PDA

View Full Version : Configurazioni complete Home Theater PC


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

ZiP!
24-03-2009, 19:56
che codec avevi selezionato dal mediaportal? inoltre per esperienza personale vi posso dire che dopo una serie di install/uninstall cambiamenti e cose varie il mediaportal entra in conflitto con se stesso e fa un casino allucinante. unica speranza -> format c:!

lo uso ormai da 2 anni su 3 pc a casa :D
Core AVC
Il sistema operativo è fresco di formattazione e gli unici programmi installati oltre mediaportal sono winamp, winrar e firefox

scusa khael quindi secondo te la mia configurazione è valida??
io avevo scelto le cpu 5050 xchè consumavano e scaldavano veramente poco 45W contro 65W delle cpu intel se non mi sbaglio...
inoltre il chip ati x la qualità rispetto a nvidia dalle recensioni che ho visto sembra un po' meglio...
cmq se avete un po' di recensioni da farmi vedere o altri consigli ve ne sarei grato...
grazie a tutti
questa ;)
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3432

khael
24-03-2009, 19:59
Quale scelta?



Mi sapreste dare informazioni in merito a queste due domande?

t'ho risposto sopra, leggi qlk pagina indietro.

se non devi collegare in digitale, quella che costa meno

khael
24-03-2009, 20:07
Core AVC
Il sistema operativo è fresco di formattazione e gli unici programmi installati oltre mediaportal sono winamp, winrar e firefox


questa ;)
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3432

hai risolto con reclock?

Mauro B.
24-03-2009, 20:08
t'ho risposto sopra, leggi qlk pagina indietro.

se non devi collegare in digitale, quella che costa meno

Ok grazie, al connettore pci è preferibile il pcie!? io sopra allo slot pcie 1.1 avrei la scheda video agp che ha la ventola e penso che inserire la scheda pcie potrebbe darmi dei problemi... per quanto riguarda la cassa cercherò di aprirla per verificare i contatti...
... in proposito sapresti dirmi cosa significa il termine full range che si trova nelle impostazioni windows vista!? Le mie casse hanno un solo diffusore (ciascuna ovviamente).

ZiP!
24-03-2009, 20:19
hai risolto con reclock?

mi sa che hai sbagliato a quotare o mi hai confuso con qualcun altro :asd:

Pisuke_2k6
24-03-2009, 22:23
sono io :) sto provando

risultato: scatta anche il video con il software che mi hai reclock.. uso cpu 68-70% con wmp

Sasuke@81
24-03-2009, 23:22
Core AVC



questa ;)
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3432

Grazie gli ho dato un occhiata veloce e mi hai confuso ancora di più le idee :doh:

il geforce 9300 non sembra niente male soprattutto dal punto di vista del consumo energetico...
com'è la qualità video rispetto alla ati?
e l'audio?
ora ho aperto un sondaggio qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1953554

votate cosa pensate sia meglio e perchè grazie

khael
24-03-2009, 23:24
Ok grazie, al connettore pci è preferibile il pcie!? io sopra allo slot pcie 1.1 avrei la scheda video agp che ha la ventola e penso che inserire la scheda pcie potrebbe darmi dei problemi... per quanto riguarda la cassa cercherò di aprirla per verificare i contatti...
... in proposito sapresti dirmi cosa significa il termine full range che si trova nelle impostazioni windows vista!? Le mie casse hanno un solo diffusore (ciascuna ovviamente).
se hai solo lo slot pci non puoi mettere una scheda pci.e e visto che hai una scheda agp dubito possa avere il pci.e!
che mobo è?

mi sa che hai sbagliato a quotare o mi hai confuso con qualcun altro :asd:
em penso proprio di si :D
sono io :) sto provando

risultato: scatta anche il video con il software che mi hai reclock.. uso cpu 68-70% con wmp
ma lo leggi da lan wifi?
non so che dirti mi spiace

Sasuke@81
24-03-2009, 23:39
Grazie gli ho dato un occhiata veloce e mi hai confuso ancora di più le idee :doh:

il geforce 9300 non sembra niente male soprattutto dal punto di vista del consumo energetico...
com'è la qualità video rispetto alla ati?
e l'audio?
ora ho aperto un sondaggio qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1953554

votate cosa pensate sia meglio e perchè grazie

ma il consumo è nettamente inferiore anche perchè hanno utilizzato processori diversi giusto?
l'intel quad core Q9300 consuma molto di meno del phenom 9950BE vero?

ZiP!
25-03-2009, 00:07
ma il consumo è nettamente inferiore anche perchè hanno utilizzato processori diversi giusto?
l'intel quad core Q9300 consuma molto di meno del phenom 9950BE vero?

si, i test per i consumi tra piattaforme diverse lì non sono molto attendibili causa disparità dei consumi delle cpu

Pisuke_2k6
25-03-2009, 09:10
se hai solo lo slot pci non puoi mettere una scheda pci.e e visto che hai una scheda agp dubito possa avere il pci.e!
che mobo è?


em penso proprio di si :D

ma lo leggi da lan wifi?
non so che dirti mi spiace

nono lascia stare wifi. è tutto sul mio hard disk del portatile. (100gb 7200) e quindi dovrebbe andare come una lippa... eventualmente mi mandi in pvt i settaggi correti per ffdshow ... magari mi fai degli screen se hai tempo...(poi ho un uscita dvi e mi attacco al plasma.... e li vedo li.. con avi mai un problema....).

fammi sapere. grazie

Mauro B.
25-03-2009, 12:17
[QUOTE=khael;26827175]se hai solo lo slot pci non puoi mettere una scheda pci.e e visto che hai una scheda agp dubito possa avere il pci.e!
che mobo è?


Ho sia AGP che PCIE 1.1 a 4x, solo che gli slot sono vicini. Per questo la domanda del precedente post...

... stavo guardando la sound blaster fatal1ty x-fi champion series, se potessi impiegarlo sulla mia scheda madre ne sarei contento.

emax81
25-03-2009, 13:41
Sul support CoreAVC comunicano che per il momento l'ambiente MS 7 non è supportato....se lo volete utilizzare al 100% consigliano Vista :D

Detto, fatto: rasato 7 e messo Vista X32 con sp2 RC:D ...stasera altri test:)

Mauro B.
25-03-2009, 13:53
Sul support CoreAVC comunicano che per il momento l'ambiente MS 7 non è supportato....se lo volete utilizzare al 100% consigliano Vista :D

Detto, fatto: rasato 7 e messo Vista X32 con sp2 RC:D ...stasera altri test:)

cos'è il core AVC?

khael
25-03-2009, 13:54
cos'è il core AVC?

codec h264 molto ben ottimizzato rispetto ad ffdshow

Mauro B.
25-03-2009, 13:56
codec h264 molto ben ottimizzato rispetto ad ffdshow

Questi codec sono utili a!?


@ kahel: Ho sia AGP che PCIE 1.1 a 4x, solo che gli slot sono vicini. Per questo la domanda del precedente post...

... stavo guardando la sound blaster fatal1ty x-fi champion series, se potessi impiegarlo sulla mia scheda madre evitando possibili danni ai dispositivi, ne sarei contento.

CoreAVC: The CoreCodec CoreAVC High Definition H.264 video codec is based on the MPEG-4 Part 10 standard and is the video codec used in AVCHD, Blu-Ray and in HD-DVD. H.264 is the next-generation standard for video, and CoreAVC™ is being recognized as being the world's fastest H.264 software video decoder.

The efficiency of CoreAVC in 'software' is often compared to be faster than other solutions that try to rely on 'hardware' to increase playback performance of H.264 video....
Quste informazioni hanno chiarito.

Prima o poi mi procurerò il lettore bluray, quando le usb saranno in versione 3.0 così lo porrò all'esterno, oppure mi comprerò quello esterno con connettore HDMI.

gabriweb
25-03-2009, 14:25
Ciao a tutti

Vorrei trasformare il mio attuale pc riciclando molti dei componenti che ha attualmente e inserirli in un nuovo case per fare un HTPC.

Premetto che sono esperto nell'assemblaggio ma sono totalmente a digiuno di HTPC...vorrei sapere secondo voi cosa dovrei sostituire e cose tenere dell'attuale configurazione del mio pc considerando che una volta HTPC andrà collegato alla lan, ad un impianto HT 5.1 BOSE e ad un videoproiettore (purtroppo non full HD ma 720p max).

Scheda madre: GIGABYTE KP8NXP-9 Socket 939
Processore: AMD ATHLON 64 3500+
RAM: Corsair TWINX 1024 CL 2-2-2-5 (2x512mb in dual channel)
HD: Western Digital Raptor 74gb 10000rpm sata
Alimentatore: TAGAN TG480U
Scheda video: GAINWARD GFORCE 6800GT 256MB DDR3 2xDVI
Scheda audio: SOUND BLASTER AUDIGY 2 ZS con uscita digitale coax.

Sicuramente dovrei cambiare il processore e prendere un dual core (in giro si trovano ancora athlon x2 per il socket 939) e vorrei un consiglio sul lettore bluray da prendere....(che masterizzi anche dvd)

L'hd non mi serve piu grande perchè ho un nas da 500gb e mi è sufficiente. Tutti i dati multimediali li tengo li...

Quale case dovrei prendere secondo voi? Schede aggintive per vedere la tv, sentire la radio e per sky (anche in HD)?

Il sistema operativo pensavo di lasciarci l'xp professional che ho attualmente e tenete presente che non devo giocare con questa macchina (ho la xbox)

Ogni consiglio è ben accetto, grazie a tutti per l'attenzione ;)

khael
25-03-2009, 14:33
Questi codec sono utili a!?


@ kahel: Ho sia AGP che PCIE 1.1 a 4x, solo che gli slot sono vicini. Per questo la domanda del precedente post...

... stavo guardando la sound blaster fatal1ty x-fi champion series, se potessi impiegarlo sulla mia scheda madre evitando possibili danni ai dispositivi, ne sarei contento.

CoreAVC: The CoreCodec CoreAVC High Definition H.264 video codec is based on the MPEG-4 Part 10 standard and is the video codec used in AVCHD, Blu-Ray and in HD-DVD. H.264 is the next-generation standard for video, and CoreAVC™ is being recognized as being the world's fastest H.264 software video decoder.

The efficiency of CoreAVC in 'software' is often compared to be faster than other solutions that try to rely on 'hardware' to increase playback performance of H.264 video....
Quste informazioni hanno chiarito.

Prima o poi mi procurerò il lettore bluray, quando le usb saranno in versione 3.0 così lo porrò all'esterno, oppure mi comprerò quello esterno con connettore HDMI.
l'ho scritto sopra coreavc è un codec per h264, quindi oltre al bluray va bene anche per gli mkv.

Non conosco quella scheda audio, non saprei dirti; cmq sono più orientate al gioco che all'audiofili!

Ecco perchè ti consigliavo quella scheda audio.
Mi dici che scheda madre hai?

Ciao a tutti

Vorrei trasformare il mio attuale pc riciclando molti dei componenti che ha attualmente e inserirli in un nuovo case per fare un HTPC.

Premetto che sono esperto nell'assemblaggio ma sono totalmente a digiuno di HTPC...vorrei sapere secondo voi cosa dovrei sostituire e cose tenere dell'attuale configurazione del mio pc considerando che una volta HTPC andrà collegato alla lan, ad un impianto HT 5.1 BOSE e ad un videoproiettore (purtroppo non full HD ma 720p max).

Scheda madre: GIGABYTE KP8NXP-9 Socket 939
Processore: AMD ATHLON 64 3500+
RAM: Corsair TWINX 1024 CL 2-2-2-5 (2x512mb in dual channel)
HD: Western Digital Raptor 74gb 10000rpm sata
Alimentatore: TAGAN TG480U
Scheda video: GAINWARD GFORCE 6800GT 256MB DDR3 2xDVI
Scheda audio: SOUND BLASTER AUDIGY 2 ZS con uscita digitale coax.

Sicuramente dovrei cambiare il processore e prendere un dual core (in giro si trovano ancora athlon x2 per il socket 939) e vorrei un consiglio sul lettore bluray da prendere....(che masterizzi anche dvd)

L'hd non mi serve piu grande perchè ho un nas da 500gb e mi è sufficiente. Tutti i dati multimediali li tengo li...

Quale case dovrei prendere secondo voi? Schede aggintive per vedere la tv, sentire la radio e per sky (anche in HD)?

Il sistema operativo pensavo di lasciarci l'xp professional che ho attualmente e tenete presente che non devo giocare con questa macchina (ho la xbox)

Ogni consiglio è ben accetto, grazie a tutti per l'attenzione ;)

con i soldi che ti costa comprare un 939 x2 ti conviene comprare una scheda madre con 780g (usata magari) e una cpu amd di fascia economica (usate costano molto poco). 2gb di ram e sei a cavallo
vendi tutto il sistema vecchio e con meno di 100€ hai risolto :D

per la scheda tv, ti consiglio una skystar hd.
la vga integrata va bene, ha l'hdmi...
il bose con cosa lo vuoi collegare? spdif, analogico o hdmi?

Mauro B.
25-03-2009, 14:43
una buona sound card che si adatti al gioco e ai filmati quale sarebbe consigliabile? La Auzentech Auzen X-FI Prelude 7.1 ad esempio? anche se mi pare abbia le medesime caratteristiche della creative citata...

gabriweb
25-03-2009, 14:45
Anzitutto grazie per i consigli :)

Dunque mi conviene vendere tutto quanto e prendere una cpu amd dual core economica con 2gb di ram. Ma poi con la decodifica del bluray come siamo messi? Ho letto che servono processori un po prestanti per poter vedere bluray e anche schede grafiche dedicate....cosa sai dirmi in merito?

SKYSTAR HD vado subito a vedere la scheda tecnica grazie ;) Mi permette di vedere canali normali e dvb-t? E per SKY come posso fare? Volevo evitare di prendere il secondo decoder e integrare magari una sorta di modulo cam che mi permettesse di vedere i canali anche HD...

Per l'audio collegherei il pc dalla sblive in coax digitale alla media station bose che ha l'ingresso corrispondente...cosi da sentire l'audio in 5.1

Per quanto riguarda il lato video devo prendere una sorta di switch hdmi per collegare il pc, la xbox e la mediastation bose...

khael
25-03-2009, 15:27
Anzitutto grazie per i consigli :)
Di Nulla!

Dunque mi conviene vendere tutto quanto e prendere una cpu amd dual core economica con 2gb di ram. Ma poi con la decodifica del bluray come siamo messi? Ho letto che servono processori un po prestanti per poter vedere bluray e anche schede grafiche dedicate....cosa sai dirmi in merito?
Le schede con chip 780g hanno l'uvd2 integrato che permette la decodifica hw dei blu.ray.
provato sul mio note con 780g e turion ultra da 2ghz, una spada (sempre meno del 50%, con programmi aperti sotto e cpu tra 1ghz e 2)
Girano anche giochi stupidi tipo pes09 ad esempio...
[/quote]
SKYSTAR HD vado subito a vedere la scheda tecnica grazie ;) Mi permette di vedere canali normali e dvb-t? E per SKY come posso fare? Volevo evitare di prendere il secondo decoder e integrare magari una sorta di modulo cam che mi permettesse di vedere i canali anche HD...
no è solo dvb-s2 (1080i ready-1080p tramite sat ancora non esiste)
Esiste la guida su avmagazine per vedere sky sul pc con regolare abbonamento
Per l'audio collegherei il pc dalla sblive in coax digitale alla media station bose che ha l'ingresso corrispondente...cosi da sentire l'audio in 5.1
E allora se la colleghi in digitale ogni mobo va bene ;)
Poi dopo imposterai anche per sentire i film in ac3 in 5.1 tramite dts :D

Per quanto riguarda il lato video devo prendere una sorta di switch hdmi per collegare il pc, la xbox e la mediastation bose...
se il bose ha entrata hdmi audio e supporta le nuove codifiche lossless collegalo tramite hdmi e non tramite spdif!
logicamente bisogna trovare una scheda madre con hdmi!

Per quanto riguarda il dvb-t una qualsiasi scheda va bene, il 99% sono hd ready! (anche le usbpen da 20€)

khael
25-03-2009, 15:27
una buona sound card che si adatti al gioco e ai filmati quale sarebbe consigliabile? La Auzentech Auzen X-FI Prelude 7.1 ad esempio? anche se mi pare abbia le medesime caratteristiche della creative citata...

sono tutte adatte al gioco, dipende che gioco ti serve, se sfrutta eax o no, se usi vista o no....

Non saprei come aiutarti :(

Mauro B.
25-03-2009, 15:44
sono tutte adatte al gioco, dipende che gioco ti serve, se sfrutta eax o no, se usi vista o no....

Non saprei come aiutarti :(

Fa nulla, è importante che si replichi al post in modo da mettere il richiedente nella condizione di evitare attese inutili.

il fatto è che mi spiacerebbe aver speso euro per un componente adatto al gioco ma non all'audio di filmati.... in pratica vorrei evitarlo.

I dispositivi citati contemplano l'EAX.... Auztech e Creative.

Vista avrebbe dei limiti con l'EAX mi pare di aver letto, e sto cercando di capire se Windows 7 invece sia in grado di ovviarli.

Squalo71
26-03-2009, 09:43
Sapphire Radeon HD 3450 Low Profile - 256MB PCI-E
Terratec Cinergy HT PCI
Logitech Cordless Mediaboard PRO per PS3 Black
Gigabyte GA-MA78GM-S2H
Antec MicroFusion 350-EC 350W Silver/Black
OCZ OCZ2T800C44GK 2x2GB

A cui aggiungere un X2 5050E.
Masterizzatore e hard disk li ho già, semmai in un secondo tempo li aggiornerò.

Che ve ne pare? Ho fatto qualche cavolata?
... se ho fatto qualche cavolata lo scoprirò da me :D : ieri pomeriggio è arrivato tutto, e al mio rientro a casa ho provveduto a sballare e montare.
Ho fatto tutto con molta calma (forse troppa :D)e, tra imprevisti, cavi che non ritrovavo, ..., alle 3 di stanotte/stamattina avevo finito.
Ho installato, giusto per vederlo funzionare, Windows XP.
E ora, che software uso? :confused:

PS: mannaggia a me, non ritrovo l'adattatore bluetooth per usare la mediaboard pro :mad: :muro:

khael
26-03-2009, 10:54
Fa nulla, è importante che si replichi al post in modo da mettere il richiedente nella condizione di evitare attese inutili.

il fatto è che mi spiacerebbe aver speso euro per un componente adatto al gioco ma non all'audio di filmati.... in pratica vorrei evitarlo.

I dispositivi citati contemplano l'EAX.... Auztech e Creative.

Vista avrebbe dei limiti con l'EAX mi pare di aver letto, e sto cercando di capire se Windows 7 invece sia in grado di ovviarli.
guarda da quel che ho capito win7 dovrebbe essere uguale; in pratica la differenza sta nel fatto che l'audio è sfruttato a un livello piu' basso tale da essere più immediato con meno lag (in parole molto povere :D)
per quanto riguarda quelle schede, le auzentech hanno lo stesso chip della creative ma con componenti migliori; sono cmq ottime schede audio e dipende molto se devi collegare in analogico o digitale!
ciao ;)

khael
26-03-2009, 10:57
... se ho fatto qualche cavolata lo scoprirò da me :D : ieri pomeriggio è arrivato tutto, e al mio rientro a casa ho provveduto a sballare e montare.
Ho fatto tutto con molta calma (forse troppa :D)e, tra imprevisti, cavi che non ritrovavo, ..., alle 3 di stanotte/stamattina avevo finito.
Ho installato, giusto per vederlo funzionare, Windows XP.
E ora, che software uso? :confused:

PS: mannaggia a me, non ritrovo l'adattatore bluetooth per usare la mediaboard pro :mad: :muro:

come sempre consiglio il mediaportal, per vedere tv, film, audio ecc è ottimo ;)

per la decodifica hw cyberlink, per le altre cose coreavd e infine ffdshow in estremis ;)
Mediaportal è fin troppo configurabile quindi imho si puo' adattare a tutto quello che ti passa per la testa ;)
sciauz

Squalo71
26-03-2009, 11:53
come sempre consiglio il mediaportal, per vedere tv, film, audio ecc è ottimo ;)

per la decodifica hw cyberlink, per le altre cose coreavd e infine ffdshow in estremis ;)
Mediaportal è fin troppo configurabile quindi imho si puo' adattare a tutto quello che ti passa per la testa ;)
sciauz
Grazie mille, anche per i dettagli.
Appena sistemata la tastiera bluetooth mi sbraco sul divano a configurare mediaportal ;).
Ciao

khael
26-03-2009, 12:08
Grazie mille, anche per i dettagli.
Appena sistemata la tastiera bluetooth mi sbraco sul divano a configurare mediaportal ;).
Ciao

se mi dici quelle che sono le tue esigenze ti consiglio un po altrimenti dopo 1h lasci stare :D

tranfa
26-03-2009, 12:22
Domandina.

E' possibile installare su XP Pro SP3 due distinti frontend: Meedio - che ho già, che mi piace, ma che richiede parecchia configurazione - da un lato, MediaPortal dall'altro?

Si incasinano tra di loro?

Grazie!

Mauro B.
26-03-2009, 13:24
guarda da quel che ho capito win7 dovrebbe essere uguale; in pratica la differenza sta nel fatto che l'audio è sfruttato a un livello piu' basso tale da essere più immediato con meno lag (in parole molto povere :D)
per quanto riguarda quelle schede, le auzentech hanno lo stesso chip della creative ma con componenti migliori; sono cmq ottime schede audio e dipende molto se devi collegare in analogico o digitale!
ciao ;)

Allora orienterò le mie preferenze sulla Auzentech probabilmente con bus pci... il fatto dei lag non mi è chiaro perchè non so cosa siano ed anche il discorso digitale analogico mi interessa, se potessi farmi degli esempi che descrivano situazioni differenti te ne sarei grato.

Pisuke_2k6
26-03-2009, 13:36
per far girare bene mkv avi mp4 con upscaling bisogna installare solo ffdshow oppure servono altri codec /software?

Squalo71
26-03-2009, 14:24
se mi dici quelle che sono le tue esigenze ti consiglio un po altrimenti dopo 1h lasci stare :D

EDIT: se non mi addormento prima :D.

