View Full Version : Configurazioni complete Home Theater PC
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
gabriel1981
24-12-2009, 14:32
Ma che ne pensate di questa mobo con ion 330??
AT3N7A-I
gabriel1981
24-12-2009, 15:42
lo so che è antieconomico...
ma l'amd 905e mi attizza un casino.....quasi stesso consumo del 550 ma con molta più potenza di calcolo...
che dite?
ertortuga
25-12-2009, 15:45
XBMC 9.11: Camelot
http://xbmc.org/wordpress/wp-content/themes/inove/img/header-christmas.png
XBMC is an award winning media center application for Linux, Mac OS X, Windows and XBox. The ultimate hub for all your media, XBMC is easy to use, looks slick, and has a large helpful community. Try it now!
Media Management
XBMC supports viewing and playing a vast library of audio, video and image formats. XBMC has a sophisticated library management system that allows you to organize all your media to give you quick and immediate access.
Fluid Interface
XBMC provides a user friendly interface that's intuitive, very flexible, and easy to use. The interface is completely customizable through user-created or downloadable skins.
Plug-ins and Extensibility
XBMC has a built-in Python interpreter that allows users and developers to write their own scripts and plugins that run inside XBMC using it's own widgets and controls. It also has a built-in web server that allows it to be controlled remotely.
Visualisations
XBMC's audio player supports many visualisations including ProjectM and Goom. In addition, it allows easy development of visualisations using a simple API.
http://xbmc.org/
Snake156
26-12-2009, 10:30
XBMC 9.11: Camelot
http://xbmc.org/wordpress/wp-content/themes/inove/img/header-christmas.png
questi sf, vanno usati solo su htpc veri e prorpio o anche su pc daily use ma che vengono usati principalmente per br e dvd?
Salve a tutti...che ne pensate di questa configurazione, l'uso è riproduzione Mkv, giochi (per lo più PES e di guida), oltre a navigazione Internet:
Case Ms-Tech Mc-400
CPU AMD Athlon II X2 250 Box
RAM Team Elite 2x1 GB DDR2 800 Mhz
S-Video ATI 5750 1 Gb
HD WD Greenpower 1 Tb 10EADS
Mast. Sony Ad-7240s
Tastiera Trust Kb 2950
Wi-Fi AP Router Netgear WiFi DG834G
Ventole SCYTHE Mini Kaze 60x60
Cavo HDMI DeLock 1,0 Mt
Il tutto da attaccare ad un bell'hometheater 5.1 Denon :)
zatoichi77
28-12-2009, 15:47
Vorrei acquistare un blu ray per pc con buon rapporto qualita'/prezzo. L'intenzione e' di prendere il solo lettore,ma non riesco a trovare molti dati a riguardo. Se la differenza di prezzo tra lettore/masterizzatore fosse nell'ordine dei 50€ potrei anche optare per quest'ultimo.
Ho trovato un lettore della LiteOn a basso prezzo ma non ne conosco i pregi/difetti. Sempre restando sulla fascia bassa (come prezzo) ci sono dei lettori LG.
Avete qualche consiglio in merito?
Grazie
onestamente non ti consiglio un masterizzatore bluray allo stato attuale del mercato supporti....i prezzi, almeno per me, sono ancora inavvicinabili!
zatoichi77
29-12-2009, 09:25
onestamente non ti consiglio un masterizzatore bluray allo stato attuale del mercato supporti....i prezzi, almeno per me, sono ancora inavvicinabili!
Mi consigli un lettore? ;)
per il masterizzatore anche io non sarei propenso all'acquisto. Mi era pero' parso di vederne uno a poco piu' di 150€. Contando che il lettore passa le 100€ mi chiedevo se ne valesse la pena.
Sono abbastanza scettico perche' a parte il costo attuale dei supporti BD penso che un buon HDD portatile sia comunque migliore che archiviare su supporto ottico.
Mi consigli un lettore? ;)
per il masterizzatore anche io non sarei propenso all'acquisto. Mi era pero' parso di vederne uno a poco piu' di 150€. Contando che il lettore passa le 100€ mi chiedevo se ne valesse la pena.
Sono abbastanza scettico perche' a parte il costo attuale dei supporti BD penso che un buon HDD portatile sia comunque migliore che archiviare su supporto ottico.
ti sei dato la risposta da solo:D :D
allo stato attuale meglio puntare su un HDD per archiviare dati che sui BD...al massimo mi sento di consigliarti l'acquisto di una unità combo masterizzatore dvd/lettore BD...con una 80ina di euro li trovi!
zatoichi77
29-12-2009, 12:43
E' quello che chiedevo,un lettore,se fa' anche da masterizzatore DVD meglio. Ma al prezzo che mi hai indicato non trovo nulla utilizzando i motori di ricerca. Non e' che potresti indicarmi la "strada" od inviarmi un link?
Grazie Grazie
Grelderik
29-12-2009, 16:25
Scusate, ho letto le configurazioni iniziali del thread ma ho visto che sono datate ad oltre 1 anno fa...
Ho letto anche che da allora sono stati fatti molti passi in avanti e che attualmente le configurazioni sopracitate sono oramai non più attuali.
Personalmente sto cercando di creare un HTC che mi permetta di utilizzare l'HTC per riproduzione di materiale videoludico (ma niente gaming).
Idee all'interno di un budget intorno ai 700 €?
Grazie per le eventuali risposte.
Snake156
30-12-2009, 08:40
questi sf, vanno usati solo su htpc veri e prorpio o anche su pc daily use ma che vengono usati principalmente per br e dvd?
:help:
ilmaestro76
30-12-2009, 11:47
questi sf, vanno usati solo su htpc veri e prorpio o anche su pc daily use ma che vengono usati principalmente per br e dvd?
puoi usarli su qualsiasi pc.
alla fine sono comuni programmi di gestione di "materiale multimediale" che puoi utilizzare solo nel momento in cui tu voglia ascoltare musica, vedere un film, ecc.
puoi usarli su qualsiasi pc.
alla fine sono comuni programmi di gestione di "materiale multimediale" che puoi utilizzare solo nel momento in cui tu voglia ascoltare musica, vedere un film, ecc.
Quoto ed aggiungo che se lo installi in altri pc non espressamente dedicati all'ht, ma connessi in rete locale con l'htpc, puoi sfruttare quest'ultimo come server per le risorse multimediali. Ad esempio puoi usare la scheda tv montata sull'htpc come se la avessi sul pc client.
Ora che è da un po' che ho il mio htpc vorrei spendere due parole sulla mia esperienza.
La configurazione che ho realizzato non è quella che avevo in mente quando ho iniziato a pensare ai componenti. In particolare la piattaforma era tutt'altra: volvo stare su un PII X4 a basso tdp (tipo 905e) su scheda AM3. Questo per evitare problemi nella gestione del calore in quanto avevo scelto come case un compatto matx, il ThermalTake Lanbox HT, che ho poi infatti acquistato. In effetti il case si presta bene per un htpc, vista la sua compattezza, la sua eleganza nel frontale e nelle linee, l'alluminio satinato, e una chicca non da poco: il sistema imon con display e telecomando, comodissimo ed utilissimo per un htpc (a volerlo comprare separatamente costa sui 60 euro).
Poi però, avendo ricevuto una buona offerta, ho fatto la pazzia/errore di buttarmi su i7+X58, sapendo che sarebbe stato difficile sul fronte dissipazione. Ed infatti così è stato ed è tutt'ora, pur essendo inverno. Questo perchè non è possibile mettere sul processore dissipatori molto prestanti, necessari per un i7 920.
Ho downvoltato il più possibile la cpu guadagnando molti gradi (a def non avrei nemmeno potuto chiudere il case), ho aggiunto ventole "volanti" all'interno appoggiate sulle ram o nella zona del sb, ne ho messe 2 sottili Schyte slim 1000 sul lato della vga in immissione (sfruttando i fori sulle paratie laterali del case), 2 slim da 2000 sul lato della cpu in estrazione, tutte regolate con rheobus: ma le temp sono ancora alte e non mi piace il calore che si sviluppa nella zona cpu (oltre che il rumore delle troppe ventole che sono costretto a tenere quasi al massimo, cosa non molto consona ad un htpc).
Quindi mi trovo nella condizione di dovere scegliere se cambiare cpu e mb oppure il case.
Il case come ho detto mi piace molto, è ottimo per un htpc e fa la sua figura in salotto; d'altra parte ho già installato tutto il sistema operativo con xbmc (e credetemi che con Gentoo non è per nulla facile), e non ho voglia di rifare tutto da capo. Inoltre ora che ho questa piattaforma intel non la voglio cambiare, anche perchè data la potenza di calcolo, il pc lo uso pure per lavori pesanti interfacciandomi con gli altri in rete.
Detto questo penso proprio che prenderò un altro case, più spazioso, che mi permetta una buona dissipazione. Ovviamente sarà un case htpc, con display imon (non me ne stacco più, anche perché è stata un'impresa farlo andare sulla Gentoo).
Mi dispiace separami dal Lanbox, ma in effetti è adatto a configurazioni meno esigenti. Vedrò se magari in famiglia qualcuno è interessato, così rimane "in casa". Altrimenti lo vendo sul forum o su ebay.
Snake156
31-12-2009, 09:01
puoi usarli su qualsiasi pc.
alla fine sono comuni programmi di gestione di "materiale multimediale" che puoi utilizzare solo nel momento in cui tu voglia ascoltare musica, vedere un film, ecc.
Quoto ed aggiungo che se lo installi in altri pc non espressamente dedicati all'ht, ma connessi in rete locale con l'htpc, puoi sfruttare quest'ultimo come server per le risorse multimediali. Ad esempio puoi usare la scheda tv montata sull'htpc come se la avessi sul pc client.
ok,grazie mille.
e voi quale consigliate di usare?cè un migliore in assoluto?
ok,grazie mille.
e voi quale consigliate di usare?cè un migliore in assoluto?
Ne ho provate un po' e devo dire che la migliore è decisamente xbmc.
Nel mio caso su linux, ma leggo in giro che lo stesso si può dire anche per windows.
Auguri a tutti!
:D Che il nuovo anno porti buoni consigli per una ottima configurazione htpc!:D
Snake156
01-01-2010, 10:53
Ne ho provate un po' e devo dire che la migliore è decisamente xbmc.
Nel mio caso su linux, ma leggo in giro che lo stesso si può dire anche per windows.
Auguri a tutti!
:D Che il nuovo anno porti buoni consigli per una ottima configurazione htpc!:D
grazie mille
AUGURONI DI BUON 2010
Lilunyel
02-01-2010, 11:52
Intanto Buon Anno a tutti!!! :D
Posto di seguito la mia configurazione per un HTPC:
CPU: Athlon II X2 235e 2x1MB
MoBo: ASUS M4A785TD-M EVO AM3 785G
Case: Super Flower SF-101BK; --> http://www.systechnology.de/index.php/component/content/article/18-gehaeuse/993-super-flower-sf101bk-media-desktop-case?directory=1
Alimentatore: Corsair 400CXEU;
HDD: SAMSUNG 1.5TB HD154UI 5400rpm 32MB Ecogreen F2;
RAM: 2x2GB Corsair 1600Mhz cl9;
Lettore: Blu-ray ROM SATA LITEON iHOS104.
La spesa totale è attorno ai 500€. Se vado per i 4GB di Ram dovrei sforare di 20-30€ dai 500 di budget che mi ero prefissato, ma potrebbe valerne la pena.
L'utilizzo previsto (per ora) è visualizzazione di filmati (anche 1080p) via lan, internet, backup e storage per gli altri pc collegati in lan. ;)
Sono andato su una MoBo AM3 perché mi permetterebbe facilmente di cambiare cpu più avanti, e con quel case piuttosto spazioso non avrei difficoltà a montare una GPU di fascia medio-alta. Il cruccio ora riguarda se metter subito 4GB di ram o no [edit: comprati 4gb per sicurezza :p ). :O E anche che cosa utilizzare per il controllo remoto (sia il dispositivo che software). Anzi, qualche consiglio in merito sarebbe ben accetto, grassssie! :)
Edit: aggiornato! :p
...cosa utilizzare per il controllo remoto (sia il dispositivo che software). Anzi, qualche consiglio in merito sarebbe ben accetto, grassssie! :)
Se leggi il mio post nella pagina precedente troverai che ho parlato ottimamente dell'imon con display e telecomando. L'Antec lo vende come dispositivo da inserire nel bay da 5,25" (60 euro la versione a singolo slot, 70 quella a doppio slot con display migliore, manopole, tasti). Altrimenti c'è la versione solo ricevitore da mettere nel bay del floppy, con telecomando (con molte meno funzioni degli altri due) a 20 euro.
Lilunyel
02-01-2010, 15:48
Se leggi il mio post nella pagina precedente troverai che ho parlato ottimamente dell'imon con display e telecomando. L'Antec lo vende come dispositivo da inserire nel bay da 5,25" (60 euro la versione a singolo slot, 70 quella a doppio slot con display migliore, manopole, tasti). Altrimenti c'è la versione solo ricevitore da mettere nel bay del floppy, con telecomando (con molte meno funzioni degli altri due) a 20 euro.
Grazie per l'info, ora do un'occhiata... nel mio case avrei due slot da 5,25", quindi potrei anche metterci la versione a singolo slot da 60€ che dici tu. Ora cerco se c'è qualche guida su questo imon, magari su youtube, così vedo che funzionalità ha e cosa si riesce a gestire.
Intanto stavo addocchiando anche qualche tastierina con touchpad integrato della logitech, trovate a 30€ in UK... mentre ieri ho preso una "geekata" (http://efo.buy-lowest.com/index.php?main_page=product_info&products_id=180) da Hong Kong ahah, sempre a 30€... pure spedito!
Per quanto riguarda l'imon Antec, ecco una recensione in ita (me ce ne sono tante):
http://www.italiamodding.it/multimedia/270-antec-veris-multimedia-station-elite.html
Però ho visto il case che hai linkato, mi pare che tu non possa mettere nient'altro che non siano dispositivi ottici in quei bay. Sembra ci sia solo un'apertura per floppy sul lato vicino al frontale, quindi mi sa che potresti metterci solo la versione senza display (solo ricevitore).
Io nel mio case htpc (Lanbox HT), lo ho integrato e come ho detto, una volta provato non ne faccio a meno. Infatti ora che devo cambiare case (purtroppo:cry: , ma ho bisogno di più aerazione per il fornetto di cpu), ne prendo uno che comunque lo ha già nel frontale.
Quale sarebbe la tastierina Logitech che hai visto?
Perché se ne cerchi una, ti consiglio quella che ho io: la dinovo mini, eccezionale. Però viene molto più di 30 euro.
P.S.: quasi sicuramente rivenderò il mio case Thermaltake Lanbox HT, se ti interessa... con la cpu che hai scelto non avresti alcun problema ed avresti già incluso un dispositivo imon con display da 60 euro (integrato nel pannello, quindi più bello che non inserirlo dopo).
Lilunyel
02-01-2010, 16:41
Quale sarebbe la tastierina Logitech che hai visto?
Perché se ne cerchi una, ti consiglio quella che ho io: la dinovo mini, eccezionale. Però viene molto più di 30 euro.
Questa -> http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/mice_keyboard_combos/devices/3616&cl=it,it <- che ho trovato appunto a 30€. :O Anche quella che suggerisci tu, se la trovo ad un prezzo decente sotto i 100€ potrei pensare di prenderla mmm.
P.S.: quasi sicuramente rivenderò il mio case Thermaltake Lanbox HT, se ti interessa... con la cpu che hai scelto non avresti alcun problema ed avresti già incluso un dispositivo imon con display da 60 euro (integrato nel pannello, quindi più bello che non inserirlo dopo).
Grazie per l'offerta, ma purtroppo son limitato in altezza (145mm circa) dalla mensola di vetro su cui poggia il televisore. :O
Cmq per fortuna il case che ho linkato ha ben due slot da 5.25" dove posso metterci quel che preferisco, uno slot da 3.5" (per hdd) interno ed uno esterno (se ho capito bene) dove uno può metterci un secondo hdd o qualsiasi altra cosa (l'iMON, un lettore di card, ecc). :)
Questa -> http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/mice_keyboard_combos/devices/3616&cl=it,it <- che ho trovato appunto a 30€. :O Anche quella che suggerisci tu, se la trovo ad un prezzo decente sotto i 100€ potrei pensare di prenderla mmm.
Io infatti l'ho presa in uk a circa 75 euro col cambio favorevole. Qua in Italia viene molto oltre i 100.
Grazie per l'offerta, ma purtroppo son limitato in altezza (145mm circa) dalla mensola di vetro su cui poggia il televisore. :O
Cmq per fortuna il case che ho linkato ha ben due slot da 5.25" dove posso metterci quel che preferisco, uno slot da 3.5" (per hdd) interno ed uno esterno (se ho capito bene) dove uno può metterci un secondo hdd o qualsiasi altra cosa (l'iMON, un lettore di card, ecc). :)
Sì, ma come ti dicevo quegli slot da 5,25" sono riservati a dispositivi ottici, quindi solo lettori/masterizzatori dvd/bd. Se osservi bene le immagini, te ne accorgerai.
Quindi ti rimane solo lo slot da 3,5" esterno, tra l'altro laterale, quindi non va bene per un ricevitore, che deve essere frontale per comunicare bene col telecomando.
Inoltre ti faccio osservare che quel case è alto 140mm, quindi gli daresti solo 5mm di spazio sopra, troppo poco, non respira: ha un'apertura sul pannello superiore per far entrare l'aria per l'alimentatore. Ti sconsiglierei di infilarlo lì.
Il mio invece lo puoi tenere accanto al televisore, come faccio io, perché è compatto.
Snake156
03-01-2010, 10:17
Questa -> http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/mice_keyboard_combos/devices/3616&cl=it,it <- che ho trovato appunto a 30€. :O Anche quella che suggerisci tu, se la trovo ad un prezzo decente sotto i 100€ potrei pensare di prenderla mmm.
bella tastiera, purtroppo non ha il tasto win...di cui si può benissimo fare a meno, ma c'è che non ci sopravvive senza :muro:
Io infatti l'ho presa in uk a circa 75 euro col cambio favorevole. Qua in Italia viene molto oltre i 100.
ti dispiace se ti faccio due domande in merito?
1)posso chiederti dove l'hai presa?
2)le tastiere vendute in uk, sono qwerty o qzerty?
ciao e grazie
qualcuno ha questa?
http://www.tecnologiecreative.it/schede/Air_Keyboard_Cideko/images/home.jpg
video
http://www.youtube.com/watch?v=loe5FO4kOeY
potino78
03-01-2010, 11:36
Purtroppo non ci sono opinioni su ciao.it o simili.
Ho trovato questo link con 4 commenti sommariamente positivi in fondo:
http://www.pcprofessionale.it/2009/11/12/cideko-air-keyboard-wireless/
Come software media center me lo consigliate windows 7?
In abbinamento a quale scheda TV ?
