PDA

View Full Version : Configurazioni complete Home Theater PC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17

Varg87
17-11-2012, 00:30
Sì, secondo me è la soluzione migliore. Tutto dipende da cosa ha intenzione di farci girare, a che risoluzione, con che dettaglio e framerate.
Le APU AMD sono nate con l'intento di essere utilizzate senza l'utilizzo di una vga dedicata, anche per via dei consumi piuttosto elevati rispetto alla controparte e sono convenienti solo in questo caso.
Per un utilizzo prettamente htpc sarebbero consigliabili, per gaming (con vga dedicata) meglio puntare su Intel.
Se già sai che in futuro installerà una dedicata a sto punto è meglio prendere un i3 per avere maggiori performance in generale.

PS Dimenticavo. Considera anche l'hybrid crossfire con l'apu. Questa soluzione comunque offre vantaggi solo con alcuni giochi, con altri addirittura le performance diminuiscono.

Intel88
17-11-2012, 13:51
Credo che optero per la soluzione i3....consiglio su che MB (quale chipset) utilizzare?
Un altra cosa...una vga integrata nel chipset della MB ha problemi per riproduzione di un 1080p? No vero?

O sto confondendo e la vga é integrata nella cpu e quindi posso prendere la MB che voglio?

ConteZero
20-11-2012, 12:52
Credo che optero per la soluzione i3....consiglio su che MB (quale chipset) utilizzare?
Un altra cosa...una vga integrata nel chipset della MB ha problemi per riproduzione di un 1080p? No vero?

O sto confondendo e la vga é integrata nella cpu e quindi posso prendere la MB che voglio?

Io ho un i3-3225 (potevo prendere la versione con la VGA integrata ridotta ma ho voluto abbondare) e non ho alcun problema.
Tieni presente che io ho fatto tutto su linux ed ho anche lo streaming dei formati audio (TrueHD ad esempio) all'amplificatore... tutto liscio come l'olio.

psaidac
20-11-2012, 21:14
Salve a tutti ragazzi, ho bisogno di una mano.
Vorrei farmi un pc da salotto con le seguenti caratteristiche:
Ho un alimentatore da 400 w (fsp aurum gold) quindi l'ali non serve
Case:sono parecchio attirato dall'aerocool qs 202, comunque non troppo grande perchè deve essere trasportato da un tv all'altro e soprattutto silenzioso e ben ventilato.
Scheda madre: micro atx, hdmi (verrà collegato ad un tv 27" ed un 40" tutti e 2 full hd), dd3, socket pensavo fm1 o fm2
Processore amd abbastanza potente da potermi far vedere filmati in full hd.
Ram credo che 4-8 gb dual channel bastino ed avanzino
Hdd stavo pensando ad un ssd per il so ed uno normale per archiviare film, foto, musica ed altri dati.
Chiedo consigli a voi su cosa può andar bene. Con il pc non ci giocherò, ma verrà usato per vedere film ad alta risoluzione, andare su internet, programmare (userò spesso java, sap e linguaggi di programmazione simili), scaricare file (emule). Sul sistema operativo sono ancora indeciso...magari linux ha una distro che riesce a darmi quello che mi serve da questa macchina (ditemi se esiste una distrubuzione simile, io sono rimasto a ubuntu 9.04, un po' indietro); nel caso contrario sarà win 7 la scelta.
Spero mi possiate dare consigli
Ps avevo chiesto lumi qualche gg fa su una configurazione mini itx, accantonata visto che di spazio nel mobile ne sono riuscito a ricavare.

unnilennium
21-11-2012, 18:26
Salve a tutti ragazzi, ho bisogno di una mano.
Vorrei farmi un pc da salotto con le seguenti caratteristiche:
Ho un alimentatore da 400 w (fsp aurum gold) quindi l'ali non serve
Case:sono parecchio attirato dall'aerocool qs 202, comunque non troppo grande perchè deve essere trasportato da un tv all'altro e soprattutto silenzioso e ben ventilato.
Scheda madre: micro atx, hdmi (verrà collegato ad un tv 27" ed un 40" tutti e 2 full hd), dd3, socket pensavo fm1 o fm2
Processore amd abbastanza potente da potermi far vedere filmati in full hd.
Ram credo che 4-8 gb dual channel bastino ed avanzino
Hdd stavo pensando ad un ssd per il so ed uno normale per archiviare film, foto, musica ed altri dati.
Chiedo consigli a voi su cosa può andar bene. Con il pc non ci giocherò, ma verrà usato per vedere film ad alta risoluzione, andare su internet, programmare (userò spesso java, sap e linguaggi di programmazione simili), scaricare file (emule). Sul sistema operativo sono ancora indeciso...magari linux ha una distro che riesce a darmi quello che mi serve da questa macchina (ditemi se esiste una distrubuzione simile, io sono rimasto a ubuntu 9.04, un po' indietro); nel caso contrario sarà win 7 la scelta.
Spero mi possiate dare consigli
Ps avevo chiesto lumi qualche gg fa su una configurazione mini itx, accantonata visto che di spazio nel mobile ne sono riuscito a ricavare.

la configurazione con case mini-atx permette un sacco di fantasia, come case ce ne sono tantissimi, mentre itx è pià limitata, e in snso assoluto resta anche più economica... l'aerocool è carino, cerca alternative anceh da antec, o lian-li, ci sono un sacco di modelli che sono in quelle misure, quindi a te la scelta....

cpu amd consiglio fm1 o fm2, fm2 sono le nuove, con futuro supporto alla nuova generazione, mentre fm1 è un socket ormai morto, ma ha un grosso vantaggio, i prezzi stanno precipitando, e anche sull'usato si trovano grosse occasioni. dal lato intel, qualsiasi cosa recente permette di fare quello che desideri, con buona grazia, dai pentium ai celeron fino agli i3, su socket 1055 hai di che scegliere, filmati in hd vanno bene, anche se qualche purista ti dirà che non è esattamente vero.. intel come driver e supporto software è un pelino sotto amd e nvidia, almeno su windows.

su linux, credo ceh ormai la maggior parte delle cose che deve fare un media-center si possano fare ugualmente, i filmati hd non sono un problema... vai sul classico ubuntu, magari la 12.04 che è lts, e non avrai porblemi, una volta configurata è una bomba... anche se windows è più facile, ovvio.

psaidac
22-11-2012, 10:39
Grazie delle risposte, per la scheda madre ho visto queste:
MSI FM2-A75MA-E35
ASRock FM2A75 Pro4-M
ASUS F2A85-LE
Mentre per il processore ho visto questo:
AMD QuadCore A8-5600K Black Edition APU with Radeon 7560 HD Socket FM2 3,6GHz
Mentre per fm1 processore a8 3870 e scheda madre:
ASRock A75 Pro4-M
ASUS F1A75-M PRO
Voi che consigliate?

aciambo
22-11-2012, 19:45
a

aciambo
22-11-2012, 19:57
Salve a tutti, mi potreste consigliare una configurazione di "htpc" da mettere nella sala che sostituisca completamente il pc chè ho in uso ormai vecchiotto da attaccare a un tv full hd 3d.
Il seguente strumento dovrebbe avere le seguanti caratteristiche in ordine di importanza
Silenzioso (molto importante) rimarra quasi sempre acceso

Uso media center torrent discreta potenza se possibile per gaming non spinto fotoritocco e piccoli montaggi

Budget 1100 E trattabili

Possibilmente
Case bianco/silver non tanto grande va posizionato dietro la televisione in verticale altezza massima 50 cm larghezza 24 cm
Processore Intel I5 - I7
SSD

No lettore dvd
con meno ventole possibili

zonekiller
23-11-2012, 11:29
Ciao a tutti, da qualche mese ho acquistato un nas che uso per scaricare e conservare video e musica che condivido in streaming. L'idea era quella di acquistare uno scatolotto sul quale installare xbmc per usufruire al meglio di questi file, ovviamente da collegare alla tv fullhd.

Lo streaming però non mi soddisfa (più che altro per file hd) dunque sto pensando di utilizzare il nas soltanto per scaricare e creare un htpc che abbia anche lo spazio per installare almeno 2 hdd in formato 3,5 oltre che un disco di avvio ssd di piccolo taglio. L'unità ottica non mi interessa granchè.

Il case che potrebbe fare al caso mio è il milo ml03, piuttosto versatile e capiente, nonchè a buon mercato. Tuttavia data la sua larghezza (44 cm) non sarebbe il massimo a causa dello spazio che ho sotto la tv (dovrei posizionarlo altrove, di lato insomma). Se avete suggerimenti su case di formato diverso, non più larghi di 32 cm, mi fareste felice... sempre considerando le caratteristiche di cui sopra.

L'alternativa sarebbe un mini pc zotac come il d04 (o simili), al quale affiancare un enclosure per due o più hdd da 3,5 collegato via usb3 (ad esempio l'icy box). Non so se questa soluzione sia indicata, mi rimetto a voi.

Forse prima di parlare di consigli su hardware etc sarebbe meglio capire quale strada devo percorrere. Di sicuro non mi serve un pc potente ne tanta ram dato che installerei ubuntu o openelec. Il mio cruccio è proprio lo storage unito al formato del pc.

leoben
23-11-2012, 15:56
Forse prima di parlare di consigli su hardware etc sarebbe meglio capire quale strada devo percorrere. Di sicuro non mi serve un pc potente ne tanta ram dato che installerei ubuntu o openelec. Il mio cruccio è proprio lo storage unito al formato del pc.

Io ho montato solo l'ssd e i video li lascio nel nas. Non ha senso trasferirli ogni volta...
Con un router+chiavetta wifi N, e xmbc sotto Win, riesco a vedere film fullHD senza problemi ;)

zonekiller
23-11-2012, 16:35
Capisco cosa intendi però con i rip fullhd (che scarico o creo io stesso) lo spazio non basta "mai". Al momento il nas dual bay ospita un solo hdd da 3tb (wd green). Potrei aggiungerne un altro e avere un bel pò di spazio ma mi preoccupa usare lo stesso hdd (uno dei due chiaramente) per lo storage e per scaricare: scrittura continua, vita più breve del disco.

Inoltre come dicevo lo streaming non è il massimo qui in casa ma probabilmente dipende dal router Netgear 834G che non supporta il wifi N. Comunque anche se cambiassi router dovrei in ogni caso assemblare un htpc.

Per questo pensavo di aggirare il problema così, tanto con il disco esterno usb3 (supportato anche dal nas) trasferire grossi file non dovrebbe essere un problema.

Nel caso optassi per la soluzione Zotac D04 spenderei 230 più 70 tra ssd e ram col vantaggio di avere già telecomando (non mce credo) incluso.

Spesa eccessiva? Posso fare meglio per conto mio?

leoben
23-11-2012, 18:31
Con l'834g non ce la facevo nemmeno coi 720p... L'ho sostituito col dgn 3500 per poter vedere i film in streaming!

zonekiller
23-11-2012, 18:52
Grazie per il consiglio, certamente in futuro cambierò il router e vedrò il da farsi. Leggendo vari commenti su "amazzone" noto che alcuni elencano alcuni difettucci che affliggono anche il mio 834g, ma ora non vorrei andare fuori tema ;)

Varg87
23-11-2012, 19:15
Che dissipatore low profile consigliate per un q9550 che scalda parecchio?
Ho dovuto togliere l'Arctic Cooling Freezer Xtreme perchè non ci stava, di poco ma non ci stava nel Fractal Design Node 605.
Il processore lo terrei alla frequenza originale nella maggior parte dei casi ma passerei al profilo in oc per giocarci.
Mi piacerebbe sapere anche che tipo di convertitore devo usare per collegare le ventole incluse nel case alla mobo per regolare la velocità. Attualmente le ho collegate con la molex ma girano sempre al massimo, facendo parecchio rumore.
Non so nemmeno come si chiami quel tipo di connettore, so solo che lo si trova nei nuovi case. Se riesco posto una foto più tardi.

Devo dire che mi piace molto come case però ha alcuni "difetti".
Ho dovuto togliere un supporto per gli hd altrimenti non ci stava la scheda video e ho dovuto fissare l'ssd a quello che ho lasciato altrimenti non sarei riuscito ad utilizzarlo sempre a causa della scheda video.
Non ho mai bestemmiato così tanto per collegare l'hd e l'ssd. Ad un certo punto stavo sudando, sul serio. :asd:
Domani se riesco posto qualche foto.

Ah, montando una scheda madre ATX non si può montare un materizzatore/lettore ma questo già lo sapevo e per me non è un problema visto che uso un masterizzatore blu ray esterno.

EDIT LOL. Mi sono accorto ora che c'è una levetta laterale collegata ad un rheobus e ci sono 3 velocità impostabili. Al massimo fanno rumore, alla velocità media sono silenziose e al minimo non si sentono proprio. Infatti mi pareva di aver letto che la velocità delle ventole era controllabile. :asd:
Rimane la domanda sul dissipatore.

Quasi quasi vado di Noctua NH-L12 visto che ci sta con entrambe le ventole. Che dite, c'è di meglio in giro?

Scinty50
27-11-2012, 21:34
Salve, ho bisogno di aiuto. Da tempo sto cercando un mediaplayer che mi permetta di registrare dal digitale terrestre, riproduca i film (soprattutto full Hd) dalla mia lan, mi permetta di navigare in rete, ed usare un minimo di applicativi office, insomma un mediaplayer abbastanza completo. Ho cercato info su quelli attualmente in commercio, ma, chi più chi meno ha sempre un tallone di Achille. Avendo solo ora conosciuto le schede madri in formato Itx, alcune già con Cpu e Gpu a bordo, (pensavo ad una Asus E45M1-I DELUXE) mi chiedevo se qualcuno dei frequentatori di questo forum, potesse darmi qualche dritta giusta sui componenti da acquistare per assemblarlo. Per me, oltre alle caratteristiche sopra elencate, è molto importante la silenziosità, l'assorbimento di energia (tale da poterlo lasciare accesso h24), telecomando per media center ed anche uso mouse, slot per scheda digitale terrestre, wi-fi. Insomma tutto ciò che mi permetta di configurarlo al meglio, possibilmente senza spendere un patrimonio.

Stewie82
28-11-2012, 16:27
Salve,
che configurazione minima consigliate per un HTPC in formato mini ITX che permetta di vedere filmati 1080p? Parlo del complesso S.M. + CPU + VGA (anche integrata).
A parte quello, verrebbe usato per internet e poche altre cose..almeno per il momento

Stewie82
30-11-2012, 14:13
Una Asrock E35LM1 con AMD E-240 è in grado di gestire un flusso 1080p?
C'è molta differenza rispetto ad una Asrock E350M1?

BugHunter
12-12-2012, 21:57
Buongiorno a tutti, sono in procinto di acquistare un PC di fascia medio-alta da utilizzare principalmente per gaming e rendering, dato che è la prima volta che compro un PC da assemblare vorrei chiedere la vostra benedizione! :D
In realtà alcuni pezzi gli ho già ordinati per via della scarsità dei pezzi, nel caso peggiore dovrei essere ancora in tempo per la resa!

La configurazione che pensavo di adottare è questa:
- Processore: Intel i7-3820 Core (250€)
- Scheda Video: EVGA GeForce GTX 670 FTW SIG2 (340€)
- Scheda Madre: ASUS SABERTOOTH X79 (260€)
- RAM: G.Skill 16GB DDR3-2133 CL9 RipjawsZ (120€)
- Hard Disk: Seagate Barracuda 2TB SATA HDD (80€)
- SSD: Samsung MZ-7PD128 (130€)
- Masterizzatore: Samsung SH-224BB (20€)
- Alimentatore: Corsair Enthusiast TX850M (100€)
- Case: Cooler Master rc-942-kkn1 Case HAF X (150€)

Totale: 1450€

A questi andrei poi (pecunia permettendo) ad aggiungere alcuni componenti per avere un sistema multimediale completo:
- Monitor: Samsung S22B350H (120€)
- Casse: Logitech Z506 Surround Sound Speakers (80€)
- Tastiera: Logitech G110 (70€)
- Mouse: Gigabyte M8000X mouse (40€)

Complessivo: 1760€

Gradirei sentire la parola di voi esperti, ci sono colli di bottiglia, incompatibilità, pezzi svantaggiosi, offerte migliori? ... Qualsiasi cosa!
Vi ringrazio già nel caso decidiate di darmi una mano.

EDIT: Mi sono reso conto che questa non era probabilmente la sezione migliore, quindi ho aperto un thread a parte, scusate.

dkbest
13-12-2012, 06:29
Ciao a tutti,
chi di voi cortesemente mi sa dire la migliore configurazione economica per usare xbmc in full hd.Ma i celeron sandy bridge si trovano già?
Grazie.