Mha, ti spiego cosa ho e cosa penso di fare:

- Ampli A/V Onkyo tx sr303e

http://img56.imageshack.us/img56/508/onkyotxsr303e.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=onkyotxsr303e.jpg)

(http://www.eu.onkyo.com/products/TX-SR303E.html), collegato in uscita video a una TV 28" A tubo catodico :(, e in uscita audio a un sistema 5.1 BOSE;
- in ingresso all'Onkyo: decoder sky, DDT e ovviamente HTPC ;

L'ampli ha un ingresso+uscita (VIDEO 1) che, dice il manuale, si può collegare a un VCR. Dunque userò questo VIDEO 1 per l'HTPC. Sull'uscita VIDEO 1 l'ampli invia il segnale di qualunque altra fonte selezionata in ingresso, quindi se p. es. selezioni VIDEO 2 su cui entra sky, sull'HTPC potrò registrare quello che sto vedendo con sky.
La scheda DDT sull'HTPC l'ho messa perché così posso vedere un canale DDT selezionando l'ingresso VIDEO 3 e registrarne un'altro sull'htoc, monitorando la registrazione selezionando l'ingresso VIDEO 1.

In un futuro, spero prossimo, aggiungero alla scheda tv il modulo CI e la CAM, e toglierò definitivamente il decoder DDT, che finirà in tinello.

Sono riuscito a spiegarmi :sofico:?

khael
26-03-2009, 14:39
Domandina.

E' possibile installare su XP Pro SP3 due distinti frontend: Meedio - che ho già, che mi piace, ma che richiede parecchia configurazione - da un lato, MediaPortal dall'altro?

Si incasinano tra di loro?

Grazie!
non penso (a rigor di logica) ma non pensare che mediaportal sia user.friendly al primo avvio :D, bisogna smanettarci sempre e cmq.

Allora orienterò le mie preferenze sulla Auzentech probabilmente con bus pci... il fatto dei lag non mi è chiaro perchè non so cosa siano ed anche il discorso digitale analogico mi interessa, se potessi farmi degli esempi che descrivano situazioni differenti te ne sarei grato.
Il lag si riferiva in caso di registrazione (mi sembra di ricordare); quindi nel caso di solo play non penso cambio; le auzentech hanno chip x.fi con componenti migliori. quindi sono da preferire!

per far girare bene mkv avi mp4 con upscaling bisogna installare solo ffdshow oppure servono altri codec /software?
li upscala in automatico, tuttavia qui:
Qui i principali soft-dai front.end(media portal per capirci)-player (wmp per capirci) - decoder filtri e post processing (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49387)

qui invece come configurare al meglio il post-processing (upscaling incluso) (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907)

EDIT: se non mi addormento prima :D.

Mha, ti spiego cosa ho e cosa penso di fare:

- Ampli A/V Onkyo tx sr303e

http://img56.imageshack.us/img56/508/onkyotxsr303e.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=onkyotxsr303e.jpg)

(http://www.eu.onkyo.com/products/TX-SR303E.html), collegato in uscita video a una TV 28" A tubo catodico :(, e in uscita audio a un sistema 5.1 BOSE;
- in ingresso all'Onkyo: decoder sky, DDT e ovviamente HTPC ;

L'ampli ha un ingresso+uscita (VIDEO 1) che, dice il manuale, si può collegare a un VCR. Dunque userò questo VIDEO 1 per l'HTPC. Sull'uscita VIDEO 1 l'ampli invia il segnale di qualunque altra fonte selezionata in ingresso, quindi se p. es. selezioni VIDEO 2 su cui entra sky, sull'HTPC potrò registrare quello che sto vedendo con sky.
La scheda DDT sull'HTPC l'ho messa perché così posso vedere un canale DDT selezionando l'ingresso VIDEO 3 e registrarne un'altro sull'htoc, monitorando la registrazione selezionando l'ingresso VIDEO 1.

In un futuro, spero prossimo, aggiungero alla scheda tv il modulo CI e la CAM, e toglierò definitivamente il decoder DDT, che finirà in tinello.

Sono riuscito a spiegarmi :sofico:?
dopo rileggo con calma, cmq connetti l'htpc tramite spdif all'onkyo!
Poi cerca su questo forum la guida da spdif ac3->dts (o una cosa del genere)

ciao!

Squalo71
26-03-2009, 14:49
[...]
dopo rileggo con calma, cmq connetti l'htpc tramite spdif all'onkyo!
E certo! Per questo cercavo scheda madre che avesse SPDIF E tv-out. Alla fine mi sono preso la 3450 low profile, e spdif-out integrato su scheda madre.
Vai con calma. Sono ancora in fase di presentazioni con il mio nuovo animaletto ;).
Poi cerca su questo forum la guida da spdif ac3->dts (o una cosa del genere)

ciao!
Lo farò, magari nel fine settimana se la piccola mi lascia un po' di tempo...
Grazie.

tranfa
26-03-2009, 14:58
Ok, grazie: proverò, dopo aver fatto un immagine del disco per comè ora....

Ciao!

gabriweb
26-03-2009, 15:49
Rieccomi che ne pensate di questa configurazione:

Scheda Video ASUS Radeon HD 4670 1 Gb ddr3 Pci-E HDCP HDTI
Masterizzatore DVD e Lettore bluray Pioneer BDC-S02BK
Hard disk WD Raptor 74GB 10000rpm SATA150
Scheda audio Sound Blaster X-Fi Titanium PCI Express
INTEL - Processore Core 2 Duo E8400 3.0 Ghz socket 775 Boxato (Step E0)
INTEL - Motherboard SKYBURG socket 775 chipset Intel P45 ATX
KINGSTON - 4GB 1066MHZ DDR3 NON-ECC CL7 DI MM (KIT OF 2)
SCHEDA SKYSTAR 2 HD

Mi serve un consiglio su quale case htpc prendere (lo vorrei nero e silenzioso)sull'alimentatore (modulare, che consuma poco e che è silenzioso anche lui) e su quale kit wireless (non bluetooth!) per tastiera+mouse.

Edit: Sistema operativo WINXP PRO SP3 con licenza che ho già!

Grazie :)

Sasuke@81
26-03-2009, 15:52
Rieccomi che ne pensate di questa configurazione:

Scheda Video ASUS Radeon HD 4670 1 Gb ddr3 Pci-E HDCP HDTI
Masterizzatore DVD e Lettore bluray Pioneer BDC-S02BK
Hard disk WD Raptor 74GB 10000rpm SATA150
Scheda audio Sound Blaster X-Fi Titanium PCI Express
INTEL - Processore Core 2 Duo E8400 3.0 Ghz socket 775 Boxato (Step E0)
INTEL - Motherboard SKYBURG socket 775 chipset Intel P45 ATX
KINGSTON - 4GB 1066MHZ DDR3 NON-ECC CL7 DI MM (KIT OF 2)
SCHEDA SKYSTAR 2 HD

Mi serve un consiglio su quale case htpc prendere (lo vorrei nero e silenzioso)sull'alimentatore (modulare, che consuma poco e che è silenzioso anche lui) e su quale kit wireless (non bluetooth!) per tastiera+mouse.

Grazie :)

io mi sono orientato sul case silverstone lc16black e come ali l'enermax pro82+ modulare...
x mouse e tasdtiera io ti consiglio logitech è un investimento che dura una vita, anche i microsoft non sono male, ma dipende da quanto vuoi spendere

ertortuga
26-03-2009, 15:55
Rieccomi che ne pensate di questa configurazione:

Scheda Video ASUS Radeon HD 4670 1 Gb ddr3 Pci-E HDCP HDTI
Masterizzatore DVD e Lettore bluray Pioneer BDC-S02BK
Hard disk WD Raptor 74GB 10000rpm SATA150
Scheda audio Sound Blaster X-Fi Titanium PCI Express
INTEL - Processore Core 2 Duo E8400 3.0 Ghz socket 775 Boxato (Step E0)
INTEL - Motherboard SKYBURG socket 775 chipset Intel P45 ATX
KINGSTON - 4GB 1066MHZ DDR3 NON-ECC CL7 DI MM (KIT OF 2)
SCHEDA SKYSTAR 2 HD

Mi serve un consiglio su quale case htpc prendere (lo vorrei nero e silenzioso)sull'alimentatore (modulare, che consuma poco e che è silenzioso anche lui) e su quale kit wireless (non bluetooth!) per tastiera+mouse.

Edit: Sistema operativo WINXP PRO SP3 con licenza che ho già!

Grazie :)

Non sono un esperto, però un Raptor da 10.000rpm non lo vedo molto indicato per un HTPC (rumoroso)...

gabriweb
26-03-2009, 15:56
io mi sono orientato sul case silverstone lc16black e come ali l'enermax pro82+ modulare

Vado subito a vederli, grazie ;)

Per il resto come ti sembra? La scheda video è molto conveniente ed ha uscita hdmi, dvi quindi perfetto per l'alta definizione...in più ha la decodifica bluray hardware...Ho vagliato anche l'ipotesi di khael sull'interfaccia grafica integrata nella scheda madre ma preferisco spendere qualcosina di più ed avere componenti migliori...tanto se devo cambiare tutto..già che ci sono ;)

gabriweb
26-03-2009, 15:58
Non sono un esperto, però un Raptor da 10.000rpm non lo vedo molto indicato per un HTPC (rumoroso)...

Su questo non hai tutti i torti...in effetti è un po casinaro come hd ma la velocità mi serve per l'esecuzione dei programmi e di windows (lo storage dei media è affidato al nas)

!@ndre@!
26-03-2009, 16:11
Su questo non hai tutti i torti...in effetti è un po casinaro come hd ma la velocità mi serve per l'esecuzione dei programmi e di windows (lo storage dei media è affidato al nas)

...anche secondo me un raptor è inutile in un htpc: non so che programmi hai intenzione di installarci ma oltre al rumore devi mettere in conto anche le vibrazioni che produce (magari per questo con un buon case potresti risolvere) ed anche il calore!! ;)

gabriweb
26-03-2009, 16:15
Uhmmmm come calore non ne produce tanto (te l'assicuro!) il rumore effettivamente un po si...ma il punto è che il disco sarebbe in funzione solo all'avvio di win e quando raramente apro i software...(il case ce l'ho a 3/4 metri da dove ho il salotto...) quindi non so quanto influirebbe sul discorso rumore...

Tieni presente che l'utilizzo principale dell'htpc è:

visione dvd/bluray
navigazione in internet
riproduzione brani multimediali (da nas collegato in lan)

utilizzi sporadici:
office suite

!@ndre@!
26-03-2009, 16:19
Uhmmmm come calore non ne produce tanto (te l'assicuro!) il rumore effettivamente un po si...ma il punto è che il disco sarebbe in funzione solo all'avvio di win e quando raramente apro i software...(il case ce l'ho a 3/4 metri da dove ho il salotto...) quindi non so quanto influirebbe sul discorso rumore...

Tieni presente che l'utilizzo principale dell'htpc è:

visione dvd/bluray
navigazione in internet
riproduzione brani multimediali (da nas collegato in lan)

utilizzi sporadici:
office suite

..mah, non so: per un utilizzo del genere io ci metterei un normalissimo hd 7200rpm, magari andando a ricercare il più silenzioso, o addirittura un wd caviar green da 5400rpm..

..poi vedi te ovviamente!! :D

..edit: dimenticavo: il disco è spesso in funzione anche se non fai nulla soprattutto se installi Vista come OS!!..tra deframmentazione automatica e compagnia...

ertortuga
26-03-2009, 16:20
Uhmmmm come calore non ne produce tanto (te l'assicuro!) il rumore effettivamente un po si...ma il punto è che il disco sarebbe in funzione solo all'avvio di win e quando raramente apro i software...(il case ce l'ho a 3/4 metri da dove ho il salotto...) quindi non so quanto influirebbe sul discorso rumore...

Tieni presente che l'utilizzo principale dell'htpc è:

visione dvd/bluray
navigazione in internet
riproduzione brani multimediali (da nas collegato in lan)

utilizzi sporadici:
office suite

Prendi un 7200rpm!
Parlano molto bene dei Samsung oppure ci sono i Western Digital Green (per il risparmio energetico) ;)

gabriweb
26-03-2009, 16:29
Ok mi avete convinto per un wd green :D

Ho visto il case della silverstone è stupendo ma è enorme!!!!
Vorrei qualcosa di più slim che abbia ricevitore con telecomando RF, il display non è essenziale e supporto alle schede madri atx...

!@ndre@!
26-03-2009, 16:31
Ok mi avete convinto per un wd green :D

Ho visto il case della silverstone è stupendo ma è enorme!!!!
Vorrei qualcosa di più slim che abbia ricevitore con telecomando RF, il display non è essenziale e supporto alle schede madri atx...

..prova a dare un'occhiata a qualche Antec!! ;)

ertortuga
26-03-2009, 16:34
Ok mi avete convinto per un wd green :D

Ho visto il case della silverstone è stupendo ma è enorme!!!!
Vorrei qualcosa di più slim che abbia ricevitore con telecomando RF, il display non è essenziale e supporto alle schede madri atx...

ci sono anche i Lian Li...

http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=219&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=220&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=315&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=316&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64

...non sono di certo i più economici, ma sono di qualità ;)

Squalo71
26-03-2009, 16:58
..prova a dare un'occhiata a qualche Antec!! ;)
Quoto. Io ho appena preso un Micro Fusion 350: ali da 350W 80 plus, display, telecomando (piccolino in verità) e ricevitore, 3 ventole con regolatore di velocità a tre posizioni.
Non è il non plus ultra in fatto di qualità, e sicuramente le ventole non sono il massimo del silenzioso, però messe al minimo si sentono veramente pochissimo (poi io non l'ho ancora inserito nel mobile A/V, quindi non so dire.
Secondo me, considerando che ha già tutto integrato e che non costa moltissimo (si trova intorno ai 150€ +sped.), ha un buon rapporto qualità/prezzo.
Attenzione, è un case slim quindi schede PCI-EX o PCI solo low profile!
ci sono anche i Lian Li...

http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=219&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=220&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=315&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=316&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64

Bhe, ci sarebbero anche gli ahanix (http://ahanix.com/products/mce/), ma non so come stiamo messi né a prezzo né a qualità.

gabriweb
26-03-2009, 17:19
Come case l'Antec Fusion Remote Black mi piace molto ed ha un design veramente elegante...

Ho letto che accetta mobo microATX quindi questa scelta implica il cambio della scheda video dalla radeon precedentemente citata ad una low profile come questa? Oppure posso montare la radeon che avevo citato qualche post fa?

In alternativa dovendo scegliere una low profile prenderei questa che ne pensate?

ASUS - GeForce 9400 GT 1 Gb ddr2 Pci-E HDMI Low Profile

al prezzo di 65 euro....ed è dotata di RGB/DVI/HDMI

khael
26-03-2009, 17:37
l'emermax modulare è il modu82+, il pro82+ è lo stesso non modulare.
Ho quello sul pc in firma (da 620w mi sembra) silenzioso da paura e il seasonic s12-II sull'htpc, silenzioso da sbav :D (inudibile direi).

Il raptor per un htpc è stra sconsigliato invece :( troppo baccano
consiglio hd tranquilli tipo wd caviar blue ad esepmio ;)

sciauz

gabriweb
26-03-2009, 17:42
l'emermax modulare è il modu82+, il pro82+ è lo stesso non modulare.
Ho quello sul pc in firma (da 620w mi sembra) silenzioso da paura e il seasonic s12-II sull'htpc, silenzioso da sbav :D (inudibile direi).

Il raptor per un htpc è stra sconsigliato invece :( troppo baccano
consiglio hd tranquilli tipo wd caviar blue ad esepmio ;)

sciauz

Bello il seasonic ;) Ma è compatibile con il case del mio post precedente? Inoltre quale consigli di prendere? Ci sono 3 modelli...380/430/500w

khael
26-03-2009, 17:46
Bello il seasonic ;) Ma è compatibile con il case del mio post precedente? Inoltre quale consigli di prendere? Ci sono 3 modelli...380/430/500w

quello più economico di tutti in entrami i casi enermax o seasonic visto che 300w reali (di output) sono sufficienti per qualsiasi configurazione per htpc, anche con un core i7 e una 4870x2 ;)

spendere di piu' non ha senso oltre al fatto che consuma di piu' (perde in eff. ai bassi carichi)

non so ora vedo il case

khael
26-03-2009, 17:48
se è questo si, ma temo che l'ali incluso non sia il top :(

gabriweb
26-03-2009, 17:49
quello più economico di tutti in entrami i casi enermax o seasonic visto che 300w reali (di output) sono sufficienti per qualsiasi configurazione per htpc, anche con un core i7 e una 4870x2 ;)

spendere di piu' non ha senso oltre al fatto che consuma di piu' (perde in eff. ai bassi carichi)

non so ora vedo il case

Molto bene ti ringrazio ancora... ;) Quindi potrei tranquillamente prendere il seasonic da 380w visto che monto una mobo microatx con core2duo e8400 4gb ram scheda video radeon hd 4670 o geforce 9400 gt (dipende se dovrò montare una normale o una low profile)...hd wd caviar green 500gb, skystar 2 hd e al max un'altra scheda aggiuntiva per vedere sky...

gabriweb
26-03-2009, 17:54
se è questo si, ma temo che l'ali incluso non sia il top :(

Aspetta nella scheda tecnica su epr*** non risulta che il case antec che ho citato abbia l'alimentatore..Penso che uno ci possa montare quello che vuole no?:confused:

khael
26-03-2009, 17:55
Aspetta nella scheda tecnica su epr*** non risulta che il case antec che ho citato abbia l'alimentatore..Penso che uno ci possa montare quello che vuole no?:confused:

beh anche se te lo danno puoi montare quello che vuoi :D
a guardare queste review sembra che lo monti però:
http://www.amdplanet.it/tag/case/articoli/19139/antec-fusion/introduzione-19140.html

khael
26-03-2009, 18:00
boh cmq guardando la foto sta venendo il dubbio anche a me :confused: :confused: :confused: :confused:

Squalo71
26-03-2009, 18:01
Come case l'Antec Fusion Remote Black mi piace molto ed ha un design veramente elegante...

Ho letto che accetta mobo microATX quindi questa scelta implica il cambio della scheda video dalla radeon precedentemente citata ad una low profile come questa? Oppure posso montare la radeon che avevo citato qualche post fa?

In alternativa dovendo scegliere una low profile prenderei questa che ne pensate?

ASUS - GeForce 9400 GT 1 Gb ddr2 Pci-E HDMI Low Profile

al prezzo di 65 euro....ed è dotata di RGB/DVI/HDMI
Il Fusion Remote Black è alto 14cm, e nella descrizione parla di 4 slot di espansione, senza specificare "low profile", quindi credo proprio monti le schede di espansione standard ATX. Non ha alimentatore.
Se ben ricordo la versione silver monta un pannello VFD, al contrario della Black che ha il pannello LCD.
Il Micro fusion Remote 350 ha slot low profile e monta, oltre al resto, un alimentatore da 350W certificato 80Plus.

gabriweb
26-03-2009, 18:02
beh anche se te lo danno puoi montare quello che vuoi :D
a guardare queste review sembra che lo monti però:
http://www.amdplanet.it/tag/case/articoli/19139/antec-fusion/introduzione-19140.html

Vero ;) Però è una review del 2007 quella...può darsi abbiano cambiato la lineup dei prodotti d'altronde questo ha un nome diverso: Antec Veris Fusion Remote Multimedia :D

Squalo71
26-03-2009, 18:02
beh anche se te lo danno puoi montare quello che vuoi :D
a guardare queste review sembra che lo monti però:
http://www.amdplanet.it/tag/case/articoli/19139/antec-fusion/introduzione-19140.html
La review è del 22 marzo 2007.
Antec ha cambiato qualcosa nei modelli ;).

EDIT: infatti, postato contemporaneamente ;).

gabriweb
26-03-2009, 18:08
;);)

Ok mi state dando una grande mano grazie ragazzi...ho praticamente scelto tutti i componenti..l'unico dubbio riguarda il fatto del low profile per le schede pci-ex sul fusion remote...il micro fusion anche è molto interessante ma per via di future espansioni penso sia meglio optare per il fratello maggiore...

ilmaestro76
26-03-2009, 18:10
beh anche se te lo danno puoi montare quello che vuoi :D
a guardare queste review sembra che lo monti però:
http://www.amdplanet.it/tag/case/articoli/19139/antec-fusion/introduzione-19140.html
io l'ho comprato il silver) ed è senza alimentatore (cosa cmq ben specificata nella scheda del negoziante).
alquanto pare lo si trova con o senza alimentatore nella confezione: per sicurezza, quindi, informarsi sempre bene prima dell'acquisto, contattando il negoziante ;)

gabriweb
26-03-2009, 18:44
Ecco la configurazione finita:

Case ANTEC Fusion Remote Black € 155
Scheda Video ASUS Radeon HD 4670 1 Gb ddr3 Pci-E HDCP HDTI € 89
Scheda Video (alternativa low profile) ASUS GForce 9400GT 1GB DDR PCI-E € 65
Masterizzatore DVD e Lettore bluray Pioneer BDC-S02BK € 89
Hard disk WD Caviar Green 500GB 7200rpm € 60
Scheda audio Sound Blaster X-Fi Titanium PCI Express € 80
INTEL - Processore Core 2 Duo E8400 3.0 Ghz socket 775 Boxato (Step E0) € 165,00
ASUS - Motherboard P5Q-EM socket 775 chipset Intel G45 MATX € 120,00
KVR667D2E5K2-4G - KINGSTON - 4GB Kit 667MHz DDR2 PC2-5300 ECC DIMM - (Kit 2 x) € 55,00
Alimentatore SEASONIC - Seasonic S12-II 380W Super Silent € 69,00
Scheda dvb-t skystar2 hd € 79,90 (+ eventuale slot CI per smart card)

TOTALE € 962,00 ( € 938 con geforce)

Giudizio complessivo? ;)

ilmaestro76
26-03-2009, 21:23
per l'antec in questione, vanno bene le schede dal profilo "normale" ;)
i suoi limiti sono l'uso esclusivo delle mobo mATX e l'impossibilità di metterci schede video "lunghe" (vabbe', non penso che si voglia mettere una gtx285 in un htpc) o con heat pipes rialzati.

