View Full Version : Configurazioni complete Home Theater PC
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
la foto qui sopra è un home made antec modificato e bisogna fare i complimenti al modificatore
per il resto nsk2480 è quello e francamente una volta sistemato non sfigura affato e non sfigurava neanche prima
confermo che l'NSK2480, va bene già così.
Io l'ho modificato, per esigenze estetiche ( tra le quali: abbinamento a sintoAV Harman Kardon ).
ciao
ciao,
scusami, ma di antec nsk2480 ne fanno diverse versioni oppure è un home-made e bisogna fare i complimenti al realizzatore? :)
confermo che l'NSK2480, va bene già così.
Io l'ho modificato, per esigenze estetiche ( tra le quali: abbinamento a sintoAV Harman Kardon ).
ciao
si può montare una configurazione simile sull'antec 2480:
Amd 9350e Phenom X4 2000mhz (dovrebbe essere 65w tdp), OC max 2.4ghz
gigabyte 780g Matx
4x1gb ram
gpu ati 4850 (a default o OC del 10%)
hd 2 da 500gb 3.5'
1 masterizzatore
1 card reader
la gpu entra nel case?
l'ali dovrebbe avere 2 linee da 18A sui 12v (quindi penso debba farcela)
l'ali complessivamente può tenere il sistema? l'ali è solo 350 o 380w se ben ricordo ma è 80plus
accetto consigli da parte di tutti :D
si può montare una configurazione simile sull'antec 2480:
Amd 9350e Phenom X4 2000mhz (dovrebbe essere 65w tdp), OC max 2.4ghz
gigabyte 780g Matx
4x1gb ram
gpu ati 4850 (a default o OC del 10%)
hd 2 da 500gb 3.5'
1 masterizzatore
1 card reader
la gpu entra nel case?
l'ali dovrebbe avere 2 linee da 18A sui 12v (quindi penso debba farcela)
l'ali complessivamente può tenere il sistema? l'ali è solo 350 o 380w se ben ricordo ma è 80plus
accetto consigli da parte di tutti :D
Qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ati-radeon-hd-4850-test-e-analisi-architettura_8.html) vedi quanto consuma su un QX9770, fai i debiti rapporti e vedi... Come dicevo una pagina dietro a Skullcrusher credo che avresti problemi di temperatura sulla sk video, questi case non sono fatti per schede video del genere.....
una config simile (q6600+8800gt) l'ho montata su un thermaltake dh102 (che è come il 101 solo che ha l'lcd 7") per quel mio amico... quindi se vuoi mettere quella config, prenditi un case almeno di queste dimensioni.
come temperature sta messo abbastanza bene (la sk video in idle è sui 40°)
oggi sono andato a provarlo con mano e, per quelli che volevano sapere com'era la tastiera per MCE della trust, posso dire che mi son trovato abbastanza bene...
bisogna prenderci un po' la mano con la trackball (che è piccola e fin troppo sensibile imho), infatti ho dovuto abbassare la sensibilità...
i 10metri di distanza sono veritieri, mancano le spie per il "block num" il "caps" e lo "scroll lock".
gli è già caduta almeno 5 volte e funziona ancora :asd: e questa è la cosa che mi ha stupido di più.
Demistificatore
29-07-2008, 10:18
si può montare una configurazione simile sull'antec 2480:
Amd 9350e Phenom X4 2000mhz (dovrebbe essere 65w tdp), OC max 2.4ghz
gigabyte 780g Matx
4x1gb ram
gpu ati 4850 (a default o OC del 10%)
hd 2 da 500gb 3.5'
1 masterizzatore
1 card reader
la gpu entra nel case?
l'ali dovrebbe avere 2 linee da 18A sui 12v (quindi penso debba farcela)
l'ali complessivamente può tenere il sistema? l'ali è solo 350 o 380w se ben ricordo ma è 80plus
accetto consigli da parte di tutti :D
secondo me nn hai problemi...basta vedere le foto dell'interno del case.
cmq io prenderei un case che monti mobo atx
mi sembra un po' esagerato come mc una configurazione simile
Demistificatore
29-07-2008, 19:09
mi sembra un po' esagerato come mc una configurazione simile
si un pò....quelli sono 2 mediacenter...forse dovrà farci anche qualcos'altro
allora è il case che comincia a starci stretto
GiacomofromMC
30-07-2008, 14:48
Chi di voi ha una tastiera Vista Remote Keyboard KB-2950 della Trust? io ho avuto problemi con il pairing con il mio pc che ha Vista visto che la versione 2 non ha i pulsantini per reimpostare la connessione sul ricevitore e sulla tastiera, ma scrivendo alla Trust mi hanno mandato un programmino e ora riesco a muovere trackball, rotellina di scorrimento e a scrivere ma non riesco a far partire i programmi dai tasti di shortcut la guida in dotazione è un pò scarna
trust
basta la parola :fagiano:
dr.gazza
01-08-2008, 11:30
credo sia il posto migliore per fare questa domanda ed attendersi delle risposte adeguate:
nel'ottica di silenziare al massimo il mio htpc vorrei montare una:
HD 3850 Ultimate 512Mb Gddr3 2Dvi HDMI AvivoHD Pci-Ex
è gia presente sul mio case (http://www.antec.com/uk/productDetails.php?ProdID=08500)
una noctua da 120mm posteriore.
pensate che basti per il raffreddamento?
sul lato anteriore è montata una noctua da 92mm davanti agli hdd
il tutto anche per la salvaguardia dei componenti della onkio se-200.
penso proprio di si
anche se la silenziosità la farà il dissi cpu principalmente
dr.gazza
01-08-2008, 18:59
a tal proposito se trovo un e6600 a buon prezzo spendo anche dei soldi per silenziare anche questo aspetto.
Al monento con un PentiumD 930 a 3ghz la ventola del box intel non fa molto casino, cento... montare anche li un noctua non sarebbe male...
Intanto grazie per la risposta,
appena lo apro posto le mie foto... per vedere cosa ne pensate!!!
mi sembra un po' esagerato come mc una configurazione simile
si un pò....quelli sono 2 mediacenter...forse dovrà farci anche qualcos'altro
allora è il case che comincia a starci stretto
vorrei fare un solo pc per ambito gioco+htpc+mulo pensavo dunque a quella soluzione ;)
.scooby.
15-08-2008, 22:32
Ciao a tutti, fra queste schede:
GA-MA78G-DS3H
ASUS M3A78-EMH HDMI
ECS A780GM-A
Quale consigliate?
Grazie
Demistificatore
16-08-2008, 13:37
Ciao a tutti, fra queste schede:
GA-MA78G-DS3H
ASUS M3A78-EMH HDMI
ECS A780GM-A
Quale consigliate?
Grazie
dipende da quello che ci devi fare...e sopratutto dal case che userai perchè la gigabyte è atx....fra quelle per un uso htpc prenderei la asus
dr.gazza
17-08-2008, 18:29
Bene,
dopo aver ultimato i lavori sul mce ecco foto e cfg
il cabinet, non è propriamente HTPC, ma per problemi si spazio non potevo fare altrimenti.
Case: ANTEC
ALI: Coolermaster 430Watt
MB: Asus P5LD2 SE
Proc: PENTIUM D930 + NOCTUA NH-U9F
RAM: 4x512 in dual chann.
SV: HD3870 ULTIMATE
HDD 320Gb WD + 500Gb Samsung
SA: ONKIO SE200 to ROTEL RA06 + dali Tower
TV: TERRATEC Cinergy 2400i dual turner
Monitor Panasonic Plasma 37'' HDMI to HDMI @ 1080i
http://img168.imageshack.us/img168/2572/immagine052ul3.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=immagine052ul3.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/6272/immagine043ki2.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=immagine043ki2.jpg)
http://img111.imageshack.us/img111/724/immagine029ve5.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=immagine029ve5.jpg)
http://img394.imageshack.us/img394/7500/immagine027kk6.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=immagine027kk6.jpg)
http://img378.imageshack.us/img378/7084/dvdum4.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=dvdum4.jpg)
http://img241.imageshack.us/img241/4281/resolution1080ifc0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=resolution1080ifc0.jpg)
Approfitto per ringraziare coloro che mi hanno dato una mano per gli aspetti alimentazione.
comunque non riesco a capire molto cosa serve spendere soldi in mega dissipatori e soluzioni fanless quando anche con componenti normali si ottengono ottimi risultati.
Il mio computer ad esempio tranne utilizzando videogiochi pesanti è assolutamente inudibile fino a mezzometro di distanza...e come vedete non ho speso soldi per soluzioni fanless o altro.
Ho un case antec minitower con una ventola 12x12 impostata al minimo della velocità...un alimentatore con ventola 12x12..la ventola originale AMD con regolazione automatica della velocità...e la ventola della scheda video....ripeto...il pc non si sente...e non abito in città con il traffico fuori....anche con assoluto silenzio è appena percettibile e le temperature sono giuste.
dr.gazza
17-08-2008, 23:48
be, io ti posso dire che non ho speso un patrimonio per il mio.
tutti pezzi che vedi nelle foto sopra (a meno della Onkio introvabile in italia, e degli hdd ) sono tutti pezzi "usati" comprati su questo forum.
vorrei fare un solo pc per ambito gioco+htpc+mulo pensavo dunque a quella soluzione ;)
prendi il mio pc in prima pag + una 4850
massima resa per minima spesa :)
dipende da quello che ci devi fare...e sopratutto dal case che userai perchè la gigabyte è atx....fra quelle per un uso htpc prenderei la asusaltrimenti "aspetta" il 790 :fagiano:
Bene,
dopo aver ultimato i lavori sul mce ecco foto e cfg
il cabinet, non è propriamente HTPC, ma per problemi si spazio non potevo fare altrimenti.
Case: ANTEC
ALI: Coolermaster 430Watt
MB: Asus P5LD2 SE
Proc: PENTIUM D930 + NOCTUA NH-U9F
RAM: 4x512 in dual chann.
SV: HD3870 ULTIMATE
HDD 320Gb WD + 500Gb Samsung
SA: ONKIO SE200 to ROTEL RA06 + dali Tower
TV: TERRATEC Cinergy 2400i dual turner
Monitor Panasonic Plasma 37'' HDMI to HDMI @ 1080i
http://img168.imageshack.us/img168/2572/immagine052ul3.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=immagine052ul3.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/6272/immagine043ki2.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=immagine043ki2.jpg)
http://img111.imageshack.us/img111/724/immagine029ve5.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=immagine029ve5.jpg)
http://img394.imageshack.us/img394/7500/immagine027kk6.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=immagine027kk6.jpg)
http://img379.imageshack.us/img379/6779/immagine026vd3.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=immagine026vd3.jpg)
http://img241.imageshack.us/img241/4281/resolution1080ifc0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=resolution1080ifc0.jpg)
Mancano gli screensht del catalogo dvd del mce...
che spero di postare presto.
ps:
se sono OT ditemelo che tolgo tutto.!!
Approfitto per ringraziare coloro che mi hanno dato una mano per gli aspetti alimentazione.non vale :O
non è un htpc, quello è un desk :stordita:
be, io ti posso dire che non ho speso un patrimonio per il mio.
tutti pezzi che vedi nelle foto sopra (a meno della Onkio introvabile in italia, e degli hdd ) sono tutti pezzi "usati" comprati su questo forum.
spesa totale ?
garanzie residue ?
dr.gazza
18-08-2008, 11:41
tolgo tutto?
e per quale motivo ?
ma quante sata collegate ha quella macchina ?
dr.gazza
18-08-2008, 13:40
ci sono 3 cavi SATA: 2 HDD + Masterizzatore DVD
Home Theater Personal Computer
http://aycu27.webshots.com/image/51586/2000514341171232628_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000514341171232628)
Di seguito proporrò delle configurazioni divise in fasce di prezzo per HTPC, ovvero computer creati allo scopo di gestire applicazioni multimediali come visione filmanti in HD, musica, internet e quant'altro. Di seguito ci sarà anche una lista delle schede audio e tv tuner più adatte per i nostri HTPC.
≈ INDICE ≈
Indice
≈ Alternative Case HTPC ≈
Aerocool (http://www.aerocool.com.tw/)
* Aerocube - 90€
* M40 Double Decker Cube - 70€
* Racer - 70€
Antec (http://www.antec.com/)
* Minuet 350 - 80€
* NSK1380 - 80€
* NSK1480 - 100€
Aplus (http://www.aplus-case.de/)
* Aplus CS BlockBuster BAW - 70€
* Aplus CS BlockBuster Storm BAW - 90€
* Aplus GL-3 - 60€
NZXT (http://www.nzxt.com/)
* Duet HTPC Case - 90€
* Rogue Super Cube - 150€
OrigenAE (http://www.origenae.com/en/index.htm)
* HTPC Media Case HV 7 SQ - 200€
* HTPC Aluminium S10V - 300€
* HTPC Aluminium X15e 7" TFT - 500€
* S21T con TFT 12" - 1000€
Silverstone (http://www.silverstonetek.com/)
* La Scala SST-LC17-B - 100€
* Sugo SG01-B Evolution - 100€
* La Scala SST-LC10B - 120€
* SST-GD02B Grandia Desktop - 140€
* La Scala SST-LC20B-M - 190€
* SST-CW02B-MXR Crown - 370€
* SST-GD02B-MT Grandia Desktop - 390€
ThermalTake (http://www.thermaltakeusa.com/)
* LANBOX Lite VF6000BWS - 80€
* Mozart SX Slim VC7000SNS - 110€
* DH101 VF7000BNS - 140€
* LANBox HT VF5001BNS con MediaLab - 160€
* DH101 con Media Lab VFD VF7001BNS - 200€
Ppetrarca (http://www.ppetrarca.it/cabe.php)
* Cabe - 120€
Indice
≈ CONFIGURAZIONI DEGLI UTENTI ≈
Stev-O:
* 2x1Gb DDR2 800MHz A-Data
* Arctic Cooling Freezer Alpine 64
* Antec NSK2480
* Samsung HD501LJ
* Gigabyte GA-MA78GM-S2H
* AMD 5200+ Brisbane
* Pioneer 212D SATA
pensavo di vendere il mio Rogue Super Cube pagato 157€ ( 100euro è un prezzo che secondo voi posso rapidamente vendere? in quali siti mi consigliate di venderlo? su avmagazine? )perchè mi occupa mezza scrivania inoltre nel salotto stona un po...
pensavo di fare questa configurazione per htpc + gioco:
antec 2480 con ali integrato
5000black OC 200x15 a 3ghz vcore default
seagate 500gb
3x1gb ram
1 card reader (adattato ne 5.25)
ASROCK - ALiveNF7G-FullHD R3.0
1 Pioneer 212D SATA
4850 toxic ( ce la fa l'ali a tenere questo sistema?)
DeadTermi
18-08-2008, 17:23
salve a tutti mi interesserebbe sapere se il primo HTPC di quelli consigliati nel primo post (quello da 300€ per intenderci)..fa girare tranquillamente gli mkv full HD(1080p) con audio a 6 canali o da problemi (tipo scatti,salti di frame,rallentamenti)..e,nel caso desse problemi che modifiche bisogna fare per farli girare correttamente??
