View Full Version : Configurazioni complete Home Theater PC
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
buona macchina,
la vga puoi sostituirla anche con una nuova non fannless basta che ti informi sul rumore prodotto ;)
Il case dipende dai gusti!
sono entrambi buoni case
come case volevo prendere o l'Antec Fusion Max oppure il Thermaltake dh101 con lcd, che dite ? consigli?
ciao
sicuramente è più silenzioso il Fusion Max.
Il DH101 ha delle ventoline che producono parecchio rumore, a meno di non optare per il modello successivo e più recente, il DH103, che ha 2 ventole da 120mm ( ma è molto più alto del 101, arriva a 20cm mi pare )...esteticamente è anche molto più bello.
FrancoPe
03-05-2009, 17:11
buona macchina,
la vga puoi sostituirla anche con una nuova non fannless basta che ti informi sul rumore prodotto ;)
Il case dipende dai gusti!
sono entrambi buoni case
qualche consiglio sulla scheda video?
dimenticavo sys op vista ultimate e poi verrà collegato ad un samsun 37" Full HD
per internet, Film dvd e DiVx, forse qualche gioco.. ma per i giochi ho l'altro
Fabryzius
04-05-2009, 13:01
Ma uno di questi HTPC come si collegherebbe al plasma ?
preferibilmente...via HDMI
ciao
FrancoPe
04-05-2009, 13:04
Ma uno di questi HTPC come si collegherebbe al plasma ?
dipende.. hdmi oppure cavo vga in DVi oppure in vga ;)
ertortuga
04-05-2009, 13:13
Ma uno di questi HTPC come si collegherebbe al plasma ?
tramite HDMI.
http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface
UPDATE: non avevo visto le risposte :)
Kernel32
04-05-2009, 15:34
Che differenza c'è collegandolo in DVI anzichè in HDMI (oltre alla mancanza dell'audio)?
Che differenza c'è collegandolo in DVI anzichè in HDMI (oltre alla mancanza dell'audio)?
nessuna differenza
ilmaestro76
04-05-2009, 18:10
EDIT
intervento sbagliato...mi scuso!
ciao
sicuramente è più silenzioso il Fusion Max.
Il DH101 ha delle ventoline che producono parecchio rumore, a meno di non optare per il modello successivo e più recente, il DH103, che ha 2 ventole da 120mm ( ma è molto più alto del 101, arriva a 20cm mi pare )...esteticamente è anche molto più bello.
Beh, che fanno rumore nel dh101 sono le due ventoline posteriori.
Mi comprerò i connettori da inserire in serie per abbassare il voltaggio, poi ritengo che il sistema sarà molto silenzioso.
Vabbè che già adesso ascoltando un film a volume normale neanche si sentono, per cui è più sfizio che altro.
FrancoPe
05-05-2009, 17:23
Beh, che fanno rumore nel dh101 sono le due ventoline posteriori.
Mi comprerò i connettori da inserire in serie per abbassare il voltaggio, poi ritengo che il sistema sarà molto silenzioso.
Vabbè che già adesso ascoltando un film a volume normale neanche si sentono, per cui è più sfizio che altro.
si possono sempre cambiare con modelli silenziosi...o no? eventualmente secondo voi montare delle 80mm con dei adattatori/convogliatori da 80mm a 60mm sarebbe possibile? (dissipatore cpu permettendo)
Beh, che fanno rumore nel dh101 sono le due ventoline posteriori.
alle ventoline mi riferivo, per quanto le cambi o convogli, farà sempre meno rumore un sistema che ospita già ventole da 120mm o più grandi.
Il DH101/102, non permette di integrare ventole da 120 mm sul lato posteriore.
Visto che è disponibile un modello più recente, perchè prendere quello vecchio ? :D
Lello4ever
05-05-2009, 23:01
una domanda, usando un htpc per vedere bluray su un lcd che problemi si possono incontrare rispetto a un lettore da tavolo? i programmi possono fare casini tipo bloccarsi, non riprodurre correttamente ecc? volgio farmi un htpc e iniziare pure a vedere bluray. con altri video tipo mkv h264 ecc invece? la video funziona liscia con un 200hz?
io i br li vedo tramite pc, mai visto nemmeno 1 solo bloccaggio o problema :D
Per i 200hz vai tranquillo ;)
Come vecchi componenti, chiusi in armadio in cantina, avrei questa scheda madre:
- ABIT VH6T Chipset Via694X AGP4X Socket 370 con CPU Celeron II 1,1Ghz 128k
Ci avevo fatto un pensierino per il mio HTPC (DTT, visione DVD, PVR, fonte per tenere memorizzati file audio e video) che devo collegare al CRT via SVideo o SCART.
Poichè l'audio integrato di quella scheda è un 2.0, dispongo anche di una Creative Live Player 1024, e, visto che ovviamente manca di porte SATA e USB 2,0, di una scheda controller SATA e una scheda aggiuntiva USB 2.0 della Hamlet, più un paio di banchi di ram DDR (mi pare uno da 256 e uno da 512).
Purtroppo, dovrei tassativamente aggiungerci una scheda video AGP (non facile da trovare!), mentre come scheda TV ho a disposizione sia la Terratec Cinergy HT PCI sia la Hauppage HVR900 su USB.
Avevo pensato come S.O. ad un XP, il più leggero possibile, e come applicativo al Cyberlink Power Cinema 5 che uso con soddisfazione sul portatile, oppure a Media Portal.
Poi, però, per caso, (leggendo PC Magazine), mi sono imbattuto per caso nella INTEL D945GCLF2, che con un centinaio di € si prende compreso il processore (Atom 330, uscita VGA e SVIDEO.... ma l'audio è 2.0 o 5.1?) (e io ho sempre considerato l'Atom una soluzione buona tutt'al più per Office e Internet e basta...)
Considerato che:
- devo trovare una scheda video AGP
- devo o usare 2HD (uno PATA inf. a 127Gb e uno SATA) o uno solo ma PATA inf. a 127Gb (perchè il controller Hamlet che ho non permette il boot dagli hd collegati ad esso)
- devo infilare il tutto in un case ATX
Forse ho meno problemi con la soluzione Atom? Mi sa di si! Ma con l'Atom 330 ci riuscirei a vedere i video a 720p se un domani cambiassi TV?
Ciao a tutti, volevo assemblarmi un piccolo mediacenter.
Attualmente a disposizione ho:
Mobo : Asrock K7VT4A Pro
Procio: AMd Sempron 2600+
Scheda Video : Ati radeon 9600 xt
Hard Disk : 320 gb
Secondo voi con questi pezzi posso fare qualcosa? Oppure è meglio prendere e buttare tutto?
Potete eventualemente consigliarmi un case adatto (con telecomando), alimentatore e una scheda tv?
Grazie per eventuali risposte.....
Lello4ever
07-05-2009, 18:35
Come vecchi componenti, chiusi in armadio in cantina, avrei questa scheda madre:
- ABIT VH6T Chipset Via694X AGP4X Socket 370 con CPU Celeron II 1,1Ghz 128k
Ci avevo fatto un pensierino per il mio HTPC (DTT, visione DVD, PVR, fonte per tenere memorizzati file audio e video) che devo collegare al CRT via SVideo o SCART.
Poichè l'audio integrato di quella scheda è un 2.0, dispongo anche di una Creative Live Player 1024, e, visto che ovviamente manca di porte SATA e USB 2,0, di una scheda controller SATA e una scheda aggiuntiva USB 2.0 della Hamlet, più un paio di banchi di ram DDR (mi pare uno da 256 e uno da 512).
Purtroppo, dovrei tassativamente aggiungerci una scheda video AGP (non facile da trovare!), mentre come scheda TV ho a disposizione sia la Terratec Cinergy HT PCI sia la Hauppage HVR900 su USB.
Avevo pensato come S.O. ad un XP, il più leggero possibile, e come applicativo al Cyberlink Power Cinema 5 che uso con soddisfazione sul portatile, oppure a Media Portal.
Poi, però, per caso, (leggendo PC Magazine), mi sono imbattuto per caso nella INTEL D945GCLF2, che con un centinaio di € si prende compreso il processore (Atom 330, uscita VGA e SVIDEO.... ma l'audio è 2.0 o 5.1?) (e io ho sempre considerato l'Atom una soluzione buona tutt'al più per Office e Internet e basta...)
Considerato che:
- devo trovare una scheda video AGP
- devo o usare 2HD (uno PATA inf. a 127Gb e uno SATA) o uno solo ma PATA inf. a 127Gb (perchè il controller Hamlet che ho non permette il boot dagli hd collegati ad esso)
- devo infilare il tutto in un case ATX
Forse ho meno problemi con la soluzione Atom? Mi sa di si! Ma con l'Atom 330 ci riuscirei a vedere i video a 720p se un domani cambiassi TV?
io scarterei entrambe, la prima sicuro perchè è veramente troppo vecchia e poco potente e avrebbe vita breve, a quel punto vedi di fare una spesa minima e prendi qualcosa di economico magari usato. meglio dell'atom che con 720p soffrirebbe moltissimo
io scarterei entrambe, la prima sicuro perchè è veramente troppo vecchia e poco potente e avrebbe vita breve, a quel punto vedi di fare una spesa minima e prendi qualcosa di economico magari usato. meglio dell'atom che con 720p soffrirebbe moltissimo
A conti fatti, spenderei probabilmente di più ad aggiungere quel che manca al P3 (che si adatta di più ad essere usato come server casalingo) rispetto alla soluzione Atom 330 (con 250€ la faccio).
Il problema purtroppo è che il mio TV ha come ingressi solo scart e SVideo, il che, su un PC con componenti diversi da quella soluzione Atom, se non voglio usare un convertitore VGA-Svideo o VGA-Scart, mi obbliga o a prendere una soluzione con Chipset ATI 690 (l'ultima se non erro con VGA integrata che abbia Svideo) o a una soluzione con scheda video separata e uscita Svideo.....
P.S. In ogni caso dal lato del front-end devo trovare una soluzione idiot-proof, visto che lo deve usare anche mio padre che ha 78 anni......
Squalo71
08-05-2009, 14:01
Doppio post, sorry
Squalo71
08-05-2009, 14:01
A conti fatti, spenderei probabilmente di più ad aggiungere quel che manca al P3 (che si adatta di più ad essere usato come server casalingo) rispetto alla soluzione Atom 330 (con 250€ la faccio).
Il problema purtroppo è che il mio TV ha come ingressi solo scart e SVideo, il che, su un PC con componenti diversi da quella soluzione Atom, se non voglio usare un convertitore VGA-Svideo o VGA-Scart, mi obbliga o a prendere una soluzione con Chipset ATI 690 (l'ultima se non erro con VGA integrata che abbia Svideo) o a una soluzione con scheda video separata e uscita Svideo.....
P.S. In ogni caso dal lato del front-end devo trovare una soluzione idiot-proof, visto che lo deve usare anche mio padre che ha 78 anni......
Ti dico la mia: ho preso una Gigabyte GA-MA78GM-S2H (90€), a cui ho affiancato una Sapphire Radeon HD 3450 Low Profile - 256MB PCI-E, con uscita S-Video (30€), così ho una soluzione con uscita analogica, che supporta già HDMI per il futuro ;). Spero di non aver fatto una boiata, altrimenti non la suggerirei...
EDIT: ovviamente io ho fatto tutto nuovo, quindi non so se sia applicabile a te, comunque considera che MB, CPU, VGA, scheda DVB-T, tastiera BT, case e RAM sono stato intorno ai 500€, che non sono pochi ma considerando che ho preso un case con ali, lcd e telecomando integrati, non mi sembra neanche tanto.
EDIT2: anche io ho preso la terratec Cinergy HT PCI, e non mi sembra male per niente, a parte il fatto che su mediaportal non riesco ad usare la parte analogica (mi interessa fortemente l'ingresso per registrare da fonti esterne...)
ertortuga
11-05-2009, 12:45
Nuovi processori AMD a 45 nanometri per sistemi desktop
AMD prepara entro Giugno il debutto di varie nuove cpu, delle famiglie Phenom II e Athlon II, con architetture dual, triple e quad core
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-amd-a-45-nanometri-per-sistemi-desktop_28929.html
interessanti questi due...
Athlon II X3 405e: architettura triple core; clock 2,3 GHz; cache L2 512 Kbytes per ciascun core; cache L3 assente; TDP massimo 45 Watt.
Athlon II X3 400e: architettura triple core; clock 2,2 GHz; cache L2 512 Kbytes per ciascun core; cache L3 assente; TDP massimo 45 Watt.
ma soprattutto questi...
Athlon II X4 605e: architettura quad core; clock 2,3 GHz; cache L2 512 Kbytes per ciascun core; cache L3 assente; TDP massimo 45 Watt.
Athlon II X4 600e: architettura quad core; clock 2,2 GHz; cache L2 512 Kbytes per ciascun core; cache L3 assente; TDP massimo 45 Watt.
Kernel32
15-05-2009, 10:47
Domanda stupida:
Ma avendo un televisore con integrato il digitale terrestre, si può in qualche modo sfruttarlo per l'htpc o bisogna prendere una scheda apposita?
Domanda stupida:
Ma avendo un televisore con integrato il digitale terrestre, si può in qualche modo sfruttarlo per l'htpc o bisogna prendere una scheda apposita?
la seconda =)
...cut
beh la 3450 non ha l'uvd 2 e non supporta l'hdmi 1.2 in su :(
Imho conviene una scheda integrata qualsiasi con hd3200 o 3300 con un adattatore vga->svideo.
poi per il futuro aggiornerai quando vuoi ;)
Kernel32
15-05-2009, 11:56
la seconda =)
Immaginavo :) Le schede per PC hanno la stessa velocità nel cambiare i canali rispetto al TV con decoder integrato?
appena appena più lente.
ciao
Immaginavo :) Le schede per PC hanno la stessa velocità nel cambiare i canali rispetto al TV con decoder integrato?
tendenzialmente no.
Dipende anche dal programma che usi.
mediaportal ci mette 2/3 secondi (dovuto dal software e dallo streaming)
altri un po meno.
Diciamo poco di piu' di un normale decoder sat =)
le digital everywhere, usate con Vista MCE ci mettono 2 secondi, in media.
ciao
io scarterei entrambe, la prima sicuro perchè è veramente troppo vecchia e poco potente e avrebbe vita breve, a quel punto vedi di fare una spesa minima e prendi qualcosa di economico magari usato. meglio dell'atom che con 720p soffrirebbe moltissimo
con il 720p il single core arriva quasi al limite, il dual core proprio no.
si possono vedere anche alcuni 1080p
ciao
Ti dico la mia: ho preso una Gigabyte GA-MA78GM-S2H (90€), a cui ho affiancato una Sapphire Radeon HD 3450 Low Profile - 256MB PCI-E, con uscita S-Video (30€), così ho una soluzione con uscita analogica, che supporta già HDMI per il futuro ;). Spero di non aver fatto una boiata, altrimenti non la suggerirei...
Si, solo che, volendo destinare il tutto ad un TV che ha ingresso solo su Svideo e che poi l'oggetto rimarrà a mio padre volevo contenere la spesa al massimo. Quella soluzione Intel a 90€ la trovo CPU compresa, una soluzione AMD se non mi rivolgo all'usato ci vogliono almeno 70€ di MB + 50€ di CPU + 30€ di scheda video, e quindi 150€ totali.
P.S. Ho provato in questi giorni ad attaccarci al TV il mio NB che è quello in firma e devo dire che ci si vede "decentemente" (ovvero non da volare tutto nel cestino) anche il filmato demo Imax Coral Reef 720p..
EDIT2: anche io ho preso la terratec Cinergy HT PCI, e non mi sembra male per niente, a parte il fatto che su mediaportal non riesco ad usare la parte analogica (mi interessa fortemente l'ingresso per registrare da fonti esterne...)