Ecco la configurazione finita:

Case ANTEC Fusion Remote Black € 155
Scheda Video ASUS Radeon HD 4670 1 Gb ddr3 Pci-E HDCP HDTI € 89
Scheda Video (alternativa low profile) ASUS GForce 9400GT 1GB DDR PCI-E € 65
Masterizzatore DVD e Lettore bluray Pioneer BDC-S02BK € 89
Hard disk WD Caviar Green 500GB 7200rpm € 60
Scheda audio Sound Blaster X-Fi Titanium PCI Express € 80
INTEL - Processore Core 2 Duo E8400 3.0 Ghz socket 775 Boxato (Step E0) € 165,00
ASUS - Motherboard P5Q-EM socket 775 chipset Intel G45 MATX € 120,00
KVR667D2E5K2-4G - KINGSTON - 4GB Kit 667MHz DDR2 PC2-5300 ECC DIMM - (Kit 2 x) € 55,00
Alimentatore SEASONIC - Seasonic S12-II 380W Super Silent € 69,00
Scheda dvb-t skystar2 hd € 79,90 (+ eventuale slot CI per smart card)

TOTALE € 962,00 ( € 938 con geforce)

Giudizio complessivo? ;)
non male, però penso che in qualche altro negozio potresti risparmiare di più.
per quelle schede video, poi, potresti puntare tranquillamente sui modelli a 512mb, che vanno più che bene x l'uso multimediale, e prendere magari la sapphire 4670 con ddr4 oppure le prossime nvidia 9800gt eco (single slot e senza connettore di alimentazione aggiuntivo) o ati hd4750 (in uscita e in attesa, quindi, di vedere come saranno i modelli definitivi).

EDIT
dimenticavo, le ram meglio a 800 mhz (6400), no?

khael
26-03-2009, 22:12
quelle ram non vanno bene sono ecc con controllo di parità; devi prendere le non ecc...
i prezzi sono altini cmq, ti conviene fare 2 ordini distinti magari!
Di che zona d'italia sei?

gabriweb
26-03-2009, 22:24
quelle ram non vanno bene sono ecc con controllo di parità; devi prendere le non ecc...
i prezzi sono altini cmq, ti conviene fare 2 ordini distinti magari!
Di che zona d'italia sei?

Centro Italia - Lazio ;)

Comunque sono i primi prezzi che ho trovato ed il totale complessivo è un prezzo alla meno/peggio :D :D

Poi cercherò i prezzi migliori con più dedizione...adesso era solo per avere l'ok sulle componenti.... Per le ram hai ragione non avevo fatto attenzione al fatto che sono ecc....

gabriweb
26-03-2009, 22:26
per l'antec in questione, vanno bene le schede dal profilo "normale" ;)
i suoi limiti sono l'uso esclusivo delle mobo mATX e l'impossibilità di metterci schede video "lunghe" (vabbe', non penso che si voglia mettere una gtx285 in un htpc) o con heat pipes rialzati.


non male, però penso che in qualche altro negozio potresti risparmiare di più.
per quelle schede video, poi, potresti puntare tranquillamente sui modelli a 512mb, che vanno più che bene x l'uso multimediale, e prendere magari la sapphire 4670 con ddr4 oppure le prossime nvidia 9800gt eco (single slot e senza connettore di alimentazione aggiuntivo) o ati hd4750 (in uscita e in attesa, quindi, di vedere come saranno i modelli definitivi).

EDIT
dimenticavo, le ram meglio a 800 mhz (6400), no?

Hai ragione su tutto...consigli preziosissimi..grazie! ;)

Aspettiamo di vedere come sono le nuove schede cmq sono più per le radeon che da quanto leggo in giro offrono prestazioni migliori con la codifica bluray....(e hanno il triplo output rgb/dvi/hdmi)

Per la ram anche meglio puntare sulle pc2-6400 ;)

gabriweb
26-03-2009, 22:32
KINGSTON - MEM. ALTA VELOCITA 4GB 800MHZ DDR2 NON-ECC LOW-LATENCY CL4 (4-4-4)

€ 59,00

Sono ok? ;)

khael
26-03-2009, 22:48
orca miseria, basta vedere la firma, se non erro te hai il treno che ti porta fino ad ostiense....se hai da perdere una giornata ti consiglio un bel negozio dove hanno praticamente tutto a prezzi da sbav (non vende online)

nvidia 9500 1gb 54€uri
4gb ram 800 53€uri
e8400 155€uri
hd 500gb 51€uri
EPR385AWT (enermax pro82+ da 385w) 61€uri circa

vabbe poi ilr esto te lo vedi :d se sei interessato pvtme

ertortuga
26-03-2009, 22:56
orca miseria, basta vedere la firma, se non erro te hai il treno che ti porta fino ad ostiense....se hai da perdere una giornata ti consiglio un bel negozio dove hanno praticamente tutto a prezzi da sbav (non vende online)

nvidia 9500 1gb 54€uri
4gb ram 800 53€uri
e8400 155€uri
hd 500gb 51€uri
EPR385AWT (enermax pro82+ da 385w) 61€uri circa

vabbe poi ilr esto te lo vedi :d se sei interessato pvtme

io sono interessato! :D

Mandi pvt anche a me? ;)

Grazie.

ilmaestro76
27-03-2009, 07:12
Hai ragione su tutto...consigli preziosissimi..grazie! ;)

Aspettiamo di vedere come sono le nuove schede cmq sono più per le radeon che da quanto leggo in giro offrono prestazioni migliori con la codifica bluray....(e hanno il triplo output rgb/dvi/hdmi)

Per la ram anche meglio puntare sulle pc2-6400 ;)
se vuoi rimanere su quel tipo di schede video adatte per la codifica video (e non ai giochi), allora puoi prendere direttamente la scheda madre Gigabyte GA-E7AUM-DS2H con integrata la nvidia 9400. prezzo poco più di 130 euro.

eccoti un rapido "preventivo" fatto su un noto negozio online (ovviamente se ti interessa contattami ;) )
INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
142,00EUR

Gigabyte GA-E7AUM-DS2H
131,00EUR

CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
35,80EUR

ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT
62,00EUR

Pioneer BDC-S02BK Black Combo Blu-ray Bulk
89,80EUR

WESTERN DIGITAL CAVIAR 500GB Green Power WD5000AACS
53,00EUR

CREATIVE X-Fi TITANIUM BULK (sempre se ti è necessaria...)
78,00EUR

TOTALE € 591,60 (da aggiungere un 15-20 euro di spese di spedizione, in base al peso)

L'Antec Fusion Black lo trovi a 140 euro, incluse le spese, sempre online.
Il prezzo della skystar hd è quello che dici tu ;)

gabriweb
27-03-2009, 08:15
Grazie mille ;) Bei prezzi! :eek:

Ma per quanto riguarda la mobo gigabyte con video integrato come siamo messi con gli output video? (quantità e qualità!)

E' buona la codifica HD rispetto alla radeon?

Login
27-03-2009, 09:30
Devo costruirmi un mediacenter pure io, ma ho alcuni dubbi:

-Sono indeciso per il case tra l'antec fusion e il thermaltake dh101. Il primo mi pare sia mini atx, e ciò mi frena parecchio.
-sono indeciso tra un telecomando imon e, visto il costo, uno equivalente senza software, consideando che lo utilizzerei con il software media portal, quale mi consigliate?
Andrei a comprare tutta componentistica nuova a parte:
9600gt passiva
ram 2gb team group
hd pata 250gb che vorrei riciclare.

gabriweb
27-03-2009, 09:32
se vuoi rimanere su quel tipo di schede video adatte per la codifica video (e non ai giochi), allora puoi prendere direttamente la scheda madre Gigabyte GA-E7AUM-DS2H con integrata la nvidia 9400. prezzo poco più di 130 euro.

eccoti un rapido "preventivo" fatto su un noto negozio online (ovviamente se ti interessa contattami ;) )
INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
142,00EUR

Gigabyte GA-E7AUM-DS2H
131,00EUR

CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
35,80EUR

ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT
62,00EUR

Pioneer BDC-S02BK Black Combo Blu-ray Bulk
89,80EUR

WESTERN DIGITAL CAVIAR 500GB Green Power WD5000AACS
53,00EUR

CREATIVE X-Fi TITANIUM BULK (sempre se ti è necessaria...)
78,00EUR

TOTALE € 591,60 (da aggiungere un 15-20 euro di spese di spedizione, in base al peso)

L'Antec Fusion Black lo trovi a 140 euro, incluse le spese, sempre online.
Il prezzo della skystar hd è quello che dici tu ;)

Uhm bellina la scheda madre...ha dvi/rgb/hdmi e audio 8 canali....dici che posso evitare di comprarmi la sound blaster?..ha l'spdif out..quindi lo collegherei al bose 5.1 in digitale...

khael
27-03-2009, 10:48
x tutti, se usate le uscite digitale, siano esse hdmi o spdif la qualità è ottima cmq anche se è una asrock da 40€ che una dfi ultra mega lan party 239842378 da 500€ :D

esclusi casi particolare di codifiche è l'ampli che decodifica perciò :D

gabriweb
27-03-2009, 10:54
x tutti, se usate le uscite digitale, siano esse hdmi o spdif la qualità è ottima cmq anche se è una asrock da 40€ che una dfi ultra mega lan party 239842378 da 500€ :D

esclusi casi particolare di codifiche è l'ampli che decodifica perciò :D

Grazie per il link e per questa precisazione ;)


Misà che mi avete convinto per la gigabyte...scheda madre che fra l'altro ho nel mio attuale pc (k8nxp-9).

Mi farebbe risparmiare i soldi della scheda audio e video (ovvero circa 140 €)

Kernel32
27-03-2009, 11:16
Come conviene interfacciare un HTPC ad un Sintoamplificatore come l'Onkyo 606?
Tramite hdmi o tramite sp/dif?

L'upscaler da qualche vantaggio?

:mc:

gabriweb
27-03-2009, 11:19
:mc:

Per me a livello di audio sono equivalenti

gabriweb
27-03-2009, 11:22
Scusate ma l'attacco posteriore della skystar 2 hd è per cavo coax della parabola o il normale cavo antenna? :confused:

Login
27-03-2009, 12:45
Devo costruirmi un mediacenter pure io, ma ho alcuni dubbi:

-Sono indeciso per il case tra l'antec fusion e il thermaltake dh101. Il primo mi pare sia mini atx, e ciò mi frena parecchio.
-sono indeciso tra un telecomando imon e, visto il costo, uno equivalente senza software, consideando che lo utilizzerei con il software media portal, quale mi consigliate?
Andrei a comprare tutta componentistica nuova a parte:
9600gt passiva
ram 2gb team group
hd pata 250gb che vorrei riciclare.

:stordita:

ilmaestro76
27-03-2009, 13:57
Scusate ma l'attacco posteriore della skystar 2 hd è per cavo coax della parabola o il normale cavo antenna? :confused:
aspetta un attimo, la technisat skystar 2 hd (prezzo 70-80 euro) è una scheda satellitare dvb-s2 (cioè in grado di "vedere" i canali in hd): se poi vuoi vederci il tuo pacchetto sky, devi procurarti lo slot common interface (altri 40 euro) più altri accessori sui quali dovrai smanettare un po'... (non ti dico di più dato che non sono esperto in materia e ti rimando, quindi, ad altri forum).
per il dvb-t hai l'imbarazzo della scelta (io ti consiglierei di orientarti sui prodotti Terratec).
se sei interessato sia al satellitare (dvb-s e dvb-s2 cioè l'hd) sia al digitale terrestre (dvb-T) c'è la soluzione ibrida della Hauppauge Win TV HVR 4000 (puoi trovarla tra i 130 e i 150 euro...e inoltre c'è un 3ad ufficiale qui su HWUpgrade) di cui non saprei dirti la qualità.
anche in questo caso , per la pay tv, avresti bisogno del modulo C.I. a parte: modello usb, prezzo sui 90 euro....vedi un po' tu, quindi , per queste spese.

per chi fosse interessato ad una scheda madre con tanto di amplificatore audio, ecco la MSI Media Live DIVA, prezzo sui 200 euro e richiesta di un alimentatore con molti watt...

gabriweb
27-03-2009, 14:12
aspetta un attimo, la technisat skystar 2 hd (prezzo 70-80 euro) è una scheda satellitare dvb-s2 (cioè in grado di "vedere" i canali in hd): se poi vuoi vederci il tuo pacchetto sky, devi procurarti lo slot common interface (altri 40 euro) più altri accessori sui quali dovrai smanettare un po'... (non ti dico di più dato che non sono esperto in materia e ti rimando, quindi, ad altri forum).
per il dvb-t hai l'imbarazzo della scelta (io ti consiglierei di orientarti sui prodotti Terratec).
se sei interessato sia al satellitare (dvb-s e dvb-s2 cioè l'hd) sia al digitale terrestre (dvb-T) c'è la soluzione ibrida della Hauppauge Win TV HVR 4000 (puoi trovarla tra i 130 e i 150 euro...e inoltre c'è un 3ad ufficiale qui su HWUpgrade) di cui non saprei dirti la qualità.
anche in questo caso , per la pay tv, avresti bisogno del modulo C.I. a parte: modello usb, prezzo sui 90 euro....vedi un po' tu, quindi , per queste spese.

per chi fosse interessato ad una scheda madre con tanto di amplificatore audio, ecco la MSI Media Live DIVA, prezzo sui 200 euro e richiesta di un alimentatore con molti watt...

Sei un genio e nel tuo discorso hai pienamente centrato la questione che volevo affrontare..complimenti perchè stavo per postare domande proprio a riguardo. Innanzitutto grazie per i chiarimenti in merito a DVB-S, DVB-S2 e DVB-T le cui differenze erano a me sconosciute (nonostante ne avessi sentito parlare...)

Quello che vorrei fare con l'HTCP è poter vedere canali DVB-T, DVB-S/S2 (credo che per questi ultimi si intenda anche SKY HD sbaglio?) sia free-to-air che con eventuali smart card DVB-T (Es. Mediaset Premium) e smart card aggiuntiva per poter vedere gli attuali pacchetti del mio abbonamento SKY sia normali che in HD (Sky prevede la possibilità di avere una seconda smart card che eredita gli stessi diritti di abbonamento della principale con 10 € in più al mese...il cosiddetto MULTIVISION che però io farei senza il loro decoder...)

A questo punto se mi consigli la Terratec che mi permette di vedere tutti i tipi di DVB-T (anche a pagamento con integrazione slot C.I. + smartcard) dovrei comunque montare la SKYSTAR 2 HD per poter vedere SKY/SKY HD?

khael
27-03-2009, 14:19
Scusate ma l'attacco posteriore della skystar 2 hd è per cavo coax della parabola o il normale cavo antenna? :confused:
sat
:mc:
no, stessa qualità, ma tramite hdmi hai 1 cavo in meno e se la scheda video lo supporta puoi sfruttare le codifiche dts hd master - pcm - true hd (e l'ampli le supporta)

Ciao

ilmaestro76
27-03-2009, 14:28
eh sì, per vedere il satellite e il digitale terrestre hai bisogno di due schede sat, oppure un'ibrida come quella dell'hauppauge (solitamente gli appassionati del settore sconsigliano le ibride......però ho letto anche pareri positivi su quella scheda).
per quanto riguarda sky, il discorso diventa un po' complesso dato che il "cielo" vieta l'utilizzo di decoder diversi dal suo, ostacolandone l'uso tramite crittografie e roba del genere.
inoltre, per vedere i 7 canali HD (che cmq sono meritevoli) devi richiedere il servizio (100 euro e loro ti mandano -per forza!- il decoder di cui, se hai l'abbonamento con almeno 3 pacchetti, non paghi il noleggio mensile) (*a me l'hanno attivato a gratis dato ho inviato loro una mail (sul sito sky dove ci si registra come clienti) minacciando di non rinnovare l'abbonamento ed "invitandoli a compiere un gesto di gratitudine nei confronti di un loro vecchio e fedele cliente" :D ...fallo anche tu che funziona ;) )

tornando sull'argomento della visione del proprio sky su htpc, oltre alla scheda dvb-s2 ed allo slot c.i. sono necessari altri accessori e tocca anche smanettare (non vado oltre con 'sto discorso, dato che ne conosco solo a grandi linee e poi rischierei di entrare in un argomento non ammesso dal regolamento).

infine, x il multivision, ti mandano per forza il secondo decoder e ti verrà a casa anche un loro tecnico per installare il cavo.

Mauro B.
27-03-2009, 14:50
le schede madri di nuova generazione hanno gli slto pci!?

perchè ipotizzando di acquistare un auzentech pci se in futuro acquisterò un nuovo pc vorrei poter riutilizzare questa scheda audio.

gabriweb
27-03-2009, 14:52
eh sì, per vedere il satellite e il digitale terrestre hai bisogno di due schede sat, oppure un'ibrida come quella dell'hauppauge (solitamente gli appassionati del settore sconsigliano le ibride......però ho letto anche pareri positivi su quella scheda).
per quanto riguarda sky, il discorso diventa un po' complesso dato che il "cielo" vieta l'utilizzo di decoder diversi dal suo, ostacolandone l'uso tramite crittografie e roba del genere.
inoltre, per vedere i 7 canali HD (che cmq sono meritevoli) devi richiedere il servizio (100 euro e loro ti mandano -per forza!- il decoder di cui, se hai l'abbonamento con almeno 3 pacchetti, non paghi il noleggio mensile) (*a me l'hanno attivato a gratis dato ho inviato loro una mail (sul sito sky dove ci si registra come clienti) minacciando di non rinnovare l'abbonamento ed "invitandoli a compiere un gesto di gratitudine nei confronti di un loro vecchio e fedele cliente" :D ...fallo anche tu che funziona ;) )

tornando sull'argomento della visione del proprio sky su htpc, oltre alla scheda dvb-s2 ed allo slot c.i. sono necessari altri accessori e tocca anche smanettare (non vado oltre con 'sto discorso, dato che ne conosco solo a grandi linee e poi rischierei di entrare in un argomento non ammesso dal regolamento).

infine, x il multivision, ti mandano per forza il secondo decoder e ti verrà a casa anche un loro tecnico per installare il cavo.

Bene bene...l'argomento sà di sfida :D

Nella sala dove deve andare l'htpc ho già il cavo coassiale (attualmente inutilizzato!) e ne ho un'altro nella stanza dei miei dove c'è l'attuale decoder SKY (il cui segnale viene diffuso in tutta casa da un modulatore)

A me fregherebbe poco del decoder HD, se prendo una CAM e le metto firmware NDS e ci infilo una smart card SKY con regolare abbonamento abilitato per l'HD perchè non dovrei vedere canali? Evito solo di utilizzare il decoder che mi impongono loro...Ho letto su avmagazine (tanto è del circuito di hwupgrade :D) che è sufficiente inserire i file per la decodifica HD H.264 all'interno della CAM per vedere i canali HD di SKY con la seconda smart card che mi invierebbero (io ho l'abbonamento full quindi mi costerebbe 10 € al mese)

Per il DVB-T non c'è problema...penso che prenderò una di quelle consigliate...

Kernel32
27-03-2009, 14:53
no, stessa qualità, ma tramite hdmi hai 1 cavo in meno e se la scheda video lo supporta puoi sfruttare le codifiche dts hd master - pcm - true hd (e l'ampli le supporta)

Quelle che hai elencato sono caratteristiche audio giusto? Quindi la scheda video incanala l'audio nel sinto ampli tramite hdmi 1.3?

Se usassi invece l'sp/dif perderei queste codifiche?

gabriweb
27-03-2009, 14:53
le schede madri di nuova generazione hanno gli slto pci!?

perchè ipotizzando di acquistare un auzentech pci se in futuro acquisterò un nuovo pc vorrei poter riutilizzare questa scheda audio.

La gigabyte che mi è stata consigliata qualche post indietro (e che prenderò!) ce l'ha...2 mi pare addirittura

Squalo71
27-03-2009, 15:00
le schede madri di nuova generazione hanno gli slto pci!?

perchè ipotizzando di acquistare un auzentech pci se in futuro acquisterò un nuovo pc vorrei poter riutilizzare questa scheda audio.

La gigabyte che mi è stata consigliata qualche post indietro (e che prenderò!) ce l'ha...2 mi pare addirittura
Attualmente praticamente tutte hanno almeno uno slot PCI.
Ad esempio anche la mia (Gigabyte GA-MA78GM-S2H) ne ha due.
Se quello che vuoi sapere riguarda il futuro, ti dico (citando Alessandro Bergonzoni):
"Riguardo al futuro guardo nella mia palla di vetro e dico: Tho, ho un testicolo artificiale!" :D

Ciao.

Mauro B.
27-03-2009, 15:04
Attualmente praticamente tutte hanno almeno uno slot PCI.
Ad esempio anche la mia (Gigabyte GA-MA78GM-S2H) ne ha due.
Se quello che vuoi sapere riguarda il futuro, ti dico (citando Alessandro Bergonzoni):
"Riguardo al futuro guardo nella mia palla di vetro e dico: Tho, ho un testicolo artificiale!" :D

Ciao.

:D Sì hai ragione, ho fatto una ricerca in dinox e la scheda madre più avveneristica e potente realizzata ne ha uno.

Per dispositivi prossimi 3.0 non esistono ancora schede madri e sono quelle che mi interessano, pertanto ha ragione bergonzoni citando il suo terzo testicolo. :P

gabriweb
27-03-2009, 15:23
Come al solito sugli store online fanno delle schede tecniche di cacca:

Vi risulta che l'e8400 boxato abbia il dissipatore incluso? :confused:

Squalo71
27-03-2009, 15:30
Come al solito sugli store online fanno delle schede tecniche di cacca:

Vi risulta che l'e8400 boxato abbia il dissipatore incluso? :confused:

Se è boxato perché no?

gabriweb
27-03-2009, 15:36
Se è boxato perché no?