BRICIOLA31
07-01-2013, 14:31
salve! vorei fare un mini itx o htcp per salloto! segu0 il thread ma non ho capito ancora cosa serve per riprodure file 720p 0 1080p in una tele da salloto!
intendo come procesore e scheda video....senza spendere una fortuna!
pensavo qualcosa soto windows 7 o anche soto android!
ci sono tante opzioni e configurazioni in questo forum,e mi sono perso.lutilizo sara video 720p al massimo 1080p,internet,youtube,musica e foto.niente gaming e overclock.tutto su un 32" hd ready.per gli altri componenti mi aranggio.......il dubio e: procesore e vga?? dedicata o no??
grazie a tutti e buon 2013:D :D

Nomak87
10-01-2013, 23:52
il dubio e: procesore e vga?? dedicata o no??
grazie a tutti e buon 2013:D :D

Io con il mio i3 2120T vedo perfettamente 720p 1080p e dischi Bluray sul mio Philips 42" FULL-HD, quindi ti direi scheda video non te ne fai nulla...

BRICIOLA31
11-01-2013, 12:14
Io con il mio i3 2120T vedo perfettamente 720p 1080p e dischi Bluray sul mio Philips 42" FULL-HD, quindi ti direi scheda video non te ne fai nulla...

Volevo rimanere il poi basso possibile con il prezzo,pero!

Nomak87
11-01-2013, 18:07
Volevo rimanere il poi basso possibile con il prezzo,pero!

Eh appunto... risparmi sulla scheda video...
E poi anche a parità di prezzo (dubito che CPU + GPU costino meno che prendere il mio i3, a meno che non si punti su l'entry level AMD... ma non lo prendo manco in considerazione!) per prendere due componenti inferiori che poi funzionano peggio che un componente unico e che sicuramente consumano anche di più impedendoti volendo di risparmiare spazio con un case più piccolo...
Io non ci vedo grande risparmio...

Se no se vuoi solo riprodurre mkv 720p o 1080p prendi il WD Tv live che funziona benissimo e spendi sui 90€ ;)

BRICIOLA31
12-01-2013, 13:15
capito cosa mi consigli,ma volevo qulcosa di meno costoso e una scheda madre mini itx tutto in uno,con wifi e procio...e se e anche fanles ancora meglio! devo solo navigare e riprodure qualche film

Nomak87
13-01-2013, 09:57
capito cosa mi consigli,ma volevo qulcosa di meno costoso e una scheda madre mini itx tutto in uno,con wifi e procio...e se e anche fanles ancora meglio! devo solo navigare e riprodure qualche film

Anche io devo solo navigare e vedere film ma ho voluto prendere il top nel settore... Per le soluzioni low cost non ne ho proprio idea mi spiace...
Cmq riprodurre fluidamente mkv 1080p non è un'operazione così leggera...

BRICIOLA31
13-01-2013, 09:59
lo so eco perche chiedo consigli vari! il tuo procio e un po fuori budget per me adesso!
un e450i deluxe?

Nativoz
13-01-2013, 21:22
Le configurazioni che sono nel primo post di questa discussione sono ancora attuali?

Vorrei eliminare NAS, mediaextender e server WEB per condensare tutto in un unico HTPC.
La prima incognita è quanto spazio ho per i dischi RAID. ho 2 dischi da 3 TB che riciclerei dal NAS synology e per migliorare le prestazioni vorrei installare un terzo disco da 2 pollici e mezzo per gli accessi continui in scrittura tipo emule torrent ecc.
l'unica scheda aggiuntiva che vorrei mettere è un tuner per digitale e satellitare.

Quale è il case con dimensioni più contenute possibile che mi consenta di ospitare appunto 2 HD da 3,5+1HD da 2,5+1 lettore BD e che abbia il telecomando più un minimo LCD frontale?
grazie per ogni chiarimento

DarKilleR
14-01-2013, 10:41
Le configurazioni che sono nel primo post di questa discussione sono ancora attuali?

Vorrei eliminare NAS, mediaextender e server WEB per condensare tutto in un unico HTPC.
La prima incognita è quanto spazio ho per i dischi RAID. ho 2 dischi da 3 TB che riciclerei dal NAS synology e per migliorare le prestazioni vorrei installare un terzo disco da 2 pollici e mezzo per gli accessi continui in scrittura tipo emule torrent ecc.
l'unica scheda aggiuntiva che vorrei mettere è un tuner per digitale e satellitare.

Quale è il case con dimensioni più contenute possibile che mi consenta di ospitare appunto 2 HD da 3,5+1HD da 2,5+1 lettore BD e che abbia il telecomando più un minimo LCD frontale?
grazie per ogni chiarimento

Le configurazioni in prima pagina non sono più attuali...sono sempre più che sufficienti..ma a mio avviso attualmente conviene puntare sulle APU AMD...che offrono la massima versatilità e ottimo bilanciamento cpu/gpu e consumi.

Per il case come vuoi te....così su 2 piedi mi viene da consigliarti l'Antec Remote black (che poi è anche il mio)...hai il posto per 2 HDD da 3.5" e DVD + LCD con telecomando ed è ben ventilato...
Il posto per un'altro HDD soprattutto da 2.5" si trova senza problemi...anche sopra all'alimentatore (ottenendo anche una buona ventilazione) oppure sopra al DVD ma li rimane un po' chiuso...un 3.5" non ce lo metterei...un 2.5" si!

Con dimensioni più piccole è un problema...ci sono alcuni ottimi Silverstone leggermente più compatti, con uno schema architetturale simile con posto per 4 HDD. Ma non hanno LCD e/o telecomando remoto incluso.
Io comunque ci butterei un occhio su tutta la serie GD dai GD-04 agli 08!

Uriel86
15-01-2013, 15:55
Buonasera,
a breve prevedo di cambiare il pc in firma e vorrei sapere se può convenire riutilizzare alcuni componenti per un HTPC.
Scopo di questo HTPC riprodurre tramite xbmc files presenti sul NAS.
Vorrei riutilizzare il processore amd x4 955 e ram, quindi dovrei comprare una mobo microatx un ssd piccolo una scheda video sufficiente a riprodurre eventualmente anche 3d, case e alimentatore.

Secondo voi è fattibile? o conviene rifare tutto utilizzando apu amd?
se è fattibile su che scheda video orientarmi? esistono ssd da una decina di GB?

Grazie in anticipo

Nativoz
15-01-2013, 23:16
Le configurazioni in prima pagina non sono più attuali...sono sempre più che sufficienti..ma a mio avviso attualmente conviene puntare sulle APU AMD...che offrono la massima versatilità e ottimo bilanciamento cpu/gpu e consumi.

Per il case come vuoi te....così su 2 piedi mi viene da consigliarti l'Antec Remote black (che poi è anche il mio)...hai il posto per 2 HDD da 3.5" e DVD + LCD con telecomando ed è ben ventilato...
Il posto per un'altro HDD soprattutto da 2.5" si trova senza problemi...anche sopra all'alimentatore (ottenendo anche una buona ventilazione) oppure sopra al DVD ma li rimane un po' chiuso...un 3.5" non ce lo metterei...un 2.5" si!

Con dimensioni più piccole è un problema...ci sono alcuni ottimi Silverstone leggermente più compatti, con uno schema architetturale simile con posto per 4 HDD. Ma non hanno LCD e/o telecomando remoto incluso.
Io comunque ci butterei un occhio su tutta la serie GD dai GD-04 agli 08!

Intanto grazie per la risposta. Ho visto il tuo case e mi piace, però a parità di prezzo ci sono altre soluzioni con un LCD touchscreen. Non converrebbe prendere quelli con LCD touchscreen???
http://www.computeruniverse.net/en/products/90296011/inter-tech-htpc-2008-t-touch-black.asp
Questo a dire il vero è un po' mastodontico, ma per un prezzo di 300€ hai anche l'LCD a colori e sul frontale anche una baia da 3,5 per le smart card, oltre che il classico 5,25.

Rispetto a qualche anno fa c'è davvero l'imbarazzo della scelta.

Su scheda madre e processore non ho dubbi. Accetto il tuo consiglio e parto tranquillo con un AMD serie A10 trinity e una mainboard con socket FM2.

Con il case di cui sopra potrei mettere una ATX tradizionale, così non sarei limitato sull'aggiunta di nuove schede come per esempio un tuner, ma temo davvero che così grande diventi un po' ridicolo.

unnilennium
17-01-2013, 18:19
Buonasera,
a breve prevedo di cambiare il pc in firma e vorrei sapere se può convenire riutilizzare alcuni componenti per un HTPC.
Scopo di questo HTPC riprodurre tramite xbmc files presenti sul NAS.
Vorrei riutilizzare il processore amd x4 955 e ram, quindi dovrei comprare una mobo microatx un ssd piccolo una scheda video sufficiente a riprodurre eventualmente anche 3d, case e alimentatore.

Secondo voi è fattibile? o conviene rifare tutto utilizzando apu amd?
se è fattibile su che scheda video orientarmi? esistono ssd da una decina di GB?

Grazie in anticipo

fattibile è fattibile, il case micro-atx deve tenere conto del calore generato dalla cpu, e dalla eventuale scheda video che monterai... per il resto, tutto è possibile, ovvio che un a10 5700 adesso con 65w di tdp è sicuramente meglio, ma se riesci a riciclare componenti vecchi sei a posto, altrimenti il mercatino è un ottimo posto per piazzare la cpu, che ha ancora mercato

Pzt_ste
24-01-2013, 13:17
Ciao a tutti,

ho un htpc formato cosi:
E35M1-I DELUXE
4gb di ram
ssd 60 gb
lettore bluray

vorrei fare un upgrade per vedere film in 3d, cosa mi consigliate di installare una scheda video (possibilmente passiva) oppure cambiare scheda madre e procio (esempio un A6) ??

graziee

GG82
29-01-2013, 07:27
Finalmente!!!!
Come dicevo in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2542012

Non riuscivo più a trovare questa discussione. E' proprio vero che l'ombra e' più' buia alla base della candela... era pure in evidenza!!! :muro: :muro: :muro:

Ma torniamo a noi, ecco il contenuto del post

Salve a tutti,
sto progettando l'acquisto di un PC che sia al contempo:
- Un ottimo modo per vedere film
- Un buon impianto musicale
- Una macchina in grado di gestire agevolmente molte foto e fare un po' di ritocchi (non professionali)
- Un grande archivio per foto, film e musica.

Come prima tappa vorrei qualche consiglio sul monitor da scegliere.
Stavo pensando a qualcosa di grande superiore ai 30 pollici.

Ho alcuni dubbi:
- Può un monitor sostituire una TV? (Mi riferisco alla qualità dell'immagine e dell'esperienza in generale)
- Uno schermo cosi grande può essere usato agevolmente quando si utilizza il PC per altre cose? (Ad esempio per le email )
- Esistono soluzioni a basso impatto ambientale o quanto meno a basso consumo energetico? (Punto molto importante per la mia etica personale)

Sapreste indicarmi qualche modello, tanto per capire caratteristiche e prezzi.

Mille grazie!

p.s. avevo trovato un'ottimo post su configurazioni per Home Theater ma non diceva niente riguardo ai monitor.
p.p.s. siccome non lo ritrovo più se qualcuno sa a che post mi riferisco me lo metterebbe un link gentilmente

Se qualcuno si sentisse cosi ispirato da postare una configurazione completa che includesse anche una scheda audio per ascoltare musica con alta qualità, sarebbe grandioso.

ARSENIO_LUPEN
16-02-2013, 15:16
Ciao a tutti, spero sia il thread più indicato per questo tipo di informazione.

Volevo creare un HTPC, con lo scopo principale d'usarlo come registratore video-PVR e raramente navigare in Internet.

Vorrei imparare a usare Linux e mi sembrava l'occasione buona per fare il tutto con questo HTPC-PVR.

Punterei ad un sistema a bassissimo consumo, si riesce a fare qualcosa con ARM o simili??

MartiniG.
18-02-2013, 18:27
Ciao a tutti,

ho un htpc formato cosi:
E35M1-I DELUXE
4gb di ram
ssd 60 gb
lettore bluray

vorrei fare un upgrade per vedere film in 3d, cosa mi consigliate di installare una scheda video (possibilmente passiva) oppure cambiare scheda madre e procio (esempio un A6) ??

graziee

No, ti consiglio vivamente di vendere almeno la mobo + ram e fare un upgrade al i3 con gpu integrata
:D

johndoe87
19-02-2013, 17:47
Salve a tutti.

Sto creando un computer per vedere film e serie tv in salotto con dei pezzi racimolati da vecchi pc, volevo domandare se secondo voi se con questa config sono in grado di vedere video in 480, 720p e 1080p su un plasma fullhd senza problemi.

Pentium 4 3.2HGZ
512mb ddr400 x2 = 1gb
HDD 7200rpm
mobo acer 915GL-M5A micro atx
Radeon 4650 passiva ( che dovrebbe aiutare il procio sull' hd )
Lettore DVD


Lo so che è una configurazione ridicola ma posseggo gia i componenti e volevo costruire il tutto nel tempo libero.

Nel caso la config andasse bene avete dei softare da consigliarmi ( o anche dei link a delle discussioni )

Grazie mille!

johndoe87
22-02-2013, 17:15
Nessuno che mi "avalla" prima di iniziare a montare il tutto? : )

DarKilleR
23-02-2013, 16:56
Salve a tutti.

Sto creando un computer per vedere film e serie tv in salotto con dei pezzi racimolati da vecchi pc, volevo domandare se secondo voi se con questa config sono in grado di vedere video in 480, 720p e 1080p su un plasma fullhd senza problemi.

Pentium 4 3.2HGZ
512mb ddr400 x2 = 1gb
HDD 7200rpm
mobo acer 915GL-M5A micro atx
Radeon 4650 passiva ( che dovrebbe aiutare il procio sull' hd )
Lettore DVD


Lo so che è una configurazione ridicola ma posseggo gia i componenti e volevo costruire il tutto nel tempo libero.

Nel caso la config andasse bene avete dei softare da consigliarmi ( o anche dei link a delle discussioni )

Grazie mille!

Credo che ci riesci senza troppi problemi soprattutto grazie alla ottima VGA che monti. Io molto tempo fa l'ho fatto con un Athlon XP 2500+@3200+ e una nVidia 7600GS...e funzionava senza troppi problemi.
Anche se il pc non è sicuramente all'ultimo grido.

Il SO prova con windows 7 se è troppo lento ripiega su XP o una distro Linux.
Come software per quello che vuoi fare c'è XBCM che è leggero ed è esteticamente favoloso.

Mi sento di escluderti Media Portal perchè è un software peso per quell'hardware.
Potresti usare anche media center che funziona senza troppi problemi ma è configurabile come il firmware di una lavatrice! E te non hai esigenza di guardare la TV con un tuner DVB-T.

Oppure il buon vecchio esplora risorse + VLC ;)

L'unico difetto della tua configurazione sarà la CPU che se è un prescott è un piccolo reattore nucleare da dissipare...

P.S. il lettore DVD se non ti è utile eliminalo :sofico:

Baboo85
15-03-2013, 11:25
Ciao a tutti.

Mi accodo qui per non creare altri thread. Anche se il pc che vorrei configurare non e' un HTPC, l'idea e' piu' o meno simile.

Quello che devo fare e' eliminare il middle tower del pc dei miei e fare un pc piu' piccolo, che consumi meno e che sia posizionabile sotto la tv/monitor (tipo base) da 19". Il pc non deve avere chissa' che potenza, deve navigare in internet DECENTEMENTE (compreso il pesante flash per i video di youtube) e fare qualche giochino, niente che una scheda video integrata nei processori non sappia fare.

Requisiti:
- il piu' basso possibile (senza dar fastidio poi ai cavi interni e alle eventuali ventole)
- largo quanto la tv (19", non ho idea delle misure esatte)
- silenzioso (con o senza ventole e' indifferente)
- che consumi poco
- possibilita' di mettere due hard disk (meglio se c'e' la possibilita' di RAID 1)

Opzione 1: (spesa prevista: 327,5 + case + alimentatore)
- case mini-itx con prese d'aria laterali (se possibile, per evitare che l'aria calda in uscita vada sempre contro il muro)
- scheda madre mini-itx (esempio: Zotac H77ITX-A-E (http://www.zotacusa.com/zotac-h77-itx-wifi-h77itx-a-e.html))

Opzione 2: (spesa prevista €240,9 / €429)
- una qualsiasi scheda madre mini-itx/nano-itx/pico-itx con processore incluso (e magari anche la ram, oppure ram so-dimm su slot), oppure un pc alla EEE Box gia' fatto come questo MSI (http://www.msi.com/product/desktop/Wind-Box-DC100.html#/?div=Specification)
- possibilita' di collegare almeno due hard disk internamente

Con l'opzione 1 andrei a spendere di piu', sarebbe piu' ingombrante e probabilmente anche piu' esoso di corrente, ma avrei la possibilita' di sostituire i pezzi in caso di guasti (CPU e ram sono su slot) e avrei una soluzione migliore.
Con l'opzione 2 rischio che se salta qualcosa devo cambiare tutto quanto, potrei non avere la possibilita' di mettere un disco internamente (ma di dover usare un disco esterno usb), pero' avrei un pc molto piu' piccolo, che consuma meno e spenderei molto meno.

Voi cosa mi consigliate?