Io la usavo sul vecchio PC (Athlon 1700) con XP Home e Kmplayer, fino a giugno dello scorso anno (poi quel PC l'ho modificato togliendo cose per darlo a mia sorella) e, visto l'S.O. e il programma "leggeri" ci vedevo molto bene sia l'analogico che il DTT, nonostante la CPU fosse inferiore alle specifiche minime richieste dalla scheda. Non ti so dire come funzioni l'acquisizione in quanto non l'ho mai provata.
Secondo voi nell'HTPC, non volendolo usare per navigare su internet, è necessario comunque un collegamento internet funzionante? E' indispensabile per aggiornare la guida TV del DTT, come sul mio NB fa moolto spesso Windows Media Center?
ciao,
per aggiornare la guida..deve avere una connessione internet attiva.
albygamer
17-05-2009, 21:13
Ciao a tutti.
Visto che ho preso un nuovo LCD Full HD pensavo di farmi un HTPC per sfruttarlo a pieno...
Avevo però alcune domande...
Per tenere la risoluzione del Full Hd (1920x1080) quale scheda video è necessaria?
Nel senso... Mi può bastare magari una HD3300 integrata o bisogna andare dalla gtx260 in su?
e poi... quanto influisce la CPU su un HTPC? è più importante della scheda video?
altra domanda... esistono schede video con l'uscita HDMI? il mio monitor ha anche l'uscita VGA ma se collego il pc tramite VGA non perdo qualità?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
ertortuga
17-05-2009, 23:10
HDMI 1.4 esiste, ma non è ancora nato
Numerosi siti hanno annunciato la pubblicazione della specifica finale HDMI 1.4, nuova versione della famosa interfaccia audio/video digitale. Ma le aziende che promuovono lo standard hanno smentito la notizia.
L I N K (http://punto-informatico.it/2625037/PI/News/hdmi-14-esiste-ma-non-ancora-nato.aspx)
ertortuga
23-05-2009, 09:01
Zotac IONITX-A, scheda madre Mini-ITX con Ion
Una scheda madre con form factor mini-ITX che affianca al chipset MCP7A un processore Atom 330: un prodotto che si contraddistingue per un design estremamente compatto ed una gamma di funzionalità sicuramente interessanti, che meritano di essere analizzate in modo approfondito.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2209/zotac-ionitx-a-scheda-madre-mini-itx-con-ion_index.html
GiacomofromMC
25-05-2009, 12:18
Dovrei acquistare una scheda madre atx da mettere nel mio antec fusion remote max, che abbia il socket 775 e connessione firewire (1394), dovrebbe funzionare con una scheda msi 9600 con connessione HDMI nativa e lettore blu ray, spesa massima 80-95 euro (spese di trasporto incluse) cosa mi consigliate? su ebay ho visto delle asrock sono valide?
Dovrei acquistare una scheda madre atx da mettere nel mio antec fusion remote max, che abbia il socket 775 e connessione firewire (1394), dovrebbe funzionare con una scheda msi 9600 con connessione HDMI nativa e lettore blu ray, spesa massima 80-95 euro (spese di trasporto incluse) cosa mi consigliate? su ebay ho visto delle asrock sono valide?
si, le asrock sono ottime =)
controlla il chip audio di solito ne montano sempre uno old.
Ciao
Zotac IONITX-A, scheda madre Mini-ITX con Ion
Una scheda madre con form factor mini-ITX che affianca al chipset MCP7A un processore Atom 330: un prodotto che si contraddistingue per un design estremamente compatto ed una gamma di funzionalità sicuramente interessanti, che meritano di essere analizzate in modo approfondito.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2209/zotac-ionitx-a-scheda-madre-mini-itx-con-ion_index.html
Ottimo per farci un bel decoder :D
GiacomofromMC
25-05-2009, 12:43
In materia di chipset audio non sono molto ferrato... mi puoi segnalare un modello della asrock valido? (se possibile che supporti ddr3) grazie
In materia di chipset audio non sono molto ferrato... mi puoi segnalare un modello della asrock valido? (se possibile che supporti ddr3) grazie
ddr3 su 775 sono fuori forma =)
dagli un'occhiata e poi controllo!
su 775 e ddr3 e matx c'è poco :(
ASROCK G43Twins-FullHD
Mauro B.
25-05-2009, 18:09
parere: Klipsch ProMedia Ultra 5.1
GiacomofromMC
25-05-2009, 23:56
su 775 e ddr3 e matx c'è poco :(
ASROCK G43Twins-FullHD
io la crco atx... devo metterci scheda tv e wifi N e forse in futuro una scheda audio creative
io la crco atx... devo metterci scheda tv e wifi N e forse in futuro una scheda audio creative
ahhhhhhhhhhhh
ok allora chiedo scusa
per il wifi.n ok, per la scheda audio no, aspetta che escano le nuove schede video ati/nvidia e se supporteranno l'hdmi 1.3 non avrai bisogno di schede audio ma invierai tutto all'ampli (Se ne hai uno/ne devi comprare uno hdmi 1.3a ready)
E' lei la candidata ideale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1810320
Asus P5Q3 Deluxe Wifi-AP @an
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=ASUS+P5Q3+Deluxe+Wifi-AP+@n&prezzomin=-1&prezzomax=-1
GiacomofromMC
26-05-2009, 01:02
La scheda wireless N l' ho già... come scheda grafica ho questa msi che ha l' uscita hdmi nativa http://www.msi-computer.it/index.php?func=proddesc&maincat_no=130&cat2_no=136&cat3_no=&prod_no=1661... sotto i 100 euri che scheda madre atx prendo?
La scheda wireless N l' ho già... come scheda grafica ho questa msi che ha l' uscita hdmi nativa http://www.msi-computer.it/index.php?func=proddesc&maincat_no=130&cat2_no=136&cat3_no=&prod_no=1661... sotto i 100 euri che scheda madre atx prendo?
mi dici una cosa per volta!? :D
cmq sia potresti rivendere la scheda wireless n.
Ora vedo che cosa c'e' disponibile in giro.
per quanto riguarda la scheda video, ha si l'hdmi, ma non supporta protocolli hdmi 1.2 o 1.3
Inoltre nvidia se non erro ha bisogno di un cavetto da collegare alla scheda video all'entrata spdif sulla scheda madre
Mauro B.
26-05-2009, 10:03
qualcuno conosce gli impianti klipsch?
qualcuno conosce gli impianti klipsch?
no mi spiace, per queste cose ti conviene spostarti sul forum gemello di avmagazine =)
sciauz
ertortuga
26-05-2009, 14:20
Chipset AMD 785G per ECS al Computex
Attesa al Computex di Taipei una nuova scheda madre Socket AM3, basata su chipset AMD 785G con sottosistema video DirectX 10.1 integrato.
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-amd-785g-per-ecs-al-computex_29101.html
SlyPlayer, il player BD per HTPC da Slysoft?
La famosissima software house che ha sviluppato il famoso AnyDVD HD, in grado di aggirare le protezioni dei Blu-ray e degli ormai defunti HD DVD, sembra in procinto di introdurre sul mercato un proprio player software per HTPC.
http://www.avmagazine.it/news/htpc/slyplayer-il-player-bd-per-htpc-da-slysoft_4459.html
unnilennium
26-05-2009, 17:36
Chipset AMD 785G per ECS al Computex
Attesa al Computex di Taipei una nuova scheda madre Socket AM3, basata su chipset AMD 785G con sottosistema video DirectX 10.1 integrato.
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-amd-785g-per-ecs-al-computex_29101.html
SlyPlayer, il player BD per HTPC da Slysoft?
La famosissima software house che ha sviluppato il famoso AnyDVD HD, in grado di aggirare le protezioni dei Blu-ray e degli ormai defunti HD DVD, sembra in procinto di introdurre sul mercato un proprio player software per HTPC.
http://www.avmagazine.it/news/htpc/slyplayer-il-player-bd-per-htpc-da-slysoft_4459.html
buone notizie davvero...peccato x il pinguino ancora nn supportato da uvd..ma c'é tempo...
GiacomofromMC
27-05-2009, 10:39
Mi sa che prendo una ASROCK 775 P43D1600TWINS-1394 ... poi in futuro monterò scheda audio che mi permetta di godere dei blu-ray... avevo pensato alla Asus Xonar D1, poichè ho letto che ha l' uscita pdif da collegare alle schede video con uscita hdmi (la mia nvidia MSI può andare bene, o la devo cambiare con un' altra, dovendo utilizzare l' htpc anche per giochi tipo fifa o pro evolution?)... avete qualcosa da suggerire?
GiacomofromMC
27-05-2009, 10:41
Dimenticavo... la xonar dx (pci-express) ha le stesse caratteristiche della D1?
(sono molto interessato al discorso hdmi)
Ciao a tutti volevo prendere un media center da collegare a un tv samsung 37" a LED..volevo poter masterizzare i programmi tv e vedere i dvd in bluray..cosa mi consigliate? come S.O. volevo xp media center...datemi una dritta..qualcosa già assemblato oppure se costa meno consigliatemi i componenti che lo assemblo io..l' importante è che sia silenzioso
sata i consigli son sempre quelli :D
la soluzione AMD è la + economica e non invidia niente a Intel
Prendi una scheda con chipset 780G o nvidia 8200/8300 ci aggiungi un processore 4850e o 5050e ( consigliato il secondo perchè a pari prezzo è + potente ) un paio di giga di ram ed il gioco è fatto.
Coma alimentatore usa pure un 400 o giu di lì, se lo vuoi silenzioso prendilo con ventola grossa ( 120 o 140 ) magari non uno scassone ma uno efficiente e con pcf attivo!
Qualcuno mi sa consigliare una scheda video low profile da infilare in una soluzione nvidia 8300? Mi serve la s-video :(
ertortuga
29-05-2009, 11:34
Ufficializzate le nuove specifiche HDMI 1.4
HDMI Licensing LLC annuncia le nuove specifiche HDMI che includono connettività Ethernet e supporto per sistemi di intrattenimento in-car.
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/ufficializzate-le-nuove-specifiche-hdmi-14_29142.html
Squalo71
29-05-2009, 14:31
sata i consigli son sempre quelli :D
la soluzione AMD è la + economica e non invidia niente a Intel
Prendi una scheda con chipset 780G o nvidia 8200/8300 ci aggiungi un processore 4850e o 5050e ( consigliato il secondo perchè a pari prezzo è + potente ) un paio di giga di ram ed il gioco è fatto.
Coma alimentatore usa pure un 400 o giu di lì, se lo vuoi silenzioso prendilo con ventola grossa ( 120 o 140 ) magari non uno scassone ma uno efficiente e con pcf attivo!
Qualcuno mi sa consigliare una scheda video low profile da infilare in una soluzione nvidia 8300? Mi serve la s-video :(
Io sono impazzito per cercare una VGA low-profile con uscita s-video.
Quello che ho trovato è questo: http://www.sapphireitaly.com/content/view/321/59/ e l'ho accoppiato ad una GA-MA78GM-S2H.
Da accoppiare a Nvidia non saprei che dirti...
Io sono impazzito per cercare una VGA low-profile con uscita s-video.
Quello che ho trovato è questo: http://www.sapphireitaly.com/content/view/321/59/ e l'ho accoppiato ad una GA-MA78GM-S2H.
Da accoppiare a Nvidia non saprei che dirti...
Mi sa che mi costruisco un cavo vga to scart...spendo meno mi diverto e ( forse ) non scasso tutto :D
Manca all'appello solo il dvb-t...e poi non resta che attendere :eek:
Lello4ever
30-05-2009, 18:02
scusate la domanda scema ma il pc come lo collego alla tv per quanto riguarda l'audio? perchè la video non fa passare anche l'audio.
Cosa ne dite di questa configurazione? I miei bisogni principali sono:
-Vedere film in 1080p
-Comandare con un solo telecomando l'intero pc
-Avere una discreta silenziosità (Ho già provato la configurazione che propongo e mi sembra abbastanza silenziosa)
Case: COOLER MASTER ELITE 332 BLACK
Alimentatore: ENERMAX E-AL-070 PR082+ 425 WATT
Scheda madre: ASUS P5Q
Processore: CPU INTEL CORE 2 QUAD Q9400
Disco rigido: da recupero
Scheda video: PowerColor HD4350 512MB HDMI
Unità ottica: Blu-ray Combo LG GGC H20L
Tv tuner: AverMedia o Pinnacle (perchè li reperisco facilmente)
Telecomando: Telecomando multimediale universale Xbox 360™ + Xbox 360™ Wireless Gaming Receiver for Windows (mi chiedevo se questa combinazione risolvesse tutti i miei problemi, qualcuno lo ha mai provato?, Secondo voi con questo riesco a controllare interamente il pc?, Avete altri telecomandi validi da consigliarmi?)
S.O.: Xp Media Center
scusate la domanda scema ma il pc come lo collego alla tv per quanto riguarda l'audio? perchè la video non fa passare anche l'audio.
tramite hdmi si, tramite svideo no.
in quel caso devi usare un cavo dalla scheda audio al jack per la tv ;)
ciao
Cosa ne dite di questa configurazione? I miei bisogni principali sono:
-Vedere film in 1080p
-Comandare con un solo telecomando l'intero pc
-Avere una discreta silenziosità (Ho già provato la configurazione che propongo e mi sembra abbastanza silenziosa)
Case: COOLER MASTER ELITE 332 BLACK
Alimentatore: ENERMAX E-AL-070 PR082+ 425 WATT
Scheda madre: ASUS P5Q
Processore: CPU INTEL CORE 2 QUAD Q9400
Disco rigido: da recupero
Scheda video: PowerColor HD4350 512MB HDMI
Unità ottica: Blu-ray Combo LG GGC H20L
Tv tuner: AverMedia o Pinnacle (perchè li reperisco facilmente)
Telecomando: Telecomando multimediale universale Xbox 360™ + Xbox 360™ Wireless Gaming Receiver for Windows (mi chiedevo se questa combinazione risolvesse tutti i miei problemi, qualcuno lo ha mai provato?, Secondo voi con questo riesco a controllare interamente il pc?, Avete altri telecomandi validi da consigliarmi?)
S.O.: Xp Media Center
come so ti conviene xp normale + mediaportal oppure vista media center.
Xp media center lo sconsiglierei.
Metti 4gb di ram
cpu, ali (ottimo), case e scheda madre vanno bene, l'hd attenzione che sia silenzioso.
Per la scheda video ci penserei un secondo su....
come so ti conviene xp normale + mediaportal oppure vista media center.
Xp media center lo sconsiglierei.
Metti 4gb di ram
cpu, ali (ottimo), case e scheda madre vanno bene, l'hd attenzione che sia silenzioso.
Per la scheda video ci penserei un secondo su....
Si, scusa per le ram che non le ho messe comunque metto 4 gb.
Ho letto che sono silenziosi i WD Green Power
Per la sk video cosa mi proporresti?
Si, scusa per le ram che non le ho messe comunque metto 4 gb.
Ho letto che sono silenziosi i WD Green Power
Per la sk video cosa mi proporresti?
si come hd anche i blue non sono male (sempre wd)
I green power sono inudibili cmq :D
Come scheda video dipende, tv plasma proiettore? hd?
lo attaccherò ad un proiettore che arriva a 1080p, quindi che scheda video consigli? anche nvidia va benissimo se la reputi migliore.
Avevo scelto quella perchè aveva il supporto blu-ray e scalda poco, quindi la prendevo a raffreddamento passivo.
Lello4ever
05-06-2009, 22:46
tramite hdmi si, tramite svideo no.
in quel caso devi usare un cavo dalla scheda audio al jack per la tv ;)
ciao
e per quale motivo la maggior parte delle video non ha la hdmi ma solo dvi. di solito la hdmi si trova sui modelli medio-bassi poi...
