente..
il mio dubbio è la video integrata... visto che sto x acquistare un lg 47"lh5000 che è a 200hz lo userei anche x i film 3d che escono... ma la scheda a 1900 arriva a max 60hz... xò x iniziare va bene anche la 4500 no?
dimenticavo... visto che dovrà essere silenziosissimo..... il dissipatore..... che mi consigliate? le ventole del case le sostituisco tutte con delle Noctua che so quello che valgono...
grazie
effettivamente nn vale la pena di spendere 1000€ x un htpc.... si arriva a 1000 cn una ottima scheda tv... ma piano piano si compra... visto che ho sky e il terrestre... tutte le console...e devo studiare bene l'impianto di casa.. tra impianto audio che x ora tengo le validissime z5500 , e come attaccare cavi e sopratutto ordinarli... ci vuole una scienza... voglio tutto wirelesssssssssssssss ;)
Snake156
15-09-2009, 13:51
wireless o bt
x features particolari cosa intendi?
Ti consiglio la Logitech Mediaboard Pro. Nasce per PS3 ed è bluetooth. Costa una cinquantina di euro.
Nella confezione non è compreso l'adattatore BT, ma ce la dovresti fare sotto i 10€.
l'avevo adocchiata ma non è molto comoda x win, necessiterebbe di essere affiancata ad un'altra tastiera ed almeno ad un tastierino numerico per l'uso quotidiano...qualche alternativa cè?
gabriel1981
15-09-2009, 15:30
l'avevo adocchiata ma non è molto comoda x win, necessiterebbe di essere affiancata ad un'altra tastiera ed almeno ad un tastierino numerico per l'uso quotidiano...qualche alternativa cè?
Io uso una microsoft entertainment 8000 Bt, pulsanti per mediacenter e pad, retroilluminata completamente...comoda.
L'unica cosa è che non ha il tastierino numerico...ma mi sono abituato al volo per un ambiente desktop...figurati un htpc...
dexter769
17-09-2009, 00:39
Un saluto a tutto il forum!! Ho preso spunto da cristian-BG e ho abbozzato questa configurazione:
Cabinet HTPC Thermaltake DH102
Alimentatori ATX Enermax MODU 82+ EMD525AWT
CPU Intel socket 775 T Intel Core 2 Duo E7400 2,8GHz
Dissipatori CPU Scythe Mini Ninja Sock 754 / 939 / 478 / 775, AM2,
Motherboards socket 775 T Asus P5Q-EM Intel G45 ICH10R
RAM DIMM DDR2 240pin PC2 6400 800MHz Kingston KVR800D2N6K2/4G (2x2GB) DDR2 800MHz
HD Serial ATA Western Digital Caviar Green Power WD10EADS 1TB SATA II 300MB/s,
Masterizzatori DVD Asus DRW-24B1S
uso principale visione 1080p su lcd 46 tramite hdmi..no giochi..
fondamentale la silenziosità del sistema..per questo mi rivolgo ai più esperti per eventuali cambiamenti o accorgimenti da adottare x migliorare questo aspetto! Grazie a chi vorrà rispondere!
Snake156
17-09-2009, 10:33
Io uso una microsoft entertainment 8000 Bt, pulsanti per mediacenter e pad, retroilluminata completamente...comoda.
L'unica cosa è che non ha il tastierino numerico...ma mi sono abituato al volo per un ambiente desktop...figurati un htpc...
questa non è male...devo solo trovalra...grazie mille
MatteoDenny88
20-09-2009, 12:42
Ciao a tutti,
mi sono letto quasi tutte le pagine ma ora ci capisco meno di prima!:muro:
Io ho acquistato questo case:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775467
Mi potreste consigliare una configurazione considerando che il pc lo uso per vedere qualunque tipo di file video, non andrà su internet non lo uso per giocare e vorrei tenerlo per archiviare tutti i miei file multimediali.
Il mio budget ascluso il case e sui 300-400 euro.
Ringrazio anticipatamente.:)
per farci cosa?
intanto vedi come alimentatore uno buono da almeno 50/60€ che sia silenzioso (io sono rimasto ai seasonic e alcuni enermax, magari modulare)->qui puoi chiedere sul th "guida alle psu".
Come hd studia bene il case se magari puoi sospenderlo per diminuire le vibrazioni;
ti consiglierei uno da 1tb almeno della serie green wd o seagate
Vga? hai bisogno di giocare? o basta l'integrata?
Blu.ray? ne hai bisogno?
Audio? che casse devi attaccarci?
Per cpu e ram io sono rimasto fermo agli amd, magari una mobo am3 con cpu athlon x2 e ddr3....
Ciao,
avevo pensato ad un htpc così composto:
Samsung EcoGreen 500GB SATA2 5400RPM €44
ASROCK Atom 330 A330GC (Mini-ITX) € 66
OCZ DDR2 800Mhz Value Series 2GB Edition OCZ2V8002G € 31,00
Aplus Cupid 2 Mini-ITX con PSU da 90W 80€
manca il lettore blue-ray slim.
è già abbastanza scarso come sistema ma quantomeno consuma poco...
il fatto è che mi piacerebbe avesse un'interfaccia tipo Windows Vista Media Center.
Però quest'ultimo gira su vista e non mi sembra saggio installarlo su un sistema del genere,voi conoscete altri software simili ma più leggeri?
A me sarebbe piaciuto Windows Vista Media Center perchè ho trovato un telecomando compatibile che rende il tutto più comodo.
Grazie
Ciao,
avevo pensato ad un htpc così composto:
Samsung EcoGreen 500GB SATA2 5400RPM €44
ASROCK Atom 330 A330GC (Mini-ITX) € 66
OCZ DDR2 800Mhz Value Series 2GB Edition OCZ2V8002G € 31,00
Aplus Cupid 2 Mini-ITX con PSU da 90W 80€
manca il lettore blue-ray slim.
è già abbastanza scarso come sistema ma quantomeno consuma poco...
il fatto è che mi piacerebbe avesse un'interfaccia tipo Windows Vista Media Center.
Però quest'ultimo gira su vista e non mi sembra saggio installarlo su un sistema del genere,voi conoscete altri software simili ma più leggeri?
A me sarebbe piaciuto Windows Vista Media Center perchè ho trovato un telecomando compatibile che rende il tutto più comodo.
Grazie
capisco il budget ristretto, ma preferirei un sistema con chip 785g
tipo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASROCK+AM3+M3A785GMH/128M+&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
55€
cpu:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=127&libera=athlon+x2+240&prezzomin=-1&prezzomax=-1
52€ (sempre stesso shop)
ram: qualsiasi kit 4gb a 40€
hd: vedi te
e poi un antec earthwatt 380w con un case che ti piace
ovvio che è più grande;
come consumi sn cmq bassi (penso sotto i 40/50w in idle, forse ancor meno)
capisco il budget ristretto, ma preferirei un sistema con chip 785g
tipo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASROCK+AM3+M3A785GMH/128M+&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
55€
cpu:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=127&libera=athlon+x2+240&prezzomin=-1&prezzomax=-1
52€ (sempre stesso shop)
ram: qualsiasi kit 4gb a 40€
hd: vedi te
e poi un antec earthwatt 380w con un case che ti piace
ovvio che è più grande;
come consumi sn cmq bassi (penso sotto i 40/50w in idle, forse ancor meno)
non è questione di budget,è questione di consumi e spazio.
In effetti con un athlonII e una igp hd4200 posso installare vista senza pensieri...qualcuno di voi sa dirmi se windows vista media center è un buon software?voi usate altro?
ASUS M4A785G-HTPC/RC 770 AM3 ATX DDR2
AMD Athlon II X2 245 2MB (2.9 GHz) 65W Regor Box (magari faccio un undervolt)
TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB)
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 500GB 32MB
Antec Minuet 350 con ali incluso
€370 senza masterizzatore
non male,tra l'altro ho scelto quella mobo che costa un pò però ho già il telecomando e il software per gestire l'htpc.
non deve essere male...
in generale come vi sembra?
imho perfetto.
prenderei un hd da 1tb e partizionato come si deve (nei primi 100gb metti il so) va una scheggia.
La conf è ottima, a quel punto punterei però su un x2 250 con undervolt intelligente.
Windows 7 media center è fenomenale;
personalmente però preferisco teammediaportal (ho un server dove gira l'applicativo tv server e i vari dati + 3 mediaportal, uno su un nb che collego alla dockingstation a letto, 1 con vpr in salone e uno nello studio).
Teammediaportal è rognoso da configuare, imho per uso tranquillo meglio mediacenter.
Armati di tanta pazienza però!
al comparto audio ci hai pensato?
se si come?
ciao!
imho perfetto.
prenderei un hd da 1tb e partizionato come si deve (nei primi 100gb metti il so) va una scheggia.
La conf è ottima, a quel punto punterei però su un x2 250 con undervolt intelligente.
Windows 7 media center è fenomenale;
personalmente però preferisco teammediaportal (ho un server dove gira l'applicativo tv server e i vari dati + 3 mediaportal, uno su un nb che collego alla dockingstation a letto, 1 con vpr in salone e uno nello studio).
Teammediaportal è rognoso da configuare, imho per uso tranquillo meglio mediacenter.
Armati di tanta pazienza però!
al comparto audio ci hai pensato?
se si come?
ciao!
ok,vada per w7 media center,però a sto punto non conviene prendere una normale mobo 785 e il telecomando a parte?non perchè mi sa che quello incluso nella mobo di prima non va bene.
per l'audio non ci capisco niente,per ora non ci ho pensato.
100gb per OS??cosa intendi per undervolt intelligente?
con w7 conviene comprare una mobo come l'asrock e poi telecomando e tastiera media center microsoft :D
Per i 100gb, intendo che conviene partizionare l'hd, uno da 80/100gb in modo che l'hd ha delle performance nettamente superiori!
e i restanti 900gb per i dati!
No vabbe con undervolt intelligente intendevo che con k10stat rifai i pstate in modo da evitare di sfruttare le frequenze più alte dove la cpu consuma di più in assoluto!
E vai con l'undervolt :D
vedrai che sarai estremamente soddisfatto!
con w7 conviene comprare una mobo come l'asrock e poi telecomando e tastiera media center microsoft :D
Per i 100gb, intendo che conviene partizionare l'hd, uno da 80/100gb in modo che l'hd ha delle performance nettamente superiori!
e i restanti 900gb per i dati!
No vabbe con undervolt intelligente intendevo che con k10stat rifai i pstate in modo da evitare di sfruttare le frequenze più alte dove la cpu consuma di più in assoluto!
E vai con l'undervolt :D
vedrai che sarai estremamente soddisfatto!
hai qualcosa di preciso per telecomando e tastiera?(cavolo non basta il telecomando??)
e per l'audio cosa consigli?
comunque grazie!:D
telecomando questo:
http://www.mcepoint.com/product_info.php?products_id=208
Come tastiera non so, dipende dall'uso, vedi la dinovo mini edge.
Per il resto in quanto a periferiche sono rimasto fermo al 2006 :D
Io ho quel telecomando e poi la tastiera questa:
http://www.theunwired.net/media/news/ms_mce_remote_keyboard.jpg
Solo che te la sconsiglio :D
il mouse è da urto pesante!
ah, per quanto riguarda l'audio, capisci bene che dipende molto dal budget;
Per spendere poco potresti prendere un kit o in digitale (vedi logitech z5500), altrimenti andare su scheda hdmi 1.3a con un amplificatore tipo onkyo con supporto alle codifiche hd lossless dei bluray!
ah, per quanto riguarda l'audio, capisci bene che dipende molto dal budget;
Per spendere poco potresti prendere un kit o in digitale (vedi logitech z5500), altrimenti andare su scheda hdmi 1.3a con un amplificatore tipo onkyo con supporto alle codifiche hd lossless dei bluray!
mi fermerei allo z-5500.
ma basta l'audio integrato quindi?
mi fermerei allo z-5500.
ma basta l'audio integrato quindi?
se connesso in digitale si certo =)
Cmq se vuoi spendere quei 300/400€ prova a chiedere sul forum di avmagazine, magari orientandoti sul semi.nuovo!
è uscita una bella recensione sul 785 a confronto dei vari nvidia 780g e 790g =)
ottimo chipset;
con un x2 250 sta sui 70w in idle;
considerando l'ali usato nei test e considerando l'undervolting e magari underclocking (nella riproduzione br l'uso cpu è ridicolo!) non dico che si può dimezzare il consumo ma penso che ci si arrivi facilmente :D
è uscita una bella recensione sul 785 a confronto dei vari nvidia 780g e 790g =)
ottimo chipset;
con un x2 250 sta sui 70w in idle;
considerando l'ali usato nei test e considerando l'undervolting e magari underclocking (nella riproduzione br l'uso cpu è ridicolo!) non dico che si può dimezzare il consumo ma penso che ci si arrivi facilmente :D
Ci dai il link?:D
http://www.tomshardware.com/reviews/avivo-purevideo-clearvideo,2408.html
Snake156
21-09-2009, 15:02
se connesso in digitale si certo =)
Cmq se vuoi spendere quei 300/400€ prova a chiedere sul forum di avmagazine, magari orientandoti sul semi.nuovo!
per questa fascia di prezzo potresti vedere anche un bel Onkyo HT-S6205
khael la tua che tastiera è?
quella che ho postato un paio di post sopra =)
microsoft mediacenter keyboard!
ciao!
(al momento preferirei una di novo mini cmq)
Snake156
22-09-2009, 11:03
quella che ho postato un paio di post sopra =)
microsoft mediacenter keyboard!
ciao!
(al momento preferirei una di novo mini cmq)
si ma la di novo mini costa un capitale
PS
come mai la preferiresti?la microsoft non è buona?
si ma la di novo mini costa un capitale
PS
come mai la preferiresti?la microsoft non è buona?
si ma il mouse è da kill :D
certo che se lo usi solo come mediacente ril mouse non ti serve;
e cmq per una volta ogni tanto su internet va bene ;)
Snake156
23-09-2009, 15:03
si ma il mouse è da kill :D
certo che se lo usi solo come mediacente ril mouse non ti serve;
e cmq per una volta ogni tanto su internet va bene ;)
ah ho capito, peccato per il mouse perchè altrimenti era davvero una gran bella tastiera
grazie mille
ah ho capito, peccato per il mouse perchè altrimenti era davvero una gran bella tastiera
grazie mille
già :D
se vuoi ti vendo la mia :D
Snake156
24-09-2009, 07:26
già :D
se vuoi ti vendo la mia :D
grazie ma passo :D
Devo assemblare un pc che mi fara` anche da Media Center, cosa ne pensate di questa configurazione?
Thermaltake Xaser Mozart Series Media Lab VC4000SNS
Asrock AM2+ Motherboard NVIDIA AMD 780G + SB710 Chipsets
AMD Phenom II X4 945 3GHz
Seagate Barracuda 7200.12 - Hard disk - 500 GB
Kingston HyperX - Memoria - 4 GB ( 2 x 2 GB ) - DIMM a 240 pin - DDR2 - 1066 MHz / PC2-8500 - CL5 - 2.2 V
Cosa ne pensate?
Cosa cambiereste?
C'e` qualcosa che non va?
Manca qualcosa?
Sara` ben raffreddato questo case con le sue ventole?
Grazie
Chiedo a voi perche sicuramente piu esperti di me :)
Io vorrei farmi un HT PC / Muletto cioè, un pc a basso consumo (piu che si puo)
ma che sia in grado di riprodurre un mkv da 1080p e che stia acceso 24 su 24.
confido nei vostri suggerimenti.
PS: cmq intendo bassi consumi nel senzo max sui 50 watt in ide mentre scarica per esempio. Badget di 300 euro o giu di li...
grazie in anticipo ;)
Devo assemblare un pc che mi fara` anche da Media Center, cosa ne pensate di questa configurazione?
Thermaltake Xaser Mozart Series Media Lab VC4000SNS
Asrock AM2+ Motherboard NVIDIA AMD 780G + SB710 Chipsets
AMD Phenom II X4 945 3GHz
Seagate Barracuda 7200.12 - Hard disk - 500 GB
Kingston HyperX - Memoria - 4 GB ( 2 x 2 GB ) - DIMM a 240 pin - DDR2 - 1066 MHz / PC2-8500 - CL5 - 2.2 V
Cosa ne pensate?
Cosa cambiereste?
C'e` qualcosa che non va?
Manca qualcosa?
Sara` ben raffreddato questo case con le sue ventole?
Grazie
Ehm io cambierei tutto o quasi:) Ti spiego punto per punto il perchè:
Case: scarterei il mozart per il comparto ventole, una da 8 e due da 6, non credo proprio siano efficienti.
Per quanto riguarda i componenti, sinceramente è tutto da cambiare IMHO, il procio è lento, scalda è consuma peggio di me nei tempi d'oro, quindi lo scarterei; per quanto riguarda scheda madre e ram prenderei dei prodotti pù recenti con supporto anche all'hw futuro (sò bene che sulla carta dovrebbe averla anche questa, ma non per le future cpu che se non ricordo male perderanno il supporto am2, senza contare che devi sperare ci siano bios aggiornati). Una configurazione non te la posto, solo perchè non sò l'uso che ne andrai a fare, sii più preciso ad esempio: ti interessa giocaree? a che risoluzione? i consumi ti interessano? Budget etcetc
Baudy87:
Chiedo a voi perche sicuramente piu esperti di me
Io vorrei farmi un HT PC / Muletto cioè, un pc a basso consumo (piu che si puo)
ma che sia in grado di riprodurre un mkv da 1080p e che stia acceso 24 su 24.
confido nei vostri suggerimenti.