Demistificatore
18-08-2008, 19:29
salve a tutti mi interesserebbe sapere se il primo HTPC di quelli consigliati nel primo post (quello da 300€ per intenderci)..fa girare tranquillamente gli mkv full HD(1080p) con audio a 6 canali o da problemi (tipo scatti,salti di frame,rallentamenti)..e,nel caso desse problemi che modifiche bisogna fare per farli girare correttamente??
la config da 300€ ce la fa tranquillamente grazie alla HD 3200 integrata.
io spenderei qualche soldo in più per un hd + grande magari
DeadTermi
18-08-2008, 19:46
perfetto..ha l'uscita HDMI???e quella scheda raggiunge i 1920*1080px??scusa l'ignoranza
EDIT:per caso mi potresti mandare per PM il sito dove hai preso i prezzi o comunque un sito che vende quei componenti??ho provato a guardare dal venditore online dove guardo di solito ma non ci sono..grazie 1000
Demistificatore
18-08-2008, 20:01
perfetto..ha l'uscita HDMI???e quella scheda raggiunge i 1920*1080px??scusa l'ignoranza
EDIT:per caso mi potresti mandare per PM il sito dove hai preso i prezzi o comunque un sito che vende quei componenti??ho provato a guardare dal venditore online dove guardo di solito ma non ci sono..grazie 1000
ha l'hdmi oltre alla vga e alla dvi
per lo shop fai una ricerca su trovaprezzi e prova a fare qualche config...quelli sono prezzi medi
salve a tutti mi interesserebbe sapere se il primo HTPC di quelli consigliati nel primo post (quello da 300€ per intenderci)..fa girare tranquillamente gli mkv full HD(1080p) con audio a 6 canali o da problemi (tipo scatti,salti di frame,rallentamenti)..e,nel caso desse problemi che modifiche bisogna fare per farli girare correttamente??
pero' cerca di non lesinare troppo con la cpu ;)
è tutto di guadagnato
pero' cerca di non lesinare troppo con la cpu ;)
è tutto di guadagnato
qualità prezzo direi senza dubbio un 4850 o l'imminente e5200 di intel
ovvio che il 4850 lo puoi mettere su una mobo 780g/790gx mentre intel per avere una gpu integrata decente bisogna aspettare 8200/8300/9200/9300 nvidia
al momento è meglio restare su amd a meno che intel non sfoderi una vga integrata come si deve e allora :D
DeadTermi
19-08-2008, 13:35
ok ragazzi..grazie mille per le info...appena riesco a farmi un po' di soldi comprerò quella configurazione e passa la paura (ci prendo l'hard disk da 320gb)...quasi quasi mi vendo il wii e quella cifra dovrei quasi raggiungerla..visto che comunque il wii lo uso solo come centro multimediale (scrauso:( )...anche perchè mi sto abituando a vedere film in HD e il wii non li fa girare..la 360 si,però dopo 1000 mila conversioni...con questo HTPC ci metto tutti i film che voglio anche fullhd e passa la paura no??grazie mille ciaociao
ok ragazzi..grazie mille per le info...appena riesco a farmi un po' di soldi comprerò quella configurazione e passa la paura (ci prendo l'hard disk da 320gb)...quasi quasi mi vendo il wii e quella cifra dovrei quasi raggiungerla..visto che comunque il wii lo uso solo come centro multimediale (scrauso:( )...anche perchè mi sto abituando a vedere film in HD e il wii non li fa girare..la 360 si,però dopo 1000 mila conversioni...con questo HTPC ci metto tutti i film che voglio anche fullhd e passa la paura no??grazie mille ciaociao
si zio!bella! yoyo!
no fear!!!
ps:
:rotfl:
massi_it
20-08-2008, 00:01
che ne dite di questa configurazione da 180 euro :D
MOBO: Intel BLKD945GCLF I945GC Atom 230 ddr2 533/667 Lan VGA MiniITX Bulk€58,00
case: Yeong Yang YY-8401 FLEX MINI ITX PSU 150W WHIT €25,00
hdd Seagate Hd sataII 80Gb barracuda 7200.10 8Mb 7200rpm €30,00
RAM Corsair 2GB DDR2-667 Value Select CAS5 ND €39,00
TVtuner asus mycinema p7131 hybrid €30,00
ecco le specifiche della mobo:
CPU Intel® Atom® processor 230 1.6GHz (SALDATO A BORDO)
Numero CPU 1
Chipset NorthBridge Intel 945GC Express
Frequenze FSB 533MHz
Memorie Numero Slot 1
Tipologia Moduli DDR2 667/533 MHz
Espansione Max 2GB
Video Modello Intel GMA 950
Audio Modello ALC662
Numero Canali 2 HD
Slot PCI 1
Controllers Chipset LPC47M997
Canali IDE 1
Porte SATA 2
Connessioni LAN
10/100 1
Connettori I/O
Parallele 2
Seriali 1
USB 2.0 6
PS/2 2
Audio 1
VGA 1
Formato
Standard Mini ITX
Misure 171.45 x 171.45 mm
Alimentazione
Standard e Conne 20 + 4 Pin
Package Bulk
la mia idea è di realizzare un aggeggio quasi invisibile da appiccicare sotto la tv e usare esclusivamente con il telecomando tramite linux e mythtv (http://www.mythtv.org/) e che riesca a conciliare risparmio energetico (oltre che economico :asd: )e qualità media center (in modo da usare contemporaneamente anche i torrent :D) . Che dite.... ce la può fare? :D
edit: ehm... problema.... la tv ha solo un ingresso scart :( posso risolvere collegando la tv out della asus mycinema? in teoria dovrebbe funzionare solo per i programmi televisivi....
edit2: azz... l'audio della mobo non ha il 5.1 :muro:
volendo utilizzare un'altra mobo sostitutiva/equipollente ma con features di cui sopra... cosa consigliate?
non la gestirà mai l'alta definizione quello
non so neanche se gestisce la bassa senza perdite
DeadTermi
20-08-2008, 18:59
ciao ragazzi,sono ancora qui a rompere:D vi spiego..navigando su internet ho trovato player HD tipo Egreat EG-M31A...che con 250/300€ te lo porti a casa...volevo sapere tra questo player(di cui ne parlano ottimamente) o il PC da 300€ (a cui devi aggiungere spedizioni varie) quale sia il migliore..cioè alla fine con il PC si spende di +..ma che vantaggi ha rispetto al player??ciauu
un HTPC, è di bocca buona, mastica di tutto...
:D
ciao ragazzi,sono ancora qui a rompere:D vi spiego..navigando su internet ho trovato player HD tipo Egreat EG-M31A...che con 250/300€ te lo porti a casa...volevo sapere tra questo player(di cui ne parlano ottimamente) o il PC da 300€ (a cui devi aggiungere spedizioni varie) quale sia il migliore..cioè alla fine con il PC si spende di +..ma che vantaggi ha rispetto al player??ciauu
un HTPC, è di bocca buona, mastica di tutto...
:D
non c'e' paragone proprio come configurabilità e espandibilità
e poi è sempre un terminale effettivo aggiuntivo a tutti gli effetti che potrebbe sempre essere utile
massi_it
20-08-2008, 20:00
non la gestirà mai l'alta definizione quello
non so neanche se gestisce la bassa senza perdite
mi sa allora che collego un ripetitore audio video al desktop in sign (che gestisce tutto mi sa...) ed un'altro nella tv in salotto e buonanotte :D
non ci trasporti l'hd senza perdite con quello
anzi, non lo trasmetti proprio, è una sorgente analogica.....
massi_it
20-08-2008, 20:07
non ci trasporti l'hd senza perdite con quello
anzi, non lo trasmetti proprio, è una sorgente analogica.....
be.... per ora in salotto non ho l'HD :D
l'acquisto del 50 pollici è previsto tra un paio d'anni salvo imprevisti :cool:
e penso che lo collegherò direttamente al pc in sign come "secondo monitor" in modo da avere un htpc (c'è già il surround :D) magari un pò upgradato chi lo sà:rolleyes:
edit: 50 pollici HD si capisce :D
edit2: tenete presente che il desktop in sign è un silent pc ;)
Demistificatore
25-08-2008, 21:29
edit: ehm... problema.... la tv ha solo un ingresso scart :( posso risolvere collegando la tv out della asus mycinema? in teoria dovrebbe funzionare solo per i programmi televisivi....
edit2: azz... l'audio della mobo non ha il 5.1 :muro:
volendo utilizzare un'altra mobo sostitutiva/equipollente ma con features di cui sopra... cosa consigliate?
per vedere i divx e i dvd va benissimo....scordati il fullHD però....a meno che la mobo nn abbia uno slot pci-e.
per l'audio basta prendere una terratec aureon 5.1...però nn sò se quella piattaforma integri tutti questi supporti.
per collegarlo con la scart io ho risolto con un convertitore rca-scart (ho usato quello della vecchia playstation)....
eh
ricomparso dalle terre invisibili ? :fagiano:
ma hai visto la cpu che monta ?
secondo te anche son uno slot pci-e (che dubito) cosa ci fa ?
al massimo con quello vedi youtube decentemente ;)
Demistificatore
26-08-2008, 10:25
eh
ricomparso dalle terre invisibili ? :fagiano:
ma hai visto la cpu che monta ?
secondo te anche son uno slot pci-e (che dubito) cosa ci fa ?
al massimo con quello vedi youtube decentemente ;)
veramente sei tu che sei nelle terre invisibili :O :O
imho la cpu con una vga tipo 3470-3650 ce la fa a gestire i 720p
si ma non una intel integrata
ciao a tutti..
mi è morto l'ennesimo portatile(i viaggi in treno non li reggono proprio)
quindi stavolta ho deciso di farmi un fisso.
Esigenze:
1) economico
2) che si colleghi alla tv
3) silenzioso
4) che stia acceso un bel po (23 ore su 24)
5) che ci giri PES( altri giochi non mi interassano)
6) compatibile 100% con ubuntu
CABINET: Cabinet H-15 Middle Tower Atx 520W Silenzioso ventola 12Cm 1Pci-Ex Sata - USB Audio Finestra Laterale Trasparente con 2x8cm Fan Led Blue € 53,35 1 € 53,35
PROCESSORE: Intel Core 2 DUO E2200 2.2GHz LGA775 FSB800 1MB. L2 cache BOX BX80557E2200 € 62,04 1 € 62,04
MAINBOARD: ASROCK Wolfdale1333-D667 Socket 775 Intel Core 2 Duo Ready 1333FSB RETAIL € 32,26 1 € 32,26
MEMORIA: TEAM GROUP TVDD1024M800C5 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb. garanzia a vita € 17,27 2 € 34,54
HARD DISK: HD HITACHI Deskstar 250Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb. HDP725025GLA380 ( prenotazione in data da definirsi ) € 35,62 1 € 35,62
CDROM-DVDROM: Masterizzatore DVD +/- R/ LG GSA-H55N/H58N 18X 8.5Gb. BULK Black IDE € 21,89 1 € 21,89
SCHEDA VIDEO: Club 3D CGNX-HG852 GeForce 8500 GT SilentCooling PCI-E 512Mb -128Bit- DVI TVOUT 450/800 RETAIL Rif.3859 € 45,70 1 € 45,70
TASTIERA: Trust Deskset DS-1700R Kit Tastiera+Mouse 15438 € 25,27 1 € 25,27
tot: 310€
bisogna riportare il testo
cosi' è crossposting (vietato)
FasterThanYou
29-08-2008, 09:39
Anch'io ho le stesse esigenze di gokusei, a parte il case orizzontale e la non necessità di giocare...
questo quanto son riuscito a trovare io, ma la tua config sembra ancora più economica e oltretutto è intel
ALI: Alimentatore 450W 12cm fan Colors It € 18,90
PROCIO: AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45 € 66,00
RAM: Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-555 XMS2 € 42,00
MOBO: Gigabyte GA-MA78GM-S2H (1.0) € 79,80
LETTORE: LG H55N 18x DVD*±R dual layer black bulk € 19,80
VGA: Radeon HD 3450 256MB DDR2 64bit PCI-E Club3D € 26,70
CASE: VG Case M2 Station Mediacenter POV € 42,00
Anch'io ho le stesse esigenze di gokusei, a parte il case orizzontale e la non necessità di giocare...
questo quanto son riuscito a trovare io, ma la tua config sembra ancora più economica e oltretutto è intel
ALI: Alimentatore 450W 12cm fan Colors It € 18,90
PROCIO: AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45 € 66,00
RAM: Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-555 XMS2 € 42,00
MOBO: Gigabyte GA-MA78GM-S2H (1.0) € 79,80
LETTORE: LG H55N 18x DVD*±R dual layer black bulk € 19,80
VGA: Radeon HD 3450 256MB DDR2 64bit PCI-E Club3D € 26,70
CASE: VG Case M2 Station Mediacenter POV € 42,00
Secondo me 42€ di ram corsair sono sprecate. i puoi benissimo prendere quelle da 10€ a banco. Altra cosa: la Ati a che ti serve, dato che la giga ha una HD3200 integrata?
FasterThanYou
29-08-2008, 11:19
Secondo me 42€ di ram corsair sono sprecate. i puoi benissimo prendere quelle da 10€ a banco. Altra cosa: la Ati a che ti serve, dato che la giga ha una HD3200 integrata?
è vero.. sulle ram posso risparmiare, la vga mi serve per il tvout..
Secondo me 42€ di ram corsair sono sprecate. i puoi benissimo prendere quelle da 10€ a banco.
ok,
ma allora risparmiamo su tutto...a cosa serve prendere componenti un pò più affidabili?
Come ram puoi prendere anche le Kingston Value, costano 30-35 euro un kit da 2GB.
Demistificatore
29-08-2008, 11:42
io prederei le team elite o le value sempre di team group
per altro investirei qualcosa di + sull'ali o meglio prenderei un antec fusion sulle 80€ con ali integrato ovviamente
...prenderei un antec fusion sulle 80€ con ali integrato ovviamente
magari un Fusion costasse 80 euri :D , forse 150 !
Forse ti riferisci al NSK2480.
Se proprio vuoi, prendi tutto l'hardware, tranne il case e la psu.
Poi, prendi in case su un' altro store online, lo andresti a pagare 90 euro, con la spedizione.
Solamente, che quel case Antec ( NSK2480 ), è solo silver.
ciao
Demistificatore
29-08-2008, 12:05
magari un Fusion costasse 80 euri :D , forse 150 !
Forse ti riferisci al NSK2480.
si, scusa li ho confusi...come estetica sono praticamente identici...;)
FasterThanYou
29-08-2008, 14:09
un'altra idea, suggeritami da un amico
http://rapidshare.com/files/141044983/configintel.JPG.htm
io prederei le team elite o le value sempre di team group
per altro investirei qualcosa di + sull'ali o meglio prenderei un antec fusion sulle 80€ con ali integrato ovviamenteoppure le a-data carton-built :cool:
si, scusa li ho confusi...come estetica sono praticamente identici...;)
mazza se sei fuori forma :fagiano:
io avrei intenzione di levarmi la ps3(tanto alla fine non ci gioco mai e usarla per vedere film o ascoltare musica è improponibile visto il casino che fa)per farmi un bel htpc.
solo che non ci capisco nulla,per un consiglio su una configurazione è meglio aprire un altro 3d o meglio chiedere qui???:)
io chiederei qui
cmq si' essenzialmente oltre a spendere praticamente meno hai un sistema più versatile potente e silenzioso
meno orientato ai giochi pero' valido
l'unica pecca è il bluray che alza di 100 euro il costo del lettore e che la play include se non erro
io chiederei qui
cmq si' essenzialmente oltre a spendere praticamente meno hai un sistema più versatile potente e silenzioso
meno orientato ai giochi pero' valido
l'unica pecca è il bluray che alza di 100 euro il costo del lettore e che la play include se non erro
guarda io sostituirei la ps3 proprio perchè non ci gioco e fa troppo rumore!
quindi vorrei un sistema con il quale vedere video e ascoltare musica e deve essere silenzioso(dei giochi non mi interessa per niente),è possibile una cosa del genere???quanto andrei a spendere?
grazie
Demistificatore
31-08-2008, 11:21
se nn ti interessa il bliray anche 300€
se nn ti interessa il bliray anche 300€
con un bluray invece???
ma i case piccoli ci sono??
Demistificatore
31-08-2008, 13:20
con un bluray invece???
ma i case piccoli ci sono??
circa 100€ di +....il costo di un lettore bluray
i case piccoli ci sono, certo...gli antec sono buoni e costano poco...oltre ad avere un ali integrato di buona qualità...un pò di case li trovi in prima pagina
circa 100€ di +....il costo di un lettore bluray
i case piccoli ci sono, certo...gli antec sono buoni e costano poco...oltre ad avere un ali integrato di buona qualità...un pò di case li trovi in prima pagina
consiglio antec 2480
me la potete fare una configurazione???
case cubici ce ne sono adatti per un htpc?
Demistificatore
31-08-2008, 15:55
me la potete fare una configurazione???
case cubici ce ne sono adatti per un htpc?
e la prima pagina che ci sta a fare? se vuoi il case cubico metti l'antec 1380
la mia configurazione non va bene ?
ti assicuro che silenziosa lo è e anche poco costosa con le tagliole in tasca
puoi strimmare direttamente dalla tv o riceverlo ecc
ecco ho fatto una prova scambio dati diretto 100 mbit da dreambox a giga ed eravamo abbastanza lentini
5-5.5 Mb/s cosa che col wifi arriva a 3 Mb/s a 54 via dlink dwl2000
la scheda è una gigalan ma li è colpa del dreambox che ha un bug hardware che limita la velocità a 33mbit/s
se vuoi un case piccolo,
oltre al modello NSK2480,
ci sarebbe anche il mod. NSK1480.
Questo è mATX ma "low-profile",
costa sempre 80 euro, alimentatore incluso.
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/11-129-040-02.jpg
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/11-129-040-05.jpg
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/11-129-040-07.jpg
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/11-129-040-08.jpg
piu' piccolo ?
ma perchè non me l'hai detto subito ?
e poi è anche meglio colorato :sofico: :sofico:
Ho bisogno di informazioni visto che per il periodo invernale vorrei assemblare un bell'HTPC da salotto.
Ho letto il primo post del topic e mi sono fatto più o meno un idea, ecco la configurazione che vorrei procurarmi:
- Case: Thermaltake VF7001BNS DH201
- DVD: Pioneer BDR-202
- Processore: Intel Core 2 Duo E8400
- Motherboard: ??
- Ram: 2x2GB Kingstone PC800
- Hard Disk: Samsung SpinPoint F1 HD753LJ 750GB
- Sc.Video: Gigabyte HD 4850 512MB DDR3
Ora, come motherboard cosa mi consigliate? Ho avuto brutte esperienze con MSI quindi volevo orientarmi su una Asus.
Dove posso procurarmi il thermaltake? Qualcuno ha qualche sito da consigliarmi dove acquistare questo e altri pezzi (anche in PVT)?
Ringrazio in anticipo chi mi potrà dare una mano!
caurusapulus
02-09-2008, 15:02
se vuoi un case piccolo,
oltre al modello NSK2480,
ci sarebbe anche il mod. NSK1480.
Questo è mATX ma "low-profile",
costa sempre 80 euro, alimentatore incluso.
E' identico al mio Minuet, forse l'hanno rinominato (e riverniciato :D ).