EDIT: se in entrambe ci fosse il masterizzatore DVD non sarebbe male. Nel secondo caso ne ho visto uno, l'Asus EB1503-B017E che pero' costa 430 euro :eek: mentre l'MSI che ho linkato costa solo 160).

superbresca
06-04-2013, 08:16
Mi aggrego anch' io a questa interessante discussione.
Al solito sono indeciso su come affrontare la situazione.
Ho bisogno di un pc atx che svolga semplici funzioni di visualizzazione foto, video e streaming video da Internet.
In casa mi trovo con un Pentium 775 3.2ghz, 2 giga di ram ddr2 e una alimentatore dc dc m1 da 90 w.
Ammesso di trovare la Scheda madre secondo voi è possibile far funzionare la cpu con quel Alimentatore?
L' idea sarebbe al limite di ridurre il voltaggio della cpu.
Il case ideale sarebbe l'antec o similare, al limite autocstruito.
Grazie

DarKilleR
22-04-2013, 13:36
Qualcuno di voi sa come far funzionare una Skystar HD2 PCI su un sistema Windows 8 X64?

Grazie!

Io non ci riesco :cry:

Mi aggrego anch' io a questa interessante discussione.
Al solito sono indeciso su come affrontare la situazione.
Ho bisogno di un pc atx che svolga semplici funzioni di visualizzazione foto, video e streaming video da Internet.
In casa mi trovo con un Pentium 775 3.2ghz, 2 giga di ram ddr2 e una alimentatore dc dc m1 da 90 w.
Ammesso di trovare la Scheda madre secondo voi è possibile far funzionare la cpu con quel Alimentatore?
L' idea sarebbe al limite di ridurre il voltaggio della cpu.
Il case ideale sarebbe l'antec o similare, al limite autocstruito.
Grazie

No quell'alimentatore sarebbe sottodimensionato...90Watt sono pochini, ok che consuma poco un C2D mediamente entro i 65Watt se non hai versioni estreme e lanci rendering...ma tra mainboard, e HDD lo useresti sempre al 100%.
A mio avviso serve uno almeno da 150Watt per lavorare in un range ottimale anche di efficienza di funzionamento dello stesso.

superbresca
01-05-2013, 07:17
Qualcuno di voi sa come far funzionare una Skystar HD2 PCI su un sistema Windows 8 X64?

Grazie!

Io non ci riesco :cry:



No quell'alimentatore sarebbe sottodimensionato...90Watt sono pochini, ok che consuma poco un C2D mediamente entro i 65Watt se non hai versioni estreme e lanci rendering...ma tra mainboard, e HDD lo useresti sempre al 100%.
A mio avviso serve uno almeno da 150Watt per lavorare in un range ottimale anche di efficienza di funzionamento dello stesso.
Grazie per la risposta e scusa per il ritardo, ma nel frattempo mi ero aggregato ad una altra discussione sul mini itx.
Comunque alla fine preso da raptus ho preso tutto nuovo tranne l'alimentatore.
Intel g2020
Asrock b75 mini itx
8 gb ram kingstone
ssd samsung 840 120 giga
e un case economico a forma di cubo.
In teoria questo dovrebbe stare sotto comodamente all' m1 altrimenti vadi di Pico nuovo.
Grazie ancora

Buffus
08-05-2013, 10:01
si riesce a farsi un minipc da collegare alla tv stando sotto i 100€?
con uscita hdmi, da usare per vedere film e andare su youtube..e basta. Quindi very entry level (anche linux - android)

unnilennium
08-05-2013, 12:30
si riesce a farsi un minipc da collegare alla tv stando sotto i 100€?
con uscita hdmi, da usare per vedere film e andare su youtube..e basta. Quindi very entry level (anche linux - android)

ti prendi una pennetta con porta hdmi android, a quel prezzo... certo che il budget è veramente ridicolo

Buffus
08-05-2013, 13:24
ti prendi una pennetta con porta hdmi android, a quel prezzo... certo che il budget è veramente ridicolo

si ma....riproduce tranquillamente video divx? e se volessi spingermi a 1080p?
e su internet si viaggia tranquilli?

superbresca
08-05-2013, 18:16
si ma....riproduce tranquillamente video divx? e se volessi spingermi a 1080p?
e su internet si viaggia tranquilli?

Io la ho avuta per un periodo, come risoluzione ci ci siamo, ma il problema che ha le stesse limitazioni dei cellulari per navigare, a volte sono un pò macchinose

Squalo71
09-05-2013, 14:26
Un Raspberry e passa la paura...

Buffus
10-05-2013, 19:17
domanda:

un HTPC come si può controllare standosene comodamente spaparanzati sul divano (a 3 metri di distanza)?

DarKilleR
10-05-2013, 20:11
domanda:

un HTPC come si può controllare standosene comodamente spaparanzati sul divano (a 3 metri di distanza)?

Io uso il telecomando iMoon del mio case...Antec Remote Black.
Lo uso come se fosse un videoregistratore evoluto / TV...
ai fini di guardare film, video e/o TV, musica e registrazioni.

Per tutto il resto uso una Logitech K400 wireless con touchpad integrato...
Nei tasti multifunzione ci ho bindato lo zoom delle pagine web e la lente di ingrandimento...

E faccio tutto da Divano a 3.5 m su un plasma 42" 1920X1080

guidgip
05-06-2013, 08:41
Che ne pensate di mini pc tipo Hp D530?lo so, hanno un'architettura un pò vecchiotta ma costano poco.

Caratteristiche tecniche:
Intel Pentium 4 da 2,8 ghz
256mb di RAM tipo DDR installata espandibile fino a 4GB
Hard disk da 40 gb IDE
scheda audio integrata
scheda di rete integrata
scheda video integrata
Sistema operativo Windows Xp pro


Praticamente quello che vorrei fare io è avere un pc sempre acceso collegato ad internet, da usare unicamente per emule e download vari(per tutto il resto ho il portatile e il fisso).
All'inizio avevo pensato ad un normale desktop, ma avevo qualche problema di spazio.Allora ho optato per uno di questi pc piccoli, in modo che potrei metterli sulla stessa mensola dove attualmente ho il modem-router e il nas, in modo da poterlo collegare alla rete tramite filo.
Per quanto riguarda la parte software, avevo pensato di mettere emule in esecuzione automatica, e un programma di desktop remoto(tipo teamviewer) per controllarlo tramite smartphone o talbet, senza bisogno di attaccarci monitor, tastiera e quant'altro.

Ora leggendo questa discussione mi avete messo il pallino che quasi quasi lo potrei mettere vicino alla tv, collegarlo alla stessa tramite cavo vga e usarlo per vedermi anche qualche film che ho sul nas direttamente dalla tv o navigare in internet.

Premetto che la tv è un 37 pollici un pò vecchiotta, e non è hd.
Dite che un mini pc con quelle caratteristiche può andare bene?

Per il costo siamo intorno ai 50-60€.Dite che sono soldi ben spesi, o mi conviene assemblarne uno da me a una cifra grosso modo simile?

leoben
05-06-2013, 12:15
Praticamente quello che vorrei fare io è avere un pc sempre acceso collegato ad internet, da usare unicamente per emule e download vari(per tutto il resto ho il portatile e il fisso)


Se lo usi per scaricare, puoi farlo direttamente dal nas (a patto che tu ne abbia uno sul quale installare le apposite app se non ha un torrent manager). Ne guadagneresti molto già per il discorso consumi...
Se lo vuoi anche collegare alla tv, con quella config. non so se hai un'uscita utile per farlo. Dipende dalla tua tv... Ha ingresso vga/dvi? Non credo che la mobo abbia già l'hdmi.

guidgip
05-06-2013, 13:32
I torrent li scarico già dal nas, che ha un torrent manager incorporato.Stessa cosa non posso dire per emule o jdownloader, che preferisco usare su un pc.Per ora sto usando il portatile, ma tenerlo sempre acceso, anche con un supporto che lo tiene alzato, non è il massimo.

La tv ha ingresso vga(dvi non saprei) e anche hdmi volendo, anche se non sono presenti sul pc che ho descritto prima.Ma credo che la vga basti, o no?

Tanto devo vedere giusto qualcuno dei film che ho sul nas ogni tanto, che non sono in alta definizione, o magari qualche foto o navigazione su internet.E quindi l'idea di poter vedere il tutto direttamente sulla tv mi alletta.

Ho solo il dubbio se la scheda video integrata in quel pc che ho descritto può sopportare una tv da 37 pollici tramite uscita vga.


P.S.la scheda grafica integrata è Intel 865g.dite che può farcela o siamo proprio al minimo come potenza di calcolo?

leoben
05-06-2013, 19:58
La tv ha ingresso vga(dvi non saprei) e anche hdmi volendo, anche se non sono presenti sul pc che ho descritto prima.Ma credo che la vga basti, o no?


Leggere una pagina web su una tv collegata in analogico, secondo me ti fa finire la vista dopo poco... :sofico:
A me da noia anche farlo collegandomi in hdmi a 1080p!



Ho solo il dubbio se la scheda video integrata in quel pc che ho descritto può sopportare una tv da 37 pollici tramite uscita vga.


P.S.la scheda grafica integrata è Intel 865g.dite che può farcela o siamo proprio al minimo come potenza di calcolo?

I pollici della tv non contano nulla. Se imposti ad esempio 1440x900, rimangono quelli sia in un 22" che in un 55"... Dipende tutto dalla risoluzione che vai ad impostare (e quindi da quella supportata dalla tv)

DarKilleR
05-06-2013, 23:21
uhm secondo me il PC è troppo sottodimensionato...

Siccome l'appetito vien mangiando, a mio avviso quando uno si fa l'HTPC, può anche pensare di eliminare il nas e fare tutto con quello.
Riproduzione video, hosting, download, archiviazione...

Se aumenti il budget a 150€ qualcosa fai...altrimenti lo vedo difficile.

Es. in ufficio ho un Athlon XP 3200+ 1 GB di ram e nVidia 7600GS, fa fatica a far girare i video di youtube in 1080 e spesso scatta...
i 720p se non fa altro li gira.

kwolverine
22-08-2013, 11:28
Per vedere film in 3D a 1080p + audio HD (dts hd - true hd) con bitstream su hdmi andrebbe bene una ZOTAC Fusion-ITX WiFi?

Cpu = AMD E-350 APU 1.6 GHz Dual-Core
VGA = AMD Radeon™ HD 6310

Ovviamente come minimo 4gb di ram e windows 7/8 64bit

Grazie mille ;-)

BRICIOLA31
22-08-2013, 19:28
ciao ragazzi!
novita da kabini?

mi servirebe aiuto
praticamente ho un picolo nettop msi 100dc
scheda madre con 450 e 4 gb di ram....tutto bene sui i film i hd con xbmc.
ho solo problemi con le temperaturein idle 50 e in full 75-80
sicuaramente sara il disipatore minion con la ventola da 40mm che a aparte non rafreda bene fa casino.
foto dell micro dissi
http://img585.imageshack.us/img585/8481/wmw5.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/6521/7ktw.jpg
si puo sostituire il disi,ma cosa meto....e picolino

Spitfire84
26-08-2013, 09:05
ciao ragazzi!
novita da kabini?

mi servirebe aiuto
praticamente ho un picolo nettop msi 100dc
scheda madre con 450 e 4 gb di ram....tutto bene sui i film i hd con xbmc.
ho solo problemi con le temperaturein idle 50 e in full 75-80
sicuaramente sara il disipatore minion con la ventola da 40mm che a aparte non rafreda bene fa casino.
foto dell micro dissi
http://img585.imageshack.us/img585/8481/wmw5.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/6521/7ktw.jpg
si puo sostituire il disi,ma cosa meto....e picolino

Su Kabini tutto tace tant'è che ieri, dopo quasi 3 mesi che aspettavo disponibilità di schede basate su A6-5200, ho fatto l'ordine per l'htpc basato su A8-5500.

Per il nettop, sembra molto molto basso e non so se esistono in commercio dissipatori così bassi; potresti provare a costruirti da solo qualcosa tipo aggiungere un dissipatore da portatile per aumentare la superficie di dissipazione, ma non è una cosa semplice ne da fare ne da reperire.

Hieicker
28-10-2013, 11:11
Ciao a tutti! Mi rivolgo a voi perché al momento di htpc so ben poco in quanto ad hardware. Vorrei quindi chiedervi se potete darmi una mano a stilare una lista di componenti che rispecchino i seguenti requisiti.
- Parto col dire che mi piacerebbe avere un HTPC piccolo e silenzioso.
- Il sistema operativo sarà molto probabilmente Ubuntu, o comunque una distribuzione GNU/Linux.
- Il software per il media player sarà XBMC.
- Non serve il lettore cd o dvd. Conto di utilizzare l'hard disk interno o esterno, più eventuali chiavette usb.
- Vorrei spendere il meno possibile. Sono disposto a perdere qualcosa in silenziosità e consumi eventualmente.

Avevo pensato di utilizzare il formato mini-ITX per la scheda madre, ma attendo vostri pareri!

Grazie :D !

DarKilleR
30-10-2013, 11:14
Ciao a tutti! Mi rivolgo a voi perché al momento di htpc so ben poco in quanto ad hardware. Vorrei quindi chiedervi se potete darmi una mano a stilare una lista di componenti che rispecchino i seguenti requisiti.
- Parto col dire che mi piacerebbe avere un HTPC piccolo e silenzioso.
- Il sistema operativo sarà molto probabilmente Ubuntu, o comunque una distribuzione GNU/Linux.
- Il software per il media player sarà XBMC.
- Non serve il lettore cd o dvd. Conto di utilizzare l'hard disk interno o esterno, più eventuali chiavette usb.
- Vorrei spendere il meno possibile. Sono disposto a perdere qualcosa in silenziosità e consumi eventualmente.

Avevo pensato di utilizzare il formato mini-ITX per la scheda madre, ma attendo vostri pareri!

Grazie :D !

XBCM è un ottimo software ed esteticamente veramente bello!
Però io non ti so essere molto d'aiuto riguardo alla compatibilità con i sistemi operativi Linux...è sempre stato il mio sogno l'HTPC basato su linux ma poi non l'ho mai fatto per il poco tempo a disposizione.

Già configurarmi il mio con Windows 8 ha richiesto molto tempo e prove...anche se sono molto soddisfatto...allo stato attuale è più un server che un HTPC per le cose che fa.

Comunque, a mio avviso la prima cosa da scegliere è il case in base allo spazio che hai disponibile ed alla locazione che utilizzerai. Poi li scegli se mitx o mAtx.

Comunque io per il momento sono sempre favorevole ai socket con CPU/APU intercambiabile e non saldata.
Attualmente AMD è una scelta quasi obbligatoria per via della qualità video/audio migliore rispetto alle integrate Intel...

Squalo71
31-10-2013, 16:22
Ciao a tutti! Mi rivolgo a voi perché al momento di htpc so ben poco in quanto ad hardware. Vorrei quindi chiedervi se potete darmi una mano a stilare una lista di componenti che rispecchino i seguenti requisiti.
- Parto col dire che mi piacerebbe avere un HTPC piccolo e silenzioso.
- Il sistema operativo sarà molto probabilmente Ubuntu, o comunque una distribuzione GNU/Linux.
- Il software per il media player sarà XBMC.
- Non serve il lettore cd o dvd. Conto di utilizzare l'hard disk interno o esterno, più eventuali chiavette usb.
- Vorrei spendere il meno possibile. Sono disposto a perdere qualcosa in silenziosità e consumi eventualmente.

Avevo pensato di utilizzare il formato mini-ITX per la scheda madre, ma attendo vostri pareri!