Kernel32
09-06-2009, 08:29
Ho trovato questa scheda: MSI ATI 4870 1GB R4870-MD1G
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTYzNCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
http://www.gpuwatch.com/wp-content/uploads/msi_r4870_md1g-300x225.jpg
Ha l'HDMI e visto il dissipatore dovrebbe essere abbastanza silenziosa.
Cosa ne pensate?
Kernel32
09-06-2009, 09:05
Cosa ne dite di questa configurazione?
http://img301.imageshack.us/img301/6743/htpc.jpg
L'unico dubbio è relativo all'HD. Sapete se è rumoroso?
Come alimentatore userei un LC-POWER LC6560 TITAN 560W.
Il PC andrebbe dentro il mobile sotto il televisore, quindi non essendo in vista userei un case recuperato che lascerei anche aperto per aumentare l'aerazione.
Userei XP + MediaPortal.
L'HTPC lo collegherei ad un sintoamplificatore via HDMI (uscita scheda video).
I componenti su cui non ho proprio idea di cosa prendere (e qui vi chiedo un grosso aiuto :mc: ) sono questi 3:
1 - Ricevitore + telecomando per comadare il PC dal divano
2 - Scheda PCI satellitare DVB-S2
3 - Scheda PCI digitale terrestre
Non mi interessa spendere qualche euro in più, ma vorrei qualcosa che funzioni bene.
Ogni suggerimento/consiglio è ben accetto :)
Ho trovato questa scheda: MSI ATI 4870 1GB R4870-MD1G
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTYzNCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
http://www.gpuwatch.com/wp-content/uploads/msi_r4870_md1g-300x225.jpg
Ha l'HDMI e visto il dissipatore dovrebbe essere abbastanza silenziosa.
Cosa ne pensate?
salve a tutti ;)
penso che sia meglio la design reference, sicuramente più silenziosa!
Inoltre la ref. ha il dual slot che butta fuori l'aria, quindi miglior ricircolo!
se puoi aspetta che esca la prox generazione, magari potrebbe avere il supporto hdmi 1.3 o 1.4 (speriamo :D :D :D )
Cosa ne dite di questa configurazione?
http://img301.imageshack.us/img301/6743/htpc.jpg
L'unico dubbio è relativo all'HD. Sapete se è rumoroso?
Come alimentatore userei un LC-POWER LC6560 TITAN 560W.
Il PC andrebbe dentro il mobile sotto il televisore, quindi non essendo in vista userei un case recuperato che lascerei anche aperto per aumentare l'aerazione.
Userei XP + MediaPortal.
L'HTPC lo collegherei ad un sintoamplificatore via HDMI (uscita scheda video).
I componenti su cui non ho proprio idea di cosa prendere (e qui vi chiedo un grosso aiuto :mc: ) sono questi 3:
1 - Ricevitore + telecomando per comadare il PC dal divano
2 - Scheda PCI satellitare DVB-S2
3 - Scheda PCI digitale terrestre
Non mi interessa spendere qualche euro in più, ma vorrei qualcosa che funzioni bene.
Ogni suggerimento/consiglio è ben accetto :)
ertortuga
09-06-2009, 09:58
Cosa ne dite di questa configurazione?
http://img301.imageshack.us/img301/6743/htpc.jpg
L'unico dubbio è relativo all'HD. Sapete se è rumoroso?
Come alimentatore userei un LC-POWER LC6560 TITAN 560W.
Il PC andrebbe dentro il mobile sotto il televisore, quindi non essendo in vista userei un case recuperato che lascerei anche aperto per aumentare l'aerazione.
Userei XP + MediaPortal.
L'HTPC lo collegherei ad un sintoamplificatore via HDMI (uscita scheda video).
I componenti su cui non ho proprio idea di cosa prendere (e qui vi chiedo un grosso aiuto :mc: ) sono questi 3:
1 - Ricevitore + telecomando per comadare il PC dal divano
2 - Scheda PCI satellitare DVB-S2
3 - Scheda PCI digitale terrestre
Non mi interessa spendere qualche euro in più, ma vorrei qualcosa che funzioni bene.
Ogni suggerimento/consiglio è ben accetto :)
ma hai realmente bisogno di tutta quella potenza di calcolo? Se devi usarlo come HTPC mi sembra esagerato...
Se lasci il case aperto avrai più rumore e più polvere.
Personalmente opterei per CPU meno perfomanti (ma che scaldano anche meno) e per una scheda video con dissipatore passivo. Il tutto ti permetterebbe anche di utilizzare un alimentatore più piccolo.
sopratutto spendere tutti quei soldi e poi prendere quell'ali è ridicolo ;)
meglio prendere una configurazione am3 (al momento forse più economica visto che si possono prendere mobo piu' economiche (con meno feature) e cpu più lente, ma cmq molto veloci ;) )
Come ali prendi un enermax 82+ (modu o pro)
E come scheda video.....boh, silenziosa bisognerebbe vedere
Kernel32
09-06-2009, 10:45
salve a tutti ;)
penso che sia meglio la design reference, sicuramente più silenziosa!
Inoltre la ref. ha il dual slot che butta fuori l'aria, quindi miglior ricircolo!
se puoi aspetta che esca la prox generazione, magari potrebbe avere il supporto hdmi 1.3 o 1.4 (speriamo :D :D :D )
Anche questa è dual slot, ma giustamente non c'è ricircolo. Comuqnue se leggi la recensione parla di temperature e rumore ridotto rispetto alla reference.
Ma quindi queste schede con HDMI non sono 1.3? :confused:
sopratutto spendere tutti quei soldi e poi prendere quell'ali è ridicolo ;)
Cos'ha di male l'ali? L'ho usato per un mesetto con un E8400 su mobo p35 e una 8800GTS. Mi è sembrato davvero silenziosissimo.
meglio prendere una configurazione am3 (al momento forse più economica visto che si possono prendere mobo piu' economiche (con meno feature) e cpu più lente, ma cmq molto veloci ;) )
Avete ragione, ma questa configurazione mi deve durare TANTO. Per questo volevo inverstire in qualcosa di veloce che mi permetterebbe anche un maggior margine di aggiornamento (per questo ho scelto il nuovo socket Intel).
Poi vorrei poter usare qualche videogioco a 1080, quindi anche la scheda video mi sembrava un buon compromesso.
Comunque non mi avete risposto sulla questione per me più spinosa :mc: :mc: :mc:
I componenti su cui non ho proprio idea di cosa prendere (e qui vi chiedo un grosso aiuto :mc: ) sono questi 3:
1 - Ricevitore + telecomando per comadare il PC dal divano
2 - Scheda PCI satellitare DVB-S2
3 - Scheda PCI digitale terrestre
Non mi interessa spendere qualche euro in più, ma vorrei qualcosa che funzioni bene.
Anche questa è dual slot, ma giustamente non c'è ricircolo. Comuqnue se leggi la recensione parla di temperature e rumore ridotto rispetto alla reference.
Ma quindi queste schede con HDMI non sono 1.3? :confused:
Cos'ha di male l'ali? L'ho usato per un mesetto con un E8400 su mobo p35 e una 8800GTS. Mi è sembrato davvero silenziosissimo.
Avete ragione, ma questa configurazione mi deve durare TANTO. Per questo volevo inverstire in qualcosa di veloce che mi permetterebbe anche un maggior margine di aggiornamento (per questo ho scelto il nuovo socket Intel).
Poi vorrei poter usare qualche videogioco a 1080, quindi anche la scheda video mi sembrava un buon compromesso.
Comunque non mi avete risposto sulla questione per me più spinosa :mc: :mc: :mc:
Nessuna scheda esclusa la xonar 1.3 supporta l'hdmi 1.3a.
Questo è quello che mi hanno risposto praticamente tutti quanti e infatti non riesco a far passare i flussi hd (true master ecc) tramite hdmi.
L'ali sul thread dei psu non fra i preferiti...cmq sicuramente meglio di altri; quando puoi cmq cambialo.
Per la scheda video, se hai bisogno subito....prendila allora!
Io ormai aspetterei un po....
per il sat una skystar hd2, per il dvb-t fai un giro sul sito hauppauge.
Come telecomando e tastiera, su logitech di novo edge o kit microsoft mce
Kernel32
09-06-2009, 11:03
Nessuna scheda esclusa la xonar 1.3 supporta l'hdmi 1.3a.
Questo è quello che mi hanno risposto praticamente tutti quanti e infatti non riesco a far passare i flussi hd (true master ecc) tramite hdmi.
Per "flussi hd" intendi flussi audio? Usando l'uscita ottica/coassiale della scheda madre non si risolverebbe la cosa?
Kernel32
09-06-2009, 11:16
Grazie per le info.
per il sat una skystar hd2
E' meglio della FLOPPY DTV-S2?
Come telecomando e tastiera, su logitech di novo edge o kit microsoft mce
Come tastiera pensavo a questa: http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/playstation_3/keyboards/devices/3616&cl=it,it# dici che è meglio l'altra?
Come telecomando per accendere/spegnere/cambiare canale/ecc..?
Squalo71
09-06-2009, 11:48
[...]
Come tastiera pensavo a questa: http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/playstation_3/keyboards/devices/3616&cl=it,it# dici che è meglio l'altra?
Come telecomando per accendere/spegnere/cambiare canale/ecc..?
Come tastiera è ottima, per la mia esperienza ha anche un alto WAF ;). C'è solo un problema, relativo a tutte le periferiche bluetooth: fino a che non hai caricato i drivers, non funziona. Questo significa che ti scordi di entrare nel BIOS a meno di collegare un'altra tastiera PS2 o USB.
Per "flussi hd" intendi flussi audio? Usando l'uscita ottica/coassiale della scheda madre non si risolverebbe la cosa?
Grazie per le info.
E' meglio della FLOPPY DTV-S2?
Come tastiera pensavo a questa: http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/playstation_3/keyboards/devices/3616&cl=it,it# dici che è meglio l'altra?
Come telecomando per accendere/spegnere/cambiare canale/ecc..?
ah si si chiedo scusa, l'avevo dimenticata ;)
o quella o la edge, decidi te ;)
entrambe hanno il mouse, dipende da cosa preferisci.
Per la scheda tv, non ho mai avuto la floppy anche se ne ho sentito parlare bene!
La skystar si invece e va benissimo =)
L'uscita ottica ha una banda talmente limitata che non riesce a passare i formati non compressi maggiori di 2 canali, quindi non basta.
Ovvio che devi avere un ampli/tv compatibili con tali caratteristiche ;)
Kernel32
09-06-2009, 13:55
@Squalo71: in effetti non ci avevo pensato, ma dopo le prime configurazioni non dovrebbe essere un problema.
@khael:Come ampli ho un onkyo 507 e delle casse 5.1 (satelliti). Sono casse da 400€ quindi penso che delle nuove codifiche non me ne faccia nulla. Ho fatto delle prove veloci tramite cavo coassiale e mi sembra che vada più che bene (ovviamente parlo da "audio ignorante" :fagiano: ).
Tornando al telecomando: esiste qualcosa per accendere (anche dallo stand-by) l'HTPC?
@Squalo71: in effetti non ci avevo pensato, ma dopo le prime configurazioni non dovrebbe essere un problema.
@khael:Come ampli ho un onkyo 507 e delle casse 5.1 (satelliti). Sono casse da 400€ quindi penso che delle nuove codifiche non me ne faccia nulla. Ho fatto delle prove veloci tramite cavo coassiale e mi sembra che vada più che bene (ovviamente parlo da "audio ignorante" :fagiano: ).
Tornando al telecomando: esiste qualcosa per accendere (anche dallo stand-by) l'HTPC?
io ho il remote controller di microsoft e si accende se il pc sta in standby (spento non lo so!)
considera che in stanby consuma una cavolata (meno di 10w, considera che se sta spento un paio di w li consuma cmq....) e si accende immediatamente.
Da spento ora provo, perche' vedo che il led dell'usb sta cmq acceso.
Per quanto riguarda l'onkyo, beh si fa un po schifo, non capisco come fai a comprarlo....buttalo!
ps: passiamo ai pvt, ti indico dove buttarlo :D
ps2: supporta:
DTS-HD Master Audio™, DTS-HD High Resolution Audio™, DTS-HD Express, Dolby® TrueHD,
Quindi tutti i nuovi formati di codifica hd/lossless!
Non supporta il 7.1, ma al momento ci fai poco e niente ;)
Kernel32
09-06-2009, 16:31
:D
In effetti ha troppa roba che con quelle casse non sfrutto.
Il remote controller di cui parli riesci ad usarlo anche con mediaportal?
Volendo si potrebbe usare un telecomando come questo? http://www.smh.com.au/news/reviews/logitech-harmony-520/2006/05/10/1146940724791.html
(così userei un telecomando solo sia per il tv che per l'onkyo e l'htpc).
:D
In effetti ha troppa roba che con quelle casse non sfrutto.
Il remote controller di cui parli riesci ad usarlo anche con mediaportal?
Volendo si potrebbe usare un telecomando come questo? http://www.smh.com.au/news/reviews/logitech-harmony-520/2006/05/10/1146940724791.html
(così userei un telecomando solo sia per il tv che per l'onkyo e l'htpc).
si certo, io li uso tutti e tre col mediaportal!
l'harmony non mi sembra di ricordare che sia interfacciabile con il pc!
Non saprei aiutarti a riguardo!
certo che sarebbe comodo avere 1 telecomando per tutto :(
leggendo qui mi sembra di si, non sarebbe male e mi hai fatto venire voglia anche a me :D
http://forums.logitech.com/logitech/board/message?board.id=programming&message.id=4997
Kernel32
09-06-2009, 17:23
Molto bene :D
Ma come si interfaccerebbe al PC? Serve comunque un ricevitore USB da collegare all'htpc? :mc:
Molto bene :D
Ma come si interfaccerebbe al PC? Serve comunque un ricevitore USB da collegare all'htpc? :mc:
penso direttamente con ricevitore irda, bisognerebbe scrivere una mail alla logitech!
ertortuga
10-06-2009, 08:37
Enermax: 80 Plus Gold anche per alimentatori a bassa potenza
In occasione del Computex 2009 Enermax ha annunciato l'intenzione di commercializzare nel prossimo trimestre PSU 80+ Gold con potenze da 450 a 650 watt.
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/enermax-80-plus-gold-anche-per-alimentatori-a-bassa-potenza_29252.html
PS se fossero stati sotto i 400W sarebbe stati perfetti per un HTPC...
che scheda madre mi consigliate per un sistema tipo questo?
Cabinet Antec Fusion (quindi micro ATX)
AMD X2 4850e + 2x2GB di ram
Ali pensavo ad un enermax modu 82+ (il più piccolo che trovo)
Sono indeciso da una con nvidia 8300 o ati 790g perchè so che ognuno ha delle limitazioni che l'altro non ha, ma non ho la piena conoscenza di cosa mi comporterebbero le due scelte.
Tenete presente che andrà collegato as un tv Sony Bravia 46Z4500 al momento privo d'impianto 5.1 (che sarà l'acquisto successivo da scegliere in base a che HTPC farò).
Qualsiasi consiglio è benaccetto. Grazie
ertortuga
11-06-2009, 19:53
che scheda madre mi consigliate per un sistema tipo questo?
Cabinet Antec Fusion (quindi micro ATX)
AMD X2 4850e + 2x2GB di ram
Ali pensavo ad un enermax modu 82+ (il più piccolo che trovo)
Sono indeciso da una con nvidia 8300 o ati 790g perchè so che ognuno ha delle limitazioni che l'altro non ha, ma non ho la piena conoscenza di cosa mi comporterebbero le due scelte.
Tenete presente che andrà collegato as un tv Sony Bravia 46Z4500 al momento privo d'impianto 5.1 (che sarà l'acquisto successivo da scegliere in base a che HTPC farò).
Qualsiasi consiglio è benaccetto. Grazie
Non ti so consigliare la mobo, però, se ancora devi prendere la CPU, prenditi il 5050e...0.1GHz in più (da 2.5 a 2.6) per pochi euro in più ;)
che scheda madre mi consigliate per un sistema tipo questo?