Speriamo :P

Alla fine ecco qua

INTEL Core 2 DUO E8400 3.0Ghz (S775) 1333Mhz *Dual Core* 45nm 6MB BOX
Cod: 18923
€ 158,40

WESTERN DIGITAL CAVIAR GP 500GB 7200rpm SATA2 16MB (WD5000AACS)
Cod: 18305
€ 57,00

GIGABYTE GA-E7AUM-DS2H (S775) GF9400 VGA(+DVI+HDMI) 5xSATA2 Raid FW400 au8CH PCI-E mATX
Cod: 22471
€ 137,00

CORSAIR DDR2 DIMM "Xms2" 4GB KIT (2GBx2) PC2-6400 800Mhz CL5 (TWIN2X4096-6400C5)
Cod: 18324
€ 43,80

ENERMAX "PRO82+" 425W AL-070 EPR425AWT / 4xSATA / 12cm FAN / 2xPCI-E
Cod: 19731
€ 72,60

PIONEER BDC-S02BK "Combo" Blu-Ray BD-ROM/R/RE + 12X Dual Layer DVD±R/RW SATA RETAIL *BLACK*
Cod: 17618
€ 97,80

Totale componenti: € 566,60

Il case Antec Fusion Remote Black è praticamente impossibile da trovare :(

Al di là della reperibilità stavo pensando però che sarebbe più opportuno un case con telecomando RF anzichè IR...voi che ne dite? Più che altro perchè il case è dietro un angolo...

ilmaestro76
27-03-2009, 15:46
l'antec fusion remote black, se vai su trovaprezzi diversi negozi lo danno disponibile...

khael
27-03-2009, 15:46
le cpu se sono boxato e vendute come tali LO DEVONO AVERE!

Bene bene...l'argomento sà di sfida :D
....
se hai regolare abbonamento puoi visualizzarlo sul pc, non senza problemi ma puoi.

Quelle che hai elencato sono caratteristiche audio giusto? Quindi la scheda video incanala l'audio nel sinto ampli tramite hdmi 1.3?

Se usassi invece l'sp/dif perderei queste codifiche?
lo spdif non ha sufficiente banda per portare codifiche pcm a + di 2 canali e le varie codifiche in hd (a puro titolo di confronto, le hd hanno un bitrate anche di 7mbit, le dts che ho visto codificate meglio a 768!)

Il problema è che si dice che le schede ati non supportino l'hdmi versione 1.3
per cui consiglierei di aspettare qlk mese per le nuove versioni, tanto titoli attuali che usano quelle codifiche non ce ne sono (escluso l'eng).

Con quell'ampli non sfruttare quelle codifiche è veramente un peccato :D

quell'ampli è da sbav :D il migliore come rapporto qualità prezzo :D

sciauz

La gigabyte che mi è stata consigliata qualche post indietro (e che prenderò!) ce l'ha...2 mi pare addirittura

ilmaestro76
27-03-2009, 15:55
per la maggior parte dei componenti su menzionati, basta andare sui siti ufficiali dei produttori dove sono presenti schede dettagliatissime nonchè il download dei rispettivi manuali in pdf. ;)

Kernel32
27-03-2009, 20:19
l
lo spdif non ha sufficiente banda per portare codifiche pcm a + di 2 canali e le varie codifiche in hd (a puro titolo di confronto, le hd hanno un bitrate anche di 7mbit, le dts che ho visto codificate meglio a 768!)

Il problema è che si dice che le schede ati non supportino l'hdmi versione 1.3
per cui consiglierei di aspettare qlk mese per le nuove versioni, tanto titoli attuali che usano quelle codifiche non ce ne sono (escluso l'eng).

Con quell'ampli non sfruttare quelle codifiche è veramente un peccato :D

quell'ampli è da sbav :D il migliore come rapporto qualità prezzo :D

Grazie per le info! Già che ci sono: tu che casse mi consiglieresti di abbinare al 606 (qualcosa di decente, ma senza spendere un capitale visto che comunque sto in un condominio....).

khael
28-03-2009, 00:33
Grazie per le info! Già che ci sono: tu che casse mi consiglieresti di abbinare al 606 (qualcosa di decente, ma senza spendere un capitale visto che comunque sto in un condominio....).

da quel che ricordo dicevano economiche ma buone le indiana line, ma purtroppo ultimamente i prezzi sono diventati proibitivi (prima si vendevano a meno);
ma ti consiglio di chiedere su avmagazine, li avrai il miglior consiglio possibile :D
cis ono un sacco di guru audiofili :D
sciauz

Nomak87
28-03-2009, 13:51
Salve a tutti! Chi mi consiglia un bel case per una scheda madre ATX standard senza spendere una barcata di soldi? Diciamo max 120 euro ma meno costa meglio è :D

ilmaestro76
28-03-2009, 14:11
Salve a tutti! Chi mi consiglia un bel case per una scheda madre ATX standard senza spendere una barcata di soldi? Diciamo max 120 euro ma meno costa meglio è :D

ne sparo uno al volo, tanto per cominciare: THERMALTAKE MOZART!

aggiungo:
ADVANCE HTPC 2610 (dovrebbe avere anche il telecomando con software IMon)
vari SILVERSTONE di base.

per tutti (che sono senza alimentatore!) stiamo tra i 105 e i 120 euro (più la spedizione).

Mauro B.
28-03-2009, 15:26
Ragazzi ho un dubbio, la scheda integrata audio coinvolge maggiormente la cpu, pertanto la scheda audio addizionale dovrebbe diminuire il suo impegno a vantaggio dell'intero sitema video compreso, giusto!? Oppure non trarrei benefici nella performanza complessiva del sistema?

La domanda deriva dal fatto che sono indeciso nell'upgrade del mio processore..., se traggo giovamento da una scheda audio ausiliaria potrei evitare un'ulteriore spesa.

ilmaestro76
28-03-2009, 16:42
Ragazzi ho un dubbio, la scheda integrata audio coinvolge maggiormente la cpu, pertanto la scheda audio addizionale dovrebbe diminuire il suo impegno a vantaggio dell'intero sitema video compreso, giusto!? Oppure non trarrei benefici nella performanza complessiva del sistema?

La domanda deriva dal fatto che sono indeciso nell'upgrade del mio processore..., se traggo giovamento da una scheda audio ausiliaria potrei evitare un'ulteriore spesa.

io starei tranquillo, dato che la scheda audio integrata non grava tanto sul carico della cpu.
ma fai riferimento al tuo sistema in firma?

Mauro B.
28-03-2009, 17:22
io starei tranquillo, dato che la scheda audio integrata non grava tanto sul carico della cpu.
ma fai riferimento al tuo sistema in firma?

In che senso?! Sì al mio sistema in firma, l'ho elencato appositamente per evitare lungaggini ripetendo in continuazione la descrizione...

Cmq ho letto un articolo in cui sono descritti i singoli componenti e la cpu risparmierebbe con questa scheda, l'unico limite che ho trovato riguardano le tecnologie HD sonore... DTS-HD Master Audio utili per i componenti bluray.

Questa scheda Auzentech invece dovrebbe contemplarle: Auzen X-Fi Home Theater HD

unnilennium
28-03-2009, 18:34
In che senso?! Sì al mio sistema in firma, l'ho elencato appositamente per evitare lungaggini ripetendo in continuazione la descrizione...

Cmq ho letto un articolo in cui sono descritti i singoli componenti e la cpu risparmierebbe con questa scheda, l'unico limite che ho trovato riguardano le tecnologie HD sonore... DTS-HD Master Audio utili per i componenti bluray.

Questa scheda Auzentech invece dovrebbe contemplarle: Auzen X-Fi Home Theater HD

più che la potenza,le schede dedicate saranno sicuramente migliori come qualità..x quanto riguarda la riproduzione dei film blu-ray la potenza della cpu forse nn é sufficiente,servirebbe almeno un dual core.ma se trovi il modo di sfruttare le potenzialità della vga,usando software tipo powerdvd o coreavc, o media player classic home cinema,che sfruttano dvxa,dovresti risolvere il problema.

Mauro B.
28-03-2009, 18:49
più che la potenza,le schede dedicate saranno sicuramente migliori come qualità..x quanto riguarda la riproduzione dei film blu-ray la potenza della cpu forse nn é sufficiente,servirebbe almeno un dual core.ma se trovi il modo di sfruttare le potenzialità della vga,usando software tipo powerdvd o coreavc, o media player classic home cinema,che sfruttano dvxa,dovresti risolvere il problema.

Ho il monitor con ingresso hdmi il lettore bluray potrei anche renderlo autonomo dal sistema, almeno penso.

Nomak87
28-03-2009, 23:25
Ho il monitor con ingresso hdmi il lettore bluray potrei anche renderlo autonomo dal sistema, almeno penso.

Scusa la mia domanda... ma se hai il lettore bluray e il monitor con ingresso hdmi il computer per vedere i film a che ti serve?

unnilennium
29-03-2009, 08:09
Scusa la mia domanda... ma se hai il lettore bluray e il monitor con ingresso hdmi il computer per vedere i film a che ti serve?

:)

Mauro B.
29-03-2009, 14:02
Scusa la mia domanda... ma se hai il lettore bluray e il monitor con ingresso hdmi il computer per vedere i film a che ti serve?

:D giustamente, l'audio poi come lo abbinerei al lettore bluray? .... in effetti non ho mai visto com'è fatto il lettore in questione ed immagino abbia degli ingressi particolari per l'audio...

la connettività sarebbe un problema.

ps: sto processore è un limite per tutto "SOB!!!"

khael
29-03-2009, 14:12
:D giustamente, l'audio poi come lo abbinerei al lettore bluray? .... in effetti non ho mai visto com'è fatto il lettore in questione ed immagino abbia degli ingressi particolari per l'audio...

la connettività sarebbe un problema.

ps: sto processore è un limite per tutto "SOB!!!"

con i soldi di una auzentech ti ci compri una matx con amd dual core 4gb di ram e hd nuovo vendendo i tuoi vecchi componenti e ci vai a paro :D

se il monitor è hdmi lo colleghi tramite hdmi e risolvi :D

Nomak87
29-03-2009, 15:50
:D giustamente, l'audio poi come lo abbinerei al lettore bluray? .... in effetti non ho mai visto com'è fatto il lettore in questione ed immagino abbia degli ingressi particolari per l'audio...

la connettività sarebbe un problema.

ps: sto processore è un limite per tutto "SOB!!!"

Io so che sia il segnale video e audio passa per l'HDMI. Cioè comprando un sintoamplificatore di nuova generazione utilizzi il cavo HDMI sia per il video che per l'audio...
La cosa che devi valutare è il budget...
La soluzione migliore a livello qualitativo è quella di comprare un sintoamplificatore adeguato per il True-HD e un sistema di diffusori 7.1 (anche se non so se ne sono usciti, forse devi prendere i diffusori singolarmente) però ovviamente la spesa è notevole.
Se invece vuoi risparmiare, come penso di fare io, comprati un lettore bluray per pc (lo trovi ormai sugli 80 -100 euro, solo lettore ovviamente) e devi cambiare processore (un e7400 come ho io ti costa sui 120 euro) e tieni l'audio in 5.1 con il tuo sistema di casse invece di poter usufruire del 7.1 del True-HD...
Mi rendo conto di essermi espresso piuttosto male :D per chiarimenti non esitare a scrivere perché anche io sono interessato a mettere finalmente il BluRay e opinioni diverse possono solo giovare alla scelta :D

Mauro B.
29-03-2009, 16:14
Io so che sia il segnale video e audio passa per l'HDMI. Cioè comprando un sintoamplificatore di nuova generazione utilizzi il cavo HDMI sia per il video che per l'audio...
La cosa che devi valutare è il budget...
La soluzione migliore a livello qualitativo è quella di comprare un sintoamplificatore adeguato per il True-HD e un sistema di diffusori 7.1 (anche se non so se ne sono usciti, forse devi prendere i diffusori singolarmente) però ovviamente la spesa è notevole.
Se invece vuoi risparmiare, come penso di fare io, comprati un lettore bluray per pc (lo trovi ormai sugli 80 -100 euro, solo lettore ovviamente) e devi cambiare processore (un e7400 come ho io ti costa sui 120 euro) e tieni l'audio in 5.1 con il tuo sistema di casse invece di poter usufruire del 7.1 del True-HD...
Mi rendo conto di essermi espresso piuttosto male :D per chiarimenti non esitare a scrivere perché anche io sono interessato a mettere finalmente il BluRay e opinioni diverse possono solo giovare alla scelta :D

Sono limitato con il processore al pentium 4 probabilmente posso portarlo al modello 3,8 ghz. non so se l'hyper threading offre un aiuto valido, però con una buona scheda audio dovrei supportare il processore che sarebbe liberato del compito di gestire l'audio, almeno penso.

Nomak87
29-03-2009, 18:42
Sono limitato con il processore al pentium 4 probabilmente posso portarlo al modello 3,8 ghz. non so se l'hyper threading offre un aiuto valido, però con una buona scheda audio dovrei supportare il processore che sarebbe liberato del compito di gestire l'audio, almeno penso.

Questo non lo so, però io ho cambiato apposta il computer proprio in previsione del BluRay...
In tutte le confezioni che ho visto di lettori BluRay e anche in tutti i siti che parlano di requisiti per i filmati in HD (come anche mkv) si parla sempre di un dual core minimo e almeno 1 giga di Ram (che nel tuo caso il problema non si pone perchè vedo che ne hai 4)
Io ti dico la mia esperienza: avevo un Pentium 4 2.8GHz e 2 giga di ram DDR400 per vedere un filmato in mkv 720p (quindi la più bassa qualità possibile di filmanto in alta risoluzione, ma già di grande soddisfazione :D) dovevo chiudere qualsiasi programma superfluo e non potevo assolutamente andare avanti e indietro se no si piantava tutto...
Però in effetti con un 3.8GHz magari chiudendo tutto riesci a farcela, purtroppo non posso darti la certezza...

ficod
30-03-2009, 10:15
Ciao a tutti,
In merito a qs configurazioni, vorrei avere un vostro consiglio per quanto riguarda la scelta della CPU.

Premesso che, secondo me, un AMD 5050e a circa 60€ è un buon affare, cosa potrei scegliere con budget 80-100€ per avere un sistema più performante?
Il pc sarà HTPC+uso generico (photoshop, dreamweaver e, in genere, molte applicazioni aperte contemporaneamente)

Esiste qualcosa di più recente che consumi e scaldi molto poco? (vorrei metterlo dentro un case compatto tipo Enermax Laguna e IL SILENZIO per me è fondamentale... eventualmente mi consigliereste anche un dissipatore silenzioso ma sempre stando entro i 150€ compresa CPU)

Grazie!

ertortuga
30-03-2009, 10:26
Ciao a tutti,
In merito a qs configurazioni, vorrei avere un vostro consiglio per quanto riguarda la scelta della CPU.

Premesso che, secondo me, un AMD 5050e a circa 60€ è un buon affare, cosa potrei scegliere con budget 80-100€ per avere un sistema più performante?
Il pc sarà HTPC+uso generico (photoshop, dreamweaver e, in genere, molte applicazioni aperte contemporaneamente)

Esiste qualcosa di più recente che consumi e scaldi molto poco? (vorrei metterlo dentro un case compatto tipo Enermax Laguna e IL SILENZIO per me è fondamentale... eventualmente mi consigliereste anche un dissipatore silenzioso ma sempre stando entro i 150€ compresa CPU)

Grazie!

Tu vuoi "la botte piena e la moglie ubriaca" ;)

A parte gli scherzi, se necessiti di potenza di calcolo, inevitabilmente sale il budget ed i Watt.

Il silenzio lo puoi ottenere utilizzando gli opportuni sistemi di ventilazione, per i quali ti rimando in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

IMHO prima di tutto devi aumentare il budget.

art69
30-03-2009, 10:49
Due domande due in due post separati.

1) Case.

Navigando ho scoperto, (anzi, riscoperto, visto che la conoscevo come HIFI 2000... belli i tempi di fine anni 80 inizio anni 90 in cui mi dilettavo un pochino con il saldatore.... poi ho scoperto i PC e ho smesso :D ) la MODU

http://www.modu.it/pccases.html

Possono piacere o no, a me non sembrano malvagi i modelli MD HD e CD 21, sono comunque tutti in metallo, e sono made in Italy (se uno passa da Bologna ci sta che possa persino ritirarli in fabbrica.


Altra alternativa, gli Antec che ne dite tutti un gran bene.

Mi pareva che tutti i Fusion fossero comprensivi di alimentatore, poi dando un'occhiata sul sito del Drago ho visto che solo il Micro Fusion Remote lo ha, mentre sia il Fusion Remote sia il Fusion Remote Max non lo hanno.... avevo preso un abbaglio?


P.S. A me piacerebbe pure riprendere un altro NZXT Duet, come quello dato alla mia sorellina, ma se voglio metterci un display mi tocca tenere lo sportello aperto....

art69
30-03-2009, 11:12
Domanda due.

Premessa, per ora ho un CRT i cui unici ingressi sono, a parte quello con i 3 pin frontali, SVIDEO o SCART. Attualmente alla TV non ho il digitale terrestre, ci sono attaccati un lettore DVD e un VCR.

Però il digitale terrestre vorrei prenderlo, perchè mi interesserebbero i canali aggiuntivi Rai e vorrei vedere meglio La7 (le reti Finivest nemmeno le considero).

Ora, se devo spendere 150€ per un decoder DTT buono (quelli da 50€ mi sanno di ciofeca), come ho già detto in passato potrei fare un HTPC, che sfrutterei anche per le funzioni di PVR (avendo in casa mio padre che è ovviamente fruitore intensivo della TV), oltretutto visto e considerato che, se come spero, il prossimo anno prenderò un TV nuovo, LCD o Plasma che sia, il solo DTT rischierei di buttarlo alle ortiche.

Non posso mettere Sky perchè sto in condominio, la parabola nel mio giardino non mi piace e in condominio non ci sentono di mettere l'antenna satellitare centralizzata.

Ora, d'accordo che su un CRT certo non ci vedo un Bluray al meglio, (anche se molto probabilmente nell'HTPC un unità ottica Bluray ce la metterò), ma ha senso usare come uscita video dell'HTPC l'Svideo, per la semplice fruizione almeno del DTT e dei DVD a risoluzione non HD, o rischio di vedere un DVD peggio di una videocassetta?

Inoltre, mi pare che nessuno delle MB con chipset recenti e scheda video integrata (successive all'AMD 690G) abbia anche un'output SVideo, oltre alla VGA/DVI/HDMI, e oltretutto preferirei una soluzione che supporti le DirectX 10, anche per poter vedere un domani quando cambierò TV anche il full HD.

Quindi, con le stringenti premesse di cui sopra, è meglio una scheda video separata che abbia un'uscita Svideo (a trovarla....) o usare un convertitore VGA 15 pin - Svideo che sulla baia si trovano con una ventina di euro?

ertortuga
30-03-2009, 11:26
Domanda due.

Premessa, per ora ho un CRT i cui unici ingressi sono, a parte quello con i 3 pin frontali, SVIDEO o SCART. Attualmente alla TV non ho il digitale terrestre, ci sono attaccati un lettore DVD e un VCR.

Però il digitale terrestre vorrei prenderlo, perchè mi interesserebbero i canali aggiuntivi Rai e vorrei vedere meglio La7 (le reti Finivest nemmeno le considero).

Ora, se devo spendere 150€ per un decoder DTT buono (quelli da 50€ mi sanno di ciofeca), come ho già detto in passato potrei fare un HTPC, che sfrutterei anche per le funzioni di PVR (avendo in casa mio padre che è ovviamente fruitore intensivo della TV), oltretutto visto e considerato che, se come spero, il prossimo anno prenderò un TV nuovo, LCD o Plasma che sia, il solo DTT rischierei di buttarlo alle ortiche.

Non posso mettere Sky perchè sto in condominio, la parabola nel mio giardino non mi piace e in condominio non ci sentono di mettere l'antenna satellitare centralizzata.

Ora, d'accordo che su un CRT certo non ci vedo un Bluray al meglio, (anche se molto probabilmente nell'HTPC un unità ottica Bluray ce la metterò), ma ha senso usare come uscita video dell'HTPC l'Svideo, per la semplice fruizione almeno del DTT e dei DVD a risoluzione non HD, o rischio di vedere un DVD peggio di una videocassetta?

Inoltre, mi pare che nessuno delle MB con chipset recenti e scheda video integrata (successive all'AMD 690G) abbia anche un'output SVideo, oltre alla VGA/DVI/HDMI, e oltretutto preferirei una soluzione che supporti le DirectX 10, anche per poter vedere un domani quando cambierò TV anche il full HD.

Quindi, con le stringenti premesse di cui sopra, è meglio una scheda video separata che abbia un'uscita Svideo (a trovarla....) o usare un convertitore VGA 15 pin - Svideo che sulla baia si trovano con una ventina di euro?

considera che oggi quasi tutti gli LCD hanno incorportato un DTT ed alcuni modelli permettono l'uso delle SMARCAM (per fruire dei contenuti a pagamento).
Gli LCD più evoluti prevedono anche DTT che supportano le trasmissioni in alta definizione.

Squalo71
30-03-2009, 13:59
considera che oggi quasi tutti gli LCD hanno incorportato un DTT ed alcuni modelli permettono l'uso delle SMARCAM (per fruire dei contenuti a pagamento).
Gli LCD più evoluti prevedono anche DTT che supportano le trasmissioni in alta definizione.
Quotissimo!
[...]
Inoltre, mi pare che nessuno delle MB con chipset recenti e scheda video integrata (successive all'AMD 690G) abbia anche un'output SVideo, oltre alla VGA/DVI/HDMI, e oltretutto preferirei una soluzione che supporti le DirectX 10, anche per poter vedere un domani quando cambierò TV anche il full HD.

Quindi, con le stringenti premesse di cui sopra, è meglio una scheda video separata che abbia un'uscita Svideo (a trovarla....) o usare un convertitore VGA 15 pin - Svideo che sulla baia si trovano con una ventina di euro?
Assolutamente d'accordo che non si trovino MB recenti con uscita analogica (s-video o composito).
Per la scheda VGA con uscita s-video e DX10, dipende che ci devi fare.
Io ad esempio ho trovato la HD3450 della sapphire (questa (http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=236&grp=3)), ma avevo l'esigenza del low profile. Se ti vanno bene quelle prestazioni, ci sono altri modelli non low profile sempre sapphire. Altri modelli non saprei dirti perché la mia ricerca si è limitata alle low profile (e non è stata semplice...)

art69
30-03-2009, 15:11
Io dispongo già, attualmente inutilizzati, di una Asus P5KPro, un Intel E8400 e la Sapphire 3650 512M (questa http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=229&grp=3).