L'unica bega forse è che il ventolame è rumoroso se con il potenziometro si va su high (medium e low sono veramente inudibili).
edit: leggo solo ora che il 1480 ha 2 slot da 3.5", il minuet ne ha 1 solo ;)
Demistificatore
02-09-2008, 17:54
Ho bisogno di informazioni visto che per il periodo invernale vorrei assemblare un bell'HTPC da salotto.
Ho letto il primo post del topic e mi sono fatto più o meno un idea, ecco la configurazione che vorrei procurarmi:
- Case: Thermaltake VF7001BNS DH201
- DVD: Pioneer BDR-202
- Processore: Intel Core 2 Duo E8400
- Motherboard: ??
- Ram: 2x2GB Kingstone PC800
- Hard Disk: Samsung SpinPoint F1 HD753LJ 750GB
- Sc.Video: Gigabyte HD 4850 512MB DDR3
Ora, come motherboard cosa mi consigliate? Ho avuto brutte esperienze con MSI quindi volevo orientarmi su una Asus.
Dove posso procurarmi il thermaltake? Qualcuno ha qualche sito da consigliarmi dove acquistare questo e altri pezzi (anche in PVT)?
Ringrazio in anticipo chi mi potrà dare una mano!
questo è pure da gaming...occhio che ti serve anche l'ali...il TT nn ce l'ha integrato (io lo prenderei modulare).
se vuoi una mobo asus prendi un p5q pro...ma anche una gigabyte p45 ds3r nn la vedo male
ciao a tutti.
volevo anchio fare un player da salotto ma nn mi sono chiare alcune cose.. mi piaceva tanto il case Thermaltake anche se costa 180 euri.. ma per il salotto e doveroso...purtroppo ieri sono andato a prendere le misure e ho trovato una bellissima sorpresa.. 14 cm. di altezza e il case Thermaltake e 17,5... in poche parole tolgo un video registratore che nn va +.. quale case posso orientarmi con queste misure? 42 cm di larghezza.. poi sono molto contento degli articoli da voi scelti.. ma nn capisco xche spendere 3000 euro quando ne posso spendere 300... quali sono le differenze? cos e importante la cpu? la scheda video? xche comprare una scheda video molto costosa se basta una da 80 euro? io non voglio lesinare sul rumore e sulle prestazioni e nn trovarmi con scatti in registrazione o addirittura in play... quindi come mi posso misurare?
io lo vorrei efficace nn costoso! con wi-fi 802n. usb lettore carte rete firewire.
da abbinare ho una asus my cinema hybrid digitale terrestre.. puo andare bene? nn l ho ancora provata.. un bel kit telecomando come Thermaltake mette nel case? meglio usb o ir? un domani usare internet... grazie in anticipo x delucidazioni..
p.s. ho bisogno uscita audio p/dif (digitale da collegare all ampli) usare qualche giochino che nn richiede prestazioni mostruose.. tipo heroes 5.. x ora nn ho monitor full hd ma un 27" crt ma nn si sa mai.. ciao a tutti
ciao
per il case...
Antec Micro Fusion Remote
• 12cm (H) x 39cm (W) x 41cm (D)
include display e ricevitore ir + telecomando
Ha una pus da 350watt, 80plus
Formato mATX...."low-profle"
http://www.antec.com/images/400/MicroFusion350_Q_Open.jpg
Costa 150 euro,
se non ti serve il display...puoi vedere il NSK1480, alcuni post sopra.
EDIT:
secondo me è un pò difficile conciliare tutto quello che vuoi tu, su un'unico modello...
no no!!!! grazie mille x la risposta velocissima!!!! ultima cosa alimentatore lo devo cambiare? o dipende dalla scheda video che monto? ho comprato una x1950 512 mb agp e ho dovuto cambiare alimentatore.. era un 450...
se si su quanti watt mi attesto?
se devi fare "un player da salotto",
non ti serve una vga aggiuntiva nel pc ( e cmq ricorda che quel case è a basso profilo, quindi le schede ad altezza normale non ci stanno ),
ti basta prendere una scheda madre con VGA integrata, tipo le AMD con chipset 780G.
Ti basta una CPU dual core tipo AMD 4450e o 4850e.
350 watt per un HTPC, sono pure troppi :D
Demistificatore
08-09-2008, 15:08
ciao a tutti.
volevo anchio fare un player da salotto ma nn mi sono chiare alcune cose.. mi piaceva tanto il case Thermaltake anche se costa 180 euri.. ma per il salotto e doveroso...purtroppo ieri sono andato a prendere le misure e ho trovato una bellissima sorpresa.. 14 cm. di altezza e il case Thermaltake e 17,5... in poche parole tolgo un video registratore che nn va +.. quale case posso orientarmi con queste misure? 42 cm di larghezza.. poi sono molto contento degli articoli da voi scelti.. ma nn capisco xche spendere 3000 euro quando ne posso spendere 300... quali sono le differenze? cos e importante la cpu? la scheda video? xche comprare una scheda video molto costosa se basta una da 80 euro? io non voglio lesinare sul rumore e sulle prestazioni e nn trovarmi con scatti in registrazione o addirittura in play... quindi come mi posso misurare?
io lo vorrei efficace nn costoso! con wi-fi 802n. usb lettore carte rete firewire.
da abbinare ho una asus my cinema hybrid digitale terrestre.. puo andare bene? nn l ho ancora provata.. un bel kit telecomando come Thermaltake mette nel case? meglio usb o ir? un domani usare internet... grazie in anticipo x delucidazioni..
p.s. ho bisogno uscita audio p/dif (digitale da collegare all ampli) usare qualche giochino che nn richiede prestazioni mostruose.. tipo heroes 5.. x ora nn ho monitor full hd ma un 27" crt ma nn si sa mai.. ciao a tutti
tutte le schede che hai le puoi montare a patto che siano low profile...se prendi l'antec che ti ha consigliato maxLT
ho letto di sfuggita,
e ho notato ora che dovrai collegare il tutto ad un CRT, quindi ti serve una uscita s-video sull'HTPC.
Devi allora aggiungere una VGA, tipo la HD3450
La Sapphire HD 3450 (256MB DDR2 TV-Out/DVI/HDMI) "LP" è a basso profilo e fanless,
e mi pare che possa fare crossfire con la VGA integrata del chipset AMD 780G.
http://www.overclockers.co.uk/pimg/GX-177-SP_400.jpg
ciao a tutti..
mi è morto l'ennesimo portatile(i viaggi in treno non li reggono proprio)
quindi stavolta ho deciso di farmi un fisso.
Esigenze:
1) economico
2) che si colleghi alla tv
3) silenzioso
4) che stia acceso un bel po (23 ore su 24)
5) che ci giri PES( altri giochi non mi interassano)
6) compatibile 100% con ubuntu
CABINET: Cabinet H-15 Middle Tower Atx 520W Silenzioso ventola 12Cm 1Pci-Ex Sata - USB Audio Finestra Laterale Trasparente con 2x8cm Fan Led Blue € 53,35 1 € 53,35
PROCESSORE: Intel Core 2 DUO E2200 2.2GHz LGA775 FSB800 1MB. L2 cache BOX BX80557E2200 € 62,04 1 € 62,04
MAINBOARD: ASROCK Wolfdale1333-D667 Socket 775 Intel Core 2 Duo Ready 1333FSB RETAIL € 32,26 1 € 32,26
MEMORIA: TEAM GROUP TVDD1024M800C5 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb. garanzia a vita € 17,27 2 € 34,54
HARD DISK: HD HITACHI Deskstar 250Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb. HDP725025GLA380 ( prenotazione in data da definirsi ) € 35,62 1 € 35,62
CDROM-DVDROM: Masterizzatore DVD +/- R/ LG GSA-H55N/H58N 18X 8.5Gb. BULK Black IDE € 21,89 1 € 21,89
SCHEDA VIDEO: Club 3D CGNX-HG852 GeForce 8500 GT SilentCooling PCI-E 512Mb -128Bit- DVI TVOUT 450/800 RETAIL Rif.3859 € 45,70 1 € 45,70
TASTIERA: Trust Deskset DS-1700R Kit Tastiera+Mouse 15438 € 25,27 1 € 25,27
tot: 310€
ciao :)
alla fine ho dovuto fare qualche modifica....
AsRock ALiveNF7G-FULLHD R3.0 Am2+ Nvidia 7050 DDR2 - Vga-Dvi Audio Lan Retail € 45,56 1 € 45,56
AMD Athlon 64 Dual Core 4800+ AM2 soket 940 BOX € 52,80 1 € 52,80
Masterizzatore DVD Pioneer DVR-215-D DVD +/-R 20 X Dual Layer SATA BULK Black € 23,94 1 € 23,94
Club 3D CGNX-HG852 GeForce 8500 GT SilentCooling PCI-E 512Mb -128Bit- DVI TVOUT 450/800 RETAIL Rif.3859 € 45,70 1 € 45,70
Cabinet H-15 Middle Tower Atx 520W Silenzioso ventola 12Cm 1Pci-Ex Sata - USB Audio Finestra Laterale Trasparente con 2x8cm Fan Led Blue € 53,35 1 € 53,35
TEAM GROUP TVDD1024M800C5 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb. garanzia a vita € 17,27 2 € 34,54
HD HITACHI Deskstar 160Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb. cache. € 32,26 1 € 32,26
che dite.. è venuta fuori una buona macchina???
Visto e considerato che stavo pensando di dotarmi di un NAS per razionalizzare gli hard disk esterni, secondo voi ha senso di fare un HTPC su base AMD 780G con un paio di HD in raid e usarlo per HTPC, NAS e P2P, mettendolo in un case desktop con fattore di forma ATX (tipo l'NZXT Duet)?
Visto e considerato che stavo pensando di dotarmi di un NAS per razionalizzare gli hard disk esterni, secondo voi ha senso di fare un HTPC su base AMD 780G con un paio di HD in raid e usarlo per HTPC, NAS e P2P, mettendolo in un case desktop con fattore di forma ATX (tipo l'NZXT Duet)?
urca!!!:sbavvv:
l'idea del nas è buona(si avvicina al progettino che vorrei fare in casa mia(:D)).sicuramente ti tiene tutto quello che vuou cm muletto,ma per l'hd(se ti interessa)con il 780g non so cosa ci fai..
Allora... un NAS con 2 HD in Raid ci vogliono 350/400€ se non erro.
Io avevo pensato a questo tipo di configurazione:
MB con 780G Asus o Sapphire 75€
CPU Athlon X2 5200 65€
Ram 2GB (2x1GB) 6400 50€
Masterizzatore DVD 30€
2HD SATA 500GB 140€
Case NZXT Duet 90€
Ali Corsair VX 450W 65€
riutilizzo della scheda TV PInnacle Cinergy HT PCI che ho
totale 500€
Da attaccare alla TV per usare come HTPC e anche come NAS e per P2P.... in fondo come HW mi dovrebbe bastare un secondo HD, no?
Considerate che come TV per ora non ho plasma o LCD, ma un 16/9 in CRT, a cui posso mandare segnale con Scart, S-VHS, o VGA (non so con che risoluzione). Il prossimo anno, credo, prenderò un LCD misura da 32 a 40, ma, visto che nel condominio in cui abito ci sono tornato da pochi mesi, devo capire ancora perchè il segnale TV è pessimo
Demistificatore
10-09-2008, 15:42
per la cpu un e4850 a 45W lo vedo + indicato
urca!!!:sbavvv:
l'idea del nas è buona(si avvicina al progettino che vorrei fare in casa mia(:D)).sicuramente ti tiene tutto quello che vuou cm muletto,ma per l'hd(se ti interessa)con il 780g non so cosa ci fai..
A parte che il TV che ho ora non regge sicuramente l'HD :D :D , credi che la config sopra esposta non regga l'HD? perchè se devo mettere una scheda video aggiuntiva tipo una 3850 o una 3870 oppure un AMD Phenom vado su con la spesa e poi ho una macchina troppo rumorosa.... allora tanto vale che usi tutti i componenti del PC "in allestimento" che ho in firma (e che volevo destinare ad usi lavorativi) comprando un secondo HD e il case desktop NZXT citato nel post precedente..... Sicuramente regge tutto quel che mi serve ma, come si dice dalle mie parti "mi sembra di usare il cannone anzichè la doppietta per sparare agli uccelli"...
Volevo una cosa economica e non rumorosa....
Dimenticavo che nel conto di prima manca (ovviamente :read: ) una tastiera cordless con trackball (e altri 100€..)
Dimenticavo che nel conto di prima manca (ovviamente :read: ) una tastiera cordless con trackball (e altri 100€..)
allora non ho capito:tu vuoi un muletto da usare come htpc e nas?
per la tastiera ti consiglio di prenderla cablata(idea mia:troppo sbattimento con batterie,collegamenti ecc).
poi un telecomando per usare il pc con la televisione.
per l'hd non ti so dire.demi ti può dare sicuramente consigli migliori dei miei;)
ma per l'hd(se ti interessa)con il 780g non so cosa ci fai..
cioè,
si parla a destra e a manca delle grandi capacità di riproduzione di contenuti HD, con questo chipset...
il problema non sussiste...
ce la fa...ce la fa :D
Va benissimo una mobo con chipset 780G,
e la cpu un bel AMD 4850e da 2,5GHz.
riutilizzo della scheda TV PInnacle Cinergy HT PCI che ho
Il tuner che citi è un Terratec, non Pinnacle :)
Per il case:
è un bel prodotto, ma io trovo scomodo l'accesso ai bay, tramite sportello.
C'è da dire che offre una buona espandibilità frontale.
Ho dei dubbi sulla sua effettiva silenziosità...
Hai considerato anche l'Antec NSK2480?
è moooolto silenzioso e include già l'alimentatore compreso negli 80 euro.
cioè,
si parla a destra e a manca delle grandi capacità di riproduzione di contenuti HD, con questo chipset...
il problema non sussiste...
ce la fa...ce la fa :D
Va benissimo una mobo con chipset 780G,
e la cpu un bel AMD 4850e da 2,5GHz.
.
anche in registrazione?è quello il mio dubbio...
cioè,
si parla a destra e a manca delle grandi capacità di riproduzione di contenuti HD, con questo chipset...
il problema non sussiste...
ce la fa...ce la fa :D
Va benissimo una mobo con chipset 780G,
e la cpu un bel AMD 4850e da 2,5GHz.
Il tuner che citi è un Terratec, non Pinnacle :)
Per il case:
è un bel prodotto, ma io trovo scomodo l'accesso ai bay, tramite sportello.
C'è da dire che offre una buona espandibilità frontale.
Ho dei dubbi sulla sua effettiva silenziosità...
Hai considerato anche l'Antec NSK2480?
è moooolto silenzioso e include già l'alimentatore compreso negli 80 euro.
:doh: Il tuner hai ragione è Terratec, l'ho anche in firma :cool:
L'NZXT ce l'ha già in sala mia sorella (e non è stato facile accontentarla :rolleyes: ) e a me piace.
L'antec mi pare sia mATX, e poi mi serve spazio per 3 unità (2HD e DVD), magari 4 se ci metto un lettore di memorie.
L'antec mi pare sia mATX, e poi mi serve spazio per 3 unità (2HD e DVD), magari 4 se ci metto un lettore di memorie.
si,
ok...l'Antec offre 2 HD interni, e 2 bay esterni, quindi teoricamente sei coperto.
E' mATX.
Non ho detto che il Duet sia brutto, ho detto che IMHO...per me è scomodo con lo sportello davanti :)
Anzi, e pure un bel case!
Ma toglimi una curiosità, ma il frontale è in alluminio, o è plastica?
Grazie
Demistificatore
10-09-2008, 19:58
ma il bello dell'antec è anche l'ali al suo interno
ma il bello dell'antec è anche l'ali al suo interno
Certo, ma io a lume di naso mi fido poco di un ali compreso in un case da 80€ vito che l'ultima volta che ho comprato un case comprensivo di ali l'ali m'è durato 6 mesi.
Anche se, non conoscendo bene il case in questione, vedo sulle specifiche che è certificato "80plus".
Sicuramente però non è indicato se voglio metterci, invece della soluzione AMD 780G, l'E8400 e gli altri componenti che ho già.
ok se hai già il Duet a casa, il discorso finisce qui...
comunque l'alimentatore dell'Antec è un EartWatt 80Plus, quindi appartiene ad una linea molto rinomata.
E' indicato anche per una soluzione Intel, basta che sia mATX.
Prima di prendere quel case, avevo dubbi sulla PSU inclusa, infatti avevo messo in preventivo un alimentatore separato da prendere.
Quando mi è arrivato il case, mi sono ricreduto...ho evitato di spendere altri soldi e figurati, che prima di prenderlo, avevo preventivato pure di prendere nuove ventole, in sostituzione delle Tricool in dotazione all'Antec.
Tutto sbagliato, mi son tenuto PSU e ventole, che svolgono egragiamente il loro lavoro.
si,
ok...l'Antec offre 2 HD interni, e 2 bay esterni, quindi teoricamente sei coperto.
E' mATX.
Non ho detto che il Duet sia brutto, ho detto che IMHO...per me è scomodo con lo sportello davanti :)
Anzi, e pure un bel case!
Ma toglimi una curiosità, ma il frontale è in alluminio, o è plastica?
Grazie
Il frontale è in alluminio, ed è per quello che lo fanno pagare non pochissimo.
Per il pc dato a mia sorella mi è piaciuto soprattutto perchè, avendo lo sportellino, ho potuto metterci un masterizzatore ed un floppy bianchi che già avevo (risparmiando quindi circa 40€), oltre al requisito indispensabile di metterci una MB ATX.