Grazie :D !
Mi sembra che le tue richieste siano molto minimaliste, e ti do un consiglio parimenti minimalista: dai una occhiata al Raspberry Pi (http://www.raspberrypi.org/) e come sistema operativo/frontend guarda Openelec o RaspBMC.
Con google trovi tutto, anche comparative tra i due (per esempio http://lifehacker.com/raspberry-pi-xbmc-solutions-compared-raspbmc-vs-openel-1394239600 o http://www.raspberrypi.org/phpBB3/viewtopic.php?f=63&t=48539).
Volendo si può integrare un telecomando.

gringo83
14-12-2013, 15:05
Salve,

io vorrei assemblare un pc da mettere in salotto per collegarlo col cavo hdmi alla tv e usare plex. SO Windows 7 o 8 (non ho molta dimestichezza con linux).
i requisiti che vorrei sono ovviamente la silenziosità e la compattezza.
vorrei un case desktop perchè lo posizionerei in orizzontale, e vorrei usare una scheda video dedicata quindi non so che tipi di case possano andare bene (mini ATX o micro ATX? esistono altri tipi adatti?).

avete qualche consiglio in merito?

grazie a tutti

emicad
31-01-2014, 09:51
ciao a tutti,
io avrei bisogno di un pc compatto con sistema operativo Windows da usare principalmente come media center (musica, film e serie tv in 720/1080), navigazione web, filmati youtube e se possibile un po' di emulazione e gaming base (psx, mame, vecchi giochi ecc.). inutile dire che questo pc dovrebbe fungere anche da muletto 24 ore su 24 (p2p).
come software di visualizzazione mi andeebbe benissimo mediaplayer classic contenuto nel pacchetto dei codec, non mi serve nient'altro.
mi piacerebbe anche poterci collegare in bluetooth una tastiera wireless con touchpad per poter controllare tutto dal divano.

la prima opzione da 300 euro potrebbe andare bene? il mio budget piu' o meno e' quello.
inizialmente ero orientato verso pc desktop compatti gia' pronti (hp, acer ecc.) che si trovano nei centri commerciali, ma non sono sicuro che vadano bene. se conoscete qualcosa di gia' pronto a prezzi decenti fatemelo sapere.
grazie.

kwolverine
31-01-2014, 10:35
ho da poco optato per una asrock E350m1 e sono strasoddisfatto...
La scheda madre è con apu AMD Fusion dual Core su piastra e HD6310 con memoria condivisa, ho equipaggiato con 4gb di ram (banco singolo o doppio non cambia perchè non supporta il dual channel).
supporta l'HDMI con Passthrough 7.1, consumi irrisori e solo 1 ventolina da 3x3 silenziosissima, in visione di video a 1920x1080 full screen e accelerazione hw attiva sto sul 20%, ergo anche con un futuro di contenuti 3D non dovrei avere problemi di utilizzo cpu, youtube vedo tranquillamente video a 1080p e in generale le prestazioni sono eccezionali per la spesa di solo 54€ della mobo ;-)
Da poco accoppiato al precedente hd da 2,5" e 500gb (5400rpm) come stoccaggio e ssd kingston v300 come main memory per il sistema (ma devo ancora montarla).
Purtroppo con il solo hd lento inizia a fare casini con l'accesso al disco e la cpu mi schizza a valori esagerati per l'I/O, ma è un disco che uso da anni 24/7, per cui è normale che stia perdendo colpi...per questo sto per aggiungere l'ssd per il solo sistema :)

Emanuele86
03-02-2014, 00:57
edit

emicad
25-02-2014, 14:39
ho da poco optato per una asrock E350m1 e sono strasoddisfatto...
La scheda madre è con apu AMD Fusion dual Core su piastra e HD6310 con memoria condivisa, ho equipaggiato con 4gb di ram (banco singolo o doppio non cambia perchè non supporta il dual channel).
supporta l'HDMI con Passthrough 7.1, consumi irrisori e solo 1 ventolina da 3x3 silenziosissima, in visione di video a 1920x1080 full screen e accelerazione hw attiva sto sul 20%, ergo anche con un futuro di contenuti 3D non dovrei avere problemi di utilizzo cpu, youtube vedo tranquillamente video a 1080p e in generale le prestazioni sono eccezionali per la spesa di solo 54€ della mobo ;-)
Da poco accoppiato al precedente hd da 2,5" e 500gb (5400rpm) come stoccaggio e ssd kingston v300 come main memory per il sistema (ma devo ancora montarla).
Purtroppo con il solo hd lento inizia a fare casini con l'accesso al disco e la cpu mi schizza a valori esagerati per l'I/O, ma è un disco che uso da anni 24/7, per cui è normale che stia perdendo colpi...per questo sto per aggiungere l'ssd per il solo sistema :)
da quello che ho letto da diversi utenti, i video in 1080 su YouTube scattano. a te non ha dato mai problemi? hai anche aggiunto una scheda video dedicata o fatto altre modifiche?
io alla fine ho optato per una micro atx 1150 e di conseguenza ho modificato tutto il progetto, ma sono curioso comunque di saperne di piu' su questa E350M1, potrebbe comunque tornarmi utile per un altro utilizzo.

Aran.Banjo
01-03-2014, 19:18
Ciao sono alla ricerca di un case a cubo con un bay da 5,25 e uno da 3,5 esterno per mettere l'imon col telecomando.
Pare facile ma non trovo nulla :mc: :muro: Deve essere di certe dimensioni per entrare nel mobile.
Per capire sarebbe tipo questo:
http://www.inter-tech.de/index.php?option=com_content&view=article&id=212%3Amini-itx-901&catid=57%3Aitx-und-nuc-gehaeuse&Itemid=244&lang=en

ma non mi pare granchè.:read:

Se conoscete qualcosa di meglio vi sono grato se volete condividerlo con me:help: :help: :help: :help:

Aran.Banjo
02-03-2014, 18:18
Ciao sono alla ricerca di un case a cubo con un bay da 5,25 e uno da 3,5 esterno per mettere l'imon col telecomando.
:help: :help: :help: :help:

Ho trovato anche questo TACENS che non mi sembra male ;)
http://www.tacens.es/cajas_de_ordenador_minitorre/caja_de_ordenador_minitorre_ixion.html

Nessuno?:mbe:

Johnny Ego
05-05-2014, 12:12
Buondì,

poichè è morto il mio lettore BD e il media player del plasma Panasonic 42GT30 mi fa le bizze con l'hdd esterno avevo pensato di sostituire il tutto con un unico prodotto.

Mi serve una riproduzione fluida a 1080p con profilo Hi10p (e qui sono dolori) con un occhio anche al maturando H.265.

Come unità ottica ho un Samsung SE506BB esterno.

leoben
05-05-2014, 12:31
Mi serve una riproduzione fluida a 1080p con profilo Hi10p (e qui sono dolori) con un occhio anche al maturando H.265.



Se può essere utile, vedi QUI (http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Hi10P). XBMC lo supporta e sembra che non sia richiesta un cpu esagerata. Se mi passi un link per qualche video con quel profilo, lo posso provare sul mio i3...

Johnny Ego
05-05-2014, 13:35
Se può essere utile, vedi QUI (http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Hi10P). XBMC lo supporta e sembra che non sia richiesta un cpu esagerata. Se mi passi un link per qualche video con quel profilo, lo posso provare sul mio i3...

Qui (http://www.koi-sama.net/files/hi10/) trovi dei sample per Hi10p con varie codifiche

leoben
09-05-2014, 19:11
Qui (http://www.koi-sama.net/files/hi10/) trovi dei sample per Hi10p con varie codifiche

Eccomi, scusa per il ritardo.
Ho provato ieri sera con 2 o 3 dei video a quel link.
Sul mio i3 (con vga Amd 6450) ed utilizzando xbmc, i video girano fluidissimi senza nessun rallentamento. Ottima la definizione.
Ho solo notato in un paio di occasioni che uscivano degli artefatti sulle immagini (alcune zone molto "pixellose" e colori completamente sballati). Roba di un paio di secondi subito dopo un cambio immagine. Non so se è un problema di codec o è proprio il video danneggiato. Adesso vedo se riesco a farti uno screenshot per farti capire...

leoben
09-05-2014, 19:14
Piccolo aggiornamento.
Avevo provato ieri sera sull'htpc con xbmc 12.
Ora sul pc (i7+ vga Nvidia GTX670) e xbmc13, sento l'audio ma non ho nessun video. Inoltre mi lagga pure il mouse (cosa che avevo notato anche ieri)...
Quei codec sono un po' una rogna...

Johnny Ego
09-05-2014, 19:46
Usa XBMC 13 che aggiunge il multithread sugli Hi10p, gli artefatti succedono quando la cpu va in crisi. Me lo fa il core2duo e7200 ma non, ovviamente, il 3570k.

Edit: letto ora il tuo post. Prova VLC

leoben
09-05-2014, 20:13
Provato al volo sul pc i7 con VLC e ovviamente tutto gira liscio senza artefatti.
Sull'i3 pensavo anche io alla cpu in crisi, ma dai grafici di utilizzo cpu in Gestione attività, non sembrava nessun core al 100%. Forse però era per il discorso del mancato multithread su xbmc 12. Domani installo il 13 e ti faccio sapere...

Johnny Ego
09-05-2014, 20:18
Grazie! Che i3 è il tuo?
Se riesce con il 1080 e audio flac allora regge anche h.265

leoben
09-05-2014, 20:59
E' un i3 2105.
Sui video, vedo senza problemi mkv 1080p e audio DD o dts. E altrettanto bene i bluray direttamente dal lettore.

Sto scaricando un paio di demo in h.265 (nella descrizione riporta MPEG2 TS, HEVC+AAC). Sono queste quelle che dicevi?
EDIT: No, qui serve il suo codec. Non va nè con xbmc nè con vlc.

Johnny Ego
09-05-2014, 22:50
E' un i3 2105.
Sui video, vedo senza problemi mkv 1080p e audio DD o dts. E altrettanto bene i bluray direttamente dal lettore.

Sto scaricando un paio di demo in h.265 (nella descrizione riporta MPEG2 TS, HEVC+AAC). Sono queste quelle che dicevi?
EDIT: No, qui serve il suo codec. Non va nè con xbmc nè con vlc.

io intendevo 1080p Hi10p audio FLAC, essendo solo in decodifica software se riesce con questa combo allora può decodificare tuttoo il resto essendo quella più pesante (bitrate a parte).

H.265 e HEVC sono la stessa cosa. VLC lo supporta dalla 2.1.1 in poi (meglio la 2.1.2) e adesso sta alla 2.1.3. Strano che non vada, prova a reinstallarlo. Io sul notebook lo vedo ma scattissimo (C2D 1,6Ghz vecchiiiiisimo, il 720p Hi10p lo manda al 70% di utilizzo, il 1080 Hi10p va a scatti)

tumcha
21-05-2014, 10:25
Ciao a tutti,
dopo una pessima esperienza con un mini pc android e Xbmc (soprattutto per quanto riguarda l'uscita audio digitale e micro scatti), sto pensando di prendere un htpc con Openelec.
Budget: 200 € circa
- Case poco ingombrante e possibilmente fanless (o molto silenzioso)
- Riproduzione 1080p fluida
- Uscita digitale ottica o coassiale (meglio ottica)
- Ricevitore IR (ho già un logitech harmony one)
- No Wi-fi, uso la LAN

mi consigliate una configurazione con queste caratteristiche o simili?
Grazie

danielea
17-08-2014, 19:57
Ciao a tutti,
ho finalmente deciso di costruirmi un pc da utilizzare esclusivamente per la visione dei film, per ora niente musica, per quella sono ancora legato all'analogico :).
Il sistema deve reggere senza fare una piega (leggi micro-scatti o altri difetti di qualsiasi tipo), video in risoluzione full HD, anche 3D; probabilmente utilizzerò PowerDVD 14 come software per la riproduzione blu-ray.

Vi descrivo la configurazione che ho pensato, in attesa di vostri commenti e o suggerimenti (contenere un po' il budget non mi spiacerebbe, sto veleggiando verso gli 800 Euro ...)
Case Siverstone SG08B Lite Mini ITX
Ventola case Silverstone AP181
Alimentatore Corsair RM-550 80 Plus gold
Processore Intel i5-4690S
Dissipatore Silverstone SST-NT06-PRO Nitrogon
Scheda madre Asus Z97I-PLUS
Memoria Corsair Value Select DDR3 1333 C9 (4GB)
HD Western Digital Caviar Green 3TB
Tastiera con touchpad Logitech K400
(Non ho messo un SSD solo per risparmiare qualcosina!)

A proposito, ancora un favore: avreste da suggerirmi un lettore BD Slim decente?
Mi basterebbe solo lettore, non ho alcuna intenzione di masterizzare.

Grazie in anticipo per l'aiuto.

Spitfire84
18-08-2014, 10:28
Ciao,

Posta in questo thread, è molto più frequentato di questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984

Quanto al lettore bluray evita Samsung, il mio dopo 6 mesi ha smesso di leggere i bluray e leggeva solo i DVD e non sono l'unico ad aver avuto questo problema.

Ciao

sylver
17-09-2014, 13:47
Ciao, ho salvato dalla rottamazione un Lenovo Thinkcentre A55 come nuovo. Le dimensioni del desktop sono veramente contenute e stavo quindi pensando di farmi anch'io un HTPC! :D
Al momento il sistema è così configurato:

Pentium dual core D 2.0 ghz
1 GB di ram
HD Sata 160 GB
Scheda video integrata GMA 3000
Masterizzatore
Windows 7 professional

Il sistema è silenziosissimo, addirittura il dissipatore della CPU è fanless!L'ho collegato tramite VGA alla mia TV full HD da 32 pollici.

Nell'utilizzo da ufficio va abbastanza bene ma nella visione di filmati Youtube invece va a scatti e spesso il computer comincia a "frullare" senza sosta.
Per ovviare a questa cosa ho preso su internet un coppia di ram per un tot. di 4 gb (il massimo supportato). Secondo voi potrei risolvere? ho visto che il sistema può montare anche una scheda video Radeon XT 2400 256 mb e sono indeciso se prenderla oppure se l'aumento di ram sarà sufficiente.

edit: scusate, ho visto ora che è meglio postare nel post relativo "al mondo m-itx"

kwolverine
18-09-2014, 15:28
Purtroppo non credo risolverai...flash player è ottimizzato con i piedi e peggiora di volta in volta su youtube perchè aggiungono AD on screen dinamici e la cosa ovviamente succhia un botto di CPU, ben oltre quella necessaria al filmato...per farti un esempio con il medesimo sistema vedevo, appena assemblato i filmati a 1080p senza colpo ferire da youtube...dopo 2 annetti sono inguardabili anche a 720p per gli scatti...per non parlare di facebook che ha tanta roba dinamica che i vdeo scattano anche a 480p...
Ovviamente ho rifatto il sistema ex novo e anche solo con driver e chrome il risultato è il medesimo...
Sono schifosi vampiri di cpu :(
P.s. per prova ho anche comprato un nuovo sdd su cui ho installato unicamente il sistema, pensando potesse essere riconducibile a buffering e un hd ormai acceso 24h su 24h da anni, niente da fare...stessa cosa...inutilizzabile...

Buffus
28-10-2014, 19:40
ciao

mi son costruito un micro itx lo scorso anno su di un case cinese con ali integrato.
Ora le ventoline stanno diventando sempre più rumorose e stavo pensando di sostituire l'ali con uno stile "notebook"...è possibile?
Ho visto anche soluzioni stile questa, che ne pensate? grazie

http://www.notebook-service.biz/bilder/Netzteil/12V/end-0608a_1.jpg

Cirott3
28-11-2014, 21:26
ciao

mi son costruito un micro itx lo scorso anno su di un case cinese con ali integrato.
Ora le ventoline stanno diventando sempre più rumorose e stavo pensando di sostituire l'ali con uno stile "notebook"...è possibile?
Ho visto anche soluzioni stile questa, che ne pensate? grazie

http://www.notebook-service.biz/bilder/Netzteil/12V/end-0608a_1.jpg

Stile Asrock AM1
Ottima l'idea, ma dovresti vedere prima i consumi del tuo sistema.

Stewie82
14-01-2015, 13:19
Uppo la discussione per qualche consiglio per la scelta dei componenti, per un pc da lasciare in salotto.

L'utilizzo sarebbe quello di muletto per scaricare, e visionare filmati in HD sulla TV.
Pensavo ad una soluzione AMD E350, e mi sembra di capire che con i mkv 1080p non ci sono problemi.

La mia domanda era: eventualmente fra qualche anno, se i nuovi encoder o altro siano troppo per quella configurazione, sarebbe possibile risolvere con una vga dedicata?

La scelta era ricaduta su quella configurazione per via dei bassi consumi: esiste qualcosa di paragonabile che mi dia la possibilità eventualmente di upgrade?

Grazie

EDIT: eventualmente, esiste una vga silenziosa da abbinare al mio attuale AMD 4450e?

celsius100
14-01-2015, 22:52
Uppo la discussione per qualche consiglio per la scelta dei componenti, per un pc da lasciare in salotto.

L'utilizzo sarebbe quello di muletto per scaricare, e visionare filmati in HD sulla TV.
Pensavo ad una soluzione AMD E350, e mi sembra di capire che con i mkv 1080p non ci sono problemi.

La mia domanda era: eventualmente fra qualche anno, se i nuovi encoder o altro siano troppo per quella configurazione, sarebbe possibile risolvere con una vga dedicata?

La scelta era ricaduta su quella configurazione per via dei bassi consumi: esiste qualcosa di paragonabile che mi dia la possibilità eventualmente di upgrade?

Grazie

EDIT: eventualmente, esiste una vga silenziosa da abbinare al mio attuale AMD 4450e?

Ciao
ora coem roa x un htpc farei una configurazione Am1, con un athlon X4, va bene sia come cpu (è pur sempre un piccolo quadcore a basso consumo) ceh coem grafica
o x cose un pò più spinte ci sono gli A6/8 Kaveri, ceh hanno la gpu integrata con supporto in hardware anche x il nuovo H.265

x il tuo pc, ci sarebbe da vedere ora ceh vga ed ali monti?

Stewie82
14-01-2015, 23:28
Attualmente la VGA é integrata, l'ali lo vorrei cambiare e prendere un pico PSU per gestire meglio i bassi consumi.

Cose spinte proprio no, diciamo che non vorrei una configurazione che fra 6 mesi mi vincola ma che consumi poco.
Se con una VGA ci metterei una pezza, per ora continuerei col mio

celsius100
15-01-2015, 16:54
la parte grafica x cosa la useresti?
se pensi ad un cambio ci sono schede Am1 (vedi asrockAM1H-ITX) che hanno di serie la DC-IN 19V, x cui se hai in casa l'ali di un notebook potresti usare direttamente quello

Stewie82
15-01-2015, 17:02
Solo vedere mkv sulla tv a 1080p..ed eventualmente i futuri h.265 come dicevi sopra.