MisterJack
03-01-2010, 14:24
Oddio, sto facendo un po' di confusione, gli slot 5,25" sarebbero quelli dei cd/dvd, ed esposti significa che 'comunicano con l'esterno' nel senso che possono uscire (tipo per mettere il dvd dentro il lettore), mentre non esposti significano interni (quindi tipo il classico supporto per gli hd 3,5" no?). Questi da 3,5" ci sono case che ne hanno anche di esposti?
Inoltre, questi piccoli display andrebbero messi su slot 3,5" o 5,25" esposti no?
MJ
bella tastiera, purtroppo non ha il tasto win...di cui si può benissimo fare a meno, ma c'è che non ci sopravvive senza :muro:
Quella è la tastiera a cui avevo pensato all'inizio, prima di trovare la dinovo mini ad un ottimo prezzo... (v. oltre)
ti dispiace se ti faccio due domande in merito?
1)posso chiederti dove l'hai presa?
2)le tastiere vendute in uk, sono qwerty o qzerty?
ciao e grazie
1. L'ho presa su ebay, da un venditore inglese, ma ho appena controllato non la vende più. Era venuta 69£, al cambio allora circa 75 euro (la sterlina era in piena crisi). Comunque metto il link (tanto è straniero), se vuoi chiedere o tenere controllato:
http://stores.shop.ebay.co.uk/TrustedGoods-Store__W0QQ_armrsZ1
Ho notato che ora non ci sono proprio occasioni, bisogna sborsare un fracco di soldi per questo magico tastierino, nemmeno a volerla prendere in Usa.
2. Sono come le ita, solo non hanno alcuni tasti accentati, e le seconde funzioni sono disposte un po' diversamente.
Mio fratello ha preso un tablet toshiba in uk su ebay, super offertona (700£ per un portegè M750 sempre con la sterlina al minimo... provate a vedere quanto viene in Italia...), e si trova bene con la tastiera uk (basta abituarsi).
Oddio, sto facendo un po' di confusione, gli slot 5,25" sarebbero quelli dei cd/dvd, ed esposti significa che 'comunicano con l'esterno' nel senso che possono uscire (tipo per mettere il dvd dentro il lettore), mentre non esposti significano interni (quindi tipo il classico supporto per gli hd 3,5" no?). Questi da 3,5" ci sono case che ne hanno anche di esposti?
Inoltre, questi piccoli display andrebbero messi su slot 3,5" o 5,25" esposti no?
MJ
Esatto.
I bay esterni 3,5" sono quelli che si usavano per i floppy. Il mio case ne ha uno, ci ho infilato un controller per le ventole.
I display li vendono solo per slot 5,25", sarebbero troppo piccoli, invisibili, per quelli 3,5".
Per 3,5", come ho detto in altri post, c'è il solo ricevitore; vai sul sito della Antec, troverai tutti i modelli (per notebook, solo ricevitore, display singolo slot, display doppio slot). Ovviamente sono tutti esterni.
MisterJack
03-01-2010, 17:47
Esatto.
I bay esterni 3,5" sono quelli che si usavano per i floppy. Il mio case ne ha uno, ci ho infilato un controller per le ventole.
I display li vendono solo per slot 5,25", sarebbero troppo piccoli, invisibili, per quelli 3,5".
Per 3,5", come ho detto in altri post, c'è il solo ricevitore; vai sul sito della Antec, troverai tutti i modelli (per notebook, solo ricevitore, display singolo slot, display doppio slot). Ovviamente sono tutti esterni.
Uh, ok, quindi se volessi un display devo metterli sui bay da 5,25", mentre solo ricevitore sul bay da 3,5". Va da se che se di entrambi i bay ne ho solo uno, o non metto il floppy/controller ventole o non metto il lettore dvd.
Grazie :D
MJ
Uh, ok, quindi se volessi un display devo metterli sui bay da 5,25", mentre solo ricevitore sul bay da 3,5". Va da se che se di entrambi i bay ne ho solo uno, o non metto il floppy/controller ventole o non metto il lettore dvd.
Grazie :D
MJ
Bhè per un case htpc un lettore dvd/bd dovrebbe esserci, a meno che non lo prendo esterno usb, ma mi pare una cattiva soluzione se si vogliono le cose fatte bene.
Quindi se hai un solo bay di entrambi, mi sa che devi rinunciare al display e mettere il solo ricevitore. Tanto il floppy non si usa più ed il controller ventole in teoria in un htpc non ci dovrebbe essere se si studiano bene i componenti. Nel mio caso lo ho dovuto mettere perché come ho detto, la cpu è un forno ed ho riempito il case di ventole.
La soluzione migliore rimane sempre prendere un case col display integrato.
io ho un antec con il display del imon ma ti posso dire che alla fine non serve un granchè perchè funziona solo col mediacenter e con winamp (mi pare)
io ho un antec con il display del imon ma ti posso dire che alla fine non serve un granchè perchè funziona solo col mediacenter e con winamp (mi pare)
Ma un htpc viene usato sostanzialmente col mediacenter, e lì, se è vero che il display non è indispensabile, il telecomando ti assicuro che lo è. Per lo meno se il pc lo si vuole usare veramente come Home Theater PC appunto.
dipende... ci sono anche altre soluzioni che reputo migliori del mediacenter di MS. Anche io lo uso da mediacenter, ma uso il semplice kmplayer perchè è meglio integrato col sw del telecomando imon
dipende... ci sono anche altre soluzioni che reputo migliori del mediacenter di MS. Anche io lo uso da mediacenter, ma uso il semplice kmplayer perchè è meglio integrato col sw del telecomando imon
Lo dici a me che uso solo linux...
Con mediacenter intendevo un qualsiasi sw per htpc, in primis xbmc, che si integra favolosamente col telecomando imon.
MisterJack
03-01-2010, 19:26
Sì, prendere un case con il display integrato sarebbe l'ideale, però costano un po' troppo..
Alla fine dovrei usarlo con XBMC, e per lo meno il telecomando lo vorrei essendo un HTPC.
E alla fine il mio problema sta nello scegliere il case..
Perché ho nella lista il Cooler Master Elite 360, l'Aerocool M40 ed Ms-Tech Mc-300.
Mi sa che opterò per l'Aerocool, che ha due slot da 5,25" così uno lo uso per il display, che magari prenderò in futuro..
MJ
Quindi vuoi prendere il dispositivo solo ricevitore e telecomando?
Per curiosità, quanto saresti disposto a spendere per un case htpc con display?
MisterJack
03-01-2010, 21:38
Ho un budget totale di 400€, e già con l'M40 ci vado fuori :sofico:
Comunque direi sotto i 100€ di sicuro.
In ogni caso, ciò che mi serve è avere il telecomando principalmente. Se poi c'è anche il display che viene usato 'seriamente' (ovvero interfacciato via software che mi mostri cosa riproduco o a che punto è la riproduzione) tanto meglio.
MJ
potino78
03-01-2010, 22:15
Scusate ma questo display integrato per l'HTPC che cos'è e quali sarebbero i vantaggi?
Io ero rimasto all'acquisto di un televisore LCD con ingresso per la sk video del PC....
E poi mi sa che mi son perso anche qualcosa sul bay 3,5 " e 5,5" che roba sono?
Lilunyel
04-01-2010, 12:08
Segnalo questa tastiera con trackball integrata della Enermax --> http://www.enermax.it/a/1942/prodotti-accessori-e-periferiche-aurora-micro-wireless.aspx
Ho letto qualche recensione in giro e pare sia molto valida. ;)
gabriel1981
04-01-2010, 12:36
Mi conviene aspettare i3 530 per farmi il mio htpc???
dipende cosa ci devi fare con l'htpc.
Io al momento vado senza problemi con un amd 5050e (passivo) e la scheda nvidia 8300 integrata nella scheda madre per decodificare x264 collegato ad un sony 46" e non ho nessun problema.
Sasuke@81
04-01-2010, 14:58
ragazzi mi date qualche config....
budget max 500€ no giochi solo film blue-ray e 1080p e internet...
accesso 24h quindi mi serve che consumi meno possibile soprattutto in idle...
grazie a tutti
Lilunyel
04-01-2010, 15:15
ragazzi mi date qualche config....
budget max 500€ no giochi solo film blue-ray e 1080p e internet...
accesso 24h quindi mi serve che consumi meno possibile soprattutto in idle...
grazie a tutti
Prova a dare un'occhiata alla mia configurazione una pagina indietro. :)
Unnatural
04-01-2010, 20:52
Salve, non so se questo thread è adatto alle richieste "di recupero", nel caso vi prego di segnalarmi dove è più appropriato postare.
Mi è stato chiesto di provare ad adattare a lettore di .mkv su tv HD un sistema basato su un Sempron 2600+ (su scheda madre Biostar K8VGA-M) con 1 GB di RAM. Sarebbe sufficiente una scheda video AGP come ad esempio una
ATI Sapphire Radeon HD3450 512MB Gddr2 Dvi/HDMI Agp (meno di 50€)
o la potenza del processore non permetterebbe comunque una buona fruizione?
L'unico altro uso rilevante del pc sarebbe di captare un segnare wireless con un'antenna più potente e condividerlo via ethernet con una PS3.
Grazie ;)
sto facendo un computer da utilizzare come muletto per scaricare, come server centrale della casa per tutti i file compresi file audio e film da riprodurre sul televisore tramite il dlna che ha il samsung a led.
Quindi mi servirebbe un sistema capiente, che supporta lo streaming video (visto che ci sono lo vorrei fare full hd) che utilizza molto l'ethernet gigabit.
Ho fatto questa configurazione:
EK00005481 AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz AM3 BOX Black Edition € 76,00 € 76,00
EK00005979 LG CH08LS10 BLU-RAY Retail Nero € 100,00 € 100,00
EK00006093 ASUS M4A785G-HTPC/RC 770 AM3 ATX DDR2 € 88,50 € 88,50
EK00002948 CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW € 81,00 € 81,00
EK00004060 Western Digital WD 1TB SATA WD10EADS 7200 32mb GreenPower € 74,00 € 148,00
TOTALE IVA COMPRESA : 493,50 €
considerate che l'ho fatta non sapendo quale siano le richieste del flusso full hd quindi l'ho fatta molto a naso.
E' sovradimensionato il sistema? posso levare o devo aggiungere qualcosa?
x Unnatural
io decodifico in hw i flussi x264 con una radeon HD 2600agp, quindi direi che sei tranquillo.
x glazio
controlla bene le specifiche del dlna del tuo tv, perchè i flussi HD dei file sorgente non sono sempre così facili da far passare in streaming per il dlna... io alla fine ho messo il pc sotto al tv e problema risolto :D
Lilunyel
05-01-2010, 00:52
sto facendo un computer da utilizzare come muletto per scaricare, come server centrale della casa per tutti i file compresi file audio e film da riprodurre sul televisore tramite il dlna che ha il samsung a led.
Quindi mi servirebbe un sistema capiente, che supporta lo streaming video (visto che ci sono lo vorrei fare full hd) che utilizza molto l'ethernet gigabit.
Ho fatto questa configurazione:
EK00005481 AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz AM3 BOX Black Edition € 76,00 € 76,00
EK00005979 LG CH08LS10 BLU-RAY Retail Nero € 100,00 € 100,00
EK00006093 ASUS M4A785G-HTPC/RC 770 AM3 ATX DDR2 € 88,50 € 88,50
EK00002948 CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW € 81,00 € 81,00
EK00004060 Western Digital WD 1TB SATA WD10EADS 7200 32mb GreenPower € 74,00 € 148,00
TOTALE IVA COMPRESA : 493,50 €
considerate che l'ho fatta non sapendo quale siano le richieste del flusso full hd quindi l'ho fatta molto a naso.
E' sovradimensionato il sistema? posso levare o devo aggiungere qualcosa?
Dunque, per l'utilizzo prospettato io prenderei (ed infatto ho preso da poco) un Athlon II x2 235e/240e oppure anche un x3 volendo, ma costa qualcosina di più. Gli AIIx2 li trovi sotto i 60€, consumano molto poco ed hanno prestazioni di tutto rispetto (il TDP di queste CPU è 45W), tanto la cache L3 per questo tipo di utilizzo non serve quasi a nulla.
Poi io ti consiglierei di puntare su una piattaforma AM3 ormai, per una questione di longevità. Come Mobo prenderei quindi una ASUS M4A785TD-M EVO, oppure una Gigabyte MA785GMT-UD2H. Ho letto una recensione molto accurata (in inglese, su trustedreviews, se non erro) con la comparazione tra queste due MoBo, e sembrano entrambe veramente ottime! Io ho preso la Asus solo perché conosco molto meglio il bios e per abitudine, ma il prezzo è pressoché lo stesso, quindi vedi te. :)
Ovviamente, se cambi MoBo, devi prendere DDR3. Nel sito dove supponi di prendere la roba (e-key giusto?) ci sono delle g-skill a 90€ 2x2GB, ma francamente ho letto le opinioni su newegg per capire com'è il prodotto... e pare che ci sia un'alta percentuale di ram fallate, perciò ti consiglio di puntare su altre ram, anche se vai a spendere una decina di € di più. Direi vai di Corsair, OCZ o Mushkin. :p
Per il telecomando, se non vuoi spender tanto c'è il M$ con ricevitore IR ad una trentina di € che è molto valido, oppure se preferisci dispositivi a RF (2,4G insomma) ho trovato (e comprato lol) un bel remote control con trackball integrata sulla baia (ovviamente dall'UK, lol), sempre ad una trentina di €. Un ragazzo che conosco l'ha già provato e testato con il Mediacenter di 7, e funziona alla grande. Altrimenti c'è sempre la soluzione iMON, col pannello integrato nel case (magari il case che vai a prendere ce l'ha già, buh).
sto facendo un computer da utilizzare come muletto per scaricare, come server centrale della casa per tutti i file compresi file audio e film da riprodurre sul televisore tramite il dlna che ha il samsung a led.
Quindi mi servirebbe un sistema capiente, che supporta lo streaming video (visto che ci sono lo vorrei fare full hd) che utilizza molto l'ethernet gigabit.
Ho fatto questa configurazione:
EK00005481 AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz AM3 BOX Black Edition € 76,00 € 76,00
EK00005979 LG CH08LS10 BLU-RAY Retail Nero € 100,00 € 100,00
EK00006093 ASUS M4A785G-HTPC/RC 770 AM3 ATX DDR2 € 88,50 € 88,50
EK00002948 CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW € 81,00 € 81,00
EK00004060 Western Digital WD 1TB SATA WD10EADS 7200 32mb GreenPower € 74,00 € 148,00
TOTALE IVA COMPRESA : 493,50 €
considerate che l'ho fatta non sapendo quale siano le richieste del flusso full hd quindi l'ho fatta molto a naso.
E' sovradimensionato il sistema? posso levare o devo aggiungere qualcosa?
dunque...io mi sono appena regalato a natale il primo HTPC...l'ho costruito con l'intento di usarlo solo per la visione di filmati in FullHD...
la mia configurazione è questa:
AMD Athlon II x2 240e (TDP 45w)
ASUS M4A785TD-M EVO
G.Skill 2x2gb dd3 (qui ho voluto fare lo sborone, basterebbe un kit da 2gb)
WD Caviar green 500gb
Rasurbo green 430w
Noctua 12cm
ho speso circa 300€ spedito, e decodifico i filmati x264, h264 e qualunque altro tipo senza il benchè minimo problema!
gabriel1981
05-01-2010, 11:31
Dunque, per l'utilizzo prospettato io prenderei (ed infatto ho preso da poco) un Athlon II x2 235e/240e oppure anche un x3 volendo, ma costa qualcosina di più. Gli AIIx2 li trovi sotto i 60€, consumano molto poco ed hanno prestazioni di tutto rispetto (il TDP di queste CPU è 45W), tanto la cache L3 per questo tipo di utilizzo non serve quasi a nulla.
Capisco che prenderesti un 235e (58 euri) ma ci devo aggiungere le spese di spedizione (10 credo) e che alla fine mi prendo per 78 euro a mano nuovo da negozio a roma un 620...
Che mi consigli??
Starei pensando ad un i3 ma secondo me costa troppo all'inizio e il pc mi servirebbe a breve ma non subito....
Vale la pena spendere 10 euro di più e passare da un 235e a un 620?
potino78
05-01-2010, 12:14
(canc - ho sbagliato)
Lilunyel
05-01-2010, 13:21
Capisco che prenderesti un 235e (58 euri) ma ci devo aggiungere le spese di spedizione (10 credo) e che alla fine mi prendo per 78 euro a mano nuovo da negozio a roma un 620...
Che mi consigli??
Starei pensando ad un i3 ma secondo me costa troppo all'inizio e il pc mi servirebbe a breve ma non subito....
Vale la pena spendere 10 euro di più e passare da un 235e a un 620?
Dipende molto anche da che case vai a prendere. L'Athlon II x4 620 è una CPU con 95W di TDP, perciò scalda di più di quelli della serie "e".
Dovresti prendere come riferimento l'Athlon II x4 600e, che costerà sicuramente qualcosina di più, ma che consuma e scalda anche meno. Oppure anche un Athlon II x3 400e. :)
Chiaramente se il tuo case è ben spazioso ed arieggiato e se il consumo è leggermente superiore non ti interessa, prendi il 620 normale.
ertortuga
05-01-2010, 14:14
piccola tabella riassuntiva per CPU AMD...
http://f.imagehost.org/0501/riepilogo_AMDs.png
gabriel1981
05-01-2010, 18:52
Dipende molto anche da che case vai a prendere. L'Athlon II x4 620 è una CPU con 95W di TDP, perciò scalda di più di quelli della serie "e".
Dovresti prendere come riferimento l'Athlon II x4 600e, che costerà sicuramente qualcosina di più, ma che consuma e scalda anche meno. Oppure anche un Athlon II x3 400e. :)
Chiaramente se il tuo case è ben spazioso ed arieggiato e se il consumo è leggermente superiore non ti interessa, prendi il 620 normale.
Il case potrebbe essere anche leggermente spazioso, dato che potrei anche non metterlo in salone ma alla stanza adiacente collegando il tutto tramite i corrugati che ho lasciato liberi per condivisioni o anche tramite lan che ho il cablaggio strutturato.
A questo punto allora vado di 620. Devo solo capire se vale la pena un i3 530...ho visto i vari test e in OC che va alla grande e in load consuma poco...ma non so se la piattaforma mi costa di più rispetto a un am3+620...
Ma sui siti ancora non c'è il prezzo dell'i3!!!
Che mi consigliate di aspettare l'i3 che scenda poco (di più le main che la cpu) o di andare ora di 620?
Snake156
06-01-2010, 09:20
Per il telecomando, se non vuoi spender tanto c'è il M$ con ricevitore IR ad una trentina di € che è molto valido, oppure se preferisci dispositivi a RF (2,4G insomma) ho trovato (e comprato lol) un bel remote control con trackball integrata sulla baia (ovviamente dall'UK, lol), sempre ad una trentina di €. Un ragazzo che conosco l'ha già provato e testato con il Mediacenter di 7, e funziona alla grande. Altrimenti c'è sempre la soluzione iMON, col pannello integrato nel case (magari il case che vai a prendere ce l'ha già, buh).
ce lo avresti un link al dispositivo che hai preso sulla baya?
mi incuriosisce molto
gabriel1981
07-01-2010, 00:31
A questo punto direi che si può fare anche se sono appena uscite le i3 530 con h55 me la prendo e mi ci faccio il mio mulo che praticamente è come se fosse un secondo pc di casa, altro che mulo!!