PS: cmq intendo bassi consumi nel senzo max sui 50 watt in ide mentre scarica per esempio. Badget di 300 euro o giu di li...
grazie in anticipo
Mi verrebbe da consigliarti quasi quasi i nettop con chipset nvidia:)
Se preferisci rimanere in ambito classico, in quel budget cosa deve rientrare?
in quel badget è escluso hd, lettore, io pensavo a una micro-ATX con schedavideo integrata è un amd 5200 per eempio 2 gb di ram e un alimenatore da 300w che prenderei gia compreso con un case. Pero sinceramente non so sui consumi voi che suggerite.....
ertortuga
06-10-2009, 13:37
Su EeeBox spunta il DVD
Il prossimo modello, l'E1501, sarà il primo PC small form factor di Asus ad integrare un drive ottico. Come processore ha un Atom dual-core, come chipset lo ION di Nvidia.
L I N K (http://punto-informatico.it/2721487/PI/News/eeebox-spunta-dvd.aspx)
gabriel1981
06-10-2009, 13:37
in quel badget è escluso hd, lettore, io pensavo a una micro-ATX con schedavideo integrata è un amd 5200 per eempio 2 gb di ram e un alimenatore da 300w che prenderei gia compreso con un case. Pero sinceramente non so sui consumi voi che suggerite.....
asrock ion 330.....fenomenale...budget il tuo!!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_asrock_330.aspx
a 300 da PR**** c'era un po di tempo fa quello con Bluray, ora sta a 340 da un altro....infatti era ottima come offerta che sono finiti! :muro:
La mia idea era questa:
- AMD Athlon™ II X2 240 AM3 (2,800GHz) 1Mb. 45nm Cache Box ADX240OCGQBOX
- SAPPHIRE AMD 780G CHIPSET MB HYBRID CROSSFIRE Soket AM2 MicroAtx DDR2 800 -VgaLan-Audio RETAIL PI-AM2RS780G (ati 3200)
- TEAM GROUP ELITE DDR2 800 PC6400 2Gb. TEDD2048M800HC5
con case che monta un alimentatore da 300 watt
che dite??? regge un 1080? i consumi secondo voi stanno sotto i 50watt in ide?
o in aternativa il asrock S330 Black che ha queste caratteristiche:
Nettop AsRock S330, CPU Intel Atom 330 Dual Core 1.6GHz, RAM 1GB, HDD 160GB, Grafica Intel GMA950, Gigabit LAN, Masterizzatore DVD Super Multi, VGA, HD Audio, 6xUSB2.0, Colore GLOSSY BLACK
regge un 1080 senza troppe storie????? schda completa http://www.eistekshop.com/vmchk/asrock/2-Desktop-PC/44-Mini-PC/1342-S330-S330-Black.html?utm_campaign=comparatori&utm_medium=cpc]
QUI
(http://www.eistekshop.com/vmchk/asrock/2-Desktop-PC/44-Mini-PC/1342-S330-S330-Black.html?utm_campaign=comparatori&utm_medium=cpc")
gabriel1981
06-10-2009, 13:58
La mia idea era questa:
- AMD Athlon™ II X2 240 AM3 (2,800GHz) 1Mb. 45nm Cache Box ADX240OCGQBOX
- SAPPHIRE AMD 780G CHIPSET MB HYBRID CROSSFIRE Soket AM2 MicroAtx DDR2 800 -VgaLan-Audio RETAIL PI-AM2RS780G (ati 3200)
- TEAM GROUP ELITE DDR2 800 PC6400 2Gb. TEDD2048M800HC5
il 785G è mooolto più performante
il 240 potrebbe andare bene ma forse il 550 è meglio...consumerà qualcosa di più ma va mooolto meglio
le ram qualsiasi a 800...
La mia idea era questa:
- AMD Athlon™ II X2 240 AM3 (2,800GHz) 1Mb. 45nm Cache Box ADX240OCGQBOX
- SAPPHIRE AMD 780G CHIPSET MB HYBRID CROSSFIRE Soket AM2 MicroAtx DDR2 800 -VgaLan-Audio RETAIL PI-AM2RS780G (ati 3200)
- TEAM GROUP ELITE DDR2 800 PC6400 2Gb. TEDD2048M800HC5
con case che monta un alimentatore da 300 watt
che dite??? regge un 1080? i consumi secondo voi stanno sotto i 50watt in ide?
o in aternativa il asrock S330 Black che ha queste caratteristiche:
Nettop AsRock S330, CPU Intel Atom 330 Dual Core 1.6GHz, RAM 1GB, HDD 160GB, Grafica Intel GMA950, Gigabit LAN, Masterizzatore DVD Super Multi, VGA, HD Audio, 6xUSB2.0, Colore GLOSSY BLACK
regge un 1080 senza troppe storie????? schda completa http://www.eistekshop.com/vmchk/asrock/2-Desktop-PC/44-Mini-PC/1342-S330-S330-Black.html?utm_campaign=comparatori&utm_medium=cpc]
QUI
(http://www.eistekshop.com/vmchk/asrock/2-Desktop-PC/44-Mini-PC/1342-S330-S330-Black.html?utm_campaign=comparatori&utm_medium=cpc")
se opti per un net orientati sulla piattaforma ion: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2251/acer-aspire-revo-nettop-con-nvidia-ion_5.html
Per il sistema completo andrei su am3 sinceramente:)
gabriel1981 con i tuoi suggerimenti mi garantisco il 1080 ma a consumi secondo te... tipo in ide mentre scarica???
ra-mta del revo leggendo qua e la ho notato che legge i 1080 con molte difficoltà anche con acceleratore grafico tipo KMPlaye o mediplayer classic.. mi sbaglio?
gabriel1981
06-10-2009, 14:51
gabriel1981 con i tuoi suggerimenti mi garantisco il 1080 ma a consumi secondo te... tipo in ide mentre scarica???
in idle dovresti riuscire a stare sotto i 50... cercati le recensioni del 785 o dell'nvidia ion e vedrai!!
Questa cmq è la strada da seguire ora.
gabriel1981 con i tuoi suggerimenti mi garantisco il 1080 ma a consumi secondo te... tipo in ide mentre scarica???
ra-mta del revo leggendo qua e la ho notato che legge i 1080 con molte difficoltà anche con acceleratore grafico tipo KMPlaye o mediplayer classic.. mi sbaglio?
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2160/nvidia-ion-potenza-video-per-processori-intel-atom_4.html
Leggendo quà a me sembra che ion vada bene anche per i full hd, quindi anche per i mkv, ovviamente non avendolo sottomano mi affido a quello che ci dice la redazione:D
Per quanto riguarda l'altra soluzione, perdonami, ma trovo ridicolo montare un 550, per questi motivi:
*sarebbe sprecato
*maggior calore
*maggior consumo
*maggior costo
Da come ho capito a te serve per scaricare e vedere film e in nessuno dei due casi risulta sottodimensionata la cpu che volevi prendere;) Contando anche che hai un budget molto limitato :)
in definitiva riguardando bene o deciso per queasto:
-ECS Elitegroup A785GM-M V1.0 AM3 VGA\HDMI\ Audio 7.1CH\GigaLan\DDR3\Raid Retail (125watt)
-AMD Athlon™ II X2 240 AM3 (2,800GHz) 1Mb. 45nm Cache Box ADX240OCGQBOX (65watt)
-TED32048M1333HC9 DDR-3 1333 ELITE 2Gb.
-case con alimentatore da 300 watt
-HD 700 giga
-Lettore
secondo voi quanto potrà mai essere il sonsumo in ide (l'alimentatore da 300watt regge?)
PS: Ma nessuno a mai montato un HTPC con bassi consumi......
in definitiva riguardando bene o deciso per queasto:
-ECS Elitegroup A785GM-M V1.0 AM3 VGA\HDMI\ Audio 7.1CH\GigaLan\DDR3\Raid Retail (125watt)
-AMD Athlon™ II X2 240 AM3 (2,800GHz) 1Mb. 45nm Cache Box ADX240OCGQBOX (65watt)
-TED32048M1333HC9 DDR-3 1333 ELITE 2Gb.
-case con alimentatore da 300 watt
-HD 700 giga
-Lettore
secondo voi quanto potrà mai essere il sonsumo in ide (l'alimentatore da 300watt regge?)
PS: Ma nessuno a mai montato un HTPC con bassi consumi......
Direi che la config va bene, anche la ram 2 giga ti basteranno (e se ti dovessero andare stretti puoi aumentarla tranquillamente), l'hd lo prenderei da 1 tera, dato che al salire dei giga diminuisce il costo al gb:p
Per quanto riguarda l'alimentatore, credo reggerà, ma sinceramente non ho idea di quanti ampere eroga e i soli watt (di picco o continui poi?) non sono un parametro per la valutazione.
A montare sistemi a basso consumo lo abbiam fatto un pò tutti, il problema è che non tutti possediamo oggetti per misurare l'assorbimento di corrente:)
io ce l'ho :) e misura tutto watt ampre volt... diciamo allora che aspetto qualcun'altra risposta e poi compro tutto... diciamo tra un paio di settimane... magari qualcuno a gia fatto qualcosa del genere e mi puo dare maggiori conferme :)... i watt scritti sono di picco.
In definitiva ecco quale sarebbe il progettino finale :)
- ECS Elitegroup A785GM-M V1.0 AM3 VGA\HDMI\ Audio 7.1CH\GigaLan\DDR3\Raid Retail (125watt) [76 euro]
- AMD Athlon™ II X2 240 AM3 (2,800GHz) 1Mb. 45nm Cache Box ADX240OCGQBOX (65 watt) [54 euro]
- TED32048M1333HC9 DDR-3 1333 ELITE 2Gb. [36,50 euro]
- Case Antec Micro Fusion Remote 350 alimentatore 350 watt [109 euro]
con 287 euro comprese spese me la dovrei cavare.... e solo il fattore watt in ide che mi lascia perplesso... speriamo rimanga sotto i 50watt.....
io ce l'ho :) e misura tutto watt ampre volt... diciamo allora che aspetto qualcun'altra risposta e poi compro tutto... diciamo tra un paio di settimane... magari qualcuno a gia fatto qualcosa del genere e mi puo dare maggiori conferme :)... i watt scritti sono di picco.
In definitiva ecco quale sarebbe il progettino finale :)
- ECS Elitegroup A785GM-M V1.0 AM3 VGA\HDMI\ Audio 7.1CH\GigaLan\DDR3\Raid Retail (125watt) [76 euro]
- AMD Athlon™ II X2 240 AM3 (2,800GHz) 1Mb. 45nm Cache Box ADX240OCGQBOX (65 watt) [54 euro]
- TED32048M1333HC9 DDR-3 1333 ELITE 2Gb. [36,50 euro]
- Case Antec Micro Fusion Remote 350 alimentatore 350 watt [109 euro]
con 287 euro comprese spese me la dovrei cavare.... e solo il fattore watt in ide che mi lascia perplesso... speriamo rimanga sotto i 50watt.....
secondo me è perfetto per quello che c devi fare ;)
Per un HTPC a bassa consumo per 24h su 7 ho pensato per ZOTAC MAG HD-ND01
http://www.zotac.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=100033&lang=it
A me interessa i video in HD 720/1080P in streaming, da collegare via lan alla TV e PC in stanza e usarlo come muletto..
Costa +o- €250/270
che ne dite?!
daniele.g
12-10-2009, 22:52
Per un HTPC a bassa consumo per 24h su 7 ho pensato per ZOTAC MAG HD-ND01
http://www.zotac.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=100033&lang=it
A me interessa i video in HD 720/1080P in streaming, da collegare via lan alla TV e PC in stanza e usarlo come muletto..
Costa +o- €250/270
che ne dite?!
interessa molto anche a me ma non sembra reperibile da nessuna parte...
sapresti dove?
anche io pm...
thanks...
interessa molto anche a me ma non sembra reperibile da nessuna parte...
sapresti dove?
anche io pm...
thanks...
È appena uscito, perciò tra qualche giorno compare in varie negozi online..
PS. Cmq ci sono mb di Zotac ecc in commercio (atom+ion), se lo vuoi assemblare da te..
daniele.g
13-10-2009, 07:54
È appena uscito, perciò tra qualche giorno compare in varie negozi online..
PS. Cmq ci sono mb di Zotac ecc in commercio (atom+ion), se lo vuoi assemblare da te..
Si Si...
ma a conti fatti il gioco non vale la candela...
In alternativa ci sarebbe l'acer revo con l'atom 330 (ma è introvabile)
Oppure l'ASrock ION330 che si trova a 240€ ma senza wi-fi e senza card-reader.
Aspettiamo qualche giorno allora... ;)
francoisk
13-10-2009, 19:52
scusate ma come diffusori quali usate?
ASUS M4A785G-HTPC/RC 770 AM3 ATX DDR2
AMD Athlon II X2 245 2MB (2.9 GHz) 65W Regor Box (magari faccio un undervolt)
TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB)
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 500GB 32MB
Antec Minuet 350 con ali incluso
€370 senza masterizzatore
Configurazione interessantissima, anche io ci sto pensando.
L'unico dubbio è che la Asus M4A785G-HTPC mi sembra non sia ancora disponibile in Italia. Addirittura non se ne parla nemmeno nel sito italiano di Asus, ma solo in quello globale. Tu sei riuscito a trovarla da qualche parte?
GiacomofromMC
15-10-2009, 15:39
Finalmente dopo 1 anno avrò anche io il mio htpc da collegare ad un tv LED Samsung UE40B7000WW!!!
ora vorrei sapere se la configurazione è giusta così (per ora non acquisterei casse audio ma userei quelle del tv, poi si vedrà... consigliatemi voi cosa acquistare e se aggiungere una scheda audio).
Il sistema sarà così composto:
tv led
Samsung UE40B7000WW http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.dogroup=tv&type=tv&subtype=ledtv&model_cd=UE4 0B7000WWXXC&fullspec=F
Htpc
case Antec Fusion Remote Max http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM5OQ==
scheda madre AsRock P43D1600Twins-1394http://www.asrock.com/mb/overview.as...1600Twins-1394
scheda video con hdmi nativo MSI N9400GT-MD1G http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=130&cat2_no=136 &prod_no=1661
Svheda TV Terratec Cinergy HTpcihttp://www.terratec.it/prodotti/sche...T_PCI_LP.shtml ftp://ftp.terratec.com/Receiver/Cine...ardware_IT.pdf
Processore intel e6400
2GB di memoria Kingston (da portare a 4)
Scheda PCI Wireless N DWA-547 ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DWA-547.pdf
Dissipatore CPU Scythe NINJA MINI http://www.scythe-usa.com/product/cp...00-detail.html (da acquistare al posto di quello bundle della Intel)
tastiera wireless trust Vista Remote Keyboard KB-2950 http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14909
Lettore Blu-Ray pioneer BDR-205 http://www.pioneerelectronics.com/PU.../BDR-205?tab=B
Un mouse wireless da acquistare
HD maxtor Sata da 500Gb dove installare Vista+ Hd 400 gb samsung IDE per i dati
alimentatore da 500w
decoder SkyHD
MySky Pace http://www.sky.it/pdf/man_skyhd_pace.pdf
Pensavo per ora di non acquistare casse.... perciò mi servirò delle casse del tv...
Volevo sapere se un htpc fatto così mi avrebbe permesso di giochicchiare (Fifa o Pes), registrare dal decoder Sky usando l'uscita scart trasformata in s-video e audio, registrare Il digitale terrestre dalla Terratec...
inoltre non sapendo nulla di collegamenti tra le varie fonti vorrei sapere come collegare il tutto in modo ottimale...
Grazie a tutti (accetto critiche e proposte... ricordatevi che non vorrei spendere più di 50€ ancora )
ragazzi: una domanda che riguarda un prodotto atto a trasformare il pc in un mediacenter... si tratta del Medialab di Thermaltake.
Io l'ho acquistato usato (da un amico che non ha più voluto installarlo perciò intonso... ) e devo dire che mi piace molto... ha un bel display, l'estetica è buona ed anche l'uso del telecomando agevole.
Ho però notato che tende ad interferire in modo anomalo con alcuni giochi (nfs shift ad esempio risulta andare a scatti ogni 4/5 secondi)
Scollegando la presa USB del medialab tutto funziona perfettamente. Il sistema è più che performante (i7 920, 6 giga di ram e windows 7)
che ne pensate?
Sapete anche come posso configurare meglio l'orrido ( a mio avviso) software a corredo? (imon) esiste un software alternativo per sfruttare meglio un po' di feature del prodotto?
grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi!
Ciao a tutti :)
Forse è se ne è gia parlato nella discussione ma la funzione cerca non mi va.
Ho comprato un Pionerr BDC-S02 l'ho installato nel mio pc, è stato regolarmente riconosciuto, ma quando ho inserito un disco BluRay non me lo riconosce, per la precisione è "Angels & Demons" preso a noleggio. Lo vede come CD e se apro non c'è nulla.
Se metto un DVD tutto ok.
Dove sta il problema ? :help:
Ho preso questo lettore proprio perchè consigliato qui.
Grazie !!
Finalmente dopo 1 anno avrò anche io il mio htpc da collegare ad un tv LED Samsung UE40B7000WW!!!
ora vorrei sapere se la configurazione è giusta così (per ora non acquisterei casse audio ma userei quelle del tv, poi si vedrà... consigliatemi voi cosa acquistare e se aggiungere una scheda audio).
