View Full Version : Configurazioni complete Home Theater PC
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
Sasuke@81
09-03-2010, 10:43
ho speso 700€ in tutto...
considera che 330 circa sono solo case e blu ray
i file mkv li riproduce tranquillamente con i 720p l'occupazione della cpu è sotto il 20% e arriva a 25% con i 1080p ;)
dopo posto qualche foto
Emanuele86
09-03-2010, 10:47
ho speso 700€ in tutto...
considera che 330 circa sono solo case e blu ray
i file mkv li riproduce tranquillamente con i 720p l'occupazione della cpu è sotto il 20% e arriva a 25% con i 1080p ;)
dopo posto qualche foto
perfetto grazie:D
Sasuke@81
09-03-2010, 11:07
http://img297.imageshack.us/img297/9798/image103ekw.jpg (http://img297.imageshack.us/i/image103ekw.jpg/)
Emanuele86
09-03-2010, 11:35
quindi anche un i3-530 o i3-540 non ha problemi con i file mkv e simili? Anche perche si risparmiano 50 euro piu o meno rispetto ad un i5
Sasuke@81
09-03-2010, 14:47
ma certo io ho scelto i530 xchè non consuma niente e si oc da dio i 4ghz ad aria in daily use sono facili da raggiungere...
ovvio che x i giochi un i5 è meglio ma x i mkv un X2 4850 è già abbastanza:)
Emanuele86
09-03-2010, 14:52
ma certo io ho scelto i530 xchè non consuma niente e si oc da dio i 4ghz ad aria in daily use sono facili da raggiungere...
ovvio che x i giochi un i5 è meglio ma x i mkv un X2 4850 è già abbastanza:)
quando hai scritto i530, avevo capito i5.
ancora meglio quindi, grazie:) , ultima cosa, 2 gb di ram sono sufficenti?
ecco i componenti
gigabyte GA-H55M-USB3 93.50€
intel core i3-530 94€
ali Corsair CMPSU-400CXEU 400W 50€
Western Digital 1TB WD10EARS 7200rpm 64MB Green 75.50€
DDR3 1333Mhz PC10666 2GB Corsair XMS3 Classic CL9 (2x1GB) 59.90€ oppure 2x2gb 102.50€
372.90€ con i 2gb ram invece 415.50 con i 4gb di ram, se mi fate risparmiare soldi su qualcosa mi farebbe piacere :D
grazie
Snake156
09-03-2010, 15:39
la config va bene, ma perchè intel?
Emanuele86
09-03-2010, 15:49
la config va bene, ma perchè intel?
perche sul mio nuovo pc fisso ho preso un i5 750 e mi trovo benissimo. Prima di comprarlo ho avuto 2 pc con cpu amd e sto cercando di far ruotare le marche, lo stesso è successo con la gpu sempre nvidia, una geforce 2 titanium e una 6800 ora una ati 5770, tutto qui
Sasuke@81
09-03-2010, 16:30
2gb con xp bastano con 7 sono un po' stretti...
cmq puoi sempre aggiungere 2gb dopo...
PreziosoMatrix
10-03-2010, 16:45
Ciao ragazzi,
sono in fase di allestimento per il mio primo htpc, da collegare ad un LCD 46",
lo userò per la visione di film blu ray, navigazione internet, e lavorarci un
pò con office. Lo vorrei a basso consumo e silenzioso.
Ho pensato a questa configurazione ma ho molte incognite:
Case: Enermax Laguna Slim case
CPU AMD X2 240e 2,8Ghz 45w
Scheda madre
Asus M4A785TD-M EVO oppure Gigabyte GA-785GMT-USB3
qual'è meglio anche sul piano audio, visto che vorrei collegarla ad un home theatre????
Ram 4 gb (quali)??????
Dissipatore (silenzioso) ???????
HDD e lettore blu ray, gia li ho
il tutto sarà comandato da una Logitech diNovo MINI
grazie a tutti
PreziosoMatrix
12-03-2010, 08:23
Ciao ragazzi,
sono in fase di allestimento per il mio primo htpc, da collegare ad un LCD 46",
lo userò per la visione di film blu ray, navigazione internet, e lavorarci un
pò con office. Lo vorrei a basso consumo e silenzioso.
Ho pensato a questa configurazione ma ho molte incognite:
Case: Enermax Laguna Slim case
CPU AMD X2 240e 2,8Ghz 45w
Scheda madre
Asus M4A785TD-M EVO oppure Gigabyte GA-785GMT-USB3
qual'è meglio anche sul piano audio, visto che vorrei collegarla ad un home theatre????
Ram 4 gb (quali)??????
Dissipatore (silenzioso) ???????
HDD e lettore blu ray, gia li ho
il tutto sarà comandato da una Logitech diNovo MINI
grazie a tutti
nessuno che mi può aiutare????? :muro:
Disagiato
12-03-2010, 09:38
non sò come farai a lavorare con la tastiera della logitech, io la trovo utile per un discorso da usare per selezionare cose o copia/incolla e poco altro.. quelle poche volte che scrivo sul forum la sera mi vengono i nervi:D...
cmq...per il resto non saprei aiutarti...non conosco le prestazioni di quelle schede..
Mi arrendo, la scelta è troppo vasta e se non chiedo consiglio sicuramente sbaglio. Un tempo anche io smanettavo con l'hardware ed ero sempre informatissimo, ma oggi il tempo scarseggia.
Devo costruire un HTPC da tenere in salotto tendo conto che mia moglie comunque s'inkazzerà perchè sarà troppo ingombrante....
quindi il case deve essere esteticamente gradevole, poco ingombrante, silenzioso e possibilmente con un pannellino frontale che riporti un minimo di informazioni sul brano ascoltato. Vorrei poterci mettere 3 HD
Privilegiare il basso consumo perchè rimarrà acceso 24h24x7. Probabilmente ci farò anche qualche gioco, ma quando mi funziona need 4 speed undergound sono già contento.
Ho necessità di un'uscita video analogica oltre all'hdmi (tipo una s-video)
possibilità di accedere alla tv digitale( e pensavo a questa scheda http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_HT_pci.shtml)
un lettore blue ray
telecomando in grado di funzionare da altre stanze (Bluetooth???)
tastiera senza fili adatta al mediacenter
budget... non ne ho idea. ce la faccio con 600-650€
grazie a tutto il forum di hwupgrade
Per la piattaforma potresti stare o su amd 785g/890gx + athlon II X2 (oppure phenom o athlon a basso consumo con la "e" finale), oppure intel H55/H57 + i3 530.
Forse nfs riescono a farlo andare i chip grafici integrati (poi dipende dalla risoluzione), bisogna chiedere a qualcuno che conosca bene il gioco
Per l'uscita analogica s-video, l'unico modo è prendere una vga dedicata non recente che la abbia (però aumenti i consumi).
Tastiera: ti consiglio la Enermax Aurora Micro Wireless.
Telecomando: se prendi un case con pannellino display frontale, ha anche il telecomando (non bluetooth)
MisterJack
12-03-2010, 21:32
Io con la X3100 del MacBook faccio girare NFSU a 640*480 a dettagli al minimo e sta sui 20 fps. Però è emulato.
MJ
Bhè, allora se va su una X3100 che è un abisso dietro a quelle integrate di oggi, non dovrebbe avere problemi.
Salve gente , su cosa dovrei andare con queste esigenze?
pc da tenere on 24h24 quindi silenzioso con bassi consumi fungerà anche da torrent server
uscita video hdmi perchè lo devo collegare alla tv
uscita audio caussiale o ottica per sfruttare l'impianto dolby sorround
pc che faccia girare 1080p e bluray
non mi serve ne lettore dvd ne bluray poichè già li ho
che dite?
thorndyke
13-03-2010, 19:43
pc da tenere on 24h24 quindi silenzioso con bassi consumi fungerà anche da torrent server
uscita video hdmi perchè lo devo collegare alla tv
Io ho preso il dell zino hd. I film mkv 1080p si vedono bene C'è un thread dedicato..
Io ho preso il dell zino hd. I film mkv 1080p si vedono bene C'è un thread dedicato..
Si l'ho già visto, purtroppo c'è un requisito che a me non può andar bene ovvero:
Schede audio
Audio integrato con uscite stereo analogica e 2.1 digitale
a me serve un'uscita ottica o caussiale di modo che posso sfruttare a pieno l'impianto dolby sorround e in caso di mkv in dts o altri formati simili
thorndyke
13-03-2010, 21:32
a me serve un'uscita ottica o caussiale di modo che posso sfruttare a pieno l'impianto dolby sorround e in caso di mkv in dts o altri formati simili
si, serve un impianto audio con ingresso hdmi
Ma se vuoi qualcosa di molto piccolo e che consumi poco devi avere qualche compromesso.
si, serve un impianto audio con ingresso hdmi
Ma se vuoi qualcosa di molto piccolo e che consumi poco devi avere qualche compromesso.
No serve proprio una scheda audio con uscita ottica perchè l'hdmi lo uso per il video solamente mentre l'uscita ottica andrà nel dolby sorround
ed averlo e non sfruttarlo è un controsenso troppo grosso...
thorndyke
13-03-2010, 22:02
No serve proprio una scheda audio con uscita ottica perchè l'hdmi lo uso per il video solamente mentre l'uscita ottica andrà nel dolby sorround
volevo dire che per sfruttarlo avresti dovuto avere un impianto audio con ingresso hdmi
per la mia configurazione? come telecomando e tastiera che mi consentano il controllo da altre stanze?
ertortuga
22-03-2010, 16:55
A seguire troveremo la cpu Athlon II X4 610e, con TDP massimo contenuto in 45 Watt e frequenza di clock di 2,4 GHz, al debutto nel secondo trimestre. Questa cpu verrà seguita dal modello Athlon II X4 615e con stesso TDP e frequenza di clock incrementata a 2,5 GHz, al debutto nel quarto trimestre 2010.
A chiudere due nuove cpu Athlon II X2: il modello Athlon II X2 260, con frequenza di clock di 3,2 GHz e TDP pari a 65 Watt, debutterà nel corso del secondo trimestre. Due altre soluzioni di questa famiglia verranno presentate, con un consumo contenuto in soli 25 Watt: mancano al momento dettagli specifici sulle frequenze di clock.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/molti-nuovi-processori-athlon-ii-prossimi-al-debutto_32000-10.html
Cari tutti,
ho recentemente configurato due macchine con Seven Ultimate.
La prima, per un mio amico, ha una mobo 790X + Athlon X4 635 + HD5750.
La riproduzione, con MPC-HC, in dxva, è spettacolare : fluidissimo anche con + shaders attivati.
Contentissimo del risultato, ho configurato anche il mio pc con
GA-MA78GM-DS2H + 5050e.
Delusione totale: sia EVR che W9 renderless sono inguardabili.
La riproduzione è scattosissima: perfino l'interfaccia di mediaplayer è lenta...al limite del "bloccaggio".
Sono costretto, per un playback decente, ad usare overlay o windowed e reclock.
Entrambe le macchine hanno gli stessi catalyst, gli ultimi ufficiali e la riproduzione è con DXVA
La domanda è: ma il 780g è in grado di gestire gli shaders?
Mi manca qualche passaggio per l'ottimizzazione della mia? ho seguito, sia con XP che con Seven, la guida disponibile qui
http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva/
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
Marco
Ciao ragazzi siccome avevo in mente di prendere un ee-box 1501 dell'asus mi è venuto in mente di farmelo da solo adottando questa configurazione che dite?
Asrock A330ION
4Gb DDR3 1066Mhz Kingston o Corsair
HD da 500Gb samsung sata
case thermaltake ITX VL52021N2E o laguna
mast dvd
scheda tv (non saprei quale) che mi consigliate per registrare la tv, programmare e vedere in contemporanea un altro canale mentre sta registrando? ovviamente registrazione in HD
tast e mouse wifi
penna wifi
carlethegame
06-04-2010, 13:56
ciao ragazzi
volevo chiedere se con il mio vecchio pc risucirò a far girare film in mkv e blu ray su mio panasonic 42'.
il vecchio pc è cosi composto
mobo: msi (modello non ricordo, ha interfaccia pci-express)
1 gb ram ddr2 800mhz
pentium 4 ht 3.0Ghz
scheda video ati hd 3450
se non dovessi farcela, risucirei, con un centinaio di euro a fare un upgrade che mi consentisse di vedere i blu ray e mkv?
thanks
Smileface
06-04-2010, 15:15
Ciao a tutti,
prima di tutto bel 3D, interessante per darsi qualche spunto su come iniziare ;)
Passiamo ai fatti, quello che vorrei fare io è sostituire questi 3 apparati che ho con un bel HTPC:
1. PC muletto con condivisione internet, firewall e "e-asino" sempre attivo ;)
2. Lettore multimediale HDX-1000
3. PVR della pioneer (semplice lettore dvd)
4. con l'occasione immettere il blu-ray nel mio salotto :D
Tralasciando le configurazioni che ci sono in prima pagina, il mio muletto attualmente è composto da una scheda madre NF7-S v2 + Amd Athlon XP-M 2500 ed 1 Gb di ram, secondo voi aggiungendo una scheda video HD, una sintonizzatore video, ed una scheda audio con uscita ottica e mettendo windows 7 per il media center, regge tutto il ciborio? XD
All'interno del media center poi ci devono entrare 3 hd da 1Tb (2 ce li ho già), il lettore bd / masterizzatore dvd, ed altre "fichetterie" tipo display, ho visto che molti case htpc ce li hanno già incorporati con tanto di telecomando.
Mi conviene stare a riutilizzare mobo,cpu,dissi ed ali vecchio piuttosto che spenderci a sto punti 200 eurelli in più e farli tutto ex-novo?
Un'ultima cosa, indipendentemente dalla configurazione, avendoci un ampli esterno onkio che gestisce l'audio, mi posso affidare semplicemente all'uscita ottica che trovo sulle schede madri o mi conviene comunque sia prendere una scheda audio a parte?
....stavo per dimenticarmi la cosa essenziale: il tutto andrà collegato via HDMI sul mio Pioneer Serie 7 40" Full HD :)
Grazie a tutti
ciao
ciao ragazzi
volevo chiedere se con il mio vecchio pc risucirò a far girare film in mkv e blu ray su mio panasonic 42'.
il vecchio pc è cosi composto
mobo: msi (modello non ricordo, ha interfaccia pci-express)
1 gb ram ddr2 800mhz
pentium 4 ht 3.0Ghz
scheda video ati hd 3450
se non dovessi farcela, risucirei, con un centinaio di euro a fare un upgrade che mi consentisse di vedere i blu ray e mkv?
thanks
Quel che conta è la scheda grafica, soprattutto quando la cpu è poco potente. Basta vedere cosa si fa con gli atom su piattaforma ion.
Nel tuo caso la vga è sufficiente per la riproduzione video in alta definizione.
Ovviamente tutto questo è vero se imposti l'accelerazione video per la decodifica.
Snake156
07-04-2010, 14:24
secondo voi, una hd3450 va bene per riprodurre i br e mkv in hd?
come posso far gravare il peso dell'intera riproduzione sulla gpu alleggerendo il lavoro della cpu?
unnilennium
08-04-2010, 11:59
secondo voi, una hd3450 va bene per riprodurre i br e mkv in hd?
come posso far gravare il peso dell'intera riproduzione sulla gpu alleggerendo il lavoro della cpu?
dovrebbe essere possibile sfruttare dvxa con software tipo media player classic home cinema, software free da configurare x benino.,. cercando con google troverai decine di guide chge spiegano x bene come fare...
secondo voi, una hd3450 va bene per riprodurre i br e mkv in hd?
come posso far gravare il peso dell'intera riproduzione sulla gpu alleggerendo il lavoro della cpu?
ha l'uvd1...meglio di niente :)
Snake156
09-04-2010, 07:39
dovrebbe essere possibile sfruttare dvxa con software tipo media player classic home cinema, software free da configurare x benino.,. cercando con google troverai decine di guide chge spiegano x bene come fare...
ha l'uvd1...meglio di niente :)
ok,grazie mille ragazzi
carlethegame
09-04-2010, 17:04
ciao ragazzi
volevo chiedere se con il mio vecchio pc risucirò a far girare film in mkv e blu ray su mio panasonic 42'.
il vecchio pc è cosi composto
mobo: msi (modello non ricordo, ha interfaccia pci-express)
1 gb ram ddr2 800mhz
pentium 4 ht 3.0Ghz
scheda video ati hd 3450
se non dovessi farcela, risucirei, con un centinaio di euro a fare un upgrade che mi consentisse di vedere i blu ray e mkv?
thanks
ragazzi grazie...ho collegato la 3450 al pana e con gli ultimi driver mkv e br vanno...
Unico problema:con il collegamento tramite HDMI non si sente l'audio!
nella vga dell altro pc (in firma), è fornito un cavo per collegare la gtx 275 alla mobo cosi da risolvere il problema dell'audio...ma con la 3450 non è fornito nessun cavo!
cosa devo fare?usare lo stesso tipo di accorgimento (cavo x collegare ati 3450 e mobo) oppure devo acquistare un adattatore dvi=>HDMI originale ATI(quello che sto usando ora sulla Ati è quello fornitomi con la gtx275).
grazie
carter8189
12-04-2010, 21:41
ragazzi grazie...ho collegato la 3450 al pana e con gli ultimi driver mkv e br vanno...
Unico problema:con il collegamento tramite HDMI non si sente l'audio!
nella vga dell altro pc (in firma), è fornito un cavo per collegare la gtx 275 alla mobo cosi da risolvere il problema dell'audio...ma con la 3450 non è fornito nessun cavo!
cosa devo fare?usare lo stesso tipo di accorgimento (cavo x collegare ati 3450 e mobo) oppure devo acquistare un adattatore dvi=>HDMI originale ATI(quello che sto usando ora sulla Ati è quello fornitomi con la gtx275).
grazie
Da quanto ho letto in giro devi collegare l'attacco da 2 pin della s.video allo SpidfOut (o come si scrive) della scheda madre, cosicché da abilitare l'audio. Come cavetto, credo sia standard dunque va bene anche quello della 3450 se ce l'hai, oppure si compra a poco.
carter8189
12-04-2010, 21:51
stavo girolonzando sul web alla ricerca del case per il mio prossimo htpc. Mi sono innamorato (seppur in termini di qualità/prezzo) del thermaltake DH101 a 110-120€; in realtà sarei orientato al modello base (senza lcd e senza telecomando) tuttavia, se il MediaLab dovesse effettivamente convincermi, sarei anche disposto a spendere 200€ per il modello superiore.
Quello che volevo chiedervi dunque era: sostanzialmente, con il telecomando e il medialab, cosa è possibile fare? Pensavo a cosa del tipo:
- accendere/spegnere il PC (quando in standby o magari anche quando spento);
- riprodurre musica/film da un catalogo multimediale (che credo sia la funzione del medialab);
- poter navigare e scrivere messaggi mediante telecomando (chiaramente in maniera limitata e anche piuttosto scomoda);
e così via.
Volevo valutare se spendere quasi 200€ per il modello supremo al posto della metà, perché ci sarebbe l'ipotesi, se non ho capito male, di poter comprare successivamente il telecomando logitech harmony i300 (uscito due settimane fa, al costo di 30 + ss) con cui controllerei sia l'xbox360, sia il monitor-tv sia il pc (sul sito della logitech mi conferma la piena compatibilità con il DH101, anche se non so se si riferisca al modello supremo che ha gia il ricevitore o anche a quello base, ammesso e non concesso che quest'ultimo ce l'abbia integrato), tre piccioni con una fava e con un risparmio di quasi 50€.
Voi che dite, ne vale davvero la pena?
Sasuke@81
12-04-2010, 22:57
bello, quasi quasi lo prendo ed elimino il telecomando del dh-202, dello z-5500 e dell' lcd, e funziona pure x la 360:eek:
Loutenr1
13-04-2010, 08:01
bello, quasi quasi lo prendo ed elimino il telecomando del dh-202, dello z-5500 e dell' lcd, e funziona pure x la 360:eek:
io ho preso l'ubertelecomando, l'harmony 1100 :eek: . Troppo bello... unico neo il costo, qui da noi ha prezzi folli, l'ho dovuto far prendere a new york :p
Snake156
13-04-2010, 20:03
ragazzi un consiglio, devo mettere l'alta definizione in cucina, son indeciso tra le seguenti soluzioni:
1)lettore br per pc e scheda audio auzen con supporto all'audio hd
2)lettore br esterno per tv che gestisce l'audio hd e quindi niente scheda audio
cosa mi conviene fare?parliamo sempre di lettori br entry level (130-150 euro)
unnilennium
14-04-2010, 09:29
ragazzi un consiglio, devo mettere l'alta definizione in cucina, son indeciso tra le seguenti soluzioni:
1)lettore br per pc e scheda audio auzen con supporto all'audio hd
2)lettore br esterno per tv che gestisce l'audio hd e quindi niente scheda audio
cosa mi conviene fare?parliamo sempre di lettori br entry level (130-150 euro)
bè tra lettore br da pc e lettore da tavolo c'è una certa differenza, l'entry level da tavolo non so cosa non abbia rispetto ai modelli più blasonati, io andrei di pc che cmq si può aggiornare in fururo, e puoi scegliere il software etc etc, a quel prezzo... ma magari il lettore da tavolo ha meno rogne da configurare etc, lo attacchi ed è pronto ....
Ciao ragazzi siccome avevo in mente di prendere un ee-box 1501 dell'asus mi è venuto in mente di farmelo da solo adottando questa configurazione che dite?
Asrock A330ION
4Gb DDR3 1066Mhz Kingston o Corsair
HD da 500Gb samsung sata
case thermaltake ITX VL52021N2E o laguna
mast dvd
scheda tv (non saprei quale) che mi consigliate per registrare la tv, programmare e vedere in contemporanea un altro canale mentre sta registrando? ovviamente registrazione in HD
tast e mouse wifi
penna wifi
nessuno che mi da un consiglio?
unnilennium
14-04-2010, 14:00
nessuno che mi da un consiglio?
secondo me di 4giga di ram non te ne faqi nulla, con quello che costa adesso poi...
a parte la ram che dite per il resto? come scheda TV che consigli per fare quello che richiedo?