Che dite?
ultrapanda
07-01-2010, 09:01
Ciao a tutti!!
Vi spiego di seguito il mio problema: ho da poco acquistato un pc desktop con questa configurazione:
MB Asus M4A78 PRO
CPU AMD Athlon II X2 245 2mb regor box
RAM Corsair DDR2 2x2GB Twin2x4096-6400C4DHX
HDD WD Caviar Green 500GB
Però per le mie necessità (mulo, home server 24h, media center per film, foto e musica, registratore tv) sarebbe più utile un HTPC da collegare ad una tv led full-hd 40". Secondo voi, acquistando un case tipo TT Dh202 o Antec Fusion Remote, la configurazione del mio desktop potrebbe essere appropriata in un htpc? Che limiti e problemi potrei avere in questo utilizzo?
Come ali qualcuno ha provato il corsair vx450w?
Consigli per una scheda tv/radio adatta a registrare e con ingresso smart?
Per l'audio al momento vorrei prendere un sistema 2.1 (tipo creative) senza sk audio aggiuntive. Potete consigliarmene qualcuno per utilizzo film e musica? :help:
grazie a tutti!!
Ciao a tutti!!
Vi spiego di seguito il mio problema: ho da poco acquistato un pc desktop con questa configurazione:
MB Asus M4A78 PRO
CPU AMD Athlon II X2 245 2mb regor box
RAM Corsair DDR2 2x2GB Twin2x4096-6400C4DHX
HDD WD Caviar Green 500GB
Però per le mie necessità (mulo, home server 24h, media center per film, foto e musica, registratore tv) sarebbe più utile un HTPC da collegare ad una tv led full-hd 40". Secondo voi, acquistando un case tipo TT Dh202 o Antec Fusion Remote, la configurazione del mio desktop potrebbe essere appropriata in un htpc? Che limiti e problemi potrei avere in questo utilizzo?
Come ali qualcuno ha provato il corsair vx450w?
Consigli per una scheda tv/radio adatta a registrare e con ingresso smart?
Per l'audio al momento vorrei prendere un sistema 2.1 (tipo creative) senza sk audio aggiuntive. Potete consigliarmene qualcuno per utilizzo film e musica? :help:
grazie a tutti!!
La tua configurazione è più che appropriata per un htpc.
Occhio alla scelta del case: oltre all'estetica, studia bene le dimensioni, gli slot da 5,25" esterni (se permettono di installare solo dispositivi ottici), gli slot 3,5" esterni e interni (per controller/ricevitori e hdd/ssd), altezza a disposizione per il dissipatore, ventilazione (numero e grandezza ventole, flussi d'aria...), dimensioni del vano in cui andrà alloggiato (verificare se ha spazio sufficiente ai lati e sopra per l'aerazione), presenza di schermi integrati nel pannello e telecomando per gestire le funzioni multimediali (il TT Dh202 è disponibile in due versioni, una con solo predisposizione per lo schermo, ed una più costosa con schermo e telecomando), ecc...
Come alimentatore conviene uno modulare per diminuire i cavi interni.
Per la scheda tv, la mia è buona, analogica e digitale, con encoding hw, ha la predisposizione per il pannello anteriore (anche qui però devi verificare che il case ti permetta di installare la prolunga), ma non ha radio. Comunque vedi tra le Hauppauge quella che ha tutte le caratteristiche che ti interessano. Ad esempio c'è la hvr-4000 che ha 4 sintonizzatori: satellitare, satellitare hd, digitale terrestre, analogico. Inoltre ha la radio.
Per il kit 2.1 leggo che è molto consigliato il sistema Empire PS2120D.
ultrapanda
07-01-2010, 12:49
La tua configurazione è più che appropriata per un htpc.
Occhio alla scelta del case: oltre all'estetica, studia bene le dimensioni, gli slot da 5,25" esterni (se permettono di installare solo dispositivi ottici), gli slot 3,5" esterni e interni (per controller/ricevitori e hdd/ssd), altezza a disposizione per il dissipatore, ventilazione (numero e grandezza ventole, flussi d'aria...), dimensioni del vano in cui andrà alloggiato (verificare se ha spazio sufficiente ai lati e sopra per l'aerazione), presenza di schermi integrati nel pannello e telecomando per gestire le funzioni multimediali (il TT Dh202 è disponibile in due versioni, una con solo predisposizione per lo schermo, ed una più costosa con schermo e telecomando), ecc...
Come alimentatore conviene uno modulare per diminuire i cavi interni.
Per la scheda tv, la mia è buona, analogica e digitale, con encoding hw, ha la predisposizione per il pannello anteriore (anche qui però devi verificare che il case ti permetta di installare la prolunga), ma non ha radio. Comunque vedi tra le Hauppauge quella che ha tutte le caratteristiche che ti interessano. Ad esempio c'è la hvr-4000 che ha 4 sintonizzatori: satellitare, satellitare hd, digitale terrestre, analogico. Inoltre ha la radio.
Per il kit 2.1 leggo che è molto consigliato il sistema Empire PS2120D.
Grazie Chinook!!
il TT Dh202 ha 3 modelli: uno senza display ne telecomando, uno con il display piccolo e uno il display grande touchscreen. Io pensavo di prendere quello con il display piccolo perchè secondo me ha il miglior rapporto prezzo qualità.
Grazie Chinook!!
il TT Dh202 ha 3 modelli: uno senza display ne telecomando, uno con il display piccolo e uno il display grande touchscreen. Io pensavo di prendere quello con il display piccolo perchè secondo me ha il miglior rapporto prezzo qualità.
Prego.
Bhè, quello con display touch non lo ho neanche considerato visto il prezzo e il fatto che non è molto utile per un case htpc che di solito è posto vicino al tv, e lo si utilizza dal divano col telecomando.
Comunque quel case non mi piace molto, in quanto è atx (quindi dovrebbe poter ospitare configurazioni un po' più "spinte"), però è un po' troppo basso e non consente di installare dissipatori prestanti, oltre al fatto che anche la ventilazione non sarebbe sufficiente. Tra l'altro l'alimentatore con la ventola rivolta verso l'esterno è sì una buona soluzione per l'ali stesso, ma dall'altra parte blocca l'aria in uscita dalla zona cpu, e le sole due ventoline da 60 sono poca cosa in estrazione. Quindi per lo meno conviene girarlo con la ventola verso l'interno.
Buona la ventola da 120 in immissione, anche se un po' distante dal resto dei componenti e sproporzionata rispetto alle piccoline sul retro.
Altra cosa: ha un solo vano esterno nel quale può trovare spazio solo una unità ottica.
Insomma, per 180 euro circa sono sicuro che si trova di meglio.
Tengo a sottolineare che per la tua configurazione va benissimo, essendo per nulla esigente in termini di raffreddamento, e non essendoci nemmeno la scheda video. Però, visto che si tratta di un case atx di una certa cifra, tanto vale prenderlo stando attenti anche a questo, nel caso un giorno volessi aggiornare, non avresti problemi.
MisterJack
07-01-2010, 14:36
Prego.[….]
Per caso mi sai consigliare qualche case caruccio? Magari col display e telecomando integrati.
Il budget è sotto i 100€, c'è qualcosa?
MJ
Per caso mi sai consigliare qualche case caruccio? Magari col display e telecomando integrati.
Il budget è sotto i 100€, c'è qualcosa?
MJ
E' piuttosto difficile stare sotto i 100 volendo il display.
Quali sono i componenti che vorresti installarci?
MisterJack
07-01-2010, 15:50
Intendi come componenti HW?
La config è la seguente:
GIGABYTE GA-MA78GM o MSI KA780GM
AMD AM3 Athlon II X2 240 2800Mhz 2x1024Kb
KINGSTON DDR2 800Mhz PC6400 2GB
SAPPHIRE ULTIMATE ATI HD 4770 512MB
SAMSUNG HD103UJ o WESTERN DIGITAL WD10EADS
CORSAIR VX450
Lettore DVD
Hauppauge HVR-4000
Comunque se non si trova niente col display mi basta anche col semplice telecomando.. Oppure è meglio prenderlo a parte?
Considera che mi interessa mettere XBMC, quindi col telecomando devo poter comandare il suddetto SW.
Grazie :D
MJ
Intendi come componenti HW?
La config è la seguente:
GIGABYTE GA-MA78GM o MSI KA780GM
AMD AM3 Athlon II X2 240 2800Mhz 2x1024Kb
KINGSTON DDR2 800Mhz PC6400 2GB
SAPPHIRE ULTIMATE ATI HD 4770 512MB
SAMSUNG HD103UJ o WESTERN DIGITAL WD10EADS
CORSAIR VX450
Lettore DVD
Hauppauge HVR-4000
Comunque se non si trova niente col display mi basta anche col semplice telecomando.. Oppure è meglio prenderlo a parte?
Considera che mi interessa mettere XBMC, quindi col telecomando devo poter comandare il suddetto SW.
Grazie :D
MJ
Con solo telecomando non mi pare di averne visti.
I più economici con display sono quelli Antec. Intorno ai 100 euro ci sono il Micro Fusion 350 ed il Fusion Remote Black, ma nel primo entrano solo schede low profile. Poi c'è il Fusion Remote Max, che sarebbe il "top", ma vai su molto di prezzo. Il Fusion Remote Black in realtà qui si trova sui 130, ma all'estero parte dai 100 circa.
L'alternativa nel tuo caso è prendere un case ben predisposto, in cui per ora inserire il solo ricevitore nel vano 3,5" esterno (o anche in quello 5,25" con adattatore) dal costo di 19 euro circa, e poi magari sostituirlo con un display.
Case belli, adatti per un htpc da salotto, eleganti, sotto i 100 sono pochi.
Ad esempio il Lian-Li PC-V350 o PC-V351, totalmente in alluminio, case compatto matx.
Oppure ci sono alcuni Silverstone: SST-GD01B-R (o la versione silver SST-GD01S-R), permette una ottima espandibilità, ha una discreta ventilazione ed organizzazione interna. C'è anche la versione già con display: SST-GD01B-MXR.
Poi SST-LC13B-E, SST-LC17-B, SST-LC20B...
Cercando se ne troveranno altri, soprattutto all'estero, magari anche appena usciti.
E' probabile che al CES di questi giorni ne presentino di nuovi.
Mi è venuto in mente un altro case compatto tutto in alluminio, non raffinato come il Lian-Li, ma ottimo per prestazioni: NZXT Rogue.
C'è nero o argento, con led blu o rossi.
Il problema è che è molto difficile trovarlo.
Sasuke@81
07-01-2010, 19:53
allora ragazzi domani vado dal mio negoziante di fiducia e vedo di farmi configurare il nuovo htpc:
le mie intenzioni sono:
nuovo intel i530 a 32nm
scheda madre asus o gigabite con chip h57 e grafica integrata
4gb di ram ma non so quali
1 hd x il sistema operativo poi io ho 2hd da 1tb usb x i file
case termaltake o silverstone
alimentatore circa 500W
lettore blue ray
ora ho qualche dubbio e spero voi possiate illuminarmi:
case non so quale prendere non ho problemi di spazio deve essere bello e silenzioso e nero:p
alimentatore dite di prendere un enermax modulare o andare su quelli economici che tanto ormai sono silenziosi??? quali sono i più efficienti e silenziosi in commercio?
hd quali sono i modelli più silenziosi in commercio???
ora io il pc lo tengo acceso 24h su 24 quindi deve consumare il meno possibile, inoltre deve essere praticamente inudibile xchè ci dormo vicino...
il pc va attaccato ad un monitor samsung da 22" full hd e ad una tv lcd lg 42" hd ready (presto sarà un 46" full a led) e x l'audio utilizzo un sistema logitech 5.1 lo z5500...
ragazzi qualche consiglio??
MisterJack
07-01-2010, 21:32
Con solo telecomando non mi pare di averne visti.
[…]
Mi è venuto in mente un altro case compatto tutto in alluminio, non raffinato come il Lian-Li, ma ottimo per prestazioni: NZXT Rogue.
C'è nero o argento, con led blu o rossi.
Il problema è che è molto difficile trovarlo.
Grazie dei consigli intanto.
Alla fine mi sa che la cosa migliore da fare è prenderne uno con quanti più slot interni possibile e con uno slot 5,25" ed uno 3,5" esterni, sul primo ci metto il lettore DVD e sul secondo il ricevitore del telecomando.
Quindi alcuni che mi hai consigliato purtroppo non andavano bene. Personalmente, i cubi non mi piacciono molto, quindi mi sa che prenderò un case ATX e non specificatamente mATX, perché la maggior parte degli ultimi o son cubi sono per le schede low-profile.
Alla fine mi sa che è megio se mi consigli qualche marca, poi mi guardo io cosa offrono ed in caso chiedo come sono come circolazione dell'aria :D
Grazie in anticipo.
MJ
Grazie dei consigli intanto.
Alla fine mi sa che la cosa migliore da fare è prenderne uno con quanti più slot interni possibile e con uno slot 5,25" ed uno 3,5" esterni, sul primo ci metto il lettore DVD e sul secondo il ricevitore del telecomando.
Quindi alcuni che mi hai consigliato purtroppo non andavano bene. Personalmente, i cubi non mi piacciono molto, quindi mi sa che prenderò un case ATX e non specificatamente mATX, perché la maggior parte degli ultimi o son cubi sono per le schede low-profile.
Alla fine mi sa che è megio se mi consigli qualche marca, poi mi guardo io cosa offrono ed in caso chiedo come sono come circolazione dell'aria :D
Grazie in anticipo.
MJ
Bhè, i Silverstone che ti ho consigliato hanno tutti 1-2 slot 5,25" est., 1 slot 3,5" est., e da 4 a 6 slot 3,5" int.
Quelli sono dei modelli che hanno un prezzo relativamente basso, sono di qualità, permettono una buona aerazione e sono curati esteticamente (poi è soggettivo se piacciono o meno).
Comunque le marche consigliate che producono anche case htpc sono Lian-Li, Silverstone, Thermaltake (e la sua divisione Luxa2), OrigenAE, Antec, Zalman.
io sono pienamente soddisfatto del mio antec fusion remote :)
io sono pienamente soddisfatto del mio antec fusion remote :)
Ma infatti è uno di quelli che ho consigliato. Anzi, è quello che costa di meno tra i case htpc con display. Solo ha pochi vani interni, ma lì dipende dalle esigenze.
bhe, quando ci metti 2 hd da 2 TB e un lettore dvd o BR che sia, cos'altro devi metterci? :D
Sasuke@81
08-01-2010, 07:54
ragazzi cosa mi consigliate tra questi case:
Thermaltake DH101 w/media Lab
SilverStone Lascala LC16-MR w/LCD
Zalman HD503 Black
dovrebbero essere tutti e 3 con il telecomando e display ed il prezzo è intorno alle 200€...
cosa mi consigliate?
ultrapanda
08-01-2010, 08:45
Ciao ragazzi!!
sono indeciso tra questi case:confused: :
Termaltake DH202 VJ80011N22
Silvestone SST-GD01B-MXR
Antec Fusion Remote Max
Lian Li PC-C32B
Mi date qualche consiglio??? :help:
Pregi e difetti???
Grazie!!!
Rispondo ad entrambi dicendo che tutti i case che avete segnalato sono buoni case per htpc.
Avete scelto entrambi delle cpu che consumano e scaldano poco, inoltre mi pare che usiate la scheda integrata per il video, quindi penso che qualunque case potrebbe andarvi bene. Valutate quindi le vostre esigenze in termini di vani interni ed esterni, di periferiche montate, di dimensioni dei dissipatori, di espandibilità, di disposizione dei componenti, di gestione dei cavi,...
Certo, nel caso in futuro vogliate fare oc o aggiornare con componenti più esigenti in termini di dissipazione, con alcuni case potreste avere problemi.
Ad esempio, i due Thermaltake (101 e 202), come ho detto non mi ispirano sul lato ventilazione. E' decisamente meglio il 103.
Da quel punto di vista il migliore è l'Antec Max, date le ventole che monta (però sono piuttosto rumorose quelle in dotazione; chi vuole silenzio dovrebbe sostituirle con delle Noctua o Scythe o simili, e magari regolarle con controller).
Per inciso, se si vuole ridurre al minimo il rumore, vale la regola per cui, più la ventola è piccola, più darà fastidio, oltre al fatto che sposterà poca aria. Ventole da 60 ad esempio andranno comunque downvoltate con adattatori o controller, mentre quelle da 120, se scelte bene, non dovrebbero averne bisogno, e produrrebbero un flusso molto maggiore.
A me piacciono molto i Lian-Li, esteticamente perfetti, qualità costruttiva eccezionale. Però al posto del PC-C32B prenderei il più nuovo PC-C33B.
Infatti volevo acquistarlo, se non fosse che avevo bisogno di due vani esterni da 5,25" oltre al display, quindi ho dovuto cercare altrove (se ci fosse stata la versione con display, non avrei avuto dubbi).
Alla fine ho preso lo Zalman HD503 che aveva tutto quello di cui ho bisogno, oltre ad una ottima ventilazione.
I Silverstone pure sono ottimi, anche se la ventilazione è leggermente inferiore all'Antec max o al Lian-Li C33 o allo Zalman.
Aggiungo anche un altro Lian-Li che avevo dimenticato: PC-C34FB.
Molto bello e funzionale, è l'unico che ha solo telecomando, senza display (per chi mi chiedeva se esistevano).
Volevo precisare che stiamo parlando di case ATX per htpc.
Se si vuole stare su case più comapatti M-ATX ci sono ottime soluzioni:
Lian-Li V351
Thermaltake Lanbox HT (dotato di display e telecomando)
NZXT Rogue
Sharkoon Temptation (ottimo, uscito da poco, disponibile solo all'estero)
ultrapanda
08-01-2010, 19:17
Rispondo ad entrambi dicendo che tutti i case che avete segnalato sono buoni case per htpc.
Avete scelto entrambi delle cpu che consumano e scaldano poco, inoltre mi pare che usiate la scheda integrata per il video, quindi penso che qualunque case potrebbe andarvi bene. Valutate quindi le vostre esigenze in termini di vani interni ed esterni, di periferiche montate, di dimensioni dei dissipatori, di espandibilità, di disposizione dei componenti, di gestione dei cavi,...
Certo, nel caso in futuro vogliate fare oc o aggiornare con componenti più esigenti in termini di dissipazione, con alcuni case potreste avere problemi.
Ad esempio, i due Thermaltake (101 e 202), come ho detto non mi ispirano sul lato ventilazione. E' decisamente meglio il 103.
Da quel punto di vista il migliore è l'Antec Max, date le ventole che monta (però sono piuttosto rumorose quelle in dotazione; chi vuole silenzio dovrebbe sostituirle con delle Noctua o Scythe o simili, e magari regolarle con controller).