Il sistema sarà così composto:
tv led
Samsung UE40B7000WW http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.dogroup=tv&type=tv&subtype=ledtv&model_cd=UE4 0B7000WWXXC&fullspec=F
Htpc
case Antec Fusion Remote Max http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM5OQ==
scheda madre AsRock P43D1600Twins-1394http://www.asrock.com/mb/overview.as...1600Twins-1394
scheda video con hdmi nativo MSI N9400GT-MD1G http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=130&cat2_no=136 &prod_no=1661
Svheda TV Terratec Cinergy HTpcihttp://www.terratec.it/prodotti/sche...T_PCI_LP.shtml ftp://ftp.terratec.com/Receiver/Cine...ardware_IT.pdf
Processore intel e6400
2GB di memoria Kingston (da portare a 4)
Scheda PCI Wireless N DWA-547 ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DWA-547.pdf
Dissipatore CPU Scythe NINJA MINI http://www.scythe-usa.com/product/cp...00-detail.html (da acquistare al posto di quello bundle della Intel)
tastiera wireless trust Vista Remote Keyboard KB-2950 http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14909
Lettore Blu-Ray pioneer BDR-205 http://www.pioneerelectronics.com/PU.../BDR-205?tab=B
Un mouse wireless da acquistare
HD maxtor Sata da 500Gb dove installare Vista+ Hd 400 gb samsung IDE per i dati
alimentatore da 500w
decoder SkyHD
MySky Pace http://www.sky.it/pdf/man_skyhd_pace.pdf
Pensavo per ora di non acquistare casse.... perciò mi servirò delle casse del tv...
Volevo sapere se un htpc fatto così mi avrebbe permesso di giochicchiare (Fifa o Pes), registrare dal decoder Sky usando l'uscita scart trasformata in s-video e audio, registrare Il digitale terrestre dalla Terratec...
inoltre non sapendo nulla di collegamenti tra le varie fonti vorrei sapere come collegare il tutto in modo ottimale...
Grazie a tutti (accetto critiche e proposte... ricordatevi che non vorrei spendere più di 50€ ancora )
Ma quel pc lo devi fare ora o ce l'hai di già? Se lo devi prendere ora c'è da cambiare diversa roba
GiacomofromMC
17-10-2009, 00:51
da fare... (ho già i pezzi)
ragazzi: una domanda che riguarda un prodotto atto a trasformare il pc in un mediacenter... si tratta del Medialab di Thermaltake.
Io l'ho acquistato usato (da un amico che non ha più voluto installarlo perciò intonso... ) e devo dire che mi piace molto... ha un bel display, l'estetica è buona ed anche l'uso del telecomando agevole.
Ho però notato che tende ad interferire in modo anomalo con alcuni giochi (nfs shift ad esempio risulta andare a scatti ogni 4/5 secondi)
Scollegando la presa USB del medialab tutto funziona perfettamente. Il sistema è più che performante (i7 920, 6 giga di ram e windows 7)
che ne pensate?
Sapete anche come posso configurare meglio l'orrido ( a mio avviso) software a corredo? (imon) esiste un software alternativo per sfruttare meglio un po' di feature del prodotto?
grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi!
nessuno sa ragguagliarmi? :D
Per il mediacenter scaricati XBMC che è free ed è il migliore di tutti (io lo uso per via degli MKV) e sopratutto è 100% personalizzabile con skink aggiunti delle locandine dei film in automatico...
ertortuga
17-10-2009, 14:00
@Baudy87
gentilmente modifica il tuo post inserendo una thumbnail.
Ciao a tutti :)
Forse è se ne è gia parlato nella discussione ma la funzione cerca non mi va.
Ho comprato un Pionerr BDC-S02 l'ho installato nel mio pc, è stato regolarmente riconosciuto, ma quando ho inserito un disco BluRay non me lo riconosce, per la precisione è "Angels & Demons" preso a noleggio. Lo vede come CD e se apro non c'è nulla.
Se metto un DVD tutto ok.
Dove sta il problema ? :help:
Ho preso questo lettore proprio perchè consigliato qui.
Grazie !!
UP :D
Snake156
18-10-2009, 10:58
Per il mediacenter scaricati XBMC che è free ed è il migliore di tutti (io lo uso per via degli MKV) e sopratutto è 100% personalizzabile con skink aggiunti delle locandine dei film in automatico...
qualche anteprima:
secondo voi,questi sf , si possono installare su un pc che si usa ogni giorno?
Configurazione interessantissima, anche io ci sto pensando.
L'unico dubbio è che la Asus M4A785G-HTPC mi sembra non sia ancora disponibile in Italia. Addirittura non se ne parla nemmeno nel sito italiano di Asus, ma solo in quello globale. Tu sei riuscito a trovarla da qualche parte?
Ciao a tutti, dopo aver letto attentamente gli ultimi post di questa interessantissima discussione, sono giunto a tale soluzione:
HD: WesternDigital Hd sataII 500GB Caviar Green 32Mb 7200rpm
Procio: AMD Phenom II X2 550 Black Edition 3.1GHz L3-6MB Callisto skAM3 Box
Dissi: una Schyte (probabilmente la mini ninja o come cavolo si chiama)
MB: Asus M4A785TD-M/EVO AMD785G Phenom/Athlon/Sempron DDR3 GLan VGA/DVI/HDMI skAM3 mATX
RAM: Corsair 4GB Kit 2*2GB DDR3-1600 TW3X4G1600C9 DHX Twin XMS3-12800 CAS9
Case: Antec Micro Fusion Remote 350 alimentatore 350 watt
Masterizzatore: un Pioneer
Che ne dite??
Per la scelta del procio direi che questa mi va bene, per le RAM non saprei... Inoltre ho un piccolo dubbio: nel caso volessi poi aggiungere una scheda video dedicata (che so una 4750 giusto nell'evenienza di voler provare anche a giocare, cosa di cui per adesso non sento l'esigenza), le due schede funzionerebbero assieme in CrossFire (integrata nella MB + dedicata)?
Thanks!
HD: WesternDigital Hd sataII 500GB Caviar Green 32Mb 7200rpm
In ambito HTPC "generico" c'è anche il Samsung Ecogreen F2 da 500GB, costa, consuma, scalda poco ed è pure silenzioso... ne parlano in termini entusiastici su spcr....
Procio: AMD Phenom II X2 550 Black Edition 3.1GHz L3-6MB Callisto skAM3 Box
Premesso che il 550 è un ottimo processore, se vuoi risparmiare vai pure su un X2 250: per htpc è ottimo e hai un TDP dichiarato di 65W (contro 80W del 550)
Tutto ciò imho, magari tu hai esigenze di un pc più potente (anzi, vista la scelta dei componenti direi proprio di sì ;))
HD: WesternDigital Hd sataII 500GB Caviar Green 32Mb 7200rpm
Hai qualche altro dispositivo di memorizzazione esterno (tipo HD, NAS)?
Altrimenti di consiglierei di prendere la versione da 1Tb. Lo spazio non è mai abbastanza ed in questo momento ha il miglior rapporto costo/spazio.
Procio: AMD Phenom II X2 550 Black Edition 3.1GHz L3-6MB Callisto skAM3 Box
Anche io ti consiglierei di prendere una versione con TDP da 65W, che consuma e scalda meno rispetto alla versione che hai scelto tu, aspetto da non trascurare secondo me visto che adotterai un case molto compatto.
Ad esempio la versione AMD Phenom II X3 705E Socket AM3 Box dovrebbe costare poco più della versione da te scelta.
Il resto tutto ok, la scheda madre è la versione che stavo pensando di prendere anche io.
Inoltre ho un piccolo dubbio: nel caso volessi poi aggiungere una scheda video dedicata (che so una 4750 giusto nell'evenienza di voler provare anche a giocare, cosa di cui per adesso non sento l'esigenza), le due schede funzionerebbero assieme in CrossFire (integrata nella MB + dedicata)?
Questo è un aspetto che risulta poco chiaro anche a me. Intanto non si è ancora ben capito quali schede video discrete sono compatibili con il chipset 785G.
In generale quando metti una scheda video Crossfire si mette a lavorare in parallelo con quella inegrata nel chipset. In genere non è proprio un bene, visto che sarebbe stato meglio che ne lavorasse solo una e che l'altra si attivasse solo quando ci sono richieste che superano la capacità della singola scheda, in modo da ottimizzare i consumi.
Non mi è invece riuscito di capire bene quali schede video discrete siano compatibili con il CrossFire X.
Al limite si può sempre pensare di prendere una scheda video discreta separata di maggiore qualità disabilitando quella integrata.
Hai qualche altro dispositivo di memorizzazione esterno (tipo HD, NAS)?
Altrimenti di consiglierei di prendere la versione da 1Tb. Lo spazio non è mai abbastanza ed in questo momento ha il miglior rapporto costo/spazio.
Anche io ti consiglierei di prendere una versione con TDP da 65W, che consuma e scalda meno rispetto alla versione che hai scelto tu, aspetto da non trascurare secondo me visto che adotterai un case molto compatto.
Ad esempio la versione AMD Phenom II X3 705E Socket AM3 Box dovrebbe costare poco più della versione da te scelta.
Il resto tutto ok, la scheda madre è la versione che stavo pensando di prendere anche io.
Questo è un aspetto che risulta poco chiaro anche a me. Intanto non si è ancora ben capito quali schede video discrete sono compatibili con il chipset 785G.
In generale quando metti una scheda video Crossfire si mette a lavorare in parallelo con quella inegrata nel chipset. In genere non è proprio un bene, visto che sarebbe stato meglio che ne lavorasse solo una e che l'altra si attivasse solo quando ci sono richieste che superano la capacità della singola scheda, in modo da ottimizzare i consumi.
Non mi è invece riuscito di capire bene quali schede video discrete siano compatibili con il CrossFire X.
Al limite si può sempre pensare di prendere una scheda video discreta separata di maggiore qualità disabilitando quella integrata.
Ok perfetto, quindi, dato che l'HW in generale va bene, la mia scelta adesso si riduce nel procio, una volta al risparmio energetico (X2 250) e una volta a maggiore potenza (Phenom II X3 705E che in effetti costa poco di più del X2 e ha lo stesso TDP). ...:confused: Mah, vedremo!
In ogni caso, non avevo considerato il fatto del lavoro del lavoro tra le due schede video, nel caso dovessi prederne una discreta con maggiore potenza, opterò per la disabilitazione di quella integrata... Thanks!
FRANCYXXL
19-10-2009, 14:44
ciao sto mettendo su un assemblaggio di un HTPC.
Per la scheda tv volevo sapere se ne esite una dual con entrate per ddt e dvb.
Mi spiego meglio :
Un entrata per il digitale terreste + ci slot + cam = MEDIASET premium + canali in chiaro.
Un entrata per satellite collegando il decoder MYSKY che già possied senza bisogno di uno smartmouse.
Sto impazzendo per fare questa soluzione, sempre che sia possibile...
Marche consigliate?
Snake156
19-10-2009, 20:15
secondo voi,questi sf , si possono installare su un pc che si usa ogni giorno?
:help:
...
HD: WesternDigital Hd sataII 500GB Caviar Green 32Mb 7200rpm
Procio: AMD Phenom II X2 550 Black Edition 3.1GHz L3-6MB Callisto skAM3 Box
Dissi: una Schyte (probabilmente la mini ninja o come cavolo si chiama)
MB: Asus M4A785TD-M/EVO AMD785G Phenom/Athlon/Sempron DDR3 GLan VGA/DVI/HDMI skAM3 mATX
RAM: Corsair 4GB Kit 2*2GB DDR3-1600 TW3X4G1600C9 DHX Twin XMS3-12800 CAS9
Case: Antec Micro Fusion Remote 350 alimentatore 350 watt
Masterizzatore: un Pioneer
Thanks!
Ok, come non detto: il case è troppo piccolo per farci stare la Scythe Mini Ninja ed una eventuale scheda video futura.... Vada allora per l'Antec Fusion Remote Black (che tra l'altro non include neanche l'ali, evviva...:rolleyes: ) ma...
Che cavolo di dissipatore posso montare in questo case alto bel 14cm????
!@ndre@!
21-10-2009, 17:18
..ragazzi io nel mio htpc ho un x2 4850be...riesco a farlo diventare fanless?? ..mi consigliate un dissi adeguato magari da non spenderci un patrimonio??
..grazie!! ;)
HTPC ordinato oggi :D
- AMD Athlon II X2 250 AM3 (3,00GHz) 2.0Mb. Cache Box ADX250OCGQBOX
- ECS Elitegroup A785GM-M V1.0 AM3 VGA\HDMI\ Audio 7.1CH\GigaLan\DDR3\Raid Retail
- TEAM GROUP TED32048M1333HC9 DDR-3 1333 ELITE 2Gb.
- HD 1000Gb (1TB) MAXTOR . SATA-II 7200RPM 32Mb STM31000334AS in prenotazione per nuovo arrivo il 23/10/2009
- Antec Micro Fusion Remote 350
Appena lo monto e istallo W7 vi dico i watt effettivi in ide e sotto sforzo :D
wizard1993
21-10-2009, 18:00
..ragazzi io nel mio htpc ho un x2 4850be...riesco a farlo diventare fanless?? ..mi consigliate un dissi adeguato magari da non spenderci un patrimonio??
..grazie!! ;)
secondo me si; ma chiedi nella relativa sezione
HTPC ordinato oggi :D
- AMD Athlon II X2 250 AM3 (3,00GHz) 2.0Mb. Cache Box ADX250OCGQBOX
- ECS Elitegroup A785GM-M V1.0 AM3 VGA\HDMI\ Audio 7.1CH\GigaLan\DDR3\Raid Retail
- TEAM GROUP TED32048M1333HC9 DDR-3 1333 ELITE 2Gb.
- HD 1000Gb (1TB) MAXTOR . SATA-II 7200RPM 32Mb STM31000334AS in prenotazione per nuovo arrivo il 23/10/2009
- Antec Micro Fusion Remote 350
Appena lo monto e istallo W7 vi dico i watt effettivi in ide e sotto sforzo :D
Che dissipatore hai usato??
nessuno... usero quello standar che credo ci stia preciso al millimetro.
HTPC ordinato oggi :D
- AMD Athlon II X2 250 AM3 (3,00GHz) 2.0Mb. Cache Box ADX250OCGQBOX
- ECS Elitegroup A785GM-M V1.0 AM3 VGA\HDMI\ Audio 7.1CH\GigaLan\DDR3\Raid Retail
- TEAM GROUP TED32048M1333HC9 DDR-3 1333 ELITE 2Gb.
- HD 1000Gb (1TB) MAXTOR . SATA-II 7200RPM 32Mb STM31000334AS in prenotazione per nuovo arrivo il 23/10/2009
- Antec Micro Fusion Remote 350
Appena lo monto e istallo W7 vi dico i watt effettivi in ide e sotto sforzo :D
fammi sapere sono moooooooooooooooooolto interessato :D
..ragazzi io nel mio htpc ho un x2 4850be...riesco a farlo diventare fanless?? ..mi consigliate un dissi adeguato magari da non spenderci un patrimonio??
..grazie!! ;)
AXP 140 Thermalright
Snake156
22-10-2009, 18:17
HTPC ordinato oggi :D
- AMD Athlon II X2 250 AM3 (3,00GHz) 2.0Mb. Cache Box ADX250OCGQBOX
- ECS Elitegroup A785GM-M V1.0 AM3 VGA\HDMI\ Audio 7.1CH\GigaLan\DDR3\Raid Retail
- TEAM GROUP TED32048M1333HC9 DDR-3 1333 ELITE 2Gb.
- HD 1000Gb (1TB) MAXTOR . SATA-II 7200RPM 32Mb STM31000334AS in prenotazione per nuovo arrivo il 23/10/2009
- Antec Micro Fusion Remote 350
Appena lo monto e istallo W7 vi dico i watt effettivi in ide e sotto sforzo :D
dell'antec lessi una recensione in cui si asseriva che il display lcd doveva essere rimosso per poter montare un hd, ti sei documentato in merito?
Squalo71
23-10-2009, 08:33
dell'antec lessi una recensione in cui si asseriva che il display lcd doveva essere rimosso per poter montare un hd, ti sei documentato in merito?
Confermo che è così :(.
Però per il resto io ne sono molto soddisfatto.
Si riesce a fare un discreto "cable management", e se si è sciagurati come me, si può installare anche un secondo disco da 3,5" sopra alllo slot del primo e unico disco previsto.
Confermo che è così :(.
Però per il resto io ne sono molto soddisfatto.
Si riesce a fare un discreto "cable management", e se si è sciagurati come me, si può installare anche un secondo disco da 3,5" sopra alllo slot del primo e unico disco previsto.
ma questo solo per il montaggio giusto?
poi lo rimetti su...
l'operazione di togliere il display la devi fare se metti l'HD sotto ma io lo metto direttamente sopra visto che ho preso un tera non credo di aggiungercene altri.
Lunedi mi arriva tutto... in serata posto qualche foto :D
!@ndre@!
24-10-2009, 07:46
AXP 140 Thermalright
..interessante ma da quello che vedo è compatibile solo con socket 775 mentre a me serve per AM2/AM2+..
Ippo 2001
24-10-2009, 22:12
salve a tutti, devo ralizzare un htpc per casa, ovviamente deve essere in grado di riprodurre dvd, divx, mkv e blue ray, sto cercando di capire cosa possa andare bene per il lavoro che deve svolgere ma non ho le idee molto chiare, attualmente il pc di casa, che era nato per altri usi è un pò forse troppo sobradimensionato (i7-920+gigabyte x58 extreme+12GB di ram+GTX260), converrete con me che è troppo ... anche perchè sta girando solo per vedere dei semplici DVD ...
salve a tutti, devo ralizzare un htpc per casa, ovviamente deve essere in grado di riprodurre dvd, divx, mkv e blue ray, sto cercando di capire cosa possa andare bene per il lavoro che deve svolgere ma non ho le idee molto chiare, attualmente il pc di casa, che era nato per altri usi è un pò forse troppo sobradimensionato (i7-920+gigabyte x58 extreme+12GB di ram+GTX260), converrete con me che è troppo ... anche perchè sta girando solo per vedere dei semplici DVD ...
sei da :banned: :banned: :banned:
un i7 per vedere dvd :asd:
si penso sia troppo, per un blu.ray basta un single core con una vga con uvd2 :D
Ippo 2001
24-10-2009, 22:32
sei da :banned: :banned: :banned:
un i7 per vedere dvd :asd:
si penso sia troppo, per un blu.ray basta un single core con una vga con uvd2 :D
:asd: :asd: comunque l'i7 era nato per esigenze di lavoro ... che ora non ci sono :D :D :D
Squalo71
26-10-2009, 08:53
ma questo solo per il montaggio giusto?
poi lo rimetti su...