E' un case non troppo accessoriato, dal punto di vista meccanico, perchè i vani da 3,5 nativi in realtà sono due soli, quello frontale sotto i due da 5 1/4 e quello a fianco degli stessi (ed in entrambi i casi gli HD li fissi con 2 vitine...)
Per mettere un HD nei vani da 5 1/4 devi munirti di staffe.
Da qualche parte, se le ritrovo, credo di avere ancora le foto del montaggio, scattate con il telefonino.
ok se hai già il Duet a casa, il discorso finisce qui...
comunque l'alimentatore dell'Antec è un EartWatt 80Plus, quindi appartiene ad una linea molto rinomata.
E' indicato anche per una soluzione Intel, basta che sia mATX.
Prima di prendere quel case, avevo dubbi sulla PSU inclusa, infatti avevo messo in preventivo un alimentatore separato da prendere.
Quando mi è arrivato il case, mi sono ricreduto...ho evitato di spendere altri soldi e figurati, che prima di prenderlo, avevo preventivato pure di prendere nuove ventole, in sostituzione delle Tricool in dotazione all'Antec.
Tutto sbagliato, mi son tenuto PSU e ventole, che svolgono egragiamente il loro lavoro.
Buono a sapersi che ti sia trovato bene con l'Antec. ;)
Per me l'alternativa è o fare una soluzione ex novo con AMD 780G (meno rumoroso) o riutilizzare l'E8400 che ho già.
Per il Duet, è che avendone già usato uno (che non posso riprendere a chi l'ho dato), ne conosco pregi e difetti (e moccoli nel metterci cose ingombranti dentro).
caurusapulus
11-09-2008, 09:59
ok se hai già il Duet a casa, il discorso finisce qui...
comunque l'alimentatore dell'Antec è un EartWatt 80Plus, quindi appartiene ad una linea molto rinomata.
E' indicato anche per una soluzione Intel, basta che sia mATX.
Prima di prendere quel case, avevo dubbi sulla PSU inclusa, infatti avevo messo in preventivo un alimentatore separato da prendere.
Quando mi è arrivato il case, mi sono ricreduto...ho evitato di spendere altri soldi e figurati, che prima di prenderlo, avevo preventivato pure di prendere nuove ventole, in sostituzione delle Tricool in dotazione all'Antec.
Tutto sbagliato, mi son tenuto PSU e ventole, che svolgono egragiamente il loro lavoro.
Forse le ventole quando girano forte sono un attimino rumorose, ma se le tieni a basso regime fanno bene il loro mestiere. Io ho un Minuet che ha una ventola da 60 che quando frulla fa parecchio rumore :fagiano:
In ogni caso l'alimentatore è perfetto. Nessun problema. ;)
Il frontale è in alluminio.
ottimo, ero convinto che fosse in plastica.
. Io ho un Minuet che ha una ventola da 60 che quando frulla fa parecchio rumore
io le ventole le ho su "LOW", quindi non le sento..e non mi serve di alzargli la loro velocità, per la configurazione che ho.
Le ventole del Minuet, essendo da 60, sicurametne saranno più rumorose di quelle da 120mm del 2480.
ciao
caurusapulus
11-09-2008, 11:50
Si infatti anche io ce l'ho su Low e non fa rumore, ma se effettivamente sposti il potenziometro allora fanno baccano :fagiano:
Demistificatore
11-09-2008, 16:31
aggiornate un pò le config
Piccolo aggiornamento delle mie necessità.
Il CRT dove attaccherei ora l'HTPC (in attesa di sostituirlo, non prima di un anno almeno, con un LCD o magari un plasma) ha solo Scart e Svideo, non il connettore con i 3 pin separati nè la VGA.
Ergo, o trovo una MB con sk video integrata che abbia l'SVIDEO (e mi sa che l'ultima sia l'AMD 690G), o "castro" l'E8400 prendendo una ATI3450 :doh: visto che la mia 3870 ha soltanto due uscite DVI.
E poi, da prove fatte sull'NB con 2 sk video esterne (Hauppage WINTV HVR 900 e Pinnacle 330), con l'antenna centralizzata del condominio dove abito non si ricevono nessuno dei 2 MUX Rai che ci sono nella mia provincia, almeno non con il Windows Media Center di Vista (ma mi rimane da fare prove mettendo i CAP di altri comuni).
O.T. per MCE: Sapete se c'è modo di tenersi nella lista canali sia l'analogico sia il digitale terrestre? Perchè una volta fatta la scansione canali con uno dei due, se voglio passare all'altro devo rifarla da capo e perdo quelli memorizzati in precedenza... :muro:
ciao,
in teoria non c'è modo di avere entrambe le liste canali dei 2 tuner ( ne gestisce solo uno per volta ),
in pratica, si risolve agendo sul registro di configurazione ( vai su HTPC italia per info + dettagliate ), oppure, con Vista, installare il TV Pack 2008 ( ma non è ancora una versione ufficiale e da un pò di problemi, quindi a nostro rischio e pericolo ).
ciao
ciao,
in teoria non c'è modo di avere entrambe le liste canali dei 2 tuner ( ne gestisce solo uno per volta ),
in pratica, si risolve agendo sul registro di configurazione ( vai su HTPC italia per info + dettagliate ), oppure, con Vista, installare il TV Pack 2008 ( ma non è ancora una versione ufficiale e da un pò di problemi, quindi a nostro rischio e pericolo ).
ciao
Avevo letto che il TV Pack sarebbe stato dato solo agli OEM.
Esistono altri front-end (tipo Meedio che avevo letto che non è più supportato) possibilmente freeware per la gestione dei tuner e di tutto il complesso HTPC? Mi ricordavo tempo addietro di aver letto qualcosa su PC Professionale, ma le copie vecchie di tale riviste le ho in garage chiuse con millemila altre riviste e libri che non so dove mettere in casa nuova.
Mi ricordo inoltre che sul vecchio PC avevo un programma di gestione TV (che non è sicuramente uno dei vari DVBViewer e simili che vanno per la maggiore adesso) che mi gestiva bene entrambi i tuner (anche se era un programma a se stante), ma non mi ricordo quale fosse.....
Ciao a tutti,
mi sto cimentando nel costruire il mio primo mediacenter ed avrei in mente questa configurazione che ho gia' verificato essere in linea con alcuni commenti del post:
Case: ANTECK NSK 2480
MB: ASUSTEK M3A78-EMH HDMI
CPU: Athlon 64 X2 5200+ 2,7 GHz
SDRAM: Kingston 2GB DDR2 800 Mhz
HD: Segate Barracuda 7200.11 500 Gb
DVD: Sony DRU-190S
Il tutto a meno di 400 Euro.
Ora avrei bisogno di capire alcune cose:
Io vorrei attaccare il MC ad una televisione SONY, 32", 16:9 ma vorrei comunque avere un sintetizzatore dedicato per registrare i programmi.
Le mie domande sono:
1) Quale scheda TV e' meglio comprare considerando che mi piacerebbe avere l'analogico ed il digitale terrestre (magari inserendo anche la carta della ppv.
2) Che telecomando usare: quello della scheda Tv si puo' usare anche come telecomando MCE (su Windows MCE 2005)? Oppure servono due telecomandi?
La qualita' dell'immagine sara' paragonabile a quella del TV?
3) Se voglio usare la TV come schermo di questo computer come sara' la definizione? Saro' in grado di navigare bene su internet (ho l'ADSL con router wifi) leggendo nitidamente le parole?
4) Infine, qualche suggerimento per tastiere wireless con trackball integrata senza spendere una fortuna e anche per joystick sempre wireless da attaccare al sistema.
Grazie a chiunque possa darmi una mano.
ciao
se vuoi su una sola scheda più tuner, i consiglio la WinTV HVR-1300,
encoder harware in analogico, e tuner Digitale terrestre.
Poi devi prendere l'accessorio della stessa casa, per usare una CAM, e ti devi prendere la Samsung CAM per poter inserire una tessera.
Non sono sicuro al 100% che con il telecomando, per esempio di una WinTV, puoi pilotare il front-end MCE, ma non credo.
Ti devi munire di un ricevitore collegato via usb,
tipo il telecomando Microsoft MCE.
Comunque, c'è una edizione della HVR-1300, che si chiama "HVR-1300 MCE kit", e include anche il telecomando Microsoft, con il suo ricevitore.
Quindi con questa piloti anche Vista MCE.
La migliore soluzione per leggere i caratteri, è quella di avere un pannello con mappatura 1:1.
Per le tastiere e joypad wireless:
Logitech Mediaboard Pro ( quella per PS3 )...costa 50 euro
Joypad Microsoft 360, con collegamento per pc...circa 45 euro ( accertati che sia la versione con ricevitore incluso )
EDIT:
il joypad Microsoft, dovrebbe farti navigare anche tra i menù del front-end Vista MCE.
Grazie per la delucidazione.
Per quanto riguarda la scheda TV vorrei usare come base Windows MCE ma mi piacerebbe spendere un po' meno (la WinTV HVR 1300 costa parecchio).
Hai qualche alternativa? Le ASUS per esempio, come sono?
Mi spieghi poi cosa vuol dire pannello con mappatura 1:1 ? Credevo valesse solo per LCD. La mia e' una televisone a tubo catodico.
grazie in anticipo
purtroppo non cososco alternative a quel tuner,
magari attendiamo altri per consigliarti meglio.
Per il pannello, ho tralasciato che parlavi di CRT :D
Mi ricordo inoltre che sul vecchio PC avevo un programma di gestione TV (che non è sicuramente uno dei vari DVBViewer e simili che vanno per la maggiore adesso) che mi gestiva bene entrambi i tuner (anche se era un programma a se stante), ma non mi ricordo quale fosse.....
Mi pare si trattasse di DScaler... appena ho un pò di tempo provo a fare ricerche.
usavo ancher io DScaler, ma al tempo dell'amata/odiata Pinnacle PCTV :mad: ..quindi, qualche lustro fa!
Vista MCE gestisce il multituner, ma non in nativo...ma smanettando nel registro.
Con il TV Pack 2008, invece lo gestisce in nativo, ma per ora quel pack è ancora sperimentale, e non esente da BUG ( cmq funziona, testato sulla mia pelle ).
usavo ancher io DScaler, ma al tempo dell'amata/odiata Pinnacle PCTV :mad: ..quindi, qualche lustro fa!
Vista MCE gestisce il multituner, ma non in nativo...ma smanettando nel registro.
Con il TV Pack 2008, invece lo gestisce in nativo, ma per ora quel pack è ancora sperimentale, e non esente da BUG ( cmq funziona, testato sulla mia pelle ).
Io DScaler l'ho usato fino alla fine dello scorso anno sul vecchio PC con XPHome e la Terratec... poi ho smesso di usarlo (ma non per guasti o malfunzionamenti) e tuttosommato andava anche bene, considerando che era un Athlon XP 1700 (1433Mhz) e i requisiti di sistema della scheda parlavano di un procio da almeno 2Ghz
Voglio poi provare con la Pinnacle che ho in prova adesso sul portatile Power Cinema, che non pare male come programma. Con la Hauppage HVR900 non mi andava, ma quella scheda aveva secondo me qualche problema o qualche incompatibilità con quel PC, visto che il programma WinTV di dotazione non trovava alcun canale... sono curioso di vedere come se la cava con un altra scheda TV.
per 500 euro
possibile configurazione per un HTPC a basso profilo, con lettore/masterizzatore BD e telecomando incluso:
Antec Micro Fusion Remote 350 ( 150 euro )
AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w ( 55 euro )
Gigabyte GA-MA78GM-S2H ( 70 euro )
Samsung HD 160GB Sata 2 7200 HD161HJ ( 35 euro )
GEIL DDR2-800Mhz KIT 2x1GB ULTRA CL4 ( 45 euro )
LG Masterizzatore BLU-RAY GGW-H20L ( 175 euro )
500 euro
se serve più capienza, si possono prendere delle memorie meno costose, e inserire gli euro risparmiati, su un HD di taglio maggiore.
per 500 euro
possibile configurazione per un HTPC a basso profilo, con lettore/masterizzatore BD e telecomando incluso:
Antec Micro Fusion Remote 350 ( 150 euro )
AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w ( 55 euro )
Gigabyte GA-MA78GM-S2H ( 70 euro )
Samsung HD 160GB Sata 2 7200 HD161HJ ( 35 euro )
GEIL DDR2-800Mhz KIT 2x1GB ULTRA CL4 ( 45 euro )
LG Masterizzatore BLU-RAY GGW-H20L ( 175 euro )
500 euro
se serve più capienza, si possono prendere delle memorie meno costose, e inserire gli euro risparmiati, su un HD di taglio maggiore.
oppure si alza di poco il budget e con 60/65 euro ci si prende un 640gb wd ed è ottimo per caricarsi un mondo dentro il pc :sofico:
anche,
ma propendo per avere un taglio piccolo dentro l'HTPC, e poi munirsi di storage esterni ( logicamente investendo altri euro ).
Ci caricherai anche un mondo dentro un 650GB,
ma io, con un'aggiunta di 750GB, mi ritrovo solo 100GB liberi.
Il mio mondo sta diventando stretto :D
anche,
ma propendo per avere un taglio piccolo dentro l'HTPC, e poi munirsi di storage esterni ( logicamente investendo altri euro ).
Ci caricherai anche un mondo dentro un 650GB,
ma io, con un'aggiunta di 750GB, mi ritrovo solo 100GB liberi.
Il mio mondo sta diventando stretto :D
:asd:
il 750gb viene 80euro poi iniziamo ad andare sull'euro pesante in tripla cifra :asd:
io lo pagai 68, non ricordo nemmeno come ho fatto a trovarlo a quel prezzo, sullo stesso sito che ora lo vende a quasi 80 :D
io lo pagai 68, non ricordo nemmeno come ho fatto a trovarlo a quel prezzo, sullo stesso sito che ora lo vende a quasi 80 :D
che :ciapet:
Ciao, volevo assemblare un HTPC così:
- ATHLON X2 4450e
- ASUS M3A78-EM
- ANTEC NSK1380
- 2GB RAM (ho già)
- HDD MAXTOR 320GB (ho già)
- MAST DVD SATA (ho già)
... tutto il resto l'ho già, devo prendere solo i primi 3 componenti...
Mi rimangono solo 3 dubbi:
1) l'Ali dell'ANTEC è fanless oppure ha la ventola? è rumoroso?
2) ho uno zalman 9500, ci starà nel case?
3) se downclocco la cpu e la downvolto, riuscirò a rimanere fanless con lo zalman?
P.s.: non esiste un telecomando/periferica che possa sostituire mouse e tastiera x le funzioni multimediali? (Visto che ci metterò vista col mediacenter, il mediacenter lo tengo sempre avviato...)
Demistificatore
21-09-2008, 13:44
Mi rimangono solo 3 dubbi:
1) l'Ali dell'ANTEC è fanless oppure ha la ventola? è rumoroso?
2) ho uno zalman 9500, ci starà nel case?
3) se downclocco la cpu e la downvolto, riuscirò a rimanere fanless con lo zalman?
1) ci sono 2 ventole da 120mm regolabili. se le metti al minimo sono silenziose.
2) penso di no
3) vedi sopra
cmq la mobo che hai scelto è atx e nn ha la vga integrata
ciao,
la PSU di quel case è proprietaria,
la ventola da 120mm che noti sul retro, fa parte dell'alimentatore.
Per mettere un dissipatore CPU, ci saranno 6-6,5 cm credo.
http://img258.imageshack.us/img258/9258/pic09.jpg
considera, che la foto è priva del cassetto porta lettore ottico e HD.
1) ci sono 2 ventole da 120mm regolabili. se le metti al minimo sono silenziose.
2) penso di no
3) vedi sopra
cmq la mobo che hai scelto è atx e nn ha la vga integrata
ti sbagli, è m-atx con la vga integrata (M3A78-EM!!!!) :D
allora come dissi prendo questo: Arctic Cooling Alpine 64 PWM :)
1) ci sono 2 ventole da 120mm regolabili. se le metti al minimo sono silenziose.
2) penso di no
3) vedi sopra
cmq la mobo che hai scelto è atx e nn ha la vga integrata
ti sbagli, è m-atx con la vga integrata (M3A78-EM!!!!) :D
allora come dissi prendo questo: Arctic Cooling Alpine 64 PWM :)
Demistificatore
21-09-2008, 14:15
h sry, mi sono confuso la EH :)
l'alpine va benissimo
ma l'alpine 64 + la ventola arriva a 91mm,
siamo sicuri che entra in quel case?
Voglio poi provare con la Pinnacle che ho in prova adesso sul portatile Power Cinema, che non pare male come programma. Con la Hauppage HVR900 non mi andava, ma quella scheda aveva secondo me qualche problema o qualche incompatibilità con quel PC, visto che il programma WinTV di dotazione non trovava alcun canale... sono curioso di vedere come se la cava con un altra scheda TV.
A seguito delle prove fatte, se si voglia vedere sia l'analogico che il digitale Power Cinema sembra essere una buona scelta. Certo, si deve passare dalle impostazioni per scegliere quale tuner usare (ovvero non si può avere una lista unica di canali) ma per lo meno a differenza di Windows Media Center non si deve rifare la scansione quando si vuol cambiare tuner.