Fermo restando l'impiego di una scheda video DirectX10 (e Vista), la questione che devo decidere è se usare tutto il ben di dio sopra citato (che mi obbliga a ricorrere ad un case full-ATX) o scegliere qualcosa di meno dispendioso dal punto di vista energetico e degli ingombri come una soluzione con grafica integrata e socket AMD AM2+, che mi consentirebbe di usare un case che ospiti schede madri MicroATX ma che, a meno di non impiegare comunque quella scheda video 3650, mi costringerebbe ad interporre un convertitore VGA-SVideo o DVI-SVideo tra scheda video e TV.

In ogni caso, l'HTPC verrebbe usato solo come HTPC e non anche come PC per internet, office, & c.

Kernel32
30-03-2009, 15:23
Cosa ne pensate di questo case?
http://physio.mentel.tv/blog/wp-content/uploads/2008/07/thermaltake-dh-102-htpc-with-seven-inch-touchscreen.jpg
http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1319&ID=1425

E' utile avere un display touch screen? (che so, per ascoltare musica senza accendere il TV...).

gabriweb
30-03-2009, 15:31
Eccomi :)

Ci siamo quasi il sistema sta per nascere :D

Ultimi dubbi: il primo riguardo al sistema operativo..che ci metto? Attualmente potrei riciclare la mia licenza di winxp pro sp2 oppure devo prendere vista home premium? Oppure avete altre alternative? :D:D

Il secondo dubbio riguarda il telecomando dell'antec fusion remote...non è RF ma IR e il case verrebbe piazzato dietro un angolo...che dite?

Il terzo il back panel della scheda madre gigabyte GA-E7AUM-DS2H...siamo sicuri che è compatibile con l'antec?? :confused:

khael
30-03-2009, 15:49
scusate ragazzi ma non posso essere presente perchè mi sono rotto nuovamente i legamenti della caviglia....

bip bip

cmq come s.o. consiglio win xp e team-mediaportal, è il miglior connubio far i tanti presenti; altrimenti vista se si vuole media center senza smanettare :D

x il display touchscreen non saprei dire se è realmente comodo :D

ilmaestro76
30-03-2009, 16:11
Cosa ne pensate di questo case?
...

E' utile avere un display touch screen? (che so, per ascoltare musica senza accendere il TV...).
beh, sicuramente è un bel pezzo di case, non c'è dubbio! ;)

avere un display di quel tipo, più che utile, non è necessario...però fa la sua bella figura e dipende se hai poi voglia di smanettarci...e di spenderci i soldi.

nel frattempo, aggiorno la mia situazione del mio ormai prossimo htpc:
CASE ANTEC FUSION REMOTE (€ 120)
PINNACLE DVB-T HYBRID 310i (€ 21) non è il massimo ma x ora, a quel prezzo...
MASTERIZZATORE DVD-R PHILPIS
TASTIERA TRUST VISTA REMOTE (€ 29)

appena ordinati e in arrivo:
MOBO GIGABYTE GA-MA78GM-S2H (€ 58) comprata come usata
CPU Phenom II 720 B.E. (€ 116)*
RAM Kingston 2x2GB PC6400 (€ 31,50)*

*più 17 euro di s.s. e contrassegno; gli altri prezzi sono tutti comprensivi si spese.

mancano, ora, solo l'HD e l'ALY.

Mauro B.
30-03-2009, 16:14
Del vrm cosa mi sapete dire?

ertortuga
30-03-2009, 16:23
scusate ragazzi ma non posso essere presente perchè mi sono rotto nuovamente i legamenti della caviglia....

bip bip

Auguri di pronta guarigione! :)

art69
30-03-2009, 16:29
Cosa ne pensate di questo case?
http://physio.mentel.tv/blog/wp-content/uploads/2008/07/thermaltake-dh-102-htpc-with-seven-inch-touchscreen.jpg
http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1319&ID=1425

E' utile avere un display touch screen? (che so, per ascoltare musica senza accendere il TV...).

Il case è molto bello.
Per il display touch screen penso possa essere utile se dotato di pochi tasti ma non se deve essere la replica del display di Windows (come in certi modelli, peraltro stupendi, della Origen).
P.S. Per capirsi, a me NON piace l'IPhone......

Squalo71
30-03-2009, 16:34
scusate ragazzi ma non posso essere presente perchè mi sono rotto nuovamente i legamenti della caviglia....

bip bip

cmq come s.o. consiglio win xp e team-mediaportal, è il miglior connubio far i tanti presenti; altrimenti vista se si vuole media center senza smanettare :D

x il display touchscreen non saprei dire se è realmente comodo :D

Azz, mi dispiace. Auguroni di pronta guarigione!
Nel frattempo potresti rileggere un mio vecchio post, e pensare come configurare mediaportal :D

Un grosso "In bocca al lupo".

Kernel32
30-03-2009, 17:30
Il case è molto bello.
Per il display touch screen penso possa essere utile se dotato di pochi tasti ma non se deve essere la replica del display di Windows (come in certi modelli, peraltro stupendi, della Origen).
Intendi questo? http://www.origenae.com/en/htpc_s16t.htm

E' bellissimo, ma sai se si trova in Italia (e a che prezzo?).

art69
30-03-2009, 18:14
Alcuni modelli della OrigenAE ce l'hanno sul sito del Drago. Se abbiano anche quello citato da te non lo so, perchè sono comunque per me abbondantemente fuori budget :mc:

khael
30-03-2009, 19:44
Azz, mi dispiace. Auguroni di pronta guarigione!
Nel frattempo potresti rileggere un mio vecchio post, e pensare come configurare mediaportal :D

Un grosso "In bocca al lupo".

non l'ho trovato :D
mi di quale?

Kernel32
30-03-2009, 20:10
Alcuni modelli della OrigenAE ce l'hanno sul sito del Drago. Se abbiano anche quello citato da te non lo so, perchè sono comunque per me abbondantemente fuori budget :mc:

Già, costa un botto....
Non ci posso credere, ha anche le stesse misure dell'Onkyo 606, come faccio adesso a non prenderlo? :muro: :muro:

Mi hai rovinato :D :muro: :muro:

khael
30-03-2009, 20:15
Già, costa un botto....
Non ci posso credere, ha anche le stesse misure dell'Onkyo 606, come faccio adesso a non prenderlo? :muro: :muro:

Mi hai rovinato :D :muro: :muro:

ma porka miseria che case
mi ero perso questa marca, questi si che sono case degni di tal nome :d

belli belli belli

Squalo71
30-03-2009, 22:35
non l'ho trovato :D
mi di quale?

Questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26848171#post26848171

Grazie ;).

ficod
31-03-2009, 14:58
Tu vuoi "la botte piena e la moglie ubriaca" ;)


Effettivamente... sì! O almeno "il più possibile di entrambi" (potenza --- pochiwatts)

Il silenzio lo puoi ottenere utilizzando gli opportuni sistemi di ventilazione, per i quali ti rimando in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589


Grazie per i consigli!

Mi sa che l'affare del momento resta il Phenom II 720 a circa 120-130€... ma ha il TDP 95 W: non se ne parla di alimentarlo con il mio "fidato" picopsu 120...(almeno credo)

In genere poi tutti mi sconsigliano i Phenom I, quindi che fo, resto sul tranquillo 5050e o posso avere qualcosa in più come prestazioni (magari restando su AMD che le mobo costano meno...), spendendo e consumando (ovviamente) qualcosa in più

khael
31-03-2009, 16:04
Effettivamente... sì! O almeno "il più possibile di entrambi" (potenza --- pochiwatts)



Grazie per i consigli!

Mi sa che l'affare del momento resta il Phenom II 720 a circa 120-130€... ma ha il TDP 95 W: non se ne parla di alimentarlo con il mio "fidato" picopsu 120...(almeno credo)

In genere poi tutti mi sconsigliano i Phenom I, quindi che fo, resto sul tranquillo 5050e o posso avere qualcosa in più come prestazioni (magari restando su AMD che le mobo costano meno...), spendendo e consumando (ovviamente) qualcosa in più
no picopsu proprio no :(

khael
31-03-2009, 16:09
- Ampli A/V Onkyo tx sr303e
collegato in uscita video a una TV 28" A tubo catodico :(, e in uscita audio a un sistema 5.1 BOSE;


Ok

- in ingresso all'Onkyo: decoder sky, DDT e ovviamente HTPC ;

quindi l'ampli ha 3 ingressi giusto? o cmq 2 ingressi, 1 per vcr e 1 uscita video composita


L'ampli ha un ingresso+uscita (VIDEO 1) che, dice il manuale, si può collegare a un VCR. Dunque userò questo VIDEO 1 per l'HTPC. Sull'uscita VIDEO 1 l'ampli invia il segnale di qualunque altra fonte selezionata in ingresso, quindi se p. es. selezioni VIDEO 2 su cui entra sky, sull'HTPC potrò registrare quello che sto vedendo con sky.
La scheda DDT sull'HTPC l'ho messa perché così posso vedere un canale DDT selezionando l'ingresso VIDEO 3 e registrarne un'altro sull'htoc, monitorando la registrazione selezionando l'ingresso VIDEO 1.

Si, ma la scheda video del pc sul composito o trasmette solo o riceve solo, e come lo imposti l'htpc per registrare una fonte esterna?
non è così semplice come pensi;
dovresti al limite usare il decoder di sky connesso al pc tramite svideo e poi da pc a amplificatore a tv (penso cmq che con tutte le varie conversioni perderà parecchio)

In un futuro, spero prossimo, aggiungero alla scheda tv il modulo CI e la CAM, e toglierò definitivamente il decoder DDT, che finirà in tinello.

per il furuto ti consiglio 1 tuner ddt+1sat, considera che mediaportal può fare da tv server, infatti io ho un server su cui gira solo il tv server, con 3 tuner e tutti i client sono connessi tramite eth, le mie ragioni sono diverse ma è molto comodo =)
(nel prox post spiego perchè)

Sono riuscito a spiegarmi :sofico:?
ni :D scherzo ;)

khael
31-03-2009, 16:14
invece oggi mentre tornavo dalla visita parlavo con mamma in macchina; volevamo cambiare alcune cose in cucina e mi fa, senti ma se mettiamo un monitor piccolo (sui 15") su cui vedere le tv e le ricette

io-> :fagiano: :mbe: :sofico:

quindi ho un vecchio 15" ancora ben funzionante, lo smonto e ci metto sopra un kit touchscreen (meno di 100€), e lo incornicio in qualche modo carino; un minipc superecomico mini-itx e 2 casse slim (il tutto va ragionato per benino visto che deve essere molto carino->notare la rima :banned:).

Su ci metto mediaportal con
TV
Ricette
Musica
Film
WebBrowser (estensione per firefox)

La tv la ricevo dal mio tv server, visto che casa è grande e non posso portare su ogni pc il cavo sat o ddt (disperde troppo) e poi sopratutto i tuner sono ingombranti li ho messi sul server, li registrano e fanno timeshifting.
Vale a dire che con una cf da 4gb e win xp Extralite e mediaportal risolvi tutto :D

Il problema maggiore è che programmi pronti all'uso di ricette non esistono, ma solo su internet....

Sto cercando ulteriori informescion!

sciauz

Squalo71
31-03-2009, 16:48
quindi l'ampli ha 3 ingressi giusto? o cmq 2 ingressi, 1 per vcr e 1 uscita video composita
Esatto, ha 3 ingressi A/V, di cui uno ha anche l'uscita, su cui arriva il segnale delle altre fonti selezionate. Forse si capisce meglio più avanti nel post :).

Si, ma la scheda video del pc sul composito o trasmette solo o riceve solo, e come lo imposti l'htpc per registrare una fonte esterna?
non è così semplice come pensi;
dovresti al limite usare il decoder di sky connesso al pc tramite svideo e poi da pc a amplificatore a tv (penso cmq che con tutte le varie conversioni perderà parecchio)
La scheda tv (Terratec Cinergy HT PCI) ha anche l'ingresso analogico (s-video + adattatore per composito), quindi registro da lì. E' lì che ho attaccato l'out del "VIDEO 1", che ha sia ingresso che uscita.
Così quando sull'ampli seleziono "VIDEO 2" sulla tv vedo sky, e sul pc (che vedo con VNC) lo posso registrare. Già provato e funziona con l'applicazione della scheda tuner. Unico problema: l'audio non lo registra :muro: . Che fare?!?

per il furuto ti consiglio 1 tuner ddt+1sat, considera che mediaportal può fare da tv server, infatti io ho un server su cui gira solo il tv server, con 3 tuner e tutti i client sono connessi tramite eth, le mie ragioni sono diverse ma è molto comodo =)
(nel prox post spiego perchè)
Infatti il tuner DVB-T già c'è, poi aggiungerò il tuner DVB-S e lo slot CI (penso USB, in modo che possa essere utilizzato sia per terrestre che per satellitare con adeguata CAM, almeno spero).
ni :D scherzo ;)
Però hai risposto bene :D.
[...]
quindi ho un vecchio 15" ancora ben funzionante, lo smonto e ci metto sopra un kit touchscreen (meno di 100€), e lo incornicio in qualche modo carino; un minipc superecomico mini-itx e 2 casse slim (il tutto va ragionato per benino visto che deve essere molto carino->notare la rima :banned:).
[...]
Fico 'sto progettino, e se potessi ti assicuro che farei anche io così, col tv-server e ethernet in tutte le stanze. Mha, quando cambieremo casa si vedrà...

Comunque complimenti per l'idea, molto bella!

Nel frattempo impazzisco un po' con MediaPortal, a cui (ovviamente) non riesco a far fare quello che voglio.
La mia risposta ti ha chiarito il fatto della registrazione? Il tuner DDT quando avrò il modulo CI sostituirà in tutto il decoder esterno, e piano piano farò sparire anche il decoder sky (spero).

Squalo71
31-03-2009, 16:51
Ultima in ordine di tempo, ma non di importanza: visto che sei tornato dalla visita, come stai?

Kernel32
31-03-2009, 19:44
per il furuto ti consiglio 1 tuner ddt+1sat, considera che mediaportal può fare da tv server, infatti io ho un server su cui gira solo il tv server, con 3 tuner e tutti i client sono connessi tramite eth, le mie ragioni sono diverse ma è molto comodo =)

Interessante!
3 domande:

1 - Che programma va installato sui client per usufruire dei servizi offerti dal server mediaportal?

2 - Cosa si può fare sui client oltre a vedere la TV?

3 - Che tuner(s) :D consigli per vedere digitale terrestre e satellite (DVB-S2)? (le schede ibride mi sembra di aver capito che sarebbe meglio evitarle).

PS: anche io penso di mettere xp snellito con mediaportal.

Squalo71
31-03-2009, 23:19
Interessante!
3 domande:
E provo io a rispondere.
1 - Che programma va installato sui client per usufruire dei servizi offerti dal server mediaportal?
Mediaportal client
2 - Cosa si può fare sui client oltre a vedere la TV?
Tutto quello che fai con un PC :sofico: .
Scherzi a parte: che io sappia tutto quello che fai con mediaportal "standalone", solo che il TV server è su un'altra macchina.
3 - Che tuner(s) :D consigli per vedere digitale terrestre e satellite (DVB-S2)? (le schede ibride mi sembra di aver capito che sarebbe meglio evitarle).
Qui mi astengo, non ho le conoscenze.

khael
01-04-2009, 00:12
Ultima in ordine di tempo, ma non di importanza: visto che sei tornato dalla visita, come stai?
è una palla con i legamenti della caviglia, domani ho la risonanza magnetica... :(
Interessante!
3 domande:

1 - Che programma va installato sui client per usufruire dei servizi offerti dal server mediaportal?

2 - Cosa si può fare sui client oltre a vedere la TV?

3 - Che tuner(s) :D consigli per vedere digitale terrestre e satellite (DVB-S2)? (le schede ibride mi sembra di aver capito che sarebbe meglio evitarle).

PS: anche io penso di mettere xp snellito con mediaportal.
1) mediaportal clinet- sul server mediaportal tv server.
Il primo è il mediaportal normale, il secondo è solo un servizio (non è il mediaportal vero e proprio).
Il server fa registra, fa timeshifting....diciamo che è come se facesse da decoder e la tv da telecomando/televisore :D

Il Mediaportal vero e proprio gira sul client, sul server solo la tv.
col mediaportal se uno è capace può farci anche il caffe :D
scherzi a parte al momento tv-film-musica-foto-meteo-orario cinema e trailer-guidatv-plugin a non finire:
con modem c'è un plugin che si prende l'eventuale rubrica da outlook e a seconda di come lo configuri ti dice chi ti chiama, ti mette in pausa;
puoi configurare display primari e secondari;
sudoku e tertis a portata di mouse

comandarlo col pda o iphone; guarda non so ogni cosa ti viene in mente :D

potresti anche controllare un relè, insomma fino a dove arriva l'immaginazione e fino a dove uno sa programmare :D

noches

khael
01-04-2009, 00:15
per me la funziona principale del tv server è che puoi registrare a pc spento; che puoi vedere la tv sul notebook tramite cavo lan, che non devi mettere un tuner su ogni pc che hai, non devi passare cavi su ogni pc nuovo e ovunque sei puoi risolvere con il wifi o cavo lan.
Inoltre puoi costruire pc con minitx e una cf da 4gb e basta (il timeshifting e il recordig sn sul server).

come scheda dvb-s2 consiglio la skystar hd (ultima versione)

le schede ibride ad esser sincero non piacciono anche a me anche perchè fino alle penultime hauppauge o usi il tuner analogico o il digitale (non so se è ancora così)

notte =)

ertortuga
01-04-2009, 00:46
VIA P710HD: modulo hi-def per schede EPIA Pico-ITXe

“VIA presenta il primo modulo di espansione per la soluzione VIA P710, che mette a disposizione un processore grafico per la gestione di contenuti HD”

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/via-p710hd-modulo-hi-def-per-schede-epia-pico-itxe_28532.html

Mauro B.
01-04-2009, 09:11
Che impianto acustico consigliereste con questa scheda audio!? Auzentech prelude!?

Preferibilmente 5.1. Ho una scrivania grande dove 5 casse poggiano perfettamente, il 7.1 lo escluderei per il momento.

Nomak87
01-04-2009, 11:34
Che impianto acustico consigliereste con questa scheda audio!? Auzentech prelude!?

Preferibilmente 5.1. Ho una scrivania grande dove 5 casse poggiano perfettamente, il 7.1 lo escluderei per il momento.

Dipende da quanto vuoi spendere... In ogni caso ti consiglio di prendere un sintoamplificatore e un buon kit di casse...
Non so tipo questo ONKYO HTR340 + HTS590 la spesa è sui 350 euro... Poi a poco a poco cambi anche i diffusori e ottieni un buon livello sonoro senza spendere una cifra troppo proibitiva...

Se invece intendi prendere uno dei tanti kit appositi per i PC allora ti consiglio il logitech x-530 (80 - 100 euro) che lo ho avuto e ti posso garantire che il suono è profondo (ovvio si parla di una qualità nettamente inferiore rispetto a prendere un sintoamplificatore :D)
Penso sia molto valido, sempre considerando il tipo di prodotto, il G51 sempre della logitech (160 - 180euro)....

Ripeto io farei un piccolo sacrificio, come ho fatto :D, e comprerei un sintoamplificatore, è comunque un prodotto qualitativamente nettamente superiore rispetto a un kit per PC, soprattutto per la qualità dei diffusori che vai a montare in un secondo momento...

Mauro B.
01-04-2009, 12:36
Dipende da quanto vuoi spendere... In ogni caso ti consiglio di prendere un sintoamplificatore e un buon kit di casse...
Non so tipo questo ONKYO HTR340 + HTS590 la spesa è sui 350 euro... Poi a poco a poco cambi anche i diffusori e ottieni un buon livello sonoro senza spendere una cifra troppo proibitiva...

Se invece intendi prendere uno dei tanti kit appositi per i PC allora ti consiglio il logitech x-530 (80 - 100 euro) che lo ho avuto e ti posso garantire che il suono è profondo (ovvio si parla di una qualità nettamente inferiore rispetto a prendere un sintoamplificatore :D)
Penso sia molto valido, sempre considerando il tipo di prodotto, il G51 sempre della logitech (160 - 180euro)....

Ripeto io farei un piccolo sacrificio, come ho fatto :D, e comprerei un sintoamplificatore, è comunque un prodotto qualitativamente nettamente superiore rispetto a un kit per PC, soprattutto per la qualità dei diffusori che vai a montare in un secondo momento...


non è superfluo il sintoamplificatore se si ha una buona scheda audio, che vantaggi ne trarrei!?

Ho visto su ebay, arrivano fino a 900 euro

khael
01-04-2009, 12:47
quello che no capisco è perchè spendere attualmente 200€ (o anche meno) per una scheda audio; io farei:
1) vga next generation che supporti l'hdmi 1.3a

2) dopo di che uno si compra un amplificatore che supporti tutte le codifiche lossless.

3) un bel kit indiana lines economico ;D

Passo passo comprerei 1 cosa x volta :D

Mauro B.
01-04-2009, 12:56
quello che no capisco è perchè spendere attualmente 200€ (o anche meno) per una scheda audio; io farei:
1) vga next generation che supporti l'hdmi 1.3a

2) dopo di che uno si compra un amplificatore che supporti tutte le codifiche lossless.

3) un bel kit indiana lines economico ;D

Passo passo comprerei 1 cosa x volta :D

bravo... adesso iniziamo dalla scheda audio e poi proseguiamo con il set 5.1.... in seguito aggiungo altro... prima dovrò fare qualche rapina perchè sono misero. :D

khael
01-04-2009, 13:08
si ok, ma la scheda audio se usi le uscite digitali non serve....
esce tramite hdmi!
Solo che al momento l'hdmi delle schede ati con uvd supportano solo i vecchi formati usati dai dvd (dts-pcm 2 canali ecc) i nuovi (dts-master hd e l'altro che non ricordo) al momento non vanno.

quindi secondo me se uno vuole comprare passo dopo passo:
1) cambiare vga appena escono la serie 5xxx di ati con la piu' economica
2) comprare il sintoampli
3) kit casse 5.1

con la scheda audio che ci fai?