Assolutamente si! Giustissimo.
l'operazione di togliere il display la devi fare se metti l'HD sotto ma io lo metto direttamente sopra visto che ho preso un tera non credo di aggiungercene altri.
In realtà il posto è per un solo hard disk, inserito nel suo cage, che per essere rimosso e rimesso a posto necessita dello smontaggio del display.
Se vuoi puoi mettere il disco appoggiato sul cage, ma è una soluzione estrema che io ho adottato per mettere un secondo disco.
Secondo me il disco singolo non vale la pena di metterlo "sparso" nel case.
SaintTDI
26-10-2009, 16:59
Ciao a tutti :)
Mi iscrivo... perchè ho in mente di farmi un buon HTPC, da usare appunto per vedere qualsiasi cosa, e anche come "NAS" :)
Non ci vorrei spendere tanto... Vorrei spenderci il giusto per avere la possibilità di guardarmi qualsiasi formato video e audio e anche una certa possibilità d'espansione.
Voi che configurazione mi consigliate?
Sicuramente voglio metterci un scheda DVB-T con la possibilità di metterci MediasetPremium. Magari USB, cosi potrei anche spostarmelo tra i vari PC. Avevo visto la Terratec H7. E' buona come soluzione?
Un'altra cosa che mi serve, è che per adesso non ho una TV FULL HD... quindi se c'è un modo per passare attraverso il DVI o VGA, sul mio monitor... non sarebbe male :D
Spero che mi potete aiutare.... grazie tante
Stefano
Ippo 2001
27-10-2009, 15:03
che ne dite di questa configurazione ??
AMD Athlon64 II X2 250 65W
GIGABYTE GA-MA785GT-UD3H LINK (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3154)
G.Skill 2x2GB PC3-12800 1600Mhz-999 Ripjaws
dite che la mobo con vga integrata ce la fa ??? o meglio una esterna?
Stasera sul tardi posto una relase sul mio HTPC comprese di immagini e un video:D
il mio ero questo:
- AMD Athlon II X2 250 AM3 (3,00GHz) 2.0Mb. Cache Box ADX250OCGQBOX
- ECS Elitegroup A785GM-M V1.0 AM3 VGA\HDMI\ Audio 7.1CH\GigaLan\DDR3\Raid Retail
- TEAM GROUP TED32048M1333HC9 DDR-3 1333 ELITE 2Gb.
- HD 1000Gb (1TB) MAXTOR . SATA-II 7200RPM 32Mb STM31000334AS in prenotazione per nuovo arrivo il 23/10/2009
- Antec Micro Fusion Remote 350
TATALE: 348.50 euro
ANTICIPAZIONI
-riproduce 720p e 1080p
-consumo in IDE 64 WATT (dati presi da strumento apposta collegato alla prese e non calcoli finti presi da internet)
-l'avventura per farci entrare tutto dentro..... è stata un impresa :D
occhio a chi ordina A785GM con case Antec Micro Fusion :muro:
ertortuga
27-10-2009, 18:03
Stasera sul tardi posto una relase sul mio HTPC comprese di immagini e un video:D
ottimo! :)
mi raccomando, usa le thumbnail! ;)
Ippo 2001
27-10-2009, 18:20
Stasera sul tardi posto una relase sul mio HTPC comprese di immagini e un video:D
il mio ero questo:
- AMD Athlon II X2 250 AM3 (3,00GHz) 2.0Mb. Cache Box ADX250OCGQBOX
- ECS Elitegroup A785GM-M V1.0 AM3 VGA\HDMI\ Audio 7.1CH\GigaLan\DDR3\Raid Retail
- TEAM GROUP TED32048M1333HC9 DDR-3 1333 ELITE 2Gb.
- HD 1000Gb (1TB) MAXTOR . SATA-II 7200RPM 32Mb STM31000334AS in prenotazione per nuovo arrivo il 23/10/2009
- Antec Micro Fusion Remote 350
TATALE: 348.50 euro
ANTICIPAZIONI
-riproduce 720p e 1080p
-consumo in IDE 64 WATT (dati presi da strumento apposta collegato alla prese e non calcoli finti presi da internet)
-l'avventura per farci entrare tutto dentro..... è stata un impresa :D
occhio a chi ordina A785GM con case Antec Micro Fusion :muro:
ecco la risposta alle mie domande :ave: :ave: :ave: :ave:
Buonasera a tutti,:D
sono l' n-esimo utente in prcinto di assemblare un htpc..ho letto un po' di pagine del 3d e di altri vorrei un cosiglio in particolare a cpu/mobo/dissi/ram che ci mettereste..:rolleyes:
CPU: AMD Athlon II X2 250 (o X4 620... che ne pensate degli x3?)
MOBO: ASUS M4A785G HTPC (ma cosa cambia dalla M4A785TD-M EVO?)
Baudy come mai hai preferito ECS Elitegroup A785GM-M?
(ho scartato gigabyte e msi)
RAM: Kit 4gb... [no idea]
DISSI: ideale fanless o molto silenzioso [no idea]
Il tutto andrà nel case Antec Fusion Black (alimentatore conviene comprarlo Antec...come sono?)
Scusate il ritardo ma volevo mettere apposto completamente HTPC a livello software:D
Intanto vi dico subito che sto realizzando un Video completo su il mio HTPC, è in fase di lavorazione quindi dovete aspettare un po di tempo, intanto vi posto il montaggio (che nn troverete in video) cosi ripsondo a un po di domande generali.
RICAPITOLANDO IL MIO HTPC:
- AMD Athlon II X2 250 AM3 (3,00GHz) 2.0Mb. Cache Box ADX250OCGQBOX
- ECS Elitegroup A785GM-M V1.0 AM3 VGA\HDMI\ Audio 7.1CH\GigaLan\DDR3\Raid Retail
- TEAM GROUP TED32048M1333HC9 DDR-3 1333 ELITE 2Gb.
- HD 1000Gb (1TB) MAXTOR . SATA-II 7200RPM 32Mb STM31000334AS in prenotazione per nuovo arrivo il 23/10/2009
- Antec Micro Fusion Remote 350
1) per prima cosa anche se siete espeti nell'assemblare un PC, assemblare un HTPC è TUTTA UN ALTRA STORIA :muro:
http://img688.imageshack.us/img688/548/snc00013.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/snc00013.jpg/) http://img688.imageshack.us/img688/7725/snc00014.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/snc00014.jpg/)
Confermo a mio malgrado che nell'Antec micro fusion cè da smontare l'LCD per inserire l'HD (smentisco cio che ho detto in passato:p ) anche se alla fine ne ho inseriti 2 di HD, uno nel suo alloggio e uno sopra letteralmente appoggiato/incastrato.
http://img5.imageshack.us/img5/4643/snc00015a.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/snc00015a.jpg/) http://img4.imageshack.us/img4/5230/snc00016f.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/snc00016f.jpg/) http://img4.imageshack.us/img4/5230/snc00016f.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/snc00016f.jpg/)
http://img264.imageshack.us/img264/729/snc00017d.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/snc00017d.jpg/) http://img194.imageshack.us/img194/318/snc00019b.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/snc00019b.jpg/) http://img264.imageshack.us/img264/2637/snc00020a.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/snc00020a.jpg/)
Tuttavia smontare LCD non è stato molto difficile (cmq state attenti:D )
2) Antec Microfusion credevo che ci si potesse mettere anche le ATX (io ho comprato microATX) ma dalla difficolata di inserimento della mia scheda madre dubito che ci possa entrare una ATX... ma forse ho letto male in giro.
Cmq l'inserimento a primo acchito è stato semplice, ma guardando bene o notato 2 GROSSE PECCHE (della scheda madre o della progettazione del case)
a) le uscite sata sono letteralmente attaccate al case, ho trovato serie difficoltà ad inserire i cavi sata e a riposizionare la scheda madre al suo interno. Infatti non ci sta proprio precisa con i sata inseriti e ancora peggio di 6 sata che ci sono solo 3 sono sfruttabili proprio a causadi questo problema, che ho cercato di risolvere meglio che potevo, come potete vedere nelle foto che seguono (non badate al cavo sata un pò tagliato ma o dovuto farlo:D ):
http://img503.imageshack.us/img503/4618/snc00021.th.jpg (http://img503.imageshack.us/i/snc00021.jpg/) http://img264.imageshack.us/img264/452/snc00022.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/snc00022.jpg/) http://img260.imageshack.us/img260/8016/snc00024.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/snc00024.jpg/)
http://img503.imageshack.us/img503/3040/snc00025.th.jpg (http://img503.imageshack.us/i/snc00025.jpg/) http://img137.imageshack.us/img137/973/snc00027.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/snc00027.jpg/)
Ora la cosa che ho notato è che tutte le micro ATX in commercio hanno i sata in quel posto..... mah..... credevo che si potesse rimuover il pezzo di lamiera interno al case per fare entrare meglio i sata e quindi la scheda madre, ma è saldato :cry:
3) bene cmq alla fine i sata lo posizionati, sono 3 piu che sufficentio per 2 HDD e un lettore :D .
Ma non pensate chesia finita qui, anche il montaggio del lettore mi a dato un paio di rogne. Infatti (come si vede da foto qui sotto) non solo i sata sono progettati male per questo case, ma anche i Pin dell'alimentazione della scheda madre sono stati posizionati male. infatti il connettore si trova preciso sotto l'alloggio del lettore DVD. Io credevo che il lettore DVD potesse essere inserito senza l'alloggio metallico dell'Antec, ma non è cosi. Per fortuna piegando e pigiando un po sono riuscito a inserire il lettore (ho dovuto toglierlo e rimetterlo diverse volte perche avevo sbagliatoa inserirlo e il pulsante esterno del Antec del lettore non premeva sul pulsante eject del DVD:D ) cmq dopo un paio di ore di assemblaggio ce lo fatta a completare il tutto:
http://img217.imageshack.us/img217/1056/snc00028e.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/snc00028e.jpg/) http://img215.imageshack.us/img215/4329/snc00029.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/snc00029.jpg/) http://img217.imageshack.us/img217/8058/snc00030x.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/snc00030x.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/9097/1001880r.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/1001880r.jpg/) http://img264.imageshack.us/img264/1218/1001881.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/1001881.jpg/) http://img137.imageshack.us/img137/8606/1001882o.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/1001882o.jpg/)
http://img405.imageshack.us/img405/6281/1001883.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/1001883.jpg/) http://img519.imageshack.us/img519/958/1001890.th.jpg (http://img519.imageshack.us/i/1001890.jpg/)
cmq, entro stasera o al massimo domani posto il video cosi posso spiegare al meglio cosa e dove ho montato e anche gli effettivi WATT di consumo in ide e soto sforzo, la riproduzione dei 1080p e 720p e altro :D
Rips a qualche domanda:
GioChy
Ho scleto ECS Elitegroup A785GM-M 1° perche costava poco e secondo perche ero su Tecnocomputer e quindi a poco prezzo cera quella. Tengo a ricordare che secondo me spendere parecchi $$$$$$ per un HTPC NON HA SENSO!!!!!!! Visto che le sue funzioni sono quelle di Cinema e non di VIDEOGAME :D gia ila mia scelata è anche troppo elevata per la riproduzione degli HD ma almeno sono apposto diciamo persempre :D Tenendo conto che io volevo u HTPC che consumasse pochissimo da poter utilizzare come muletto.
L'limentatore dell'antec microfusion crede che sia OTTIMO (Antec Micro Fusion Remote 350 viene fornito con un alimentatore supersilenzioso da 350 watt con certificazione 80 PLUS®, che assicura consumi ridotti e massima efficienza) Confermo che io non riesco a sentirlo :D
Ippo 2001
30-10-2009, 09:27
aspetto con impazienza il tuo resoconto per decidere cosa fare sul mio htpc
Ippo, ti dico subito che con la GIGABYTE GA-MA785GT-UD3H non avrai problemi con i sata visto ceh sono posizionati in maniera decente :D alimantazione della scheda tuttavia rimane sempre nella posizione che da noia un po al lettore.
Ippo 2001
30-10-2009, 11:11
Ippo, ti dico subito che con la GIGABYTE GA-MA785GT-UD3H non avrai problemi con i sata visto ceh sono posizionati in maniera decente :D alimantazione della scheda tuttavia rimane sempre nella posizione che da noia un po al lettore.
guarda io ho un silversonte LC16m che di spazio ne ha da vendere pensa ora ho un sistem con GTX260 :asd:
mmm la mia 4870 si dispera :asd: nell'antec nn centra nemmeno se la sego :asd:
Ciao ragazzi,
vorrei far parte anch'io del club, ma parto da 0 in quanto a conoscenza :D
Con il sistema in sign, cosa mi consigliate di acquistare con rapporto qualita'/prezzo migliore ? La VGA e' adatta ? Lo scopo e' collegarlo ad un tv 42" hd-ready (LG42PQ6000) ed ad un ampli 5.1 (Onkyo SR-506) per ascoltare musica e guardare dvd.
Ho anche sub della Yamaha (NS-SW 210) e 4 casse Indiana Line RD-206.
Possibilmente qualcosa con uscite HDMI ed ottica, usb, ecc.
In riassunto potrei recuperare:
CPU (Intel e2140)
RAM (2x1gb Team Group Elite DDR2 800)
DISSI (in firma)
VGA ??? (in firma)
HD (Seagate Barracuda SataII 500Gb 16mb)
MASTER DVD ??? (quello in firma va bene ?)
Se la vga non e' buona compatibile, mi consigliate una Mainboard con vga integrata valida ?
Aspetto consigli, aiutatemi perche' davvero non so' da dove partire con gli altri componenti :p ;)
Grazie !
Stò montando il video, entro stasera lo posto :D
ertortuga
03-11-2009, 09:11
Stò montando il video, entro stasera lo posto :D
:mano:
Ecco il video, ho avuto problemi con yuotube quindi lo postato direttamente da scaricare su megaupload :D
Recensione HTPC & MEDIACENTER (http://www.megaupload.com/?d=ZK8DC019)
Ecco il video, ho avuto problemi con yuotube quindi lo postato direttamente da scaricare su megaupload :D
Recensione HTPC & MEDIACENTER (http://www.megaupload.com/?d=ZK8DC019)
sto aspettando che finisca il download...cavolo sono 350MB!!!
intanto ti chiedo se quella soluzione con il secondo hdd messo lì un pò alla grezza non fa rumore e poi ti volevo chiedere se hai pensato all'undervolt per ridurre ulteriormente il consumo.
JamesDean
09-11-2009, 23:40
ragazzi, che cpu consigliate per la visione di film hd, blu ray etc....no giochi....no emule...
che consumi poco e magari accoppiata a un dissy passivo :eek: (forse chiedo troppo)
caurusapulus
10-11-2009, 08:45
Ecco il video, ho avuto problemi con yuotube quindi lo postato direttamente da scaricare su megaupload :D
Recensione HTPC & MEDIACENTER (http://www.megaupload.com/?d=ZK8DC019)
Stupendo XBMC!!
Veramente complimenti l'Antec è proprio una figata.
Snake156
10-11-2009, 18:15
ragazzi, che cpu consigliate per la visione di film hd, blu ray etc....no giochi....no emule...
che consumi poco e magari accoppiata a un dissy passivo :eek: (forse chiedo troppo)
penso che un dual core roger vada più che bene...sempre se oltre br non fai nulla...già per i giochi non va bene
penso che un dual core roger vada più che bene...sempre se oltre br non fai nulla...già per i giochi non va bene
REGOR :D
JamesDean
10-11-2009, 21:13
REGOR :D
infatti nn riuscivo a trovare nulla :mbe:
:D
JamesDean
11-11-2009, 00:23
sono sempre io
contate che sono 2 anni completamente a digiuno di HW per pc...sono rimasto ai tempi del q6600, 4gb ddr2 cas 4, asus p5b deluxe, 8800gts...e impianto a liquido :cry:
ora come ora brancolo nel buio piu completo :eek:
vorrei, come detto in precedenza farmi un htpc da mettere in camera! da abbinare a un lcd hd 22" con cam e digitale integrato! che cpu e mobo consigliate per un utilizzo a livello di dvd hd, blue ray, registrazione dalla tv...ma con un occhio al gaming senza spendere una fortuna (nn subito, magari tra 3-4 mesi mi ritorna la scimmia:D ) quindi ora come ora va bene anche una scheda video integrata!
ho visto anche delle mobo con telecomando, cosa potrei farci di preciso?
come sistema operativo che consigliate?
per il lettore blu-ray??
grazie a tutti
Snake156
11-11-2009, 08:08
REGOR :D
si si regor :D chiedo venia:D
fa.brizio
11-11-2009, 16:17
Buon giorno a tutti!
ho provato a buttar giù due idee
vorrei qualche consiglio per sistemarle e dove possibile risparmiare un po'!
Cosa voglio fare?
1. Guardare Film (avi e altri, dvd, bluray)
2. Registrare TV (digitale terrestre, un domani sat) magari in programmazione
3. Guardare immagini (singole e presentazioni)
4. Ascoltare musica (cd, mp3) collegandolo all'amplificatore dell'impianto hifi
6. Navigare in internet (siti, youtube, google earth)
7. Se fosse possibile internet radio
8. Se capita qualche gioco (ma non in programma)
Come vorrei che fosse?