Cabinet Antec Fusion (quindi micro ATX)
AMD X2 4850e + 2x2GB di ram
Ali pensavo ad un enermax modu 82+ (il più piccolo che trovo)
Sono indeciso da una con nvidia 8300 o ati 790g perchè so che ognuno ha delle limitazioni che l'altro non ha, ma non ho la piena conoscenza di cosa mi comporterebbero le due scelte.
Tenete presente che andrà collegato as un tv Sony Bravia 46Z4500 al momento privo d'impianto 5.1 (che sarà l'acquisto successivo da scegliere in base a che HTPC farò).
Qualsiasi consiglio è benaccetto. Grazie
Di 790 micro atx nn ne ho viste.
Ho sentito parlare bene della M3N78-EM (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=676&l4=0&model=2319&modelmenu=1) con la 8300 integrata.
Nvidia ha ancora qualche vantaggio sui driver e poi questa soluzione è + economica della rispettiva ATI
Per il processore prenderei un 5050e vista la differenza minima di prezzo
P.S. Maledetto Ertortuga, mi hai anticipato di una manciata di secondi :D
ok per il processore, ma per la sezione audio 5.1 cosa faccio? Mando tutto sul HDMI al televisore oppure dovrò collegare un amplificatore da qualche parte?
(o forse è meglio se chiedo in un altra sezione?)
ok per il processore, ma per la sezione audio 5.1 cosa faccio? Mando tutto sul HDMI al televisore oppure dovrò collegare un amplificatore da qualche parte?
(o forse è meglio se chiedo in un altra sezione?)
C'è l'uscita audio ottica apposta nella mobo
In alternativa ci sono sistemi home teather che hanno entrata ed uscita HDMI
mentalrey
12-06-2009, 04:30
un input per chi non e' aggrappato con i denti ai sistemi 5.1
e vuole un audio come si deve sull'HTPC per la musica
e i sempre piu' diffusi DivX (che nel 90% dei casi sono stereofonici)
Amplificatore (stereo) inseribile anche in slot 5"25 (50-60 euro)
http://www.tnt-audio.com/ampli/scythe_sda1000.html
Coppia di casse da pavimento ad alta sensibilita' (90db) con doppio woofer,
per non rimpiangere un sub (si scende fino a 38 Hz) e sentire come non si puo' con un compatto
o le casse di plastichina della maggior parte dei sistemi home theater entrylvl.
(300 e passa euro)
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=345&category=74
una scheda audio "buona" con uscite RCA (circa 100/120 euro)
http://www.audiotrak.net/products/prodigyhd2/
http://www.m-audio.com/products/en_us/Audiophile2496.html
oppure oppure Onkyo SE-90 per chi sa come comprarla
ertortuga
12-06-2009, 08:59
un imput per chi non e' aggrappato con i denti ai sistemi 5.1
e vuole un audio come si deve sull'HTPC per la musica
e i sempre piu' diffusi DivX (che nel 90% dei casi sono stereofonici)
Amplificatore (stereo) inseribile anche in slot 5"25 (50-60 euro)
http://www.tnt-audio.com/ampli/scythe_sda1000.html
Coppia di casse da pavimento ad alta sensibilita' (90db) con doppio woofer,
per non rimpiangere un sub (si scende fino a 38 Hz) e sentire come non si puo' con un compatto
o le casse di plastichina della maggior parte dei sistemi home theater entrylvl.
(300 e passa euro)
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=345&category=74
una scheda audio "buona" con uscite RCA (circa 100/120 euro)
http://www.audiotrak.net/products/prodigyhd2/
http://www.m-audio.com/products/en_us/Audiophile2496.html
oppure oppure Onkyo SE-90 per chi sa come comprarla
info mooooolto interessanti (in particolare l'ampli)!
Grazie :)
Mauro B.
13-06-2009, 11:23
vorrei comprendere le relazioni tra:
khz supportati dalla scheda audio;
khz supportati dall'impianto;
khz dei supporti ottici CD - DVD.
Sono quindi interessato alcampionamento e al frequency response.
ertortuga
16-06-2009, 11:43
Phenom II e Athlon II della famiglia a consumo ridotto
Nel corso delle prossime settimane AMD completerà la propria gamma di soluzioni a basso consumo per sistemi desktop, con TDP da 65 a 45 Watt.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/phenom-ii-e-athlon-ii-della-famiglia-a-consumo-ridotto_29315.html
Nuovi chipset AMD della serie 800 a inizio 2010
AMD prepara una nuova generazione di chipset per sistemi Socket AM3, al debutto ad inizio 2010, sia di tipo discreto che con video integrato.
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nuovi-chipset-amd-della-serie-800-a-inizio-2010_29322.html
Snake156
16-06-2009, 18:02
ah si si chiedo scusa, l'avevo dimenticata ;)
o quella o la edge, decidi te ;)
entrambe hanno il mouse, dipende da cosa preferisci.
Per la scheda tv, non ho mai avuto la floppy anche se ne ho sentito parlare bene!
La skystar si invece e va benissimo =)
L'uscita ottica ha una banda talmente limitata che non riesce a passare i formati non compressi maggiori di 2 canali, quindi non basta.
Ovvio che devi avere un ampli/tv compatibili con tali caratteristiche ;)
perchè non prendere una di novo mini?
Molto bene :D
Ma come si interfaccerebbe al PC? Serve comunque un ricevitore USB da collegare all'htpc? :mc:
per il controllo del htpc hai pensato ad una soluzione del genere?
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NzEy
esatto =)
la dinovo mini è stupenda!
anche la edge =)
mentalrey
16-06-2009, 21:51
per la storia dell'audio HD direi che
l'unico guadagno effettivo in questi casi e' la
scomparsa della compressione DolbyDigital, che fa schifo.
Quella del DTS invece e' molto meglio prorpio perche' molto meno compressa.
Per sentire invece la differenza tra i campionamenti del bluray e dei dvd
direi che serve un impianto di quelli da MegaAudiofilo
e un orecchio altrettanto abituato, altrimenti e',
e rimane, marketing per la vendita di nuovi prodotti e basta.
Nella sezione schede audio comunque aggiornerei aggiungendo
Low Profile (adatto a case sottili)
Auzentech Forte (http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_forte.php) (figlia della Prelude) circa 120/130 euro
Slot PCI-Express
Chip X-Fi nativo, quindi EAX di ultima generazione per i giochi
Presenza di codifiche DD Live e DTS Interactive per l'utilizzo dei giochi su uscite digitali
Amplificatore per cuffie e preamplificatore per microfono
OpAmp per i canali frontali sostituibile
Uscite Coassiale o Ottica su comboJack
Minijack indipendente per la connessione delle cuffie
Multiconnettore analogico per il 7.1 + line input e mic input in formato minijack
Qualita' audio simile alla prelude, quindi molto alta in analogico, ma per scelta
della casa, presenza molto forte di features riguardanti la connessione digitale.
StandardProfile (non utilizzabile in case di ridotte dimensioni) Audio HD
HomeTheater HD (http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_hometheater_hd.php) prezzo non reperibile
Slot PCI-Express
Valgono tutte le stesse features della Forte con in piu' la presenza di
1 porta HDMI 1.3 Compliant come Input per l'inserimento di un eventuale cavo
proveniente dalla scheda video o da player da tavolo esterni.
1 porte HDMI 1.3 Compliant Output con la possibilita' di riprodurre video e audio
a 192Khz-24bit non compresso e SENZA DOWNSAPLIING tramite
il software di rirpoduzione CyberLink PowerDVD
Supporto quindi a Dolby® TrueHD, DTS-HD Master Audio bitstream
Minijack indipendente per la connessione delle cuffie
Multiconnettore analogico per il 7.1 + line input e mic input in formato minijack
Qualita' audio elevata anche in analogico adatta a sistemi HomeTheater.
StandardProfile Audio HD
Asus Xonar HDAV 1.3 (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=QY0Ud4MG0DMfXNiQ&templete=2) prezzo 190/200 euro circa per la versione DELUXE
SlotPCI-Express
Chip Asus AV200 (Oxygen HD rimodellato) +
Splendid HD video processor (alleggerimento carico sul processo dei 1080P video
quindi upscaling e correzioni del colore in hardware)
Le features comprendono piu' o meno TUTTO, dal DD live o DTS interactive sulle uscite digitali
al supporto dei formati lossles Dolby® TrueHD, DTS-HD Master Audio ed EAX per i giochi.
1 porta HDMI 1.3 Compliant come Input per l'inserimento di un eventuale cavo
proveniente dalla scheda video o da player da tavolo esterni.
1 porte HDMI 1.3 Compliant Output con la possibilita' di riprodurre video e audio
a 192Khz-24bit non compresso e SENZA DOWNSAPLIING
2 RCA per la riproduzione analogica dei canali frontali
1 RCA Combo sia input che output per Coassiale oppure Ottico
1 minijack combo per S/PDIF in, Line In o Mic In
L'eventuale versione DELUXE aggiunge al tutto una specie di schedina aggiuntiva
che NON abbisogna del pci-express o altro con 8 connessioni Analogiche su RCA
per il collegamento a sistemi HomeTheater con la decodifica del suono gia' effettuata dalla scheda.
Qualita' audio elevata anche in analogico, adatta a sistemi HomeTheater con amplificatori dedicati.
Snake156
17-06-2009, 08:12
per la storia dell'audio HD direi che
l'unico guadagno effettivo in questi casi e' la
scomparsa della compressione DolbyDigital, che fa schifo.
Quella del DTS invece e' molto meglio prorpio perche' molto meno compressa.
Per sentire invece la differenza tra i campionamenti del bluray e dei dvd
direi che serve un impianto di quelli da MegaAudiofilo
e un orecchio altrettanto abituato, altrimenti e',
e rimane, marketing per la vendita di nuovi prodotti e basta.
Nella sezione schede audio comunque aggiornerei aggiungendo
Low Profile (adatto a case sottili)
Auzentech Forte (http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_forte.php) (figlia della Prelude) circa 120/130 euro
Slot PCI-Express
Chip X-Fi nativo, quindi EAX di ultima generazione per i giochi
Presenza di codifiche DD Live e DTS Interactive per l'utilizzo dei giochi su uscite digitali
Amplificatore per cuffie e preamplificatore per microfono
OpAmp per i canali frontali sostituibile
Uscite Coassiale o Ottica su comboJack
Minijack indipendente per la connessione delle cuffie
Multiconnettore analogico per il 7.1 + line input e mic input in formato minijack
Qualita' audio simile alla prelude, quindi molto alta in analogico, ma per scelta
della casa, presenza molto forte di features riguardanti la connessione digitale.
StandardProfile (non utilizzabile in case di ridotte dimensioni) Audio HD
HomeTheater HD (http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_hometheater_hd.php) prezzo non reperibile
Slot PCI-Express
Valgono tutte le stesse features della Forte con in piu' la presenza di
1 porta HDMI 1.3 Compliant come Input per l'inserimento di un eventuale cavo
proveniente dalla scheda video o da player da tavolo esterni.
1 porte HDMI 1.3 Compliant Output con la possibilita' di riprodurre video e audio
a 192Khz-24bit non compresso e SENZA DOWNSAPLIING tramite
il software di rirpoduzione CyberLink PowerDVD
Supporto quindi a Dolby® TrueHD, DTS-HD Master Audio bitstream
Minijack indipendente per la connessione delle cuffie
Multiconnettore analogico per il 7.1 + line input e mic input in formato minijack
Qualita' audio elevata anche in analogico adatta a sistemi HomeTheater.
StandardProfile Audio HD
Asus Xonar HDAV 1.3 (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=QY0Ud4MG0DMfXNiQ&templete=2) prezzo 190/200 euro circa per la versione DELUXE
SlotPCI-Express
Chip Asus AV200 (Oxygen HD rimodellato) +
Splendid HD video processor (alleggerimento carico sul processo dei 1080P video
quindi upscaling e correzioni del colore in hardware)
Le features comprendono piu' o meno TUTTO, dal DD live o DTS interactive sulle uscite digitali
al supporto dei formati lossles Dolby® TrueHD, DTS-HD Master Audio ed EAX per i giochi.
1 porta HDMI 1.3 Compliant come Input per l'inserimento di un eventuale cavo
proveniente dalla scheda video o da player da tavolo esterni.
1 porte HDMI 1.3 Compliant Output con la possibilita' di riprodurre video e audio
a 192Khz-24bit non compresso e SENZA DOWNSAPLIING
2 RCA per la riproduzione analogica dei canali frontali
1 RCA Combo sia input che output per Coassiale oppure Ottico
1 minijack combo per S/PDIF in, Line In o Mic In
L'eventuale versione DELUXE aggiunge al tutto una specie di schedina aggiuntiva
che NON abbisogna del pci-express o altro con 8 connessioni Analogiche su RCA
per il collegamento a sistemi HomeTheater con la decodifica del suono gia' effettuata dalla scheda.
Qualita' audio elevata anche in analogico, adatta a sistemi HomeTheater con amplificatori dedicati.
peccato che la auzen hd ancora non è uscita, la sto aspettando da una vita.
secondo voi, sarà migliore della hdav 1.3?
:..Giuliacci..:
17-06-2009, 11:44
peccato che la auzen hd ancora non è uscita, la sto aspettando da una vita.
secondo voi, sarà migliore della hdav 1.3?
Io preferirei la Auzen, solo che monta quel cavolo di DSP Creative CA20K, uffa, un DSP che sappia lavorare a 192khz/24bit era difficile metterlo? :mad:
Capisco integrarlo nella Forte che deve essere dedicata ai giochi, ma in un scheda di alto livello ( non penso un hard-core gamer si vada a prendere questa scheda, per loro ci sono le creative... :D ) era meglio implementre qualcosina che non usi l' SRC per operare a 192khz/24bit....
Kernel32
17-06-2009, 20:11
per il controllo del htpc hai pensato ad una soluzione del genere?
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NzEy
Interessante, ma a me basterebbe una sola antennina da mettere sul mobile di fianco al sintoamplificatore (il case lo metterei ben nascosto dentro il mobile) per comandare/accendere/spegnere il PC. Non esiste nulla del genere?
Snake156
18-06-2009, 08:32
esatto =)
la dinovo mini è stupenda!
anche la edge =)
dovendo fare un paragone tra entrambe le tastiere, quali sono i pro e i contro dell'una e dell'altra?
Interessante, ma a me basterebbe una sola antennina da mettere sul mobile di fianco al sintoamplificatore (il case lo metterei ben nascosto dentro il mobile) per comandare/accendere/spegnere il PC. Non esiste nulla del genere?
su questo non posso esserti d'aiuto
Ciao a tutti,
non so se sono OT, cmq provo....
Cosa mi consigliereste come scheda madre microATX per HTPC basato su CPU AMD?
E' uscito qualcosa di meglio rispetto ai chipset 780G/Geforce 8300?
Inoltre... secondo voi ci sono vantaggi nel prendere una AM3 tipo la M4A78-EM
Grazie.
oggi m'è appena arrivata la asus microATX con il chipset 8300 + Athlon X2 5050e + scythe ninja mini in fanless, domani lo monto e poi ti so dire.
Cmq dipende di quali esigenze velocistiche hai, ma tieni presente che un HTPC non deve per forza essere un mostro di potenza anche perchè deva scaldare poco per non fare troppo rumore con le ventole essendo normalmente in un case piccolo.
Salve ragazzi
visto che la mia vecchia mobo mi ha mollato avevo deciso di comprare la GA-E7AUM-DS2H (ha tutto quello che mi interessa per il lato multimediale) e accoppiarla con l'intel e2180 che già ho (sempre che non sia partita assieme alla vecchia mobo :tie: ), (ovviamente ho già le ram testate e funzionanti e gli hdd ecc..).
ho notato che con la spesa che stavo per fare riuscirei a comrare una configurazione amd fatta da mobo con (almeno) chipset 780g cpu 5050e o altro più potente +ram (anche se già le ho)...