AleLinuxBSD
15-04-2010, 12:26
Review: Intel DH57JG and Core i3-530 (http://www.missingremote.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4701&Itemid=236)
pare essere una soluzione adatta per l'HTPC, sebbene costosa, basandosi su piattaforma recente.
Spero di non andate in OT.
Stò realizzando un HTPC dal costo accessibile ma non economico e non esagerato, vorrei mettere una mainboard sk 1156 che abbia almeno 2 slot Pci per metterci una scheda tv digitale HD ed una scheda satellitare HD.
Vorrei metterci su il mediacenter opensouce su base linux ma vorrei evitare che qualche periferica non venga riconosciuta chi di voi ha gia fatto qualcosa di simile e mi può indirizzare???
io ho cercato ma non ho trovato schede tv digitale terrestre con HD.
Grazie
phuntastiko
23-04-2010, 13:27
ciao a tutti,
mi sto avvicinando al mondo htpc e pensavo di realizzare un primo mediacenter sfruttando parte del vecchio hw che giace in garage.
processore athlon xp 3000+
mobo a7v600-x
1,5 GB ram ddr
alimentatore 300 W
L'idea è quella di vederci divx, mkv, BD, vedere e registrare da DTT (tramite scheda interne) e da sky (tramite schede interne o con acquisizione da scart del decoder).
dite che posso valutare l'ipotesi integrando con una vga (agp), case adatto, lettore dvd/bd e scheda ddt?
indicativamente quanto potrebbe essere la spesa?
ciao e grazie
Snake156
23-04-2010, 14:43
ciao a tutti,
mi sto avvicinando al mondo htpc e pensavo di realizzare un primo mediacenter sfruttando parte del vecchio hw che giace in garage.
processore athlon xp 3000+
mobo a7v600-x
1,5 GB ram ddr
alimentatore 300 W
L'idea è quella di vederci divx, mkv, BD, vedere e registrare da DTT (tramite scheda interne) e da sky (tramite schede interne o con acquisizione da scart del decoder).
dite che posso valutare l'ipotesi integrando con una vga (agp), case adatto, lettore dvd/bd e scheda ddt?
indicativamente quanto potrebbe essere la spesa?
ciao e grazie
sinceramente non so se l'xp 3000+ riesca a far andare fluidi e sincroni i full hd
Ansem_93
25-04-2010, 18:11
Raga io ho trovato le Hauppage 2200 e 4000 a 10€ di differenza,qualcuno mi sa dire cosa cambia tra le due?
potino78
26-04-2010, 08:16
La differenza principale mi sembra sia palese: la 4000 ha il ricevitore per la TV satelittare.
Se ti interessa solo analogico e digitale terrestre puoi tranquillamente strare sulla 2200 e risparmi qualcosina.
phuntastiko
26-04-2010, 12:30
domanda:
ma per vedere e registrare dai canali pay del dtt di che scheda mi devo dotare?
oltre alla card, intendo...
domanda:
ma per vedere e registrare dai canali pay del dtt di che scheda mi devo dotare?
oltre alla card, intendo...
Una scheda con modulo per CAM ed una CAM compatibile con il sistema di trasmissione dei canali che vuoi vedere.
sevilla85
27-04-2010, 11:15
Ciao a tutti,ragazzi...Budget 500 euri,obbiettivo:vedere filmati in hd 1080p SENZA problemi,possibilmente dimensioni piccole o per quanto meno SLIM...vi prego datemi una mano ragazzi!
phuntastiko
27-04-2010, 11:51
se è solo per vedere mkv prendi un WDTV hd e te la cavi con 1/4 del budget.
quello che cerchi è un mediaplayer, non un htpc.
se invece vuoi anche lettore BD e DTT con registrazione la cosa cambia.
sevilla85
27-04-2010, 11:54
no beh logicamente lo voglio usare anche come pc per internet,mail,youtube...il wd-tv ce l'ho già..
phuntastiko
27-04-2010, 13:03
no dtt? sky?
potresti andare su zino hd configurato con bluray e scheda video
Inspiron 400 Inspiron Zino HD
Operating System Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, English W7HP6E
Processors AMD Dual Core Athlon™ X2 3250e (1MB L2, 1.5GHz)
Memory 4GB Dual Channel DDR2 SDRAM at 800MHz- 2 DIMM
Keyboard Dell USB Entry Keyboard
Monitor No Monitor
Video Card ATI Radeon HD 4330 512 MB
Hard Drive 640GB 7200 RPM SATA Hard Drive
Color Bezels Piano Black
Mouse Dell USB Optical Mouse OM
Adobe Software Adobe® Acrobat® Reader 9.0 Multi-Language
Optical Drives Blu-ray Disc (BD) Combo (Reads BD and Writes to DVD/CD)
Sound Integrated 2.1 High Definition Audio
Wireless Dell 1397 802.11 b/g Wireless Card
Office Productivity Software (Pre-Installed) Microsoft Works 9.0
Security Software McAfee SecurityCenter, 15-Months
Service 1 Year Basic Service Plan
Datasafe Dell Online Backup 2GB for 1 year
DataSafe (Services Owned) Dell Remote Access, free basic service
Sub Total $674.00 (510€) + ss
http://www.dell.com/us/en/home/desktops/inspiron-zino-hd/pd.aspx?refid=inspiron-zino-hd&cs=19&s=dhs
puoi anche risparmiare parecchio se lo configuri dal base (ma devi rinunciare al lettore bluray)
Inspiron 400 Inspiron Zino HD
Operating System Genuine Windows Vista® Home Basic SP2, 64-Bit
Processors AMD Dual Core Athlon™ X2 3250e (1MB L2, 1.5GHz)
Memory 2GB Dual Channel DDR2 SDRAM at 800MHz- 2 DIMM
Keyboard Dell USB Entry Keyboard
Monitor No Monitor
Video Card ATI Radeon HD 4330 512 MB
Hard Drive 500GB 7200 RPM SATA Hard Drive
Color Bezels Piano Black
Mouse Dell USB Optical Mouse
Adobe Software Adobe® Acrobat® Reader 9.0 Multi-Language
Optical Drives 8X DVD+/-RW Drive
Sound Soundblaster X-Fi Hi Def Audio - Software Enabled
Wireless Dell 1397 802.11 b/g Wireless Card
Office Productivity Software (Pre-Installed) Microsoft Works 9.0
Security Software McAfee SecurityCenter, 30-Day Trial
Service 1 Year Basic Service Plan
Datasafe Dell Online Backup 2GB for 1 year
DataSafe (Services Owned) Dell Remote Access, free basic service
$464 (348 €)
duanedespain
28-04-2010, 14:29
ragazzi
ma se ho un telecomando per MEDIA CENTER EDITION con relativo ricevitore, posso usare il software IMON / IMEDIAN ?
grazie
Ciao sono nuovo nel forum e visto che non ci capisco una mazza di computer volevo chiedervi, visto che devo comprare un Pc nuovo ho chiseto in gioro e kmi sono state fatte 2 offerte, adesso vi chiedo se in base al prezzo il PC è buono e se si può fare qualcosa di meglio con un budget massimo di 500€, premetto che il computer non mi serve per lavorare ma per giocare,navigare,scaricare e altre cose...ecco a voi le 2 proposte:
[edit]
carter8189
30-04-2010, 20:21
Ciao sono nuovo nel forum e visto che non ci capisco una mazza di computer volevo chiedervi, visto che devo comprare un Pc nuovo ho chiseto in gioro e kmi sono state fatte 2 offerte, adesso vi chiedo se in base al prezzo il PC è buono e se si può fare qualcosa di meglio con un budget massimo di 500€, premetto che il computer non mi serve per lavorare ma per giocare,navigare,scaricare e altre cose...ecco a voi le 2 proposte:
[edit]
Ciao, la sezione è giusta ma devi aprire un nuovo topic poiché questo è esclusivamente dedicato a configurazione per HTPC (Home Theatre PC), ossia PC dedicati esclusivamente a riproduzioni multimediali. Vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138 ed apri il tuo topic personale.
Ciao, la sezione è giusta ma devi aprire un nuovo topic poiché questo è esclusivamente dedicato a configurazione per HTPC (Home Theatre PC), ossia PC dedicati esclusivamente a riproduzioni multimediali. Vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138 ed apri il tuo topic personale.
ok grazie mille, comunque è un negozio che mi ha fatto quest'offerta
e 2
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31814836&postcount=24681
posta con maggiore attenzione perchè sennò diventa un casino e a noi i casini non piacciono.
>bYeZ<
Domanda rapida: non capisco una cosa sul diNovo Mini della logitech
http://www.logitech.com/en-us/keyboards/keyboard/devices/3848
In alcuni video fanno vedere che tolgono il coperchio sotto e sembrebbe esserci una penna usb BT: cosa vuol dire? E' il ricevitore da inserire nel Pc se il mio pc non ha BT? Il prezzo di questa tastierina è ormai sceso, secondo voi è valida?
Grazie mille.
Dimenticavo, esistono soluzioni pre assemblate per HTPC?
Io ce l'ho ed è molto buona.
Sì, la pennetta è il ricevitore bt.
Cosa vuoi dire con preassemblate?
grazie mille per la risposta.
Pre assemblate nel senso che vado in una catena e compro un PC pensato per HTPC, invece di prendermi i singoli pezzi e montarmeli io.
Io non ne ho mai visti. Solo negozi specializzati lo fanno, ma se li fanno pagare molto, e comunque dovresti ordinarli su internet.
ertortuga
05-05-2010, 16:00
Pre assemblate nel senso che vado in una catena e compro un PC pensato per HTPC, invece di prendermi i singoli pezzi e montarmeli io.
http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspiron-zino-hd?c=us&l=en&s=dhs
http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=68889&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=218&ctx1.att21k=1&CRC=2698922171
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/12454-12454-3329740-64546-64546-4079861.html
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=JEaDVvtKZ9hHhda2
PS http://www.shuttle.eu/it/
Interessanti i link! Grazie ertortuga! I dell sono proprio belli.....
Ma in questo topic si possono chiedere consigli anche su HTPC pre assemblati (tipo quelli dei link appunto)?
Bhè sì ci sono quelli basati su ion piuttosto recenti, ma io pensavo intendesse qualcosa di un po' meglio, con chassis in alluminio, display, telecomando, possibilità di espansioni con tuner, schede audio, video, hdd, ssd ...
ertortuga
05-05-2010, 16:32
Interessanti i link! Grazie ertortuga! I dell sono proprio belli.....
Ma in questo topic si possono chiedere consigli anche su HTPC pre assemblati (tipo quelli dei link appunto)?
[Thread Ufficiale] Dell Zino HD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2108425)
Ti dirò, mi è appena balenata in mente l'idea, quindi ancora non so bene cosa voglio :D
Ecco, non vorrei spendere molto e un Inspiron Zino HD un pò moddato (con già tastierina Logitech di cui sopra) lo porto a casa con circa 530€
SYSTEM COLOR Spring Green
PROCESSOR AMD Dual Core Athlon™ X2 3250e (1MB L2, 1.5GHz)
OPERATING SYSTEM Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit,
MEMORY 3GB DDR2 SDRAM at 800MHz- 2 DIMM
WIRELESS Dell 1397 802.11 b/g Wireless Card
MONITOR No Monitor
VIDEO CARD ATI Radeon HD 4330 512 MB
HARD DRIVE 320GB 7200 RPM SATA Hard Drive
SOUND Soundblaster X-Fi Hi Def Audio - Software Enabled
KEYBOARD Dell USB Entry Keyboard
SPEAKERS Dell AX210 30 Watt 2.1 Stereo Speakers with Subwoofer
TV TUNER AND REMOTE Logitech diNovo Mini Keyboard
MOUSE Dell USB Optical Mouse
OPTICAL DRIVE 8X DVD+/-RW Drive
Postedit
'azz c'era il thread ufficiale.... chiedo scusa.
sto cercando una soluzione per vedere i film in hd (mkv) che sia comoda è longeva. ho pensato ad un htpc, però non volevo spendere troppo.
lo userei solo per i file mkv(720p o 1080p) anche con bitrate elevati(25/30 mbps) e per qualche bd full.
per i bluray "fisici" userei la ps3, quindi il lettore bd non mi servirebbe
questi sono i requisiti fondamentali:
voglio avere piena compatibilità dei codec audio HD e non, e voglio vedere qualunque file mkv senza problemi di scattosità(ho anche dei bd full da 40 mbps che sono decisamente pesanti)
mi potreste fare un preventivo di quello che secondo voi può soddisfare le mie esigenze? vorrei avere le prestazioni che cerco con la spesa minore(giusto per farmi un idea).
grazie mille
carter8189
06-05-2010, 18:08
sto cercando una soluzione per vedere i film in hd (mkv) che sia comoda è longeva. ho pensato ad un htpc, però non volevo spendere troppo.
lo userei solo per i file mkv(720p o 1080p) anche con bitrate elevati(25/30 mbps) e per qualche bd full.
per i bluray "fisici" userei la ps3, quindi il lettore bd non mi servirebbe
questi sono i requisiti fondamentali:
voglio avere piena compatibilità dei codec audio HD e non, e voglio vedere qualunque file mkv senza problemi di scattosità(ho anche dei bd full da 40 mbps che sono decisamente pesanti)
mi potreste fare un preventivo di quello che secondo voi può soddisfare le mie esigenze? vorrei avere le prestazioni che cerco con la spesa minore(giusto per farmi un idea).
grazie mille
Ciao. Io ho giusto assemblato un HTPC che soddisfa le tue stesse esigenze. Come configurazione ho optato per:
Antec Micro Fusion 350 94€ (Alimentatore incluso + telecomando)
ASROCK M3A785GMH/128M AM3 M-ATX VGA 59€
AMD Athlon II X3 425, Triple Core 60€
KINGSTON DDR3 2GB / 1333Mhz Valueram CL9 45€
LG DVD±RW 22x GH22NS40 17€
WD 1tb WD10EARS 7200rpm 64MB SATA 1000GB 63€
Totale: 338€
Tieni conto che io ho preso un x3 perchè comunque qualche volta, utilizzando il PC per applicativi office, ho bisogno di potenza ulteriore, per cui, per i tuoi usi, basterebbe anche un x2 250 (risparmiando una decina di euro) oppure il x2 240e (cpu da 45W, dai consumi ridottissimi) allo stesso prezzo. Per il reparto video, va benissimo l'integrata della scheda madre (il chipset 785 integra la ati 4200) dal momento che è ottimizzata al massimo per la gestione flussi HD (se vuoi approfondire leggi qui http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2370/quattro-schede-madri-amd-785g-socket-am3_index.html ).
Per il case io ho optato per il micro fusion perchè, a differenza del fratello maggiore Antec fusion remote, ha incluso l'alimentatore (silenzioso e performante), accontentandomi di un impatto estetico minore (che comunque è soggettivo) e, soprattutto, di un telecomando piuttosto scarno (unica pecca, ma a quel prezzo è comprensibile).
La questione dei codec, non essendoci problemi dal punto di vista hardware, si sposta sul lato software. Decidi se mettere 7 (al che ti converrebbe portare la ram da 2 a 4) oppure se rimanere con XP; se utilizzare il media center microsoft oppure qualche media center open tipo media portal o imon (fornito a corredo col case Antec). Configurati con gli opportuni codec, non avrai problemi con alcun formato.
Questa è la mia config, magari attendi qualche consiglio ulteriore da chi è più esperto di me :)
grazie carter, era proprio quello che cercavo.
quindi mi assicuri che non dovrei avere problemi con nessun file(neanche con quelli pesantissimi)??
la config che mi hai proposto quindi supporta anche il DTS HD MA e il dolby true hd? ovvero se io attacco l'htpc al sintoampli(pio 919 che supporta i codec hd) con hdmi e poi da sinto a tv sempre con hdmi mi vengono riconosciuti tutti i codec audio?
un ultima domanda: questa config secondo te è superiore ad un popcorn hour a-200?
EDIT: quasi dimenticavo, è abbastanza silenzioso?
grazie per le info
attendo cmq altri consigli!!
ciao
carter8189
06-05-2010, 18:57
grazie carter, era proprio quello che cercavo.
quindi mi assicuri che non dovrei avere problemi con nessun file(neanche con quelli pesantissimi)??
la config che mi hai proposto quindi supporta anche il DTS HD MA e il dolby true hd? ovvero se io attacco l'htpc al sintoampli(pio 919 che supporta i codec hd) con hdmi e poi da sinto a tv sempre con hdmi mi vengono riconosciuti tutti i codec audio?
un ultima domanda: questa config secondo te è superiore ad un popcorn hour a-200?
EDIT: quasi dimenticavo, è abbastanza silenzioso?
grazie per le info
attendo cmq altri consigli!!
ciao
Dunque, per quanto riguarda DTS HD MA e Dolby true HD, non ne so molto, ma da quanto ho letto in giro è supportato da Intel mediante piattaforme i3 e i5 e non da AMD; per la questione dell'attacco al sintoampli, purtroppo non ti posso aiutare poiché non conosco bene la materia :)
Rispetto al popcorn, direi decisamente di si, questa config è superiore; se vuoi per forza qualcosa di preassemblato con un discreto compromesso consumo-prestazioni, potresti optare per un asrock ION 330-XXX (basato su atom, dunque prestazionalmente inferiore rispetto al x2 ma consumi ridottissimi) o i Dell Zino, tuttavia come prezzo si sale un po (a meno che non prendi i modelli base).
Per la silenziosità, per le mie orecchie, è molto silenzioso, quasi non si sente; tieni conto che l'alimentatore antec è certificato come low noise ed è dotato di due ventole di raffreddamento regolabili; che l'hard disk è il modello GreenPower (5400rpm, consumi e silenziosità ridotti); eventualmente si potrebbe sostituire il dissi cpu amd boxato con uno aftermarket, qualcosa di low profile dato che il case è piccino; tieni presente che se opti per il 240e, potresti pensare anche a qualcosa di fanless per la cpu (anche se personalmente lo sconsiglio).
Saluti :)
Dunque, per quanto riguarda DTS HD MA e Dolby true HD, non ne so molto, ma da quanto ho letto in giro è supportato da Intel mediante piattaforme i3 e i5 e non da AMD; per la questione dell'attacco al sintoampli, purtroppo non ti posso aiutare poiché non conosco bene la materia :)
Rispetto al popcorn, direi decisamente di si, questa config è superiore; se vuoi per forza qualcosa di preassemblato con un discreto compromesso consumo-prestazioni, potresti optare per un asrock ION 330-XXX (basato su atom, dunque prestazionalmente inferiore rispetto al x2 ma consumi ridottissimi) o i Dell Zino, tuttavia come prezzo si sale un po (a meno che non prendi i modelli base).
Per la silenziosità, per le mie orecchie, è molto silenzioso, quasi non si sente; tieni conto che l'alimentatore antec è certificato come low noise ed è dotato di due ventole di raffreddamento regolabili; che l'hard disk è il modello GreenPower (5400rpm, consumi e silenziosità ridotti); eventualmente si potrebbe sostituire il dissi cpu amd boxato con uno aftermarket, qualcosa di low profile dato che il case è piccino; tieni presente che se opti per il 240e, potresti pensare anche a qualcosa di fanless per la cpu (anche se personalmente lo sconsiglio).
Saluti :)
grazie ancora, questa soluzione mi spira molto. solo non capisco la questione dell'audio(sul sito dice che supporta l'audio hd, ma tu mi hai detto che non lo supporta). se qualcuno più esperto di me mi sa dire qualcosa in merito si faccia avanti!! :D
secondo quello che hai detto quindi dovrei optare per un i3/i5, solo che dovrei cambiare anche mobo giusto?
PS: per controllare questo htpc servono per forza tastiera e mouse o si può usare solo il telecomando? se servissero cosa mi consiglieresti?(senza fili perchè starebbe in salotto sotto il tv, ovviamente :) )
ciao
carter8189
06-05-2010, 19:31
grazie ancora, questa soluzione mi spira molto. solo non capisco la questione dell'audio(sul sito dice che supporta l'audio hd, ma tu mi hai detto che non lo supporta). se qualcuno più esperto di me mi sa dire qualcosa in merito si faccia avanti!! :D
secondo quello che hai detto quindi dovrei optare per un i3/i5, solo che dovrei cambiare anche mobo giusto?
PS: per controllare questo htpc servono per forza tastiera e mouse o si può usare solo il telecomando? se servissero cosa mi consiglieresti?(senza fili perchè starebbe in salotto sotto il tv, ovviamente :) )
ciao
Si l'audio HD è certamente supportato; Dolby TrueHD e DTS-HD, da quanto ho capito, sono invece legati alla gestione flussi audio via hdmi. Ordunque, il chipset grafico AMD 785 non li supporta a livello natio (a differenza del chipset H55 intel, ossia piattaforma i3 socket 1156) ma, ammesso che siano per te imprescindibili, potresti facilmente risolvere installando una comunissima vga ati 5450 low profile (magari fanless) che invece supporta pienamente quel tipo di gestione del flusso audio (v. qui http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-5000/hd-5450-overview/Pages/hd-5450-specifications.aspx alla voce Integrated HD audio controller.