N.B. In salotto, provando un raffronto TV-Notebook (con uno sdoppiatore a T sul cavo di antenna) ho visto che l'analogico si riceve nello stesso modo sia sul TV che sul NB (anche se, stranamente, la Pinnacle sembra appena appena meno sensibile ai disturbi...)
che dissipatore in rame buono ma non troppo caro si può montare in un case Matx per cpu amd?
Alla fine il mio MULETTO/HTPC sarà così:
- Athlon X2 4450e downcloccato (sui 1500mhz) e downvoltato quando NON GIOCO o NON RIPRODUCO VIDEO HD
- Mobo ASUS M3A78-EMH
- 2*1GB OCZ XTC 6400
- H.D. MAXTOR 320GB con VISTA ULTIMATE e con sopra SOLO EMULE e gli altri p2p
- CASE ANTEC NSK1380
- MAST DVD+-RW DL LG SATA
- Telecomando per mediacenter
il tutto collegato ad una TV LCD SAMSUNG FULLHD 32" e collegato ad un H.D. ESTERNO da 750GB che fa da "storage" per film (ecc... ecc...).
Dovrebbe anche permettermi di giocare decentemente a giochi stile PES (ho il joypad della x360).
Spero che sia abbastanza silenzioso e che consumi poco. :)
Alla fine il mio MULETTO/HTPC sarà così:
- Athlon X2 4450e downcloccato (sui 1500mhz) e downvoltato quando NON GIOCO o NON RIPRODUCO VIDEO HD
...
Levami una curiosità.... ma non pensi che in un HTPC sia un'ammattimento il dover variare moltiplicatore e voltaggio tutte le volte che decidi di riprodurre video HD?
Non che voglia dissuaderti, ci mancherebbe altro....
Levami una curiosità.... ma non pensi che in un HTPC sia un'ammattimento il dover variare moltiplicatore e voltaggio tutte le volte che decidi di riprodurre video HD?
Non che voglia dissuaderti, ci mancherebbe altro....
considerando che giocherò 1 volta al mese a dir tanto su quel pc e che guarderò 1 video HD all'anno (ma forse nemmeno :D ) no. E poi c'è anche l'AMD Overdrive... ;)
omino_duff
22-09-2008, 11:02
Ciao a tutti...
mi avanza un Pentium III 800MHz che non uso e mi chiedevo se mettendoci su una scheda video decente si poteva usare per vedere film / foto, non in HD ma su una televisione vecchio stampo a 4:3.
Si può fare o il processore è poco performante?
Demistificatore
22-09-2008, 11:43
Ciao a tutti...
mi avanza un Pentium III 800MHz che non uso e mi chiedevo se mettendoci su una scheda video decente si poteva usare per vedere film / foto, non in HD ma su una televisione vecchio stampo a 4:3.
Si può fare o il processore è poco performante?
io lo faccio con il muletto con athlon xp a 1ghz...basta che trovi una vga vecchia e scrausa agp con tv out...la mia ha l'uscita RCA per il video, poi ho un adattatore minijack->rca per l'audio (rosso e bianco) e ho portato tutto alla tv tramite presa scart
io lo faccio con il muletto con athlon xp a 1ghz...basta che trovi una vga vecchia e scrausa agp con tv out...la mia ha l'uscita RCA per il video, poi ho un adattatore minijack->rca per l'audio (rosso e bianco) e ho portato tutto alla tv tramite presa scart
Magari pretendere di farlo con un Celeron 1,1Ghz come mi avanza a me è un pò troppo, vero? :banned:
Tra il 2003 e il 2005 (prima che prendessi l'Athlon 1700 e passassi da ME a XP :sofico: ) sul mio CRT 17" ci vedevo la TV con una KNC One TV RDS http://www.knc1.com/gb.htm.
Poi non la misi su XP perchè all'epoca non c'erano driver....
Con la mia Terratec non mi ci azzardo, già a volte andava a scatti con l'Athlon :)
Che ne pensate di questo?
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2045/due-proposte-shuttle-per-x48-e-geforce-8200_4.html
Dice costi € 340.
Con:
Athlon 4450 70€
2Gb Ram 40€
HD 3,5 SATA 500GB 70€
Masterizzatore DVD 40€
Scheda TV 70€
Totale 630€ escluso tastiera e/o telecomando.
Certo, rispetto ad una soluzione analoga non di tipo barebone ci sono 100/150€, ma si paga la compattezza.
Certo, dovessi prenderlo io credo che cercherei una soluzione che costa meno, anche se volessi prendere un case di quella forma invece di uno di forma tipo desktop.
IMHO..
se vuoi una prodotto con quella forma, basta che prendi un case a forma di cubo,
e poi ci metti dentro quello che vuoi tu...e magari spendi un 40% in meno.
Demistificatore
24-09-2008, 16:44
IMHO..
se vuoi una prodotto con quella forma, basta che prendi un case a forma di cubo,
e poi ci metti dentro quello che vuoi tu...e magari spendi un 40% in meno.
ovvio che quoto...
IMHO..
se vuoi una prodotto con quella forma, basta che prendi un case a forma di cubo,
e poi ci metti dentro quello che vuoi tu...e magari spendi un 40% in meno.
Certo.
Considerando una media tra 70 e 100€ per il case cubico, 70-80€ per la motherboard e 50-80€ per l'alimentatore, con un importo tra 190€ e 260€ si prende un oggetto equivalente.
Ma leggendo un pò in giro, ho capito che Shuttle o si ama o si odia...
mikimiki
06-10-2008, 19:21
ciao a tutti,
spero di non essere off topic con la mia domanda (se fosse così spero in un'anima pia che mi
mandi almeno un pvt).
E' da un pò che ho in mente l'idea di farmi un pc che sostituisca lo stereo.
Vorrei metterci dentro un had disk da 500Gb e caricarci tutti gli mp3 che ho.
Mi piacerebbe avere proprio il pc in prima pagina, è quasi come lo vorrei io (al limite
preferirei avere anche un paio di manopole, una per il volume e una per scorrere velocemente
le cartelle degli LP).
Al tutto attaccherei delle casse logitech da 100 w rms Z2300.
Ho scordato qualcosa? Ho scritto cavolate?
Come devo assemblare il pc che vi ho descritto?
Il software di funzionamento mi permette di vedere sul monitorino del case
i nomi delle cartelle presenti su hard disk ?
grazie
ragazzi chiedo scusa 1 consiglio:
ho appena venduto i vecchi componenti del mio htpc (amd 5200+ dissy e mobo)
mi serve una nuova mobo + cpu intel 45nm e poi pensavo alla 4670 come vga, che ne dite? inoltre che dissipatore posso usare economico ma silenzioso?
Ragazzi, conoscete qualche negozio che vende il Silverstone LC10-E (notare la "E") ??? Anche all'estero purchè affidabile :(
Tnx! ;)
Ciau!
ellyon17
11-10-2008, 16:26
Ciao a tutti,
so che tra le 100 e passa pagine di questo thread ci sono probabilmente tutte le risposte, ma sono un po' pigra per cui vi chiedo alcuni consigli generali, per poi farmi un'idea migliore leggendo un po' tutto.
Devo costruire un htpc per i miei genitori. Lo scopo sarebbe di avere un centro multimediale da collegare a un buon amplificatore (che hanno gia`) e a una tv full hd (che devono prendere). Lo userebbero principalmente per vedere film presenti nell'HD, guardare le foto, video vari, ascoltare musica e guardare film in blue ray.
Le mie domande sono le seguenti:
Vorrei un case abbastanza piccolo, tipo per micro-atx. In questo caso e` possibile inserire una scheda video dedicata? E soprattutto, per tale ustilizzo, serve una scheda video dedicata?
Soprattutto per quanto riguarda le uscite. Come dicevo vorrei attaccarlo all'amplificatore, che e` molto buono ma un po' vecchio, per cui non ha l'entrata hdmi, ma solo coassiale digitale e ottica. Quindi vorrei collegare questo computer in video alla TV in alta definizione e in audio all'amplificatore, in DTS. Per fare cio`, di che schede necessito? Esiste una scheda madre che da sola dia questa possibilita`? Tenendo conto che andrebbe usato anche come lettore blue ray e cmq principalmente per l'alta definizione.
Grazie mille
Demistificatore
12-10-2008, 12:27
Ciao a tutti,
so che tra le 100 e passa pagine di questo thread ci sono probabilmente tutte le risposte, ma sono un po' pigra per cui vi chiedo alcuni consigli generali, per poi farmi un'idea migliore leggendo un po' tutto.
ma sono solo 32 :mbe:
Devo costruire un htpc per i miei genitori. Lo scopo sarebbe di avere un centro multimediale da collegare a un buon amplificatore (che hanno gia`) e a una tv full hd (che devono prendere). Lo userebbero principalmente per vedere film presenti nell'HD, guardare le foto, video vari, ascoltare musica e guardare film in blue ray.
Le mie domande sono le seguenti:
Vorrei un case abbastanza piccolo, tipo per micro-atx. In questo caso e` possibile inserire una scheda video dedicata? E soprattutto, per tale ustilizzo, serve una scheda video dedicata?
Soprattutto per quanto riguarda le uscite. Come dicevo vorrei attaccarlo all'amplificatore, che e` molto buono ma un po' vecchio, per cui non ha l'entrata hdmi, ma solo coassiale digitale e ottica. Quindi vorrei collegare questo computer in video alla TV in alta definizione e in audio all'amplificatore, in DTS. Per fare cio`, di che schede necessito? Esiste una scheda madre che da sola dia questa possibilita`? Tenendo conto che andrebbe usato anche come lettore blue ray e cmq principalmente per l'alta definizione.
Grazie mille
se ti prendi una mobo con chipset 780g hai l'uscita hdmi e la coax/digitale
cpu 4850e 45W risparmio energetico
per il case scegli quello che più ti aggrada....gli antec hanno spesso ottimi ali integrati.
in prima pagina cmq trovi delle buone bozze per cominciare
ellyon17
12-10-2008, 12:55
ma sono solo 32 :mbe:
Ups, si scusa, non ho nemmeno visto.... cmq ora le leggo tutte, promesso! :)
se ti prendi una mobo con chipset 780g hai l'uscita hdmi e la coax/digitale
cpu 4850e 45W risparmio energetico
Ottimo, era quello che volevo sentire! ;)
in prima pagina cmq trovi delle buone bozze per cominciare
Si, quella pagina li l'ho letta! :)
stranahw
12-10-2008, 19:41
Buon giorno a tutti
Volevo assemblare un nuovo htpc potete darmi dei consigli? la mia indecisione riguarda la scheda video e il processore e la scheda madre cercando di fare attenzione che il tutto non consumi inutilmente troppo per quello che deve fare.
Premetto che userei il htpc solo per vedere film in fullhd , foto e navigare, quindi vorrei ottenere un sistema veramente poco rumoroso ( ho l'alimentatore silent 120 e hd samsung 1T silenzioso) )e sarei indirizzato verso una scheda grafica con qualita' video altissima ma senza l'esigenza usarla nei giochi. Sara buona la qualita' di una hd3650 / hd4670 passiva o una 9500gt o 9600gso passiva o è meglio salire per avere qualità?
Per il processore sono indeciso tra l'intel E7200 boxato o con dissi passivo? , amd 5600 o 6000+ boxato o passivo?
La scheda madre pensavo una p5Q per intel mentre amd non saprei ...
Il htpc lo collego via coassiale digitale all'ampli maranz che decodifica direttamente lui , devo comprare una scheda audio pci express o posso usare quella integrata nella scheda madre per ottenere una qualita' buona dell'audio?
Grazie a tutti
ciao
ciao,
ma se non devi giocare, a cosa ti serve una VGA si altissima qualità?
Risparmieresti watt e calore :)
Sarebbe idonea una mobo con VGA integrata.
ellyon17
13-10-2008, 09:19
Mi aggiungo a questa discussione con un po' delle mie domande sceme....
Cosa vuol dire processore boxato? Perché io in effetti avevo selezionato uno "box", ma senza sapere cosa vuol dire.
Ci serve un dissipatore?
Grazie delle spiegazioni (potete anche mandarmi.... nel forum in tema...:D )
nel boxato, c'è il dissipatore.
Quello non box, ha solo la CPU.
Penso cambi anche la garanzia...
ciao
Demistificatore
13-10-2008, 17:01
nel boxato, c'è il dissipatore.
Quello non box, ha solo la CPU.
Penso cambi anche la garanzia...
ciao
esatto....il box ha uno o due anni in + della versione tray (senza dissipatore)
cmq, specie in questi ambiti, consiglio sempre di cambiare il dissi della cpu con uno + performante ma soprattutto silenzioso.
ellyon17
13-10-2008, 17:29
Quindi meglioi prendere la versione senza dissipatore....
E` difficile montare il processore e il dissipatore? Non l'ho mai fatto. come vi sembra:
Asus M3A78-EM + Athlon 64 X2 5200 ?
In questo caso dovrei prendere la versione senza dissipatore e montarlo a parte?
Salve
per aiutarvi vi dico la mia conf:
Case matx nero carino, di marca ma non mi ricordo il modello.
Abit MF-2N View (gigabit-firewire ecc)
AMD 5200+ 2mb di cache @2,8ghz a 1,3vcore (per tenere le ram a 800mhz)
2gb di ram 800mhz cl4 @2,2v
Asus triton 70 pwm
Ali Recom 450w (o qlk cosa di piu' non so)
3 ventole da 8 + 1 da 12
la vga la sto scegliendo, probabilmente una 3670.
mast dvd e hd silenzioso (da 300gb non ricordo il modello)
Il tutto collegato a un vpr 720p su parete bianca
X-fi Extreme music
come kit casse ho un creative 6.1 ma da sostiutire presto.
per quanto riguarda i contenuti multimediali quali film, foto e musica risiedono su server con 1tb di spazio in raid, tutto collegato in gigabit
i tuner sempre su server 2dtt (anche con rai HD) + tuener hd sat (in attesa di portarci sky)
con tv-server media portal.
Spesso lo uso a pes 08 con gli amici...
Semplicemente stupendo!
non è muto ma cmq non non si sente per niente dal divano in quanto si trova a 3mt. E' molto silenzioso (ho notato che come rumore è quello di una rasurbo silent da meno di 20db).
Il vpr anche su parete bianca se la cava molto bene (epson 620).
Ho perso parecchio tempo per settare al meglio tutto!
Per la camera invece uso il mio tablet su docking station collegato a un lcd 32 samsung + kit creative con decoder digitale e telecomando mce sempre con tv client mediaportal!
in cucina ho gia' predisposto per metterci un sistema mini itx ma non ho trovato nulla che mi soddisfi.
i dual core atom ancora non reggono i full-hd, e poi anche con 2cf high speed da 8gb in raid non riesco a ottenere prestazioni buone :(
themooser
16-10-2008, 11:51
Salve, ho ricevuto un incarico da un amico qui dell'università. Vorrebbe comprare/assemblare un HTPC da mettere in camera sua che convivrà con un Sintoampli Technics e una PS3. Il budget è di 300/400 euro...ho visto le config consigliate da DEMESTIFICATORE ma comunque lui vorrebbe evitare la VGA integrata nella scheda madre...quindi, evitando una scheda madre con VGA integrata, su cosa mi indirizzo?
Una domandina...considerate che l'LCD è un 26" della Samsung HD Ready...quali sono le schede video con l'uscita HDMI? E la scheda audio integrata della MB ha l'uscita ottica? Grazie a tutti, saluti!
ellyon17
16-10-2008, 15:41
Allora, questa sarebbe la configurazione che ho pensato, per favore commentate se ho fatto scelte intelligenti o sceme.
Case: Mozart Sx (magari con madialab)
Motherboard: Asus M3A78-EMH HDMI
CPU: Athlon 64 X2 5200+ (+65W? Cosa vuol dire?)
RAM: DDR2 Kingstone HyperX Dual channel PC8500 2x1Gb
Lettore Blue Ray : Liteon DH401S
HD: Samsung spinpoint F1 500GB
Alcune domande:
Cosa vuol dire quel +65W sulla CPU? Senza costa meno...
La cpu la prendo boxed o ci metto un dissipatore diverso? Se si, quale?
Tale configuazione e` adatta a contenuti a 1080p ? E posso farci girare dei giochi, anche se non tirati al massimo?
Grazie, attendo consigli!
Allora, questa sarebbe la configurazione che ho pensato, per favore commentate se ho fatto scelte intelligenti o sceme.
Case: Mozart Sx (magari con madialab)
Motherboard: Asus M3A78-EMH HDMI
CPU: Athlon 64 X2 5200+ (+65W? Cosa vuol dire?)
RAM: DDR2 Kingstone HyperX Dual channel PC8500 2x1Gb
Lettore Blue Ray : Liteon DH401S
HD: Samsung spinpoint F1 500GB
Alcune domande:
Cosa vuol dire quel +65W sulla CPU? Senza costa meno...
La cpu la prendo boxed o ci metto un dissipatore diverso? Se si, quale?
Tale configuazione e` adatta a contenuti a 1080p ? E posso farci girare dei giochi, anche se non tirati al massimo?
Grazie, attendo consigli!
CIao
Come case anche se il mozart é buono io preferisco un silverstono LC20M o
GD01 MX che costano un po´di piú giacch hanno telecomando
Per la CPU se non fai OC vai liscio con il dissi stock.