1. Silenzioso
2. Veloce
3. Stabile
4. (se fosse possibile e non compromette altre potenzialità) avvio rapido per funzioni limitate (posta, internet, musica)
Cosa voglio collegare?
1. TV full HD 46''
2. Amplificatore
3. Qualsiasi tipo di scheda di memoria
4. Periferiche WiFi (tastiera, mouse)
Cosa si può voler fare con un HTPC? C'è qualcosa che può essere interessante, ma al quale non ho pensato?
HTPC 1
Scheda Madre: ASUS 775 P5Q WS (130€)
CPU: INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB BOX (150)
Dissipazione: Scythe Orochi SCORC-1000 (80)
RAM: Corsair TW3X4G1333C9DHX DDR3 240pin (2x2048MB) PC10666 1333MHz CAS9, dissipatore DHX Technology (90)
Scheda Video: GF GTS250 Gainward 1024MB Green Edition (100)
Scheda TV: Asus - My Cinema-PS3-100/PTS/FM/AV/RC (110€)
Scheda audio: Xonar Essence STX (160)
Hard Disk: Western Digital 2TB WD20EADS 7200rpm 32MB Green (175)
Unità ottica: LG GGW-H20L (masterizzatore BluRay) (160)
Scheda Rete: Linksys WMP600N Wireless, interfaccia PCI, velocità 300Mbps (40)
Alimentatore: Corsair HX620W (modulare) (105€)
Case: Silverstone LC10E Black (110€)
Tastiera e mouse: Logitech Tastiera diNovo Edge (140€)
Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium 64bit OEM (90€)
TOTALE: 1640€
--------------------------------------------------------------------------
HTPC 2
Scheda Madre: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P (135)
CPU: AMD Phenom II X4 955 Black Edition (140)
Dissipatore: Scythe Orochi CPU Cooler Rev. B (55)
RAM: DDR3 240pin 4GB (2x2GB) PC12800 1600MHz CAS8, dissipatore Dominator GT CMG4GX3M2B1600C8 (150)
Scheda Video: Radeon HD 5750 (125)
Scheda TV: TerraTec TV PCI C TerraTec Cinergy C PCI HD (80)
Scheda audio: Audiotrak Prodigy 7.1 HiFi (120)
Hard Disk: Kingston SSD 64GB SSDNow V Series (115)
Hard Disk: Western Digital 1TB WD10EADS 7200rpm 32MB Green (70)
Unità ottica: LG GGW-H20L (masterizzatore BluRay) (160)
Scheda Rete: Linksys WMP600N Wireless, interfaccia PCI, velocità 300Mbps (40)
Alimentatore: Enermax Modu82+ EMD425AWT 425W (90)
Case: Silverstone LC10E Black (110)
Tastiera e mouse: Logitech Tastiera diNovo Edge (140)
Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium 64bit OEM (90)
TOTALE: 1620€
sto aspettando che finisca il download...cavolo sono 350MB!!!
intanto ti chiedo se quella soluzione con il secondo hdd messo lì un pò alla grezza non fa rumore e poi ti volevo chiedere se hai pensato all'undervolt per ridurre ulteriormente il consumo.
Nessun tipo di romure... undervolt... non so bene cosa sia ma il mio consuma 74 watt e credo che sia piu che soddisfacente. undervolt intendi tipo dal bios frucchiare sulla CPU e cose cosi?
fa.brizio
1600 euro per un HTPC......
per quello ceh ho letto su cosa vuoi farci il mio è anche troppo potente.
JamesDean
Ti suggerisco il mio, però con case diverso se vuoi mettere una scheda video più in qua. La mia 4870 non centra nemmeno se la pigio con il martello :D
inoltre per riassumere per colore che non vanno indietro con le pagine il mio è questo:
- AMD Athlon II X2 250 AM3 (3,00GHz) 2.0Mb. Cache Box ADX250OCGQBOX
- ECS Elitegroup A785GM-M V1.0 AM3 VGA\HDMI\ Audio 7.1CH\GigaLan\DDR3\Raid Retail
- TEAM GROUP TED32048M1333HC9 DDR-3 1333 ELITE 2Gb.
- HD 1000Gb (1TB) MAXTOR . SATA-II 7200RPM 32Mb STM31000334AS in prenotazione per nuovo arrivo il 23/10/2009
- Antec Micro Fusion Remote 350
TATALE: 348.50 euro
PS: comprato anche lettore Bluray Pioner :D
Riproduce 1080p e 720p senza nessun tipo di rallentamento.
lavoro spesso con Photoshop con PSD da 200 Mega... nessun tipo di rallentamento
Mai piantato... mai bloccato su nessun programma...
silenzioso... avolte mi chiedo se è acceso :D
fa.brizio
12-11-2009, 12:47
Bhè volevo qualcosa che mi durasse nel tempo...
Sì decisamente è più un desktop che un htpc...
Effettivamente forse mi conviene ridimensionarlo un po'...
Ma vorrei mantenermi su una cosa decisamente prestante!
Considera che se togli win 7
la tastiera e ssd
arriviamo a 1390
forse ho esagerato con la ram (120€)
dissipatore da 60€
scheda audio non so se è indispensabile credo però che se la voglio mettere non posso spender meno di così! (112€)
vorrei mettere un bel lettore bluray e togliere il masterizzatore che on mi serve! anche se risparmio poco... meglio un ottimo lettore che un discreto lettore con il masterizzatore. così da limare un 50€ anche li.
vorrei arrivare sui 1000 solo di htpc + win7 e tastira. se si può risparmiare ancora qualcosa tanto meglio...
forse dovrei trovare un case più bellino.. cosa dici?
in ogni caso mi sa che è meglio lavorare sulla seconda proposta... no?
fa.brizio
13-11-2009, 17:52
Ho provato a limare qualcosina... Chi mi aiuta a migliorare ancora limando i costi e inserendo le parti mancanti???
Scheda Madre: ????????
CPU: AMD Phenom II X3 705e (120)
Dissipatore: Scythe Big Shuriken CPU Cooler (45)
RAM: DDR3 240pin 4GB (2x2GB) PC12800 1600MHz CAS8, dissipatore Dominator GT CMG4GX3M2B1600C8 (120)
Scheda Video: ATI POWERED RADEON HD4650 PCI-EXPRESS 1024MB DDR2 (48)
Scheda TV: TerraTec Cinergy HT PCI - Ricevitore TV Analogico e Digitale FM Radio- interno Pci Low Profile (65)
Scheda audio: ????????collegamento con amplificatore????????
Hard Disk: Kingston SSD 64GB SSDNow V Series (105)?????????è utile????????
Hard Disk: Western Digital 1TB WD10EADS 7200rpm 32MB Green (75)
Unità ottica: Asus BC-08B1ST (127)
Scheda Rete: Linksys WMP600N Wireless, interfaccia PCI, velocità 300Mbps (49)
Alimentatore: Enermax 425W Modu-82+ Vers.2.3 ATX 20/24Pin PCI [EMD425AWT] (80)
Case: ?????????consigli???????????????
Tastiera e mouse: Logitech Tastiera diNovo Edge (149)
Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium 64bit OEM (93)
GRAZIE
goldcard67
16-11-2009, 22:04
Ciao a tutti
Tra circa un mese aquisterò un sony z5500 e vorrei affiancarci un bel htpc
Ora premettendo che non ci acchiappo una mazza
vorrei comunque assemblarlo da solo.
Il suo compito deve essere quello di leggere qualsiasi file upscalando nel miglior modo possibile.
Possedere un ottimo lettore br
Navigare in internet
Giocare anche se poco
Telecondo,tastiera mouse
Non necessito di schede tv perchè a quanto sento ci sono problemi con sky ed io posseggo un decoder hd
Diciamo che per i consumi quindi non avrei problemi
ma gradirei un prodotto molto silenzioso
Non ho problemi di spazio quindi il case non importa piccolo
Mi rendo conto di chiedervi tutto praticamente partendo da zero
ma siete sicuramente molto più competenti ed informati di me.
Ringrazio fin da adesso chiunque mi voglia dare dei suggerimenti
A dimenticavo il budget
700 euro
Allora sarei giunto a questa configurazione
unico dubbio (si fà per dire)
il dissipatore
Vorrei gentilmente il vostro autorevole parere
per capire se il tutto è abbastanza equilibrato
Soprattutto la scelta di non usare una scheda grafica integrata
a quali svantaggi mi porta visto che l'uso che ne faccio è appunto
htpc
Case
Antec Fusion Remote Max euro 170
http://www.pchs.it/Articoli/Case/antec-fusion-remote-max-pc-home-theater-di-qualita.html
Alimentatore
Enermax 385W Modu-82 55 euro
http://enermax.it/a/1739/prodotti-alimentatori-pro82+.aspx
Scheda video
SAPPHIRE Radeon HD4650 1GB ULTIMATE 50 euro
http://www.sapphireitaly.com/content/view/598/59/
Dissipatore
Scythe Orochi 60 euro
http://www.centerzone.it/recensioni/recensione-scythe-orochi-5075.html
Dissipatore 2
ARCTIC COOLING FREEZER XTREME 25 euro
http://www.guru3d.com/article/freezer-xtreme-arctic-cooler-cpu-cooler-review/6
Hard Disk
Seagate Barracuda 7200.12 1TB 32MB SATA 80 euro
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=7227b5b72fbce110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD
Tastiera
Enermax Aurora Micro wireless 50 euro
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=11789
Processore
Intel Cpu Intel Core Duo E7400 2.80 Ghz 90 euro
http://www.intel.com/en_uk/Consumer/Learn/Desktop/core2duo-detail.htm
scheda madre
ASUS P5Q-EM 85 euro
http://www.inserzionavy.com/images/P5Q-EM.jpg
Ram
KINGSTON Dimm 2 Gb DDR2 800 Mhz Non-Ecc CL5 35 euro
http://www.planetxcomputer.com/foto/ddr2%20kingstone.jpg
finalmente sfrutto il quadcore del mio htpc :asd:
col passaggio al dtt vedo rai test hd, mediaset in toto in hd :D
1920*1080 (1080i).
Se mi metto a deinterlacciare l'immagine un dual core non è piu' sufficiente!
ciao!
fa.brizio
17-11-2009, 14:28
finalmente sfrutto il quadcore del mio htpc :asd:
col passaggio al dtt vedo rai test hd, mediaset in toto in hd :D
1920*1080 (1080i).
Se mi metto a deinterlacciare l'immagine un dual core non è piu' sufficiente!
ciao!
dici che con un amd athlon x2 240e non riuscirò a vedere il digitale terrestre in HD? io vorrei anche registrare e Timeshifting ...
di che processore hp bisogno???
grazie mille
[QUOTE=Baudy87;29450899]Stasera sul tardi posto una relase sul mio HTPC comprese di immagini e un video:D
il mio ero questo:
- AMD Athlon II X2 250 AM3 (3,00GHz) 2.0Mb. Cache Box ADX250OCGQBOX
- ECS Elitegroup A785GM-M V1.0 AM3 VGA\HDMI\ Audio 7.1CH\GigaLan\DDR3\Raid Retail
- TEAM GROUP TED32048M1333HC9 DDR-3 1333 ELITE 2Gb.
- HD 1000Gb (1TB) MAXTOR . SATA-II 7200RPM 32Mb STM31000334AS in prenotazione per nuovo arrivo il 23/10/2009
- Antec Micro Fusion Remote 350
TATALE: 348.50 euro
Riprendo questa tua configurazione per farti qualche domanda:
- sarei molto tentato a replicarla sostituendo la scheda madre con una asrock in quanto avrebbe anche l'istant boot...mi chiedevo tale config. che vantaggi darebbe rispetto all'acquisto di un asrock 330 in termini di potenza ed in ottica futura per aggiornamenti...potrei aggiungerci una scheda tv pci? ci starebbe nell'antec?
- sarebbe molto più performante dell'asrock? in che termini?
- qualcuno ha provato quelle chiavette usb per ddt terrestre? funzionano come un ddt normale?
- quale mediacenter e player hai montato sulla tua configurazione?
fammi sapere! grazie mille
Il_Razziatore
18-11-2009, 10:05
Ciao a tutti!
Avrei intenzione di sostituire il lettore dvd del soggiorno con un mini pc media center come l'Asus eeebox EB1501. L'uso oltre che come llettore dvd/divx/musica sarebbe anche per la navigazione e come mulo, per fornire ai miei genitori un pc proprio.
Mi chiedo però, poichè il televisore 21pollici è a circa 2 metri dal divano la navigazione è possibile o la visibilità è molto compromessa? Ovvero smanettando tra le impostazioni di visibilità si riesce a trovare un settaggio che renda la lettura di eventuali pagine web abbastanza comoda? O la distanza è troppa?
Per me si tratta di trovare un sistema pratico per fornire un pc ai miei con le funzioni di internet, mulo e visualizzazione di film.
Un saluto a tutti. Da un po sto seguendo silenziosamente questo magnifico tread in quanto prossimo possessore di un lg 50pq6000 al quale vorrei affiancare il htpc.
La domanda, prescindendo dalle configurazioni possibili, è: nella riproduzione di dvd upscalati e bd un htpc equivale, supera o è peggio di un buon lettore bd come il samsung bp2500?
La domanda è mirata e prescinde dalla capacità di lettura dei formati compressi da pc (divx mkv etc).
Grazie in anticipo dei Vs chiarimenti.
p.s. l'htpc mi attira tremendamente di più di uno scatolotto preconfezionato (anche perchè è dai tempi dei pentium che non assemblo più pc :D ed all'epoca lo facevo veramente ad occhi bendati:cool: ) quindi spero che mi diciate che un buon htpc è superiore così mi avrete per molto tempo tra di voi.
Aspetto ansioso di leggervi :cincin:
Un saluto a tutti. Da un po sto seguendo silenziosamente questo magnifico tread in quanto prossimo possessore di un lg 50pq6000 al quale vorrei affiancare il htpc.
La domanda, prescindendo dalle configurazioni possibili, è: nella riproduzione di dvd upscalati e bd un htpc equivale, supera o è peggio di un buon lettore bd come il samsung bp2500?
La domanda è mirata e prescinde dalla capacità di lettura dei formati compressi da pc (divx mkv etc).
Grazie in anticipo dei Vs chiarimenti.
p.s. l'htpc mi attira tremendamente di più di uno scatolotto preconfezionato (anche perchè è dai tempi dei pentium che non assemblo più pc :D ed all'epoca lo facevo veramente ad occhi bendati:cool: ) quindi spero che mi diciate che un buon htpc è superiore così mi avrete per molto tempo tra di voi.
Aspetto ansioso di leggervi :cincin:
beh diciamo che come scaler è migliore di un tradizionale lettore br, ma come lettore br penso siamo li :D
poi la cosa fica è tutto quello che ci gira intorno!
prova mediacenter di win7 o mp ben configurato :D
non ci lascerai piu' :asd:
finalmente sfrutto il quadcore del mio htpc :asd:
col passaggio al dtt vedo rai test hd, mediaset in toto in hd :D
1920*1080 (1080i).
Se mi metto a deinterlacciare l'immagine un dual core non è piu' sufficiente!
ciao!
Scusa una domanda: nell'htpc hai una scheda dvb-t compatibile col segnale hd?
Quale in particolare?
Grazie
Scusa una domanda: nell'htpc hai una scheda dvb-t compatibile col segnale hd?
Quale in particolare?
Grazie
che io sappia praticamente tutte le schede dvb-t per pc sono h264 compatibili questo perchè sfruttano il pc per codificare....
quindi basta che supportino determinati bitrate e basta :D
a tal riguardo io 4 schede dvb-t, una sconosciuta mcftec, hauppauge, jeppsen e una scheda sconosciuta al mondo :D
Nonostante tutto su tutte e 4 funzionano!
io non uso pero' la configurazione standard su mediaportal; ho un server con le schede tv + i vari client sparsi in giro ;)
vantaggi?
1) segnale, arriva diretto al server e non ho problemi di dispersione per casa
2) non devo mettere una singola scheda su ogni computer
3) non serve avere hd capienti, basta anche un pc con front.end e basta, il resto sta sul server
4) non devo riconfigurare il segnale tv per ogni singolo client :D
Per questo motivo nel mio notebook (un tablet da 12") quando arrivo a casa lo metto sulla dockingstation e via :D tutto pronto all'uso :D
nb ovvio che la mia configurazione gira su mediaportal ;)
ciao
beh diciamo che come scaler è migliore di un tradizionale lettore br, ma come lettore br penso siamo li :D
:asd:
Intanto grazie del tuo parere :) .
Mi interessava proprio sapere il comportamento nella riproduzione dei dvd (per i br anch'io sospettavo che eravamo lì). Ho letto cose egregie (rimanendo in un range di prezzo accessibile naturalmente) del Samsung bd2500 e del LG bd390 nello scaler dei dvd. Un HTPC quindi può fare altrettando?
Dalla tua risposta mi pare sicuramente di sì ma sarei felice di avere altre conferme prima di buttarmi nel progetto (ho molto da studiare ma la voglia non manca):D .
Sulle infinite possibilità accessorie nemmeno a parlarne è di tutta evidenza ed è quello che mi attira.
Saluti
trovo la pagina del forum di avmagazine (gemello a questo, ma tratta principalmente di audio/video) )
e la posto ;)
questa è la sezione:
http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=3
Questo dovrebbe essere il topic:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907
cmq gira/chiedi la =)
ciao!
che io sappia praticamente tutte le schede dvb-t per pc sono h264 compatibili questo perchè sfruttano il pc per codificare....
quindi basta che supportino determinati bitrate e basta :D
a tal riguardo io 4 schede dvb-t, una sconosciuta mcftec, hauppauge, jeppsen e una scheda sconosciuta al mondo :D
Nonostante tutto su tutte e 4 funzionano!
io non uso pero' la configurazione standard su mediaportal; ho un server con le schede tv + i vari client sparsi in giro ;)
vantaggi?