Come controller, il telecomando fornito nel case è piuttosto scarsino come potenzialità di utilizzo. Se pensi di utilizzarlo quasi esclusivamente come riproduttore multimediale, puoi pensare a:
- logitech harmony i300 a 30€ (oppure qualche modello superiore): http://www.logitech.com/it-it/remotes/universal_remotes/devices/6812
o
- logitech diNovo mini sui 100€ ca. : http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/3848
Sul discorso amd/intel, dipende un po da quanto siano imprescindibili quei tipi di controller hd audio; considera che con 40€ puoi prendere la 5450 e sei a posto, rimanendo con AMD. Se valuti intel, è un pochino più cara come piattaforma ma è anche vero che, avendo tutto integrato nel chipset, risparmi i soldi della vga; devi però considerare che la piattaforma amd comunque assicura maggiore longevità, dal momento che nel 2011 è già previsto il nuovo socket intel 1155 che manderà in soffitta gli attuali socket (si, per un solo pin non c'è retrocompatibilità).
grazie carter;
è possibile che il DTS HD MA e il dolby true HD non siano decodificati dalla mobo direttamente ma che vengano passati ad un sintoampli, che li decodifica, con hdmi; io ho questo ampli(http://www.pioneer.eu/eur/products/42/98/405/VSX-919AH-K/specs.html) che tra le specifiche dice che decodifica tali codec HD(se ho capito bene)
queste codifiche ora non sono necessarie(dato che solitamente ci sono solo con la traccia audio inglese), ma in un futuro (spero non troppo lontano) potrebbero essere utili
a me quindi interessa che DTS HD MA e il dolby true HD vengano passati con hdmi al sintoampli
ciao
carter8189
06-05-2010, 20:17
grazie carter;
è possibile che il DTS HD MA e il dolby true HD non siano decodificati dalla mobo direttamente ma che vengano passati ad un sintoampli, che li decodifica, con hdmi; io ho questo ampli(http://www.pioneer.eu/eur/products/42/98/405/VSX-919AH-K/specs.html) che tra le specifiche dice che decodifica tali codec HD(se ho capito bene)
queste codifiche ora non sono necessarie(dato che solitamente ci sono solo con la traccia audio inglese), ma in un futuro (spero non troppo lontano) potrebbero essere utili
a me quindi interessa che DTS HD MA e il dolby true HD vengano passati con hdmi al sintoampli
ciao
Edit. Da quanto leggo, il sintoampli deve ricevere il segnale già decodificato affinché possa attivare i flussi DTS e Dolby HD. Lo riceve, via hdmi, da una sorgente che lo ha già decodificato (nel caso del PC, es. H55 o Ati 5450). Credo dunque che, se l'ampli lo colleghi sia a ps3 che al PC, l'eventuale DTS e Dolby HD della Ps3 verrebbe riconosciuto e riprodotto dall'ampli, mentre per un filmato dal PC, se non c'è apposita decodifica, non riproduce l'audio in quella maniera. A questi punti, se pensi che ti possa venir utile, prendi la vga e sei a posto, dal momento che l'HDMI lo supporta pienamente (v. http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface#Versione_1.3 ).
Quindi tu intendi praticamente far decodificare all'ampli e stai chiedendo se semplicemente l'hdmi porta il flusso integrale, così com'è, all'ampli affinché se la veda lui a decodificare giusto? Io credo di si, che non ci siano problemi, semplicemente avere già, nel chipset o in una vga a parte, il supporto a DTS e DTHD fa si che la decodifica la faccia già il PC, senza componenti aggiuntivi; nel tuo caso hai già l'ampli, dunque il supporto on board sarebbe un extra.
è esattamente quello che intendevo. dal link che mi hai mandato però dice che bisogna collegare la scheda video ati 5*** ad un ampli che supporti tali codifiche; il mio ampli le supporta, perciò con una ati 5*** non ci sarebbero problemi. tuttavia non sono sicuro che se attacco l'ampli all'htpc (con solo la scheda integrata) mi riconosca tale segnale(sono proprio tonto!!! eheh :D ).
per avere la certezza al 200% che funzioni lo stesso bisognerebbe sentire qualcuno che ha provato.
al massimo posso provare, e se non le riconosce sono sempre in tempo a prendere una ati 5*** giusto?
grazie della disponibilità ;)
carter8189
06-05-2010, 20:50
è esattamente quello che intendevo. dal link che mi hai mandato però dice che bisogna collegare la scheda video ati 5*** ad un ampli che supporti tali codifiche; il mio ampli le supporta, perciò con una ati 5*** non ci sarebbero problemi. tuttavia non sono sicuro che se attacco l'ampli all'htpc (con solo la scheda integrata) mi riconosca tale segnale(sono proprio tonto!!! eheh :D ).
per avere la certezza al 200% che funzioni lo stesso bisognerebbe sentire qualcuno che ha provato.
al massimo posso provare, e se non le riconosce sono sempre in tempo a prendere una ati 5*** giusto?
grazie della disponibilità ;)
Scusami, ho editato il mess perché nel frattempo ho letto alcune cose in proposito. Alla fine della fiera, se non sono proprio tonto, mi par di capire che l'ampli elabora il flusso che riceve: se il PC non elabora l'audio con i dovuti codec HD (perché sprovvisto del supporto a Dolby ecc), il flusso audio viene "menomato" e così arriva all'ampli, che giustamente non può far altro che riconoscerlo come mero DTS (e non HD). Il procedimento di decodifica (credo di aver capito che venga chiamato passthourgh) va fatto dalla sorgente: se non è fatto, l'ampli non può riconoscerlo come flusso HD. Credo di poterti dire con discreta sicurezza (in attesa che qualcuno, più esperto di noi qui, confermi) che se non prendi l'hardware compatibile (H55 o Ati 5XXX), l'ampli da solo non può far nulla.
grazie, ho le idee molto più chiare adesso.
posso mettere una ati 5*** nel case che mi hai indicato? e nel caso quali modelli?
grazie del tuo prezioso aiuto
carter8189
06-05-2010, 21:10
grazie, ho le idee molto più chiare adesso.
posso mettere una ati 5*** nel case che mi hai indicato? e nel caso quali modelli?
grazie del tuo prezioso aiuto
Bene :) Allora, come marche van bene quasi tutte (sapphire, asus, powercolor ecc.), tanto tutte la producono come low profile single slot e nel case ci sta. Per abbattere il rumore ti consiglio soluzioni fanless (come la powercolor 5450). La versione da 512mb costa sui 40€ mentre quella da 1gb costa sui 50€, dipende un po che risoluzione e diagonale andrebbe a reggere.
Bene :) Allora, come marche van bene quasi tutte (sapphire, asus, powercolor ecc.), tanto tutte la producono come low profile single slot e nel case ci stanno. Per abbattere il rumore ti consiglio soluzioni fanless (come la powercolor 5450). La versione da 512mb costa sui 40€ mentre quella da 1gb costa sui 50€, dipende un po che risoluzione e diagonale andrebbe a reggere.
devo collegarla ad una tv pana 46g15 full hd
dici che come potenza basta la 5450 o ci vuole la 5650 o 5750? come funzioni sono uguali per quello che serve a me?
se volessi collegare tastiera e mouse senza fili cosa mi consigli?
carter8189
06-05-2010, 21:22
Io direi che la 5450 da 1gb va bene, i modelli successivi aumentano le prestazioni nei giochi ma come resa dei flussi video non cambia praticamente nulla. Per i controller, prima ti ho indicato due soluzioni carine, una il telecomando universale (che potresti utilizzare anche con l'ampli, se è compatibile, v. qui http://myremotesetup.com/EasyZapper/New/Main.asp?WebProcessAction=Start&ReturnUrl=%2FEasyZapper%2F.%2FNew%2FProcSpice%2Flanding.asp&ClassId=PrSpice.ProcSpice&RelativePath=ProcSpice%2F ) e la dinovo mini. Se invece intendi soluzioni mouse tastiera canoniche ma wireless, un qualunque kit della logitech andrebbe bene.
se il telecomando che mi hai indicato permette di fare "tutto" quello che si farebbe con il mouse mi andrebbe bene.
dimenticavo una cosa: mi interessava mettere un ricevitore wi-fi e uno wireless(anche per eventuale tastiera + mouse), in modo da connettermi a internet dalla sala senza fili e collegare altri apparecchi senza fili.
è già tutto integrato o devo aggiungerlo?
dato che quest'estate vado in oriente e passerò di sicuro a bangkok e hong kong, ho pensato di prendere la il tutto(ovviamente se costa decisamente meno); perciò tutto quello che mi serve per assemblare da zero l'htpc è quello che mi hai indicato nella prima risp che mi hai dato(+ la 5450 1gb + eventuale tastiera/telecomando + modulo wi-fi/wireless)??
carter8189
06-05-2010, 21:40
se il telecomando che mi hai indicato permette di fare "tutto" quello che si farebbe con il mouse mi andrebbe bene.
dimenticavo una cosa: mi interessava mettere un ricevitore wi-fi e uno wireless(anche per eventuale tastiera + mouse), in modo da connettermi a internet dalla sala senza fili e collegare altri apparecchi senza fili.
è già tutto integrato o devo aggiungerlo?
dato che quest'estate vado in oriente e passerò di sicuro a bangkok e hong kong, ho pensato di prendere la il tutto(ovviamente se costa decisamente meno); perciò tutto quello che mi serve per assemblare da zero l'htpc è quello che mi hai indicato nella prima risp che mi hai dato(+ la 5450 1gb + eventuale tastiera/telecomando + modulo wi-fi/wireless)??
beh con il telecomando sicuramente è gestibile l'intero mediacenter (sia quello di microsoft più, ad es. media portal. Per quanto riguarda l'utilizzo del sistema operativo in generale, chiaramente sei piuttosto limitato e scomodo, non essendo comparabile alla comodità del mouse e tastiera; dipende un po da come intenderai usare l'htpc, se solo ed esclusivamnetnte come player multimediale (con eventuale plugin per la navigazione internet) oppure se lo userai anche come PC per gli usi più tradizionali. Per il modulo wifi, ti occorre una scheda wifi, PCI o usb, come marche van bene atlantis, zyxel, d-link, tp-link. La config finale sarebbe esattamente quella di prima più la ATi 5450 e gli eventuali controller. Visto che hai tempo per l'acquisto, magari attendi qualche opinione alternativa alla mia.
beh con il telecomando sicuramente è gestibile l'intero mediacenter (sia quello di microsoft più, ad es. media portal. Per quanto riguarda l'utilizzo del sistema operativo in generale, chiaramente sei piuttosto limitato e scomodo, non essendo comparabile alla comodità del mouse e tastiera; dipende un po da come intenderai usare l'htpc, se solo ed esclusivamnetnte come player multimediale (con eventuale plugin per la navigazione internet) oppure se lo userai anche come PC per gli usi più tradizionali. Per il modulo wifi, ti occorre una scheda wifi, PCI o usb, come marche van bene atlantis, zyxel, d-link, tp-link. La config finale sarebbe esattamente quella di prima più la ATi 5450 e gli eventuali controller. Visto che hai tempo per l'acquisto, magari attendi qualche opinione alternativa alla mia.
lo userei solo come media center, anche se può capitare di andare su internet o di vedere qualche foto; quindi non mi dispiace il telecomando(al massimo lo affianco in seguito a tastiera e mouse).
aspetterò certamente altri consigli su config diverse(la tua però mi spira molto ;) )
PS: come sistema operativo seven può andare? nn l'ho mai provato( uso xp sul pc vecchio e snow leopard su quello nuovo), perciò non ho idea di come vada
grazie ancora per la tua gentilezza e competenza!! :D
ciao
Ansem_93
08-05-2010, 17:49
Raga qualcuno mi sa dire qual'è la scheda TV interna per pc più econimca che svolga le seguenti cose?
-vedere tutti i canali anche Digitale Terrestre HD
-registrare su hard disk
ertortuga
10-05-2010, 07:40
Nuovi processori Athlon II a basso consumo
Evoluzioni con TDP massimo contenuto in 45 Watt per la famiglia di cpu Athlon II, con modelli dual, triple e quad core
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-athlon-ii-a-basso-consumo_32517.html
IL MOSCKA
10-05-2010, 10:22
ciao
i processori che hai indicato sopra come sono in termini di prestazioni con questa CPU AMD Phenom II X2 550 (Sock.AM3) + ventola Black Edition, non me ne intendo molto e non saprei quale è più adatta per un htpc.
ciao e grazie
per uso htpc meglio AMD Athlon II X3 425, Triple Core oppure uno di quelli citati sopra??
grazie
salve a tutti!!
a breve compreremo nuova tv da 32''(probabilmente un samsung serie5) full hd e palle varie...
abbiamo un lettore dvd con hd interno e usb, soltanto che appunto non ho il bluray su quello ma ho un lettore sul fisso di adesso...
avendo disponibile un sempron 1150, mi è venuta in mente un'idea interessante di creare un piccolo htpc e metterci dentro li il bluray, attaccandolo in hdmi alla tv...
stavo quindi cercando in giro info, soprattutto sui case -e rispettivi alimentatori- e robe varie...
innanzi tutto, pensavo cmq a qlcs di semplice, piccolino e ho cercato quindi dei case con alimentatore già presente..pensavo di tenerlo sotto alla tv il case, dato che in altezza non abbiamo problemi, ci dobbiamo "accontentare" :D del 32'' perchè non abbiamo spazio in orizzontale, quindi ho iniziato a cercare case desktop htpc, htpc slim etc etc..sotto i 50 euro ne trovo solo con alimentazioni irrisorie da 90 watt che non mi sembrano abbastanza, per averne 200 mi ritrovo un cubo, che non è proprio l'ideale(fonte eprezzo.it)..
considerando che la scheda madre sarà o una 790gx, o una 785g o 780g (per riproduzione video non dovrei aver problema con la video integrata no??non credo proprio di fare altro con questo htpc)quale case con alimentatore(se di qualità molto meglio)mi conviene prendere senza che mi sveni?? dato che al momento di sistemi audio non ne abbiamo, ne' lo avremo in tempi brevi, la scheda audio integrata della mobo è sufficiente o meglio una discreta(e magari a quel punto dirotterei l'extreme music del fisso e cambio quella con una più seria)..???collegandola in hdmi, l'audio andrebbe riprodotto direttamente dalle casse della tv senza alcun cavo aggiuntivo o sbaglio??
altre domande al momento non me ne vengono, ma credo di averne già fatte troppo :P
buna notte e grassie della lettura, banaz !!
ertortuga
11-05-2010, 09:43
Nuovi processori Athlon II a basso consumo
Evoluzioni con TDP massimo contenuto in 45 Watt per la famiglia di cpu Athlon II, con modelli dual, triple e quad core
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-athlon-ii-a-basso-consumo_32517.html
Nuovi processori Athlon II da AMD
Si estende la famiglia di cpu AMD destinate a sistemi socket AM3, con nuove proposte a 2, 3 e 4 core anche a basso consumo
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-athlon-ii-da-amd_32532.html
http://a.imagehost.org/0775/Senza_titolo-1.png
duanedespain
12-05-2010, 10:22
ragazzi , finalmente il mio HTCP è pronto (mancano gli ultimi aggiustaggi) sitema operativo xp + xbmc.
adesso volevo farlo diventare un simil nas per poter archiviare/condividere sul pc, gli altri pc, in wireless (si il cavo è più veloce ma per adesso fili in giro nisba).
quindi :
1 HTCP WIN XP
2 PORTATILE CON WIN XP
3 PORTATILE CON VISTA
4 PORTATILE CON WIN 7
quale software usare ? (se non è la discussione giusta mi scuso in anticipo) :confused:
salve a tutti!!
a breve compreremo nuova tv da 32''(probabilmente un samsung serie5) full hd e palle varie...
abbiamo un lettore dvd con hd interno e usb, soltanto che appunto non ho il bluray su quello ma ho un lettore sul fisso di adesso...
avendo disponibile un sempron 1150, mi è venuta in mente un'idea interessante di creare un piccolo htpc e metterci dentro li il bluray, attaccandolo in hdmi alla tv...
stavo quindi cercando in giro info, soprattutto sui case -e rispettivi alimentatori- e robe varie...
innanzi tutto, pensavo cmq a qlcs di semplice, piccolino e ho cercato quindi dei case con alimentatore già presente..pensavo di tenerlo sotto alla tv il case, dato che in altezza non abbiamo problemi, ci dobbiamo "accontentare" :D del 32'' perchè non abbiamo spazio in orizzontale, quindi ho iniziato a cercare case desktop htpc, htpc slim etc etc..sotto i 50 euro ne trovo solo con alimentazioni irrisorie da 90 watt che non mi sembrano abbastanza, per averne 200 mi ritrovo un cubo, che non è proprio l'ideale(fonte eprezzo.it)..
considerando che la scheda madre sarà o una 790gx, o una 785g o 780g (per riproduzione video non dovrei aver problema con la video integrata no??non credo proprio di fare altro con questo htpc)quale case con alimentatore(se di qualità molto meglio)mi conviene prendere senza che mi sveni?? dato che al momento di sistemi audio non ne abbiamo, ne' lo avremo in tempi brevi, la scheda audio integrata della mobo è sufficiente o meglio una discreta(e magari a quel punto dirotterei l'extreme music del fisso e cambio quella con una più seria)..???collegandola in hdmi, l'audio andrebbe riprodotto direttamente dalle casse della tv senza alcun cavo aggiuntivo o sbaglio??
altre domande al momento non me ne vengono, ma credo di averne già fatte troppo :P
buna notte e grassie della lettura, banaz !!
Prima di preoccuparti del case io mi preoccuperei del processore, perché non credo vada bene per la riproduzione di Blu Ray FullHD. Io avevo un Pentium4 da 2.8GHz e ho dovuto cambiare configurazione per poter riprodurre mkv 1080p.
Comunque non è male il Cooler Mater CM Media 281 o 282 che lo si può usare sia come Desktop che come HTPC. La tua scheda madre è StandardATX o MicroATX??
Per quanto riguarda il discorso dell'audio tramite HDMI è vero se l'uscita e la televisione sono HDMI v1.3; però su qest'ultima cosa aspetta ulteriori conferme :)
Prima di preoccuparti del case io mi preoccuperei del processore, perché non credo vada bene per la riproduzione di Blu Ray FullHD. Io avevo un Pentium4 da 2.8GHz e ho dovuto cambiare configurazione per poter riprodurre mkv 1080p.
Comunque non è male il Cooler Mater CM Media 281 o 282 che lo si può usare sia come Desktop che come HTPC. La tua scheda madre è StandardATX o MicroATX??
Per quanto riguarda il discorso dell'audio tramite HDMI è vero se l'uscita e la televisione sono HDMI v1.3; però su qest'ultima cosa aspetta ulteriori conferme :)
ah urca dici ch enon ce la fa 2,0ghz per riprodurlo fluidamente??farò un po' di prove sul attuale fisso...cambierà qlcs avere scheda video dedicata o integrata, o la riproduzione è tutta a carico del procio??
per la scheda madre, non avendola ancora non saprei proprio, credo che mi sia indifferente...anzi quasi la comprerò infunzione del case che decido di prendere..il case da te proposto non è male, non ho bisogno che mi faccia anche da desktop che al momento il mio fisso non si cambia :P, devo solo vedere come ci sta con il colore della stanza(mobili marroncino chiaro)e quello della tv (?? :D)
pero' se già mi dici che quel procio non va, il progetto del htpc magari naufraga, quando ho voglia di smontare un attimo il desktop lo provo...
vomito72
13-05-2010, 17:43
Chi mi può consigliare un case htpc micro atx di valore intorno al centinaio di euro o poco più che possa contenere una scheda video come la GTX260?
Mi piace l'antec fusion remote ma non saprei se posso metterci la gtx260 o se volendo potrei anche sostituire l'alimentatore con uno standard atx (ocz pure power)
ah urca dici ch enon ce la fa 2,0ghz per riprodurlo fluidamente??farò un po' di prove sul attuale fisso...cambierà qlcs avere scheda video dedicata o integrata, o la riproduzione è tutta a carico del procio??
per la scheda madre, non avendola ancora non saprei proprio, credo che mi sia indifferente...anzi quasi la comprerò infunzione del case che decido di prendere..il case da te proposto non è male, non ho bisogno che mi faccia anche da desktop che al momento il mio fisso non si cambia :P, devo solo vedere come ci sta con il colore della stanza(mobili marroncino chiaro)e quello della tv (?? :D)
pero' se già mi dici che quel procio non va, il progetto del htpc magari naufraga, quando ho voglia di smontare un attimo il desktop lo provo...
Partiamo dalla domanda sulla scheda video: Io con la mia nuova configurazione ho provato a vedere gli mkv sia con la ATi che con l'integrata della mia mobo, si vede bene in tutt'e due i casi. Se proprio vogliamo fare i puntigliosi, con l'integrata nelle scene d'inteso movimento, come le scene di battaglia, si nota qualche scattino che con la ATi non si percepisce. Però questo potrebbe anche essere dovuto al fatto che quando ho provato era stato appena rilasciato il driver definitivo per Windows 7 della mia VGA integrata.
Quindi si, tutto il carico di lavoro se lo scoppia la CPU. Per verificare, ho anche provato a vedere la percentuale di impiego della VGA ATi nella visione degli mkv 1080p, la quale resta sempre bassissima (ora non ricordo, dovrei rifare la prova, ma credo intorno all'1 - 2%).
So però che esistono anche codec specifici per sgravare il carico di lavoro alla CPU ed usare in contemporanea la potenza di calcolo della GPU. So anche che se si possiede una scheda audio dedicata, la CPU verrà sgravata dal calcolo delle operazioni per la riproduzione dell'audio; infatti una scheda audio integrata richiede alla CPU l'elaborazione per i suoi dati, cosa che non avviene con una dedicata.
Comunque, per queste mie affermazioni, pur quanto io sia sicuro delle cose che ho detto, vediamo se qualche altro utente può confermarle.
Per quanto riguarda il discorso Sempron, ti riporto la mia esperienza...
Con il mio Pentium 4 (2.8GHz 512Kb L2 FSB 533MHz) i telefilm kmv 720p si vedevano fluidamente e per andare avanti dovevo mettere pausa, spostare il cursore al punto desiderato, aspettare un paio di secondi, cliccare play e sperare che la visione riprendesse e che riprendesse in sincorno tra audio e video (cosa che spesso non accadeva XD). Ovviamente disabilitando qualsiasi altro programma disattivabile, soprattutto l'antivirus!