Per riprodurre a 1080p dovrebbe girare anche se non so se la grafica integrada nella sche abbia accelerazione per hardware e dipende anche molto dal peso(bitrate) del video. In ogni modo se vedi che la grafica non aiuta e laa cpu da sola fa fatica puoi mettere posteriormente una sche ATI con accelerazione.
Per i giochi conla scheda integrata la vedo veramente dura, se ti interessano molto i giochi e non vuoi spendere molto puoi prendere una ATI 4670 -cica 75 €- che per giochi a una risoluzione non elevaa gira molto bene e inoltre é eccelente con video.
Relamente non so fino a che punto ti puó giovare un lettore BR giacche si tratta di un formato con un futuro incerto e con dei prezzi xhe attualmente considero chiaramente eccessivi.
ciao
ciao
themooser
16-10-2008, 17:50
Salve, ho ricevuto un incarico da un amico qui dell'università. Vorrebbe comprare/assemblare un HTPC da mettere in camera sua che convivrà con un Sintoampli Technics e una PS3. Il budget è di 300/400 euro...ho visto le config consigliate da DEMESTIFICATORE ma comunque lui vorrebbe evitare la VGA integrata nella scheda madre...quindi, evitando una scheda madre con VGA integrata, su cosa mi indirizzo?
Una domandina...considerate che l'LCD è un 26" della Samsung HD Ready...quali sono le schede video con l'uscita HDMI? E la scheda audio integrata della MB ha l'uscita ottica? Grazie a tutti, saluti!
Ho provato a fare una config mia:
- Antec NSk248 - 92,50 euro su eprice.it
- MSI K9A2 - CF - F 790X - 65 euro su prokoo
- DDR2 1066Mhz 2GB Kingston HyperX DC KIT CL5 (2X1GB) - 46 euro su prokoo
- SAMSUNG 640GB HD642JJ 7200rpm 16MB - 60 euro su prokoo
- ATI HD4670 Sapphire 512MB (PCI-E,2xD,T,A) - 75 euro su prokoo
- DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA - 25 euro su prokoo
Totale 363 euro ma manca il procio che su prokoo non c'è...ma i prezzi demestificatore da quali shop li ha presi?
ellyon17
16-10-2008, 20:46
CIao
Come case anche se il mozart é buono io preferisco un silverstono LC20M o
GD01 MX che costano un po´di piú giacch hanno telecomando
Grazie ci daro` un'occhiata! Anche il Mozart nella versione con MediaLab ha il telecomando. In ogni caso pensavo di prendere un logitech harmony piu` avanti.....
Per la CPU se non fai OC vai liscio con il dissi stock.
Ottimo grazie!
Per riprodurre a 1080p dovrebbe girare anche se non so se la grafica integrada nella sche abbia accelerazione per hardware e dipende anche molto dal peso(bitrate) del video. In ogni modo se vedi che la grafica non aiuta e laa cpu da sola fa fatica puoi mettere posteriormente una sche ATI con accelerazione.
Ok, prendero` un case che mi permetta tale espansione...
La scheda madre e` venduta con uscita hdmi e la dicono certificata per l'alta definizione... spero sia vero! In ogni cao se poi decido che ci voglio mettere dei giochi (ma non credo, e` per mio papa`) prendero` una scheda video a parte. Solo che adesso che io ho la ps3 lui si e` ingelosito e vuole qualcosa del genere anche lui! eheh
Grazie mille dei consigli!
Quando avro` scelto definitivamente i pezzi e mi dedichero` al montaggio mi faro` di sicuro viva di nuovo!
Demistificatore
19-10-2008, 12:17
Salve, ho ricevuto un incarico da un amico qui dell'università. Vorrebbe comprare/assemblare un HTPC da mettere in camera sua che convivrà con un Sintoampli Technics e una PS3. Il budget è di 300/400 euro...ho visto le config consigliate da DEMISTIFICATORE ma comunque lui vorrebbe evitare la VGA integrata nella scheda madre...quindi, evitando una scheda madre con VGA integrata, su cosa mi indirizzo?
Una domandina...considerate che l'LCD è un 26" della Samsung HD Ready...quali sono le schede video con l'uscita HDMI? E la scheda audio integrata della MB ha l'uscita ottica? Grazie a tutti, saluti!
nella config da 400€ c'è la vga dedicata (va bene anche una 3450). l'adattatore dvi-hdmi è incluso nella confezione.
un saluto a tutti e subito una domanda a voi esperti: è possibile secondo voi assemblare un htpc valido anche per giocare in maniera non intensiva? Mi piacerebbe molto realizzare una macchina polivalente racchiusa in un case come il DH 101, bello da vedere e da utilizzare con un lcd 32 hdready samsung in salotto. Eviterei così (almeno per il momento) i vari nmt e consolle. Pensate sia possibile?
certo,
aggiungi una Radeon HD4850.
EDIT: o una 4670
mikimiki
20-10-2008, 10:11
Ciao a tutti,
avrei voluto comprare uno stereo da salotto con HD per metterci i miei mp3 ma sfortunatamente non ho trovato quello che cercavo.
Mi tocca allora cercare di costruire da zero ciò che voglio.
Un esempio di case che mi piace è il Silver Stone per intenderci (ma anche qualcuno con lo schermo più grande, il problema sono i costi).
Il mio dubbio da profano è questo: lo “schermo” montato sul case che serve per visualizzare le informazioni mostra automaticamente le informazioni relative le cartelle contenenti mp3?
Io infatti vorrei lasciare il pc in salotto, non collegarlo ad un televisore e vorrei abbinargli una coppia di casse tipo le logitech z-2300.
Che succede una volta che ho assemblato il pc nel case?Che software serve per visualizzare l’elenco delle cartelle mp3?Come faccio a far iniziare la riproduzione?
Se avete delle guide o forum di discussione che possano risolvere i miei dubbi partendo da zero segnalatemeli pure
Grazie
Che software serve per visualizzare l’elenco delle cartelle mp3?Come faccio a far iniziare la riproduzione?
ciao,
non ti servono guide...
prendi un case con schermo touchscreen ( in quasi tutti i casi, sono tuoch della Soundgraph ).
Installi il SO, e il software di gestione del monitor.
Nel piccolo monitor potrei visualizzare o il desktop ( ma a te non è questo che serve ) o l'interfaccia iMON che ti servirà per navigare nei vari menu, anche nelle partelle per scegliere il tuo album e riprodurlo.
Molte persone, prendono questi case, con tuochscreen, per non usare un monitor esterno, e per creare magari un semplice ma funzionale impianto per la riproduzione di musica.
sat.paolo
20-10-2008, 11:13
Ciao,
ho notato in pagina iniziale, che tutte le configurazioni sono con memoria ad 800MHz...
Esiste un motivo ben preciso...???
Ciao
Grazie
PAolo
perchè non serve qualcosa di più performate,
quindi sono un'ottimo compromesso.
ciao
sat.paolo
20-10-2008, 11:27
perchè non serve qualcosa di più performate,
quindi sono un'ottimo compromesso.
ciao
Quindi per gestire un fiml in hd anche a 667MHz vanno bene..??
Ciao
Grazie
PAolo
per gestire un film HD, contano CPU dual core, e accelerazione hardware del reparto video.
sat.paolo
20-10-2008, 12:18
chiaro..grazie 1000
certo,
aggiungi una Radeon HD4850.
EDIT: o una 4670
Un suggerimento per la configurazione? Preferirei restare sotto i 1000 di quella in prima pagina
se io dovessi assemblare un HTPC dedicato anche al gioco,
andrei su Intel.
Il case che hai scelto è un ATX, quindi nessun problema di espansione.
CPU Intel E8400
Per la mobo, penso le nuove P45.
Scheda video, già citata.
Ma attendiamo lumi dagli esperti.
Non che con AMD tu non possa giocare...
Qualcuno può indicarmi dove comprare un telecomando Microsoft MCE?
Non riesco a trovarlo, neanche on line...
Grazie. :)
ellyon17
21-10-2008, 10:02
Ciao, mi consigliate una scheda madre ATX (non microatx) con socket AM2 e chipset 780g? O un altro chipset con uscita hdmi e valido per riproduzione film hd e blueray?
Qualcuno può indicarmi dove comprare un telecomando Microsoft MCE?
Non riesco a trovarlo, neanche on line...
Grazie. :)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_telecomando_media_center.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-acquisizione_telecomando_media_center.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mouse-tastiere_telecomando_media_center.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-informatica_telecomando_media_center.aspx
chipset 780g? O un altro chipset + hdmi
ciao
GA-MA790GP-DS4H (rev. 1.0) Link (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma790gp-ds4h_10.html)
Chipset AMD 790GX / Socket AM2+
http://www.giga-byte.it/images/products/motherboard_productimageback_ga-ma790gp-ds4h_big.jpg
ellyon17
21-10-2008, 10:57
Ottima grazie!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_telecomando_media_center.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-acquisizione_telecomando_media_center.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mouse-tastiere_telecomando_media_center.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-informatica_telecomando_media_center.aspx
Grazie, ma tra i tanti link che mi hai proposto, solo nel terzo c'è un telecomando Microsoft.
Volendo usare il telecomando con Meedio, infatti, ho letto che quello Microsoft funziona senza problemi, mentre gli altri hanno bisogno di un po' di tuning...
noto che tra le nuove proposte,
per il versante Intel, si potrebbe considerare il nuovo nVidia 9300 che sta per arrivare nei negozi italiani.
Io resto di questo parere, per un HTPC:
solo HTPC in abbinamento ad un X2: AMD 780G per AMD
HTPC un pò più spinto, in abbinamento ad un X4: AMD 790GX per AMD
HTPC devoto anche al games: nVidia 9300 per Intel
sat.paolo
22-10-2008, 10:19
Scusate se disturbo, ma vorrei un consiglio:
Posseggo un pc assemblato con mobo P5QL-E, alimentatore Alimentatori TECNOWARE 650 Watt. porc. intel E8400 e mi fermo quì.
SOno un patito di FILM e vorrei assemblare bene il mio pc per degustarmi qualche film in HD o altro
Mi date un consiglio su che tipo di Scheda Video e Monitor acquistare..
Per le ram, da quello che ho capito non rivestono una grande importanza, ma visto che ho un XP 64 mi date qualche suggeriemnto
Grazie a tutti
paolo
Sono in procinto di acquistare un Thermaltake dh101, volevo conoscere le opinioni di chi lo ha, sopratutto per quanto riguarda il rumore (sono un pò dubbioso sulle due ventoline posteriori). Vi ringrazio.
DartBizu
25-10-2008, 20:40
Salve ragazzi :)
Allora in un primo momento ero orientato sull'acquisto di un HDmultimediale ma per un motivo o per un altro nessuno va bene. A questo punto pensavo di farmi un HTPC però non sono molto ferrato :D
Non ho capito se la grafica integrata nella MB basta per vedere un filmato in HD :confused:
Poi volevo sapere se esiste qualche software che gestisce i film ..... adesso mi spiego meglio! Praticamente l'HTPC di base lo userei come muletto per navigare e scaricare e volevo sapere se esiste qualche SW che "cambia" completamente la modalità per farlo diventare un lettore multimediale (magari con l'utilizzo di un telecomando).
Non so se mi sono spiegato :D sono ben accetti consigli su un eventuale configurazione :)
...la grafica integrata nella MB basta per vedere un filmato in HD :confused:
le mobo all-in-one, di ultima generazione ce la fanno tranquillamente.
Per usare un HTPC, serve l'interfaccia ( il front-end ), che si gestisce "anche" da telecomando.
Questo software è integrato in Vista ( Premium e Ultimate ), in XP MCE 2005.
Poi ne trovi altri, tipo Media Portal, MeediOS.
Ancora, puoi trovare i front-end, in software tipo Nero.
Per gestire tutto tramite telecomando, devi munirti di un case con ricevitore IR, oppure prenere un kit ricevitore IR+telecomando.
ciao
Squalo71
27-10-2008, 22:59
Ho fatto un "preventivo":
Case CM Micro Fusion 350 130€
MB P5E-VM HDMI 107€
CPU E2180 60€
Dissy Shuriken 28€
RAM 1GB x 2 Team "Value" 800MHz CL5 28€
Acquisizione Hauppauge WinTV HVR1700 95€
Totale 448 €
Aggiungo un disco SATA e un masterizzatore DVD EIDE già in mio possesso.
Che ne dite?
Se qualcuno sa di prezzi più bassi o ha consigli per ottimizzare economicamente la configurazione, ben venga...
Squalo71
28-10-2008, 16:17
:cry: :help:
ciao a tutti!!
ho bisogno del vostro aiuto...
dovrei assemblare un pc molto potente, ma molto silenzioso, il più silenzioso possibile;)
i componenti da metterci all'interno sono:
intel q9650
hdd 1 tb
alimentatore 500W circa
scheda video passiva ma che scaldi davvero poco
possibilmente il processore lo vorrei mettere in fanless, ma non so se scalda molto:rolleyes:
per l'hard sdisk consigliatemi voli qual'è il più silenzioso tra quelli da 1tb
il tutto lo dovrei inserire all'inerno di un case thermaltake bach, infatti volevo chiedere a chi possiede questo case se è silenzioso!
ciao raga
è arrivata l'ora di passare al fanless o comunque ad una ventola meno rumorosa.
quella originale del mio AMD 4850e non la sopporto più
devo montarla nel mio fido antec nsk2480
cosa mi consigliate per una configurazione fanless
io avevo pensato alla ninja mini ma un amico me ne ha parlato male
qualcuno ha esperienza con l'accoppiata AMD 4850e/nsk2480
grazie per i consigli!!! :D
beh col ninja mini abbassi rumore e temperature e sei sicuro ci stia nel case, meglio di così...
beh col ninja mini abbassi rumore e temperature e sei sicuro ci stia nel case, meglio di così...
nessun altro???
Squalo71
30-10-2008, 14:22
Ho fatto un "preventivo":
Case CM Micro Fusion 350 130€
MB P5E-VM HDMI 107€
CPU E2180 60€
Dissy Shuriken 28€
RAM 1GB x 2 Team "Value" 800MHz CL5 28€
Acquisizione Hauppauge WinTV HVR1700 95€
Totale 448 €
Aggiungo un disco SATA e un masterizzatore DVD EIDE già in mio possesso.
Che ne dite?
Se qualcuno sa di prezzi più bassi o ha consigli per ottimizzare economicamente la configurazione, ben venga...
Ci riprovo...
Mi aggiungo al club; appena ordinato un sistema come quello consigliato entry-level. Ho cambiato però la cpu optando per un 5200 un'hard-disk WD da 500GB ed aggiungundeo un telecomando. Ora devo solo aspettare.
Voi cosa usate come software? Windows Media Center? Windows Vista? Mediaportal o cosa?
DartBizu
30-10-2008, 19:35
Mi consigliate una scheda mamma con grafica onboard cazzuta in grado di far andare bene filmati in alta risoluzione che magari abbia anche l'wifi :D
Per farsi un sistema buono conviene puntare su intel o AMD ??
ciao raga
è arrivata l'ora di passare al fanless o comunque ad una ventola meno rumorosa.
quella originale del mio AMD 4850e non la sopporto più
devo montarla nel mio fido antec nsk2480
cosa mi consigliate per una configurazione fanless
io avevo pensato alla ninja mini ma un amico me ne ha parlato male
qualcuno ha esperienza con l'accoppiata AMD 4850e/nsk2480
grazie per i consigli!!! :D
che ne dite dello Scythe Shuriken... è anche più silenzioso del ninja mini (con ventola ovviamente)!
Ci riprovo...
come al solito, meglio amd nei htpc al momento, quidni x2 4850e + una mobo con chipset 690g o 740g o 780g, sono tutte sufficienti, e anzi io preferisco la 690g perchè consuma e costa meno delle altre ;)
che ne dite dello Scythe Shuriken... è anche più silenzioso del ninja mini (con ventola ovviamente)!
secondo me è ottimo, cmq ti consiglio di chiedere nella sezione adatta ;)
Mi consigliate una scheda mamma con grafica onboard cazzuta in grado di far andare bene filmati in alta risoluzione che magari abbia anche l'wifi :D
Per farsi un sistema buono conviene puntare su intel o AMD ??
vanno tutte bene se abbinate ad un dual core da 2ghz circa, dal 610i nvidia al 780g ati, ovviamente le mobo + moderne hanno + connettori e nuovi come l'hdmi, il wifi non saprei...
cmq per andare sul sicuro la gigabyte GA-MA78GM-S2H
vanno tutte bene se abbinate ad un dual core da 2ghz circa, dal 610i nvidia al 780g ati, ovviamente le mobo + moderne hanno + connettori e nuovi come l'hdmi, il wifi non saprei...
cmq per andare sul sicuro la gigabyte GA-MA78GM-S2H
la mia mobo :D
DartBizu
31-10-2008, 20:27
vanno tutte bene se abbinate ad un dual core da 2ghz circa, dal 610i nvidia al 780g ati, ovviamente le mobo + moderne hanno + connettori e nuovi come l'hdmi, il wifi non saprei...
cmq per andare sul sicuro la gigabyte GA-MA78GM-S2H
Grazie mille :D
la mia mobo :D
Visto che è la tua..... come ti trovi??