Che cpu ci potrei abbinare?

celsius100
15-01-2015, 21:59
vga dedicate che supportino l'accelerazione x l'h265 nn me ne vengono in menteda usare, x il resto basta una bunoa entrylevel (diepnde dal budget e dalla versione di pci-e della tua scheda madre)
x la versione Am1 athlon 5350, x la versione più grande, su socket FM2 direi A6 7400

marcof12
19-01-2015, 06:15
Ciao a tutti. Avendo cambiato il vecchio plasma con un led 4k Hisense 65xt880 volevo sftruttare un pò le caratteristiche del pannello,che come monitor\display è davvero notevole.
Ho provato a collegare vari portatili, ma ovviamente solo il più recente con vga Ati r250 è compatibile con la risoluzione 4k. Allora ho provato con un desktop vecchiotto, ma con vga Ati 7770 1GB GHz ed.(cpu c2d E7400@ 3.5GHz,8GB ddr3 1600 ram,mb asus chipset p45,psu 450w Lcpower), e pare girare benone(rumorosità a parte).
Di qui la domanda: pensate che usando il suddetto desktop il 3D sia un problema? Senza spendere un capitale stavo pensando o di usare questo e riassemblarne un altro per sostituire questo come pc "di casa" o di farne direttamente uno da 0 (senza case). Come spesa in realtà non pensavo di andare oltre i 400€ :rolleyes:

celsius100
19-01-2015, 15:04
Ciao
se riesci a sfruttare formati/software ceh utilizzano la gpu direi che anceh se la cpu arranca un pochino dovresti farcela :)

86alessio86
19-01-2015, 18:39
Buonasera a tutti,in testa mi stanno frullando un pò di cambiamenti da effettuare in casa.In sala ho una middle tower collegata alla tv 42 pollici, l'idea sarebbe di toglierla dalla sala(cosi la moglie è contenta).Visto che sul mercato di dvd recoder ce ne sono sempre meno,avevo pensato a questo sconosciuto htpc.L'htpc che mi seriverebbe, verrebbe posizionato sotto la tv e dovrebbe fungere da recorder.
Quindi i requisiti sarebbero:
sfruttarlo come dvd recorder e postazione multimediale quindi video,foto,film ed internet.
Costo?Costo medio:D visto che non conosco niente in materia,aspetto suggerimenti.Suppongo che ci vorrà una scheda tv per registrare.
Lascio a voi suggerimenti ed idee.
Scordavo possibilmente un case orrizzontale e che si monti un hard disk da 3,5 pollici

celsius100
19-01-2015, 20:38
Ciao :)
un'idea budget max?

86alessio86
19-01-2015, 21:06
Povero celsius lo faccio diventar pazzo...massimo 300 euro se posson bastare se si sfora di 50euro é fattibile

celsius100
19-01-2015, 23:27
Potresti far così:
1 Pz - Cabinet Elite 120 Advanced (RC-120A-KKN1) COOLER MASTER [RC-120A-KKN1]
Euro 44.65 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda
Euro 48.73 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS Antec 380Watt EA-380D Green 80+ Bronze EA-380D Green [0-761345-27384-8]
Euro 39.81 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb AMD ASUS AM1I-A (MITX) Mini-ITX, AMD SoC [90MB0IA0-M0EAY0]
Euro 32.77 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD AM1 Athlon 5350
Box 2,05GHz - 2MB Cache - 25W [AD5350JAHMBOX]
Euro 51.8 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Simm DDR3 PC1600 4GB CL9 Corsair Ven1x4GB, Vengeance, black, 1,5V [CML4GX3M1A1600C9]
Euro 37.08 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|

Totale carrello:

Euro 254,83 iva Compresa

X il tuner tv dipende da quali caratteristiche cerchi

86alessio86
21-01-2015, 11:16
ti ringrazio celsius...per il toweravrei problemi di spazio per altezza.tocca quasi alla tv,servirebbe qualcosa slim,ho guardato silvertone...Scordavo il tutto dovrebbe riuscire a riprodurre filmati in 3d.Sono abiutato al pc di ora che si tratta di un tutto fare.Da che shop hai preventivato il tutto?grazie ancora gentilissimo

celsius100
21-01-2015, 12:23
l'elite 120 nn è un tower è un cubecase, alto 21cm tu ceh case avevi adocchiato?
guarda x i bluray 3D sinceramente personalmente nn ho provato l'athlon ne visto recensioni, ma se usi un buon player software con supporto all'accelerazione in hardware della gpu ce la dovrebbe fare
ho usato tao-pc (ma scrivi pc in modo ocmpleto quando lo cerchi su google)

86alessio86
21-01-2015, 13:21
Avevo visto se non sbaglio la silverstone serie milo,e antec che non ricordo nsk mi pare.in teoria vorrei qualcosa che funzioni pari pari ad un lettore da tavolo.per quanto riguarda tv tuner...bhe la tv ha già il digitale incorporato.credo che sia fattibile registrare da tv.

celsius100
21-01-2015, 18:29
ne preferisci uno in particolare?
http://www.silverstonetek.com/product_case.php?tno=4&area=en
http://www.antec.com/product.php?Family=5022033

86alessio86
22-01-2015, 09:22
Buongiorno,sinceramente cercavo uno slim senza preferenze..gurdando on line avevo notato il milo 03.Antec avevo visto il nsk 2480 insomma quello della prima pagina.Il cubo purtroppo lo devo tenere come ultima spiaggia.Avendo la tv alla parete lo spazio sotto non è molto

celsius100
22-01-2015, 12:04
beh se usi l'ML03 il resto della configurazione rimane invariato, viene un pò di più, xke mediamente il case sta sui 70-85 euro

86alessio86
22-01-2015, 13:00
con un intel siamo li?immagino che mettere una micro atx si incominci a lievitare con prezzo.per il tuner tv ho letto la prima pagina..

celsius100
22-01-2015, 13:16
la versione intel la fai con un celeron, però poi ti trovi una grafica integrata di fascia piu bassa
x il tuner tv a cosa avevi pensato?

86alessio86
23-01-2015, 09:51
bondi il procio intel g3240 costa più o meno quanto l'amd visto sul sito da te seggerito.Parlando da ignorante in un case se può ospitare sia mini itx e micro atx dei due meglio un micro atx o sbaglio?per tuner tv avevo visto la jepssen però non riesco a trovare niente sul mercato se non dal loro sito.Visto che credevo di fare il tutto alla svelta il pc,invece lo prenderò a morsi e bocconi..posso optare anche di arrivare max 400 euro.
GRazie ancora

celsius100
23-01-2015, 20:04
se nel case puoi decidere fra m-atx e itx ti covniene guardare se la mobo ceh vuoi usare ha tutte le connessioni necessarie, specialmente su pci/pci-e
in genere le itx x forza di cose hanno meno optional a bordo
io nn sono epserto di tuner tv, ma ad esmepio ho visto la DVBSky T9580

86alessio86
23-01-2015, 20:44
Credo micro atx sia piu versatile,sul piano dei cambiamenti uso del pc.la scheda che mi hai suggerito la ho vista 5 minuti fa,ci sono poche opinioni,ma qua sul forum un utente ne parla bene.Pur alzando poco la cifra si resta sempre sulla nedesima configurazione?ho fatto caso che alcuni prezzi sono aumentati sul sito che mi hai suggerito

celsius100
23-01-2015, 21:12
come m-atx ce la asrock AM1B-MDH

86alessio86
24-01-2015, 15:00
Rimanendo su asus?comunque sempre amd mi suggerisci.credevo su fm2 a6 e qualcosa con stesse caratteristiche di ram e hd.

celsius100
24-01-2015, 15:48
si, ci si può mettere un A6-7400 ed una asus A88XM-E o XM-A (cambia di poco la dotazione ed il prezzo)

86alessio86
24-01-2015, 18:47
Come non detto,credevo di essere andato uno step più alto.se vi possono essere altre idee son ben accette restando su quella cifra.

celsius100
25-01-2015, 13:08
beh direi ceh la versione Am1 fatta prima allora e ok

86alessio86
25-01-2015, 15:39
Ok,grazie volevo evitare o comunque lasciare come yltima spiaggia la mini itx

celsius100
25-01-2015, 22:45
come m-atx ce la asrock AM1B-MDH

86alessio86
26-01-2015, 10:57
Bungiorno,grazie mille..asrock mi sa tanto di essere incompatibile.Ne ho due e di due non ne sono rimasto soddisfatto.Prendo in cosiderazione il tutto.Ammazza quanto costa l'elettronica.Alzando di poco il buget praticamente non si trova niente

celsius100
26-01-2015, 11:29
esiste anche l'AM1M-A di asus ceh è molto molto simile, semrpe m-atx :)

86alessio86
27-01-2015, 10:23
Buongiorno,ti ringrazio.Guardando le schede praticamente sono uguali.differenza su memoria supportata 32 e 64 gb poi non mi pare che una sia meglio dell'altra.

celsius100
27-01-2015, 11:40
infatti sono shcedine piuttosto semplici, è quasi tutto integrato nella cpu, sulla shceda rimangono giusto i connettori principali

86alessio86
27-01-2015, 21:02
Giusto per curiosità,su piattaforma am3 ci puo venire fuori un htpc anzi forse é piu giusto dire un media center?un pc desktop,esempio come il mio in firma può essere sfruttato come htpc?guardando in internet am1 é abbastanza gettonato

celsius100
27-01-2015, 21:45
dovresti metterci una vga dedicata, nn conviene
sarebbe meglio farlo su socket fm2 a quel punto

86alessio86
28-01-2015, 10:44
Buongiorno,ti ringrazio...Le ram che m ihai suggerito sono low profile giusto?quindi un pc con micro atx scheda dedicata è "sproporzionato" usarlo solo come htpc da salotto.

celsius100
28-01-2015, 11:25
si low profile
cmq piu che altro una vga dedicata fa salire la spesa

86alessio86
30-01-2015, 19:19
Buonasera,ho capito..effettivamente.Ho natato che i case hanno pure i limiti sulle grandezze,sia schede video che alimentatori...tutto preciso

celsius100
30-01-2015, 21:20
x cui alla fine verso cosa sei più propenso?

celsius100
30-01-2015, 21:33
x cui alla fine verso cosa sei più propenso?

celsius100
30-01-2015, 22:00
x cui alla fine verso cosa sei più propenso?

86alessio86
01-02-2015, 18:50
Configurazione consigliata con micro atx dell asus.appena il gruzzolo aumenta l ordine sarà imminente.Ne approfitto pure per chiedere,il pc che ho in firma lo si può trsformare in case orizzontale come l htpc?questo dovrò trasferirlo al piano sopra(zona relax mansardata).Ho lo spazio ridotto pure qua.É fattibile visto che la vga ha il doppio slot?Il cubo lo avrei lasciato ultima scelta.Ho già un po' di cubi la sopra.

celsius100
02-02-2015, 10:49
si certo si può fare, devi dare un'occhiata ad un pò di case ad esempio della silverstone che sono abbastanza capienti

86alessio86
03-02-2015, 16:43
Salve ti ringrazio.Ho guardato ma costa piu il case che la configurazione dell'htpc.eheh

klept
03-02-2015, 16:48
Salve ti ringrazio.Ho guardato ma costa piu il case che la configurazione dell'htpc.eheh

Beh solitamente perchè sono rifiniti moolto bene, di solito stanno in salotto e non devono sfigurare con il resto dell'arredamento.
Se guardi i Silverstone sono di ottima fattura, veramente splendidi a mio parere però naturalmente si fan pagare :D

86alessio86
03-02-2015, 20:14
Buonasera,cero si vede che il prodotto è ben fatto..visto il costo del milo credevo che il grandia...ottimo sarebbe un case alto 10 che entri una vga 25 lunghezza e 12 profonda eheh.

celsius100
03-02-2015, 20:45
altri produttori di case da htpc che puoi guardare sono:
antec, aerocool, bitfenix, cooler master, corsair, lianli, raijintek, xigmatek

Alpha4
06-02-2015, 11:03
Ciao a tutti,
sto pensando anche io di allestire una postazione HTPC in quanto perennemente insoddisfatto dalla smart tv e sempre in difficoltà con file mkv multilingua e sottotitoli..

il 4k non mi interessa, mi basta rimanere sul 1080P tenendo in considerazione che l'H265 è già alle porte.

La mia idea iniziale era quella di puntare alla piattaforma ITX con la scheda della asrock su base A4-5000.
ma questa piattaforma per quanto tempo sarà in grado di gestire i flussi video senza diventare obsoleta?

I file video sono appoggiati sul NAS


L'ultima configurazione che avevo ipotizzato era quindi questa:

A8-7600
Asus A78M-A
4gb di ram 2100/2400
Case Cooler Master Mini 210

vorrei chiaramente tenere il budget il più basso possibile

celsius100
06-02-2015, 12:08
Ciao
x me è ok
come ram delle kingston fury/savage 1866/2133Mhz vanno gia bene
poi un hdd veloce, o un ssd se nn ti serve tanto spazio

futurama92
06-02-2015, 20:55
salve a tutti, sono nabbo nella configurazione htpc
la mia idea era quella di prendere un mini pc Fanless per guardare film e ascoltare musica da collegare alla tv. Punto al massimo a film in 1080p.
Qualcuno sa consigliarmi se è meglio farlo da se o prendere dei mini pc già pronti?
Budget sui 200€

Grazie mille:)

DarKilleR
06-02-2015, 21:42
Io ho un Antec Remote Black...ne sono ultra soddisfatto anche per la resa estetica. Comunque non è proprio compatto...è idoneo a ospitare m-atx, un alimentatore full atx, cd rom e 2 HDD (anche se volendo se ne riesce a montare 4 senza troppi problemi.

celsius100
06-02-2015, 21:47
Ciao
di base si poterbbe fare così:

G.Skill F3-12800CL9S-4GBRL memoria
G.Skill F3-12800CL9S-4GBRL memoria
F3-12800CL9S-4GBRL Disponibile 32,80 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
32,80 €
AMD Athlon 5350
AMD Athlon 5350
AD5350JAHMBOX Disponibile 52,19 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
52,19 €
Antec ISK 300-150 EC
Antec ISK 300-150 EC
0-761345-08174-0 Disponibile 66,24 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
66,24 €
Asrock AM1B-ITX
Asrock AM1B-ITX
90-MXGT50-A0UAYZ Disponibile 30,79 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
30,79 €

Totale prodotti IVA inclusa: 182,02 €
x l'hdd ti serve molto capiente o il minimo x installare s.o. e qualche programma (se hai gia hdd esterni o un nas da usare)
serve l'unità ottica?
nn sara fanless ma e meglio della maggiorparte degli htpc preasemblati

futurama92
07-02-2015, 11:22
Io ho un Antec Remote Black...ne sono ultra soddisfatto anche per la resa estetica. Comunque non è proprio compatto...è idoneo a ospitare m-atx, un alimentatore full atx, cd rom e 2 HDD (anche se volendo se ne riesce a montare 4 senza troppi problemi.
grazie, ma l'antec remote black l'avevo già notato ma non mi convince a pieno

Ciao
di base si poterbbe fare così:
x l'hdd ti serve molto capiente o il minimo x installare s.o. e qualche programma (se hai gia hdd esterni o un nas da usare)
serve l'unità ottica?
nn sara fanless ma e meglio della maggiorparte degli htpc preasemblati

grazie celsius, per l'hdd sono a posto. L'unità ottica non mi serve, purtroppo l'htpc lo vorrei propriamente fanless. Deduco comunque che sarebbe meglio farselo piuttosto che comprarne di pronti.
Qualche cpu fanless e alimentatori fanless?
Grazie mille

celsius100
07-02-2015, 14:21
come cpu fanless trovi qualche atom/celeron e forse qulahce scheda con A4, insomma cpu discrete, ma nulla di eccezzionali se punti all'HD e con i nuovi codec all'orizzonte nn li vedo benissimo
l'athlon ha gia più potenza, sia lato cpu che gpu, monta un dissipatore definito da molti silenzioso
x l'ali fanless, in quei microcase, meglio di no, si scalderebbe fin troppo, al più potresti collegare quello di un notebook, a 19V
http://www.asrock.com/mb/amd/AM1H-ITX/index.asp?cat=
questa asrock ha gia il connettore

futurama92
08-02-2015, 16:27
come cpu fanless trovi qualche atom/celeron e forse qulahce scheda con A4, insomma cpu discrete, ma nulla di eccezzionali se punti all'HD e con i nuovi codec all'orizzonte nn li vedo benissimo
l'athlon ha gia più potenza, sia lato cpu che gpu, monta un dissipatore definito da molti silenzioso
x l'ali fanless, in quei microcase, meglio di no, si scalderebbe fin troppo, al più potresti collegare quello di un notebook, a 19V
http://www.asrock.com/mb/amd/AM1H-ITX/index.asp?cat=
questa asrock ha gia il connettore
mi consiglieresti dunque un amd con ventolina e alimentatore esterno tipo notebook. in caso potrei spegnere la ventolina se vedo ch non supera i 40 gradi guardando un film no ?