La mia domanda è per uso "mulo" la 5050 può andare bene anche come consumo, ma se volessi vederci qualche film in blue ray o cmq in HD ce la farebbe l'accoppiata cpu e gpu (quello che non mi convince è la poca memoria cache che ha rispetto ad esempio al 2180) se prendessi un altra cpu con cache l3 avrei dei miglioramenti di prestazioni ma quanto peggiorerei col risparmio energetico?
In poche parole mi conviene tenere il 2180 o passare ad amd?
(Visto che ci sono il pc lo userei per navigazione internet, mulo/serverino domestico (preferibilmente acceso sulle 24h) film HD o SD, programmazione java, flash, x3d & altro, ma non robe pesantissime, dispense pdf o powerpoint/.doc, gioco molto poco, se capita magari quando uscirà starcraft 2 o comunque starategici, ma mal che vada prendo una vga esterna e visto che ci sarei sarei disposto a prendere una scheda di aquisizione tv quale conisgliate magari compatibile con il digitale terrestre (senza smart card)?)
Cosa consigliereste?
Grazie :)
chipset 780g cpu 5050e..........
La mia domanda è per uso "mulo" la 5050 può andare bene anche come consumo, ma se volessi vederci qualche film in blue ray o cmq in HD ce la farebbe l'accoppiata cpu e gpu
ciao,
ce la fa una 780G + 4850e...figuriamoci il successivo 5050e!
Tranqui :D
forse se devi programmarci è meglio andare su qualcosa di un po' più potente come processore, però poi alla fine ti consuma di più... vedi tu cos'è la cosa più importante per te...
forse se devi programmarci è meglio andare su qualcosa di un po' più potente come processore, però poi alla fine ti consuma di più... vedi tu cos'è la cosa più importante per te...
Grazie dei consigli
i linguaggi di programmazione che facciamo in uni per adesso sono leggeri vedi java, html ecc, la cosa + pesante è flash e la grafica 3d di x3d, ma fino ad ora ho fatto tutto con il portatile con T7300, che se non ricordo male dovrebbe essere simile al 2180 come cache e frequenza. La cosa che mi lascia perplesso del amd 5050 è la scritta "L2 Cache Size (KB)512
L2 Cache Count 2" quindi avrebbe in totale 1Mb condivisa o 2cahce per ogni core (X2?!), per avere molti task e programmi aperti non è un po poca?(sono un paio d'anni che non mi aggiorno + sull'hardware in gengerale...)
il 790gx
Non vorrei appesantire il thread ma... vale la pena prendere il 790GX rispetto al 780G in ambito strettamente HTPC?
Imho il difetto più fastidioso del 780G/geforce 8300 è il consumo (e di conseguenza il calore prodotto). Ho avuto per un po' una M3N78-EM e le temperature del chipset erano davvero altine...
il 5050e ha 1 MB di cache
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Athlon%2064%20X2%205050e%20-%20ADH5050IAA5DO%20(ADH5050DOBOX).html
ertortuga
22-06-2009, 15:57
edit
il 5050e ha 1 MB di cache
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Athlon%2064%20X2%205050e%20-%20ADH5050IAA5DO%20(ADH5050DOBOX).html
sisi l'ho visto, secondo voi sarebbe un valido sostituto al mio 2180.. per quello che devo fare io col pc...
altra cosa sono silenziosi i dissy stock amd?
si, se si usa il pwm i dissi amd sono silenziosi ;)
ciao
oggi m'è appena arrivata la asus microATX con il chipset 8300 + Athlon X2 5050e + scythe ninja mini in fanless, domani lo monto e poi ti so dire.
Cmq dipende di quali esigenze velocistiche hai, ma tieni presente che un HTPC non deve per forza essere un mostro di potenza anche perchè deva scaldare poco per non fare troppo rumore con le ventole essendo normalmente in un case piccolo.
Sei riuscito a montare tutto? come ti trovi?
il tutto funziona bene per adesso anche se è un po' presto dato che per il momento ho guardato solo un paio di film e il mediacenter non è ancora settato completamente.
Unico difetto è che il ninja mini si sovrappone un poco sugli zoccoli della ram e se usi dei moduli con il dissipatore alto (tipo i corsair dominator), il primo zoccolo è inutilizzabile (però le temperature in idle dei core sono dai 25 ai 32°C con dissy fanless)
Ovvio è che non l'ho testato a fondo in solo 2 giorni, cmq vi terrò informati.
GiacomofromMC
26-06-2009, 12:11
avete consigli sul dissipatore (silenzioso e non costoso) da montare in un antec fusion remote max?
avete consigli sul dissipatore (silenzioso e non costoso) da montare in un antec fusion remote max?
che cpu usi?
Questo processore è sufficente per visualizzare i video in alta definizione?
AMD Athlon 64 LE-1640 2,70GHz 512KB AM2 Orleans Box
Processor AMD Athlon™
Model LE-1640
OPN Tray ADH1640IAA4DP
OPN PIB ADH1640DPBOX
Operating Mode 32 Bit Yes
Operating Mode 64 Bit Yes
Revision G2
Core Speed (MHz) 2700
Voltages 1.25/1.35/1.40V
Max Temps (C) 65
Wattage 45 W
L1 Cache Size (KB) 128
L1 Cache Count 1
L2 Cache Size (KB) 512
L2 Cache Count 1
L3 Cache Size (KB)
CMOS 65nm SOI
Socket AM2
AMD Business Class No
più che il processore, dovrebbe essere la scheda video ad occuparsi della decodifica dei flussi HD
Questo processore è sufficente per visualizzare i video in alta definizione?
AMD Athlon 64 LE-1640 2,70GHz 512KB AM2 Orleans Box
Ti riporto quello che c'è scritto sul manuale di un asrock 790...
Minimum Hardware Requirement for 1080p Blu-ray
(BD) / HD-DVD Playback Support
1080p Blu-ray (BD) / HD-DVD playback support on this motherboard
requires the proper hardware configuration. Please refer to below table
for the minimum hardware requirement.
CPU AMD Sempron Dual Core 2100
VGA Onboard VGA with DVI-D port
Memory Dual Channel DDR2 533, 1GB x 2
Suggested OS Windows® VistaTM or Windows® VistaTM 64
con le due cpu però non so come si vedano, inteoria tutto il carico dovrebbe essere gestito dall gpu..
GiacomofromMC
27-06-2009, 14:52
che cpu usi?
un intel e6420
un intel e6420
vedi se ci sta Zalman CNPS 8700 NT, altimenti ci sono altri dissy a basso profilo..
ertortuga
29-06-2009, 20:12
Intel Clarkdale, entro l'anno e riproduzione HD garantita
Intel sarebbe pronta ad immettere in commercio le proprie soluzioni Clarkdale già entro la fine dell'anno, facendo grande affidamento sugli OEM
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/intel-clarkdale-entro-l-anno-e-riproduzione-hd-garantita_29463.html
sto assemblando un HTPC e vorrei un consiglio sulla scheda madre da acquistare. Avrei selezionato la gigabyte GA-EG41MF-US2H , che monta scheda video integrata ed ha l'uscita ottica ottica che mi serve per collegare il pc all'ampli.
Volevo sapere se riesce a riprodurre agevolmente filmati in 1080p o se devo ricorrere a schede video dedicate.
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-eg41mf-us2h_10.html
Fabiano 82
08-07-2009, 11:15
... Avrei selezionato la gigabyte GA-EG41MF-US2H , che monta scheda video integrata ed ha l'uscita ottica ottica che mi serve per collegare il pc all'ampli.
Volevo sapere se riesce a riprodurre agevolmente filmati in 1080p o se devo ricorrere a schede video dedicate.
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-eg41mf-us2h_10.html
Anche io per assemblare un htpc ho scelto la us2h, impostando in maniera adeguata i codec (io uso Klite mega codec pack) si riesce a sfruttare il 780 g per la decodifica e il video risulta fluido con qualsia CPU.
Avevo intenzione di prendere il case Antec remote con ricevitore e telecomando, l'ho trovato a 140 euro circa, qualcuno l'ha provato?
ce l'ho io l'antec fusion remote.
Chiedimi pure cosa vuoi sapere.
Mi manderesti in pvt come sei riuscito ad usare il Klite con la decodifica HW? io adesso uso il MPC video decoder
wizard1993
08-07-2009, 19:08
ce l'ho io l'antec fusion remote.
Chiedimi pure cosa vuoi sapere.
Mi manderesti in pvt come sei riuscito ad usare il Klite con la decodifica HW? io adesso uso il MPC video decoder
interessa a me; non sono riuscito a trovare info sul sito della antec, quindi ti chiedevo:
a)quanti slot per hd ha
b)se sono da 3,5 o da 2,5
c)che formato di mb supporta
d) quanto spazio c'è sopra la cpu per montarci un eventuale dissipatore after market
c)quanto è rumoroso
ciao,
scusa se mi permetto, ma delle info tecniche del Fusion, è piena la rete...e le trovi anche presso gli e-shop
Ha 2 slot per HD, da 3,5 pollici
Io uso uno ScyThe Ninja Mini ( alto 11,5cm ), e arriva quasi al coperchio ( ma non ho il Fusion, ma il fratellino NSK2480...che ha le stesse dimensioni ).
Credo che 12 cm utili, li regga.
Supporta mobo micro-ATX
Per me, le ventole stock, al minimo si sentono appena.
ciao
ti consiglio di cercare qualche review so google, io ne ho trovate alcune abbastanza esaustive.
In ogni caso ti rispondo lo stesso
a+b) 2 slot per dischi da 3.5 disposti in verticale appesi tramite gommini in silicone praticamente dietro al pannello frontale dove c'è la manopola del volume
c)mini-Atx
d)da me ci sta giusto preciso lo shythe ninja mini
e)non è particolarmente rumoroso, però col coperchio chiuso sembra che le ventole rimbombino un po' (io ho messo due slipstream 1200 a 5V, ma non c'è poi così tanta differenza di rumore dalle tricool anche se forse muovono più aria) e cmq sono l'unico rumore che si sente (forse è anche il fatto che devono soffiare su una grata per espellere l'aria)
PS qualcuno è in grado di darmi una dritta su quale sia l'ordine giusto per installare i driver della mia M3N78-EM? Alla prima installazione tutto è andato per il meglio ma adesso i film in HD mi vanno a scatti e non capisco perchè.
Ho installato anche windows 7 64bit ma stessa cosa.... il video rimane indietro rispetto all'audio e noto una strana occupazione del processore fino al 60-70% come tempo kernel e quindi non assegnato a nessun processo e fin'ora ho sempre usato il MPCHC senza mai problemi
PPS con vista 32bit ho sempre lo stesso rallentamento, ma se riavvio il pc succede che l'uscita audio HDMI Nvidia non viene collegata e quindi il TV resta muto ma se provo a lanciare un video questo viene riprodotto in modo fluido. Se spengo e riaccendo il pc l'audio HDMI nvidia viene collegato e il rallentamento si ripresenta... non è che è il driver audio HDMI nvidia che mi causa rogne????
PPPS: alla fine ho ripiallato tutto con vista 64 e messo solo i driver del nforce e ho risolto senza aggiornare il driver video.
gottardi_davide
14-07-2009, 09:26
Buongiorno.
C'è qualche volenteroso che mi aiuta a trovare i componenti giusti per un HTPC silenziosissimo e in grado di visualizzare senza problemi i file video 1080p.
Vorrei il telecomando possibilmente l'uscita HDMI (altrimenti ho sulla tv ho l'ingresso VGA) per il video e digitale coassiale per l'audio (posso anche usare i 3 jack cosa dite?)
Budget non oltre 400€ è fattibile?
Dove mi consigliate di acquistare (PVT) ?
Grazie mille.
Fabiano 82
14-07-2009, 10:14
per circa 400 € è difficile:
antec fusion remote + telecomando 140€
Gigabyte ga-ma78gm ud2h (hdmi,vga,dvi per il video, l'audio esce sia dall' hdmi, che con uscita ottica, che con i 6 jack) 78€
athlon x2 5050e 55€
2 GByte ram 27€
alimentatore corsair cx 400W 50€
HD 500 GB 46€
lettore Blueray 86€
tot: 482€ + circa 15€ di spese di spedizione.
eventualmente un dissipatore passivo per la cpu, altri 40€ circa.
se ti va bene in pvt ti dico dove.
gottardi_davide
14-07-2009, 10:23
per circa 400 € è difficile:
antec fusion remote + telecomando 140€
Gigabyte ga-ma78gm ud2h (hdmi,vga,dvi per il video, l'audio esce sia dall' hdmi, che con uscita ottica, che con i 6 jack) 78€
athlon x2 5050e 55€
2 GByte ram 27€
alimentatore corsair cx 400W 50€
HD 500 GB 46€
lettore Blueray 86€
tot: 482€ + circa 15€ di spese di spedizione.
eventualmente un dissipatore passivo per la cpu, altri 40€ circa.
se ti va bene in pvt ti dico dove.
Il dissi passivo mi interessa, il lettore BR no per ora.
Anche l'HD.. non ho bisogno di 500gb perchè i file saranno tutti sul server, mi basterebbero 80GB per assurdo. Mandami pure il link in PVT che ordino subito.
Ma il case ha il dislay LCD?
il case ha il display LCD, ma è interattivo solo con windows media center.
Io ho la configurazione molto simile a quanto postato e uso un dissipatore passivo scythe ninja mini che sembra fatto apposta per quel case :)
gottardi_davide
14-07-2009, 10:37
Io volevo installare Vista solo per il media center integrato me lo consigliate oppure meglio XP MCE 2005 o addirittura Elisa o simili? Grazie,
io ho messo sia XP MCE che vista 64 bit e le funzionalità sono pressochè le stesse, anche se sono ancora in fase di configurazione e non sono arrivato alla configurazione definitiva. C'è da dire che a 64bit certe operazioni sono più veloci.
iMON interagisce anche con il suo Media Center proprietario: iMEDIAN HD ( che pure se tanti lo trattano male, non è poi così malaccio ) :D
palmito04
24-07-2009, 10:15
Mi confermate che nel MicroFusion Remote 350 posso installare il Ninja Mini? Inoltre il dispaly lcd come si collega, via cavo usb sulla mb? Conoscete qualche case microatx con remote controll che dia la possibilità di installare (o abbia di serie) un lettore di memory card? (es techsolo tc500)
Possibile conf: Celeron 430 (ninja mini o Shuriken) + nv 9300
Kernel32
24-07-2009, 11:25
iMON interagisce anche con il suo Media Center proprietario: iMEDIAN HD ( che pure se tanti lo trattano male, non è poi così malaccio ) :D
Usando media portal è utilizzabile?
Squalo71
24-07-2009, 13:54
Mi confermate che nel MicroFusion Remote 350 posso installare il Ninja Mini? Inoltre il dispaly lcd come si collega, via cavo usb sulla mb? Conoscete qualche case microatx con remote controll che dia la possibilità di installare (o abbia di serie) un lettore di memory card? (es techsolo tc500)
Possibile conf: Celeron 430 (ninja mini o Shuriken) + nv 9300
Non so per il Ninja, se può esserti utile io ho montato lo stock dell'AMD X2 5050E.
Si, il display LCD si collega con cavo USB alla MB.
Usando media portal è utilizzabile?
Si, basta usare anche il plugin integrato in MP(MiniLCD o qualcosa di simile).
Kernel32
26-07-2009, 00:20
Grazie per l'info.
Se prendessi uno di questi telecomandi con ricevitore usb ad infrarossi: http://cgi.ebay.com/Windows-XP-Media-Center-Edition-MCE-2005-Remote-Vista_W0QQitemZ400062058317
Sarei in grado di accendere/spegnere il PC dal telecomando?