Per inciso, se si vuole ridurre al minimo il rumore, vale la regola per cui, più la ventola è piccola, più darà fastidio, oltre al fatto che sposterà poca aria. Ventole da 60 ad esempio andranno comunque downvoltate con adattatori o controller, mentre quelle da 120, se scelte bene, non dovrebbero averne bisogno, e produrrebbero un flusso molto maggiore.
A me piacciono molto i Lian-Li, esteticamente perfetti, qualità costruttiva eccezionale. Però al posto del PC-C32B prenderei il più nuovo PC-C33B.
Infatti volevo acquistarlo, se non fosse che avevo bisogno di due vani esterni da 5,25" oltre al display, quindi ho dovuto cercare altrove (se ci fosse stata la versione con display, non avrei avuto dubbi).
Alla fine ho preso lo Zalman HD503 che aveva tutto quello di cui ho bisogno, oltre ad una ottima ventilazione.
I Silverstone pure sono ottimi, anche se la ventilazione è leggermente inferiore all'Antec max o al Lian-Li C33 o allo Zalman.
Aggiungo anche un altro Lian-Li che avevo dimenticato: PC-C34FB.
Molto bello e funzionale, è l'unico che ha solo telecomando, senza display (per chi mi chiedeva se esistevano).
Allora...
tra quelli che mi hai consigliato devo scartare il Lian-Li PC-C34FB e il Termaltake DH103 perchè sono troppo alti (lo spazio tra i due ripiani del porta-tv è di 19 cm).
Lo Zalman HD503 è bello ma costa un bel po' (io vorrei rimanere sotto i 200€).
Rimangono l'Antec Fusion Remote Max e il Lian-Li PC-C33B, entrambi molto belli (anche se esteticamente propendo più per l'Antec), il primo con display e il secondo con due vani esterni.
Essendo un profano di htpc non so quanto possa essere importante il display.
Ciao e grazie ancora!!
Il display non è indispensabile, però a mio avviso per un htpc lo è il telecomando.
Case con solo ricevitore, a parte il Lian-Li PC-C34FB, non ce ne sono, per cui per avere il telecomando, o si prende un case con display o si monta successivamente il ricevitore (esiste la versione per il bay 3,5", quella su penna usb che però non può avviare il pc, quella su pci interna).
Forse dalle immagini non sembra, ma il Lian-Li è superiore esteticamente, visto che è completamente in alluminio, mentre gli altri hanno solo il frontale in questo materiale. Ha una linea sobria ed elegante, dal vivo è sicuramente un bel vedere.
MisterJack
09-01-2010, 11:03
Il Lian-Li è carino, però a me non piace in quanto è un cubo (o per pochi cm non lo è). Comunque penso che prenderò il ricevitore da mettere sul bay da 3,5". Ne esistono di ricevitori con lettori di memory card?
Ma questi poi come vanno collegati alla scheda madre? Perché non ne ho mai avuti per le mani.
MJ
L'unico che conosco da inserire nel vano esterno da 3,5" è quello della Antec; forse cercando su ebay si trova qualche altro modello sempre da 3,5".
Per quanto riguarda il collegamento è molto semplice: per l'alimentazione si usa una prolunga da inserire nella presa a 24 pin della mb, per i dati un cavo usb (con adattatore per collegarlo direttamente sulla mb) e per poterlo usare anche per avviare il pc, si inserisce lo spinotto del case sugli appositi pin dietro al dispositivo e da lì parte un altro cavo che va sui pin "power switch" della mb.
Guarda qua: http://www.techwarelabs.com/reviews/peripherals/antec_veris_multimedia_station_basic/index_2.shtml
ultrapanda
09-01-2010, 12:24
Il display non è indispensabile, però a mio avviso per un htpc lo è il telecomando.
Case con solo ricevitore, a parte il Lian-Li PC-C34FB, non ce ne sono, per cui per avere il telecomando, o si prende un case con display o si monta successivamente il ricevitore (esiste la versione per il bay 3,5", quella su penna usb che però non può avviare il pc, quella su pci interna).
Forse dalle immagini non sembra, ma il Lian-Li è superiore esteticamente, visto che è completamente in alluminio, mentre gli altri hanno solo il frontale in questo materiale. Ha una linea sobria ed elegante, dal vivo è sicuramente un bel vedere.
Effettivamente sto rivaluntando molto il Lian-Li PC-C33B. Il sito della Lian-Li è fatto molto bene e dalle foto si vede che è un prodotto di grande qualità. Poi è perfetto per le mie esigenze. Unico neo: non ha il telecomando!!
Il PC-C34FB non posso montarlo per il problema dell'altezza e poi il telecomando non mi sembra un granchè.
La soluzione migliore potrebbe essere quella di prendere in PC-C33B e un ricevitore con telecomando, tipo l'Antec Veris Elite (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM5Mg==) che mi sembra un ottimo prodotto, anche se andiamo su di un bel po' con il prezzo (circa 240€).
...
La soluzione migliore potrebbe essere quella di prendere in PC-C33B e un ricevitore con telecomando, tipo l'Antec Veris Elite (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM5Mg==) che mi sembra un ottimo prodotto, anche se andiamo su di un bel po' con il prezzo (circa 240€).
E' esattamente la soluzione che avevo deciso di praticare, lasciata poi a malincuore perché mi sarebbe servito un vano esterno in più.
Comunque all'estero il C33 sta intorno ai 130 (in Inghilterra ed Olanda, in Germania era sui 135, ma ho visto che ora è aumentato a 150), aggiungendo i 45/50 (sempre all'estero) dell'Elite stai molto sotto i 240.
Aggiungo che in alternativa, se vuoi spendere meno, puoi prendere al posto dell'Elite, il solo ricevitore; tanto l'adattatore 5,25"->3,5" è fornito in dotazione del Lian-Li. Poi lo sostituirai con il display.
Altra cosa: se non sei ancora convinto del Lian-Li, leggi queste impressioni di chi lo ha acquistato (le prime che ho trovato con google):
da Newegg: http://www.newegg.com/product/product.aspx?Item=N82E16811112228
dal drago (non posso mettere link):
La Lian Li dimostra una cura dei dettagli maniacale con questo case adatto sia a situazioni HTPC, sia per montaggio a rack (grazie alle apposite manigle incluse nella confezione). Le finiture sono di pregevole valore, ma ciò per cui più si apprezza il case è l'estrema attenzione per ogni particolare costruttivo: ciascun aspetto, infatti, è studiato per facilitare al massimo le fasi di assemblaggio e per ottenere un interno ordinato e razionale, aiutando così anche un ottimo flusso d'aria. Particolarmente apprezzabile la soluzione adottata per il montaggio degli hard disk tramite gommini di assorbimneto delle vibrazioni, in un castello facilmente asportabile per non costringere l'utente a operare negli angusti spazi interni. Altro elemento positivo, la sostituzione di molte delle viti tipicamente usante all'interno di un case con versioni avvitabili a mano (hard disk e schede PCI) che possono tuttavia essere serrate anche tramite un normale giravite a croce. Le ventole interne (una da 140mm e due da 80mm) sono silenziosissime e dispongono di connettori tripolari per poter essere collegate e quindi gestite direttamente dalla scheda madre, ma sono pure dotate di adattatori molex, nel caso la scheda madre non fosse dotata di connettori in numero sufficiente (a parte quello per la ventola della CPU, sulla scheda madre sono necessari altri 3 connettori per ventole aggiuntive). Il giudizio complessivo si conferma entusiastico!
MisterJack
09-01-2010, 14:32
Sono due giorni che continuo a guardar case XD
In ogni caso, l'Antec Fusion Remote Black mi sembra un buon case.
Avrei alcune domande, la rotella per il volume ed il display si possono configuare per usarli con XBMC? E anche il telecomando, è compatibile col suddetto software?
Poi, si può accendere il PC con il telecomando? Infine, la 4770 ci sta?. Che dissipatore ci sta dentro?
Se rispondete bene probabilmente non stresso più :D
(sì, andrebbe oltre il budget di 100€, però ha display, telecomando e volume)
MJ
io ho il fusion remote black
- m'hanno detto che si può configurare il telecomando con xbmc, per la rotella non so, però di solito agisce sul volume master di windows. Il display va solo con windows media center e winamp.
- si può accendere e spegnere il pc dal telecomando
- non saprei per la 4770 però ho visto che la 5850 come spazio ci starebbe... sono solo i cavi che arrivano dall'alimentatore che portano via spazio.
- Io ho messo come dissy il ninja mini che sembra fatto apposta senza ventola
e uso solo due da 120 laterali.
MisterJack
09-01-2010, 14:56
Grazie. Che processore hai?
Comunque mi sa che faccio qualche cambio alla configurazione, prendendo la 4670 silent al posto della 4770, tanto devo giocarci a 1366*768, e la 4670 basta. Questa ci starebbe?
Per il display non compatibile con XBMC è una brutta cosa :(
MJ
un amd x2 5050e con le ventole che girano a meno di 7-800 rpm in idle sta sui 33-34 °C.
Per il display è un po' una rottura perchè mi piacerebbe usare mediaportal, però alla fine uso il semplice kmplayer che col telecomando va bene e riesco ad usare l'accelerazione hw per i video x264 con anche i sottotitoli.
Io faccio andare tutto con xbmc. Il telecomando funziona benissimo, compreso il volume (e la rotella fa la stessa cosa), il display pure si può attivare (c'è un'opzione apposta).
Per la scheda video considera che hai uno spazio di circa 24cm (2 ventole da 12), però ci sono anche i cavi da far passare.
MisterJack
09-01-2010, 15:28
Oddio, non ci capisco più nulla XD
Allora, la scheda video è la 4670, che non mi sembra richieda alimentazione esterna, quindi la attacco nello slot PCI-EX e va, senza dover tirare cavi dall'ali no? In più ci sta nell'Antec, quindi sarei a posto.
O sbaglio?
Poi, la rotella ok va, ottimo, però il display mi farebbe piacere andasse con XBMC sotto Windows.
MJ
non ho ancora usato xbmc, quindi non ti so dire se poi in effetti vada o meno il display... magari provo ad installare xbmc e faccio sapere
MisterJack
09-01-2010, 15:56
Guarda, se riesci sì, ma comunque non è un problema, principalmente mi serve il telecomando, se va il display bene, altrimenti amen.
Comunque mi sa che prendo l'Antec, come case mi piace :)
MJ
Con xbmc, se si attiva il display, di default fa apparire quello che stai ascoltando o vedendo, con i video però poi scompare per non dare fastidio durante la visione.
Con xbmc, se si attiva il display, di default fa apparire quello che stai ascoltando o vedendo, con i video però poi scompare per non dare fastidio durante la visione.
ma su linux o windows? io con windows 7 64bit non ho trovato al momento nessuna opzione e stavo anche leggendo che in effetti per windows manca il supporto da parte di xbmc ( VEDI (http://xbmc.org/forum/showthread.php?p=472572) ) però un utente dice di esserci riuscito con lcdsmartie... indagherò
No, io su linux, ho linux su tutti i pc.
Non posso dire nulla su windows, però mi pare molto strano che non funzioni.
manuel_84
09-01-2010, 18:15
se qualche esperto mi da un consiglio lo ringrazio molto :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30383019#post30383019
ultrapanda
09-01-2010, 19:10
Comunque all'estero il C33 sta intorno ai 130 (in Inghilterra ed Olanda, in Germania era sui 135, ma ho visto che ora è aumentato a 150), aggiungendo i 45/50 (sempre all'estero) dell'Elite stai molto sotto i 240.
Dove l'hai visto il C33 a questi prezzi??? Io massimo che sono riuscito a trovare è a 140 (dall'Inghilterra, esclusa la spedizione). Eventualmente potresti linkarmi qualche prezzo più interessante?
Qui (http://www.awd-it.co.uk/scripts/prodview.asp?idproduct=6782) viene £112,21 cioè al cambio attuale meno di 125€.
ciao a tutti...
cosa ne pensate di questa configurazione :
motherboard asrock A330ION
processore intel dual core atom 330 (1.60ghz)
hard disk green power 1tb
alimentatore power micro atx 380 power
scheda tv digitale terrestre
lettore blu ray o lettore dvd
quello che chiedo è la visione di contenuti full hd e la registrazione da tv...
ho visto che la scheda madre ha solo 1 attacco pc-express, esistono schede tv pci-ex? (io ne avrei una ma e solo pci....)
inoltre l'alimentatore ce l'ho già, riesco ad utilizzarlo?
MisterJack
10-01-2010, 12:08
Questo Lian-Li è molto meglio secondo me dell'altro cubico di cui si parlava..
Però se ci si va a montare il display viene a costare molto di più dell'Antec.
MJ
Questo lian-li andrebbe paragonato all'antec max non a quello che vuoi prendere tu. Come prezzo non sarebbe tanto di più. Ma avresti un case che secondo me è nettamente più bello.
Comunque come ho già detto, puoi sempre prendere il solo ricevitore all'inizio, poi sostituirlo col display.
MisterJack
10-01-2010, 12:22
Sì, è nettamente più bello. Il punto è che volevo spendere il meno possibile, già ora, rispetto al budget iniziale sono andato fuori, però almeno ho già il display e telecomando.
Mentre con questo Lian-li dovrei spendere altri 50-60€ per il display.
Credo che l'Antec abbia un ottimo rapporto qualità-"cose" offerte/prezzo, no?
EDIT: stavo guardando http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_4.html la comparativa pubblicata tempo fa, e mi è venuto un piccolo dubbio sul processore. Considerando il processore che ho scelto (Athlon II x2 240), mettendo un Phenom II x2 ci sarebbe un aumento prestazionale sensibile? O bisognerebbe andare su x3 (che avrebbe dunque un core in più) per vedere la differenza?
MJ
Lilunyel
10-01-2010, 13:33
Sì, è nettamente più bello. Il punto è che volevo spendere il meno possibile, già ora, rispetto al budget iniziale sono andato fuori, però almeno ho già il display e telecomando.
Mentre con questo Lian-li dovrei spendere altri 50-60€ per il display.
Credo che l'Antec abbia un ottimo rapporto qualità-"cose" offerte/prezzo, no?
EDIT: stavo guardando http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_4.html la comparativa pubblicata tempo fa, e mi è venuto un piccolo dubbio sul processore. Considerando il processore che ho scelto (Athlon II x2 240), mettendo un Phenom II x2 ci sarebbe un aumento prestazionale sensibile? O bisognerebbe andare su x3 (che avrebbe dunque un core in più) per vedere la differenza?
MJ
Dipende cosa ci devi fare... per cosa utilizzerai l'HTPC? Se la risposta è video, tv, blu-ray, ecc, allora prendi un qualsiasi x2 a basso consumo e sei a posto. :p Se devi anche giocare una cpu con cache L3 è più indicata (Phenom II insomma, o Core i5). I core in più ti servono se devi usare programmi dove ti servono (ad esempio photoshop, programmi per encodare dvd/bd, ecc).
MisterJack
10-01-2010, 14:04
Dipende cosa ci devi fare... per cosa utilizzerai l'HTPC? Se la risposta è video, tv, blu-ray, ecc, allora prendi un qualsiasi x2 a basso consumo e sei a posto. :p Se devi anche giocare una cpu con cache L3 è più indicata (Phenom II insomma, o Core i5). I core in più ti servono se devi usare programmi dove ti servono (ad esempio photoshop, programmi per encodare dvd/bd, ecc).
Principalmente film, però vorrei anche giocare.. Al momento la TV è una HD-Ready, quindi la 4670 come scheda video va bene..
Però più avanti dovrei anche prendere una scheda tv in modo da registrare e guardare la tv.
Di programmi pesanti, a parte l'eventuale registrazione della tv, non dovrei eseguirne.
Che dici?
MJ
Lilunyel
10-01-2010, 15:54
Principalmente film, però vorrei anche giocare.. Al momento la TV è una HD-Ready, quindi la 4670 come scheda video va bene..
Però più avanti dovrei anche prendere una scheda tv in modo da registrare e guardare la tv.
Di programmi pesanti, a parte l'eventuale registrazione della tv, non dovrei eseguirne.
Che dici?
MJ
Mah, prenditi un Phenom II x2 o x3 e lo downvolti al max. ;)
Ci sono anche le versioni a basso consumo come il x3 705e (120€) o il x4 905e (150-160€).
Nella scelta del case valuta quindi le misure di una eventuale scheda video discreta. Io ho prestato molta attenzione a quel particolare xD
Come scheda TV una ottima è la Hvr-4000 della Hauppauge.
MisterJack
10-01-2010, 16:47
Mah, prenditi un Phenom II x2 o x3 e lo downvolti al max. ;)
Ci sono anche le versioni a basso consumo come il x3 705e (120€) o il x4 905e (150-160€).
Nella scelta del case valuta quindi le misure di una eventuale scheda video discreta. Io ho prestato molta attenzione a quel particolare xD
Come scheda TV una ottima è la Hvr-4000 della Hauppauge.
L'eventuale Phenom che avrei preso sarebbe stato appunto l'x3 705e, che lo pago 105€.. Mi sembra di aver visto che è più prestante rispetto al Athlon II x2 240 che avrei dovuto prendere e che ha bene o male lo stesso consumo.
Dovrei però vedere se il dissi stock basta, in caso più avanti lo cambio.. Ma con questo cambio di processore, la scheda madre va bene? È la MSI KA780GM.
Per la scheda TV, che prenderò in futuro, havevo già adocchiato la HVR-4000 o la sorella minore HVR-3000.
MJ
Lilunyel
10-01-2010, 18:38
L'eventuale Phenom che avrei preso sarebbe stato appunto l'x3 705e, che lo pago 105€.. Mi sembra di aver visto che è più prestante rispetto al Athlon II x2 240 che avrei dovuto prendere e che ha bene o male lo stesso consumo.
Dovrei però vedere se il dissi stock basta, in caso più avanti lo cambio.. Ma con questo cambio di processore, la scheda madre va bene? È la MSI KA780GM.
Per la scheda TV, che prenderò in futuro, havevo già adocchiato la HVR-4000 o la sorella minore HVR-3000.
MJ
http://eu.msi.com/index.php?func=prodcpu2&prod_no=1642&maincat_no=1
Vai tranquillo, al massimo dovrai aggiornare la bios della MoBo.
Per il dissi, quello stock è sicuramente sufficiente... dipende poi se per te è anche sufficientemente silenzioso. :)
MisterJack
10-01-2010, 21:47
Ok, ora c'è solo da vedere se ne vale la pena spendere di più per il processore.. Ora vedo un po' in giro e poi più avanti acquisterò.
Inizialmente pensavo di tenere il dissi stock, e poi in caso di cambiarlo con un altro.. Grazie : )
MJ
Sasuke@81
11-01-2010, 15:03
ragazzi ormai la mia config. è pronta ho solo qualche dettaglio da sistemare e chiedo il vostro aiuto:
case sono ormai orientato sullo zalman hd503...
cpu intel i530
scheda madre gigabyte h55
ram ddr 6gb
hd samsung 1tb
alimentatore 500W
lettore blue-ray
datemi un consiglio su che alimentatore scegliere, la mia priorità è il silenzio e l'efficienza...
come blue-ray quale prendo???
x le ram 6gb sono sprecati??? mi accontento di 4?
ertortuga
11-01-2010, 15:37
datemi un consiglio su che alimentatore scegliere, la mia priorità è il silenzio e l'efficienza...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=626550
Sasuke@81
11-01-2010, 15:53
si l'ho vista grazie e mi ispira il nexus 430W e l'enermax 500w...
secondo me 400W sono più che sufficienti non trovate anche se ci attacco molte periferiche usb tipo:
3 hd web cam mouse lettore sd ecc
e x la ram quanta ne serve con win 7???
ertortuga
11-01-2010, 15:59
e x la ram quanta ne serve con win 7???