1) segnale, arriva diretto al server e non ho problemi di dispersione per casa
2) non devo mettere una singola scheda su ogni computer
3) non serve avere hd capienti, basta anche un pc con front.end e basta, il resto sta sul server
4) non devo riconfigurare il segnale tv per ogni singolo client :D
Per questo motivo nel mio notebook (un tablet da 12") quando arrivo a casa lo metto sulla dockingstation e via :D tutto pronto all'uso :D
nb ovvio che la mia configurazione gira su mediaportal ;)
ciao
Quindi anche la mia Hauppauge in firma dovrebbe esserlo?
Non posso verificarlo perché da me ancora non c'è stato lo switch-off e non ho nessun canale dtt hd.
Quindi anche la mia Hauppauge in firma dovrebbe esserlo?
Non posso verificarlo perché da me ancora non c'è stato lo switch-off e non ho nessun canale dtt hd.
io ho sia la 1110 che la 1100 entrambe lo sono
per cui deduco anche la tua =)
ciao
Snake156
19-11-2009, 23:06
che io sappia praticamente tutte le schede dvb-t per pc sono h264 compatibili questo perchè sfruttano il pc per codificare....
quindi basta che supportino determinati bitrate e basta :D
a tal riguardo io 4 schede dvb-t, una sconosciuta mcftec, hauppauge, jeppsen e una scheda sconosciuta al mondo :D
Nonostante tutto su tutte e 4 funzionano!
io non uso pero' la configurazione standard su mediaportal; ho un server con le schede tv + i vari client sparsi in giro ;)
vantaggi?
1) segnale, arriva diretto al server e non ho problemi di dispersione per casa
2) non devo mettere una singola scheda su ogni computer
3) non serve avere hd capienti, basta anche un pc con front.end e basta, il resto sta sul server
4) non devo riconfigurare il segnale tv per ogni singolo client :D
Per questo motivo nel mio notebook (un tablet da 12") quando arrivo a casa lo metto sulla dockingstation e via :D tutto pronto all'uso :D
nb ovvio che la mia configurazione gira su mediaportal ;)
ciao
scusa ma non ho capito bene il meccanismo che usi, hai un server con le schede tv?
cmq gira/chiedi la =)
Grazie mille. Leggerò con interesse.
Tanto ormai mi hai convinto... non vi libererete facilmente di me:D .
Tra un po posterò le mie configurazioni e, come disse qualcuno mooooooolto più importante di me,: "se sbaglierò mi corriggerete".
Saluti.
Ecco al vostro giudizio una prima idea.
Tenete presente che vorrei un sistema espandibile:sofico: , non disdegnando qualche gioco, economico e da costruire col tempo.
scheda madre: Asus M4A785TD-V EVO ---- € 75
processore: AMD - PHENOM 9650 PROAMD9650 -------- € 84,30
ram: Team - 4GB KIT DDR3 1333 MHZ - 2 X 2 GB ------- € 84,60
Hard disk: Western Digital - 3,5" 750 GB CAVIAR GREEN SATA ------ € 55,20
Case: bo (ancora da decidere)...... € +- 80
unità ottica: per ora dvd che ho poi br.
Totale: 378
Come base che ne dite?
Grazie ed attendo
xam4033 ti ho invito un mp/email alla tua risposta cmq la riporto anche qui anche per gli altri utenti :D
per prima cosa dai un occhi qui per vedere tutti i dettagli se nn lai gia fatto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715297&page=96
cè anche il video da scaricare dove puoi vedere bene le grandezze del case le difficcolta nel monaterlo :D e anche che mediacenter uso. (XBMC A VITA E LO RIPETO 100 VOLTE MEGLIO DI MEDIA CENTER DI MICROZOZZ)
asrock 330 è una pacchiata mostruosa e ha seri problemi nella riproduzione degli hd mkv compresi. devi istallare vari programmi che sfruttino l'acceleratore grafico e sperare che regga insomma un troiaio.... il mio HTPC pur essendo tra i piu semplici ed economici (che è quello che volevo) è a dir poco 4 volte meglio dell'asrock 330. in termini di processore scheda video nette... ma nettamente piou superiore. tengo a ricordare che con il mio HTPC lavoro con qualsiasi programma (programmi pesanti come anche photoshop) e nn trovo nessun rallentamento. una scheda dvb integrata dovrebbe starci perfettamente, io cio collegato una tramite penna usb e va alla grade :D, molto probilmente piu in qua comprerò una scheda interna perche ovvieemte conla pennina usb prendo solo il digitale terrestre free... la schedina nn la posso mettere :D
fammi risapere se vuoi sapere altre cose
Ecco al vostro giudizio una prima idea.
Tenete presente che vorrei un sistema espandibile:sofico: , non disdegnando qualche gioco, economico e da costruire col tempo.
scheda madre: Asus M4A785TD-V EVO ---- € 75
processore: AMD - PHENOM 9650 PROAMD9650 -------- € 84,30
ram: Team - 4GB KIT DDR3 1333 MHZ - 2 X 2 GB ------- € 84,60
Hard disk: Western Digital - 3,5" 750 GB CAVIAR GREEN SATA ------ € 55,20
Case: bo (ancora da decidere)...... € +- 80
unità ottica: per ora dvd che ho poi br.
Totale: 378
Come base che ne dite?
Grazie ed attendo
quella cpu è assolutamente sbagliata; è quella che ha ancora il famoso bug, consuma tantissimo, e non è am3;
devi prendere un athlon II x2 630 o 640 o 620
quella cpu è assolutamente sbagliata; è quella che ha ancora il famoso bug, consuma tantissimo, e non è am3;
devi prendere un athlon II x2 630 o 640 o 620
Grazie del suggerimento.
Provvederò immediatamente alla modifica.
Sul resto?
Tanks:)
IN Risposta a Buddy87 !!
Ciao, intanto grazie per avermi risposto…inoltre volevo dirti che ho aggiornato il profilo con la mia nuova e-mail, purtoppo la precedente non era più valida quindi non ho ricevuto nessuna e-mail…ora veniamo al mio htpc che vorrei configurare:
- 1.cabinet: antec minuet 350-ec
- 2.scheda madre: asrock(per sfruttare l’istant boot) …..con chipset 790gx e scheda integrata radeon hd3300
- 3.cpu: indeciso tra X2 250 ,o phenomen X3 720 o altra…diciamo che non vorrei avere tanti limiti e per avere una soluzione lungimirante…anche se so potrebbe consumare di più….consiglio?
- 4.Ram: ddr3 2 o 4 gb?
- 5.Windows 7 32 o 64bit?
- 6. hd da 1tb consiglio su qualche modello poco rumuroso?
- 7. scheda video: al posto dell’integrata sarei molto tentato per l’HD4650 (anche in questo caso per avere da subito un qualcosa di performante…) magari passiva…ma ci entrerà mai nell’antec? Altrimenti quale cabinet anche da pavimento ma non grande e silenzioso come antec?
- 8. xbmc: ok ma posso integrare e lanciare direttamente un broeser internet che mi apra google o una pagina a piacimento ? posso inserire e lanciare le previsioni meteo prelevandole direttamente dal sito ilmeteo.it? in standar ha le previsioni meteo ma sono solo per alcune città…sigh! dove posso trovare plug.in o forum e tutorial in italiano per poter ottimizzare xbmc?
- 9. quale chiavetta usb ddt possiedi? Io ne vorrei acquistare una tipo hauppage win tv hd(in alta definizione) con la quale registrare pure…ma solo se vedo bene quanto un decoder standard non vorrei solo un compromesso…mi confermi?
negozio al quale mi appoggerei: prokoo
-Ringrazio moltissomo per il supporto che mi stai dando o sequalcuno vorra' aiutarmi!!!!
la scheda madre asrock chipset 790gx è buona :D per il proce secondo me è piu ceh sufficente x250 (ottime prestazione e consumi ridotti) per le ram io ne ho messe 2 e per ora nn ho trovato limitazioni quindi spetta a te, per il sistema operativo mettere il 64bit solo se prendi 4 giga di ram. Per l'HD secodno me va benone un SATA-II 7200RPM 32Mb (su prokoo non cè molto materiale ti consiglio tecnocomputer) cma il mio hd nn lo sento cmq se pproprio nn vuoi sentire il rumore dell'HD dovresti puntare a solid disck ma stanno ancora a prezzi allucinanti. Per la scheda video bè, dipende che cosa ci vuoi fare, la scheda video integrata gia è sufficente per riprodurre alta definizione. (cmq se stai optando per un HTPC per giocare è un casino... ti conviene farti un dektop e via a sto punto) e a vedere il case che hai scelto sinceramente nn so nemmeno se centra. XBMC è bello e completamente personalizzabile però in italia è sconosciuto e nn esiste forum che ne parla. cè solo il forum inglese dove cè un bilione di plugin per qualsiasi evenienza ma ti devi mettere li con calma e cercare. Io non ho messo plugin per aprire le pagine internet (nn lo trovato molto utile) ma ho messo i plugin per yotube, itunes treiler e altri aggeggini davvero bellini, per il meteo sinceramente non so dove prende i dati, di sicuro no da ilmeteo.it. So che ci sono vari plugin per il meteo però te lo edtto dovresti metterti a cercare un po. tra l'altro io sto a Pistoia e non cera nell'elenco o dovuto scegliere Montecatini (10 Km da pistoi e nn è nemmeno provincia ma valli a capire gli americani :D ) per la chiavetta usb ne ho una della terratec ma non ricordo il modello perche a piu di 2 anni. Funziona perfettamente ma in toscana nn cè il digitale HD quindi non so se riproduce in alta definizione anche se leggendo qualche messaggio sopra sembrerebbe di si e sarei piu che lieto se funzionansse anche con la mia :D anche se penninna registra perettamente qualsiasi cosa senza nessun problema. Dipende se vuoi tipo le schede integrate con la cam insieme per metterci le schede (ovviemente costano un po di piu) e cmq non te le consiglio di comprarle ora perche tanto stanno gia facendo dei cambiamenti sul digitale in generale e nn conviene comprare qualcosa di costoso se fra un anno non funge piu.
cmq in conclusione te con questo HTPC ci vuoi giocare o solo riprodurre in altw definizione?
io lo voglio usare prevalentemente come HTPC puro e con tutti gli amenicoli vari del digitale terrestre ecc...come giochi qualche cosa ma anche senza la super definizione del caso...se riescono a giocare con lo asrock ion 330, penso che con la mia configurazione non dovrei avere nessun problema a giocare a risoluzioni chiaramente non elevate...grazi e per tutto!!
Ciao ragazzi...
ho una discussione aperta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2093443
sulla costruzione del mio htpc...
Volevo chiedervi una cosa..
Ho una scheda pci
Pinnacle PcTv Sat CI è buona??
Oppure devo comprarla un'altra???
Ciao e grazie
Ciao ragazzi...
ho una discussione aperta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2093443
sulla costruzione del mio htpc...
Volevo chiedervi una cosa..
Ho una scheda pci
Pinnacle PcTv Sat CI è buona??
Oppure devo comprarla un'altra???
Ciao e grazie
dipende da cosa vuoi farci
altrimenti vedi la skystar hd :)
Naturalmente vedere sky se possibile in hd ma non penso...
e registrare ciò che voglio...
Cosa altro si può fare altrimenti??
Scusate ma sono ignorante in materia
dici che con un amd athlon x2 240e non riuscirò a vedere il digitale terrestre in HD? io vorrei anche registrare e Timeshifting ...
di che processore hp bisogno???
grazie mille
Naturalmente vedere sky se possibile in hd ma non penso...
e registrare ciò che voglio...
Cosa altro si può fare altrimenti??
Scusate ma sono ignorante in materia
skystar hd per quel che ne so io (aggiornato a qualche mese fa) era la scelta più opportuna.... :)
e sicuramente funziona con sky hd ;)
ciao
Grazie....
Mi dai qualche consiglio sul mio htpc....
grazieeee
Asus Rampage II GENE
INTEL I7 920 D0 stepping BOXED
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C7D
WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 500GB WD5002ABYS
Blu-ray LG BH08LS20 Nero Retail
Sapphire HD4890 1G GDDR5 PCI-E DUAL DVI-I / DP / HDMI
per un htpc?!? non so se basta....
:D
scherzi a parte per un htpc prenderei una mobo am3 (asrock o asus)+cpu am3 dual core nativa (core regor)
4gb ddr3 basso consumo
poi volendo fare gli sboroni:
1ssd da 40gb per so/programmi
1hd 1,5/2tb serie caviar green a 5400rpm (che cmq pistano di brutto).
Poi per la vga se non basta l'integrata una nuova hd5xxx che supporta anche l'hdmi 1.3a con tutti i relativi benefit!
ciao!
Ma perchè lo userei praticamente per tutto e anche per giocare...
Salve ragazzi urge un vs consiglio, stavo in procinto di comprarmi l'ASROCK ION 330 quando ho letto questo fantastico 3d e mi avete messo piu' di una pulce all'orecchio.
Considerando il mio budget di 270 euro che è la spesa per l'asrock dalle mie parti, riesco a costruirmi un case htpc decente e piu' performante da mettermi in sala magari per i video in hd e gli ultimi giochi, posso arrivare anche a 300 euro.
So che è una cifra ridicola ma non disprezzo anche l'usato.Grazie, saluti
vedi una configurazione:
amd 785g
amd athlon II x2 -240/5/50
4gb ddr2
hd caviar green (da 1tb)
come case dipende da quanto € ti restano e da cosa vuoi.
Se ti resta qualche cosa puoi pensare a prendere una vga!
ciao!
ertortuga
30-11-2009, 14:04
Da Sparkle una GeForce GTS 250 low-profile
Sparkle presenta sul mercato la prima scheda low-profile basata su G92, l'architettura che sta alla base di GeForce GTS 250
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-sparkle-una-geforce-gts-250-low-profile_30917.html
Maggiori info qui: http://www.sparkle.com.tw/News/SPGTS250LP/SPGTS250_LP_en.html
FrancescoNC10
30-11-2009, 15:07
Prima di tutto ciao a tutti è la prima volta che scrivo su questo thread e mentirei se dicessi di aver letto tutte le pagine precedenti (ma lo farò appena postato) vorrei dei suggerimenti sulla configurazione del mio HTPC premetto che sono giorni/notti che guardo in giro su forum, siti produttori, e bay e compagnia bella, vorrei assemblare un HTPC, ma non solo come mediacenter anche per giocare, visto che andrà collegato ad un televisore 46''.
Avevo pensato..
Scheda madre: G43Twins-FullHD http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=G43Twins-FullHD circa 60 euro
Già predisposta per full HD anche se, per la parte gioco, in seguito acquisterei una scheda grafica apposita.
EDIT: Leggendo le pagine precedenti mi sono imbattuto nella Asus P5Q-EM tra l'altro la mia configurazione è simile a quella scelta dall'utente, sembra un gioiellino!! questa scheda e, dovendo usare DDR3 @ 1066 Mhz sulla G43Twins-FullHD a questo punto userei DDR2 @ 1066 Mhz sulla Asus, più economiche e più facili da trovare.
Processore: Intel core 2 duo E7500 2.93GHz 1066MHz 3MB circa 95 euro
Leggendo sul thread ho visto che in molti usate AMD, purtroppo non ho familiarità con questo marchio e non saprei quale CPU scegliere, in più a quel punto dovrei cambiare anche la scheda madre.
RAM: Per la memoria avevo pensato a delle DDR3 che sono supportate dalla G43Twins-FullHD, fino a 8Gb @ 1066 Mhz (contro l' FSB del processore supportato fino @ 1333 :( avrei voluto pari frequenze per CPU e RAM).
Lettore Blu-ray e hard disk da 1Tb come di rito.
Case: Mi piace molto Apevia, con circa 70 euro dovrei portarlo a casa. http://www.apevia.com/ProductsInfo.asp?KEY=X-QPACK2-NW-BK/500
Per adesso mi fermo qua, perchè avendo già dei dubbi sul fondamentale vorrei prima arrivare ad una decisione su scheda madre e CPU.
Chiedo il vostro parere su questa configurazione, se idonea per il gioco e la fruizione di contenuti multimediali e che alternative su questa fascia di prezzi sono sul mercato, tenendo conto di marchi come AMD per il processore e, Asus e MSI per la Matherboard, di avere una scheda madre con fattore di forma micro-ATX predisposta per Full HD quindi con uscita HDMI o DVI-DisplayPort.
Grazie a quanti avranno pazienza di leggere e di rispondermi! Ciao!
s.criscio
09-12-2009, 10:34
Salve a tutti, mi sono appena iscritto ed ho estremo bisogno di voi. Per un regalo di laurea io ed alcuni amici avevamo pensato di fare un HTPC; solo che non saprei da dove partire.
Avrei bisogno che qualcuno mi dia delle dritte,su dove posso comprare o un HTPC già fatto, o, sarebbe meglio, se mi dicesse pezzo per pezzo cosa comprare. Le caratteristiche sono:
-funzione principale sarebbe guardare i film dal server che ha in casa il diretto interessato.
-vedere filmati in HD, senza andare a scatti.
-Non mi interessa il satellite, al massimo il digitale terrestre, ma non è indispensabile,si può aggiungere anche dopo.
-Silenzioso(MOLTO IMPORTANTE)
L'unica cosa che ho è un hard disk da 3,5''
Detto questo il budget è intorno ai 400 euro.
Chi si lancia? ps: ho anche poco tempo per ordinare i pezzi, ma quello è il problema più piccolo
Grazie a chiunque leggerà e risponderà a questo aiuto!