Cosa avrei in meno di un imon a parte il display?
Mi confermate che nel MicroFusion Remote 350 posso installare il Ninja Mini? Inoltre il dispaly lcd come si collega, via cavo usb sulla mb? Conoscete qualche case microatx con remote controll che dia la possibilità di installare (o abbia di serie) un lettore di memory card? (es techsolo tc500)
Possibile conf: Celeron 430 (ninja mini o Shuriken) + nv 9300
non credo proprio che il ninja mini ci stia, visto che ci sta giusto giusto nel fusion remote.
x Kernel32
Io ho anche il telecomando MCE e ti posso dire che è più semplice e basilare rispetto a quello fornito con il fusion: prima fra tutti è la possibilità di usare il telecomando come mouse. Il telecomando MCE se premi il tasto power mette in standby il pc e se lo ripremi lo risveglia, mente con il sistema nell'antec è come se venisse premuto il pulsante di accensione quindi puoi impostarlo come vuoi.
Kernel32
27-07-2009, 19:24
Quindi il tuo telecomando è tipo quello che ho linkato con ricevitore infrarossi via usb?
alex2674
28-07-2009, 14:19
Ciao a tutti volevo sapere se esiste un htpc che è in grado di fare questo:
Devo poter registrare 4 o più canali del digitale terrestre o analogici contemporaneamente e intanto ne vedo un'altro e poi ovviamente deve essere espandibile il più possibile, blue ray ecc....ecc.....
Insomma volevo sapere se esiste un sistema già fatto tipo quelli della jepssen( ma loro mi hanno detto che può reistrare solo due canali e non 4 come serve a me) o similari oppure mi conviene farmi un'assemblato e costruirmelo da me?
Vi ringrazio delle risposte e dell'aiuto che potrete darmi
Kernel32
31-07-2009, 14:56
Volevo prendere la FloppyDTV T/CI per vedere il digitale terrestre sul PC.
Come mai la scheda ha l'attacco di tipo satellitare filettato? Non dovrebbe avere l'ingresso classico dell'antenna analogica?
http://www.digital-everywhere.com/en/alcms/image/floppydtv/floppydtv_front_cam_250.jpg
Quindi il tuo telecomando è tipo quello che ho linkato con ricevitore infrarossi via usb?
sì, anche se la disposizione dei tasti è leggermente diversa
è come quello che danno in bundle ai prodotti hauppauge come questo (http://www.hauppauge.com/site/products/data_hvr1800mckit.html)
Ciao a tutti volevo sapere se esiste un htpc che è in grado di fare questo:
Devo poter registrare 4 o più canali del digitale terrestre o analogici contemporaneamente e intanto ne vedo un'altro e poi ovviamente deve essere espandibile il più possibile, blue ray ecc....ecc.....
Insomma volevo sapere se esiste un sistema già fatto tipo quelli della jepssen( ma loro mi hanno detto che può registrare solo due canali e non 4 come serve a me) o similari oppure mi conviene farmi un'assemblato e costruirmelo da me?
Vi ringrazio delle risposte e dell'aiuto che potrete darmi
Alla faccia... 4 registrazioni contemporanee + una visione in diretta... se vuoi costruirlo ti servono o 5 ricevitori separati oppure 3 o più di quei ricevitori che possono ricevere 2 canali contemporaneamente (poi dipende anche qua se vuoi puntare subito tutto sul digitale o vuoi per forza mantenere l'analogico)
Come mai la scheda ha l'attacco di tipo satellitare filettato?
ciao,
io avevo una FireDTV T/CI ( che è identica alla Floppy, solo che ha uo box per stare all'esterno del pc ), e aveva il comune attacco per l'antenna,
quindi anche la Floppy.
ciao
Kernel32
02-08-2009, 19:37
Grazie per l'info! In effetti guardando qui: http://www.htpcitalia.net/site/images/stories/FloppyDTV-T/Floppy_Contenuto1.JPG si vede che c'è una specie di adattatore da avvitare sull'attacco filettato :)
Come ti trovavi con questa scheda? Ad oggi si trova di meglio?
ciao,
mi trovavo benissimo con quella scheda, l'ho venduta per monetizzare, non per altro.
Penso che le schede della DigitalEverywhere, siano dotate di una grande compatibiltà con hardware e software.
Poi leggendo in rete, ci sono moltissimi pareri positivi in merito, e vengono spesso consigliate, proprio per la loro compatibilità.
L'ho provata con la SmarCAM Samsung, abbinata alla smatcard Mediaset Premium, tranne l'interettività che non c'era ( quindi non si potevano acquistare gli eventi ), per il resto andava benissimo :D
ciao
Kernel32
02-08-2009, 20:45
Grazie!
Tramite questa scheda e mediaportal è possibile programmare delle registrazioni (per esempio tutte le gare di motogp)?
Su mediaportal ci sono le "guide TV" dove selezionare i programmi da registrare giusto?
ciao,
ho usato mediaportal per pochissimo e sinceramente non ricordo bene,
ti conviene chidere su av magazine, nel forum, nella sezione HTPC, si parla anche di media portal.
REgistravo con Vista MCE ( il front end di Vista ) e mi bastava questo.
ciao
Grazie!
Tramite questa scheda e mediaportal è possibile programmare delle registrazioni (per esempio tutte le gare di motogp)?
Su mediaportal ci sono le "guide TV" dove selezionare i programmi da registrare giusto?
il problema della guide tv è che devi trovare il sito che le fornisca in XML se no quelle che prendi direttamente dalla tv fanno pena e gli orari ho notato che sono spesso un po' sballati (d'altra parte siamo in Italia.... :rolleyes: :muro: )
cerca su htpc italia per la guida tv e per il resto su avmagazine ;)
mediaportal è uno spettacolo se configurato a dovere....
Notte!
Kernel32
03-08-2009, 08:03
Grazie per le info. Avevo letto che eventi criptati come la motogp non si potevano registrare... è vera come cosa?
Che versione di mediaportal mi consigliate di scaricare?
la "V1.0.2 Stable Release" o la "V1.1 Alpha Release"?
se non hai urgenza aspetta almeno la beta 1.1;
le novità sono parecchie ;)
ciao!
ciao ragazzi avevo intenzione di convertire il mio "PC-MULO" in HTPC. Ora lo uso solo x P2P.
Comunque adesso il PC è composto da:
SEMPRON LE 1200
ASROCK ALIVENF7G-FULLHD
2GB RAM
ALIMENTATORE ENERMAX PRO82+ da 425W (con la ventola che gira a 500RPM sotto il 50% di consumo)
Volevo fare un HTPC in grado di gestire la risoluzione FULLHD (ho una tv fullhd), in grado di fare da "videoregistratore" sia per la TV digitale terrestre che per SKY (e quindi mi servirebbe una scheda TV, possibilmente di marca buona, con ingressi video in grado di registrare dagli ingressi), che sia comandabile tramite telecomando e con un lettore blu-ray.
Dovrei quindi cambiare di sicuro il processore (consigliatemene uno a BASSO consumo compatibile con la mia mobo) e il case (meglio uno piatto stile lettore dvd). Inoltre dovrei prendere un lettore bd, una scheda TV e il telecomando (si accettano consigli perchè non so assolutamente cosa prendere e come funzionano). Mi rimane il dubbio sulla scheda video, dite di prenderne una esterna (tipo una radeon 4550 o 4650) oppure dite che quella integrata basta??
se usa il 780g puoi tenerla, il 690g non basta;
Una vga ati con uvd2 basta;
la skystar hd basta;
il telecomando il remote media center di microsoft non è male;
il case ce ne sono tantissimi, dipende dal tuo budget;
La cpu devi prendere un 5050e o 4850e;
ciao
x Errik89
leggiti i miei post precedenti che ho una configurazione simile a quella che vuoi fare.
se usa il 780g puoi tenerla, il 690g non basta;
Una vga ati con uvd2 basta;
la skystar hd basta;
il telecomando il remote media center di microsoft non è male;
il case ce ne sono tantissimi, dipende dal tuo budget;
La cpu devi prendere un 5050e o 4850e;
ciao
x Errik89
leggiti i miei post precedenti che ho una configurazione simile a quella che vuoi fare.
grazie mille! Come budget vorrei spendere sui 300/350€ max per tutto, guardo tra i case in prima pagina..
io mi sono trovato bene con il mio antec fusion remote, anche per il buon telecomando che puoi accendere e spegnere il pc (cmq ho scritto tutto nei post precedenti)
Kernel32
04-08-2009, 09:14
se non hai urgenza aspetta almeno la beta 1.1;
Ho urgenza :D
Ho scaricato la 1.1...
Installando Media Portal su un XP SP3 che codec mi consigliate di installare? I k-lite?
dipende se hai la scheda video che supporta la decodifica x264
Kernel32
05-08-2009, 12:49
E' una radeon HD4890, quindi penso di si.
si ma non capisco perche' usi xp; vista sfrutta meglio quelle vga!
Ciao!
leggiti questa (http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/) guida per le schede ATI e per chi è interessato c'è anche il link per le nvidia
Kernel32
05-08-2009, 16:14
si ma non capisco perche' usi xp; vista sfrutta meglio quelle vga!
Ciao!
Inche senso le sfrutta meglio? Per via delle DX10?
Vista preferisco davvero evitarlo (lavoro su un PC con Vista Ultimate quindi so di cosa parlo). Sono più propenso a 7.
Demistificatore
06-08-2009, 11:44
grazie mille! Come budget vorrei spendere sui 300/350€ max per tutto, guardo tra i case in prima pagina..
ce la fai bene con quel budget visto che devi solo prendere una vga la cpu e il case.
scommetto che vorrai riutilizzare l'ali che già hai quindi occhio alla scelta del case...in lc13 della silverstone dovrebbe essere tutto supportato
Darkenergy
07-08-2009, 09:18
Bentornato Demistificatore, era un pò che non ti leggevamo da queste parti,tutto ok?;)
Abbiamo bisogno dei tuoi consigli sulle config PC ! :D ;)
ce la fai bene con quel budget visto che devi solo prendere una vga la cpu e il case.
scommetto che vorrai riutilizzare l'ali che già hai quindi occhio alla scelta del case...in lc13 della silverstone dovrebbe essere tutto supportato
ok grazie mille per il consiglio, in effetti non ci avevo proprio pensato all'ALI... :)
Kernel32
08-08-2009, 16:28
Mi sapete consigliare un dissipatore silenzioso e poco ingombrante per il socket 1366?
Andrebbe montato dentro questo case, quindi l'altezza massima è quella dell'alimentatore, come si vede in figura:
http://www.ocmodshop.com/images/reviews/cases/thermaltake_dh102/thumb_thermaltake_dh102_23.jpg
dovresti prenderne uno che butta l'aria verso le ventole così viene espulsa subito!
gli i7 sono dei veri forni (parlo x esperienza personale)
ciao
tipo qst con due belle ventole
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/045/scmnj1100-detail.html
questo non so se c'entra
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/046/scnj2100-detail.html
Kernel32
08-08-2009, 17:23
tipo qst con due belle ventole
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/045/scmnj1100-detail.html
Questo sarebbe l'ideale, solo che qui dicono che serve la staffa aggiuntiva per il 1366: http://www.scythe-eu.com/produkte/cpu-kuehler/ninja-mini.html
Vorrei prenderlo qui: http://www.e-key.it/%28S%283vhqkmqtj3e4yv55tzngqcn5%29%29/product_details.aspx?ID=5425 ma anche in questo caso non viene menzionato il socket 1366.
Voi che dite? :fagiano:
Questo sarebbe l'ideale, solo che qui dicono che serve la staffa aggiuntiva per il 1366: http://www.scythe-eu.com/produkte/cpu-kuehler/ninja-mini.html
Vorrei prenderlo qui: http://www.e-key.it/%28S%283vhqkmqtj3e4yv55tzngqcn5%29%29/product_details.aspx?ID=5425 ma anche in questo caso non viene menzionato il socket 1366.
Voi che dite? :fagiano:
io lo uso su un case barebone matx con ventole noctua downvoltate (poco ricircolo) su amd 940be tdp140w e ho temperature inf ai 65° in full
Kernel32
08-08-2009, 18:02
Ok, ma per il discorso della staffa per il socket 1366?
Kernel32
09-08-2009, 10:31
Niente, forse ho trovato.
Zalman CNPS9500AT: http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2026
Dimensioni: 85 x 112 x 125 mm
Costa abbastanza poco e ha l'adattatore per socket 1366 da prendere a parte (5€). Il rumore prodotto dichiarato dalla casa va dai 18.0 ai 27.5 dBA.
Che ne dite?
43crew43
11-08-2009, 19:36
ragazzi,un aiuto veloce se potete,
vorrei farmi un bel htpc,ma...
non trovando l'amd 4850e,se metto il x3 720 con processo produttivo a 45nm cambia molto come consumi?,
un'altra cosa,
qual'e' il miglio alimentatore che in standby consumi il meno possibile?(realmente...)
grazie a tutti!
Demistificatore
11-08-2009, 21:32
ragazzi,un aiuto veloce se potete,
vorrei farmi un bel htpc,ma...
non trovando l'amd 4850e,se metto il x3 720 con processo produttivo a 45nm cambia molto come consumi?,
un'altra cosa,
qual'e' il miglio alimentatore che in standby consumi il meno possibile?(realmente...)
grazie a tutti!
prenditi un dual core a 45 nm no?
i consumi dipendono molto anche dalla mobo e dall'efficienza dell'ali
prenditi un dual core a 45 nm no?
i consumi dipendono molto anche dalla mobo e dall'efficienza dell'ali
no anche l'ath 250 x2 consuma di piu' di un a4850; stanno per uscire i 240e da 45w e anche gli ultra low voltage da 25w!!
43crew43
11-08-2009, 21:54
prenditi un dual core a 45 nm no?
i consumi dipendono molto anche dalla mobo e dall'efficienza dell'ali
ok allora passo all'intel?
che mi consigli con skeda video integrata?
per l'lali,,,ho letto che l'lc power green dovrebbe avere un stand by di 0,7 watt..che sia vero?,vorrei proprio avere un htpc che da spento consumi 1 watt al massimo...
ok allora passo all'intel?
che mi consigli con skeda video integrata?
per l'lali,,,ho letto che l'lc power green dovrebbe avere un stand by di 0,7 watt..che sia vero?,vorrei proprio avere un htpc che da spento consumi 1 watt al massimo...
lascia stare gli lc.power;
prendi un earthwatt o un enermax o seasonic ;)
leggi il thread ufficiale sulle psu;
non ti conviene intel per via delle vga integrate che fanno pena;
Ti dico che al momento prendi un'amd anche usato da 65w al max e poi lo cambi!
ciao!
Demistificatore
12-08-2009, 01:07
ok allora passo all'intel?
che mi consigli con skeda video integrata?
per l'lali,,,ho letto che l'lc power green dovrebbe avere un stand by di 0,7 watt..che sia vero?,vorrei proprio avere un htpc che da spento consumi 1 watt al massimo...
no no sempre un dual amd...le vga intel fanno :Puke:
come ali io ti consiglierei quello integrato in molti case htpc della antec
Mauro B.
12-08-2009, 11:11
ho due casse della TREVI è consigliabile abbinarle al set 5.1 della creative sbs580 ottenendo un set 7.1 in cui le casse anteriori assumano la funzione laterale!?
il chip audio è realtek alc850 non hd, ma per l'ascolto degli mp3 e dei cd è ininfluente.
mirmanero
14-08-2009, 12:01
Ho un vecchio televisore con solo l'entrata scart e un video proiettore da collegare in component video (ha anche altre entrate ma vorrei evitare di comprare altri cavi).
E' possibile avere un htpc che si collega a entrambi senza ovviamente dover spostare i cavi ogni volta???