Windows 7 richiede un minimo di 1GB@32bit 2GB@64bit:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/system-requirements
Sasuke@81
11-01-2010, 16:13
io adesso sto usando come htpc un portatile con win 7 ed un intel centrino duo t7200 e 2gb di ram e scheda video nvidia 7900gs e quando vedo un video a 720p e sta facendo la scansione antivirus ad esempio ogni tanto scatta considera che ho sempre programmi di file-sharing aperti...
quindi vorrei evitare che il pc nuovo faccia la stessa cosa con i film a 1080p, anche se penso che dipenda più dalla cpu che dalla ram...
poi devo considerare che nei 4gb di ram almeno 1gb è x la scheda video integrata, quindi me ne rimangono 3gb x il sistema che a quanto mi dici dovrebbero essere sufficienti...
caurusapulus
11-01-2010, 16:30
io adesso sto usando come htpc un portatile con win 7 ed un intel centrino duo t7200 e 2gb di ram e scheda video nvidia 7900gs e quando vedo un video a 720p e sta facendo la scansione antivirus ad esempio ogni tanto scatta considera che ho sempre programmi di file-sharing aperti...
quindi vorrei evitare che il pc nuovo faccia la stessa cosa con i film a 1080p, anche se penso che dipenda più dalla cpu che dalla ram...
poi devo considerare che nei 4gb di ram almeno 1gb è x la scheda video integrata, quindi me ne rimangono 3gb x il sistema che a quanto mi dici dovrebbero essere sufficienti...
Prova ad utilizzare dei codec che sfruttino la scheda video, mi pare che possano essere utilizzati dalla 7600 in su (io infatti ho la 7400 e non funzionano).
In questo modo alleggerisci di parecchio il carico sulla CPU e non dovresti avere grossi problemi anche a far andare un video HD fluido senza nessun problema.
in linux l'acc. hw per i video (tramite vdpau di nvidia) è possibile solo con schede dalla serie 8 in su.
Per quanto riguarda le ram, se hai scritto 6GB presumo siano 3 moduli da 2GB: in questo caso sia che la mb abbia 6 slot, sia che ne abbia 4, mettendo 3 moduli penso che perderai il dual channel. Secondo me è meglio o 4 o 8 GB.
Per l'alimentatore ti consiglio di stare su un corsair hx o enermax modu82+, entrambi modulari.
Anche quello che ho in firma te lo consiglierei, ma io lo ho preso in Germania ad un ottimo prezzo e qui non so a quanto si trova. La ventola e la sua collocazione sono studiate apposta per il massiomo silenzio. Ovviamente è modulare anch'esso.
Ciao a tutti, sono un niubbo del mondo HTPC e da qualche settimana mi sto informando per la progettazione del mio primo sistema.
Ho letto il topic e mi sono chiarito grosso modo le idee (purtroppo è più di qualche anno che non mi informo seriamente su cpu e chipset... sono rimasto ai tempi dell'nForce2 :cry: ).
Cercherò di spiegare quanto più dettagliatamente il mio progettino, sperando possiate darmi una mano ed evitare possibili errori di valutazione... le mie esigenze attualmente sono di avere un muletto sempre acceso (che ora è un p3 1000, 384mb di ram etc etc), un pc mio (praticamente solo applicazioni office) che è collegato, attraverso s-video, anche alla tv (32", sprovvista di hdmi) per visione film che si trova in salotto.
Il mio obbiettivo sarebbe di condensare tutto questo in un unico HTPC, da tenere in salotto (quindi necessariamente molto silenzioso per non essere disturbato durante la visione film).
La particolarità è che vorrei utilizzare VMware per ottenere un S.O. esclusivamente dedicato al multimedia (per ora forzatamente flussi SD, ma magari in futuro... oltre magari a una scheda SAT), mentre il S.O. di base mi funga da server e mio pc. L'hardware che ho attualmente in possesso (Barton 2500+, 1GB di ram...) non mi consente di fare grandi prove per quanto riguarda i requisiti hardware, quindi volevo chiedervi innazitutto se secondo voi un utilizzo simile si possa sposare con l'hardware da htpc.
Che ne pensate del mio progetto? Utopia? :mc:
unnilennium
12-01-2010, 11:28
L'eventuale Phenom che avrei preso sarebbe stato appunto l'x3 705e, che lo pago 105€.. Mi sembra di aver visto che è più prestante rispetto al Athlon II x2 240 che avrei dovuto prendere e che ha bene o male lo stesso consumo.
Dovrei però vedere se il dissi stock basta, in caso più avanti lo cambio.. Ma con questo cambio di processore, la scheda madre va bene? È la MSI KA780GM.
Per la scheda TV, che prenderò in futuro, havevo già adocchiato la HVR-4000 o la sorella minore HVR-3000.
MJ
controlla se la scheda supporta undervolt e di quanto, e poi ti consiglio di vagliare l'opportunità di prendere un quaqd c3, tipo il 945 che di base è 95w, ma undervoltando dovrebbe scendere molto... visto che è uno step avanti ai vari 905e e 710e che sono c2.
ciao a tutti...
cosa ne pensate di questa configurazione :
motherboard asrock A330ION
processore intel dual core atom 330 (1.60ghz)
hard disk green power 1tb
alimentatore power micro atx 380 power
scheda tv digitale terrestre
lettore blu ray o lettore dvd
quello che chiedo è la visione di contenuti full hd e la registrazione da tv...
ho visto che la scheda madre ha solo 1 attacco pc-express, esistono schede tv pci-ex? (io ne avrei una ma e solo pci....)
inoltre l'alimentatore ce l'ho già, riesco ad utilizzarlo?
nessuno?
Sasuke@81
13-01-2010, 10:54
x l'ali dipende che cosa hai, ti serve uno di quelli piccoli x quei case...
il processore non so se riesce a gestire i 1080p, mentre x i 720p non ci dovrebbero essere problemi...
cmq cerca qualche prova online, io non conosco bene quelle cpu anche se ce l'ho nel mio eepc:)
ertortuga
13-01-2010, 11:04
x l'ali dipende che cosa hai, ti serve uno di quelli piccoli x quei case...
il processore non so se riesce a gestire i 1080p, mentre x i 720p non ci dovrebbero essere problemi...
cmq cerca qualche prova online, io non conosco bene quelle cpu anche se ce l'ho nel mio eepc:)
infatti per quel compito è preposto il chipset ION di nVIDIA ;)
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A330ION
x l'ali dipende che cosa hai, ti serve uno di quelli piccoli x quei case...
l'ali è un micro atx, quindi per le dimensioni dovrebbe andare... non so per la silenziosità ma nel caso potrei cambiarlo...
a me basta sapere se i 380w bastano! :)
manuel_84
14-01-2010, 23:16
ho aggiornato la mia proposta di configurazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30455769#post30455769
:)
Mi sapete indicare qualche case simile all'Antec Fusion Remote? Ho sentito dire non e' un gran che.. Che ne pensate?
manuel_84
15-01-2010, 14:42
Mi sapete indicare qualche case simile all'Antec Fusion Remote? Ho sentito dire non e' un gran che.. Che ne pensate?
io lo stavo scegliendo e poi l'ho scartato x la scarsa qualità
meglio un nox live 2 se cerchi il frontalino e i tasti multimediali
io prenderò un silverstone gd05 tra poco, l'unico case a dimensioni veramente ridotte e ben areato, senza però telecomando e lcd
ramino008
17-01-2010, 15:35
Ragazzui, sempre in ambito case, anche io prependevo per un antec, ora mi è venuto il pallino del case con la piastra per la mobo rialzata in modo da tenere i cavi a scomparsa (si, sò che è una cavolata ma son fissato :fagiano: ) tipo il cm690 per intenderci. Di case per htpc con questa caratteristica sapete se ne esistono? l'ideale sarebbe uno che supporti le atx
Horizont
18-01-2010, 12:16
io stavo maturando l'idea di attendere questi altri pochi mesi (si spera) per comprarmi un nettop stile Acer Aspire Revo, Asus EeeBox o gli altri concorrenti Msi, Asrock, Zotac con ION 2 da attaccare con mount VESA ad un TV da 40" LCD tramite HDMI.
qualcosa stile questo
http://gigazine.jp/img/2009/04/21/aspire_revo/aspire_revo01.jpg
(però col pc a scomparsa dietro il tv :) )
come vi pare come idea? :D
Detto questo l'idea potrebbe dividersi in 2 rami
1)prezzo modico, consumo MODICO, prestazioni comunque da vedere con ION 2 (quindi nettop...tra quelli listati sopra)
2)prezzo maggiore, consumo MAGGIORE, prestazioni ottime (quindi farsi un HTPC del tipo di quelli in lista in prima pagina con conseguente capacità del sistema di reggere anche giochi in FULL HD)
io lo stavo scegliendo e poi l'ho scartato x la scarsa qualità
meglio un nox live 2 se cerchi il frontalino e i tasti multimediali
io prenderò un silverstone gd05 tra poco, l'unico case a dimensioni veramente ridotte e ben areato, senza però telecomando e lcd
bello il gd05, mi ci vorrebbe qualcosa di simile per ATX
gabriel1981
18-01-2010, 13:38
io stavo maturando l'idea di attendere questi altri pochi mesi (si spera) per comprarmi un nettop stile Acer Aspire Revo, Asus EeeBox o gli altri concorrenti Msi, Asrock, Zotac con ION 2 da attaccare con mount VESA ad un TV da 40" LCD tramite HDMI.
qualcosa stile questo
http://gigazine.jp/img/2009/04/21/aspire_revo/aspire_revo01.jpg
(però col pc a scomparsa dietro il tv :) )
come vi pare come idea? :D
Detto questo l'idea potrebbe dividersi in 2 rami
1)prezzo modico, consumo MODICO, prestazioni comunque da vedere con ION 2 (quindi nettop...tra quelli listati sopra)
2)prezzo maggiore, consumo MAGGIORE, prestazioni ottime (quindi farsi un HTPC del tipo di quelli in lista in prima pagina con conseguente capacità del sistema di reggere anche giochi in FULL HD)
scusate l'OT ma non ce l'ho fatta: certo una soluzione così carina...e poi tutti quei fili a vista!!!
Nascondili bene!!!
Fine OT..
ertortuga
18-01-2010, 13:51
Ulteriori dettagli sui nuovi modelli DirectX 11 di AMD
“Emergono le slide ufficiali che mostrano Radeon HD 5500 e Radeon HD 5400, le proposte di AMD dedicate alla fascia entry level del mercato”
Se nel caso di Radeon HD 5500 ci troviamo di fronte ad una scheda con raffreddamento attivo e dal layout low-profile, a ulteriore conferma delle prime immagine riportate settimana scorsa la soluzione più interessante sembra essere Radeon HD 5450. Sviluppata in modo completamente passivo, la nova proposta si presenta in grado di supportare HDMI 1.3a, andando a rappresentare una soluzione di sicuro interesse per i sistemi HTPC o di fascia bassa.
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/ulteriori-dettagli-sui-nuovi-modelli-directx-11-di-amd_31316.html
Emanuele86
18-01-2010, 14:44
urgono consigli su 2 componenti in modo da aggiornare un vecchio pc inutilizzato in modo da sfruttarlo come muletto-htpc-server:
La configurazione al momento è la seguente:
Amd Athlon xp 2600+
1,5gb ram
geforce 6800
scheda madre asus a7n8x deluxe
2 hdd uno da 160 e uno da 320 gb
ali da 520w(verra cambiato piu avanti)
Devo necessariamente cambiare gli hdd e la scheda grafica, con una low profile con porta agp, uscita hdmi e che abbia anche l'accellerazione video per gli mkv ed eventualemte bluray. COsa mi consigliate?
Come hdd sono propenso ad ordinare il western digital da 1tb green power.
Con la nuova scheda grafica il pc sara collegato in hdmi ad una tv sony40w4000.
fatevi avanti!
Horizont
18-01-2010, 15:26
scusate l'OT ma non ce l'ho fatta: certo una soluzione così carina...e poi tutti quei fili a vista!!!
Nascondili bene!!!
Fine OT..
ma perche OT?
io direi che sti nettop posson oanche considerarsi dei simil HTPC.
cmq lascia perdere i fili...quello scatolino nero che vedi vicino al revo è un server, una cosa in più
il revo è quello piccolo e l unica cosa che sporgerà sarà il filo di corrente e l hdmi che va al tel ma dato che lo attaccherei dietro alla TV, NULLA di NULLA rimarrebbe a vista :D
PS: comunque parlavo di ion 2
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/di-asus-il-primo-sistema-su-piattaforma-ion-2_31314.html
:D
però a me interessano i box non gli all in one
Sasuke@81
18-01-2010, 16:20
allora ragazzi sono appena andato al negozio e ho pronta la config:
Cpu intel i3 530 box
scheda madre gigabyte ga-h55m- usb3
mem. ddr 3 corsair 4gb pc1600 cl8
hd samsung sata2 32mb 1tb
combo dvd blu-ray lg nero
case zalman hd503 black
alimentatore enermax modu82+ 525W
dovrei essere intorno alle 750€
qualche consiglio o suggerimento???
grazie a tutti
urgono consigli su 2 componenti in modo da aggiornare un vecchio pc inutilizzato in modo da sfruttarlo come muletto-htpc-server:
La configurazione al momento è la seguente:
Amd Athlon xp 2600+
1,5gb ram
geforce 6800
scheda madre asus a7n8x deluxe
2 hdd uno da 160 e uno da 320 gb
ali da 520w(verra cambiato piu avanti)
Devo necessariamente cambiare gli hdd e la scheda grafica, con una low profile con porta agp, uscita hdmi e che abbia anche l'accellerazione video per gli mkv ed eventualemte bluray. COsa mi consigliate?
Come hdd sono propenso ad ordinare il western digital da 1tb green power.
Con la nuova scheda grafica il pc sara collegato in hdmi ad una tv sony40w4000.
fatevi avanti!
secondo me è inutile spendere soldi su questa conf;
prendi un am3 con chip 785g,2gb ddr3 se vuoi risparmiare e 1tb hd
Consumi molto meno, prestazioni molto alte e ti rivendi i tuoi vecchi componenti.
Oltre al fatto che è silenziosissima una conf come questa
allora ragazzi sono appena andato al negozio e ho pronta la config:
Cpu intel i3 530 box
scheda madre gigabyte ga-h55m- usb3
mem. ddr 3 corsair 4gb pc1600 cl8
hd samsung sata2 32mb 1tb
combo dvd blu-ray lg nero
case zalman hd503 black
alimentatore enermax modu82+ 525W
dovrei essere intorno alle 750€
qualche consiglio o suggerimento???
grazie a tutti
puoi risparmiare sull'ali prendendo un 425w avanzano anche se metterai una 5870 ;)
Sasuke@81
18-01-2010, 17:31
sarebbero 13€ in meno...
cmq è vero 525w non servono
Emanuele86
19-01-2010, 10:32
secondo me è inutile spendere soldi su questa conf;
prendi un am3 con chip 785g,2gb ddr3 se vuoi risparmiare e 1tb hd
Consumi molto meno, prestazioni molto alte e ti rivendi i tuoi vecchi componenti.
Oltre al fatto che è silenziosissima una conf come questa
come procesore quale consigli athlon o phenom? Budget max 150€, tenendo conto che gia ho case ali e lettori dvd
gabriel1981
19-01-2010, 12:39
come procesore quale consigli athlon o phenom? Budget max 150€, tenendo conto che gia ho case ali e lettori
dvd
pure la mobo hai? se devi rimanere in amd ti consiglio la serie 5. Se vuoi più potenza un 620 va bene!!
Se vai di intel il 530 è da paura!
Emanuele86
19-01-2010, 13:54
pure la mobo hai? se devi rimanere in amd ti consiglio la serie 5. Se vuoi più potenza un 620 va bene!!
Se vai di intel il 530 è da paura!
no dovrei prendere mobo con scheda grafica integrata, cpu, ram e hdd con un budget di 150€, come sistemi operativi poi mettero ubuntu server e windows 7
gabriel1981
19-01-2010, 13:58
no dovrei prendere mobo con scheda grafica integrata, cpu, ram e hdd con un budget di 150€, come sistemi operativi poi mettero ubuntu server e windows 7
con 150 euro tutta quella roba stai stretto...devi per forza andare su amd.
se ce la fai i 500 oppure se no non ti rimane che 245..
io però ti farei riflettere e spendere qualche decina di euro di più e prenderti un intel i3 530.
non sono un fanboy, ma è mille volte più performante...
Secondo voi una mobo come questa potrebbe essere adatta ad assemblare un htpc che mi faccia anche da server online 24/24h (quindi con un buon occhio ai consumi)?
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P43R1600Twins-WiFi
Mi piace perchè ha l'ICH10R, con possibilità quindi di fare un raid 1, e supporto anche alle memorie ddr3 (magari in futuro potrebbero essere più convenienti delle ddr2, come è già avvenuto con le ddr1)
Sto cercando i componenti usati (sul mercatino) per risparmiare e, sebbene fossi partito con l'idea di assemblare un amd su socket am3, la difficoltà nel trovare questi componenti mi sta spingendo verso le soluzioni Intel core2duo con questi dubbi:
- l'architettura 775 sta per essere abbandonata (in favore di i3-5-7). Da un lato permette di trovare molti più componenti, dall'altro mi sorgono dei dubbi sulla sua longevità
- consumi, qui consigliate sempre le soluzioni amd con tdp 45w, un Intel serie e2xxx, oppure e3-4-5 underclockato e undervoltato è paragonabile?
Ciao a tutti stavo leggendo le vostre configurazioni e volevo farne una anche io solo che non riesco a decidere....
A me serve un HTCP che sia in grado di vedere in maniera OTTIMA i blu-ray e non mi serve per giocarci...dev'esserci anche una scheda TV x il digitale terrestre e il satellitare di sky con cui sarei in grado di vedere anke i canali a pagamento..
Serve una scheda audio dedicata dato che collegherò un ampli della ONKIO?
Possibilmente la scheda madre deve supportare la RAM DDR2 a 800 Mhz.
Il case ho pensato al thermaltake Mozart cosi non devo x forza utilizzare i mini ATX
grazie mille
con 150 euro tutta quella roba stai stretto...devi per forza andare su amd.
se ce la fai i 500 oppure se no non ti rimane che 245..
io però ti farei riflettere e spendere qualche decina di euro di più e prenderti un intel i3 530.
non sono un fanboy, ma è mille volte più performante...
potresti postarmi una recensione a riguardo gentilmente?
non sono aggiornato...