Nomak87
01-04-2009, 13:13
non è superfluo il sintoamplificatore se si ha una buona scheda audio, che vantaggi ne trarrei!?

Ho visto su ebay, arrivano fino a 900 euro

Un conto è parlare di sorgente un conto è parlare di amplificazione...

Una scheda audio migliore permette di avere una sorgente di segnale qualitativamente più elevata (per i flussi audio non compressi o compressi senza perdità di informazione, nel caso degli mp3 dubito ci siano differenze tra schede audio).

Una scheda audio non amplifica il segnale, non fornisce lei la potenza ai diffusori; per questa funzione occore un amplificatore e anche se non lo vedi ogni kit di casse per PC ne ha uno e il fatto che sia piccolo fornisce già un indice di infima qualità dell'amplificazione del segnale (anche se in merito ci sono opinioni contrastanti).
Ci sarebbe da affrontare il discorso di diffusore attivo e passivo ma non credo sia la sede adatta...
Puoi metterci la migliore scheda audio che esista ma se poi non ci abbini un adeguato amplificatore e un buon diffusore non la sfrutti minimamente e gran parte della sua qualità viene persa! :D

Quindi più è elevata la qualità del segnale migliore dev'essere l'apparato di amplificazione (sintoamplificatore) e di riproduzione del suono (Diffusore)... a te le conclusioni ;)

Nomak87
01-04-2009, 13:23
Che impianto acustico consigliereste con questa scheda audio!? Auzentech prelude!?

Preferibilmente 5.1. Ho una scrivania grande dove 5 casse poggiano perfettamente, il 7.1 lo escluderei per il momento.

Non mi dire che hai intenzione di disporre tutti e cinque i diffusori frontalmente sulla scrivania??? :eek:

khael
01-04-2009, 13:40
si ok, quoto quanto detto da nomak, ma voglio dire se trasporto il segnale audio in digitale, da pc (sorgente) all'amplificatore che si occupa di decodificare il segnale, perchè comprare una autentech o x.fi creative se poi in digitale non processano il segnale? o cmq se lo processano....
per quel poco che fanno :D

Nomak87
01-04-2009, 14:02
si ok, quoto quanto detto da nomak, ma voglio dire se trasporto il segnale audio in digitale, da pc (sorgente) all'amplificatore che si occupa di decodificare il segnale, perchè comprare una autentech o x.fi creative se poi in digitale non processano il segnale? o cmq se lo processano....
per quel poco che fanno :D

Purtroppo non sono molto ferrato sul processo di uscita digitale, so pochissimo sul tradizionale :D
Però credo che comunque la scheda audio influisca anche su quella, è comunque una generazione di segnale...
Vedrò di indagre :D

Mauro B.
01-04-2009, 14:33
Non mi dire che hai intenzione di disporre tutti e cinque i diffusori frontalmente sulla scrivania??? :eek:

Li ho già:

1) con un raggio di 73 cm circa ho i frontal ed il central

2) a 45 cm circa ho i rear che fungono da laterali...


Praticamente non li ho tutti frontalmente, ma a semicirconferenza...

....e quando vedo film o faccio giochi è uno spettacolo :D.

Tutto merito di una scrivania molto profonda. ho il monitor ad 80 cm ed essendo un 24 pollici ritengo sia una distanza adatta. :p

khael
01-04-2009, 14:37
Purtroppo non sono molto ferrato sul processo di uscita digitale, so pochissimo sul tradizionale :D
Però credo che comunque la scheda audio influisca anche su quella, è comunque una generazione di segnale...
Vedrò di indagre :D
non è così.
sarà il sintoamplificatore a processare il segnale digitale proveniente dal pc.
Nel caso della scheda audio quella processa il segnale (al posto del sintoamplificatore) e quindi l'audio andrà soltanto amplificato.

In digitale le schede audio non processano nulla se non applicando qualche effetto (e cmq servirebbero altre schede tipo quella che ho venduto ->vedi la firma e leggi sul th originale).

L'unica cosa che non si ha con l'audio trasportato in digitale sono gli effetti eax ma cmq con l'htpc difficilmente ci si gioca e inoltre con vista questi effetti non si usano piu' come prima quindi... :(

Mauro B.
01-04-2009, 14:38
si ok, quoto quanto detto da nomak, ma voglio dire se trasporto il segnale audio in digitale, da pc (sorgente) all'amplificatore che si occupa di decodificare il segnale, perchè comprare una autentech o x.fi creative se poi in digitale non processano il segnale? o cmq se lo processano....
per quel poco che fanno :D

Purtroppo non sono molto ferrato sul processo di uscita digitale, so pochissimo sul tradizionale :D
Però credo che comunque la scheda audio influisca anche su quella, è comunque una generazione di segnale...
Vedrò di indagre :D

Questi sono gli aspetti che mi interessano e vorrei comprendere.... per evitare spese inutili.

Occorrerebbe un tecnico specializzato... il digitale è in effetti ancora un mistero, sebbene abbia riflettuto sul fatto che quando un'unica scheda gestisce flussi audio e video... non ne perderebbe in efficienza!? Occorrerebbe un dual core anche come gpu o realizzare un apu/gpu che assolvano ai diversi compiti... bhò non ci capisco nulla di stec cose, faccio solo ipotesi,

fireport
01-04-2009, 16:10
io sono interessato! :D

Mandi pvt anche a me? ;)

Grazie.
Interessatissimo !:) :) :) :)
Mi mandi l'indirizzo in pvt ?
Ciao

ertortuga
01-04-2009, 16:30
io sono interessato! :D

Mandi pvt anche a me? ;)

Grazie.

in effetti non me l'hai più madato il pvt...:(

Squalo71
01-04-2009, 17:21
Interessatissimo !:) :) :) :)
Mi mandi l'indirizzo in pvt ?
Ciao

in effetti non me l'hai più madato il pvt...:(

Vi ho inoltrato io il pvt.
Spero Khael non abbia problemi.

khael
01-04-2009, 20:53
Vi ho inoltrato io il pvt.
Spero Khael non abbia problemi.

ci mancherebbe :D
per l'info inviare il pagamento sul mio account paypal (in questo caso +4%) oppure sconto del 5% in caso di postepay
:sofico:

ps chiedo scusa ho fatto casino a qlk1 l'ho mandato a qlk1 no :(
sorry

ertortuga
01-04-2009, 22:19
ci mancherebbe :D
per l'info inviare il pagamento sul mio account paypal (in questo caso +4%) oppure sconto del 5% in caso di postepay
:sofico:

ps chiedo scusa ho fatto casino a qlk1 l'ho mandato a qlk1 no :(
sorry

tutto ok! :)

khael
01-04-2009, 23:42
tutto ok! :)

;)
notte cari

ilmaestro76
02-04-2009, 08:48
la configurazione è fatta:

CASE ANTEC FUSION REMOTE (€ 120)
PINNACLE DVB-T HYBRID 310i (€ 21) non è il massimo ma x ora, a quel prezzo...
MASTERIZZATORE DVD-R PHILPIS
TASTIERA TRUST VISTA REMOTE (€ 29)

appena ordinati e in arrivo:
MOBO GIGABYTE GA-MA78GM-S2H (€ 58) comprata come usata ma ancora imballata
ENERMAX PRO82+ 425W (€ 69)#
SAMSUNG HD103UJ SATAII 1TB (€ 88)#
#costano qualcosina di più rispetto a vari negozi online però li ho trovati qui nella mia città, quindi pago più o meno lo stesso.

CPU Phenom II 720 B.E. (€ 116)*
RAM Kingston 2x2GB PC6400 (€ 31,50)*

*più 17 euro di s.s. e contrassegno; gli altri prezzi sono tutti comprensivi si spese.

khael
02-04-2009, 11:08
buono =)

Mauro B.
02-04-2009, 11:19
Ragazzi in base alla configurazione hardware che io posseggo (indicata in firma) vorrei comprendere i benefici dell'eventuale implementazione del processore pentium 4 a 3,8 ghz L2 cache 2MB e del conseguente utilizzo di SO a 64 bit... potrei avere probelemi di compatabilità con alcune risorse e/o periferiche?

Quali i vantaggi!?

Quali gli inconvenienti!?

Grazie.

ps: attualmente utilizzo pentium 4 3ghz l2 cache 1 MB SO 32 bit.

Squalo71
02-04-2009, 11:57
la configurazione è fatta:

CASE ANTEC FUSION REMOTE (€ 120)
PINNACLE DVB-T HYBRID 310i (€ 21) non è il massimo ma x ora, a quel prezzo...
MASTERIZZATORE DVD-R PHILPIS
TASTIERA TRUST VISTA REMOTE (€ 29)

appena ordinati e in arrivo:
MOBO GIGABYTE GA-MA78GM-S2H (€ 58) comprata come usata ma ancora imballata
ENERMAX PRO82+ 425W (€ 69)#
SAMSUNG HD103UJ SATAII 1TB (€ 88)#
#costano qualcosina di più rispetto a vari negozi online però li ho trovati qui nella mia città, quindi pago più o meno lo stesso.

CPU Phenom II 720 B.E. (€ 116)*
RAM Kingston 2x2GB PC6400 (€ 31,50)*

*più 17 euro di s.s. e contrassegno; gli altri prezzi sono tutti comprensivi si spese.
Per quello che ne capisco io, mi sembra ottimo.
Solo due appunti:

un processore da 95W in un HTPC?
la tastiera avrei preso la Logitech Cordless MediaBoard Pro (circa 40€) più un ricevitore BT USB (10€ ?)


Ciao e buon divertimento.

Io sto impazzendo con MediaPortal :muro: .

khael
02-04-2009, 12:10
Per quello che ne capisco io, mi sembra ottimo.
Solo due appunti:

un processore da 95W in un HTPC?
la tastiera avrei preso la Logitech Cordless MediaBoard Pro (circa 40€) più un ricevitore BT USB (10€ ?)


Ciao e buon divertimento.

Io sto impazzendo con MediaPortal :muro: .

l'avevo detto che MP fa perdere la testa :D
che problema hai?

95w di tdp max se hai un buon case e ragionato con le ventole risolvi :D
io sul mio htpc ho un phenom 940 - le temp sono medie diciamo (non sta fresco ma sempre sotto i 60°, 55 e qlk cosa in piu' diciamo)

Vi assicuro cmq che è praticamente inudibile a più di 50cm.

Uso tutte noctua con l'u.l.n.a. :D (100€ di ventole, ok sono da ->:banned: )

ilmaestro76
02-04-2009, 13:47
Per quello che ne capisco io, mi sembra ottimo.
Solo due appunti:

un processore da 95W in un HTPC?
la tastiera avrei preso la Logitech Cordless MediaBoard Pro (circa 40€) più un ricevitore BT USB (10€ ?)


Ciao e buon divertimento.

Io sto impazzendo con MediaPortal :muro: .
ho scelto il phenom II 720 per dare anche un po' di "giocabilità" al sistema (non escludo l'acquisto, più in là, di una scheda video tipo la prossima ati hd4750...sempre in base, cmq, ai consumi ed alle temperature).

per quanto riguarda la tastiera, vediamo come va questa trust , che intanto ho provato un po' sul fisso in firma e si sta comportando discretamente.....e poi è stata un regalo...quindi, a caval donato :D

ertortuga
02-04-2009, 14:00
Vi assicuro cmq che è praticamente inudibile a più di 50cm.

Uso tutte noctua con l'u.l.n.a. :D (100€ di ventole, ok sono da ->:banned: )

Ci mancherebbe pure che si sentisse! :D

Squalo71
02-04-2009, 14:31
l'avevo detto che MP fa perdere la testa :D
che problema hai?
[...]

Non vedo il video della tv.
Dalla preview del TV server tutto ok.
Dal plugin My TV ho solo l'audio, per il resto schermo nero (sia in finestra sia schermo intero), a volte appena accendo la scheda visualizza il video per una frazione di secondo, poi solo audio.
Di là ;) l'unico che mi ha risposto nel thread ufficiale mi consiglia SAF al posto di ffdshow...

art69
02-04-2009, 16:34
Che impianto acustico consigliereste con questa scheda audio!? Auzentech prelude!?

Preferibilmente 5.1. Ho una scrivania grande dove 5 casse poggiano perfettamente, il 7.1 lo escluderei per il momento.

Mi permetto di darti anche il mio parere.

Prima cosa... per cosa lo usi? Solo giochi o anche musica o htpc?

Io sono uno di quelli per i quali le casse cubiche da 5x5cm sono soldi buttati, ma se lo usi per giocare, e solo per giocare, possono andare bene... sennò, per i film e la musica, se devi usare quel tipo di altoparlanti, con la loro amplificazione interna, fai meglio ad usare gli altoparlanti della tv o del monitor (non ho visto se lo hai di quelli multimediali).

Anche le casse a semicerchio sulla scrivania sono una collocazione fondamentalmente sbagliata.... se devi usare quella collocazione meglio un kit 2.1, le casse rear in un sistema 5.1 devono stare alle spalle di chi ascolta .

Spiegazioncina semplice semplice (mi scuseranno i più esperti di me :fagiano: ): considera che il segnale che esce dalla scheda audio, qualunque essa sia, non è comunque di livello sufficiente per pilotare un sistema di altoparlanti... intendo non come qualità ma come tensione di uscita. Ciò significa che, in un sistema audio "compatto", l'amplificazione è interna al sistema delle casse, mentre in un sistema con (sinto)amplificatore separato e casse separate la funzione di amplificazione è delegata al sintoamplificatore, e le casse si occupano solo di riprodurre il segnale (tranne, non sempre, nel subwoofer che ha una sua amplificazione apposita, con carico e riproduzione in frequenza tarata sulle esigenze del sub stesso).

E poi, nell'hifi vige il concetto secondo il quale la qualità di riproduzione è quella dell'elemento che all'interno della catena hifi ha la peggiore qualità.

Quindi, capisco che come tutti tu abbia un problema di budget "non illimitato :D ", ma, prima di prendere una scheda audio da 200euro, per destinarla intanto ad altoparlanti di bassa qualità, fai un investimento più oculato a prendere un sintoamplificatore anche da 200 euro (Sony, Kenwood, Yamaha) e una serie di casse buone (Yamaha, Ciare, Indiana Line, JBL, Polk Audio li trovi a quel prezzo), a meno che non ti vadano bene una soluzione tipo le soundbar della Yamaha, (che sarà quello che metterò nel mio salotto quando cambierò il TV).

Se 400 euro sono troppe tutte insieme, o aspetti di avere tutto l'importo, oppure cerchi una delle offerte delle grandi catene, che magari trovi da spendere ancora meno.

Se ti sembrano tanti 900 euro per un sintoampli, pensa che per un Mark Levinson o un Krell o un Bang&Olufsen possono non essere sufficienti i soldi che servono per comprare una Golf 5° serie :eek: :rolleyes: :mc: (quelle marche sarebbero un mio sogno:sofico: :sofico: :sofico: , ma se non vinco al Superenalotto col cavolo che le posso comprare:cry: )

Nomak87
02-04-2009, 16:51
Sono perfettamente d'accordo con quanto detto da art69!

Soprattutto sul discorso "casse cubiche 5x5" :D
Infatti per avere dei bassi decenti, quindi altoparlanti che riescono a scendere a 60-40 Hz, occore un diametro del timpano da almeno 26cm...
E non ci sono storie, per scendere a frequenze basse occorre un timpano grosso perchè l'onda è molto ampia e la massa d'aria da spostare non è indifferente!
Fai conto che il mio sub è certificato per 30Hz di frequenza minima a 250WattRMS e il diametro è 32cm...

khael
02-04-2009, 16:54
Non vedo il video della tv.
Dalla preview del TV server tutto ok.
Dal plugin My TV ho solo l'audio, per il resto schermo nero (sia in finestra sia schermo intero), a volte appena accendo la scheda visualizza il video per una frazione di secondo, poi solo audio.
Di là ;) l'unico che mi ha risposto nel thread ufficiale mi consiglia SAF al posto di ffdshow...

non c'entra nulla il codec; hai per caso la configurazione server con schede tv e client tv?
Il server quante schede di rete ha?
se ne ha 2 bisogna vedere le prorità.
Il firewall? è configurato bene?
apri il log di mediaportal e vedi su che ip trasmette poi con programmi timo media player classic vedi se riesci a prendere il flusso video ;)
sciauz

Squalo71
02-04-2009, 17:17
non c'entra nulla il codec; hai per caso la configurazione server con schede tv e client tv?
Il server quante schede di rete ha?
se ne ha 2 bisogna vedere le prorità.
Il firewall? è configurato bene?
apri il log di mediaportal e vedi su che ip trasmette poi con programmi timo media player classic vedi se riesci a prendere il flusso video ;)
sciauz
No, ho installato MP e il TV server sullo stesso PC...
Quindi non è un problema di rete, e se lo fosse ti assicuro che lo risolverei prima di chiedere aiuto ;).
Il firewall di windows è disattivato, tanto ho un mio bel firewall cisco a protezione di tutta la mia LAN domestica ;).
Mi sembra che tra le prove che ho fatto abbia già provato con MPC HC, ma ho avuto lo schermo nero lo stesso.
Che fare? Per il momento escludo il sistema violento :bsod: .

EDIT: ma poi se fosse un problema di network, non arriverebbe nemmeno l'audio, giusto?

khael
02-04-2009, 17:31
No, ho installato MP e il TV server sullo stesso PC...
Quindi non è un problema di rete, e se lo fosse ti assicuro che lo risolverei prima di chiedere aiuto ;).
Il firewall di windows è disattivato, tanto ho un mio bel firewall cisco a protezione di tutta la mia LAN domestica ;).
Mi sembra che tra le prove che ho fatto abbia già provato con MPC HC, ma ho avuto lo schermo nero lo stesso.
Che fare? Per il momento escludo il sistema violento :bsod: .

EDIT: ma poi se fosse un problema di network, non arriverebbe nemmeno l'audio, giusto?
non un problema di network, ma se hai 2 schede di rete mp fa lo streaming su quella con la proprità + alta;
L'audio ti arriva però?
che codec hai installato? il k.lite codec pack?

Squalo71
02-04-2009, 17:32
non un problema di network, ma se hai 2 schede di rete mp fa lo streaming su quella con la proprità + alta;
L'audio ti arriva però?
che codec hai installato? il k.lite codec pack?

Ma hai il controllo remoto sul mio HTPC?!? :D
Si, proprio quello, installato con modalità "Solo player".
Si, confermo che l'audio arriva.
Ho fatto anche un graph del flusso con graphedit, se può servire stasera lo posto.

khael
02-04-2009, 18:25
Ma hai il controllo remoto sul mio HTPC?!? :D
Si, proprio quello, installato con modalità "Solo player".
Si, confermo che l'audio arriva.
Ho fatto anche un graph del flusso con graphedit, se può servire stasera lo posto.

doh non capisco :D
te le schede tv le hai su un server o sull'htpc?

Se le hai sull'htpc devi installare il pacchetto normale (tv server incluso)

altrimenti se hai un server con schede tv sul server solo il tvserver e sul client solo player =)
sciauz

edit: penso tu ti riferisca al k.lite codec pack con si porprio quello o no?

Squalo71
02-04-2009, 20:51
doh non capisco :D
te le schede tv le hai su un server o sull'htpc?

Se le hai sull'htpc devi installare il pacchetto normale (tv server incluso)

altrimenti se hai un server con schede tv sul server solo il tvserver e sul client solo player =)
sciauz

edit: penso tu ti riferisca al k.lite codec pack con si porprio quello o no?
Pensavo si fosse capito dai precedenti post.
Ho un HTPC con installata la scheda tv. La situazione che ho evidenziato in rosso dal quote.
Si, mi riferivo a klite codec pack. Non avendone mai parlato io e avendo tu "indovinato" ho fatto la battuta :).
Ho installato il klite codec pack 4.7.5 full in modalità "player only".
Dici che è lui che crea problemi?

khael
02-04-2009, 22:41
Pensavo si fosse capito dai precedenti post.
Ho un HTPC con installata la scheda tv. La situazione che ho evidenziato in rosso dal quote.
Si, mi riferivo a klite codec pack. Non avendone mai parlato io e avendo tu "indovinato" ho fatto la battuta :).
Ho installato il klite codec pack 4.7.5 full in modalità "player only".
Dici che è lui che crea problemi?

boh; il k.lite ogni tanto si fa rodere.
Se non hai problemi, riformatta.
Installa tutto quanto (driver inclusi)
dopo di che metti il k.lite codec pack full installazione normale

Installa il MP normalmente:
Avanti
Comincia Adesso l'installazione
Si
Si
Avvanzata
->Mediaportal singleseat
->consiglio mysql
Avanti
Avanti
(attento a SELEZIONARE: "configura il firewall ecc"

Installa

->dovrebbe essere esattamente così, l'ho fatto a mente, ma l'ho installato così tante volte :D

Squalo71
02-04-2009, 23:21
boh; il k.lite ogni tanto si fa rodere.
Se non hai problemi, riformatta.
Installa tutto quanto (driver inclusi)
dopo di che metti il k.lite codec pack full installazione normale

Installa il MP normalmente:
Avanti
Comincia Adesso l'installazione
Si
Si
Avvanzata
->Mediaportal singleseat
->consiglio mysql
Avanti
Avanti
(attento a SELEZIONARE: "configura il firewall ecc"

Installa

->dovrebbe essere esattamente così, l'ho fatto a mente, ma l'ho installato così tante volte :D
Bhe, riformattare un po' mi rode, perché devo prendere un monitor e attaccarlo in salone all'htpc, che ora è attaccato all'ampli A/V usando l'uscita analogica...
Devo prima installare MySQL o ci pensa lui?

khael
02-04-2009, 23:30
Bhe, riformattare un po' mi rode, perché devo prendere un monitor e attaccarlo in salone all'htpc, che ora è attaccato all'ampli A/V usando l'uscita analogica...
Devo prima installare MySQL o ci pensa lui?

fa tutto da solo
mysql serve soltanto per la guidatv.