DarKilleR
08-02-2015, 23:51
Comunque nel mio htpc ho un athlon II X4 620 downvoltato...su una mainboard asrock am3+ con chip 880g quindi con scheda video integrata hd4250...

Sinceramente a livello multimediale la mia esperienza è soddisfacente mai scatti o rallentamenti anche in full hd. Poi per giocare certamente non è il top...ma neanche un htpc ha queste pretese.

Io tengo questa cpu fanless o meglio il dissipatore un ninja mini è passivo e sfrutto la ventilazione fornita dalle 2 ventole da 12 cm impostate a velocità minima

Non dico do fare una soluzione identica...ma ora come ora un apu è la migliore soluzione possibile a mio avviso

celsius100
09-02-2015, 19:53
si
alla fine quella ventolina e adegata alla dissipazione minima che da l'apu, se devi guardarci un film nn la senti

Alpha4
10-02-2015, 10:00
Mobo ram e processore arrivati ieri :cool:

Se domani arriva il case si inizia a lavorare :D

futurama92
11-02-2015, 12:45
Comunque nel mio htpc ho un athlon II X4 620 downvoltato...su una mainboard asrock am3+ con chip 880g quindi con scheda video integrata hd4250...

Sinceramente a livello multimediale la mia esperienza è soddisfacente mai scatti o rallentamenti anche in full hd. Poi per giocare certamente non è il top...ma neanche un htpc ha queste pretese.

Io tengo questa cpu fanless o meglio il dissipatore un ninja mini è passivo e sfrutto la ventilazione fornita dalle 2 ventole da 12 cm impostate a velocità minima

Non dico do fare una soluzione identica...ma ora come ora un apu è la migliore soluzione possibile a mio avviso
ma quando guardi un film lo senti il rumore delle ventole? perchè purtroppo sono molto pignolo su questo, abituato ad un portatile con i3 e scheda video nvdia, quando guardo un film la ventola si diverte parecchio

DarKilleR
11-02-2015, 14:03
Se hai presente le dimensioni di un dissipatore di un portatile e di un Ninja Mini, e le dimensioni e velocità di rotazione della ventolina radiale di un portatile e quelle da 12 cm, ti renderai contro che non c'è proprio paragone!

Io l'HTPC acceso non lo sento per niente, almeno che non mi butto sul divano con tutto spento la sera dopo cena dove il rumore di fondo è zero e si sente un leggero fruscio.

Comunque per renderti conto della configurazione ti posto le foto: (ora l'HTPC non è più incassato nel mobile, ma sta sotto alla televisione, li ho messo altro).

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/710/dscf3865x.jpg (http://imageshack.com/f/jqdscf3865xj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/848/dscf3864m.jpg (http://imageshack.com/f/nkdscf3864mj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/31/dscf3693t.jpg (http://imageshack.com/f/0vdscf3693tj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/853/dscf3691p.jpg (http://imageshack.com/f/npdscf3691pj)

Si poteva fare di meglio montando delle Noctua nel case ed al posto dell'alimentatore, ma le 70€ di spesa a mio avviso non giustificavano la riduzione del rumore, considerando oltretutto che la cosa più rumorosa che c'è è l'hard disk!

docdom81
15-02-2015, 14:09
Ma questa gtx970 mini-itx è silenziosa?
http://www.asus.com/Graphics_Cards/GTX970DCMOC4GD5/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

86alessio86
16-02-2015, 09:46
altri produttori di case da htpc che puoi guardare sono:
antec, aerocool, bitfenix, cooler master, corsair, lianli, raijintek, xigmatek

Buongiorno,grazie mille!ho provato ma alla fine della fiera non riesco a trovare nulla se non il silverstone.Dovrò trovare una soluzione prima di ordinare i pezzi,non posso vivere con tre pc in casa

celsius100
16-02-2015, 20:24
quale silverstone vorresti usare?

86alessio86
16-02-2015, 21:19
Per questo pc il grandia...

celsius100
16-02-2015, 22:00
x me va bene e una buonissima serie di case
in totale quindi cosa rpenderesti?

86alessio86
17-02-2015, 13:08
Configuarazione a1 case milo e questa attuale grandia,non trovo altro eheh

celsius100
17-02-2015, 18:34
x il tuo hai guardato anche case cooltek, bitfenix, xigmatek, aerocool, cooler master e lian li?

86alessio86
18-02-2015, 11:46
Si si avevo guardato,aerocool ne uno che potrebbe andare ok ma come profondita max per vga é di 24 cm.i cube case vanno soli mini itx.purtroppo ho le misure da rispettare.massimo di altecca case é 17

celsius100
18-02-2015, 13:26
eh beh x 1cm la vga

86alessio86
18-02-2015, 14:22
Me lo sono detto anchio,ho contattato lo staff dei siti che lo vendono e mi hanno suggerito di non rischiare.1 cm non é nulla,non credo che all'interno lo spazio sia cosi mirato.i cube case non sono micro.Avevo osato pure per i full atx (orizzontali)ma non vi é molta scelta.Spendere centinaio di euro per un case non mi andava.

celsius100
18-02-2015, 14:43
hai visto l'ISK600M?

86alessio86
18-02-2015, 15:25
Si ma é troppo alto aimè. Ho trovato questoCASE MICRO-ATX GS-2490 della vultech.però non sò.

celsius100
18-02-2015, 18:18
nn mi convince tanto si
poi nella scheda tecnica nn fa riferimento alle dimensioni della vga

86alessio86
18-02-2015, 20:55
In descrizione riporta no problem per vga grandi...l'unico che ho trovato.Anche se non conosco la dittta

celsius100
18-02-2015, 22:30
dipende cosa intendono loro x vga grandi
ho visto che parla del fatto ceh nn servono delle low profile
ma nel mezzo ci sono vga da 15 a 25cm

Meneghin77
22-02-2015, 14:44
:help: :help: :help: salve ragazzi volevo alcuni consigli da voi, vorrei assemblarmi un nuovo pc questa è la configurazione....:muro: :muro:

1 Pz - Cabinet per PC OSTROG (ECA3523-WB)
Euro 52.22 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Alimentatore LC-Power LC6650GP3 650W (82+) rt [LC6650GP3 V2.3]
Euro 47.96 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in03gg Noctua NH-D14 SE2011 Dissipatore per CPU
Euro 79.58 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel 1150 i7-4790K Ci7 Box (4,0GHz) BX80646I74790K Boxato con cooler
Euro 314 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC2400 16GB CL11 Kingston Hypk 2x8GB Hyper X Savage [HX324C11SRK2/16]
Euro 137.7 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mod 1150 ASUS Z97 Maximus VII Hero (ATX) 4xDDR3 3200 USB3.0 SATA3 [90MB0I00-M0EAY0]
Euro 190.75 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CDB LG BH16NS40 bulk black - (senza scatola)
Euro 62.57 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|


un amico mi consiglia di cambiare l'alimentatore xkè mi dice che nn è una buona marca...altri consigli?? MANCA HD Perché RECUPERO I MIEI E LA SCHEDA VIDEO Perché TEMPORANEAMENTE VORREI SFRUTTARE QUELLA INTEGRATA ALLA SCHEDA MADRE


GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO

DarKilleR
22-02-2015, 17:42
Ciao, vedo che sei al primo messaggio sul questo forum.
Hai sbagliato sezione e thread...devi postare su configurazioni PC, questa discussione è riservata alle configurazioni HTPC!

Comunque è un buon pc, pure io cambierei l'alimentatore prendendo casomai un corsair serie CX e prenderei una scheda madre più economica.

Meneghin77
22-02-2015, 19:17
grazie del consiglio provvedo subito a spostare il mio mess di aiuto:)

placido2
22-02-2015, 21:44
Salve gente, potreste mica consigliarmi una configurazione per un HTPC?

Ho un case silverstone ma mi si e' bruciata la vecchia mainboard per
core 2, quindi dovrei prendermi mainboard (micro-atx), processore e
ram e magari un SSD di boot, poi ci metto un WD green da 2TB.
Uso solo per vedere film, prima avevo messo Mediaportal e funzionava
che era un bijoux prima che la mb tirasse le cuoia.
Per il processore e l'ssd preferirei qualcosa di tranquillo, preferisco
che scaldi poco, non ci giochera' nessuno.
Ah, gia', se si riuscisse a stare sui 150-200, ssd escluso,
sarebbe perfetto.

celsius100
23-02-2015, 12:59
Ciao
potresti pensare a:
MSI A78M-E45
MSI A78M-E45
7721-005R Disponibile 55,22 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
55,22 €
Kingston Technology HyperX FURY Blue 4GB 1866MHz DDR3
Kingston Technology HyperX FURY Blue 4GB 1866MHz DDR3
HX318C10F/4 Disponibile 32,80 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
32,80 €
AMD A series A8-7600
AMD A series A8-7600
AD7600YBJABOX Disponibile 94,42 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
94,42 €
Totale prodotti IVA inclusa: 182,44 € +5% di scotno (se usi come shop Q-massimotech, scritto in inglese)

alex111
13-03-2015, 20:57
Ciao ragazzi, vorrei configurare un htpc economico che userei per navigare, guardare mkv e iso blueray anche in 3d. Come configurazione avrei pensato a qualcosa del genere.

Kingston SSDNow V300 60GB
Asus AM1I-H SKT AM1 MITX 2-3 Arbeitstagen
Kingston HyperX Fury DDR3-1866 4GB CL10 Black
AMD ATHLON 5350 2.05 GHZ

Nel caso andasse bene mi dite il nome di qualche bel case possibilmente economico e piccolo e anche di qualche alimentatore esterno?

Grazie

celsius100
14-03-2015, 09:58
Ciao
se nn usi codec particolari direi ceh regge tutto (ha il decoder in hardware x l'H264, divx/xvid, mpeg4 e br3d)
x il case dipende da quale formato cerchi
ad esempio fra i tower sottili ci sarebbe l'itek spirit (ali integrato), oppure fra i cube il CM elite 110

quequ
13-04-2015, 23:23
salve a tutti,
il mio fido asrock ion330 ha tirato le cuoia dopo 5 anni di onorato servizio... :cry:
Sto aspettando skylake/carrizo per farmi un htpc 4K/hevc ready, ma ora ho bisogno di una soluzione ponte da quattro soldi.
Quindi domanda secca:
meglio celeron j1900 o a4-5000? Per vedere mkv in 1080p codificati a 10bit sono sufficienti?

celsius100
14-04-2015, 07:35
Ciao
prova a guardare una soluzione am1, con un athlon 5150/5350 e un po piu potente e anche codec più pesanti nn dovrebbero esser un problema
francamente in recensioni nn ho mai visto usare i 10bit quindi nn ti so dire come se la cavino in quel caso

davhardware
14-04-2015, 13:30
Per la codifica a 10 bit di video che sono comunque a 1080p (non pochi) su Athlon non ci sono recensioni di alcun tipo! Comunque il Socket AM1 penso sia ottimo per il tuo scopo. Se vuoi prendere in massimo al minimo ecco qui:
Prodotti nel carrello:

1 Pz - CPU AMD AM1 Athlon 5350 Box 2,05GHz - 2MB Cache - 25W [AD5350JAHMBOX]
Euro 45.43 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb AMD MSI AM1I 7865-001R (Mini-ITX) AMD SoC [7865-001R]
Euro 34.83 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1600 4GB CL9 Kingston Hyp 1x4GB Hyper X Fury [HX316C10F/4]
Euro 32.2 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 500GB Toshiba DT01ACA050 SATA (DT01ACA050)
Euro 42.3 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Case M-ATX Desk 400W MS-TECH LC-02 FrontUSB/HD-Audio LowProfile [LC-02]
Euro 34.15 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|

Totale carrello:

Euro 188,90 iva Compresa
Più una licenza Windows (nn so se ce l'hai già).
Volend spendi di più (se hai ancora budget) o di meno (se hai meno budget) per una scheda madre migliore o di un altro produttore (ci sono le asrock che costano di meno).

khael
10-05-2015, 23:44
salve a tutti...
Sto aggiornando i miei htpc!
Ho comprato un proiettore fullhd 3d;
attualmente nel pc ho un e5200 + amd 270x.
Volevo comprare un q8200 da sostituire all'e5200!
Secondo voi ne vale la pena?
Considerando che vorrei decodificasse senza problemi qualunque h265 :)
grazie!

celsius100
11-05-2015, 21:32
Ciao
beh dipende a quanto lo trovi
x l'H265 ce da dire che e ancora rpesto e quindi i risultati dipendono dal software e da come sono stati encodati i file, possono essere più o meno pesanti
qui http://forum.doom9.org/showthread.php?t=171219
ce un piccolo cofnronto fra core2 e cpu piu moderne, ma si vede ceh cmq anceh un Q9550 ce la può fare, anche arrivando a picchi di uso del 60%, se rpendi una cpu un po meno potente probabilmente verra stressata di più

khael
11-05-2015, 22:00
Grazie per il test...le frequenze riportare sono errate comunque un q9550 è assolutamente sufficiente e poi la mia vga forse potrebbe aiutare :)
Vado di C2Q :)
Grazie!

celsius100
11-05-2015, 22:08
dice proprio 266MHz x 8.5 x cui penso abbia downcloccato il core2 quad, cmq è simile al Q8200 (solo che i Q9xx0 hanno più memoria cache)
x la vag, solo la 960 ha encoder/decoder hardware x l'H265 (dovrebbero poi averlo anche le future Rx 3xx)

khael
11-05-2015, 23:57
Ni...da quel poco che ho capito lato gpgpu in futuro ci saranno novità :)

celsius100
12-05-2015, 09:06
Si a giugno

vidario
02-06-2015, 20:46
Ciao a tutti, non sono assolutamente esperto e avrei bisogno di un vostro consiglio per assemblare un htpc per la riproduzione di file full hd e ultra hd. No gaming. Alcuni requisiti: silenziosità, utilizzabile con telecomando (installerò kodi come multimedia manager) ed economicità (più basso riesco a stare meglio è).

Mi date qualche dritta, per favore?

Grazie mille

celsius100
02-06-2015, 21:48
Ciao
quali codec utilizzerai?
hai in mente un formato o dimensioni particolari x il tipo di case?
esigenze aprticoalri, tipo wifi, ssd, hdd da 1/4tb, ecc...?
come budget massimo ceh cifra nn vorresti superare?

khael
03-06-2015, 09:09
UltraHD con h265 al momento conviene aspettare e rimandare l'acquisto.
Ho fatto varie prove ma per un h265 in 4k via cpu serve un i7 di ultima generazione di fascia alta :cry: :cry: :cry:
Appena ci sarà il supporto HW allora il discorso cambierà!

vidario
03-06-2015, 12:46
Ciao
quali codec utilizzerai?
hai in mente un formato o dimensioni particolari x il tipo di case?
esigenze aprticoalri, tipo wifi, ssd, hdd da 1/4tb, ecc...?
come budget massimo ceh cifra nn vorresti superare?

Direi H264 e H265. Pensavo a un case piccolino ed esteticamente adatto ad un salotto. L'ssd non è indispensabile, mentre il wifi e un ampio spazio di archiviazione (anche tramite hd esterni) sì
Budget non ho proprio idea... Sotto i 300 si riesce a stare?