150€ son pochi, ma se vai su amd e vendi le tue imho ci riesci
gabriel1981
19-01-2010, 14:44
potresti postarmi una recensione a riguardo gentilmente?
non sono aggiornato...
150€ son pochi, ma se vai su amd e vendi le tue imho ci riesci
Dai vuoi dirmi che il 530 non è performante? Lo si occa a 4ghz e va più di tutti i dual core e si avvicina a qualche quad...con consumi minimi!
Senti, ma lo vendi ancora il case? mi mandi un pm a riguardo!!
Emanuele86
19-01-2010, 22:55
a me interessa spendere poco non ho preferenze intel- amd o ati nvidia, per questo tipo di pc come detto prima mi interessa spendere il meno possibile anche perche questo pc sara abbandonato a se stesso:sofico:
Lilunyel
19-01-2010, 22:58
Dai vuoi dirmi che il 530 non è performante? Lo si occa a 4ghz e va più di tutti i dual core e si avvicina a qualche quad...con consumi minimi!
Senti, ma lo vendi ancora il case? mi mandi un pm a riguardo!!
Dipende dall'utilizzo che uno deve fare dell'htpc... se devi usarlo come semplice mediacenter, di una cpu occata a 4ghz non te ne fai niente e, anzi, consumi molto di più per il cavolo. Molto meglio a quel punto un AMD Athlon II x2 240e + MoBo AM3 con chipset 785. Se poi hai bisogno di una GPU discreta per usare un front-end più impegnativo (come può essere MediaPortal) allora compri una HD4670/5670 e sei a posto; bassi consumi e performance di tutto rispetto per quel che ti serve.
Diverso ancora se devi farti un htpc ANCHE PER GIOCARE. A quel punto però io non andrei proprio di i3, ma direttamente di i5... + gpu discreta come una bella HD5770 o 5850 (in attesa delle nuove nvidia perlomeno).
Anyway... anche a me non dispiacerebbe vedere dei benchmark per capire come si comportano gli i3 nel gaming. ;)
Sasuke@81
19-01-2010, 23:11
io prima volevo prendere un amd con 785G, poi ho visto questi nuovi i3 530 e ho deciso di prendere intel...
a parità di case e resto con intel e i530 spendo 50€ in più ma ho un sistema nettamente più performante, più economico sul fatto dei consumi (circa 30W in idle) :eek: :eek:
inoltre sistema audio e video integrati sono migliori del 785g almeno a quanto si legge dalle recensioni
Dipende dall'utilizzo che uno deve fare dell'htpc... se devi usarlo come semplice mediacenter, di una cpu occata a 4ghz non te ne fai niente e, anzi, consumi molto di più per il cavolo. Molto meglio a quel punto un AMD Athlon II x2 240e + MoBo AM3 con chipset 785.
Ne ero convinto pure io prima di vedere questo
http://www.tomshw.it/cont/articolo/risultati-efficienza/23531/16.html
Commenti? Io ci sono rimasto un po' male, soprattutto per quanto riguarda il consumo degli amd...
@Sasuke: come fai a spendere solo 50€ in più per un sistema i530 rispetto a un 785G?
Sasuke@81
19-01-2010, 23:19
cmq le schede madri costano uguali dalle 60 alle 110€ o anche di più dipende da quello che prendi...
la cpu intel costa 100€ contro i 50€ degli amd 245
ddr 3 e tutto il resto uguale...
se cerchi in rete ci sono delle prove dove lo confrontano anche con i chip integrati nvida e amd consumi compresi...
sono stati proprio i consumi a farmi propendere per intel visto che ho il pc acceso 24h su 24 quindi in idle se consuma poco è meglio e intel qui è molto avanti rispetto ad amd ;)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/consumi/23531/15.html
considera che qui hanno usato un i5 che dovrebbe consumare di più ed un 240e con tdp di 45W che consuma meno dei 245 che sono 65W e guarda che differenza
MisterJack
19-01-2010, 23:57
scusate l'OT ma non ce l'ho fatta: certo una soluzione così carina...e poi tutti quei fili a vista!!!
Nascondili bene!!!
Fine OT..
Ahahah, ho pensato anche io a quei cavi XD
Comunque, considerando i prezzi, secondo te vale la pena spendere di più per prendere un Phenom II x3 705 (105€ circa) oppure un i3 (con conseguente cambio mobo) rispetto ad un Athlon II x2 240 (poco meno di 60€)?
MJ
penso di stare anche io su intel.
Esistono dei case per htpc con un minimo di display che ti consenta di leggere info sul brano anche senza TV accesa (senza spendere una follia però)?
Esistono teleconandi e tastiere bluetooth da usare con il mediacenter?
Vorrei farci anche qualche gioco, ma penso comunque ad una scheda madre tutto integrato.
grazie per ogni suggerimento
gabriel1981
20-01-2010, 01:03
io prima volevo prendere un amd con 785G, poi ho visto questi nuovi i3 530 e ho deciso di prendere intel...
a parità di case e resto con intel e i530 spendo 50€ in più ma ho un sistema nettamente più performante, più economico sul fatto dei consumi (circa 30W in idle) :eek: :eek:
inoltre sistema audio e video integrati sono migliori del 785g almeno a quanto si legge dalle recensioni
QUOTONEEEEEE anche io idem
cmq le schede madri costano uguali dalle 60 alle 110€ o anche di più dipende da quello che prendi...
la cpu intel costa 100€ contro i 50€ degli amd 245
ddr 3 e tutto il resto uguale...
se cerchi in rete ci sono delle prove dove lo confrontano anche con i chip integrati nvida e amd consumi compresi...
sono stati proprio i consumi a farmi propendere per intel visto che ho il pc acceso 24h su 24 quindi in idle se consuma poco è meglio e intel qui è molto avanti rispetto ad amd ;)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/consumi/23531/15.html
considera che qui hanno usato un i5 che dovrebbe consumare di più ed un 240e con tdp di 45W che consuma meno dei 245 che sono 65W e guarda che differenza
ARIQUOTONEEEE
Ahahah, ho pensato anche io a quei cavi XD
Comunque, considerando i prezzi, secondo te vale la pena spendere di più per prendere un Phenom II x3 705 (105€ circa) oppure un i3 (con conseguente cambio mobo) rispetto ad un Athlon II x2 240 (poco meno di 60€)?
MJ
brutti vero?? Per quanto riguarda i prezzi conviene intel per 2 motivi:
in primis perchè è un prodotto nuovo, e resterà per un bel pò rispetto ad un amd ormai "vecchiotto" (sempre se così si può parlare..ma ti ci portano!!)
l'athlon è perfetto per una cosa: riprodurre BD e internet. stop. Alcuni giochi...ma non un granchè..
i3 invece è:
nuovo
le mobo costano uguale
il fronte video integrato è migliore
conusma di meno essendo un 32nm
è più potente
e....ecco la cosa più bella: É DI UNA VERSATILITA' UNICA! Mi spiego meglio:
se voglio un htpc h24 lo lascio a default, senza scheda video...e va alla grande, senza intoppi e consumo di meno. (ora qui è uguale al 245 sebbene consumi di meno).
Poi un giorno mi prende la scimmia (e ci prende lo sappiamo :fagiano: :fagiano: ) di volerci giocare...bene, no problem, ci infilo una discreta, lo occo un po et voila!!! Un bel dual core che va come un e8600...ma com consumi inferiori...soprattutto in idle...
inoltre...con questa cpu, mi paro se a breve (da qui ad un anno, anno e mezzo) voglio un procio più performante dato che magari i bd saranno più pesanti o addirittura ci vorrano di 3d...
e tutto questo senza cambiare procio...
la versatilità è tutto in un mondo dove non fai in tempo a predere una cosa che già esce quella nuova!!
POI OVVIAMNETE il tutto IMHO!!!!!!
Ciaoooo
gabriel1981
20-01-2010, 01:08
Dipende dall'utilizzo che uno deve fare dell'htpc... se devi usarlo come semplice mediacenter, di una cpu occata a 4ghz non te ne fai niente e, anzi, consumi molto di più per il cavolo.
l'i3 occato a 4gigi sai quanto consuma in idle? meno di 10w di più rispetto al default...
Molto meglio a quel punto un AMD Athlon II x2 240e + MoBo AM3 con chipset 785. Se poi hai bisogno di una GPU discreta per usare un front-end più impegnativo (come può essere MediaPortal) allora compri una HD4670/5670 e sei a posto; bassi consumi e performance di tutto rispetto per quel che ti serve.
Anche con l'i3 530 puoi fare tutto questo...
Diverso ancora se devi farti un htpc ANCHE PER GIOCARE. A quel punto però io non andrei proprio di i3, ma direttamente di i5... + gpu discreta come una bella HD5770 o 5850 (in attesa delle nuove nvidia perlomeno).
e perchè di i5????? Costa di più, scalda di più consuma di più....vantaggi rispetto a i3? Zero o minimali...
un i3 a 4ghz va come un i5 661...ma costa quasi la metà...e consuma meno...anche a 4ghz...
i5 non serve per giocare e htpc insieme... i3 sì!!!
in primis perchè è un prodotto nuovo, e resterà per un bel pò rispetto ad un amd ormai "vecchiotto" (sempre se così si può parlare..ma ti ci portano!!)
Ecco, io non sono aggiornato sulle roadmap di Intel ma la presenza dei due socket, 1156 e 1366, mi fa essere alquanto sospettoso... non è che il 1156 è destinato a diventare obsoleto in breve tempo???
gabriel1981
20-01-2010, 10:57
Ecco, io non sono aggiornato sulle roadmap di Intel ma la presenza dei due socket, 1156 e 1366, mi fa essere alquanto sospettoso... non è che il 1156 è destinato a diventare obsoleto in breve tempo???
Anche io non conosco bene la roadmap intel ma:
il 1366 resterà fino al 2011/12 dato che ospiterà i 6 core enth.
mentre per il 1156 non so che dirti...ma una cosa ti dico, se devi farti il pc ora fallo ora e basta...le cpu a 32nm sono appena uscite (amd si presenterà fra un anno circa..)..
Poi è ovvio che se non hai necessità allora ok...ma snobbare un processo produttivo appena uscito perchè il socket potrebbe diventare obsoleto...nahhh
E' vero che è appena uscito e non è il ragionamento più corretto preoccuparsi della sua possibile futura obsolescenza. Ma sappiamo anche che comprare componenti top di gamma alla loro uscita li espone ad una svalutazione molto maggiore, e a fronte di questo, diciamo, sforzo economico vorrei evitare di ritrovarmi tra le mani il successore del socket 423 Intel (per chi se lo ricorda quello che andava abbinato alle rimm....)
PS: ma possibile che non esista una scheda madre con chipset H55 che abbia il raid?!? L'unica che ho trovato è la ecs p55h-a ma non supporta la grafica integrata della cpu!!!
gabriel1981
20-01-2010, 11:33
E' vero che è appena uscito e non è il ragionamento più corretto preoccuparsi della sua possibile futura obsolescenza. Ma sappiamo anche che comprare componenti top di gamma alla loro uscita li espone ad una svalutazione molto maggiore, e a fronte di questo, diciamo, sforzo economico vorrei evitare di ritrovarmi tra le mani il successore del socket 423 Intel (per chi se lo ricorda quello che andava abbinato alle rimm....)
infatti il 530 non è il top di gamma...ma l'entry level...e di svalutazione ne vedo, ma poca!
Anche io non conosco bene la roadmap intel ma:
il 1366 resterà fino al 2011/12 dato che ospiterà i 6 core enth.
mentre per il 1156 non so che dirti...ma una cosa ti dico, se devi farti il pc ora fallo ora e basta...le cpu a 32nm sono appena uscite (amd si presenterà fra un anno circa..)..
Poi è ovvio che se non hai necessità allora ok...ma snobbare un processo produttivo appena uscito perchè il socket potrebbe diventare obsoleto...nahhh
Quoto in pieno! E poi comunque qualsiasi cosa puoi comprare tra massimo sei mesi sarà obsoleta! Io ormai sono convinto che bisogna valutare solo ed esclusivamente in base alle proprie necessità ;)
Dipende quanto obsoleta... le schede madri con il p35 che sono uscite quasi 3 anni fa possono montare gli ultimi quad. Magari non avranno le prestazioni delle p55 ma non le avrei date per completamente obsolete 6 mesi dopo la loro uscita.
L'i530 sarà anche un entry level ma il costo non è affatto tale, almeno per le mie tasche.
E' vero che bisogna guardare alle proprie esigenze, però due conti in tasca io me li faccio: gli i530 mi piacciono per l'architettura nuova e i consumi decisamente bassi che proprio non mi aspettavo, d'altro canto le capacità elaborative di amd, ad un costo decisamente più contenuto, attualmente potrebbero soddisfarmi.
Dipende quanto obsoleta... le schede madri con il p35 che sono uscite quasi 3 anni fa possono montare gli ultimi quad. Magari non avranno le prestazioni delle p55 ma non le avrei date per completamente obsolete 6 mesi dopo la loro uscita.
L'i530 sarà anche un entry level ma il costo non è affatto tale, almeno per le mie tasche.
E' vero che bisogna guardare alle proprie esigenze, però due conti in tasca io me li faccio: gli i530 mi piacciono per l'architettura nuova e i consumi decisamente bassi che proprio non mi aspettavo, d'altro canto le capacità elaborative di amd, ad un costo decisamente più contenuto, attualmente potrebbero soddisfarmi.
Ma infatti io non dico che non siano adatte all'utilizzo, anzi tutt'altro; io fino a quest'estate avevo ancora un Pentium 4 2.8GHz con 512Kb di chache e 1Giga di RAM DDR400!
Dico solo che se pensi a che ritmo escono le tecnologie è assurdo pensare di poterci stare dietro e bisogna valutare solo in base alle applicazioni che si usano, questa è la mia filosofia; comprendo che può essere sbagliata e altamente opinabile :D
Poi ovvio se si riesce a trovare qualcosa che possa essere anche potenziato a piccoli passi meglio, ma oggi è sempre più complicato...
Cmq. tra AMD ed Intel non ci penserei tanto su: Intel tutta la vita! :D
Il mio pc attuale, che uso ogni giorno, è un Barton 2500+ su nForce2: non sono quello che ricerca l'aggiornamento ogni mese per avere il top del mercato!
Ma secondo me il successo di una piattaforma è decisamente correlata alla sua longevità, e viceversa: guardiamo il 775 o il socket A. La presenza contemporanea di due socket diversi da parte della stessa casa invece mi fa storcere un po' il naso. E sottolineo come le prove che ho letto mi abbiano stupito per le prestazioni dell'i5, incasinandomi decisamente nella scelta.
Ripropongo la domanda che forse si è persa: ma possibile non esista nessuna mobo H55 con supporto al raid e alla gpu integrata nel processore?
MisterJack
20-01-2010, 15:15
@Gabriel, scusa ma non sapevo che messaggio quotare (ed era lungo). Comunque col mio HTPC qualche giochino lo vorrei far girare però, come scheda video uso la 4670 visto che sono bloccato ad una risoluzione HD Ready.
Non penso di cambiare TV (e di conseguenza scheda video prima di due tre anni), quindi vale ancora la pensa passare ad un i3?
MJ
x tutti i fanboy intel...
http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7505
Pentium G6950+H55 VS AthlonII+785G
ecco le conclusioni:
"AMD integrated platform is still better"
+ tardi me la leggo con calma!
ramino008
20-01-2010, 18:03
@khael
a me sembra che hai scritto un pò in maniera avventata, se leggi meglio vedrai che nella pagina finale i risultati dei test sono equivalenti o quasi:)
@khael
a me sembra che hai scritto un pò in maniera avventata, se leggi meglio vedrai che nella pagina finale i risultati dei test sono equivalenti o quasi:)
infatti ho scritto che più tardi me lo leggo ;)
cmq sia si evince che le prestazioni sono su per giù le stesse (con un +/- 10%) tranne che con i giochi dove forse le prestazioni son peggiori.
Come longevità siamo secondo me uguali...
L'unica cosa che intel costa leggermente di piu' a fronte di una 10ina (al max) di w in meno di consumo.
Per quanto riguarda amd, vince sull'espandibilità :)
ciao
x tutti i fanboy intel...
http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7505
Pentium G6950+H55 VS AthlonII+785G
Grazie, ero proprio alla ricerca di qualche info su sto G6950, che costa un 25€ circa in meno dell'i3...
Letta ora, qualcuno può chiarirmi questo dubbio?
A questa pagina (http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7505&pageid=6577) dicono che G6950 non include completamente il Clear Video HD quali "decodifica di doppi stream video, doppi stream audio, Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio e così via"... sono funzioni realmente utili di cui si può sentire la mancanza?
E come mai una differenza così pesante tra casino royale e matrix (dal 4% si passa al 17%, mentre amd rimane pressochè costante)?
http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7505&pageid=6592
Comunque bello, una recensione pro-am3... casino sempre più totale!
ramino008
21-01-2010, 13:37
@khael
e non sai quanto rosico che amd perde nei consumi :muro:
Sasuke@81
22-01-2010, 17:59
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3724
;)
@khael
e non sai quanto rosico che amd perde nei consumi :muro:
dove stanno i consumi?
non riesco a trovarli :(
Sasuke@81
22-01-2010, 19:11
penso si riferisse a quello che si legge nelle altre recensioni...
ramino008
22-01-2010, 21:41
Si, non l'ho specificato, chiedo venia :D
Le comparative sui consumi sono indicati in altre recensioni :)
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3724
;)
Magari se n'è già discusso... ma come si spiega che il 550BE di amd consumi più di un E8600? Che sia davvero colpa del procio o sono chipset e scheda madre a fare le bizze secondo voi?
ramino008
23-01-2010, 10:56
Io mi son posto la stessa domanda però sul 240e (spero di non aver sbagliato siglia, intendo il procio con il tdp da 45w). Penso sia colpa delle mobo, ho visto alcuni screen su un altro sito in cui il processore andava a default a 1.4v :doh:
Se non sbaglio ne basta molto meno di corrente per questi processori, magari le funzioni di risparmio energetiche amd non sono sfruttate bene dalle schede madri al contrario di intel.
Siono felice se qualcuno più ferrato dice la sua, anche perchè in ambito htpc, il consumo è importante (anche per un fattore rumore\calore) e ripiegare su atom sinceramente preferisco evitare:fagiano:
Ragazzi, vorrei il vostro parere su questa configurazione che avrei messo a punto per il mio htpc-server 24/24h-pc per applicazioni office:
- AMD Sempron 140 AM3 1MB (2,7GHz) 45W Box
- ASROCK M3A785GXH/128M AM3
- 2 x 1GB DDR3 1333 Kingston
- 2 x Samsung SpinPoint F1 320GB 7200 SATA 16MB HD322HJ (da mettere in RAID 1)
- SONY-NEC OPTIARC AD7241S-0B BLACK OEM 24X24X12X LIGHTSCRIBE
- SCYTHE Shuriken Rev.B SCSK-1100
- ENERMAX 385W PRO 82+ EPR385AWT
Nel scegliere i componenti ho tenuto conto del consumo e, purtroppo, pure del portafoglio... i WD GreenPower sono davvero molto migliori dei Samsung che ho indicato? Come case vorrei trovare una soluzione atx, per cui non dovrei avere problemi di spazio con il dissipatore: questo Scythe sapete com'è? Il dissy box è proprio inusabile vero?