Squalo71
03-04-2009, 11:49
fa tutto da solo
mysql serve soltanto per la guidatv.
Ma io avevo già installato il MP in configurazione "singleseat".
Le uniche differenze: il SQL Express invece di MySQL e il codec in Player only.
Mi dirai: e ti sembra poco?
Comunque a 'sto punto riformatto.
Il klite codec pack full lo installo prima o dopo? Io immagino prima ma non si sa mai...

EDIT: Immagino che hai già detto implicitamente in un post precedente l'ordine, ma non si sa mai, meglio esplicitare ;).

PS: come stai?

art69
03-04-2009, 11:59
Sono perfettamente d'accordo con quanto detto da art69!

Soprattutto sul discorso "casse cubiche 5x5" :D
Infatti per avere dei bassi decenti, quindi altoparlanti che riescono a scendere a 60-40 Hz, occore un diametro del timpano da almeno 26cm...
E non ci sono storie, per scendere a frequenze basse occorre un timpano grosso perchè l'onda è molto ampia e la massa d'aria da spostare non è indifferente!
Fai conto che il mio sub è certificato per 30Hz di frequenza minima a 250WattRMS e il diametro è 32cm...

Vabbè, per scendere a 40hz c'è il sub ;)

Il problema delle "casse cubiche 5x5" è che sono formate da un larga banda
monovia, che come non riesce a scendere alle basse frequenze, alle alte bene va se arriva a 10.000 hz, a meno di pesanti equalizzazioni per via elettronica, che ci sono, secondo me con buona resa, in prodotti come le soundbar di Yamaha, dove i monovia sono una ventina ognuna pilotata dal suo amplificatore digitale e dalla sua elettronica, ma non ci possono essere in un prodotto che costa 100 euro.

Per spendere poco, forse, se si vuole per forza una soluzione da scrivania, allora è meglio spendere in altoparlanti amplificati come quelli degli studi di registrazione andando in un buon negozio di strumenti musicali, dove ci sta di riuscire a fare un sistema 2.0 (solo canale frontale, senza sub) con 200 euro (magari con Genelec o con la "solita" Yamaha).

khael
03-04-2009, 15:21
Ma io avevo già installato il MP in configurazione "singleseat".
Le uniche differenze: il SQL Express invece di MySQL e il codec in Player only.
Mi dirai: e ti sembra poco?
Comunque a 'sto punto riformatto.
Il klite codec pack full lo installo prima o dopo? Io immagino prima ma non si sa mai...

EDIT: Immagino che hai già detto implicitamente in un post precedente l'ordine, ma non si sa mai, meglio esplicitare ;).

PS: come stai?
prima il k.lite

lasciamo stare il piede devo ricominciare da capo, 1 mese femo poi riabilitazione e si valuterà se operare.. :(
che bip bip

fabiosk
04-04-2009, 13:12
Salve ragazzi, ho un cliente che mi ha chiesto un preventivo di un HTPC, mi affido a voi per un consiglio e vi spiego le sue richieste:

- inizialmente dovrà essere collegato ad una TV CRT (ovviamente in futuro ad un LCD)
- vorrebbe riutilizzare la sua Pinnacle PCTV Sat PCI
- necessita di un sintonizzatore DVB
- 2 uscite Gigalan e 1 eSata
- telecomando per gestire tutta la parte Mediacenter

Onestamente mi ha chiesto anche un'altra cosa, praticamente vorrebbe poter montare fino a 4 HDD di cui 2 con la possibilità di HotSwap, perchè alla fine questo HTPC funzionerebbe anche da NAS diciamo, quindi per archiviazione dei dati...secondo voi è fattibile?

Intanto grazie :)

Mauro B.
04-04-2009, 14:45
Mi permetto di darti anche il mio parere.

Prima cosa... per cosa lo usi? Solo giochi o anche musica o htpc?

Io sono uno di quelli per i quali le casse cubiche da 5x5cm sono soldi buttati, ma se lo usi per giocare, e solo per giocare, possono andare bene... sennò, per i film e la musica, se devi usare quel tipo di altoparlanti, con la loro amplificazione interna, fai meglio ad usare gli altoparlanti della tv o del monitor (non ho visto se lo hai di quelli multimediali).

Anche le casse a semicerchio sulla scrivania sono una collocazione fondamentalmente sbagliata.... se devi usare quella collocazione meglio un kit 2.1, le casse rear in un sistema 5.1 devono stare alle spalle di chi ascolta .

Spiegazioncina semplice semplice (mi scuseranno i più esperti di me :fagiano: ): considera che il segnale che esce dalla scheda audio, qualunque essa sia, non è comunque di livello sufficiente per pilotare un sistema di altoparlanti... intendo non come qualità ma come tensione di uscita. Ciò significa che, in un sistema audio "compatto", l'amplificazione è interna al sistema delle casse, mentre in un sistema con (sinto)amplificatore separato e casse separate la funzione di amplificazione è delegata al sintoamplificatore, e le casse si occupano solo di riprodurre il segnale (tranne, non sempre, nel subwoofer che ha una sua amplificazione apposita, con carico e riproduzione in frequenza tarata sulle esigenze del sub stesso).

E poi, nell'hifi vige il concetto secondo il quale la qualità di riproduzione è quella dell'elemento che all'interno della catena hifi ha la peggiore qualità.

Quindi, capisco che come tutti tu abbia un problema di budget "non illimitato :D ", ma, prima di prendere una scheda audio da 200euro, per destinarla intanto ad altoparlanti di bassa qualità, fai un investimento più oculato a prendere un sintoamplificatore anche da 200 euro (Sony, Kenwood, Yamaha) e una serie di casse buone (Yamaha, Ciare, Indiana Line, JBL, Polk Audio li trovi a quel prezzo), a meno che non ti vadano bene una soluzione tipo le soundbar della Yamaha, (che sarà quello che metterò nel mio salotto quando cambierò il TV).

Se 400 euro sono troppe tutte insieme, o aspetti di avere tutto l'importo, oppure cerchi una delle offerte delle grandi catene, che magari trovi da spendere ancora meno.

Se ti sembrano tanti 900 euro per un sintoampli, pensa che per un Mark Levinson o un Krell o un Bang&Olufsen possono non essere sufficienti i soldi che servono per comprare una Golf 5° serie :eek: :rolleyes: :mc: (quelle marche sarebbero un mio sogno:sofico: :sofico: :sofico: , ma se non vinco al Superenalotto col cavolo che le posso comprare:cry: )

Penso che la tua spiegazione tecnica sia valida... sebbene abbia compreso poco, causa limiti di conoscenza.

cmq io ho pensato di abbinare alla prelude x-fi le casse della logitech z-5500... per quanto riguarda i sinto di cui parli sinceramente se fosse possibile evitare la spesa concentrandosi esclusivamente su scheda e casse sarebbe meglio. Al limite acquisterò i pezzi gradualmente... (sono senza lavoro e senza stipendio).

Grazie dei suggerimenti, perchè mi permettono di orientare meglio le mie scelte.


ps: la disposizione delle casse a semicriconferenza va benissimo, non so se hai sperimentato. Cmq prova con i film, la sensazione è stupenda, da ogni cassa suoni distinti e le casse rear riproducendo suoni in misura inferiore avendole più vicino rispetto alle altre favoriscono il godimento di suoni diversifacati per fonti. :D Prova, prova ;)... forse sei abituato a suoni talmente fedeli che non ne gioverai, io invece accontendomi del poco che posso avere, mi stupisco facilmente, questo elemento è tuttavia da considerare.

Nomak87
05-04-2009, 13:30
Vabbè, per scendere a 40hz c'è il sub ;)

Il problema delle "casse cubiche 5x5" è che sono formate da un larga banda
monovia, che come non riesce a scendere alle basse frequenze, alle alte bene va se arriva a 10.000 hz, a meno di pesanti equalizzazioni per via elettronica, che ci sono, secondo me con buona resa, in prodotti come le soundbar di Yamaha, dove i monovia sono una ventina ognuna pilotata dal suo amplificatore digitale e dalla sua elettronica, ma non ci possono essere in un prodotto che costa 100 euro.

Per spendere poco, forse, se si vuole per forza una soluzione da scrivania, allora è meglio spendere in altoparlanti amplificati come quelli degli studi di registrazione andando in un buon negozio di strumenti musicali, dove ci sta di riuscire a fare un sistema 2.0 (solo canale frontale, senza sub) con 200 euro (magari con Genelec o con la "solita" Yamaha).

Concordo pienamente!

art69
06-04-2009, 20:59
Penso che la tua spiegazione tecnica sia valida... sebbene abbia compreso poco, causa limiti di conoscenza.

cmq io ho pensato di abbinare alla prelude x-fi le casse della logitech z-5500... per quanto riguarda i sinto di cui parli sinceramente se fosse possibile evitare la spesa concentrandosi esclusivamente su scheda e casse sarebbe meglio. Al limite acquisterò i pezzi gradualmente... (sono senza lavoro e senza stipendio).

Grazie dei suggerimenti, perchè mi permettono di orientare meglio le mie scelte.


ps: la disposizione delle casse a semicriconferenza va benissimo, non so se hai sperimentato. Cmq prova con i film, la sensazione è stupenda, da ogni cassa suoni distinti e le casse rear riproducendo suoni in misura inferiore avendole più vicino rispetto alle altre favoriscono il godimento di suoni diversifacati per fonti. :D Prova, prova ;)... forse sei abituato a suoni talmente fedeli che non ne gioverai, io invece accontendomi del poco che posso avere, mi stupisco facilmente, questo elemento è tuttavia da considerare.

A parte che mi auguro che non tu sia interessato dai tragici eventi di stanotte, non prendere il mio intervento come quello di uno che ha "la spocchia" ;)

Io in sala ho l'impianto hifi separato dalla tv (e quindi lì i DVD li vedo su un TV CRT e li sento con gli altoparlanti della TV), ed è un normale impianto 2.0 con qualche anno sulle spalle (CD e ampli Techinics, casse Chario), mentre in camera ho, purtroppo, uno di quei sistemini Sony (con radio e CD integrati) a cui è attaccata anche l'uscita del notebook e munito di casse 2 vie con woofer da 6" e tweeter a cupola, piazzate in cima alla libreria a 2,20Mt da terra.

Quando le finanze me lo permetteranno, oltre a mettere il famoso HTPC il TV sarà sostituito da un LCD da 32/37" e, per motivi di spazio, una soundbar.

Ogni tanto con gli amici vado a sfruttarne un'altro, di amici, che in sala ha (beato lui) un videoproiettore Full Hd (mi pare un Infocus) pilotato da una PS3 e un buon sistema audio 7.1, e quello è tutto un'altro vedere ed un altro sentire.

Mauro B.
06-04-2009, 21:19
A parte che mi auguro che non tu sia interessato dai tragici eventi di stanotte, non prendere il mio intervento come quello di uno che ha "la spocchia" ;)

Io in sala ho l'impianto hifi separato dalla tv (e quindi lì i DVD li vedo su un TV CRT e li sento con gli altoparlanti della TV), ed è un normale impianto 2.0 con qualche anno sulle spalle (CD e ampli Techinics, casse Chario), mentre in camera ho, purtroppo, uno di quei sistemini Sony (con radio e CD integrati) a cui è attaccata anche l'uscita del notebook e munito di casse 2 vie con woofer da 6" e tweeter a cupola, piazzate in cima alla libreria a 2,20Mt da terra.

Quando le finanze me lo permetteranno, oltre a mettere il famoso HTPC il TV sarà sostituito da un LCD da 32/37" e, per motivi di spazio, una soundbar.

Ogni tanto con gli amici vado a sfruttarne un'altro, di amici, che in sala ha (beato lui) un videoproiettore Full Hd (mi pare un Infocus) pilotato da una PS3 e un buon sistema audio 7.1, e quello è tutto un'altro vedere ed un altro sentire.

Quando le finanze te lo permetteranno prenderai un bell'oled :D

ps: sì ho avvertito il terremoto e dopo essermi svegliato pensavo che casa sarebbe crollata, ma son distante 60 KM dall'epicentro, grazie per la premura cmq.

A me sono rimasti 360 euro e con questi sto cercando di acquistare gli ultimi dispositivi capaci di massimizzare le prestazioni del mio attuale pc e di integrare i supporti audio menzionati. penso di prendere il processore a 3,8ghz e se ci riesco la prelude, mentre le casse attenderò la diminuzione dei prezzi, mi riferisco alle z-5500,... poi attendo che la provvidenza operi.

ilmaestro76
07-04-2009, 07:18
Quando le finanze te lo permetteranno prenderai un bell'oled :D

ps: sì ho avvertito il terremoto e dopo essermi svegliato pensavo che casa sarebbe crollata, ma son distante 60 KM dall'epicentro, grazie per la premura cmq.

....
solo ora mi accorgo che siamo correggionali.
che brutti giorni questi... :(
proprio ieri mi sono arrivati altri pezzi x l'htpc (scheda madre Gigabyte GA-MA78GM-S2H, Aly Enermax Pro82+ 424W e HD Samsung HD103UJ) ma francamente, al momento, ciò non è nei miei pensieri...

Nomak87
07-04-2009, 08:54
Quando le finanze te lo permetteranno prenderai un bell'oled :D

ps: sì ho avvertito il terremoto e dopo essermi svegliato pensavo che casa sarebbe crollata, ma son distante 60 KM dall'epicentro, grazie per la premura cmq.

A me sono rimasti 360 euro e con questi sto cercando di acquistare gli ultimi dispositivi capaci di massimizzare le prestazioni del mio attuale pc e di integrare i supporti audio menzionati. penso di prendere il processore a 3,8ghz e se ci riesco la prelude, mentre le casse attenderò la diminuzione dei prezzi, mi riferisco alle z-5500,... poi attendo che la provvidenza operi.

Dato che il socket è il 775 non ti conviene prendere almeno un Core2Duo e prendere le z-5500 tralasciando la scheda video, che sono quasi certo non dia nessun contributo senza un amplificatore di qualità e un sistema di diffusori di un certo livello...
Ho visto che la CPU come la mia E7400 la trovi a 130 euro con dissipatore incluso e con quello che ti resta prendi direttamente le casse...

Cmq. in generale senti molta più differenza cambiando i diffusori (ovviamente mettendone di qualità superiore) che mantenendo li stessi diffusori e cambiando l'amplificatore. Lo stesso discorso vale per la scheda audio...

Squalo71
07-04-2009, 09:18
[...]
proprio ieri mi sono arrivati altri pezzi x l'htpc (scheda madre Gigabyte GA-MA78GM-S2H, Aly Enermax Pro82+ 424W e HD Samsung HD103UJ) ma francamente, al momento, ciò non è nei miei pensieri...
Ottima scheda!
Tutta la mia solidarietà a te e a tutti i corregionali interessati dai recenti avvenimenti.

ilmaestro76
07-04-2009, 13:42
Ottima scheda!
Tutta la mia solidarietà a te e a tutti i corregionali interessati dai recenti avvenimenti.
grazie mille! ;)

arrivati anche cpu (phenom II 720) e 4 gb di ram ddr2 800.
tra qualche giorno monto, finalmente, l'htpc.

Mauro B.
07-04-2009, 14:03
solo ora mi accorgo che siamo correggionali.
che brutti giorni questi... :(
proprio ieri mi sono arrivati altri pezzi x l'htpc (scheda madre Gigabyte GA-MA78GM-S2H, Aly Enermax Pro82+ 424W e HD Samsung HD103UJ) ma francamente, al momento, ciò non è nei miei pensieri...

OT:

sta tranquillo avevano preannunciato il disastro... i disastri fanno comodo ai potenti che distraggono le masse e si beano degli aiuti stanziati con le risorese ottenute dai cittadini ignari si cui parte spesso sottraggono.

Le palazzine recenti non erano costruite secondo i criteri di sicurezza sismica.... sulle vittime molti speculeranno, giornalisti compresi. Al Tg 1 parlavano dei dati auditel con molta soddisfazione.... questo dice tutto. Purtroppo c'è ancora gente spietata a condurre le nostre vite e quando diverremmo padroni noi del potere di cui abusano, assumendone direttamente la RESPONSABILITà, potremmo capire cosa significhi la parola democrazia. La nostra maggiore colpa è quella di aver demandato, anzichè assumerne la responsabilità... e quelle vittime in parte sono anche colpa nostra.

ps: va sul sito di Beppe Grillo, c'è un bell'articolo di travaglio in proposito. iniziamo a reagire almeno interessandoci dei problemi: la banalità appartiene ai dementi, che definiscono "pesanti" le persone che usano il cervello. :D

Mauro B.
07-04-2009, 14:05
Dato che il socket è il 775 non ti conviene prendere almeno un Core2Duo e prendere le z-5500 tralasciando la scheda video, che sono quasi certo non dia nessun contributo senza un amplificatore di qualità e un sistema di diffusori di un certo livello...
Ho visto che la CPU come la mia E7400 la trovi a 130 euro con dissipatore incluso e con quello che ti resta prendi direttamente le casse...

Cmq. in generale senti molta più differenza cambiando i diffusori (ovviamente mettendone di qualità superiore) che mantenendo li stessi diffusori e cambiando l'amplificatore. Lo stesso discorso vale per la scheda audio...

Ho un problema di compatibilità, posso al massimo utilizzare una cpu pentium 4 da 3,8ghz, per utilizzare le più moderne cpu lga775 dovrei modificare la scheda madre portando il vrm alla versione 11.0 attualmente quella di cui dispongo è la 9.0.

vrm= voltge regulator module (della cpu).

FasterThanYou
08-04-2009, 11:31
Signori.. vi seguo da molto tempo ma non mi sono mai intromesso nelle vostre discussioni. Lo faccio ora per richiedervi assistenza perchè devo assemblarmi il mio primo Htpc.
sono in dubbio tra una scelta sul nuovo o usato.
Vi posto le due alternative

1- Nuovo
-mobo: Asrock A790GMH/128M
- procio: AMD Athlon X2 4850E
- ram: Corsair 4GB (2x2) PC2-6400 800Mhz
- ali: LC Poer 550 W Lc-6550Gp2
- lettore: Nec BR-5100S-01 SATA (Blueray)
- disco: Samsung 750 Gb F1 7200 SATA II

Manca ancora case e schede sat sui quali sono ancora indeciso

2- Usato
CASE acciaio satinato Micro AHANIX MCE302 con telecomando
CPU AMD 5200+BE low watt
SCHEDA MADRE ottimizzata FULLHD GA-MA69GM-S2H doppia uscita DVI hdmi
SCHEDA VIDEO A DISSIPAZIONE PASSIVA ATI 3450 HD
BANCO RAM 2 giga
HARD DISK SAMSUNG 500 giga HD502j
ALIMENTATORE CORSAIR GREEN POWER 450 ultra silent
MASTERIZZATORE ASUS dual LIGHT SCRIBE
Hard disk esterno usb 160giga

In virtù del fatto che l'usato mi costerebbe come il nuovo ma mi uscirebbe il case in più.. .cosa mi potete consigliare?^

ilmaestro76
09-04-2009, 13:25
montato l'HTPC ed installato Windows 7 beta 32bit.

riepilogo finale della configurazione:

CASE ANTEC FUSION REMOTE
CPU Phenom II 720 B.E.
RAM Kingston 2x2GB PC6400
MB GIGABYTE GA-MA78GM-S2H
ALY ENERMAX PRO82+ 425W
SAMSUNG HD103UJ SATAII 1TB
PINNACLE DVB-T HYBRID 310i
MASTERIZZATORE DVD-R PHILPIS
TASTIERA TRUST VISTA REMOTE

il sistema è pressoché inudibile: il dissipatore standard della cpu è molto silenzioso così come le due ventole da 12 cm del case, impostate al minimo.
l'alimentatore, parla da sè ;)

la scheda tv mi ha sorpreso: col mediacenter di win7 sta andando alla grande in questi primi test.

oggi smanetto un po'...

fabiosk
09-04-2009, 14:34
Tanto per curiosità, quanto ti è costato l'intero sistema? Poi non vedo la scheda video dedicata, immagino ti basi su quella integrata nella mobo. Ultima domanda...a cosa è collegato?

Tnx :)

khael
09-04-2009, 14:48
salve a tutti
purtroppo non riesco ad essere troppo presente, cmq in questi giorni ho provato:

laguna slim enermax, con ali da 300w incorporato, dalle foto non rende proprio l'idea (e tutti quei led blu non ci sono).
molto bello e consigliato (prezzo sui 70€).
Ho provato anche l'e5200, ottima cpu, inudibile il dissy di serie, ma la mobo è molto peggio delle amd (nella stessa fascia di prezzo).

art69
09-04-2009, 16:41
salve a tutti
purtroppo non riesco ad essere troppo presente, cmq in questi giorni ho provato:

laguna slim enermax, con ali da 300w incorporato, dalle foto non rende proprio l'idea (e tutti quei led blu non ci sono).
molto bello e consigliato (prezzo sui 70€).
Ho provato anche l'e5200, ottima cpu, inudibile il dissy di serie, ma la mobo è molto peggio delle amd (nella stessa fascia di prezzo).

Il case è questo http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1837?

Le immagini del sito non sono affatto chiaro, e le recensioni che sono riuscito a reperire in rete sono nè più nè meno che il copia incolla della pagina del sito della Enermax. Mica hai qualche foto?

Scusa se ne approfitto;) ;) , ma volevo sapere, visto che non è chiaro, se nel frontale c'è l'alloggiamento per una unità da 5" o solo il foro per l'uscita del CD/DVD, e se e quante schede di espansione ci entrano (ovvero se è possibile metterci scheda video discreta + scheda tv).

Per la serie "magari ti porto anche un caffè?":D


P.S. Il mio rivenditore lo ha a catalogo, ma dice di non averne ancora venduto uno, quindi visto il periodo economico, se non glielo manda come obbligo la sua casa madre, se nessuno glielo ordina non lo prende....