Demistificatore
15-08-2009, 18:20
Ho un vecchio televisore con solo l'entrata scart e un video proiettore da collegare in component video (ha anche altre entrate ma vorrei evitare di comprare altri cavi).
E' possibile avere un htpc che si collega a entrambi senza ovviamente dover spostare i cavi ogni volta???
si...ti basta una vga con uscita rca o s.video
Kernel32
15-08-2009, 19:42
Niente, forse ho trovato.
Zalman CNPS9500AT: http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2026
Dimensioni: 85 x 112 x 125 mm
Costa abbastanza poco e ha l'adattatore per socket 1366 da prendere a parte (5€). Il rumore prodotto dichiarato dalla casa va dai 18.0 ai 27.5 dBA.
Che ne dite?
Qualcuno ha provato questo dissipatore? Pareri sulla rumorosità?
Demistificatore
16-08-2009, 18:10
Qualcuno ha provato questo dissipatore? Pareri sulla rumorosità?
mah...la zalman nn è che sia stata mai troppo silenziosa con i suoi dissipatori
bhè non è proprio vero, gli zalman sono sempre piuttosto silenziosi se non si esagera con la velocità della ventola, così come per tutti gli altri dissipatori...
io ho un 9700 sul fisso, mentre sull'htpc ho un vecchio 7000cu entrambi tenuti sempre al minimo e fanno il loro sporco lavoro restando praticamente muti.
Comunque al posto suo, avendo problemi in altezza, più che sul 9500 andrei sull'8700.
Kernel32
16-08-2009, 20:08
Comunque al posto suo, avendo problemi in altezza, più che sul 9500 andrei sull'8700.
E' compatibile con il socket 1366?
scythe ninja mini rev.2 (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/045/scmnj1100-detail.html)
Se no il ninja 2 che però è alto 15,2cm complessivamente
E' compatibile con il socket 1366?
purtroppo no, sto vedendo ora che non hanno rilasciato la staffa per il montaggio su socket 1366 (che invece esiste per il 9500/9700) :(
Mauro B.
17-08-2009, 21:23
ho allestito un sistema 7.1
ho allestito un sistema 7.1
Come l'hai configurato? Nel senso dacci più info :D
ot:
ma che tu sappia la teramo mare l'hanno rimessa a posto dopo il terremoto? la settimana prossima devo passare a teramo da un amica e non ho avuto ancora modo di verificare:stordita:
\ot
ultimate trip
19-08-2009, 14:58
Buongiorno a tutti ragazzi,
mi sono letto un po' di configurazione che consigliate ma non è mi è mai capitato di vederne per HTPC. Quindi mi piacerebbe con voi condividere le mie scelte. Ovviamente gli usi saranno quelli classici di un htpc, quindi riproduzione hd, musica, no giochi. Vorrei che fosse silenziosissimo, secondo voi è possibile? partendo magari da una configurazione AMD (meglio piattaforma am3, ma non so se phenom II x3 o athlon II X4, chi scalda meno?), decidiamo un po' i componenti e poi proviamo a vedere in quale case htpc metterci il tutto.
Ricordo gli 0 db di rumorosità, è molto importante.
1) cpu:
2) dissipatore aftermarket cpu:
3) mainboard:
4) alimentatore (il più silenzioso possibile, forse meglio modulare, il tutto risulta più ordinato. magari ENERMAX MODU82+ 425W):
5) case:
6) ram:
7) hd:
8) vga ( o magari una buona integrata)
9) scheda audio: esi julia 24/192
10) scheda tv: hauppauge HVR 4000 (ma non sono sicuro, non va così bene)
11) ventole varie di grande dimensione e ottima qualità/silenziosità
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto
unnilennium
19-08-2009, 17:00
Buongiorno a tutti ragazzi,
mi sono letto un po' di configurazione che consigliate ma non è mi è mai capitato di vederne per HTPC. Quindi mi piacerebbe con voi condividere le mie scelte. Ovviamente gli usi saranno quelli classici di un htpc, quindi riproduzione hd, musica, no giochi. Vorrei che fosse silenziosissimo, secondo voi è possibile? partendo magari da una configurazione AMD (meglio piattaforma am3, ma non so se phenom II x3 o athlon II X4, chi scalda meno?), decidiamo un po' i componenti e poi proviamo a vedere in quale case htpc metterci il tutto.
Ricordo gli 0 db di rumorosità, è molto importante.
1) cpu:
2) dissipatore aftermarket cpu:
3) mainboard:
4) alimentatore (il più silenzioso possibile, forse meglio modulare, il tutto risulta più ordinato. magari ENERMAX MODU82+ 425W):
5) case:
6) ram:
7) hd:
8) vga ( o magari una buona integrata)
9) scheda audio: esi julia 24/192
10) scheda tv: hauppauge HVR 4000 (ma non sono sicuro, non va così bene)
11) ventole varie di grande dimensione e ottima qualità/silenziosità
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto
come htpc consiglio un x2 amd, che scalda econsuma meno dei vari x3 x4, e per uso htpc va più che bene, magari un 550 se proprio devi, in ogni caso con un pò di impegno si possono undervoltare per bene conk10stat e consumano pochissimo. x il resto passo ai più esperti... come schede madri, io andrei di chipset 785, appena usciti hanno dalla loro il supporto all'uvd 2.0 che x htcp è sicuramente meglio.
tutto dipende da quanta potenza ti serve per il processore: io ho scelto un minor consumo alle prestazioni e se cerchi nei miei post precedenti c'è anche la configurazione.
Per quanto riguarda il case anche lì dipende un po' da quanto spazio vuoi occupare e se lo vuoi orizzontale o verticale.
Pensi farà funzioni da stare acceso 24h o lo accendi solo per vedere un film e poi lo spegni?
Mauro B.
19-08-2009, 19:10
volevo sapere se porre due casse trevi grandi accanto al mio acer g24 potrebbe creare interferenze, oppure le casse cmq hanno schermature.... o cmq il monitor sia protetto da esse.
ultimate trip
19-08-2009, 19:54
come htpc consiglio un x2 amd, che scalda econsuma meno dei vari x3 x4, e per uso htpc va più che bene, magari un 550 se proprio devi, in ogni caso con un pò di impegno si possono undervoltare per bene conk10stat e consumano pochissimo. x il resto passo ai più esperti... come schede madri, io andrei di chipset 785, appena usciti hanno dalla loro il supporto all'uvd 2.0 che x htcp è sicuramente meglio.
si in effetti avevo anch'io addocchiato il chipset 785, mi convince abbastanza. per quanto riguarda la cpu invece preferirei un phenom II, magari il modello da 3,2 ghz che adesso si trova anche con tpd 90w. questo pero' solo se avro' la possibilità di dissipare bene il calore e, magari con un po' di downvolt, non sentire la ventola del dissi. a tal proposito, per montare dissipatori generosi, avrei deciso per il case ThermalTake DH103 che monta 2 ventole da 120 che dovrebbero garantire un discrto flusso d'aria.
cosa ne pensi? il phenom II da 90 riesco a zittirlo completamente?
ultimate trip
19-08-2009, 19:55
volevo sapere se porre due casse trevi grandi accanto al mio acer g24 potrebbe creare interferenze, oppure le casse cmq hanno schermature.... o cmq il monitor sia protetto da esse.
se non noti variazioni di colore agli angoli del monitor vuol dire che sono schermate e che non c'è problema
ultimate trip
19-08-2009, 20:00
tutto dipende da quanta potenza ti serve per il processore: io ho scelto un minor consumo alle prestazioni e se cerchi nei miei post precedenti c'è anche la configurazione.
Per quanto riguarda il case anche lì dipende un po' da quanto spazio vuoi occupare e se lo vuoi orizzontale o verticale.
Pensi farà funzioni da stare acceso 24h o lo accendi solo per vedere un film e poi lo spegni?
come case avrei pensato al ThermalTake DH103. hai avuto modo di vederlo o di valutarlo tra le tue alternative? principalmente lo sto valutando in quanto è bello spazioso, alto più di 20 cm. e quindi posso montare dissipatori generosi, con 2 ventole da 120 e quindi buona aerazione. tornando alla cpu a me piacerebbe il phenom 2 da 3,2 ghz 90 watt, ma solo a patto di zittirlo completamente
Volevo fare un htpc perchè di dvd ne ho ormai troppi mi sono orientato su questa scelta
volevo sapere cosa ne pensate e vorrei cercare di non alzare ancora di piu le spese,però modifiche le potete fare anzi sono qui a posta per chiedere consigli
CASE: MC-700 | HTPC + 350 Watt PSU + Media Center Remote 99€
Main Board: ECS GeForce 6100PM-M2 DDR2 So AM2 - Scheda Video Integrata (GeForce 6100 + nForce 430 ) Micro ATX 37€
Ram : 2x1gb 800Mhz 20€
Scheda video:GIGABYTE nVidia GeForce 8400GS 512MB GDDR2 PCI-E 31€ (ha l'uscita s-video che serve ha me per il crt)+(dvi per un futuro tv con hdmi) 31€
Processore:Amd athlon x2 3800+ 35€ oppure AMD Athlon 64 LE-1640 2,70GHz 512KB AM2 Orleans Box 36,40€ (qui sono indeciso il primo è migliore ma consuma 65w TDP mentre il secondo solo 45W a pro l'altro ha piu potenza di calcolo)
Lettore: LITEON Lettore DH-4O1S Blu-ray ROM SATA Black 70€
Dissipatore THERMALTAKE Dissipatore CPU TMG A2 (AMD) So 939/AM2/754 27€(spero ci stia nel case)
piu i tre dischi da 1 tera che ho gia tot 328€
che ne pensate ? avrei bisogno anche di 1 scheda per il digitale terrestre e se possibile un lettore di carte (se c'è da mettere retro perche questo case non ha bay da 2,5" per car reader)
Mauro B.
19-08-2009, 21:14
Come l'hai configurato? Nel senso dacci più info :D
ot:
ma che tu sappia la teramo mare l'hanno rimessa a posto dopo il terremoto? la settimana prossima devo passare a teramo da un amica e non ho avuto ancora modo di verificare:stordita:
\ot
la teramo mare non è stata coinvolta dal terremoto.
ho messo le casse grandi della trevi come sidefront e l'impianto creative sbs580 come laterali e rear grazie al fatto che la mia scheda madre è provvista di 6 ingressi audio due sono liberi per il mic e per la linea in
Volevo fare un htpc perchè di dvd ne ho ormai troppi mi sono orientato su questa scelta
volevo sapere cosa ne pensate e vorrei cercare di non alzare ancora di piu le spese,però modifiche le potete fare anzi sono qui a posta per chiedere consigli
CASE: MC-700 | HTPC + 350 Watt PSU + Media Center Remote 99€
Main Board: ECS GeForce 6100PM-M2 DDR2 So AM2 - Scheda Video Integrata (GeForce 6100 + nForce 430 ) Micro ATX 37€
Ram : 2x1gb 800Mhz 20€
Scheda video:GIGABYTE nVidia GeForce 8400GS 512MB GDDR2 PCI-E 31€ (ha l'uscita s-video che serve ha me per il crt)+(dvi per un futuro tv con hdmi) 31€
Processore:Amd athlon x2 3800+ 35€ oppure AMD Athlon 64 LE-1640 2,70GHz 512KB AM2 Orleans Box 36,40€ (qui sono indeciso il primo è migliore ma consuma 65w TDP mentre il secondo solo 45W a pro l'altro ha piu potenza di calcolo)
Lettore: LITEON Lettore DH-4O1S Blu-ray ROM SATA Black 70€
Dissipatore THERMALTAKE Dissipatore CPU TMG A2 (AMD) So 939/AM2/754 27€(spero ci stia nel case)
piu i tre dischi da 1 tera che ho gia tot 328€
che ne pensate ? avrei bisogno anche di 1 scheda per il digitale terrestre e se possibile un lettore di carte (se c'è da mettere retro perche questo case non ha bay da 2,5" per car reader)
IMHO è una soluzione un po' troppo "tirata" come qualità dei componenti.
Il case non mi sembra di super qualità (ha anche una sola ventola da 60 sul retro, mentre dovresti guardare qualcosa con il posto per ventole da 120 per tenere basso il rumore), inoltre non ho trovato foto di come vengono disposti i componenti al suo interno come anche l'alimentatore non è detto che sia silenzioso (requisito fondamentale per un htpc); nemmeno il telecomando non mi sembra così eccelso.
Perchè vuoi prendere la ECS con grafica integrata (tra l'altro mi pare anche un modello vecchio) se poi prendi una scheda video aggiuntiva?
Ma per "crt" intendi un monitor o un televisore normale?
Come processore c'è anche l'Athlon X2 5050e che consuma pochissimo ma è dual core ed sufficientemente potente per un htpc (ce l'ho sul mio htpc)
Anche per il dissipatore potresti valutore soluzioni più silenziose: io ho messo un ninja mini senza ventola e raffredda egregiamente.
Se poi vuoi spendere poco allora non hai molta scelta, ma di sicuro un pc come hai proposto non sarà mai silenzioso.
ultimate trip
21-08-2009, 18:44
ragazzi, secondo voi il Prolimatech Megahalems ( http://www.prolimatech.com/products/cpu_cooler.html ) di cui tanto bene si parla riuscirebbe a zittire un phenom 2 x4 945 o per ottenere questo risultato bisogna scendere e prendere l'x3? o non ce la si fa in nessun caso?
qualcuno di voi ha provato?
per zittire intendi metterlo fanless o con una ventola che gira lentamente?
IMHO è una soluzione un po' troppo "tirata" come qualità dei componenti.
Il case non mi sembra di super qualità (ha anche una sola ventola da 60 sul retro, mentre dovresti guardare qualcosa con il posto per ventole da 120 per tenere basso il rumore), inoltre non ho trovato foto di come vengono disposti i componenti al suo interno come anche l'alimentatore non è detto che sia silenzioso (requisito fondamentale per un htpc); nemmeno il telecomando non mi sembra così eccelso.
Perchè vuoi prendere la ECS con grafica integrata (tra l'altro mi pare anche un modello vecchio) se poi prendi una scheda video aggiuntiva?
Ma per "crt" intendi un monitor o un televisore normale?
Come processore c'è anche l'Athlon X2 5050e che consuma pochissimo ma è dual core ed sufficientemente potente per un htpc (ce l'ho sul mio htpc)
Anche per il dissipatore potresti valutore soluzioni più silenziose: io ho messo un ninja mini senza ventola e raffredda egregiamente.
Se poi vuoi spendere poco allora non hai molta scelta, ma di sicuro un pc come hai proposto non sarà mai silenzioso.