Con tutto dovrei stare sotto ai 300€ case escluso, che vi sembra?
vorrei fare un mini pc da usare anche come stazione tv e audio, è possibile collegare il pc all'amplificatore stereo? se si che scheda audio mi servirebbe?
con 500€ di budget esce qualcosa di silenzioso e compatto? non mi interessa il 5.1 ma solo stereo e vorrei vedere il digitale terrestre.
grazie
Dunque, ho provato a spulciare il 3d ma non ne ho cavato un ragno dal buco...
In sostanza vorrei assemblare un nuovo PC dedicato in maniera ESCLUSIVA alla riproduzione di contenuti video anche/soprattutto full HD senza il benchè minimo tentennamento :read: , e come decoder/registratore digitale terrestre. Naturalmente verrà dotato di lettore blu ray...
Detto questo, il requisito più importante è il costo, che deve essere il più basso possibile!
Non me ne frega niente del case stiloso, l'estetica va in ultimissimo piano! Nemmeno lo spazio rappresenta un problema.
Vorrei evitare i sistemi dotati di Atom perchè secondo me è troppo limitante (correggetemi se sbaglio).
Chi si fa avanti?
DartBizu
01-02-2010, 19:34
Salve ragazzi :)
Credo mi si sia fritta la scheda madre e visto che non mi sono tenuto informato vorrei sapere quale scheda madre viene consigliata per un HTPC!
Quella che presumibilmente si è eclissata era una Gigabyte ma78gm-s2h, vorrei recuperare la CPU (amd 4850) e le ram DDR2.
Esiste ancora una remota possibilità che sia partito l'ali e allora vi chiedo cosa si può prendere che sis silenzioso e possibilmente modulare :stordita:
Sasuke@81
01-02-2010, 19:58
Post editato
ertortuga
01-02-2010, 20:09
Esiste ancora una remota possibilità che sia partito l'ali e allora vi chiedo cosa si può prendere che sis silenzioso e possibilmente modulare :stordita:
Alimentatore ultra silenzioso quale prendere? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=626550)
nicola.ss4
03-02-2010, 13:34
salve a tutti :D
spero di postare nel thread giusto
cercherei consigli perché vorrei autocostruirmi un piccolo pc per
:read:
- navigare
- guardare film FullHD (da disco o internet)
- guardare dvb-t (anche HD quando uscirà) e magari anche registrare dallo stesso
- NAS
- download torrent e mulo
- acceso sempre (o quasi)
il tutto spendendo il meno possibile contando il solo hardware (300-400euro) :rolleyes:
girovagando tra siti, forum e altro ho pensato ad una config tipo la seguente:
:read:
- ASUS AT3N7A-I Intel Atom 330 ION
- DDR 2GB DDR2 800 Pc-6400 Kingston
- HAUPPAUGE Scheda tuner TV PCI Hybrid WinTV-HVR-1100 - T
- HD intel 40GB (per win 7 Home Premium)
- HD WESTERN DIGITAL Caviar Green 1TB oppure SAMSUNG 1,5 TB EcoGreen F2 HD154UI 5400RPM (per archivio e rete)
secondo voi può andare come config?
ho letto anche della prossima uscito di ION2, ma non ho capito bene quando :stordita: ;
io non fretta a riguardo, certo è che prima acquisto più contento sono, ma secondo voi meglio aspettare?
grazie a chiunque mi risponda :)
ho la possibilità di attacare il mio pc (in firma) al mio plasma 42'' hd ready... Volevo prendere un lettore blu ray ed entrare nel mondo dell'hd. Secondo voi come potenza il pc ce la fa? posso andare tranquillo?
Direi proprio di sì, anche se fosse full hd. Però essendo solo hd non godi appieno della qualità del bd.
Post editato
Direi proprio di sì, anche se fosse full hd. Però essendo solo hd non godi appieno della qualità del bd.
ma faccio un bel salto rispetto ai dvd-9??
nicola.ss4
05-02-2010, 13:09
salve a tutti :D
spero di postare nel thread giusto
cercherei consigli perché vorrei autocostruirmi un piccolo pc per
:read:
- navigare
- guardare film FullHD (da disco o internet)
- guardare dvb-t (anche HD quando uscirà) e magari anche registrare dallo stesso
- NAS
- download torrent e mulo
- acceso sempre (o quasi)
il tutto spendendo il meno possibile contando il solo hardware (300-400euro) :rolleyes:
girovagando tra siti, forum e altro ho pensato ad una config tipo la seguente:
:read:
- ASUS AT3N7A-I Intel Atom 330 ION
- DDR 2GB DDR2 800 Pc-6400 Kingston
- HAUPPAUGE Scheda tuner TV PCI Hybrid WinTV-HVR-1100 - T
- HD intel 40GB (per win 7 Home Premium)
- HD WESTERN DIGITAL Caviar Green 1TB oppure SAMSUNG 1,5 TB EcoGreen F2 HD154UI 5400RPM (per archivio e rete)
secondo voi può andare come config?
ho letto anche della prossima uscito di ION2, ma non ho capito bene quando :stordita: ;
io non fretta a riguardo, certo è che prima acquisto più contento sono, ma secondo voi meglio aspettare?
grazie a chiunque mi risponda :)
up
up
mi sa che sto thread è per le domande, se trovi quello per le risposte fammi un fischio :asd:
Snake156
05-02-2010, 13:38
salve a tutti :D
spero di postare nel thread giusto
cercherei consigli perché vorrei autocostruirmi un piccolo pc per
:read:
- navigare
- guardare film FullHD (da disco o internet)
- guardare dvb-t (anche HD quando uscirà) e magari anche registrare dallo stesso
- NAS
- download torrent e mulo
- acceso sempre (o quasi)
il tutto spendendo il meno possibile contando il solo hardware (300-400euro) :rolleyes:
girovagando tra siti, forum e altro ho pensato ad una config tipo la seguente:
:read:
- ASUS AT3N7A-I Intel Atom 330 ION
- DDR 2GB DDR2 800 Pc-6400 Kingston
- HAUPPAUGE Scheda tuner TV PCI Hybrid WinTV-HVR-1100 - T
- HD intel 40GB (per win 7 Home Premium)
- HD WESTERN DIGITAL Caviar Green 1TB oppure SAMSUNG 1,5 TB EcoGreen F2 HD154UI 5400RPM (per archivio e rete)
secondo voi può andare come config?
ho letto anche della prossima uscito di ION2, ma non ho capito bene quando :stordita: ;
io non fretta a riguardo, certo è che prima acquisto più contento sono, ma secondo voi meglio aspettare?
grazie a chiunque mi risponda :)
vsto il budget direi che può andare, in alternativa un amd regor con relativa mobo
Ragazzi vorrei un consiglio, la scheda tv più economica indicata nel thread costa 75€, per me sono decisamente troppi, su quale scheda mi posso orientare? Il requisito minimo è che mi consenta di registrare la tv
Per darvi un'idea di quello che sto combinando, (sto raccattando pezzi di pc miei e di amici), al momento posseggo:
AMD Sempron 3200+ (single core 1,8GHz, in fin dei conti Atom è lì lì :))
Asus M2V-MX SE (con vga integrata VIA delta chrome, ma penso proprio di comprare una scheda video appena decente)
1Gb DDR2 800 Kingston
Un comune case middle tower+altrettanto comune alimentatore (il case prima o poi lo comprerò)
Tutto ciò a costo zero 'un si butta via nulla eh :D :D Manca solo il lettore ottico
mi sa che sto thread è per le domande, se trovi quello per le risposte fammi un fischio :asd:
:p sono d'accordo con te!!
:D
Sasuke@81
05-02-2010, 20:29
Ragazzi vorrei un consiglio, la scheda tv più economica indicata nel thread costa 75€, per me sono decisamente troppi, su quale scheda mi posso orientare? Il requisito minimo è che mi consenta di registrare la tv
Per darvi un'idea di quello che sto combinando, (sto raccattando pezzi di pc miei e di amici), al momento posseggo:
AMD Sempron 3200+ (single core 1,8GHz, in fin dei conti Atom è lì lì :))
Asus M2V-MX SE (con vga integrata VIA delta chrome, ma penso proprio di comprare una scheda video appena decente)
1Gb DDR2 800 Kingston
Un comune case middle tower+altrettanto comune alimentatore (il case prima o poi lo comprerò)
Tutto ciò a costo zero 'un si butta via nulla eh :D :D Manca solo il lettore ottico
Post editato
thorndyke
06-02-2010, 22:32
piccolo pc per
:read:
- navigare
- guardare film FullHD (da disco o internet)
- guardare dvb-t (anche HD quando uscirà) e magari anche registrare dallo stesso
- NAS
- download torrent e mulo
- acceso sempre (o quasi)
il tutto spendendo il meno possibile contando il solo hardware (300-400euro)
Io ho appena ordinato lo zino hd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2108425
e la logitech dinovo mini per comandarlo a distanza (è in offerta da fnac).
Adesso cercavo di capire come fare a farlo diventare un videoregistratore. Mi servirebbe un dispositivo usb che acquisisca i segnali tv del digitale terrestre e con in + un ingresso per i segnali analogici (decoder sky).
C'è un programma semplice per windows 7 che consente di impostare una registrazione ad un certo orario (anche a pc spento o in stand-by)?
Sasuke@81 e chinook siete sospesi 3gg.
Da regolamento non sono permessi post stile mercatino e/o ricordare link in firma a vendite.
Parlare di configurazioni è permesso... ma non deve essere un'occasione per fare pubblicità alle proprie vendite!
ci riprovo, stavolta ho meno richieste :D
ho deciso il case
-Silverstone SUGO SG05
http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/zoom/94208_big.jpg
così riesco a riciclare qualche componente, hd4850 e scheda audio theatron agrippa 7.1
mi servirebbe il consiglio per mobo+processore, il case può alloggiare mobo Mini-DTX / Mini-ITX e PSU SFX , che prendere per avere buone prestazioni?
ultima cosa, che scheda tv per vedere il digitale terrestre? Serve l'alloggio per un eventuale scheda?
grazie
Disagiato
16-02-2010, 13:05
io stavo maturando l'idea di attendere questi altri pochi mesi (si spera) per comprarmi un nettop stile Acer Aspire Revo, Asus EeeBox o gli altri concorrenti Msi, Asrock, Zotac con ION 2 da attaccare con mount VESA ad un TV da 40" LCD tramite HDMI.
qualcosa stile questo
http://gigazine.jp/img/2009/04/21/aspire_revo/aspire_revo01.jpg
(però col pc a scomparsa dietro il tv :) )
come vi pare come idea? :D
Detto questo l'idea potrebbe dividersi in 2 rami
1)prezzo modico, consumo MODICO, prestazioni comunque da vedere con ION 2 (quindi nettop...tra quelli listati sopra)
2)prezzo maggiore, consumo MAGGIORE, prestazioni ottime (quindi farsi un HTPC del tipo di quelli in lista in prima pagina con conseguente capacità del sistema di reggere anche giochi in FULL HD)
mah guarda... di sicuro ion 2 sarà più performante, ma cmq ion 1 è eccezionale per film e etc, giochi non lì ho ancora provati, ma per quello ho la ps3...
in firma c'è il mio pc che stà di fianco alla tv;)
Ciauzzz a tutti, sto cercando un case micro atx HTPC oriented :D. Attualmente posseggo un cubo.
Il modello a cui sono interessato è l'Antec Fusion Remote. Leggendo qua nel topic non ne parlate per niente bene.
Ma i materiali sono così scadenti? Purtroppo non ho modo di vederlo dal vivo.
Alternative?
Grazie mille
Ciauzz
greensheep
24-02-2010, 12:11
ciao a tutti, non c'è una sezione apposta per questa mia domanda quini provo a farla qui.
Secondo voi e le vostre esperienze quale è il miglior software per un htpc?
Che ha una buona gestione di filmati, musica e foto, ben organizzato e fluido?
jonname84
24-02-2010, 12:56
Mediaportal è sicuramente valido, è free e gode di una vasta comunity che crea skin e programmini da inserire come add-on, inoltre trovi una splendida guida e delle ottime spiegazioni su come utilizzarlo sul forum affiliato AVmagazine! :D
Spero di essere stato d'aiuto!
greensheep
24-02-2010, 13:12
Mediaportal è sicuramente valido, è free e gode di una vasta comunity che crea skin e programmini da inserire come add-on, inoltre trovi una splendida guida e delle ottime spiegazioni su come utilizzarlo sul forum affiliato AVmagazine! :D
Spero di essere stato d'aiuto!
mmm quindi tu mi consigli mediaportal ora mi informo un po vediamo se su google trovo qualche video dimostrativo.
poi altre alternative?
Snake156
24-02-2010, 13:55
qualche pagina dietro era stato postato il banner di un sf, prova a cercare
Lucky Black
25-02-2010, 08:41
Budget 400-500€
Uso
Visione BluRay, divx , MKV e navigazione internet
cosa comprare ??
Budget 400-500€
Uso
Visione BluRay, divx , MKV e navigazione internet
cosa comprare ??
stanno per uscire i nuovi 890g, fossi in te aspetterei un po ;)
ciao
thorndyke
25-02-2010, 13:36
Budget 400-500€
Uso Visione BluRay, divx , MKV e navigazione internet
cosa comprare ??
dai un'occhiata al thread sul dell zino hd
Snake156
26-02-2010, 07:17
Budget 400-500€
Uso
Visione BluRay, divx , MKV e navigazione internet
cosa comprare ??
o come ha detto khael attendi oppure vai di solita config con regor
o come ha detto khael attendi oppure vai di solita config con regor
;)
al momento aspetterei cmq....
Disagiato
26-02-2010, 07:45
Budget 400-500€
Uso
Visione BluRay, divx , MKV e navigazione internet
cosa comprare ??
ti consiglio di aspettare perchè stanno uscendo gli ION 2...
già cmq lo ion 1 (io ho la zotac in firma) è molto prestante, e problemi non ne ho..
un buon prodotto molto completo è l'asrock 330 ion, e di sicuro, visto che esce ion 2 penso che questa marca faccia di sicuro qualcosa, visto che ne hanno venduti un sacco. la mia configurazione in firma ho speso sui 300 in tutto,ma senza lettore br (ho la ps3)
Loutenr1
26-02-2010, 22:24
Ciao a tutti. A me invece servirebbe un htpc da controllare in remoto. Esiste qualcosa di già pronto o devo assemblarlo da me?
Thx :)
Disagiato
27-02-2010, 06:14
Ciao a tutti. A me invece servirebbe un htpc da controllare in remoto. Esiste qualcosa di già pronto o devo assemblarlo da me?
Thx :)
:rolleyes: c'è l'asrock 330 ion già col suo telecomando.. se non erro... dovrebbe essere assemblato parzialmente.. bisogna che chiedi magari a chi c'è l'ha... c'è un post "asrock 330 ion" sul forum..;)
thorndyke
27-02-2010, 11:36
Ciao a tutti. A me invece servirebbe un htpc da controllare in remoto. Esiste qualcosa di già pronto o devo assemblarlo da me?
Dell zino hd, controlla il thread ufficiale.
Con teamviewer puoi controllarlo da un altro pc, e con la mini tastiera logitech dinovo mini diventa un bel mediacenter da salotto.
Loutenr1
28-02-2010, 20:28
:rolleyes: c'è l'asrock 330 ion già col suo telecomando.. se non erro... dovrebbe essere assemblato parzialmente.. bisogna che chiedi magari a chi c'è l'ha... c'è un post "asrock 330 ion" sul forum..;)
Perchè la faccina? Non è un prodotto valido?
Dell zino hd, controlla il thread ufficiale.
Con teamviewer puoi controllarlo da un altro pc, e con la mini tastiera logitech dinovo mini diventa un bel mediacenter da salotto.
No, mi serve proprio che si possa accendere con telecomando
thorndyke
28-02-2010, 20:59
mi serve proprio che si possa accendere con telecomando
io lo accendo con la dinovo mini che è bluetooth, ma volendo puoi prendere un sistema ad infrarossi
ciao a tutti ragazzi, avevo già aperto un thread e solo adesso noto questo più specifico. posseggo da poco una tv toshiba 46" modello 46sv685d full hd full led, a cui ho da poco affiancato mysky hd. l'ultimo tassello sarebbe quello di un bell htpc, visto che tutti i file che scarico in alta definizione sia la mia ps3, che la 360 non li digeriscono bene. insomma la mia idea sarebbe quella di creare una vera e propria stazione multimediale in grado di riprodurre senza alcun tipo di problema, video immagini musica (magari messi incondivisione con gli altri miei pc della casa). purtroppo sono nuovo a questo mondo e avrei bisogno di aiuto. prima di tutto ho visto che molti accoppiano sempre schede varie di acquisizione e schede tv. mi chiedo: è utile per me qualcosa del genere? avendo myskyhd e decoder digitale terrestre integrato? detto ciò, vi posto un abbozzo di configurazione:
LC-POWER Prophecy2 LC8750II 750W 14cm V2.x rt € 77,50
Samsung SpinPoint F1 500Gb SATA2 16Mb HD502IJ € 43,50
Blu-ray ROM SATA LITEON iHOS104 rt + Front. SILVER € 64,00
AMD Athlon II X3 425, Triple Core, Rana, S AM3, 2.7GHz, 1.5MB Cache, HT
2000MHz, 95W, Retail € 58,00
ASROCK AM3 M3A785GMH/128M € 62.50
KINGSTON DDR3 2GB x 2 / 1333Mhz Valueram CL9 € 42,00 x 2
D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter 22,50 €
a cui aggiungere il case antec e un bel dissipatore passivo
ho visto che si parla di questi "ion" (che tra l'altro mi pare di capire che già stanno diventando obsoleti), però boh, a me servirebbe come detto prima, semplicemente una[B] "stazione multimediale". che mi consigliate?:D
ciao a tutti ragazzi, avevo già aperto un thread e solo adesso noto questo più specifico. posseggo da poco una tv toshiba 46" modello 46sv685d full hd full led, a cui ho da poco affiancato mysky hd. l'ultimo tassello sarebbe quello di un bell htpc, visto che tutti i file che scarico in alta definizione sia la mia ps3, che la 360 non li digeriscono bene. insomma la mia idea sarebbe quella di creare una vera e propria stazione multimediale in grado di riprodurre senza alcun tipo di problema, video immagini musica (magari messi incondivisione con gli altri miei pc della casa). purtroppo sono nuovo a questo mondo e avrei bisogno di aiuto. prima di tutto ho visto che molti accoppiano sempre schede varie di acquisizione e schede tv. mi chiedo: è utile per me qualcosa del genere? avendo myskyhd e decoder digitale terrestre integrato? detto ciò, vi posto un abbozzo di configurazione:
LC-POWER Prophecy2 LC8750II 750W 14cm V2.x rt € 77,50
Samsung SpinPoint F1 500Gb SATA2 16Mb HD502IJ € 43,50
Blu-ray ROM SATA LITEON iHOS104 rt + Front. SILVER € 64,00
AMD Athlon II X3 425, Triple Core, Rana, S AM3, 2.7GHz, 1.5MB Cache, HT
2000MHz, 95W, Retail € 58,00
ASROCK AM3 M3A785GMH/128M € 62.50
KINGSTON DDR3 2GB x 2 / 1333Mhz Valueram CL9 € 42,00 x 2
D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter 22,50 €
a cui aggiungere il case antec e un bel dissipatore passivo
ho visto che si parla di questi "ion" (che tra l'altro mi pare di capire che già stanno diventando obsoleti), però boh, a me servirebbe come detto prima, semplicemente una[B] "stazione multimediale". che mi consigliate?:D
i miei consigli:
alimentatore assolutamente bocciato, se hai soldi da spendere cerca un seasonic x da basso vattaggio.
il miglior alimentatore al mondo come efficienza, fanless fino a 200w mi sembra.