FasterThanYou
09-04-2009, 20:35
Signori.. vi seguo da molto tempo ma non mi sono mai intromesso nelle vostre discussioni. Lo faccio ora per richiedervi assistenza perchè devo assemblarmi il mio primo Htpc.
sono in dubbio tra una scelta sul nuovo o usato.
Vi posto le due alternative

1- Nuovo
-mobo: Asrock A790GMH/128M
- procio: AMD Athlon X2 4850E
- ram: Corsair 4GB (2x2) PC2-6400 800Mhz
- ali: LC Poer 550 W Lc-6550Gp2
- lettore: Nec BR-5100S-01 SATA (Blueray)
- disco: Samsung 750 Gb F1 7200 SATA II

Manca ancora case e schede sat sui quali sono ancora indeciso

2- Usato
CASE acciaio satinato Micro AHANIX MCE302 con telecomando
CPU AMD 5200+BE low watt
SCHEDA MADRE ottimizzata FULLHD GA-MA69GM-S2H doppia uscita DVI hdmi
SCHEDA VIDEO A DISSIPAZIONE PASSIVA ATI 3450 HD
BANCO RAM 2 giga
HARD DISK SAMSUNG 500 giga HD502j
ALIMENTATORE CORSAIR GREEN POWER 450 ultra silent
MASTERIZZATORE ASUS dual LIGHT SCRIBE
Hard disk esterno usb 160giga

In virtù del fatto che l'usato mi costerebbe come il nuovo ma mi uscirebbe il case in più.. .cosa mi potete consigliare?^

:muro: up!

unnilennium
09-04-2009, 21:23
:muro: up!

nuovo, e manco bah. tanto le schede sat l'usato mica ce le ha, e il comparto video lella 790 è migliore e consuma meno, della discreta.

emax81
09-04-2009, 22:48
salve a tutti
purtroppo non riesco ad essere troppo presente, cmq in questi giorni ho provato:

laguna slim enermax, con ali da 300w incorporato, dalle foto non rende proprio l'idea (e tutti quei led blu non ci sono).
molto bello e consigliato (prezzo sui 70€).
Ho provato anche l'e5200, ottima cpu, inudibile il dissy di serie, ma la mobo è molto peggio delle amd (nella stessa fascia di prezzo).

Di che mobo parli?Come è messo l'alimentatore del case come silenziosità?

Thanke
:)

Sasuke@81
10-04-2009, 10:16
ragazzi che ne dite di questo:

http://www.euroelettrica.it/cgi-bin/public/categorie.cgi?id_settore=216&id_prodotto=87401

ci voglio collegare sia la tv, sia il pc e le console...

oppure questo:

http://www.onlinestore.it/yamaha-rxv363-canton-movie-80cx-p-8769.html

o ancora:
http://www.euroelettrica.it/cgi-bin/public/categorie.cgi?id_settore=216&id_prodotto=87403

non ci capisco molto datemi qualche consiglio...

ilmaestro76
10-04-2009, 11:09
Tanto per curiosità, quanto ti è costato l'intero sistema? Poi non vedo la scheda video dedicata, immagino ti basi su quella integrata nella mobo. Ultima domanda...a cosa è collegato?

Tnx :)

ho speso sui 500 euro cercando di optare anche x qualche prezzo di qualità maggiore (tipo case, aly e cpu).
qualche post più su trovi il prezzo di ogni singolo pezzo.
il sistema è collegato ad un samsung lcd 40" hd ready di circa tre anni fa, ormai.
cmq, dalle prime prove, va tutto alla grande.
sorpreso, in particolar modo, dal dissipatore del phenom II 720: silenzioso ed efficiente (con i video in corso non mi supera i 35°C).
in questi giorni finisco di sistemare e fare nuove prove.

emax81
10-04-2009, 21:56
Nel frattempo aggiornato il SAF

v.3.47:
MPC-HC filters updated to v.1.2.1043.0
This version should be Media Portal 1.0.1 ready
Link (http://hobring.esero.net/saf/saf347.zip)
:)

nobre
11-04-2009, 06:17
ciao a tutti, scusate se ora mi intrometto con un diluvio di banalità ma non avevo voglia di leggere le 73 pagine del thread :angel:

1) in salotto ho una tv lcd 26" sharp (serie d44, hd ready): ha senso fare un htpc con risoluzioni hd ready o dovrei limitarmi a un media centre?
2) riuscirei a navigare / leggere testi o i caratteri risulterebbero illeggibili? e a che distanza dovrei rimanere?
3) premettendo che non ho particolari pretese nè in termini di prestazioni nè di definizioni, rimedierei questa configurazione dall'upgrade del mio pc:
ali lc power 420w green power
mb asus m2n mx
ram 1 o 2 gb ddr800
cpu athlon 3800+ single core che probabilmente diventerà un dual core tipo 5200+ o 4850e
vga integrata nella mobo oppure 7300gt fanless
case, keyboard e mouse da comprare
cosa ne dite?
4) se volessi registrare i programmi tv?
grazie e ciao

lubga
13-04-2009, 14:45
ciao, è una vita che non smanetto più e sono completamente fuori dal giro del nuovo HW!!

Cosa mi consigliate per un HTPC da attaccare ad un plasma 42 in hdmi per guardare dvd, bluray e internet (giochi mi interessano poco)?

Budget 400 euro. (le config in priam pagina sono un po' vecchie, per quello chiedo qui)

PS che sistema operativo è meglio usare?

grazie. :D

lubga
13-04-2009, 15:19
che ne dite di questa?

AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w

Asus M4N78 Pro con la GeForce 8300 integrata, uscita HDMI

Card Reader 3,5 Interno All In One Black USB 2.0 POV

2 x Kingston PC2-6400 800-555 2GB Retail

Pioneer BDC-S02BK (lettore BluRay e masterizzatore DVD)

Samsung 320Gb F1 7200rpm 16MB SATA II

siamo sui 320 euro senza case + ali

unnilennium
13-04-2009, 15:36
che ne dite di questa?

AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w

Asus M4N78 Pro con la GeForce 8300 integrata, uscita HDMI

Card Reader 3,5 Interno All In One Black USB 2.0 POV

2 x Kingston PC2-6400 800-555 2GB Retail

Pioneer BDC-S02BK (lettore BluRay e masterizzatore DVD)

Samsung 320Gb F1 7200rpm 16MB SATA II

siamo sui 320 euro senza case + ali

buona, ma prendi se possibile il 5050e, che è meglio

lubga
13-04-2009, 20:04
buona, ma prendi se possibile il 5050e, che è meglio

In effetti, 5 euro in più per 100mhz! :D

Per il case pensavo all'Antec NSK2480

Come rumorosità di default come siamo messi secondo voi? Tra mobo, cpu e alimentatore (l'antec da 380w del case), senza modifiche di alcun genere?

unnilennium
13-04-2009, 20:22
In effetti, 5 euro in più per 100mhz! :D

Per il case pensavo all'Antec NSK2480

Come rumorosità di default come siamo messi secondo voi? Tra mobo, cpu e alimentatore (l'antec da 380w del case), senza modifiche di alcun genere?
credo che sia cmq buono, forse il dissi della cpu è migliorabile, ma devi cercare qualcosa che ci possa stare dentro. sugli alimentatori antec ne ho sentito parlare bene, dovrebbe essere abbastanza silenzioso.

lubga
14-04-2009, 09:15
invece soluzioni già assemblate, tipo HP slimline?

ilmaestro76
14-04-2009, 11:13
vi consiglio vivamente l'antec fusion remote come il mio:
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM5Ng==

ha il display come il black (cioè con i cristalli liquidi azzurri e coi vari effetti grafici e non quelli più "statici" verdi).
inoltre il telecomando va alla grande e si integra alla perfezione con tutti i programmi multimediali (oltre al buon iMon incluso nella confezione).

Sasuke@81
14-04-2009, 19:49
vi consiglio vivamente l'antec fusion remote come il mio:
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM5Ng==

ha il display come il black (cioè con i cristalli liquidi azzurri e coi vari effetti grafici e non quelli più "statici" verdi).
inoltre il telecomando va alla grande e si integra alla perfezione con tutti i programmi multimediali (oltre al buon iMon incluso nella confezione).

bello non so se prendere questo o il silverston lc 16

ilmaestro76
14-04-2009, 21:14
bello non so se prendere questo o il silverston lc 16

se non vuoi escluderti la possibilità di mettere una scheda madre atx, vai dritto sul silverstone! ;)

Sasuke@81
14-04-2009, 21:46
ok grazie

nobre
15-04-2009, 15:49
vediamo se qui ho più fortuna ;)
quali sono i case microatx meno profondi? purtroppo in salotto ho il problema della profondità..

Squalo71
15-04-2009, 16:02
vediamo se qui ho più fortuna ;)
quali sono i case microatx meno profondi? purtroppo in salotto ho il problema della profondità..
Profondità massima consentita?

nobre
15-04-2009, 17:09
Profondità massima consentita?

32/33 cm

Sasuke@81
15-04-2009, 19:34
ragazzi ho comprato le casse logitech z 5500 e volevo sapere se la scheda audio integrata nel mio pc andasse bene o è meglio prendere una scheda audio di qualità???

Mauro B.
15-04-2009, 20:12
ragazzi ho comprato le casse logitech z 5500 e volevo sapere se la scheda audio integrata nel mio pc andasse bene o è meglio prendere una scheda audio di qualità???

come ti sembra l'audio di queste casse rispetto alla situazione precedente?

Riguardo alla tua domanda, non so cosa risponderti esattamente.

art69
15-04-2009, 21:56
Che ne pensate del Popcorn Hour B110?

http://www.popcornhour.com/onlinestore/

Mi pare però che, non avendo schede di espansione, l'unico modo di attaccarci il tuner TV sia ricorrere alle porte USB.....

khael
15-04-2009, 22:26
Il case è questo http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1837?

Le immagini del sito non sono affatto chiaro, e le recensioni che sono riuscito a reperire in rete sono nè più nè meno che il copia incolla della pagina del sito della Enermax. Mica hai qualche foto?

Scusa se ne approfitto;) ;) , ma volevo sapere, visto che non è chiaro, se nel frontale c'è l'alloggiamento per una unità da 5" o solo il foro per l'uscita del CD/DVD, e se e quante schede di espansione ci entrano (ovvero se è possibile metterci scheda video discreta + scheda tv).

Per la serie "magari ti porto anche un caffè?":D


P.S. Il mio rivenditore lo ha a catalogo, ma dice di non averne ancora venduto uno, quindi visto il periodo economico, se non glielo manda come obbligo la sua casa madre, se nessuno glielo ordina non lo prende....

scusa il ritardo, c'è 1 unità da 5.25", c'è lo sportellino per il lettore dvd quindi non vedi la mascherina del lettore dvd.
Poi ci sono 3 unità da 3.5", di cui 1 esterna.
Tutto protetto da sportellini.
Ci sono 4 slot per schede lowprofile.
alimentatore inudibile con pfc (passivo o attivo non si sa)
Ciao ;)

Sasuke@81
15-04-2009, 22:43
come ti sembra l'audio di queste casse rispetto alla situazione precedente?

Riguardo alla tua domanda, non so cosa risponderti esattamente.

non lo so non mi sono ancora arrivate le ho solo ordinate, appena arrivano vi faccio sapere

ilmaestro76
16-04-2009, 13:29
ragazzi ho comprato le casse logitech z 5500 e volevo sapere se la scheda audio integrata nel mio pc andasse bene o è meglio prendere una scheda audio di qualità???

aspetta che arrivino, e provale ;)
cmq la qualità della attuali schede audio integrate è piuttosto buona.

khael
16-04-2009, 14:01
aspetta che arrivino, e provale ;)
cmq la qualità della attuali schede audio integrate è piuttosto buona.

se usi il digitale qualitativamente parlando non cambia nulla;
se compri una scheda con chipset appositi puo' applicare effetti audio, ma qualitativamente non cambia nulla

Mauro B.
16-04-2009, 14:07
non lo so non mi sono ancora arrivate le ho solo ordinate, appena arrivano vi faccio sapere

Attualmente di quale sistema disponi?

Sasuke@81
16-04-2009, 15:02
creative dtt2200

Mauro B.
16-04-2009, 15:16
creative dtt2200

ritengo che otterrai un bel prgresso acustico... sia per i valori tecnologici che per la potenza maggiore intrinseca. Se poi potrai beneficiare di ulteriore vantaggio tramite una valida scheda audio questo è da studiare.... perchè ci sono pareri discordanti. c'è chi sostiene di munirsi di un amplificatore esterno, chi sostiene che determinati impianti acustici sono indifferenti rispetto ad ulteriori apporti tecnologici.

Parere personale con cui ho tentato di sintetizzare le varie ipotesi lette: con un buon impianto 5.1 (z-5500), coniugare una buona scheda audio (che supporti i 24 bit), senza altri intermediari. Questa è la scelta realativa all'abbinamento a cui opterò per il mio attuale apparato complessivo (pc)..., in futuro miseria permettendo vedrò il dafarsi. :P

Robby Naish
17-04-2009, 15:39
Sono in attesa di questi componenti :D

Silverstone Grandia GD02 + Silverstone NT01 Evolution
Corsair VX450W
Gigabyte GA-MA78GM-DS2H
X2 4850e
2x2GB OCZ DDR800
Sapphire HD4670 GDDDR4
WD Caviar Green 750GB
Imon Inside Kit

la GA-MA78GM-DS2H è ancora un ottima scheda, o potrei prendere di meglio senza spendere di più?

Grazie

Ale

Squalo71
17-04-2009, 16:18
la GA-MA78GM-DS2H è ancora un ottima scheda, o potrei prendere di meglio senza spendere di più?

Grazie

Ale
Io l'ho comprata meno di un mese fa, e mi sembra una scheda con un ottimo rapporto qualità/prezzo, IMHO.
Consiglio un 5050 al posto del 4850, costa più o meno 5€ in più...

Sasuke@81
17-04-2009, 19:43
ritengo che otterrai un bel prgresso acustico... sia per i valori tecnologici che per la potenza maggiore intrinseca. Se poi potrai beneficiare di ulteriore vantaggio tramite una valida scheda audio questo è da studiare.... perchè ci sono pareri discordanti. c'è chi sostiene di munirsi di un amplificatore esterno, chi sostiene che determinati impianti acustici sono indifferenti rispetto ad ulteriori apporti tecnologici.

Parere personale con cui ho tentato di sintetizzare le varie ipotesi lette: con un buon impianto 5.1 (z-5500), coniugare una buona scheda audio (che supporti i 24 bit), senza altri intermediari. Questa è la scelta realativa all'abbinamento a cui opterò per il mio attuale apparato complessivo (pc)..., in futuro miseria permettendo vedrò il dafarsi. :P

speriamo...
tu cosa consigli come scheda audio?
nel nuovo sistema voglio mettere la asus m3a78-t che ha quello che dicono ha un ottimo audio integrato ma è pur sempre un integrato:help:

maxLT
18-04-2009, 09:10
Consiglio un 5050 al posto del 4850
anche io consiglio il 5050e, praticamente è identico, ha solo 100Mhz in più, e cambia il voltaggio ( 1.0-1.25V ).
ciao

Login
20-04-2009, 12:52
Mi serve un arisposta urgente per favore.
Al''ilterno del thermaltake DH101 ci sta il dissipatore artic cooling freezer 7 pro?

shingo
20-04-2009, 13:08
Mi serve un arisposta urgente per favore.
Al''ilterno del thermaltake DH101 ci sta il dissipatore artic cooling freezer 7 pro?


Nel DH102 ci stà togliendo la barra superiore..... (in realtà è il 64 Pro PWM, ma hanno le stesse dimensioni...)

shingo
20-04-2009, 19:20
Pareri sono graditi, per la prima configurazione basta l'alimentatore da 380?

Grazie

Ugo


Ne basterebbe uno da 150... :) :)

shingo
21-04-2009, 07:17
Non sono aggiornato e non conosco le prestazioni della Zotac, ma è mini-ITX, e se ti capita di voler espandere sei (quasi) fregato....

Robby Naish
21-04-2009, 07:22
[

Ciao .

sapete se nel Techsolo TC-400 Case puo entrare questa svideo

http://www.cpusolutions.com/mm8004744CPU/Images/VCAHD3450AS512.jpg

Inoltre realmente è alto solo 13,5 cm compresi i piedini?


Grazie

Ale

unnilennium
21-04-2009, 07:36
Grazie

Tra le due configurazioni cosa sceglieresti?

Ugo

amd x ora conviene di più in quest'ambito..anche se la cpu intel sarà sicuramente meglio,nn ne vale la pena.

Login
21-04-2009, 11:15
Che dissipatore per core duo mi consigliate di montare all'interno del thermaltake DH101? Se lascio il dissy stock fa casino (E5200)?

shingo
21-04-2009, 11:23
Che dissipatore per core duo mi consigliate di montare all'interno del thermaltake DH101? Se lascio il dissy stock fa casino (E5200)?

Hai cambiato idea sul freezer 7?

Login
21-04-2009, 11:30
No, ti risulta che i due case siano uguali come altezza?
Per barra superiore cosa intendi?

Mauro B.
21-04-2009, 12:18
In giornata dovrei ricevere il pentium 4 670 3,8 ghz :D

Nomak87
21-04-2009, 12:59
Il dissi stock dell'E5200 fa casino?

Ugo

Io ho l'E7400 e il dissi non fa tanto rumore... Soprattutto se imposti il Quiet Fan in idle non si sente quasi...
Io mi preoccuperei più dell'alimentatore e delle ventole di raffreddamento ;)

shingo
21-04-2009, 13:01
No, ti risulta che i due case siano uguali come altezza?
Per barra superiore cosa intendi?

la differenza tra il dh 101 ed il 102 è che il secondo ha un lcd 7" al posto del display grafico. All'interno del case c'è una barra trasversale per dare rigidità, ma che può essere tranquillamente tolta.....


link (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1319&ID=1425)

neopanta
30-04-2009, 19:52
Salve a tutti approfitterei di voi x un consiglio :D
Domanda consiglio allora sto cercando una OTTIMA/BUONA scheda su slot PCI x Visualizzare DVB-T su mio Pc sono però un pò in alto mare, mi spiego ho provato via USB2.0 una Hauppauge WinTV NOVA T-HD che sarebbe una scheda via Usb appunto x visualizzare DVB-T sia SD che HD ma x ora nn essendoci trasmissioni HD si vedono solo SD.
Dopo un pò di prove con questa chiavetta ho notato :

1- LENTEZZA Disarmante del cambio canali e ogni funzione del programma WinTV V7 è decisamente lenta!!!!!!!!

2- programma Win TV V7 usato da Hauppauge direi che è un pò scarno e permette poche modifiche vedi programmazione et configurazion res e bit rate

per cui in linea Generale x ora sono Deluso!!!!!

secondo voi con una scheda su PCi andrei MEGLIO??
quali marche modelli mi consigliate??
con altri prodotti avrei Miglioramenti Tangibili rispetto al modello da me ora provato ?
La scheda la vorrei usare sia x visualizzare tv sia x saltuarie registrazioni di qualità magari!!

N.B. configurazione mio PC:

Cpu AMD 5600+
Ram 2G+1Gb Kingmax 5-5-5-18 ddr2 800Mhz
Vga Nvidia 8600Gts Hdmi aggiornata agli ultimi driver disponibili
Mobo Asus M3A bios 1001 Ultimo nn beta
PsU 550watt
3Hd SataII 320Gb 500Gb 1Tb
1 DVD lettore LG

Ciao e per ora Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!!! ;)

jonname84
02-05-2009, 00:00
Salve a tutti approfitterei di voi x un consiglio :D
Domanda consiglio allora sto cercando una OTTIMA/BUONA scheda su slot PCI x Visualizzare DVB-T su mio Pc sono però un pò in alto mare, mi spiego ho provato via USB2.0 una Hauppauge WinTV NOVA T-HD che sarebbe una scheda via Usb appunto x visualizzare DVB-T sia SD che HD ma x ora nn essendoci trasmissioni HD si vedono solo SD.
Dopo un pò di prove con questa chiavetta ho notato :

1- LENTEZZA Disarmante del cambio canali e ogni funzione del programma WinTV V7 è decisamente lenta!!!!!!!!

2- programma Win TV V7 usato da Hauppauge direi che è un pò scarno e permette poche modifiche vedi programmazione et configurazion res e bit rate

per cui in linea Generale x ora sono Deluso!!!!!

secondo voi con una scheda su PCi andrei MEGLIO??
quali marche modelli mi consigliate??
con altri prodotti avrei Miglioramenti Tangibili rispetto al modello da me ora provato ?
La scheda la vorrei usare sia x visualizzare tv sia x saltuarie registrazioni di qualità magari!!

N.B. configurazione mio PC:

Cpu AMD 5600+
Ram 2G+1Gb Kingmax 5-5-5-18 ddr2 800Mhz
Vga Nvidia 8600Gts Hdmi aggiornata agli ultimi driver disponibili
Mobo Asus M3A bios 1001 Ultimo nn beta
PsU 550watt
3Hd SataII 320Gb 500Gb 1Tb
1 DVD lettore LG

Ciao e per ora Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!!! ;)
Prova dei programmi alternativi a quello "standard", ad esempio mediaportal! E' molto valido nella gestione delle schede TV, ma ti consiglio di vedere se la tua risulta essere supportata sul sito ufficiale! :D

FrancoPe
03-05-2009, 17:00
Ciao a tutti, dopo svariati aggionamenti al mio pc, ora mi ritrovo tutto il necessario (tranne il case) per poter creare un'altro pc oppure perchè no anche un htpc!
I componenti in mio possesso sono:

scheda madre Asus P5B deluxe Wi-Fi
Processore Intel Core2 Duo E6600 dissipatore standard
Ram 4Gb Kingmax DDR2 800 (4x1gb)
Scheda Video Ge Force 8600GT 2656MB
Hard Disk WesternDigital Hd sataII 500GB RE3 16Mb 7200rpm
Unità Ottica Pioneer DVR-216D
scheda sintonizzatrice TV DVBT Pinnacle

come case volevo prendere o l'Antec Fusion Max oppure il Thermaltake dh101 con lcd, che dite ? consigli? pensavo di sostituire la scheda video con una ATI 4670 512Mb fanless..