Grazie mille :D
Visto che è la tua..... come ti trovi??
bene ed anche i miei amici che l'hanno presa
DartBizu
05-11-2008, 11:06
Ma per l'ali va bene qualsiasi o ci sono quelli specifici per HTPC :confused:
Sarei propenso nel prendere un aerocool ma mi è venuto il dubbio sull'alimentatore :stordita:
Ma per l'ali va bene qualsiasi o ci sono quelli specifici per HTPC :confused:
Sarei propenso nel prendere un aerocool ma mi è venuto il dubbio sull'alimentatore :stordita:
attento che molto spesso sono la fonte piu' grande di rumore =)
Ciao a tutti,
mi rendo conto di andare un pò contro lo spirito di questo thread, che si propone di trovare una configurazione ottimale alle proprie esigenze per costruire da se il proprio HTPC.
La mia domanda è se ne esista uno già assemblato e che non costi uno sproposito ma che riproduca contenuti in HD con fluidità...
Qualcuno mi aiuta?
Ciao a tutti,
mi rendo conto di andare un pò contro lo spirito di questo thread, che si propone di trovare una configurazione ottimale alle proprie esigenze per costruire da se il proprio HTPC.
La mia domanda è se ne esista uno già assemblato e che non costi uno sproposito ma che riproduca contenuti in HD con fluidità...
Qualcuno mi aiuta?
ciao
ti rispondo io ma penso che sia la stessa risposta che ti potrebbe dare la maggior parte della gente in questo th;
1) costruirsi un htpc da solo secondo me non ha prezzo; ti da una bella soddisfazione;
2) putroppo non esistono (che io sappia) sistemi gia' belli e pronti che magari funzionano esattamente come vogliamo noi!
Il mio consiglio e':
se puoi spendere una cifra ragionevole ti puoi prendere:
una mobo con 780g (sui 60/70€)
un hd da 1tb green wd (sui 100€)
una cpu amd con basso tdp (sui 70€)
delle ram normali 2gb (sui 35€)
il case te lo devi scegliere, ne esistono di tutti i tipi se spendi un po (lianli fa bei case, poi c'e' un'altra marca che ne fa di carini ma non ricordo il nome) e qui siamo sui 100/150€
e poi l'ali sui 50€ (attenzione anon prendere uno qualsiasi).
Lettore bluray (100 o 150€ non ricordo)
dissipatore silenzioso per cpu+ventole (sui 25€)
Te lo assembli e hai un sistema fullhd ready ;D
mi sono tenuto piuttosto alrgo con i prezzi!
DartBizu
05-11-2008, 21:40
Mi consigliate un alimentatore :D
MB 780G
AMD 4850e
I nuovi Dell Studio Hybrid sono praticamente degli HTPC. Piccoli, con'estetica gradevole, e tecnicamente validi (core 2 duo, hdmi out, vista premium, blueray opzionale). Ovviamente trattandosi di prodotti nuovi, di nicchia e Dell costano un pò. Se non si tempo/voglia sono una buona opzione.
Mi consigliate un alimentatore :D
MB 780G
AMD 4850e
i soliti
antec earthwatts 380
enermax pro 425
il nuovo corsair cx400, ma aspetterei che scenda sotto i 50euro
DartBizu
07-11-2008, 20:55
i soliti
antec earthwatts 380
enermax pro 425
il nuovo corsair cx400, ma aspetterei che scenda sotto i 50euro
Denghiù :D
Salve
devo scegliere entro questo fine settimana un paio di compnenti per il mio HTPC.
1) Scheda audio. ho la possibilita di scegliere tra la
Terratec Aureon 7.1 e la Creative Xtreme Audio
QUale mi consigliate? Cerco qualcosa di semplice e stabile che non dia noie con i driver. Non conosco la terratec pero ne ho sentito parlar bene e della cretive so che non é una vera X-fi pero se é stabile e decente mi serve. Il prezzo é lo stesso per i due modlli quale mi consigliate? Ho letto che ultimamente i driver della cretive danno un po di problemi di quelli della terratec non so nulla.
2)COme case ho scelto
SilverStone GD01MX
http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=gd01&area=usa
che non viene nella lista della prima pagina pero del quale ho letto buone cose.
pero poi ho visto questo
thermaltake DH103 che mi viena a costare circa 40 € in piú. É molto nuovo e non ci sono review -almeno io non ne ho torvate-
cosa ne pensate? Quale vi sembra migliore?
http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001183&id=C_00001184&name=DH103&ov=n&ovid=&parent_cp=
Penso montarci una ASUS A8R32 MVP che ricupero da un pc con un AMD 4800 X2 (ricuperato anche lui da un pc anteriore) con una ATI 4670. Alimentatore COrsair HX520.
COsa mi dite del case?
Ciao e grazie
panepane
08-11-2008, 11:49
Ragazzi, vorrei assemblare un htpc ma ho un grosso problema nella scelta della MoBo.
Ho postato già qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1859190) il problema in dettaglio.
Ogni aiuto é gradito.
Grazie mille!
Demistificatore
08-11-2008, 19:03
Ragazzi, vorrei assemblare un htpc ma ho un grosso problema nella scelta della MoBo.
Ho postato già qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1859190) il problema in dettaglio.
Ogni aiuto é gradito.
Grazie mille!
resta su amd. 4850e 45w
mobo 780g con hd3200 integrata...la gigabyte s2h va benissimo
Shurpaul
08-11-2008, 23:47
Troppo interessante questo thread, mi iscrivo!
resta su amd. 4850e 45w
mobo 780g con hd3200 integrata...la gigabyte s2h va benissimo
CIao
Scusa mi sai dire che differenza esiste tra la gigabyte s2h e la gigabyte ds2h?
Io ho cercato ma non la trovo e ci sono solo 5 € di differenza. Quale é la piú interessante?
Un consiglio tra i seguenti processori quale mi consigli
4850e 45w 55 €
5050e 45w 2x2600 74 €
5400+ 65w 70 €
AMD Phenom X3 8450 95w 91 €
Ciao e grazie
ciao
ti rispondo io ma penso che sia la stessa risposta che ti potrebbe dare la maggior parte della gente in questo th;
1) costruirsi un htpc da solo secondo me non ha prezzo; ti da una bella soddisfazione;
2) putroppo non esistono (che io sappia) sistemi gia' belli e pronti che magari funzionano esattamente come vogliamo noi!
Il mio consiglio e':
se puoi spendere una cifra ragionevole ti puoi prendere:
una mobo con 780g (sui 60/70€)
un hd da 1tb green wd (sui 100€)
una cpu amd con basso tdp (sui 70€)
delle ram normali 2gb (sui 35€)
il case te lo devi scegliere, ne esistono di tutti i tipi se spendi un po (lianli fa bei case, poi c'e' un'altra marca che ne fa di carini ma non ricordo il nome) e qui siamo sui 100/150€
e poi l'ali sui 50€ (attenzione anon prendere uno qualsiasi).
Lettore bluray (100 o 150€ non ricordo)
dissipatore silenzioso per cpu+ventole (sui 25€)
Te lo assembli e hai un sistema fullhd ready ;D
mi sono tenuto piuttosto alrgo con i prezzi!
Ti ringrazio khael, sono sicuramente consigli validi, li avevo già presi in considerazione visto che, con il prossimo refresh dell'hardware del mio pc, mi avanzerebbero giusto una scheda madre e una ottima scheda video.
Però, andando OT ti spiego che cercavo un sistema "completo" per il fatto che sono venuto a sapere che esistono degli sconti statali di 200€ che, se mi assemblassi un pc da solo, non potrei usufruire.
I nuovi Dell Studio Hybrid sono praticamente degli HTPC. Piccoli, con'estetica gradevole, e tecnicamente validi (core 2 duo, hdmi out, vista premium, blueray opzionale). Ovviamente trattandosi di prodotti nuovi, di nicchia e Dell costano un pò. Se non si tempo/voglia sono una buona opzione.
Questa mi sembra proprio una ottima soluzione:
Più carino dell'eeBox, ma sopratutto moolto più performante e customizzabile.. Adesso mi informo su prezzi e su come ordinarlo.
Grazie TRUTEN!!!
pinobigo
11-11-2008, 15:51
Ragazzi, devo assemblare un pc ad un amico.. con una configurazione del genere:
AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
TEAMGROUP ELITE DDR2 TEDD2048M800HC5 4GB (2GB x 2)
HDD Segate 500 Gb
Meglio Gigabyte GA-MA78G-DS3H o Asus M3N78 come scheda madre?
Un altro amico so che ha avuto problemi con la Gigabyte, forse è incompatibile con le componenti?
Voi quale prendereste?
Grazie
e5200 + mobo g45 o g43
non c'è storia ormai anche in questo campo intel compete alla grande, minor consumi e maggior efficienza, l'unica è il prezzo ancora un po' maggiore, ma non di molto...
gianni1879
12-11-2008, 10:53
qualche possessore di Aerocool Racer mi sa dire se come dissy ci si può montare un Arctic Freezer Pro PWM 775?
Come vi trovate con questo case??
Domanda che avevo fatto parecchio tempo fa, fose ci sono state novità nel frattempo:
esiste una scheda madre con video integrata in grado di gestire video 1080p? (preferenza per intel, ma va bene anche amd).
ndwolfwood
13-11-2008, 13:32
Domanda che avevo fatto parecchio tempo fa, fose ci sono state novità nel frattempo:
esiste una scheda madre con video integrata in grado di gestire video 1080p? (preferenza per intel, ma va bene anche amd).
Per Intel: ASUS P5N7A-VM su chip nVidia 9300 (... e dal prezzo non indifferente di 110-120 euro)
Ottimo, anche se è piuttosto cara.
Grazie per l'info ;)
asrock g43 fullHD, non serve spendere 120euro per la asus...
asrock g43 fullHD, non serve spendere 120euro per la asus...
Sono scettico riguardo la possibilità di vedere un video a 1080p.
L'asus ha una nvidia 9300 come scheda grafica, che come tutte le nvidia ha purevideo per la codifica hd, mentre questa monta una intel x4500 che non mi pare abbia una funzione simile.
Tu l'hai provata di persona?
edit: vedo anche che non ha l'uscita hdmi, ma solo la displayport
sia g43 che g45 possono riprodurre filmati fullHD, ci mancherebbe ancora :D
si non ha l'hdmi, se è un problema allora c'è solo la asus con 9300, però per me è davvero troppo cara...meglio amd + 780g a questo punto...
sia g43 che g45 possono riprodurre filmati fullHD, ci mancherebbe ancora :D
si non ha l'hdmi, se è un problema allora c'è solo la asus con 9300, però per me è davvero troppo cara...meglio amd + 780g a questo punto...
Un conto è riprodurre un filmato da disco BR, un altro è ad esempio farlo da un mkv con codifica x264 e da quello che ho letto il g45 arriva ad utilizzare anche il 75% di cpu in alcuni casi, per questo sono un pò scettico...
Anche soluzioni amd sono ben accette, preferisco intel solo perchè ho più facilità a reperire i componenti
se puo aiutarti guarda questa rece http://www.silentpcreview.com/article869-page4.html
cmq 75% della cpu vuol dire niente se non si sa quale cpu :D
edit: ho visto ora che il g43 è privo della capacità di decoding ed accelerazione MPEG2, VC1 e VC2, quindi va tutto sulla cpu questo lavoro, poi vabè una moderna cpu dual core non ha problemi a farlo, però meglio il g45, che cmq costa come un 9300 quindi siamo a capo...
per amd il solito x2 4850e + mobo con 780g, tipo la Gigabyte MA78GM-S2H
se puo aiutarti guarda questa rece http://www.silentpcreview.com/article869-page4.html
cmq 75% della cpu vuol dire niente se non si sa quale cpu :D
Vero ho dimenticato di scriverlo, si parlava di un E6600, e dato che la mia idea era di abbinarlo ad una cpu più lenta (probabilmente e2180) mi è sorto il dubbio se potesse bastare..
Vero ho dimenticato di scriverlo, si parlava di un E6600, e dato che la mia idea era di abbinarlo ad una cpu più lenta (probabilmente e2180) mi è sorto il dubbio se potesse bastare..
mi sembra esgerato, dove l'hai letto scusa?
cmq ho trovato anche questa rece che invece esalta proprio la asrock col g43...
http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/G43Twins-FullHD/b8a.htm
DartBizu
13-11-2008, 16:45
Scusate :D mi ridite un attimo che programmi si possono usare oltre a WMC .... esiste qualcosa di free che sia valido?
artesina
13-11-2008, 18:58
Ciao a tutti ottimo TOPIC!
Avrei un quesito da porvi ma prima vi do quello che posseggo ovvero :
1)TV PLASMA PANASONIC 37PX70 (ma non è escluso in futuro un ful hd lcd samsung o un plasma panasonic fullhd)
2)IPBOX250 CON HDisk 160 Gb (quasi pieno di film ma il tutto credo sia in linux)
3)HOME THEATER LG LHV 360 (ha ingressi audio rca e forse ottico mentre l'uscita è solo rca , ha anche una presa usb frontale ma sapete se ci si può collegare un Hard disk?)
4)Cosa più importante un portatile Hp pavilion ZD8156EA (p4 1.8gb,scheda geforce ati600 128 mb e un hd 80 gb se ben ricordo).
5)Router wifi netgear con adsl telecoz!!)
Il tutto nella stessa piccola stanza (il portatile ovviamente gira per la casa e oltre :) )
Ora cosa mi consigliate per avere un sistema multimediale HD upgradabile con hard disk aggiuntivi( per ora pensavo un hard disk da 500GB+ 1 da 1TB o altri 2 da 500GB) e possa essere interfacciato con linux da una parte ma per il grosso sia Win XP?
Vorrei poter da subito leggere i formati h264, avere un lettore bluray, registrare dal dtt e poter masterizzare su Hard disk magari i Bluray.Tenete presente che questo pc rimarrebbe sempre acceso anche per uso torrent o mulo :) ma allo stesso tempo sia silenzioso.
Visto che posso spendere anche sui 1000€ o qualcosina in più , cè qualcosa di silenzioso upgradabile (magari posso iniziare con un hard disk in meno) e esteticamente decente da mettere in un salotto? (le prese usb e tutto il resto se sono dietro meglio).
Grazie
ciaooo
p.s:trasferirei periodicamente i file dall ipbox in una partizione o hard disk in linux sul pc per poter registrare da sat sul ipbox).
I masterizzatori bluray per ora non li vorrei mentre un double layer magari si ...a proposito il mio portatile come masterizzatore sapete se è già double layer? sorry grazie :)
Non sono in grado di costruirmelo io sigh :(
artesina
13-11-2008, 18:58
Ciao a tutti ottimo TOPIC!
Avrei un quesito da porvi ma prima vi do quello che posseggo ovvero :
1)TV PLASMA PANASONIC 37PX70 (ma non è escluso in futuro un ful hd lcd samsung o un plasma panasonic fullhd)
2)IPBOX250 CON HDisk 160 Gb (quasi pieno di film ma il tutto credo sia in linux)
3)HOME THEATER LG LHV 360 (ha ingressi audio rca e forse ottico mentre l'uscita è solo rca , ha anche una presa usb frontale ma sapete se ci si può collegare un Hard disk?)
4)Cosa più importante un portatile Hp pavilion ZD8156EA (p4 1.8gb,scheda geforce ati600 128 mb e un hd 80 gb se ben ricordo).
5)Router wifi netgear con adsl telecoz!!)
Il tutto nella stessa piccola stanza (il portatile ovviamente gira per la casa e oltre :) )
Ora cosa mi consigliate per avere un sistema multimediale HD upgradabile con hard disk aggiuntivi( per ora pensavo un hard disk da 500GB+ 1 da 1TB o altri 2 da 500GB) e possa essere interfacciato con linux da una parte ma per il grosso sia Win XP?
Vorrei poter da subito leggere i formati h264, avere un lettore bluray, registrare dal dtt e poter masterizzare su Hard disk magari i Bluray.Tenete presente che questo pc rimarrebbe sempre acceso anche per uso torrent o mulo :) ma allo stesso tempo sia silenzioso.
Visto che posso spendere anche sui 1000€ o qualcosina in più , cè qualcosa di silenzioso upgradabile (magari posso iniziare con un hard disk in meno) e esteticamente decente da mettere in un salotto? (le prese usb e tutto il resto se sono dietro meglio).
Grazie
ciaooo
p.s:trasferirei periodicamente i file dall ipbox in una partizione o hard disk in linux sul pc per poter registrare da sat sul ipbox).
I masterizzatori bluray per ora non li vorrei mentre un double layer magari si ...a proposito il mio portatile come masterizzatore sapete se è già double layer? sorry grazie :)
Non sono in grado di costruirmelo io sigh :(
mi sembra esgerato, dove l'hai letto scusa?
cmq ho trovato anche questa rece che invece esalta proprio la asrock col g43...
http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/G43Twins-FullHD/b8a.htm
In una delle decine di recensioni che ho letto stamattina, la peggiore da questo punto di vista..
In ogni caso sto vedendo che con un buon processore è fattibile la cosa, e ci sono mobo g43 con hdmi (tipo l'asus P5QL-EM). Se poi si riuscisse a overclockare anche un minimo (magari tirando un e2180 da 2 ghz ad almeno 2.4) allora sarebbe ottima..