Allora rivediamo un po la cosa:
La mainboard va piu che bene è quella che costa meno è ha tutto quello che mi serve
per crt intendo un telivisore tubo catodico standard quindi quella scheda video per rapporto prezzo/prestazioni dovrebbe fare al caso mio
Amd x2 5050E consuma poco è vero ma costa 30 € di piu del x23800+ penso quindi che terro questo
come dissipatore vada per il ninja
il problema viene con il case e accessori,ho trovato il NZXT duet che però non riesco a trovare da nessuna parte quindi se voi sapete dove reperirlo mi fate un favore,ci starebbe poi il telecomando con il ricevitore piu l'alimentatore consigli?
come case valuta anche l'antec fusion remote che ho preso anche io ed è veramente comodo (lo so non costa poco, ma riesci ad accendere il computer tramite il telecomando e quest'ultimo fa anche da mouse)
Per l'alimentatore ti rimando alla discussione sugli alimentatori silenziosi
come case valuta anche l'antec fusion remote che ho preso anche io ed è veramente comodo (lo so non costa poco, ma riesci ad accendere il computer tramite il telecomando e quest'ultimo fa anche da mouse)
Per l'alimentatore ti rimando alla discussione sugli alimentatori silenziosi
riuscirei a far stere 3 hd da 1 tera + 1 dvd-rom su questo case senza prendere il piu espansivo antec fusion remote max?lo chiedo a te visto che ce l'hai e magari sistemando gli hd in qualche maniera ,riesco a farcene restare 3
riuscirei a far stere 3 hd da 1 tera + 1 dvd-rom su questo case senza prendere il piu espansivo antec fusion remote max?lo chiedo a te visto che ce l'hai e magari sistemando gli hd in qualche maniera ,riesco a farcene restare 3
Nel remote classico ci dovrebbero stare, in quello più compatto (mi pare si chiami 350) non credo.:)
Nel remote classico ci dovrebbero stare, in quello più compatto (mi pare si chiami 350) non credo.:)
intendi questo http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM5Nw==
perchè si legge chiaramente che i vani sono solo 2
azz... m'ero dimenticato che hai 3 HD... cmq diciamo che lo spazio dedicato ai due HD è messo in modo che riescano a raffreddarsi data la grata posto sotto di essi, mentre un terzo lo si potrebbe sistemare sopra al lettore dvd (quindi dietro al pannellino VFD) ma non avrebbe lo stesso raffreddamento in quanto in quella zona c'è solo la ventola dell'alimentatore a muovere l'aria che viene presa da una grata laterale ed espulsa dal retro. Se sono dischi a basso consumo che scaldano poco probabilmente non avresti problemi
intendi questo http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM5Nw==
perchè si legge chiaramente che i vani sono solo 2
Ho confuso il numero di alloggiamenti interni con quelli del remote Max.
Chiedo venia:D :doh:
il problema viene con il case e accessori,ho trovato il NZXT duet che però non riesco a trovare da nessuna parte quindi se voi sapete dove reperirlo mi fate un favore,ci starebbe poi il telecomando con il ricevitore piu l'alimentatore consigli?
L'NZXT Duet ce l'ho io, l'avevo usato per fare un muletto per mia sorella (per l'uso solo con Office e navigazione Internet).
Ospita senza problemi anche MB ATX (ci avevo messo un Asus A7A266 + Athlon XP + Radeon 9200 + 1 floppy + 1 masterizzatore DVD + 1 HD 3,5" + 1 lettore memorie).
Il problema è che, anche se sulle specifiche dichiarano altro (per quel che ricordo) ci stanno in totale solo 2 drive da 5" e 2 da 3,5" (per me è impossibile metterne un terzo sotto i due da 5" a meno di moddarlo), con il risultato che, dovendo occupare per forza tutti e 3 i vani con accesso frontale, ho potuto metterci solo 1 HD e non 2 come avrei voluto.
Per il resto è carino e fatto bene (anche se con le coppie di pane che mi ritrovo come mani :ciapet: è stato un problema metterci tutto).
Lo comprai dal Drago a aprile/maggio del 2008, pagato una novantina di euro più spese di spedizione.
Unica cosa, anche se devi uscire solo su CRT, senza offesa, la tua combinazione mi pare un pò obsoleta.
Kernel32
24-08-2009, 23:32
Magari è già stato chiesto, ma sapete se esiste una guida per l'uso di mediaportal in Italia? (per avere le guide TV italiane, radio italiane, etc.?)
Seconda domanda: ho configurato il plugin per ascoltare lastfm e funziona benissimo, ma poi ho appreso che questo servizio dopo un po' diventa a pagamento (mi sembrava troppo bello....). Sapete come funziona la cosa?
io avevo provato a configurare XML tv, ma non sono mai riuscito a farlo andare (o forse come al solito in itali i palinsesti TV su internet non li mantengono)
a me servirebbe una scheda pci per vedere il digitale terrestre anche a pagamento se possibile anche quello hd solo che non mi capsico molto sapete consigliarmi?
albygamer
25-08-2009, 12:08
a me servirebbe una scheda pci per vedere il digitale terrestre anche a pagamento se possibile anche quello hd solo che non mi capsico molto sapete consigliarmi?
prova a vedere qui se trovi quello che fa al tuo caso...
http://www.hauppauge.com/site/products/prods_hvr_internal.html
mi pare non abbiano la possibilità di carte pay tv
Kernel32
25-08-2009, 14:11
io avevo provato a configurare XML tv, ma non sono mai riuscito a farlo andare (o forse come al solito in itali i palinsesti TV su internet non li mantengono)
Ho letto di "EPGDownloader". Qualcuno lo ha provato?
il problema è sempre di trovare un sito che fornisca le guide tv in XML.... fin'ora l'unico che ho provato che funziona è quello di windows media center
quetsa scheda potrebbe andare non è pci ma usb http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/TerraTec%20H7.shtml cosa ne pensate
questa fa solo digitale però
Kernel32
25-08-2009, 15:31
il problema è sempre di trovare un sito che fornisca le guide tv in XML.... fin'ora l'unico che ho provato che funziona è quello di windows media center
La fonte è utilizzabile solo da media center? :(
non so da dove li scarichi in quanto è tutto preconfigurato e non c'è modo di configurarlo se non per abilitare il download o meno.
Kernel32
26-08-2009, 07:44
Hai provato ad usare la guida di htpc italia? http://www.htpcitalia.net/forum/index.php?topic=3400.0
Ho un problemone!
Ho preso il DH102:
http://urbaniaproyectos.files.wordpress.com/2009/03/thermaltake-dh-102-htpc-with-seven-inch-touchscreen.jpg
L'ho preso dopo mille dubbi perchè tramite il touch screen LCD è possibile accedere ai contenuti (foto musica film ...) senza dover accendere il TV (il programma è l'iMon).
Il problema è che se non accendo il TV iMon non parte perchè non rileva il monitor LCD come secondario.
Cosa posso fare? :mc:
prova a chiedere sul forum della soundgraph che produce quel programma, ho visto che è abbastanza frequentato.
!@ndre@!
26-08-2009, 08:47
Hai provato ad usare la guida di htpc italia? http://www.htpcitalia.net/forum/index.php?topic=3400.0
Ho un problemone!
Ho preso il DH102:
http://urbaniaproyectos.files.wordpress.com/2009/03/thermaltake-dh-102-htpc-with-seven-inch-touchscreen.jpg
L'ho preso dopo mille dubbi perchè tramite il touch screen LCD è possibile accedere ai contenuti (foto musica film ...) senza dover accendere il TV (il programma è l'iMon).
Il problema è che se non accendo il TV iMon non parte perchè non rileva il monitor LCD come secondario.
Cosa posso fare? :mc:
:eek: :eek: ...è bellissimo, complimenti!!!
Hai provato ad usare la guida di htpc italia? http://www.htpcitalia.net/forum/index.php?topic=3400.0
Ho un problemone!
Ho preso il DH102:
http://urbaniaproyectos.files.wordpress.com/2009/03/thermaltake-dh-102-htpc-with-seven-inch-touchscreen.jpg
L'ho preso dopo mille dubbi perchè tramite il touch screen LCD è possibile accedere ai contenuti (foto musica film ...) senza dover accendere il TV (il programma è l'iMon).
Il problema è che se non accendo il TV iMon non parte perchè non rileva il monitor LCD come secondario.
Cosa posso fare? :mc:
quanto l'hai pagato?
Kernel32
26-08-2009, 11:11
:eek: :eek: ...è bellissimo, complimenti!!!
Grazie.
Rispondo a pigeta.
Se fai una ricerca qui sul forum vedrai che è un sacco di tempo che faccio la corte a questo case. Quello che mi ha tenuto a freno è proprio il prezzo che al tempo si aggirava sui 370€ (prezzo più basso della rete).
Purtroppo nell'ultimo periodo ha subito un aumento e sono stato "costretto" a prenderlo a 410€.
E' una follia, lo so, ma è stata una scelta che ho fatto per queste esigenze:
- Devo cambiare casa e i tempi stringono e dovevo prendere una decisione
- Penso che lo terrò a vita
- Volevo un case full ATX, dove poter montare senza problemi componenti "standard".
- Possibilità di sentire musica senza dover accendere il TV (touch screen LCD)
- Buon telecomando
- Dovendolo mettere in salotto anche l'estetica fa la sua parte
Mi ero imbattuto anche in questo case:
http://www.maisondunumerique.com/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/O/r/OrigenAE_S16T_S_zoom.jpg
Bellissimo, ma costa la bellezza di 600€ senza offrire nulla in più!!
Inoltre è più ingombrante in altezza, ha un telecomando che non mi piace, è molto meno diffuso (e ti credo), quindi mi dava meno sicurezza.
@gohan: grazie per il suggerimento. Nel frattempo ho letto su un altro forum che un utente ha avuto il mio stesso problema.
Per risolvere ha dovuto utilizzare l'uscita HDMI per collegare il touch screen e la DVI per il televisore.
Nel mio caso la cosa non si può fare perchè l'HDMI lo uso per il TV! :(
In pratica l'uscita HDMI viene vista come secondaria, bisognerebbe riuscire a forzarla in qualche modo...
qualcuno sa o magari ce l'ha sul proprio htpc il dissipatore della zalman 9700 vorrei metterlo sull antec fusion remote ma non so se ci sta come spazio
dimensioni zalman 9700 90(L) X 124(W) X 142(H) mm
dimensioni antec fusion remote 14 cm (A) x 44,5 cm (L) x 41,4 cm (P)
altrimenti tra scynte shuriken e zalman cnps 8700 led quale montereste ?
sul mio fusion ho messo il scythe ninja mini senza ventola ed è perfetto
Matte_487
30-08-2009, 23:10
Ciao a tutti, ho un pc multimediale da qualche anno con i seguenti componenti:
- AMD Sempron 3000;
- Asus M2NPV-VM;
- Case Minuet Antec;
- Vdata DDR2 512x2 Mb;
- Seagate Barracuda 7200 250Gb;
- Scheda Tv: Non so quale sia e l'ho fotografata :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829154735_DSC00329.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829154735_DSC00329.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829154826_DSC00330.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829154826_DSC00330.JPG)
- Tv: Philips 107FP4/10 42";
Con questa configurazione certe applicazioni che vorrei far girare o vanno male o non vanno nemmeno, allora volevo sapere da voi se si poteva migliorare la situazione si con cpu che vga senza dover spendere troppo, magari rivendendo questi componenti.
Il compito principale del pc è quello della visione di film, magari qualche gioco (visto che lo schermo è un 42") senza troppe pretese :), ascolto di musica e vederci la tv, il tutto cercando di mantenere una certa qualità. Per questo vi chiedo anche se con lo schermo citato riesco ad ottenere qualcosa di meglio di quello che ho ora. Altra cosa importante è che sia abbastanza silenzioso, non ho preferenze tra amd ed intel, cerco il miglior compromesso.
Sul prezzo direi che non andrei oltre il 100-150 euro per processore, scheda madre e ram, visto che il resto potrebbe rimanere quello che ho già.
Dimenticavo, mi si è rotto l'alimentatore, microatx e non riesco a trovarne uno in commercio con le stesse dimensioni di quello in dotazione con il case, quindi alla spesa devo aggiungerci anche l'alimentatore, tenendolo a parte dei 100-150 euro.
Attendo i vostri preziosi consigli!
Grazie
Matteo
con 150 € non cambi processore scheda madre scheda video e ram devi salire un po col prezzo poi che usi devi farci non si capisce bene?
io direi che con 150€ ti devi buttare sull'usato oppure su un ath II x2 240 + mobo 785g + 4gb ram.
Dovresti stare sotto i 150€
se vuoi un ali m.atx (ti mando le dimensioni se interessa) ho un 300w silenzioso :D
Matte_487
31-08-2009, 11:27
con 150 € non cambi processore scheda madre scheda video e ram devi salire un po col prezzo poi che usi devi farci non si capisce bene?
Con quel pc vorrei principalmente vedere film (in un futuro anche blueray) e tv, navigare e occasionalmente fare qualche partitina a pes senza pretendere troppo vista la risoluzione del mio plasma:(
Per quanto riguarda i prezzi potrei anche stare sui 200, anche se per la vga potrei usare quella integrata a qualche scheda madre, se ve ne sono di valide.
Grazie ancora!
Con quel pc vorrei principalmente vedere film (in un futuro anche blueray) e tv, navigare e occasionalmente fare qualche partitina a pes senza pretendere troppo vista la risoluzione del mio plasma:(
Per quanto riguarda i prezzi potrei anche stare sui 200, anche se per la vga potrei usare quella integrata a qualche scheda madre, se ve ne sono di valide.
Grazie ancora!
esatto;
la 785 basta e avanza per fare tutto questo ;) non serve una vga dedicata.
se vuoi per l'ali ti posto le foto =)
ciao
Matte_487
31-08-2009, 11:54
io direi che con 150€ ti devi buttare sull'usato oppure su un ath II x2 240 + mobo 785g + 4gb ram.
Dovresti stare sotto i 150€
se vuoi un ali m.atx (ti mando le dimensioni se interessa) ho un 300w silenzioso :D
Si anche puntare sull'usato non sarebbe male! Ma esistono mobo con 785 micro atx? Un X2 basta o sarebbe meglio X3?
Per l'ali se hai dimensioni, foto e puoi dirmi quanto lo metti (anche in pvt se preferisci) valuto volentieri :) grazie!
Matte_487
01-09-2009, 10:27
Si anche puntare sull'usato non sarebbe male! Ma esistono mobo con 785 micro atx? Un X2 basta o sarebbe meglio X3?
Per l'ali se hai dimensioni, foto e puoi dirmi quanto lo metti (anche in pvt se preferisci) valuto volentieri :) grazie!
Qualche aiuto? :)
jonname84
01-09-2009, 12:59
Si anche puntare sull'usato non sarebbe male! Ma esistono mobo con 785 micro atx? U
Sì, sia gigabyte che asus!
ASUS AM2+ M4A785D-M PRO
GA-MA785GM-US2H
magica1927
03-09-2009, 10:43
ciao a tutti;)
mi sto allestendo un htpc,quindi visione fonti hd,e magari anche un po di postprocessing su quelle sd,e ho buttato giù una configurazione,volevo un vostro parere:
scheda madre:
MB ASUS M4N78-AM SKAM2/AM3 PCX M-ATX
processore:
CPU AMD ATHLON II 250 2XCORE SKAM3 BOX
scheda video:
VD SAPPH ATI HD4870 512MB PCX
ram:
DIMM CORSAIR 2X2GB DHX PC800 DDR II CL5
hd:
HD SAMSUNG 3.5" 750GB 32MB SATA II
case:
BOX COOLER MASTER ELITE 360 BLACK
ali:
ALIM.COOLER MASTER EXT.POWER 500W
che ne pensate?il mio budget è max500 euro,si può fare meglio?grazie a tutti
Su che monitor andrai a lavorare? un full hd? Se non hai intenzione di giocare magari la 4870 è un po' troppo...
magica1927
03-09-2009, 12:27
si,è un lcd full hd da 40 pollici...la mia intenzione primaria non è il gioco,ma se ogni tanto posso farmi una partita non guasta
certo è che se vuoi realizzare un sistema a basso consumo/rumore forse ci sono altre opzioni
Ciao a tutti, vi chiedo un cosniglio su di un htpc che avrei intenzione di costruire. Gli scopi sono visualizzazione e registrazione video e tv ( quindi sinto tv), e navigazione internet, su lcd 32 " hd ready. Nessun bisogno di giocare ( ho già il desktop al riguardo). Il budget è bassino, 400 €. Si può combinar qualcosa?
si possono fare tante cose, tutto dipende se vuoi sistemi compatti o meno, basso consumo/rumore o meno, il tipo di uscite audio o video, espandibilità, se hai già qualche componente in casa o fare tutto da zero.
si possono fare tante cose, tutto dipende se vuoi sistemi compatti o meno, basso consumo/rumore o meno, il tipo di uscite audio o video, espandibilità, se hai già qualche componente in casa o fare tutto da zero.
No, in casa nulla, la priorità sarebbe sulle dimensioni compatte e sul rumore discretamente basso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.