PS: dimenticavo: qualsiasi consiglio da parte vostra su ogni cosa che ho detto non solo è ben accettato, ma direi indispensabile visto quello che so degli HTPC :help: :help: :help: :help: :help:
ertortuga
09-12-2009, 10:48
Salve a tutti, mi sono appena iscritto ed ho estremo bisogno di voi. Per un regalo di laurea io ed alcuni amici avevamo pensato di fare un HTPC; solo che non saprei da dove partire.
Avrei bisogno che qualcuno mi dia delle dritte,su dove posso comprare o un HTPC già fatto, o, sarebbe meglio, se mi dicesse pezzo per pezzo cosa comprare. Le caratteristiche sono:
-funzione principale sarebbe guardare i film dal server che ha in casa il diretto interessato.
-vedere filmati in HD, senza andare a scatti.
-Non mi interessa il satellite, al massimo il digitale terrestre, ma non è indispensabile,si può aggiungere anche dopo.
-Silenzioso(MOLTO IMPORTANTE)
L'unica cosa che ho è un hard disk da 3,5''
Detto questo il budget è intorno ai 400 euro.
Chi si lancia? ps: ho anche poco tempo per ordinare i pezzi, ma quello è il problema più piccolo
Grazie a chiunque leggerà e risponderà a questo aiuto!
PS: dimenticavo: qualsiasi consiglio da parte vostra su ogni cosa che ho detto non solo è ben accettato, ma direi indispensabile visto quello che so degli HTPC :help: :help: :help: :help: :help:
Visto che la domanda è già stata postata più volte e che hai molta premura, ti consiglio di dare un'occhiata alle ultime 10-15 pagine di questo thread, troverai indicazioni utili ;)
s.criscio
09-12-2009, 11:14
Visto che la domanda è già stata postata più volte e che hai molta premura, ti consiglio di dare un'occhiata alle ultime 10-15 pagine di questo thread, troverai indicazioni utili ;)
OK...è già un inizio...è solo che avevo visto che le vecchie conversazioni partono da agosto, e pensavo fosse passato già troppo tempo...comunque oggi lo faccio, e poi chiederò aiuto!
Grazie a tutti
Simone
questa potrebbe essere una configurazione pronta all'uso:
http://www.asrock.com/nettop/overview.asp?Model=ION%20330HT-BD
devi solo aggiungere un tuner dvb-t su usb!
ciao
ertortuga
09-12-2009, 14:44
Club3D presenta Silent HD 5750 con raffreddamento passivo
Club3D introduce una scheda basata su Radeon HD 5750 in grado di essere raffreddata in modo completamente passivo
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/club3d-presenta-silent-hd-5750-con-raffreddamento-passivo_31000.html
ciao...avrei bisogno di un aiutino per un htpc
vorrei realizzare un htpc/home pc per la famiglia..che non ha particolari necessita' se non navigazione, chat, office, foto e video (zero giochi)
il pc deve essere silenzioso (se possibile raffreddamento passivo) e consumare...niente :D
ho letto poi che molti consigliano xbmc come front end...molto interessante
ma e' possibile, magari con qualche plug in, fare cose del tipo
inviare mail o aprire client di posta
aprire browser internet (con il telecomando)
inserire una cf e far partire la copia delle foto (ed eventualmente masterizzare foto in archivio)
collegare una videocamera in firewire e riversare il video su hard disk..?
magari chiedo troppo...:P
infine....stabilita' massima!! abito in un'altra citta' e vorrei dormire tranquillo :D
come hardware in linea di massima
mobo asrock per sfruttare l'instant boot, vga integrata, hdmi - quale modello?
cpu amd x2 240
2gb ram ddr2
hd 1TB - c'e' da preferire qualche modello in quanto a silenziosita'?
case...non mi dispiace l'antec micro fusion remote, ma se avete da consigliare qualcosa di meno costoso o semplicemente alternativo ben venga :D
per il momento niente sky/dtt/bd, ma potrebbero essere upgrade futuri
il pc verra' collegato ad una tv hd ready 42'' (o eventualmente un normalissimo monitor)
grazieeeeee
s.criscio
09-12-2009, 18:39
questa potrebbe essere una configurazione pronta all'uso:
http://www.asrock.com/nettop/overview.asp?Model=ION%20330HT-BD
devi solo aggiungere un tuner dvb-t su usb!
ciao
Ciao...grazie del consiglio. Ho fatto però una breve ricerca, e dicono che però non è proprio silenzioso, e che in realtà si sente il rumore della ventola...Dici che comunque è sempre meno di quanto potrei sentire se lo facessi io pezzo per pezzo, sono quelli da cui ho letto che sono ultrafissati con la silenziosità, o è un problema serio?
Grazie
Simone
Ciao...grazie del consiglio. Ho fatto però una breve ricerca, e dicono che però non è proprio silenzioso, e che in realtà si sente il rumore della ventola...Dici che comunque è sempre meno di quanto potrei sentire se lo facessi io pezzo per pezzo, sono quelli da cui ho letto che sono ultrafissati con la silenziosità, o è un problema serio?
Grazie
Simone
dipende da cosa prendi;
se prendi un antec ewarthwatt da 380w, un amd athlon II (am3) da 45 o 65w, una scheda con amd 785, 4gb di ram ddr3, hd wd da 1tb e un case degno di tale nome con uno a due noctua termoregolate vai tranquillo che non senti nulla ;)
oggi è uscita questa poi:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/club3d-presenta-silent-hd-5750-con-raffreddamento-passivo_31000.html
hdmi 1.3a niente male :D
s.criscio
09-12-2009, 22:38
dipende da cosa prendi;
se prendi un antec ewarthwatt da 380w, un amd athlon II (am3) da 45 o 65w, una scheda con amd 785, 4gb di ram ddr3, hd wd da 1tb e un case degno di tale nome con uno a due noctua termoregolate vai tranquillo che non senti nulla ;)
oggi è uscita questa poi:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/club3d-presenta-silent-hd-5750-con-raffreddamento-passivo_31000.html
hdmi 1.3a niente male :D
mmm...però siamo fuori budget completamente...solo la scheda video viene 140 €...:sofico:
Lo so, rompo tanto, ma hanno incaricato me di cercare il regalo!
Snake156
10-12-2009, 21:53
Salve a tutti, mi sono appena iscritto ed ho estremo bisogno di voi. Per un regalo di laurea io ed alcuni amici avevamo pensato di fare un HTPC; solo che non saprei da dove partire.
Avrei bisogno che qualcuno mi dia delle dritte,su dove posso comprare o un HTPC già fatto, o, sarebbe meglio, se mi dicesse pezzo per pezzo cosa comprare. Le caratteristiche sono:
-funzione principale sarebbe guardare i film dal server che ha in casa il diretto interessato.
-vedere filmati in HD, senza andare a scatti.
-Non mi interessa il satellite, al massimo il digitale terrestre, ma non è indispensabile,si può aggiungere anche dopo.
-Silenzioso(MOLTO IMPORTANTE)
L'unica cosa che ho è un hard disk da 3,5''
Detto questo il budget è intorno ai 400 euro.
Chi si lancia? ps: ho anche poco tempo per ordinare i pezzi, ma quello è il problema più piccolo
Grazie a chiunque leggerà e risponderà a questo aiuto!
PS: dimenticavo: qualsiasi consiglio da parte vostra su ogni cosa che ho detto non solo è ben accettato, ma direi indispensabile visto quello che so degli HTPC :help: :help: :help: :help: :help:
io ti direi un amd core regor (sui 50--60), mobo asus M4A785G-HTPC o M4A785-M-PRO (80-100) e il resto ciò che vuoi.
mmm...però siamo fuori budget completamente...solo la scheda video viene 140 €...:sofico:
Lo so, rompo tanto, ma hanno incaricato me di cercare il regalo!
non era indirizzata a te ma al th in generale ;)
io ti direi un amd core regor (sui 50--60), mobo asus M4A785G-HTPC o M4A785-M-PRO (80-100) e il resto ciò che vuoi.
esatto, come ho consigliato io....
con ali decente e hd silenzioso ;)
e stai sotto i 400€ so escluso
ciao
Snake156
11-12-2009, 09:41
non era indirizzata a te ma al th in generale ;)
esatto, come ho consigliato io....
con ali decente e hd silenzioso ;)
e stai sotto i 400€ so escluso
ciao
:cincin: :cincin: :cincin:
come molti altri all'interno di questo forum sto allestendo un htpc, causa ormai i molti rip BD a 720p e 1080p che hanno soppiantato i vecchi dvd....
dopo aver appurato che i chipset integrati sono sufficienti a riprodurre filmati in FullHD e magari qualche giochino a 1024x768, vorrei sapere se è più conveniente comprare:
Atom + ION esempio Zotac ITX prezzo circa 140€
AMD + 785 prezzo sempre 130/140 ma con più potenza...
ora la soluzione Atom+ION sicuramente ha come vantaggio i consumi e la rumorosità a zero grazie alla dissipazone passiva, ma come contro ha il prezzo che in rapporto alle prestazioni non è il massimo...
la soluzione AMD + 785 ha come vantaggio la potenza di calcolo se abbinata la giusta CPU (quale), che consente di essere parca nei consumi e quindi nella rumorosità adottando il giusto dissipatore, ma non come atom+ion(svantaggio)...
secondo voi quale sarà la soluzione migliore...
l'HTPC verrà utilizzato SOLO per la visione di film HD e FullHD, navigazione e poco altro....NO GAME!
come molti altri all'interno di questo forum sto allestendo un htpc, causa ormai i molti rip BD a 720p e 1080p che hanno soppiantato i vecchi dvd....
dopo aver appurato che i chipset integrati sono sufficienti a riprodurre filmati in FullHD e magari qualche giochino a 1024x768, vorrei sapere se è più conveniente comprare:
Atom + ION esempio Zotac ITX prezzo circa 140€
AMD + 785 prezzo sempre 130/140 ma con più potenza...
ora la soluzione Atom+ION sicuramente ha come vantaggio i consumi e la rumorosità a zero grazie alla dissipazone passiva, ma come contro ha il prezzo che in rapporto alle prestazioni non è il massimo...
la soluzione AMD + 785 ha come vantaggio la potenza di calcolo se abbinata la giusta CPU (quale), che consente di essere parca nei consumi e quindi nella rumorosità adottando il giusto dissipatore, ma non come atom+ion(svantaggio)...
secondo voi quale sarà la soluzione migliore...
l'HTPC verrà utilizzato SOLO per la visione di film HD e FullHD, navigazione e poco altro....NO GAME!
se è così allora conviene l'ion; ma vedrai che quando cominci ad usarlo ne farai molte di più. E la piattaforma amd sarà sicuramente più longeva.
Detto questo io personalmente prenderei amd
ciao!
ho trovato la
ASUS AM3 M4A785TD-M EVO a 86 ivata vicino casa mia....che ne pensate del prezzo?
quale CPU conviene affiancargli?
ho trovato la
ASUS AM3 M4A785TD-M EVO a 86 ivata vicino casa mia....che ne pensate del prezzo?
quale CPU conviene affiancargli?
si va bene, anzi perfetta
prendi un core regor dual core o un athlon II x4
ciao
si va bene, anzi perfetta
prendi un core regor dual core o un athlon II x4
ciao
si infatti prensavo proprio ad un AMD Athlon II X2 240e a circa 60€...
invece ho notato che la asusa produce diverse varianti di schede madri basate su chipset 785...
ne esiste addirittura una, la ASUS AM3 M4A785G HTPC/RC a circa 90€....conviene prendere la evo o queste che dal nome sembrerebbe dedicata all'utilizzo negli HTPC?
si infatti prensavo proprio ad un AMD Athlon II X2 240e a circa 60€...
invece ho notato che la asusa produce diverse varianti di schede madri basate su chipset 785...
ne esiste addirittura una, la ASUS AM3 M4A785G HTPC/RC a circa 90€....conviene prendere la evo o queste che dal nome sembrerebbe dedicata all'utilizzo negli HTPC?
in linea di massima cambiano solo alcune feature...
in linea di massima cambiano solo alcune feature...
dipende se sono feature rilevanti oppure no....
quello che salta subito all'occhio e' sicuramente il ricevitore a raggi infrarossi con il telecomando "The Gateway to Home Entertainment!"...chissa' se puo'essere utilizzato anche per gli applicativi FrontEnd
http://asus.com/websites/Global/products/vhi75jnBeZVzizh0/Yo9T4qPVYSrg6ilU_500.jpg
Snake156
12-12-2009, 12:45
dipende se sono feature rilevanti oppure no....
quello che salta subito all'occhio e' sicuramente il ricevitore a raggi infrarossi con il telecomando "The Gateway to Home Entertainment!"...chissa' se puo'essere utilizzato anche per gli applicativi FrontEnd
http://asus.com/websites/Global/products/vhi75jnBeZVzizh0/Yo9T4qPVYSrg6ilU_500.jpg
guarda, dovendo fare un htpc con lo scopo di vedere br io prenderei la htpc, quel telecomando può tornare sempre utile...secondo me, meglio averlo e non usarlo, che non averlo e pentirsene (anche solo una volta)
questa è la mia filosofia negli acquisti di un certo peso
guarda, dovendo fare un htpc con lo scopo di vedere br io prenderei la htpc, quel telecomando può tornare sempre utile...secondo me, meglio averlo e non usarlo, che non averlo e pentirsene (anche solo una volta)
questa è la mia filosofia negli acquisti di un certo peso
si però io prenderei un microsoft ;)
poi certo dipende dalla differenza di prezzo e dal budget a disposizione ;)
sul sito Asus.it ho usato lo strumento "confronta" per fare, appunto, il confronto tra le varie motherboard EVO, HTPC e HTPC/RC...ho notato che però le HTPC e HTPC/RC NON hanno la Sideport da 128mb, quindi utilizzerebbero la ram in condivisione....il telecomando sarebbe effettivamente una grande comodità, se però la scheda madre, non avendo la sideport, non riesce ad essere perfromante con la EVO, tanto vale allora prendere la evo e successivamente un telecomando!
ho sempre ignorato la reale utilità della ram integrata sulla mobo per la vga;
hai solo quei 128mb in più, stesse prestazioni e ram comunque condivisa;
a quel punto non conviene con la differenza economica comprare più ram?
Snake156
13-12-2009, 10:38
si però io prenderei un microsoft ;)
poi certo dipende dalla differenza di prezzo e dal budget a disposizione ;)
bhe ma il microsoft devi prenderlo a parte e vai a pagarlo sicuramente più di quello integrato con la mobo....ovviamente la qualità non si discute, ma il mio discorso era inerente la mobo e non i telecomandi in generale
bhe ma il microsoft devi prenderlo a parte e vai a pagarlo sicuramente più di quello integrato con la mobo....ovviamente la qualità non si discute, ma il mio discorso era inerente la mobo e non i telecomandi in generale
;)
MisterJack
14-12-2009, 20:46
Salve gente!
Circa due mesetti fa avevo fatto questa config, che ne dite?
GIGABYTE AM2+ GA-MA78GM-UD2H(780G/MATX) €65,90
AMD AM3 Athlon II X2 240 2800Mhz 2x1024Kb BOX €51,90
KINGSTON DDR2 800Mhz PC6400 2GB DC CL5 €49,00
SAPPHIRE ULTIMATE ATI HD 4670 512MB €59,90
SAMSUNG 1TB 7200rpm 32MB HD103UJ €66,90
Totale: €293,60 + €12,99 ss
Ovviamente non ricordo da che negozio :muro:
Principalmente dovrei vedere film, però qualche giochino male non fa.
MJ
Salve gente!
Circa due mesetti fa avevo fatto questa config, che ne dite?
GIGABYTE AM2+ GA-MA78GM-UD2H(780G/MATX) €65,90
AMD AM3 Athlon II X2 240 2800Mhz 2x1024Kb BOX €51,90
KINGSTON DDR2 800Mhz PC6400 2GB DC CL5 €49,00
SAPPHIRE ULTIMATE ATI HD 4670 512MB €59,90
SAMSUNG 1TB 7200rpm 32MB HD103UJ €66,90
Totale: €293,60 + €12,99 ss
Ovviamente non ricordo da che negozio :muro:
Principalmente dovrei vedere film, però qualche giochino male non fa.
MJ
ormai passerei su am3, prenderei un wd caviar green, e metterei una scheda ati hd5xxx di fascia bassa ;)
ciao
MisterJack
14-12-2009, 20:50
ormai passerei su am3, prenderei un wd caviar green, e metterei una scheda ati hd5xxx di fascia bassa ;)
ciao
Grazie della veloce risposta ;)
Avresti qualche componente da consigliarmi?
MJ
mi potete suggerire una configurazione per home theater sui 700euro con seven home premium 64bit incluso?
non c'è bisogno di lettore blu-ray ma di un semplice lettore dvd. Magari con una scheda audio di qualità e con telecomando.
Riposto qui un mio post di ieri, perche' l'avevo messo in un'altra sezione e non sapevo come spostarlo....
Inoltre ho visto che pochi post indietro si parlava delle due mobo su cui ho dei dubbi.
Il miei dubbi non nascono pero' dal telecomando (il case ha il suo infatti), ma dalle caratteristiche audio del modello htpc rispetto a quello della evo.
Cmq qui di seguito ecco il post:
Ho trovato in giro per i forum di HWUpgrade questa configurazione HTPC
MB: ECS Elitegroup A785GM-M
CPU: AMD Athlon II X2 250 AM3 (3,00GHz)
VGA: Ati 4200 integrata
RAM: TEAM GROUP TED32048M1333HC9 DDR-3 1333
CASE: Antec Micro Fusion Remote 350
--->74Watt di consumo Effettivi (questi non ho potuto testarli ma diciamo che mi fido)
Nella config c'era anche un hdd da un terabyte, di cui non mi ricordo le specifiche, io mi limitero' a un hdd WD da 80 gb da portatile (ce l'ho già e uso quello che tra l'altro e' silenziosissimo)
Io ho rielaborato un po' la configurazione in quanto ho visto che la MB della ECS ce l'hanno solo pochi e-store dove pero' gli altri componenti costano cari.