Come cpu andrei o su un amd core regor tipo x2 250 da 3ghz o un quad core con basso tdp; anche se secondo me è meglio un x2 250.
La scheda madre va bene, per la scheda d.link considera che se devi trasmettere file in rete non ci fai nulla, dovresti cablare in gigabit (il cavo cat5e va bene sia per gigabit che 10/100).
Per l'hd opterei sempre se hai soldi su un ssd, ma ovvio che se devi fare storage conviene più un hd caviar green.
Io ho il vecchio modello da 1gb, molto veloce e praticamente muto.
Non conosco il samsung in questione, comunque conviene prendere un modello green.
Il wd sono sicuro al 100% che lo sia.
Per il dissipatore vedi cosa c'è in casa noctua, io ho quelle ventole e sono ottime, magari nel frattempo è uscito qualche cosa di nuovo che non conosco!
quindi magari chiedi su th piu' specifici.
Ah per l'alimentatore se non vuoi spendere oltre i 100€ vedi un enermax serie 80+ nuova (dopo ti dico la sigla) sono inudibili anche quelli
ciao
khael grazie per i consigli ma vorrei spendere il meno possibile...70 euro per l'alimentatore è già tanto! figurati per uno di quelli che mi consigli tu! ma giusto per capire, che ha di tanto male quell'alimentatore???:(
comunque inizio a modificare la configurazione (ho cercato ciò che mi hai consigliato tu, sul sito da cui dovrei comprare tutto, ho trovato quello che serviva)
ALIMENTATORE ????
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 500GB 32MB WD5000AADS € 44,00
Blu-ray ROM SATA LITEON iHOS104 [bk] rt + Front. SILVER € 64,00
AMD Athlon II X2 250 2MB (3.0 GHz) 65W Regor Box € 53,00
ASROCK AM3 M3A785GMH/128M € 62.50
KINGSTON DDR3 2GB x 2 / 1333Mhz Valueram CL9 € 42,00 x 2
D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter 22,50 €
mi spieghi il discorso della scheda wireless? perchè nn ci farei nulla?
p.s per la scelta dell'ali, se puoi vai a vedere cosa c'è sul sito e-key (dove comprerò l'hardware) o sul sito drako (dove comprerò il case) e mi consigli
p.p.s ma 4 gb di ram non sono esagerati??
i 4gb di ram forse si, ma almeno non rischi di dover aggiornare dopo.
Per l'alimentatore cerca questo: EES400AWT cosa max 60€, ed è senza dubbio migliore.
Perchè è migliore prova a chiedere sul th guida alle psu, è lunga da spiegare :D
anche questo che ti ho consigliato io è veramente ottimo in quanto a silenziosità.
Ah, per la ram c'è anche da considerare che viene condivisa dalla scheda video quindi 4gb ci vogliono.
Per il discorso della scheda wireless intendo che se devi usare il media center come "nas" o comunque come unità di storage per altri pc in rete conviene senza ombra di dubbio un collegamento ethernet.
Non so cosa ci vuoi fare perciò non saprei cosa consigliarti!!
ciao
khael
Loutenr1
04-03-2010, 00:42
io lo accendo con la dinovo mini che è bluetooth, ma volendo puoi prendere un sistema ad infrarossi
ok, ma se volessi accendere con telecomando? I ricevitori infrared da attaccare all'usb riescono ad accendere anche l'htpc? Non credo, se è spento l'usb non è alimentata :D ...o no?
si, funziona, anche se il pc non è in standby (non ci giurerei ma mi sembra di ricordare proprio così).
se è in standby sicuramente funziona così
Disagiato
04-03-2010, 06:47
Perchè la faccina? Non è un prodotto valido?
no no... non è che sia un prodotto valido, è che io ho una zotac ion, quindi una scheda madre molto simile, dovresti andare sul thread dell'asrock che c'è da qualche parte qui dentro e chiedere a loro;)
i 4gb di ram forse si, ma almeno non rischi di dover aggiornare dopo.
Per l'alimentatore cerca questo: EES400AWT cosa max 60€, ed è senza dubbio migliore.
Perchè è migliore prova a chiedere sul th guida alle psu, è lunga da spiegare :D
anche questo che ti ho consigliato io è veramente ottimo in quanto a silenziosità.
Ah, per la ram c'è anche da considerare che viene condivisa dalla scheda video quindi 4gb ci vogliono.
Per il discorso della scheda wireless intendo che se devi usare il media center come "nas" o comunque come unità di storage per altri pc in rete conviene senza ombra di dubbio un collegamento ethernet.
Non so cosa ci vuoi fare perciò non saprei cosa consigliarti!!
ciao
khael
come ti avevo detto prima, l'alimentatore vorrei prenderlo dove prendo le altre cose, quindi mi faresti un grosso piacere se me ne consigliassi uno dai due shop (e-key / drako)
ok risolto, cambio case prendendone un altro, ovvero questo
http://www.pccomponentes.com/fotos/torres/cajas_htpc_sobremesa/nox_live_2_htcp_imon.jpg
nel sito da cui lo prenderò c'è anche quel famigerato alimentatore: sicuro che 400w basti? mi pare ci sia anche il 500w sempre della stessa serie..
Loutenr1
04-03-2010, 10:20
ok risolto, cambio case prendendone un altro, ovvero questo
http://www.pccomponentes.com/fotos/torres/cajas_htpc_sobremesa/nox_live_2_htcp_imon.jpg
nel sito da cui lo prenderò c'è anche quel famigerato alimentatore: sicuro che 400w basti? mi pare ci sia anche il 500w sempre della stessa serie..
Molto bello... sono indeciso tra questo e l'antec fusion remote. Prenderei il micro remote sempre di antec ma purtroppo lo fanno solo grigio :(
Loutenr1
04-03-2010, 10:38
Tra l'altro vorrei un consiglio sulla catena hardware. Io l'ho pensata così: metto l'htpc sotto il televisore, e lo collego in hdmi + coassiale. Dietro il televisore mi sono fatto portare il cavo lan (già che spaccavo i muri :D ). Quindi metterei un routerino per attaccare l'htpc e il tv in lan... e altri accessori futuri magari. A monte della lan, metterei un nas da usare sia sui pc, sia per prendere direttamente da li i contenuti multimediali per l'htpc. E' fattibile sta cosa? :D
Disagiato
04-03-2010, 11:38
Tra l'altro vorrei un consiglio sulla catena hardware. Io l'ho pensata così: metto l'htpc sotto il televisore, e lo collego in hdmi + coassiale. Dietro il televisore mi sono fatto portare il cavo lan (già che spaccavo i muri :D ). Quindi metterei un routerino per attaccare l'htpc e il tv in lan... e altri accessori futuri magari. A monte della lan, metterei un nas da usare sia sui pc, sia per prendere direttamente da li i contenuti multimediali per l'htpc. E' fattibile sta cosa? :D
io ho il router a 3 mt dalla tv, ho 3 cavi lan, 1 va alla ps3, 1 và all'htpc in firma, che funge da mulo, e tutto quello che devo fare, l'altro cavo lan arriva in camera, totale lunghezza 10 mt, e dalla camera col wd tv hd live vedo in streaming tutti i film dalla sala senza perdere qualità:D
come dolby ho delle cuffie 5.1:D che apprezzo molto di più delle vecchie casse non rimpiangendole affatto:cool:
Loutenr1
04-03-2010, 12:39
io ho il router a 3 mt dalla tv, ho 3 cavi lan, 1 va alla ps3, 1 và all'htpc in firma, che funge da mulo, e tutto quello che devo fare, l'altro cavo lan arriva in camera, totale lunghezza 10 mt, e dalla camera col wd tv hd live vedo in streaming tutti i film dalla sala senza perdere qualità:D
come dolby ho delle cuffie 5.1:D che apprezzo molto di più delle vecchie casse non rimpiangendole affatto:cool:
Ok, quindi se pò fa :D . Io però vorrei utilizzare un nas da archivio proprio, non un media player classico. Cioè, lo userei da storage generale per tutto. Va bene uguale?
Tra l'altro vorrei un consiglio sulla catena hardware. Io l'ho pensata così: metto l'htpc sotto il televisore, e lo collego in hdmi + coassiale. Dietro il televisore mi sono fatto portare il cavo lan (già che spaccavo i muri :D ). Quindi metterei un routerino per attaccare l'htpc e il tv in lan... e altri accessori futuri magari. A monte della lan, metterei un nas da usare sia sui pc, sia per prendere direttamente da li i contenuti multimediali per l'htpc. E' fattibile sta cosa? :D
a che serve collegare l'htcp e il router in lan?
per quella configurazione bastano 100w di alimentatore.
400w sono reali, anche perchè ti piacerebbe avere 400w che ti consumano tutto il giorno tutti i giorni?
Sai che problemi per dissipare 400w? considera che una stufetta da bagno ne consuma quasi 2000w.....
fai il rapporto.
Per l'ali devi sceglierlo bene, per un htpc è un punto critico.
piu' tardi controllo gli shop!
no khael, se mi dici che il 400w va bene è inutile controllare gli shop! prendo quello e basta
Loutenr1
04-03-2010, 13:05
a che serve collegare l'htcp e il router in lan?
htpc in lan tramite router perchè i dati stanno su un nas
quanto sono ignorante in materia: ti spieghi un pò meglio?:(
Disagiato
04-03-2010, 13:19
a che serve collegare l'htcp e il router in lan?
quanto sono ignorante in materia: ti spieghi un pò meglio?:(
intanto via lan hai una banda leggermente maggiore e stabile, in più sempre via lan, posso monitorare il modem, e sempre via lan, lo streaming è più fedele e non c'è perdita qualitativa rispetto al wifi;)
si ma non capisco perchè collegare il televisore via lan???:confused: :confused: cioè non basta collegare il pc al router e collegare il pc al televisore??? :confused: :confused:
si ma non capisco perchè collegare il televisore via lan???:confused: :confused: cioè non basta collegare il pc al router e collegare il pc al televisore??? :confused: :confused:
dipende se hai come me il televisore compatibile dlna metterlo in rete è un must
Loutenr1
04-03-2010, 13:42
dipende se hai come me il televisore compatibile dlna metterlo in rete è un must
amen fratello :D
Loutenr1
04-03-2010, 13:51
sentite una cosa... premesso che userò un nas qnap di quelli semplici a disco singolo (che cmq ha lan gigabit) datemi due info su un'accoppiata hard disk + router per essere bello veloce e non subire rallentamenti in visione
dipende se hai come me il televisore compatibile dlna metterlo in rete è un must
ovvero? che vantaggi avrebbe?
ho visto da drako, hanno l'alimentatore che ti dicevo ma vogliono 80€, a roma costa 56€.
i prezzi sono troppo alti anche se giri tu trovaprezzi.it
ciao
Loutenr1
04-03-2010, 20:25
tra l'altro, un alimentatore fanless esiste??? così ci piazzo pure un bell ssd e sono a posto :D :D :D
Johnny Ego
05-03-2010, 00:45
Salve a tutti.
Ho preso un 42" Full HD da pochi giorni e volevo completarlo con un HTPC.
Tenete conto che ho anche un proiettore HD e mi sarebbe piaciuto poter tenere attaccati entrambi, ma non è obbligatorio.
Indispensabile è il controllo con un telecomando!
Il solo utilizzo sarebbe quello della visione di contenuti HD, e basta.
Il lettore Blu-Ray SATA ce l'ho già.
Vorrei spendere il meno possibile, come tetto massimo 300€ (una PS3)ma meno spendo meglio è.
Avevo pensato alla ASROCK A330ION (http://www.pctuner.net/news/12894/ASRock-A330ION-prima-al-mondo-a-supportare-le-DDR3/) da 110€
Abbinerei poi 2x1Gb DDR3 1066 per circa 50€
HDD Caviar Green 500Gb per circa 40€
mi mancano ali e case... e mi sono rimasti 100€...
cosa mi consigliate? cambio qualcosa?
Snake156
05-03-2010, 07:23
Salve a tutti.
Ho preso un 42" Full HD da pochi giorni e volevo completarlo con un HTPC.
Tenete conto che ho anche un proiettore HD e mi sarebbe piaciuto poter tenere attaccati entrambi, ma non è obbligatorio.
Indispensabile è il controllo con un telecomando!
Il solo utilizzo sarebbe quello della visione di contenuti HD, e basta.
Il lettore Blu-Ray SATA ce l'ho già.
Vorrei spendere il meno possibile, come tetto massimo 300€ (una PS3)ma meno spendo meglio è.
Avevo pensato alla ASROCK A330ION (http://www.pctuner.net/news/12894/ASRock-A330ION-prima-al-mondo-a-supportare-le-DDR3/) da 110€
Abbinerei poi 2x1Gb DDR3 1066 per circa 50€
HDD Caviar Green 500Gb per circa 40€
mi mancano ali e case... e mi sono rimasti 100€...
cosa mi consigliate? cambio qualcosa?
bhe il telecomando è veramente l'ultimo dei problemi visto che con i nuovi armony puoi fare praticamente di tutto.
bhe 100€ per ali e case non prenderai nulla di qualità, ripensaci
bhe il telecomando è veramente l'ultimo dei problemi visto che con i nuovi armony puoi fare praticamente di tutto.
Interessante. Ma con il telecomando Logitech Harmony si può "controllare" anche un HTPC?
Non ho capito se il WD TV Live consente di registrare la tv sull'hard disk
http://www.wdc.com/global/images/products/img8/300/wdfWDTV_Live.jpg
http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735
ertortuga
06-03-2010, 10:13
Non ho capito se il WD TV Live consente di registrare la tv sull'hard disk
http://www.wdc.com/global/images/products/img8/300/wdfWDTV_Live.jpg
http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735
chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989
Disagiato
06-03-2010, 10:17
Non ho capito se il WD TV Live consente di registrare la tv sull'hard disk
http://www.wdc.com/global/images/products/img8/300/wdfWDTV_Live.jpg
http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735
no, è solo un lettore, legge tutto, và su internet(solo you tube, pandora e flick) e puoi fare streaming dei file da un pc a questo lettore.. ma è senza hd;)
no, è solo un lettore, legge tutto, và su internet(solo you tube, pandora e flick) e puoi fare streaming dei file da un pc a questo lettore.. ma è senza hd;)
chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989
Grazie ;)
Snake156
07-03-2010, 10:14
Interessante. Ma con il telecomando Logitech Harmony si può "controllare" anche un HTPC?
puoi controllare fino a cinque apparecchi diversi; penso che al pc si debba affiancare un ricevitore che non so se sia fornito con il logitech.
informati un po sul forum o chiama il servizio clienti logitech
Loutenr1
07-03-2010, 10:40
puoi controllare fino a cinque apparecchi diversi; penso che al pc si debba affiancare un ricevitore che non so se sia fornito con il logitech.
informati un po sul forum o chiama il servizio clienti logitech
Dipende, alcuni htpc già dotati di infrarossi (per esempio con sw imon) sono compatibili con harmony, senza comprare niente di che. Ovviamente se l'htpc è sprovvisto di ricevitore ir non funziona :fagiano:
Snake156
07-03-2010, 18:08
Dipende, alcuni htpc già dotati di infrarossi (per esempio con sw imon) sono compatibili con harmony, senza comprare niente di che. Ovviamente se l'htpc è sprovvisto di ricevitore ir non funziona :fagiano:
chiarissimo :ave:
allora scusate se ritorno, ma credo di aver fatto la configuarazione che mi serve, potete dirmi se sbaglio qualcosa se è migliorabile o va bene così?
allora il case è questo
Sugo SG01B-F Black
http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/gallery/idp_2076.jpg
scheda madre Gigabyte MA785GM-US2H micro atx
http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/zoom/112514_big.jpg
Scheda madre socket AM3, AMD785G, 1200MHz, 4xDDR2, 5xSATA, 1xIDE, 1xPCI-E 16x, Audio 7.1, Gbit LAN
PROCIO AMD Athlon II X3 405E Socket AM3 Box 45W 64bit
scheda TV Terratec Cinergy T Stick RC per vedere il digitale terrestre
http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/zoom/115417_big.jpg
poi riciclerei hd e memorie del mio pc ( 2x 2Gb) ed il masterizzatore dual layer
Il procio sono tentato di prenderlo a 64bit per il nuovo windows 7, che dite vale la pena?
grazie
Se usate il mediacenter di Microsoft, come fate per fare vedere i divx?
Sasuke@81
08-03-2010, 16:37
ragazzi finalmente sabato è arrivato il mio nuovo htpc.
intel i530
mb gigabyte h55m usb3
ddr3 2x2gb corsair pc1600
hd wd 1tb 64mb 5400rpm
letture blu ray lg
ali enermax pro82+ 425W
termaltake dh202
che dire uno spettacolo:
il case è bellissimo e silenziosissimo anche se io volevo lo zalman ma dopo un mese che lo avevo ordinato non arrivava ho ripiegato su questo :)
il telecomando funziona benissimo senza troppi sbattimenti con i programmi soliti tipo power dvd o mediaplayer o mpc
bello anche il display solo che mi visualizza la data e l'ora nel formato inglese (es. PM 05:30 2010/03/08)e non so se si puo cambiare
la cpu anche mentre vedo un blu ray o un mkv a 1080p non supera il 25%
la temperatura della cpu non ha mai superato i 32°C mentre la mb sta a 24°C e l'hd a 30°C ed è acceso 24h su 24
l'audio della scheda madre è ottimo, il dts e dolby sono meglio del decoder del mio ampli infatti dopo varie prove ho deciso di collegarlo in analogico e lasciare alla scheda audio il compito di processare il segnale
l'hd è inudibile così come il lettore
sono molto soddisfatto e devo ringraziare voi x gli ottimi consigli
eheheheh
lo dicevo che quell'hd e ali sono muti ;)
posta qualche foto del lavoro!
Emanuele86
09-03-2010, 09:50
ragazzi finalmente sabato è arrivato il mio nuovo htpc.
intel i530
mb gigabyte h55m usb3
ddr3 2x2gb corsair pc1600
hd wd 1tb 64mb 5400rpm
letture blu ray lg
ali enermax pro82+ 425W
termaltake dh202
quanto hai speso escludendo bluray e case?
Con un sistemino cosi ci sono problemi con la lettura dei file mkv oppure ce la fa tranquillamente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.