Con i film mkv 1080p inferiori agli 8GB, dovevo prima dividerli in file da 4GB (cioè primo e secondo tempo) e poi incrociare le dite e sperare di riuscire a vederli, ovviamente non era possibile andare avanti e, benchè meno, indietro XD
Riprodurre mkv 1080p superiori agli 8GB non se ne parlava neanche.
Ora c'è da dire che il tuo processore ha una tecnologia un pò superiore al mio vecchio pentium 4 infatti presenta un FSB di 800MHz ed è HT cosa che il mio Pentium 4 non era. Quindi immagino che il tuo Sempron abbia un Core fisico e due Core logici. Però c'è da dire che il tuo Sempron è 800MHz più lento rispetto al Pentium 4 che avevo...
Ti posso anche dire che il mio NetBook con l'Atom N270 (1,6GHz 512Kb L2 FSB 533MHz) che è HT e ha un Core fisico e due Core logici, non riesce a riprodurre neanche gli mkv a 720p...
Quindi, per concludere, credo che il tuo Sempron non vada bene; ma anche in questo caso aspettiamo qualcun altro che possa avallare o contraddire la mia tesi ;)
ertortuga
13-05-2010, 20:34
So però che esistono anche codec specifici per sgravare il carico di lavoro alla CPU ed usare in contemporanea la potenza di calcolo della GPU.
http://www.guru3d.com/article/accelerate-x264-1080p-movies-over-the-gpu-guide/1
vomito72
13-05-2010, 20:47
@Nomak87 grazie per la risposta ma hanno entrambi una forma un pò troppo "tower" da quel che vedo, io vorrei fare proprio un pc piccolo da salotto perchè ora ci tengo il cm690 in firma ma sto cercando di togliermelo per un htpc mediacenter da usare anche come nas per i portatili e l'xbox360 e visto che di gtx260 ora ne ho 2 una vorrei tenermela visto le soddisfazioni che ancora può dare casomai mi venisse voglia di giocare a qualche gioco solo pc.
Ho visto che mettendo come mainboard la zotac 9300 mini itx che ha pci-e 16x alcuni sono riusciti a modificare i silverstone sugo sg05 o sg06 per metterci una gtx260 (un taglietto e via :D) che mi pare sia lunga la bellezza di 10,5".
Azz però mi piacerebbe qualcosa con la classica forma htpc ma ho paura che per un case con questa forma dovrò utilizzare solo una video integrata o prendere qualcosa di "grosso".
http://www.guru3d.com/article/accelerate-x264-1080p-movies-over-the-gpu-guide/1
Grazie per la segnalazione, anche se non ho capito proprio tutto tutto :D
Comunque, dici che installando Media Player Classic e seguendo i settaggi della guida dovrei riuscire a far lavora in sincorno CPU e GPU e addirittura forse a vedere gli mkv anche con l'Atom N270, sul quale ho installato 2GB di ram?
Il codec DXVA è già presente in Windows Media Player Classic giusto?
Sai se c'è una procedura simile per KMPlayer?
@ vomito72
Scusa ho letto dopo HTPC micro ATX... è che davo per scontato che volendo montare la VGA in questione non prendessi neanche in considerazione un case HTPC :D
vomito72
13-05-2010, 21:32
Ho trovato questo silverstone che non sembra male anche se non è proprio piccolo http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=gd02&area=usa supporta schede da 11,5" e mi pare pure dualslot
anzi è perfetto per lo spazio dove dovrebbe finire
Ho trovato questo silverstone che non sembra male anche se non è proprio piccolo http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=gd02&area=usa supporta schede da 11,5" e mi pare pure dualslot
anzi è perfetto per lo spazio dove dovrebbe finire
Silverstone è un'ottima marca e il case è molto bello, però resta il fatto che una VGA come la gtx260 vuole il suo spazio...
@ertortuga
Ho provato a seguire la guida e con il Netbook, stessa storia: tutto a scatti :(
ertortuga
13-05-2010, 21:48
@ertortuga
Ho provato a seguire la guida e con il Netbook, stessa storia: tutto a scatti :(
hai un Atom con nVIDIA (ION)?
ertortuga
13-05-2010, 21:54
Sai se c'è una procedura simile per KMPlayer?
credo che funzioni anche con KMPlayer, ma devi cercare in giro, non so darti link in questo momento. :)
hai un Atom con nVIDIA (ION)?
Ah ecco c'era qualcosa che non mi tornava :muro: :)
Però nell'articolo che hai linkato, in prima pagina, si parlava anche del codec CoreAVC. Incuriosito, sono andato in giro per la rete alla ricerca d'informazioni e settaggi vari...
Dopo svariate pagine e pareri ho installato Media Player Classic Home Cinema e CoreAVC (costa 7€ ma li vale tutti) e dopo aver applicato un paio di settaggi sono arrivato all'obbiettivo: finalmente posso riprodurre anche sul Netbook gli mkv a 720p con sottotitoli!! :winner:
Quindi in ogni caso GRAZIE :mano:
Senza quel link restavo ancora nella ferma convinzione che non ci fossero speranze per il mio N270 :D
Ritornando al Sempron di banaz, probabilmente installando questa combinazione di programmi e con una scheda video dedicata potrebbe riuscire a riprodurre tutto...
ertoruga, tu che ne pensi?
ertortuga
14-05-2010, 07:34
Ah ecco c'era qualcosa che non mi tornava :muro: :)
Però nell'articolo che hai linkato, in prima pagina, si parlava anche del codec CoreAVC. Incuriosito, sono andato in giro per la rete alla ricerca d'informazioni e settaggi vari...
Dopo svariate pagine e pareri ho installato Media Player Classic Home Cinema e CoreAVC (costa 7€ ma li vale tutti) e dopo aver applicato un paio di settaggi sono arrivato all'obbiettivo: finalmente posso riprodurre anche sul Netbook gli mkv a 720p con sottotitoli!! :winner:
Quindi in ogni caso GRAZIE :mano:
Senza quel link restavo ancora nella ferma convinzione che non ci fossero speranze per il mio N270 :D
ti segnalo qualche altro link:
MPC: Media Player Classic Home Cinema - Thread ufficiale - (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99231)
KMPlayer, assolutamente da provare (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=65079)
HTPC, i possibili, principali, softwares schierabili (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49387)
ma senza CoreAVC hai provato a vedere se funzionava?
Ritornando al Sempron di banaz, probabilmente installando questa combinazione di programmi e con una scheda video dedicata potrebbe riuscire a riprodurre tutto...
ertoruga, tu che ne pensi?
Chiariamo, non è che io sia un "guru" dell'argomento...:D
Di sicuro bisogna fare in modo di alleggerire il carico sulla CPU, l'unica maniera è provare...:sperem:
ti segnalo qualche altro link:
MPC: Media Player Classic Home Cinema - Thread ufficiale - (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99231)
KMPlayer, assolutamente da provare (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=65079)
HTPC, i possibili, principali, softwares schierabili (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49387)
ma senza CoreAVC hai provato a vedere se funzionava?
Chiariamo, non è che io sia un "guru" dell'argomento...:D
Di sicuro bisogna fare in modo di alleggerire il carico sulla CPU, l'unica maniera è provare...:sperem:
Si avevo provato a seguire la guida del link precedente, ma in effetti come dicevi tu quell'impostazioni andranno bene solo se si ha un Atom nVidia ION...
Non sarai un "guru", però mi hai aperto gli occhi :)
Ah forse interessa a qualcuno, con il codec CoreAVC e l'atom N270(Intel945), se si utilizza Media Player Classic si possono vedere tranquillamente mkv720p con anche i sottotitoli, mentre con KMPlayer, anche attivando il codec, non si riesce ad ottenere una visione fluida.
Almeno questo per quanto riguarda la mia esperienza, magari con altre impostazioni ci si riesce...
MauriAxel
16-05-2010, 17:48
Ciao a tutti! Ho una mezza idea di pensionare il mio muletto (Athlon 64 3200+ e X800pro) visto che consuma un sacco e tenendolo accesso 24/7 incide decisamente sulla bolletta elettrica.
La mia idea era quella di fare un pc da piazzare vicino alla TV che consenta di riprodurre file video in HD (per ora solo 720p visto che il televisore è solo HDready), acquisire dal digitale terrestre e fare da muletto. Come budget non volevo superare i 400€.
Un Atom potrebbe essere il processore giusto o sarebbe tropo tirato? Che differenza c'è tra l'N330 e il D510?
Una configurazione del genere potrebbe andare bene?
Case: Techsolo TC-2200 Case HTPC Alluminio 350W Nero Mini-ITX/mATX 95 €
MoBo: Zotac IONITX-G-E NVIDIA ION Intel Atom N330 DDR2 GLan DVI/HDMI MiniITX 129,9 €
Ram: OCZ 2GB Kit 2*1GB DDR2-800 D-Channel FlexXLC CAS4 65 €
HD: WesternDigital Hd sataII 500GB Caviar Green 32Mb 7200rpm 48 €
Lettore DVD: Sony NEC Optiarc DDU1681S DVD 18X-48X Nero Sata OEM 15 €
Scheda TV: Gigabyte GT-PS700 Ricevitore TV Digitale DVB-S Pci 22 €
Totale: 374,9 €
alexnofx
16-05-2010, 18:53
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto per aggiornamento PC desktop: premetto che ne capisco ben poco, vi propongo una configurazione che vorrei acquistare:
1. CPU*[Cod. AMD214] AMD - ATHLON II X4 635 2.9Ghz AM3 Boxed € 79,00
2. Dissipatore*[Cod. ZAL044] ZALMAN - CNPS9900A LED x SOCK. 1366/775/AM2/AM3 € 44,00
3. Scheda madre*[Cod. AMB011] ASUS - M4A785TD-V/EVO (AMD 785G) - ALLinONE HDMI DDR3 SOCKET AM3 € 82,00
4. Memoria*[Cod. KIN143] KINGSTON - 4GB KIT DDR3-1600 CL9 HyperX (2x2GB) € 114,00
5. Hard disk*[Cod. WES093] WESTERN DIGITAL - 1.5TB CAVIAR GP - 64MB SATA2 Green Power € 77,00
6. Unità ottica*[Cod. ASM102] ASUS - 24B1LT 24x SATA NERO € 25,00
7. Case*[Cod. CMS343] COOLER MASTER - CENTURION LIGHT 534 BLACK (no ali)€ 45,00
8. Alimentatore*[Cod. CMS705] COOLER MASTER - 500W EXTREME POWER € 54,50
Che ne dite? i pezzi sono compatibili tra loro o mi è sfuggito qualcosa?
unnilennium
17-05-2010, 09:23
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto per aggiornamento PC desktop: premetto che ne capisco ben poco, vi propongo una configurazione che vorrei acquistare:
1. CPU*[Cod. AMD214] AMD - ATHLON II X4 635 2.9Ghz AM3 Boxed € 79,00
2. Dissipatore*[Cod. ZAL044] ZALMAN - CNPS9900A LED x SOCK. 1366/775/AM2/AM3 € 44,00
3. Scheda madre*[Cod. AMB011] ASUS - M4A785TD-V/EVO (AMD 785G) - ALLinONE HDMI DDR3 SOCKET AM3 € 82,00
4. Memoria*[Cod. KIN143] KINGSTON - 4GB KIT DDR3-1600 CL9 HyperX (2x2GB) € 114,00
5. Hard disk*[Cod. WES093] WESTERN DIGITAL - 1.5TB CAVIAR GP - 64MB SATA2 Green Power € 77,00
6. Unità ottica*[Cod. ASM102] ASUS - 24B1LT 24x SATA NERO € 25,00
7. Case*[Cod. CMS343] COOLER MASTER - CENTURION LIGHT 534 BLACK (no ali)€ 45,00
8. Alimentatore*[Cod. CMS705] COOLER MASTER - 500W EXTREME POWER € 54,50
Che ne dite? i pezzi sono compatibili tra loro o mi è sfuggito qualcosa?
bella config, i pezzi sono sicuramente compatibili tra loro, io avrei cambiato la main x espandibilità futura, anche se credo che possa montare tutti gli am3 presenti sul mercato, magari la 880g era meglio... anche xchè dovrebbe costare uguale.
Fabius250485
17-05-2010, 13:55
salve a tutti.
Vorrei assemblare un htpc per vedere film in full hd sul mio tv led samsung e navigare su internet in wifi. Collegamenti con hdmi in quanto ho un home theater philisp 2.1 con entrate hdmi e uscita hdmi quindi tutti passa da li semplicemente con hdmi.
Budget: il più basso possibile:D
MauriAxel
17-05-2010, 19:55
Ciao a tutti! Ho una mezza idea di pensionare il mio muletto (Athlon 64 3200+ e X800pro) visto che consuma un sacco e tenendolo accesso 24/7 incide decisamente sulla bolletta elettrica.
La mia idea era quella di fare un pc da piazzare vicino alla TV che consenta di riprodurre file video in HD (per ora solo 720p visto che il televisore è solo HDready), acquisire dal digitale terrestre e fare da muletto. Come budget non volevo superare i 400€.
Un Atom potrebbe essere il processore giusto o sarebbe tropo tirato? Che differenza c'è tra l'N330 e il D510?
Una configurazione del genere potrebbe andare bene?
Case: Techsolo TC-2200 Case HTPC Alluminio 350W Nero Mini-ITX/mATX 95 €
MoBo: Zotac IONITX-G-E NVIDIA ION Intel Atom N330 DDR2 GLan DVI/HDMI MiniITX 129,9 €
Ram: OCZ 2GB Kit 2*1GB DDR2-800 D-Channel FlexXLC CAS4 65 €
HD: WesternDigital Hd sataII 500GB Caviar Green 32Mb 7200rpm 48 €
Lettore DVD: Sony NEC Optiarc DDU1681S DVD 18X-48X Nero Sata OEM 15 €
Scheda TV: Gigabyte GT-PS700 Ricevitore TV Digitale DVB-S Pci 22 €
Totale: 374,9 €
Nessuno sa aiutarmi?
Una configurazione come questa invece sarebbe più performante, giusto?
Case: Thermaltake SD200 Black 85
CPU: AMD Athlon II Dual Core X2 240 49
MoBo: ASRock M3A785GMH/128M 62
Ram: Kingston DDR3 2GB / 1333Mhz Valueram CL9 45,5
Scheda Video: Sapphire 4350 512MB DDR2 29
HD: Western Digital Caviar Green Power 500GB 32MB WD5000AADS 38,5
Lettore DVD: Samsung SH-D163C DVD BLACK SATA 16x/48x blk 13
Scheda TV: Gigabyte GT-PS700 Ricevitore TV Digitale DVB-S Pci 22
Totale: 344 €
Nessuno sa aiutarmi?
Una configurazione come questa invece sarebbe più performante, giusto?
Case: Thermaltake SD200 Black 85
CPU: AMD Athlon II Dual Core X2 240 49
MoBo: ASRock M3A785GMH/128M 62
Ram: Kingston DDR3 2GB / 1333Mhz Valueram CL9 45,5
Scheda Video: Sapphire 4350 512MB DDR2 29
HD: Western Digital Caviar Green Power 500GB 32MB WD5000AADS 38,5
Lettore DVD: Samsung SH-D163C DVD BLACK SATA 16x/48x blk 13
Scheda TV: Gigabyte GT-PS700 Ricevitore TV Digitale DVB-S Pci 22
Totale: 344 €
Per quanto riguarda la riproduzione dei 720p vai tranquillo con l'Atom N330, io li riproduco perfettamente con un N270 (usando Media Player Classic e il codec CoreAVC) che è esattamente potente la metà rispetto al N330. In più dall'articolo linkato da ertortuga
http://www.guru3d.com/article/accele...he-gpu-guide/1
a quanto ho capito le schede madri con nVidia ION e Atom sono settate per ottenere massime prestazioni nella riproduzione dei video ad alta definizione, quindi penso che riusciresti a riprodurre anche i 1080p.
Però, andando anche a valutare il prezzo, direi che è meglio la seconda configurazione. Sicuramente il processore Athlon con i suoi due core a 2.8GHz è superiore, avresti sicuramente un pò di rumorosità in più per via del TDP nettamente più elevato (8W nel caso del 330 contro i 65W dell'Athlon) che comporta una dissipazione maggiore e quindi rumore...
Sicuramente rapporto prezzo prestazioni, la vince la seconda...
alexnofx
18-05-2010, 02:09
bella config, i pezzi sono sicuramente compatibili tra loro, io avrei cambiato la main x espandibilità futura, anche se credo che possa montare tutti gli am3 presenti sul mercato, magari la 880g era meglio... anche xchè dovrebbe costare uguale.
ok grazie per il consiglio! Per quanto riguarda l'alimentatore va bene da 500W?
ok grazie per il consiglio! Per quanto riguarda l'alimentatore va bene da 500W?
Vai tranquillo io lo ho da 500W e devo alimentare una ATi Radeon HD4870 Vapor-X e consumo sui 300W...
Se invece hai intenzione in futuro di fare Crossfire o SLI (anche se con le schede madri su architettura AMD non so se conviene) allore potresti pensare di prendere un alimentatore più potente, in caso contrario 500W bastano e avanzano...
P.s. tra l'altro il mio alimentatore è un Trust abbastanza schifoso, infatti credo di cambiare a breve per un bel modulare della CoolerMaster :)
MauriAxel
18-05-2010, 09:16
Per quanto riguarda la riproduzione dei 720p vai tranquillo con l'Atom N330, io li riproduco perfettamente con un N270 (usando Media Player Classic e il codec CoreAVC) che è esattamente potente la metà rispetto al N330. In più dall'articolo linkato da ertortuga
http://www.guru3d.com/article/accele...he-gpu-guide/1
a quanto ho capito le schede madri con nVidia ION e Atom sono settate per ottenere massime prestazioni nella riproduzione dei video ad alta definizione, quindi penso che riusciresti a riprodurre anche i 1080p.
Sì è vero però con questa macchina non andrò a riprodurre solo i video quindi ho pensato che con un atom forse ero un pò troppo tirato.
L'unico dubbio che ho è sulla scheda madre, va bene quella? Va bene utilizzare la vga integrata o è meglio prenderne una dedicata passiva?
alexnofx
18-05-2010, 10:43
Vai tranquillo io lo ho da 500W e devo alimentare una ATi Radeon HD4870 Vapor-X e consumo sui 300W...
Se invece hai intenzione in futuro di fare Crossfire o SLI (anche se con le schede madri su architettura AMD non so se conviene) allore potresti pensare di prendere un alimentatore più potente, in caso contrario 500W bastano e avanzano...
P.s. tra l'altro il mio alimentatore è un Trust abbastanza schifoso, infatti credo di cambiare a breve per un bel modulare della CoolerMaster :)
ok grazie per i consigli! uno di questi giorni vi farò sapere come è andato l'upgrade! Grazie!
Fabius250485
18-05-2010, 11:58
salve a tutti.
Vorrei assemblare un htpc per vedere film in full hd sul mio tv led samsung e navigare su internet in wifi. Collegamenti con hdmi in quanto ho un home theater philisp 2.1 con entrate hdmi e uscita hdmi quindi tutti passa da li semplicemente con hdmi.
Budget: il più basso possibile:D
se qualcuno gentilmente può consigliarmi....grazie
Snake156
18-05-2010, 14:38
ragazzi ma con l'armony si può controllare e gestire softaware quali xbmc e company?
Salve,
può andare una configurazione (Mini ITX) del genere?
Case+Alimentatore (300W 80+): Silverstone SST-SG05B Sugo
MB: ECS H55H-I
Processore: Intel i3 530
Ram: KINGSTON 1GBx2
Dissipatore: Noctua NH-U9B SE2
DVD Slim: SONY Optiarc AD 7590A
HDD: 2,5' sata
Uso esclusivamente HTPC (1080p blu ray 1:1) da collegare al TV.
Eventualmente quale gpu ATI potrei inserire nel caso l'i3 non sia sufficiente (il case supporta una scheda di lunghezza
massima 22,8 cm)?
GRAZIE!!!
Salve,
può andare una configurazione (Mini ITX) del genere?
Case+Alimentatore (300W 80+): Silverstone SST-SG05B Sugo
MB: ECS H55H-I
Processore: Intel i3 530
Ram: KINGSTON 1GBx2
Dissipatore: Noctua NH-U9B SE2
DVD Slim: SONY Optiarc AD 7590A
HDD: 2,5' sata
Uso esclusivamente HTPC (1080p blu ray 1:1) da collegare al TV.
Eventualmente quale gpu ATI potrei inserire nel caso l'i3 non sia sufficiente (il case supporta una scheda di lunghezza
massima 22,8 cm)?
GRAZIE!!!
quel processore dovrebbe essere più che sufficiente per riprodurre blu-ray!!
Anzi ce ne è d'avanzo!!
Più che altro sicuro che si possa montare su una mini ITX? :)
quel processore dovrebbe essere più che sufficiente per riprodurre blu-ray!!
Anzi ce ne è d'avanzo!!
Più che altro sicuro che si possa montare su una mini ITX? :)
Innanzitutto grazie della risposta!
Per il resto parrebbe di si:
http://www.ecsusa.com/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?detailid=1092&CategoryID=1&DetailName=Specification&MenuID=152&LanID=9
Ma 2Gb di ram sono abbastanza (Win7) o ne servono 4?
Un dissipatore alternativo più piccolo e soprattutto silenzioso?
Innanzitutto grazie della risposta!
Per il resto parrebbe di si:
http://www.ecsusa.com/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?detailid=1092&CategoryID=1&DetailName=Specification&MenuID=152&LanID=9
Ma 2Gb di ram sono abbastanza (Win7) o ne servono 4?
Un dissipatore alternativo più piccolo e soprattutto silenzioso?
Belin! Un i3 su mini-ITX è al limite dell'incredibile :)
Dai requisiti minimi di Win7, viene specificato che per la versione a 32-bit basta 1giga di RAM, mentre per la versione a 64-bit ne occorrono almeno 2...