Grazie mille!

celsius100
03-06-2015, 17:10
Al momento nn ce nulla che supporti in hardware l'H265 x cui se nn hai fretta attenderei sviluppi
se e urgente si attorno ai 300 euro si può gia fare qualcosa, escludendo hdd esterni ma lasciando un solo disco interno x il momento

86alessio86
29-06-2015, 08:51
Buongiorno a tutti,oggi sono in veste di inviato.
Ho un collega di lavoro che mi ha chiesto un consiglio riguardo una configurazione htpc,secondo me sarebbe meglio definirla ibrida.
Lui possiede un i7 (4 core)non si ricorda il modello con mobo asus,8 giga ram (2x4) e una ati r7 290x.Con questo pc gioca,edita foto e video ecc ecc..
La sua idea sarebbe stato di mettere in sala un pc in cui vedere film hd,bluray 3d,navigazione e se possibile utilizzarlo per editing video(in caso si fermasse l'i7).
Il case avrebbe mirato qualcosa tipo serie milo,grandia.
Se il gioco vale la candela la spesa sarebbe 450.se invece non è molto fattibile escluderebbe l'editing.
Mille grazie
PS: programmi sfruttati per editing sono pinnacle e photoshop

celsius100
29-06-2015, 11:30
Ciao
si potrebbe pensare a qualcosa di simile:
G.Skill 8GB DDR3-2400
G.Skill 8GB DDR3-2400
F3-2400C11D-8GSR Disponibile 66,19 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
66,19 €
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD
ST1000DM003 Disponibile 51,68 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
51,68 €
ASUS A88XM-PLUS
ASUS A88XM-PLUS
90MB0H50-M0EAY0 Disponibile 66,90 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
66,90 €
ASUS BC-12D2HT Bulk
ASUS BC-12D2HT Bulk
90DD01K0-B30000 Disponibile 60,46 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
60,46 €
be quiet! System Power 7 300W
be quiet! System Power 7 300W
BN140 Disponibile 34,06 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
34,06 €
Cooltek G3
Cooltek G3
600046495 Disponibile 62,63 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
62,63 €
AMD A series A10-7800
AMD A series A10-7800
AD7800YBJABOX Disponibile 124,93 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
124,93 €
Promozione per sito in manutenzione -23,34 € 1 -23,34 € Elimina

Totale (Iva inclusa) 463,40 € S.S. comprese
shop Qmassimotech, scritto in inglese

86alessio86
29-06-2015, 12:17
Ti ringrazio celsius,la inoltro la configurazione..lui mi aveva segnato qualcosa del genere:AMD A series A8-7600,Samsung MZ-7PD128,G.Skill 8GB DDR3-1866 ares,MS-Tech V-GO A5.2 520W,ASUS BC-12D2HT Bulk,Gigabyte GA-F2A78M-D3H (rev. 3.0)

celsius100
29-06-2015, 12:30
beh e simile ma cpu, gpu, ram e ali della lista ceh ho postato sono migliori :)

86alessio86
29-06-2015, 20:10
eh si,che dici come hard disk ssd oppure il "meccanico"come hai consigliato(credo per rispettare la cifra).
Piccolo ot,il dissipatore(stock) del phenom 945 quanto misura?non riesco a trovare la grandezze

celsius100
30-06-2015, 22:08
dipende se ha gia hdd esterni, nas, cd, ecc... pure un ssd va bene, sennò di solito coem htpc si rpendono hdd abbastanza grandi x immagazzinare tutto

guarda qui
http://www.silentpcreview.com/amd-phenom-coolers

86alessio86
01-07-2015, 17:47
ha gia un disco esterno per salvare il tutto...grazie per il suggerimento del link,era lo stesso che avevo trovato pure io ma non iresco ad aprire la pagina web,mi da errore di caricamento

celsius100
02-07-2015, 00:05
ecco quà:
Phenom II AM2+ stock cooler
Dimensions
(L x W x H) 108 x 92 x 62 mm


Phenom II AM3 stock cooler
Dimensions
(L x W x H) 92 x 91 x 62 mm


ci si potrebbe mettere solo un piccolo ssd tipo un ocz arc da 120gb

86alessio86
02-07-2015, 13:10
aspita che precisione,avevo trovato 7 cm(su un forum) la misura del dissipatore e ti ringrazia pure il mio collega.

celsius100
02-07-2015, 14:10
7cm in altezza? può essere misurandolo montato
7 di lato mi sembra un po piccolo come stima

Enoc
23-07-2015, 14:10
Ciao a tutti

avrei bisogno di un aiuto, di consigli vari :)

ho in mente di farmi un HTPC per sostituire il popcorn hour a-300, il lettore bluray e il dvd-recorder che ho in sala.

La mia idea era un pc abbastanza future-proof, che al momento andrebbe attaccato ad un amplificatore al quale è attaccato un tv FullHD.

La situazione a tendere sarebbe quella di un sostituire il tv con un 4k e quindi poi anche l'amplificatore con uno con hdmi 2.0.

Bene, quindi la mia idea è la seguente:
Mobo mini-itx con HDMI 1.4, 1 PCie 3.0 e almeno una PCie aggiuntiva
Cpu
4gb di ram
SSD 120gb
Alimentatore (ovviamente :P)
telecomando (quindi nel caso anche il ricevitore)
lettore bluray
scheda tv che permetta la registrazione (questa anche in un secondo momento, con l'aggiunta di un hd meccanico da 500gb).
case.

La pcie 3.0 mi serve perchè nel momento in cui usciranno schede video(come la gtx960) con hdmi 2.0 e decodifica hw di HEVC, la vorrei aggiungere al pc.

Avevo addocchiato le mobo con chipset H97 e mi sembravano una buona scelta. Lato AMD invece sono abbastanza in altomare.

Budget preferirei non sforare i 400 (esclusa scheda tv e secondo HD).

Avete consigli? il budget nel caso possiamo aumentarlo un po'.

Grazie
Daniele

celsius100
24-07-2015, 18:03
Ciao
hai preferenze sul formato/tipo di case?

Enoc
24-07-2015, 18:52
Diciamo che lo stile e dimensioni di un Silverstone Lascala mi vanno benone, quelli cubici non tantissimo, ma sono comunque aperto a qualsiasi idea :)

Ciao!

celsius100
24-07-2015, 22:20
potresti pensare a qualcosa di simile:
ASUS A88XM-PLUS
ASUS A88XM-PLUS
90MB0H50-M0EAY0 Disponibile 66,90 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
66,90 €
ASUS BC-12D2HT Bulk
ASUS BC-12D2HT Bulk
90DD01K0-B30000 Disponibile 60,46 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
60,46 €
be quiet! System Power 7 400W
be quiet! System Power 7 400W
BN142 Disponibile 45,16 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
45,16 €
Kingston Technology HyperX FURY Blue 4GB 1866MHz DDR3
Kingston Technology HyperX FURY Blue 4GB 1866MHz DDR3
HX318C10F/4 Disponibile 33,39 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
33,39 €
Cooltek G3
Cooltek G3
600046495 Disponibile 62,63 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
62,63 €
AMD A series A10-7800
AMD A series A10-7800
AD7800YBJABOX Disponibile 124,93 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
124,93 €
OCZ Storage Solutions ARC 100
OCZ Storage Solutions ARC 100
ARC100-25SAT3-120G Disponibile 62,30 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
62,30 €
Promozione per sito in manutenzione -22,78 € 1 -22,78 € Elimina

Totale (Iva inclusa) 452,88 €
ci ho messo un processore con grafica integrata ceh ha un supporto parziale all'H265/HEVC x cui potresti gia valutare come va senza altre schede video, cmq con l'ali da 400W puoi montarci quasi di tutto sopra (senza altre schede graficeh dedicate si potrebbe mettere da 300-350W)
se tieni alla silenizosità ci si potrebbe mettere un dissipatore

Enoc
25-07-2015, 10:14
Wow grazie!!! mi hai dato degli ottimi spunti, molto bello il G3 e decisamente più economico del silverstone :D

Grazie!!

celsius100
25-07-2015, 10:47
ci avevo pensato ad un paio di silverston ma 100 euro di case su 400 di pc nn avrebbero permesso di metterci il resto
figurati :)

overkilln00b9321
30-07-2015, 20:34
Salve, qualcuno potrebbe consigliarmi un pc con un budget di 600€ che mi faccia solo ed esclusivamente da Media Center e Download Station (non ci giocherò mai, non necessito di lettore blu ray).

ho provato a buttar giu qualche build, ma non so se per stare sicuro e sereno per alcuni anni ( riprodurrei solo 1080p, il qhd o il 4k ci penserò fra 3-4anni) mi conviene prendere una scheda video dedicata tipo gt620 o gt730/740 o altre, o un apu come la a8 o la a10.

celsius100
30-07-2015, 20:59
Ciao
ti serve tutto il pc, completo di windows, assemblaggio, accessori o solo la parte hardware diciamo?
hai preferenza sulla tipologia/formato di case?

overkilln00b9321
30-07-2015, 21:44
Ciao
ti serve tutto il pc, completo di windows, assemblaggio, accessori o solo la parte hardware diciamo?
hai preferenza sulla tipologia/formato di case?

Mi serve tutto il pc, ma come S.O pensavo a una distro di linux dato che come media center vorrei usare Kodi (e poi vorrei condividere la cartella dei download tramite upnp su un raspberri pi2 sulla seconda tv) o in ogni caso piu avanti posso prendermi una key a 10-15€ di winzozz o offrire di win10 gratis.

Case se si trova una soluzione mini itx il cooler master elite 120, se invece si trova una soluzione m.atx un itek o non saprei comunque qualcosa di silenzioso con spesa massima di 60-70€

come preferenza hardware in soldoni vorrei almeno 8gb di ram, un ssd anche da 60gb solo per il S.O e i codec/software per il media player, hd wd purple 2tb (credo che i purple siano piu adatti per un pc 24/h acceso) o anche un green per il risparmio.

un dissipatore per la cpu silenzioso (opto per un htpc proprio perchè il main pc è da gaming e fa troppo rumore la notte)

scheda video/ apu, non ne ho idea :(

celsius100
31-07-2015, 11:10
si potrebbe fare qualcosa di simile:
Arctic Cooling Freezer A11
Arctic Cooling Freezer A11
UCACO-FA11001-CSA01 Disponibile 18,76 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
18,76 €
G.Skill 8GB DDR3-2133
G.Skill 8GB DDR3-2133
F3-2133C10D-8GAB Disponibile 65,01 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
65,01 €
Western Digital Purple 2TB
Western Digital Purple 2TB
WD20PURX Disponibile 87,43 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
87,43 €
MSI A88XI AC
MSI A88XI AC
7913-001R Disponibile 90,97 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
90,97 €
Antec EA-380D
Antec EA-380D
0-761345-27384-8 Disponibile 46,13 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
46,13 €
Antec ISK 600
Antec ISK 600
0-761345-15165-8 Disponibile 53,28 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
53,28 €
AMD A series A10-7800
AMD A series A10-7800
AD7800YBJABOX Disponibile 124,93 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
124,93 €
OCZ Storage Solutions ARC 100
OCZ Storage Solutions ARC 100
ARC100-25SAT3-120G Disponibile 62,30 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
62,30 €
Promozione per sito in manutenzione -27,44 € 1 -27,44 € Elimina

Totale (Iva inclusa) 535,27 € S.S. comprese
shop Qmassimotech, scritto in inglese

overkilln00b9321
31-07-2015, 13:02
si potrebbe fare qualcosa di simile:
Arctic Cooling Freezer A11
Arctic Cooling Freezer A11
UCACO-FA11001-CSA01 Disponibile 18,76 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
18,76 €
G.Skill 8GB DDR3-2133
G.Skill 8GB DDR3-2133
F3-2133C10D-8GAB Disponibile 65,01 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
65,01 €
Western Digital Purple 2TB
Western Digital Purple 2TB
WD20PURX Disponibile 87,43 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
87,43 €
MSI A88XI AC
MSI A88XI AC
7913-001R Disponibile 90,97 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
90,97 €
Antec EA-380D
Antec EA-380D
0-761345-27384-8 Disponibile 46,13 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
46,13 €
Antec ISK 600
Antec ISK 600
0-761345-15165-8 Disponibile 53,28 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
53,28 €
AMD A series A10-7800
AMD A series A10-7800
AD7800YBJABOX Disponibile 124,93 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
124,93 €
OCZ Storage Solutions ARC 100
OCZ Storage Solutions ARC 100
ARC100-25SAT3-120G Disponibile 62,30 €
Elimina
Aggiungi

Sottrai
62,30 €
Promozione per sito in manutenzione -27,44 € 1 -27,44 € Elimina

Totale (Iva inclusa) 535,27 € S.S. comprese
shop Qmassimotech, scritto in inglese


con un a10 7800 non mi ritrovo con nessun problema a gestire download e visualizzare filmati 1080p h264 audio dts, dolby, acr?

celsius100
31-07-2015, 13:17
no problem :)

overkilln00b9321
31-07-2015, 13:33
no problem :)

dato che mi torna piu comodo acquistare da e-key, non sono certo della psu e della scheda madre, può andare a grandi linee così?

http://i59.tinypic.com/iypsbc.png

celsius100
31-07-2015, 16:15
si va bene
se vuoi un ali meno caro ci sono anche i be quiet L8
sull'ssd visto ceh kingston ha fatto qualche casino vario in passato, meglio andare sul sicuro con samsung evo, ocz arc100, crucial mx/bx100, corsairl lx, sandisk x110, ecc..

overkilln00b9321
01-08-2015, 16:44
si va bene
se vuoi un ali meno caro ci sono anche i be quiet L8
sull'ssd visto ceh kingston ha fatto qualche casino vario in passato, meglio andare sul sicuro con samsung evo, ocz arc100, crucial mx/bx100, corsairl lx, sandisk x110, ecc..


http://i57.tinypic.com/rir85y.png


così sono tranquillo con riproduzione e silenziosità per un prodotto che verrà tenuto acceso 24/h in una camera?

celsius100
01-08-2015, 19:06
si va bene :)
x me e sicuramente silenizoso, settando la cpu a 45W e con l'ali al minimo carico si dovrebbe sentire poco e niente

Ziolino
09-08-2015, 19:21
Ciao ragazzi ho rivisto lo streacom f1c evo e mi é venuta voglia di rifare il pc da salotto... Già tempo fa ne avevo parlato ma poi ho abbandonato il tutto per un pc game... Ora vorrei provarci che mi dite di questa cpu i5 5675c???
Una possibile configurazione?? Graziee
Uso home e fotoritocco e montaggio

celsius100
09-08-2015, 20:51
Ciao ragazzi ho rivisto lo streacom f1c evo e mi é venuta voglia di rifare il pc da salotto... Già tempo fa ne avevo parlato ma poi ho abbandonato il tutto per un pc game... Ora vorrei provarci che mi dite di questa cpu i5 5675c???
Una possibile configurazione?? Graziee
Uso home e fotoritocco e montaggio

Ciao
che budget hai in mente?
cmq fai lavoretti casalinghi semplici o vuoi fare foto e videoediting di buon livello?
che software usi?
come alimentatore cosa pensi di usare?

Ziolino
09-08-2015, 21:40
Ciao
che budget hai in mente?
cmq fai lavoretti casalinghi semplici o vuoi fare foto e videoediting di buon livello?
che software usi?
come alimentatore cosa pensi di usare?

budget quello che serve
sto iniziando ora, cmq photoshop indesign illustrator, è una passione..
devo posizionarlo per forza in sala collegandolo alla tv..
pico psu...

celsius100
09-08-2015, 22:55
puoi mettere l'i5 su una asrock h97m-itx o asus h97i-plus, un kit 16gb di ram 1600Mhz CL8/9 e poi reparto storage un samsung evo 850 oppure ocz arc100 + eventuale un hdd a piatti da 2,5"

Ziolino
10-08-2015, 06:52
puoi mettere l'i5 su una asrock h97m-itx o asus h97i-plus, un kit 16gb di ram 1600Mhz CL8/9 e poi reparto storage un samsung evo 850 oppure ocz arc100 + eventuale un hdd a piatti da 2,5"

Con un picopsu riuscirei a fare tutto?? Anche il lettore bluray slim??
É meglio quelli della streacom nanopsu150 o guardo in giro???

celsius100
10-08-2015, 11:21
x andare sul sicro ed avere un po di marigne ci sarebbe da puntare ad un 200W
cmq il pc sotto carico nn dovrebbe superare i 90W circa effettivi

Ziolino
10-08-2015, 23:24
x andare sul sicro ed avere un po di marigne ci sarebbe da puntare ad un 200W
cmq il pc sotto carico nn dovrebbe superare i 90W circa effettivi

Quale mi consigli di psu??
Come ssd meglio classico o m2??

celsius100
11-08-2015, 11:18
girovagando un po online si trovano anche pico psu da 160W, la stessa streacom ne fa uno da 150W

Ziolino
11-08-2015, 12:28
girovagando un po online si trovano anche pico psu da 160W, la stessa streacom ne fa uno da 150W

Ssd??? Classico o m.2??

celsius100
11-08-2015, 22:35
gli m2 x me sono cari e nn si nota la differenza da uno sata6 x il momento

Ziolino
15-08-2015, 16:13
Il case f1c streacom dove posso trovarlo???
Grazieeee

thepassenger95
17-08-2015, 18:53
Ciao a tutti.
sperando di non aver sbagliato luogo dove postare questo messaggio, volevo chiedervi di aiutarmi ad assemblare un pc come da titolo.
il mio oramai ha quasi 6 anni più o meno e ho un problema alla scheda grafica.
dato che preferisco spendere tanto oggi per poi avere un pc abbastanza durevole volevo cambiarlo...ma quello che ho è totalmente da buttare o posso usare qualche parte per quello nuovo?
ecco cosa c'è nel mio pc:
-------------------------------------------------------------------------
Processore AMD Phenom(tm) II X2 545 Processor
Memoria (RAM) 4,00 GB
Scheda video ATI Radeon HD 4800 Series
Grafica dei giochi 2303 Memoria totale disponibile per la grafica in megabyte
Disco rigido primario 383GB disponibili (466GB totale)
Windows 7 Professional

Sistema
Produttore To Be Filled By O.E.M.
Modello To Be Filled By O.E.M.
Quantità totale di memoria di sistema 4,00 GB di RAM
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit
Numero di core processore 2

Archiviazione

Capacità totale dei dischi rigidi 931 GB
Partizione disco (C:) 383 GB disponibili (466 GB totale)
Unità supporto (D:) CD/DVD


Grafica
Tipo di scheda video ATI Radeon HD 4800 Series
Memoria totale disponibile per la grafica 2303 MB
Memoria dedicata disponibile per la grafica 512 MB
Memoria di sistema dedicata 0 MB
Memoria di sistema condivisa 1791 MB
Visualizza versione driver scheda video 8.970.100.1100
Risoluzione monitor principale 1680x1050
Versione DirectX DirectX 10