La HD3200 integrata sulla gigabyte non mi basta, così ho messo una Sapphire 4670.....Risultato? :muro: :muro: Come scalda un attimo la ventola parte e sembra una turbina..... ma porc..... consigli su sk video fanless o comunque silenziose?
La HD3200 integrata sulla gigabyte non mi basta, così ho messo una Sapphire 4670.....Risultato? :muro: :muro: Come scalda un attimo la ventola parte e sembra una turbina..... ma porc..... consigli su sk video fanless o comunque silenziose?
4670 powercolor è molto silenziosa perchè monta unoi zerotherm
4670 powercolor è molto silenziosa perchè monta unoi zerotherm
dual slot, vero? devo vedere se sbatte contro la x-fi....
Il Castiglio
02-12-2008, 14:09
Io vorrei assemblare un sistema sia per HT (per visualizzare video mkv 720p e 1080p) che per giocare, quindi vorrei mettere la 9800GT.
Qualcuno può consigliarmi una configurazione ottimale da mettere attorno a tale scheda ?
(con ottimale intendo ovviamente che minimizzi rumori e consumi ... direte che voglio botte piena e moglie ubriaca :muro: )
Edit: rileggendo la prima pagina direi che potrei optare per una delle configurazioni intorno ai 600-700 euro ... sapete dirmi più o meno la 9800GT a quale ATI può essere paragonata ?
Salve
Praticamente ho completato la onfigurazione del mio futuro HTPC:D
Case: THERMALTAKE DH 103 (ero tra questo e un ANTEC FUSION REMOTE MAX giacche entrambi permettono istallare grafihe come la 4870 per future attualizzazioni)
Grafica: ASUS 4670 con HDMI integrato (piu avanti recicleró la mia 48xx per sostituirla)
Scheda madre ASUS A8R32 MVP (reciclata)
Processore: AMD 939 4600+ (reciclato)
Disco: Hitachi 500 GB SATA 2 piatti
Pioneer 115 eide
audio Audigy 2 ZS
Scheda tv AVerMedia AVerTV Hybrid Super007
Alimentatore CORSAIR HX620 modulare
Mi manca solo il dissipatore per la CPU. Ho un Thermalrigth SI 120 pero preferisco uno verticale. Qualche consiglio? FREZEER 64 PRO?
COme la vedete? E il case?
La cosa buona é che questa configurazione é praticamente idendica alla mia in firma (cambia la grafica) ed é solida come una roccia. Ne fake boot ne blocchi strani, en nulla di particolare ed ho testato le performace su video sulla mia tele full hd scalando a 1920x1080 con KMPLAYER e varie opzioni per migliorare immagine -postprocessig, etc- e lo sopporta perfettamente senza problemi. Ho provato anche MKV e solamente ho problemi su video con bitrate molto, molto pesanti pero poco frequenti.
ciao
ellyon17
02-12-2008, 19:18
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ma sono un po' in crisi.
Sto cercando di montare un htpc così costituito:
Case: Sugo sst-sgoi-f
Scheda madre: Asus M3N78-VM
Grafica: integrata NVidia GeForce 8200
Processore Athlon 64 X2 5200+
DVD: Lettore Blue Ray Liteon
Alimentatore: no brand, 350W
Il processore quando l'ho comprato non aveva la pasta termica, ma era già messa sulla ventola, per cui non l'ho aggiunta io ma ho tenuto quella sulla ventola.
Ora, il problema è che non riesco a installare nessun sistema operativo.... mi si blocca subito. Ho provato con Vista, ma si impianta appena copia i files, allora ho pensato che fosse perché è troppo pesante... allora ho provato con windows XP, ma a metà si impianta anche con quello! è forse l'alimentatore troppo poco potente?
Please, help!!
Grazie!
Non capisco cosa possa essere... avete qualche consiglio per capire cos'è?
Alpheus_two
02-12-2008, 20:27
Domanda che avevo fatto parecchio tempo fa, fose ci sono state novità nel frattempo:
esiste una scheda madre con video integrata in grado di gestire video 1080p? (preferenza per intel, ma va bene anche amd).
AsRock AOD790GX/128M e Athlon 64 X2 4850+ gestiscono senza alcun problema il FullHD ...
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=AOD790GX/128M&s=AM2%2b
Salve a tutti.... vorrei montarmi un sistema HTPC da collegare al mio Tv lcd 40 pollici samsung full hd...
avevo pensato a questa configurazione trasformando per un pò il mio vechio pc ed acquistando pezzi nuovi
case: Silverstone La Scala SST-LC20S
mobo: Asus a8v deluxe (riciclata)
procio: Amd athlon 64 3500+ (riciclato)
ram: 2 Gb ddr2 (riciclate)
scheda video: SAPPHIRE - Radeon HD 3650 512 Mb ddr2 Low Profile PCI-E
alimentatore: da 400W (ricilato dal mio vecchio case)
hard disk: 1 tera WD o Barracuda
accetto qualsiasi consiglio e sono disposto anche a sconvolgere tutta la configurazione se non va bene...:help:
Salve a tutti.... vorrei montarmi un sistema HTPC da collegare al mio Tv lcd 40 pollici samsung full hd...
avevo pensato a questa configurazione trasformando per un pò il mio vechio pc ed acquistando pezzi nuovi
case: Silverstone La Scala SST-LC20S
mobo: Asus a8v deluxe (riciclata)
procio: Amd athlon 64 3500+ (riciclato)
ram: 2 Gb ddr2 (riciclate)
scheda video: SAPPHIRE - Radeon HD 3650 512 Mb ddr2 Low Profile PCI-E
alimentatore: da 400W (ricilato dal mio vecchio case)
hard disk: 1 tera WD o Barracuda
accetto qualsiasi consiglio e sono disposto anche a sconvolgere tutta la configurazione se non va bene...:help:
Se ti piace Silverstone ho guardato parecchio e ti posso garantire che allo stesso prezzo la Silverstone G01MX é meglio. Molto simile come disegno per con multilingue e vari elementi del disegno migliorati (per esempio gli hard disk si possono mettere anche perpendiolari al case per guadagnare spazio.
Occhio un difetto di entrambe (almeno per me) é he hannoalimentatore ne lato opposta la normale e per tanto vari cavi (alimentazione scheda madre tra latri) devono attraversare tutto il case.
Io le avvo trovate praticamente allo stesso prezzo.
ë un gran case pero pero per me era limitato e ho guardato la antec fusion remote max e Thermaltake DH103 anche se sono un po piu care.
Hard disk da 1 TB prendi WD10EACS (MODELLO ANTERIORE) O WDEADS il nuovo modelll piu rapido pero anche piu caro. Entrambi con consumi e temperature eccllenti.
ciao
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ma sono un po' in crisi.
Sto cercando di montare un htpc così costituito:
Case: Sugo sst-sgoi-f
Scheda madre: Asus M3N78-VM
Grafica: integrata NVidia GeForce 8200
Processore Athlon 64 X2 5200+
DVD: Lettore Blue Ray Liteon
Alimentatore: no brand, 350W
Il processore quando l'ho comprato non aveva la pasta termica, ma era già messa sulla ventola, per cui non l'ho aggiunta io ma ho tenuto quella sulla ventola.
Ora, il problema è che non riesco a installare nessun sistema operativo.... mi si blocca subito. Ho provato con Vista, ma si impianta appena copia i files, allora ho pensato che fosse perché è troppo pesante... allora ho provato con windows XP, ma a metà si impianta anche con quello! è forse l'alimentatore troppo poco potente?
Please, help!!
Grazie!
Non capisco cosa possa essere... avete qualche consiglio per capire cos'è?
Io vedo due possibilitá
1) alimentatore. Se fosse di marca sicuo che ci stá pero no brand mi preoccupa.
2) Mi sembrerebbe strano pero... Se il dissi era quello stock la pasta e il dissi stock AMD sono piu che sufficenti pero se il dissi e un aaltro bisogna vedere che dissi é.
Io penso che sia piu facile che si tratti di un problema di alimentazone pero prova a rimettere il dissi. Togli la vecchia pasta e mettine di nuova (c´é un thrade che spiega come si applica la pasta)
CIao
NumberOne
12-12-2008, 12:08
Sottoscrivo... non ho capito se il promo post ha i prezzi ± aggiornati o meno.
Il topic è stato aperto in aprile... ora con 230 euro si trova il mast. blua ray...
Il Castiglio
12-12-2008, 13:17
Sottoscrivo... non ho capito se il promo post ha i prezzi ± aggiornati o meno.
Il topic è stato aperto in aprile... ora con 230 euro si trova il mast. blua ray...
Se guardi in basso c'è scritto:
Ultima modifica di Demistificatore : 11-09-2008 alle 17:30. ;)
NumberOne
12-12-2008, 13:20
Se guardi in basso c'è scritto:
Ultima modifica di Demistificatore : 11-09-2008 alle 17:30. ;)
Si, ma che ne so se ha aggiornato tutti i prezzi...
NoBreaks
13-12-2008, 14:36
salve a tutti..
sto costruendo il mio primo htpc..
asus p5q pro..
cpu e8400
hd WD 1tb per archiviazione ed uno da 160 per OS e software..
come scheda video cosa posso montare?? chiaramente passiva.. oltre ai semplici compiti di htpc mi piacerebbe giochicchiarci.. grid... pes.. nfs.. ecc.. qualche idea??
non ci capisco niente fra tutte queste cifre.. mi piacerebbe una 4650 passiva.. come va??
caurusapulus
13-12-2008, 17:26
a che risoluzione devi fare tutto ciò?
se è 1366x768 (hd ready) direi che va benissimo quella, per risoluzioni superiori non credo ti possa bastare :)
NoBreaks
14-12-2008, 13:21
a che risoluzione devi fare tutto ciò?
se è 1366x768 (hd ready) direi che va benissimo quella, per risoluzioni superiori non credo ti possa bastare :)
si.. ho un sony 40" hd ready.. per giocare qualche volta quindi dovrebbe andar bene..? per i video hd e bluray va benissimo.. questo lo so per certo..
Ma una p5q-pro, nn è un po' troppo x un HTPC? Non so il case che hai scelto, ma io punterei + su una micro-ATX
caurusapulus
14-12-2008, 14:17
si.. ho un sony 40" hd ready.. per giocare qualche volta quindi dovrebbe andar bene..? per i video hd e bluray va benissimo.. questo lo so per certo..
se è 40" credo che sia fullhd, e la risoluzione sale a 1920x1080 pixel
lì per giocare a quella risoluzione serve una scheda seria, altrimenti devi accontentarti di giocare a risoluzioni minori.
è una scelta che devi fare tu in base al budget :)
Il Castiglio
14-12-2008, 15:04
se è 40" credo che sia fullhd, e la risoluzione sale a 1920x1080 pixel
Se NoBreaks ha detto che è HD Ready, perchè tu pensi che sia Full ?
Adalgrim
14-12-2008, 15:21
Salve, ho bisogno di assemblare un HTPC ma vorrei riuscire a farlo con una spesa molto contenuta.
Devo collegare l'HTPC ad un plasma Full HD e voglio utilizzarlo per guardare DVD e DivX di un po' tutti i formati: dai più classici, agli MKV a 1080p... magari in futuro BluRay, ora no.
Questi i componenti che avrei in mente di comprare:
CASE ANTEC NSK2480 (95€)
CPU ATHLON X2 4450E (59€)
MOBO ASROCK - ALiveNF7G-FullHD R3.0 (45€)
RAM CORSAIR 6400 DDR2 800mhz 4GB(2GBx2) XMS2 (63€)
HD SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 32MB (63€)
DVD 25€
OS Vista 64bit
Il case che ho scelto monta già un alimentatore da 380 watt, secondo voi può bastare?
Come configurazione può andare bene per un utilizzo home theater con filmati a 1080p (non mi interessa giocarci), oppure dovrei puntare su un processore più performante?
E' bene accetto qualsiasi tipo di consiglio, tenete però conto le mie due priorità: prezzo molto basso e potenza sufficiente a riprodurre in modo fluido file video a 1080p.
ciao
allora: l'ali del case va "benino" (marca? modello?); ti soddisfa in termini di rumore?
per quanto riguarda:
ram ok
hd ok (ovvio le conosci te le dimensioni ;) cmq un buon hd)
dvd ok
os: ti consiglio vista x32, con soli 4gb (te lo dico x esperienza personale in primis, pure io inizialmente non volevo credere a quello che leggevo). questo perche' i 4gb ancora non sono sfruttati, potresti avere problemi con qualche codec, e occupa piu' ram.
cpu e mobo: qui le note "dolenti"
ti consiglio come mobo un'ottima Asrock A780FullHD; questo perchè?
monta chipset molto piu' recenti, supporta cpu fino a 140w e am3 (anche se potrebbe importare poco), supporta fino le ram fino a 1066mhz, ha il 780g come chipset video...che vuol dire? uvd2 integrato, ottimi consumi e espandibilita' futura.
tutto questo pero' ha solo l'uscita dvi e non ha un audio "ottimo" (questo vale se devi collegare il tutto ad un ampli come si deve, con kit economici o alla tv non cambia nulla =) )
la cpu: ti consiglio cpu piu' prestante....con gli mkw a 1080p si rischia di non farcela...in alcuni si in altri no. il mio consiglio andrebbe su un phenom quad core...ma sale la cifra :(
caurusapulus
14-12-2008, 18:19
Se NoBreaks ha detto che è HD Ready, perchè tu pensi che sia Full ?
Perchè in generale fino a 37 pollici sono hd ready (dunque a risoluzione inferiore), da quella dimensione in su 1366x768 è troppo poco per un pannello così grande :)
unnilennium
14-12-2008, 18:27
Salve, ho bisogno di assemblare un HTPC ma vorrei riuscire a farlo con una spesa molto contenuta.
Devo collegare l'HTPC ad un plasma Full HD e voglio utilizzarlo per guardare DVD e DivX di un po' tutti i formati: dai più classici, agli MKV a 1080p... magari in futuro BluRay, ora no.
Questi i componenti che avrei in mente di comprare:
CASE ANTEC NSK2480 (95€)
CPU ATHLON X2 4450E (59€)
MOBO ASROCK - ALiveNF7G-FullHD R3.0 (45€)
RAM CORSAIR 6400 DDR2 800mhz 4GB(2GBx2) XMS2 (63€)
HD SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 32MB (63€)
DVD 25€
OS Vista 64bit
Il case che ho scelto monta già un alimentatore da 380 watt, secondo voi può bastare?
Come configurazione può andare bene per un utilizzo home theater con filmati a 1080p (non mi interessa giocarci), oppure dovrei puntare su un processore più performante?
E' bene accetto qualsiasi tipo di consiglio, tenete però conto le mie due priorità: prezzo molto basso e potenza sufficiente a riprodurre in modo fluido file video a 1080p.
ma che ti servono 4gb di ram x guardare video fullhd?credo che anche con2ce la fai.la scheda madre anche io l'avrei sostituita con una che abbia chipset nuovi, nvidia 8200 o 8300,oppure amd 780g,che sono anche meglio..
NoBreaks
14-12-2008, 18:39
Perchè in generale fino a 37 pollici sono hd ready (dunque a risoluzione inferiore), da quella dimensione in su 1366x768 è troppo poco per un pannello così grande :)
veramente esistono anche lcd da 50" hd ready.. i 40" hd ready 2 anni fa non esistavano quindi..?? :Prrr: cmq è un sony 40v2500 hd ready.. ;)
il case che ho scelto è il Thermaltake DH101 (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1319&ID=1426) ed una micro atx è un po' sprecata..
NumberOne
14-12-2008, 18:46
Vabbò, chiedo anche io a vuoi guru dell'home video come posso sfruttare al meglio i miei attuali componenti del PC-game per trasformarlo un HTPC:
- Plasma panasconic 42" hd-ready;
- dfi P35 DK T2RS;
- E6600 dualcore;
- 4 giga g.skill 800Mhz (4x1);
- 2x250gb HD WD Server Edition;
Quanto sopra mi vorrei tenere; da vendere invece (lo scrivo perchè se magari me lo devo tenere, me lo dite!):
- coolermaster stacker;
- 8800gts 640mb;
- impianto a liquido completo;
- alimentatore Hiper Type-R 580W;
- mast. dvd pioneer e lettole lg;
Penso che dovrei vendere la 8800 per prendere direttamente una bella video con hdmi economica, ma quale??
Un ali ultrasilenzioso senza led che scaldino, il liquido poi non ce lo vedo per un HTPC :D.
La mobo non sarà sprecata? Per ultimo un case in alluminio.
Accetto consigli e frustate :).
Adalgrim
14-12-2008, 20:15
Allora... ho rivisto un po' la configurazione, questo è il risultato:
CASE ANTEC NSK2480 (95€)
MOBO ASROCK AM2+ A780FullHD (61€)
CPU ATHLON X2 4850E (57€)
RAM OCZ DDR2 6400 Platinum XTC 2GB Kit (1Gbx2) 4-4-4 (41€)
HD 500GB Western Digital serie AAKS (60€)
DVD DRW-2014L1T Asus (23€)
OS Ubuntu
Il totale è di 337€.
A tutto questo dovrei aggiungere tastiera e mouse wireless (e questi li sceglierò con calma... magari domani facendomi un giro al Mediaworld qui vicino) e un telecomando compatibile con il programma XBMC.
Per il telecomando vi chiedo una mano, visto che non ne conosco nessuno che faccia al caso mio... sempre qualcosa di economico eh :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.