Sul mio Netbook ho 2 Giga di RAM DDR2 667MHz single channel e Win7 fila a meraviglia e ho un piccolissimo N270 e non un i3!!!
Fai te che con Windows Media Classic e il Codec AVC riesco a riprodurre mkv720p senza problemi...
Quindi se metti la versione a 32-bit 2giga ti bastano, tra l'altro avresti memorie Dual-Channel DDR3 :eek:
Se invece vuoi/puoi installare la versione 64-bit ti consiglio 4giga, anche se cmq. dai requisiti minimi di win7 bastano anche 2.
Per il dissi non saprei cosa consigliarti, mi spiace...
Snake156
20-05-2010, 07:07
ragazzi ma con l'armony si può controllare e gestire softaware quali xbmc e company?
:help:
Salve a tutti mi serve un vs prezioso consiglio prima di fare acquisti, mi è capitato tra le mani un case antec fusione remote black (no max), e volendo costruirmi un HTPC molto sbilanciato verso game e film hd volevo metterci una scheda ati hd 5770 sapete se il connubio è fattible come dimensioni o mi creerebbe qualche problema ?
Grazie
sonicomorto
24-05-2010, 18:59
Ciao. Sono stato rimandato qui da un moderatore anche se non so se sia la sezione propriamente giusta.
Da casa lavoro sempre su notebook e dovendolo cambiare stavo valutando se prendere invece un Mini PC. In fin dei conti ci vedo solo vantaggi rispetto al notebook (non devo portarlo in giro per lavoro).
In questo caso, quale Mini pc mi consigliereste dei tanti che ci sono in commercio?
Le caratteristiche importanti che vorrei sono il basso consumo in termini di watt (paragonabile a un notebook, circa 30W o meno visto che dovrò collegarci un monitor esterno) e che sia molto silenzioso (il pc deve stare in camera da letto acceso anche di notte).
Spero possiate darmi qualche consiglio, ciao :)
Ciao. Sono stato rimandato qui da un moderatore anche se non so se sia la sezione propriamente giusta.
Da casa lavoro sempre su notebook e dovendolo cambiare stavo valutando se prendere invece un Mini PC. In fin dei conti ci vedo solo vantaggi rispetto al notebook (non devo portarlo in giro per lavoro).
In questo caso, quale Mini pc mi consigliereste dei tanti che ci sono in commercio?
Le caratteristiche importanti che vorrei sono il basso consumo in termini di watt (paragonabile a un notebook, circa 30W o meno visto che dovrò collegarci un monitor esterno) e che sia molto silenzioso (il pc deve stare in camera da letto acceso anche di notte).
Spero possiate darmi qualche consiglio, ciao :)
Ciao, ques'articolo (http://www.tomshw.it/cont/articolo/pc-da-25-watt-con-cpu-intel-core-i5-e-chipset-h57/24721/1.html) credo faccia al caso tuo ;)
thorndyke
25-05-2010, 10:00
Le caratteristiche importanti che vorrei sono il basso consumo in termini di watt (paragonabile a un notebook, circa 30W o meno visto che dovrò collegarci un monitor esterno) e che sia molto silenzioso (il pc deve stare in camera da letto acceso anche di notte).
Dai un'occhiata allo zino hd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2108425
consuma al massimo 50w, ma non è del tutto silenzioso.
Se non hai problemi di spazio, forse meglio un case grande con alimentatore e dissipatore senza ventola.
ertortuga
27-05-2010, 12:41
ASRock Vision 3D HTPC con HDMI 1.4
Dentro uno châssis che assomiglia molto (troppo) al Mac Mini di Apple, il costruttore taiwanese ASRock ha integrato un avanzato HTPC completo di Blu-ray, riproduzione 3D, HDMI 1.4, USB 3.0 e uscite audio 7.1 canali.
http://www.avmagazine.it/news/htpc/asrock-vision-3d-htpc-con-hdmi-14_5429.html
marellamassimo
30-05-2010, 12:02
Ciao, ho da poco assemblato un HTPC, ho usato il case antec NSK 1480, vorrei inserire una scheda TV in PCI. Avendone già una a casa, ho provato ad utilizzare quella, però lo slot di espansione è più piccolo di uno standard, esistono schede tv di dimensione più contenute o mi devo indirizzare su una scheda tv esterna?
unnilennium
30-05-2010, 17:13
mi sa che devi cercare schede low profile, esistono e sono fatte apposta x essere montate dentro ai case così piccoli... anche se esterna , cioè usb,potrebbe voler dire risolvere il problema senza dubbi...
Fabius250485
30-05-2010, 18:23
se qualcuno gentilmente può consigliarmi....grazie
Upp
Salve a tutti, premetto che non mi sono mai interessato a media center o simili poichè con il tv che avevo sarebbe stato uno spreco. La situazione è cambiata da 2 settimane, data in cui mi sono comprato un 32" dawero fantatico. Visto che non faccio gaming e quindi non possiedo consolle, vorrei qualche "scatoletta" che mi permetta di archiviare i miei divx e divx hd e tramite hdmi riprodurli. Non vorrei dire una sciocchezza, ma non vorrei qualche cosa come un mac mini, ma bensi vorrei soltanto una specie di box con hd e uscite varie... Ripeto essendo novizio non so se la cosa esista.
Non vorrei metterci un pc/mini comp perche sarebbe sprecato..
Ultima cosa ma non per importanza, vorrei spendere il meno possibile, (sapevo di cifre minori ai 150, ma parlare non costa nulla...;) )
In attesa di delucidazioni sull'argomento vi ringrazio!!
vomito72
03-06-2010, 21:20
Salve a tutti, premetto che non mi sono mai interessato a media center o simili poichè con il tv che avevo sarebbe stato uno spreco. La situazione è cambiata da 2 settimane, data in cui mi sono comprato un 32" dawero fantatico. Visto che non faccio gaming e quindi non possiedo consolle, vorrei qualche "scatoletta" che mi permetta di archiviare i miei divx e divx hd e tramite hdmi riprodurli. Non vorrei dire una sciocchezza, ma non vorrei qualche cosa come un mac mini, ma bensi vorrei soltanto una specie di box con hd e uscite varie... Ripeto essendo novizio non so se la cosa esista.
Non vorrei metterci un pc/mini comp perche sarebbe sprecato..
Ultima cosa ma non per importanza, vorrei spendere il meno possibile, (sapevo di cifre minori ai 150, ma parlare non costa nulla...;) )
In attesa di delucidazioni sull'argomento vi ringrazio!!
Beh ma nel tuo caso un hd multimediale dovrebbe andare bene
Beh ma nel tuo caso un hd multimediale dovrebbe andare bene
Potresti gentilmente dirmi di cosa s tratta?
Potresti gentilmente dirmi di cosa s tratta?
è come un hard disk esterno ma con la possibilità di attaccarlo a un televisore dotato di HDMI e di solito è presente anche un'uscita audio digitale per utilizzare un sintoamplificatore.
Ce ne sono di tantissime marche, sia con Hard disk già montato, con la possibilità ti attacare un hard disk da USB o addirittura di riprodurre i filmati tramite pendrive ed SD.
Per ulteriori info cerca Docking Station Multimediale
La cosa importante è che sia in grado di riprodurre HD1080p
Inoltre so che ci sono Hard Disk multimediali che svolgono funzioni anche da NAS, ossia ti permettono di scaricare tramite protocollo torrent e hanno la possibilità di essere condivisi in rete da vari computer tramite LAN.
Come soluzione sarebbe ottima anche se ci sono alcune cose che non ho capito, collegandomi in hdmi posso riprodurre solo video >= di 720 ?? Oppure mi permette qualiasi formato (jpeg mp3 etc)??
Escludendo l'ipotesi LAN come posso mettere i file dentro al mio hd?? Via USB??
Come ogni prodotto informatico, purtroppo ci saranno decine di marche con relativi prezzi e qualità.. Qualche consiglio ??
Grazie mille
Come soluzione sarebbe ottima anche se ci sono alcune cose che non ho capito, collegandomi in hdmi posso riprodurre solo video >= di 720 ?? Oppure mi permette qualiasi formato (jpeg mp3 etc)??
Escludendo l'ipotesi LAN come posso mettere i file dentro al mio hd?? Via USB??
Come ogni prodotto informatico, purtroppo ci saranno decine di marche con relativi prezzi e qualità.. Qualche consiglio ??
Grazie mille
Puoi riprodurre quello che vuoi, tra l'altro se hai un sintoamplificatore puoi far passare audio e video direttamente solo con il cavo HDMI... Inoltre si dovrebbe indagare se esistono già Hard Disk multimediali o Docking Stattion Multimediali ingrado di riprodurre filmati in 3D, in quel caso dovrebbe esserci il cavo HDMI v1.4
Cmq. ritornando ai tuoi quesiti, per inserire i file all'interno dell'Hard Disk puoi benissimo usare la USB, oppure, come ti dicevo, puoi anche inserire nella Dockin Station Multimediale una scheda di memoria o un hard disk esterno aggiuntivo o ancora una pendrive... hai solo l'imbarazzo della scelta :D
So che funzionano bene (per esperienza diretta di un mio amico) i Western Digital...
Detto così sarebbe ottimo... Anzi anche troppo !!! Dove sta la fregatura??:D :D
ma hdmi e' solo video o anche audio??
Detto così sarebbe ottimo... Anzi anche troppo !!! Dove sta la fregatura??:D :D
ma hdmi e' solo video o anche audio??
Video e audio, a seconda delle varie versioni supporta determinati tipi di audio e video (l'ultima è appunto la 4 per la visione in 3D)...
Cmq. nessuna fregatura per quanto riguarda Hard Disk e Docking Station Multimediali, se proprio si vuol fare i puntigliosi con un Hard Disk multimediale di un altro mio amico (che non era Western Digital ma credo Verbatim, ma non ne sono sicuro) nelle scene di azioni veloci, come la carica della cavalleria del gladiatore per intenderci, si notavano qualche piccolo scattino... ma può essere una sensazione anche perché guardavamo su un 42 pollici a tipo mezzo metro di distanza!!! XD ahahah
p.s. ovviamente non era mezzo metro, ma eravamo molto vicini
Video e audio, a seconda delle varie versioni supporta determinati tipi di audio e video (l'ultima è appunto la 4 per la visione in 3D)...
Cmq. nessuna fregatura per quanto riguarda Hard Disk e Docking Station Multimediali, se proprio si vuol fare i puntigliosi con un Hard Disk multimediale di un altro mio amico (che non era Western Digital ma credo Verbatim, ma non ne sono sicuro) nelle scene di azioni veloci, come la carica della cavalleria del gladiatore per intenderci, si notavano qualche piccolo scattino... ma può essere una sensazione anche perché guardavamo su un 42 pollici a tipo mezzo metro di distanza!!! XD ahahah
p.s. ovviamente non era mezzo metro, ma eravamo molto vicini
La trasmissione dati in hdmi oltre ad essere digitale e' anche + veloce giusto? E allora da cosa era dipeso codesto rallentamento?? Era un 1080??
Ti ringraZio infinitamente x le risposte!!
Non mi resta che mettermi alla ricerca di qualche goiellino...degli iomega che ne dite???
La trasmissione dati in hdmi oltre ad essere digitale e' anche + veloce giusto? E allora da cosa era dipeso codesto rallentamento?? Era un 1080??
Ti ringraZio infinitamente x le risposte!!
Non mi resta che mettermi alla ricerca di qualche goiellino...degli iomega che ne dite???
Non credo che la velocità dipenda dal cavo, dal cavo dipende solo la qualità credo e cmq la qualità dell'HDMI è identica al DV-I, ha solo il vantaggio che con un'unico cavo trasporti audio e video...
Il filmato era un mkv a 1080p con codec H.264, la causa non saprei, magari bastava aggiornare il firmware del hard disk, o forse era solo una mia impressione....
Per la marca ti posso consigliare Western Digital per esperienza dell'altro mio amico che è molto appassionato in questo campo e se lui mi dice che son buoni sono propenso a dargli fiducia...
Dell'Iomega ho un hard disk esterno autoalimentato da 2,5" e funziona che è una meraviglia...
Cmq. è un piacere poter aiutare e dare consigli in base alle proprie esperienze, ed i thread del forum servono proprio a questo ;)
Sinceramente ho surfato un po' e gli wd sono i più cari in assoluto superando anche i 250... Toshiba??? Ne ho visti moti ... Che dite?
ertortuga
04-06-2010, 13:19
Sinceramente ho surfato un po' e gli wd sono i più cari in assoluto superando anche i 250... Toshiba??? Ne ho visti moti ... Che dite?
diciamo che è meglio se chiedi qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=146
;)
vomito72
04-06-2010, 14:10
Sinceramente ho surfato un po' e gli wd sono i più cari in assoluto superando anche i 250... Toshiba??? Ne ho visti moti ... Che dite?
Durante la tua scelta ti consiglio di vedere anche l'interfaccia nel senso che alcuni e non so però dirti quali hanno interfacce migliori e più veloci o più facili di altre. Io ad esempio col packardbell ho dovuto smanettare e cambiare firmware perchè l'interfaccia era lentissima oltre che bruttina.
per un htpc silenzioso e che consumi poco (in idle per usarlo anche come muletto), ma con buone prestazioni, quindi che riproduca facilemente video in fullhd, che processore consigliate? Nel caso decidessi di accoppiarlo con una scheda dedicata hd5450 può variare la valutazione?
In casa amd che ha costi minori come collochiamo in termini di prestazione gli
athlon x2,x3,x4 e le corrispondenti versioni e (con tdp 45w), per un utilizzo multimediale (in sostanza più core incidono in questo ambito?).
ps: per il case pensavo ad un antec micro fusion (non piccolissimo ma neanche grande)
ertortuga
15-06-2010, 19:24
per un htpc silenzioso e che consumi poco (in idle per usarlo anche come muletto), ma con buone prestazioni, quindi che riproduca facilemente video in fullhd, che processore consigliate? Nel caso decidessi di accoppiarlo con una scheda dedicata hd5450 può variare la valutazione?
In casa amd che ha costi minori come collochiamo in termini di prestazione gli
athlon x2,x3,x4 e le corrispondenti versioni e (con tdp 45w), per un utilizzo multimediale (in sostanza più core incidono in questo ambito?).
ps: per il case pensavo ad un antec micro fusion (non piccolissimo ma neanche grande)
Prendi un Athlon II X2 245e (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31929678&postcount=2347)
Scheda Video Low Profile passiva (esempio: http://www.diamondmm.com/4550PE3512HS.php è la prima che mi è uscita fuori...)
UPDATE: vasta scelta di Radeon HD 5450 Low Profile Passive con Sapphire...
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&psn=000101&gid=3&sgid=917
Ciao. Sono stato rimandato qui da un moderatore anche se non so se sia la sezione propriamente giusta.
Da casa lavoro sempre su notebook e dovendolo cambiare stavo valutando se prendere invece un Mini PC. In fin dei conti ci vedo solo vantaggi rispetto al notebook (non devo portarlo in giro per lavoro).
In questo caso, quale Mini pc mi consigliereste dei tanti che ci sono in commercio?
Le caratteristiche importanti che vorrei sono il basso consumo in termini di watt (paragonabile a un notebook, circa 30W o meno visto che dovrò collegarci un monitor esterno) e che sia molto silenzioso (il pc deve stare in camera da letto acceso anche di notte).
Spero possiate darmi qualche consiglio, ciao :)
Ti consiglio un asrock ION330HT lo uso io come htpc ed è silenziosissimo come consumi non sei alto.
Prendi un Athlon II X2 245e (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31929678&postcount=2347)
Scheda Video Low Profile passiva (esempio: http://www.diamondmm.com/4550PE3512HS.php è la prima che mi è uscita fuori...)
UPDATE: vasta scelta di Radeon HD 5450 Low Profile Passive con Sapphire...
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&psn=000101&gid=3&sgid=917
grazie, una cosa che non sono riuscito a capire: i processori della serie e che hanno un tdp di 45w, hanno le stesse prestazioni delle cpu di pari frequenza? Cioè un x2 245e (2.9 ghz) va come un x2 245 (2.9 ghz)?
ertortuga
16-06-2010, 06:51
grazie, una cosa che non sono riuscito a capire: i processori della serie e che hanno un tdp di 45w, hanno le stesse prestazioni delle cpu di pari frequenza? Cioè un x2 245e (2.9 ghz) va come un x2 245 (2.9 ghz)?
I nuovi processori con TDP standard altro non sono che versioni dal clock incrementato di 100 MHz rispetto a quanto già disponibile sino ad ora. Discorso differente per le versioni di processore a basso consumo: il modello Athlon II X4 610e ha frequenza di clock aumentata di 100 MHz rispetto al modello più veloce di pari caratteristiche tecniche presente a listino così come per la soluzione Athlon II X2 245e, mentre per la cpu Athlon II X3 415e l'aumento è di 200 MHz
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-athlon-ii-da-amd_32532-20.html
Per maggiori info prova a chiedere qui:
AMD Processors [K8/K10] "UnderClocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2036093)
Il mio attuale PC di casa si è rotto e avevo pensato di rimpiazzarlo con qualcosa di più piccolo..
Il PC viene utilizzato come Media Center (Registrazione TV, niente roba in HD, niente roba da CD/DVD/BD che nn penso neanche di mettere) e come Home Server.. Inoltre sul pc deve girare una macchina virtuale..
Dato che lo devo tenere vicino alla TV preferirei che fosse di dimensioni contenute. Ho visto un po' in giro e ho trovato l'ASRock 330HT (che consuma anche poco, il che è una cosa buona) che non sembra male, ma sono un po' scoraggiato per via del processore che non so se regge tutto..
Eventualmente si trovano anche i pezzi singoli per l'assemblaggio?? Mi potete consigliare una configurazione o un modello adatto??
Budget direi il meno possibile..
Biondo and Nero
27-06-2010, 13:43
Uhm se si può chiedere a quanto si potrebbe rivendere questa configurazione
Silverstone Grandia GD02 + Silverstone NT01 Evolution
Corsair VX450W
Gigabyte GA-MA78GM-DS2H
Athlon X2 4850e
2x2GB OCZ DDR800
Sapphire HD4670 GDDDR4
WD Caviar Green 750GB
Imon Inside Kit
Tastiera+Mouse Wireless Logitech
millerrr
28-06-2010, 14:32
Secondo voi qualè il migliore case per HTPC che però sia
Esteticamente accattivante
Rigorosamente ATX
Mediamente silenzioso
Proposta 1:
NOX LIVE 2
Kernel32
29-06-2010, 10:08
Se hai intenzione di usare MediaPortal non prendere prodotti SoundGraph perchè dopo le numerose promesse (fatte anni fa) di rendere l'iMon compatibile con MediaPortal e i continui rimandi, alla fine hanno deciso di lasciar perdere ed abbandonare i loro clienti, nonostante la piena disponibilità degli sviluppatori di MediaPortal.
millerrr
29-06-2010, 14:38
Se hai intenzione di usare MediaPortal non prendere prodotti SoundGraph perchè dopo le numerose promesse (fatte anni fa) di rendere l'iMon compatibile con MediaPortal e i continui rimandi, alla fine hanno deciso di lasciar perdere ed abbandonare i loro clienti, nonostante la piena disponibilità degli sviluppatori di MediaPortal.
Si ho letto su iMon, quindi cosa consigli come case?
peppecbr
29-06-2010, 20:50
ragazzi ho un paiodi problemi con mediaportal
dunque htcp phenom 2 955 :D 4gb di ram raid 0 500gbx2 scheda video integrata 780g 3200 ati
configurazione che vorrei fare...
2 monitor il principale schermo asus 23 pollici , ed il tv lcd 32 pollici
ovviamente vorrei far avviare mp sul secondo monitor tv lcd 32
ho collegato il 23 pollici in vga
ed il 32 pollici in hdmi
li ho settati come desktop esteso il primario è il 23
in mediaportal però in opzioni general non mi fA selezionare i 2 monitor :muro: :cry:
e quà mi sono incriccato :muro:
Kernel32
30-06-2010, 09:23
Si ho letto su iMon, quindi cosa consigli come case?
Silverstone come quelli elencati qui: http://www.tomshardware.co.uk/forum/249530-10-need-htpc-case-reccommendation
Oppure il bellissimo Origenae S16T, anche se costa un botto: http://www.origenae.com/en/htpc_s16t.htm
Massimodl
30-06-2010, 14:50
ciao a tutti, rientro in questa sezione del forum perchè ora che fa caldo, il mio htpc inizia a sbuffare.
il pc è un aplus blockbuster ba con una asrock micro atx e un phenom x3 da 60w.
fino a prima del caldo, stando in modalità idle a 800mhz, non arrivava a 40°, ora invece inizia a stare sui 42-43 gradi, che comporta un aumento della velocità della ventola originale del dissi.
pensavo quindi a cambiare il dissipatore con uno prestazionale ma che sia basso, dentro il case non c'è molto spazio.
qualcuno ha suggerimenti sul modello da mettere?
grazie
ertortuga
30-06-2010, 18:11
ciao a tutti, rientro in questa sezione del forum perchè ora che fa caldo, il mio htpc inizia a sbuffare.
il pc è un aplus blockbuster ba con una asrock micro atx e un phenom x3 da 60w.
fino a prima del caldo, stando in modalità idle a 800mhz, non arrivava a 40°, ora invece inizia a stare sui 42-43 gradi, che comporta un aumento della velocità della ventola originale del dissi.
pensavo quindi a cambiare il dissipatore con uno prestazionale ma che sia basso, dentro il case non c'è molto spazio.
qualcuno ha suggerimenti sul modello da mettere?
grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
Intel-Inside
07-07-2010, 10:55
Budget: tra 700 e 900€ per una configurazione completa dalla A alla Z.