Per cui, per non spendere piu' in spese di spedizione che in componenti ho trovato uno store dove comprare praticamente tutto, ma cambiero' la scheda madre e alla fine sono arrivato a dover scegliere tra queste due ASUS: M4A785TD-M EVO e M4A785G HTPC
Cambiando le schede madri ho cambiato anche la ram perche' non ero sicuro della compatibilità.
E alla fine sono arrivato a due configurazioni:
1)
MB: M4A785TD-M EVO
CPU: AMD Athlon II X2 250 AM3 (3,00GHz)
VGA: Ati 4200 integrata
HDD: WD 80 Gb 2,5" 5400 rpm SATA
RAM: RAM DDR3 2GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 DHX DC KIT CL9 rt [TWIN3X2048-1333C9DHX]
CASE: Antec Micro Fusion Remote 350
2)
MB: M4A785G HTPC
CPU: AMD Athlon II X2 250 AM3 (3,00GHz)
HDD: WD 80 Gb 2,5" 5400 rpm SATA
VGA: Ati 4200 integrata
RAM: RAM DDR2 2GB / 1066Mhz CORSAIR DOMINATOR CL5 DC Kit rt [TWIN2X2048-8500C5D]
CASE: Antec Micro Fusion Remote 350
Ora alcune domande per capire cosa fare....
L'hard disk da portatile (a parte la capienza che mi basta) potrebbe essere troppo lento in accesso per riprodurre contenuti HD?
E ora la cosa piu' importante le due schede madri....
La prima monta ddr3, ha 128mb di ddr3 dedicati alla scheda video integrata e ha funzioni AAC (che se ho capito bene servono per sbloccare i core "nascosti" anche se non so se il processore che ho messo io sia sbloccabile) e chip audio a 8 canali.
La seconda monta ddr2, non ha ram dedicata, non ha AAC, ma ha un chip audio piu' bello a 10 canali (Lossless Blu-ray Audio, Supports 192kHz/ 24-bit, ENVY HD Featuring 10-channel, DTS Surround Sensation UltraPC, Hi-Fi Equipment-Emulated Design) e funzioni htpc (ASUS Home Theater Gate).
Io ero piu' orientato alla prima scheda m,a la seconda sembrerebbe fatta apposta per assemblare un htpc.
C'e' realmente differenza tra ddr3 e ddr2 nelle performance del htpc?
Bastano 2Gb o meglio 4 ?
Per ora metterei XP e so che vede solamente 3GB, anzi 3.25Gb col PAE, pero' dedicandone 512Mb alla scheda video, ne sprecherei solo 256Mb, e poi se passero' a Seven, magari un po' di ram in piu' fa comodo.
Queste benedette funzioni htpc servono a qualcosa?
Si sente la differenza tra audio a 10 e a 8 canali o bisogna avere un impianto hi-fi tipo cinema?
Considerate che io colleghero' l'htpc a un tv lcd sony bravia kdl32w4000 full hd attraverso connessione HDMI e utilizzando per la riproduzione audio l'audio del tv (se ho capito bene sul cavo hdmi passano sia audio che video).
Quindi tutte queste funzioni audio che ha in piu' la scheda htpc io le utilizzerei e le sentirei sulle casse del TV?
Aggiungo poi che per ora come unità ottica usero' un lettore dvd che ho già , ma che a breve comprerei un lettore blu ray sata da integrare nell'htpc.
Un grazie anticipato a chi mi risponderà.
MisterJack
17-12-2009, 08:46
Se usi la TV per riprodurre audio è inutile avere la scheda che supporta 5 7 8 10 canali.. Tanto la TV è stereo.
MJ
Per cui, per non spendere piu' in spese di spedizione che in componenti ho trovato uno store dove comprare praticamente tutto, ma cambiero' la scheda madre e alla fine sono arrivato a dover scegliere tra queste due ASUS: M4A785TD-M EVO e M4A785G HTPC
Cambiando le schede madri ho cambiato anche la ram perche' non ero sicuro della compatibilità.
E alla fine sono arrivato a due configurazioni:
1)
MB: M4A785TD-M EVO
CPU: AMD Athlon II X2 250 AM3 (3,00GHz)
VGA: Ati 4200 integrata
HDD: WD 80 Gb 2,5" 5400 rpm SATA
RAM: RAM DDR3 2GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 DHX DC KIT CL9 rt [TWIN3X2048-1333C9DHX]
CASE: Antec Micro Fusion Remote 350
2)
MB: M4A785G HTPC
CPU: AMD Athlon II X2 250 AM3 (3,00GHz)
HDD: WD 80 Gb 2,5" 5400 rpm SATA
VGA: Ati 4200 integrata
RAM: RAM DDR2 2GB / 1066Mhz CORSAIR DOMINATOR CL5 DC Kit rt [TWIN2X2048-8500C5D]
CASE: Antec Micro Fusion Remote 350
Ora alcune domande per capire cosa fare....
L'hard disk da portatile (a parte la capienza che mi basta) potrebbe essere troppo lento in accesso per riprodurre contenuti HD?
E ora la cosa piu' importante le due schede madri....
La prima monta ddr3, ha 128mb di ddr3 dedicati alla scheda video integrata e ha funzioni AAC (che se ho capito bene servono per sbloccare i core "nascosti" anche se non so se il processore che ho messo io sia sbloccabile) e chip audio a 8 canali.
La seconda monta ddr2, non ha ram dedicata, non ha AAC, ma ha un chip audio piu' bello a 10 canali (Lossless Blu-ray Audio, Supports 192kHz/ 24-bit, ENVY HD Featuring 10-channel, DTS Surround Sensation UltraPC, Hi-Fi Equipment-Emulated Design) e funzioni htpc (ASUS Home Theater Gate).
Io ero piu' orientato alla prima scheda m,a la seconda sembrerebbe fatta apposta per assemblare un htpc.
C'e' realmente differenza tra ddr3 e ddr2 nelle performance del htpc?
Bastano 2Gb o meglio 4 ?
Per ora metterei XP e so che vede solamente 3GB, anzi 3.25Gb col PAE, pero' dedicandone 512Mb alla scheda video, ne sprecherei solo 256Mb, e poi se passero' a Seven, magari un po' di ram in piu' fa comodo.
Queste benedette funzioni htpc servono a qualcosa?
Si sente la differenza tra audio a 10 e a 8 canali o bisogna avere un impianto hi-fi tipo cinema?
Considerate che io colleghero' l'htpc a un tv lcd sony bravia kdl32w4000 full hd attraverso connessione HDMI e utilizzando per la riproduzione audio l'audio del tv (se ho capito bene sul cavo hdmi passano sia audio che video).
Quindi tutte queste funzioni audio che ha in piu' la scheda htpc io le utilizzerei e le sentirei sulle casse del TV?
Aggiungo poi che per ora come unità ottica usero' un lettore dvd che ho già , ma che a breve comprerei un lettore blu ray sata da integrare nell'htpc.
Un grazie anticipato a chi mi risponderà.
dunque...
per quanto riguarda il comparto audio, io sono dell'idea che utilizzare la scheda audio integrata, per quanto buona sia, non sia la scelta migliore...
preferisco 1000volte utilizzare l'SPDIF out ottico o coassiale per collegare un decoder/amplificatore, lasciando cosi' il compito "audio" ad un apparecchio sicuramente piu' performante se abbinato ad un kit 5.1 degno di questo nome....certo costera' di piu'ma secondo me il gioco ne vale la candela...
per quanto riguarda la funzione ExpressGate invece, io punterei piu' su un FrontEnd dedicato...
insomma risparmierei i soldi in piu'della versione HTPC per investirli magari in qualcos'altro!
MisterJack
17-12-2009, 13:19
Ok, sono ufficialmente in crisi, tra configurazione 1 2 ecc e non so che cazzo fare.
Quindi, vi chiedo un consiglio. Devo costruire un HTPC che utilizzerò anche per qualche sporadica partita.
Diciamo che ho un limite di prezzo massimo di 400€, e che vorrei che la scheda madre sia MicroATX in modo da poterla mettere in un case più piccolo, tipo l'Aerocool M40. Sarebbe cosa gradita che abbia l'uscita ottica ed una porta FW / eSata.
Per me è indifferente che sia AMD/Intel/nVidia/ATI, basta che duri nel tempo (per il playback di file non è un problema, ma magari non vorrei che avere una scheda video proprio di merda ecco) e che non faccia troppo rumore.
Comprerò online, al massimo da due negozi direi, visto che non tutti i negozi hanno l'Aerocool.
Avanti coi consigli! :D
MJ
dunque...
per quanto riguarda il comparto audio, io sono dell'idea che utilizzare la scheda audio integrata, per quanto buona sia, non sia la scelta migliore...
preferisco 1000volte utilizzare l'SPDIF out ottico o coassiale per collegare un decoder/amplificatore, lasciando cosi' il compito "audio" ad un apparecchio sicuramente piu' performante se abbinato ad un kit 5.1 degno di questo nome....certo costera' di piu'ma secondo me il gioco ne vale la candela...
per quanto riguarda la funzione ExpressGate invece, io punterei piu' su un FrontEnd dedicato...
insomma risparmierei i soldi in piu'della versione HTPC per investirli magari in qualcos'altro!
allora, ho visto adesso tutti i post di Baudy87 (che se li avessi letti prima, magari mi evitavo alcune domande) e le sue difficoltà nel montaggio dell'htpc, cosi' mi sono guardato i layout delle due schede madri asus rispetto alla ecs....
Cosi' alla prima impressione sembra che le 2 asus abbiano le porte sata piu' comode (visto che sono rivolte verso l'alto mentra nella ecs sono rivolte lateralmente) e in particolare la evo sembra che abbia le porte sata nella posizione piu' comoda di tutte.
Cmq il case antec micro fusion 350 l'ho ordinato e dovrebbe arrivare oggi, per cui mi studiero' bene la disposizione.
Per l'audio poi sembra unanime il parere che per sentire la differenza ci vuole un impianto dedicato, io invece che colleghero' l'htpc direttamente al tv lcd con cavo hdmi (sfruttando quindi le sole casse del tv) non dovrei averne bisogno per cui alla fine direi che la EVO sarà probabilmente la scelta finale.
Infine a questo punto la ram...
Anche qui leggendo da piu' parti sembra che bastino 2Gb di ram e non ne servano 4, ma e' meglio prendere un kit dual channel 2x1Gb o un solo banco da 2Gb?
Perche' con un solo banco pensavo magari di poter fare il dual channel in futuro (se mi serviranno i 4gb) comprando un ulteriore banco da 2gb.
allora, ho visto adesso tutti i post di Baudy87 (che se li avessi letti prima, magari mi evitavo alcune domande) e le sue difficoltà nel montaggio dell'htpc, cosi' mi sono guardato i layout delle due schede madri asus rispetto alla ecs....
Cosi' alla prima impressione sembra che le 2 asus abbiano le porte sata piu' comode (visto che sono rivolte verso l'alto mentra nella ecs sono rivolte lateralmente) e in particolare la evo sembra che abbia le porte sata nella posizione piu' comoda di tutte.
Cmq il case antec micro fusion 350 l'ho ordinato e dovrebbe arrivare oggi, per cui mi studiero' bene la disposizione.
Per l'audio poi sembra unanime il parere che per sentire la differenza ci vuole un impianto dedicato, io invece che colleghero' l'htpc direttamente al tv lcd con cavo hdmi (sfruttando quindi le sole casse del tv) non dovrei averne bisogno per cui alla fine direi che la EVO sarà probabilmente la scelta finale.
Infine a questo punto la ram...
Anche qui leggendo da piu' parti sembra che bastino 2Gb di ram e non ne servano 4, ma e' meglio prendere un kit dual channel 2x1Gb o un solo banco da 2Gb?
Perche' con un solo banco pensavo magari di poter fare il dual channel in futuro (se mi serviranno i 4gb) comprando un ulteriore banco da 2gb.
perfetto....
per la ram, sai che sono stato indeciso anche io?cioé se prendere un kit 2GB o 4GB?alla fine ho deciso per 4gb, male che vada li utilizzeró nel pc e non nell'htpc!
Bene il case e' arrivato (Antec fusion remote 350) ed effettivamente e' basso e ci stanno solo schede low profile.
Qualcuno mi sa dare un consiglio per una scheda dvb-s2 (cioe' satellitare HD) low profile? Meglio se ha anche il modulo CI... non si sa mai.
Mi basta un scheda con il satellitare perche' il digitale terrestre HD ce l'ho integrato nel Tv lcd e il sintonizzatore analogico tra poco non servirà piu'.
Io ho trovato questa della TERRATEC ma non so come va e/o se ce ne sono di migliori.
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20S2%20PCI%20HD.shtml
exagon78
18-12-2009, 12:40
Ciao a tutti,
volevo capire se è possibile utilizzare un telecomando diverso per la Antec Multimedia station basic oppure per l'antec micro fusion remote 350.
Visto che i telecomandi in dotazione sono un po scarni.
Qualcuno ha mai provato ?
Secondo me non ci dovrebbero essere problemi, alla fine l'IR receiver utilizza il software dell'imedian o sbaglio ?
grazie a tutti
Squalo71
18-12-2009, 13:32
Ciao a tutti,
volevo capire se è possibile utilizzare un telecomando diverso per la Antec Multimedia station basic oppure per l'antec micro fusion remote 350.
Visto che i telecomandi in dotazione sono un po scarni.
Qualcuno ha mai provato ?
Secondo me non ci dovrebbero essere problemi, alla fine l'IR receiver utilizza il software dell'imedian o sbaglio ?
grazie a tutti
Io col Micro Fusion Remote uso un compatibile MCE, per la precisione un SilverCrest KH2155 (8 in 1) in offerta tempo fa da Lidl, che ha anche la funzione PC.
Nessun problema, a parte la scarsa reattività, che dipende però dal ricevitore integrato nel case; basta configurare il software iMon per un tlc MCE.
ancestralelf
19-12-2009, 14:15
Salve a tutti avevo fatto un altro post riguardo una configurazione di questo genere. Da grande noob pero non avevo visto questo topic dedicato, cosi riposto qua.
Allora su una spesa intorno ai 500 euro avrei bisogno di una configurazione per un HTPC a basso consumo e silenzioso da abbinare a un tv lcd fullhd philips di mio possesso.
Qui nascono i dubbi il mio TV attaccato a un HTPC supporta la risoluzione di 1920x1080? Lo connetterei in HDMI.
Poi riguardo i componenti non ho idea, l'idea sarebbe hardware con raffreddamento passivo magari, uso office, internet, film hd ecc. Poi se esiste una schedina video passiva a basso consumo giusto per levarmi lo sfizio di qualche gioco vecchio o in flash quindi non mi serve estrema potenza.
Un consiglio anche su un kit mouse tastiera wireless da abbinarci.
Ricapitolando:
- BUDGET 500€
. HTPC basso consumo
. silenzioso
. scheda video passiva
. 4gb di ram (probabilmente mi procurerò 7 in dual boot con debian)
. kit mouse tastiere wireless
Grazie
exagon78
21-12-2009, 10:19
dubbio dubbio dubbio...
meglio Zotac 9300 + e52000 o Motherboard Micro ATX con chipset 780 / 790 + Amd phenom ii x2 550 ?????
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Alligator
22-12-2009, 20:53
Questo è quello che ho creato io... poco Htpc :stordita:
Thermaltake DH101 HTCP Nero/Silver
650W (W) CORSAIR 650TXEU 12cm V2.x (80plus)
ARCTIC Alpine 11 775/1155/1156
RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX+ DC KIT CL8 rt
1156 INTEL Core i7-860 2,80GHz 8MB 4,8GT/sec Box
MB ASUS P7P55D DELUXE CORE I5/I7 LGA1156
ATI SHAPPIRE HD4870 VAPOR-X 2G
ARD DISK SATA2 3.5" 500GB SEAGATE 7200RPM CACHE 16MB
http://smg.photobucket.com/albums/v99/roby320/?action=view¤t=16122009222.jpg
http://smg.photobucket.com/albums/v99/roby320/?action=view¤t=16122009223.jpg
http://smg.photobucket.com/albums/v99/roby320/?action=view¤t=16122009224.jpg
http://smg.photobucket.com/albums/v99/roby320/?action=view¤t=16122009225.jpg
http://smg.photobucket.com/albums/v99/roby320/?action=view¤t=16122009226.jpg
http://smg.photobucket.com/albums/v99/roby320/?action=view¤t=16122009227.jpg
http://smg.photobucket.com/albums/v99/roby320/?action=view¤t=17122009228.jpg
http://smg.photobucket.com/albums/v99/roby320/?action=view¤t=17122009229.jpg
http://smg.photobucket.com/albums/v99/roby320/?action=view¤t=17122009230.jpg
http://smg.photobucket.com/albums/v99/roby320/?action=view¤t=17122009231.jpg
http://smg.photobucket.com/albums/v99/roby320/?action=view¤t=17122009232.jpg
http://smg.photobucket.com/albums/v99/roby320/?action=view¤t=17122009233.jpg
http://smg.photobucket.com/albums/v99/roby320/?action=view¤t=17122009234.jpg
gabriel1981
23-12-2009, 09:45
ho scelto, 785g evo +
amd 250 oppure 550??
edit:mi sa che prendo il 550...almeno sto a posto per un po di piu rispetto al 250..
ilmaestro76
24-12-2009, 10:01
come da firma, ho messo la Zotac Nvidia 8800 GTS 320 MB nell'HTPC che adesso chiamerei più PC da salotto con funzioni anche di console.
direi che con la CPU fa un ottimo abbinamento anche in chiave videoludica! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.