Rete

Scheda di rete Realtek PCIe GBE Family Controller

----------------------------------------------------------------------

c'è qualcosa che posso salvare? o è meglio ricostruire il mio futuro pc da gaming a partire da 0?
altro quesito.pochi giorni fa un mio amico appena conosciuto mi ha proposto di comprargli il suo...ha detto che è assemblato e ho solo queste info:
----------------------------------------------------------------------
-ha circa due anni,usato poco
-non mi darà l'hard disk
-pc sapphire(non ho idea di cosa voglia intendere)
-processore i5 4core 3.7 GHz
-scheda grafica AMD hd 6870 1 GHz
-8 GB RAM ddr3 1333mhz
-mi dà anche tastiera e controller 360
-S.O. win 7 aggiornabile gratis al 10
tutto a 300 euro e lui mi ha giurato di averlo pagato 800 circa.
----------------------------------------------------------------------
cosa mi consigliate di fare?

celsius100
17-08-2015, 20:21
Ciao a tutti.
sperando di non aver sbagliato luogo dove postare questo messaggio, volevo chiedervi di aiutarmi ad assemblare un pc come da titolo.
il mio oramai ha quasi 6 anni più o meno e ho un problema alla scheda grafica.
dato che preferisco spendere tanto oggi per poi avere un pc abbastanza durevole volevo cambiarlo...ma quello che ho è totalmente da buttare o posso usare qualche parte per quello nuovo?
ecco cosa c'è nel mio pc:
-------------------------------------------------------------------------
Processore AMD Phenom(tm) II X2 545 Processor
Memoria (RAM) 4,00 GB
Scheda video ATI Radeon HD 4800 Series
Grafica dei giochi 2303 Memoria totale disponibile per la grafica in megabyte
Disco rigido primario 383GB disponibili (466GB totale)
Windows 7 Professional

Sistema
Produttore To Be Filled By O.E.M.
Modello To Be Filled By O.E.M.
Quantità totale di memoria di sistema 4,00 GB di RAM
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit
Numero di core processore 2

Archiviazione

Capacità totale dei dischi rigidi 931 GB
Partizione disco (C:) 383 GB disponibili (466 GB totale)
Unità supporto (D:) CD/DVD


Grafica
Tipo di scheda video ATI Radeon HD 4800 Series
Memoria totale disponibile per la grafica 2303 MB
Memoria dedicata disponibile per la grafica 512 MB
Memoria di sistema dedicata 0 MB
Memoria di sistema condivisa 1791 MB
Visualizza versione driver scheda video 8.970.100.1100
Risoluzione monitor principale 1680x1050
Versione DirectX DirectX 10

Rete

Scheda di rete Realtek PCIe GBE Family Controller

----------------------------------------------------------------------

c'è qualcosa che posso salvare? o è meglio ricostruire il mio futuro pc da gaming a partire da 0?
altro quesito.pochi giorni fa un mio amico appena conosciuto mi ha proposto di comprargli il suo...ha detto che è assemblato e ho solo queste info:
----------------------------------------------------------------------
-ha circa due anni,usato poco
-non mi darà l'hard disk
-pc sapphire(non ho idea di cosa voglia intendere)
-processore i5 4core 3.7 GHz
-scheda grafica AMD hd 6870 1 GHz
-8 GB RAM ddr3 1333mhz
-mi dà anche tastiera e controller 360
-S.O. win 7 aggiornabile gratis al 10
tutto a 300 euro e lui mi ha giurato di averlo pagato 800 circa.
----------------------------------------------------------------------
cosa mi consigliate di fare?
Ciao
fatti dire marca e modello di scheda amdre, alimentatore, ram, scheda video
senza spaere quelle cose nn si può vlautare


Il case f1c streacom dove posso trovarlo???
Grazieeee

su qualceh amazon straniero si trova, ma sono rari

lidel
17-08-2015, 21:11
C
altro quesito.pochi giorni fa un mio amico appena conosciuto mi ha proposto di comprargli il suo...ha detto che è assemblato e ho solo queste info:
----------------------------------------------------------------------
ti consiglio di trovarti amici migliori: paghi 300 euro un pc che non si sa che scheda madre è,di che cpu i5 si tratta , ha della ram lentissima, senza hd.
scrivi quanto hai di budget, se hai bisogno dell'assemblaggio (su alcuni siti costa 15 euro e ne vale la pena), se ti servono mouse-tastiera-monitor-sistema operativo, a che risoluzioni\giochi vuoi giocare

ertortuga
23-08-2015, 12:42
Il case f1c streacom dove posso trovarlo???
Grazieeee

http://www.streacom.com/where-to-buy/

Gierre
10-09-2015, 13:42
Sto seguendo i vari consigli per mini pc silenziosi da usare come HTPC... mi resta un dubbio. Volendo installare anche un lettore BR (al momento uso quello della PS in via di dismissione) si riesce a trovare qualcosa di silenzioso da utilizzare per la visione completa di un film? Il mio attuale lettore da pc ad esempio è rumorosissimo e sarebbe impensabile da usare per questo scopo.
Potrei prendere anche un lettore stand alone da usare all'occorrenza... ma vorrei semplificare il più possibile.

celsius100
10-09-2015, 23:59
CIao
io uso un BDR-209DBK della pioneer ormai da un po, nn direi ceh sia rumoroso

italian.madness
05-10-2015, 13:33
Signori, finalmente ce l'ho fatta, l'ho montato:

CASE: ORIGENAE S16T
MOBO: Azus x99 Deluxe
CPU: I75930K
RAM: 16gb Corsair LPX 2400 DDR4
GPU: Asus Titan X
STORAGE: 1x 256gb Samsung SSD 850pro, 1x 1TB WD Black HDD
PSU: Antec HCP 1200W
ODD: Liteon
MONITOR: ACER XB28HU 27 GSync 144hz res. 2560x1440
HEADPHONES: Steelseries Wireless H
MOUSE: Steelseries Sensei Wireless
KEYBOARD: CM Quick Fire Rapid i

Uno spettacolo!!

86alessio86
12-10-2015, 10:03
Buongiorno a tutti,
Vi scrivo perchè avrei bisogno di un suggerimento anche se una vaga idea la ho gia.Dunque mi è stato portato un vecchio pentium 4 (3.0 ghz ht montanto su una asus p5p800 con 512 ram e una vecchia ati 9250 mi pare),perchè non funzionava più,alla fine della fiera l'alimentatore montato non riusciva a fare accendere il pc,quindi ci vorre un alimentatore.Il proprietario mi diceva che essendo un 2 pc gli sarebbe interessato poterlo sfruttare ancora.Mi chiedeva se oltre al classico pc da navigo e scarico si poteva inventare qualcosa per vederci i dvd e film.Vedo che monta una scheda agp 4x/8x,nella mia vaga ignoranza penso che sia dura(questa è stata la mia risposta).Ora chiedo a voi se avete qualche idea.Mille grazie

donverde
15-10-2015, 16:32
Buonasera a tutti,

sto cercando di comprare/assemblare un pc principalmente per visione di film da dvd/cd o streaming e per operazioni di base (browsing/word processing).

Per questo motivo non ho necessità di avere configurazioni potenti (es. non mi servono 12GB di ram o 1 TB di SSD) ma vorrei però che fosse il più silenzioso e piccolo possibile.

Budget 200/300 euro.

Ringrazio tutti quelli che potranno darmi suggermenti.

EDIT: la location sarebbe camera da letto da affiancare a un televisore/proiettore con una tastiera wireless.

LightIntoDarkness
15-10-2015, 18:11
Buonasera a tutti,

sto cercando di comprare/assemblare un pc principalmente per visione di film da dvd/cd o streaming e per operazioni di base (browsing/word processing).

Per questo motivo non ho necessità di avere configurazioni potenti (es. non mi servono 12GB di ram o 1 TB di SSD) ma vorrei però che fosse il più silenzioso e piccolo possibile.

Budget 200/300 euro.

Ringrazio tutti quelli che potranno darmi suggermenti.

EDIT: la location sarebbe camera da letto da affiancare a un televisore/proiettore con una tastiera wireless.Forse sono un po' in conflitto di interessi, però penso che quello che cerchi è molto simile a quanto ho appena messo in vendita qui ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2737668

86alessio86
16-10-2015, 19:37
Mi sa che ho chiesto l'impossibile,se gia con il mio athlon 2600+ era semi impossibile ..

klept
16-10-2015, 19:48
Mi sa che ho chiesto l'impossibile,se gia con il mio athlon 2600+ era semi impossibile ..

No infatti, non ci sono schede agp a mio avviso che supportano i filmati 720/1080p.
Con 3/400€ se ne fa uno che è 100 volte meglio

donverde
19-10-2015, 09:23
Forse sono un po' in conflitto di interessi, però penso che quello che cerchi è molto simile a quanto ho appena messo in vendita qui ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2737668

grazie per la segnalazione, ma sto cercando qualcosa con un lettore dvd :)

86alessio86
19-10-2015, 16:11
No infatti, non ci sono schede agp a mio avviso che supportano i filmati 720/1080p.
Con 3/400€ se ne fa uno che è 100 volte meglio

Una ati hd 3450/3560 oppure x1950pro riuscissero nell'intento.A lui sarebbe interessato semmai risfruttarlo.ha già un pc desktop abbastanza recente(i7).

klept
20-10-2015, 11:18
Una ati hd 3450/3560 oppure x1950pro riuscissero nell'intento.A lui sarebbe interessato semmai risfruttarlo.ha già un pc desktop abbastanza recente(i7).

l'hd 3000 si bisogna comunque vedere come, non ricordavo uscissero per AGP, la x1950 non te lo posso assicurare.

86alessio86
21-10-2015, 16:32
Intanto mille grazie...le hd sono agp pure solo che la seriev4650(una delle ultime) ha pure l hdmi.quello che mi chiedevo,con una uscita dvi(hd 3450),l'audio dove viene collegato?comunque dite che si puó fare?la caratteristiche non sono esaltanti.Grazie.

Edit: forse se può essere la stessa cosa un dongle tv.Comunque per non andare un pò troppo ot un pentium4 dovrebbe riuscere a elaborare il tutto!?

86alessio86
23-10-2015, 18:40
avendo trovato una scheda video accantonata nvidia gt610 pcie..se venisse montata una mobo usata da poco con pcie si potrebbe ragionare?oppure meglio bloccare il tutto e lasciarlo solo per navigazione ecc?ripeto ha gia un i7 e non ha da comprare altro ma solo recuperare se possibile.

gwwmas
25-10-2015, 11:06
Ragazzi Buongiorno.
Ed eccomi pure io qua a chiedere un vostro aiuto.
Oramai da anni utilizzo con soddisfazione un med8er per la visualizzazione di filmati 1080 ( raramente anche in 3d ).
Purtroppo però il mio qnap, dove ho stivato tutti i miei filmati, incomincia a perdere colpi.
Stavo quindi pensando di cimentarmi con la costruzione del mio primo htpc.
Questo htpc, nelle mie intenzioni, dovrà sostituire in un sol colpo il media player, il lettore BD ed il nas.
é da qualche settimana che sto leggendo in lungo ed in largo ma più che aver capito qualcosa di più ho solo creato una grande confusione nella mia testa.
Precisamente di che hardware avrei bisogno ?
E sopratutto, che case conoscete dove ci posso stipare almeno 6 dischi ?
Io al momento ho trovato solo il Silverstone GD-08 ( perfetto ma purtroppo leggermente troppo lungo per le mie esigenze ) ed il Lian-Li PC-C60 ( forse al limite in profondità ).

Grazie a chi vorrà indirizzarmi nella retta via.
Ciauz®;)

gwwmas
25-10-2015, 13:57
Dimenticavo....

Il pc lo userò via rete tramite programmino tipo Team Viewer ( una volta configurato il tutto ).
I programmi che userò saranno JDownloader, MkvMerge per eliminare le lingue indesiderate, Thumbgen per le copertine e XBMC.....
I file che attualmente userò saranno mkv 1080P Video Untouched con gli audio originale in italiano che volta per volta trovo nei BD che compro e qualche rara volta materiale 3D.
Vorrei essere però pronto per il futuro 4K e h265 in modo da avere un sistema bello che fatto per molto tempo.

Grazie

celsius100
25-10-2015, 14:36
Ciao
budget?
se nn usi subito l'h265 e il 4k ti direi cmq di aspettare xke in full-dh e h264 te la caveresti ad oggi con una grafica itnegrata, x il resto ti serve una dedicata, ma se nn sono cose che usi subito ma nn so ma l'anno prox magari invece di pagare oggi 150-170 euro la scheda video la pagherai 70-100 chi lo sa xke saranno usciti forse altri moelli compatibili ma meno cari

gwwmas
25-10-2015, 14:40
Non ho grossi problemi di budget......nel senso che sono disposto a spendere quello che serve per il mio scopo, niente di più.....

Certo, adesso come adesso non utilizzo l' h265 ed il 4k....
Cerco solo un sistema che un domani mi permetta di farlo ( quindi se non ho capito male un domani mi servirà solo una scheda video dedicata, ho capito male ? ).

Che sistema hai in mente ?

Grazie
Ciauz®;)

celsius100
25-10-2015, 14:50
prima ce da vedere che case riesci ad usare
che limiti hai di preicso?
hai gia dato un'occhiata a tutta la serie GD, LC ed ML di silverstone, la serie fractal node, qualceh altro lianli, antec, thermaltake, corsair?

gwwmas
25-10-2015, 15:00
Certo.
Il case che mi andrebbe meglio sarebbe il silvestone gd08 ma purtroppo è troppo profondo.
A me andrebbero bene case profondi intorno ai 360/380 millimetri e da quello che ho potuto vedere non c'è molta scelta se si vuole anche avere spazio per molti dischi....
Ora però ho appena scoperto che il fractal node 804 andrebbe bene.
Non è proprio quello che mi piace di più perché si sviluppa in altezza ma così avrei spazio a sufficienza per tutto.
Antec, corsair e thermaltake non hanno niente ( a parte che corsair non mi sembra abbia niente che si abbini ad uno stile htpc ) mentre lian-li ha un modello che mi piace ma che purtroppo è fuori misura in profondità ( non ricordo il modello ora ).

Grazie

celsius100
25-10-2015, 15:24
quanti hdd vuoi farci stare?

gwwmas
25-10-2015, 15:27
Attualmente 5 hd + un ssd.
In configurazione finale non più di 6+1

dadefive
25-10-2015, 15:31
Dico la mia. Non vorrei mai un dispositivo che fa entrambi i lavori. Per tante ragioni tra cui consumi, richieste hw diverse e, soprattutto, rumore

gwwmas
25-10-2015, 15:35
Si, hai perfettamente ragione, ma volendo fare un htpc ed avendo il nas che da le bizze non penso di avere molte scelte. Un nas da 6 bay costa una follia.....ammeno che non esista qualche modello che non conosco.....

celsius100
25-10-2015, 15:45
li hai gia tutti quei dischi?
se rpendi il fractal node 804
cmq come base:
Scheda Madre MSI A88XM GAMING Socket FM2+ A88X DDR3 USB3 MicroATX € 109,20 € 109,20 0,00%
CPU AMD A10-7800 4-Core Socket FM2+ 3,5GHz 4MB 28nm Radeon R7 Boxed € 126,50 € 126,50 0,00%
RAM DDR3 Kingston Technology Savage 8GB 2133MHz DDR3 Kit of 2 8GB (2x4GB) 2133MHz CL11 € 52,50 € 52,50 0,00%
Alimentatore PC Modulare be quiet! Pure Power L8 CM 430W 80+ Bronze ATX € 60,70 € 60,70 0,00%
sfruttando la grafica integrata x il full-hd va benissimo (si può sfruttare anche in 4K, ma nn ce l'hdmi 2.0)
+ eventuale letotre ottico, dissipatore silenizoso, wifi, ecc...

gwwmas
25-10-2015, 15:51
Si, 5 dischi più un ssd ce li ho già ( i 5 dischi sono quelli montati nel mio attuale nas moribondo )....

Ciauz®;)

gwwmas
25-10-2015, 15:58
Sarei anche disposto a fare un htpc dedicato ed un nas al posto di quello attuale ( sarebbe anche preferibile visto che odio il rumore ) ma ho paura del prezzo che mi verrebbe fuori....

Avete qualche idea da suggerirmi ?

Grazie
Ciauz®;)

dadefive
25-10-2015, 16:02
Sarei anche disposto a fare un htpc dedicato ed un nas al posto di quello attuale ( sarebbe anche preferibile visto che odio il rumore ) ma ho paura del prezzo che mi verrebbe fuori....

Avete qualche idea da suggerirmi ?

Grazie
Ciauz®;)

beh se non hai molte richieste come mediaplayer puoi orientarti su
raspberry
schede simili
android player

al max viaggi sui 100€

con più budget ti fai anche un htpc ;)

gwwmas
25-10-2015, 16:10
Ho già un Med8er MED600X3D con cui mi trovo bene.....ma volevo fare un passo in avanti.....

L' unico problema attuale è il nas che mi sta salutando e quindi ero partito con l' idea di fare una macchina unica......

In poche parole ho una confusione in testa che fa paura......:D
Voi che mi consigliereste di fare ?

Grazie
Ciauz®;)