Utilizzi: Visione di BluRay e Mkv 1080p, Mp3, Registrazione DTT, Virtualdub (cose semplici), eMule 24/7, Navigazione Internet.
Preferenze: Silenziosità, Consumi ridotti, Estetica del Case (questi 3 parametri sono fondamentali)
Dettagli: Dunque ragazzi devo partire da zero con questa configurazione, mi servono tutti i pezzi, voglio un HTPC di buon livello rimanendo all'interno del Budget, lo voglio equipaggiato con lettore Blu-Ray, mentre l'hard disk non dev'essere per forza capiente visto che ho gia un NAS con 2 dischi da 2TB; scheda video completamente passiva e ridurre il piu' possibile la presenza di ventole all'interno del case, cioè voglio solo quelle indispensabili; e per quanto riguarda le dimensioni del case diciamo ne troppo grande ne troppo piccolo, una via di mezzo sarebbe proprio l'ideale restando sul formato micro-atx o mini-atx; per il reparto audio voglio qualcosa di ottimo, considerando il fatto che andrà collegato ad un sintoamplificatore, quindi massima facilità nell'interfacciare l'HTPC con il sistema audio.
Questo HTPC verrà assemblato da me personalmente e acquisterò i componenti nei vari negozi on-line.
Spero di non aver dimenticato nulla.
Grazie per l'aiuto!
Snake156
07-07-2010, 18:53
domanda, non ci giocheresti mai?
thorndyke
07-07-2010, 20:14
Visione di BluRay e Mkv 1080p, Mp3, Registrazione DTT, Virtualdub (cose semplici), eMule 24/7, Navigazione Internet.
Hai già visto lo zino hd della Dell ? Ha solo le uscite audio hdmi ed analogica, per il resto ha tutto cio' che chiedi.
Intel-Inside
07-07-2010, 20:41
domanda, non ci giocheresti mai?
Penso proprio di no, per il gioco ho gia questo PC ;)
Hai già visto lo zino hd della Dell ? Ha solo le uscite audio hdmi ed analogica, per il resto ha tutto cio' che chiedi.
Non sapevo della loro esistenza, ci sto dando un'occhiata proprio ora grazie per la dritta ;)
thorndyke
07-07-2010, 22:33
ci sto dando un'occhiata proprio ora
qui c'è il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2108425
Intel-Inside
08-07-2010, 07:15
Ho dato un'occhiata al sito ufficiale, scusa se mi permetto ma li trovo un pò bassini come potenza, sopratutto il reparto vga... mi sa che opterò per una config personalizzata ;)
ertortuga
08-07-2010, 08:48
Ho dato un'occhiata al sito ufficiale, scusa se mi permetto ma li trovo un pò bassini come potenza, sopratutto il reparto vga... mi sa che opterò per una config personalizzata ;)
se non hai problemi in altezza (con il case intendo), non hai particolari limiti...se invece opti per un case "basso", allora sei costretto a prendere scheda video e dissipatore "low profile".
PS ma lo attacchi ad una TV tramite HDMI?
Intel-Inside
08-07-2010, 09:14
Scusa intendevo bassino come potenza, siccome vorrei fai girare Virtualdub mi sa che abbisogno di un pò piu' di potenza rispetto a questi Zino, che dici?
Sono ancora indeciso per quanto riguarda la forma del case
ertortuga
08-07-2010, 09:32
Scusa intendevo bassino come potenza, siccome vorrei fai girare Virtualdub mi sa che abbisogno di un pò piu' di potenza rispetto a questi Zino, che dici?
Sono ancora indeciso per quanto riguarda la forma del case
Diciamo che potenza di calcolo non va molto d'accordo con risparmio energetico...però sotto questo punto di vista si leggono ottime cose per quanto riguarda le nuove CPU Intel: i3 e i5.
Se non ricordo male, in questo thread alcuni utenti, hanno assemblato qualcosa con queste CPU, prova a fare una ricerca o aspetta i loro commenti...
Da quello che ricordo, i giudizi erano lusinghieri: bassi consumi e buona potenza.
Altrimenti la scelta ricadrebbe sulle CPU AMD a basso consumo (45nm, TDP45W...la famiglia "e" per interderci).
http://a.imagehost.org/0474/AMD.png
thorndyke
08-07-2010, 11:30
Ho dato un'occhiata al sito ufficiale, scusa se mi permetto ma li trovo un pò bassini come potenza, sopratutto il reparto vga... mi sa che opterò per una config personalizzata
Hai detto che non ci giochi, con la scheda grafica integrata dello zino ci puoi fare tutto tranne i giochi. I video hd si vedono bene e consuma poco.
Virtualdub non usa la scheda grafica per l'encoding video, ma la cpu. In ogni caso questi minipc non sono ideali per l'encoding video. Se invece vuoi fare la semplice acquisizione video, ti assicura che va + che bene, infatti lo uso per registrare i programmi tv.
Intel-Inside
08-07-2010, 11:42
Grazie ragazzi, mi informo lato Intel, che mi sono sempre trovato bene... c'è una comparativa di processore low power amd/intel?
thorndyke
08-07-2010, 11:55
c'è una comparativa di processore low power amd/intel?
qui trovi la cpu usata nello zino hd (22W tdp) ed altre:
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+Athlon+Neo+X2+Dual+Core+6850e
Snake156
08-07-2010, 13:21
bhe allora lato intel non posso esserti d'aiuto.
come audio:
se hai un buon ampli, puoi prendere una qualsiasi scheda anche integrata e far fare tutto il lavoro all'ampli, se invece vuoi far fare il lavoro alla scheda allora hai bisogno di una buona scheda. in quest'ultmio caso ti consiglio auzen
hd: per il solo storage un wd green, un ssd per il s.o. e virtualdub
case: il top è oxygen ma sono costosi (350€ x l s14v) oppure vai di thermaltake
vga: hd5830 o hd57xx
thorndyke
08-07-2010, 13:44
per il solo storage un wd green
meglio i samsung green, vanno meglio e non avrà problemi di allineamento se usa programmi per fare l'immagine del disco
Intel-Inside
08-07-2010, 13:44
Posso fare a meno dell'ampli se metto una bella scheda audio dedicata?
Come si interfaccia un set di casse 5.1 da salotto (non i kit 5.1 per pc) con la sola scheda audio? bisogna prendere quelle con i moduli esterni?
Grazie!
benazhack
08-07-2010, 16:21
Ragazzi ma schede che hanno doppio tuner digitale terrestre hd non ci sono ancora o sono io che non le trovo?
Il massimo sarebbe avere doppio tuner dtt hd e tuner hd sat.
Qualcuno conosce modelli?
Premium multi-tuner PCI express X1 dual digital satellite DVB-S2, dual digital terrestrial DVB-T:
http://shop.blackgold.tv/epages/BT3159.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/BT3159/Products/BGT3595
Snake156
09-07-2010, 12:24
Posso fare a meno dell'ampli se metto una bella scheda audio dedicata?
Come si interfaccia un set di casse 5.1 da salotto (non i kit 5.1 per pc) con la sola scheda audio? bisogna prendere quelle con i moduli esterni?
Grazie!
non puo collegarle direttamente alla scheda audio
Intel-Inside
09-07-2010, 12:38
non puo collegarle direttamente alla scheda audio
Quindi non è possibile in un sistema HTPC fare a meno dell'ampli per collegare un set di casse 5.1?
che dite:
Gigabyte GA-H55N-USB3 con icore 3
e scheda Wintv interna Hauppauge 4400 HD
andrà bene? è valida? la inserisco nello slot pci express 16x
Poi volevo mettere 2gb ddr3 che ho in casa ed il case quello della thermaltake VF6000BWS così inserisco sempre un alimentatore standard che ho in casa.
Kimera O.C.
09-07-2010, 14:48
Posso fare a meno dell'ampli se metto una bella scheda audio dedicata?
Come si interfaccia un set di casse 5.1 da salotto (non i kit 5.1 per pc) con la sola scheda audio? bisogna prendere quelle con i moduli esterni?
Grazie!
Più che altro dipende a che tipo di sk interna alludi e a che tipo di Amplificatore/sintoamplificato vuoi compararlo e non ultimo con che tipo di connessione/cavi intendi cablare il tutto ;)
Kimera O.C.
09-07-2010, 14:57
non puo collegarle direttamente alla scheda audio
Dipende dalle casse, molti KIT di casse da HT prevedono un collegamento all amplificatore del SubW e che questo a sua volta ha almeno 1 ingresso audio coassiale quindi in questo caso ti basterà un cavo che vada dalla mobo al sub
Intel-Inside
09-07-2010, 15:18
Dunque, se compro le casse della Indiana Line, posso e come faccio a collegarle direttamente al mio HTPC ?
Devo prendere una scheda audio particolare? o non si può proprio? (non sto parlando di Kit 5.1 da supermercato)
Grazie!
Kimera O.C.
09-07-2010, 15:26
Dunque, se compro le casse della Indiana Line, posso e come faccio a collegarle direttamente al mio HTPC ?
Devo prendere una scheda audio particolare? o non si può proprio? (non sto parlando di Kit 5.1 da supermercato)
Grazie!
In questo caso hai bisogno di un aplificatore/sintoaplificatore della giusta potenza da pilotare le casse scelte e della giusta qualita per riprendere al meglio il segale dal tuo htpc
Snake156
09-07-2010, 19:29
Dipende dalle casse, molti KIT di casse da HT prevedono un collegamento all amplificatore del SubW e che questo a sua volta ha almeno 1 ingresso audio coassiale quindi in questo caso ti basterà un cavo che vada dalla mobo al sub
Dunque, se compro le casse della Indiana Line, posso e come faccio a collegarle direttamente al mio HTPC ?
Devo prendere una scheda audio particolare? o non si può proprio? (non sto parlando di Kit 5.1 da supermercato)
Grazie!
non facciamo confusione...le casse da ht, non possono essere mai collegate alla scheda audio....se parliamo di kit da pc è un altro discorso ma tutti i kit per l'home cinema non possono assolutamente essere collegati direttamente alla scheda audio ma il percorso è sempre casse--->ampli---->scheda audio
il motivo è molto semplice, le casse da hc non sono preamplificate
Speedy L\'originale
10-07-2010, 14:30
Per via del prox passaggio al digitale terrestre mi ritrovo nelle condizioni ke dovrei cambiare un video registratore combo VHS-DVD e stavo pensando di metterci li un HTPC che magari faccia anke da pc da gioco, però prima di studiarmi in sè il pc avrei una domanda da fare:
- Quale SW potrei usare in modo che il PC si possa utilizzare anche da Telecomando come videoregistratore dei vari canali del digitale terrestre che sia davvero molto facile da usare?
Considerate che verrà usato da chi non ha mai usato un computer e quindi vorrei nemmeno far vedere windows..
Kimera O.C.
15-07-2010, 15:22
@Speedy L\'originale
Se vai su hppc non hai problemi di sota se non quelli dei consumi, se il pc è abbastanza potente con scheda dtv annessa vai con win7 media center caricato all'avvio e il tutto funzionera dal telecomando (anche quello che trovi sulla baia made in cina da 5 euro spedito con ir inc.) e non avrai nessun problema!
Invece il mio problema verte proprio sui consumi :muro:
HTPC composto:
UD7
920 (1.85Mhz stabile 4 core a V0.75 ht off)
4gb di ram (1066 cl6 1.50v)
1 HD WD green 2Tb
vga 5770 vapor
Mast BR/DVD/CD
3 ventole da 80 low
sk acquisizione (non ancora inserita)
Bene con questa configurazione stò cercando di creare un profilo quanto piu parsimonioso possibile per la visione di Br e dvd "originali" e anche per uso rec sopratutto di cartoni per i pargoli. Ma è normale che non riesca a scendere sotto i 130Watt non ostante le varie ottimizzazioni? e perche tra idle a full non c'è questa grande diff nei consumi? la cpu in acquisizione cosi on esecuzione di video da lettore non dovrebbe essere cosi tanto sollecitata! quanto ancora posso schendere?
Accetto anche consigli su case possibilmente con 2 bay da 5,25 (per hd estraibile e dvd) budget 130-170max
grazie
semprelui
06-08-2010, 10:59
Ciao a tutti e complimenti x qst tread.
Come molti vorrei assemblare un HTPC, ma prima di avventurarmi vorrei fare delle domande di carattere generale. Lo spazio dove vorrei posizionare l' HTPC ha un' altezza di 13 cm, per cui ho fatto una ricerca sui case disponibili con altezza max 10 cm e mobo micro atx. Ho trovato circa una decina di candidati.
La mia domande sono queste :
1-questi case di dimensioni ridotte obbligano ad usare schede PCI particolari ( solo in alcune schede tecniche si parla di low-profile) oppure si possono montare quelle standard.
2-Nel caso , le low-profile sono più costose di quelle standard ?
Questa è la configurazione in via di definizione
CPU AMD Athlon64 II X2 240 65W
Scheda Madre Asus M4A785TD-M EVO
RAM Kingston 2GB DDR3-1333MHz PC3-10600
Case e Alimentatore DA SCEGLIERE
Hard Disk Western Digital Caviar Green Power WD5000AADS 500GB
Mast DVD - lettore BR DA SCEGLIERE
TV TUNER DA SCEGLIERE
SCHEDA WIFI DA SCEGLIERE
grazie mille
p.s. se volete inserisco il risultato della mia ricerca
semprelui
07-08-2010, 10:14
Ciao a tutti e complimenti x qst tread.
Come molti vorrei assemblare un HTPC, ma prima di avventurarmi vorrei fare delle domande di carattere generale. Lo spazio dove vorrei posizionare l' HTPC ha un' altezza di 13 cm, per cui ho fatto una ricerca sui case disponibili con altezza max 10 cm e mobo micro atx. Ho trovato circa una decina di candidati.
La mia domande sono queste :
1-questi case di dimensioni ridotte obbligano ad usare schede PCI particolari ( solo in alcune schede tecniche si parla di low-profile) oppure si possono montare quelle standard.
2-Nel caso , le low-profile sono più costose di quelle standard ?
Questa è la configurazione in via di definizione
CPU AMD Athlon64 II X2 240 65W
Scheda Madre Asus M4A785TD-M EVO
RAM Kingston 2GB DDR3-1333MHz PC3-10600
Case e Alimentatore DA SCEGLIERE
Hard Disk Western Digital Caviar Green Power WD5000AADS 500GB
Mast DVD - lettore BR DA SCEGLIERE
TV TUNER DA SCEGLIERE
SCHEDA WIFI DA SCEGLIERE
grazie mille
p.s. se volete inserisco il risultato della mia ricerca
ciao a tutti; spostato nella sezione generale "Configurazioni complete PC desktop"
docdom81
01-09-2010, 20:11
ciao, vorrei usare il mio pc come htpc e a livello hw diciamo che me la sto cavando..
in pratica ho un e8400 montato su una asrock wolfdale, 4gb ram dual channel, una scheda video en9200gt collegata in hdmi al tv fullhd ed una audio terratec aureon 5.1 collegata in ottico al sinto...
i miei dubbi sono sul reparto software! secondo voi di cosa ho bisogno? quali codecs devo prendere? quali impostazioni devo usare per sfruttare al pieno l'hardware?
ps: vedo principalmente file mkv e qualche divx:help:
Devo assemblare un Htpc con budget intorno alle 1000-1200€. I requisiti devono essere potenza e silenziosità assoluta. Avrei pensato a questa configurazione:
-INTEL CORE i7 LGA1366 950
Asus P6X58D-E 1366
G.Skill DDR3 Ripjaws 6GB (3x2GB)
2XCaviar Black Sata 3 IN RAID 1
Gainward GTX460 768MB DDR5
LG GH24LS50 24x SATA bulk
ENERMAX 600W PRO 87+
Case Silverstone LC13-E
Come vedete manca il dissipatore cpu, che vorrei totalmente fanless, in quanto il pc deve essere silenziosissimo (sperando che la scheda video non sia rumorosa).
Che mi consigliate?
Speedy L\'originale
13-09-2010, 09:53
Devo assemblare un Htpc con budget intorno alle 1000-1200€. I requisiti devono essere potenza e silenziosità assoluta. Avrei pensato a questa configurazione:
-INTEL CORE i7 LGA1366 950
Asus P6X58D-E 1366
G.Skill DDR3 Ripjaws 6GB (3x2GB)
2XCaviar Black Sata 3 IN RAID 1
Gainward GTX460 768MB DDR5
LG GH24LS50 24x SATA bulk
ENERMAX 600W PRO 87+
Case Silverstone LC13-E
Come vedete manca il dissipatore cpu, che vorrei totalmente fanless, in quanto il pc deve essere silenziosissimo (sperando che la scheda video non sia rumorosa).
Che mi consigliate?
Cambia completamente sistema, una cpu da 130w di TDP che poi si sà che è generalmente calda è impossibile da rendere fanless, poi ci metti pure 2 HD meccanici con relativo rumore e una sk. video sicuramente non silenzioza e che costa troppo x quanto va, nettamente meglio quella da 1gb, dove cambia altro oltre alla memoria.
Ti consiglio di puntare + in basso col processore, silenzioso non sarà mai.
lion246
Quella configurazione a vederla nessuno immaginerebbe lontanamente che possa essere per htpc.
Mettere un i7 950 in un case per htpc significa convivere con temperature sempre molto alte già in idle.
Poi io sicuramente inserirei un ssd, quello sì che da un boost prestazionale al sistema, in più rispetto agli hdd è piccolo, non fa alcun rumore e consuma pochissimo.
Gli hdd magari prendili solo per i dati, scegliendoli silenziosi ed efficienti.
ok, se passo ad un i7 870 con TDP a 95w, ce la faccio con un dissipatore passivo? Non vorrei perdere tropp in prestazioni. Come scheda video ho messo una 5570 passiva (spero che per vedere film in alta definizione sia ok).
Vedo se riesco ad inserire anche l'ssd, ma la configurazione raid mi serve (è per ufficio). Probabilmente metterò in mirror 2 RE3.
Ah bhè, allora se serve anche per lavoro, è un'altra questione.
In questo caso qualunque configurazione di una certa potenza per scopi lavorativi, sarà più che adatta a funzioni htpc.
Se non serve per giocare o per gpu computing, come scheda video solo per video playback basterebbe addirittura un'integrata ATI o nvidia, ma pure l'Intel negli ultimi processori potrebbe andare.
Matte_487
13-09-2010, 11:44
Ciao a tutti, vorrei aggiornare il mio htpc o se non ne valesse la pena cambiare più o meno tutto!
Ora è composto così:
- AMD Sempron 3000;
- Asus M2NPV-VM;
- Case Minuet Antec;
- Vdata DDR2 512x2 Mb;
- Seagate Barracuda 7200 250Gb;
- Scheda Tv:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829154735_DSC00329.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829154735_DSC00329.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829154826_DSC00330.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829154826_DSC00330.JPG)
Ora vi ho caricato Windows 7 Home Premium ma ho difficoltà nel riconoscimento della scheda pci per il wifi (consigli di compatibilità e che prenda bene il segnale?? ), con la scheda tv che è nel primo post e con il ricevitore del telecomando per windows media center!
Con l'htpc guardo prevalentemente film, ascolto musica e, se riuscissi a far funzionare la scheda tv magari anche guardare la tv collegandolo al decoder digitale; inoltre ora sto passando i vecchi filmini su nastro sul pc usando programmi di video editing a livello amatoriale.
Con la configurazione attuale i filmati in hd sono riproducibili? Un altro consiglio mi serve per migliorarne la silenziosità!
Se dovessi cambiare qualcosa il budget sarebbe intorno ai 150 euro; girando in rete ho visto che le soluzioni meno dispendiose dovrebbero essere o delle schede con già la cpu tipo le Asus Ion oppure stare su una piattaforma AM3.
A voi il verdetto :)
Attendo i vostri preziosi consigli!
Grazie mille!
Matteo
Ah bhè, allora se serve anche per lavoro, è un'altra questione.
In questo caso qualunque configurazione di una certa potenza per scopi lavorativi, sarà più che adatta a funzioni htpc.
Se non serve per giocare o per gpu computing, come scheda video solo per video playback basterebbe addirittura un'integrata ATI o nvidia, ma pure l'Intel negli ultimi processori potrebbe andare.
Grazie.
Come dissipatore passivo o estremamente silenzioso cosa prendo per i7 870?
Sarebbe preferibile AMD?
Come dissi sono indeciso tra il prolimatech megashadow,Corsair h70, come silenziosità e Danamics LMX Superleggera
Lucchericcio
13-09-2010, 12:54
Ciao a tutti, avrei bisogno di costruirmi un HTPC che mi funga sia da lettore di tutti i formati video esistenti che da decoder digitale terrestre e magari, se possibile, anche satellitare.
Il problema è che attualmente dovrei collegarlo ad un televisore CRT tramite cavo VGA (SCART per quanto riguarda il decoder!?), in attesa chiaramente di acquistarne uno di nuova generazione (nn a brevissimo però!).
Come dovrei muovermi? I pezzi indicati in prima pagina a quando sono aggiornati?
lion246
Passivo mi sa che è molto difficile, anche se mi pare che ci sia un utente che tiene passivo un i5 750 nel suo htpc, però non so se ti andrebbe bene questa cpu.
La scelta di AMD forse ti permetterebbe di risparmiare.
Comunque per maggiori consigli sul dissi adatto, prova a chiedere nel thread dedicato ai dissipatori ad aria. Tieni presente il case che sceglierai per lo spazio a disposizione soprattutto in altezza.
Matte_487
13-09-2010, 21:19
Ciao a tutti, vorrei aggiornare il mio htpc o se non ne valesse la pena cambiare più o meno tutto!
Ora è composto così:
- AMD Sempron 3000;
- Asus M2NPV-VM;
- Case Minuet Antec;
- Vdata DDR2 512x2 Mb;
- Seagate Barracuda 7200 250Gb;
- Scheda Tv:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829154735_DSC00329.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829154735_DSC00329.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829154826_DSC00330.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829154826_DSC00330.JPG)
Ora vi ho caricato Windows 7 Home Premium ma ho difficoltà nel riconoscimento della scheda pci per il wifi (consigli di compatibilità e che prenda bene il segnale?? ), con la scheda tv che è nel primo post e con il ricevitore del telecomando per windows media center!
Con l'htpc guardo prevalentemente film, ascolto musica e, se riuscissi a far funzionare la scheda tv magari anche guardare la tv collegandolo al decoder digitale; inoltre ora sto passando i vecchi filmini su nastro sul pc usando programmi di video editing a livello amatoriale.
Con la configurazione attuale i filmati in hd sono riproducibili? Un altro consiglio mi serve per migliorarne la silenziosità!
Se dovessi cambiare qualcosa il budget sarebbe intorno ai 150 euro; girando in rete ho visto che le soluzioni meno dispendiose dovrebbero essere o delle schede con già la cpu tipo le Asus Ion oppure stare su una piattaforma AM3.
A voi il verdetto :)
Attendo i vostri preziosi consigli!
Grazie mille!
Matteo
:)
_MrROBY_
24-09-2010, 08:00
ragazzi allora chiedo qui, che nella mia configurazione non mi aiuta nessuno:
che ne pensate della Asus AT3IONT-I Deluxe? Supporta la riproduzione di film in FullHD? E' silenziosa? Si può usarla anche come muletto? O me ne consigliate un'altra?
mi iscrivo alla discussione che mi interessa molto :)
Matte_487
04-10-2010, 19:44
Ragazzi devo aggiornare il mio HTPC: cambio Cpu, Mobo e Ram. Le componenti che tengo sono:
- Case Minuet Antec;
- Seagate Barracuda 7200 250Gb;
- Alimentatore Techsolo Micro Atx 12V Power TPS-400W
Allora, mi sono fatto un po' di giri su siti e ho stilato una sorta di lista della spesa!
CPU:
AMD Athlon II X2 240 2.8Ghz 2x1MB tray € 44.00
AMD Athlon II X2 250 3Ghz 2x1MB € 53.50
Per la cpu tra le due ci sono grosse differenze? Perchè i Phenom II penso siano eccessivi per quello che devo fare e costano un po' di più, che dite?
L'HTPC dovrà principalmente essere usato per film, musica, visione e registrazione digitale terrestre e analogico, editing video amatoriale (riportare vecchie casette VHS, 8mm e DV in formato digitale) mantenendo una qualità più che accettabile.
RAM:
Avendo un sistema i7 con 3Gb di Corsair Dominator 1600, potrei metterli su una delle mobo qui sotto e prendere un kit da 6Gb per il mio fisso?
MOBO:
ASROCK AM3 880GXH/USB3 € 75.00
ASROCK AM3 880GMH/USB3 € 66.70
ASROCK AM3 890GM Pro3 € 82.00
ASUS AM3 M4A785G HTPC € 83.00
ASUS AM3 M4A88T-M/USB3 € 79.00
GIGABYTE AM3 GA-880GM-UD2H € 74.00
Per la mobo sono un po' confuso, ci sono una marea di modelli, ma tra queste, sinceramente non so che differenze ci siano, quale secondo voi fanno al caso mio? Le vga integrate sono in grado di gestire flussi HD?
SCHEDA TV:
Come scritto sopra mi serve un prodotto che mi permetta di vedere e registrare digitale terrestre e analogico, editing video.
Avendo un abbonamento Mediaset Premium vorrei riuscire anche a registrare i canali Pay For View (decoder in possesso PremiumOnDemand HD)
Nello shop dove acquisterei io c'era solo questa:
Hauppauge DVB-T WinTV HVR 1700 € 93.90
Le Hauppauge mi sembrano le migliori, ma anche qui boh? Con questa oltre vedere TV e registrare posso anche acquisire da Videocamere o Videoregistratori?
SCHEDA WIFI:
Mi sembra che una valga l'altra, ma meglio PCI o USB?
ALIMENTATORE: Ditemi che quello che ho va bene :D
Grazie per i vostri preziosi suggerimenti!
Matteo
Ho un piccolo problema con i bluray di Toy Story 1&2 che ho comprato ieri:
in pratica usando l'htpc con powerdvd10 ed un liteon ihos104 come lettore la riproduzione va a salti.
Più specificatamente con il 2 powerdvd si incanta sui trailer iniziali mentre invece se scelgo di visionare il film mi fa 1-2 capitoli e poi a volte si ferma a metà ricominciando il capitolo in corso.
Addirittura il bluray del primo si bloccava a metà del caricamento.
Ho riprovato altri 2 film che avevo già visto (kill bill 1 e resident evil 1) e quelli vanno perfettamente.
Ho provato a cambiare player ed ho provato arcsoft total media theatre e la situazione è migliorata ma non risolta (a volte un capitolo riparte mentre stava a metà). Facendo avanti veloce a 2x o 4x il video avanza quindi presumo sia un problema software però non ne ho la certezza.
Cè modo di verificare che il bluray sia sani senza dubbi?
Ho già verificato e non ci sono aggiornamenti firmware per il lettore, ho i driver video più recenti, e powerdvd non da aggiornamenti disponibili.
Ulteriori suggerimenti? Li riporto al saturn dove li ho presi e me li faccio cambiare a prescindere?Possibile di averne beccati 2 difettosi in un colpo solo?:(
Scusate il papiro ed il crossposting. :stordita:
Mi rispondo da solo magari a qualcuno tornerà utile:
disinstallato spybot, disabilitato avira, installato java e anydvd hd ed ora con total media theatre(la versione mi pare termini con 3145 ) funziona a puntino.
Buonasera, avrei l'esigenza di un sistema per la 'semplice' navigazione in wireless via telecomando. Un HTPC fa al caso mio? Con quali costi?
Mi rispondo da solo magari a qualcuno tornerà utile:
disinstallato spybot, disabilitato avira, installato java e anydvd hd ed ora con total media theatre(la versione mi pare termini con 3145 ) funziona a puntino.
TOTAL MEDIA THEATER, per la riproduzione BD è la soluzione migliore anche nella lettura da cartella.
Corel WINDVD con ALL2HD attivato è insuperabile con i DVD! Le immagini escono dallo schermo.Pazzesco!!!
Saluti
Ciao a tutti,
Scusate se mi inserisco ma posso chiederlo solo a gente pronta come voi :sofico:
Qualcuno mi sa dire dove trovare i case di AHANIX e ORIGENAE (i secondo ho fisto che il sito del drago ci sono...ma pochini).
Io sto cercando disperatamente l'ahanix D5...please HELP!!
Ciau e grazie!
marco101b
18-10-2010, 20:12
Ciao a tutti :)
Avrei bisogno di qualche opinione\consiglio sulla configurazione di un pc da impiegare come mediacenter, princiaplmente per vedere film in HD su una televisione 1080p, avevo in mente una configurazione piuttosto economica...sui 250€ circa.
Con i componenti che vi elenco di seguito secondo voi potrebbe andare bene?
CPU: AMD Athlon II X2 260 3,2 Ghz Socket AM3 Boxato
MB: ASUS M4A77TD socket AM3 chipset AMD 770G ATX
RAM: KINGSTON Valueram 2 Gb (2x1 Gb) ddr3 1333 Mhz NON-ECC CL9
VIDEO: SAPPHIRE Radeon HD 4830 512 Mb ddr3 Pci-E DVI / VGA / HDMI
CASE: Qualunque sui 35€
PSU: 500W
HDD: Un WD caviar green sata 300, devo ancora decidere il taglio
Secondo me messo così non dovrebbe avere eventualmente problemi con files voluminosi tipo mkv in 1080p sopra ai 14gb...voi che dite?
Grazie in anticipo per l'aiuto ;)
Squalo71
19-10-2010, 09:06
La prima cosa che mi salta all'occhio è il chipset 770G. Forse ti converrebbe andare su 775 o 780. Non ho la minima idea dei prezzi.
Ciao a tutti :)
Avrei bisogno di qualche opinione\consiglio sulla configurazione di un pc da impiegare come mediacenter, princiaplmente per vedere film in HD su una televisione 1080p, avevo in mente una configurazione piuttosto economica...sui 250€ circa.
Con i componenti che vi elenco di seguito secondo voi potrebbe andare bene?
CPU: AMD Athlon II X2 260 3,2 Ghz Socket AM3 Boxato
MB: ASUS M4A77TD socket AM3 chipset AMD 770G ATX
RAM: KINGSTON Valueram 2 Gb (2x1 Gb) ddr3 1333 Mhz NON-ECC CL9
VIDEO: SAPPHIRE Radeon HD 4830 512 Mb ddr3 Pci-E DVI / VGA / HDMI
CASE: Qualunque sui 35€
PSU: 500W
HDD: Un WD caviar green sata 300, devo ancora decidere il taglio
Secondo me messo così non dovrebbe avere eventualmente problemi con files voluminosi tipo mkv in 1080p sopra ai 14gb...voi che dite?
Grazie in anticipo per l'aiuto ;)
Secondo me le configurazioni economiche per i media center non vanno bene, perchè se ne raggiungono presto i limiti.
Un HTPC, ha una potenzialità incredibile, ed ha senso se viene utilizzato al posto di tutte le altre elettroniche (lettori dvd-BD, decoder, ecc.ecc)
Per primo ci vuole un lettore BD.
Secondo, se non lo si nasconde, ci vuole un case adatto ad un ambiente living.
Terzo, un HTPC, che non funga anche da file server... è un'applicazione alquanto limitata. Ciò, comporta che si debba fare anche conversioni video ed io consiglio anche l'uso di post processing (MAMMA MIA QUANTI MIRACOLI FA). Provare nel caso di pilotaggio di un Videoproiettore.
Queste caratteristiche, impongono l'utilizzo di risorse hardware performanti.
Anche la sezione video non è da trascurare... da molte parti leggo che vanno bene le GPU integrate in talune schede madri. Niente di più falso!!!
L'HD, assorbe risorse ed i drivers vanno continuamente aggiornati, perchè le prestazioni video, molto dipendono dall'efficenza dei drivers. Minimo sindacale ATI serie 5 con un buon quantitativo RAM veloce (oggi sono molte le applicazione che si appoggiano sulla GPU, attraverso l'accelerazione hardware)
Sistema opertativo W7 x64 (il che significa 4Gb minimo), poi bisogna considerare l'utilizzo di alimentatori silenzioni, dissi silenzioni, schede video silenziose...
Tutte queste caratteristiche fanno si che il BDGT minimo per un HTPC è molto distante dai 250 euro preventivati.
Un semplice, pc da collegare alla televisione, del costo di 250 euro, non risolve nessun problema, anzi li aumenta, perchè gli svantaggi sono molto più dei vantaggi. (moltiplicazione dei cavi, lentezza del sistema all'accensione, difficoltà di utilizzo senza telecomando).
Infine, la configurazione di un HTPC efficiente, non è cosa assai semplice e necessita dell'utilizzo di molteciplici software. Non esistono software tutto fare!
Con € 250... lascia perdere. Soldi buttati!
Saluti
P.S. Dimenticavo, se la tv è al Plasma, l'uso dell'HTPC, non è consigliatissimo... le immagini fisse non fanno benissimo al pannello.
marco101b
19-10-2010, 20:27
Secondo me le configurazioni economiche per i media center non vanno bene, perchè se ne raggiungono presto i limiti.
Un HTPC, ha una potenzialità incredibile, ed ha senso se viene utilizzato al posto di tutte le altre elettroniche (lettori dvd-BD, decoder, ecc.ecc)
Per primo ci vuole un lettore BD.
Secondo, se non lo si nasconde, ci vuole un case adatto ad un ambiente living.
Terzo, un HTPC, che non funga anche da file server... è un'applicazione alquanto limitata. Ciò, comporta che si debba fare anche conversioni video ed io consiglio anche l'uso di post processing (MAMMA MIA QUANTI MIRACOLI FA). Provare nel caso di pilotaggio di un Videoproiettore.
Queste caratteristiche, impongono l'utilizzo di risorse hardware performanti.
Anche la sezione video non è da trascurare... da molte parti leggo che vanno bene le GPU integrate in talune schede madri. Niente di più falso!!!
L'HD, assorbe risorse ed i drivers vanno continuamente aggiornati, perchè le prestazioni video, molto dipendono dall'efficenza dei drivers. Minimo sindacale ATI serie 5 con un buon quantitativo RAM veloce (oggi sono molte le applicazione che si appoggiano sulla GPU, attraverso l'accelerazione hardware)
Sistema opertativo W7 x64 (il che significa 4Gb minimo), poi bisogna considerare l'utilizzo di alimentatori silenzioni, dissi silenzioni, schede video silenziose...
Tutte queste caratteristiche fanno si che il BDGT minimo per un HTPC è molto distante dai 250 euro preventivati.
Un semplice, pc da collegare alla televisione, del costo di 250 euro, non risolve nessun problema, anzi li aumenta, perchè gli svantaggi sono molto più dei vantaggi. (moltiplicazione dei cavi, lentezza del sistema all'accensione, difficoltà di utilizzo senza telecomando).
Infine, la configurazione di un HTPC efficiente, non è cosa assai semplice e necessita dell'utilizzo di molteciplici software. Non esistono software tutto fare!
Con € 250... lascia perdere. Soldi buttati!
Saluti
P.S. Dimenticavo, se la tv è al Plasma, l'uso dell'HTPC, non è consigliatissimo... le immagini fisse non fanno benissimo al pannello.
Il case è indifferente perchè non sarà visibile e il telecomando non mi interessa in quanto con un mouse wireless da 19 euro risolvo il problema.
Capisco le eventuali esigenze hw per fare conversioni video e post processing...ma la configurazione che ho specificato verrà usata il 99% delle volte per la riproduzione di film, in formato mkv (H264-X264) e avi con risoluzioni 720/1080p, solitamente non superiori ai 12gb per file, il restante 1% di utilizzo sarà dedicato per la riproduzione di musica (CD ed mp3) e qualche foto.
Dici che questa configurazione non andrebbe bene solo per quest'utilizzo?:confused:
A me interessa solo che la riproduzione dei video in HD sia fluida e senza latenze, con la qualità massima possibile (almeno per quanto concesso dal formato del video). Grazie ancora :)
A me interessa solo che la riproduzione dei video in HD sia fluida e senza latenze, con la qualità massima possibile (almeno per quanto concesso dal formato del video). Grazie ancora :)
Ciao, non sono espertissimo, però con il mio E7400 a default e la mia ASUS P5Q-EM gli mkv 1080p sotto Windows 7 x64 usando KmPlayer sono molto fluidi...
Io ti consiglio di prendere una scheda madre con un chipset un pò più aggiornato che abbia integrata GPU e uscite audio digitali ;)
So che chipset progettati appositamente per la riproduzione di filmati in HD sono quelli nVidia ION, però non so se sono associati solo a processori della famiglia ATOM...
Ciao.
Una configurazione così minimale non mi è mai passata per le mani, per cui posso solo fare deduzioni rispetto a quello che ho provato.
Per primo un sistema a 64 Bit aiuta molto (è più pronto ed ha molte meno esitazioni) quindi W7 x64 che uso quotidianamente è OK! La RAM deve essere 4Gb!
La scheda video da te indicata dovrebbe essere una equivalente di Nvidia 9800 GT. La 9600 GT ( ha caratteristiche inferiori) ad esempio, con 512Mb di ram non ha problemi via HDMI con i flussi FULL HD, a patto di pilotare un solo monitor per volta!
Nulla so dirti circa il processore, con un intel T9400 non ho problemi, adesso non so come è posizionato quel processore in termini di prestaxioni.
Infine, non si può prescindere da un lettore Blu-ray (65 euro), proprio per convertire i tuoi BD originali in mkv, (è legale) oppure per guardarli direttamente attraverso la TV full Hd.
Saluti
marco101b
20-10-2010, 15:31
Penso che aspetterò natale per l'acquisto, così salendo sui 300€ ci metto un bel Core i3-550 e 4 Gb di ram magari...:D Grazie ancora a tutti per l'aiuto ;)
mi inserisco nella discussione, io vorrei prendere un pc con WIN7 da usare solo come riproduttore di divx e MKV 1080P, niente ingresso DTT o SAT.
se possibile piccolo e senza ventola cosi da stare in salotto sopra al dolby.
uscita audio 5.1 in fibra ottica e uscita sia HDMI per il TV e uscita VGA da pc per il video proiettore che e' a 15MT cosi da non dover usare un costosissimo cavo HDMI da 15 metri.
eventualmente aggiungo poi lettore BR e SD.
possibilmente il tutto o almeno il player comandabile da telecomando.
esiste una cosa del genere?
ed eventualmente per un futuro 3d? ho visto che alcuni video proiettori sono gia compatibili col 3d se si ha un pc con scheda 3d nativa, io sto facendo degli esperimenti con un kit della edimensional.
grazie
Ciao a tutti!
Scrivo qua confidando di farlo nel topic giusto... Chiedo scusa in anticipo se scrivo nel luogo sbagliato e prego eventualmente di spostarlo nella corretta ubicazione, Grazie.
Dire che sto' valutando di costruire un htpc e' alquanto scontato :P ad ogni modo veniamo al sodo.
La mia intenzione e' di spendere quel tanto che basta per la riproduzione di bluray, mkv ed anche in 3d dato che mi sono regalato quella fi***ta di tv samsung da 55" :))). Non usaro' questo per conversioni, giochi ne' niente di questo. SOLO riproduzione.
avrei intenzione di riciclare parte del mio attuale computer, dato che ho necessita' di passare a una config nettamente piu' potente: vorrei tenere per htpc> ram, cpu (dissy stock) ed hd (SSD). Inoltre necessiterei di una scheda video (avevo pensato ad una hd5450 raffreddamento passivo).
Spazio su hd non e' un problema dato che i film in mkv sono hostati su un terzo pc adibito a storage i tre sono collegati in gigabit lan.
Il dubbio riguarda il case: di scheda madre potrei usare la mia P5q-pro, tuttavia essendo una ATX non saprei che case prendere per non farlo stonare con l'arredamento della sala... in alternativa una madre idonea ed un relativo case.
Per controllarlo avevo pensato a un banalissimo mouse wireless, per la connessione con TV ho gia' un cavo hdmi (di quelli seri:Prrr: ).
Altro problema e' l'audio... Se volessi collegare un vero home teather (5.1 o 7.1) di che scheda audio dovrei munirmi???
Ricapitolando, un acquisto da me per ora ipotizzato sarebbe cosi' composto:
CPU E8400 + dissy stock
MOBO asusP5QPRO ~OPPURE~ da voi consigliata piu' idonea per htpc
CASE ~A voi l'ardua decisione~| da comprare
RAM kinghston HyperX (4x1gb) DDR2
Sk. Video Hd5450~ a voi pareri| da comprare
Alimentatore LC-power 450W | da comprare
Masterizzatore bluray LG | da comprare
Hard disk SSD
Mouse mose wireless | da comprare
WI-fi d-link
Scheda Audio ~eventuale necessita' | da comprare
Grazie.
Ciao a tutti!
Scrivo qua confidando di farlo nel topic giusto... Chiedo scusa in anticipo se scrivo nel luogo sbagliato e prego eventualmente di spostarlo nella corretta ubicazione, Grazie.
Grazie.
La scheda audio, va bene una di qualità integrata nelle MOBO.
Che budget, hai preventivato?
Io sto assemblando un htpc... li uso dal 2003 e non se ne può fare a meno... se utilizzati in un certo modo. ..:D
Il case è importante soprattutto in ambiente living, che a mio avviso deve essere ATX.
Di una configuarazione minimale, raggiungeresti subito i limiti, per cui punta su di una configurazione duratura... (alla fine 800 euro, ci vogliono tutti)
Saluti
onestamente non avevo intenzione di spenderci tutti quei soldi, dato che sostituiro' questo pc con le nuove architetture amd o intel sara' da vedere, ma ho intenzione di farmi un superpc. Questo htpc e' come avevo gia' detto dedicato esclusivamente per vedere film per tutto il resto avrei questo ed un altro che uso come server - workstation che ha potenza da vendere (qx9650 con 12gb di ram xD e 2tb di hd).
come budget non vorrei spendere molto, dato che le risorse hardware per far girare un bluray o un mkv non sono altissime, soprattutto se si utilizzano programmi che sfruttano l'accelerazione gpu per la riproduzione dei contenuti (per questo motivo parlavo di HD5xxx).
una cifra precisa non saprei.
considerando di dover comprare case, video(40e circa), alimentatore (35-40e) il masterizzatore bluray(90e)... manca il case che non saprei che prendere per farci stare un mb ATX.
ad ogni modo... come si fa con l'audio integrata a far andare un hometeather 5.1 con suw senza perdere qualita' audio...
io alla fine opto per asrock 330ht
ad ogni modo... come si fa con l'audio integrata a far andare un hometeather 5.1 con suw senza perdere qualita' audio...
Attraverso l'uscita digitale della scheda madre, in genere, è sia ottica (toslink) che coassiale S/PDIF (RCA).
Questa uscita, si collega attreverso un cavo ottico oppure coassiale digitale ad un ingresso digitale dell'amplificatore multicanale.
Saluti
AleLinuxBSD
05-11-2010, 22:16
onestamente non avevo intenzione di spenderci tutti quei soldi, dato che ...
Pensare eventualmente all'uso di un media center tipo il Medley 3 MKV DMPR-850N (http://www.4geek.it/medley-3-mkv/)?
Recensione Medley 3 MKV DMPR-850N (http://digital-sat.it/recensione.php?id=91)
Almeno dalla recensione pare che il prodotto si integri bene pure con sistemi home theather.
Però restrebbe fuori il discorso blueray che dovresti accontentarti di sentire al pc, dopo esserti provvisto dell'apposito lettore.
Questo aggeggio costa 200 euro (senza hdd).
Esistono pure modelli più economici che però non supportano nativamente alcuni formati:
H264, X264;
il containeri mkw ;
in modo nativo, per cui vanno messi sul pc ed occorre usare il software incluso per la conversione, in modo che il player sia in grado di leggerli.
Non ho idea se tale software è in versione completa oppure no e, chiaramente, rispetto al modello che supporta questi formati nativamente, può essere una scocciatura in più.
Chiaro l'uso di un verso e proprio pc consentirebbe maggiore flessibilità però ti rendi conto che più di tanto il prezzo non scende ed i consumi sicuramente restano maggiori.
questo significa passare da un estremo all'altro sinceramente...
un pc da 800euro ha una certa capacita' di calcolo, che detta tutta e' assolutamente superflua per vedere solo bluray e h264. allo stesso tempo anche ricorrere a scatolotti da supermercato tanto vale prendere un lettore bluray di quelli belli con tutto che si spendono quei 500e (con tutto home theater) ma con potenza di calcolo irrisoria rispetto alla config da me abbozzata e senza la minima possibilita' di aggiornamento futuro in caso di nuove tecnologie...
AleLinuxBSD
06-11-2010, 13:43
Purtroppo la soluzione perfetta ancora non è disponibile.
Vuoi sapere una configurazione "perfetta"?
La futura cpu amd, rivale della atom, ma con potenza di calcolo pari al 90 % di un athlon II 250, con consumi irrisori, magari abbinata ad una motheboard mini-itx, il tutto per 300-350 euro!
Però temo che non verrà mai creato un sistema del genere ... almeno non a quel prezzo ...
Quel processore uscirà solo il prossimo anno, mentre le motherboard mini-itx continuano a costare troppo care, poi c'è la questione dell'alimentatore da abbinarci ...
montabbano_sono
06-11-2010, 16:58
Ciao a tutti,
vorrei costruire un HTPC con componenti hardware che già ho: lo scopo è di ottenere una stazione multimediale da connettere alla televisione, niente giochi (forse MAME e retrogaming, ma non fondamentale).
Attualmente ho:
- motherboard micro-ATX Asus Extreme II Gene (che ha uscita audio analogica + optical)
- intel core 2 quad q6600 (2,4 Ghz)
- 2x2 GB Ram DDR2 PC6400 Corsair
- masterizzatore Blu-ray LG GSA-H42N
- vorrei utilizzare 3 HD da 500 GB SATA
- alimentatore COOLER MASTER REAL POWER PRO 520W Modulare 80+
- vecchia scheda per DVB-T (di cui non ricordo nemmeno la marca) oppure eyetv DTT deluxe (che uso su mac)
Vorrei quindi acquistare:
- lo Zalman HD503 Black ( link produttore (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=370) ) .
Dubbi:
- qualche controindicazione per il case Zalman ? (troppo rumorose le ventole, spazio interno mal pensato, dissipazione pessima del calore, 3 Hard Disk sarebbero troppi da inserire, ecc)
- con il case in questione non ho problemi ad utilizzare i tasti rapidi frontali e la manopola del volume (attualmente uso win 7 Pro) ?
- con lo Zalman viene fornito telecomando compatibile Win Vista: verrà riconosciuto dai vari media center presenti sul mercato (XBMC, MeediOS, Mediaportal,ecc)?
- ce la posso fare ad alimentare tutto con l'alimentatore COOLER MASTER? Allo stato attuale alimenta scheda madre, il masterizz. LG , 2 HD, ATI HD5850; verrebbe sostituita la ATI ed inserito un altro HD quindi penso di sì...
- ATI 5850 finirà in un altro pc; uso come scheda video (che già ho) una Zotac 8800 GT 512 MB o compro una nuova con audio attraverso HDMI? La 8800 GT ha 2 dvi; collegherei quindi il tutto al televisore con dvi -> HDMI e l'audio attraverso l'optical; se fosse meglio (per la vostra esperienza) gestire anche il flusso audio attraverso HDMI della scheda video (come fa adesso la scheda ATI), che scheda video mi consigliereste ? Tenete conto che sarà unicamente un PC multimediale, niente giochi (forse retrogaming con MAME)
- vorrei potere gestire tutto: visione Blu-ray, visione DVD, visione file video (SD, HD) con compatibilità massima in termini di codec, vedere/registrare TV. Mi sto informando sui vari media center; ho visto MeediOS e mi attira. A voi risulta che potrei gestire tutto con questo? Reputate altri media center open-source e non (XBMC, Mediaportal, ecc) migliori ? Vorrei rimanere su windows 7 Pro che attualmente posseggo, ma non è vincolante.
Grazie a chi sarà gentile da chiarire i dubbi che ho.
Snake156
07-11-2010, 10:15
ti rispondo per i punti di mia "pertinenza":
l'ali dovrebbe farcela, a meno di eventuali oc estremi
tre hd diventano troppi nel momento in cui sono rumorosi e sono dei forni
la 5850 + 3 hd diventa difficile gestire quel flusso d'aria, dovresti apportare modifiche almeno al ventolame, ovviamente dovrai tener conto del rapporto raffreddamento/rumore
montabbano_sono
07-11-2010, 17:55
ti rispondo per i punti di mia "pertinenza":
l'ali dovrebbe farcela, a meno di eventuali oc estremi
tre hd diventano troppi nel momento in cui sono rumorosi e sono dei forni
la 5850 + 3 hd diventa difficile gestire quel flusso d'aria, dovresti apportare modifiche almeno al ventolame, ovviamente dovrai tener conto del rapporto raffreddamento/rumore
Le cose sono un pò cambiate:
- il case in offerta me lo hanno soffiato quindi comprerò lo Zalman HD501; quindi non avrò più problemi con lo schermo ed i tasti frontali perchè in questo modello non c'è nulla...
- ho deciso di comprare un caviar green 2TB 7200rpm 64mb cache e userò solo quello (niente più 3 HD)
- per la scheda video proverò la 8800 GT e userò la ATI su un altro pc
- comprerò un corsair 650TX che dovrebbe essere silenzioso (l'attuale finirà su un altro pc)
Detto questo, con il corsair dovrei alimentare la motherboard, la 8800 GT ed un HD; il blu-ray sarà in un box e-sata esterno. In questo modo spero che usi talmente poca della potenza massima dell'alimentatore, che la sua ventola andrà sempre a regimi ultrabassi (dovrebbe avere un sistema di regolazione termica)
Mi rimane il dubbio sul telecomando da affiancare a meediOs... indagherò.
Spero quindi di non avere problemi ... fatemi gli auguri... ciao ciao
P.S. Snake156 grazie dell'aiuto :-)
Snake156
07-11-2010, 22:44
bhe, allora auguroni...e tienici aggiornati ;)
mrfanta2
13-11-2010, 09:44
Ciao,
dopo aver abbandonato l'idea di comprare una console, mi sono orientato per l'acquisto di un htpc da assemblare.
Potreste consigliarmi una configurazione ottimale (case orizzontale, processore, ram, scheda video e audio, wifi, tastiera senza fili, mouse, lettore dvd, eventuale pad senza fili, ecc.ecc.) tenendo conto che vorrei usarlo principalmente per il gaming?
Il budget è di 1.000 euro (esclusa la tv) e, se potete, consigliatemi anche un monitor (14-15 pollici) che possa usarsi come tv dalle piccole dimensioni, per ragioni di spazio.
Grazie.
Matte_487
13-11-2010, 11:22
Ragazzi che ne pensate degli HTPC/mini pc già assemblati? Io ho notato i nuovi AsRock Vision3D o Core100HT, che voi sappiate esistono altre marche che sfornano mini pc interessanti?
Matteo
mrfanta2
13-11-2010, 14:49
Ragazzi che ne pensate degli HTPC/mini pc già assemblati? Io ho notato i nuovi AsRock Vision3D o Core100HT, che voi sappiate esistono altre marche che sfornano mini pc interessanti?
Matteo
ho visto questi mini pc e non sono male: cosa ne pensi del Fujitsu ESPRIMO Q9000 Desktop PC con processore Intel Core i5-560M ?
AleLinuxBSD
14-11-2010, 06:07
Ragazzi che ne pensate degli HTPC/mini pc già assemblati?
Ne penso piuttosto male. :p
Scegliere un case, magari dotato pure di alimentatore, per poi metterci una scheda madre e relativo processore, non penso sia la fine del mondo. :rolleyes:
mrfanta2
14-11-2010, 09:34
e cosa consigli allora? come case orizzontale, processore, ram, scheda video e audio, wifi, tastiera senza fili, mouse, lettore dvd, eventuale pad senza fili, ecc.ecc.) tenendo conto di un uso specifico per giocarci?
Il budget è di 1.000 euro...
e cosa consigli allora? come case orizzontale, processore, ram, scheda video e audio, wifi, tastiera senza fili, mouse, lettore dvd, eventuale pad senza fili, ecc.ecc.) tenendo conto di un uso specifico per giocarci?
Il budget è di 1.000 euro...
Dunque, non si capisce bene cosa ci devi fare... però se intendi l'HTPC come lo intendo io. Ci vuole
1) Processore QUAD CORE INTEL 3GHZ
2) SO Windows W7 x64
3) 6Gbyte RAM Veloce 1600Mhz
4) Scheda Video CUDA GTX 460 (minimo)
5) Player Blu-ray (masterizzatore DVD)
6)Tastiera luminosa WI-FI
7)CASE (dipende dall'ambiente, ma ATX e robusto,meglio hi-fi look)
8)Alimentatore di qualità silenzioso 550W
9) Disspiatore CPU silenzioso ed efficiente
10) HD WD 2TB 64Mb (da partizionare), meglio associarlo con un SSD da 40-60 Gbyte.
Saluti
AleLinuxBSD
19-11-2010, 08:02
,,, tenendo conto di un uso specifico per giocarci?
Penso sia meglio che apri un topic, all'interno della sezione, dato che sono finalità d'uso diversi.;)
mrfanta2
20-11-2010, 09:13
Dunque, non si capisce bene cosa ci devi fare... però se intendi l'HTPC come lo intendo io. Ci vuole
1) Processore QUAD CORE INTEL 3GHZ
2) SO Windows W7 x64
3) 6Gbyte RAM Veloce 1600Mhz
4) Scheda Video CUDA GTX 460 (minimo)
5) Player Blu-ray (masterizzatore DVD)
6)Tastiera luminosa WI-FI
7)CASE (dipende dall'ambiente, ma ATX e robusto,meglio hi-fi look)
8)Alimentatore di qualità silenzioso 550W
9) Disspiatore CPU silenzioso ed efficiente
10) HD WD 2TB 64Mb (da partizionare), meglio associarlo con un SSD da 40-60 Gbyte.
Saluti
Ciao. grazie per il tuo consiglio...in effetti a me servirebbe principalmente per giocarci: infatti avevo scritto di essere intenzionato a comprare una console, ma dopo aver capito che alcuni giochi (ad es. strategici) non sono il massimo su una PS3 o XBOX, ho pensato di prendere un htpc.
Cosa ne pensate?
Grazie ancora.
ertortuga
20-11-2010, 10:13
Ciao. grazie per il tuo consiglio...in effetti a me servirebbe principalmente per giocarci: infatti avevo scritto di essere intenzionato a comprare una console, ma dopo aver capito che alcuni giochi (ad es. strategici) non sono il massimo su una PS3 o XBOX, ho pensato di prendere un htpc.
Cosa ne pensate?
Grazie ancora.
Se vuoi utilizzarlo anche per giocare, scegli con attenzione alimentatore e ventole:
Alimentatore ultra silenzioso quale prendere? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=626550)
Ventole più silenziose del mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589)
per il comparto video, esistono anche soluzioni completamente passive (anche se non sono il massimo per i giochi...)
Sapphire HD5670: http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=0001&pid=352
GIGABYTE 5770: http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3584#ov
mrfanta2
22-11-2010, 17:30
Se vuoi utilizzarlo anche per giocare, scegli con attenzione alimentatore e ventole:
Alimentatore ultra silenzioso quale prendere? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=626550)
Ventole più silenziose del mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589)
per il comparto video, esistono anche soluzioni completamente passive (anche se non sono il massimo per i giochi...)
Sapphire HD5670: http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=0001&pid=352
GIGABYTE 5770: http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3584#ov
Ciao, ti ringrazio per l'intervento. Volevo chiederti: avendo un budget di 1.000 euro (e considerando l'uso che vorrei farne, cioè principalmente gioco, e che lo collegherei ad un tv/monitor piccolo con case orizzontale) tu che configurazione consiglieresti? Grazie ancora.
mrfanta2
25-11-2010, 10:17
cosa ne pensate di questo mini pc?
http://www.ollo.it/acquisto/PC-Desktop/Ollo/amditx/Mini-PC-AMD-Athlon-X4-630-2-8Ghz-4GB-DDR3-1000GB-ATI-HD4200-ATI-5450-Full-HD-Windows-7-amditx-Garanzia-Italia/437546.html?utm_campaign=comparatore&utm_medium=file&utm_source=trovaprezzi&utm_co
carlethegame
25-11-2010, 19:06
ciao.
chiedo qui un rapido consiglio: con un budget di 40/50 €.
Mi servirebbe una scheda per vedere la tv sul pc.
Deve ricevere i canali del digitale terrestre e rendere possibile la registrazione.
Quale mi consigliate?Cè differenza fra le schede tv e le usb?
Esistono anche schede che mi permettono di vedere i canli a pagamento del DTT? se si, quanto costano?
grazie
cosa ne pensate di questo mini pc?
http://www.ollo.it/acquisto/PC-Desktop/Ollo/amditx/Mini-PC-AMD-Athlon-X4-630-2-8Ghz-4GB-DDR3-1000GB-ATI-HD4200-ATI-5450-Full-HD-Windows-7-amditx-Garanzia-Italia/437546.html?utm_campaign=comparatore&utm_medium=file&utm_source=trovaprezzi&utm_co
Se te lo assembli tu, spendi meno
60 euro compri questo:
http://www.runstore.it/files/BIEMME_Files/Foto/112171_2.JPG
poi lo configuri come vuoi.
Saluti
ciao.
chiedo qui un rapido consiglio: con un budget di 40/50 €.
Mi servirebbe una scheda per vedere la tv sul pc.
Deve ricevere i canali del digitale terrestre e rendere possibile la registrazione.
Quale mi consigliate?Cè differenza fra le schede tv e le usb?
Esistono anche schede che mi permettono di vedere i canli a pagamento del DTT? se si, quanto costano?
grazie
Un decoder DTT usb, costa anche meno di 30 euro e ci vedi tutti i canali in chiaro, per quelli a pagamento, ho letto che è possibile, ma ci vuove un DTT C.I.+
Saluti
AleLinuxBSD
26-11-2010, 21:35
ribaja si riferisce al modello:
MS-TECH Case HTPC MC-380 Nero (http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/168)
Però dispone di una ventola da 80 mm.
Sul sito, per il modello superiore, dice che il telecomando funziona solo su windows, mentre per questo modello non dice niente.
APLUS Case HTPC CS-GL-3 (http://www.maxpoint.de/en/products/cases.php?pid=&we_objectID=1186)
Però senza telecomando ..., più areato.
Però in questi case ancora non ho trovato la configurazione ideale.
Nota:
Finalmente l'ho trovato come si chiamava!
ribaja si riferisce al modello:
MS-TECH Case HTPC MC-380 Nero (http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/168)
Però dispone di una ventola da 80 mm.
Sul sito, per il modello superiore, dice che il telecomando funziona solo su windows, mentre per questo modello non dice niente.
CUT
Io la ventola l'ho cambiata con una da 120, ed aggiunto qualche foro..
Saluti
mrfanta2
29-11-2010, 17:59
Se te lo assembli tu, spendi meno
60 euro compri questo:
http://www.runstore.it/files/BIEMME_Files/Foto/112171_2.JPG
poi lo configuri come vuoi.
Saluti
quanto spenderei con queste caratteristiche?
unità ottica dvd +/- r/rw lg 20x dual layer sata
memoria ram ddr3 1333mhz kingston 4gb ( 2 x 2gb )
sistema operativo windows 7 home premium
nome mini pc amd x4
audio avanced hd audio 7.1
scheda madre sapphire am3/am2+ 785g sb710 hdmi+crt mini itx
porte usb 6 usb 2.0
scheda video ati hd4200 + ati 5450 1.00gb ddr3 directx 11
unita disco rigido hd segate 1000gb sata2 7200rpm
network 1 porta lan 10/100
processore amd athlon 64 x4 630 2.8ghz quad core
case ncube mini itx 200w
Grazie.
Non è quanto spendi, è che si tratta di una accozzaglia che serve a poco.
I prezzi li vedi ta te facendo la ricerca per singolo componente.
1) serve una unità Blu-ray
2) DUE schede video low servono a poco...
3) il sistema operativo deve essere W7 64 bit
4) l'audio va bene quello di una decente scheda madre
5) le porte usb le trovi con la Lan sempre sulla scheda madre
Saluti
mrfanta2
01-12-2010, 17:56
Non è quanto spendi, è che si tratta di una accozzaglia che serve a poco.
I prezzi li vedi ta te facendo la ricerca per singolo componente.
1) serve una unità Blu-ray
2) DUE schede video low servono a poco...
3) il sistema operativo deve essere W7 64 bit
4) l'audio va bene quello di una decente scheda madre
5) le porte usb le trovi con la Lan sempre sulla scheda madre
Saluti
quindi questo lo sconsigli?
http://www.ollo.it/acquisto/PC-Desktop/Ollo/amditx/Mini-PC-AMD-Athlon-X4-630-2-8Ghz-4GB-DDR3-1000GB-ATI-HD4200-ATI-5450-Full-HD-Windows-7-amditx-Garanzia-Italia/437546.html?utm_campaign=comparatore&utm_medium=file&utm_source=trovaprezzi&utm_co
quindi questo lo sconsigli?
http://www.ollo.it/acquisto/PC-Desktop/Ollo/amditx/Mini-PC-AMD-Athlon-X4-630-2-8Ghz-4GB-DDR3-1000GB-ATI-HD4200-ATI-5450-Full-HD-Windows-7-amditx-Garanzia-Italia/437546.html?utm_campaign=comparatore&utm_medium=file&utm_source=trovaprezzi&utm_co
io non lo sconsiglio... è che no lo comprerei perchè prefeisco farmelo da me.
Ho appena finito di assemblare il mio nuovo HTPC... e quando è andato "in moto"... sempre una bella soddisfazione.:) :)
Vorrei effettuare una rettifica... ho dovuto moddare il case Techsolo TC-380.Benché dichiarato ATX, di fatto si hanno problemi con l'installazione dell'alimentatore che interferisce con l'ultimo banco di RAM. bisogna modificare il supporto dell'alimentatore, Anche schede vedeo molto lunche possono creare problemi di interferenza con il BD.
Saluti
mikyblade
03-12-2010, 12:23
salve amici...sto configurando questo mediacenter da salotto....
CASE mediacenter LRX http://www.covermanianet.it/shop2007/scheda.asp?id=333 (comprata)
alimentatore micro-atx 450 watt (comprata)
scheda madre : asus m4a78lt-M (comprata)
cpu : AMD ATHLON X3 440 (comprata)
ram : 1 x 2gb ddr3 1333 mhz kingston (comprata)
hdd : 1tb SEAGATE BARRACUDA 32MB (comprata)
scheda video : ATI XFX 5670 1GB DDR5 (da comprare)
dvd mast : SAMSUNG 52X (comprata)
sistema op WINDOWS SEVEN ULTIMATE
cosa ne pensate???? calcolando che devo comprare ancora la scheda video...e forse ancora la sche audio...anche se quella integrata nellascheda madre sia buona...cmq vorrei anche ogni tanto giocare con questo pc
mrfanta2
03-12-2010, 19:56
Cosa ne pensate di questa configurazione?
CASE: AERO COOL Qx-2000
ALIMENTATORE: COOLER MASTER SILENT PRO M600
CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition
MAINBOARD: ASROCK AM3 890GM Pro3
DISSIPATORE: corsair H-50
HARD DISK: WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 1TB 64MB 7200Rpm WD10EARS
SSD: Crucial RealSSD C300 SATA 64GB
MASTERIZZATORE: LG BLU-RAY CH10LS Combo Retail Nero
RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston ValueRAM CL9 (2x2GB)
SCHEDA VIDEO VGA: ATI HD6850 POWERCOLOR 1GB AX6850 1GBD5-DH 2xDVI/HDMI/DP
MOUSE E TASTIERA wireless KeySonic ACK-340 BT Super Mini Touchpad
ADATTATORE WIRELESS: TP-LINK TL-WN821N 802.11BGN 2T2R 2.4GHZ
SCHEDA AUDIO: nessuna
Secondo voi quale sarebbe il prezzo migliore? Io non riesco a trovarlo sotto i mille euro
mikyblade
04-12-2010, 10:06
Cosa ne pensate di questa configurazione?
CASE: AERO COOL Qx-2000
ALIMENTATORE: COOLER MASTER SILENT PRO M600
CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition
MAINBOARD: ASROCK AM3 890GM Pro3
DISSIPATORE: corsair H-50
HARD DISK: WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 1TB 64MB 7200Rpm WD10EARS
SSD: Crucial RealSSD C300 SATA 64GB
MASTERIZZATORE: LG BLU-RAY CH10LS Combo Retail Nero
RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston ValueRAM CL9 (2x2GB)
SCHEDA VIDEO VGA: ATI HD6850 POWERCOLOR 1GB AX6850 1GBD5-DH 2xDVI/HDMI/DP
MOUSE E TASTIERA wireless KeySonic ACK-340 BT Super Mini Touchpad
ADATTATORE WIRELESS: TP-LINK TL-WN821N 802.11BGN 2T2R 2.4GHZ
SCHEDA AUDIO: nessuna
Secondo voi quale sarebbe il prezzo migliore? Io non riesco a trovarlo sotto i mille euro
QUESTO è UNA BOMBA..... MA LOGICO CHE COSTA OLTRE I 1.000 EURO...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.